Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 17:21   #1
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Regione Lombardia: verso la crisi di governo.

Bocciati sei articoli dell'assestamento di bilancio
La Regione Lombardia verso la crisi
Il presidente Roberto Formigoni ha aperto una verifica di maggioranza: «Non nascondo la gravità di quanto accaduto»



MILANO -Il presidentedella Regione Roberto Formigoni chiede la verifica di maggioranza in Regione Lombardia. La decisione è stata presa dopo che, nell'aula del Consiglio regionale lombardo, la Lega Nord si è astenuta dal voto di 7 articoli emendati dell'assestamento di bilancio 2005. Dopo la richiesta di fare tornare in Commissione il provvedimento intero dell'assestamento, Formigoni si è pronunciato sulla verifica.
«Il rinvio è un gesto di responsabilità - ha spiegato Formigoni - ma non voglio nascondere la gravità di quanto accaduto. Il provvedimento di assestamento era stato approvato unanimemente dalla Giunta, compresi gli assessori leghisti. Il voto di astensione di oggi equivale a un voto di opposizione. Chiedo la verifica di maggioranza da subito per garantire il governo della Lombardia ai cittadini. Sarà mia premura poi informare il Consiglio regionale».
SCONTRO FORMIGONI-CE' ALL'ORIGINE DELLA CRISI - L'origine dello stallo politico in Regione dipende in buona parte dalla vicenda che divide il governatore della Lombardia Roberto Formigoni e l'assessore leghista (attualmente sospeso) Alessandro Cè. Dopo oltre un mese di polemiche, riunioni, vertici, contatti fra i partiti, colloqui ad Arcore e dichiarazioni incrociate, al Pirellone è arrivato il momento della resa dei conti. Sulla vicenda era intervenuto anche Umberto Bossi che aveva detto agli uomini di Formigoni: «Se dobbiamo togliere il nostro uomo, allora anche gli altri debbono togliere i loro». Come dire: fuori Cè, ma via anche Giancarlo Abelli, l'assessore alla Famiglia vicinissimo al governatore e additato più volte dalla Lega come il prezzo necessario per chiudere la vicenda.
04 ottobre 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ombardia.shtml

Votazioni anticipate in Lombardia sarebbero proprio la classica ciliegina sulla torta.:d
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:37   #2
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
LA «SOLUZIONE MARONI» - Non ha sbloccato la situazione l'ipotesi proposta dalla Lega che avrebbe suggerito il nome dell'attuale ministro del Welfare, Roberto Maroni, come assessore lombardo a Sanità, Famiglia e Welfare, nell'ambito di un ridisegno globale delle deleghe in Regione Lombardia, volto a risolvere la questione aperta dallo scontro Cè-Formigoni. Lo stesso Maroni ha detto che per lui «Sarebbe un grande onore diventare assessore della Lombardia. Sarei ministro nella mia regione».

ANNULLATA SEDUTA SUL CASO CE' - Mercoledì non si svolgerà la seduta del consiglio regionale in cui si doveva discutere del caso Cè. Dopo quanto è successo in aula e dopo la dichiarazione da parte del presidente della Regione, Roberto Formigoni, di una verifica di maggioranza, infatti, la seduta è stata sconvocata. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Attilio Fontana, poco prima di dichiarare chiusa la seduta.


hanno aggiornato l'articolo, infatti sentivo giusto stamattina di maroni al posto di cè per tentare di ricucire.

ps: immagino little quanto tu sia affranto per tutto ciò
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:48   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Che il toro leghista incorni Formigon il matador?
Naaaa, non ci credo. Non può permetterselo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 21:26   #4
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
LA «SOLUZIONE MARONI» - Non ha sbloccato la situazione l'ipotesi proposta dalla Lega che avrebbe suggerito il nome dell'attuale ministro del Welfare, Roberto Maroni, come assessore lombardo a Sanità, Famiglia e Welfare, nell'ambito di un ridisegno globale delle deleghe in Regione Lombardia, volto a risolvere la questione aperta dallo scontro Cè-Formigoni. Lo stesso Maroni ha detto che per lui «Sarebbe un grande onore diventare assessore della Lombardia. Sarei ministro nella mia regione».

