PDA

View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

orestino74
12-12-2005, 22:05
Che noia, a me va sempre così, quando va piano.....

http://img282.imageshack.us/img282/7177/0847cc.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=0847cc.jpg)

Dai scherzo, cmq da quando mi hanno riattaccato libero (in ufficio eh, la foto è di FW a casa) in SA, vola davvero....ovviamente http. il P2P in ufficio proprio non mi serve, d' altronde quando a casa sei su un altro pianeta.... :D

Codename47
12-12-2005, 22:06
NON DICO NULLA...GUARDARE PER CREDERE :eek:

http://img248.imageshack.us/img248/3071/porta17550rq.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=porta17550rq.jpg)


E' già ma è semplice arrivare a quelle velocità con 300 giga di file in download! Prova con una situazione più "normale"! :D

osvit
12-12-2005, 22:38
io ho il modem, ho settato queste porte su edonkey ma sembra andare come prima... :(
Ho anche riavviato il pc..

Per i settaggi quante connessioni mi consigliate? io ho messo 1000.
Consigli?

p.s: l'upload è a 20k

alcol
12-12-2005, 22:58
a me onestamente questo cambio ha peggiorato le cose... :(

@ndre
12-12-2005, 23:02
non posso che confermare.
adesso emule funziona bene.
posso consigliare una cosa. andate in window firewall ed eliminate emule dai programmi sbloccati. poi avviate emule, metteteci la nuova porta, e risbloccatelo sul firewall di xp. dovrebbe andare.

Slamtilt
13-12-2005, 00:10
Ricordate che dovete abilitare la porta udp/tcp 1755 anche su windows firewall
<< NeliaM >>

Non è necessario usare windows firewall vero? :D
Voglio dire il mio non è mai stato attivo. ;)
Provo sta cosa della port di wmp, vediamo se funziona.
L'UDP cmq si può anche disabilitare in emule.
Dopotutto il TCP è fondamnetale per instaurare una connessione con flusso dati, mentre l'UDP serve solo per scambiarsi piccoli pacchetti di informazioni tra utenti e server o utenti-utenti.
Proverò a disabilitarlo per evitare conflitti, vi dirò se cambia qualcosa.

FiBi
13-12-2005, 07:36
Provato, va assolutamente e indiscutibilmente a cannone :D
In una nottata ha reso più che in una settimana giorno e notte....però che tristezza, gabolare per avere una cosa nostra di diritto.... :mc:

gomax
13-12-2005, 07:52
:eek: :eek: :eek:
Confermo anch'io! impostando le porte 1755 funziona alla grande, il mulo ha messo il turbo!! i download partono quasi subito e con medie alte per singolo utente (10,15,20 KB/s!)

Slamtilt
13-12-2005, 07:54
A me in questi ultimi giorni avevano cominciato a filtrarmi il p2p anche di notte, con il vostro metodo è tornato tutto normale! Grazie.
Tanto per la cronaca, dopo 8 ore 104KBps di media.
Come ve la giustificate questa cosa?
Forse non analizzano i pacchetti di streaming video di wmp per non rallentarne le prestazioni?
E' un tipo di filtering usato su tutte le porte tranne alcune che magari ancora non conosciamo?
Quanto durerà la pacchia?
Tutte domande importanti.
Intanto godiamocela. :rolleyes:

gomax
13-12-2005, 08:22
Ragazzi che impressione :eek: ... non avevo mai visto viaggiare il mulo a 120 KB fissi...speriamo che duri :sperem:

FiBi
13-12-2005, 08:31
...anche 150... :eek:

andreatzi
13-12-2005, 08:37
ciao ragazzi.. in quest'ultimo periodo avevo notato un preoccupante camminare lento del mulo :muro: e mi ero insospettivo riguardo l'operato della libero.. ho letto questa discussione, ho impostato le porte 1755 e tuttavia il mulo non cammina lo stesso.. media di 20k dopo 8 ore.. sto pensando che sia un problema di impostazioni generali del mulo.. metto un pò di foto così gli date un'occhiata e mi fate sapere..

http://img230.imageshack.us/img230/9575/immagine14as.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine14as.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/1813/immagine24js.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine24js.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/6104/immagine30tk.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine30tk.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/4534/immagine48mv.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine48mv.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/2755/immagine54sp.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine54sp.jpg)

vi prego aiutatemi non sò + cosa fare :cry:

dorcon
13-12-2005, 09:10
ciao ragazzi.. in quest'ultimo periodo avevo notato un preoccupante camminare lento del mulo :muro: e mi ero insospettivo riguardo l'operato della libero.. ho letto questa discussione, ho impostato le porte 1755 e tuttavia il mulo non cammina lo stesso.. media di 20k dopo 8 ore.. sto pensando che sia un problema di impostazioni generali del mulo.. metto un pò di foto così gli date un'occhiata e mi fate sapere..

http://img230.imageshack.us/img230/9575/immagine14as.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine14as.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/1813/immagine24js.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine24js.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/6104/immagine30tk.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine30tk.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/4534/immagine48mv.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine48mv.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/2755/immagine54sp.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine54sp.jpg)

vi prego aiutatemi non sò + cosa fare :cry:

prova a mettere
limite upload 20kb
e dimensione coda 6000

cmq confermo anke io ke con la 1755 va una bomba

saveen
13-12-2005, 09:12
Bisogna cambiare le porte su emule ed aprirle anche sul router. A me adesso va alla grande dopo 10 minuti va ad oltre 100 kb quando invece prima mediamente stavo sui 15 kb.

andreatzi
13-12-2005, 09:13
prova a mettere
limite upload 20kb
e dimensione coda 6000

cmq confermo anke io ke con la 1755 va una bomba

ok! modifico le impostazioni e provo a lasciarlo andare per un pò.. cmq le altre impostazioni mi pare siano giuste, o no?? grazie

dorcon
13-12-2005, 09:31
Non è necessario usare windows firewall vero? :D
Voglio dire il mio non è mai stato attivo. ;)
Provo sta cosa della port di wmp, vediamo se funziona.
L'UDP cmq si può anche disabilitare in emule.
Dopotutto il TCP è fondamnetale per instaurare una connessione con flusso dati, mentre l'UDP serve solo per scambiarsi piccoli pacchetti di informazioni tra utenti e server o utenti-utenti.
Proverò a disabilitarlo per evitare conflitti, vi dirò se cambia qualcosa.

hai fatto la prova?
come vanno le porte di winamp?

vermaccio
13-12-2005, 10:09
6 ore con emule a 900bytes/s (bytes non Kb) e io giù a smadonnare.
poi pochi minuti fa... LA LUCE.

emule è schizzato di botto!

BUM!

150Kb/s e continua a salireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

non lo vedevo da settimaneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


che libidineeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


la domanda: quanto impiegheranno a chiudere quella porta?

darkins
13-12-2005, 10:26
E' già ma è semplice arrivare a quelle velocità con 300 giga di file in download! Prova con una situazione più "normale"! :D

prima che cambiassi le porte non superavo i 20-30-40k (di picco 60)...direi che la differenza si vede :D

darkins
13-12-2005, 10:40
.... ....

la domanda: quanto impiegheranno a chiudere quella porta?

QUALCUNO SI RICORDA L'INIZIATIVA DI LIBERO DI VENDERE CONTENUTI MULTIMEDIALI DAL WEB COME AD ESEMPIO I FILM O CONCERTI? no? http://broadband.libero.it/bb/streaming/index.html

ecco spiegato il motivo per cui hanno lasciato la porta dello streaming di wmp aperta......con 30k di banda nessuno vede niente....sarebbe stato impensabile guardare un film...e quindi sono stati costretti a tenerle aperte...

ora si dovrebbero provare anche le porte dei relativi Realplayer, winAmp e via discorrendo.....tutti coloro che non hanno un router sono pregati di farlo :)

go raga!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

darkins
13-12-2005, 10:47
ho dato un' occhiata alle FAQ del servizio e nomina solamente WMP....mi chiedo come faccia un utente mac? (per nn parlare di uno linux o di tutti coloro i quali ODIANO WMP, tra i quali mi annovero anch'io)

cmq il link e' questo http://imusic.libero.it/faq.php#faq7

darkins
13-12-2005, 10:54
okay andanto invece qua ( http://broadband.libero.it/bb/streaming/webradio/index.html ) vengono consigliati winamp, wmp e realplayer....

in realta' nel link di sopra parla dello streaming audio ma forse funzionano anche per il download

Nocturne80
13-12-2005, 11:19
Ragazzi... :help: seguo il 3D dalla prima pagina, ho provato e riprovato i consigli che davate, am anche quest' ultima cosa delle porte 1755 non mi combina nulla...

Da sempre:

1)quando mi collego tutto fila liscio (tranne a volte la sera che proprio non mi apre nemmeno la pagina iniziale:dopo un paio di riavvii tutto parte bene)
2)appena faccio partire il mulo e lo attacco al solito R@zor**** la connessione non rimane mai x non oltre 5 min, inizia a scaricare qls e poi subito cade...NEMMENO MI VA LENTO!!!si disconnette automaticamente la connessione!!!

A Voi x lo meno va, non va, va lento, sale di botto...ma a me si sconnette e non ho attivo nessun firewall!!!

Possibile che io sia l' unico???

:help:

neliam
13-12-2005, 11:24
Attiva la porta sul firewall di winzoz sia per l'udp che per il tcp !

Il fatto che non hai nessun firewall non vuol dire che quello di winmerd non funzioni :p

<< NeliaM >>

Gogeta ss4
13-12-2005, 11:30
Attiva la porta sul firewall di winzoz sia per l'udp che per il tcp !

Il fatto che non hai nessun firewall non vuol dire che quello di winmerd non funzioni :p

<< NeliaM >>

Io ho il modem, devo farlo lo stesso?
Il mio firewall di windows è chiuso, però ho sygate aperto ma gli ho detto di accettare le connessioni di edonkey.

Thanks

andreatzi
13-12-2005, 11:30
Ragazzi... :help: seguo il 3D dalla prima pagina, ho provato e riprovato i consigli che davate, am anche quest' ultima cosa delle porte 1755 non mi combina nulla...

Da sempre:

1)quando mi collego tutto fila liscio (tranne a volte la sera che proprio non mi apre nemmeno la pagina iniziale:dopo un paio di riavvii tutto parte bene)
2)appena faccio partire il mulo e lo attacco al solito R@zor**** la connessione non rimane mai x non oltre 5 min, inizia a scaricare qls e poi subito cade...NEMMENO MI VA LENTO!!!si disconnette automaticamente la connessione!!!

A Voi x lo meno va, non va, va lento, sale di botto...ma a me si sconnette e non ho attivo nessun firewall!!!

Possibile che io sia l' unico???

:help:

potrebbe essere un problema del computer in generale.. quand'è l'ultima volta che hai formattato?? anche a me dava questo problema ed è scomparso da quando ho formattato.. inoltre ti consiglio (se già non l'hai fatto) ti aumentare con una patch (che trovi a questo link http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=a2228b96ecf0d92ce61a02cf3c811330) ad aumentare le connessioni parziali di windows (che normalmente sono impostate a 10) fino a 50 con conseguente modifica nel mulo nelle opzioni avanzate (devi portarle a 49)..
con la modifica delle porte a me va (non come ho detto qualche post fa).. la velocità sale e rimane costante (sui 80-90)..
controlla anche le impostazioni nelle foto che ho messo nei post di prima..
fammi sapere come va con queste modifiche

neliam
13-12-2005, 12:37
Ragazzi sembra che i prodotti della famglia norton diano problemi con questi cambi porte e p2p !


<< NeliaM >>

Nocturne80
13-12-2005, 12:48
potrebbe essere un problema del computer in generale.. quand'è l'ultima volta che hai formattato?? anche a me dava questo problema ed è scomparso da quando ho formattato.. inoltre ti consiglio (se già non l'hai fatto) ti aumentare con una patch (che trovi a questo link http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=a2228b96ecf0d92ce61a02cf3c811330) ad aumentare le connessioni parziali di windows (che normalmente sono impostate a 10) fino a 50 con conseguente modifica nel mulo nelle opzioni avanzate (devi portarle a 49)..
con la modifica delle porte a me va (non come ho detto qualche post fa).. la velocità sale e rimane costante (sui 80-90)..
controlla anche le impostazioni nelle foto che ho messo nei post di prima..
fammi sapere come va con queste modifiche

A dirti il vero il PC è nuovo di pacca xkè da 2 mesi ho cambiato l'HD mettendone uno da 160 Gb e partizionato, tra l' altro è un disco SATA e il sistema operativo ovviam è installato da nuovo...ora provo con la patch che mi hai linkato e con le altre istruzioni...grazie x il momento, ti faccio sapere...

Glide
13-12-2005, 13:00
in questo momento ho 7 file in download.Per ogni file scarico da 6 fonti contemporaneamente a 5-6kb/s!non è possibile con 6 fonti!
in totale il down è a 28-29kb/s
che merda questo libero!!!!!
il diritto di recesso fino a quando si può fare?me l'hanno attivata il primo dicembre

Nocturne80
13-12-2005, 13:03
potrebbe essere un problema del computer in generale.. quand'è l'ultima volta che hai formattato?? anche a me dava questo problema ed è scomparso da quando ho formattato.. inoltre ti consiglio (se già non l'hai fatto) ti aumentare con una patch (che trovi a questo link http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=a2228b96ecf0d92ce61a02cf3c811330) ad aumentare le connessioni parziali di windows (che normalmente sono impostate a 10) fino a 50 con conseguente modifica nel mulo nelle opzioni avanzate (devi portarle a 49)..
con la modifica delle porte a me va (non come ho detto qualche post fa).. la velocità sale e rimane costante (sui 80-90)..
controlla anche le impostazioni nelle foto che ho messo nei post di prima..
fammi sapere come va con queste modifiche

La patch l' ho installata ma ora dovrei modificare le impostazioni del mulo in "avanzate"...dovìè che si modifica il numero di connessioni?
Ho anche abilitato il Firewalla di XP ma non vedo miglioramenti... :cry:

Nocturne80
13-12-2005, 13:15
niemte, forse sono io che sbaglio...ma qui si disconnette sempre :help:

andreatzi
13-12-2005, 13:17
in questo momento ho 7 file in download.Per ogni file scarico da 6 fonti contemporaneamente a 5-6kb/s!non è possibile con 6 fonti!
in totale il down è a 28-29kb/s
che merda questo libero!!!!!
il diritto di recesso fino a quando si può fare?me l'hanno attivata il primo dicembre

strano perchè a me va tutto bene con la modifica delle porte.. leggiti il post prima di questo sulle connessioni di windows XP.. magari sono quelle.. cmq se te l'hanno attivata il primo di dicembre devi tenerla almeno 1 anno e dare la disdetta almeno 2 mesi prima per toglierla.. ti devi rassegnare purtoppo a tenerla per un annetto..

andreatzi
13-12-2005, 13:21
La patch l' ho installata ma ora dovrei modificare le impostazioni del mulo in "avanzate"...dovìè che si modifica il numero di connessioni?
Ho anche abilitato il Firewalla di XP ma non vedo miglioramenti... :cry:

il firewall di windows io l'ho disabilitato con xpantispy

quella segnata dalla freccia è l'opzione che devi modificare riguardo alle connessioni
http://img205.imageshack.us/img205/5633/immagine1dd.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1dd.jpg)

non ti so che dire riguardo al fatto che ti si disconnette sempre.. prova a mettere nelle opzioni riguardo ai server di connetterti solo ai server statici ed aggiungi alla lista dei server statici razor e i donkey 1,2,3,4,5,6 che sono i + sicuri..

