|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
tutti molto bravi, ma poi il lavoro con il 3d si trova??
Ciao, vedendo certi lavori vi faccio tanto di cappello
mi dite x favore se : lo fate solo come hobby o è un lavoro, dove lavorate, come avete fatto a trovare il posto, come vi siete mossi, che programma usate, che mansioni svolgete...insomma scrivete grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
io ho iniziato come hobby parecchi anni fa...poi ho inziato a fare lavoretti di grafica in generale perche avevo fatto un liceo dove diventai perito in arti grafiche. i lavoretti li trovavo grazie ad amici o conoscenze che avevan bisogno.
lavoro a casa e tra circa un mesetto sara pronto il mio studio di grafica 3d, all'inizio come collaboratori avro compagni di corso poi pian piano si fara selezione. di annunci in questo campo non ne ho mai visti nemmeno a parte quelli di case famose in usa, canada ed australia.i lavori che si ricevono sono per la maggiorparte quelli scartati da altri che ne hanno fin troppo. per ora collaboro con uno studio grafico che produce le copertine di flair, max ecc perche gli sto facendo un sito. ma per esempio mi hanno chiesto se sarei dipsonibile a lavorare con photoshop che mi pigliano una postazione g5. qua in italia bisogna arrangiarsi di brutto. inoltre è buono partecipare a molti concorsi..ce ne sono davvero tanti. per esempio ora sto facendo la copertina del cd di miles davis per la sony bmg...vedremo come andra hehe. ho sempre usato 3d studio perche sapevo usare solo quello, ora ho imparato xsi e 3d è stato cestinato al volo |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
potreste anche esprimervi, non vi ho chiesto il numero di bancomat !! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
|
Con il 3D di architettura si campa; anche perché tutti gli studi di piccole e medie dimensioni, si affidano a studi di grafica esterni per i 3D definitivi.
E' ovvio che per entrare nel giro bisogna conoscere qualcuno che già vi sia dentro, le commissioni di lavoro non cadono certo dal cielo, se non piccole cose... Ultima modifica di rolfdk4 : 07-12-2005 alle 17:26. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
|
Se proprio vuoi lavorare nell'ambiente 3D cerca studi o professionisti che abbiano attività già avviate... Una volta, nell'era preistorica, si mandavano i curriculum vitae, il consiglio vale ancora oggi... magari via mail che fa più tecnologia, ma è ancora il miglior modo per farsi conoscere... soprattutto se alleghi un portfolio, in cui mostri ciò che sai fare...
L'importante è sapersi vendere, considerato che stiamo parlando di un ambiante in cui tutto è immagine... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
Comunque io non volevo fare casino (ci ho pure messo la faccina!!!) era solo per dire che se per te è già un peso farlo per hobby ti scenderebbero ancora di più le palle a terra a lavorarci dato che per fare soldi (far mangiare i figli) è molto dura. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 171
|
Beh bella discussione, sono curioso delle risposte
Per me e' parte del lavoro, sono architetto e quindi il 3d e rendering li 'vendo' insieme ai progetti e a dire il vero a volte capita che riesco ad ottenere qualche commessa di progettazione partendo da una richiesta di 3d!! Puo' sembrare assurdo ma e' cosi... bye bye |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
OFFRO UNO STUDIO GRATIS
a Milano p.zza Firenze...è un localino, è piccolo ma ci sta la scrivania e 2 postazioni Pc, in cambio vorrei LAVORARE venghino siore o siori !!!! |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
Lavorare nella CG!! bella domanda. Io sto lavorando a Roma per un cartoon 3d, ho lavorato pure come freelance, sigle televisive etc.. posso dire con certezza che lavorare in questo campo in Italia non e' semplice. Io dovevo partire per la Germania in uno studio a fare animazione, ma poi dopo essere stato contattato da Roma l'ho preferita come scelta visto che la mia ragazza e' di li'. Premetto che se mai ricevero' altre offerte dall'estero', probabilmente accettero' senza pensarci, perche' e' tutta un'altra cosa, a livello di soldi, e soprattutto di esperienza, ti fai qualche anno fuori e poi si vedra'!! Di sicuro chi come gabberman non puo' o non vuole spostarsi(me lo hai detto in un'altro 3d come questo), puo' farci una bella croce sopra, perche' difficilmente trovera' lavoro sotto casa, soprattutto perche' questo tipo di impiego (non parlo di CAD etc..) richiede in maniera particolare di spostarsi da una parte all'altra, non solo in italia ma anche nel mondo, premetto che io ho spedito curriculum/reel in moltissimi paesi, dalla nuova zelanda agli states! Per farvi un esempio ho spedito un curriculum persino in finlandia e mi hanno risposto