PDA

View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

andreatzi
21-04-2006, 11:44
http://img160.imageshack.us/img160/7189/immagine2lq.jpg (http://imageshack.us)

ciaoo raga , ho tutto incluso questa e la prima volta che con il mulo raggiungo una velocita' simile..... :D :D :D
certo che lasciare bene in vista i tuoi upload è davvero un'idea eccezionale.. la gdf ci starà andando a nozze..

andreatzi
21-04-2006, 12:03
raga non riesco a credere ai miei occhi.. la navigazione risulta perfetta con il mulo che scarica a 300K...
le porte che sto utilizzando non sono quelle "modificate" (1755 e via dicendo)
ho inoltre ripristinato i vecchi valori che avevo prima dei casini con la libero, cioè:
Limite di upload: 24 con upload dinamico impostato a 15
limite di download disattivato
fonti massime per file 500
connessioni massime 600
numero massimo di nuove connessioni ogni 5 secondi 20
numero massimo di connesioni parziali aperte 49

utilizzo sia i server (con lista aggiornata da enetec) e la kad..
dopo 5-6 ore i pallini della kad diventano tutti o quasi tutti verdi..


le nostre proteste hanno finalmente portato a dei risultati..
W il mulo

kenny85
21-04-2006, 12:05
ragazzi secondo me il problema si stà risolvendo per coloro che sono in ULL, probabilmente Libero sta potenziando la sua linea. Per coloro che come me sono in SA il problema è ancora lungi dall'essere risolto, quindi io aspetto che il 3 giugno mi disattivino la linea e poi deciderò sul da farsi, ma credo che aliceadsl sia l'unica soluzione. Anche se devo dire che da quando utilizzo la mod sion di emule il problema si è attenuato permettendomi di navigare (anche se non alla massima velocità) mentre scarico (a 40-50 kbps s'intende!).

andreatzi tu sei in ULL o in SA?

comodino
21-04-2006, 12:08
io aspetterei ad esultare....vediamo se si stabilizza.
magari, ripeto, hanno solo disattivato i filtri al momento, per aggiornamenti o per fermare l'emorragia di clienti che disdicono....

andreatzi
21-04-2006, 12:10
ragazzi secondo me il problema si stà risolvendo per coloro che sono in ULL, probabilmente Libero sta potenziando la sua linea. Per coloro che come me sono in SA il problema è ancora lungi dall'essere risolto, quindi io aspetto che il 3 giugno mi disattivino la linea e poi deciderò sul da farsi, ma credo che aliceadsl sia l'unica soluzione. Anche se devo dire che da quando utilizzo la mod sion di emule il problema si è attenuato permettendomi di navigare (anche se non alla massima velocità) mentre scarico (a 40-50 kbps s'intende!).

andreatzi tu sei in ULL o in SA?
sono il SA!!! utilizzo la versione liscia del mulo e sto scaricando a queste velocità da ancona dove faccio l'uni.. proverò durante il fine settimana in ascoli che situazione c'è lì..

andreatzi
21-04-2006, 12:12
io aspetterei ad esultare....vediamo se si stabilizza.
magari, ripeto, hanno solo disattivato i filtri al momento, per aggiornamenti o per fermare l'emorragia di clienti che disdicono....
io intanto esulto per come sto andando adesso... queste velocità non le vedevo da mesi.. molto probabilmente hanno fatto degli aggiornamenti in giro per l'italia e adesso hanno ripristinato la situazione di prima.. io adesso voglio dargli fiducia, ma se poco poco tornano indietro la mia vendetta sarà molto molto molto più cattiva di quella che inizialmente volevo attuare..

NeoAscip
21-04-2006, 12:37
Anche a Trento la connessione sembra sia tornata ok.

Avendo un router adsl, riesco da più pc a colelgarmi sia al web che al mulo!

Speriamo che duri,anzi speriamo che la situazione incresciosa degli scorsi mesi non si verifichi più, perché se io compro adsl a 4 mega voglio i 4 mega e non le lumache sui fili del telefono !!!

LoveOverclock
21-04-2006, 12:48
Bene ragazzi....oggi proverò pure io a rimettere a lavorare il mulo....l'avevo staccato dalla disperazione :muro:

CMQ io la mia disdetta non la revoco e a luglio passo ad altro operatore...i miei soldi non li vedrenno mai più quelli di libero :mad:

Robbysca976
21-04-2006, 12:48
Anche a Trento la connessione sembra sia tornata ok.

Avendo un router adsl, riesco da più pc a colelgarmi sia al web che al mulo!

Speriamo che duri,anzi speriamo che la situazione incresciosa degli scorsi mesi non si verifichi più, perché se io compro adsl a 4 mega voglio i 4 mega e non le lumache sui fili del telefono !!!

Confermo anche a Lecce e provincia... Mulo on ed internet OK... :D

Darkman
21-04-2006, 13:10
Confermo anche a Lecce e provincia... Mulo on ed internet OK... :D

A casa è da un pò di tempo che posso navigare e scaricare. Da circa fine febbraio.
Se sono connesso ad un server con il mulo continuo cmq a navigare semza alcun problema.
Cmq scarica sempre poco e lentamente.

s3ss4to
21-04-2006, 13:45
direbbe Aldo di aldo,giovanni e giacomo....

NonCiPossoCreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeedereeeee.

:D

Napoli,tuttoincluso ok emule e navigazione.kad pallini verdi
anche io ho rimesso le porte standard del mulo (4662-4672)

pero' non voglio ancora esultare....
aspettiamo,commentiamo e vediamo un po' come va.

:p

dario2
21-04-2006, 15:27
anche oggi tutto ok, punte da 250 kb :eek: :eek:

darkwizard
21-04-2006, 15:43
anche oggi tutto ok, punte da 250 kb :eek: :eek:

scusa ma che settaggi hai? ho tirato oggi il mulo fuori dalla stalla dopo 2 mesi, ma nn si muove una virgola, e sono già un paio d'ore che aspetto .. può dipendere dal firewall sygate? :eek:

Nockmaar
21-04-2006, 15:52
Non mi dite cosi' che stasera riappiccio mulo e azureus e torno alle vecchie care 700 connessioni simultanee... :asd:

3nric0
21-04-2006, 16:07
a me in SA, fonti a non finire , connessioni attive settate a 300, utilizzate 70.
scarico a 10/15

dario2
21-04-2006, 16:46
scusa ma che settaggi hai? ho tirato oggi il mulo fuori dalla stalla dopo 2 mesi, ma nn si muove una virgola, e sono già un paio d'ore che aspetto .. può dipendere dal firewall sygate? :eek:
non centrano niente i settaggi i nquesti casi, se sbloccano il p2p seppure l osetti alla cazz.. di cane cmq ti va decente :D

speriamo sia cosi per sempre, in ofndo un adsl in fast che in http già andava molto bene, andasse bene pure ocn emule sarebbe davvero ottima, cm quando me la misi a settembre :stordita: :)

Glide
21-04-2006, 16:54
con emule ho sempre avuto problemi di navigazione e spesso anche con connessioni a 100 non navigavo
oggi le ho settate a 200 e riesco a navigare tranquillamente, anche se emuloe mi scarica a max 30
alla fine se le cose rimangono così non mi dispiace, anche se scarico lento l'importante è che riesco a navigare

Nockmaar
21-04-2006, 18:00
Roma-ULL

Il limite alle connessioni sembra essere scomparso, per il mulo aspetto a parlare...

Vedo intanto cosa ne pensa Azureus.. :asd:

lupri
21-04-2006, 21:13
io sono di firenze è circa 48 ore che emule va a stecca sta quasi sempre sui 100k e la navigazione è ok. connessioni max ho messo 100 ma le lascio cosi nn vorrei scombinare qualcosa :)

ciao!

giavial
21-04-2006, 21:17
Altro che cento ne ho messe 2000. :D

dario2
21-04-2006, 22:52
però se veramente hanno risolto, cerchiamo di non farli andare di nuovo in tilt (magari nn mettendo appunto 2000 connessioni che sn anche inutili :) ) :stordita: :read: :D

lupri
21-04-2006, 23:13
però se veramente hanno risolto, cerchiamo di non farli andare di nuovo in tilt (magari nn mettendo appunto 2000 connessioni che sn anche inutili :) ) :stordita: :read: :D

come non quotarti :)

penso che davvero piu di 300 siano inutili no?

Glide
22-04-2006, 00:01
il down di emule ha raggiunto i 120 kb/s!!!
e navigo!!!
:D :D :D

andreatzi
22-04-2006, 00:21
come non quotarti :)

penso che davvero piu di 300 siano inutili no?
sulle guide del mulo il limite è di 600.. :read:
andare oltre mi sembra davvero esagerato :D

kenny85
22-04-2006, 00:42
caspita, non sò se sia grazie alla versione scarangel di emule ma ho il mulo aperto e navigo alla massima velocità...mah cmq io ormai la disdetta l'ho fatta!

giavial
22-04-2006, 07:07
Vabbè dai mi volevo vendicare un pochetto dopo 3 mesi a 80 connessioni :D
Per farvi felici ne ho piazzate 400 come da standard :sofico:

byllythekid
22-04-2006, 08:45
da palermo tutto ok ......... speriamo bene!!!

sunvit
22-04-2006, 08:49
da palermo tutto ok ......... speriamo bene!!!

Idem da Catania e in SA!!!

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
22-04-2006, 08:54
200k! :eek:

megthebest
22-04-2006, 09:07
provincia ancona ok ;)

emule 70K + torrent 30k e si naviga :)

samuello 85
22-04-2006, 15:27
l'ho appena acceso, sembra andare!!! :)

Glide
22-04-2006, 16:31
ragazzi non cantiamo vittoria..è ancora presto per dire che hanno tolto definitivamente i filtri
speriamo bene

samuello 85
22-04-2006, 16:56
è acceso da piu di un ora e un file da 388 fonti lo scarica a 10k con 8 fonti attive.Non va ancora benissimo, ma meglio del solito

megthebest
22-04-2006, 17:00
emule a 120k :eek: mtorrent a 30k :eek: e navigo benissimo ....

ma speriamo che la nostra protesta sia servita ...

nn cantiamo vittoria , ma forse vogliamo giustizia ed un servizio come si deve


:sperem: :stordita:

samuello 85
22-04-2006, 17:04
non cantiamo ancora vittoria, ma di sicuro la protesta che si è scatenata in rete
è servita a qualcosa

comodino
22-04-2006, 17:38
non cantiamo ancora vittoria, ma di sicuro la protesta che si è scatenata in rete
è servita a qualcosa

la pagina balorda c'è ancora....
http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
io continuo a toccar ferro, che se c'è una cosa che lascia l'amaro in bocca è esultare per poi trovarsi con le pive nel sacco :muro:

Shalko
22-04-2006, 19:59
...meglio approfittarne...mi ero dimenticato quanto fosse bello il web :rolleyes:
sono 2 giorni che ho il pc acceso ed il mulo non scende mai al di sotto dei 200 con picchi anche di 350 :D una goduria...speriamo che resti cosi

comodino
22-04-2006, 20:26
...meglio approfittarne...mi ero dimenticato quanto fosse bello il web :rolleyes:
sono 2 giorni che ho il pc acceso ed il mulo non scende mai al di sotto dei 200 con picchi anche di 350 :D una goduria...speriamo che resti cosi
ammazza oh, e che cosa scarichi?!?!
mai visto in tutta la mia vita velocità del genere col mulo....

Glide
22-04-2006, 21:10
prima dei filtri andavo max a 180 kb/s sul mulo

Shalko
23-04-2006, 00:15
ammazza oh, e che cosa scarichi?!?!


:rolleyes:

gighen78
23-04-2006, 01:48
Come pensavo la liberta di scaricare è durata solo due giorni.Già stanotte le velocita sono crollate nonostante comunque riesca a navigare e a scaricare contemporanemente ed è già un bel passo in avanti rispetto a qualche tempo fa.

sunvit
23-04-2006, 08:25
Come pensavo la liberta di scaricare è durata solo due giorni.Già stanotte le velocita sono crollate nonostante comunque riesca a navigare e a scaricare contemporanemente ed è già un bel passo in avanti rispetto a qualche tempo fa.

Ancora a Catania va....
Speriamo bene....

megthebest
23-04-2006, 08:43
confermo ... velocità ritornate sui 3ok , ma si naviga cmq bene :)

sunvit
23-04-2006, 09:00
confermo ... velocità ritornate sui 3ok , ma si naviga cmq bene :)
Io per adesso vado bene...o quasi..scarico a circa 60 ma ho pochi download in corso...quindi penso ok...

samuello 85
23-04-2006, 09:47
ho notato che perdo comunque alcune code, per me i filtri ci sono ancora ma sono configurati in modo diverso

kenny85
23-04-2006, 10:20
cmq ripeto che a me adesso emule và bene e intanto riesco a navigare in modo perfetto!

Red_Star
23-04-2006, 10:24
invece a me i torrent non vanno per niente velocità max 30, utilizzo utorrent.

Avete qualche consiglio i merito ?
Riguardo al settaggio della porta di ingresso ne cosigliate qualcuna in particolare ?

Glide
23-04-2006, 10:27
a me ieri andava tutto bene, emule perfetto!
stamattina ho riacceso emule e fa fatica a prendere le connessioni e kad mi dà pallini rossi mentre ieri tutti verdi
mi sa che ci hanno preso in giro... :mad:

gighen78
23-04-2006, 10:37
Io devo correggere il tiro:stanotte sembrava tutto tornato alla triste normalità, invece stamattina mi sono svegliato e con grande gioia ho notato che il mulo scaricava ottimamente con velocita che non vedevo da dicembre..Speriamo che il sogno duri....perchè il risveglio sarà ancora piu traumatico di prima..

comodino
23-04-2006, 11:36
per il quarto giorno di fila io vado bene.
Milano SA.

dopo un riavvio ho fatto partire il mulo ieri sera, è acceso ormai da 20 ore e ho una media di 123kb/s con picco di 301kb/s. e 5000 e passa fonti in coda, senza problemi di navigazione.-

ma che stanno combinando? :mbe:

Glide
23-04-2006, 12:07
adesso sembra migliorato

Shalko
23-04-2006, 12:24
...mi sono appena svegliato...vediamo come v oggi il mulo...

Nockmaar
23-04-2006, 12:26
Mah... Sicuramente qualcosa hanno fatto, almeno riesco a navigare anche con diverse centinaia di porte aperte... Il mulo, comunque, non mi supera i 30k ( anche se non ho mai provato di notte )...

Meglio di niente...

Shalko
23-04-2006, 12:38
...la pacchia è finita...il mulo non si schioda dai 30... :doh: maledizione almeno però si naviga ma voglio che torni tutto come ieri :cry:

Glide
23-04-2006, 14:08
in questo momento 17 file in download a 120 Kb/s!! :D

maxb81
23-04-2006, 14:32
ciao ragazzi, c'è un modo per sapere se aggiorneranno le linee nella mia zona?
io ho una adsl libero 4mega ma sono ancora allacciato alle linee telecom, quindi la connessione fa letteralmente schifo (al momento avevo il mulo che scaricava a
18kps e mi bloccava la connessione, per scrivere qui l'ho dovuto staccare!!!).
Ho fatto l'abbonamento ad agosto 2005 perchè mi hanno detto che a settembre avrebbero messo le linee proprietarie, ma ad oggi niente, ed ovviamente non mi danno notizie (quando riesco a parlare con un operatore....).
Siccome a maggio/giugno devo decidere se staccare sto cesso di contratto o meno, vorrei una dritta per sapere in anticipo se qualcosa si muove....

comodino
23-04-2006, 14:41
ciao ragazzi, c'è un modo per sapere se aggiorneranno le linee nella mia zona?
io ho una adsl libero 4mega ma sono ancora allacciato alle linee telecom, quindi la connessione fa letteralmente schifo (al momento avevo il mulo che scaricava a
18kps e mi bloccava la connessione, per scrivere qui l'ho dovuto staccare!!!).
Ho fatto l'abbonamento ad agosto 2005 perchè mi hanno detto che a settembre avrebbero messo le linee proprietarie, ma ad oggi niente, ed ovviamente non mi danno notizie (quando riesco a parlare con un operatore....).
Siccome a maggio/giugno devo decidere se staccare sto cesso di contratto o meno, vorrei una dritta per sapere in anticipo se qualcosa si muove....
consiglio personale?
stacca tutto e passa a Tiscali, NGI o Fastweb, che sono gli unici provider ad aver negato pubblicamente di voler combattere un certo tipo di traffico (p2p) come fa Libero e si accinge a fare Telecom ;)

Glide
23-04-2006, 14:41
se sei in wholesale fai la disdetta, ti conviene alice

comodino
23-04-2006, 14:50
se sei in wholesale fai la disdetta, ti conviene alice
anche alice sta mettendo i primi filtri.
e secondo molte notizie a breve lo farà su larga scala. meglio starne alla larga.

