PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

dididj
08-03-2007, 14:54
per msn non bisogna forwardare delle porte!?

cmq io farei varie prove dal provare ppoa con mru1500.
a cambiare i dns con quelli di opendns.
disabilitare i firewall lato router e lato xp.
ecc..

hai resettato il router dopo l'aggiornamento del firmware?

Foxlady
08-03-2007, 15:42
Ragazzi mi aiutate per favore?
Edit: ho risolto

dav2003
08-03-2007, 18:57
per msn non bisogna forwardare delle porte!?

cmq io farei varie prove dal provare ppoa con mru1500.
a cambiare i dns con quelli di opendns.
disabilitare i firewall lato router e lato xp.
ecc..

hai resettato il router dopo l'aggiornamento del firmware?

1) con il pppoa non si allinea (il led del ppp rimane spento)
2) messi gli open dns non cambia nulla
3) disabilitato firewall del router e quello di xp che è sempre stato disabilitato ma niente...
4) il router l'ho resettato dopo l'aggiornameto...

dopo tutto qst continua a non farmi vedere molte pagine web e messenger non si connette...

Vi prego aiutatemi !!! :cry:

dididj
08-03-2007, 19:13
nel campo modulazione hai lasciato multi_mode di modo che in automatico scelga la modulazione più appropriata per la tua linea?

non è che attivo qualcosa sotto web filter!?

cmq non saprei non è che cè molto da impostare per navigare :confused:

per msn guarda qua (anche se a me per quanto riguarda la messaggistica funziona senza forwardare nessuna porta )
http://www.megalab.it/articoli.php?id=486

daxino
08-03-2007, 20:48
1) con il pppoa non si allinea (il led del ppp rimane spento)
2) messi gli open dns non cambia nulla
3) disabilitato firewall del router e quello di xp che è sempre stato disabilitato ma niente...
4) il router l'ho resettato dopo l'aggiornameto...

dopo tutto qst continua a non farmi vedere molte pagine web e messenger non si connette...

Vi prego aiutatemi !!! :cry:

l'opzione nat è abilitata?
Prova anche a spuntare la voce ENFORCE MRU:confused:
....e prova anche a settare Authentification: CHAP
Fai una modifica alla volta;)

dav2003
08-03-2007, 21:04
nel campo modulazione hai lasciato multi_mode di modo che in automatico scelga la modulazione più appropriata per la tua linea?

non è che attivo qualcosa sotto web filter!?

cmq non saprei non è che cè molto da impostare per navigare :confused:

per msn guarda qua (anche se a me per quanto riguarda la messaggistica funziona senza forwardare nessuna porta )
http://www.megalab.it/articoli.php?id=486

ho lasciato multimode e a web filter è tutto disabled...x msn guarderò...
grazie mille :D

dav2003
08-03-2007, 21:08
l'opzione nat è abilitata?
Prova anche a spuntare la voce ENFORCE MRU:confused:
....e prova anche a settare Authentification: CHAP
Fai una modifica alla volta;)

Ho spuntato enforce mtu e adesso sembra funzionare tutto !!!! :eek:
Grazie mille x l'aiuto siete stati fantastici !!! :D
Vi terrò aggiornati se nel caso mi si ripresentasse il problema....:p

daxino
08-03-2007, 21:12
Ho spuntato enforce mtu e adesso sembra funzionare tutto !!!! :eek:
Grazie mille x l'aiuto siete stati fantastici !!! :D
Vi terrò aggiornati se nel caso mi si ripresentasse il problema....:p

:yeah: :winner: :ubriachi: :huh: :cincin: :sofico: :D :ave: :ave: :ave:

ortanova
09-03-2007, 10:35
Scarica il firmware routertech 2.2 dal sito www.routertech.org.
Per il nostro router si chiama :"routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070227", lo puoi scaricare dopo esserti registrato.
Io avevo il firmware roper del 25/11/2005 e in adsl1 andava bene, ma quando sono passato in adsl2+ con libero, non agganciava mai l'adsl2+.
adeso con il firmware routertech va benissimo;)
Cmq se la spia adsl resta fissa, significa che il router aggancia la portante, forse però hai sbagliato qualche paramentro nella connessione:confused:

Ciao daxino,
ho scaricato il firmaware come mi hai suggerito.
All' interno del file zip mi ritrovo due file img "RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_psbl_firmware.upgrade.img" e "RTech_AR7WRD_config.img" mi sai dire quale devo utilizzare.

Grazie Mille
Ciao

Jahn101
09-03-2007, 12:37
"RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_psbl_firmware.upgrade.img"
Grazie Mille
Ciao

Ciao, usa questo.

ortanova
09-03-2007, 13:14
Ciao, usa questo.

Grazie Jahn101

Stasera provo il tutto e vi faccio sapere :D

daxino
09-03-2007, 13:20
Ciao, usa questo.

quoto---->usa RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_psbl_firmware.upgrade.img

Salvalo in una cartella e aggiorna.;)

simone929
09-03-2007, 19:22
ma sulla configurazione wireless supporta la wpa2 o solo wpa?

daxino
09-03-2007, 19:56
ma sulla configurazione wireless supporta la wpa2 o solo wpa?

"solo wpa":stordita:

simone929
09-03-2007, 20:08
:read: ok allora mi quadra tutto...nel senso che non sono un esperto in materia ma non avevo trovato nulla che facesse riferimento alla wpa2 e pensavo ci fosse un settaggio particolare per abilitarla...

daxino
09-03-2007, 20:21
:read: ok allora mi quadra tutto...nel senso che non sono un esperto in materia ma non avevo trovato nulla che facesse riferimento alla wpa2 e pensavo ci fosse un settaggio particolare per abilitarla...

La wpa basta ed avanza, io non uso neppure quella:stordita:

simone929
09-03-2007, 21:21
La wpa basta ed avanza, io non uso neppure quella:stordita:

Spero almeno la wep!!!!!:eek:

daxino
09-03-2007, 21:37
Spero almeno la wep!!!!!:eek:

neanche:stordita:
Uso la potenza del segnale al minimo, mac access list e Hidden SSID:p

mpaolor
10-03-2007, 19:04
ora faccio dei test vediamo se risolvo

mpaolor
10-03-2007, 19:23
che scemenza però non me ne capacito:
coi firmware della roper forzando l'mtu (se faccio altrimenti mi da errore e lo forza in ogni caso) non funziona;
con firmware routertech forzo l'mtu e funziona... solo connettendomi con pppoe ovviamente, perchè in pppoa non mi lascia forzare.. mah non capisco sta roba..
grassie dav2003

ortanova
11-03-2007, 09:14
quoto---->usa RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_psbl_firmware.upgrade.img

Salvalo in una cartella e aggiorna.;)

Ciao, ho installato il firmware, e la connessione funziona, finalmente mi si è accesa anche la spia ppp.

Non riesco però a navigare, ho recupertato un pochino di docementazione, poichè vorrei configurare il router staticamente, mi ricordo che su questo forum c'era una parte in cui ti spiegava dettagliatamente come configurare il roper staticamente, mi potete dare una mano.

Grazie ancora per la dritta del firmware, piano piano sto riuscendo a recuperare questo benedetto router ;)

haller63
11-03-2007, 14:34
Carissimi

finalmente mi hanno attivato Alice20 Mbit/s: tuttavia con mia somma delusione non vado oltre 6 Mbit/s

Vi posto di seguito le informazioni presenti nel menù Modem Status:

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 478
Ds Rate (Kbps) 6039
US Margin 28
DS Margin 12
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 39
US Line Attenuation 21
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 100
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Le informazioni sulle versioni FW del Router sono le seguenti:

Product Information
Model Number Wireless ADSL2/2+ Router
HW Revision 93071G
Serial Number 20060514
Ethernet MAC 00:13:64:2B:9D:B2
DSL Default MAC 00:13:64:2B:9D:B3
AP MAC 00:13:64:2b:9d:b4

Software Versions
Gateway 3.7.1
ATM Driver 6.01.03.00
DSL HAL 6.01.02.00
DSL Datapump 6.01.04.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2c
PDSP Firmware 0.54
Wireless Firmware 3.3.0.28
Wireless APDK 6.3.1.26
Boot Loader 1.2.5.9

Come tipo di modulazione nel menù Setup-->Modem sono flaggate tutte le modulazioni presenti; inoltre forzando su ADSL_G.dmt oppure su ADSL_2plus la situazione non cambia.

Avete qualche suggerimento?

Grazie in anticipo per il supporto.

Ciao

dav2003
11-03-2007, 16:09
grassie dav2003

Figurati !!! :D

daxino
11-03-2007, 17:22
Figurati !!! :D

Ma il suggerimento non l'avevo dato io a te

daxino
11-03-2007, 17:24
Figurati !!! :D
Ma il suggerimento non l'aevo dato io a te????:stordita:

We We rivendico i diritti d'autore!!!:stordita:

daxino
11-03-2007, 17:25
Carissimi

finalmente mi hanno attivato Alice20 Mbit/s: tuttavia con mia somma delusione non vado oltre 6 Mbit/s

Vi posto di seguito le informazioni presenti nel menù Modem Status:

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 478
Ds Rate (Kbps) 6039
US Margin 28
DS Margin 12
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 39
US Line Attenuation 21
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 100
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Le informazioni sulle versioni FW del Router sono le seguenti:

Product Information
Model Number Wireless ADSL2/2+ Router
HW Revision 93071G
Serial Number 20060514
Ethernet MAC 00:13:64:2B:9D:B2
DSL Default MAC 00:13:64:2B:9D:B3
AP MAC 00:13:64:2b:9d:b4

Software Versions
Gateway 3.7.1
ATM Driver 6.01.03.00
DSL HAL 6.01.02.00
DSL Datapump 6.01.04.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2c
PDSP Firmware 0.54
Wireless Firmware 3.3.0.28
Wireless APDK 6.3.1.26
Boot Loader 1.2.5.9

Come tipo di modulazione nel menù Setup-->Modem sono flaggate tutte le modulazioni presenti; inoltre forzando su ADSL_G.dmt oppure su ADSL_2plus la situazione non cambia.

Avete qualche suggerimento?

Grazie in anticipo per il supporto.

Ciao

Ehi ma che firmware hai? Mahai il nostro roper?:confused:
Hai mai aggiornato il firmware x caso?

daxino
11-03-2007, 19:15
Ciao, ho installato il firmware, e la connessione funziona, finalmente mi si è accesa anche la spia ppp.

Non riesco però a navigare, ho recupertato un pochino di docementazione, poichè vorrei configurare il router staticamente, mi ricordo che su questo forum c'era una parte in cui ti spiegava dettagliatamente come configurare il roper staticamente, mi potete dare una mano.

Grazie ancora per la dritta del firmware, piano piano sto riuscendo a recuperare questo benedetto router ;)

Magari meglio fare una cosa alla volta, quindi cerca prima di navigare:stordita:

haller63
11-03-2007, 20:00
Ehi ma che firmware hai? Mahai il nostro roper?:confused:
Hai mai aggiornato il firmware x caso?

Ovviamente .....

Sono un felice possessore del roperino, aggiornato con l'ultimo FW che mi ha spedito a Gennaio 2007 il servizio di assistenza Roper (supporto@conitech.it).

Qualche idea sulle possibili cause della navigazione a 6 Mbit/s?

Ciao

daxino
12-03-2007, 09:26
Ovviamente .....

Sono un felice possessore del roperino, aggiornato con l'ultimo FW che mi ha spedito a Gennaio 2007 il servizio di assistenza Roper (supporto@conitech.it).

Qualche idea sulle possibili cause della navigazione a 6 Mbit/s?

Ciao
Hai un'attenuazione piuttosto alta x questo. Però mi pare strano che non ti sfrutta fino all'ultimo db, cioè con 12 db di margine potresti salire anchea 8-9Mbit, invece si ferma a 6:confused:
Forse la 20mega ha un target noise di 12db:confused:

dav2003
12-03-2007, 09:43
Ma il suggerimento non l'aevo dato io a te????:stordita:

We We rivendico i diritti d'autore!!!:stordita:

Hai ragione...c'ho provato !!! :D :D :D
Fai benissimo a rivendicarli...il merito è tutto tuo !!! ;)

haller63
12-03-2007, 10:02
Hai un'attenuazione piuttosto alta x questo. Però mi pare strano che non ti sfrutta fino all'ultimo db, cioè con 12 db di margine potresti salire anchea 8-9Mbit, invece si ferma a 6:confused:
Forse la 20mega ha un target noise di 12db:confused:

GRazie per la risposta ....

Secondo te cambierebbe qualcosa utilizzando un router in grado di negoziare una velocità di flusso superiore (per esempio gli 8/9 Mbit/s di cui parli)? Oppure il limite è imposto dall'attenuazione in DS e non c'è verso di migliorare?

Sapete consigliarmi qualche modello, anche senza wireless (ho un AP 3COM inutilizzato....)?

Grazie e ciao

Jahn101
12-03-2007, 10:28
Ovviamente .....

Sono un felice possessore del roperino, aggiornato con l'ultimo FW che mi ha spedito a Gennaio 2007 il servizio di assistenza Roper (supporto@conitech.it).

Qualche idea sulle possibili cause della navigazione a 6 Mbit/s?

Ciao

mmmhhhh

Come al solito sul sito nessuna traccia di questo firmware...
Puoi inserirlo da qualche parte?

Jahn101
12-03-2007, 10:30
GRazie per la risposta ....

Secondo te cambierebbe qualcosa utilizzando un router in grado di negoziare una velocità di flusso superiore (per esempio gli 8/9 Mbit/s di cui parli)? Oppure il limite è imposto dall'attenuazione in DS e non c'è verso di migliorare?

Sapete consigliarmi qualche modello, anche senza wireless (ho un AP 3COM inutilizzato....)?

Grazie e ciao

Il nostro roperino NON è male nell'agganciare la portante... Di conseguenza, credo, che si equivalga con altri router in giro.

Semmai prova a cambiare la presa telefonica dove è attaccato il Router e spera di trovarne una dove il segnale è più pulito. Anche se credo che il problema sia nella distanza con la tua centrale.

haller63
12-03-2007, 10:33
mmmhhhh

Come al solito sul sito nessuna traccia di questo firmware...
Puoi inserirlo da qualche parte?

In PVT?

Devo vedere se lo trovo sul PC di casa ....
Ciao

haller63
12-03-2007, 10:38
Il nostro roperino NON è male nell'agganciare la portante... Di conseguenza, credo, che si equivalga con altri router in giro.

Semmai prova a cambiare la presa telefonica dove è attaccato il Router e spera di trovarne una dove il segnale è più pulito. Anche se credo che il problema sia nella distanza con la tua centrale.

Credo anche io che sia la distanza .... Purtroppo.

Ciao

daxino
12-03-2007, 13:06
GRazie per la risposta ....

Secondo te cambierebbe qualcosa utilizzando un router in grado di negoziare una velocità di flusso superiore (per esempio gli 8/9 Mbit/s di cui parli)? Oppure il limite è imposto dall'attenuazione in DS e non c'è verso di migliorare?

Sapete consigliarmi qualche modello, anche senza wireless (ho un AP 3COM inutilizzato....)?

Grazie e ciao

Non credo che cambierebbe qualcosa, il roper aggancia bene . Il fatto è che tu hai 6db di margine inutilizzato (12-6=6db), che porebbero farti salire la velocità di qualche Mbit.
Prova come ti hanno già suggerito ad atteccare il router alla presa principale, magari senza telefoni e filtri e vedi se cambia qualcosa. Se il margine in DS resta sempre sui 12db vuol dire che è dovuto al settaggio in centrale e non puoi farci nulla!!!

ortanova
12-03-2007, 20:54
Magari meglio fare una cosa alla volta, quindi cerca prima di navigare:stordita:

Ciao a tutti, sono sempre io che sto diventando matto con il router Roper :muro:

Pensavo aver risolto il problema della connessione ppp, la spia si accende solo se seleziono la modalità PPOE.

Ma non riesco a navigare in internet, eseguendo il comando ipconfig /all non compaiono i parametri ppp.

Se imposto ppoa, non si accende proprio la spia sul router

Quando avevo alice a 4 Mbits avevo impostato ppoa è funzionava il tutto.

Che posso fare ancora ??

In Lan funziona tutto, non riesco ad uscire in wan.

Grazie
Ciao

daxino
12-03-2007, 21:25
Ciao a tutti, sono sempre io che sto diventando matto con il router Roper :muro:

Pensavo aver risolto il problema della connessione ppp, la spia si accende solo se seleziono la modalità PPOE.

Ma non riesco a navigare in internet, eseguendo il comando ipconfig /all non compaiono i parametri ppp.

Se imposto ppoa, non si accende proprio la spia sul router

Quando avevo alice a 4 Mbits avevo impostato ppoa è funzionava il tutto.

Che posso fare ancora ??

In Lan funziona tutto, non riesco ad uscire in wan.

Grazie
Ciao

Nella configurazione della connessione dai la spunta a :"Nat","Firewall","Default Gateway","Enforce MRU" e setta l'MRU a 1492;)

simone929
12-03-2007, 22:05
Qualcuno sa spiegarmi come mai ogni tanto sotto ip account trovo un ip privato della mia stessa classe ma che non conosco? Premetto che l'AP è disattivato e che comunque, per quando l'attivo, ho creato un access list sui mac address, ho messo il SSID hidden, ho disabilitato il DHCP e ho fatto l'associazione IP/MAC per i pc autorizzati (2 portatili e il fisso di casa) (fissando gli ip su quest'ultimi logicamente)...il 99,99% delle volte al router è colegato il pc di casa con un cavo lan e basta...questi ip sconosciuti ho visto fanno traffico irrilevante limitandosi per esempio a (come successo questa sera con un 192.168.1.42) 59 bytes in upload e 0 in download... ?
prima di restringere la subnet volevo capire il motivo...

haller63
12-03-2007, 22:07
Credo anche io che sia la distanza .... Purtroppo.

Ciao

Mi auto rispondo ..... ho fatto un pò di prove in corrispondenza della presa principale (quella in cui è attestato il doppino) e la situazione non cambia ..... Ho sempre 6 Mbit/s.

Si vede che è l'attenuazione troppo alta ... e dire che in linea d'aria disto meno di 2 Km dalla centrale (chissà quale è lo stato dei cavi...).

Pazienza .....

Ciao a tutti

daxino
12-03-2007, 22:55
Qualcuno sa spiegarmi come mai ogni tanto sotto ip account trovo un ip privato della mia stessa classe ma che non conosco? Premetto che l'AP è disattivato e che comunque, per quando l'attivo, ho creato un access list sui mac address, ho messo il SSID hidden, ho disabilitato il DHCP e ho fatto l'associazione IP/MAC per i pc autorizzati (2 portatili e il fisso di casa) (fissando gli ip su quest'ultimi logicamente)...il 99,99% delle volte al router è colegato il pc di casa con un cavo lan e basta...questi ip sconosciuti ho visto fanno traffico irrilevante limitandosi per esempio a (come successo questa sera con un 192.168.1.42) 59 bytes in upload e 0 in download... ?
prima di restringere la subnet volevo capire il motivo...

Secondo me non è nessuno, x caso uno finisce per 0 e l'altro per 2?
Cmq controlla in Advanced--->Lan Clients se ci sei solo tu.

Kaa77
12-03-2007, 23:28
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 1504
US Margin 31
DS Margin 31
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 10
US Line Attenuation 8
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 4
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


Scusatemi, come vi sembrano questi valori?

daxino
12-03-2007, 23:31
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 1504
US Margin 31
DS Margin 31
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 10
US Line Attenuation 8
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 4
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


Scusatemi, come vi sembrano questi valori?

Sono eccellenti, ma dovresti avere la 2 mega giusto?
Setta la modulazione gdmt in Setup--->Modem.

simone929
13-03-2007, 08:25
Secondo me non è nessuno, x caso uno finisce per 0 e l'altro per 2?
Cmq controlla in Advanced--->Lan Clients se ci sei solo tu.



Finora mi è successo 2 volte: 1 appunto ieri con 192.168.1.42 e tempo fa con 192.168.1.16.. la volta scorsa il traffico generato da quest'ultimo ip non autorizzato è stato di 300 bytes in up e 0 in down....su lan client ci sono solamente gli ip dichiarati staticamente e associati con i mac address delle schede di rete dei pc (2 per ogni portatile - lan e wifi e la lan del pc fisso) da 192.168.1.2 a 192.168.1.6...non riesco proprio a capire....che fosse qualche messaggio di broadcast???:confused: non lo so....

ortanova
13-03-2007, 20:15
Nella configurazione della connessione dai la spunta a :"Nat","Firewall","Default Gateway","Enforce MRU" e setta l'MRU a 1492;)

Ho fatto ciò che mi hai suggerito....ma nulla :mad: ....

in seguito le impostazioni :

spuntato come mi hai detto NAT;FIREWALL;ENFORCE MRU; DEFAULT GATEWAY;USE PEER DNS;
AUTENTIFICHATION : AUTO
CONNECTION TYPE:PPOE
VPI:8
VCI:35

l' unico vantaggio che ho rispetto alla connetion type PPOA (tipo di connessione che avevo con alice 4 MBITS, e funzionava il tutto) e che si accende perlomeno la sipa del router ppp, viceversa non si accende nulla.

