Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 19:07   #1
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Conviene un processore a 64bit?

Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e mi chiedo se conviene prenderlo a 64 bit o a 32.
Inoltre e' secondo voi imminente (intendo dire nell'arco di 2anni) la diffusione di software a 64 bit per cui si rende necessario tale processore?

Grazie!
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:47   #2
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da shang84
Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e mi chiedo se conviene prenderlo a 64 bit o a 32.
Inoltre e' secondo voi imminente (intendo dire nell'arco di 2anni) la diffusione di software a 64 bit per cui si rende necessario tale processore?

Grazie!
Per un discorso di longevità ti si potrebbe consigliare di prendere un 64bit, ma tieni presente che quando i 64bit serviranno realmente ciò che prenderai ora sarà già vecchio...
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:16   #3
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
E se io usassi di frequente Linux, xil quale esiste già da tempo una distribuzione a 64 bit, avrebbe +senso?

Grazie!
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:21   #4
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da shang84
Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e mi chiedo se conviene prenderlo a 64 bit o a 32.
Inoltre e' secondo voi imminente (intendo dire nell'arco di 2anni) la diffusione di software a 64 bit per cui si rende necessario tale processore?

Grazie!
conviene senz'altro il 64 bit, specie se credi di tenere il note per più di 2 anni e di usufruire di distribuzioni linux tipo gentoo64 (sul mio gira nà favola )!
Molti pensano che longhorn sia lontano e che quando uscirà le macchine attuali a 64 bit non saranno adeguate.
Io direi di aspettare per dirlo, perchè se ti prendi un bel processore a 64 bit (magari Turion) almeno 1GB di RAM e una buona scheda video vedrai come ti girerà longhorn!
Se lo cambi spesso e vuoi risparmiare allora puoi anche prenderti un 32 bit.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:19   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ricordiamo a tutti che WinVista (longhorn) ha la tecnologia "Palladium" integrata.
Occhio prima di farvi inqlare a sangue.

Comunque il 64bit è d'obbligo.
Scordatevi i vari Intel, Centrino e boiate simili, oramai sono il passato.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:35   #6
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Comunque il 64bit è d'obbligo.
Scordatevi i vari Intel, Centrino e boiate simili, oramai sono il passato.
Cos'è? Se non si hanno i 64bit non si è fighi?
Evitiamo discorsi del tipo "...sono boiate...", che lasciano il tempo che trovano.

Il discorso è differente. La vera utilità dei 64bit è ancora abbastanza lontana. Certo, se uno volesse tenere il portatile per più di due anni, come giustamente detto da robgeb, allora gli conviene andare sui 64 bit. La macchina sarà comunque vecchia dal punto di vista dell'hardware, ma a quel punto tra l'avere un 32bit o un 64bit sarebbe preferibile la seconda.
Per quanto riguarda Windows Vista, ne ho sentite di tutte...che chiederà un giga di ram, che necessiterà di un processore ultrapotente, che avrà un motore grafico non supportato dalle schede attuali...Credo che mi terrò il mio XP e vivrò ancora un po' con i 32bit
Tanto con tutte le macchine a 32bit che esistono (e che continuano a produrre), prima che i 64bit diventino standard ufficiale passerrano molto più di due anni...

Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:55   #7
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Cos'è? Se non si hanno i 64bit non si è fighi?
Evitiamo discorsi del tipo "...sono boiate...", che lasciano il tempo che trovano.

Il discorso è differente. La vera utilità dei 64bit è ancora abbastanza lontana. Certo, se uno volesse tenere il portatile per più di due anni, come giustamente detto da robgeb, allora gli conviene andare sui 64 bit. La macchina sarà comunque vecchia dal punto di vista dell'hardware, ma a quel punto tra l'avere un 32bit o un 64bit sarebbe preferibile la seconda.
Per quanto riguarda Windows Vista, ne ho sentite di tutte...che chiederà un giga di ram, che necessiterà di un processore ultrapotente, che avrà un motore grafico non supportato dalle schede attuali...Credo che mi terrò il mio XP e vivrò ancora un po' con i 32bit
Tanto con tutte le macchine a 32bit che esistono (e che continuano a produrre), prima che i 64bit diventino standard ufficiale passerrano molto più di due anni...

Ciao.
quoto, nel complesso si può ritenere che a chi in fin dei conti cambia il portatile non prima di 3-4 anni i 64 bit potranno dare un po' di respiro in più.
Per quanto riguarda il motore grafico di Vista, non ho mai sentito notizie sul fatto che non sarà supportato dalle skede video attuali, sapevo fosse solo esigente in termini di 3D e che servirà una scheda video di fascia elevata (diciamo minimo una X700/6600) per riuscire a sfruttarne al meglio la grafica.
Nella realtà dei fatti però ci si basa solo su supposizioni vaghe, la beta1 gira benissimo sulle macchine attuali, ma è una beta1 e tale rimane!
I requisiti che richiederà la versione finale per ora sono per di più supposizioni perchè neanche bill gates ora come ora lo sa!
Diciamo che al 90% con un hardware come il mio dovrebbe girare, magari con 2GB di RAM meglio ancora.
E' però ovvio che per caricare programmi probabilmente se è tanto pesante come sembrerebbe (la beta1 è più leggera di XP al momento...) comporterebbe un'inutile spreco di potenza della macchina e potrebbe convenire continuare a usare XP, anche se sinceramente ha delle pecche molto grandi che andrebbero risolte.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v