Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 19:03   #1
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Installare debian in chroot

Mi sto cimentando in una installazione di Debian all'interno della mia installazione in ambiente chroot, seguendo le varie guide che si trovano in rete.
Tutto funziona se entro nella "gabbia" con il comando

Codice:
chroot /dir_del_chroot/ /bin/bash
aggiorno installo programmi, ecc...
Mi piacerebbe però assegnare un terminale virtuale al chroot per installare X, kde, fare login e varie cose: dalle guide trovo sempre questa aggiunta da fare a /etc/inittab
Codice:
8:23:respawn:chroot /sid/ /sbin/getty 38400 tty8
per avere sul terminale 8 il mio sistema in chroot.
Purtroppo nel terminale non vedo nulla e da /var/log/syslog ho questo errore riportato

Codice:
init: Id "8" respawning too fast: disabled for 5 minutes
ma non ho capito come fare ad eliminarlo o cosa sia che lo genera.

Nessuno ha mai provato ad avere un chroot per fare esperimenti in tranquillità?

Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 19:21   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
prova a disabilitare commentando il 6 e metti li chroot

provai circa 2 mesi fa senza alcun problema e riguardando il mio inittab eccolo difatti come è ora:
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
#6:23:respawn:chroot /mnt/sarge/ /sbin/getty 38400 tty6

prova ad invertire i commenti ed usare il 6 invece che l'8
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:34   #3
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Ho provato come mi hai detto, con tutte le console dalla 6 alla 1 ma mi ritrovo lo stesso errore.

Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 21:46   #4
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
vado [OT]

ma qual'è la sua utilità pratica?
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 22:20   #5
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Mettiamola così: hai la tua bella Debian configurata, stabile e che non vuoi toccare, ma ci sono dei programmi che vorresti provare o script o non so cos'altro. Qui ti viene in aiuto l'installazione dentro un ambiente chroot dove ricrei una distibuzione funzionante (stable, unstable, testing a scelta) con i programmi che vuoi tu: usi di solito gnome ma ad esempio nel chroot provi KDE e così via. Combini qualche cosa di grave dentro il chroot tipo rm -rf / da root, ti ricrei la struttura chroot e ripeti senza aver in nessun modo toccato la tua debian.

Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:55   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
vado [OT]

ma qual'è la sua utilità pratica?
tipo sulla mia macchina in ufficio oltre alla mia installazione gentoo normale ne ho 2 in chroot:
una serve per bootare da rete e fare prove per il futuro cluster (quindi comprende molti pacchetti per mettere in piedi un cluster)
l'altra e' una gentoo preconfigurata da installare sulle macchine che devo rifare (la installo via rete usando netcat e tar)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 23:36   #7
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Nessuno che mi sappia aiutare?

Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 23:44   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Gia letto questo?
http://www.unixguide.net/linux/faq/09.24.shtml
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:54   #9
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
bello bello bello.... una guida su come installare in chroot?

PS: se non ho capito male, con questo tipo di installazione, le 2 'versioni' condividono il kernel e gli script di boot (/etc/init.d)... poi fai il login da una parte o dall'altra... non è possibile, vero, ricreare (simulare?) in questo modo una vera installazione, con il suo kernel etc etc aggiungendo una voce a lilo?
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu

Ultima modifica di Sir Wallace : 09-09-2005 alle 12:02.
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v