|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 9
|
Richiesta cd di boot ad ogni avvio
Ciao a tutti! Ho preso una serie di bestiaccie tutte insieme che mi hanno mandato in crash continuo il sistema. La memoria faceva riferimento alle risorse della scheda madre e alla CMOS, quindi suppongo sia stato riscritto l'MBR. Nonostante tutto, alla fine sono riuscita a ripristinare tra DOS e CD di windows, ma adesso ricevo sempre richiesta di inserire il cd di avvio (mi fa il check ogni volta che accendo il portatile) e se non lo inserisco mi restituisce un errore sullo stato della LAN, dicendomi infine "exiting PXE mode" o qualcosa di simile (scusatemi, non mi era mai successo, non ho esperienza!). Cosa posso aver combinato da DOS???
![]() ![]() Inoltre vorrei farvi una domanda di cui confesso mi vergogno... Se inserisco il CD di rispristino del portatile, mi elimina anche la partizione non attiva? Ho configurato l'HD in modo da avere una partizione di sistema e una partizione dati ![]() Ho un TOSHIBA Satellite A60. Grazie a tutti per la santa pazienza... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Quote:
Hai già controllato la sequenza di boot da bios? Quote:
Se vuoi risposte utili devi essere più chiara. Ciao. F.A. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 9
|
Ciao!
1. Non ho eliminato la partizione attiva, altrimenti avrei formattato e cmq Windows non si avvierebbe o forse no s'installerebbe affatto. 2. Il virus che ho preso ha riscritto l'MBR della partizione attiva, che non veniva più riconosciuta come partizione di boot. 3. Il virus ha modificato la gestione delle risorse hardware, quindi motherboard e cmos mi restituivano errore. Sono risalita all'origine del problema dagli indirizzi di memoria riportati sul bluescreen 3. Ho effettuato un ripristino provvisorio per poter backuppare il necessario prima del mega formattone, quindi non ho formattato, ma ho reinstallato sopra alcune componenti non mediante la console di ripristino ma tramite il ripristino automatico di sistema accessibile dal cd d'installazione di Windows. 4. Se può esserti utile, ti segnalo gli indirizzi di memoria che mi sono stati restituiti dal dump: 0000007e, c0000005, 3f3f3f3f, f79134f0, f79131ec. 5. Dopo tutta questa pippa, Windows si avvia, ma SOLO SE INSERISCO UN QUALSIASI CD DI WINDOWS CHE CONSENTA DI RICONOSCERE UN SETTORE DI BOOT, come se non venisse letto l'MBR dell'hd su cui è installato il sistema operativo. Naturalmente, per avviare Windows, una volta inserito il cd, NON DEVO "PREMERE UN TASTO PER AVVIARE DA CD ROM", ma semplicemente aspettare che Windows si carichi da sè. In caso dimenticassi di avviare col cd di Windows inserito, allora mi restituisce un errore di LAN, come se cercasse l'avvio da lì. LA SEQUENZA DI BOOT, NATURALMENTE, E' LA PRIMA COSA CHE HO CONTROLLATO ED E A POSTO. NEANCHE CARICANDO LE IMPOSTAZIONI DEFAULT E' POSSIBILE AVVIARE DALL'HD. ![]() ![]() Spero di essere stata abbastanza chiara. Grazie per l'interessamento! PS: ATTENZIONE!!! IL CD DI RIPRISTINO FORNITO DA TOSHIBA E' IN GRADO DI ELIMINARE TUTTE LE PARTIZIONI PRESENTI SULL'HD!!! PER EVITARE QUESTO, E' NECESSARIO ESEGUIRE IL RIPRISTINO IN MODALITA' AVANZATA (EXPERT MODE). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.