|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
ASUS A7V333 come faccio ad usare le porte USB 2.0 ad alta velocità?
ho la suddetta scheda, ho windows xp sp1, ho i driver per usb 2.0 (nonostante sp1 abbia già dei driver) ma non riesco ad usare periferiche usb 2.0
cioé, collegandole, Windows dice che la periferica USB ad alta velocità (in quanto 2.0) è collegata ad una porta NON ad alta velocità.... come se la collegassi ad una porta USB 1.0 o 1.1... ma le 4 porte USB di questa scheda madre SONO 2.0 (verificato sul sito della Asus) qualche aiuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24259
|
hai installato i via 4 in 1 ?
hai abilitato il supporto hi speed da bios ? le asus di solito sono conservative e su bios in automatico impostano usb1 ... ciao ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
potresti dirmi cosa dovrei cercare nel BIOS ?
le voci che ho trovato si riferivano ad attivare o disattivare USB in generale, nessun parametro specifico per abilitare/disabilitare l' high speed........ non so dove ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24259
|
questo era sul sito asus ... ma sei proprio sicuro che siano supportate le usb2??
hai installato l'ultima versione del bios? ci dovrebbe essere una voce su chipset del bios , in cui c'e la voce usb , ma ci dovrebbe essere anche la selezione speed (spero ci sia,nn ho avuto quella mobo , ma la versione con kt600).. Question In A7V333, why does the support CD USB2.0 driver cannot be used? Answer Please download the lastest USB 2.0 driver in the following website: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/so...3%20usb2.0.zip Ciao spero sia di aiuto ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
ho installato i driver che hai linkato.
si installano correttamente. In Gestione Periferiche, Windows vede il Controller USB 2.0 (ma era così anche prima) però quando collego una periferica 2.0 dà sempre lo stesso errore "la periferica ad alta velocità è collegata ad una porta NON ad alta velocità"..... "Nessun Controller USB ad alta velocità presente" ed è l'ultima che mi fa scervellare..... in Gestione Periferiche c'è ma le 4 porte USB sembrano collegate a qualcos'altro, che NON è 2.0 compatibile......... (so che sembra assurdo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24259
|
in questo caso penso proprio nn sia compatibile usb2 ...
Hai provato qualche altra periferica usb2 ? (pen drive,stampanti.....) potrebbe essere che il pcb della tua sia la proma revision , quindi niente usb2 !! Mi dispiace .. .. ti conviene prendere una sk usb2 pci a 20€ ... mi raccomando nn con chip via .. .con Nec o Ali !!! ciao ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Allora, sulla a7v333 ci sono 2 porte usb 1.1 e 6 porte usb 2.0
![]() Tu su quali stai lavorando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
infatti
prova a cambiare porta (o che sia settato male il bios) BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
1) COSA dovrei settare nel bios?
(scusate il maiuscolo, non sto gridando, solo ci ho smanettato un sacco, non sono un principiante e non trovo nulla relativo a USB 2.0) quindi se sapete dirmi + o - dove cercare, ![]() ![]() 2) cos'è la proma version? questa scheda dovrebbe supportare USB 2.0......... 3) ho già provato a cambiare porta, ora riproverò x l'ennesima volta... mi piacerebbe tanto risolvere così ![]() 4) la scheda usb 2.0 posso comprarla, avevo già visto che i prezzi sono accettabilissimi, solo ho il timore che poi magari a scheda madre non la riconosce bene e me la fa funzionare sempre a velocità ridotta..... scusatemi se faccio molte domande (pure l'elenco numerato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
Riguardo le porte USB
il sito ASUS dice che sono tutte e 4 USB 2.0 Windows, in Gestione Periferiche, elenca un "Controller Host USB 2.0" ma le 4 porte sembrano tutte collegate ad un Controller Host generico, e nessuna a qello 2.0 collegando una periferica 2.0 ad una porta, compare fra i tanti avvisi: "Nessun Controller Host ad alta velocità presente sul computer" che senso ha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Io sono andato direttamente a leggere il manuale della scheda madre(link in formato PDF in inglese).
![]() Secondo il manuale le due usb vicino alle porte ps/2 sono usb 1.1, mentre le due vicino alle uscite audio sono usb 2.0. Le altre 4 sono interne e andrebbero attaccate con delle staffe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
c'era un jumperino da sistemare... forse non faceva contatto bene
ora le due porte usb vicino alle uscite audio funzionano bene Grazie mille dsx2586!!!!!!!!!!!!!!! ho poi altre due porte oltre le 4 standard. Queste due ultime sono collegate internamente da un cavo ad un connettore sulla scheda madre ci sono due connettori. 1 per porte usb 1.1 e l'altro per porte usb 2.0 se collego il cavo (che è 2.0 è stampato sul cavo stesso) al connettore 1.0, le porte usb corrispondenti funzionano. se collego il cavo al connettore 2.0, le porte non funzionano per niente. Cioé windows non vede nessuna periferica collego! chissà qual è il mistero stavolta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti
![]() Ho una asus a7v333-x che dovrebbe avere, manuale alla mano, 6 prese usb2.0 (1,2,3 e 4 posteriori, più la 5 e la 6 interne, collegate con dei cavetti sciolti a 2 prese usb frontali) - Pur essendo la scheda diversa dalla a7v333 (senza -x) in qualche dettaglio, confermo che sul bios non c'è nulla che riguardi l'highspeed delle porte usb. ![]() - Ebbene le 4 porte posteriori funzionano come usb2 mentre le 2 frontali no, ho provato sia xp sp1 che xp sp2, il risultato non cambia ![]() - Ho provato a mettere un alimentatore più potente visto che ne avevo uno a portata, ma nulla... ![]() - Ho provato a fare l'elettricista sostituendo i cavetti sciolti con un cavo usb schermato (che ho tagliato e spellato invano)... poi ho utilizzato lo stesso cavo per provare a pescare il segnale dalle porte posteriori (anzichè da quelle interne) e portarlo alle frontali ma anche così mi da usb1.1... aggiungo che ho un card reader interno che è collegato a una usb posteriore e viaggia tranquillamente come USB2.0... a questo punto sembra un problema di cavi... infatti se il segnale che esce da qualsiasi porta posteriore è usb2.0, perchè con una "prolunga" mi diventerebbe usb1 se non per una dispersione del segnale dovuta ai cavi? ![]() ![]() ![]() Mi balena per la testa però che ache il chipset VIA sia un po' pasticcione con le USB... e questo nonostante i driver vengano subito riconosciuti e installati perfettamente... Se avete qualsiasi cosa da proporre per uscirne, sono qui! ![]() Grazie ,ciao
__________________
Ciao a tutti, belli e brutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Beh, leggendo svariati forum ho concluso che il controller usb2 VIA non va molto d'accordo con WIN XP, soprattutto per quanto riguarda le 2 porte interne, ma ho anche capito che il restante 50% della colpa è dei cavi e delle prese anteriori del case, perchè non reggono il segnale come si deve!
Perciò mi son rassegnato ![]() Notte a tutti!
__________________
Ciao a tutti, belli e brutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.