Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 03:01   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
ups. ma i driver???????

.....per windows

insomma, ho provato a installare un ups della kraun, che sulla scatola aveva come requisiti un sistema windows, non credevo funzionasse su linux.......
invece messo dentro il cd di installazione, trovo una cartella
Linux
entro, ./install.sh, mi viene fuori una schermata in inglese che mi chiede di controllare se i timer di spegnimento mi vanno bene, e di premere S per salvare le impostazioni, e Q per uscire.
premo S, poi Q, e automaticamente si installa un ups-manager che parte all'avvio, ho provato a staccare la corrente e funziona alla grande!!!

faccio la stessa cosa su win2k pro sp3.
metto il cd, parte un fantastico setup.exe grafico sbisigoso e sbarluccicoso.
a un certo punto dell'installazione mi chiede il serial number.
ma dico, un codice per far andare un driver???
beh, cerco e sul cd non c'è scritto nulla, sulla scatola nemmeno, sull'ups una bella etichetta con su SN: xxxxx dove le x stanno per lettere e numeri......
provo a inserirlo ma nulla, con e senza sn, maiuscole, minuscole, con e senza i due punti e/o gli spazi, ho provato tutto, ma niente, sempre il solito messaggio: il codice inserito non è valido.

morale: una volta tanto è più semplice installare una periferica su debian senza la benchè minima interfaccia grafica che su windows 2000

morale 2: domattina chiamo la kraun e gli rompo un po le palle......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:59   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mi stupisco che la Kraun supporti così bene Linux.
In definitiva è sempre passata per una marca "da prezzo", senza nulla togliere al tuo UPS, che è di buona qualità, in quanto, la Kraun non fabbrica gli UPS per conto proprio, se li fa fare dalla Riello (marca leader).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:08   #3
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
il serial number che devi inserire è quello presente da qualche parte sul tuo UPS...
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:37   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Mi stupisco che la Kraun supporti così bene Linux.
In definitiva è sempre passata per una marca "da prezzo", senza nulla togliere al tuo UPS, che è di buona qualità, in quanto, la Kraun non fabbrica gli UPS per conto proprio, se li fa fare dalla Riello (marca leader).

Ciao

infatti, non è nemmeno scritto sulla scatola che supporta linux, invece ti ritrovi una cartella sul cd con tutto
ho provato a staccare la spina dall'ups, il pc è rimasto acceso 6 minuti, al 6° è partita la procedura di spegnimento e si è spento regolarmente, nell'ups rimanevano ancora 2 tacche di batteria, quindi bisognerebbe regolare il timer a 10 minuti circa......

Quote:
Originariamente inviato da xfulviox
il serial number che devi inserire è quello presente da qualche parte sul tuo UPS...
lo so, ma ho provato tutte le combo: con e senza sn, maiuscole, minuscole, con e senza gli spazi, ecc.ecc.
niente....
o l'installer fa a pugni con win2000 o è bacato il cd, dopo li chiamo...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v