PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

simone929
08-06-2007, 17:47
E' questo per il nostro?

routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070604.zip





Si

Jahn101
08-06-2007, 22:44
Ho appena finito di riconfigurare le miriadi di porte che dovevo aprire... Che lavoraccio ogni volta...

Cmq, adesso vediamo un pò come va il firmware nuovo.
Intanto ho trovato già un difettuccio...

Andando nella configurazione dello switch ho subito notato che mi segnala la presenza del collegamento nella porta numero 4, mentre io l'ho collegata alla 1...

Cmq, tutto sembra funzionare egregiamente.

Nei prossimi giorni vedremo come si mette il solito problema dell' IP table...

simone929
08-06-2007, 22:51
Ho appena finito di riconfigurare le miriadi di porte che dovevo aprire... Che lavoraccio ogni volta...

Cmq, adesso vediamo un pò come va il firmware nuovo.
Intanto ho trovato già un difettuccio...

Andando nella configurazione dello switch ho subito notato che mi segnala la presenza del collegamento nella porta numero 4, mentre io l'ho collegata alla 1...

Cmq, tutto sembra funzionare egregiamente.

Nei prossimi giorni vedremo come si mette il solito problema dell' IP table...

Perchè non salvi una configurazione e dopo il reset la ricarichi?
Cmq confermo anch'io il "difettuccio"......

Jahn101
08-06-2007, 23:01
Perchè non salvi una configurazione e dopo il reset la ricarichi?

Delle passate configurazioni ho sempre una bella cartella dove ho tutti i backup finali...

Non ripristino mai le configurazioni tra due firmware diversi... Non ne sono certo, ma credo che riscrivendo i firmware si vada a modificare anche la struttura del sistema operativo del router, di conseguenza potrebbe anche non rilevare certe porte e/o opzioni. Quindi mi armo di buona volontà e riconfiguro tutto da capo:muro: :muro:


Cmq confermo anch'io il "difettuccio"......

In fin dei conti funziona tutto bene, quindi non me ne preoccupo...
:D :D

P.S.: 7.01.01.00 Annex A
Per chi è in ADSL2/2+ dovrebbe essere un toccasana...

roby74
09-06-2007, 15:57
Ciao a tutti,
mi sono letta gran parte di qyesto lunghissimo post, ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Ho un modem flynet collegato ad un router wi-fi. Va tutto bene tranne la navigazione in alcuni siti, tipo ebay, dove assolutamente non riesco ad accedere. Ho provato le varie configurazioni suggerite a chi aveva il mio stesso problema ma continua a non funzionare. anche msn non si collega.
Qualche idea?
Grazie

Creed
09-06-2007, 21:41
Salve a tutti, questo router è uno spettacolo, tranne per il fatto che si riempe un po troppo facilmente la iptable :(
Fino ad ora non ho mai postato, ma ho un problema, non riesco a utilizzare apache, un ftp o il solo webserver di emule, ho creato un account tramite noip per avere un indirizzo fisso anche se mi cambia l'ip dinamico, ma quando voglio collegarmi al mio pc mi compare la web interface oppure pagina irragiungibile, ho controllato tutte le impostazioni una ad una, ho anche controllato le pagine nascoste ma non sono riuscito a trovare una soluzione, ho l'ultimo firmware ufficiale (mi pare novembre) non metto il routertech almeno finchè non mi scade la garanzia, non si sa mai :D
Cosa posso fare per sbloccare la situazione?
Grazie in anticipo

Quotino :p

AntoB
10-06-2007, 08:37
il mio mi ha abbandonato la settimana scorsa appena finita la garanzia:cry: :cry: :cry:

Jahn101
10-06-2007, 09:37
Ciao a tutti,
Ho un modem flynet collegato ad un router wi-fi. Va tutto bene tranne la navigazione in alcuni siti, tipo ebay, dove assolutamente non riesco ad accedere. Ho provato le varie configurazioni suggerite a chi aveva il mio stesso problema ma continua a non funzionare. anche msn non si collega.
Qualche idea?
Grazie

Il problema lo hai sempre avuto o è sorto da poco? Come è la combinazione che usi? Modem ethernet + AP Wi-Fi? Usi Firewall sw e hw?...

il mio mi ha abbandonato la settimana scorsa appena finita la garanzia:cry: :cry: :cry:

Cosa è successo? Se descrivi il problema, magari si trova una soluzione...

Considera anche che tramite il PCTool si riesce pure a recuperare il router da aggiornamenti firmware falliti...

Dai una occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1400800&highlight=router+roper) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119978&highlight=router+roper)

AntoB
10-06-2007, 11:54
non si allinea più alla rete, boh

AntoB
10-06-2007, 11:55
comunque grazie, adesso do un occhiata!

mmpk
10-06-2007, 15:13
SAlve a tutti sono Monica , visto che siete cosi gentili ho un problemino che magari potete aiutarmi a risolvere ,:) ho questo router da 1 anno circa e va molto bene, fino a poco tempo fa utilizzavo 3 pci, spesso tutti e 3 con ethernet ma a volte 1 wireless e 2 ethernet, senza problemi. Ora ogni volta che cerco di connettere un quarto pc (sia in modo wireless che ethernet) si scollega l'ADSL, non appena ne tolgo uno , torna a funzionare, ma come mai???
chi mi puo' aiutare?

Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto :cool:
Monica

ripropongo il mio quesito.. help :)
grazie

Jahn101
10-06-2007, 16:38
ripropongo il mio quesito.. help :)
grazie

Hai controllato le impostazioni della sezione LAN sotto Configuration?

mmpk
10-06-2007, 17:29
Hai controllato le impostazioni della sezione LAN sotto Configuration?

si eccole qui dovrebbero essere ok no?
50783

Jahn101
12-06-2007, 12:33
si eccole qui dovrebbero essere ok no?
50783

Si la configurazione è corretta...

La connessione è settata come PPPoA? LLC? Default getaway è spuntato?
Lan Isolation è settato bene? Encapsulation è settato su LLC? Il web filters è tutto disabilitato?

Insomma ci sarebbero un bel pò di cosette da vedere...

FabryHw
12-06-2007, 13:55
P.S.: 7.01.01.00 Annex A
Per chi è in ADSL2/2+ dovrebbe essere un toccasana...

Beh mica tanto, su vari forum si dice che i DSP 7.xx hanno dei problemi con le linee ADSL2+
Infatti consigliano DSP 7.xx per chi è in ADSL1 e 6.02 per chi è in ADSL2+

Io ho provato (tempo fa) i vari DSP (ma con firmware Acorp) sulla mia Tiscali 24/1 ed il risultato è stato :

DSP4 se si vuole usare il fast path (a portante leggermente più bassa ma si guadagna circa 5-8ms sui ping)

DPS 6.00 per la max portante, con il DSP 6.02 mi si aggancia sempre a qualcosa di meno (a volte anche 1 Mbit meno)

Con i DSP 7.00 e 7.01 avevo le stesse prestazioni del DSP 6.02 ma la linea non era stabilissima, almeno un paio di volte al giorno cadeva la portante ed il modem rinegoziava il tutto. Con il DSP 6.00 e 6.02 invece anche 15gg di fila senza una disconnessione

Non ho provato se l'ultimo DSP (7.02) ha migliorato la situazione, ma tanto mi pare che sul firmware RouterTech sia disponibile al max DSP 7.01

Ciao

Scighera
12-06-2007, 23:56
ripropongo il mio quesito.. help :)
grazie

Controlla se nel System Log compare qualcosa quando colleghi il quarto PC.

mmpk
14-06-2007, 14:51
il protocollo sta a PPPoE in quanto ETHERNET...

xatrius
14-06-2007, 15:38
Salve,

avrei qualche problemino con il router in oggetto, gran bel router, ma con un manuale di istruzioni (in formato pdf invero) utile per accenderci il camino e basta...

Ordunque, per una qualche ragione che non capisco il router si ostina a tenere nelle prime due porte "fisiche" (quelle dietro insomma) gli indirizzi 192.168.1.2 (porta 1) e 192.168.1.4 (porta 2) assegnando l'indirizzo 192.168.1.3 ad una connessione wireless che ho fatto con la sua controparte usb, ovverosia l'adattatore wireless usb roper, qualche tempo addietro.

La mia domanda e': posso fare in modo di far assegnare alle porte fisiche degli indirizzi precisi (vanno bene anche l'indirizzo da 192.168.1.2 a 192.168.1.5) e alle connessioni wireless soltanto un certo tipo di intervalli di ip (magari da 192.168.1.100 a 192.168.1.255)? Come si fa...?

Inoltre ho visto in altre pagine di questa discussione che si fa riferimento ad un file di firmware (ad esempio: routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070604.zip) che non mi pare di aver visto sul sito roper (dove i firmware sono fermi a 2 anni fa...). E' un firmware non ufficiale del roper flynet? Ha senso installarlo?

Jahn101
14-06-2007, 16:06
Salve,

Inoltre ho visto in altre pagine di questa discussione che si fa riferimento ad un file di firmware (ad esempio: routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070604.zip) che non mi pare di aver visto sul sito roper (dove i firmware sono fermi a 2 anni fa...). E' un firmware non ufficiale del roper flynet? Ha senso installarlo?

Per questo, posso dirti che il firmware è assolutamente NON ufficiale... E' sviluppato da quei bravi ragazzi di RouterTech.

Le migliorie ci sono eccome! Primo fra tutti, è costantemente migliorata la gestione del log degli IP, quindi il router è molto più stabile nella durata delle connessioni...

Jahn101
14-06-2007, 16:08
il protocollo sta a PPPoE in quanto ETHERNET...

Prova a settarlo in PPPoA, vedi che succede... :D :D :D

xatrius
14-06-2007, 16:20
Per questo, posso dirti che il firmware è assolutamente NON ufficiale... E' sviluppato da quei bravi ragazzi di RouterTech.

Le migliorie ci sono eccome! Primo fra tutti, è costantemente migliorata la gestione del log degli IP, quindi il router è molto più stabile nella durata delle connessioni...

Quindi te mi consigli di installarlo?

Ma in che lingua e'? C'e' anche l'italiano? In caso posso tornare al firmware ufficiale roper, o una volta installato questo non si puo' piu' tornar eindietro?

mmpk
14-06-2007, 16:23
Prova a settarlo in PPPoA, vedi che succede... :D :D :D

sono stata fino ad ora al telefono con l'assistenza!! nulla da fare
mi hanno anche inviato un firmware nuovo
firmware version: 845G_CON_071006.00FA

ma nulla!!!
al 4 pc si sconnette tutto!!
ora lo devo mandare in assistenza....:muro: :muro:

Jahn101
14-06-2007, 21:53
Quindi te mi consigli di installarlo?

Ma in che lingua e'? C'e' anche l'italiano? In caso posso tornare al firmware ufficiale roper, o una volta installato questo non si puo' piu' tornar eindietro?

Io mi trovo bene... Per tornare indietro non saprei dirti, per questo attendiamo la risposta di altri più informati di me...

Il firmware è interamente in Inglese, non c'è uno sviluppo in lingua italiana, ne dalla Roper/Conitech ne dalla Texas Instruments, figuriamoci da quelli di routertech...

Jahn101
14-06-2007, 21:55
sono stata fino ad ora al telefono con l'assistenza!! nulla da fare
mi hanno anche inviato un firmware nuovo
firmware version: 845G_CON_071006.00FA

ma nulla!!!
al 4 pc si sconnette tutto!!
ora lo devo mandare in assistenza....:muro: :muro:

Sinceramente non mi è mai capitata una cosa del genere...

Te la senti di provare il firmware RouterTech? Considera però che dovresti rimettere il firmware ufficiale se devi mandarlo in assistenza, quindi pondera bene sul da farsi...

xatrius
15-06-2007, 00:47
Io mi trovo bene... Per tornare indietro non saprei dirti, per questo attendiamo la risposta di altri più informati di me...

Il firmware è interamente in Inglese, non c'è uno sviluppo in lingua italiana, ne dalla Roper/Conitech ne dalla Texas Instruments, figuriamoci da quelli di routertech...

Va bhe tanto anche il firmware roper e' in inglese. Piuttosto per settare le varie caratteristiche c'e' un interfaccio web (tipo quella che usa il roper in modo "nativo") o e' tutto a riga di comando?

Jahn101
15-06-2007, 17:37
Va bhe tanto anche il firmware roper e' in inglese. Piuttosto per settare le varie caratteristiche c'e' un interfaccio web (tipo quella che usa il roper in modo "nativo") o e' tutto a riga di comando?

Si, l'interfaccia è web, ed è simile nel 90% a quella che conosci già.

In più troverai le opzioni per gestire DNS, Account DynDNS, NO-IP, ed è già settato un buon servizio di sincronizzazione di data e ora...

Queste sono quelle che trovi a prima vista.

xatrius
16-06-2007, 09:33
Ok! Quindi ora rimane l'ultima domanda in sospeso... E' possibile fare marcia indietro (cioe' da questo firmware a quello originale roper...)? Qualcuno sa se si puo'?

Nathz
19-06-2007, 18:00
Ok! Quindi ora rimane l'ultima domanda in sospeso... E' possibile fare marcia indietro (cioe' da questo firmware a quello originale roper...)? Qualcuno sa se si puo'?

che io ricordi ho fatto tranquillamente il passaggio dei firmware roper-routertech-roper (e poi ho rimesso il routertech :D )

Salvavo la vecchia config. prima di passare al nuovo firmware e poi provavo, una volta che ho avuto dei problemi con la routert. ho rimesso la vecchia e non ho avuto noie.

Verificarlo ora non mi e' possibile perche' al momento non sto utilizzando il roperino per cause di forza maggiore, pero' ricordo di aver fatto il passaggio suddetto.

xatrius
20-06-2007, 15:41
Ok. Grazie. Magari aspetto l'uscita del nuovo sito roper, per vedere se mettono un nuovo firmware ufficiale.

Piuttosto ho anche un problemino con la wireless... Io ho sia il flynet 125mb router wireless, sia l'adattatore "gemello" usb sempre della roper a 125 mb solo che non sono mai riuscito a mandare la connessione wireless a 125 mb sec nemmeno mettendo l'adattatore attaccato all'antenna del router. C'e' qualche magia da fare per riuscirci, che voi sappiate?

Ho settato in entrambi i dispositi l'opzione 4x per la trasmissione wireless, ma quando vado a verificare le velocita' selezionabili (una volta stabilita'la connessione wireless) sul software roper dell'adattatore, ci sono tutte quelle fino a 54mb, ma non la 125.

Jahn101
20-06-2007, 17:36
Ok. Grazie. Magari aspetto l'uscita del nuovo sito roper, per vedere se mettono un nuovo firmware ufficiale.

Piuttosto ho anche un problemino con la wireless... Io ho sia il flynet 125mb router wireless, sia l'adattatore "gemello" usb sempre della roper a 125 mb solo che non sono mai riuscito a mandare la connessione wireless a 125 mb sec nemmeno mettendo l'adattatore attaccato all'antenna del router. C'e' qualche magia da fare per riuscirci, che voi sappiate?

Ho settato in entrambi i dispositi l'opzione 4x per la trasmissione wireless, ma quando vado a verificare le velocita' selezionabili (una volta stabilita'la connessione wireless) sul software roper dell'adattatore, ci sono tutte quelle fino a 54mb, ma non la 125.


E' normale. Vedi sempre e solo 54Mbps come velocità di connessione, la tecnologia 4X che arriva a 125Mbps è dovuta solo ad una sorta di compressione dei dati che vengono trasmessi. Ma come tutti oramai sappiamo sono solo velocità massime, MAI raggiungibili...

Per fare la prova, trasferitevi un grosso file da un PC all'altro tramite il router e vedrete che cmq, nel migliore dei casi, la velocità si stabilizza intorno alle 22-25 Mbps. Ma questo è proprio, per così dire, il limite dei router, mentre con uno switch si raggiungono normalmente i massimi di velocità...

mmpk
09-07-2007, 15:09
sono stata fino ad ora al telefono con l'assistenza!! nulla da fare
mi hanno anche inviato un firmware nuovo
firmware version: 845G_CON_071006.00FA

ma nulla!!!
al 4 pc si sconnette tutto!!
ora lo devo mandare in assistenza....:muro: :muro:

L'assistenza mi ha inviato un altro router identico e con questo ora va!!! quindi era proprio un problema del mio...
grazie comunque a tutti per l'aiuto :)

Lilletto
09-07-2007, 21:23
L'assistenza mi ha inviato un altro router identico e con questo ora va!!! quindi era proprio un problema del mio...
grazie comunque a tutti per l'aiuto :)
Ottimi e in gamba, come sempre. ;)

Buone navigazioni mmpk. :)

joesax
11-07-2007, 15:44
Ciao ragazzi anch’io sono in possesso del mitico router però da qualche tempo ho il seguente problema: ogni due o tre giorni ho bisogno di resettarlo in quanto pur vedendo la rete wireless non riesce più a darmi un nodo ip valido, di conseguenza lo devo resettare in HW.
Non so se è un problema di firmware ROADSL2P-WG FW 091405-00FAX ver 112505 però non c’è niente di nuovo sul sito della roper
Oppure è un problema di settaggio del provider che nel mio caso è Alice 2 mega ed io ho utilizzato quello di default.
Per darvi un po’ di notizie in più io ho definito fino a 10 indirizzi dhcp e mi collego con 5 PC di cui 4 in wireless ed uno in eth.
Non è mica che da quando alice è passata a 2 mega anziché 640 devo cambiare qualche settaggio ?

