PDA

View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Alpha Centauri
14-02-2005, 23:13
Originariamente inviato da Vinnie
appena patchato con la 1U4 senza riplock :)

Figata, questi firmware escono ogni settimana :P

Come va? Stavo pensando giusto oggi di aggiornare il fw..... E se non sbaglio nella lista di fw della pagina linkata manca la beta 3, come se fosse stata sostituita da questa...... xò mi sembra curioso, mi sa che ho visto male io.... Fra l'altro essendo il 1° aggiornamento che faccio al masterizzatore, pensavo di iniziare con uno originale da tenere qualche giorno... e poi di andare di fw moddati! Così se sc@zzo non invalido la garanzia....

Ahh comunque x quella storia del dvd che mi riconosceva su un nec 3520 e sull'alto no ho indagato ancora.... e credo sia un problema di configurazione hardware... Lo stesso nec montato poi sul pc del mio amico leggeva tutto. e sul mio pc il nec che non leggeva (se non saltuariamente il dvd), non leggeva neppure su un'altro SO + pulito di quello che uso di solito. Ho appurato che l'installazione del layer aspi non c'entra un granchè. Ed il nec (ricordo che ne avevo comprati 2) che inizialmente lo leggeva sul pc di mio fratello, una volta montato sul mio non carica bene il dvd. Dunque non mi rimane che
1) Provare ad aggiornare bios (o driver) mobo o fw nec;
2)cambiare combinazione hardware..... (cosa che non ho intenzione di fare x così poco). Più che altro è la curiosità di capire che ha...... E mi sa che ho pure cambiato le piattine ide (x altri motivi xò, non x il dvd non letto)....

Ps x blubrando: non mi hai risposto al mio precedente intervento (quello lungo in cui ho cercato di rispondere un po' a tutti)..... Anzi, a dire il vero non mi ha c@g@to nessuno x la precisione.... :D :D
Ed io che mi ero riletto tuti i post arretrati x rispondere a tutti! :muro:
Ciao!

FreeMan
14-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ps x blubrando: non mi hai risposto al mio precedente intervento (quello lungo in cui ho cercato di rispondere un po' a tutti)..... Anzi, a dire il vero non mi ha c@g@to nessuno x la precisione.... :D :D
Ed io che mi ero riletto tuti i post arretrati x rispondere a tutti! :muro:
Ciao!

lodevole.. se tutti facessero così non si dovrebbero ripetere sempre le stesse cose alla nausea ;) cosa che cmq IO non farò +... se ci sono spunti interessanti allora ok.. ma alle solite domande tipo "che firmware metto" non rispondo + ;)

sorry ma non ambisco alla santità :D

>bYeZ<

Alpha Centauri
15-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da FreeMan
lodevole.. se tutti facessero così non si dovrebbero ripetere sempre le stesse cose alla nausea ;) cosa che cmq IO non farò +... se ci sono spunti interessanti allora ok.. ma alle solite domande tipo "che firmware metto" non rispondo + ;)

sorry ma non ambisco alla santità :D

>bYeZ<

Ehhh... solo che è stata fatica sprecata..... :sofico:

Ps comunque quando i 3d diventano così mastodontici è fisiologico che le domande spesso si ripetano: io ho letto tutto il 3d, e da un po' ho iniziato a fare copia incolla dei pezzi che + mi interessano, xò se mi chiedi come aggiornare il fw non ti so rispondere: mi devo comunque rileggere tutto (magari velocemente, ma devo rileggermi un bel po' di pag). Anche xchè, pur trattandosi di un operazione relativamente semplice, è comunque un po' delicata; xciò meglio sapere bene cosa si fa.
Secondo me si dovrebbe fare nella prima pag non semplicemente un 1° post con le faq, bensì un post in cui col copia/incolla si raccolgono gli interventi + interessanti (registrati all'interno della discussione), od almeno un indice sul dove trovare i punti della discussione in cui si tratta + specificamente un certo problema (ad es. l'aggiornamento fw, o i supporti meglio digeriti, od il bisetting....). Se ci fosse un indice consultabile nella 1° pag magari uno si andrebbe a leggere la parte di discussione che contiene la risposta; invece, se ci si trova di fronte ad una discussione di 20 pag, anche se si presume che una risposta ai propri problemi sia già stata data, può essere scoraggiante cercarla, ed è + facile cedere alla tentazione della domanda selvaggia.....
Oppure i moderatori dovrebbero editare i messaggi inutili, e snellire il 3d (solo nelle discussioni ufficiali che si ripropongono di essere una guida, un tutorial, una summae omnicomprensiva di un certo argomento/prodotto), ma ciò è del tutto inattuabile -soprattutto in un forum così frequentato-: si dovrebbe caricare i mod di un lavoro immenso, e potrebbe essere visto anche come una restrizione alla libertà di opinione. Dunque credo che la soluzione migliore x evitare la ridondanza ciclica di domande, sia una delle prime 2 che ho scritto....

Chicco#32
15-02-2005, 01:12
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ehhh... solo che è stata fatica sprecata..... :sofico:

Ps comunque quando i 3d diventano così mastodontici è fisiologico che le domande spesso si ripetano:

quoto, chi ha iniziato il tred dovrebbe prendersi l'onere di aggiornare il primo post con i punti salienti....o meglio, con gli argomenti che creano il maggior numero di domande ripetitive per es i firmware moddati...

:D

DarkVampire
15-02-2005, 01:13
gia'...senno ke faq sarebbe? ^^

FreeMan
15-02-2005, 01:32
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ehhh... solo che è stata fatica sprecata..... :sofico:

Ps comunque quando i 3d diventano così mastodontici è fisiologico che le domande spesso si ripetano:

ma dai? in questi 6 anni da mod non me ne ero mai accorto :D

si è fisiologico ma il primo post raccoglie parecchie info utili senza contare che, per chi chiede come si aggiorna il firmware, basta scaricare l'aggiornamento e leggere il file txt allegato ;)

poi nessuno dice di leggere tutto, ma almeno le prime 10 e le ultime 10 pagine magari si ;)

il problema è sempre quello, in pochi sanno usare il web, non sanno cercare, non vogliono cercare le info che a LORO servono..tanto c'è sempre chi da la pappa pronta :muro:

è anche compito però di chi la pappa pronta la serve sempre, ogni tanto, far tirare la cinghia.. così si educa e si "costringe a fare sta benedetta ricerca.. fatta una o 2 volte di norma il concetto viene fatto proprio e la prox volta si avrà probabilmente una persona in meno che fa una domanda "scontata" ;)

Originariamente inviato da DarkVampire
gia'...senno ke faq sarebbe? ^^

questa non è una faq... assomiglia ma non è ;) è una discussione di un forum di discussuone.. non un forum di solo "recupero info"... ognuno deve metterci la sua parte. c'è chi risponde, c'è chi chiede e a chi chiede cmq è richiesto un piccolo sforzo di ricerca, magari qualcuno ha già dato il suo contributo come risposta ;)

Originariamente inviato da Chicco#32
quoto, chi ha iniziato il tred dovrebbe prendersi l'onere di aggiornare il primo post con i punti salienti....o meglio, con gli argomenti che creano il maggior numero di domande ripetitive per es i firmware moddati...

:D

può farlo come no.. non lo si può obbligare.. lui oltretutto ha chiesto una mano per determinate cose, nessuno ha mosso un dito (anche io, ma ho davvero avuto poco tempo)...

>bYeZ<

Chicco#32
15-02-2005, 01:49
Originariamente inviato da FreeMan

può farlo come no.. non lo si può obbligare.. lui oltretutto ha chiesto una mano per determinate cose, nessuno ha mosso un dito (anche io, ma ho davvero avuto poco tempo)...

>bYeZ<

ci mancherebbe, non può e non deve diventare un lavoro ne per voi mod ne per utenti volenterosi....

;)

io una mano la darei volentieri, ma ancora devo prendere il mio primo mast.DVD quindi ne so ben poco, al momento stò rubando con gli occhi per non arrivare, fra un mese, all'acquisto totalmente impreparato...

:sofico:

FreeMan
15-02-2005, 02:01
Originariamente inviato da Chicco#32
io una mano la darei volentieri, ma ancora devo prendere il mio primo mast.DVD quindi ne so ben poco, al momento stò rubando con gli occhi per non arrivare, fra un mese, all'acquisto totalmente impreparato...

:sofico:

bene... penso che questa discussione ti porterà consiglio ;)




[subliminal mode on]
NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520
[subliminal mode off]



:sofico:

>bYeZ<

Chicco#32
15-02-2005, 02:27
Originariamente inviato da FreeMan
bene... penso che questa discussione ti porterà consiglio ;)




[subliminal mode on]
NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520
[subliminal mode off]



:sofico:

>bYeZ<


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:ronf: ZZZZzzzzzz NEC 3520 NEC 3520 NEC 3520 ZZZZZzzzzzNEC 3520 NEC 3520 NEC 3520....

ho fatto uno strano sogno questa notte...chissà cos'era!?! :what:

:D

Istar
15-02-2005, 08:47
ciao a tutti,
ieri ho comprato il masterizzatore DVD NEC 3520, l'ho montato sul mio PC (athlon 1500+, scheda madre asus 7A266, window XP)..mi sembra di averlo montato corretamente! Quando accendo il pc il led del masterizzatore si accende però il masterizzatore non lo vedo :-| , non dovrebbe riconoscermi subito la presenza del nuovo hardware? Ho saltato qualche cosa da fare?
Grazie

scarface34
15-02-2005, 09:08
Ragazzi ho montato il nec 3520a nel mio computer e ho notato
che quando apro il cassetto si accende il led dell'hard disk e stesso quando lo chiudo con il precedente masterizzatore ciò non accadeva, lo messo slave è mi viene riconusciuto prefettamente, per adesso funziona, per caso lo fa anche a voi, frazie a chi mi risponde.

blubrando
15-02-2005, 09:15
allora ho letto è rispondo anche io:
intanto mi trovo d'accordo con freeman anche se alla fine c'è poco da dire visto che almeno su questo 3d lo dicevo da subito: se pensate che ,almeno io,sto' sempre qui a rispondere al primo che passa perchè non gli va' neanche di guardare sul manuale della mobo come si attacca una piatta,beh...... si sbaglia di grosso (per non rispondere di peggio :asd: )
inoltre è vero che mi sono accollato la responsabilità del primo post in cui sono riportate le info,ma non per questo mi sento in dovere di dover mettere il verso in cui si girano le viti per montare il masterizzatore o con che coppia dinamometrica devono essere strette,sia perchè lo ritengo un insulto verso l'umana intelligenza,sia perchè lo ritengo un insulto verso di me e verso verso chi collabora attivamente in questo 3d. piano piano aggiorno sempre il primo post ma evidentemente pochi lo notano (dovrei metterci una sezione delle news dentro? tu che dici freeM ? :D )

@alpha centauri: mi spiace di non averti risposto ma sono stato male. fra l'altro domenica stavo con la febbre e ho fatto sporadiche sortite giusto per vedere un po' i post ma è probabile che mi sia passato di mente. adesso manco mi ricordo più che t'avevo chiesto,ma resto sempre disponibile in pm ;)

@ tutti: chiariamo a costo di diventare odioso,anche se nella realtà tutti giurano e spergiurano che non è vero (falsi come una banconota da due euro!! :D )
quando mi feci il primo pc mi abbandonarono con una mano davanti e una di dietro e ho faticato per montarlo,per comprare i pezzi ,farlo funzionare e in generale ottimizzarlo. ho rotto le palle pure io al prossimo chiedendo consigli ma avevo anche una gran voglia di sperimentare che non significa perdere tempo,ma acquisire esperienza facendo anche i miei errori,studiandomi il problema ecc ecc. ora io invece vedo tanti che googleggiano le pagine in italiano mettendo nec 3520 ,trovano sto forum ,si iscrivono e vogliono la procedura precisa a prova d'errore su come si monta/masterizza/flasha .,come se alcuni qui dentro fossero degli emarginati sociali che non hanno meglio da fare che pile e pile di dvd tutto il giorno e son sempre pronti e disponibili. per quanto mi riguarda io dico NO! non sapete come montate il master sul pc? perfetto ci sono altre guide su hw upgrade su come si montano. non sapete come si masterizza? perfetto,ci sono pure delle guide all'uso della masterizzazione.. non sapete come si flasha? devo continuare?
insomma la faccio breve: da parte mia se continuate cosi avrete solo il minimo necessario,non voglio contribuire a una community di scrocconi.
ci sono rimasto abbastanza male per il fallimento (perchè questo è) sulla proposta di creazione di guide per i programmi di controllo,ma non perchè creatura mia,ma perchè l'impressione è stata: due che sputano sangue e tutti ad approfittarne.
quindi collaborare tutti ,collaborare meglio
fatevi un esame di coscienza
freeman scusa lo sfogo ,ma io son fatto cosi ;) real life e virtual per son la stessa cosa
grazie

scarface34
15-02-2005, 09:52
Grazie per la risposta ero un po preocupato, credevo fosse guasto, anche perchè prima che mi rispondessi lo montato interno, è mi ha dato lo stesso identico problema ho notato però che con i princo -r a 4x lo fa due o tre volte, svuota il buffer del masterizzatore, e poi riparte senza problemi, non ha bruciato neanche un dvd, invece ho notato che con i memorex -r la fatto solo una volta, sempre masterizzato a 4x perfettamente funzionante, ti chedo ma perchè deve svuotare il buffer del masterizzatore per correggere in tempo reale la scrittura, strano, anche perchè quello di lettura rimane sempre al 100 % dovrebbe essere il più importante.

Fammi sapere qualche info, oppure dammi un link su questa funzione così mi documento, sono incuriosito, ascolta ai notato per caso, una cosa quando apro il cassetto del masterizzatore adesso che lo messo interno, mi siaccende la lucetta dell'hard disk, e lo stesso quando quando lo chiudo, ma l'altro lg che avevo non lo faceva.

Strana la vita

TechnoPhil
15-02-2005, 11:18
scusate ma col 3520 funziona il book type sia x dvd+ r ke dvd+r dl??

come alternativa al costoso plextor px716 può andare??

ke mi dite sul book type x i dvd+rw???

grazie

yorics
15-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da scarface34
Grazie per la risposta ero un po preocupato, credevo fosse guasto, anche perchè prima che mi rispondessi lo montato interno, è mi ha dato lo stesso identico problema ho notato però che con i princo -r a 4x lo fa due o tre volte, svuota il buffer del masterizzatore, e poi riparte senza problemi, non ha bruciato neanche un dvd, invece ho notato che con i memorex -r la fatto solo una volta, sempre masterizzato a 4x perfettamente funzionante, ti chedo ma perchè deve svuotare il buffer del masterizzatore per correggere in tempo reale la scrittura, strano, anche perchè quello di lettura rimane sempre al 100 % dovrebbe essere il più importante.

Fammi sapere qualche info, oppure dammi un link su questa funzione così mi documento, sono incuriosito, ascolta ai notato per caso, una cosa quando apro il cassetto del masterizzatore adesso che lo messo interno, mi siaccende la lucetta dell'hard disk, e lo stesso quando quando lo chiudo, ma l'altro lg che avevo non lo faceva.

