PDA

View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

FreeMan
25-01-2005, 22:39
NERO INFO TOOL con l'1.24b2

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/screenshot/NEC3520_infotool_1.24.jpg

contrariamente a quello ceh dice binflash i DL continuano ad essere supportati.. quindi potrebbe essere come dicevi che cmq il bitsettings è settato default fin da subito e non necessita di nessuna operazione

Originariamente inviato da blubrando
su nero dvd speed non mi permette più nessuna modifica del bitsetting è tutto N/A

dove si vede il bitsettings? :stordita: :p

>bYeZ<

blubrando
25-01-2005, 22:54
identico al tuo. il bitsetting lo vedo da nero cd- dvd speed . sta nelle tool di nero ,vicino al infotool. poi vai nel menù a tendina e li puoi fare sia il test di overburning per i cd normali ,con altro master,sia vedere e settare bit setting

FreeMan
25-01-2005, 22:58
ora vedo allora.. ;)

>bYeZ<

FreeMan
25-01-2005, 23:00
TUTTO N/A

:boh:

>bYeZ<

blubrando
25-01-2005, 23:10
come me. cmq domani mi riguardo per bene le impostazioni . credo funzioni bene il master,checchè dicano i programmi. ;)

Ganesh74
25-01-2005, 23:15
Originariamente inviato da FreeMan
TUTTO N/A

:boh:

>bYeZ<

si lo stesso anche a me!!!!!:(

blubrando
25-01-2005, 23:22
freeman,spero di poterlo postare,altrimenti t'autorizzo a editare http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432 . come vedi lo riporta perfettamente: il firmware autosetta il bitsetting quindi a noi ce ne frega un frego e mezzo se non ci dice nulla :D

FreeMan
25-01-2005, 23:26
ok allora.. era quello che sospettavo ;):D

>bYeZ<

Ganesh74
25-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da blubrando
freeman,spero di poterlo postare,altrimenti t'autorizzo a editare http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432 . come vedi lo riporta perfettamente: il firmware autosetta il bitsetting quindi a noi ce ne frega un frego e mezzo se non ci dice nulla :D

dunque anche se non tutto e' settato su n7a il bitsetting e' gia settato in automatico?
allora perche' quando vado a fare per es un copia dvd nero mi imposta il timbro su dvd roma in automatico come mi faceva con il precedente masterizzatore della sony??:confused:

Aryan
26-01-2005, 00:05
- The Good

* Can burn DVD+RW media at 8X, and DVD-RW media at 6X
* DVD-R double layer upgradability
* Very good DVD error correction capabilities
* Supports CD-Text (reading/writing)
* Supports audio protected discs
* Very good Single Layer DVD writing quality
* High C2% accuracy
* Fast recording with Double Layer media
* Very good writing quality with Double Layer media
* Can overburn up to 89min CDs

- The Bad

* Poor CD error correction
* Slow ripping CSS DVD-Video performance
* DAE speed only up to 32X
* Mount Rainier is not supported
* Cannot recognize 99min Audio CD's
* Cannot create working backups with SafeDisc protected games over v2.60
* Cannot overburn DVD recordable media
* Can only burn Verbatim double layer media at 4X

- Like To be fixed

* Official firmware release to support booktype setting for +R/+RW media
* Official firmware release to increase double layer writing speed for certain media
* Better writing quality with 48X CD-R media
* Higher DVD-Video ripping speed

FreeMan
26-01-2005, 00:18
A proposito di cd da 90 e 99 min, ho provato ad usare un TX da 90 min 48x e NERO me lo riconosce come un 80 min...

ma noto anche che come velocità mi viene permesso solo 8x e 16x mentre con i verbatim ci sono tutte le velocità.. quindi magari è il supporto (che avrà circa un anno e + ...

>bYeZ<

Ganesh74
26-01-2005, 10:14
ciao Freeman allora ho controllato un film che ho fatto con nero dvd speed e in effetti il book type risulta impostato su dvd-rom ... mi sono un po' demorilzzato pe sto fatto che ho buttato due verbatim senza motivo.... ora vedremo.... penso che nero non mi imposti in automatico il book type perche' in effetti eì gia impostato in automatico al contrario del mio vecchio sony che invece veniva impostato da nero stesso.. tu che ne pensi?

blubrando
26-01-2005, 10:16
ho già detto la mia ieri sera . imposta tutto il nuovo firmware. su nero ,quando masterizzi c'è la voce che dice che tratta il supporto come dvd-rom

Ganesh74
26-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da blubrando
ho già detto la mia ieri sera . imposta tutto il nuovo firmware. su nero ,quando masterizzi c'è la voce che dice che tratta il supporto come dvd-rom

si e l'hai detti giusta...;)

tu pensi che quei due dvd che buttato e che erano stati scritti correttamente il lettore non li riconosceva perche' non c'era il book type impostato su dvd rom ?? in effetto l'avevo fatti con il firmware vecchio 1.04.....

blubrando
26-01-2005, 10:43
non so che dirti. il mio pc fa roba strana ultimamente. misa che pure il sp2 ha la sua colpa. da quando l'ho messo ho il pc spiritato

Ganesh74
26-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da blubrando
non so che dirti. il mio pc fa roba strana ultimamente. misa che pure il sp2 ha la sua colpa. da quando l'ho messo ho il pc spiritato

non saprei dirti a me il sp2 devo essere sincero non ha mai dato troppi problemi...

blubrando
26-01-2005, 14:43
a me ha sputtanato un hd ,mi dava problemi allucinanti in caricamento ecc ecc

FreeMan
26-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da blubrando
ho già detto la mia ieri sera . imposta tutto il nuovo firmware. su nero ,quando masterizzi c'è la voce che dice che tratta il supporto come dvd-rom

si penso anche io sia così... ma non ho notato la scritta DVD-ROM facendo dei dvd... ma con che tipo di compilation dovrebbe darmi quella voce?

>bYeZ<

blubrando
26-01-2005, 15:02
guarda adesso non ricordo bene (c'avevo sonno) ma quando nero masterizza hai la finestra con i vari parametri con buffer ecc ecc. ebbene ,da qualche parte c'era scritto che stava masterizzando un dvd-rom o stava masterizzando in dvd- rom,non ricordo bene

FreeMan
26-01-2005, 15:13
ok, ci sto attento al prossimo dvd.. ora sto masterizzando un pò di cd.. e noto che a 24x (sono in retee prendo i file dal server, se masterizzo + veloce mi manda giù troppo emule sul server :p) è un pò + lento del TEAC 24x10x40x che avevo prima.. per un cd da 700Mb prima ci mettevo 4min e pochi secondi, ora 4min e 30sec... a 32x lo fa in 3min e 53sec... poco male..però.. sono 30 sec su 4 min.. :(

>bYeZ<

peler
26-01-2005, 20:08
salve io tra qualche giorno vorrei prendere il nec 3520... ma prima avrei 3 domade:

1° il mio rivenditore di fiducia ha solo Teac secondo voi valgono o no???

2° questo masterizzatore supporta l'overburn per scrivere i cd da 80 e da 100 minuti???

3° ma per copiare i dvd-video non basta leggerli con il lettore dvd e poi scriverli col masterizzatore come se fosse un cd normale???

grazie

FreeMan
26-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da peler
1° il mio rivenditore di fiducia ha solo Teac secondo voi valgono o no???

come puoi leggere sopra io avevo un TEAC (solo CD) e quasi mi spiace smetterlo.. se avessi ancora uno slot libero nel case lo terrei :cry:

come master DVD non mi sono informato.. cmq.. TEAC è una marca delle + note (leader nel mercato audio).. dubito farà mai delle schifezze :D

Originariamente inviato da peler
2° questo masterizzatore supporta l'overburn per scrivere i cd da 80 e da 100 minuti???

ufficialmente supporta fino ai cd da 90Min..non i 99min (non so se hai visto la recensione postata nella pagina precedente.. leggila è molto esaustiva)

cmq non si chiama overburn :D è overburn scrivere + dati di quelli che il supporto potrebbe accettare :D ma se il supporto è già da 80/90/99 min... :p

p.s. non supporta l'overburn dei dvd.. ma io non lo vedo come un difetto.. dubito che lettori da tavolo digeriscano molto bene tali cd

Originariamente inviato da peler
3° ma per copiare i dvd-video non basta leggerli con il lettore dvd e poi scriverli col masterizzatore come se fosse un cd normale???

no.. devi estrarne in contenuto con dvddecrypter e poi masterizzarne il contentuto.. tieni conto che i dvd-video sono di norma DL e quindi ti serve o un DVD DL oppure devi usare dvdshrink per farlo stare su un DVD SL

>bYeZ<

#Beast
26-01-2005, 20:35
Aggiungo:


3. Per copiarli usa dvdshrink, a QUESTA (http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink.htm) pagina trovi una bella guida.

E magari dà un a letta alle guide di questa sezione.
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=57 :read: :read: :read:

mikegemini
26-01-2005, 22:46
Salve,
ho comprato proprio oggi in NEC 3520, l'ho montato e viene riconusciuto, pare che non ci siano problemi, non ho ancora provato ha masterizzare ma il Nero 6.0 lo riconosce, i cd e dvd li legge tranquillamente...

Volevo farvi 2 domande:

1: Mi hanno consegnato il masteriz praticamente 'nudo'! nessuna confezione, nessun cavo, nessun manuale, nessun cd , nessun floppy e neanche una vite per sistemarlo nel case... (Per fortuna le viti ce le avevo in dotazione con la scheda madre e ho pututo montarlo ugualmente...)
La cosa mi ha lasciato un po' disorientato, così adesso mi chiedevo se voi avete qualcosa in dotazione? Mi conviene aggiornare il firmware? Come faccio a vedere che versione è il mio FW?

2: Nelle FAQ ho letto che legge i cd 90min\800MB, però a me non li legge... Precisamente ho un paio di cd di marca 'Akoss' 24x 800mb\90min, però non li riconosce neanche, per la verità penso sia colpa di questi cd e non del masterizzatore visto che ho provato su ben 5 lettori diversi e nessuno riesce a leggerli!! Sono di una marca praticamente sconosciuta (...li ha presi mio fratello un paio di anni fa' in Polonia!...Pensavo che almeno il nouvo NEC riuscisse a leggerli... ma niente da fare).
Vorrei chiedere se qualcuno mi sa consigliare dei buoni cd da 800MB che il Nec legga tranquillamente.

Grazie

FreeMan
26-01-2005, 22:54
Originariamente inviato da mikegemini
1: Mi hanno consegnato il masteriz praticamente 'nudo'! nessuna confezione, nessun cavo, nessun manuale, nessun cd , nessun floppy e neanche una vite per sistemarlo nel case... (Per fortuna le viti ce le avevo in dotazione con la scheda madre e ho pututo montarlo ugualmente...)
La cosa mi ha lasciato un po' disorientato, così adesso mi chiedevo se voi avete qualcosa in dotazione?

stessa situazione... è una confezione BULK..te volevi la RETAIL :D

Originariamente inviato da mikegemini
Mi conviene aggiornare il firmware? Come faccio a vedere che versione è il mio FW?

con il flasher oppure direttamente sotto NERO

Masterizzatore ==> Seleziona masterizzatore

e poi guardi le info riportate

consiglio il solito 1.24 beta2 (qui lo abbiamo tutti :D)

Originariamente inviato da mikegemini
2: Nelle FAQ ho letto che legge i cd 90min\800MB, però a me non li legge... Precisamente ho un paio di cd di marca 'Akoss' 24x 800mb\90min, però non li riconosce neanche, per la verità penso sia colpa di questi cd e non del masterizzatore visto che ho provato su ben 5 lettori diversi e nessuno riesce a leggerli!! Sono di una marca praticamente sconosciuta (...li ha presi mio fratello un paio di anni fa' in Polonia!...Pensavo che almeno il nouvo NEC riuscisse a leggerli... ma niente da fare).
Vorrei chiedere se qualcuno mi sa consigliare dei buoni cd da 800MB che il Nec legga tranquillamente.


come ho scritto ad inizio di questa pagina, anche a me NON riconosce dei cd da 90min

>bYeZ<

NeoNum6
26-01-2005, 23:09
Originariamente inviato da Ganesh74
ciao Freeman allora ho controllato un film che ho fatto con nero dvd speed...

