View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Novità su novità.....
come sono stato uno dei primi a sostenere che il filtro di Libero esisteva eccome (che poi sia filtro reale o filtro su porte non m'interessa in questo caso, è solo per es) quando ancora molta gente ci prendeva in giro o scriveva "io vado a 300 :D " salvo poi tornare a scrivere "da qualche tempo il mulo non mi va più :cry: ", voglio prendermi l'ennesima bordata di risate in faccia ed avvertirvi sul prossimo step dei provider: verrà filtrato non solo un determinato range di porte, verrà filtrato non solo un determinato orario nell'arco delle 24h, ma verrà filtrato anche un determinato tipo di utonto.
Affermo questo perchè ho buoni motivi di pensare che con me lo stanno già facendo. Sono restato 1 MESE!!! senza riuscire a navigare completamente!! :mad: nemmeno la posta. Ho letteralmente bombardato il call-center, secondo loro ero connesso e la linea era perfetta :mbe: gli dicevo che ero connesso alla pagina web del router che era l'unica che funzionava, ma niente, secondo loro tutto a posto. Gli dico allora di mandarmi un tecnico a casa per controllare, ma dicono che se in centrale mi vedono tutto a posto non possono aprire un guasto!!
:incazzed:
Chiamo allora la telecozz, gli dico che il telefono non va, come l'ADSL, in 2 giorni!!! un tecnico mi viene in casa e controlla, mi dice che la linea è perfetta, per l'adsl non può fare niente perchè sono con altro isp. Io lo stuzzico e gli accendo il pc, gli dico se è possibile una cosa del genere, linea telefonica perfetta e non ricevo telefonate, adsl perfetta e non mi connetto.
:incazzed:
Alla fine sono troppo infuriato, avrò perso circa 15-20 ore e più al telefono ad ascoltarmi quel cazzo di musichetta che mi farà odiare a morte Shakira a vita!! Il primo operatore che mi capita sotto tiro lo fulmino, gli dico che sono stufo, li "minaccio" che è l'ultima telefonata che farò, se aprono un guasto bene, sennò me ne fotto e blocco i pagamenti, se mi credono bene, sennò ve ne accorgerete alla prossima bolletta.
Ero così imbestialito che devo averli convinti :mad:
Risultato?
La mattina dopo mi connetto e va tutto alla grande :mad: coincidenza? :confused: :mbe:
Mi avevano promesso che un tecnico sarebbe venuto in casa entro 5 giorni lavorativi, ne sono passati 9!! secondo me sanno benissimo che adesso sto buono per un po' perchè sanno benissimo che adesso mi va tutto.
Mentre io so benissimo che è solo questione di tempo perchè torni tutto come prima, appena sfonderò un tot di GB scaricati scatterà un'altra "spedizione punitiva".
@ LUXO
sono convinto che hanno perfezionato una specie di sniffer che individua quando ci sono troppe connessioni simultanee. 200 connessioni simultanee? ok ti tagliano la linea, di sicuro non poteva essere un semplice download, e di sicuro una chat non richiede 100-150KB\s in download ;)
Ritornano alla normalità? ok, torni a navigare e downloadare i file "normali" su web. Ecco spiegato perchè quasi tutti abbiamo problemi anche in navigazione normale quando siamo connessi al mulo, anche se non stiamo scaricando nulla.
Superi una certa soglia di GB in download? tagliamo và.
anche a me come tante altre persone, inizialmente i download mi andavano a 100, ora invece nonostante tanti fonti vado a poco, secondo me c'è una specie di filtro che dopo un rapporto download scaricati / tempo passato, mette una specie di limite, peccato uff...
naturalmente come ho già detto prima è bene non iniziare discussioni su argomenti su cui non si ha piena conoscenza (vedi caso cisco, poi ottimamente chiarito da luxo) :muro:
io dico, e ribadisco che la Wind sta utilizzando un ENGINE (poi chiamatelo filtro, firewall, sistema di bilanciamento della banda) simile all'engine Cisco (se non proprio quello, questo non si sa) di cui ho postato il link.
E' ADDIRITURA LA WIND STESSA AD AMMETTERLO.
altro link per chiarire e portare conoscienza.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=3&r=PI
ma questi sono argomenti vecchi, già trattati tempo fa. (seguo questa discussione da quando è partita)
io SPERO che riesano ad adeguare in fretta la rete, in modo da poter reggere il carico generato dalle adsl 4 mega. per ora non si puo' far nulla, se non aspettare, almeno fino all'ultimo giorno che si puo' far disdetta..........se ancora niente allora ciao wind :D
Saeba Ryo
19-12-2005, 23:32
Anche cambiando le porte?
io dico, e ribadisco che la Wind sta utilizzando un ENGINE (poi chiamatelo filtro, firewall, sistema di bilanciamento della banda) simile all'engine Cisco (se non proprio quello, questo non si sa) di cui ho postato il link.
E' ADDIRITURA LA WIND STESSA AD AMMETTERLO.
Bravo. C'è gente che in continuazione entra nel Thread avendo letto al massimo le ultime 3 o 4 pagine, e vengono a dire a chi questi problemi li ha DA MESI e che le ha provate TUTTE, che i filtri sono solo una barzelletta !
io SPERO che riesano ad adeguare in fretta la rete, in modo da poter reggere il carico generato dalle adsl 4 mega. per ora non si puo' far nulla, se non aspettare, almeno fino all'ultimo giorno che si puo' far disdetta..........se ancora niente allora ciao wind :D
Non dimenticare però che già LIBBERO sta sbandierando la fantomatica 12 MEGA ! :doh: . Perciò prepariamoci ( anzi, preparateVI, perchè io li ho già mandati affanculo... ) ad un ulteriore cosiddetto "Periodo Di Transizione". Pazzesco.
Come tu stesso hai in sign, spera al meglio, MA PREPARATI AL PEGGIO... ;)
Ciao a tutti.
Ho letto tutti i post di questo forum e ho applicato quanto detto, ma ora ho un problema e mi chiedevo se qualcuno sapeva risolvere i miei dubbi:
il primo giorno che ho cambiato le porte tutto ok (140 Kb stabile con picchi di 160-170 kb) :D
secondo giorno tutto sommato bene (100 Kb stabile con picchi di 140 Kb; penso sia normale l'andamento, non può andare sempre bene) ;)
terzo giorno discreto (media 80 Kb con picchi di 100 Kb; per me ancora normale avevo finito dei download, quindi avevo meno file da scaricare) :rolleyes:
quarto giorno.....disastro (media 30 Kb con picchi di 50-60 Kb; ho rimesso qualche download, ma nulla da fare) :(
giorni seguenti......come il quarto giorno, un disastro non va mai sopra i 30 Kb. :cry:
Vi dico che ho sempre avuto dagli 8 ai 10 dl (roba italiana) contemporanei con code fino a 4000. Ogni giorno spegnego il router perchè non so per quanto tempo resterà spento il pc (qualche volte un giorno, qualche volta anche una settimana).
Ho provato a cambiare le porte (TCP 1755 fisso e UDP ho provato di tutto 1755, 1756, 456, ecc; ora uso per TCP e UDP la porta 1755 che è quella che mi da meno problemi), ma non ho risolto nulla, continua ad andare piano anche con molti file con molte fonti.
Scaricando da qualsiasi server, anche veloci (ATI, Microsoft) la velocità di download è "a discesa" ; parte a 400 kb e nel giro di 30 secondi arriva a 100 kb circa e si assesta, ma qualche volta, anzi spesso, la velocità di down arriva a 30-40 kb. (ho ancora attivo il firewall software anche se ora son dietro un router, devo provare a disattivare i firewall per vedere se cambia qualcosa).
Ho fatto "prove di download" con emule acceso, emule spento, cambiato ip dopo aver chiuso emule, non ho aperto emule per due giorni e poi ho provato a scaricare, ma nulla. Non sò però se è una coincidenza, ma è un pò strana.....ultimamente (inizio Dicembre) ho dovuto formattare 2 volte il pc a distanza di una settimana e tutte e due le volte che ho formattato la connessione andava a meraviglia sia con download da web (punta di 480kb), sia con download dal mulo (punta di 210 kb, madia di 180 kb) e questo è durato circa 1 giornata fino al riavvio del pc e del cambio ip (avevo ancora il modem), ma il giorno dopo andava tutto piano download da web a 100 kb e download dal mulo a 19 kb. Il fatto strano è che tutte e due le volte il primo giorno a pc nuovo andava a palla, il giorno dopo na schifezza....ora però mi sorge un dubbio....che usino qualche "spyware" che controlla i programmi usati???? (anche se mi sembra un'assurdità!) :mc: :muro:
Il ping è basso (non ricordo i risultati del ping su maya, ora sono su un altro pc!), ma vi posso dire che giocando on-line ho il ping 65 circa e quando va male 75-80. ;)
Se fosse solo un problema di configurazione del mulo (uso prevalentemente quello!) non riuscirei a spiegarmi il quei problemi di download dai server. (che sia una cavia di libero per testare nuovi filtri???) :muro: :muro: :muro:
Se qualcuno sa aiutarmi, ne sarei molto grato.
andreatzi
20-12-2005, 10:19
Novità su novità.....
come sono stato uno dei primi a sostenere che il filtro di Libero esisteva eccome (che poi sia filtro reale o filtro su porte non m'interessa in questo caso, è solo per es) quando ancora molta gente ci prendeva in giro o scriveva "io vado a 300 :D " salvo poi tornare a scrivere "da qualche tempo il mulo non mi va più :cry: ", voglio prendermi l'ennesima bordata di risate in faccia ed avvertirvi sul prossimo step dei provider: verrà filtrato non solo un determinato range di porte, verrà filtrato non solo un determinato orario nell'arco delle 24h, ma verrà filtrato anche un determinato tipo di utonto.
Affermo questo perchè ho buoni motivi di pensare che con me lo stanno già facendo. Sono restato 1 MESE!!! senza riuscire a navigare completamente!! :mad: nemmeno la posta. Ho letteralmente bombardato il call-center, secondo loro ero connesso e la linea era perfetta :mbe: gli dicevo che ero connesso alla pagina web del router che era l'unica che funzionava, ma niente, secondo loro tutto a posto. Gli dico allora di mandarmi un tecnico a casa per controllare, ma dicono che se in centrale mi vedono tutto a posto non possono aprire un guasto!!
:incazzed:
Chiamo allora la telecozz, gli dico che il telefono non va, come l'ADSL, in 2 giorni!!! un tecnico mi viene in casa e controlla, mi dice che la linea è perfetta, per l'adsl non può fare niente perchè sono con altro isp. Io lo stuzzico e gli accendo il pc, gli dico se è possibile una cosa del genere, linea telefonica perfetta e non ricevo telefonate, adsl perfetta e non mi connetto.
:incazzed:
Alla fine sono troppo infuriato, avrò perso circa 15-20 ore e più al telefono ad ascoltarmi quel cazzo di musichetta che mi farà odiare a morte Shakira a vita!! Il primo operatore che mi capita sotto tiro lo fulmino, gli dico che sono stufo, li "minaccio" che è l'ultima telefonata che farò, se aprono un guasto bene, sennò me ne fotto e blocco i pagamenti, se mi credono bene, sennò ve ne accorgerete alla prossima bolletta.
Ero così imbestialito che devo averli convinti :mad:
Risultato?
La mattina dopo mi connetto e va tutto alla grande :mad: coincidenza? :confused: :mbe:
Mi avevano promesso che un tecnico sarebbe venuto in casa entro 5 giorni lavorativi, ne sono passati 9!! secondo me sanno benissimo che adesso sto buono per un po' perchè sanno benissimo che adesso mi va tutto.
Mentre io so benissimo che è solo questione di tempo perchè torni tutto come prima, appena sfonderò un tot di GB scaricati scatterà un'altra "spedizione punitiva".
@ LUXO
sono convinto che hanno perfezionato una specie di sniffer che individua quando ci sono troppe connessioni simultanee. 200 connessioni simultanee? ok ti tagliano la linea, di sicuro non poteva essere un semplice download, e di sicuro una chat non richiede 100-150KB\s in download ;)
Ritornano alla normalità? ok, torni a navigare e downloadare i file "normali" su web. Ecco spiegato perchè quasi tutti abbiamo problemi anche in navigazione normale quando siamo connessi al mulo, anche se non stiamo scaricando nulla.
Superi una certa soglia di GB in download? tagliamo và.
il discorso che fai tu non fa una piega.. infatti personalmente ho potuto constatare (facendo i test di velocità sul sito della libero) che appena accendo il pc (dopo 1-2 giorni che non accendo il mulo) la linea va a 2M tranquillamente.. appena faccio un giorno di download continuo con il mulo e scaricando 5-6GB e rifaccio il test la linea è calata ad 1M..
purtroppo è una politica che fanno anche molto spesso questi bastardi..
andreatzi
20-12-2005, 10:21
Ciao a tutti.
Ho letto tutti i post di questo forum e ho applicato quanto detto, ma ora ho un problema e mi chiedevo se qualcuno sapeva risolvere i miei dubbi:
il primo giorno che ho cambiato le porte tutto ok (140 Kb stabile con picchi di 160-170 kb) :D
secondo giorno tutto sommato bene (100 Kb stabile con picchi di 140 Kb; penso sia normale l'andamento, non può andare sempre bene) ;)
terzo giorno discreto (media 80 Kb con picchi di 100 Kb; per me ancora normale avevo finito dei download, quindi avevo meno file da scaricare) :rolleyes:
quarto giorno.....disastro (media 30 Kb con picchi di 50-60 Kb; ho rimesso qualche download, ma nulla da fare) :(
giorni seguenti......come il quarto giorno, un disastro non va mai sopra i 30 Kb. :cry:
Vi dico che ho sempre avuto dagli 8 ai 10 dl (roba italiana) contemporanei con code fino a 4000. Ogni giorno spegnego il router perchè non so per quanto tempo resterà spento il pc (qualche volte un giorno, qualche volta anche una settimana).
Ho provato a cambiare le porte (TCP 1755 fisso e UDP ho provato di tutto 1755, 1756, 456, ecc; ora uso per TCP e UDP la porta 1755 che è quella che mi da meno problemi), ma non ho risolto nulla, continua ad andare piano anche con molti file con molte fonti.
Scaricando da qualsiasi server, anche veloci (ATI, Microsoft) la velocità di download è "a discesa" ; parte a 400 kb e nel giro di 30 secondi arriva a 100 kb circa e si assesta, ma qualche volta, anzi spesso, la velocità di down arriva a 30-40 kb. (ho ancora attivo il firewall software anche se ora son dietro un router, devo provare a disattivare i firewall per vedere se cambia qualcosa).
Ho fatto "prove di download" con emule acceso, emule spento, cambiato ip dopo aver chiuso emule, non ho aperto emule per due giorni e poi ho provato a scaricare, ma nulla. Non sò però se è una coincidenza, ma è un pò strana.....ultimamente (inizio Dicembre) ho dovuto formattare 2 volte il pc a distanza di una settimana e tutte e due le volte che ho formattato la connessione andava a meraviglia sia con download da web (punta di 480kb), sia con download dal mulo (punta di 210 kb, madia di 180 kb) e questo è durato circa 1 giornata fino al riavvio del pc e del cambio ip (avevo ancora il modem), ma il giorno dopo andava tutto piano download da web a 100 kb e download dal mulo a 19 kb. Il fatto strano è che tutte e due le volte il primo giorno a pc nuovo andava a palla, il giorno dopo na schifezza....ora però mi sorge un dubbio....che usino qualche "spyware" che controlla i programmi usati???? (anche se mi sembra un'assurdità!) :mc: :muro:
Il ping è basso (non ricordo i risultati del ping su maya, ora sono su un altro pc!), ma vi posso dire che giocando on-line ho il ping 65 circa e quando va male 75-80. ;)
Se fosse solo un problema di configurazione del mulo (uso prevalentemente quello!) non riuscirei a spiegarmi il quei problemi di download dai server. (che sia una cavia di libero per testare nuovi filtri???) :muro: :muro: :muro:
Se qualcuno sa aiutarmi, ne sarei molto grato.
secondo me il tuo problema è riconducibile al discorso che ha fatto D69...
non ci si può fare niente se non sbroccare con la libero chiedendo il tecnico o minacciando di non pagare le bollette.. purtroppo sono sempre soluzione temporanee..
Qualcuno ha fatto delle prove con le porte standard ??
<< NeliaM >>
Gogeta ss4
20-12-2005, 13:22
L'altra notte con eDonkey ho tirato giù 5GB :sofico: :sofico:
andreatzi
20-12-2005, 15:56
Qualcuno ha fatto delle prove con le porte standard ??
<< NeliaM >>
per porte standard cosa intendi??
quelle normali del mulo oppure quelle nuove??
andreatzi
20-12-2005, 15:57
L'altra notte con eDonkey ho tirato giù 5GB :sofico: :sofico:
complimenti
alla fine il tutto è riconducibile ad un unica cosa... un blocco p2p ... mah ... la cosa comincia a diventare cosi vasta che non si sa piu dove andare a parare ...
a uno gli va bene all' altro gli va male all' altro un giorno si e uno no ...
per me il problema a sto punto non può essere uno solo ... saranno anche problemi di linea che fanno clare la banda ....problemi di sovraccarico che non ti permettono di scaricare come vuoi ... ma non può essere sempre e comunque sto filtro ...
a sto punto è diventata la barzelletta dell' "al lupo al lupo" ....
come cala è colpa del filtro (o quello che è)... (a me sembrano piu casi individuali che di gruppo) ....
io con le porte nuove scarico da quando le ho cambiate circa 3gb a pomeriggio .... anche di piu se lo lascio fino alla sera .... e non si è fermato mai (ora sono due settimane che quelle porte vanno bene) ...se fosse qualcosa che "spia le mie connessioni" mi avrebbero già ciulato da un bel pezzo (ho riempito un hd da 40 gb con una settimana) ...
lascio a voi le conclusioni ....
andreatzi
20-12-2005, 19:16
alla fine il tutto è riconducibile ad un unica cosa... un blocco p2p ... mah ... la cosa comincia a diventare cosi vasta che non si sa piu dove andare a parare ...
a uno gli va bene all' altro gli va male all' altro un giorno si e uno no ...
per me il problema a sto punto non può essere uno solo ... saranno anche problemi di linea che fanno clare la banda ....problemi di sovraccarico che non ti permettono di scaricare come vuoi ... ma non può essere sempre e comunque sto filtro ...
a sto punto è diventata la barzelletta dell' "al lupo al lupo" ....
come cala è colpa del filtro (o quello che è)... (a me sembrano piu casi individuali che di gruppo) ....
io con le porte nuove scarico da quando le ho cambiate circa 3gb a pomeriggio .... anche di piu se lo lascio fino alla sera .... e non si è fermato mai (ora sono due settimane che quelle porte vanno bene) ...se fosse qualcosa che "spia le mie connessioni" mi avrebbero già ciulato da un bel pezzo (ho riempito un hd da 40 gb con una settimana) ...
lascio a voi le conclusioni ....
scusa, non capisco il senso del tuo post.. è già stato scritto (anche da me) che la libero (come tutti gli altri) ti limita la banda quando si accorge che stai scaricando troppo.. e quando te la limita al posto di scaricare a 250 per una 2M scarichi a 140-150 anche di meno.. il problema che stiamo cercando di superare il questo 3D è quando il mulo per intere giornate ti scarica a 30k.. quando si ha un problema di questo genere allora è colpa della libero che limita (non filtra, c'è differenza) i download su alcuni range di porte...
appurato questo (e mi pare che su questo siamo d'accordo) è bene che chiunque abbia un problema lo faccia notare all'interno del 3D altrimenti ci stiamo a fare noi qui???? le nuove vanno bene e su questo non ci piove, tuttavia se qualcuno ha dei problemi SERI è bene che lo dica..
non siamo poi mica deficienti che non riusciamo a riconoscere chi posta una domanda seria ed ha un problema reale dagli stupidi che scrivono senza cognizione di causa..
non voglio fare cagnera, solo dirti di non postare con aria arrabbiata scrivendo cose già ampiamente dette..
se poi ho frainteso il tuo messaggio mi scuso..
ti dico quello che si supponeva qualche tempo fa..... in pratica libero ti da un tot di giga di download al mese (non so quanto) superata questa soglia entra in funzione il meccanismo di taglio della banda. poi o al mese successivo o non so quando, ti ridanno la banda di download e cosi via............
pero' sono solo supposizioni, ed esperimenti fatti da utenti come noi.....non cè nulla di ufficiale.
