|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: shhhh ... trop sicret :)
Messaggi: 5
|
Documents And Settings in "The day After the crash"
Allora ... sono nuovo ... se non si è notato, però sono anni che seguo da esterno ... allora, passo alla domanda tecnica di persè:
Portatile con HDD interno 60gb in NTFS singola partizione. Windows XP (Sia HOME che PRO) crasha all'improvviso, o comunque, si pastrocchia i file e non c'è verso ne di ripristinarlo ne di recuperarlo in extremis. Nella cartella Documents And Settings mi trovo, oltre alla cartella All User, la mia cartella personale, che però, attaccando l'HDD ad un altro PC via box USB. risulta "Accesso Negato.". Ora, dovendo recuperare quei dati contenuti all'interno di quella cartella, non avendo criptature di alcun tipo, qual'è la soluzione?. Il disco non è più avviabile, nel senso che si è invaccato il boot e quindi non c'è verso di farlo ripartire dalla stessa macchina. Chiedo consiglio su quale tecnica usare senza correre il rischio di perdere i dati. Il problema è comunque ricorrente, dato che tutti gli "standard user" non cambiano la destinazione della cartella "documenti" che quindi punta proprio in quella famelica "docs&sets" ... chiedo disperato aiuto perchè non sò più a quale dei 365 santi votarmi ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
|
Quote:
procurati partition magic, installalo (su un'altro pc ovviamente) fatti i floppy di avvio ed accedi al tuo pc con quelli impostando il floppy come periferica di avvio. da qui vedi se riesci a creare una nuova partizione logica. dopodichè accedi da dos o dall'interno del floppy di ripristino stesso, scegliendo "exit" e copi il contenuto della cartella che ti interessa nella nuova partizione
__________________
I5 6600 | ASUS H170 PRO GAMING | 2*8GB DDR4 3000 Corsair Vengeance LPX | Asus Strix GTX 950 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Corsair HX520 | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Converti in fat32 e puoi accedere ai dati...oppure usi recovery my file o meglio getdataback e recuperi i dati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
oppure ricrei l'account sull'altro pc e provi ad accedere alla cartella bloccata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Oppure come amministratore ti dai i permessi su quella cartella... rapido e pulito!
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Nel primo post diceva cosi
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: shhhh ... trop sicret :)
Messaggi: 5
|
Ecco la soluzione:
Disco sul pc originale Mandrake Move (Live Linux) LAN e server con condivisione su una cartella Samba e qualche riga da shell e ... Miracolo ... le protezioni di windows saltano ![]() Grazie comunque per le informazioni ... se qualcuno avesse bisogno dei dettagli dei comandi, non esisti a scrivere ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
hai usato una distro linux ed hai risolto egregiamente
![]() Così ci hai messo un po' di più ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: shhhh ... trop sicret :)
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
In ogni caso "chissene". Linux dà sempre una mano in questi frangenti! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.