View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
blubrando
08-01-2005, 11:25
AGGIORNATO AL 29/1/2006
ATTENZIONE!!!
prima di qualsiasi domanda,richiesta,curiosità,ecc.ecc. siete pregati di leggere questo post dove troverete la risposta alla maggior parte delle vostre domande compresi link per firmware ufficiali e non,programmi utili e sommarie spiegazioni, in modo da non allungare il thread inutilmente.
siete inoltre pregati di provare a usare la funzione search per questo thread prima di formulare la vostra domanda.
grazie
ATTENZIONE!!! questa raccolta di faq è stata fatta prendendo spunto dall thread ufficiale del nec 3500 e modificate dall'utente #beast(ringrazio sia il gruppo del 3500 che lui) e continuate dal sottoscritto con l'aiuto di Aryan che si dimostra sempre di più collaboratore insostituibile.In caso di cavolate o errori scritti dal sottoscritto siete pregati di avvertirmi mandandomi un pm ,grazie.
NEC 3520 FAQ
sommario:
1. domande generiche
2. supporti
3. bitsetting
4. firmware
5. testiamo cd e dvd prodotti
1. DOMANDE GENERICHE
Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande ed evitare sempre le solite domande alleggerendo il thread
Q: Che cosa è il NEC 3520?
A: Un masterizzatore DVD multistandard (±R/±RW) e Dual Layer (masterizza i supporti "+ e -” a doppio strato). Ovviamente scrive anche i CD
Q: c'è differenza fra 3520 e 3520A?
A: no,sono lo stesso masterizzatore
Q: Dove posso trovare le specifiche tecniche di questo masterizzatore?
A: qui (http://www.de.nec.de./software/1821_MultiDe.pdf) che è il datasheet con tutte le informazioni sul masterizzatore,comprese tutte le funzionalità,con una comparativa rispetto al 3500. in pdf
Q: Dove posso trovare una recensione valida?
A: qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314)
Q: Quali sono le modalità di scrittura e lettura (CAV, P-CAV, CLV ecc..) del NEC 3520?
A: il nec scrive in questo modo( grazie Aryan):
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV - 6X
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV
in blu le velocità supportate grazie ai firmware moddati. per sapere quali siano questi firmware fare sempre riferimento ai file di testo che Liggy & Dee allegano sempre nei firmware che modificano
Q: quale modalità di scrittura è migliore per masterizzare i dvd?
A: in generale la modalità migliore è quella per cui il dvd è stato prodotto. a volte capita che con velocità inferiori o superiori si possa avere un risultato insoddisfacente se non addirittura pessimo. ecco perchè è sempre meglio fare qualche prova a varie velocità e poi dei test di qualità.fra l'altro molto dipende dalla qualità del supporto.
Q: Meglio il NEC 3520 o il PIONEER 109?
A: le risposte a questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=865285).a pagina 2 e 3 ci sono le recensioni del PLEX, NEC, PIO ed LG
Q: Aggiornando il firmware posso moddare un 3500 in un 3520?
A: La meccanica dei due masterizzatori è diversa, quindi tale modifica non è possibile.
Q: Il NEC 3520 masterizza i supporti DVD-R DL?
A: SI! a fine aprile 2005 nec ha pubblicato il FW 3.04 con supporto ai DVD-9R.Si può trovare nella pagina dei firmware in mezzo agli altri ufficiali.
Q: Come mai facendo una copia del mio DVD-Video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: A: E' una protezione anticopia attiva solo sui DVD-Video ORIGINALI che si chiama riplock. La si elimina con molti dei firmware moddati, però a volte è meglio averlo attivo: infatti durante la riproduzione video se si usa questo drive potrebbe fare rumore per la velocità di rotazione sbloccata. Con appositi programmi(AnyDVD, Nero DriveSpeed) si può pero limitare la velocità di lettura di un DVD Video originale quando lo si guarda nel PC.
Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde, se però il buffer scende a 0 si spegne il led e appena riprende a scrivere dati diventa nuovamente verde.
Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino in sincrono con quello del NEC.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.
Q: Nero CD-DVD Speed adesso funziona anche per la scansione degli errori C1-C2/PI-PIF?posso usarlo per verificare i miei cd/dvd masterizzati?
A: Il NEC 3520con firmware debitamente aggiornato legge gli errori C1/C2 e PI/PO. per poter effettuare i test è importante scaricare l'ultima versione di nero cd-dvd speed e un firmware che supporti tale funzione. per sapere quale sia il firmware buono basta leggere le note di rilascio alla pagina dei firmware e scaricare quello che riporta il supporto per il PI/PO
Q: posso usare il nec anche per la lettura normale di cd/dvd o posso incorrere in rotture dovute alla troppa usura?
A: non è più come diversi anni fa in cui il masterizzatore si usava solo per scrivere e basta. usura dei materiali,disallineamento del laser e altre "cavolate" oramai rientrano nelle leggende metropolitane. è molto più facile che il drive si rovini per vita naturale che per usura,senza contare che oramai le ore di vita garantita fra un guasto e un'altro sono talmente elevate che si raggiungerà a malapena 1/4 delle ore totali con uso intenso,senza contare che i prezzi di acquisto sempre più bassi spesso giustificano l'acquisto di un nuovo drive prima che questi "muoia" per vita naturale o per sopravvenuta obsolescenza
Q: Posso masterizzare al volo (direttamente dal lettore al masterizzatore)?
A: Sebbene sia meglio evitare la copia al volo, basta adottare semplici accorgimenti che trovi QUI (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura).
2. SUPPORTI
Q: Dove posso trovare informazioni tecniche su supporti e formati DVD?
A: Nelle ottime FAQ DVD: supporti e formati scritte da Mistral PaolinuX.
Q: Dove posso trovare la lista dei supporti compatibili con le relative velocità di scrittura?
A: La lista (in pdf) si trova sul sito ufficiale NEC, qui (http://www.de.nec.de./software/1819_Medialist_ND-3520A.pdf) . in pdf . Con i firmware moddati le cose cambiano,e spesso le cartelle con tali firmware contengono le liste liste esaustive dei media supportati con relative velocità
Q: Posso fare DVD multisessione?
A: Solo i supporti di tipo +, quindi i supporti
* DVD+R
* DVD+RW
possono essere registrati in multisessione. I supporti di tipo - sono registrabili in multisessione ma,dipendentemente dalla marca,solo alcuni poi possono avere le sessioni accessibili e da questo possono derivare difficoltà di lettura.
inutile chiedere quali tipi di DVD-R siano scrivibili in multisessione,è più semplice utilizzare un DVD+R per questo scopo.
Q: Meglio DVD+R o DVD-R?
A: I DVD-R sono più compatibili ma sembra che i DVD+R siano di qualità migliore: http://www.cdfreaks.com/article/113
Q: Quali sono i migliori supporti per il mio NEC 3520?
A: A: Tra i supporti qualitativamente migliori sono da segnalare TY (Taiyo Yuden), MCC (Verbatim), Ritek G04, Ritek G05(solo se masterizzati a 8x!), Ricoh, CMC. DA EVITARE i pessimi Princo. Esistono fra l'altro una moltitudine di marche di buona qualità,inutile chiedere qui quali siano,è molto più semplice e veloce fare una ricerca con google
Q: Posso masterizzare un CD fino a 99min?
A: No, il NEC 3520 non può masterizzare più di 90min.
Q: Ho masterizzato un CD a 48x ma non riesco a leggerlo bene. Come faccio ad ottenere una qualità maggiore?
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 24 o 32x. Un CD da 80 minuti impiega a queste velocità 3:30 minuti circa ad essere scritto quindi...
La qualità però migliora in modo considerevole rispetto a 48x
Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-RAM, come mai?
A: Il NEC 3520 non supporta i DVD-RAM né in lettura né in scrittura.
Q: Ho problemi in lettura e scrittura, ho provato firmware diversi ma continuo ad avere problemi. Cosa posso fare?
A: Controlla che la modalità DMA sia attivata. Per attivarla su Windows 2000/XP/2003: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE -> Impostazioni avanzate -> Madalità di trasferimento e selezionare "DMA se disponibile". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato. Su Windows 9x/Me: Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CD-ROM/Unità disco -> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" -> Impostazioni -> Spuntare la casella "DMA". Se nonostante ciò non tiuscite ad attivare la modalità DMA, reinstallate il driver del canale IDE a cui p collegata la periferica. Per maggiori informazioni sulla modalità DMA, consultate le apposite FAQ (http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=57)
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Tramite firmware moddati che supportino strategie di scrittura aggiornate.leggere sempre il solito file di testo allegato nei FW moddati.
3. BITSETTING
Q: cosa è?
A: per farla molto breve è una funzione che si attiva nel masterizzatore sui DVD+R,DVD+RW e DVD+R DL. tali supporti per loro natura offrono una qualità superiore ai dvd-R ,che di contro sono molto più "digeribili" dai lettori in generale. Per aumentare la compatibilità allora si setta il bitsetting prima di masterizzare il supporto in modo che poi in lettura invece che come dvd+R venga riconosciuto come DVD-ROM, però la compatibilità non è sicura al 100% ma è solo una chance in più.
Q: bisogna fare qualcosa per attivarlo?
A: dipende dal firmware:quando si sceglie un firmware dalla pagina dei FW al punto 4, controlla la tabella che esiste sul sito ,li c'è scritto come è impostato il bitsetting. ci sarà scritto YES :se è possibile selezionarlo manualmente con programmi tipo Nero CD/DVD Speed.Ci sarà scritto NO se non è possibile impostarlo.Se c'è scritto AUTO vuol dire che il masterizzatore imposta automaticamente il booktype,allora il bitsetting è attivato di suo forzatamente,in questo caso non vi preoccupate se tramite vari programmi non sarà possibile scegliere il formato DVD-ROM o DVD+R.
4. FIRMWARE
Q: Quali sono i firmware per il NEC 3520?Dove posso trovarli?Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: a questa pagina (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html) oppure sul sito di Liggy & dee (http://liggydee.cdfreaks.com/page/), ci un po' di "attrezzi del mestiere" con firmware sia originali ,sia moddati con relative tabelle che riportano le modifiche e software per il flashaggio più qualche altra "chicca".
come vedrete molti software originali sono fatti da altri produttori,al momento non so' il perchè ma indagheremo,però state tranquilli che sono ufficiali dove c'è scritto cosi.
prima che lo si chieda 100 volte:al momento in tantissimi abbiamo aggiornato il firmware e NESSUNO ha avuto problemi di sorta. naturalmente basta usare piccole accortezze per evitare che il flashaggio diventi una esperienza traumatica!
Q: Come faccio a cambiare il firmware? Ho solo un file .bin.
A: bisogna usare il software binflash che esiste sia in modalità dos che in modalità win. basta far partire l'eseguibile e poi dargli la cartella dove si trova il file bin con il firmware clikkando su flash. Durante la procedura pare che il programma si blocchi,se non volete mandare tutto a donnine non toccate nulla,in un minuto,due torna tutto ok. il flashaggio è una operazione molto delicata e la si fa a proprio rischio e pericolo.
evitate di flashare :
-con sistema instabile
-con sistema acceso dopo molte ore e molte operazioni fatte
-con sistema infetto da virus,worm e monnezza varia
-durante temporali e/o situazioni in cui c'è stata ,c'è o ci potrebbe essere possibilità di interruzione dell'erogazione di energia elettrica
inoltre sinceratevi prima di flashare di:
-aver letto bene il readme allegato o le eventuali note in cui vengono dichiarate le modifiche apportate dal nuovo firmware, se tali modifiche non vi interessano è inutile correre rischi
-aver preso il giusto firmware per il vostro 3520A
-fare le cose con calma
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce. La NEC consiglia di scollegare, prima di flashare, tutte le periferiche USB e Fireware.
Q: Posso tornare al firmware originale?Come?
A: Basta fare un "dump" del firmware prima di aggiornare e poi si rimette con un semplice flashaggio del firmware. Lo si può fare con BinFlash.
Q: Posso aggiornare il masterizzatore come unità esterna tramite USB 2.0?
A: Si un utente lo ha fatto con successo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8358450&postcount=3168)
Q: I firmware moddati, cambiano le modalità di scrittura e lettura per ogni singola velocità supportata, rispetto a quelli originali?
A :No, come affermato direttamente su forum stranieri da Quikee, Liggy e Dee, che sono le persone che maggiormente rilasciano firmware moddati.
