|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
Suse 10 e adsl
dopo che ho installato suse 10 nel mio pc,l'adsl ethernet con windows (ci accedo con il dual boot) non mi si allinea più,ho provato a fare di tutto,staccare il cavo,spegnere il modem ecc...ma funziona esclusivamente con linux....perchè succede questo? c'è una soluzione?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Se hai una scheda di rete integrata con chipset marvell il problema è noto:
Fai partire la SUSE, spegni brutalmente (tieni premuto il tasto power finché il sistema si spegna), avvia Windows (la scheda funzionerà), aggiorna i driver scaricandoli dal sito della Marvell. Questo sistemerà il problema. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
si ho una scheda integrata Marvell.
Come mai bisogna usare questa forza bruta??? a cosa è dovuto il problema? giusto per sapere
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Se vuoi evitare lo spegnimento forzato, puoi scaricarli tramite linux, metterli su un supporto qualsiasi e installarli bootando win. Magicamente la rete riapparirà. Ad ogni modo propendo a pensare che sia una cappella dovuta agli ingegneri Marvell; chissà... ![]() Se risolve anche per te, posta che ci tengo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.