Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2005, 11:47   #1
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
il futuro di X

Ripropongo questo postato su www.linuxvalley.it ma ke nessuno ha risp ..


Leggendo il numero di Linuxpro di questo mese mi viene questo quesito da porvi:
Secondo voi Linux è all'altezza di Win XP come interfaccia grafica ( mi riferisco ai vari KDE, GNOME)?
Nel futuro abbiamo Windows Vista..sarà Linux a rispondere degnamente a AERO?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:26   #2
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Basta guarda E17 o Looking Glass e trovi la risposta.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:37   #3
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
tempo fa provai qlc di simile su win xp .. ma nn sapevo esistesse anke su linux..
cmq nativamente , pensiamo a KDE o GNOME .. saranno comparabili ad AERO in futuro?

2ndo voi attualmente questi 2 desktop manager hanno da invidiare a winxp?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:49   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
tempo fa provai qlc di simile su win xp .. ma nn sapevo esistesse anke su linux..
cmq nativamente , pensiamo a KDE o GNOME .. saranno comparabili ad AERO in futuro?

2ndo voi attualmente questi 2 desktop manager hanno da invidiare a winxp?
E' un discorso abbastanza vecchio quello della contrapposizione di Kde/Gnome alla UI di Windows, spesso causa anche di flame tra i sostenitori dei due suddetti DE. Francamente, da utente Gnome (2.10 ma presto 2.12), non ho molto da invidiare. I sistemi sono così diversi che non avrebbe nemmeno senso se le interfacce si assomigliassero e comunque, da "gnomista", trovo l'approccio spartano più ideale. L'unica cosa su cui insisterei sempre, fino allo sfinimento, è la leggerezza di un'interfaccia. Non è mai abbastanza, nemmeno quando è fulminea. Cioè a dire: se si può alleggerire e velocizzare, andrebbe fatto anche dove non necessario, perchè quel "feeling" spesso fa la differenza tra un'interfaccia piacevole ed una scomoda, più che la dislocazione di qualch menu o le decorazioni delle finestre. Deve schizzà, in parole povere, poi di barre trasparenti e brillantini vari non ne sento francamente il bisogno

Ultima modifica di Zorcan : 11-09-2005 alle 12:54.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:55   #5
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Scusa ma Looking Glass ti sembra inferiore ad aero? A me sembra il contrario.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:02   #6
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
asp nn ho detto questo.. ma ricordo com ho scritto ke progetti di desktop 3d ci sono gia su win xp..
ma 2ndo me AERO avrà qlc in più..

e poi questo glass è reperibile gratuitamente?

Ultima modifica di deviltigre : 11-09-2005 alle 13:17.
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:40   #7
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Dal sito di sun

Quote:
Project Looking Glass is an opensource project. It is freely available at http://lg3d-core.dev.java.net The project is a part of the advanced development at Sun Microsystems. Sun is using it to influence our product plans; interest people in new technology; and gain new ideas to ultimately shape what we do in the future. Some of the results gained from this project will get integrated into future versions of Sun products.
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:43   #8
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
E' un discorso abbastanza vecchio quello della contrapposizione di Kde/Gnome alla UI di Windows, spesso causa anche di flame tra i sostenitori dei due suddetti DE. Francamente, da utente Gnome (2.10 ma presto 2.12), non ho molto da invidiare. I sistemi sono così diversi che non avrebbe nemmeno senso se le interfacce si assomigliassero e comunque, da "gnomista", trovo l'approccio spartano più ideale. L'unica cosa su cui insisterei sempre, fino allo sfinimento, è la leggerezza di un'interfaccia. Non è mai abbastanza, nemmeno quando è fulminea. Cioè a dire: se si può alleggerire e velocizzare, andrebbe fatto anche dove non necessario, perchè quel "feeling" spesso fa la differenza tra un'interfaccia piacevole ed una scomoda, più che la dislocazione di qualch menu o le decorazioni delle finestre. Deve schizzà, in parole povere, poi di barre trasparenti e brillantini vari non ne sento francamente il bisogno
Concordo in pieno.

[ot]
A proposito, conosci un modo per far skizzà gnome ? Ho ricompilato con -o3 gtk,metacity,nautilus,libc6,ma ancora non ho ottenuto i risultati sperati...pc in firma. grasie!
[/ot]
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:46   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Concordo in pieno.