Q: perchè non riesco a masterizzare i miei cd a 48X ma solo a 32?
A: pare che il nec mal sopporti alcuni cd. al momento pare che solo i verbatim e qualche altra marca possa essere masterizzata alla velocità max di 48X ,ma non disperiamo,sicuramente con i nuovi firmware il problema verrà risolto e anche con nuove versioni di software per masterizzare. tenete presente che non è un gran danno infatti il nec non pare dia una grossa qualità di masterizzazione sui cd quando si fanno ad alta velocità. i patiti della qualità a tutti i costi sono avvertiti!!
Q: Flashando un firmware non originale si invalida la garanzia?
A: Sì: caricare firmware moddati invalida la garanzia: fate attenzione!Gli unici che attualmente non invalidano la garanzia sono l'1.04 e il 3.04 ufficiali NEC(non la relativa versione moddata, ovviamente)
Q: quale è il firmware migliore?
A: di solito l'ultimo che essendo il più aggiornato è quello che ha pure le migliorie che possono risolvere eventuali problemi
5. TESTIAMO DVD E CD PRODOTTI
qui di seguito un po' di software per controllare la qualità dei supporti :
NERO CD/DVD SPEED & NERO INFOTOOL (http://www.cdspeed2000.com/) : utility comprese anche in nero burning rom. la differenza è che qui potete scaricare sempre le versioni più aggiornate. inoltre con questo programma è possibile modificare il bitsetting SE e SOLO SE il firmware installato lo permette
DVD identifier (http://dvd.identifier.cdfreaks.com/) : ci da informazioni sul tipo di supporto inserito, inoltre ci può reindirizzare a link con database che ci dice a quali venditori vendono i produttori di dvd,estremamente utile!
KPROBE2 (http://www.kprobe2.com/) è un software tipo nero DVD/CDSpeed con la sola differenza di essere sviluppato esclusivamente per i liteon,inoltre ha alcune funzioni come il cambio di regione o il bitsetting (che non ho testato però). all'inizio è un po' ostico da usare ma spero di poter fare presto una guida su questo software. In mancanza di meglio.link al download e breve guida in "inglish" sul suo funzionamento (http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=93944)
Dove l'hai trovato a quel prezzo? :eek:
Potresti dirmelo in pvt ??
Grazie :sofico:
blubrando
08-01-2005, 13:00
ho letto qualcosina on line,pare che sia un po' diverso rispetto al 3500. nuovo chipset e disposizione hw un po' differente. inoltre sembra supporterà i dvd -9R
otellobettin
08-01-2005, 14:25
Si anke a me un pvt.
Dove l'hai preso :confused:
blubrando
08-01-2005, 14:28
allora :
ho fatto il secondo dvd e il mio hd tira un respiro di sollievo.
masterizzato a 8 X coi supporti di cui sopra.
non sono stato a vedere tanto il tempo che cmq è rimasto sotto gli 8 minuti. i dischi a fine masterizzazione erano freddi o almeno alle mie gelide mani che risentono dell'inverno non hanno sentito calore dal supporto appena masterizzato,quindi al momento nessun effetto "pane appena sfornato" , ma era cosi anche per il masterizzatore cd della liteon,dopo un po' di mesi di cd freddi ,hanno iniziato a scottare.
interessante notare che non supporta i dvd-ram in lettura.
blubrando
08-01-2005, 14:29
allora: lo dico una volta per tutte,poi non mi ripeto:
questo negozio non vende on line,quindi a meno che non siete di roma e dintorni è inutile.
detto questo rispondo ai pvt lo stesso ;)
blubrando
08-01-2005, 17:55
con la nuova versione di nero dvd speed ho trovato la voce per controllare il bitsetting e posso impostarlo su tutti i dvd di tipo + in modo da avere ad esempio dvd+R o dvd rom ,dvd+RW o dvd rom,dvd+ R DL o dvd rom.
è bene o male o indifferente?
e nel caso fosse bene come devo impostarli?
E' bene, è molto bene.
Q: Cos'è il bitsetting? A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone. Per maggiori informazioni consultare le FAQ DVD: supporti e formati.
Hai provato solo i -r della agexa per adesso vero?
Funzionano sui lettori dvd d a tavolo?
Compra dei +r (preferibilmente tdk o verbatim) imposta il bitsetting su dvdrom prima di masterizzare e prova anke questi.
Da SD mi deve ankora arrivare...
Hai la verione retail o solo il master nudo e crudo?
Se vuoi farne il topic ufficiale forse è meglio cambiare il titolo e chiamarlo tipo "NEC 3520 Official Thread", e poi usare le FaQ del 3500 e modificale, e aggiungerle al primo post per nn trovarsi sempre le solite domande.
Nec 3500 Official Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846548)
Ciao! :)
Originariamente inviato da #Beast
E' bene, è molto bene.
Hai provato solo i -r della agexa per adesso vero?
Funzionano sui lettori dvd d a tavolo?
Compra dei +r (preferibilmente tdk o verbatim) imposta il bitsetting su dvdrom prima di masterizzare e prova anke questi.
Da SD mi deve ankora arrivare...
Hai la verione retail o solo il master nudo e crudo?
Ciao! :)
Anch'io lo sto aspettando con impazienza...:( ...spero arrivi la prossima settimana! ;)
blubrando
08-01-2005, 18:56
ho provato ad uppare una foto ma non ci sono riuscito e adesso non mi và di hostare dal mio sito.
allora:
per i dvd+R DL posso impostare il bitsetting
per i +R e i +RW ho controllato meglio ed'è fissato su dvd-rom ,non capisco come ho fatto a guardare male prima,sicuro che si potesse cambiare... mah... cmq ho già trovato un po' di firmware moddati che "eliminano" questo difetto. però non sono neanche 12 ore che ce l'ho e chi ha il coraggio di rischiarsela? da nero dvd speed si può cambiare questo parametro per un max di 500 volte. il drive mi sembra "abbastanza" silenzioso,e io che ho un liteon so cosa vuol dire silenzio (in senso negativo :asd: )
non so se funzionano sui dvd da tavolo perchè non ce l'ho
per quanto riguarda l'official thread vorrei prima sentire il parere del mod per sapere cosa posso e cosa non posso postare perchè ho qualche ideuzza per vari link da mettere sulla prima pagina e varie info.
eliogolf
08-01-2005, 19:22
raha visto he si parla di bitsseintg:D io ho un px712a,e il bitsseting lo imposto da nero cd/dvd speed extra:bitssetting...solo non ho capito uan cosa,da dvd+r a dvd-rom quindi quando modifico il bitsseintg...lo devo fare,prima,o dopo la masterizzazione?e 2° cosa,perchè non mi dà selezionabile la casella dei dvd+rw?forse il mio mast non supporta il bitsetting per i dvd+rw o devi per forza mettere dentro il mast un dvd+rw cosi da impostarlo?:D e questa cosa del bitsseting,la devo impostare dvd+ per dvd+ ogni volta che masterizzo,con dvd/cd speed di nero?
ho qualche ideuzza per vari link da mettere sulla prima pagina e varie info.
mamma mia, che cosa ci riservi :confused:
Piccolo OT: Ti piace asimov, bene :cincin:
blubrando
08-01-2005, 19:35
:asd: hai spulciato nel mio sito che non aggiorno più da parecchio? ;)
cmq apsetto fino a domani dopodichè pm il mod per chiedere info
Originariamente inviato da eliogolf
raha visto he si parla di bitsseintg:D io ho un px712a,e il bitsseting lo imposto da nero cd/dvd speed extra:bitssetting...solo non ho capito uan cosa,da dvd+r a dvd-rom quindi quando modifico il bitsseintg...lo devo fare,prima,o dopo la masterizzazione?e 2° cosa,perchè non mi dà selezionabile la casella dei dvd+rw?forse il mio mast non supporta il bitsetting per i dvd+rw o devi per forza mettere dentro il mast un dvd+rw cosi da impostarlo?:D e questa cosa del bitsseting,la devo impostare dvd+ per dvd+ ogni volta che masterizzo,con dvd/cd speed di nero?
1° Lo devi fare prima, sennò dvdromizzi l'aria (resta un +r)
2°Se anke dopo aver messo il dvd+rw non te lo lascia selezionare, vuol dire ke il master non supporta il bit. sui dvd+rw, forse con qualke firmware non ufficiale puoi farlo ma nn me ne intendo di master dvd plextor
3° Come vuoi tu, per lasciare sempre l'impostazione selezionata devi spuntare "set as default" e dopo setti.
Cmque IMHO cd/dvd speed non è una utility specifica, come quella ke può essere quella del produttore del master, e poi mi pare ke la funzione del bitsetting sia stata implementata solo dall'ultima versione, quindi potrebbe non essere ankora perfettamente funzionante con tutti i master.
Ti consiglio di usare i PLEXTOOLS (http://www.plextools.com/) per cambiare il bitsetting
Ciao
eliogolf
08-01-2005, 20:19
io lo ho il plextools professional..però non so dove si cambia(se si cambia)ps. evviva sono usciti i 2.19a!io ho i 2.18:D:D
Avvi i plextools, a sinistra selezioni drive settings, e poi nella cartella Advanced, e guarda in basso cosa c'é
:p
eliogolf
09-01-2005, 13:38
ah e..se seleziono change booktype for dvd+...me li mette in automatico in dvd-ro mse masterizzo con il plextools,o anche con nero,clone cd..ecc?ps. e poi come faccio a capire se me lo ha masterizzato come dvd+, o come dvd-rom?
ah e..se seleziono change booktype for dvd+...me li mette in automatico in dvd-ro mse masterizzo con il plextools,o anche con nero,clone cd..ecc?
Si dovrebbe...
e poi come faccio a capire se me lo ha masterizzato come dvd+, o come dvd-rom?
"Informazioni sul disco" su nero cd-dvd speed
oppure con DVDINFOPRO (http://www.dvdinfopro.com/)
Originariamente inviato da #Beast
[CUT]
Se vuoi farne il topic ufficiale forse è meglio cambiare il titolo e chiamarlo tipo "NEC 3520 Official Thread", e poi usare le FaQ del 3500 e modificale, e aggiungerle al primo post per nn trovarsi sempre le solite domande.
Nec 3500 Official Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846548)
Ciao! :)
:asd: :fiufiu:
:D
...ovviamente kiedendo il permesso per modificare le faq...
(pensavo fossero opensource :D )
:mano:
blubrando
09-01-2005, 17:16
e naturalmente si riporterebbe anche il nome di chi le ha create! ;)
io :look:
Originariamente inviato da blubrando
e naturalmente si riporterebbe anche il nome di chi le ha create! ;)
Assolutamente si, nn intendevo mica dire di rubare il lavoro degli altri, era solo un consiglio, per seguire come linea guida quelle ottime faq.
:ave:
PAOLO1983
09-01-2005, 19:42
Io l'ho trovato a 80 euro... Ma com'è questo masterizzatore? vado tranquillo o mi butto sul + collaudato 3500?
blubrando
09-01-2005, 20:28
boh... al momento,per quel poco che ci ho fatto nessun problema.
sicuramente ha più funzioni del 3500
lordfrigo
10-01-2005, 10:40
è dual layer vero? :)
PAOLO1983
10-01-2005, 12:30
Ragazzi prendo il nec 3520 o l'Lg 4163?
blubrando
10-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da lordfrigo
è dual layer vero? :)
regolare
Originariamente inviato da #Beast
...ovviamente kiedendo il permesso per modificare le faq...
(pensavo fossero opensource :D )
:mano:
Ma scherzavo ovviamente, potete farne quello che volete :D, non può che farmi piace ;)
Anzi vi consiglio di provvedere in fretta, altrimenti preparatevi a rispondere 10^100000 volte alle stesse domande :D
Ciao!
blubrando
10-01-2005, 15:00
ho mandato una richiesta al mod (MM), adesso aspetto sue notizie e poi vediamo che si farà ;)
Tube_Rider
13-01-2005, 23:22
Come faccio a vedere il firmware del mio nuovo nec 3520 ??
come mai i dvd-r della Fortis dichiarati 8X mi da la possibilità di bruciarli a 12X ??
Come attivare il bisetting su un DL ??
Ha senso il bisetting per copie di backup console ??