Strana la vita
Se nn sbaglio era stato detto che lo svuotamento del buffer era causato dalla scrittura in modalità CAV,per quanto riguarda l' accensione della spia dell'hard disk lo fa anche a me,penso sia normale :)

FreeMan
15-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da TechnoPhil
scusate ma col 3520 funziona il book type sia x dvd+ r ke dvd+r dl??


:muro:

il +R DL viene bissettato anche con il firmware di serie

Originariamente inviato da blubrando
insomma la faccio breve:

:sofico:

:asd:

>bYeZ<

blubrando
15-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da FreeMan

:sofico:

:asd:

>bYeZ<
l'idea iniziale era di 20k caratteri :asd:

maxfrata
15-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da yorics
Se nn sbaglio era stato detto che lo svuotamento del buffer era causato dalla scrittura in modalità CAV,per quanto riguarda l' accensione della spia dell'hard disk lo fa anche a me,penso sia normale :)
No, lui si riferisce ai "dips" che sono dati dall'Active OPC... Non so come mai, ma lo faceva anche con il mio pioneer 109 (tant'è vero che credevo fosse difettoso) e lo ha fatto anche con 2 benq (che credevo fossero rotti, e che ho cambiato con il pioneer). Poi quando ho messo il nec, dopo aver formattato tutto, ho capito che non erano guasti i lettori, ma ero io stronzo.
E' fastidiosissimo, lo so, e ti do ragione. Con l'LG non me lo fa, ma a volte con l'LG mi vengono film che si bloccano sul finale.
Con il pioneer invece me lo faceva 3-4 volte a masterizzazione, e il risultato è stato sempre eccezionale. Mai un problema.
Con il NEC ancora non ho provato a masterizzare film (non ho più niente da masterizzare :D), ma ho fatto un test di prova su un verbatim +R masterizzandolo a 12X... risultato: :cry:
Vabbè... ti do il link dove posto le mie prove:
http://album.foto.virgilio.it/maxfrata
Appena arrivo a casa posto i risultati del pessimo Verbatim masterizzato con il NEC firmware beta3 :(

scarface34
15-02-2005, 13:23
Ho notato che lo fa soprattutto con i supporti scadenti esempi i princo e solo quando scrivo i dvd video, se scrivo un dvd dati normali non lo fa, se mi dite che è normale mi rassicurate, ho fatto già molte masterizzazioni, tutte a buon fine, speriamo bene.

Grazie a tutti dell'interessamento

maxfrata
15-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da scarface34
Ho notato che lo fa soprattutto con i supporti scadenti esempi i princo e solo quando scrivo i dvd video, se scrivo un dvd dati normali non lo fa, se mi dite che è normale mi rassicurate, ho fatto già molte masterizzazioni, tutte a buon fine, speriamo bene.

Grazie a tutti dell'interessamento

E' normale. Leggiti la prova completa su www.cdrinfo.com
Vedrai che tutti i dvd masterizzati con il nec hanno quelle cadute a picco (dips)

Cmq ti consiglio di installare nero 6.6.0.1 anzichè nero 6.6.0.6. Quest'ultima ha qualcosa che non va...

FreeMan
15-02-2005, 17:19
Originariamente inviato da maxfrata
Cmq ti consiglio di installare nero 6.6.0.1 anzichè nero 6.6.0.6. Quest'ultima ha qualcosa che non va...

tipo?

>bYeZ<

ranf
15-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da maxfrata
No, lui si riferisce ai "dips" che sono dati dall'Active OPC... Non so come mai, ma lo faceva anche con il mio pioneer 109 (tant'è vero che credevo fosse difettoso) e lo ha fatto anche con 2 benq (che credevo fossero rotti, e che ho cambiato con il pioneer). Poi quando ho messo il nec, dopo aver formattato tutto, ho capito che non erano guasti i lettori, ma ero io stronzo.
E' fastidiosissimo, lo so, e ti do ragione. Con l'LG non me lo fa, ma a volte con l'LG mi vengono film che si bloccano sul finale.
Con il pioneer invece me lo faceva 3-4 volte a masterizzazione, e il risultato è stato sempre eccezionale. Mai un problema.
Con il NEC ancora non ho provato a masterizzare film (non ho più niente da masterizzare :D), ma ho fatto un test di prova su un verbatim +R masterizzandolo a 12X... risultato: :cry:
Vabbè... ti do il link dove posto le mie prove:
http://album.foto.virgilio.it/maxfrata
Appena arrivo a casa posto i risultati del pessimo Verbatim masterizzato con il NEC firmware beta3 :(

Ma la pessima qualità del DVD+R masterizato da te è data dla masterizzatore, dal firmware, dal DVD che era un 4x o da tutte le cose messe insieme?

Sono curioso perchè ho disdetto l'ordine del pioneer 109 (perchè non arrivava più, non per altro) e ho ordinato il NEC! Non vorrei pentirmi!

Grazie

FreeMan
15-02-2005, 17:46
io con i Verbatim mi trovo divinamente... nessun prob e li faccio leggere anche alla XBOX con il lettore peggiore che mi potesse capitare.. THOMPSON!! :muro:

>bYeZ<

TechnoPhil
15-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da FreeMan
:muro:

il +R DL viene bissettato anche con il firmware di serie



:sofico:

:asd:

>bYeZ<


ok ma x i +rw???

FreeMan
15-02-2005, 17:56
Originariamente inviato da TechnoPhil
ok ma x i +rw???

con firmware moddati... quelli originali non so..devi controllare nelle descrizioni dei firmware

cmq.. è tutto scritto.. e linkato.. leggere ;)

>bYeZ<

maxfrata
15-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da ranf
Ma la pessima qualità del DVD+R masterizato da te è data dla masterizzatore, dal firmware, dal DVD che era un 4x o da tutte le cose messe insieme?

Sono curioso perchè ho disdetto l'ordine del pioneer 109 (perchè non arrivava più, non per altro) e ho ordinato il NEC! Non vorrei pentirmi!

Grazie
http://album.foto.virgilio.it/maxfrata
Ho aggiunto le foto della prova fatta su un verbatim con il NEC.
Credo che sia un caso cmq... un DVD difettoso. Capita. I DVD non facevano parte della stessa campana, anzi, il precedente comprato a mediaworld e questo comprato alla auchan.
Gli ho comprati solo per fare queste prove. Domani vado a comprare un +R a mediaworld e faccio un'ulteriore prova.
Sto spendendo una barca di soldi per queste prove :mad:

ranf
15-02-2005, 19:57
Qualcun'altro ha mai avuto errori sui verbatim? Io ho appena ordinato da Nierle 10 DVD-R e 10 DVD+R della verbatim e non vorrei trovare sorprese! Sono i Tayo yuden!

Non è che non l'ha fatto bene xchè l'hai masterizzato a 10x inve ce che a 8?

Qualcuno può elencarmi i problemi noti di questo masterizzatore? Mi sembra di aver letto quì che i cd è meglio non masterizzarli a 48x perchè da problemi, si possono fare a 40x o bisogna per forza farli a 32x?

Grazie

dario79
15-02-2005, 21:08
x non aprire ulteriori 3d....
domani dovrei acquistare il 3520

e non ho voglia di leggermi 41 pagine :P

in sintesi è un buon acquisto?

lo prenderei a 65 euro......è buono come prezzo?

rispetto al 109 che costa 89 come va?

grazie

blubrando
15-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da dario79
x non aprire ulteriori 3d....
domani dovrei acquistare il 3520

e non ho voglia di leggermi 41 pagine :P

male!


in sintesi è un buon acquisto?

si

lo prenderei a 65 euro......è buono come prezzo?

si

riipetto al 109 che costa 89 come va?


lo scoprirai leggendo la miseria di 41 pagine! :asd:

dario79
15-02-2005, 21:13
non fate i bastardi inside!!!

FreeMan
15-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da dario79
non fate i bastardi inside!!!

leggi la pagina precedente e capirai

>bYeZ<

maxfrata
15-02-2005, 22:44
Originariamente inviato da ranf
Qualcun'altro ha mai avuto errori sui verbatim? Io ho appena ordinato da Nierle 10 DVD-R e 10 DVD+R della verbatim e non vorrei trovare sorprese! Sono i Tayo yuden!
Non è che non l'ha fatto bene xchè l'hai masterizzato a 10x inve ce che a 8?
Qualcuno può elencarmi i problemi noti di questo masterizzatore? Mi sembra di aver letto quì che i cd è meglio non masterizzarli a 48x perchè da problemi, si possono fare a 40x o bisogna per forza farli a 32x?

Grazie
Bhè i Verbatim che ho provato io erano MCC e non TY... e cmq sono sicuro che era il supporto che non andava... appena aperto ho notato un'area di viola più chiaro vicino al centro, cosa che non aveva l'altro verbatim.

dario79
15-02-2005, 23:15
quindi + - da quello letto non converrebbe prenderlo....

FreeMan
16-02-2005, 01:51
Originariamente inviato da dario79
quindi + - da quello letto non converrebbe prenderlo....

il NEC? allora hai letto un'altra discussione :asd:

>bYeZ<

scarface34
16-02-2005, 09:24
Ciao dopo una notte di test sul masterizzatore posso confermare ciò che avevo già intuito con supporti di qualità il buffer non è mai sceso esempio tdk + r 4x, che addirittura masterizza anche 8x non chiedetemi come è possibile ho messo su il beta 3, sarà per quello, ho notato invece svuotamenti del buffer del masterizzatore solo sui - r di scarsa fattura esemio princo, e memorex, ho potuto verificare che ciò accade mandando la velocità di scrittura a 4x mentre se scrivo a 2x sembra non accada ho accada solo rararamente, il che credo sia da attibuire alla scasa realizzazione di questi dvd, mi pento amaramente di averne comprato una campana da 100, trovati a un prezzo veramente stracciato, ma ora ti chiedo quale marca per i -r dovrei utilizzare, a proposito ho fatto un dvd video + r tdk ed perfetto, il lettore di casa dvd lo vede perfettamente, e in nero cd-dvd speed me lo vede come dvd-rom, il che vuol dire tutto ok, pensa co lo fatto con l'originale impostatanto tipo di libro automatico, ora che ho messo il beta 3 credo faccia tutto da se,

Se avete bisogno fatemi sapere, sarei grato se qulacuno scrivesse in questo forum le sui impressioni sui supporti + compatibili con il nec 3520a grazie a tutti per la pazienza

achab77
16-02-2005, 10:40
grazie per il link in prima pagina sul test di qualità di nero

ciao

blubrando
16-02-2005, 10:59
figurati , lo avevo promesso ,però non riesco a trovare la pagina ufficiale di kprobe :(

Bahamut Zero
16-02-2005, 13:44
stamane è arrivato il pacco di DVD da Nierle e oggi pomeriggio vado a prendere il 3520 da essedi.....so che è una domanda ripetitiva ma al volo potreste dirmi quali software usare x masterizzare DivX e controllare gli eventuali errori?

Tnk ;)

FreeMan
16-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da scarface34
tdk + r 4x, che addirittura masterizza anche 8x non chiedetemi come è possibile ho messo su il beta 3, sarà per quello,

E' per quello... i moddati aggiungono velocità superiori di masterizzazione con determinati supporti

>bYeZ<

dario79
16-02-2005, 15:24
finalmente l'ho preso...mi è venuto 64 euro...oggi lo provo con dei ritek ridata g04 e vi dico come va (sempre se con tali supporti interessi ancora)

Vinnie
16-02-2005, 16:15
Cmq con la 1U4, così come con la beta3, ho masterizzato dei +r verbatim con velocità superiori alla specifica.

Il dvd mi viene correttamente bitsettato e riconosciuto poi come dvd-rom.

La play 2 mi legge correttamente il film, è una pla2 prima serie con un ottica molto ma molto schizinosa.

E' veramte un ottimo prodotto.
Avendo anche un LDW411s potrei fare il test del supporto. Appena ho una mezzoretta libera mi ci dedico :)

Giovano
16-02-2005, 17:39
venerdi mi arriva il 3520 e costa 75 euro volevo comprarlo in internet ma ho pensato.
se dovesse rompersi ho la garanzia (anche comprandolo in internet) ma dovrei spedirlo.
75 euro netti contro i 73 euro di essedi.it + spese spedizione o contro il prezzo minore in internet di 62 euro BULK :Puke: sempre con spese di spedizione che variano dagli 8 ai 12,50 con corriere
vorrei sapere se il nec 3520 scrive i dvd-ram per effettuare backup
o se ci vuole un firmware (originale o pirata) per farli scrivere
se non scrivesse i dvd-ram, è buono LG4163?

ultima cosa :D
nel pc ho un masterizzatore samsung 8x4x32 :mc:
è un lettore dvd JLMS del paleolitico
vorrei sapere come si chiamano le spine che collegate sul retro di un lettore cd/dvd danno la corrente ad essi
di solito nel pc ci sono 4 di queste spine per i 4 posti da 5,25"

per collegare il nuovo lettore dvd devo scollegarne uno a piacere tra il vecchio masterizzatore o il vecchio lettore o devo per forza metterlo al posto del masterizzatore?

poi appena lo collego devo smanettare nel BIOS o si riconosce da solo installando i cd?
:muro: :oink: :muro: :oink:

abracadabra84
16-02-2005, 18:06
Ragazzi mi dite che firmware mod devo mettere x il mio 3520???

Sinclair63
16-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da abracadabra84
Ragazzi mi dite che firmware mod devo mettere x il mio 3520???
Vai qui (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html) e metti l'ultimo moddato! ;)

abracadabra84
16-02-2005, 18:33
Ho messo il 1.u4 di liggy...va bene come firmware?
Nel booktype xò mi dice che nn posso cambiare i +DL...anzi...mi dice di sotto not supporter...è normale?

Alpha Centauri
16-02-2005, 22:45
_________________
@alpha centauri: mi spiace di non averti risposto ma sono stato male. fra l'altro domenica stavo con la febbre e ho fatto sporadiche sortite giusto per vedere un po' i post ma è probabile che mi sia passato di mente. adesso manco mi ricordo più che t'avevo chiesto,ma resto sempre disponibile in pm
_________________

Don't worry: + che altro lo dicevo x te.... Mi avevi chiesto una mano x non so cosa, ed io ti avevo chiesto di spiegarmi meglio cosa ti serviva, xchè non avevo capito bene..... Xciò se pure non hai risposto, x me non è cosa grave. L'ho detto solo xchè qualche giorno fa stavo dando la mia disponibilità x dare una mano a tirare su meglio il 3d (visto che vedevo che in molti si lamentavano del fatto che qualcuno sgobbavano e gli altri "vampireggiavano", io volevo offrire una mano).