[ot]
A proposito, conosci un modo per far skizzà gnome ? Ho ricompilato con -o3 gtk,metacity,nautilus,libc6,ma ancora non ho ottenuto i risultati sperati...pc in firma. grasie!
[/ot]
Francamente non saprei, al massimo posso dirti che siccome odio le animazioni delle finestre in fase di minimizzazione, ho spuntato la casella "reduced resources" nell'editor della configurazione e indubbiamente - per me - tutto il desktop ne ha giovato. Prova, se puoi.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:50   #10
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
E' anche già disponibile una versione per Linux... Se qualcuno di voi è tanto temerario da provarla, posti per favore la sua esperienza qui sul forum....

Certo che, se avete visto il video sul sito di Sun, vi renderete conto che questa tecnologia è addirittura superiore ad Aero... Abbiamo finestre 3d che possono essere viste da dietro come se fossero semitrasparenti e possiamo mettere note sul retro delle finestre.... Davvero notevole!

io però personalmente non do molta importanza a tutte queste cose... Un'interfaccia grafica raffinata con molti effiti speciali è bella ma inutile e soprattutto succhia molte risorse (da notare che però lookingglass richiede meno risorse di Aero). Personalmento preferisco una interfaccia gradevole alla vista ma non eccessivamente complicata da effetti speciali (cioè quella che attualmente linux ha). Persino il menu start di Xp era diventato lento come un elefante con tutti quegli effetti....

Io credo che lo sviluppo di X andrebbe indirizzato verso un migliore supporto 3d per quelle applicazioni che ne fanno un uso serio (cad, vrml) e magari anche allo sviluppo d'applicazioni più efficienti in questi campi. andrebbe poi creato un ottimo tool per il videoediting sotto linux (tipo Premiere) settore, come dimostra una mia recente esperienza, il pinguino è terribilmente indietro....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:25   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
i tools di video editing professionali esistono e come, il problema che non esistono i programmi semi-professionali tipo premiere...c'è solo MainActor che è quello che è...

Se volete un software di editing lineare PROFESSIONALE.... è su linux che dovete puntare,

Discreet Flint, Flame, Smoke etc etc questi sono programmi professionali!! che girano solo su SGI Irix e Linux....

Ci sono programmi con Digital Domain Nuke per i compositing
http://www.d2software.com/nuke.php

Oppure Apple Shake
http://www.apple.com/shake/

I programmi ci sono eccome, se poi volete il programma con cui montare il battesimo del nipotino...mi dispiace ma ci sono solo Kino Cinelerra o MainActor (che non è malaccio).

Ultima modifica di Herod2k : 11-09-2005 alle 14:29.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:36   #12
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Visto che ci sono vi faccio fare un po' di cultura..

Su linux ci sono software di photoediting moltio più potenti del famoso phoshop, come Amazon

http://www.ifx.com/amazon/

primo programma a fare il painting 3D e il primo a diesgnare a 16 bit di colore di profondità reali

per non parlare di Piranha
http://www.ifx.com/piranha/4.2/
software dalla ifx di compositing multilayer...

Finisco citando forse i due software più potenti di animazione e gafica 3d

Maya e Softimage

http://www.alias.com/glb/eng/product...milyId=3900009

http://www.softimage.com/home/

Pare che uscira anche Modo per Linux

http://www.luxology.com/

Non lamentiamoci sempre che non ci sono i software...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:50   #13
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
sì... non ho mai detto che non esistano editor professionali per Linux... Ma non sono quelli che fanno al caso mio.... a me interessa montare un documentario girato durante una visita nei campi di sterminio nazisti... Non ho moltissime competenze di video editing e quindi questi tool sono troppo complicati... A me serve una sana via di mezzo. Mainactor potrebbe rappresentarla ma è commerciale. Come tutti i software (molto belli e potenti) per il 3d che mi hai elencato... E non costano 100€.... Io mi riferivo alla carenza di software open.

Per il video editing ho provato tutti i software open che esistano (ma proprio tutti). il migliore è kino e andrebbe benissimo per i miei scopi se riuscisse anche ad importare un filmato in mpeg o avi.... purtroppo non apre nulla. riesce solo acquisire ma nn mi interessa questa funzione.

Per il 3d open c'è Blender chè un buon software ma con una interfaccia grafica che definire incasinata è poco.

