View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
ah una curiosità per chi vuole disdire libero, ma è ancora vincolato a loro.
io ho inviato il fax di NON RINNOVO un mese fa e dopo una settimana mi hanno staccato l'adsl. Li chiamo e gli dico che il mio contratto sarebbe terminato a luglio... e la signorina si scusa per l'errore e mi dice che oramai è fatta e che se volevo questi mesi mancanti dovevo fare un contratto di altri 365 giorni... al che mi è venuto in mente un semplice "LOL"...
...le faccio notare ke io per un loro errore non vado di certo a pagare i mesi restanti, e lei mi ha assicurato che non me li avrebbero chiesti...
speriamo bene...
così per loro incapacità mi sono liberato da altri 3 mesi gravosi con una connessione di 4mbit INUTILE!...
ewwiva...
E tu ci credi? :rolleyes:
Hai specificato, in modo esplicito, che chiedevi la disdetta con effetto alla scadenza naturale del contratto? Altrimenti, a termini di contratto, possono chiederti i 100€ di penale per chi disdice tra i 4 ed i 7 mesi prima del compimento dell'anno.
comodino
23-03-2006, 18:31
E tu ci credi? :rolleyes:
Hai specificato, in modo esplicito, che chiedevi la disdetta con effetto alla scadenza naturale del contratto? Altrimenti, a termini di contratto, possono chiederti i 100€ di penale per chi disdice tra i 4 ed i 7 mesi prima del compimento dell'anno.
che poi sarei proprio curioso di sapere con quale motivazione loro dovrebbero prendersi 200€ se disdico prima del tempo...
ossia: sappiamo tutti benissimo che come motivo basta e avanza la clausola contrattuale, e sappiamo tutti benissimo che è un modo per farci su una barca di soldi in maniera semplice e senza costi, e che è uno strumento per tenersi il cliente "distratto" per un altro anno, ma......sarei proprio curioso di sentire la motivazione ufficiale di tale richiesta, e vedere la faccia di bronzo annessa al pronunciare la risposta...
una penale di rescissione dovrebbe esistere se effettivamente la società ci perde qualcosa, ma in questo caso non fa alcuna differenza se disdico prima o dopo, per i loro costi. cambia solo che si pigliano altri mesi di abbonamento, ma la mia disdetta anticipata non gli farà spendere altri soldi per la mia linea dopo che me ne sono andato.
non so se rendo il concetto.....
sta difatto che mi sento preso per il deretano di più ogni giorno che passa :muro:
foxmolder5
24-03-2006, 00:20
devo allacciare una nuova linea con annesso adsl a roma in zona centocelle-viale della primavera. visto che non ho nessun amico in zona volevo sapere se qualcuno del forum ha libero e se mi può dare qualche info come :
- velocità
- qualità
- eventuali problemi.
- l'allaccio di una nuova linea è gratuito?
grazie mille a tutti. :D
Ninja_Gundam
24-03-2006, 07:45
Il topic sarebbe questo.... >>>>>>>>>>>>>>>>>>>> [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P :muro: :muro: :muro:
foxmolder5
24-03-2006, 08:53
Il topic sarebbe questo.... >>>>>>>>>>>>>>>>>>>> [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P :muro: :muro: :muro:
infatti la mia domanda è stata fatta per sapere se qui c'è qualcuno che abita in quella zona e sa se lì vi sono problemi di banda o quant'altro.per la domanda se l'allaccio è gratis, si può anche lasciar perdere.
tu chiedi un una discussione di utenti di Libero se qualcuno sa di Eutelia
ti conviene aprire un nuovo post con quell'oggetto cosi tutti possono leggerlo e hai piu possibilita che chi ha Eutelia ti risponda.
ciao
4 mega in shared access con cfosspeed tiro giù anche 5giga al giorno da torrent, upload a 17. porta 1755
se è x questo, io tiro giù 5 gb in 12 ore...ma nn posso navigare con azureus ke gira.invece col mulo, settandolo al minimo posso navigare discretamente.oltretutto il problema di trovare poca roba coi torrent è risaputo.
se è x questo, io tiro giù 5 gb in 12 ore...ma nn posso navigare con azureus ke gira.invece col mulo, settandolo al minimo posso navigare discretamente.oltretutto il problema di trovare poca roba coi torrent è risaputo.
Io navigo tranquillamente grazie a cfosspeed, di torrent generalmente ne scarico 1 alla volta con utorrent e di sera non posso lasciarlo acceso quindi più o meno 12ore.
è vero, sul mulo trovi tutto o quasi mentre su torrent devi sapere dove cercare. :D
Nockmaar
24-03-2006, 11:08
Io navigo tranquillamente grazie a cfosspeed, di torrent generalmente ne scarico 1 alla volta con utorrent e di sera non posso lasciarlo acceso quindi più o meno 12ore.
è vero, sul mulo trovi tutto o quasi mentre su torrent devi sapere dove cercare. :D
Con cfosspeed la priorita' come l' hai data? Alta sia ad azureus che al browser?
PAOLO1983
24-03-2006, 12:42
Da ieri al mio amico hanno applicato i filtri. continua a scaricare con emule sui 50kb/s però quando è aperto emule la navigazione è lentissima stile 56k se non peggio ed a volte non apre nemmeno le pagine (impossibile visualizzare la pagina penso problemi di timeout). chiudendo emule la navigazione è una scheggia! Mi viene da pensare: come mai li applicano dopo? non è che aspettano che scadano i 10 gg del periodo in cui si può esercitare il diritto di recesso e poi mettono i flitri? maledetti! Meno male che grazie a questo forum non sono caduto nella trappola di tutto inculo! Ora mi informo un po sulle adsl tele2
Con cfosspeed la priorita' come l' hai data? Alta sia ad azureus che al browser?
Alta browser e bassa a azureus, se no non navighi più
Nockmaar
24-03-2006, 13:09
Alta browser e bassa a azureus, se no non navighi più
Uhm, io limitando le connessioni massime di Azureus a 50, riesco a navigare abbastanza tranquillamente e a scaricare decentemente...
Stasera provo a levare il limite e a settare cfosspeed...
inviata disdetta alla scadenza naturale! e il 3 giugno mi toglierò dalle palle questo cavolo di ADSL. Aspettando che anche al mio paese arrivino le linee proprietarie di qualche altro operatore devo tenermi la telecom :( che è la meno conveniente come prezzi. Purtroppo è una scelta obbligata!
I miei problemi sono quelli che affliggono tutti a quanto pare, quando tengo aperto emula la navigazione è impossibile, quando lo chiudo diventa una scheggia. Tra l'altro ho notato che le fonti ci mettono un casino ad essere analizzate e spesso solo una minima parte lo sono. Ad esempio ho un flile da 2 giorni con 500 fonti e solo 1 è stata analizzata... :eek:
Io credo che il problema stia proprio in quello poichè anche quando tengo aperto emule lo speedtest continua a darmi un valore di 1000 kbps. Quindi il problema non è la banda disponibile per la navigazione
beato te che hai la scadenza cosi vicina, anche io avevo attivato lADSL al 11/6 ma quando sono passato dal piano Daily a quello FLAT mai hanno passato in S.A. Purtroppo era il 5/1 :muro: e questa è la nuova scadenza, saranno 9 mesi di parto podalico..........
foxmolder5
24-03-2006, 19:54
devo allacciare una nuova linea con annesso adsl a roma in zona centocelle-viale della primavera. visto che non ho nessun amico in zona volevo sapere se qualcuno del forum ha libero e se mi può dare qualche info come :
- velocità
- qualità
- eventuali problemi.
- l'allaccio di una nuova linea è gratuito?
grazie mille a tutti. :D
scusatemi, ma nel post prima ero sovrappensiero e avevo sbagliato a scrivere :muro: qualcuno mi sa risp?! grazie :D
comodino
24-03-2006, 22:33
scusatemi, ma nel post prima ero sovrappensiero e avevo sbagliato a scrivere :muro: qualcuno mi sa risp?! grazie :D
basterebbe leggere qualche pagina delle ultime per capire che:
1)velocità pessima rispetto a quanto dichiarato. accade a molti ma non a tutti (tipo linea da 640k anche se nominale da 4mega)
2)qualità del segnale in sè dipende se sei vicino o meno dalla centrale, se ti mettono in shared access (telecom presta la sua rete a libero) o se sei in ull (sei direttamente su rete libero). qualità del servizio assistenza clienti vergognosa: attese medie di 20-30 min al centralino generico, si va anche sopra l'ora di attesa a quello tecnico. molto spesso ti mettono in attesa per secoli sperando che tu perda la pazienza e riagganci, altre volte ti mettono in attesa e miracolosamente cade la linea, altre volte semplicemente non sanno un cacchio di quello che dovrebbero sapere.
3)problemi........libero è tutto un problema. praticamente non puoi usare eMule perchè si blocca tutta la connessione. è un casino viaggiare con i torrent così come con dc++. rimangono Ares e poco altro ma non trovi nulla.
4)non ti so dire se l'allacciamento è gratutito ma fatti un favore: scordati libero come provider internet.
;)
ragazzi a questo punto del tread mi chiedo e chiedo a tutti voi:cosa fare?
La mia paura e' che se disdico tuttoinculo (sono a scadenza naturale del contratto) passo dalla padella alla brace.
tipo che mi riallaccio a telecom sfruttando la promozione dell'attivazione gratuita,pago + del doppio di tuttoinculo e poi mi ritrovo che anche telecom potrebbe passare al Qos.
stesso dicasi per fastweb,tiscali,tele2,e quant'altri.
questa secondo me e' una ipotesi da considerare.
anche la mia opinione e' disdire TUTTOIN :ciapet: ma per cosa???chi ci garantisce che a breve non avremo le stesse angosce di infostrada?
Perche' non cerchiamo tutti assieme notizie in merito?
Saluti
Rasoiokia
25-03-2006, 00:47
ragazzi a questo punto del tread mi chiedo e chiedo a tutti voi:cosa fare?
La mia paura e' che se disdico tuttoinculo (sono a scadenza naturale del contratto) passo dalla padella alla brace.
tipo che mi riallaccio a telecom sfruttando la promozione dell'attivazione gratuita,pago + del doppio di tuttoinculo e poi mi ritrovo che anche telecom potrebbe passare al Qos.
stesso dicasi per fastweb,tiscali,tele2,e quant'altri.
questa secondo me e' una ipotesi da considerare.
anche la mia opinione e' disdire TUTTOIN :ciapet: ma per cosa???chi ci garantisce che a breve non avremo le stesse angosce di infostrada?
Perche' non cerchiamo tutti assieme notizie in merito?
Saluti
Io ti consiglio di disdire ...
così resta + banda per me :ciapet:
:Prrr: scherzo !!!
comodino
25-03-2006, 03:09
ragazzi a questo punto del tread mi chiedo e chiedo a tutti voi:cosa fare?
La mia paura e' che se disdico tuttoinculo (sono a scadenza naturale del contratto) passo dalla padella alla brace.
tipo che mi riallaccio a telecom sfruttando la promozione dell'attivazione gratuita,pago + del doppio di tuttoinculo e poi mi ritrovo che anche telecom potrebbe passare al Qos.
stesso dicasi per fastweb,tiscali,tele2,e quant'altri.
questa secondo me e' una ipotesi da considerare.
anche la mia opinione e' disdire TUTTOIN :ciapet: ma per cosa???chi ci garantisce che a breve non avremo le stesse angosce di infostrada?
Perche' non cerchiamo tutti assieme notizie in merito?
Saluti
nessuno ce lo garantisce.
e io ho come il presentimento che prima o poi se nessuno si muove a livello mediatico o legale accadrà.
se non altro disdici libero per fargliela pagare, e puoi scegliere tiscali che al momento è quella con i numeri migliori, almeno per l'adsl. per il telefono non so.
lupo8888
25-03-2006, 07:13
raga ciaoa tutti volevo chiedrvi una cosa io sono un cluinete effettivo libero ho un contratto con loro quindi dovrei essere un ull xke per esmpio in wnxm la banda che mi danno non la prendo mai al max?? ma anche con sltri p2p tranne un bitcomet ben configurato però mi sorge il dubio che anche i clienti ull libero abbia i filtri voi cosa mi suggerite al di fuori di disdire il contratto?
raga ciaoa tutti volevo chiedrvi una cosa io sono un cluinete effettivo libero ho un contratto con loro quindi dovrei essere un ull xke per esmpio in wnxm la banda che mi danno non la prendo mai al max?? ma anche con sltri p2p tranne un bitcomet ben configurato però mi sorge il dubio che anche i clienti ull libero abbia i filtri voi cosa mi suggerite al di fuori di disdire il contratto?
ti consiglio anzitutto un buon corso d'italiano...ma nn x far polemica, solo ke x capire il tuo post-ma sai ke l'italiano comprende anke la figura concettuale della virgola!-uno lo deve leggere con tuti i sensi allerta!!!al di fuori della disdetta ti resta solo un'opzione:però devi essere bravo a indovinarla da solo !
Rasoiokia
25-03-2006, 10:17
ti consiglio anzitutto un buon corso d'italiano...ma nn x far polemica, solo ke x capire il tuo post-ma sai ke l'italiano comprende anke la figura concettuale della virgola!-uno lo deve leggere con tuti i sensi allerta!!!al di fuori della disdetta ti resta solo un'opzione:però devi essere bravo a indovinarla da solo !
Se su tutti i forum stranieri dove posto fossero come te starei fresco ...
non sai neanche se è Italiano :read: ?!?
khaiser_Sose
25-03-2006, 10:47
salve , al momento ho libero free ma volevo passare al flat per non attendere oltre , mi hanno detto che il passagio è veloce.
Sono di Foggia e qui non c'è la possibilità di staccarsi ancora da telecom , volevo mettere la flat 2Mbit a 17€ attivando anche il Happy City a 2,5€
ma questa cosa dei filtri mi spaventa un pò anche se non credo che da me sia limitato ,ancora perlomeno...... cmq anche un'altra cosa mi trattiene libero free nominalmente dovrebbe andare a 1200Mbit da me và a 640, mettendo la 2Mbit non è che resto ai soli 640?
a quel punto potrei mettere tele 2 640 flat a circa 15€ se tanto mi dà tanto evito filtri ed ho la stessa velocità anche se poi l'attesa per l'adsl diventerebbe molto lunga :muro:
Se su tutti i forum stranieri dove posto fossero come te starei fresco ...
non sai neanche se è Italiano :read: ?!?
chiedo venia ... e al limite potresti anke aver ragione sulla cittadinanza in questione-ti faccio cmq presente ke quando ho cominciato a scrivere su questo forum, sono stato ripreso perkè usavo molte abbreviazioni comprensibilissime!-...d'altronde nn è neanke importante se sia italiano o meno:nel kiedere di quei problemi, l'utente deve essere probabilmente in grado di relazionarsi un pò meglio di come ha fatto ... ed è bene ke lo faccia se vuole risp + celeri!
Rasoiokia
25-03-2006, 11:19
chiedo venia ... e al limite potresti anke aver ragione sulla cittadinanza in questione-ti faccio cmq presente ke quando ho cominciato a scrivere su questo forum, sono stato ripreso perkè usavo molte abbreviazioni comprensibilissime!-...d'altronde nn è neanke importante se sia italiano o meno:nel kiedere di quei problemi, l'utente deve essere probabilmente in grado di relazionarsi un pò meglio di come ha fatto ... ed è bene ke lo faccia se vuole risp + celeri!
Da questo punto di vista hai ragione tu !
per le abbreviazioni, se sono univoche sono, bene accette... anzi vanno meglio !!!
foxmolder5
25-03-2006, 11:49
basterebbe leggere qualche pagina delle ultime per capire che:
1)velocità pessima rispetto a quanto dichiarato. accade a molti ma non a tutti (tipo linea da 640k anche se nominale da 4mega)
2)qualità del segnale in sè dipende se sei vicino o meno dalla centrale, se ti mettono in shared access (telecom presta la sua rete a libero) o se sei in ull (sei direttamente su rete libero). qualità del servizio assistenza clienti vergognosa: attese medie di 20-30 min al centralino generico, si va anche sopra l'ora di attesa a quello tecnico. molto spesso ti mettono in attesa per secoli sperando che tu perda la pazienza e riagganci, altre volte ti mettono in attesa e miracolosamente cade la linea, altre volte semplicemente non sanno un cacchio di quello che dovrebbero sapere.
3)problemi........libero è tutto un problema. praticamente non puoi usare eMule perchè si blocca tutta la connessione. è un casino viaggiare con i torrent così come con dc++. rimangono Ares e poco altro ma non trovi nulla.
4)non ti so dire se l'allacciamento è gratutito ma fatti un favore: scordati libero come provider internet.