__________________
ci sono rimasto abbastanza male per il fallimento (perchè questo è) sulla proposta di creazione di guide per i programmi di controllo,ma non perchè creatura mia,ma perchè l'impressione è stata: due che sputano sangue e tutti ad approfittarne.
quindi collaborare tutti ,collaborare meglio
fatevi un esame di coscienza
__________________

Quello che non potrò fare sono i test sulla qualità di masterizzazione: infatti non possiedo lettori Lite on o Plextor (x citare quelli che ricordo avere sicuramente la possibilità di fare analisi degli errori PI PO, C1 C2...., usando i vari plextools, o Kprobe).
Di ciò me ne scuso, ma di + non posso fare: infatti anche a comprare il lettore, fra qualche giorno passerò dal Big tower ad un middle tower, e non avrò neppure + lo spazio x infilare un lettore dvd!


x Giovano:
___________________
vorrei sapere come si chiamano le spine che collegate sul retro di un lettore cd/dvd danno la corrente ad essi
di solito nel pc ci sono 4 di queste spine per i 4 posti da 5,25"

per collegare il nuovo lettore dvd devo scollegarne uno a piacere tra il vecchio masterizzatore o il vecchio lettore o devo per forza metterlo al posto del masterizzatore?
___________________

Gli spinotti dell'ali che vanno ad hard disk o drive ottici, si chiamano Molex. Non c'è un molex dedicato all'hd od al lettore, e non è necessario collegare un solo apparecchio x molex: puoi usare degli sdoppiatori di presa. Xò ti consiglio di usare un molex x ogni hard disk, giusto x precauzione. Infatti qualche sbalzo di tensione potrebbe magari mandare in palla il SO (se l'hd che non riceve corrente x un attimo è quello con il sO), o peggio, alla lunga, rovinare l'hd. Ciò è vero soprattutto se non possiedi un ali di qualità. In generale devi solo stare attento a non chiedere complessivamente + watt di quanti non ne eroghi il tuo ali!
Ps comunque ti sconsiglio caldamente di tenere 3 drive ottici, x vari motivi:
1) non serve a nulla
2) ti ciucciano energia inutilmente
3) ti occupano 4 canali ide (se anche l'hd è ide), e ciò rende + lento il pc (soprattutto quando si occupa lil cnalae slave primario).
_______________________________________________
Freeman

quote:Originariamente inviato da maxfrata
Cmq ti consiglio di installare nero 6.6.0.1 anzichè nero 6.6.0.6. Quest'ultima ha qualcosa che non va...



tipo?

Gradirei sapere anch'io quale sarebbe il problema..... x 2 motivi:
1) anch'io ho il 6.6.0.6 (messo da 2 settimane) :D
2) E' la prima eccezione che sento alla regola:"+ è nuovo il fw del drive ed il software di masterizzazione, e meglio è!"
X ora non ho riscontrat problemi....

Quasi quasi stasera provo ad aggiornare il fw.....
ahhhh a proposito, quale mi consigliate? :sofico:
Solo che, a parte scherzi, mi devo un po' rivedere le pag precedenti x non fare cavolate..... Forse metto prima uno originale, visto che è la prima volta che aggiorno un fw al master....
Ciao!

Alpha Centauri
16-02-2005, 22:59
Ehi... ma che è uscito un fw nuovo?
Il Beta 5....

Fonte: (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=124886)


Liggy And Dee NEC ND-3520 Modified Firmware 1.U5 (Beta 5)
LD3520 1.U5 (Beta 5) (Liggy & Dee NEC ND-3520A firmware)

Package contents
Binflash + LD3520 1.U5 (Beta 5) Firmware
LD3520 1.U5 (Beta 5) firmware BIN file for DOS, MAC and Linux users
Binflash + LD3520 1.U5 (Beta 5) Quiet Firmware
LD3520 1.U5 (Beta 5) Quiet firmware BIN file for DOS, MAC and Linux users
Please make sure you read the documentation included in the package.

NOTES
LD3520 1.U5
RIPLOCK REMOVED for fast DVD ripping

LD3520 1.U5 QUIET
RIPLOCK enabled for quiet DVD playback on your PC. Please note, this will only playback slow on pressed DVD’s. DVD-R and +R media will still play at full drive speed. This is a feature of the STOCK NEC firmware.

Both firmwares share the same strategy edits and speedups.

FreeMan
16-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ehi... ma che è uscito un fw nuovo?
Il Beta 5....

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_modified

>bYeZ<

Alpha Centauri
16-02-2005, 23:14
Originariamente inviato da FreeMan
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_modified

>bYeZ<
Ehmmm ma su quella pagina (che mi stavo infatti guardando x aggiornare il fw, mica è riportato.... c'è solo il Beta 4.... solo nel link a quella pagina porta poi all'altra che ho postato io, (dove dice peraltro che il post iniziale è stato modificato 2h fa xchè per l'appunto è uscito un nuovo fw, il Beta 5, non ancora messo in
www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_modified)....

Dunque uno scoop.....
:O

Vabbè, fammi aggiornare sto fw, che è meglio....

FreeMan
16-02-2005, 23:17
scoop?

io leggo questo nel link sopra citato

LD3520_1U5.zip
Liggy's And Dee's NEC ND-3520 Modified Firmware 1.U5 (Beta5), auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock (based on I-O Data 1.25) (NEW 16-02-2005). More info can be found here.

io i miei di occhiali li ho indossati... tu i tuoi??? :D

>bYeZ<

abracadabra84
16-02-2005, 23:25
Vedete che c'è il 1.U5...l'ho scaricato...e ora lo monto...ciao

FreeMan
16-02-2005, 23:40
Originariamente inviato da abracadabra84
Vedete che c'è il 1.U5...l'ho scaricato...e ora lo monto...ciao

:wtf:

ma li legge ALMENO i reply precedenti?

mi fate cascare le braccia...

>bYeZ<

Alpha Centauri
16-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da FreeMan
scoop?

io leggo questo nel link sopra citato



io i miei di occhiali li ho indossati... tu i tuoi??? :D

>bYeZ<


Senti, premesso che scherzavo......
ma io nella pag da te linkata, riandandoci in questo istante, col copia incolla trovo questo:

Liggy's And Dee's NEC ND-3520 Modified Firmware 1.U4 (Beta4), auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock (based on I-O Data 1.25) (NEW 13-02-2005). More info can be found here.

e sottolineo (NEW 13-02-2005) .
Solo che poi il link porta ad una pagina con post aggiornato....e che invece di parlare della Beta 4, parla della Beta 5 (ed è così che mi sono accorto che ne è uscito uno nuovo (il beta 5)... Ma ripeto, nulla di importante.

Ps x la cronaca ho aggiornato (al beta 4 x sicurezza).
PPs ma è normale che prima con l' 1.04 mi dava il bitsetting disponibile solo sui DL (e ciò è ovvio), mentre ora ho il bit setting da settare solo sui + R SL e sugli +RW, mentre sui + R DL non posso + deciderlo (mi dice "not supported" in grigio)?

FreeMan
16-02-2005, 23:56
Originariamente inviato da Alpha Centauri
ma io nella pag da te linkata, riandandoci in questo istante, col copia incolla trovo questo:

Liggy's And Dee's NEC ND-3520 Modified Firmware 1.U4 (Beta4), auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock (based on I-O Data 1.25) (NEW 13-02-2005). More info can be found here.

e sottolineo (NEW 13-02-2005) .


allora hai dei prob di cache, dovresti leggere questo

http://img135.exs.cx/img135/7426/35201u51vo.th.jpg (http://img135.exs.cx/my.php?loc=img135&image=35201u51vo.jpg)

>bYeZ<

Alpha Centauri
17-02-2005, 00:19
Mò lo vedo pure io aggiornato..... vabè. Oggi ho notato che non riuscivo a svuotare la cache di firefox.... ho dovuto manualmente a cancellare i files dalla cartella (solo così sono riuscito)!

E x quella storia del bitsetting? anche agli altri che hanno la beta 4 fa la stessa cosa?

Ciesko
17-02-2005, 00:23
Possibile che non riesca a fare la scansione con Kprobe sul mio 3520? Ho il firm modded 1.U4, ma nemmeno con l'originale riuscivo a farla :confused:

Grazie
Ciao

solojuve
17-02-2005, 09:13
edit

ho risolto

scusate :D

blubrando
17-02-2005, 09:24
Originariamente inviato da Ciesko
Possibile che non riesca a fare la scansione con Kprobe sul mio 3520? Ho il firm modded 1.U4, ma nemmeno con l'originale riuscivo a farla :confused:

Grazie
Ciao
primo post :rolleyes:

EmSiV
17-02-2005, 09:28
Masterizzatore preso da poco e aggiornato all'ultimo firm patchato.

Funziona perfettamente! È un po' rumoroso rispetto agli LG, ma mi sembra che come qualità di scrittura sia meglio.

Provati DVD-R TDK e Verbatim 4X - Masterizzati perfettamente a 8X.

scarface34
17-02-2005, 09:55
Ciao ragazzi io ho messo il masterizzatore slave è sinceramente non ho voglia di spostare o togliere il lettore dvd solo per mettere il firmware nuovo, visto che ne esce uno ogni settimana, posso aggiornare il firmware anche tenendolo slave oppure potrei avere qualche problema, devo davvero disinstallare i driver dell'intel come dice il file all'interno del firmware che ho scaricato, qualcuno lo ha mai fatto, grazie.

Ciesko
17-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da blubrando
primo post :rolleyes:

Ovviamente me lo ero già letto 2 volte prima di postare.. Scusami pensavo non leggesse solo i C1.

blubrando
17-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da Ciesko
Ovviamente me lo ero già letto 2 volte prima di postare.. Scusami pensavo non leggesse solo i C1.
sta cosa non l'ho capita infatti. nero info tool mi riporta che legge i c2 e dei c1 non dice nulla,manco li nomina ,poi i programmi di verifica non partono ,evidentemente per questi ultimi o un lettore legge sia i c1 e c2 o è come non facesse nulla.
boh!

abracadabra84
17-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da FreeMan
:wtf:

ma li legge ALMENO i reply precedenti?

mi fate cascare le braccia...

>bYeZ<
Scusami ma quando l'avevo scritto nn c'era nessun post già scritto...ero sul forum e nn avevo fatto F5..capita....

PnKman
17-02-2005, 13:09
Mi sono arrivati dei Fujifilm DVD-R 8x con ID FUJI03...ecco le prove di un DVD scritto a 4x con Nero:

http://img240.exs.cx/img240/9002/readfuji030hw.gif

Non mi sembrano niente male per quello che li ho pagati (solo 0.66 euro)... ;)

abracadabra84
17-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da PnKman
Mi sono arrivati dei Fujifilm DVD-R 8x con ID FUJI03...ecco le prove di un DVD scritto a 4x con Nero:

http://img240.exs.cx/img240/9002/readfuji030hw.gif

Non mi sembrano niente male per quello che li ho pagati (solo 0.66 euro)... ;)
Bel dvd...e poi a quel prezzo...ma senti un pò...come mai ancora hai il fw originale?
Magari potevi spingerti di + con le velocità...

Giovano
17-02-2005, 14:43
i dvd ram vengono letti e scritti anche dal nec con firmware modificato
o come sempre vengono solo letti dal pioneer 109 e letti e scritti dall'LG ?

FreeMan
17-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da Giovano
i dvd ram vengono letti e scritti anche dal nec con firmware modificato


NO!

ma leggere le specifiche? leggere il 1° post?

>bYeZ<

PnKman
17-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da abracadabra84
Bel dvd...e poi a quel prezzo...ma senti un pò...come mai ancora hai il fw originale?
Magari potevi spingerti di + con le velocità...
Ho ancora il firmware originale perchè non vedo la necessità di aggiornarlo visto che uso solo DVD-R e non uso il masterizzatore per rippare quindi un firmware modificato non mi serve a nulla. :) Per quanto riguarda la velocità...si potevo spingermi a 8x (visto che anche i supporti erano certificati 8x) però perchè rischiare che venga male? Comunque questi erano i primi...nelle prossime prove qualcuno a 8x ci scappa... ;)

Sinclair63
17-02-2005, 18:47
UP (era scivolato nella seconda pagina) :D

maxfrata
17-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da Sinclair63
UP (era scivolato nella seconda pagina) :D
:D

ranf
17-02-2005, 19:23
Originariamente inviato da PnKman
Ho ancora il firmware originale perchè non vedo la necessità di aggiornarlo visto che uso solo DVD-R e non uso il masterizzatore per rippare quindi un firmware modificato non mi serve a nulla. :) Per quanto riguarda la velocità...si potevo spingermi a 8x (visto che anche i supporti erano certificati 8x) però perchè rischiare che venga male? Comunque questi erano i primi...nelle prossime prove qualcuno a 8x ci scappa... ;)

Scusa, ma allora il firmware moddato serve solo x sbloccare le velocità maggiori e la velocità di rip? Io avevo letto che aumentava anche la qualità di scrittura!

Qualcuno mi può illuminare? Se no mi sembra un po' inutile il firmware moddato!

FreeMan
17-02-2005, 19:28
un firmware moddato rivede le modalità di scrittura e aggiorna la tabella dei supporti registrabili

oltre a sbloccare il RIP e settare il bitsetting

>bYeZ<

ranf
17-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da FreeMan
un firmware moddato rivede le modalità di scrittura e aggiorna la tabella dei supporti registrabili

oltre a sbloccare il RIP e settare il bitsetting

>bYeZ<

Ma cosa s'intende x "rivede le modalità di scrittura"?

Cambiano tipo da Z-CLV a CAV? Nel caso della beta4 non mi sembra che cambi qualcosa in questo senso!

FreeMan
17-02-2005, 19:40
la rivede in base alle nuove velocità dei supporti...

cmq.. ora che hai messo la sign :D ti posso dire che: hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla ;)

>bYeZ<

ranf
17-02-2005, 19:44
Originariamente inviato da FreeMan
la rivede in base alle nuove velocità dei supporti...

cmq.. ora che hai messo la sign :D ti posso dire che: hai la sign irregolare



sei pregato di editarla ;)

>bYeZ<

Scusa :( , così è apposto?

Cmq, scusa la mia ignoranza, cosa vuol dire la rivede in base alle nuove velocità dei supporti?

masmonty
17-02-2005, 19:47
Ragazzi,scusate se mi intrometto...dopo giorni di navigazione su tanti forum e di indecisione con il 4163b e il Pio109 ho da pochissimo preso il 3520 , il mio primo masterizzatore DVD........e prima che mi arrivi vorrei comperare dei supporti ad hoc per questo masterizzatore...mi servirebbero principalmente per creare ,da alcuni file AVI che ho sul mio pC ,qualche DVD ( con Nero Vision3 credo....?) per il mio lettore da tavolo....e pochissimo per backup.......dall'alto della vostra esperienza che mi consigliate? Verbatim, immagino?....ma che modello è + adatto ai DVD-video che devo fare? i -R? i +R? Quelli masterizzabili a 4x? a 8x?...scusate ma non ne capisco nulla..ho provato a fare qualche ricerca sui vari forum ma non ho trovato nulla di preciso al riguardo..mi aiutate?

ranf
17-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da masmonty
Ragazzi,scusate se mi intrometto...dopo giorni di navigazione su tanti forum e di indecisione con il 4163b e il Pio109 ho da pochissimo preso il 3520 , il mio primo masterizzatore DVD........e prima che mi arrivi vorrei comperare dei supporti ad hoc per questo masterizzatore...mi servirebbero principalmente per creare ,da alcuni file AVI che ho sul mio pC ,qualche DVD ( con Nero Vision3 credo....?) per il mio lettore da tavolo....e pochissimo per backup.......dall'alto della vostra esperienza che mi consigliate? Verbatim, immagino?....ma che modello è + adatto ai DVD-video che devo fare? i -R? i +R? Quelli masterizzabili a 4x? a 8x?...scusate ma non ne capisco nulla..ho provato a fare qualche ricerca sui vari forum ma non ho trovato nulla di preciso al riguardo..mi aiutate?

