PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

fef
10-02-2006, 19:21
sul router devi creare un range di porte.

Crea una regola che magari si chiama "PASSIVE" e gli apri 20 porte (le massime per una regola) per l'IP FISSO DEL TUO PC.

E poi imposta FlashFxp così (al posto dei pastrocchi neri inserisci la prima porta della tua regola e l'ultima; abilita le voci come le vedi):

http://img481.imageshack.us/img481/584/flashfxp1gy.png

NB: il passive mode ti serve soprattutto per entrare in FTP Fastweb o altri FTP DIETRO LAN con i quali non riesci a vedere la lista o ti dà l'errore "error data socket".

Bye

RedSky sempre così preciso e veloce nel rispondere grazie mille, se puoi darmi anche una mano con un f-serv che non senda mi farebbe molto piacere altrimenti grazie lo stesso!!!

simoTDI
10-02-2006, 20:32
ragazzi.. quanti muri di cemento riesce a passare?
voglio dire, un piano lo fa (5 metri in linea d'aria) ? e una stanza in trasversale (cioè al piano superiore ma a 45 gradi di distanza dalla linea d'aria) ?

Sennò è inutile acquistarlo.. devo sapere se prende o meno! e poi .. se la rete nn è 54mb , è vero che bastano pure 4 mb di banda? xè tanto la mia adsl è alice 4mb ... oppure la banda è in proporzione, quindi se è 10% è anche 10% la banda internet??

grazie

TheUndertakerFromHell
10-02-2006, 20:50
e xkè se spengo il pc principale si sconnette??

TheUndertakerFromHell
10-02-2006, 20:54
appena fatta la prova, ho tolto la chiave usb wireless dal pc desktop ed è sparita anche la connessione...

fef
10-02-2006, 21:20
ragazzi.. quanti muri di cemento riesce a passare?
voglio dire, un piano lo fa (5 metri in linea d'aria) ? e una stanza in trasversale (cioè al piano superiore ma a 45 gradi di distanza dalla linea d'aria) ?

Sennò è inutile acquistarlo.. devo sapere se prende o meno! e poi .. se la rete nn è 54mb , è vero che bastano pure 4 mb di banda? xè tanto la mia adsl è alice 4mb ... oppure la banda è in proporzione, quindi se è 10% è anche 10% la banda internet??

grazie

guarda a me due piani li fa tranquillamente con ricezione ottima mentre al terzo la ricezione diventa buona mentre sullo stesso piano la ricezione è sempre ottima e passa anche più di tre muri!

conan_75
10-02-2006, 21:49
ragazzi.. quanti muri di cemento riesce a passare?
voglio dire, un piano lo fa (5 metri in linea d'aria) ? e una stanza in trasversale (cioè al piano superiore ma a 45 gradi di distanza dalla linea d'aria) ?

Sennò è inutile acquistarlo.. devo sapere se prende o meno! e poi .. se la rete nn è 54mb , è vero che bastano pure 4 mb di banda? xè tanto la mia adsl è alice 4mb ... oppure la banda è in proporzione, quindi se è 10% è anche 10% la banda internet??

grazie
Allora, abito in una casa di 240m2, e ti posso assicurare che la giro tutta con il notebook, addirittura posso andare dal vicino!
Anche se la rete scende a 11Mbit la connessione non perde velocità.

dr.lucio
10-02-2006, 22:14
Ragazzi scusate ma ho anora dei dubbi se prendere il roper oppure no....sull'ultimo numero di PC PROFESSIONALE non ne parlano molto bene, dicono che non è molto recente come firmware e che è di difficile configurazione...parlano molto bene del SITECOM WL-108... voi che ne pensate di questo?? :cry:

Poi un ultima cosa non mi è chiara: con il roper (o cmq con un altro router tipo il Sitecom) posso poi collegare una stampante e usarla con più pc senza dover tenerne acceso uno? :confused:

Grazie ragazzi per le info, siete grandi...

P.S. conconrdo con Bartolino di fare una pagina riassuntiva con le configurazioni, anche per quelli come me un pò a digiuno di router.... :sofico:


L'articolo di PC Professionale, a mio parere, è molto incompleto. Non parlano assolutamente della potenza o sensibilità wi-fi, cosa che invece penso sia di fondamentale importanza...comprereste un router che sia facile da configurare, con tante funzionalità, con manuale stampato a colori e che abbia una "portata" di 2 metri? Io no...Accennano alle funzionalità in modo molto generico, si capisce poco (almeno io..) quali sono più utili o meno e a cosa servono le varie funzioni, del roper lamentano la poca intuitività della configurazione mentre per il Netgear DG834GT non lo dicono quando invece ha una miriade di impostazioni non certo semplici né da capire né da configurare. Io, quando ho comprato il roper non ho fatto altro che attaccarlo alla presa del telefono e ha funzionato subito, anche se ci ho messo qualche ora a configuralo per i port forwarding, per la rete, per trovare una "collocazione" ottimale per condividere l'adsl per tutta casa. E, come già più volte detto, a me va bene, fa il suo lavoro....Vuoi sapere da dove ti scrivo adesso?.............dal bagno, al piano di sopra.......... :ciapet:
ciao
dr.lucio

bartolino3200
10-02-2006, 22:18
Ragazzi scusate ma ho anora dei dubbi se prendere il roper oppure no....sull'ultimo numero di PC PROFESSIONALE non ne parlano molto bene, dicono che non è molto recente come firmware e che è di difficile configurazione...parlano molto bene del SITECOM WL-108... voi che ne pensate di questo?? :cry:

Poi un ultima cosa non mi è chiara: con il roper (o cmq con un altro router tipo il Sitecom) posso poi collegare una stampante e usarla con più pc senza dover tenerne acceso uno? :confused:

Grazie ragazzi per le info, siete grandi...

P.S. conconrdo con Bartolino di fare una pagina riassuntiva con le configurazioni, anche per quelli come me un pò a digiuno di router.... :sofico:

E il Sitecom quanto costerebbe?
Se questo router è difficile da configurare, allora gli altri si configurano col pensiero? :asd:
A 69 euro lo vedo tutt' ora conveniente. ;)

@ dr.Lucio, nella scatola io ho rovato anche il manuale in Italiano, piccolo conciso e chiarissimo.
Non mi sono informato molto sugli altri modelli/marche, ho letto le prime pagine di questo 3d e ho subito capito che di essere semplice e completo lo è. Conveniente immagino anche.

Wilkie
10-02-2006, 22:45
ragazzi ho appena preso il roper..... :D :D
78,90 spese di spedizione comprese...!!!!! mi sono fidato del vostro tread e dei vostri consigli...almeno so che se avrò problemi ci sarete voi ad aiutarmi!!!!! :cool: :D
no dai, scherzi a parte, spero di riuscire a configurare tutto da solo e di non trovare troppi problemi...... :p

dr.lucio
10-02-2006, 22:46
E il Sitecom quanto costerebbe?
Se questo router è difficile da configurare, allora gli altri si configurano col pensiero? :asd:
A 69 euro lo vedo tutt' ora conveniente. ;)

@ dr.Lucio, nella scatola io ho rovato anche il manuale in Italiano, piccolo conciso e chiarissimo.
Non mi sono informato molto sugli altri modelli/marche, ho letto le prime pagine di questo 3d e ho subito capito che di essere semplice e completo lo è. Conveniente immagino anche.

Mi sa che il Safecom da noi non si trova, ma tanto è uguale al roper...Io l'ho preso all'inizio di settembre, 89 euro con la chiavetta usb e, come te, col piccolo manuale in italiano. Mio fratello ha preo il Netgear DG834GT, ottimo prodotto sul serio, ma ha speso 129 euro senza chiavetta, e ha passato interi pomeriggi per configurarlo per bene, comprese un paio di telefonate all'assistenza. Ma gira e rigira, le funzionalità offerte, più o meno, sono le stesse per quasi tutti...Sul nostro non c'è la possibilità di usare la modalità "repeater", ma i router che l'implementano sono pochi...e poi a me non serve, il segnale mi copre tutta casa, arriva anche in giardino...
Bartolino, lo mettemo su 'sto firmware safecom? Ciò na tentazione...Qualcuno sa se si può tornare indietro caso mai non funzioni?
ciao
dr.lucio

bartolino3200
10-02-2006, 22:53
...
Bartolino, lo mettemo su 'sto firmware safecom? Ciò na tentazione...Qualcuno sa se si può tornare indietro caso mai non funzioni?
ciao
dr.lucio

Guarda io ho aggiornato quasi subito all' ultimo firmware presente sul sito Roper.
Riguardo alla possibilità di tornare indietro non saprei.
Chidedi un po' a redsky, personalmente non me la sentirei in quanto m iva fin troppo bene così. Non chiedo nulla di più da router ;)

Wilkie
10-02-2006, 23:06
ragazzi ma adesso il roper che mi arriverà dovrò aggiornargli il firmware oppure ha già l'ultimo installato?comunque non mi simbra che insieme al mio ci sia la chiavetta..magari è dentro e non ne parlano...bhò....

dr.lucio
10-02-2006, 23:25
ragazzi ma adesso il roper che mi arriverà dovrò aggiornargli il firmware oppure ha già l'ultimo installato?comunque non mi simbra che insieme al mio ci sia la chiavetta..magari è dentro e non ne parlano...bhò....

Wilkie, non penso ci sia anche la chiavetta..Al mediaw di PG solo la chiavetta costa 39 euro..Per la versione del firmware, quando l'avrai installato potrai vedere che versione è, ma penso ti arrivi con la versione di settembre che è anche l'ultima ufficiale Roper.
ciao
dr.lucio

zacking
10-02-2006, 23:29
FATTO!! :)
Grazie HaLeXz, pare che non ho fatto casini. Funziona tutto! :D ;)
Ora mi leggo un po' di cose per il port forwarding :read: così cerco di non rompere troppo... :rolleyes: ...ma se non riesco ti faccio un fischio :D .
..e poi non mi hai ancora detto se il firmware conviene o meno installarlo. Se si mi viene da ridere visto che tocca sdraiare tutto :D :D :D :D :D

grazie ancora
zacking


Giusto per il reserve! Con la spunta su reserve rendi statici gli IP clients.
Per disabilitare il server DHCP del router basta che vai in Config > LAN Configuration e clicchi sul "Configure" del LAN Group dove hai le interfacce di rete (di default sono tutte sul LAN Group 1: Wireless, USB e Ethernet). Dentro a "configure" trovi l'IP del router (per rispondere anche a qualcun'altro che l'aveva chiesto) e anche l'opzione DHCP Server. Glielo disabiliti scegliendo in fondo l'opzione "Server and Relay Off". Apply e Save All...


Intendo dire che un router è un apparato che mette in comunicazione due interfacce, fa da ponte. Cosa sono le interfacce? Le interfacce sono delle "prese", prendila così, a cui vengono collegati dei "canali", passami anche questa. Questi canali possono essere di varia entità... cavi ethernet, canali radio (wireless), doppini telefonici, fibre ottiche... etc... ogni interfaccia ha i propri standar, protocolli, etc... ma non dilunghiamoci su ste cose...
IL ROUTER, appunto, fa da ponte tra questi vari canali di varia entità, permettendo una comunicazione tra due canali anche di diversa entità. OK?

Quello che intendevo dire è che mettendo mano alla configurazione della rete, quindi degli IP, IP clients, DHCP, etc... non hai alcun effetto sulla ADSL, perchè la ADSL è un'altra interfaccia, WAN appunto. E quindi per poter provocare qualche cambiamento sulla WAN, devi proprio andare a modificare la configurazione della WAN, non della LAN. OK? Modificando la LAN, la WAN rimane sempre e comunque invariata, il tuo router continua a connettersi come sempre senza problemi.

Questo per chiarire la tua domanda: "non è che cambiando la configurazione della LAN poi il router non mi si collega più in internet?" o qualcosa del genere, mi pare, no?

Quindi, segui questi passi con molta tranquillità e serenità: ;)
1. Rendi gli IP clients statici mettendo il check su Reserve e poi Apply.
2. Disabilita il server DHCP del router come detto sopra, e poi Apply > Save All.
3. Sul, o sui, PC imposta manualmente gli indirizzi IP uguali a quelli degli IP clients resi statici (anche se ne metti degli altri va bene lo stesso, poi basta che ti crei un nuovo IP client nel router), e come gateway e DNS primario metti l'indirizzo del router (che avevi visto prima dove hai disabilitato il DHCP).
4. Naviga e scarica con molta felicità :D

Poi magari le ultime cose che ti mancano sarà configurarti il port forwarding se non l'hai già fatto... ;)



Ciao ;)

conan_75
10-02-2006, 23:33
In poche parole quanti siamo ad avere questo router?
All'inizio eravamo un paio di giovinastri... :D :D
Io lo avevo preso colto dalla disperazione con la scusa: "se non funziona tanto lo riporto".
Difatti basta leggere le prime pagine del tread :p
Stavo per prenderne un'altro della 3com a 200E e prima di questo avevo acquistato un roper vecchio a 150E che crollava con la sola navigazione :mc:
Ora ho trovato il paradiso per una cifra mezza rispetto alla concorrenza.

dr.lucio
11-02-2006, 00:16
In poche parole quanti siamo ad avere questo router?
All'inizio eravamo un paio di giovinastri... :D :D
Io lo avevo preso colto dalla disperazione con la scusa: "se non funziona tanto lo riporto".
Difatti basta leggere le prime pagine del tread :p
Stavo per prenderne un'altro della 3com a 200E e prima di questo avevo acquistato un roper vecchio a 150E che crollava con la sola navigazione :mc:
Ora ho trovato il paradiso per una cifra mezza rispetto alla concorrenza.

Dal sito Roper risulta che il firmware di settembre è stato scaricato circa 6000 volte...Forse non saremo 6000, ma almeno una metà di sicuro.
ciao
dr.lucio

Nathz
11-02-2006, 01:32
Problema con DC.

Anzi, preciso, uso ZDC++ 0.668z3
Ho impostato il port forwarding con la "rule" indicata da redsky, ovvero ho aperto le porte tcp,udp 21000 e 21001 e sul programma ho impostato le stesse porte.
Quando lo apro, si connette agli hub, vedo tutti gli utenti, leggo la chat, pero' non riesco a prelevare nulla, nemmeno le liste dei files ne' tantomeno mi partono le ricerche.

Non so come saltarne fuori, qualche suggerimento?
Aggiungo che ho anche installato il firmware disponibile sul sito.


Per il resto il roperino va alla grande, dall'ftp di un mio amico riesco a scaricare anche a 4mbs (usando alice), anche la wlan non ha problemi, nemmeno di segnale.
PRovato con un notebook, io abito al secondo piano il segnale arrivava a casa di mia nipote, ad una cinquantina di metri di distanza, 10 metri piu' in alto rispetto a me, alla massima potenza; unico impiccio, se rientra in casa e poggia il notebook perde il segnale perche' il pc si trova piu' in basso rispetto al balcone (tutto in cemento).
Va beh, gli montero' un'antenna esterna :)

in attesa di qualche consiglio, cordiali saluti a tutti.

HaLeXz
11-02-2006, 09:17
allora forse mi sn spiegato male...ho un pc desktop nello stanzino cn attaccato su il router flynet e una chiavetta usb wireless xkè qst pc nn ha lascheda wireless...poi ho nella mia camera un pc portatile già cn scheda wireless...ora il portatile prende e condivide la connessione cn quello desktop dello stanzino..ma se io spengo qll desktop dello stanzino mi cade la connessione del portatile..come posso rimanere connesso su internet anche se spengo qll desktop lasciando il modem acceso???spero di essere stato il più chiaro possibile...

....

e xkè se spengo il pc principale si sconnette??

Allora, non ci siamo quasi per niente :D

Se utilizzi un router per collegarti a internet, non ha senso che tu configuri un PC per andare in internet con il router e poi su quel PC abiliti "Condivisione connessione internet" per accederci con tutti gli altri PC (perchè è sicuramente questo quello che hai fatto, vero?). Puoi direttamente configurare tutti i PC per accedere ad internet tramite il router, non tramite il PC che fa la "Condivisione connessione internet". OK?

Come si fa? Su tutti i PC configurerai le impostazioni di rete come sul primo PC che riesce ad andarti in internet. Quindi come?

Se il router ha indirizzo IP 192.168.1.1 i PC avranno la seguente configurazione nelle impostazioni della scheda di rete:

Indirizzo IP: 192.168.1.x (dove x sarà un numero tra 2 e 254 compresi, l'1 è già del router)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1

DNS Primario: 192.168.1.1
DNS Secondario: Niente

Con questa configurazione i PC vanno tutti in internet tramite il router.

Ovviamente, tu che hai già configurato il secondo PC per accedere ad internet tramite la condivisione connessione internet del primo, devi cancellare, nelle connessioni di rete, la condivisione connessione internet che hai. Nelle impostazioni di Internet Explorer (Strumenti > Opzioni internet), sotto la tabbed "Connessioni" devi mettere l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote", oppure cancellare tutte le connessioni remote che hai se non ti servono.

In basso poi clicchi su "Impostazioni LAN" e metti il check su "Rileva automaticamente impostazioni". Ma questo è un di più, anche senza farlo dovrebbe funzionarti lo stesso.

Basta, tutto qua. A te ti si scollegava perchè non hai ben chiara la funzione di router e quindi avevi configurato il tutto con Condivisione connessione internet, e quindi quando il PC che teneva su la condivisione veniva spento, l'altro PC, che accedeva tramite quello, non si connetteva più. :doh:

Fai sapere se risolvi. ;)

Ciao

bimbodeororm
11-02-2006, 10:52
Ciao a tutti...credo di aver letto buona parte delle pagine di questa interessante discussione, come possessore del Roper posso dire che mi rimangono comunque oscure delle cose, nello specifico:

sul "port forwarding" ad es. quando vado a fare il custom non mi permette di cambiare l'indirizzo subnet della destinazione, la velocità di connessione (Adsl) non è sempre uguale, io ho una tiscali 6mb ma a volte si connette anche a 3423Kbps ora 4320kbps, c'è un modo di impostare la velocità minima consentita per caso?? E poi la connettività wireless mi scende a bassa come supero il muro maestro accanto alla mia camera, come, se si può, aumentare la potenza dell'antenna...?...devo traslocare...?anche se disattivo il firewall resto comunque passivo su dc++ e con id basso su emule (quello di windows e il zonealarm li ho già mandati in pausa e per tutte le porte ho fatto il port forw) :help: ...forse dovrei aggiornare il firmware la mia versione è la 845G_ROP_061305.00F, poi sto aspettando da Tiscali l'ampliamento ad adsl2+...ma il roper la supporterà ???

grazie mille per il vostro aiuto...siete fantastici....