;)
in altre discussioni ho visto che diverse persone nell'ultimo periodo avevano avuto miglioramenti e quindi sono venuto qui per sapere se nella zona c'era stato un miglioramento oppure la situazione è pessima. ( in alcuni casi la situazione cambia a sekonda della zona).
comodino
25-03-2006, 13:07
in altre discussioni ho visto che diverse persone nell'ultimo periodo avevano avuto miglioramenti e quindi sono venuto qui per sapere se nella zona c'era stato un miglioramento oppure la situazione è pessima. ( in alcuni casi la situazione cambia a sekonda della zona).
fai bene a chiedere, ma a me non risulta che ci siano miglioramenti, almeno per quanto riguarda questo forum e Milano, dove vivo.
che poi qualcuno riesca, tramite settaggi particolari o l'uso di software specifici, a limitare i danni è un altro conto, però io fino a ottobre scaricavo a 200k dal mulo avendo uTorrent aperto a 40k e navigavo senza problemi....ora con tutti gli aggiustamenti del mondo non raggiungo nemmeno un quarto di quella situazione. :(
salve , al momento ho libero free ma volevo passare al flat per non attendere oltre , mi hanno detto che il passagio è veloce.
Sono di Foggia e qui non c'è la possibilità di staccarsi ancora da telecom , volevo mettere la flat 2Mbit a 17€ attivando anche il Happy City a 2,5€
ma questa cosa dei filtri mi spaventa un pò anche se non credo che da me sia limitato ,ancora perlomeno...... cmq anche un'altra cosa mi trattiene libero free nominalmente dovrebbe andare a 1200Mbit da me và a 640, mettendo la 2Mbit non è che resto ai soli 640?
a quel punto potrei mettere tele 2 640 flat a circa 15€ se tanto mi dà tanto evito filtri ed ho la stessa velocità anche se poi l'attesa per l'adsl diventerebbe molto lunga :muro:
secondo me proprio perchè non c'è la possibilità di andare in ull libero è più probabile che mettano i filtri. la questione della banda effettiva è sempre la solita: ti dicono che ti danno millemila mega, ma poi se vai a spulciare il contratto ti accorgi che quella garantita, o certificata, è di soli 20-30kb/s, a seconda delle condizioni della rete, del tuo doppino e della linea specifica.
in pratica l'unico modo per sapere se dalle tue parti la 2mb ti dà almeno in navigazione e download http banda adeguata è verificare l'esperienza di persone che abitano il quanto più possibile vicino a te.
salve , al momento ho libero free ma volevo passare al flat per non attendere oltre , mi hanno detto che il passagio è veloce.
Sono di Foggia e qui non c'è la possibilità di staccarsi ancora da telecom , volevo mettere la flat 2Mbit a 17€ attivando anche il Happy City a 2,5€
ma questa cosa dei filtri mi spaventa un pò anche se non credo che da me sia limitato ,ancora perlomeno...... cmq anche un'altra cosa mi trattiene libero free nominalmente dovrebbe andare a 1200Mbit da me và a 640, mettendo la 2Mbit non è che resto ai soli 640?
a quel punto potrei mettere tele 2 640 flat a circa 15€ se tanto mi dà tanto evito filtri ed ho la stessa velocità anche se poi l'attesa per l'adsl diventerebbe molto lunga :muro:
lascia stare libero, come vedi se usi p2p dà un mare di problemi
poi non vorrei che ti capiti come un mio amico di Salerno che aveva libero free e ha richiesto il passaggio a flat...ha richiesto il passaggio a Gennaio 2005, e oggi dopo più di un anno sta ancora senza adsl perchè il contratto risulta ancora in modifica perchè quelli di libero hanno problemi
adesso ha messo l'avvocato
se non altro disdici libero per fargliela pagare, e puoi scegliere tiscali che al momento è quella con i numeri migliori, almeno per l'adsl. per il telefono non so.
appunto questo intendevo .....non voglio disdire tanto per fargliela pagare....
perchè non vorrei ritrovarmi con altro operatore ,pagando il DOPPIO per gli stessi servizi e sapere che poi i filtri verranno applicati da tutti i gestori.
Magari libero ha iniziato su questa strada e a ruota seguiranno pian piano gli altri....
E' troppo assurda come politica aziendale di infostrada sta cosa dei filtri.
Solo infostrada utilizzerà i filtri??non ci credo....
o li toglie per mantenere i clienti oppure e' soltanto all 'avanguardia per poi essere raggiunta a breve da tutti gli altri.
Intanto sono nel limbo......tra color che son sospesi.....
comodino
25-03-2006, 18:44
appunto questo intendevo .....non voglio disdire tanto per fargliela pagare....
perchè non vorrei ritrovarmi con altro operatore ,pagando il DOPPIO per gli stessi servizi e sapere che poi i filtri verranno applicati da tutti i gestori.
Magari libero ha iniziato su questa strada e a ruota seguiranno pian piano gli altri....
E' troppo assurda come politica aziendale di infostrada sta cosa dei filtri.
Solo infostrada utilizzerà i filtri??non ci credo....
o li toglie per mantenere i clienti oppure e' soltanto all 'avanguardia per poi essere raggiunta a breve da tutti gli altri.
Intanto sono nel limbo......tra color che son sospesi.....
già....ma quello che dicevo io è:
il prezzo di tiscali per l'adsl è uguale a quello di libero, quindi non paghi il doppio.
per il momento tiscali non ha i filtri, quindi a parità di costi è più vantaggioso per te passare a tiscali.
che poi se nessuno interviene con le brutte tutti metteranno i filtri è una probabilità molto elevata...
però, visto che intanto non devi pagare la penale, che tiscali propone un contratto adsl che va bene allo stesso prezzo di libero, tanto vale secondo me che lasci libero con un cliente in meno. se vedono che chiunque può andarsene da loro lo fa, magari ci pensano su due volte a tenere sti benedetti filtri...
Jackdaniels
25-03-2006, 19:54
salve , al momento ho libero free ma volevo passare al flat per non attendere oltre , mi hanno detto che il passagio è veloce.
Sono di Foggia e qui non c'è la possibilità di staccarsi ancora da telecom , volevo mettere la flat 2Mbit a 17€ attivando anche il Happy City a 2,5€
ma questa cosa dei filtri mi spaventa un pò anche se non credo che da me sia limitato ,ancora perlomeno...... cmq anche un'altra cosa mi trattiene libero free nominalmente dovrebbe andare a 1200Mbit da me và a 640, mettendo la 2Mbit non è che resto ai soli 640?
a quel punto potrei mettere tele 2 640 flat a circa 15€ se tanto mi dà tanto evito filtri ed ho la stessa velocità anche se poi l'attesa per l'adsl diventerebbe molto lunga :muro:
Sei in wholesale se passi alla 2 mbit andrai cmq a 640 perchè su rete telecom.
Ciao
io mi sono promesso di non mettere più nessun operatore in WS! quindi sono costretto a telecom.
Novatuss
27-03-2006, 19:20
ma se chiedo a tiscali di passare a loro per l'adsl devo cmq pagare la penale? non è che se "occupano" loro come fanno quelli di parla.it ? :mad:
si, certo, Tiscali avanza al tuo provider la richiesta di cessazione immediata, il provider la accetta e ti fattura la penale. Semplice
andreatzi
28-03-2006, 09:18
si, certo, Tiscali avanza al tuo provider la richiesta di cessazione immediata, il provider la accetta e ti fattura la penale. Semplice
esatto :muro:
la mia ragazza sta per passare a tiscali ... a me scade il contratto a metà giugno .. se tiscali va meglio li fotto tutti a questi di libero ... l altra volta ho chiamato per le impostazioni e già sapevano chi ero e chi non ero .. .se ero connesso e che traffico sviluppavo ...che schifo... magari vedono pure quello che vedo ... e qua va sempre peggio anche in navigazione .. ho fatto le prove e non vado neanche a 300 kb/s .. i primi tempi volavo anche a 400 ... che pietà .... :doh:
non capisco di cosa ti scandalizzi, quelli dell 155 sanno quanto scarichi e uppi, anzi per essere piu corretto , sanno che traffico generi, si chiamano statistiche e tutti i provider le hanno. Se non sbaglio, se entri nel conto online dall 155, vedi nella bolletta a livello di giornata un valore che dovrebbe a tale valore.
Mica ti spiano, è loro diritto, altra cosa invece è sapere che cosa tu stia scaricando o che pagina tu stia guardando, quello non dovrebbero saperlo per la legge sulla privacy.
pur essendo limitato nel p2p con relavita impossibilità di navigare quando chiudo il p2p scarico da server veloci anche a 450 kb/s stabili..che rabbia :mad:
l'assistenza tecnica mi ha detto che non dovevo lamentarmi visto che da web scarico veloce...mamma quante gliene ho dette..
sono stato a parlare con un tecnico circa mezz'ora
1) prima ha negato l'esistenza di filtri
2) poi ha detto che il problema era il p2p e non la loro linea
3) visto che ho insistito varie volte ha iniziato a dirmi che libero da poco sta filtrando il p2p
4) poi ho chiesto se i filtri sarebbero stati tolti altrimenti avrei disdetto tutto e mi ha risposto che lui non lo sapeva
5) ALLA FINE METTENDOLO DAVANTI A TUTTE LE PROVE CHE HO FATTO MI HA RISPOSTO: TI DICO UNA COSA CHE NON POTREI DIRE AI CLIENTI "I FILTRI VERRANNO TOLTI A BREVE"
MA VAF........ :mad:
LoveOverclock
29-03-2006, 09:43
5) ALLA FINE METTENDOLO DAVANTI A TUTTE LE PROVE CHE HO FATTO MI HA RISPOSTO: TI DICO UNA COSA CHE NON POTREI DIRE AI CLIENTI "I FILTRI VERRANNO TOLTI A BREVE"
che vengano tolti a breve o meno io a luglio Wind la salutooooooooooo :sofico:
comodino
29-03-2006, 09:51
5) ALLA FINE METTENDOLO DAVANTI A TUTTE LE PROVE CHE HO FATTO MI HA RISPOSTO: TI DICO UNA COSA CHE NON POTREI DIRE AI CLIENTI "I FILTRI VERRANNO TOLTI A BREVE"
MA VAF........ :mad:
questa è la balla più grossa degli ultimi mesi!! :rolleyes:
e magari ci rimborsano anche per il danno arrecato.......... :muro: :muro:
gighen78
29-03-2006, 10:22
I filtri ci sono da poco tempo?????
Io ho problemi da ottobre.Mi sembra che insomma siano passati diversi mesi.
Quindi la persona con cui hai parlato era veramente un grande inetto!
Potevi anche non postare la sua confidenza riguardo al fatto che leverann i filtri.Mi vien da ridere pensando che il call center gia a ottobre smentiva la esistenza di una politica che andava contro gli utenti che usavano streaming e peer to peer...Quindi potevi anche non postare la sua confidenza sul fatto che leveranno i filtri a breve quando è risaputo che ormai la politica wind è questa e non li leveranno mai avendo fatto un grosso investimento per sperimentare la loro politica suicida...Che schifo!!!
Date disdetta!!i filtri non li leveranno mai!!
Non credo a Wind per il semplice fatto che prima dicono/scrivono che i filtri applicano questa policy solo se necessario, mentre da quando ci sono dura 24hsu 24 sempre!( io via p2p scarico circa 100 mb al giorno è piu il tempo che viaggia sotto 10 kb di quello che sta sopra, una isde andava meglio ) quindi o non sanno nemmeno loro cio' che fanno, oppure lo sanno ma nnon vogliono dirlo. Qundi, dato che per me, essere onesti e chieri verso i clienti, è base per rispetto reciproco , e che loro non lo sono, ho disdetto a priori. Se li toglieranno scarichero bene per i giorni fino alla scadenza, altrimenti chissefrega , da quando ieri sono andato in posta a spedire la distetta mi sento piu libero :) e non me la meno se vedo il mulo fermo.
Se vi interessa il p2p fate come me, sarete LIBERI :sofico:
Ninja_Gundam
29-03-2006, 14:14
Raga i veri figli di... sono di telecom cmq.. io ho parlato da un paio di giorni con un omino telecom di rilievo per adsl a casa e ha detto ke a loro delle whosale nn gliene fregga na mazza... prima vanno e usano banda loro, poi la danno a quelli a noleggio.. (es : Io libero compro 10k da telecom.. loro me ne vendono per 10 ma me ne danno 2k perke' i loro clienti hanno intasato i server...) quindi..... e idem fastweb nn su fibra.. ke ovviamente nn ce' ovunque. Quindi ki aveva speranze come me di andare in FW adesso e' fregato perke' se nn siete in fibra..............
:(
Chooo :muro:
LoveOverclock
29-03-2006, 14:30
mmmmma per fastweb è una cosa che accadrà tra poco perchè conosco diverse persone che scaricano a velocità inimmaginabili per noi e che non sono su fibra...ma adsl 6Mbit.....
Raga i veri figli di... sono di telecom cmq.. io ho parlato da un paio di giorni con un omino telecom di rilievo per adsl a casa e ha detto ke a loro delle whosale nn gliene fregga na mazza... prima vanno e usano banda loro, poi la danno a quelli a noleggio.. (es : Io libero compro 10k da telecom.. loro me ne vendono per 10 ma me ne danno 2k perke' i loro clienti hanno intasato i server...) quindi..... e idem fastweb nn su fibra.. ke ovviamente nn ce' ovunque. Quindi ki aveva speranze come me di andare in FW adesso e' fregato perke' se nn siete in fibra..............
:(
Chooo :muro:
Fastweb non è MAI wholesale Telecom, ma viaggia su rete propria fino alla centrale, poi noleggia il "doppino" che collega la centrale a casa tua. In nessun caso acquista banda da telecom.
anche in caso di sola connettivita ADSL (fastweb light )?
questa è la balla più grossa degli ultimi mesi!! :rolleyes:
e magari ci rimborsano anche per il danno arrecato.......... :muro: :muro:
Purtroppo è così...
mi ha appena chiamato infostrada perchè volevano propormi il trasferimento di chiamata...li ho mandati a f....
la signorina mi ha chiesto che voto darei al servizio infostrada su una scala da 1 a 4....ho risposto ZERO!
cose da pazzi...
Ninja_Gundam
29-03-2006, 21:00
Eppure quello di mamma telecom ha detto ke anke FW e' cosi... mah.. lavra' fatto per screditare o? E cmq ankio ho amici nn in fibra ke cmq vanno a ufo... il dubbio e'... rimarranno cosi, si no? :( Noi andremo mai meglio? Ma invece di fare la gara alla tariffa piu sema arriveremo ADSL 120mega a 1euro (e si scopre ke vai a 1k da p2p\conn multiple ecc.) nn e' meglio pagare come prima sui 30 ma averle un po' migliori? Piuttosto ke andare da cani... poi ok come dico sempre.. in jap con 5euro hanno le 45mega... ma di noi dopo il romano impero ci ricordano per il paese della bella vita (ma dove??) e mafia...(quella si!) e cibo (pizza,spaghetti....) :D :D :D
Chooo
PS : Confermo per ki nn se' letto tutto ke e' da SETTEMBRE 05 ke ci prendono per il :muro: ... e le migliaia di kiamate fatte in sti mesi... nessuna novita'.. boh.. e nessuno interviene. end.
.:StEfAnO:.
30-03-2006, 14:38
Sono al settimo cielo...finalmente mi sono liberato di Wind...una settimana fà ho chiamato fastweb e ora ho già una nuova linea telefonica e adsl flat 6 mega!!!! FW è incredibile! gentilissimi al telefono, il tecnico ha installato tutto in 10 minuti...fantastico! Dopo mesi di problemi ho mandato a quel paese wind e non pago neanche la penale!
maxsin72
30-03-2006, 14:46
Ho fatto delle prove interessanti con winmx. In questi giorni lo sto usando in alternativa al mulo che non va per un cavolo e riesco a tenere i 200k/s senza problemi per 18 ore su 24. Infatti dalle 19 fino all'1 di notte entrano in funzione i filtri del qos e la banda si riduce a 25-30 k/s. Ho verificato infatti più volte che con 10-12 downloads in corso di file grossi dopo una certa ora (in genere è un crescendo dopo mezzanotte) la banda aumenta progressivamente come pure diminuisce progressivamente a mano a mano che ci si avvicina all'ora di cena. Questa è un'altra dimostrazione che i filtri li hanno e funzionano benissimo per loro!!! Maledetti!
Con winmx ho visto che anche a 200k/s mi apre i siti velocemente e posso vedere video in streaming. Certo il programmino è veramente antiquato ma nonostante questo sto ottenendo risultati che con il mulo ora come ora me li sogno.
Zimmemme
30-03-2006, 15:38
Up!