Ma il risultato lanciando il comdo ipconfig /all è sempre lo stesso :

Windows IP Configuration

Host Name . . . . . . . . . . . . :
Primary Dns Suffix . . . . . . . :
Node Type . . . . . . . . . . . . : Unknown
IP Routing Enabled. . . . . . . . : No
WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : No

Ethernet adapter Local Area Connection:

Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : Accton EN1207D Series PCI Fast Ether
net Adapter
Physical Address. . . . . . . . . : xx-10-B5-xx-6C-36
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease Obtained. . . . . . . . . . : martedì 13 marzo 2007 20.39.04
Lease Expires . . . . . . . . . . : martedì 20 marzo 2007 20.39.04


Sinceramente non so più che fare, ed ho paura a prendere un altro modello di router (pensavo netgear) temendo che mi si presenta lo stesso identico problema.

Possibile che passando da Alice 4 a 20 bisogna cambiare la connessione da PPOA A PPOE ??

Se avete altri suggerimenti .... :help:

Ciao a tutti :)

daxino
13-03-2007, 21:44
Ho fatto ciò che mi hai suggerito....ma nulla :mad: ....

in seguito le impostazioni :

spuntato come mi hai detto NAT;FIREWALL;ENFORCE MRU; DEFAULT GATEWAY;USE PEER DNS;
AUTENTIFICHATION : AUTO
CONNECTION TYPE:PPOE
VPI:8
VCI:35

l' unico vantaggio che ho rispetto alla connetion type PPOA (tipo di connessione che avevo con alice 4 MBITS, e funzionava il tutto) e che si accende perlomeno la sipa del router ppp, viceversa non si accende nulla.

Ma il risultato lanciando il comdo ipconfig /all è sempre lo stesso :

Windows IP Configuration

Host Name . . . . . . . . . . . . :
Primary Dns Suffix . . . . . . . :
Node Type . . . . . . . . . . . . : Unknown
IP Routing Enabled. . . . . . . . : No
WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : No

Ethernet adapter Local Area Connection:

Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : Accton EN1207D Series PCI Fast Ether
net Adapter
Physical Address. . . . . . . . . : xx-10-B5-xx-6C-36
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease Obtained. . . . . . . . . . : martedì 13 marzo 2007 20.39.04
Lease Expires . . . . . . . . . . : martedì 20 marzo 2007 20.39.04


Sinceramente non so più che fare, ed ho paura a prendere un altro modello di router (pensavo netgear) temendo che mi si presenta lo stesso identico problema.

Possibile che passando da Alice 4 a 20 bisogna cambiare la connessione da PPOA A PPOE ??

Se avete altri suggerimenti .... :help:

Ciao a tutti :)

Non c'è bisogno di cambiare router, il roperino va alla grande.
E' molto strano, xkè la connessione avviene...:confused:
Ma forse non dovevi cambiare qualche altro parametro oltre al protocollo?Magari vai sul thread della 20 mega.
Prova a settare AUTENTIFICHATION : CHAP.
Ma la linea è attiva al 100%?:confused: :muro:

Kaa77
13-03-2007, 22:24
Sono eccellenti, ma dovresti avere la 2 mega giusto?
Setta la modulazione gdmt in Setup--->Modem.

E' già settata GDMT.... Non è la 2mb ma è la 1.5mb (ex smart adsl) secondo te avrei problemi se passassi a 20 mb?

ortanova
14-03-2007, 10:43
Non c'è bisogno di cambiare router, il roperino va alla grande.
E' molto strano, xkè la connessione avviene...:confused:
Ma forse non dovevi cambiare qualche altro parametro oltre al protocollo?Magari vai sul thread della 20 mega.
Prova a settare AUTENTIFICHATION : CHAP.
Ma la linea è attiva al 100%?:confused: :muro:

Che intendi per attiva al 100% ?

provo a cambiare anche authentification in chap

apparentemente sembra funzionare il tutto....per questo che sto impazzendo :muro:

Tu daxino hai il roper con il firmware aggiornato ?

eventualmente prova a mandarmi, se puoi, una configurazione base, così vedo se sbaglio qualcosa io....

Grazie Mille
Ciao

haller63
14-03-2007, 13:04
Una domanda, magari un pò folle ......

E' possibile utilizzare il roperino come un Access Point: in altre parole è possibile disabilitare il Router e mantenere con funzionalità di AP solo la parte radio (in modo da poterlo collegare ad un'altro router via Ethernet)?

Grazie in anticipo.

Ciao

daxino
14-03-2007, 22:36
E' già settata GDMT.... Non è la 2mb ma è la 1.5mb (ex smart adsl) secondo te avrei problemi se passassi a 20 mb?

Penso proprio di no, ma cosa te ne fai della 20 mega?
Dal mulo non scaricheresti nemmeno a 500, se proprio devi spendere 37€/mese, fai fastweb:rolleyes:

daxino
14-03-2007, 22:52
Che intendi per attiva al 100% ?

provo a cambiare anche authentification in chap

apparentemente sembra funzionare il tutto....per questo che sto impazzendo :muro:

Tu daxino hai il roper con il firmware aggiornato ?

eventualmente prova a mandarmi, se puoi, una configurazione base, così vedo se sbaglio qualcosa io....

Grazie Mille
Ciao

Magari se è poco che tel'hanno attivata, devono ancora sistemare il tutto, ma credo che non sia il tuo caso.
La mia config. è questa...

http://img85.imageshack.us/img85/2515/configkb9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=configkb9.jpg)

Ma scusa xkè non chiami alla telecom:read:

ortanova
15-03-2007, 10:02
Magari se è poco che tel'hanno attivata, devono ancora sistemare il tutto, ma credo che non sia il tuo caso.
La mia config. è questa...

http://img85.imageshack.us/img85/2515/configkb9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=configkb9.jpg)

Ma scusa xkè non chiami alla telecom:read:

Grazie Daxino.

Non chiamo Telecom, poichè con il router Wireless che mi hanno dato loro, funziona il tutto.

Ma poichè con quello che ti danno loro in dotazione ci puoi fare ben poco che sono blindati, cercavo di recuperare il roperino.

Ciao

daxino
15-03-2007, 10:24
Grazie Daxino.

Non chiamo Telecom, poichè con il router Wireless che mi hanno dato loro, funziona il tutto.

Ma poichè con quello che ti danno loro in dotazione ci puoi fare ben poco che sono blindati, cercavo di recuperare il roperino.

Ciao

Prova ad inserire i dns manualmente, magari gli opendns, potrebbe essere quello il problema.
Poi quando t colleghi prova a fare dei ping e vedere se rispondono. Ma nn si apre alcun sito?:confused: :muro: :muro: :mc:

simone929
15-03-2007, 19:59
Ho provato a cambiare i DNS su "DNS configuration" ma dopo aver salvato la configurazione e riavviato il router, vengono impostati di default quelli del mio ISP.
Anche a voi succede questo?


Per usarne degli altri (quelli di openDNS) ho disabilitato il DNS proxy dal router e li ho impostati sulle proprietà di rete di XP....ma è normale ciò?

wondy
15-03-2007, 22:23
Stranamente io ho il problema opposto a voi, cioè la luce dell'adsl e fissa solo con il firmware originale, se uso il routertech 2.2 il segnale adsl non si agancia mai e continua a lampeggiare all'infinito. :muro:
C'e' qualche anima pia che può aiutarmi ad usare correttamente il routertech ?
Grazie.

Scighera
15-03-2007, 23:00
Ho provato a cambiare i DNS su "DNS configuration" ma dopo aver salvato la configurazione e riavviato il router, vengono impostati di default quelli del mio ISP.


Funziona solo con l'ultima versione (2.2) del firmware RouterTech.
Nella pagina relativa alle impostazioni del tuo provider (sotto WAN Setup), devi togliere la spunta alla casella Use Peer DNS.

simone929
16-03-2007, 05:55
Funziona solo con l'ultima versione (2.2) del firmware RouterTech.
Nella pagina relativa alle impostazioni del tuo provider (sotto WAN Setup), devi togliere la spunta alla casella Use Peer DNS.

Grazie 1000!!! non me ne ero accorto!!!!! oggi pomeriggio provo!!!!

daxino
16-03-2007, 08:43
Stranamente io ho il problema opposto a voi, cioè la luce dell'adsl e fissa solo con il firmware originale, se uso il routertech 2.2 il segnale adsl non si agancia mai e continua a lampeggiare all'infinito. :muro:
C'e' qualche anima pia che può aiutarmi ad usare correttamente il routertech ?
Grazie.

Se sei in adsl2+, setta tale modulazione alrimenti metti gdmt. Molto strano cmq:confused:

daxino
16-03-2007, 08:45
Ho provato a cambiare i DNS su "DNS configuration" ma dopo aver salvato la configurazione e riavviato il router, vengono impostati di default quelli del mio ISP.
Anche a voi succede questo?


Per usarne degli altri (quelli di openDNS) ho disabilitato il DNS proxy dal router e li ho impostati sulle proprietà di rete di XP....ma è normale ciò?

Infatti non devi riavviare il router:stordita:
Onestamente non ho provato a togliere la spunta a peer dns, cmq una delle novità della versione 2.2 è proprio che i dns inseriti rimangono anche dopo aver riavviato il router, quindi dovrebbero funzionare:read:

simone929
16-03-2007, 09:17
Infatti non devi riavviare il router:stordita:
Onestamente non ho provato a togliere la spunta a peer dns, cmq una delle novità della versione 2.2 è proprio che i dns inseriti rimangono anche dopo aver riavviato il router, quindi dovrebbero funzionare:read:



Perchè non devo riavviare il router? se volessi rendere definitiva questa modifica come posso fare allora? Altrimenti sarei costretto ad impostarli ogni volta che riaccendo il router (non lo lascio sempre acceso!)... comunque non ho provato a togliere la spunta a peer dns...oggi a casa ci provo e vi faccio sapere...

il firmware installato è il 2.2 routertech....

simone929
16-03-2007, 09:22
A proposito daxino....ti ricordi il problema di ip sconosciuto loggato su ip account?...bene ho ristretto la subnet mettendo una /29 (ip da 0 a 7) per i miei 5 ip...bene ora il broadcast dovrebbe essere il .7 ma invece si ip account trovo il 255 finale!!!! La subnet l'ho modificata anche sui pc mettendo appunto come valore 255.255.255.248!!! Ma perchè!!!!????!!!!:confused: :confused:

daxino
16-03-2007, 11:16
A proposito daxino....ti ricordi il problema di ip sconosciuto loggato su ip account?...bene ho ristretto la subnet mettendo una /29 (ip da 0 a 7) per i miei 5 ip...bene ora il broadcast dovrebbe essere il .7 ma invece si ip account trovo il 255 finale!!!! La subnet l'ho modificata anche sui pc mettendo appunto come valore 255.255.255.248!!! Ma perchè!!!!????!!!!:confused: :confused:

Onestamente non so, cmq in ip account compaiono tutti i dati inviati e ricevuti da un certo ip e può darsi che gli ip che leggi siano gli ip assegnati in passato a qualche tuo pc: cioè il fatto che tu leggi un certo ip non vuol dire che quel ip sia connesso.
Per la questione dei dns, il routertech 2.1 aveva il problema che inserendo i dns, questi diventavano funzionanti da subito, ma appena riavviavi il router, si cancellavano. Col 2.2 invece l'impostazione dei dns dovrebbe mantenersi anche al riavvio del router, xò non so dirti come:stordita:

wondy
16-03-2007, 12:52
Se sei in adsl2+, setta tale modulazione alrimenti metti gdmt. Molto strano cmq:confused:

Sono in adsl2+ , scusa la domanda ma dove si setta la modulazione ?

daxino
16-03-2007, 14:08
Sono in adsl2+ , scusa la domanda ma dove si setta la modulazione ?

vai in Setup-->Modem-->ADSL_2plus

Il routertech 2.2 dovrebbe andare molto meglio del firmware originale:confused:

Bluedun
16-03-2007, 17:11
Salve , anche io ho il suddetto router ma non riesco a capire come proteggere la mia rete caslinga da intrusi , ho provato tante volte ma proprio non ce la faccio se voi uomini mi sapete dire coem si fà ve ne sarò grata

daxino
16-03-2007, 17:54
Salve , anche io ho il suddetto router ma non riesco a capire come proteggere la mia rete caslinga da intrusi , ho provato tante volte ma proprio non ce la faccio se voi uomini mi sapete dire coem si fà ve ne sarò grata

Ci sono molti modi x proteggere la rete da intrusi, il più semplice può essere quello di inserire una chiave (WPA) che impedisce l'accesso ai curiosi:stordita:

Per attivarla, entra nella configurazione del router (tramite browser 192.168.1.1), vai in Wireless-->Security, seleziona wpa--->PSK String, a questo punto inserisci una chiave di max 63 caratteri esadecimali. Nel fare questo, ti consiglio prima di scrivere la chiave in un file di testo e poi fare copia e incolla.

N.B. i caratteri esadecimali sono: 0-1-2-3-4-5-6-7-8-9-A-B-C-D-E-F
Se hai problemi scrivi;)

daxino
16-03-2007, 18:57
Dimenticavo la cosa + importante:stordita:
Fai Apply--->Tools--->Save All--->Restart Access Point.
A questo punto il router si riavvierà e quando ti connetterai alla tua rete dovrai inserire la chiave da te scelta (si inserisce solo la prima volta e basta).

wondy
16-03-2007, 23:58
vai in Setup-->Modem-->ADSL_2plus

Il routertech 2.2 dovrebbe andare molto meglio del firmware originale:confused:

Ho dovuto settare ADSL_G.dmt.bis se metto adsl2+ non mi va in nessuna maniera !! Strano io ho Libero mega non dovrebbe essere adsl2+ ?

conan_75
17-03-2007, 02:07
Ci sono molti modi x proteggere la rete da intrusi, il più semplice può essere quello di inserire una chiave (WPA) che impedisce l'accesso ai curiosi:stordita:

Per attivarla, entra nella configurazione del router (tramite browser 192.168.1.1), vai in Wireless-->Security, seleziona wpa--->PSK String, a questo punto inserisci una chiave di max 63 caratteri esadecimali. Nel fare questo, ti consiglio prima di scrivere la chiave in un file di testo e poi fare copia e incolla.

N.B. i caratteri esadecimali sono: 0-1-2-3-4-5-6-7-8-9-A-B-C-D-E-F
Se hai problemi scrivi;)

In WPA-PSK io ho messo una password generica non esadecimale: per dire io uso "wireless".

simone929
17-03-2007, 08:54
....Togliendo la spunta su peer dns e modificando i dns, questi al momento del riavvio li mantiene......grande!!!

daxino
17-03-2007, 11:33
In WPA-PSK io ho messo una password generica non esadecimale: per dire io uso "wireless".

Si effettivamente possono essere inseriti i caratteri ASCII:p

daxino
17-03-2007, 11:34
Ho dovuto settare ADSL_G.dmt.bis se metto adsl2+ non mi va in nessuna maniera !! Strano io ho Libero mega non dovrebbe essere adsl2+ ?

Forse la tua linea non è molto prestante, posta i valori di attenuazione e rumore:confused:

Bluedun
17-03-2007, 19:29
Grazie ma ho ancora un problema ho digitato la pass ma mi appare un msg "Privacy type is set to Wap.Multiple SSID support will be disable "
Che devo fare ?? Grazie ragazzi

Bluedun
17-03-2007, 20:00
scusate ragazzi ho anche un altro dilemma che non riesco a risolvere , avendo 2 pc non riesco a farli vedere in rete o meglio uno riesce a vedere l'altro ma non viceversa.
Ho il flynet roper rete senza fili , indirizzi ip del portatile 192.168.1.5 indirizzo del pc fisso 192.168.1.3 ora il portatile riesce a vedere in rete il pc fisso ma il pc fisso non vede il portatile , ho fatto anche l'installazione guidata rete ma il dilemma rimane.
sistemi operativi xp prof su entrambi , configurazione delle proprietà su portatile la seguente:
TCP/IP
indirzzo ip 192.168.1.5
subnetmask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1 (quello del router)
dns preferito 151.99.125.2

configurazione su fisso
automatica

Potete aiutarmi a capire dove è il problema ?
Vi ringrazio

wondy
17-03-2007, 20:22
Forse la tua linea non è molto prestante, posta i valori di attenuazione e rumore:confused:

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 992
Ds Rate (Kbps) 10784
US Margin 11
DS Margin 4
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 19
US Line Attenuation 11
Peak Cell Rate 2339 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 863
CRC Tx Interleaved 1
Path Mode Interleaved

IL segnale rumore sembra che non c'e' nel firmware originale

daxino
18-03-2007, 09:52
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 992
Ds Rate (Kbps) 10784
US Margin 11
DS Margin 4
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 19
US Line Attenuation 11
Peak Cell Rate 2339 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 863
CRC Tx Interleaved 1
Path Mode Interleaved

IL segnale rumore sembra che non c'e' nel firmware originale

Ma sei sicuro di avere il firmware routertech 2.2?
Perchè settando gdmt esce questo:
Trained Modulation ADSL_G.dmt
Mentre te esce gdmt:confused:

daxino
18-03-2007, 09:54
Grazie ma ho ancora un problema ho digitato la pass ma mi appare un msg "Privacy type is set to Wap.Multiple SSID support will be disable "
Che devo fare ?? Grazie ragazzi

Non ti preoccupare, vai avanti.

Jahn101
18-03-2007, 13:39
Grazie ma ho ancora un problema ho digitato la pass ma mi appare un msg "Privacy type is set to Wap.Multiple SSID support will be disable "
Che devo fare ?? Grazie ragazzi

E' normale!

Attivando un sistema di protezione si disabilita in automatico la possibilità di creare una rete wifi tra 2 o più router/access point.

wondy
18-03-2007, 22:30
Ma sei sicuro di avere il firmware routertech 2.2?
Perchè settando gdmt esce questo:
Trained Modulation ADSL_G.dmt
Mentre te esce gdmt:confused:


No, ho il firmware originale, l'ho dovuto rimettere perchè mi va meglio e non si blocca con il mulo, invece con il routertech dopo qualche ora di mulo il router si impalla !! :muro:
Penso di essere l'unico sul web a cui il firmware originale va meglio del routertech :doh:

conan_75
18-03-2007, 22:48
No, ho il firmware originale, l'ho dovuto rimettere perchè mi va meglio e non si blocca con il mulo, invece con il routertech dopo qualche ora di mulo il router si impalla !! :muro:
Penso di essere l'unico sul web a cui il firmware originale va meglio del routertech :doh:

Siamo in due ;)
Con il routertech mi crolla dopo 6-12 ore, con l'originale dopo circa 3-4gg di uso INTENSO, con emule impostato a 6.000 connessioni e torrent a 500 per file con 3.000 di picco.
Quindi il router in certi casi deve gestire 9.000 connessioni.
Perdipiù TCPIP patchato a 500 connessioni parziali.
Diciamo sotto stress per qualche motivo il routertech crolla.

daxino
19-03-2007, 19:40
Siamo in due ;)
Con il routertech mi crolla dopo 6-12 ore, con l'originale dopo circa 3-4gg di uso INTENSO, con emule impostato a 6.000 connessioni e torrent a 500 per file con 3.000 di picco.
Quindi il router in certi casi deve gestire 9.000 connessioni.
Perdipiù TCPIP patchato a 500 connessioni parziali.
Diciamo sotto stress per qualche motivo il routertech crolla.

Vabbè mi sambra un pò esagerato..., nn si può dare mica la colpa al firmware:stordita:

@wondy: Se hai alice 20mega è da pazzi tenere il firmware vecchio ed andare a 10mega...:fagiano:

conan_75
19-03-2007, 21:26
Vabbè mi sambra un pò esagerato..., nn si può dare mica la colpa al firmware:stordita:


Però inspiegabilmente con il firm originale mi dura circa 8 volte in più, quindi non è un caso.
Comunque io ho la Tiscali 4M, quindi non mi avvantaggerei dei miglioramenti in ADSL2.

daxino
19-03-2007, 21:48
Però inspiegabilmente con il firm originale mi dura circa 8 volte in più, quindi non è un caso.
Comunque io ho la Tiscali 4M, quindi non mi avvantaggerei dei miglioramenti in ADSL2.