:) :)

RoSco79
11-02-2006, 11:10
Problema con DC.

Anzi, preciso, uso ZDC++ 0.668z3
Ho impostato il port forwarding con la "rule" indicata da redsky, ovvero ho aperto le porte tcp,udp 21000 e 21001 e sul programma ho impostato le stesse porte.
Quando lo apro, si connette agli hub, vedo tutti gli utenti, leggo la chat, pero' non riesco a prelevare nulla, nemmeno le liste dei files ne' tantomeno mi partono le ricerche.

Non so come saltarne fuori, qualche suggerimento?
Aggiungo che ho anche installato il firmware disponibile sul sito.

...

in attesa di qualche consiglio, cordiali saluti a tutti.

Ciao Nathz, anche io uso Dc, in particolare Reverse connect.
Io ho aperto la porta 1412, così per sport.
innznai tutto una domanda/precisazione: hai inserito il tuo indirizzo ip pubblico in zdc vero?!?
Una cosa che ho notato, almeno del mio client, è che con l'inidrizzo ip sbagliato si freeza tutto, quindi, se ilport è configurato bene, ti consiglio di provare a controllare l'IP. Potrebbe essere cambiato nel frattempo.

Per esperienza penso sia l'unica cosa che ci sia come errore, per il reso buon download.

PS: se ti serve chiama, ti aiuto senza problemi.

Ciao Roberto.

Hades
11-02-2006, 11:24
Ciao a tutti...credo di aver letto buona parte delle pagine di questa interessante discussione, come possessore del Roper posso dire che mi rimangono comunque oscure delle cose, nello specifico:

sul "port forwarding" ad es. quando vado a fare il custom non mi permette di cambiare l'indirizzo subnet della destinazione, la velocità di connessione (Adsl) non è sempre uguale, io ho una tiscali 6mb ma a volte si connette anche a 3423Kbps ora 4320kbps, c'è un modo di impostare la velocità minima consentita per caso?? E poi la connettività wireless mi scende a bassa come supero il muro maestro accanto alla mia camera, come, se si può, aumentare la potenza dell'antenna...?...devo traslocare...?anche se disattivo il firewall resto comunque passivo su dc++ e con id basso su emule (quello di windows e il zonealarm li ho già mandati in pausa e per tutte le porte ho fatto il port forw) :help: ...forse dovrei aggiornare il firmware la mia versione è la 845G_ROP_061305.00F, poi sto aspettando da Tiscali l'ampliamento ad adsl2+...ma il roper la supporterà ???

grazie mille per il vostro aiuto...siete fantastici....

:) :)

il wifi gioca molto sui cammini multipli anche... magari prova solo a spostarti di un mezzo metro e potresti prendere di più come zero XD
comunque i muri portanti sono delle brutte bestie.. porta la potenza del wireless a full e porta il canale sul 7 ... essendo a centrobanda è quello che lavora meglio
quanto alla adsl 2+ dovrebbe essere pronto :)
salutoni

ps. puoi provare anche il canale 1 nella peggiore ipotesi essendo a frequenza + bassa dovrebbe passare il muro meglio :)

bimbodeororm
11-02-2006, 11:44
grazie mille...ma da dove posso farlo??

Hades
11-02-2006, 12:01
grazie mille...ma da dove posso farlo??
wireless > configuration > power level > full (potenza massima)
poi
wireless > setup > channel b/g > metti 7 o un numero minore (come detto io consiglio 7 o 1..)

TheUndertakerFromHell
11-02-2006, 12:40
risolto, il pc portatile è su internet senza dipendere dall'altro..grazie mille :D

fef
11-02-2006, 13:16
Scusate ma è possibile mettere una password per la connessione wireless per evitare connessioni parassite esterne alla mia casa?

Hades
11-02-2006, 13:18
Scusate ma è possibile mettere una password per la connessione wireless per evitare connessioni parassite esterne alla mia casa?
si... è scritto in numerose pagine del 3d :)

drantonio
11-02-2006, 14:18
Salve a tutti,
ho anch'io problemi a proteggere la mia rete wireless... appena metto la spunta a WIRELESS\SECURITY\ wep ed inserisco la Encryption Key di esempio AA AA ....

mi si blocca la connessione e dopo non riesco + ad entrare nella config del roper.
Non so, bisogna settare qualcosa nella scheda Wi-fi del laptop?Ho provato ad inserire le 10A nel campo "chiave" impostando WEP ma non mi accetta gli spazi...boh

Qualcuno sa come "passwordare" una rete wireless passo passo ?? :help: :help:

x HADES: che significa 3d?

GRAZIE!

Hades
11-02-2006, 14:23
Salve a tutti,
ho anch'io problemi a proteggere la mia rete wireless... appena metto la spunta a WIRELESS\SECURITY\ wep ed inserisco la Encryption Key di esempio AA AA ....

mi si blocca la connessione e dopo non riesco + ad entrare nella config del roper.
Non so, bisogna settare qualcosa nella scheda Wi-fi del laptop?Ho provato ad inserire le 10A nel campo "chiave" impostando WEP ma non mi accetta gli spazi...boh

Qualcuno sa come "passwordare" una rete wireless passo passo ?? :help: :help:

x HADES: che significa 3d?

GRAZIE!
innanzitutto invece di usare la wep usa la wpa che è più sicura :)
3d sta per thread :) cioè la discussione :)

drantonio
11-02-2006, 14:41
Grazie HADES!

OK, se ho ben capito ..vado su WIRELESS\SECURITY\WPA ed inserisco la password/stringa PSK
solo che appena faccio "APPLY" mi compare un messaggio del tipo "Multiple SSID suppert will be disabled" e l'ultima volta che mi è apparso mi si è bloccato tutto!
Che faccio , clicco su OK?
Prima di procedere ..è corretto impostare così nelle proprietà reti senza filo : Autenticazione di rete: WPA-PSK
Crittografia dati????? AES, WEP o TKIP???????
nel campo chiave di rete?? inserisco la stringa PSK???

grazie mille

Hades
11-02-2006, 15:06
Grazie HADES!

OK, se ho ben capito ..vado su WIRELESS\SECURITY\WPA ed inserisco la password/stringa PSK
solo che appena faccio "APPLY" mi compare un messaggio del tipo "Multiple SSID suppert will be disabled" e l'ultima volta che mi è apparso mi si è bloccato tutto!
Che faccio , clicco su OK?
Prima di procedere ..è corretto impostare così nelle proprietà reti senza filo : Autenticazione di rete: WPA-PSK
Crittografia dati????? AES, WEP o TKIP???????
nel campo chiave di rete?? inserisco la stringa PSK???

grazie mille
si fai ok .. il multiple ssid serve solo se hai più access point e non è il tuo caso :)
si esatto devi inserire la stessa stringa messa nel router :)

drantonio
11-02-2006, 15:33
:muro: :muro: :muro: :muro:

Ho fatto tutto , ho fatto il restart dell'access point e ho spento e riacceso il roper successivamente, ma come al solito non ha funzionato.
10 minuti di NULLA totale, non riuscivo a collegarmi neanche col roper,
alla compare l'iconcina del wi-fi pc che vede il roper ma è tutto aperto ancora..


p.s. addirittura mi è ritornata la vecchia passw admin/admin all'accesso dopo che l'avevo precedentemente cambiata!

MAH!

drantonio
11-02-2006, 15:35
:doh: :doh: :doh:

non è che dovevo fare SAVE ALL????? :D

Hades
11-02-2006, 15:37
:doh: :doh: :doh:

non è che dovevo fare SAVE ALL????? :D
eh si :D

HaLeXz
11-02-2006, 15:53
:doh: :doh: :doh:

non è che dovevo fare SAVE ALL????? :D

Ciao, oltre al Save All, (doveroso :D ), bada bene a fare il reset dell'access point, non il reset della configurazione. Altrimenti sì che perdi tutto e ti ritorna anche la login admin/admin...

Precisazioni su WEP/WPA.
1. Per la WEP la chiave devi metterla con gli spazi sul roper, e senza spazi sui PC.
2. Per la WPA sul pc devi avere WinXP SP2, altrimenti non ti funziona... (a meno che i drivers della scheda wireless che hai non abbiano incluso anche la gestione WPA).
3. Per qualsiasi metodo di criptazione tu usi, WPA o WEP, una volta che salvi le impostazioni sul router e riavvii l'Access Point è ovvio che non riesci più a entrare nel router. Questo fin tanto che non imposti anche le stesse configurazioni di criptazione sui PC.
4. QUANDO SI OPERA SU QUALSIASI IMPOSTAZIONE DELLA PARTE WIRELESS DEL ROUTER SI DEVE FARE IL SAVE ALL E SOPRATTUTTO BISOGNA RESETTARE L'ACCESS POINT CON L'APPOSITO COMANDO NELLA SEZIONE TOOLS.

Come ultima cosa, riposto per tutti gli ultimi arrivati, che vedo che c'è stata un'ondata sostanziosa, il link della guida che a suo tempo avevo fatto, tanto per darci una controllata e avere delle idee di fondo...

http://xoomer.virgilio.it/maurizioz

Ciao a tutti

Kemikal83
11-02-2006, 15:56
Ciao a tutti, premetto che ho letto tutte le risposte di questo 3D e che mi è stato davvero utilissimo.

Ho alcuni problemini che, non riesco ancora a risolvere.

Allora, ho una 4M di SuperADSL che con un modem tradizionale non mi aveva mai dato problemi, ma, da quando ho acquistato questo router, beh, la velocità s'è molto ridotta, ok, è la rete wireless e ne ero consapevole.

Però, addirittura a non farmi navigare?
Avendo la banda mnima garantita questa cosa mi puzza un pochetto.
Ora vi spiegherò il mio problema.

Accedo ad internet e la mia velocità è di 54.0 Mbps
Dopo un pò scende a 48 Mbps e la cosa non mi dà alcun tipo di problema, perchè navigo correttamente ecc ecc.

Ora, però, dopo un pò, la velocità, drasticamente cala a 24 Mbps e ci metto un secolo ad aprire le pagine Web.
Non ne parliamo se apro e-mule. La velocità cala a 24 Mbps e oltre a non navigare proprio più, scarico lentissimamente.
Ok, dovevo agiornare il firmware come letto, ma in quello segnalato qui, viene detto d'aggiornarlo solo se si ha una tal versione del bootloader, che a me, è decisamente superiore, quindi credo più aggiornato.

Aiuti disponibili?

Grazie a tutti.

Un'altra cosa, riesco a navigare solo impostando il mode in modalità MMODE e non come detto nella maxi guida.

conan_75
11-02-2006, 16:00
Ciao a tutti, premetto che ho letto tutte le risposte di questo 3D e che mi è stato davvero utilissimo.

Ho alcuni problemini che, non riesco ancora a risolvere.

Allora, ho una 4M di SuperADSL che con un modem tradizionale non mi aveva mai dato problemi, ma, da quando ho acquistato questo router, beh, la velocità s'è molto ridotta, ok, è la rete wireless e ne ero consapevole.

Però, addirittura a non farmi navigare?
Avendo la banda mnima garantita questa cosa mi puzza un pochetto.
Ora vi spiegherò il mio problema.

Accedo ad internet e la mia velocità è di 54.0 Mbps
Dopo un pò scende a 48 Mbps e la cosa non mi dà alcun tipo di problema, perchè navigo correttamente ecc ecc.

Ora, però, dopo un pò, la velocità, drasticamente cala a 24 Mbps e ci metto un secolo ad aprire le pagine Web.
Non ne parliamo se apro e-mule. La velocità cala a 24 Mbps e oltre a non navigare proprio più, scarico lentissimamente.
Ok, dovevo agiornare il firmware come letto, ma in quello segnalato qui, viene detto d'aggiornarlo solo se si ha una tal versione del bootloader, che a me, è decisamente superiore, quindi credo più aggiornato.

Aiuti disponibili?

Grazie a tutti.

Un'altra cosa, riesco a navigare solo impostando il mode in modalità MMODE e non come detto nella maxi guida.


Hai disattivato il firewall del router?

drantonio
11-02-2006, 16:03
...ragazzi se sono ..ancora una volta qui......

E' PERCHE' CE L'HO FATTA!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

il fatto era che facevo il restart dell'access point prima del save all e quindi mi faceva uscire automaticamente dalle impostaz del roper...

come crittografia dati ho impostato (sulla scheda) TKIP...no?

GRAZIE 1000 ad HADES per la pazienza e per la velocità nelle risp. ( in un oretta problema risolto!)...minkia che forum!

Grazie anche ad HALEXz per le precisaz :p

Spero di trovarvi ancora qui quando avrò altri problemi (e non è un ipotesi infondata! ;) )

HaLeXz
11-02-2006, 16:04
la velocità di connessione (Adsl) non è sempre uguale, io ho una tiscali 6mb ma a volte si connette anche a 3423Kbps ora 4320kbps, c'è un modo di impostare la velocità minima consentita per caso??

forse dovrei aggiornare il firmware la mia versione è la 845G_ROP_061305.00F, poi sto aspettando da Tiscali l'ampliamento ad adsl2+...ma il roper la supporterà ???

grazie mille per il vostro aiuto...siete fantastici....

:) :)

Ciao,
il Roper supporta l'ADSL 2+ quindi non hai problemi. Fare l'upgrade del firmware non farebbe sicuramente male, ma magari prima testa bene quello che hai di fabbrica. Se non ci sono problemi di nessun genere, non ha senso fare l'upgrade. ;)

Per quanto riguarda la larghezza di banda che varia ogni volta, non è certo colpa del router. Chiama Tiscali e notifica il problema. Sicuramente dovrai rompere più di un paio di volte perchè ti mettano apposto la linea... ;)

Un consiglio: controlla spesso e volentieri il log del router che trovi nella sezione "Status > System Log"... magari se vuoi postarne qualche copia-incolla se non ci capisci molto, te li accetto tranquillamente in privato... sicuramente ci sarà qualcosa della linea che non va... anche,per esempio, se si sconnette spesso...

Ciao

Kemikal83
11-02-2006, 16:05
Hai disattivato il firewall del router?


Uhm, no, lo faccio da Config --> Alice --> Firewall, spuntando l'iconcina?

conan_75
11-02-2006, 16:09
Uhm, no, lo faccio da Config --> Alice --> Firewall, spuntando l'iconcina?
L'icona deve essere vuota

Kemikal83
11-02-2006, 16:15
L'icona deve essere vuota


Appena provato a spuntarla come mi hai detto, ma mi restituisce un messaggio d'errore, ovvero :

Point at error markers to see error details


:help:

Kemikal83
11-02-2006, 16:19
ok ce l'ho fatta.

Assie, ora provo a vedere se rallenta

HaLeXz
11-02-2006, 16:22
Ciao a tutti, premetto che ho letto tutte le risposte di questo 3D e che mi è stato davvero utilissimo.

Ho alcuni problemini che, non riesco ancora a risolvere.

Allora, ho una 4M di SuperADSL che con un modem tradizionale non mi aveva mai dato problemi, ma, da quando ho acquistato questo router, beh, la velocità s'è molto ridotta, ok, è la rete wireless e ne ero consapevole.

Però, addirittura a non farmi navigare?
Avendo la banda mnima garantita questa cosa mi puzza un pochetto.
Ora vi spiegherò il mio problema.

Accedo ad internet e la mia velocità è di 54.0 Mbps
Dopo un pò scende a 48 Mbps e la cosa non mi dà alcun tipo di problema, perchè navigo correttamente ecc ecc.

Ora, però, dopo un pò, la velocità, drasticamente cala a 24 Mbps e ci metto un secolo ad aprire le pagine Web.
Non ne parliamo se apro e-mule. La velocità cala a 24 Mbps e oltre a non navigare proprio più, scarico lentissimamente.
Ok, dovevo agiornare il firmware come letto, ma in quello segnalato qui, viene detto d'aggiornarlo solo se si ha una tal versione del bootloader, che a me, è decisamente superiore, quindi credo più aggiornato.

Aiuti disponibili?

Grazie a tutti.

Un'altra cosa, riesco a navigare solo impostando il mode in modalità MMODE e non come detto nella maxi guida.

Che maxi guida? :D
Ti chiedo un favore per aiutarti: non è che posteresti un bel copia-incolla del log del router? ("Status > System Log")
Perchè il problema che hai è abbastanza generico da coinvolgere più di una causa, e per capirlo bisognerebbe analizzare meglio la situazione. :mbe:

Nel frattempo, prima del prossimo post, ti consiglio di fare queste verifiche:
1. Verifica se il problema è solo wireless o anche ethernet. Quindi quando ti succede, disabilita la scheda wireless e attacca il cavo ethernet.
2. Verifica che la configurazione della scheda di rete (sia wireless che ethernet) sia impostata manualmente e non in DHCP. A volte il DHCP dà problemi.
3. Imposta come DNS primario l'IP del router e non quello specificato dal tuo ISP.

Al prossimo post se puoi anche inviare i dettagli della tua scheda wireless, non guasta. Marca e modello. ;)

Ciao

Kemikal83
11-02-2006, 16:38
Che maxi guida? :D
Ti chiedo un favore per aiutarti: non è che posteresti un bel copia-incolla del log del router? ("Status > System Log")
Perchè il problema che hai è abbastanza generico da coinvolgere più di una causa, e per capirlo bisognerebbe analizzare meglio la situazione. :mbe:

Nel frattempo, prima del prossimo post, ti consiglio di fare queste verifiche:
1. Verifica se il problema è solo wireless o anche ethernet. Quindi quando ti succede, disabilita la scheda wireless e attacca il cavo ethernet.
2. Verifica che la configurazione della scheda di rete (sia wireless che ethernet) sia impostata manualmente e non in DHCP. A volte il DHCP dà problemi.
3. Imposta come DNS primario l'IP del router e non quello specificato dal tuo ISP.

Al prossimo post se puoi anche inviare i dettagli della tua scheda wireless, non guasta. Marca e modello. ;)

Ciao


Dopo aver postato le cose richiestemi, mi è stato consigliato di toglierle :-p
Così fatto

Hades
11-02-2006, 16:46
...ragazzi se sono ..ancora una volta qui......

E' PERCHE' CE L'HO FATTA!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

il fatto era che facevo il restart dell'access point prima del save all e quindi mi faceva uscire automaticamente dalle impostaz del roper...

come crittografia dati ho impostato (sulla scheda) TKIP...no?

GRAZIE 1000 ad HADES per la pazienza e per la velocità nelle risp. ( in un oretta problema risolto!)...minkia che forum!

