PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

losqualobianco
06-05-2005, 17:15
Sono passato al media***d ed ho trovato il roper FLYNET ADSL 2/2+ a 70?.

Bellissimo col wireless integrato http://www.roper-europe.com/

Edit2:

Le cose cambiano :D

Il router è molto completo, impostatelo come indicato da RedSky Link (http://www.galaxy-team.net/roper/index.htm) se avete problemi.

Per quanto riguarda il supporto completo all'adsl2/2+ rimando la mia recensione di qualche settimana.


EDIT del moderatore:
Link utili dal thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145558 di HaLeXz
http://xoomer.virgilio.it/maurizioz
http://www.galaxy-team.net/roper/index.htm

RedSky
06-05-2005, 17:27
ma hai provato a collegarti forzando tutti i protocolli disponibili o è impostato con il protocollo automatico?

dal datasheet sembra potersi connettere a massimo 24mbit/1mbit

domanda ha il virtual server?

sai per caso quante porte si possono aprire? le porte si aprono con un range o inserendole una alla volta?

me gusta thx per la segnalazione di questo prodotto! :)

losqualobianco
06-05-2005, 17:56
ma hai provato a collegarti forzando tutti i protocolli disponibili o è impostato con il protocollo automatico?

dal datasheet sembra potersi connettere a massimo 24mbit/1mbit

domanda ha il virtual server?

sai per caso quante porte si possono aprire? le porte si aprono con un range o inserendole una alla volta?

me gusta thx per la segnalazione di questo prodotto! :)

Provato in auto (MMODE) ed anche forzando.

le porte si aprono in range, addirittura sono già preconfigurate per vari programmi ed applicazioni (tra cui ovviamente emule).
Se ti interessa faccio qualche grabbata delle pag. di configurazione.

Volevo solo rimarcare che pur essendo molto valido (ed anche relativamente economico) come router adsl1 (ed è pure wireless) il supporto all'adsl2/2+ mi pare sia solo sulla carta (firmware in progress)

conan_75
06-05-2005, 18:32
Ragazzi salvatemi!
Sono andato al mediaworld e ho preso questo aggeggio.
Sono riuscito a farlo funzionare bene come velocità di down-up e riesco anche a navigare su internet tranquillamente.
Ora arrivo al problema: se provo attraverso mirc ad entrare in un F-Serve Fastweb (127.0.0.1) non mi fa andare avanti.
Come posso sbloccare l'accesso a questo indirizzo?
Il firewall è già disabilitato.
Se potete aiutarmi vi ringrazio, altrimenti lo riporto.

PS
Con il P2P come si comporta?
Quante connessioni simmultanee regge?

RedSky
06-05-2005, 23:27
Ragazzi salvatemi!
Sono andato al mediaworld e ho preso questo aggeggio.
Sono riuscito a farlo funzionare bene come velocità di down-up e riesco anche a navigare su internet tranquillamente.
Ora arrivo al problema: se provo attraverso mirc ad entrare in un F-Serve Fastweb (127.0.0.1) non mi fa andare avanti.
Come posso sbloccare l'accesso a questo indirizzo?
Il firewall è già disabilitato.
Se potete aiutarmi vi ringrazio, altrimenti lo riporto.

PS
Con il P2P come si comporta?
Quante connessioni simmultanee regge?

per il problema di fw devi nattare il tuo pc assegnando delle porte dal virtual server.

in mirc devi forzare il programma ad usare le stesse porte che hai usato nel router...però FW e adsl con router nn vanno molto daccordo! :muro:

@losqualobianco

ben vengano screen :sborone:

RedSky
07-05-2005, 06:03
€70 ?

cavolo ho visto ora sul sito e lo danno a €99 :cry:

conan_75
07-05-2005, 11:04
per il problema di fw devi nattare il tuo pc assegnando delle porte dal virtual server.

in mirc devi forzare il programma ad usare le stesse porte che hai usato nel router...però FW e adsl con router nn vanno molto daccordo! :muro:

Ehm...come faccio?
Scusami ma sono un pò ignorantello in materia :(

RedSky
07-05-2005, 12:24
comprato!
e ho avuto il più grande culo della mia vita..era in bundle con una chiavetta USB 2.0 un Wireless Adapter 125mbps.

Il Router costava €99 e la scheda €39...erano legati dala fascietta di plastica e vendevano il bundle a €89...vado in cassa e cosa fà la tizia? mahuahuahua spara con la pistola solo la chiavetta ed è uscito €19 :rotfl:

ho pagato €19 e me ne sono andato :ave: grazie Gesù qualche volta ho fortuna anche io su ste cose :ave:

@conan75

configuro il router e poi provo a spiegarti bene!

ciauuz!

cicciomondo
07-05-2005, 12:39
Anche io ho comprato il bundle Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router più la chiavetta usb wifi Wireless Adapter 125mbps. L'ho installato al volo e va alla grande, anche con il mulo; il problema è che mi si è rallentato il pc, sia nell'apertura delle cartelle e nell'esecuzione dei programmi, ma anche ad es col wmp i video vanno a scatti, se collego un hd esterno usb poi si blocca tutto finchè non stacco l'adattatore wireless. e quando lo stacco allora riprende tutto a procede tutto alla grande, potete aiutarmi?

conan_75
07-05-2005, 14:05
comprato!
e ho avuto il più grande culo della mia vita..era in bundle con una chiavetta USB 2.0 un Wireless Adapter 125mbps.

Il Router costava €99 e la scheda €39...erano legati dala fascietta di plastica e vendevano il bundle a €89...vado in cassa e cosa fà la tizia? mahuahuahua spara con la pistola solo la chiavetta ed è uscito €19 :rotfl:

ho pagato €19 e me ne sono andato :ave: grazie Gesù qualche volta ho fortuna anche io su ste cose :ave:

@conan75

configuro il router e poi provo a spiegarti bene!

ciauuz!



Idem, oggi mi ha chiamato la Mediaworld per andare a prendermi la chiavetta a 19E (89E nel totale).
Ti ringrazio tantissimo per l'interessamento e per l'aiuto che mi stai dando.
Ancora grazie :)

duepixel
07-05-2005, 16:38
come va a livello wireless?

conan_75
07-05-2005, 16:42
come va a livello wireless?
Non mi pare avere problemi.

RedSky
07-05-2005, 17:01
Non mi pare avere problemi.

confermo non mi pare ci siano problemi.

fin'ora ho provato 3 schede wireless e tutte e 3 vengono riconosciute subito e navigano immediatamente.

veramente ottimo questo router wireless uscito dal nulla :cool:

duepixel
07-05-2005, 17:10
confermo non mi pare ci siano problemi.

fin'ora ho provato 3 schede wireless e tutte e 3 vengono riconosciute subito e navigano immediatamente.

veramente ottimo questo router wireless uscito dal nulla :cool:

davvero uscito dal nulla... e dire che ero in procinto di acquistare un d-link 604T. Ora sono più confuso di prima: risparmiare 40 euro non mi dispiacerebbe affatto :stordita:

boh... :mbe:

losqualobianco
07-05-2005, 18:54
comprato!
e ho avuto il più grande culo della mia vita..era in bundle con una chiavetta USB 2.0 un Wireless Adapter 125mbps.

Il Router costava €99 e la scheda €39...erano legati dala fascietta di plastica e vendevano il bundle a €89...vado in cassa e cosa fà la tizia? mahuahuahua spara con la pistola solo la chiavetta ed è uscito €19 :rotfl:

ho pagato €19 e me ne sono andato :ave: grazie Gesù qualche volta ho fortuna anche io su ste cose :ave:

@conan75

configuro il router e poi provo a spiegarti bene!

ciauuz!

Dio che :ciapet:
Sono contento per te cmq. :)

Allora aggiungo che è compatibile con la 12M tiscali solo se forzato in GDMT anche se si lascia per strada 2-3 Mbit :stordita:
In MultiMODE mi si è freezato mentre lo usavo (al 99,999% è una incompatibilità con i dslam tiscali se usato in questa modalità) ma in GDMT è andato liscio senza problemi tutta la notte con emule e bit torrent assieme.

Stamattina mi segnava più di 10Mbit di portante quindi qualcosa di adsl2 ce l'ha (spero in futuri aggiornamenti firmware)

conan_75
07-05-2005, 19:17
Dio che :ciapet:
Sono contento per te cmq. :)

Allora aggiungo che è compatibile con la 12M tiscali solo se forzato in GDMT anche se si lascia per strada 2-3 Mbit :stordita:
In MultiMODE mi si è freezato mentre lo usavo (al 99,999% è una incompatibilità con i dslam tiscali se usato in questa modalità) ma in GDMT è andato liscio senza problemi tutta la notte con emule e bit torrent assieme.

Stamattina mi segnava più di 10Mbit di portante quindi qualcosa di adsl2 ce l'ha (spero in futuri aggiornamenti firmware)

Ma tu riesci a connetterti ai server fastweb?
Nessuno mi potrebbe spiegare come fare per far passare questo indirizzo: 127.0.0.1
Tutto il resto mi pare OK, ma senza server Fastweb disponibili il router diventa un'impiccio.
Come si deve impostare, ma sopratutto da dove?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)

RedSky
08-05-2005, 03:57
Ma tu riesci a connetterti ai server fastweb?
Nessuno mi potrebbe spiegare come fare per far passare questo indirizzo: 127.0.0.1
Tutto il resto mi pare OK, ma senza server Fastweb disponibili il router diventa un'impiccio.
Come si deve impostare, ma sopratutto da dove?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)

sto smanettando un pò mmmm

è una questione router/Fw a quanto ho capito ma non ne sono sicuro

nel pannello da ADVACED vai su Port Forwarding scegli l'ip della lan su cui le porte devono essere aperte..scegli la connessione sulla quale deve essere applicata...e aggiungi esempio porta 59 TCP,UDP ...fai APPLY..SAVE ALL a LATO e TOOLS > system command > restart se no nn ti applica i settaggi.

poi vai su MIRC..opzioni..DCC>server imposti e abiliti la 59 e fai ok..

IN TEORIA così si dovrebbe avere la possibilità di mandare file a chiunque e ricevere dcc in query da fw dagli fserv...per non funziona :rolleyes: sicuramente sbaglio qualcosa da qualche parte ma non saprei...sopratutto per l'invio di file su mirc mi interessava la cosa! Per i server FW nn son mai riuscito a far funzionare dietro router..per quello il mitico modem HM220DP fà il suo sporco lavoro :cool:

RedSky
08-05-2005, 07:55
OK RIUSCITO!

riporto una guida TXT che può servire a qualcuno, questa cosa la sapevo già ma prima non trovavo nel mirc 6.14 dove impostare le porteeeeeeeeee!

Per scaricare dei file tramite il programma mIRC viene utilizzato un
sistema (protocollo) detto DCC, molto flessibile ma che senza un'adeguata
configurazione rende impossibile ad utenti che utilizzano un Router (ad es.
per condividere ADSL tra piu' PC), di scaricare file in DCC da utenti FastWeb
che a loro volta si trovano dietro ad un Router avanzato detto Gateway.
Purtroppo non e' immediato effettuare degli scambi di file tra due Router,
ma e' necessario modificare manualmente sia la configurazione del mIRC
che gestisce le DCC, sia quella del Router.

Prima di procedere è necessario chiarire due sigle:

IP che rappresenta un indirizzo numerico del tipo 192.168.200.100 con il quale si identifica un PC in una rete (Internet o Rete Locale) e NAT (chiamato SUA sui
router Zyxel) che indica una funzione propria dei Router che permette di
"aprire una porta" su Internet ed associarla ad un indirizzo IP di un
computer in una Rete Locale.

NEL NOSTRO CASO PORT FORWARDING IN ADVANCED!

La prima cosa da fare e' verificare sul Router se sia presente ed attivo
il NAT (o SUA) e che il computer della propria Rete Locale su cui si vuole
usare mIRC, sia dotato di un IP fisso che non cambi mai (non DHCP).
Una volta fatto questo controllo, configurate il NAT del Router per associare
le porte dalla 1024 alla 1029 (o anche piu') all'IP del PC scelto per usare mIRC.
Ad esempio:


Porta IP
1024 192.168.1.4
1025 192.168.1.4
............. ..................
1028 192.168.1.4
1029 192.168.1.4

Il passo successivo e' configurare il DCC nel mIRC affinche' operi solo sulle
porte inserite prima nel NAT sul Router, nell'esempio dalla 1024 alla 1029.
Per fare questo, in mIRC bisogna andare nel menù File/Options (dal 6.1x è View/options/) selezionare
la voce DCC/Options (dal 6.14 è Connect/Options/Advanced) ed inserire in "DCC Ports"

First: 1024 (o comunque la porta iniziale che avete scelto)

Last: 1029 (o comunque la porta finale che avete scelto)

e in "Max Sends": 5 (o piu' in base al numero di porte configurate).

Va precisato che il DCC per richiedere ogni file utilizza e poi libera una porta,
e per ogni trasferimento di file utilizza ed occupa un'altra porta; nel nostro
esempio con 5 porte configurate (1024/1029) al meglio si potranno trasferire
contemporaneamente 4 file. La scelta migliore rimane configurare
un numero di porte doppio rispetto al numero medio di download contemporanei
che si e' soliti effettuare.

A questo punto dovresti essere in grado di scaricare da FastWeb (almeno si spera :-)))

Prima di esultare sappi che rimangono comunque alcuni effetti "collaterali".
Il procedimento fin qui descritto limita fortemente le porte utilizabili dal mIRC
(di default vanno dalla 1024 alla 5000!) per scaricare file, quindi è possibile
che alcuni trasferimenti non riescano a partire al "primo colpo", perchè il
server mIRC dal quale si tenta di scaricare invia il file su una porta non configurata.
In questi casi l'unica "soluzione" rimane ritentare a scaricare il file, finche' il
server mIRC non invia il file su una porta libera configurata nel NAT del Router.

L'incoveniente piu' grande invece e' dovuto al fatto che con questa configurazione
si limita il numero di trasferimenti *totali* contemporanei (quindi non solo FastWeb
ma anche da altri utenti ADSL, ISDN, etc.) che e' possibile effettuare, per via
delle limitazioni sul numero di porte configurate nel NAT del Router, spiegato sopra.
A complicare la situazione molti modelli di Router come quelli della Zyxel accettano la configurazione manuale di massimo 8 porte nel NAT (o SUA) con evidenti limitazioni, e' quindi meglio verificare prima il numero di porte disponibili sul proprio Router e soppesare bene vantaggi e inconvenienti di questa procedura.

Dando per scontato che avete già impostato un IP fisso al pc nello stesso range del router (fate riferimento al manuale di istruzioni del router per sapere che IP ha, e se non avete già provveduto ad assegnare al pc un IP fisso fatelo ora!), accedete all'interfaccia di gestione del router digitando nella barra del browser che usate l'ip del router, esempio:

http://10.0.0.2/ (ma potrebbe essere diverso, ripeto: questo è solo un esempio, leggete sul manuale del vostro router che ip dovete mettere!!!)

e immettete username e password, fatto questo si apre l'interfaccia del router e scorrete le varie opzioni fino a trovare la voce "Virtual Server" (attenzione: la voce potrebbe essere diversa (NAT o Port Forward), fate comunque sempre riferimento al manuale del vostro router)

Nella schermata che appare c'è una riga con scritto un numero (una specie di indice) e altri rettangoli che inizialmente sono vuoti, riempiteli con i valori delle porte che volete aprire (il range delle porte lo decidete voi, queste sono solo un esempio!!), esempio:


Item

Private Port Public PortAddress Tipo
1 1024 1024 (ip del vostro pc) TCP
2 1025 1025 (ip del vostro pc) TCP

e proseguite fino a mettere tutte le porte che volete aprire (ATTENZIONE: le porte devono essere consecutive!!), fatto questo salvate le impostazioni sul router che farà un reboot interno scollegandovi quindi temporaneamente da internet, dopodichè dovete impostare su mIRC la porta iniziale e finale che avete aperto andano in options/connect/options/advanced (da mirc 6.14 in poi, se avete una versione di mIRC precedente andate in options/dcc/options), esempio se avete aperto le porte da 1024 a 1030 mettete 1024 in first e 1030 in Last e confermate, e buon download/upload!

Se come router usi un pc con Linux/Unix segui le istruzioni qua sotto:

Per gli utenti Linux/Unix che possono configurare il loro gateway nell'ipotesi di utilizzare iptables (kernel 2.2 e superiori) posso usare questo script di configurazione del firewall
Questo script aggiunge solo il port-forwarding verso il client che è specificato nella variabile IRCFORWARDADDR. Testato su mandrake/redhat 9.0 non dovrebbe avere problemi a girare su altre distribuzioni a patto che venga usato iptables. Non modifica le impostazioni precedenti del firewall. Necessita che il NAT sia abilitato.

Come si installa:
create un file con il contenuto dello script (copia/incolla e salvate con il nome irc_forward con l'editor di testo che preferite). Recatevi nella directory dove avete salvato il file.
Aprite una console in modalità superutente o salite di privilegio (come preferite ma dovete essere root per appendere regole in iptables). Rendete il file di proprietà di root ed eseguibile (solo la prima volta ovviamente) con questi comandi:

$chown root. irc_forward
$chmod 744 irc_forward

Da questo momento basta lanciare il file tutte le volte che desideriamo entrare in irc in modalità superutente con il comando:

$./irc_forward

Possibili modifiche da fare:
Variabilie IRCFORWARDADDR deve contenere l'ip del client che deve ricevere i file in dcc Variabili e PORTS deve contenere le porte dalla first port alla last port separate da uno spazio come nell'es.


