View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
Ragazzi nessuno riesce a risolvere il mio problema? Le palline nella finestra di kad sono gialle e rosse anzichè verdi. Non ho firewall, tantomeno quello di wind.
andreatzi
08-02-2006, 16:49
Ragazzi nessuno riesce a risolvere il mio problema? Le palline nella finestra di kad sono gialle e rosse anzichè verdi. Non ho firewall, tantomeno quello di wind.
pare che sia un problema generalizzato dovuto all'azione dei filtri.. ultimamente la rete kad va e viene.. non sembra stabile.. magari stanno facendo degli aggiornamenti quelli del mulo..
Ragazzi nessuno riesce a risolvere il mio problema? Le palline nella finestra di kad sono gialle e rosse anzichè verdi. Non ho firewall, tantomeno quello di wind.
io ho questo problema da quando libero ha iniziato a filtrare anche la mia linea
Davvero? :D quale è la procedura, mi consigli di farlo o no?
fallo al volo!!
Grazie, ragazzi. sto gia cercando i moduli per la disdetta.
p.s.
forse tutto questo dipende dal fatto che Wind non è + di Enel ma di una società egiziana :doh: salutiamo tutti zio Bin.
LoveOverclock
08-02-2006, 18:19
Scappa con quante gambe puoi ;)
andreatzi
08-02-2006, 18:24
Scappa con quante gambe puoi ;)
:rotfl:
Nockmaar
08-02-2006, 19:01
Anch'io ho questo problema e, seguendo l'indicazione di un utente nelle pagine precedenti, in
opzioni -> opzioni avanzate -> Connessioni TCP/IP
ho posto "Nuove connessioni ogni 5 secondi" a 5 e "Massimo connessioni parziali aperte" a 1 e la situazione mi pare abbastanza migliorata, senza per questo peggiorare il download del mulo.
Ora provo a fare qualche test aumentando pian pian quei due valori.
Buono a sapersi... Come ho tempo testo anche io...
Vi confermo che settando i parametri con quei valori, per il momento non ho problemi di connessione ed il mulo non sembra risentirne.
Qualcuno sa percaso come va la 640 di tele2 senza unbuilding?
chicco981
08-02-2006, 22:06
ma se cambi gestore,x quanto tempo t tengono senza la linea??? :rolleyes:
papaorsone
09-02-2006, 00:10
Dopo avere fatto notare facendo i test del cazzo che ti chiedono che la mia linea va tutt'altro che a 4Mbit (non si riesce neanche a navigare altro che scaricare) questa è la risposta dell'assistenza Tecnica:
Gentile Cliente
Le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider, sono da considerarsi massime.
L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.
La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali per esempio:
- configurazione e qualità dell'impianto telefonico di casa
- qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica Telecom)
- perdita di pacchetti
- congestione della rete
- carico dei server
- configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o spyware.
Se, fatto il test di velocità e accertato con l'Assistenza Tecnica che non ci sono guasti, ritieni comunque che la tua ADSL sia lenta, è molto probabile che ciò sia dovuto alle variabili riassunte sopra, sulle quali Libero purtroppo non può intervenire direttamente.
Le variabili riguardanti i pacchetti, la rete e i server sono infatti proprie di Internet e comuni a tutti i navigatori, mentre sul doppino e sulla distanza casa-centrale Libero evidentemente non può operare.
Prova a verificare che il tuo Pc funzioni correttamente e che il tuo impianto telefonico di casa sia configurato al meglio, eventualmente contattando un tecnico specializzato.
Per dettagli e maggiori informazioni consulta la pagina http://www.libero.it/banda
Ti ricordiamo di non rispondere a questa e-mail.
Se la risposta non ha chiarito il tuo problema, ricontatta qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici_riapri.phtml?trouble_ticket=) il form
Se invece intendi fare una nuova richiesta, compila qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml) un nuovo form.
Nome: *****
Cognome: *****
E-mail: *****
E-mail alternativo:
Data: 2006-02-07 11:54:57
Motivo del contatto: Assistenza Tecnica - Libero ADSL - Navigazione - Navigo lentamente
Richiesta:
1) valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem (router):
Protocol ADSL State Showtime
Data Path Fast
Operation Mode G.DMT
Downstream Upstream
Line Status ADSL Link Speed 5056 kbps 352 kbps
SNR 7.0 dB -
ATEN 43 dB 28 dB
Line Error ADSL layer FEC 0 2
CRC 521 2
ATM layer HEC 302 3
Frame Counter 7889 7558
Loop Distance: About 9 K ft.
2) valori di velocità (download e upload) facendo lo Speed Test:
Data 2006-02-07 11:09:12
Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec Velocità Kbps
Download 6119 2677.56
Upload 56481 290.09
3) valori di ping e tracert dell'IP sul sito di Libero:
Microsoft(R) Windows DOS
(C)Copyright Microsoft Corp 1990-2001.
C:\>ping 195.210.91.83
Esecuzione di Ping 195.210.91.83 con 32 byte di dati:
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=28ms TTL=121
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=26ms TTL=121
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=30ms TTL=121
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=31ms TTL=121
Statistiche Ping per 195.210.91.83:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 31ms, Medio = 28ms
C:\>
C:\>tracert 195.210.91.83
Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 16 ms 10 ms 9 ms 151.6.155.65
3 13 ms 11 ms 14 ms NAGI-B01-Ge10-0.40.wind.it [151.6.109.81]
4 23 ms 24 ms 21 ms 151.6.6.17
5 24 ms 23 ms 22 ms 151.6.6.42
6 22 ms 24 ms 25 ms 151.6.36.18
7 28 ms 22 ms 27 ms 192.106.7.237
8 23 ms 30 ms 24 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
Rilevazione completata.
C:\>
Questo è lo SpeedTest fanno pochi minuti fa:
Risultato Speed Test
Data 2006-02-09 00:45:39
Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec Velocità Kbps
Download 14350 1141.74
Upload 56471 290.15
Devono fallire immediatamente,,,
Sti filtri funzionano a caxxo di cane...
Adesso scarico a circa 60k con pochi files in coda, navigo tranquillamente, mi posso connettere a Razorback, kad è connesso e funzionante... praticamente come se nulla fosse mai successo...
Ieri dopo 30 minuti si disconnetteva tutto, server e kad rimanendo senza fonti... fino a circa 2 ore fa non potevo navigare mentre "tentavo" di scaricare...
Libero, c'hai rotto i cojoni!
Giusto per la cronaca: anche torrentleech è raggiungibile...
papaorsone
09-02-2006, 00:45
Perchè non scriviamo una lettera al garante per le telecomunicazioni? Qualcuno che prepari una bozza. Poi la stampiamo e le spediamo tutti insieme. Questo è quello che bisogna fare. Facendo la disdetta in corso molti sarebbero costretti a pagare la penale. Logicamente sottolineando la pubblicità ingannevole che fa Libero sostenendo che "il Traffico ADSL e senza limiti" come riportato tutt'ora sul sito. Forza,,,che la sfondiamo,,,
ciao, io vi seguo da qualche giorno per ovvi motivi... :)
volevo cmq informarvi che qui a lucca (non c'è la banda larga di libero) la notte e la domenica non ci sono problemi...
io non scarico tanta roba ma per esempio ieri mattina avevo scaricato 2 Gb...
io sono tornato a tenere il mulo aperto di notte come facevo quando avevo la flat isdn.
il giorno invece CASINO... dopo poco che il mulo è acceso si intasa tutto (anche l'upload non riesce nemmeno a tenere il 10 ma si satura già a volte anche a 7!)
stamano fino all'ora di pranzo miracolosamente invece ha retto senza che partisse il filtro... dopo pranzo tutto come prima...
a nessuno di voi capita che la notte e i giorni festivi tutto vada bene?
(PS credo che se applicazioni 'legali' iniziassero ad utilizzare protocolli simili a quelli dei programmi p2p ..come warcraft che ho letto pochi ost fa.. forse ci potrebbero essere delle speranze...
innanzitutto fare una segnalazione alla casa produttrice e distributrice del gioco del prblema..vedrai che non sono contenti ;))
Si i giorni festivi si naviga e scarica più velocemente così come la notte e la mattina.
I problemi ci sono sempre di sera e pomeriggio e sopratutto con le troppe connessioni su una singola porta.
Cmq io tra venerdì e lunedì ho scaricato 20 gb con Dc ad una media decente ( dai 50 in su fino ai 150) poi ho spento perchè mi sono stufato.
Cmq un consiglio ragazzi , so che il mulo è il massimo perchè si trova di tutto ma in tempi di necessità dovete attrezzarvi e provare TUTTI i prog p2p.
Prima o poi un buco per la rete lo trovate.
Io ormai sono stufo anche di legger i vari thread sui vari forum.
Non posso perdere tempo per leggere impostazioni, cambi porte, cambi programmi per scaricare..ecc. ecc.
Il punto secondo me è riuscire a dimostrare in modo pratico che libero attua i filtri.Fatto questo allora possiamo aderire in massa e organizzandosi è possibile contattare insieme avvocati o feder consumatori, oppure qualche ente in tutela di noi internauti.Finchè non si riesce a provare questo comportamento ignobile di libero non si puo fare niente.La mia convinzione è che nei mesi scorsi libero facesse delle prove.Adesso ha piazzato i filtri e pochi ne sono esclusi..
Nel contratto non c'è nessuna banda garantita tranne che per la navigazione web(una minima banda) solo se nella navigazione dimostri che vai lentissimo e in timeout sei legittimato a disdire il contratto senza penale.
Stamane ho smanettato un pò e per la prima volta in vita mia scarico a 300kb :D
Ho disattivato tutti i servizi di Libero e installato la patch per eliminare la limitazione delle 10 porte in connessione di WinXP e il risultato immediatamente è stato questo:
http://img150.imageshack.us/img150/9093/azureus2sw.jpg
:sofico:
http://img436.imageshack.us/img436/2130/azureus21dh.jpg
:sofico:
Unico problema l'upload rimane a 0 ma la punta in dowload è stata sui 357kb
Note: file torret di Torretleech, porta download 80 e uso del proxy server
La cosa strana è che la mia connessione fino a ieri era a 1280 in quanto la zona non è coperta dal 4 o 12MB. Evidentemente quelli di Libero hanno lavorato tutta la notte :D :D :D
Dove si trova la patch? magari ache un guidina per usare un proxy.
Faresti un favore a tutti.
.:StEfAnO:.
09-02-2006, 06:00
Perchè non scriviamo una lettera al garante per le telecomunicazioni? Qualcuno che prepari una bozza. Poi la stampiamo e le spediamo tutti insieme. Questo è quello che bisogna fare. Facendo la disdetta in corso molti sarebbero costretti a pagare la penale. Logicamente sottolineando la pubblicità ingannevole che fa Libero sostenendo che "il Traffico ADSL e senza limiti" come riportato tutt'ora sul sito. Forza,,,che la sfondiamo,,,
mi sembra un ottima idea anche se non so se possa servire, già molti di noi hanno scritto a varie associazioni di consumatori senza avare risposte... :(
Dove si trova la patch? magari ache un guidina per usare un proxy.
Faresti un favore a tutti.
mi accodo alla richiesta....
quale server proxy hai usato?
Karinblue
09-02-2006, 08:43
mi accodo alla richiesta....
quale server proxy hai usato?
se posso essere di aiuto vi incollo la pagine dei server: http://www.publicproxyservers.com/page1.html
ricordate di settare i parametri come nel server che mettete almeno io ho fatto cosi:
Utorrent: proxy 1.1.1.1:80 (ho tirato a caso il proxy per fare un esmpio)
Porta: 80
Router aperta la porta: 80
io non ho avuto miglioramenti sui torrent ne di navigazione ma magari voi riscontrate migliormanti.
La patch per winxp è questa: http://www.lvllord.de/
Da stamane TorrentLeech va anche senza proxy
puoi disdire il contratto entro 10 giorni dalla data di attivazione senza pagare la penale..
Buongiorno a tutti,
io ho attivato il tuttoincluso....e proprio ieri mi è stata attivata l'adsl.....che dire....uno schifo....la connessione mi è caduta in continuazione quando usavo il mulo....e cmq la velocità max raggiunta è stata di 13kb....mentre con Ares non ho avuto problemi....sono arrivato a scaricare fino a 180Kb.....e la connessione non è mai caduta (in circa 50 minuti).....l'unica nota negativa è che c'è poco materiale..... :(
Volevo sapere, se qualcuno è a conoscenza, se posso fare la disdetta solo dell'adsl e lasciare il Telefono....e nel mio caso la data di attivazione è da intendere quella relativa all'adsl? oppure dal giorno che mi hanno attivato il tel? o meglio dalla data indicata sul contratto (03/02/2006). :read:
Grazie mille . :help:
Ciao,
Juza78
Ragazzi oggi ho un nuovo problema: le fonti trovate sono circa 6000 ma quelle in coda solo 500. è strano questo, certamente sarà dovuto a qualcosa. Ma cosa?
Comunque tra le palle rosse e gialle di kad stamattina ne è spuntata qualcuno verde e azzurra. Sarà risolto il problema o è solo perchè l'ho tenuto acceso tutta la notte?
byllythekid
09-02-2006, 10:01
raga le palline del kad sono quasi tutte verdi ed emule scarica veloce!! sembra che abbiano tolto i filtri!!
andreatzi
09-02-2006, 10:02
Buongiorno a tutti,
io ho attivato il tuttoincluso....e proprio ieri mi è stata attivata l'adsl.....che dire....uno schifo....la connessione mi è caduta in continuazione quando usavo il mulo....e cmq la velocità max raggiunta è stata di 13kb....mentre con Ares non ho avuto problemi....sono arrivato a scaricare fino a 180Kb.....e la connessione non è mai caduta (in circa 50 minuti).....l'unica nota negativa è che c'è poco materiale..... :(
Volevo sapere, se qualcuno è a conoscenza, se posso fare la disdetta solo dell'adsl e lasciare il Telefono....e nel mio caso la data di attivazione è da intendere quella relativa all'adsl? oppure dal giorno che mi hanno attivato il tel? o meglio dalla data indicata sul contratto (03/02/2006). :read:
Grazie mille . :help:
Ciao,
Juza78
sinceramente non so se puoi togliere l'adsl e lasciare il telefono.. l'unica cosa che puoi fare nel tuo caso che è particolare (perché non tutti hanno il ull) è telefonare a quelli della libero (sempre se riesci a farti passare un operatore) e a esporgli il problema.. altrimenti non ti resta che leggere benissimo il contratto e cercare di capire cosa puoi fare..
andreatzi
09-02-2006, 10:03
sembra che abbiano tolto i filtri!!
non ti illudere.. prima di poter dire una cosa del genere bisogna aspettare un paio di giorni e avere medie sugli 80-90k dopo 24ore
Karinblue
09-02-2006, 10:04
raga le palline del kad sono quasi tutte verdi ed emule scarica veloce!! sembra che abbiano tolto i filtri!!
no no non dire sembra non li hanno tolti o meglio forse ad alcuni io so sempre piantato a 10k :muro:
satanaxe
09-02-2006, 10:46
una dritta nn usate speederxp.
l'ho provato un minuto fa.
utorrent segnava che scaricavo a 120 mentre kerio mi dice che il traffico era di solo 35!
è stato gia disinstallato.
p.s. cmq il consumo della cpu è di solo 5-10 %!
ciao
non vorrei allarmare nessuno ma io sto scaricando un solo torrent a 80.....sulla 1755 ripeto non vorrei allarmare nessuno perchè stamane cmq sul mulo non c'era niente da fare...
sinceramente non so se puoi togliere l'adsl e lasciare il telefono.. l'unica cosa che puoi fare nel tuo caso che è particolare (perché non tutti hanno il ull) è telefonare a quelli della libero (sempre se riesci a farti passare un operatore) e a esporgli il problema.. altrimenti non ti resta che leggere benissimo il contratto e cercare di capire cosa puoi fare..
Ho contattato il 155 e mi hanno detto che posso fare una variazione contrattuale passando ad esempio dal tutto incluso all'offerta Happy nolimit....senza dover pagare nessuna penale.....sempre se faccio la variazione entro i 10 giorni dall'attivazione dell'adsl.....pensavo di lascire il tel con infostrada e fare l'adsl con un altro operatore ad esempio NGI.....che dite procedo?
Un altra domanda...il fatto che ieri sera la connessione cadeva in continuazione è da imputare al modem USB che ho? Un ultima domanda....conoscete questo prodotto D-LINK DSL-302T+RJ45?
Ciao a tutti
Juza78
byllythekid
09-02-2006, 11:39
ciaooo io ho il d-link 302t (quello di alice) con una piccola modifica e' diventato un 502t .. :D
lo usato sia con alice che con libero! va alla grande....
ciaooo io ho il d-link 302t (quello di alice) con una piccola modifica e' diventato un 502t .. :D
lo usato sia con alice che con libero! va alla grande....