Per quanto riguarda i + e i - dipende dal tuo lettore da tavolo, in genere sono più compatibili i - ma dicono che i + bitsettati siano ancora meglio...
Cmq se è recente penso che vadano bene tutti e due!

Io prendo solo verbatim, per la velocità scegli tu, se vuoi spendere di + prendi gli 8x, se no fai come me e risparmi puntando ai 4x!

Ciao

pierpippo
17-02-2005, 20:44
ho visto che sono disponibili firmware moddati sia per il 3520 che per il 3520A. Che differenza c'è?
Io ora ho su il 1.05 beta 3 basato sul 1.25 originale. Quale mi consigliate di mettere?
Grazie a tutti.

Pierpippo.

Spank
17-02-2005, 21:14
ciao,
ho appena messo il bios LD 3520 1.U5
e ho provato a fare un dvd dati con nero, ma mi ha bruciato il dvd :muro:
ora sto provando il ripping di un dvd su hd e come velocità mi sembra troppo lento, dvd decrypter mi rileva solo 2,4x - 3,0x :eek:
(ho flashato la versione normale, non quella "quiet")
Ma questo fw non doveva togliere il rip lock? a che velocità dovrebbe rippare?

byez!

maxfrata
17-02-2005, 23:27
In confidenza... credo che il firmware beta3 sia il migliore. A dire il vero il migliore, secondo me, è l'originale 1.04. Peccato che ha il riplock ma soprattutto non ha il bitsetting.

FreeMan
17-02-2005, 23:32
Originariamente inviato da maxfrata
secondo me, è l'originale 1.04. Peccato che ha il riplock ma soprattutto non ha il bitsetting.

hai detto nulla :D:D

senza dimenticare il supporto migliore ai supporti..

penso che vista la costanza di aggiornamenti in atto sia sempre convieniente mettere uno degli ultimi firmware moddati

io cmq ancora ho il beta 2 :p:ciapet:

>bYeZ<

Ciesko
17-02-2005, 23:48
Strano, io ho l'1.U5 e non mi ha ancora bruciato nulla (fin'ora ho masterizzato 4 supporti diversi a 4x)

Cap73
18-02-2005, 02:14
Ciao ragazzi, sono giorni che frequento questi forum trovando informazioni preziose per decidere Nec 3520 o Pio 109. Dopo attenta riflessione stamattina ho comprato il Nec a 56 euro da RCC.
Così l'ho montato e sembrava che W2K lo avesse identificato correttamente come qualsiasi unità ottica; ma quando ho installato Nero ( la 6.3.1.18) sorpresa !!! Nella lista dei masterizzatori era visualizzato solo il mio Liteon 48/24/48 e non so proprio come poter fare per risolvere il problema. Forse devo cercare qualche driver o dll particolare, oppure un Nero tipo 6.6.x ??
Però InfoTool me lo riconosce perfettamente.....!?
Chiedo umilmente aiuto, questo è il mio primo mast.DVD e non mi era
mai successa una cosa simile.....pensavo che questo NEC fosse una soluzione valida e sicura.......ed invece dopo poche ore dall'acqisto non ho ancora mast. neanche un DVD !!!

FreeMan
18-02-2005, 02:30
e invece pensare che sia un prob di NERO? :rolleyes:

qui tutti usiamo NERO, anche solo per fare test e a tutti funziona

aggiorna nero e poi facci sapere

p.s. ti consiglio (se non lo è già) di settare il NEC su master

>bYeZ<

blubrando
18-02-2005, 08:40
edit

blubrando
18-02-2005, 08:41
allora : ho aggiornato un po' le faq in prima pagina e inoltre ho visto che è uscito un nuovo firm ufficiale già moddato.
nella tabella della pagina dei download vengono anche riportati i cambiamenti

Spank
18-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da blubrando
e inoltre ho visto che è uscito un nuovo firm ufficiale già moddato.
nella tabella della pagina dei download vengono anche riportati i cambiamenti

ehm quale sarebbe? link?
tra tutti questi fw non ci capisco + nulla :D

tnx
byez!

blubrando
18-02-2005, 09:35
basta guardare in prima pagina

scarface34
18-02-2005, 09:47
Ma è possibile che non ci sia nessuna anima pia che mi risponda, scusate nessuno aggiorna il firmware di questo masterizzatore, tutti ne parlate tanto, non è che posso spostare ogni due giorni il masterizzatore, aprire il case per aggiornare i firmware che nascono come funghi, cosa faccio aggiorno anche se è slave fatemi sapere vi prego.

masmonty
18-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da scarface34
Ma è possibile che non ci sia nessuna anima pia che mi risponda, scusate nessuno aggiorna il firmware di questo masterizzatore, tutti ne parlate tanto, non è che posso spostare ogni due giorni il masterizzatore, aprire il case per aggiornare i firmware che nascono come funghi, cosa faccio aggiorno anche se è slave fatemi sapere vi prego.

Io ho lo stesso tuo dubbio...anzi peggio, dato che quando mi arriva sto Nec, avrei intenzione di inserirlo in un BOX USB 2.0...ma no so se sarà possibile aggiornare il firmware direttamente nel Box.....o devo metterlo interno,aggiornare il firmware e poi uscirlo nuovamente...(che casino....per uno spratico come me...) .:mc: ..qualcuno può chiarire questi due dubbi?

NeoNum6
18-02-2005, 10:52
ragazzi vorrei avere un vostro parere sul nuovo firmware e sopratutto su quello quit...dice che funziona solo du pressed dvd il riplock...ma che vuol dire?

isaser
18-02-2005, 11:06
io ho aggiornato il firmware a 1.u5

il mio Nec 3520 e' slave secondario........... (il Master e' il pioneer 105)

nessun problema ..........

masmonty
18-02-2005, 11:14
e se lo monto su un Box USB 2.0? Che ne pensate? Potrò fare così l'agg.firmware????

Spank
18-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da blubrando
basta guardare in prima pagina

non ho visto alcun link all'ultimo firmware che hai detto.. :rolleyes:

byez!

Alpha Centauri
18-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da scarface34
Ma è possibile che non ci sia nessuna anima pia che mi risponda, scusate nessuno aggiorna il firmware di questo masterizzatore, tutti ne parlate tanto, non è che posso spostare ogni due giorni il masterizzatore, aprire il case per aggiornare i firmware che nascono come funghi, cosa faccio aggiorno anche se è slave fatemi sapere vi prego.

Provo io:
forse tu hai letto questo? (O qualcosa di simile?)


An Idiots Guide to backing up your firmware in Windows XP Pro
Here's an Idiot's Way of Dumping your current firmware from your drive:

Well here's how I did it using WinXP Pro

1. You must have one floppy disc which have been formatted with the FAT filing system

2. Go to www.bootdisk.com and download the Dr Dos v7.x boot disc setup file:

http://ftp.sanguine.jp/pub/sahughes...os/drdflash.exe

3. Once downloaded double click on the setup file and insert the floppy disc to copy the files across. You will find you have two files now on the disc.

4. Copy over a copy of the Dangerous Brothers DOS based flashing utility at:

http://tdb.rpc1.org

5. Extract this file and put it on your floppy, you should now have 3 files on the disc!!!

6. Restart the pc and boot up with the floppy disc

7. Once you have reached the command prompt ie A:\

8. Type in the following (This is assuming you have the NEC 2500a set as Master on the Secondary IDE with no other drive attached) :

A:\nec2x00a.exe -sec -mas -out (file name, you could use ORIGINAL) .bin

9. The PC will start to read from the floppy and will initiate several commands to retrieve your firmware informing you of it's completion in percentages.

10. Your firmware should now be dumped to the floppy alongside the other files that you added.

11. Restart your PC.

Con questa procedura è descritto l'aggiornamento assumendo che il masterizz. è secondary master.
Ma se usi binflash da windows, non mi pare ci sia questo problema (master/slave) altimenti troveresti scritto qualcosa a riguardo nel file di testo incluso nel file zip del firmware.
Poi non ti do la certezza, poichè il mio master. dvd è settato a priori come master sul secondary ch. (x altri motivi xò). Xciò, guarda caso, proprio la configurazione che usa il tipo nella guida. Ed aggiornando non ho riscontrato problemi!
Aggiungo che comunque lui non dice che se il master. è secondary non si può aggiornare il fw, ma semplicemente lui lo aveva settato come master e xciò ha dato la procedura x tale configurazione.
Ps comunque se alla fine nessuno ti risponde credo tu faccia prima a settarlo master, e risolvi al volo. ;)
Spero di essere stato utile (anche se non so se era proprio a questo che ti riferivi)....

Alpha Centauri
18-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da Alpha Centauri

Ps x la cronaca ho aggiornato (al beta 4 x sicurezza).
PPs ma è normale che prima con l' 1.04 mi dava il bitsetting disponibile solo sui DL (e ciò è ovvio), mentre ora ho il bit setting da settare solo sui + R SL e sugli +RW, mentre sui + R DL non posso + deciderlo (mi dice "not supported" in grigio)?

Xò ora qualcuno risponda a me (se non chiedo troppo :D )
Nessuno ha riscontrato tale anomalia (anche con fw diversi ma sempre moddati -visto che il bitsetting è stato modificato sin dalla prima versione di fw-)?

blubrando
18-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da Spank
non ho visto alcun link all'ultimo firmware che hai detto.. :rolleyes:

byez!
guarda meglio:rolleyes:

pierpippo
18-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da masmonty
e se lo monto su un Box USB 2.0? Che ne pensate? Potrò fare così l'agg.firmware????
Io ce l'ho montato su un box fireware e non ho avuto problemi di aggiornamento col software che gira sotto windows. Prima avevo un pioneer 105 ed anche con quello ho sempre aggiornato senza modificare niente.
A presto.

Pierpippo.

Spank
18-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da blubrando
guarda meglio:rolleyes:

guarda che la pagina la conosco bene e ho scaricato anche diversi fw da lì, ma se magari specificavi la versione
(o il nome del file) nel tuo reply si capiva meglio a cosa ti stessi riferendo
Cmq il file che dici tu è quello di mad dog? ma chi sarebbe costui? uno che lavora alla nec? :confused:

byez!

blubrando
18-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da Spank
guarda che la pagina la conosco bene e ho scaricato anche diversi fw da lì, ma se magari specificavi la versione
(o il nome del file) nel tuo reply si capiva meglio a cosa ti stessi riferendo
Cmq il file che dici tu è quello di mad dog? ma chi sarebbe costui? uno che lavora alla nec? :confused:

byez!
se ho detto che è uscito un firm nuovo bisogna pure dire versione ecc ecc? eppure mi pare che nella pagina c'è scritto tanto bene la data in cui è rilasciato con un bel new :D
si è di mad dog

Giovano
18-02-2005, 16:28
tra meno di mezz'ora sarò a casa con il mio nuovo nec 3520 :)
sapete se con l'aggiunta di un nuovo strabiliante firmware
riuscirà a masterizzare i dvd RAM?

come faccio per installarlo?
devo scollegare il molex che è collegato a 1 dei 2 lettori in mio possesso e poi?

lo devo installare come MASTER o come SLAVE?
qual'è più conveniente?

isaser
18-02-2005, 16:44
no anche con 1.u5 non scrive dvd Ram (credo sia una scelta voluta da Nec)

io l'ho impostato secondario (con Pioneer 105 primario).......... nessun problema (flash sotto win XP)

Giovano
18-02-2005, 17:03
l'hai impostato secondary slave giusto? :muro:

eds81
18-02-2005, 18:52
Il problema è serio AIUTOO!!!
Cari ragazzi datemi una mano dall'alto della vostra esperienza.
Oggi mi è arrivato il nec 3520a.Ho provato 5 firmware tra originali e mod ma ho bruciato già 5 DVD (sono i Six nn so se li conoscete cmq il nero dice che la marca è AVL e comunque li ho sempre scritti finora a 4x col mio vecchio pioneer A06 senza mai fallire un colpo).La masterizzazione avviene correttamente,il buffer nn scende mai sotto il 96% e alla fine esce anche scritto mast. effettuata con successo.Il problema e che poi, usando ad esempio dvd speed di nero le due lineette iniziano a salire bene ma poi dopo circa 2 giga di dati crollano!!!AIUTOOOO!!!
Che può essere?Non penso sia il firmware.Io ho collegato il NEC primary master (dove ho sempre avuto il pio) e sul secondario ho il pioneer ed un vecchio lg 40-12-40.Qual'è il problema ???
I DMA sono tutti attivi e nn penso il problema sia il fatto che il processore è overcloccato dato che lo è sempre stato...
Che posso fare???Dopo 2 giga è come se il laser nn nen volessa + sapere!!!

:muro: :confused:

maxfrata
18-02-2005, 19:05
Prova un'altra marca di DVD :rolleyes:
Il fatto che andavano bene con un pioneer 106 non vul dire che vanno bene anche con questo (ricordati che questo è DL, di conseguenza sicuramente più "sensibile" alla qualità del disco)
Se ti brucia un verbatim allora puoi pensare che sia il masterizzatore

ranf
18-02-2005, 20:25
Qualcuno mi può spiegare cosa sono le strategie di scrittura che non l'ho ancora capito? Grazie

maxfrata
18-02-2005, 21:03
Avete provato ad aggiornare con MAd Dog 1.F3???
A me dice che non trova il masterizzatore!!!!
Puo' darsi perchè ha su il firmware moddato beta5???
Fatemi sapere se voi ci riuscite

maxfrata
18-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da ranf
Qualcuno mi può spiegare cosa sono le strategie di scrittura che non l'ho ancora capito? Grazie
Non lo so ma la qualità di scrittura dei firmware moddati, che hanno una nuova strategia, è notevolmente peggiorata (lo dico dopo aver fatto dei test sulla campana di ritek G04 che ho comprato).

FreeMan
18-02-2005, 21:10
c'è anche da dire che i ritek sembrano un pò rognosetti visto che era divuto uscire un firmware apposito per masterizzarli alla giusta velocità

>bYeZ<

eds81
18-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da maxfrata
Prova un'altra marca di DVD :rolleyes:
Il fatto che andavano bene con un pioneer 106 non vul dire che vanno bene anche con questo (ricordati che questo è DL, di conseguenza sicuramente più "sensibile" alla qualità del disco)
Se ti brucia un verbatim allora puoi pensare che sia il masterizzatore

Ma il supporto funziona bene fino a metà disco e poi tutto a un tratto nn ne vuole + sapere...
Bhà...qaunlcuno ha avuto lo stesso problema???
Che posso provare a fare???