Ok il firmware originale andrà meglio, ma con un uso normale del p2p, anche il routertech nn ha problemi:p

Per l'adsl2+ dicevo a wondy;)

Bluedun
19-03-2007, 23:24
grazie raga avevo il problema sul flynet roper che non mi connetteva i 2 pc in rete , non si vedevano , ma era colpa del firewaal mcafeee :muro: , l'ho risolto , ho configurao il tutto leggendo i topic quà e là e evo dire che siete davvero in gamba !!!:D scarico con emul a picchi di 90 120 , mai successo !
Visto che siamo in argomento se non vi dispiace troppo avrei una domanda , cosè adsl2 e come si fà ad averla ??:p

wondy
20-03-2007, 09:11
Vabbè mi sambra un pò esagerato..., nn si può dare mica la colpa al firmware:stordita:

@wondy: Se hai alice 20mega è da pazzi tenere il firmware vecchio ed andare a 10mega...:fagiano:



Scusa, ma anche il firmware originale prevede l'adsl2+ quindi dovrebbe andare tranquillamente a 20 mega (anche se io ho libero quindi andrei a 12). Il problema e che con entrambi i firmware non mi aggancia la portante se setto la modulazione in adsl2+ la lucina smette di lampeggiare solo se setto G.dmt e come banda massima mi connetto a 999/10900. :confused:

daxino
20-03-2007, 10:45
Scusa, ma anche il firmware originale prevede l'adsl2+ quindi dovrebbe andare tranquillamente a 20 mega (anche se io ho libero quindi andrei a 12). Il problema e che con entrambi i firmware non mi aggancia la portante se setto la modulazione in adsl2+ la lucina smette di lampeggiare solo se setto G.dmt e come banda massima mi connetto a 999/10900. :confused:

Anch'io ho libero in adsl2+ e col firmware originale (driver dsl vers. 4.xx) nn agganciavo mai l'adsl2+ ma al max adsl2 in rari casi. Passando al routertech invece aggancio sempre l'adsl2+ e a volte cme adesso anche al massimo

Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 11996
Us Rate (Kbps) 999
DS Margin 9
US Margin 10
DS Line Attenuation 21
US Line Attenuation 10
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 2356 cells per sec
CRC Rx Fast 5
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path

Il routertech ha dei driver adsl molto più aggiornati del roper, proprio x questo sono passato al routertech:p

@ Bluedun: L'adsl2 è una tecnologia che porta la velocità massima in download a 12Mbit, mentre l'adsl2+ è l'evoluzione dell'adsl2 che porta la velocità in download fino a 24Mbit sempre sul doppino telefonico:p
Per averla devi abbonarti ad un'offerta che prevede l'adsl2+ tipo alice 20mega o libero 4 e 12mega, oltre ad essere coperto dal servizio;)

wondy
20-03-2007, 13:45
Anch'io ho libero in adsl2+ e col firmware originale (driver dsl vers. 4.xx) nn agganciavo mai l'adsl2+ ma al max adsl2 in rari casi. Passando al routertech invece aggancio sempre l'adsl2+ e a volte cme adesso anche al massimo

Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 11996
Us Rate (Kbps) 999
DS Margin 9
US Margin 10
DS Line Attenuation 21
US Line Attenuation 10
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 2356 cells per sec
CRC Rx Fast 5
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path

Il routertech ha dei driver adsl molto più aggiornati del roper, proprio x questo sono passato al routertech:p

@ Bluedun: L'adsl2 è una tecnologia che porta la velocità massima in download a 12Mbit, mentre l'adsl2+ è l'evoluzione dell'adsl2 che porta la velocità in download fino a 24Mbit sempre sul doppino telefonico:p
Per averla devi abbonarti ad un'offerta che prevede l'adsl2+ tipo alice 20mega o libero 4 e 12mega, oltre ad essere coperto dal servizio;)

Senti ma con il mulo non hai problemi ?
non ti si impalla dopo qualche ora ?
a me si con il routertech per questo sono restio a metterlo e comunque non mi aggancia la modulazione adsl2+.

Senti per curiosità visto che hai libero, non è che all'inizio ti mettono la modulazione vecchia (per compatibilità) e dopo ti passano in modulazione adsl2+ ?

Ti spiego, da poco ho attivato la libero tutt'incluso mega (prima avevo tuttincluso normale a 4 mega), solo che non mi è arrivata ancora la email di attivazione (mi sono accorto del passaggio vedendo i parametri di connessone massima nel router) non vorrei che dopo il passaggio fisico da dslam normale a dslam adsl2+ c'e' bisogno anche di un cambio modulazione che non deve fare telecom ma infostrada direttamente dai loro sistemi. Se fosse così allora si spiegherebbe perchè non riesco ancora ad agganciare la portante adsl2+.

daxino
20-03-2007, 14:04
Senti ma con il mulo non hai problemi ?
non ti si impalla dopo qualche ora ?
a me si con il routertech per questo sono restio a metterlo e comunque non mi aggancia la modulazione adsl2+.

Senti per curiosità visto che hai libero, non è che all'inizio ti mettono la modulazione vecchia (per compatibilità) e dopo ti passano in modulazione adsl2+ ?

Ti spiego, da poco ho attivato la libero tutt'incluso mega (prima avevo tuttincluso normale a 4 mega), solo che non mi è arrivata ancora la email di attivazione (mi sono accorto del passaggio vedendo i parametri di connessone massima nel router) non vorrei che dopo il passaggio fisico da dslam normale a dslam adsl2+ c'e' bisogno anche di un cambio modulazione che non deve fare telecom ma infostrada direttamente dai loro sistemi. Se fosse così allora si spiegherebbe perchè non riesco ancora ad agganciare la portante adsl2+.
A me nn si è mai impallato ne col firmware roper, ne col routertech xkè uso 1 solo programma p2p alla volta (emule) e xkè al max tengo 5000 fonti in coda, nn di più e non mi posso lamentare...
http://img206.imageshack.us/img206/1823/emuleuk8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=emuleuk8.jpg)
:stordita: Anzi in questo screenshot nè avevo al max 3000:fagiano:

Poi tranquillo che sei a tutti gli effetti su rete infostrada in adsl2+:read:
Anch'io all'inizio pensavo che nn era settata l'adsl2+, xkè nn riuscivo ad agganciarla mai. Invece passando al routertech 2.1 e 2.2 poi, l'aggancio sempre.
E' molto strano che tu nn ci riesca xkè hai valori di linea anche migliori dei miei:p

arveriona
20-03-2007, 17:41
Sono passato al media***d ed ho trovato il roper FLYNET ADSL 2/2+ a 70?.

Bellissimo col wireless integrato http://www.roper-europe.com/

Edit2:

Le cose cambiano :D

Il router è molto completo, impostatelo come indicato da RedSky Link (http://www.galaxy-team.net/roper/index.htm) se avete problemi.

Per quanto riguarda il supporto completo all'adsl2/2+ rimando la mia recensione di qualche settimana.


ciao squalobianco:)mi son iscritta da pokissimo in questo meraviglioso forum e spero tanto che potrete aiutarmi perkè son davvero disperata:(
ti spiego subito...io ho un router roper flynet adsl 2/2 wireless al quale ci stanno connessi due portatili,ovvero,quello mio e quello del mio ragazzo...i portatili son due hp pavilion dv4000 e siamo connessi col router in modalità wireless....proprio in questi giorni la connessione è proprio uno schifo...tu pensa che il messenger si connette e disconnette sempre(n mi era mai successo prima)e la connessione è lentissima,difatti dobbiamo fare sempre il refresh delle pagine web un paio di volte prima di aprirle....come connessione abbiamo alice adsl 4 mb...con emule,nonostante solo sul mio pc c'è l'id alto,ho problemi lo stesso...n scarica nulla ed è davvero troppo strano...questi problemi si son verificati in questi giorni...non che prima la connessione ad internet fosse meglio,ma almeno il messenger n si disconnetteva fisso come tra ieri e oggi....una cosa davvero spaventosa...ho impostato su tutti e due i portatili l'ip statico....sembra tutto configurato bene...ma allora perkè la connessione fa così schifo???sto davvero sclerando squalo:((( e n so più in che forum rivolgermi:(((((( voi siete molto esperti e confido in voi....cosa devo fare affinkè tutto mi giri bene?a che serve impostare ip statici se poi si hanno tutti questi problemi?n ci capisco più nulla squalo e son davvero nei casini....stiamo pagando per nulla la telecom dal momento che n riusciamo a navigare:(((((( aiutoooooooooo:(((((((vi prego ragazzi n abbandonatemi:(((((((((((((((((((((( n so proprio cosa fare:(((((((((((((
attendo con ansia vostre risposte e vi auguro una buona serata
ciao a tutti:)))
bebba

arveriona
20-03-2007, 18:48
http://img218.echo.cx/img218/5836/router9xq.png

qui trovi le regole (mi raccomando come ip del tuo pc tieni 192.168.1.2)

e cliccando su edit (dopo aver selezionato una regola esistente ci aggiungi delle porte..aggiungi le porte a una regola già esistente e vedi se funziona)

ciao redsky:)anche io ho questo stesso router con connessione alice adsl 4 mb:)ci son connessi nel router via wireless due portatili hp pavilion dv4000..come faccio a configurare bene il router affinkè la navigazione vada bene?perkè a volte delle pagine web devo fare il refresh due tre volte prima che la apra....son davvero disperata redsky:(((((((( e tu sei super esperto e so che potresti darmi una mano:))sempre se ti va:))))a volte sembra che la connessione si addormenti...una cosa troppo strana.....
attendo tue notizie e ti auguro una buona serata:))))

daxino
20-03-2007, 21:16
ciao redsky:)anche io ho questo stesso router con connessione alice adsl 4 mb:)ci son connessi nel router via wireless due portatili hp pavilion dv4000..come faccio a configurare bene il router affinkè la navigazione vada bene?perkè a volte delle pagine web devo fare il refresh due tre volte prima che la apra....son davvero disperata redsky:(((((((( e tu sei super esperto e so che potresti darmi una mano:))sempre se ti va:))))a volte sembra che la connessione si addormenti...una cosa troppo strana.....
attendo tue notizie e ti auguro una buona serata:))))

Non sono redsky ma spero di esserti cmq d'aiuto.
Per quanto riguarda le pagine che nn si aprono potrebbe essere solo un problema di dns.
Devi andare nelle impostaziodi tcpip di windows ed impostare
DNS Primario 208.67.222.222
DNS Secondario 208.67.220.220

Per quanto riguarda MSN che si sconnette, potrebbe essere peerguardian la causa (se lo usi), prova a chiuderlo.

wondy
21-03-2007, 05:57
A me nn si è mai impallato ne col firmware roper, ne col routertech xkè uso 1 solo programma p2p alla volta (emule) e xkè al max tengo 5000 fonti in coda, nn di più e non mi posso lamentare...
http://img206.imageshack.us/img206/1823/emuleuk8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=emuleuk8.jpg)
:stordita: Anzi in questo screenshot nè avevo al max 3000:fagiano:

Poi tranquillo che sei a tutti gli effetti su rete infostrada in adsl2+:read:
Anch'io all'inizio pensavo che nn era settata l'adsl2+, xkè nn riuscivo ad agganciarla mai. Invece passando al routertech 2.1 e 2.2 poi, l'aggancio sempre.
E' molto strano che tu nn ci riesca xkè hai valori di linea anche migliori dei miei:p

senti per curiosità anche a te nel routertech ti escono tutte queste modulazioni ? e se si quale bisignerebbe scegliere ? (a me funziona solo ADSL_G.dmt ) :
Ps: io ho solo 500 fonti e si impalla mi sa che è proprio rotto il router !

NO_MODE
ADSL_G.dmt
ADSL_G.lite
ADSL_G.dmt.bis
ADSL_G.dmt.bis_DELT
ADSL_2plus
ADSL_2plus_DELT
ADSL_re-adsl
ADSL_re-adsl_DELT
ADSL_ANSI_T1.413
MULTI_MODE
ADSL_G.dmt.bis_AnxI
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ
ADSL_G.dmt.bis_AnxM
ADSL_2plus_AnxI
ADSL_2plus_AnxJ
ADSL_2plus_AnxM
G.shdsl
IDSL
HDSL
SDSL
VDSL

cogand
21-03-2007, 10:35
ciao redsky:)anche io ho questo stesso router con connessione alice adsl 4 mb:)ci son connessi nel router via wireless due portatili hp pavilion dv4000..come faccio a configurare bene il router affinkè la navigazione vada bene?perkè a volte delle pagine web devo fare il refresh due tre volte prima che la apra....son davvero disperata redsky:(((((((( e tu sei super esperto e so che potresti darmi una mano:))sempre se ti va:))))a volte sembra che la connessione si addormenti...una cosa troppo strana.....
attendo tue notizie e ti auguro una buona serata:))))

Se mi permetti di dire nn è un problema di router...anche io ho problemi con alice ed uno zyxel...:rolleyes:
Quindi presumo che ci siano dei lavori in corso...:muro:

daxino
21-03-2007, 10:56
senti per curiosità anche a te nel routertech ti escono tutte queste modulazioni ? e se si quale bisignerebbe scegliere ? (a me funziona solo ADSL_G.dmt ) :
Ps: io ho solo 500 fonti e si impalla mi sa che è proprio rotto il router !

NO_MODE
ADSL_G.dmt
ADSL_G.lite
ADSL_G.dmt.bis
ADSL_G.dmt.bis_DELT
ADSL_2plus
ADSL_2plus_DELT
ADSL_re-adsl
ADSL_re-adsl_DELT
ADSL_ANSI_T1.413
MULTI_MODE
ADSL_G.dmt.bis_AnxI
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ
ADSL_G.dmt.bis_AnxM
ADSL_2plus_AnxI
ADSL_2plus_AnxJ
ADSL_2plus_AnxM
G.shdsl
IDSL
HDSL
SDSL
VDSL

Io ho settato ADSL_2plus, è molto strano che si impalla con 500 fonti...anzi è assurdo:rolleyes:

wondy
21-03-2007, 12:46
Io ho settato ADSL_2plus, è molto strano che si impalla con 500 fonti...anzi è assurdo:rolleyes:

sarà la rete kad il problema ? :rolleyes:

daxino
21-03-2007, 13:10
sarà la rete kad il problema ? :rolleyes:
Che intendi poi x impallarsi?:confused:

cogand
21-03-2007, 15:19
Perdipiù TCPIP patchato a 500 connessioni parziali.

:eek:

azz!!!che io sappia il tcpip di XP sp2 nn bisogna portarlo oltre le 100 connessioni parziali per nn avere problemi...
Anzi dicono che il valore migliore è 50...tu addirittura 500...:doh:

conan_75
21-03-2007, 16:19
:eek:

azz!!!che io sappia il tcpip di XP sp2 nn bisogna portarlo oltre le 100 connessioni parziali per nn avere problemi...
Anzi dicono che il valore migliore è 50...tu addirittura 500...:doh:

Problemi? Di che tipo?
Pensa che le ho avute pure illimitate (16mila e passa).

Jahn101
21-03-2007, 17:44
Router che si impallano dopo 5 minuti... Portanti altalenanti...

Per favore, chi ha di questi problemi, può postare la data di acquisto e l' Hardware Revision?

Ho proprio l'impressione che quelli della Roper (ora imparentati con la Conitech) abbiano nel tempo cambiato qualcosa a livello di hardware.

Io ho acquistato il router un paio di settimane prima che iniziasse questo thread e tutti i problemi che vedo in questi ultimi post non li ho avuti in maniera così pesante... Anzi sono quasi completamente scomparsi con i firmware Routertech, in particolare con l'ultimo, il 2.2.

daxino
21-03-2007, 18:14
Router che si impallano dopo 5 minuti... Portanti altalenanti...

Per favore, chi ha di questi problemi, può postare la data di acquisto e l' Hardware Revision?

Ho proprio l'impressione che quelli della Roper (ora imparentati con la Conitech) abbiano nel tempo cambiato qualcosa a livello di hardware.

Io ho acquistato il router un paio di settimane prima che iniziasse questo thread e tutti i problemi che vedo in questi ultimi post non li ho avuti in maniera così pesante... Anzi sono quasi completamente scomparsi con i firmware Routertech, in particolare con l'ultimo, il 2.2.

Secondo me un roper + vekkio del tuo è dura trovarlo:stordita:
Nel caso di conan_75, con tutte quelle connessioni è normale cke s'impalli, ma a 500fonti direi proprio di no...

La mia revision è:HW Revision 93071G

L'ho comprato ad ottobre, 49,90€ un affarone!!!:stordita:

simonespe
22-03-2007, 20:11
salve a tutti......
ho da poco acquistato il roper in questione.....e ho un problema che mi assilla...
in pratica il segnale adsl...(alice 4 mega) cade spesso.....(il led adsl lampeggia)....mi succede in media ogni mezzora di giorno.....mentre di notte è un pò più stabile......
ringrazio anticipatamente chiunque sappia dirmi qualcosa....

daxino
22-03-2007, 20:37
salve a tutti......
ho da poco acquistato il roper in questione.....e ho un problema che mi assilla...
in pratica il segnale adsl...(alice 4 mega) cade spesso.....(il led adsl lampeggia)....mi succede in media ogni mezzora di giorno.....mentre di notte è un pò più stabile......
ringrazio anticipatamente chiunque sappia dirmi qualcosa....

Posta i valori della linea, vai in status--->modem status, copia e incolla qui;)

simonespe
22-03-2007, 21:53
Posta i valori della linea, vai in status--->modem status, copia e incolla qui;)
ok...

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 3232
US Margin 23
DS Margin 3
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 56
US Line Attenuation 31
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 5039
CRC Tx Interleaved 728
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

daxino
22-03-2007, 22:07
ok...

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 3232
US Margin 23
DS Margin 3
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 56
US Line Attenuation 31
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 5039
CRC Tx Interleaved 728
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Purtroppo sei lontanissimo dalla centrale al 99,99%:rolleyes:
Oppure potresti avere dei problemi all'impianto di casa, ma ne dubito fortemente.
Controlla di avere i filtri inseriti su tutte le prese su cui hai telefoni, di non usare assolutamente prolunghe,attacca il router alla presa principale, prova anke staccando tutti i telefoni e filtri, se puoi sostituisci il filo che va dalla presa telefonica al router.
Se non migliora, potresti provare ad aggiornare il firmware, ma nn risolveresti cmq.
Se nn risolvi ti consiglio di passare alla 2 mega con la quale avresti di sicuro maggiore stabilità;)

simonespe
22-03-2007, 22:17
Purtroppo sei lontanissimo dalla centrale al 99,99%:rolleyes:
Oppure potresti avere dei problemi all'impianto di casa, ma ne dubito fortemente.
Controlla di avere i filtri inseriti su tutte le prese su cui hai telefoni, di non usare assolutamente prolunghe,attacca il router alla presa principale, prova anke staccando tutti i telefoni e filtri, se puoi sostituisci il filo che va dalla presa telefonica al router.
Se non migliora, potresti provare ad aggiornare il firmware, ma nn risolveresti cmq.
Se nn risolvi ti consiglio di passare alla 2 mega con la quale avresti di sicuro maggiore stabilità;)
scusami.....quali sono i valori incriminati da migliorare tra quelli che ho postato?
qual'è il firmware migliore a cui potrei aggiornarmi?....
secondo te....è un problema che potrebbe risolvere telecom chiamando al 187?

p.s.come mai di notte è tutto più stabile....

Bluedun
22-03-2007, 22:51
scusami.....quali sono i valori incriminati da migliorare tra quelli che ho postato?
qual'è il firmware migliore a cui potrei aggiornarmi?....
secondo te....è un problema che potrebbe risolvere telecom chiamando al 187?

p.s.come mai di notte è tutto più stabile....

Ciao anche io ho qualche problemino posto i miei
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 352
Ds Rate (Kbps) 2464
US Margin 28
DS Margin 31
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 9
US Line Attenuation 5
Peak Cell Rate 830 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 1
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

perchè io non ci intendo niente però visto che ci sono dei guru in questo forum , dovrei anch'io mettere su qualche trucchetto ? Grazie mille

daxino
23-03-2007, 10:09
scusami.....quali sono i valori incriminati da migliorare tra quelli che ho postato?
qual'è il firmware migliore a cui potrei aggiornarmi?....
secondo te....è un problema che potrebbe risolvere telecom chiamando al 187?

p.s.come mai di notte è tutto più stabile....