Discussione interessantissima!
il problema è che con winmx non è che si trovi poi tanto... :rolleyes:
maxsin72
30-03-2006, 23:13
il problema è che con winmx non è che si trovi poi tanto... :rolleyes:
Questo è vero ma almeno si riesce a scaricarlo. Io oltre alla rete di winmx sfrutto circa 20 server open nap e sono proprio quelli che mi fanno scaricare facendo code molto brevi. Comunque volevo solo confermarvi che ho provato sulla mia pelle come funzionano i filtri.
Questo pomeriggio intorno alle 17 stavo scaricando intorno ai 110 k/s, alle 21 a circa 25 k/s e ora, mentre sto postando(è mezzanotte, l'ora del forum non l'hanno ancora aggiornata...hei moderatori diamoci da fare...), di nuovo intorno a 60 k/s in graduale crescita. Il tutto sempre con gli stessi download iniziati proprio questo pomeriggio. Questa cosa si ripete tutte le sere. Mi sembra lampante che nelle ore di punta la banda dedicata al p2p venga tagliata.
maxsin72
30-03-2006, 23:33
Ultimo aggiornamento:
sono le 0.40 e sono di nuovo a piena banda,viaggio intorno ai 150 k/s
comodino
31-03-2006, 00:14
Sono al settimo cielo...finalmente mi sono liberato di Wind...una settimana fà ho chiamato fastweb e ora ho già una nuova linea telefonica e adsl flat 6 mega!!!! FW è incredibile! gentilissimi al telefono, il tecnico ha installato tutto in 10 minuti...fantastico! Dopo mesi di problemi ho mandato a quel paese wind e non pago neanche la penale!
mi sono perso qualcosa....non paghi la penale perchèp eri in regola con i tempi o perchè sei riuscito ad evitarla?
comodino
31-03-2006, 00:16
Questo è vero ma almeno si riesce a scaricarlo. Io oltre alla rete di winmx sfrutto circa 20 server open nap e sono proprio quelli che mi fanno scaricare facendo code molto brevi. Comunque volevo solo confermarvi che ho provato sulla mia pelle come funzionano i filtri.
Questo pomeriggio intorno alle 17 stavo scaricando intorno ai 110 k/s, alle 21 a circa 25 k/s e ora, mentre sto postando(è mezzanotte, l'ora del forum non l'hanno ancora aggiornata...hei moderatori diamoci da fare...), di nuovo intorno a 60 k/s in graduale crescita. Il tutto sempre con gli stessi download iniziati proprio questo pomeriggio. Questa cosa si ripete tutte le sere. Mi sembra lampante che nelle ore di punta la banda dedicata al p2p venga tagliata.
già. purtroppo la banda viene tagliata. sei fortunato che a te la taglino solo in quell'orario...perchè io sono inchiodato sempre. :muro: :mad:
gighen78
31-03-2006, 00:30
anche a voi il server donkey n1 compare con meno di 200000 utenti???è assurdo??mi sa che c'e qualcosa che non va...
.:StEfAnO:.
31-03-2006, 05:46
mi sono perso qualcosa....non paghi la penale perchèp eri in regola con i tempi o perchè sei riuscito ad evitarla?
sono riuscito ad evitarla...è una storia lunghissima...per stare in regola avei dovuto aspettare luglio.
...solo per segnalare che sul numero di aprile di PcWorld (esattamente alla pagina 102/104) è presente un piccolo trafiletto in cui si parla di Libero Adsl...
non è che portesti scriverci cosa "scrivono" ? o farcene un sunto
"Le Proteste Per Libero ADSL e FastWeb"
Ecco un piccolo campione delle lettere giunte in redazione sui problemi di FastWeb e Libero, che hanno deciso di propria iniziativa di ridurre la banda disponibile nelle applicazioni p2p sulle rispettive connessioni. FastWeb, in aggiunta, hachiuso tutte le porte di comunicazione di eMule, giusto per disturbare maggiormente i propri utenti. Pur restando entro i termini di legge dei rispettivi contratti, tagliare banda con la scusa che gli utenti la usano è chiaramente una cosa ridicola e un precedente pericoloso. Ora che la IpTv sta rapidamente diventando una moda, quando aumenterà il consumo di banda perché gli utenti guardano la Tv via internet cosa faranno i provider, taglieranoo i protocolli della IpTv? Appurato che per navigare e scaricare la posta basta e avanza una ADSL base da 1 megabit, non ci vuole un genio del marketing per capire che chi acquista 4 megabit di banda lo fa per usarla. E se il vero problema fosse stato solo la saturazione delle interconnessioni fra i provider, bastava applicare i blocchi nelle ore notturne quando le dorsali sono praticamnte vuote. Per ora l'utente non può fare altro che evitare di usare un fornitore che reclama una certa banda disponibile e poi blocca a suo piacimento. Nel frattempo le applicazioni p2p si stanno attrezzando crittografando i protocolli di collegamento in modo da passare inosservate. La possibilità di usare tutta la banda all'interno delle reti dei diversi rpovider è una soluzione, ma in realtà non fa altro che aumentare il loro isolamento, e non è esattamente a questo scopo che è stata pensata internet. La rete è nata aprire alla comunicazione verso l'esterno, non come riserva per gruppi indipendenti.
fonte : PcWorld
(Chiedo scusa per eventuali errori di battitura)
Nockmaar
31-03-2006, 13:12
Se hai riportato l' articolo per filo e per segno, beh, mi sembra alquanto infantile.
L' ipTV non occupera' mai la banda che occupano i programmi p2p ed esiste il QoS per gestire le applicazioni in streaming...
Non sto giustificando Libero, sto semplicemente criticando un articolo piuttosto superficiale...
non sapevo che anche FW applica una sorta di strozzatura al P2p, qualcuno conferma?
Codename47
31-03-2006, 14:07
Comunque tornando a libero, la limitazione alla navigazione con il p2p aperto c'è solo in particolari condizioni, cioè quando il numero di connessioni attive è relativamente elevato. C'è una soluzione: andate nel pannello di controllo del software p2p utilizzato, e settate le connessioni massime attive ad un numero basso, tipo 30 o 40 al massimo. A 50 io non riesco più a navigare. Così la velocità di download diminuisce (perchè avrete meno fonti connesse) ma almeno riuscite a navigare. ;)
andreatzi
31-03-2006, 14:22
Se hai riportato l' articolo per filo e per segno, beh, mi sembra alquanto infantile.
L' ipTV non occupera' mai la banda che occupano i programmi p2p ed esiste il QoS per gestire le applicazioni in streaming...
Non sto giustificando Libero, sto semplicemente criticando un articolo piuttosto superficiale...
condivido le tue perplessità.. è un articolo superficiale.. sembra una notizia da studio aperto..
non sapevo che anche FW applica una sorta di strozzatura al P2p, qualcuno conferma?
La mia velocità attuale al momento (Adsl 6 mega):
http://img513.imageshack.us/img513/9717/p2p8ys.jpg (http://imageshack.us)
Quindi direi che al momento non sono presenti filtri.
La mia velocità attuale al momento (Adsl 6 mega):
http://img513.imageshack.us/img513/9717/p2p8ys.jpg (http://imageshack.us)
Quindi direi che al momento non sono presenti filtri.
come ti invidio... :cry:
io con libero 4mb vado massimo a 60kb/s e nel frattempo nn posso navgare
come ti invidio... :cry:
io con libero 4mb vado massimo a 60kb/s e nel frattempo nn posso navgare
io a 10 :mad: :muro:
ho terminato oggi uno zelig del 24/2, na fatica nonostatnte centinaia di fonti
mi sa che il giorno che mi "libereranno" chiedero' FFWW Light. nn vedo l'ora, poi se non vado errato con fw non ci sono vincoli di rinnovi annuali, ed e gia sinonimo di correttezza. Secondo me chi sa di avere problemi nel fornire banda si assicura il cliente con la forzzatura del rinnovo a scadenzza annuale, sperando che poi si dimentichi di disdire
io a 10 :mad: :muro:
ho terminato oggi uno zelig del 24/2, na fatica nonostatnte centinaia di fonti
mi sa che il giorno che mi "libereranno" chiedero' FFWW Light. nn vedo l'ora, poi se non vado errato con fw non ci sono vincoli di rinnovi annuali, ed e gia sinonimo di correttezza. Secondo me chi sa di avere problemi nel fornire banda si assicura il cliente con la forzzatura del rinnovo a scadenzza annuale, sperando che poi si dimentichi di disdire
per la cronaca velocità media di down 10.16 Kb/s
un mio amico con alice 640 scarica circa 3 giga al giorno
io per scaricare 3 giga ci metto 4-5 giorni
ho dei file in down da circa un mese
io ho il tuttoincluso e per disdire devo aspettare un anno (il contratto è 18mesi) e poi dovrei ripassare a telecom o fastweb
se faccio la disdetta solo dell'adsl (12 mesi) non posso attivarla con un altro operatore se rimango la voce con infostarda
:muro: :muro: :mc: :mc: :cry:
Se hai riportato l' articolo per filo e per segno, beh, mi sembra alquanto infantile.
L' ipTV non occupera' mai la banda che occupano i programmi p2p ed esiste il QoS per gestire le applicazioni in streaming...
Non sto giustificando Libero, sto semplicemente criticando un articolo piuttosto superficiale...
Riportato per filo e per segno... :read:
mi potreste fornire l'indirizzo di libero a cui mandare la mia disdetta? mi sono rotto
chicco981
01-04-2006, 11:17
ieri sera verso le 21 la linea mi andava e veniva..oggi tutto regolare..ma è colpa di quelli di libero o la mia?? a voi fa così (ho libero 4 mega) :(
La mia velocità attuale al momento (Adsl 6 mega):
http://img513.imageshack.us/img513/9717/p2p8ys.jpg (http://imageshack.us)
Quindi direi che al momento non sono presenti filtri.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sta velocità me la sogno io! :(
megthebest
01-04-2006, 22:04
ciao ragazzio ...anche a voi oggi con libero è stato da suicidio ??
nn si connetteva , nn riuscivo nemmeno a uploadare su un server ... non c'era nemmeno emule attivo :muro:
stasera, sembra andare bene :sperem: ... ma cmq i filtri ci sono eccome....
tra un'pò se le cose nn migliorano , anche io presenterò la mia disdetta :D
il mio contratto è stato attivato il 30 gennaio 2005. se volessi disdirlo ora, che penale dovrei pagare?
grazie!
comodino
02-04-2006, 16:22
il mio contratto è stato attivato il 30 gennaio 2005. se volessi disdirlo ora, che penale dovrei pagare?
grazie!
200€ :muro:
200€ :muro:
quanto devo aspettare per pagare "un po meno" penale?
megthebest
02-04-2006, 19:27
quanto devo aspettare per pagare "un po meno" penale?
3 mesi prima della scadenza dell'anno solare ... paghi "solo" 50€ :cry:
anche io sto meditando ... solo che mi scoccia pagare per poi cambiare contratto e magari scoprire che anche alice metterà i filtri in futuro :muro:
3 mesi prima della scadenza dell'anno solare ... paghi "solo" 50€ :cry:
anche io sto meditando ... solo che mi scoccia pagare per poi cambiare contratto e magari scoprire che anche alice metterà i filtri in futuro :muro:
sono nella tua stessa situazione... nn c'e' una via intermedia tipo pagare 100 euro 6 mesi prima :P
comodino
02-04-2006, 23:47
sì, una via intermedia c'è.
a dire il vero, sono più d'una....
leggi: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806
Sono oramai quasi giunto alla conclusione del mio contratto con la Infostrada (:D ) e ho iniziato a guardarmi un pò intorno...ho contattato Fastweb per avere informazioni riguardo le loro offerte e servizi e mi han detto che essendo passato da Telecom a Infostrada e avrei dovuto attivare una nuova linea (170€) per poter diventare un loro cliente...maledetto il giorno in cui ho abbandonato la Telecom :muro:
Non esiste un modo per rientrare in Telecom senza spendere nulla?
Qualche settimana fa fui contattato da una operatrice della Telecom che mi offriva il ritorno aggratis...se lo avessi saputo prima :doh:
andreatzi
03-04-2006, 10:46
Sono oramai quasi giunto alla conclusione del mio contratto con la Infostrada (:D ) e ho iniziato a guardarmi un pò intorno...ho contattato Fastweb per avere informazioni riguardo le loro offerte e servizi e mi han detto che essendo passato da Telecom a Infostrada e avrei dovuto attivare una nuova linea (170€) per poter diventare un loro cliente...maledetto il giorno in cui ho abbandonato la Telecom :muro:
Non esiste un modo per rientrare in Telecom senza spendere nulla?
Qualche settimana fa fui contattato da una operatrice della Telecom che mi offriva il ritorno aggratis...se lo avessi saputo prima :doh:
in questo periodo dovrebbe essere in promozione l'attivazione di un nuovo numero telefonico gratuita.. mi era sembrato di averlo sentito dire da un mio amico.. se così fosse ti basta staccare l'attuale linea e metterne una nuova..
chicco981
03-04-2006, 11:22
Andreatzi il mio contratto scade l'8 giugno..sono ancora in tempo x rescinderlo giusto??
andreatzi
03-04-2006, 11:31
Andreatzi il mio contratto scade l'8 giugno..sono ancora in tempo x rescinderlo giusto??
certo che sei ancora in tempo.. manda la disdetta con scadenza naturale del contratto.. e sarai libero da libero..
e a fine giugno sarai staccato senza pagare nessuna penale..
chicco981
03-04-2006, 11:36
allora faccio una bella raccomandata con ricevuta di ritorno,e per di più gli mando anche un bel fax.
Credo di passare ad alice,tu che mi consigli??
Andreatzi il mio contratto scade l'8 giugno..sono ancora in tempo x rescinderlo giusto??
si ma fai in fretta :D
qualcuno ha provato la procedura della disdetta immediata? per chi ha un contratto ancora lungo sembra essere vantaggiosa (85 euro circa)
io ho mandato la raccomandata di rescissione contratto entro i termini stabiliti ... spero la accettino ... solo che era a 50 giorni dalla conclusione :\ ... TREMO ! :mc:
andreatzi
03-04-2006, 12:03
allora faccio una bella raccomandata con ricevuta di ritorno,e per di più gli mando anche un bel fax.
Credo di passare ad alice,tu che mi consigli??
se hai un pò di soldini ti consiglio sicuramente la 1.2mega di ngi.. o anche velocità superiori sempre hai i soldi da investirci..
oppure vai con tiscali..
alice non mi è mai piaciuta e mai mi piacerà.. dai miei amici ne ho sentite tante su alice..
ahahah alice :D !!!!
ho la meta' della lista di msn che sarebbe pronta ad andare all'inferno se potesse compilare una pagina intera di bestemmie ed insulti su alice :D
anche per me alice non la faro' mai !
se hai un pò di soldini ti consiglio sicuramente la 1.2mega di ngi.. o anche velocità superiori sempre hai i soldi da investirci..
oppure vai con tiscali..
alice non mi è mai piaciuta e mai mi piacerà.. dai miei amici ne ho sentite tante su alice..
io pensavo proprio di mettere ngi la 1.2mbit con 256 in up come dici te. del resto non costa molto di piu di 29.90, mi pare costi sui 36 al mese contando tutto e sono solo 7 euro in piu. il mio dubbio è che ci sia qualche possibilita' che anche ngi metta dei filtri in futuro... è plausibile secondo voi?
andreatzi
03-04-2006, 12:15
io pensavo proprio di mettere ngi la 1.2mbit con 256 in up come dici te. del resto non costa molto di piu di 29.90, mi pare costi sui 36 al mese contando tutto e sono solo 7 euro in piu. il mio dubbio è che ci sia qualche possibilita' che anche ngi metta dei filtri in futuro... è plausibile secondo voi?
è quasi impossibile.. ngi è nata come un adsl fatta per i giocatori on line e per coloro che scaricano.. lo dimostra il fatto che ngi garantisce latenza e banda..
ho visto che una 1.2mbit va cosi...
DOWNSTREAM 1280 kb/s
UPSTREAM 256 kb/s
Garanzia di banda 200 kb/s / 95%
come fa una 1.2mbit a scaricare 200kb al secondo il max non dovrebbe essere di meno?
andreatzi
03-04-2006, 12:26
ho visto che una 1.2mbit va cosi...
DOWNSTREAM 1280 kb/s
UPSTREAM 256 kb/s
Garanzia di banda 200 kb/s / 95%
come fa una 1.2mbit a scaricare 200kb al secondo il max non dovrebbe essere di meno?
infatti la garanzia di banda è in kbps
infatti la garanzia di banda è in kbps
e quanto ti garantisce in download quindi in KB?
andreatzi
03-04-2006, 13:20
e quanto ti garantisce in download quindi in KB?