Ringrazio in anticipo chi può rispondermi, oppure mi può inviare i settaggi per Alice 2 Mega cosi da confrontarli con i miei.

JoeSax

albepancio
14-07-2007, 10:13
salve io ho un router simele al vostro un fly net ma non ha il wi.
non riesco a sbloccare le porte per amule sapete come posso fare ho seguito anche la guida che avete postato pero niente
grazie

mariolino1
28-07-2007, 17:22
Buona serata a tutti.
Da oltre un anno e mezzo sono in possesso del router oggetto di queste pagine che ho letto con sufficiente attenzione.
Tuttavia, non sono riuscito, nonostante i link indicati da alcuni di voi, ad ottenere drivers più aggiornati di quelli che uso attualmente per la "chiavetta" USB della Roper (versione 7.2.2.42 dell'1/6/2005).
C'è qualcuno che può indicarmi dove reperire qualche cosa di più aggiornato (oppure, magari inviarmelo per email)?
Da qualche giorno, inoltre, ho aggiornato il firmware del router (installando quello della RouterTech), ma continuo ad aver problemi con il collegamento "on demand". Funziona per un po' (tre, cinque, sette volte), poi "si pianta tutto" e devo spegnare e riaccendere il router (togliendo materialmente l'alimentazione) per poter accedere nuovamente ad internet. C'è qualche "settaggio" che mi è sfuggito?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno aiutarmi.

resde990@hotmail.it
19-08-2007, 22:45
ciao a tutti
avrei una domanda da fare però parto dall'inizio: io ho due router uno usr9111 attualmente collegato ad internet e un roper flynet adsl2/2+ attualmente in mansarda in quanto come modem non funziona +.
ora vorrei sapere è possibile collegare i due router tramite wi-fi in modo da ampliare la copertura del segnale?

resde990@hotmail.it
22-08-2007, 21:04
nessuno???

simone929
24-08-2007, 09:34
non conosco l'usr9111 ma il roper non ha la funzione di repeater....

resde990@hotmail.it
25-08-2007, 18:50
ok grazie

simone929
27-08-2007, 14:32
ok grazie

di niente....

Mr White
31-08-2007, 11:51
ciao ragazzi qualcuno di voi ha per caso alice 20 mega? mi hanno appena aumentato la banda ma non ho la più pallida idea di come settare il router... su internet ho trovato qualche parametro ma non per il roper... spero mi possiate essere di aiuto perchè vorrei evitare di chiamare il 187... :help:

gelindo
01-09-2007, 15:37
Ciao a tutti. Ho una domanda 'tecnica'. Dovrei collegare il roper in questione alla rete ADSL che non proviene dal doppino telefonico, bensì da una parabolina (WI-FI). Il problema è che tutte le connessioni avvengono tramite cavo lan, mentre il Roper accetta in entrata soltanto un normale connettore da cavo telefonico:(
Ora la mia domanda è: esistono dei cavi che hanno alle estremità un connettore LAN ed un connettore da cavo telefonico?
Inoltre, nell'impianto è inserito anche un apparato VOIP. In che ordine devo collegare il tutto? Grazie mille;)
daniele

inotto
03-09-2007, 05:29
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e avevo da sottoporvi un po di problemi col mio roper...

Molto spesso si scollega, non segnalandolo, e a mio avviso capita in concomitanza del rinnovo dell'ip da parte di libero, dato che non se ne accorge il mio client per il ddns non si aggiorna.

Avevo letto che il firmware RouterTech_3.6.0D_20070604_2.30 (20070604172601) avrebbe risolto il problema, ma entrando nella sezione ddns e inserendo tutti i dati corretti e necessari non mi salva la configurazione.

Chi di voi ha libero come gestore adsl e questo stesso firmware potrebe postare la configurazione ottimale tra scheda di rete e router per poter utilizzare questo router senza dover rimpoiangere di non averne comprato un altro???:muro:

grazie a tutti:ave:

FabryHw
08-09-2007, 12:40
Ciao a tutti. Ho una domanda 'tecnica'. Dovrei collegare il roper in questione alla rete ADSL che non proviene dal doppino telefonico, bensì da una parabolina (WI-FI). Il problema è che tutte le connessioni avvengono tramite cavo lan, mentre il Roper accetta in entrata soltanto un normale connettore da cavo telefonico:(
Ora la mia domanda è: esistono dei cavi che hanno alle estremità un connettore LAN ed un connettore da cavo telefonico?
Inoltre, nell'impianto è inserito anche un apparato VOIP. In che ordine devo collegare il tutto? Grazie mille;)
daniele

Non esiste quello che chiedi (lan to telefono) anche perché non avrebbe senso.

La connettività internet ti arriva via cavo (è indifferente che che sia WIFI, dato che poi hai un cavo che esce), quindi tale cavo di rete lo puoi al più collegare ad una delle 4 porte ethernet del Roper.

Però poi non so se il Roper (mai fatto) possa essere riconfigurato per fare da Router via Lan (insomma da Wan Router).

Ci sono in commercio dei router (esempio DLink li fa, oppure anche Draytek 2900 ma è caro) che non hanno modem integrato ma hanno una semplice porta di rete a cui attaccare la fonte della connessione (modem adsl ethernet, cavo di rete generico, ...) e sui cui bisogna effettuare il routing.
Questi farebbero più al caso tuo.

Ciao

meryxtoni
18-09-2007, 14:02
Salve a tutti!
Mi hanno appena aggiornato la line ADSL da 4 a 20 mega...
Ma la connessione e' ferma 5 Mb...Ho anche cambiato firmware ed installato quello routertech...uqali problemi pensate che ci siano...devo cambiare qualche parametro in configurazione?
Grazie.

Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 6067
Us Rate (Kbps) 478
DS Margin 12
US Margin 25
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 21
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 62
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0



Product Information
Model Number RouterTech AR7WRD
HW Revision 9307-1
Serial Number 20050829
Ethernet MAC 00:13:64:17:40:F9
DSL MAC 00:13:64:17:40:FA
AP MAC 00:13:64:17:40:FB

Software Versions
Gateway 3.6.0D
ATM Driver 6.01.03.00
DSL HAL 6.01.02.00
DSL Datapump 6.02.01.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2c
PDSP Firmware 0.54
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8

igov
19-09-2007, 01:50
volevo chiedervi alcune info
ho montato il nuovo firmware RouterTech_3.6.0D_20070604_2.30 (20070604172601) nella speranza di risolvere alcuni piccoli probl.
1) ho collegati al roperino 8 pc. come faccio ad impostare regole per ognuno? sono riuscito a farlo solo per 2 poi ogni qual volta che scelgo l'ip seleziono user new, relus manager, scrivo il nome della regola scelgo la porta che ovviamente è quella usata gia dai 2 pc precendeti (ke poi sn le porte di emule) mi dice ERROR: Error found on page. e non riesco ad settarlo. ho riprovato vari smanettamenti ma non è che nel menu' user accetta massimo 5 rules?
2) come aggiorno data e orario?
3) il dmz deve essere attivo o no?

Creed
19-09-2007, 02:10
Salve a tutti! ho un problemino con il suddetto router con ultimo firmware originale, non riesco a far partire apache, webserver di emule e altri programmi del genere, come devo impostare il tutto? ho un account "no-ip" che dovrei usare per potermi collegare al pc.
Grazie mille a chi mi risponderà!!

albert51
20-09-2007, 00:12
...poi ogni qual volta che scelgo l'ip seleziono user new, relus manager, scrivo il nome della regola scelgo la porta che ovviamente è quella usata gia dai 2 pc precendeti (ke poi sn le porte di emule) mi dice ERROR: ...


Le regole relative alle porte di emule devono essere diverse per ogni PC/IP. Conseguentemente, su ogni PC emule dovrà essere impostato in concordanza con la regola impostata.

DMZ. Mettere un pc in dmz (al di là del fatto se sia o meno una buona mossa) penso che renda inutile l'impostazione di una regola specifica: nel caso di emule, quindi, dovrebbe essere sufficiente impostare sul PC delle porte non utilizzate da altre postazioni.

Orario. Sul mio roper non sono riuscto ad impostarlo. Nemmeno inserendo l'indirizzo di diversi time-server.

igov
20-09-2007, 23:07
Le regole relative alle porte di emule devono essere diverse per ogni PC/IP. Conseguentemente, su ogni PC emule dovrà essere impostato in concordanza con la regola impostata.


se la porta è la 4662 io per ogni ip devo aprire questa porta. il problema ke nel manager rules sotto la voce user mi fa inserire massimo 5 rules per questo non riesco ad aprile per tutti e 8.

albert51
21-09-2007, 01:48
se la porta è la 4662 io per ogni ip devo aprire questa porta. il problema ke nel manager rules sotto la voce user mi fa inserire massimo 5 rules per questo non riesco ad aprile per tutti e 8.

Può anche essere che vi sia un qualche limite... io ho impostato regole per 3 PC/IP diversi. In ogni caso è sicuro che devi impostare porte diverse su ciascun PC:
ad es.:
4662 - 4672 sul PC1
4663 - 4673 sul PC2
ecc.
Se così non fosse come farebbe il router a smistare i pacchetti in modo univoco verso ciascun PC. Se hanno gli stessi settaggi un pacchetto che transita in uscita/entrata sulle porte 4672/4672 a chi deve essere indirizzato al Pc1 o al Pc2?
Anche la funzione webserver richiede lo stesso trattamento, altrimenti se da uno dei PC vuoi interrogare/osservare un altro PC, a parità di porta quale ti dovrebbe mostrare?
.

igov
22-09-2007, 10:22
concordo su quello che dici. non capisco il perchè pero su due pc ci riesco e sugli altri due no. cmq ho fatto una prova. ho eliminato tutti i rules (sotto la voce user) presenti me ne ha fatto inserire solo 5. li ho kiamati emule1, emule2 etc e ho inserito sempre le stesse porte 4262/4272. con i 5 pc che avevo conessi avevo id alto. quindi presuppongo che il router abbia come limitazione max 5 rules totali? possibile? qlk puo' confermare?

albert51
22-09-2007, 16:22
... li ho kiamati emule1, emule2 etc e ho inserito sempre le stesse porte 4262/4272...


Forse non capisco io... ma se attribuisci le stesse porte a 5 IP diversi il router (se 2 o più PC usano contemporaneamente emule) non sa a quale indirizzare il traffico.
Io ho creato una regola per ogni IP/PC (e per non crearne troppe, ho aggiunto la porta del webserver all'interno della regola generale)

Ad es. su un PC (IP: xxx.xxx.xxx.11) ho messo questa:
IMG01 (http://img353.imageshack.us/my.php?image=igov01ks7.jpg)
IMG02 (http://img396.imageshack.us/my.php?image=igov01rig7.jpg)

Su un altro PC (IP: xxx.xxx.xxx.16) ho messo questa:
IMG03 (http://img216.imageshack.us/my.php?image=igov03ax5.jpg)
IMG04 (http://img111.imageshack.us/my.php?image=igov03rho9.jpg)

.

igov
22-09-2007, 23:00
perfetto per quanto riguarda le porte. devo esser diverse ma se i pc operano in due momenti diverti tipo il mio pc desktop e il mio portatile posso utlizzare la stessa porta. il problema è non riuscir ad inserire sotto la voce available rules + di 5 rules. è questo il problema ke devo risolvere.
io vedo dalle immagini postate che tu hai attivi diversi rules. + di 5

albert51
23-09-2007, 01:37
... il problema è non riuscir ad inserire sotto la voce available rules + di 5 rules. è questo il problema ke devo risolvere.
io vedo dalle immagini postate che tu hai attivi diversi rules. + di 5

Te l'ho postato di proposito... proprio perché è quello con il maggior numero di regole impostate (mio figlio gioca a wow e altro!).

Comunque, ricordo che un primo tentativo fallì e, come nel tuo caso, non riuscivo ad inserire nuovi rules. Poi, come consigliò qualcuno, resettai il ruter e lo reimpostai ex novo (questa volta con successo).
Se smanetti troppo con i settaggi, il roper si incasina un po'. Ho il fondato sospetto che quando cancelli qualcosa (come, ad es. qualche rules) da qualche parte questo viva ancora.
A me va molto bene (da 2 anni ormai), ma le 2 volte che ho dovuto modificare le impostazioni pesantemente (per miei errori, per l'aggiunta su una porta di un adattatore voip, per modifiche varie ecc.) ho preferito reimpostare tutto da zero.
E, come ti ho già accennato, per non creare ulteriori regole, ho preferito aggiungere la porta per il webserver alla regola già esistente di emule.

Buona configurazione

.

igov
23-09-2007, 03:13
grazie dell'utile consiglio domani provedero' a resettarlo. un'ultima cosa. per il webserver hai trovato una guida specifica per il roperino oppure ti sei affidato alle guide preposte da emule.it o p2p ?

albert51
23-09-2007, 12:11
...per il webserver hai trovato una guida specifica per il roperino oppure ti sei affidato alle guide preposte da emule.it o p2p ?

La seconda che hai detto. Del resto è abbastanza semplice e per fare delle prove puoi osservare via WEB la tua stessa postazione (naturalmente con Emule attivo). Una volta attivata l'opzione Webserver (Opzioni/Webserver) il link al tuo PC è riportato nel riquadro "Le mie informazioni" visibile in basso a destra se clicchi su "Server".

In realtà poi, dall'esterno non sono riuscito a fare nulla: è anche vero che dal "posto di lavoro" è praticamente impossibile (protezioni varie ecc.).
Mi limito, dall'interno della rete (casa-casa), a guardare e intervenire su quello che succede su altre postazioni. E poi, non siamo grandi scaricatori :-)

.

Creed
23-09-2007, 14:37
La seconda che hai detto. Del resto è abbastanza semplice e per fare delle prove puoi osservare via WEB la tua stessa postazione (naturalmente con Emule attivo). Una volta attivata l'opzione Webserver (Opzioni/Webserver) il link al tuo PC è riportato nel riquadro "Le mie informazioni" visibile in basso a destra se clicchi su "Server".

In realtà poi, dall'esterno non sono riuscito a fare nulla: è anche vero che dal "posto di lavoro" è praticamente impossibile (protezioni varie ecc.).
Mi limito, dall'interno della rete (casa-casa), a guardare e intervenire su quello che succede su altre postazioni. E poi, non siamo grandi scaricatori :-)

.

Io tramite no-ip.org ho fato la stessa cosa, solo che dalla rete interna mi vede il webserver, dalla rete esterna quando mi collego al no-ip mi compare l' interfaccia del router, come posso risolvere il problema?
Stesso identico problema lo ho con apache e simili...

meryxtoni
23-09-2007, 17:36
Salve a tutti!
Mi hanno appena aggiornato la line ADSL da 4 a 20 mega...
Ma la connessione e' ferma 5 Mb...Ho anche cambiato firmware ed installato quello routertech...uqali problemi pensate che ci siano...devo cambiare qualche parametro in configurazione?
Grazie.

Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 6067
Us Rate (Kbps) 478
DS Margin 12
US Margin 25
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 21
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 62
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0



Product Information
Model Number RouterTech AR7WRD
HW Revision 9307-1
Serial Number 20050829
Ethernet MAC 00:13:64:17:40:F9
DSL MAC 00:13:64:17:40:FA
AP MAC 00:13:64:17:40:FB

Software Versions
Gateway 3.6.0D
ATM Driver 6.01.03.00
DSL HAL 6.01.02.00
DSL Datapump 6.02.01.00 Annex A
SAR HAL 01.07.2c
PDSP Firmware 0.54
Wireless Firmware 1.6.0.24
Wireless APDK 5.7.0.6,
Boot Loader 1.2.4.8


Nessuno sa darmi qualche dritta??

Grazie

vanzo
23-09-2007, 22:07
Nessuno sa darmi qualche dritta??

Grazie
direi che semplicemente te l'hanno fermata a 6 mega. qual'è il provider?

meryxtoni
28-09-2007, 23:26
il provider e' alice....

TOWERTORRE
29-09-2007, 11:41
salve a tutti...ho anch'io questo router e non riesco a configurarlo per alice 20 mega...il router non riesce ad allinearsi con la portante, che continua a rimanere una spia lampeggiante...a quanto ho capito dovrebbe essere un problema di modulazione del modem, che dovrei impostare su ADSL2...il punto è che io, come opzioni di modulazione ho solo: MMMODE;T1413;GDMT;GLITE;
fra l'altro ho provato a scaricare il firmware dal sito del produttore ma mi dice file not found ergo sono fregato
help tnx
grazie
ciao

TOWERTORRE
29-09-2007, 11:45
messaggio doppio scusate

simone929
29-09-2007, 21:12
Strano che tu non abbia gli altri tipi di modulazione....cmq installa il firmware della routertech (http://www.routertech.org/).....

Mr White
01-10-2007, 21:57
Ragazzi dopo circa due anni il mio roper ha cominciato a fare cilecca...:(
Improvvisamente non carica nessuna pagina web... firefox non va proprio... ie invece carica solo google e i risultati delle ricerche... da quanto mi pare di aver intuito, leggendo i post precedenti, non solo l'unico a ritrovarmi in questa condizione, ma non sono riuscito a capire se gli utenti prima di me abbiano o meno risolto il problema... tra l'altro io a differenza loro avevo il firmware originale... ho provato anche a mettere il routertech ma senza alcun risultato... ah dimenticavo ho alice 20 mega, e ovviamente con il modem telecom internet va senza problemi :help:

Mr White
02-10-2007, 16:34
Ragazzi dopo circa due anni il mio roper ha cominciato a fare cilecca...:(
Improvvisamente non carica nessuna pagina web... firefox non va proprio... ie invece carica solo google e i risultati delle ricerche... da quanto mi pare di aver intuito, leggendo i post precedenti, non solo l'unico a ritrovarmi in questa condizione, ma non sono riuscito a capire se gli utenti prima di me abbiano o meno risolto il problema... tra l'altro io a differenza loro avevo il firmware originale... ho provato anche a mettere il routertech ma senza alcun risultato... ah dimenticavo ho alice 20 mega, e ovviamente con il modem telecom internet va senza problemi :help:

mi autoquoto... oggi pomeriggio la situazione era completamente invertita... il modem telecom non si allineava e il routertech sì... smanettando un pò con i settaggi sono riuscito anche a farlo andare... adesso visualizzo tutte le pagine, e l'adsl2+ funziona perfettamente (secondo il programmino che calcola la velocità del 187 navigo a 11 mega in down e 0.5 in up, fino a ieri facevo 4mega in down e 0.380 in up)

robyit61
05-10-2007, 09:03
help non riesco a fare funzionare webcamxp usa la porta 8080
e mi risulta sempre chiusa potete aiutarmi per favore
come faccio per abilitarla?

JordanR
08-10-2007, 15:12
Ciao a tutti.
Da quando ho questo router non sono MAI riuscito a pubblicare un server ftp o web all'esterno della rete locale. Pur forwardando le porte all'ip locale su cui si trovano i server, riesco ad accedere solo utilizzando gli ip locali, e non l'ip pubblico (tra l'altro questo IP locale è anche impostato come DMZ quindi non dovrebbe servire neanche il forwarding... ma sinceramente non ho mai capito se il DMZ funzioni o no sul mio router...). Sembrerebbe che il NAT non fa il suo lavoro correttamente.
In particolare, se il server ftp non riesco a contattarlo per niente dall'esterno, al server web non so neanche come accedere visto che tramite l'ip pubblico mi compare l'homepage del router.

Il mio router utilizza il firmware originale: 845G_ROP_112505.00FA

Vorrei sapere se qualcuno già utilizza server web ed ftp tranquillamente con questo router, e se magari può essere risolto con l'aggiornamento all'ultimo firmware routertech (che ho intenzione di fare cmq) o con un reset.

Faccio notare che dall'interfaccia del router, in Status il System Log stampa solo e ripetutamente queste 2 righe:

"too few parameters for option password
Parameter Option Error"

e nient'altro. Non è che c'è qualcosa di "impallato" da qualche parte?


Concludo il mio lunghissimo post chiedendo info sull'aggiornamento del firmware con quello di routertech:
- posso ripristinare il firmware originale se il fw routertech mi dà problemi? come si fa?... tra l'altro il firmware che ho adesso non è più disponnibile sul sito roper, c'è solo il vecchio 091405.00FA.

Grazie in anticipo a chiunque risponderà.
Ciao!

Creed
09-10-2007, 11:52
Ciao a tutti.
Da quando ho questo router non sono MAI riuscito a pubblicare un server ftp o web all'esterno della rete locale. Pur forwardando le porte all'ip locale su cui si trovano i server, riesco ad accedere solo utilizzando gli ip locali, e non l'ip pubblico (tra l'altro questo IP locale è anche impostato come DMZ quindi non dovrebbe servire neanche il forwarding... ma sinceramente non ho mai capito se il DMZ funzioni o no sul mio router...). Sembrerebbe che il NAT non fa il suo lavoro correttamente.
In particolare, se il server ftp non riesco a contattarlo per niente dall'esterno, al server web non so neanche come accedere visto che tramite l'ip pubblico mi compare l'homepage del router.

Il mio router utilizza il firmware originale: 845G_ROP_112505.00FA

Vorrei sapere se qualcuno già utilizza server web ed ftp tranquillamente con questo router, e se magari può essere risolto con l'aggiornamento all'ultimo firmware routertech (che ho intenzione di fare cmq) o con un reset.

Faccio notare che dall'interfaccia del router, in Status il System Log stampa solo e ripetutamente queste 2 righe:

"too few parameters for option password
Parameter Option Error"

e nient'altro. Non è che c'è qualcosa di "impallato" da qualche parte?


Concludo il mio lunghissimo post chiedendo info sull'aggiornamento del firmware con quello di routertech:
- posso ripristinare il firmware originale se il fw routertech mi dà problemi? come si fa?... tra l'altro il firmware che ho adesso non è più disponnibile sul sito roper, c'è solo il vecchio 091405.00FA.

Grazie in anticipo a chiunque risponderà.
Ciao!

Io ho il tuo stesso identico problema, ma nessuno mi risponde :cry: quindi mi associo alla richiesta ;)
Però a me le 2 righe di errore dello status log non le segnala.
Per l'ultimo firmware hai PM :)

Hades
09-10-2007, 19:32
ragazzi qualcuno può passarmi il nuovo firmware routertech? non riesco a registrarmi sul loro sito!!!
Grazie!

vincvil
10-10-2007, 09:36
cerco aggiornameto sw modem wifi ROADSL2P-WG
inviate pure alla email vincvil@libero.it
GRAZIE PER L'AIUTO

sozzimar
16-10-2007, 22:00
ragazzi qualcuno sa se il nostro roperino (magari con un firm routertech) implementa il WDS?
se così fosse, poichè ne ho due (;) he he mi sono trovato bene...) vorrei utilizzarne uno come router/access point e l'altro come repeater (è per una stanza lontanissima con in mezzo una parete in cemento)
qualcuno ha sperimentato un repeater di una qualsiasi marca che funzioni con il nostro roper?

bartolino3200
17-10-2007, 09:30
Salve ragazzi, ho ricevuto il modem pirelli di tiscali per il Voip+adsl.
Vorrei sapere se sia possibile utilizzare il roper per ripetere il segnale internet in wireless, dato che sono obbligato ad utilizzare il pirelli per le telefonate incluse nel prezzo.
In alternativa cosa dovrei acquistare?
Forse è un po' la domanda di sozzimar ma ho preferito cmq specificare il mio caso particolare.
Grazie in anticipo.

franziski
21-10-2007, 10:01
Ho un problema con Alice 2Mega ADSL.
Se provo a selezionare come modulazione G.DMT il modem non si allinea (il LED della portante lampeggia ad intervalli regolari).
Se scelgo MMODE si allinea come ADSL2 (sebbene il DSLAM sia ancora ADSL1).
Problema del modem o del firmware?
Grazie

Lilletto
21-10-2007, 14:18
Ho un problema con Alice 2Mega ADSL.
Se provo a selezionare come modulazione G.DMT il modem non si allinea (il LED della portante lampeggia ad intervalli regolari).
Se scelgo MMODE si allinea come ADSL2 (sebbene il DSLAM sia ancora ADSL1).
Problema del modem o del firmware?
Grazie
E' successo anche a me, prima che il modem mi abbandonasse (ma per altri motivi :p ). Evidentemente hanno fatto delle modifiche alla tua linea, infatti anch'io ho Alice 2Mega e ora viaggio su adsl2.

Se guardi qualche pagina indietro ho scritto anche le impostazioni per potersi collegare con questa nuova e "strana" situazione. ;)

franziski
21-10-2007, 18:14
Se guardi qualche pagina indietro ho scritto anche le impostazioni per potersi collegare con questa nuova e "strana" situazione. ;)

Fatto. Ora GDMT funziona con PPPoE e CHAP. Di seguito il modem status.
Domanda: come mai ci/mi hanno configurato come ADSL2? Raccomandati ? ;-)


Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 352
Ds Rate (Kbps) 2464
US Margin 31
DS Margin 31
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 8
US Line Attenuation 5
Peak Cell Rate 830 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 1
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

franziski
23-10-2007, 20:49
Ho fatto l'upgrade con il fw routertech ma adesso voglio toglierlo (a volte si "addormenta" senza motivo - senza mulo attaccato - e devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo ripartire).

Qualcuno può darmi il link dell'ultima versione del fw originale Roper?

Quello con FAX finale per intenderci.

Sul sito roper, il link mi dà errore 404 :-(

Grazie

Toni85
24-10-2007, 13:59
Domanda facile facile per cambiare l'MTU con questo router che ora è fisso sul valore di 1470 come si fa, se lo provo a cambiare mi da errore....(ho una tiscali 2 Mb su rete telecom..)

paolotoz
27-10-2007, 22:24
Ciao a tutti. Ho da tempo questo router che non mi ha mai dato problemi (linea Tiscali 4mega). Son passato a libero che mi comunica di aver attivato la linea da due giorni.
In effetti la spia del router (adsl) è accesa in modo permanente ma non riesco a connettermi. Spia ppp spenta.
Qualcuno può aiutarmi?

PS il router funziona, provato stasera con linea alice 20M.

Paolo

ziofico
29-10-2007, 17:56
Ho fatto l'upgrade con il fw routertech ma adesso voglio toglierlo (a volte si "addormenta" senza motivo - senza mulo attaccato - e devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo ripartire).

Qualcuno può darmi il link dell'ultima versione del fw originale Roper?

Quello con FAX finale per intenderci.

Sul sito roper, il link mi dà errore 404 :-(

Grazie


ciao....

dal sito della roper non si riesce a scaricare nulla,ma se ti servono i firmware per il roper flynet ne ho molti.

in effetti il + stabile si sta dimostrando il ROADSL2P-WG_FW_112505-00FAX
ho anche il ROADSL2P-WG_FW_091405-00FA_001 e la collezione completa della routertech....

attualmente riesco a stare online diverse centinaia di ore senza riempire la tavola degli indirizzi,ci sono dei sporadici DSL out of sync,ma nulla più.

la mia lan è composta da 2 pc su cavo ed altri 2 connessi wireless.
su tutti i computer girano applicazioni che fanno uso intenso delle connessioni e della banda,ma il roperino,correttamente configurato,sembra svolgere egregiamente il suo compito.

e pensare che l'ho raccattato letteralmente dalla spazzatura.... lol

se mi mandi la tua e-mail via PM provvedo a recapitarti quanto necessiti.

saluti da stefano

conan_75
29-10-2007, 18:45
Il migliore è quello di novembre 2005 originale roper.
Dovrei avere ancora il file...

SCHARAB
30-10-2007, 11:57
SALVE RAGAZZI SONO UN NEOFITA DEL FORUM MIA MOGLIE HA RIMEDIATO DA UNA AMICA L'OGGETTO IN DISCUSSIONE MA NON IL SOFTWARE. QUALCUNO POTREBBE AIUTARMI.

diddi75
30-10-2007, 20:48
Ciao a tutti!!Anche io ho questo router ma il mio problema è che mi si attaccano alla linea adsl tante persone e mi rallentano..che nervi:mad: !!E poi non è giusto che pago solo io.Qualcuno mi puo dire come posso ovviare al problema?Ho cercato sulle istruzioni ma non dice come fare,dovrò mettere una password?:help: non so da che parte cominciare..aiutooo!!Grazie anticipatamente:D

ziofico
31-10-2007, 12:13
salve al 3D....

per quanto riguarda la parte software,ho ostato il firmware + stabile originale.
http://rapidshare.com/files/66471455/ROADSL2P-WG_FW_112505-00FAX.zip

è l'ultimo di casa roper,quello del 25 novembre 2005.
per intenderci,è quello col timing della ip table ridotto,i software di p2p vanno alla grande.

per quanto riguarda i settaggi,consiglio la lettura di questa board,dove grazie ad utenti come alex,redsky e conan 75 troverete tutte (e dico tutte,pure quelle ot,vedi "come settare per il ciuccio" o "come non farsi ciulare la connessione wireless") le risposte.

grazie ancora di tutto - stefano

antonix883
31-10-2007, 14:53
Salve a tutti, volevo chiedervi, qualcuno è riuscito a scoprire il pinout del connettore JP3 (14 pin) di questo router? O comunque a collegarlo tramite seriale?
Ho avuto un problema durante un aggiornamento firmware ed ora mi ritrovo con il router che non accetta nessun user e password come login. Almeno si accende ed un po' di software lo carica (almeno la schermata di login) quindi avevo intenzione di caricargli un qualsiasi firmware per farlo resuscitare. Sapreste dirmi qualcosa in merito?

maiello
31-10-2007, 22:09
Ciao a tutti è una settima che sto impazzendo mi è arrivato il router di alice gate 2 wifi (una merda) io avevo il mio mitico flynet, solo che da quando è avvenuto il passaggio non si è + riallineato:(
Ho letto qualche post e ho visto che bisogna metterlo in modalità adsl2 e non adsl2+... ma come si fa a fare il cambio di modalità???
Aiutatemiiiiiiiiiiii

Scighera
31-10-2007, 22:58
Ho avuto un problema durante un aggiornamento firmware ed ora mi ritrovo con il router che non accetta nessun user e password come login.

Prova a vedere sul sito di Routertech, a questo link (http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335).
Eventualmente anche a questo (http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm), per un dispositivo con hardware simile, anche se si tratta di un modem.

ziofico
01-11-2007, 09:37
Ciao a tutti è una settima che sto impazzendo mi è arrivato il router di alice gate 2 wifi (una merda) io avevo il mio mitico flynet, solo che da quando è avvenuto il passaggio non si è + riallineato:(
Ho letto qualche post e ho visto che bisogna metterlo in modalità adsl2 e non adsl2+... ma come si fa a fare il cambio di modalità???
Aiutatemiiiiiiiiiiii

ciao....

devi aggiornare il firmware al dispositivo con quello che ho uppato su rapidshare.
trovi il link pochi post prima.
fatto questo ti ritrovi nei settaggi del modem pure adsl2 e adsl2plus.

saluti

maiello
01-11-2007, 10:49
Grazie, perdonami ma non sono riuscito a trovare la pagina che mi dicevi...
ti mando un mess in pvt

maiello
01-11-2007, 12:07
ho trovato e ho scaricato il firmware, ma com'è la procedura per caricarlo nel routerino?

antonix883
01-11-2007, 13:49
Ragazzi, ho il bootloader andato a male! Sapete dirmi dove potrei trovare un'immagine di un bootloader per questo router?

maiello
02-11-2007, 20:20
Ciao a tutti ragazzi dopo l'aiuto del grande ziofico per aggiornare il router,
il problema con l'adsl mi ha perseguitato....
Ho l'adsl 20mb di alice... ho messo nel roper l'impostazione adsl2+ ma la luce adsl continua imperterrita a lampeggiare ho impostato anche la configurazione della connessione di alice ma nulla...
C'è qualcuno di voi che potrebbe aiutarmi se ha anche lui la 20mb e il rouper?
Magari sbaglio qualche settaggio.

P.s.
Se collego il rotteme di alice gate 2 plus wifi riesco a connettermi e a navigare ma non a configurare la lan interna.

aiutooooooooooooooooooooooooo

antonix883
02-11-2007, 21:51
P.s.
Se collego il rotteme di alice gate 2 plus wifi riesco a connettermi e a navigare ma non a configurare la lan interna.

aiutooooooooooooooooooooooooo

Per quanto possa essere un rottame non è problematico per configurare una lan domestica. Che problemi ti da?

antonix883
02-11-2007, 21:54
Ragazzi, ho il bootloader andato a male! Sapete dirmi dove potrei trovare un'immagine di un bootloader per questo router?

Non è più un problema, ho perso un po' di tempo ma l'ho rimesso a nuovo, anzi, anche meglio del nuovo.
Ho caricato il bootloader della Acorp V1.4.0.4 ed il firmware della Routertech
Con i dissipatori sui cip e la ventola di raffreddamento va una meraviglia

antonix883
03-11-2007, 00:44
Sperando possa venire incontro a qualcuno che si è ritrovato nel mio stesso problema ho deciso di scrivere e postare una guida illustrata che spiega come costruire un cavo di servizio per collegare il router al pc (JTAG), come caricare il bootloader e come caricare il firmware su un Roper Flynet ROADSL2P-WG brickato (ovvero diventato inutilizzabile a causa di un aggirnamento del firmware andato male).
Mi auguro di aver fatto cosa gradita dando anch'io un mio contributo a questo post in continua crescita.

www.antonix.altervista.org/guide/guidajtag.pdf

Per scaricarla, copiate ed incollate l'indirizzo nel browser

conan_75
03-11-2007, 03:48
Intanto ti ringrazio per la guida: con una strizzata alle palle dico che può tornare sempre utile :D
Comunque sono curioso per la questione dei dissipatori, perchè ho notato che d'estate tende a scaldare e a bloccarsi più facilmente.
Sarà solo una coincidenza?

edit
Non riesco a prelevare il file...

maiello
03-11-2007, 10:49
Ciao con alice gate2 wifi con posso configurare la lan perchè non mi da il tasto configura ma soltanto info, ho chiamato la telecom e mi hanno aggiornato il router ma non è cambiato nulla, gli ho anche detto che sono in modalità bridge e non bridge+ outer e infatti è per questo che non posso modificare la lan e non sanno come fare per cabiare la modalità, poi da quando ho alice gate faccio una fatica a connettere il pc in wifi esempio in ricerca rete wifi mi rielava la rete alice poi premo connetti e accanto alla scritta alice 33.... dove di solito c'è connesso invece qui c'è non connesso e il tasto sotto mi da disconnetti bho e poi non mi enta + nelle home page del router al 192.168.1.1 xè ho visto su ipconfig che l'ip del ruter è stranissimo mentre prima era 192.168.1.1 , nonostante tutto riesco a navigare.
Però vorrei riuscire a sistemare il ruper.

antonix883
03-11-2007, 18:31
Ciao con alice gate2 wifi con posso configurare la lan perchè non mi da il tasto configura ma soltanto info, ho chiamato la telecom e mi hanno aggiornato il router ma non è cambiato nulla, gli ho anche detto che sono in modalità bridge e non bridge+ outer e infatti è per questo che non posso modificare la lan e non sanno come fare per cabiare la modalità...

Questo è un problema comune, per risolverlo devi trovare l'operatore giusto al momento giusto e per farlo devi chiamare 50 volte al giorno il 187 facendogli capire che è un tuo diritto avere la modalità bridged+router e che devono essere loro ad abilitartelo.

...poi da quando ho alice gate faccio una fatica a connettere il pc in wifi esempio in ricerca rete wifi mi rielava la rete alice poi premo connetti e accanto alla scritta alice 33.... dove di solito c'è connesso invece qui c'è non connesso e il tasto sotto mi da disconnetti bho

Questo problema credo sia legato alle impostazioni della chiave WEP o WPA (dipende da quale hai deciso di usare). Per scegliere il tipo di codifica devi andare nella sezione "Configura Wi-Fi" del router (ti consiglio WEP)

e poi non mi enta + nelle home page del router al 192.168.1.1 xè ho visto su ipconfig che l'ip del ruter è stranissimo mentre prima era 192.168.1.1 , nonostante tutto riesco a navigare.
Però vorrei riuscire a sistemare il ruper.

Quest'altro problema lo risolvi cliccando 2 volte sulla connessione di rete lan, poi su proprietà, 2 click su "Protocollo Internet (TCP/IP)", "Utilizza il seguente indirizzo IP", ed inserendo nei campi i seguenti dati:
IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62

maiello
04-11-2007, 00:17
Ciao Anto grazie mille per i tuoi chiarimenti :)
ti faro sapere quando finalmente mi cambieranno modalità di connessione.
Mentre secondo te come mai il rouper non mi funziona anche dopo aver fatto l'agg del firmware e aver impostato adsl2+?

ziofico
04-11-2007, 09:02
Non è più un problema, ho perso un po' di tempo ma l'ho rimesso a nuovo, anzi, anche meglio del nuovo.
Ho caricato il bootloader della Acorp V1.4.0.4 ed il firmware della Routertech
Con i dissipatori sui cip e la ventola di raffreddamento va una meraviglia

salve al 3D.......

sarei molto curioso di dare una sbirciatina al tuo roper moddato :D

ho notato anche io che scalda notevolmente,vista anche la collocazione,che di solito non è delle migliori per questo tipo di apparati : stipati tra alimentatori bollenti in qualche cantuccio tra cavi, ciabatte e triple :D

per quanto riguarda la guida al "rinvenimento" del roper,non si riesce a scaricarla,magari se potessi upparla da qualche altra parte..... te ne saremmo grati.

saluti da stefano

Konan88
05-11-2007, 12:05
allora io o alice home tv e adsl come banda o la 20mega partendo dal fatto che l'avevo fatta solo per questo, non pensavo assolutamente che dovevo per forza utilizzare il loro modem "bagaglio", in questi giorni avevo provato a connettere il mio roper.
La linea si allinea si accende anche la spia ppo quindi ufficialmente internet dovrebbe andare, ma le pagine non le carica.
Un amico mi aveva detto che per non fare si di piratare la tv o cose simili mandavano degli impulsi sulla linea per far si che non ti connetti con altri modem,è vero???oppure sbaglio qualcosa io??:confused:

antonix883
07-11-2007, 00:25
Eccovi le guide alle quali eravate tanto interessati:

Come aggiungere un interruttore al Roper:
www.antonix.altervista.org/guide/guidaint.pdf

e

Come aggiungerci un sistema di raffreddamento
www.antonix.altervista.org/guide/guidafan.pdf

In bocca al lupo

P.S. Se non riuscite a scaricarle, copiate ed incollate gli indirizzi nel browser

boston2058
10-11-2007, 15:10
Ciao a tutti!
Era molto che nn guardavo il topic e nn postavo, ho visto che è diventato kilometrico e molta gente si è affidata al roper nel frattempo:)
ho bisogno di una piccola mano ragazzi.
Il roper è sempre andato molto bene, a parte il problema dell'iptable che mi costringeva a riavviarlo di tanto in tanto.
ultimamente però il problema si presentava abbastanza spesso, e iniziavo a esasperarmi, in piu avevo anche qualche problema col wireless che ogni tanto impazziva, allora ho deciso di dargli una rasata e caricare un altro firmware.
Lultimo che avevo era quello della texas instruments, che mi agganciava la portante in interleaved a piena banda.
Ho deciso dunque di caricare l'ultimo originale della roper, avendo letto tra i posto che soprattutto per il problema dell'iptable era il piu stabile.
Dopo il primo tentativo ho avuto diversi problemi, l'interfaccia grafica era rimasta un ibrido in pratica tra il firmware texas e quello roper, in piu la gestione web si incasinava spesso, dunque ho riresettato da dietro, caricato di nuovo lo stesso firm e resettato ancora.
Ora la gui è quella della roper, anche se capita talvolta che la gestione web si incarti.
Il mio problema però non è solo questo.
Con questo firm la portante mi viene agganciata in fast però con meno banda in up (sempre intorno agli 800 k al posto di 1024).
Ora fregadomene a me poco di avere il fast e ping piu veloci, preferirei avere la piena banda in up, che invece per me è importante.
Dunque ecco la richiesta: se qualcuno mi può gentilmente consigliare e indicare il firmware piu adatto tra tutti i tanti che ormai sono spuntati fuori, considerato di poter agganciare la piu alta portante possibile (io sono in adsl2+ chiaramente) e di nn avere il problema delle iptables piene.
Grazie in anticipo a tutti quelli che faranno lo sforzo di leggere questo post e rispondermi:)

robert-one
16-11-2007, 11:52
Salve, uso da un paio d'anni il Router Roper Flynet e devo dire che in complesso sono molto soddisfatto. Attualmente ho AliceFlat 2 Mega, ma sono venuto a conoscenza dell'offerta Alice 20 Mega (solo 5 Euro in più al mese) che mi alletta. Prima di compiere il passo chiedo a qualcuno che, gentilmente, nelle mie stesse condizioni ed abbia già effettuato il passaggio quali sono le modifiche da effettuare alle impostazioni del router (tipo Adsl2+.......).
Ringraziando invio cordiali saluti, Roberto.

NB Scusate se per caso la domanda è già stata fatta ma ho necessità di una risposta urgente! Grazie

Fpherne
17-11-2007, 22:55
Ciao a tutti, ho letto una buona parte del 3d, ma non sono riuscito a trovare una cosa.
Ho anche io questo router. Qualcuno sa se esiste un firmware che consenta di settare un filtro IP in base all'orario?
Ad esempio, fare in modo che la workstation di ip x.y.z.2 abbia il traffico bloccato dalle 8 alle 20. Manualmente so come farlo, andando su "advanced" e bloccando o abilitando il traffico di volta in volta.Io vorrei che fosse fatto in automatico. Mi pare che alcuni router hanno questa opzione.

Winstar
18-11-2007, 14:00
Volevo ringraziare globalmente questo thread perche grazie a voi sono riuscito ieri a connettermi in pppoe (non ci ero mai riuscito) e anche se non ha senso in wuesto modo sono riuscito a risolvere i problemi che mi dava la 20 mega appena attivata, che non mi apriv piu alcuni siti (tra cui proprio quello di alice)!

Una domanda: ma questo router dice fast path anche se non lo è? io primo ero interleaved, adesso 20 mega fast, pero pingo 35-40 su maya...
Non penso sia fast vero?

Grazie

Winstar
21-11-2007, 21:20
Salve a tutti, sono di nuovo io...
Domandina semplice: per caso c'è un modo per dire a questo router "connettiti un po a meno come portante pero con maggiore SNR?"
al momento la mia 20 mega si collega a 14mila circa con un DS margin di 12, è possibile imporre un margin minimo maggiore?
GRAZIE

arturouno
22-11-2007, 22:09
Scusate ma sono un neofita...Possiedo questo router da qualche mese e vi ho collegato un computer su rete fissa e altri due portatili con il wireless..mi sono occorto che vi accede anche un altra persona del palazzo.. ho provato a mette la password di ingresso ma dai due pc miei non riesco ad abilitarla va in tilt windows..esiste un altro modo per impedire l'accesso indesiderato... ringrazio anticipatamente:help:

Jahn101
23-11-2007, 07:26
Scusate ma sono un neofita...Possiedo questo router da qualche mese e vi ho collegato un computer su rete fissa e altri due portatili con il wireless..mi sono occorto che vi accede anche un altra persona del palazzo.. ho provato a mette la password di ingresso ma dai due pc miei non riesco ad abilitarla va in tilt windows..esiste un altro modo per impedire l'accesso indesiderato... ringrazio anticipatamente:help:


Vai nel menu del router tramite indirizzo 192.68.1.1

Poi vai nella sezione Wireless, e setta l'accesso tramite WPA-PSK (Passfrase) e metti una bella password. Usa caratteri strani, tipo:

Qu3sT4eL4pa5sWoRDc0nSigli4t4sUlF0ruM :D :D :D

Cambia anche il nome alla rete, che so... metti SuperLAN... :stordita:
Salva tutto e riavvia tutto il router.

Poi accendi i sistemi wireless ed al tentativo di accesso ti diranno che la Rete Senza Fili necessita di password. Metti quella che hai scelto ed il gioco è fatto.

Sfido chiunque crackare questa password... Certo è sempre possibile, ma al quanto difficoltoso...

Per essere ancora più sicuro, dopo che avrai fatto collegare entrambe i portatili alla rete Wi-Fi, torna nel menu del router e spunta l'opzione Hidden SSID. Salva tutto e riavvia ancora una volta il router.

Adesso la tua rete wireless risulterà completamente invisibile a tutti tranne a quei pc che già la conoscono e di conseguenza sanno dove trovarla.

arturouno
23-11-2007, 19:27
Vai nel menu del router tramite indirizzo 192.68.1.1

Poi vai nella sezione Wireless, e setta l'accesso tramite WPA-PSK (Passfrase) e metti una bella password. Usa caratteri strani, tipo:

Qu3sT4eL4pa5sWoRDc0nSigli4t4sUlF0ruM :D :D :D

Cambia anche il nome alla rete, che so... metti SuperLAN... :stordita:
Salva tutto e riavvia tutto il router.

Poi accendi i sistemi wireless ed al tentativo di accesso ti diranno che la Rete Senza Fili necessita di password. Metti quella che hai scelto ed il gioco è fatto.

Sfido chiunque crackare questa password... Certo è sempre possibile, ma al quanto difficoltoso...

Per essere ancora più sicuro, dopo che avrai fatto collegare entrambe i portatili alla rete Wi-Fi, torna nel menu del router e spunta l'opzione Hidden SSID. Salva tutto e riavvia ancora una volta il router.

Adesso la tua rete wireless risulterà completamente invisibile a tutti tranne a quei pc che già la conoscono e di conseguenza sanno dove trovarla.

Ti ringrazio della risposta......ho provato ed era tutto a posto ma io ho un ponto di accesso della Belkin e questo punto adesso non si connette alla rete e non mi trasmette il segnale per il pc più lontano.Come fare???

Jahn101
24-11-2007, 00:09
Ti ringrazio della risposta......ho provato ed era tutto a posto ma io ho un ponto di accesso della Belkin e questo punto adesso non si connette alla rete e non mi trasmette il segnale per il pc più lontano.Come fare???

Ecco questo è un problema...

Attivando le sicurezze WEP o WPA si disattiva in automatico il supporto al multi SSID...

A questo punto non so che dirti...

Spero qualcuno più informato di me riesca a darti una mano.

arturouno
25-11-2007, 12:48
Ecco questo è un problema...

Attivando le sicurezze WEP o WPA si disattiva in automatico il supporto al multi SSID...

A questo punto non so che dirti...

Spero qualcuno più informato di me riesca a darti una mano.

E se lo uso comr Range Extender Universale?

sunandsea
26-11-2007, 11:12
Ciao a tutti, :help:
sono nuova di questo forum e vorrei chiedervi un piccolo aiuto riguardo a questo router.
Uso roper flynet da circa un anno e mi sono sempre trovata bene sia in termini di velocità della connessione sia riguardo alla connessione wireless ora, da un po' di tempo mi sembra diventato lento..... premetto che ho configurato il router secondo le impostazioni del mio provider (connessione senza linea telefonica) e riguardo al wireless ho lasciato tutto come di default.
Potreste aiutarmi a configurarlo al meglio e se è possibile, quali parametri devo impostare per proteggere la rete.
Grazie in anticipo dell'aiuto che potrete darmi.

igov
27-11-2007, 11:19
e fu cosi che dopo 2 intensi anni di lavoro 4 firmware modificati il mio roperino smise di funzionare... dopo 4 giorni di instabilità della linea adsl che andava e tornava non riesce + ad agganciare la portante.... non si accende + la lucina dell'adsl... e come se fosse bloccato ho provato a resettarlo + volte rimontare il firmware alla versione originale ma nulla.. il router funziona solo per la parte ethernet e wifi ma non aggancia la portante... mi devo costretto a cambiarlo con uno della sitecom :-(

Winstar
29-11-2007, 17:52
Allora, nessuno sa dirmi se è possibile "forzare" la connessione a una portante maggiore, utilizzando un margine di rumore inferiore? :confused:

claudioita
02-12-2007, 11:15
Felice possessore del Roper da 2 anni.

Dopo 2 anni di funzionamento (quasi) perfetto volevo comprare un nuovo router.

In particolare ero interessato al Atlantis webshare 440 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853), tutti ne parlano benissimo.

Quello a cui sono interessato e' il Qos (assente sul Roper) e una gestione migliore dei VPN (mi pare anche quella un po scarsina sul Roper).


La domanda che volevo fare e' questa: e' possibile utilizzare come modem/router principale l'Atlantis Webshare 440 (che NON e' wi-Fi) ed utilizzare il Roper SOLO per la parte Wi-Fi?


Grazie e saluti a tutti.

Winstar
02-12-2007, 16:11
Sembra che i "guru" del roper ormai abbiano abbandonato questo thread...:(

conan_75
02-12-2007, 17:01
Allora, nessuno sa dirmi se è possibile "forzare" la connessione a una portante maggiore, utilizzando un margine di rumore inferiore? :confused:

No, dipende dalla qualità della linea e dal provider.

conan_75
02-12-2007, 17:02
Probabilmente anche io, dopo circa 2 anni e oltre mi accingo a cambiarlo per possibile passaggio ad ADSL2.
Ora devo cercare un router wireless che non crolli su emule e p2p in genere nemmeno dopo mesi...esiste?

moshordie
03-12-2007, 11:59
ciao,

qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi l'ultimo firmware del roper?
sul sito non è disponibile da anni ormai :)

grazie,

ciao!

FabryHw
03-12-2007, 18:59
No, dipende dalla qualità della linea e dal provider.

In realtà con il DSP V7.x qualcosina forse si può fare.

Ci sono dei parametri impostabili da Telnet che dovrebbero variare di 5db il valore di SNR (mi pare in senso conservativo, quindi abbassando la portante).

Però ripeto ci vuole il Dsp V7 (esempio nel firmware RouterTech c'è il 7.1 ma non è di default e va attivato) ed io finora non ho mai verificato tali opzioni.
Anche perché il dsp7.1 del routertech mi funziona male ed allora tengo il dsp di default cioè 6.2. Magari se uscisse un fw RouterTech con su il nuovo dsp7.4 si potrebbe riprovare.
E cmq la modifica forse serve ad abbassare la portante (ma con maggiore stabilità) non ad alzarla, ma andrebbe provata per la conferma

PICCHIATELLO
04-12-2007, 23:23
saluti a tutti.
Qualcuno mi può indicare il corretto pinout della cosole seriale del roper flynet adsl2+ ?
Grazie

frael
05-12-2007, 10:56
Buongiorno a tutti, io possiedo questo router, e da un paio di settimane capita ke ogni due giorni al max io debba riavviare il router perche non mi fa aprire neanke le pagine web, a questo router cè sempre collegato un computer 24h, e poi un altro pc sempre cablato e poi un altro wireless, secondo voi è la connessione che si interrompe ogni tot (Libero adsl 4mega) o è il router ke si rincoglio..sce?
Grazie a quanti mi daranno una manina :D

Creed
05-12-2007, 11:55
Buongiorno a tutti, io possiedo questo router, e da un paio di settimane capita ke ogni due giorni al max io debba riavviare il router perche non mi fa aprire neanke le pagine web, a questo router cè sempre collegato un computer 24h, e poi un altro pc sempre cablato e poi un altro wireless, secondo voi è la connessione che si interrompe ogni tot (Libero adsl 4mega) o è il router ke si rincoglio..sce?
Grazie a quanti mi daranno una manina :D

Sicuramente hai almeno un programma p2p attivo, e questo implica che la iptable (una tabella dove vengono inseriti tutti gli indirizzi ip che transitano sul router, sia in entrata che in uscita) si riempia, purtroppo la soluzione è solo quella di riavviare il router, oppure di chiudere i programmi p2p ;)
Spero di essere stato esauriente.

frael
05-12-2007, 19:14
non ce un modo per ovviare questo problema?
e poi me lo fa da poco, io il programma p2p lo tengo da un po e non avevo mai avuto problemi :confused: buh...
PS non mi va neanke msn..

Winstar
05-12-2007, 19:56
Ho avuto sintomi molto simili passando alla 20 mega dall 2 mega, risolti passando su pppoe invece che pppoa (devi mettere authantication su chap, senno non ti si collega)

sozzimar
05-12-2007, 21:23
e fu cosi che dopo 2 intensi anni di lavoro 4 firmware modificati il mio roperino smise di funzionare... dopo 4 giorni di instabilità della linea adsl che andava e tornava non riesce + ad agganciare la portante.... non si accende + la lucina dell'adsl... e come se fosse bloccato ho provato a resettarlo + volte rimontare il firmware alla versione originale ma nulla.. il router funziona solo per la parte ethernet e wifi ma non aggancia la portante... mi devo costretto a cambiarlo con uno della sitecom :-(


Stessa condizione...ma che è li hanno fatti tutti con la "scadenza" a due anni e due mesi?...manco fossero cacio stagionato...
se qualcuno ha sperimentato gli stessi sintomi e poi è riuscito a farlo riagganciare alla portante farebbe cosa gradita a postare la sua idea...tnx

Winstar
05-12-2007, 23:23
quindi il mio si rompera a febbraio! :sofico: inquietante :mbe:

igov
16-12-2007, 23:43
spero di no... ma il mio sta in un cassetto.... :muro: :muro: :muro: :muro:

PICCHIATELLO
22-12-2007, 18:35
Ciao a tutti,

raccogliendo le varie info in rete, tra cui la guida di antonix883,
ho realizzato le interfaccie seriale e jtag per roper flynet.
In allegato schemi e foto.

http://rapidshare.com/files/78365202/hardware_xroper_flynet.zip.html


Saluti

shumi5000
03-01-2008, 13:01
ciao a tutti,
qualcuno mi puo indicare l'impostazioni per alice 7mega?
il router aggancia la portante si collega ma funziona solo la navigazione su google, altri siti non si aprono.
io ho l'ultimo firmware disponibile della roper.

grazie

amedeo dtl
05-01-2008, 10:17
ciao amici.... sto impazzendo::::::

come si fa ad impostare una password wep o wpa per proteggere la mia connessione wifi con il router in questione?
Ogni volta mi da "invalid key0"

chi mi da una mano?

shumi5000
05-01-2008, 19:18
ciao amici.... sto impazzendo::::::

come si fa ad impostare una password wep o wpa per proteggere la mia connessione wifi con il router in questione?
Ogni volta mi da "invalid key0"

chi mi da una mano?

io ho inserito una chiave WEP cosi: 11 22 33 44 55

naturalmente i numeri li puoi cambiare.

ciao

tore83
06-01-2008, 14:41
Salve a tutti sono nuovo di queso forum e gia da ieri sto interagendo in alcune discussioni che trattano la configurazione del mio lan disk (dove ci sono due discussioni di oltre 100 pagine) e la configurazione del mio router adsl2/2+ flynet con il servizio dyn dns.
il mio problema e' la cnfigurazione del router in maniera tale che possa settare i dati del mio account dyndns sul router perche se non lo setto da internet non si riesce ad accedere al mio hd lan collegato al router.

Software Version: 3.6.0C (è l'ultimo?)
Firmware Version: 845G_ROP_112505.00FA (è l'ultimo?)

VLEVO SAPERE SE PUO FUNZIONARE DA CLIENT DDNS.
preche leggendo le 170 pagine ho notato che è possibile fare degli aggiornamenti
e nei nuovi menu dovrebbe comparire in advandance anche il sottomenu DDNS
.
fatemi sapere. grazie a tutti

Jahn101
06-01-2008, 15:16
Il servizio DynDNS è implementato dal Firmware NON Ufficiale Routertech.

Io ho il 2.30 di quel firmware da parecchio ormai e mi trovo benissimo!

Ciao!!!

tore83
06-01-2008, 15:39
lo hai testato gia con il servizio dyn dns? casomai poi ti contatto se non capisco qualcosa nella configurazione con il mio account oppure c'e una guida da qualche parte??
come mai non si contatta la roper per renderlo ufficiale?
cmq adesso mi registro ed lo scarico...
cmq mi devi dare una mano a fare l'upgrade poiche è scritto tutto in inglese e non lo capisco proprio....purtroppo conosco solo francese e un po di spagnolo
ma poi quale versione dovrei scaricare?
quella wireless 4 porte?

"""""routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20070604.zip""" il software ruc questo mi dice con questi dati trovati:

Router Upgrade Check 1.2.0 06/01/2008 18.43.52
Router IP: 192.168.1.1
CLI is needed
Description: Roper FLYNET ADSL2/2+ ROADSL2P-WG
Board type: AR7WRD
Product ID: Wireless
Bootloader: (psbl)
RAM 16,0 MB
Flash (ROM) 4,0 MB
ADAM2: No
No default env: No
Linux version: 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le
Firmware build:
Firmware version: 3.6.0C
Firmware stamp: 20051124093545
CPU: MIPS 4KEc V4.8
DSP: 4.01.02.00
Annex: A
/proc/wlan: Yes
/usr/sbin/wlan: Yes
TIAP: Yes
TNETW: Yes
Wireless: Yes
WIFI chip: TNETW1130
WIFI chip conf: Yes
Marvell: Yes
NSP: 3.6.0C
Manufacturers: Paradigm Technology Inc
RNDIS: Paradigm Technology Inc
HRNDIS: Paradigm Technology Inc
NOTE: Router appears to be a Paradigm (PTI) model
WARNING: Some PTI routers have Realtek switches which are not supported.
Your Ethernet ports may or may not function correctly with a RouterTech firmware.

/etc/versions
BUILD=
VERSION=3.6.0C
BOARD=AR7WRD
FSSTAMP=20051124093545
#
/proc/wlan
#
/usr/sbin/wlan
#
/proc/ticfg/env
bootloaderVersion 1.2.5.9
IPA 192.168.1.1
MAC_PORT 1
MEMSZ 0x01000000
FLASHSZ 0x00400000
MODETTY0 9600,n,8,1,hw
MODETTY1 9600,n,8,1,hw
CPUFREQ 150000000
SYSFREQ 125000000
PROMPT (psbl)
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x90010000,0x90020000
mtd4 0x90020000,0x90400000
mtd1 0x90020090,0x90099000
mtd0 0x90099000,0x90400000
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
usb_vid 0x0451
usb_pid 0x6060
modulation MMODE
vcc_encaps1 0.100
BOOTCFG m:f:"mtd1"
HWA_0 00:13:64:2B:A8:F7
HWA_2 00:13:64:2B:A8:F8
HWA_3 00:13:64:2B:A8:F8
mac_ap 00:13:64:2B:A8:F9
HWA_RNDIS 00:13:64:2B:A8:FA
HWA_HRNDIS 00:13:64:2B:A8:FB
ProductID Wireless ADSL2/2+ Router
HWRevision 93071G
SerialNumber 20060522
#
/proc/version
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@localhost.localdomain) (gcc version 2.95.3 20010315 (release/MontaVista)) #2 Thu Nov 24 09:27:47 CST 2005
#
/proc/cpuinfo
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
#
/proc/avalanche/avsar_ver
ATM Driver version:[4.05.11.00]
DSL HAL version: [4.01.00.05]
DSP Datapump version: [4.01.02.00] Annex A
SAR HAL version: [01.07.2a]
PDSP Firmware version:[0.50]
#
/proc/interrupts
7: 957233 R4000 timer/counter [MIPS interrupt]
8: 0 unified secondary [hw0 (Avalanche Primary)]
15: 921 serial [hw0 (Avalanche Primary)]
23: 38036 + SAR [hw0 (Avalanche Primary)]
29: 223094 vlynq0 [hw0 (Avalanche Primary)]
32: 1 + USB [hw0 (Avalanche Primary)]
41: 6523 + Cpmac Driver [hw0 (Avalanche Primary)]
47: 267 + DSL [hw0 (Avalanche Primary)]
80: 223092 TNETW1130 [hw0 (Low Vlynq)]
#
/proc/modules
tiap 708536 1
tiatm 143064 1
avalanche_usb 63296 1
#
logic:status/nspver
3.6.0C

logic:status/has_marvell
1

/etc/led.conf
#################################################################
# Configuration File for AR7WRD board
##################################################################
##################################################################
# The GPIO numbers 0 to 31 ==> correspond to GPIO pins #########
# The GPIO numbers 32,33 are mapped to ADSL (LED) pins ###########
##################################################################
module = adsl # module = {adsl,usb,pppoe,wlan}
##################################################################
# Note: state 0 for adsl is dummy state and is present only for ##
# compatibility with the new LED driver ##
##################################################################
state = 0 # 0=dummy, 1=idle, 2=training, 3=sync, 4=activity
gpio = 33 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 1 # 0=dummy, 1=idle, 2=training, 3=sync, 4=activity
gpio = 33 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 2 # 0=dummy, 1=idle, 2=training, 3=sync, 4=activity
gpio = 33 # gpio number
mode = 4 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 200 # flash on duration in ms
param2 = 200 # flash off duration in ms
state = 3 # 0=dummy, 1=idle, 2=training, 3=sync, 4=activity
gpio = 33 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 4 # 0=dummy, 1=idle, 2=training, 3=sync, 4=activity
gpio = 33 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 25 # blink/flash rate in ms
######################################################################
module = cpmac # module = {adsl,usb,pppoe,wlan,cpmac}
state = 0 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 15 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 1 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 15 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 2 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 15 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 100 # blink/flash rate in ms
state = 3 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 15 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 100 # blink/flash rate in ms
#################################################
module = usb # module = {adsl,usb,pppoe,wlan}
state = 0 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 12 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 1 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 12 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 2 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 12 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 100 # blink/flash rate in ms
state = 3 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 12 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 100 # blink/flash rate in ms
######################################################################
module = pppoe # module = {adsl,usb,pppoe,wlan}
state = 0 # 0 = pppoe down, 1 = pppoe active
gpio = 13 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 1 # 0 = pppoe down, 1 = pppoe active
gpio = 13 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
######################################################################
module = wlan # module = {adsl,usb,pppoe,wlan}
state = 0 # 0 = link down, 1 = link up
gpio = 6 # gpio number
mode = 0 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 1 # 0 = link down, 1 = link up
gpio = 6 # gpio number
mode = 1 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
state = 2 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 6 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 100 # blink/flash rate in ms
state = 3 # 0 = link down, 1 = link up, 2 = pkt rcv, 3 = pkt xmit
gpio = 6 # gpio number
mode = 2 # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1 = 100 # blink/flash rate in ms

tore83
06-01-2008, 18:15
aggiornamento fatto...wuwuauwauw.

sapete come mi sento???
una settimana da dio::::::::::::::::::::))))))))))))

tore83
06-01-2008, 19:23
ma il ddns pero quand cerco di mettere i valori user pass e domain e abilito la casella di spunta del client carica e mi da i campi vuoti... come mai?
ecco l'errore che mi compare nel system log:

22:55:47 | set error: message= :There is no module 'ddns':

ecco tre link in inglese dove non capisco molto per la mia non conoscenza dell'inglese ma dve sono piu o meno riuscito a trovare il mio problema :
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=1566
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=1552&highlight=ddns+settings+save
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=1188&postdays=0&postorder=asc&start=45

tore83
07-01-2008, 18:56
franco (pefr_it in forum routertech) hai risolto qualche problema?
come mai abbiamo tutte queste anomalie sul nostro router?
mi sembra che manchino proprio i collegamenti o che i moduli ddns sntn ecc non vi siano dagli errori risultanti nel log system

giacopoli1
18-01-2008, 08:16
Ho lo stesso problema, non riesco ad aprire una connessione con vnc per controllare il pc da remoto, qualcuno ha delle info su come fare?
Grazie


Qualcuno di voi usa il programma VNC per controllare il proprio pc (che sta dietro il router) da remoto?

Io ci sto provando e volevo capire cosa impostare in questo router. Chiamo pc1 il pc che sta dietro il router e pc2 il pc che sta a 100km e che vuole controllare il pc1. Sul pc2 installo il vnc client, sul pc1 il vnc server.
L'ip con cui il router va in internet è fisso. In vnc client su pc2 inserisco quell'ip, ma poi come faccio ad arrivare al pc1 e non ad un altro pc della lan che sta dietro al router?
Immagino che debba aprire delle porte sul router, ... ma quali sono quelle che usa vnc? e come faccio a instradare il traffico in entrata/uscita di quella porta del router proprio sul pc1?

boston2058
18-01-2008, 11:29
Ciao a tutti.
Io ho congedato il roper perchè anche a me come a molti, dopo circa 2 anni e qualche mese e diversi firmware ha iniziato a impallarsi spessissimo, molto piu di prima, e a gestire molto male la rete, lultima prova di mettergli un firmware stabile nn ha migliorato la situazione anzi l'ha incasinata ancora di piu.
Lo ho sostituito con un wag200 della linksys di cui sono soddisfatto.
Sono qui però per un altro motivo.
Tempo fa esasperato dal dover continuamente riavviare il roper ogni tot giorni se facevo uso intenso di p2p, avevo pensato di sviluppare un servizio che riavviasse il router ogni qualvolta le iptables erano full e droppava i pacchetti, cosa che poi ho accantonato per mancanza di tempo e voglia.
Ultimamente ho dovuto per lavoro fare una cosa simile, quindi qui vi chiedo se vi interessa (io ormai il roper lho mandato in pensione) ancora qualcosa del genere e a quanti, se siete interessati non mi costerebbe molto tempo prepararla e passarvela.
Però volevo prima sapere se poteva ancora interessare a qualcuno:p

godai_69
18-01-2008, 21:48
Ciao a tutti.
Io ho congedato il roper perchè anche a me come a molti, dopo circa 2 anni e qualche mese e diversi firmware ha iniziato a impallarsi spessissimo, molto piu di prima, e a gestire molto male la rete, lultima prova di mettergli un firmware stabile nn ha migliorato la situazione anzi l'ha incasinata ancora di piu.
Lo ho sostituito con un wag200 della linksys di cui sono soddisfatto.
Sono qui però per un altro motivo.
Tempo fa esasperato dal dover continuamente riavviare il roper ogni tot giorni se facevo uso intenso di p2p, avevo pensato di sviluppare un servizio che riavviasse il router ogni qualvolta le iptables erano full e droppava i pacchetti, cosa che poi ho accantonato per mancanza di tempo e voglia.
Ultimamente ho dovuto per lavoro fare una cosa simile, quindi qui vi chiedo se vi interessa (io ormai il roper lho mandato in pensione) ancora qualcosa del genere e a quanti, se siete interessati non mi costerebbe molto tempo prepararla e passarvela.
Però volevo prima sapere se poteva ancora interessare a qualcuno:p

A me interesserebbe molto. :help:

ziofico
21-01-2008, 12:35
posta posta......

anche a me,nonostante abbia provato diversi firmware ufficiali e non,prima o poi la iptables si riempie inesorabilmente.
accade ogni circa 300 ore di (intenso) lavoro,il firmware attualmente montato è il FAX originale roper.

saluti (e ringraziamenti) da stefano

Creed
21-01-2008, 20:28
Sarei interessato anche io, per il momento utilizzo ancora il firmware ufficiale, quindi farebbe davvero comodo :) Grazie

FabryHw
21-01-2008, 22:22
Qualcuno ha provato ad installare OpenWRT (kamikaze 7.09) su questo router ?

Io ci ho provato con le immagini già pronte (non avevo voglia di ricompilare nulla) ma non si riesce ad installarle con PC-Tool.
Quindi se qualcuno ci era riuscito cercavo una mini guida (o magari una immagine già pronta da caricare).

Ciao

RedSky
22-01-2008, 07:12
ragazzi qualcuno ha qualche indicazione su come recuperarlo da un bad flash? è da troppo tempo che non prendo in mano il roperino :cry:

RedSky
22-01-2008, 09:46
ragazzi qualcuno ha qualche indicazione su come recuperarlo da un bad flash? è da troppo tempo che non prendo in mano il roperino :cry:

risolto ^_^!

con ciclamab per fare tabula rasa e il TI Remote per ributtargli sopra il fw originale :)

il roperino è una roccia :O

boston2058
25-01-2008, 14:30
Ok allora lo preparo.
Non vi illudo con una tempistica (ci sto ancora lavorando @ work in quanto nn si è rivelato semplice), ma sono quasi al bandolo della matassa :D
vi terrò cmq aggiornati , in ogni caso penso e spero di farcela in un paio di settimane max ;)

Creed
25-01-2008, 15:04
Ok allora lo preparo.
Non vi illudo con una tempistica (ci sto ancora lavorando @ work in quanto nn si è rivelato semplice), ma sono quasi al bandolo della matassa :D
vi terrò cmq aggiornati , in ogni caso penso e spero di farcela in un paio di settimane max ;)

Grazie mille! sarà davvero utilissimo, e poi non abbiamo fretta, ormai sono 2 anni che riavviamo a mano, ci siamo abituati :D

ranmamez
28-01-2008, 20:09
Salve. Scusate se non ho letto tutto il thread, spero mi capiate, ma è troppo lungo ;)
Ho anche io il router di cui all'oggetto e relativa chiavetta in bundle, presi entrambi da MediaWorld online.
Volevo aggiornare il router con l'ultimo firmware ma sul sito non riesco a scaricare il file, qualcuno può suggerirmi cosa fare per prenderlo?
Vi ringrazio in anticipo.

Creed
28-01-2008, 23:12
Salve. Scusate se non ho letto tutto il thread, spero mi capiate, ma è troppo lungo ;)
Ho anche io il router di cui all'oggetto e relativa chiavetta in bundle, presi entrambi da MediaWorld online.
Volevo aggiornare il router con l'ultimo firmware ma sul sito non riesco a scaricare il file, qualcuno può suggerirmi cosa fare per prenderlo?
Vi ringrazio in anticipo.

Hai PM ;)

PS: scusate se non lo metto visibile ma è un sito commerciale dove l'ho uploadato e non so se è possibile mettere il link :)

ranmamez
28-01-2008, 23:45
Hai PM ;)

PS: scusate se non lo metto visibile ma è un sito commerciale dove l'ho uploadato e non so se è possibile mettere il link :)
Ti ringrazio moltissimo.
Per la cronaca, come t'ho già detto in PM, ho trovato il VERO link al firmware.
Quegli scemotti di webmaster del sito roper hanno confuso il nome del file.
Il link per scaricare l'ultimo firmware è il seguente:
http://www.roper-europe.com/firm/ROADSL2P-WG_FW_112505-00FAX.zip
Ti ringrazio cmq di nuovo in quanto sei stato gentilissimo e disponibilissimo :)

Consolemaniac
29-01-2008, 08:29
A proposito di firmware.. ma mi chiedo: Roper sta fallendo??? :D
No perché non si sente parlare di nuovi prodotti, e per questo router, che è piuttosto apprezzato per quanto costa(va), non escono aggiornamenti da più di due anni?
Ma non potrebbero prendere esempio dai ragazzi di routertech?
Per caso, a parte l'appena citato routertech, c'è qualche altro FW installabile sul roperino?

albert51
29-01-2008, 17:44
A proposito di firmware.. ma mi chiedo: Roper sta fallendo??? :D


Ormai penso che alla Roper sia subentrata Conitech...
www.conitech.it

.

kazuya
30-01-2008, 01:18
Scusate ragazzi...anche io posseggo questo router. Ho alice adsl 2+, volevo cambiare l'snr ratio in modo da agganciare una portante più alta. Ho scaricato il programma Router stats logger, dmt tools, e qualsivoglia programma relativo a questo router, niente da fare login errata. Anche da telnet lo stesso. Ovviamente inserisco login e password corretta, ma non va nulla. Help please!

OK RISOLTO!

login root
password admin

Comunque su questo router è possibile modificare l'snr ratio?

Probabilmente dovrei andare a letto, l'ultima cosa sperando che mi rispondiate:

Router Stats Logger v1.0.17 report - 30 Jan 2008 02:57:10
DS rate: 8907 kbit/s
US rate: 478 kbit/s
Max DS rate: 9140 kbit/s
Max US rate: 998 kbit/s
DS SNR: 12 dB
US SNR: 27 dB
DS Attn: 36 dB
US Attn: 21 dB
DS Power: 21 dB
US Power: 11 dB
Mode: Interleaved ADSL 2+

Questi i miei valori. Possibile che con alice 20 mb agganci una portante così bassa?

Consolemaniac
30-01-2008, 07:59
Ormai penso che alla Roper sia subentrata Conitech...
www.conitech.it



Beh... di questa cosa non so se rallegrarmi o, più verosimilmente... piangere.
Di sicuro credo che supporto al FlyNet non ce ne sarà proprio più... :mad:

Consolemaniac
30-01-2008, 09:21
Beh... di questa cosa non so se rallegrarmi o, più verosimilmente... piangere.
Di sicuro credo che supporto al FlyNet non ce ne sarà proprio più... :mad:

Cmq guardando il manuale di questo prodotto (che ha simili se nn identica caratteristiche del Roper):

http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN401WL54

secondo voi un tentativo di installazione del FW? Ce ne sono del 2007...

FabryHw
30-01-2008, 13:56
A proposito di firmware.. ma mi chiedo: Roper sta fallendo??? :D
No perché non si sente parlare di nuovi prodotti, e per questo router, che è piuttosto apprezzato per quanto costa(va), non escono aggiornamenti da più di due anni?
Ma non potrebbero prendere esempio dai ragazzi di routertech?
Per caso, a parte l'appena citato routertech, c'è qualche altro FW installabile sul roperino?

Tutti i firmware per Acorp W400G vanno (il firmware RouterTech parte dai sorgenti di quest'ultimo e poi hanno customizzato).

A rischio e pericolo si potrebbe provare anche il firmware per l'Acorp W422G che ha funzionalità maggiori (dato che è la versione 3.7.1B di NSP, mentre Roper e Acorp W400G usano la 3.6.0D).
W422G usa un Hw più potente (il clock è maggiore) ma il firmware è compatibile a livello di binari.
Il rischio maggiore è per la parte wireless perché potrebbe cambiare il chip ed il codice per il nuovo chip potrebbe mettere fuori uso il vecchio chip, quindi è sconsigliata l'installazione
Io una volta (per errore) ci ho caricato (sul Roper) la versione per Lan422 (come il W422G ma senza il supporto wireless) ed ha funzionato senza problemi (wireless a parte), ma lo sconsiglio (se poi non vi va più il router non è colpa mia).

FabryHw
30-01-2008, 14:01
Cmq guardando il manuale di questo prodotto (che ha simili se nn identica caratteristiche del Roper):

http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN401WL54

secondo voi un tentativo di installazione del FW? Ce ne sono del 2007...

Secondo me il ns Roperino corrisponde al Conitech CN400WL125 e non a quello da te indicato.

Mentre il Conitech CN450WL125 penso sia il modello basato sul nuovo Hw (a clock maggiore), insomma come l'Acorp W422G

tore83
04-02-2008, 15:45
ma nessuno ha capito se c'era un prblema nel firmware della routertech o altro per quanto riguarda la funzione ddns che non salva i dati immessi. ???

effevi56
25-02-2008, 21:32
Ho già chiamato 3 volte il 187 per segnalare che la mia linea non è ancora passata a 7mega, la loro risposta è che la linea è già stata attivata. Comunque mi hanno aperto delle segnalazioni guasto, che dopo qualche giorno risultano risolte. (per loro) Ma il mio rooter roper flynet adsl 2/2+ nello status mi da i seguenti valori: (come quando avevo la 4MB)
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 4832
US Margin 23
DS Margin 21
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 14
US Line Attenuation 6
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


Non è per caso che bisogna intervenire su qualche parametro del rooter? La colpa è mia ho della teecom?
Grazie per un eventuale aiuto.

daxino
25-02-2008, 22:59
Ormai penso che alla Roper sia subentrata Conitech...
www.conitech.it

.

Eppure è un prodotto valido, che ha venduto anche bene a quanto pare:mbe:

effevi56
26-02-2008, 10:58
Ho già chiamato 3 volte il 187 per segnalare che la mia linea non è ancora passata a 7mega, la loro risposta è che la linea è già stata attivata. Comunque mi hanno aperto delle segnalazioni guasto, che dopo qualche giorno risultano risolte. (per loro) Ma il mio rooter roper flynet adsl 2/2+ nello status mi da i seguenti valori: (come quando avevo la 4MB)
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 4832
US Margin 23
DS Margin 21
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 14
US Line Attenuation 6
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


Non è per caso che bisogna intervenire su qualche parametro del rooter? La colpa è mia ho della teecom?
Grazie per un eventuale aiuto.

Qualche esperto mi può dare indicazioni se la causa è il mio rooter o devo incavolarmi ancora con Telecom?
Grazie

pegasolabs
26-02-2008, 12:26
Hai la 4 mega

effevi56
26-02-2008, 13:02
Si i dati sono quelli della 4 mega. Ma il 187 mi ha detto che sono già stato ugradato alla 7 mega, ma come vedi i dati corrispondono alla 4. Come dicevo nel messaggio ho già fatto 3 richieste di controllo e loro mi hanno sempre risposto segnalazione risolta, eppure tutto è come prima.
Per questo mi chiedo se dipende dal mio rooter.

pegasolabs
26-02-2008, 13:20
Balle, hai
US Margin 23
DS Margin 21

Non ti è stato fatto alcun upgrade, altrimenti agganceresti quasi tutti gli 8Mb.
Non è un problema di router.

effevi56
26-02-2008, 16:40
Ti ringrazio, ora rompo le scatole al 187.
:muro:

tore83
26-02-2008, 22:15
io addirittura risulto a 2mb e mi dicono che sto a 7mega gli ho chiesto al 187 che se non provvedono gli faro una lettera per pagare meno dei 19.95 euro al mese

bobgeldof
29-02-2008, 10:56
Salve, da qualche tempo uso il router in oggetto con soddisfazione ma ultimamente mi sono imbattuto in un problema fastidioso.
In pratica ho la necessità di rendere accessibile all'esterno un PC sul quale gira il server ssh.
Se provo ad accedere dall'interno della LAN non c'è nessun problema; i problemi sorgono quando tento di accedere dall'esterno (WAN).
Infatti non mi risponde l'ssh del PC ma l'ssh integrato all'interno del router!!
Ho provato con il port forwarding della porta 22 (quella di default di ssh), ho provato a cambiare la porta in ascolto ma non c'è niente da fare: sulla 22 mi risponde sempre il router, se cambio la porta e imposto il port forwarding ottengo "ssh: connect to host 87.19.178.95 port 2222: Connection refused".
Ho anche modificato la sezione Enable Access Control senza successo.
Il problema è quindi dovuto all'ssh integrato nel router: come si può risolvere?
Dove posso scaricare qualche firmware più aggiornato?
Grazie mille.

Creed
01-03-2008, 14:08
Io ho lo stesso problema sia con apache che con il webserver di emule, ultimo firmware originale disponibile e non sono riuscito a risolvere.
Sono in attesa che scada la garanzia per montare il firmware routertech che risolve parecchi bugs ;)
Se poi riesci fammi sapere che magari è una impostazione nascosta che non sono riuscito a trovare.
Da quanto ho capito ad alcuni riesce e ad alcuni no, le uniche pecche di qeusto router sono l'iptable che si riempie con estrema facilità e questo problema di far uscire il pc fuori :)

Hades
03-03-2008, 21:04
ragazzi sapete dove trovare un driver aggiornato per la penna usb da 125 mega a corredo col router?? sul sito roper è tutto morto...

bobgeldof
04-03-2008, 10:19
Ho risolto il problema.
Ho impostato una porta diversa rispetto alla 22 per ssh.
Ho impostato il port forwarding e ho anche abilitato il controllo accessi consentendo ssh da wan.
Bisogna inoltre considerare che non è semplice effettuare prove perché se si tenta di accedere dalla propria LAN (anche connettendosi all'IP pubblico) il router se ne accorge e blocca la connessione.

Pao72lo
11-03-2008, 23:44
Ciao,
sono nuovo sul forum e mi chiamo Paolo. Ho un problema col router Roper flynet: Ho installato explorer 7 da qualche giorno e oggi mi sono accorto che la pagina di configurazione del router (192.168.1.1) non appare più. Dopo un primo istante di perplessità, ho provato ad aprire la pagina con firefox ed è tutto ok. Lo so è un problema non troppo grave (basta usare firefox) ma mi chiedo se qualcuno lo ha riscontrato e se c'è una soluzione. Aggiungo che il firmware è quello originale (mai modificato).
Ne approfitto e vi chiedo un'altra cosa :
Secondo voi, avendo i dati seguenti, sono stato passato da Alice 4 a alice 7mega? :
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 5408
US Margin 23
DS Margin 12
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 17
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 500
CRC Tx Interleaved 269
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


Grazie

egr
15-03-2008, 09:53
POST KILOMETRICO
Ciao, sono un nuovo utente, ma ho letto tutto il thread.
Passo a raccontarvi la mia esperienza.

Ho il roper da circa 3 anni, non mi aveva mai dato problemi, anche con un uso massiccio di p2p, resettavo ogni 5-6 giorni e tutto tornava a posto. La mia rete casalinga e' composta da un desktop ed un laptop. A dicembre ho acquistato una stampante ethernet, l'ho collegata al roperino per stampare wireless ed e' successa la catastrofe. Connessione giu' ogni 6 ore.
Anche staccando la stampante la situazione non migliorava, forse perche' nel frattempo ero passato da alice 2 ad alice 7 (upgrade foriero di molte sventure come ho letto nel forum) ed avevo impostato PPPoE invece che PPPoA.
Leggo tutto il forum, aggiorno il firmware (11-25-05), alzo all'inverosimile le connessioni (sopra i dieci milioni) e tutto sembra andare bene, lascio' il computer acceso giorno e notte per piu' di 20 giorni. Poi di nuovo connessione giu'.
Resetto ma niente da fare. L'unico reset possibile per ripristinare la situazione e' l'hard reset. Anche salvandomi il bin delle ipostazioni e riflashandolo la situazione rimaneva instabile, percio' dovevo reinserire le impostazioni manuali ogni volta. NO:muro:
Allora ho installato il firmware RouterTech, 2.3. Peggio che mai. Connessione giu' ogni 2 ore e mezza.:muro: :muro:
Pero' nella documentazione del fw routertech c'erano i vari fratellini del roper.
A questo riguardo, se a roper e' subentrata Conitech, siamo finiti dalla padella nella brace, perche' Conitech non mette firmware a disposizione.
Ho scartato le marche sconosciute e sono andato sul sito della asus, ed ho scaricato l'ultimo firmware disponibile per AAM6020VI-T4 quello denominato russia, e' un firmware di tipo texas instrument, molto scarno datato 23/09/2006.
Nella release note e' riportata la frase

Fix NAT iptables tables full issue

Lo ho installato ieri sera e lo sto provando, fin qui tutto bene, chissa'?? Io mi accontento anche di un paio di giorni di continuità con reset semplice :)

Spero di esservi stato d'aiuto. Non ho inserito il link perche' ho visto che di solito non viene fatto comuque per arrivare al firmware dal sito della asus, cercate il supporto per AAM6020VI, prodotto Broadband.

Io continuo a provare se ho brutte notizie, le comunico qui. Ciao!!

Toni85
17-03-2008, 21:20
Qual'è il range dhcp del nostro roperino?? da 192.168.1.2 a ?????

Ockley
20-03-2008, 23:00
Scusate la domanda che ad alcuni potrebbe sembrare scema: posso usare il router in oggetto (è un router che ho in più) come se fosse un repeater? Insomma un qualcosa che mandi il segnale anche in parti della casa in cui non mi arriva?

Grazie a chi vorrà rispondermi

Ockley
21-03-2008, 18:36
nessuno?

Lilletto
22-03-2008, 01:05
Scusate la domanda che ad alcuni potrebbe sembrare scema: posso usare il router in oggetto (è un router che ho in più) come se fosse un repeater? Insomma un qualcosa che mandi il segnale anche in parti della casa in cui non mi arriva?

Grazie a chi vorrà rispondermi

Purtroppo no. :(

'Notte. ;)

Jahn101
27-03-2008, 11:20
Salve gente,
Chi mi da, per favore, le caratteristiche dell'alimentatore del Router?

Ho comprato il nuovo router un paio di mesi fa e adesso non lo trovo più...

Grazie!

Gerozz88
27-03-2008, 12:59
Salve gente,
Chi mi da, per favore, le caratteristiche dell'alimentatore del Router?

Ho comprato il nuovo router un paio di mesi fa e adesso non lo trovo più...

Grazie!

Quello che utilizzo non è l'originale, eroga 12 volt a 1,2A e va benissimo

Jahn101
27-03-2008, 19:33
Quello che utilizzo non è l'originale, eroga 12 volt a 1,2A e va benissimo

Grazie!
Sei stato gentilissimo

nickbock
30-03-2008, 20:45
Ciao a tutti, ho da un paio di settimane dei problemi col router in questione. Molto spesso mi succede che non mi carichi le pagine bloccandosi, poi dopo un pò di tempo (o un bel riavvio) ricominciano a dialogare il pc e il router. Alcune volte mi si disconnette proprio, ma quasi sempre si impalla il router (credo) e non navigo con nessuno dei tre pc collegati. Da che può dipendere? Dalla linea telefonica o dal router? Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che non dipende dalla linea perchè i loro parametri vanno bene. Cosa mi conviene fare? Ricompro il router?

Toni85
04-04-2008, 13:12
E' possibile tramite firmware particolari o aggiornati ( uso da 4 anni il firmware originale....) avere un client dyndns all'interno del roperino???
Mi servirebbe come il pane visto che devo vedere sempre dall'esterno un nas e ogni tanto quando cambia l'indirizzo pubblico non lo riesco a vedere e devo aspettare di ritornare a casa per sistemare le cose...

Gerozz88
04-04-2008, 13:42
E' possibile tramite firmware particolari o aggiornati ( uso da 4 anni il firmware originale....) avere un client dyndns all'interno del roperino???
Mi servirebbe come il pane visto che devo vedere sempre dall'esterno un nas e ogni tanto quando cambia l'indirizzo pubblico non lo riesco a vedere e devo aspettare di ritornare a casa per sistemare le cose...

Io ho installato da più di un anno il firmware routertech e mi trovo benissimo
Guardando sul sito scopro che l'altro ieri è uscita una nuova versione, il link qua: http://www.routertech.org/kb.php?mode=article&k=30
Il dyndns è supportato, ma non ho mai testato di persona.

Toni85
04-04-2008, 17:11
Io ho installato da più di un anno il firmware routertech e mi trovo benissimo
Guardando sul sito scopro che l'altro ieri è uscita una nuova versione, il link qua: http://www.routertech.org/kb.php?mode=article&k=30
Il dyndns è supportato, ma non ho mai testato di persona.

grazie mille!!!
Senti una cosa che precauzuini devo prendere per mettere sto firmware che dovrebbe essere non ufficiale??
Mi mantieni tutte le mie impostazioni o no??
Ciao

Jahn101
04-04-2008, 17:44
routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20080331.zip
Description:
Standard Wireless (pspboot bootloader). Suitable for the original SWAMR 54108/54125/SWART2-54125/GWART2-54125 series, and other 4-port PSPBOOT-based AR7WRD routers using the TNETW1130 wifi chip (DO NOT USE WITH ROUTERS USING THE TNETW1350A chip)

Download Filename: routertech-ar7wrd-pspboot-firmware-20080331.zip Filesize: 3.06 MB

Questo è il firmware per il Roperino.

Appena aggiornato è consigliabile resettare il router allo stato originale e riconfigurarlo... Lo so è una pizza, ma meglio non incasinare il FileSystem!

Alan84
06-04-2008, 21:27
Salve ragazzi, prima di tutto complementi per il forum è stupendo e utilissimo :)
Sono nuovo e premetto di aver letto quasi tutto il forum...ma nn riesco a risolvere un problema che ho da una settimana circa...:doh: Da quando la telecom mi ha passato da 2 a 7 mega non riesco più ad accedere ad alcuni siti (ad esempio msn, 187, questo sito....ecc) mentre ad altri accedo tranquillamente senza problemi...non riesco a capire il perchè!:muro: Ho provato a cambiare il MTU da 1500 a 1492 ma niente non me lo fa cambiare mi ritorna sempre quello precedente...non so ke fare...ho provato a configurarlo seguendo uno dei primi messaggi del forum ma niente...ho il roper da 3 anni..mai nessun problema ora invece...:confused: Ho anke aggiornato il firmware al 25/11/05 ma non cambia niente....Se mi connetto con un altro modem ,come ora, tutto funziona alla perfezione...ke faccio??? Scusate la lunghezza del post ma sono giorni ke nn mi riesco a spiegare cosa sia successo...grazie per eventuali suggerimenti...

Alan84
07-04-2008, 17:34
.....:D :D :D :D ...rileggendo il post ho sistemato tutto.....siete grandi....:sofico:

Jahn101
07-04-2008, 22:30
Magari è bene ricordare di settare il Modem in PPPoE!

Ciao!!!

gepeppe
08-04-2008, 08:33
come si fa ad evitare di far accedere via wireless al pannelo del router all'indirizzo 192.168.1.1??

grazie

camus77
10-04-2008, 11:02
Salve

ho un problema sull'apertura delle porte di emule su questo router.
Ho 2 pc collegati, uno con la lan e uno in wireless; per quello con la lan non c'è problema mentre per l'altro si. Io ho impostato sulle proprietà TCP/IP della scheda wireless del portatile l'ip 192.168.1.3 ma quando vado nella pagina di configurazione
http://img180.imageshack.us/img180/470/immagineds4.jpg
non appare tra le scelte di LAN Ip (ed effettivamente saprebbe normale, dato che è una WAN e non una lan). Come devo fare per configurarlo?

Grazie

Creed
10-04-2008, 11:25
Lo hai bloccato sul router come ip statico?
Scheda advanced => Lan clients => clicca su reserve se il client è collegato, oppure inseriscilo subito sopra se non è collegato, inserendo IP, nome Host e MAC address.
Dovrebbe essere questo il problema.
In seguito su Port forwarding dovrebbe essere selezionabile anche il 192.168.1.3 ;)

Gerozz88
10-04-2008, 15:11
EDIT
Risolto, grazie lo stesso.

camus77
11-04-2008, 11:46
Lo hai bloccato sul router come ip statico?
Scheda advanced => Lan clients => clicca su reserve se il client è collegato, oppure inseriscilo subito sopra se non è collegato, inserendo IP, nome Host e MAC address.
Dovrebbe essere questo il problema.
In seguito su Port forwarding dovrebbe essere selezionabile anche il 192.168.1.3 ;)

avevo provato ad andare dove mi ha scritto ma il pc, pur essendo collegato, non veniva visto; poi ho pensato che forse dipendeva dal fatto che avevo forzato l'ip nelle proprietà della scheda wireless del pc ed effettivamente, selezionando l'ip automaticamente, mi ha fatto fare tutto...

grazid

Creed
11-04-2008, 12:11
avevo provato ad andare dove mi ha scritto ma il pc, pur essendo collegato, non veniva visto; poi ho pensato che forse dipendeva dal fatto che avevo forzato l'ip nelle proprietà della scheda wireless del pc ed effettivamente, selezionando l'ip automaticamente, mi ha fatto fare tutto...

grazid

Innanzitutto non darmi del lei che mi fai sentire vecchio!:cry: (oddio sulla buona strada ci sono e dal nick credo anche tu, sono del '76 :Prrr: ).
Io di solito setto l'ip dinamico, collego al router il computer e lascio l'ip che mi assegna il router, metto su reserve e poi setto l'ip del pc come statico ma assegnando l'indirizzo che mi ha dato il router, normalmente va in sequenza, per esempio se gli ip utilizzati sono da 192.168.1.2 a 192.168.1.12, il router assegna al nuovo client l'indirizzo 192.168.1.13.
Da quel momento, non ricordo se deve essere riavviato il router ma credo di si, sul port forwarding dovrebbe comparire anche il nuovo client collegato.
Una cosa che ho dimenticato di dirti, il firmware originale del router ammette al massimo 20 regole per le porte, se le superi non le accetta. L'ho detto in quanto se colleghi parecchi computer con regole diverse rischi di non poter sbloccare qualche porta, tutto qui.
PS: Prego :)

mariolino1
13-04-2008, 15:31
Ho installato il nuovo FW Routertech ed ora non riesco più a tornare a quello della Roper. Utilizzando la funzione Update Gateway rimane sempre quello di Routertech.
Avete qualche soluzione alternativa?
Grazie.

mariolino1
15-04-2008, 11:59
Up

Creed
15-04-2008, 16:44
Up

Mi spiace ma io non sono ancora passato al Routertech quindi non saprei aiutarti, mi pareva nel post si dicesse che si poteva tornare indietro, magari prova a fare una ricerca nel post che forse trovi come si fa :)

Winstar
16-04-2008, 22:00
Scusate ma alla fine quale e' il miglior rimedio per il "table full"? sono a 2 anni e 3 mesi di utilizzo, e anche a me il router iniziza a riempirsi con una facilita orrenda... lo resetto ogni giorno... pero c'è anche da dire che adesso ci sono attaccati 5 pc :mc: all'inizio solo 2...
Comunque, cosa mi consigliate?

Creed
17-04-2008, 09:19
Da quel che ho capito l'unica è installare il firmware Rotertech, che risolve il problema dell' iptable full ed altre cose interessanti. Spero qualcun'altro possa consigliarti meglio comunque :)

egr
17-04-2008, 12:39
Scusate ma alla fine quale e' il miglior rimedio per il "table full"?

Io ho provato routertech e non mi sono trovato troppo bene, ha molte features ma non mi sembra troppo stabile, io sto usando da un po' di tempo questo
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/comm/ADSL/AAM6020VI-T4/AAM6020VI-T4_Russia_3_6_0C_4600.zip
Ti rimando per la descrizione al mio post a pagina 183

Winstar
17-04-2008, 15:28
Certo che mi inquieta un po mettere un firmware di una marca proprio diversa!! Come mai funziona? :P
Se metto questo firmware perdo tutti i port forwarding giusto?

E se volessi comprare un router "serio" che non incorra in nessun modo in table full cosa mi consigliereste??

egr
18-04-2008, 06:10
In realta' se cambi firmware (anche con uno ROPER), e' bene fare un hard reset, cosi' lo pulisci per bene da impostazioni obsolete, comunque si, le regole te le devi riscrivere, anche quelle della connessione.
Perche' funziona non lo so, ;) pero' a me funziona. L'hardware e' lo stesso, infatti il firmware routertech va bene sia per l'uno che per l'altro. L'interfaccia e' un po' diversa, piu' scarna.
Un altro router da comprare, non so consigliartelo, sorry !

Alan84
24-04-2008, 14:10
Scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra pppoA e pppoE ????? Qual'è il migliore (se così si può dire)???

Jahn101
25-04-2008, 09:08
Scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra pppoA e pppoE ????? Qual'è il migliore (se così si può dire)???

Sono due tipi di modulazione del segnale ADSL che fa il modem.
Se hai Alice di Telecom Italia o altro operatore che la supporti, la migliore è la PPP over Ethernet

Alan84
25-04-2008, 10:14
Grazie mille x la spiegazione :D :D :D ... Infatti ho alice 7 mega ed avevo impostato nel modem la pppoA ma l'altro giorno improvvisamente non si connetteva più :mbe: :mbe: allora ho impostato la pppoE e tutto è andato alla perfezione ... Siete grandi :sofico:

FabryHw
25-04-2008, 14:32
Certo che mi inquieta un po mettere un firmware di una marca proprio diversa!! Come mai funziona? :P
Se metto questo firmware perdo tutti i port forwarding giusto?

E se volessi comprare un router "serio" che non incorra in nessun modo in table full cosa mi consigliereste??

Funziona perché l'HW di tutti questi router é praticamente lo stesso.
I vari produttori NON hanno progettato loro il router da zero, ma hanno preso il progetto di TI (Texas Instr.) ed il relativo Fw (si pure il firmware è fatto da TI) e lo hanno leggermente customizzato ma leggermente.

Ossia magari hanno spostato di posizione qualche componente sulla scheda madre e fatto modifiche al firmware (in alcuni casi solo cambiato la grafica per mettere i proprii loghi, in altre più sostanziose tipo aggiungere funzioni o correggere funzioni che erano buggate).

Insomma si tratta al 99% dello stesso router inserito in box di forma diversa e rimarchiato.

FabryHw
25-04-2008, 14:48
Sono due tipi di modulazione del segnale ADSL che fa il modem.
Se hai Alice di Telecom Italia o altro operatore che la supporti, la migliore è la PPP over Ethernet

Assolutamente NO.
PPPoE e PPPoA non sono un tipo di modulazione.
Sono il tipo di incapsulamento del protocollo PPP (PointToPoint Protocol), che permette al tuo Modem di collegarsi alla rete del tuo provider via TCP/IP.
Nel primo caso è l'incapsulamento Over Ethernet (PPPoE) e nel secondo Over ATM (PPPoA)
ATM, Asynchronous Transfer Mode, a sua volta è il protocollo di rete usato (per semplificare) tra la centrale telefonica ed il provider

http://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
http://it.wikipedia.org/wiki/PPP_over_ATM
http://it.wikipedia.org/wiki/Asynchronous_Transfer_Mode

In teoria per una ADSL è meglio (come prestazioni, come flessibilità non so) un PPPoA, perché poi comunque anche se usi PPPoE alla fine dovrai transitare via ATM e quindi allora meglio fare il PPP Over ATM e saltare un livello di incapsulamento.
Cmq la differenza di prestazioni è risicata (boh forse 1%)

Jahn101
25-04-2008, 22:05
Assolutamente NO.
PPPoE e PPPoA non sono un tipo di modulazione.
Sono il tipo di incapsulamento del protocollo PPP (PointToPoint Protocol), che permette al tuo Modem di collegarsi alla rete del tuo provider via TCP/IP.

E' quello che volevo dire... Non so per quale lapsus mio è venuto fuori modulazione anzichè incapsulamento.

Per quanto riguarda i sistemi utilizzati dalla Telecom, adesso se viaggi con MTU a 1500 ed incapsulamento PPPoA e sei in ADSL2 praticamente non navighi più... Prova ad aprire msn.it, alice.it o la stessa 187.it vedrai che il traffico va in time out...

L'incapsulamento delle centrali "aggiornate" di TI è PPPoE (proprio quello che è successo a me).

Alan84
26-04-2008, 11:35
E' verissimo....fino a quando il modem era impostato con pppoA e MTU a 1500 non riuscivo a visualizzare msn, il 187 ed altri siti, poi cambiando il MTU a 1492 la situazione è migliorata fino a 2 giorni fa quando il modem non riusciva più a stabilire una connessione ppp....allora ho impostato il modem su pppoE e tutto funziona perfettamente....tutto ciò da quando sono passato ad alice 7 mega

Jahn101
26-04-2008, 13:36
E' verissimo....fino a quando il modem era impostato con pppoA e MTU a 1500 non riuscivo a visualizzare msn, il 187 ed altri siti, poi cambiando il MTU a 1492 la situazione è migliorata fino a 2 giorni fa quando il modem non riusciva più a stabilire una connessione ppp....allora ho impostato il modem su pppoE e tutto funziona perfettamente....tutto ciò da quando sono passato ad alice 7 mega

Esatto perchè ormai sei su rete ADSL2... E se guardi il log del modem vedi pure che sei settato in FAST PATH.

Winstar
26-04-2008, 21:24
Scusate da qualche parte in questo thread qualcuno diceva che settando il router in bridging si risolve il table full perche il router non si occupa piu del routing, qualcuno mi sa spiegare come si fa, e sopratutto, che svantaggi avrei? Riesco a connettere lo stesso piu di un pc?

.pazuzu.
15-05-2008, 22:26
Ciao ragazzi...
Scusate ma non ce la faccio a leggere tutte le 186 pagine...
Ho un problema con questo modem: da diversi giorni la linea adsl balla, mi si disconnette spesso (può restare collegato 2 ore come cadere ogni 5 minuti).
Il lead che indica l'adsl in questi casi si spegne, lampeggia, e dopo un po' torna fisso...
Per la cronaca ho Libero, protocollo PPPoE e modem settato su gdmt.

.pazuzu.
18-05-2008, 11:52
Ciao ragazzi: da alcuni giorni infostrada ha aumrentato la banda ed è passata (credo) ad adsl2, e il router ora ha grossi problemi per mantenere la connessione, che cade praticamente sempre e quando c'è è lenta. Finora era settato in pppoe con modem gdmt, ma sto facendo caso che ora in gdmt il 90% delle volte non ce la fa ad allinearsi. Le sto provando tutte, e ho notato che pppoa o pppoe non fa differenza, in entrambi i casi il router si connette per poco (diciamo un minuto se tutto va bene) per poi cadere, e di conseguenza l'indicatore della linea adsl lampeggia in continuazione. E per avere questi scampoli i connessione devo settare il modem su mmode, e lui va a scegliersi l'adsl2plus.
Ho chiamato l'omino infostrada che a breve manderà un tecnico a verificare la centralina, ma leggendo un po' di pagine di questa discussione mi sorge il dubbio che il problema possa derivare dal router...
Qualcuno mi può aiutare? C'è qualche modifica particolare da fare nei settaggi?
Qui sotto ecco il modem status.
Grazie in anticipo!


Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 511
Ds Rate (Kbps) 4566
US Margin 25
DS Margin 7
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 24
US Line Attenuation 12
Peak Cell Rate 1205 cells per sec
CRC Rx Fast 5038
CRC Tx Fast 2
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path

Jahn101
18-05-2008, 12:51
US Margin 25
DS Margin 7
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 24
US Line Attenuation 12
Peak Cell Rate 1205 cells per sec
CRC Rx Fast 5038
CRC Tx Fast 2
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path

Il margine di download è troppo basso... Ti cade la connessione per via della linea.
Magari non hanno ancora ultimato il passaggio alla nuova rete ADSL2+ (già sei pure in Fast)

.pazuzu.
18-05-2008, 18:05
Il margine di download è troppo basso... Ti cade la connessione per via della linea.
Magari non hanno ancora ultimato il passaggio alla nuova rete ADSL2+ (già sei pure in Fast)
Il margine di download dipende da loro? Lo gestisce esclusivamente il provider? Quanto dovrebbe essere il margine per raggiungere per lo meno la decenza?
Peraltro la situazione non cambia sia che mi connetta con il pppoa che con il pppoe...
Il modem devo settarlo in mmode con mtu a 1492?

Jahn101
18-05-2008, 22:13
Il margine di download dipende da loro? Lo gestisce esclusivamente il provider? Quanto dovrebbe essere il margine per raggiungere per lo meno la decenza?
Peraltro la situazione non cambia sia che mi connetta con il pppoa che con il pppoe...
Il modem devo settarlo in mmode con mtu a 1492?

Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 24.7 31.3
Attn(dB): 16.5 9.9
Pwr(dBm): 14.7 12.2
Max(Kbps): 23092 1032
Rate (Kbps): 8126 476

Questi sono i miei valori e, ringraziando la fortuna, sono molto vicino alla centrale...

L'attenuazione più è bassa meglio è...
Il Margine di rumore invece deve essere alto affinchè la connessione sia ottimale.

Il tuo problema potrebbe anche dipendere dal cablaggio della linea telefonica, non solo dalla centrale o dalla forza con cui viene emesso il segnale ADSL.
Però gurdando i dati in fatto Upload il Margine di Rumore è buono, ma l'attenuazione è molto alta...
Mentre per il Download il Margine di Rumore a 7 è troppo basso... Non ti regge per questo...

Si dovrebbe controllare:
1- Se il router si allinea meglio alla rete se connesso ad un'altra presa telefonica
2- Controllare i filtri ADSL onde evitare ce ne sia qualcuno guasto (un filtro per ogni presa telefonica)
3- Staccare tutti i telefoni di casa e lasciare agganciato solo il Router
4- Controllare i cablaggi telefonici

Se ad ognuno di questi test non ne vieni a capo a nulla, allora meglio pressare col tuo provider, al fine di controllare se è tutto ok in centrale.