Grazie anche ad HALEXz per le precisaz :p

Spero di trovarvi ancora qui quando avrò altri problemi (e non è un ipotesi infondata! ;) )
:yeah: :yeah: :D
goditi il gioiellino ora :) :D

conan_75
11-02-2006, 16:52
Appena provato a spuntarla come mi hai detto, ma mi restituisce un messaggio d'errore, ovvero :

Point at error markers to see error details


:help: :confused: :confused:

Kemikal83
11-02-2006, 16:59
:confused: :confused:


ghghghg quello l'ho risolto, m'è bastato rinominare il nome della connessione.
Comunque ancora cala fino a 24 Mbps e muore su se stessa, nonostante abbia disattivato il Firewall del Router

conan_75
11-02-2006, 18:26
ghghghg quello l'ho risolto, m'è bastato rinominare il nome della connessione.
Comunque ancora cala fino a 24 Mbps e muore su se stessa, nonostante abbia disattivato il Firewall del Router
Distanza?
Dall'altra parte usi una chiavetta?

Lilletto
11-02-2006, 18:39
ghghghg quello l'ho risolto, m'è bastato rinominare il nome della connessione.
Comunque ancora cala fino a 24 Mbps e muore su se stessa, nonostante abbia disattivato il Firewall del Router
Verifica anche che non sia un problema dei driver della scheda di rete del tuo computer.
A me successe una cosa simile, risolta, poi, disinstallando i driver della scheda di rete Intel 2200 BG e reinstallando ex-novo gli ultimi disponibili. ;)

Nathz
11-02-2006, 19:35
Ciao Nathz, anche io uso Dc, in particolare Reverse connect.
Io ho aperto la porta 1412, così per sport.
innznai tutto una domanda/precisazione: hai inserito il tuo indirizzo ip pubblico in zdc vero?!?
Una cosa che ho notato, almeno del mio client, è che con l'inidrizzo ip sbagliato si freeza tutto, quindi, se ilport è configurato bene, ti consiglio di provare a controllare l'IP. Potrebbe essere cambiato nel frattempo.

Per esperienza penso sia l'unica cosa che ci sia come errore, per il reso buon download.

PS: se ti serve chiama, ti aiuto senza problemi.

Ciao Roberto.

Ciao, innanzitutto grazie per l'aiuto, pero' ancora non sono riuscito risolvere.
Un paio di precisazioni, come ip avevo messo l'ip che avevo dato alla mia macchina, ovvero 192.168.1.2 e come porta tcp la 21000 e la udp la 21001 (se non erro avevo visto cosi su di uno screen in questo thread).
Ho provato anche mettendo l'ip che mi assegna alice 87.xxx etc etc
Nulla, o meglio, mi connetto agli hub, leggo quello che viene scritto in chat, ricevo msg privati ma non riesco a scaricare le liste dei files ne' a fare ricerche.

Dove sto sbagliando?
Grazie ancora per la disponibilita'

Ciao, Raffaele.

Kemikal83
11-02-2006, 19:42
Distanza?
Dall'altra parte usi una chiavetta?

Saranno si e no 5 mentri.
Si, dall'altra parte una Sitecom che non dà alcun problema.

Provo con i driver

conan_75
11-02-2006, 20:31
Saranno si e no 5 mentri.
Si, dall'altra parte una Sitecom che non dà alcun problema.

Provo con i driver
5 metri li passa come niente :confused:
Puoi provare un'altra chiavetta?

fabbio11
11-02-2006, 21:02
ciao, davvero molto utile la guida, mi ha permesso di muovermi agilmente nel pannello di configurazione del modem flynet.
Solo cheeee.... non riesco a mappare azureus, quando faccio il test della porta da azureus , mi dice errore nat..
ho impostato il tutto con ip statico come descritto da redsky, ma mi sfugge qualcosa..
grazie ciao

conan_75
11-02-2006, 21:10
ciao, davvero molto utile la guida, mi ha permesso di muovermi agilmente nel pannello di configurazione del modem flynet.
Solo cheeee.... non riesco a mappare azureus, quando faccio il test della porta da azureus , mi dice errore nat..
ho impostato il tutto con ip statico come descritto da redsky, ma mi sfugge qualcosa..
grazie ciao
Azureus lo uso io, quindi posso aiutarti...però ora sono in ritardo.
Ti lascio un post quando torno.

HaLeXz
11-02-2006, 22:07
Saranno si e no 5 mentri.
Si, dall'altra parte una Sitecom che non dà alcun problema.

Provo con i driver

Ah, quindi il problema ti capita solo su uno dei due PC, quello con la Intel. L'altro con la sitecom ti naviga e scarica tranquillo...

Beh, se è così, penso sia evidente che il problema è la scheda wireless della Intel. no? ;)

Come ha detto Lilletto, prova ad aggiornare i drivers e vedi se risolvi.

Altrimenti cambia scheda wireless :doh:

(poi, ok che magari il router l'hai imbucato da qualche parte non comodo da prendere, però per risolvere il problema magari uno sforzo... :) )

Kemikal83
11-02-2006, 22:24
Ah, quindi il problema ti capita solo su uno dei due PC, quello con la Intel. L'altro con la sitecom ti naviga e scarica tranquillo...

Beh, se è così, penso sia evidente che il problema è la scheda wireless della Intel. no? ;)

Come ha detto Lilletto, prova ad aggiornare i drivers e vedi se risolvi.

Altrimenti cambia scheda wireless :doh:

(poi, ok che magari il router l'hai imbucato da qualche parte non comodo da prendere, però per risolvere il problema magari uno sforzo... :) )


Grazie ^__^
Mo mi ingegno allora

TheUndertakerFromHell
12-02-2006, 11:49
domanda

due programmi p2p come azureus e emule come si impostano cn questo router???

conan_75
12-02-2006, 12:12
domanda

due programmi p2p come azureus e emule come si impostano cn questo router???
Hanno un'impostazione automatica già impostata, devi solo abilitarla.
Trovi tutto nelle prime pagine del tread.

conan_75
12-02-2006, 12:16
ciao, davvero molto utile la guida, mi ha permesso di muovermi agilmente nel pannello di configurazione del modem flynet.
Solo cheeee.... non riesco a mappare azureus, quando faccio il test della porta da azureus , mi dice errore nat..
ho impostato il tutto con ip statico come descritto da redsky, ma mi sfugge qualcosa..
grazie ciao
Hai impostato le regole del port forwarding per quell'IP statico, aggiungendo la regola bittorrent?
Precisamente la TCP 6881.
Poi verifica che azureus usi quella porta.

RoSco79
12-02-2006, 13:20
Ciao, innanzitutto grazie per l'aiuto, pero' ancora non sono riuscito risolvere.
Un paio di precisazioni, come ip avevo messo l'ip che avevo dato alla mia macchina, ovvero 192.168.1.2 e come porta tcp la 21000 e la udp la 21001 (se non erro avevo visto cosi su di uno screen in questo thread).
Ho provato anche mettendo l'ip che mi assegna alice 87.xxx etc etc
Nulla, o meglio, mi connetto agli hub, leggo quello che viene scritto in chat, ricevo msg privati ma non riesco a scaricare le liste dei files ne' a fare ricerche.

Dove sto sbagliando?
Grazie ancora per la disponibilita'

Ciao, Raffaele.

Non saprei perchè ti crea quel problema, a me, una volta risolto l'ip, non me ne da mai...
Prova a cambiare porta, magari quella ad Alice non gli piace, adesso mi sovviene che anche a me non funzionava nulla con le stesse porte...

A risentirci. Ciauz!!!

bimbodeororm
12-02-2006, 19:50
ma perchè mai non mi permette di cambiare l'indirizzo subnet mask dell'ip di destinazione quando faccio il forward delle porte???? resta fisso 255.255.255.255 mi aiutate per favore ???????????????


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nathz
12-02-2006, 20:22
Non saprei perchè ti crea quel problema, a me, una volta risolto l'ip, non me ne da mai...
Prova a cambiare porta, magari quella ad Alice non gli piace, adesso mi sovviene che anche a me non funzionava nulla con le stesse porte...

A risentirci. Ciauz!!!

Ho cambiato la porta, mettendo la 1412, ma nada.

Un chiarimento, come ip tu quale metti? quello del pc o quello che ti assegna il tuo isp?

Ciao!

fabbio11
12-02-2006, 21:58
per conan
guarda ho messo la regola con accesso alle porte dalla 6881 alla 6889
poi pero' andando su azureus, e facendo il test nat/firewall, mi dice , errore nat, ..
domanda a te il test che risultato ti da?

djalmina
12-02-2006, 22:08
Il motivo per cui con il fw in oggetto non si riesce a modificare i settaggi wireless è semplicemente dovuto al browser che si utilizza: è necessario IE, col quale va tutto liscio, mentre con Firefox non funzia. La cosa strana è il perchè ciò avvenga solo nella parte relativa al wireless mentre tutte le altre configurazioni non hanno problemi.

conan_75
12-02-2006, 23:10
per conan
guarda ho messo la regola con accesso alle porte dalla 6881 alla 6889
poi pero' andando su azureus, e facendo il test nat/firewall, mi dice , errore nat, ..
domanda a te il test che risultato ti da?
La regola l'hai abilitata per la tua connessione?
Hai dei firewall (router - software)?

fabbio11
13-02-2006, 09:46
La regola l'hai abilitata per la tua connessione?
Hai dei firewall (router - software)?

Si beh di connessione ne ho solo una impostata, per quanto riguarda invece i firewall software ho provato anche a chiuderli ma la cosa non cambia.
per adesso azureus funziona , ma tiene le faccine "blu", non so se sia tanto giusto.

RedSky
13-02-2006, 10:08
RedSky sempre così preciso e veloce nel rispondere grazie mille, se puoi darmi anche una mano con un f-serv che non senda mi farebbe molto piacere altrimenti grazie lo stesso!!!

prova a dare un occhiata nelle prima pagine del topic, mi pare di averlo spiegato a conan_75 come fare per l'fserv.
Fischia raga devono ancora riattivarmi l'adsl a casa son decisamente down in tutti sensi :cry:

mi son perso un pò di pagine di post :muro:

RedSky
13-02-2006, 10:16
Il motivo per cui con il fw in oggetto non si riesce a modificare i settaggi wireless è semplicemente dovuto al browser che si utilizza: è necessario IE, col quale va tutto liscio, mentre con Firefox non funzia. La cosa strana è il perchè ciò avvenga solo nella parte relativa al wireless mentre tutte le altre configurazioni non hanno problemi.

WOW questa non la sapevo usavo sempre firefox :muro:

arrivato a casa provo :muro:

fabbio11
13-02-2006, 14:08
La regola l'hai abilitata per la tua connessione?
Hai dei firewall (router - software)?

senti , ho guardato bene le pagine di red sky sulle sue impostazioni, da una schermata vedo che per la connessione "alice" tiene attivato NAT, invece la casella FIREWALL risulta disattivata.
1 domanda:, io ho provato a disattivare quella casella pero' non mi tiene l'impostazione
2 domanda: se io disattivo quel firewall , a che serve impostare le porte per i vari programmi , dato che non è piu' attivo il FW?

vedete un po' se riuscite a illuminarmi
grazie raga

<Sky>
13-02-2006, 15:22
Ciao a tutti! Sono anch'io un possessore dell'ormai famoso Roper :D E' da un bel pò che vi seguo e devo dire che questa discussione mi è stata molto utile per risolvere qualche problemuccio con questo funzionale router. L'unica cosa che per ora non riesco a fare funzionare è l'upload con mirc,il download funziona perfettamente :) qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Ciao!

conan_75
13-02-2006, 16:10
Si beh di connessione ne ho solo una impostata, per quanto riguarda invece i firewall software ho provato anche a chiuderli ma la cosa non cambia.
per adesso azureus funziona , ma tiene le faccine "blu", non so se sia tanto giusto.
Okkio che di default tiene una connessione "wizard" e la imposta come primaria.
Nella sezione port forwarding alla voce Wan Connection assicurati che non ci sia Wizard, ma che ci sia la tua connessione.
Poi metti le regole che ti interessano che andranno a posizionarsi tra gli applied rules, premi Apply e poi Save all.
A questo punto riavvia il router staccando la corrente.
Il firewall non funziona bene; disattiva anche quello di windows e quelli che puoi aver installato.
Se non riesci a disattivarlo nella tua connessione sbagli qualche passaggio e vanifichi il resto.
Le regole le devi mettere anche senza firewall.

PS
Usa Internet explorer :read:

conan_75
13-02-2006, 16:16
WOW questa non la sapevo usavo sempre firefox :muro:

arrivato a casa provo :muro:
Lo avevo scoperto il giorno dell'acquisto stesso: con firefox quando fai il save all non ti fa vedere la barretta con il tempo ;)

wolf977
13-02-2006, 17:02
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, spero di non porre un quesito già trattato ma non mi sembra di averlo visto.
Possiedo 2 router wi-fi di cui uno è il roper flynet mentre l'altro è un sitecom wl-114.
Il mio problema è che non riesco a farli comunicare via wireless.... :mc:
tramite un'adattatore usb wi-fi riesco a vedere entrabi i router con i rispettivi SSID.
Potete darmi qlche suggerimento.. :doh:

Ciao, grazie

RoSco79
13-02-2006, 17:39
Ho cambiato la porta, mettendo la 1412, ma nada.

Un chiarimento, come ip tu quale metti? quello del pc o quello che ti assegna il tuo isp?

Ciao!

Allora, come ip quello assegnato da Alice, poi in reverse viene indicata una sola porta da impostare, quindi la 1412 l'ho messa UDP e TCP, tanto per non saper ne leggere ne scrivere.

Un'altra cosa, nelle impostazioni del port forwarding selezioni la connessione WAN e l'indirizzo ip interno corretti?
es. Wan connection "ALICE" o il nome che hai dato alla connessione adsl,
lan group 1 o il gruppo a cui appartiene il tuo pc (lo vedi in "LAN CLIENTS"),
LAN IP: 192.168.1.2 o l'indirizzo ip della scheda di retre del PC.

Se hai fatto questo giusto la regola è impostata correttamente, quindi non capisco cos'altro ci possa essere...

Roberto

RoSco79
13-02-2006, 17:46
ti allego un'immagine della mia configurazione del port forwarding, spero ti serva per risolvere...

Hades
13-02-2006, 17:51
ti allego un'immagine della mia configurazione del port forwarding, spero ti serva per risolvere...
rosco posta le immagini su imageshack cosi si vedono + grandi e più chiare :)

Nathz
13-02-2006, 18:54
Allora, come ip quello assegnato da Alice, poi in reverse viene indicata una sola porta da impostare, quindi la 1412 l'ho messa UDP e TCP, tanto per non saper ne leggere ne scrivere.

Un'altra cosa, nelle impostazioni del port forwarding selezioni la connessione WAN e l'indirizzo ip interno corretti?
es. Wan connection "ALICE" o il nome che hai dato alla connessione adsl,
lan group 1 o il gruppo a cui appartiene il tuo pc (lo vedi in "LAN CLIENTS"),
LAN IP: 192.168.1.2 o l'indirizzo ip della scheda di retre del PC.

Se hai fatto questo giusto la regola è impostata correttamente, quindi non capisco cos'altro ci possa essere...

Roberto


Aaaalllorraaaa...
Ieri sera leggendo su di un altro forum uan guida per zdc ho impostato la porta 7070 e impostato l'ip e la configurazione come da te suggerito, ma nulla.
Oggi invece, per sistemare in un altro posto il router l'ho dovuto spegnere e riaccendere, con le stesse impostazioni di ieri sera e ... tadannnn andava tutto bene (tant'e che quel pirlotto di mio nipote si e' piazzato tutto il pomeriggio al pc mentre ero al lavoro per riempirsi il suo lettore mp3 con "roba nuova".)
Mah... e che vi devo dire :D
Ora cmq va' benissimo, grazie per l'aiuto e la disponibilita' :mano:

fabbio11
13-02-2006, 20:31
ok adesso funzia tutto bene, usando IE son riuscito a salvare con save all, deselezionando la casella relativa al FW. era quello che mi bloccava azureus.
Alla prossima! :doh:

conan_75
13-02-2006, 20:53
ok adesso funzia tutto bene, usando IE son riuscito a salvare con save all, deselezionando la casella relativa al FW. era quello che mi bloccava azureus.
Alla prossima! :doh:
Hihihi, avevo visto bene :asd:

simone929
14-02-2006, 11:20
Sto ancora cercando di configurare la regola per il webserver di emule..in teoria vorrei creare una regola che sia valida per qualsiasi indirizzo ip esterno (posso collegarmi al pc di casa da qualsiasi parte). Il campo "Source IP Address:" e "Source Netmask" del Custom Port Forwarding cosa devono contenere? (ho provato con 0.0.0.0 e con * e con 255.255.255.255- vabbè qui si crea), sul campo "Destination IP Address:" ho messo l'ip privato del pc su cui gira il mulo. Ho notato inoltre che dall'esterno, se è attivato il firewall e il nat, il router non è pingabile, se, invece, disattivo il servizio non navigo più ma al ping risponde.. :muro: :muro: Mi date una mano? Come al solito grazie!!!!

Wilkie
14-02-2006, 13:17
cavolo a me non è ancora arrivato ma già inizio a preoccuparmi..... :(
ragazzi, vi chiedo troppo se qualcuno riuscisse a postare la procedura per installare il router?? :oink:
Tipo:
-scarto il router,
-lo attacco alla corrente da spento,
-poi attaco il cavo ethernet al pc fisso e accendo tutti e due.
-poi apro IE inserisco l'indirizzo del router e entro con admin/admin nel pannello di controllo. qui setto l'indirizzo del router tipo 192.168.0.1
-poi apro le connessioni di rete sul pc fisso e inserisco ip:192.168.0.2, Gateway 192.168.0.1 e imposto i DNS con quelli dati dall'ISP (nel mio caso alice)
-e in teoria mi divrei connettere, giusto?
-poi accendo il portatile, vado su scheda wirelless e imposto l'ip:192.168.0.3 e i gateway come sopra.
-e mi dovrei collegare.
:fagiano:
I passaggi sono giusti??mi sto preparando psicologicamente all'arrivo...faccio le prove insomma...

vanzo
14-02-2006, 14:27
cavolo a me non è ancora arrivato ma già inizio a preoccuparmi..... :(
ragazzi, vi chiedo troppo se qualcuno riuscisse a postare la procedura per installare il router?? :oink:
Tipo:
-scarto il router,
-lo attacco alla corrente da spento,
-poi attaco il cavo ethernet al pc fisso e accendo tutti e due.
-poi apro IE inserisco l'indirizzo del router e entro con admin/admin nel pannello di controllo. qui setto l'indirizzo del router tipo 192.168.0.1
-poi apro le connessioni di rete sul pc fisso e inserisco ip:192.168.0.2, Gateway 192.168.0.1 e imposto i DNS con quelli dati dall'ISP (nel mio caso alice)
-e in teoria mi divrei connettere, giusto?
-poi accendo il portatile, vado su scheda wirelless e imposto l'ip:192.168.0.3 e i gateway come sopra.
-e mi dovrei collegare.
:fagiano:
I passaggi sono giusti??mi sto preparando psicologicamente all'arrivo...faccio le prove insomma...
Di importante manca:
Inserisco user e password di Alice nel campo creato dal wizard :read:

Wilkie
14-02-2006, 18:57
ma sulla connessione attuale di alice adsl non ho username e password!cioè lo username è standard "aliceadsl" come la password "aliceadsl".... :mc:

katna
14-02-2006, 21:49
Ragazzi mi date una mano?
Ho questo modem. Ho una connessione Libero 4 mega.
Ho settato le porte "port forwarding", ma non riesco cmq a scaricare dalle fibre con winmx.
Sto impazzendo. Help me. :mc:
Walter

HaLeXz
14-02-2006, 22:16
Sto ancora cercando di configurare la regola per il webserver di emule..in teoria vorrei creare una regola che sia valida per qualsiasi indirizzo ip esterno (posso collegarmi al pc di casa da qualsiasi parte). Il campo "Source IP Address:" e "Source Netmask" del Custom Port Forwarding cosa devono contenere? (ho provato con 0.0.0.0 e con * e con 255.255.255.255- vabbè qui si crea), sul campo "Destination IP Address:" ho messo l'ip privato del pc su cui gira il mulo. Ho notato inoltre che dall'esterno, se è attivato il firewall e il nat, il router non è pingabile, se, invece, disattivo il servizio non navigo più ma al ping risponde.. :muro: :muro: Mi date una mano? Come al solito grazie!!!!