-------------------------------------Inizio dello script--------------------------------------

#!/bin/sh

IRCFWVER=1.0
echo -e "\n\nCaricamento di irc_forward version $FWVER..\n"

#se questi eseguibili sono in altre directory coreggere queste variabili
IPTABLES=/sbin/iptables
DEPMOD=/sbin/depmod
MODPROBE=/sbin/modprobe

echo -en " Caricamento moduli: "
$DEPMOD -a
echo -en "ip_tables, "
$MODPROBE ip_tables
echo -en "ip_conntrack, "
$MODPROBE ip_conntrack
echo -en "ip_conntrack_ftp, "
$MODPROBE ip_conntrack_ftp
echo -en "ip_conntrack_irc, "
$MODPROBE ip_conntrack_irc
echo -en "iptable_nat, "
$MODPROBE iptable_nat
echo -en "ip_nat_ftp, "
$MODPROBE ip_nat_ftp
#echo -e "ip_nat_irc"
#$MODPROBE ip_nat_irc
echo -e " Caricamento moduli eseguito.\n"

#irc portforwarding
# Modificare queste variabili a seconda delle proprie esigenze
#ip della rete locale che ricererà le connessioni dcc
IRCFORWARDADDR=192.168.0.1
#porte per il port-forwarding (da "first port" a "last port" impostate nel client irc
#in questo esempio la first port è 30000 e la last port è 30020
PORTS="30000 30001 30002 30003 30004 30005 30006 30007 30008 30009 30010 30011 30012 30013 30014 30015 30016 30017 30018 30019 30020"
#interfaccia esterna del gateway (per capirci quella che ha l'ip pubblico)
EXTIP=`/sbin/ifconfig ppp0 | head -2 | tail -1 | awk '{print $2}' | sed s/addr://`
#interfaccia interna del gateway (per capirci quella che ha l'ip privato della lan)
#sostituire eth0 con eth1 a seconda dei casi
#INTIP=`/sbin/ifconfig eth1 | head -2 | tail -1 | awk '{print $2}' | sed s/addr://`
INTIP=`/sbin/ifconfig eth0 | head -2 | tail -1 | awk '{print $2}' | sed s/addr://`

for pt in $PORTS; do
$IPTABLES -A PREROUTING -t nat -p tcp -d $EXTIP --dport $pt -j DNAT --to $IRCFORWARDADDR:$pt
$IPTABLES -A FORWARD -i $EXTIP -o $INTIP -p tcp -d $IRCFORWARDADDR --dport $pt -m state --state NEW -j ACCEPT

echo -e "\nirc_forward v$IRCFWVER done.\n"

-------------------------------------Fine dello script----------------------------------------

RedSky
08-05-2005, 08:02
http://img84.echo.cx/img84/5/router11hb.png

Andate su USER...e cliccate su ADD e seguite qui sotto quello che ho fatto io:

http://img210.echo.cx/img210/580/router22wt.png

alla fine...APPLY---> SAVE ALL ---> DARE OK ---> TOOLS ---> SYSTEM COMMAND ---> RESTART

intanto mentre si riavvia il ROUTER...aprite MIRC

CONNECT ---> OPTION ---> ADVANCED

http://img210.echo.cx/img210/2164/mirc24qo.png

e provate...

:yeah: funziona :cool:

conan_75
08-05-2005, 09:48
http://img84.echo.cx/img84/5/router11hb.png

Andate su USER...e cliccate su ADD e seguite qui sotto quello che ho fatto io:

http://img210.echo.cx/img210/580/router22wt.png

alla fine...APPLY---> SAVE ALL ---> DARE OK ---> TOOLS ---> SYSTEM COMMAND ---> RESTART

intanto mentre si riavvia il ROUTER...aprite MIRC

CONNECT ---> OPTION ---> ADVANCED

http://img210.echo.cx/img210/2164/mirc24qo.png

e provate...

:yeah: funziona :cool:


Provo subitoooooooo!!!!!!!
SEI UN MITO :D :D
E che cavolo, questo si che è un aiuto con la A maiuscola!
Grazie, grazie tantissime!

conan_75
08-05-2005, 11:19
FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!

Ti ringrazio tantissimo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

PS
Hai problemi di qualche tipo o limitazioni con questo router?
Altrimenti sarebbero i 70E spesi meglio della mia vita! :winner: :winner: :yeah: :yeah: :vicini: :kiss: :mano: :cincin:

RedSky
08-05-2005, 11:29
nessuna limitazione!
è fantastico sto router :cool:

ho notato che per regola massimo tiene 19 porte aperte..per ovviare basta creare più regole e sei apposto :oink:

sono veramente i migliori soldi spesi da un bel pezzo a questa parte e dire che è la prima revision del software :D

ciauuu e buona domenica

ps: sarebbe bello che diventasse il topic di riferimento per quest'ottimo router :)

conan_75
08-05-2005, 11:57
Bisognerebbe chiedere a chi ha aperto la discussione di modificare il titolo.

PS
Della chiavetta che mi dici?
Con quello che costa uno dubita pure che funzioni :D
Sto andando ora a ritirarla.
Io volevo collegare contemporaneamente sia il desktop con la chiavetta che il notebook che ha il wireless, in modo che condividano la connessione a internet e poi, se possibile, che possano scambiarsi file tra di loro o passando dal router.
Dici sia fattibile con una spesa complessiva di 89E?

Poi volevo anche chiederti come rendere la connessione wireless "protetta" in modo che i miei vicini non possano usare il mio router, cosa che al momento è fattibile purtroppo :(
Mamma mia, oggi sicuramente ti sto spaccando le palle :D

conan_75
08-05-2005, 12:11
Ecco i primi problemi, winmx non va, ovvero fa la ricerca ma non si connette agli utenti :(
Eppure le porte sono configurate sul router :mc:

losqualobianco
08-05-2005, 15:06
Ecco i primi problemi, winmx non va, ovvero fa la ricerca ma non si connette agli utenti :(
Eppure le porte sono configurate sul router :mc:

Ho notato anch'io che con emule mi trova pochissimi utenti (cambiando modem ne trovo 10 volte tanto)
Ho provato a disabilitare il firewall ma sembra non cambiare nulla.

Per cambiare il titolo del thread nessun problema, bel lavoro RedSky

duepixel
08-05-2005, 19:17
dicevo io, era troppo perfetto :(

Aggiornateci sulla situazione...

conan_75
08-05-2005, 20:10
Vediamo che dice red sky, ma sono pessimista questa volta :(

losqualobianco
09-05-2005, 00:52
Vediamo che dice red sky, ma sono pessimista questa volta :(

Io sono appena rientrato e non ho voglia di provarlo ora.
Mi sembra dovuto a un problema di firewall (Denial Of Service), quando trova le fonti è come se le rigettasse (prima compaiono poi scompaiono).
A me è sembrato di averlo disabilitato ma magari mi è sfuggito qualcosa ed era ancora attivo.

OT: ho premuto per errore il tasto segnala, mi scuso in anticipo :ave:

RedSky
09-05-2005, 06:02
Ho notato anch'io che con emule mi trova pochissimi utenti (cambiando modem ne trovo 10 volte tanto)
Ho provato a disabilitare il firewall ma sembra non cambiare nulla.

Per cambiare il titolo del thread nessun problema, bel lavoro RedSky

specificami che cos devo provare che emule l'ho usato 2 volte nella mia vita :D

dammi indicazioni sul server e su che tipo di file e con che versione di emule devo provare :oink:

moshordie
09-05-2005, 12:01
Ciao a tutti!
Ho acquistato anche io questo router e per il momento va benissimo :)
L'unico dubbio che ho avuto fino a ieri era che nella mia rete ( pc -> cavo lan -> router <- wireless <- notebook ) la velocità di trasferimento era bassissima ( 2-5 Mbit/s ).
Il problema era semplicemente il notebook che era troppo vicino al Roper... spostandolo a 2 metri di distanza la velocità passa a 20 Mbit/s. Quindi tutto ok :)
Posto giusto perchè magari a qualcuno può essere utile, non si sa mai :)
Ora provo a fare dei test con emule, vi farò sapere..

Byeee

conan_75
09-05-2005, 16:22
Io lo sto riportando :cry:
Mi sembra avere parecchie difficoltà con le connessioni multiple, come nel caso di Mirc: se sto dentro un fserve Fastweb non posso effettuare altre connessioni verso altri server fastweb contemporaneamente.
WinMx è ugualmente un cesso: solo per fare la connessione ci mette un paio di minuti e poi non scarica nulla ne riesce a connettersi agli utenti.
Sinceramente è il secondo router che provo e che mi delude.
Mi sono rotto un pò le scatole di questi router che impongono limitazioni
, mi prendo un modem semplice ADSL wireless e penso di risolvere il problema dei cavi e delle limitazioni contemporaneamente.

RedSky
09-05-2005, 16:50
non è possibile raga dai.

io nn uso il mulo ma a livello di connessioni multiple torrent devasta parecchio e appena ho tempo posto qualche screen.

ho aperto le connessioni per download a 600 l'uno..ho una decina di torrent aperti e da tutti scarica benissimo (alice 4mbit)

torrent è l'unico ad avere connessioni multiple che potrebbero dare il massimo del fastidio.

appena ho tempo provo il mulo...ma a questo punto da quello che dite posso solo ipotizzare che sia il programma in sè ad avere problemi con i router e non il contrario :rolleyes:

conan_75
09-05-2005, 17:41
non è possibile raga dai.

io nn uso il mulo ma a livello di connessioni multiple torrent devasta parecchio e appena ho tempo posto qualche screen.

ho aperto le connessioni per download a 600 l'uno..ho una decina di torrent aperti e da tutti scarica benissimo (alice 4mbit)

torrent è l'unico ad avere connessioni multiple che potrebbero dare il massimo del fastidio.

appena ho tempo provo il mulo...ma a questo punto da quello che dite posso solo ipotizzare che sia il programma in sè ad avere problemi con i router e non il contrario :rolleyes:

Non ho provato torrent, ma ti assicuro che in mirc non mi è possibile stabilire più di una connessione alla volta verso i server fastweb e winmx proprio non funziona.

RedSky
09-05-2005, 17:47
attenzione però!
il discorso non è solo nella configurazione del router nostro, ma anche l'utente fw come ha impostato la sua uscita su internet.
Non sò come spiegarlo ma spesso e volentieri un fserv fw non è configurato come si deve.

appena ho del tempo proverò ma se mi dici così già prevedo il risultato ehehhehe :)

RedSky
09-05-2005, 20:46
sto provando emule ora

nn sò cosa cercate su emula ma gli stessi risultati e le stesse fonti me le dà si ail modem adsl Ericsson HM220DP che il router Roper :boh:

archstudio
10-05-2005, 11:05
Ma è anche firewall o no ?
Trovo che vi sono descritte funzioni di sicurezza, ma non viene mai definito firewall...perchè ?

RedSky
10-05-2005, 14:39
yes ha anche il firewall è abilitabile al momento della creazione della connessione! (cmq è il primo firmware e per essere il primo è veramente completo)

per emule..a me funziona bene! trova tante fonti se ne collega ad altrettante e c'era anche bitlord (torrent) aperto e andava bene :)

e soprattutto non si blocca..lasciato un 10-11 ore di fila fra torrent, emule, server ftp aperto controllo da remoto con vnc; nessun blocco o rallentamento.

http://img211.echo.cx/img211/4482/prova6zx.png

losqualobianco
11-05-2005, 09:58
Ok riprovo anch'io, si è connesso a 9,6M/800K anzichè i 12M/1024 dell'altro modem (e già qui mi stanno girando).
Se non riesco a farlo funzionare bene con il mulo non me la sento di rigirarlo ad un amico.
Mulo + BT assieme, me li aveva già tenuti senza problema per tutta una notte.
Il problema col mulo è relativo al numero di fonti che è incredibilmente basso rispetto a quelle che mi gestiscono altri modem.

conan_75
11-05-2005, 16:05
Aggiornamento: Ora riesco a far andare quanti F-Serve FW voglio e questo è un traguardo!
Ancora niente WinMx, ma sembra un problema del mio notebook visto che anche con il modem tradizionale sembra in difficoltà con le connessioni multiutente (forse il file tcpip.sys hakkato non funziona bene).
Bittorrent pare andare bene però rimane in giallo e mi pare in difficoltà nel upload, ovvero non uppa granchè.
Non so se c'entri la questione di upnp che ho disattivato dal router.

franziski
12-05-2005, 13:24
Scusami è questo?

http://www.roper-europe.com/immagini/prodotti/ROADSL2P-WG.gif

M74T
12-05-2005, 13:51
Ok riprovo anch'io, si è connesso a 9,6M/800K anzichè i 12M/1024 dell'altro modem (e già qui mi stanno girando).
Se non riesco a farlo funzionare bene con il mulo non me la sento di rigirarlo ad un amico.
Mulo + BT assieme, me li aveva già tenuti senza problema per tutta una notte.
Il problema col mulo è relativo al numero di fonti che è incredibilmente basso rispetto a quelle che mi gestiscono altri modem.

Scusami ... visto che sei di Cagliari come me quando hai 2 min liberi ti posso far provare il mio DSL 504t con l'adsl2 di tiscali visto che a me sti caxxoni non l'hanno ancora allacciata ?

Giusto per vedere se il firmware McMCC fa il suo lavoro :read:

Ciao ;)

conan_75
12-05-2005, 16:00
Scusami è questo?

http://www.roper-europe.com/immagini/prodotti/ROADSL2P-WG.gif
Si, è lui.

conan_75
12-05-2005, 16:02
Aggiornamento: Ora riesco a far andare quanti F-Serve FW voglio e questo è un traguardo!
Ancora niente WinMx, ma sembra un problema del mio notebook visto che anche con il modem tradizionale sembra in difficoltà con le connessioni multiutente (forse il file tcpip.sys hakkato non funziona bene).
Bittorrent pare andare bene però rimane in giallo e mi pare in difficoltà nel upload, ovvero non uppa granchè.
Non so se c'entri la questione di upnp che ho disattivato dal router.
Mi autoquoto per un'ulteriore aggiornamento: abilitando il uPnP sia dal router che da BitTornado adesso i torrent vanno proprio bene, con tanto di lucetta verde.

PS
Ma quanti siamo di Cagliari in questa discussione?

losqualobianco
12-05-2005, 16:42
Scusami ... visto che sei di Cagliari come me quando hai 2 min liberi ti posso far provare il mio DSL 504t con l'adsl2 di tiscali visto che a me sti caxxoni non l'hanno ancora allacciata ?

Giusto per vedere se il firmware McMCC fa il suo lavoro :read:

Ciao ;)

Sarei curioso anch'io, ci potremo mettere d'accordo per un oretta di pomeriggio (così te lo frantumo in adsl2+ :D)
Ti posso dire se va solo in "adsl2" o aggancia anche l'adsl2+

Postami sull'email perchè ho i pvt quasi pieni
Ora mi preparo che vado a vedere cagliari-inter

RedSky
12-05-2005, 17:28
Mi autoquoto per un'ulteriore aggiornamento: abilitando il uPnP sia dal router che da BitTornado adesso i torrent vanno proprio bene, con tanto di lucetta verde.

PS
Ma quanti siamo di Cagliari in questa discussione?

io abito a 20-25km a Sud dalla Svizzera a 20 a Nord di Milano...nn son proprio vicinissimo :D

RedSky
12-05-2005, 17:29
cmq ho notato che è il firewall integrato con DC a non mostrare la lista negli HUB nn mi ricordo come diavolo avevo fatto prima di resettare il router :cry:

devo disabilitare il servizio firewall e nat dentro il router e abilitare Upnp

conan_75
12-05-2005, 17:53
cmq ho notato che è il firewall integrato con DC a non mostrare la lista negli HUB nn mi ricordo come diavolo avevo fatto prima di resettare il router :cry:

devo disabilitare il servizio firewall e nat dentro il router e abilitare Upnp
Se io disabilito il nat non riesco più a navigare.

dididj
14-05-2005, 18:24
oggi ho preso anche io il suddetto modem 70euro al mediaworld, prima avevo il trust 445( l'unico inconveniente che aveva era mirc che risolsi 1 anno fa con la procedura descritta da redsky, connesso 24/24 mai un problema) ma mi serviva qlc di wireless per il mio nuovo notebook... qlc di voi tiene il pc connesso a emule 24/24 se si come si comporta contando che io metto in coda solitamento almeno 30 file quindi un bel pacco di connessioni , il trust non ha mai frezato..
come vi trovato? non ho resistito alla tentazione per soli 70euro e poi mi servive un route wireless speriamo... :rolleyes:

M74T
14-05-2005, 18:59
Sarei curioso anch'io, ci potremo mettere d'accordo per un oretta di pomeriggio (così te lo frantumo in adsl2+ :D)
Ti posso dire se va solo in "adsl2" o aggancia anche l'adsl2+

Postami sull'email perchè ho i pvt quasi pieni
Ora mi preparo che vado a vedere cagliari-inter

Ok allora settimana prossima ti contatto per la prova :sofico:

Grazie e scusate l'OT :Prrr:

Ciao :p

conan_75
14-05-2005, 19:27
oggi ho preso anche io il suddetto modem 70euro al mediaworld, prima avevo il trust 445( l'unico inconveniente che aveva era mirc che risolsi 1 anno fa con la procedura descritta da redsky, connesso 24/24 mai un problema) ma mi serviva qlc di wireless per il mio nuovo notebook... qlc di voi tiene il pc connesso a emule 24/24 se si come si comporta contando che io metto in coda solitamento almeno 30 file quindi un bel pacco di connessioni , il trust non ha mai frezato..
come vi trovato? non ho resistito alla tentazione per soli 70euro e poi mi servive un route wireless speriamo... :rolleyes:
Non ho provato emule (se qualcuno mi spiega come usarlo lo provo subito) però sicuramente Winmx non va.

RedSky
16-05-2005, 13:33
Non ho provato emule (se qualcuno mi spiega come usarlo lo provo subito) però sicuramente Winmx non va.

appena ho un minuto di tempo provo Winmx magari smanettando si risolve come il mirc :)

io son soddisfatto di questo Router..funziona molto bene, mai un blocco o problema..cioè nn mi pare che manchi qualcosa all'utilizzo che se ne potrebbe fare con una connessione a internet...funziona molto bene.

L'unica cosa che noto è la quasi assenza del supporto tecnico e il sito del produttore è veramente fatto con i fagioli di balzac :D

cmq penso si stiano organizzando..tempo al tempo.. :)

conan_75
16-05-2005, 16:04
appena ho un minuto di tempo provo Winmx magari smanettando si risolve come il mirc :)

io son soddisfatto di questo Router..funziona molto bene, mai un blocco o problema..cioè nn mi pare che manchi qualcosa all'utilizzo che se ne potrebbe fare con una connessione a internet...funziona molto bene.