...ma come si fa a masterizzare con dvd speed?

FreeMan
26-01-2005, 23:36
Originariamente inviato da NeoNum6
...ma come si fa a masterizzare con dvd speed?

ah non lo so :D

:sofico:

>bYeZ<

jessup
26-01-2005, 23:42
Ciao,

riporto in questo thread ufficiale il topic che ho aperto ierisera sul 3520 nel forum principale, ma al quale nessuno ha risposto....:-((

"....'sera a tutti,
mentre guardo un po' di football in tivvì, provo anche il mio fiammante 3520 e i sembra very ok....poi però leggo la recensione di cdrinfo e mi imbestio ed intristisco...soprattutto per l'estrazione audio che non sembra una meraviglia e per il bitset automatico: già io ci capisco poco , se poi è tutto automatico e non posso spippolarci non imparerò mai niente...! Il ripping sembra lento (anche con fw 1.24 hacked, con DvD Shrink 3.2)...vi prego, cancellate l'influenza maligna della recensione e la sottile voglia di vendere (interested, anyone?) il pargolo (che ho preso si e no 6 ore fa) e prendere un bel LG-4163B.
Cosa dite?
Rischio altri soldi e tempo? Mi sono fatto influenzare troppo dalla recensione?...anche quella dell'LG non è affatto male su cdfreaks...
Diavolo, non so cosa fare e aspetto consigli...intanto vado anche a nanna, però....
Domani leggerò le copiose risposte (spero)
'Notte a tutti."

Secondo voi le mie preoccupazioni hanno senso, oppure smetto e mi godo il NEC? MA nel comparto audio (DAE) fa così schifo?
Grazie!

J.

FreeMan
26-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da jessup
Ciao,

riporto in questo thread ufficiale il topic che ho aperto ierisera sul 3520 nel forum principale, ma al quale nessuno ha risposto....:-((

:nonsifa:

se c'è una discussione ufficiale prima LEGGI e poi posta in quella

altra discussione chiusa

sul resto.. beh..dipende da come usi il master.. a me per es non frega nulla dell'estrazione audio..che cmq farei con il lettore dvd

e cmq non è che non lo faccia, lo fa + lentamente.. quindi non griderei cmq allo scandalo

sul bitsetting automatico.. :D ... tanto non avresti imparato nulla a riguardo... sarà meglio che ti informi su cosa sia il bitsetting prima di lamentarti :D

p.s. imho ti posso dire che è un ottimo masterizzatore.. da quello che ho letto e ora vedo con i miei occhi ;)

>bYeZ<

mikegemini
27-01-2005, 00:01
Grazie FreeMan (...sembra il nick di un supereroe:D )

Be' si... ho preso la vrsione Bulk, pero' pensavo che almeno un floppino con qualche driver o almeno un misero file .TXT lo mettessero in allegato.
Comunque nessun problema, ...anzi meglio così... ho già gli scaffali pieni di cd, floppy e manuali vari ...:D

Per quanto riguarda il firmware: dal Nero mi risulta l'1.04.
Ho scarilato il 1.24 beta2 come consigliato da te (e anche 1.24 official ... giacchè c'ero...).
Mi chiedevo se è proprio necessario istallarlo, visto che c'è sempre un minimo rischio. Andrebbe bene anche quello attuale? Per adesso devo fare solo alcuni DVD per archiviare dati...

Ri-grazie

NeoNum6
27-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da mikegemini

Per quanto riguarda il firmware: dal Nero mi risulta l'1.04.
Ho scarilato il 1.24 beta2 come consigliato da te (e anche 1.24 official ... giacchè c'ero...).
Mi chiedevo se è proprio necessario istallarlo, visto che c'è sempre un minimo rischio. Andrebbe bene anche quello attuale? Per adesso devo fare solo alcuni DVD per archiviare dati...

Ri-grazie

se proprio non hai bisogno delle migliori performance non "rischiare"...comunque qui l'abbiam fatto tutti e a nessuno è successo nulla(se ti puo tranquillizzare)...buona fortuna ciao

FreeMan
27-01-2005, 00:27
Originariamente inviato da mikegemini
Grazie FreeMan (...sembra il nick di un supereroe:D )

in effetti è una specie :D mai sentito parlare di Half Life? :D

http://www.gamesplain.de/games/shooter/halflife2/bilder/charaktere/gordon.gif

Originariamente inviato da mikegemini
Be' si... ho preso la vrsione Bulk, pero' pensavo che almeno un floppino con qualche driver o almeno un misero file .TXT lo mettessero in allegato.

quale driver? :D si mette su e via.. o ti serve un foglietto cion scritto come installarlo? o un cd con un pdf con scritto come installarlo? :D:D

Originariamente inviato da mikegemini
Per quanto riguarda il firmware: dal Nero mi risulta l'1.04.
Ho scarilato il 1.24 beta2 come consigliato da te (e anche 1.24 official ... giacchè c'ero...).
Mi chiedevo se è proprio necessario istallarlo, visto che c'è sempre un minimo rischio. Andrebbe bene anche quello attuale? Per adesso devo fare solo alcuni DVD per archiviare dati...


l'altra sera avrò fatto 5 o 6 flash senza alcun prob.. il rischio c'è sempre ma... imho puoi andare tranquillo

cmq, se fai solo cd dati di archivio, metti anche solo l'1.24 originale... se cmq qualcosa va storto, se usi fimware originali la garanzia resta valida ;)

>bYeZ<

jessup
27-01-2005, 00:35
[QUOTE]Originariamente inviato da FreeMan
:nonsifa:

se c'è una discussione ufficiale prima LEGGI e poi posta in quella

altra discussione chiusa

Hai Ragione Freeman, perdonami la disattenzione!

Per quanto riguarda il confronto con LG, cosa se ne diuce in giro?

Gracias.
J.

FreeMan
27-01-2005, 00:41
Originariamente inviato da jessup

Per quanto riguarda il confronto con LG, cosa se ne diuce in giro?


lascia perdere... sul pc di mio padre c'è un LG 4081B.. un dramma.. con firmware originale ha prob con una marea di supporti... ma il pc non è suo ma della ditta quindi al momento non oso aggiornagli il firmware..

cmq leggendo degli LG..mah..mi hanno un pò deluso

>bYeZ<

PAOLO1983
27-01-2005, 10:49
Non ho capito la storia dell'audio. Se copio un cd audio non legge bene le tracce originali? Se devo rippare un cd in mp3?

mikegemini
27-01-2005, 13:02
Be' alla fine mi sono deciso per il 1.24 beta2 ...nessun problema, adesso il Nero me lo riconosce come 1.24 (appunto)...ho provato anche a masterizzare il mio primo cd... tutto ok.

Certo Half Life lo conosco, almeno di fama visto che non ci ho mai giocato, comunque proferisco i giochi strategici o gli RPG, anche se quest'anno è stato un'anno di magra... ma così andiamo fuori tema...ok...

Ciao !

FreeMan
27-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da PAOLO1983
Non ho capito la storia dell'audio. Se copio un cd audio non legge bene le tracce originali? Se devo rippare un cd in mp3?

lo puoi fare benissimo.. l'estrazione audio è solo un pò lenta...

state andando in panico con poco :D

>bYeZ<

bangbang
27-01-2005, 13:23
Scusate la domanda, ho trovato questo masterizzatore, il negozio ha la versione retail e la versione bulk, nella retail in più c'è solo il software nero? i driver e i manuali ci sono in quella bulk?
la differenza di prezzo è di 10 euro, se nella bulk c'è il manuale e i driver, ma si differenzia solo dalla retail per la mancanza di nero non me ne frega e prendo questa.

grazie
by
Roby

blubrando
27-01-2005, 13:27
dipende dai negozi. alcuni col bulk non ti danno una mazza ,altri anche le viti e il software ,come è capitato a me l'anno scorso col master liteon

FreeMan
27-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da bangbang
Scusate la domanda, ho trovato questo masterizzatore, il negozio ha la versione retail e la versione bulk, nella retail in più c'è solo il software nero? i driver e i manuali ci sono in quella bulk?
la differenza di prezzo è di 10 euro, se nella bulk c'è il manuale e i driver, ma si differenzia solo dalla retail per la mancanza di nero non me ne frega e prendo questa.

grazie
by
Roby

dipende,, e dipende anche da cosa ti serve.. a me avere solo il master va benissimo.. ad altri magari serve la licenza di noer o le viti...

vai al negozio e chiedi che diff hanno i due package ;)

>bYeZ<

bangbang
27-01-2005, 16:33
Ho telefonato, mi hanno detto che nella versione bulk c'è solo il masterizzatore, le viti non ci sono.

Quello che vorrei sapare è: mi basta? ho bisogno di driver?
Per le viti non ci sono problemi le ho, il programma di masterizzazione c'è l'ho. Per installarlo serve qualcosa d'altro?

La garanzia è la stessa della versione retail?

grazie
ciao
Roberta

blubrando
27-01-2005, 17:34
basta uno spazio sulla slitta del case, un attacco libero sulla piattina ,un cavo di alimentazione libera e 2 viti a dir tanto , che puoi prendere pure dal ferramenta.naturalmente si monta a pc spento,mi sembra ovvio

FreeMan
27-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da bangbang
Quello che vorrei sapare è: mi basta? ho bisogno di driver?
Per le viti non ci sono problemi le ho, il programma di masterizzazione c'è l'ho. Per installarlo serve qualcosa d'altro?


driver? :D è il tuo primo master? ;):D cmq.. e vale per ogni prodoto HW, i driver, li puoi cmq trovare sul web e spesso sono anche + aggiornati di quelli forniti :D ci sia stata una volta che comprata una mobo o una scheda video abbia usato i driver del cd allegato :asd:

Originariamente inviato da bangbang
La garanzia è la stessa della versione retail?


ovviamente è identica.. è di LEGGE ;)

>bYeZ<

ngarzie
27-01-2005, 21:56
Oggi ho comperato questo masterizzatore! Tutta un'altra musica rispetto al samsung ts-h552b. Anche con i dvd-r princo 4x esegue masterizazzioni affidabili.
Pensate che il samsung scriveva i princo a 2x anche se 4x (non ne capisco il motivo) e bruciava tutti i dvd+r e i dvd-r video avevano sempre qualche problema di lettura, specie alla fine.
Io ho avuto anche la sfortuna che internet si è bloccato quando stavo aggiornando il firmware, quindi adesso è da buttare!
Cmq dovrebbero avvisare che se si blocca il pc durante un aggiornamento si butta il masterizzatore!
Ciao

FreeMan
27-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da ngarzie
Cmq dovrebbero avvisare che se si blocca il pc durante un aggiornamento si butta il masterizzatore!


è scrittod a tutte le parti che quando si aggiornano bios o firmware è consigliabile l'uso di UPS per tamponare possibili blackout... ed è anche scritto di chiudere tutte le applicazioni per avitare che il pc vada in crash durante l'aggiornamento

cmq.. ORA lo sai :D

>bYeZ<

PAOLO1983
27-01-2005, 23:07
Scusate ma ora che ho il firmware che bisetta in automatico (il beta2), mi conviene comprare sempre i dvd+? Cioè quando faccio un dvd + diventa dvd-rom e quindi me lo leggono tutti i dvd da salotto? Per masterizzare i giochi o i miei dati è indifferente usare i + o i - vero? Cmq voi che dite? è il mio primo mast dvd e ancora non ho molta esperienza... Siccome voglio comprarne una 50ina su ebay che dite prendo i + o metà e metà?