Red_Star
23-04-2006, 14:55
c'era un utente del forum che aveva scritto una lettera di disdetta apposta per questo caso, qualcuno mi saprebbe linkare la pagina ?

maxb81
23-04-2006, 16:29
anche alice sta mettendo i primi filtri.
e secondo molte notizie a breve lo farà su larga scala. meglio starne alla larga.

che significa wholesale?
Comunque purtroppo da me non arriva fastweb (sono di un piccolo paesino....)
e credo neanche tiscali abbia le proprie linee qui.
Insomma, quasi sicuramente qualsiasi gestore qui utilizza le linee telecom, ecco perchè volevo sapere se c'è un modo per informarsi riguardo le linee proprietarie di altri gestori (quindi libero e tiscali....).

comodino
23-04-2006, 16:41
che significa wholesale?
Comunque purtroppo da me non arriva fastweb (sono di un piccolo paesino....)
e credo neanche tiscali abbia le proprie linee qui.
Insomma, quasi sicuramente qualsiasi gestore qui utilizza le linee telecom, ecco perchè volevo sapere se c'è un modo per informarsi riguardo le linee proprietarie di altri gestori (quindi libero e tiscali....).
wholesale significa che sei con provider Libero, però fisicamente su rete Telecom che "noleggia" all'ingrosso (wholesale = ingrosso) i propri apparecchi/sistemi/centrali/cablaggi alla stessa Libero.

magari non ti arriva la fibra fastweb, ma se ti arriva l'adsl non dovresti avere problemi. controlla sul loro sito, c'è uno spazio apposta per vedere se sei raggiunto.
un modo "trasparente" per vedere il futuro sviluppo delle reti proprietarie non esiste, da nessuna parte c'è scritto. o trovi il tecnico benevolo che ne sa e ha voglia di parlare, oppure qualche utente che magari per vie traverse accede a queste informazioni, oppure hai ben pochi altri modi..

maxb81
23-04-2006, 16:48
Allora è proprio cosi, sono allacciato alle linee telecom e non ho speranza..... :cry:
ma credi che tiscali nelle stesse condizioni sia meglio?
Cioè, dando per scontato che ancora nessun operatore riesca a portare le proprie linee qui a Tropea, cosa mi conviene fare a maggio/giugno?
disdico il contratto con libero e lo faccio con tiscali?

comodino
23-04-2006, 16:54
Allora è proprio cosi, sono allacciato alle linee telecom e non ho speranza..... :cry:
ma credi che tiscali nelle stesse condizioni sia meglio?
Cioè, dando per scontato che ancora nessun operatore riesca a portare le proprie linee qui a Tropea, cosa mi conviene fare a maggio/giugno?
disdico il contratto con libero e lo faccio con tiscali?
finchè il tuo provider è su rete fisica telecom non è improbabile che abbia qualche problema, perchè da che mondo è mondo prima telecom tira acqua al suo mulino e poi le briciole le lascia agli altri.
però sicuramente, dato che le condizioni di linea sono le stesse (wholesale in entrambi i casi) io passerei a Tiscali, se avessi la possibilità di non pagare alcuna penale, perchè è più dalla parte di fastweb e ngi riguardo la politica di QoS e traffic shaping/filtering: ossia per ora ha detto di non voler privilegiare un certo tipo di traffico.
nulla gli vieta di cambiare idea tra tre mesi. però ora, se avessi la possibilità di non pagare un surplus e avessi anche la possibilità di aspettare 3 settimane senza adsl lo farei al volo.

maxb81
23-04-2006, 16:58
Allora è proprio cosi, sono allacciato alle linee telecom e non ho speranza..... :cry:
ma credi che tiscali nelle stesse condizioni sia meglio?
Cioè, dando per scontato che ancora nessun operatore riesca a portare le proprie linee qui a Tropea, cosa mi conviene fare a maggio/giugno?
disdico il contratto con libero e lo faccio con tiscali?

gighen78
23-04-2006, 22:37
Scommetto che domani mattina, non appena tutta la dirigenza libero entrerà nei loro uffici, schiacceranno con forte pressione il tasto esegui sul cisco engine. :D
Da domani le bestemmie e le incazzature aumenteranno a dismisura e il nervosismo attanaglierà questo forum.Prepariamoci a piangere!!
E' stato bellissimo sognare in questo fine settimana ma da domani mi sa tanto che ci sveglieremo e l'incubo ritornerà..

comodino
23-04-2006, 23:12
Scommetto che domani mattina, non appena tutta la dirigenza libero entrerà nei loro uffici, schiacceranno con forte pressione il tasto esegui sul cisco engine. :D
Da domani le bestemmie e le incazzature aumenteranno a dismisura e il nervosismo attanaglierà questo forum.Prepariamoci a piangere!!
E' stato bellissimo sognare in questo fine settimana ma da domani mi sa tanto che ci sveglieremo e l'incubo ritornerà..
ad ogni modo nel frattempo io ne ho approfittato e mi sono "portato avanti" con il lavoro... :cool:

Glide
23-04-2006, 23:17
forse vogliono togliere i filtri solo nel week end

gighen78
23-04-2006, 23:22
Non credo dipenda dalle giornate.Io ho cominciato giovedi pomeriggio ad andare bene in download.E ho notato che sto uppando pochissimo pur avendo messo l'upload al max...Boh!!
Comunque sia anche io ne ho aprofittato per portarmi avanti il lavoro.E se dovessere fare la scelta di permettere il peer to peer solo nel weekend a queste velocita non mi starebbe nemmeno male considerando il periodo da gennaio a aprile che è stato disastroso

Shalko
24-04-2006, 07:23
..ora collego tutto e vediamo oggi come và..

Shalko
24-04-2006, 17:16
...un'altra giornata di gloria...speriamo che duri mi sto abituando troppo bene :cool:
Salerno in ULL

boysna
24-04-2006, 17:40
Ragazzi è da un po che non vi tengo d'occhio perchè ormai l'unico dibattito era su come staccare Libero e quale altro operatore conveniva mettere.

Ma da qualche giorno mi sto riaffacciando su questa discussione e vedo che qualcosa è migliorato? Qualcuno mi puo da dire da quanto va avanti questa pacchia?

E se è davvero migliorato qualcosa lo dovete a qualche impostazione particolare del mulo o è solo un po d'aria fresca che ci fanno respirare i nostri tanto amati signori di Libero?

Grazie a chi risponde.

maxb81
24-04-2006, 17:49
ciao, non ti illudere....
Non a tutti è migliorata la situazione, io per esempio sono alla disperazione totale, vado come un 56K! e non solo quando ho il mulo che tira (si fa per dire...), ma a volte anche senza niente acceso.
A saperlo avrei fatto la proposta telecom (il 56K flat a 12 euro, risparmiavo 96 euro all'anno!!!)....

maxb81
24-04-2006, 17:58
ciao, non ti illudere....
Non a tutti è migliorata la situazione, io per esempio sono alla disperazione totale, vado come un 56K! e non solo quando ho il mulo che tira (si fa per dire...), ma a volte anche senza niente acceso.
A saperlo avrei fatto la proposta telecom (il 56K flat a 12 euro, risparmiavo 96 euro all'anno!!!)....

Glide
24-04-2006, 18:02
per fortuna il mulo va bene ma anch'io ho notato che l'upload è sceso

boysna
24-04-2006, 20:56
Speriamo.. e preghiamo il Signore...


Allah.. Allah... :D

giu79
24-04-2006, 21:03
Speriamo.. e preghiamo il Signore...


Allah.. Allah... :D

ahahahahahahaaaaa GRANDE!!!! :D :D :D :D

Robbysca976
24-04-2006, 21:10
Qui a lecce l'up è sceso in modo drammatico. Il down è ritornato a far cagare...
150Mb in 10 ore.... :muro:

gighen78
24-04-2006, 21:25
Come immaginavo...Il sogno è durato poco.Io continuo ad andare benone ma leggendo vari forum sembra che i filtri stiano ricominciando a funzionare...
Ma l'upload a quanto vi va di media??io uppo poco.La proporzione tra download e upload è 1 a 4.E' normale?

giu79
24-04-2006, 21:29
Come immaginavo...Il sogno è durato poco.Io continuo ad andare benone ma leggendo vari forum sembra che i filtri stiano ricominciando a funzionare...
Ma l'upload a quanto vi va di media??io uppo poco.La proporzione tra download e upload è 1 a 4.E' normale?

ragazzi ma Voi su emule da quale server scaricate?

gighen78
24-04-2006, 21:36
I server a cui ci si collegano maggiormente gli utenti sono gli edonkey server 1 e 2 al momento

giu79
24-04-2006, 21:55
io sto dando l'ultima possibilità in questi giorni a libero; sto seriamente valutando l'idea di disdire l'adsl (sono in ULL) e di usare loro solo per le telefonate (20euro al mese in tutt'italia) e farmi fastweb easy. Voi che mi consigliate di fare? Volevo addirittura provare la loro 12 mega, ma hanno detto gli scenziati che chi è in ULL al momento non può essere portato ai 12 mega. Grazie del consiglio. Premetto che uso l'adsl prevalentemente per scaricare e navigare.
Scusate l'OT

Robbysca976
25-04-2006, 08:44
Ieri sera a partire dalle ore 23 nn mi è stato più possibile collegarmi ad internet. La connessione era morta sebbene la linea della portante ci fosse.

I lavori sui server cysco continuano? :muro:

lupri
25-04-2006, 11:19
Ieri sera a partire dalle ore 23 nn mi è stato più possibile collegarmi ad internet. La connessione era morta sebbene la linea della portante ci fosse.

I lavori sui server cysco continuano? :muro:

anche a me è successa una cosa del genere... in questi 3 giorni mi sara partita la connessione un paio di volte si vede che ci stanno lavorando sopra... cmq il mulo va sempre...

gighen78
25-04-2006, 11:26
a me il mulo, dopo questi 3 giorni di festa e di ottimo download è tornato ai livelli di una settimana fa, cioè media download di 20 -30 k.Mi sa che hanno riapplicato i filtri e presto tutti vedranno il loro mulo scendere come sta facendo il mio.Mi sto veramente incazzando.Ma lo fanno apposta per farci fare disdetta?

Shalko
25-04-2006, 11:44
Invece di creare facili allarmismi o entusiasmi ognuno di noi nei propri post indichi la città e se si è in ULL o meno.
Oggi dopo giorni di assoluta goduria o notato un certo "calo" nel download...il quale penso sia fisiologico dato che i files con maggiori fonti gli ho terminati al momento oscillo tra i 50 e i 100 con una ottima navigazione web.




Salerno ULL

ilovethesinger
25-04-2006, 12:30
Zona Ferrara.
Dopo 5 giorni di non filtraggio da ieri è tornato tutto come prima :cry:

dario2
25-04-2006, 12:46
a me va ancora abb. bene almeno si naviga, cmq è inutile che ogni 3 ore si dice a me nn va ect, oramai è divnetata una paranoia nn si tiene manco ocnto di quello che si scarica e con che configurazione :)

gighen78
25-04-2006, 13:00
La configurazione secondo me c'entra poco.Io fino a stamattina andavo a 100 di media,ora scarico a 50 di media.C'e una bella differenza..Non trovate??E i file sono piu o meno gli stessi e le fonti anzi sono salite..Libero secondo me sta facendo delle prove e nulla altro.Tra una settimana o meno staremo di nuovo qui a lamentarci che non possiamo navigare con emule acceso..

Paolo1982
25-04-2006, 13:18
A me la navigazione va bene ma il mulo non supera quasi mai i 40 kb/s :(

dario2
25-04-2006, 14:43
Personalmente credo sia l'upgrade ai 12 mega, perchè è da poco che la 12mega è attivabile da me, anche se poi non filtrassero la 12 mega sarebbero dei cretini perchè immagino una 12mega quanti casini crei a loro con emule rispetto a una 4 mega :mbe: , puo darse abbiano aumentato la banda ocmplessiva speriamo :)

Shalko
25-04-2006, 16:02
...ho notato una cosa strana con il mulo...ossia non limitando l'upload questi cala fino a raggiungere lo 0 invece impostando un valore di limite ad esempio un 30 questi non diminuisce mai... :confused:

boysna
25-04-2006, 17:45
Invece di creare facili allarmismi o entusiasmi ognuno di noi nei propri post indichi la città e se si è in ULL o meno.
Oggi dopo giorni di assoluta goduria o notato un certo "calo" nel download...il quale penso sia fisiologico dato che i files con maggiori fonti gli ho terminati al momento oscillo tra i 50 e i 100 con una ottima navigazione web.




Salerno ULL

Penso che stai andando bene. Io con molti file. Una ventina e ben codivisi raggiungo 130-140. Comunque non mi lamneto. Ho visto di peggio.

Bell paisà.

Krentag
25-04-2006, 20:17
Ho notato dai vari post che il problema che rilevate voi sul p2p è una strozzatura della banda mentr http ecc funzionano benissimo, io invece ho problemi differenti, o almeno li ho avuti fino a pochi minuti fa...
Da ormai un mese la mia problematica era la seguente: eMule va veloce come sempre ma se lo tengo aperto non posso navigare in quanto mi viene strozzata la banda su qualsiasi protocollo (e non è il mulo a prendermela tutta dato che la limito sempre) tranne il p2p (http, https, ftp, smtp, ecc..). Stasera ho aperto il mio browser senza ricordarmi di chiudere emule e... incredibile!! riesco a navigare!! Hanno forse eliminato i filtri? Io la problematica l'ho sempre avuta fissa, non andava mai a momenti! Navigavo benissimo poi se aprivo il mulo bum! di botto QUALSIASI pagina tentassi di aprire andava SEMPRE in timeout

Speriamo bene!!! :D

samuello 85
25-04-2006, 20:36
secondo me non hanno tolto i filtri, li hanno solo configurati in maniera diversa

Glide
25-04-2006, 21:10
secondo me non hanno tolto i filtri, li hanno solo configurati in maniera diversa
infatti...
a me alcuni file scaricano bene mentre altri pur avendo contemporaneamente 5-6 fonti in trasferimento vanno a 1-2 kb/s

Rosty
25-04-2006, 21:20
Conferma, la connessione col mulo fa schifo!!!!

Il grafico delle fonti è come un rollercoaster....... :muro: :muro: va su e giù \/\/\/\/\/\/\/\/ :doh: :doh:

:banned: LIBERO

Rasoiokia
26-04-2006, 00:12
Zona Ferrara.
Dopo 5 giorni di non filtraggio da ieri è tornato tutto come prima :cry:


sistema la firma per favore è fuori regolamento !

Krentag
26-04-2006, 08:31
Aggiornamento:
connessione veloce ed eMule è sopra i 100 ora! :D

Gendo01
26-04-2006, 09:25
Mia esperienza a Trieste.
Da gennaio la connesione fa schifo nel momento in cui entra in azione un qualsiasi sw P2P,tre settimane fa ho avuto un barlume di speranza quando scaricando la iso della debian ho visto schizzare il download a 350 K (velocità mai raggiunta da me,nonostante debba essere una adsl 4Mb),e nel frattempo riuscivo anche a navigare.La mia gioia è durata mezza giornata perchè già al pomeriggio il torrent andava a non più di 15 k e aprire una qualsiasi pagina web era un terno al lotto.

La situazione di oggi,è che i torrent raggiungono una velocità di 50kb e riesco a navigare senza problemi.Non è molto ma perlomeno rispetto al passato la connesione è utilizzabile

Nockmaar
26-04-2006, 09:39
Mia esperienza a Trieste.
Da gennaio la connesione fa schifo nel momento in cui entra in azione un qualsiasi sw P2P,tre settimane fa ho avuto un barlume di speranza quando scaricando la iso della debian ho visto schizzare il download a 350 K (velocità mai raggiunta da me,nonostante debba essere una adsl 4Mb),e nel frattempo riuscivo anche a navigare.La mia gioia è durata mezza giornata perchè già al pomeriggio il torrent andava a non più di 15 k e aprire una qualsiasi pagina web era un terno al lotto.

La situazione di oggi,è che i torrent raggiungono una velocità di 50kb e riesco a navigare senza problemi.Non è molto ma perlomeno rispetto al passato la connesione è utilizzabile

Quoto. Le velocita' sono ancora penose ma perlomeno si naviga ( anche con 300 e passa connessioni aperte ).

ttz
26-04-2006, 12:33
Hanno per forza modificato qualcosa nei filtri (da una decina di giorni ho notato un miglioramento).

Prima per aprire pagine web dovevo sempre bloccare o utorrent o emule, se non tutti e due. Ora possono "viaggiare" in libertà mentre navigo. Mi auguro che resti così.

Robbysca976
26-04-2006, 12:52
Io ho notato un calo notevole di Azureus. Mentre prima scaricavo a 70Kb minimo ora non si muove dai 20Kb. Di emule non ne parliamo proprio...

Non vedo l'ora di disdire....Imbroglioni. :mad:

Glide
26-04-2006, 15:27
su emule ora sto viaggiando sugli 80-90 con punte di 150
in questi 3-4 giorni ho terminato il down di file molto grossi (in tutto una 15ina di giga) che stavano in down da settimane

3nric0
26-04-2006, 15:41
anche a me va meglio, anche se non ho tanti file in DL scarica benino, stamane ad esempio ho messo sotto un molto condiviso file da 130 mb e lo ha scaricato in meno di 1ora. Inoltre si riesce a navigare bene.
Purtroppo per loro oramai è tardi, sono rimasto scottato, non c'è certezza che quello che è successo non si riproponga in futuro, hanno impiegato troppo tempo per dare una sistemata,e non ne voglio piu' sapere di libero.

Micene.1
26-04-2006, 15:51
confermo pure io (napoli) da dopo pasqua navigazione+p2p perfetti e media torrent a 200k

Glide
26-04-2006, 16:56
ho raggiunto i 220 Kb/s!!!
non ho mai visto questa velocità sul mulo da quando ho attivato libero (dicembre 2005)

giu79
26-04-2006, 20:23
ho raggiunto i 220 Kb/s!!!
non ho mai visto questa velocità sul mulo da quando ho attivato libero (dicembre 2005)
State usando sempre le solite porte, 1755 e 1756?

s3ss4to
26-04-2006, 20:45
Napoli tuttoincluso

porte 1755 e 1756

scarico molto bene e navigo benissimo sembra ancora un sogno e spero di non svegliarmi mai più.
le mie medie sono un po' piu' basse di alcune lette qui ma penso sia dovuto ai file in DL che hanno poche fonti.
cmq mediamente 70-80 KB/s

:D

Glide
26-04-2006, 22:15
oggi avevo una media di 150 kb/s con circa 20 file e con abbastanza fonti. Il max è stato 257 kb/s...che bel sogno :D

Negative_creep
26-04-2006, 23:05
Potete dirmi se succede anche a voi?
In pratica non riesco a capire se è per colpa dei filtri o cosa, dopo tot ore che uso Emule, mi si sconnette dai vari server e non riesce più ad entrare in nessun altro server,di conseguenza se apro Firefox non mi visualizza alcuna pagina....Per poter visualizzare le pagine devo chiudere Emule, e se lo voglio riutilizzare devo staccare la connessione e riconnettermi con un altro IP diverso, è un problema che però mi si verifica solo nella fascia pomeridiana 16.30-17.00 oltre quell'orario se mi connetto non dà problemi fino diciamo alle 00.30
Sembra che dopo un tot di ore il mio IP viene identificato e poi vengo filtrato completamente....

comodino
27-04-2006, 00:11
Potete dirmi se succede anche a voi?
In pratica non riesco a capire se è per colpa dei filtri o cosa, dopo tot ore che uso Emule, mi si sconnette dai vari server e non riesce più ad entrare in nessun altro server,di conseguenza se apro Firefox non mi visualizza alcuna pagina....Per poter visualizzare le pagine devo chiudere Emule, e se lo voglio riutilizzare devo staccare la connessione e riconnettermi con un altro IP diverso, è un problema che però mi si verifica solo nella fascia pomeridiana 16.30-17.00 oltre quell'orario se mi connetto non dà problemi fino diciamo alle 00.30
Sembra che dopo un tot di ore il mio IP viene identificato e poi vengo filtrato completamente....

se chiudendo eMule riparte la navigazione è colpa dei filtri.
se invece devi far ripartire il modem anche per navigare allora è il tuo modem che dopo un po' si impalla perchè deve gestire troppe connessioni simultanee.
nel primo caso prova ad usare la mod ScarAngel con porta 1755 sia UDP che TCP, MTU a 1340, connessioni parziali 9 e ogni 5sec. 15, buffer di invio 8192 e NAFC disattivato, upload max a 24 e parti da un numero di connessioni max di 49 e fonti max 120, a salire finchè non si impalla.

io sto dando l'ultima possibilità in questi giorni a libero; sto seriamente valutando l'idea di disdire l'adsl (sono in ULL) e di usare loro solo per le telefonate (20euro al mese in tutt'italia) e farmi fastweb easy. Voi che mi consigliate di fare? Volevo addirittura provare la loro 12 mega, ma hanno detto gli scenziati che chi è in ULL al momento non può essere portato ai 12 mega. Grazie del consiglio. Premetto che uso l'adsl prevalentemente per scaricare e navigare.
Scusate l'OT

è vero, se sei in ULL devi prima disdire e poi fare un nuovo contratto, aspettando il tempo necessario per il distaccamento dalla vecchia centrale e l'allacciamento a quella nuova. comunque non fare la 12mega, che già fanno fatica a garantire i 4mega per traffico http (parlo ad esempio di download dal sito microsoft), quindi figuriamoci i 12mega. e i filtri ci sono anche lì..
per fastweb direi ottima scelta, sappi solo che

a) non potrai hostare partite multiplayer se non tra utenti fastweb
b) non potrai usare dc++ se non accedendo a server fastweb
c) potrai usare solo eMule Adunanza, nessuna altra mod
d) non potrai hostare un client ftp o un server dal tuo pc
e) non potrai avere accesso remoto ad eMule (accesso tramite http al tuo mulo in esecuzione su un altro pc, feature abilitata su quasi tutte le mod maggiori)

esistono dei modi per evitare questo grosso problema dell'IP pubblico assente, ma alcuni limitano a poche decine di persone di vederti da fuori fastweb e solo per alcune situazioni (multiplayer), mentre altri sono ancora in alpha testing e lontani da raggiungere un risultato applicabile sempre e comunque senza problemi.

ragazzi ma Voi su emule da quale server scaricate?

con eMule non si scarica da nessun server. i server servono solo per mettere in rete con gli altri utenti il tuo pc. non è che cambiando server vai più o meno bene.
comunque non usare Razorback, perchè sono siti-spia delle polizie internazionali.
usa DonkeyServer e ByteDevils :)

Negative_creep
27-04-2006, 08:24
No, il modem non si impalla,solo che se chiudo Emule e aspetto 2 min posso utilizzare Firefox x navigare,ma se dopo quei 2 min riapro Emule mi si blocca dopo 30 secondi che è connesso ad un server.
Ti spiego cosa faccio di solito: alle 7.30 del mattino faccio partire Emule,quando riesco a tornare a casa alle 17.00 vedo che è sconnesso dai server Emule e mi tocca disabilitare la connessione e riattivarla con un nuovo IP quindi riapro Emule che mi rimane stabile fino a dopo mezzanotte.
Quello che non capisco è il fatto che quasi sempre il pomeriggio mi viene filtrato.

andreatzi
27-04-2006, 08:53
ciao ragazzi..
la situazione come penso che tutti abbiano notato è molto migliorata..
dopo un bel pò di prove in questo fine settimana sono giunto alla conclusione che non hanno (purtroppo) eliminato i filtri ma gli hanno dato una bella aggiustata..
premetto che sto utilizzando la versione del mulo liscia, ho fatto le prove in ancona e in ascoli piceno e i risultati sono simili..
ho inoltre riportato le impostazioni del mulo a quelle originali (cioè a quelle che utilizzavo prima che succedessero tutti questi casini con la libero, comprese le vecchie porte che vanno benissimo)
quello che ho notato è che appena accendo il mulo le fonti non si caricano immediatamente ma ci vogliono 3-4 ore per far scomparire le troppe connessioni all'interno delle code dei file che scarico.. i pallini della kad mi diventano tutti verdi dopo circa 5-6 ore di download..
la navigazione rimane comq perfetta in qualsiasi momento..
aggiungo che ho fatto le prove con sempre una 50 di file di media dimensione.. provando a scaricare sia roba italiana che straniera..
naturalmente come voi sapete la roba italiana è + lenta a "venire giù" per il noto problema dell'upload a livelli scandalosi che abbiamo qui in italia..
con la roba straniera invece si vola..
ho toccato punte da 378k e la media è costante dopo 3-4 ore sui 100-150k..
direi non male..
cmq consiglio a tutti di ritornare ai vecchi settaggi che si possono trovare sulle guide ufficiali del mulo.. sono i parametri migliori..

francisti
27-04-2006, 09:24
che voi sappiate, hanno messo qualche limitazione o filtro anche per FTP?? sono 2 giorni che cerco di caricare sullo spazio web del sito yamaha degli zip di foto, la navigazione mi smebra ne risenta...e molto anche!! :muro: :muro:

andreatzi
27-04-2006, 09:39
che voi sappiate, hanno messo qualche limitazione o filtro anche per FTP?? sono 2 giorni che cerco di caricare sullo spazio web del sito yamaha degli zip di foto, la navigazione mi smebra ne risenta...e molto anche!! :muro: :muro:
non mi pare.. io ho caricato su ftp delle foto ieri e tutto ok.. magari è un problema momentaneo.. ma te l'avevo già fatto prima??

gighen78
27-04-2006, 10:07
Io comunque prima di festeggiare aspetterei un mesetto o piu.Anche a dicembre la linea è andata ottimamente per un due settimane e poi sono incominciati i filtri...Quindi fino a maggio inoltrato io tengo un profilo basso.... :D

comodino
27-04-2006, 10:13
No, il modem non si impalla,solo che se chiudo Emule e aspetto 2 min posso utilizzare Firefox x navigare,ma se dopo quei 2 min riapro Emule mi si blocca dopo 30 secondi che è connesso ad un server.
Ti spiego cosa faccio di solito: alle 7.30 del mattino faccio partire Emule,quando riesco a tornare a casa alle 17.00 vedo che è sconnesso dai server Emule e mi tocca disabilitare la connessione e riattivarla con un nuovo IP quindi riapro Emule che mi rimane stabile fino a dopo mezzanotte.
Quello che non capisco è il fatto che quasi sempre il pomeriggio mi viene filtrato.
allora prova ad usare la ScarAngel con le impostazioni che ho scritto più su e che ti riporto, e man mano aumenti i parametri fino al massimo, ossia

connessioni max 49-600
fonti max 120-500
connessioni ogni 5 sec 15-22
connessioni parziali 9-49
dimensioni coda 2000-3500
MTU 1340-1472
buffer di invio 8192
NAFC disattivato
limite Upload 24-30
porte: 1755 TCP&UDP

non superare questi valori. quando vedi che si impalla hai trovato il tuo settaggio.

LoveOverclock
27-04-2006, 10:20
Filtri......vendesi filtriiii.......anzi...li regalo....!! non vanno bene per canne e roba varia...ma limitano il male dell'adsl alla grande....allora?!!? chi li vuole?!!?


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


da me la situazione è ritornata alla solita merd@:

mulo a 11-20kb e navigazione impossibile....

ma a luglio sarò finalmente libero....!!! :D

ulkanc
27-04-2006, 11:02
io (messina) ho raggiunto medie mai viste(200 x oltre 2 ore...con medie sulle 24ore intorno ai 120...e nn + di 2500 fonti buone-le troppe conness sono scomparse)...però oggi mi scade il contratto ...chissà quando me la disattivano???!!!

andreatzi
27-04-2006, 11:25
io (messina) ho raggiunto medie mai viste(200 x oltre 2 ore...con medie sulle 24ore intorno ai 120...e nn + di 2500 fonti buone-le troppe conness sono scomparse)...però oggi mi scade il contratto ...chissà quando me la disattivano???!!!
10-15 giorni al massimo

alfri
27-04-2006, 11:28
non ho piu seguito il thread da un po,ma se non mi sbaglio ultimamente si puo usare bittorrent e navigare.e cosa strana ultimamente scarico anche a 400kb da torrent.

andreatzi
27-04-2006, 13:11
non ho piu seguito il thread da un po,ma se non mi sbaglio ultimamente si puo usare bittorrent e navigare.e cosa strana ultimamente scarico anche a 400kb da torrent.
se scorri qualche pagina vedrai che i problemi con la libero sembra che si siano attenuati..

francisti
27-04-2006, 14:02
non mi pare.. io ho caricato su ftp delle foto ieri e tutto ok.. magari è un problema momentaneo.. ma te l'avevo già fatto prima??


ti dirò... ieri, oggi... sempre uguale...sto caricando degli zip della pistata ufficiale del forum, sono 700 mb e sono ancora in ballo... :muro: :muro: :muro:

Quando spengo il flashfxp, la anvigazione torna ad essere normale... cmq ho quasi finito (menomale)... sarà il mio router di M!!!

gighen78
27-04-2006, 15:51
Voci ufficiose dicono che la 4 mega passa a 19 euro e la 640 sparisce
Questo ho letto oggi e mi fa capire che libero si è messa a filtrare di meno perchè sa che ci lascia le chiappe a terra.

Simonex84
27-04-2006, 15:55
Voci ufficiose dicono che la 4 mega passa a 19 euro e la 640 sparisce
Questo ho letto oggi e mi fa capire che libero si è messa a filtrare di meno perchè sa che ci lascia le chiappe a terra.

Ero ora di un calo di prezzi rispetto al resto dell'europa la nostra adsl otre ad essere più lenta costa terribilmente di più

gighen78
27-04-2006, 16:04
Io non puntavo tanto il dito contro i prezzi delle adsl (anche se hai ragione a farlo notare) ma contro la politica di libero che è andata contro i suoi clienti per oltre 6 mesi e adesso cerca di recuperarli perchè ha l'acqua alla gola.Poveretti!!Io a fine contratto disdico.Possono farmi pagare 20 euro la 50 mega che non me ne frega nulla.Scandalosi!!Tutto cosi in Italia.Il cliente non vale niente.L'importante è farselo poi chi se ne frega.Una volta firmato il contratto non esiste piu..deve solo pagare.

andreatzi
27-04-2006, 16:16
Io non puntavo tanto il dito contro i prezzi delle adsl (anche se hai ragione a farlo notare) ma contro la politica di libero che è andata contro i suoi clienti per oltre 6 mesi e adesso cerca di recuperarli perchè ha l'acqua alla gola.Poveretti!!Io a fine contratto disdico.Possono farmi pagare 20 euro la 50 mega che non me ne frega nulla.Scandalosi!!Tutto cosi in Italia.Il cliente non vale niente.L'importante è farselo poi chi se ne frega.Una volta firmato il contratto non esiste piu..deve solo pagare.
straquoto.. ed è così per tutti i provider.. è questa la cosa più disarmante..

Simonex84
27-04-2006, 16:16
Io non puntavo tanto il dito contro i prezzi delle adsl (anche se hai ragione a farlo notare) ma contro la politica di libero che è andata contro i suoi clienti per oltre 6 mesi e adesso cerca di recuperarli perchè ha l'acqua alla gola.Poveretti!!Io a fine contratto disdico.Possono farmi pagare 20 euro la 50 mega che non me ne frega nulla.Scandalosi!!Tutto cosi in Italia.Il cliente non vale niente.L'importante è farselo poi chi se ne frega.Una volta firmato il contratto non esiste piu..deve solo pagare.

Ovviamente anche io a fine contratto disdico.

wolf24
27-04-2006, 18:22
raga per disdire letterina due mesi prima e basta .... o cè la possibilità di chiamare ... o di disdire e basta ... se io disdico prima della fine non mi faranno mica pagare un altro anno o penali ... non riesco piu a trovare la pagina dove era scritto per la disdetta .. se mi postate il link vi ringrazio molto ...

wolf24
27-04-2006, 18:28
comunque per il costo dell adsl io già sono passato a 19,90 per la 4 mega ... la 4 merda direi (mi pare piu che giusto) ... qua da me banda sotto zero .. con la prova dello speedometer non supero i cento (cavolo appena fatta volava... quasi un anno fa... navigavo quasi in tempo reale e scaricavo a 400 ) cioè una nullità ...

comodino
27-04-2006, 21:41
non è che anche a te hanno proposto quel contratto da 19,90€ con linea da 640?

comunque per disdire hai tutte le info qui: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806

wolf24
28-04-2006, 10:52
non è che anche a te hanno proposto quel contratto da 19,90€ con linea da 640?

comunque per disdire hai tutte le info qui: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806

no no ... già pago \9,90 e ho una 4 mega ... lo sto vedendo anche ora dal router ... a meno che non sia finta la scritta della banda in up e in down ... spero di no perchè si tratterebbe di una super truffa (tanto oramai siamo abituati) ...

kenny85
28-04-2006, 11:56
straquoto.. ed è così per tutti i provider.. è questa la cosa più disarmante..

infatti la telecom è anche peggio

=Matt=
28-04-2006, 14:43
Salve a tutti del Forum, sono nuovo e mi sono appena iscritto. ;)

Ho iniziato a leggere questa discussione (non tutta naturalmente, sono più di 200 pagine!) che ho trovato molto interessante e ho deciso quindi di dire anche la mia, visto che ho vissuto in prima persona fino ai primi giorni di questo mese l'opera di distruzione messa in atto da Libero a partire dagli ultimi mesi del 2005.
Ho iniziato a subire le conseguenze di ciò verso novembre, quando il mio eMule scaricava davvero a rilento (talvolta non arrivava oltre i 20 Kb in down). Mentre all'inizio sembravano essere solo problemi legati all'allargamento della banda, si è presto scoperto che Libero stava ricorrendo a dei filtri che davano priorità al traffico in internet a discapito del p2p. Inizialmente i rimedi c'erano: ad esempio cambiare le porte di eMule in modo da evitare i filtri. Questo metodo è stato molto utile, visto che appena l'ho fatto scaricavo anche fino a 150 Kb e oltre, peccato però che è stato utile solo x un periodo di tempo limitato. Verso gennaio, questo è diventato un rimedio relativamente inefficace, e come ciliegina sulla torta sono poco dopo sorti i problemi legati anche al traffico internet: ad eMule acceso mi risultava a volte quasi impossibile navigare in internet!
Come da molti suggerito l'unico rimedio veramente efficace era quello di disdire il servizio, infatti così ho fatto, e durante le vacanze di Pasqua mi è stato disdetto il servizio (alla scadenza del contratto). Adesso ho attivato un contratto adsl flat 640 KB con Tiscali. Purtroppo nella mia zona non è ancora disponibile la banda super veloce di Tiscali, nonostante questo xò adesso mi è possibile navigare su internet anche mentre ho acceso più programmi di sharing contemporaneamente. eMule magari non performa al meglio (teniamo anche conto che ho da poco riformattato e quindi eMule per drenare ha bisogno di un po' di tempo...) xò almeno non sono limitato nel fare le cose.
Sono senza dubbio indignato dal comportamento di Libero, che ha giocato un brutto tiro a tutti gli utenti. C'è da dire che tale comportamento potrebbe anche essere perseguibile, perchè nel contratto è scritto a chiare lettere: NAVIGAZIONE SENZA LIMITI, e invece non è così... Credo che a breve, se la situazione non migliorerà, i consorzi dei consumatori si faranno ben presto sentire ad alta voce. :mad:

Piccola domanda: al momento mi risulta che i provider che utilizzano questo sistema di filtraggio sono quattro: Libero, Eutelia, Cheapnet e Telvia. Qualcuno sa dirmi se ce ne sono altre?

Un saluto a tutti! :muro:

comodino
28-04-2006, 14:53
pare che presto anche telecom farà una cosa simile, non so se nello stesso modo.

comunque purtroppo mi sono informato, e nel contratto c'è sì scritto "senza limiti", ma poi c'è una precisazione: il contratto garantisce solo navigazione HTTP, trasferimento POP3, IMAP, FTP.
non viene citato p2p nè altri protocolli di file sharing, e a questo possono aggrapparsi per rifutare richieste di disdetta per inadempimento/disservizio.

:muro:

=Matt=
28-04-2006, 15:02
Azz! A questo non ci avevo fatto proprio caso! :doh:

Comunque ripensandoci è naturale che la Wind abbia preso le proprie precauzioni. Non penso che quelli di Libero siano così fessi da darsi la zappa sui piedi da soli. Purtroppo c'è da precisare che la perdita degli utenti non sia un motivo sufficiente x farli tornare sulla loro decisione perchè purtroppo non tutti quelli che hanno un contratto flat utilizzano necessariamente eMule e quindi molti utenti non vedrebbero il motivo x disdire il servizio. Pensiamo ad esempio alle aziende, che saranno ancora più avvantaggiate da questo filtraggio visto che verrà messa a loro disposizione una banda più ampia x il traffico web.
L'unica cosa da fare quindi è cambiare provider, e sperare che presto fastweb diventi ad ampia diffusione (nella mia zona dovrebbe essere operativo fra due anni circa).

comodino
28-04-2006, 15:48
più che altro, come avevo sottolineato tempo fa, il numero di utenti che si lamenta dei filtri perchè

a)sa della loro esistenza
b)sa cosa sono
c)si accorge della loro presenza
è una percentuale piccolissima del parco utenti di libero.

e non tutti questi comunque pagheranno una penale pur di disdire...
pensa solo a questo forum:
tutti i registrati, compresi fake, doppi nick e gente che si è registrata per scrivere un messaggio di spam 4 anni fa, sono circa 400.000, e questo credo sia uno dei forum di informatica più grossi della rete.
anche se il doppio di questo numero disdicesse in massa, dall'oggi al domani, credi che a libero influirebbe significativamente sulle entrate, contando tutti i fessi che ogni giorno si abbonano guardando la pubblicità di mike bongiorno e fiorello?

dario2
28-04-2006, 16:32
e non tutti questi comunque pagheranno una penale pur di disdire...
pensa solo a questo forum:
tutti i registrati, compresi fake, doppi nick e gente che si è registrata per scrivere un messaggio di spam 4 anni fa, sono circa 400.000, e questo credo sia uno dei forum di informatica più grossi della rete.
anche se il doppio di questo numero disdicesse in massa, dall'oggi al domani, credi che a libero influirebbe significativamente sulle entrate, contando tutti i fessi che ogni giorno si abbonano guardando la pubblicità di mike bongiorno e fiorello?


quello che fa più schifo è in quanto investano in pubblicità e poco nei servizi, idem fastweb ultimamente coi soldi che avranno dato a rossi chissà che ci potevano fare :mc:

comodino
28-04-2006, 16:33
comprare una moto a biaggi :rotfl:

dario2
28-04-2006, 16:49
comprare una moto a biaggi :rotfl:

mi sa di più :rolleyes: :sofico: :O

lupri
28-04-2006, 19:52
ma... ora il p2p funziona bene... da parte mia non ci sara' piu una disdetta

s3ss4to
28-04-2006, 23:11
INCREDIBILE da 10 giorni EMULE e HTTP si sono sposati !!!
Il matrimonio è stato celebrato nella chiesetta del sacro WIND a via INFOSTRADA angolo TUTTOINCLUSO
Tante CONNESSIONI presenti simultaneamente a festeggiare i piccioncini!!!
Al momento bisogna dire che sono una coppia molto affiatata e si vogliono davvero bene.

I miei auguri agli sposi e spero sia amore eterno!!! :D

scusate tutti ma sto mezzo mbriaco :sofico:

Rosty
29-04-2006, 07:44
Ovviamente anche io a fine contratto disdico.
HEHEHE

IO HO APPENA MANDATO LA DISDETTA!

ADDIO LIBERO X SEMPRE
:Prrr:

Scusate lo sfogo.


:banned:

Simonex84
29-04-2006, 08:32
HEHEHE

IO HO APPENA MANDATO LA DISDETTA!

ADDIO LIBERO X SEMPRE
:Prrr:

Scusate lo sfogo.


:banned:

Hai fatto benissimo, dopo quello che ci hanno fatto passare meritano solo la disdetta

sunvit
29-04-2006, 10:45
Ragazzi sono tornate le troppe connessione e adesso con il mulo vado ai soliti 20 o poco più...comunque la navigazione web è buona!Zona Catania
:cry: :cry: :cry:

sunvit
29-04-2006, 13:14
Ragazzi sono tornate le troppe connessione e adesso con il mulo vado ai soliti 20 o poco più...comunque la navigazione web è buona!Zona Catania
:cry: :cry: :cry:

Mi autoquoto dopo una notte andata male adesso torno a scaricate a più di 100!!! :D :D :D :p

=Matt=
29-04-2006, 14:09
Si è normale che di tanto in tanto è possibile navigare sul web anche tenendo eMule acceso, ad esempio l'ultima settimana in cui ho avuto Libero riuscivo a scaricare bene (naturalmente non ai livelli di prima, quando prima che venissero installati questi filtri di me**a scaricavo fino a 150!) e allo stesso tempo a visitare i siti internet. Purtroppo xò mi sono reso conto che la situazione era solo momentanea, ed infatti pochi giorni dopo tornava tutto come prima. :cry:

Il contratto con Libero mi è scaduto il 10 aprile, ho quindi disdetto e attivato Tiscali 640 flat, che non sarà il massimo quanto a velocità ma in compenso scarico quello che voglio e contemporaneamente visito tutti i siti che mi pare senza incappare nelle solite falle che faceva Libero. E' stato comunque un vero peccato xò la vicenda di questi filtri: perlomeno nella mia zona Libero era ottima come adsl, poi xò gli stessi della Wind hanno voluto rovinare tutto.... Contenti loro........ :muro:

Molokk
29-04-2006, 17:56
Da oggi con ALICE ADSL 4mega appena si apre il mulo avviene la disconnessione e non c'è verso di navigare, chiudendo il mulo, dopo alcuni secondi per il riallineamento del router, navigazione ok ma aprendo il mulo come sopra.

Se questa situazione non si sblocca ADDIO ALICE, almeno risparmio (34€ al mese)


Consigliate tiscali o altro, sicuramente non libero o teledue.

=Matt=
29-04-2006, 18:29
Potrebbe anche essere che la situazione delle adsl qui in Italia sia diversa di zona in zona? Vedo ad esempio che Tele2 è sconsigliatissima, xò ho un amico che ha attivo un abbonamento flat con Tele2 e naviga abbastanza bene, sia in HTTP che con eMule con il quale raggiunge i 100-150 Kb/s in down. Questo perchè lui ha Tele2 anche sulla linea telefonica e si connette quindi ad accesso diretto? Mi viene da pensare ciò, perchè se non ricordo male anche le adsl di Libero possono essere ottimali se ci si connette ad accesso diretto...
Riguardo te Molokk, anch'io ti consiglio di disdire Alice. Sinceramente 36 euro mensili x una 4 Mega mi sembra un furto, se penso che in circolazione ci sono adsl a 12 Mega che costano solo 3 euro in più! Se la tua zona è coperta dalla banda super veloce di Tiscali, ti consiglio vivamente di attivarla, se vuoi verificare puoi provare qui facendo il test di copertura situato nel menù a destra: ;)

http://assistenza.tiscali.it/adsl/

Spero che presto la copertura totale arrivi anche nella mia zona! :sofico:

ttz
29-04-2006, 19:44
INCREDIBILE da 10 giorni EMULE e HTTP si sono sposati !!!
Il matrimonio è stato celebrato nella chiesetta del sacro WIND a via INFOSTRADA angolo TUTTOINCLUSO
Tante CONNESSIONI presenti simultaneamente a festeggiare i piccioncini!!!
Al momento bisogna dire che sono una coppia molto affiatata e si vogliono davvero bene.

I miei auguri agli sposi e spero sia amore eterno!!! :D

scusate tutti ma sto mezzo mbriaco :sofico:


geniale!
w gli sposi!

Molokk
29-04-2006, 23:02
Adesso sembra andare di nuovo, ma ho disattivato il firewall

gighen78
30-04-2006, 13:42
A

gighen78
30-04-2006, 13:46
Come va oggi a voi libero?Io ho notato che, come i giorni scorsi navigo e scarico bene in contemporanea ma la media del download è scesa di 40 k piu o meno...Anche voi avete gli stessi sintomi??Stanno riapplicando i filtri con piu cattiveria???Non è per creare allarmismi ma volevo sapere se era una cosa circoscritta a me oppure no..

giu79
30-04-2006, 14:20
io raggiungo punte di 150kbps con emule morphx donkey server, kad, porte 1755 e 1756 con navigazioe discreta. mmah! mica l'ho capito se devo attivare fastweb easy....

alfri
30-04-2006, 17:15
finita la pacchia.velocita di merda a roma.

gighen78
30-04-2006, 17:35
Pure qui a Udine velocità molto piu basse rispetto ai giorni scorsi.Che schifo!!

=Matt=
30-04-2006, 22:22
Si si ragazzi, con Libero ho avuto gli stessi sintomi anche io.
C'erano giorni in cui riuscivo tranquillamente a scaricare e navigare contemporaneamente senza problemi, poi xò dopo qualche giorno tornava l'inferno. Naturalmente una sola cosa è rimasta sempre costante da quando sono stati applicati i filtri: LA DIMINUZIONE DELLA VELOCITA' IN DOWNLOAD
Nel frattempo vi consiglio di dare un'occhiata a questo link che illustra chiaramente la situazione (penso che molti di voi l'avranno già letto): http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

X giu79: La tua zona è coperta da FastWeb! Cosa aspetti ad attivarlo? Magari anche la mia zona fosse coperta, che da quello che ho capito lo sarà fra circa 2 anni! :cry: :cry:

gighen78
01-05-2006, 00:34
La pacchia qui in provincia di Udine è finita.Download lenti rispetto ai giorni scorsi e ho notato che l'upload è salito di molto.Quindi credo proprio che il bel periodo sia finito.COME IMMAGINAVO..... :muro:

eliogolf
01-05-2006, 07:46
beh io con azureus raggiungo facilmente i 100kb/s con 2 download,e navigo anche veloce :D

mar@sco
02-05-2006, 09:22
Ciao a tutti,

è un pezzo che vi seguo senza intervenire. Dovendo attivare una flat, fino a qualche tempo fa ero indirizzato verso libero mini 2 mega o in alternativa tiscali 4 mega, semplicemente perchè sono quelle che costano di meno... e per l'uso che ne farei io credo sia più che sufficienti!

Ultimamente mi sembra che questo 3d si sia un po' spento e non mi è troppo chiara la situazione: cioè se le cose sembrano essere tornate alla normalità o piuttosto sono tornate incasinate come prima...

Io sono di Pescara, com'è la situazione dalle mie parti?

Ciao e grazie,

mar@sco. :)

Simonex84
02-05-2006, 09:28
Io dalla prov di como non ho più problemi navigo/scarico/p2p senza problemi. è come essere tornati a prima dei filtri

comodino
02-05-2006, 10:11
Ciao a tutti,

è un pezzo che vi seguo senza intervenire. Dovendo attivare una flat, fino a qualche tempo fa ero indirizzato verso libero mini 2 mega o in alternativa tiscali 4 mega, semplicemente perchè sono quelle che costano di meno... e per l'uso che ne farei io credo sia più che sufficienti!

Ultimamente mi sembra che questo 3d si sia un po' spento e non mi è troppo chiara la situazione: cioè se le cose sembrano essere tornate alla normalità o piuttosto sono tornate incasinate come prima...

Io sono di Pescara, com'è la situazione dalle mie parti?

Ciao e grazie,

mar@sco. :)


allora, il fatto è che ad alcuni ultimamente capita di riuscire ad usare eMule e altri client p2p e a navigare contemporaneamente senza avere i problemi che fino a 2 settimane fa ci facevano bestemmiare a tutti, me compreso.
ciò non vuol dire però che abbiano tolto i filtri, perchè come puoi leggere ci sono ancora persone che hanno problemi, in diverse zone d'italia.
personalmente non credo che abbiano tolto i filtri (nè credo che lo abbiano fatto solo in alcune regioni), perchè l'investimento che hanno fatto è stato importante e la politica aziendale è ben chiara.
probabilmente li hanno solo modificati per far sì che intervengano veramente dove e quando ce n'è bisogno, ossia in zone con linee sovraffollate e soltanto nei momenti "di punta".
non mi sento quindi di consigliarti Libero come provider, perchè finchè non dirà esplicitamente "abbiamo tolto i filtri perchè era una c@zzata" (ma anche in quel caso avrei qualche remora) non potrai mai essere sicuro che dopo un periodo di maglie larghe non ricominci a stringere la cinta, o che nella tua zona applichi massicciamente i filtri perchè non hanno abbastanza banda per tutti sulla rete.

andreatzi
02-05-2006, 10:21
probabilmente li hanno solo modificati per far sì che intervengano veramente dove e quando ce n'è bisogno, ossia in zone con linee sovraffollate e soltanto nei momenti "di punta".
straquoto in pieno.. infatti in certi momenti volo.. dopo di che torno a 20k per poi ritornare a scaricare da dio..

CLX
02-05-2006, 10:48
Potrebbe essere anche una tattica per dissuaderci dal disdire :(
Molti utenti sono convinti che la linea sia tornata senza filtri :doh:
Almeno si riesce a navigare con mulo aperto anche se emule sta li per bellezza.
Adesso va, adesso non va, mi disconnette dai server, dagli utenti, ora scarica ora no!
Come non mi va giù questa situazione.......

andreatzi
02-05-2006, 11:13
Come non mi va giù questa situazione.......
non sei l'unico.. cmq già il fatto che si riesce a navigare con il mulo acceso è un piccolo passo avanti..

swarm
02-05-2006, 13:31
straquoto in pieno.. infatti in certi momenti volo.. dopo di che torno a 20k per poi ritornare a scaricare da dio..

credo anch'io che sia così, infatti da ieri ho risettato il mulo cn paramentri quasi normali (fonti max 500, connessioni 100 e nuove connessioni 15) ed è tornato a scaricare bene....

speriamo duri...

byez

luxo
05-05-2006, 16:54
Ciao a tutti, ho libero adsl tuttoincluso 4Mbps. Sono ancora su rete telecom cmq.
Volevo chiedere, avendo il protocollo PPPoA, se devo impostare sul router MTU=1500
o devo metterlo 1492 come per il PPPoE.
Chiedo questo perchè prima di passare a tuttoinculo avevo il PPPoE mentre ora mi hanno messo PPPoA.... quindi mi chiedevo se devo cambiare sul router.
Se qualcuno sa indirizzarmi in una discussione appropriata ve ne sarei grato.

:)

dario2
05-05-2006, 17:16
Ciao a tutti, ho libero adsl tuttoincluso 4Mbps. Sono ancora su rete telecom cmq.
Volevo chiedere, avendo il protocollo PPPoA, se devo impostare sul router MTU=1500
o devo metterlo 1492 come per il PPPoE.
Se qualcuno sa indirizzarmi in una discussione appropriata ve ne sarei grato.

:)
1500 :)

s3ss4to
07-05-2006, 14:35
Ragazzi volevo delle info ...
da 2/3 giorni ho notato che i ping riportati in emule di tutti i server sono altissimi
mediamente 2500/3000
tuttavia ho una 50ina di file in download e vado a 150 di media.emule aperto da 19 ore,
la navigazione http resta fattibile anche se leggermente peggio della settimana scorsa....diciamo aspetto qualche secondo in + per aprire una pagina....
Insomma vorrei sapere se state riscontrando i miei stessi "fenomeni" :D

Ovviamente girerei la domanda a tutti i Libero TUTTINCLUSO come me.

lupri
07-05-2006, 15:37
Ragazzi volevo delle info ...
da 2/3 giorni ho notato che i ping riportati in emule di tutti i server sono altissimi
mediamente 2500/3000
tuttavia ho una 50ina di file in download e vado a 150 di media.emule aperto da 19 ore,
la navigazione http resta fattibile anche se leggermente peggio della settimana scorsa....diciamo aspetto qualche secondo in + per aprire una pagina....
Insomma vorrei sapere se state riscontrando i miei stessi "fenomeni" :D

Ovviamente girerei la domanda a tutti i Libero TUTTINCLUSO come me.

si anche io ho visto un leggero calo... anche delle connessioni massime... e medie un pochino piu basse...

Sengir[Nazgul]
08-05-2006, 16:45
Ciao a tutti,
nell'impossibilità di leggere 200 e passa pagine di questo thread mi vedo costretto a chiedervi qualcosa che sicuramente avete gia trattato.

Pochi giorni fa mi ha contattato la Infostrada (=Libero) per dirmi che hanno una proposta per me; si tratta di un'offerta per ADSL 4mbit + traffico urbano ed interrurbano senza limiti al costo di 30 euro al mese (guardando su internet mi pare di capire siano 39 gli euro). Fra l'altro questa offerta permetterebbe di togliere il canone telecom. Contate che attualmente ho una ADSL di Alice che mi costa 36 euro al mese (a cui si aggiungono il canone e le telefonate fatte...).

Incuriosito ho fatto un po di ricerche e ho scoperto che il provider Libero-Infostrada applica dei noiosi filtri per il traffico p2p....

Ora siccome dovrò decidere in tempi ristretti(ssimi) se aderire o meno all'offerta e non trovando le risposte che cerco mi chiedo e quindi chiedo a chi ha gia un'abbonamento Libero-Infostrada:
1) Attualmente qual'è la situazione fra Libero-Infostrada e i p2p (eMule in particolare)? Ci sono problemi?
2) Leggevo dell'impossibilità di usare contemporaneamente un browser web e un programma di p2p; come dire che o usi l'uno o usi l'altro... è una balla?

Thx a tutti per le risposte!

gighen78
08-05-2006, 16:53
']Ciao a tutti,
nell'impossibilità di leggere 200 e passa pagine di questo thread mi vedo costretto a chiedervi qualcosa che sicuramente avete gia trattato.

Pochi giorni fa mi ha contattato la Infostrada (=Libero) per dirmi che hanno una proposta per me; si tratta di un'offerta per ADSL 4mbit + traffico urbano ed interrurbano senza limiti al costo di 30 euro al mese (guardando su internet mi pare di capire siano 39 gli euro). Fra l'altro questa offerta permetterebbe di togliere il canone telecom. Contate che attualmente ho una ADSL di Alice che mi costa 36 euro al mese (a cui si aggiungono il canone e le telefonate fatte...).

Incuriosito ho fatto un po di ricerche e ho scoperto che il provider Libero-Infostrada applica dei noiosi filtri per il traffico p2p....

Ora siccome dovrò decidere in tempi ristretti(ssimi) se aderire o meno all'offerta e non trovando le risposte che cerco mi chiedo e quindi chiedo a chi ha gia un'abbonamento Libero-Infostrada:
1) Attualmente qual'è la situazione fra Libero-Infostrada e i p2p (eMule in particolare)? Ci sono problemi?
2) Leggevo dell'impossibilità di usare contemporaneamente un browser web e un programma di p2p; come dire che o usi l'uno o usi l'altro... è una balla?

Thx a tutti per le risposte!
Se sei su rete libero allora puoi anche farci un pensierino.Se sei su rete telecom aspetta che esca la 20 mega e magari scendano i prezzi della 4 mega e fatti alice.Con libero se sei su rete telecom avrai sempre problemi,sarai limitato nel peer to peer e probabilmente non potrai navigare e contemporaneamente scaricare.Ora come ora la situazione sembra leggermente migliorata.Ma secondo me è un fuoco di paglia.Libero ha pubblicato il qos che limita le connessioni di vari programmi p2p.In questo modo navighi male se scarichi da emule per esempio.Inoltre hai ping alti per il gioco online e pure lo streaming diventa difficoltoso.La situazione adesso è migliorata come ti dicevo, ma proprio il fatto che libero abbia dichiarato che modella il traffico ti fa capire che i rischi sono elevatissimi e che la tua banda la disegnano a loro piacimento loro...

Sengir[Nazgul]
08-05-2006, 17:08
Se sei su rete libero allora puoi anche farci un pensierino.Se sei su rete telecom aspetta che esca la 20 mega e magari scendano i prezzi della 4 mega e fatti alice.Con libero se sei su rete telecom avrai sempre problemi,sarai limitato nel peer to peer e probabilmente non potrai navigare e contemporaneamente scaricare.Ora come ora la situazione sembra leggermente migliorata.Ma secondo me è un fuoco di paglia.Libero ha pubblicato il qos che limita le connessioni di vari programmi p2p.In questo modo navighi male se scarichi da emule per esempio.Inoltre hai ping alti per il gioco online e pure lo streaming diventa difficoltoso.La situazione adesso è migliorata come ti dicevo, ma proprio il fatto che libero abbia dichiarato che modella il traffico ti fa capire che i rischi sono elevatissimi e che la tua banda la disegnano a loro piacimento loro...

Beh io ho una Alice ADSL e devo dire che non mi posso lamentare. Per me navigare con eMule aperto era normale, così tanto normale che regolarmente tengo aperto eMule e navigo. Eppure leggo che per voi di Libero è una specie di rarità.

Per quanto riguarda l'uso delle linee, credo che nella mia zona Libero sfrutti le linee di Telecom ma non ho ben chiaro come scoprirlo. Esiste un sito per vederlo?

In alternativa a Libero esiste qualche provider (oltre a Fastweb che da me non arriva) che permette di risparmiare molto? Perchè giustamente spendere 39 euro per l'ADSL + le telefonate + il canone è eccessivo.

PS. Stavo vedendo un'offerta di Tiscali 4Mbit con telefonate urbane ed interrurbane illimitate a 35 euro al mese (a cui si aggiunge il canone Telecom). Sapete se questo abbonamento è valido o se è un'altra sola? Il dubbio mi viene xkè nella mia zona Tiscali non ha le sue linee ma sfrutta quelle Telecom........

gighen78
08-05-2006, 17:27
']Beh io ho una Alice ADSL e devo dire che non mi posso lamentare. Per me navigare con eMule aperto era normale, così tanto normale che regolarmente tengo aperto eMule e navigo. Eppure leggo che per voi di Libero è una specie di rarità.

Per quanto riguarda l'uso delle linee, credo che nella mia zona Libero sfrutti le linee di Telecom ma non ho ben chiaro come scoprirlo. Esiste un sito per vederlo?

In alternativa a Libero esiste qualche provider (oltre a Fastweb che da me non arriva) che permette di risparmiare molto? Perchè giustamente spendere 39 euro per l'ADSL + le telefonate + il canone è eccessivo.

PS. Stavo vedendo un'offerta di Tiscali 4Mbit con telefonate urbane ed interrurbane illimitate a 35 euro al mese (a cui si aggiunge il canone Telecom). Sapete se questo abbonamento è valido o se è un'altra sola? Il dubbio mi viene xkè nella mia zona Tiscali non ha le sue linee ma sfrutta quelle Telecom........
Per vedere copertura vai sul sito di libero.VEDI copertura servizio adsl.Metti il numero di un tuo vicino di casa e ti dice automaticamente se sei coperto da libero o meno.In Alternativa a libero tieniti alice oppure passa a ngi che però costicchia però per il peer to peer e per i ping non da problemi.

Sengir[Nazgul]
08-05-2006, 17:29
NGI costa parecchio davvero... di Tiscali che si dice?

gighen78
08-05-2006, 17:37
Dipende sempre se sei su rete telecom o rete tiscali..Dovresti dare una occhiata al forum su tiscali.In teoria non dovrebbe andarti male.

Sengir[Nazgul]
08-05-2006, 17:44
la mia zona è tutta unicamente con rete Telecom.... :S

Io quello che vorrei è evitare di spendere per un'adsl peggiore della mia. Attualmente ho una Alice 4Mbit che non mi da problemi (la ho da quando era una 640) e devo dire che sono sicuro che dipenda dal fatto che vivo in un piccolo centro vicino Roma quindi non congestionato...

gighen78
08-05-2006, 17:48
']la mia zona è tutta unicamente con rete Telecom.... :S

Io quello che vorrei è evitare di spendere per un'adsl peggiore della mia. Attualmente ho una Alice 4Mbit che non mi da problemi (la ho da quando era una 640) e devo dire che sono sicuro che dipenda dal fatto che vivo in un piccolo centro vicino Roma quindi non congestionato...
Allora resta con alice.Meglio spendere quei 10 euro in piu che risparmiare per doversi incacchiare ogni giorno con il mondo perdendo tempo in telefonate ad assistenze poco utili (al max segnalano il guasto e in caso di velocita basse ti tirano fuori mille scuse e tante volte la colpa ovviamente è degli utenti che non sanno creare le reti...)

Sengir[Nazgul]
08-05-2006, 17:56
io sembrerò esagerato ma scarico spesso da web (anche dalle repository di linux) a 480-510 kb/s

Con eMule ho sfiorato i 500kb/s (ma stavo scaricando non si sa quante cose che avevo formattato) ma di norma vado molto + piano. Cmq io non ho mai avuto problemi a scaricare oltre i 50kb/s con il mulo.

Il problema in definitiva non è tanto spendere quei 10 euro in + xkè con offerte come Libero e Tiscali pagando sostanzialmente lo stesso di Telecom, oltre alla flat ADSL avrei anche urbane ed interrurbane gratis...

chicco981
08-05-2006, 19:40
ragazzi io spendo ancora 30 euro al mese x la "vecchia"..nn c'è la possibilità di pagare meno :( libero flat

matteo1
08-05-2006, 19:57
ragazzi io spendo ancora 30 euro al mese x la "vecchia"..nn c'è la possibilità di pagare meno :( libero flat
ormai entro fine anno le 4 mega adsl verranno declassate a 2 mega adsl2 a 19,95;a quel punto se tiscali continua con le 4 mega x 512 di up se si è coperti,è preferibile il passaggio a questo operatore,come farò io(visto che tra l'altro l'adsl2 di libero comporterebbe anche un ulteriore esborso per il modem).
Ti conveniva a suo tempo fare una disdetta per poi ricevere la telefonata del servizio clienti che ti proponeva lo sconto;qui ne abbiamo usufruito in molti. :D

s3ss4to
08-05-2006, 20:18
posto qui perche' penso che quasi tutti voi utenti di questa discussione avete un account @libero.it oppure @inwind.it

da stamattina non riesco a scaricare la posta con outlook e nemmeno visionarla sul web

sta cosa mi sta facendo infastidire notevolmente :muro:

tutti i miei account libero.it e inwind.it sono OUT.
mi dite a voi come va?

Sto a Napoli

Saluti a tutti.

s3ss4to
08-05-2006, 20:28
posto qui perche' penso che quasi tutti voi utenti di questa discussione avete un account @libero.it oppure @inwind.it

da stamattina non riesco a scaricare la posta con outlook e nemmeno visionarla sul web

sta cosa mi sta facendo infastidire notevolmente :muro:

tutti i miei account libero.it e inwind.it sono OUT.
mi dite a voi come va?

Sto a Napoli

Saluti a tutti.

chiedo scusa ma ho trovato da solo la risposta qui:
http://assistenza.libero.it/avvisi/archivio/pg1.phtml

disservizi di posta elettronica....uff speriamo che risolvono presto :muro:

Rasoiokia
08-05-2006, 23:06
chiedo scusa ma ho trovato da solo la risposta qui:
http://assistenza.libero.it/avvisi/archivio/pg1.phtml

disservizi di posta elettronica....uff speriamo che risolvono presto :muro:


in serata anno risolto ... il problema era anche a salerno !

m0r6h3us
08-05-2006, 23:43
ciao raga,
sono un utente libero adsl 4 Mbps... come tutti sapete, ci stanno martoriando con la storia del QoS e robe del genere, penose e offensive per l'intelligenza umana. Detto questo, ho notato che settando porte "sicure" con il p2p, la cosa migliora repentinamente (stile per WinMx, setto nell'udp la 21 e viaggia alla grande), se non fosse per una cosa che ho notato...
partendo una connessione, si arriva ad es a 60Kbytes... (senza il settaggio delle porte a 20...)
facendone partire altre, la velocità totale resta invariata, mentra la velocità parziale di ogni singolo download scende inesorabilmente... Dato che, a questo punto, non so più cosa inventarmi, compreso l'aggiornalmento del firmware del mio router (grazie ancora), possibile che non esista un metodo per mascherare il traffico ai router della cisco di libero per renderli visibilmente "riconosciuti come safe", quindi non applicandogli le limitazioni del caso? perchè tramite ftp, il tutto funziona alla grande!!!
pls, reply me :help:

m0r6h3us
10-05-2006, 23:33
Dopo vari tentativi, sono riuscito a parlare con un operatore intelligente...
allora, la limitazione di banda non è una politica adottata a priori dalla compagnia, ma viene applicata soprattutto ove sono presenti molti filtri applicati a protezione della rete stessa. Detto ciò, mi ha consigliato di passare alle stesso prezzo alla 12Mbps dove non riscontrano di questi problemi.
Definendo lui stesso la faccenda come una situazione autolesionistica della compagnia, mi ha assicurato che stanno facendo di tutto per ampliare le linee, ma che per il momento ci si può trovare in zone positive al traffico e in altre di pieno congestione, questo è molto dovuto alla fortuna.
Per quanto riguarda il p2p, quindi, era così come si sentiva in giro... per quanto riguarda emule, mi ha detto che ci sono ritardi nella parte di programmazione in quanto non so se dovuto alle grandi connessioni o altro stanno cercando di sistemare i loro sistemi informatici.
Detto questo, io credo mi rivolgerò ad una associazione di consumatori per sistemare la questione, almeno per non pagare la mora di 98€.
buon proseguimento...

m0r6h3us

borazzz
11-05-2006, 10:12
finalmente la mia pena e' finita 1 settimana fa dando disdetta alla fine del contratto :)

marcox10
11-05-2006, 14:07
scusate come posso capire se la mia connessione libero è su rete telecom?

cirosannino1988
11-05-2006, 14:11
Salve a tutti ragazzi, ho un serio problema con la mia connessione Libero ADSL Flat quando apro un qualsiasi p2p mi rallenta il caricamento delle pagine web in rete e le bande sn molto limitate.Da quando sono abbonato a Libero ADSL nn ho mai avuto il piacere di scaricare veloce,cioe di superare i 20kb/s.
Vi pregherei se mi aiutaste e avvertirmi se c'è qualche soluzione per rimediare questo problema altrimenti sarei costretto a cambiare abbonamento ADSL.
Distinti saluti ragazzi attendo una vostra risposta e conto su di voi. Rispondetemi al seguente indirizzo e-mail cisann2005@yahoo.it

Glide
11-05-2006, 14:22
leggiti il 3d dall'inizio... :(

megthebest
11-05-2006, 16:37
Salve a tutti ragazzi, ho un serio problema con la mia connessione Libero ADSL Flat quando apro un qualsiasi p2p mi rallenta il caricamento delle pagine web in rete e le bande sn molto limitate.Da quando sono abbonato a Libero ADSL nn ho mai avuto il piacere di scaricare veloce,cioe di superare i 20kb/s.
Vi pregherei se mi aiutaste e avvertirmi se c'è qualche soluzione per rimediare questo problema altrimenti sarei costretto a cambiare abbonamento ADSL.
Distinti saluti ragazzi attendo una vostra risposta e conto su di voi. Rispondetemi al seguente indirizzo e-mail cisann2005@yahoo.it

sei nella stessa condizione di moltissimi , se nn tutti gli utenti di libero ...

per il cambio di abbonamento , ricorda di mandare disdetta almeno 2 mesi prima della scadenza annuale del contratto , altrimenti dovrai pagare una penale che va dai 200€ ai 50€ ... leggiti i post sull'adsl libero , nella sezione dedicata sul forum ...

cmq in questo periodo , si riesce a navigare bene , anche con il p2p attivo ;)

marcox10
11-05-2006, 16:59
scusate come posso capire se la mia connessione libero è su rete telecom?


nessuno lo sà?

matteo1
11-05-2006, 17:10
nessuno lo sà?
vedi la portante:se sei a 4.8 mega sei sotto telecom,se leggi 5.0 sei sotto libero.

marcox10
13-05-2006, 14:02
vedi la portante:se sei a 4.8 mega sei sotto telecom,se leggi 5.0 sei sotto libero.

scusa l ignoranza ma cos è la portante?

gighen78
13-05-2006, 14:59
Avete notato anche voi velocita piu basse ieri e oggi??Ho fatto il test della velocita e ho notato che ho addirittura l'upload a 150,Cioè bassissimo rispetto al solito..Mi sto preoccupando..Mi sa che ricomincia la solfa

comodino
14-05-2006, 01:23
scusa l ignoranza ma cos è la portante?
è l'ampiezza/portata massima della linea che regge la tua adsl.
cioè, su rete libero il cavo potrebbe reggere, come limite massimo, 5mega (questo valore dipende dal tipo di cablautura, dai settaggi della centrale e dagli oggettivi limiti tecnico/fisici della tecnologia ADSL). ciò non significa che [u]tu[/] potresti andare a max 5 mega, sia ben chiaro. ;)
di solito trovi questo dato espresso in kbps sotto la voce "Data Rate" Downstream/Upstream o simili in caso di router o modem ethernet, come valore tra parentesi del popup dell'iconcina del modem in caso di modem usb.

marcox10
14-05-2006, 09:24
è l'ampiezza/portata massima della linea che regge la tua adsl.
cioè, su rete libero il cavo potrebbe reggere, come limite massimo, 5mega (questo valore dipende dal tipo di cablautura, dai settaggi della centrale e dagli oggettivi limiti tecnico/fisici della tecnologia ADSL). ciò non significa che [u]tu[/] potresti andare a max 5 mega, sia ben chiaro. ;)
di solito trovi questo dato espresso in kbps sotto la voce "Data Rate" Downstream/Upstream o simili in caso di router o modem ethernet, come valore tra parentesi del popup dell'iconcina del modem in caso di modem usb.

ok grazie , ma non centra niente che ho messo sul sito di libero il numero di tel di un mio vicino e mi è apparso che non sono raggiunto da libero o una roba del genere? quindi sto su rete telecom ?

Paghor87
14-05-2006, 12:28
:read: :read: Raga scusate l'intromissione andate e leggete è una cosa che ritengo importantissima

URL EDITATA

non è una cavolata e tutto vero quindi chiedo a tutti di partecipare :read: :read: :help: :help: :help: :help: E UNA COSA PER NOI!!!!!!

comodino
14-05-2006, 16:29
apprezzo l'iniziativa, per quanto old e per quanto abbia letto nel thread che più persone ti hanno spiegato come stanno le cose davvero, però mi sembra di ricordare che fare cross-posting sia ancora vietato..
se a qualcuno interessa, ci andrà per conto suo nel tuo thread. al massimo linkatelo in firma :)

dnb
15-05-2006, 10:45
Ciao a tutti! questo discorso un po mi spaventa perchè nella mia situazione ho poche scelte: posso avere solo libero. E' inutile spiegare tutta la cronologia, cmq anni fa ebbi l'adsl di telecom, poi mi sono staccato da telecom e ho messo libero.
Per anni non ho potuto collegarmi con l'adsl perchè la mia zona non era coperta da libero. Ora 'magicamente' lo è!!!...

In questi giorni (da circa 2 mesi) sto attendendo l'email con i dati di configurazione e ....spero che tutto cio sia vero!!!!!
Volevo sapere se cè quindi un modo per settare i programmi p2p in modo da aggirare questo problema.

Scusate se vi chiedo una cosa gia scritta, ma rileggermi piu di 200 pagine non è facile !

ciao

boysna
15-05-2006, 10:54
:read: :read: Raga scusate l'intromissione andate e leggete è una cosa che ritengo importantissima

URL EDITATA

non è una cavolata e tutto vero quindi chiedo a tutti di partecipare :read: :read: :help: :help: :help: :help: E UNA COSA PER NOI!!!!!!

Dov'è il link?

comodino
15-05-2006, 10:59
non c'è perchè è stato rimosso dai mod in quanto spam ;)

Ciao a tutti! questo discorso un po mi spaventa perchè nella mia situazione ho poche scelte: posso avere solo libero. E' inutile spiegare tutta la cronologia, cmq anni fa ebbi l'adsl di telecom, poi mi sono staccato da telecom e ho messo libero.
Per anni non ho potuto collegarmi con l'adsl perchè la mia zona non era coperta da libero. Ora 'magicamente' lo è!!!...

In questi giorni (da circa 2 mesi) sto attendendo l'email con i dati di configurazione e ....spero che tutto cio sia vero!!!!!
Volevo sapere se cè quindi un modo per settare i programmi p2p in modo da aggirare questo problema.

Scusate se vi chiedo una cosa gia scritta, ma rileggermi piu di 200 pagine non è facile !

ciao

per il momento sembra che i filtri siano meno aggressivi, io personalmente ora che mi hanno passato su rete infostrada non ho più problemi se non all'accensione del mulo, quando partono più di 5000 connessioni simultanee (e vorrei ben vedere!), ma per il resto tutto liscio o quasi.

per i settaggi vari, nel caso incontrassi problemi di filtri, ti conviene andare sul forum di p2pforum dove hanno una sezione per ogni programma di filesharing e praticamente per ognuno di essi ci sono 2-3 guide per minimizzare i danni dei filtri di libero ;)

dnb
15-05-2006, 11:18
grazie mille !!! non appena farò parte di questo mondo adsl (!!!!) applicherò tutti i settaggi... Ma tu per caso hai il 'mulo' dedicato esclusivamente al downloading ? Perchè anch'io avrei bellèpronto un pc che dedicherei a questo scopo. Hai windows o linux ? che programmi p2p hai? che configurazione hai al pc?...(visto che sarebbe fuori tema in questo thread, se vuoi contattami in privato: skatergum@yahoo.it)

grazie

comodino
15-05-2006, 13:39
ho un solo pc desktop, in casa, il portatile è un mac e lo uso per studiare...
quindi non ho un muletto dedicato al downloading.
però il pc è quasi sempre acceso, e di conseguenza ne approfitto per scaricare..
di solito tengo aperto emule perchè trovo più cose e, come saprai, richiede di stare acceso per lunghi periodi per funzionare al meglio.
però se mi serve qualcosa in fretta che so dove trovare uso bittorrent, che è molto più veloce sul singolo file.
uso windows perchè non ho mai avuto il tempo e la voglia di imparare linux, per quanto ci abbia provato più volte.
se hai un pc da dedicare al mulo è ottimo, lo lasci in un angolo senza schermo, tastiera e mouse e controlli il mulo dall'interfaccia web oppure tramite la condivisione desktop remoto di windows (non chiedermi come si faccia in questo caso perchè non l'ho mia usato)!
configurazione del pc non so cosa intendi...comunque se parli di particolari settaggi per ottimizzare il download ti rimando di nuovo alla sezione eMule di p2pforum dove troverai tutto l'occorrente :)

m0r6h3us
16-05-2006, 14:55
la disdetta cosa intorno ai 90 € , non 200 come ho letto poc'anzi.
cmq sia, mi sto muovendo tramite un'associazione dei consumatori per chiedere la disdetta a costo zero e il risarcimento dei mesi versati per carenza d'informazioni all'atto del contratto...
chi volesse aderire puà mandarmi un'email a m0r6h3us@hotmail.com (ps: naturalmente il tutto è gratuito...)

by m0r6h3us

m0r6h3us
16-05-2006, 14:57
scusate come posso capire se la mia connessione libero è su rete telecom?

se hai mantenuto il numero di telefono telecom continuando a pagare la bolletta telecom... allora la linea è sicuramente telecom.

ps: il numero telefonico uguale significa poco, però ho notato che non lo fanno mantenere a tutti per problemi tecnici, quindi è una buona norma controllare... cmq sia, se chiami, te lo dovrebbero dire...

m0r6h3us
16-05-2006, 15:01
non c'è perchè è stato rimosso dai mod in quanto spam ;)



per il momento sembra che i filtri siano meno aggressivi, io personalmente ora che mi hanno passato su rete infostrada non ho più problemi se non all'accensione del mulo, quando partono più di 5000 connessioni simultanee (e vorrei ben vedere!), ma per il resto tutto liscio o quasi.

per i settaggi vari, nel caso incontrassi problemi di filtri, ti conviene andare sul forum di p2pforum dove hanno una sezione per ogni programma di filesharing e praticamente per ognuno di essi ci sono 2-3 guide per minimizzare i danni dei filtri di libero ;)

i filtri di cui si parla variano da nodo a nodo, da centrale in centrale... i famigerati filtri di cui si è discusso in passato non bloccavano il p2p, ma lo rallentavano drasticamente perchè erano stati messi per evitare di intasare la rete con spyware o trojan vari... peccato che abbiamo avuto l'effetto contrario, quindi niente di più facile che noi siamo incasinati ed altri viaggino benissimo!
Ora il discorso invece è diverso! non si tratta di filtri che rallentano il p2p, ma di una vera e propria politica che limita la banda del p2p anche dove non ce n'è realmente bisogno! (altrimenti alle 3 di notte, tanto per intenderci, dovrebbe andare meglio, invece nada uguale)
io consiglio di farci sentire all'unisono, altrimenti la questione si fa seria!

comodino
16-05-2006, 15:36
la disdetta cosa intorno ai 90 € , non 200 come ho letto poc'anzi.


by m0r6h3us

dipende. di solito costa 200€.
leggi: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806
:)

se hai mantenuto il numero di telefono telecom continuando a pagare la bolletta telecom... allora la linea è sicuramente telecom.


non è vero. io ho ancora l'abbonamento telefonico telecom, pago il canone telecom e chiamo con telecom, però per l'adsl sono su rete Libero Infostrada.
per essere su rete libero non devi per forza aver disdetto telecom. devi essere fortunato che abbiano una centrale che gestisca la tua zona.
fisicamente i cavi sono sempre di telecom, perchè sono loro i possessori dell'infrastuttura cablata. l'unico altro provider che possiede cavi propri è fastweb. gli altri utilizzano i cavi messi giù 50anni fa da telecom. semplicemente essere su rete libero significa che il traffico lo gestisce una centrale di Libero, mentre essere in shared access significa che la centralina di smistamento è di telecom, che noleggia a Libero (o ad un altro provider) parte della banda e le opzioni base di gestione (creazione/modifica/rimozione abbonamento adsl).
;)

i filtri di cui si parla variano da nodo a nodo, da centrale in centrale... i famigerati filtri di cui si è discusso in passato non bloccavano il p2p, ma lo rallentavano drasticamente perchè erano stati messi per evitare di intasare la rete con spyware o trojan vari... peccato che abbiamo avuto l'effetto contrario, quindi niente di più facile che noi siamo incasinati ed altri viaggino benissimo!
Ora il discorso invece è diverso! non si tratta di filtri che rallentano il p2p, ma di una vera e propria politica che limita la banda del p2p anche dove non ce n'è realmente bisogno! (altrimenti alle 3 di notte, tanto per intenderci, dovrebbe andare meglio, invece nada uguale)
io consiglio di farci sentire all'unisono, altrimenti la questione si fa seria!

a parte che nessuno sa ancora come funzionino i filtri sui router cisco che Libero utilizza, mi permetto di smentirti di nuovo.
i filtri certamente si sono evoluti, e se all'inizio rallentavano solo la connessione sulle porte normalmente dedicate ai programmi p2p, ora agiscono in maniera molto più mirata.
esistono due effetti diversi riconosciuti dei filtri: navigazione fluida ma banda di download scarsissima per programmi di file sharing (a volte anche per download HTTP) e blocco totale delle connessioni se queste raggiungono una certa soglia (per alcuni sono 50, altri 80, altri 100), con conseguente blocco di tutta l'attività http, ftp, pop3, smtp nel caso di sola apertura di un programma p2p.

ultimamente hanno affinato ulteriormente la cosa, e come dimostrano le testimonianze, ora i filtri entrano in gioco realmente quando ce n'è bisogno, in ore di punta o di linea intasata (per i motivi più disparati), sebbene in alcune zone (e non so spiegarti il motivo) ci siano ancora i problemi di banda tagliata sul traffico in downstream.
per il momento (ed è un momento che va avanti da almeno un mesetto) non si hanno più i problemi di connessione impallata quando apri eMule, si riesce a scaricare e a navigare tranquillamente. sporadicamente accade che in alcuni periodi della giornata le velocità crollino, per poi risalire ai livelli precedenti nel giro di qualche ora.

di fatto i filtri di cui si parlava fino a poche settimane fa (al contrario di quelli attivi quest'autunno) intervenivano direttamente sul numero di connessioni aperte dalla macchina client (il tuo pc) e sul tipo di pacchetti instradati (ossia riconoscevano quale tipo di traffico, se http o p2p, la tua macchina effettuava, e si attivavano di conseguenza). i primi invece agivano solo su alcune porte tagliando la banda disponibile, che tu su quella porta usassi un programma p2p o altro.

:):)

quicksilver
16-05-2006, 16:25
intervengo x la prima volta in questa discussione
ho attivato libero tutto incluso da circa un paio di mesi
volevo segnalare il fatto che a me comunque a non mi dà quei problemi di rallentamento segnalati da altri utenti
è vero ho impostato le porte 1755/1755 ma cqm riesco a navigare e scaricare a 120/130 kb/s tranquillamente
sono solo più fortunato di altri o qualcosa è cambiato nella gestione dei famosi filtri?

comodino
16-05-2006, 18:49
se leggi il post sopra vedi che hanno cambiato i filtri.
li hanno resi più efficienti e selettivi. e ora entrano in gioco solo quando effettivamente ce n'è bisogno.

quicksilver
16-05-2006, 20:24
se leggi il post sopra vedi che hanno cambiato i filtri.
li hanno resi più efficienti e selettivi. e ora entrano in gioco solo quando effettivamente ce n'è bisogno.

cioé? quando c'è molto traffico nelle ore di punta? mi pare che parecchia gente lamenti il problema anche fuori orario, o sbaglio?

io credo che tutto ciò sia dovuto ad una logica puramente commerciale. wind-infostrada si è resa conto che stava perdendo larghe fette di mercato con questa sua politica che non è stata seguita seguita da nessun altro provider ed è corsa ai ripari riaprendo il rubinetto: è inutile nascondersi dietro un dito l'adsl tira soprattutto perché c'è la possibilità di fare p2p altrimenti questa discussione non avrebbe avuto nessun motivo di esistere e quelli di infostrada non sono i paladini della legalità né a loro la legge chiede di esserlo introducendo blocchi e limitazioni al p2p quindi, semplicemente secondo me, si saranno fatti due conti ed hanno limitato i filtri.
anzi probabilmente questo risultato si è avuto anche grazie a discussioni rumorose e partecipate come questa

m0r6h3us
16-05-2006, 22:35
Per Comodino...

1. i 90 € di cui parlo sono certi dato che ho chiamato 2 gg fa... e cmq sia, essendo stato vecchio abbonato infostrada, ho sempre pagato solo una mora anzichè il canone intero rimanente stile telecom o fastweb (provati entrambi)
e non si arrivava mai a 200€...

2. Probabilmente mi sono espresso male, ma mi concederai almeno di dire che, nella maggior parte dei casi, se si utilizza il "tutto incluso" si è sotto wind altrimenti c'è + probabilità che si resti sotto la gestione di telecom?

3. I router della Cisco limitano i filesharing in generale, sia prima che ora, per privilegiare il traffico convenzionale di utilizzo "normale" quali ftp, http etc etc... i problemi che si rivelavano prima erano dovuti ai filtri (non hai router) che erano stati adottati e, con molta probabilità, settati male! Il blocco totale di cui tu parli si aveva solo ed esclusivamente con il muletto, proprio perchè veniva riconosciuto dal sistema informatico come traffico anomalo dato il gran numero di connessioni che di default è settato abbastanza alto, quindi i filtri agivano male (anzi, malissimo...) bloccando sia l'uno che l'altro...
Per ciò che riguarda la velocità di scambio con il p2p, ti posso assicurare che dipende dal proprio nodo. Io rimango impallato a 20 di giorni e a 40 di notte (sempre Kbytes, ovvio ;) ) e questo è dovuto al fatto che non esiste un'unica grande centrale sulla quale sono impostati i filtri, ma a seconda delle zone se ne adoperano di diverse, quindi diciamo che va più a fortuna che altro... Certo sta che, per riprendere il discorso di quicksilver, la politica di wind-infostrada sarebbe autolesionistica dato che non esiste alcun decreto ministeriale che blocca il traffico p2p, il problema sorge solo nel caso in cui la compagnia non ha abbastanza risorse e allora deve assolutamente limitare la banda per "garantire" quel traffico convenzionale di cui tanto si parla, ma non vi preoccupate che lo sanno che c'è questo problema, un pò per noi che scriviamo sui forum, un pò per le disdette che hanno avuto...
Vi lancio una dritta se volete: ho saputo che sulla banda da 2Ghz (ADSL 2 tanto per intenderci) non sono stati riscontrati alcun tipo di problemi... chiamate per vedere se siete raggiungibili (io putroppo non ancora) e sperate di si, anche perchè il passaggio è gratuito senza costi aggiuntivi (fonti ufficiali...). Non so se durerà ancora per molto questo "non disservizio" sulla nuova linea, magari è dovuto solo al fatto che sono in pochi e non una mandria come noi, ma magari fosse la volta buona che ci lascino scaricare in pace (ps: se volevo vedere la posta o altro, usavo un'adsl a 640 Kbites, non vi sembra???)

besos

m0r6h3us

comodino
17-05-2006, 01:00
cioé? quando c'è molto traffico nelle ore di punta? mi pare che parecchia gente lamenti il problema anche fuori orario, o sbaglio?


il fatto è che non c'è un "orario" generico per tutti, cambia da zona a zona.
prima c'era un problema molto diffuso, durante tutto l'arco della giornata.
ora le cose sono migliorate per moltissime persone. io personalmente non soffro nemmeno di blocchi momentanei.



io credo che tutto ciò sia dovuto ad una logica puramente commerciale. wind-infostrada si è resa conto che stava perdendo larghe fette di mercato con questa sua politica che non è stata seguita seguita da nessun altro provider ed è corsa ai ripari riaprendo il rubinetto: è inutile nascondersi dietro un dito l'adsl tira soprattutto perché c'è la possibilità di fare p2p altrimenti questa discussione non avrebbe avuto nessun motivo di esistere e quelli di infostrada non sono i paladini della legalità né a loro la legge chiede di esserlo introducendo blocchi e limitazioni al p2p quindi, semplicemente secondo me, si saranno fatti due conti ed hanno limitato i filtri.
anzi probabilmente questo risultato si è avuto anche grazie a discussioni rumorose e partecipate come questa

è un discorso già trattato diverse volte in questo thread: l'investimento di Libero nei router Cisco (che sono i responsabili dei filtri, dato che sono progettati apposta per filtrare alcune cose, settabili a piacimento) è stato enorme, e certamente sottoposto a diverse analisi di mercato e previsioni, quindi hanno calcolato in precedenza eventuali perdite per disdette o effetti negativi sul mercato.
dubito che semplicemente si siano piegati alle proteste, perchè per quanto possa sembrare il contrario, la percentuale di disdette sul totale di clienti e di nuovi abbonati da quando sono stati attivati i filtri ha un'influenza ridicola sul bilancio di Libero. E come ben sai i soldi sono l'unica cosa che fa cambiare idea alle aziende.
Sicuramente le lamentele hanno spinto Libero a mettere mano ai filtri per renderli più efficienti, ma non hanno certo "riaperto i rubinetti" come dici. Hanno fatto un investimento a lungo termine, e gli ci sono voluti dei mesi per equilibrarlo a dovere. Con questo non difendo Libero o la loro politica, perchè io sono il primo a voler disdire appena raggiunto il tempo debito, ma sicuramente non sono tornati sui loro passi, è da escludere.
Dalle opinioni riportate nei vari forum potrai facilmente notare come per gran parte dell'utenza infostrada i problemi di limitazione di banda e connessioni durante tutto l'arco della giornata siano svaniti. Qualche caso isolato ci sarà ancora, come ci sono acquirenti di Ferrari e Maserati a cui non funzionano gli stop :)

Per Comodino...

1. i 90 € di cui parlo sono certi dato che ho chiamato 2 gg fa... e cmq sia, essendo stato vecchio abbonato infostrada, ho sempre pagato solo una mora anzichè il canone intero rimanente stile telecom o fastweb (provati entrambi)
e non si arrivava mai a 200€...


probabilmente nel tuo caso sono 90€ perchè il tuo abbonamento scade entro i prossimi 4 mesi, o forse per altri motivi. ma a centinaia di persone, me compreso, hanno detto 200€, quindi l'unica cosa che si può dire è "dipende", ma nella maggior parte dei casi siamo sui 200€.
Leggendo i contratti di Telecom, si può evincere senza problemi che trascorso il primo anno di contratto non si paga alcuna penale rescissoria. Io stesso 3 anni fa avevo Alice e ho disdetto senza mettere un soldo.


2. Probabilmente mi sono espresso male, ma mi concederai almeno di dire che, nella maggior parte dei casi, se si utilizza il "tutto incluso" si è sotto wind altrimenti c'è + probabilità che si resti sotto la gestione di telecom?

certo. se sei "tutto incluso" è previsto da contratto il distacco da telecom (per quanto tu sia ancora sui loro cavi), quindi in adsl come su voce sei direttamente collegato alle centrali Infostrada.
Quindi: tuttoincluso --> 100% rete Infostrada, non scampi.
Però negli altri casi la probabilità non è un fattore calcolabile, dipende da dove sei e se Libero ha attivato centrali nella tua zona.


3. I router della Cisco limitano i filesharing in generale, sia prima che ora, per privilegiare il traffico convenzionale di utilizzo "normale" quali ftp, http etc etc... i problemi che si rivelavano prima erano dovuti ai filtri (non hai router) che erano stati adottati e, con molta probabilità, settati male! Il blocco totale di cui tu parli si aveva solo ed esclusivamente con il muletto, proprio perchè veniva riconosciuto dal sistema informatico come traffico anomalo dato il gran numero di connessioni che di default è settato abbastanza alto, quindi i filtri agivano male (anzi, malissimo...) bloccando sia l'uno che l'altro...
Per ciò che riguarda la velocità di scambio con il p2p, ti posso assicurare che dipende dal proprio nodo. Io rimango impallato a 20 di giorni e a 40 di notte (sempre Kbytes, ovvio ;) ) e questo è dovuto al fatto che non esiste un'unica grande centrale sulla quale sono impostati i filtri, ma a seconda delle zone se ne adoperano di diverse, quindi diciamo che va più a fortuna che altro... Certo sta che, per riprendere il discorso di quicksilver, la politica di wind-infostrada sarebbe autolesionistica dato che non esiste alcun decreto ministeriale che blocca il traffico p2p, il problema sorge solo nel caso in cui la compagnia non ha abbastanza risorse e allora deve assolutamente limitare la banda per "garantire" quel traffico convenzionale di cui tanto si parla, ma non vi preoccupate che lo sanno che c'è questo problema, un pò per noi che scriviamo sui forum, un pò per le disdette che hanno avuto...
Vi lancio una dritta se volete: ho saputo che sulla banda da 2Ghz (ADSL 2 tanto per intenderci) non sono stati riscontrati alcun tipo di problemi... chiamate per vedere se siete raggiungibili (io putroppo non ancora) e sperate di si, anche perchè il passaggio è gratuito senza costi aggiuntivi (fonti ufficiali...). Non so se durerà ancora per molto questo "non disservizio" sulla nuova linea, magari è dovuto solo al fatto che sono in pochi e non una mandria come noi, ma magari fosse la volta buona che ci lascino scaricare in pace (ps: se volevo vedere la posta o altro, usavo un'adsl a 640 Kbites, non vi sembra???)

besos

m0r6h3us

parto dalla fine: ADSL2 richiede diversi requisiti, non solo l'effettiva presenza della rete nella centrale che ti gestisce. richiede anche che alcuni parametri tecnici del tuo doppino siano rispettati, e a molti può accadere di essere in ADSL2 ma con velocità di poco superiori ad ADSL standard a causa di questi parametri non rispettati, quindi, dato che per passare ad ADSL2 bisogna disdire il contratto e stipularne un altro (questo fino a 4 mesi fa, ora non so se abbiano cambiato i termini della cosa), è bene verificare certe cose.
in più su ADSL2 alcuni hanno riscontrato velocità non conformi alla banda teorica, spesso addirittura al di sotto di quelle della ADSL normale.
l'unico vantaggio reale è il maggior Upstream a disposizione, al momento.
Non nego affatto che i filtri e le velocità dipendano da centrale a centrale, anzi, l'ho ripetuto più volte!
I router Cisco non limitano il filesharing. è tecnicamente impossibile.
i loro filtri intervengono su un certo tipo di traffico che il tuo pc crea, che è associabile univocamente a traffico p2p, ma non è la stessa cosa di quello che dici, per quanto i risultati siano i medesimi.
tanto è vero che con pacchetti criptati il problema non si pone, come dimostrano Ares, le mod di eMule con crypting e i client bittorrent con la medesima funzione.
Che i filtri fossero stati settati male è un fatto (il fatto che il filtro sia operato dal router dà diritto a dar la colpa ai loro router....perchè solo quei router possono filtrare certe cose, e li hanno presi apposta), ma non è vero che i problemi li avevi solo col mulo. maggiormente con quello, perchè tra tutti è quello che apre più connessioni, ma anche con bittorrent se stavi sopra un certo numero di connessioni si incasinava tutto.

in sostanza:
prima-> blocco software della banda su determinate porte
poi-> blocco hardware della banda su determinate porte
poipoi-> blocco hw su molte più porte (con effetti collaterali non sempre presenti di blocco di banda su download http), a volte solo in alcune ore, altre volte sempre.
ieri-> blocco hw su molte porte E blocco delle connessioni se sopra un certo numero (con conseguente blocco di tutto il traffico in entrata ed uscita dal pc) in maniera massiccia ed indiscriminata
oggi-> come ieri, ma in maniera molto più selettiva (solo in alcuni orari, in alcuni giorni, in alcuni momenti, in alcune zone) sebbene differente da centrale a centrale.


tutto ciò lo dico non perchè ho il dono della verità assoluta, ma perchè sto conducendo ricerche per la mia tesi del prossimo anno proprio su queste cose, e in qualità di studente e apprendista giornalista sono riuscito ad ottenere alcune informazioni di prima mano qua e là.
non pretendo che sia tutto vero e giusto, ma dopo diverse settimane di ricerche questi sono i dati in mio possesso.

;)

samuello 85
17-05-2006, 14:56
wow che intervento faraonico :)

comodino
17-05-2006, 16:35
mi piace far chiarezza, se posso. :)

tavolone
17-05-2006, 16:55
Salve a tutti
Questo è il mio primo messaggio ne approfitto per salutare tutto il forum.

La mia adsl 4 Mbit da una settimana e mezzo non funziona più a dovere.
Le velocità di connessione della portante rilevata dal mio modem/router
Starbridge Aertha 1040, che da sempre si collega a 4,8 Mbps, 4,6Mbps nei peggiori casi, si è ridotta da un terzo fino anche a meno della metà.
Infatti il miglior collegamento che ottengo è 3,2 Mbps, che però dopo qualche minuto, a seguito di perdita della connessione, si riduce a 2,8 Mbps, che dopo qualche minuto si riduce ancora a 1,85 Mbps per poi risalire a 3,1 Mbps, sempre intervallando una perdita di connesione. Tutto questo andare e venire impedisce una navigazione fluida e tanto meno l'uso di Emule e torrent senza far lievitare i tempi di download. Anche a voi è successo qualcosa di simile nell'ultima settimana e mezzo? Io abito in provincia di Pisa, magari questo problema lo abbiamo solo qui.
Vi prego fatemi sapere perchè ho ormai consumato il telefono con l'assistenza tecnica. L'operatore che ho agganciato l'ultima volta mi ha chiesto se la luce dell'adsl era accesa fissa dopo che gli avevo appena detto che stavo navigando sul sito di libero, così ho riattaccato. Nel frattempo ho spedito ogni due giorni 4 Email oggiungendo ogni volta un po di pressione in più con frasi ad effetto tipo RAI quando ti chiedono di pagare il loro abbonamento in tempo per vedere le loro trasmissioni (che gentili), altrimenti prenderanno provvedimenti (però sembravano tanto perbenino).
L'ultima l'ho spedita ieri e purtroppo ancora nessuna risposta a nessuna delle quattro nell'arco di più di una settimana. Mi sa che entro sabato ne dovrò mandare una decisiva in cui confessero di voler staccare tutto, cellulare compreso per passare alla concorrenza. Spero che non serva.
Nel frattempo spero che mi confermiate numerosi che il problema non è solo mio. In questo modo sarà più facile risolvere il tutto.

Ciao e Grazie

Glide
17-05-2006, 17:05
manda anche un fax dove dici di voler disdire se non risolveranno i problemi
con le email non rispondono mai e per telefono è difficilissimo trovare uno competente

ulkanc
17-05-2006, 18:41
Salve a tutti
Questo è il mio primo messaggio ne approfitto per salutare tutto il forum.

La mia adsl 4 Mbit da una settimana e mezzo non funziona più a dovere.
Le velocità di connessione della portante rilevata dal mio modem/router
Starbridge Aertha 1040, che da sempre si collega a 4,8 Mbps, 4,6Mbps nei peggiori casi, si è ridotta da un terzo fino anche a meno della metà.
Infatti il miglior collegamento che ottengo è 3,2 Mbps, che però dopo qualche minuto, a seguito di perdita della connessione, si riduce a 2,8 Mbps, che dopo qualche minuto si riduce ancora a 1,85 Mbps per poi risalire a 3,1 Mbps, sempre intervallando una perdita di connesione. Tutto questo andare e venire impedisce una navigazione fluida e tanto meno l'uso di Emule e torrent senza far lievitare i tempi di download. Anche a voi è successo qualcosa di simile nell'ultima settimana e mezzo? Io abito in provincia di Pisa, magari questo problema lo abbiamo solo qui.
Vi prego fatemi sapere perchè ho ormai consumato il telefono con l'assistenza tecnica. L'operatore che ho agganciato l'ultima volta mi ha chiesto se la luce dell'adsl era accesa fissa dopo che gli avevo appena detto che stavo navigando sul sito di libero, così ho riattaccato. Nel frattempo ho spedito ogni due giorni 4 Email oggiungendo ogni volta un po di pressione in più con frasi ad effetto tipo RAI quando ti chiedono di pagare il loro abbonamento in tempo per vedere le loro trasmissioni (che gentili), altrimenti prenderanno provvedimenti (però sembravano tanto perbenino).
L'ultima l'ho spedita ieri e purtroppo ancora nessuna risposta a nessuna delle quattro nell'arco di più di una settimana. Mi sa che entro sabato ne dovrò mandare una decisiva in cui confessero di voler staccare tutto, cellulare compreso per passare alla concorrenza. Spero che non serva.
Nel frattempo spero che mi confermiate numerosi che il problema non è solo mio. In questo modo sarà più facile risolvere il tutto.

Ciao e Grazie
IL PROBLEMA NN è SOLO TUO...,ma nn c'è verso di risolverlo: devi solo sperare ke libero riapra il tuo rubinetto.io sono rimasto oltre2 mesi col mio kiuso...

byllythekid
17-05-2006, 21:20
ragazzi.... io ho 2 pc in rete tutti e 2 con emule... la navigazione e ok!! sul kad tutti i pallini verdi....e da un po' che seguo questo post , ma io nn ho avuto problemi (si vede che sono fortunato!) :sofico:

comodino
18-05-2006, 00:46
IL PROBLEMA NN è SOLO TUO...,ma nn c'è verso di risolverlo: devi solo sperare ke libero riapra il tuo rubinetto.io sono rimasto oltre2 mesi col mio kiuso...
bisogna far notare però che queste problematiche non hanno nulla a che vedere con la faccenda dei filtri o dei problemi con il p2p ;)

ulkanc
18-05-2006, 07:01
bisogna far notare però che queste problematiche non hanno nulla a che vedere con la faccenda dei filtri o dei problemi con il p2p ;)
scusa, ma da cosa pensi dipendano?

comodino
18-05-2006, 11:42
problemi generici dela rete di libero, disservizi localizzati in alcune aree, incompetenza dei tecnici e dei centralinisti, cattiva gestione di telecom della banda noleggiata a libero....
ma potrebbe anche essere una cattiva qualità della connessione dovuta a problemi con il doppino di casa tua, alla presa specifica che usi, o altri fattori.
questo tipo di problema è diffuso anche con gli altri operatori, che non praticano (per ora) filtering, quindi non è una conseguenza diretta della politica di libero anti-p2p.

comunque, come già suggerito da altri, chiamare il centralino e mandare emali non serve a nulla, non otterrai mai risposta (a meno che tu non abbia tanta pazienza).
manda un bel fax con minaccia di disdetta, con magari in nallegato tutte le mail che hai mandato, aspetta qualche giorno e vedi che succede.
se ancora non risponde nessuno manda raccomandata+ fax di disdetta, vedrai che ti chiameranno per la conferma o per convincerti a restare e allora le cose si smuoveranno....

tavolone
19-05-2006, 15:59
Ciao a tutti
Prendo nota per il fax, Grazie.

Allora, oggi ho controllato la posta e ho trovato tre mail di risposta probabilmente facenti capo alle mie prime tre mail.
La prima era scandalosamente banale e infatti mi rispondevano dicendomi che poteva dipendere dai soliti fattori tipo dopino, rete intasata, ecc.ecc.
Vabbe, l'ho letta e accantonata in una cartella.


LA seconda Ve la riporto per intero, tranne i test di velocità fatti su Libero.

**************
Gentile Cliente

Le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service
Provider, sono da considerarsi massime.
L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.

La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali
per esempio:

- configurazione e qualità dell'impianto telefonico di casa
- qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica
Telecom)
- perdita di pacchetti
- congestione della rete
- carico dei server
- configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o
spyware.

Se, fatto il test di velocità e accertato con l'Assistenza Tecnica che non ci sono
guasti, ritieni comunque che la tua ADSL sia lenta, è molto probabile che ciò sia
dovuto alle variabili riassunte sopra, sulle quali Libero purtroppo non può
intervenire direttamente.

Le variabili riguardanti i pacchetti, la rete e i server sono infatti proprie di
Internet e comuni a tutti i navigatori, mentre sul doppino e sulla distanza
casa-centrale Libero evidentemente non può operare.
Prova a verificare che il tuo Pc funzioni correttamente e che il tuo impianto
telefonico di casa sia configurato al meglio, eventualmente contattando un tecnico
specializzato.

Per dettagli e maggiori informazioni consulta la pagina http://www.libero.it/banda

Ti ringraziamo per averci contattato.
Servizio Clienti Libero
*********************************************
Ha questa risposta non ho retto il colpo e ho replicato con una leggera ma evidente in...disposizione nei confronti di cotanto disservizio e gestore compreso tanto che mi sarei ritirato a pensare intensamente a quando mettere in atto la rescissione del contratto ribadendo che i clienti non si rendono più tranquilli agendo con questa sufficienza.
Adesso vedo cosa rispondono.

La terza mail invece è quella che più di tutti si addice ad una assistenza tecnica che mostra un minimo di interesse per la problematica del cliente dando almeno un accenno di speranza.
Eccola qui sotto:


*********************************************
Gentile Cliente

Abbiamo preso in carico la tua segnalazione circa una persistente lentezza della linea ADSL

Se hai fatto lo Speed Test di Libero e accertato con l'Assistenza Tecnica di non avere guasti sulla linea o problemi all'impianto telefonico, potrebbe esserci un problema tecnico più generale sulla rete ADSL della zona in cui si trova la tua abitazione.

Al momento non ci risultano problemi del genere ma, sulla scorta della tua e di eventuali altre segnalazioni, avvieremo delle verifiche tecniche.

Perciò ti chiediamo di inviarci cortesemente alcuni dati tecnici tramite il form "Scrivi al 155.it"
Trascrivi nel form i seguenti dati:

1) valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem (router): li trovi nell'interfaccia del modem (leggi nel manuale dove cercarli).

2) valori di velocità (download e upload) che ottieni facendo lo Speed Test su:
http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml

3) valori di ping e tracert dell'IP sul sito di Libero
- Per eseguire il ping:
clicca su Start poi su Esegui... Nella finestrella che si apre scrivi command e premi INVIO
Nella finestra con sfondo nero che si apre, scrivi: ping 195.210.91.83 e premi INVIO
Per copiare i dati clicca col pulsante destro del mouse nella barra blu all'estremità superiore della finestra nera; scegli Modifica e poi Seleziona tutto, quindi premi INVIO.
Incolla i dati nel form mail
- Per eseguire il tracert:
nella stessa finestra nera, scrivi tracert 195.210.91.83 e premi INVIO (se l'hai chiusa riaprila come descritto sopra).
Quando appare Rilevazione completata, copia anche questi dati nel form mail.

Non appena completati gli accertamenti ti ricontatteremo tramite email.

Grazie per la collaborazione

Grazie per averci contattato
(NB.:Non rispondere a questo indirizzo email: non è abilitato a ricevere posta)
Servizio Clienti Libero*********************************************

Le specifiche richieste sono state spedite come dovuto tramite 155.it.
Adesso aspetto una risposta anche per questa.
Vediamo se tra tutte le mail che mando a mo di sfogo personale ce ne sarà una abbastanza fastidiosa e/o convincente da far risolvere questo enigma.

In questo momento, la mia ADSL viene rilevata dal mio starbridge come

DOWNLOAD 3360 Kbps anzichè 4832 Kbps

Upload 320 Kbps come da manuale.


Bene spero di non aver annoiato troppo ma certe vicende e bene conoscerle soprattutto per evitarle.

Ciao alla prossima.

ulkanc
19-05-2006, 17:12
sei molto fiducioso.......!!!hihihi!!!

Driftin
21-05-2006, 17:32
problemi generici dela rete di libero, disservizi localizzati in alcune aree, incompetenza dei tecnici e dei centralinisti, cattiva gestione di telecom della banda noleggiata a libero...

Volevo dire solo che la limitazione del peer2peer è una conseguenza della penuria di banda di cui soffre Wind ( qusto ormai è evidente ) e che quindi la perdita della portante e la lentezza della connessione c' entra col p2p, o meglio, sono due manifestazione diverse dello stesso problema.

Detto questo volevo sapere chi di voi ultimamente ha riscontrato una continua perdita della portante.
Ho aperto una discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204974
Forse ho sbagliato ed avrei dovuto rispondere in questa discussione...ma ormai la frittata è fatta!Quindi rispondete un pò dove vi pare.Grazie!

comodino
21-05-2006, 18:22
il fatto che i filtri al p2p siano una conseguenza della penuria di banda di Infostrada è vero, ma il mio discorso era:

la portante diminuita non è effetto dei filtri. ossia: se hai una portante minore della massima teorica che dovresti avere, non è una conseguenza del fatto che sei sotto filtri p2p.
possono esserci tante altre cause, ma non è colpa dei filtri.

semmai puoi dire che i filtri sono colpa della poca banda di cui libero dispone, e che la poca portante è colpa dello stesso problema.

ma non c'è nessuna relazione diretta tra filtri e banda calante, tanto che magari cambiando semplicemente la presa telefonica si possono ottenere i valori massimi e scaricare benissimo, come è capitato a più d'uno. :)

Driftin
21-05-2006, 19:16
Era quello che intendevo anch'io... :)

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
06-06-2006, 20:03
Non ci sono più interventi: vuol dire che le cose vanno meglio? Per me sì, i problemi li ho dimenticati! 4mb sotto rete telecom, 400kappa al secondo assicurati da server, mentre il p2p sta tra i 100 e i 200k. Come un anno fa :)

Se penso a quanto ci ho sbattuto la testa...

lupri
06-06-2006, 20:05
Non ci sono più interventi: vuol dire che le cose vanno meglio? Per me sì, i problemi li ho dimenticati! 4mb sotto rete telecom, 400kappa al secondo assicurati da server, mentre il p2p sta tra i 100 e i 200k. Come un anno fa :)

Se penso a quanto ci ho sbattuto la testa...

idem

megthebest
06-06-2006, 20:35
ci sono nel mio caso , problemi di disconnessione con emule , sui server ed2k , ma per il resto la rete kad e i torrent vanno bene ;) ...

e cosa + importante ... si naviga , come una volta :)

Paghor87
06-06-2006, 20:41
ci sono nel mio caso , problemi di disconnessione con emule , sui server ed2k , ma per il resto la rete kad e i torrent vanno bene ;) ...

e cosa + importante ... si naviga , come una volta :)

Ragzzi non ho fatto parte della discussione attivamente ma ho seguito passivamente.

Ma per caso mi pare di aver capito che libero 4 mega e tornata connessione affidabile?? veloce e non da moooolti problemi col p2p?? :mbe:

giu79
06-06-2006, 20:45
ragazzi, ma usate sempre le porte 1755 e 1756? Grazie ;)

megthebest
06-06-2006, 20:50
ragazzi, ma usate sempre le porte 1755 e 1756? Grazie ;)

si , quelle ...

poi ad esembio sul torrent , ho messo la porta 80 , e stranamente , mentre prima era fisso a 30k , ora con 3 file , arrivo anche a 120k :eek:

ciao

giu79
06-06-2006, 21:01
grazie amico ;)

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
06-06-2006, 23:00
si , quelle ...

poi ad esembio sul torrent , ho messo la porta 80 , e stranamente , mentre prima era fisso a 30k , ora con 3 file , arrivo anche a 120k :eek:

ciao

concordo, 1755,1756 e su torrent io uso 5060 o 80, tutto ok, anzi devo limitarlo se no mi si impalla il pc! :)

gandrael
06-06-2006, 23:02
Per chi ha la 4MB di libero,che Limite massimo e Connessioni massime usate ora sul mulo?

Stek
18-06-2006, 21:07
Io abito nella provincia di Milano e le cose con Libero, per quanto riguarda il p2p, non sono mai andate così male: sia con Emule che con DC++ non riesco a connettermi nè ai server/hub nè alla rete kad per la maggior parte della giornata.
:mad: :grrr:

megthebest
18-06-2006, 23:31
qui in prov ancona , tutto regge , sia il mulo che le connessioni internet simultaneamente ...

forse stanno provando a farci rimanere con loro :confused:

nothinghr
19-06-2006, 10:26
Domanda secca, devo disdire ngi f5( non sono tanto interessato alle basse latenze dato che non gioco online) e passare ad altro operatore. Dove abito non ho la rete di accesso libero quindi passerei tramite telecom, mi sconsigliate infostrada per i problemi dei filtri?

darkins
19-06-2006, 11:04
Domanda secca, devo disdire ngi f5( non sono tanto interessato alle basse latenze dato che non gioco online) e passare ad altro operatore. Dove abito non ho la rete di accesso libero quindi passerei tramite telecom, mi sconsigliate infostrada per i problemi dei filtri?

boh... io sono di milano in ull e riesco ad agirare i filtri semplicemente cambiando le porte... di piu' nn so dirti...

io rifarei il tuttoincluso anche se oggi il costo e' alla pari di quello di tiscali (che in piu' offre un 8M anche se con appena 256k in up ed un secondo numero telefonico...anche se in voip)... ma forse solo per l'adsl qualcosa di melgio in giro c'e'...

megthebest
19-06-2006, 16:25
Domanda secca, devo disdire ngi f5( non sono tanto interessato alle basse latenze dato che non gioco online) e passare ad altro operatore. Dove abito non ho la rete di accesso libero quindi passerei tramite telecom, mi sconsigliate infostrada per i problemi dei filtri?

io nn consiglierei ne libero ne tele2 ...
gli altri sono leggermente meglio ;)

Solero
19-06-2006, 18:31
Ho letto che alcuni di voi utilizzano versioni di Emule che "criptano" i dati trasferiti, potete indicarmi dove posso reperire queste versioni di Emule.

Saluti e grazie
Solero

andreabert
19-06-2006, 18:36
io ho libero 4 mb e da 4 gg fa schifo
nn si connette piu a nessun server d giorno, mentre d notte si viaggia sui 150kb..
uno skifo totale

nick107
20-06-2006, 19:41
a venezia le cose sono un po' migliorate, passo dai 25-30 k di giorno e sera , ai 90-160 k della notte e prima mattina. anche se non sempre, spesso faccio qualche ora a 0 comunque mi accontento anche perche' il mio tuttoincluso e' da 35 euri con 600 minuti verso telefonini wind e per adesso di meglio non c'e' niente. ciao alla prossima.

andreabert
20-06-2006, 20:36
come non detto...
oggi si vola.. tutto il gg a 250kb fissi...
bha

boysna
20-06-2006, 22:09
Ho letto che alcuni di voi utilizzano versioni di Emule che "criptano" i dati trasferiti, potete indicarmi dove posso reperire queste versioni di Emule.

Saluti e grazie
Solero

Mi associo alla richiesta. Viaggio sui 50/100 kyte/s di giorno con una ventina di file in down ma vorrei migliorare.

Cappej
27-06-2006, 19:30
ho impostato 1755 su TCP e 1756 su UDP... scarica a 24-25 punte di 60 massimo... non ho visto un cambio radicale.. Firenze zona centro ore 0.00 come da post... vediamo stanotte domani posterò i picchi...
Notte!

Glide
28-06-2006, 11:28
idem
ri-idem

m0r6h3us
02-07-2006, 21:45
a me hanno consigliato Neomule per il crypto...