Hai un'attenuazione ( DS Line Attenuation ) troppo alta ovvero il segnale arriva troppo debole...
di conseguena hai un margine di rumore (DS Margin) troppo basso,
quindi il router non ce la fa + a reggere e cade la portante.
Fai tutte le prove che t'ho detto, se non risolvi, anche la telecom può farci poco, al max ti abbassano la velocità, magari a 2 mega (pagando xò lo stesso prezzo). Quindi a questo punto ti conviene passare direttamente alla 2 mega e risparmi pure.
Il firmware + aggiornato è il routertech 2.2 ma è inutile tanto non cambierebbe nulla fidati.
Di notte c'è meno "traffico" e la linea va meglio.

@Bluedun: I tuoi valori sono ottimi che problemi hai???:rolleyes:

simonespe
23-03-2007, 12:49
Hai un'attenuazione ( DS Line Attenuation ) troppo alta ovvero il segnale arriva troppo debole...
di conseguena hai un margine di rumore (DS Margin) troppo basso,
quindi il router non ce la fa + a reggere e cade la portante.
Fai tutte le prove che t'ho detto, se non risolvi, anche la telecom può farci poco, al max ti abbassano la velocità, magari a 2 mega (pagando xò lo stesso prezzo). Quindi a questo punto ti conviene passare direttamente alla 2 mega e risparmi pure.
Il firmware + aggiornato è il routertech 2.2 ma è inutile tanto non cambierebbe nulla fidati.
Di notte c'è meno "traffico" e la linea va meglio.

@Bluedun: I tuoi valori sono ottimi che problemi hai???:rolleyes:

passando a 2 mega dici che sicuramente risolvo?
Poi volevo chiederti come mai col modem che avevo in precedenza (un normale modem adsl)...questo non succedeva....
Ho fatto tutte le prove.....ma controllando quei valori restano sempre uguali
Non potrebbe essere un guasto sulla linea esterna di telecom?.......a quel punto potrebbero risolvere il problema

daxino
23-03-2007, 13:43
passando a 2 mega dici che sicuramente risolvo?
Poi volevo chiederti come mai col modem che avevo in precedenza (un normale modem adsl)...questo non succedeva....
Ho fatto tutte le prove.....ma controllando quei valori restano sempre uguali

Che risolvi al 100% non posso garantirtelo, ma attualmente vai al max a 3 mega e quanto paghi?30€/mese? quindi passando alla 2 mega hai maggiore stabilità, vai cmq a 2 mega e risparmi parekkio.
Se vuoi fare un'ultima prova potresti aggiornare il firmware...

wondy
25-03-2007, 13:37
Io ho settato ADSL_2plus, è molto strano che si impalla con 500 fonti...anzi è assurdo:rolleyes:ù

Risolto problema !!!!!! BUTTATO roper flynet adsl 2+ comprato techmade adsl 2+ a NON HO PIU' PROBLEMI (60 euro benedetti). Aggancio portante immediato da 5 giorni non si stacca !! Con il mulo sempre in background va una bomba non si impalla mai anche con 2 milioni di connessione (asagero ovviamente !!) si deve solo togliere la corrente per fermarlo !!. Per chi avesse problemi consiglio di fare lo stesso ci si perde troppo la testa appresso ai vari firmware del roper.
E con questo vi saluto un ringraziamento paricolare per daxino per la sua assistenza. Vado ad aprire un tread sul techmade se non esiste già. CIAOOOO :D

daxino
25-03-2007, 19:06
ù

Risolto problema !!!!!! BUTTATO roper flynet adsl 2+ comprato techmade adsl 2+ a NON HO PIU' PROBLEMI (60 euro benedetti). Aggancio portante immediato da 5 giorni non si stacca !! Con il mulo sempre in background va una bomba non si impalla mai anche con 2 milioni di connessione (asagero ovviamente !!) si deve solo togliere la corrente per fermarlo !!. Per chi avesse problemi consiglio di fare lo stesso ci si perde troppo la testa appresso ai vari firmware del roper.
E con questo vi saluto un ringraziamento paricolare per daxino per la sua assistenza. Vado ad aprire un tread sul techmade se non esiste già. CIAOOOO :D

Vabbè diciamo ke il tuo roper era indubbiamente rotto, xkè alla fine questi router sono assolutamente equivalenti, pensa che il roper costa 89,90€ su Medi@w...d.
Cmq meglio cosi:stordita:
Se puoi, posta i valori della linea, mi interessano xkè ank'io sto in adsl2+ con libero:stordita:

wondy
26-03-2007, 05:49
Vabbè diciamo ke il tuo roper era indubbiamente rotto, xkè alla fine questi router sono assolutamente equivalenti, pensa che il roper costa 89,90€ su Medi@w...d.
Cmq meglio cosi:stordita:
Se puoi, posta i valori della linea, mi interessano xkè ank'io sto in adsl2+ con libero:stordita:

ADSL Firmware Version : FwVer:3.5.10.6_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A

Downstream Upstream
SNR Margin : 14.7 10.0 db
Line Attenuation : 19.0 13.1 db
Data Rate : 12000 997 kbps

PS. Comunque non penso che era rotto in quanto anche il mio vicino c'e' l'ha uguale ed ha lo stesso problema di aggancio linea se setta la modulazione in adsl2+ .
Byeee i am very happy now !! :D

daxino
26-03-2007, 15:40
ADSL Firmware Version : FwVer:3.5.10.6_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A

Downstream Upstream
SNR Margin : 14.7 10.0 db
Line Attenuation : 19.0 13.1 db
Data Rate : 12000 997 kbps

PS. Comunque non penso che era rotto in quanto anche il mio vicino c'e' l'ha uguale ed ha lo stesso problema di aggancio linea se setta la modulazione in adsl2+ .
Byeee i am very happy now !! :D

Ottimo:stordita: ;)

Kaa77
27-03-2007, 15:20
Router che si impallano dopo 5 minuti... Portanti altalenanti...

Per favore, chi ha di questi problemi, può postare la data di acquisto e l' Hardware Revision?

Ho proprio l'impressione che quelli della Roper (ora imparentati con la Conitech) abbiano nel tempo cambiato qualcosa a livello di hardware.

Io ho acquistato il router un paio di settimane prima che iniziasse questo thread e tutti i problemi che vedo in questi ultimi post non li ho avuti in maniera così pesante... Anzi sono quasi completamente scomparsi con i firmware Routertech, in particolare con l'ultimo, il 2.2.


Product Information
Model Number Wireless ADSL2+ Router
HW Revision 9307-1

Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.03.00
DSL HAL 3.02.04.00
DSL Datapump 3.02.07.00 Annex A
SAR HAL 01.07.02
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

System Uptime: 410 hours 38 minutes
DSL Status: Connected
DSL Speed: 320/1504kbps
Wireless RF: Enabled
Ethernet: Connected
Software Version: 3.6.0C
Firmware Version: 845G_ROP_061305.00F

Più vecchio di questo???? Non ha manco la voce ADSL2 su tipi di modulazione ed era venduto per ADSL 2+2 :P

daxino
27-03-2007, 18:19
Non ha manco la voce ADSL2 su tipi di modulazione ed era venduto per ADSL 2+2 :P

E' vero:p

Però puoi sempre fare un'aggiornatina al firmware se ne hai bisogno:stordita:

Kaa77
27-03-2007, 22:37
Qualcuno prima diceva di aver ricevuto per email l'ultimo firmware Roper dalla Conitech, me lo potreste mandare per email per favore? Grazie.

haller63
28-03-2007, 09:49
Qualcuno prima diceva di aver ricevuto per email l'ultimo firmware Roper dalla Conitech, me lo potreste mandare per email per favore? Grazie.

Io l'avevo richiesto al servizio di assistenza Roper, che mi ha dirottato su quallo Conitech (i prodotti sono gli stessi): manda una E-mail di richiesta a supporto@conitech.it.

Io purtroppo non lo trovo più.

Ciao

Kaa77
28-03-2007, 17:28
Mhhhhh.... proverò spero sia meglio della vecchia assistenza.
Alle mie domande risposero in modo molto esauriente:

1) Domanda "Esistono agggiornamenti per migliorare la sezione wireless?"
Risposta "Fai come ho fatto io, ho comprato una prolunga usb da 2 mt a cui ho collegato un pennino usb, ah poi, disattiva qualsiasi tipo di protezione e lascia solo il blocco sui mac address e vedrai che va meglio".

2) Domanda "Potrei avere un firmware per l'adsl2, visto che sul sito non funzionano i link?"
Risposta "Il sito è in disusi e sono stati tolti i link, fortunatamente, perchè quei firmware creavano solo più problemi che altro....lascia quello che hai".

daxino
28-03-2007, 22:41
Mhhhhh.... proverò spero sia meglio della vecchia assistenza.
Alle mie domande risposero in modo molto esauriente:

1) Domanda "Esistono agggiornamenti per migliorare la sezione wireless?"
Risposta "Fai come ho fatto io, ho comprato una prolunga usb da 2 mt a cui ho collegato un pennino usb, ah poi, disattiva qualsiasi tipo di protezione e lascia solo il blocco sui mac address e vedrai che va meglio".

2) Domanda "Potrei avere un firmware per l'adsl2, visto che sul sito non funzionano i link?"
Risposta "Il sito è in disusi e sono stati tolti i link, fortunatamente, perchè quei firmware creavano solo più problemi che altro....lascia quello che hai".

Allucinante:muro: :stordita:
Hanno superato pure l'assistenza di libero in quanto a c@zz@te:p
Anch'io chiesi un firmware aggiornato per l'adsl2+ ma non risposero proprio:muro:
Fra poco i cinesi ci spenneranno:cry:

Kaa77
29-03-2007, 22:32
Ringrazio infinitamente haller63 per avermi fornito il firmware... Ora qualcuno mi sa dire come si aggiorna il bootloader? Grazie


X Haller
Il firmware dovrebbe essere datato 13/09/2006

haller63
30-03-2007, 07:09
Ringrazio infinitamente haller63 per avermi fornito il firmware... Ora qualcuno mi sa dire come si aggiorna il bootloader? Grazie


X Haller
Il firmware dovrebbe essere datato 13/09/2006

Di niente .....

Sul sito di Routertech hai mica dato un'occhiata (non sono sicuro, ma potrebbe esserci qualcosina ....).

Ciao

fef
31-03-2007, 13:34
Scusate ragazzi, ho provato a fare un giro per questa sezione, ma le pagine sono davvero molte!Sicuramente qlc già ha posto la domanda.
Ho un modem fastweb e questo tipo rdi router e vorrei collegare due portatili con il wireless, mi potete dire come configurare il router?Grazie e scusate se già c'è una risposta, mi fareste un favore se me la copiate grazie!!!

arveriona
01-04-2007, 15:51
Non sono redsky ma spero di esserti cmq d'aiuto.
Per quanto riguarda le pagine che nn si aprono potrebbe essere solo un problema di dns.
Devi andare nelle impostaziodi tcpip di windows ed impostare
DNS Primario 208.67.222.222
DNS Secondario 208.67.220.220

Per quanto riguarda MSN che si sconnette, potrebbe essere peerguardian la causa (se lo usi), prova a chiuderlo.

grazie a tutti per le vostre risposte...mi son stancata della connessione wireless che andava lentissima ed era parecchio instabile....mi son stancata di frugare ogni volta le impostazioni del router....ho risolto comprandomi un semplice cavo di rete e n m'interessa se ho l'id basso con emule:)ora tutto ok,la connessione va più che bene:)))
bacioni a tutti,gentilissimi:)))))

bimbetto
02-04-2007, 08:47
ragazzi ho questo tipo di problema, il rouret è Roper FLYNET ADSL2-2+ non wi, ora x 5 mesi a funzionato alla grande da 4 giorni, ho problemi con il mulo, specifico: ho aperto le porte necessarie e salvata la configurazione 4 giorni addietro ho lanciato il defrag sul disco esterno dove gira il mulo ( mulo spento) interrotto il defrag attivo il mulotutto ok. la mattina trovo il mulo disconnesso riattivo connessione id basso
controllo il router e trovo le porte aperte ma non applicate, riattivo il tutto e va bene poi la mattina dopo ritrovo lo stesso problema alle porte con mulo disconnesso :muro: :muro:
che cavolo può essere successo? :help: :help:
grazie a tutti
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 352
Ds Rate (Kbps) 2464
US Margin 30
DS Margin 17
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 3
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 23
Peak Cell Rate 830 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 522
CRC Tx Interleaved 5
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
Product Information
Model Number ADSL2/2+ Router
HW Revision 9308-1
Serial Number 20060512
Ethernet MAC 00:13:64:2B:88:47
DSL MAC 00:13:64:2B:88:48
Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 4.05.11.00
DSL HAL 4.01.00.05
DSL Datapump 4.01.02.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2a
PDSP Firmware 0.50
Boot Loader 1.2.5.9
SNMPCM init
Error: Could not find oam_ping_interval
Valid Configuration Tree
NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
DSL Polling Timer Started succesfully.
doing modulation_set.
Firewall NAT service started
Bridge Created: br0
Bridge Created: br1
Bridge Interface Added: eth0
Bridge Interface Added: usb0
DSL Carrier is down
DSL Carrier is up
---}}} Start of connection delayed for 31 sec
PPPoA launch delay.
PPPoA Launch after conn delay timeout ...
pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Connect: ppp0 {--}
PPPD Successfully Started
local IP address
remote IP address
primary DNS address
secondary DNS address
PPPoA Connect with IP Address
PPPoA Connection Successfully Established
PPPoA Connect with Gateway IP Address:
Firewall rule emuletcp (ALLOW) added
Firewall rule emuleudp (ALLOW) added
Firewall rule emu2 (ALLOW) for added
Firewall rule emu2udp (ALLOW) added
Firewall rule emuletcp (ALLOW) added
Firewall rule emuleudp (ALLOW) added

Jahn101
03-04-2007, 00:14
ragazzi ho questo tipo di problema, il rouret è Roper FLYNET ADSL2-2+ non wi, ora x 5 mesi a funzionato alla grande da 4 giorni, ho problemi con il mulo, specifico: ho aperto le porte necessarie e salvata la configurazione 4 giorni addietro ho lanciato il defrag sul disco esterno dove gira il mulo ( mulo spento) interrotto il defrag attivo il mulotutto ok. la mattina trovo il mulo disconnesso riattivo connessione id basso
controllo il router e trovo le porte aperte ma non applicate, riattivo il tutto e va bene poi la mattina dopo ritrovo lo stesso problema alle porte con mulo disconnesso :muro: :muro:
che cavolo può essere successo? :help: :help:
grazie a tutti
Modem Status


US Margin 30
DS Margin 17
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 3
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 23
Peak Cell Rate 830 cells per sec

SNMPCM init
Error: Could not find oam_ping_interval
Valid Configuration Tree
NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
DSL Polling Timer Started succesfully.
doing modulation_set.
Firewall NAT service started
Bridge Created: br0
Bridge Created: br1
Bridge Interface Added: eth0
Bridge Interface Added: usb0
DSL Carrier is down
DSL Carrier is up
---}}} Start of connection delayed for 31 sec
PPPoA launch delay.
PPPoA Launch after conn delay timeout ...
pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Connect: ppp0 {--}
PPPD Successfully Started
local IP address
remote IP address
primary DNS address
secondary DNS address
PPPoA Connect with IP Address
PPPoA Connection Successfully Established
PPPoA Connect with Gateway IP Address:
Firewall rule emuletcp (ALLOW) added
Firewall rule emuleudp (ALLOW) added
Firewall rule emu2 (ALLOW) for added
Firewall rule emu2udp (ALLOW) added
Firewall rule emuletcp (ALLOW) added
Firewall rule emuleudp (ALLOW) added


Bhè... Alcuni valori non sono dei migliori... La linea è un pò malandata...

Per il resto ti consiglio vivamente di effettuare un bel reset col pulsantino e settare tutto ex-novo...

Riavvia il pc, riavvia il router e non appena il DHCP ti assegna il nuovo indirizzo IP 192.168.1.2, riservalo al tuo PC, setta l'IP fisso sul PC, disabilita il DHCP sul router, riavvia nuovamente PC e Router e, se non ti serve, disabilita l'eventuale connessione in bridge. Nel tuo caso, router non wi-fi e, come credo, il tuo solo PC che usa internet, il bridge non è utile.

Fai questa prova e facci sapere!

bimbetto
03-04-2007, 08:36
Bhè... Alcuni valori non sono dei migliori... La linea è un pò malandata...

Per il resto ti consiglio vivamente di effettuare un bel reset col pulsantino e settare tutto ex-novo...

Riavvia il pc, riavvia il router e non appena il DHCP ti assegna il nuovo indirizzo IP 192.168.1.2, riservalo al tuo PC, setta l'IP fisso sul PC, disabilita il DHCP sul router, riavvia nuovamente PC e Router e, se non ti serve, disabilita l'eventuale connessione in bridge. Nel tuo caso, router non wi-fi e, come credo, il tuo solo PC che usa internet, il bridge non è utile.

Fai questa prova e facci sapere!

hai ragione un solo pc, connessione alice flat 2 mega,( debbo dire ottima, venendo da altri operatori) connessione bridge quale spuntare, se debbo spuntarne una?
http://img379.imageshack.us/img379/3830/12rm3.png (http://imageshack.us)
dove è il dhcp? comunque in questo momento il mulo funziona da 14 ore e la notte non ha portato guai, forse erano prblemi di linea? dimenticavo connessione ethernet
ciao e grazie

Jahn101
03-04-2007, 09:01
Ok le connessioni in bridge sono disabilitate e le puoi lasciare benissimo così.
Anche io ho Alice Flat e sono ultra soddisfatto!

Per quanto riguarda il DHCP lo trovi sotto "Config", nella sezione dove puoi settare la parte LAN del router.

Adesso non ricordo la posizione esatta, ma dovresti togliere la spunta su "Enable DHCP", naturalmente dopo che sotto "Advanced" e "Lan Clients" hai riservato l'indirizzo 192.168.1.2 al tuo pc, salva tutto e riavvia il router.

Attenzione però che se non riservi l'indirizzo IP ed hai disabilitato il DHCP, al tuo PC non viene più assegnato alcuno indirizzo e di conseguenza ti ritroverai l'icona della Rete "Limitata o Assente".

Ricapitolando:
1- Riserva l'indirizzo IP 192.168.1.2 al tuo PC sul Router sotto Advanced e Lan Clients
2- Salva configurazione del router
3- Disabilita il DHCP sotto Config --> Lan sul router
4- Salva configurazione del router
5- Imposta IP fisso ( 192.168.1.2) sul PC (sotto connessioni di rete -> Connessione Lan -> Proprietà -> Protocollo Internet TCP/IP -> IP 192.168.1.2 - 255.255.255.0 subnet mask, Default Getaway 192.168.1.1, DNS come getaway 192.168.1.1.
6- Salva tutto e riavvia tutto, anche il mouse!

Così non dovresti aver alcun problema.

Comunque fai una cosa, salvati la tua attuale configurazione, resetta il router e configuralo tutto da capo, se qualcosa non ti dovesse tornare o non funzionare a dovere, puoi sempre tornare indietro ricaricando le tue impostazioni.

Ciao!

bimbetto
03-04-2007, 19:45
Ok le connessioni in bridge sono disabilitate e le puoi lasciare benissimo così.
Anche io ho Alice Flat e sono ultra soddisfatto!

Per quanto riguarda il DHCP lo trovi sotto "Config", nella sezione dove puoi settare la parte LAN del router.

Adesso non ricordo la posizione esatta, ma dovresti togliere la spunta su "Enable DHCP", naturalmente dopo che sotto "Advanced" e "Lan Clients" hai riservato l'indirizzo 192.168.1.2 al tuo pc, salva tutto e riavvia il router.

Attenzione però che se non riservi l'indirizzo IP ed hai disabilitato il DHCP, al tuo PC non viene più assegnato alcuno indirizzo e di conseguenza ti ritroverai l'icona della Rete "Limitata o Assente".

Ricapitolando:
1- Riserva l'indirizzo IP 192.168.1.2 al tuo PC sul Router sotto Advanced e Lan Clients
2- Salva configurazione del router
3- Disabilita il DHCP sotto Config --> Lan sul router
4- Salva configurazione del router
5- Imposta IP fisso ( 192.168.1.2) sul PC (sotto connessioni di rete -> Connessione Lan -> Proprietà -> Protocollo Internet TCP/IP -> IP 192.168.1.2 - 255.255.255.0 subnet mask, Default Getaway 192.168.1.1, DNS come getaway 192.168.1.1.
6- Salva tutto e riavvia tutto, anche il mouse!

Così non dovresti aver alcun problema.

Comunque fai una cosa, salvati la tua attuale configurazione, resetta il router e configuralo tutto da capo, se qualcosa non ti dovesse tornare o non funzionare a dovere, puoi sempre tornare indietro ricaricando le tue impostazioni.