L'unica cosa che noto è la quasi assenza del supporto tecnico e il sito del produttore è veramente fatto con i fagioli di balzac :D

cmq penso si stiano organizzando..tempo al tempo.. :)
La cosa che mi ha fatto ridere è che nel cd in dotazione, quando vai a cercare i manuali, ti dice di andare sul sito ufficiale.
Peccato che sul sito ufficiale non siano ancora disponibili :rolleyes:
In poche parole vendono un prodotto senza manuale.
Per quanto riguarda winmx...sperem :(

moshordie
16-05-2005, 17:10
Beh il manuale c'è sul sito, in inglese ma c'è...

dididj
16-05-2005, 19:53
come avete configurato la connessione? encapsulation ecc..
emule mi dà id alto ho le porte aperte mi dà ok nel test delle porte ma scarica pochissimo in un giorno avrà scaricato 10mb con una decina di cose in coda sembra che rigetti le connessioni.. a voi funzia bene emule?

moshordie
16-05-2005, 20:16
anche io ho lo stesso problema con emule..
tenendo le max connections in emule uguali a quelle di un modem adsl, nel log mi compaiono una sfilza di queste "connessioni mancate"...

16/05/2005 21.06.42: Added source to bad source list (Global) - file NOMEFILE : xxx.xxx.xxx.xxx '(null)' (,Connecting/None)

Abbassando il numero di connessioni le scritte scompaiono, ma ovviamente il mulo è molto lento a recuperare fonti..
E' come se il router avesse un limite di connessioni e blocca tutto..
Qualcuno sa come risolvere il problema?

ciao!

RedSky
16-05-2005, 20:40
anche io ho lo stesso problema con emule..
tenendo le max connections in emule uguali a quelle di un modem adsl, nel log mi compaiono una sfilza di queste "connessioni mancate"...

16/05/2005 21.06.42: Added source to bad source list (Global) - file NOMEFILE : xxx.xxx.xxx.xxx '(null)' (,Connecting/None)

Abbassando il numero di connessioni le scritte scompaiono, ma ovviamente il mulo è molto lento a recuperare fonti..
E' come se il router avesse un limite di connessioni e blocca tutto..
Qualcuno sa come risolvere il problema?

ciao!

ho la sensazione che è come se il firewall non sia completamente disabilitato da quello che mi dite..io purtroppo emule non lo uso mai :(

conan_75
16-05-2005, 21:30
anche io ho lo stesso problema con emule..
tenendo le max connections in emule uguali a quelle di un modem adsl, nel log mi compaiono una sfilza di queste "connessioni mancate"...

16/05/2005 21.06.42: Added source to bad source list (Global) - file NOMEFILE : xxx.xxx.xxx.xxx '(null)' (,Connecting/None)

Abbassando il numero di connessioni le scritte scompaiono, ma ovviamente il mulo è molto lento a recuperare fonti..
E' come se il router avesse un limite di connessioni e blocca tutto..
Qualcuno sa come risolvere il problema?

ciao!
Diciamo che è lo stesso problema che mi fa con WinMx.

conan_75
16-05-2005, 21:32
ho la sensazione che è come se il firewall non sia completamente disabilitato da quello che mi dite..io purtroppo emule non lo uso mai :(
Stessa sensazione che ho io.
Mi chiedevo proprio perchè con il firewall disattivato debba aprire delle porte per fare andare mirc.
In teoria è un'operazione da fare per creare una falla nel firewall.

M74T
16-05-2005, 21:53
Ragazzi ma non è che nelle opzioni del firewall c'è una opzione per gli attacchi Denial of Service ? Perchè quel log di eMule è proprio strano ...

Ciao.

pollicini
18-05-2005, 11:02
mi aiutate :cry: :cry: :cry: ,ho tiscali, ho comprato questo router ,non ho mai avuto esperienze con i router ,il problema e che diverse volte x visualizzare una pagina web devo rinfrescarla molte volte ,cosa ho dimenticato ?

graciasssssssssssss

losqualobianco
18-05-2005, 11:12
mi aiutate :cry: :cry: :cry: ,ho tiscali, ho comprato questo router ,non ho mai avuto esperienze con i router ,il problema e che diverse volte x visualizzare una pagina web devo rinfrescarla molte volte ,cosa ho dimenticato ?

graciasssssssssssss

Se sei in shared access (2, 4, 6 o 12M) setta l'MTU a 1492.

Lo trovi nelle opzioni della connessione (poi salva e riavvia)


Per gli altri: c'è qualcuno che è riuscito ad entrare in telnet (a me rifiuta il login, sto per spaccare tutto :mad: )

pollicini
18-05-2005, 11:32
grazie .........provo

pollicini
18-05-2005, 11:44
funge!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un milione di grazieeeeeeeeeeeee

pollicini
18-05-2005, 11:49
avresti altri consigli x le impostazioni del router ........... ;) ?

conan_75
18-05-2005, 11:58
Se sei in shared access (2, 4, 6 o 12M) setta l'MTU a 1492.

Lo trovi nelle opzioni della connessione (poi salva e riavvia)


Per gli altri: c'è qualcuno che è riuscito ad entrare in telnet (a me rifiuta il login, sto per spaccare tutto :mad: )
Hai provato WinMx?

RedSky
18-05-2005, 18:44
Hai provato WinMx?

in WinMx impostare "Connessione Primaria" ed ecco il risultato :asd:

http://img230.echo.cx/img230/4296/winmx8et.png

và tutto benissimo..upload..download...risultati delle ricerche

RedSky
18-05-2005, 18:56
altra prova altro file leggermente più grande

http://img197.echo.cx/img197/7426/winmx29vz.png

più è grandino il file e più fonti ci sono in quel momento e la velocità sale :)

dididj
18-05-2005, 19:56
anche a me alice( ho usate la connessione già memorizzata alie t.i senza cambiare nessun valore) mi dà spesso problemi e devo fare refresh più volte ql mi posta un immagine delle impostazioni messe encapsulation, mtu ecc...
emule scarica pianissimo :muro:
redsky non è che proveresti anche emule da darci qlc dritta!? :mc:

dididj
18-05-2005, 20:17
come non detto ho creato una nuova connessione con parametri diversi ora sembra andare tutto... che protoccollo è meglio usare? ppoe o ppoa? il qos cosè?

RedSky
18-05-2005, 20:26
come non detto ho creato una nuova connessione con parametri diversi ora sembra andare tutto... che protoccollo è meglio usare? ppoe o ppoa? il qos cosè?


pppoa è meglio guadagni dai 2 ai 8 ms circa sul ping.

un consiglio con questo router..impostate l'ip del vostro PC con 192.168.1.2

sarà il firmware giovane ma le regole e le impostazioni del port forwarding funzionano benissimo se l'ip viene tenuto 192.168.1.2

appena posso faccio uno screen di tutte le schermate dei settaggi per avere magari un promemoria ancora si cambiano senza sapere e si fà casino (ne ho fatti di casini da quando l'ho preso..ehhehehehheheh)

dididj
18-05-2005, 20:32
grande redsky :sofico:

l'impostazione di default già memorizzata alice TI immagino fosse sballato!?!? xke' mi dava problemi a caricare certe pagine, di default mtu:1500 e lo' messo a 1492 e encapsulation su vc quando è consigliato sul sito alice di mettere llc. ora sembra non avere più problemi ma ho modificato i parametri 30 minuti fa vediamo...

conan_75
18-05-2005, 20:35
pppoa è meglio guadagni dai 2 ai 8 ms circa sul ping.

un consiglio con questo router..impostate l'ip del vostro PC con 192.168.1.2

sarà il firmware giovane ma le regole e le impostazioni del port forwarding funzionano benissimo se l'ip viene tenuto 192.168.1.2

appena posso faccio uno screen di tutte le schermate dei settaggi per avere magari un promemoria ancora si cambiano senza sapere e si fà casino (ne ho fatti di casini da quando l'ho preso..ehhehehehheheh)
Se mi fai vedere come lo hai impostato mi fai un favore perchè da me WinMx cerca ma non scarica nulla dandomi errori sul server :(

RedSky
19-05-2005, 10:05
Se mi fai vedere come lo hai impostato mi fai un favore perchè da me WinMx cerca ma non scarica nulla dandomi errori sul server :(


mmm potrei nel frattempo salvare l'intera configurazione del mio router e ve la caricate (logicamente user e password li metto fake ed è solo quello da cambiare).

dai appena posso la uppo da qualche parte

ciauuz!

pollicini
19-05-2005, 11:48
Superrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
:D ;)

RedSky
19-05-2005, 12:12
ecco QUI (http://www.galaxy-team.net/leo/roperhwupgrade.bin)

user e pass è admin/admin (mi pare che una volta caricata la configurazione carichi anche user e pass di quella configurazione, ho ritenuto opportuno rimettere admin/admin ancora qualcuno si fà prendere dal panico :asd: )

ps: ricordatevi dopo aver caricato la configurazione di impostare l'ip della vostra scheda di rete in: 192.168.1.2 (se nn l'avete già così)

ps2: dimenticavo salvatevi magari anche la vostra configurazione se volete provare, così se non vi convince la potrete ricaricare senza smanettare di nuovo tutto ^_^!

ciauz

RedSky
19-05-2005, 12:24
qualcuno mi ha chiesto se a WinMX andavano + download contemporaneamente, e m'ha messo la pulce nell'orecchio...subito fatto la prova, io son come SanTommaso ^_^!

http://img270.echo.cx/img270/4624/winmx33lp.png

ciauuuz!

moshordie
20-05-2005, 13:59
Ho caricato la configurazione di RedSky e ora funziona tutto benissimo! Anche emule ora viaggia bene!! Evidentemente avevo sbagliato a settare qualcosa sulla connessione.. ho visto che c'è qualche valore diverso (tipo MTU e Encapsulation)

Grazie RedSky! :)

Ciau!

conan_75
20-05-2005, 14:59
ecco QUI (http://www.galaxy-team.net/leo/roperhwupgrade.bin)

user e pass è admin/admin (mi pare che una volta caricata la configurazione carichi anche user e pass di quella configurazione, ho ritenuto opportuno rimettere admin/admin ancora qualcuno si fà prendere dal panico :asd: )

ps: ricordatevi dopo aver caricato la configurazione di impostare l'ip della vostra scheda di rete in: 192.168.1.2 (se nn l'avete già così)

ps2: dimenticavo salvatevi magari anche la vostra configurazione se volete provare, così se non vi convince la potrete ricaricare senza smanettare di nuovo tutto ^_^!

ciauz
Emmmm... come carico questa conf, ma sopratutto come salvo la mia?
C'è una funzione nel router?

moshordie
20-05-2005, 15:05
Emmmm... come carico questa conf, ma sopratutto come salvo la mia?
C'è una funzione nel router?

Nel pannello del router vai su Tools -> Update Gateway
Selezioni il file conf e lo carichi

sotto invece c'è
"Get Configuration" per salvare la tua attuale conf

bye

conan_75
20-05-2005, 15:12
Nel pannello del router vai su Tools -> Update Gateway
Selezioni il file conf e lo carichi

sotto invece c'è
"Get Configuration" per salvare la tua attuale conf

bye
Grazie, provo subito!

PaolaTorino
22-05-2005, 01:28
RAGA ma alla fine com'è sto router?

Me lo consigliate?Devo fare una rete domestica mettendo in lan 5-6 pc!

Si possono usare cavi cat7?Oppure il router non ci arriva a cat7?

Dove lo posso comprare su interenet?

losqualobianco
22-05-2005, 07:33
RAGA ma alla fine com'è sto router?

Me lo consigliate?Devo fare una rete domestica mettendo in lan 5-6 pc!

Si possono usare cavi cat7?Oppure il router non ci arriva a cat7?

Dove lo posso comprare su interenet?

Non funziona bene con la 12M
Non funziona bene (almeno a me) col mulo

Come access point funziona benissimo :D

conan_75
22-05-2005, 09:05
Nel pannello del router vai su Tools -> Update Gateway
Selezioni il file conf e lo carichi

sotto invece c'è
"Get Configuration" per salvare la tua attuale conf

bye
Apperentemente anche con la vostra conf. non risolvo i miei problemi con winmx :cry:

RedSky
22-05-2005, 09:24
Apperentemente anche con la vostra conf. non risolvo i miei problemi con winmx :cry:

mmm prova a fare una cosa.

controlla fra i servizi di windows se ti fà partire in automatico il firewall di windows e disabilitalo

è impossibile che non ti funzioni winmx a me và a manetta :)

conan_75
22-05-2005, 09:36
mmm prova a fare una cosa.

controlla fra i servizi di windows se ti fà partire in automatico il firewall di windows e disabilitalo

è impossibile che non ti funzioni winmx a me và a manetta :)
Con il modem standard va benissimo!
Poi fa lo stesso problema su 2 PC :(
Proprio non mi trova quasi nulla e di quel poco che trova manco mi fa partire i download.

PaolaTorino
22-05-2005, 14:02
e se prendessi unrobotics?

ma per costruire una reta con cavi cat7 devo avere un moedm che li supporti?

RedSky
22-05-2005, 15:47
Con il modem standard va benissimo!
Poi fa lo stesso problema su 2 PC :(
Proprio non mi trova quasi nulla e di quel poco che trova manco mi fa partire i download.

deve esserci qualcosa che è settato male.

ho provato con altri 2 portatili diversi in wireless e a tutti e 2 và winmx..ho fatto 2 regole diverse e 2 coppie di porte diverse per entrambi e và benissimo :rolleyes:

idem emule entrambi con id alto nn saprei veramente cosa possa essere :(

mi spiace

conan_75
22-05-2005, 17:34
deve esserci qualcosa che è settato male.

ho provato con altri 2 portatili diversi in wireless e a tutti e 2 và winmx..ho fatto 2 regole diverse e 2 coppie di porte diverse per entrambi e và benissimo :rolleyes:

idem emule entrambi con id alto nn saprei veramente cosa possa essere :(

mi spiace
Come modifichi regole e porte così ci provo pure io?
Comunque quando provo winmx lo faccio andare su un solo pc per volta.

RedSky
22-05-2005, 18:15
http://img218.echo.cx/img218/5836/router9xq.png

qui trovi le regole (mi raccomando come ip del tuo pc tieni 192.168.1.2)

e cliccando su edit (dopo aver selezionato una regola esistente ci aggiungi delle porte..aggiungi le porte a una regola già esistente e vedi se funziona)

PaolaTorino
22-05-2005, 18:33
nessuno mi risponde?

Nask
22-05-2005, 20:05
Qualcuno ha già testato a fondo il router con emule? Anch'io ho il gran trust 445a e non vorrei ripetere la brutta esperienza che ho fatto con un d-link dsl-604t che dopo alcuni giorni di funzionamento corretto con emule si impallava costringendomi a resettarlo.

@ PaolaTorino: lo puoi trovare al medi@world, anche online

PaolaTorino
23-05-2005, 00:58
sì ma io volevo sapere se è meglio del robotics

e poi volevo qualche consiglio sulle reti con cavi cat7

conan_75
23-05-2005, 07:17
http://img218.echo.cx/img218/5836/router9xq.png

qui trovi le regole (mi raccomando come ip del tuo pc tieni 192.168.1.2)

e cliccando su edit (dopo aver selezionato una regola esistente ci aggiungi delle porte..aggiungi le porte a una regola già esistente e vedi se funziona)
Questo l'avevo già fatto.
L'unica cosa che al momento non ho fatto è l'impostazione di un IP diverso, cosa che se non mi sbaglio era già inclusa in quell'impostazione che è stata uppata in precedenza.
Che vantaggi può dare avere un IP fisso?
Devo settare un ip diverso nei 2 pc che ho in rete per farli usufruire della connessione contemporaneamente?

dididj
27-05-2005, 18:32
come faccio ad usare un router esterno un trust 445a e usare il flynet come acces point wireless?
thx

PaolaTorino
27-05-2005, 23:11
raga ma tra questi qual'è il migliore?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=43501&langId=-1&category_rn=12051

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=66971&langId=-1&category_rn=12051

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=86697&langId=-1&category_rn=12051

sono indecisa cosa comprare per creare una rete domestica

franziski
28-05-2005, 06:10
Attenzione che i due US Robotics non hanno il modem ADSL entrocontenuto come il Roper.

Ah, ho visto alla FNAC il Netgear D834GIT (ModemADSL+54Mbps no dongle USB) a 99 Euro!!! E' un ottimo prezzo!

Ciao
Francesco

RedSky
28-05-2005, 06:39
se non imposti un ip fisso sul tuo pc e non riservi quell'ip all'interno del router al pc in questione...le regole non funzioneranno mai come si deve:

http://img263.echo.cx/img263/6416/router7yp.png

non puoi fare delle regole e far sì che funzionano col dhcp..le regole sono su un ip e con dhcp a ogni riavvio del router o del collegamento o scollegamento dei tuoi pc nella tua lan gli verrà assegnato un ip magari diverso anche di una cifra

conan_75
28-05-2005, 10:26
se non imposti un ip fisso sul tuo pc e non riservi quell'ip all'interno del router al pc in questione...le regole non funzioneranno mai come si deve:

http://img263.echo.cx/img263/6416/router7yp.png

non puoi fare delle regole e far sì che funzionano col dhcp..le regole sono su un ip e con dhcp a ogni riavvio del router o del collegamento o scollegamento dei tuoi pc nella tua lan gli verrà assegnato un ip magari diverso anche di una cifra
Questo è paricolarmente interessante :)
Il problema è che io ho 2 pc che si connettono contemporaneamente in wireless.
Come dovrei impostarlo in questo caso?