Occasus
13-12-2005, 13:24
se a qualcuno interessa, io ho provato ad usare la porta 70 (gopher) per i torrent ma non cambiava nulla. con la 1755 vedo di nuovo valori più alti di 30-30kB/s.

http://www.insecure.org/nmap/data/nmap-services comunque è utile trovare porte alternative alla 1755 in quelle elencate nella lista di questo link

Glide
13-12-2005, 13:27
strano perchè a me va tutto bene con la modifica delle porte.. leggiti il post prima di questo sulle connessioni di windows XP.. magari sono quelle.. cmq se te l'hanno attivata il primo di dicembre devi tenerla almeno 1 anno e dare la disdetta almeno 2 mesi prima per toglierla.. ti devi rassegnare purtoppo a tenerla per un annetto..
le porte non le ho cambiate, sono quelle standard.appena attivata scaricavo anche a 120kb/s dal mulo
per la patch ho messo quella per connessioni illimitate.
è libero il problema

matteo1
13-12-2005, 13:29
il firewall di windows io l'ho disabilitato con xpantispy

quella segnata dalla freccia è l'opzione che devi modificare riguardo alle connessioni
http://img205.imageshack.us/img205/5633/immagine1dd.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1dd.jpg)

non ti so che dire riguardo al fatto che ti si disconnette sempre.. prova a mettere nelle opzioni riguardo ai server di connetterti solo ai server statici ed aggiungi alla lista dei server statici razor e i donkey 1,2,3,4,5,6 che sono i + sicuri..
coda a 10000?
In genere i valori vanno da 3000 a 4500,perchè oltre il pc potrebbe impallarsi.

andreatzi
13-12-2005, 13:31
se a qualcuno interessa, io ho provato ad usare la porta 70 (gopher) per i torrent ma non cambiava nulla. con la 1755 vedo di nuovo valori più alti di 30-30kB/s.

http://www.insecure.org/nmap/data/nmap-services comunque è utile trovare porte alternative alla 1755 in quelle elencate nella lista di questo link

interessante.. tuttavia secondo me dovremmo povrare le porte dei lettori multimediali su cui di sicuro la libero non metterà mano..
provare tutte quelle porte della lista è un lavoro enorme.. :D

andreatzi
13-12-2005, 13:36
le porte non le ho cambiate, sono quelle standard.appena attivata scaricavo anche a 120kb/s dal mulo
per la patch ho messo quella per connessioni illimitate.
è libero il problema

anche io i primi di dicembre scaricavo a 130k.. tuttavia la libero si è attivata in questi ultimi tempi a limitare i donwload sulle porte standard del mulo.. prova le porte 1755 e vedrai..
secondo me le connessioni illimitate non sono garanzia di pura efficienza.. ti conviene abbassarle a 50 e poi impostare il limite di connessioni parziali aperte del mulo a 49 (nelle opzioni avanzate).. io almeno ho queste impostazioni e adesso sto scaricando a 159k!! vedi tu.. provare non ti costa nulla..
non è che voglio prendere le difese della libero, anzi.. tuttavia con questi piccoli accorgimenti vedrai cha va tutto molto meglio.. il servizio della libero è decisamente molto meglio di tanti altri quali la tiscali (che ho avuto) e della telecom.. la migliore è la tin.it (ma costa davvero cara)..
fammi sapere

Occasus
13-12-2005, 13:37
interessante.. tuttavia secondo me dovremmo povrare le porte dei lettori multimediali su cui di sicuro la libero non metterà mano..
provare tutte quelle porte della lista è un lavoro enorme.. :D
esatto...provo ad elencare qualche porta;
rtsp 554/tcp # Real Time Stream Control Protocol
rtsp 554/udp # Real Time Stream Control Protocol
quicktime 1220/tcp # Apple Darwin and QuickTime Streaming Administration Servers

andreatzi
13-12-2005, 13:39
coda a 10000?
In genere i valori vanno da 3000 a 4500,perchè oltre il pc potrebbe impallarsi.

guarda.. io non ho mai avuto dei problemi per la coda.. anche perchè + di tanto la coda non sale.. e poi + fai scaricare + scarichi tu.. :D :D
è questa la filosofia del p2p :read:

Glide
13-12-2005, 13:56
guaradate qui
http://img205.imageshack.us/img205/2542/emule0tw.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=emule0tw.jpg)

andreatzi
13-12-2005, 14:04
guaradate qui
http://img205.imageshack.us/img205/2542/emule0tw.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=emule0tw.jpg)

in effetti i valori sono abb bassi.. tuttavia se stai scaricando cose italiane sappi qui qui in italia abbiamo l'upload solo :muro: :muro: a 33k.. se uno prova a scaricare un film in italiano dal mulo da persone italiane è normale che vada un pò a rilento.. e cmq il mulo per funzionare bene deve avere parecchia roba a scaricare..

ma hai provato con le porte 1755??

Glide
13-12-2005, 14:05
in effetti i valori sono abb bassi.. tuttavia se stai scaricando cose italiane sappi qui qui in italia abbiamo l'upload solo :muro: :muro: a 33k.. se uno prova a scaricare un film in italiano dal mulo da persone italiane è normale che vada un pò a rilento.. e cmq il mulo per funzionare bene deve avere parecchia roba a scaricare..

ma hai provato con le porte 1755??
no, ma devo mettere sia tcp che udp?

andreatzi
13-12-2005, 14:08
no, ma devo mettere sia tcp che udp?

sì, lo stesso valore: TCP 1755 e UDP 1755
poi riavvi il mulo e noterai subito la differenza.. io in 6 ore ho una mediadi 98k..

FiBi
13-12-2005, 14:09
Altra cosa notata: con le 1755 su UDP e TCP, l'id della connessione torna alto e la connessione stessa (compreso Kad e aggiornamento ipfilter) è velocissima.

Gogeta ss4
13-12-2005, 14:20
Io ho il modem, devo farlo lo stesso?
Il mio firewall di windows è chiuso, però ho sygate aperto ma gli ho detto di accettare le connessioni di edonkey.

Thanks

nessuno?

neliam
13-12-2005, 14:22
nessuno?


SI fallo lo stesso anche io ho sygate ma cmq l'ho fatto


<< NeliaM >>

Glide
13-12-2005, 14:35
adesso va molto meglio con le 1755
dopo 5 min dal riavvio vado già a 30kb di down

Gunny Highway
13-12-2005, 14:39
il firewall di windows io l'ho disabilitato con xpantispy

quella segnata dalla freccia è l'opzione che devi modificare riguardo alle connessioni
http://img205.imageshack.us/img205/5633/immagine1dd.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1dd.jpg)

non ti so che dire riguardo al fatto che ti si disconnette sempre.. prova a mettere nelle opzioni riguardo ai server di connetterti solo ai server statici ed aggiungi alla lista dei server statici razor e i donkey 1,2,3,4,5,6 che sono i + sicuri..
nn ricordo dove l ho letto ma mi sembra che modificando quelle opzioni rischi ban dai server... :rolleyes: io lascerei 9

Glide
13-12-2005, 14:56
adesso 95kb/s!
e vai!!

Glide
13-12-2005, 15:03
http://img496.imageshack.us/img496/7483/emule4rv.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=emule4rv.jpg)

gighen78
13-12-2005, 15:03
Proprio una dritta quella della porta.Scarico a 150 fisso da due giorni.Ottimo direi...grazie a chi ha scoperto questa fantastica trovata.Comunque spero che libero non si metta a filtrare anche questa porta..non si sa mai...

Nocturne80
13-12-2005, 15:20
il firewall di windows io l'ho disabilitato con xpantispy

quella segnata dalla freccia è l'opzione che devi modificare riguardo alle connessioni
http://img205.imageshack.us/img205/5633/immagine1dd.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1dd.jpg)

non ti so che dire riguardo al fatto che ti si disconnette sempre.. prova a mettere nelle opzioni riguardo ai server di connetterti solo ai server statici ed aggiungi alla lista dei server statici razor e i donkey 1,2,3,4,5,6 che sono i + sicuri..

Uso Emule Plus...non trovo quel settaggio... :(

wolf24
13-12-2005, 16:01
comunque speriamo che regga il piu possibile ... ora sto sfruttando i miei 4 mega pagati quasi 30 euro al mese ... prima si e no era un decimo che sfruttavo ...
ieri sera con 3 ore e mezza mi sono scaricato 3 gb di roba ... oggi già una gigata con un oretta ... :ciapet:

Novatuss
13-12-2005, 16:02
http://img496.imageshack.us/img496/7483/emule4rv.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=emule4rv.jpg)
101KB/s? :eek: ma io non oltrepasso i 40! :mbe: ho libero 4 mega e tu?
quali porte hai messo sul mulo? e quali settaggi?

Romeo.d
13-12-2005, 16:17
grazie a chi a scoperto le porte 1755.
Grazie a chiunque le abbia postate.
grazie a tutti.

Vi voglio bene


Romeo D.


Un mese che sbattevo la testa perchè non capivo come mai il mulo andava così lento.

osvit
13-12-2005, 16:26
SI fallo lo stesso anche io ho sygate ma cmq l'ho fatto


<< NeliaM >>

Saresti così gentile da dirmi come devo fare? :)

p.s: Sono gogeta ss4, per sbaglio ho usato il nick di mio fratello

Glide
13-12-2005, 16:35
101KB/s? :eek: ma io non oltrepasso i 40! :mbe: ho libero 4 mega e tu?
quali porte hai messo sul mulo? e quali settaggi?
si 4 mega, anche se dai test praticamnete ho una 2 mega
anch'io fino a oggi pomeriggio andavo max a 30kb, in questo momento 120kb/s
ho aperto sul firewall e sul router le porte 1755 per tcp e udp e poi le ho inserite in emule al posto di quelle standard (4662 e 4672)
come settaggi uso quelli standard
adesso speriamo che non filtrino anche questa porta

maxtoto
13-12-2005, 17:36
Ho notato (per quanto riguarda la mia linea) da circa una settimana un ralletamento molto consistente sopratutto dalle 8 del mattino fino alle 23 e la mia velocità media di 8 kb\s
adesso ho cambito le porte in 1755 ma sinceramente ci credo molto poco in un aumento di velocità
Vi faccio sapere

wolf24
13-12-2005, 17:40
altra cosa che confermo oltre alla velocità ...
dc : disconnessioni dagli hub inesistenti rispetto a prima (quando ce ne era una ogni 5 minuti) .....

gomax
13-12-2005, 17:51
Che bello, il mio mulo è impazzito... :D da mezzogiorno fino ad ora la velocità non è MAI scesa sotto i 160 KB/s, con punte di 200/250 :read:
Grazie Neliam :)

pier_luigi
13-12-2005, 17:55
la 1755 funziona, ma che bastardi che sono quelli di libero però...

speriamo che duri :(

Slamtilt
13-12-2005, 18:12
Ho notato (per quanto riguarda la mia linea) da circa una settimana un ralletamento molto consistente sopratutto dalle 8 del mattino fino alle 23 e la mia velocità media di 8 kb\s
adesso ho cambito le porte in 1755 ma sinceramente ci credo molto poco in un aumento di velocità
Vi faccio sapere

Non essere scettico... ieri prima di impostare le port non superava i 20kBps, una volta cambiate è partito a manetta.
Ciò che vuol dire? 18 ore a una media di 97KBps.
Due cose:
1) il mulo non è mai stato veloce a partire quindi dategli almeno un'ora di tempo per capirsi :D
2) provate a riavviare la connessione adsl

maxtoto
13-12-2005, 18:28
Non essere scettico... ieri prima di impostare le port non superava i 20kBps, una volta cambiate è partito a manetta.
Ciò che vuol dire? 18 ore a una media di 97KBps.
Due cose:
1) il mulo non è mai stato veloce a partire quindi dategli almeno un'ora di tempo per capirsi :D
2) provate a riavviare la connessione adsl

Non si tratta di essere scettici io di porte ne ho cambiate tante ma i risultati sono stati molto simili
Comunque grazie per il consiglio
Comunque vi aggiorno
E' passata un'ora dal cambio porte e la velocità si è raddoppiata rispetto a prima speriamo continui così

pillo1914
13-12-2005, 19:55
Credo funzioni anche la 554 tcp che viene usata da Realplayer. L'ho impostata sul torrent insieme alla 1755 su edonkey e paiono entrambe resistere al filtraggio.

gighen78
13-12-2005, 20:01
Mettendo la porta 1755 su edonkey e su un client torrent quindi andrebbero entrambi in maniera ottimale giusto? o solo uno dei due?Io le sto usando su edonkey e vado ottimamente ..

Romeo.d
13-12-2005, 21:00
Credo funzioni anche la 554 tcp che viene usata da Realplayer. L'ho impostata sul torrent insieme alla 1755 su edonkey e paiono entrambe resistere al filtraggio.

si sono porte alternative non castrate, penso che queste siano esenti da filtri perchè sono effettivamente utilizzate da altri programmi e quindi non filtrabili.
cioè qusto è quello che penso io e spero io.
Ufficiosamente possono fare di tutto, ahimè.

Romeo D.

gighen78
13-12-2005, 21:09
si sono porte alternative non castrate, penso che queste siano esenti da filtri perchè sono effettivamente utilizzate da altri programmi e quindi non filtrabili.
cioè qusto è quello che penso io e spero io.
Ufficiosamente possono fare di tutto, ahimè.

Romeo D.
nessuno sa rispondermi?

byker
13-12-2005, 21:11
Ragazzi io ho libero ADSL e da sabato non mi riesce di scaricare più niente con il mulo.Si connette al Raz***ak ma i pallini del Kad sono sempre rossi l'ID è alto ma non và nà mazza.Prima scaricavo a 60Kb adesso niente.Quello che non mi spiego è perchè con Torrent scarico e con il mulo no!! :mc: :help: :help:

gighen78
13-12-2005, 21:15
Mettendo la porta 1755 su edonkey e su un client torrent quindi andrebbero entrambi in maniera ottimale giusto? o solo uno dei due?Io le sto usando su edonkey e vado ottimamente ..
quindi?

EsxcepscionalInglisc
13-12-2005, 21:26
Credo funzioni anche la 554 tcp che viene usata da Realplayer. L'ho impostata sul torrent insieme alla 1755 su edonkey e paiono entrambe resistere al filtraggio.

confermo :D !!!!

inoltre, anche la 1147 di winamp è free e funzia :ciapet: ghghgh!!!

qualcuno che ne prova altre??

darkins
13-12-2005, 21:30
confermo :D !!!!

inoltre, anche la 1147 di winamp è free e funzia :ciapet: ghghgh!!!

qualcuno che ne prova altre??

in linea teorica dovrebbero funzionare tutte le porte dei programmi che fanno streaming video....questo perche libero vende concerti e film ;)

Shinnok
13-12-2005, 21:59
sto provando la 1755 con strongdc++. e scarico da singoli utenti anche a 24/25KB. Sono arrivato a scaricare un paio di cose a 130KB quindi per ora sta andando bene.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-12-2005, 22:05
funzia funzia funzia!!! :D

sono in emule da 10 minuti e va a 95k/b

certo che bisogna protestare con Libero... gli internauti non sono tutti "svegli" come i frequentatori di hwupgrade, e bisogna tutelare anche loro! :cool:

EsxcepscionalInglisc
13-12-2005, 22:23
nessuno sa rispondermi?

Se leggevi le ultime 2 o 3 pagine (tempo 10 minuti, ma anche meno) c'è spiegato tutto :read: :D

Quindi: metti il mulo con tcp e udp sempre 1755, il torrente lo metti su tcp e dp 1147 e vai con tutti e due a palla :sofico:

se hai un altro programma ancora di p2p, lo metti sulla 554 :stordita:


:cool: apposto??

gighen78
13-12-2005, 22:25
hai ragione sono stato un po pigro grazie tante ciao

osvit
13-12-2005, 22:38
Funziona, prima con un solo file ho raggiunto i 150k! però per poco.
Per il resto il totale dei dl è di 50/60k

Novatuss
13-12-2005, 22:41
su dc++ come faccio a impostare la porta? :confused:

Shinnok
13-12-2005, 22:47
su dc++ come faccio a impostare la porta? :confused:
Settings--- connection e poi metti le porte

gighen78
13-12-2005, 22:53
La scelta di queste porte cosa comportera per libero?Non è che facendo cosi incasiniamo alla lunga ancora di piu la rete?Non vorrei sia mai..

sunvit
13-12-2005, 22:57
La scelta di queste porte cosa comportera per libero?Non è che facendo cosi incasiniamo alla lunga ancora di piu la rete?Non vorrei sia mai..

Scusa ma son problemi tuoi o di libero?Tu forse non paghi per 4 Mega?

gighen78
13-12-2005, 23:01
si ma se intasiamo tutto dopo i 4 mega di adesso torniamo ai 56 k di una settimana fa (almeno nel mio caso) Comunque adesso mi godo i miei quasi 5 mega ..

Romeo.d
13-12-2005, 23:16
si ma se intasiamo tutto dopo i 4 mega di adesso torniamo ai 56 k di una settimana fa (almeno nel mio caso) Comunque adesso mi godo i miei quasi 5 mega ..

ehm, non funziona così, anche io per 3 settimane (verso maggio) ho avuto degli enormi cali di banda, stavano aggiornando le linee -detto proprio così alla cazzo- e avevano spostato il traffico in altri punti, diminuendo la velocità a chiunque.
questa limitazione non fa altro che far respirare le linee di libero, perchè gli utenti normali (io fino a 12 ore fa non sapevo nemmeno l'esistenza della banda castrata) non sono venuti a conoscenza della loro banda limitata in quelle porte che si usano per il download del p2p, io penso che tutto ciò sia al limite del legale, perchè ok che possono fare tutto quello che vogliono, ma almeno avvertirmi di questa LORO decisione; non lo fanno per la pirateria, a loro non gliene frega una beata favazza (anche perchè TUTTI noi abbiamo l'adsl per scaricare, quindi a loro conviene avere più utenti per avere più dati personali da spedire all'aziende che fanno pubblicità) di ciò, lo fanno perché evidentemente risparmiano dei soldi da qualche parte limitando il download.
Le mie rimangono considerazioni personali e non devono essere prese come legge :D

Romeo D.

andreatzi
13-12-2005, 23:53
ehm, non funziona così, anche io per 3 settimane (verso maggio) ho avuto degli enormi cali di banda, stavano aggiornando le linee -detto proprio così alla cazzo- e avevano spostato il traffico in altri punti, diminuendo la velocità a chiunque.
questa limitazione non fa altro che far respirare le linee di libero, perchè gli utenti normali (io fino a 12 ore fa non sapevo nemmeno l'esistenza della banda castrata) non sono venuti a conoscenza della loro banda limitata in quelle porte che si usano per il download del p2p, io penso che tutto ciò sia al limite del legale, perchè ok che possono fare tutto quello che vogliono, ma almeno avvertirmi di questa LORO decisione; non lo fanno per la pirateria, a loro non gliene frega una beata favazza (anche perchè TUTTI noi abbiamo l'adsl per scaricare, quindi a loro conviene avere più utenti per avere più dati personali da spedire all'aziende che fanno pubblicità) di ciò, lo fanno perché evidentemente risparmiano dei soldi da qualche parte limitando il download.
Le mie rimangono considerazioni personali e non devono essere prese come legge :D

Romeo D.

hai perfettamente ragione.. ;)

gomax
14-12-2005, 00:33
Intanto solo oggi il mulo mi ha tirato giù 6GB di roba :eek: alla faccia Libero :ciapet:

gandrael
14-12-2005, 02:05
Nel canale ufficiale di aiuto x emule,c'è scritto anche lì di cambiare le porte,ma loro dicono di utilizzare le porte TCP = 1755 e UDP = 1756

andreatzi
14-12-2005, 07:41
c'è qualcuno che ha testato le porte TCP=1755 e UDP=1756?
come vanno??

darkins
14-12-2005, 08:50
Se leggevi le ultime 2 o 3 pagine (tempo 10 minuti, ma anche meno) c'è spiegato tutto :read: :D

Quindi: metti il mulo con tcp e udp sempre 1755, il torrente lo metti su tcp e dp 1147 e vai con tutti e due a palla :sofico:

se hai un altro programma ancora di p2p, lo metti sulla 554 :stordita:


:cool: apposto??

il problema sorge quando hai da nattare piu' pc...le porte nn bastano (n pc + bittorrent e dc :( )

gighen78
14-12-2005, 08:58
Io non scarico piu bene nonostante abbia messo le famose porte..non è che non c'entrano niente queste ma erano due giorni buoni...?

gandrael
14-12-2005, 09:16
c'è qualcuno che ha testato le porte TCP=1755 e UDP=1756?
come vanno??

