Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2005, 03:07   #1
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Asus W1VC

Ragazzi stavo vagando nei vari siti Asus mondiali e ho trovato il modello successivo al W1VB, ovvero il W1VC:
rispetto al precedente, ha il bluetooth integrato, dovrebbe avere 1 Gb di ram invece dei 512 attuali, 100 Gb di HD incece degli 80 attuali, un processore più potente ed un prezzo che si aggirerebbe intorno ai 1800 € (è già in commercio negli Stati uniti, in Germania, in Rep. Ceca e probabilmente anche in altri paesi)
Qualcuno ha notizie ufficiose sulla data di uscita in Italia?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 03:43   #2
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
L'avevo visto anch'io ma non so se in italia uscirà. La cosa che differenzia negli altri Paesi il W1vb dal W1vc è che su quest'ultimo c'è il ricevitore dTT, ma stando esso da noi già sul W1vb verrebbe a mancare questa peculiarità. Io ho letto in prova per una rivista di computer un w1vb con centrino pm760, 100 gb di hard disk, 1024 di ddr, ma non è commercializzato (mandano quelle configurazioni per ben figurare nei test). Cmq a parte il bluetooth (basta una chiavetta), mi dispiace più che altro per la ram...20 gb di hard disk in più non guastano ma se il procio fosse un pm750 sinceramente non noteresti la differenza dall'attuale (come la noteresti pochissimo da un 760) nelle applicazioni pratiche. Dubito cmq che in Itlia il prezzo possa essere 1800, credo qualcosa di più.
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 18:46   #3
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Eh già anche a me dispiace per la ram, perché spendere 1600 euro per il pc e subito doverla upgradare non è il massimo....
Cmq ricordo il primo modello della serie W1 che inizialmente costava sui 2600 euro, probabilmente la ASUS non ne ha venduti molti e ha dovuto abbassare drasticamente i prezzi, probabilmente avverrà anche nei nuovi modelli rinunciando a processori dalle frequenze maggiori....
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:15   #4
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Eh già anche a me dispiace per la ram, perché spendere 1600 euro per il pc e subito doverla upgradare non è il massimo....
Cmq ricordo il primo modello della serie W1 che inizialmente costava sui 2600 euro, probabilmente la ASUS non ne ha venduti molti e ha dovuto abbassare drasticamente i prezzi, probabilmente avverrà anche nei nuovi modelli rinunciando a processori dalle frequenze maggiori....
Alla fine hai deciso? Entri anche tu nel club w1?
Secondo me il w1 rischia di sparire perchè il w2 occupa più o meno lo stesso segmento di mercato, alla fine cambia solo il monitor e lo chassis, che cmq resta d'alluminio,,, il w2 però costa qualche centinaio di euro di più...

Ultima modifica di cactus : 25-09-2005 alle 20:19.
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 01:54   #5
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Eh si, sono 8 mesi che mi sono innamorato del w1, ma come dicevo all'epoca era improponibile e oggi, pur essendo accessibile, ha cmq un prezzo alto rispetto a note con configurazioni migliori....
Il W2 è sicuramente un altro bel modello, ma personalmente non amo i 17" a parte il powerbook, che cmq pesa 3,1 kg contro i 3,5/4 kg medi dei 17", e poi la batteria dura la metà e quel colore scuro....mhm...me lo fanno mettere da parte rispetto al w1 che è cmq adattissimo alle mie esigenze.
Mi spaventa, cmq, spendere 1600 € per un pc che a brevissimo potrebbe essere rimpiazzato o affiancato da un nuovo modello, quindi tanto vale aspettare almeno il giga di ram e un processore migliore, non chiedo tanto di più
Infine credo sia meglio spenderli a gennaio magari, visto che comprare un pc a ottobre equivale a trovarselo + vecchio di un anno già dopo 3 mesi!

P.s. E comprare un W1vc all'estero dove lo commercializzano, visto che asus offre la garanzia internazionale gratis previa registrazione della stessa?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 02:05   #6
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Eh si, sono 8 mesi che mi sono innamorato del w1, ma come dicevo all'epoca era improponibile e oggi, pur essendo accessibile, ha cmq un prezzo alto rispetto a note con configurazioni migliori....
Il W2 è sicuramente un altro bel modello, ma personalmente non amo i 17" a parte il powerbook, che cmq pesa 3,1 kg contro i 3,5/4 kg medi dei 17", e poi la batteria dura la metà e quel colore scuro....mhm...me lo fanno mettere da parte rispetto al w1 che è cmq adattissimo alle mie esigenze.
Mi spaventa, cmq, spendere 1600 € per un pc che a brevissimo potrebbe essere rimpiazzato o affiancato da un nuovo modello, quindi tanto vale aspettare almeno il giga di ram e un processore migliore, non chiedo tanto di più
Infine credo sia meglio spenderli a gennaio magari, visto che comprare un pc a ottobre equivale a trovarselo + vecchio di un anno già dopo 3 mesi!

P.s. E comprare un W1vc all'estero dove lo commercializzano, visto che asus offre la garanzia internazionale gratis previa registrazione della stessa?
Beh si, se puoi aspettare è meglio. Anche se i modelli superiori costeranno qualche centinaia di euro di più, il giga di ram per me può aspettare e la potenza non mi spaventa dato che cmq quando non farò più niente con un centrino 1.7 non lo farò nemmeno con quello 2,13. L'anno nuovo esce yohan e quella può essere una bella rivoluzione (dual core), nonchè i dual core turion. Ma se stai dietro all'informatica non finisci più...quello della potenza è più un bisogno creato ad hoc per il marketing che una necessità vera: parlando di software e non di giochi, ovviamente. Mi spiego: devo fare montaggi con il portatile e tutti mi consigliano una bestia di p4 3.2-3.4 (portatile?!?! ) perchè il centrino non va bene....ok, a parte il fatto che sia per il rendering professionale (dell m70) o per il videoediting diversi siti professionali come portatile hanno soluzioni centrino (se è portatile..è portatile, ovvero devo poterci lavorare anche senza corrente), io rispondo che l'editing l'ho fatto anche con un pIII (per l'esattezza l'ho fatto addirittura con un celeron 466 per la tesi).
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v