RedSky
28-05-2005, 11:02
metti in dhcp entrambi i pc..falli collegare al router dopo che ognuno ha un suo ip (e dovrebbero essere PC1 192.168.1.2 e PC2 192.168.1.3) e lo controlli da entrambi vai nel pannello del router che ti ho indicato sopra e a lato di ogni IP che vedi spunta RESERVE e fai apply... ora riavvia SOLO L'ACCESS POINT.

intanto nelle proprietà della scheda di rete del pc principale (dove ci fai andare i p2p etc..) imposta così:

ip:192.168.1.2
subnet:255.255.255.0
gateway:192.168.1.1

dns se vuoi impostali manualmente, ma non è necessario.

secondo pc:
ip:192.168.1.3
gateway:255.255.255.0
gateway:192.168.1.1

per i dns idem come sopra.

ora prova a spegnere router e tutti e 2 i pc dopo aver salvato le impostazioni.

riaccendi tutto e vedi se ti vanno in rete..ora dovresti avere IP Fissi su entrambi i pc (quelli specificati sopra) e nel router deve essere memorizzato l'ip fisso riservato ad ognuno..prova un pò a impostare tutte le regole che ti servono a riavviare l'access point dopo averle impostate e a vedere se ti và il tutto :)

conan_75
28-05-2005, 12:19
metti in dhcp entrambi i pc..falli collegare al router dopo che ognuno ha un suo ip (e dovrebbero essere PC1 192.168.1.2 e PC2 192.168.1.3) e lo controlli da entrambi vai nel pannello del router che ti ho indicato sopra e a lato di ogni IP che vedi spunta RESERVE e fai apply... ora riavvia SOLO L'ACCESS POINT.

intanto nelle proprietà della scheda di rete del pc principale (dove ci fai andare i p2p etc..) imposta così:

ip:192.168.1.2
subnet:255.255.255.0
gateway:192.168.1.1

dns se vuoi impostali manualmente, ma non è necessario.

secondo pc:
ip:192.168.1.3
gateway:255.255.255.0
gateway:192.168.1.1

per i dns idem come sopra.

ora prova a spegnere router e tutti e 2 i pc dopo aver salvato le impostazioni.

riaccendi tutto e vedi se ti vanno in rete..ora dovresti avere IP Fissi su entrambi i pc (quelli specificati sopra) e nel router deve essere memorizzato l'ip fisso riservato ad ognuno..prova un pò a impostare tutte le regole che ti servono a riavviare l'access point dopo averle impostate e a vedere se ti và il tutto :)

Ci provo e ti faccio sapere ;)

julian
28-05-2005, 20:30
Non ho la più pallida idea di come configurare il router per la connessione con Fastweb, nè ho trovato una guida passo-passo. Qualcuno mi dà indicazioni?
Mi spiego meglio: la chiavetta USB vede il router (pur non essendo possibile collegarsi ad esso per la configurazione), ma non c'è accesso ad Internet.
Ho collegato il router all'HAG tramite rj45, come devo configurarlo?

julian
28-05-2005, 22:27
Non ho la più pallida idea di come configurare il router per la connessione con Fastweb, nè ho trovato una guida passo-passo. Qualcuno mi dà indicazioni?
Mi spiego meglio: la chiavetta USB vede il router (pur non essendo possibile collegarsi ad esso per la configurazione), ma non c'è accesso ad Internet.
Ho collegato il router all'HAG tramite rj45, come devo configurarlo?

Ricollegando tutto non c'è più alcun problema, si è connesso senza alcuna configurazione particolare. Chissà che avevo sbagliato prima...magari i cavi, boh? :confused:

Qualche consiglio sulle impostazioni di sicurezza? Non vorrei offrire la connessione a tutto il vicinato! :asd:

julian
29-05-2005, 08:37
Ora è venuto fuori che collegando il PC ed il router all'HAG via cavo, il PC non riesce a connettersi ad Internet. Anche se il router non sta lavorando.
Da che può dipendere? Le mie conoscenze in materia di reti sono davvero sotto zero...:(

Mr White
29-05-2005, 14:57
red mi spiegheresti cosa vuol dire "metti in dhcp i 2 pc" :rolleyes:
devo connettere tre pc, due in wireless e uno in lan; da quanto ho capito devo settare gli ip delle varie schede di rete dopodichè inserire indirizzi ip, hostname( a proposito come si vede l'hostname?) e indirizzi mac nella sezione lan clients. giusto?
altra cosa, non è che vi va di postare una guida passo passo per inserire la protezione wpa, sono due giorni che ci combatto senza alcun risultato :rolleyes:

RedSky
29-05-2005, 15:23
per la protezione non ti sò aiutare, io ho abilitato l'access list nelle proprietà del wireless e ho inserito gli indirizzi mac delle schede wireless che si possono collegare alla rete (penso sia la cosa migliore), scartando tutti gli altri tentativi..

in dhcp vuol dire che il router assegna un ip ai pc che si collegano ad esso (e nella scheda di rete del pc ci deve essere abilitato "Ottieni automaticamente indirzzo ip", sia tramite l'hub integrato che attraverso il wireless.

cmq basta far così.

accendi SOLO il primo pc e come ip della scheda di rete gli metti 192.168.1.2 e gli fai "RESERVE" dal router (l'host name e il mac address li trova da solo) salvi e riavvii il router.

poi accendi SOLO il PC2 e fai la stessa cosa con ip 192.168.1.3 etc... (idem come sopra)

poi accendi SOLO il PC3 e fai la stessa cosa con ip 192.168.1.4...(idem come sopra).

ora salvi e riavvii il router e accendi tutti e 3 i pc si quello attraverso cavo lan che gli altri 2 in wireless e sono in rete tutti e 3 con ip fisso.

così forse è più semplice :)

Mr White
29-05-2005, 19:17
ok grazie mille, sembra funzionare tutto, li ho settati tutti contemporaneamente perchè ho letto il tuo post troppo tardi.... però credo che ci sia qualcosa di strano....a me la scritta reserve da spuntare nn compare e mi appare due volte il pc principale con due ip diversi uno dinamico l'altro statico...cmq facendo come dici tu alla fine nessun pc dovrebbe essere in dchp giusto? scusa l'insistenza sono un pò duro di comprendonio :D

RedSky
29-05-2005, 20:00
ok grazie mille, sembra funzionare tutto, li ho settati tutti contemporaneamente perchè ho letto il tuo post troppo tardi.... però credo che ci sia qualcosa di strano....a me la scritta reserve da spuntare nn compare e mi appare due volte il pc principale con due ip diversi uno dinamico l'altro statico...cmq facendo come dici tu alla fine nessun pc dovrebbe essere in dchp giusto? scusa l'insistenza sono un pò duro di comprendonio :D

yes :)

Jahn101
31-05-2005, 13:35
Comunque per dovere di cronaca, a me funziona tutto impostando anche l'IP con 192.168.1.101 fino a 110... Il mio PC con cavo di rete i miei amici con Wi-Fi...
Va che è una meravigli!

RedSky
31-05-2005, 13:38
Comunque per dovere di cronaca, a me funziona tutto impostando anche l'IP con 192.168.1.101 fino a 110... Il mio PC con cavo di rete i miei amici con Wi-Fi...
Va che è una meravigli!

saresti così gentile da postare la versione del firmware, etc..? ho l'impressione che alcuni abbiano firmware più o meno aggiornati, non saprei :boh:

Jahn101
31-05-2005, 16:31
saresti così gentile da postare la versione del firmware, etc..? ho l'impressione che alcuni abbiano firmware più o meno aggiornati, non saprei :boh:
Product Information
Model Number Wireless ADSL2+ Router
HW Revision 00
Serial Number [CUT] di aprile 2005
Ethernet MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
DSL MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
AP MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.03.00
DSL HAL 3.02.04.00
DSL Datapump 3.02.07.00 Annex A
SAR HAL 01.07.02
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

Le xx le ho messe io... :rolleyes: ;)

RedSky
01-06-2005, 14:38
Product Information
Model Number Wireless ADSL2+ Router
HW Revision 00
Serial Number [CUT] di aprile 2005
Ethernet MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
DSL MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
AP MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx
Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.03.00
DSL HAL 3.02.04.00
DSL Datapump 3.02.07.00 Annex A
SAR HAL 01.07.02
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

Le xx le ho messe io... :rolleyes: ;)


stessi dati pure io..pure io seriale riferente ad aprile

Razor75
01-06-2005, 14:44
Ho comprato anch'io lo stesso router e, per il momento, ne sono soddisfatissimo.
Ho un paio di domande e spero che qualcuno possa aiutarmi.

Il router scalda abbastanza: secondo voi è sicuro tenerlo acceso sempre, o sarebbe meglio spegnerlo quando non si usa ? Settando la voce Power a 50% è possibile che scaldi meno ?
A questo proposito ho notato che se tenuto in posizione verticale tiene una temperatura più accettabile.

Ho notato che l'utility per il monitoraggio ( la cui icona compare come un istogramma blu o verde nella tray-bar ) da sola mi impegna il 60-70% della CPU ( sul PC di mio fratello lo carica al 85-90% ). Disabilitando l'utility in questione la connessione funziona ugualmente e il carico di lavoro per il processore è normale ( 5-10% ). E' possibile ?

dididj
01-06-2005, 16:27
anche il mio scalda veramente tanto anche se il segnale wireless lo tengo al 6% di potenza..
al 6% di potenza mi copre benissimo tutto l'appartamento di 120mq mentre se vado nell'appartamento sotto o in mansarda non prende segnale.. già al 50% prende da qualsiasi parte della casa pure in giardino..
cmq per ora lo tengo sul 6% anche xke' sono imparanoiato con tutti questi campi elettromagnetici che ci circondano.. tra cellulari ,reti wireless,onde radio,reti enel ecc..

cmq guardando sul sito roper anche i prodotti più vecchi non ho notato un grande supporto come firmware anzi..provate a dare un occhio :mbe:

Jahn101
01-06-2005, 19:33
Ho comprato anch'io lo stesso router e, per il momento, ne sono soddisfatissimo.
Ho un paio di domande e spero che qualcuno possa aiutarmi.

Il router scalda abbastanza: secondo voi è sicuro tenerlo acceso sempre, o sarebbe meglio spegnerlo quando non si usa ? Settando la voce Power a 50% è possibile che scaldi meno ?
A questo proposito ho notato che se tenuto in posizione verticale tiene una temperatura più accettabile.

Ho notato che l'utility per il monitoraggio ( la cui icona compare come un istogramma blu o verde nella tray-bar ) da sola mi impegna il 60-70% della CPU ( sul PC di mio fratello lo carica al 85-90% ). Disabilitando l'utility in questione la connessione funziona ugualmente e il carico di lavoro per il processore è normale ( 5-10% ). E' possibile ?

Per scaldare scalda... e parecchio, questo lo confermo. Se ritieni che non sia necessario tenere acceso il router, stacca pure la spina... ;-)

Quale utility? Quella della penna wi-fi?
Se aggiorni win al wpa - o meglio - al wpa2 allora puoi anche toglierla dall'esecuzione automatica. Tanto si configura bene con il "zero-configuration".

Jahn101
01-06-2005, 19:36
cmq guardando sul sito roper anche i prodotti più vecchi non ho notato un grande supporto come firmware anzi..provate a dare un occhio :mbe:

gli aggiornamenti firmware avvengono di solito dopo che noi utilizzatori riportiamo alle case produttrici i problemi che troviamo...
Ragà, se notate qualcosa mandatela una mail a quelli della Roper... :sofico: :D :confused:

dididj
01-06-2005, 21:02
e in nessun prodotto sotto la voce adsl cè il link attivo a un aggiornamento del firmware...strano eh !?!?.. la vedo dura come supporto! :doh:

Jahn101
01-06-2005, 22:51
e in nessun prodotto sotto la voce adsl cè il link attivo a un aggiornamento del firmware...strano eh !?!?.. la vedo dura come supporto! :doh:

Sotto "SUPERLAN ADSL WIRELESS ROUTER [ROADSL-WL]" c'è l'aggiornamento del firmware...
;) ;) ;) :read: :read:

franziski
02-06-2005, 06:55
Per scaldare scalda... e parecchio, questo lo confermo. Se ritieni che non sia necessario tenere acceso il router, stacca pure la spina... ;-)

Beh scalda molto anche il D604 D-Link: c'e' un trasmettitore a radiofrequenza mica è solo un modem!

RedSky
02-06-2005, 07:29
scalda? :confused:

il mio è acceso da un bel pò e non scalda quasi per niente, scaldava di più il modem Ericsson HM220DP (e non ha neppure il wireless integrato..neanche lo switchino a 4 porte ha)

l'unica parta che scalda leggermente (è normale) è la parte da dove esce l'antenna per il wireless e ho la potenza del segnale al massimo :)

conan_75
02-06-2005, 09:35
Il mio scalda abbastanza, sia il router che l'alimentatore.

RoSco79
02-06-2005, 09:56
Ciao Raga,
sono entrato anche io da poco nel mondo di Roper Flynet adsl2/2+, grazie ai vostri consigli e, sopratutto, al firmware di RedSky mi sono convinto dell'acquisto.
Finora mi trovo bene, aspetto solo che ci sia l'attivazione della flat da parte di mamma telecom, poi scannerò per bene il mio router, e poi vedremo come si comporta...

comunque ci risentiamo se ci fossero dei problemi di varia natura!!

Ciauz!!

RoSco79
02-06-2005, 13:16
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Questo messaggio è soprattutto per RedSky, visto che è riuscito a far andare tutto senza grosse difficoltà...

Io vorrei usare iDC++ in modalità active, ma, anche se inserisco correttamente indirizzo ip e porta, non riesco ad efettuare le ricerche in active mode, solo in passive....

Cosa sto sbagliando?

Grazie del'aiuto!!!
:muro: :muro:

RedSky
03-06-2005, 05:56
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Questo messaggio è soprattutto per RedSky, visto che è riuscito a far andare tutto senza grosse difficoltà...

Io vorrei usare iDC++ in modalità active, ma, anche se inserisco correttamente indirizzo ip e porta, non riesco ad efettuare le ricerche in active mode, solo in passive....

Cosa sto sbagliando?

Grazie del'aiuto!!!
:muro: :muro:

tadan! anche a me faceva così!

non mi ricordo esattamente il range di porte che puoi aprire con DC mi pare dalla 10000 alla 30000 (l'ho letto nelle FAQ del direct connect ufficiale) e io impostavo sempre sotto la 10000 e la lista nn usciva mai fuori in active mode :muro:

dopo ho aperto la 20000 e la 20001 in TCP,UPD

Protocol Port Start Port End Port Map
TCP,UDP 21000 21000 21000
TCP,UDP 21001 21001 21001

e tadan funziona :D

PaolaTorino
03-06-2005, 13:59
Raga ma io avrei un modem della fastweb, ma lo posso usare anche con la mia ADSL ALICE?

RedSky
03-06-2005, 20:03
Raga ma io avrei un modem della fastweb, ma lo posso usare anche con la mia ADSL ALICE?

un modem di fastweb? nn ho fw ma pensavo avessero un hug (mi pare si chiami così) cioè niente modem :confused:

nn saprei dirti :boh:

PaolaTorino
04-06-2005, 00:17
Ok

qual'è il miglio modem adsl che abbia

- collegamento 4 porte 10/100
- wi-fi
- supporto ADSL2+
-firewall integrato
- no problem con p2p

?????

RedSky
04-06-2005, 06:33
Ok

qual'è il miglio modem adsl che abbia

- collegamento 4 porte 10/100
- wi-fi
- supporto ADSL2+
-firewall integrato
- no problem con p2p

?????

ti parlo da utilizzatore del Roper di questo topic..non ho alcun problema con nessun p2p! se leggi bene tutto il topic qualcuno ha qualche difficoltà o non è convinto con emule, però boh a me funziona bene :boh: e per quello che costa è un ottimo prodotto :)

RedSky
06-06-2005, 09:19
ragazzi ho ricevuto i driver per abilitare i 125mbps effettivi sul wireless (con i driver in dotazione nn superava i 54) con questa chiavetta USB WIRELESS che davano insieme al router

http://www.roper-europe.com/immagini/prodotti/RO80211GTI-USB.gif

devo ancora provarli intanto posto il link li ho messi nel mio spazio di alice ^_^!

DRIVER 125MBPS WIRELESS (www.webalice.it/redvox/RoperXG750WPA2_U2.4.2.1D7.2.0.40FD2.0.0.3O2.0.0.1_20050525Beat2.rar)

Razor75
06-06-2005, 10:39
Sto cercando di configurare il router per usare Emule e perchè i due PC che ho in camera si "vedano".
Per il momento sono in alto mare.

Ho provato a caricare la configurazione postata gentilmente da RedSky e sono stato costretto a resettare il router perchè non funzionava più niente.

Quando disabilito firewall e NAT non riesco più ad andare in internet.

Una volta impostato l'IP fisso sulle proprietà di rete, all'avvio del pc mi appare l'icona "Cavo di rete scollegato". Sono costretto a far partire l'utility per il monitoraggio per far "partire" la rete.

Ho stampato tutto il manuale e lo sto guardando un po' alla volta.

Se avete qualche dritta, specie per Emule e per la rete, mi fareste un piacere.

RedSky
06-06-2005, 14:37
se disabiliti NAT sarà difficile che tu possa navigare e che la lan funzioni :(

qual'è il problema con emule?

linolino
06-06-2005, 15:03
Sto cercando di configurare il router per usare Emule e perchè i due PC che ho in camera si "vedano".
Per il momento sono in alto mare.

Ho provato a caricare la configurazione postata gentilmente da RedSky e sono stato costretto a resettare il router perchè non funzionava più niente.

Quando disabilito firewall e NAT non riesco più ad andare in internet.

Una volta impostato l'IP fisso sulle proprietà di rete, all'avvio del pc mi appare l'icona "Cavo di rete scollegato". Sono costretto a far partire l'utility per il monitoraggio per far "partire" la rete.

Ho stampato tutto il manuale e lo sto guardando un po' alla volta.

Se avete qualche dritta, specie per Emule e per la rete, mi fareste un piacere.

Scusa Razor, avrei un problema che mi pare tu abbia risolto.
Ho un account Eutelia con IP statico, il problema è che se setto la connessione come PPPoA, no sò dove mettere l'IP, se invece lo setto come static, non riesco poi a mettere nome utente e password!!!
Morale non riesco a connettermi...

RedSky
06-06-2005, 15:13
Scusa Razor, avrei un problema che mi pare tu abbia risolto.
Ho un account Eutelia con IP statico, il problema è che se setto la connessione come PPPoA, no sò dove mettere l'IP, se invece lo setto come static, non riesco poi a mettere nome utente e password!!!
Morale non riesco a connettermi...

forse razor si riferiva all'ip fisso in Lan, non all'ip fisso pubblico :mbe:

manda un email all'assistenza della roper ti rispondono in 30 minuti con la configurazione giusta per connetterti con eutelia :)

facci sapere mi raccomando

Razor75
06-06-2005, 15:24
forse razor si riferiva all'ip fisso in Lan, non all'ip fisso pubblico :mbe:


Esatto: io mi riferivo all'IP fisso in Lan.
Stasera provo a disattivare il firewall ed a lasciare attivo il NAT.

Con Emule riesco a connettermi sia al server ( ne ho provati due-tre ) che alla rete KAD. Riesco a scaricare, ma gli altri utenti non scaricano niente da me. Ho controllato il settaggio delle cartelle condivise, ed è corretto.

Intanto ringrazio RedSky per l'aiuto.

Penso proprio, comunque, che mi farò vivo nuovamente.