Ciao!

credo di aver eseguito correttamente i tuoi consigli, in questo modo dovrei avere un indirizzo ip statito e non dinamico giusto?
allego:
http://img161.imageshack.us/img161/1943/29753410op1.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=29753410op1.png)
comunque il mulo è connesso da 36 ore senza problemi vediamo questa sera, forse dipendeva da problemi di linea spero..:)
grazie e ciao

pasky5
04-04-2007, 00:10
Salve a tutti,

Volevo chiedere a qualche anima gentile, putroppo dopo aver cambiato casa, non ho più trovato i dischi del router, provata una forsennata ricerca sulla rete, dopo aver scoperto che sul sito della casa costruttrice li hanno tolti, se é possibile avere i driver i firmware e qualche applicativo che funzioni.
Magari qualcuno potrebbe fare un'immagine del disco originale e metterla on line su qualche sito dove potrei scaricarla visto che poi non è molto grande.

Ringrazio fin d'ora chi mi darà una mano, sinceramente non saprei altrimenti dove altro cercare.


Ciao a tutti

Jahn101
05-04-2007, 00:27
credo di aver eseguito correttamente i tuoi consigli, in questo modo dovrei avere un indirizzo ip statito e non dinamico giusto?
allego:
http://img161.imageshack.us/img161/1943/29753410op1.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=29753410op1.png)
comunque il mulo è connesso da 36 ore senza problemi vediamo questa sera, forse dipendeva da problemi di linea spero..:)
grazie e ciao

Esatto! Adesso hai l'IP statico!

Tutto questo giova al Router poichè non deve più mantenere log o gestire connessioni "volanti" (DHCP).

Jahn101
05-04-2007, 00:29
Salve a tutti,

Volevo chiedere a qualche anima gentile, putroppo dopo aver cambiato casa, non ho più trovato i dischi del router, provata una forsennata ricerca sulla rete, dopo aver scoperto che sul sito della casa costruttrice li hanno tolti, se é possibile avere i driver i firmware e qualche applicativo che funzioni.
Magari qualcuno potrebbe fare un'immagine del disco originale e metterla on line su qualche sito dove potrei scaricarla visto che poi non è molto grande.

Ringrazio fin d'ora chi mi darà una mano, sinceramente non saprei altrimenti dove altro cercare.


Ciao a tutti

Ho appena guardato il mio CD, dentro c'è solo il manuale in inglese versione 1.0

Se ti serve te lo mando... Ma credo sia meglio prenderlo dalla rete in italiano...
;)

bimbetto
05-04-2007, 18:17
Esatto! Adesso hai l'IP statico!

Tutto questo giova al Router poichè non deve più mantenere log o gestire connessioni "volanti" (DHCP).


grazie mille e ciao ;)

bimbetto
06-04-2007, 07:45
ho avuto di nuovo lo stesso problema, mulo sconnesso e porte sul router aperte ma non applicate, però ho capito da cosa è dipeso, il router va in restart, non so se x problemi di linea, ma non dovrebbe in caso di assenza linea spengersi e ripartire, oppure se , come credo dipenda da lui, in questo caso però xchè toglie dalle applicazioni le porte aperte ( e salvate in configurazione)? :help: :help:
grazie un saluto a tutti

Jahn101
06-04-2007, 11:33
Ma prima di applicare tutto avevi già resettato e riconfigurato tutto da capo?

Se si, ti consiglio di resettare nuovamente il router, procurarti il firmware del router e riflasharlo.
Magari si è rovinato qualche file del S.O. del router.

bimbetto
06-04-2007, 12:59
Ma prima di applicare tutto avevi già resettato e riconfigurato tutto da capo?

Se si, ti consiglio di resettare nuovamente il router, procurarti il firmware del router e riflasharlo.
Magari si è rovinato qualche file del S.O. del router.

non ho resettato, ho impostato e salvato x paura di fare casini.
non ho idea di dove procurarmi il firmware forse sul sito, ma ho letto che non è una operazione semplicissima giusto? ed io non ho una eccessiva confidenza con il mezzo.
se resetto con il pulsantino dietro il router poi devo configurare tutto di nuovo, cioè provider passw ecc.?

bimbetto
06-04-2007, 14:53
ragazzi ho fatto la caz.... scaricato firmaware dal sito rooper installato mi ha detto few minutes e restart così ho fatto:muro: :muro: ed ora il router è morto, non c'è connessione con il pc. se metto indirizzo ip 192.168 ecc. mi dice indirizzo non trovato. :help: :help:
cosa posso fare? ho provato a resettare con il pulsante poster. ma niente non c'è verso.
devo buttarlo?
ditemi come fare
:help: :help: :help:
grazie

daxino
06-04-2007, 15:14
ragazzi ho fatto la caz.... scaricato firmaware dal sito rooper installato mi ha detto few minutes e restart così ho fatto:muro: :muro: ed ora il router è morto, non c'è connessione con il pc. se metto indirizzo ip 192.168 ecc. mi dice indirizzo non trovato. :help: :help:
cosa posso fare? ho provato a resettare con il pulsante poster. ma niente non c'è verso.
devo buttarlo?
ditemi come fare
:help: :help: :help:
grazie
Ma l'hai aggiornato via wireless?dovevi aspettare appunto un pò di minuti(3-4bastavano); se nn è andata via la luce,6 stato tu a combinare un pasticcio...
Cmq sul sito routertech c'è una procedura x tentare il recuero, cerca un pò e in bocca al lupo;)

Jahn101
06-04-2007, 16:39
ragazzi ho fatto la caz.... scaricato firmaware dal sito rooper installato mi ha detto few minutes e restart così ho fatto:muro: :muro: ed ora il router è morto, non c'è connessione con il pc. se metto indirizzo ip 192.168 ecc. mi dice indirizzo non trovato. :help: :help:
cosa posso fare? ho provato a resettare con il pulsante poster. ma niente non c'è verso.
devo buttarlo?
ditemi come fare
:help: :help: :help:
grazie

Non ti disperare!
Torna sul sito RouterTech e scaricati il programmino "resuscita" router.

Le istruzioni sono semplici, se mastichi un pò di inglese, se ci sono problemi fai un fischio e vediamo che si può fare.

Ad Maiora!

Jahn101
06-04-2007, 16:43
non ho resettato, ho impostato e salvato x paura di fare casini.
non ho idea di dove procurarmi il firmware forse sul sito, ma ho letto che non è una operazione semplicissima giusto? ed io non ho una eccessiva confidenza con il mezzo.
se resetto con il pulsantino dietro il router poi devo configurare tutto di nuovo, cioè provider passw ecc.?

Si se resetti devi configurare tutto ex-novo.

Il router tornerà come appena uscito di fabbrica.

Per il firmware lo trovi sul sito della Roper e l'aggiornamento, da fare a firewall e antivirus disattivati, richiede solo buona volontà...

Vai nella sezione del router dedicata e fai Update Getaway, scegli il file di aggiornamento ed aspetti quei 3-5 minuti. Lascialo in pace finchè non sarà finito l'upgrade o altrimenti ti ritrovi un mattoncino da tentare di rianimare.

Ma prima di rifleshare risetta tutto da capo.

Il reflash serve solo in caso di morte apparente del router... Ma dato che non hai mai resettato col bottoncino NON è il tuo caso. Quindi vai di reset e NON riflesharlo.

bimbetto
09-04-2007, 10:15
Non ti disperare!
Torna sul sito RouterTech e scaricati il programmino "resuscita" router.

Le istruzioni sono semplici, se mastichi un pò di inglese, se ci sono problemi fai un fischio e vediamo che si può fare.

Ad Maiora!

sicuramente sono stato io, ho dato il restart prima che finisse update, la pagina che mi dite è questa?
http://www.routertech.org/pages.php?page=20
se si, mi sembra che dica di aprire il router ed in questo caso perdo anche la garanzia, se non è questa , potreste cortesemente indicarmela?
grazie a tutti x l'aiuto.

Scighera
09-04-2007, 15:52
la pagina che mi dite è questa? http://www.routertech.org/pages.php?page=20

No, è questa:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335

daxino
09-04-2007, 19:00
No, è questa:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335

Stavo per postarglielo io:sofico: ;)

bimbetto
10-04-2007, 12:57
No, è questa:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335

grazie ragazzi siete grandi ma purtroppo il mio router è andato, anche il programmino non riesce a farlo riconoscere, però ho avuto:ciapet: telefonato alla assistenza roper e :ciapet: :ciapet: è affidata ad una ditta di aprilia 15 min. di auto, andato e sostituito immediatamente in garanzia, con firmware aggiornatissimo, ancora non presente sul sito.

comunque ancora grazie mille :)

Jahn101
10-04-2007, 16:50
Che versione è di Firmware?

Fai un test:

vai nella pagina del router e prova ad accedervi con User: admin password: admin.

Grazie

daxino
10-04-2007, 21:33
grazie ragazzi siete grandi ma purtroppo il mio router è andato, anche il programmino non riesce a farlo riconoscere, però ho avuto:ciapet: telefonato alla assistenza roper e :ciapet: :ciapet: è affidata ad una ditta di aprilia 15 min. di auto, andato e sostituito immediatamente in garanzia, con firmware aggiornatissimo, ancora non presente sul sito.

comunque ancora grazie mille :)

Tutto bene quel ke finisce bene, grande roper;)

Kaa77
10-04-2007, 22:33
Se volete quello che aveva haller63, ve lo posso passare io..

Jahn101
11-04-2007, 00:20
ti do la mail o lo metti da qualche parte?

bimbetto
11-04-2007, 07:53
Che versione è di Firmware?

Fai un test:

vai nella pagina del router e prova ad accedervi con User: admin password: admin.

Grazie


Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 5.00.06.00
DSL HAL 5.00.05.00
DSL Datapump 5.00.05.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2b
PDSP Firmware 0.52
Boot Loader 1.2.5.9


è della CONITECH, ciao e grazie ancora ;)

Jahn101
11-04-2007, 10:33
Software Versions
Gateway 3.6.0C
ATM Driver 5.00.06.00
DSL HAL 5.00.05.00
DSL Datapump 5.00.05.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2b
PDSP Firmware 0.52
Boot Loader 1.2.5.9


è della CONITECH, ciao e grazie ancora ;)

La versione firmware del modem è ancora la 5... :muro: :mc: :doh:
Il bootloader è 1.2.5.9 ed è l'unica cosa più recente rispetto a quella mia...

Il bug che ti fa accedere con admin NON è stato ancora risolto... Risultato: mi tengo il firmware 2.2 della Routertech.:read: :read: :read: :) :)

Grazie gente!

Jahn101
11-04-2007, 10:33
Software Versions
Gateway 3.6.0D
ATM Driver 6.01.03.00
DSL HAL 6.01.02.00
DSL Datapump 7.01.01.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2c
PDSP Firmware 0.54
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

Kaa77
11-04-2007, 15:16
ti do la mail o lo metti da qualche parte?

Appena inviato per email. Ciao :)

Jahn101
11-04-2007, 16:50
Ricevuto.

Grazie Mille!

bimbetto
12-04-2007, 08:30
router nuovo ma stesso problema. dopo tot ore 3 oppure 30 si disconette (dal mulo) e trovo le porte aperte ma non applicate, :muro: :muro: avete consigli?
può essere qualche impostazione di windows o della modalità stand bay?
grazie a tutti.

daxino
12-04-2007, 10:46
router nuovo ma stesso problema. dopo tot ore 3 oppure 30 si disconette (dal mulo) e trovo le porte aperte ma non applicate, :muro: :muro: avete consigli?
può essere qualche impostazione di windows o della modalità stand bay?
grazie a tutti.

Scusa ma cosa vuol dire:"le porte aperte ma non applicate"?

bimbetto
12-04-2007, 18:17
Scusa ma cosa vuol dire:"le porte aperte ma non applicate"?

intendo su port forw. nella colonna di sx. ci sono ma a dx. dove si devono applicare nisba.
praticamente devo rifare il procedimento daccapo, cioè porta tcp e poi apply
udp e apply poi salva configurazione.
poco fà uguale, ero connesso da 30 min. torno e trovo mulo sconnesso porte ecc. ecc. :muro: :muro:

albert51
12-04-2007, 20:23
intendo su port forw. nella colonna di sx. ci sono ma a dx. dove si devono applicare nisba.
praticamente devo rifare il procedimento daccapo, cioè porta tcp e poi apply
udp e apply poi salva configurazione.


So bene che è una cosa ovvia ...ma sai, tante volte è meglio non presupporre nulla!
Quando dici che hai salvato la configurazione non intenderai mica "GET CONFIGURATION" !?
L'opzione da esercitare è "SAVE ALL" e dopo fare un restart.

La GET CONFIGURATION ti salva in un file l'ultima configurazione salvata con SAVE ALL.

Personalmente non ho mai aggiornato il firmware ed il roperino mi va benissimo (prevengo i possibili e "noti" problemi, peraltro comuni a tutti i router, facendo un restart ogni 5 o 7 giorni. E poi un restart, ai fini di emule, fa bene anche al PC... e se eseguito nell'arco di 15-20 minuti, fa perdere poco o nulla in fatto di code...)

.

bimbetto
12-04-2007, 20:43
So bene che è una cosa ovvia ...ma sai, tante volte è meglio non presupporre nulla!
Quando dici che hai salvato la configurazione non intenderai mica "GET CONFIGURATION" !?
L'opzione da esercitare è "SAVE ALL" e dopo fare un restart.

La GET CONFIGURATION ti salva in un file l'ultima configurazione salvata con SAVE ALL.

Personalmente non ho mai aggiornato il firmware ed il roperino mi va benissimo (prevengo i possibili e "noti" problemi, peraltro comuni a tutti i router, facendo un restart ogni 5 o 7 giorni. E poi un restart, ai fini di emule, fa bene anche al PC... e se eseguito nell'arco di 15-20 minuti, fa perdere poco o nulla in fatto di code...)

.

no no salvo con save all, sia sulla pagina advanced che sulla pagina tools, però non dò il restart, scusa ma con il restart da tools non si torna alla configurazione originaria?

Kaa77
12-04-2007, 22:18
Dopo che applichi delle modifiche, devi fare il save all e poi un restart del router.... altrimenti non vengono applicate le nuove regole...

Dopo che hai fatto il save all puoi fare anche 3000 restart consecutivi e non perderai mai la configurazione da te impostata..... il restart non è il reset... è soltanto un riavvio..

albert51
13-04-2007, 16:27
no no salvo con save all, sia sulla pagina advanced che sulla pagina tools, però non dò il restart, scusa ma con il restart da tools non si torna alla configurazione originaria?

Come ti ha detto Kaa77 col RESTART riavvii il router con l'ultima configurazione salvata col SAVE ALL.

In linea di massima il RESTART da Tools dovrebbe essere manovra equivalente all' OFF/ON (meglio attendere 30-60 secondi, in quest'ultimo caso)... ma molti assicurano che è meglio spegnere e riaccendere il router.

In ogni caso, e soprattutto se non lo avevi fatto, facci sapere com'è andata...

.

m4ur3tt0
13-04-2007, 21:09
Salve a tutti, ho da poco aggiornato il mio roper con il firmware di routertech, ma non sembro beneficiare delle nuove migliorie! mi riferisco alle nuove funzioni (dns dyndns no-ip), ai nuovi binari inseriti (netstat, ecc...) :cry:

PS: anche facendo una ricerca all'interno del router, non vedo i nuovi programmi, quindi mi è venuto il dubbio: "Ma ho installato il firmware giusto???". Direi di si, visto che ho scaricato il driver che mi ha detto un prog (scaricabile dal sito routertech) che serve apposta per questo! :muro:

HELP ME PLS :help:

m4ur3tt0
13-04-2007, 23:54
Salve a tutti, ho da poco aggiornato il mio roper con il firmware di routertech, ma non sembro beneficiare delle nuove migliorie! mi riferisco alle nuove funzioni (dns dyndns no-ip), ai nuovi binari inseriti (netstat, ecc...) :cry:

PS: anche facendo una ricerca all'interno del router, non vedo i nuovi programmi, quindi mi è venuto il dubbio: "Ma ho installato il firmware giusto???". Direi di si, visto che ho scaricato il driver che mi ha detto un prog (scaricabile dal sito routertech) che serve apposta per questo! :muro:

HELP ME PLS :help:

Ho risolto, in effetti avevo installato un firmware diverso :muro:
che per fortuna non mi ha compromesso il router :eek: (a volte una piccola distrazione... forse ho messo un firmware di qualche dlink :mbe: )

APRO PARENTESI: Cmq adesso ho il firmware routertech, assolutamente non c'è paragone con gli altri, non solo per i programmi, ma anche per la "distro" in se stessa (ora ci girano molti eseguibili che ho compilato per mips che col vecchio firmware non andavano!!!)
CHIUDO PARENTESI

Lo script autoexec.sh presente nel firmware di routertech non fa nient'altro che pingare google (controlla se la connessione è up), quindi anche con i firmware vecchi, in teoria, si potrebbe sfruttare questa comodissima funzione?
Se ad esempio con i firmware NON routertech, faccio:
echo "ls -al >/var/tmp/lool" > /proc/ticfg/env
esegue quel determinato comando all'avvio?

Se qualcuno col vecchio firmware vuole provare... penso ci sia solo tanto di guadagnato :stordita: a meno che qualcuno non abbia già escogitato un modo simile per sfruttare l'autoexec in maniera differente... in qualunque caso una risposta sarebbe gradita :cool:

Saluti

bimbetto
14-04-2007, 07:17
Come ti ha detto Kaa77 col RESTART riavvii il router con l'ultima configurazione salvata col SAVE ALL.

In linea di massima il RESTART da Tools dovrebbe essere manovra equivalente all' OFF/ON (meglio attendere 30-60 secondi, in quest'ultimo caso)... ma molti assicurano che è meglio spegnere e riaccendere il router.

In ogni caso, e soprattutto se non lo avevi fatto, facci sapere com'è andata...