MA prima di aggiornare il modem avevi problemi?....inoltre con l'aggiornamento la velocità max supportata è sempre di 8mb???
Ciao
Juza78
byllythekid
09-02-2006, 11:56
i modem di alice hanno le impostazioni bloccate.. quando sono passato a libero ho dovuto aggiornare il d-link per inserire i nuovi parametri! adesso invece di un modem o un router!!! :D per la velocita non so vedi le specifiche sul sito d-link 502t :sofico:
Ho contattato il 155 e mi hanno detto che posso fare una variazione contrattuale passando ad esempio dal tutto incluso all'offerta Happy nolimit....senza dover pagare nessuna penale.....sempre se faccio la variazione entro i 10 giorni dall'attivazione dell'adsl.....pensavo di lascire il tel con infostrada e fare l'adsl con un altro operatore ad esempio NGI.....che dite procedo?
Un altra domanda...il fatto che ieri sera la connessione cadeva in continuazione è da imputare al modem USB che ho? Un ultima domanda....conoscete questo prodotto D-LINK DSL-302T+RJ45?
Ciao a tutti
Juza78
ciao con ogni probabilità il problema è da imputare al modem....
io avevo lo stesso problema ed ho risolto facendo l' aggiornamento firmware
consulta questo link
http://dlinkpedia.net/
qui invece trovi il forum dedicato al firmware dlink
http://forum.noxirc.net/forumdisplay.php?f=26
spero di esserti stato d' aiuto
ciao
ciao con ogni probabilità il problema è da imputare al modem....
io avevo lo stesso problema ed ho risolto facendo l' aggiornamento firmware
consulta questo link
http://dlinkpedia.net/
qui invece trovi il forum dedicato al firmware dlink
http://forum.noxirc.net/forumdisplay.php?f=26
spero di esserti stato d' aiuto
ciao
Il dlink che ho indicato è il modem che vorrei acquistare......quello che ho provato ieri sera è un Aetrha starmodem USB......quello che da Tiscali in comodato d'uso.....cmq me lo consigliate?
Grazie
Juza78
RottenPop
09-02-2006, 13:46
Da stamane TorrentLeech va anche senza proxy
Vi prego, non ringraziatemi tutti assieme... :D :p :D
...ieri...ho scritto una mail a quelli di http://phoenixlabs.org... la ditta che fornisce a TorrentLeech gli IP da bloccare...
Hi guys,
I'm sorry to bother you, but I have a big Problem and I can't access your Forums, since I'm not getting Your Comfirmation mail.
Problem:
All the Users of the Italian ISP - Libero Wind Infostrada (this should be their IP: 151.42.221.217) can't connect to a bunch of sites including torrentleech.org. I've already written to them and they told me to contact You guys, since they're using Your BlockList.
Is Libero Wind Infostrada in Your BlockList? Can it be "unlocked"? Can it be related to the fact that I'm not recieving Your Confirmation mails (which, BTW, is happening with other sites aswell)?
Thanks.
Almeno qualcuno che ascolta le nostre proteste c'è... :ciapet:
Ninja_Gundam
09-02-2006, 17:52
Ma ke kaz... allora io ho problemi con il firmware del forno a microonde, nn mi si aggiorna il cellulare, la centralina della mia makkina va in blocco, mi aiutate?!?!?!
Ma .... moderatori... ma ke piffero fate?!!?!? oh nn passa pagina ke si va OT.
Intanto il prb libero filtra rimane legale o nn legale nn e' ammissibile ke ti kiudano http se usi un prg sharing. Proxy e sotterfugi nn servono a nulla, se va e' fortuna ke in quel momento nn riescono a filtrare ecc. A me d solito torrent va,piano ma va, emule fa skifo,vanno meglio le 30 delle 4x perke' si vede ke hanno applicato un filtro con prgvers\conness..zdc nn lo uso perke' nn mi piace.. L'assistenza ancora nn esiste da settembre e se si kiama un po' minacciosi fanno gli strafottenti e ti dicono di fare il modulo nuovo (ste palle) sul loro sito e di aprire guasti (ke nn esistono). Detto questo ho riassunto 130 pagine di minkiate. Da http si raggiungono anke i 400k fissi da siti come microsoft ecc. quindi nn perdete tempo ad aprire guasti,kiamare elettricisti,installare prg,driver,firmware.. tutto tempo sprecato. Fate quanto piu' possibile pubblicita' negativa ovunque e ke laltissimo ce la mandi buona.
END
PS : Scusate ma sn inkazz come un ape.
Da ieri notte posso scaricare da p2p e navigare contemporaneamente senza problemi...
Il p2p rimane sempre basso ma è sempre meglio di nulla.
Oggi per la cronaca mi ha contatto Tiscali e mi ha offerto 1 anno di 24Mbit a 23€+i.v.a. al mese visto che sono un commerciante!!!! :eek: :eek: :eek:
Inutile negare che sto mandando a fare in cu|0 Libero, Wind e infostrada.
A casa passerò da flat a consumo...
Vegita.ssj
09-02-2006, 21:20
Io anche dai server Microsoft non ho mai scaricato a più di 160 Kbytes.
Ninja_Gundam
09-02-2006, 22:06
Beato te.. io attendo FW e morta li.O al max mi faccio una hdsl telecozz ma con banda garantita km quelle ke ho nei negozi ke seguo qui in italia e va a dar via il.. ^_^ Solo ke mi sa di gosinata pagare canone telecom,bolletta libero e adsl telekoz. Desso vediamo come vanno le cose...avevano detto ke levavano i filtri dopo gennaio.. gli do tempo a primavera.. poi vado dallavvocato di famiglia e vediamo se kiudere http se si apre p2p nn e' un motivo per fargli causa per ostruzionismo di liberta' ecc.. e' come dire... nn so.. te usi olio di semi,nn fai danni, nn inquini ma io ti blindo perke' nn cho guadagno di tasse su esso. Sti brutti cani.. nn so cosa ci farei. Ma nn ce' una sede legale ecc di libero da andare in corteo a insulatare?Cosi tra tg,striscia qualcuno ci notera' no?Difendiamo i nostri diritti!!
Chooo
confermo torrentleech va... ma alla fine perchè risultavano bannati noi di Libero?
satanaxe
09-02-2006, 23:52
Beato te.. io attendo FW e morta li.O al max mi faccio una hdsl telecozz ma con banda garantita km quelle ke ho nei negozi ke seguo qui in italia e va a dar via il.. ^_^ Solo ke mi sa di gosinata pagare canone telecom,bolletta libero e adsl telekoz. Desso vediamo come vanno le cose...avevano detto ke levavano i filtri dopo gennaio.. gli do tempo a primavera.. poi vado dallavvocato di famiglia e vediamo se kiudere http se si apre p2p nn e' un motivo per fargli causa per ostruzionismo di liberta' ecc.. e' come dire... nn so.. te usi olio di semi,nn fai danni, nn inquini ma io ti blindo perke' nn cho guadagno di tasse su esso. Sti brutti cani.. nn so cosa ci farei. Ma nn ce' una sede legale ecc di libero da andare in corteo a insulatare?Cosi tra tg,striscia qualcuno ci notera' no?Difendiamo i nostri diritti!!
Chooo
si ma difendiamo l'italiano :stordita:
che sarebbe torrentleech, dove lo trovo e come funziona?
.:StEfAnO:.
10-02-2006, 06:37
Ho finalmente deciso di disdire wind per passare a fastweb anche se dovrò cambiare numero! Non sono riuscito a trovare informazioni per la disdetta.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare qualche link per capire come cavolo funziona la disdetta da libero (costi, condizioni, modalità)?
Grazie
LoveOverclock
10-02-2006, 06:39
torrentleech è un sito ;)
andreatzi
10-02-2006, 07:38
Ho finalmente deciso di disdire wind per passare a fastweb anche se dovrò cambiare numero! Non sono riuscito a trovare informazioni per la disdetta.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare qualche link per capire come cavolo funziona la disdetta da libero (costi, condizioni, modalità)?
Grazie
guardati bene il contratto che hai sottoscritto.. lì ci dovrebbero essere delle clausole dove c'è indicato che cosa dei fare per rescindere il contratto..
LoveOverclock
10-02-2006, 08:14
Ho finalmente deciso di disdire wind per passare a fastweb anche se dovrò cambiare numero! Non sono riuscito a trovare informazioni per la disdetta.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare qualche link per capire come cavolo funziona la disdetta da libero (costi, condizioni, modalità)?
Grazie
Nel nostro adorato sito c'è un link ad una discussione dove viene spiegato tutto ;)
http://www.liberop2p.p2pforum.it/
Sto meditando di passare a una velocità inferirore. Chissà che i filtri non siano applicati in questi tipi di abbonamenti.
Altrimenti mi resta solo di affogare i miei dolori nell'alcol... :hic:
andreatzi
10-02-2006, 12:00
Sto meditando di passare a una velocità inferirore. Chissà che i filtri non siano applicati in questi tipi di abbonamenti.
Altrimenti mi resta solo di affogare i miei dolori nell'alcol... :hic:
:ubriachi:
LoveOverclock
10-02-2006, 12:04
Noi siamo già con la bottiglia di sambuca sulla tavola...fai te...
:cincin:
:gluglu:
:burp:
:ubriachi:
:huh:
:D
andreatzi
10-02-2006, 12:10
Noi siamo già con la bottiglia di sambuca sulla tavola...fai te...
:cincin:
:gluglu:
:burp:
:ubriachi:
:huh:
:D
:friend:
all'ennesima telefonata di protesta sapete cosa mi hanno detto??
noi non possiamo far scaricare dal p2p perchè è illegale e visto che lei naviga tranquillamente non può contestare il nostro servizio!!!
io gli ho detto che sono scorretti e che prendono in giro la gente e che farò disdetta immediata e che farò loro pubblicità negativa!!
:mad: :mad: :mad:
[SeldoN]
10-02-2006, 12:32
Ma ke kaz... allora io ho problemi con il firmware del forno a microonde, nn mi si aggiorna il cellulare, la centralina della mia makkina va in blocco, mi aiutate?!?!?!
Ma .... moderatori... ma ke piffero fate?!!?!? oh nn passa pagina ke si va OT.
Intanto il prb libero filtra rimane legale o nn legale nn e' ammissibile ke ti kiudano http se usi un prg sharing. Proxy e sotterfugi nn servono a nulla, se va e' fortuna ke in quel momento nn riescono a filtrare ecc. A me d solito torrent va,piano ma va, emule fa skifo,vanno meglio le 30 delle 4x perke' si vede ke hanno applicato un filtro con prgvers\conness..zdc nn lo uso perke' nn mi piace.. L'assistenza ancora nn esiste da settembre e se si kiama un po' minacciosi fanno gli strafottenti e ti dicono di fare il modulo nuovo (ste palle) sul loro sito e di aprire guasti (ke nn esistono). Detto questo ho riassunto 130 pagine di minkiate. Da http si raggiungono anke i 400k fissi da siti come microsoft ecc. quindi nn perdete tempo ad aprire guasti,kiamare elettricisti,installare prg,driver,firmware.. tutto tempo sprecato. Fate quanto piu' possibile pubblicita' negativa ovunque e ke laltissimo ce la mandi buona.
END
PS : Scusate ma sn inkazz come un ape.
Non c'è un sistema che blocca la porta 80 quando usi i software P2P, il problema sono il numero di connessioni, sembra che Libero sfrutti il fatto di limitare il numero di connessioni remote al secondo per inchiodare i software P2P dato che questi ne fanno moltissime, e quando sfori il limite ne va di mezzo anche tutto il resto.
La limitazione non riguarda solo il numero di connessioni al secondo ma anche la banda disponibile per ogni singola connessione, quando faccio lo speedtest sul sito di Libero mi da dei valori ridicoli sì, ma più alti di quelli che riscontro nel download via web. Ho rifatto il test sul sito mclink.it e il valore è perfettamente allineato alla velocità dei download (tutti).
Ho fatto una ulteriore prova, ho messo in download due grossi file, così facendo raddoppiavo la banda in download, in pratica ogni trasferimento viene limitato a 32/36 Kbyte anche se di banda ne hai ancora a disposizione, scaricando due file e sommando le due velocità si scarica a velocità doppia quindi.
E' una truffa, in tutto e per tutto, io intanto da una settimana col cell ho mandato al diavolo wind e sono passato a Vodafone e adesso aspetto che mi stacchino la portante dato che ho smesso di pagare le bollette dellADSL e passo a NGI.
Non si possono fare i contratti con le grosse compagnie, purtroppo il mercato non è regolamentato e legalemnte sono col culo parato, e data la scarsa coscienza della reale qualità dei servizi da parte degli utenti alle grandi compagnie conviene far prezzi bassi per servizi scadenti e truffaldini con numeri di facciata spropositati, si guadagna di più.
Non vedo l'ora che mi stacchino per passare ad NGI
']Non c'è un sistema che blocca la porta 80 quando usi i software P2P, il problema sono il numero di connessioni, sembra che Libero sfrutti il fatto di limitare il numero di connessioni remote al secondo per inchiodare i software P2P dato che questi ne fanno moltissime, e quando sfori il limite ne va di mezzo anche tutto il resto.
La limitazione non riguarda solo il numero di connessioni al secondo ma anche la banda disponibile per ogni singola connessione, quando faccio lo speedtest sul sito di Libero mi da dei valori ridicoli sì, ma più alti di quelli che riscontro nel download via web. Ho rifatto il test sul sito mclink.it e il valore è perfettamente allineato alla velocità dei download (tutti).
Ho fatto una ulteriore prova, ho messo in download due grossi file, così facendo raddoppiavo la banda in download, in pratica ogni trasferimento viene limitato a 32/36 Kbyte anche se di banda ne hai ancora a disposizione, scaricando due file e sommando le due velocità si scarica a velocità doppia quindi.
E' una truffa, in tutto e per tutto, io intanto da una settimana col cell ho mandato al diavolo wind e sono passato a Vodafone e adesso aspetto che mi stacchino la portante dato che ho smesso di pagare le bollette dellADSL e passo a NGI.
Non si possono fare i contratti con le grosse compagnie, purtroppo il mercato non è regolamentato e legalemnte sono col culo parato, e data la scarsa coscienza della reale qualità dei servizi da parte degli utenti alle grandi compagnie conviene far prezzi bassi per servizi scadenti e truffaldini con numeri di facciata spropositati, si guadagna di più.
Non vedo l'ora che mi stacchino per passare ad NGI
Ti quto in pieno...anche io proprio oggi ho fatto la portabilità verso vodafone dei miei due numeri Wind...domani vado alla posta x disdettare il contratto voce..ahime x l'ADSL devo aspettare infatti il contratto si è appena autorinnovato....colpa mi che ho voluto apettare come andava a finire :doh: :doh: :doh:
Ho contattato il 155 e mi hanno detto che posso fare una variazione contrattuale passando ad esempio dal tutto incluso all'offerta Happy nolimit....senza dover pagare nessuna penale.....sempre se faccio la variazione entro i 10 giorni dall'attivazione dell'adsl.....pensavo di lascire il tel con infostrada e fare l'adsl con un altro operatore ad esempio NGI.....che dite procedo?
Un altra domanda...il fatto che ieri sera la connessione cadeva in continuazione è da imputare al modem USB che ho? Un ultima domanda....conoscete questo prodotto D-LINK DSL-302T+RJ45?
Ciao a tutti
Juza78
Ho appena ricontattato il 155...e mi hanno detto 2 operatori che la migrazione del contratto è possibile farla dopo che il tuttoincluso sarà attivato, ma dovrò cmq pagare la penale riguardante l'adsl.....perchè sentendo loro il 10 gg di tempo per il recesso partono dal giorno di richiesta dell'attivazione...e non dalla data di attivazione del servizio. A voi risulta questa cosa? Sul contratto c'è scritto in modo chiaro questo:
"il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso dandone
comunicazione a LIBERO mediante lettera raccomandata A/R entro 10 giorni
lavorativi dall’attivazione del Servizio."
Secondo me stannoa fa i furbi.....
Qualcuno sa indicarmi un modem ethernet che vada bene?
Ciao
Juza78
gighen78
10-02-2006, 13:38
Ti quto in pieno...anche io proprio oggi ho fatto la portabilità verso vodafone dei miei due numeri Wind...domani vado alla posta x disdettare il contratto voce..ahime x l'ADSL devo aspettare infatti il contratto si è appena autorinnovato....colpa mi che ho voluto apettare come andava a finire :doh: :doh: :doh:
Anche io ho aspettato ahime!!!D'altronde pensavo che le cose sarebbero migliorate...che schifo!!D'altronde non c'e una cosa in Italia che funzioni decentemente.Treni vergognosi, trasporto aereo penoso, città inquinate, prezzi alle stelle, paghe inadeguate, governanti ridicoli che si fanno la guerra, vedete un po voi.... :muro:
Se passo da adsl flat a free(quella a consumo) quanto devo pagare per rescidere il contratto prima della scadenza che è ad ottobre per me?