RedSky
06-06-2005, 15:48
le 2 porte di emule le hai settate così nel router (c'è già la regola predefinita)?

http://img248.echo.cx/img248/2658/emule4rb.png

e tale regola sul router è impostata sull'ip FISSO del tuo pc dove hai emule (allow ping incluso) ?

RoSco79
06-06-2005, 17:27
ragazzi ho ricevuto i driver per abilitare i 125mbps effettivi sul wireless (con i driver in dotazione nn superava i 54) con questa chiavetta USB WIRELESS che davano insieme al router

http://www.roper-europe.com/immagini/prodotti/RO80211GTI-USB.gif

devo ancora provarli intanto posto il link li ho messi nel mio spazio di alice ^_^!

DRIVER 125MBPS WIRELESS (www.webalice.it/redvox/RoperXG750WPA2_U2.4.2.1D7.2.0.40FD2.0.0.3O2.0.0.1_20050525Beat2.zip)

Ciao RedSky, ho provato a scaricare i driver che hai messo a disposizione ma nulla da fare, ne con IE, ne con Firefox!!!

In pratica mi dice di essere riuscito a scaricare il file, ma quando lo apro con winzip mi dice che è un file corrotto, non è un file Zip :confused: :confused:

Non è che riesci ad avere un'altro posto dove inserire il file da poter scaricare?
forse è solo il link che è inserito male...

Comunque ne approfitto per dire che finora non ho ancora riscontrato nessun problema con il sistema Roper, è magnifico!!!

linolino
06-06-2005, 17:35
forse razor si riferiva all'ip fisso in Lan, non all'ip fisso pubblico :mbe:

manda un email all'assistenza della roper ti rispondono in 30 minuti con la configurazione giusta per connetterti con eutelia :)

facci sapere mi raccomando

magari...
sono già tre le mail che mando all'assistenza, ma mi rispondono sempre in modo abbastanza vago (se volete ridere ve ne mando una copia, scrivono sistematicamente "provvider" ad esempio.
Il mio problema è che se imposto la conn. come PPPoA poi non posso inserire l'IP, mentre se faccio una connessione tipo "static", non sò dove inserire id e passw.
Avete una qualche idea di come fare?
Ciao raga

Lino

RedSky
06-06-2005, 17:48
cazzarola scusate appena arrivo a casa lo metto apposto

ciauu!

conan_75
06-06-2005, 18:08
Vorrei segnalare qualche problema che ho riscontrato nell'ultimo periodo:

1)
Se imposto gli indirizzi IP di rete per la connessione tra pc e router in modo fisso dal router e in modo fisso dalle imp. di windows non posso connettermi a internet.
Se le lascio fisse (.2 e .3 per i miei due PC) dal router e metto automatiche da windows va tutto bene.

2)
Stavo impostando un F-Serv da Mirc de nella giornata di ieri ha funzionato bene mentre oggi non va o va raramente.
Ci sono porte da sbloccare per poter creare un F-Serv?

3)
WinMx ancora non va

mattia01
07-06-2005, 10:14
Premesso che sono nuovo di questo forum e che di configurazioni di router non ne capisco un "piffero", vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi a cnfigurare il suddetto router nel migliore dei modi.
Attualmente, se utilizzo la configurazione descritta nel manuale, riesco a caricare solamente google e poche altre pagine semplici senza contenuti attivi (no pagine .asp, .php etc.), disattivando il firewall la situazione migliora legermente ma spesso, sono costretto a fare il reload della pagina due,tre o quattro volte prima di riuscire a vederla, windows update è praticamente impossibile da effettuare (si blocca diverse volte in diversi punti prima di arrivare alla lista degli aggiornamenti).
Ovviamente tutti questi inconvenienti non li trovo con il mio vecchio alcatel speedTouch 330 usb, che se non fosse per il fatto che uso un portatile (e quindi meno cavi ci sono in giro meglio è) e che mi dispiacerebbe aver "investito" 89 euro per nulla, mi andrebbe benissimo.
In conclusione vi sarei veramente grato per qualsiasi dritta mi possiate fornire.
Grazie in anticipo,
P.S.
attualmente la mia conessione è tiscali free a 2mb.

Razor75
07-06-2005, 10:25
Io, senza nessuna configurazione particolare, non ho mai avuto problemi con nessuna pagina web ed ho fatto funzionare senza problemi WindowsUpdate su due pc.
Comunque, ne so quanto te se non meno di configurazione di router.
Sicuramente qualcuno ti aiuterà.

Nel frattempo volevo fare una domanda: a cosa serve abilitare o disabilitare UPnP ? Centra qualcosa con Emule ?

conan_75
07-06-2005, 17:40
Io, senza nessuna configurazione particolare, non ho mai avuto problemi con nessuna pagina web ed ho fatto funzionare senza problemi WindowsUpdate su due pc.
Comunque, ne so quanto te se non meno di configurazione di router.
Sicuramente qualcuno ti aiuterà.

Nel frattempo volevo fare una domanda: a cosa serve abilitare o disabilitare UPnP ? Centra qualcosa con Emule ?
Sicuramente centra bittorrent, ma non so di preciso cosa sia.
Io lo tengo attivo.

Razor75
07-06-2005, 21:09
E' dalle 19:00 che provo a configurare i due pc che ho in camera perchè si "vedano", con esito pessimo.

Mi sono letto tutto il thread un paio di volte.
Ho fatto alla lettera quanto consigliato ( che a leggere sembra anche semplice ) per connettere in rete due pc, con un risultato pietoso.

I due pc vedono perfettamente il router: internet funziona su tutti e due.
Le schede di rete ( PC1=PCI PC2=USB ) sono configurate con IP statici differenti ( 192.168.1.2 e 3 ).
Quando accedo alla schermata Advanced/Lan Clients c'è un solo indirizzo IP ( quello del primo pc ). Se aggiungo manualmente quello del secondo, non prende in automatico nè l'hostname nè il Mac Address.

Emule si connette su tutti e due i pc, e da quanto ho capito, questo non dovrebbe succedere.

Inoltre il manuale è una ciofeca: non spiega niente di niente. Mi piacerebbe vedere in faccia lo scienziato che l'ha scritto.

Aiutatemi, non so più cosa provare.

conan_75
07-06-2005, 21:28
E' dalle 19:00 che provo a configurare i due pc che ho in camera perchè si "vedano", con esito pessimo.

Mi sono letto tutto il thread un paio di volte.
Ho fatto alla lettera quanto consigliato ( che a leggere sembra anche semplice ) per connettere in rete due pc, con un risultato pietoso.

I due pc vedono perfettamente il router: internet funziona su tutti e due.
Le schede di rete ( PC1=PCI PC2=USB ) sono configurate con IP statici differenti ( 192.168.1.2 e 3 ).
Quando accedo alla schermata Advanced/Lan Clients c'è un solo indirizzo IP ( quello del primo pc ). Se aggiungo manualmente quello del secondo, non prende in automatico nè l'hostname nè il Mac Address.

Emule si connette su tutti e due i pc, e da quanto ho capito, questo non dovrebbe succedere.

Inoltre il manuale è una ciofeca: non spiega niente di niente. Mi piacerebbe vedere in faccia lo scienziato che l'ha scritto.

Aiutatemi, non so più cosa provare.

Ma tu l'ip statico in windows dove lo setti?

Razor75
07-06-2005, 21:36
Lo setto da Start/Impostazioni/Rete e Connessioni Remote/Connessione di rete locale/Proprietà.

In questa schermata su Protocollo Internet disattivo "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e compilo i campi necessari.

L'ho fatto su tutti e due i pc. Ho ricontrollato diverse volte e mi sembrano a posto:

Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Non ho toccato niente sulle proprietà Avanzate.

Jahn101
08-06-2005, 12:55
Lo setto da Start/Impostazioni/Rete e Connessioni Remote/Connessione di rete locale/Proprietà.

In questa schermata su Protocollo Internet disattivo "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e compilo i campi necessari.

L'ho fatto su tutti e due i pc. Ho ricontrollato diverse volte e mi sembrano a posto:

Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Non ho toccato niente sulle proprietà Avanzate.

Hai controllato se la rete di accesso è uguale?
Hai settato bene i firewall?
Controlla ste due cosette, poi dovrebbe andar bene già con questa configurazione che usi.

Razor75
08-06-2005, 13:27
Hai controllato se la rete di accesso è uguale?
Hai settato bene i firewall?


Non ho idea di come fare a "controllare se la rete di accesso è uguale" ?
Non ho idea di quali siano i settaggi corretti per i firewall.
Mi scuso per l'ignoranza totale in fatto di reti e ringrazio sia te che RedSky per l'interessamento.
Mi sto documentando un po' in Internet, anche perchè, come già detto, il manuale del Router non è certo rivolto a dei neofiti come me.

conan_75
08-06-2005, 14:07
Lo setto da Start/Impostazioni/Rete e Connessioni Remote/Connessione di rete locale/Proprietà.

In questa schermata su Protocollo Internet disattivo "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e compilo i campi necessari.

L'ho fatto su tutti e due i pc. Ho ricontrollato diverse volte e mi sembrano a posto:

Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Non ho toccato niente sulle proprietà Avanzate.
Ora provo mettendo anche il gateway che non avevo messo.

mattia01
08-06-2005, 23:55
Per gli altri: c'è qualcuno che è riuscito ad entrare in telnet (a me rifiuta il login, sto per spaccare tutto :mad: )[/QUOTE]
user root
password admin :D
bye.

edoardopost
09-06-2005, 00:49
Anche io quando metto gli ip fissi sui pc (portatile e fisso) con la procedura descritta da redsky, non riesco a navigare... :cry: che li devo lasciare dinamici ? ??? :confused: :help:

RedSky
09-06-2005, 05:58
Anche io quando metto gli ip fissi sui pc (portatile e fisso) con la procedura descritta da redsky, non riesco a navigare... :cry: che li devo lasciare dinamici ? ??? :confused: :help:

dai com'è che non riuscite a navigare?

+ dettagli non è difficile configurare questo router.

connessione?
provato a forzare i dns sulle schede di rete?
inserito correttamente il gateway?
il router si allinea e fà il collegamento (si accende il led PPP oltre a quello ADSL)?

se ho tempo nn mancherò di poter dar il mio contributo nel mio piccolo

ciauu!

random_lx
09-06-2005, 10:03
dai com'è che non riuscite a navigare?


connessione?
provato a forzare i dns sulle schede di rete?
inserito correttamente il gateway?
il router si allinea e fà il collegamento (si accende il led PPP oltre a quello ADSL)?

se ho tempo nn mancherò di poter dar il mio contributo nel mio piccolo

ciauu!
Mi aggiungo alla lista di persone che non riesce a far uscire via http
due pc in rete. Ho avuto un attimo di funzionamento nella versione
due windows, per cui avevo dato la colpa alla configurazione Linux.
Poi prova e riprova ho ottenuto la stessa situazione anche su win.

> dettagli non è difficile configurare questo router.
Insomma ho anche scaricato il manuale dal sito, sul cd non c'era niente
di piu` di quello cartaceo in confezione e la declaration of conformity.
Ma neanche nel manuale in rete certi parametri sono descritti. Ora non
sono uno scienziato in queste cose ma neanche un completo ignorante.
Inoltre sul manuale era descritta la necessita` di avere i parametri
di connessione al proprio provider ma il DNS non ho trovato dove
inserirlo...

Preso dallo sconforto ho lanciato ethereal ed ho cominciato a
sniffare i pacchetti. E la sensazione, ma non ho avuto ancora il
tempo di verificare bene e` che ogni tanto le richieste di DNS
vengono risposte con un 1.0.0.0. In quei casi non e` possibile
uscire.
comandi come ftp, ping o resolveip funzionano correttamente,
(almeno in tutti i test che ho fatto) e leggo la posta sia con imap
che pop3.
Non capisco, o la versione del mio fw e` mal "flashata" o qualche
configurazione non va. Stop pensando di portarlo indietro...
In questo momento non sono a casa, ma l'ultimo esperimento e`
stato di resettare il modem e lasciare i parametri di default,
ho aggiunto solo la connessione al provider sempre con lo stesso
esito.
P.S. inoltre qualcuno sa user e password per accedere al modem
via telnet ssh o ftp? pare che siano attivi questi server, ma
non sono riuscito ad entrare a cosa servono? sono chiusi alla rete
spero.

Ciao
Angelo

RedSky
09-06-2005, 10:26
no ragazzi spero stiate scherzando.

@random_xl

Disabilita la scheda di rete e comincia a impostare sulla scheda di rete del tuo pc

ip: 192.168.1.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

una volta fatto, riabilita la scheda di rete e pinga 192.168.1.1 e dovrebbe trovarlo.

ora apri IE e inserisci 192.168.1.1 ti compare il pannello di controllo del router.

ora metti come user e pass: admin/admin

e sei dentro

ed è una cazzata allucinante configurare la connessione.

Clicca su EZ SETUP e poi a sinistra su WIZARD..e segui i 2/3 passaggi che ci sono.

poi fai SAVE ALL...vai su TOOLS > SYSTEM COMMAND > e clicca su RESTART

e ora puoi navigare.

accertati dopo aver fatto ciò che il led PPP sul router dopo qualche secondo sia acceso..se è acceso si è autenticato correttamente.

edoardopost
09-06-2005, 10:31
dai com'è che non riuscite a navigare?

+ dettagli non è difficile configurare questo router.

connessione?
provato a forzare i dns sulle schede di rete?
inserito correttamente il gateway?
il router si allinea e fà il collegamento (si accende il led PPP oltre a quello ADSL)?

se ho tempo nn mancherò di poter dar il mio contributo nel mio piccolo

ciauu!

Innanzitutto grazie Red per l'aiuto che stai dando un po' a tutti... manco fossi una crocerossina... :p

Allora, la connessione è ok, posso collegarmi tranquillamente ad internet se lascio gli ip dei pc (fisso e portatile) dinamici. Se li metto statici, niente da fare, non si connete nessuno dei due pc... (ho controllato il gateway ed è tutto ok) il router si allinea tranquillamente al l' adsl, ma i pc non si connettono...

RedSky
09-06-2005, 10:42
Innanzitutto grazie Red per l'aiuto che stai dando un po' a tutti... manco fossi una crocerossina... :p

Allora, la connessione è ok, posso collegarmi tranquillamente ad internet se lascio gli ip dei pc (fisso e portatile) dinamici. Se li metto statici, niente da fare, non si connete nessuno dei due pc... (ho controllato il gateway ed è tutto ok) il router si allinea tranquillamente al l' adsl, ma i pc non si connettono...

dò una mano perchè nn ho avuto difficoltà ^_^! se no sarei il primo a chiedere aiuto non ti pensare ^_^! :p

i 2 pc sono connessi tramite wireless o cavo?

se hai un pc connesso via cavo ethernet imposta ip fisso come ho detto sopra all'altro utente

ip:192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway:192.168.1.1

setta anche i DNS manualmente..ho il presentimento che nn siano stati settati ^_^!

se hai alice imposta 212.216.112.112 al primo e al secondo 151.99.125.1

fai applica e ok.

pinga il router 192.168.1.1 e vedi se lo pinga

e poi pinga che ne sò libero.it e vedi se lo pinga

dovresti navigare se i test sopra danno esito positivo.

se si impostano gli ip fissi sulla scheda di rete per l'IP bisogna anche impostare i dns manualmente, mi sà

ciauu

Razor75
09-06-2005, 10:48
Allora, la connessione è ok, posso collegarmi tranquillamente ad internet se lascio gli ip dei pc (fisso e portatile) dinamici. Se li metto statici, niente da fare, non si connete nessuno dei due pc... (ho controllato il gateway ed è tutto ok) il router si allinea tranquillamente al l' adsl, ma i pc non si connettono...

Una domanda: riesci a condividere file o cartelle nei due pc collegati al router ?
Io ho due pc fissi collegati al router ( uno con scheda PCI e l'altro con adattatore USB ). Navigano tutti e due perfettamente, ma non riesco a condividere niente. Non si "vedono" uno con l'altro.

Per quanto riguarda le tue difficoltà per navigare, il tuo pc ed il portatile sono connessi con il router ?
Se sì, quando forzi gli IP statici, hai compilato tutti i campi ?
Io, per esempio, non riesco a navigare se lascio vuoto il campo DNS sulle proprietà di rete.

random_lx
09-06-2005, 10:58
no ragazzi spero stiate scherzando.

@random_xl

Disabilita la scheda di rete e comincia a impostare sulla scheda di rete del tuo pc

ip: 192.168.1.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

una volta fatto, riabilita la scheda di rete e pinga 192.168.1.1 e dovrebbe trovarlo.

ora apri IE e inserisci 192.168.1.1 ti compare il pannello di controllo del router.

ora metti come user e pass: admin/admin

e sei dentro

ed è una cazzata allucinante configurare la connessione.

Clicca su EZ SETUP e poi a sinistra su WIZARD..e segui i 2/3 passaggi che ci sono.

poi fai SAVE ALL...vai su TOOLS > SYSTEM COMMAND > e clicca su RESTART

e ora puoi navigare.

accertati dopo aver fatto ciò che il led PPP sul router dopo qualche secondo sia acceso..se è acceso si è autenticato correttamente.

alt, non ho detto che non riesco a configurare la connessione l'adsl e` su
ppp (pppoe) e` acceso. I ping funzionano benissimo sia in rete locale
che su internet. Non riesco ad uscire se e solo se ho i due pc (per ora
connesi in wireless) collegati al router.
p.s. pensare che tutti usino ie e` male ;-p

Cristina26
09-06-2005, 11:00
Posseggo un hp zd 7395ea

Ho comprato un router adsl flynet e non riesco a collegarmi a internet.

I miei passaggi:

- vado nelle connessioni remote e BAFFO non utilizzare mai connessioni remonte

- spengo il pc

- Collego il cavo telefonico al router adsl e l’alimentazione.

- Accendo il pc.

- Il pc mi riconosce il router perché se clicco sull’icona con l’antennina mi dice collegamento di rete eccellente

- entro dentro al modem con admin admin >> clicco su winzard >> creo una nuova connessione settando ITALIA e TIN.IT mi chiede username e password che gli fornisco regolarmente e lui salva il tutto.

- Vado dentro a config del router e clicco su CONNECT

A questo punto dovrei collegarmi giusto?

Devo fare qualcos’altro?…………….. non riesco a collegarmi a internet!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ciao e grazie a quel qualcuno che riesce a illuminarmi.

random_lx
09-06-2005, 12:56
Posseggo un hp zd 7395ea
Ciao e grazie a quel qualcuno che riesce a illuminarmi.

Prova a vedere lo status del modem (credo sia quello il link
accedendo all'interfaccia con il browser).
Dovresti vedere il nome della tua connessione che hai creato ed
lo stato se il modem e` connesso c'e` scritto anche da quanto.
Se non lo e` probabilmente hai sbagliato qualche parametro
nella fase di config. VPI e VCI sono importanti anche per la
connessione PPPOE che non e` tra quelle accessibili via wizard.

Cristina26
09-06-2005, 14:13
al massimo quelli li ho io :D :D :D

Nello status del modem mi dice disconnesso.


Ricapitolo i miei passaggi, magari riesci a notare quello che sbaglio:

1 …Collego il router alla linea telefonica e all’alimentazione

2 …vado in OPZIONI INTERNET >> CONNESSIONI >> … e baffo NON UTILIZZARE MAI CONNESSIONI REMOTE

3 … vado PANNELLO DI CONTROLLO >> CONNESSIONI DI RETE >> RETE SENZA FILI >> PROPRIETA >> PROTOCOLLO INTERNET TCP/IP >> e inserisco in utilizza il seguente indirizzo IP

Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Invece,
in utilizza i seguenti server DNS

non inserisco nulla.

4 … chiudo e riavvio il pc.

5 … lancio il browser di Internet Explorer e inserisco 192.168.1.1, mi compare la maschera di ingresso, scrivo admin – admin e entro nel router

6 … eseguo nuova connessione con il mio utente e password, salvo tutto, vado in connessione e ……………………………….. NON E’ CONNESSO!!

Aiutoooooooooooooo sono disperataaaaaaaaaaaaaaaaaa sighhhhhhhhhhhhh grrrrrrr!!!!



Cosa sbaglio?



Riporto QUANTO SCRITTO DA RedSky

no ragazzi spero stiate scherzando.

@random_xl

Disabilita la scheda di rete e comincia a impostare sulla scheda di rete del tuo pc

ip: 192.168.1.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

una volta fatto, riabilita la scheda di rete e pinga 192.168.1.1 e dovrebbe trovarlo.

ora apri IE e inserisci 192.168.1.1 ti compare il pannello di controllo del router.

ora metti come user e pass: admin/admin

e sei dentro

ed è una cazzata allucinante configurare la connessione.

Clicca su EZ SETUP e poi a sinistra su WIZARD..e segui i 2/3 passaggi che ci sono.

poi fai SAVE ALL...vai su TOOLS > SYSTEM COMMAND > e clicca su RESTART

e ora puoi navigare.

accertati dopo aver fatto ciò che il led PPP sul router dopo qualche secondo sia acceso..se è acceso si è autenticato correttamente.


A ME PPP NON SI E’ MAI ACCESA, PERO’ I COMPUTERINI MI DICONO CHE LA CONNESSIONE DI RETE E’ ATTIVA

NON CAPISCO COSA VUOL DIRE PINGARE.

INFINE NON MI RESTA CHE RIMANERE ARRABBIATA FINCHE’ NON LO VEDO ANDARE.

CIAO E SPERO IN ARCANGELO GABRIELE

losqualobianco
09-06-2005, 14:19
Premesso che sono nuovo di questo forum e che di configurazioni di router non ne capisco un "piffero", vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi a cnfigurare il suddetto router nel migliore dei modi.
Attualmente, se utilizzo la configurazione descritta nel manuale, riesco a caricare solamente google e poche altre pagine semplici senza contenuti attivi (no pagine .asp, .php etc.), disattivando il firewall la situazione migliora legermente ma spesso, sono costretto a fare il reload della pagina due,tre o quattro volte prima di riuscire a vederla, windows update è praticamente impossibile da effettuare (si blocca diverse volte in diversi punti prima di arrivare alla lista degli aggiornamenti).
Ovviamente tutti questi inconvenienti non li trovo con il mio vecchio alcatel speedTouch 330 usb, che se non fosse per il fatto che uso un portatile (e quindi meno cavi ci sono in giro meglio è) e che mi dispiacerebbe aver "investito" 89 euro per nulla, mi andrebbe benissimo.
In conclusione vi sarei veramente grato per qualsiasi dritta mi possiate fornire.
Grazie in anticipo,
P.S.
attualmente la mia conessione è tiscali free a 2mb.

Imposta l'MTU a 1492 anzichè 1500.
La settimana prossima lo riprovo in adsl2 (sembra ci siano delle novità)

RedSky
09-06-2005, 15:18
A ME PPP NON SI E’ MAI ACCESA, PERO’ I COMPUTERINI MI DICONO CHE LA CONNESSIONE DI RETE E’ ATTIVA

NON CAPISCO COSA VUOL DIRE PINGARE.

INFINE NON MI RESTA CHE RIMANERE ARRABBIATA FINCHE’ NON LO VEDO ANDARE.

CIAO E SPERO IN ARCANGELO GABRIELE

o figa una donna infuriata :ops2: :Prrr:

scherzi a parte i computerini sono accesi perchè il cavo di rete è inserito non perchè internet và.

allora Cristina nel wizard scegli connessione con T.I.

http://img119.echo.cx/img119/6273/cristina13cx.png

e fai SAVE ALL..poi TOOLS..SYSTEM COMMAND..RESTART e aspetta un pò per vedere se si accende o meno

RedSky
09-06-2005, 15:20
alt, non ho detto che non riesco a configurare la connessione l'adsl e` su
ppp (pppoe) e` acceso. I ping funzionano benissimo sia in rete locale
che su internet. Non riesco ad uscire se e solo se ho i due pc (per ora
connesi in wireless) collegati al router.
p.s. pensare che tutti usino ie e` male ;-p

se li hai tutti e 2 in wireless allora lascia tutto in DHCP dalle proprietà della scheda di rete (selezione automatica di IP e DNS).

e vedi un pò se ti funza

ps: raga comincio a non capire + un cazz ^_^!

Cristina26
09-06-2005, 15:30
Grazie mille per l'interessamento innanzitutto.
Se leggi bene nel mio post, io quello che mi hai chiesto di fare l'avevo già fatto.
Il cavo di rete? guarda che io al mio pc non c'ho collegato nessun cavo di rete.
Mouse, e basta. Di fianco ho il Router che IN TEORIA comunica con il pc attraverso la porta radio.
Grazie mille per l'interessamento.

Altre cose che posso fare?

random_lx
09-06-2005, 16:36
se li hai tutti e 2 in wireless allora lascia tutto in DHCP dalle proprietà della scheda di rete (selezione automatica di IP e DNS).

e vedi un pò se ti funza

ps: raga comincio a non capire + un cazz ^_^!

Fatto stamane prima di uscire ho raggiunto solo una pagina http
poi il vuoto con il secondo pc connesso il primo era ok.

Comunque ecco un cat della versione txt dell uscita di ethereal,
dove sembra essere un problema di dns. Provero` a configurarlo
statico nelle mie schede di rete...

No. Time Source Destination Protocol Info
2 7.399176 192.168.1.3 192.168.1.1 DNS Standard query AAAA www.libero.it

No. Time Source Destination Protocol Info
3 7.413238 192.168.1.1 192.168.1.3 DNS Standard query response CNAME vs-fe.iol.it

No. Time Source Destination Protocol Info
4 7.413916 192.168.1.3 192.168.1.1 DNS Standard query A www.libero.it

No. Time Source Destination Protocol Info
5 7.416336 192.168.1.1 192.168.1.3 DNS Standard query response A 1.0.0.0
^^^^^^=> e qui e` panico:

No. Time Source Destination Protocol Info
6 7.416653 192.168.1.3 1.0.0.0 TCP 49363 > 80 [SYN] Seq=0 Ack=0 Win=5840 Len=0 MSS=1460 TSV=512576 TSER=0 WS=2


Ciao

random_lx
09-06-2005, 16:46
Grazie mille per l'interessamento innanzitutto.
Se leggi bene nel mio post, io quello che mi hai chiesto di fare l'avevo già fatto.
Il cavo di rete? guarda che io al mio pc non c'ho collegato nessun cavo di rete.
Mouse, e basta. Di fianco ho il Router che IN TEORIA comunica con il pc attraverso la porta radio.
Grazie mille per l'interessamento.

Altre cose che posso fare?
Sei sicura di avere una connessione pppoa (ppp over atm)?
perche` se non ricordo male il wizard da in automatico
le connessioni pppoa. Io per esempio ho dovuto configurare
la mia di libero a mano (opzione config) perche`
e` pppoe. (ppp over eterneth)

Se cosi` fosse devi configurare la tua connessione da config e prima di
tutto mettere pppoe invece di pppoa pena la cancellazione dei campi
gia` inseriti. Poi save all se va.

"pingare" e` un neologismo ;-) apri un "cmd" o prompt di comand o come
si chiama la console nera da windows Xp e digita il comando ping:
ping 192.168.1.1
dovrebbe risponderti il modem (il secondo parametro e` l'indirizzo
ip che vuoi raggiungere).
Ciao

RedSky
09-06-2005, 17:14
ragazzi la maggior parte delle centrali a cui siete connessi è autosensitive..cambiano protocollo a seconda del modem che ci attacchi...usb...ethernet pppoe...ethernet pppoa...senza bisogno di chiamare il call center per farsi impostare un protocollo diverso.

se avete la connessione in wireless col router io preferisco lasciare che l'ip della scheda di rete venga dato dal router.

se non si accende il led PPP sul router non siete connessi! e se è acceso ma non riuscite a navigare è perchè i dns bisogna impostarli sulla scheda di rete del pc

di più nn saprei :(

:boh:

random_lx
09-06-2005, 17:21
ragazzi la maggior parte delle centrali a cui siete connessi è autosensitive..cambiano protocollo a seconda del modem che ci attacchi...usb...ethernet pppoe...ethernet pppoa...senza bisogno di chiamare il call center per farsi impostare un protocollo diverso.

se avete la connessione in wireless col router io preferisco lasciare che l'ip della scheda di rete venga dato dal router.

se non si accende il led PPP sul router non siete connessi! e se è acceso ma non riuscite a navigare è perchè i dns bisogna impostarli sulla scheda di rete del pc

di più nn saprei :(

:boh:
Se non riesco a configurarlo questa sera domani lo cambio e poi decido se
prendere un altro modello nel caso non riuscissi di nuovo :muro:

Per chi vuole qui c'e` un po' di documentazione in piu`
rispetto a quella sul cd dovrebbe aiutare molto chi usa windows:
http://www.roper-europe.com/drivers_pagine/drivers3.asp?doc_modello=FLYNET%20ADSL%202/2plus%20Wireless%20125%20Mbps%20Router&lang=ita

Considerato che e` certificato anche per Linux!..... :mad:

Razor75
09-06-2005, 18:03
Finalmente ci sono riuscito, grazie allo spunto datomi da Jahn101, che ringrazio.
Se volete firmo un documento che attesta la mia pigrizia mentale: Sygate Personal Firewall bloccava il traffico di rete tra i due pc. Una volta configurato a dovere, non ho avuto più nessun problema.
Più tardi, o domani, vedo cosa riesco a fare con Emule.
Una domanda: Upnp deve essere attivato per far funzionare il mulo ?
Quali altre opzioni nella configurazione del router ( a parte il port forwarding ) devo andare a modificare ?

conan_75
09-06-2005, 18:47
Lo setto da Start/Impostazioni/Rete e Connessioni Remote/Connessione di rete locale/Proprietà.

In questa schermata su Protocollo Internet disattivo "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e compilo i campi necessari.

L'ho fatto su tutti e due i pc. Ho ricontrollato diverse volte e mi sembrano a posto:

Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Non ho toccato niente sulle proprietà Avanzate.
Io sinceramente non riesco a capire dove l'hai settato (io ho win XP SP2), ma l'ho settato dalle impostazioni TCP-IP della mia connessione wireless.
Risultato?
Non si connette a internet :muro: :muro:

Razor75
09-06-2005, 19:15
Io ho Windows 2000 su tutti e due i PC. Ho paura che su XP sia diverso. Comunque sul manuale spiegano come configurare manualmente l'indirizzo IP su tutti i sistemi operativi. Aspetta che lo prendo...
Qui dice:
- Cliccare Start / Control Panel / Classic View
- Doppio click su Connessioni di Rete
- Clic col destro su Local Area Connection e selezionare Proprietà
- Sul Tab General selezionare le Proprietà di Internet Protocol (TCP/IP)

Appare la stessa identica schermata che ho su win2k e dove ho inserito i parametri già riportati.

edoardopost
09-06-2005, 23:06
se non si accende il led PPP sul router non siete connessi! e se è acceso ma non riuscite a navigare è perchè i dns bisogna impostarli sulla scheda di rete del pc

di più nn saprei :(



E infatti nel mio caso erano i dns non settati... :D
Ho l'impressione che i problemi con questo router siano frutto della gran pippaggine dei compratori... me compreso... :D

Un ip ip urrah per REDSKY, che brilla nel cielo del forum come una stella !

:winner:

conan_75
09-06-2005, 23:14
E i DNS che sono? :( :(

edoardopost
09-06-2005, 23:32
E i DNS che sono? :( :(

'azzo ne so', chiedilo a Redsky !
:D



Scherzo eh, non ti incazzare... :p
I dns sono dei valori che dipendono dal server (ALice, Tiscali, etc etc) che devi inserire quando setti gli ip statici nella scheda di rete dei pc... altrimenti non ti connetti con gli ip statici...

edoardopost
09-06-2005, 23:35
Vedi l'iconcina della rete ? (connessione alla rete locale) ? In alto a dx ?
Tasto destro, apri connessione di rete.
Compare l'icona "connessione alla rete locale (lan).
Tasto destro - proprietà.
Protocollo internet-proprietà.

Ti compare dove inserire ip, gateway, dns...

Razor75
10-06-2005, 00:04
Ho l'impressione che i problemi con questo router siano frutto della gran pippaggine dei compratori... me compreso... :D

Un ip ip urrah per REDSKY, che brilla nel cielo del forum come una stella !


Quoto tutte e due.

random_lx
10-06-2005, 00:35
Quoto tutte e due.
è tardi ora mi sparo gli ip statici, ma che senso ha avere gli ip statici
quando hai un server dhcp che ti riserva gli stessi. Ha la stessa funzione.
Comunque rimango dell'idea che non funziona qualcosa. Il modem a volte
ceffa le richieste al dns esterno. In windows riesce a volte a funzionare
anche senza settare il dns in linux mi funziona un pc solo.
ma porca miseria 4 porte eth + non so quanti canali wireless e non riseco
a far andare 2 pc (ho provato anche eth + wireless) domani lo porto indietro
costerà poco, ma io ho già perso una settimana dietro sta baracchetta.
Alla fine se faccio il conto delle ore che ci ho passato dietro altro che 70 €!
Quello che mi fa inc.zz.re è che c'è il disegno del pinguino sopra e quindi
uno si aspetta funzioni senza problemi :mad:
La prima connessione in effetti era andata. Poi ho voluto collegare anche il
secondo pc che scemo che sono!

edoardopost
10-06-2005, 00:54
Ora ho fatto anche la rete con il fisso ed il portatile... nessun problema... tutto funziona ok, rete e scambio dati... :)
Mettere gli ip statici dovrebbe servire per la sicurezza del wireless, per riservare gli accessi solo a quegli ip... no red ? :confused:

Tutti e due con wxp e sp2...

random_lx
10-06-2005, 01:13
Ora ho fatto anche la rete con il fisso ed il portatile... nessun problema... tutto funziona ok, rete e scambio dati... :)
Mettere gli ip statici dovrebbe servire per la sicurezza del wireless, per riservare gli accessi solo a quegli ip... no red ? :confused:

Tutti e due con wxp e sp2...
Winxp e win 98 per mezz'oretta li ho visti funzionare anche io, ma il mio target
è linux e winxp o linux sul portatile. Ribadisco il concetto non ho
problemi a vedere la rete locale ed a sfruttare servizi diversi dal http.
Semplicemente smette di funzionare quando apro il browser. Anche se
potrei avere degli indirizzi in cache da qualche parte (prima usavo il
pc come dns privato + cache). AFAIK per la sicurezza puoi bloccare gli accessi
al router sui mac address. Avere gli IP statici ti garantisce di sapere arrivare ad
un pc senza passare per il dns risolvendo per esempio il nome in maniera statica
in Unix /etc/hosts. Comunque 192.168.1.3 sarà sempre quel pc.
Questo però lo puoi ottenere (testato su questo scatolotto) assegnando in maniera statica l'ip al mac address corrispondente. Vai nella scheda dhcp
vedi i pc connessi e pigia su reserved. Ecco che hai degli ip statici assegnati
dinamicamente con un trucco ;)
Adesso non trovo come avevo abilitato il filtro sui mac address.
Basta vado a letto... ho perso :(

RedSky
10-06-2005, 06:56
Ora ho fatto anche la rete con il fisso ed il portatile... nessun problema... tutto funziona ok, rete e scambio dati... :)
Mettere gli ip statici dovrebbe servire per la sicurezza del wireless, per riservare gli accessi solo a quegli ip... no red ? :confused:

Tutti e due con wxp e sp2...

no bè io usavo gli statici per sapere gli ip delle macchine che c'ho collegato ^_^! perchè ogni volta se mi dà un ip diverso nn è molto comodo vedere l'indirizzo dalle proprietà di rete :)

per il wireless io preferisco nettamente l'access list abilitata e inserisci solo gli indirizzi mac delle schede wireless che vuoi far connettere, controllo hw è molto meglio dei vari cript e decript..semplice veloce...tanto mi interessa solamente che eventuali vicini di casa non facciano i furbetti se no vado lì col fucile a pompa :asd:

cmq dalle esperienze che leggo ho la netta impressione che anche avendo router di modelli diversi i problemi si ripresenterebbero, perchè è assurdo che il router non vi faccia navigare.

nn sò se potrà servire uno di questi giorni posto tutti gli screen di configurazione sia per la lan..che per il server dhcp del router..tutto quello che potrebbe servire, forse nn cambierà nulla, ma mettiamo che vada di fortuna e ci è sfuggito qualcosa a tutti boh :boh: è troppo strano che alcuni abbiano problemi sulla navigazione :(

Razor75
10-06-2005, 07:56
nn sò se potrà servire uno di questi giorni posto tutti gli screen di configurazione sia per la lan..che per il server dhcp del router..tutto quello che potrebbe servire, forse nn cambierà nulla, ma mettiamo che vada di fortuna e ci è sfuggito qualcosa a tutti boh :boh: è troppo strano che alcuni abbiano problemi sulla navigazione :(

Volevo giusto chiederti la cortesia di farlo per confrontarle con le mie.
Adesso non ho più alcun problema, ma devo ancora testare eMule a fondo e non ho ancora provato a far andare la rete a 125mps.

Riposto due dubbi:
- A cosa serve l'UPnP ?
- A cosa serve la voce Unnumbered PPP ?

random_lx
10-06-2005, 10:19
no bè io usavo gli statici per sapere gli ip delle macchine che c'ho collegato ^_^! perchè ogni volta se mi dà un ip diverso nn è molto comodo vedere l'indirizzo dalle proprietà di rete :)

per il wireless io preferisco nettamente l'access list abilitata e inserisci solo gli indirizzi mac delle schede wireless che vuoi far connettere, controllo hw è molto meglio dei vari cript e decript..semplice veloce...tanto mi interessa solamente che eventuali vicini di casa non facciano i furbetti se no vado lì col fucile a pompa :asd:

cmq dalle esperienze che leggo ho la netta impressione che anche avendo router di modelli diversi i problemi si ripresenterebbero, perchè è assurdo che il router non vi faccia navigare.

nn sò se potrà servire uno di questi giorni posto tutti gli screen di configurazione sia per la lan..che per il server dhcp del router..tutto quello che potrebbe servire, forse nn cambierà nulla, ma mettiamo che vada di fortuna e ci è sfuggito qualcosa a tutti boh :boh: è troppo strano che alcuni abbiano problemi sulla navigazione :(

HO VISTO LA LUCE!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!ZZZZZOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
E' inutile se facciamo delle distribuzioni linux che si avvicinano a windows
finisci per non capire più una mazza!
Ok ragazzi è come abbiamo detto dall'inizio un problema di dns.
(per chi non lo sapesse è il server che gestisce l'associazione indirizzi IP
in formato numerico es 192.168.1.1 con un formato a noi più vicino: il nome
es quelloScatolottoDelMioModem)
Quindi sì se si cambia modem il problema resta, ma se esso ha anche un dns
server no la musica cambia a quel punto risolve tutto in rete locale e non ti
interessa i valori negoziati alla connessione.

Tipicamente in windows lo sirisolve mettendo gli indirizzi del dns fissi a
quelli che l'ISP fornisce oppure lasciando a default tanto lì c'e qualcosa di furbo (?)
che risolve correttamente. Il problema tornerà se e qundo l'isp dovesse cambiare
IP a questi due server.
Su linux tutto si risolverebbe in /etc/resolv.conf
con 2 righe (questi sono di libero-wind)
nameserver 193.70.152.15
nameserver 193.70.152.25

Peccato che la Mandriva di cui sono anche packager :doh: sovrascriva tale file
al riavvio dei servizi di rete :muro: :muro: :muro:
Quindi spulciando tra gli script di inizializzazione (i tool grafici dicono solo che
puoi inserire i valori, ma non dicono le entry quali sono) ecco dove mettere
le entry:
/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-XXX
dove XXX è il device di collegamento (per es ath0, wlan0, eth0)
e le entry che finiscono aggiornano relsolv.conf sono:
MS_DNS1=193.70.152.15
MS_DNS2=193.70.152.25

Ora non mi resta che fare il reboot e verificare che non sia stato unmiraggio :D

RedSky secondo me ti conviene comunque far assegnare gli indirizzi IP dal dhcp
server del modem in maniera statica, piuttosto che fissarli sulla conf di rete del pc.
Così leghi il mac address all'indirizzo ip sul modem, mentre il pc resta configurato
uguale. Beh è chiaro che se inverti le due schede eth hai invertito gli ip ;)
ma se non sono dello stesso modello dovresti comunque riconfigurarle.

Ore faccio il reboot, e se tutto va, mi scrivo i passaggi su un mio file e magari
aggiungo se ho tempo e voglia qualche passo sui wiki...
Grazie e ciao

edoardopost
10-06-2005, 10:32
per il wireless io preferisco nettamente l'access list abilitata e inserisci solo gli indirizzi mac delle schede wireless che vuoi far connettere, controllo hw è molto meglio dei vari cript e decript..semplice veloce...tanto mi interessa solamente che eventuali vicini di casa non facciano i furbetti se no vado lì col fucile a pompa :asd:


Siamo sicuri che se abiliti l'access list, schede di rete con un indirizzo mac differente da quelli che hai riservato non riescono a connettersi alla rete ?
Dei protocolli wep wap e compagnia bella che mi dici ? E' necessario usarli ? :confused:

random_lx
10-06-2005, 10:58
Siamo sicuri che se abiliti l'access list, schede di rete con un indirizzo mac differente da quelli che hai riservato non riescono a connettersi alla rete ?
Dei protocolli wep wap e compagnia bella che mi dici ? E' necessario usarli ? :confused:
Dovrebbe altrimenti non funziona il modem :Prrr: o meglio il fw beh neanche,..
il gateway perché i mac adx stanno sotto nella pila OSI.

comunque visto che hai due pc, abilita la lista con solo il primo e prova a
connetterti con il secondo...

Per i protocolli wep e wap io lo usavo quando facevo da server ai miei pc
dovrebbe aggungi un livello in più di protezione, a quel punto anche chi
camuffa il suo mac address (funzione che dovrebbe essere controllata
dal firewall da qualche parte) non può entrare se non sa il o i tuoi codici.
Occhio che non vadano in chiaro sulla rete ;-p

P.S secondo reboot FUNZIONA! ora provo a passare all'altro sistema operativo
quello più noto :Prrr:

RedSky
10-06-2005, 11:43
Siamo sicuri che se abiliti l'access list, schede di rete con un indirizzo mac differente da quelli che hai riservato non riescono a connettersi alla rete ?
Dei protocolli wep wap e compagnia bella che mi dici ? E' necessario usarli ? :confused:

si si ho provato ho 2 schede wireless e la chiavetta USB Wireless della roper uscita col router.

ho dato accesso alle 2 schede wireless e la chiavetta nn trovava alcuna rete a cui connettersi..poi ho fatto viceversa...ho abilitato solo la chiavetta usb wireless e lei si connetteva le altre 2 non trovavano la rete.

per quei protocolli di protezione criptata nn saprei bene come usarli e nn ne ho la necessità :)

nb: bisogna sempre fare SAVE ALL e riavviare solo l'access point per imporre le impostazioni cambiate al volo :)

PaolaTorino
10-06-2005, 11:46
raga come vi sembra il kit della robotics che vende mediaworld?

quello che la scheda pci wireless e PCMCIA wirelless?

è buono per il p2p?

me lo consigliate?

Cristina26
10-06-2005, 14:55
o figa una donna infuriata :ops2: :Prrr:

scherzi a parte i computerini sono accesi perchè il cavo di rete è inserito non perchè internet và.

allora Cristina nel wizard scegli connessione con T.I.

e fai SAVE ALL..poi TOOLS..SYSTEM COMMAND..RESTART e aspetta un pò per vedere se si accende o meno

Queste sono le cose che ho settato

ip: 192.168.1.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

DNS

vuoto

vuoto




poiiiiii


impostazioni connessioni remote e VPN

tutto VUOTO (ho tolto anche la connessione a 56k)
e ho baffato > non utilizzare mai connessioni remote <

poiiiiii

impostazione rete locale LAN

tutto gli spazi vuoti
con baffato > rileva automaticamente impostazioni <


poiiiiii


poi ho pingato 192.168.1.1 e comunica

A questo punto lancio explorer sempre con 192.168.1.1, admin admin

Setto la configurazione, salvo, ma quando vado in status mi dice che è disconnesso.

Devo inserire qualcosa d’altro?

Grazie e ciao

Razor75
10-06-2005, 15:01
A me non funziona se non setto manualmente i due DNS.
Ho provato a lasciarli vuoti, e non riesco a navigare.

RedSky
10-06-2005, 15:10
A me non funziona se non setto manualmente i due DNS.
Ho provato a lasciarli vuoti, e non riesco a navigare.

dovrebbe essere normale se imposti gli ip della scheda di rete manualmente!

@cristina

appena ho un momento questo fine settimana o lunedì mattina provo a far 3/4 screen su come ce l'ho impostato io passo per passo, non assicuro nulla però potrebbe funzionare :)

buonfine settimana tutti ci vediamo presto!

conan_75
10-06-2005, 15:14
A me non funziona se non setto manualmente i due DNS.
Ho provato a lasciarli vuoti, e non riesco a navigare.
Ecco, anche io li lasciavo vuoti.
Come li devo settare?

Razor75
10-06-2005, 16:07
Ecco, anche io li lasciavo vuoti. Come li devo settare?

In teoria, si trovano nei meandri del sito del tuo provider.
Io ho Alice, e, per dire la verità, ho dei valori diversi da quelli indicati dal sito.
Mio fratello li aveva stampati quando ho fatto l'ADSL due anni fa.
Se hai anche tu Alice, stasera te li posto.
Altrimenti, ti devi spulciare il sito del tuo ISP.

conan_75
10-06-2005, 16:16
Io ho Aruba...missà che sono nella merda :(

Razor75
10-06-2005, 16:27
http://assistenza.aruba.it/kb/idx/0/025/article/Parametri_per_il_collegamento_ADSL.html

RedSky
10-06-2005, 17:30
Io ho Aruba...missà che sono nella merda :(

ammazza come sei ottimista conan ehhehehehhe :hic:

random_lx
10-06-2005, 18:58
A me non funziona se non setto manualmente i due DNS.
Ho provato a lasciarli vuoti, e non riesco a navigare.

Anche a me o meglio sotto windows devo togliere e rimettere la scheda wireless
e poi va.
Ma il problema di Cristina non è il dns. Finché non si connette il modem
le impostazioni della scheda rete sono quasi ininfluenti (quasi perché
almeno al modem ci devi arrivare :) )

Una volta che hai connesso il modem le impostazioni del dns che ti da il
provider le puoi reperire anche dallo scatolotto (il modem). In due modi
appena connesso guardando il log te lo dice almeno a me l'ha detto, ma
anche connettendosi allo stesso in altro modo. E già dentro c'e un busybox
telnet 192.168.1.1 (o ssh -l root@192.168.1.1 se l'avete)
password admin

comando shell
comando cat /etc/resolv.conf
ed hai i dati dei dns che usi e che ti ha dato il provider. Comunque non capisco
perché roper non ci ha messo un serverino dns dentro non credo che aumentasse
il costo. :confused: :(

random_lx
10-06-2005, 19:06
Queste sono le cose che ho settato

ip: 192.168.1.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

DNS

vuoto

vuoto




poiiiiii


impostazioni connessioni remote e VPN

tutto VUOTO (ho tolto anche la connessione a 56k)
e ho baffato > non utilizzare mai connessioni remote <

poiiiiii

impostazione rete locale LAN

tutto gli spazi vuoti
con baffato > rileva automaticamente impostazioni <


poiiiiii


poi ho pingato 192.168.1.1 e comunica

A questo punto lancio explorer sempre con 192.168.1.1, admin admin

Setto la configurazione, salvo, ma quando vado in status mi dice che è disconnesso.

Devo inserire qualcosa d’altro?

Grazie e ciao


Cristina il tuo problema è prima di tutto di connetterti al provider non quello di
cercare come uscire dalla retelocale ( dns o che altro).
la mia sensazione è che tu sbagli qualche parametro di connessione ad Alice(?)
e questo sul modem non sul pc.
Probabilmente te l'hanno già chesto e non ho visto la risposta il led adsl è acceso?
Altrimenti o non hai la linea o non funziona il modem.

La tua connessione è PPPOE o PPPOA, la mia è pppoe e malgrado qualcuno abbia
detto che si può settare anche l'altra perché la centrale si adatta, a me non va...
wind avrà le centrali vecchie... anche se penso che sia più un problema SW che
HW.
VPI e VCI sono uguali sia per wind che per Alice e sono rispettivamente VPI 8 e
VCI 35. Anche questo è curioso perché sono dati per ATM (pppoa) ma servono
anche a pppoe.... questo la dice lunga sul fatto che in centrale probabilmente li
gestiscono uguali.
Resta il fatto che se hai pppoe devi scegliere la connessione come nuova
connessione in config e non con il wizard che ha solo i pppoa.

Prova e facci sapere

conan_75
10-06-2005, 19:17
http://assistenza.aruba.it/kb/idx/0/025/article/Parametri_per_il_collegamento_ADSL.html
E bravo ragazzo!
Ora grazie a te ho potuto settare l'IP statico (mancavano i due DNS che non mi facevano connettere).
Grazie 1000 :D :D
Ora mi chiedo: che vantaggi ho?
Migliora la stabilità?
Perchè alla fin fine prima mi assegnava sempre l'indirizzo 192.168.1.2.

conan_75
10-06-2005, 19:24
Queste sono le cose che ho settato

ip: 192.168.1.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

DNS

vuoto

vuoto




poiiiiii


impostazioni connessioni remote e VPN

tutto VUOTO (ho tolto anche la connessione a 56k)
e ho baffato > non utilizzare mai connessioni remote <

poiiiiii

impostazione rete locale LAN

tutto gli spazi vuoti
con baffato > rileva automaticamente impostazioni <


poiiiiii


poi ho pingato 192.168.1.1 e comunica

A questo punto lancio explorer sempre con 192.168.1.1, admin admin

Setto la configurazione, salvo, ma quando vado in status mi dice che è disconnesso.

Devo inserire qualcosa d’altro?

Grazie e ciao
Stai attenta che è un pò lento: dopo che modifichi qualcosa, fai apply, fai save all e poi reboot, ci mette qualche minuto prima di connettersi realmente.
Anche quando la spia PPP è accesa ci vuole un pò di tempo.
Comunque dopo ogni modifica-salvataggio devi sempre riavviare e attendere.

Cristina26
10-06-2005, 19:52
Mi sono connessa!!!!!!!!!!!
Sono andata sul sito di tin.it (anche se appartengo ad alice... questioni azionarie e proprietà null'altro) e ho guardato una configurazione di un'altro router.


_________________________________________
Indirizzo IP 192.168.1.3

Sub Net Mask 255.255.255.0

Gateway predefinito 192.168.1.1

DNS

primario 212.216.172.62

secondario 195.31.190.31

____________________________________________________

poi ho pingato e pingava!

poi sono entrata dento alla config del modem.. admin admin

poi ho fatto winzard

poi ho scelto la nazionalità e ho cliccato avanti

eeeee eeeeee eeeee QUESTA E' DAVVERO GROSSA: non mi ha nemmeno
fatto inserire il mio username e password di posta che s'e' connesso!!!
assurdo!!
però adesso mi collego, dovrò risolvere questa storia della password però sono on-line!!!! evaiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

conan_75
10-06-2005, 20:11
Mi sono connessa!!!!!!!!!!!
Sono andata sul sito di tin.it (anche se appartengo ad alice... questioni azionarie e proprietà null'altro) e ho guardato una configurazione di un'altro router.


_________________________________________
Indirizzo IP 192.168.1.3

Sub Net Mask 255.255.255.0

Gateway predefinito 192.168.1.1

DNS

primario 212.216.172.62

secondario 195.31.190.31

____________________________________________________

poi ho pingato e pingava!

poi sono entrata dento alla config del modem.. admin admin

poi ho fatto winzard

poi ho scelto la nazionalità e ho cliccato avanti

eeeee eeeeee eeeee QUESTA E' DAVVERO GROSSA: non mi ha nemmeno
fatto inserire il mio username e password di posta che s'e' connesso!!!
assurdo!!
però adesso mi collego, dovrò risolvere questa storia della password però sono on-line!!!! evaiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:



Come per me ti mancavano i DNS giusti.
Comunque benvenuta tra noi :D

Peccato che da me WinMx non vada, altrimenti sarebbe perfetto.

RoSco79
10-06-2005, 20:16
Mi sono connessa!!!!!!!!!!!
Sono andata sul sito di tin.it (anche se appartengo ad alice... questioni azionarie e proprietà null'altro) e ho guardato una configurazione di un'altro router.


_________________________________________
Indirizzo IP 192.168.1.3

Sub Net Mask 255.255.255.0

Gateway predefinito 192.168.1.1

DNS

primario 212.216.172.62

secondario 195.31.190.31

____________________________________________________

poi ho pingato e pingava!

poi sono entrata dento alla config del modem.. admin admin

poi ho fatto winzard

poi ho scelto la nazionalità e ho cliccato avanti

eeeee eeeeee eeeee QUESTA E' DAVVERO GROSSA: non mi ha nemmeno
fatto inserire il mio username e password di posta che s'e' connesso!!!
assurdo!!
però adesso mi collego, dovrò risolvere questa storia della password però sono on-line!!!! evaiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Ho fatto queste prove anche io in passato sempre con Alice.

Penso che user e pwd servano solo per la posta, in pratica tu hai attivo sulla linea la connessione ADSL e come viene richiesto l'accesso da parte del pc client (il tuo) questi si connete perchè ha già la strada pronta, senza bisogno di autenticare nulla. Essendo una linea particolare deve essere attivata in centrale, quindi non puoi fregarli , se non hai attivo il pvc non riuscirai mai ad accedere a quel paricolare protocollo, a diferenza della connessione analogica o isdn che potevi usare da qualunque posto d0Italia con il tuo User e PWD.

Forse sono stato un po incasinato, ma sepro di averti fatto capire qualcosina :D :D :D

Ciao!!!
:cincin: :cincin:

cico78
11-06-2005, 15:50
Ciao anche io ho il router flynet(eternet)..tutto in automatico,navigo,ma alcune volte si impalla la pagina e devo"rinfrescare"..per quanto riguarda emule ho le freccette verdi dopo un po (ore) nn scarico e diventano rosse!!ho dato un'occhiata a le varie discussioni,ma il problema ora e che nn riesco ad entrare nella configurazione del router!!mi da pagina inesistente,perchè? cosa devo fare!Cosa mi consigliate o come devo impostare per alice mega..saluti e ringraziamenti in anticipo!! :D

Jahn101
11-06-2005, 22:58
Uè ragà, sul sito c'è il manuale in italiano...
Per quello che serve, cmq qualcosina la può chiarire...

conan_75
12-06-2005, 02:31
Uè ragà, sul sito c'è il manuale in italiano...
Per quello che serve, cmq qualcosina la può chiarire...
Dove?
Io lo trovo solo in inglese.

RoSco79
12-06-2005, 11:01
Dove?
Io lo trovo solo in inglese.

L'ho trovato a questo indirizzo, spero che ti sia di aiuto, al massimo fammelo sapere che lo metto sullo spazio di Alice o Virgilio.

Ciao


http://www.roper-europe.com/pagine/click3.asp?IDris=188

Razor75
13-06-2005, 08:03
Peccato che l'ho già stampato tutto in inglese.

In ogni caso, questo week-end ho provato eMule a fondo: va che è una meraviglia. Sono arrivato a scaricare a 122 e l'upload va costantemente a 30-31 ( senza limiti, naturalmente ).
Posso dire di essere soddisfatto.

Tra parentesi, da MediaWorld è finita l'offerta speciale ed adesso il router costa 79 euro senza l'adattatore USB.

RoSco79
13-06-2005, 17:28
Peccato che l'ho già stampato tutto in inglese.

In ogni caso, questo week-end ho provato eMule a fondo: va che è una meraviglia. Sono arrivato a scaricare a 122 e l'upload va costantemente a 30-31 ( senza limiti, naturalmente ).
Posso dire di essere soddisfatto.

Ciao Razor, una curiosità: utilizzi il Wireless o sei collegato con il cavo per utilizzare emule?
Mi hanno detto che è un difetto comune a tutti i wireless il fatto di non riuscire a reggere tante connessioni, l'esempio riportato è di emule con 200, 300 fonti da cui scaricare.

Premetto che emule non l'ho mai usato (avendo adsl a consumo è un debito!!!), ma che comunque mi piacerebbe iniziare ad utilizzarlo.

Per RedSky: Puoi postare la schermata di impostazioni di iDC++ per vedere come hai impostato per essere attivo e fare ricerche e scaricare? Grazie mille, è l'ultima cosa che mi rimane...

Ciao a tutti!!!

cico78
13-06-2005, 18:34
Ragazzi,mi aiutate?Non riesco a scaricare praticamente nulla con emule!!Eppure le freccette sono verdi,come devo settare il tutto?help please!!!
Connessione alice adsl mega tramite cavo ethernet!

PaolaTorino
13-06-2005, 19:25
che ne pensate della nuova tecnologia MIMO ?

conan_75
13-06-2005, 19:58
che ne pensate della nuova tecnologia MIMO ?
Bella storia.
Almeno si ha sempre un bel pò di banda in più, sopratutto in vista delle ADSL pesanti sopra i 10Mbit.

conan_75
13-06-2005, 20:02
Ragazzi,mi aiutate?Non riesco a scaricare praticamente nulla con emule!!Eppure le freccette sono verdi,come devo settare il tutto?help please!!!
Connessione alice adsl mega tramite cavo ethernet!
Hai sbloccato le porte per emule?

PaolaTorino
13-06-2005, 20:29
che modem/router ADSL mi consigliate con la tecnlogia SRX o mimo?

conan_75
13-06-2005, 20:53
Ancora non so se sia sul mercato, comunque i prezzi saranno da paura.

Cristina26
13-06-2005, 20:57
Questa e proprio bella!!! ho cmprato il router per poter navigare in un'altra stanza ma ........................... NON TIRA 6m!!!!!!!!!!! ALLLLLUCINANTEEEEEEEEEEEEEEEEEEE HEEEEEEEEEELPPPP.
Qualcuno di voi ha idea cosa devo settare?
Un bacione a tutti

PaolaTorino
13-06-2005, 21:45
forse devi cambiare l'antenna?

conan_75
13-06-2005, 22:27
Questa e proprio bella!!! ho cmprato il router per poter navigare in un'altra stanza ma ........................... NON TIRA 6m!!!!!!!!!!! ALLLLLUCINANTEEEEEEEEEEEEEEEEEEE HEEEEEEEEEELPPPP.
Qualcuno di voi ha idea cosa devo settare?
Un bacione a tutti
Controlla il livello di potenza sulle impostazioni wireless del router e assicurati che il risparmio energetico sia disabilitato.
Secondo me i problemi sono della tua scheda wireless: controlla anche li potenza e risp. energetico.
Io con il note arrivo a circa 30m con in mezzo almeno 4 muri di tramezzo e uno portante.
Con la chiavetta ho il PC in un'altra stanza a circa 10m dal router con il segnale intorno all'80%.

cico78
13-06-2005, 22:49
Ciao,si le porte di emule le ho aperte...erano gia configurate nel router(aggiungendo l'opzione emule)ma nn riesco a scaricare,poi ho diverse difficolta ad aprire alcune pagine internet,devo continuamente aggiornarle :doh: qualcuno mi può aiutare!??!la guida in italiano qui sopra riportata nn riesco a visualizzarla mi dice file rovinato!!

conan_75
13-06-2005, 23:27
Ciao,si le porte di emule le ho aperte...erano gia configurate nel router(aggiungendo l'opzione emule)ma nn riesco a scaricare,poi ho diverse difficolta ad aprire alcune pagine internet,devo continuamente aggiornarle :doh: qualcuno mi può aiutare!??!la guida in italiano qui sopra riportata nn riesco a visualizzarla mi dice file rovinato!!
Partiamo dal principio: hai settato un'ip statico sia nel router che su windows?

PS
Che S.O. usi?
Se WinXP SP2 hai hakkato il filme tcpip.sys per un numero di connessioni maggiore di 10?

PaolaTorino
14-06-2005, 00:08
che ne pensate di questo?

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/product/NT010495

RedSky
14-06-2005, 07:13
che ne pensate di questo?

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/product/NT010495

veramente pensi che cambiando router i problemi vadano via da soli? :doh:

partendo dal presupposto che ogni router svolge esattamente le stesse funzioni basilari per cui è stato creato..router..è un instradatore detta lì grezzamente.

finchè nn sai impostare i parametri correttamente puoi comprare tutti i router che ti pare il risultato non cambierà, il problema è a monte non a valle :muro:

puoi comprarti anche un U.S. robotics o un Cisco..non autosetta le regole sugli ip da solo...non ti imposta sul pc gli ip statici..non ti inserisce i numeri corretti dei DNS nelle impostazioni della tua scheda di rete..non ti auto sceglie il protocollo..un router non è "inserisci il cavo di rete/usb e naviga"...poi bon ognuno fà quello che gli pare coi propri soldi.

non per altro chi fornisce una connessione a internet alla massa cerca di rifilare il modem usb, non aggiungo altro e neanche la motivazione.

non penso che inquinare questo topic con i consigli degli acquisti sia utile, mi pare ci sia una sezione bella e ampia dove chiedere consigli per gli acquisti.

vuoi vendere il roper? te lo compro io per €19 se proprio non hai intenzione di usarlo e le spese di spedizione sono a mio carico, ti mando il mio corriere a casa e basta che gli dai il pacchetto e ti pago anticipatamente con accordo scritto.

Razor75
14-06-2005, 07:53
che ne pensate di questo?

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/product/NT010495

Forse non ti è chiara una cosa. Ti prego di leggere il titolo del topic.
Qui si parla del router Roper. Non è un thread generico.
Se devi chierere consigli per gli acquisti o dritte per reti o tecnologie correlate, apri un nuovo thread in Networking.

x Cristina26: io ho due PC nella stessa stanza, a circa 10-15 metri dal router e ad un piano diverso dell'abitazione. Su quello con adattatore USB ho 88-90% di segnale. Sull'altro, che monta una scheda Roper PCI ho il 100%. Controlla che non ci sia qualche apparecchio che interferisca col router.

x Rosco79: come scritto sopra, ho due pc collegati in wireless ed uso emule solo sul primo. Se non hai mai usato emule, spero tu sia al corrente che all'inizio scarica poco-niente ed aumenta man mano che lo usi. In special modo se hai pochi o nessun file in condivisione. Per maggiori delucidazioni in merito, puoi consultare un'infinità di documentazione in internet.

RedSky
14-06-2005, 08:05
LA MIA CONFIGURAZIONE

a me così và e anche molto bene, nessun problema con nessun p2p e nessuna applicazione che fà utilizzo di porte particolari o impostazioni che possono risultare strane

avevo promesso gli screen per i volenterosi ed ecco qui..non è un granchè ma spero che a qualcuno possa aiutare :)

SCREEN CONFIGURAZIONE ROPER FLYNET (http://www.galaxy-team.net/roper/index.htm)

edoardopost
14-06-2005, 09:24
Red, sei un fenomeno. Ti segnalo ai moderatori. :D

cico78
14-06-2005, 10:04
Partiamo dal principio: hai settato un'ip statico sia nel router che su windows?

PS
Che S.O. usi?
Se WinXP SP2 hai hakkato il filme tcpip.sys per un numero di connessioni maggiore di 10?
intendi l'indirizzo del computer e del router ..sì!
il sistema poerativo è windos wp home edition con sevice pack 2,ma cosa devo hakkare :( ??

Jahn101
14-06-2005, 10:11
RedSky, che porte si aprono per far rendere meglio RealPlayer?
Grazie!

dididj
14-06-2005, 10:12
redsky che dns usi per aliceadsl?

RedSky
14-06-2005, 10:17
@edoardo

:Prrr:

@Jahn
uso Real Alternative e le porte sono queste (dovrebbero essere le stesse)
http://img239.echo.cx/img239/1720/realplayer0fv.png

RedSky
14-06-2005, 10:20
redsky che dns usi per aliceadsl?

mmm ne ho raccolti un pò anche di NGI che funzionano su alice e di altri ISP

1)
212.216.112.112
212.216.172.62
2)
194.243.154.62
195.31.190.31
3)
81.174.233.46
194.243.154.62
4)
62.211.69.150
212.48.4.15
5)
217.141.250.206
151.99.125.1
6)
151.99.0.100
151.99.125.1

ne ho altri 3 o 4 a casa più recenti, appena ho del tempo li posto ;)

dididj
14-06-2005, 10:29
non riesco a navigare se imposto quei dns...
tu quale usi?

Razor75
14-06-2005, 11:32
Un grazie a RedSky per gli screens di configurazione.
Stasera li confronto.

RedSky
14-06-2005, 11:54
non riesco a navigare se imposto quei dns...
tu quale usi?

hai alice?

già con questo 212.216.112.112 devi navigare ^_^!

prova con questi altri 2:

85.37.17.15
151.99.125.1

son quelli che mi ha appena pizzicato in automatico ;)

cico78
14-06-2005, 12:16
IL problema con emule lo ho risolto,almeno parzialmente!!Solo che quando mi connetto con la penna wirelass le freccette diventano rosse per ho un id basso come faccio?? :sofico:

losqualobianco
14-06-2005, 13:18
Sky ho editato il primo post ed ho inserito il link alla tua configurazione.

Bel lavoro, ti faccio i miei complimenti.

QMatteoQ
14-06-2005, 13:32
Io ho un problema con questo router, o meglio, non riesco a capire se è un problema del router o della Telecom. Mi spiego: ho avuto diversi problemi con Alice ultimamente, vi risparmio la storia e vi dico solamente che la mia Alice Mega era stata "castrata" a 640 (il router infatti mi segnalava 320/800). Dopo 3 settimane di telefonate, oggi mi hanno risolto il problema, e infatti ora il router mi segnala come velocità della linea 320/1504. Qual è il problema? Che ho fatto diversi test di download e della linea e ancora non supero gli 80 Kb/sec, al contrario di quanto accadeva prima che mi dimezzassero la velocità, dove superavo abbondantemente i 150...
Da cosa può dipendere il problema? Dal router? Dalla Telecom che ha sbagliato qualcosa? Prima ero sicuro della colpa di Telecom visto che il router stesso mi segnalava gli 800 come velocità massima, ma ora onestamente non so cosa dire...
Aggiungo che ho comprato altri due router identici per dei miei amici e questo problema da loro non si presenta: se mi collego alla loro rete Wireless con il mio portatile, supero i 100 tranquillamente...

Razor75
14-06-2005, 13:52
Secondo me non si tratta di un problema di router, bensì di linea.
Prova con un modem normale e fai il confronto.

PS: il mio povero forum sui giochi per tirchi, probabilmente avrebbe già chiuso senza il tuo contributo. E' giusto che tu sia il nuovo animatore.
Scusate l'OT.

QMatteoQ
14-06-2005, 15:01
Anche secondo me... E' strano però che rilevi la velocità corretta ma poi vada solo ad 80... Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di fare dei test per alcuni giorni, potrebbe essere un problema temporaneo... Speriamo in bene, ne sto passando di tutti i colori con Alice...

conan_75
14-06-2005, 16:16
LA MIA CONFIGURAZIONE

a me così và e anche molto bene, nessun problema con nessun p2p e nessuna applicazione che fà utilizzo di porte particolari o impostazioni che possono risultare strane

avevo promesso gli screen per i volenterosi ed ecco qui..non è un granchè ma spero che a qualcuno possa aiutare :)

SCREEN CONFIGURAZIONE ROPER FLYNET (http://www.galaxy-team.net/roper/index.htm)
Grazie red perf il lavoro che stai facendo ;)

Volevo chiederti info per questa schermata:

http://www.galaxy-team.net/roper/04.PNG
Ovvero perchè hai associato quel numero al default gateway.
E' uguale per tutti o lo hai scelto tu?

conan_75
14-06-2005, 16:23
Come non detto :D
Ho le stesse identiche impostazioni di default.
Le uniche due cose che abbiamo diverse sono il numero MTU (nella connessione) che tu hai impostato a 1492 anzichè 1500 e il uPnP che tu hai disabilitato.
C'è un motivo per queste tue scelte?

RoSco79
14-06-2005, 18:17
Ancora tanti complimenti a RedSky, è una sorta di Mentore per tutti noi!!! :D :D :D :D :D :D

Grazie anche per il tuo aiuto con la configurazione che avevi postato in precedenza!!! Mi resta solo una cosetta, puoi postare anche lo screen di configurazione di iDC++? voglio capire cosa c'è di diverso, io non riesco a stare active per fare le ricerche!!! :help: :help: :doh: :doh:

Ciao e grazie!!!

RedSky
14-06-2005, 18:46
http://img218.echo.cx/img218/9672/dc5pw.png

imposta esattamente queste porte sia su dc++ che sul router mi raccomando (prova così poi cambiale se vuoi)

@conan

boh con mtu a 1492 la 4mbit di alice è mooolto più reattiva ad aprire le pagine web :)

dididj
14-06-2005, 19:20
dopo aver impostato le regole su sygate firewall , riesco a pingare da entrambi i pc portatile e fisso, il problema è che dal fisso vedo le cartelle condivise del portatile, mentre dal portatile non riesco a vedere le cartelle condivise del fisso, cosa può essere ?

Kappei69
15-06-2005, 14:53
ciao a tutti..scusate se mi intrometto senza convenevoli vari ma ho un problema che m sta facendo impazzire...

mi connetto a internet tramite il flynet della roper, ma ho dei problemi con edonkey2000...infatti attraverso il router sono in stato NON RAGGIUNGIBILE con scarsissime prestazioni...(velocita basse e poche fonti)

qualcuno mi puo dare una mano a configurarlo..aprendo le porte che servono a donkey..o facendo quello che serve per sistemare la cosa?

io nn so dove mettere le mani , ha installato tutto il tecnico.
Per qualsiasi informazione supplementare basta chiedere.
Le porte che uso per doneky sono la 4662(TCP) e la 9998(UDP).
Ieri ho anche installato emule che durante l installazione ha fatto un test delle porte e il test è fallito per la 4662...collegandomi con il modem che mi aveva fornito la telecom(ho l abbonamento alice 4 Mb) tutto sembra invece funzionare bene
attendo aiuti grazie in anticipo

Kappei69
15-06-2005, 15:50
allora guardando i vari post e smanettando un po sono riuscito credo ad aprire le porte che usa Edonkey e a disattivare la voce firewall di del router, ma rimango sempre NON RAGGIUNGIBILE possibile?

conan_75
15-06-2005, 15:54
Devi configurarlo precisamente come ha fatto red per quanto riguarda l'IP fisso.
Poi applichi le regole solo per quell'IP.

PS
Ma quanti siamo ad avere questa scatola?

Kappei69
15-06-2005, 15:57
è gia configurato come quello degli screen di red :confused:


solo che la mia MODULATION TTYPE è su MMODE non su GDMT....puo essere quello?

RoSco79
15-06-2005, 17:14
OK Red, grazie, penso di aver capito qual'è il problema: io uso iDC++, non DC++... piccoli particolari diversi, ma comunque molto importani e fondamentali, nel mio programma non c'è specificato se UDP o TCP... proverò a chiedere agli autori di iDC++!!

Grazie ancora e complimenti per il tuo lavoro!!!

Ciao
Roberto

Cristina26
15-06-2005, 18:23
Carissimi, si accettano suggerimenti per farsì che il mio roper fly net possa almeno tirare 10m in linea d'aria.
Io non so voi, ma se vado nella stanza a fianco perdo quasi completamente il segnale!!! Sono disperata perchè allora potvo tenermi l mio vecchio modem!! 'tacci loro!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

conan_75
15-06-2005, 18:25
Carissimi, si accettano suggerimenti per farsì che il mio roper fly net possa almeno tirare 10m in linea d'aria.
Io non so voi, ma se vado nella stanza a fianco perdo quasi completamente il segnale!!! Sono disperata perchè allora potvo tenermi l mio vecchio modem!! 'tacci loro!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai provato a controllare quelle impostazioni che ti avevo scritto in un post precedente?
Ma alla fine comunica con il PC, ovvero navighi etc.?

Cristina26
15-06-2005, 18:45
Hai provato a controllare quelle impostazioni che ti avevo scritto in un post precedente?
Ma alla fine comunica con il PC, ovvero navighi etc.?


però nn è cambiato nulla. in wirless ho impostato FULL, ma non ci siamo ancora, anzi!!! grrrrr.. altre cose? :help: :help: :help:

conan_75
15-06-2005, 19:04
Ripeto la domanda: al momento hai la connessione?

Cristina26
15-06-2005, 19:16
Ripeto la domanda: al momento hai la connessione?


ho la connessione. mi dice segnale a 54Mbps ECCELLENTE.

fUNZIONA benissimo finchè non vado dall'altra parte dell'appartamento.
che """"palle""".
ciao