Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 19:14   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
chimica e prof (o libri) poco seri -.-

allora...da quest'anno ho iniziato chimica e il prof sembra uno un pò confusionario, nel senso che a volte non sa nemmeno lui cosa dice...infatti molte volte quello che dice è smentito clamorosamente dal libro, e io a questo punto non so se è il libro a sbagliare o lui

un esempio:

HCl

il prof dice che se è in acqua si chiama acido cloridrico e se è da solo cloruro di idrogeno (in generale tutti gli idracidi)

il libro dice che secondo la nomenclatura tradizionale viene chiamato acido cloridrico e secondo la IUPAC cloruro di idrogeno

chi ha ragione? se avesse ragione il libro, io che devo fare? lo contraddico ogni 2 secondi?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:45   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
probabilmente si è confuso il prof, se non erro cloruro d'idrogeno è la nomenclatura IUPAC dell'HCl...

HCl in acqua... è un acido in acqua si diluisce e fa da acido forte con una costante di ionizzazione quasi infinita... Non mi sembra che cambi nome però...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:47   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, dal basso della mia ignoranza, le nomenclature IUPAC dovrebbero
servire per rendere meglio l'idea dei legami del composto chimico,
soprattutto dei composti organici, ad esempio la glicerina o glicerolo, nella
nomenclatura IUPAC diventa ... 1,2,3-propantriolo...
vedi :
http://www.iupac.org/dhtml_home.html
vedi :
http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_cloridrico

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:49   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
edit, ho cannato io, figura di merda
se mi vede la mia prof mi scanna

Quote:
...HCl. cloruro d'idrogeno (il
nome d'uso «acido cloridrico» indica la sua soluzione acquosa). [...]
preso da una ricerca su google...

si in effetti la iupac è un pochino diversa. Fai presente al prof che il libro è ha sbagliato, così salvi i tuoi compagni dalla confusione

edit: ora che ricordo l'HCl è cloro sciolto in acqua, e l'acido cloridrico quindi non è altro che una soluzione acquosa. Tant'è che l'HCl come concentrazione non supera il 37%.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:51   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da xenom
probabilmente si è confuso il prof, se non erro cloruro d'idrogeno è la nomenclatura IUPAC dell'HCl...

HCl in acqua... è un acido in acqua si diluisce e fa da acido forte con una costante di ionizzazione quasi infinita... Non mi sembra che cambi nome però...
Ooops ... ciao Xenom
sicuramente hai più competenza di mè nella materia,
abbiamo postato quasi nello stesso momento ..

A presto
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:56   #6
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
forse voleva dire che HCl in acqua si dissocia in [H+] + [Cl-] quasi completamente,pertanto in acqua non si trova come HCl
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:17   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ooops ... ciao Xenom
sicuramente hai più competenza di mè nella materia,
abbiamo postato quasi nello stesso momento ..

A presto

se finisco sta scuola esco tecnico chimico-biologico, ma bisogna vedere con che voti

ciao
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:36   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Il discorso sulla nomenclatura iupac merita una piccola menzione.
Si diceva, una volta, che chi conosceva la nomenclatura conosceva anche la chimica...
La nuova nomenclatura iupac, per quanto inascoltabile, tecnica e tecnicistica per i buoni vecchi affezionati dell'anidride e del gruppo 3B, ha molto razionalizzato il modo di attribuire a qualsiasi composto un nome univoco.
Se la cosa è poco evidente con composti inorganici semplici, gli ioni complessi o i composti organici sono molto più facili da individuare e nominare con le nuove convenzioni: tra ferrocianuro di potassio e ferricianuro di potassio c'è davvero molta, molta più ambiguità che fra potassio esacianoferrato II e potassio esacianoferrato III.
E non è che uno degli infiniti possibili esempi (provate voi a dare un nome ragionevole a un mostro organico con cento atomi di carbonio ed ogni genere di sostituente... c'è da impazzire!)

Finita questa piccola digressione, l'HCl, o cloruro d'idrogeno, è un composto gassoso dall'odore pungente, che in acqua ha la proprietà di dissociarsi quantitativamente (è un acido forte), da un azeotropo al 38% (se non sbaglio... cmq giù di lì ).
In soluzione viene chiamato acido cloridrico.
La nomenclatura iupac accetta ancora le vecchie dizioni, in quanto non sradicabili e molto comode
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v