L'opzione di nat firewall deve sempre essere attiva, altrimenti senza nat non navighi no. Poi però all'interno della connessione ADSL configurata sul router, trovi le due voci separate: "NAT" e "Firewall". E puoi disabilitarle o abilitarle separatamente per ogni connessione.
Per quanto riguarda il ping, invece, se vai nella sezione Advanced > Port Forwarding, c'è uno specifico check che dice "Allow incoming ping". Se metti il check vedrai che è pingabile...
Lascia il firewall attivo, tanto anche se lo disabiliti devi fare il port forwarding, quindi non hai alcun beneficio togliendolo, ANZI!... ;)

Ciao

conan_75
14-02-2006, 22:38
Lascia il firewall attivo, tanto anche se lo disabiliti devi fare il port forwarding, quindi non hai alcun beneficio togliendolo, ANZI!... ;)


Io ho problemi spaventosi con il firewall attivo: rallenta tutto terribilmente, come se non riuscisse ad elaborare l'algoritmo di filtraggio.

simone929
14-02-2006, 22:51
L'opzione di nat firewall deve sempre essere attiva, altrimenti senza nat non navighi no. Poi però all'interno della connessione ADSL configurata sul router, trovi le due voci separate: "NAT" e "Firewall". E puoi disabilitarle o abilitarle separatamente per ogni connessione.
Per quanto riguarda il ping, invece, se vai nella sezione Advanced > Port Forwarding, c'è uno specifico check che dice "Allow incoming ping". Se metti il check vedrai che è pingabile...
Lascia il firewall attivo, tanto anche se lo disabiliti devi fare il port forwarding, quindi non hai alcun beneficio togliendolo, ANZI!... ;)

Ciao
Grazie per le delucidazioni HaLeXz, come al solito sei molto preciso...ora continuo con le prove per la regola... :D

vanzo
15-02-2006, 15:29
ma sulla connessione attuale di alice adsl non ho username e password!cioè lo username è standard "aliceadsl" come la password "aliceadsl".... :mc:
Sono comunque da inserire negli appositi campi.E' il Roper che fa tutto adesso.

RedSky
16-02-2006, 10:50
http://img454.imageshack.us/img454/8406/firmware1qe.png

chissà magari è il Texas Instrument ottimizzato? boh sperem ^_^!

se riuscite a capire l'url del firmware uppatelo su rapidshare dai!

EDIT:

beccato l'indirizzo del firmware ^_^
http://www.roper-europe.com/firm/ROADSL2P-WG_FW_112505-00FAX.zip

Hades
16-02-2006, 10:54
http://img454.imageshack.us/img454/8406/firmware1qe.png

chissà magari è il Texas Instrument ottimizzato? boh sperem ^_^!

se riuscite a capire l'url del firmware uppatelo su rapidshare dai!

EDIT:

beccato l'indirizzo del firmware ^_^
http://www.roper-europe.com/firm/ROADSL2P-WG_FW_112505-00FAX.zip
cosa cambia rispetto a quello di settembre?

conan_75
16-02-2006, 12:00
http://img454.imageshack.us/img454/8406/firmware1qe.png

chissà magari è il Texas Instrument ottimizzato? boh sperem ^_^!

se riuscite a capire l'url del firmware uppatelo su rapidshare dai!

EDIT:

beccato l'indirizzo del firmware ^_^
http://www.roper-europe.com/firm/ROADSL2P-WG_FW_112505-00FAX.zip
Qualcuno lo ha testato?
Sul sito roper non lo trovo...

conan_75
16-02-2006, 12:29
OK, va bene.
Al momento ho emule attivo.
Per l'ennesima volta non ho avuto il bisogno di rifare il profilo.

Hades
16-02-2006, 12:31
OK, va bene.
Al momento ho emule attivo.
Per l'ennesima volta non ho avuto il bisogno di rifare il profilo.
lo hai messo su?

paoros1
16-02-2006, 12:39
Messo su anche io.
Col flash mantiene i settaggi.
;)

Hades
16-02-2006, 12:47
non si presenta il problema del max rules?

conan_75
16-02-2006, 12:52
lo hai messo su?
Yes, tutto tranquillo: ho usato la connessione wireless senza problemi.

conan_75
16-02-2006, 12:52
non si presenta il problema del max rules?
Bah, saranno passati 30 minuti :D :D

Hades
16-02-2006, 12:55
Bah, saranno passati 30 minuti :D :D
si ma è la prima cosa da provare

RedSky
16-02-2006, 13:01
per chi l'ha flashato potreste controllare la versione dei driver ATM DSL etc...?

inutile che lo flasho a casa nn mi hanno ancora cambiato operatore adsl :boh:

conan_75
16-02-2006, 13:08
per chi l'ha flashato potreste controllare la versione dei driver ATM DSL etc...?

inutile che lo flasho a casa nn mi hanno ancora cambiato operatore adsl :boh:


Software Versions

Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.11.00
DSL HAL 4.01.00.05
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2a
PDSP Firmware 0.50
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

Qualcuno con il vecchio firm mi dice cosa cambia?

conan_75
16-02-2006, 13:12
si ma è la prima cosa da provare
Io il mulo raramente lo tengo acceso per più di 2-3gg.
Però uso impostazioni "spaventose": fonti massime a 1000 e totali a 5000.
Connessioni parziali a 100 e TCP-IP hakkato a 65.xxx.
Per il router dovrebbe essere faticoso invece non mi fa manco una piega.

RedSky
16-02-2006, 13:20
http://img85.imageshack.us/img85/8918/ehee31zg.png

questa è presa da qualche pagina indietro e sono le versioni della versione di settembre

e queste altre del firmware australiano

http://img85.imageshack.us/img85/9593/ehee25ob.png

il firmware australiano era uguale e spiccicato :(

però roper è un pò a rilento..penso per pigrizia. Possibile che ci siano firmware di altre case aggiornati a settembre e loro pubblicano questo "spacciandolo" per nuovo (vabbè datato novembre). boh. Appena mi torna up la connessione uppo tutto il codice GPL del firmware che qualcuno aveva chiesto bramoso di metterci le mani sopra!

una cosa...provate per cortesia e mettere l'indirizzo nel router in un client ftp e come user root e pass la vostra password...sarò io che ho il client sbilenco...ma si autentica...entra...però poi si blocca ;)

Ho la netta impressione che come struttura sia come il "dreambox" (un decoder per il satellite basato su linux).

conan_75
16-02-2006, 13:23
http://img85.imageshack.us/img85/8918/ehee31zg.png

questa è presa da qualche pagina indietro e sono le versioni della versione di settembre

e queste altre del firmware australiano

http://img85.imageshack.us/img85/9593/ehee25ob.png
Cambia ATM ma sopratutto DSL HAL.
Che abbiano aggiornato per la questione ADSL2+?

Almeno nel vecchio aggiornamento avevano scritto qualcosa riguardante emule, per questo proprio niente :confused:

RedSky
16-02-2006, 13:26
nelle note dice addirittura di leggere le istruzioni all'interno prima di flashare...si ok...peccato che non ci siano :D

conan_75
16-02-2006, 13:33
nelle note dice addirittura di leggere le istruzioni all'interno prima di flashare...si ok...peccato che non ci siano :D
Mah :confused:
Tu hai notato qualche miglioria con il firmware texas?

simone929
16-02-2006, 13:33
Ma mi togliete una curiosità, per favore??? :help:

Come faccio a sapere quale firmware si può installare su un router? Mi viene questo dubbio perchè leggendo i vari post si parla di firmware di varie case...Ma non dovrebbe essere montato solo quello della (in questo caso)roper? oppure posso montare, per esempio, un firmware di un modello della dynalink con le stesse caratteristiche del nostro? :mbe:

conan_75
16-02-2006, 13:35
Ma mi togliete una curiosità, per favore??? :help:

Come faccio a sapere quale firmware si può installare su un router? Mi viene questo dubbio perchè leggendo i vari post si parla di firmware di varie case...Ma non dovrebbe essere montato solo quello della (in questo caso)roper? oppure posso montare, per esempio, un firmware di un modello della dynalink con le stesse caratteristiche del nostro? :mbe:
Puoi usare un firmware di un router con un HW identico al nostro, ma sarebbe meglio usare quello Roper.

simone929
16-02-2006, 13:38
Puoi usare un firmware di un router con un HW identico al nostro, ma sarebbe meglio usare quello Roper.


perchè c'è scetticismo a montare quest'ultima versione allora??? :mbe:

conan_75
16-02-2006, 13:41
perchè c'è scetticismo a montare quest'ultima versione allora??? :mbe:
Io l'ho appena messo, ti sono parso scettico? :D :D

simone929
16-02-2006, 13:43
Io l'ho appena messo, ti sono parso scettico? :D :D


Perchè si chiedeva dei contro, tutto qui!!!! :D :D Ora lo monto anch'io..Grazie 1000

RedSky
16-02-2006, 13:45
Mah :confused:
Tu hai notato qualche miglioria con il firmware texas?

si ho notato miglioramenti su diverse cose, ora non sò se è perchè ho aggiornato il bootloader o se è tutta farina del firmware TI, ma fra i miglioramenti ad occhio ci sono:
- aggancio della portante più velocemente
- nessun errore nel log nonostante un lungo uptime e applicazioni tutte aperte contemporaneamente per metterlo in difficoltà.
- i trasferimenti su wi-fi sono più equilibrati, es: se ho un ftp in locale e 2 collegati in wi-fi cercano di scaricare (uno con la chiavetta roper e l'altro con una pci card da 11mbps) in 30 secondi circa il trasferimento diventa ottimale per entrambe e non come prima che uno và quasi al massimo e l'altro a una manciata di kb/s ;)


unico neo che mi pare di aver notato riavvio più lento (dovuto a 2 disattivazioni dello switc che avvengono durante il riavvio).

Qualcuno magari può elencare i comandi da shell per modificare i valori della tabella e i comandi per vedere che valori ci sono impostati? (ho la memoria decisamente corta) :muro:

RedSky
16-02-2006, 15:08
AGGIORNIAMO IL BOOTLOADER ALLA 1.2.5.9 (http://rapidshare.de/files/13401651/BootLoader_1.2.5.9_e_procedura_by_RedSky.rar.html)

scusate il ritardo raga, ma non ho avuto mai tempo di scrivere le cose in italiano (2 cazzate) e di levare diapositive che erano decisamente superflue.

Provate ad aggiornare il bootloader e fatemi sapere se notate una reattività maggiore del router.

buona smanettata

bye

RedSky
16-02-2006, 15:10
qualcuno è riuscito a reperire il firmware cinese della sitcomm? o bootloader più recenti?

Vi ricordo che dovrebbero esistere bootloader della serie 1.3.x.x poichè il programma TI per gestire le impostazioni avanzate del router a livello di dispositivo DSL etc..supporta bootloader fino alla serie 1.3.x.x.

conan_75
16-02-2006, 15:11
AGGIORNIAMO IL BOOTLOADER ALLA 1.2.5.9 (http://rapidshare.de/files/13401651/BootLoader_1.2.5.9_e_procedura_by_RedSky.rar.html)

scusate il ritardo raga, ma non ho avuto mai tempo di scrivere le cose in italiano (2 cazzate) e di levare diapositive che erano decisamente superflue.

Provate ad aggiornare il bootloader e fatemi sapere se notate una reattività maggiore del router.

buona smanettata

bye
Cosa dovrebbe cambiare?
Perdo le impostazioni?

RedSky
16-02-2006, 15:16
si perdi tutto la procedura vuole che dopo aver aggiornato il bootloader devi anche riflashare il firmware e resettare il router, prova a dargli una lettura.
Del cosa cambia mi fai una domanda da 100 milioni di dollari ^_^! purtroppo sul materiale aggiornato non ho mai note su cosa cambia :boh:

Il detto "se c'è un aggiornamento un motivo ci sarà" penso sia valido anche nel nostro caso eheheh

conan_75
16-02-2006, 15:18
si perdi tutto la procedura vuole che dopo aver aggiornato il bootloader devi anche riflashare il firmware e resettare il router, prova a dargli una lettura.
Del cosa cambia mi fai una domanda da 100 milioni di dollari ^_^! purtroppo sul materiale aggiornato non ho mai note su cosa cambia :boh:

Il detto "se c'è un aggiornamento un motivo ci sarà" penso sia valido anche nel nostro caso eheheh
Per oggi penso di aver aggiornato troppo :D :D
Rimando tutto al week end dove avrò più tempo da dedicare a questa procedura.

RedSky
16-02-2006, 15:23
cazzo dentro ho dimenticato il tool per duplicare il mac address a tutti i dispositivi interni :doh: scusate dopo lo posto :muro: :muro: :muro:

vanzo
16-02-2006, 15:27
Scusa Red ma il programma per duplicare il mac address dove lo trovo? Sono tonto io a non vederlo? Come non detto.... hai postato prima di me :D

RedSky
16-02-2006, 15:41
lo allego qui alla meno peggio poi rifaccio lo zippone ripartone

Lilletto
16-02-2006, 16:00
Ragazzi, premesso che il bootloader del mio Roper è già aggiornato alla versione 1.2.5.9, e lo era di fabbrica, sapreste dirmi a cosa fa riferimento questo messaggio nel log del router?

http://img477.imageshack.us/img477/2419/systemlog1wx.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=systemlog1wx.jpg)

RedSky
16-02-2006, 16:28
mai visto un errore simile :eek:

scrivi all'assistenza roper! son curioso di vedere cosa ti rispondono. Mai visto un errore simile non saprei neanche a cosa possa riferirsi :wtf:

vanzo
16-02-2006, 16:32
lo allego qui alla meno peggio poi rifaccio lo zippone ripartone
Mi dice : Can't find DSL MAC address! E' grave? Sembra andare tutto :confused:

simone929
16-02-2006, 16:48
mi dite come si imposta una regola che deve accettare le connessioni (sul dynalink, per esempio, c'è proprio l'opzione any)da qualsiasi pc esterno?
Grazie 1000

Lilletto
16-02-2006, 16:49
mai visto un errore simile :eek:

scrivi all'assistenza roper! son curioso di vedere cosa ti rispondono. Mai visto un errore simile non saprei neanche a cosa possa riferirsi :wtf:
A questo punto lo farò, anche se tutto va senza battere ciglio, e ne approfitterò anche per chiedere quali siano i miglioramenti inseriti nel nuovo firmware.

A dire il vero, e colgo l'occasione per lasciare una mia esperienza, il mio apparecchio è dotato di un firmware non recentissimo http://img371.imageshack.us/img371/5485/informazioniprodotto3yr.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=informazioniprodotto3yr.jpg) (ad eccezione del bootloader) ed è il risultato della sostituzione del precedente che era "morto" improvvisamente (eccezionale l'assistenza della Roper e del tecnico Gabriele).
Ebbene, utilizzando senza cure la connessione, connettendomi normalmente ad internet, scaricando per giorni da Emule con settaggi non del tutto conservativi, non c'è mai stato un blocco.
Sono arrivato a superare le 800 ore consecutive, collezionando solo qualche disconnessione della portante a causa della Telecom.

Arrivo a credere che ci siano diverse versioni del chipset che governa l'apparecchio. Che ne dite?

Lilletto
16-02-2006, 17:04
Dimenticavo...
Aggiungo anche quest'altra schermata, se può essere utile all'analisi dei vari modelli in nostro possesso: http://img414.imageshack.us/img414/4392/informazioni2zj.jpg (http://imageshack.us)

;)

RedSky
16-02-2006, 17:10
Mi dice : Can't find DSL MAC address! E' grave? Sembra andare tutto :confused:

nel setup.ini devi cambiargli i dati del login mi son dimenticato di scriverlo :muro:

scusate :ave:

riprova e vedrai che andrà

RedSky
16-02-2006, 17:15
@lilletto

il chipset è lo stesso è l'AR7 di Texas Instrument. ci sono solo hw revision diverse ma non è assolutamente importante.

Il tuo firmware è il grezzo TI in una della sue vecchie versioni...notare come la dicitura Model number è quella di default del firmware Texas Instrument (non si son fatti lo sbattimento neanche di cambiarla) ;)

lilletto ti consiglio il firmware Texas Instrument che puoi trovare qualche pagina fà...una volta installato resettalo dietro col pulsantino e non dimenticare che user e password saranno Admin/Admin con la A maiuscola.