ANNULLATA SEDUTA SUL CASO CE' - Mercoledì non si svolgerà la seduta del consiglio regionale in cui si doveva discutere del caso Cè. Dopo quanto è successo in aula e dopo la dichiarazione da parte del presidente della Regione, Roberto Formigoni, di una verifica di maggioranza, infatti, la seduta è stata sconvocata. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Attilio Fontana, poco prima di dichiarare chiusa la seduta.


hanno aggiornato l'articolo, infatti sentivo giusto stamattina di maroni al posto di cè per tentare di ricucire.

ps: immagino little quanto tu sia affranto per tutto ciò

aaaaargh....portatore di cattive nuove

P.S.: tanto in regione sono alla frutta, se non è oggi sarà domani, ma sono pronto a scommettere che a fine legislatura non ci arrivano
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 21:32   #5
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Bocciati sei articoli dell'assestamento di bilancio
La Regione Lombardia verso la crisi
Il presidente Roberto Formigoni ha aperto una verifica di maggioranza: «Non nascondo la gravità di quanto accaduto»



MILANO - Il presidente della Regione Roberto Formigoni chiede la verifica di maggioranza in Regione Lombardia. La decisione è stata presa dopo che, nell'aula del Consiglio regionale lombardo, la Lega Nord si è astenuta dal voto di sette articoli (sei poi non otterranno abbastanza voti per l'approvazione) emendati dell'assestamento di bilancio 2005. Dopo la richiesta di fare tornare in Commissione il provvedimento intero dell'assestamento, Formigoni si è pronunciato sulla verifica. «Il rinvio è un gesto di responsabilità - ha spiegato Formigoni - ma non voglio nascondere la gravità di quanto accaduto. Il provvedimento di assestamento era stato approvato unanimemente dalla Giunta, compresi gli assessori leghisti. Il voto di astensione di oggi equivale a un voto di opposizione. Chiedo la verifica di maggioranza da subito per garantire il governo della Lombardia ai cittadini. Sarà mia premura poi informare il Consiglio regionale».
SCONTRO FORMIGONI - CE' ALL'ORIGINE DELLA CRISI - L'origine dello stallo politico in Regione dipende in buona parte dalla vicenda che divide il governatore della Lombardia Roberto Formigoni e l'assessore leghista (attualmente sospeso) Alessandro Cè. Dopo oltre un mese di polemiche, riunioni, vertici, contatti fra i partiti, colloqui ad Arcore e dichiarazioni incrociate, al Pirellone è arrivato il momento della resa dei conti. Sulla vicenda era intervenuto anche Umberto Bossi che aveva detto agli uomini di Formigoni: «Se dobbiamo togliere il nostro uomo, allora anche gli altri debbono togliere i loro». Come dire: fuori Cè, ma via anche Giancarlo Abelli, l'assessore alla Famiglia vicinissimo al governatore e additato più volte dalla Lega come il prezzo necessario per chiudere la vicenda.
LA «SOLUZIONE MARONI» - Non ha sbloccato la situazione l'ipotesi proposta dalla Lega che avrebbe suggerito il nome dell'attuale ministro del Welfare, Roberto Maroni, come assessore lombardo a Sanità, Famiglia e Welfare, nell'ambito di un ridisegno globale delle deleghe in Regione Lombardia, volto a risolvere la questione aperta dallo scontro Cè-Formigoni. Lo stesso Maroni ha detto che per lui «Sarebbe un grande onore diventare assessore della Lombardia. Sarei ministro nella mia regione».
ANNULLATA SEDUTA SUL CASO CE' - Mercoledì non si svolgerà la seduta del consiglio regionale in cui si doveva discutere del caso Cè. Dopo quanto è successo in aula e dopo la dichiarazione da parte del presidente della Regione, Roberto Formigoni, di una verifica di maggioranza, infatti, la seduta è stata sconvocata. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Attilio Fontana, poco prima di dichiarare chiusa la seduta.
04 ottobre 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ombardia.shtml