FreeMan
18-02-2005, 22:07
il supporto funziona bene per metà... :rolleyes:

il consiglio ti è stato dato, prova un altro supporto possibilmente di marca (verbatime vai tranqui) così capisci se è il supporto o se è il master

>bYeZ<

maxfrata
18-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da FreeMan
c'è anche da dire che i ritek sembrano un pò rognosetti visto che era divuto uscire un firmware apposito per masterizzarli alla giusta velocità

>bYeZ<
Non erano i ritek... ma i ricoh... ;)

Sto vedendo alcuni test con il Mad Dog e sembra un firmware eccezionale. Mi spieghi dove trovo una guida a binflash? voglio flashare il nec con questo firmware e fare delle prove sempre sui ritek :D

FreeMan
18-02-2005, 22:30
Originariamente inviato da maxfrata
Non erano i ritek... ma i ricoh... ;)

no no..erano ritek ;)

Originariamente inviato da maxfrata
Sto vedendo alcuni test con il Mad Dog e sembra un firmware eccezionale. Mi spieghi dove trovo una guida a binflash? voglio flashare il nec con questo firmware e fare delle prove sempre sui ritek :D

non ne ho idea.. non ti basta flashare normalmente? (ancora non ho manco scaricato il nuovo FW)

>bYeZ<

maxfrata
18-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da FreeMan
no no..erano ritek ;)
>bYeZ<
hai ragione... dopo una veloce ricerca con google ho visto che erano i ritek. Errare umanum... :what: qualcosa :D:D:D

ranf
18-02-2005, 22:39
Scusate ancora la mia ignoranza, ma se a me non serve togliere il riplock e non serve sbloccare le velocità superiori mi convine usare firmware originali giusto?

Questo mad dog perchè e messo nella lista di quelli originali?

blubrando
19-02-2005, 08:09
dunque ho alcuni problemi col pc,apparte che ieri il master cd liteon si rifiutava di masterizzare (ho bruciato 5 cd ) per poi tornare apposto(con il nec nessun problema,forse dipende dalla config hw,misa che dovrò farmi un controller ata (magari ata-sata)) ,mi è venuta una cosa strana col nec: non voleva masterizzare a velocità superiore a 32X come si spiega? prima avevo il firm moddato 1.24 adesso ho messo quello di mad dog (ma solo in tarda serata quindi non c'entra nulla.
ho provato coi sw di nero a settare le velocità ma mica so' se ci sono riuscito.... voi che dite?

maxfrata
19-02-2005, 10:02
Ho aggiornato con il firmware di maddog... oggi faccio alcune prove, sempre se la mia ragazza non mi rompa i @@... già ha detto che vuole vedersi un film e poi uscire a fare schopping. :uh:

Spank
19-02-2005, 10:56
ma è un fw ufficiale sto mad dog?
mi ha cambiato anche il nome all'unità :eek:
è normale?

byez!

blubrando
19-02-2005, 11:01
cioè? a me pare sempre uguale. sicuro di aver usato il FW giusto?

Spank
19-02-2005, 11:23
non riuscivo ad installarlo con l'eseguibile (non trovava l'unità) allora ho estratto il bin dall'exe con l'apposita utility presente nel sito e l'ho flashato con nec winflash.. solo che ora il masterizzatore mi viene riconosciuto come "mad dog md-16xdvd9a2" :eek:
mi sa che rimetto un fw precedente.. spero che non si sia rovinato qualcosa :muro:
Intanto xò sto provando a masterizzare un dvd video x vedere come va..

byez!

blubrando
19-02-2005, 11:25
io ho scaricoto il FW e c'era solo il bin ,poi ho scaricato il binflash wingui e l'ho flashato senza problemi. cmq non è di mad dog ma è di LD su base mad dog ;)

Spank
19-02-2005, 11:27
ma tu hai scaricato quello senza riplock?

io ho preso questo: 16XDVD9A2_FW_1F3.zip e all'interno c'era l'eseguibile 16XDVD9A2_FW_1F3.exe (solo che lanciandolo mi diceva che non trovava l'unità.. boh)

blubrando
19-02-2005, 11:33
io ho preso questo (http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_1F3.zip)
ho l'impressione che tu abbia scaricato il firm sbagliato

blubrando
19-02-2005, 11:33
per quanto riguarda il riplock me ne sbatto! tanto ho lettore liteon che se li ciuccia molto più agilmente ,anche se non riesco a trovare nessun firm aggiornato per lui

Spank
19-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da blubrando
ho l'impressione che tu abbia scaricato il firm sbagliato

il fw era giusto, tra quello "original"
NEC-3520A Original Firmware
16XDVD9A2_FW_1F3.zip Mad Dog 1.F3 (16XDVD9A2) (NEW 17-02-2005)

cmq ho appena messo questo
LD3520_1F3.zip NEC 1.F3 (based on Mad Dog 16XDVD9A2 1.F3) with only Rip Lock removed.

e il device ora viene nuovamente riconosciuto come NEC ND-3520A

byez!

Sinclair63
19-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da Spank
il fw era giusto, tra quello "original"
NEC-3520A Original Firmware
16XDVD9A2_FW_1F3.zip Mad Dog 1.F3 (16XDVD9A2) (NEW 17-02-2005)

cmq ho appena messo questo
LD3520_1F3.zip NEC 1.F3 (based on Mad Dog 16XDVD9A2 1.F3) with only Rip Lock removed.

e il device ora viene nuovamente riconosciuto come NEC ND-3520A

byez!
Una cosa è certa, sono più i firmware che sto flashando e riflashando che DVD a masterizzare:muro: :D ...io non ce stò a capì più nulla accidenti:stordita: quale firm ora come ora conviene mettere?

civas85
19-02-2005, 11:59
:D :D tutto il thread è troppo lungo da leggere...
e vi faccio solo due innocenti domande.....
1 il miglior fw attualmente qual'è?? per il nec s'intende...
2 cambia metterlo in slave o master quando si aggiorna il fw...


..sicuramente sarò ripetitivo...ma 20 pg di thread nn le posso tenere..scusate ancora
:sofico: :D

Sinclair63
19-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da civas85
:D :D tutto il thread è troppo lungo da leggere...
e vi faccio solo due innocenti domande.....
1 il miglior fw attualmente qual'è?? per il nec s'intende...
2 cambia metterlo in slave o master quando si aggiorna il fw...


..sicuramente sarò ripetitivo...ma 20 pg di thread nn le posso tenere..scusate ancora
:sofico: :D
Azz col post precedente mi son trovato in mezzo a 2 padovani:D ...scherzi a parte per la prima domanda rimando a qualcun'altro (ho fatto anch'io la stessa domanda:D ) per la seconda mi sembra che più di un'utente abbia detto che è meglio metterlo in "master" ;)

civas85
19-02-2005, 12:12
...ma cmq credo che per i fw ognuno sceglie quello che più gli fa comodo...secondo me....che ha qualcosa rispetto ad un'altro....mah...nn so proprio...:sofico:

satrax82
19-02-2005, 13:52
ma c'è differenza fra nec 3520 e 3520A?

Sinclair63
19-02-2005, 13:55
Nessuna diff. sono identici! ;)

isaser
19-02-2005, 14:21
io ho su l' 1.u5 moddato liggy and Dee........

ho potuto testare solo ritek (ho solo supporti G04 e G05 in casa)

in 3 gg ho masterizzato l'intera campana da 25....... tutti a 12x

perfetti....... nessun problema e ovviamente nessun dvd buttato

presto comincero' con i G05 (ritek printable) ma ho la strana convinzione che anche quelli non mi daranno noie

il mio Nec 3520A e' slave secondario con primario Pioneer 105

eds81
19-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da maxfrata
Prova un'altra marca di DVD :rolleyes:
Il fatto che andavano bene con un pioneer 106 non vul dire che vanno bene anche con questo (ricordati che questo è DL, di conseguenza sicuramente più "sensibile" alla qualità del disco)
Se ti brucia un verbatim allora puoi pensare che sia il masterizzatore

FUNZIONAAAAAAAAAAAA!!!
Ho cambiato come da consiglio la marca dei supporti (o meglio ho preso sempre i six a 35 centesimi solo che sono i gold ovvero dei Fujifilm03 scrivibili anche a 8x).Ho fatto una prova e al primo colpo...ecco fatto...Grazie,mi stavo scoraggiando...
PS nn comprate i vekki Six (quelli 1-4x) hanno lo stesso prezzo dei gold e nn sono Fujifilm03 ma AVL (bhà..)
Il fimware che ho usato è quello che leggete (versione normale(silenziosissima tra l'altro) e nn la quiet (quella che si dice sia + silenziosa)).
Saluti e baci...alla prox...

masmonty
19-02-2005, 16:15
Ragazzi , fate finta di stare parlando con un bambino di 10 anni....premetto che appunto un bimbo di 10 anni ne capisce + di me su firmware, master,slave, flashare...ecc.ecc....la prox settimana mi arriva il 3520, ho già preso il box usb 2.0, ho prteso anche alcuni dvd-r e +r della Verbatim....ma sicuramente (almeno così ho capito) la prima cosa che devo fare è cambiare il firmware, per non avere nessun problema di sorta.....giusto? Dato per scontato questo, diciamo che lo collego inserendolo ben benino dentro al box USB 2.0, il bel cavetto USB lo connetto al mio bel pc.....sperando che il pc lo riconosca al volo......e poi? Come si cambia il firmware?:D ...ho "dieci anni"..voi come lo spieghereste ad un bimbo come fare? Quali file devo scaricare? Inanzitutto, mi è parso di capire dal sito www.micheldeboer.nl???? Corretto? Devo scaricare qualche utility per flashare il NEC direttamente dalla USB? Che firmware conviene scaricare....
questo? = http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_1U5.zip???
o questo?= http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_1F3.zip???

Che programma o utility per flashare (se serve......)?
Questo? =
http://www.micheldeboer.nl/firmware/NEC3520A.zip ?
O questo? = http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip

Ed una volta scaricati che cavolo devo fare? .....Se devo solo eseguire un file exe e fa tutto lui ok, se non è cosi..... e devo fare altri passaggi..... mi date una mano passo per passo? Inoltre, come faccio "capire" al nuovo firmware che deve aggiornare il NEC 3520 montato su una USB, dato che sul pc ho anche montati un masterizz.CD Philips ed un lett.DVD LG???? Ragazzi, non ridete di me o non arrabbiatevi , ma anche se faccio,come dicono alcuni di voi, una ricerca su questo forum , non ci capirei nulla....mi elencate passo per passo il da farsi? Esempio
1) scaricare questo e questo
2) connettere questo o disconnettere quello
3) aprire il file zip o che ssò altro....ecc.ecc.
4)ecc.
5)ecc-.ecc....

isaser
19-02-2005, 16:39
http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_1U5.zip e' il firmware moddato da dee..... 1.u5.....

e' un exe...... fa quasi tutto da solo (almeno il mouse lo devi cliccare..)

scompatti lo zip.........
al suo interno c'e' LD 3520 1.U5 Firmware Package.exe
clicchi doppio sul file
clicca su dump (cosi' salvi il vewcchio firmware....) e metti il nome del vecchio firmware da salvare.........
finito il salvataggio clicchi su flash......... e lo lasci fare...... (occhio a non spegnere il comp..... ne' fare qualsiasi operazione rischiosa.)

quando ha finito chiudi il programma e riavvii windows.....

fine

non so se funziona su USB....... presumo che essendo un programma sotto windows veda comunque il masterizzatore ......

masmonty
19-02-2005, 17:29
pensavo peggio......grazie fratè....non appena arriva provo e ti faccio sapere...speriamo bene per il box usb.......:sofico:

P.S. ho scaricato il file che mi hai detto...ce ne sono due file exe....devo usare questo "LD 3520 1.U5 Firmware Package"...ma c'è pure questo "LD 3520 1.U5 Quiet Firmware Package"..... a che serve??

ranf
19-02-2005, 20:23
Di solito il quiet ha il riplock abilitato, quindi i DVD video li legge max a 5x

masmonty
19-02-2005, 20:43
ehm.....scusate...ma cos'è il riplock?....ehm....in sostanza non conviene mettere il "quiet"?:D :D :p

Aryan
19-02-2005, 21:42
Originariamente inviato da masmonty
ehm.....scusate...ma cos'è il riplock?....ehm....in sostanza non conviene mettere il "quiet"?:D :D :p
Dipende... ;)
Se ti guardi i DVD sul PC una velocità superiore a 5X farà fare al lettore un bel po' di casino. Per questo l'hanno messo. Ovvio che se invece uno rippa e basta allora è meglio togliere questo limite. Cmq c'è un'utility di nero che può bloccare lei la velocità di lettura. Quindi puoi sbloccarlo e poi fermarlo con nero.

lenox123
20-02-2005, 10:11
ma e' meglio rippare dal masterizzatore 3520 o dal lettore dvd????

Sinclair63
20-02-2005, 10:13
Originariamente inviato da lenox123
ma e' meglio rippare dal masterizzatore 3520 o dal lettore dvd????
Se per rippare intendi l'audio secondo me è meglio da un buon lettore dvd! ;)

Giovano
20-02-2005, 11:05
finalmente ho acquistato il 3520
devo masterizzare dei filmati avi da circa 300 mb ciascuno.
ho dei supporti verbatim a 8x sia -R sia +R
il mio lettore dvd legge tranquillamente il formato avi
e anche i dvd -R e i +R sapete se schiacciando il tasto
"traccia successiva" il lettore mi faccia passare tranquillamente da un filmato avi all'altro sia avanti sia indietro?
e sopratutto il lettore dvd è di 1 anno fà. se masterizzassi i dvd a 8x questo serebbe in grado di leggerli o li dovrei masterizzare a 4x?

blubrando
20-02-2005, 11:12
è uscito un'altro firmware per il master! questa volta è proprio di mad dog. ma nella tabella con le varie modifiche non mi pare di leggere grandi cambiamenti,sempre che sia stata aggiornata.
piuttosto,devo comprare un po' di divd su un sito straniero che qui in italia i prezzi hanno dello scandaloso,eventualmente se posto un po' di marchè mi sapete consigliare? grazie

blubrando
20-02-2005, 11:39
continua l'aggiornamento del primo topic che si alluuuuuunga sempre di più! :sofico:
furbi state in guardia:D

Grezzo
20-02-2005, 13:29
Ho deciso di prendere fra poco il Nec 3520, e volevo comprare DVD- per fare ripping dei miei film DVD, sapete consigliarmi cosa e dove comprarli?

Io ero indeciso per i DVD- della Verbatim, i TY, che prenderei da nierle.de cosa mi consigliate?

Ciao

ranf
20-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da blubrando
è uscito un'altro firmware per il master! questa volta è proprio di mad dog. ma nella tabella con le varie modifiche non mi pare di leggere grandi cambiamenti,sempre che sia stata aggiornata.
piuttosto,devo comprare un po' di divd su un sito straniero che qui in italia i prezzi hanno dello scandaloso,eventualmente se posto un po' di marchè mi sapete consigliare? grazie

Io ho preso i verbtim TY da un sito tedesco (NIERLE) e li ho fatti su un lg 4120B a 4x.... Sono usciti perfetti! Ho fatto il test di lettura con il mio 3520.