Grazie.
blubrando
14-01-2005, 08:16
mi hanno detto che esistono programmini apposta per settare il bitsetting. da quel che ho capito è bene settarlo sempre per aumentarne la compatibilità come dvd-rom
ho visto che anche nero dvd speed permette di settarlo. di solito è allegato a nero e cmq si può anche scaricare a parte.
il firmware son sicuro che è l'1.04. cmq credo che dalle proprietà di sistema e da nero stesso lo puoi controllare
per i dvd non so che dirti. non ho grande esperienza. cmq se ti permette di masterizzarli a velocità superiori evidentemente è un tipo di supporto che a seconda della qualità del master,ti permette una velocità minima di 8X
Eccomi! sapevo che c'era già un bel 3d aperto su questo masterizzatore.. :D
l'ho appena ordinato da e@@edi a 78 € cos' il mio fido 107d avrà un fratellino.. :D
curiosità sul bitsetting: fino ad ora ho usato il pio 107 che non ha il bit setting, però ho notato che sul vecchio masterizzatore nec 1300a che ho in ufficio compare con il software "nero" un flag "book type DVD-ROM" (si trova nell'ultima schermata di masterizzazione, quella dove c'è anche la velocità di scittura per intenderci). Flaggare quella opzione equivale ad attivare il bitsetting per il dvd+r che sto masterizzando?
ciao e grazie
Finalmente è disponibile al mio SD Shop...oggi pomeriggio lo vado a ritirare ( ordinato il 28/12/2004 :eek: ). A stasera per i test! ;)
Originariamente inviato da Jena73
Flaggare quella opzione equivale ad attivare il bitsetting per il dvd+r che sto masterizzando?
ciao e grazie
In teoria si
Zepinocchio
14-01-2005, 20:47
Preso questa sera a 64 euri , a roma .Gia' masterizzato diversi dvd Ritek Ridata e non c'e' nessun problema . Riconosciuticome sono , cioe' 4x e masterizzati senza problemi .L'unica cosa, ho notato che usando nero per copiare , dei dischi li legge a 11-15000 Kb/s , altri a 1450 al sec. Probabilmente bisognera' sbloccarlo , qualcuno a gia' provato i firm che sono indicati in prima pag?
Chicco#32
15-01-2005, 02:27
Originariamente inviato da Zepinocchio
Preso questa sera a 64 euri , a roma .Gia' masterizzato diversi dvd Ritek Ridata e non c'e' nessun problema . Riconosciuticome sono , cioe' 4x e masterizzati senza problemi .L'unica cosa, ho notato che usando nero per copiare , dei dischi li legge a 11-15000 Kb/s , altri a 1450 al sec. Probabilmente bisognera' sbloccarlo , qualcuno a gia' provato i firm che sono indicati in prima pag?
mi mandi PVT con il negozio dove lo hai preso?
grazie....
:D
Salve avevo ordinato ad un negozio il Nec 3500 e mi e' arrivato al suo posto il 3520 allo stesso prezzo (forse avevano finito le scorte), pero' ho molti problemi con i DVD-RW.
Vorrei sapere se e' un problema generale del modello o se proprio quello che ho io e' guasto.
In pratica non scrive e non cancella i DVD-RW.
Per adesso (2 giorni che lo ho) ho fatto le prove con dei Samsung ed ho acquistato il giorno seguente un Magnex.
Ho poi scoperto che anche il Magnex lo stesso tipo di disco cioe' un OPTODISCW002.
Vorrei sapere se avete fatto delle prove con questo tipo di supporto.
E vorrei anche sapere quali altre marche di DVD-RW non sono lo stesso tipo disco rimarchiato, cioe' hanno un ManufacturerId diverso.
Oggi devo andare a cercare degli altri DVD-RW per fare altre prove...
Vi terro' informati.
Grazie,
Dalamar
Originariamente inviato da #Beast
In teoria si
ok grazie.
E' arrivato anche a me.. fino ad ora tutto ok con 5 tdk+r.
qualcuno ha già messo su il firmware 1.24?
Originariamente inviato da dalamar
Salve avevo ordinato ad un negozio il Nec 3500 e mi e' arrivato al suo posto il 3520 allo stesso prezzo (forse avevano finito le scorte), pero' ho molti problemi con i DVD-RW.
Vorrei sapere se e' un problema generale del modello o se proprio quello che ho io e' guasto.
In pratica non scrive e non cancella i DVD-RW.
Per adesso (2 giorni che lo ho) ho fatto le prove con dei Samsung ed ho acquistato il giorno seguente un Magnex.
Ho poi scoperto che anche il Magnex lo stesso tipo di disco cioe' un OPTODISCW002.
Vorrei sapere se avete fatto delle prove con questo tipo di supporto.
E vorrei anche sapere quali altre marche di DVD-RW non sono lo stesso tipo disco rimarchiato, cioe' hanno un ManufacturerId diverso.
Oggi devo andare a cercare degli altri DVD-RW per fare altre prove...
Vi terro' informati.
Grazie,
Dalamar
Mi sembra strano...comunque ho giusto qui un DVD-RW Verbatim 2x...dopo faccio qualche prova! ;)
Scusate ma non ho capito se ha il bitsetting per i dvd +R DL e/o +R single layer.
Se no esistono firmware non ufficiali che abilitano questa funzione?
E ' LA STESSA MACCHINA E DOVE POSSO TROVARE AGGIORNAMENTI FIRWARE NUOVI ORIGINALI O MODDATI??
WWW.SPIDER.COM
Chicco#32
15-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da vegalox
E ' LA STESSA MACCHINA E DOVE POSSO TROVARE AGGIORNAMENTI FIRWARE NUOVI ORIGINALI O MODDATI??
WWW.SPIDER.COM
che hai detto?!?!?!?
:confused:
scusa ma non ho capito..... :D
romansnake
15-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da Chicco#32
che hai detto?!?!?!?
:confused:
scusa ma non ho capito..... :D
Credo volesse dire la stessa meccanica :)
P.S: Chicco hai iniziato a comprare qualcosa poi?? :D
Chicco#32
15-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da romansnake
Credo volesse dire la stessa meccanica :)
P.S: Chicco hai iniziato a comprare qualcosa poi?? :D
si, lettore DVD nero, 2 HD raptor ed ora che sono usciti i nuovi Mast.DVD prendo anche il NEC o il plextor sata.... sono in dirittura di arrivo anche Nforce4, AMD winchester3500 e 6800GT PCIe......il tempo della disponibilità in negozio....
:sofico:
non ce la faccio più..... :D
Ciao a tutti.
Allora, premesso che un test di confronto al momento non si può fare, sulla carta per quanto riguarda le caratteristiche meglio il Pioneer 109 o il NEC 3520?
Il 109 ha il bitsetting? Hanno quella feature di cui non ricordo il nome che permette il recupero dei CD audio rovinati?
Da quel che ho capito questo 3520 dovrebbe essere migliore del già ottimo 3500... :)
Slamdunk
15-01-2005, 17:55
Comunque, anche su SD si trova a 69€, anche se IVA esclusa.
Io l'ho ordinato una settimana fa, e appena arrivano gli altri pezzi dell'ordine, posso andarlo a prendere.
Quindi, se vi serve qualche info, qualche test che vi devo fare (apparte testare i firmware, che non lo faccio), postate pure :)
Originariamente inviato da Gioman
Scusate ma non ho capito se ha il bitsetting per i dvd +R DL e/o +R single layer.
Se no esistono firmware non ufficiali che abilitano questa funzione?
Si, ha il bitsetting sia per i +r DL, SL e RW!
Con il firmware ufficiale hai il bit solo sui DL, per gli altri due formati devi usare QUESTO (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432) firmware.
Anche se un po' in ritardo eccomi con le prime prove. Ho masterizzato un DVD-R Verbatim 4x alla velocità di 4x (anche se Nero mi permetteva di farlo anche a 8x). Ecco il Nero DVD Speed:
http://img93.exs.cx/img93/783/necdvdrwnd3520a10415january200.png
Ho provato a fare la scansione con il lettore DVD Lite-On ma ho letto che non essendo masterizzatore e eseguendo il test alla massima velocità di lettura i risultati potrebbero non essere veritieri quindi riproverò il test un'altra volta.
Se avete domande chiedete pure. :)
PAOLO1983
15-01-2005, 19:04
La mia domanda è: perchè il 3520 costa meno del 3500? Io non ancora il mast dvd e a dicembre ho deciso di prenderlo ed ero orientato sul 3500 poi ho sentito dire che stava per uscire il 3520 e ho aspettato. Ma perchè il 3520 costa meno? Mi sembra strana sta cosa...
Originariamente inviato da PAOLO1983
La mia domanda è: perchè il 3520 costa meno del 3500? Io non ancora il mast dvd e a dicembre ho deciso di prenderlo ed ero orientato sul 3500 poi ho sentito dire che stava per uscire il 3520 e ho aspettato. Ma perchè il 3520 costa meno? Mi sembra strana sta cosa...
Non saprei...magari avranno adeguato i prezzi per essere più concorrenziali o magari ancora hanno abbassato i costi di produzione rispetto al 3500...comunque non vedo tutta sta differenza sostanziale di prezzo: ci "ballano" giusto quei 5-6 €! ;)
Sono andato un po' in giro ed ho raccattato qualke altro esemplare di DVD-RW
Ho comprato un DVD-RW della KRAUN e risulta essere ancora un OPTODISCW002 (bestemmie varie seguite alla scoperta...)
Ho comprato un TDK: TDK502sakuM3
E attenzione, attenzione, ... QUESTO FUNZIONA!!!!
Peccato che mi e' costato piu' di 5 euro... vabbe' cmq penso di aver trovato l'arcano ... non e' un problema di guasti o similia e' solo che ha una certa pesante incompatibilita' con gli OPTODISCW002 , alla cui categoria al momento so per certo che appartengono i Magnex, i Samsung e i Kraun ... piu' o meno tutti quelli economici :)
Il firmware installato risulta essere la versione 1.04 ... in serata credo che provero' l'aggiornamento alla 1.24 sperando che risolva il problema. (ormai ho la casa piena di DVD-RW inutilizzabili :) )
Attendo con anzia prove con altri tipi di supporti come ad esempio i Verbatim o i Sony ...
Un saluto a tutti,
Dalamar
PAOLO1983
15-01-2005, 19:39
Si ma non è che sono scandalizzato per i 5 euro voglio dire non trovi strano che il modello nuovo costi meno del vecchio? In questo modo non vendono + i 3500 rimasti perchè tutti prenderanno il 3520 o no? Cioè di solito appena esce il modello nuovo è + costoso del vecchio poi piano piano che il vecchio sparisce dai listini il nuovo scende al prezzo del vecchio...
Non so non vorrei che sia fatto di componenti + scadenti. Cmq a quanto pare funziona bene a parte questo problemino con i dvd -rw ma vorrei sentire da qualcun'altro se ha lo stesso problema o se il firmware nuovo lo risolve...
Aggiornamento:
Con il firmware 1.24 tutti i problemi con i riscrivibili DVD-RW OPTODISCW002 sembrano risolti.
Dalamar
ho installato il firmware ufficiale 1.24 e finalmente bitsetta anche i dvd+r sl... era ora!
in nero non compare l'opzione "booktype DVD-ROM".. viene impostata in automatico
Grazie per le notizie.
Nec 3520: IN ARRIVO:D
Zepinocchio
15-01-2005, 23:36
Ragazzi , qualcuno a provato il solo sblocco del rip?
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432
che fa tutto anche a 16x tutti e bissetting su dvd-r e+r dual e +
Zepinocchio
16-01-2005, 12:44
Ma l'hai provata? io uso principalmente Ritek 4x , e mi interessa molto lo sblocco del rip ma non credo mi torni utile il bisetting anche nei negativi , o no ? Se ai tempo spiegami un po' che cosa mi cambierebbe con sti' bisetting , Grazie
lukaspop
16-01-2005, 12:49
ma sul sito nec il firm 1.24 non cè ancora come mai?
Originariamente inviato da Zepinocchio
Ma l'hai provata? io uso principalmente Ritek 4x , e mi interessa molto lo sblocco del rip ma non credo mi torni utile il bisetting anche nei negativi , o no ? Se ai tempo spiegami un po' che cosa mi cambierebbe con sti' bisetting , Grazie
Q: Cos'è il bitsetting?
A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone
(con la gentile concessione dell'utente 8310)
ma sul sito nec il firm 1.24 non cè ancora come mai?