Aryan
27-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da PAOLO1983
Scusate ma ora che ho il firmware che bisetta in automatico (il beta2), mi conviene comprare sempre i dvd+? Cioè quando faccio un dvd + diventa dvd-rom e quindi me lo leggono tutti i dvd da salotto? Per masterizzare i giochi o i miei dati è indifferente usare i + o i - vero? Cmq voi che dite? è il mio primo mast dvd e ancora non ho molta esperienza... Siccome voglio comprarne una 50ina su ebay che dite prendo i + o metà e metà?
una 50ina di masterizzatori??? :confused:




















:asd:

PS: cmq la domanda sul +R che diventa DVD-ROM interessa anche a me... :)

FreeMan
28-01-2005, 00:48
si i +R fatti con il beta2 diventano dvdrom...

io sto facendo verbatim a manetta e le li legge qualcunque cosa :D (dvd da tavolo, xbox e ovviamente pc ;))

>bYeZ<

lukaspop
28-01-2005, 01:10
io ho ancora il firm 1.04 originale e mi trovo benone.. ho fatto dei

+r verbatim 8x e vengono letti su svariati lettori

( anke da un philips che nn dovrebbe leggere nemmeno i -r èil primo lettore che presi anni fa..)

poi fatti vari -r memorex e anke qui perfetto

fatti anche -rw + rw cdr e cdrw tutti perfetti..


quindi secondo me provare firm beta nn è indispensabile..

FreeMan
28-01-2005, 01:18
Originariamente inviato da lukaspop
quindi secondo me provare firm beta nn è indispensabile..

ovvio che cmq il master fa il suo dovere anche con firware originali :D

però i firmware beta non fanno solo il settaggio del bitsetting ma anche lo sblocco di altre velocità in scrittura, lo sblocco in rippaggio ecc ;)

>bYeZ<

lukaspop
28-01-2005, 12:08
certo hai ragione , io volevo solo far capire che anche lasciato col suo firmware è un gran master lo stesso tutto qui.. :)

adynak
28-01-2005, 12:33
Domanda un po' "generale": ma x la compatibilità è meglio usare DVD-R o DVD+R bitsettati (il masterizzatore mi arriva Lunedì e volevo comprare alcuni supporti).

Che dite ?

P.s.: ho provato a cercare in giro notizie a riguardo, ma sembra che tutti dicano il contrario di tutto ... quindi mi affido a chi questo masterizzatore lo usa tutti i giorni.

Grazie mille

FreeMan
28-01-2005, 12:51
Io uso tendenzialmente i +R ..per i backup dei dvd-video fin ora ho usato (ma con altro master dvd) i -R ... ora aspetto di provare i +R bissettati sul lettore dvd :D

>bYeZ<

Alpha Centauri
28-01-2005, 13:17
Ciao ragazzi,
scusate se sto x porvi dei quesiti un po' banali....
devo prendere un masterizz. dvd x me e x 2 amici (che capiscono davvero poco di pc). Inizialmente ero orientato sul pio 108, ma seguendo molto a lungo la comparativa con il NEC 3500 ho capito che i 2 device si equivalevano in qualità di scrittura-ma il nec costava meno ed aveva il bitsetting-. Poi Mi sono interessato ad altre cose (ali, dissipazione calore, modding), ed ho smesso x un po' di seguire le comparative fra master. Oggi scopro che il Nec 3500 non c'è + (ed è quello che avrei voluto prendere alla fine). Allora mi sono letto tutto il 3d sul 3520 A (che troverei ad appena 58.80e), sperando di leggere che si tratta di una semplice evoluzione con qualche funzione in + del 3500. Invece vedo che cambia meccanica e chipset (oltre ovviamente al firmware...). Dunque mi chiedo (non avendo trovato comparative dirette fra 3520 e Pio 108, come invece al tempo trovai fra 3500 e 108), posso andar sul sicuro e considerare il NEC 3520 un master. riuscitissimo come il 3500 od è troppo presto x stabilirlo? Non è strano che abbia un prezzo d'uscita di 60/59e? Non è che è una mezza ciofeca? (Come qualcuno in effetti si chiedeva poco + su).
Purtroppo ho una certa fretta di prenderlo -qui rompini dei miei amici lo vogliono subito-, ed ho la responsabilità di dover trovare un buon master dvd x 3 persone, e non solo x me.
In particolare mi preoccupa l'utente che ha avuto problemi con i dvd rw (io li uso parecchio), nonchè le difficoltà con l'aggiornamento del firmware (io poi, ci vado sempre cauto con upgrade di bios e firmware). Non vorrei che poi con firmw. originale, (ai miei amici non so se mi prenderò la responsabilità di aggiornarlo), il 3520 non fosse il max.
Mi dareste qualche valutazione al volo (se possibile)?
Ciao

PAOLO1983
28-01-2005, 14:43
Vai tranquillo è una evoluzione del 3500. Va + che bene, Aggiornare il firm è semplicissimo e per i dvd rw io ne ho gia fatti 3 (ce l'ho da 1 settimana) mai avuto probl per ora. Col firm beta2 va ancora meglio perchè aggiunge il bisett automatico e sblocca la velocità di rippaggio

FreeMan
28-01-2005, 14:51
comparazioni tra 3520 e 108 non le trovi anche perchè il rivale del 3520 è il 109 non il 108 ;)

possibile che leggendo questa discussione tu non abbia chiarito i tuoi dubbi sul 3520???

>bYeZ<

3DnowKULER
28-01-2005, 16:35
domandina veloce...
ho notato che un piedino di quelli dell'interfaccia ide è un pò + corto deglia altri... è normale? si sarà spezzato?!
può esser dovut a qst che mentre masterizzo mi capita ke il buffer spesso scende fin al min e poi risale?:confused:

grazie

FreeMan
28-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da 3DnowKULER
domandina veloce...
ho notato che un piedino di quelli dell'interfaccia ide è un pò + corto deglia altri... è normale? si sarà spezzato?!

non mi risultano in generale piedini ide + corti

Originariamente inviato da 3DnowKULER
può esser dovut a qst che mentre masterizzo mi capita ke il buffer spesso scende fin al min e poi risale?:confused:


mi sa che masterizzi ad una velocità troppo alta per il tuo sistema

>bYeZ<

Aryan
28-01-2005, 16:55
Originariamente inviato da FreeMan
non mi risultano in generale piedini ide + corti



mi sa che masterizzi ad una velocità troppo alta per il tuo sistema

>bYeZ<
Troppo alta per il suo sistema??? :eek: :eek: :eek:

andreagiusti
28-01-2005, 17:12
Ragazzi, ho preso il Nec 3520... (però mi deve ancora arrivare).
Siccome dovro' "fare la spesa", con il firm originale che DVD-R posso prendere?
Nel senso, voi con quali vi trovate bene?
Poi ho letto che i DVD-RW danno problemi, può essere? Il mio vecchio 1300 non ha mai fallito un disco!
THANX! :p

FreeMan
28-01-2005, 17:15
Originariamente inviato da Aryan
Troppo alta per il suo sistema??? :eek: :eek: :eek:

non avevo visto la sua sign ;):D

allora ha dei prob di UDMA o altro se gli cala il buffer ;)

Originariamente inviato da andreagiusti
Nel senso, voi con quali vi trovate bene?
Poi ho letto che i DVD-RW danno problemi, può essere? Il mio vecchio 1300 non ha mai fallito un disco!
THANX! :p

io uso solo Verbatim al momento ;)

>bYeZ<<

Alpha Centauri
28-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da FreeMan
comparazioni tra 3520 e 108 non le trovi anche perchè il rivale del 3520 è il 109 non il 108 ;)

possibile che leggendo questa discussione tu non abbia chiarito i tuoi dubbi sul 3520???

>bYeZ<


Lo so, lo so che il rivale naturale del 3520 è il 109, ma il nec è uscito prima, e all'atto pratico sul mercato x ora si trova a competere con pio 108 e nec 3500 (ed altri che ho già scartato). Dunque, dato che come scrivevo ho -purtroppo- urgenza di prendere il master. ora, volevo sapere se come qualità il 3520 ha qualche difetto progettuale o di gioventù (visto che si è detto che ha meccanica e chipset diversi dal 3500, di cui sò già che è ottimo) o qualche firmware ancora acerbo che gli crea problemi che saranno risolti solo con nuove release di fmw, o se invece così come è uscito è già una mina, o quantomeno mantiene (magari migliorando un pochino) i già ottimi standard del 3500 (che ho sempre confrontato con il 108), e che mi andavano già benone.
Anche xchè a quel prezzo....
Comunque ho visto la rece su cd info, e mi ha soddisfatto, anche se mi scoccia che x avere una velocità decente nel ripping devo aggiornare fw.
Inoltre non avevo capito che così com'è con il firmware attuale, il 3520 non masterizza i dvd DL -R.
Ma le valutazioni sulla qualità di scrittura mi hanno lasciato pienamente soddisfatto.
Comunque continuerò a seguire la discussione (e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, anche x la precisazione sui DVD RW!).
x freeman: comunque il 3d è ancora acerbo; non so se hai visto i 3d Pio 108 COnsiderazioni finali, ed Indecisone fra pio108 e nec 3500. Lì ci sono utenti che hanno postato comparative di ogni tipo con un sacco di supporti... e si è parlato nel minimo dettaglio di ogni argomento. Al punto che io che ero partito decisissimo sul pio, e con molti preconcetti sul nec (3500), mi sono dovuto ricredere. Ecco xchè queste "poche " pag non mi avevano ancora convinto (ne sarebbero bastate, così da sole)!

FreeMan
28-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Comunque ho visto la rece su cd info, e mi ha soddisfatto, anche se mi scoccia che x avere una velocità decente nel ripping devo aggiornare fw.

questo vale per tutti i master... lo fanno per far star buoni le casa produttrici di film

Originariamente inviato da Alpha Centauri
Inoltre non avevo capito che così com'è con il firmware attuale, il 3520 non masterizza i dvd DL -R.

ti svelo un segreto: i -DL ancora non ci sono in commercio :D

il supporto è forzatamente FUTURO.. anche perchè le specifiche del formato -DL non era ancora definite quando è uscito il 3520 (e ora non so come siamo messi ma mi pare che ancora non ci sia, ma questione di poco)

quindi ... ;)

>bYeZ<

Alpha Centauri
28-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da FreeMan
questo vale per tutti i master... lo fanno per far star buoni le casa produttrici di film


Lo so (l'ho letto in tutte le discussioni su pio 108 e 3500. Ma di solito, proprio xchè si prendeva atto del riplock forzato dalle case, nessuno nelle rece di master. con fw ufficilai si lamentava della velocità nel ripping (se ricordo bene), mentre stavolta si.... Non vorrei che avessero sgravato alla Nec!


Originariamente inviato da FreeMan
ti svelo un segreto: i -DL ancora non ci sono in commercio :D

il supporto è forzatamente FUTURO.. anche perchè le specifiche del formato -DL non era ancora definite quando è uscito il 3520 (e ora non so come siamo messi ma mi pare che ancora non ci sia, ma questione di poco)

Lo so che non si trovano in commercio (almeno fino a 2 3 settimane fa), ma non avevo letto che si dovesse aggiornare il fw x usarli!
Ovvio che i fw + recenti servono molto x aggiornare le strategie di scrittura sui nuovi supporti non esistenti al momento in cui esce il master. sul mercato (oltre che ad altre cosucce, tipo eliminare il riplock etc.), xò penso che quelli della Nec x aver sviluppato un chip che permette di masterizzare un DL -R qualche prova su qualche supporto l'avranno fatta, no? ;) E dunque potevano pure scegliere di rilasciare un fw che permettesse di masterizzare un DL -R senza bisogno di aggiornamenti vari. Ed in seguito avrebbero potuto rilasciare fw x affinare le strategie di masterizzazione -includendo pure nuovi supporti DL -R di altre marche, nel frattempo entrate nel mercato-.
Poi sul fatto che nè io, nè forse tu, useremo DL sia + che - fin quando i prz non caleranno drasticamente sul mercato (xciò ancora qualche mese), questa è un'altra storia!
Non è che mi serve avere subito il master. che usa i DL -R: tanto anche se fossero già sul mercato x me avrebbero un prezzo che li renderebbe troppo sconvenienti.
Erano solo 2 osservazioni buttate lì: sintomo che non ci sia nulla di grave come difetti x il 3520. Quando ritornerà nel negozio lo prenderò!
Ciaoz.

FreeMan
28-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da Alpha Centauri
xò penso che quelli della Nec x aver sviluppato un chip che permette di masterizzare un DL -R qualche prova su qualche supporto l'avranno fatta, no? ;)

il supporto nella sua versione definitiva NON ESISTE percui non vedo come potessero testarlo .. penso abbiano avuto delle info preliminari dagli sviluppatori per avere in FUTURO la compatibilità con i -DL e avere già il chip pronto a supportarle..

sul RIP con firmware sbloccato non so che dire.. io di norma uso SEMPRE il lettore cd/dvd per leggere... appena mi capita faccio un rip con il NEC e vediamo ;)

>bYeZ<

Artiko
28-01-2005, 19:09
salve a quale prezzo avete trovato il nec 3520???

meno di 60€???

o anche meno...

se si dove?

FreeMan
28-01-2005, 19:11
la cifra + bassa che ho visto postare è di 58€.. io l'ho preso a 76€

non mi lamento

sul discorso "dove"... occhio a non fare spam o altro

>bYeZ<

Alpha Centauri
28-01-2005, 19:13
Confermo 58.80 iva inclusa a Roma. Ma il negozio non vende online, xciò.... credo che dovrai trovare un'altra soluzione di prezzo :rolleyes: mi spiace :(

ngarzie
28-01-2005, 20:31
è scrittod a tutte le parti che quando si aggiornano bios o firmware è consigliabile l'uso di UPS per tamponare possibili blackout... ed è anche scritto di chiudere tutte le applicazioni per avitare che il pc vada in crash durante l'aggiornamento

cmq.. ORA lo sai

>bYeZ<

SCUSA MA PROVA AD ANDARE SUL SITO:

http://samsungoms-europe.com/samsung.php?section=download

DOV'E' SCRITTO?
SE IO SONO UN IGNORANTE E NON SAPEVO CHE AGGIORNARE IL FIRMWARE ERA COSI' RISCHIOSO COSA CI POSSO FARE? LA COLPA E' LORO E BASTA!

FreeMan
28-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da ngarzie
LA COLPA E' LORO E BASTA!

a) non gridare (MAIUSCOLO), non mi sembra il caso

b) se ti fa sentir meglio, ok, è colpa loro

>bYeZ<

CYRANO
29-01-2005, 00:08
preso stamane... 73E mi sembra...
provato con un dvd , tutto ok ...




Ciaozzz

Teox
29-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da Jena73
sto masterizzatore con il firmware moddato L&D funziona a meraviglia. Guardate che qualità con un dvd imation fatto a 8x

http://www.webalice.it/g.gelmini/imation.gif

Ciao a tutti, anche io sto per passare al nec. Una domanda: forse non ho capito bene io ma dalle faq leggo che questo mast non rioporta gli errori PI/PO e C1/C2, ma allora il testo di jena come è stato fatto ?? Più in particolare, come faccio a scoprire se i miei DVD tra 6 mesi non li leggo più (come è accaduto con quelli fatti con il mio precedente lite-on.. :muro: ) senza questi dati abbastanza importanti?

FreeMan
29-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da Teox
ma allora il testo di jena come è stato fatto ??

con un altro lettore DVD... leggi in alto... TOSHIBA.... :D

>bYeZ<

Teox
29-01-2005, 13:10
:bimbo: :fiufiu: :fagiano: :D

quindi per controllare la bontà e durevolezza dei burn resterebbero solo i test di read/write speed ? mmmh non mi pare un granchè...sono attendibili comunque ?

Teox
29-01-2005, 13:24
mi rispondo da solo, dandomi del fesso nel contempo....

ovviamente per avere la lettura dei PI/PO basta leggere il DVD masterizzato sul nec su un master lite-on o altri che leggano quegli errori...

:coffee: :cincin: lo sapevo che stare dietro il bancone di un bar fino alle 4 fa male....

FreeMan
29-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Teox
mi rispondo da solo

veramente ti avevo già risposto

>bYeZ<

Slamdunk
29-01-2005, 14:57
Raga, scusate, cos'è quel coso del Disc Quality Test? Avete qualche link su cui mi ci posso informare?

Cmq, preso a 69€ da SD, tutto ok :)

randymoss
29-01-2005, 15:08
Ciao mi inserisco anch'io in questa discussione, poichè ho da poco comprato un nec 3520a.
Personalmente ho avuto alcuni problemi e difatti spero mi possiate consigliare. Ho un altro masterizzatore solo cd un lg, perfettamente funzionante (ce l'ho da 2anni), ed ho provato a fare qualche cd. Bene alcune volte il nec mi si blocca, soprattutto quando faccio le copie al volo. Uso nero 6.6.0.1, service pack 2
ho un'an7 con un 1gb di memoria. Il fatto è che lo fa random.
Ho provato in letttura nessun problema sia dvd (film ,giochi) sia cd. Non so dove battere la testa, perchè non ho capito se è un problema di software o hardware.

blubrando
29-01-2005, 15:14
sul sito nec intanto ci dovrebbero essere un po' di config su come montare al meglio il master. poi ci sono sempre piccoli avvorgimenti ,tipo regolare lettura e scrittura in modo che il buffer non si svuoti, e ancora, per il montaggio : non montarli sulla stessa piattina.

FreeMan
29-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da Slamdunk
Raga, scusate, cos'è quel coso del Disc Quality Test? Avete qualche link su cui mi ci posso informare?


è nella suite di NERO

Originariamente inviato da randymoss
Ciao mi inserisco anch'io in questa discussione, poichè ho da poco comprato un nec 3520a.
Personalmente ho avuto alcuni problemi e difatti spero mi possiate consigliare. Ho un altro masterizzatore solo cd un lg, perfettamente funzionante (ce l'ho da 2anni), ed ho provato a fare qualche cd. Bene alcune volte il nec mi si blocca, soprattutto quando faccio le copie al volo. Uso nero 6.6.0.1, service pack 2
ho un'an7 con un 1gb di memoria. Il fatto è che lo fa random.
Ho provato in letttura nessun problema sia dvd (film ,giochi) sia cd. Non so dove battere la testa, perchè non ho capito se è un problema di software o hardware.

copie al volo? :eek:

sconsigliate

cmq, come sono collegate le perfiferische? soprattutto quelle ottiche.. spero su canali diversi

cmq.. non le fare al volo :D

p.s. hai provatoa fare i cd non al volo? si blocca sempre?

>bYeZ<

randymoss
29-01-2005, 15:16
Che vuol dire sulla stessa piattina? Sullo stesso canale eide?
Ce l'ho entrambi chiaramente sul canale eide2 ,il nec come master e l'lg come slave. Altrimenti come?

link78
29-01-2005, 15:26
Ciao a tutti :)

Avrei la possibilità di passare a costo zero dal 3500AG al 3520...mi conviene?

Cioè col 3500 mi sto trovando benissimo...il 3520 ha ereditato tutti i pregi del 3500 (oltre a scrivere i dl a 4x e supportare i dl-r) oppure ha qualche problema?

Grazie per l'aiuto :)

randymoss
29-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da blubrando
sul sito nec intanto ci dovrebbero essere un po' di config su come montare al meglio il master. poi ci sono sempre piccoli avvorgimenti ,tipo regolare lettura e scrittura in modo che il buffer non si svuoti, e ancora, per il montaggio : non montarli sulla stessa piattina.

Nel sito nec non c'è il nec nd3520!!

blubrando
29-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da randymoss
Che vuol dire sulla stessa piattina? Sullo stesso canale eide?
Ce l'ho entrambi chiaramente sul canale eide2 ,il nec come master e l'lg come slave. Altrimenti come?
si intendo eide. è sconsigliato metterli cosi. il nec fra l'altro misa che vuole la piatta per conto suo

randymoss
29-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da blubrando
si intendo eide. è sconsigliato metterli cosi. il nec fra l'altro misa che vuole la piatta per conto suo

Questa prova non l'ho fatta, ma se fosse così , il masterizzatore lg , come lo configuro?. Lo so che non serve perchè ho il nec, ma che ne faccio? Inoltre non ho mai avuto due masterizzatori sullo stesso canale , ma 1 e 1 lettore dvd si.Mai avuti problemi.

blubrando
29-01-2005, 15:36
allora non fare le copie al volo. il flusso dati è troppo elevato

gresius
29-01-2005, 15:50
Primary master: HDD
Primary slave: DVD
Secondary master: DVD-RW
Secondary slave: HDD (opzionale)

Sconsigliato fare copie "on the fly" sullo stesso IDE sia da DVD che da HDD

Nessun problema x copie "on the fly" su IDE diversi sia da DVD che da HDD (ovviamente)

FreeMan
29-01-2005, 16:29
Originariamente inviato da randymoss
ma che ne faccio?

non lo installi... tanto difficile poter usare una config con doppio master.. con i cd ci puoi ancora riuscire ma a bassa velocità.. con i dvd te lo puoi scordare :D

liberati un posto e vedrai che ne guadagni solo ;)

>bYeZ<

TNOTB
29-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da link78

Cioè col 3500 mi sto trovando benissimo...il 3520 ha ereditato tutti i pregi del 3500 (oltre a scrivere i dl a 4x e supportare i dl-r) oppure ha qualche problema?

Grazie per l'aiuto :)

Interessa anche a me, grazie:)

FreeMan
29-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da TNOTB
Interessa anche a me, grazie:)

al momento qui nessuno si sta lamentando :D

io ho masterizzato come un forsennato in sti gg.. una favola :D

>bYeZ<

ngarzie
29-01-2005, 17:14
Ok, lo so che non è il caso di scrivere in maiuscolo, però prova a pensare alla gente o che lavora o che ha poco tempo per valutare le cose, si compera un mast dvd, gli consigliano di aggiornarlo, il pc si pianta e addio prodotti.
Lo so che sono stato avventato ad aggiornare senza prendere precauzioni, il problema è che con samsung non si scarica solo il firmware, stacchi internet e lo aggiorni tu... Si aggiorna on-line automaticamente con il loro programma di Update. Visto che ultimamente ho problemi di connessione (mi si blocca il pc quando è in internet) sono rimasto fregato! Pensavo fosse colpa del modem ma nisba... Ho tolto l'antivirus ma si blocca lo stesso! Bho....

randymoss
29-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da FreeMan
non lo installi... tanto difficile poter usare una config con doppio master.. con i cd ci puoi ancora riuscire ma a bassa velocità.. con i dvd te lo puoi scordare :D

liberati un posto e vedrai che ne guadagni solo ;)

>bYeZ<

Ok , la configurazione che ti ho detto prima, non è ottimale per masterizzare, può essere che i driver rendano il sistema anche un pò instabile e non solo quando si masterizza?

TNOTB
29-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da FreeMan
al momento qui nessuno si sta lamentando :D

io ho masterizzato come un forsennato in sti gg.. una favola :D

>bYeZ<

Col 3500 mi sto trovando da dio, quindi passare al 3520 è tranqui?

TnX1000:)

FreeMan
29-01-2005, 18:16
Originariamente inviato da ngarzie
Ok, lo so che non è il caso di scrivere in maiuscolo, però prova a pensare alla gente o che lavora o che ha poco tempo per valutare le cose, si compera un mast dvd, gli consigliano di aggiornarlo, il pc si pianta e addio prodotti.
Lo so che sono stato avventato ad aggiornare senza prendere precauzioni, il problema è che con samsung non si scarica solo il firmware, stacchi internet e lo aggiorni tu... Si aggiorna on-line automaticamente con il loro programma di Update. Visto che ultimamente ho problemi di connessione (mi si blocca il pc quando è in internet) sono rimasto fregato! Pensavo fosse colpa del modem ma nisba... Ho tolto l'antivirus ma si blocca lo stesso! Bho....

capisco.. mi spiace ma.. purtroppo è cosa che si dovrebbe sapere

ora la sai :D

Originariamente inviato da randymoss
Ok , la configurazione che ti ho detto prima, non è ottimale per masterizzare, può essere che i driver rendano il sistema anche un pò instabile e non solo quando si masterizza?

si può essere.. ma prova a masterizzare senza l'altro master collegato e vedrai che ;) oppure non farle al volo le copie

cmq imho il prob è proprio l'uso di un solo canale per entrambi

Originariamente inviato da TNOTB
Col 3500 mi sto trovando da dio, quindi passare al 3520 è tranqui?

TnX1000:)

per questi miei giorni di esperienza e prove direi di si ;)

cmq valuta se hai convenienza a passare dal 3500 al 3520 in base alle tue necessità ;)


p.s. mi sembra di essere un HELP DESK :D

>bYeZ<

gresius
29-01-2005, 18:21
Mi pare che non avete letto

Primary master: HDD
Primary slave: DVD
Secondary master: DVD-RW
Secondary slave: HDD (opzionale)

Sconsigliato fare copie "on the fly" sullo stesso IDE sia da DVD che da HDD

Nessun problema x copie "on the fly" su IDE diversi sia da DVD che da HDD (ovviamente)

On the fly = al volo

yorics
29-01-2005, 18:28
si può essere.. ma prova a masterizzare senza l'altro master collegato e vedrai che oppure non farle al volo le copie
Ma anche associare il master al lettore puo dare problemi?

TNOTB
29-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da FreeMan


per questi miei giorni di esperienza e prove direi di si ;)

cmq valuta se hai convenienza a passare dal 3500 al 3520 in base alle tue necessità ;)


p.s. mi sembra di essere un HELP DESK :D

>bYeZ<

Uhm, le mie uniche necessità sono quelle di avere un mastDVD affidabile e di buona compatibilità con i player da tavolo e il 3500 mi ha soddisfatto pienamente....

valuto un pò la cosa, ciao:)

FreeMan
29-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da gresius
Mi pare che non avete letto

io si, loro non so :D

Originariamente inviato da yorics
Ma anche associare il master al lettore puo dare problemi?

si nel caso di copie al volo...

>bYeZ<

lukaspop
29-01-2005, 20:13
sul solito sito cè laversione io-data 1.25 che a quanto scritto bitsetta in automatico +r +rw +rdl

una cosa .. come mai escono in versione io-data e nn NEC ?

infatti io sul sito NEC di firmware per il 3520 nn ne trovo..

posso usare il firm IO-data sul nec?

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_original

questo è il firm IOdata , ma è stato modificato per poter essere messo sul 3520 ?

FreeMan
30-01-2005, 00:43
Originariamente inviato da lukaspop
sul solito sito cè laversione io-data 1.25 che a quanto scritto bitsetta in automatico +r +rw +rdl

una cosa .. come mai escono in versione io-data e nn NEC ?

infatti io sul sito NEC di firmware per il 3520 nn ne trovo..

posso usare il firm IO-data sul nec?

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_original

questo è il firm IOdata , ma è stato modificato per poter essere messo sul 3520 ?

anche l'1.24 è I-O data e l'1.24 beta 2 si basa su questa,

Original 1.24 firmware (I-O Data rebadged to NEC 3520)
Original 1.25 firmware (I-O Data rebadged to NEC 3520)


quindi... anche l'1.25 va bene.. anche visto che è firmware UFFICIALE :D

a volte vi perdere in un bicchier d'aqua :D

del bitsetting del 1.25 dove lo hai letto?

>bYeZ<

Chicco#32
30-01-2005, 02:18
Originariamente inviato da FreeMan
anche l'1.24 è I-O data e l'1.24 beta 2 si basa su questa,



quindi... anche l'1.25 va bene.. anche visto che è firmware UFFICIALE :D

>bYeZ<

è considerato ufficiale anche se è I-O data?

gresius
30-01-2005, 03:14
Originariamente inviato da FreeMan

del bitsetting del 1.25 dove lo hai letto?

>bYeZ<

Qui (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_original)

FreeMan
30-01-2005, 04:07
Originariamente inviato da Chicco#32
è considerato ufficiale anche se è I-O data?

nella pagina

http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_original

è dato come ufficiale

Originariamente inviato da gresius
Qui (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_original)

il link lo conosco, l'ho postato + volte ;)

ma non vedo scritto dove l'1.25 abiliti il bitsetting.. dice solo

Original 1.25 firmware (I-O Data rebadged to NEC 3520) (NEW 28-01-2005)

>bYeZ<

FreeMan
30-01-2005, 04:16
Originariamente inviato da gresius
Qui (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3520_original)

Ok.. ad essere precisi lo dicono qui

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432&page=18&pp=25

dove dicono

Originariamente inviato da cichom
Bitsetting is working ok using 1.25

e posta questa imamgine (visibile solo ai registrati al forum)

http://tinypic.com/1hqs1e

ora si.. ma diamine, diamo i link giusti :D

;)

>bYeZ<

blubrando
30-01-2005, 09:39
c'è una tabella dove dice che l'1.25 mette in auto il bitsetting per tutti i dvd +

gresius
30-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da FreeMan

ma non vedo scritto dove l'1.25 abiliti il bitsetting

>bYeZ<

Ma dice anche NEC 1.25 BitSetting DVD+R Auto, DVD+R9 Auto, DVD+RW Auto

datawrite
30-01-2005, 12:02
che fa i dual layer a 4x eccezionale trovate sotto firmware ritek x4dl

blubrando
30-01-2005, 13:39
ho visto la tabella con le modifiche apportate dal nuovo firmware (l'io data 1.25) ci sono aggiornamenti su cd-r,dvd-r,dvd-rw,dvd+rw e (udite udite )dvd-r9 DL ,quindi quest'ultimo standard è già supportato dal master,bisogna solo trovare i supporti (a trovarli...)

gresius
30-01-2005, 13:48
>>>ho visto la tabella con le modifiche apportate dal nuovo firmware (l'io data 1.25) ci sono aggiornamenti su cd-r,dvd-r,dvd-rw,dvd+rw e (udite udite )dvd-r9 DL ,quindi quest'ultimo standard è già supportato dal master,bisogna solo trovare i supporti (a trovarli...)

Guarda che già in origine il nec 3520 masterizza i DVD-R9 DL
non è l'ultimo firm che permette questo.

FreeMan
30-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da gresius
Ma dice anche NEC 1.25 BitSetting DVD+R Auto, DVD+R9 Auto, DVD+RW Auto

ho faticato non poco a capire di che punto della pagina parlassi.. se non ho capito male è questo

NEC 1.24 24/11/04 1.00 1.01 1.00 1.06 1.00g 1.05 1.02 1.01 Auto Auto Auto
NEC 1.25 20/01/05 1.01g 1.01 1.01 1.08 1.00g 1.07 1.02 1.02 Auto Auto Auto


ma come vedi sono le stesse info (riguardo al fitsetting) che dava anche per l'1.24

questo solo per dire che IN QUELLA PAGINA non dicono che anche con l'1.25 si setta di default il bitsetting ;)

Originariamente inviato da gresius
Guarda che già in origine il nec 3520 masterizza i DVD-R9 DL
non è l'ultimo firm che permette questo.

si questo si sa.. il discorso l'avevo già fatto nelle pagine precedenti.. il master supporta i -DL ma è un supporto FUTURO..si aspettava infatti il firmware che lo abilitasse dopo che il formato -DL venisse ufficializzato

Originariamente inviato da blubrando
ho visto la tabella

ragazzi, linkate.. così si da un'informazione completa ;)

ho leggiucchiato ieri la discussione su cdrfreaks... interessante.. poi vi riporto alcuni passaggi ;)

>bYeZ<

FreeMan
30-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da FreeMan
ho leggiucchiato ieri la discussione su cdrfreaks... interessante.. poi vi riporto alcuni passaggi ;)


riporto solo l'info che al momento reputo + interessante:

a breve (oggi o forse domani) dovrebbe uscire una nuova beta basata sull' 1.25 .. quindi, stay tuned ;)

>bYeZ<

blubrando
30-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da FreeMan


si questo si sa.. il discorso l'avevo già fatto nelle pagine precedenti.. il master supporta i -DL ma è un supporto FUTURO..si aspettava infatti il firmware che lo abilitasse dopo che il formato -DL venisse ufficializzato



esatto! ;)


ragazzi, linkate.. così si da un'informazione completa ;)

>bYeZ<
guarda, è la tabella messa nella stessa pagina dei firmware moddati

datawrite
30-01-2005, 16:19
ma alla versione 1.24 modificata che fa i dl a 4x quella che trovi li li fa a 2x .

appena ritovo il sito la posto!!


ps: non riesco postare come allegato il firmware ma si chiama 3520ritek.rar e contiene il file 3520.bin :) che fa in piu della versione 2 beta, i dl della ritek a 4x anziche 2x

ngarzie
30-01-2005, 17:15
Volevo domandarti una cosa. Io adesso ho il nec 3520 ma non ho ancora aggiornato il firmware, ma ho provato a vedere se c'è il bitsetting attivo su nero (versione 6.0.0.19) ma ache facendo masterizzatore, seleziona masterizzatore, opzioni, non viene fuori dvd-rom.
Questo è dato dal fatto che l'opzione dvd-rom viene fuori dopo l'aggiornamento della firmware, o devo aggiornare la versione di nero?
Ho letto che esiste un programma che salva la firmware del masterizzatore prima dell'aggiornamento, che sia il caso che lo usi?

datawrite
30-01-2005, 17:18
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
devi aggiornare la versione del firmware alla 1.24 moddato che trovi li:)

puoi nache salvare il vecchio firmware ma li li trovi tutti originali e non e puoi sbizzarrirti!!

ngarzie
30-01-2005, 17:25
ma perchè non posso aggiornare direttamente alla 1.25?

datawrite
30-01-2005, 17:26
:)

ngarzie
30-01-2005, 17:33
Ok, è che ho avuto brutte esperienze con il samsung!
Fra poco provo ad aggiornare la firmware all ver 1.25!
Ciao e grazie

ngarzie
30-01-2005, 18:10
Sono un ignorante senza speranza... Ma come si fa ad aggiornare questo cavolo di firmware se è .bin??? Mi serve qualche applicazione particolare?

FreeMan
30-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da blubrando
guarda, è la tabella messa nella stessa pagina dei firmware moddati

ah ho capito a cosa ti riferisci.. cmq.. c'è stato un aggiornamento di rev sui -DL ma non nso mica se questo comporta il supporto ai -DL

(non che allo stato attuale cmq ce ne importi molto :D)

Originariamente inviato da datawrite
ma alla versione 1.24 modificata che fa i dl a 4x quella che trovi li li fa a 2x .

appena ritovo il sito la posto!!


ps: non riesco postare come allegato il firmware ma si chiama 3520ritek.rar e contiene il file 3520.bin :) che fa in piu della versione 2 beta, i dl della ritek a 4x anziche 2x

evidentemente era troppo grande per allegarla..il limite è di 25k ;)

cmq..ecco qui

http://upload.cdfreaks.com/Dee27/3520ritek.zip

ma questo è solo per abilitare il 4x sui DL della ritek.. gli altri li fa già a 4x ;)

Originariamente inviato da ngarzie
Volevo domandarti una cosa. Io adesso ho il nec 3520 ma non ho ancora aggiornato il firmware, ma ho provato a vedere se c'è il bitsetting attivo su nero (versione 6.0.0.19) ma ache facendo masterizzatore, seleziona masterizzatore, opzioni, non viene fuori dvd-rom.
Questo è dato dal fatto che l'opzione dvd-rom viene fuori dopo l'aggiornamento della firmware, o devo aggiornare la versione di nero?

riguardo a questo e al fatto che alcuni di noi si era preoccupato che non si riusciva a bissettare tramite binflash ho "scoperto" che anche ad altri (mi sa tutti!!) succede uguale.. e valgono le considarazioni che abbiamo già fatto a tal proposito

linko questa pagina perchè l'ho tovata MOLTO interessante ;)

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120432&page=17&pp=25

(per vedere le img però dovete registrarvi)

Originariamente inviato da ngarzie
Ho letto che esiste un programma che salva la firmware del masterizzatore prima dell'aggiornamento, che sia il caso che lo usi?

salvi (cioè fai il dump) con la stessa utiliti con cui aggiorni, cioè BINFLASH ;)

tastino DUMP :D

>bYeZ<

FreeMan
30-01-2005, 18:16
Originariamente inviato da ngarzie
Sono un ignorante senza speranza... Ma come si fa ad aggiornare questo cavolo di firmware se è .bin??? Mi serve qualche applicazione particolare?

:muro: perchè cosa pensavi che fosse? :D

necflash_wingui.zip Binflash v1.10 (http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip) - Now also capable of supporting the 3520 drive

era nella tabella delle utility ;)

>bYeZ<

Firedraw
30-01-2005, 18:33
scusate ragazzi, ma dovendo scegliere fra liton e questo nec quale mi consigliate?

Considerando qualità di scrittura, bitsetting, velocità, qualità scrittura cd, supporto via firmware etc etc....

Grazie 1000.

Slamdunk
30-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da FreeMan
è nella suite di NEROIo in Nero Toolkit ho solo CD-DVD Speed, DriveSpeed e InfoTool :|

Cmq, stavo notando che è davvero molto silenzioso sto masterizzatore, ho fatto proprio un bell'acquisto :)

PnKman
30-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da Slamdunk
Io in Nero Toolkit ho solo CD-DVD Speed, DriveSpeed e InfoTool :|

Cmq, stavo notando che è davvero molto silenzioso sto masterizzatore, ho fatto proprio un bell'acquisto :)
In Nero CD-DVD Speed -> Extra -> Test qualità disco... ;)

FreeMan
30-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da Slamdunk
Io in Nero Toolkit ho solo CD-DVD Speed, DriveSpeed e InfoTool :|


guarda nei menu a tendina di CD-DVD Speed :D

cmq era stato detto anche in questo thread ;)

>bYeZ<

FreeMan
30-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da Firedraw
scusate ragazzi, ma dovendo scegliere fra liton e questo nec quale mi consigliate?


secondo te cosa potremmo risponderti? :D

>bYeZ<

Harry l'accetta
30-01-2005, 19:16
scusate io l'ho appena montato il nec 3520 , il masterizzatore l'ho cambiato perchè spesso mi dava :errore di calibrazione dell'alimentazione.io pensavo che fosse colpa del mio pioneer 106 vecchio ma me lo fa anche con il nec nuovo e solo quando masterizzo a 4x.:muro: :muro:
uso supporti verbatim certificati 8x,i driver aspi nero info tool me li da funzionanti cosa può essere?:confused:

blubrando
30-01-2005, 19:18
potrebbe essere il resto del pc. devi controllare i montaggi e le impostazioni del bios. a me faceva un errore simile quando sul vecchio master montai la piattina al contrario

Harry l'accetta
30-01-2005, 19:19
per favore non rispondetemi falli a 6 o a 8 perchè i film preferisco farli a 4 o a 2 per ovvi motivi.
per il resto sono contentissimo perchè mi legge anche dvd che il pioneer non mi leggeva più e il ripping è più veloce

Harry l'accetta
30-01-2005, 19:20
scusa blubrando che cosè la piattina?

blubrando
30-01-2005, 19:21
il cavo dati che collega la scheda madre alla periferica che essendo nell'ide piatta ,viene chiamata in gergo piattina

Harry l'accetta
30-01-2005, 19:25
scusa l'ignoranza ma non sono molto pratico però l'ho collegata giusta perchè un foro è pieno percui non posso aver sbagliato almeno spero

blubrando
30-01-2005, 19:33
allora: il verso del foro non puoi sbagliarlo ,per verso intendo che le estremità vanno per forza:la blu alla scheda madre e la nera alla periferica,se le metti invertite ,su alcune schede madri/periferiche danno gli errori più assurdi,anche a seconda dei driver. mi è già accaduto.

Harry l'accetta
30-01-2005, 20:00
scusa adesso ho capito ,non lo sapevo ,controllo subito

Harry l'accetta
30-01-2005, 20:14
il cavo ide della asus ha tutte le estremità nerè comunque ho provveduto con un altro cavo che avevo ed è a posto.

lukaspop
31-01-2005, 01:48
è uscita la nuova beta3 basata sul 1.25

FreeMan
31-01-2005, 02:19
Originariamente inviato da lukaspop
è uscita la nuova beta3 basata sul 1.25

l'avevo detto io :D

Originariamente inviato da FreeMan
riporto solo l'info che al momento reputo + interessante:

a breve (oggi o forse domani) dovrebbe uscire una nuova beta basata sull' 1.25 .. quindi, stay tuned ;)

>bYeZ<


:p

>bYeZ<

FreeMan
31-01-2005, 02:26
ho letto la discussione su cdfreaks.. bè sembra valido.. nessuna particolare lamentela.. hanno già fatto PARECCHI test :O

;)

>bYeZ<

CYRANO
31-01-2005, 08:22
Ho scaricato la vers 1.25 del firm io-data non moddato.
ma che programma uso per flashare ?

ho letto 10 pagine del topic ma non ho trovato risposta....






Ciaozzz

blubrando
31-01-2005, 08:26
adesso freeman prende la fida spranga e......:D
in 10 pagine di topic "binflash" non ti dice nulla?

lukaspop
31-01-2005, 09:39
x FreeMan

hai detto che sarebbe uscita... io ho detto che era disponibile.. è un altra cosa.. dato che appunti a tutti ti appunto anchio..

PAOLO1983
31-01-2005, 11:38
L'avete gia provata la beta3? tutto ok? scusate che vuol dire RCP1?

CYRANO
31-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da blubrando
adesso freeman prende la fida spranga e......:D
in 10 pagine di topic "binflash" non ti dice nulla?

l'ho letto sempre associato ai fw moddati...
pensavo ci fosse il programma ufficiale...




Ciaozzz

FreeMan
31-01-2005, 15:13
Originariamente inviato da CYRANO
Ho scaricato la vers 1.25 del firm io-data non moddato.
ma che programma uso per flashare ?

ho letto 10 pagine del topic ma non ho trovato risposta....


era nella pagina precedente a questa ;)

Originariamente inviato da FreeMan
:muro: perchè cosa pensavi che fosse? :D

necflash_wingui.zip Binflash v1.10 (http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip) - Now also capable of supporting the 3520 drive

era nella tabella delle utility ;)

>bYeZ<





Originariamente inviato da lukaspop
x FreeMan

hai detto che sarebbe uscita... io ho detto che era disponibile.. è un altra cosa.. dato che appunti a tutti ti appunto anchio..


ma io non ti ho fatto un appunto.. stavo scherzando.. infatti ho messo la :p

ok che è Lunedì, ma... :rolleyes:

>bYeZ<

datawrite
31-01-2005, 16:54
la versione beta 3 fa i dual layer a 4x???

FreeMan
31-01-2005, 16:56
mi pareva lo facesse già la beta 2

>bYeZ<

datawrite
31-01-2005, 16:58
tant'e' vero che e' uscita la versione firmware ritek4x per abilitare gli unici supporti sul mercato dvd+r dl che invece con la beta 2 vede a 2x

ultimate trip
31-01-2005, 17:05
scusate ragazzi, qualcuno sa se è possibile aggiornare il firmware di un dvd-rw connesso a un cassettino attraverso usb2.0? alcuni mi hanno detto che devo installarlo x forza su un tower se voglio fare l'aggiornamento del firmware. è vero?
grazie e ciao

FreeMan
31-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da datawrite
tant'e' vero che e' uscita la versione firmware ritek4x per abilitare gli unici supporti sul mercato dvd+r dl che invece con la beta 2 vede a 2x

si ok.. ma il prob è solo con quei supporti..mica con tutti...

quindi la tua domanda corretta è sapere se la beta 3 masterizza i 4x DL ritek a 4x?

non lo so.. ma direi che tutte le aggiunte fatte nei fw passati vengano mantenute.. quindi direi di si.. ma necessita di conferma

>bYeZ<

datawrite
31-01-2005, 17:12
se qulcuno fa delle prove con i ritek dl e con firmware beta3 le posti grazie

achab77
31-01-2005, 17:17
vorrei fare una domanda un po banale ...

sono deciso a cambiare il mio mast dvd con il nec 3520, perchè leggendo i vari thread mi sembra un ottimo prodotto.....

sul mio pc ho un lettore dvd (vecchiotto) e un mast cd-dvd (vecchiotto ma funziona bene) la domanda era questa: è possibile sostituire il lettore dvd con il mast dvd, in modo da avere 2 mast dvd? oppure questo crea problemi?

come sistema operativo ho xp

ciao e grazie

yorics
31-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da FreeMan
mi pareva lo facesse già la beta 2

>bYeZ<
Ma non fa i dual layer 4x (escluso i ritek)gia con il bios 1.04??

datawrite
31-01-2005, 17:31
la versione beta 3 non scrive i dl a 4x ma a 2x , trovo che la versione migliore finora sia la 1.24 ritek4x dl .

FreeMan
31-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da achab77
vorrei fare una domanda un po banale ...

sono deciso a cambiare il mio mast dvd con il nec 3520, perchè leggendo i vari thread mi sembra un ottimo prodotto.....

sul mio pc ho un lettore dvd (vecchiotto) e un mast cd-dvd (vecchiotto ma funziona bene) la domanda era questa: è possibile sostituire il lettore dvd con il mast dvd, in modo da avere 2 mast dvd? oppure questo crea problemi?

come sistema operativo ho xp

ciao e grazie

nessun prob di norma.. non per nulla in NERO c'è l'opzione x poter usare + masterizzatori :D

Originariamente inviato da yorics
Ma non fa i dual layer 4x (escluso i ritek)gia con il bios 1.04??

true.. rispondevo ad una domanda poco chiara sui moddati

Originariamente inviato da datawrite
la versione beta 3 non scrive i dl a 4x ma a 2x , trovo che la versione migliore finora sia la 1.24 ritek4x dl .

se usi ritek si :D

>bYeZ<

datawrite
31-01-2005, 17:41
ma tu hai provato altre marche di dual layer ????

PAOLO1983
31-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da PAOLO1983
L'avete gia provata la beta3? tutto ok? scusate che vuol dire RCP1?
mi quoto forse vi è sfuggito

FreeMan
31-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da datawrite
ma tu hai provato altre marche di dual layer ????

IO? non uso DL.. ne ho 2 TRAXDATA 4x che ho preso sugli 8€ giusto perchè mi sono capitati... non è ancora il momento dei DL.. devono ancora scendere parecchio...

>bYeZ<

FreeMan
31-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da PAOLO1983
mi quoto forse vi è sfuggito

è il blocco del cambio REGION del master.. lo sblocca e lo rende modificabile infinite volte invece delkle classice 5

>bYeZ<

PAOLO1983
31-01-2005, 19:37
Ho installato il beta3 ma ora come firmware mi da 1.05. scusate ma 1.05 non è + vecchio rispetto a 1.24 (che avevo prima)?

lukaspop
31-01-2005, 20:03
è normale che hai 1.05 lo hanno cambiato i moddatori del firm.. ( cmq è basato sull 1.25 )

lukaspop
31-01-2005, 20:05
x FreeMan

:mano:

oggi avevo da fare trasloco...

dupa
31-01-2005, 20:06
Ciao ragazzi oggi mi è arrivato il NEC 3520A.

C'è scritto sopra "manufactured in January 2005" e il firmware che ha installato è la versione 1.04.

Qual'è l'ultima versione originale NEC del firmware che posso installare senza rompere la garanzia?

Che supporti consigliate per questo masterizzatore?

grazie

NeoNum6
31-01-2005, 21:58
ragazzi ma voi tutti usate il bin flash? ma a cosa? la versione del beta 2 l'aveva già integrato e quindi non l'ho scaricato neanche!che mi sono perso?

...vabbè a parte queste sciocchezze ho provato il nuovo firmware...
vi dico solo che dei philips ricohjpn02 in origine 8x ora li scrivo a 16!
per i mie sony mcc02 4x...è tempo di 8x!:birra: evviva!

ngarzie
31-01-2005, 23:04
Ciao, ho aggiornato alla versione 1.25 con necwinflash ma mettendo dentro il dvd e facendo necwinflash, booktype, dvd-rom mi dà errore! Perchè?

ChristinaAemiliana
01-02-2005, 01:48
Ciao, FreeMan in questo momento non può connettersi e gli ho appena letto i post successivi al suo. :p

Il suo messaggio è:



Leggete la discussione prima di postare le vostre domande, bastano anche le ultime 10 pagine!

Quasi tutte risposte dei post successivi al mio sono già presenti nel thread!

>bYeZ<



Ciao! :D

achab77
01-02-2005, 09:09
grazie Freeman x la risposta ...

vorrei fare ancora una domanda dato che ho intenzione di comprare il mast questo wk e di installarlo da solo, vi voglio chiedere qual'è la procedura per installare il mast sul pc? so ke può essere una domanda banale ma dato che sono un esordiente totale (x dirla alla fantozzi) non vorrei fare subito qualke vaccata

grazie


ciao

Aryan
01-02-2005, 11:59
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7258449

Vassago^^
01-02-2005, 19:13
raga' un consiglio,
ho appena montato un nec 3520 nuovo di zecca e risulta avere il firmware 1.04, che dite mi conviene aggiornarlo? e con quale firmware? premetto che usero' solo ed esclusivamente verbatim single (+ o -) o dual layer.. aiutatemi!

PAOLO1983
01-02-2005, 19:38
Metti il firmware beta3 va che è una bellezza...

datawrite
01-02-2005, 19:42
non fa neppure i dual layer a 4x........

PAOLO1983
01-02-2005, 20:15
Tanto prima che arrivano sul mercato i supporti "dual layer" uscirà beta 4 beta 5 beta 6 beta 7 beta21094840943098432098432098432 quindi... Per ora va bene così!

datawrite
01-02-2005, 20:17
sveglia!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

dupa
01-02-2005, 20:19
per il nec 3520 sono meglio i DVD+R o i DVR-R ?
Quale marca consigliate come qualità?

thanks

PAOLO1983
01-02-2005, 20:21
Si va beh ma se devo spendere 10 euro per un supporto... tanto vale che compro il film originale che costa pochi euro di +!!:muro:

PAOLO1983
01-02-2005, 20:22
Marca verbatin. + o - è uguale dipende dal tuo lettore dvd da salotto. Abilitando il bit setting coi + non dovresti avere problemi.

maxfrata
01-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da PAOLO1983
Si va beh ma se devo spendere 10 euro per un supporto... tanto vale che compro il film originale che costa pochi euro di +!!:muro:
Ehm... tu DEVI comprare il film originale e farti un backup su un DL... si da per SCONTATO che tu ABBIA I FILM ORIGINALI :rolleyes:

PAOLO1983
01-02-2005, 20:26
Si va beh...:cool:

dupa
01-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da maxfrata
Ehm... tu DEVI comprare il film originale e farti un backup su un DL... si da per SCONTATO che tu ABBIA I FILM ORIGINALI :rolleyes:

Sante Parole!

PAOLO1983
01-02-2005, 20:31
Ci mancherebbe solo che mi faccio prestare o che affito i film e me li copio! No no non si fa assolutamente! Mai fatto... Mi raccomando non fatelo! :D
Intendevo dire... invece di fare un backup a quel prezzo conviene comprare direttamente 2 copie del film originale! Si si intendevo proprio questo :D

Anthonello
01-02-2005, 20:48
....che simpatico.

Dreaming
01-02-2005, 21:59
Ehm... tu DEVI comprare il film originale e farti un backup su un DL... si da per SCONTATO che tu ABBIA I FILM ORIGINALI

E poi c'era la marmotta che impacchettava la cioccolata.

blubrando
01-02-2005, 22:02
misa che è meglio che vi rileggete il regolamento prima di fare troppo gli spiritosi:rolleyes:

PAOLO1983
01-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da blubrando
misa che è meglio che vi rileggete il regolamento prima di fare troppo gli spiritosi:rolleyes:

Sorry!

yorics
02-02-2005, 00:07
Finalmente oggi mi è arrivato il nec 3520a,ho masterizzato alcuni cd tutto ok però quando ho masterizzato un dvd tdk a 16x ho notato che il buffer ha intervalli regolari si svuotava è normale?
O notato anche che nel nero cd speed non mi da le info sui cd(produttore,codice, velocità)nn ci sono invece problemi per i dvd.:confused:

maxfrata
02-02-2005, 07:55
Originariamente inviato da yorics
Finalmente oggi mi è arrivato il nec 3520a,ho masterizzato alcuni cd tutto ok però quando ho masterizzato un dvd tdk a 16x ho notato che il buffer ha intervalli regolari si svuotava è normale?
O notato anche che nel nero cd speed non mi da le info sui cd(produttore,codice, velocità)nn ci sono invece problemi per i dvd.:confused:

A me capita quanto nell'altro masterizzatore (ho un liteon 52x slave e un LG 4040B master) c'è un cd. MAsterizzando un DVD a 4x il buffer si svuota regolarmente. Se tolgo il cd dall'altro masterizzatore (vuoto o pieno non ha importanza) tutto funziona perfettamente.

maxfrata
02-02-2005, 07:56
Originariamente inviato da Dreaming
E poi c'era la marmotta che impacchettava la cioccolata.

Io ti bannerei... così, per scherzare :rolleyes:

blubrando
02-02-2005, 08:49
Originariamente inviato da yorics
Finalmente oggi mi è arrivato il nec 3520a,ho masterizzato alcuni cd tutto ok però quando ho masterizzato un dvd tdk a 16x ho notato che il buffer ha intervalli regolari si svuotava è normale?
O notato anche che nel nero cd speed non mi da le info sui cd(produttore,codice, velocità)nn ci sono invece problemi per i dvd.:confused:
anche a me lo fa. cala il buffer dell'hd anche di oltre la metà e poi si riprende. nero dvdspeed è un bel programmino ma non eccezionale ,a me per una vita con gli altri masterizzatori ,non mi ha mai riconosciuto una marca di cd.

yorics
02-02-2005, 08:52
Originariamente inviato da vetrofragile
probabilmente non hai un computer abbastanza veloce da garantire un trasferimento 16x oppure usavi altri programmi mentre masterizzavi..

usa cdridentifier

ciaoo
Puo essere che un xp2600 non basti,e poi lo svuotamento avenniva a intervalli regolari,sicuro che non sia normale?
Ho provato cdridentifier ma non mi da nessuna info ,perchè?

blubrando
02-02-2005, 08:57
evidentemente i dvd-cd che usi non sono nel database del programma.
cmq lo svuotamento del buffer può anche semplicemente dipendere dai processi in corso nel pc. il flusso dati è già molto sostenuto e un terzo almeno della banda se la ciuccia il master,mica pizza e fichi!

yorics
02-02-2005, 09:02
Puo essere che i cd verbatim super-azo non siano nel database?

Firedraw
02-02-2005, 09:10
succedeva anche a me dopo che avevo aggiornato il firmware del mio liteon però mast di cd.

Ora me li rilegge! Prova con alcool 100% che era l'unico ai tempi ceh mi dava cmq i dati sui cd!

Alex.

gianfilgulberto
02-02-2005, 09:23
Ora faccio qualche prova...:D

yorics
02-02-2005, 09:23
Originariamente inviato da Firedraw
succedeva anche a me dopo che avevo aggiornato il firmware del mio liteon però mast di cd.

Ora me li rilegge! Prova con alcool 100% che era l'unico ai tempi ceh mi dava cmq i dati sui cd!

Alex.
Con alcool mi da le info,ma mi sembra strano che il problema sia dato dal bios ho quello originale 1.04

Firedraw
02-02-2005, 09:44
Non ho detto che dipende dal firmware ma che a me è successo subito dopo averlo aggiornato! Non so da cosa possa dipendere sinceramente, non sono un guru del campo. A me si è sistemato solo, ci ho riprovato pochi giorni fa e ha funzionato con nero!

Firedraw
02-02-2005, 09:47
scusate la domanda, ma sto nec li supporta i dvd-ram?

Dreaming
02-02-2005, 10:02
Io ti bannerei... così, per scherzare

Io bannerei gli ipocriti invece.

giannij
02-02-2005, 10:11
Salve,
ho il 3520 con fw beta3 ,mi chiarite come funziona il bitsetting su supporto SL? pensavo che fosse automatico... ma dopo aver masterizzato un verbatin sl dvd+r rileggendolo con dvdinfopro il btype e' sempre dvd+r!!!!! settandolo manualmente con diversi sw mi indica errore.......
chi ha mai provato il bitsetting su sl mi puo' dare info?
grazie e ciao
Gianni

yorics
02-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da Firedraw
Non ho detto che dipende dal firmware ma che a me è successo subito dopo averlo aggiornato! Non so da cosa possa dipendere sinceramente, non sono un guru del campo. A me si è sistemato solo, ci ho riprovato pochi giorni fa e ha funzionato con nero!
Vorrei capire se è normale,nn c'è nessuno che ha il firmware 1.04 e mi puo dire se ha le info col nero

Firedraw
02-02-2005, 10:35
Ragazzi ma sto bitsetting funziona o no??? PErché sto sballottolando fra lg e nec da 1 settimana e nn so che prendere!!

Alex.

yorics
02-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da blubrando
evidentemente i dvd-cd che usi non sono nel database del programma.
cmq lo svuotamento del buffer può anche semplicemente dipendere dai processi in corso nel pc. il flusso dati è già molto sostenuto e un terzo almeno della banda se la ciuccia il master,mica pizza e fichi!
Ho masterizzato un 'altro dvd ed ho notatato che non si svuota il buffer di lettura che rimane sempre intorno al 98%,ma ha svuotarsi e il livello di buffer del lettore ,è normale?

Firedraw
02-02-2005, 11:20
ho capito, prendo LG che è meglio :D

giannij
02-02-2005, 11:27
help.... nesssuno ha testato il bitsetting???

blubrando
02-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da giannij
help.... nesssuno ha testato il bitsetting???
da 12 pagine a sta parte :rolleyes:

blubrando
02-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da yorics
Ho masterizzato un 'altro dvd ed ho notatato che non si svuota il buffer di lettura che rimane sempre intorno al 98%,ma ha svuotarsi e il livello di buffer del lettore ,è normale?
il buffer del masterizzatore fluttua sempre sul 90% anche ogni tanto scende. tieni presente che oramai con le varie tecnologie implementate è quello che conta meno

maxfrata
02-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da Dreaming
Io bannerei gli ipocriti invece.
Che sei un idiota ce ne siamo già accorti tutti dopo soli 6 post. Ma che su un forum parli eplicitamente o implicitamente di pirateria è inaccettabile.
Non si tratta di ipocrisia ma di educazione. Come c'è colui che copia i film, c'è anche colui che li compra come c'è colui che li vende. E' inaccettabile che tu, un membro giovane, parli in questo modo su questo forum.

Firedraw
02-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da maxfrata
Che sei un idiota ce ne siamo già accorti tutti dopo soli 6 post. Ma che su un forum parli eplicitamente o implicitamente di pirateria è inaccettabile.
Non si tratta di ipocrisia ma di educazione. Come c'è colui che copia i film, c'è anche colui che li compra come c'è colui che li vende. E' inaccettabile che tu, un membro giovane, parli in questo modo su questo forum.