Io questa notte ho avuto un dl max di 228k :) ora sto andando a 90k,ma la cosa + bella è che per ora ii server a cui mi sono connesso tiene benissimo :sperem: ,a differenza dei giorni scorsi che dopo poco si disconnetteva e mi finiva in un server con ping alto e pochi utenti, Per quanto riguarda le porte io ho chiesto e loro mi hanno risposto che è sempre meglio che le due porte siano di numerazione diversa x l'entrata e l'uscita.

andreatzi
14-12-2005, 09:24
Io questa notte ho avuto un dl max di 228k :) ora sto andando a 90k,ma la cosa + bella è che per ora ii server a cui mi sono connesso tiene benissimo :sperem: ,a differenza dei giorni scorsi che dopo poco si disconnetteva e mi finiva in un server con ping alto e pochi utenti, Per quanto riguarda le porte io ho chiesto e loro mi hanno risposto che è sempre meglio che le due porte siano di numerazione diversa x l'entrata e l'uscita.

sì in effetti hai ragione riguardo al fatto che le porte debbano essere differenti.. ci stavo pensando anche io..
ma tu hai come UDP 1756?
si potrebbe anche impostare la porta UDP con 458 che è la porta del quicktime.. tanto per restare sulle porte dei lettori multimediali..
come porte si potrebbero impostare anche quelle dei giochi multiplayer se non lo si usa naturalmente.. :D :D
qualcuno fa qualche prova??

maxtoto
14-12-2005, 09:24
Allora: è da ieri sera che sono su razorback 2 senza disconnessioni (mai successo prima) la velocità è migliorata ma non di molto
Comunque va benissimo così
Grazie per i suggerimenti

gighen78
14-12-2005, 09:25
quote:Io non scarico piu bene nonostante abbia messo le famose porte..non è che non c'entrano niente queste ma erano due giorni buoni...?Solo io ho questi problemi oggi o anche altri riscontrano problemi rispetto a ieri?

Nocturne80
14-12-2005, 09:31
Raga ma x il Mulo Plus come si fa?qual'è l' impostazione da settare x il numero di connessioni?
:help:

gandrael
14-12-2005, 09:45
sì in effetti hai ragione riguardo al fatto che le porte debbano essere differenti.. ci stavo pensando anche io..
ma tu hai come UDP 1756?

Si io come UDP ho messo 1756.Ieri cmq avevo altre porte,ma non andavo malissimo lo stesso,forse xchè era notte. Il fatto positivo,come dice maxtoto,è anche che razorback 2 finalmente non si disconnette +, non mi succedeva da mesi.

Nocturne80
14-12-2005, 10:07
ok...disinstallato il Mulo Plus e reinstallato il Mulo come tutti voi...mi segnate il link delle impostazioni da settare x il progr?qui ci sono 90 pagine e non ricordo dove stava.... :help:

EsxcepscionalInglisc
14-12-2005, 12:49
il problema sorge quando hai da nattare piu' pc...le porte nn bastano (n pc + bittorrent e dc :( )


infatto, 1 o2 pagine fa ho riportato 2 elenchi di utilizzazione delle porte da parte dei vari programmi: se qualcuno ha un modem (e non un router com me, per cui dovrei riavviare di continuo il router ogni volta che cambio dei settaggi) potrebbe provarne un pò e dirci come vanno :D

la mia situazione è che mi sto gestendo 3 pc, di cui uno solo navigazione, uno mulo e torrente e uno di tutto un pò, e per adesso con le tcp e udp delle porte 1755, 1147, 458 e 554 ce la faccio....ma averne ancora sarebbe ideale :oink:

daiiii

avantiiiii

qualcuno che si metta per favore :mc:



buona giornata -.-'

Paghor87
14-12-2005, 13:00
infatto, 1 o2 pagine fa ho riportato 2 elenchi di utilizzazione delle porte da parte dei vari programmi: se qualcuno ha un modem (e non un router com me, per cui dovrei riavviare di continuo il router ogni volta che cambio dei settaggi) potrebbe provarne un pò e dirci come vanno :D

la mia situazione è che mi sto gestendo 3 pc, di cui uno solo navigazione, uno mulo e torrente e uno di tutto un pò, e per adesso con le tcp e udp delle porte 1755, 1147, 458 e 554 ce la faccio....ma averne ancora sarebbe ideale :oink:

daiiii

avantiiiii

qualcuno che si metta per favore :mc:



buona giornata -.-'


Ragazzi se vi interessa si e aperta una discussione di protesta contro libero e raccolgono consensi per mandare segnalazioni a striscia la notizia quindi fateci un salto :D :D

Nocturne80
14-12-2005, 13:59
Potrebbe essere un probl di modem???io ho il vecchio ma sempre efficiente SPEED TOUCH USB MANTA di ALCATEL ... :(
che mi dite a riguardo?

Codename47
14-12-2005, 14:09
quote:Io non scarico piu bene nonostante abbia messo le famose porte..non è che non c'entrano niente queste ma erano due giorni buoni...?Solo io ho questi problemi oggi o anche altri riscontrano problemi rispetto a ieri?


Anche a me oggi và peggio, ci ho messo più di 1 ora per raggiungere i 60 kB/s di media. Comunque secondo me le porte non c'entrano, il filtro applicato da libero non funziona su determinate porte, ma riconosce i pacchetti di dati tipici del p2p ed interviene con la limitazione della banda.

agol
14-12-2005, 14:24
Ciao raga oggi sembra che l'adsl sia tornata agli antichi splendori. Ho scaricato alcuni software (anche dal dito di hwupgrade) ad una velocità media di 300 kb/sec con punte di 500-600.
Dieci giorni fa avevo contattato per e-mail il servizio assistenza di libero ed avevo inviato i dati relativi all'aggancio, quelli rilevati dallo "speedtest" ed i valori di ping sull'id di libero.
A seguito di questa mail mi hanno risposto scrivendomi che c'era un guasto sulla mia linea. Spero a questo punto che l'abbiano risolto.
Il p2p non lo uso tanto, ho installato Shareaza ma non l'ho ancora provato.
Vi farò sapere. :read:

Fumereo
14-12-2005, 14:40
Ciao ragazzi, io ho un problema che non so se sia riconducibile a Libero

Ho un router adsl wireless e uso strongdcc forwardandomi le porte tcp 23803 e udp 5152

Funziona tutto bene per circa 15-20 minuti (scarico senza particolari limiti...oddio...non supero mai i 20-30 kb per file per un totale di 50-60 kb quando va tanto)

Passato questo tempo mi muore tutto...non tornano piu' pacchetti....le velocita' iniziano a calare e si ferma tutto...
Non riesco piu' neanche a navigare...non torna indietro nulla....
Se non uso strongdcc mi pare che tutto funzioni a oltranza....

Ne sapete qualche cosa?

Slamtilt
14-12-2005, 14:43
Ho provato l'UDP anche con la 1756, va benissimo.

wolf24
14-12-2005, 15:09
per il terzo giorno di fila scarico a 200 e piu ... diciamo che non è un caso .. impostate bene le porte dei programmi che utilizzate ...
per il mulo sopratutto intendo ...

gighen78
14-12-2005, 15:09
Qualcuno che possa fare un veloce ripasso per gli utenti che non hanno provato ancora le fatidiche porte?UN veloce sunto delle porte utili a ingannare il peer to peer insomma (sia tcp che udp)
Io uso tcp 1775 e udp 1756 e va ottimamente .Sto usando EDONKEY

gighen78
14-12-2005, 15:10
per il terzo giorno di fila scarico a 200 e piu ... diciamo che non è un caso .. impostate bene le porte dei programmi che utilizzate ...
per il mulo sopratutto intendo ...
Per andare a questa velocita assurda a quanto hai messo upload e download scusa?e quanti file hai in download?

maxtoto
14-12-2005, 15:19
Confermo i modestri miglioramenti sono passato da medie di 8 a medie di 16 praticamente ho raddoppiato la velocità con le nuove porte

Fumereo
14-12-2005, 15:27
nessuno sa perche' strongdcc mi fa' saltare tutto quanto?

byker
14-12-2005, 15:30
Ragazzi io ho libero ADSL e da sabato non mi riesce di scaricare più niente con il mulo.Si connette al Raz***ak ma i pallini del Kad sono sempre rossi l'ID è alto ma non và nà mazza.Prima scaricavo a 60Kb adesso niente.Quello che non mi spiego è perchè con Torrent scarico e con il mulo no!! :mc: :help: :help:


Ragazzi stamani rifunziona anche il mulo porta 1755 :D :D

Gogeta ss4
14-12-2005, 15:33
Qualcuno che possa fare un veloce ripasso per gli utenti che non hanno provato ancora le fatidiche porte?UN veloce sunto delle porte utili a ingannare il peer to peer insomma (sia tcp che udp)
Io uso tcp 1775 e udp 1756 e va ottimamente .Sto usando EDONKEY

Visto che usi edonkey, quante connessioni metti?

Io ho il tcpip.sys con connessioni illimitate, e in edonkey ho messo 150 connessioni.

Sono poche?

Thanks

gighen78
14-12-2005, 15:39
Le connessioni a destra in basso e scritte in verde di solito le vario a seconda della media di quel momento (se tu vai su statistiche-connessioni trovi connessioni max e connessione attuale, tu metti la massima, io almeno faccio cosi)e mi sale un po di velocita.Ora sono a 130 di media con 20 file in download

Gogeta ss4
14-12-2005, 15:58
che porta consigliate di mettere per i torrent?

andreatzi
14-12-2005, 16:39
allora ragazziho alcune novità per chi utilizza i router.. bisogna disabilitare il firewall di libero.. per disattivarlo bisogna andare nella sezione self care di libero, accedere con la propria username e password, accettare le condizioni di utilizzo e poi disabilitare il firewall e va decisamente tutto meglio.. testato ;)
veloce riepilogo sulle porte funzionanti:
TCP: 1755
UDP: 1755 / 1756 / 458
è consigliabile mettere a UDP una porta diversa da quella del TCP (su questo sono sicuro)..
le porte 1756 e 458 sono ottimamente testate..

per Nocturne80 non credo sia un problema di modem.. magari sono le impostazioni del mulo o magari e il firewall di libero..

per Paghor87 mi dai il link della discussione di striscia???

la velocità generale di download del mulo è influenzata da + fattori:
da quanti download ci sono
da che cosa si scarica (cioè se è roba tipo film italiani la velocità è minore perchè l'upload in italia è molto basso)
da quanto tempo è aperto il mulo
quindi prima di dire che le porte non vanno è bene fare attenzione a questi fattori.. magari se postate difetti o dubbi sulla reale utilità di queste nuove porte è bene riportare dati sui fattori che precedentemente ho scritto in modo che gli altri possano giudicare meglio..
grazie

Fumereo
14-12-2005, 17:04
Ok ...ho capito qual'e' il problema....la portante resta....solo che dopo un po' non ho piu' un indirizzo ip

e' come se libero mi buttasse fuori.....


capita anche a voi?

MarcoGG
14-12-2005, 17:25
veloce riepilogo sulle porte funzionanti:
TCP: 1755
UDP: 1755 / 1756 / 458


Provate negli ultimi 2/3 giorni.
In realtà è una buona pensata, ma niente che possa far urlare al miracolo.
Direi un incremento sulla media di 15 / 20 KB/sec al massimo...

Non so se un giorno alla Libbero & C. se ne accorgeranno.
Quello che so è che a giorni si beccheranno la mia disdetta, porte o non porte.

Complimenti comunque allo scopritore, chiunque sia... ;)

andreatzi
14-12-2005, 17:25
Ok ...ho capito qual'e' il problema....la portante resta....solo che dopo un po' non ho piu' un indirizzo ip

e' come se libero mi buttasse fuori.....


capita anche a voi?

ho un amico mio che ha + o meno la tua stessa configurazione e anche lui aveva dei porblemi.. mai disabilitato il firewall di libero??

andreatzi
14-12-2005, 17:32
Provate negli ultimi 2/3 giorni.
In realtà è una buona pensata, ma niente che possa far urlare al miracolo.
Direi un incremento sulla media di 15 / 20 KB/sec al massimo...

Non so se un giorno alla Libbero & C. se ne accorgeranno.
Quello che so è che a giorni si beccheranno la mia disdetta, porte o non porte.

Complimenti comunque allo scopritore, chiunque sia... ;)

probabilmente se ne saranno già accorti.. ma il fatto rimane un altro:
la libero non può limitare le porte dei lettori multimediali in quanto vende film, concerti e altra roba in streaming e se limita queste porte rischia di trovarsi con un bordello di lettere di protesta perché i servizi non vanno.. sono sicuro che escogiteranno qualcosa, ma la cosa che non riesco a capire è perché lo fanno!! la maggior parte della gente monta l'adsl perché vuole scaricare e se comincia a girare la voce che la libero mette limiti ai download dei porgrammi p2p la gente si abbonerà con altri.. non la capisco proprio questa loro scelta.. :muro: :muro:

MarcoGG
14-12-2005, 17:43
non la capisco proprio questa loro scelta.. :muro: :muro:


Eh eh. Allora siamo in due.

Comunque questo fatto delle nuove porte non mi risolve un'altra cosa che mi manda letteralmente in bestia, e cioè che la navigazione normale è sempre lentissima o proprio impossibile, mentre il P2P è in funzione. O si fa l'uno, o si fa l'altro...

dorcon
14-12-2005, 17:48
allora ragazziho alcune novità per chi utilizza i router.. bisogna disabilitare il firewall di libero.. per disattivarlo bisogna andare nella sezione self care di libero, accedere con la propria username e password, accettare le condizioni di utilizzo e poi disabilitare il firewall e va decisamente tutto meglio.. testato ;)
veloce riepilogo sulle porte funzionanti:
TCP: 1755
UDP: 1755 / 1756 / 458
è consigliabile mettere a UDP una porta diversa da quella del TCP (su questo sono sicuro)..
le porte 1756 e 458 sono ottimamente testate..

per Nocturne80 non credo sia un problema di modem.. magari sono le impostazioni del mulo o magari e il firewall di libero..

per Paghor87 mi dai il link della discussione di striscia???

la velocità generale di download del mulo è influenzata da + fattori:
da quanti download ci sono
da che cosa si scarica (cioè se è roba tipo film italiani la velocità è minore perchè l'upload in italia è molto basso)
da quanto tempo è aperto il mulo
quindi prima di dire che le porte non vanno è bene fare attenzione a questi fattori.. magari se postate difetti o dubbi sulla reale utilità di queste nuove porte è bene riportare dati sui fattori che precedentemente ho scritto in modo che gli altri possano giudicare meglio..
grazie

non ho trovato la sezione self care di libero
mi daresti il link?

Codename47
14-12-2005, 17:50
Riporto anche qui la domanda che ho fatto nel thread di bittorrent:


Ragazzi ho un problema: oggi mi è saltata la luce elettrica mentre stavo scaricando con uTorrent un file di 4 giga. In totale avevo scaricato 1,2 giga, di cui 0,6 oggi pomeriggio. Quindi mi rimanevano 2,8 giga. Al riavvio del PC apro uTorrent e mi dice (in inglese) che il file del resume è danneggiato ed i file potrebbero andare persi. Ok ho detto, avrò perso i 0,6 giga scaricati oggi. Provo ad avviare il download, mi fà il checking del file (lo fà sempre quando non viene chiuso correttamente il programma) e mi dice che per finire il download mi mancano 2,4 giga e riprende a scaricare normalmente. Però in dimensioni scaricate mi dà ancora 1,2 giga. Secondo voi posso continuare il download? Oppure tanto vale che lo fermo ora e lo ricomincio perchè non me lo finirà, oppure alla fine ci sarà un file danneggiato?


PS: avevo anche un altro file di 800 mega in download che non ha subito alterazioni invece. Come mai?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Gunny Highway
14-12-2005, 17:53
sto provando tcp 1755 udp 1756 per ora nn va bene rispetto a tcp/udp 1755 :(

Fumereo
14-12-2005, 18:05
non ho trovato la sezione self care di libero
mi daresti il link?


idem come te..non trovo la sezione :mbe:

falcon.eddie
14-12-2005, 18:25
non ho trovato la sezione self care di libero
mi daresti il link? sezione ASSISTENZA > SICUREZZA

http://internet.libero.it/adsl/sicurezza.phtml

ciao ;)

falcon.eddie
14-12-2005, 18:26
sto provando tcp 1755 udp 1756 per ora nn va bene rispetto a tcp/udp 1755 :( prova TCP 1755 UDP 458

e disabilita il firewall in centrale della Libero

ciao ;)

ilpacifico
14-12-2005, 18:38
una piccola deviazione sull' argomento.....

da ieri mi capita una cosa strana.... sto sotto router dlink 504t e durante la navizazione alcuni siti non " camminano" ad esempio gazzetta.it ebay.it ed anche la pagina che testa l' aperture delle porte su emule...... mentre altri si aprono in un amen...... fino a 2 giorni fa questo non succedeva qualcuno puo' ipotizzare il perche?????

ho provato con aggiornamenti firmwere del router e pulizie di cookies ecc ecc in IE.....ma nulla

da che puo' dipenderE?????

ps

ho provato anchio le nuove porte suggerite ed ho notato un leggero miglioramento con solo 2 disconnesioni da rozerback durante il pomeriggio contro le innumerevoli dei gg scorsi...

grazie per chi potra' aiutarmi

cia'

Gunny Highway
14-12-2005, 20:05
una piccola deviazione sull' argomento.....

da ieri mi capita una cosa strana.... sto sotto router dlink 504t e durante la navizazione alcuni siti non " camminano" ad esempio gazzetta.it ebay.it ed anche la pagina che testa l' aperture delle porte su emule...... mentre altri si aprono in un amen...... fino a 2 giorni fa questo non succedeva qualcuno puo' ipotizzare il perche?????

ho provato con aggiornamenti firmwere del router e pulizie di cookies ecc ecc in IE.....ma nulla

da che puo' dipenderE?????

ps

ho provato anchio le nuove porte suggerite ed ho notato un leggero miglioramento con solo 2 disconnesioni da rozerback durante il pomeriggio contro le innumerevoli dei gg scorsi...

grazie per chi potra' aiutarmi

cia'
hai il mio stesso router ,ma io in questo momento lo sto usando come modem

in mp ti dovrò chiedere qualcosa. :D

cmq tu che porti usi??quei siti sono lenti anche a me

Codename47
14-12-2005, 20:05
Riporto anche qui la domanda che ho fatto nel thread di bittorrent:


Ragazzi ho un problema: oggi mi è saltata la luce elettrica mentre stavo scaricando con uTorrent un file di 4 giga. In totale avevo scaricato 1,2 giga, di cui 0,6 oggi pomeriggio. Quindi mi rimanevano 2,8 giga. Al riavvio del PC apro uTorrent e mi dice (in inglese) che il file del resume è danneggiato ed i file potrebbero andare persi. Ok ho detto, avrò perso i 0,6 giga scaricati oggi. Provo ad avviare il download, mi fà il checking del file (lo fà sempre quando non viene chiuso correttamente il programma) e mi dice che per finire il download mi mancano 2,4 giga e riprende a scaricare normalmente. Però in dimensioni scaricate mi dà ancora 1,2 giga. Secondo voi posso continuare il download? Oppure tanto vale che lo fermo ora e lo ricomincio perchè non me lo finirà, oppure alla fine ci sarà un file danneggiato?


PS: avevo anche un altro file di 800 mega in download che non ha subito alterazioni invece. Come mai?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.


Nessuno mi può aiutare? :cry:

andreatzi
14-12-2005, 21:05
Nessuno mi può aiutare? :cry:

a me è già capitato il problema che dici ma con il mulo.. in un solo caso il file alla fine si è rivelato corrotto realmente alla fine del download.. se non è un file urgente ti conviene rimetterlo a scaricarlo ex novo per essere certo che non ha danni..
se è urgente prova a finire a scaricarlo e poi vedi..
purtroppo in queste situazioni non si ha la matematica certezza della bontà del file recuperato..

Codename47
14-12-2005, 21:18
a me è già capitato il problema che dici ma con il mulo.. in un solo caso il file alla fine si è rivelato corrotto realmente alla fine del download.. se non è un file urgente ti conviene rimetterlo a scaricarlo ex novo per essere certo che non ha danni..
se è urgente prova a finire a scaricarlo e poi vedi..
purtroppo in queste situazioni non si ha la matematica certezza della bontà del file recuperato..


OK grazie del consiglio, in effetti mi conviene ricominciarlo, visto che non è urgente e comunque se vado fino alla fine ho 2,5 giga di download che sarebbero sprecati se poi non funzionasse... intanto ne approfitto che è uscito uTorrent 1.3 con l'unicode (che non sò cosa sia sinceramente). Intanto ho quasi finito l'altro file da 800 mb, speriamo che almeno questo vada...

andreatzi
14-12-2005, 21:28
OK grazie del consiglio, in effetti mi conviene ricominciarlo, visto che non è urgente e comunque se vado fino alla fine ho 2,5 giga di download che sarebbero sprecati se poi non funzionasse... intanto ne approfitto che è uscito uTorrent 1.3 con l'unicode (che non sò cosa sia sinceramente). Intanto ho quasi finito l'altro file da 800 mb, speriamo che almeno questo vada...

se su quello non ti ha scritto che era corrotto vuol dire che sta messo bene..
l'unicode serve per il caratteri speciali tipo €$£%&é e via dicendo..

Codename47
14-12-2005, 21:40
se su quello non ti ha scritto che era corrotto vuol dire che sta messo bene..
l'unicode serve per il caratteri speciali tipo €$£%&é e via dicendo..


In sintesi quindi l'unicode non serve a niente?

Gogeta ss4
14-12-2005, 22:14
Il mio amatissimo eDoneky ha toccato i 280k :cry: :cry:

andreatzi
14-12-2005, 23:27
In sintesi quindi l'unicode non serve a niente?

serve, non è di fondamentale importanza però è sempre un qualcosa in +!
cmq è sempre un miglioramento e molto probabilmente lo sai meglio di me che nel mondo dei computer le versioni nuove sono sempre meglio di quelle vecchie.. :D :D

andreatzi
14-12-2005, 23:31
aggiornamento porte:
ho testato con discreti risultati anche la porta UDP 1765..
pare che vada bene..
dopo due ore avevo una media di 68k con una trentina di download..
novità su altre porte??

gandrael
14-12-2005, 23:40
Il server razorback 2 ha ricominciato a disconnettersi e mi si riconnette in server con ping alto o con pochi utenti :(

andreatzi
15-12-2005, 00:39
Il server razorback 2 ha ricominciato a disconnettersi e mi si riconnette in server con ping alto o con pochi utenti :(

dato che i server migliori sono razorback 2 e i donkeyserver ti conviene impostare in OPZIONI----SERVER di connettersi sono ai server statici.. poi aggiungi alla lista dei server statici i server razorback e donkeyserver 1,2,3,4,5,6!!
facendo così il mulo si connette solo a questi server e non rischi di connetterti a server con ping alto o con poche fonti..

Thunderfox
15-12-2005, 01:05
io su bitcomet ho cambiato le porte e attivato l'encryption, sembra andare bene

golftdi
15-12-2005, 07:18
io su bitcomet ho cambiato le porte e attivato l'encryption, sembra andare bene
anche io uso bitcomet e attivo l'encryption ma come faccio a cambiare le porte?
devo cambiare l'opzione "porta in ascolto" e metterci per esempio la 1147?
grazie!

glb
15-12-2005, 08:16
allora ragazziho alcune novità per chi utilizza i router.. bisogna disabilitare il firewall di libero.. per disattivarlo bisogna andare nella sezione self care di libero, accedere con la propria username e password, accettare le condizioni di utilizzo e poi disabilitare il firewall e va decisamente tutto meglio.. testato ;)
veloce riepilogo sulle porte funzionanti:
TCP: 1755
UDP: 1755 / 1756 / 458
è consigliabile mettere a UDP una porta diversa da quella del TCP (su questo sono sicuro)..
le porte 1756 e 458 sono ottimamente testate..

per Nocturne80 non credo sia un problema di modem.. magari sono le impostazioni del mulo o magari e il firewall di libero..

per Paghor87 mi dai il link della discussione di striscia???

la velocità generale di download del mulo è influenzata da + fattori:
da quanti download ci sono
da che cosa si scarica (cioè se è roba tipo film italiani la velocità è minore perchè l'upload in italia è molto basso)
da quanto tempo è aperto il mulo
quindi prima di dire che le porte non vanno è bene fare attenzione a questi fattori.. magari se postate difetti o dubbi sulla reale utilità di queste nuove porte è bene riportare dati sui fattori che precedentemente ho scritto in modo che gli altri possano giudicare meglio..
grazie


Grazie x la info :)

Ieri sera ho testato le porte 1755 tcp e 458 udp.

Con emule non ho avuto miglioramenti significativi xchè, secondo me, in realtà il sitema dei crediti e delle code influenza molto la velocità di download, mentre con revconnect la differenza è evidentissima.

Con gli stessi download ed hub ho provato prima con la porta 433, che fino a pochi giorni fa fungeva bene, e poi con le nuove porte.
Sono passato da una media di 20/30 KB ad una media di 190 KB. Se non è una dimostrazione questa della strozzatura della banda....... :mad:


riGrazie. :D ;)

andreatzi
15-12-2005, 08:35
ragazzi leggete qui che roba.. :eek:
non so proprio dove andremo a finire di questo passo..
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56831&r=PI :read:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56843&r=PI :read:
:muro:

Nocturne80
15-12-2005, 09:57
ragazzi leggete qui che roba.. :eek:
non so proprio dove andremo a finire di questo passo..
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56831&r=PI :read:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56843&r=PI :read:
:muro:


Addirittura il secondo articolo è allucinante! :eek:

dorcon
15-12-2005, 11:52
usando un programma ke visualizza le porte aperte dai vari programmi in uso sul pc ho notato ke nonostante abbia confiurato emule x usare le porte tcp 1755 e udp 458 questo usa cmq anke altre porte oltre a quelle configurate

allora ho aperto tutte le porte del router lasciando la protezione al solo firewall software e sono riuscito a guadagnare altri 10-20kb
se non ci fosse il filtro di libero secondo me avrei migliorato ancora di +

quindi secondo me il filtro e' stato aggirato solo parzialmente

l'unica cosa ke rimane da fare x avere banda piena x il p2p e cambiare operatore
il mio prossimo sara' telecom ke da quanto ho capito leggendo qui http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&p=1&r=PI e' l'unico a non avere problemi di banda con la 4mega
infatti gli altri operatori anke se non applicano il filtro hanno cmq problemi di linea

dorcon
15-12-2005, 12:01
inoltre ho notato ke modificare la porta udp non porta a sensibili miglioramenti proprio xke' viene usata poco da emule

quindi x testare la bonta' di una porta bisogna provarla come tcp

Gunny Highway
15-12-2005, 12:08
inoltre ho notato ke modificare la porta udp non porta a sensibili miglioramenti proprio xke' viene usata poco da emule

quindi x testare la bonta' di una porta bisogna provarla come tcp


cmq da me va meglio con tcp udp 1755 ,ora sto provando con udp 458

dorcon
15-12-2005, 12:15
il programma ke ho usato x vedere le porte aperte si kiama CurrPorts, e' freeware e lo trovate qui http://www.nirsoft.net/utils/cports.html

Gunny Highway
15-12-2005, 12:59
il programma ke ho usato x vedere le porte aperte si kiama CurrPorts, e' freeware e lo trovate qui http://www.nirsoft.net/utils/cports.html
perchè usa altre porte?? io pensavo usasse sempre la 1755 una volta assegnata :confused:

Thunderfox
15-12-2005, 13:23
anche io uso bitcomet e attivo l'encryption ma come faccio a cambiare le porte?
devo cambiare l'opzione "porta in ascolto" e metterci per esempio la 1147?
grazie!

esatto, io ho messo la 1755

dorcon
15-12-2005, 13:38
perchè usa altre porte?? io pensavo usasse sempre la 1755 una volta assegnata :confused:

anke io pensavo usasse solo quelle ke venivano assegnate

ma ho visto ke oltre a quelle assegnate ne usa anke altre

controlla tu stesso

Gunny Highway
15-12-2005, 14:01
anke io pensavo usasse solo quelle ke venivano assegnate

ma ho visto ke oltre a quelle assegnate ne usa anke altre

controlla tu stesso


si si e sono un bel po'

Senti usi dc++??

dorcon
15-12-2005, 14:06
si si e sono un bel po'

Senti usi dc++??

no
uso emule

golftdi
15-12-2005, 14:06
esatto, io ho messo la 1755
scusa se ti faccio altre domande ma siccome ora sono in un altra casa non posso provare le modifiche...
quindi cambiando la porta ma tenendo sempre attivo l'encryption hai notato miglioramenti?

Gunny Highway
15-12-2005, 14:08
no
uso emule
a ok ,stavo provando a vedere che cambia visto ceh sono abituato con il mulo :D

dorcon
15-12-2005, 14:52
inoltre ho notato ke modificare la porta udp non porta a sensibili miglioramenti proprio xke' viene usata poco da emule

quindi x testare la bonta' di una porta bisogna provarla come tcp

mi quoto
ecco la dimostrazione ke la porta udp e' molto meno importante della tcp
dopo qualke ora ke il pc e' acceso con emule in funzione il mio firewall mi riporta questi dati:

tcp received 812mb
tcp sent 231mb
udp received 6mb
udp sent 3.9mb

Codename47
15-12-2005, 14:53
se su quello non ti ha scritto che era corrotto vuol dire che sta messo bene..
l'unicode serve per il caratteri speciali tipo €$£%&é e via dicendo..


Il file da 800 mega funzionava, ma comunque per quello da 4 e passa giga ho preferito ripartire. E' meglio perdere 1,2 giga di download che perderne più di 4 alla fine! Intanto ne ho approfittato, ho scaricato utorrent 1.3 e resettato tutte le opzioni.

Thunderfox
15-12-2005, 14:58
scusa se ti faccio altre domande ma siccome ora sono in un altra casa non posso provare le modifiche...
quindi cambiando la porta ma tenendo sempre attivo l'encryption hai notato miglioramenti?

rispetto a prima si.........in certi punti della giornata arrivo a superare i 100 kb/s

Thunderfox
15-12-2005, 15:00
comunque consiglio a tutti di lasciare l'encryption "sempre" attivo

darkins
15-12-2005, 16:44
okaoka.... riconfermo che da me va.... screenshot delle 17.20... orario di punta.... provero' anche verso le 6.30-7.00

bitTorrent per la natura del protocollo e' un po' piu' lento (nn ho trovato torrenti molto condivisi :(...cmq lento a 200-250)...invece DC come al solito spaccaaaaaa!!!! :D

http://img502.imageshack.us/img502/4235/funzionabene7ty.jpg (http://imageshack.us)

darkins
15-12-2005, 16:46
dimenticavo....sono in ull....uso la 1755 sia per il tcp che per l'udp

quante porte abbiamo testato finora? qualcuno me le rielenca (sono pigro)?

andreatzi
15-12-2005, 17:00
Il file da 800 mega funzionava, ma comunque per quello da 4 e passa giga ho preferito ripartire. E' meglio perdere 1,2 giga di download che perderne più di 4 alla fine! Intanto ne ho approfittato, ho scaricato utorrent 1.3 e resettato tutte le opzioni.

sono d'accordo con sul fatto che è meglio perdere 1.2 piuttosto che 4.. le bestemmie si moltiplicherebbero esponenzialmente.. :D

andreatzi
15-12-2005, 17:04
per darkins

potevi mettere un'immagine un pò + grande..... :doh:

darkins
15-12-2005, 17:11
per darkins

potevi mettere un'immagine un pò + grande..... :doh:

in effetti mi chiedo come mai me l'abbia fatta postare su imageschak...boh

cmq voi avete gli stesi valori?

Codename47
15-12-2005, 17:37
sono d'accordo con sul fatto che è meglio perdere 1.2 piuttosto che 4.. le bestemmie si moltiplicherebbero esponenzialmente.. :D


Ho installato bittorrent 1.3, l'ho lasciato in download per 1 ora e mi è arrivato al massimo a 13 kB/s! Cosa può essere successo? Ho rimesso gli stessi settaggi di prima, eppure mi teneva i 60-70 kB/s! Comunque credo di aver trovato un'altra soluzione, ho trovato il file via ftp, ho aperto 28 segmenti con getright ed ho la banda satura (tra i 480 ed i 510 kB/s). Faccio persino fatica ad aprire le pagine del forum. Di questo passo dovrei finire in circa 3 ore i 4 e passa giga, a differenza di prima che mi diceva tempo rimanente 2 giorni!

PS: comunque la domanda è come mai con bittorrent non riesco più a raggiungere la velocità di prima? Non sarà colpa dell'unicode? :D

gighen78
15-12-2005, 17:41
Io ho lo stesso problema con edonkey.Mi era sempre andato sui 130 in questi giorni adesso mi va a 50 massime.Cavolo stanno filtrando anche queste porte?

Codename47
15-12-2005, 18:10
Io ho lo stesso problema con edonkey.Mi era sempre andato sui 130 in questi giorni adesso mi va a 50 massime.Cavolo stanno filtrando anche queste porte?


E' già, ci sono degli sbalzi di velocità paurosi, ho paura che stiano intervenendo anche su queste porte.

andreatzi
15-12-2005, 18:13
Ho installato bittorrent 1.3, l'ho lasciato in download per 1 ora e mi è arrivato al massimo a 13 kB/s! Cosa può essere successo? Ho rimesso gli stessi settaggi di prima, eppure mi teneva i 60-70 kB/s! Comunque credo di aver trovato un'altra soluzione, ho trovato il file via ftp, ho aperto 28 segmenti con getright ed ho la banda satura (tra i 480 ed i 510 kB/s). Faccio persino fatica ad aprire le pagine del forum. Di questo passo dovrei finire in circa 3 ore i 4 e passa giga, a differenza di prima che mi diceva tempo rimanente 2 giorni!

PS: comunque la domanda è come mai con bittorrent non riesco più a raggiungere la velocità di prima? Non sarà colpa dell'unicode? :D

non penso sia problema dell'unicode.. non so che dirti..
hai trovato un'ottima soluzione alternativa.. e penso che ti convenga fare così se bitorrent non si esprime al meglio..
non penso che già stiano filtrando queste porte (per rispondere a gighen78).. il fatto è che la libero non può limitare i download da queste porte (mi riferisco a TCP 1755 e UDP 458) perché sono le porte dei lettori multimediali (la prima del windows media e la seconda del quick time).. tuttavia la libero farà sicuramente dei controlli sulla quantità di roba scaricata e se uno scarica troppo e sta connesso troppo tempo gli tagliano un pò di banda, cioè l'adsl al posto di andare a 250 (per la 2Mega) te la fanno andare a 160-140 e ciò si riperquote sulla velocità di picco dei download e la velocità media.. è una cosa scorretta però non sono soliti a queste porcate.. a me di tanto in tanto capita..
e non possiamo neanche fare lamentele sulla limitazione della banda perché il contratto che abbiamo stipulato ci garantisce la linea ma non la velocità..

gighen78
15-12-2005, 18:37
Ora ho capito cosa fa libero,Non gli bastava limitare le porte ora appena vede che scarico bene si vede che da uno strattone alla linea e edonkey mi si chiude!VERGOGNOSI!Ho provato a disinstallare edonkey e a rimetterlo e il problema me lo fa lo stesso.Se non è una prova questa..incredibile!INFATI DAI DUE MEGA A CUI ANDAVO SONO PASSATO A 1,2 IN 10 SECONDI,che scandalo!

andreatzi
15-12-2005, 18:42
Ora ho capito cosa fa libero,Non gli bastava limitare le porte ora appena vede che scarico bene si vede che da uno strattone alla linea e edonkey mi si chiude!VERGOGNOSI!Ho provato a disinstallare edonkey e a rimetterlo e il problema me lo fa lo stesso.Se non è una prova questa..incredibile!INFATI DAI DUE MEGA A CUI ANDAVO SONO PASSATO A 1,2 IN 10 SECONDI,che scandalo!

purtroppo è la cruda realtà!! :muro: :muro:
cmq le altre aziende non sono da meglio.. con la tiscali non ne parliamo.. la tin.it è l'unica che (almeno da quello che sento dire in giro) non tocca niente; tuttavia la si paga davvero molto cara!!!
e poi non so se lo hai letto (l'ho postato mi pare questa mattina cmq lo rimetto http://punto-informatico.it/p.asp?i=56831&r=PI) con la nuova legge dell'unione europea sarà di male in peggio..

gighen78
15-12-2005, 18:50
si Veramente assurdo!Mah che dire!Forse la telecom è a unica di cui fidarsi avendo effettivamente il monopolio....mah mi sa che andro di torrent anche se le cose che cerco io non le releasano...peccato

Codename47
15-12-2005, 20:08
Accidenti se và l'ftp... oggi questa è stata la mia punta minima:


http://img366.imageshack.us/img366/9343/immagine9pt.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immagine9pt.jpg)

andreatzi
15-12-2005, 22:44
Accidenti se và l'ftp... oggi questa è stata la mia punta minima:


http://img366.imageshack.us/img366/9343/immagine9pt.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immagine9pt.jpg)

:eek:
niente male, davvero niente male..

Thunderfox
15-12-2005, 22:54
ok iniziamo a testare la porta 21 ........... :ops2:

DON_CICCIO
16-12-2005, 09:16
Io con la porta 1755 tcp/udp e edonkey vado benissimo medie di 80. Ragazzi non gridiamo però subiro allarme quando un giorno di scarica a 120 e un altro a 50 sappiamo bene che le velocità di emule e compagni sono influite da un sacco di cose. Anche quando la linea non pareva filtrata c'erano giorni che si arrivava a 200 e giorni che si rimaneva a 60. Quando usi utilizzavano le porte filtrate si sentiva la differenza il download nn superava i 20 k, quindi 50/60 è già un valore accettabile. Poi per tutti quelli che mandano la disdetta fanno bene solo che poi passando a alice 1.2 mega nn crediate che le velocità sui p2p siano di molto superiori.

vermaccio
16-12-2005, 10:13
io con la 1755 settata vado così da 4 giorni con emule


mattina: 110-120Kb/s
pomeriggio: 80-90Kb/s
sera: 15-30Kb/s

lo uso quindi solo la mattina ed il pomeriggio.
Dalle 19:00 in poi diventa lentissimo. forse perchè chi torna a casa accende emule e la rete si congestiona?

darkins
16-12-2005, 11:12
io con la 1755 settata vado così da 4 giorni con emule


mattina: 110-120Kb/s
pomeriggio: 80-90Kb/s
sera: 15-30Kb/s

lo uso quindi solo la mattina ed il pomeriggio.
Dalle 19:00 in poi diventa lentissimo. forse perchè chi torna a casa accende emule e la rete si congestiona?

mi spiegate una cosa? qual'e' il vantaggio di usare emule rispetto a p2p decisamente piu' veloci? non riesco a capire dove sia il trucco?

MarcoGG
16-12-2005, 11:43
mi spiegate una cosa? qual'e' il vantaggio di usare emule rispetto a p2p decisamente piu' veloci? non riesco a capire dove sia il trucco?


In effetti Edonkey2000 è molto più veloce e non presenta nessuna delle menate tipiche di emule. Bah. Questioni di "moda"... Mi faccio spesso anch'io la tua domanda. Personalmente 99 volte su 100 ho sempre trovato tutto ( e spesso anche di più... ) quello che cercavo su Edonkey.

A proposito di Edonkey,
ho già postato sul thread ufficiale, ma non mi ha cagato nessuno.
Spesso ( e SOLO da quando ho LIBBERO :doh: ) mi capita che Edonkey vada in errore : ad un certo punto, per una qualche ragione compare la clessidra accanto al puntatore per pochi secondi, dopodichè Edonkey butta fuori una finestra in cui chiede di "Selezionare un debugger"... La finestra appare di solito 2 volte, e cliccando su "No" il programma continua il suo lavoro normalmente...

Sarà mica colpa di... qualcuno ?!

ulkanc
16-12-2005, 12:43
io ho sempre usato emule...ma caso mai con cosa mi converrebbe cambiare?

giu79
16-12-2005, 12:55
io la sera arrivo anche sui 200; in questo momento invece:
http://img229.imageshack.us/img229/9114/emule8fq.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=emule8fq.jpg)

tutto questo grazie a Voi. Grazie ;)

darkins
16-12-2005, 14:22
io ho sempre usato emule...ma caso mai con cosa mi converrebbe cambiare?

dc...e' decisamente piu' veloce (soprattutto se usi un client multidownload come revconnect)...poi come al solito dipende dalla condivisione di quello che cerchi...

pero' ti posso assicurare che se scarico qualcosa di abbastanza (non troppo) condiviso non sono mai sotto i 200...qualche pagina addietro avevo postato uno screenshot dove arrivavo a 480 (dopo 10 min) con un unico file (iso)....credo che queste velocita' il mulo se le sogni

Gogeta ss4
16-12-2005, 14:25
io con edonkey ho fatto 281K :sofico: :sofico:

darkins
16-12-2005, 14:38
io con edonkey ho fatto 281K :sofico: :sofico:

si...certo okay e' indubiamente buono...ma in dc lo si supera spesso

ulkanc
16-12-2005, 14:45
io ho un unico problema...ho molti file in dl su emule...quindi non so cme cambiare.sapete se un sistema funziona con 2 programmi diversi di ptp ?

lupri
16-12-2005, 15:57
con la porta 1755 la situazione sembra migliorare decisamente, solo che spesso ho delle disconnessioni dai server...

cmq penso che la stragrande maggioranza usi emule perchè si trova veramente tutto... ma per tutto intendo proprio TUTTO...

ciao!

Gogeta ss4
16-12-2005, 17:30
ragazzi io non so come fate ad usare il mulo, a me va sempre lentissimo.
Con edonkey mi collego a razor... e vado come una scheggia

Saeba Ryo
16-12-2005, 17:34
con la porta 1755 la situazione sembra migliorare decisamente, solo che spesso ho delle disconnessioni dai server...

cmq penso che la stragrande maggioranza usi emule perchè si trova veramente tutto... ma per tutto intendo proprio TUTTO...

ciao!

Per le "disconnessioni dai server", se usi anche la Kad non dovresti avere problemi...

andreatzi
17-12-2005, 08:17
Io con la porta 1755 tcp/udp e edonkey vado benissimo medie di 80. Ragazzi non gridiamo però subiro allarme quando un giorno di scarica a 120 e un altro a 50 sappiamo bene che le velocità di emule e compagni sono influite da un sacco di cose. Anche quando la linea non pareva filtrata c'erano giorni che si arrivava a 200 e giorni che si rimaneva a 60. Quando usi utilizzavano le porte filtrate si sentiva la differenza il download nn superava i 20 k, quindi 50/60 è già un valore accettabile. Poi per tutti quelli che mandano la disdetta fanno bene solo che poi passando a alice 1.2 mega nn crediate che le velocità sui p2p siano di molto superiori.

parole sante :D :D

ulkanc
17-12-2005, 09:00
Io con la porta 1755 tcp/udp e edonkey vado benissimo medie di 80. Ragazzi non gridiamo però subiro allarme quando un giorno di scarica a 120 e un altro a 50 sappiamo bene che le velocità di emule e compagni sono influite da un sacco di cose. Anche quando la linea non pareva filtrata c'erano giorni che si arrivava a 200 e giorni che si rimaneva a 60. Quando usi utilizzavano le porte filtrate si sentiva la differenza il download nn superava i 20 k, quindi 50/60 è già un valore accettabile. Poi per tutti quelli che mandano la disdetta fanno bene solo che poi passando a alice 1.2 mega nn crediate che le velocità sui p2p siano di molto superiori.

vero...però è già 3 giorni ke funziona decentemente...e nn era mai capitato!kissà se le vekkie porte funzionano adesso?

comunque il comportamento di emule in dl è cambiato!!!

neliam
17-12-2005, 09:12
Chi ha riprovato ad impostare le porte di default si è trovato male ! Almeno cosi' ho letto


<< NeliaM >>

neliam
17-12-2005, 09:21
Suquesta (http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=12461&st=40)
pagina di forum un utente che lavora nel commerciale wind sostiene che i filitri p2p verrano tolti a dicembre, quindi questo mese

<< NeliaM >>

MarcoGG
17-12-2005, 09:37
Suquesta (http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=12461&st=40)
pagina di forum un utente che lavora nel commerciale wind sostiene che i filitri p2p verrano tolti a dicembre, quindi questo mese


Dehehihoho !!! "Wind World Forum"... come WWF... come WWaFFanC... !
Semplicemente patetico. :nono:

Gunny Highway
17-12-2005, 09:37
Suquesta (http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=12461&st=40)
pagina di forum un utente che lavora nel commerciale wind sostiene che i filitri p2p verrano tolti a dicembre, quindi questo mese

<< NeliaM >>



stamattina sto provando revconnect :eek: :eek: :eek: :eek: ho messo un file con 40 user sto scaricando a 400kb mai visto sul mulo :muro:

ovviamente mi son connesso a 30 hub nei preferiti e soprattutto porte 1755 :D

Gunny Highway
17-12-2005, 09:38
stamattina sto provando revconnect :eek: :eek: :eek: :eek: ho messo un file con 40 user sto scaricando a 400kb mai visto sul mulo :muro:

ovviamente mi son connesso a 30 hub nei preferiti e soprattutto porte 1755 :D



:eek: appena ho scritto il post e inviato ..si e disconnessa la connessione :mbe: ci osservano quelli di libero :D :muro:

neliam
17-12-2005, 09:39
stamattina sto provando revconnect :eek: :eek: :eek: :eek: ho messo un file con 40 user sto scaricando a 400kb mai visto sul mulo :muro:


[OT]

Su emule hai vantaggio di trovare molta roba anche italiano, ma la velocità in down dipende da una serie di variabili, correlate non solo al numero di fonti per file
[OT OFF]

<< NeliaM >>

Gunny Highway
17-12-2005, 09:50
[OT]

Su emule hai vantaggio di trovare molta roba anche italiano, ma la velocità in down dipende da una serie di variabili, correlate non solo al numero di fonti per file
[OT OFF]

<< NeliaM >>

so so , ma nn ero abituato a questo splendore :D .

darkins
17-12-2005, 12:07
[OT]

Su emule hai vantaggio di trovare molta roba anche italiano, ma la velocità in down dipende da una serie di variabili, correlate non solo al numero di fonti per file
[OT OFF]

<< NeliaM >>

certo che se ti connetti ad hub italiani anche dc non e' da meno...anzi...forse come share e' superiore....puoi connetterti a quanti hub voui ( ram permettendo) con migliaia di utenti... io tipicamente sono connesso ad 40-50 hub (forse sono un po' esagerato nel farlo) che hanno 3000 utenti a testa, ciascun utente in media ha uno share di 5 giga...facendo due conti si resta fulminati.

in piu'
0. arrivi a sfruttare tutta la banda che hai a disposizione molte volte anche con un solo file (cosa che con il mulo e' praticamente impossibile)
1. non ha code
2. il download parte immediatamente e viaggia da subito
3. puoi sfruttare il multidownload e vista la forte asimmetricita dell'adsl e' una gran cosa
4. il fatto di avere delle mainchat da' un senso di appartenza ad una community (di cui a me sinceramente nn frega nulla ma a molti piace)
5. nelle mainchat o con gli mp trovi sempre chi ti aiuta nei settaggi...

insomma...IMHO il mulo e' una bella bestia ma nn sara' mai nobile :)

Gunny Highway
17-12-2005, 12:34
certo che se ti connetti ad hub italiani anche dc non e' da meno...anzi...forse come share e' superiore....puoi connetterti a quanti hub voui ( ram permettendo) con migliaia di utenti... io tipicamente sono connesso ad 40-50 hub (forse sono un po' esagerato nel farlo) che hanno 3000 utenti a testa, ciascun utente in media ha uno share di 5 giga...facendo due conti si resta fulminati.

in piu'
0. arrivi a sfruttare tutta la banda che hai a disposizione molte volte anche con un solo file (cosa che con il mulo e' praticamente impossibile)
1. non ha code
2. il download parte immediatamente e viaggia da subito
3. puoi sfruttare il multidownload e vista la forte asimmetricita dell'adsl e' una gran cosa
4. il fatto di avere delle mainchat da' un senso di appartenza ad una community (di cui a me sinceramente nn frega nulla ma a molti piace)
5. nelle mainchat o con gli mp trovi sempre chi ti aiuta nei settaggi...

insomma...IMHO il mulo e' una bella bestia ma nn sara' mai nobile :)


sai consigliarmi qualche settaggio? ad esempio una volta che apri gli hub devono rimanere semrpe aperte quelle finestre sotto?

Noxifer
17-12-2005, 21:21
Ragazzi!!!! ho letto praticamente tutta la discussione....dai primi messagi di aprile/maggio.....agli ultimi!!!! e noto ke la situazione va sempre a peggiorare!!!io uso zdc++ da un casino d tempo e ho sempre scaricato bene (dai 50 ai 150 Kb/s in media), e ora...da un mesetto quasi mi trovo a nn riuscire a scaricare a piu d 30Kb/s sia da li,ke da qualsiasi altro programma d file sharing (eMule,Kazaa...)!!!! potete cortesemente darmi un consiglio....una speranza?? :cry:
vi prego qualk1 mi dica ke nn è vero e ke......tutto si risolve!!!!! :muro:

MarcoGG
18-12-2005, 08:51
bene, anzi male, ora anch'io mi trovo in questa situazione:
30 KB/s da qualsiasi p2p disconnessioni frequenti, navigazione impossibile.
E' chiaramente opera di un filtraggio ed è una violazione del contratto perchè non è prevista alcuna limitazione al p2p.


Perfettamente d'accordo con te fin qui.


Ora mi chiedo se non sia ora di iniziare a contattare le associazioni dei consumatori, le iene, striscia; se siamo molti e la notizia inizia a ingrossarsi possiamo farci valere.


No. Non credo.
Ma la vogliamo finire di tirare in ballo le televisioni e gli organi istituzionali di mezzo mondo ?! Nessuno, ripeto, NESSUNO tutelerà mai apertamente un mezzo palesemente "piratesco" come il P2P.
Semmai tuteleranno una volta di più i diritti d'autore !

Ma ve lo vedete voi A. Vianello di MimandaraiTre che fa entrare in studio 3 o 4 utenti adsl che vanno a dire in TV che, poverini, "scaricano a una media di 40Kb/sec..." e blah blah blah, porte del router e blah blah blah ecc... quando 6 italiani su 10 ( stima ottimistica ) non sanno manco cos'è un KappaByte !?

Quelli trattano storie serie, tipo la ragazza che va dal chirurgo estetico e poi entra in coma, quello che ordina su internet un televisore e gli rifilano un mattone, o gente che va in vacanza e si ritrova un hotel ancora in costruzione ! Ma chi ci caga a noi ?! Le Iene e Staffellone non fanno testo. Le associazioni si fanno 2 risate ! Cacciatevelo nella zucca.

L'unico modo è spargere la voce ( passaparola utente-utente ) e sconsigliare il più possibile di stipulare un contratto con Libbero. Se si riesce ad innescare un meccanismo di massa LIMITE-P2P = PERDITA-VERTICALE-CLIENTI forse le cose cambieranno...

smack6
18-12-2005, 10:13
Perfettamente d'accordo con te fin qui.



No. Non credo.
Ma la vogliamo finire di tirare in ballo le televisioni e gli organi istituzionali di mezzo mondo ?! Nessuno, ripeto, NESSUNO tutelerà mai apertamente un mezzo palesemente "piratesco" come il P2P.
Semmai tuteleranno una volta di più i diritti d'autore !

Ma ve lo vedete voi A. Vianello di MimandaraiTre che fa entrare in studio 3 o 4 utenti adsl che vanno a dire in TV che, poverini, "scaricano a una media di 40Kb/sec..." e blah blah blah, porte del router e blah blah blah ecc... quando 6 italiani su 10 ( stima ottimistica ) non sanno manco cos'è un KappaByte !?

Quelli trattano storie serie, tipo la ragazza che va dal chirurgo estetico e poi entra in coma, quello che ordina su internet un televisore e gli rifilano un mattone, o gente che va in vacanza e si ritrova un hotel ancora in costruzione ! Ma chi ci caga a noi ?! Le Iene e Staffellone non fanno testo. Le associazioni si fanno 2 risate ! Cacciatevelo nella zucca.

L'unico modo è spargere la voce ( passaparola utente-utente ) e sconsigliare il più possibile di stipulare un contratto con Libbero. Se si riesce ad innescare un meccanismo di massa LIMITE-P2P = PERDITA-VERTICALE-CLIENTI forse le cose cambieranno...


STRA-quoto

ulkanc
18-12-2005, 11:06
Perfettamente d'accordo con te fin qui.



No. Non credo.
Ma la vogliamo finire di tirare in ballo le televisioni e gli organi istituzionali di mezzo mondo ?! Nessuno, ripeto, NESSUNO tutelerà mai apertamente un mezzo palesemente "piratesco" come il P2P.
Semmai tuteleranno una volta di più i diritti d'autore !

Ma ve lo vedete voi A. Vianello di MimandaraiTre che fa entrare in studio 3 o 4 utenti adsl che vanno a dire in TV che, poverini, "scaricano a una media di 40Kb/sec..." e blah blah blah, porte del router e blah blah blah ecc... quando 6 italiani su 10 ( stima ottimistica ) non sanno manco cos'è un KappaByte !?

Quelli trattano storie serie, tipo la ragazza che va dal chirurgo estetico e poi entra in coma, quello che ordina su internet un televisore e gli rifilano un mattone, o gente che va in vacanza e si ritrova un hotel ancora in costruzione ! Ma chi ci caga a noi ?! Le Iene e Staffellone non fanno testo. Le associazioni si fanno 2 risate ! Cacciatevelo nella zucca.

L'unico modo è spargere la voce ( passaparola utente-utente ) e sconsigliare il più possibile di stipulare un contratto con Libbero. Se si riesce ad innescare un meccanismo di massa LIMITE-P2P = PERDITA-VERTICALE-CLIENTI forse le cose cambieranno...


perdonami se sembro eccessivo...ma hai scritto una...cosa ke nn sta nè in cielo, nè in terra! Il ptp non è piratesco(da intendersi come illegale)...perkè se così fosse sarebbe proibito dalla legge e quindi sarebbe proibito l'uso di tutti i programmi all'uopo...è proibito semmai l'uso ke alcuni utenti(immagino la maggior parte) ne fanno...ma questo è un problema ke nn ci riguarda da vicino...almeno finkè la polizia postale nn comincerà a bussare alle nostre porte e kiedere lumi...ma bisogna prima fare una legge adatta!...di conseguenza una limitazione del ptp configura una vera e propria violazione contrttuale...per cui sarebbe interessante esporre questi problemi a trasmissiioni di successo ! scommetto ke la pubblicità negativa x libero sarebbe determinante x un ripristino generale di un servizio soddisfacente!


PS:ma nn è ke sei un infiltrato di libero?

Noxifer
18-12-2005, 11:11
Ora mi chiedo se non sia ora di iniziare a contattare le associazioni dei consumatori, le iene, striscia; se siamo molti e la notizia inizia a ingrossarsi possiamo farci valere.[/QUOTE]


purtroppo,ieri parlando cn un mio amico abbastanza addentrato nel campo, mi ha vivamente sconsigliato d far partire qualsiasi atto d tipo giudiziario,visto ke A. per la legge siamo noi i "fuorilegge" e nn Libero o kiunque sia. e B. (premetto ke questo nn so quanto sia giusto) dice ke cmq nei contratti per la navigazione cn le varie ADSL, nessuno t garantisce una banda MINIMA ma t dicono ke tu puoi scaricare ad es, fino a 1,4Mb ecc...ma nn c'è scritto da nessuna parte, ke uno ke si fa Libero ADSL (cm me x es), ha un minimo garantito per es di 10Kb/s ecc...!!!!quindi.....ke je famo??
per quanto riguarda striscia e compagnia...il problema è uguale! ke gli andiamo a dire?? ke nn possiamo piu scaricare film,gioki ecc ILLEGALMENTE?? il problema nn è l'audience in questo caso,anke xkè credo ke una faccenda simile alzerebbe un bel polverone dal momento ke nn siamo i soli in Italia a trovarsi in questa condizione,ma il fatto in se ke nn è contestabile!!
si ok le compagnie nn stanno certo facendo una cosa giusta nei nostri confronti ke paghiamo così caro il collegamento ADSL (visto ke siamo anke quelli ke lo pagano piu caro in tutta Europa),ma nemmeno noi x lo stato italiano stiamo facendo un azione legale.....quindi.......bho!!!!! secondo me nn c resta ke tenerci la sola forse...!!!! anke se io in ogni caso sarei pronto a firmare qualsiasi "petizione" x mandare avanti la faccenda,anke riskiando d rimetterci....!!ma giusto x il principio ke sti maledetti,gia c speculano alla grande sulle nostre spalle, mo si sn pure messi a levarci la banda....!!!siamo apposto!!!! :muro:

Noxifer
18-12-2005, 12:13
non sono ancora per le azioni legali, ma al momento mi limito alla diffusione della notizia; io me ne sono accorto consultando i forum che poteva esserci una limitazione, infatti scarico poca roba ma appena letto questo ho provato e mi sono reso conto delle limitazioni.
La banda non è garantita ma il problema è che è palesemente limitata; quindi se ci sono le condizioni favorevoli all'occupazione della banda questo dovrebbe avvenire.
Il limite è dimostrabile:
provate a scaricare con qualsiasi p2p un file molto condiviso, non importa quale purchè abbia molte fonti, io uso dei file wmv (che neanche si vedono perchè hanno bisogno del drm) di circa 20 MB con 50/100 fonti; noterete che dopo un picco di circa 50 60 KB/s si asseta su 30 KB/s e la velocità delle singole connessioni si attestano sui 700 b/s. più connessioni = minore velocità per connessione, cioè i 30 KB/s si spalmano su tutte le connessioni attive.

Verissimo!!! anke io l'ho notato!!! ieri scaricavo un file da tipo 25 users e la velocità GLOBALE era sempre di 30Kb/s al massimo!quindi scaricavo da ogni user a nn piu di 1Kb/s...cosa MAI successa finora con zdc!! o cmq se capitava cn uno o due file ok....ma nn cn TUTTI!!! :mad: e poi cmq,a testimoniare ke la limitazione c'è, sussiste il fatto ke il download delle pagine web e dei file in generale dal web (teoricamente legali!), è perfetto; cioè si scarica in media a 80-100 Kb/s cm sempre!!
poi cosa ancora piu strana, nn so se questo capita solo a me :help: nell'indicatore della velocità di download d zdc,quello in basso scritto nella finestrella piccola x intenderci, ha oscillazioni continue...!!!nel senso ke a volte mi segna ke scarica a 25 poi d colpo a 60 poi riscende e così via ma, in tutto questo,l'indicatore nella finestra dei download generale viaggia sempre alla stessa misera velocità...!!! :mbe: ke sta succedendo??? :cry:

P.S volevo anke ricordare ke lo stesso problema della velocità limitata mi sta capitando anke cn BitTorrent .... massimo 15Kb/s :what:

ulkanc
18-12-2005, 12:36
ma avete provato a cambiare le porte tcp/udp?provate tcp1755 e udp 1756...io sono passato da 30k a 150 k!

riguardo al problema della legalità del ptp, io nn so l' uso ke ne fate voi(in ogni caso è sempre sconsigliabile ammettere ke se ne fa un uso illegale!!!!), ma supponendo ke io abbia girato un filmino ai paesaggi della mia terra e lo voglia condividere con il mondo(uso lecito presumo!), avendo pagato x questo servizio nn vedo perkè debba essere limitato a causa di ki usa il ptp x commettere raeti!!!...è compito della autorità giudiziaria prevenire i reati, nn di libero!

MarcoGG
18-12-2005, 12:40
perdonami se sembro eccessivo...ma hai scritto una...cosa ke nn sta nè in cielo, nè in terra! Il ptp non è piratesco(da intendersi come illegale)...perkè se così fosse sarebbe proibito dalla legge e quindi sarebbe proibito l'uso di tutti i programmi all'uopo...


Sei perdonato.
In effetti ho usato non a caso il termine "piratesco", che sta proprio ad indicare una situazione potenzialmente ( MOLTO potenzialmente ) incline a violare la legge.

Personalmente non ho niente contro la legge.
Se Libero ha qualcosa contro il P2P è una sua scelta, discutibile ma legittima, ma allora ne faccia esplicita menzione nel contratto.


...di conseguenza una limitazione del ptp configura una vera e propria violazione contrttuale...per cui sarebbe interessante esporre questi problemi a trasmissiioni di successo ! scommetto ke la pubblicità negativa x libero sarebbe determinante x un ripristino generale di un servizio soddisfacente!


Buona Fortuna...


PS:ma nn è ke sei una infiltrato di libero?


Questa poi... :rotfl:

Noxifer
18-12-2005, 12:51
ma avete provato a cambiare le porte tcp/udp?provate tcp1755 e udp 1756...io sono passato da 30k a 150 k!

riguardo al problema della legalità del ptp, io nn so l' uso ke ne fate voi(in ogni caso è sempre sconsigliabile ammettere ke se ne fa un uso illegale!!!!), ma supponendo ke io abbia girato un filmino ai paesaggi della mia terra e lo voglia condividere con il mondo(uso lecito presumo!), avendo pagato x questo servizio nn vedo perkè debba essere limitato a causa di ki usa il ptp x commettere raeti!!!...è compito della autorità giudiziaria prevenire i reati, nn di libero!


oddio.....!!!!!!!!!!!!!!! :eek: cambiando le porte.....viaggia!!!! mi va a 45 minimo per ora :stordita: ma....durerà a vita pensi? :)

smack6
18-12-2005, 12:59
comunque il problema non è solo nostro che abbiamo libero, chi ha tiscali e tele 2 non se la passa meglio.

per caso avete visto qualche discussione in questo o altri forum che tratta di problemi di filtri o velocità di download di chi a alice????

io non ne ho visti, poi correggetemi se sbaglio.

luxo
18-12-2005, 14:12
MA LO VOLETE CAPIRE che la limitazione della quale parlate NON è SUL P2P ma è su DETERMINATI RANGE DI PORTE ????????????????????????????????????????????????????????????????

La posizione di Libero è INATTACCABILE e fanno anche bene a farlo... fanno una specie di sondaggio: chiudono un range di porte e vedono quanto guadagnano di banda disponibile (in media su tot giorni) così hanno un'idea del traffico percentuale che hanno sulla loro rete riguardante il P2P.
Poi in base a quei calcoli si fanno un'idea delle infrastrutture che gli servono per sostenere quel carico. Se adesso non hanno banda per tutti (dopo aver aperto a 4mbit quando non erano preparati e considerando anche che TELECOM sicuramente non gli agevola il traffico sull'ultimo miglio) chiudono qualche range di porte così tutti navigano comunque bene e scaricano da Web bene, mentre quando avranno banda in abbondanza (si parlava di gennaio nel forum Wind) apriranno i rubinetti tranquillamente.

E ora finitela con P2P qui P2P lì.
L'informatica ha una sua logica, NON ESISTE un filtro per il materiale Pirata a priori... qui si parla di PORTE, IP, FIREWALL CENTRALIZZATO.

Saluti :)

p.s.: chi dice di aver problemi anche se cambia le porte è PERCHè NON SA USARE IL PROGRAMMI DI P2P ... tutto qui, nulla di grave. Ma spendesse il suo tempo a consultare le guide di riferimento e il 3d di riferimento del suo programma di sharing, è inutile postare qui per lamentarsi.

TUTTO IL PROBLEMA DELLA LIMITAZIONE DI BANDA è STATO RISOLTO, è STATO DETTO MOLTO ADDIETRO: BASTA METTETE PORTA TCP 1755 E UDP 453 o 554 E, SOPRATTUTO, NON SCASSARE OLTRE :D

p.p.s.: ciò non toglie che qualcuno può avere problemi di linea, fate il test su libero speed per capire se è la linea o sono le porte da settare o sono le guide da leggere per IMPARARE ad usare i programmi si sharing.

Codename47
18-12-2005, 14:50
MA LO VOLETE CAPIRE che la limitazione della quale parlate NON è SUL P2P ma è su DETERMINATI RANGE DI PORTE ????????????????????????????????????????????????????????????????

La posizione di Libero è INATTACCABILE e fanno anche bene a farlo... fanno una specie di sondaggio: chiudono un range di porte e vedono quanto guadagnano di banda disponibile (in media su tot giorni) così hanno un'idea del traffico percentuale che hanno sulla loro rete riguardante il P2P.
Poi in base a quei calcoli si fanno un'idea delle infrastrutture che gli servono per sostenere quel carico. Se adesso non hanno banda per tutti (dopo aver aperto a 4mbit quando non erano preparati e considerando anche che TELECOM sicuramente non gli agevola il traffico sull'ultimo miglio) chiudono qualche range di porte così tutti navigano comunque bene e scaricano da Web bene, mentre quando avranno banda in abbondanza (si parlava di gennaio nel forum Wind) apriranno i rubinetti tranquillamente.

E ora finitela con P2P qui P2P lì.
L'informatica ha una sua logica, NON ESISTE un filtro per il materiale Pirata a priori... qui si parla di PORTE, IP, FIREWALL CENTRALIZZATO.

Saluti :)

p.s.: chi dice di aver problemi anche se cambia le porte è PERCHè NON SA USARE IL PROGRAMMI DI P2P ... tutto qui, nulla di grave. Ma spendesse il suo tempo a consultare le guide di riferimento e il 3d di riferimento del suo programma di sharing, è inutile postare qui per lamentarsi.

TUTTO IL PROBLEMA DELLA LIMITAZIONE DI BANDA è STATO RISOLTO, è STATO DETTO MOLTO ADDIETRO: BASTA METTETE PORTA TCP 1755 E UDP 453 o 554 E, SOPRATTUTO, NON SCASSARE OLTRE :D

p.p.s.: ciò non toglie che qualcuno può avere problemi di linea, fate il test su libero speed per capire se è la linea o sono le porte da settare o sono le guide da leggere per IMPARARE ad usare i programmi si sharing.


Ma scusa non ti sei informato sul funzionamento del filtro della Cisco? Non agisce su determinate porte ma riconosce i pacchetti scambiati sul p2p e l'unico modo di beffarlo è criptare questi pacchetti (ad esempio con bitcomet)

_"gismo"_
18-12-2005, 16:03
Ragazzi ho fato come dite ma non so xkè nel eD2K server la porta è la 4242 come la faccio a cambiare?
Vedete

http://gizmo.altervista.org/informazioni.jpeg

darkins
18-12-2005, 16:18
Ma scusa non ti sei informato sul funzionamento del filtro della Cisco? Non agisce su determinate porte ma riconosce i pacchetti scambiati sul p2p e l'unico modo di beffarlo è criptare questi pacchetti (ad esempio con bitcomet)

e come mai allora cambiando le porte le cose migliorano decisamente?

luxo
18-12-2005, 16:41
Ma scusa non ti sei informato sul funzionamento del filtro della Cisco? Non agisce su determinate porte ma riconosce i pacchetti scambiati sul p2p e l'unico modo di beffarlo è criptare questi pacchetti (ad esempio con bitcomet)linkami il riferimento tecnico di questo filtro allora, credo sia una BUFALA e anche MOLTO grossa.
Dire che "riconosce i pacchetti scambiati sul p2p" implica che la variabile "PACCHETTO SCAMBIATO SUL P2P" sia un parametro oggettivo di ogni comunicazione e/o pacchetto dati, il che NON è possibile con l'attuale protocollo di comunicazione (per questo che vogliono cambiarlo, mai sentito del TCPA ?? )

ciao :)

luxo
18-12-2005, 16:43
e come mai allora cambiando le porte le cose migliorano decisamente?perchè è una BUFALA. Se uno conosce la struttura tecnica di una comunicazione TCP sa benissimo che non ci può essere un filtro sul P2P perchè il P2P non è un parametro operazionalizzabile di comunicazione ;)
mentre la PORTA di destinazione è una variabile facilmente filtrabile, come l'ip.

gighen78
18-12-2005, 16:50
perchè è una BUFALA. Se uno conosce la struttura tecnica di una comunicazione TCP sa benissimo che non ci può essere un filtro sul P2P perchè il P2P non è un parametro operazionalizzabile di comunicazione ;)
Che cavolo stai dicendo?Ma ti rendi conto delle cose che dici?Ma se anche uno dei responsabili di libero ha detto che in futuro (e invece lo fanno gia)limiteranno il peer to peer lasciando piu banda per i servizi multimediali.Prima di dire ste cose sconvenienti e inutili sei pregato di leggere tutto quello che è postato qui sul forum, NON VENENDO FUORI CON DELLE VERITA' INNEGABILI a tuo avviso e invece supportate da prove a te contrarie.Chissa perche con le porte di default di edonkey scaricavo fino a un mese fa a 40kb al secondo e adesso scarico a 150..mah no non sono i filtri. E' fortuna ?Ma che stai dicendo?

Ninja_Gundam
18-12-2005, 17:09
Uff ma possibile ke siamo sempre li.. io oggi vado cosi.. io vado cosa.. e libero ancora fa quello ke vuole.. vabbe' nn dico oltre va.. cmq sia, a parte la velocita' filtrata, le mail di spam ke arrivano dai loro indirizzi ecc.ecc. nn si puo' fare leva sul fatto ke abbiamo una assistenza 24/24h e 7/7 giorni ke nn esiste? Seriamente questa potrebbe valere no per smuovere qualcosa.. o no?

Chooo

luxo
18-12-2005, 17:09
Che cavolo stai dicendo?Ma ti rendi conto delle cose che dici?Ma se anche uno dei responsabili di libero ha detto che in futuro (e invece lo fanno gia)limiteranno il peer to peer lasciando piu banda per i servizi multimediali.Prima di dire ste cose sconvenienti e inutili sei pregato di leggere tutto quello che è postato qui sul forum, NON VENENDO FUORI CON DELLE VERITA' INNEGABILI a tuo avviso e invece supportate da prove a te contrarie.Chissa perche con le porte di default di edonkey scaricavo fino a un mese fa a 40kb al secondo e adesso scarico a 150..mah no non sono i filtri. E' fortuna ?Ma che stai dicendo?
la differenza fra me e te è che tu parli per sentito dire, mentre io ti dico, innanzi tutto leggi cos'è il TCP, almeno una piccola descrizione, com'è strutturato.
http://it.wikipedia.org/wiki/TCP

poi leggiti cosa sono le PORTE:
http://it.wikipedia.org/wiki/Porta_%28reti%29

poi si discute di come sia possibile questo filtraggio in base alle informazioni contenute in ogni singolo pacchetto (che poi, più di un filtraggio, mi pare un rallentamento, più qualcosa a che fare con il controllo di flusso: ma allora il punto è "COME FANNO A RICONOSCERE CHE UN PACCHETTO è FRUTTO DI UNA RICHIESTA DI UN PROGRAMMA DI SHARING P2P ??? CON L'AIUTO DI BABBO NATALE o HANNO UN FILTRO SCIENTIFICAMENTE BASATO SUI PARAMETRI DELL'ATTUALE PROTOCOLLO DI TRASMISSIONE ?? "

Poi se hai link TECNICI E SCIENTIFICI sul come limiteranno il "P2P" (CHE, RIPETO, NON è UNA VARIABILE DI UN PROTOCOLLO DI TRASMISSIONE FINO AD OGGI ESISTENTE) allora sono tutt'orecchi visto che interessa anche me la questione e tuttora sono convinto che si stiano pigliando un mucchio di CANTONATE CLAMOROSE, imputate alla non corretta conoscenza di alcune cose (di cui sono il primo a fare PROFESSIONE DI IGNORANZA, ma non totale come altri, loro malgrado).

dire che "oggi mi va male" "oggi va più lento" non significa niente se non si è letta TUTTA la guida su emule.it e se non si è capito che ci sono almeno 10 fattori che ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, influiscono sulla DANNATA velocità di scaricamento.

ciao

P.S.: NON sono qui per polemizzare, sono qui per cercare di CAPIRE come fanno a filtrare. E quindi non mi sono di aiuto opinioni personali, mi servono dati SCIENTIFICI e PROVE REALI. Perchè l'informatica, scienza sistematizzata, NON è UN'OPINIONE basandosi su un credo matematico.

luxo
18-12-2005, 17:22
vabbè se devo passare pure per sapientone quando sono il primo che dice di NON SAPERE NIENTE, allora c'è qualcuno che gioca a rimpiattino e viene qui solo per sfogarsi.

L'informatica è una materia SCIENTIFICA e come tale va trattata, utilizzando un METODO corretto, scientifico appunto.

Mi accorgo invece che si vuole sparlare.... allora sparlate pure, io mi tiro fuori così invece di capire realmente se ciò che qualcuno immagina sia POSSIBILE continuerete a litigare sul nulla... ripeto, una connessione, un filtro, una porta, sono categorie SCIENTIFICHE, non si possono trattare in altro modo.

Se qualcuno vuole seguire la mia linea costruttiva sono ben lieto di accompagnarlo, altrimenti di giocare a guardie e ladri non mi va.

Ciao

luxo
18-12-2005, 17:40
Ti riposto quanto ho scritto prima si avevo letto ma non ho capito che porte avevi settato in quel test.
Quella situazione, in cui hai 30 download con pochi BYTE/sec l'ho avuto anch'io PRIMA di cambiare le porte. Concordo che c'è una limitazione di banda ma io la identifico SOLO su quelle porte, non sulla 1755/453.

Fammi sapere.

Spero sia passato il messaggio che stiamo parlando di una categoria SCIENTIFICA: un PROTOCOLLO DI TRASMISSIONE. Quindi se sappiamo in che parti si scompone questo protocollo TCP sapremo anche se è POSSIBILE un filtro che identifichi le componenti "illegali" della parte dati del pacchetto. Nell'attuale protocollo, come dicevo, NON c'è questa possibilità poichè NON esiste una parte dati del protoccolo chiamata "FILE ILLEGALE" con parametri (bit) 0,1 quindi "SI o NO".
C'è invece la possibilità di leggere la PORTA di destinazione (o di provenienza; è forse questa il problema allora ????? ) e quindi filtrarla.

Spero che sia chiaro il mio pensiero.... ripeto io sto solo cercando di capire come possa esistere un filtro sul P2P, allo stato attuale io vedo solo un filtro sulle PORTE, non esiste sul P2P quindi.

Per quanto riguarda la questione contrattuale ci tengo a precisare che NIENTE di quello che ho scritto era riferito a questo argomento del quale non mi interessa discutere in questa sede, ci sono altri 3d solo per quell'argomento.
Opinione personale, dopo la letture del contratto, è che non si possa fare NULLA per rivalersi allo stato attuale. Rimando ai più esperti di queste cose negli appositi 3d sulla questione contratti.

Ciao

_"gismo"_
18-12-2005, 17:41
A me ki risp.....???

gighen78
18-12-2005, 17:44
Libero fa quello che vuole.E NESSUNO PUO FARCI NULLA !questa è la realta

gighen78
18-12-2005, 17:45
Spero che sia chiaro il mio pensiero.... ripeto io sto solo cercando di capire come possa esistere un filtro sul P2P, allo stato attuale io vedo solo un filtro sulle PORTE, non esiste sul P2P quindi.
Ma vedi che ti contraddici da solo.Se c'e un filtro sulle porte che usualmente si usano per il peer to peer non è equivalente a dire che si sta limitando il peer to peer?capisci che il tuo discorso non ha senso.Tu vuoi analizzare scientificamente il tutto ma dal punto di vista pratico le cose sono queste:si stanno filtrando le porte atte a essere utilizzate per il peer to peer, cio' equivale a dire filtrare il peer to peer.STOP niente da aggiungere mi sembra chiaro a tutti!

luxo
18-12-2005, 17:51
Prima di dire stupidaggini sei pregato di leggere, e cmq anche solo il blocco di una porta è una vilazione al contratto che abbiamo stipulato. guarda, io sono dalla tua parte, tuttavia ti invito a riflettere che NON sussiste NESSUN blocco di NESSUNA porta con l'ADSL Libero. Esiste "solo" una limitazione di banda, e anche di priorità, nello scambio dei pacchetti TCP e UDP su un determinato range di porte.
Quindi condivido che la Libero fa la furba, ma non è solo furba, anche inteligiente dato che guardando al contratto non gli si può appuntare niente purtroppo.
A me sembra di aver risolto cambiando porte, come dice WIKI "In Internet, c'è una convenzione per cui ad alcuni numeri di porta sono associati determinati protocolli di livello applicativo. Ad esempio, se voglio contattare il server HTTP eventualmente in esecuzione su un certo calcolatore, so che devo tentare di stabilire una connessione verso la porta 80." Quindi non potranno mai filtrare tutte le porte se non vogliono bloccare proprio tutto il web.
Essendo il 2P2 un network certamente scomodo non mi meraviglia che "per caso" siano capitate nel range di porte filtrate proprio quelle di Emule e altri P2P Sharing.

Detto questo, in conclusione, non mi farein un gran problema. Fate il test su Libero Speed, se avete piena banda allora il problema di basso scaricamento sul P2P è da ricercare nel programma P2P stesso, nel numero massimo di connessioni simultanee (e half-open) impostato su windows, nelle porte utilizzate o in altre questioni che competono la configurazione del proprio PC, non dell'operatore quindi.
Se lo speed test non va a piena banda allora si può incominciare a dire che si è "un po'" limitati dall'infrastruttura stessa (fermo restando che non si può fare niente a livello di contratto).

ciao :)

gighen78
18-12-2005, 17:57
Ok su questo siamo d'accordo.Comunque la porta 80 che tu hai nominato dici vada bene per usarla come tcp scaricando da edonkey?

luxo
18-12-2005, 17:58
Ma vedi che ti contraddici da solo.Se c'e un filtro sulle porte che usualmente si usano per il peer to peer non è equivalente a dire che si sta limitando il peer to peer?capisci che il tuo discorso non ha senso. non so se il tuo è un problema personale con me, comunque quello che dici è inficiato da quell' usualmente che è appunto il perno di tutta la questione: cambi la porta e hai risolto.
Ciò non toglie il gioco sporco della Libero...

Tu vuoi analizzare scientificamente il tutto ma dal punto di vista pratico le cose sono queste:si stanno filtrando le porte atte a essere utilizzate per il peer to peer, cio' equivale a dire filtrare il peer to peer.STOP niente da aggiungere mi sembra chiaro a tutti! certo, dal punto di vista pratico è corretto quello che dici. Dal punto di vista teorico o scientifico vale meno che 0 poichè manca di metodo.

Mi scoccia ancora doverlo ribadire ma vedo che non è chiaro: IO SONO CON VOI !!! ;)
Volevo solo FAR LUCE su quello che è l'aspetto tecnico, scientifico e quindi conrattuale della questione. Perchè se vuoi chiedere danni alla Libero lo devi fare con categorie codificate... non puoi parlare di P2P... puoi parlare solo di connessioni, di porte, di ip, non gli frega niente a nessuno del programma, quello che conta nella trasmissione dei pacchetti (e quindi dei dati) sono altre cose...
Mio parere è che su un forum di informatica si debba discutere la questione dal punto di vista dell'informatica... altrimenti si va sul forum Wind a sproloquiare e si fa prima e con maggior tornaconto emotivo :D

ciao :)

p.s.: quello che dovevo dire l'ho detto, ora mi stancato le mani :D non la testa però... spero di aver dato il mio contributo positivo e costruttivo s'intende.

Bob Masiero
18-12-2005, 17:59
A me eDonkey anche cambiando porte come dite voi scarica come prima: ogni tanto va a 80, ogni tanto a 40, ecc... forse perchè cmq non usavo porte standard neanche prima (tipo la 4662)... o forse perchè 'sta storia delle porte è tutta suggestione... ;)

luxo
18-12-2005, 18:06
Ok su questo siamo d'accordo.Comunque la porta 80 che tu hai nominato dici vada bene per usarla come tcp scaricando da edonkey?io eviterei la 80. perchè quando navighi puoi avere rallentamenti (troppe connessioni sulla stessa porta...).
Il trucco è nell'utilizzare porte di Player multimediali come REAL PLAYER, WINDOWS MEDIA PLAYER, ECC..

la lista di TUTTE le porte e il loro utilizzo standard la trovi qui (basta cercare con la funzione TROVA del browser le parole come "quicktime" "media" "itunes" "realplayer" "creative":

http://www.graffiti.com/services

ciao ;)

luxo
18-12-2005, 18:14
A me eDonkey anche cambiando porte come dite voi scarica come prima: ogni tanto va a 80, ogni tanto a 40, ecc... forse perchè cmq non usavo porte standard neanche prima (tipo la 4662)... o forse perchè 'sta storia delle porte è tutta suggestione... ;)ciao, guarda a quanto ho sperimentato e letto qui sul 3d, la limitazione era sui 30KB, quindi direi che tu stai sopra... quindi forse non sei limitato dal filtro ma da altre cose. Certo che se prima andavi molto di più allora sicuramente qualcosa è successo e io credo sia il fatto che in questo periodo, o meglio da 1 mese, la Libero ha aperto la 4Mb a molte persone (complice l'estenzione a tutti, o quasi, della Alice a 2/4Mb). Quindi , come dire, avrai più "concorrenza" nel traffico online :D ci saranno i "vicini della centralina accanto" che ti succhiano risorse... :sofico:

luxo
18-12-2005, 18:19
A me ki risp.....??? IO ;)
vediamo...

Ragazzi ho fato come dite ma non so xkè nel eD2K server la porta è la 4242 come la faccio a cambiare?
Vedete

http://gizmo.altervista.org/informazioni.jpegSemplice: non puoi cambiare la porta DALLA quale il server comunica con te. Puoi solo cambiare la TUA porta di ricezione, NON quella dalla quale ti INVIA i pacchetti il server.
Per questo la rete KAD è la più evoluta perchè è decentralizzata quindi i pacchetti provengono dai nodi virtuali degli utenti, e quindi ecco anche l'importanda dell'UDP che molti dicono che non serve a niente, invece è proprio quello che manda avanti la KAD ! che è la rete più evoluta, lo ricordo, forse l'unica sulla quale si potrà in futuro condividere.

luxo
18-12-2005, 18:23
Mi stavo chiedendo: è possibile quindi che questo fantomatico FILTRO sia invece rivolto verso le porte dei server ? Cioè che il filtro legga la porta di PROVENIENZA del pacchetto e ANCHE/NON quella di destinazione ?
Proviamo a fare un'elenco delle porte di uscita dei server più utilizzati, ora non li ho sotto mano, qualcuno può postarne qualcuno ? tipo Razor, ecc... quelli con più file insomma.

Il principio sarebbe: se Libero rallenta (NON BLOCCANDO quindi) la comunicazione col server si avrà uno scambio meno efficiente, quindi:
1)problemi con chi ha l'ID basso
2)si caricano meno velocemente le fonti
3)ci impiega più tempo ad andare a regime.

E anche: se un ID alto (che quindi comunica direttamente con me, dopo avermi trovato via server o via altro utente KAD) mi invia un pacchetto da una porta filtrata (=la sua porta in uscita rientra nel range del FILTRO) ecco che questo pacchetto sarà rallentato...
Rallentando la ricezione del pacchetto si avrà una reazione a catena che farà salire esponenzialmente la banda "inutile" utilizzata per la gestione dello scambio (avete provato a guardare se l'overhead è normale ? quanti KB avete ? ) secondo questo ordine:
1) non ricevendo il pacchetto entro il tempo "standard" il mio PC invierà una nuova richiesta per il pacchetto.
2) le notifiche di ricezione dal mio PC ad un client con ID alto filtrato saranno rallentate a loro volta...
3) Il client filtrato rispedirà inutilmente pacchetti perchè se non riceve la "ricevuta di ritorno" entro un tot di tempo lo rispedisce (e questo tot di tempo sarà ben studiato in fase di definizione del filtro...)

tutto questo porta a un dispendio inutile di "doppioni" e "false mancate consegne".
Questo discorso sarebbe in parte vero se si riscontrasse un alto overhead (l'overhead è la banda utilizzata per la gestione del trasferimento dei pacchetti, quindi tutto quello che non è il file vero e proprio ma gestione e le istruzioni per il suo trasferimento pacchetto per pacchetto)
Provate a vedere che io non ho sotto mano..., c'è l'apposita funzione da abilitare dal pannello CONNESSIONI su eMule. L'overhead compare nella barra di stato di emule tra parentesi vicino ai valori di upload e download.

Il discorso un po' torna... si accettano critiche e/o osservazioni costruttive.

Ciao ;)

Ninja_Gundam
18-12-2005, 18:53
Mah voi continuate pure le vostre lezioni di emule e dc++.. a me serverebbe anke per lavoro in vnc internet. Cmq, ho kiamato dopo mille ore di attesa mha risposto una dicendomi ke da lunedi e' attivo il servizio online di segnalazioni per problemi di velocita'. (prima cosera una bufala???) Vabbe' desso lo faccio e vediamo se mi rispondono devi mettere pagina iniziale libero come laltra volta. Per lo spam nn mha saputo dire nulla.. A parte tutte le pippe su porte,pakketti e regali,puo' essere ke adesso filtrino su user? e nn dite ke nn possono farlo...

Chooo

smack6
18-12-2005, 19:25
ECCO UN ESEMPIO DI FILTRO.

per chiarire un po le cose...........


http://www.cisco.com/en/US/products/ps6150/products_white_paper0900aecd8023500d.shtml

glb
18-12-2005, 19:29
Mi stavo chiedendo: è possibile quindi che questo fantomatico FILTRO sia invece rivolto verso le porte dei server ? Cioè che il filtro legga la porta di PROVENIENZA del pacchetto e ANCHE/NON quella di destinazione ?
Proviamo a fare un'elenco delle porte di uscita dei server più utilizzati, ora non li ho sotto mano, qualcuno può postarne qualcuno ? tipo Razor, ecc... quelli con più file insomma.

Il principio sarebbe: se Libero rallenta (NON BLOCCANDO quindi) la comunicazione col server si avrà uno scambio meno efficiente, quindi:
1)problemi con chi ha l'ID basso
2)si caricano meno velocemente le fonti
3)ci impiega più tempo ad andare a regime.

E anche: se un ID alto (che quindi comunica direttamente con me, dopo avermi trovato via server o via altro utente KAD) mi invia un pacchetto da una porta filtrata (=la sua porta in uscita rientra nel range del FILTRO) ecco che questo pacchetto sarà rallentato...
Rallentando la ricezione del pacchetto si avrà una reazione a catena che farà salire esponenzialmente la banda "inutile" utilizzata per la gestione dello scambio (avete provato a guardare se l'overhead è normale ? quanti KB avete ? ) secondo questo ordine:
1) non ricevendo il pacchetto entro il tempo "standard" il mio PC invierà una nuova richiesta per il pacchetto.
2) le notifiche di ricezione dal mio PC ad un client con ID alto filtrato saranno rallentate a loro volta...
3) Il client filtrato rispedirà inutilmente pacchetti perchè se non riceve la "ricevuta di ritorno" entro un tot di tempo lo rispedisce (e questo tot di tempo sarà ben studiato in fase di definizione del filtro...)

tutto questo porta a un dispendio inutile di "doppioni" e "false mancate consegne".
Questo discorso sarebbe in parte vero se si riscontrasse un alto overhead (l'overhead è la banda utilizzata per la gestione del trasferimento dei pacchetti, quindi tutto quello che non è il file vero e proprio ma gestione e le istruzioni per il suo trasferimento pacchetto per pacchetto)
Provate a vedere che io non ho sotto mano..., c'è l'apposita funzione da abilitare dal pannello CONNESSIONI su eMule. L'overhead compare nella barra di stato di emule tra parentesi vicino ai valori di upload e download.

Il discorso un po' torna... si accettano critiche e/o osservazioni costruttive.

Ciao ;)

Ciao

Ritengo che tu abbia assolutamente ragione.

Non vedo quale interesse possa avere libero a contrastare il p2p in quanto tale.

Il loro veri interessi sono quelli di evitare la saturazione della rete e di distribuire la banda in modo uniforme tra gli utenti eventualmente privilegiando determinati servizi (web streaming ecc.). Non mi meraviglierebbe quindi se, a tale scopo, effettuino periodicamente delle analisi del traffico di rete per stabilire quali porte, tra le + trafficate, possono essere "limitate" in modo da realizzare una riduzione selettiva del traffico ed evitare una saturazione.

Sono anche convinto che mano a mano che la banda disponibile aumenterà diminuiranno le limitazioni.

Bye

wolf24
18-12-2005, 20:37
tutto è possibile ... fattosta che con le porte nuove ho scaricato già il mondo con una settimana mentre prima era una lotta continua per scaricare poco e niente ...

Codename47
18-12-2005, 20:45
Allora, vediamo di sistemare un pò il putiferio che ho scatenato: sempre in questo thread un utente aveva postato un link al sito della cisco in cui venivano spiegati tutti i dettagli del filtraggio, e anche come veniva filtrato. Ovviamente non è che i pacchetti hanno l'etichetta "p2p", ora io non sono un esperto e non saprei dire come funziona, appena trovo il link lo posto. Io comunque cambiando porta non ho rilevato nessun miglioramento (se non il primo giorno, ma è puramente casuale). Appena trovo il link lo posto!

Codename47
18-12-2005, 20:50
Trovato il link:

http://www.cisco.com/en/US/products/hw/vpndevc/ps2030/products_tech_note09186a00801e419a.shtml


A chi è esperto e sà l'inglese chiedo di fare un pò di chiarezza e traduzione di quanto scritto. ;)

neliam
18-12-2005, 20:59
si vocifera che il filtro non sia cisco !

<< NeliaM >>

Saeba Ryo
18-12-2005, 21:19
Ma i pachetti TCP non hanno un header che permette loro di essere indirizzati (oltre che verso un certo ip) anche verso un certo programma? Quindi i pacchetti verso eMule (per esempio) avranno tutti lo stesso header... Quindi basta dire al filtro di rallentarli e il gioco è fatto... :rolleyes:

luxo
18-12-2005, 21:21
ECCO UN ESEMPIO DI FILTRO.

per chiarire un po le cose...........


http://www.cisco.com/en/US/products/ps6150/products_white_paper0900aecd8023500d.shtml

posto la traduzione da babelfish della parte che ci interessa:

EDIT: forse è meglio fare un sunto... non si capisce dalla traduzione

luxo
18-12-2005, 21:38
ECCO UN ESEMPIO DI FILTRO.

per chiarire un po le cose...........


http://www.cisco.com/en/US/products/ps6150/products_white_paper0900aecd8023500d.shtml
dunque da quello che ho capito io, la parte che ci interessa sta dal punto dove dice "Identifying P2P Traffic".
Dice che:
1)non è possibile stabilire quale sia il traffico P2P poichè le porte di destinazione utilizzate dai programmi sono dinamiche e non sono prefissate (cioè possono anche non essere quelle standard conosciute, N.D.T.).
2)Solo un nuovo protocollo di trasmissione più flessibile e programmabile potrà colmare questo problema e permettere la precisa indentificazione.
3)è indubbio che il P2P rappresenta una risorsa per il provider in fatto di abbonati, tuttavia il problema è il traffico da questi generato, stimato nel 70% del totale.

COME CONTROLLARE IL TRAFFICO P2P
1)Utilizzare politiche troppo restrittive porterebbero al malcontento e alla perdita di abbonati
2)Servono politiche inteligienti
3)Depriorizzare i traffico P2P durante i periodi di congestione
4)"Strozzare" (limitare) l'UPLOAD ma non il download
5)Fornire abbonamenti senza restrizioni e filtri (a costi maggiori)
6)Limitare il p2P in determinate ore di punta
7)Impostare una limitazione percentuale al P2P sul traffico totale
8)Fornire la possibilità di espandere questa percentuale a pagamento

9) L'attuale QoS NON fornisce utili contromisure poichè è un sistema primitivo di controllo del traffico non applicabile alla realtà del P2P

La tecnologia di controllo di servizio del Cisco aumenta la capacità di trasporto della rete senza stravolgerla. Permettendo alla rete di identificare gli abbonati, classificare le applicazioni, applicare l'ottimizzazione di traffico del applicazione-livello e di addebitare le diverse applicazioni, i fornitori possono controllare e controllare l'uso in grande quantità e profittare di più meglio dall'adattamento delle offerte per soddisfare le diverse esigenze dell'abbonato. (e la privacy ?? vi immaginate che ci telefona a casa il gestore dicendo "ci risulta che usa a iosa P2P, vuole che le togliamo il filtro ? sono 200 euro l'anno" ... un po' come le strozzature dei motorini ? :D )

se qualcuno vuole continuare... è stancante :D

luxo
18-12-2005, 21:49
DUNQUE FORSE HO TROVATO QUALCOSA DI SIGNIFICANTE leggendo la sezione "HOW A CISCO ADVANCED SERVICE CONTROL SOLUTION CAN HELP":

dice che il Cisco fa affidamento sul LAYER 7 del protocollo per identificare il P2P

ora, il layer 7 del protocollo Open Systems Interconnection (OSI) è: "Il livello applicazioni è il settimo ed ultimo livello del modello OSI. La sua funzione è quella di interfacciare e fornire servizi per i processi delle applicazioni; inoltra anche le richieste al livello di presentazione.
Tra i servizi più comuni offerti dal livello applicazioni ci sono le conversioni semantiche tra processi applicativi associati. Nota: esempi di servizi usuali sono i file virtuali ed il virtual terminal." (WIKI)

Quindi il livello 7 dovrebbe contenere alcuni riferimenti al programma interessato in quella trasmissione. Dunque potrebbe essere identificato fra i programmi P2P.

TUTTAVIA "L'OSI è stato progettato per permettere la comunicazione in reti a 'commutazione di pacchetto', del tutto simili al paradigma TCP-UDP/IP usato in Unix e nella rete ARPAnet, poi divenuta Internet. La differenza sostanziale fra TCP/IP e ISO/OSI consiste nel fatto che nel TCP/IP il layer applicativo è esterno alla pila di protocolli (ovvero è una applicazione stand-alone che 'usa' TCP/IP per comunicare con altre applicazioni), i layer sono dunque solo 4 (trasporto, rete, data-link, fisico) e i livelli sessione, presentazione, applicazione sono assenti perché implementati (eventualmente) altrove, cioè nell'applicazione stand-alone esterna.

ISO/OSI è uno stack di protocolli incapsulati, che sicuramente è più flessibile rispetto al paradigma di TCP/IP, ma soltanto perché risulta più astratto rispetto a questo. In pratica non esistono implementazioni 'complete' di ISO/OSI , a parte quelle proprietarie (ad esempio DECNET della Digital) e di interesse accademico." (WIKI)


QUINDI quello che non capisco è COME FA la Cisco a agire sul livello 7 se il TCP NON ha il livello 7 che viagga sul pacchetto...
forse ho capito male io ?

Ora qualcuno mi da una mano :D

luxo
18-12-2005, 21:55
Trovato il link:

http://www.cisco.com/en/US/products/hw/vpndevc/ps2030/products_tech_note09186a00801e419a.shtml


A chi è esperto e sà l'inglese chiedo di fare un pò di chiarezza e traduzione di quanto scritto. ;) non dice niente di nuovo a quanto ho capito:

"eDonkey Configuration

eDonkey uses two ports, one for file searches and one for file transfers. File searches are done using a randomly picked UDP source port to a random destination port. File transfers are done using a destination port of TCP/4662. Blocking this port stops file downloads. Although, users are still able to search for files as the UDP portion of this program cannot be blocked effectively with an access list.

The default port of TCP/4662 can be changed simply within the program options, but this does not affect the port that files are downloaded on. This port number option seems to be the port that other hosts use to download files from your source host. Unless a large number of other P2P users have changed this port in their settings, which is doubtful, file downloads are stopped (or at the very least severely impacted) just by blocking TCP/4662 outbound.

Applying these on your PIX should block this program:

access-list outbound deny tcp any any eq 4662
access-list outbound permit ip any any
access-group outbound in interface inside

"

quindi praticamente dice che bisogna bloccare la porta 4662
Direi quindi che non risolve granchè: essendo una specie di firewall giusto quello può fare.
Poi dice anche che se un utente cambia la porta non può cabiare quella degli altri che ingnari continuano ad utilizzarla per inviare quindi il traffico SIA in uscita SIA in entrata (proveniente dalla 4662) sarà comunque bloccato. Da qui il "doppio" vantaggio del blocco della porta (certamente non nostro vantaggio :cry: )

Mi pare più interessante l'altro link che ha postato smack6 e che stavo commentando sopra, in cui si parla invece di un SERVIZIO DI RETE... che è ben più esteso di un firewall. A quanto ho letto si articola su più punti di controllo: traffico generato verse quali porte, in che orari, da quali applicazioni (sempre col dubbio del layer 7...), verso chi, INSOMMA UN GRANDE FRATELLO DEL NETWORK ! :D

MI CHIEDO quindi se una soluzione del genere sarebbe LEGALE... ti spiano tutto e per tutto, abitudini, ecc... Staremo a vedere.

Ciao ;)

jack78pisa
18-12-2005, 22:18
a me han detto dall'assistenza che la velocità di internet dipende dall'antivirus in effetti disabilitandolo internet mi va molto più veloce mai sentito niente di simile che antivirus mi consigliate io ne ho provati 3 o 4 ma nulla

smack6
18-12-2005, 22:20
altro link interessante................

http://it.biz.yahoo.com/041206/90/31c14.html


.................indaghiamo....................

wolf24
18-12-2005, 22:37
a me han detto dall'assistenza che la velocità di internet dipende dall'antivirus in effetti disabilitandolo internet mi va molto più veloce mai sentito niente di simile che antivirus mi consigliate io ne ho provati 3 o 4 ma nulla

è logico ... sono fatti apposta per filtrare i dati in entrata ed evitare che il pc si infetti ...(basta che lo disattivi quando scarichi se ti porta a perdite di banda troppo grandi)...
che non ti fanno rallentare piu di tanto : avast (disabiliti la protezine p2p, ma a me non piace come antivir. perchè è poco affidabile), nod 32.... gli altri ti succhiano abbastanza... non so quelli freeware (qualcuno dice anche antivir ...)
comunque non è quello il miglioramento che fa la differenza ...
io da quando ho cambiato le porte sono salito in media di 100 150 kb rispetto a prima ... sarà anche na casualità di una settimana ma fattostà che per ora dura ... se metto le porte originali non arrivo neanche a 30 kb ...

jack78pisa
19-12-2005, 16:59
che porte mi consigli ?ho provato a mettere 1755 ,1756 speriamo comunque il discorso dell'antivirus è vero ma ame raddoppia al velocità è un pò troppo ho già nod32 prima avevo mcafee enterprise che forse è meglio come antivirus.

andreatzi
19-12-2005, 18:20
allora ragazzi.. vediamo di chiarire alcune cose.. perchè questo 3D è fatto per trovare delle soluzioni ai problemi che la libero ci sta causando, non per scannarci a vicenda parlando di cose che non si conoscono..
appurato che la libero NON può filtrare i pacchetti P2P (fatto ampiamente dimostrato da luxo) e che quindi può soltanto intervenire limitando le connessioni in un range di porte.. quello che possiamo e dobbiamo fare per il bene nostro e della comunità è cercare di trovare nuove porte da sostituire a quelle che stiamo utilizzando adesso nel caso in cui la libero riesca ad intervenire anche su queste..
dato che non siamo a capo di nessuna organizzazione, non siamo a capo dell'azienda libero e non possiamo neanche sbroccare contro la libero perché l'adsl ci va lenta (perché nel contratto c'è scritto che l'adsl è garantita che vada e non a quanto vada) possiamo solo (da comuni mortali quali siamo) cercare sempre nuovi metodi per poter superare gli ostacoli.. grazie per l'attenzione e a chiunque posterà nuove porte "sicure" per poter continuare a sfruttare al meglio le potenzialità del mulo..

doc72
19-12-2005, 19:26
Dopo una lunga lettura del forum ho settato il mulo come da voi descritto con 1755 1756 ma il risulta dopo alcune ore è stato nullo punte di 20 Kb/s io ho come firewall kerio qualcuno mi può dare ulteriori aiuti … :cry: :cry: :cry: :cry:

wolf24
19-12-2005, 19:34
il problema è il seguente : veramente tutti ne hanno giovato da questo cambiamento di porte ???? xchè qua cè da distinguere chi crede di essere lento per colpa di libero ma non lo è in verità (ha impostato male il mulo e altri p2p) e chi veramente anche con il cambio di porte non ne ha giovato ... chi ha problemi lo dicesse ....

io sono sicuramente sono uno di quelli che ne ha giovato dal primo secondo in cui ha cambiato porte ...

doc72
19-12-2005, 19:46
Sai consigliami come settare bene il mulo io ho tentato di seguire quello che era descritto nelle pagine precedenti. Io ho un modem usb questo è un problema per mulo :help: :help:

smack6
19-12-2005, 19:54
forse la soluzione definitiva è fare 60 giorni prima della scadenza del contratto una bella roccomandata con ricevuta di ritorno di disdetta.
e poi passare ad un altro operatore (vedi NGI). magari pagando qualcosa in piu' di libero ma almeno senza problemi e con banda garantita.

smack6
19-12-2005, 20:02
volevo aggiungere, è inutile allungare a dismisura il topic dicendo a me va, a me non va, a me scarica a 2 k, a me a 5 k, a me a 3000 k, il filltro blocca le porte, il filtro blocca i pacchetti, i filtro li, il filtro là, cisco, il p2p, la riaa, la cia...bush....


quando qualcuno ha qualche SERIA e soprattutto VERA novità, lo dice è basta.

siamo tutti incazzati, inutile litigare su chi a ragione e chi no, a chi funziona e a chi no.

andreatzi
19-12-2005, 21:05
volevo aggiungere, è inutile allungare a dismisura il topic dicendo a me va, a me non va, a me scarica a 2 k, a me a 5 k, a me a 3000 k, il filltro blocca le porte, il filtro blocca i pacchetti, i filtro li, il filtro là, cisco, il p2p, la riaa, la cia...bush....


quando qualcuno ha qualche SERIA e soprattutto VERA novità, lo dice è basta.

siamo tutti incazzati, inutile litigare su chi a ragione e chi no, a chi funziona e a chi no.

giusto!! tuttavia se qualcuno ha qualche problema SERIO è bene che lo esponga su questa discussione.. altrimenti che discussione sarebbe?? :D :D
naturalmente come ho già detto prima è bene non iniziare discussioni su argomenti su cui non si ha piena conoscenza (vedi caso cisco, poi ottimamente chiarito da luxo) :muro:

questa è una discussione sulle limitazioni di banda per utenti P2P da parte della libero e come tale deve rimanere.. cioè dobbiamo cercare di risolvere i nostri e gli altrui REALI E SOTTOLINEO REALI problemi... :read:
cioè prima di parlare e dire che il mulo non gli va deve vedere se ha settato bene il mulo controllando le guide esaurienti guide su internet... poi se i settaggi sono buoni allore scrive quale è il problema e se il problema riguarda la velocità è bene che si indichi quanti download ha nel mulo, se è roba italiana (tipo film, concerti, ecc) e da quanto tempo è connesso (con il mulo)...
SE NON SI INDICANO QUESTI PARAMETRI è DIFFICILE POTER DARE UN GIUDIZIO E DI CONSEGUENZA UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA.... CAPITO???

per doc72
prova a vedere la guida di emule e lì ci sono consigliati piuttosto bene i settaggi da fare.. e non credo che il modem USB sia un problema per il mulo..

andreatzi
19-12-2005, 21:33
è logico ... sono fatti apposta per filtrare i dati in entrata ed evitare che il pc si infetti ...(basta che lo disattivi quando scarichi se ti porta a perdite di banda troppo grandi)...
che non ti fanno rallentare piu di tanto : avast (disabiliti la protezine p2p, ma a me non piace come antivir. perchè è poco affidabile), nod 32.... gli altri ti succhiano abbastanza... non so quelli freeware (qualcuno dice anche antivir ...)
comunque non è quello il miglioramento che fa la differenza ...
io da quando ho cambiato le porte sono salito in media di 100 150 kb rispetto a prima ... sarà anche na casualità di una settimana ma fattostà che per ora dura ... se metto le porte originali non arrivo neanche a 30 kb ...

guarda io ho norton come antivirus.. è un bel pò pesante però tuttavia lavora ottimamente e non si riperquote sulla linea.. basta disabilitare la funzione di firewall (che fa solo danni) e la condivisione di norton con il centro di sicurezza di windows..
l'unico problema del norton è la pesantezza sul sistema, soprattutto in fase di avvio.. (però se hai un bel disco raptor da 10.000 la differenza si avverte appena :D :D )