Adesso non posso fare i test xchè li ho finiti, cmq mi dovrebbero arrivare domani o dopo! secondo me sono i migliori per qualità prezzo!

Adesso ho su il firmware 1.25 originale, tu che hai provato il Mad dog mi consigli di metterlo? Migliora la qualità? Non mi interessa attulamente di togliere il riplock e di aumentare le velocità...
Grazie

blubrando
20-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da ranf
Io ho preso i verbtim TY da un sito tedesco (NIERLE) e li ho fatti su un lg 4120B a 4x.... Sono usciti perfetti! Ho fatto il test di lettura con il mio 3520.

Adesso non posso fare i test xchè li ho finiti, cmq mi dovrebbero arrivare domani o dopo! secondo me sono i migliori per qualità prezzo!

Adesso ho su il firmware 1.25 originale, tu che hai provato il Mad dog mi consigli di metterlo? Migliora la qualità? Non mi interessa attulamente di togliere il riplock e di aumentare le velocità...
Grazie
grazie,era lì che volevo comprarli ma non credo prenderò i verbatim
il nuovo firm non l'ho ancora provato, io ho quello precedente , il LD3520 su base mad dog. cambiamenti? boh! dalla tabella pare aggiornato qualcosa per certi tipi di media ma onestamente nin zo

ranf
20-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da blubrando
grazie,era lì che volevo comprarli ma non credo prenderò i verbatim
il nuovo firm non l'ho ancora provato, io ho quello precedente , il LD3520 su base mad dog. cambiamenti? boh! dalla tabella pare aggiornato qualcosa per certi tipi di media ma onestamente nin zo

Se non vuoi i verbatim allora t consiglio i DVD-R 4,7 GB (G) RITEK G05 A-Grade 8x, io ero indeciso tra questi e i TY, poi ho preso i Verbatim xchè avevo bisogno delle custodie...

X i + volevo prendere i DVD+R 4,7 GB Datawrite-MCC 4x fuso 25 pezzi,però sono MCC e se tu non vuoi i verbatim....
Cmq questi costano veramente poco, 0.359 € l'uno! E sono verbatim:eek:

blubrando
20-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da ranf
Se non vuoi i verbatim allora t consiglio i DVD-R 4,7 GB (G) RITEK G05 A-Grade 8x, io ero indeciso tra questi e i TY, poi ho preso i Verbatim xchè avevo bisogno delle custodie...

X i + volevo prendere i DVD+R 4,7 GB Datawrite-MCC 4x fuso 25 pezzi,però sono MCC e se tu non vuoi i verbatim....
Cmq questi costano veramente poco, 0.359 € l'uno! E sono verbatim:eek:
:D grazie! ;) cmq credo che entro stasera mi decido,volevo coinvolgere qualche amico per smezzare le spese ma al momento misa che faccio da solo . sono 11 euro (perchè faccio il bonifico) ma risparmio sempre un macello rispetto al prezzo italiano!

ranf
20-02-2005, 15:49
Noi a fare l'ordine eravamo in 6, è uscito 2 euro a testa per spedizioni e spese di commissione bonifico estero...

Al massimo quando farò il prossimo ordine ti faccio sapere! Se siamo vicini...

blubrando
20-02-2005, 15:51
non credo proprio! :D sto al sud italia ;)
cmq credo che prenderò i memorex 8X pare che ne parlino tutti in maniera entusiasta

ranf
20-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da blubrando
non credo proprio! :D sto al sud italia ;)
cmq credo che prenderò i memorex 8X pare che ne parlino tutti in maniera entusiasta

Come non detto! Ciao

blubrando
20-02-2005, 17:00
cmq grazie!

luciferme
20-02-2005, 18:02
beh..io li ho provati sul nec e vanno benissimo...poi sulla durata nn saprei dirti...incrocio le dita!!
cmq il test di lettura era perfetto...e il dvd l'avevo fatto a 8x.
li ho provati anche sul pioneer 108,che me li vedeva come 12x,ma me ne ha bruciati 3...nn so se x colpa del pioneer o del sistema operativo...cmq sul nec vanno benissimo,x quel che costano poi...

ranf
20-02-2005, 19:49
Sto leggendo quà e la che il NEC ha problemi di scrittura cd e di lettura dvd.

Visto che io ho un masterizzatore cd lg 8320B (velocità 32x10x32)e un lettore DVD Creative preistorico da 12x mi chiedo: I problemi a voi noti sono di qualità o di velocità? Cioè li fa bene ma ci mette tanto oppure oltre a metterci tanto ha anche poca qualità?

Perchè ho provato a fare un rip video con il CREATIVE e mi è uscito una porcheria, con il NEC sembra bene. Ma magari con un'atro lettore può andare ancora meglio!

Non so se avete capito il mio contorto problema anche perchè io mi spiego sempre male!:D

Lord Ruthven
20-02-2005, 23:56
Scusate ma ho qualche dubbio sui firmware:
1) il fw : LD3520_1U5.zip oltre al bitset automatico, ha il riplock sbloccato?? sul sito c'è scritto "auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock" ..conosco poco l'inglese, ma "along with" penso significhi "insieme a", quindi a quanto capisco il suddetto fw ha il riplock attivo, ha rcp1 e ha il bitset automatico..giusto??
2) il fw : LD3520_1F3.zip si basa sul Mad Dog e ha solo il riplock rimosso..quindi ha sempre rcp1 e non ha il bitset??
3) gli ultimi 2 fw del 19 (3520R1F3.rar) e del 20 (3520W1F3.zip) sono meglio dei due fw LD di cui chiedevo prima??

A me interessa sopratutto il rip veloce dei film e scegliere il bitset in quanto uso solo dvd +r ...quale fw mi consigliate??
grazie mille a chi risponderà x la pazienza

masmonty
21-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da Giovano
finalmente ho acquistato il 3520
devo masterizzare dei filmati avi da circa 300 mb ciascuno.
ho dei supporti verbatim a 8x sia -R sia +R
il mio lettore dvd legge tranquillamente il formato avi
e anche i dvd -R e i +R sapete se schiacciando il tasto
"traccia successiva" il lettore mi faccia passare tranquillamente da un filmato avi all'altro sia avanti sia indietro?
e sopratutto il lettore dvd è di 1 anno fà. se masterizzassi i dvd a 8x questo serebbe in grado di leggerli o li dovrei masterizzare a 4x?

Up..interessato anche io....Up:rolleyes:

blognok
21-02-2005, 10:51
Ciao a tutti!

Domandone:

Qualcuno mi dice quale firmware modificata è meglio usare per il 3520a? attualmente ho la 1.04 originale. Ho notato che ci sono alcune firmware che sono tipo 1.25 e dicono che sono per gli I/O data rebadged... Ma sono differenti dal 3520a? Quale firmware devo usare? A me interessa più la qualità che la velocità...

Per ora le firmware nuove che ho notato sono la 1.u5/1.u6, la mad dog (ke non so cosa sia) e la tipica 1.04 modificata...

quale per me?

Grazie a tutti

Spank
21-02-2005, 10:53
ma a voi a che velocità rippa il NEC? con fw moddato
(non che mi interessi molto rippare con il masterizzatore, ma visto che ho fatto un paio di test e il risultato era un po' scarsino..)

byez!

zappy
21-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da ranf
Sto leggendo quà e la che il NEC ha problemi di scrittura cd e di lettura dvd.
a me nè winxp nè linux suse 9.1 leggono la 2° sessione di un dvd-r fatto in 2 sessioni con altri masterizzatori e sw diversi. Il fatto è che un altro lettore dvd su un altro pc con w2k legge benissimo tutto quanto... alla fine non ho capito dov'è il problema :(

ranf
21-02-2005, 15:12
Incredibile:eek: ma questi fanno firmware nuovi tutti i giorni? Anche di domenica?

blubrando
21-02-2005, 15:18
già ,cmq ne approfitto per ricordarvi di fare attenzione ad aggiornare perchè non è detto che un FW nuovo voglia sempre dire vantaggi e inoltre per la legge dei numeri più smanetti,più probabilità c'è che qualcosa vada a donnine

baffosardi
21-02-2005, 16:34
Mi uniscoa questa domanda...visto che nelle faq non c'è scritto niente..

ranf
21-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da baffosardi
Mi uniscoa questa domanda...visto che nelle faq non c'è scritto niente..

Quale domanda?:confused:

Bahamut Zero
21-02-2005, 17:05
ho appena fatto il mio primo DVD :D

E' un DVD-RW della TDK scritto a 4x...

Questo è lo screen di CDSPEED

http://img35.exs.cx/img35/5449/nec3qk.jpg (http://www.imageshack.us)

Come lo vedete voi?

Vinnie
21-02-2005, 17:23
Domandina:

qualcuno ha già fatto dei test con la versione 1.U6 basata su 1.F3 di Mad Dog?

Ho messo la settimana scorsa la 1.U4 e siamo già alla 1.U6 :asd: non ci sto più dietro :asd:

eds81
21-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da Vinnie
Domandina:

qualcuno ha già fatto dei test con la versione 1.U6 basata su 1.F3 di Mad Dog?

Ho messo la settimana scorsa la 1.U4 e siamo già alla 1.U6 :asd: non ci sto più dietro :asd:

<marquee>Sembra funzionare bene</marquee>

baffosardi
21-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da baffosardi
Mi uniscoa questa domanda...visto che nelle faq non c'è scritto niente..


Quella di blognok ad inizio pagina corrente...;)

Giovano
21-02-2005, 18:13
ho in casa il fiammante 3520 :D
me l'ano venduto bulk :muro: sapete dove posso trovare il manuale incluso nella confezione retail?

FreeMan
21-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da eds81
<marquee>Sembra funzionare bene</marquee>

l'HTML qui è OFF

Originariamente inviato da Giovano
ho in casa il fiammante 3520 :D
me l'ano venduto bulk :muro: sapete dove posso trovare il manuale incluso nella confezione retail?

MANUALE???????? :eek:

lo sai montare? allora non ri serve il "manuale"

>bYeZ<

Bahamut Zero
21-02-2005, 19:52
ma nessuno mi calcola? :mad: :asd:

Giovano
21-02-2005, 19:55
sul retro del masterizzatore ci sono 5 "entrate"
da destra a sinistra c'è il molex e l'entrata per il connettore ide
le altre 3 restanti a che servono?
ho letto che servono per l'audio, ma per fare cosa con la scheda audio?
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/NEC_ND-3520A_full/Images/back.jpg

Bahamut Zero
21-02-2005, 19:59
la terza da dx serve x settare master o slave ;)

Giovano
21-02-2005, 20:30
come si setta :muro: non vedo levette da spostare
vedo 4 pin + 2 dentro una plastica nera:mc:

ranf
21-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ma nessuno mi calcola? :mad: :asd:

Così a occhio non mi sembra il massimo! Però non sono un'esperto!

Giovano
21-02-2005, 21:01
ragazzi sono in trepidazione per installare il mio bellissimo nec

ho trovato questo messaggio su un forum
""Ciao, credo e spero che sia un problema dei jumper, posteriormente al masterizzatore ci sono dei ponticelli di cui uno dovrebbe essere chiuso da un jumper appunto, le tre posizioni sono CS = CableSelect (quasi sicuramente non ti interessa), SL = Slave e MA o MS = Master devi metterlo nella stessa posizione in cui era messo sul lettore (solitamente Slave ma potrebbe essere anche Master, l'importante è metterlo com'è sul lettore che hai tolto), normalmente le sigle che ti ho detto sono stampate o sopra ai ponticelli (sul metallo) o sull'etichetta presente sul componete (lettore - masterizzatore). ""

come si cambia la posizione dei jumper? si coprono? si spostano?
:cry:

Delpi
21-02-2005, 21:12
il jumper è impostato come MASTER, cioè va bene se lo colleghi su un canale IDE vuoto oppure se lo colleghi al cavo IDE e poi ci vuoi collegare un altro dispositivo PURCHE' lo setti SLAVE!

di fabbrica va bene se lo colleghi all'IDE2 insomma, non all'IDE1 assieme all'hard disk; se è così devi togliere il jumper (pezzo di plastica nero che copre i 6 (o forse son 8?) pin e lo rimetti apposto in base alle indicazione disegnate sul masterizzatore per settarlo SLAVE: in pratica si tratta di spostare il pezzettino di plastica di una posizione!

spero di esser stato sufficientemente chiaro... :)

ciauzzzzzzzzz!

Giovano
21-02-2005, 21:16
sei il mio salvatore :sofico:
problema 2: sul masterizzatore non sono indicate le posizioni
problema 3: come sfilo il pezzo di plastica nero? pinze? è stretto il "passaggio"

SFILATO!!! dove trovo le posizioni? sul retro masterizzatore niente
voglio essere imboccato di informazioni:D

Bahamut Zero
21-02-2005, 21:16
Originariamente inviato da ranf
Così a occhio non mi sembra il massimo! Però non sono un'esperto!


xchè non è il massimo? :confused:

FreeMan
21-02-2005, 21:43
Originariamente inviato da Giovano
sei il mio salvatore :sofico:
problema 2: sul masterizzatore non sono indicate le posizioni
problema 3: come sfilo il pezzo di plastica nero? pinze? è stretto il "passaggio"

SFILATO!!! dove trovo le posizioni? sul retro masterizzatore niente
voglio essere imboccato di informazioni:D

piccoli installatori crescono :asd:

http://www.hwupgrade.it/articoli/117/4.html

p.s. guarda che sul master c'è scritto come mettere i jumper... ;)

:D

>bYeZ<

Giovano
21-02-2005, 22:38
IAAAAAAAAUUUUUHHHHHHHH
masterizzatore connesso, ora provo a masterizzare con nero!!!
poi vi faccio sapere

FreeMan
21-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da Giovano

poi vi faccio sapere

siamo tutti in trepidante attesa :D

>bYeZ<

Sinclair63
21-02-2005, 22:59
Originariamente inviato da Vinnie
Domandina:

qualcuno ha già fatto dei test con la versione 1.U6 basata su 1.F3 di Mad Dog?