.

seguito i vs. consigli, salvato e restart, non solo ho anche disinstallato e poi reinstallato il mulo, risultato tutta la notte di giovedì fino alle 11,00 del mattino di venerdì ok. poi disconnesso connesso ieri sera ore 21,00 e adeso apro e ritrovo il problema ossia porte aperte e non applicate :muro: :muro: e riguarda solo la configurazoione x il mulo la connessione con alice e la sua configurazione è sempre ok.
ho notato che questo coincide quasi sempre con il passaggio dalla modalità stand bay a quella attiva, ossia nel momento in cui riparte tutto, può esserci attinenza? altra cosa tutto è coinciso da quando ho fatto un defrag, nemmeno terminato sul disco dove gira il mulo.
:help: :help:
qualche idea?
ciao a tutti

bimbetto
14-04-2007, 09:55
verificato ora, appena ho mosso il mouse e quindi è passata la modalità stand bay ecco il risultato:
http://img227.imageshack.us/img227/6922/90737985lp7.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=90737985lp7.png)

porte sparite, ho meglio aperte ma non applicate.

tanosplash
14-04-2007, 23:18
Che voi sappiate ci sono speranze x riamimarlo . . . . è andata via la corrente mentre aggiornavo il firmware:(
ed ora si accende ma quando collego il cavo di rete mi d'à commettività assente o limitata.
Ho provato cmq a mettere nella barra di explorer 192.168.1.1 ma nulla:muro:

bimbetto
15-04-2007, 07:24
Che voi sappiate ci sono speranze x riamimarlo . . . . è andata via la corrente mentre aggiornavo il firmware:(
ed ora si accende ma quando collego il cavo di rete mi d'à commettività assente o limitata.
Ho provato cmq a mettere nella barra di explorer 192.168.1.1 ma nulla:muro:

a me è successo una cosa simile, vedi qualche post dietro mi hanno consigliato: http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335
c'è un programmino x cercare di recuperare il router prova,
ciao ;)

tanosplash
15-04-2007, 15:11
a me è successo una cosa simile, vedi qualche post dietro mi hanno consigliato: http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335
c'è un programmino x cercare di recuperare il router prova,
ciao ;)

Grazie tante:sofico:
sono riuscito a ripristinare e giakke dovevo mettere un firmware ho messo il routertech ma username "admin" e pw "admin" nn vanno! ! !:(
Vedo di trovare qualche altra info + indietro nelle infinite pagine.... grazie cmq

tanosplash
15-04-2007, 16:04
Grazie tante:sofico:
sono riuscito a ripristinare e giakke dovevo mettere un firmware ho messo il routertech ma username "admin" e pw "admin" nn vanno! ! !:(
Vedo di trovare qualche altra info + indietro nelle infinite pagine.... grazie cmq

Mi rispondo da solo:
Username & pasword nn sono admin ma Admin con la maiuscola:muro:

daxino
15-04-2007, 18:17
Grazie tante:sofico:
sono riuscito a ripristinare e giakke dovevo mettere un firmware ho messo il routertech ma username "admin" e pw "admin" nn vanno! ! !:(
Vedo di trovare qualche altra info + indietro nelle infinite pagine.... grazie cmq

Beh direi un'ottima notizia;)

tanosplash
15-04-2007, 19:43
Beh direi un'ottima notizia;)

Ora stò smanettando con il nuovo firmware RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_psbl_firmware.upgrade.img
ma vorrei capire :rolleyes: se si può ipostare il DNS no-ip.info direttamente sul ruter.
Un saluto

m4ur3tt0
16-04-2007, 10:50
Ora stò smanettando con il nuovo firmware RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20_AR7WRD_psbl_firmware.upgrade.img
ma vorrei capire :rolleyes: se si può ipostare il DNS no-ip.info direttamente sul ruter.
Un saluto

si, è possibile farlo. Guarda nella scheda Advanced => DDNS :cool:

:sofico:

Hwupgr
16-04-2007, 16:32
a me è successo una cosa simile, vedi qualche post dietro mi hanno consigliato: http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335
c'è un programmino x cercare di recuperare il router prova,
ciao ;)

Grande sono mesi che il mio Roper faceva la polvere per un'interruzione di corrente mentre aggiornavo il firmware. :)

igov
16-04-2007, 16:34
Scarica il firmware routertech 2.2 dal sito www.routertech.org.
Per il nostro router si chiama :"routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070227", lo puoi scaricare dopo esserti registrato.
Io avevo il firmware roper del 25/11/2005 e in adsl1 andava bene, ma quando sono passato in adsl2+ con libero, non agganciava mai l'adsl2+.
adeso con il firmware routertech va benissimo;)
Cmq se la spia adsl resta fissa, significa che il router aggancia la portante, forse però hai sbagliato qualche paramentro nella connessione:confused:

mi è sorto questo problema
premetto ho libero tutto incluso 12mb

Modem Status

Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 11996
Us Rate (Kbps) 999
DS Margin 8
US Margin 7
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 13
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 2356 cells per sec
CRC Rx Fast 32
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

prima appariva fast invece ke interleaved.

devo cambiare qualche impostazione in particolare?

tanosplash
16-04-2007, 21:20
si, è possibile farlo. Guarda nella scheda Advanced => DDNS :cool:

:sofico:

Si grazie ;)
ma purtroppo andando su:
Status--->DDNS Update Status
ho sempre Status:Error:confused:

daxino
16-04-2007, 22:51
mi è sorto questo problema
premetto ho libero tutto incluso 12mb

Modem Status

Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 11996
Us Rate (Kbps) 999
DS Margin 8
US Margin 7
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 13
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 2356 cells per sec
CRC Rx Fast 32
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

prima appariva fast invece ke interleaved.

devo cambiare qualche impostazione in particolare?

Ho ricevuto il tuo mes privato, ma hai già aggiornato il firmware?
Cmq x il fatto del fast è un bug del router, dice interleaved ma in realtà sei in fast tranquillo, nn farci caso.

igov
16-04-2007, 22:53
si ho proceduto ad aggiornare. grazie. mi sn riletto tutte le ultime 50 pagine di post e sn riuscito a trovar le info. il tipo di modulazione va bene quello inserito o devo metter altro. anche tu hai la 12 mega?

daxino
16-04-2007, 23:02
si ho proceduto ad aggiornare. grazie. mi sn riletto tutte le ultime 50 pagine di post e sn riuscito a trovar le info. il tipo di modulazione va bene quello inserito o devo metter altro. anche tu hai la 12 mega?

Si puoi settare direttamente adsl2plus oppure multimode. Io ho la mini a 4 mega ma i valori della portante sono gli stessi anche se è molto ballerina...

Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 8802
Us Rate (Kbps) 999
DS Margin 11
US Margin 9
DS Line Attenuation 21
US Line Attenuation 10
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 2356 cells per sec
CRC Rx Fast 3301
CRC Tx Fast 31
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

Se adesso riavviassi aggancerei gli 11996 ma poi domani mattina già so ke si disconnetterebbe.
Cmq come sono i tuoi valori adesso? Meglio di quelli di prima?

igov
16-04-2007, 23:19
i valori sn rimasti simili ho visto salire da 23 a 25 lDS Line Attenuation. pero è da 5 ore saldamente connesso. pomeriggio ho scaricato da un sito a 1.3 mega al secondo.

igov
17-04-2007, 14:16
pensavo di aver risolto il problema invece... la connessione cade con minor frequenza rispetto a prima dell'aggioramento
vi posto gli l'ultimi 2 log.

Feb 28 12:16:05 | Modem hangup
Feb 28 12:16:05 | MRU: 1500
Feb 28 12:16:05 | Connection terminated.
Feb 28 12:16:05 | Doing disconnect
Feb 28 12:16:05 | PPPoE Exit Status = 16
Feb 28 12:16:05 | Terminated: Modem Hang-Up

Feb 28 07:26:28 | DSL Carrier is down
Feb 28 07:26:48 | DSL Carrier is up
Feb 28 07:26:48 | sar read trained mode (5)(ADSL_2plus)
Feb 28 07:26:50 | PPPoE Exit Status = 5
Feb 28 07:26:50 | PPPD Terminated Through Signal
Feb 28 07:26:50 | MRU: 1500
Feb 28 07:26:50 | Connection terminated.
Feb 28 07:26:50 | Doing disconnect


a qlk è capitata la stessa cosa??
come avete risolto?

come faccio a modificar ora e data?

daxino
17-04-2007, 22:00
pensavo di aver risolto il problema invece... la connessione cade con minor frequenza rispetto a prima dell'aggioramento
vi posto gli l'ultimi 2 log.

Feb 28 12:16:05 | Modem hangup
Feb 28 12:16:05 | MRU: 1500
Feb 28 12:16:05 | Connection terminated.
Feb 28 12:16:05 | Doing disconnect
Feb 28 12:16:05 | PPPoE Exit Status = 16
Feb 28 12:16:05 | Terminated: Modem Hang-Up

Feb 28 07:26:28 | DSL Carrier is down
Feb 28 07:26:48 | DSL Carrier is up
Feb 28 07:26:48 | sar read trained mode (5)(ADSL_2plus)
Feb 28 07:26:50 | PPPoE Exit Status = 5
Feb 28 07:26:50 | PPPD Terminated Through Signal
Feb 28 07:26:50 | MRU: 1500
Feb 28 07:26:50 | Connection terminated.
Feb 28 07:26:50 | Doing disconnect


a qlk è capitata la stessa cosa??
come avete risolto?

come faccio a modificar ora e data?

Purtroppo credo ke il fatti ke non regga, sia proprio un limite del router...
Anche a me cade spesso xkè l'SNR varia durante la giornata. Quando invece aggancio sui 7-8Mbit nn cade.
Io xò ho la 4 mega e nn perdo nulla mentre tu perdi diversi Mbit/s.
devi solo provare con quale altro router (fatteli prestare).

come faccio a modificar ora e data?
Vai in advanced--->SNTP e setta il fuso orario di Roma (+1).

Aulin4
20-04-2007, 07:20
Ciao a tutti...
Ho acquistato poco più di un mese fa il router in oggetto...
Dovrebbe lavorare in wi-fi con il mio notebook e via cavo con un desktop.
I primi giorni, dopo qualche difficoltà iniziale nel settaggio, sono riuscito a farlo funzionare, ma quando utilizzavamo entrambi i computer si disconnetteva in continuazione da internet non permettendoci di lavorare...
Per problemi di tempo, abbiamo lasciato perdere per un po' il router...
Quando sono tornato alla carica non sono più riuscito a farlo uscire in internet nè via cavo nè wi-fi... L'ho resettato alle condizioni iniziali e riprovato a settare il tutto ma nada... Ho aggiornato il fw con quello nuovo della Routertech ma nada...
In locale riesco a connettermi al router (sia via cavo che wi-fi) ma di andare in Internet non se ne parla...
Ho Tele2 con una connessione flat 2 mega (il mio contratto era stato stipulato per 640 MBPS ma da metà marzo mi hanno promosso gratuitamente... :-) )... E' possibile che siano cambiati i settaggi da quando hanno portato la banda a 2 mega?
Cosa vi devo postare per far sì che qualcuno mi possa dare una mano?
Come si può vedere non sono assolutamente ferrato in questo campo... E' il mio primo router quindi vi chiedo un po' di pazienza in più...
Mi servirebbe un passo-passo per impostazioni internet, WEP, WPA etc...
Vorrei settarlo una volta per tutte, comprese le porte per EMule... Avere un router a casa praticamente nuovo e non poterlo utilizzare mi rende nervoso.
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da 'spendere' spulciando il forum alla ricerca di problemi simili e quindi mi scuso se l'argomento è già stato trattato...
Aspetto fiducioso una vs risposta...
Grazie a tutti

dididj
20-04-2007, 11:12
vorrei comprare un flynet anche per la mia ragazza, dove si può trovare ancora!?

aciddeath
21-04-2007, 15:09
ciao ragazzi

siccome sto cercando di settare al meglio il roperino contro il lag online vorrei chiedere la vostra opinione sul firmware 2.2 della routertech..

parlano molto di prestazioni e velocità.. è davvero così??

ma sopratutto perchè non mi funziona il RouterUpgradeCheck??

igov
21-04-2007, 15:42
con libero adsl 12 mega ho riscontrato solo 2 cadute connessione al giorno in media. mentre con l'originale cadeva ogni 30 minuti circa

zumo
25-04-2007, 00:16
salve io ho questo modem e vorri impostare il Qos per la telefonia >Ip come si fa giusto? quali sono le porte da inserire?

igov
28-04-2007, 09:39
ho potuto constatare che dopo 10 giorni dall'aggiornamento del router e dal passaggio in adsl12 mega di libero non ho + problemi di connessione. desumo ke l'aggiornamento sia necessario e che vi sia un periodo di test da parte di libero per vedere quali sia la velocità massima supportata dal doppino. in qs momento 999/9978 sn connesso da 95 ore senza una caduta.

aciddeath
28-04-2007, 11:30
ottimo igov
da un paio di giorni anche il mio roper è Powered by Routertech 2.2 e devo dire che i miglioramenti ci sono.. ed anche per un discorso di lag online i primi risultati promettono bene

igov
28-04-2007, 12:44
ottimo igov
da un paio di giorni anche il mio roper è Powered by Routertech 2.2 e devo dire che i miglioramenti ci sono.. ed anche per un discorso di lag online i primi risultati promettono bene

posso kiederti che connessione hai libero alice tiscali? fast o interleaved?

saturn3000
28-04-2007, 13:22
Salve ragazzi,
ho provato a cercare il mio problema sul forum ma 172 pagine sono troppe da sfogliare quindi chiedo a voi direttamente. :p
Ho Fastweb Full e vorrei utilizzare il Roper Flynet per avere più pc collegabili dei 3 consentiti + portatili in wireless.
Ho collegato il PC fisso all'HAG OUT1, ho collegato il router all'HAG OUT2 tramite la porta Lan ed acceso il tutto.
All'inizio funziona, sia il PC fisso che i due portatili, tutti e 3 ricevono un indirizzo IP fornito da Fastweb.
Dopo un po' mi si impalla il tutto e la connessione ad internet si blocca, devo spegnere tutto e togliere l'alimentazione all'HAG per ripristinare il funzionamento. :muro:
Come posso risolvere? Inoltre il router non è più accessibile tramite 192.168.1.1 dato che riceve l'IP da Fastweb.
Ho letto in altro forum che non è proprio possibile usare un Router con modem ADSL integrato per Fastweb Full ma allora perchè all'inizio funziona e poi si blocca?
Chiedo la cortesia di comunicarmi eventuali parametri da utilizzare per risolvere se possibile.

Grazie 1000 :)
Giancarlo

aciddeath
28-04-2007, 21:58
posso kiederti che connessione hai libero alice tiscali? fast o interleaved?

Alice 2Mb Interleaved..

rete aperta con autenticazione tramite MAC
2 pc + x360
3 ip statici ed il dhcp disabilitato
upnp abilitato
porte aperte per le apps più comuni
dns manuali sul router + le periferiche
check della RAM ogni ora (ram optimiser)

edit: sorry saturn non ho dimestichezza con FW

Aulin4
01-05-2007, 09:00
Ciao a tutti...
Ho acquistato poco più di un mese fa il router in oggetto...
Dovrebbe lavorare in wi-fi con il mio notebook e via cavo con un desktop.
I primi giorni, dopo qualche difficoltà iniziale nel settaggio, sono riuscito a farlo funzionare, ma quando utilizzavamo entrambi i computer si disconnetteva in continuazione da internet non permettendoci di lavorare...
Per problemi di tempo, abbiamo lasciato perdere per un po' il router...
Quando sono tornato alla carica non sono più riuscito a farlo uscire in internet nè via cavo nè wi-fi... L'ho resettato alle condizioni iniziali e riprovato a settare il tutto ma nada... Ho aggiornato il fw con quello nuovo della Routertech ma nada...
In locale riesco a connettermi al router (sia via cavo che wi-fi) ma di andare in Internet non se ne parla...
Ho Tele2 con una connessione flat 2 mega (il mio contratto era stato stipulato per 640 MBPS ma da metà marzo mi hanno promosso gratuitamente... :-) )... E' possibile che siano cambiati i settaggi da quando hanno portato la banda a 2 mega?
Cosa vi devo postare per far sì che qualcuno mi possa dare una mano?
Come si può vedere non sono assolutamente ferrato in questo campo... E' il mio primo router quindi vi chiedo un po' di pazienza in più...
Mi servirebbe un passo-passo per impostazioni internet, WEP, WPA etc...
Vorrei settarlo una volta per tutte, comprese le porte per EMule... Avere un router a casa praticamente nuovo e non poterlo utilizzare mi rende nervoso.
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da 'spendere' spulciando il forum alla ricerca di problemi simili e quindi mi scuso se l'argomento è già stato trattato...
Aspetto fiducioso una vs risposta...
Grazie a tutti

UP

Scusate, ma se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei molto grato. Non ho nessuna altra risorsa per provare a risolvere il problema

Nathz
01-05-2007, 15:56
UP

Scusate, ma se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei molto grato. Non ho nessuna altra risorsa per provare a risolvere il problema

Hai impostato i parametri per la tua connessione?

Tipo username e password forniti dal tuo provider (tele2 in questo caso).

Purtroppo per cause di forza maggiore non sto piu' usando il roperino per collegarmi ad internet ma solo per la minirete casalinga e non riesco ad accedere al pannello del router quindi non ricordo precisamente le varie sezioni.

Aulin4
01-05-2007, 17:53
Hai impostato i parametri per la tua connessione?

Tipo username e password forniti dal tuo provider (tele2 in questo caso).

Intanto grazie per la risposta...

Sì, ho impostato la username e la pw che loro mi hanno fornito con tutte le altre impostazioni richieste... (protocollo che loro consigliano PPPoE ma ho provato anche con PPPoA, VPI (8), VCI (35), incapsulamento (LLC), Protocollo di auenticazione (PAP o CHAP... provati entrambi), modulazione del modem (per telefono loro consigliano GDMN o Multimode... provati entrambi)
Ogni passaggio che ho fatto ho salvato le impostazioni e ho riconnesso il router ma nada!
Ho disattivato tutti i firewall e anche gli antivirus per sicurezza... ma nada!
Ma cosa vuole questo router per farmi andare in internet?
In locale nella schermata iniziale mi dice che è connesso, mi dice la velocità, tutto ok sembrerebbe (ripeto sembrerebbe) ma niente!

Nathz
02-05-2007, 07:59
Intanto grazie per la risposta...

Sì, ho impostato la username e la pw che loro mi hanno fornito con tutte le altre impostazioni richieste... (protocollo che loro consigliano PPPoE ma ho provato anche con PPPoA, VPI (8), VCI (35), incapsulamento (LLC), Protocollo di auenticazione (PAP o CHAP... provati entrambi), modulazione del modem (per telefono loro consigliano GDMN o Multimode... provati entrambi)
Ogni passaggio che ho fatto ho salvato le impostazioni e ho riconnesso il router ma nada!
Ho disattivato tutti i firewall e anche gli antivirus per sicurezza... ma nada!
Ma cosa vuole questo router per farmi andare in internet?
In locale nella schermata iniziale mi dice che è connesso, mi dice la velocità, tutto ok sembrerebbe (ripeto sembrerebbe) ma niente!


Dopo il "save all" hai fatto anche un "restart"?
Se non ricordo male, se non fai il restart non applica le modifiche.
Riprova con il wizard connection, impostando solo username e password, poi fai save all ed infine restart.

Aulin4
02-05-2007, 11:41
Dopo il "save all" hai fatto anche un "restart"?
Se non ricordo male, se non fai il restart non applica le modifiche.
Riprova con il wizard connection, impostando solo username e password, poi fai save all ed infine restart.

il wizard connection è stato il mio primo tentativo...
Di restart ne ho fatti a decine...
Possibile che sia così complicato impostare un router?
Almeno per le funzioni basilari dovrebbe essere 'elementare' ed invece...

Nathz
03-05-2007, 11:55
il wizard connection è stato il mio primo tentativo...
Di restart ne ho fatti a decine...
Possibile che sia così complicato impostare un router?
Almeno per le funzioni basilari dovrebbe essere 'elementare' ed invece...

Sei connesso al router via cavo con il pc? (giusto per escludere eventuali problemi con schede wireless).

Volevo chiederti, quando entri nel pannello di gestione del router che info ti da?
Dovrebbe darti alcuni dati sul modello/firmware del router, se sei conesso e a quanto e da quanto tempo.
Inoltre vai a dare un'occhiata nel system log e prova a vedere se c'e qualche stringa anomala che segnala qualcosa.

Magari prova a postare qualche screen.

antonio111282
03-05-2007, 11:55
Ragazzi vi kiedo una cortesia!
Qualkuno potrebbe illustrarmi la procedura completa per nattare le porte in questo router? Ovvero riuscirlo a sfruttare con applicazioni tipo VNC/desktop remoto... da remoto appunto, tramite internet.
È da un po' che ci provo ma non riesco a capire quali sono i comandi giusti, a parte aprire le porte che mi interessano.:muro:
Ho capito ciò che devo fare ma nn riesco a metterlo in pratica nei comandi del router!
Vi sarei molto grato per l'aiuto.

daxino
03-05-2007, 21:09
Ragazzi vi kiedo una cortesia!
Qualkuno potrebbe illustrarmi la procedura completa per nattare le porte in questo router? Ovvero riuscirlo a sfruttare con applicazioni tipo VNC/desktop remoto... da remoto appunto, tramite internet.
È da un po' che ci provo ma non riesco a capire quali sono i comandi giusti, a parte aprire le porte che mi interessano.:muro:
Ho capito ciò che devo fare ma nn riesco a metterlo in pratica nei comandi del router!
Vi sarei molto grato per l'aiuto.

Leggi qui-->http://xoomer.alice.it/maurizioz/advanced/advanced_portf1.htm

Aulin4
04-05-2007, 12:53
Sei connesso al router via cavo con il pc? (giusto per escludere eventuali problemi con schede wireless).

Volevo chiederti, quando entri nel pannello di gestione del router che info ti da?
Dovrebbe darti alcuni dati sul modello/firmware del router, se sei conesso e a quanto e da quanto tempo.
Inoltre vai a dare un'occhiata nel system log e prova a vedere se c'e qualche stringa anomala che segnala qualcosa.

Magari prova a postare qualche screen.

Ho fatto prove sia via cavo che via wireless... niente.
Per pannello di gestione intendi la schermata iniziale? Certo, mi dà delle informazioni tra cui anche se, come e da quanto sono connesso... Lì, infatti, risulto connesso e mi dà anche la velocità...
Cercherò nel WE di mandare qualche screen e se riesco qualche system log... Non abbandonatemi!

Nathz
04-05-2007, 13:54
Ho fatto prove sia via cavo che via wireless... niente.
Per pannello di gestione intendi la schermata iniziale? Certo, mi dà delle informazioni tra cui anche se, come e da quanto sono connesso... Lì, infatti, risulto connesso e mi dà anche la velocità...
Cercherò nel WE di mandare qualche screen e se riesco qualche system log... Non abbandonatemi!