[SeldoN]
10-02-2006, 13:44
Ti quto in pieno...anche io proprio oggi ho fatto la portabilità verso vodafone dei miei due numeri Wind...domani vado alla posta x disdettare il contratto voce..ahime x l'ADSL devo aspettare infatti il contratto si è appena autorinnovato....colpa mi che ho voluto apettare come andava a finire :doh: :doh: :doh:
no, non devi aspettare, c'è una scappatoria.
Fai una variazione di contratto da flat a consumo, quella a consumo la disdici quando vuoi, il tutto ti costa 80/90 euro.
']no, non devi aspettare, c'è una scappatoria.
Fai una variazione di contratto da flat a consumo, quella a consumo la disdici quando vuoi, il tutto ti costa 80/90 euro.
Sicuro che si possa fare???
Intanto oggi il ulo mi va a 120...Misteri...forse la minaccia verbale di disdetta?o pura coincidenza???
[SeldoN]
10-02-2006, 13:52
Sicuro che si possa fare???
Intanto oggi il ulo mi va a 120...Misteri...forse la minaccia verbale di disdetta?o pura coincidenza???
paura della disdetta? ma hanno delle penali tali che possono solo essere contenti delle disdette.
']paura della disdetta? ma hanno delle penali tali che possono solo essere contenti delle disdette.
Non vorrei regalare 200E alla wind....
e se non pagassimo la penale x la disdetta a cosa andiamo incontro?
paperopazzo
10-02-2006, 14:56
Sicuro che si possa fare???
Intanto oggi il ulo mi va a 120...Misteri...forse la minaccia verbale di disdetta?o pura coincidenza???
Strano anche a me.... mah............. spero non sia un evento passeggero
Anche tu hai fatto minaccia verbale?
Comunque passare da flat a consumo quanto costa? E quanto costa disdirla poi avendo la tariffa a consumo?
paperopazzo
10-02-2006, 16:13
Anche tu hai fatto minaccia verbale?
Comunque passare da flat a consumo quanto costa? E quanto costa disdirla poi avendo la tariffa a consumo?
Si ogni giorno apro un reclamo prima o doposi romperanno di gestire tonnelate di reclami , anche perchè se non rispondono sono loro inadempienti e quindi....
[SeldoN]
10-02-2006, 16:29
Si ogni giorno apro un reclamo prima o doposi romperanno di gestire tonnelate di reclami , anche perchè se non rispondono sono loro inadempienti e quindi....
perchè a te hanno mai risposto per caso? se sì, sei figlio di qualche vescovo o di qualche ministro? :tapiro:
paperopazzo
10-02-2006, 16:33
']perchè a te hanno mai risposto per caso? se sì, sei figlio di qualche vescovo o di qualche ministro? :tapiro:
putroppo nè vescovo nè ministro... solo migliaia di seganalzioni almeno una al giorno... ovviamente sempre la stessa... devo leggere il contratto per bene per sapere dopo quanto sono indempienti... appena riesco lo faccio
Ciao gente,
è da un pò che vi seguo nella discussione poichè anch'io ho i problemi con Libero (a parte oggi che il mul_ va un pochino meglio, ma sempre max a 10kb).
Il mio abbonamento scade il 10 Maggio e ho intenzione ovviamente di disdirlo (devo farlo 2 mesi prima della scadenza). Oltretutto io pago 39 E al mese per una connessione che adesso danno a 20, solo che non posso trasformare il contratto, devo prima disdire e farne uno nuovo.
Ho dei dubbi però: ho sentito Tiscali e loro vogliono necessariamente la linea Telecom che io ho disdetto per passare a Wind, quindi con Tiscali sono out.
Forse Aruba lo fa, Tele2 ancora non lo so, che mi consigliate voi?
Per ora uso Ares, molto più veloce ma con poche cose...
...per fortuna che si chiama Libero...
Ciaoooo
[SeldoN]
10-02-2006, 16:39
Ciao gente,
è da un pò che vi seguo nella discussione poichè anch'io ho i problemi con Libero (a parte oggi che il mul_ va un pochino meglio, ma sempre max a 10kb).
Il mio abbonamento scade il 10 Maggio e ho intenzione ovviamente di disdirlo (devo farlo 2 mesi prima della scadenza). Oltretutto io pago 39 E al mese per una connessione che adesso danno a 20, solo che non posso trasformare il contratto, devo prima disdire e farne uno nuovo.
Ho dei dubbi però: ho sentito Tiscali e loro vogliono necessariamente la linea Telecom che io ho disdetto per passare a Wind, quindi con Tiscali sono out.
Forse Aruba lo fa, Tele2 ancora non lo so, che mi consigliate voi?
Per ora uso Ares, molto più veloce ma con poche cose...
...per fortuna che si chiama Libero...
Ciaoooo
Lascia perdere Tiscali e Tele2, fanno schifo pure quelle, se vuoi l'adsl senza linea telefonica prova con NGI (http://www.ngi.it), Wooow (http://www.wooow.it) e Aruba (http://www.aruba.it). Tengo a precisare in ogni caso che metterei la mano sul fuoco solo con NGI.
a me è da 2 giorni che la connessione è lentissima e internet e outlook mi continuano a dare errore mentre emule si continua a disconnettere nn era mai capitato prima che cavolo è successo?
qualcuno di voi ha avuto problemi negli ultimi giorni?
mmmm....io però vorrei tenere la linea telefonica con Wind, tutto sommato non è male, mi ero rotto di farmi "rubare" dalla telecom.
Non mi dispiace Aruba, visto ha contratti a 3 mesi....
mmmm....io però vorrei tenere la linea telefonica con Wind, tutto sommato non è male, mi ero rotto di farmi "rubare" dalla telecom.
Non mi dispiace Aruba, visto ha contratti a 3 mesi....
io volevo fare la stessa cosa ma se hai libero come operatore unico non si può fare l'adsl con altri operatori
che stronzi, telecom può avere tutti i problemi di questo mondo ma secondo me come serietà è molto meglio di infostrada
io volevo fare la stessa cosa ma se hai libero come operatore unico non si può fare l'adsl con altri operatori
che stronzi, telecom può avere tutti i problemi di questo mondo ma secondo me come serietà è molto meglio di infostrada
veramento credo si possa fare (almeno con Aruba) allego la loro risposta, arrivata immediatamente:
Gentile Cliente,
per attivare la linea adsl sul numero telefonico occorre che abbiate almeno una bolletta Telecom (ad esempio quella del canone).
E' possibile altrimenti attivare il servizio ADSL anche se non si possiede una linea telefonica o se l'abbonamento telefonico non è più gestito da Telecom Italia. Per procedere all'attivazione del servizio è necessario eseguire un ordine attraverso il sito http://adsl.aruba.it, inserendo un numero pilota, ovvero il numero di una linea telefonica vicina (numero Telecom), al fine di verificare la copertura del servizio ADSL. Dopo aver ricevuto la documentazione contrattuale provvederemo a richiedere l'attivazione della connessione ADSL: i tecnici Telecom prenderanno un appuntamento e porteranno in sede un cavo necessario alla trasmissione dei dati. Questo cavo non servirà per telefonare.
Restiamo a Vostra disposizione in caso di ulteriori chiarimenti.
Anche io ho aspettato ahime!!!D'altronde pensavo che le cose sarebbero migliorate...che schifo!!D'altronde non c'e una cosa in Italia che funzioni decentemente.Treni vergognosi, trasporto aereo penoso, città inquinate, prezzi alle stelle, paghe inadeguate, governanti ridicoli che si fanno la guerra, vedete un po voi.... :muro:
siamo in tre.....
come diceva qualcuno, prima dei 60 giorni, tutto ok, meraviglioso...
dopo invece... la cacca!
INVITO TUTTI
1) passaggio da libero flat a free (34.95 euro)
2) disdire libero free (50 euro)
nn c'è soluzione migliore
dopo vi fate ciò che vi pare (io mi fo' fastweb)
Se tento di fare l'abbonamento a fastweb non è che ci pensano loro a togliermela libero dai coglioni?
Sul sito di libero dice che se ho un altro operatore adsl e voglio abbonarmi a loro basta contattarli che ci pensano loro... Non vedo perchè anche alri operatori non debbano fare cosi con libero...
Comunque se passo alla tariffa a consumo e poi disdico quanto spendo? Spero niente...
ceck2000
11-02-2006, 11:21
Ho appena ricontattato il 155...e mi hanno detto 2 operatori che la migrazione del contratto è possibile farla dopo che il tuttoincluso sarà attivato, ma dovrò cmq pagare la penale riguardante l'adsl.....perchè sentendo loro il 10 gg di tempo per il recesso partono dal giorno di richiesta dell'attivazione...e non dalla data di attivazione del servizio. A voi risulta questa cosa? Sul contratto c'è scritto in modo chiaro questo:
"il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso dandone
comunicazione a LIBERO mediante lettera raccomandata A/R entro 10 giorni
lavorativi dall’attivazione del Servizio."
Secondo me stannoa fa i furbi.....
Qualcuno sa indicarmi un modem ethernet che vada bene?
Ciao
Juza78
Sono anch'io nella tua stessa situazione richiesta attivazione in data 12/12/05 e attivato ieri in data 10/02/06 ho sentito wind la prima volta m'hanno risposto come a te.. la seconda volta ho trovato un tipo e gli ho letto la clausola del contratto e mi ha risposto che non c'era problema di mandare raccomandata di disdetta come da contratto... secondo voi dovrò pagare?
Quindi l'attivazione è il 10/02 non il 12/12/05, oggi ho mandato la raccomandata staremo a vedere. Per sicurezza vedo se riesco a bloccare i pagamenti provenienti da wind sulla mia banca.
il contratto comincia dalla data di attivazione dell'adsl...
x chi vuole passare a fastweb, dicono(gli operatori fastweb!) non esserci problemi di penale...pensano a tutto loro...ovviamente passando anche il tel
il contratto parte dallattivazione dell'adsl,però nel caso di impedimenti(come dimostrano i mesi dalla richiesta) bisogna vedere un pochino perchè magari in tutto quel periodo può esserci stata una sorta di tentativo di connessione che fa cmq scattare i 10 gg.
E' un'ipotesi.
Ho trovato un rimedio temporaneo. Ho modificato la configurazione del mio ruoter impostandolo per una connessione PPPoA VC-Mux invece di PPPoE LLC.
Al momento sembra essere sparito il limite di connessioni e l'impossibilità di navigare quando ho un programma di P2P attivo...
[SeldoN]
11-02-2006, 12:41
Ho trovato un rimedio temporaneo. Ho modificato la configurazione del mio ruoter impostandolo per una connessione PPPoA VC-Mux invece di PPPoE LLC.
Al momento sembra essere sparito il limite di connessioni e l'impossibilità di navigare quando ho un programma di P2P attivo...
spiega spiega, sono poco ferrato, ho il router wi-fi di Libero: ZyXEL Prestige 660hw-61 (una fetenzìa), se mi dici come fare mi salvi dall'ulcera :)
Edit, trovato nel router la pagina in cui configurare tale parametro, è già impostato su "VC" :muro:, per un attimo ci avevo sperato.
Ninja_Gundam
11-02-2006, 14:00
Hmm io sinc il cambio di incapsulamento lo facevo le prime volte ke esisteva adsl.. e migliorava i tempi di ping da uno allaltro ma poi comincio' a nn funzionare sto trick.. cmq ankio sono already ppoa con vcmux.. quindi :( nulla di ke.. Intanto girando per il sito libero... i furboni hanno editato prontamente la tabellina prima di proteste con scritto :
Velocità MASSIME di LINEA Da abbonamento
Ehehe cosi siam fregati :p Cmq sia, quella del "lei nn puo' scaricare dal p2p perke' illegale" la doveva registrare!! Lignoranza dei call center e' stupefacente.. Stavo pensando, e se poniamo il nostro caso a quei siti con avvocati free online? Ne sapete nulla? Tentar nn nuoce.. ma nn per le velocita' ke nn possiamo lamentarci ma per il blocco illegale ke fanno.
Chooo
[SeldoN]
11-02-2006, 15:15
Hmm io sinc il cambio di incapsulamento lo facevo le prime volte ke esisteva adsl.. e migliorava i tempi di ping da uno allaltro ma poi comincio' a nn funzionare sto trick.. cmq ankio sono already ppoa con vcmux.. quindi :( nulla di ke.. Intanto girando per il sito libero... i furboni hanno editato prontamente la tabellina prima di proteste con scritto :
Velocità MASSIME di LINEA Da abbonamento
Ehehe cosi siam fregati :p Cmq sia, quella del "lei nn puo' scaricare dal p2p perke' illegale" la doveva registrare!! Lignoranza dei call center e' stupefacente.. Stavo pensando, e se poniamo il nostro caso a quei siti con avvocati free online? Ne sapete nulla? Tentar nn nuoce.. ma nn per le velocita' ke nn possiamo lamentarci ma per il blocco illegale ke fanno.
Chooo
Dove lo troviamo un avvocato? ce ne sono nella comunità di whu?
Ho trovato un rimedio temporaneo. Ho modificato la configurazione del mio ruoter impostandolo per una connessione PPPoA VC-Mux invece di PPPoE LLC.
Al momento sembra essere sparito il limite di connessioni e l'impossibilità di navigare quando ho un programma di P2P attivo...
Io tenevo PPPoE-LC, ora provo a mettere PPPoA VC-Mux...
Vi faccio sapere... sperem..
Cmq a quanto ti scarica con questa modifica?
gighen78
11-02-2006, 16:38
questa la mail inviata a Libero oggi pomeriggio.Sono stufo.Se entro 3 giorni non mi cambia qualcosa passo alle maniere forti.E' ora di combatter questi sopprusi.Possono limitarmi il peer to peer ma prima mi avvisano e mi devono dare il preavviso per dare disdetta.Invece se ne sono fregati e queste cose sono sintomo di comportamento illecito e illegale nonchè non molto elegante.Tanto so che non servira a nulla ma io in caso sono pronto a passare alle maniere legali.Dopotutto se tutti gli utenti sono dalla mia parte qualcosa si combina..
Siete pregati di farmi andare a 4 mega come promesso.Io ho tutti i tracer registrati e salvati sul sito mclink per la velocita effettiva della mia adsl.Mi sembra che possa bastare a portarvi in tribunale per intentare una causa.Io la 4 mega non la ho mai avuta.Nemmeno una parvenza.E i filtri che state applicando al peer to peer per risparmiare banda sono vergognosi perchè applicati senza dare annuncio ai clienti.Le disdette a quanto so stanno piovendo dal cielo.A questo punto se entro 3 giorni non vedo che ho una 4 mega effettiva (almeno avere una 2 mega piena e non una 1,6 massima che è lontana un miglio da una 4 mega che voi avevate annunciato come disponiile per tutti (da contratto))allora i miei test di velocita saranno utilizzati come prova da un avvocato.Vi assicuro che mi bastano per intentarvi una causa.Inoltre vi assicuro che sarei supportato da migliaia di altri utenti libero arrabbiati quindi vi conviene fami avere una 4 mega funzionante o almeno una 2 mega funzionante in tutto e per tutto e senza limitazione e in fretta.Non chiedo la luna.Chiedo una 2 mega piena quanto meno.E poter scaricare senza limiti visto che sul contratto non è scritto che voi vi prendete la briga di applicare filtri sul peer to peer.Aspetto con ansia.
Siete pregati di rispondere non con risposte preconfezionate.La mia linea è perfetta e il modem funziona bene.Il problema è vostro.E dovete risolverlo voi.Io aspetto....Oltre ai salvataggi delle velocità ho registrato anche tutti i problemi degli utenti libero sui vari forum....sono tante le lamentele e portate in tribunale vi sotterrerebbero di problemi...Non mi piace comportarmi in questo modo.Ma siccome la situazione per me va male da 6 mesi (a parte un mese in gennaio nel quale andavo ottimamente..ma la cosa strana è che 60 giorni dopo piu o meno scadeva il mio contratto....e anche questo mi fa pensare male..)allora a estremi mali estremi rimedi.
questa mattina ho ricevuto risposta da parte dell'assistenza ovviamente una risposta automatica dove mi si diceva di fare il test di velocità e andare a guardarmi le faq e se nn trovavo risposta di ricontattare nuovamente l'assistenza,.... morale ho provato a fare il test il più veloce è risultato di 103 Kbps assai lontano dai 4mb che pago.... inoltre poi per curiosità ne ho fatti altri che avevano la famigerata media di 48-52 kbps pai ad un 56k
ora sono assai incazzato ho ricontattato l'assistenza vediamo ora che mi rispondono poi se riceverò un altra mail con risp automatica chiamerò direttamente sempre che rispondano visto che tutte le volte bisogna stare almeno mezzora prima di parlare con l'operatore...
ho bisogno di nattare un paio di pc e quindi mi servono delle porte testate...
uso gia con ottimi risultati la 1755 (su dc)... ne ricordate altre? la 1147 sembra nn funzionare... aspetto risposte!!! tnx
il contratto comincia dalla data di attivazione dell'adsl...
x chi vuole passare a fastweb, dicono(gli operatori fastweb!) non esserci problemi di penale...pensano a tutto loro...ovviamente passando anche il tel
mai fidarsi di ciò che dicono altri operatori!!
chiama il 155, e vai alla voce info per disdetta adsl (mi pare la sequenza sia 3-4-5)
mai fidarsi di ciò che dicono altri operatori!!
chiama il 155, e vai alla voce info per disdetta adsl (mi pare la sequenza sia 3-4-5)
nel caso di fastweb, credo che ci sia una scissione completa da telecom...e come quando si trasloca: il contratto wind nn ti segue!
.Kougaiji.
12-02-2006, 12:09
qualcuno che ha problemi con emule puo provare le porte tcp 6644 udp 6645 ? io sono alice pero a giorni mi arriva la 12mbit libero.
raga ....che dire avevo gli stessi problemi di tutti qui nel forum invece sono tre giorni che i torrent vanno forte www.torrentleech.com si può entrare e addirittura ora il mule va forte, razorback tutto OK e consente di navigare veloce come prima ....e' cambiato qualcosa????????
Simonex84
12-02-2006, 13:20
raga ....che dire avevo gli stessi problemi di tutti qui nel forum invece sono tre giorni che i torrent vanno forte www.torrentleech.com si può entrare e addirittura ora il mule va forte, razorback tutto OK e consente di navigare veloce come prima ....e' cambiato qualcosa????????
Anche a me va un po' meglio, dite che stà cambiando qualcosa??
ragas come a tutti anche a me la linea fa pietà, avevo capito che il problema era il mulo, visto che appena lo chiudi riprende a funzionare anche il web, ed ora ne ho la conferma!
Ma allora dite che il problema è il numero di connessioni massime?
No perchè in caso si potrebbe dire al mulo di tenerne aperte poche, o limitare la velocità con cui vengono create.
Ciao gente,
è da un pò che vi seguo nella discussione poichè anch'io ho i problemi con Libero (a parte oggi che il mul_ va un pochino meglio, ma sempre max a 10kb).
Il mio abbonamento scade il 10 Maggio e ho intenzione ovviamente di disdirlo (devo farlo 2 mesi prima della scadenza). Oltretutto io pago 39 E al mese per una connessione che adesso danno a 20, solo che non posso trasformare il contratto, devo prima disdire e farne uno nuovo.
...per fortuna che si chiama Libero...
Ciaoooo
ti quoto in pieno, anche io volevo passare ad un abbonamento più lento per spendere meno ma quei rincitrulliti ti dicono che non è possibile, e che per farlo devi disdire il contratto e farne uno nuovo; è veramente scandaloso.
Io allora prendendoli alla lettera ho mandato la disdetta visto che il contratto mi scade circa a marzo (a proposito, chi l'ha fatta ha ricevuto risposta? no perchè a me ovviamente come consuetudine della loro affidabilità non hanno risposto proprio niente) e adesso devo scegliere tra NGI o telecom, visto che le ho già provate entrambe e sono davvero ottime :)
Fortuna davvero che si chiama Libero, non potevano scegliere nome più beffardo! :muro:
ho bisogno di nattare un paio di pc e quindi mi servono delle porte testate...
uso gia con ottimi risultati la 1755 (su dc)... ne ricordate altre? la 1147 sembra nn funzionare... aspetto risposte!!! tnx
mi autoquoto!!!
quali porte oltre la 1755??
Simonex84
12-02-2006, 16:15
mi autoquoto!!!
quali porte oltre la 1755??
5060 TCP
3500 UDP
chicco981
13-02-2006, 11:50
ragas come a tutti anche a me la linea fa pietà, avevo capito che il problema era il mulo, visto che appena lo chiudi riprende a funzionare anche il web, ed ora ne ho la conferma!
Ma allora dite che il problema è il numero di connessioni massime?
No perchè in caso si potrebbe dire al mulo di tenerne aperte poche, o limitare la velocità con cui vengono create.
ti quoto in pieno, anche io volevo passare ad un abbonamento più lento per spendere meno ma quei rincitrulliti ti dicono che non è possibile, e che per farlo devi disdire il contratto e farne uno nuovo; è veramente scandaloso.
Io allora prendendoli alla lettera ho mandato la disdetta visto che il contratto mi scade circa a marzo (a proposito, chi l'ha fatta ha ricevuto risposta? no perchè a me ovviamente come consuetudine della loro affidabilità non hanno risposto proprio niente) e adesso devo scegliere tra NGI o telecom, visto che le ho già provate entrambe e sono davvero ottime :)
Fortuna davvero che si chiama Libero, non potevano scegliere nome più beffardo! :muro:
il problema non è quale scegliere...ma x quanto tempo t lasciano senza adsl, :muro: da un passaggio di operatore all'altro!!!
andreatzi
13-02-2006, 12:04
il problema non è quale scegliere...ma x quanto tempo t lasciano senza adsl, :muro: da un passaggio di operatore all'altro!!!
in media passano circa due settimane dalla sottoscrizione del nuovo contrato all'effetiva attivazione della linea dentro casa..
la lentezza con cui effettuano l'attivazione dipende soprattutto dal numero di tecnici che hanno disponibili in quel momento e sopratutto dalla voglia che quei tecnici hanno di lavorare..
cmq ho amici che hanno attivato via internet l'adsl e dopo tre giorni erano a casa che navigavano ed altri che dopo 2 mesi ancora stavano bestemmiando con l'assistenza.. non c'è un termine fisso.. del resto tutte le società ti dicono circa 15 giorni lavorativi quando sottoscrivi un nuovo contratto..
blackdem0n
13-02-2006, 12:05
Ciao a tutti, dopo numerose telefonate all'155 non sono riuscito a capirci nulla!!
Vorrei disdire il mio contratto telefonico e ADSL con Libero però dopo aver tefonato all'assistenza alcuni mi hanno detto che dovrei pagare una penale di 200 € x disdire ed altri operatori invece mi hanno assicurato che non c'è nulla da pagare...
A questo punto non so a chi credere!!!
sul sito 155.it alla voce "Data Attivazione" per la linea Libero ADSL Flat è riportato 01/10/2004 invece per quanto riguarda la linea telefonica la voce "Data Attivazione" riporta 03/12/2003.
Io sono stato distaccato da Telecom nell'ultima data...
A questo punto a chi dovrei chiedere??
Il contratto ADSL si rinnova automaticamente ogni anno??
Gli operatori sono tutti dei cretini e non so se fare la media delle risposte e prenderle per buone.... o mandarli a ......
Spero che voi sappiate indicarmi qualcuno..
Grazie e ciao
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-02-2006, 12:28
Però che strano.. ho cambiato pc da poco
prima con il barton 2600+ scaricavo a medie superiori ai 100/120 con punte di 200/220 (sto vicino alla centrale e sono di quelli fortunati, con libero test vedo che la mia 4mega è veramente una 4mega)
adesso col venice 3200 invece sono a medie da 30 e punte di 50/70.. emule è configurato allo stesso modo, è l'ultima versione e il pc va alla grande...
e non è questione di periodi, ho riprovato il vecchio barton e lui va ancora a 200k...
qualcuno ha avuto la stessa impressione? Non è che devo usare una versione vecchia?
andreatzi
13-02-2006, 12:30
Il contratto ADSL si rinnova automaticamente ogni anno??
purtroppo sì.. per disdirlo devi mandare una raccomandata alla libero entro 60 giorni dalla scadenza per poterlo disdire senza pagare la penale..
andreatzi
13-02-2006, 12:30
Però che strano.. ho cambiato pc da poco
prima con il barton 2600+ scaricavo a medie superiori ai 100/120 con punte di 200/220 (sto vicino alla centrale e sono di quelli fortunati, con libero test vedo che la mia 4mega è veramente una 4mega)
adesso col venice 3200 invece sono a medie da 30 e punte di 50/70.. emule è configurato allo stesso modo, è l'ultima versione e il pc va alla grande...
e non è questione di periodi, ho riprovato il vecchio barton e lui va ancora a 200k...
qualcuno ha avuto la stessa impressione? Non è che devo usare una versione vecchia?
io ho provato un pò di versioni vecchie ma non ho notato cambiamenti sostanziali..
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-02-2006, 12:40
in ogni caso posso dire che da casa mia si possono fare ancora le medie che a Natale si facevano un pò dappertutto
Ciao gente,
ho appena spedito la disdetta a Libero (mi scade il 10 maggio) e passerò ad altro gestore, preferibilemente Aruba visto che Tiscali richiede cmq la linea Telecom (altri banditi) che ho disdetto per avere Infostrada...
Alcuni dicono che in qualche località la velocità è rimasta la stessa, ma non credo che esista una soluzione a breve termine. L'unica soluzione per far capire agli omini di Libero che stanno facendo una ca....a è quella di disdire, più siamo e meglio è, forse si renderanno conto.
Comunque li sto bombardando di mail di richiesta assistenza ADSL, ma mi rispondono sempre con il classico messaggio preimpostato....io non demordo...prima o poi si stuferanno...
Saluti
Libero? :oink: :oink: :ciapet:
.Kougaiji.
13-02-2006, 13:05
qualcuno che ha problemi con emule puo provare le porte tcp 6644 udp 6645 ? io sono alice pero a giorni mi arriva la 12mbit libero.
nessuno puo fare una prova? ^^"
ceck2000
13-02-2006, 13:08
nessuno puo fare una prova? ^^"
Lascia perdere annulla tutto fin che puoi!
gighen78
13-02-2006, 13:17
nessuno puo fare una prova? ^^"
sei ancora in tempo!!annulla tutto!!fidati!!la 12 mega è una grossa fregatura!!non lasciarti abbindolare da libero.Sono furbi!!e non ti offrono niente di niente!!!
nessuno puo fare una prova? ^^"
Nooo abbandona Libero, ti stanno fregando!!! A meno che tu non voglia navigare e scaricare la posta a 12mb (che cavolo serve poi 'sta velocità quando basta il 640 per fare queste cose???)
Disdici fino a che sei in tempo, dovresti avere 10 giorni di tempo per farlo...è inutile cercare altre porte, non fungono....
ceck2000
13-02-2006, 13:26
Nooo abbandona Libero, ti stanno fregando!!! A meno che tu non voglia navigare e scaricare la posta a 12mb (che cavolo serve poi 'sta velocità quando basta il 640 per fare queste cose???)
Disdici fino a che sei in tempo, dovresti avere 10 giorni di tempo per farlo...è inutile cercare altre porte, non fungono....
Hai 10gg dalla data di attivazione del servizio.. se vuoi rischiare a provarla.. ma io non lo farei se fossi in te..
Hai 10gg dalla data di attivazione del servizio.. se vuoi rischiare a provarla.. ma io non lo farei se fossi in te..
Nemmeno io, conoscendo Libero ti fregheranno in qualche modo sulla data di attivazione (tipo vale la data richiesta, vedi i post precedenti).
Per quanto riguarda la disdetta definitiva (sia dopo un anno che immediata) vi rimando al post http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806
Qui è spiegato tutto per benino, scusate se lo riposto ma è molto importante abbandonare quei personaggi...
.Kougaiji.
13-02-2006, 13:53
Nooo abbandona Libero, ti stanno fregando!!! A meno che tu non voglia navigare e scaricare la posta a 12mb (che cavolo serve poi 'sta velocità quando basta il 640 per fare queste cose???)
Disdici fino a che sei in tempo, dovresti avere 10 giorni di tempo per farlo...è inutile cercare altre porte, non fungono....
si lo so a cosa vado incontro asd XD ma il fatto e' che finche ci son persone che gli va bene voglio rischiare poi io emule non lo uso uso altri p2p giapponesi cosa che non filtrano solo i torrent avro qualche problema a quanto pare ma vedremo :P
.Kougaiji.
13-02-2006, 13:54
sei ancora in tempo!!annulla tutto!!fidati!!la 12 mega è una grossa fregatura!!non lasciarti abbindolare da libero.Sono furbi!!e non ti offrono niente di niente!!!
come del resto tutti i provider hanno i loro problemi :P
andreatzi
13-02-2006, 14:18
come del resto tutti i provider hanno i loro problemi :P
straquoto
evildark
13-02-2006, 15:08
mmmm....io però vorrei tenere la linea telefonica con Wind, tutto sommato non è male, mi ero rotto di farmi "rubare" dalla telecom.
Non mi dispiace Aruba, visto ha contratti a 3 mesi....
aruba fa parte di telecom... è stata acquisita...
EsxcepscionalInglisc
13-02-2006, 16:57
:Prrr:
Alla millesima volta che chiamavo il 155 e chiesto delucidazioni su come andarmene da Libero, la gentile signorina del call center esordice con " Ho visto che lei ha già chiamato molte volte, posso offrirle uno sconto e farle pagare 19.90 al posto che 29.90 ?? "....quindi sanno BENISSIMO quante segnalazioni e quanto li chiamiamo, registrano tutto:io ho approfittato (tanto me ne adrò a Padova tra 1 mese e lì avrò FW :oink: ) così almeno i miei che solo navigano ed email, almeno pagheranno meno :stordita:
Chiamate chiamate e chiamate, chissà che vi faccinao almeno pagare meno :read:
andreatzi
13-02-2006, 17:02
:Prrr:
Alla millesima volta che chiamavo il 155 e chiesto delucidazioni su come andarmene da Libero, la gentile signorina del call center esordice con " Ho visto che lei ha già chiamato molte volte, posso offrirle uno sconto e farle pagare 19.90 al posto che 29.90 ?? "....quindi sanno BENISSIMO quante segnalazioni e quanto li chiamiamo, registrano tutto:io ho approfittato (tanto me ne adrò a Padova tra 1 mese e lì avrò FW :oink: ) così almeno i miei che solo navigano ed email, almeno pagheranno meno :stordita:
Chiamate chiamate e chiamate, chissà che vi faccinao almeno pagare meno :read:
a me non hanno ancora offerto niente.. solo prese per il cu*o... mannaggia alla libero :muro: :muro:
scusate tanto,ma se non avete la 12 mega perchè la sconsigliate preventivamente?
C'è un utente che ha preso la 12 mega e un altro che la sta attivando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042670&page=9&pp=20
quindi solo loro possono dare un parere.
andreatzi
13-02-2006, 19:59
scusate tanto,ma se non avete la 12 mega perchè la sconsigliate preventivamente?
C'è un utente che ha preso la 12 mega e un altro che la sta attivando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042670&page=9&pp=20
quindi solo loro possono dare un parere.
perché primo sei cmq con la libero e secondo perché di sicuro la libero non ti darà piena banda con la 12mega.. avrà costruito 2 centraline tutte di adsl2 in tutta italia.. il problema della banda per loro rimane cmq sia che sei con una 4mega che con una 12.. i filtri li applicheranno anche lì molto probabilmente..
perché primo sei cmq con la libero e secondo perché di sicuro la libero non ti darà piena banda con la 12mega.. avrà costruito 2 centraline tutte di adsl2 in tutta italia.. il problema della banda per loro rimane cmq sia che sei con una 4mega che con una 12.. i filtri li applicheranno anche lì molto probabilmente..
la tua è un'ipotesi,per questo ho detto che è meglio che esprima un giudizio chi ce l'ha ;)
Oltretutto quelli che si fanno la 12 mega saranno pochi e quindi problemi di banda non ne vedo.
Ad ogni modo è meglio chiedere a chi ce l'ha,perchè ne saprà di più,non credi?
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-02-2006, 21:09
Ragazzi ho risolto il piccolo problema di cui sopra (qualche post fa) e vedo adesso che il mulo viaggia sui 80-90 con una 30ina di files, niente male...
..il bello è che stasera con la porta 1755 mi permette anche di navigare..
Il mulo ha sempre viaggiato abbastanza (nonostante i miei errori di configurazione) ma tutto il resto non andava così da settimane.. :)
non vorrei però pubblicizzare Libero ai signori interessati alla 12mega, io ho la 4mega..
chicco981
13-02-2006, 21:15
Quali porte hai aperto nel tuo router x il mulo??? scusa ma non trovo il tuo post precedente :)
andreatzi
13-02-2006, 21:22
Ad ogni modo è meglio chiedere a chi ce l'ha,perchè ne saprà di più,non credi?
si si, giusto.. meglio cmq chiedere, ma ricordarsi di diffidare della libero a priori..
.Kougaiji.
13-02-2006, 21:30
raga a me mi deve arrivare solo sto cazzulinu di router XD poi facio da cavia :D
il problema non è quale scegliere...ma x quanto tempo t lasciano senza adsl, :muro: da un passaggio di operatore all'altro!!!
eh come gia detto è molto variabile, io l'anno scorso ho disdetto alice per passare a libero e ci hanno messo pochissimo, meno di 15 gg e avevo tutto funzionante.
C'è solo da sperare in bene :)
Ninja_Gundam
13-02-2006, 22:19
Oh noi labbiamo avvertito..poi cavoli suoi ^_^;; Magari e' capace di andare anke a 12m.. filtrato senza assistenza e pagare il triplo di noi.. :p Eehhe ahhh libero libero... Ieri cmq dp 1 ora di prove con una del call center troppo gentile (mi veniva male ,sembrava un sogno) abbiamo risolto. Ora nn so bene se hanno leve magiche del tipo UTENTE xxx LEVA SCARICA E NAVIGA : ON/OFF ma avevo aperto 2 prg di share... emule e utorrent.. in entrambi 2 versioni di linux da 2 dvd cadauna (tutto legale perke' li uso per lavoro ). Non andava ovviamente http,siti,posta ecc.. e anke i prg andavano piano,0,3k 0,5 ,1,4k.. velocita' orride. Non so cosa abbiano fatto dallaltra parte del telefono ma di colpo andava a 60k a renderizzare le pagine web da Opera, andava a 120k emule e 30k torrent. Quindi............................ e oggi son tornato alla solita situazione. Non apro manco il sito di libero, quello della mia ditta sotto casa, la posta nn va... Domani rikiamo e sento cosa mi dicono........
Chooo
PS : Mhan detto provi a levare tutti i filtri.. ma a parte guadagnare 1db nn e' successo nulla :( Ta ben!
Ragazzi ho risolto il piccolo problema di cui sopra (qualche post fa) e vedo adesso che il mulo viaggia sui 80-90 con una 30ina di files, niente male...
..il bello è che stasera con la porta 1755 mi permette anche di navigare..
Il mulo ha sempre viaggiato abbastanza (nonostante i miei errori di configurazione) ma tutto il resto non andava così da settimane.. :)
non vorrei però pubblicizzare Libero ai signori interessati alla 12mega, io ho la 4mega..
Ma perchè se metto la 1755 mi dà ID basso e la rete kad non si collega?
Eppure ho aperto le porte sul router!!!!
Non va anche con le altre porte tipo 7070 ecc; sono costretto a mettere le porte normali come la 4662 tcp e la 4672 udp, boh!!!
Chi mi da un'illuminazione?
P.S. Sul router ho disattivato il DHCP e ho assegnato manualmente gli IP alle schede di rete...
andreatzi
14-02-2006, 09:09
Ma perchè se metto la 1755 mi dà ID basso e la rete kad non si collega?
Eppure ho aperto le porte sul router!!!!
Non va anche con le altre porte tipo 7070 ecc; sono costretto a mettere le porte normali come la 4662 tcp e la 4672 udp, boh!!!
Chi mi da un'illuminazione?
P.S. Sul router ho disattivato il DHCP e ho assegnato manualmente gli IP alle schede di rete...
hai firewall attivi?? quello di windows l'hai disattivato??
hai firewall attivi?? quello di windows l'hai disattivato??
Ho l'outpost ma ho dato tutte le autorizzazioni e quello di windows chiaramente è disattivato...
:help:
andreatzi
14-02-2006, 09:50
Ho l'outpost ma ho dato tutte le autorizzazioni e quello di windows chiaramente è disattivato...
:help:
il firewall della libero lo hai disattivato??
il firewall della libero lo hai disattivato??
Si :muro:
andreatzi
14-02-2006, 10:30
Si :muro:
allora è strano.. prova a riazzerare i contatti della kad come è scritto nelle guide del mulo http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/kad.asp
e vedi se il problema scompare..
allora è strano.. prova a riazzerare i contatti della kad come è scritto nelle guide del mulo http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/kad.asp
e vedi se il problema scompare..
Quella potrebbe essere la soluzione al problema della rete kad...ma per il problema dell'id basso?
Edit:mi ricordavo male in quanto la rete kad era ed è firewalled
Quella potrebbe essere la soluzione al problema della rete kad...ma per il problema dell'id basso?
Edit:mi ricordavo male in quanto la rete kad era ed è firewalled
Allora, dopo varie verifiche, il problema si presenta solo sul muletto e non sul pc principale...quindi il problema è sul muletto...ma ho verificato tutto!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
ARI :help:
andreatzi
14-02-2006, 11:36
Allora, dopo varie verifiche, il problema si presenta solo sul muletto e non sul pc principale...quindi il problema è sul muletto...ma ho verificato tutto!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
ARI :help:
davvero molto strano.. l'unica cosa che ti rimane da provare è la formattazione del muletto.. magari si è sputtana*a qualche cosa per cui ti da la kad firewalled..
altrimenti non so che dirti..
'unica cosa che ti rimane da provare è la formattazione del muletto
Quasi quasi...
Grazie comunque...
Quali file devo salvarmi per i crediti?
Vanno bene solo questi?
cryptkey.dat
preferences.dat
clients.met
RottenPop
14-02-2006, 12:07
il firewall della libero lo hai disattivato??
Eh?
è una battuta, o Libero ha davvero un Firewall?
Eh?
è una battuta, o Libero ha davvero un Firewall?
Non è una battuta...aspè vedo se trovo il link...
Allora...vai al 155.it, entra (previa registrazione) e vedrai sotto la voce "Opzioni libero"; tra queste opzioni vedrai LIBERO Firewall.
Ciao
andreatzi
14-02-2006, 12:27
Eh?
è una battuta, o Libero ha davvero un Firewall?
questo è il link.. http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/ devi inserire la tua username e la tua password e disattivare il servizio.. dopo di che devi spegnere il modem o il router e rifar partire la connessione per applicare le nuove impostazioni..
andreatzi
14-02-2006, 12:28
Quali file devo salvarmi per i crediti?
Vanno bene solo questi?
cryptkey.dat
preferences.dat
clients.met
i crediti non ci sono in quei file.. lì dentro ci sono i debiti che gli altri utenti hanno contratto con te.. i tuoi crediti ce li hanno gli utenti da cui hai scaricato..
tomcat73
14-02-2006, 12:34
Ragazzi, scusate sono nuovo e ancora non ho letto tutti i3d.
Ma di quali filtri parlate per emule e libero?
Io ho emule e libero 4MB e va a meraviglia...qual è il problema?
Ho dei files che scarico a 15KB/s altri a 35KB/s ecc. ecc. il problema non credo siano fantomatici filtri ma le fonti!!!!
RottenPop
14-02-2006, 12:35
@andreatzi e simino
Obrigado. :)
andreatzi
14-02-2006, 12:44
Ragazzi, scusate sono nuovo e ancora non ho letto tutti i3d.
Ma di quali filtri parlate per emule e libero?
Io ho emule e libero 4MB e va a meraviglia...qual è il problema?
Ho dei files che scarico a 15KB/s altri a 35KB/s ecc. ecc. il problema non credo siano fantomatici filtri ma le fonti!!!!
ti sbagli mio caro.. i filtri ci sono eccome.. leggiti bene il 3D e poi puoi parlare..
tomcat73
14-02-2006, 12:47
Giusto perchè non mi piace parlare a vanvera, ma voi che sostenete vi siano dei filtri, avete mai provato a scaricare col mulo dei files wmv (normalmente porno e pieni di virus per cui non eseguiteli)?
In ricerca mettete un qualsiasi appellativo porco, nella lista di files che vi arriva scaricatene uno qualunque purche' abbia estensione wmv. Vedrete che la velocità schizza a 2-300KB in un nanosecondo! Ma se è il mulo ad essere filtrato come la spieghiamo la cosa? Ribadisco che il problema sono le fonti!
Byez!
andreatzi
14-02-2006, 13:20
Giusto perchè non mi piace parlare a vanvera, ma voi che sostenete vi siano dei filtri, avete mai provato a scaricare col mulo dei files wmv (normalmente porno e pieni di virus per cui non eseguiteli)?
In ricerca mettete un qualsiasi appellativo porco, nella lista di files che vi arriva scaricatene uno qualunque purche' abbia estensione wmv. Vedrete che la velocità schizza a 2-300KB in un nanosecondo! Ma se è il mulo ad essere filtrato come la spieghiamo la cosa? Ribadisco che il problema sono le fonti!
Byez!
ma sei impazzito o ci fai?? io adesso per scaricare bene con il mulo mi devo scaricare solo pornazzi??? guarda che qui stiamo parlando di cose serie riguardo le inadempienze della libero, mica di scaricare + velocemente i pornazzi.. qui c'è della gente serie che utilizza il mulo per scaricare anche materiale perfettamente legale e open source.. il mulo serve anche a questo nel caso te lo fossi scordato..
ti ripeto il mio invito: leggiti bene tutto il 3d prima di parlare..
Giusto perchè non mi piace parlare a vanvera, ma voi che sostenete vi siano dei filtri, avete mai provato a scaricare col mulo dei files wmv (normalmente porno e pieni di virus per cui non eseguiteli)?
In ricerca mettete un qualsiasi appellativo porco, nella lista di files che vi arriva scaricatene uno qualunque purche' abbia estensione wmv. Vedrete che la velocità schizza a 2-300KB in un nanosecondo! Ma se è il mulo ad essere filtrato come la spieghiamo la cosa? Ribadisco che il problema sono le fonti!
Byez!
veramente io so di alcuni file 'virus' che se li cerchi sono anche centinaia di mb, ma in realtà sono dei fake e al momento della trasmissione vanno velocissimi in quanto i meccanismi di compressione del protocollo di emule si accorgono dell'enorme ridondanza del file (fatta solo per aumentarne la dimensione)
sarà questo di cui parli?
Ninja_Gundam
14-02-2006, 15:28
Si appunto son quelli.. son come i files finti sui bot DC... quindi..evitiamo. E ricordo ke ce' gente ke usa varie porte\protocolli per lavoro (nel mio caso) e quindi gradirei soluzioni nn 12mega inutilizzabili se nn per guardare grande demente 6.
Chooo
tomcat73
14-02-2006, 19:39
ma sei impazzito o ci fai?? io adesso per scaricare bene con il mulo mi devo scaricare solo pornazzi??? guarda che qui stiamo parlando di cose serie riguardo le inadempienze della libero, mica di scaricare + velocemente i pornazzi.. qui c'è della gente serie che utilizza il mulo per scaricare anche materiale perfettamente legale e open source.. il mulo serve anche a questo nel caso te lo fossi scordato..
ti ripeto il mio invito: leggiti bene tutto il 3d prima di parlare..
Senti cicci! Prima di incazzarsi pregasi leggere BENE quello che ho scritto!
IO NON SCARICO PORNAZZI ! Ho portato un esempio concreto per farvi capire okay? Se scarichi un wmv va a 2-300KB/s altri file no! Allora visto che sei così competente mi spieghi per favore come si applica 'sto filtro di libero? NON al mulo in se (se no 'sti files sarebbero anch'essi filtrati), non direi nemmeno ai pacchetti sempre per la stessa ragione, ma allora perchè quelli viaggiano e il resto (roba seria, certamente, legale ovviamente, perche' qui c'è gente seria che usa il mulo per lavoro.....) no? Chiarito 'sto fatto, torno a toni amichevoli La mia era solo una richiesta di chiarezza... e nel post di oziobao ho avuto una risposta un po' piu' educata. Altra cosuccia, ma chi si collega con alice o tiscali viaggia davvero piu' veloce (sempre di mulo)?
Altra cosa, ma non sarebbe meglio crearsi una vpn per chi ha bisogno di lavorare e mettere in contatto dirrettamente i pc/uffici? La cosa al giorno d'oggi non è un gran che costosa con i router che ci sono, (rimarrebbe cmunque la banda bassa in upload ma tant'è...)
andreatzi
14-02-2006, 19:44
Senti cicci! Prima di incazzarsi pregasi leggere BENE quello che ho scritto!
IO NON SCARICO PORNAZZI ! Ho portato un esempio concreto per farvi capire okay? Se scarichi un wmv va a 2-300KB/s altri file no! Allora visto che sei così competente mi spieghi per favore come si applica 'sto filtro di libero? NON al mulo in se (se no 'sti files sarebbero anch'essi filtrati), non direi nemmeno ai pacchetti sempre per la stessa ragione, ma allora perchè quelli viaggiano e il resto (roba seria, certamente, legale ovviamente, perche' qui c'è gente seria che usa il mulo per lavoro.....) no? Chiarito 'sto fatto, torno a toni amichevoli La mia era solo una richiesta di chiarezza... e nel post qui sotto ho avuto una risposta un po' piu' educata. Altra cosuccia, ma chi si collega con alice o tiscali viaggia davvero piu' veloce (sempre di mulo)?
è la stessa libero ad ammettere le limitazioni.. leggi qui.. sono rimasto sconvolto.. l'ho letto 10 minuti fa.. http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
P.S. scusa per i toni poco amichevoli, ma in questi giorni sono davvero incazzato con la libero
tomcat73
14-02-2006, 19:51
è la stessa libero ad ammettere le limitazioni.. leggi qui.. sono rimasto sconvolto.. l'ho letto 10 minuti fa.. http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
P.S. scusa per i toni poco amichevoli, ma in questi giorni sono davvero incazzato con la libero
Ho visto ora anch'io!
Ok! no problem, capisco.
Pero' chiedo ancora ma chi ha altri provider (non Fastweb o ngi) è limitato meno? non mi sembra. Ora do' un'occhiata in giro per i 3d per vedere se avete gia' detto 'ste cose.
Byez!
RottenPop
14-02-2006, 19:54
Altra cosuccia, ma chi si collega con alice o tiscali viaggia davvero piu' veloce (sempre di mulo)?
Se browsassi un po' il forum vedresti come con Tiscali si vola ancora a tutta velocità, mentre con Alice iniziano a sorgere quelache problemini...
come si applica 'sto filtro di libero?
Ho Libero 4 Mega in ULL, quindi parlo per esperienza personale:
I filtri tappano la velocità solo come conseguenza... i Filtri riducono le connessioni, ci si connette a meno persone, e quindi, di conseguenza appunto, si va più piano con client tipo eMule, a meno che non si trovi un utente con un Upload strepitoso che ti permette di scaricare anche a 200 o 300 Kb/s (tipo gli amici cinesi di VeryCD).
Io uso Azureus, client diverso da eMule, che mi permette di raggiungere - e sopratutto di rimanere su - velocità ottime (300-400KB/s) nonostante le poche connessioni.
Prelevo dall'articolo su libero.it segnalato in precedenza i seguenti punti:
- stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
- La policy si rende necessaria in particolare per i Clienti la cui linea ADSL non è direttamente collegata alla rete di accesso di Libero e quindi dove i parametri di qualità non sono
completamente sotto il nostro controllo. In questi casi, infatti, negli orari di picco (tipicamente nel pomeriggio/sera dei giorni feriali) si possono verificare fenomeni di congestione.
Pertanto la policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno.
- Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Tre cose che mi fanno sperare: si sono accorti che emule va male con questa politica e forse fanno qualcosa per risolverlo, se mi passano su rete Libero dovrei andare meglio ma il punto è "quando?" e infine solo negli orari di punta quindi devo tenerlo acceso di notte per vedere se viaggia...
sperem...
Prelevo dall'articolo su libero.it segnalato in precedenza i seguenti punti:
- stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
- La policy si rende necessaria in particolare per i Clienti la cui linea ADSL non è direttamente collegata alla rete di accesso di Libero e quindi dove i parametri di qualità non sono
completamente sotto il nostro controllo. In questi casi, infatti, negli orari di picco (tipicamente nel pomeriggio/sera dei giorni feriali) si possono verificare fenomeni di congestione.
Pertanto la policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno.
- Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Tre cose che mi fanno sperare: si sono accorti che emule va male con questa politica e forse fanno qualcosa per risolverlo, se mi passano su rete Libero dovrei andare meglio ma il punto è "quando?" e infine solo negli orari di punta quindi devo tenerlo acceso di notte per vedere se viaggia...
sperem...
sulla rete libero avrai gli stessi problemi
io ho il tuttoincluso e quindi adsl su rete libero...che dire,uno schifo
se mi passano su rete Libero dovrei andare meglio ma il punto è "quando?"
Io ho Tuttoincluso ma ho gli stessi problemi di altre persone che non sono su rete Libero...
paperopazzo
15-02-2006, 07:55
Io ho Tuttoincluso ma ho gli stessi problemi di altre persone che non sono su rete Libero...
ANCHE IO! :'(
ho anch'io tutto incluso e scarico aggressivo cambiando le porte
ho anch'io tutto incluso e scarico aggressivo cambiando le porte
E quali porte stai usando?
Anche io, per il momento, ho il TuttoIncluso e ieri sera verso le ore 01.00 ho visto che il mulo stava scaricando un file a 130KB\s..... è cambiato qualcosa?
Io come porte uso la 1755 - 7070
Ciao
Juza78
Io ho provato sia con la 1755 TCP che con la 7070 TCP, utilizzando la 7071 UDP (per l'UDP va bene qualsiasi porta, vero?) ma di risultati manco l'ombra...
aggressivo = 400 kbyte/s?
Comunque resta il fatto che in quell'articolo dicono che stanno risolvendo il problema con eMule...
:read:
andreatzi
15-02-2006, 09:50
Comunque resta il fatto che in quell'articolo dicono che stanno risolvendo il problema con eMule...
:read:
ma tu ci credi che risolveranno il problema??? io penso che l'hanno scritto per non perdere proprio tutti i clienti che utilizzano emule..
ho paura che per problema con emule intendano il fatto che viene strozzata anche la navigazione normale...
perchè riguardo i programmi P2P parlano chiari riguardo quali sono le loro intenzioni....
poi in fondo specificano un problema con emule, ma non credo intendano dire che in quel caso non userebbero quelle politiche sopracitate...
in altre parole, emule andrà piano ancora ma potrai almeno navigare (per ora meglio che nulla... almeno posso lasciare emule acceso anche se va a 2 senza che mio padre nell'altra stanza bestemmi perchè non può navigare :D )
Comunque resta il fatto che in quell'articolo dicono che stanno risolvendo il problema con eMule...
:read:
Mah... :mc:
aggressivo = 400 kbyte/s?
si.... anche di piu'...dipende da cosa scarico... (molte pagine addietro avevo postato gli screenshot delle velocita' con la mofica delle porte e non....forse andreatzi se ne ricorda)
cmq riposto la mia configurazione:
intanto uso dc (e non il mulazzo)
sono in ULL a milano città (est)
come porte uso la 1755 sia udp che tcp
ho lo zyxel di libero (il hw660)
che client uso lo tengo per me.
gighen78
15-02-2006, 10:00
ragazzi ma secondo voi è credibile una azienda che per mesi e mesi limita il traffico e ce lo racconta quando ormai gli utenti sono scoraggiati e incacchiati?Ci prendono per i fondelli.Io non capisco come si possa fare una azione del genere.Scrivere sul proprio sito (dopo mesi in cui le cose non vanno bene agli utenti libero)che si sta attuando questa politica è vergognoso.Non tanto l'avere informato i propri utenti, quanto che la cosa sia avvenuta con questa tempistica.Io mi chiedo chi abbiano messo a capo del servizio relazioni con i clienti visto che sta cappellando continuamente.Deve essere un imcompetente assurdo!!e Emule andrà male finchè libero non comprerà banda da telecom,quindi mai piu.. :muro:
enry2772
15-02-2006, 10:03
ciao a tutti amici oggi ho mandato la mia disdetta a Libero!!!! :)
ragazzi ma secondo voi è credibile una azienda che per mesi e mesi limita il traffico e ce lo racconta quando ormai gli utenti sono scoraggiati e incacchiati?Ci prendono per i fondelli.Io non capisco come si possa fare una azione del genere.Scrivere sul proprio sito (dopo mesi in cui le cose non vanno bene agli utenti libero)che si sta attuando questa politica è vergognoso.Non tanto l'avere informato i propri utenti, quanto che la cosa sia avvenuta con questa tempistica.Io mi chiedo chi abbiano messo a capo del servizio relazioni con i clienti visto che sta cappellando continuamente.Deve essere un imcompetente assurdo!!e Emule andrà male finchè libero non comprerà banda da telecom,quindi mai piu.. :muro:
considerazione gia' fatta....cmq il problema e' che chi si e' accorto del problema e' una minoranza...
e poi il fatto che libero stia lavorando ad emule non fa presagire nulla di buono
Nell'articolo si dice che chi è sotto rete Infostrada non dovrebbe avere problemi. Da quello che leggo qui mi sembra che non sia così o sbaglio?
Comunque l'ammissione da parte di libero dei vari problemi non potrebbe essere una buona causa di disdetta? Qualcuno ci ha provato ora che hanno "ufficializzato" la cosa?
enry2772
15-02-2006, 10:11
io ho spedito oggi la mia disdetta!!! :O
ceck2000
15-02-2006, 10:15
io ho spedito oggi la mia disdetta!!! :O
Anch'io ho dato disdetta sabato.. ma non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno.. speriamo oggi..
Ma tu con chi ti riabboni?
enry2772
15-02-2006, 10:18
Anch'io ho dato disdetta sabato.. ma non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno.. speriamo oggi..
Ma tu con chi ti riabboni?
Io sicuramente con Telecom Alice qui da me a Brindisi e' l'unico gestore che funzioni bene...
paperopazzo
15-02-2006, 10:35
Comunque resta il fatto che in quell'articolo dicono che stanno risolvendo il problema con eMule...
:read:
Scusate potete mettere il link a questo articolo -non lo trovo sigh sigh-
Scusate potete mettere il link a questo articolo -non lo trovo sigh sigh-
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
andreatzi
15-02-2006, 10:44
Scusate potete mettere il link a questo articolo -non lo trovo sigh sigh-
basta scorrere nel 3d per trovarlo.. sprechi + tempo a fare la domanda che a cercarlo da solo..
il link è questo http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
la prossima volta prima di scrivere e far perdere tempo agli altri cerca da solo..
P.S. senza rancore però bisogna velocizzarsi tutti e darsi una mano tutti insieme.. non puoi aspettare sempre gli aiuti degli altri..
ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
Io SONO su rete Libero e ne risento.
Speriamo lavorino per bene e, anche se sono degli stronzi, credo abbiano capito di aver commesso uno sbaglio non dichiarando subito la loro policy (avrò sentito 10 operatori call center e tutti negavano l'esistenza di filtri).
Se entro fine Febbraio non migliora la cosa, stiamo freschi ...
ah ho provato azureus (prima avevo utorrent) e va sopra i 100
che sia la nuova opzione aggiunta cioè:
New Features:
* Core | Logging seperated into sections
* Core | Plugins can be disabled from starting up
* Core | Separate high-speed transfer rates between peers within the local LAN
* Core | Encrypted peer connections
gighen78
15-02-2006, 10:50
Io SONO su rete Libero e ne risento.
Speriamo lavorino per bene e, anche se sono degli stronzi, credo abbiano capito di aver commesso uno sbaglio non dichiarando subito la loro policy (avrò sentito 10 operatori call center e tutti negavano l'esistenza di filtri).
Se entro fine Febbraio non migliora la cosa, stiamo freschi ...
Ma se i problemi vanno avanti da ottobre??come pretendi che risolvino la questione?soldi non ne sborsano quindi banda non ne comprano.Ne deriva che la situazione rimarrà questa finchè Libero non sborserà qualche migliaia di euro per comprare banda a telecom.Ammesso che Telecom gliela voglia vendere...
Ma se i problemi vanno avanti da ottobre??come pretendi che risolvino la questione?soldi non ne sborsano quindi banda non ne comprano.Ne deriva che la situazione rimarrà questa finchè Libero non sborserà qualche migliaia di euro per comprare banda a telecom.Ammesso che Telecom gliela voglia vendere...
La banda c'è (infatti se provate ares no avrete limitazioni.
Il problema è che filtrano la rete solo per evitare lo scambio.
gighen78
15-02-2006, 11:25
AH LA BANDA C'E'?????????? :muro:
Ma stai scherzando?Ma hai capito perchè libero attua queste limitazioni?Forse non hai letto bene tutti i post e le spiegazioni dei vari forum.... :muro:
La 4 mega chi può sostenere di averla?beh pochi mi sembra....Comunque datti una riletta a tutto prima di scrivere ste fregnacce.Senza rancore!!
paperopazzo
15-02-2006, 11:35
basta scorrere nel 3d per trovarlo.. sprechi + tempo a fare la domanda che a cercarlo da solo..
il link è questo http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
la prossima volta prima di scrivere e far perdere tempo agli altri cerca da solo..
P.S. senza rancore però bisogna velocizzarsi tutti e darsi una mano tutti insieme.. non puoi aspettare sempre gli aiuti degli altri..
Chiedo scusa per lo "spreco" di tempo altrui ma non lo trovavo tutto qui. :cry:
AH LA BANDA C'E'?????????? :muro:
Ma stai scherzando?Ma hai capito perchè libero attua queste limitazioni?Forse non hai letto bene tutti i post e le spiegazioni dei vari forum.... :muro:
La 4 mega chi può sostenere di averla?beh pochi mi sembra....Comunque datti una riletta a tutto prima di scrivere ste fregnacce.Senza rancore!!
Comunque, giusto per la cronaca, io scarico files tipo driver ATI a 500 KByte/s da sempre con Libero...chiaro che dipende anche dalla velocità del server o dal fatto che è il server è carico di richieste...
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
15-02-2006, 11:43
anch'io da server tocco i 400/450k e appena tocco il mulo mi devo rassegnare a velocità molto inferiori
...non sono fregnacce :)
se non hanno tutti la banda, non dipende dalla faccenda dei filtri, ma dalle solite questioni (distanza dalla centrale, qualità della linea, quanti loschi figuri sono nella vostra lan e stanno seduti sotto casa in macchina con un portatile e un'antenna) :D
la storia dei filtri è un'altra cosa
Gighen prova Ares una volta così ti rendi conto
quanti loschi figuri sono nella vostra lan e stanno seduti sotto casa in macchina con un portatile e un'antenna :D
:asd: :asd: :asd: :asd:
andreatzi
15-02-2006, 11:56
dai raga.. non ci scanniamo per la velocità dal web.. :D il nostro problema rimane cmq il mulo :muro: che da come mi è parso di capire da dei problemi sia a chi non sta totalmente sotto la libero sia a chi è in ull.. giusto??
dai raga.. non ci scanniamo per la velocità dal web.. :D il nostro problema rimane cmq il mulo :muro: che da come mi è parso di capire da dei problemi sia a chi non sta totalmente sotto la libero sia a chi è in ull.. giusto??
Giusto... :muro:
gighen78
15-02-2006, 12:02
dai raga.. non ci scanniamo per la velocità dal web.. :D il nostro problema rimane cmq il mulo :muro: che da come mi è parso di capire da dei problemi sia a chi non sta totalmente sotto la libero sia a chi è in ull.. giusto??
ANDREATZI senti un utente sul forum ha appena detto che è possibile dare disdetta senza pagare penali.E' il 187 stesso che lo dice a quanto lui sostiene.Io quindi darei disdetta gia oggi, comunque vorrei passare a ngi.Tu so che sei passato o stai passando a questo provider.Ti volevo chiedere tu che contratto farai e quanto stanno a attivartelo...
Belzebub
15-02-2006, 12:07
c'è qualcosa che non mi è chiaro: sembrerebbe che i filtri siano applicati solo di giorno, pertanto di notte si dovrebbe essere in grado di raggiungere velocità DL di tutto rispetto (diciamo almeno 80-100 kB/s). Io invece di giorno sono praticamente impossibilitato ad usare il mulo (ed infatti non lo uso) mentre di notte sono attestato su medie che oscillano tra 20 e 40 kB/s.
Da notare che per restare connesso di notte alla Kad devo necessariamente strozzare il mulo durante la prima ora, limitando il "numero massimo di connessioni ogni 5 sec" a 5. Dopo circa un oretta posso aumentare questo parametro fino a valori standard.
Non capisco se medie così basse (cmq accettabili, ho provato ARES con successo ma francamente preferisco il mulo anche se più lento) sono dovute ai filtri che sono attivi anche la notte o sono un retaggio dovuto al malfunzionamento del mulo durante il giorno (non so se mi sono spiegato, credo che abbiate capito il concetto)
Luchinobello
15-02-2006, 12:34
Io ho tuttoincluso e va a 3... bleah... altro che rete propria. Inoltre, ma per Libero l'ora di punta dura 24 ore??? Solo ares va normale coem dovrebbe, perchè revconnect e tutti i dc++ vanno lenti che è una meraviglia!
Ciao a tutti,
io ho mandato la disdetta a Libero ieri, dopo che una signorina del 155 mi ha riconosciuto (telefono una media di 5 volte al giorno chiedendo spiegazione e mando 2 mail al giorno, in tutta risposta mi dicono che non è il form corretto, premetto che l'ho mandata a tutti gli indirizzi) e mi ha detto che è possibile disdire entro 60 giorni bla bla bla.
L'help desk è indegno di tale nome, mi hanno dato risposte dirscordanti più persone, non credo sia questo il modo di trattare i clienti che, come me, pagano sempre puntuali. E' assodato che i problemi ci sono sul mulo, ne sono testimoni anche documenti della Cisco e persone che personalmente conosco che più o meno lavorano sulla faccenda (un amico interno mi ha detto che stanno ricevedno una valanga di disdette): l'intenzione è limitare la banda per offrire servizi più veloci (streaming e minchiate varie).
E' chiaro che avere una connessione a 12mb per navigare e scaricare la posta è assolutamente inutile, se uno si fa un abbonamente del genere è per usufruire del p2p, non entrando nel merito di quello che uno si scarica.
Detto questo invito chi è abbonato a disdire, è inutile farsi il sangue amaro sperando che Libero risolva i problemi in breve tempo; al limite quando gli avrà risolti ci si potrà riabbonare, se non si trova un provider migliore (e dubito che non ci siano).
..non facciamoci fregare così....
AH LA BANDA C'E'?????????? :muro:
Ma stai scherzando?Ma hai capito perchè libero attua queste limitazioni?Forse non hai letto bene tutti i post e le spiegazioni dei vari forum.... :muro:
La 4 mega chi può sostenere di averla?beh pochi mi sembra....Comunque datti una riletta a tutto prima di scrivere ste fregnacce.Senza rancore!!
Come ti ha già scritto qui sopra qualcuno che si scalda meno di te, i 4 Mb ci sono perchè anche io tocco i 400.
I filtri di cui parli (senza troppa cognizione di causa direi) sono applicati al solo P2P, o meglio al traffico P2P generato da certi programmi (es emule) o su certe porte.
Comunque ripeto, tutti quelli che usano il P2P ARES raggiungono senza problemi i 350-400 KB impostandolo su porte non filtrate (quelle chè già modifichiamo per il mulo).
Questo perchè essendo un programma relativamente nuovo ancora non viene bloccato. Chissà se lo sarà mai...
Provatelo almeno, c'è un topic ufficiale anche qui su hwupgrade
Io ho tuttoincluso e va a 3... bleah... altro che rete propria. Inoltre, ma per Libero l'ora di punta dura 24 ore??? Solo ares va normale coem dovrebbe, perchè revconnect e tutti i dc++ vanno lenti che è una meraviglia!
Io ho il tuttoincluso e sono in ULL...ed ieri sera sono riuscito a scaricare a 130KB\s....verso l'una di notte.... mentre prima scaricava lento...
Io abito a roma...zona tor bella monaca, anche voi avete problemi di disconnessione la sera dopo l'ora di cena?
Ciao
Juza78
Comunque, secondo voi potrebbe essere un buon motivo per disdire il contratto senza penali?
In fondi hanno ufficialmente amesso di avere problemi. Probabilmente una massas di fax di disdetta (anche se poi viene rifiutata) potrebbe essere un buon segnale!
Comunque, secondo voi potrebbe essere un buon motivo per disdire il contratto senza penali?
In fondi hanno ufficialmente amesso di avere problemi. Probabilmente una massas di fax di disdetta (anche se poi viene rifiutata) potrebbe essere un buon segnale!
qualcuno dice di si,io ci andrei cauto,visto che in quella nota si parla SOLO delle adsl ws,non quelle su linea libero.
Io attendo che quelli che dicono di dare disdetta lo facciano per davvero. :mbe:
qualcuno dice di si,io ci andrei cauto,visto che in quella nota si parla SOLO delle adsl ws,non quelle su linea libero.
Io attendo che quelli che dicono di dare disdetta lo facciano per davvero. :mbe:
Beh, io sono in Wholesale. Mi piacerebbe disdire per pasare a Tele2 (che copre casa mia con la sua rete). Risolverei il problema?
Il pfatto è che a 19 euro tele 2 da solo una 640 KB. Che alternative avrei?
Faccio presente che con wind/infostrada ho anche la CPS (con cui mi trovo benissimo) e 3 cellulari.
Beh, io sono in Wholesale. Mi piacerebbe disdire per pasare a Tele2 (che copre casa mia con la sua rete). Risolverei il problema?
Il pfatto è che a 19 euro tele 2 da solo una 640 KB. Che alternative avrei?
Faccio presente che con wind/infostrada ho anche la CPS (con cui mi trovo benissimo) e 3 cellulari.
non so che dirti,se non che anche tele2 è ws e tutte le ws sono a rischio di disservizio.Fatti un giro nella sezione e leggi le opinioni su tele2.
Molti parlano bene di tiscali,ma se tu sei raggiunto da tiscali ws sei di nuovo al punto di partenza.Insomma se non hai linee ufficiali,lasciando libero non so se migliorerai la situazione.Quello che posso consigliarti,e da sempre lo consiglio,è di chiedere alle persone della tua città e ancor meglio del tuo quartiere.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
15-02-2006, 14:02
Io sto in attesa perché come velocità e stabilità fuori-mulo sono mooolto soddisfatto. Poi vorrei vedere
-se Libero darà altri segni di vita e si.. libererà :)
-se anche gli altri cominceranno a comportarsi così
..e poi quando ho fatto il passaggio alice/libero ho passato le pene dell'inferno in fatto di attesa/nervi ecc... fossi in voi aspetterei ancora un pò
...io rimango convinto che non possono continuare così, sono i primi a volere il p2p pesante!
io sono in ull, cioè rete libero adsl, risultato.....il mulo rimane in stalla.
Nell'articolo si dice che chi è sotto rete Infostrada non dovrebbe avere problemi. Da quello che leggo qui mi sembra che non sia così o sbaglio?
Comunque l'ammissione da parte di libero dei vari problemi non potrebbe essere una buona causa di disdetta? Qualcuno ci ha provato ora che hanno "ufficializzato" la cosa?
Contratto tuttoincluso, in ULL con libero....
emule dispettoso e malfunzionante.....
anche io con emule aperto non riesco a navigare... :muro:
speriamo bene :mad:
andreatzi
15-02-2006, 14:51
ANDREATZI senti un utente sul forum ha appena detto che è possibile dare disdetta senza pagare penali.E' il 187 stesso che lo dice a quanto lui sostiene.Io quindi darei disdetta gia oggi, comunque vorrei passare a ngi.Tu so che sei passato o stai passando a questo provider.Ti volevo chiedere tu che contratto farai e quanto stanno a attivartelo...
ngi è formidabile.. naturalmente se vai sul sito trovi tutte le risposte.. cmq io penso che metterò una 1.2mega flat.. è un buon compromesso per il mio portafoglio e la velocità effettiva.. certo andrò al massimo a 160 però le garanzie ci sono tutte.. cmq per le info riguardo ai tempi ti conviene scrivere direttamente a loro (ti rispondono in genere in 24 ore).. ti dicono di tutto di + anche il tempo stimato per attivarti la linea.. volendo la puoi anche mettere anche se hai ancora l'adsl con la libero.. tanto ti portano a casa un'altra linea telefonica..
ragazzi, sono anche un utente Libero,xrò su rete Telcom.
Sto notando anche io questi problemi, quando emule è attivo ho rallentamenti nel navigare, in Bittorent se scarico qualcosa va al max a 25Kb,(ho un portatile, ho provato su una alice 1.2 e scaricavo a 115Kb) però nel download dai siti nn ho nessun problema, va alla grande!!
Che cosa mi consigliate di fare?
A Marzo è 1 anno che ho fatto il contratto, è il caso di cambiare?
ragazzi, sono anche un utente Libero,xrò su rete Telcom.
Sto notando anche io questi problemi, quando emule è attivo ho rallentamenti nel navigare, in Bittorent se scarico qualcosa va al max a 25Kb,(ho un portatile, ho provato su una alice 1.2 e scaricavo a 115Kb) però nel download dai siti nn ho nessun problema, va alla grande!!
Che cosa mi consigliate di fare?
A Marzo è 1 anno che ho fatto il contratto, è il caso di cambiare?
senza pensarci un attimo!!!anche se mi sa che, a parte le novità, sei fuori tempo max!!!
@andreatzi
se puoi, mi fai un prospetto dei costi di ngi fino 1.2 mega...e quant'è l'attivazione...
non so che dirti,se non che anche tele2 è ws e tutte le ws sono a rischio di disservizio.Fatti un giro nella sezione e leggi le opinioni su tele2.
Molti parlano bene di tiscali,ma se tu sei raggiunto da tiscali ws sei di nuovo al punto di partenza.Insomma se non hai linee ufficiali,lasciando libero non so se migliorerai la situazione.Quello che posso consigliarti,e da sempre lo consiglio,è di chiedere alle persone della tua città e ancor meglio del tuo quartiere.
Tele2 è da 1 mese circa che attiva linee direttamente sulla sua rete, in ULL. è una novità e magari non tutti sono informati.
Comunque controllate la copertura perchè copre già moltissimi posti, forse anche più di Infostrada visto che da me c'è la rete tele2 ma non quella Infostrada.
Cerca sul loro sito, si chiama senza pensieri su rete tele2
Ho fatto un veloce test con ARES su porta 1755. Risultato: BANDA PIENA. Con in download 2 files andavo a circa 200-250 KB dopo 10 MINUTI.
COn emule mai viste velocità così, neanche dopo ore di connessione :read:
enry2772
15-02-2006, 17:47
ragazzi, sono anche un utente Libero,xrò su rete Telcom.
Sto notando anche io questi problemi, quando emule è attivo ho rallentamenti nel navigare, in Bittorent se scarico qualcosa va al max a 25Kb,(ho un portatile, ho provato su una alice 1.2 e scaricavo a 115Kb) però nel download dai siti nn ho nessun problema, va alla grande!!
Che cosa mi consigliate di fare?
A Marzo è 1 anno che ho fatto il contratto, è il caso di cambiare?
Non puoi piu' disdire...altrimenti paghi la penale...salata....
Non puoi piu' disdire...altrimenti paghi la penale...salata....
si può disdire dopo 1 anno, così come ho fatto cn alice...il contratto nn dura + di 1 anno!!
si può disdire dopo 1 anno, così come ho fatto cn alice...il contratto nn dura + di 1 anno!!
libero è diverso.dopo il primo anno non si può disdire a piacimento, ma il contratto si intende rinnovato x un altro anno come fosse ex-novo se nn disdici almeno 2 mesi prima della naturale scadenza.
libero è diverso.dopo il primo anno non si può disdire a piacimento, ma il contratto si intende rinnovato x un altro anno come fosse ex-novo se nn disdici almeno 2 mesi prima della naturale scadenza.
due mesi prima mi sembrano troppi, e mi sembra strano che sia diverso, i contratti dovrebbero essere uguali, stiamo parlando della stessa cosa, ora mi informo e vediamo un po!!
gighen78
15-02-2006, 18:56
due mesi prima mi sembrano troppi, e mi sembra strano che sia diverso, i contratti dovrebbero essere uguali, stiamo parlando della stessa cosa, ora mi informo e vediamo un po!!
No ha ragione.Devi avvisare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno la tua intenzione di disdire il contratto se no si intende tacitamente rinnovato per un altro anno.E' quella la fregatura di libero...Se uno non disdice entro i 60 giorni deve pagare una penale che va fino a 200 euro se dai disdetta e manca praticamente un anno a fine contratto.Man mano che passano i mesi la penale scende fino a 40 euro se non erro..
No ha ragione.Devi avvisare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno la tua intenzione di disdire il contratto se no si intende tacitamente rinnovato per un altro anno.E' quella la fregatura di libero...Se uno non disdice entro i 60 giorni deve pagare una penale che va fino a 200 euro se dai disdetta e manca praticamente un anno a fine contratto.Man mano che passano i mesi la penale scende fino a 40 euro se non erro..
sul contratto che ho io si parla dei 60gg, ma dice che si può cmq disdire in qualunque momento, ma si pageranno i mesi residui fino alla scadenza del contratto, qui nn c'è nessuna penale!!!!
gighen78
15-02-2006, 19:03
sul contratto che ho io si parla dei 60gg, ma dice che si può cmq disdire in qualunque momento, ma si pageranno i mesi residui fino alla scadenza del contratto, qui nn c'è nessuna penale!!!!
La penale imho sono i mesi residui...
sul contratto che ho io si parla dei 60gg, ma dice che si può cmq disdire in qualunque momento, ma si pageranno i mesi residui fino alla scadenza del contratto, qui nn c'è nessuna penale!!!!
da qualche settimana-mese non c'è più la voce "mesi rimanenti" ma qualcosa tipo "periodi" da cui termine "volgare" di penale.
Rasoiokia
15-02-2006, 19:13
Come ti ha già scritto qui sopra qualcuno che si scalda meno di te, i 4 Mb ci sono perchè anche io tocco i 400.
I filtri di cui parli (senza troppa cognizione di causa direi) sono applicati al solo P2P, o meglio al traffico P2P generato da certi programmi (es emule) o su certe porte.
Comunque ripeto, tutti quelli che usano il P2P ARES raggiungono senza problemi i 350-400 KB impostandolo su porte non filtrate (quelle chè già modifichiamo per il mulo).
Questo perchè essendo un programma relativamente nuovo ancora non viene bloccato. Chissà se lo sarà mai...
Provatelo almeno, c'è un topic ufficiale anche qui su hwupgrade
Pretendi che gli altri non si scaldino (hai ragione), ma tu allora almeno dovresti capire che proprio questo è il QO'S dare priorità ad un certo tipo di traffico rispetto ad un altro basandosi qulla necessità di alcuni software di funzionare con basse latenze rispetto ad altri !
ho appena chiamato Wind, x fortuna nn mi ricordavo bene, l'ho attivata il 19/04/2005, quindi sono ancora in tempo x i 2 mesi!!
mi ha dato tutti i dati: raccomandata con ricevuta di ritorno a Win Telcomunicazioni Spa Servizio Disdette, Casella Postale 14155 , 20140 Milano Baggio, con i mie dati e la richiesta di disdetta per la scandenza naturale del contratto al 19/04/2005.
Voi mi consigliate di disdire, x passare a cosa?
scusate.... ma perche disdire una 4 mega (pulita....) che costa 19 euro/mese per fare tele2, la quale fa notoriamente c@c@r3, a 640K allo stesso prezzo????
ma chi ve lo fa fare?!
se volete qualcosa che funzioni davvero allora c'e' da mettere mano al portafoglio...vedi ngi o fastweb...
ho appena chiamato Wind, x fortuna nn mi ricordavo bene, l'ho attivata il 19/04/2005, quindi sono ancora in tempo x i 2 mesi!!
mi ha dato tutti i dati: raccomandata con ricevuta di ritorno a Win Telcomunicazioni Spa Servizio Disdette, Casella Postale 14155 , 20140 Milano Baggio, con i mie dati e la richiesta di disdetta per la scandenza naturale del contratto al 19/04/2005.
Voi mi consigliate di disdire, x passare a cosa?
ricordati anche di inserire gli estremi di un documento di riconoscimento del titolare dell' adsl nonchè una fotocopia dello stesso..giusto x evitare qualsiasi sorpresa...!quanto a dove ti conviene migrare, dipende da quanto vuoi spendere..e da che portante ti interessa!se sei un riccone vai su ngi...se sei un poveraccio (come me!...) tiscali non è male!e che io sappia non si è lamentato nessuno...inoltre nel loro contratto è prevista una clausola a favore degli utenti.se a causa di un guasto, ti funziona male x un periodo sufficientemente lungo, ti rimborsano 5€ al giorno!
noltre nel loro contratto è prevista una clausola a favore degli utenti.se a causa di un guasto, ti funziona male x un periodo sufficientemente lungo, ti rimborsano 5€ al giorno!
bella questa...nn lo sapevo...
Saeba Ryo
15-02-2006, 21:07
Avete letto questa?
:doh:
Quality of Service (QoS) per un miglior utilizzo della banda larga
Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Libero applica una policy di QoS per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use"), allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti.
Una applicazione molto diffusa in rete è il P2P o software di file sharing, che trasmette e riceve costantemente file di grandi dimensioni. Questo genere di attività utilizza molta banda ADSL, in entrambe le direzioni di invio e ricezione e può ridurre sensibilmente la velocità dei Clienti che usano altre applicazioni durante le ore di punta.
Iniziamo col chiarire che la policy di QoS adottata da Libero non blocca alcun tipo di traffico. Al contrario privilegia, solo in orari di picco e solo se si rende necessario, il traffico "conversazionale" (HTTP per la navigazione, RTP per il VoIP, i protocolli per la gestione della posta elettronica ecc...) rispetto al traffico generato da software di P2P o file sharing.
Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario non è attiva alcuna policy di QoS.
Pensiamo che sia la politica più equa perché protegge la qualità del servizio per i nostri Clienti quando la maggior parte di loro usa l'ADSL e, allo stesso tempo, consente anche a chi fa uso di software molto "avidi di banda" di continuare a trasmettere e ricevere senza possibili rallentamenti fuori delle ore di picco.
La policy si rende necessaria in particolare per i Clienti la cui linea ADSL non è direttamente collegata alla rete di accesso di Libero e quindi dove i parametri di qualità non sono
completamente sotto il nostro controllo. In questi casi, infatti, negli orari di picco (tipicamente nel pomeriggio/sera dei giorni feriali) si possono verificare fenomeni di congestione.
Pertanto la policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno.
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
Da qui:
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
OH MY GOD!!!!!
byllythekid
15-02-2006, 21:13
hahahahhahhah che cazzatxxxxxx hahahahahhaah ma per favore
Avete letto questa?
da ieri ne stiamo parlando
Rasoiokia
15-02-2006, 21:21
Avete letto questa?
:doh:
Quality of Service (QoS) per un miglior utilizzo della banda larga
Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Libero applica una policy di QoS per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use"), allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti.
Una applicazione molto diffusa in rete è il P2P o software di file sharing, che trasmette e riceve costantemente file di grandi dimensioni. Questo genere di attività utilizza molta banda ADSL, in entrambe le direzioni di invio e ricezione e può ridurre sensibilmente la velocità dei Clienti che usano altre applicazioni durante le ore di punta.
Iniziamo col chiarire che la policy di QoS adottata da Libero non blocca alcun tipo di traffico. Al contrario privilegia, solo in orari di picco e solo se si rende necessario, il traffico "conversazionale" (HTTP per la navigazione, RTP per il VoIP, i protocolli per la gestione della posta elettronica ecc...) rispetto al traffico generato da software di P2P o file sharing.
Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario non è attiva alcuna policy di QoS.
Pensiamo che sia la politica più equa perché protegge la qualità del servizio per i nostri Clienti quando la maggior parte di loro usa l'ADSL e, allo stesso tempo, consente anche a chi fa uso di software molto "avidi di banda" di continuare a trasmettere e ricevere senza possibili rallentamenti fuori delle ore di picco.
La policy si rende necessaria in particolare per i Clienti la cui linea ADSL non è direttamente collegata alla rete di accesso di Libero e quindi dove i parametri di qualità non sono
completamente sotto il nostro controllo. In questi casi, infatti, negli orari di picco (tipicamente nel pomeriggio/sera dei giorni feriali) si possono verificare fenomeni di congestione.
Pertanto la policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno.
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
Da qui:
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
OH MY GOD!!!!!
Ben svegliato :D
Ninja_Gundam
15-02-2006, 22:45
Boh.. va al solito da skifo.. cmq possono a seconda del utente sbloccare il traffico filtrato.. magari e' possibile ke a ki fa le 12 lo sblokkino per fargli gola.. ki lo sa. Nessuno di voi aveva netsystem? Ecco oramai la storia e' quella anke per noi!! Ho provato a vedere se cerano linux su Ares.. ma ke nuovo e nuovo prg degitto.. ares e' lennesimo clone di morpheus\kazaa\grokster\shareaza ecc.ecc. una porkeria senza controlli sui files ecc.ecc. ok ke skeggia con i pornazzi (lo so ke volete quelli) ma nn e' una valida soluzione spece per iso di OS free ke se manca qualke kb siete fregati!!
Chooo
cmq, adesso questi hanno proprio rotto...che me ne faccio io (cosi come molti altri credo!) di un abbonamento da 4mb (che poi sono cmq tutti da verificare..) se poi ci bloccano il p2p??? peccato solo che devo aspettare fino a settembre come da contratto..spero arrivi il prima posibile.... :mad:
andreatzi
16-02-2006, 08:11
@andreatzi
se puoi, mi fai un prospetto dei costi di ngi fino 1.2 mega...e quant'è l'attivazione...
linea NGI adsl F5 640/256
velocità massima di download 80k
velocità massima di upload 32k
costo attivazione 94.80€
costo mensile 33.60€
linea NGI adsl F5 1280/256
velocità massima di download 160k
velocità massima di upload 32k
costo di attivazione 94.80€
costo mensile 37.20€
linea NGi adsl F5 2048/256
velocità massima di download 256k
velocità massima di upload 32k
costo di attivazione 94.80€
costo mensile 59.70€
con questo post mi pare di aver risposto anche alle persone che mi hanno scritto in pvt.. spero di essere stato chiaro.. se c'è qualcosa che non vi è chiaro basta che me lo chiedete..
ciao
linea NGI adsl F5 640/256
velocità massima di download 80k
velocità massima di upload 32k
costo attivazione 94.80€
costo mensile 33.60€
linea NGI adsl F5 1280/256
velocità massima di download 160k
velocità massima di upload 32k
costo di attivazione 94.80€
costo mensile 37.20€
linea NGi adsl F5 2048/256
velocità massima di download 256k
velocità massima di upload 32k
costo di attivazione 94.80€
costo mensile 59.70€
con questo post mi pare di aver risposto anche alle persone che mi hanno scritto in pvt.. spero di essere stato chiaro.. se c'è qualcosa che non vi è chiaro basta che me lo chiedete..
ciao
Non è che siano concorrenziali le tariffe...certo, direte voi, ma è un altro tipo di servizio....o meglio un altro tipo di QoS...
Comunque, ancora per la cronaca, ieri ho tenuto il mulo acceso per circa 13 ore, dalle 10 alle 23 circa con 9 files in download e circa 2000 clients in coda(i 2000 li ho raggiunti pian piano...) e la media di tutta la sessione è stata di 60 KByte/s in downstream (non male davvero...almeno per me); le porte utilizzate sono la 1755 TCP e la 7071 UDP.
Ricordo che sono di Bari e ho Tuttoincluso...
ceck2000
16-02-2006, 08:26
linea NGI adsl F5 640/256
velocità massima di download 80k
velocità massima di upload 32k
costo attivazione 94.80€
costo mensile 33.60€
linea NGI adsl F5 1280/256
velocità massima di download 160k
velocità massima di upload 32k
costo di attivazione 94.80€
costo mensile 37.20€
linea NGi adsl F5 2048/256
velocità massima di download 256k
velocità massima di upload 32k
costo di attivazione 94.80€
costo mensile 59.70€
con questo post mi pare di aver risposto anche alle persone che mi hanno scritto in pvt.. spero di essere stato chiaro.. se c'è qualcosa che non vi è chiaro basta che me lo chiedete..
ciao
Segnalo anche l'ottimo servizio di www.superadsl.it un mio amico scarica con punte di 500 kb/s!!! :eek: :eek:
RottenPop
16-02-2006, 08:27
@andreatzi
Grazie. :)
Segnalo anche l'ottimo servizio di www.superadsl.it un mio amico scarica con punte di 500 kb/s!!! :eek: :eek:
Bisogna vedere cosa scarica (se da web o da P2P)....500 KB/s li raggiungo pure io, ma da web...
ceck2000
16-02-2006, 08:39
Bisogna vedere cosa scarica (se da web o da P2P)....500 KB/s li raggiungo pure io, ma da web...
Da web.. ma io con la mia 4mb di libero me li sogno arrivo massimo a 200Kb/s in più non ha nessuna limitazione p2p..
Bisogna vedere cosa scarica (se da web o da P2P)....500 KB/s li raggiungo pure io, ma da web...
anche io li raggiungo tranquillamente!!!
Andate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137225
Andate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137225
ho letto, ma nn ho capito un grache, io cmq ho la "r"
ora ho aumentato il upload da 10k a16k
ho letto, ma nn ho capito un grache, io cmq ho la "r"
ora ho aumentato il upload da 10k a16k
Durante la stessa sessione(cioè da quando avvii Emule a quando lo chiudi) se hai fatto scaricare 100 MB non puoi scaricare più di 300 MB perchè appunto il rapporto è 1:3; in parole povere se hai impostato l'upload a 10 KB/s non puoi scaricare in media a più di 30 KB/s.
Se hai la r significa che il rapporto è vicino ad 1:3, se invece hai R significa che il rapporto ha gia superato il limite di 1:3 e quindi ti stanno già limitando il download e te lo limiteranno fino a quando rientrerai nei limiti di 1:3.
Spero sia più chiaro ora...
Durante la stessa sessione(cioè da quando avvii Emule a quando lo chiudi) se hai fatto scaricare 100 MB non puoi scaricare più di 300 MB perchè appunto il rapporto è 1:3; in parole povere se hai impostato l'upload a 10 KB/s non puoi scaricare in media a più di 30 KB/s.
Se hai la r significa che il rapporto è vicino ad 1:3, se invece hai R significa che il rapporto ha gia superato il limite di 1:3 e quindi ti stanno già limitando il download e te lo limiteranno fino a quando rientrerai nei limiti di 1:3.
Spero sia più chiaro ora...
da quando ho modificato l'upload emule sembra andare molto meglio, finalmente!
questo thread lo si sarebbe dovuto chiamare "always OT"
andreatzi
16-02-2006, 18:06
questo thread lo si sarebbe dovuto chiamare "always OT"
:rotfl:
Come lo hai impostato???
si si...dicci tutto...a me qua va da skifo proprio... :mad:
Non è che siano concorrenziali le tariffe...certo, direte voi, ma è un altro tipo di servizio....o meglio un altro tipo di QoS...
Comunque, ancora per la cronaca, ieri ho tenuto il mulo acceso per circa 13 ore, dalle 10 alle 23 circa con 9 files in download e circa 2000 clients in coda(i 2000 li ho raggiunti pian piano...) e la media di tutta la sessione è stata di 60 KByte/s in downstream (non male davvero...almeno per me); le porte utilizzate sono la 1755 TCP e la 7071 UDP.
Ricordo che sono di Bari e ho Tuttoincluso...
Oggi, in 14 ore, ho scaricato 2,05 GB con circa 1700 clients in coda...mi sa che la questione delle porte è vera... :stordita:
Oggi, in 14 ore, ho scaricato 2,05 GB con circa 1700 clients in coda...mi sa che la questione delle porte è vera... :stordita:
la questione delle porte intendi di cambiare il numero???
POSTATE TUTTE LE PORTE DISPONIBILI QUI!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137789
okay :)
Quality of Service (QoS) per un miglior utilizzo della banda larga
Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Libero applica una policy di QoS per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use"), allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti.
Una applicazione molto diffusa in rete è il P2P o software di file sharing, che trasmette e riceve costantemente file di grandi dimensioni. Questo genere di attività utilizza molta banda ADSL, in entrambe le direzioni di invio e ricezione e può ridurre sensibilmente la velocità dei Clienti che usano altre applicazioni durante le ore di punta.
Iniziamo col chiarire che la policy di QoS adottata da Libero non blocca alcun tipo di traffico. Al contrario privilegia, solo in orari di picco e solo se si rende necessario, il traffico "conversazionale" (HTTP per la navigazione, RTP per il VoIP, i protocolli per la gestione della posta elettronica ecc...) rispetto al traffico generato da software di P2P o file sharing.
Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario non è attiva alcuna policy di QoS.
Pensiamo che sia la politica più equa perché protegge la qualità del servizio per i nostri Clienti quando la maggior parte di loro usa l'ADSL e, allo stesso tempo, consente anche a chi fa uso di software molto "avidi di banda" di continuare a trasmettere e ricevere senza possibili rallentamenti fuori delle ore di picco.
La policy si rende necessaria in particolare per i Clienti la cui linea ADSL non è direttamente collegata alla rete di accesso di Libero e quindi dove i parametri di qualità non sono
completamente sotto il nostro controllo. In questi casi, infatti, negli orari di picco (tipicamente nel pomeriggio/sera dei giorni feriali) si possono verificare fenomeni di congestione.
Pertanto la policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno.
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
(tengo a precisare che libero usa questa politica di "limitazione di banda" unicamente verso gli utente a cui o è stato proposto di passare in ULL o verso quelli che sono raggiunti da rete libero ma ancora non possono passare a libero come operatore unico a causa della mancanza di slot nella loro rete. Vi assicuro che è un modo per costringervi a passare totalmente sotto il loro controllo. con tutti i contro che esistono: prima di tutto i 12 mega ve li scordate (infatti è un offerta solo per chi non è in ULL e sfrutta la nuova fibra di telezozz).
biXat
vermaccio
17-02-2006, 09:44
[...]
(tengo a precisare che libero usa questa politica di "limitazione di banda" unicamente verso gli utente a cui o è stato proposto di passare in ULL o verso quelli che sono raggiunti da rete libero ma ancora non possono passare a libero come operatore unico a causa della mancanza di slot nella loro rete. Vi assicuro che è un modo per costringervi a passare totalmente sotto il loro controllo. con tutti i contro che esistono: prima di tutto i 12 mega ve li scordate (infatti è un offerta solo per chi non è in ULL e sfrutta la nuova fibra di telezozz).
biXat
quale è la fonte di questo concetto che hai scritto in fondo al post di libero?
te lo chiedo perchè non mi risulta.
specialmente la frase
<<tengo a precisare che libero usa questa politica di "limitazione di banda" unicamente verso gli utente a cui o è stato proposto di passare in ULL o verso quelli che sono raggiunti da rete libero ma ancora non possono passare a libero come operatore unico a causa della mancanza di slot nella loro rete>>
mi risulta galsa.
IO sono UUL e sono STRA-filtrato da metà dicembre. Addirittura il trucchetto di crittaggio headers di bitcomet & simili non funziona più.
solo usando ares vado a 400Kb/s.
dimostrazione provata che i filtri su UUL ci sono, ECCOME SE CI SONO!
Belzebub
17-02-2006, 09:49
quale è la fonte di questo concetto che hai scritto in fondo al post di libero?
te lo chiedo perchè non mi risulta.
specialmente la frase
<<tengo a precisare che libero usa questa politica di "limitazione di banda" unicamente verso gli utente a cui o è stato proposto di passare in ULL o verso quelli che sono raggiunti da rete libero ma ancora non possono passare a libero come operatore unico a causa della mancanza di slot nella loro rete>>
mi risulta galsa.
IO sono UUL e sono STRA-filtrato da metà dicembre. Addirittura il trucchetto di crittaggio headers di bitcomet & simili non funziona più.
solo usando ares vado a 400Kb/s.
dimostrazione provata che i filtri su UUL ci sono, ECCOME SE CI SONO!
confermo, anche io sono ullato, filtrato e inç°*#ato!
ilpacifico
17-02-2006, 09:53
idem :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sonopiccolino
17-02-2006, 10:43
Ragazzi ascoltate questa:
sono riuscito a mettermi in contatto telefonico con l'assistenza di Libero,dopo avergli esposto il mio-nostro! problema di navigazione e fatto presente che sul contratto non era menzionato nulla inerente alla loro comunicazione:
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml ,la simpaticissima operatrice mi ha passato all'amministrazione dove un'altra operatrice mi ha detto:
CHE POTEVO DISDIRE IL CONTRATTO "TUTTO INCLUSO" E RITORNARE AL MIO VECCHIO CONTRATTO SENZA ADSL, SENZA PAGARE NESSUNA PENALE PERCHE' AL MOMENTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO NON C'ERA NESSUN RIFERIMENTO ALLA POLISY DI QoS E ALLA RETE P2P,PERTANTO SI PUO' DEFINIRE DISSERVIZIO DA PARTE DI LIBERO,MANDANDO UN FAX AL N. 800915844 scrivendo quanto detto.(l'ho appena mandato!).
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
Ciao
fattolo mandare per iscritto , sempre che tu riesca, non vorrei che poi neghino il tutto
andreatzi
17-02-2006, 10:51
fattolo mandare per iscritto , sempre che tu riesca, non vorrei che poi neghino il tutto
quoto..
Ragazzi ascoltate questa:
sono riuscito a mettermi in contatto telefonico con l'assistenza di Libero,dopo avergli esposto il mio-nostro! problema di navigazione e fatto presente che sul contratto non era menzionato nulla inerente alla loro comunicazione:
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml ,la simpaticissima operatrice mi ha passato all'amministrazione dove un'altra operatrice mi ha detto:
CHE POTEVO DISDIRE IL CONTRATTO "TUTTO INCLUSO" E RITORNARE AL MIO VECCHIO CONTRATTO SENZA ADSL, SENZA PAGARE NESSUNA PENALE PERCHE' AL MOMENTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO NON C'ERA NESSUN RIFERIMENTO ALLA POLISY DI QoS E ALLA RETE P2P,PERTANTO SI PUO' DEFINIRE DISSERVIZIO DA PARTE DI LIBERO,MANDANDO UN FAX AL N. 800915844 scrivendo quanto detto.(l'ho appena mandato!).
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
Ciao
grandioso.... ma si puo' fare anche con il "tutto incluso"?
Holliwood[ita]
17-02-2006, 11:16
grandioso.... ma si puo' fare anche con il "tutto incluso"?
leggi l'articolo, parla proprio del Tutto Incluso! :D
vermaccio
17-02-2006, 11:23
Ragazzi ascoltate questa:
sono riuscito a mettermi in contatto telefonico con l'assistenza di Libero,dopo avergli esposto il mio-nostro! problema di navigazione e fatto presente che sul contratto non era menzionato nulla inerente alla loro comunicazione:
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml ,la simpaticissima operatrice mi ha passato all'amministrazione dove un'altra operatrice mi ha detto:
CHE POTEVO DISDIRE IL CONTRATTO "TUTTO INCLUSO" E RITORNARE AL MIO VECCHIO CONTRATTO SENZA ADSL, SENZA PAGARE NESSUNA PENALE PERCHE' AL MOMENTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO NON C'ERA NESSUN RIFERIMENTO ALLA POLISY DI QoS E ALLA RETE P2P,PERTANTO SI PUO' DEFINIRE DISSERVIZIO DA PARTE DI LIBERO,MANDANDO UN FAX AL N. 800915844 scrivendo quanto detto.(l'ho appena mandato!).
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
Ciao
ti sei fatto prendere per il cuLto!
1)per le disdette i fax non valgono la carta su cui sono scritti.
2)se anche ti accettano il fax poi, a termine di contratto, ti applicano le penali. poi dimostra che "un operatore" (non si sa chi, dove, quando, SE lo ha detto) ti aveva promesso che..... hahaahahah!
3)ufficialmente loro non ti hanno comunicato nulla perchè sul TUO contratto c'è scritto che le comunicazioni devono avvenire via posta ordinaria o sul retro della bolletta. Secondo te perchè la comunicazione l'hanno fatta sul loro sito? perchè potevano anche scrivere che avevano deciso di regalare un lingottino d'oro a chiunque leggesse quel post... tanto legalmente non sono vincolati a nulla.
smettete di farvi prendere in giro dal call center.
non gli mandare un fax come ti hanno detto loro ma un fax del tipo "in data.. dopo aver esposto la problematica...., l'operatore mi ha messo in contatto con... che ha detto che.... e vorrei conferma di ciò prima di disdettare per non incorrere in penali o altro.
scommetti che non ti risponderanno MAI o ti diranno che hai le pigne nel cervello o che c'è stato un TUO fraintendimento perchè sicuramente l'operatore intendeva dire altro ma che tu sei scemo e non hai capito?
e poi BASTA CON I FAX!
RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO che per legge sono in pratica lettere di messa in mora. se non rispondono passano dalla parte del torto. il fax ivece possono anche buttarlo via.
secondo me il buco di uscita dei fax è vicino ad un secchio dell'immondizia in cui finiscono automaticamente i fogli che arrivano. sempre se, poi, c'è la carta.
evildark
17-02-2006, 12:03
scusate tanto,ma se non avete la 12 mega perchè la sconsigliate preventivamente?
C'è un utente che ha preso la 12 mega e un altro che la sta attivando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042670&page=9&pp=20
quindi solo loro possono dare un parere.
se non erano capaci di mantenere la 4 megabit, figuriamoci le 12megabit considerando che telecom gli ha ridotto le quote (a tutti i suoi concorrenti) per cui ora gli tocca dividere la banda l'ADSL per mooooolti piu' utenti!
Certo ora con i nuovi router non avranno piu' problemi a garantire i 12megabit, considerando che non c'è piu' la possibilità di sfruttare banda con il P2P!!!!!
Pertanto è assolutamente impossibile che possano offrire quanto dicono... al massimo le 2megabit potrebbero gestire il traffico p2p, ma ho i miei seri dubbi sull'effettiva possibilità!...
Aggiungo che la politica è stata sbagliata, POCO trasparente e tanto basta per liquidarli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.