Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 13:59   #1
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
desktop remoto

Vorrei conettermi da casa ad un pc in ufficio ed avere accesso a tutti is sui dati contenuti nell'hd.
In ufficio il pc è connesso ad internet tramite connessione adsl ma con indirizzo IP dinamico (non fisso)

Esiste qualche programma per collegarsi in remoto al mio pc in ufficio da casa? Tipo come fa microsoft per l'assistenza con l'opzione desktop remoto? Oppure qualche programma per-to-pear con soli 2 computer...qualcosa del genere, non so se mi sono spiegato visto che non ho bem chiaro cosa cercare...

grazie
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 14:07   #2
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da gloreg
Vorrei conettermi da casa ad un pc in ufficio ed avere accesso a tutti is sui dati contenuti nell'hd.
In ufficio il pc è connesso ad internet tramite connessione adsl ma con indirizzo IP dinamico (non fisso)

Esiste qualche programma per collegarsi in remoto al mio pc in ufficio da casa? Tipo come fa microsoft per l'assistenza con l'opzione desktop remoto? Oppure qualche programma per-to-pear con soli 2 computer...qualcosa del genere, non so se mi sono spiegato visto che non ho bem chiaro cosa cercare...

grazie
Innanzitutto, visto che il Pc ha un indirizzo dinamico, usa uno programma come No-Ip. Devi registrati al sito, scaricare il programmino ( No-IpDUC ) e questo ti permettera' di risolvere un indirizzo ip dinamico con un nome tipo glore.no-ip.com.

Poi ogni tot minuti si occupera' di controllare se l' IP e' lo stesso od e' cambiato, aggiornando di conseguenza l' indirizzo.

Per il controllo da remoto, invece, ti consiglio Real VNC, oppure un altro programma che usi VNC, tipo UltraVNC. Ne esistono a pacchi :P

Con questo ti installi il server sul Pc da remotizzare e ti porti a casa il client, di pochi kb.

In alternativa esiste anche la possibilita' di connetterti direttamente con un browser, via Java, ma e' piu' lento.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 14:50   #3
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Ma con questi programmi cosa posso fare?

Posso ad esempio utilizzare un programma installato nel computer remoto?

Per assurdo posso scrivere una lettera in word usando qual pc?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 14:53   #4
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Ma con questi programmi cosa posso fare?

Posso ad esempio utilizzare un programma installato nel computer remoto?

Per assurdo posso scrivere una lettera in word usando qual pc?
Certo.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:31   #5
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quale mi consigli allora?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:32   #6
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
grazie mille, ora faccio qualche prova e poi ti faccio sapere!

pensi cghe avrò dei problemi con i vari firewalls (hardware: router netgear -software windows\norton)?
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:05   #7
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da gloreg
grazie mille, ora faccio qualche prova e poi ti faccio sapere!

pensi cghe avrò dei problemi con i vari firewalls (hardware: router netgear -software windows\norton)?
@maso87

RealVNC va piu' che bene.

@gloreg

Si, devi aprire le porte 5800 e 5900 ( una per l' interfaccia web ed una per il normale client ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:13   #8
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Innanzitutto, visto che il Pc ha un indirizzo dinamico, usa uno programma come No-Ip. Devi registrati al sito, scaricare il programmino ( No-IpDUC ) e questo ti permettera' di risolvere un indirizzo ip dinamico con un nome tipo glore.no-ip.com.

Poi ogni tot minuti si occupera' di controllare se l' IP e' lo stesso od e' cambiato, aggiornando di conseguenza l' indirizzo.

Per il controllo da remoto, invece, ti consiglio Real VNC, oppure un altro programma che usi VNC, tipo UltraVNC. Ne esistono a pacchi :P

Con questo ti installi il server sul Pc da remotizzare e ti porti a casa il client, di pochi kb.

In alternativa esiste anche la possibilita' di connetterti direttamente con un browser, via Java, ma e' piu' lento.
che versione posso usare per No-Ip, va bene quella free? (la stessa domanda per VNC). Ancora, se viene spento il "server" e poi riacceso, il client è in grado di ritrovarlo? scusa tutte queste domande ma ho un pò da imparare in questo campo
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:19   #9
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da gloreg
che versione posso usare per No-Ip, va bene quella free? (la stessa domanda per VNC). Ancora, se viene spento il "server" e poi riacceso, il client è in grado di ritrovarlo? scusa tutte queste domande ma ho un pò da imparare in questo campo
Vanno bene tutte e due le versioni Free.

Il cliente No-Ip puo' essere configurato per partire ad ogni avvio di Windows, quindi in caso di spegnimento/riavvio del server, provvedera' a prendersi l' IP e ad aggiornale l' indirizzo *.no-ip.com
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:22   #10
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Giuro che dopo non ti discturbo più

RealVNC è difficel da usare? Richiede particoalari settaggi?

(lo so faccio prima a provarlo )
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:37   #11
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Giuro che dopo non ti discturbo più

RealVNC è difficel da usare? Richiede particoalari settaggi?

(lo so faccio prima a provarlo )


Esatto, e' veramente facilissimo da configurare.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 11:43   #12
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
1. mi sono registrato su no-ip: gloreg.no-ip.info
2. Ho scaricato e istallato sul “server” RealVNC e il il client (Viewer) sul computer che voglio portare fuori dall’ufficio
3. Ho abilitato le porte del firewall

Se sono in ufficio, e quindi accedo ad internet dalla rete locale, tutto funziona. In pratica accedo al server immettendo nel Viewer il numero ip (locale) assegnato alla macchina “server” ex. 192.168.0.8.

Non ho invece capito come fare a fare l’accesso quando sono fuori ufficio, cosa devo immettere nel Viewer, gloreg.no-ip.info ?? La pagina web di no-ip deve essere aperta sul server in modo da attivare il monitoraggio dell’ip? Se la risposta alla prima domanda è positiva e quella alla seconda domanda è negativa, c’e’ qualche altro settaggio di VNC che mi sfugge…help…
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 12:00   #13
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
mi sono reso conto che devo istallare sul "server" il programmino di no-ip che si scarica dal sito...
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 12:19   #14
peter-pan
Junior Member
 
L'Avatar di peter-pan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
good
peter-pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 13:17   #15
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Io ho provato sia realvnc che ultravn e il secondo mi sembra più veloce. Inoltre supporta anche l'invio dei file...
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 13:21   #16
gloreg
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da gloreg
1. mi sono registrato su no-ip: gloreg.no-ip.info
2. Ho scaricato e istallato sul “server” RealVNC e il il client (Viewer) sul computer che voglio portare fuori dall’ufficio
3. Ho abilitato le porte del firewall

Se sono in ufficio, e quindi accedo ad internet dalla rete locale, tutto funziona. In pratica accedo al server immettendo nel Viewer il numero ip (locale) assegnato alla macchina “server” ex. 192.168.0.8.

Non ho invece capito come fare a fare l’accesso quando sono fuori ufficio, cosa devo immettere nel Viewer, gloreg.no-ip.info ?? La pagina web di no-ip deve essere aperta sul server in modo da attivare il monitoraggio dell’ip? Se la risposta alla prima domanda è positiva e quella alla seconda domanda è negativa, c’e’ qualche altro settaggio di VNC che mi sfugge…help…

Continuo ad avere un pò di problemini, cosa devo inserire nel viewer?
gloreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 13:31   #17
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da gloreg
Continuo ad avere un pò di problemini, cosa devo inserire nel viewer?
Come prima cosa devi avviare il server sul pc AL quale desideri collegarti.
Poi sul pc DAL quale ti vuoi collegare in remoto lancia il viewer e inserisci gloreg.no-ip.info
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:10   #18
checcus
Junior Member
 
L'Avatar di checcus
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
desktop remoto

Ciao posso consigliarti un sistema veramente utile dove non devi configurare ip non devi registrarti su siti tipo no-ip per cambiare non so cosa...
io avevo il tuo stesso problema ho installato conectem sulle due macchine e senza configure ip firewall ect ho il desktop remoto del mio laboratorio.
tutto qui.... cosa fondamentale è free...
ciao
checcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:20   #19
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da checcus
Ciao posso consigliarti un sistema veramente utile dove non devi configurare ip non devi registrarti su siti tipo no-ip per cambiare non so cosa...
io avevo il tuo stesso problema ho installato conectem sulle due macchine e senza configure ip firewall ect ho il desktop remoto del mio laboratorio.
tutto qui.... cosa fondamentale è free...
ciao
Ma vnc è comodissimo e molto facile da configurare.
Questo prog che citi non l'ho mai sentito...si potrebbe provare
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 14:26   #20
checcus
Junior Member
 
L'Avatar di checcus
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
si si provalo scrivi conectem su google e ti manda al sito internet.. io non lo scrivo perchè non voglio fare spam.. cmq è comodissimo non imposti ip supera firewall nat proxy.. provalo poi mi dici... vnc l'ho provato ma siccome ho dei dati sensibili da inviare da un pc all'altro ho scelto conectem perchè mi offre 256bit di cifratura..
checcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v