Ma no, prima o poi in qualche maniera dobbiamo riuscire a risolvere, aspettiamo gli screen, visto mai che salti fuori qualcosa :)

Aulin4
04-05-2007, 15:18
Cercherò di fare del mio meglio per spicciarmi... :)
Grazie

gepeppe
08-05-2007, 07:12
salve, ho una domanda. ma se uno setta il router per mettere un ip statico, come scritto sul manuale, poi per connettere il altri pc wireless che deve fare?? basta solo impostare sui pc un loro indirizzo ip, ecc..oppure siu deve modificare qualcosa nelle impostazioni del router???(tipo specificare che si vuole far connettere altri pc via wireless...)

Jahn101
08-05-2007, 09:08
Se imposti gli IP statici sul router puoi sempre aggiungervene altri, con un procedimento un pò più complicato...

Praticamente impostando IP statici si disabilita il DHCP e di conseguenza non verrà assegnato automaticamente nessuno nuovo indirizzo agli altri pc.

Se ti serve l'IP statico del tuo PC (192.168.1.2) fai così:

- Vedi se puoi far assegnare l'IP a tutti i pc e notebook che ti interessano.
- Mentre sono connessi riserva loro l' indirizzo IP che avranno assegnato.
- Salva la configurazione e procedi con l'assegnazione degli IP statici.

Qui stiamo parlando però di indirizzi IP locali, cioè quelli derivati dal router, non l'indirizzo IP di internet...

simone929
08-05-2007, 17:43
E poi dato che usi il wireless per sicurezza chiudi la subnet.....(oltre logicamente a creare una access list sui mac e una wpa)

Jahn101
09-05-2007, 10:03
E poi dato che usi il wireless per sicurezza chiudi la subnet.....(oltre logicamente a creare una access list sui mac e una wpa)

Si ma se usa una protezione WPA non è necessario...

E' necessario se non vuole attivare protezioni sulla wi-fi.

simone929
09-05-2007, 11:54
Si ma se usa una protezione WPA non è necessario...

E' necessario se non vuole attivare protezioni sulla wi-fi.



Perchè scusa?
E' un'ulteriore sicurezza dopo aver fatto l'associazione mac / ip, creato un'access list e una wpa....d'altronde che senso ha avere una subnet di 254 host se poi ne collego per esempio 5?

Jahn101
09-05-2007, 13:14
Per quanto riguarda i termini di sicurezza ed il numero degli host hai perfettamente ragione!

E' solo superfluo...

Unnatural
09-05-2007, 14:39
Ciao a tutti!
Premetto che ho letto gran parte di questo topic (nonchè di quello relativo al Pirelli di Tiscali), ma o trovato solo informazioni "en passant"... vorrei chiedere una risposta definitiva, se possibile :help:
Sono un felice possessore di questo router (grazie anche a questo forum e al fw routertech ^^).
Poichè in famiglia stiamo valutando il passaggio a Tiscali Tandem, su cui riconfigurare l'attuale rete di PC (sia ethernet che wireless), volevo una conferma (o smentita :cry: ) sul fatto che sia possibile collegare il Roper al modem Tiscali e utilizzarlo solo come Access Point; ho letto abbastanza da farmi venire il mal di testa, quindi prima di impazzire definitivamente vorrei accertarmi di poter arrivare al risultato! ^__^;
Grazie in anticipo! :)

Aulin4
13-05-2007, 13:18
Purtroppo ho avuto qualche problema HW con il mio PC e non sono riuscito a postare qualche screen prima come promesso...
Ora eccone un paio.
Ricordo che il mio problema è di non riuscire ad andare in internet nonostante le impostazioni a mio avviso corrette.
Mi affido a voi...
Dove sbaglio???


http://img219.imageshack.us/img219/587/screenct6.jpg

http://img72.imageshack.us/img72/7457/screen2jy7.jpg

Nathz
13-05-2007, 16:13
Sul tuo pc hai impostato un ip fisso?
Prova a controllare con il comando "ipconfig" sul prompt di msdos che numero ip ha il tuo pc.

Scighera
13-05-2007, 16:55
Vedo che hai 3 connessioni configurate: Tele, Tele2, Tele22. Tanto per fare un po' di pulizia, prova a rimuoverle e a ricrearne una sola con i parametri corretti.

Sul router, il led PPP (ultimo a destra) è acceso ?

Ti conviene postare anche il System Log: vai su Status->System Log e fai un copia-incolla facendo scorrere la finestra.

Aulin4
13-05-2007, 17:41
Rieccomi!
Allora...
Ho fatto pulizia per quanto riguarda le connessioni: ho lasciato solamente Tele22 (che dovrebbe essere quella corretta con le impostazioni suggeritemi da Tele2)...
Ho fatto IPCONFIG e questo è il risultato:

Configurazione IP di Windows:

Scheda Ethernet connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto.....Supporto disconnesso

Scheda Ethernet connesione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
---------

Purtroppo ho visto che la spia PPP è spenta.
Ecco un copia/incolla del systemlog:

Feb 27 16:09:58 | DSL Carrier is down
Feb 27 21:00:18 | DSL Carrier is up
Feb 27 21:00:19 | sar read trained mode (1)(ADSL_G.dmt)
Feb 27 21:00:19 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:19 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:00:23 | PPPD Successfully Started
Feb 27 21:00:24 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:24 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:24 | System Call Error
Feb 27 21:00:24 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:24 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:24 | System Call Error
Feb 27 21:00:25 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:25 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:25 | System Call Error
Feb 27 21:00:28 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:28 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:28 | System Call Error
Feb 27 21:00:33 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:33 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:33 | System Call Error
Feb 27 21:00:38 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:38 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:38 | System Call Error
Feb 27 21:00:43 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:43 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:43 | System Call Error
Feb 27 21:00:49 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:49 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:49 | System Call Error
Feb 27 21:00:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:00:53 | System Call Error
Feb 27 21:00:55 | LCP: timeout sending Config-Requests
Feb 27 21:00:56 | Connection terminated.
Feb 27 21:00:56 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:00:56 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:01:02 | PPPD Successfully Started
Feb 27 21:01:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:03 | System Call Error
Feb 27 21:01:08 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:08 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:08 | System Call Error
Feb 27 21:01:13 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:13 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:13 | System Call Error
Feb 27 21:01:18 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:18 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:18 | System Call Error
Feb 27 21:01:23 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:23 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:23 | System Call Error
Feb 27 21:01:26 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:26 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:26 | System Call Error
Feb 27 21:01:26 | LCP: timeout sending Config-Requests
Feb 27 21:01:26 | Connection terminated.
Feb 27 21:01:26 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:26 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:01:30 | PPPD Successfully Started
Feb 27 21:01:30 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:30 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:30 | System Call Error
Feb 27 21:01:33 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:33 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:33 | System Call Error
Feb 27 21:01:39 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:39 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:39 | System Call Error
Feb 27 21:01:43 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:43 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:43 | System Call Error
Feb 27 21:01:48 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:48 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:48 | System Call Error
Feb 27 21:01:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:01:53 | System Call Error
Feb 27 21:01:57 | LCP: timeout sending Config-Requests
Feb 27 21:01:57 | Connection terminated.
Feb 27 21:01:57 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:01:57 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:02:01 | PPPD Successfully Started
Feb 27 21:02:01 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:01 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:01 | System Call Error
Feb 27 21:02:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:03 | System Call Error
Feb 27 21:02:08 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:08 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:08 | System Call Error
Feb 27 21:02:13 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:13 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:13 | System Call Error
Feb 27 21:02:18 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:18 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:18 | System Call Error
Feb 27 21:02:24 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:24 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:24 | System Call Error
Feb 27 21:02:28 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:28 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:28 | System Call Error
Feb 27 21:02:33 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:33 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:33 | System Call Error
Feb 27 21:02:38 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:38 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:38 | System Call Error
Feb 27 21:02:43 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:43 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:43 | System Call Error
Feb 27 21:02:46 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:46 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:46 | System Call Error
Feb 27 21:02:46 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:47 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:47 | System Call Error
Feb 27 21:02:47 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:47 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:47 | System Call Error
Feb 27 21:02:47 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:47 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:47 | System Call Error
Feb 27 21:02:47 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:47 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:47 | System Call Error
Feb 27 21:02:48 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:48 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:48 | System Call Error
Feb 27 21:02:48 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:48 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:48 | System Call Error
Feb 27 21:02:48 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:48 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:48 | System Call Error
Feb 27 21:02:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:53 | System Call Error
Feb 27 21:02:59 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:02:59 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:02:59 | System Call Error
Feb 27 21:03:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:03 | System Call Error
Feb 27 21:03:03 | LCP: timeout sending Config-Requests
Feb 27 21:03:03 | Connection terminated.
Feb 27 21:03:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:04 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:03:07 | PPPD Successfully Started
Feb 27 21:03:07 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:07 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:07 | System Call Error
Feb 27 21:03:08 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:08 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:08 | System Call Error
Feb 27 21:03:14 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:14 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:14 | System Call Error
Feb 27 21:03:18 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:18 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:18 | System Call Error
Feb 27 21:03:22 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:22 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:22 | System Call Error
Feb 27 21:03:23 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:23 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:23 | System Call Error
Feb 27 21:03:23 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:23 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:23 | System Call Error
Feb 27 21:03:23 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:23 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:23 | System Call Error
Feb 27 21:03:23 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:24 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:24 | System Call Error
Feb 27 21:03:24 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:24 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:24 | System Call Error
Feb 27 21:03:24 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:24 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:24 | System Call Error
Feb 27 21:03:28 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:28 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:28 | System Call Error
Feb 27 21:03:33 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:33 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:33 | System Call Error
Feb 27 21:03:34 | LCP: timeout sending Config-Requests
Feb 27 21:03:34 | Connection terminated.
Feb 27 21:03:34 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:34 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:03:38 | PPPD Successfully Started
Feb 27 21:03:38 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:38 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:38 | System Call Error
Feb 27 21:03:43 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:43 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:43 | System Call Error
Feb 27 21:03:48 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:48 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:48 | System Call Error
Feb 27 21:03:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:53 | System Call Error
Feb 27 21:03:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:53 | System Call Error
Feb 27 21:03:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:53 | System Call Error
Feb 27 21:03:53 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:53 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:53 | System Call Error
Feb 27 21:03:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:54 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:54 | System Call Error
Feb 27 21:03:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:54 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:54 | System Call Error
Feb 27 21:03:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:54 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:54 | System Call Error
Feb 27 21:03:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:54 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:54 | System Call Error
Feb 27 21:03:55 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:55 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:55 | System Call Error
Feb 27 21:03:55 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:55 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:55 | System Call Error
Feb 27 21:03:55 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:55 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:55 | System Call Error
Feb 27 21:03:56 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:56 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:56 | System Call Error
Feb 27 21:03:56 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:56 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:56 | System Call Error
Feb 27 21:03:58 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:58 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:58 | System Call Error
Feb 27 21:04:02 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:04:02 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:04:02 | System Call Error
Feb 27 21:04:03 | System Call Error
Feb 27 21:04:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:04:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:04:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:04:03 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:04:09 | PPPD Successfully Started


Perchè data e ora indicata è completamente sballata?
La connessione è stata fatta oggi!
Tutti gli errori iniziali nel systemlog presumo siano dovuti dal fatto che quando ho cominciato a fare le prove con il notebook c'era il cavo della linea leggermente staccato... Solo dopo mi sono accorto del problema.
Io mi collego in Wireless... ho provato anche con il cavo ma non cambia nulla!
Aspetto risposte!

P.S.: scusate la lunghezza del post...

Jahn101
13-05-2007, 19:15
Rieccomi!
Allora...
Ho fatto pulizia per quanto riguarda le connessioni: ho lasciato solamente Tele22 (che dovrebbe essere quella corretta con le impostazioni suggeritemi da Tele2)...
Ho fatto IPCONFIG e questo è il risultato:

Configurazione IP di Windows:

Scheda Ethernet connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto.....Supporto disconnesso

Scheda Ethernet connesione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
---------

Purtroppo ho visto che la spia PPP è spenta.
Ecco un copia/incolla del systemlog:

Feb 27 21:03:58 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:03:58 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:03:58 | System Call Error
Feb 27 21:04:02 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:04:02 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:04:02 | System Call Error
Feb 27 21:04:03 | System Call Error
Feb 27 21:04:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:04:03 | connect(8.35): Device or resource busy
Feb 27 21:04:03 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Feb 27 21:04:03 | Connect: ppp0 {--}
Feb 27 21:04:09 | PPPD Successfully Started [/I]


Perchè data e ora indicata è completamente sballata?
La connessione è stata fatta oggi!
Tutti gli errori iniziali nel systemlog presumo siano dovuti dal fatto che quando ho cominciato a fare le prove con il notebook c'era il cavo della linea leggermente staccato... Solo dopo mi sono accorto del problema.
Io mi collego in Wireless... ho provato anche con il cavo ma non cambia nulla!
Aspetto risposte!

P.S.: scusate la lunghezza del post...


Allora c'è un evidente problema di linea.
Chiama il provider e segnala il problema. Praticamente hai portante ma non riesci a collegarti, ed il problema sta tutto nel provider.

Data e ora sono sballate perchè non avendo connessione non riesce ad aggiornarle, pertanto ti indica quelle in cui è settato il firmware.

In bocca al lupo!

Aulin4
13-05-2007, 19:24
Non credo che sia un problema di linea perchè proprio con la stessa connessione ora ti sto scrivendo!!!
Questo PC però utilzza un modem ADSL interno e non ha alcun problema...

Scighera
14-05-2007, 22:54
Un po' strani quegli errori.
Io proverei a ricaricare il firmware, seguendo scrupolosamente la procedura indicata sul sito di RouterTech.
In particolare, al termine del caricamento devi andare su System-->Restore default. Questo cancella tutti i dati di configurazione, per cui segnateli prima di ricaricare e dopo reintroducili.

Aulin4
14-05-2007, 23:29
Proverò anche a ricaricare il firmware ma in realtà l'aggiornamento è stato fatto come tentativo per risolvere il problema che già c'era...
Ma che gli è preso???
Secondo voi posso anche valutare il fatto che il router sia guasto?
E pensare che avevo tanta fiducia in questo routerino...

ghostrider2
19-05-2007, 12:09
Si trova ancora questo router? al MW credo non ci sia :stordita: quanto può costare? :stordita:

killbill831
19-05-2007, 12:50
Come posso settare il servizio di dyndns.com sul router?

Nathz
19-05-2007, 14:13
Proverò anche a ricaricare il firmware ma in realtà l'aggiornamento è stato fatto come tentativo per risolvere il problema che già c'era...
Ma che gli è preso???
Secondo voi posso anche valutare il fatto che il router sia guasto?
E pensare che avevo tanta fiducia in questo routerino...

Prova a sentire quelli della roper per mandarlo in rma.
Ovviamente ricaricagli il firmware ufficiale prima di rimandarlo indietro :)

Aulin4
19-05-2007, 20:06
Prova a sentire quelli della roper per mandarlo in rma.
Ovviamente ricaricagli il firmware ufficiale prima di rimandarlo indietro :)

Ora sto aspettando un consulente informatico... Faccio fare alcune prove a lui... poi, se non risolvo, sentirò la Roper...
Non voglio nemmeno immaginare quanto tempo ci vorrà per la riparazione... :( :muro:

simone929
20-05-2007, 21:57
Ora sto aspettando un consulente informatico... Faccio fare alcune prove a lui... poi, se non risolvo, sentirò la Roper...
Non voglio nemmeno immaginare quanto tempo ci vorrà per la riparazione... :( :muro:

Per esperienza diretta:
Sono di Roma, glielo ho portato a mano (era "morto") in assistenza e nell'arco di 1 settimana è arrivato il corriere a casa con uno nuovo imballato!!!!
In poche parole: serissimi!!!!!

bimbetto
21-05-2007, 08:29
Per esperienza diretta:
Sono di Roma, glielo ho portato a mano (era "morto") in assistenza e nell'arco di 1 settimana è arrivato il corriere a casa con uno nuovo imballato!!!!
In poche parole: serissimi!!!!!

quoto, sono di roma, l'assistenza è ad aprilia sono andato ho pianto un pò,
morale cambiato subito :D
ciao ;)

killbill831
21-05-2007, 12:44
Come posso settare il servizio di dyndns.com sul router?


???????? ancora nessuno?

simone929
21-05-2007, 12:46
quoto, sono di roma, l'assistenza è ad aprilia sono andato ho pianto un pò,
morale cambiato subito :D
ciao ;)

Sicuramente ce n'è una a Via del fosso della Magliana, 34 /G, ad aprilia non la conosco.

Aulin4
24-05-2007, 16:21
Per esperienza diretta:
Sono di Roma, glielo ho portato a mano (era "morto") in assistenza e nell'arco di 1 settimana è arrivato il corriere a casa con uno nuovo imballato!!!!
In poche parole: serissimi!!!!!

Io sono vicino a Milano... dite che c'è un centro assistenza vicino?
Stasera faccio ulteriori prove con quel consulente che vi dicevo, sabato la prova del 9 definitiva e se non funziona dovrò portarlo in assistenza...
Vi tengo informati cmq...

simone929
24-05-2007, 19:26
Io sono vicino a Milano... dite che c'è un centro assistenza vicino?


Credo di no.....anche sul sito come contatto di assistenza c'è uno 06...a Milano ci sono diversi Roper Point ma non credo facciano assistenza....facci sapere..

Aulin4
26-05-2007, 10:35
Rieccomi...
Router guasto!
Ora mi ha portato un ZyXEL Gateway P-660HW-D1, connesso i fili, inserito user e pw et voila... il gioco è fatto!
Provato anche il WI-FI ed è più potente.
Unico problema è Emule con ID basso, ma è solo questione di configurazione...
Mi dispiace ma abbandono il Roperino... ci perderò dei soldi ma vuoi mettere la comodità?
Se fra un pò mi andrà proverò a mandarlo in RMA...
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato. impagabili e gentilissimi.
Ciaooo :)

Konan88
27-05-2007, 16:11
ragazzi la telecom mi ha portato a casa alice home tv e funzia tutto ok anche se devo mettere in linea il pc portatile e non riesco però la mia domanda era perchè stamattina o scollegato il modem di alice e ho ricollegato il mio roper o cambiato il modem d'impostazione adsl 2+ xke ora o la 20mega ma il modem si allinea all'adsl ma non mi siconnette piu???come mai??? :(

Konan88
28-05-2007, 10:28
ragazzi la telecom mi ha portato a casa alice home tv e funzia tutto ok anche se devo mettere in linea il pc portatile e non riesco però la mia domanda era perchè stamattina o scollegato il modem di alice e ho ricollegato il mio roper o cambiato il modem d'impostazione adsl 2+ xke ora o la 20mega ma il modem si allinea all'adsl ma non mi siconnette piu???come mai??? :(

o provato a settare il modem in gdmt adsl2 adsl2plus in tutti e tre i modi la linea si allinea ma poi nn mi si accende l'ultima spia ppp..o ancora il firmware originale e un po vecchiotto può dipendere da quello datemi qualche idea

Konan88
28-05-2007, 17:42
o provato a settare il modem in gdmt adsl2 adsl2plus in tutti e tre i modi la linea si allinea ma poi nn mi si accende l'ultima spia ppp..o ancora il firmware originale e un po vecchiotto può dipendere da quello datemi qualche idea

datemi qualche idea il fatto che con il loro modem tutto funziona xke con il mio no???

Jahn101
28-05-2007, 17:52
La stessa cosa ti sarebbe accaduta se avessi fatto Alice 2 mega + Aladino Wi-Fi VoIP + telefonate incluse.

Praticamente lanciano dei sotto-impulsi insieme alla portante e fanno si che tutti gli altri modem/router non riescano a verificare la connessione e di conseguenza fallisce l'autenticazione sulla rete ADSL.

Il perchè di questi archibugi da parte della Telecom non so, ma penso che sia studiato ad hoc per evitare che qualche giocherellone riesca ad inoltrare i dati di Alice Home TV e gli altri servizi in modo da condividerli.

Ci tengo a precisare che questa è una mia supposizione...

Konan88
28-05-2007, 18:27
La stessa cosa ti sarebbe accaduta se avessi fatto Alice 2 mega + Aladino Wi-Fi VoIP + telefonate incluse.

Praticamente lanciano dei sotto-impulsi insieme alla portante e fanno si che tutti gli altri modem/router non riescano a verificare la connessione e di conseguenza fallisce l'autenticazione sulla rete ADSL.

Il perchè di questi archibugi da parte della Telecom non so, ma penso che sia studiato ad hoc per evitare che qualche giocherellone riesca ad inoltrare i dati di Alice Home TV e gli altri servizi in modo da condividerli.

