Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2005, 21:35   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Trapianto di faccia, si comincia

Lunedì 19 Settembre 2005

LE FRONTIERE DELLA MEDICINA

Trapianto di faccia, si comincia

Una clinica dell’Ohio apre le selezioni: si sono offerti 12 candidati

WASHINGTON C’è un film, ormai citatissimo quando si parla di una vicenda del genere. Si chiama Face off , regista John Woo, e la storia era incentrata su intervento chirurgico ”impossibile”: un trapianto di faccia, con il quale un uomo prendeva le esatte sembianze di un altro. Ora questo intervento incredibile è alle p orte: i n Francia, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti medici già si sono dichiarati pronti a questo intervento, con il quale la ”faccia”, quasi come se fosse una maschera, verrebbe prelevata da un cadavere e trapiantata come un vestito, un guanto, su chi magari una faccia in buono stato non ce l’ha più (un grave ustionato, ad esempio). In una clinica americana dell’Ohio, Stati Uniti, cominciano ora le selezioni tra chi è disposto a fare da ”cavia” per questa nuova frontiera della medicina.
Sono cinque uomini e sette donne i candidati, e nelle prossime settimane saranno interrogati e analizzati in segreto da un team medico della Cleveland Clinic per scegliere tra di loro il candidato per il primo trapianto di faccia nella storia. La dottoressa Maria Siemionow, che dirige il team che effettuerà questo intervento, ha messo a punto la sua tecnica esercitandosi sui cadaveri. Ma le critiche sono molte. La Siemionow, stimata nell'ambiente per le sue doti nella chirurgia ricostruttiva, viene attaccata negli Usa perché vorrebbe realizzare un passo ritenuto da molti troppo rischioso per un trapianto che non ha a che fare con casi di vita o di morte.
La dottoressa replica ai critici mostrando foto di persone orrendamente sfigurate e spiegando di voler dar loro una nuova possibilità, trapiantando un volto prelevato da un cadavere, che verrà applicato come una nuova pelle per prendere poi la fisionomia di chi lo riceve. Ma nei moduli che la Cleveland Clinic chiederà di firmare al volontario per il trapianto, verrà spiegato in modo esplicito che esiste il serio rischio di una crisi di rigetto e della necessità di nuovi interventi, oltre alla necessità di vivere per tutta la vita sotto l'effetto di farmaci anti-rigetto.
Durante l'esame dei candidati al trapianto, hanno spiegato i medici di Cleveland, verranno studiate le caratteristiche dei loro volti - come sorridono, come parlano, come inarcano le sopracciglia - ma verrà approfondito con cura anche l'aspetto psicologico, per essere certi che chi riceverà un volto nuovo sarà in grado di reggere alle conseguenze emotive del passo compiuto. La “nuova faccia” non sarà però identica a quella del donatore morto, ma sarà una via di mezzo tra questa e quella del ricevente: infatti, i tessuti si dovranno adattare alla conformazione ossea di quest’ultimo.

(Il Messaggero)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 21:46   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Adric
La “nuova faccia” non sarà però identica a quella del donatore morto, ma sarà una via di mezzo tra questa e quella del ricevente: infatti, i tessuti si dovranno adattare alla conformazione ossea di quest’ultimo.
Infatti. Ma mi sto chiedendo una cosa: come mai invece non si sfrutta pelle artificiale (coltivata in laboratorio, si usa per proteggere le ustioni) oppure autotrapianto (alcuni mesi fa c'era la notizia di un uomo ustionato che aveva subito l'intervento, il risultato non era granchè ma almeno aveva la pelle sulla faccia)? In questo modo si eviterebbero i problemi di rigetto, e non si dovrebbe ricorrere a dei donatori. A differenza del famoso trapianto di mani, non ci sono strutture complesse da ricostruire.
Che il trapianto serva anche ad altro? Tipo diverse caratteristiche della pelle, preservazione di un piccolo strato di grasso sottostante, etc?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v