Si scornano, si scornano, oh se si scornano.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:45   #6
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
E' un avvertimento: ecco cosa succede se non passa la devoluzione.
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:50   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da 3mentina
E' un avvertimento: ecco cosa succede se non passa la devoluzione.
Io non credo che c'entri la devoluzione. In Lombardia i rapporti tra Lega e Formigoni sono sempre stati tesi, anche nella precedente legislatura e sotto elezioni hanno fatto una fatica boia a mettersi d'accordo. Lo scontro tra Cè e Formigoni si è avuto praticamente all'indomani del voto e di devolution, in tutto ciò, non si è mai parlato. Per me, molto più banalmente, sotto ci sono interessi molto più materiali, ossia il controllo della sanità lombarda che tanto fa gola a molti ed in particolare a Formigoni ed alla lobby che lo supporta.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:23   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
sanità lombarda che tanto fa gola a molti ed in particolare a Formigoni ed alla lobby che lo supporta.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:32   #9
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Hai visto che eleganza, diplomazia, che politichese ho adottato. Lobby!
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 13:04   #10
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Ma l'accordo raggiunto dopo 5 ore di trattativa non spegne i malumori

Intesa ad Arcore, crisi risolta in Lombardia

Dopo l'incontro tra Bossi e Berlusconi anche Formigoni vede il premier. E accetta di lasciare al suo posto l'assessore leghista Cè

MILANO - Silvio Berlusconi e Umberto Bossi riconfermano l’alleanza e la fiducia a Roberto Formigoni. Per iscritto, e stigmatizzando le intemperanze del passato. Mentre i due grandi contendenti, gli assessori Alessandro Cè (Lega) e Giancarlo Abelli (Forza Italia) resteranno entrambi al loro posto. È l’esito del summit di villa San Martino, ad Arcore, che dovrebbe chiudere la lunga crisi lombarda innescata dalla sospensione, lo scorso 29 agosto, dell’assessore leghista da parte del presidente Roberto Formigoni.

Il faccia a faccia Bossi-Berlusconi, seguito da un incontro a più
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni (Fotogramma)
volti, quello scuro di Roberto Formigoni e gli altri, neanche loro troppo solari, di Roberto Brancher e Giuliano Urbani per gli «azzurri» e di Maroni, Calderoli e Castelli per la Lega, ha dunque prodotto il risultato. Anche se tutte le implicazioni dell’accordo potranno emergere soltanto nelle prossime ore. Alla tradizionale «cena del lunedì» le pietanze servite sul desco di Arcore sono state molte e non tutte digeribili: devolution, legge elettorale, Tfr, ma soprattutto il caso Lombardia.

Alla fine, dopo una discussione di quasi cinque ore, è tramontato il possibile assessorato per Roberto Maroni e la Casa delle libertà ha trovato un’altra strada. Che prevedibilmente sarà assai contestata dalle opposizioni. Formigoni è arrivato ad Arcore con pochi sorrisi da dispensare. Perché l’offensiva del Carroccio degli ultimi giorni l’ha messo nell’angolo e a fare ancora più male è il sospetto che Berlusconi abbia approfittato della vicenda per tenere sulla corda un potenziale futuro rivale. Il governatore si è convinto insomma che dalla crisi si deve uscire. Così, ieri avrebbe proposto a Lega e Berlusconi di concedere a Maroni - e a lui solo - la delega alla Sanità (che fu di Cè) e quella al Lavoro. Il governatore avrebbe invece opposto un rifiuto a cedere la delega all’Assistenza, chiesta dal Carroccio e oggi «regno» del grande avversario di Cè, Giancarlo Abelli.

Sulla carta, esisteva comunque un piano B: la sostituzione di Abelli con Viviana Beccalossi (An). Ma anche in Alleanza nazionale i malumori sono molti, e la crisi suscita scintille tra il capo carismatico del partito in Lombardia, Ignazio La Russa, e la coordinatrice voluta da Fini, Cristiana Muscardini. Con la mano tesa di Formigoni e «la bacchetta magica» di Berlusconi, come la chiama Bossi, la soluzione è dunque arrivata. Fino all’ultimo però, la partita è rimasta aperta, troppi gli elementi aleatori. Lo stesso Maroni era per nulla entusiasta di lasciare Roma: «Non muoio dalla voglia di andare in Regione» ha detto ieri. Del resto l’idea di trasformare il ministro in assessore era stata di Giancarlo Giorgetti e Maroni l’ha saputa per telefono quando aveva già abbandonato il Federale. E anche Berlusconi, riferiscono i fedelissimi, non gioiva all’idea di «dimettere» un ministro a pochi mesi dalle elezioni. Mentre la Lega non ha mai smesso di tenere alta la tensione. Ancora domenica, la Padania sparava in prima pagina il «sistema di potere» che governerebbe la sanità lombarda.

Marco Cremonesi
Alessandro Trocino

11 ottobre 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ombardia.shtml
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v