Cmq guarda che io sono un grande sostenitore del pinguino, sono il primo a dire che la mancanza d'applicazioni è una leggenda ma in questo campo (videoedinting casalingo soprattutto) è una realta....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:16   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
sì... non ho mai detto che non esistano editor professionali per Linux... Ma non sono quelli che fanno al caso mio.... a me interessa montare un documentario girato durante una visita nei campi di sterminio nazisti... Non ho moltissime competenze di video editing e quindi questi tool sono troppo complicati... A me serve una sana via di mezzo. Mainactor potrebbe rappresentarla ma è commerciale. Come tutti i software (molto belli e potenti) per il 3d che mi hai elencato... E non costano 100€.... Io mi riferivo alla carenza di software open.

Per il video editing ho provato tutti i software open che esistano (ma proprio tutti). il migliore è kino e andrebbe benissimo per i miei scopi se riuscisse anche ad importare un filmato in mpeg o avi.... purtroppo non apre nulla. riesce solo acquisire ma nn mi interessa questa funzione.

Per il 3d open c'è Blender chè un buon software ma con una interfaccia grafica che definire incasinata è poco.

Cmq guarda che io sono un grande sostenitore del pinguino, sono il primo a dire che la mancanza d'applicazioni è una leggenda ma in questo campo (videoedinting casalingo soprattutto) è una realta....
non ce l'avevo con te...era più uno sfogo personale verso tutti quelli che dicono che su linux non ci sono software professionali...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 16:11   #15
sid-biciuz
Member
 
L'Avatar di sid-biciuz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
Guardate dove sta andando Gnome:
http://live.gnome.org/Luminocity#hea...38d9b16975e9aa

Qui degli esempi:
http://www.gnome.org/~seth/blog/xshots


anche se a me' piacciono le cose semplici e leggere.
__________________
/* -NO-COMMENT- */
sid-biciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:04   #16
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
E' anche già disponibile una versione per Linux... Se qualcuno di voi è tanto temerario da provarla, posti per favore la sua esperienza qui sul forum....

Certo che, se avete visto il video sul sito di Sun, vi renderete conto che questa tecnologia è addirittura superiore ad Aero... Abbiamo finestre 3d che possono essere viste da dietro come se fossero semitrasparenti e possiamo mettere note sul retro delle finestre.... Davvero notevole!

io però personalmente non do molta importanza a tutte queste cose... Un'interfaccia grafica raffinata con molti effiti speciali è bella ma inutile e soprattutto succhia molte risorse (da notare che però lookingglass richiede meno risorse di Aero). Personalmento preferisco una interfaccia gradevole alla vista ma non eccessivamente complicata da effetti speciali (cioè quella che attualmente linux ha). Persino il menu start di Xp era diventato lento come un elefante con tutti quegli effetti....

Io credo che lo sviluppo di X andrebbe indirizzato verso un migliore supporto 3d per quelle applicazioni che ne fanno un uso serio (cad, vrml) e magari anche allo sviluppo d'applicazioni più efficienti in questi campi. andrebbe poi creato un ottimo tool per il videoediting sotto linux (tipo Premiere) settore, come dimostra una mia recente esperienza, il pinguino è terribilmente indietro....

hai rag ma se hai 1 hardware potente non vedo xkè nn sfuttarlo
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:31   #17
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Sì... Credo che oramai siamo al paradosso dove si devono inventare nuove funzioni per sfruttare pienamente certi hardware....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 20:51   #18
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
dal basso della mia conoscenza concordo pienamente!
su xp se clicco su start/tutti i programmi con una colonna di roba impiega anni a caricare il tutto!fa schifo, il mio amico poi ha prog su 3 colonne e riesce metà volte a bloccarlo..ma che pretese di hardware ha xp???
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:02   #19
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc
dal basso della mia conoscenza concordo pienamente!
su xp se clicco su start/tutti i programmi con una colonna di roba impiega anni a caricare il tutto!fa schifo, il mio amico poi ha prog su 3 colonne e riesce metà volte a bloccarlo..ma che pretese di hardware ha xp???



a me va benix quando ho il pc in forma discreta..

cmq io se avessi 1 scheda video potente me la godrei con 1buon 3d desktop
a bloccarlo?
sai ke oggi debian m si è bloccata 3-4 volte completamente..
merito dei driver ati ..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:15   #20
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
io ho una 9800 pro da 2 anni ma si ostina a impiegare ore a caricare il menu dei prog!...vabbè..
dicono di impegnarsi tanto ma poi..giga di "aggiornamenti critici" .
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v