Penso sia uno dei migliori firmware se non il migliore che abbiamo a disposizione, spero ci aggiornino per smanettare con i firmware più recenti :D

capito Roper italia? e mandateceli sti firmware che mi scoccia parlare con taiwan :fagiano: (taiwan nn me li vuole mollare i firmware TI che hanno..mi hanno mollato di tutto pure l'account ftp ma del firmware TI neanche l'ombra).

katna
16-02-2006, 17:30
Ragazzi io ho aggiornato il firmware.
Ma voi riuscite a scaricare da winmx ?
io ho una connessione libero 4 mega ed ho settato le porte sul router, ma nulla.
Mi dareste una mano?

vanzo
16-02-2006, 17:50
nel setup.ini devi cambiargli i dati del login mi son dimenticato di scriverlo :muro:

scusate :ave:

riprova e vedrai che andrà
Fatto :D

conan_75
16-02-2006, 17:56
Ragazzi io ho aggiornato il firmware.
Ma voi riuscite a scaricare da winmx ?
io ho una connessione libero 4 mega ed ho settato le porte sul router, ma nulla.
Mi dareste una mano?
WinMx è patchato?
Il Tcpip.sys di windows anche?

simone929
16-02-2006, 17:59
mi dite come si imposta una regola che deve accettare le connessioni (sul dynalink, per esempio, c'è proprio l'opzione any)da qualsiasi pc esterno?
Grazie 1000

Scusate ma mi autoquoto :D :D :help: :help:

katna
16-02-2006, 19:22
No. Cosa sono queste patch?
a cosa servono ? mi potresti spiegare x favore?
io ho settato le porte con portforwarding. Ho settato l'ip statico. Ho messo le porte tcp da 1024 a 1040.
Poi ?
Grazie

djalmina
16-02-2006, 19:28
qualcuno è riuscito a reperire il firmware cinese della sitcomm? o bootloader più recenti?

Vi ricordo che dovrebbero esistere bootloader della serie 1.3.x.x poichè il programma TI per gestire le impostazioni avanzate del router a livello di dispositivo DSL etc..supporta bootloader fino alla serie 1.3.x.x.

Io ho reperito questo Fw dal sito cinese della Safecomm FMW-V4-360C.060206a4. Se vuoi te lo invio.
L'ho provato però mi pare che sia meno aggiornato di quello della TI che hai postato. Dico mi pare perché nel product-information ci sono molto meno informazioni che nei Fw similari (TI, Roper ecc). E andando su telnet non sono riuscito ad avere le informazioni perchè qui parte già dalla shell.
Ho provato anche il FW australiano Netcomm C07NCT25.8267A_051123 ma questo è sicuramente indietro al TI

conan_75
16-02-2006, 20:26
No. Cosa sono queste patch?
a cosa servono ? mi potresti spiegare x favore?
io ho settato le porte con portforwarding. Ho settato l'ip statico. Ho messo le porte tcp da 1024 a 1040.
Poi ?
Grazie
1) Se vuoi usare bene i programmi di filesharing devi patchare le connessioni parziali di windows ad almeno 100.
Trovi tutto sul forum, fai una ricerca per "tcpip".

2)Il server di WinMx era stato bloccato, però tramite una patch reperibile in rete si possono ripristinare le funzionalità di Winmx.

katna
16-02-2006, 20:56
ma tu parli della rete p2p, che era stata in precedenza bloccata ?

Io non riesco ad es. a scaricare da utenti con fw attraverso un server di winmx o quando riesco, scarico a 5 Kb/s circa .
Si diceva che infostrada avesse messo dei filtri e solo tramite alcuni settaggi nel router era possibile aprire questi rubinetti?
E' corretto quello che dico, cioè risolvere il problema dello scaricare, oppure tale problema è irrisolvibile x winmx?
Grazie

conan_75
16-02-2006, 21:08
ma tu parli della rete p2p, che era stata in precedenza bloccata ?

Io non riesco ad es. a scaricare da utenti con fw attraverso un server di winmx o quando riesco, scarico a 5 Kb/s circa .
Si diceva che infostrada avesse messo dei filtri e solo tramite alcuni settaggi nel router era possibile aprire questi rubinetti?
E' corretto quello che dico, cioè risolvere il problema dello scaricare, oppure tale problema è irrisolvibile x winmx?
Grazie
Ah, stai usando Libero?
:mc: :mc:
Inizia a fare la disdetta... :muro:

katna
16-02-2006, 21:10
Già, ho libero.
Ma la cosa + assurda è che da altri programmi come mirc, riesco a scarica anche fino a 300.
Pensavo, dunque, che fosse un problema di porte visto che proba è winmx il problema.
La patch che bug risolve?

conan_75
16-02-2006, 21:15
Già, ho libero.
Ma la cosa + assurda è che da altri programmi come mirc, riesco a scarica anche fino a 300.
Pensavo, dunque, che fosse un problema di porte visto che proba è winmx il problema.
La patch che bug risolve?
Mirc usa una singola porta e una singola connessione per download.
In poche parole è come se stai scaricando da web.
Poi non penso che faccia parte dei pacchetti riconosciuti dalla protezione Cisco.
Invece quei simpaticoni di Libero hanno introdotto una bella limitazione sul numero di connessioni parziali contremporanee, frenando completamente Emule et similar.
Comunque il tcpip va sempre patchato.
Dammi due secondi e ti procuro il link...

killbill831
16-02-2006, 21:16
REDSKY

Cosa mi consigli di fare?
Questo è stato acquistato il 10/02/2006 da euronics per €. 69.90, vedo che ha già il bootloader a 1.2.5.9, avevo pensato di dargli in pasto quello della safecom SWART2-54125 / SWAMR-54108 / GWART2-54125 che si trova sul loro sito, tu l'hai provato?

Product Information
Model Number Wireless ADSL2/2+ Router
HW Revision 9307-1
Serial Number
Ethernet MAC 00:13:64:28:46:C6
DSL MAC 00:13:64:28:46:C7
AP MAC 00:13:64:28:46:c8

Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.11.00
DSL HAL 4.01.00.05
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2a
PDSP Firmware 0.50
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.5.9 :read:

conan_75
16-02-2006, 21:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583

conan_75
16-02-2006, 21:18
REDSKY

Cosa mi consigli di fare?
Questo è stato acquistato il 10/02/2006 da euronics per €. 69.90, vedo che ha già il bootloader a 1.2.5.9, avevo pensato di dargli in pasto quello della safecom SWART2-54125 / SWAMR-54108 / GWART2-54125 che si trova sul loro sito, tu l'ha provato?

Product Information
Model Number Wireless ADSL2/2+ Router
HW Revision 9307-1
Serial Number
Ethernet MAC 00:13:64:28:46:C6
DSL MAC 00:13:64:28:46:C7
AP MAC 00:13:64:28:46:c8

Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.11.00
DSL HAL 4.01.00.05
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2a
PDSP Firmware 0.50
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.5.9 :read:


Secondo me va bene così.
Hai problemi?

katna
16-02-2006, 21:25
e quetsa patch cosa va a risolvere?
Grazie conan x la tua pazienza. Non finirò mai di ringrazia libero.
Non tutti scaricano illegalmente. Dovrebbero saperlo questo

simone929
16-02-2006, 21:26
ora mi state facendo venire un dubbio :mbe: ...Ma bastano le porte aperte dalla regola predefinita di emule oppure è meglio aggiungerne delle altre??

killbill831
16-02-2006, 21:28
Secondo me va bene così.
Hai problemi?

Fino ad ora non sono riuscito a provarlo per + di una 20ina di ore consecutive, in quanto in zona ci sono problemi con la rete elettrica sia stamane che stasera ho avuto problemi con la corrente.
Il mio amico, proprietario del router, dice che ogni 20-30 ore gli toccava di resettarlo, ma la cosa strana è che doveva mettere e togliere la corrente 3-4 volte per farlo ripartire per bene.
Io posso assicurarti che ad inizio dicembre, con il mio sostituito dall'ottimo Gabriele, non ho + avuto problemi e che sono stato collegato per + 650 ore senza mai scollegarmi - - incredibile, infatti lui mi disse che me lo avrebbe fatto sostituire con uno nuovo e con chip di ultima generazione, se non sbaglio qualcuno ha avuto il mio stesso trattamento, fatemi sapere se è così.

GRAZIE

conan_75
16-02-2006, 21:50
e quetsa patch cosa va a risolvere?
Grazie conan x la tua pazienza. Non finirò mai di ringrazia libero.
Non tutti scaricano illegalmente. Dovrebbero saperlo questo
Toglie il limite di 9 connessioni parziali massime contemporanee di winXP SP2.
Portalo almeno a 100, io l'ho messo a oltre 65000 per stare sicuro :D

conan_75
16-02-2006, 21:52
Fino ad ora non sono riuscito a provarlo per + di una 20ina di ore consecutive, in quanto in zona ci sono problemi con la rete elettrica sia stamane che stasera ho avuto problemi con la corrente.
Il mio amico, proprietario del router, dice che ogni 20-30 ore gli toccava di resettarlo, ma la cosa strana è che doveva mettere e togliere la corrente 3-4 volte per farlo ripartire per bene.
Io posso assicurarti che ad inizio dicembre, con il mio sostituito dall'ottimo Gabriele, non ho + avuto problemi e che sono stato collegato per + 650 ore senza mai scollegarmi - - incredibile, infatti lui mi disse che me lo avrebbe fatto sostituire con uno nuovo e con chip di ultima generazione, se non sbaglio qualcuno ha avuto il mio stesso trattamento, fatemi sapere se è così.

GRAZIE
30 ore mi sembrano poche, io supero le 100 a volte.

katna
16-02-2006, 21:54
Perdonami, ma, a parte non avere capito come settare queste chiavi, non capisco come possa risolvere il problema dello scaricare, ad una velocità maggiore a 10, da una fibra fw.
Aumentare il nr dei dl portandolo a 100 può aumentare tale velocità?
scusami, ma nn ci capisco molto.

conan_75
16-02-2006, 21:58
Perdonami, ma, a parte non avere capito come settare queste chiavi, non capisco come possa risolvere il problema dello scaricare, ad una velocità maggiore a 10, da una fibra fw.
Aumentare il nr dei dl portandolo a 100 può aumentare tale velocità?
scusami, ma nn ci capisco molto.
Non sono i dl, sono le connessioni di windows.
Chiunque usa P2P deve aprire un numero maggiore di 9 connessioni ;)
E' molto semplice patchare, segui la guida nel primo post di quella discussione.

katna
16-02-2006, 21:59
Ok, ma mi confermi che non risolverei cmq il mio problema ?

Il problema è dunque irrisolvibile xchè Libero ha preso questa strana iniziativa, giusto?

yuridj
17-02-2006, 11:38
Ok, ma mi confermi che non risolverei cmq il mio problema ?

Il problema è dunque irrisolvibile xchè Libero ha preso questa strana iniziativa, giusto?

Ciao katna.
Anch'io ho libero adsl 4 Mega e ti confermo che il problema è proprio creato da libero! Io uso eMule e durante il giorno non riesco a scaricare a più di 30KB ma la cosa peggiore è che con eMule aperto non riesco a navigare! Ho notato però che dopo mezzanotte (come per magia) la velocità di download si impenna e si assesta ai valori normali! Comunque qualcosa stà cambiando: da due giorni riesco a navigare anche col mulo aperto, il download ha dei picchi di salita durante il giorno e ieri sera la "magia" è avvenuta alle 21 invece che alle 24...speriamo bene!!!

Per quanto riguarda la patch per aumentare il n° di connessioni parziali aperte, premettendo che persone come conan_75 (che ringrazierò a vita perché mi ha "illuminato" sul problema di libero quando io me la prendevo col router) sono competenti e sicuramente sanno quello che dicono, limitatamente all'uso di eMule cito quello che la guida ufficiale dice:

"- N° massimo connessioni parziali aperte:
questa impostazione e' diventata necessaria con la limitazione delle connessioni di Windows Xp SP2. Questo aggiornamento di XP consente solo 10 connessioni parziale aperte e sposta le ulteriori richieste in una coda che viene processata lentamente. Questo porta a timeout e altri effetti indesiderati su eMule.
Se eMule gira su XP SP2 non impostare questo valore oltre 9.
Anche se esistono patch per aumentare questo valore codificato internamente in XP, non e' raccomandato applicarle in parti cosi' critiche di Windows. L'unico effetto che ha questa impostazione e' che eMule acquisisce le fonti un po' piu' lentamente appena avviato. Una volta trovate le fonti, questo problema non si presenta.
In altri sistemi operativi come Windows 2000 o gli obsoleti Windows 95/98/ME potete impostare questo valore su 50."

N.B. Io senza patch raggiungo velocità di 140KB!

Se lo stesso vale per winmx...non lo sò!!! Confermo comunque che per utilizzare winmx si deve utilizzare una patch (che non è quella delle connessioni) reperibile dal sito di winmx (si può scaricare il programma già patchato o solo la patch). :)

Wilkie
17-02-2006, 15:11
Ragazzi mi è arrivato il roper!! :D devo ancora scartarlo.... ma mi serve subito un consiglio:ho trovato in rete degli indirizzi DNS per alice adsl
DNS Prim:80.2.06.36
DNS sec:212.216.112.112

secondo voi vanno bene? :confused:

RedSky
17-02-2006, 15:16
non si possono impostare i dns manualmente dentro al router se non con il firmware australiano, essendo un periodo di rallentamento per alice e capita a volte che qualche dns vada in loop, ti consiglio di:
- impostare nelle proprietà della tua scheda di rete IP fisso per il tuo pc e come gateway mettere 192.168.1.1 e come DNS rimario lo stesso IP 192.168.1.1 così usa i dns che il server assegna in quel momento.

Wilkie
17-02-2006, 16:06
allora, stiamo calmi. per adesso tutto bene, nel senso che ho collegato il fisso al roper, impostato tutto (ho anche attivato il firewall di win mettendo come eccezzioni gli indirizzi ip e del gateway... :D ) e tutto funziona...e vi sto scrivendo...la velocità mi sembta normale pera connessione adsl alice da 640. :p ora provo a collegare il portatile, e farò le stesso impostazioni cambiando solo l'ip. speriamo bene!

Wilkie
17-02-2006, 16:23
Ragazzi, scusate se posto due volte di fila, ma sono troppo felice!!!!! vi sto scrivendo col mio portatile dalla cucina che è al piano terra, mentre il roper è al primo piano!! il segnale è ottimo e la velocità è scesa solo a 48Mb, mentre su prendo 54Mb..... :D che dire, meglio di così! pensavo di passarci la vita......
adesso dovrò configurare il mulo, ma con calma.....grazie intato ragazzi!questo forum è fantastico!!

boston2058
17-02-2006, 16:42
Ciao a tutti e ciao a Red, era un pò che nn postavo, però adesso Red se mi facevi na cortesia volevo chiederti un paio di cose!
Riguardo laggiornamento del bootloader ho letto un pò le istruzione è ho capito un pò come funzia...unico problema è che nn riesco a far partire il servizio server ftp windows da iis, nn so perchè ho dato anche un occhio alle dipendenze se avevo disabilitato qualche servizio utile ma niente...per cui pensavo, se uppo la boot code sul mio server ftp che mi gira sulla macchina dovrei riuscire lo stesso a fare laggiornamento col wget vero?
Poi seconda cosa, ho provato il firmware TI, sembra moto buono e soprattutto senza fronzoli, unico problema che mi ha spinto a rimettere qlo roper, la gestione del wireless...avevo gia letto dei problemi che taveva dato, cioè impossibilita di spuntare hidden ssid, spegner laccess point, io nn riesco nemmeno a cambiare il nome della wireless, e volevo sapere se avevi trovato una soluzione per ste cose oppure è per forza così, perchè effettivamente concordo con te sul fatto che sarebbe il firm migliore
Ulitma cosa, la mia ragazza che ha il mio stesso router, presenta nel log queste strane stringhe Log Strano (http://img105.imageshack.us/my.php?image=logstrano4uh.png)
ed è da un pò di giorni che con azureus aperto nn riesce a navigare (nn risolve i nomi dei siti) e usare altre applicazioni di rete...sai niente di quel messaggio?COsa può voler dire?
Non vorrei che avendo qualchegiorno fa smanettato con le connessioni e impostazioni avessi fatto casino nel router,infatti provvederò anche a un bel resettone...
PS è vero che usa libero 4 mega che ha quel problema del filtro p2p, ma nn ha mai avuto problemi di quel tipo prima inoltre scarica a velocita accettabili e con RevConnect per esempio raggiunge anche velocita di piu di 100 200 k, per cui ho escluso quel fattore
Ti ringrazio per la disponibilita sul forum e anche per gli sbatti che ti fai, soprattutto ad uppare sempre tutto qui, cosa che mi è stata sempre super utile :D e grazie in anticipo anche per le risposte

Wilkie
17-02-2006, 17:01
Ragazzi sono riuscito anche a crtptografare la connessione wireless con il protocollo WPA!!!! Fantastico!!
vi do un paio di dati del mio roper: Software version 3.6.OC
Firmware version 8456_ROP_112505.00FA

direi che per il momento sono pienamente soddisfatto! :D :D

RedSky
17-02-2006, 17:04
aiuto boston °_° metti qualche riga di pausa mi viene da piangere a leggere testi messi così ehehhehehe

ti rispondo lunedì che a casa non ho ancora la connessione attiva. sob!

buonfine settimana a tutti

RedSky
17-02-2006, 17:05
Ragazzi sono riuscito anche a crtptografare la connessione wireless con il protocollo WPA!!!! Fantastico!!
vi do un paio di dati del mio roper: Software version 3.6.OC
Firmware version 8456_ROP_112505.00FA

direi che per il momento sono pienamente soddisfatto! :D :D

installa il firmware TEXAS INSTRUMENT.... provalo ;)

Wilkie
17-02-2006, 17:20
che differenza dovrebbe fare?non vorrei incasinarmi la vita...visto che così funziona benissimo.... :p

boston2058
18-02-2006, 03:10
Si scusa hai ragionissima è che ho scritto tutto in una volata di 5 minuti prima di uscire :D lol
risp tranq qnd puoi...intanto io chiedo aiuto per un altra cosa, siccome sto impazzendo per il table full :cry: , con azureus aperto 1 giorno e il router muore, nn è che qualcuno potrebbe mooolto gentilmente ripostare la procedura da shell telnet per abbassare a mano i tempi di ripulitura delle tabelle nat???
O altro modo di risolvere sto problema :p
Tra laltro noto cose strane ultimamente col roper che nn capisco
tipo ho rimesso il firmware roper e mi ha tenuto alcuni menu colinterfaccia grafica del firm texas :confused: nn capisco cavolo, ho fatto 2 resettoni, uno prima e uno dopo il caricamento del firm, e fino a poco fa mi appariva la schermata di conf un pò come quella del texas e un pò come quella roper :confused: :confused: adesso è tornata a posto come da firm roper...boh :confused:

webingsabbatino
18-02-2006, 09:57
Ragazzi anche io ho il FLYNET solo che ho alcuni problemi: il primo è che vorrei mettere degli indirizzi statici mentre il secondo è che, visto che vivo in un palazzo e ho trovato diversi che si collegavano al mio router, vorrei configurare la sicurezza di accesso...innanzitutto mi hanno parlato bene della WPA...voi che mi consigliate? Ma soprattutto come si fa ad impostarla? GRAZIE DELL'ATTENZIONE

