Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 23:44   #1
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Domanda vaga: quanto guadagna...

..generalmente-mediamente un progettista di impianti elettrici all'avanguardia(domotica)?

mi accingo forse(speriamo bene) ad intraprendere un corso che mi porterà a svolgere un mestiere simile...
ci si campa(come? ) con un lavoro del genere?

grazie cia cia

Ultima modifica di Haden80 : 10-09-2005 alle 23:47.
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 00:04   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Haden80
..generalmente-mediamente un progettista di impianti elettrici all'avanguardia(domotica)?

mi accingo forse(speriamo bene) ad intraprendere un corso che mi porterà a svolgere un mestiere simile...
ci si campa(come? ) con un lavoro del genere?

grazie cia cia
Risposta vaga:

Calcola attorno ai 15 Euro lordi orari.

Tieni presente che probabilmente non farai esclusivamente impianti di domotica, ti occuperai di impianti elettrici tradizionali ed ogni tanto di domotica.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 00:12   #3
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Risposta vaga:

Calcola attorno ai 15 Euro lordi orari.

Tieni presente che probabilmente non farai esclusivamente impianti di domotica, ti occuperai di impianti elettrici tradizionali ed ogni tanto di domotica.
beh dai non è malaccio lavorando 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana si arriva intorno ai 2500€ lordi al mese..

certamente sono consapevole che la domotica sarà un evento raro,soprattutto qui in Sardegna..però credo che la specializzazione sia importante e possa influire in un eventuale contratto....

ora chiaramente sto navigando con il pensiero.. spero di non crearmi illusioni...

pensavo anche ad un eventuale studio per un lavoro in proprio..non sarebbe male se si potesse fare..
tu Northern che ne pensi...?

ti ho visto molto sicuro su cio che mi hai detto,fai questo mestiere?

grazie per ora
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 00:35   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Haden80
beh dai non è malaccio lavorando 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana si arriva intorno ai 2500€ lordi al mese..

certamente sono consapevole che la domotica sarà un evento raro,soprattutto qui in Sardegna..però credo che la specializzazione sia importante e possa influire in un eventuale contratto....

ora chiaramente sto navigando con il pensiero.. spero di non crearmi illusioni...

pensavo anche ad un eventuale studio per un lavoro in proprio..non sarebbe male se si potesse fare..
tu Northern che ne pensi...?

ti ho visto molto sicuro su cio che mi hai detto,fai questo mestiere?

grazie per ora
Mi occupo di impianti elettrici, ma industriali

Quello che posso dire è che la domotica è un qualcosa di sempre più richiesto, ma non riesco a concepire un'attività basata solo sul fare impianti domotici: su 10 persone che costruiscono casa o la ristrutturano ce ne saranno una o max 2 che vorranno le tapparelle elettriche, i vari "scenari" dell'illuminazione ed il rilevatore di gas metano che ti avvisa sul cellulare.

All'interno di un'attività di impianti elettrici è comunque un know-how in più, non ci sono molti che sanno come funzionano questi sistemi. Per quanto alla fine sia piuttosto facile, io conosco bene il sistema MyHome della Ticino ed è semplice da installare, è tutto su bus seriale ed il lavoro si riduce a scegliere i componenti ed a configurarli (nel tempo libero ho fatto due progetti con tale sistema, uno per casa mia - che funziona ed uno in via di realizzazione).

Ovvio che una base di impianti elettrici domestici ci vuole, anche per quanto riguarda l'aspetto pratico: i corrugati da passare e le scatole da murare ci saranno sempre, con i problemi correlati, anche se all'interno di esse invece che la 230 V scorrerà la bassa tensione sul doppino telefonico.

Non so quanto invece possa essere qualificante il corso che fai! Che "specializzazione" ti darebbe???

Sappi comunque che sul sito della Bticino c'è tutto il materiale che serve (presentazioni, manuali, schemi), in formato PDF, per farsi una cultura sull'argomento.

Per il lavoro in proprio dipende cosa vuoi fare, se lavorare con un'impresa o con uno studio multidisciplinare. Lavorare da solo e solo su questo settore secondo me non basta. Puoi però portare le tue conoscenze all'interno di una società o studio, che potrebbe essere interessato ad avvalersene (ed a ricompensarti, dato che si tratterà di lavori che non avrebbe preso se non ci fossi stato tu).