AntoninoX
20-12-2005, 20:50
raga i osto usando le classiche porte di emule: 4662 e 4672 e ho il modem router netgear dg834git...ah ho libero adsl :D la mia situazione è questa: ora in questo momento sto scaricando alla bellezza di 11.6 kb/s! la notte però arrivo anche a 70/80 kb/s! durante il giorno va sempre a questa velocità imbarazzante...
p.s.: che porte mi consigliate di usare? 1755 tcp e 1756 udp?
Sinclair63
20-12-2005, 20:55
p.s.: che porte mi consigliate di usare? 1755 tcp e 1756 udp?
Entrambe 1755 ;)
Saeba Ryo
20-12-2005, 20:57
Si!
ho impostato le porte 1755 come consigliato, e la situazione è migliorata :)
libero arriverà a bloccare anche queste porte?
Thunderfox
20-12-2005, 22:12
non credo che le bloccherà ma di sicuro arriverà ad usare altri metodi per bloccare il p2p
andreatzi
20-12-2005, 23:27
ho impostato le porte 1755 come consigliato, e la situazione è migliorata :)
libero arriverà a bloccare anche queste porte?
è consigliato (non lo dico io, ma sta scritto sulle guide del mulo :read: )non mettere le porte uguali sia su TCP che su UDP.. meglio che metti 1755 per TCP e UDP 453..
guardate cosa ho trovato............................
questo per chi dice che è impossibile filtrare il traffico p2p...............
Peer-to-Peer-Filter
Expensive P2P: File sharing based on Peer-to-Peer (P2P) networks has surpassed the World Wide Web as the single most bandwidth-consuming application in many parts of today's Internet. It can cause a substantial increase in traffic volume which in turn incurs rising communication costs and adversely affects the performance of other network applications such as Web, E-Mail and File Transfer. Legacy filtering approaches based on port numbers are error prone. They produce many mismatches (about 30-50%) and are easily circumvented.
Solution: The ipoque PRX P2P filter feature a protocol-based identification of P2P traffic. Once such traffic has been identified, it can be blocked or throttled to a defined rate. Additionally, all P2P traffic is assigned a lower priority than other traffic ensuring an improved network performance during periods of high utilization. The rate limitation is invisible to P2P users. File sharing applications continue to work, only with a lower data rate. This approach minimizes the motivation of users to try to circumvent the P2P filter device.
per maggiori informazioni.......google........-ipoque-......invio
...se fosse qualcosa che "spia le mie connessioni" mi avrebbero già ciulato da un bel pezzo (ho riempito un hd da 40 gb con una settimana) ...
lascio a voi le conclusioni ....
la conclusione è che a me hanno cominciato a rompermi le scatole dopo i primi 100-150Gb, 40 sono pochi, e comunque le somme le tirano alla fine del mese, non alla settimana o al giorno. Se provate a fare caso i problemi cominciano sempre verso la fine del mese/inizio del mese, e chi ricomincia ad andare decentemente pure ;)
Tra l'altro chi ha avuto esperienze telefoniche del terzo tipo con quella specie di gogna che chiamano call-center, potrebbe essersi accorto che le centraliniste ammaestrate ad hoc ogni tanto rispondono: vedo che era connesso alle tot ore, è stato connesso per tot ore, azz però.... ne ha fatte di ore, una anche mi ha risposto: ah!! vedo vedo che era connesso....
Quindi hanno il traffico sottomano utonto per utonto, non occorre neanche dirgli il nome, come si telefona hanno già tutto lì pronto da consultare :rolleyes:
Il problema è che quando ti hanno "schedato" come uno che scarica parecchio (p2p o no non importa, si parla di traffico generato, logico che il 99% scarica da là) sei fregato a vita perchè la connessione non torna più quella di prima.
Io ho 2 linee, nella stessa città, a poche centinaia di metri una dall'altra, tutte e 2 Libero :doh: una in casa che uso per tutto, e una al lavoro che uso per quello unicamente, chissà perchè ho problemi solo a casa (che comunque mi serve lo stesso spesso e volentieri per lavoro) e nell'altra ho avuto un calo di banda un paio di settimane ad Ottobre ma niente di che.
Chissà perchè mio padre ha Libero :doh: (e daje) e non ha avuto problemi neanche un giorno negli ultimi 8-9 mesi. Chissà perchè tutti i miei amici che usano file sharing con Libero hanno problemi.
Chissà perchè Libero nel giro di 3-4 mesi si ritrova sicuramente con 3 linee in meno solo nella mia famiglia.
Mah, mistero della fede diceva un prete al mio paese :cool:
guardate cosa ho trovato............................
questo per chi dice che è impossibile filtrare il traffico p2p...............
Peer-to-Peer-Filter
Expensive P2P: File sharing based on Peer-to-Peer (P2P) networks has surpassed the World Wide Web as the single most bandwidth-consuming application in many parts of today's Internet. It can cause a substantial increase in traffic volume which in turn incurs rising communication costs and adversely affects the performance of other network applications such as Web, E-Mail and File Transfer. Legacy filtering approaches based on port numbers are error prone. They produce many mismatches (about 30-50%) and are easily circumvented.
Solution: The ipoque PRX P2P filter feature a protocol-based identification of P2P traffic. Once such traffic has been identified, it can be blocked or throttled to a defined rate. Additionally, all P2P traffic is assigned a lower priority than other traffic ensuring an improved network performance during periods of high utilization. The rate limitation is invisible to P2P users. File sharing applications continue to work, only with a lower data rate. This approach minimizes the motivation of users to try to circumvent the P2P filter device.
per maggiori informazioni.......google........-ipoque-......invio
Chiaro, ma questo non fa paura perchè è facilmente raggirabile, quello che fa paura è la sovranità delle decisioni che possono prendere ora per ora, utente per utente, porta per porta. Da là non ci scappa nessuno se si mettono :mad:
Vedo che tanti ancora non ci credono o forse stanno facendo finta, oppure sono scaramantici e ignorano tutto e si toccano i cosidetti, ma è solo questione di tempo, e non solo per chi ha Libero purtroppo, noi siamo solo state delle cavie, la "vaccinazione di massa" deve ancora partire :muro:
Tra l'altro, non penserete che adesso che si comincia ad allinearsi col resto d'Europa (quasi) ci lascino andare a 12-20Mb sul mulo o zdc? eheh, con velocità del genere vorrebbe dire che se arrivo a casa all'ora di cena, mi faccio una passata in tv e vedo che come al solito non fanno una minchia, accendo il mulo scelgo un film con un discreto numero di fonti e non faccio neanche a tempo a finire di mangiare che ho già il film pronto, oppure vorrebbe dire scaricare 1-2 mesi di musica continua senza mai ascoltare la stessa canzone, in poche ore. Assurdo.
Però è allo stesso tempo anche il lumicino di speranza che abbiamo, se davvero cominciano ste linee (io la 4mega ancora la sogno di notte :mad: ) può essere che su 12MB magari uno te lo lasciano, che a mio modo di vedere sarebbe più che sufficiente, adesso lasciarne 1 su 1,2 o 1,5 è tanto, pure 1 su 4 comincia ad essere tantino. Non so se mi spiego :rolleyes:
andreatzi
21-12-2005, 07:19
Chiaro, ma questo non fa paura perchè è facilmente raggirabile, quello che fa paura è la sovranità delle decisioni che possono prendere ora per ora, utente per utente, porta per porta. Da là non ci scappa nessuno se si mettono :mad:
Vedo che tanti ancora non ci credono o forse stanno facendo finta, oppure sono scaramantici e ignorano tutto e si toccano i cosidetti, ma è solo questione di tempo, e non solo per chi ha Libero purtroppo, noi siamo solo state delle cavie, la "vaccinazione di massa" deve ancora partire :muro:
purtroppo hai perfettamente ragione!!! :muro: :muro: :muro:
in questo momento siamo delle cavie.. :cry:
ma quando la vaccinazione di massa partirà come faremo noi della comunità del p2p?? è questa la domanda che mi sto ponendo da un pò di giorni.. tu che ne pensi?? dovremo aspettare e poi vedere cosa poter fare oppure c'è qualcosa che si può fare in attesa della vaccinazione??
per D69:
scusa ma ti lamenti che ti "chiudono" la linea dopo aver scaricato 100-150 Gb???? :doh: :eek:
Io mi ritrovo la linea segata appena accendo il mulo e se mi va bene riesco ad arrivare a scaricare bene (100-120Kb) per un giorno al mese......fatalità quel giorno è stato proprio quando ho il pc appena formattato. :eek:
Non so cosa sta succedendo, ma spero come ho letto in giro che le cose si sistemino (hanno detto che dovrebbero togliere i filtri tra poco, ma attenzione....hanno detto....quindi è tutto campato in aria!!), altrimenti troveranno un altro utente (o utonto???? :confused: :confused: forse la seconda :rolleyes: ......ho fatto un contratto con loro e sapevo di alcuni problemi) che disdirrà il contratto appena possibile, e per mia sfortuna sarà possibile solo ad aprile....altri 4 mesi di agonia!!! :cry: :cry:
che pacco assurdo..se non si può più scaricare che senso ha avere l'adsl?
che voi sappiate, anche tiscali, alice o tele2 ecc hanno in mente questi filtraggi? perchè magari a fine contratto potrei passare ad uno di loro nel caso nn imitino libero..
AntoninoX
21-12-2005, 13:17
raga ho messo porta tcp 1755 e udp 1756 e va molto bene! ho guardato nelle statistiche e oggi son oarrivato anche a picchi di 150 kbyte/s! ora sto scaricando a 59...cmq LIBERO SUXA, anche come assistenza!
io ho messo le porte di cui dicevate ma non cambia nulla, certo che sto libero fa proprio lo stesso effetto di una purga......stavo meglio in tin.it, solo che ora ho fatto sto caspita di tutto incluso.........che fregatura.
io ho messo le porte di cui dicevate ma non cambia nulla, certo che sto libero fa proprio lo stesso effetto di una purga......stavo meglio in tin.it, solo che ora ho fatto sto caspita di tutto incluso.........che fregatura.
Ma quant'è vero !
Tin.it era davvero buona ( costosa, ma buona ).
Meno male che ho retto alla "tentazione" di chiedere anche la TuttoIncul... !
Comunque anche a me le "ultime" porte danno evidenti segni di cedimento.
Evidentemente è già arrivata la Raccomandata !
Da cliente di Serie B ( perchè di A non sono mai stato ), ora sono in C2 !!! :rotfl:
Gogeta ss4
22-12-2005, 08:08
Ma perchè se ho eDonkey attaccato e apro una pagina web, la connessione cade!
E se non riavvio il pc non riesco a collegarmi a internet!! :mad: :mad:
Slamtilt
22-12-2005, 13:42
Sembra che io abbia superato la quota meNsile allora :D
Con TCP 1755 e UDP 1756 emule aveva smesso di essere rallentato, ora, da ieri sera, velocità fissa di 8 kBps in download :D
Vediamo se il mese prossimo si risblocca tutto di nuovo!
Ma perchè se ho eDonkey attaccato e apro una pagina web, la connessione cade!
E se non riavvio il pc non riesco a collegarmi a internet!! :mad: :mad:
Problema più che diffuso, purtroppo.
Non è necessario riavviare il pc.
Basta cambiare IP...
Gogeta ss4
22-12-2005, 14:05
Ma io ho il modem...
Codename47
22-12-2005, 14:34
Oggi stranamente il p2p mi viaggia da dio, con le porte di default (6881) sono a 130 kB/s fissi. Speriamo duri per un pò! ;)
EDIT: ho fatto 800 mb in 2 ore, mi sembra una buona media! :D
andreatzi
22-12-2005, 15:31
che pacco assurdo..se non si può più scaricare che senso ha avere l'adsl?
che voi sappiate, anche tiscali, alice o tele2 ecc hanno in mente questi filtraggi? perchè magari a fine contratto potrei passare ad uno di loro nel caso nn imitino libero..
per adesso non mi risulta che altre compagnie stiano filtrando le porte del p2p.. se sei raggiunto dalla linea fastweb ti consiglio di mettere quella che con la versione del mulo adeguata va a bomba..
se non sei raggiunto vai con alice o con tin.it (anche se quest'ultima non esiste +, è l'alice business)
la tiscali non te la consiglio per esperienza personale e di un mio amico.. non va per niente bene.. almeno così è successo a me e al mio amico.. ma molto probabilmente anche gli altri cominceranno a filtrare le porte del p2p perché è da poco passata una direttiva europea che consente ai paesi europei di monitorare le comunicazioni (cellulari, rete fissa, internet, ecc)..
purtroppo da quello che si legge nei forum sembra che si stiano preparando ad un'offensiva molto molto pesante contro il p2p.. non ci resta che sperare per il meglio e cercare sempre di trovare scorciatoie per evitare le loro trappole :D
andreatzi
22-12-2005, 15:34
per D69:
scusa ma ti lamenti che ti "chiudono" la linea dopo aver scaricato 100-150 Gb???? :doh: :eek:
Io mi ritrovo la linea segata appena accendo il mulo e se mi va bene riesco ad arrivare a scaricare bene (100-120Kb) per un giorno al mese......fatalità quel giorno è stato proprio quando ho il pc appena formattato. :eek:
Non so cosa sta succedendo, ma spero come ho letto in giro che le cose si sistemino (hanno detto che dovrebbero togliere i filtri tra poco, ma attenzione....hanno detto....quindi è tutto campato in aria!!), altrimenti troveranno un altro utente (o utonto???? :confused: :confused: forse la seconda :rolleyes: ......ho fatto un contratto con loro e sapevo di alcuni problemi) che disdirrà il contratto appena possibile, e per mia sfortuna sarà possibile solo ad aprile....altri 4 mesi di agonia!!! :cry: :cry:
come hanno detto che toglieranno i filtri tra poco???? :eek: :eek: :eek: :eek:
questa non la sapevo.. me la sono persa nella discussione oppure l'hai sentita da quelche parte??
comunque da fonti non ufficiali ho sentito che anche Tiscali stia usando qualcosa.........
andreatzi
22-12-2005, 16:00
comunque da fonti non ufficiali ho sentito che anche Tiscali stia usando qualcosa.........
sempre riguardo al discorso del p2p??
sempre riguardo al discorso del p2p??
si, soprattutto il sistema torrent
L'ho letto su windworld.org e c'era scritto così:
"Anch'io lavoro in wind nel commerciale,(vendo come rocco) sono una rivenditrice, e mio fratello durante una riunione ufficiale ha sottoposto la questione, chiedendo chiarimenti a tutti i dirigenti wind presenti, ed è strassicurato che i filtri li leveranno dopo dicembre, anche perchè se così non fosse sarebbe un suicidio commerciale"
Non sò quanto sia attendibile, ma almeno speriamo!!!! :sperem: :sperem: :sperem:
samuello 85
22-12-2005, 21:10
:winner:
Ragazzi anche io ho riscontrato questi problemi ultimamente e leggendo su un forum che bastava cambiare porta, speranzoso sono passato dalla 4671 e 4672 alla 1755 per tcp e udp. Andava daDio per due Giorni, anche durante il giorno e con poche fonti. Ora dopo un po mi ritrovo di nuovo con il download massimo quasi precario. Secondo voi basta cambiare porte ogni tanto?
gighen78
22-12-2005, 23:14
secondo me dipende molto anche dai file che hai in download in quel momento,dalle fonti che hanno e da quanto tu uppi.Io sono due settimane che scarico da dio e solo cambiando le due porte ho raggiunto questo obiettivo.Quando il download scendeva cercavo qualche file super condiviso e subito tornava ai livelli precedenti (da 100 a 300 kb).Spero di esserti stato d'aiuto.Alza l'upload piu che puoi (io ce lo ho a 150..)
l' upload non va settato al massimo, si rischia di impallare tutto. diciamo che va + o- settato al max 80% della capacità.
gighen78
22-12-2005, 23:41
l' upload non va settato al massimo, si rischia di impallare tutto. diciamo che va + o- settato al max 80% della capacità.
A me fissarlo a 150 ha dato sempre ottimi risultati se devo essere sincero!
secondo me dipende molto anche dai file che hai in download in quel momento,dalle fonti che hanno e da quanto tu uppi.Io sono due settimane che scarico da dio e solo cambiando le due porte ho raggiunto questo obiettivo.Quando il download scendeva cercavo qualche file super condiviso e subito tornava ai livelli precedenti (da 100 a 300 kb).Spero di esserti stato d'aiuto.Alza l'upload piu che puoi (io ce lo ho a 150..)
Sei utente Libero anche tu? Se è cosi mi sembra strano che vai cosi tranquillo.
Ma l'upload a 150 cosa? Patate o kb? Perchè se sono kb mi sembrano tantini. Come fa la tua connesione a darti cosi tanto in upload?
gighen78
23-12-2005, 00:28
si libero 2 mega (dovrebbero essere 4 ma non lo sono ancora).Comunque si 150 patate!!!ahaha
150 kb ovvio.E mi gira sulle 150 200kb al secondo.Ma solo ultimamente.Comunque ho sempre tenuto 150 e mi è sempre andato bene.Porte filtrate a parte..
si libero 2 mega (dovrebbero essere 4 ma non lo sono ancora).Comunque si 150 patate!!!ahaha
150 kb ovvio.E mi gira sulle 150 200kb al secondo.Ma solo ultimamente.Comunque ho sempre tenuto 150 e mi è sempre andato bene.Porte filtrate a parte..
Upload a 150???? :doh: :doh: :doh:
Forse hai sbagliato e vuoi dire download!!!!
In Italia linea con upload a 150 non ne esistono!!! :cry: :cry: :cry:
fulviettino
23-12-2005, 07:40
Upload a 150???? :doh: :doh: :doh:
Forse hai sbagliato e vuoi dire download!!!!
In Italia linea con upload a 150 non ne esistono!!! :cry: :cry: :cry:
Mi sa che intende kb (kilobit) non kB (kilobyte)
gighen ci devi togliere questo dubbio: se intendi il download o l'upload.
Comunque noi utenti di Libero(ma quale libero? se poi ci metti le catene al mulo? vabbè...) dobbiasmo unirci e trovare un modo per scaricare sfruttando finalmente tutta la nostra banda. Senza freni! Credo che ne abbiamo il diritto.
Secondo voi può valere l'idea di cambiare porte?
E qualcuno mi puo aggiornare sull'intento di toglere i filtri a libero entro Dicembre, quindi qualche giorno? Ci farebbero un bel regalo di Natale e felice Anno Nuovo.
gighen78
23-12-2005, 09:50
si scusate ho scritto male!D'altronde era tardi ieri notte piu o meno...15oKB al secondo ovvio!!!
Gabriyzf
23-12-2005, 09:57
E qualcuno mi puo aggiornare sull'intento di toglere i filtri a libero entro Dicembre, quindi qualche giorno? Ci farebbero un bel regalo di Natale e felice Anno Nuovo.
Ma che regalo di Natale, ci hanno tolto un nostro diritto:
glielo faccio io il regalo appena mi va in scadenza il contratto: disdico!
Ma che regalo di Natale, ci hanno tolto un nostro diritto:
glielo faccio io il regalo appena mi va in scadenza il contratto: disdico!
Gia ma c' è la speranza che li tolgono, a meno a quanto dice un utente che ha scritto in questo forum.
Infatti se cominciamo a disdire tutti quelli che non si trovano con Libero, per loro è poco conveniente mettere i filtri perchè la maggior parte degli utenti adsl sottoscrive un contratto proprio per scaricare a manetta...
si scusate ho scritto male!D'altronde era tardi ieri notte piu o meno...15oKB al secondo ovvio!!!
Io uso l'upload dinamico, è conveniente secondo voi?
gighen78
23-12-2005, 10:50
dinamico?ma con edonkey?o con emule?Comunque ribadisco che io tenendo a 150 il limite non ho mai avuto problemi.Poi dipende da connessione a connessione
Codename47
23-12-2005, 13:52
Oh ragazzi anche oggi il p2p và alla grande, non sono mai sceso sotto i 100 kB/s (tranne nei primi 2 minuti di diownload) con punta massima di 173 e media di 130. E' da 2 giorni che và benissimo, qualcuno ha notato la stessa cosa?
KingOfKings
23-12-2005, 14:03
Forse sto dicendo una vaccata, anzi probabile. Nella documentazione di azureus ho letto che le porte limitate da molti ISP per il p2p sono le 1024 - 49151 ( http://azureus.aelitis.com/wiki/index.php/Port_is_blacklisted )
Infatti consiglia di usare da 49152 in su come porta TCP in ascolto. Su azureus, quindi bittorrent, mi ha contato molto... non so se su ed2k sia la stessa cosa, anche perchè ho troppi pochi crediti per poter misurare, però potrebbe anche essere
Codename47
23-12-2005, 16:22
Guardate ragazzi che medie strepitose che riesco a tenere oggi. E con 1 solo file in download! Percaso hanno tolto i filtri? :D
EDIT: avevo messo l'immagine con il nome del file... :D
RI-EDIT: ecco l'immagine giusta... :D
http://img439.imageshack.us/img439/8499/immagine21oq.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=immagine21oq.jpg)
andreatzi
23-12-2005, 19:32
Con Emule.
le opzioni consigliate sono:
-togliere il limite di download
-impostare il limite di upload a 28 e attivare l'upload dinamico e settare a 18..
andreatzi
23-12-2005, 19:33
dinamico?ma con edonkey?o con emule?Comunque ribadisco che io tenendo a 150 il limite non ho mai avuto problemi.Poi dipende da connessione a connessione
puoi anche toglierlo il limite tanto quando apri qualche pagina web o cominci a scaricare da internet il mulo si adatta e "cala" da solo.. è consigliato non limitarlo in download..
Guardate ragazzi che medie strepitose che riesco a tenere oggi. E con 1 solo file in download! Percaso hanno tolto i filtri? :D
EDIT: avevo messo l'immagine con il nome del file... :D
RI-EDIT: ecco l'immagine giusta... :D
http://img439.imageshack.us/img439/8499/immagine21oq.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=immagine21oq.jpg)
beato te!!!! io oggi vado peggio di un 56 k...................ho chiamato libero............ mi hanno detto di avere un problema tecnico a livello nazionale.........speriamo gli esplodi tutto!!!!!
Forse sto dicendo una vaccata, anzi probabile. Nella documentazione di azureus ho letto che le porte limitate da molti ISP per il p2p sono le 1024 - 49151 ( http://azureus.aelitis.com/wiki/index.php/Port_is_blacklisted )
Infatti consiglia di usare da 49152 in su come porta TCP in ascolto. Su azureus, quindi bittorrent, mi ha contato molto... non so se su ed2k sia la stessa cosa, anche perchè ho troppi pochi crediti per poter misurare, però potrebbe anche essere
Qualcuno prova questa soluzione e ci fa sapere?
gighen78
24-12-2005, 00:31
puoi anche toglierlo il limite tanto quando apri qualche pagina web o cominci a scaricare da internet il mulo si adatta e "cala" da solo.. è consigliato non limitarlo in download..
Forse è tuo il caso non certo mio.Io scaricando posso aprire tutti gli internet explorer che voglio a essere sinceri e non ho difficolta a navigare..ma solo da quando ho cambiato porte
Guardate ragazzi che medie strepitose che riesco a tenere oggi. E con 1 solo file in download! Percaso hanno tolto i filtri? :D
EDIT: avevo messo l'immagine con il nome del file... :D
RI-EDIT: ecco l'immagine giusta... :D
http://img439.imageshack.us/img439/8499/immagine21oq.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=immagine21oq.jpg)
Posso sapere che porte usi? Grazie.
Codename47
24-12-2005, 10:57
Posso sapere che porte usi? Grazie.
Uso la 1755, ma rispetto alla standard 6881 non è cambiato un bel niente. Oggi non ho ancora provato a vedere come và perchè non ho più spazio sull'hd per scaricare, cerco di liberare un decina di giga e poi provo! ;)
Quindi tu non hai mai avuto problemi con Libero? Posso sapere da quanto tempo ce l'hai l'abbonamento?
marcojak
24-12-2005, 18:22
Io (ovviamente con Libero) mi sono trovato circa una settimana fa a scaricare a 20K col muletto...ho cambiato porte usando quelle consigliate su questo 3d e come per magia sono schizzato a 300K....questa fantastica velocità l'ho avuta però solo per 2 giorni, poi ha riniziato a scendere pian piano assestandosi sui 40/50K e toccando rarissimamente punte di 100K....
insomma considerando che con i torrent riuscivo a scaricare a 400K...ora mi sento incazzato nero.
Come sapete i video-presentazione dei giochi per Xbox360 si scaricano ormai quasi esclusivamente attraverso torrent...perchè Libero deve impedirmi di scaricarli? Se solo Fastweb coprisse la mia zona...
Codename47
24-12-2005, 18:30
Quindi tu non hai mai avuto problemi con Libero? Posso sapere da quanto tempo ce l'hai l'abbonamento?
Eccome se li ho avuti... nella navigazione normale è sempre andato a piena banda tranne a ottobre, mentre il p2p è quasi sempre andato male. L'abbonamento l'ho fatto a inizio settembre, non sono in ULL, ed è da circa 3 giorni che il p2p mi và da dio. Oggi ho scaricato 1 giga di roba in 2 ore. Era da settembre che non andava così bene. Speriamo duri per un bel pò, nel frattempo tengo il pc perennemente acceso e mi scarico il mondo intero! :D
PS: se hai altre domande chiedi pure...
skintek1
24-12-2005, 21:49
cavolo!!!!!!!!!!!!!!ma vedo che il p2p è utilizzatissimo!!!!e pensare che è illegale,ci sono state piu di 2000msg di risposta a questo topic :eek:
riassumendo...
porte consigliate per emule: 1755
porte consigliate per azure ( torrent ): da 49152 in su
giusto ?
confermate che si riscontra una differenza di velocita' ?
massima velocita' 40 con 49152 ... cosa mi consigliate di fare ?
sto usando azure senza limiti ul dl ... il file è 1 gb e sono al 18% ( uppa sempre a 27k )
Allora ragazzi come va con la 1755? A me dopo qualche giorno di goduria che mi portava a piu di 100 kb al sec. con qualsiasi numero di download e a qualsiasi ora sono tornato alla normalità purtroppo.
Quindi questo fatto della porta è fallito. DOBBIAMO TROVARE UN ALTRO MODO. Ragazzi "armammc e iammc" (Armiamoci e combattiamo!!!)
e per quanto riguarda azureus?
la 49152 non funziona ... o almeno pare ... qualcuno puo' passarmi un torrent qualsiasi che sfrutti bene il dl ?
cavolo!!!!!!!!!!!!!!ma vedo che il p2p è utilizzatissimo!!!!e pensare che è illegale,ci sono state piu di 2000msg di risposta a questo topic :eek:
Beh, welcome to the real world !
Cmq, il P2P NON E' ILLEGALE. Al più, è "piratesco".
BUON NATALE, GENTE ! :cincin:
Codename47
25-12-2005, 10:22
Anche oggi il p2p mi vola, non come ieri (ho superato i 200 kB/s) ma comunque anche oggi non sono sceso sotto i 100. La porta che uso è la 1755.
EDIT: ho messo un altro file in download (prima ne avevo solo 1) e mi è schizzato oltre i 200 kB/s! :D
se con emule e torrent aperti, da http mi scarica a piena banda vuol dire che non ho la connex limitata giusto ?
skintek1
25-12-2005, 17:57
Beh, welcome to the real world !
Cmq, il P2P NON E' ILLEGALE. Al più, è "piratesco".
BUON NATALE, GENTE ! :cincin:
:eek: :read: preso da un giornale di pc(per chi scarica materiale coperto da diritto d'autore tramite la rete p2p,sono previste sanzioni sia penali che amministrative dalla legge 22aprile1941n.633,le sanzioni penali sono previste dall'articolo171 che puo portare alla reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da 5 a 30 milioni di vecchie lire .Questa sanzione si applica a chi effettua la detenzione per la vendita o la distribuzione ,proiezione in pubblico.etc...Per coloro che commettono violazioni del copyright per scopi personali,sono previste sanzioni amministrative,cioè "multe"che vanno da un minimo di 154euro ad un massimo di 1032euro e comprendono la pubblicazione del provvedimento su uno o piu quotidiani a diffusione nazionale,è prevista (in casi gravi,(cioè di uso smoderato)la confisca di strumenti e materiale,detta in parole povere (il pc).Certo le probabilita che succeda sono molto scarse,ma non impossibili,quindi io starei un po attento ad usare il p2p!!!!
Zodd_Il_nosferatu
25-12-2005, 19:21
sti giorni va meglio... son oarrivato a scaricare a 250 con edonkey e porte 1755 1756...
sperem :fagiano:
Codename47
26-12-2005, 11:54
Anche oggi và decisamente bene, ieri è stato il picco massimo, sono arrivato a 316 kB/s! Peccato che mi ha tenuto questa velocità per pochi secondi. Comunque anche oggi si vola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://img478.imageshack.us/img478/1853/immagine45pf.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=immagine45pf.jpg)
Il Castiglio
26-12-2005, 12:59
io starei un po attento ad usare il p2p!!!!
Chi ti obbliga ad usarlo ?
La legge la conosciamo tutti, non hai bisogno di ricordarcela.
Inoltre mi sembri molto OT !
skintek1
26-12-2005, 16:15
Chi ti obbliga ad usarlo ?
La legge la conosciamo tutti, non hai bisogno di ricordarcela.
Inoltre mi sembri molto OT !
:eek: non penso ci sia bisogno di arrabbiarsi,stavo solo rispondendo ad una affermazione(il p2p non è illegale)fatta in precedenza da un altro membro del forum,tutto qua.
Ragazzi cerchiamo di rimanere in tema !
Una discussione su eMule sta in rilievo!
<< NeliaM >>
a me oramai va massimo a 35K anche su quelle porte...
mi sa ke mi si è piantato pure a me...son passsato da medie di 110 a quella di stanotte di 45k!avranno attivato i filtri pure sullo streaming?...mi sa ke questa è la volta buona ke disdico e li cito pure...se trovo una scusa decente!!!
infatti lo sapevo che era illegale pirati che non siete altro!!! e io povero italiano medio che compero tutto originale dai giochi al so .... e voi invece che disponete di una connessione filtrata scaricate a destra e manca e vi lamentate pure!!!!
ho quasi finito di scaricare il film e vi saluto ... oppsss ... volevo dire che era pronto il pranzo ... :Prrr:
gighen78
27-12-2005, 14:37
mi sa ke mi si è piantato pure a me...son passsato da medie di 110 a quella di stanotte di 45k!avranno attivato i filtri pure sullo streaming?...mi sa ke questa è la volta buona ke disdico e li cito pure...se trovo una scusa decente!!!
Prova a chiudere il programma e farlo ripartire alzando man mano il numero delle connessioni vedrai che torna tutto come prima.Io faccio cosi sempre.E ogni volta mi torna a 100 130 in una oretta..
skintek1
27-12-2005, 16:07
infatti lo sapevo che era illegale pirati che non siete altro!!! e io povero italiano medio che compero tutto originale dai giochi al so .... e voi invece che disponete di una connessione filtrata scaricate a destra e manca e vi lamentate pure!!!!
ho quasi finito di scaricare il film e vi saluto ... oppsss ... volevo dire che era pronto il pranzo ... :Prrr:
:D
Gogeta ss4
27-12-2005, 16:41
io ieri da un solo file andavo a 60K!
Izzarazzu
28-12-2005, 14:57
Vabbuò, abbiamo capito eMule 1755/1756...
Ma tutto il resto? Dc++, Torrent, Pando (lo conoscete quest'ultimo)?
Che porte usiamo? :muro:
Sinclair63
28-12-2005, 15:04
Vabbuò, abbiamo capito eMule 1755/1756...
Ma tutto il resto? Dc++, Torrent, Pando (lo conoscete quest'ultimo)?
Che porte usiamo? :muro:
Ma non era entrambe a 1755? :stordita:
BullsEye
28-12-2005, 15:47
Vabbuò, abbiamo capito eMule 1755/1756...
Ma tutto il resto? Dc++, Torrent, Pando (lo conoscete quest'ultimo)?
Che porte usiamo? :muro:
in ogni caso a me anche con quelle porte non scarica a più di 30KB/s
a me va da Dio....
cmq non cambia nulla.... sono le porte ad essere bloccate e non la piattaforma p2p.... e' come se cambiassi la porta di wmp sulla vecchia 1412 (dc++) per vedere che non andrebbe comunque...
gighen78
28-12-2005, 23:44
Non so cosa stia combinando libero e non voglio nemmeno pensarci:sono due o tre giorni che non scarico come scaricavo appena messe le nuove porte.Prima andavo tranquillamente a 130 150 ora vado al massimo a 100 la cosa comincia a non piacermi...vuoi vedere che filtrano anche quella porta?non sarebbe uno scandalo conoscendoli....
Non so cosa stia combinando libero e non voglio nemmeno pensarci:sono due o tre giorni che non scarico come scaricavo appena messe le nuove porte.Prima andavo tranquillamente a 130 150 ora vado al massimo a 100 la cosa comincia a non piacermi...vuoi vedere che filtrano anche quella porta?non sarebbe uno scandalo conoscendoli....
anch'io sono nella tua stessa condizione...le mie medie in down(quelle in up sono costanti a 25)sono scese da 110 a 50...certo meglio del buio asssoluto dei 2 mesi passati...e cmq se è x dividere la banda con tutti (visto k'è insufficiente!)pazientiamo fino alla scadenza del contratto(io cmq nei 2 mesi di buio dalle 3 p.m. a mezzanotte nn potevo navigare )e poi vedremo!
Mark Gor
29-12-2005, 09:57
Per caso qualcuno è riuscito ad ovviare al problema delle connessioni limitate col Telit Ar250 (il nuovo router/modem in comodato con Libero)?
Già a 60 connessioni massime (con 49 in 5 secondi) mi dà problemi di navigazione. Ovviamente, prima di iniziare a scaricare qualsiasi cosa passano le ore. 8(
Se alzo a più di 100 mi "blocca" la portante e devo chiuderlo (a volte mi tocca adirittura fare il reboot del modem).
E dire che con il modem precedente (che ho dovuto farmi sostituire perché si era rotto) avevo le connession impostate a 2048!
A parte comprare un modem nuovo, posso fare qualcosa?
Ho una Tuttoincluso a 4MB e la coda è impostata a 2000.
Violet sky
29-12-2005, 11:44
Su BitTornado che porte devo mettere per tentare di evitare questo blocco?
Stanotte scaricava sui 35, adesso si connette a peers e seeds ma non scarica assolutamente nulla...
Voglio una NGI :cry:
Edit: e su Frostwire? :fagiano: Son sempre le stesse?
Su BitTornado che porte devo mettere per tentare di evitare questo blocco?
Stanotte scaricava sui 35, adesso si connette a peers e seeds ma non scarica assolutamente nulla...
Voglio una NGI :cry:
Edit: e su Frostwire? :fagiano: Son sempre le stesse?
Anche io sto pensando di scegliere questa souzione.
Che ne dite?
__M@ster__
29-12-2005, 16:03
raga ho messo porta tcp 1755 e udp 1756 e va molto bene! ho guardato nelle statistiche e oggi son oarrivato anche a picchi di 150 kbyte/s! ora sto scaricando a 59...cmq LIBERO SUXA, anche come assistenza!
conq ueste porte mi è cambiato tutto! ho circa 30 40 file in downloade in una notte nn ho superato la media dei 10kbs...adesso è tornato normale sui 60-70...provatele anche voi...mi racc ovviamente le dovete aprire sul router :D
Ciao, ragazzi,
da un paio di giorni ho utilizzato anch'io la nuove porte per vedere se eMule in DL si dà una mossa, ma niente da fare...mentre in UL arriva al limite massimo di banda che gli concedo (20 KB/s) in DL non supera mai i 25 KB/s circa, e mai i 10 KB/s per singolo file, nonstante il limite fissato sia 200 KB/s.
Un altro dato è che io, pur avendo Libero flat a 4 Mega, in realtà, con i speed test, risulta:
Download 2122.6 Kbps
Upload 220.25 Kbps
ovvero una 2 Mega circa reale (il test l'ho eseguito in vari giorni e orari diversi, con nessuna applicazione generante traffico se non la pagina browser per il test, e i risultati sono sempre intorno a questi riportati).
Quale potrebbe essere il settaggio ideale, sia come valori da dare in capacità che limite, che ora sono DL 250 KB/s (limite 200) e in UL 30 KB/s (limite 20).
Che possa giovarmi anche richiedere a Libero, visto che i 4 mega effettivi sono un sogno, avere un downgrade a 2, è possibile, me lo consigliate?
Ciao
Bob Masiero
30-12-2005, 22:42
Ciao, ragazzi,
da un paio di giorni ho utilizzato anch'io la nuove porte per vedere se eMule in DL si dà una mossa, ma niente da fare...mentre in UL arriva al limite massimo di banda che gli concedo (20 KB/s) in DL non supera mai i 25 KB/s circa, e mai i 10 KB/s per singolo file, nonstante il limite fissato sia 200 KB/s.
Un altro dato è che io, pur avendo Libero flat a 4 Mega, in realtà, con i speed test, risulta:
Download 2122.6 Kbps
Upload 220.25 Kbps
ovvero una 2 Mega circa reale (il test l'ho eseguito in vari giorni e orari diversi, con nessuna applicazione generante traffico se non la pagina browser per il test, e i risultati sono sempre intorno a questi riportati).
Quale potrebbe essere il settaggio ideale, sia come valori da dare in capacità che limite, che ora sono DL 250 KB/s (limite 200) e in UL 30 KB/s (limite 20).
Che possa giovarmi anche richiedere a Libero, visto che i 4 mega effettivi sono un sogno, avere un downgrade a 2, è possibile, me lo consigliate?
Ciao
A me i vari speedtest di Libero danno sui 3000 Kbps in download ma ovviamente è impossibile avere tutta la velocità teorica (a meno di non essere su linea infostrada magari)... in ogni caso ti sconsiglio di fare il downgrade: a parte che ti costerebbe lo stesso al mese, se poi fanno casino e ti ritrovi una 640 (o peggio ancora)? Al di là del P2P (il filtro sembra esserci anche cambiando porte), se la navigazione web ti soddisfa lascia stare il resto... probabilmente devi solo cambiare qualche settaggio di windows per farlo correre un pò meglio...
nuxvomica
31-12-2005, 19:10
E da 10 giorni che emule mi va a 10/15 in download e si schioda solo verso l'una di notte ritornando a valori 70/100.
Come modifica ho la xtreme che di solito è molto performante. ma il problema penso stia nell'insufficienza della banda rispetto all'affollamento dell'utenza con le ultime offerte di libero.
A conferma di cio' anch'io ho avuto problemi di disconnessione continua dei server risolta da interventi tecnici successivi sulla linea.
Il problema è che quelli di infostrada sono dei paraculo che fanno sempre il passo più lungo della gamba a scapito dei poveri cristi che abboccano.
Se continuano cosi ci ritroveremo con un solo gestore e sarà anche peggio!
A me i vari speedtest di Libero danno sui 3000 Kbps in download ma ovviamente è impossibile avere tutta la velocità teorica (a meno di non essere su linea infostrada magari)... in ogni caso ti sconsiglio di fare il downgrade: a parte che ti costerebbe lo stesso al mese, se poi fanno casino e ti ritrovi una 640 (o peggio ancora)? Al di là del P2P (il filtro sembra esserci anche cambiando porte), se la navigazione web ti soddisfa lascia stare il resto... probabilmente devi solo cambiare qualche settaggio di windows per farlo correre un pò meglio...
Ok, grazie mille del consiglio! :)
Aspetterò fiducioso e magari resterò all'erta nel leggere cosa faranno anche gli altri amici del forum.
Ciao
Qualcuno ha provato il seguente suggerimento?
http://www.dalilah.net/2005/11/17/adsl-libero-lenta/
Qualcuno ha provato il seguente suggerimento?
http://www.dalilah.net/2005/11/17/adsl-libero-lenta/
è una cosa risaputa da tempo.
Fatto stà che i problemi si hanno anche con nessun servizio attivo del selfcare.
vermaccio
03-01-2006, 09:34
Per "disattivare" i servizi indicati nel tuo link (che BEN conosco ed ora ti spiego perchè) devi andare a
http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/
peccato che
1)ti chiede nome e password per autenticarti
2)ti chiede di accettare le condizioni di contratto se non lo hai mai fatto prima
3)se te le leggi PER BENE ti passa la voglia di accettarle. Leggendole capisci con orrore che accettarle eqivale a firmare una cambiale in bianco per libero. si accettano cambi contrattuali senza preavviso, aumenti di prezzo e chi più ne ha ne metta.
4)se non ti mostra quel pannello ma ti manda direttamente ai setaggi allora vuol dire che avete già accettato in precedenza o qualcun altro (libero) lo ha fatto per voi. in questo caso IN BOCCA AL LUPO.
5)"disattivando" questi servizi in realtà si sta scegliendo di settarli a "zero". ma il "servizio" (in base al contratto appena citato) è validissimo. l'unico modo per chiuderlo è una raccomandata con ricevuta di ritorno come scritto chiaro e tondo in fondo al contratto.
6)ho chiesto a MOLTI operatori del 155: <<scusi ma risulta che il firewall è attivato di default anche se mai richiesto. e io dovrei accettare quel contratto per entrare nei settaggi e disattivare un servizio mai richiesto?>>
risposta: <<questa è la nostra politica. se lei non accetta il contratto non può modificare il setaggio predefinito>>
domanda: <<ma se non l'ho mai chiesto, come vi siete permessi di ativare una cosa che poi non posso disattivare senza accettareun contratto capestro?>>
risposta operatore <<la scelta è sua>>
ed ha attaccato.
mi è capitato più di una volta.
insomma. servizi self-care: un altra furbata libero per farvi accettare condizioni capestro. non vi appare il pannello c di accettazione contratti? allora è già stato "accettato" da voi. anche se non o sapete. Magari un operatoreper darvi una mano...click!
un altro motivo per mollare libero
Per "disattivare" i servizi indicati nel tuo link (che BEN conosco ed ora ti spiego perchè) devi andare a
http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/
peccato che
1)ti chiede nome e password per autenticarti
2)ti chiede di accettare le condizioni di contratto se non lo hai mai fatto prima
3)se te le leggi PER BENE ti passa la voglia di accettarle. Leggendole capisci con orrore che accettarle eqivale a firmare una cambiale in bianco per libero. si accettano cambi contrattuali senza preavviso, aumenti di prezzo e chi più ne ha ne metta.
4)se non ti mostra quel pannello ma ti manda direttamente ai setaggi allora vuol dire che avete già accettato in precedenza o qualcun altro (libero) lo ha fatto per voi. in questo caso IN BOCCA AL LUPO.
5)"disattivando" questi servizi in realtà si sta scegliendo di settarli a "zero". ma il "servizio" (in base al contratto appena citato) è validissimo. l'unico modo per chiuderlo è una raccomandata con ricevuta di ritorno come scritto chiaro e tondo in fondo al contratto.
6)ho chiesto a MOLTI operatori del 155: <<scusi ma risulta che il firewall è attivato di default anche se mai richiesto. e io dovrei accettare quel contratto per entrare nei settaggi e disattivare un servizio mai richiesto?>>
risposta: <<questa è la nostra politica. se lei non accetta il contratto non può modificare il setaggio predefinito>>
domanda: <<ma se non l'ho mai chiesto, come vi siete permessi di ativare una cosa che poi non posso disattivare senza accettareun contratto capestro?>>
risposta operatore <<la scelta è sua>>
ed ha attaccato.
mi è capitato più di una volta.
insomma. servizi self-care: un altra furbata libero per farvi accettare condizioni capestro. non vi appare il pannello c di accettazione contratti? allora è già stato "accettato" da voi. anche se non o sapete. Magari un operatoreper darvi una mano...click!
un altro motivo per mollare libero
Grazie infinite per l'esauriente spiegazione! :)
Anch'io vedendo quella miriade di clausole per modificare il firewall di libero ho deciso di aspettare a "smanettare" e ho deciso di chiedere consiglio a voi del forum.
Oramai mi sto rassegnado ad avere una Adsl che mi và come un 56k!(e sono da tre anni in Ull) :mad:....il "bello" è che se decidessi di disattivare 'libero' dovrei tornare con mamma telecom! :ops:
questa proprio non me l'aspettavo.. RAGAZZI.. LIBERO DEVE PAGARE... leviamoci tutti dai C******I da quel gestore schifoso.
roba da matti...
ciao a tutti, seguo questo topic praticamente da quando è nato, dopo aver provato di tutto mi sono deciso a dare disdetta anticipata. Raccomandata A/R con scritto chiaro e tondo che chiedevo disdetta a causa di disservizi, e dicendo esplicitamente che non avrei pagato alcuna penale.
Risultato: ieri mi chiama un omino della wind, mi chiede il motivo della disdetta, spiego tutto (facendo sempre presente che non avevo intenzione di pagare penali), lui stesso mi fa capire che i problemi sono dovuti a "sovraffollamento" e che non si risolveranno a breve.
Il 14 gennaio, a detta loro, dovrebbero staccarmi sta carriola di adsl, con mia grande soddisfazione :D
Mi sono iscritto apposta per dare un minimo di speranza a tutti coloro che si sentono "blindati" dal nuovo contratto e dalle loro condizioni scandalose. Se avete cercato di contattarli, se avete mandato email e fax a raffica per segnalare disservizi, non vi rimane che raccomandata A/R. Non fatevi problemi per le penali, siete nel giusto e se ve le chiedono fatevi valere. :cool:
Spero solo che ora non facciano casini col distacco... :muro:
Scusa come fai a non pagare le penali?
Anche io avevo mandato raccomandata AR, ma alla fine son rimasto con Libero:
1. Avrei dovuto pagare 200 euro di penale :eek:
2. Mi abbassano il canone a 19.90 :D
3. I problemi con eMule sono finiti :)
gighen78
03-01-2006, 11:45
Scusa come fai a non pagare le penali?
Anche io avevo mandato raccomandata AR, ma alla fine son rimasto con Libero:
1. Avrei dovuto pagare 200 euro di penale :eek:
2. Mi abbassano il canone a 19.90 :D
3. I problemi con eMule sono finiti :)
Io lo stesso.Mi hanno abbassato il canone a 19 e 90 e vado a 2 mega pieni.Da quando li ho contattati tutto ok.Una signorina gentilissima mi ha risolto tutto in 5 minuti (la sera prima un grosso idiota mi ha fatto stare 10 minuti senza dire una parola e dicendo di avere risolto il problema,mentre probabilmente si stava facendo una pippa sul terminale su un sito porno..).Da quel giorno navigo bene e scarico con emule ottimamente ( a parte qualche giorno ma questo succedeva anche prima e capita anche agli utenti alice..)
Io lo stesso.Mi hanno abbassato il canone a 19 e 90 e vado a 2 mega pieni.Da quando li ho contattati tutto ok.Una signorina gentilissima mi ha risolto tutto in 5 minuti (la sera prima un grosso idiota mi ha fatto stare 10 minuti senza dire una parola e dicendo di avere risolto il problema,mentre probabilmente si stava facendo una pippa sul terminale su un sito porno..).Da quel giorno navigo bene e scarico con emule ottimamente ( a parte qualche giorno ma questo succedeva anche prima e capita anche agli utenti alice..)
Cioè?...hai chiesto un downgrade dalla 4mbit alla 2mbit?? :confused:
Io che ho il 'tuttoincluso' e sono in Ull, l'unica cosa che ancora non ho tentato è di farmi aprire un guasto per le continue disconnessioni e per la velocità di download ridicola.
gighen78
03-01-2006, 12:32
Cioè?...hai chiesto un downgrade dalla 4mbit alla 2mbit?? :confused:
Io che ho il 'tuttoincluso' e sono in Ull, l'unica cosa che ancora non ho tentato è di farmi aprire un guasto per le continue disconnessioni e per la velocità di download ridicola.
No ho chiesto visto che sapevo che altri lo avevano fatto, se potevo passare a pagare 19 e 90 visto che i nuovi utenti pagavano quella cifra e la gentile signorina mi ha cambiato il piano tariffario.In questo modo forse mi hanno lasciato la 2 mega piena pero, senza farmi passare alla 4 mega (che non ho ancora visto ne mi interessa).A me basta non avere problemi di navigazione e scaricare a velocita decenti..e adesso sono contento.
Scusa come fai a non pagare le penali?
Anche io avevo mandato raccomandata AR, ma alla fine son rimasto con Libero:
1. Avrei dovuto pagare 200 euro di penale :eek:
2. Mi abbassano il canone a 19.90 :D
3. I problemi con eMule sono finiti :)
come faccio a non pagare?
sulla raccomandata ho scritto chiaro e tondo (e in grassetto :D ) che chiedo la disdetta per disservizi (non ho assolutamente nominato il p2p). In precedenza avevo mandato numerose email e fax con documentato perfettamente lo stato della linea (speedtest, ping e tracert verso diversi siti e in diverse ore del giorno). Forse il mio caso è leggermente differente dalla maggior parte di voi... visto che io ho banda ridicola dappertutto e non solo sul p2p. Dimostrata la qualità pessima della mia linea si sono trovati alle strette... l'operatore al telefono ha provato a convincermi del contrario... ma praticamente l'ho "smerda*o" in ogni cosa, dimostrandogli le assurdità che sparava. :cool:
Quasi quasi faccio anch'io il downgrade. Ma sicuro che non si paga niente? E poi... Se con la 4 mega va da schifo non c'è il rischio di impallarsi ancora di più con la 2 mega?
ma con questo cambio piano il contratto non viene rinnovato di un altro anno? perchè se fosse così non ne uscirei più..
ciao a tutti, seguo questo topic praticamente da quando è nato, dopo aver provato di tutto mi sono deciso a dare disdetta anticipata. Raccomandata A/R con scritto chiaro e tondo che chiedevo disdetta a causa di disservizi, e dicendo esplicitamente che non avrei pagato alcuna penale.
Risultato: ieri mi chiama un omino della wind, mi chiede il motivo della disdetta, spiego tutto (facendo sempre presente che non avevo intenzione di pagare penali), lui stesso mi fa capire che i problemi sono dovuti a "sovraffollamento" e che non si risolveranno a breve.
Il 14 gennaio, a detta loro, dovrebbero staccarmi sta carriola di adsl, con mia grande soddisfazione :D
Mi sono iscritto apposta per dare un minimo di speranza a tutti coloro che si sentono "blindati" dal nuovo contratto e dalle loro condizioni scandalose. Se avete cercato di contattarli, se avete mandato email e fax a raffica per segnalare disservizi, non vi rimane che raccomandata A/R. Non fatevi problemi per le penali, siete nel giusto e se ve le chiedono fatevi valere. :cool:
Spero solo che ora non facciano casini col distacco... :muro:
ank'io voglio sapere...se non si paga nessuna penale io stacco libero ADESSO e metto tele2 (che va benissimo al mio amico!!) , mi sono stancato non riesco a navigare !!! ma siamo impazziti?? non riescono a offrire un servizio a tutti perchè c'è sovraffollamento di clienti ??!! non ho parole...
spiegate bene il fatto della penale che qui ci stacchiamo tutti se la storia non finisce..
Joey.Cape®
03-01-2006, 19:47
ragazzi, mi è stato accennato della bravata di libero qualche giorno fa, oggi ne ho avuto conferma... io non uso emule, bensì zdc, mi sono sempre trovato bene, fino a che, da un paio di giorni a sta parte, non vedevo uppare da qualsiasi utente, che fosse fibra o isdn, che avesse slot liberi 1/100 o 100/100, regolarmente a meno di 1 kb/s :muro:
ci passo giorno e notte a scaricare, più che qualche cazzata in http non ci scarico, anche se pure da là la banda non è delle migliori!
ho appena telefonato a libero e dopo giustamente tre quarti d'ora di attesa non hanno saputo spiegarmi niente!
voglio solo sapere se c'è un modo per aggirare il limite, ci deve essere, ormai per recedere dovrei sborsare 200€, e anche m'impuntassi di non pagare penali, non posso rischiare di andare tramite avvocati, non c'ho un soldo!!
AIUTOOOOOOO!!! :help:
ragazzi... inviate raccomandata A/R esprimendo la volontà di recedere il contratto per disservizio. Non nominate p2p, e cercate di far precedere alla raccomandata almeno un paio di fax ed email con descritto e documentato stato della linea, ... e per fare la cosa migliore inviate i dati anche in allegato alla raccomandata, ed è importante che diciate esplicitamente che non volete pagare penali. Nella raccolta dei dati non fermatevi allo speedtest, sennò si fanno due risate... fate ping e tracert verso siti italiani e non, in diversi momenti della giornata, se notate ping altissimi o packet loss ancora meglio, stampate i risultati ed inviate raccomandata. A questo punto voi li avete ufficialmente avvisati delle condizioni della linea, e verrete richiamati a casa dopo una quindicina di giorni. L'operatore vi chiederà la situazione, vi proporrà diverse alternative (anche a me stava per propinarmi la storia dell'abbassamento di portante... ma gli ho spiegato che il problema non è quello... visto che di notte scarico a manetta) e gli ho confermato la disdetta.
Io ho scaricato il modulo precompilato (non ricordo dove), aggiungendo queste due righe
NB:
Sono costretto a richiedere disdetta immediata della fornitura ADSL a causa di enormi disservizi ampiamente documentati con numerose email e fax inviati al vostro centro assistenza, i quali sono stati puntualmente ignorati.
Faccio presente inoltre che non ho alcuna intenzione di pagare penali per disdetta anticipata, e vi sollecito a liberare la portante il più presto possibile, per facilitarmi il passaggio ad altro operatore.
Diretto e conciso ;)
Oh... è sottinteso però che la linea debba avere problemi dappertutto, dubito che prenderanno in considerazione una disdetta a causa di banda limitata solo sul p2p. La mia adsl è disastrata ovunque, di pomeriggio arrivo a 56k, dopo le 11 di sera vado a manetta a 500k, quindi è "sovraffollamento" come lo chiamano loro, quindi ciao ciao libero :cool:
E dimenticavo... la raccomandata DEVE essere firmata dall'intestatario dell'adsl, e DEVE essere allegata fotocopia del documento d'identità dell'intestatario, altrimenti è nulla. Meglio anche se oltre al telefono di casa gli lasciate un paio di recapiti alternativi per farvi contattare. ;)
Joey.Cape®
03-01-2006, 21:03
la raccomandata A/R mi è stata spedita insieme al contratto, è già sul tavolo pronta per essere compilata :D ... piccolo problema solo: :confused: lo speedtest a parte che su libero, non so dove trovarlo, mentre ping, tracert e packet loss manco sò che sono :stordita: sai spiegarmi qualcosa d'inerente e mandarmi qualche url, giusto per non farmi spiazzare al momento della fatidica telefonata?...
Gente mi togliete una curiosità?
Mi collego ad internet, lancio subito emule, scelgo Razorback e mi si connette al volo.
Dopo 40~50 sec. massimo perde la connessione al server. Se li passa tutti in rassegna, i più importanti (donkeyserver, razorback, bytedevils, ecc...) non rispondono e mi fa connettere ad un server di infimo livello.
Riprovo a connettermi ai sopracitati ma nulla...
Disconnetto, riconnetto immediatamente: Razorback raggiungibile, collegabile, ma tutto come sopra... dura 40~50 sec. e perde la connessione la server...
Come riescono quelli di Libero a fare una cosa del genere???
la raccomandata A/R mi è stata spedita insieme al contratto, è già sul tavolo pronta per essere compilata :D ... piccolo problema solo: :confused: lo speedtest a parte che su libero, non so dove trovarlo, mentre ping, tracert e packet loss manco sò che sono :stordita: sai spiegarmi qualcosa d'inerente e mandarmi qualche url, giusto per non farmi spiazzare al momento della fatidica telefonata?...
il ping non è altro che il tempo che passa tra il tentativo di contattare un sito e la sua risposta. Cioè... tu cerchi di contattare il sito pincopallino.com... dal tuo pc parte un pacchetto indirizzato al sito in questione. Il sito ti risponde. Il tempo che passa tra queste due operazioni è detto ping, e si misura in ms.
Il tracert invece ti mostra "l'instradamento" della tua richiesta. Ti mostra tutti i nodi da cui passa la tua richiesta fino a giungere al sito voluto. Come saprai la connessione ad uno specifico sito non è diretta, ma procede a piccoli tratti... per fare un esempio scemo: devi andare in salumeria, arrivi all'incrocio, giri a destra, procedi dritto, giri a sinistra, ancora dritto, sei arrivato a destinazione. Così come tu non arrivi a destinazione in modo diretto così la connessione deve appoggiarsi a server sparsi qua e là per contattare un sito, e il tracert ti mostra tutti questi passaggi.
Non c'è bisogno di passare link, x il ping e il tracert puoi andare in start--->esegui-->digita cmd e dai l'invio. Ti apparirà una finestra dos dal quale digitare ad es: ping www.libero.it (per calcolare il ping al sito di libero) o tracert www.libero.it (per visualizzare l'instradamento). Prova anche con altri siti, se il ping è attorno ai 100-150 ms è nella media, quindi non so se possa essere tanto produttivo inviare i risultati. Da 150 a 250 è così così, nel senso che come valori sono altini ma non dovrebbero dare problemi nella navigazione. Io avevo valori che oscillavano tra 500 e 2500 nei momenti di congestione.... uno schifo :rolleyes:
la rsiposta del ping non c'entra niente con la larghezza di banda, o sbaglio??
la rsiposta del ping non c'entra niente con la larghezza di banda, o sbaglio??
non sbagli ;)
Ninja_Gundam
04-01-2006, 19:00
Niente dopo 100 pagine 98 sono ancora su problemi con emule ecc.. ke pakko. Ma fatevi un post a parte.. Cmq sia, a me ha fatto parekkio ridere questa risposta dopo tracert,ping,speedtest ecc ke ho spedito.
"Le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider, sono da considerarsi massime.
L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse."
Ah ho capito se si cerca sul dizionario ADSL e' quella la definizione! ^_^; Ma ke vadino a fanc.... ma ke cavolo di risposta al disservizio e'??? Quindi l'ADSL e' un p2p elettrico! Ho capito perke' nn va il p2p del p2p allora :p
Chooo
sukoy27k
04-01-2006, 23:09
confermo che sulla tcp 1755 e udp 1756 tutto procede a meraviglia.
bisogna far luce su questa questione,non posso applicare politiche del genere deliberatamente,anche perchè se avessi un sistema di video sorveglianza in remoto,con un client che usa porte non standard,quello che stanno facendo risulterebbe molto grave.
confermo che sulla tcp 1755 e udp 1756 tutto procede a meraviglia.
:cry:
magarA fosse cosi,io con quelle porte ho scaricato decentemente qualche gg,ora sono tornato ai miei cari 15kb/s di media con ore e ore sotto i 10...poi un po' a 30-35...poi 0... :mad:
sukoy27k
05-01-2006, 00:07
:cry:
magarA fosse cosi,io con quelle porte ho scaricato decentemente qualche gg,ora sono tornato ai miei cari 15kb/s di media con ore e ore sotto i 10...poi un po' a 30-35...poi 0... :mad:
bha forse i loro sistemi embeddeed sono in grado di controllare il carico sulle porte e dinamicamente dirottare banda su altre,se sono non standard.
prova con altre porte,fai che ne castrano alcune per elevare nella coda delle priorità le altre?
dovresti provare a fare un test per misuarare la banda su tutte le porte che hai a disposizione,da lì potresti capire quali sono state colpite dal morbo e quali no.
non volgio credere che applichino questa strategia sistematicamente.
PS:peccato non avere tempo altrimenti la scirverei un utility che faccia questo.
Non so se questo limite di banda sui P2P sia reale ma anche io ho gli stessi problemi di banda usando software P2P... sul web scarico a 300 kb/sec!
Quindi direi che una prova da fare sarebbe quella di trovare un sito web che lavora su una porta diversa da 80 e fare un download! Se va al massimo a 30 kb/sec allora abbiamo la conferma che tutte le porte diverse da quella 80 sono limitate!!!
Conoscete qualche sito web accessibile per fare una prova di questo genere?
Dimenticavo... ho notato anche un limite sulle connessioni massime che si aggira intorno alle 200 connessioni! Me lo confermate?
Non so se questo limite di banda sui P2P sia reale ma anche io ho gli stessi problemi di banda usando software P2P... sul web scarico a 300 kb/sec!
Dimenticavo... ho notato anche un limite sulle connessioni massime che si aggira intorno alle 200 connessioni! Me lo confermate?
idem alla prima frase,senza problemi da siti a 300...
per le connex io ho provato di tutto,da 75 a 90-95-100-120-125-150-160-170-200 solo per citarne alcune...non ne vuol sapere
Joey.Cape®
05-01-2006, 00:51
il ping non è altro che il tempo che passa tra il tentativo di contattare un sito e la sua risposta. Cioè... tu cerchi di contattare il sito pincopallino.com... dal tuo pc parte un pacchetto indirizzato al sito in questione. Il sito ti risponde. Il tempo che passa tra queste due operazioni è detto ping, e si misura in ms.
Il tracert invece ti mostra "l'instradamento" della tua richiesta. Ti mostra tutti i nodi da cui passa la tua richiesta fino a giungere al sito voluto. Come saprai la connessione ad uno specifico sito non è diretta, ma procede a piccoli tratti... per fare un esempio scemo: devi andare in salumeria, arrivi all'incrocio, giri a destra, procedi dritto, giri a sinistra, ancora dritto, sei arrivato a destinazione. Così come tu non arrivi a destinazione in modo diretto così la connessione deve appoggiarsi a server sparsi qua e là per contattare un sito, e il tracert ti mostra tutti questi passaggi.
Non c'è bisogno di passare link, x il ping e il tracert puoi andare in start--->esegui-->digita cmd e dai l'invio. Ti apparirà una finestra dos dal quale digitare ad es: ping www.libero.it (per calcolare il ping al sito di libero) o tracert www.libero.it (per visualizzare l'instradamento). Prova anche con altri siti, se il ping è attorno ai 100-150 ms è nella media, quindi non so se possa essere tanto produttivo inviare i risultati. Da 150 a 250 è così così, nel senso che come valori sono altini ma non dovrebbero dare problemi nella navigazione. Io avevo valori che oscillavano tra 500 e 2500 nei momenti di congestione.... uno schifo :rolleyes:
ok, ieri sera ho dato un pò un'occhiata... sul promt non ho fatto da libero, bensì ping www.html.it, dandomi valore medio del ping=43, (credo ottimo!) e pl persi=0... teoricamente dovrei essere a posto, solo che ho fatto lo speedtest su http://www.helpadsl.it/ e mi dava meno di una 320... :muro:
sarà il sovraffollamento :sofico:
cmq ho impostato le porte su zdc:
tcp=1755 e udp=1756
pare funzioni... progressivamente i dl aumentano, sono arrivato a punte di 40-50 kb/s... non è proprio degno di una 4 mega, ma meglio che regolarmente meno di 1 kb/s :D
a presto e grazie ;)
__M@ster__
05-01-2006, 01:42
[QUOTE=sukoy27k]confermo che sulla tcp 1755 e udp 1756 tutto procede a meraviglia.
anche io dicevo cosi, ma ho cantato vittoria troppo presto!! adesso con quelle porte sn allo stasso punto di prima! porco zio :rolleyes:
io, orami non cambio piu' nulla una porta vale l'altra.......durante il giorno vado da schifo, sia emule, bitcomet, rev connect non vanno per niente, medie di download scandalose.......poi per magia verso mezzanotte e come se mi togliessero il freno a mano all'adsl...........ed è da molto tempo che ho notato questo fatto.
mi sono rotto, spero solo che arrivi subito il giorno che devo dare disdetta, tranne eventuali miracoli.......ma ci spero poco................
ma come non lo sapete?
il filtro che hanno messo è tale da monitorare il traffico a livello di applicazione (quindi leggendo l'intero pacchetto). sembra che il problema verrebbe risolto solamente cambiando porte ogni 48ore...altrimenti poi torna a pochi kb/sec..
l'ho letto su un altro forum ero convinto che lo sapeste già...
ma come non lo sapete?
il filtro che hanno messo è tale da monitorare il traffico a livello di applicazione (quindi leggendo l'intero pacchetto). sembra che il problema verrebbe risolto solamente cambiando porte ogni 48ore...altrimenti poi torna a pochi kb/sec..
l'ho letto su un altro forum ero convinto che lo sapeste già...
Cambiando porte ogni 48 ore dovrebbe scaricare sempre a manetta?
è un'ipotesi a cui avevo pensato ma non ne ero convinto, se qualcuno ne sa di più ci dia più info.
Grazie e sempre ABBASSO LIBERO!!!!
ma come non lo sapete?
il filtro che hanno messo è tale da monitorare il traffico a livello di applicazione (quindi leggendo l'intero pacchetto). sembra che il problema verrebbe risolto solamente cambiando porte ogni 48ore...altrimenti poi torna a pochi kb/sec..
l'ho letto su un altro forum ero convinto che lo sapeste già...
perdonami se sono drastico, ma dici una fesseria:io da quando ho cambiato porte vado bene...
gighen78
05-01-2006, 15:16
perdonami se sono drastico, ma dici una fesseria:io da quando ho cambiato porte vado bene...
PURE IO
anche io cambiando porte ho riscontrato un notevole miglioramento...ho trascorso l'ultimo mese con un picco di punta pari al max 30Kb...da 2 giorni invece in media vado sui 130/150...non è tanto ma rispetto a prima :cool:
perdonami se sono drastico, ma dici una fesseria:io da quando ho cambiato porte vado bene...
probabilmente non sono 48 ore ma un po' di più,all'inizio con la 1755/6 arrivavo a picchi di 230...sarà durata una settimana si e no...ora sono tornato alle mie medie di 22-23 kb/s per ore e ore...linea piatta costante nelle statistiche del mulo...giorno o notte non cambia...
ora proverò a ricambiarle...
VipeR_Dj
05-01-2006, 20:25
ragazzi voi rispetto a me siete fortunati!!
io ho emule che a + d 3-4 kbs nn va in down mentre in up ogni tanto a 30 arriva.. sennò sta sui 10/15.. ma la mia cosa "grave" è che ho libero 2 mega e anche se scarico da internet qualcosa a + d 10kbs nn va.. oggi mi andava a 3-4 kbs e x aprire le pagine web posso aspettare anche 10 secondi.. :cry:
se torno al 56k secondo me vado + veloce e spendo meno.. :cry:
sukoy27k
05-01-2006, 20:43
ma come non lo sapete?
il filtro che hanno messo è tale da monitorare il traffico a livello di applicazione (quindi leggendo l'intero pacchetto). sembra che il problema verrebbe risolto solamente cambiando porte ogni 48ore...altrimenti poi torna a pochi kb/sec..
l'ho letto su un altro forum ero convinto che lo sapeste già...
è illegale quello che dici,se fosse vero si verrebbe incontro a tutte le norme a tuttela della privacy del cittadino.esaminare i pachetti in uscita dal mia connessione è qualcosa che non stà ne in cielo ne in terra,è da paragonare al telefono sotto controllo,e in questo ci mette lingua soltanto la magistratura dopo la richiesta di un prefetto per accertare eventuali illegalità.
ma immaggini il potere che avrebbero i provider se potessero utilizzare questi tool?imensooooooooooooooooo e non aggiungo altro..............
la RIAA ben sapendo quanto sopra preme contro i fruitori di conessione a finchè pongano un tampone al p2p selvaggio,l'unico modo legale che hanno trovato per ora,è dirigere tutta la banda verso i servizi di streaming http ed ftp,giustificandosi col fatto che l'utente medio non utilizza altri protocolli.
libero lo stà già testando da qualche mese questo sistema,telecom si stà armando aspettando che una grossa fetta di utenti delusi passi di nuovo sotto la sua ala,dandogli il ben servito appena ritornano.
stanotte stavo pensando ad un utility che mi faccia uno scan delle porte per misurare la banda a disposizione,credo che al 90% qualche porticina la rimangano aperta per permettere sistemi di video sorveglianza da remoto o qualsiasi altra applicazione client/server proprietaria.
:D
sukoy27k
05-01-2006, 20:49
probabilmente non sono 48 ore ma un po' di più,all'inizio con la 1755/6 arrivavo a picchi di 230...sarà durata una settimana si e no...ora sono tornato alle mie medie di 22-23 kb/s per ore e ore...linea piatta costante nelle statistiche del mulo...giorno o notte non cambia...
ora proverò a ricambiarle...
è molto probabile che controllino il traffico sulle porte rimaste aperte e se la banda dedicatagli è costante per giorni e giorni,dinamicamente la chiudono per aprirne altre.
molto probabilmente è questo lo scenario a cui andiamo incontro.
il p2p non lo possono fermare ma possono renderlo inutilizzabile per l'utente medio ;)
gighen78
05-01-2006, 20:50
è illegale quello che dici,se fosse vero si verrebbe incontro a tutte le norme a tuttela della privacy del cittadino.esaminare i pachetti in uscita dal mia connessione è qualcosa che non stà ne in cielo ne in terra,è da paragonare al telefono sotto controllo,e in questo ci mette lingua soltanto la magistratura dopo la richiesta di un prefetto per accertare eventuali illegalità.
ma immaggini il potere che avrebbero i provider se potessero utilizzare questi tool?imensooooooooooooooooo e non aggiungo altro..............
la RIAA ben sapendo quanto sopra preme contro i fruitori di conessione a finchè pongano un tampone al p2p selvaggio,l'unico modo legale che hanno trovato per ora,è dirigere tutta la banda verso i servizi di streaming http ed ftp,giustificandosi col fatto che l'utente medio non utilizza altri protocolli.
libero lo stà già testando da qualche mese questo sistema,telecom si stà armando aspettando che una grossa fetta di utenti delusi passi di nuovo sotto la sua ala,dandogli il ben servito appena ritornano.
stanotte stavo pensando ad un utility che mi faccia uno scan delle porte per misurare la banda a disposizione,credo che al 90% qualche porticina la rimangano aperta per permettere sistemi di video sorveglianza da remoto o qualsiasi altra applicazione client/server proprietaria.
:D
Purtroppo programmi di questo tipo non so se esistono....
sukoy27k
05-01-2006, 21:04
Purtroppo programmi di questo tipo non so se esistono....
guarda onestamente ad occhio e croce non è che sia di questa complessità un tool del genere,andrebbe bene anche in java.
sono quasi sotto sessione e non sarebbe molto inteliggente da aprte mia mettermi a studiare su questo progetto,anche se dopo tutti scometto mi vorebbero bene :p
un server che faccia girare una servlet,che accoglie le richieste del client sulla porta x (dove x appartiene ad un range di porte di cui si vuole testare la banda a disposizione)ed invii pachetti di piccole dimensione nell'ordine dei KB.
il ping pong termina quando si trova una porta a piena banda.
il problema più che altro è trovare un server con moooooooooooooooolta banada a disposizione e che non si paghi nulla :D
PS:tra l'altro credo andrebbero testate soltanto le porte TCP
scusare,porte alternative ce ne sono?443-453 non mi vanno...idem 1755-1756... :muro:
scusare,porte alternative ce ne sono?443-453 non mi vanno...idem 1755-1756... :muro:
probabilmente il tuo è un problema globale..come lo era il mio prima di cambiare...io, anzi il mio pc, ci metteva un'intera eternità ad aprire una singola pag web...il mio speedtest nn superava i 100kbps(4mega)...è possibile ke tu abbia problemi banda....
probabilmente il tuo è un problema globale..come lo era il mio prima di cambiare...io, anzi il mio pc, ci metteva un'intera eternità ad aprire una singola pag web...il mio speedtest nn superava i 100kbps(4mega)...è possibile ke tu abbia problemi banda....
magari!invece da web scarico a 300 e i test mi dicono giustamente che ho una 4 mega :muro:
anche io cambiando porte ho riscontrato un notevole miglioramento...ho trascorso l'ultimo mese con un picco di punta pari al max 30Kb...da 2 giorni invece in media vado sui 130/150...non è tanto ma rispetto a prima :cool:
Non avete ancora capito che il cambio porta vi giova alcuni giorni dopodicchè la stuazione riamane tale e quale? No? Qua tutti hanno riscontrato la stessa cosa...
gighen78
06-01-2006, 10:30
Non avete ancora capito che il cambio porta vi giova alcuni giorni dopodicchè la stuazione riamane tale e quale? No? Qua tutti hanno riscontrato la stessa cosa...
A me il cambio porte ha giovato da un mese a questa parte.A parte qualche giorno in cui ero di poco sotto i 100,ora sono sempre sui 150
Non avete ancora capito che il cambio porta vi giova alcuni giorni dopodicchè la stuazione riamane tale e quale? No? Qua tutti hanno riscontrato la stessa cosa...
quoto gighen...io dal cambio porte sono sempre andato bene...
Che porte avete messo? Io 1755 e 1756.
gighen78
06-01-2006, 15:50
Che porte avete messo? Io 1755 e 1756.
SI ANCHE IO!!!
credo che non sia stato difficile correre ai ripari per i capoccia di libero dato che basta digitare cose tipo "porte emule libero" o "libero emule problemi" e via dicendo su gooooooogle per scoprire che migliaia di utenti hanno messo tcp e udp 1755/6....e secondo me hanno già tarpato le ali ad alcuni (come me porcaccia....)e con gli altri si divertiranno presto...per carità ipotesi mia senza prove...ma tant'è da giorni e giorni non passo MAI i 50kb al sec...e quando ci arrivo in un amen torna a 20-25...
gighen78
06-01-2006, 16:03
Mah non credo sinceramente.Io da quando ho telefonato sembro avere risolto i problemi e la banda è sempre attorno ai due mega mentre prima massimo 1,2.Quindi l'upgrade io non lo ho avuto e forse nemmeno lo avro ma non mi interessa granche..Ho chiesto di passare a pagare 19,90 come i nuovi utenti e forse mi hanno lasciato la due mega e a me va anche bene cosi...In un giorno ieri ho scaricato 12 giga....
Violet sky
06-01-2006, 16:14
Io uso bittornado... solo che non ha settaggi per porte udp eccetera, ha solo un "port range"... come devo fare?
Grazie :)
ho fatto una prova:ho rimesso in tcp la 4662...ed è tornato in un amen a 30k in dl...e rimettendo la 1755 nn sale +...qua finisce a "buddellu", se mi scusate il termine...!!! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
Mah non credo sinceramente.Io da quando ho telefonato sembro avere risolto i problemi e la banda è sempre attorno ai due mega mentre prima massimo 1,2.Quindi l'upgrade io non lo ho avuto e forse nemmeno lo avro ma non mi interessa granche..Ho chiesto di passare a pagare 19,90 come i nuovi utenti e forse mi hanno lasciato la due mega e a me va anche bene cosi...In un giorno ieri ho scaricato 12 giga....
Quindi a te sta andando bene da quando sei passato a 19,90 euro al mese?
Mah non credo sinceramente.Io da quando ho telefonato sembro avere risolto i problemi e la banda è sempre attorno ai due mega mentre prima massimo 1,2.Quindi l'upgrade io non lo ho avuto e forse nemmeno lo avro ma non mi interessa granche..Ho chiesto di passare a pagare 19,90 come i nuovi utenti e forse mi hanno lasciato la due mega e a me va anche bene cosi...In un giorno ieri ho scaricato 12 giga....
12 GIGA??!??!!? :eek: :eek: :eek: :eek:
mi dici che programma usi????????????
io sono arrivato max a 9.3 gb...ho fatto una scoperta interessante:quando ho fatto il cambio porte, cliccando sul piccolo globo 2 volte mi si è aperta una finestra e li ho scoperto ke ero firewalled su la kad e anke ripassando sulla 1755 sono rimasto firewalled x un pezzo con il dl classico a 30k.........
gighen78
06-01-2006, 21:46
12 GIGA??!??!!? :eek: :eek: :eek: :eek:
mi dici che programma usi????????????
Io ho sempre usato edonkey e mi è sempre andato bene a parte il mese di ottobre e 3 quarti di novembre.E ultimamente dopo cheho chiesto di pagare 19 e 90 penso di avere la 2 mega ma piena..
Zodd_Il_nosferatu
06-01-2006, 23:57
ragazzi... è da un pò che edonkey anche con + di 3000 fonti non mi scarica a + di 80...
com'è possibile?
ho le porte 1755 1756
ragazzi... è da un pò che edonkey anche con + di 3000 fonti non mi scarica a + di 80...
com'è possibile?
ho le porte 1755 1756
come previsto...
secondo me hanno già trovato il modo di filtrare il traffico anche su quelle porte.
benvenuto tra i raggirati di libero.
:mad:
...oggi freno a mano tirato... :cry:
gighen78
07-01-2006, 12:35
...oggi freno a mano tirato... :cry:
Anche a me stamattina sembrava fosse strozzata.Allora ho notato che è gia successo che quando scaricavo piu di 20 giga in un giorno e mezzo,allora scaricava a bassa velocita.Spegnendo edonkey e riattivandolo in meno di un'ora sono tornato sui 150...provate anche voi.Io ho 30 file in download..
ragazzi... è da un pò che edonkey anche con + di 3000 fonti non mi scarica a + di 80...
com'è possibile?
ho le porte 1755 1756
in questo caso non e' un problema di filtro ma di banda satura da parte di wind
gighen78
07-01-2006, 13:10
in questo caso non e' un problema di filtro ma di banda satura da parte di windMa si infatti libero ha tot banda garantita pero non puo renderla disponibile a tutti allora taglia di qua taglia di la ...
il problema di banda e' solo x le 4mega
infatti qui dice http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=2&r=PI
"L'offerta all'ingrosso di Telecom per le 4 Mbps è fatta in modo che si arrivi persino a un oversubscription di 1 a 100". Ossia, si arriva a una media di 100 utenti messi a condividere 4 megabit di banda. "Mentre le altre nostre offerte hanno un oversubscription di 1 a 20".
mi viene da pensare allora ke i filtri vengano applicati solo alle 4mega
ki ha una 2 mega xke' non prova a scaricare con le porte normali e mi dice se ha lo stesso problemi di filtro?
nel caso non ci siano problemi passo anke io alla 2 mega
SilentScream
07-01-2006, 15:12
ragà...son arrivato tardi;e mettermi a rileggere tutto dall'inizio mi pare inumano(almeno per me)...qualcuno sarebbe così buono da spiegarmi il problema e la "soluzione"..magari anche in privato!ve ne sarei grato....però nun ve posso pagà,eh! :stordita:
il problema di banda e' solo x le 4mega
infatti qui dice http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=2&r=PI
"L'offerta all'ingrosso di Telecom per le 4 Mbps è fatta in modo che si arrivi persino a un oversubscription di 1 a 100". Ossia, si arriva a una media di 100 utenti messi a condividere 4 megabit di banda. "Mentre le altre nostre offerte hanno un oversubscription di 1 a 20".
mi viene da pensare allora ke i filtri vengano applicati solo alle 4mega
ki ha una 2 mega xke' non prova a scaricare con le porte normali e mi dice se ha lo stesso problemi di filtro?
nel caso non ci siano problemi passo anke io alla 2 mega
io ho la 1,2 mega su rete telecom, durante il giorno non riesco a scaricare nulla ho provato TUTTI i programmi di file sharing ed ho cambiato anche le porte. poi magicamente verso mezzanotte mi tolgono il freno a mano, e scarico al max.
anche la navigazione normale web è di molto rallentata. se invece non apro programmi di file sharing la navigazione è normale.
ps.(non ditemi che è normale che la navigazione rallenti quando si tengono aperti programmi p2p perchè lo so, ed ho impostato limiti sia in download che in upload per non creare problemi)
Sinclair63
07-01-2006, 16:42
Ragà confermo lo strozzamento di banda, io fino all'altro ieri oscillavo tra i 3400 e 3800 mbits, ora non supero i 2000 con abbassamenti fino a 700kbs :muro: :muro: :mad: :mad: :cry:
http://img303.imageshack.us/img303/1139/taglia5oa.jpg (http://imageshack.us)
appena cambiate le porte da 80 e 443 a 1775 e 1776.
risultato: passato da 10 kb/s a 230 kb/s in meno di un'ora :sofico:
adesso mi kiedevo solo se di default il selfcare di libero è attivo oppure no..
non voglio farlo tramite il sito che ormai tutti sanno,perke' dovrei accettare tuttel le condizioni assurde di libero...sapevo pero' ke c'era una pagina ke diceva tutti i servizi che avevo attivi senza entrare in quella pagina ma non riesco più a trovarla...
ho kiamato il 155 e ho kiesto al'operatore se di defaul è attivo,e mi ha assicurato di no..ma alla fine mi ha detto "dai diamo una controllata per sicurezza" NOOOOOOOO!!!per favore non controlli..ma non c'è stato niete da fare ha controllato,mi ha assicurato ke non l'avevo attivo...ma sicuramente me l'avrà attivato proprio in quel momento.
oltre il danno la beffa :muro:
Come abbonato ancora dipendente da telecom dovrei stare a 1200, ma con una linea riconosciuta mai inferiore ai 2Mbps in rx e 320kbps in tx, da qualche settimana non riesco a superare i 300kbps in rx. La tx a volte rientra nei parametri previsti, altre volte è a 0 !!! Considerando che i test di velocità li faccio con lo strumento messo a disposizione da Libero ...direi che sono proprio messo male!
A questo si deve aggiungere una costante instabilità nella connessione stessa!
Una sola cosa è ora sicura: alla scadenza del contratto (purtroppo dovrò aspettare la fine dell'anno) Libero vedrà la mia manina che fa "ciao ciao" mentre migro verso altri lidi.
Non si può continuare così!
Anche per me la situazione è scandalosa!!Ho Libero 4Mb nn ULL ed ora che vi sto scrivendo ho serie difficoltà a navigare...ormai nn uso programmi p2p da prima delle feste!! :muro:
Ho letto che qualcuno ha fatto la disdetta senza pagare alcuna penale:come penale intende anche i canoni che mancano alla fine del contratto?
Purtroppo a me il contratto scade a ottobre quindi se chiedo la disdetta ora dovrei pagare tutti i canoni fino ad ottobre più la penale oppure c'è un modo per evitare tutto ciò?
Mi togliete una curiosità?Come avete fatto a far scendere il canone da 29,90 a 19,90?
per quelli che dicono che cambiare porte ogni 48 ore non serve a niente e che libero non può leggere a livello applicativo i pacchetti perchè è illegale, volevo rispondere che mi è stato riferito da un amico che lo ha letto su un altro forum. bufala? non bufala? non lo so, ma io sono tra quelli che non aprono l'emule perchè da server vado a meno di un 56k...ho anke mandato un fax x aprire un guasto e non mi è stata data risposta...beati voi che avete anke emule che vi funziona (anke scaricare ad 80 è meglio di niente.. )
in poche parole :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non ne posso più voglio una vera adsl
piu' leggo post e piu' mi sale la rabbia, mi viene voglia di andare alle sedi libero con delle taniche di benzina e dargli fuoco.
ma possibile che fanno quello che vogliono??????
siamo in una situazione scandalosa è nessuno fa niente??? non cè un organismo, un istituzione che tutela i consumatori???? se cè cosa fanno?? le pippe????
ok facciamo la disdetta......ma poi??? a chi mi attacco????? alice, tiscali, tele 2, ngi????? boooo io non lo so ho paura di finire nella stessa situazione in cui mi trovo ora.
ps. ormai mi sono rassegnato....comunque se cè qualcuno che vuol dividere con me le spese della benzina mi faccia sapere........ :muro: :muro: :muro: :muro:
Io lo stesso.Mi hanno abbassato il canone a 19 e 90 e vado a 2 mega pieni.Da quando li ho contattati tutto ok.Una signorina gentilissima mi ha risolto tutto in 5 minuti (la sera prima un grosso idiota mi ha fatto stare 10 minuti senza dire una parola e dicendo di avere risolto il problema,mentre probabilmente si stava facendo una pippa sul terminale su un sito porno..).Da quel giorno navigo bene e scarico con emule ottimamente ( a parte qualche giorno ma questo succedeva anche prima e capita anche agli utenti alice..)
Anche tu come altri utenti hai mandato una raccomandata A/R oppure hai semplicemente chiamato l'assistenza?
Vorrei muovermi anch'io,se proprio nn riesco a risolvere a brevi questi problemi almeno mi abbassassero il canone.
Come ho già scritto,il mio contratto scade ad ottobre e tra penale e canoni rimanenti dovrei regalare un bel po' di € a Wind e nn mi va proprio!Ho un po' di paura a mandare la raccomandata di disdetta perchè nel caso l'accettassero nn potrei più torare indietro!!
Mi togliete una curiosità?Come avete fatto a far scendere il canone da 29,90 a 19,90?
Qualcuno risponde?
gighen78
08-01-2006, 12:54
Anche tu come altri utenti hai mandato una raccomandata A/R oppure hai semplicemente chiamato l'assistenza?
Vorrei muovermi anch'io,se proprio nn riesco a risolvere a brevi questi problemi almeno mi abbassassero il canone.
Come ho già scritto,il mio contratto scade ad ottobre e tra penale e canoni rimanenti dovrei regalare un bel po' di € a Wind e nn mi va proprio!Ho un po' di paura a mandare la raccomandata di disdetta perchè nel caso l'accettassero nn potrei più torare indietro!!
Io ho telefonato perche non c'era piu la portante e non potevo nemmeno accedere a internet.Ho chiamato 50 volte in due giorni e alla fine, nonostante prima avessi parlato con un testa di legno che aveva solo fatto elevare il mio tasso di incazzatura non risolvendo un bel niente,ho telefonato per disdire e una gentile signorina mi ha chiesto come mai.Io le ho spiegato che non ho portante da due giorni e che mi va piano da un bel po di tempo (questo a novembre piu o meno).Allora le ho spiegato che effettivamente io stavo molto bene con libero fino a poco tempo prima,allora facendo finta di essere mortificato e di non voler realmente disdire, ho parlato alla tipa del discorso che i nuovi abbonati pagano 19 e 90...La signorina ha detto che controllava e alla fine mi ha passato a quella cifra.I problemi non erano finiti ancora..E infatti ho telefonato piu volte per vedere della mia portante finche una domenica ho risolto tutto con una gentilissima signorina che mi ha confermato che la mia linea ora funzionava e che il io contratto era stato cambiato a 19 e 90 al mese...
Io ho telefonato perche non c'era piu la portante e non potevo nemmeno accedere a internet.Ho chiamato 50 volte in due giorni e alla fine, nonostante prima avessi parlato con un testa di legno che aveva solo fatto elevare il mio tasso di incazzatura non risolvendo un bel niente,ho telefonato per disdire e una gentile signorina mi ha chiesto come mai.Io le ho spiegato che non ho portante da due giorni e che mi va piano da un bel po di tempo (questo a novembre piu o meno).Allora le ho spiegato che effettivamente io stavo molto bene con libero fino a poco tempo prima,allora facendo finta di essere mortificato e di non voler realmente disdire, ho parlato alla tipa del discorso che i nuovi abbonati pagano 19 e 90...La signorina ha detto che controllava e alla fine mi ha passato a quella cifra.I problemi non erano finiti ancora..E infatti ho telefonato piu volte per vedere della mia portante finche una domenica ho risolto tutto con una gentilissima signorina che mi ha confermato che la mia linea ora funzionava e che il io contratto era stato cambiato a 19 e 90 al mese...
Grazie x la risposta.....ora tenterò anch'io questa strada e vedrò un po' cosa succede!!
non lamentatevi cosi' tanto....basta cambiare le porte.
almeno per me è stato cosi'..son passato da 10kb/sec a 230 kb/sec in meno d'un ora.
ankio dico ke libero fa schifo....ma non solo per questi motivi..controllate bene le vostre fatture..ogni volta cercano di prendermi 0.50 € in piu'..per me questo è molto piu' grave...si tratta di una vera truffa.soprattutto se si moltlipica per tutti i clienti ke hanno..la stessa cosa succede a mia nonna.i miei zii,i miei amici.
:muro:
gighen78
08-01-2006, 13:53
non lamentatevi cosi' tanto....basta cambiare le porte.
almeno per me è stato cosi'..son passato da 10kb/sec a 230 kb/sec in meno d'un ora.
ankio dico ke libero fa schifo....ma non solo per questi motivi..controllate bene le vostre fatture..ogni volta cercano di prendermi 0.50 € in piu'..per me questo è molto piu' grave...si tratta di una vera truffa.soprattutto se si moltlipica per tutti i clienti ke hanno..la stessa cosa succede a mia nonna.i miei zii,i miei amici.
:muro:
Si tu hai ragione ma le lamentele in riferimento alla velocita di scaricamento le farei anche io...A me il peer to peer funziona bene, ma solo per il momento e metto le mani davanti perche mi sembra di capire che i problemi stanno tornando anche con le nuove porte....e sai in questo caso ti incazzeresti anche tu..come lo farei anche io..D'altronde dipendera sicuramente dalla zona in cui ci si trova e dalla congestione....
Passando a 19,90 si ha la 2 mega? E bisogna pagare qualcosa?
ilovethesinger
08-01-2006, 17:39
a me la porte 1755 è durata poco piu di una settimana,con velocità assurde (anche 380kb al secondo) ora mi ritrovo punto a capo,sto facendo vari test,ma il mulo proprio nn ne vuole sapere,sto vedendo solo dei miglioramenti con i torrent,usando il client Utorrent arrivo massimo a 60,che cmq nn è poco,anche se ho una 4mega effettiva.
Nn vedo l'ora di passare a fastweb.
gighen78
08-01-2006, 17:49
Passando a 19,90 si ha la 2 mega? E bisogna pagare qualcosa?
Questo non te lo so dire.A me segna due mega mentre prima andavo a 1,2 1,5 quando ero in piena...quindi non so che dirti.Non so se sono 2 mega o4 mega perche a volte scarico a 300 dai siti...
alientek
08-01-2006, 18:39
non lamentatevi cosi' tanto....basta cambiare le porte.
almeno per me è stato cosi'..son passato da 10kb/sec a 230 kb/sec in meno d'un ora.
ankio dico ke libero fa schifo....ma non solo per questi motivi..controllate bene le vostre fatture..ogni volta cercano di prendermi 0.50 € in piu'..per me questo è molto piu' grave...si tratta di una vera truffa.soprattutto se si moltlipica per tutti i clienti ke hanno..la stessa cosa succede a mia nonna.i miei zii,i miei amici.
:muro:
concordo con te che libero non è il massimo, anche se chi lo è..un suggerimento: forse quei 50 eurocent in più sono il costo della fattura cartacea, appunto di 50 eurocent ;)
no ho detto 50 cents indicativi..nel mio caso erano 0.58 una volta e 0.42 un'altra. i 50 cents della fattura cartacea ovviamete lo sapevo..
invece delle porte cosa significa che durano una settimana...ad esempio la 1755 la bloccano singolarmente a certe persone e poi ad altre. :confused:
io pensavo che se la bloccano,tutti ne risentono..ad esempio io sto usando quelle e tutto mi sembra sia a posto..difficilmente sono sotto i 100 kb/sec,ma vedo che qualcuno dopo una settimana ha già problemi...
sono 3 giorni ke le uso....devo iniziare a fare il countdown??? :confused:
lupino82
09-01-2006, 01:32
raga io uso sia emule che azureus...u emule ho settato 1755/56 come tcp e udp
mentre su azureus 6681/6689 il range dei valori tcp...c'è qualche altro settaggio??? xkè azureus sopra i 21 non va e emule dallo 0 non si schioda....
uso anche zonealarm, ho aperto tutto il traffico in uscita e in entrata ho solo predisposto quelle porte di sopra compreso il range, e i test sui due programmi mi dicono ok...ke faccio???
raga io uso sia emule che azureus...u emule ho settato 1755/56 come tcp e udp
mentre su azureus 6681/6689 il range dei valori tcp...c'è qualche altro settaggio??? xkè azureus sopra i 21 non va e emule dallo 0 non si schioda....
uso anche zonealarm, ho aperto tutto il traffico in uscita e in entrata ho solo predisposto quelle porte di sopra compreso il range, e i test sui due programmi mi dicono ok...ke faccio???
l'unica è spararti ;)
andreatzi
09-01-2006, 13:14
ciao ragazzi,
innanzitutto vi chiedo scusa se si farò perdere del tempo per rispondere a questo post..
sono mancato dal mio amatissimo PC e quindi da internet da circa 20gg (ero in vacanza :D )
attualmente sto utilizzando le porte TCP 1755 e UDP 453 e va tutto da dio..
qualcuno potrebbe farmi un breve riepilogo sulle porte da settare??
quelle che io conosco sono:
TCP 1755
UDP 1756, 458, 453
grazie a tutti
P.S. avevo sentito un pò di tempo fa che la libero avrebbe tolto queste cazzo di limitazioni della banda, si sa qualcosa di ufficiale??
P.P.S. da amici ho sentito dire che stanno mettendo le limitazioni anche su altri fornitori (tiscali in primis)
evildark
09-01-2006, 13:45
mi spiegate una cosa? qual'e' il vantaggio di usare emule rispetto a p2p decisamente piu' veloci? non riesco a capire dove sia il trucco?
su edonkey trovi il mondo
Oggi ho chiamato il numero verde (800990100) dato che da un paio di giorni a questa parte, dopo un forte temporale, la connessione mi cade con una certa frequenza...tra le varie stupidaggini che mi sono state dette la signorina del call center mi ha detto di sostituire nel mio user name @adslfast attuale con @liberoflat...ora non so ma con questa modifica vado molto peggio il mulo (tcp 1755 udp 453) non si schioda dai 15kb...provo a ricambiare...
ma per quantificare, io sono in ull, con tutto incluso, quanto raggiungete di banda sul muletto? io al max arrivo a 130 ma con tutti files di esigue dimensioni e in caso di miracolo, voi?
SilentScream
09-01-2006, 15:06
...e per shareaza...la porta 6346,va sempre bene?!
alientek
09-01-2006, 15:43
raga io uso sia emule che azureus...u emule ho settato 1755/56 come tcp e udp
mentre su azureus 6681/6689 il range dei valori tcp...c'è qualche altro settaggio??? xkè azureus sopra i 21 non va e emule dallo 0 non si schioda....
uso anche zonealarm, ho aperto tutto il traffico in uscita e in entrata ho solo predisposto quelle porte di sopra compreso il range, e i test sui due programmi mi dicono ok...ke faccio???
zone alarm è controindicato come firewall x chi vuol fare del filesharing..comunque sono state aperte altre discussioni in merito ;)
IroNLieR
09-01-2006, 17:23
Sono con libero da 6 giorni e già rimpiango alice come mi aveva predetto maledicendomi la gentilissima del customer care telecom. Cmq, ho upgradato il firmware del mio dsl-302@50x, aperto le 1755/6 per il pc mulizzato e naturalmente le ho cambiate sul mulo. Risultato? Da mezz'ora dl 0 - up 16 costante.
Ah! Dimenticavo ho anche variato i parametri di connessione e caching dei pacchetti con dr.tcp :cry: :cry:
Maledetti !! :mad:
Aggiungo che pingando la maggior parte dei siti notissimi italiani oltre che i server di ngi non ottengo risposta...
andreatzi
09-01-2006, 19:20
Sono con libero da 6 giorni e già rimpiango alice come mi aveva predetto maledicendomi la gentilissima del customer care telecom. Cmq, ho upgradato il firmware del mio dsl-302@50x, aperto le 1755/6 per il pc mulizzato e naturalmente le ho cambiate sul mulo. Risultato? Da mezz'ora dl 0 - up 16 costante.
Ah! Dimenticavo ho anche variato i parametri di connessione e caching dei pacchetti con dr.tcp :cry: :cry:
Maledetti !! :mad:
Aggiungo che pingando la maggior parte dei siti notissimi italiani oltre che i server di ngi non ottengo risposta...
benvenuto nel club dei maledetti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
quanti donwload hai??? forse magari ne hai troppo pochi e per questo il mulo non tira!! e poi mezz'ora è un po poco per giudicare :D
IroNLieR
09-01-2006, 19:25
benvenuto nel club dei maledetti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
quanti donwload hai??? forse magari ne hai troppo pochi e per questo il mulo non tira!! e poi mezz'ora è un po poco per giudicare :D
11 Dl di cui 1 solo attivo ora a 2,14kb/s :muro:
Sono un maledetttooo!!AAAAAAA :cry:
andreatzi
09-01-2006, 19:28
11 Dl di cui 1 solo attivo ora a 2,14kb/s :muro:
Sono un maledetttooo!!AAAAAAA :cry:
non sono tanti... il mulo si esprime al meglio quanto ce ne sono sopra la 50ina :D :D
quante fonti hanno??
non sono tanti... il mulo si esprime al meglio quanto ce ne sono sopra la 50ina :D :D
quante fonti hanno??
be pero' è normale che con 50 download si scarica a palla...........con 50 download io non ho problemi ad arrivare al max, anche con le porte normali.
non sono tanti... il mulo si esprime al meglio quanto ce ne sono sopra la 50ina :D :D
quante fonti hanno??
davvero bello il mulo...8 giorni a scaricare per avere qualcosa...4 mega/50file/8bit=10kB per file...
eheh direi che nn va per niente!
gighen78
09-01-2006, 20:02
e allora che ti lamenti a fare?Ti scarichi 50 files e risolvi il problema.Non capisco questi utenti che si lamentano avendo 10 file in download magari anche poco conosciuti e vorrebbero che emule gli scaricasse a 200.Piu download metti piu veloce ti va.EMULE è un programma che funziona meglio con tanti download in corso.Mentre la tecnologia torrent è diversa ossia privilegia il download del singolo file...quindi se vuoi scaricare un solo file o pochi ti consiglio di buttarti sui torrent
e allora che ti lamenti a fare?Ti scarichi 50 files e risolvi il problema.Non capisco questi utenti che si lamentano avendo 10 file in download magari anche poco conosciuti e vorrebbero che emule gli scaricasse a 200.Piu download metti piu veloce ti va.EMULE è un programma che funziona meglio con tanti download in corso.Mentre la tecnologia torrent è diversa ossia privilegia il download del singolo file...quindi se vuoi scaricare un solo file o pochi ti consiglio di buttarti sui torrent
dici a me?
guarda che io quoto in pieno quello che dici tu...
e' assolutamente ovvio che se ci metti 50 file scarica al top!!! ma e' anche vero che ora che scarichi un file da 700mega a 10K ti cala il sonno!!!
andreatzi
09-01-2006, 20:35
dici a me?
guarda che io quoto in pieno quello che dici tu...
e' assolutamente ovvio che se ci metti 50 file scarica al top!!! ma e' anche vero che ora che scarichi un file da 700mega a 10K ti cala il sonno!!!
sì, ma dal tuo post non si capiva bene cosa intendevi dire.. :D
sì, ma dal tuo post non si capiva bene cosa intendevi dire.. :D
in effetti c'era un velo d'ironia :mc:
evildark
09-01-2006, 20:55
ma per quantificare, io sono in ull, con tutto incluso, quanto raggiungete di banda sul muletto? io al max arrivo a 130 ma con tutti files di esigue dimensioni e in caso di miracolo, voi?
beh devo dire che me ne sono accorto piuttosto tardi di questa limitazione... non superavo i 20k ma avevo pochi files in download. appena ho cambiato la porta sono skizzato a 130 ma notavo anche io che non superava i 130 come se ci fosse un limite fissato...
evildark
09-01-2006, 21:03
invece di litigare su quale software funziona meglio, perkè nn cerchiamo una soluzione migliore?
.. se si adottano porte per il voip i meccanismi di hopping si accorgono che non si tratta di dati per SIP ALG?
... su quelle porte dovrebbero viaggiare a priorità alta i pacchetti...
inoltre sarebbe possibile modificare il mulo (che è uno dei pochi OPEN SOURCE e che quindi permetterebbe di farlo, a differenza di edonkey) in maniera tale da non inserire sign identificabili nei pacchetti tcp/ip? ... o magari inserire sign di programmi ftp per camuffare i pacchetti?...
evildark
09-01-2006, 21:10
è illegale quello che dici,se fosse vero si verrebbe incontro a tutte le norme a tuttela della privacy del cittadino.esaminare i pachetti in uscita dal mia connessione è qualcosa che non stà ne in cielo ne in terra,è da paragonare al telefono sotto controllo,e in questo ci mette lingua soltanto la magistratura dopo la richiesta di un prefetto per accertare eventuali illegalità.
ma immaggini il potere che avrebbero i provider se potessero utilizzare questi tool?imensooooooooooooooooo e non aggiungo altro..............
la RIAA ben sapendo quanto sopra preme contro i fruitori di conessione a finchè pongano un tampone al p2p selvaggio,l'unico modo legale che hanno trovato per ora,è dirigere tutta la banda verso i servizi di streaming http ed ftp,giustificandosi col fatto che l'utente medio non utilizza altri protocolli.
libero lo stà già testando da qualche mese questo sistema,telecom si stà armando aspettando che una grossa fetta di utenti delusi passi di nuovo sotto la sua ala,dandogli il ben servito appena ritornano.
stanotte stavo pensando ad un utility che mi faccia uno scan delle porte per misurare la banda a disposizione,credo che al 90% qualche porticina la rimangano aperta per permettere sistemi di video sorveglianza da remoto o qualsiasi altra applicazione client/server proprietaria.
:D
mi sa che purtroppo è vero quanto dicono riguardo alla limitazione di alcune porte. bisognerebbe appunto sfruttare porte palesemente utilizzate per scopi PROFESSIONALI... come voip o ftp.... ad ogni modo winmx adotta un sistema che automaticamente cambia le porte utilizzate appena vede una limitazione di banda... (forse meccanismo nato piu' per risolvere i problemi nelle grandi intranet che problemi di provider). sono concorde che questo sistema di analisi pacchetti è assolutamente illegale... dovranno nascere P2P con criptazione dei dati?... perkè no?! :-D
evildark
09-01-2006, 21:27
piu' leggo post e piu' mi sale la rabbia, mi viene voglia di andare alle sedi libero con delle taniche di benzina e dargli fuoco.
ma possibile che fanno quello che vogliono??????
siamo in una situazione scandalosa è nessuno fa niente??? non cè un organismo, un istituzione che tutela i consumatori???? se cè cosa fanno?? le pippe????
ok facciamo la disdetta......ma poi??? a chi mi attacco????? alice, tiscali, tele 2, ngi????? boooo io non lo so ho paura di finire nella stessa situazione in cui mi trovo ora.
ps. ormai mi sono rassegnato....comunque se cè qualcuno che vuol dividere con me le spese della benzina mi faccia sapere........ :muro: :muro: :muro: :muro:
tra un po' mi scade libero e passero' sicuro a NGI... costa un pochetto di piu' ma garantiscono il minomo al 95% di BANDA!!!... fanculo libero.
tra un po' mi scade libero e passero' sicuro a NGI... costa un pochetto di piu' ma garantiscono il minomo al 95% di BANDA!!!... fanculo libero.
scusa ma stai parlando di questa offerta qua (http://www.ngi.it/f5/F5.40961024.asp) ?
ma costa 170 euro al mese :eek:
evildark
09-01-2006, 22:21
scusa ma stai parlando di questa offerta qua (http://www.ngi.it/f5/F5.40961024.asp) ?
ma costa 170 euro al mese :eek:
la 4 mega... ma alla fine se ti prendi una da 1,2 ottieni gli stessi risultati che stiamo avendo con libero...
con la differenza che non sei costretto a perdere giornate intere per risolvere problemi come questo...
cioè mi pare assurdo che io debba pagare un canone per poi dovermi risolvere i problemi da solo.
il P2P non è illegale se non legato a LUCRO (o "profitto" con la nuova legge ambigua)... dunque con l'adsl ci faccio quello che voglio e non è legale che tu provider analizzi i miei pacchetti...
non che abbia qualcosa da nascondere o che soffra di manie di persecuzione... ma se analizzando i pacchetti facessero indagini marketing a mie spese permetti che mi dia fastidio?... soprattutto poi ricevere cartacce nella posta di casa o infinito spam nella mail? o peggio che chiamino a casa quelle ebeti dei call center per le promozioni (poverine nn è colpa loro ma alla fine il mio sfogo arriva su loro quando chiamano).
lupino82
09-01-2006, 22:36
zone alarm è controindicato come firewall x chi vuol fare del filesharing..comunque sono state aperte altre discussioni in merito ;)
mi dai il link gentilmente? :) :)
andreatzi
09-01-2006, 22:37
la 4 mega... ma alla fine se ti prendi una da 1,2 ottieni gli stessi risultati che stiamo avendo con libero...
con la differenza che non sei costretto a perdere giornate intere per risolvere problemi come questo...
cioè mi pare assurdo che io debba pagare un canone per poi dovermi risolvere i problemi da solo.
il P2P non è illegale se non legato a LUCRO (o "profitto" con la nuova legge ambigua)... dunque con l'adsl ci faccio quello che voglio e non è legale che tu provider analizzi i miei pacchetti...
non che abbia qualcosa da nascondere o che soffra di manie di persecuzione... ma se analizzando i pacchetti facessero indagini marketing a mie spese permetti che mi dia fastidio?... soprattutto poi ricevere cartacce nella posta di casa o infinito spam nella mail? o peggio che chiamino a casa quelle ebeti dei call center per le promozioni (poverine nn è colpa loro ma alla fine il mio sfogo arriva su loro quando chiamano).
ragazzi qui c'è una questione che va leggermente chiarita..
la libero NON analizza i pacchetti.. NON può farlo.. semplicemente controlla il flusso di dati e il numero di connessioni che un utente effettua in alcune porte che vengono normalmente utilizzate per il p2p..
in questo modo la libero si accorge che un utente scarica (per esempio) in alcune porte con 40 connessioni diverse ma NON può analizzare cosa c'è dentro i pacchetti che viaggiano su quelle 40 connessioni e allora che fa?? semplicemente al posto di lasciare libera la banda per quelle connessioni, la strozza e così ci ritroviamo a scaricare da 7 persone a 7k!!
il succo del discorso è che la libero sta limitando i donwload su alcuni range di porte normalmente utilizzate per il p2p.. NON sta analizzando i pacchetti e poi decide se farlo passare o no.. ripeto NON può farlo.. naturalmente c'è anche da considerare che ogni compagnia fa un controllo sulla quantità di dati trasmessi e ricevuti in un arco di tempo da parte dell'utente.. se quest'ultimo supera un limite (prestabilito) loro gli tagliano la banda (tanto non è garantita).. ed è per questi 2 motivi che la nostra linea :muro: va in questo modo..
lupino82
09-01-2006, 22:39
la 4 mega... ma alla fine se ti prendi una da 1,2 ottieni gli stessi risultati che stiamo avendo con libero...
con la differenza che non sei costretto a perdere giornate intere per risolvere problemi come questo...
cioè mi pare assurdo che io debba pagare un canone per poi dovermi risolvere i problemi da solo.
il P2P non è illegale se non legato a LUCRO (o "profitto" con la nuova legge ambigua)... dunque con l'adsl ci faccio quello che voglio e non è legale che tu provider analizzi i miei pacchetti...
non che abbia qualcosa da nascondere o che soffra di manie di persecuzione... ma se analizzando i pacchetti facessero indagini marketing a mie spese permetti che mi dia fastidio?... soprattutto poi ricevere cartacce nella posta di casa o infinito spam nella mail? o peggio che chiamino a casa quelle ebeti dei call center per le promozioni (poverine nn è colpa loro ma alla fine il mio sfogo arriva su loro quando chiamano).
Spero allora di non doverti chiamare MAI :D :D (io lavoro x sky!!!)
evildark
09-01-2006, 22:54
ragazzi qui c'è una questione che va leggermente chiarita..
la libero NON analizza i pacchetti.. NON può farlo.. semplicemente controlla il flusso di dati e il numero di connessioni che un utente effettua in alcune porte che vengono normalmente utilizzate per il p2p..
in questo modo la libero si accorge che un utente scarica (per esempio) in alcune porte con 40 connessioni diverse ma NON può analizzare cosa c'è dentro i pacchetti che viaggiano su quelle 40 connessioni e allora che fa?? semplicemente al posto di lasciare libera la banda per quelle connessioni, la strozza e così ci ritroviamo a scaricare da 7 persone a 7k!!
il succo del discorso è che la libero sta limitando i donwload su alcuni range di porte normalmente utilizzate per il p2p.. NON sta analizzando i pacchetti e poi decide se farlo passare o no.. ripeto NON può farlo.. naturalmente c'è anche da considerare che ogni compagnia fa un controllo sulla quantità di dati trasmessi e ricevuti in un arco di tempo da parte dell'utente.. se quest'ultimo supera un limite (prestabilito) loro gli tagliano la banda (tanto non è garantita).. ed è per questi 2 motivi che la nostra linea :muro: va in questo modo..
già per ora è come dici tu!.... solo poichè cio' non risolve definitivamente il LORO problema, anzi lo peggiora perkè la porta 1755 non la possono bloccare per via dello streaming (che streaming sarebbe piu' con banda limitata?)... stanno per implementare nuove soluzioni con dei nuovi apparecchi cisco che analizzano il TIPO di dati contenuti nei pacchetti... e chi mi garantisce che analizzano solo il TIPO dei dati e non altro?...
per ora hanno solo risolto i loro problemi per i prossimi 2 mesi... cioè il tempo che noi capiamo le loro furbizie e che adottiamo contromisure... e poi il tempo che i nostri amici newbie si accorgano che non riescono piu' a scaricare un tubero e ci contattino per risolvergli il problema (già immagino... che palle!! :-))
evildark
09-01-2006, 22:55
Spero allora di non doverti chiamare MAI :D :D (io lavoro x sky!!!)
OT
asuhdauhduhsd :) si ma tu fai assistenza... (credo)... o pubblicizzi? suhdsuhah certo è un lavoro in cui ci vuole molta pazienza eh! :D
lupino82
09-01-2006, 23:11
raga adesso con azureus ho un picco di 80...miracolo....sempre con il firewall!!!
ot no non faccio assistenza ma sono tra quelli che devono rompere le scatole per pubblicizzare sky! si è palloso ma pensa che regaliamo è cse noi che lo sky center quindi la gente viene invogliata =)))
SteveChange83
09-01-2006, 23:19
Ciao ragazzi :) , anche io sto con libero 4 Mbit :( che va come una lumaca.
Emule scarica sempre max a 20 KB, mentre sotto consiglio di molti ho abilitato la 1755 e come per magia in 20 minuti è arrivato a 80 KB con 6 downloads
Resta però da capire quanto altro tempo rimarrà cosi bella veloce .......
Speriamo piu tempo possibile :)
E' evidente anche per me (fino ad ora non ci credevo molto ) allora che quelli di infostrada filtrano a morire queste belle porticine
Ciao a tutti ,e speriamo in un nuovo anno "meno libero" per tutti :D
ragazzi io non ce la faccio più, negli ultimi giorni dal primo pomeriggio in poi la connessione diventa praticamente inutilizzabile, già sono influenzato ma questi maledetti problemi mi fanno salire ancor di più la febbre :muro:
penso che a qualcuno potrebbe tornare utile una mappa delle zone piu' colpite... non credo che la situazione sia dovunque la stessa
che dite?
evildark
10-01-2006, 12:13
penso che a qualcuno potrebbe tornare utile una mappa delle zone piu' colpite... non credo che la situazione sia dovunque la stessa
che dite?
già non è affatto una cattiva idea... per capire se si tratta di centrali o collegamenti tra dorsali...
ma tu guarda se ci tocca fare il lavoro di libero per ottenere il servizio che paghiamo...
evildark
10-01-2006, 12:27
ragazzi qui c'è una questione che va leggermente chiarita..
la libero NON analizza i pacchetti.. NON può farlo.. semplicemente controlla il flusso di dati e il numero di connessioni che un utente effettua in alcune porte che vengono normalmente utilizzate per il p2p..
in questo modo la libero si accorge che un utente scarica (per esempio) in alcune porte con 40 connessioni diverse ma NON può analizzare cosa c'è dentro i pacchetti che viaggiano su quelle 40 connessioni e allora che fa?? semplicemente al posto di lasciare libera la banda per quelle connessioni, la strozza e così ci ritroviamo a scaricare da 7 persone a 7k!!
il succo del discorso è che la libero sta limitando i donwload su alcuni range di porte normalmente utilizzate per il p2p.. NON sta analizzando i pacchetti e poi decide se farlo passare o no.. ripeto NON può farlo.. naturalmente c'è anche da considerare che ogni compagnia fa un controllo sulla quantità di dati trasmessi e ricevuti in un arco di tempo da parte dell'utente.. se quest'ultimo supera un limite (prestabilito) loro gli tagliano la banda (tanto non è garantita).. ed è per questi 2 motivi che la nostra linea :muro: va in questo modo..
http://www.webopedia.com/TERM/S/sta...inspection.html
"An example of a stateful firewall may examine not just the header information but also the contents of the packet up through the application layer in order to determine more about the packet than just information about its source and destination. A stateful inspection firewall also monitors the state of the connection and compiles the information in a state table."
by "TD1"
C.V.D.
evildark
10-01-2006, 14:06
Confermo quanto riportato da evildark
andreatzi: come fai ad essere sicuro che libero non possa guardare tutti i pacchetti?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=2&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI
Un semplice router da 100 euro implementa lo 'stateful packet inspection', c'è da immaginare che gli ISP possano permettersi macchine più costose. Guardando lo stato delle varie connessioni si può dedurre il sw che le ha generate: e quindi togliere signature, usare port hopping, o passare per le porte 80 o 21 diventa inutile.
Che io sappia, i p2p solitamente non crittano il traffico. Potrebbe essere una prima soluzione?
Alternativamente, sarebbe possibile usare lo streaming VOIP per far passare traffico p2p...? con qualche artifizio per controllare ridondanza e integrità dei dati, forse è fattibile. Penso a questo perchè attualmente gli ISP incitano al VOIP.
sai che danno poi per gli ISP? :D ...forse a quel punto gli converrà vendere banda con un minimo di garanzia e senza filtraggi ebeti... :D
guarda come ci tengono al voip
"Inoltre, sostiene Cisco, avranno una migliore esperienza di navigazione, VoIP e streaming. Sono applicazioni, infatti, che a differenza del peer-to-peer soffrono molto dei cali di velocità; diventa frustrante utilizzarle se ci sono ritardi nella trasmissione dati. Richiedono un'interazione in tempo reale. "
o perkè no fare dei contratti per p2p ;) anche un po' piu' cari, ma almeno soddisfacenti!... e come fanno in francia, che diano anche una piccola percentuale alla SIAE così non rompe più i coglioni e la smette di piangere e di elemosinare sempre... ACCATTONI...
(ovviamente a patto che il meccanismo di distribuzione crediti all'interno della SIAE venga radicalmente modificato e che quindi gli introiti non vengano sempre distribuiti ai soliti peppino di capri& co. e agli amministratori, ma a chi se lo merita)...
Flash_Stunner
10-01-2006, 16:02
un topic immenso...colgo l'occasione per presentarmi come nuov utente infostrada. spero di rimanere soddisfatto della scelta, dopo numerosi anni di telekom.
io ho un router d-link 504t e un acess point sempre d-link.
volevo sapere a parte le 2 "monate" da configurare che sono illustrate nel sito (libero) basta usare il cd autoinstallante che ti spediscono o devo tocchignare più a fondo, come feci per l'adsl di telekom?
Ragazzi anche io sono da Giugno uno sfortunato utente Libero 4Mega, e posso dirvi anche date le mie conoscenze in settore (sono Ing. delle TLC) che fa davvero schifo in tutto e per tutto! Era molto meglio la linea Tiscali che avevo prima.
Non vedo l'ora di poter concludere il contratto appena trascorsi i 12 mesi, credo passerò ad Alice.
E' incredibile il problema del mulo, cmq impostando la TCP su 1755 dovreste star tranquilli, io con 10 download stò sempre sui 200.
Dubito che quei bastardi dell'Infostrada limiteranno la 1755 perchè serve per lo streaming di Media Player...cmq tutto è possibile.
Approfitto per chiedervi se anche a voi succede un'ennesima stranezza:
A me ora il mulo stà scaricando tranquillo a 200, e fino a pochi minuti fa anche internet andava bene.
Ora non so cosa cavolo sia successo (capita spesso oramai) ma posso navigare solo su hwupgrade, e su nessun altro sito!!! Per aggiustare la situazione dovrei spegnere e riaccendere il router (D-Link 502T).
E' assurdo, in pratica dopo alcune ore internet continua a funzionare solo sulle porte aperte (in ta caso emule e hwupgrade) il resto non funge fino a che non resetto la connessione!
Ma che schifo è ? mai capitata nà cosa del genere, l'Infostrada mi stà rubando i soldi, vergogna!!!
Thunderfox
10-01-2006, 17:54
Conoscete Piolet ?
http://www.piolet.com/
E' un nuovo programma p2p e serve per condividere mp3..........ma dicono che forse ne estendono le funzionalità.
Dicono che grazie al suo funzionamento riesce a scavalcare i filtri contro il p2p.
Qualcuno di voi l'ha provato ?
evildark
10-01-2006, 18:42
Conoscete Piolet ?
http://www.piolet.com/
E' un nuovo programma p2p e serve per condividere mp3..........ma dicono che forse ne estendono le funzionalità.
Dicono che grazie al suo funzionamento riesce a scavalcare i filtri contro il p2p.
Qualcuno di voi l'ha provato ?
mm mah io leggo solo ke è decentralizzato.. ma non è nessuna invenzione nuova
piuttosto "mute" ricordo era un bel progetto... se nn erro c'erano anke accenni alla criptaione pakketti...
Thunderfox
10-01-2006, 19:03
ho sentito che scavalca i filtri p2p perchè utilizza le porte udp al posto di quelle tcp.......pare che il sistema di filtraggio della cisco al momento funziona solo sulle porte tcp :)
evildark
10-01-2006, 21:11
Ho provato piolet qualche giorno fa, funziona ma attualmente è troppo poco noto, non trovo quello che cerco (parlo sempre di mp3 visto che per ora è limitato). Ho preso la versione beta più avanzata. Tra parentesi, critta i pacchetti. La versione non-beta non mi ha convinto per nulla.
evildark: non sarebbe una cattiva idea il pay-per-p2p...
Mi domando come mai in italia copiamo tutto dall'europa tranne questo:
http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/Internet/Utilit%C3%A0/20051223013
A me sembrerebbe coerente con la copia, ad uso personale, di cd.
c'è anche da dire che il pay per p2p sarebbe economico nel momento in cui la richiesta fosse dell'ordine dell 70% dell'utenza attuale internet ADSL/SAT...
che ne dite ci siamo con questi grandi numeri?...
kmq per una legge come quella francese basterebbe che la medusa fosse piu' produttiva di quello che è ;) e sai in quanto schioccherebbe una legge ad hoc? :D
kmq io mi rifiuto di pagare una tassa pari al costo attuale dei CD/DVD... dico nell'ordine di 10€ annui... una pensatina sarebbe possibile farla... poi FARSELI BASTARE questi 10€ è compito della siae.. se non gli bastano che si diano una ricontrollatina nella loro azienda...
non sapete come lavorano... non ne avete idea... sono così arretrati tecnologicamente, logisticamente... ma anche LOGICAMENTE! :D
pensate che per tenersi i conti di quante volte una canzone viene mandata in TV/radio/luoghi pubblici... c'è un loro delegato con la penna e il cronometro in mano che segna i secondi della canzone e se è o meno un sottofondo!!...
robe da matti... e ci credo che poi pretendono tutte quelle percentuali dai dischi...
per non parlare delle majors... se non sanno distinguere un cantante di successo da uno pessimo... che si dessero all'ippica... non vedo per quale motivo tocca a me pagare per il lancio di un cantante...
E' incredibile il problema del mulo, cmq impostando la TCP su 1755 dovreste star tranquilli, io con 10 download stò sempre sui 200.
volevo allora chiederti se hai cambiato solo la porta 4662 e quindi fatto il forward solo di quella o hai fatto altro..
mi rivolgo quindi a tutti..leggevo che la porta di emule è la 4662 ma dietro a questa ce ne sono un'altra decina fino ad arrivare ca alla 4672 (fonte www.emule.it se non mi sbaglio)..
perciò se cambio la canonica 4662 come mi regolo per forwardare le altre??
evildark
10-01-2006, 21:20
:confused: volevo allora chiederti se hai cambiato solo la porta 4662 e quindi fatto il forward solo di quella o hai fatto altro..
mi rivolgo quindi a tutti..leggevo che la porta di emule è la 4662 ma dietro a questa ce ne sono un'altra decina fino ad arrivare ca alla 4672 (fonte www.emule.it se non mi sbaglio)..
perciò se cambio la canonica 4662 come mi regolo per forwardare le altre??
le porte sono 2...
tcp 4662 e udp 4672...
ma puoi anche cambiare solo la tcp ;) l'altra conta poco
:confused:
le porte sono 2...
tcp 4662 e udp 4672...
ma puoi anche cambiare solo la tcp ;) l'altra conta poco
http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm
qui parlano di altre porte..come devo comportarmi quindi?
andreatzi
10-01-2006, 23:51
Confermo quanto riportato da evildark
andreatzi: come fai ad essere sicuro che libero non possa guardare tutti i pacchetti?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=2&r=PI
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI
Un semplice router da 100 euro implementa lo 'stateful packet inspection', c'è da immaginare che gli ISP possano permettersi macchine più costose. Guardando lo stato delle varie connessioni si può dedurre il sw che le ha generate: e quindi togliere signature, usare port hopping, o passare per le porte 80 o 21 diventa inutile.
Che io sappia, i p2p solitamente non crittano il traffico. Potrebbe essere una prima soluzione?
Alternativamente, sarebbe possibile usare lo streaming VOIP per far passare traffico p2p...? con qualche artifizio per controllare ridondanza e integrità dei dati, forse è fattibile. Penso a questo perchè attualmente gli ISP incitano al VOIP.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: rimango sbalordito.. :sbavvv:
MA QUESTA NON E' VIOLAZIONE DELLA PRIVACY???
mi scuso allora per le cose errate che ho scritto e ti ringrazio per avermi illuminato :ave:
il discorso che fate tu e TD1 sul pay p2p è giustissimo, magari si facesse anche qui in italia..
e poi bisognerebbe piantarla con tutte queste stupidaggini sui diritti di autore da parte delle compagnie..
la cultura deve essere libera e per questo tutti i tipi di arte (musica, cinema, foto, ...) dovrebbero essere condivisi con l'umanità.. questa è la filosofia di base del p2p..
cioè ma emule viaggia solo se si ha un router... che fregatura :mad:
ditemi che nn è così... sto ancora aspettando risposta a un mio mess :rolleyes:
c'è anche da dire che il pay per p2p sarebbe economico nel momento in cui la richiesta fosse dell'ordine dell 70% dell'utenza attuale internet ADSL/SAT...
che ne dite ci siamo con questi grandi numeri?...
kmq per una legge come quella francese basterebbe che la medusa fosse piu' produttiva di quello che è ;) e sai in quanto schioccherebbe una legge ad hoc? :D
kmq io mi rifiuto di pagare una tassa pari al costo attuale dei CD/DVD... dico nell'ordine di 10€ annui... una pensatina sarebbe possibile farla... poi FARSELI BASTARE questi 10€ è compito della siae.. se non gli bastano che si diano una ricontrollatina nella loro azienda...
non sapete come lavorano... non ne avete idea... sono così arretrati tecnologicamente, logisticamente... ma anche LOGICAMENTE! :D
pensate che per tenersi i conti di quante volte una canzone viene mandata in TV/radio/luoghi pubblici... c'è un loro delegato con la penna e il cronometro in mano che segna i secondi della canzone e se è o meno un sottofondo!!...
robe da matti... e ci credo che poi pretendono tutte quelle percentuali dai dischi...
per non parlare delle majors... se non sanno distinguere un cantante di successo da uno pessimo... che si dessero all'ippica... non vedo per quale motivo tocca a me pagare per il lancio di un cantante...
lo hai visto anche tu il documentario sulla siae????? :)
lo dovrebbero vedere tutti, cosi' poi vediamo chi è che va a comprare roba originale!!!!!
ladriiiiiii datevi una regolata!!!!!!!!! :muro: :muro:
andreatzi
11-01-2006, 07:56
cioè ma emule viaggia solo se si ha un router... che fregatura :mad:
ditemi che nn è così... sto ancora aspettando risposta a un mio mess :rolleyes:
non è assolutamente vero.. ;)
io ho uno modem adsl zyxel e va a meraviglia.. :D
IroNLieR
11-01-2006, 09:34
[cut]
la cultura deve essere libera e per questo tutti i tipi di arte (musica, cinema, foto, ...) dovrebbero essere condivisi con l'umanità.. questa è la filosofia di base del p2p..
Si, ma quelli espressamente creati per la condivisione. Quando un film costa 200 milioni di dollari chi si sentirebbe di investirli a fondo perduto solo per il divertimento dell'umanità? :sofico:
Cmq per tornare InTopic oggi scarico con punte di 80 su porta 1755 speriamo che duri!
volevo allora chiederti se hai cambiato solo la porta 4662 e quindi fatto il forward solo di quella o hai fatto altro..
mi rivolgo quindi a tutti..leggevo che la porta di emule è la 4662 ma dietro a questa ce ne sono un'altra decina fino ad arrivare ca alla 4672 (fonte http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm se non mi sbaglio)..
perciò se cambio la canonica 4662 come mi regolo per forwardare le altre??
per quanto riguarda questo?
Flash_Stunner
11-01-2006, 10:14
Ragazzi anche io sono da Giugno uno sfortunato utente Libero 4Mega, e posso dirvi anche date le mie conoscenze in settore (sono Ing. delle TLC) che fa davvero schifo in tutto e per tutto! Era molto meglio la linea Tiscali che avevo prima.
Non vedo l'ora di poter concludere il contratto appena trascorsi i 12 mesi, credo passerò ad Alice.
E' incredibile il problema del mulo, cmq impostando la TCP su 1755 dovreste star tranquilli, io con 10 download stò sempre sui 200.
Dubito che quei bastardi dell'Infostrada limiteranno la 1755 perchè serve per lo streaming di Media Player...cmq tutto è possibile.
Approfitto per chiedervi se anche a voi succede un'ennesima stranezza:
A me ora il mulo stà scaricando tranquillo a 200, e fino a pochi minuti fa anche internet andava bene.
Ora non so cosa cavolo sia successo (capita spesso oramai) ma posso navigare solo su hwupgrade, e su nessun altro sito!!! Per aggiustare la situazione dovrei spegnere e riaccendere il router (D-Link 502T).
E' assurdo, in pratica dopo alcune ore internet continua a funzionare solo sulle porte aperte (in ta caso emule e hwupgrade) il resto non funge fino a che non resetto la connessione!
Ma che schifo è ? mai capitata nà cosa del genere, l'Infostrada mi stà rubando i soldi, vergogna!!!
attualemente ho ancora smart5 e viaggio bene però capita a nche a me che dopo diciamo un tot di tempo il mulo non vada più e soft come messenger non mi acceda più e anche la navigazione sia rallentata ma quasto da quello che ho leggo in giro dipende dal mio router d-link 504-t che si incasina dopo un po' con le connessioni per cui in teoria sempre avendo letto in giro dovrei risolvere questo problema aggioranndo il firmware.
cmq resto del parere che è più performante avere un router che un modem. molto più customizzabile :D
evildark
11-01-2006, 13:03
http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm
qui parlano di altre porte..come devo comportarmi quindi?
beh prova e vedi con quali ti trovi meglio... anke se una vale l'altra... purchè non sia filtrata. io suppongo che la 1755 non sia filtrabile se non per il numero di connessioni simultanee... per ora non sono bloccate... poi si vedrà...
evildark
11-01-2006, 13:09
evildark: sottoscrivo, anche loro possono farci molti soldi. Invece preferiscono reprimere con multe e sequestri (un po' OT: ho visto in un locale della mia città un sequestro con gdf+siae, una cosa veramente triste. I tipi si sono presi una multa a 4 zeri per non aver messo il bollino siae sui CD.... il materiale era tutto originale).
Non so quanti utenti p2p ci sono ora, ma di certo quasi tutti preferirebbero pagare 10 euro all'anno piuttosto di snervarsi a scaricare a 10 KBs... e piuttosto di continuare a leggere le centinaia (che io sappia siamo verso quota 1000) di denunce che si concludono con multe pesanti.
eccezionale il tipo con la penna.. mi stupisco del cronometro, dovrebbero usare la clessidra per coerenza!
ad ogni modo, se si riesce a fare questo:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=66718
non vedo perchè non si possa fare p2p in streaming.
ti assicuro ke la GDF non si diverte con ste cose, ma è costretta da pressioni dall'alto... ci sono tantissime altre cose più serie che potrebbero fare... ma sai le leggi vanno controcorrente e con 1800€ puoi farti un condono per i miliardi che hai rubato in passato... e così la GDF non avendo piu' un cacchio da fare invece che grattarsi la pancia vanno in giro a far qualcosa... :) tra un po' vedremo gli agenti fuori i negozi a controllare gli scontrini!! :D
kmq fikissimo quel software per la tv in streaming... kapperi... che porte usa? :sofico:
asuhduhasdauhsduh... e kmq... beh... tanto per far DECRETARE la morte del DIGITALE TERRESTRE...
gli inglesi quanti anni sono che usano la TV via CAVO? :)
devo pero' precisare che tra un paio di anni saremo tutti connessi in adsl wireless (parenti della UMTS).. almeno Tronchetti si sta muovendo in questo senso... fosse una volta buona che l'azzecca giusta!
evildark
11-01-2006, 13:18
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: rimango sbalordito.. :sbavvv:
MA QUESTA NON E' VIOLAZIONE DELLA PRIVACY???
mi scuso allora per le cose errate che ho scritto e ti ringrazio per avermi illuminato :ave:
il discorso che fate tu e TD1 sul pay p2p è giustissimo, magari si facesse anche qui in italia..
e poi bisognerebbe piantarla con tutte queste stupidaggini sui diritti di autore da parte delle compagnie..
la cultura deve essere libera e per questo tutti i tipi di arte (musica, cinema, foto, ...) dovrebbero essere condivisi con l'umanità.. questa è la filosofia di base del p2p..
straquoto!... ma kmq da un po' di anni a questa parte c'è la tendenza di INSTUPIDIRE l'animo umano... già forse è più facile manipolare una persona poco colta... e per cultura intendo in via generale... non considero colto un genio dell'informatica specializzato esclusivamente in informatica... lavorerà pure alla microsoft ma resterà sempre un mezzo dotto!...
W la cultura umanistica gratis per tutti... free P2P... è assurdo voler instaurare un meccanismo capitalistico su musica, film e libri!... si rende solo la gente piu' stupida...
Si, ma quelli espressamente creati per la condivisione. Quando un film costa 200 milioni di dollari chi si sentirebbe di investirli a fondo perduto solo per il divertimento dell'umanità? :sofico:
appunto una tassa generica pagata da tutti... visto che la cultura è di tutti... anche di chi si rifiuta a volerla...
PS: chi è che aveva iniziato ad avere problemi con la 1755?... (solo se ne siete assolutamente sicuri... mettete in DL 5 o 6 files ad alto sharing e dopo un'oretta diteci se il DL è limitato di nuovo)...
evildark
11-01-2006, 13:34
A me risulta che programmi di file sharing tipo EMULE, EDONKEY, OVERNET a differenza di DC++, winmx, kazaa, limewire... adottano il trasferimento dati in multipart... ovvero il file viene suddiviso in singoli pezzettini e scaricato da diverse fonti.
So che logicamente è assurdo, pero' la legge consente di ottenere una anteprima di 15" o 30" (non ricordo) di un file, dunque prelevare 15 secondi di file da una persona... e 15 da un'altra non è illegale... e non si puo' dimostrare che a casa l'hai rimontata in un unico file (certo a parte se vi sequestrano col pc pieno di roba)...
Ora non so se la legge è cambiata, ma fino a un po' di tempo fa era così. kmq la miglior soluzione è avere un HD esterno per i files multimediali, così nella remota ipotesi che viene la finanza a casa (non vedo perkè dovrebbe kmq...) prendete e lo lanciate fuori dalla finestra. Le possibilità di risultare innocente aumentano in maniera proporzionale al piano in cui abitate :D
Cmq considerando i vostri timori vi suggerisco di dare un'occhiatina a questo progetto molto interessante (specie se la legge dovesse cambiare e considerare illegale il P2P) denominato "MUTE"...è opensource e lo trovate su http://mute-net.sourceforge.net/
trattasi di un programma per file sharing che rende impossibile l'intercettazione... come?.. beh leggetelo.. è piuttosto complicato, ma interessante... il paragone con le formiche puo' esservi di aiuto per capirne la dinamica della ricerca e trasferimento...
compatibile con
windows
mac
linux
evildark
11-01-2006, 13:44
andreatzi: non so se il filtraggio dei pacchetti costituisce violazione della privacy. Però di sicuro gli ISP hanno accesso al traffico e tecnicamente possono fare quello che gli pare con i pacchetti. Inoltre, dal loro punto di vista il filtraggio è fatto "ai fini del servizio", quindi non per leggere informazioni riservate (che, in ogni caso, andrebbero crittate). Sicuramente avranno previsto questa obiezione.
Ad ogni modo, per quanto riguarda la privacy mi preoccuperei di più per questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56831
e questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50594&r=PI
e questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46519&p=3
Vorrei sapere come vanno le cose con i p2p che crittano tutto il traffico, ma dubito che questa soluzione sia sufficiente per evitare i filtraggi.
smack6: qual è il documentario sulla siae al quale ti riferisci?
no se la crittazione è minimamente seria, nessun router puo' avere risorse talmente elevate da decrittare tutti i singoli pacchetti... anzi secondo me basta anche un cript di bassissimo livello considerando la mole dei dati che passa per uno di quei router... ad ogni modo il pacchetto resta chiuso e l'unico filtro applicabile sarebbe quello di bypassare file crittati... non so se sia possibile... (in termini tecnici lo è... ma nn so se un provider puo' permettersi questo lusso).
per quanto riguarda la privacy non stupitevi... non so ma se avete chiamato i call center vi renderete conto che i centralinisti sanno tutti i vostri dati personali... e non so i provider come fanno a garantire la sicurezza di quei dati... nonostante abbiano documenti pragmatici sulla privacy e sulla sicurezza introdotti dal nuovo governo che risultano piu' essere una stupida e complicata burocrazia, che un giovamento.
smack6 si riferiva a me col documentario sulla siae. Quel documentario è una indagine portata avanti dal programma "report" della rai. è molto interessante ed è il motivo per cui trovo illecita la SIAE... per lo mento moralmente illecita.
evildark
11-01-2006, 13:52
in riferimento a questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56831
è assolutamente assurdo...
trovo che nessuno dovrebbe avere un simile potere in mano. sia chiaro tutti hanno qualche scheletro nell'armadio e basta volerlo che si incastra chiunque... servono solo prove ... e chi ha il potere di accedere a quelle prove, a quei dati, risulta molto pericoloso e potrebbe agire per secondi fini ed eliminare chiunque voglia (non parlo di noi comuni mortali, ma delle grandi agenzie, grandi imprese... parlo di spionaggio industriale e simili altre cose).
Dunque una grossa società potrebbe essere accusata per minimi crimini, mentre altre coinvolte in crimini ben piu' pesanti, ma che agiscono completamente nell'illegalità, garantiscono la loro tutela con pagamenti illeciti a chi ha il potere di controllo su quei dati...
vero il controllo spetterebbe alla polizia... la stessa che ultimamente ha illegamente rivelato alla stampa informazioni riservate sulle intercettazioni telefoniche di unipol e ambrosiano.
questa legge è come pretendere l'acquisizione delle impronte digitali alla nascita... una trovata pericolosa e inutile.
evildark
11-01-2006, 14:02
Vorrei sapere come vanno le cose con i p2p che crittano tutto il traffico, ma dubito che questa soluzione sia sufficiente per evitare i filtraggi.
penso magari sia ancora meglio una randomizzazione delle porte in uso... implicherebbe l'abolizione totale del firewall (anche se l'implementazione dell'UNpN forse potrebbe far funzionare il tutto anche dietro firewall)...
in maniera da non permettere di identificare l'uso delle nostre applicazioni da parte di quei router.
Un modo anche per tutelare la privacy ;)
Cmq la crittazione in caso di intercettazione, puo' risultare un aggravante della pena...
il tutto sta a capire se il P2P sia legale o meno... solo con sti nuovi termini nella legge non si capisce piu' un tubo :confused:
prima era "CONSENTITO PURCHE' NON CI FOSSE LUCRO"
ora è "CONSENTITO PURCHE' NON CI SIA PROFITTO"... beh non sono proprio sinonimi... si puo' intendere tutto... è molto generico e per questo è davvero interpretabile. beh bisogna vedere come andranno a finire i primi casi in mano ai magistrati.
il documentario sulla siae è una puntata di report come ha detto evildark.
lo trovate nei migliori negozi di musica e dvd..............cioè emule!! :D
report (rai3) - Inchiesta sulla Siae .............scaricate, guardate e diffondete!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.