Hades
18-02-2006, 10:00
Ragazzi anche io ho il FLYNET solo che ho alcuni problemi: il primo è che vorrei mettere degli indirizzi statici mentre il secondo è che, visto che vivo in un palazzo e ho trovato diversi che si collegavano al mio router, vorrei configurare la sicurezza di accesso...innanzitutto mi hanno parlato bene della WPA...voi che mi consigliate? Ma soprattutto come si fa ad impostarla? GRAZIE DELL'ATTENZIONE
trovi tutto leggendo il thread :) o la guida di halexz :D

Wilkie
18-02-2006, 11:36
Ragazzi anche io ho il FLYNET solo che ho alcuni problemi: il primo è che vorrei mettere degli indirizzi statici mentre il secondo è che, visto che vivo in un palazzo e ho trovato diversi che si collegavano al mio router, vorrei configurare la sicurezza di accesso...innanzitutto mi hanno parlato bene della WPA...voi che mi consigliate? Ma soprattutto come si fa ad impostarla? GRAZIE DELL'ATTENZIONE

Per la WPA vai su Wireless--->security---->spunti WPA e sotto spunti PSK string e metti una password di minimo 8 caratteri. clicca "si" quando ti chiede qualcosa. salvi tutto e riavvii il roper.
Quando ti connetti con il wireless adesso sei obbligato a reinserire la password che avevi messo in PSK string....! :D
Per gli indirizzi io uso tutto statico a parte i DNS che uso quelli dati dal roper... :D :cool:

patch_1976
18-02-2006, 13:40
Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto ringrazio coloro che hanno comtribuito a portare nuove conosenze ed esperienza su questo router.Vi seguo da un pò e ho letto tutti i thread :)
Stamattina ho aggiornato il fimware alla versione TI gentilmente postata da RedSky, notando che è attivo il servizio SNMP nella sezione Advance->SNMP, vi risulta?
Stavo armeggiando adesso col PortForwarding, ma le porte alle regole si possono solo aggiungere? Se uno ha bisogno di modificare un erroneo inserimento o cancellare una porta aggiunta magari per errore, deve cancellare e rifare la regola? :confused:

Wilkie
18-02-2006, 15:24
Ho configurato emule e funziona...o meglio scarica ma un pò lentino...attualmente sta scaricando a 15 Kb/s....pochino per una adsl a 640.... :cry:

posso apportare qualche miglioramento?
inoltre ho notato che che velocità di connessione aprendo il mulo è scesa a 36 Mbps... uff.... :doh:

conan_75
18-02-2006, 17:21
Ho configurato emule e funziona...o meglio scarica ma un pò lentino...attualmente sta scaricando a 15 Kb/s....pochino per una adsl a 640.... :cry:

posso apportare qualche miglioramento?
inoltre ho notato che che velocità di connessione aprendo il mulo è scesa a 36 Mbps... uff.... :doh:
Beh, ti rimando alla sezione emule ;)
Se vuoi fare una prova di velocità scarica gli ultimi driver dal sito ATI.
Se vai a 70 sei OK.

Giod6
18-02-2006, 22:04
Raga ho un problemino con questo router.
Ho la necessità di accedervi da remoto
ma non trovo dove settare la relativa opzione. Ho avuto per tanto tempo un netgear e l'operazione era semplicissima. Con questo invece non riesco proprio!!!
Aiuto! :muro: :muro:

Wilkie
19-02-2006, 01:19
Beh, ti rimando alla sezione emule ;)
Se vuoi fare una prova di velocità scarica gli ultimi driver dal sito ATI.
Se vai a 70 sei OK.

ho scaricato dei driver da ATI e andava a 120/150....direi buono...!per emule magari do un'occhiata....grazie intanto!! :D

boston2058
19-02-2006, 16:14
Accipicchia sono saltati un pò di messaggi dal forum eh :rolleyes:

Wilkie
19-02-2006, 18:23
Cavolo ci hanno mangiato almeno almeno 7/8 post!!! :muro:

monia2004
19-02-2006, 18:29
Ragazzi ho aperto un post generico ma potrebbe interessare anche questa discussione in quanto il router in questione è il roper;

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139454

per abilitare l'opzione half bridge ho caricato il frmware del modem australiano (ed infatti ora l'interfaccia è quella della netcomm non più della roper)

Giod6
19-02-2006, 20:46
Raga ho un problemino con questo router.
Ho la necessità di accedervi da remoto
ma non trovo dove settare la relativa opzione. Ho avuto per tanto tempo un netgear e l'operazione era semplicissima. Con questo invece non riesco proprio!!!
Aiuto! :muro: :muro:

nessun suggerimento in proposito?

monia2004
19-02-2006, 21:34
nessun suggerimento in proposito?
come dicevo prima io ho installato il firmaware della fersione autraliana non ricordo l'iterfaccia della roper... cmq dovrebbe essere uguale, vai su advanced e dovrebbe esserci la voce access control, dove abilitare l'accesso al web.

tra l'altro questa versione di firmware la consiglio in quanto apporta notevoli miglioramenti; in primis, per quanto mi interessava, l'half bridge, ma anche il fatto che è possibile modificare le connessioni esistenti senza doverne creare di nuove.

se volete provare scaricate quella del 2006/02/01
http://www.netcomm.com.au/Support/downloads.php?Category=ADSL&Products=NB5PLUS4W

boston2058
19-02-2006, 21:45
Col firmware roper, nella sezione advanced c'è la voce access control, li si può impostare se abilitare l'accesso WAN, e tramite quale protocollo abilitarlo.
Nel tuo caso devi abilitare la voce Web nella lista wan, io nn ho mai provato però dimmi se riesci poi, e penso che sotto ci sia anche la possibilita di filtrare gli ip.

RedSky
20-02-2006, 06:50
Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto ringrazio coloro che hanno comtribuito a portare nuove conosenze ed esperienza su questo router.Vi seguo da un pò e ho letto tutti i thread :)
Stamattina ho aggiornato il fimware alla versione TI gentilmente postata da RedSky, notando che è attivo il servizio SNMP nella sezione Advance->SNMP, vi risulta?
Stavo armeggiando adesso col PortForwarding, ma le porte alle regole si possono solo aggiungere? Se uno ha bisogno di modificare un erroneo inserimento o cancellare una porta aggiunta magari per errore, deve cancellare e rifare la regola? :confused:

si l'snmp risulta abilitato (disabilitalo)..e per le porte confermo devi per forza cancellare la regola :(

RedSky
20-02-2006, 13:18
ma raga e questo? Stavo dando un occhiata al topic della 12mbit tiscali (grazie all'utente kellone) :eek:

MA PORCA MISERIA MA E' UGUALE AL NOSTRO :wtf:

ed è questo QUI MA SENZA WI-FI (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/ut300r2u/index.html)

http://img151.imageshack.us/img151/6113/configurarerouter13kp.gif

RedSky
20-02-2006, 13:46
screen sulla versione dei driver etc...per gentile concessione di kellone

http://img142.imageshack.us/img142/9292/prodotto9vp.gif

al momento non è reperibile il firmware di questo modello.

Ora ad occhio e croce siamo a 5 router (compreso il nostro) che monta lo stesso firmware :)

Teoricamente su questo router andrebbe bene anche il firmware australiano...quello roper (non saprei per il discorso usb)..quello netcomm..e quello cinese :oink:

kellone
20-02-2006, 15:15
Eccomi, mi iscrivo, anche se devo ancora leggere tutto il thread.

Sono giunto qui grazie a RedSky che ha notato un mio tragico e reiterato cross-posting tra le discussioni alla ricerca di qualcuno che mi aiutasse ad aprire le porte del router utstarcom adsl2+ ut-300r2u datomi dalla Tiscali alla sottoscrizione della flat 4Mb ULL.

Ha scoperto, insomma, che hanno lo stesso hardware (escluso il wireless).
Siccome penso che verrà dato anche ad altri sarà il caso di comunicare agli autori dei topic Tiscali 2-4-6-12-24Mb questo topic in modo da poterci aiutare tutti quanti su quelli che sono e saranno, presumibilmente, gli stessi problemi.

boston2058
20-02-2006, 16:12
Un up per le mie domande Red :D

RedSky
20-02-2006, 16:49
Un up per le mie domande Red :D

scusa c'hai ragione me ne ero scordato.

..per cui pensavo, se uppo la boot code sul mio server ftp che mi gira sulla macchina dovrei riuscire lo stesso a fare laggiornamento col wget vero?
nn sò se funziona io ho provato a fare il tuo stesso ragionamento al primo tentativo usando bullet ftp server pro 2.4.0.1 e vedo che si logga ma nn scarica (boh).

Poi seconda cosa, ho provato il firmware TI, sembra moto buono e soprattutto senza fronzoli, unico problema che mi ha spinto a rimettere qlo roper, la gestione del wireless...avevo gia letto dei problemi che taveva dato, cioè impossibilita di spuntare hidden ssid, spegner laccess point, io nn riesco nemmeno a cambiare il nome della wireless, e volevo sapere se avevi trovato una soluzione per ste cose oppure è per forza così, perchè effettivamente concordo con te sul fatto che sarebbe il firm migliore

ecco qui mi hanno fatto notare e confermo che DEVI USARE IEXPLORER e funziona tutto alla perfezione (disabilita AP, modifica nome, etc..etc..tutte le voci abilitabili e disabilitabili).

Ulitma cosa, la mia ragazza che ha il mio stesso router, presenta nel log queste strane stringhe Log Strano...

Che provider ha la tua ragazza? Libero. C'è poco da fare applicazioni p2p sono state bloccate e se ne utilizzi una (emule..torrent..etc...) non navighi e scarichi lentissimo; magari anche sulla zona della tua ragazza sono stati applicati i filtri p2p. BOOOOOOOH!
Per quel messaggio di errore prova a farle controllare che la voce "KEEP ALIVE" in Setup (devi entrare nel nome della connessione) sia impostata col valore "ZERO" (0). Sembra che la connessione cada e si riconnetta (prova ma non sò se sia giusta la cosa).
Dagli tu un occhio alle impostazioni di connessione (controlla anche i margini di attenuazione e SNR - li trovi in MODEM STATUS - poi postali magari ha qualche valore chele fà perdere la portante in maniera discontinua).
Prova a resettarle il router da capo a metterle un altro firmware e rifagli tu la connessione prestando attenzione al KEEP ALIVE messo su ZERO.

Io intanto attendo con pazienza che mi riattivino l'adsl ^_^! fino al 1 Marzo non posso fare casino :p

boston2058
20-02-2006, 17:10
Grazie mille! :D
Allora adesso faccio volare il firm texas nel mio router e poi faccio le prove su quello della mia ragazza e vedo...si ha libero però mi sembra strano perchè cmq nn scarica lenta da revconnect per esempio, mettero anche a lei il texas poi faccio una stampata dei valori della linea e li posto...porco cane è frustrante non capire se sono loro che cercano di abbindolarti dicendoti che per loro è tutto a posto e i probl li hai tu, o se i problemi li hai veramente tu :muro: ...indubbiamente cmq libero è veramente una schifezza soprattutto l'assistenza..pensa che l'adsl non sarebbe nemmeno malvagia (pinga maya a 11ms) se nn soffrisse di disconnessioni e continui cambi della velocita della portante, sec te potrebbe dipendere dal doppino vecchiotto? :confused:

Scighera
20-02-2006, 22:47
Raga ho un problemino con questo router. Ho la necessità di accedervi da remoto ma non trovo dove settare la relativa opzione.

In cima alla pagina, appena sopra il primo messaggio, clicca su "Cerca nella discussione". Nella casella che compare, scrivi accesso remoto e premi Invio. Vai sul secondo dei link proposti e scorrendo qualche messaggio trovi la risposta alla tua domanda.
Saluti. Enrico.

boston2058
20-02-2006, 22:58
Montato il firmw TI perfetto grazie :D
per il boot loader ancora nn ho provato appena riesco :sofico:
Queste alcune stampate di pagine del router della mia ragazza
Network Statistics Dsl (http://img357.imageshack.us/img357/5916/statadsl9ga.png)
Valori della linea (http://img427.imageshack.us/img427/5940/statmodem2fi.png)
Informazioni sul prodotto (http://img357.imageshack.us/img357/5391/statprod9xs.png)
Log (http://img427.imageshack.us/img427/5794/stamplog1ix.png)
se gli dai un occhiata e mi dici come ti sembrano mi fai un favorone e grazie ancora! :)
Effettivamente mi sa che nn naviga a causa del filtro, ma a parte quello ha cmq problemi di caduta e variazione della velocita di aggancio alla portante, dovrebbe essere una 4 mega, ma adesso sta sempre intorno ai 1000-1300 kilo(ogni volta la prende diversa), trai 90 e i 350 in up.
Cmq si sta gia attivando per scrostarsi libero...mannaggia alla penale :muro:

kellone
20-02-2006, 23:24
Dopo avere letto questo thread sono riuscito ad avere la meglio sulle impostazioni.
Grazie a RedSky per la segnalazione.
Adesso ho emule che se la trotterella sui 150UL e 25DL mentre gioco tranquillo a TrackMania Nation.....

Ma tornando a noi.... visto che mi sembra di capire che qui ci siano alcuni degli utenti più preparati sull'argomento, posto i dati topici della mia DSL.
Potreste dirmi se posso ritenermi soddisfatto o se posso/devo operare qualche variazione?

http://img338.imageshack.us/img338/289/datiadsl7qd.gif (http://imageshack.us)

dr.lucio
21-02-2006, 00:32
Ho aggiornato il Boot Loader grazie alla procedura postata da Red, tutto ok.
Ho provato TUTTI i firm conosciuti, quello della Netcomm, quello cinese della safecomm, quello della TI e l'ultimo della Roper...mi sa che ho fatto una sorta di "zuppa del casale findus" all'interno del router....comunque funziona tutto...almeno finora... :D Se ne ho lasciato via qualcuno, ditemelo, lo butto su, tanto ormai....
Nell'ultimo ufficiale della Roper ho notato che in Product Information, dopo il Wireless Firmware, mi compare un'altra voce, "wireless APDK" che dalla sigla dovrebbe riferirsi all'access point...sapete cosa significa?
Poi, seguendo il wizard della configurazione con l'ultimo firm Roper (ho Tiscali 4 mega flat) ho notato che il valore MTU è settato a 1470, mentre con il firm di settembre era 1500.
Col il nuovo BootLoader...ha ragione Sky, il passaggio tra i vari menu mi pare più veloce, più pronto. Comunque, tutto ok, sia col port forwarding (da tutti e 3 i PC di casa) che con il segnale...eccetto tiscali che più di 2000 non va, manco a spingerlo, ma mi accontento...vedo che c'è chi sta peggio di me, tutto sommato mi considero uno "fortunato"... :ciapet:
Notte a tutti
dr.lucio

Hades
21-02-2006, 06:52
Montato il firmw TI perfetto grazie :D
per il boot loader ancora nn ho provato appena riesco :sofico:
Queste alcune stampate di pagine del router della mia ragazza
Network Statistics Dsl (http://img357.imageshack.us/img357/5916/statadsl9ga.png)
Valori della linea (http://img427.imageshack.us/img427/5940/statmodem2fi.png)
Informazioni sul prodotto (http://img357.imageshack.us/img357/5391/statprod9xs.png)
Log (http://img427.imageshack.us/img427/5794/stamplog1ix.png)
se gli dai un occhiata e mi dici come ti sembrano mi fai un favorone e grazie ancora! :)
Effettivamente mi sa che nn naviga a causa del filtro, ma a parte quello ha cmq problemi di caduta e variazione della velocita di aggancio alla portante, dovrebbe essere una 4 mega, ma adesso sta sempre intorno ai 1000-1300 kilo(ogni volta la prende diversa), trai 90 e i 350 in up.
Cmq si sta gia attivando per scrostarsi libero...mannaggia alla penale :muro:

ha dei valori di attenuazione stratosferici! e di conseguenza dei margini segnale rumore bassi...è normale che la adsl vada di c**o...

RedSky
21-02-2006, 09:52
raga cortesemente mi indicate il modello cinese di cui avete provato il firmware (parlo del sitecom).
L'unico che è identico al nostro come caratteristiche è QUESTO (http://safecom.cn/code/sub/category.asp?prdid=236&subcatid=1) :

Product Name:
125 Mbps 5 Port Wireless ADSL2/2+ Modem AP/ Router Internet Gateway 802.11g+
Part No:
SWART2-54125

ma come chipset monta:
Chipset ADSL: TNETD7300,7300A
Wireless CPU: TI TNETW1130GVF

TheUndertakerFromHell
21-02-2006, 12:36
qualcuno posta il procedimento (cn foto magari) x abilitare bittorrent cn questo router???

simoTDI
21-02-2006, 13:58
abilitare?? ma ne ha bisogno anche Emule, di essere abilitato?? :eek:

JENA PLISSKEN
21-02-2006, 14:12
salve...è ancora dispo al mediaworld? :confused:

RedSky
21-02-2006, 14:19
abilitare?? ma ne ha bisogno anche Emule, di essere abilitato?? :eek:

e si! una porta tcp e un udp :)

basta fare una regole ..etc... solita procedura :p

killbill831
21-02-2006, 14:26
raga cortesemente mi indicate il modello cinese di cui avete provato il firmware (parlo del sitecom).
L'unico che è identico al nostro come caratteristiche è QUESTO (http://safecom.cn/code/sub/category.asp?prdid=236&subcatid=1) :

Product Name:
125 Mbps 5 Port Wireless ADSL2/2+ Modem AP/ Router Internet Gateway 802.11g+
Part No:
SWART2-54125

ma come chipset monta:
Chipset ADSL: TNETD7300,7300A
Wireless CPU: TI TNETW1130GVF

Tu l'hai provato io lo avevo segnalato già ma nessuno mi ha risposto in merito.
Inoltre ho in prova un flynet di un mio amico in prova e in product informationa mi dà:


Product Information
Model Number Wireless ADSL2/2+ Router
HW Revision 9307-1
Serial Number 20060103
Ethernet MAC 00:13:64:28:46:C6
DSL MAC 00:13:64:28:46:C7
AP MAC 00:13:64:28:46:c8

Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.11.00
DSL HAL 4.01.00.05
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2a
PDSP Firmware 0.50
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.5.9

simoTDI
21-02-2006, 14:28
e si! una porta tcp e un udp :)

basta fare una regole ..etc... solita procedura :p
ah in quel senso ... :) ma è cosi complesso da dover essere richiesto qui ?? :D

paperotta82
21-02-2006, 14:31
ragazzi, io posseggo questo router. ho un piccolo problema, non ho mai avuto un router di questo tipo e allora non so assolutamente come configurare le porte. lo so che magari c'è già scritto ma qualcuno dovrebbe spiegarmelo in maniera ELEMENTARE perchè sono proprio ZERO. allora, il mio problema è questo: prima avevo libero adsl e bitcomet a volte mi scaricava anche a 200 kb/s. ora che ho messo alice invece, con il nuovo router che mi sono comprata, ossia questo, bitcomet mi va a 26 kb/s al massimo. è evidente che c'è qualche porta bloccata!!! come posso aprire le porte? mi sembra un tantino complicato...ci sono delle "regole"..ma se io volessi mettere tradizionalmente le porte e scegliere tcp, udp e fare aggiungi? come posso fare? il problema è che mi chiede addirittura un ip. tenete presente che io uso il DCHP o come cavolo si chiama, ossia il router mi assegna automaticamente un indirizzo. è meglio averne uno statico? come si imposta? ragazzi, HELP ME!!!!