Ci tengo a precisare che questa è una mia supposizione...
quindi non posso fare altro che usare il loro modem??? mi sembra di sognare se è cosi...allora dovrò cercare di configurare quel bagaglio che per ora il portatile gli o fatto vedere la rete wirelles ma non si connette a internet.. e poi il bello che la loro penna usb in un giorno a fatto crashare windows 4volte che bella cosa

dav2003
30-05-2007, 11:51
Ragazzi vi prego aiutatemi ho un problema serissimo !!!
Da oggi il mio roper non mi fa connette + ad internet !!! mi spiego meglio...
sul pc al quale è connesso via ethernet mi da connettività limitata o assente...ho provato a mettere gli ip statici su risorse di rete, scompaiono gli schermetti ma internet non funziona cmq e oltretutto non mi fa visualizzare neanche la pagina del login x entrare dentro i parametri!! ho pensato che poteva essere un problema della mia scheda di rete allora lo connesso sempre tramite lan ad un pc portatile ma mi da lo stesso problema !!! la cosa stana è che se connetto il pc portatile tramite wifi al roper funziona tutto e riesce ad assegnare gli ip e navigare su internet mentre nella rete locale tramite lan mi dice sempre connettivià limitata o assente.
Allora ho pensato...possibile che si sia bruciata la scheda di rete interna al roper ??? Che devo fare ???
Aiutatemi :cry: :help:

Jahn101
30-05-2007, 13:45
Ragazzi vi prego aiutatemi ho un problema serissimo !!!
Da oggi il mio roper non mi fa connette + ad internet !!! mi spiego meglio...
sul pc al quale è connesso via ethernet mi da connettività limitata o assente...ho provato a mettere gli ip statici su risorse di rete, scompaiono gli schermetti ma internet non funziona cmq e oltretutto non mi fa visualizzare neanche la pagina del login x entrare dentro i parametri!! ho pensato che poteva essere un problema della mia scheda di rete allora lo connesso sempre tramite lan ad un pc portatile ma mi da lo stesso problema !!! la cosa stana è che se connetto il pc portatile tramite wifi al roper funziona tutto e riesce ad assegnare gli ip e navigare su internet mentre nella rete locale tramite lan mi dice sempre connettivià limitata o assente.
Allora ho pensato...possibile che si sia bruciata la scheda di rete interna al roper ??? Che devo fare ???
Aiutatemi :cry: :help:

E' successa la stessa identica cosa a me qualche settimana fa.

Fai così:
-Accedi al router in wireless oppure con un portatile via cavo in modo che il mac address sia diverso da quello del fisso.
-Vai nelle impostazioni del LAN client e rimuovi l'indirizzo IP che avevi riservato al PC fisso.
-Riavvia il Router, riavvia il pc e tutto tornerà a funzionare

dav2003
30-05-2007, 17:33
E' successa la stessa identica cosa a me qualche settimana fa.

Fai così:
-Accedi al router in wireless oppure con un portatile via cavo in modo che il mac address sia diverso da quello del fisso.
-Vai nelle impostazioni del LAN client e rimuovi l'indirizzo IP che avevi riservato al PC fisso.
-Riavvia il Router, riavvia il pc e tutto tornerà a funzionare

1) Non posso accedere al router tramite cavo con nessun computer...solo in modalità wireless posso accedere
2) Non avevo riservato nessun indirizzo IP al pc fisso e inoltre se glielo assegno fisso non compre neanche dentro le impostazione del router
:muro: :muro: :muro:
Cmq ti ringrazio :)
Nessun'altro può aiutarmi ??? :cry:

Jahn101
30-05-2007, 17:38
Allora prova a fare una cosetta...

Salavti le impostazioni accedendo via wireless, dopo taglia la testa al toro e resettalo utilizzando il pulsantino dietro.

Sicuramente si sarà saturato il log delle release del dhcp e ti fa questo scherzetto.

Che firmware hai?

dav2003
30-05-2007, 18:18
Ho molta paura di fare il reset con il pulsantino di dietro xkè perderei la connessione di alice e dopo, nel caso non riuscissi a connettermi neanche con il portatile via wireless, non avrei più internet e in qst giorni mi serve x lavoro...(ho fatto xò il restart attraverso la schermata tool/system commands salvando prima con il save all ma niente!)
il firmware è il RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20

Jahn101
30-05-2007, 23:04
Ho molta paura di fare il reset con il pulsantino di dietro xkè perderei la connessione di alice e dopo, nel caso non riuscissi a connettermi neanche con il portatile via wireless, non avrei più internet e in qst giorni mi serve x lavoro...(ho fatto xò il restart attraverso la schermata tool/system commands salvando prima con il save all ma niente!)
il firmware è il RouterTech_3.6.0D_20070227_2.20

Montiamo lo stesso firmware...

Ora posto il problema sul forum routertech.
Se fosse successo solo a me allora avrei pensato ad un caso, ma 2 casi non appartengono più alla casualità...

Cmq, se vuoi risolvere mi sa che è l'unica quella del reset generale...

dav2003
31-05-2007, 08:56
Montiamo lo stesso firmware...

Ora posto il problema sul forum routertech.
Se fosse successo solo a me allora avrei pensato ad un caso, ma 2 casi non appartengono più alla casualità...

Cmq, se vuoi risolvere mi sa che è l'unica quella del reset generale...

Ti ringrazio! Sei stato gentilissimo !!! ;)
Credo che alla fin fine proverò a fare il reset generale sperando in bene...fammi sapere se dicono qlcs sul forum routertech !!! :D

dav2003
31-05-2007, 17:46
Fatto il reset manuale al router e tutto sembra tornato apposto !!! :D :D :D
Grazie mille Jahn101 x i tuoi consigli ;)
Se ci fossero altri problemi o lo stesso si ripresentasse ti faccio sapere !!! :Prrr:

Lilletto
31-05-2007, 20:41
Buonasera ragazzi. :)
Questa volta ho bisogno io di un aiuto.

Ho cambiato casa e centrale telefonica, quindi la Telecom mi ha dato un nuovo numero telefonico e fatto un nuovo collegamento ADSL.

A partire da quando ho avuto la portante ho notato che la nuova linea era di tipo ADSL 2 pur avendo chiesto una flat a 2Mbit.

Al momento del collegamento non riesco in alcun modo a connettermi, pur avendo provato tutte le configurazioni possibili. La portante, comunque, rimane agganciata.

Poi oggi è venuto un tecnico della Telecom e con il modem Alice Gate2 plus Wi-Fi si è connesso in un attimo.

Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Se li ha risolti come ha fatto?
Come va configurato il modem per potermi connettere? Cosa mi può essere sfuggito?

Grazie anticipate a tutti. ;)

mmpk
02-06-2007, 19:54
SAlve a tutti sono Monica , visto che siete cosi gentili ho un problemino che magari potete aiutarmi a risolvere ,:) ho questo router da 1 anno circa e va molto bene, fino a poco tempo fa utilizzavo 3 pci, spesso tutti e 3 con ethernet ma a volte 1 wireless e 2 ethernet, senza problemi. Ora ogni volta che cerco di connettere un quarto pc (sia in modo wireless che ethernet) si scollega l'ADSL, non appena ne tolgo uno , torna a funzionare, ma come mai??? Inoltre non riesco a capire dove si trova la versione del firmaware che ha questo router in Product information trovo solo:
PDSP Firmware 0.50
Wireless Firmware 1.6.0.24
non trovo altro.. chi mi puo' aiutare?

Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto :cool:
Monica

Lilletto
03-06-2007, 01:12
Rispondo io alla mia domanda di un paio di giorni fa, sperando che possa essere utile ad altri.

Dunque, su linea Alice 2Mbit attivata su ADSL2 (e non ADSL), perché il nostro modem possa riprendere a funzionare con la sua solita efficacia, occorre impostare la modulazione dello stesso su "MMODE", creare una connessione basata su PPPoE e settare l'autenticazione sulla modalità CHAP. Il resto rimane invariato rispetto al solito.
Fatto ciò la connessione avviene in pochi istanti.

Riguardo le questioni poste dalla nostra amica Monica io posso, per ora, rispondere alla domanda sul firmware con l'immagine che segue:

http://img178.imageshack.us/img178/5089/firmwareur4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=firmwareur4.jpg)

Buonanotte. :)

mmpk
03-06-2007, 15:19
Riguardo le questioni poste dalla nostra amica Monica io posso, per ora, rispondere alla domanda sul firmware con l'immagine che segue:

http://img178.imageshack.us/img178/5089/firmwareur4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=firmwareur4.jpg)

Buonanotte. :)

Grazie mille!!! li proprio non ci avevo fatto caso... ho la stessa tua versione quindi penso sia l'ultima no?
ora perchè 4 pc connessi mi fanno cadere la connessione? :help: :help:

subcomandante
03-06-2007, 16:39
Ho installato la versione 0.48a di emule e non mi scarica più niente

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ed ha la soluzione??

Grazie

daxino
03-06-2007, 22:14
Ho installato la versione 0.48a di emule e non mi scarica più niente

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ed ha la soluzione??

Grazie
A me funziona:mbe:

Scighera
04-06-2007, 23:23
Montiamo lo stesso firmware...
Ora posto il problema sul forum routertech.
Se fosse successo solo a me allora avrei pensato ad un caso, ma 2 casi non appartengono più alla casualità...


Tre casi... ieri ho avuto lo stesso problema. Faccio un reply anche al messaggio che hai inviato sul forum di RouterTech.

Jahn101
05-06-2007, 09:04
Faccio un reply anche al messaggio che hai inviato sul forum di RouterTech.

Meglio!!! Magari riesci a scrivere l'inglese meglio di come faccio io e riesci a far comprendere il problema...:D :D :D

Creed
06-06-2007, 21:45
Salve a tutti, questo router è uno spettacolo, tranne per il fatto che si riempe un po troppo facilmente la iptable :(
Fino ad ora non ho mai postato, ma ho un problema, non riesco a utilizzare apache, un ftp o il solo webserver di emule, ho creato un account tramite noip per avere un indirizzo fisso anche se mi cambia l'ip dinamico, ma quando voglio collegarmi al mio pc mi compare la web interface oppure pagina irragiungibile, ho controllato tutte le impostazioni una ad una, ho anche controllato le pagine nascoste ma non sono riuscito a trovare una soluzione, ho l'ultimo firmware ufficiale (mi pare novembre) non metto il routertech almeno finchè non mi scade la garanzia, non si sa mai :D
Cosa posso fare per sbloccare la situazione?
Grazie in anticipo

simone929
08-06-2007, 17:24
Intanto.....già montato...ora vediamo.....


RouterTech Firmware v2.3

Version: v2.3 (20070604)
Author: RouterTech Development Team (thechief, biro)
Other contributor(s): mstombs (experimental scripts for half-bridge support)



Changelog
version 2.3 (20070604) (4th June 2007) - changes (compared with the previous (v2.2) firmware)

New features

1. Added all private IP ranges to "Allow" list in tinyproxy.conf
2. Added all private IP ranges to "Run Command" and "System Diagnostics"
3. Enabled "Enforce MRU" by default in PPPoE connections
4. New command: "cm_cli_ex" - a version of "cm_cli" that allows redirection of the output
5. "getenv"/"printenv" amended. If you want to use the command to show the value of an environment variable in a way that is compatible with earlier releases, you have to supply "-c" (or "-compat") as the second parameter: e.g., "getenv mtd0 -c"
6. Fix for Windows Vista: set "tcp_window_scaling" to zero (i.e., disabled)
7. New command : "printf"
8. New feature - "rshaper". This allows you to limit the bandwidth by IP addresses/ranges - plus a command to configure it: "rshaperctl"
- e.g., "rshaperctl 192.168.1.6 32768" (will limit the bandwidth of the computer at 192.168.1.6 to 32kbps)
The rshaper module is NOT loaded by default. Run this command to enable it: setenv "rshaper_enable 1" && /sbin/reboot
9. New facility for executing commands on bootup - by "RT_cmd_x" entries in the environment ("x") stands for a number or some other distinguishing letter/number: e.g.,
setenv RT_cmd_1 "rshaperctl 192.168.1.6 32768" (will execute "rshaperctl 192.168.1.6 32768" during bootup)
10. New scripts:
* filesize.sh - report the size of a file
* filecomp.sh - compare the sizes of two files
11. Experimental half-bridge support (see pppHB.sh and firewall.sh). Let us know if it works for you! See here for details and a FAQ.
12. "vi" removed to free up some space
13. New command: ether-wake - to wake up PCs on a LAN
14. New command: poweroff - to power down the router internally (you still need to flick the off switch afterwards)
15. New command: shutdown - to shut down the router's operating system (you still need to flick the off switch afterwards)
16. "nbtscan" removed
17. "ez-ipupdate" removed
18. "cfgconv" removed
19. The number of dsp and atm drivers has been reduced (only choices are between dsp62A, dsp71A, and dsp6B)



New features applicable only to wireless routers, or non-wireless routers with 4mb flash and 16mb RAM (e.g., ADSL2MUE)


1. Add support for TCPMSS in kernel and add iptables command, to overcome MTU issues with some websites. Unfortunately this eats some RAM, and so it has not been added to RAM-challenged routers (i.e., those with only 8mb RAM).

2. New scripts:
* makemtd.sh - create a new mtd partition automatically
* deletemtd.sh - delete the mtd5 partition and restore the mtd partition table to the values before the new mtd partition was created

3. Tcl interpreter added. You can either run it interactively (by running "tcl") or you can use it as the command shell for scripts
- e.g.,
#!/usr/bin/tcl
puts "Hello World"

4. More friendly text editor - "easyedit" (renamed "edit" in the firmware) added

5. scp support added (this involved upgrading to bug-fixed versions of uClibc's ftruncate64.c and truncate64.c). You can now use WinSCP or any other scp client to upload/download files to/from the router

6. cifs support added. This allows you to mount shared network drives on your router. There is a ready-made mountpoint "/cifs" that can be used for mounting
Syntax:
mount -t cifs /<anything> <mountpoint> -o user=MyWindowsLoginName,pass=MyWindowsPassword,unc=//<server_ipaddress>/<share_name>
Example:
mount -t cifs /blah /cifs -o user=freddy,pass=ddyfre,unc=//192.168.1.3/scratch_drive
This will give you read/write access (at "/cifs/") to the shared directory: "192.168.1.3/scratch_drive"

WARNING: You MUST unmount any shared drive before any attempt to upgrade a firmware, and before turning off your router.

7. Minix (read/write) filesystem support added. This allows you to create read/write Minix partitions on the router.
There is a ready-made mountpoint "/nvram" that can be used for mounting.
The steps to using the minix filesystem support are:
A. create a new mtd partition - in multiples of 1024 (e.g., "makemtd.sh mtd5 131072")
B. reboot the router
C. convert it to minix (e.g., "mkfs.minix /dev/mtdblock/5")
D. mount it (e.g., "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram")
After this, you can write/read from/to "/nvram"
E. If you want this to be mounted automatically during bootup, use the "RT_cmd_x" functionality
e.g. setenv RT_cmd_2 "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram"
F. The system will look for "/nvram/startup.sh" upon boot up, and will execute it if it is found
G. Always unmount the partition before rebooting, turning off the router, or flashing a new firmware
(e.g., "umount /dev/nvram") otherwise you WILL lose data.
DIRE WARNINGS:
1. This feature works okay in our tests - but your mileage may vary. Do NOT use this feature unless you are very familiar with unbricking bricked routers.
2. You MUST unmount any minix partition before rebooting or turning off the router, and before any attempt to upgrade a firmware,
otherwise the upgrade will NOT happen!!!!!

8. New commands for minix filesystem support:
mkfs.minix - create a new minix filesystem
fsck.minix - check a minix filesystem

Jahn101
08-06-2007, 17:30
Intanto.....già montato...ora vediamo.....


RouterTech Firmware v2.3

Version: v2.3 (20070604)
Author: RouterTech Development Team (thechief, biro)
Other contributor(s): mstombs (experimental scripts for half-bridge support)



Changelog
version 2.3 (20070604) (4th June 2007) - changes (compared with the previous (v2.2) firmware)

New features

1. Added all private IP ranges to "Allow" list in tinyproxy.conf
2. Added all private IP ranges to "Run Command" and "System Diagnostics"
3. Enabled "Enforce MRU" by default in PPPoE connections
4. New command: "cm_cli_ex" - a version of "cm_cli" that allows redirection of the output
5. "getenv"/"printenv" amended. If you want to use the command to show the value of an environment variable in a way that is compatible with earlier releases, you have to supply "-c" (or "-compat") as the second parameter: e.g., "getenv mtd0 -c"
6. Fix for Windows Vista: set "tcp_window_scaling" to zero (i.e., disabled)
7. New command : "printf"
8. New feature - "rshaper". This allows you to limit the bandwidth by IP addresses/ranges - plus a command to configure it: "rshaperctl"
- e.g., "rshaperctl 192.168.1.6 32768" (will limit the bandwidth of the computer at 192.168.1.6 to 32kbps)
The rshaper module is NOT loaded by default. Run this command to enable it: setenv "rshaper_enable 1" && /sbin/reboot
9. New facility for executing commands on bootup - by "RT_cmd_x" entries in the environment ("x") stands for a number or some other distinguishing letter/number: e.g.,
setenv RT_cmd_1 "rshaperctl 192.168.1.6 32768" (will execute "rshaperctl 192.168.1.6 32768" during bootup)
10. New scripts:
* filesize.sh - report the size of a file
* filecomp.sh - compare the sizes of two files
11. Experimental half-bridge support (see pppHB.sh and firewall.sh). Let us know if it works for you! See here for details and a FAQ.
12. "vi" removed to free up some space
13. New command: ether-wake - to wake up PCs on a LAN
14. New command: poweroff - to power down the router internally (you still need to flick the off switch afterwards)
15. New command: shutdown - to shut down the router's operating system (you still need to flick the off switch afterwards)
16. "nbtscan" removed
17. "ez-ipupdate" removed
18. "cfgconv" removed
19. The number of dsp and atm drivers has been reduced (only choices are between dsp62A, dsp71A, and dsp6B)



New features applicable only to wireless routers, or non-wireless routers with 4mb flash and 16mb RAM (e.g., ADSL2MUE)


1. Add support for TCPMSS in kernel and add iptables command, to overcome MTU issues with some websites. Unfortunately this eats some RAM, and so it has not been added to RAM-challenged routers (i.e., those with only 8mb RAM).

2. New scripts:
* makemtd.sh - create a new mtd partition automatically
* deletemtd.sh - delete the mtd5 partition and restore the mtd partition table to the values before the new mtd partition was created

3. Tcl interpreter added. You can either run it interactively (by running "tcl") or you can use it as the command shell for scripts
- e.g.,
#!/usr/bin/tcl
puts "Hello World"

4. More friendly text editor - "easyedit" (renamed "edit" in the firmware) added

5. scp support added (this involved upgrading to bug-fixed versions of uClibc's ftruncate64.c and truncate64.c). You can now use WinSCP or any other scp client to upload/download files to/from the router

6. cifs support added. This allows you to mount shared network drives on your router. There is a ready-made mountpoint "/cifs" that can be used for mounting
Syntax:
mount -t cifs /<anything> <mountpoint> -o user=MyWindowsLoginName,pass=MyWindowsPassword,unc=//<server_ipaddress>/<share_name>
Example:
mount -t cifs /blah /cifs -o user=freddy,pass=ddyfre,unc=//192.168.1.3/scratch_drive
This will give you read/write access (at "/cifs/") to the shared directory: "192.168.1.3/scratch_drive"

WARNING: You MUST unmount any shared drive before any attempt to upgrade a firmware, and before turning off your router.

7. Minix (read/write) filesystem support added. This allows you to create read/write Minix partitions on the router.
There is a ready-made mountpoint "/nvram" that can be used for mounting.
The steps to using the minix filesystem support are:
A. create a new mtd partition - in multiples of 1024 (e.g., "makemtd.sh mtd5 131072")
B. reboot the router
C. convert it to minix (e.g., "mkfs.minix /dev/mtdblock/5")
D. mount it (e.g., "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram")
After this, you can write/read from/to "/nvram"
E. If you want this to be mounted automatically during bootup, use the "RT_cmd_x" functionality
e.g. setenv RT_cmd_2 "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram"
F. The system will look for "/nvram/startup.sh" upon boot up, and will execute it if it is found
G. Always unmount the partition before rebooting, turning off the router, or flashing a new firmware
(e.g., "umount /dev/nvram") otherwise you WILL lose data.
DIRE WARNINGS:
1. This feature works okay in our tests - but your mileage may vary. Do NOT use this feature unless you are very familiar with unbricking bricked routers.
2. You MUST unmount any minix partition before rebooting or turning off the router, and before any attempt to upgrade a firmware,
otherwise the upgrade will NOT happen!!!!!

8. New commands for minix filesystem support:
mkfs.minix - create a new minix filesystem
fsck.minix - check a minix filesystem


E' questo per il nostro?

routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070604.zip