Il settore è in espansione e le persone quando ristrutturano o costruiscono sono affascinate da questi sistemi e tutti vorrebbero la "casa intelligente"; molti però rinunciano quando sentono i prezzi, dato che questi sistemi ed i loro componenti sono piuttosto cari.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 01:08   #5
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Mi occupo di impianti elettrici, ma industriali

Quello che posso dire è che la domotica è un qualcosa di sempre più richiesto, ma non riesco a concepire un'attività basata solo sul fare impianti domotici: su 10 persone che costruiscono casa o la ristrutturano ce ne saranno una o max 2 che vorranno le tapparelle elettriche, i vari "scenari" dell'illuminazione ed il rilevatore di gas metano che ti avvisa sul cellulare.

All'interno di un'attività di impianti elettrici è comunque un know-how in più, non ci sono molti che sanno come funzionano questi sistemi. Per quanto alla fine sia piuttosto facile, io conosco bene il sistema MyHome della Ticino ed è semplice da installare, è tutto su bus seriale ed il lavoro si riduce a scegliere i componenti ed a configurarli (nel tempo libero ho fatto due progetti con tale sistema, uno per casa mia - che funziona ed uno in via di realizzazione).

Ovvio che una base di impianti elettrici domestici ci vuole, anche per quanto riguarda l'aspetto pratico: i corrugati da passare e le scatole da murare ci saranno sempre, con i problemi correlati, anche se all'interno di esse invece che la 230 V scorrerà la bassa tensione sul doppino telefonico.

Non so quanto invece possa essere qualificante il corso che fai! Che "specializzazione" ti darebbe???

Sappi comunque che sul sito della Bticino c'è tutto il materiale che serve (presentazioni, manuali, schemi), in formato PDF, per farsi una cultura sull'argomento.

Per il lavoro in proprio dipende cosa vuoi fare, se lavorare con un'impresa o con uno studio multidisciplinare. Lavorare da solo e solo su questo settore secondo me non basta. Puoi però portare le tue conoscenze all'interno di una società o studio, che potrebbe essere interessato ad avvalersene (ed a ricompensarti, dato che si tratterà di lavori che non avrebbe preso se non ci fossi stato tu).

Il settore è in espansione e le persone quando ristrutturano o costruiscono sono affascinate da questi sistemi e tutti vorrebbero la "casa intelligente"; molti però rinunciano quando sentono i prezzi, dato che questi sistemi ed i loro componenti sono piuttosto cari.


bene,il corso che farò è un corso regionale di 800 ore 6-7 mesi circa...che rilascia un attestato valido in tutta l'unione europea..mi pare abbastanza serio..

tra l'altro ho studiato elettronica e telecomunicazioni alle superiori,quindi penso di riuscire a cavarmela discretamente

grazie tante delle dritte

si lo so i prezzi sono ancora poco accessibili per il semplice fatto che di questi impianti non se ne fanno tanti e quindi i produttori puntano al prezzo piuttosto che alla qualità....
però è vero anche il discorso contrario..che non li si compra perchè cari....
è un ciclo chiuso che si sblocca solo con il tempo quando la gente comincerà a sentire il bisogno di avere certe comodità e quindi sarà disposta a spendere un pochetto di più...

speriamo di trovare subito impiego una volta fatto il corso.....
sarei disposto anche a "emigrare" se il gioco vale la candela chiaramente...

mille grazie e piacere di conoscerti


edit: la specializzazione è "Tecnico impiantista per l'automazione negli ambienti residenziali"
Sbocchi professionali: Lavoro autonomo o dipendente presso strutture dell'automazione industriale,civile e della domotica,in qualità di esperti nelle più moderne tecnologie di gestione

Ultima modifica di Haden80 : 11-09-2005 alle 01:15.
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 20:30   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Haden80
bene,il corso che farò è un corso regionale di 800 ore 6-7 mesi circa...che rilascia un attestato valido in tutta l'unione europea..mi pare abbastanza serio..

tra l'altro ho studiato elettronica e telecomunicazioni alle superiori,quindi penso di riuscire a cavarmela discretamente

grazie tante delle dritte

si lo so i prezzi sono ancora poco accessibili per il semplice fatto che di questi impianti non se ne fanno tanti e quindi i produttori puntano al prezzo piuttosto che alla qualità....
però è vero anche il discorso contrario..che non li si compra perchè cari....
è un ciclo chiuso che si sblocca solo con il tempo quando la gente comincerà a sentire il bisogno di avere certe comodità e quindi sarà disposta a spendere un pochetto di più...

speriamo di trovare subito impiego una volta fatto il corso.....
sarei disposto anche a "emigrare" se il gioco vale la candela chiaramente...

mille grazie e piacere di conoscerti


edit: la specializzazione è "Tecnico impiantista per l'automazione negli ambienti residenziali"
Sbocchi professionali: Lavoro autonomo o dipendente presso strutture dell'automazione industriale,civile e della domotica,in qualità di esperti nelle più moderne tecnologie di gestione
figurati

Sembra un corso serio e soprattutto qualcosa che va oltre la domotica. Se dovessero parlare anche di PLC (Programmable Logic Controllers) ed automazione, tendi bene le orecchie, è un lavoro molto richiesto, anche se più in ambito industriale
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 20:35   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
figurati

Sembra un corso serio e soprattutto qualcosa che va oltre la domotica. Se dovessero parlare anche di PLC (Programmable Logic Controllers) ed automazione, tendi bene le orecchie, è un lavoro molto richiesto, anche se più in ambito industriale

oddio, a sentire wagen si direbbe tutt'altro...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:07   #8
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
oddio, a sentire wagen si direbbe tutt'altro...
Il problema di Wagen non è stato l'aver trovato poche offerte, ma la mancanza di visto o green card - almeno mi è parso di capire così
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:37   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Il problema di Wagen non è stato l'aver trovato poche offerte, ma la mancanza di visto o green card - almeno mi è parso di capire così

ma dice che in italia il settore è in stasi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 01:19   #10
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
caspita mi ero perso questo 3D!!!

il corso ancora non l'ho iniziato sono secondo in graduatoria e sto aspettando per fare la prova scritta (test logici)..speriamo bene e incrocio le dita(anche quelle dei piedi )
generalmente con la logica sono abbastanza in forma :P

North. appena inizio comincio a romperti le balls se ho quaclhe dubbio

a presto ciao!!!!
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:09   #11
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Haden80
..generalmente-mediamente un progettista di impianti elettrici all'avanguardia(domotica)?

mi accingo forse(speriamo bene) ad intraprendere un corso che mi porterà a svolgere un mestiere simile...
ci si campa(come? ) con un lavoro del genere?

grazie cia cia
Io sono stato in visita alla BTicino tempo fa, ho visitato tutta la ditta e anche la loro "casa di prova" dove mostrano in funzione tutti i loro prodotti di domotica .
Al momento sono d'accordo con Northern, non si può vivere facendo solo impianti di domotica perchè è ancora troppo poco diffusa, però una specializzazione non guasta di certo, è una cosa in più che puoi inserire nel curriculum . Il mio consiglio è all'inizio di farti assumere da qualche impresa come elettricista e se poi il lavoro ti piace e ci sai fare, metterti in proprio .
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:50   #12
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
metterti in proprio .
portando alla tua nuova impresa i vecchi clienti
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 13:46   #13
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Io sono stato in visita alla BTicino tempo fa, ho visitato tutta la ditta e anche la loro "casa di prova" dove mostrano in funzione tutti i loro prodotti di domotica .
Al momento sono d'accordo con Northern, non si può vivere facendo solo impianti di domotica perchè è ancora troppo poco diffusa, però una specializzazione non guasta di certo, è una cosa in più che puoi inserire nel curriculum . Il mio consiglio è all'inizio di farti assumere da qualche impresa come elettricista e se poi il lavoro ti piace e ci sai fare, metterti in proprio .

grazie mille del consiglio...


Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
portando alla tua nuova impresa i vecchi clienti
mi pare logico
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 13:56   #14
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
portando alla tua nuova impresa i vecchi clienti
esatto, è più o meno quello che fanno tutti
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v