Ho messo la settimana scorsa la 1.U4 e siamo già alla 1.U6 :asd: non ci sto più dietro :asd:
Anch'io sono rimasto alla 1.U4 e non la cambio, sto masterizzando di tutto, cd e dvd di marca e non senza il benchè minimo problema e con qualità perfetta, se metto una pietra mi sà che mi masterizza anche quella...:D...grande firm. NON LO TOCCO!!!! :D ;)

maxfrata
21-02-2005, 23:08
Io ho messo la beta6 basata sul firmware maddog.
E' una figata poter scegliere il booktype sui +R. Infatti adesso posso comprare verbatim 16x +R a 74 centesimi :D
ah... è uscita un'altra review di questo master
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=255&page=Intro
buona lettura :D

Giovano
21-02-2005, 23:08
prima masterizzazzione di dvd dati andata a buon fine
supporto verbatim a 8x velocità 4x masterizzati circa 2,50 gb
:eek: :D

FreeMan
21-02-2005, 23:12
Originariamente inviato da maxfrata
... è uscita un'altra review di questo master
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=255&page=Intro


x Giovano

http://www.cdrlabs.com/reviews/images-view.php3?imageid=8072

:D

>bYeZ<

Spank
21-02-2005, 23:18
Originariamente inviato da Delpi
se è così devi togliere il jumper (pezzo di plastica nero che copre i 6 (o forse son 8?) pin e lo rimetti apposto in base alle indicazione disegnate sul masterizzatore per settarlo SLAVE: in pratica si tratta di spostare il pezzettino di plastica di una posizione!


ehm, i pin coperti dal jumper sono solo 2 cmq :p :D

byez!

Giovano
21-02-2005, 23:27
Originariamente inviato da FreeMan
x Giovano

http://www.cdrlabs.com/reviews/images-view.php3?imageid=8072

:D

>bYeZ<
sono un pirla non me ne ero accorto :doh:

giovanni1981
21-02-2005, 23:28
Raga aiutatemi perchè quando masterizzo a 8x comincia a scrivere a 4x per un bel pezzo e poi sale a 6x e solo verso la finine a 8x?
E' normale perchè a fare un DVD intero ci sto + di 10 minuti???
i dvd che uso sono i verbatim a 8x

FreeMan
21-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da Giovano
sono un pirla non me ne ero accorto :doh:

lo hai detto te ehh!!!!!!

:asd:

>bYeZ<

Bahamut Zero
21-02-2005, 23:29
mi dite come fare a interpetrare la lettura di cd/dvd speed x gli errori? :confused:

Giovano
21-02-2005, 23:33
per fortuna che ho staccato il lettore dvd e ho lasciato il vecchio masterizzatore che ancora fa il suo sporco lavoro.
devo masterizzare dei cd a velocità molto bassa massimo 4x
il nec mi fa masterizzare dai 32x ai 8x massimo non sale ne a 48 ne scende sotto gli 8x :muro: cambio firmware?
il vecchio masterizzatore masterizza normalmente a 2x e a 4x

FreeMan
21-02-2005, 23:42
cambia supporto e prova

>bYeZ<

Sinclair63
22-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da giovanni1981
Raga aiutatemi perchè quando masterizzo a 8x comincia a scrivere a 4x per un bel pezzo e poi sale a 6x e solo verso la finine a 8x?
E' normale perchè a fare un DVD intero ci sto + di 10 minuti???
i dvd che uso sono i verbatim a 8x
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=887519 :read:

eds81
22-02-2005, 09:45
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ma nessuno mi calcola? :mad: :asd:

E' buono, è buono... magari evita di accendere il forno a metà masterizzazione

ranf
22-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da Bahamut Zero
mi dite come fare a interpetrare la lettura di cd/dvd speed x gli errori? :confused:

In teoria il grafico di lettura dovrebbe essere una gurva logaritmica il più constante possibile! la tua aveva degli sbalzi!

Bahamut Zero
22-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da eds81
E' buono, è buono... magari evita di accendere il forno a metà masterizzazione

queta non l'ho capita :confused:

Bahamut Zero
22-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da ranf
In teoria il grafico di lettura dovrebbe essere una gurva logaritmica il più constante possibile! la tua aveva degli sbalzi!

da cosa è potuto dipendere?Dalla velocità 4x?

FreeMan
22-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da Sinclair63
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=887519 :read:

:lamer:

>bYeZ<

Lord Ruthven
22-02-2005, 15:35
una domanda:
la Mad Dog Originale ( 16XDVD9A2_FW_1F3.exe ) oltre al bitset automatico ,ha anche il riplock rimosso??
grazie per le risposte

Bahamut Zero
22-02-2005, 16:26
è normale che il NEC sia collegato in ATA-33?

ranf
22-02-2005, 17:05
Ho masterizzato un cd a 32x con alchool.....
Quello allegato è il grafico delle velocità! MA è un P-CAV o uno Z-CLV?

HO letto che a 24x e a 32x è P-CAV/Z-CLV, in base a cosa è uno o l'altro?


x Bahamut Zero: anche il mio è ATA33, x il DVD-RW se è certificato a 4x non vedo perchè dovresti masterizzarlo a meno!

Sinclair63
22-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da FreeMan
:lamer:

>bYeZ<
:wtf:

ringhio99
22-02-2005, 20:46
Salve a tutti, ho acquistato il nec 3520 due giorni fa, vorrei aggiornare il firm. ma non riesco ad entrare nel sito micheldeboer.nl, cosa che voi sembra che riusciate a fare .
C'è qualce sito alternativo?
Quale firm. mi consigliate?

Sinclair63
22-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da ringhio99
Salve a tutti, ho acquistato il nec 3520 due giorni fa, vorrei aggiornare il firm. ma non riesco ad entrare nel sito micheldeboer.nl, cosa che voi sembra che riusciate a fare .
C'è qualce sito alternativo?
Quale firm. mi consigliate?
Infatti è down, strano...:(

Lord Ruthven
22-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da Sinclair63
Infatti è down, strano...:(

http://members.chello.nl/~p.deboer12/
:D

Lord Ruthven
22-02-2005, 23:48
Originariamente inviato da ringhio99
Salve a tutti, ho acquistato il nec 3520 due giorni fa, vorrei aggiornare il firm. ma non riesco ad entrare nel sito micheldeboer.nl, cosa che voi sembra che riusciate a fare .
C'è qualce sito alternativo?
Quale firm. mi consigliate?

http://members.chello.nl/~p.deboer12/LD3520_1U6.zip

:sofico:

Lord Ruthven
23-02-2005, 00:23
Domanda per chi usa Nero:
qualcuno ha notato che durante la masterizzazione il buffer del masterizzatore si svuota per un secondo ( dal 95/98 scende di botto al 10 per poi tornare subito al 98 )?? succede quasi una diecina di volte.
Ho fatto la prova di scrittura disco dati con Verbatim MCC a 4x (CLV) e 8x (Z-CLV)...in entrambi i casi la linea verde di scrittura non è lineare (nel caso di Z-CLV la linea della sezione ),ma ha dei balzi che dimostrano il calo di velocità.
Nessuno ha mai notato questa cosa??
grazie per le risposte

DarkVampire
23-02-2005, 00:25
ke dvd verbatim da 4gb me consigliate? ^^

FreeMan
23-02-2005, 00:26
Originariamente inviato da Lord Ruthven
grazie per le risposte

grazie per aver letto almeno le ultime 10 pagine

>bYeZ<

blubrando
23-02-2005, 08:28
Originariamente inviato da Lord Ruthven
http://members.chello.nl/~p.deboer12/LD3520_1U6.zip

:sofico:
che balle! mo mi tocca aggiornare tutti i link! :asd:

ringhio99
23-02-2005, 13:21
[QUOTE]Originariamente inviato da Lord Ruthven
http://members.chello.nl/~p.deboer12/LD3520_1U6.zip

Grazie ragazzi, ora ci provo sperando di non fare disastri
;)

Lord Ruthven
23-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da FreeMan
grazie per aver letto almeno le ultime 10 pagine

>bYeZ<

Freeman hai perfettamente ragione...in effetti ho dato un occhiata volante solo alle ultime 5 pagine...chiedo venia...bye

Sinclair63
23-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da Lord Ruthven
http://members.chello.nl/~p.deboer12/
:D
Denghiù :mano:

Lord Ruthven
23-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da maxfrata
C'è la versione con riplock (è la QUIET) e la versione senza riplock.
Le differenze sono queste:
la versione con Riplock ha il blocco sui DVD-Rom (e solo su questi) di tipo Video, e serve per far girare il lettore DVD a basse velocità quando ti vedi un DVD Video (così non ti disturba il rumore del drive). Il neo è che se devi rippare con il NEC (ma non ti conviene perchè ha una pessima correzione d'errore), non puoi andare oltre i 5x.

Il Nec ha un pessima correzione di errore?? ma sei sicuro?? nella prova di Cdrinfo danno 4/5 ,e nei pro dicono "Very good DVD error correction capabilities"...mo mi hai messo il dubbio.
2 Domande per tutti:
1) Quali sono i writer con ottima correzione degli errori?
2) E poi...la qualità di estrazione con riplock e senza, è la stessa???

grazie a tutti quelli che risponderanno

cianuro
23-02-2005, 15:21
che firmawere consigliate?

quali giovamenti apportano?

mi sembra d'aver letto di problemi con l'aggiornamento x le nuove piattaforme intel 775, che c'è di vero?

grazie

FreeMan
23-02-2005, 16:46
Originariamente inviato da Lord Ruthven
Il Nec ha un pessima correzione di errore?? ma sei sicuro?? nella prova di Cdrinfo danno 4/5 ,e nei pro dicono "Very good DVD error correction capabilities"...mo mi hai messo il dubbio.
2 Domande per tutti:
1) Quali sono i writer con ottima correzione degli errori?
2) E poi...la qualità di estrazione con riplock e senza, è la stessa???

grazie a tutti quelli che risponderanno

forse si è confuso con la correzione ma dei CD che non è al top..

1) 109... per es

2) si

>bYeZ<

ranf
23-02-2005, 17:40
Originariamente inviato da FreeMan
forse si è confuso con la correzione ma dei CD che non è al top..

1) 109... per es

2) si

>bYeZ<

chi si è confuso? Cdrinfo o maxfrata? rippa bene i DVD o i CD?

FreeMan
23-02-2005, 19:02
maxfrata

rippa meglio i dvd dei cd

>bYeZ<

ranf
23-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da FreeMan
maxfrata

rippa meglio i dvd dei cd

>bYeZ<

Ok, grazie!

FreeMan
23-02-2005, 19:05
Intanto visto che ci sono segnalo la nuova versione di CDSpeed

http://www.cdspeed2000.com/files/NeroCDSpeed_370.zip

>bYeZ<

Lord Ruthven
23-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da FreeMan
Intanto visto che ci sono segnalo la nuova versione di CDSpeed

http://www.cdspeed2000.com/files/NeroCDSpeed_370.zip

>bYeZ<

Grazie per la info..speriamo che questa nuova versione supporti anche il Nec per il controllo degli errori su disco
ciao

FreeMan
23-02-2005, 20:10
Originariamente inviato da Lord Ruthven
Grazie per la info..speriamo che questa nuova versione supporti anche il Nec per il controllo degli errori su disco
ciao

è il NEC che non legge quegli errori.. mettiti il cuore in pace.. non è un "difetto" ma una scelta...

>bYeZ<

Bahamut Zero
23-02-2005, 20:23
ragazzi nno riesco a trovare la classifica dei metodi di scrittura?

Dove sta? Devo fare il mio primo DVD-R e non so se farlo in CLV,Z-CLV o CAV :cry:

Giovano
23-02-2005, 21:34
ma possibile che il nec 3520 mi masterizzi un cd datawrite "certificato":D 52x a 32x massimo
e un cd quixo sempre 53x me lo masterizzi massimo a 48x
gli stessi cd non scendono sotto la velocità minima di scrittura sotto gli 8x mentre con il vecchio masterizzatore arrivano anche a 2x :oink:

cianuro
23-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da cianuro
che firmawere consigliate?

quali giovamenti apportano?

mi sembra d'aver letto di problemi con l'aggiornamento x le nuove piattaforme intel 775, che c'è di vero?

grazie

m'autoquoto

FreeMan
23-02-2005, 21:46
invece di autoquotarti leggi la discussione.. almeno le ultime 10/15 pagine.. e cmq nei siti linkati c'è scritto che cosa fanno i vari FW... non aspettiamo la pappa pronta.. è finita da un pezzo ;)

Originariamente inviato da Bahamut Zero
Dove sta? Devo fare il mio primo DVD-R e non so se farlo in CLV,Z-CLV o CAV :cry:

che dramma... e ora?

raga... non esagerate a farvi ste pippe mentali... mi sa che a qualcuno di voi il pc fa male :D

>bYeZ<

Aryan
23-02-2005, 22:59
Sul modo di scrivere i DVD-R mi sa che c'è un'inesattezza dovuta al cut&paste. Il NEC dovrebbe scrivere i DVD-R a 6x in CLV e non ZCLV.
Verificherò... :confused:

Aryan
23-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da Aryan
Sul modo di scrivere i DVD-R mi sa che c'è un'inesattezza dovuta al cut&paste. Il NEC dovrebbe scrivere i DVD-R a 6x in CLV e non ZCLV.
Verificherò... :confused:
Ho scritto una cazzata... :muro:
L'errore cmq c'è: scrive i DVD+RW a 6x in CLV... :)

Aryan
23-02-2005, 23:33
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV

Che significa il doppio modo di scrivere???
Dipende se il supporto CD è consigliato scrive in PCAV/CAV??? :confused:

Bahamut Zero
24-02-2005, 01:33
Originariamente inviato da FreeMan

Che dramma... e ora?

raga... non esagerate a farvi ste pippe mentali... mi sa che a qualcuno di voi il pc fa male :D

>bYeZ<

Beh di sicuro non ho aspettato la vostra risposta :asd:

Ho messo a 2x su RITEK G-05 8X la trilogia del padrino e poi ho fatto lo scan......

http://img205.exs.cx/img205/6674/nec0ah.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img180.exs.cx/img180/5435/nec8re.jpg (http://www.imageshack.us)


Dove sbaglio? :(

Ho firmware originale e Nero 6.6.0.6 :muro:

FreeMan
24-02-2005, 02:51
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Beh di sicuro non ho aspettato la vostra risposta :asd:

bravo.. forse c'è speranza ;)

p.s. prova a cambiare firmware perchè i RITEK sono rognosi e sono usciti firmware appositi

>bYeZ<

blubrando
24-02-2005, 08:12
Originariamente inviato da Aryan
Ho scritto una cazzata... :muro:
L'errore cmq c'è: scrive i DVD+RW a 6x in CLV... :)
ok! correggo! ;)

Bahamut Zero
24-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da FreeMan

p.s. prova a cambiare firmware perchè i RITEK sono rognosi e sono usciti firmware appositi

>bYeZ<

piazzo questo "NEC 1.F3 with RPC1 and Rip Lock Patches from TDB" questo "Mad Dog 1.F3 with RPC1 and Rip Lock Patches from TDB" oppure questo "Mad Dog 1.F3 (16XDVD9A2)" :confused: :D

Nessuno ha esperienze co sti ritek rognosi? :muro: :asd:

Ah un'altra cosa.....si ora sul DVD sono usciti errori e nero cd-dvd speed mi fallisce anche la verifica però sembra funzionare..quindi mi chiedo...dov'è l'errore? :mc: :)

Aryan
24-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da Aryan
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV

Che significa il doppio modo di scrivere???
Dipende se il supporto CD è consigliato scrive in PCAV/CAV??? :confused:
Nessuno risponde??? :( :cry:

FreeMan
24-02-2005, 17:06
Originariamente inviato da Bahamut Zero
piazzo questo "NEC 1.F3 with RPC1 and Rip Lock Patches from TDB" questo "Mad Dog 1.F3 with RPC1 and Rip Lock Patches from TDB" oppure questo "Mad Dog 1.F3 (16XDVD9A2)" :confused: :D

se non ricordo male dalla beta 2 (1.24? sto perdendo il conto) i ritek sono supportati al meglio..

mettine uno recente e sei tranqui... sceglilo in base alle caratteristiche che a te risultano + adatte

Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ah un'altra cosa.....si ora sul DVD sono usciti errori e nero cd-dvd speed mi fallisce anche la verifica però sembra funzionare..quindi mi chiedo...dov'è l'errore? :mc: :)

che sia siano errori può non voler dire nulla visto che fino ad un certo numero di errori (e non tutti i tipi di errore) vengono corretti dal lettore dvd in uso... se sono troppi il dvd non sarà leggibile.. se non sono troppi il dvd si legge senza prob MA potrebbe diventare illeggibile con il pssare del tempo

ecco perchè si cerca di avere pochi errori (meglio nessuno!!) per scongiurare problemi in futuro

>bYeZ<

DarkVampire
24-02-2005, 17:13
io ho messo su la 1U6....mmmm fatto un solo dvd verbatim per ora...

masmonty
24-02-2005, 17:26
Ciao ragazzi..premetto che non ne capisco una mazza di masterizzazione e premetto che sono incazzato nero.....
Allora ieri mi è arrivato il mio primo masterizzatore...il nec 3520a...assieme ad un box usb 2.0...Bello contento prendo il mio bel masterizz., (firmware originale 1.04) lo connetto al box USB, faccio i collegamenti del caso, prendo il mio bel Verbatim -R x8....apro il mio bel Nero Vision 3....prendi il mio bel file AVI, procedo nelle solite impostazioni di menu, titoli,metto la qualità a longplay, dato che il file AVI dura 135 minuti......il resto delle impostazioni le potete vedere nel file log che riporto + sotto.....ecc.....imposto il book-type a DVD-ROM (ma il mio firmware lo supporta?boh?...), metto scrittura a 4x......comincia la codifica...dopo 1 ora e 1/2, arrivato al 98% si blocca......nulla, morto......nessun segnale....il Led del masterizz.non lampeggia +...provo ad annullare la masterizzazione, non mi fa fare neanche questo....... sono costretto a resettare il PC....mi comincio a preoccupare....ho bruciato il mio 1° DVD (per giunta Verbatim....), ritento subito dopo, altro Verbatim -R...nulla, stavolta la codifica neanche parte.....bloccato all'inizio ed altro DVD Verbatim bruciato.....sono già incazzato,spengo il PC, riavvio riprovo addirittura con un Verbatim +R,....non parte neanche stavolta la codifica, mi brucia un'altro DVD..noooooo...basta, per stasera è abbastanza...stamattina, compro alcuni DVD Princo -R 1-4x (e che cavolo,almeno brucio quelli economici...) provo a masterizzare un DVD facendo una semplice copia di backup di dati del mio disco fisso (documenti, mp3, file vari...)......comincia la scrittura (a 4x naturalmente...)...al 7% si blocca nuovamenteeeeee.....devo resettare ancora il PC!!!!! Sono + che incazzato,ho bruciato il 4°DVD su 4..... basta, decido che è forse arrivato il momento di andare a fan c...il box usb 2.0, pensando che forse è questo il problema.....inserisco il NEC sul PC come primary Slave...riapro Nero Vision 3,file avi,ecc.ecc. come sopra...con Princo -R 1-4x.....dopo la solita 1 ora e 1/2 mi sputa il DVD e mi spunta erroreeeeeeeeeeee e se voglio salvare il file Log..si, lo salvo sta ca..o di file log...ragazzi, che devo fare , devo buttare il masterizzatore, il PC, il box, o mi butto io a mare?... Stasera vorrei fare altre prove, tipo riprovare a fare sto cacchio di file AVI con N.Vision3 , sempre senza box usb, ma stavolta con un Verbatim -R....vorrei riprovare a fare un DVD di backup con un DVD + RW (ho alcuni Datawrite Classic +RW 4x)..ma sono sicuro che li brucio anch'essi....cosa sto sbagliando? E' un problema di firmware? Se è così, quale devo mettere per risolvere tutti i problemi? Sbaglio qualche impostazione? Chessò, di booktype, di bitsetting, o cosa...non ne capisco un cavolo......Forse sbaglio i supporti? Ma i Verbatim non erano "imbruciabili"? Capisco i Princo.......Vi metto qui sotto le parti salienti del file log con l'errore dell'ultimo DVD (5 su 5..un record?) bruciato,il Princo -R x4, speriamo mi possiate dare una mano..scusate la lunghezza del msg.......


La parte iniziale del file LOG:

14:08:25] ExpressUI Burn process started by user.
[14:08:25] ExpressUI Destination: _NEC DVD_RW ND-3520A
[14:08:25] ExpressUI Directory for temporary files: C:\DOCUME~1\Massimo\IMPOST~1\Temp
[14:08:25] ExpressUI ------<NeroVision Project Information>--------
[14:08:25] ExpressUI --- Project type: DVD-Video
[14:08:25] ExpressUI --- Project video options ---
[14:08:25] ExpressUI Video mode: PAL
[14:08:25] ExpressUI Aspect ratio: Automatic
[14:08:25] ExpressUI Quality: Long play (3382 kbps)
[14:08:25] ExpressUI Resolution: 720 x 576 (CCIR-601 D1)
[14:08:25] ExpressUI Sample format: Automatic
[14:08:25] ExpressUI File type: MPEG-2
[14:08:25] ExpressUI Audio format: Dolby Digital (AC-3) 2.0
[14:08:25] ExpressUI Encoding mode: Fast Encoding (1-Pass)
[14:08:25] ExpressUI --- Project space information ---
[14:08:25] ExpressUI Used disc space: 2.48 GB
[14:08:25] ExpressUI --- Project contents ---
[14:08:25] ExpressUI Sample format: Automatic
[14:08:25] ExpressUI Audio format: Dolby Digital (AC-3) 2.0
[14:08:25] ExpressUI Encoding mode: Fast Encoding (1-Pass)
[14:08:25] ExpressUI Number of titles: 1
[14:08:25] ExpressUI 1. Spandau Ballet - LIVE(DVD rip 640-480 1h35m05s DivX5.01) (Video Title, 1h 35m 05s)
[14:08:25] ExpressUI Video mode: PAL
[14:08:25] ExpressUI Aspect ratio: 4:3
[14:08:25] ExpressUI Quality: Long play (3382 kbps)
[14:08:25] ExpressUI Resolution: 720 x 576 (CCIR-601 D1)
[14:08:25] ExpressUI Number of menus: 1
[14:08:25] ExpressUI - Menu for Spandau Ballet - LIVE(DVD rip 640-480 1h35m05s DivX5.01) (1 page)

bla, bla..poi verso la fine il msg dell'errore:

15:29:20] DVDEngine 14.08.29 #14 Text 0 File DVDR.cpp, Line 5033
[15:29:20] DVDEngine Drive: _NEC DVD_RW ND-3520A
[15:29:20] DVDEngine Book Type request: DVD-ROM
[15:29:20] DVDEngine Book Type setting not supported for the loaded disc type
5:29:20] DVDEngine 15.29.20 #38 CDR -1047 File SessionUtils.cpp, Line 49
[15:29:20] DVDEngine Illegal mode for this track
[15:29:20] DVDEngine
[15:29:20] DVDEngine 15.29.20 #39 Text 0 File BurnAtOnceRecorder.cpp, Line 712
[15:29:20] DVDEngine Failed to release fragment at 3984
[15:29:20] DVDEngine
[15:29:20] DVDEngine 15.29.20 #40 Text 0 File BurnAtOnceRecorder.cpp, Line 2588
[15:29:20] DVDEngine Failed to release fragment at 3984
[15:29:20] DVDEngine
[15:29:20] DVDEngine 15.29.20 #41 Phase 179 File APIProgress.cpp, Line 276
[15:29:20] DVDEngine Writing file to disc failed
[15:29:20] DVDEngine
[15:29:20] DVDEngine Existing drivers:
[15:29:20] DVDEngine Registry Keys:
[15:29:20] DVDEngine HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)
[15:29:20] DVDEngine _Xcept (): Signalling Exception: 129 NeroBAOCloseFile() returned error condition _BAOContext::CloseFile()
[15:29:20] DVDEngine ****END: Create - VTSI#1
[15:29:20] DVDEngine **END: _DVDVideo - Create
[15:29:20] DVDEngine ########################################################################################
[15:29:20] DVDEngine ERROR
[15:29:20] DVDEngine cause: 129 (neroapi_call_failed)
[15:29:20] DVDEngine source: NeroBAOCloseFile() returned error condition
[15:29:20] DVDEngine description: _BAOContext::CloseFile()
[15:29:20] DVDEngine ########################################################################################
[15:29:20] DVDEngine **BEGIN: IDVDSessionBaseImpl - Clear
[15:29:20] DVDEngine **END: IDVDSessionBaseImpl - Clear
[15:29:20] DVDEngine END: IDVDVideoSessionImpl - CreateDisc
[15:29:24] NeroAPI Scrittura fallita a 4x (5.540 KB/s)
[15:29:24] DVDEngine BEGIN: IDVDSessionBaseImpl - EndDiscAccess
[15:29:24] DVDEngine ..Flags=0
[15:29:24] DVDEngine **BEGIN: _MediaAccess::Release ()
[15:29:24] DVDEngine ****BEGIN: _MediaAccess::~_MediaAccess ()
[15:29:24] DVDEngine ****END: _MediaAccess::~_MediaAccess ()
[15:29:24] DVDEngine **END: _MediaAccess::Release ()
[15:29:24] DVDEngine END: IDVDSessionBaseImpl - EndDiscAccess
[15:29:24] DVDEngine BEGIN: IDVDSessionBaseImpl - RegisterCallback
[15:29:24] DVDEngine ..Session callback unregistered...
[15:29:24] DVDEngine END: IDVDSessionBaseImpl - RegisterCallback
[15:29:24] GCHW Node added: Mixer wave audio del kernel Microsoft

:muro: :cry:

DarkVampire
24-02-2005, 17:34
prova aggiornando il firmware...

a me oggi e' capitato (prima masterizazzione del mio nec) ke dovevo fare la copia dati di alcune iso di cd (in tutto 4,3gb)..e nero si pianta all'1% mentre fa il leadin al dvd...e il tempo rimasto alla fine del processo scendeva fino a 0...ma la masterizz ancora a 1%...lol....il nec non aveva nemmeno acceso la lucetta verde...ho dovuto spegnere il pc in modo drastico.....per fortuna il mio verbatim non e' andato bruciato....cmq riprovo a rifare la mast e va tutto bene...am ke gli era preso prima?...boh...mistero informatico....

ah per la cronaca avevo messo subito dopop il montaggio la 1u6

Sinclair63
24-02-2005, 17:37
Io con la 1U4 stò masterizzando di tutto senza problemi, per ora non aggiorno! ;)

DarkVampire
24-02-2005, 17:38
ma ke differenze fra 1u4 e 1u6?

masmonty
24-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da Sinclair63
Io con la 1U4 stò masterizzando di tutto senza problemi, per ora non aggiorno! ;)

Appunto...c'è a chi va bene con il firmware di default, che chi mettendo un'altro firmware ha lo stesso problemi o quasi, come Darkvampire....che devo fare? Aiutatemi.....:muro: :mc:

Sinclair63
24-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da DarkVampire
ma ke differenze fra 1u4 e 1u6?
Ah non saprei dirti, cmq io l'ho messa una decina di giorni fà al posto del firm originale, ho masterizzato almeno 5 marche diverse di dvd tra +e- senza averne bruciato nessuno! ;)

Sinclair63
24-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da masmonty
Appunto...c'è a chi va bene con il firmware di default, che chi mettendo un'altro firmware ha lo stesso problemi o quasi, come Darkvampire....che devo fare? Aiutatemi.....:muro: :mc:
Prova con vari firmware, in primis la 1U6!

FreeMan
24-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da masmonty
Appunto...c'è a chi va bene con il firmware di default, che chi mettendo un'altro firmware ha lo stesso problemi o quasi, come Darkvampire....che devo fare? Aiutatemi.....:muro: :mc:

ogni configurazione HW e SW ha i suoi problemi e fa storia a se

se poi ci aggiungiamo i box esterni USB...

>bYeZ<

masmonty
24-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da FreeMan
ogni configurazione HW e SW ha i suoi problemi e fa storia a se

se poi ci aggiungiamo i box esterni USB...

>bYeZ<

Che vuoi dire....:D ..che posso buttare nel cesso il Box?

Ieri avevo scaricato (forse prevedendo i problemi..sigh...) la 1.U5..la 1U6 che ha di diverso? Per ciò che devo fare io (un "semplice" DVD-video...:cry: ) quale mi conviene?

FreeMan
24-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da masmonty
Che vuoi dire....:D ..che posso buttare nel cesso il Box?

di certo avrai potenzialmente + problemi...

Originariamente inviato da masmonty
Ieri avevo scaricato (forse prevedendo i problemi..sigh...) la 1.U5..la 1U6 che ha di diverso? Per ciò che devo fare io (un "semplice" DVD-video...:cry: ) quale mi conviene?

intanto comincia a cambiare firmware.. di che hai paura? non ti mangia :D

>bYeZ<

Bahamut Zero
24-02-2005, 18:17
messo il firmware "NEC 1.F3 (based on Mad Dog 16XDVD9A2 1.F3) with only Rip Lock removed" ed ecco i risultati

http://img70.exs.cx/img70/6382/nec5vf.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img144.exs.cx/img144/9581/nec3dy.jpg (http://www.imageshack.us)

Di nuovo errori....quale altro firmware provo ora? :muro:

FreeMan
24-02-2005, 18:24
hai anche uno screenshot corrotto :asd:

http://img144.exs.cx/img144/9581/nec3dy.jpg

cmq.. strano.. imho hai altri prob.. + seri

però, provato con altri supporti? :D:muro:

>bYeZ<

masmonty
24-02-2005, 18:32
FreeMan, ma prima di riprovare , non conviene anche a me fare un test con sto Nero CD-DVD speed? O con Info DVD PRo o simili? Insomma , sti programmini possono fare al caso mio o devo andare a tentativi?
P.S. il firmware 1.u5 l'ho solo scaricato, non ho detto che l'ho istallato...ho ancora quello di default, il 1.u4..li provo entrambi (il 1.u6 e l'1.U5..) partendo dal 1.u5? Ripeto, cosa cambia fra i due? Non vorrei fare come una coperta corta, risolvo un problema e me ne metto un'altro.....insomma, non ne capisco nulla di riplock, booktype, bitsetting..a me interessa riuscire a fare sto "benedetto" DVD-video da un file avi:cry: :cry: :cry: ..quale fà al caso mio?......ehm....da dove lo prendo il 1.U6,hai il link o è il solito sito (micheldeboer.nl ecc.ecc.)?:cry: :mc: :muro: