View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
ECCO IL SUNTO DI TUTTO:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52398
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373
Spero di sbagliarmi ma purtroppo mi sa che Wind-infostrada-enel-salcazzo ha messo in atto una politica di filtraggio molto dannosa per il p2p e per qualsiasi altro trasferimento... a quanto pare i trasferimenti HTTP quindi navigazione e scaricamento di file dal web viaggiano alla massima velocità (nel mio caso 1280) mentre i problemi dei 300kbit/s manifestati da molti utenti sono in realtà un limite imposto a monte dall'ISP...
Controllate anche voi e confermatemi o meno questa teoria, che purtroppo si sta avvalorando sempre di più col passare dei minuti. A breve ci saranno molti commenti (spero) da entrambe le parti... così Libero ha risolto il problema di mancanza di banda rispetto a telecom... pfff...
Paganetor
13-04-2005, 15:41
ma possono mettere un simile vincolo!? è legale?
tecnicamente possono eccome... tu non hai banda garantita e loro possono benissimo dire "beh... c'è molto traffico su quella linea e non dipende da noi" o ancora meglio "1280kbit/s noi li offriamo, non sui traffici illegali però"
sì insomma... è molto difficile dimostrare che in realtà è traffico legale e Libero ha preso 2 piccioni con una fava... ha perlomeno ridotto il problema con la RIAA del filesharing e soprattutto ridotto ad un quarto la banda utilizzata... leggasi: più introiti per tutti... ora bisogna vedere se verrà applicato anche da telecom questo criterio, perchè in caso contrario prevedo una migrazione spaventosa di utenti da un provider all'altro... per poi trovarsi con questo limite applicato anche a loro ovviamente.
Paganetor
13-04-2005, 15:48
tecnicamente possono eccome... tu non hai banda garantita e loro possono benissimo dire "beh... c'è molto traffico su quella linea e non dipende da noi" o ancora meglio "1280kbit/s noi li offriamo, non sui traffici illegali però"
sì insomma... è molto difficile dimostrare che in realtà è traffico legale e Libero ha preso 2 piccioni con una fava... ha perlomeno ridotto il problema con la RIAA del filesharing e soprattutto ridotto ad un quarto la banda utilizzata... leggasi: più introiti per tutti... ora bisogna vedere se verrà applicato anche da telecom questo criterio, perchè in caso contrario prevedo una migrazione spaventosa di utenti da un provider all'altro... per poi trovarsi con questo limite applicato anche a loro ovviamente.
ok, ma non possono mettermi un tetto a 300 e pubblicizzarla a 1280, però... me la pubblicizzi come 300 reali e basta...
per il resto, chi l'ha detto che se scarico qualcosa sto violando una legge? è vero che la maggior parte del P2P è illegale, ma non tutto...
infatti il tetto massimo non è di 300 ma di 1280... eheh...
vuoi navigare in internet? puoi
vuoi scaricare filmati musica ecc dai siti pagando la licenza e tutto? puoi...
Ora bisognerà vedere come evolve la situazione... capire come agiscono i filtri e se è possibile aggirarli, magari implementando il tutto su http (sarebbe un macello ma d'altronde...)
CoreDump
13-04-2005, 15:53
tecnicamente possono eccome... tu non hai banda garantita e loro possono benissimo dire "beh... c'è molto traffico su quella linea e non dipende da noi" o ancora meglio "1280kbit/s noi li offriamo, non sui traffici illegali però"
sì insomma... è molto difficile dimostrare che in realtà è traffico legale e Libero ha preso 2 piccioni con una fava... ha perlomeno ridotto il problema con la RIAA del filesharing e soprattutto ridotto ad un quarto la banda utilizzata... leggasi: più introiti per tutti... ora bisogna vedere se verrà applicato anche da telecom questo criterio, perchè in caso contrario prevedo una migrazione spaventosa di utenti da un provider all'altro... per poi trovarsi con questo limite applicato anche a loro ovviamente.
E come giustificherebbero questa cosa ( sempra che la vogliano giustificare :rolleyes: )
dato che usare una qualsiasi applicazione p2p != da fare qualcosa di illegale,
e poi come farebbero, filtrano tutte le porte sopra 1024 o semplicemente
danno piena banda solo sulla 80, anche perche mica c è solo il p2p che usa
del porte diverse da quelle http, sarebbe veramente una assurdità :mc:
beh http://www.legaltorrents.com/index.htm
potrebbe essere un esempio del fatto che non tutto quello che viene condiviso è necessariamente illegale
in ogni caso l'aria che tira non è delle migliori
P2P, nuove denunce anche in Italia
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52331
qui se ne parla
cmq nel mio caso il limite è anche per ftp e http quindi ancora peggio :(
Griso tu confermi che va tutto veloce su http e ftp e lento nel "resto"
?
beh... per i programmi tipo che ne so aggiornamenti di software vari viene tutto attraverso protocolli http e ftp... il problema credo stia lì, infatti non è un filtraggio a porte... il filtraggio viene effettuato su tutte le porte con protocolli (da quanto mi pare di capire finora) diversi da http e ftp... Infatti se provi ad usare client tipo eMule, eXeem o anche download da xdcc su mIRC ti accorgerai che anche aprendoli assieme non superi i 300kbit/s (circa 39kb/s)
per http te lo confermo con la mano sul fuoco visto che ho appena dovuto far aggiornamenti vari e alcuni siti "pesantucci" andavano veloci...
puoi provare tu stesso a vedere nel forum la sezione fotografia digitale -> photocontest e scegliere uno dei contest vecchi... vengono pubblicate le immagini in gara e lì satura la banda... per quanto ho visto ora tutto il resto è limitato (forse anche windows update si affida ad altri protocolli, più tardi provo)
edit: comunque la quantità di dati "legali" che circola in rete è talmente minima che non ci si può lamentare... alla fine non ti impediscono di scaricarla, ci metterai di più.
ne parlano anche qui
http://www.puntoadsl.net/forumante/topic.asp?TOPIC_ID=11818&whichpage=6
e sul ng it.tcl.telefonia.adsl
:(
ho fatto la prova consigliata da griso sulle pagine web e effettivamente tramite du meter si raggiungono i 90k quindi ci sono delle limitazioni solo sul p2p
non credo serva cambiare le porte locali perchè il filtraggio sarà sulle porte remote probabilemente.
non resta che sperarare sia un prob temporaneo..dovuto a test
Bhè se questo fatto è vero....secondo il mio parere è una vera fregatura questa libero adsl. Io sono un utente alice adsl...1Mbit...scarico fisso a 157Kb/s sia da web che da p2p..stessa cosa da xdcc....mai avuto problemi! Ho richiesto anche l'upgrade alla 4Mbit, spero che la qualità del servizio sia buona come per la 1Mbit ;)
Io me ne sono accorto scaricando una distribuzione linux da torrent. Andare a 30 fisso quando viene condiviso da centinaia di persone...ehmmm. Cmq se fosse una cosa voluta allora mi dispiace ma libero si è gettato la zappa sui piedi (macellandolo). Non ci sono giustificazioni.
sì ora bisognerà vedere cosa farà telecom...
l'opzione più gettonata? sta a guardare per un mesetto o due finchè passa un bel po' di gente ad alice, poi tira la gabola anche lei con la banda... sicuro come l'oro :D
Io me ne sono accorto scaricando una distribuzione linux da torrent. Andare a 30 fisso quando viene condiviso da centinaia di persone...ehmmm. Cmq se fosse una cosa voluta allora mi dispiace ma libero si è gettato la zappa sui piedi (macellandolo). Non ci sono giustificazioni.
Quoto in pieno ho comprato l'adsl per scaricare programmi open e me la chiudono, la cambio :mad:
sì ora bisognerà vedere cosa farà telecom...
l'opzione più gettonata? sta a guardare per un mesetto o due finchè passa un bel po' di gente ad alice, poi tira la gabola anche lei con la banda... sicuro come l'oro :D
Bhe si...lo penso anche io...ma finche c'è banda, cerco di divertirmi ;)
allora...80tcp e 443udp non le hanno filtrate ..ancora :) se non avete un server web attivo potete....
fate vobis ;) ;) ;)
orestino74
13-04-2005, 17:49
Beh, per chi ha una linea affari, e deve solo navigare, è una cosa positiva, anzi, si libera banda per lavorare bene!!
Magari lo stesso qualcuno ha a casa Fastweb 6Mbit, che non ha di questi problemi....
Dai scherzo, è una cosa incredibile, ma non credo sia illegale....loro non garantiscono la banda, la navigazione normale va alla grande e gli utenti si attaccano...disdite tutti in massa, ma attenzione, tiscali mi pare stia peggio....
:)
ma siete sicuri? Non è il caso magari di attendere la fine dei lavori ? Non è che magari la limitazione l'avete solo perchè stanno mettendo mano a tutti i DSLAM ?
Non voglio stare dalla parte di libero, ma vi ricordate la banda vincolata a 20k per Tiscali e simili , libero compreso, per problemi tecnici ?
se nn ricordo male esistevano dei programmi che reindirizzavano il traffico dalle altre porte alla 80 (quella per la navigazione comune) :asd:
se nn ricordo male esistevano dei programmi che reindirizzavano il traffico dalle altre porte alla 80 (quella per la navigazione comune) :asd:
nel mio caso è bastato mettere sul :tapiro: le porte postate sopra
che non sono state filtrate.
e per adesso lo sblocco è sorpassato ..ma non so se durerà
Io fino a qualche giorno fa avevo il problema inverso :D :D :D
Da http scaricavo a 37.5K/sec (quindi 300kbit), mentre con bittorrent riuscivo a raggiungere tranuillamente i 155K (ieri mattina ho scaricato la nuova versione di Knoppix alla massima velocità :) ).
Adesso scarico a banda piena anche da http. Speriamo bene :fagiano:
nel mio caso è bastato mettere sul :tapiro: le porte postate sopra
che non sono state filtrate.
e per adesso lo sblocco è sorpassato ..ma non so se durerà
ho fatto lo stesso con dc++ e sembra fungere....
Saeba Ryo
13-04-2005, 19:49
E' vero o si tratta di una panzana?
Nessun comunicato?
EsxcepscionalInglisc
13-04-2005, 20:01
io, tra i :cry: , confermo le differenze di velocità tra web/ftp e gli altri programmi :-(
mannaggia.... me l'avevano appena sistemata e andavo sì bene :muro:
quando arriverò a casa proverò le porte consigliate da SalvoX....spero in bene: altrimenti non mi resta che :mc:
'sera ^__^
beh, io scaricavo a 200kb/s da DC++, nonmi pare ci sia questa limitazione :mc:
sbomberino
13-04-2005, 20:52
scusate ma torrent non "comunica" sulla tcp/80? (da profano non lo utilizzo e non so come funzioni).
Cmq, se una cosa non vi soddisfa, usate l'arma migliore : disdetta ed abbonamento con altro provider.
fulviettino
13-04-2005, 21:07
beh, io scaricavo a 200kb/s da DC++, nonmi pare ci sia questa limitazione :mc:
mah anche io con zdc ho scaricato anche con picchi di 250KB/s;
da qui http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-catalyst-CCC-8-121-050322a-022141C-english.exe
(quindi via web) confermo la pienissima banda (250-255KB/s).
Quindi in generale non ho avuto problemi...io sono in ULL a 2Mbit...non è che quelli che hanno avuto problemi non sono in ULL?
Sinclair63
13-04-2005, 21:13
mah anche io con zdc ho scaricato anche con picchi di 250KB/s;
da qui http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-catalyst-CCC-8-121-050322a-022141C-english.exe
(quindi via web) confermo la pienissima banda (250-255KB/s).
Quindi in generale non ho avuto problemi...io sono in ULL a 2Mbit...non è che quelli che hanno avuto problemi non sono in ULL?
Il problema non è il web ma i p2p e precisamente sulle loro porte!
beh, io scaricavo a 200kb/s da DC++, nonmi pare ci sia questa limitazione :mc:
Ovviamente chi è in ULL non ha di questi problemi... Libero ha problemi di banda solo per i non ULL sui quali deve dipendere da Telecom...
edit: se non sei in ULL rivedi un po' i tuoi valori :D
Saeba Ryo
13-04-2005, 23:24
In pratica stai dicendo che SE libero ha limitato la banda sulle porte usate dai software p2p l'ha fatto SOLO per gli utenti che non sono in unbunding, giusto?
mauriz83
13-04-2005, 23:50
lo fa anche la telecom tranquilli,a me lo fa,è per quello che si passa a fastweb a fine contratto.lo fa anche la libero,la mia ragazza,non ull,scarica pianissimo di giorno e benino di notte...secondo loro io devo stare 24 al giorno col pc acceso per scaricarmi qualcosa dato che va a velocità irrisorie,pazzesco!!Io speravo di metterci 5-6 ore al giorno per scaricare ciò che volevo con 1280kbit e invece devo stare connesso 24/24 ....telecom,in particolare tin it,mi ha proprio deluso e non finirò mai di farle pubblicità negativa.
scusate ma quindi e ufficiale che è stato applicato questo filtro e non si tratta di problemi di linea?
io personalmente uso netspeed di altroconsumo per testare la linea e questo mi conferma che sono settato a 300 questo non dovrebbe significare che i problemi sono di linea?
un ultima cosa la piu importante se di limitazione si tratta qualcuno mi puo spiegare come ovviare a tutto cio grazie mille
nel mio caso è bastato mettere sul :tapiro: le porte postate sopra
che non sono state filtrate.
e per adesso lo sblocco è sorpassato ..ma non so se durerà
Io uso Azareus: la porta UDP non viene usata o sbaglio?
Ora uso la porta di default (6881?). Se imposto la 80 TCP e la libero dal Firewall potro avere problemi o gravi risvhi al sistema? Mi sembra di aver capito che è la porta dove passa il normale traffico della navigazione web..... o no?
:help:
EsxcepscionalInglisc
14-04-2005, 08:44
Allora: ho provato a mettere le porte di eMule su 80tcp e 447udp ma non è cambiato un bel niente: sempre attorno ai 39 kB/s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per la navigazione e lo scarico da ftp invece nessun problema: si satura la banda ^__^
Questa è una conferma che bloccano i protocolli, non le porte :O
Quasto atteggiamento cmq mi fa oltremodo inc@zz@re :mad: : se io mi scarico legalissime distro linux con emule o bittorrent ci metto molto di + di quanto potrei perchè mi viene limitato un servizio CHE PAGO :read: ..... Appena ho tempo di stare mezz'ora al telefono ad aspettare chiamo il numero quello dell'assistenza e gli faccio lasciare un altro reclamo di quelli giusti ( minacciando di staccarmi da wind :Prrr: ) , e vedo cosa mi rispondono :mc:
buona giornata
edit: Errori di grammatica :doh:
mauriz83
14-04-2005, 08:57
1) non dipende dalle porte,ma dai pacchetti che vengono scambiati tra programmi P2P
2)esiste un modo per rallentare o per lo meno diminuire la banda dedicata ai programmi di sharing agendo sul QoS dei loro router(si può fare anche da casa con programmi tipo cfos,cfosspeed ma in questo caso la limitazione è a monte non a valle)
3)non potete fare niente se non passare a fastweb,perchè almeno fastweb non limita in maniera così evidente la banda,perchè la banda ce l'ha. :mbe:
4)a me hanno limitato solo emule,ho fatto la prova scaricando un singolo pornazzo :Prrr: torrent e veniva giù a banda quasi piena,700mega in circa 2ore ,qiundi nessun problema.solo che su bittorrent oltre ai pornazzi,qualche gioco multiplayer o solo inglese,o qualche divx qua e la non c'è niente,se ci fosse tutta la scelta del mulo sarebbe fantastico. :sofico:
mah non capisco....io grazie a 80tcp e 443udp sul muletto sono in down a 100k circa :eek: e riesco anche a navigare mentre ieri era tutto limitato. non sono in ULL..con wind ....a sto punto non so davvero da cosa possono dipendere le differenze di velocità che qui sul forum stiamo riscontrando.
cmq credo che per un client non serve avere 80tcp e 443udp aperte ...queste sono le porte per un server web e settandolo sul mulo lo si "maschera" almeno in superficie come web server..attenzione solo mettendo entrambe si ottengono risultati.
io cmq fatta questa modifica ho risolto..sperando ovviamente che duri :D
Gogeta ss4
14-04-2005, 09:46
Raga e per questo motivo che allora da Bit torrent non vado a più di 100kb? e sto sempre sui 40/50 e mai 200 con un torrente di 3Mbits?
chi è in ULL non dovrebbe soffrire di questo problema... stamane la situazione è sempre la stessa quindi più che problema di rete pare che invece vada tutto perfettamente come vogliono loro
chi è in ULL non dovrebbe soffrire di questo problema... stamane la situazione è sempre la stessa quindi più che problema di rete pare che invece vada tutto perfettamente come vogliono loro
fatemi capire per favore.... cosa è ULL?
In Azareus ho viso solo la porta TCP ma non vedo la porta UDP...
fulviettino
14-04-2005, 12:53
fatemi capire per favore.... cosa è ULL?
In Azareus ho viso solo la porta TCP ma non vedo la porta UDP...
non mi ricordo letteralmente cmq significa che sei distaccato da telecom
ULL sono quelli su linea proprietaria Wind-infostrada-quelli
non ULL ovviamente sono gli altri, cioè quelli raggiunti soltanto da linea telecom, che viene "affittata" per l'uso con Libero...
Purtroppo la trovata delle porte vale solo se la adottano tutti, infatti è la connessione ad una porta che ne determina il filtraggio o meno... leggasi: io mi collego alla porta 80, il trasferimento non è filtrato... qualcuno si collega alla mia porta 80, il trasferimento non è filtrato... io dalla porta 80 mi collego alla porta xyz su un server, il trasferimento è filtrato eccome.
Impostando la porta 80 e 443 sui vari programmi si risolve il problema solo con utenti dietro firewall o router non configurati, poichè sono costretti (anche per inviarvi dati) a connettersi verso di voi, appunto a queste due porte (80 per la negoziazione e 443 per i dati)
spero di essere stato chiaro... questa mossa di Libero pare sempre di più qualcosa di ben pensato più che un disservizio.
se le cose stanno davvero così, e non dovessero cambiare, la mia disdetta tra 5 mesi è pressochè certa
io ormai è dal 2001 (se non ricordo male) che sono abbonato quindi bisogna un po' vedere come vanno avanti ste cose... settimana prossima sarà cruciale... se non arrivano comunicati ufficiali (anche per il passaggio alla cordata egiziana) la disdetta è assicurata...
Sinclair63
14-04-2005, 14:00
Mah è strano, io sono ULL e la limitazione sulle porte non sembra esserci, ora sto scaricando a 130kbs con punte a 170...ma allora come stanno realmente le code, disservizi o reale filtro applicato per limitare l'uso del p2p? :(
per l'ennesima volta... gli ULL paiono (a ragione) non avere di questi problemi.
blackknight
14-04-2005, 14:14
per l'ennesima volta... gli ULL paiono (a ragione) non avere di questi problemi.
Fatemi capire.
Se solo i non ULL hanno limitazioni allora sono i router telecom ad avere i filtri!!
Ma è sicuro??
Sinclair63
14-04-2005, 14:19
per l'ennesima volta... gli ULL paiono (a ragione) non avere di questi problemi.
Hai ragione scusami... :doh: :stordita: :D ...cmq il problema invece l'ho rilevato su mirc con xdcc, non supero i 40kbs...ma allora che axxo significa, emule no mirc si? :muro:
nulla è sicuro, tutto è dannatamente molto probabile...
non è telecom ad avere filtri è libero stessa... L'infrastruttura italiana è abbastanza scarsa sotto questo punto di vista e telecom ha già detto chiaramente che la politica per le nuove adsl è quella di stiparne il più possibile per canale... Libero quindi rimane anch'essa senza banda e questa è una soluzione ottima... comunque motivazioni a parte tant'è vero che gli utenti alice non hanno limitazioni di sorta e i Libero non ULL invece sì...
edit... emule no? strano...
blackknight
14-04-2005, 14:24
nulla è sicuro, tutto è dannatamente molto probabile...
non è telecom ad avere filtri è libero stessa... L'infrastruttura italiana è abbastanza scarsa sotto questo punto di vista e telecom ha già detto chiaramente che la politica per le nuove adsl è quella di stiparne il più possibile per canale... Libero quindi rimane anch'essa senza banda e questa è una soluzione ottima... comunque motivazioni a parte tant'è vero che gli utenti alice non hanno limitazioni di sorta e i Libero non ULL invece sì...
edit... emule no? strano...
Grazie ora la situazione mi è un po più chiara...per la cronaca io sono ancora a 640,e si anche io ho riscontrato limitazioni nel p2p! :mad: :mad: :mad:
ecco questa è la conferma definitiva che non si tratta di un problema relativo all'upgrade in quanto sei ancora a 640...
bene bene...
blackknight
14-04-2005, 14:30
ecco questa è la conferma definitiva che non si tratta di un problema relativo all'upgrade in quanto sei ancora a 640...
bene bene...
Scusa ma non mi sono espresso bene...la portante è 1540/320 quindi è stata upgradata ma sono ancora limitato a 640.Insoma vado da schifo :mad: :mad: :mad: :cry:
sì beh le portanti erano a 15qualcosa da un bel po'... c'è ancora molta gente che non è stata alzata di limite ma come portante dovrebbero essere quasi tutti apposto (le portanti le gestisce telecom mi pare)
EsxcepscionalInglisc
14-04-2005, 14:41
ho sentito alcuni miei amici: alcuni Telecozz, altri Libero in ULL e altri (come me) Libero tramite telecozz .....beh, nessuno a problemi a parte noi di Libero NON in ULL :cry: :cry:
concordo con chi assume che sia una mossa ben precisa di wind, ben congegniata e ora messa in pratica con i risultati sperati: che sia per volonta di limitare il p2p o che sia per problemi di "stipaggio" dei clienti nelle esigue linee che telecozz gli vende è bene aspettare maggiori notizie...però in ogni caso è una cosa che non mi va giù: io PAGO :read: per un servizio che non ho !!!! :confused:
Ho provato a chiamare i'800ecc-ecc-ecc, ma la signorina ha fatto orecchie da mercante e poi è MISTERIOSAMENTE caduta la linea :( , e non avevo voglia di farmi altri 28 minuti di attesa x parlare con qualcuno....
attendo notizie....
^_^ buona digestione
blackknight
14-04-2005, 14:49
La cosa veramente strana è che solo i clinti non in ULL siano limitati.Se è un atto contrio il p2p perchè non estenderlo a tutti?perchè solo libero e non telecom??
Lo so sono domande senza risposta ma almeno ci si puo risflettere un po sopra :mc:
per l'ennesima volta non è un atto contro il p2p... cioè sì che è contro il p2p ma parte da un'esigenza di limitare la banda sugli utenti non ULL... a Libero la banda non ULL costa moooolto più di quella proprietaria è questo il motivo.
Per quanto riguarda la linea che cade all'assistenza.. beh... si sa... è quasi normale, per quanto riguarda il servizio per cui paghi... beh... tu paghi per un servizio con banda garantita quasi nulla :P
La cosa veramente strana è che solo i clinti non in ULL siano limitati.Se è un atto contrio il p2p perchè non estenderlo a tutti?perchè solo libero e non telecom??
Lo so sono domande senza risposta ma almeno ci si puo risflettere un po sopra :mc:
Perchè i cliendi in ULL rappresentano solo l'1 per 1000 dell'intero fatturato di Libero? E, quindi, perchè sarebbe stupido rischiare pubblicità negativa (a causa delle prevedibili lamentele) sulla PROPRIA rete a banda larga, quando si può darne la colpa a Telecozz mentre si tira acqua al proprio mulino (più clienti stipati a parità di banda impiegata)? :D
blackknight
14-04-2005, 15:13
Perchè i cliendi in ULL rappresentano solo l'1 per 1000 dell'intero fatturato di Libero? E, quindi, perchè sarebbe stupido rischiare pubblicità negativa (a causa delle prevedibili lamentele) sulla PROPRIA rete a banda larga, quando si può darne la colpa a Telecozz mentre si tira acqua al proprio mulino (più clienti stipati a parità di banda impiegata)? :D
Beh avete reso bene l'idea..io avevo interpretato la faccenda in un altro senso.
beh attendo notizie! :muro: :muro:
la cosa curiosa è che ci sono momenti un cui il mulo balza a 70-80Kb, ma poi dopo qualche minuto ritorna nella "norma"
lo fa quasi sempre con un download che fa 40-50Kb da solo
ecco.... è successo di nuovo in questo momento :fagiano:
Sinclair63
14-04-2005, 16:15
la cosa curiosa è che ci sono momenti un cui il mulo balza a 70-80Kb, ma poi dopo qualche minuto ritorna nella "norma"
lo fa quasi sempre con un download che fa 40-50Kb da solo
ecco.... è successo di nuovo in questo momento :fagiano:
Beh questo può anche dipendere da altri fattori, condivisione...fonti...utenti che si disconnettono ecc. ;)
Probabilmente in remoto l'utente sta usando una porta non filtrata...
Purtroppo la trovata delle porte vale solo se la adottano tutti, infatti è la connessione ad una porta che ne determina il filtraggio o meno... leggasi: io mi collego alla porta 80, il trasferimento non è filtrato... qualcuno si collega alla mia porta 80, il trasferimento non è filtrato... io dalla porta 80 mi collego alla porta xyz su un server, il trasferimento è filtrato eccome.
Impostando la porta 80 e 443 sui vari programmi si risolve il problema solo con utenti dietro firewall o router non configurati, poichè sono costretti (anche per inviarvi dati) a connettersi verso di voi, appunto a queste due porte (80 per la negoziazione e 443 per i dati)
non ho ben capito perchè nel mio caso (sono dietro un router) la modifica delle porte ha dato esito positivo (sto tuttora in down senza limitazioni che avevo riscontrato ieri)
....se avessi avuto un modem non sarebbe stata la stessa cosa? :confused:
ilprincipe78
14-04-2005, 16:22
Secondo me con il proprietario egiziano libero introdurrà la legge del taglione: occhio x occhio, dente x dente... p2p per p2p... non so cosa volevo dire con questa frase... ma mi sembra che anche il senso di questa discussione sia poco decifrabile. ;)
veramente il senso di questa discussione è molto chiaro... [* mi censuro da solo dai... *]
SalvoX dipende... spiega un po' meglio... di che programma stai parlando? (a che valori arrivi?)
Dona* la spiegazione più probabile credo sia quella di Slave01 ... già altri ISP in altre nazioni hanno usato sistemi di questo genere per limitare noie con la RIAA ecc...
Ma non è un pò strano che ci siamo solo noi a lamentarci? Voglio dire su centinaia di migliaia di abbonamenti solo uno sparuto gruppo si è accorto di questo problema che affligge anche programmi per ottenere streaming!?! Ed inoltre direi che la pubblicità di libero è ancora più ingannevole di prima....ingannevole non solo perchè promuove un qualcosa che può avere solo una bassa percentuale in Italia (ull) ma anche perchè dovrebbero dire "navighi fino a 1280 in http poi 300 kbps se usi le altre porte..."
:confused: :confused: :mbe:
Ciaz
Non è che per caso molti non si lamentano perchè usano la webcache che se non mi sbaglio utilizza proprio la porta 80....?
__M@ster__
14-04-2005, 23:08
O_O O_O O_O SCHOKKKKKKKK ...nn posso credere a una cosa del genere!!!
ma è possibile che SOLO IN ITALIA ci devono essere sti gestori figli di puxxana!!!!!!....spero che la cosa nn sia vera...cmq io stò andando ancora bene :muro: ...non ho parole :mad:
EsxcepscionalInglisc
14-04-2005, 23:47
Non è che per caso molti non si lamentano perchè usano la webcache che se non mi sbaglio utilizza proprio la porta 80....?
Guarda, io uso la WC, e ho pure impostato 80tcp e 443 udp come consigliato da salvoX....ma non è cambiato niente :cry: sempre al max a 39 kB/s sono :mad:
è una questione di libero NON in ull
EsxcepscionalInglisc
14-04-2005, 23:51
ma è possibile che SOLO IN ITALIA ci devono essere sti gestori figli di puxxana!!!!!!
aa pagina 2 o 3 di questo thread non ricordo chi ha detto che in Francia già vengono usati questi "trucchetti" da parte degli ISP x questioni di banda, ma sopratutto di tutelarsi dalla RIAA :stordita:
__M@ster__
15-04-2005, 08:47
aa pagina 2 o 3 di questo thread non ricordo chi ha detto che in Francia già vengono usati questi "trucchetti" da parte degli ISP x questioni di banda, ma sopratutto di tutelarsi dalla RIAA :stordita:
come hai detto te sono TRUCCHETTI... e è scorretto in maniera + assoluta nei confronti degli utenti....ma nn capisco IO MICA GLI VADO A DARE SOLDI POCO BUONI...il loro servizio deve essere buono quanto i 35 euro al mese che gli do!!! ma ti pare se facessero tutti una politica da "furbi" dove si andrebbe a finire... :muro:
EsxcepscionalInglisc
15-04-2005, 09:59
come hai detto te sono TRUCCHETTI... e è scorretto in maniera + assoluta nei confronti degli utenti....ma nn capisco IO MICA GLI VADO A DARE SOLDI POCO BUONI...il loro servizio deve essere buono quanto i 35 euro al mese che gli do!!! ma ti pare se facessero tutti una politica da "furbi" dove si andrebbe a finire... :muro:
Guarda che mi trovi completamente d'accordo ^__^ ( dai un'occhiata ai miei post sopra)
buondì :-D
__M@ster__
15-04-2005, 10:03
Guarda che mi trovi completamente d'accordo ^__^ ( dai un'occhiata ai miei post sopra)
buondì :-D
si lo so^__^ nn era un appunto a te...
Toglietemi un dubbio atroce: io mi sono abbonato a libero a metà settembre, ma nella versione free. Poi ho successivamente chiesto (ed ottenuto con "soli" 3 mesi di attesa) la conversione a flat.
Il mio contratto scade sempre a settembre 2005, vero? :stordita:
Guarda, io uso la WC, e ho pure impostato 80tcp e 443 udp come consigliato da salvoX....ma non è cambiato niente :cry: sempre al max a 39 kB/s sono :mad:
è una questione di libero NON in ull
mah un vero mistero..anche oggi da me tutto abb. liscio col mulo e le porte web server ...non so speriamo che sia un problema dipendente dall'upgrade e che stiano sistemando a zone.
Saeba Ryo
15-04-2005, 11:06
Toglietemi un dubbio atroce: io mi sono abbonato a libero a metà settembre, ma nella versione free. Poi ho successivamente chiesto (ed ottenuto con "soli" 3 mesi di attesa) la conversione a flat.
Il mio contratto scade sempre a settembre 2005, vero? :stordita:
In teoria il contratto ha la prima scadenza dopo 18 mesi, e poi dopo 12...
Almeno, così è scritto sul contratto wind...
EsxcepscionalInglisc
15-04-2005, 11:55
mah un vero mistero..anche oggi da me tutto abb. liscio col mulo e le porte web server ...non so speriamo che sia un problema dipendente dall'upgrade e che stiano sistemando a zone.
Lo spero tantissimo: oggi, poi, alla mia ennesima telefonata all'800-blablabla la signorina mi ha detto che non dappertutto la wind ha sistemato la banda utile A MONTE DELLE CENTRALI ( o che telecom non gliela dà, o che devono comprarne di +....boh) e che per questo ci possono essere disservizi: spero tantissimo che stiano attuando questa limitazione della banda utile ai protocolli NON http/ftp per permettere A TUTTI di poter almeno navigare decentemente finchè non hanno sistemato tutta la banda a monte dell' "ultimo miglio"
mah :confused:
ciao ciao
Lo spero tantissimo: oggi, poi, alla mia ennesima telefonata all'800-blablabla la signorina mi ha detto che non dappertutto la wind ha sistemato la banda utile A MONTE DELLE CENTRALI ( o che telecom non gliela dà, o che devono comprarne di +....boh) e che per questo ci possono essere disservizi: spero tantissimo che stiano attuando questa limitazione della banda utile ai protocolli NON http/ftp per permettere A TUTTI di poter almeno navigare decentemente finchè non hanno sistemato tutta la banda a monte dell' "ultimo miglio"
mah :confused:
ciao ciao
Sì, confermo anch'io qualcosa del genere: ho chiamato in mattinata ed il ritornello era quello. C'è poi qualche info a riguardo anche QUI (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=7672028#post7672028)... :rolleyes:
In teoria il contratto ha la prima scadenza dopo 18 mesi, e poi dopo 12...
Almeno, così è scritto sul contratto wind...
Nel contratto al punto 7.3 leggo
7.3 Il contratto avrà la durata di 1 anno, salvo quanto previsto dal precedente punto 3, dalla data di attivazione e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi, da una delle due parti all’altra a mezzo di lettera raccomandata A/R e preavviso di almeno 60 giorni a: Libero - Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
speriamo che sia solo per permettere di navigare senza troppi rallentamenti
a me va sempre peggio oggi il modem non ne vuole sapere di allinearsi! Prima a 300kbs oggi neanche quella..che bastardi!
blackknight
15-04-2005, 19:09
oggi mi è arrivata la mail di notifica dell' upgrade..ci prendono per il :ciapet:
alientek
15-04-2005, 20:41
ragazzi, a me hanno attivato l'adsl di libero flat qualche giorno fa e sto riscontrando lo stesso problema: scarico con emule a velocità che non supera i 40 kB..io però sto in ULL: come può essere?allora è vera la storia della riduzione della banda per il p2p?non dipende dagli upgrade?a saperlo non avrei cambiato gestore.. :doh:
mail di notifica anche per me... vabeh quella immagino la mandino in giro a pacchi di decine di migliaia :D
Saeba Ryo
16-04-2005, 11:53
Di che mail state parlando? A me ne è arrivata una giorni fa, della newsletter di libero, dove si parla dell'aumento di banda, è quella?
alientek
16-04-2005, 13:06
si esatto,quella..
come mai a me non è ancora arrivato niente? a quale indirizzo di posta dovrebbe arrivare?
ilprincipe78
16-04-2005, 13:12
Io non mi lamento, in certi momenti della giornata la connessione non è il massimo della velocità, ma a parte i primi giorni d'attivazione, a metà marzo, in cui andava come un 56k ora è tutto ok. Certo non mi sono accorto del'upgrade da 640 a 1200... ma non m'interessa molto. E poi il mulo va, come un mulo... altrimenti lo chiamavano Furia :D
Se poi dovete scaricare i pornelli a 100Kb/sec... :D
RIcordatevi che c'è sempre la GdF in agguato... ;)
alientek
16-04-2005, 14:42
il problema è che prima scaricava a 100 kB o più..ma che diavolo è successo? :mad:
Zodd_Il_nosferatu
16-04-2005, 15:21
solo io riesco a scaricare a manetta? :confused:
Posso unirmi al clan dei disperati ?
Salve a tutti.
Io ho Libero ADSL flat 2M. Mi connetto con *********@adslfast, quindi mi pare di poter dire di essere un utente UNBUNDLED, ULL, o come diavolo si dice, giusto ?
Ebbene, Edonkey non supera MAI i 39/40 Kb/sec.
Ma non è tutto : mentre Edo è aperto la normale apertura di pagine web è spesso moooooolto lenta, e a volte fallisce del tutto !!!
Ho provato anch'io ad impostare le porte TCP/UDP con le combinazioni più fantasiose. NADA ! Chessifà ? Disdetta di massa ? Non è che qualcuno ha trovato un buon metodo per... :help:
Saeba Ryo
16-04-2005, 16:25
si esatto,quella..
come mai a me non è ancora arrivato niente? a quale indirizzo di posta dovrebbe arrivare?
A quello che hai per contratto con Wind (@libero.it quindi...)
Altra cosa : non dovrebbe essere specificato in modo esplicito, nel contratto di un provider, se viene eseguita un'operazione ( peraltro illegale ) come 'sto "filtraggio" delle porte ?
Non mi risulta che il contratto riporti nulla del genere.
Ergo, ci sono tutti i presupposti per richiedere la disdetta.
Voi altri che pensate di fare ? Aspettare ? Bah...
Io aspetterei prima di fare disdetta!Da ieri dopo vari giorni di difficoltà (scaricavo al max 30 quando andava bene) tutto bene...scarico a 90..il max da me impostato e la navigazione via browser veloce!!!
gandrael
16-04-2005, 17:19
Io ho fatto oggi il contratto telefonicamente con libero x il "tutto incluso",distaccandomi dalla telecom definitivamente,ma non ho ancora firmato niente,se mi dite che si scarica lentamente,allora non so + che fare,aiutatemi voi,che faccio, firmo o non firmo,me lo consigliate o no :help: :rolleyes:
Il fatto è che se l'ampiezza di banda è CONDIZIONATA all'uso che l'utente fa dell'adsl, QUESTO VA MESSO NEL CONTRATTO !
Connessione ADSL Flat a 2 Mega significa che l'utente deve poter usufruire della banda che ha acquistato. Se il P2P è illegale, allora banditelo e non se ne parla più. Ma lo devi mettere nel contratto : "Guarda che con la mia adsl quella cosa non la puoi fare !". E allora io l'adsl con te non la faccio più !
Poi francamente 'sta trovata di Libero non la capisco. Si stanno tranciando le gambe da soli.
fulviettino
16-04-2005, 19:02
Io ho fatto oggi il contratto telefonicamente con libero x il "tutto incluso",distaccandomi dalla telecom definitivamente,ma non ho ancora firmato niente,se mi dite che si scarica lentamente,allora non so + che fare,aiutatemi voi,che faccio, firmo o non firmo,me lo consigliate o no :help: :rolleyes:
Fosse per me ti direi che hai fatto un affare solo che vedo sempre più persone che si lamentano...
Io con zdc++ riesco a scaricare abbastanza bene, poi ovviamente dipende da quanti utenti sono collegati; con molti utenti arrivo anche a 200...sarà fortuna...sarà che fra un pò capiterà anche a me...boh non so che dire...
gandrael
16-04-2005, 19:11
Il fatto è che se l'ampiezza di banda è CONDIZIONATA all'uso che l'utente fa dell'adsl, QUESTO VA MESSO NEL CONTRATTO !
Connessione ADSL Flat a 2 Mega significa che l'utente deve poter usufruire della banda che ha acquistato. Se il P2P è illegale, allora banditelo e non se ne parla più. Ma lo devi mettere nel contratto : "Guarda che con la mia adsl quella cosa non la puoi fare !". E allora io l'adsl con te non la faccio più !
Poi francamente 'sta trovata di Libero non la capisco. Si stanno tranciando le gambe da soli.
Scusa la domanda,ma tu sei distaccato dalla telecom?
Scusa la domanda,ma tu sei distaccato dalla telecom?
Io ho il telefono fisso con Telecom. Con Libero solo adsl. Ma ho già la 2M e attendo il passaggio alla 4M. Il che significa che a breve, invece dei 15KB/sec. ( rilevati su Edonkey in questo preciso momento e stabili, diciamo nelle ultime 3 ore ! ), potrò forse arrivare a 30 !!! WOW !
Ho appena effettuato il test della banda adsl su : http://www.helpadsl.it .
Risultato :
Velocità della linea misurata :
2016.8 Kbps
247.2 Kbytes/sec
I 2M ci sono tutti. E se ci sono significa che sono coperto da sti benedetti server Wind !? Giusto ? E allora se qualcosa non va è perchè dall'altra parte del filo c'è qualcuno che fa i giochetti. E quel qualcuno, se continua così ha finito di prendere i miei soldini. :Prrr:
alientek
16-04-2005, 19:46
A quello che hai per contratto con Wind (@libero.it quindi...)
grazie saeba!
ragazzi,oggi ho finalmente preso la linea per parlare con un operatore dell'assistenza tecnica. Praticamente gli ho fatto la domanda secca,se avessero limitato la banda per il filesharing e lui mi ha risposto nella maniera più assoluta di no..mi ha detto che come me molte persone si stanno lamentando e che si tratta di un problema dovuto all'upgrade di questi giorni:mi ha praticamente consigliato di aspettare un po'..
Anche se so di non fare molto affidamento sulle sue parole,sinceramente non credo che si possa trattare di una limitazione volontaria da parte di libero: lo sanno che per loro questo significherebbe la condanna a morte con disdette a valanga..
oltre al fatto che, anche se non sono un esperto, avrebbero certamente dovuto renderlo esplicito nel contratto! inoltre non tutti si stanno lamentando, anzi, per cui non avrebbe senso applicare una politica solo ad alcuni e ad altri no! io credo che bisogna avere solo un po' di pazienza e aspettare almeno la fine del mese.. ;)
voi cosa ne pensate??siete d'accordo con me?
grazie saeba!
ragazzi,oggi ho finalmente preso la linea per parlare con un operatore dell'assistenza tecnica. Praticamente gli ho fatto la domanda secca,se avessero limitato la banda per il filesharing e lui mi ha risposto nella maniera più assoluta di no..mi ha detto che come me molte persone si stanno lamentando e che si tratta di un problema dovuto all'upgrade di questi giorni:mi ha praticamente consigliato di aspettare un po'..
Anche se so di non fare molto affidamento sulle sue parole,sinceramente non credo che si possa trattare di una limitazione volontaria da parte di libero: lo sanno che per loro questo significherebbe la condanna a morte con disdette a valanga..
oltre al fatto che, anche se non sono un esperto, avrebbero certamente dovuto renderlo esplicito nel contratto! inoltre non tutti si stanno lamentando, anzi, per cui non avrebbe senso applicare una politica solo ad alcuni e ad altri no! io credo che bisogna avere solo un po' di pazienza e aspettare almeno la fine del mese.. ;)
voi cosa ne pensate??siete d'accordo con me?
Intendi dire che in questi giorni stanno lavorando all'upgrade 2M >> 4M ? E il tizio ti ha detto che finito l'upgrade tornerà tutto a posto ? Mah. Si tratta di aspettare un paio di settimane al massimo ( a me avevano detto entro fine aprile... ). Stamo avvedè... Qualcuno di voi ragazzi per caso ha già ottenuto l'upgrade a 4 MEGA ? E se si, come va laggiù ?
alientek
16-04-2005, 20:07
Intendi dire che in questi giorni stanno lavorando all'upgrade 2M >> 4M ? E il tizio ti ha detto che finito l'upgrade tornerà tutto a posto ? Mah. Si tratta di aspettare un paio di settimane al massimo ( a me avevano detto entro fine aprile... ). Stamo avvedè... Qualcuno di voi ragazzi per caso ha già ottenuto l'upgrade a 4 MEGA ? E se si, come va laggiù ?
questo è ciò che mi ha prospettato lui anche se sinceramente vorrei provare a chiamare nuovamente,pazienza permettendo..
DigiLuca
16-04-2005, 20:08
Io avevo questo cosiddetto problema di limitazione a 300Kbps con Libero solo fino quando Libero stesso non ha effettivamente portato la mia linea a 1280Kbps,da allora scarico tranquillamente a media di circa 50KBps,con picchi di 120KBps.
Comunque nel p2p le varianti sono molte ed incriminare il provider perchè non si satura la banda di download mi sembra eccessivo,ricordiamoci che conta molto anche l'upload (soprattutto se si hanno solo fonti italiane) e noi siamo tutti inchiodati al 256Kbps per cui alla fine possono pure mettere giga di banda di download ma finchè non aumentano anche l'upload difficilmente si avranno notevoli vantaggi nel p2p.
fulviettino
16-04-2005, 20:25
grazie saeba!
ragazzi,oggi ho finalmente preso la linea per parlare con un operatore dell'assistenza tecnica. Praticamente gli ho fatto la domanda secca,se avessero limitato la banda per il filesharing e lui mi ha risposto nella maniera più assoluta di no..mi ha detto che come me molte persone si stanno lamentando e che si tratta di un problema dovuto all'upgrade di questi giorni:mi ha praticamente consigliato di aspettare un po'..
Anche se so di non fare molto affidamento sulle sue parole,sinceramente non credo che si possa trattare di una limitazione volontaria da parte di libero: lo sanno che per loro questo significherebbe la condanna a morte con disdette a valanga..
oltre al fatto che, anche se non sono un esperto, avrebbero certamente dovuto renderlo esplicito nel contratto! inoltre non tutti si stanno lamentando, anzi, per cui non avrebbe senso applicare una politica solo ad alcuni e ad altri no! io credo che bisogna avere solo un po' di pazienza e aspettare almeno la fine del mese.. ;)
voi cosa ne pensate??siete d'accordo con me?
Per ora sono pienamente d'accordo con te...ho ping sempre bassi e per quanto riguarda p2p scarico bene con picchi di 250 (ho la flat 2Mbit)
Io avevo questo cosiddetto problema di limitazione a 300Kbps con Libero solo fino quando Libero stesso non ha effettivamente portato la mia linea a 1280Kbps,da allora scarico tranquillamente a media di circa 50KBps,con picchi di 120KBps.
Comunque nel p2p le varianti sono molte ed incriminare il provider perchè non si satura la banda di download mi sembra eccessivo,ricordiamoci che conta molto anche l'upload (soprattutto se si hanno solo fonti italiane) e noi siamo tutti inchiodati al 256Kbps per cui alla fine possono pure mettere giga di banda di download ma finchè non aumentano anche l'upload difficilmente si avranno notevoli vantaggi nel p2p.
Se provi a scaricare una distro. Linux con bittorrent vedrai che ci sono centinaia di fonti... E questo significa che si possono raggiungere tranquillamente i 150K/sec...
Oltretutto, se scarichi un solo file va a 38K, se ne scarichi due passa a 19+19=38... Non è un tantino strana come coincidenza? :D :sofico:
gandrael
16-04-2005, 22:54
Io ho il telefono fisso con Telecom. Con Libero solo adsl. Ma ho già la 2M e attendo il passaggio alla 4M. Il che significa che a breve, invece dei 15KB/sec. ( rilevati su Edonkey in questo preciso momento e stabili, diciamo nelle ultime 3 ore ! ), potrò forse arrivare a 30 !!! WOW !
L'operatore di libero,quando gli ho spiegato il problema,mi ha detto che se un utente si disattiva radicalmente dalla telecom,non sussiste alcun problema di connessione,xchè sono loro i soli propietari della linea e quindi non c'è di mezzo nessun altro che potrebbe in qual modo ostacolarla.
L'operatore di libero,quando gli ho spiegato il problema,mi ha detto che se un utente si disattiva radicalmente dalla telecom,non sussiste alcun problema di connessione,xchè sono loro i soli propietari della linea e quindi non c'è di mezzo nessun altro che potrebbe in qual modo ostacolarla.
COOOOSAAAA ?! Ho capito bene ? E questa sarebbe una risposta ?!
Cioè, se la connessione non vale una cippa è colpa della Telecom, mentre avendo richiesto una ADSL, se voglio che funzioni devo giustamente anche fare l'abbonamento telefonico. Ma certo ! Ma che c***o di risposta è ?
Ne avevo sentite sull'assistenza di Libero, ma questa le batte tutte !
I loro problemi con Telecom sono fatti loro ! Non devono ricadere sul cliente.
Ma tu che gli hai risposto ? Non dirmi che te la sei bevuta e basta...
gandrael
16-04-2005, 23:51
COOOOSAAAA ?! Ho capito bene ? E questa sarebbe una risposta ?!
Cioè, se la connessione non vale una cippa è colpa della Telecom, mentre avendo richiesto una ADSL, se voglio che funzioni devo giustamente anche fare l'abbonamento telefonico. Ma certo ! Ma che c***o di risposta è ?
Ne avevo sentite sull'assistenza di Libero, ma questa le batte tutte !
I loro problemi con Telecom sono fatti loro ! Non devono ricadere sul cliente.
Ma tu che gli hai risposto ? Non dirmi che te la sei bevuta e basta...
Non mi dirai che è la prima volta che senti che la telecom potrebbe ostacolare gli altri provider che non siano sotto la loro ala? Quindi ho pensato che se mi stacco radicalmente dalla telecom,questi problemi dovrebbero diminuire,dico "dovrebbero" xchè non sono ancora con libero :rolleyes:
Bodymindandmodem
17-04-2005, 09:05
Provider Tiscali
Navigazione/download http: regolare
Download p2p: strozzato a 30 K
DNS tiscali: eseguono regolari port scan sul mio IP !!! ( forse per vedere che faccio ? )
http://danieloz.altervista.org/log.jpg
EsxcepscionalInglisc
17-04-2005, 10:45
Provider Tiscali
Navigazione/download http: regolare
Download p2p: strozzato a 30 K
DNS tiscali: eseguono regolari port scan sul mio IP !!! ( forse per vedere che faccio ? )
http://danieloz.altervista.org/log.jpg
come si può controllare questi port-scan???
c'è qualche progr particolare (un FW che lo consenta??) ??
....sarebbe utile che tutti potessimo misurare e postare, confrontando :-D
fulviettino
17-04-2005, 11:18
Non voglio assolutamente difendere libero ma per fare una prova sto scaricando una distro di linux da una trentina di utenti con zdc (il client dc che permette il multidowload)..qui sotto lo screen-shot...
[img=http://img178.echo.cx/img178/484/net1hu.th.png] (http://img178.echo.cx/my.php?image=net1hu.png)
a voi i commenti...
Non voglio assolutamente difendere libero ma per fare una prova sto scaricando una distro di linux da una trentina di utenti con zdc (il client dc che permette il multidowload)..qui sotto lo screen-shot...
[img=http://img178.echo.cx/img178/484/net1hu.th.png]
a voi i commenti...
Significa che semplicemente non hai questo problema...
Qualcuno di voi ha già avuto l'upgrade a 4 Mega ?
O conosce qualcuno che già ce l'ha ?
Sarebbe interessante sapere se il fortunato in questione ha ancora problemi di P2P o no.
gandrael
17-04-2005, 11:50
Non voglio assolutamente difendere libero ma per fare una prova sto scaricando una distro di linux da una trentina di utenti con zdc (il client dc che permette il multidowload)..qui sotto lo screen-shot...
[img=http://img178.echo.cx/img178/484/net1hu.th.png] (http://img178.echo.cx/my.php?image=net1hu.png)
a voi i commenti...
Beh mi hai un po' + tranquillizzato :) ,non è poi tutta me##a. Tu sei distaccato dalla telecom o paghi ancora l'abbonamento?
alientek
17-04-2005, 11:55
Non mi dirai che è la prima volta che senti che la telecom potrebbe ostacolare gli altri provider che non siano sotto la loro ala? Quindi ho pensato che se mi stacco radicalmente dalla telecom,questi problemi dovrebbero diminuire,dico "dovrebbero" xchè non sono ancora con libero :rolleyes:
ragazzi io vi posso dire che da poco sono passato a libero-infostrada come operatore unico e sto avendo problemi con le velocità di download di emule. :mad: So..
gandrael
17-04-2005, 12:01
ragazzi io vi posso dire che da poco sono passato a libero-infostrada come operatore unico e sto avendo problemi con le velocità di download di emule. :mad: So..
Sei sicuro che sia un problema di infostrada? Emule è un programma abbastanza particolare,lo devi settare a dovere,avere molto da condividere e aspettare e riaspettare x accumulare + crediti possibili.
ragazzi io vi posso dire che da poco sono passato a libero-infostrada come operatore unico e sto avendo problemi con le velocità di download di emule. :mad: So..
Ah ! Bene. Buono a sapersi. Dopo questa notizia la faccenda si fa ancora + interessante. Quindi tu con fisso+adsl Libero non superi i fatidici 39Kb. Right ?
Magari prova ad usare come test Edonkey, che è un po' più "diretto" e meno "schizzinoso" di Emule. Trovati qualche grosso file con molte fonti, e facci sapere.
alientek
17-04-2005, 12:21
Sei sicuro che sia un problema di infostrada? Emule è un programma abbastanza particolare,lo devi settare a dovere,avere molto da condividere e aspettare e riaspettare x accumulare + crediti possibili.
è tutto settato a dovere: inoltre mi dà ID alto! ti dico che prima avevo Alice flat 640\256 kB e scaricavo con velocità pari,a 40 kB di oggi :cry: , o maggiori, quasi fino a 70-80 kB..
fulviettino
17-04-2005, 12:30
Beh mi hai un po' + tranquillizzato :) ,non è poi tutta me##a. Tu sei distaccato dalla telecom o paghi ancora l'abbonamento?
Sono staccato da telecom, ho la flat (per ora) a 2Mbit
alientek
17-04-2005, 12:33
Sono staccato da telecom, ho la flat (per ora) a 2Mbit
prova con emule?a quanto scarica?prova inoltre la velocità della linea wind da te..
gandrael
17-04-2005, 12:35
è tutto settato a dovere: inoltre mi dà ID alto! ti dico che prima avevo Alice flat 640\256 kB e scaricavo con velocità pari,a 40 kB di oggi :cry: , o maggiori, quasi fino a 70-80 kB..
Boh non so + a cosa pensare, :rolleyes: alcuni con libero vanno benissimo,vedi fulviettino e poi altri no,vedi te, ma hai fatto pero' la prova con altri filesharing?
EsxcepscionalInglisc
17-04-2005, 12:39
come si può controllare questi port-scan???
c'è qualche progr particolare (un FW che lo consenta??) ??
....sarebbe utile che tutti potessimo misurare e postare, confrontando :-D
^__^
alientek
17-04-2005, 12:51
ragazzi,ho provato a cercare un file con parecchie fonti con shareaza,nella rete gnutella, e lo sto scaricando:la velocità è nettamente superiore..e adesso??
alientek
17-04-2005, 12:56
certo!!
...
lo dovrò mettere in firma allora... gli ULL non hanno di questi problemi...
alientek
17-04-2005, 12:58
cioè?cosa vuoi dire?
ragazzi,ho provato a cercare un file con parecchie fonti con shareaza,nella rete gnutella, e lo sto scaricando:la velocità è nettamente superiore..e adesso??
Shareaza, a quel che ne so ( l'ho provato una volta... ) ha un sistema di calcolo della velocità un po' strano. Nel senso che ti da velocità superiori a quelle reali... Mah. Dovrei provare anch'io.
Con Edonkey non hai provato ?
Comunque, per curiosità, che porte TCP/UDP hai impostato con Shareaza ?
Marco... leggi sopra, è in ULL
gandrael
17-04-2005, 13:01
ragazzi,ho provato a cercare un file con parecchie fonti con shareaza,nella rete gnutella, e lo sto scaricando:la velocità è nettamente superiore..e adesso??
E adesso vuol dire che emule come detto è particolare e IMHO non è un problema di libero,anche perchè se tu andassi nel canale ufficiale dove si parla solo di emule,noterai che molta gente ha problemi con il dl,xchè bisogna prima di tutto mettere molti file in condivisione e soprattutto scaricare da molte fonti altrimenti non si vede il risultato. :)
alientek
17-04-2005, 13:01
la 6346,quella che consiglia il programma stesso..
ho visto che se volessi installare edonkey mi obbligano ad installare alcuni bundle,o no?
alientek
17-04-2005, 13:02
E adesso vuol dire che emule come detto è particolare e IMHO non è un problema di libero,anche perchè se tu andassi nel canale ufficiale dove si parla solo di emule,noterai che molta gente ha problemi con il dl,xchè bisogna prima di tutto mettere molti file in condivisione e soprattutto scaricare da molte fonti altrimenti non si vede il risultato. :)
ho ID alto,parecchi file in condivisione e ho provato a scaricare da molte fonti lasciando emule aperto per parecchie ore..
la 6346,quella che consiglia il programma stesso..
ho visto che se volessi installare edonkey mi obbligano ad installare alcuni bundle,o no?
MA NOOOOOO ! Li installi solo se vuoi. Eddai. Falla 'sta prova. :D
ma allora siete de coccio :D
chi è in ULL è NORMALE che non abbia problemi di banda e SI è una limitazione imposta da Libero e NO emule non c'entra nulla
Ho da poco installato l'emule,noto che va lentissimo,vorrei capire se dipende dalla connessione limitata(libero 1,2 su rete telecom)o se dipende dalle impostazioni di default,le porte sono tcp 4662 udp 4672,devo aprirle sul firewall di windows?Il proxy lo devo attivare e che sarebbe in pratica?
Spero mi possiate dare una mano,grazie.
gandrael
17-04-2005, 13:16
ma allora siete de coccio :D
chi è in ULL è NORMALE che non abbia problemi di banda e SI è una limitazione imposta da Libero e NO emule non c'entra nulla
Scusa,ma x quale motivo Libero imposta una limitazione ad Emule ed ad altri No? :confused:
leggersi le altre pagine del thread?
dire qualcosa di più tecnico che "lentissimo" ?
@gandrael: ripeto emule non c'entra NULLA... le limitazioni son su tutti i tipi di trasferimento non Web e Ftp per gli utenti NON ULL
ma allora siete de coccio :D
chi è in ULL è NORMALE che non abbia problemi di banda e SI è una limitazione imposta da Libero e NO emule non c'entra nulla
Guarda che lo so anch'io che chi è ULL non ha problemi.
Non è questo il punto. Vorrei che lui facesse un test con Edonkey per togliermi il dubbio. Visto che diceva che con Emule andava lento. Ma lui pensa che Edonkey lo costringa ad installare le schifezze. E INVECE NO ! LE INSTALLI SOLO SE VUOI ! ( Si è capito ? ).
Io con Edonkey, quando avevo la TIN.IT 640 ( mannaggia a me e a quando l'ho cambiata... ) nel giro di 15min stavo già a 80kb/sec. Mi interessava sapere se qualcuno con Libero riesce ad avere la stessa velocità di risposta.
sì beh certo, prima delle limitazioni arrivavo anche a 130-140 in 10 minuti... molti disagi dipendono anche dalla limitazione delle connessioni parziali imposta da Win XP SP2... ma per questo c'è il thread ufficiale di emule :D
leggersi le altre pagine del thread?
dire qualcosa di più tecnico che "lentissimo" ?
@gandrael: ripeto emule non c'entra NULLA... le limitazioni son su tutti i tipi di trasferimento non Web e Ftp per gli utenti NON ULL
Le ho lette ma non ci ho capito un granche,cmq ho provato ha scaricare una distro di linux che circa 110 fonti,ma mi fa scaricare solo da tre e vado circa a 15 kB,e normale?
Ho provato anche il bitspirit e mi va stabile sui 110kB.
sì beh certo, prima delle limitazioni arrivavo anche a 130-140 in 10 minuti... molti disagi dipendono anche dalla limitazione delle connessioni parziali imposta da Win XP SP2... ma per questo c'è il thread ufficiale di emule :D
Mah. Non so gli altri, ma io il SP2 non l'ho mai installato. Ecco un altra buona ragione per non installarlo.
Le ho lette ma non ci ho capito un granche,cmq ho provato ha scaricare una distro di linux che circa 110 fonti,ma mi fa scaricare solo da tre e vado circa a 15 kB,e normale?
Ho provato anche il bitspirit e mi va stabile sui 110kB.
questi 110k/s QUANDO li hai misurati? dopo l'inizio delle liimtazioni?
@MarcoGG: c'è la patch apposita che riporta a 50 il numero massimo di connessioni parziali (occhio: parziali, non aperte.. è diverso e ne bastano anche 20-30, l'SP2 riduce a 10)
[QUOTE=Griso]questi 110k/s QUANDO li hai misurati? dopo l'inizio delle liimtazioni?
QUOTE]
Li ho misurate poco fa,nn so se ho la limitazione,e solo che con emule non riesco a scaricare decentemente,e vorrei capire se posso risolvere configurandolo adeguatamente
questi 110k/s QUANDO li hai misurati? dopo l'inizio delle liimtazioni?
@MarcoGG: c'è la patch apposita che riporta a 50 il numero massimo di connessioni parziali (occhio: parziali, non aperte.. è diverso e ne bastano anche 20-30, l'SP2 riduce a 10)
Ma tu Griso, come pensi di risolvere ? Aspetti, Disdici, che fai ?
Oh. Ma tutti con questo Emule. Mi spiegate che cos'ha di tanto speciale ?
Se è così macchinoso, perchè dovrei preferirlo ad Edonkey ?
mi sa che questi 110k/s li hai misurati prima che applicassero le limitazioni... all'incirca più di una settimana fa...
Io tra poco disdico e farò l'alice 4 mega molto probabilmente visto che ho recuperato un bel modem d-link che ho subito flashato a router.. quindi bene o male pago come con libero, in quanto il canone di comodato del modem lo "converto" in banda a disposizione. So che non ci saranno 4 mbit effettivi ma nella mia zona conosco gente che "ci lavora" e mi confermano che la centrale è abbastanza vuota di connessioni "importanti" quindi c'è spazio per le 4mbit...
Aspetto solo l'attivazione di un mio amico a 4mbit (aveva già alice) per fare qualche test con la sua linea, abbiamo la stessa centrale quindi dovrebbe essere abbastanza buona come indicazione di qualità... soprattutto quando arriva il tecnico mi faccio dire i dati di rapporto segnale/rumore ecc
edit: emule non è per niente più macchinoso... è che la gente non ha voglia di leggere la discussione, legge l'ultimo post di uno che parla di emule che va bene con certe porte (poi si scopre che questo è in ULL o addirittura un'alice) e non capisce, così posta su emule...
[QUOTE=Griso]mi sa che questi 110k/s li hai misurati prima che applicassero le limitazioni... all'incirca più di una settimana fa...
Li ho misurati 5 minuti fa,in questo momento vado a circa 50 con un 'altro file che però a meno fonti.
Mmm... Sembri uno che se ne intende...
Senti Griso,
ma come causa per richiedere la rescissione del contratto che gli dici esattamente ?
Alice 4Mega dici ?
Ma per Brescia zona centro che adsl consigli ?
Io avevo scelto Libero per la questione della copertura dei server Wind...
[QUOTE=MarcoGG]Mmm... Sembri uno che se ne intende...
[QUOTE]
Mi prendi per il cu.. :mad: :mad:
gandrael
17-04-2005, 14:30
[QUOTE=MarcoGG]Mmm... Sembri uno che se ne intende...
[QUOTE]
Mi prendi per il cu.. :mad: :mad:
Scusa se mi intrometto,ma credo che facesse riferimento a Griso :)
[QUOTE=MarcoGG]Mmm... Sembri uno che se ne intende...
[QUOTE]
Mi prendi per il cu.. :mad: :mad:
Guarda che ce l'ho con Griso ( nel senso che mi da realmente l'impressione di saperne qualcosa ), NON CON TE.
@yorics: hum... apperò... allora mi confermi che non sei in ULL cioè non sei su linea proprietaria Wind-Infostrada
@MarcoGG: non gli devo dire proprio nulla... voglio terminare il contratto e basta. Per altre zone non ho proprio idea...
gandrael
17-04-2005, 14:32
[QUOTE=yorics][QUOTE=MarcoGG]Mmm... Sembri uno che se ne intende...
Guarda che ce l'ho con Griso ( nel senso che mi da realmente l'impressione di saperne qualcosa ), NON CON TE.
C.V.D. :D
[QUOTE=yorics][QUOTE=MarcoGG]Mmm... Sembri uno che se ne intende...
Guarda che ce l'ho con Griso ( nel senso che mi da realmente l'impressione di saperne qualcosa ), NON CON TE.
Allora scusa pensavo ti riferissi a me,ritornando ad emule perche con un file con migliai di fonti mi connette solo con 3-4 utenti,devo cambiare qualche impostazione?
Per griso,si sono su rete telecom,e da circa 1 sett che mi hanno attivato l'adsl di libero.
alientek
17-04-2005, 14:41
Guarda che lo so anch'io che chi è ULL non ha problemi.
Non è questo il punto. Vorrei che lui facesse un test con Edonkey per togliermi il dubbio. Visto che diceva che con Emule andava lento. Ma lui pensa che Edonkey lo costringa ad installare le schifezze. E INVECE NO ! LE INSTALLI SOLO SE VUOI ! ( Si è capito ? ).
Io con Edonkey, quando avevo la TIN.IT 640 ( mannaggia a me e a quando l'ho cambiata... ) nel giro di 15min stavo già a 80kb/sec. Mi interessava sapere se qualcuno con Libero riesce ad avere la stessa velocità di risposta.
ho appena installato edonkey..funziona come emule che devo mettere a scaricare un bel po' di file oppure già un paio bastano?
ho appena installato edonkey..funziona come emule che devo mettere a scaricare un bel po' di file oppure già un paio bastano?
Usi la versione 1.1 di Edonkey, giusto ? E sei ULL, giusto ?
Cerca almeno una decina di file che abbiano molte fonti( almeno 100-120 come "disponibilità" ) e fammi sapere.
alientek
17-04-2005, 14:54
Usi la versione 1.1 di Edonkey, giusto ? E sei ULL, giusto ?
Cerca almeno una decina di file che abbiano molte fonti( almeno 100-120 come "disponibilità" ) e fammi sapere.
io ho scaricato dal sito ufficiale, l'edonkey2000 0.53a..sì,sono in ULL..ok! ti faccio sapere..
io ho scaricato dal sito ufficiale, l'edonkey2000 0.53a..sì,sono in ULL..ok! ti faccio sapere..
EH NOOOO ! La 1.1 devi usare ! Se usi una versione vecchia non vedi tutti gli utenti ! Vai qui : http://www.edonkey2000.com/downloads.php e scarica la versione 1.1 GUI per Windows. Poi, una volta connesso devi abilitare la connessione ai server Edonkey in OPZIONI/AVANZATE/Rete...
Poi assicurati di essere connesso al server "Razorback 2".
la consolazione di oggi? la banda non è limitata solo ai p2p, ma anche in HTTP :muro:
alientek
17-04-2005, 15:01
EH NOOOO ! La 1.1 devi usare ! Se usi una versione vecchia non vedi tutti gli utenti ! Vai qui : http://www.edonkey2000.com/downloads.php e scarica la versione 1.1 GUI per Windows. Poi, una volta connesso devi abilitare la connessione ai server Edonkey in OPZIONI/AVANZATE/Rete...
Poi assicurati di essere connesso al server "Razorback 2".
hai ragione non me ne ero accorto..
la consolazione di oggi? la banda non è limitata solo ai p2p, ma anche in HTTP :muro:
CHE ?! No. Non credo. Ho appena scaricato MySQL da un mirror di Milano stabilmente a 232KB/sec. Ma che sta succedendo ?
allora intanto questo non è il thread di emule\edonkey quindi vi prego, per parlare di quello andate lì.
Oggi non ho riscontrato limitazioni in http... hai fatto qualche prova immagino
CHE ?! No. Non credo. Ho appena scaricato MySQL da un mirror di Milano stabilmente a 232KB/sec. Ma che sta succedendo ?
... 232kb/s ... sei in ULL :|
aggiungo: se hai problemi col download non sono sicuramente legati alla linea, quantopiù ai programmi.
Ho notato che Mercora Im, un ottimo programma di streaming musicale (perfettamente legale) viene anche esso limitato proprio come molti altri programmi... :muro: :muro:...winamp invece mi sembra non sia limitato (web tv)
Ps: Griso magari metti in prima pagina il link ad una distribuzione linux/bsd scaricabile da torrent (per esempio freesbie) in modo che gli utenti possano verificare se anche loro sono colpiti dalla limitazione.
Salut
... 232kb/s ... sei in ULL :|
aggiungo: se hai problemi col download non sono sicuramente legati alla linea, quantopiù ai programmi.
Allora. Chiariscimi sto fatto una volta per tutte, Griso.
ULL significa che sono staccato totalmente da Telecom anche col telefono di casa ? Oppure cosa ? Io il fisso ce l'ho con Telecom, con Libero ho solo ADSL. Per connettermi uso ****@adslfast.
Perdona l'ignoranza, ma allora ? Sono ULL o no ?
non dovresti essere ULL, ma allora la cosa è molto strana... opzioni oltre il megabit classico (1280) non ULL non ne esistono... quindi quel 232k/s è moooolto fasullo... al massimo arriverai a 150-160 ...
edit: comunque sì, ULL significa che sei su linea proprietaria Wind-Infostrada tagliando fuori telecom.
alientek
17-04-2005, 15:22
Allora. Chiariscimi sto fatto una volta per tutte, Griso.
ULL significa che sono staccato totalmente da Telecom anche col telefono di casa ? Oppure cosa ? Io il fisso ce l'ho con Telecom, con Libero ho solo ADSL. Per connettermi uso ****@adslfast.
Perdona l'ignoranza, ma allora ? Sono ULL o no ?
non devi essere necessariamente staccato come linea telefonica da telecom:credo che si possa verificare dalle velocità dichiarate da wind da te:se 2 mega allora sei ull,se 1.2 mega no!
non dovresti essere ULL, ma allora la cosa è molto strana... opzioni oltre il megabit classico (1280) non ULL non ne esistono... quindi quel 232k/s è moooolto fasullo... al massimo arriverai a 150-160 ...
edit: comunque sì, ULL significa che sei su linea proprietaria Wind-Infostrada tagliando fuori telecom.
Test Speedometer : 1903 kbps.
Test adsl su http://www.helpadsl.it : 2006.9 Kbps.
I 2Mega ci sono tutti.
alientek
17-04-2005, 15:27
Test Speedometer : 1903 kbps.
Test adsl su http://www.helpadsl.it : 2006.9 Kbps.
I 2Mega ci sono tutti.
allora sei in ull
alientek
17-04-2005, 15:28
sto verificando con edonkey:così vediamo se è il mio emule oppure la rete wind!
una domanda:ma con edonkey devo necessariamente condividere file per scaricare come emule?
allora sei in ull
Allora devo giungere alla conclusione, ragazzi miei, che in fatto di ULL qua dentro abbiamo tutti le idee un po' confuse ! E io che pensavo di trovare chissà quali espertoni ! Ah. :D . Scherzo !
sto verificando con edonkey:così vediamo se è il mio emule oppure la rete wind!
una domanda:ma con edonkey devo necessariamente condividere file per scaricare come emule?
Eh no ! Tu parti da zero. E mentre inizi a scaricare gli altri scaricano da te ! Qui sta il bello. Mentre scarichi sei "obbligato" a condividere solo i tuoi file incompleti.
alientek
17-04-2005, 15:32
quindi devo solo aspettare e vedere?
quindi devo solo aspettare e vedere?
Claro Como El Sol !
Devi essere sicuro di poche semplici cose.
1. Connettiti sempre a Razorback 2.
2. Limita l'upload a 20kb/sec.
3. Ovviamente apri le porte del tuo modem/router... disattiva il Fw di WinXP. Usa un Fw software e impostalo per consentire libero traffico ad Edonkey...
se hai i 2 mbit allora vuoldire che la linea arriva direttamente con libero, quindi ULL... tu prima mi avevi detto che la linea è telecom :D
comunque chi ha contratto diretto con libero senza passare da telecom non soffre di questi problemi (in teoria)
alientek
17-04-2005, 15:42
Claro Como El Sol !
Devi essere sicuro di poche semplici cose.
1. Connettiti sempre a Razorback 2.
2. Limita l'upload a 20kb/sec.
3. Ovviamente apri le porte del tuo modem/router... disattiva il Fw di WinXP. Usa un Fw software e impostalo per consentire libero traffico ad Edonkey...
ok!tutto fatto..adesso lo lascio scaricare e più tardi vi faccio sapere..per la cronaca adesso sono a 70 circa..
losqualobianco
17-04-2005, 15:43
Allora. Chiariscimi sto fatto una volta per tutte, Griso.
ULL significa che sono staccato totalmente da Telecom anche col telefono di casa ? Oppure cosa ? Io il fisso ce l'ho con Telecom, con Libero ho solo ADSL. Per connettermi uso ****@adslfast.
Perdona l'ignoranza, ma allora ? Sono ULL o no ?
Sei probabilmente in shared access.
Doppino condiviso tra telecom (fonia) e infostrada (adsl su apparato e linee proprietarie), così come sono io con tiscali
In full ULL invece il doppino è ad uso esclusivo dell'operatore che subentra a telecom
se hai i 2 mbit allora vuoldire che la linea arriva direttamente con libero, quindi ULL... tu prima mi avevi detto che la linea è telecom :D
comunque chi ha contratto diretto con libero senza passare da telecom non soffre di questi problemi (in teoria)
Ed è veroooo! Poi sarei io quello "dde coccio" ! :D .
Il telefono fisso è Telecom. Io pago le bollette a Telecom.
L' ADSL è Libero ( ed è tutto e SOLO quello che ho chiesto a Libero, cioè l'adsl flat, a meno che gli amiconi non mi abbiano attivato cose che cmq IO NON HO MAI RICHIESTO ). C'è anche questo rischio ? Ahhhh... Fastweb, Fastweb...
mhmh... quindi si conferma... chi ha la linea non ULL viene limitato.
mauriz83
17-04-2005, 16:56
ve lo confermo anchio,la mia ragazza,raramente va decentemente con libero 1280(con emule/edonkey) e anche da http(che però le va + veloce),io con tinit,lo stesso,sono limitato da 2mesi circa non a 40KB ma a 20KB,quando gli gira va a 70-100KB.
Mi pare di capire che l'unico che non limita la banda P2P qua è fastweb,ti da 6 mega che facendo i test in realtà sono 5 vabbe(pochissimi vanno a 750KB),ma alla fine vai sempre a banda piena qualunque essa sia...a quanto pare non c'è scelta nemmeno con libero 4mega(sono coperto dalla rete infostrada).fastweb è 10 VOLTE SUPERIORE.non c'è storia
alientek
17-04-2005, 17:06
ve lo confermo anchio,la mia ragazza,raramente va decentemente con libero 1280(con emule/edonkey) e anche da http(che però le va + veloce),io con tinit,lo stesso,sono limitato da 2mesi circa non a 40KB ma a 20KB,quando gli gira va a 70-100KB.
Mi pare di capire che l'unico che non limita la banda P2P qua è fastweb,ti da 6 mega che facendo i test in realtà sono 5 vabbe(pochissimi vanno a 750KB),ma alla fine vai sempre a banda piena qualunque essa sia...a quanto pare non c'è scelta nemmeno con libero 4mega(sono coperto dalla rete infostrada).fastweb è 10 VOLTE SUPERIORE.non c'è storia
certo,però fastweb costa 10 volte di più di Libero! :D :D :D
alientek
17-04-2005, 17:08
ragazzi,ho provato con l'edonkey:stava viaggiando a 170 kB..comunque vi faccio sapere meglio dopo, cerco di capire cosa c'è che non va con emule..mah?!
ok!tutto fatto..adesso lo lascio scaricare e più tardi vi faccio sapere..per la cronaca adesso sono a 70 circa..
Mi puoi dire quale file stai scaricando,così provo anch'io
ragazzi,ho provato con l'edonkey:stava viaggiando a 170 kB..comunque vi faccio sapere meglio dopo, cerco di capire cosa c'è che non va con emule..mah?!
Con quale file??
mauriz83
17-04-2005, 17:37
certo,però fastweb costa 10 volte di più di Libero! :D :D :D
:D no dai,10 volte no,considerando il "tutto incul"...ehm :sofico: ...INCLUSO a 35al mese per chi può(io può :P),diciamo che costa un po + del doppio,due volte e mezza circa,però quei soldi in più li vale.
Per quanto riguarda edonkey,scarica pure,quando si accorgeranno che stai usando edonkey,si,controllano,ti limiteranno anche quello
Com'è che io da bitorrent scarico bene e l'ho usato si e no 3 volte in un anno?
mentre edonkey ed emule li alterno senza risultati...sotto sotto c'è la magagna :read:
alientek
17-04-2005, 17:46
Per quanto riguarda edonkey,scarica pure,quando si accorgeranno che stai usando edonkey,si,controllano,ti limiteranno anche quello
Com'è che io da bitorrent scarico bene e l'ho usato si e no 3 volte in un anno?
mentre edonkey ed emule li alterno senza risultati...sotto sotto c'è la magagna :read:
comunque emule e edonkey utilizzano la stessa rete,l'ed2k appunto..per cui se ti limitano l'emule limitano anche edonkey e non si spiegherebbe il mio caso..o sbaglio?
alientek
17-04-2005, 17:48
Con quale file??
si trovano file con grandi disponibilità..
Ma la limitazione a 30kb e in tot o per ogni file?
Finalmente scaricando più file contemporaneamente sono arrivato a scaricare a 70kb costanti con emule.
Sentite state facendo allarmismo generico e non necessario...Questo è un problema vero, riscontrato che affligge alcuni utenti di libero non in ULL. Se volete verificare se siete soggetti anche voi al problema allora provate a scaricare con torrent questo file: http://torrent.freesbie.org/FreeSBIE-1.1-i386.torrent ...è una distribuzione bsd molto condivisa...se supera i 30 kb/sec significa che il problema NON vi riguarda. Se siete convinti che il problema riguardi anche voi, e non siete clienti libero allora segnalatelo ma solo dopo aver fatto tutti gli accertamenti del caso. Nessun sistema è certo ma di sicuro scaricare distribuzioni linux da torrent limitano al minimo l'incertezza.
Saluti
losqualobianco
17-04-2005, 20:16
http://web.tiscali.it/adsl2/Bt.jpg
non ho mai visto qualcosa di così condiviso
cmq se è stato messo quel limite di 30KB/s per le connessioni wholesale (non ULL), la trovo una soluzione migliore dei vari club dei 5K e 10K
Anche la mandriva penso sia distribuita via torrent
hm... qua la cosa si fa strana allora...
tutta sta gente presunta non ULL che non ha problemi mi puzza...
io ho provato prima rimango limitato come al solito.
hm... qua la cosa si fa strana allora...
tutta sta gente presunta non ULL che non ha problemi mi puzza...
io ho provato prima rimango limitato come al solito.
Anche con il torrent postato da slave non superi i 30kb? :confused:
Io non sono in ULL e dopo circa una settimana di problemi con il download da emule adesso vado a meraviglia raggiungendo picchi di 140 e velocità media di 100.Il torrent di questo tread lo scarico tranquillamente a 140!
Ripeto non sono in ULL e dopo giorni di problemi tutto è tornato nella norma!!!
esatto non supero i 39... nemmeno con quel torrent che ovviamente è molto diffuso. bene... vediamo un po' se con azureus la musica cambia
edit: anzi dai... bittorrent classico
edit2: confermo... nulla più di 39...
bene allora riassumendo chi sono i NON ULL (quindi non raggiunti da rete Libero-Wind) che non riscontrano problemi?
esatto non supero i 39... nemmeno con quel torrent che ovviamente è molto diffuso. bene... vediamo un po' se con azureus la musica cambia
edit: anzi dai... bittorrent classico
Ma anche scaricando più file contemporaneamente non superi i 39?
sì non è un problema di banda di chi invia... avevo pure tantissime fonti quindi...
esatto non supero i 39... nemmeno con quel torrent che ovviamente è molto diffuso. bene... vediamo un po' se con azureus la musica cambia
edit: anzi dai... bittorrent classico
edit2: confermo... nulla più di 39...
bene allora riassumendo chi sono i NON ULL (quindi non raggiunti da rete Libero-Wind) che non riscontrano problemi?
Io sono con rete telecom e scarico bene con bit torrent e edonkey un po meno con emule,ma scaricando piu file contemporaneamente sono arrivato a 70kb,quindi penso di non avere alcuna limitazione. :D :D
Ma anche scaricando più file contemporaneamente non superi i 39?
Ovviamente...
Se scarico un solo file -> 38K/sec
Se scarico due files -> 19K+19K=38K/sec
e così via ;)
yorics: con rete telecom intendi ovviamente abbonato libero no? (si sa mai) e da te non c'è la copertura ULL di libero-wind no?
yorics: con rete telecom intendi ovviamente abbonato libero no? (si sa mai) e da te non c'è la copertura ULL di libero-wind no?
si con libero,però nn ho la copertura ull :(
EsxcepscionalInglisc
18-04-2005, 12:31
bene allora riassumendo chi sono i NON ULL (quindi non raggiunti da rete Libero-Wind) che non riscontrano problemi?
io :cry: , fermo ancora ai 39 kB/s complessivi x tutti i protocolli NON http/ftp, e invece banda piena x http/ftp
ho mandato ancora mail all'assistenza....sempre + cattive :read:
x ora non hanno fatto altro che scusarsi :stordita: ma con l'ultima che ho mandato voglio proprio vedere :ciapet: :sofico:
x ora non hanno fatto altro che scusarsi :stordita: ma con l'ultima che ho mandato voglio proprio vedere :ciapet: :sofico:
ma la mandi in pvt anche a me così mi risparmio la fatica di scriverla di mio pugno? :sofico: :ciapet:
ma la mandi in pvt anche a me così mi risparmio la fatica di scriverla di mio pugno? :sofico: :ciapet:
Quoto... PVT, PVT :D
EsxcepscionalInglisc
18-04-2005, 14:37
:doh: n'doh !!! :doh:
Mi spiace raga ma siccome l'ho mandata direttamente dal sito dell'assistenza di Libero allora non mi è rimasta memorizzata da nessuna parte :rolleyes:
Cmq credetemi, basta scrivere le prime tre parole e poi vedrete come si muoveranno da sole le dita sulla tastiera :ciapet: ....come se mosse da volontà divina :) desiderosa di riscatto dopo le offese a noi paganti :read: e ai sudditi del "Grande Regno Del P2P" :O
lol
io adesso ci sto rifacendo un pensierino ad alice... ho appena avuto la conferma che 3 zone della mia provincia son state cablate fastweb
:D
Mah...sono perlpesso è da qualche giorno che la mia 1280 sembra
"solo" un ottima 640 con bittorent...
In poche parole con qualsiasi settaggio qualsiasi tracker anche i più veloci non vado sopra gli 80-90k anche con più torrent..... :confused: :confused:
Ho proprio paura che ci sia qualcosa sotto, dato che via html scarico tranquillamente a 145-150k e che poco tempo fa pure con azureus saturavo la banda ... :muro:
leggete un po' qua...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52398
ciao a tutti. premetto che sono un utente Libero ADSL Fast a 2mega in ULL. ho avuto il distacco da telecom almeno 1 anno e mezzo fa.
in ogni caso, è circa poco più una settimana che ho numerosi problemi con la
connessione internet. mi capita sempre più spesso di perdere momentaneamente la connessione, e me ne rendo conto dal fatto che msn messenger si disconnette ripetutamente. anche emule, perde spessisimo la connessione. la navigazione web sembra "quasi" ok, in quanto ogni tanto non riesco ad accedere immediatamente a delle pagine.
insomma...la situazione è alquanto frustrante. non riesco a parlare per più di 5-6 minuti con una pesona su msn, che perdo la connessione. all'inizio ho pensato fosse un problema di router (ho una connessione ethernet con un router d-link 504t) o di filtri, ma fino a 10 giorni fa...tutto ok. quindi dopo essermi imbattutto nel vostro thread, mi sembra di capire che la colpa sia di WIND.
spero le cose si risolvano al più presto, nel frattempo resto sintonizzato su questo thread, per aggiornarmi/vi della situazione.
fulviettino
18-04-2005, 21:24
ciao a tutti. premetto che sono un utente Libero ADSL Fast a 2mega in ULL. ho avuto il distacco da telecom almeno 1 anno e mezzo fa.
in ogni caso, è circa poco più una settimana che ho numerosi problemi con la
connessione internet. mi capita sempre più spesso di perdere momentaneamente la connessione, e me ne rendo conto dal fatto che msn messenger si disconnette ripetutamente. anche emule, perde spessisimo la connessione. la navigazione web sembra "quasi" ok, in quanto ogni tanto non riesco ad accedere immediatamente a delle pagine.
insomma...la situazione è alquanto frustrante. non riesco a parlare per più di 5-6 minuti con una pesona su msn, che perdo la connessione. all'inizio ho pensato fosse un problema di router (ho una connessione ethernet con un router d-link 504t) o di filtri, ma fino a 10 giorni fa...tutto ok. quindi dopo essermi imbattutto nel vostro thread, mi sembra di capire che la colpa sia di WIND.
spero le cose si risolvano al più presto, nel frattempo resto sintonizzato su questo thread, per aggiornarmi/vi della situazione.
Mah secondo me nel tuo caso è un disservizio dovuto all'upgrade a 4Mbit. Mi preoccuperei se continuasse a lungo
Mah secondo me nel tuo caso è un disservizio dovuto all'upgrade a 4Mbit. Mi preoccuperei se continuasse a lungo
ciao fulviettino, io SPERO sia esclusivamente per questo motivo. anche perchè tutto sommato, a parte un paio di episodi in cui non ho avuto la linea per un paio di giorni, il rapporto qualità/prezzo sia buono. altrimenti, vuol dire che si cambierà provider ;)
fulviettino
18-04-2005, 21:53
ciao fulviettino, io SPERO sia esclusivamente per questo motivo. anche perchè tutto sommato, a parte un paio di episodi in cui non ho avuto la linea per un paio di giorni, il rapporto qualità/prezzo sia buono. altrimenti, vuol dire che si cambierà provider ;)
Io posso dirti che ho l'ADSL da un paio di mesi (se non ricordo male) e per ora :sperem: :sperem: :sperem: vado a manetta :)
PS: sono in ULL
clasprea
18-04-2005, 22:30
Io posso dirti che ho l'ADSL da un paio di mesi (se non ricordo male) e per ora :sperem: :sperem: :sperem: vado a manetta :)
PS: sono in ULL
Idem... cmq col mulo non è mica facile andare sempre veloci: non è mica un test attendibile. Provate con i torrent a testare, che quelli sono già più attendibili. Io torrent arrivo a 200 kb/s tranquillamente, mentre il mulo non va tantissimo, almeno di certo non sempre, anche se le statistiche del mulo mi danno come "record" 225 kb/s. Dipende quanti files ci sono in dowload, quante fonti ci sono per questi files (tutta roba free, s'intende! ;) ) e che priorità sono state assegnate ai suddetti files.
Evidentemente sto passando anch'io alla 4M. Infatti adesso con Edonkey ho un ping su Razorback2 a dir poco mostruoso [1124 !!!]. Ovviamente, mentre prima arrivavo a 40kb/sec, ora sto inchiodato a... zero ! Mmmm... adesso gli mando un'altra mail : "Ehi, non è che qualcuno ha inciampato nel mio filo, laggiùùùùù ?!" :cry:
blackknight
18-04-2005, 22:32
leggete un po' qua...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52398
:mad: :mad: :mad:
alientek
18-04-2005, 23:12
leggete un po' qua...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52398
:ncomment:
Ore 1.50
Tutto sembra essere tornato alla normalità. Ho reimpostato le porte di default nei programmi p2p e sto raggiungendo velocità di 80k (con edonkey)...
Tutto come ieri, non è cambiato nulla :(
Tranne per il fax infuocato che ho inviato ieri :mad:
Ore 10.00
Tutto come ieri ed in più la connessione va e viene... :muro:
Scusate ma mi viene un dubbio: sento sempre più spesso di provider che limitano il p2p bloccando determinate porte, come nel caso di Bittorrent. Ma è lecito questo comportamento? No perché esistono innumerevoli file torrent perfettamente legali su Internet e non capisco come un provider possa permettersi di impedirmi di scaricarmeli, se voglio.
Il discorso vale anche per i contenuti "illegali": sono maggiorenne e vaccinato, decido io cosa scaricare, accettandone tutte le eventuali conseguenze. Non ho bisogno che il provider mi tuteli, come se fossi un idiota psicolabile: di organi di polizia ce ne sono già tre e sono più che sufficienti ed almeno rispondono all'autorità giudiziaria bene o male.
Con la scusa di prevenire la pirateria e quindi eventuali responsabilità degli utenti finali si finisce con il sollevare gli utenti dalla possibilità di prendere decisioni spostandole più in alto, in questo caso nei fornitori di connettività, lasciando però responsabilità pesantissime agli utenti. Andremo a finire in un futuro dove Internet sarà sinonimo di navigare su siti web (ovviamente opportunamente filtrati e classificati) e scaricare la sola posta elettronica, senza allegati magari?
La responsabilità di una decisione di un individuo è solo ed esclusivamente dell'invidivuo stesso: questo secondo me è il vero principio basilare di una democrazia, da cui poi i principi di solito più citati come identificativi di una democrazia derivano.
Il vero obiettivo dei vari "poteri oscurantisti" (major, multinazionali, Chiesa, politici stipendiati in modo "ufficioso" etc...) è disaccoppiare decisione e responsabilità: le decisioni vogliono prenderle solo ai piani alti, mentre le responsabilità le vogliono lasciare interamente ai cittadini, anche se il termine cittadino è improprio in un contesto simile... sarebbe più opportuno parlare di sudditi.
Questo disaccoppiamento è pericoloso e porta rapidamente al degrado della cultura civica di un Paese, trasformando la democrazia da sostanza a mera parvenza: in ballo c'è molto di più del p2p e di Internet direi.
Ditemi che ne pensate! :)
Anche se quello che dici può esser condivisibile, il provider può accampare altri scusanti, prima fra tutte quella di dover far star più utenti nello stesso lotto... in fin dei conti, purtroppo, loro non di danno alcuna garanzie sulle prestazioni "minime"... :(
... ma soprattutto non ti stanno impedendo di scaricarli... :mc:
... ma soprattutto non ti stanno impedendo di scaricarli... :mc:
Parlavo dei provider che bloccano alcune porte con lo scopo di limitare il p2p per quanto possibile. Lo so pure io che basta cambiare le porte e si risolve il problema... ma è un altro discorso.
EsxcepscionalInglisc
19-04-2005, 13:43
Parlavo dei provider che bloccano alcune porte con lo scopo di limitare il p2p per quanto possibile. Lo so pure io che basta cambiare le porte e si risolve il problema... ma è un altro discorso.
NON basta cambiare le porte :-(
Loro limitano ad un complessivo di 300kbps a TUTTI i PROTOCOLLI che non siano http e ftp :muro: :doh:
uffi
EsxcepscionalInglisc
19-04-2005, 13:47
ah, aggiornamento : alla risposta dell'ultima mia mail, quella "tremenda" :cool: , la risposta è stata solo che "Ci scusiamo per il disagio arrecato e ti informiamo che abbiamo provveduto a inoltrare la tua segnalazione all'ufficio di competenza." .... che tristezza :( :rolleyes:
patetici....speriamo in bene :muro:
EsxcepscionalInglisc
19-04-2005, 13:48
leggete un po' qua...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52398
argh !!!
sempre + tristezza....
Parlavo dei provider che bloccano alcune porte con lo scopo di limitare il p2p per quanto possibile. Lo so pure io che basta cambiare le porte e si risolve il problema... ma è un altro discorso.
perfortuna (o forse purtroppo) non è questo il nostro problema
perfortuna (o forse purtroppo) non è questo il nostro problema
Ok pensavo che bastasse cambiare le porte per risolvere il problema, scusate per l'errore: comunque questo non cambia di una virgola la sostanza di quello che volevo dire con il mio post lungo. Rallentare volontariamente e in modo generalizzato la velocità di determinati protocolli secondo me è quanto meno scorretto, se non proprio illegale. Devono essere gli utenti ad avere il potere decisionale di cosa usare o meno con le relative responsabilità connesse, non i provider! Questa sorta di trasformazione di Internet in una grande televisione va respinta in modo deciso.
Saeba Ryo
19-04-2005, 18:04
Sono pienamente d'accordo, e se la cosa si rivelerà corretta (cioè confermano ufficialmente il "filtro" dei protocolli) l'unica cosa che mi resta da fare (anche come forma di protesta) è passare a Fastweb! :oink:
veramente è già confermato... leggi quell'articolo di punto-informatico... è mezzo ufficiale e basta per confermare il tutto... contemporaneamente ci son state azioni della GdF quindi pare tornare tutto.
Sono pienamente d'accordo, e se la cosa si rivelerà corretta (cioè confermano ufficialmente il "filtro" dei protocolli) l'unica cosa che mi resta da fare (anche come forma di protesta) è passare a Fastweb! :oink:
Si ma da me Fastweb non c'è :muro: :muro: :muro: :mc:
Saeba Ryo
19-04-2005, 19:07
Non preoccuparti, se tutti passano a fastweb la telecozzz saluta, e fastweb fa talmente tanti sfrush da poter coprire tutta l'Italia con la fibra! :sofico:
Sinceramente non vedo un gran nesso tra le cose....cmq scusate nessuno ha riscontrato questo problema con i film in streaming di rosso alice? Non penso che lo streaming passi sulla porta 80 ed in questo caso dovrebbe essere limitata la banda...bene se è limitata significa che, usando una metafora, il cane si morde la coda ossia il fornitore dell'infrastruttura ha sferrato un colpo a se stesso poichè se l'infrastruttura non regge, naturalmente i film non possono essere acquistati...
mi sembrerebbe quindi improbabile questa mossa anche perchè limitare le porte significa limitare i servizi (e se non venisse limitata la porta dello streaming di rosso alice significherebbe una forma di "concorrenza sleale" per coloro che invece volessero utilizzare internet come una piattaforma per lanciare i propri servizi). È strano effettivamente questo problema cmq i centralinisti 3 giorni fa mi hanno detto che non è colpa di una politica della società ma è un vero problema tecnico.
Saluti
il fatto è che ora se sta cosa rimane fissa passeranno tutti a telecoma... certo nel frattempo fastweb si estende ma fastweb è nota per delle tempistiche da paura (mesi prima di ottenere risposta, ecc)
Aragorn*WLF
19-04-2005, 19:59
Io ho provato a comprare una partita di basket ed era limitata la banda! La connessione non era dalla porta 80, quindi lo stream che doveva essere di 522kbps non andava xè su tutte le porte diverse dall'80 la banda è limitata a 300kbps ho anke scritto a libero ma non sanno neanke cosa gli ho detto.... :mc:
il fatto è che ora se sta cosa rimane fissa passeranno tutti a telecoma... certo nel frattempo fastweb si estende ma fastweb è nota per delle tempistiche da paura (mesi prima di ottenere risposta, ecc)
Dubito che quelli di Libero siano masochisti... Se è davvero una limitazione voluta (anche se speriamo tutti in un problema tecnico passeggero :mc: ), probabilmente anche Telecom e Tiscali faranno la stessa cosa a breve... :cry:
Il post di Aragorn wlf (scusa ma wlf sta per wiva la foca? :D ) chiarisce tutto...è un problema tecnico...passerà....
Ps: Aragorn ti sei fatto rimborsare la partita?
Saluti
positioning
19-04-2005, 22:34
io ho tin.it da ormai 3 anni, una cosa così non mi era mai capitata. da circa una settimana mulo legato ai 30kb/s, con circa 20 file in download e con più ore consecutive di connessione.
con tin.it sono l'unico ad avere questi problemi ?
ciao
blackknight
19-04-2005, 22:42
io ho tin.it da ormai 3 anni, una cosa così non mi era mai capitata. da circa una settimana mulo legato ai 30kb/s, con circa 20 file in download e con più ore consecutive di connessione.
con tin.it sono l'unico ad avere questi problemi ?
ciao
azz...allora non è solo libero!!! :rolleyes: :rolleyes:
:eekk:
ora col mulo scarico pochissimi file, prossimamente farò pertire decine di download per controllare!
se mi limitano la cambio, perchè loro non possono sapere cosa sto scaricando (roba legale o no)
cmq ci perdono, perchè gli utenti passeranno alle adsl senza tappo o/e ci sarà un calo di abbonamenti
qua iniziano a fioccare denunce... arrrrrrrrr........ :mad:
Orwell aveva ragione, ormai non siamo più liberi di fare niente :(
non ci resta che entrare in politica per farci le leggi a misura :D
che sistema di merda! :uh: prechè caxxo non se la vanno a prendere con berlusconi che si intasca 700.000€ in + l'anno con l'ultima finanziaria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e fa andare il Paese nella merda!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro:
perchè la gente è ignorante ecco perchè... :muro:
il fatto della partita non conferma un bel niente... più che altro un mio amico che ha avuto da poco ripristinata l'adsl (c'era un guasto sulla linea e l'han rifatta quasi da zero) non ha limitazioni di sorta alcuna... ovviamente Libero non ULL con il mio stesso abbonamento.
io ho un problema simile, ma non capisco quanto sia un problema di libero, e quanto di emule.
diciamo che la prova Freesbie (la distro linux di cui si da il torrent in qualche punto della discussione) la passo egregiamente (download a 150-160 Kb, che non è 180 come dovrebbe (sono con adslFLAT a 1280) ma che comunque non mi posso lamentare :) ).
ma in ogni caso è un bel periodo che la media dei download con emule non sale mai sopra i 25-30 kB/s, con punte (molto rare) di 50-60.
quando avevo la connessione a 640 la media stava stabile a 40-50 (su 80 di massimo). non capisco se sia cambiato qualcosa su emule, sul tipo di file che scarico o sul provider...
PS
ovviamente NON sono in ULL
Scusa felipe, perchè dici che con la 640 si ha un massimo teorico di 80, mentre con la 1280, ti aspetti un max teorico di 180 ? Se scarichi a 160 tu sei già al max. Cmq, per curiosità mi dici cosa usi per trovare/scaricare i torrent ? E se usi un programma, che porte TCP/UDP imposti ?
Vorrei fare la stessa tua prova.
... Sparito ... :stordita:
hai ragione, errore mio nello scrivere (o nel calcolare? :))
per i torrent, non sono molto esperto... ho scaricato bittorrent direttamente dal sito ufficiale (http://www.bittorrent.com/) . e per scaricare ho usato il downloader compreso nell'installazione del client per windows
ciao
hai ragione, errore mio nello scrivere (o nel calcolare? :))
per i torrent, non sono molto esperto... ho scaricato bittorrent direttamente dal sito ufficiale (http://www.bittorrent.com/) . e per scaricare ho usato il downloader compreso nell'installazione del client per windows
ciao
hai usato BitTorrent 4.0.1 quindi ( lo sto scaricando adesso ).
Neanch'io sono un esperto in fatto di bittorrent.
Ma non ha nessuna opzione riguardo a settaggi di porte TCP-UDP ?
Scusa se rompo, ma dato che ho il tuo stesso problema, e tu dici che
col BitTorrent sei riuscito ad andare a 160, mi piacerebbe molto
sapere come ! :D
...Sparito di nuovo... :stordita:
Felipe ! Hola chico ! Todo bien ?
'Azz, è un'anguilla ! :D
Libero non ULL con il mio stesso abbonamento.
mi dite cosa vuol dire "libero non ULL"??
GRAZIE!
http://torrent.freesbie.org/FreeSBIE-1.1-i386.torrent
Client usato : ABC
In effetti è un buon test. Sto scaricando solo questo file alla bellezza di
236 KB/sec.
Peccato che di 'sto freesbie non me ne può fregà dde meno.
Bah. Chi ci capisce qualcosa è bravo. I torrenti sì. Il P2P no.
mi dite cosa vuol dire "libero non ULL"??
GRAZIE!
leggi i post indietro
mi dite cosa vuol dire "libero non ULL"??
GRAZIE!
Le cose stanno più o meno così :
- Hai Libero 1280 : sei NON ULL.
- Hai Libero 2M (come me) e il telefono fisso con Telecom :
Sei in "Shared Access".
- Hai Libero 2M e il telefono fisso con Wind/Libero/Infostrada
( ho dimenticato qualcuno ? ) : Sei ULL.
io so solo una cosa, ieri x scaricare una distro linux da http e poi da ftp (xkè era crushato gnome) ci ho messo 6-7 ore ed era di appena 300mb!
oggi mi sentono x telefono!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.