Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 19:03   #1
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Non riesco a stabilizzare ram 1066 su p5q-pro

salve ragazzi non riesco proprio a stabilizzarla un kit 2gbx2 1066 hyperx

pc:

p5q-pro
e7200
hyperx 1066 2x2gb
corsair tx 650w

FSB lo portato ad 400 mhz con processore alla velocità di 3.8 ghz

la ram ci ho provato in un pò di modi sempre tenendola a 1066 con time 5-5-5-15 provato anche con time 5-5-5-18

il voltaggio dovrebbe stare sui 2.2 2.3 ma se lo porto per esempio a 2.3 mi da subito errore a inizio test mentre a 1.9v riesco a fare un test fra 1 e 2 minuti.

ho provato ad alzare più di 2.3 ma mi da una schermata blu con errore hardware...

come posso fare? possibile che non serva a niente modificare il voltaggio sembra finto...
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 19:29   #2
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
sto provando a testare a 800 mhz time 5-5-5-15 1.9v e sembra stabile anzi direi è stabile

mi spiegate un attimo il rapporto fsb/ram cosè?
sulla p5q-pro nel bios dove lo strovo? per caso è fsb strap to northbrige?

comunque ancora non capisco perchè ad aumentare i voltaggi a 1066 mi dava subito errore oppure schermata blu...
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 21:34   #3
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
continuo a provare ma a voltaggi alti diciamo a 2.2v in sù da problemi di stabilità del sistema... non riesco a capire non credo sia per il calore il case è ben arieggiato e cè pure una ventola da 120 che soffia sui moduli...cosa può essere?
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:56   #4
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2140
guarda..stesso mio problema e non capisco..

ho delle ram a 1066mhz.. se le faccio lavorare a 1066 con una frequenza della cpu sui 3500mhz (320x11) il sistema funziona perfettamente.. aggiusto solo il vocre della cpu mentre le ram lavorano ottimamente con il voltaggio in auto..

se invece provo a 333x11 sempre con ram a 1066 visto che imposto i divisori la situazione è insostenibile..o il sistema non si avvia oppure come dici tu fallisce i test dopo qualche minuto..nonostante le ram siano overvoltate..

non riesco a venirne a capo..
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 11:05   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Chiedete nel thread ufficiale della P5Q PRO, di sicuro sapranno darvi molti suggerimenti utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=p5q+pro
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 12:55   #6
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2140
già fatto ma...
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:15   #7
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
credo sia un problema di queste schede dovrò tenermela così a sto punto.
volevo soltanto capire se tutti gli altri che possedevano p5q-pro o sempre serie p5q avevano il mio difetto del voltaggio delle ram che diventa instabile. michele.ali credo di aver capito che è lo stesso problema...

se è davvero un problema di tutte non capisco perchè commercializzano delle schede con sti problemi...mi delude asus
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:26   #8
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2140
si è lo stesso problema alla fine.. quando overvolto è instabile..devo per forza lasciare su auto..

tra l'altro la mia è una p5q pro turbo già uscita da fabbrica con l'ultimo bios ( l'ho presa 2 settimane fa)

asus sta veramente deludendo.. la scheda che avevo prima mi è durata 3 mesi.. sono andati a fuoco i mosfet -.-

se trovi qualche soluzione fammi sapere..
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 16:09   #9
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
ah buono a sapersi neanche hanno rimediato sulle nuove schede...

capisco che magari non siano adatte per overclock alti, ma se devo dare più volt sulle ram e rendermi instabile il sistema è proprio un problema della scheda.

se trovo qualche rimedio ti faccio sapere per ora ne ho provate un pò, anche dando più volt sugli altri componenti tipo northbridge e altre funzioni che ci sono su bios mettendoli tutti sulla stessa fascia di colore viola ma non cambia niente le ram non ne vogliono sapere...
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 17:06   #10
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2140
bè insomma non è proprio scarsa come scheda.. almeno sulla carta..

ho provato a postare sul forum asus..vediamo se rispondono..
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 20:20   #11
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11123
Salve a tutti, vedo che queste ram sulle P5Q danno problemi...io non riesco a far andare 4 banchi di ram 1066 alla loro frequenza, crasha il PC!
Qualcuno ha risolto senza per forza farle andare a 800 MHz?
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 00:57   #12
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7660
Io ho una p5q pro e 2 x 2 gb corsair dominator 1066.Impostate da bios secondo le impostazioni di fabbrica ( vdram 2.10 frequenza 1066 mhz e latenze 5-5-5-15 ) e non ho mai avuto nessun problema.Se avete il processore overclockato allora ricordate che alzando l'fsb si alza anche la frequenza delle ram quindi dovete tenerle al di sotto dei 1066 mhz.Se avete bisogno di ulteriori informazioni tenete il thread vivo, mi farò risentire xD
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v