.pazuzu.
19-05-2008, 02:24
Si dovrebbe controllare:
1- Se il router si allinea meglio alla rete se connesso ad un'altra presa telefonica
2- Controllare i filtri ADSL onde evitare ce ne sia qualcuno guasto (un filtro per ogni presa telefonica)
3- Staccare tutti i telefoni di casa e lasciare agganciato solo il Router
4- Controllare i cablaggi telefonici

Se ad ognuno di questi test non ne vieni a capo a nulla, allora meglio pressare col tuo provider, al fine di controllare se è tutto ok in centrale.
1- La presa a cui è attaccato è la centrale, e non ho modo di attaccarlo alle altre perché altrimenti non mi ci arriverebbe il filo...
2- Per sapere se un filtro è guasto devo comprarne un altro e provarlo al posto degli altri?
3- Staccare tutti i telefoni è stata la prima cosa che ho fatto: non è cambiato nulla
4- La parola cablaggio non so neanche da che verso si legge...

I dati che hai inserito all'inizio del testo dove devo andarli a settare esattamente nel router? E come faccio per alzare il margine di rumore? Deve farlo il provider? E quale sarebbe un margine ideale?

Grazie in anticipo...

Scighera
19-05-2008, 23:23
I dati che hai inserito all'inizio del testo dove devo andarli a settare esattamente nel router? E come faccio per alzare il margine di rumore? Deve farlo il provider? E quale sarebbe un margine ideale?


I valori di margine ed attenuazione non sono impostabili nè da te nè dal provider, vengono misurati dal router e dipendono dalla qualità della linea.
Per escludere problemi del tuo impianto, dovresti individuare la prima presa (quella a cui si collega il doppino proveniente dall'esterno), aprirla, scollegare i fili che vanno verso il resto del tuo impianto ed attaccare lì il router (usa una prolunga !).
Io ho avuto per due volte un problema simile. In entrambi i casi è dovuto intervenire un tecnico Telecom per sistemare la linea tra la centrale e casa mia.

.pazuzu.
20-05-2008, 21:28
I valori di margine ed attenuazione non sono impostabili nè da te nè dal provider, vengono misurati dal router e dipendono dalla qualità della linea.
Per escludere problemi del tuo impianto, dovresti individuare la prima presa (quella a cui si collega il doppino proveniente dall'esterno), aprirla, scollegare i fili che vanno verso il resto del tuo impianto ed attaccare lì il router (usa una prolunga !).
Io ho avuto per due volte un problema simile. In entrambi i casi è dovuto intervenire un tecnico Telecom per sistemare la linea tra la centrale e casa mia.
Quindi questi valori possono essere sistemati dal tecnico quando si reca alla centralina? Perché venerdi sera l'omino infostrada al telefono ha detto che avrebbero mandato un tecnico entro 4 gg lavorativi (cioè entro giovedi).

gepeppe
01-06-2008, 16:55
salve. Nella pagina del router, come faccio a vedere se qualcuno è connesso al wireless oppure si è connesso??

ho la password wpa, ma non vorrei che qualcuno l'avesse "sgamata"...grazie

Corsaraccio
01-06-2008, 21:11
Ciao a tutti :D

Ho da poco aderito all'offerta Alice 20 mega, e ho dovuto riconfigurare il router in oggetto passando dal tipo PPPoA al PPPoE.

Ora però non riesco più a far viaggiare eMule, neppure aprendo le porte manualmente... Qualcuno mi può aiutare? :help:

Grazie!!

pegasolabs
02-06-2008, 10:54
Sbagli qualcosa, il cambio di protocollo non c'entra nulla con il port forwarding

Corsaraccio
03-06-2008, 14:59
Sbagli qualcosa, il cambio di protocollo non c'entra nulla con il port forwarding

Mi sai dire dove sbaglio? :rolleyes:
http://img181.imageshack.us/img181/6569/49500688mw5.jpg

http://img516.imageshack.us/img516/5791/70633799lx9.jpg

pegasolabs
03-06-2008, 16:54
L'IP locale del PC con emule è rimasto lo stesso? Le porte settate in emule sono ancora le vecchie 4662 e 4672?

Macchese
03-06-2008, 17:00
La connessione è la Wizard o ne hai creata un altra?
Saluti :D
Mac'se

Corsaraccio
05-06-2008, 08:34
L'IP locale del PC con emule è rimasto lo stesso? Le porte settate in emule sono ancora le vecchie 4662 e 4672?

Le porte settate sono sempre quelle :rolleyes:

http://img375.imageshack.us/img375/5003/emulebu6.jpg

Dove posso vedere se l'ip locale con emule è rimasto lo stesso?


La connessione è la Wizard o ne hai creata un altra?
Saluti :D
Mac'se

La connessione l'ho creata manualmente su indicazione dell'assistenza del router.

pegasolabs
05-06-2008, 17:22
Ip locale basta fare in ipconfig /all e vedi se corrisponde a quello delle regole.
Per la wan connection credo che la domanda fosse se ne hai configurata più di una.

Corsaraccio
07-06-2008, 19:11
Ip locale basta fare in ipconfig /all e vedi se corrisponde a quello delle regole.
Per la wan connection credo che la domanda fosse se ne hai configurata più di una.

L'ip è rimasto sempre lo stesso, e di connessioni ne ho configurata una sola, anche perché ho solo questa :rolleyes:

pegasolabs
07-06-2008, 19:26
L'ip è rimasto sempre lo stesso, e di connessioni ne ho configurata una sola, anche perché ho solo questa :rolleyes:
Ovvero 192.168.1.2?
Se si è tutto corretto.
Ma ti da sia id basso che kad firewalled?

Corsaraccio
08-06-2008, 10:06
Ovvero 192.168.1.2?
Se si è tutto corretto.
Ma ti da sia id basso che kad firewalled?

Mi ha sempre dato id basso (le freccine gialle, per intenderci) se non che quando ho provato a riavviarlo stamattina (senza fare nulla di nuovo) è partito regolarmente con id alto :eek:

Non ci capisco un acca :muro:

pegasolabs
08-06-2008, 10:07
Ok, era il roper che si era incartato. Come detto il passaggio a PPPoE non poteva influenzare la cosa :D

Corsaraccio
08-06-2008, 10:38
Ok, era il roper che si era incartato. Come detto il passaggio a PPPoE non poteva influenzare la cosa :D

Grazie comunque per l'interessamento :)

Sperando che non si incarti più :mbe:

albert51
08-06-2008, 17:34
Mi ha sempre dato id basso (le freccine gialle, per intenderci) se non che quando ho provato a riavviarlo stamattina (senza fare nulla di nuovo) è partito regolarmente con id alto :eek:

Non ci capisco un acca :muro:

A me accade a volte che per problemi di sincronizzazione il roper si riavvii. Lo desumo, tra le altre cose, da "Connection Status", osservando il numero delle ore trascorso dall'ultimo restart.
Quanto sopra per dire che, una volta impostata la regola (port forwarding) nel router, occorreva anche procedere al restart (altrimenti non entra in funzione).
Se non hai fatto tu il restart, potrebbe essersi verificato per altri motivi abilitando la regola e rendendola operativa.
E' solo una possibile spiegazione.

.

Deem84
12-06-2008, 18:23
raga io sto impazzendo...aiutatemi vi prego...ho installato il router come indicato nella prima pagina di questo furum seguendo tutte le schermate...allora come connessione me la da a 100mbps(ma il punto non è questo)...il vero problema è che:
1-NON SI CONNETTE A MSN
2-NON VISUALIZZO TUTTI I SITI, MI PERMETTE SOLO DI VISUALIZZARE I SITI TIPO GOOGLE , LIBERO, YAHOO MA ALTRI TIPO CHE NE SO' EBAY O ALTRI NON SE NE PARLA PROPRIO...
mi sapete dare una risoluzione a questo problema?sto impazzendoooooo

conan_75
12-06-2008, 18:25
raga io sto impazzendo...aiutatemi vi prego...ho installato il router come indicato nella prima pagina di questo furum seguendo tutte le schermate...allora come connessione me la da a 100mbps(ma il punto non è questo)...il vero problema è che:
1-NON SI CONNETTE A MSN
2-NON VISUALIZZO TUTTI I SITI, MI PERMETTE SOLO DI VISUALIZZARE I SITI TIPO GOOGLE , LIBERO, YAHOO MA ALTRI TIPO CHE NE SO' EBAY O ALTRI NON SE NE PARLA PROPRIO...
mi sapete dare una risoluzione a questo problema?sto impazzendoooooo
Disabilitato il firewall del router?

Deem84
12-06-2008, 18:27
MMM...PENSO DI SI...nella schermata dove sono tutte le caratteristiche della connessione ho tolto la "x" su FIREWALL e lasciata sull'altra

Deem84
12-06-2008, 20:38
raga io sto impazzendo...aiutatemi vi prego...ho installato il router come indicato nella prima pagina di questo furum seguendo tutte le schermate...allora come connessione me la da a 100mbps(ma il punto non è questo)...il vero problema è che:
1-NON SI CONNETTE A MSN
2-NON VISUALIZZO TUTTI I SITI, MI PERMETTE SOLO DI VISUALIZZARE I SITI TIPO GOOGLE , LIBERO, YAHOO MA ALTRI TIPO CHE NE SO' EBAY O ALTRI NON SE NE PARLA PROPRIO...
mi sapete dare una risoluzione a questo problema?sto impazzendoooooo

nessuno mi puo dare una mano_???pleaseeeeeeee:muro: :muro:

Macchese
13-06-2008, 15:03
Guarda se hai spuntato questa opzione,Enforce MRU, sul setup.Anche a me non faceva entrare su siti Microsoft e non andava MSN.
Saluti :D
Mac'se

Deem84
13-06-2008, 16:06
Guarda se hai spuntato questa opzione,Enforce MRU, sul setup.Anche a me non faceva entrare su siti Microsoft e non andava MSN.
Saluti :D
Mac'se

dove la trovo questa cosa "enforce mru" che devo spuntare???

tasolo
16-06-2008, 20:27
Il margine di download dipende da loro? Lo gestisce esclusivamente il provider? Quanto dovrebbe essere il margine per raggiungere per lo meno la decenza?
Peraltro la situazione non cambia sia che mi connetta con il pppoa che con il pppoe...
Il modem devo settarlo in mmode con mtu a 1492?

Ho esattamente lo stesso problema. ho adsl cheapnet (eutelia) e fino all'aggiornamento ai 7 mega (prima era una 4) il router non perdeva mai la connessione (anche giorni interi di emule). Ora da quando c'è stato l'aggiornamento si disconnette molto spesso. Il mio providere mi ha anche consigliato di aggiornare il firmware (a trovarlo!!!)

ecco i miei valori

Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 544
Ds Rate (Kbps) 5600
US Margin 11
DS Margin 11
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 36
US Line Attenuation 23
Peak Cell Rate 1283 cells per sec
CRC Rx Fast 11
CRC Tx Fast 2
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path

ma spesso mi capita ..

DSL out of sync
LCP: timeout sending Config-Requests
Connection terminated.
pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Default Asymmetric MTU for ppp0 1500
Connect: ppp0 {--}
DSL Carrier is down
PPPD Successfully Started
DSL in Sync
DSL Carrier is up
PPPD Terminated Through Signal
Connection terminated.
pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Default Asymmetric MTU for ppp0 1500
Connect: ppp0 {--}
PPPD Successfully Started
local IP address xxxxxxx
PPPoA Connect with IP Address xxxxxxxxxxxxx
PPPoA Connection Successfully Established
PPPoA Connect with Gateway IP Address: xxxxxxxx
remote IP address 62.94.58.1
primary DNS address 62.94.0.41
secondary DNS address 62.94.0.42

Macchese
16-06-2008, 20:34
dove la trovo questa cosa "enforce mru" che devo spuntare???
Nella configurazione della connessione

tasolo
20-06-2008, 23:37
Ciao ragazzi: da alcuni giorni infostrada ha aumrentato la banda ed è passata (credo) ad adsl2, e il router ora ha grossi problemi per mantenere la connessione, che cade praticamente sempre e quando c'è è lenta. Finora era settato in pppoe con modem gdmt, ma sto facendo caso che ora in gdmt il 90% delle volte non ce la fa ad allinearsi. Le sto provando tutte, e ho notato che pppoa o pppoe non fa differenza, in entrambi i casi il router si connette per poco (diciamo un minuto se tutto va bene) per poi cadere, e di conseguenza l'indicatore della linea adsl lampeggia in continuazione. E per avere questi scampoli i connessione devo settare il modem su mmode, e lui va a scegliersi l'adsl2plus.
Ho chiamato l'omino infostrada che a breve manderà un tecnico a verificare la centralina, ma leggendo un po' di pagine di questa discussione mi sorge il dubbio che il problema possa derivare dal router...
Qualcuno mi può aiutare? C'è qualche modifica particolare da fare nei settaggi?
Qui sotto ecco il modem status.
Grazie in anticipo!


Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 511
Ds Rate (Kbps) 4566
US Margin 25
DS Margin 7
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 24
US Line Attenuation 12
Peak Cell Rate 1205 cells per sec
CRC Rx Fast 5038
CRC Tx Fast 2
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path

ah ah ah solo ora ho notato che avevo quotato il post sbagliato. Cheapnet è passata da 4 a 7 mega e roa a me cade la linea (dsl down) in continuzione. Già avuti 2 interbenti da tecnici telecom che hanno solo evidenziato un margine che imporvvisamente passa da 11/13 a sotto i 3 e la portante viene persa. Ho provato anche a carixcare il fw della router tech verisione con wireles. Il fw è molto melgio (es. il log con data e ora) e quindi ringrazio ancora questo 3d ma il problema è rimasto invariato ! Uno dei due tecnici è venuto addirittura a casa ma il problme asembra nl tratto dalla centralina in piazza (circa 400mt) a casa mia.
Se qualcuno ha risolto...

Maxsimus1
21-06-2008, 13:28
salve a tutti,
probabilmente già qualcuno ha posto il mio quesito ma sinceramente mettermi a cercare fra 180 pagine non mi va molto, quindi ridomando

ho il router in questione e ho come connessione alice 7mb, in più ho il telefono voip, il problema è proprio per quest'ultimo......collegandolo al router sempre funzionare o meglio se provo ad aprire prima di digitare il numero la linea è presente, appena digito il numero invece il telefono sembra essere isolato.....
se non fosse per questo iniziale segnale di funzionamento avrei pensato che non si potesse collegare il voip al router....

girando su google ho visto che nella maggior parte dei casi si parla di porte da aprire oppure del DMZ da abilitare......

se qualcuno sapesse darmi qualche dritta gliene sarei grato ;)

albert51
21-06-2008, 14:14
salve a tutti,
...
ho il router in questione e ho come connessione alice 7mb, in più ho il telefono voip,
...


Ho da sempre, collegato al router, un adattore GrandStream ATA-486 per la telefonia VoIP. Uso senza problemi sia i servizi di Messagenet che di Mc-Link (che è il mio provider). L'adattatore rende utilizzabile qualsiasi apparecchio telefonico analogico convenzionale: nel mio caso un cordless Brondi.

Il router ha assegnato un IP (che ho reso fisso) all'adattatore. Le istruzioni vorrebbero che io aprissi delle porte nel router, cosa che non ho fatto senza peraltro avere problemi (è probabile che siano porte già aperte!).
Naturalmente ho dovuto configurare l'adattatore (è accessibile con una interfaccia web) fornendo i parametri SIP del provider di cui mi servo per il servizio VoIP.

.

Maxsimus1
21-06-2008, 14:53
Ho da sempre, collegato al router, un adattore GrandStream ATA-486 per la telefonia VoIP. Uso senza problemi sia i servizi di Messagenet che di Mc-Link (che è il mio provider). L'adattatore rende utilizzabile qualsiasi apparecchio telefonico analogico convenzionale: nel mio caso un cordless Brondi.

Il router ha assegnato un IP (che ho reso fisso) all'adattatore. Le istruzioni vorrebbero che io aprissi delle porte nel router, cosa che non ho fatto senza peraltro avere problemi (è probabile che siano porte già aperte!).
Naturalmente ho dovuto configurare l'adattatore (è accessibile con una interfaccia web) fornendo i parametri SIP del provider di cui mi servo per il servizio VoIP.

.

Ecco io invece ho proprio il telefono specifico voip fornito da telecom

copperfield
14-07-2008, 10:19
scusate, qualcuno sa dirmi perchè il mio roper flynet adsl2/2+ va in palla dopo pochi minuti dalla connessione del notebook in wireless? navigo e scarico tranquillamente per i primi minuti, poi si blocca, il notebook non rileva più la rete nonostante le spie del router sono tutte regolarmente accese.
N.B.: il blocco vale anche per le altre eventuali postazioni collegate al router, anche pc fissi collegati con cavo lan, il cordless voip collegato anch'esso via cavo lan, non naviga, non mi fa nemmeno accedere alla configurazione via browser. :help:

RoSco79
30-07-2008, 18:35
Vorrei provare a installare ubuntu sul mio pc, ma non sono sicuro che riesca a "identificare" la chiavetta usb.

C'è per caso qalcuno che saprebbe dirmi come fare per trovare i driver, o per lo mneo per far "vedere" a linux i driver di windows (ho sentito che si può fare ma non mi ricordo dove...)?

Grazie mille!!!
Roberto

pegasolabs
30-07-2008, 20:27
:wtf:
e qui che c'entra? :D

Scighera
30-07-2008, 22:53
E' uscita la versione 2.6 del firmware RouterTech. Le novità a questo link (http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=2143).

copperfield
31-07-2008, 09:22
sul sito del produttore non è riportato nessun nuovo firmware per questo prodotto :mbe: