|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Domanda vaga: quanto guadagna...
..generalmente-mediamente un progettista di impianti elettrici all'avanguardia(domotica)?
mi accingo forse(speriamo bene) ad intraprendere un corso che mi porterà a svolgere un mestiere simile... ci si campa(come? ) con un lavoro del genere? grazie cia cia Ultima modifica di Haden80 : 10-09-2005 alle 23:47. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Calcola attorno ai 15 Euro lordi orari. Tieni presente che probabilmente non farai esclusivamente impianti di domotica, ti occuperai di impianti elettrici tradizionali ed ogni tanto di domotica.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
certamente sono consapevole che la domotica sarà un evento raro,soprattutto qui in Sardegna..però credo che la specializzazione sia importante e possa influire in un eventuale contratto.... ora chiaramente sto navigando con il pensiero.. pensavo anche ad un eventuale studio per un lavoro in proprio..non sarebbe male se si potesse fare.. tu Northern che ne pensi...? ti ho visto molto sicuro su cio che mi hai detto,fai questo mestiere? grazie per ora |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Quello che posso dire è che la domotica è un qualcosa di sempre più richiesto, ma non riesco a concepire un'attività basata solo sul fare impianti domotici: su 10 persone che costruiscono casa o la ristrutturano ce ne saranno una o max 2 che vorranno le tapparelle elettriche, i vari "scenari" dell'illuminazione ed il rilevatore di gas metano che ti avvisa sul cellulare. All'interno di un'attività di impianti elettrici è comunque un know-how in più, non ci sono molti che sanno come funzionano questi sistemi. Per quanto alla fine sia piuttosto facile, io conosco bene il sistema MyHome della Ticino ed è semplice da installare, è tutto su bus seriale ed il lavoro si riduce a scegliere i componenti ed a configurarli (nel tempo libero ho fatto due progetti con tale sistema, uno per casa mia - che funziona Ovvio che una base di impianti elettrici domestici ci vuole, anche per quanto riguarda l'aspetto pratico: i corrugati da passare e le scatole da murare ci saranno sempre, con i problemi correlati, anche se all'interno di esse invece che la 230 V scorrerà la bassa tensione sul doppino telefonico. Non so quanto invece possa essere qualificante il corso che fai! Che "specializzazione" ti darebbe??? Sappi comunque che sul sito della Bticino c'è tutto il materiale che serve (presentazioni, manuali, schemi), in formato PDF, per farsi una cultura sull'argomento. Per il lavoro in proprio dipende cosa vuoi fare, se lavorare con un'impresa o con uno studio multidisciplinare. Lavorare da solo e solo su questo settore secondo me non basta. Puoi però portare le tue conoscenze all'interno di una società o studio, che potrebbe essere interessato ad avvalersene (ed a ricompensarti, dato che si tratterà di lavori che non avrebbe preso se non ci fossi stato tu). Il settore è in espansione e le persone quando ristrutturano o costruiscono sono affascinate da questi sistemi e tutti vorrebbero la "casa intelligente"; molti però rinunciano quando sentono i prezzi, dato che questi sistemi ed i loro componenti sono piuttosto cari.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
bene,il corso che farò è un corso regionale di 800 ore 6-7 mesi circa...che rilascia un attestato valido in tutta l'unione europea..mi pare abbastanza serio.. tra l'altro ho studiato elettronica e telecomunicazioni alle superiori,quindi penso di riuscire a cavarmela discretamente grazie tante delle dritte si lo so i prezzi sono ancora poco accessibili per il semplice fatto che di questi impianti non se ne fanno tanti e quindi i produttori puntano al prezzo piuttosto che alla qualità.... però è vero anche il discorso contrario..che non li si compra perchè cari.... è un ciclo chiuso che si sblocca solo con il tempo quando la gente comincerà a sentire il bisogno di avere certe comodità e quindi sarà disposta a spendere un pochetto di più... speriamo di trovare subito impiego una volta fatto il corso..... sarei disposto anche a "emigrare" mille grazie e piacere di conoscerti edit: la specializzazione è "Tecnico impiantista per l'automazione negli ambienti residenziali" Sbocchi professionali: Lavoro autonomo o dipendente presso strutture dell'automazione industriale,civile e della domotica,in qualità di esperti nelle più moderne tecnologie di gestione Ultima modifica di Haden80 : 11-09-2005 alle 01:15. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Sembra un corso serio e soprattutto qualcosa che va oltre la domotica. Se dovessero parlare anche di PLC (Programmable Logic Controllers) ed automazione, tendi bene le orecchie, è un lavoro molto richiesto, anche se più in ambito industriale
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
oddio, a sentire wagen si direbbe tutt'altro... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ma dice che in italia il settore è in stasi |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
caspita mi ero perso questo 3D!!!
il corso ancora non l'ho iniziato generalmente con la logica sono abbastanza in forma :P North. appena inizio comincio a romperti le balls se ho quaclhe dubbio a presto ciao!!!! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Al momento sono d'accordo con Northern, non si può vivere facendo solo impianti di domotica perchè è ancora troppo poco diffusa, però una specializzazione non guasta di certo, è una cosa in più che puoi inserire nel curriculum |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
grazie mille del consiglio... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.



















