Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ale_15537.html

Nel corso di una conferenza organizzata a Monaco, Microsoft ha annunciato alcuni nuovi progetti che vedranno la luce nei prossimi mesi, il target dei nuovi prodotti è quello delle aziende di medio grandi dimensioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:47   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
è bello leggere l'articolo dell'espresso sulla microsoft, ci sono molte notizie interessanti tra cui la fuga di "cervelli" tipo il vicepresidente e i bug finanziari dellla Xbox

comunque ciò che tira è office e win e metà del personale lavora per quei due sw
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:43   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
x frankie
che MS faccia soldi con win ed office e poi una parte li "dilapidi" in progetti che spesso non hanno successo è una cosa risaputa.
Secondo me MS sta investendo in tantissimi settori dove, o parte molto svantaggiata, o sono molto rischiosi, o caratterizzati da livelli di competitività elevatissimi, e poi paga lo scotto della valenza negativa che ha il marchio agli occhi di molti.
esempi:
-firma digitale e progetto passport (chi si fida a far gestire e certificare la propria identità sulla rete da mamma MS?)
-sicurezza informatica (può essere credibile MS, agli occhi della maggior parte delle persone, nel settore della sicurezza informatica, con tutti i bug che hanno i SO e il browser?)
-tablet pc: è stato praticamente un disastro, credo soprattutto per i prezzi inaccessibili e per il lancio in un periodo di grossa crisi economica;
-media center: sono davvero pronte le persone a sbattere in salotto un pc che sostituisca altri apparati?
-x box: uno dei mercati piu' complicati mai visti, qui le guerre si combattono sempre di piu' su vendite delle consolle sottocosto per fare base installata, gestire i rapporti con le software house e distributori per i titoli, etc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 11:05   #4
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da frankie
è bello leggere l'articolo dell'espresso sulla microsoft, ci sono molte notizie interessanti tra cui la fuga di "cervelli" tipo il vicepresidente e i bug finanziari dellla Xbox

comunque ciò che tira è office e win e metà del personale lavora per quei due sw
Il "buco" economico della XBox va un po' interpretato... da una parte è vero che ha causato qualcosa come 4 miliardi di dollari di ammanco, ma dall'altra è anche vero che se li è ripresi tutti con i giochi, le royalties e i gadget dedicati a XBox.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:45   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
comunque trovo una buona mossa quella di dedicarsi alla sicurezza da parte di Microsoft...e possiamo afferamere che con le ultime patch/versioni la sicurezza dei prodotti MS sta notevolmente migliorando ovvio che se poi gli utenti non aggiornano MS fa la figura da cioccolataia

per XBOX credo che ormai MS si sia fatta una buona clientela, con la 360 potrà sicuramente recuperare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:51   #6
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Sono dei grandi. Ma questi soft saranno a pagamento? Se non fosse cosi, ripeto: sono dei grandi. Piazzano un OS con problemi di sicurezza al di sopra della media in ogni azienda con un programma di licenza scandaloso e poi ti vendono prodotti per la sicurezza, guadagnandoci anche qui. Cosi si fanno gl affari.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:02   #7
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Sono dei grandi. Ma questi soft saranno a pagamento? Se non fosse cosi, ripeto: sono dei grandi. Piazzano un OS con problemi di sicurezza al di sopra della media in ogni azienda con un programma di licenza scandaloso e poi ti vendono prodotti per la sicurezza, guadagnandoci anche qui. Cosi si fanno gl affari.
Se messa giù così lo scopo di Microsoft diventa molto chiaro : "guadagnare"
Microsoft non è un'azienda di Software, Microsoft "guadagna con il software. Troppe persone ritengono però le due frasi identiche.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:02   #8
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
sinceramente a me risulta che ms ci abbia unicamente perso con xbox.
Ha dovuto ridimensionare gli Xstudios.
In tutta la vita utile di xbox, l'INTERO comparto xbox (royalties, gadget e soprattutto software), è stata in attivo un paio di volte.

Quindi la notizia di Forbes mi pare prorpio si riferisca all'INTERO comparto, e non solo alla console...
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:07   #9
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sari
Se messa giù così lo scopo di Microsoft diventa molto chiaro : "guadagnare"
Microsoft non è un'azienda di Software, Microsoft "guadagna con il software. Troppe persone ritengono però le due frasi identiche.

forse non hai ben chiaro il concetto di azienda
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 15:24   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
re MaxP4

>Il "buco" economico della XBox va un po' interpretato

visto che la matematica non è un oppinione allora nemme i conti vanno interpretati.

Se la ms investe 100 e guadagna in 4 anni 50 allora si trova un buco di 50 che per un'azienda normale significherebbe chiusura istantanea. Ma qui parliamo della MS e di buchi cosi ne puo avere quanti vuole con il bilancio che si ritrova (trovera sempre come chiuderli).

Comunque il buco è stato previsto gia prima di entrare nel mercato delle console, lo scopo della xbox 1 era ufficielmente quello di creare un nuovo mercato e prepararsi alla x360. Leggendo i bilanci del 2001 si trova chiaramente l'indicazione che non si prevedeva un pareggio o un guadagno per almeno 4 anni.

Ora per la nuova console le cose sono diverse nel senso che tolto il primo periodo di vendita sottocosto della console la ms pretende di andare in attivo e restarci (ma non sara facile con un concorrenza molto buona in giro).
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 17:31   #11
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da sari
Se messa giù così lo scopo di Microsoft diventa molto chiaro : "guadagnare"
Microsoft non è un'azienda di Software, Microsoft "guadagna con il software. Troppe persone ritengono però le due frasi identiche.

E secondo te le aziende che producono software cosa fanno ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:35   #12
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
E secondo te le aziende che producono software cosa fanno ?
non tutte fanno ciò che pensi. Esistono aziende che guodagnano offrendo assistenza ... solo assistenza tecnica, sui loro software.
Altre si fanno pagare il software, si fanno pagare la licenza, si fanno pagare l'assistenza e si fanno pagare la mancata bontà del proprio software in modo diretto o indiretto che sia.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:45   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sari
non tutte fanno ciò che pensi. Esistono aziende che guodagnano offrendo assistenza ... solo assistenza tecnica, sui loro software.
Altre si fanno pagare il software, si fanno pagare la licenza, si fanno pagare l'assistenza e si fanno pagare la mancata bontà del proprio software in modo diretto o indiretto che sia.

ribadisco il concetto, forse non hai chiaro cosa significhi azienda
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 21:24   #14
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
ribadisco il concetto, forse non hai chiaro cosa significhi azienda
un post basta e avanza. Nel secondo generalemente si da una spiegazione più esaustiva ... non è il tuo caso.
Però è il mio caso :
Azienda = soldi? certo, ma se per alcune aziende significa solo soldi per altre non è così . Così girata va meglio? Io ritengo tutto ciò che fanno il 99% delle aziende software correttissimo, ma non certo apprezzabile. In questo preciso caso ci troviamo davanti ad una azienda che offre software (a pagamento) adatto a migliorare la situazione prodotta dai bachi del suo software. Correttissimo, ci guadagna e paga lo stipendio ai dipendenti, ma non apprezzabile, almeno da parte mia.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 10:01   #15
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sari
un post basta e avanza. Nel secondo generalemente si da una spiegazione più esaustiva ... non è il tuo caso.
Però è il mio caso :
Azienda = soldi? certo, ma se per alcune aziende significa solo soldi per altre non è così . Così girata va meglio? Io ritengo tutto ciò che fanno il 99% delle aziende software correttissimo, ma non certo apprezzabile. In questo preciso caso ci troviamo davanti ad una azienda che offre software (a pagamento) adatto a migliorare la situazione prodotta dai bachi del suo software. Correttissimo, ci guadagna e paga lo stipendio ai dipendenti, ma non apprezzabile, almeno da parte mia.

Azienda=Soldi è nel 100% dei casi, altrimenti si chiamerebbero cooperative, fondazioni, enti di beneficenza. Detto questo parli di Microsoft come se ogni software che producesse non fosse altre che una soluzione ai problemi della versione precedente, quando in realtà non è vero, ma non è nenache uno stravolgimento totale del software. Oltretutto non mi pare che le varie distro linux e MAC facciano qualcosa di diverso. Tecnicamente non è possibile stravolgere un software completamente da una versione alla successiva solo perchè è bello farlo, ma bisogna anche considerare che sono necessarie le dovute compatibilità con i software in circolazione, che per piattaforme microsoft sono un numero elevatissimo.

Se poi dobbiamo parlare dei problemi di sicurezza, bhe questo è un discorso talmente sviscerato che ormai lo sanno anche i bambini. Se stessimo a parti invertite in termini di diffusione, le varie distro Linux e MAC correrebbero ai ripari nello stesso modo, perchè la sicurezza di un OS è inversamente proporzionale alla sua diffusione.

Poi loro decidono di farsi pagare, ma nessuno ti obbliga ad usare il loro software "bacato" si è liberi di scegliere tutte le alternative possibili, ma devono garantire le stesso caratteristiche che offre Microsoft, sapresti individuarmene almeno 1 che le abbia?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 10:29   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
in ogni caso

se non sapete fare due stime banali per capire da dove entrano i soldi a MS, prendetevi la briga di andare a leggervi i bilanci prima di parlare di win e office...

per quanto riguarda i problemi di sicurezza di win:
- nella stragrande maggioranza dei casi riguardano windows non aggiornati su cui l'utonto fa porcate (click a cazzo)
- aspetto con ansia che arrivi un sistema operativo fortemente orientato al desktop (uso linux, lo uso più di win, ma uso anche win perchè nell'uso desktop non ci sono cazzi, è più usabile win) che faccia effettivamente concorrenza a windows, in modo che arrivi ad una buona percentuale di diffusione, così da disporre di un elemento di confronto: vediamo come se la cava con un parco macchine infinito e con chi produce malware che ovviamente non va a casa ma semplicemente cambia piattaforma... l'ultima volta che ho sentito che con il nuovo sistema operativo sarebbero scomparsi i virus è dal passaggio dai vari windows 9x a XP: sulla carta all'inizio era poco pensabile, e poi... le scappatoie si trovano sempre

chiedetevi perchè apple non vuole vendere mac os x per PC... sa perfettamente che è peggio che spararsi nelle balle... e non venitemi a dire che è perchè si frega il mercato dei mac: di mac se ne vendono 4 milioni l'anno, di pc 200 milioni, basta conquistarne un quarto per recuperare ciò che si perde dall'altra...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:57   #17
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Azienda=Soldi è nel 100% dei casi, altrimenti si chiamerebbero cooperative, fondazioni, enti di beneficenza. Detto questo parli di Microsoft come se ogni software che producesse non fosse altre che una soluzione ai problemi della versione precedente, quando in realtà non è vero, ma non è nenache uno stravolgimento totale del software. Oltretutto non mi pare che le varie distro linux e MAC facciano qualcosa di diverso. Tecnicamente non è possibile stravolgere un software completamente da una versione alla successiva solo perchè è bello farlo, ma bisogna anche considerare che sono necessarie le dovute compatibilità con i software in circolazione, che per piattaforme microsoft sono un numero elevatissimo.
Non capisco bene cosa tu voglia dire.

Quote:
Se poi dobbiamo parlare dei problemi di sicurezza, bhe questo è un discorso talmente sviscerato che ormai lo sanno anche i bambini. Se stessimo a parti invertite in termini di diffusione, le varie distro Linux e MAC correrebbero ai ripari nello stesso modo, perchè la sicurezza di un OS è inversamente proporzionale alla sua diffusione.
Correrebbero ai ripari si ma con software open... non offrirebbero un antivirus a pagamento se fosse necessario un tale software per rendere il proprio OS usabile. Questa frase è ancora migliore delle precedenti.
L' "Azienda=soldi" invece vende software non usabile se non con altro software a pagamento. comportamento irresponsabile.

Quote:
Poi loro decidono di farsi pagare, ma nessuno ti obbliga ad usare il loro software "bacato" si è liberi di scegliere tutte le alternative possibili, ma devono garantire le stesso caratteristiche che offre Microsoft, sapresti individuarmene almeno 1 che le abbia?
Sistemi software di protezione? non mi servono per ovvi motivi, con alcuni OS ciò che può fare la mente è superiore a ciò che può fare il software, credo che sia risaputo.
Sarebbe stata una mossa responsabile l'offrire tale software come parte integrante del Sistema Operativo, visto che serve a rendere usabile lo stesso. Farlo pagare è una mossa da "Azienda=Soldi". Libero di pensare che sia corretto quanto io di pensare che non lo sia.
Inoltre non penso che le pubblicità che si vedono in TV su "Un sistema operativo a caso" siano rivolte solo agli utenti, anzi credo si rivolgano sopratutto agli "utonti". Sarebbe giusto quindi che l'OS fosse a prova di utonto, quindi con sistemi avanzati di protezione inclusi nel pacchetto. Sono tutte irresponsabilità da "Azienda=Soldi".
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:15   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Azienda=Soldi è una cosa assodata e che sanno tutti, anche per legge.

Il mio discorso, che non hai capito, è un'azienda in quanto tale, è sottoposta al mercato, è libera di produrre il software come meglio crede e di venderlo al prezzo che meglio crede, il pubblico è libero di giudicarlo e di acquistarlo, altrimenti ci sono varie alternative, sia linux che MAC. Anche qui però il comportamento è pressochè identico, perchè ogni nuova versione differisce dalla precedente in una % del tutto simile a quella con cui variano le versioni di Windows. Nessuno stravolge i software da una versione all'altra. Oltretutto non mi pare che MAC OSX sia gratis e anche in questi casi, le versioni successive, non fanno altro che correggere i bug precedenti, che per una questione di diffusione, sono risultati meno noti rispetto alle piattaforme Windows.

L'antivirus è uno strumento accessorio e non indispensabile per il SO, perchè se non ci si connette ad internet il rischio esposizione si azzera. Di conseguenza non lo integrano nel SO, oltretutto ci potrebbero essere delle cause legali.


Quote:
Correrebbero ai ripari si ma con software open... non offrirebbero un antivirus a pagamento se fosse necessario un tale software per rendere il proprio OS usabile. Questa frase è ancora migliore delle precedenti.
questo nel mondo dei sogni, te lo vedi quello sparagnino di Jobs, che fa pagare tutto uno sproposito, che offre software OPEN?

Quote:
Sistemi software di protezione? non mi servono per ovvi motivi, con alcuni OS ciò che può fare la mente è superiore a ciò che può fare il software, credo che sia risaputo.
si, forse con qualche sistema proprietario... poi quando i SO che usi raggiungeranno un sistema di diffusione pari a Windows ne riparliamo e vediamo se la mente è superiore dei vari hacker/cracker/sviluppatori di virus.

Ultima modifica di diabolik1981 : 09-10-2005 alle 13:22.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:41   #19
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
questo nel mondo dei sogni, te lo vedi quello sparagnino di Jobs, che fa pagare tutto uno sproposito, che offre software OPEN?
Escludevo MAC ovviamente. Le due M degli OS vanno a braccetto con le loro idee.

Quote:
si, forse con qualche sistema proprietario... poi quando i SO che usi raggiungeranno un sistema di diffusione pari a Windows ne riparliamo e vediamo se la mente è superiore dei vari hacker/cracker/sviluppatori di virus.
C'e' un fatto importante che forse tralasci. "OS noti" sono venduti oramai anche al supermercato, pubblicizzati come il software per tutti ... "altro OS noto" sotto molte sue forme è relegato (leggi un qualsiasi HOWTO) a persone capaci e disposte a spendere tempo per studiare e diventare utenti, non è raro trovare la frase "se non vuoi fare questo e andare incontro a quest'altro allora usa quello che hai sempre usato". Molti Trojan hanno bisogno dell'utonto per funzionare, altri dello sprovveduto di turno, altri dell'Admin incapace...
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 14:10   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da frankie
è bello leggere l'articolo dell'espresso sulla microsoft, ci sono molte notizie interessanti tra cui la fuga di "cervelli" tipo il vicepresidente e i bug finanziari dellla Xbox
In effetti è interessante, io l'ho letto un paio di gg estrapolato sul Web...ero rimasto alle dimissioni di Mark Lucovsky e alla sedia che Ballmer (così dicono) gli ha rifilato in schiena, ma pensavo fosse un qlc di estemporaneo.
L'opinione di certi analisti invece che MS non stia capendo come l'ambiente di sviluppo per eccellenza sarà nel prossimo futuro la rete ( a differenza di quello che pensa Google) credo sia ragionata e la fuga di svariati cervelli in quella dimostrazione potrebbe esserne un sintomo.
Cmq quel che prima + di qlc ha detto che la forza e debolezza di MS sn i molteplici settori in cui è coinvolta è vero...molti rami da gestire = molti concorrenti da tenere a bada e spesa enorme in termini di Ricerca e Sviluppo, senza contare che ci sn state le querelle legali a cui far fronte economicamente.
Nel caso della Xbox il primo trimestre positivo dalla sua commercializzazione si è visto solo nel 2005, ma è chiaro che entrando in un mercato a lei completamente nuovo le spese iniziali sarebbero state notevoli ed ora ha cmq una buona base di macchine installate su cui puntare con la X360...senza contare che i tempi di ammortamento per le consolle sn generalmente + lunghi così come è + lungo il ciclo di vita della consolle stessa, rispetto ad es ad un PC.

Per quanto riguarda la notizia è una logica conseguenza della scelta di MS di puntare a mercati con margini + ampi, dove però il customer care e l'offerta dei servizi non possono essere le stesse disponibili per un semplice privato; e le acquisizioni di questi ultimi mesi tra Giant, Sybari ecc. IMHO vanno in questa direzione...




P.S.: si riuscirà un gg a leggere una notizia riguardante MS, Linux, Apple senza che gli altri competitors e relativi SO non vengano presi in considerazione e n si rischi di trasformare il thread nell'ennesima OS-War?
Ma chi lo sà...lo scopriremo nella prox puntata...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1