dicendomi che prossimamente parte un progetto e di spedirgli quindi un demo reel. Ovviamente sto dando per scontato che bisogna avere un ottimo demo reel o comunque materiale da far visionare, non basta modellare una nissan in due settimane, quando c'e' gente che lo fa' in un giorno(e non parlo di gente che lavora in pixar) e soprattutto bisogna essere versatili e sapersi adattare alle situazioni, insomma NON e' facile, fatevi un giro sui vari siti, a partire da treddi.com per andare a renderglobal o cgtalk e vedetevi le demo reel presenti cosi' da farvi un'idea su come e quanto bisogna essere bravi oltre che fortunati per trovare lavoro, mentre per quanto riguarda gli annunci di lavoro, non e' vero che non ci sono, forse ce ne sono pochi in italia, ma andate sui soliti siti, renderglobal o cgtalk oltre ai molti altri presenti o cercate i siti degli studi che vi interessano e troverete periodicamente fasi di recruitment(nell'apposita sezione del sito, in genere "job", nei vari settori modellazione, animazione, rigging etc...). Detto questo mi pare scontato ricordare che un' ottima conoscienza della lingua inglese e' d'obbligo, e soprattutto non scoraggiarsi mai ma perseverare nello spedire il proprio reel/curriculum, ovviamente quando quando parte la fase di recruitment per nuovi progetti, quindi tenere sempre d'occhio tutti i vari siti del settore, molta gente(questo per sentito dire molte volte nei vari forum) e' stata assunta dopo la settima ottava volta che gli spediva la demo reel.
Infine la cosa piu' importante, sta nel saper mettere insieme i propri lavori, e comunque non mandare mai demo reel generiche, cioe' con un po' tutto sopra, ma, se possibile, sempre specifiche (solo modellazione, solo animazione etc...). ciao PS La questione del software e' relativa, e' vero che a livello di produzioni medio basse 3dsmax e' molto usato (mentre nei videogiochi e' molto usato insieme ad xsi) ma una volta imparato bene un software, non e' difficile migrare verso gli altri, io ad es. lavoravo con maya, sono arrivato qua' dove usiamo xsi, un po' di pazienza(ancora uso anche maya per tante cose), qualche aiuto dagli altri ragazzi e via, certo non diventi un fenomeno subito, ma piu' o meno si assomigliano tutti i software, cambiano il nome e la disposizione dei comandi Ovvio non li conoscerai(i vari software) mai nemmeno al 40% se cambi continuamente, ma comunque ci puoi lavorare!! Ultima modifica di DRALKO : 08-12-2005 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Non per farti i conti in tasca ma giusto per capire come funziona, come vieni pagato in uno studio? A lavoro o sei stipendiato? Poi su e giù quanto pagano per i vari rami (modellazione, animazione, tex...)?
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
gabberman mi ricordo i tuoi thread ancora quando chiedevi di tutorial ecc, è passato un annetto circa se non ricordo male e tu stai gia abbandonando.
mi sembra che tu non sia abbastanza determinato oppure abituato ad avere tutto subito.spero di sbagliarmi ovviamente... e cmq i tutorial non bastano, bisogna studiare e studiare perche i tutorial fatti bene si contano sullle dita di una mano, quelli in cui oltra farti fare qualcosa ti spiega il perche. su amazon.com ci sono ottimi libri anche usati a circa 10$ che pero sembrano nuovi. perche per saper lavorare bisogna sapere anche tutti gli aspetti tecnici di un programma, come funziona il motore di render, come funziona opengl, se uno vuole fare animazione si deve studiare animazione classica, se vuoi modellare ti devi studiare anatomia, se vuoi riggare devi saper almeno un po' di matematica ecc. inoltre i turni di lavoro nel mondo della grafica sono davvero pesanti perche le scadenze sono quelle ma i ritardi ci sono sempre per colpa di qualcun'altro e bisogna sgobbare non poco, non è raro rimanere la notte. poi ci sono i lavori proprio brutti e noiosi hehe, per esempio mi han proposto di modellare 10 paia di scarpe di armani con render, luci per un risultato fotorealistico...una martellata nella palle |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
mica ti sarai offeso
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
hum io mi sto preparando fin da ora ad usare Maya e quando avrò finito le superiori ho deciso di traferirmi in Uk possibilmente per l'uni di grafica 3d e di trovare quasi subito lavoro
aspetto solo di fare qualche upgrade nel giro di 2 mesi e Maya tutto il pome ps: per la questione dei software nn c'è molta differenza..ho letto che alla Rockstar preferiscono chi sa usare Maya alla Pixar usano Maya in altre aziende usano Xsi in altre 3d Studio Max...è molto soggettiva la cosa..in fin dei conti quello che deve creare nn è il pc ma l'utente... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.



















