|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3239
|
Permessi di scrittura su disco montato alla partenza (FSTAB)
s.o. Ubuntu 24.04.02 LTS
Tempo fa ho impostato la condivisione tramite samba di una cartella di un HDD secondario. Per ottenere la condivisione dovetti inserire in FSTAB il relativo mount cioè: /dev/disk/by-uuid/0EB917340EB91734 /mnt/0EB917340EB91734 auto nosuid,nodev,nofail,x-gvfs-show 0 0 riga che copiai da qualche guida personalizzandola con la UUID ma di cui non so più di tanto. Tutto ha funzionato fino a ieri, in coincidenza (ma non "a causa" credo) della reinstallazione di WIn 10 in dual boot sul disco principale (non quello in questione), cosa che non ha interessato in alcun modo la partizione Ubuntu. Oggi scopro che il disco è montato come ROOT e che con il normale utente non ho i permessi di scrittura. Ho provato a dare: CHMOD 777 /DEV/SDB5 che non mi dà errore (ma nemmeno una qualche risposta), poi: ls -l /DEV/SDB5 che risponde brwxrwx 1 root disk 8 e, in ogni caso, continuo a non avere i permessi. A quel punto metto il segno di commento sulla riga di FSTAB, riparto ed ora ho i permessi per modificare il contenuto del disco, sembrerebbe però che la condivisione Samba non ci sia più. Cosa potrebbe essere cambiato? Chiarisco che non ho interesse ad aggiornate contemporaneamente quella cartella sia localmente che dalla rete però troverei seccante se per condividerla dovessi prima cambiare FSTAB.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 17-06-2025 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3239
|
Aggiornamento
Ad un successivo boot non riesco a montare il disco causa errore (forse perché ho stoppato il samba server? nessuno era collegato ovviamente). Riattivo FSTAB (tolgo il commento dalla riga) il disco ora è montato fin dalla partenza ed HO ANCHE I PERMESSI PER AGGIORNARE! ![]() Comincio a pensare che il disco sia a rischio a livello hardware... Possibile?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Se temi per la salute dell'hard disk, puoi installare il pacchetto smartmoontools e verificare in che condizioni si mantiene.
Oppure, da più comoda interfaccia grafica, gsmartcontrol.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3239
|
Grazie per la pronta risposta.
Ho fatto di recente la verifica con CristalDiskInfo da windows e lo stato di salute riportato era "buono" (quindi non il massimo ma accettabile). Non posso però escludere che i problemi che ho avuto in questi giorni (come accennato sono stato costretto a reinstallare windows per un problema sul SSD - NON l' HDD in questione) possano essere dovuti alla temperatura vicino a 30° che era nella stanza, trattandosi di un mini PC ultra compatto non recente (10 anni). Comunque nel caso dovessi approfondire questo aspetto aprirò una discussione specifica nella sezione relativa di questo forum documentando con l' utility che citi o eventualmente cristaldiskinfo
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 18-06-2025 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.