25k ;)
la massima invece quanto è?
andreatzi
03-04-2006, 13:25
la massima invece quanto è?
allora quando hai i valori in kbps per avere i valori più "conosciuti" cioè i kb devi dividere la cifra per 8..
quindi 1280kbps (1.2mega) va al massimo a 160..
la 4mega (4096) va al massimo a 512k..
e via dicendo..
dove si puo leggere di ngi, della sua affidabilita' o problemi che hanno avuto alcuni utenti?
andreatzi
03-04-2006, 13:33
dove si puo leggere di ngi, della sua affidabilita' o problemi che hanno avuto alcuni utenti?
basta che fai un pò di ricerche nei forum.. io ho amici che ce l'hanno come linea e non si sono mai lamentati.. tutto sempre perfetto..
maxsin72
03-04-2006, 13:38
...maledetto il giorno in cui ho abbandonato la Telecom :muro:
Non esiste un modo per rientrare in Telecom senza spendere nulla?
Qualche settimana fa fui contattato da una operatrice della Telecom che mi offriva il ritorno aggratis...se lo avessi saputo prima :doh:
Fino alla fine di aprile i 150 euro per il rientro in telecom sono gratis
francisti
03-04-2006, 15:42
è posssibile che io sia l'unico che, con gli opportuni accorgimenti, riesce a usare la rete p2p (TVstreming compreso) con libero???
Vi dirò dipppppiù.... 1 mesetto fa circa, tiscali ha deciso di tagliarmi finalmente la mia ADSL dopo che avevo inviato la disdetta per passaggio a Libero più di 6 mesi fa!!!! e senza preavviso ne un c...o di niente mi han levato la linea dopo che Telecom mi aveva respinto il passaggio e presumenvo che tutto fosse finito :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ho fatto contratto con libero il giorno dopo e, udite udite, dopo una sett precisa avevo la ADSL con libero!!!! :winner: :winner: :winner:
aldoisolina
03-04-2006, 15:55
ti sarei gratissimo se spiegassi quali
non sara' il massimo ma con utorrent con connesione criptata sto:
scaricando da torrent a 150k/s (22fonti)
scaricando dal web a 50k/s (rapidshare)
e navigando
sono sicuramente filtrato perche' se le levo la connessione criptata (o attacco il mulo) si ferma tutto
adesso attacco dc++
e' pero' il primo giorno che vado cosi' bene.....
prima torrent a 20-30k massimo (con fottio di fonti)
il web pero' ultimamente va da dio (con torrent criptato off corse)
francisti
03-04-2006, 16:10
ti sarei gratissimo se spiegassi quali
li trovi spiegati bene qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=77503)
:D
ragazzi mi ha chiamato una gentilissima signorina del servizio clienti wind proponendomi di prolungare il mio contratto fino a dicembre 2006 a 19,90 € al mese invece degli attuali 29,90. Stò pensandomi di tenermela visto che comunque adesso la navigazione è ok, voglio dire sembrano passati i tempi dei 200 kbps...adesso vado a 1900 kbps. Resta il problema dell'impossibilità ad utilizzare emule durante la navigazione, inoltre il picco più alto con emule è stato di 80 KB/s, un pò bassino. Però dal punto di vista economico mi converrebbe...BOH! :confused:
andreatzi
03-04-2006, 16:33
ragazzi mi ha chiamato una gentilissima signorina del servizio clienti wind proponendomi di prolungare il mio contratto fino a dicembre 2006 a 19,90 € al mese invece degli attuali 29,90. Stò pensandomi di tenermela visto che comunque adesso la navigazione è ok, voglio dire sembrano passati i tempi dei 200 kbps...adesso vado a 1900 kbps. Resta il problema dell'impossibilità ad utilizzare emule durante la navigazione, inoltre il picco più alto con emule è stato di 80 KB/s, un pò bassino. Però dal punto di vista economico mi converrebbe...BOH! :confused:
vedi tu.. se ti accontenti di scaricare al massimo a 50k di media e riuscire a malapena a navigare ti conviene accettare l'offerta della gentile signorina..
ma forse ti sarai scordato i bei tempi.. quando le medie erano di 150k fissi con 1.2mega.. pensaci bene.. altrimenti dopo è inutile che piangi e sbrocchi contro la libero.. stavolta niente scuse.. il contratto l'hai accettato tu..
gighen78
03-04-2006, 17:18
vedi tu.. se ti accontenti di scaricare al massimo a 50k di media e riuscire a malapena a navigare ti conviene accettare l'offerta della gentile signorina..
ma forse ti sarai scordato i bei tempi.. quando le medie erano di 150k fissi con 1.2mega.. pensaci bene.. altrimenti dopo è inutile che piangi e sbrocchi contro la libero.. stavolta niente scuse.. il contratto l'hai accettato tu..
Esatto.Se usi internet solo per navigare e poco altro allora puoi anche accettare, se inveci devi usare costantemente il peer to peer allora disdici perchè se ti passano a 19 e 90 ti abbassano anche la velocita del tuo collegamento (come hanno fatto a me)
franzgranata
03-04-2006, 17:37
non sara' il massimo ma con utorrent con connesione criptata sto:
scaricando da torrent a 150k/s (22fonti)
scaricando dal web a 50k/s (rapidshare)
e navigando
sono sicuramente filtrato perche' se le levo la connessione criptata (o attacco il mulo) si ferma tutto
adesso attacco dc++
e' pero' il primo giorno che vado cosi' bene.....
prima torrent a 20-30k massimo (con fottio di fonti)
il web pero' ultimamente va da dio (con torrent criptato off corse)
scusa mi spieghi come si fa ad avere una connsessione criptata, grazie
LoveOverclock
03-04-2006, 17:56
Mi accodo alla richiesta :D
andreatzi
03-04-2006, 17:58
Mi accodo alla richiesta :D
idem
Micene.1
03-04-2006, 18:09
Mi accodo alla richiesta :D
utorrent : configurazioe->network->crittografia protocollo
bitcomet : opzioni->preferenze->avanzate->connesssione->protocollo intestazione criptato -> sempre
franzgranata
03-04-2006, 20:10
utorrent : configurazioe->network->crittografia protocollo
bitcomet : opzioni->preferenze->avanzate->connesssione->protocollo intestazione criptato -> sempre
grazie1000000000000000000 ;) ;)
scusa mi spieghi come si fa ad avere una connsessione criptata, grazie
sorry ero in palestra!!! per fortuna ci sono altri nel forum
situazione attuale:
torrent 30k
scarico un file via http a 130k
navigo ....
criptate gente cripate!!!
Esatto.Se usi internet solo per navigare e poco altro allora puoi anche accettare, se inveci devi usare costantemente il peer to peer allora disdici perchè se ti passano a 19 e 90 ti abbassano anche la velocita del tuo collegamento (come hanno fatto a me)
scusa scusa spiegami bene questa cosa che non l'ho capita bene; vuoi dire che se mi passano a 19,90 mi porteranno a 640 kbps? la signorina mi ha detto che la connessione era la stessa, solo che mi proponevano di prolungare il contratto di 6 mesi al prezzo di 19,90 invece degli attuali 29,90, non mi ha parlato di abbassare la velocità!
comunque nel momento in cui scrivo la connessione sembra essere un'altra, con emule attivo navigo alla grande, era da tempo che non mi succedeva!!!sarà che a quest'ore il traffico è poco?
comunque se il contratto sarà prolungato di soli 6 mesi con la stessa velocità ci penserò, se varrà un'altro anno non se ne parla nemmeno! il ragionamento che mi stò facendo io è questo: per quel risparmio economico che mi viene proposto farò lo sforzo di chiudere emule mentre navigo e tenerlo acceso mentre non sn al computer e prevalentemente la notte. Insomma mi chiedo se il gioco vale la candela! il p2p non è che lo uso in modo assillante ma per scaricare un pò di musica e qualche film
gighen78
03-04-2006, 22:56
Allora io avevo fatto richiesta di pagare come i nuovi abbonati (ho fatto presente alla signorina che non volevo disdire perchè mi seccava abbandonarli... :muro: però volevo pagare 16 e 90 e non 29 e 90 come pagavo per una 2 mega...Allora lei ha detto che mi cambiava contratto mettendomi a 16 e 90.Insito in questo cambiamento è stato anche il passaggio alla 2 mega.Cioè io non scarico a piu di 150 da http e con il peer to peer non arrivo mai oltre ai 100 (nemmeno con i torrent), mentre prima dei filtri andavo tranquillamente a 200 nel peer to peer e a 350 400 da http.Quindi vedi tu.Mi sembra di capire che tu il p2p non lo usi molto.Allora ti può andare anche bene quanto offerto dalla signorina.Solo che credo ti seghino un po di banda e il contratto sarà annuale e non semestrale...
gighen78
04-04-2006, 00:01
Ragazzi provate a utilizzare la porta 1755 in alternativa alla 80.Oggi ho provato e devo dire che ho scaricato bene rispetto al solito.Non so se è stata la giornata favorevole oppure il cambio di porta a provocare questo cambiamento.Fatemi sapere.ciao
maxsin72
04-04-2006, 00:22
ragazzi mi ha chiamato una gentilissima signorina del servizio clienti wind proponendomi di prolungare il mio contratto fino a dicembre 2006 a 19,90 € al mese invece degli attuali 29,90. Stò pensandomi di tenermela visto che comunque adesso la navigazione è ok, voglio dire sembrano passati i tempi dei 200 kbps...adesso vado a 1900 kbps. Resta il problema dell'impossibilità ad utilizzare emule durante la navigazione, inoltre il picco più alto con emule è stato di 80 KB/s, un pò bassino. Però dal punto di vista economico mi converrebbe...BOH! :confused:
Non farti fregare ;) mollali finchè sei in tempo.
Fatti tiscali a 4mbit: va che è una bomba, non ha filtri di nessun tipo, hai 512 kbps in upload, la paghi 19.95 euro al mese e i primi 2 mesi sono gratis.
andreatzi
04-04-2006, 00:28
il p2p non è che lo uso in modo assillante ma per scaricare un pò di musica e qualche film
forse ti conviene direttamente postare il tuo indirizzo così risparmi il tempo a quelli della finanza :muro: :muro:
gighen78
04-04-2006, 00:28
ma se si è su rete telecom tiscali funzia bene o no??
gighen78
04-04-2006, 00:32
forse ti conviene direttamente postare il tuo indirizzo così risparmi il tempo a quelli della finanza :muro: :muro:
ciao andreatzi come siamo messi?cosa hai scelto alla fine??io sto impazzendo.A me scaricare piace.Soprattutto file rari e quindi libero non fa certo per me.Solo che pago 16 e 90 al mese e insomma qualcosa riesco a scaricare.La cosa fastidiosa è che tiscali non raggiunge la mia zona,cosi come fastweb e come tele 2.TU cosa mi consigli??ngi non mi basta.Con una 1280 non scaricherei come vorrei, ANCHE se non sarei limitato.Pensavo a alice o fastweb ma alice comincia a scricchiolare e si sentono molte voci di possibili filtri...
Ciao ragazzi...
Chi mi aiuta???(ho Libero...sigh)
Ho configurato emule con la porta 1755 e 1756..da circa due tre mesi..e mi ha sempre dato l'id alto...ora proprio da questa sera non toccando nulla a livello firewall o porte..mi continua a dare id basso..e a sentire in giro lo sta facendo a diverse persone...
Ne sapete niente??se vi posso aiutare..proprio oggi ho messo su il nuovo router della zyxel e inizialmente per circa 6 ore ha funzionato tutto alla perfezione(id alto)ma ora non ne vuole proprio sapere...ufff Aiuto!!!Non sarà qualche altra diavoleria di Libero???
Grazie.. :)
Rasoiokia
04-04-2006, 01:08
Ciao ragazzi...
Chi mi aiuta???(ho Libero...sigh)
Ho configurato emule con la porta 1755 e 1756..da circa due tre mesi..e mi ha sempre dato l'id alto...ora proprio da questa sera non toccando nulla a livello firewall o porte..mi continua a dare id basso..e a sentire in giro lo sta facendo a diverse persone...
Ne sapete niente??se vi posso aiutare..proprio oggi ho messo su il nuovo router della zyxel e inizialmente per circa 6 ore ha funzionato tutto alla perfezione(id alto)ma ora non ne vuole proprio sapere...ufff Aiuto!!!Non sarà qualche altra diavoleria di Libero???
Grazie.. :)
Sta capitando anche a me da ieri !
mmmhh...il mistero si infittisce....
Sarà colpa di libero ancora una volta???e che porte si possono usare a questo punto???
Grazie a tutti quelli che ci aiuteranno...chissà magari domani tornano a funzionare le 1755 e 1756...boh...speriamo!! Questa mattina ero sempre in id alto!!!!
Allora io avevo fatto richiesta di pagare come i nuovi abbonati (ho fatto presente alla signorina che non volevo disdire perchè mi seccava abbandonarli... :muro: però volevo pagare 16 e 90 e non 29 e 90 come pagavo per una 2 mega...Allora lei ha detto che mi cambiava contratto mettendomi a 16 e 90.Insito in questo cambiamento è stato anche il passaggio alla 2 mega.Cioè io non scarico a piu di 150 da http e con il peer to peer non arrivo mai oltre ai 100 (nemmeno con i torrent), mentre prima dei filtri andavo tranquillamente a 200 nel peer to peer e a 350 400 da http.Quindi vedi tu.Mi sembra di capire che tu il p2p non lo usi molto.Allora ti può andare anche bene quanto offerto dalla signorina.Solo che credo ti seghino un po di banda e il contratto sarà annuale e non semestrale...
io non sono raggiunto dalla rete Libero e quindi i 2 mega me li sogno perchè se no li farei! cmq il tuo cason è diverso dal mio, a me lo si è proposto per farmi restare con Libero! cmq se il contratto è annuale non lo prolungo.
Non farti fregare mollali finchè sei in tempo.
Fatti tiscali a 4mbit: va che è una bomba, non ha filtri di nessun tipo, hai 512 kbps in upload, la paghi 19.95 euro al mese e i primi 2 mesi sono gratis.
Quello che dici tu sarebbe bello, ma non sono raggiunto neanche da tiscali, io me lo sogno di pagare meno di 29,90 per una 4 mbps che và come una 2 mbps! e mi sogno pure di mettere la 2 mbps a 19,90 visto che sono raggiunto solo da telecom, e quindi a quel prezzo ho solo il taglio da 640 kbps
ciao,
qualcuno è passato a tiscali 640kb/s a 20€/mese su rete telecom? (non sono coperto dalla rete tiscali)
tra circa un mese finisce il contratto con libero (ovviamente disdetto) :winner:
iao,
vi segnalo che proprio grazie alle limitazioni e ai filtri imposti da Libero ai P2P, c'è l'opportunità di mandare disdetta immediata senza il rischi di pagare le esose penali del contratto. Siamo infatti davanti a "modifiche contrattuali peggiorativa"
ecco allegata la risposta del legale di Altroconsumo (associazione consumatori)
Egregio Signor XXX,
abbiamo ricevuto la Sua e-mail del 20 marzo scorso
Numerosissime sono le segnalazioni ricevute a o proposito dei blocchi selettivi posti alla navigazione da parte di Wind; da un punto di vista strettamente giuridico, la limitazione posta da Wind al software di file sharing risulta essere una rilevante modifica peggiorativa delle condizioni contrattuali; pertanto riteniamo che l’utente possa inviare una diffida ad adempiere entro 15 giorni con raccomandata a.r., sollecitando l’eliminazione del suddetto blocco.
Se a seguito della diffida non dovesse risolversi il problema, l’utente potrà chiedere la risoluzione del contratto per grave inadempimento, senza dover pagare alcuna penale, ma chiedendo anche il risarcimento degli eventuali danni.
La invitiamo ad inviare reclamo scritto a Wind, indicando la nostra associazione per conoscenza; successivamente se la vicenda non dovesse risolversi potrà ricontattarci per un nostro eventuale intervento.
quindi disdite in massa
vi propongo un piccolo calcolo:
un computer come il mio ha una potenza di 300-400 Watt
corrispondente ad una consumo di (24x0.4=) 9.6 KW/h al giorno
se per scaricare un film o programma impiego 7 giorni con i filtri, invece che le normali 4/5 ore,
tenere il computer acceso 7 giorni mi consuma 60/70 KW/h (controllate la bolletta ENEL vedrete che ho ragione)
alla fine il film conviene comprarlo nuovo
Quindi il danno economico e mmmmmolto sostanzioso
ci avevate pensato?
comodino
05-04-2006, 14:52
iao,
vi segnalo che proprio grazie alle limitazioni e ai filtri imposti da Libero ai P2P, c'è l'opportunità di mandare disdetta immediata senza il rischi di pagare le esose penali del contratto. Siamo infatti davanti a "modifiche contrattuali peggiorativa"
ecco allegata la risposta del legale di Altroconsumo (associazione consumatori)
Egregio Signor XXX,
abbiamo ricevuto la Sua e-mail del 20 marzo scorso
Numerosissime sono le segnalazioni ricevute a o proposito dei blocchi selettivi posti alla navigazione da parte di Wind; da un punto di vista strettamente giuridico, la limitazione posta da Wind al software di file sharing risulta essere una rilevante modifica peggiorativa delle condizioni contrattuali; pertanto riteniamo che l’utente possa inviare una diffida ad adempiere entro 15 giorni con raccomandata a.r., sollecitando l’eliminazione del suddetto blocco.
Se a seguito della diffida non dovesse risolversi il problema, l’utente potrà chiedere la risoluzione del contratto per grave inadempimento, senza dover pagare alcuna penale, ma chiedendo anche il risarcimento degli eventuali danni.
La invitiamo ad inviare reclamo scritto a Wind, indicando la nostra associazione per conoscenza; successivamente se la vicenda non dovesse risolversi potrà ricontattarci per un nostro eventuale intervento.
quindi disdite in massa
questo lo sappiamo, ma molte persone hanno provato a mandare numerose diffide, contattare telefonicamente nonchè via raccomandata, rimanendo incasinati tra le attese e le finte beghe burocratiche che libero ti mette davanti...
fa piacere sapere che abbiamo il supporto delle associazioni dei consumatori, ma sappiamo anche che non è così semplice come sembra farsi togliere il contratto senza pagare.
avranno fior fior di legali pronti a provare che la loro modifica è assolutamente lecita, e noi stiamo in ballo i mesi magari con l'adsl disattivata ma ancora sotto contratto per semplice ripicca.
:mad:
questo lo sappiamo, ma molte persone hanno provato a mandare numerose diffide, contattare telefonicamente nonchè via raccomandata, rimanendo incasinati tra le attese e le finte beghe burocratiche che libero ti mette davanti...
fa piacere sapere che abbiamo il supporto delle associazioni dei consumatori, ma sappiamo anche che non è così semplice come sembra farsi togliere il contratto senza pagare.
avranno fior fior di legali pronti a provare che la loro modifica è assolutamente lecita, e noi stiamo in ballo i mesi magari con l'adsl disattivata ma ancora sotto contratto per semplice ripicca.
:mad:
va bè, io comunque disdico.
Anche per il fatto che se nessuno si muove allora Libero continuerà a seguire la stessa strategia.
Le proteste non servono a niente, loro guardano solo i soldi che ti prendono
se li metti davanti al fatto compiuto, magari se la fanno addosso e cambiano politica
brainticket
05-04-2006, 15:25
uerem il fatto che il tuo alimentatore è da 400W non vuol dire che tassativamente consuma 400 ma 400 è solo la potenza max dell'alimentatore.
http://www.dinoxpc.com/Guide/PRINCIPIANTI/Consumi/pag1.ASP
Questo è per consolarti che puoi laciare il pc acceso anche per 10 gg per prelevare un file da 700mb :D
uerem il fatto che il tuo alimentatore è da 400W non vuol dire che tassativamente consuma 400 ma 400 è solo la potenza max dell'alimentatore.
http://www.dinoxpc.com/Guide/PRINCIPIANTI/Consumi/pag1.ASP
Questo è per consolarti che puoi laciare il pc acceso anche per 10 gg per prelevare un file da 700mb :D
Lo so che 400 watt è la potenza massima,
ma sono andato a vedermi i consumi effettivi di quando il computer è attivo, e il mio viaggia sui 300 watt (AMD 3.5 GHz, 2 HD, DVD ect....). Piu' il computer è potente e piu' consuma.
infatti da quando tengo acceso il computer 24/24 h (è una mia scelta ovviamente), la mia bolletta bimestrale dell'enel è passata da ~35 Euro (4.5 KW/h al giorno) a ~110 Euro (9-10 KW/h al giorno)
una settantina di Euro di consumo
Tenete conto anche di questo quando scegliete il provider ADSL, risparmiare 5-10 Euro di abbonamento per poi pagarne il doppio in elettricità......
Se volete controllare, se avete i nuovi contattori elettronici basta confrontare leggere i KW/h di 1 giorno intero con pc acceso e 1 giorno intero a pc attivo.....vedrete
uerem il fatto che il tuo alimentatore è da 400W non vuol dire che tassativamente consuma 400 ma 400 è solo la potenza max dell'alimentatore.
http://www.dinoxpc.com/Guide/PRINCIPIANTI/Consumi/pag1.ASP
Questo è per consolarti che puoi laciare il pc acceso anche per 10 gg per prelevare un file da 700mb :D
Comunque, grazie per il link, molto utile, adesso me lo studio.......
Lo so che 400 watt è la potenza massima,
ma sono andato a vedermi i consumi effettivi di quando il computer è attivo, e il mio viaggia sui 300 watt (AMD 3.5 GHz, 2 HD, DVD ect....). Piu' il computer è potente e piu' consuma.
infatti da quando tengo acceso il computer 24/24 h (è una mia scelta ovviamente), la mia bolletta bimestrale dell'enel è passata da ~35 Euro (4.5 KW/h al giorno) a ~110 Euro (9-10 KW/h al giorno)
una settantina di Euro di consumo
Tenete conto anche di questo quando scegliete il provider ADSL, risparmiare 5-10 Euro di abbonamento per poi pagarne il doppio in elettricità......
Se volete controllare, se avete i nuovi contattori elettronici basta confrontare leggere i KW/h di 1 giorno intero con pc acceso e 1 giorno intero a pc attivo.....vedrete
perdonami se dissento, ma se fai anke tu un pò i calcoli, potrai accertare ke è impossibile passare da 35 € a 110 solo x il pc: infatti 300 w sono un 1/11 della potenza max(x un contratto normale).ciononostante libero è una figlia di buona donna!
Simonex84
05-04-2006, 17:41
è un po' di tempo che non uso programmi p2p, volevo sapere com'è la situazione attuale di Libero, è tutto come prima o è migliorato qualcosa??
Micene.1
05-04-2006, 17:41
vi propongo un piccolo calcolo:
un computer come il mio ha una potenza di 300-400 Watt
corrispondente ad una consumo di (24x0.4=) 9.6 KW/h al giorno
se per scaricare un film o programma impiego 7 giorni con i filtri, invece che le normali 4/5 ore,
tenere il computer acceso 7 giorni mi consuma 60/70 KW/h (controllate la bolletta ENEL vedrete che ho ragione)
alla fine il film conviene comprarlo nuovo
Quindi il danno economico e mmmmmolto sostanzioso
ci avevate pensato?
:D :D il costo medio di un kw/h con l'enel è di 15 cent
poniamo che hai un pc disumano che consuma full load 250w (almeno a64fx + x1900xt) e lo tieni acceso 24h in un mese sono
24*250*30*0.15/1000 = 27€
ma ipotizzando un normale quasi idle per lo scarico saranno 140W e quindi 15€
se sei una persona normale che nn tiene un pc cosi bestiale solo perfare p2p il
costo scende ancora... e nn credo che il film ti convenga prenderlo nuovo ;)
Lo so che 400 watt è la potenza massima,
ma sono andato a vedermi i consumi effettivi di quando il computer è attivo, e il mio viaggia sui 300 watt (AMD 3.5 GHz, 2 HD, DVD ect....). Piu' il computer è potente e piu' consuma.
infatti da quando tengo acceso il computer 24/24 h (è una mia scelta ovviamente), la mia bolletta bimestrale dell'enel è passata da ~35 Euro (4.5 KW/h al giorno) a ~110 Euro (9-10 KW/h al giorno)
una settantina di Euro di consumo
Tenete conto anche di questo quando scegliete il provider ADSL, risparmiare 5-10 Euro di abbonamento per poi pagarne il doppio in elettricità......
Se volete controllare, se avete i nuovi contattori elettronici basta confrontare leggere i KW/h di 1 giorno intero con pc acceso e 1 giorno intero a pc attivo.....vedrete
ma come hai fatto a vedere quanto consuma? hai fatto due conti o esistono applicazioni apposite?
comodino
06-04-2006, 00:35
è un po' di tempo che non uso programmi p2p, volevo sapere com'è la situazione attuale di Libero, è tutto come prima o è migliorato qualcosa??
eMule: uno schifo. va lentissimo (10-20k), ti impalla la connessione e devi comunque mettere connessioni e fonti tra i 100 e i 120.
dc++: alcuni vanno (zdc, un po' meno strongdc), altri no. non so perchè.
bittorrent: i client con opzione per la connessione criptata (bitcomet, uTorrent) e con connessioni massime a 50 vanno decentemente, gli altri ti si pianta tutto.
l'unico p2p che va senza problema alcuno è Ares, che ha le connessioni criptate di suo. però di roba italiana a parte qualche porno non ce n'è.
:rolleyes:
andreatzi
06-04-2006, 09:28
per tutti quelli che stanno per passare ad alice..
ATTENZIONE
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58736&r=PI
gighen78
06-04-2006, 09:33
Mi sembra di capire che ora gli utenti alice hanno gli stessi problemi degli utenti libero, ossia alice sta applicando le prime prove di filtro.Basti pensare che cambiando le porte tutto torna a posto e credo che questo dato sia inconfutabile nel fare capire che i filtri li sta applicando.ECCOME!!!Puo dire quello che vuole alice, cosi come faceva libero e poi sappiamo come è finita.... :muro:
^Krasty^
06-04-2006, 09:36
sono da poco passato da libero@4mbit a Tiscali@4mbit.raga tutta un altra storia. a parte la condizione dei filtri sui p2p anche la connessione a tutte le ore del giorno non da problemi
andreatzi
06-04-2006, 09:37
Mi sembra di capire che ora gli utenti alice hanno gli stessi problemi degli utenti libero, ossia alice sta applicando le prime prove di filtro.Basti pensare che cambiando le porte tutto torna a posto e credo che questo dato sia inconfutabile nel fare capire che i filtri li sta applicando.ECCOME!!!Puo dire quello che vuole alice, cosi come faceva libero e poi sappiamo come è finita.... :muro:
esatto.. mi sembra di risentire le parole che mi dicevano gli operatori all'inizio della mia disavventura con libero..
Simonex84
06-04-2006, 09:37
Ma perchè il signor Merkur (creatore del muletto) non butta fuori una nuova versione che cripta i pacchetti, in questo modo è impossibile per l'ISP applicare i filtri dato che non sa cosa c'è nei pacchetti
Ma perchè il signor Merkur (creatore del muletto) non butta fuori una nuova versione che cripta i pacchetti, in questo modo è impossibile per l'ISP applicare i filtri dato che non sa cosa c'è nei pacchetti
infatti me lo domando anche io... forse perchè la cosa nn interessa visto che è un problema quasi ristretto all'Italia? :eek:
LoveOverclock
06-04-2006, 10:19
Non direi che lo sniff (passatemi il termine) dei pacchetti sia solo un problema italiano...anche in america ci sono questi problemi anche se chi controlla i pacchetti non sono gli ISP ma le case discografice e cinematografiche.... :muro: :muro: :muro:
Luchinobello
06-04-2006, 10:26
Ciao a tutti! Che porte usate voi di Ares? ho provato la 7070 (se ricordo bene) ed ora la 1755. Ma la coda non sembra attivarsi, cioè può rimanere anche decine di minuti senza scaricare nulla; accade anche a voi? grazie!
andreatzi
06-04-2006, 10:28
Ciao a tutti! Che porte usate voi di Ares? ho provato la 7070 (se ricordo bene) ed ora la 1755. Ma la coda non sembra attivarsi, cioè può rimanere anche decine di minuti senza scaricare nulla; accade anche a voi? grazie!
ares a me andava a bomba tuttavia la quantità di file che si trovano lì è piccolissima.. di file italiani nenache l'ombra.. :muro:
l'ho quindi cambiato subito ed ho ripreso il mulo zoppo.. vado piano ma almeno tiro giù la roba che mi interessa..
avete provato per caso Neo-Emule?
dovrebbe avere il famoso protocol encryption....
Rasoiokia
06-04-2006, 11:16
avete provato per caso Neo-Emule?
dovrebbe avere il famoso protocol encryption....
interessante ... dove si trova qualche info ?
:eek:
interessante ... dove si trova qualche info ?
:eek:
io ho cercato un po su google ma non ho trovato granche'... l'unico modo penso sia scaricarlo e provarlo... se poi trovate qualcosa in piu voi meglio! :D
si puo scaricare da qua
http://www.emule-web.de/board/10784-emule-0-47a-neo-mule.html
ciao!
andreatzi
06-04-2006, 11:51
qualcuno lo prova e posta un pò di dati su come vada??
gighen78
06-04-2006, 11:52
Da quello che ho capito va meglio però perchè funzioni ottimamente il suo utilizzo dovrebbe essere esteso a molti utenti
Robbysca976
06-04-2006, 12:03
si puo scaricare da qua
http://www.emule-web.de/board/10784-emule-0-47a-neo-mule.html
ciao!
Interessante ma non c'è l'installer. Solo il source e il binario!
http://www.neomule.tk/
Questa è la homepage con tutto quanto serva...
l'ho provato per un po ma nn mi sembra granche' forse perchè davvero dovrebbero usarlo in molti...
andreatzi
06-04-2006, 12:36
l'ho provato per un po ma nn mi sembra granche' forse perchè davvero dovrebbero usarlo in molti...
questo perché non riconosce le altre vesioni di emule e quindi non carica le fonti di altri utenti con versioni che non supportano la criptazione dei pacchetti??
mmh nn saprei... osservando i file che scaricavo cmq avevo visto che scaricavo anche da gente che nn ha questo client, quindi non penso che sia per questo
io l'ho utilizzata per circe 2 settimane e a mio avviso oltre a scaricare piu lentamente impiega piu tempo ad entrare nelle code.
proprio iesi sera sono tornato alla vecchia Morphxt e appena avviato a cominciato a scaricare immediatamente, coerto con la solita lentezza di Libero
ciccio_80
06-04-2006, 16:26
Chiedo nuovamente scusa ma non ce la faccio a leggere tutta la discussione quindi posto una domanda che sicuramente sarà ricorsa milioni di volte:
Mi devo attivare libero adsl 4mega, perchè mi fa attivare senza avere un contratto telecom (non ho il telefono) quindi: in pratica andrei direttamente sulla loro rete senza canone telefom e da quello che dichiarano nelle faq del loro sito i problemi per chi è sulla loro rete non ci sono.
E' vero questo?
Eventualmente esistono alternative, sempre però allo stesso prezzo (circa 40€ al mese tutto incluso) senza pagare il canone alla telecom? Aggiungo che libero con 3€ in più mi da il router wireless ed ho tutte le telefonate su rete fissa gratis.
Chiedo nuovamente scusa ma non ce la faccio a leggere tutta la discussione quindi posto una domanda che sicuramente sarà ricorsa milioni di volte:
Mi devo attivare libero adsl 4mega, perchè mi fa attivare senza avere un contratto telecom (non ho il telefono) quindi: in pratica andrei direttamente sulla loro rete senza canone telefom e da quello che dichiarano nelle faq del loro sito i problemi per chi è sulla loro rete non ci sono.
E' vero questo?
Eventualmente esistono alternative, sempre però allo stesso prezzo (circa 40€ al mese tutto incluso) senza pagare il canone alla telecom? Aggiungo che libero con 3€ in più mi da il router wireless ed ho tutte le telefonate su rete fissa gratis.
guarda ke sappiamo bene le tariffe di libero(tu la devi attivare, ma ki ha già scritto nel post soffre da un pezzo)!!!in effetti si risparmia ...anke se sarebbe + giusto dire ke si paga a vuoto!leggitelo il post cmq...soprattutto se vuoi farti un'idea kiara degli eventi!
io sto nei cavoli amari
mia mamma che è vecchietta mi ha attivato libero....a mia insaputa...ora è in fase di attivazione.....raga come cavolo faccio!!!! sto inguaiato :mad: :mad:
^Krasty^
06-04-2006, 18:01
io sto nei cavoli amari
mia mamma che è vecchietta mi ha attivato libero....a mia insaputa...ora è in fase di attivazione.....raga come cavolo faccio!!!! sto inguaiato :mad: :mad:
se non erro entro 30giorni hai la possibilità di rescindere il contratto senza pagare causale. vai sul sito e leggiti bene gli articoli relativi al contratto, oppure quando ti arriva la posta che ti chiede di riinviarli firmati tu non lo fai, ma cmq la strada + semplice non è sempre la migliore. quindi vai sul sito oppure chiama al 800990100 anche se sicuramente cercheranno di sviarti...
se non erro entro 30giorni hai la possibilità di rescindere il contratto senza pagare causale. vai sul sito e leggiti bene gli articoli relativi al contratto, oppure quando ti arriva la posta che ti chiede di riinviarli firmati tu non lo fai, ma cmq la strada + semplice non è sempre la migliore. quindi vai sul sito oppure chiama al 800990100 anche se sicuramente cercheranno di sviarti...
allora sono passati piu' di 30 giorni ma per fortuna la mia mammina ha fatto tutto per telefono.....(mannaggia l anzianita' vabeh pazienza quante volte mi ha sopportato :O )quindi non c'è nulla firmato.....ma a sto punto rimarrei senza operatore giusto???
ma se volessi passare a tiscali???cambiando numero e tutto???
andreatzi
06-04-2006, 20:37
allora sono passati piu' di 30 giorni ma per fortuna la mia mammina ha fatto tutto per telefono.....(mannaggia l anzianita' vabeh pazienza quante volte mi ha sopportato :O )quindi non c'è nulla firmato.....ma a sto punto rimarrei senza operatore giusto???
ma se volessi passare a tiscali???cambiando numero e tutto???
aspetta a gioire.. prima cosa i gg per la rescissione sono 10 e non trenta..
e poi anche se ha fatto l'attivazione via telefono è uguale alla stipulazione di un nuovo contratto.. non l'ha fatto fisicamente, ma all'operatore avrà comunicato sicuramente il codice fiscale e il numero di un documento.. attivazione è perfettamente valida..
tuttavia come data di attivazione conta (sono sicuro al 90% di questo) il giorno effettivo.. cioè quando ti parte la tua connessione internet a casa..
andreatzi
06-04-2006, 20:39
Chiedo nuovamente scusa ma non ce la faccio a leggere tutta la discussione quindi posto una domanda che sicuramente sarà ricorsa milioni di volte:
Mi devo attivare libero adsl 4mega, perchè mi fa attivare senza avere un contratto telecom (non ho il telefono) quindi: in pratica andrei direttamente sulla loro rete senza canone telefom e da quello che dichiarano nelle faq del loro sito i problemi per chi è sulla loro rete non ci sono.
E' vero questo?
Eventualmente esistono alternative, sempre però allo stesso prezzo (circa 40€ al mese tutto incluso) senza pagare il canone alla telecom? Aggiungo che libero con 3€ in più mi da il router wireless ed ho tutte le telefonate su rete fissa gratis.
è tutto giusto.. ma ricordati che non stai attivando il tuttoincluso, ma il tuttoinculo.. provare per credere..
per le telefonate è un'offerta irripetibile, ma per l'adsl basta che leggi questo 3D e capisci perché è una fregatura..
aspetta a gioire.. prima cosa i gg per la rescissione sono 10 e non trenta..
e poi anche se ha fatto l'attivazione via telefono è uguale alla stipulazione di un nuovo contratto.. non l'ha fatto fisicamente, ma all'operatore avrà comunicato sicuramente il codice fiscale e il numero di un documento.. attivazione è perfettamente valida..
tuttavia come data di attivazione conta (sono sicuro al 90% di questo) il giorno effettivo.. cioè quando ti parte la tua connessione internet a casa..
quindi in poche parole devo chiamare a quel numero e disdire???
ma poi dopo mi trovo senza operatore????
ma potrei passare a tiscali???magari :rolleyes:
ciccio_80
06-04-2006, 20:47
del 3d ho letto una ventina di pagine, quello che chiedevo era proprio se: si hanno gli stessi problemi se si va direttamente su rete libero facendo attivazione direttamente con loro sulla loro rete e non su quella telecom poi venduta a infostrada.
Se dovesse essere come per tutti gli altri che, per dirla breve pagano ancora il canone e ricevono la bolletta telecom, allora la cosa sarebbe insostenibile.
Puo qualcuno che è completamente svincolato da telecom (non paga più il canone a loro direttamente) confermarmi che i problemi ci sono lo stesso?
vale per tutti, stanne certo (io sono in ull dal 2000). Io resto con Happy No Limit e mi attivo Fastweb (solo dati).
del 3d ho letto una ventina di pagine, quello che chiedevo era proprio se: si hanno gli stessi problemi se si va direttamente su rete libero facendo attivazione direttamente con loro sulla loro rete e non su quella telecom poi venduta a infostrada.
Se dovesse essere come per tutti gli altri che, per dirla breve pagano ancora il canone e ricevono la bolletta telecom, allora la cosa sarebbe insostenibile.
Puo qualcuno che è completamente svincolato da telecom (non paga più il canone a loro direttamente) confermarmi che i problemi ci sono lo stesso?
Ciao,ci conosciamo ;)
a Bologna libero è su linea propria,in sa o ull con fonia.
Come ti avevo detto l'ultima volta che ci siamo visti c'erano problemi con il p2p e nello specifico emule;da metà marzo via via la situazione a bologna è migliorata;certo il muletto soffre ancora in presenza di elevato numero di connessioni,ma basta settarlo e si viaggia decentemente,mentre con torrent(io uso utorrent) nessun problema,si viaggia molto bene,solo in presenza di file con numerosissime connessioni(oltre 1200 fonti tra seed e leakers)devi attendere 3-4 minuti perchè inizi il download ma a quel punto va bene.
La linea per quanto riguarda il web,invece,è a 4 mega reali,per cui se la tua linea non ha problemi raggiungi i 500KB/s.
A quel prezzo non trovi nulla tra adsl+fonia,al momento. :(
Se vuoi contattami in pvt per altre info.
ciccio_80
06-04-2006, 21:54
Proprio te cercavo ;)
Hai PM
andreatzi
07-04-2006, 05:55
quindi in poche parole devo chiamare a quel numero e disdire???
ma poi dopo mi trovo senza operatore????
ma potrei passare a tiscali???magari :rolleyes:
si, devi chiamare quel numero e disdire.. dovresti poterlo fare perché da quello che mi ricordo i 10 gg sono dalla data effettiva di attivazione "fisica" della linea.. sicuramente rimani senza operatore telefonico e se sei raggiunto da tiscali ti potresti attivare la loro linea adsl + voip..
^Krasty^
07-04-2006, 10:21
io ho da poco attivato il voIp+ adsl di tiscali. ragazzi la connessione è tutta un'altra storia....sul serio!!!
mi ha richiamato la signorina dell'offerta per non disdire ed ho rifiuato! il 3 giugno avrò la portante liberissima! scusa krusty ma tu tiscali lo hai su linea propria o su portante telecom? io sono raggiunto solo da telecom quindi penso che la scelta sia forzata, speriamo che in questi 2 mesi i prezzi si abbassino un pochino!
giangio10
07-04-2006, 12:09
interesserebbe anche a me, krasty, sapere se sei in ull
visto che sono della tua zona, e sono raggiunto solo dalla linea telecom, per ora.
dimenticavo ora sto soffrendo con libero. :muro:
si, devi chiamare quel numero e disdire.. dovresti poterlo fare perché da quello che mi ricordo i 10 gg sono dalla data effettiva di attivazione "fisica" della linea.. sicuramente rimani senza operatore telefonico e se sei raggiunto da tiscali ti potresti attivare la loro linea adsl + voip..
sarebbe bellissimo
Bisogna abbandonare Libero ma quale altro operatore conviete?
Fastweb, Tele2 o chi altro? Quello che mi interessa, oltre alla linea ADSL è
la linea voce classica (no VoIP).
Fastweb ha la limitazione di non dare un IP pubblico, ma all'interno della
rete Fastweb si va velocissimi.
Tele2 offre voce e ADSL ad un prezzo ragionevole (10 Euro in medo di Fastweb più o meno).
Telecom ancora col canone (quindi da scartare a priori).
Tiscali va bene per l'ADSL ma non offre linea voce classica...
MC-Link offre una banda di soli 1.2 Mbits ad un prezzo elevato...
franzgranata
12-04-2006, 17:20
Ciao raga è possibile che da 15 giorni ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno e ancora non mi è tornata indietro la ricevuta? :mad: :mad: E' capitato a qualcuno di voi na roba simile? :boh: :boh:
Ciao raga è possibile che da 15 giorni ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno e ancora non mi è tornata indietro la ricevuta? :mad: :mad: E' capitato a qualcuno di voi na roba simile? :boh: :boh:
si...tranquillo
a me dopo 2 settimane è arrivata, cmq puoi controllare la consegna sul sito delle poste
Bisogna abbandonare Libero ma quale altro operatore conviete?
Fastweb, Tele2 o chi altro? Quello che mi interessa, oltre alla linea ADSL è
la linea voce classica (no VoIP).
Fastweb ha la limitazione di non dare un IP pubblico, ma all'interno della
rete Fastweb si va velocissimi.
Tele2 offre voce e ADSL ad un prezzo ragionevole (10 Euro in medo di Fastweb più o meno).
Telecom ancora col canone (quindi da scartare a priori).
Tiscali va bene per l'ADSL ma non offre linea voce classica...
MC-Link offre una banda di soli 1.2 Mbits ad un prezzo elevato...
Se non ti dispiace ti quoto: cambio casa e ho lo stesso problema. Non so a che operatore rivolgermi (tranne libero, of course... :mad: )
a me dopo 2 settimane è arrivata, cmq puoi controllare la consegna sul sito delle poste
Anche a me la racconamdata è arrivata dopo un paio di settimane...solo xò non mi è chiaro se mi hanno staccato l'adsl xchè con outlook adesso non mi scarica + la posta con l'account di libero, xò se mi collego al loro sito mi riesco ancora a collegare con i miei dati...qualcuno sa dirmi se ti inviano una qualche forma di avviso in merito? :confused:
franzgranata
13-04-2006, 14:43
Infatti, oggi mi è arrivata la ricevuta di ritorno, grazie x la disponibilità.
azz oggi libero 4mega ha nuovamente lo stesso problema di qualche settimana fa... anche a voi non si aprono le pagine??
Ciao a tutti oggi per la prima volta il test speed mi ha dato 3200. Io ho libero 4 mega e sempre problemi. C'e' anche da dire che tra un sacco di noi che ha dato disdetta (me compreso, raccomandata fatta il 7/4) e tra i lavori di stanotte devono essersi decongestionate un po' di linee. Io ritorno a mamma telecom che anche se piu' costosa almeno per adesso non ha i QOS.
Io sono di Milano sud. Altri del forum hanno avuto miglioramenti?
Saluti
Io oggi vado peggio di qualsiasi altro girono: emule connesso ,connessioni max limitate a 40, scarico , ovviamenta ad un caxxo 4 o 5 kb, e non si naviga se non dopo una 15 di refresh.
libero saro io il 17/6 da questa manica di ladroni :mad:
Ragazzi sto utilizzando una versione di emule con il "protocol encryption".
cercatela su google
emule SION 1.2 ma pare che vada benone anche la NEO emule.
tuttavia si parlava della sion come piu' leggera e l'ho messa su.
da 2 giorni ho medie attorno ai 100KB/s.
la navigazione http e' decente.
se iniziate anche voi ad utilizzarla magari troviamo dei settaggi ottimali.
LIBERO ADSL TUTTOINCULO ovviamente
Speriamo bene. :D
la sto provando la lascio stanotte domani ti sapro' ridire!!
devo dire che la SION 1.2 mi sta andando molto bene.
7 file in download ed una maedia di 80/90 KB/s con punte,anche costanti a 150 KB!!!!!
limite di connessioni 100
fonti massime 350
porte TCP 1755,UDP 1756,KAD 7070(enable KAD AUX PORT).
Nelle opzioni c'e' normal e ADVANCED.
in ADVANCED-->NETWORK SETTINGS-->Need ISP Trasversal ho selezionato "PARTIAL"
in encrypted AUX PORT ho aggiunto la 1755,1756,7070 oltre a quelle gia presenti.
eccovi uno screenshot
screenshot (http://s3ss4to.altervista.org/emule.JPG)
sono quasi stupefatto.
Fatemi sapere!!!!
megthebest
16-04-2006, 16:27
grazie s3ss4to ... lo sto provando da ieri , devo dire che cmq , già senza Need ISP Trasversal , andava meglio di qualsiasi altra mod di emule ... lo testerò a fondo ...e speriamo di mettergliela in c**o a quelli di libero ;)
ciao
devo dire che la SION 1.2 mi sta andando molto bene.
7 file in download ed una maedia di 80/90 KB/s con punte,anche costanti a 150 KB!!!!!
limite di connessioni 100
fonti massime 350
porte TCP 1755,UDP 1756,KAD 7070(enable KAD AUX PORT).
Nelle opzioni c'e' normal e ADVANCED.
in ADVANCED-->NETWORK SETTINGS-->Need ISP Trasversal ho selezionato "PARTIAL"
in encrypted AUX PORT ho aggiunto la 1755,1756,7070 oltre a quelle gia presenti.
eccovi uno screenshot
screenshot (http://s3ss4to.altervista.org/emule.JPG)
sono quasi stupefatto.
Fatemi sapere!!!!
non riesco a vedere lo screen
strano che non l ovedi...dal mi pc e' ok.
link diretto:
http://s3ss4to.altervista.org/emule.JPG
prova direttamente
ciao :D
lo sto usando adesso, la navigazione và abbastanza bene e intanto scarico a 20 kbits (l'ho aperto da 5 min)....che si sia trovata la soluzione? ve lo dirò nei prossimi giorni!
io cel'ho aperto da circa 8 ore ma sinceramente la media di download è sui 20k se non di meno... ora ho provato a mettere quella opzione dell'ISP..
per ora i risultati migliori li ho avuti con la morphxt abbassando il numero massimo di connessioni...
ciao!
Alla fine ho deciso di abbandonare l'ADSL di Libero per passare a Fastweb 6 Mbits/1 MBit. E' giusto che Libero perda i clienti visto quello che ha fatto e che continua a fare!
Ora volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto questo passaggio per sapere i tempi, le modalità, cosa ti installano a casa e sopratutto se posso continuare ad usare il mio router wireless D-Link DSL-G604T!
Da quello che ho letto in giro le connessioni Fastweb usano il PAT (Port Address Translation) perchè più utenti condividono lo stesso indirizzo IP pubblico. La pecca è che non si possono mettere servizi online (ad esempio non posso pubblicare un web server sul mio PC se uso Fastweb).
Chi mi sa dare una mano per configurare correttamente il mio D-Link in modo che posso andare sulla rete Fastweb? (potete contattarmi anche in privato visto che sfioro l'offtopic) :-)
Mi hanno detto che mi porteranno la linea nuova tra 25 gg... ormai 23 ;)
Certo, l'attivazione costa (129 Euro), l'abbonamento flat pure (40 Euro) ma ne vale la pena credo!
Un consiglio: scappate anche voi da Libero!
ByeZ!
beh cmq per me riuscire a navigare in modo fluido e intanto anche a scaricare (anche se non a grandi velocità!) è già un grande traguardo! quindi penso che continuerò ad usare questa versione del mulo!
megthebest
17-04-2006, 12:57
az... raga, dopo un giorno di emule sion , ad una media di 40/50k , oggi nn si schioda dai 15-20k ... mi sa che questo protocol encription nn è ancora adatto a liberare gli utenti di libero (bel gioco di parore :D ) dai filtri :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao
dunque, da ieri ho messo anche io la sion ( prima avevo la morph xt ) viaggia sui 20/30 di madia ( come la morph ). in compenso pero anche se ho attive 120 conn, riesco a navigare un po', se la abbasso ad 80 va molto meglio.
per quanto riguarda il protocol encription credo che funzioni solamente se chi manda lo usa e se chi riceve lo usa. DAto che i filtro sono messi tra il mandante ed il ricevente, se il mandante spedisce un pacchetto senza encryption, il filtro lo intercetta e il ricevente lo piglio in cu..
quindi bisogna attendere che siano in molti ad abilitarlo.
Magari partendo da noi di Libero
Simonex84
17-04-2006, 14:33
Io ho trovato una soluzione che sul mio pc funziona, come impostazioni tengo quelle di default del mulo, poi metto connessioni max 400 e fonti max 1000, l'unica cosa che ho cambiato sono le porte, che cambio regolarmente ogni 2-3 giorni e ne metto una a caso superiore alla 40000, con queste impostazioni scarico benissimo anche a 200 (se ho molti file in down) e navigo benissimo, provate.....
....solo xò non mi è chiaro se mi hanno staccato l'adsl xchè con outlook adesso non mi scarica + la posta con l'account di libero, xò se mi collego al loro sito mi riesco ancora a collegare con i miei dati...qualcuno sa dirmi se ti inviano una qualche forma di avviso in merito? :confused:
Chi mi sa dire qualcosa al riguardo??? :confused:
comodino
18-04-2006, 11:44
Chi mi sa dire qualcosa al riguardo??? :confused:
non ti inviano nessuna comunicazione...
quando il modem non si allineerà più vorrà dire che ti avranno definitivamente staccato la linea.
a qualcuno è capitato che gli avessero disattivato la 4 mega ma avessero mantenuto per un po' una 640, probabilmente per ritardi burocratico/tecnici tra gli uffici e la centrale..
ad ogni modo non si spiega come mai con outlook tu non riesca più a scaricare la posta. probabilmente proprio perchè ora non sei più collegato con la tua linea vecchia a te intestata, ma con una provvisoria linea 640k generica che non viene vista dal provider come abbonamento infostrada legato alla tua abitazione, e dunque non ti permette di accedere alla tua casella di posta POP3 come succede a chiunque abbia una ADSL non infostrada quando cerca di scaricare via browser da una casella con dominio libero/infostrada/wind. :mc:
dunque, da ieri ho messo anche io la sion ( prima avevo la morph xt ) viaggia sui 20/30 di madia ( come la morph ). in compenso pero anche se ho attive 120 conn, riesco a navigare un po', se la abbasso ad 80 va molto meglio.
per quanto riguarda il protocol encription credo che funzioni solamente se chi manda lo usa e se chi riceve lo usa. DAto che i filtro sono messi tra il mandante ed il ricevente, se il mandante spedisce un pacchetto senza encryption, il filtro lo intercetta e il ricevente lo piglio in cu..
quindi bisogna attendere che siano in molti ad abilitarlo.
Magari partendo da noi di Libero
anche io sono tornato con la sion a medie di 25/30.
l'illusione era dovuta ad alcuni file molto disponibili che stavo scaricando a velocità ottime.
cmq anche io quello che sto notando con la sion e' che la navigazione e' decente,non ottimale ,ma funziona.
cosa che invece non andava con altre versioni.
per il protocol encryption concordo con te....bisognerebbe che venisse implementato di default in ogni versione di emule,solo cosi' potremmo gioire forse.
Codename47
18-04-2006, 21:19
Beh ragazzi mi sembra risolto ormai il problema dei filtri no? Bisogna scendere a compromessi ma alla fine funziona. ;)
megthebest
18-04-2006, 21:44
Beh ragazzi mi sembra risolto ormai il problema dei filtri no? Bisogna scendere a compromessi ma alla fine funziona. ;)
in che senso risolti ???
ti sembra logico pagare una adsl 4 mega , e ritrovarsi castrati nel p2p a livello di un isdn 128k ???
nn mi sembra funzioni , ed i compromessi sono inaccettabili , sopratutto alla luce di un cambio del contratto per nulla concordato con i clienti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Codename47
18-04-2006, 21:51
in che senso risolti ???
ti sembra logico pagare una adsl 4 mega , e ritrovarsi castrati nel p2p a livello di un isdn 128k ???
nn mi sembra funzioni , ed i compromessi sono inaccettabili , sopratutto alla luce di un cambio del contratto per nulla concordato con i clienti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No non mi hai capito, per compromessi intendo rinunciare ad un pò di velocità in download. Non ho più seguito il thread, ma ne avrete sicuramente parlato di questo metodo no? ;)
Izzarazzu
18-04-2006, 23:25
Alla fine ho deciso di abbandonare l'ADSL di Libero per passare a Fastweb 6 Mbits/1 MBit
Boh, nella mia città la 6 Mbit di Fastweb ha 512 Kb/s anche se sul sito parlano di 1 Mbit, ma è una cosa nuova penso...
Ora come ora per 40 euro al mese una 6 mbit inutile se la possono sbattere in fronte, per non parlare del fatto che questo ip ancora e privato. Ancora spacciano la loro connessione per internet quando e solo una mega lan.....
Certo, se sei uno che interessa il P2P sicuramente potrai vantarti del fatto che con AdunanZa o con Dc++ scaricherai molto veloce... Ma se vuoi smanettare un pò con altre applicazioni, il limite del NAT non è per niente poco...
Abbandoniamo Libero proprio perchè non ci piaciono i limiti dei fornitori e ne prendi un'altro..
A sto punto, se to va di spendere 40 € al mese per la ADSL, io fossi in te metterei NGI 1280/256 kb/s
Costa 37.5 € IVA inclusa al mese. Hai la banda garantita a 95% e vai sul sicuro che non avrai mai nemmeno l'ombra di un problema :D
Domanda: da un paio di giorni, con la ExTreme e Libero, 1755 TDP e 1756 UDP, si connette bene a KAD ma non riesce ad attaccarsi nemmeno ad un server. Succede anche a voi?
byllythekid
19-04-2006, 08:35
http://img160.imageshack.us/img160/7189/immagine2lq.jpg (http://imageshack.us)
ciaoo raga , ho tutto incluso questa e la prima volta che con il mulo raggiungo una velocita' simile..... :D :D :D
Sarà il solito file fasullo vuoto.....
Controlla con l'anteprima e vlc se è veramente un file avi....
fake o no, se analizzate bene da quanti utenti sta' scaricando ( 2 utenti ) vi renderete conto che, come continuo a sostenere, Libero non blocca piu' di tanto la velocita di DL quanto il nr max di connessioni aperte ,conseguentemente la capacita' di mettersi in coda per i DL e di mantenere la coda. Io oramai viaggio ad una media del 40% di sessioni di DL fallite.
Poi se becco 1 utente ( diciamo Fastweb ) che uppa a 200 o 300 come nel caso del ns amico. anche io raggiungo bei picchi.
comodino
19-04-2006, 10:58
Boh, nella mia città la 6 Mbit di Fastweb ha 512 Kb/s anche se sul sito parlano di 1 Mbit, ma è una cosa nuova penso...
Ora come ora per 40 euro al mese una 6 mbit inutile se la possono sbattere in fronte, per non parlare del fatto che questo ip ancora e privato. Ancora spacciano la loro connessione per internet quando e solo una mega lan.....
Certo, se sei uno che interessa il P2P sicuramente potrai vantarti del fatto che con AdunanZa o con Dc++ scaricherai molto veloce... Ma se vuoi smanettare un pò con altre applicazioni, il limite del NAT non è per niente poco...
Abbandoniamo Libero proprio perchè non ci piaciono i limiti dei fornitori e ne prendi un'altro..
A sto punto, se to va di spendere 40 € al mese per la ADSL, io fossi in te metterei NGI 1280/256 kb/s
Costa 37.5 € IVA inclusa al mese. Hai la banda garantita a 95% e vai sul sicuro che non avrai mai nemmeno l'ombra di un problema :D
sono d'accordo, il limite della NAT per chiunque voglia utilizzare internet in ambito diverso dal p2p/posta/navigazione è un problema, però direi che la differenza tra libero e fastweb è decisiva e da non sottovalutare: il NAT di fastweb non è un limite imposto dal provider per limitare l'utente, è una condizione tecnica necessaria per come è sviluppata la loro rete. l'hanno progettata così fin dall'inizio, e ovviamente l'hanno pensata per chi vuole scaricare tanto (che te ne facevi 4 anni fa di 10mbit se non per scaricare a palla da winmx?!?!), e questa probabilmente è la soluzione migliore che hanno trovato. e poi la questione dell'ip pubblico se fai una ricerca su google può essere bypassata in un paio di modi, uno dei quali utile per partite multiplayer e l'altro molto più professionale e complesso (ma anche con molto più potenziale). è un progetto portato avanti da un gruppo di programmatori che sta costruendo alla luce del sole e senza andar contro alcuna legge un sistema per bypassare la NAT. è ancora un progetto agli albori, però i primi risultati sono incoraggianti.
il problema di NGI è che comunque ha poca banda di down, per quanto sia garantita. a me personalmente fa comodo avere 400Kbsec per scaricare grossi aggiornamenti dalla rete o per scambiarmi file personali (raccolte di foto, video o altro) via chat con i miei amici fastweb.
Domanda: da un paio di giorni, con la ExTreme e Libero, 1755 TDP e 1756 UDP, si connette bene a KAD ma non riesce ad attaccarsi nemmeno ad un server. Succede anche a voi?
no, a me succede che con la ScarAngel (mod di eXtreme) con kad disconnesso, connessioni max a 400 e fonti a 200, per un totale di mai più di 2000 fonti trovate, durante la notte e fino alle 11.30 riesco a viaggiare con punte consistenti di 120kb/sec ed una media di 70-80kb/sec. poi dopo quell'ora entrano i filtri e tutto scende a 30kb/sec. se supero il numero di fonti massime si impalla anche la navigazione, ma fino a che rimango con 2000 fonti riesco sempre a navigare.
fake o no, se analizzate bene da quanti utenti sta' scaricando ( 2 utenti ) vi renderete conto che, come continuo a sostenere, Libero non blocca piu' di tanto la velocita di DL quanto il nr max di connessioni aperte ,conseguentemente la capacita' di mettersi in coda per i DL e di mantenere la coda. Io oramai viaggio ad una media del 40% di sessioni di DL fallite.
Poi se becco 1 utente ( diciamo Fastweb ) che uppa a 200 o 300 come nel caso del ns amico. anche io raggiungo bei picchi.
i filtri di libero operano in diversi modi:
prima di tutto a seconda dell'utenza e della zona e della giornata, rimangono attivi solo in alcune ore o tutto il giorno. io fino a 3 giorni fa li avevo tutto il giorno.
secondo, filtrano anche la velocità di down, ma solo per eMule. non si spiega infatti che da un minuto all'altro, quando scatta l'orario fatidico, il download passi da 120 a 26 senza che io abbia perso/guadagnato alcuna fonte/connessione/utente da cui scaricavo.
con uTorrent invece usando torrent popolati e stranieri si riesce a scaricare anche a ottime velocità.
i filtri però come giustamente dici bloccano anche il numero massimo di connessioni. infatti come dicevo prima finchè col mulo (anche se solo con la ScarAngel mi funzia) rimango sotto le 2000 fonti contattate riesco a navigare a qualunque ora del giorno, anche se il mulo filtrato non si schioda dai 30k.
purtroppo usando un qualsiasi altro mulo anche con 150 fonti contattate in tutto e 40 connessioni max dopo un po' mi va tutto in "troppe connessioni" e la navigazione non esiste più.
quindi credo che nessuno abbia ancora ben capito come funzionino....
l'unica è davvero sperare che implementino il crypting dati su ogni versione del mulo e dei client bittorrent, in modo che tutti ne possano usufruire.
perchè chi oggi pensa "ma io sono tiscali, che me frega di sbattermi per impostare il criptaggio sul client che tanto io i filtri non li ho" sbaglia di grosso: pina piano tutti metteranno i filtri, e quindi conviene a tutti avere il crypting fin da subito, perchè certo non danneggia le velocità e contribuisce a mantenere viva la rete, che già credo abbia perso la maggior parte del contributo degli utenti libero.
Nockmaar
19-04-2006, 11:16
Quoto. Per ora l' unica soluzione utile e' il crypting... Almeno e' stata l' unica che mi ha permesso di tornare sopra i 200 kb/s ( con Azureus ).
per dc++ esiste qualche client o qualche impostazione per riuscire a scaricare decentemente...?
per dc++ esiste qualche client o qualche impostazione per riuscire a scaricare decentemente...?
basta semplicemente cambiare le porte ed utilizzare per esempioo la 1755... a me funziona cosi... altro consiglio (non so quanto sia veritiero): non usare il client ufficiale (almeno io non lo uso e i 400 li faccio tranquillamente e senza problemi nella navigazione)
se non sbaglio avevo provato la porta 1755... boh, riproverò. (sia tpc che udp?)
come client uso ldc.
Nockmaar
19-04-2006, 11:33
Piccolo suggerimento. Se potete, disabilitate le connessioni UDP ( in particolare con Emule & Co. ).
Non sono sicuro se ci siano miglioramente sensibili, ma molto probabilmente e' uno dei metodi usati per riconoscere gli utenti che fanno uso di sistemi p2p.
Se volete, segue articolo tecnico ( ENG )...
comodino
19-04-2006, 11:36
Piccolo suggerimento. Se potete, disabilitate le connessioni UDP ( in particolare con Emule & Co. ).
Non sono sicuro se ci siano miglioramente sensibili, ma molto probabilmente e' uno dei metodi usati per riconoscere gli utenti che fanno uso di sistemi p2p.
Se volete, segue articolo tecnico ( ENG )...
infatti disabilitando la Kad, che lavora su UDP, si hanno miglioramenti sensibili.
probabilmente anche perchè la Kad crea e gestisce un sacco di connessioni...
zero1dgl
19-04-2006, 13:11
Quoto. Per ora l' unica soluzione utile e' il crypting... Almeno e' stata l' unica che mi ha permesso di tornare sopra i 200 kb/s ( con Azureus ).
Ciao, puoi dirmi che settaggi hai con azureus Tipo fonti, connessioni, porte ecc...
Grazie
Nockmaar
19-04-2006, 13:27
Ciao, puoi dirmi che settaggi hai con azureus Tipo fonti, connessioni, porte ecc...
Grazie
Stasera quando torno a casa. ;)
Codename47
19-04-2006, 13:43
Ragazzi io comunque come soluzione per aggirare i filtri non intendevo il protocol encryption, intendevo il fatto di limitare le connessioni massime. Io ho messo il valore a 40, è vero che si raggiungono punte inferiori rispetto a quando non c'era il filtraggio, ma comunque si riesce a navigare usare il p2p alla grande. Ieri ho fatto tutto il giorno a scaricare sopra i 100 kB/s e riuscivo a navigare benissimo. Ho notato che già settando le connessioni a 50 ci sono seri rallentamenti nella navigazione. ;)
Nockmaar
19-04-2006, 13:59
Ragazzi io comunque come soluzione per aggirare i filtri non intendevo il protocol encryption, intendevo il fatto di limitare le connessioni massime. Io ho messo il valore a 40, è vero che si raggiungono punte inferiori rispetto a quando non c'era il filtraggio, ma comunque si riesce a navigare usare il p2p alla grande. Ieri ho fatto tutto il giorno a scaricare sopra i 100 kB/s e riuscivo a navigare benissimo. Ho notato che già settando le connessioni a 50 ci sono seri rallentamenti nella navigazione. ;)
Allora,limitando le connessioni totali della macchina ( che si possono controllare anche con un firewall, Outpost nel mio caso ) al di sotto delle 90 in contemporanea, si naviga.
Salendo ancora cominciano i problemi di timeout. Comunque, anche mantenendo basso il numero di conn massime ( 50 con Emule e Azureus ), senza protocol encryption non vado molto lontano. Lo dimostra l' enorme differenza che riscontro tra le velocita' di Emule ( MorphXT ) e Azureus. Il secondo, abilitando la cifratura, raggiunge velocita' discrete ( intorno ai 200 kb/s, come dicevo prima ).
Codename47
19-04-2006, 14:08
Allora,limitando le connessioni totali della macchina ( che si possono controllare anche con un firewall, Outpost nel mio caso ) al di sotto delle 90 in contemporanea, si naviga.
Salendo ancora cominciano i problemi di timeout. Comunque, anche mantenendo basso il numero di conn massime ( 50 con Emule e Azureus ), senza protocol encryption non vado molto lontano. Lo dimostra l' enorme differenza che riscontro tra le velocita' di Emule ( MorphXT ) e Azureus. Il secondo, abilitando la cifratura, raggiunge velocita' discrete ( intorno ai 200 kb/s, come dicevo prima ).
A me invece il protocol encryption non ha fatto granchè, è stato il fatto di limitare le connessioni a dare una bella svolta. Io però mi riferisco ai torrent, non ad emule (che non ho mai usato), non sò se lì funziona. ;)
Nockmaar
19-04-2006, 14:11
A me invece il protocol encryption non ha fatto granchè, è stato il fatto di limitare le connessioni a dare una bella svolta. Io però mi riferisco ai torrent, non ad emule (che non ho mai usato), non sò se lì funziona. ;)
Io, anche limitando le conn, ho solamente risolto il problema della navigazione. Ma in dl faceva schifo comunque.
Per emule il p.e. esiste solo attraverso un mod, la cui utilita' peraltro non mi sembra chiarissima...
Con Azureus, invece, ha funzionato alla grande... :boh:
comodino
19-04-2006, 15:00
Ragazzi io comunque come soluzione per aggirare i filtri non intendevo il protocol encryption, intendevo il fatto di limitare le connessioni massime. Io ho messo il valore a 40, è vero che si raggiungono punte inferiori rispetto a quando non c'era il filtraggio, ma comunque si riesce a navigare usare il p2p alla grande. Ieri ho fatto tutto il giorno a scaricare sopra i 100 kB/s e riuscivo a navigare benissimo. Ho notato che già settando le connessioni a 50 ci sono seri rallentamenti nella navigazione. ;)
utilizzando alcuni accorgimenti su uTorrent io (libero 4mega SA) riesco a mantenere connessioni totali 256 e su singolo torrent a 80, scaricare a ottime velocità (ma qui dipende dai torrent) e a navigare.
su eMule ripeto: con la morphXT e molte altre anche con 40 conn. max. dopo un po' si impallava tutto, sia il mulo che la navigazione.
con la eXtreme (versione ScarAngel 1.0, ancora più leggera e ricca di funzioni) invece ho conn. max. 400, fonti max. 200, coda a 2000, fonti totali da rispettare il limite <2000 e scarico a 110 per lunghi periodi, con media di 80kb/sec in totale. porta 1755 sia TCP sia UDP.
Allora,limitando le connessioni totali della macchina ( che si possono controllare anche con un firewall, Outpost nel mio caso ) al di sotto delle 90 in contemporanea, si naviga.
Salendo ancora cominciano i problemi di timeout. Comunque, anche mantenendo basso il numero di conn massime ( 50 con Emule e Azureus ), senza protocol encryption non vado molto lontano. Lo dimostra l' enorme differenza che riscontro tra le velocita' di Emule ( MorphXT ) e Azureus. Il secondo, abilitando la cifratura, raggiunge velocita' discrete ( intorno ai 200 kb/s, come dicevo prima ).
l'abilitazione della cifratura, sia in BitTorrent che in eMule, vale solo per le connessioni in uscita.
Se la applichi in BitTorrent, che di default accetta gli ingressi cifrati, praticamente invii i tuoi dati in maniera cifrata. Indi se tutti la abilitano, tutti ricevono cifrato, e chi ha i filtri riesce in parte a bypassarli (in parte, perchè comunque oltre un certo numero di connessoni aperte si impalla tutto).
lo stesso con la NeoMule mod o la Sion mod: la cifratura viene abilitata solo in uscita.
Per far sì che la cifratura abbia effetto, è necessario che si crei una "rete cifrata", ossia una rete con tutti i client cifrati. finchè tu da solo abiliti la cifratura ma gli altri ti inviano pacchetti non cifrati, non serve a nulla. quindi eventuali miglioramenti non possono essere attribuiti alla cifratura, ma magari ad altri settaggi o alla versione particolare del client che stai usando.
A me invece il protocol encryption non ha fatto granchè, è stato il fatto di limitare le connessioni a dare una bella svolta. Io però mi riferisco ai torrent, non ad emule (che non ho mai usato), non sò se lì funziona. ;)
ripeto: la cifratura sul singolo non può fare la differenza. occorre che la usino tutti, o almeno tutte le fonti da cui stai scaricando.
limitare le connessioni è l'unica soluzione, ma con alcuni accorgimenti si può tranquillamente tenere le connessioni sopra le 40, sia con eMule sia con BitTorrent.
al momento con bittorrent scarico a 160k, con 256 conn. max. impostate.
Io, anche limitando le conn, ho solamente risolto il problema della navigazione. Ma in dl faceva schifo comunque.
Per emule il p.e. esiste solo attraverso un mod, la cui utilita' peraltro non mi sembra chiarissima...
Con Azureus, invece, ha funzionato alla grande... :boh:
spero che ora sia chiaro come l'encryption dei pacchetti non sia la causa del tuo miglioramento di velocità.
la differenza tra bittorrent ed eMule è che nel primo basta spuntare una casella per avere la cifratura, ed è lecito supporre che in molti l'abbiano attivata anche all'estero senza problemi, mentre in eMule la cifratura esiste solo in due versioni peraltro al momento non molto diffuse (sion e neo) ed è più difficile da settare (vanno inserite le porte manualmente, spuntate diverse caselle, interpretate le didascalie di ogni casella....), quindi probabilmente meno persone l'hanno fatto.
l'encryption di per sè non aumenta la tua velocità, ma permette agli altri che scaricano da te di evitare il filtro. logico che se tutti usassero l'encrypting sarebbe meglio per tutti.
;)
P.S.
PER CHIUNQUE SIA INTERESSATO AI SETTAGGI PER LA EXTREME EMULE MOD E PER UTORRENT, QUI CI SONO I DUE LINK:
eMule (unico cambiamento: 200 fonti per file invece che le 350 segnalate)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=81328
uTorrent:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
A ME SONO SERVITI MOLTISSIMO, IN QUANTO DA UTENTE LIBERO IN SHARED ACCESS FILTRATO SONO RIUSCITO AD OTTENERE VELOCITA' AL DI SOPRA DEI 100KB/SEC PER LUNGHI PERIODI SENZA PROBLEMI DI NAVIGAZIONE
Nockmaar
19-04-2006, 15:04
Esatto, non aumenta la velocita' ma permette di bypassare i filtri. ;)
Comunque, se non ricordo male, su Azureus si puo' decidere se accettare o no le connessioni in entrata non cifrate.
Io, anche limitando le conn, ho solamente risolto il problema della navigazione. Ma in dl faceva schifo comunque.
Per emule il p.e. esiste solo attraverso un mod, la cui utilita' peraltro non mi sembra chiarissima...
Con Azureus, invece, ha funzionato alla grande... :boh:
Premettendo che anch'io sono di Roma, confermo che l'abilitazione del 'Trasferimento codificato'(modalità RC4) è l'unica soluzione che mi permette di avere un download decente con Azureus(max 50kb/s :mad: ) e che mi consente di navigare mentre scarico con il suddetto client.
Specifico che erano giorni che provavo a cambiare le porte del router senza ottenere risultati(probabilmente hanno uno sniffing del traffico che prescinde dal tipo di porte utilizzate).
ps: a titolo puramente informativo, specifico che sono in 'ull' e ho il "tuttoincluso".
comodino
19-04-2006, 16:38
Premettendo che anch'io sono di Roma, confermo che l'abilitazione del 'Trasferimento codificato'(modalità RC4) è l'unica soluzione che mi permette di avere un download decente con Azureus(max 50kb/s :mad: ) e che mi consente di navigare mentre scarico con il suddetto client.
Specifico che erano giorni che provavo a cambiare le porte del router senza ottenere risultati(probabilmente hanno uno sniffing del traffico che prescinde dal tipo di porte utilizzate).
ps: a titolo puramente informativo, specifico che sono in 'ull' e ho il "tuttoincluso".
senza il probabilmente.
riconoscono il tipo di pacchetto trasmesso e lo bloccano se lo identificano come traffico p2p.
inoltre bloccano completamente alcune porte (ricordate quando agli inizi bisognava disattivare il servizio firewall di libero che bloccava le porte standard di eMule?)
comunque se segui il link per uTorrent che ho postato, vedi che arrivi tranquillamente a velocità altissime con i torrent popolati, senza problemi di navigazione. ;)
:mad: :mad: :mad: :mad:
ho avuto la spiacevole conferma che stì bastardi di libero mi hanno prelevato dal c/c la rata bimestrale come se nulla fosse...come di consigliate di muovermi??? premetto che ho gli ho già inviato all'inizio di marzo un fax di disdetta x disservizio da parte loro seguito dopo un paio di settimane da una raccomandata con ricevuta di ritorno (che intanto mi è arrivata) contenente le stesse richieste del fax...xò a quanto pare non è che sentano + di tanto neanche queste richieste dei loro clienti...
insomma..diciamo che fanno un pò come cxxxo gli pare questi qua...
:mad: :mad: :mad: :mad:
Nockmaar
20-04-2006, 09:33
senza il probabilmente.
riconoscono il tipo di pacchetto trasmesso e lo bloccano se lo identificano come traffico p2p.
inoltre bloccano completamente alcune porte (ricordate quando agli inizi bisognava disattivare il servizio firewall di libero che bloccava le porte standard di eMule?)
comunque se segui il link per uTorrent che ho postato, vedi che arrivi tranquillamente a velocità altissime con i torrent popolati, senza problemi di navigazione. ;)
Mi era sfuggito... :mbe:
Comunque per il problema delle porte, uso l' Universal Plug & Prey ( :asd: ) e faccio fare al router/Azureus ( idem per Emule/Morphx ).
comodino
20-04-2006, 11:16
Mi era sfuggito... :mbe:
Comunque per il problema delle porte, uso l' Universal Plug & Prey ( :asd: ) e faccio fare al router/Azureus ( idem per Emule/Morphx ).
beh il "problema delle porte" è in parte risolto..
la porta 1755 è infatti usata dal WMP per acquisire le licenze, e dunque non la filtreranno mai.
se la usi in TCP e UDP non hai problemi ;)
Nockmaar
20-04-2006, 11:19
beh il "problema delle porte" è in parte risolto..
la porta 1755 è infatti usata dal WMP per acquisire le licenze, e dunque non la filtreranno mai.
se la usi in TCP e UDP non hai problemi ;)
Ho usato per un certo periodo la 1755 proprio perche' usata dal ms-streaming...
Per ora comunque mi trovo meglio con le porte randomiche, soprattutto con Azureus.
Codename47
20-04-2006, 13:39
:mad: :mad: :mad: :mad:
ho avuto la spiacevole conferma che stì bastardi di libero mi hanno prelevato dal c/c la rata bimestrale come se nulla fosse...come di consigliate di muovermi??? premetto che ho gli ho già inviato all'inizio di marzo un fax di disdetta x disservizio da parte loro seguito dopo un paio di settimane da una raccomandata con ricevuta di ritorno (che intanto mi è arrivata) contenente le stesse richieste del fax...xò a quanto pare non è che sentano + di tanto neanche queste richieste dei loro clienti...
insomma..diciamo che fanno un pò come cxxxo gli pare questi qua...
:mad: :mad: :mad: :mad:
Mi dispiace ma il contratto parla chiaro: se invii la disdetta, anche entro i nroamli termini previsti, sei tenuto a pagare tutti i canoni residui fino alla scadenza del periodo annuale. A me ad esempio l'abbonamento scade a settembre, e la disdetta la manderò a luglio, in modo da pagare solo 1 mese in più di canone. ;)
Luchinobello
20-04-2006, 15:23
Qualcosa per Ares? tipo una porta...
comodino
20-04-2006, 17:37
Qualcosa per Ares? tipo una porta...
ares è già crittografato sia in entrata che in uscita, è una caratteristica del programma...
non serve mettere delle porte particolari.
ragazzi da oggi sembra nn sia più filtrato (sgrat :p ) sono tornato a casa e ha mantenuto una media assurda tipo 170-180kb con punte di 220 per tutta la giornata, e risucivo pure a navigare infatti da ieri a oggi le connessioni max nelle statistiche osno passate da 120 mi pare a 400 :eek:
comodino
20-04-2006, 21:29
ragazzi da oggi sembra nn sia più filtrato (sgrat :p ) sono tornato a casa e ha mantenuto una media assurda tipo 170-180kb con punte di 220 per tutta la giornata, e risucivo pure a navigare infatti da ieri a oggi le connessioni max nelle statistiche osno passate da 120 mi pare a 400 :eek:
fonti contattate sei sotto o sopra le 2000? impostazioni di connessione? ullo shared access?
:D
fonti contattate sei sotto o sopra le 2000? impostazioni di connessione? ullo shared access?
:D
ull, per le fonti era sopra i 2000 anche prima, solo che oltre i 40kb\s era impossibile andare, adesso no nso perchè sono tornato da poco e nn c'ho fatto caso, ma credo sicuro sopra cmq, fonti 300 conn max 550 o 500 e 22 e 28 per le opzioni avnazate delle conn. ogni 5 sec e conn parziali,
cmq ripeto non sono le impostazioni qualcosa è cambiate poichè risucivo anche a navigare e le conn max erano a 400 nelle statistiche mai avute prima
i filtri a me son stati messi + o - a fine dicembre credo..o prima adesso nn ricordo, e l'adsl con infostrada ce l'ho da settembre con il tuttoincluso (che se l'adsl torna cm nadava a settembre per il p2p (oggi andava molto meglio addirittura mai visti 220 kb\s con emule :eek: ), perchè cm adsl è ottima tranne p2p, è un'ottima offerta)...
ah ho fatto l'update alla morph 10, ma credo camib poco e nulla...e proprio la ocnnessione nei riguardi del p2p cambiata almeno stasera :)
Oggi pure io per la prima volta da mesi sono arrivato a 270 sul mulo.
Sono ull libero tuttuincluso.
Speriamo bene.
Oggi pure io per la prima volta da mesi sono arrivato a 270 sul mulo.
Sono ull libero tuttuincluso.
Speriamo bene.
azz allora puop darse si rivede luce, che settaggi hai?
comodino
20-04-2006, 22:16
anche io al momento riesco a scaricare bene (non a 270 ma i 100 a quest'ora della sera non li vedevo da secoli, soprattutto perchè ho tutti file con poche fonti) e riesco a navigare bene.
i casi sono 4:
1) hanno risolto come promettevano il problema con emule (seeee, come no!)
2) hanno disattivato i filtri perchè stanno aggiornando i router cisco per renderli ancora più cazzuti
3) hanno ampliato la banda disponibile per ogni centrale e quindi i QoS sono meno necessari (fatico a credere anche a questo).
4) si sono accorti che un sacco di gente si lamentava e disdiceva e sono tornati sui loro passi. (bum!)
io temo che sia solo un caso momentaneo....
preghiamo tutti che abbia torto :D
Rasoiokia
20-04-2006, 22:16
Oggi pure io per la prima volta da mesi sono arrivato a 270 sul mulo.
Sono ull libero tuttuincluso.
Speriamo bene.
anche a me oggi schizzava ... :eek:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
20-04-2006, 22:37
Confermo anch'io, oltre ad andare forte, il mulo oggi mi permette di navigare e -udite udite- di scaricare la posta mentre il mulo viaggia a 120kb/s
Godiamoci il momento :)
la mia lettera di disdetta firmata è nel cassetto... per il momento resta lì
ragazzi da oggi sembra nn sia più filtrato (sgrat :p ) sono tornato a casa e ha mantenuto una media assurda tipo 170-180kb con punte di 220 per tutta la giornata, e risucivo pure a navigare infatti da ieri a oggi le connessioni max nelle statistiche osno passate da 120 mi pare a 400 :eek:
...toccando ferro e facendo tutti gli scongiuri del caso sperando che non sia stato solo un caso fortuito anche io oggi sono andato bene.
Salerno in ULL :confused:
...toccando ferro e facendo tutti gli scongiuri del caso sperando che non sia stato solo un caso fortuito anche io oggi sono andato bene.
Salerno in ULL :confused:
idem. Caserta in ULL
Rasoiokia
21-04-2006, 00:35
qualcuno mi può passare al volo un link per l'ipfilter.dat ?
(Abbastanza aggiornato)
A me, in SA, anche ieri non si scaricava na mazza sempre troooooooppe connessioni ( settato max attive a 120 ma ne teneva solo 100 ), pero' navigava bene anche con il mulo acceso. Cmq ieri sera mi hanno chiamato per via della disdetta e chiedendo le motivazioni gli ho raccontato dei probelemi con i programmi di P2p, del loro comunicato di febbraio nel quale scrivevano pure che stavano cercando di risolvere il porblema ma che dopo 3 mesi non avevano fatto nulla. Al che mi ha chiesto se avrei cercato un'altro op, e dopo avere risposto che sicuramente avrei attivato l'adsl con un altro mi ha detto che i problemi di questo tipo li hanno tutti ( non mi sembra pero' cosi :mc: ), mi ha proposto la famosa riduzone a 19,9 al mese ma quando le ho risposto che preferisco darne 40 a FW per avere il servizio che richiedo ha desistito impotente sapendo che FW è una vera ADSL ( con qualche limite (ip privato)).
..anche oggi tutto ok (sperando che duri)...2 giorni di luce...Salerno ULL :cool:
comodino
21-04-2006, 10:18
..anche oggi tutto ok (sperando che duri)...2 giorni di luce...Salerno ULL :cool:
quoto.....tutta la notte a 120k di media, con punte sopra i 160.
io sono a milano, ma in SA.
però sono sempre sospettoso. non vorrei che fosse uno specchietto per le allodole.
gighen78
21-04-2006, 10:32
Udine:Tutto ok da due giorni.Sembra che i filtri ci siano ancora però ponderati in maniera diversa.Io riesco a navigare e a scaricare da emule.Tocchiamo ferro...
andreatzi
21-04-2006, 11:44
http://img160.imageshack.us/img160/7189/immagine2lq.jpg (http://imageshack.us)
ciaoo raga , ho tutto incluso questa e la prima volta che con il mulo raggiungo una velocita' simile..... :D :D :D
certo che lasciare bene in vista i tuoi upload è davvero un'idea eccezionale.. la gdf ci starà andando a nozze..
andreatzi
21-04-2006, 12:03
raga non riesco a credere ai miei occhi.. la navigazione risulta perfetta con il mulo che scarica a 300K...
le porte che sto utilizzando non sono quelle "modificate" (1755 e via dicendo)
ho inoltre ripristinato i vecchi valori che avevo prima dei casini con la libero, cioè:
Limite di upload: 24 con upload dinamico impostato a 15
limite di download disattivato
fonti massime per file 500
connessioni massime 600
numero massimo di nuove connessioni ogni 5 secondi 20
numero massimo di connesioni parziali aperte 49
utilizzo sia i server (con lista aggiornata da enetec) e la kad..
dopo 5-6 ore i pallini della kad diventano tutti o quasi tutti verdi..
le nostre proteste hanno finalmente portato a dei risultati..
W il mulo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.