donatella

kellone
21-02-2006, 15:17
Ciao Donatella, in questo momento sono al lavoro e poi sono ad allenamento sino alle 23.30.
Se nessuno è ancora riuscito a risolvere collegati per quell'ora e ti dò una mano io, ma vedrai che avrai già risolto.

vanzo
21-02-2006, 16:55
qualcuno posta il procedimento (cn foto magari) x abilitare bittorrent cn questo router???
se guardi tra le regole del port forwarding C'è GIA' BASTA ABILITARLA! Leggetelo sto maledetto forum :muro:

vanzo
21-02-2006, 17:00
ma raga e questo? Stavo dando un occhiata al topic della 12mbit tiscali (grazie all'utente kellone) :eek:

MA PORCA MISERIA MA E' UGUALE AL NOSTRO :wtf:

ed è questo QUI MA SENZA WI-FI (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/ut300r2u/index.html)

http://img151.imageshack.us/img151/6113/configurarerouter13kp.gif
Avete notato che nella pagina del port forwarding c'è il pulsante EDIT? Lo voglio anch'io :cry:

RedSky
21-02-2006, 17:04
ragazzi, io posseggo questo router. ho un piccolo problema, non ho mai avuto un router di questo tipo e allora non so assolutamente come configurare le porte. lo so che magari c'è già scritto ma qualcuno dovrebbe spiegarmelo in maniera ELEMENTARE perchè sono proprio ZERO. allora, il mio problema è questo: prima avevo libero adsl e bitcomet a volte mi scaricava anche a 200 kb/s. ora che ho messo alice invece, con il nuovo router che mi sono comprata, ossia questo, bitcomet mi va a 26 kb/s al massimo. è evidente che c'è qualche porta bloccata!!! come posso aprire le porte? mi sembra un tantino complicato...ci sono delle "regole"..ma se io volessi mettere tradizionalmente le porte e scegliere tcp, udp e fare aggiungi? come posso fare? il problema è che mi chiede addirittura un ip. tenete presente che io uso il DCHP o come cavolo si chiama, ossia il router mi assegna automaticamente un indirizzo. è meglio averne uno statico? come si imposta? ragazzi, HELP ME!!!!


donatella

donatella come per TheUndertakerFromHell.

Sarebbe bene sfogliare un pò il topic, non è per cattiveria, ma si è scritte diverse pagine.
Fossi in voi comincierei dalle prime 10 pagine.

Per mIRC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8232873&postcount=19

qui uno screen sulle velocità di emule e BITLORD (uguale a bitcomet)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8254749&postcount=37

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8372645&postcount=89

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8429254&postcount=97

IP FISSO AL PC

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8430415&postcount=99

IP FISSO A PIU' PC

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8439002&postcount=105

PER DIRECT CONNECT

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8484149&postcount=123

EMULE

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8514141&postcount=134

IP FISSO E DNS SU SCHEDA DI RETE

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8545068&postcount=154

CONFIGURA LA CONNESSIONE ALICE

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8548703&postcount=161

raga per TORRENT non ho trovato al volo degli screen o come si faccia MA:

@PAPEROTTA82
prendete lo screen di EMULE e invece di avere 2 PORTE ne devi settare solo UNA metti la 16848 sia TCP/UDP e poi mettilo dentro i settaggi di BITCOMET/BITLORD

però cercate nn si può sempre ripostare le solite cose dai ;)

paperotta82
21-02-2006, 17:19
donatella come per TheUndertakerFromHell.


raga per TORRENT non ho trovato al volo degli screen o come si faccia MA:

@PAPEROTTA82
prendete lo screen di EMULE e invece di avere 2 PORTE ne devi settare solo UNA metti la 16848 sia TCP/UDP e poi mettilo dentro i settaggi di BITCOMET/BITLORD

però cercate nn si può sempre ripostare le solite cose dai ;)


redski, se rileggi il tuo post in cui hai inserito tutte quelle foto, non si capisce niente di come tu abbia poi proceduto. hai semplicemente inserito delle foto ed evidenziato (a chi già però sapeva dove mettere le mani) cosa fare. io che non ho mai avuto dimistichezza con queste cose non posso capire da semplici "accenni visivi", ho bisogno proprio che tu mi dica "ora premi qui", "ora premi la'".
capisco bene che questa è una situazione che richiederebbe una grande perdita di tempo, e quindi non me la prendo mica se nessuno mi potrà aiutare, però cerca di metterti nei miei panni e di pensare che se non ho risolto il problema non è per la mia cattiva volontà di ricercare una cosa, ma per l'inutilità oggettiva nel farlo.
scusami se ti ho offeso, non intendo dire che tu non sia stato utile, semplicmente il tuo aiuto va a vantaggio di chi è già un minimo "tecnico", ma non quelli come me.
ciao e scusa ancora


donatella

paperotta82
21-02-2006, 17:23
io vorrei sapere questo: POSSO APRIRE LE PORTE FACENDO " CUSTOM PORT FORWARDING" ???

SI?

e allora:

cosa devo inserire nei valori:


application:
source ip address:
source netmask:
destination ip address:
destination netmask:
destination port start:
destination port end:
destination port map:


ENABLE va tenuto spuntato o senza spunta?

mi fate un esempio per aprire la porta 1755 ?

grazie.

kellone
21-02-2006, 17:23
io che non ho mai avuto dimistichezza con queste cose non posso capire da semplici "accenni visivi", ho bisogno proprio che tu mi dica "ora premi qui", "ora premi la'".
Se ti può consolare io dimestichezza ne ho tanta ma mi sono lo stesso picchiato con le configurazioni......

kellone
21-02-2006, 17:30
Se aspettate un attimo faccio una guida passo-passo.

drantonio
21-02-2006, 19:46
Salve a tutti,

anch'io ho comprato il roper FLYNET e dopo i problemi di crittografia WPA risolti in questo forum, mi sono accorto solo ora che mi connetto con il mio notebook alla misera velocità di 11Mbps.
Qualcuno sa come mai?non dovrebbe andare a 54Mbps?

:mbe:

killbill831
21-02-2006, 20:09
Salve a tutti,

anch'io ho comprato il roper FLYNET e dopo i problemi di crittografia WPA risolti in questo forum, mi sono accorto solo ora che mi connetto con il mio notebook alla misera velocità di 11Mbps.
Qualcuno sa come mai?non dovrebbe andare a 54Mbps?

:mbe:
Probabilmente devi aggiornare i driver della scheda wireless del notebook oppure devi mettere al max la potenza nella sezione wireless del router.

drantonio
21-02-2006, 21:09
La potenza è già "FULL" ma per i driver non so se sono molto aggiornati:

INTEL Pro/Wireless LAN 2100 3A mini PCI Adapter
data driver: 28/2/2005 vers. 1.2.4.35

Sist.Op: Win XP Pro versione 2002 Service pack 1

grazie della risp! ;)

conan_75
21-02-2006, 21:13
La potenza è già "FULL" ma per i driver non so se sono molto aggiornati:

INTEL Pro/Wireless LAN 2100 3A mini PCI Adapter
data driver: 28/2/2005 vers. 1.2.4.35

Sist.Op: Win XP Pro versione 2002 Service pack 1

grazie della risp! ;)

Che tipo di velocità supporta il notebook?
Non vorrei che sia solo una b e non g (ovvero 11K anzichè 54).

drantonio
21-02-2006, 21:19
come faccio a verificarlo??

conan_75
21-02-2006, 21:22
come faccio a verificarlo??
Nelle impostazioni della scheda wireless del notebook te lo dovrebbe dire (ti fa scegliere tra b e g; verifica sia g).

drantonio
21-02-2006, 21:32
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tra le velocitò disponibili la max è 11Mbps......è una b!

come bidone! :mbe:

caso risolto....

conan_75
21-02-2006, 22:27
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tra le velocitò disponibili la max è 11Mbps......è una b!

come bidone! :mbe:

caso risolto....
Non disperare, per cosa la devi usare?
Internet?

dr.lucio
21-02-2006, 23:24
Sto ristrutturando la mia piccola mansarda, e vorrei farci arrivare anche il segnale wifi, magari con un access point da usare come repeater....Qualcuno sa come poi si configura e il roper e l'access point?

@Red
E' meglio il firm TI o anche l'ultimo roper, rispetto quello cinese...oltre alle scarpe, abbigliamento, elettronica, mò anche i firm ce famo fregà??
ciao

RoSco79
21-02-2006, 23:26
Avete notato che nella pagina del port forwarding c'è il pulsante EDIT? Lo voglio anch'io :cry:


Grazie a Donatella (paperotta) ho visto che, se vuoi, edit c'è anche nel nostro!!!

Devi andare in port forwarding, poi clicchi su custom port forwarding e c'è la stessa configurazione degli screen di Red!!!

@Paperotta:

Se leggi il post di Vanzo poco sopra ti riporta le immagini di cosa fare per le regole di port forwarding in modalità "custom port forwarding". Vedi che hai trovato anche tu qualcosa di nuovo per tanti??? ;) ;) ;)

Ps: se ti serve lasciami un messaggio privato, vedrò di risponderti e aiutarti meglio. Stasera proprio non ci riesco!!!

Ciao Roberto

paperotta82
22-02-2006, 00:12
http://mondoailati.unical.it/corsodilaurea/archivi/easyup0506/upload/Il_Deluso_bitcomet.JPG


ragazzi , qualcuno può dirmi SEMPLICEMENTE (con parole semplici) se questa procedura nella foto mi permetterà di aprire la porta 1755 sia in tcp che in udp e di conseguenza (avendola impostata in bitcomet) di scaricare a velocità sostenuta e senza filtri?

altra domanda: cosa sono i web filter, e ip filter che appaiono nel pannello del router? Cosa bisogna fare per disattivare qualsiasi filtro al p2p?

grazie mille.

donatella

yuridj
22-02-2006, 00:46
Ciao Donatella!

Prima di tutto devi rendere statico l'indirizzo ip del tuo computer:
Vai su "Advanced", selezioni "LAN Clients" e vedrai l'indirizzo ip assegnato dal router al tuo computer; clicca sul quadratino sotto "reserve" e poi "apply".

Per i programmi p2p l'unica cosa da fare è aprire le porte dal port forwarding selezionando regole già esistenti o creandone di nuove: da quello che vedo sei riuscita a creare la regola per bitcomet!

Una volta creata la regola questa ti apparirà nella finestra "available rules" relativa alla "category server", la selezioni e clicca su "add"...noterai che la regola apparirà nella finestra di destra "applied rules"...clicca "apply" e poi salva tutto!

Penso di non aver dimenticato nulla ma data l'ora e la stanchezza....non sò!

Ciao.

boston2058
22-02-2006, 01:09
Ricordati solo di riavviare il router alla fine, le nuove impostazioni nn vanno finchè nn lo fai ;)

paperotta82
22-02-2006, 01:56
ohhh, ecco che finalmente qualcuno mi spiega le cose in maniera semplice e garbata! prima avevo seguito una procedura che mi aveva portato totalmente fuori pista, ossia quella di assegnare un indirizzo ip statico al mio pc da SCHEDA DI RETE------proprietà---------protocollo tcp/ip.

non mi ricordo dove l'avevo letto, in questa discussione, ma la cosa è totalmente inutile e dannosa - per lo piu' - perché dopo non riuscivo piu' a entrare in internet! dunque avevo capito bene: è necessario semplicemente "riservare" il mio indirizzo e "dettare" una serie di regole su quell'indirizzo. di modo che ogni volta che entro io ho quell'indirizzo e di conseguenza le regole valgono sul mio computer. ma era tanto difficile da spiegare!???!?? :muro: :muro: :muro:

una sola cosa ancora non mi è chiara: io ho impostato "enable NAT & firewall", però poi nella pagina della connessione ho tolto la spunta da "FIREWALL" e l'ho lasciata solo su "NAT".
è giusto? cos'è il NAT? mi serve? mi filtra? dovrei abilitare il firewall visto che non uso quello di xp?

Wilkie
22-02-2006, 03:18
Ragazzi un consiglio: esiste un cavo per collegare la mia stampante (che non è una di rete...) al roper così da poterla avere in rete con i due pc? :confused:
dovrebbe essere un cavo che va da USB (nella stampante) a ethernet nel roper.... non riesco a trovarlo....se avete idee, grazie! :D

drantonio
22-02-2006, 06:55
Non disperare, per cosa la devi usare?
Internet?


Si, è un pc aziendale , da casa uso emule e bitcomet,......per la wi-fi aspetterò che me lo cambino tra 1 anno

grazie CONAN!

RedSky
22-02-2006, 06:57
@paperotta82
il partire da zero non ti dà il diritto di avere la minestrina pronta, chiaro? chiaro.
Ora partendo dal presupposto che sei riuscita a collegarti a un forum, di essere riuscita a registrarti, si essere riuscita a leggere l'email di conferma della registrazione, dell'essere riuscita a cliccare sul pulsantino "Invia Risposta", di utilizzare un client bittorrent, etc..etc..presuppone che un minimo di cervelletto è rimasto disponibile anche per sfogliare 90 pagine di forum O UTILIZZARE LA FUNZIONE CERCA DENTRO UN TOPIC.

IO mi son informato a destra e a manca da zero, come hanno fatto gli ALTRI e come lo faranno i PROSSIMI e tu non sei un caso speciale.

Ricordati che rispondere a una richiesta d'aiuto è cortesia ed educazione non un dovere, un minimo di sbattimento TE LO DEVI FARE, se no visto che ti definisci sottozero per queste cose...ma chi cavolo te l'ha fatto fare di comprarti un router? ma ti compravi un bel modem USB o quello in comodato d'uso seguivi le istruzioni di "Alice ti aiuta"..cliccavi solo "AVANTI AVANTI AVANTI FINE" quando l'autostart del cd di installazione partiva e almeno ottenevi quel minimo di soddisfazione e di emancipazione per cui le donne urlano al diritto, però volendo sempre il piatto già pronto (mi pare ovvio).

Presumo comunque che non ti sei neanche sognata di leggere il MANUALE DI ISTRUZIONI IN ITALIANO:
http://www.roper-europe.com/pagine/click3.asp?IDris=188

da PAGINA 73 in poi......BASTA LEGGERE non mi sembra faticoso, ti spiega anche a cosa serve il port forwarding con un linguaggio decisamente semplice.

Di aiuto te ne ho dato fin troppo :rolleyes:

RedSky
22-02-2006, 06:59
Ragazzi un consiglio: esiste un cavo per collegare la mia stampante (che non è una di rete...) al roper così da poterla avere in rete con i due pc? :confused:
dovrebbe essere un cavo che va da USB (nella stampante) a ethernet nel roper.... non riesco a trovarlo....se avete idee, grazie! :D

non esiste un cavo usb>ethernet, ti serve un print server, la Dlink ne ha uno con porta rj45 e usb, bisogna configurarlo in rete e il print server viene proprio visto come un mini hub (ha un suo ip nella lan).

RedSky
22-02-2006, 07:03
non mi ricordo dove l'avevo letto, in questa discussione, ma la cosa è totalmente inutile e dannosa - per lo piu' - perché dopo non riuscivo piu' a entrare in internet! dunque avevo capito bene: è necessario semplicemente "riservare" il mio indirizzo e "dettare" una serie di regole su quell'indirizzo. di modo che ogni volta che entro io ho quell'indirizzo e di conseguenza le regole valgono sul mio computer. ma era tanto difficile da spiegare!???!?? :muro: :muro: :muro:

peccato che se lasci il tuo pc in dhcp e hai altri pc in rete e sul router il dhcp server è impostato per dare IP al primo che si connette in lan ti attacchi e la regola vale per l'ip "riservato" come statico, per questo sarebbe bene impostare l'ip statico nella scheda di rete del pc che usi.

Non navigavi perchè nelle proprietà della scheda di rete non hai impostato i DNS..o bastava inserire come indirizzo IP del primo DNS quello del router per aver i dns assegnati automaticamente

piccolo dettaglio tecnico per cui saresti tornata a lamentarti :doh:

EDIT:

non hai neanche guardato la guida di Halex che è ben fatta e molto semplice...quella te la cerchi.

Scusa i modi ma è irritante vedere una persona che chiede aiuto e poi si lamenta pure :rolleyes:

RedSky
22-02-2006, 07:48
Hanno aggiornato il firmware Australiano mi pare o sbaglio?

http://www.netcomm.com.au/Support/DownloadProcess.php?FileName=NB5Plus4W_T25.zip&Category=Firmware

datato: 2006-02-01

spero di riavere adsl attiva presto per poterli provare :mc:

cmq è abbastanza buffo vedere roper che rilascia un firmware datato novembre pubblicato sul sito a febbraio, ma identico a quello australiano pubblicato a fine settembre :wtf:

<Sky>
22-02-2006, 08:34
Ciao ragazzi ho messo su il firmware TI e finora mi sembra più stabile di quello roper di settembre (quello di "novembre" ancora non l'ho provato), 24ore sul mulo e va che è un piacere (ancora sono pochine lo so ma l'ho messo da poco :) ); la cosa che ho notato di più comunque è una gestione delle connessioni wireless migliorata rispetto al firmware roper, ho notato un ping molto più stabile rispetto a prima, infatti col firmware roper se volevo giocare in multyplayer ero costretto a ripiegare sul cavo ethernet visto che con il wi-fi il ping saltellava di molto mentre adesso va molto meglio, certo qualche saltello c'è sempre ma adesso si può giocare :) .
Grazie red per il link su mIRC ;) me ne ero dimenticato che era stato trattato l'argomento perchè quando ho letto tutta la discussione dall'inizio (quando ancora era a 50 pagine :D ) non utilizzavo mIRC e quindi avevo saltato il post :rolleyes: .
Ciao a tutti!

dr.lucio
22-02-2006, 10:18
Hanno aggiornato il firmware Australiano mi pare o sbaglio?

http://www.netcomm.com.au/Support/DownloadProcess.php?FileName=NB5Plus4W_T25.zip&Category=Firmware

datato: 2006-02-01

spero di riavere adsl attiva presto per poterli provare :mc:

cmq è abbastanza buffo vedere roper che rilascia un firmware datato novembre pubblicato sul sito a febbraio, ma identico a quello australiano pubblicato a fine settembre :wtf:

Oggi o domani lo scarico e lo metto su, tanto ormai ci ho fatto l'abitudine...Nessuno può dirmi come settare un altro access point per usarlo come "ripetitore" di segnale?