Q: Which NEC firmware is this firmware based on?
A: This firmware is based on IO-DATA ND-3520A firmware 1.24 with AUTO Bitsetting with riplock removed and RPC1
lukaspop
16-01-2005, 13:54
allora per il bit setting basta settarlo una volta o tramite binflash o nerocd-dvd speed e in seguito rimane nella memoria del masterizzatore giusto?
è possibile settarlo sul firm 1.04 o 1.24 originali? o funziona solo sui firm patchati?
un'altra domanda a livello di tempo che differenza cè se rippo un dvd con il rip lock attivo o disattivo? ( indicativamente..)
grazie!
dovrei prendere il 3520 martedì.. ( ho letto che però è uscito anche il pio 109.. voi che dite? )
allora per il bit setting basta settarlo una volta o tramite binflash o nerocd-dvd speed e in seguito rimane nella memoria del masterizzatore giusto?
Con QUESTO (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432) firmware il bitsetting e AUTOMATICO, non serve settarlo, x sicurezza dai una okkiata, ma assicurano ke sia automatico.
è possibile settarlo sul firm 1.04 o 1.24 originali? o funziona solo sui firm patchati?
Quello indicato sopra è l'uniko per ora ke permetta il bit su tutti e 3 i formati "+", l'originale 1.04 lo permette solo sui +DL
L'originale 1.24 è utilizzabile solo sullo IO-DATA 3520, quello patchato (indicato sopra) è stato modificato e adattato per il NEC 3520.
un'altra domanda a livello di tempo che differenza cè se rippo un dvd con il rip lock attivo o disattivo? ( indicativamente..)
A 5x (con il riplock) mi pare siano 7 mega al secondo (fà 2 conti), senza rip non sò a quanto arrivi 10, 12, 16 :confused:
dovrei prendere il 3520 martedì.. ( ho letto che però è uscito anche il pio 109.. voi che dite? )
Per ora nn ho visto recensioni o preview sul 109, se monta come il predecessore lo stesso chip nec del 3520, tanto vale restare sul nec, anke xkè appena esce un firmware nuovo si prova subito quello moddato http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
lukaspop
16-01-2005, 14:37
grazie delle risposte! mi sa che prenderò il 3520 al + presto!
Si trova anche Silver ?
Se sì, qual è il nome del modello per esteso ?
Grazie
P.s.: gran bel masterizzatore ... e gran bel prezzo !!!
Originariamente inviato da adynak
Si trova anche Silver ?
Se sì, qual è il nome del modello per esteso ?
Grazie
P.s.: gran bel masterizzatore ... e gran bel prezzo !!!
Dovrebbe esserci anche silver e nero oltre alla solita versione in grigio. Lo deduco dal listino di un noto shop online (SD). ;)
Ho fatto un Dvd su un Dvd+r e il mio lettore da casa lo legge ugualmente, anche il lettore del Pc che dovrebbe leggere solo i -r lo legge. E' possibile che faccio da solo il bitsetting ?
Ciao
Originariamente inviato da mirk271
Ho fatto un Dvd su un Dvd+r e il mio lettore da casa lo legge ugualmente, anche il lettore del Pc che dovrebbe leggere solo i -r lo legge. E' possibile che faccio da solo il bitsetting ?
Ciao
Che firmware hai?
Se hai quello modificato 1.24 il bit è automatico sui formati "+"
Che dvd è? Fai una scan con kprobe (se puoi) o una disc quality con nero cd-dvd speed?
Grazie grazie
Originariamente inviato da #Beast
Che firmware hai?
Se hai quello modificato 1.24 il bit è automatico sui formati "+"
Che dvd è? Fai una scan con kprobe (se puoi) o una disc quality con nero cd-dvd speed?
Grazie grazie
Il Dvd che ho fatto adesso non lo posso provare, ti posso dire che ho fatto un Dvd dati sui + e il lettore del Pc lo legge ugualmente, ho guardato da Nero infoTool e dice che il mio lettore non supporterebbe i Dvd+, però nero cd-dvd speed mi dice che è un Dvd+. Il lettore del Pc è un Lg 8161B. Ho usato Dvd+ della Tx. Il firmware del masterizzatore è quello originale
Ciao
Ragazzi,non me ne intendo molto,ma sapreste dirmi se il masterizzatore in questione masterizza tutti i cd/dvd senza problemi ?
Perchè ho un masterizzatore cd che per alcuni cd mi da problemi del tipo "Power calibration error" ecc... :rolleyes:
E se si,vale grossomodo per tutti i nec ?
Originariamente inviato da Lakaj
Ragazzi,non me ne intendo molto,ma sapreste dirmi se il masterizzatore in questione masterizza tutti i cd/dvd senza problemi ?
Perchè ho un masterizzatore cd che per alcuni cd mi da problemi del tipo "Power calibration error" ecc... :rolleyes:
E se si,vale grossomodo per tutti i nec ?
In generale si è un buon masterizzatore...degno erede del mitico ND3500. Se vuoi leggerti le specifiche tecniche e i vari formati guarda questa recensione su CDRInfo: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11859&PageId=0 ;)
ieri sera cambiando il firmware ero riuscito a masterizzare con successo 2 DVD-RW marchiati OPTODISCW002.
Oggi, ricomincio gli espermenti e non vuole saperne di funzionare...
Il mistero si infittisce...
Ancora nessun possessore del Nec3520A ha fatto test sui DVD-RW?
Sinceramente non so che fare ... ho la casa piena (nda. ne ho 7 :( ) di OPTODISCW002 che ricordo mi risultano essere i Samsung, i Magnex e i Kraun e forse molti altri :)))
Dalamar
http://www.cdfreaks.com/article/173/3l
a pioneer ha venduto i diritti allae maggiori case di supporti quindi avremo battaglia di prezzi , inoltre il dvd forum ha approvato come unico standard il dvd-r dual layer di pioneer!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=859183
CIAO:)
blubrando
16-01-2005, 20:37
veramente questo era il 3d ufficiale,chiederò al moderatore se gentilmente mi cambia il titolo del 3d ;)
In poche parole mi serve un masterizzatore che masterizzi la qualsiasi...
Va bene l'ND 3500 o il 3520 ? :confused:
Se non rispondete stanotte dormo sul forum...
subvertigo
16-01-2005, 21:38
allora una domanda stupida:
se assemblo un pc nuovo per una persona, dite che dovrei metterci sia il masterizzatore dvd (è quello in questione) e anche un altro lettore/masterizzatore cd, oppure basta quello?
con in cd come si comporta?
in lettura è abbastanza veloce?
grazie.
inoltre 3520 e 3520a sono la stessa cosa??
Credo siano la stessa cosa...
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624141) ci sono i modelli...
Cmq starei aspettando le stesse risposte...
Qua (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11859&PageId=0) i dettagli tecnici...
Originariamente inviato da Lakaj
In poche parole mi serve un masterizzatore che masterizzi la qualsiasi...
Va bene l'ND 3500 o il 3520 ? :confused:
3520 e poi vai di firmware http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
PAOLO1983
17-01-2005, 12:48
firmware 3520W124 o D3520_beta2
http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_beta2.zip
Originariamente inviato da #Beast
http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_beta2.zip
Ed ecco qui il thread su cdfreaks con tutte le info sul firmware e i test degli utenti... http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432 ;)
Ma e' vero che il nec 3520 e' rumoroso ?
Originariamente inviato da Sgogeta
Ma e' vero che il nec 3520 e' rumoroso ?
Dalle mie prove di scrittura su DVD-R a 4x e DVD-RW a 2x e da quelle di lettura (alla vel max) non direi proprio. ;)
su www. eurochibi.com :) non male
blubrando
18-01-2005, 16:35
tzè! dilettante! io l'ho trovato a 61 circa :asd:
eccolo là... me la vado a cercare.....:muro:
Ma cambiando il firmware si perde la garanzia ? E' rischiosa come operazione ? Quanto dura di solito ?
Grazie per le risposte
Ciao
blubrando
18-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da mirk271
Ma cambiando il firmware si perde la garanzia ? E' rischiosa come operazione ? Quanto dura di solito ?
Grazie per le risposte
Ciao
goto prima pagina a leggere le faq ,grazie
Mi potete mandare un pvt a un sito che vende anche la versione silver ? (se si riesce a trovare in Italia).
Grazie mille
Originariamente inviato da adynak
Mi potete mandare un pvt a un sito che vende anche la versione silver ? (se si riesce a trovare in Italia).
Grazie mille
l'ho appena beccato su un sito per pura fortuna :D
ti ho mandato pvt ;)
anche io sono in procinto di prendere il 3520 ;)
>bYeZ<
lukaspop
18-01-2005, 18:31
ritirato e installato oggi , sto facendo in questo momento un -rw ed è silenziosissimo pagato 65 euro,
anche a voi da gestione hardware ve lo fa vedere scritto con l' underscore prima del nome nec?
ecco come me lo vede
_NEC DVD_RW ND 3520A ( è normale? )
ehm.. piano con i link.. altrimenti perchè glielo avrei passato in pvt? :rolleyes:
>bYeZ<
lukaspop
18-01-2005, 18:33
il bitsetting è gia attivo come dvd-rom per i DL mentre non settabile per i +R e +RW ( col firm 1.04)
che versione di nero usate per masterizzare i dvd ?
io ho adesso la 6.3.1.25 ho visto che l'ultima e' la 6.6.0.0 la scarico? o c'e' una versione migliore?
una versione migliore dell'ultima dubito che ci sia :D
per il resto, le modifiche sono quasi sempre marginali e viene aggiunto il supporto ai + recenti masterizzatori...
in linea di massima sempre meglio avere l'ultima versione ;) così non ti fai paranoie inutili :D
cmq, non andiamo ot ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da borazzz
che versione di nero usate per masterizzare i dvd ?
io ho adesso la 6.3.1.25 ho visto che l'ultima e' la 6.6.0.0 la scarico? o c'e' una versione migliore?
L'ultimisssssima è la 6.6.0.6
Si scaricala subito, più e aggiornata meglio è (anke se a volte vale il contrario) :)
Originariamente inviato da lukaspop
ritirato e installato oggi , sto facendo in questo momento un -rw ed è silenziosissimo pagato 65 euro,
anche a voi da gestione hardware ve lo fa vedere scritto con l' underscore prima del nome nec?
ecco come me lo vede
_NEC DVD_RW ND 3520A ( è normale? )
Si credo sia normale vederlo con gli underscore...
Curiosita' ... mi dici il Manufacturerid del DVD-RW che hai masterizzato ?
Dalamar
magari c'e' una versione di nero piu compatibile con questo nec 3520 che ho da 10 minuti dell'ultima e che sta gia' sfornando un dvd;)
come detto, vai sull'ultima che è necessariamente la + compatibile
cmq è + importante aggiornare il firmware (e tenerlo aggiornato) che avere l'ultima versione di NERO
>bYeZ<
lukaspop
18-01-2005, 19:55
è un verbatim 1x masterizzato perfettamente..
una cosa che ho notato è che il rip è molto lento.. ci mette il doppio del mio toshiba 5002..
blubrando
18-01-2005, 20:22
io penso che aggiornerò i prox giorni
Originariamente inviato da lukaspop
ritirato e installato oggi , sto facendo in questo momento un -rw ed è silenziosissimo pagato 65 euro,
anche a voi da gestione hardware ve lo fa vedere scritto con l' underscore prima del nome nec?
ecco come me lo vede
_NEC DVD_RW ND 3520A ( è normale? )
Anche a me lo vede con gli underscore
Ciao
lukaspop
18-01-2005, 21:13
ok allora è normale :)
ho fatto 2 dvd-r memorex 4x prefetti molto silenzioso anke a 4x
ShadowThrone
18-01-2005, 22:26
raga, consiglio.
il mio lettore dvd sta morendo.
attualmente ho un nec 2510a, che dite, gli affianco un 3520?!
lo pago il doppio di un lettore dvd LG.
Originariamente inviato da dalamar
Si credo sia normale vederlo con gli underscore...
Curiosita' ... mi dici il Manufacturerid del DVD-RW che hai masterizzato ?
Dalamar
Confermo! Il nome con gli underscore è normale...lo fa anche a me. Ieri ho fatto anch'io un DVD-RW Verbatim MCC 01 RW11n9 senza problemi. ;)
Originariamente inviato da lukaspop
una cosa che ho notato è che il rip è molto lento.. ci mette il doppio del mio toshiba 5002..
per rippare sempre meglio un lettore DVD
>bYeZ<
io l'ho ordinato nero... speriamo arrivi presto :D
Ciaozzz
#Virtual87
19-01-2005, 18:08
Ragazzi sono nuovo di questo forum quindi faccio i miei saluti a tutti.
Ho aquistato da qualche giorno questo masterizzatore e ho installato il firmware 1.24 beta 2
volevo chiedervi se é normale che il rip dei dvd sia così lento, c'è un modo per velocizzarlo?
Grazie.
qualcuno ha provato dei supporti dvd-r a 8 x per vedere a che velocita' arrivano, e come masterizza???
postate marche e prove:)
help
ho apppena montato il nec, volevo patcharlo ma mi da errore in fase di sending firmware to drive :( da cosa potrebbe dipendere?
PAOLO1983
19-01-2005, 18:47
Preso versione silver. Ora lo provo. Ho un dvd -r a 8X ora vediamo
Originariamente inviato da Vinnie
help
ho apppena montato il nec, volevo patcharlo ma mi da errore in fase di sending firmware to drive :( da cosa potrebbe dipendere?
Normalmente i problemi provengono da:
1. Windows (nn mi stupirei)
2. Cavi di collegamento, jumper (master, slave), controller eide ecc.
La prova del 9 sarebbe quello di montarlo su un altro computer è vedere se ti dà gli stessi problemi.
Guarda da gestione periferiche e vedi se è tutto a posto.
Fammi sapere
PAOLO1983
19-01-2005, 21:41
a fare un dvd pieno a 8X quanto ci dovrebbe mettere?
Originariamente inviato da #Beast
Normalmente i problemi provengono da:
1. Windows (nn mi stupirei)
2. Cavi di collegamento, jumper (master, slave), controller eide ecc.
La prova del 9 sarebbe quello di montarlo su un altro computer è vedere se ti dà gli stessi problemi.
Guarda da gestione periferiche e vedi se è tutto a posto.
Fammi sapere
ho scoperto il problema ma non riesco a risolvere.
La config è in signa e ho un chipset VIA K8T800 con nstallati i 4in1 Hyperion aggiornatissimi.
NON VA il DMA mode. E in gestione periferiche non ho nemmeno la linguetta Impostazioni avanzate come hanno tutti,
Le ho provate tutte, disinstallare i driver, disattivare le periferiche, reinstallare driver ecc... NULLA.
VIA IDETOOL vede le periferiche in DMA mode 2 ma winxp e nero infotool no.
Ecco perchè il liteon ldw 411 s aveva smesso di masterizzare DVD, il problema si ripresenta anche con il NEC.
Non trovo nulla nemmeno su internet... sono abbastanza disperato :(
PAOLO1983
19-01-2005, 22:02
Ho avuto anche io un problema simile... PRima di tutto controlla se nel bios è selezionato dma e non pio. Poi se il problema non è li elimina da gestione periferiche le unita cd e i controller ide primario e secondario. Poi quando riavvi windows te li ritrova e dovrebbe impostarli su dma
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ho avuto anche io un problema simile... PRima di tutto controlla se nel bios è selezionato dma e non pio. Poi se il problema non è li elimina da gestione periferiche le unita cd e i controller ide primario e secondario. Poi quando riavvi windows te li ritrova e dovrebbe impostarli su dma
A bios sono in automatico, non riesco a disabilitare PIO (forse mettendo 0 in manuale?)
ora provo :(
PAOLO1983
19-01-2005, 22:17
ho fatto un dvd -r a 8x con 4,2 giga e ci ha messo poco meno di 9 minuti. Fatto perfettamente. Il mio secondo dvd è stato un +r a 4 x fatto perfettamente pure questo. ORa ho cambiato il firmware 1.04 col 1.24. PEr i firmware moddati si sa gia qualcosa? ce ne sono 2 ho visto... qualcuno li ha provati mi può consigliare qualcosa?
Originariamente inviato da Vinnie
ho scoperto il problema ma non riesco a risolvere
Formattone assassino
Originariamente inviato da PAOLO1983
ce ne sono 2 ho visto... qualcuno li ha provati mi può consigliare qualcosa?
Pagina 5 di questo 3d, 2ndo post
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ho avuto anche io un problema simile... PRima di tutto controlla se nel bios è selezionato dma e non pio. Poi se il problema non è li elimina da gestione periferiche le unita cd e i controller ide primario e secondario. Poi quando riavvi windows te li ritrova e dovrebbe impostarli su dma
non riesco a disabilitare PIO mode da bios (o almeno non so come si fa) ho l'ultima versione del bios scaricata qualche giorno fa :(
A formattare tutto mi viene male, e se poi mi torna il problema? Nono, devo risolvere in qualche modo porc.... :(
PAOLO1983
19-01-2005, 22:29
Non mi ero accorto del post sul firmware... però è ancora beta che dite meglio aspettare un po'?
Per qunato riguarda il tuo prob se formatti sicuro al 100% si risolve... Prova a eliminare da gestione periferche i canali ide
Originariamente inviato da PAOLO1983
Non mi ero accorto del post sul firmware... però è ancora beta che dite meglio aspettare un po'?
Per qunato riguarda il tuo prob se formatti sicuro al 100% si risolve... Prova a eliminare da gestione periferche i canali ide
ho già provato pure questo :(
nulla sigh :(
wow, ora dopo aver disinstallato i canali windows XP non me li ritrova più :|
rimane solo quel cavolo di VIA busmaster
ho risolto e patchato il mast.
era un dannosissimo software di Via che avevo installato :P
ora va tutto :D
Edito per dire:
mi ha masterizzato un DVD-R sony certificato 4x a 12x :D
scurrial
19-01-2005, 23:59
io da poko ho un 3500, mi sembra comunque strano ke nn si possa far niente x permettere a sto masterizzatore di scrivere i DL -R, ma almeno ci ha mai provano nessuno a flashare il 3500 cn il firmware del 3520 ed a vedere se nero ed altri programmi delineano le caratteristike acquisite? o se magari gli altri valori di velocità in scrittura corrispondano a quelli del 3520?
ho flashato il firmware LD3520 Beta 2 e funziona alla grande (non ho provato ancora a rippare). Per errore ho masterizzato un imation 8x a 16x ed è venuto perfettamente e bitsettato.
In precedenza avevo il fw 1.24 (io-data) ma non mi bitsettava tutti i dvd.. ad esempio proprio gli imation rimanevano +r mentre i tdk venivano bitsettati.. mah.. :confused:
lukaspop
20-01-2005, 00:44
fatto un +r 8x verbatim tutto ok!
una domanda ma come fate a fare scrivere a velocità maggiore supporti non certificati?
io uso recordnow 7.21 e dvd decrypter in iso write ma i software riconoscono i supporti e quindi la velocità massima è quella certificata..
che bisogna fare?
Chicco#32
20-01-2005, 01:46
Originariamente inviato da scurrial
io da poko ho un 3500, mi sembra comunque strano ke nn si possa far niente x permettere a sto masterizzatore di scrivere i DL -R, ma almeno ci ha mai provano nessuno a flashare il 3500 cn il firmware del 3520 ed a vedere se nero ed altri programmi delineano le caratteristike acquisite? o se magari gli altri valori di velocità in scrittura corrispondano a quelli del 3520?
dubito che questa volta si possa fare, il 3520 rispetto al 3500 è cambiato sia nella meccanica che nel chip...
;)
Originariamente inviato da lukaspop
fatto un +r 8x verbatim tutto ok!
una domanda ma come fate a fare scrivere a velocità maggiore supporti non certificati?
io uso recordnow 7.21 e dvd decrypter in iso write ma i software riconoscono i supporti e quindi la velocità massima è quella certificata..
che bisogna fare?
l'ho patchato alla 1.24beta2 e fa tutto da solo :D
tra poco bitsetta anche mio nonno :asd:
ragazzi ke differenze ci sono tra 3520 e Pioneer 108 (il 109 nn lo trovo per ora)?
lukaspop
20-01-2005, 15:30
Ho letto sul sito NEC che se l'unità è settata come master e ha uno slave collegato è necessario disabilitare lo slave , e bisogna anche scollegare le periferiche USB nonchè disinstallare i driver Intel..
io con gli altri master che ho avuto nn ho mai fatto niente è l'aggiornamento ha sempre funzionato..
voi seguite la modalità indicata da NEC ? o sono solo delle precauzioni ?
ciao e grazie!
un altra cosa , se lancio binflash 1.10 mi vede il nec due volte nel senso uno con la lettera E: davanti e l,altro con 3.0.0 davanti..
come mai? quale bisogna settare se si fa l'aggiornamento?
binflash è un prog non ufficiale NEC giusto? è sicuro utilizzarlo?
Originariamente inviato da Massy84
ragazzi ke differenze ci sono tra 3520 e Pioneer 108 (il 109 nn lo trovo per ora)?
già....stessa domanda ke mi stavo facendo.....
basterebbe leggere le schede tecniche :D
cmq, per esempio il 3520 masterizza (o meglio masterizzerà) i DL -R ;)
>bYeZ<
blubrando
20-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da FreeMan
basterebbe leggere le schede tecniche :D
cmq, per esempio il 3520 masterizza (o meglio masterizzerà) i DL -R ;)
>bYeZ<
*
raga una domanda stupida:
che differenza c'è tra il nec 3520 e il nec 3520a??
Grazie
x favore mi rispondete!!
devo ordinare il nec 3520 da chl e vorrei sapere se ci sono differenze con il 3520a
Originariamente inviato da simo74
raga una domanda stupida:
che differenza c'è tra il nec 3520 e il nec 3520a??
Grazie
da quel che ne so nessuna.. io l'ho ordinato da e@@edi ed un 3520A... comunque dovrebbero essere tutti A
nessuna differenza sonola stessa macchina rimarchiata tessa cosa per il plextor
cmq faccio bene a prendermi il 3520?ha il bitsetting?e per rippare?è bloccato e rippa solo a 5x?
Originariamente inviato da lukaspop
Ho letto sul sito NEC che se l'unità è settata come master e ha uno slave collegato è necessario disabilitare lo slave , e bisogna anche scollegare le periferiche USB nonchè disinstallare i driver Intel..
io con gli altri master che ho avuto nn ho mai fatto niente è l'aggiornamento ha sempre funzionato..
voi seguite la modalità indicata da NEC ? o sono solo delle precauzioni ?
ciao e grazie!
questi della nec sono pazzi.. io ho già flashato 2 firmware sul 3520 senza fare nulla di tutto ciò ed è tutto andato benissimo...
quindi flasha senza tante remore... certo che poi la sfiga è sempre in agguato.. :D :asd:
un altra cosa , se lancio binflash 1.10 mi vede il nec due volte nel senso uno con la lettera E: davanti e l,altro con 3.0.0 davanti..
come mai? quale bisogna settare se si fa l'aggiornamento?
binflash è un prog non ufficiale NEC giusto? è sicuro utilizzarlo?
io lo uso ma mi vede un solo nec...
il software funziona perfettamente con i nec..
sto masterizzatore con il firmware moddato L&D funziona a meraviglia. Guardate che qualità con un dvd imation fatto a 8x
http://www.webalice.it/g.gelmini/imation.gif
Jena73 mi dai un tuo parere?
Originariamente inviato da Massy84
cmq faccio bene a prendermi il 3520?ha il bitsetting?e per rippare?è bloccato e rippa solo a 5x?
1.CERTOOOO
2.AAARGGHHH, cosa mi tocca sentire, comunque ce l'ha ce l'ha.
3. Per rippare ti ci vuole un firmware apposta, leggi (e leggete TUTTI quanti il primo post di questo 3d)
:D
2. perchè hai avuto quella reazione? :p
cmq un pò ho letto (appena ho tempo leggo tutto)...ma quindi con il firmware 1.24 originale il riplock è sbloccato?
Originariamente inviato da Massy84
2. perchè hai avuto quella reazione? :p
:D Prima di tutto scusami se ti sono sembrato scortese/arrabbiato, era solo un momento di skizzofrenia, ma basta con calma leggere il primo post del 3d, e le poche pagine ke per ora lo compongono, per avere le risposte a tutte le tue domande.
infatti nelle faq di inizio 3d una dice:
Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande ed evitare sempre le solite domande
Sono state "riprese" da QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846548) 3d.
Leggi leggi :) :)
Originariamente inviato da Massy84
cmq un pò ho letto (appena ho tempo leggo tutto)...ma quindi con il firmware 1.24 originale il riplock è sbloccato?
Bene bene...
Con l'originale non mi pare, ma neanke non mi intaressa saperlo, perchè appena mi arriva gli butto sù
QUESTO (http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_beta2.zip) , ke è quello ke ha usato Jena73 per fare quel perfetto dvd :rolleyes: (questa sì e una copia 1:1)
I firmware si prendono da QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html)
però ho letto che con firmware nn originali si invalida la garanzia...ma è tanto difficile,nel caso ci fossero problemi,prima di mandare a riparare il masterizzatore,rimetterci su quello originale?
Chicco#32
20-01-2005, 21:42
Originariamente inviato da vegalox
nessuna differenza sonola stessa macchina rimarchiata tessa cosa per il plextor
sono tutti e tre la stessa macchina? sicuro?
:confused:
blubrando
20-01-2005, 22:00
Originariamente inviato da #Beast
I firmware si prendono da QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html)
vabbè , è il link messo inizialmente
Originariamente inviato da Massy84
però ho letto che con firmware nn originali si invalida la garanzia...ma è tanto difficile,nel caso ci fossero problemi,prima di mandare a riparare il masterizzatore,rimetterci su quello originale?
:D Si si può (è quella la gordizia), se guardi le faq del 3500 (ti ho postato prima il link) nella immagini di BinFlash, c'è il pulsante DUMP, ke ti salva l'oroginale ke hai nel master al primo utilizzo (da custodire gelosamente, ripeto gelosamente).
Se per caso ti si rompe (spero di no) glielo rimetti come qualsiasi altro firmware
Leggi le faq del 3500 sono moooooooooooltro utili :read: :read: :read:
certo,lo farò appena posso!
cmq faccio un buon acquisto con questo 3520?insomma,niente da invidiare al Pioneer?
Originariamente inviato da blubrando
vabbè , è il link messo inizialmente
Eh lo sò, ma anke tutte (o quasi) le risposte si potevano trovare nel post iniziale........
ciao a tutti ragazzi!finalmete oggi mi è arrivato!non ho avuto il tempo di testarlo ma prima di farlo vorrei sapere...
voi cosa usate per fare i test?
quale firmware mi consigliate?sono indeciso tra il 3520fast e la versione beta2!
blubrando
20-01-2005, 22:13
Originariamente inviato da #Beast
Eh lo sò, ma anke tutte (o quasi) le risposte si potevano trovare nel post iniziale........
ehehehehe:rolleyes:
Originariamente inviato da Massy84
certo,lo farò appena posso!
cmq faccio un buon acquisto con questo 3520?insomma,niente da invidiare al Pioneer?
assolutamente no, altrimenti non l'avrei preso, mi informo bene prima di fare un acquisto.
Passo e chiudo, a doma (forse).
Originariamente inviato da #Beast
assolutamente no, altrimenti non l'avrei preso, mi informo bene prima di fare un acquisto.
idem.. infatti lo sto per prendere anche io ;)
>bYeZ<
ho appena messo la versione beta2 del firmware...mi si era fermato per un po a erase spet 6....sono morto di paura!:eek:
ma poi tutto e andato bene non mi rimane che riavviare il computer!:D
perchè non aggiungere alla pagina iniziale llink dove scaricare i utility per il nostro nec?
Da dove si possono scaricare i firmware originali ?
Sul sito di nec Italia non ci sono.
Forse mi picchierete ...
adynak se ti interessano su questo link ci sono sia quelli modificati che quelli originali
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
sto facendo un cdspeed con un dvd+rw philips 4x...
ma questo cdspeed misura la velocità massima del masterizzatore indipendentemente dal supporto?lo chiedo perchè è partito a 3.30 ed èarrivato a 5.30!
poi dopo alcuni secondi un crollo improvviso della velocità mi ha dato un errore inasteppato::cry:
logical block address out of range (052100) aiutatemi please!
Avevo già dato un'occhiata a quel sito; quello che mi chiedevo è come mai sul sito della Nec non si trovano i firmware originali (in pratica questo sito da dove pesca i firmware originali ?).
sembra che il sito ufficiale ancora non sia aggiornato...io cmq ti consiglio di mettere il moddato...l'incremento di prestazioni è superiore persino ai rischi secondo me
La versione 1.24 è originale ?
Ma alla fine i firmware originali non dovrebbero raggiungere le prestazioni dei moddati ? In fondo dopo qualche mese si dovrebbe avere una sorta di "stallo" nel senso che il firmware non è ulteriormente migliorabile e l'originale dovebbe permetterti di spremere al meglio la periferica.
per dalamar...sto testando il mio nec 3520 e visti i tuoi problemi sto provando un paio di riscrivibili...ho messo dei kloner che fin'ora non mi danno nessun problema sembrano essere però degli OPTODISC SP1...magarai piu in la ti faccio sapere se incontro difficoltà con altri. ciao
Originariamente inviato da adynak
La versione 1.24 è originale ?
Ma alla fine i firmware originali non dovrebbero raggiungere le prestazioni dei moddati ? In fondo dopo qualche mese si dovrebbe avere una sorta di "stallo" nel senso che il firmware non è ulteriormente migliorabile e l'originale dovebbe permetterti di spremere al meglio la periferica.
non è proprio così...i firmware moddati aggiungono al masterizzatore opzioni che la casa produttrice magari non può o vuole dare...faccio l'esempio del riplock...il firmware nec blocca la lettura dei dvd-video a 5x...contro la pirateria...questo difetto non sarà probabilmente correto da nec...nei firmware moddati si! simili sono anche le opzioni come il bitsetting
Originariamente inviato da NeoNum6
sembra che il sito ufficiale ancora non sia aggiornato...io cmq ti consiglio di mettere il moddato...l'incremento di prestazioni è superiore persino ai rischi secondo me
concordo.. i firmware moddati sono eccezzzzzzzionali (vedi ad esempio quelli per il 3500)
tra l'altro non ho neanche dumpato il firmware originale.. sono molto fiducioso!! :D :D
non vedo l'ora di provare gli ottimi verbatim +r TY (dovrebbero arrivarmi a breve da nierle).
ieri per errore (sti firmware sbloccati.. :asd: ) ho fatto un tdk +r 8x @ 16x.. risultato: un disastro!!!! errori pi e po a go-go :D
Dalle prove fatte quali DVD danno i risultati migliori ? (verbatim, tdk, ecc...).
Visto che in campo di supporti DVD sono un niubbo qualcuno di voi potrebbe mandarmi pvt a un sito che vende DVD +/- R a prezzi interessanti ?
Grazie
DeeP BlacK
21-01-2005, 02:41
Mi servirebbe un' informazione che esce un tantino dal coro...
Qualcuno sa se può scrivere un cd-r a 1x (no non sono pazzo) eventualmente anche col fw moddato?
Magari se fa una prova su un cd-rw gliene sarei grato...:)
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Mi servirebbe un' informazione che esce un tantino dal coro...
Qualcuno sa se può scrivere un cd-r a 1x (no non sono pazzo) eventualmente anche col fw moddato?
Magari se fa una prova su un cd-rw gliene sarei grato...:)
Con il FW originale parte da 8x per i CD-R e da 4x per gli RW...i FW moddati non so ma non credo abbiano modificato le velocità per i CD. ;)
DeeP BlacK
21-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da PnKman
Con il FW originale parte da 8x per i CD-R e da 4x per gli RW...i FW moddati non so ma non credo abbiano modificato le velocità per i CD. ;)
Peccato...sono un appassionato hi-fi e quando mi faccio le copie 1:1 dei miei cd audio se masterizzo a 1x o 16x la differenza riesco a notarla nel mio impianto...
Magari la qualità a 8x Nec sarà uguale all'1x del mio vecchio philips...
blubrando
21-01-2005, 14:55
tanto oramai hanno tutti tecnologie proprietarie con cui la velocità si autoregola per avere la migliore qualità possibile. al limite ,se sei appassionato di cd fatti un liteon che masterizza solo i cd. con 25 euro ti porti la perfezione a casa (per quanto concerne i cd)
Originariamente inviato da blubrando
tanto oramai hanno tutti tecnologie proprietarie con cui la velocità si autoregola per avere la migliore qualità possibile. al limite ,se sei appassionato di cd fatti un liteon che masterizza solo i cd. con 25 euro ti porti la perfezione a casa (per quanto concerne i cd)
Comunque se prende uno degli ultimi penso che nemmeno quello li masterizzi a 1x ... ;)
blubrando
21-01-2005, 16:09
penso si possa regolare la vel max ,ma non so se in masterizzazione.
se,cmq ,hai la tecnologia per la qualità non te ne preoccupi dell'1X ;)
e poi lui ha detto che ha un vecchio philips,bisognerebbe vedere di quando è. sui master che hanno più di 3 anni la differenza di qualità con la velocità si sentiva eccome
DeeP BlacK
21-01-2005, 18:19
è del dicembre 2002,un 48x in scrittura
Vabbè prendo il Nec uguale,mi serve anche un mast DVD,ho aspettato fin troppo,se la qualità cd non mi soddisfa c'è pur sempre l'originale..e amen.
Ripreso dalle FAQ di questa sezione:
PERCHE’ NON 1x ? Nel paragrafo precedente è stata indicata come velocità ottimale di scrittura dei CD-DA la 4x. In passato, invece, la velocità di scrittura migliore per i CD-DA era la 1x, anzi, a riguardo il dibattito “dottrinale” era ancor più acceso di oggi, con sostenitori della 1x, della 2x e delle velocità più elevate. Oggi però l’esigenza di scrivere i CD-DA alla velocità 1x (equivalente a 150 KB/sec) è venuta meno, e questo per due motivi: Il primo e più evidente motivo è l’impossibilità di scrivere ad 1x con gli odierni CD-W. La stragrande maggioranza delle unità, oggi, ha la velocità minima bloccata a 4x (a dispetto di quanto possano indicare alcuni sw di mastering e di cloning, che indicano anche velocità più basse). Il secondo motivo, ben più pregnante del precedente, che porta a sconsigliare la scrittura ad 1x è l’aumento degli errori C1 e C2 e del jitter, con il risultato complessivo di un CD scritto peggio rispetto ad uno scritto a 4x. Questo è dovuto all’evoluzione sia delle unità di scrittura che dei supporti, che oggi sono progettati per velocità ben più elevate di qualche anno fa. In definitiva si può dire che la scrittura 1x è preferibile utilizzando unità CD-W lente (fino a 12x di velocità massima) e supporti per basse velocità (certificati fino a 12x), che oggi non sono più in commercio. Con un equipaggiamento più moderno, invece, la velocità consigliabile per la scrittura dell’audio è proprio la 4x (o la 8x per quei CD-W con velocità minima bloccata a 8x)
Mi permetto di consigliarti un plextor premium (ke ho) se ti interessano solo i cd audio (dubito xrò tu lo possa trovare a 25 euro :D ).
Però hai davvero la perfezione...
1022 errori c1 su un cd da 57 minuti (nn sò se mi capisci)
Il master dvd lo devo andare a prendere la settimana prox (porc@ v@cc@),...
DeeP BlacK
21-01-2005, 21:47
Originariamente inviato da #Beast
Ripreso dalle FAQ di questa sezione:
Mi permetto di consigliarti un plextor premium (ke ho) se ti interessano solo i cd audio (dubito xrò tu lo possa trovare a 25 euro :D ).
Però hai davvero la perfezione...
1022 errori c1 su un cd da 57 minuti (nn sò se mi capisci)
Il master dvd lo devo andare a prendere la settimana prox (porc@ v@cc@),...
Ti capisco ti capisco,comunque ho notato che le stesse tecnologie di burn del premium le ha anche il mast DVD PX716A quindi...ma costa il doppio del Nec....
Una volta che ero quasi deciso sul Nec....
PAOLO1983
21-01-2005, 22:47
A proposito di velocità avevo letto sul forum del 3500 che era meglio masterizzare i cd a 32x perchè il nec3500 non era il massimo a 48. Anche per il 3520 è così oppure i cd a 48x li fa bene? (intendo software, l'audio lo faccio sempre a 16X)
mi sapete dire come faccio a vedere quanti errori mi fa il mio nec 3520 su ogni copia? e quali risultati posso considerare positivi/negativi?
Chicco#32
22-01-2005, 00:18
Originariamente inviato da PAOLO1983
A proposito di velocità avevo letto sul forum del 3500 che era meglio masterizzare i cd a 32x perchè il nec3500 non era il massimo a 48. Anche per il 3520 è così oppure i cd a 48x li fa bene? (intendo software, l'audio lo faccio sempre a 16X)
bah!
io al mio premium non ci rinuncio.....mi sono fatto anche sopedire dalla Plextor il frontalino nero per il nuovo case!!!!
:sofico:
DIMINUISCONO I DL
DIMINUISCONO I PREZZI DEI DUAL LAYER +R , IN ARRIVO I DUAL LAYER -R A PREZZO INFERIORE AI 5 EURO (RICORDO CHE I DUAL LAYER RICONOSCIUTI DAL DVD FORUM INTERNAZIONALE SONO I DL DVD-R E NON DVD+R PER I QUALI BISOGNA BISSETTARE)
www.*****.it
Originariamente inviato da NeoNum6
mi sapete dire come faccio a vedere quanti errori mi fa il mio nec 3520 su ogni copia? e quali risultati posso considerare positivi/negativi?
Nero cd/dvd speed (http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=download.html) (menù extra, test qualità disco)
oppure se hai un lettore (meglio master) della plextor puoi usare i plextools (http://plextools.com/download/download.asp)
Se hai invece unità liteon usa kprobe (http://www.cdrlabs.com/kprobe/index.php), ma nn sono sicuro, mai usato.
Per quanto riguarda riconoscere e valutare gli errori leggi le faq della sezione (ke nn sono li per niente)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625677
Cmq dovresti avere solo "errori" c1, e meno sono meglio è!!!
Hai la mailbox piena, fà un po' di pulizia
:D
Ora ke ci penso, ma parlavi di cd o dvd, o tutti e due?
PAOLO1983
22-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da PAOLO1983
A proposito di velocità avevo letto sul forum del 3500 che era meglio masterizzare i cd a 32x perchè il nec3500 non era il massimo a 48. Anche per il 3520 è così oppure i cd a 48x li fa bene? (intendo software, l'audio lo faccio sempre a 16X)
Mi quoto... nessuno sa dirmi nulla?
grazie a #Beast per la risposta....intendevo sia cd che dvd comunque!
x vegalox per bissettare intendi il bitsetting? ma si puo fare il bitsetting di un dvd-r dl in dvd+r dl?...mi sembra strano!
la notizia del calo dei prezzi comunque è incoraggiante
la differenza tra i dual dvd+r e dvd-r e che i +r per poter essere compatibili devo usare un artefizio cioe essere scritti come dvdrom e non come dvd+r in questo modi tutti ilettori almeno i piu recenti li leggono mentre i dvd-r sono compatibili al 100% con tutti i lettori per questo il dvd forum internazionale ha appovato questa tecnologia , ricordo inoltre che il dvforum non ha approvato ne i dvd+r ne i dual layer dvd+r giudicandoli inaffidabili dal punto di vista della compatibilita'.
con il bissettin come detto sopra si risolve in parte il problema, sia pioneer che nec lo fanno in automatico sui dvd+r
www.dvdforum.com
Please note that the "+RW" format, also known as DVD+RW was neither developed nor approved by the DVD Forum. The approved recordable formats are DVD-R, DVD-RW and DVD-RAM.
Important Notice
regarding +RW or DVD+RW technology
+RW is not the DVD Format created and authorized by the DVD Forum. Likewise, although strikingly similar in appearance to the DVD-RW, there is no DVD Format called DVD+RW or +RW among the Formats created and authorized by the DVD Forum.
Those involved in the DVD should be advised that there is No DVD Logo to represent +RW or DVD+RW technology authorized by the DVD Forum or approved by DVD FLLC. There is No Verification Process for +RW or DVD+RW products authorized by the DVD Forum. There is No Verification Laboratory authorized by the DVD Forum to test +RW or DVD+RW products. There is No Test Specifications for +RW or DVD+RW products authorized by the DVD Forum and available at DVD FLLC.
Please also be advised, therefore, that DVD Format/Logo Licensing Corporation(DVD FLLC) is not in a position to accept and respond to any inquiry, questions nor offer a license regarding the +RW or DVD+RW technology. DVD FLLC does not represent, guarantee nor state the quality or appropriateness of the above-mentioned technology. Also, there is no guarantee for compatibility between the products employing the DVD Forum-approved Formats and the products employing the +RW or DVD+RW tecnology.
The Licensees of the DVD Format/Logo License should be reminded that the use of the DVD Logo is permitted solely in accordance with the DVD Format/Logo License Agreement.
http://www.dvdfllc.co.jp/
dubble elix
23-01-2005, 11:13
quoto vegalox
Originariamente inviato da NeoNum6
per dalamar...sto testando il mio nec 3520 e visti i tuoi problemi sto provando un paio di riscrivibili...ho messo dei kloner che fin'ora non mi danno nessun problema sembrano essere però degli OPTODISC SP1...magarai piu in la ti faccio sapere se incontro difficoltà con altri. ciao
Grazie,
Magari piu' in qua facciamo una lista dei supporti con le varie caratteristiche.
Io ricordo che ho trovato problemi con i DVD-RW OPTODISCW002
Dalamar
sono andato in negozio per comperarne di nuovi ma li avevano finiti...appena arrivano ne proviamo altri!
ciao dalamar
per chi monta il firmware beta2: ma il rip lock è attivato o no?dove posso trovare le caratteristiche di questo firmware?
Originariamente inviato da vegalox
l[CUT]
con il bissettin come detto sopra si risolve in parte il problema, sia pioneer che nec lo fanno in automatico sui dvd+r
[CUT]
sui dvd +r SL non mi pare venga fatto in automatico. Da quel che so il nec può bitsettare i +r SL solo con firmware moddati mentre il pio non riesce neanche a farlo.
Per i +r DL invece dovrebbe essere in automatico con firmware originali.
Nel primo post vengono sconsigliati i supporti princo,qualcuno ha provato dvd princo,danno problemi?
a me i princo son finiti prima di cambiare masterizzatore...appena arrivano i faccio sapere!
ragazzi ho fatto un quality test con un cd rom da 300 mb...il risultato è: 0 errori!:eek:
per la velocità di lettura (cd) sono a 28x di media partendo a19x finendo a 34x...
questo è il disco :
Manufacturer : Pioneer
Code : 97m27s31f
Disc Type : CD-R
Recording Layer : Dye Type 1: Long Strategy (Cyanine, AZO)
Capacity : 74:50.01
657 MB
che mi dite come sono come risultati?
Secondo voi tra quanto uscirà il primo upgrade ufficiale del firm?
Grazie.
Ciao.
Paoletto78
24-01-2005, 08:49
Ciao a tutti, ripo0rto quì qusto messaggio che ho lasciato prima...
Ho comprato pochi giorni fa
questo Masterizzatore (NEC 3520) che dovrebbe masterizzare 16x.
Lo so che non esistono supporti per farlo ma il prolema è che sia NERO 6 che Alcool mi vedono la sua velocità massima in scrittura a 12x invece che a 16x!
Qualcuno ha avuto questo problema e/o sa aiutarmi a capire se il masterizzatore è difettoso?
Nel nero info tool mi dà la velocità massima ma intende quella del cd.. 48X
QUando decido di masterizzare mi fa sciecliere la velocità ma la più alta disponibile è "solo" 12X
(I supporti sono dei sony dvd+r 1x-8x)
Come faccio a vedere la velocità del masterizzatore e non del cd?
E perchè diavolo anche con Alcool mi dà la velocità massima a 12X!?
Grazie anticipatamente
devi mettere un fimware moddato che ti sblocca le velocità.. altrimenti ti da disponibili solo quelle supportate dal dvd che hai nel master
è stato detto in questa discussione
>bYeZ<
Originariamente inviato da yorics
Nel primo post vengono sconsigliati i supporti princo,qualcuno ha provato dvd princo,danno problemi?
Evitali pure :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
Evitali pure :D
>bYeZ<
Purtroppo è tardi ne ho preso 100 su ebay,li potro usare?
Penso che tu li possa usare tranquillamente,ma il problema resta la durata di questi supporti.
Secondo me fanno dai 6 ai 12 mesi.
Ciao.
baffosardi
24-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da Paoletto78
Ciao a tutti, ripo0rto quì qusto messaggio che ho lasciato prima...
Ho comprato pochi giorni fa
questo Masterizzatore (NEC 3520) che dovrebbe masterizzare 16x.
Lo so che non esistono supporti per farlo ma il prolema è che sia NERO 6 che Alcool mi vedono la sua velocità massima in scrittura a 12x invece che a 16x!
Cut
Grazie anticipatamente
Veramente 12% è la velocità che può raggiungere masterizzando qui Dvd certificati 8X , infatti io inavvertitamente ho masterizzato un Verbatim 8X a 12X ...con qualche errore di troppo a dire il vero....meglio non farlo..
Credo che quando ci saranno supporti certificati per velocità maggiori, vedrai crescere anche la velocità massima per masterizzarli...;-)
Ciao
blubrando
24-01-2005, 11:35
sicuro. esattamente come i cd riscrivibili,a seconda del tipo ti da varie velocità max
Originariamente inviato da yorics
Purtroppo è tardi ne ho preso 100 su ebay,li potro usare?
certo che chiedere DOPO averli comprati... :asd::rolleyes::muro:
>bYeZ<
Paoletto78
24-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da baffosardi
Veramente 12% è la velocità che può raggiungere masterizzando qui Dvd certificati 8X , infatti io inavvertitamente ho masterizzato un Verbatim 8X a 12X ...con qualche errore di troppo a dire il vero....meglio non farlo..
Credo che quando ci saranno supporti certificati per velocità maggiori, vedrai crescere anche la velocità massima per masterizzarli...;-)
Ciao
Ok, ho capito!
Grazie delle risposte, pensavo fosse il masterizzatore difettoso!
Originariamente inviato da FreeMan
certo che chiedere DOPO averli comprati... :asd::rolleyes::muro:
>bYeZ<
Mi era stato detto che sono di buona qualita,poi per caso ho letto il primo post:( :(
Originariamente inviato da yorics
Mi era stato detto che sono di buona qualita,poi per caso ho letto il primo post:( :(
Ti avevano detto male...;)
hard_one
24-01-2005, 18:04
qualcuno sa dirmi peche' Il NEC 3520 non legge gli errori C1/C2 e PI/PO e che cosa sono? L'ho letto nella faq
cioe' questo e' un problema?
cosa cambia? che tipo di cd/dvd non posso masterizzare?
ha a che fare con le protezioni dei cd immagino....
piccolo sfogo (OT):
sabato ho passato il pomeriggio a cercare masterizzatori per negozi
tutti i negozi con prezzi decenti chiusi o sguarniti di merce
mi hanno chiesto fino a 99€ per un LG.....:what:
:uh:
negozianti vergognatevi ! pensate che la gente...:bimbo:
oppure...:ronf:
perche' tenete chiuso il sabato pomeriggio?
e perche in questo periodo non avete niente?:nono:
verbatin
24-01-2005, 19:03
mi sembra strano che con il firmware moddato 1.24 beta 2 mi faccia i verbatin 8x a 12 invece che a 16x con il pioneer 108 me li faceva a 16x con il firmware di NIL:)
Originariamente inviato da hard_one
qualcuno sa dirmi peche' Il NEC 3520 non legge gli errori C1/C2 e PI/PO e che cosa sono? L'ho letto nella faq
cioe' questo e' un problema?
cosa cambia? che tipo di cd/dvd non posso masterizzare?
ha a che fare con le protezioni dei cd immagino....
non hanno a che vedere con le protezioni ma con il tipo di errori che può individuare nei supporti facendo il test di qualità.. quindi per quanto riguarda la masterizzazione non ha nessuna lacuna ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da yorics
Mi era stato detto che sono di buona qualita,poi per caso ho letto il primo post:( :(
Secondo mè, se guardi bene, da qualke parte c'è scritta la data di scadenza come sulle confezioni delle mozzarelle.
Allego test di lettura con un princo masterizzato + o - 5/6 mesi fà.
(con un lg di un mio amico)
"Era" il primo dvd di S&M dei TallicA, idem x il secondo.
Originariamente inviato da NeoNum6
a me i princo son finiti prima di cambiare masterizzatore...appena arrivano i faccio sapere!
ragazzi ho fatto un quality test con un cd rom da 300 mb...il risultato è: 0 errori!:eek:
per la velocità di lettura (cd) sono a 28x di media partendo a19x finendo a 34x...
questo è il disco :
Manufacturer : Pioneer
Code : 97m27s31f
Disc Type : CD-R
Recording Layer : Dye Type 1: Long Strategy (Cyanine, AZO)
Capacity : 74:50.01
657 MB
che mi dite come sono come risultati?
Cd rom da 300 mb, quindi dati :confused:
Se partendo da 19x fino ad arrivare a 34x non hai sbalzi o strani cali di velocità (quindi hai una bella parabola lineare), direi ke siamo a cavallo.
Ma a quanto lo hai masterizzato, e con quale firmware?
Manufacturer by Pioneer, ma dove lo hai tirato fuori???
verbatin
24-01-2005, 21:43
dove lo hai scaricato e quale firmware??
Originariamente inviato da #Beast
Cd rom da 300 mb, quindi dati :confused:
Se partendo da 19x fino ad arrivare a 34x non hai sbalzi o strani cali di velocità (quindi hai una bella parabola lineare), direi ke siamo a cavallo.
Ma a quanto lo hai masterizzato, e con quale firmware?
Manufacturer by Pioneer, ma dove lo hai tirato fuori???
il firmware è la versione beta2 ...la velocità 8x
sono dei pioneer 4x pagati(all'epoca 4.200 lire l'uno) che tengo solo per copie che considero "sacre"..
Originariamente inviato da NeoNum6
il firmware è la versione beta2 ...la velocità 8x
sono dei pioneer 4x pagati(all'epoca 4.200 lire l'uno) che tengo solo per copie che considero "sacre"..
mah..io credo che i CD di adesso (se sempre di marca) siano migliori di quello pagati ancora in Lire :D
sai, l'evoluzione tecnologica :D:rolleyes:
>bYeZ<
blubrando
25-01-2005, 05:48
io ho dei verbatim super azo che la casa praticamente reclama come perfetti e immortali... sarò boccalone ma ci credo :)
Originariamente inviato da verbatin
dove lo hai scaricato e quale firmware??
e sì che quasi mi fregavi :D
vegalox, ribannato e sospensione estesa per altri 10 giorni
contiuiamo così? :D
e pensare che eri sospeso per 5 giorni... non era più facile aspettare piuttosto che farsi aumentare la sospensione a 25? :rolleyes:
blubrando
25-01-2005, 09:20
ho dato una messa a posto al primo post che faceva un po' pena
TechnoPhil
25-01-2005, 10:19
Mi dovrebbe arrivare sto 3520A
a quanto masterizza i DL?? 4x??
il book type si può impostare sia sui + R ke +R DL???
grazie!!
solojuve
25-01-2005, 10:45
qual'è il miglior firmware moddato secondo voi?
Originariamente inviato da yorics
Purtroppo è tardi ne ho preso 100 su ebay,li potro usare?
Fortunatamente ancora non aveva spedito :) eme li sono fatto cambiare con i tdk,sono buoni?
Originariamente inviato da yorics
i tdk,sono buoni?
e direi di si :D cmq meglio.. i verbatim IMHO sono tra i migliori però ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
e direi di si :D cmq meglio.. i verbatim IMHO sono tra i migliori però ;)
>bYeZ<
Lo so ma non erano disponibili:(
Nel pdf sui supporti compatibili viene detto che sui tdk 8x su puo scrivere a 16 sarà vero?
Originariamente inviato da yorics
Lo so ma non erano disponibili:(
Nel pdf sui supporti compatibili viene detto che sui tdk 8x su puo scrivere a 16 sarà vero?
se c'è scritto sarà vero si :D
cmq.. i TDK vanno benissimo eh ;)
>bYeZ<
TechnoPhil
25-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da TechnoPhil
Mi dovrebbe arrivare sto 3520A
a quanto masterizza i DL?? 4x??
il book type si può impostare sia sui + R ke +R DL???
grazie!!
????
PAOLO1983
25-01-2005, 13:58
Scusate la mia ignoranza... in cosa consiste il QUALITY TEST? cioè come si fa e soprattutto serve per vedere se il mast va bene o se determinati supporti sn buoni? i risultati poi possono variare anche con la velocità di scrittura?
glicerina
25-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da PAOLO1983
... in cosa consiste il QUALITY TEST? ...
Vorrei saperlo anch'io, dato che sul mio 3520 non ne vuole sapere di andare...
Ganesh74
25-01-2005, 18:29
ciao ragazzi mi e' appena arrivato oggi il mio 3520a silver molto bello devo dire.. l'ho messo al posto del mio vecchio sony 510a pero' ho qualche problemino...
ho praticamente buttato 2 dvd verbatim +r 8x perche' ne il lettore dell'altro pc ne quallo di casa me li vedeva.. allora ho afggiornato il firmware con quello originale fw 1.24 (io-data) ed e' andato tutto bene ma quando cerco di settare con binflash i dvd +r su dvd rom mi da un errore che dice DIIVETYPE COULD NOT BE DETERMINED:confused: ... praticamente non li setta?'
qualcuno mi sa dire qualcosa??? non vorrei aver preso una bufala uffa...:(
PAOLO1983
25-01-2005, 18:33
Boh a me funziona benissimo. Se non risolvi fai il dump col vecchio firmware e fattelo sostituire mi pare che hai 15 gg di tempo
Ganesh74
25-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da PAOLO1983
Boh a me funziona benissimo. Se non risolvi fai il dump col vecchio firmware e fattelo sostituire mi pare che hai 15 gg di tempo
ma tu dici che dipende dal masterizzatore che non funziona bene?
ciao a tutti!
mi è appena arrivato questo bel masterizzatore.
Volevo chiedervi qual'è il migliore firmware originale e il migliore moddato.
come si fa un dump??
grazie e ciao
PAOLO1983
25-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da Ganesh74
ma tu dici che dipende dal masterizzatore che non funziona bene?
Guarda non saprei. Ti ripeto io non ho questi problemi col mio. Prova a mettere il firmware beta 2 che è eccezionale. Controlla che sia abilitata la modalità dma non si sa mai... Cmq non saprei cosa dire visto che appunto è stato appena comprato non si sa mai che sia uscito difettoso boh...
Ganesh74
25-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da PAOLO1983
Guarda non saprei. Ti ripeto io non ho questi problemi col mio. Prova a mettere il firmware beta 2 che è eccezionale. Controlla che sia abilitata la modalità dma non si sa mai... Cmq non saprei cosa dire visto che appunto è stato appena comprato non si sa mai che sia uscito difettoso boh...
mi sai dire dove posso trovarlo?? nella pagina dei bios mi sembra di non averlo visto..
Ganesh74
25-01-2005, 19:35
Originariamente inviato da Ganesh74
mi sai dire dove posso trovarlo?? nella pagina dei bios mi sembra di non averlo visto..
l'ho trovato.... ora prova a metterlo....
NEC ND-3520A full review su CDRinfo.
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314 :read: :read: :read:
Devo ankora leggerlaaaa, speriamo beneeee.
Blubrando, metti il link nel primo post!
Ganesh74
25-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da Ganesh74
l'ho trovato.... ora prova a metterlo....
incredibile non riesco a metterlo faccio flash ma non mi fa selezionare il file bin parte praticamente da solo e resta il firmware 1.24.. :muro: :muro:
PAOLO1983
25-01-2005, 21:12
Anche a me ha fatto così ma credo che sia automatico cioè ti ha flashato la versione "migliorata" della 1.24. Credo che il binflash che hai scariacato contiene gia la versione beta 2... Almeno credo...
Ganesh74
25-01-2005, 21:15
Originariamente inviato da PAOLO1983
Anche a me ha fatto così ma credo che sia automatico cioè ti ha flashato la versione "migliorata" della 1.24. Credo che il binflash che hai scariacato contiene gia la versione beta 2... Almeno credo...
ah ecco allora penso che sia come dici tu.. infatti adesso mi vede i verbatim 8x a 12x.. solo che non sono riuscito a risolvere il problema del bitsetting non riesco a impostare a dvd rom...:mc:
Oggi ho ritirato il mio 3520 :D ora me lo provo per bene ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Ganesh74
ho afggiornato il firmware con quello originale fw 1.24 (io-data) ed e' andato tutto bene ma quando cerco di settare con binflash i dvd +r su dvd rom mi da un errore che dice DIIVETYPE COULD NOT BE DETERMINED:confused: ... praticamente non li setta?'
stesso errore anche a me or ora :(
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/screenshot/errore_nec.jpg
oltretutto ora i +R DL sembrano non essere + supportati :eek:
io ho usato la versione binflash + firmware moddato.. cioè questo file
http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_beta2.zip
non è che magari usando il binflash "normale" e dandogli poi noi il firmware da mettere si risolve il prob?
ho fatto il dump dell'1.04 e ora provo
chi ha aggiornato, che procedura ha seguito delle 2?
>bYeZ<
blubrando
25-01-2005, 22:07
ho appena moddato il firmware e masterizzato ma su dvd-r
al momento tutto a posto. la procedura è stata quella automatica del binflash. anche io con 1.24 beta 2. su nero dvd speed non mi permette più nessuna modifica del bitsetting è tutto N/A
Originariamente inviato da FreeMan
non è che magari usando il binflash "normale" e dandogli poi noi il firmware da mettere si risolve il prob?
mi rispondo da solo.. e la risposta è NO :(
ora sto rimettendo l'1.04
Originariamente inviato da blubrando
ho appena moddato il firmware e masterizzato ma su dvd-r
al momento tutto a posto. la procedura è stata quella automatica del binflash. anche io con 1.24 beta 2. su nero dvd speed non mi permette più nessuna modifica del bitsetting è tutto N/A
cioè? io il bitsettings lo setto con il binflash.. si "deve" fare da nero dvdspeed?
>bYeZ<
Originariamente inviato da Ganesh74
ah ecco allora penso che sia come dici tu.. infatti adesso mi vede i verbatim 8x a 12x.. solo che non sono riuscito a risolvere il problema del bitsetting non riesco a impostare a dvd rom...:mc:
Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbe il bitsetting?
blubrando
25-01-2005, 22:14
prima pagina please
blubrando
25-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da FreeMan
mi rispondo da solo.. e la risposta è NO :(
ora sto rimettendo l'1.04
cioè? io il bitsettings lo setto con il binflash.. si "deve" fare da nero dvdspeed?
>bYeZ<
guarda,non lo so. da quello che ho capito con questo FW moddato si ha il bit automatico,magari da questo errore perchè è bloccato su dvd-rom. ho fatto un dvd di dati e nero mi diceva che stava creando un dvd-rom.
fra l'altro nelle avvertenze che il tizio ha messo nel read me diceva che è stato ben testato quindi mi pare quantomeno incredibile un simile errore
PAOLO1983
25-01-2005, 22:26
è uscito un firmware nuovo
Originariamente inviato da blubrando
guarda,non lo so. da quello che ho capito con questo FW moddato si ha il bit automatico,magari da questo errore perchè è bloccato su dvd-rom. ho fatto un dvd di dati e nero mi diceva che stava creando un dvd-rom.
fra l'altro nelle avvertenze che il tizio ha messo nel read me diceva che è stato ben testato quindi mi pare quantomeno incredibile un simile errore
in efetti..io sono andato bello tranquillo e fiducioso.. questo "problema" mi ha un pò affossato l'euforia :D:(
senti ma..a te come riconosce il master? a me mette un undersore _ all'inizio del nome... succedeva anche ad un altro su questo thread.. visto che non riconosce il "drivetype".. magari... :boh:
Originariamente inviato da PAOLO1983
è uscito un firmware nuovo
si l'avevo già visto ma aggiunge solo il supporto ai RITEK +R DL 4x
3520ritek.zip ---- Liggy's And Dee's NEC ND-3520 Modified Firmware Beta 2, now with 4x Ritek DVD+R DL support (NEW 24-01-2005). More info can be found here.
cmq volendo si può provare anche quello..ora dopo essere ripassato all'originale ho rimesso l'1.24b2..per ora tengo questo e mi godo il master facendo un pò di dvd (che sono zeppo di dati :mc: )
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.