RedSky
22-02-2006, 10:30
..Nessuno può dirmi come settare un altro access point per usarlo come "ripetitore" di segnale?

mi accodo alla richiesta! interessa anche a me questa cosa (forse bisogna settare l'access point con collegamento AD HOC..boh! sto fine settimana ci provo con un router wi-fi della belkin vedo se riesco a farlo funzionare come ripetitore).

Se qualcuno sà parli :D

HaLeXz
22-02-2006, 11:13
Oggi o domani lo scarico e lo metto su, tanto ormai ci ho fatto l'abitudine...Nessuno può dirmi come settare un altro access point per usarlo come "ripetitore" di segnale?

Parentesi: Ho avuto una settimana di fuoco, lavoro devastante!!! :mbe:
Oggi son riuscito a tornare e leggermi le ultime 5 pagine di thread perse :D

Ciao Lucio. Beh, per settare un altro AP come ripetitore non è gran che difficile. Per i settaggi nello specifico, ovviamente, dipende da che AP comprerai, ma in linea di massima e teorica quello che devi fare è di mettere entrambi gli AP con le stesse impostazioni wireless (stesso SSID e stesse impostazioni di criptazione). E punto, sei apposto così.

L'unica cosa che devi stare attento è che i due AP "non si diano fastidio". Per questo bisogna adottare particolari configurazioni dei canali e delle impostazioni di frag threshold, etc. Non so aiutarti in modo più specifico perchè non l'ho mai realizzato nella pratica, ma ho letto in qualche forum e articoli che quando si ha una rete wireless realizzata con più access point utilizzati come "ripetitori", si hanno di questi problemi di interferenza tra i vari AP. Stai attento...

Vabbè, scontato: se l'AP che comprerai non sarà un puro ripetitore di segnale, ma sarà dotato anche di IP (e magari anche router interno), all'AP assegnerai un IP appartenente alla stessa sottorete del Roper e dai client utilizzerai sempre le stesse impostazioni come connettendosi direttamente al Roper.

Faccio notare qui sotto due articoli sempre di HWUpgrade che possono interessare (non proprio specificatamente per il tuo caso, purtroppo non fanno una configurazione "a ripetitore"):

Rete wireless casa.
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1108/index.html
(interessante la parte dell'HD di rete, può essere utile anche a chi chiedeva di attaccare un stampante USB al router. Ad ogni modo basta comprare il JetDirect dell'HP a cui si attacca una USB e ne esce una ethernet con IP configurabile)

Rete wireless mediamente complessa di AP.
http://www.hwupgrade.it/articoli/831/index.html

Di tutto questo interessante anche l'utility per le prestazioni di rete... ;)

Ciao ciao

bionico
22-02-2006, 11:56
Mi dice : Can't find DSL MAC address! E' grave? Sembra andare tutto


Originariamente inviato da RedSky

nel setup.ini devi cambiargli i dati del login mi son dimenticato di scriverlo :muro:

scusate :ave:

riprova e vedrai che andrà

Capita anche a me.

Vanno per caso sostituiti con:
Login: root
Password: "tuapassword" (di default: admin)


-----------
Bionico

bionico
22-02-2006, 12:04
AGGIORNIAMO IL BOOTLOADER ALLA 1.2.5.9 (http://rapidshare.de/files/13401651/BootLoader_1.2.5.9_e_procedura_by_RedSky.rar.html)

scusate il ritardo raga, ma non ho avuto mai tempo di scrivere le cose in italiano (2 cazzate) e di levare diapositive che erano decisamente superflue.

Provate ad aggiornare il bootloader e fatemi sapere se notate una reattività maggiore del router.

buona smanettata

bye

Hai per caso XP Pro?
Io tra i componenti di windows non trovo l'IIS

------------
Bionico

vanzo
22-02-2006, 12:42
Hai per caso XP Pro?
Io tra i componenti di windows non trovo l'IIS

------------
Bionico
Nel mio Xp pro c'è :read:

paperotta82
22-02-2006, 13:07
l'unica differenza fra me e te, redsky, è che io ho espresso il mio parere educatamente, premurandomi di farcire il tutto con innumerevoli "scusatemi - per me - a mio avviso".
tu hai sparato una sentenza, che va oltre, offendendo un intera categoria di esseri umani: le donne.
non riesco a capire, sinceramente, come possa esistere oggi giorno, nello stesso mondo che calpesto io, gente cosi.
che gli altri utenti scusino lo sfogo,

donatella

RedSky
22-02-2006, 13:08
Hai per caso XP Pro?
Io tra i componenti di windows non trovo l'IIS

------------
Bionico

si ho il pro :(

simone929
22-02-2006, 13:53
Scusate, sulla schermata Access control per accedere da web sul router basta spuntare sotto la colonna wan la voce WEB senza specificare un ip (e quindi any), oppure va messo? Questa operazione unita all'apertura della porta 4711 (o quella che sia, aggiungendola alla regola già esistente di default) del webserver di Emule mi permette il collegamento dall' esterno sul webserver stesso?


Potrei provare ma preferisco non rischiare, in quanto per fare una prova il router mi ha "buttato fuori" e non mi ha dato la possibilità di ricollegarmi ne via web ne tantomeno via telnet...Il tasto reset dietro non mi ha funzionato e tutto'ora non lo fa...morale: ne ho comprato un altro (almeno questo ha già il bootloader e il firm aggiornato - che magra consolazione)!!!! Inserendo la linea neanche mi lampeggia più il led ADSL. Ma possibile?? :mad:
Grazie

RedSky
22-02-2006, 15:03
stai sbagliando qualcosa e non sò cosa, però non vorrei che avessi avuto la sfortuna di beccarti 2 router con qualche difetto :confused:

kellone
22-02-2006, 15:21
Ciao,

nuovo problema.
Improvvisamente mi killa emule e a seguire non riesco più a navigare.
Allora chiudo Zone Alarm, rinavigo per qualche pagina e poi zac, si riblocca.

Controllo la presenza della portante, tutto Ok, connessione Ok, ma è tutto fermo.

Se riavvio idem come sopra.
Non capisco quale possa essere il problema.

Ho passato con spybot, adaware e norton, non hanno trovato nulla.
Boh?

RedSky
22-02-2006, 15:32
in che senso ti killa?

kellone
22-02-2006, 16:18
Nel senso che si chiude da solo, si volatilizza, Pofffff.

Non riesco a capire.

simone929
22-02-2006, 16:40
stai sbagliando qualcosa e non sò cosa, però non vorrei che avessi avuto la sfortuna di beccarti 2 router con qualche difetto :confused:

Ciao Red, ma senti per te è giusto abilitare la voce WEB sotto la colonna WAN senza specificare IP per farlo andare con il WEBserver di Emule?



PS. E' il primo router che mi ha dato quei proble, il secondo va bene, è solo che non ho provato ancora a resettarlo dal tastino...

silicagel
22-02-2006, 16:42
scusate, ho acquistato il router in questione di seconda mano e ho cercato di leggere quanto più possibile in questo forum. pero non ho trovato risposta al mio problema. ho 2 NB con wifi. i collegamenti funzionano ma per adesso solo con dhcp. invece vorrei assegnare gli ip fissi. pero succede che se seguo la normale procedura va tutto bene ma non riesco a navigare. se nella finestra del port forwarding seleziono un ip dei 2 NB e gli assegno il firefox con relative regole (categoria user) la navigazione funziona. ma se cerco di assegnare lo stesso browser all'ip dell'altro NB il sistema mi dice che è gia assegnato (al primo ip, ovvio). ora, esiste un modo per assegnare una applicazione con relative regole atutti gli ip fissi della rete?

poi mi succede che se modifico una qualsiasi voce e seguo la normale procedura di memorizzazione - cioe save all -> TOOLS -> save all, i cambiamenti non vengono attivati se non dopo aver spento e riacceso il router. ma a voi fa così?

grazie x le risposte

Hades
22-02-2006, 17:07
Nel senso che si chiude da solo, si volatilizza, Pofffff.

Non riesco a capire.
anche a me succede cosi con emule ... ma il router non ha nessuna colpa..

RedSky
22-02-2006, 17:18
Se avete Norton System works provate WinDoctor a vedere se rileva problemi nelle activex etc.. se non l'avete provate TweakNow Powerpack 2006 sempre per i prob nelle activex.

Dovrebbe risolvere la chiusura a cavolo. a me capitava con regedit e con dc++, non sò il perchè però.

kellone
22-02-2006, 17:23
anche a me succede cosi con emule ... ma il router non ha nessuna colpa..
Il problema è che avendo poca esperienza con la ADSL non so dove finiscano i problemi della linea ed inizino quelli del router, idem come sopra tra router e computer, sorvolando, ovviamente, su possibili worm, virus e schifezze varie.

Adesso mi mancano un 200Mb in totale su due file da un giga e mezzo.
Finiti quelli lo cancello e reinstallo completamente..... speriamo bene.

kellone
22-02-2006, 17:35
Se avete Norton System works provate WinDoctor a vedere se rileva problemi nelle activex etc.. se non l'avete provate TweakNow Powerpack 2006 sempre per i prob nelle activex.

Provo subito e ti so dire, grazie.

Hades
22-02-2006, 18:38
Il problema è che avendo poca esperienza con la ADSL non so dove finiscano i problemi della linea ed inizino quelli del router, idem come sopra tra router e computer, sorvolando, ovviamente, su possibili worm, virus e schifezze varie.

Adesso mi mancano un 200Mb in totale su due file da un giga e mezzo.
Finiti quelli lo cancello e reinstallo completamente..... speriamo bene.
è in problema della versione 0.46c a me prima di questa non l'ha mai fatto :)
ps. evitate qualunque cosa norton come la peste :D

kellone
22-02-2006, 18:45
è in problema della versione 0.46c a me prima di questa non l'ha mai fatto :)

Allora è un problema anche della 0,47.... perchè io ho quella....

paperotta82
22-02-2006, 21:50
una volta ero un abbonata di libero, un abbonata delusa dalle recenti politiche e per questo motivo fortemente motivata a cambiare provider, cosa che poi ho fatto a scadenza naturale del contratto. passato un pò di tempo, liberata la portante, ho finalmente attivato un contratto con alice di telecom, con linea fino a 4 mega. i programmi che uso, quindi, puoi capire benissimo da te che già li conosco bene, non hanno segreti nascosti, a meno che non sia cambiato qualcosa e io non me ne sia accorta.

i programmi in questione sono : bitcomet ed emule. emule con libero non mi funzionava piu', per questo motivo avevo iniziato ad utilizzare ares, con risultati decenti. con bitcomet ed ares , la connessione di libero non era del tutto fallimentare, anzi! bitcomet mi sfiorava punte di 170 in download, e lo stesso ares, ovviamente se usati in contemporanea questa velocità era ripartita fra i due programmi.

ora giungiamo al dunque: come è possibile che utilizzando EMULE e BITCOMET con la linea alice fino a 4 mega, i risultati siano di gran lunga piu' scadenti?

il test della velocità , effettuato in più di un sito, compreso il caro mclink, mi da uno stream di gran lunga superiore a quello che avevo con libero.

l'unica cosa che è cambiata, dalla mia connessione con libero, è il router.



prima utilizzavo un aethra starbridge, in cui era semplicissimo aprire le porte, e non c'era alcun firewall. ora utilizzo un roper flynet, un tantino piu' com,plicato, ma se il test delle porte di emule mi va ok, e ho le due freccette verdi, evidentemente l'ho settato bene.

quindi, questa è la mia domanda: com'è possibile che avendo MOLTA più banda a disposizione in realtà la mia condizione sia PEGGIORATA?

non ci arrivo. l'unica risposta che mi do è che probabilmente emule e bitcomet non possono lavorare insieme. ma quando tengo bitcomet acceso ed emule spento la situazione non migliora di moltissimo. raggiungo velocità di download di MASSIMO 130 kbs.

come è possibile?

forse c'è qualche opzione nel mio router che devo abilitare/disabilitare?

mah.

conan_75
22-02-2006, 22:19
una volta ero un abbonata di libero, un abbonata delusa dalle recenti politiche e per questo motivo fortemente motivata a cambiare provider, cosa che poi ho fatto a scadenza naturale del contratto. passato un pò di tempo, liberata la portante, ho finalmente attivato un contratto con alice di telecom, con linea fino a 4 mega. i programmi che uso, quindi, puoi capire benissimo da te che già li conosco bene, non hanno segreti nascosti, a meno che non sia cambiato qualcosa e io non me ne sia accorta.

i programmi in questione sono : bitcomet ed emule. emule con libero non mi funzionava piu', per questo motivo avevo iniziato ad utilizzare ares, con risultati decenti. con bitcomet ed ares , la connessione di libero non era del tutto fallimentare, anzi! bitcomet mi sfiorava punte di 170 in download, e lo stesso ares, ovviamente se usati in contemporanea questa velocità era ripartita fra i due programmi.

ora giungiamo al dunque: come è possibile che utilizzando EMULE e BITCOMET con la linea alice fino a 4 mega, i risultati siano di gran lunga piu' scadenti?

il test della velocità , effettuato in più di un sito, compreso il caro mclink, mi da uno stream di gran lunga superiore a quello che avevo con libero.

l'unica cosa che è cambiata, dalla mia connessione con libero, è il router.



prima utilizzavo un aethra starbridge, in cui era semplicissimo aprire le porte, e non c'era alcun firewall. ora utilizzo un roper flynet, un tantino piu' com,plicato, ma se il test delle porte di emule mi va ok, e ho le due freccette verdi, evidentemente l'ho settato bene.

quindi, questa è la mia domanda: com'è possibile che avendo MOLTA più banda a disposizione in realtà la mia condizione sia PEGGIORATA?

non ci arrivo. l'unica risposta che mi do è che probabilmente emule e bitcomet non possono lavorare insieme. ma quando tengo bitcomet acceso ed emule spento la situazione non migliora di moltissimo. raggiungo velocità di download di MASSIMO 130 kbs.

come è possibile?

forse c'è qualche opzione nel mio router che devo abilitare/disabilitare?

mah.


Dici nulla?
Con un upload misero di 30Kb/s quando va bene, raggiungere download di 130 nel P2P è quasi un miracolo!
Tra l'altro sei sicura/o di non saturare la banda in upload?

PS
Vuoi sapere quanta banda in download hai?
Scarica i driver dal sito ATI, vecchio trucco.

paperotta82
23-02-2006, 01:35
si ma allora come mai con LIBERO FILTRATO mi andava molto piu' veloce? è un controsenso o sbaglio? libero 4 mega filtrato va al doppio di alice 4 mega non filtrato? mah.

se scaricassi con mirc....non avrei questi problemi di upload, o sbaglio?


in questo momento sto utilizzando mirc, bitcomet, ed emule. e navigo tranquilla...quindi comunque sto router non è male!


ripeto: scaricando da mirc..non ci sono problemi di upload. è tutto download? o sbaglio? e su cosa si regola la velocità di download allora? e poi "con un misero upload da 30 kb"...intendi il MIO o quello di tutti quelli che hanno la dsl? è il mio che è poco, o in generale è poco?

Hades
23-02-2006, 07:01
si ma allora come mai con LIBERO FILTRATO mi andava molto piu' veloce? è un controsenso o sbaglio? libero 4 mega filtrato va al doppio di alice 4 mega non filtrato? mah.

se scaricassi con mirc....non avrei questi problemi di upload, o sbaglio?


in questo momento sto utilizzando mirc, bitcomet, ed emule. e navigo tranquilla...quindi comunque sto router non è male!


ripeto: scaricando da mirc..non ci sono problemi di upload. è tutto download? o sbaglio? e su cosa si regola la velocità di download allora? e poi "con un misero upload da 30 kb"...intendi il MIO o quello di tutti quelli che hanno la dsl? è il mio che è poco, o in generale è poco?
sei sicura che la linea sia VERAMENTE A 4 MEGA? hai controllato quanti errori hai sulla linea? avere + banda ma avere tanti errori può portare ad avere meno banda di prima... cmq concordo con conan... ti lamenti del brodo grasso :) io simili velocità me le sogno...
quanto ai 30 k si riferisce alla tua adsl....
inoltre non per essere pignolo ma..."i programmi che uso, quindi, puoi capire benissimo da te che già li conosco bene, non hanno segreti nascosti, a meno che non sia cambiato qualcosa e io non me ne sia accorta. " e poi chiedi se 30 k son pochi o no... è una domanda alquanto strana per una che usa il p2p intensivo come te... :mbe:

RedSky
23-02-2006, 07:03
in questo momento sto utilizzando mirc, bitcomet, ed emule. e navigo tranquilla...quindi comunque sto router non è male!

il router è un buon prodotto e si sta rivelando un ottimo competitor sugli altri.
Ma se riesci a navigare con emule e torrent aperto è per la connessione non per il router.


ripeto: scaricando da mirc..non ci sono problemi di upload. è tutto download? o sbaglio? e su cosa si regola la velocità di download allora? e poi "con un misero upload da 30 kb"...intendi il MIO o quello di tutti quelli che hanno la dsl? è il mio che è poco, o in generale è poco?

la velocità di download su mirc è limitata dal massimo upload di chi ti manda un file (scarichi solo da una "fonte" satura o meno non hai possibilità di aumentarla).
E' in generale che è poco, ma chi ha alice ha al 100% 32kb/s massimo di up..ma se uppi a 32..non scarichi a più di 30/40 e navighi malissimo.
Ti stai lamentando inutilmente della tua velocità di download, uno perchè non c'è banda garantita decente con nessun operatore (sfatiamo i miseri kb di NGI), due perchè il download da emule e torrent dipende sempre da chi ti invia..dal numero di fonti..seed..etc..etc..etc.. e non di certo dal router (se configurato bene).
Comunque Alice sta avendo problemi da fine novembre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111306

se avessi cercato............ti saresti risposta da sola.

E ti vorrei ricordare che questo non è il topic per chiarire i tuoi dubbi su ogni cosa che ti passa per la testa, se hai intenzione di parlare del router o fare dei test bene, se no ci sono sezioni apposta per postare... CERCARE...e LEGGERE.

bye

EtienneNavar
23-02-2006, 10:27
il router è un buon prodotto e si sta rivelando un ottimo competitor sugli altri.

bye
Ciao un info
ho la possibilità di prendere o il flynet o il netgear 834Gt......
sarai sicuramente un pò di parte :D
ma se puoi consigliami e..... se ci sono differenze :)
grazie