SCusa ma nn mi pare questo il posto in cui discutere la cosa. Se proprio sei infastidito dalla discussione prova a notificarla a un moderatore, sarà lui in caso a prendere provvedimenti. INutile tirare avanti sta storia sporcando il topic.

Ale.

PAOLO1983
02-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da maxfrata
Che sei un idiota ce ne siamo già accorti tutti dopo soli 6 post. Ma che su un forum parli eplicitamente o implicitamente di pirateria è inaccettabile.
Non si tratta di ipocrisia ma di educazione. Come c'è colui che copia i film, c'è anche colui che li compra come c'è colui che li vende. E' inaccettabile che tu, un membro giovane, parli in questo modo su questo forum.

Scusa ma ce l'hai con me? Io ho solo detto che i dual layer oggi non servono a molto visto il loro costo e che piuttosto di farsi un backup conviene comprarsi 2 copie... Poi non so cosa avete capito.
Mi danno fastidio questi falsi perbenismi io ho fatto una battutina ma voi mi sembrate un po' ipocriti. Ora mi vieni a dire che a casa tua non hai nemmeno un cd copiato... Ma per favore

Dreaming
02-02-2005, 12:20
Io ho fatto semplicemente una battuta.Se poi non si ha senso dell'umorismo è un'altra questione

Non si tratta di ipocrisia ma di educazione

Che ti devo dire,sei educato tu che mi dai dell'idiota solo perchè faccio una battuta su quello che alla fine sanno tutti.
Io dico semplicemente "Scagli la prima pietra chi non ha usato almeno una volta il suo masterizzatore in modo non lecito".E allora perchè fare le lezioncine agli altri mostrandosi immacolati quando non lo si è?

Nessuno sta promuovendo la pirateria,si fa solo presente che la maggior parte delle persone,e lo sanno tutti,non useranno il loro masterizzatore dual layer semplicemente per fare un backup.
Si dica "Sei contro il regolamento,evita questi argomenti",ma non si facciano lezioni di legalità a nessuno perchè nessuno è così candido e inattaccabile per poterle fare.

yorics
02-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da blubrando
il buffer del masterizzatore fluttua sempre sul 90% anche ogni tanto scende. tieni presente che oramai con le varie tecnologie implementate è quello che conta meno
Quindi è normale,non è causato dalla lentezza nell'inviare i dati?

netneo
02-02-2005, 12:25
scusate potete postare qualche prova con nero cd-dvd speed.grazie

Aryan
02-02-2005, 15:00
In questo thead a pagina 2 ho fatto un confronto tra il Plex, il Nec e il Pio basandomi su dati oggettivi(metodi scrittura ecc...)
Non è ancora completo. Se qualcuno vuole dare una mano è benvenuto... :)
Link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285

datawrite
02-02-2005, 18:01
i dvd dual layer si trovano anche in itlaia a 5 euro iva compresa!!
www.eurochibi.it


punto secondo ,il master 3520 bissetta eprfettamente e con il bios 3520ritek4 x fa i dual a 4x:)


il problema del buffer , e un problema hardware del masterizzatore che con suma troppe risorse del computer, il 109d non lo fa ma forse i prossimi firmware potranno fare qualcosa:)

yorics
02-02-2005, 18:17
il problema del buffer , e un problema hardware del masterizzatore che con suma troppe risorse del computer, il 109d non lo fa ma forse i prossimi firmware potranno fare qualcosa
Cmq e strano perchè si svuota per un attimo solo il buffer del masterizzatore e quello in lettura rimane al 100%,sembra quasi si una normale procedura.
Io ho ancora il firmware 1.04,quale mi conviene mettere?

Smurf
02-02-2005, 19:40
Appena preso a 62 euro. Speriamo sia un buon acquisto

FreeMan
02-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da Dreaming
Io ho fatto semplicemente una battuta.Se poi non si ha senso dell'umorismo è un'altra questione

chiudetela qui altrimenti vi farete male in 2 ;)

Originariamente inviato da Firedraw
ho capito, prendo LG che è meglio :D

bravo, hai capito tutto :D

x datawrite.. anzi.. dovrei dire vegalox

bannato (e 3!)... e siamo a +10gg di sospensione.. cioè 35gg... e pensare che eri stato sospeso per 5gg... :rolleyes:

contento te.....

p.s. certo che non è difficile riconoscere il tuo stile... e poi, continui a fare spam per quell'e-shop... ma almeno ti pagano bene????

>bYeZ<

datawrite
02-02-2005, 20:22
se ti va!!

FreeMan
02-02-2005, 21:47
Originariamente inviato da vetrofragile
ma cos'è sta storia del ban ad oltranza?!?!?!
da oggi si sommano i giorni come i punti dell'esselunga!??!

va bhè.. contenti voi..

io contento per nulla nel vedere certi comportamenti infantili... se uno viene sospeso per 5gg ma continua a reiscriversi durante questo periodo, ben sapendo che ad ogni reiscrizione aumenta il periodo di sospensione.. bè..sono il primo a dispiacermi di tale atteggiamento...

se lui preferisce fare così fatti suoi, ma si renda conto che era + semplice scontare 5gg (che sarebbero già finiti da un pezzo) che stare qui con questa pantomima che per primi scoccia noi moderatori... però se pensa che ci stuferemo, bè, :D vuol dire che non mi conosce ;)

oltretutto, non ci costa manco fatica.. si fa risconoscere praticamente subito... :D:p

ok, stop OT...

per chi è arrivato da poco nella discussione, consiglio di leggersi la discussione perchè il 90% delle domande fatte sono già state discusse... la discussione è qua per essere letta, non solo per far ripetere ad alcuni di noi sempre le solite cose ;)

>bYeZ<

blubrando
02-02-2005, 21:55
aggiungo che molte risposte si trovano nella guida al primo post che ho stillato (e che devo terminare),ma pare che molti aprono la bocca (scrivono) prima di sentire(leggere)

PAOLO1983
02-02-2005, 22:08
Scusate non ho capito se ce l'avete con me

PAOLO1983
02-02-2005, 22:09
Ragazzi col beta3 va + che bene. Ho fatto un cd audio a 32x e la curva di cdspeed era perfetta ed è uscito 10 come qualità dae. Ho usato un cd economico da 18 cent

Firedraw
02-02-2005, 22:11
scusa nella faq dici ch eil nec nn supporta la lettura degli erroi c1 e c2 eppure da qualche parte ho visto se nn erro la tabbella con le caratteristiche del mast e il c2 era segnato :confused:

yorics
02-02-2005, 22:12
per chi è arrivato da poco nella discussione, consiglio di leggersi la discussione perchè il 90% delle domande fatte sono già state discusse... la discussione è qua per essere letta, non solo per far ripetere ad alcuni di noi sempre le solite cose
Io ho letto tutte le 20 pagine ma non ho trovato alcuna info sullo svuotamento del buffer del masterizzatore(nn quello di lettura),vorrei capire se è normale,se è causato da lentezza nell'inviare i dati anche se nn faccio copie al volo (ho collegato il master con il lettore),se dipende dal firmware 1.04 o nella peggiore delle ipotesi se è il master difettoso,c'è qualcuno così gentile di aiutarmi?

FreeMan
02-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da Firedraw
scusa nella faq dici ch eil nec nn supporta la lettura degli erroi c1 e c2 eppure da qualche parte ho visto se nn erro la tabbella con le caratteristiche del mast e il c2 era segnato :confused:

il master non LEGGE quegli errori nel test.. per farlo devi usare un altro master... di norma usando il plextor che ha anche ottimi tool a corredo

però dai test il 3520 ne esce a testa + che alta.. ed è quello che conta ;)

mi sa che qui c'è gente che parla senza manco sapere di COSA parla :D;)

>bYeZ<

FreeMan
02-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da yorics
Io ho letto tutte le 20 pagine ma non ho trovato alcuna info sullo svuotamento del buffer del masterizzatore(nn quello di lettura),vorrei capire se è normale,se è causato da lentezza nell'inviare i dati anche se nn faccio copie al volo (ho collegato il master con il lettore),se dipende dal firmware 1.04 o nella peggiore delle ipotesi se è il master difettoso,c'è qualcuno così gentile di aiutarmi?

infatti ho scritto che solo la maggior parte delle domande trova risposta, non TUTTE ;)

il tuo prob è (come è ti è già stato risposto se non erro) che il tuo sistema non è in grado di mandare con un flusso costante ed adeguato i dati al master... quindi, o c'è un prob nel tuo sistema o è il master fallato (cosa che dubito)...

fai delle prove, controlla di avere tutto a posto, nessun conflitto e driver della mobo aggiornata... ecc

>bYeZ<

yorics
02-02-2005, 22:27
Originariamente inviato da FreeMan
infatti ho scritto che solo la maggior parte delle domande trova risposta, non TUTTE ;)

il tuo prob è (come è ti è già stato risposto se non erro) che il tuo sistema non è in grado di mandare con un flusso costante ed adeguato i dati al master... quindi, o c'è un prob nel tuo sistema o è il master fallato (cosa che dubito)...

fai delle prove, controlla di avere tutto a posto, nessun conflitto e driver della mobo aggiornata... ecc

>bYeZ<
Tale problema sorge quando masterizzo a 16x,ma quello che nn capisco e che il buffer di lettura rimane sempre a 100%,un problema di flusso dei dati dovrebbe causare lo svuotamento di entrambi i buffer:confused:

Aryan
02-02-2005, 22:41
Sul mio thread ho aggiunto anche la review dell'LG.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7279280#post7279280

Dai commenti sembra uno dei migliori... :)

FreeMan
02-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da yorics
Tale problema sorge quando masterizzo a 16x,ma quello che nn capisco e che il buffer di lettura rimane sempre a 100%,un problema di flusso dei dati dovrebbe causare lo svuotamento di entrambi i buffer:confused:

a 16x non ho ancora masterizzato.. è preferibile non andare oltre gli 8x..sia per un discorso di qualità sia perchè a 16x siamo al limite fisico della tecnologia DVD...

in effetti dovrebbe PRIMA svuotarsi il buffer di lettura e POI quello del master...

>bYeZ<

yorics
02-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da FreeMan
a 16x non ho ancora masterizzato.. è preferibile non andare oltre gli 8x..sia per un discorso di qualità sia perchè a 16x siamo al limite fisico della tecnologia DVD...

in effetti dovrebbe PRIMA svuotarsi il buffer di lettura e POI quello del master...

>bYeZ<
Ho fatto un altra prova ed ho notato che effettivamente scende per una frazione di secondo e poi si riempie all'istante,+ o - durante la masterizzazione nn capita più di 3 volte e a intervalli regolari,oltretutto nn causa un rallentamento del processo di copia,per questi motivi mi viene da pensare che sia una normale caratteristica del master.

Firedraw
02-02-2005, 23:03
Succede perché scrive in p-cav, ad ogni cambio di velocità si svuota il buffer

Firedraw
02-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da Aryan
Sul mio thread ho aggiunto anche la review dell'LG.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7279280#post7279280

Dai commenti sembra uno dei migliori... :)
:winner: :cincin: Finalmente qualcuno che se n'è accorto :D

FreeMan
02-02-2005, 23:08
Originariamente inviato da yorics
Ho fatto un altra prova ed ho notato che effettivamente scende per una frazione di secondo e poi si riempie all'istante,+ o - durante la masterizzazione nn capita più di 3 volte e a intervalli regolari,oltretutto nn causa un rallentamento del processo di copia,per questi motivi mi viene da pensare che sia una normale caratteristica del master.

vabbè..pensavo fosse una cosa + drammatica :D

prob è il cambio di velocità... cmq.. se la luce del master resta accesa fissa vuol dire che non c'è interruzione del flusso dati quindi non c'è stacco del laser e nessun aumento del tempo di masterizzazione ;)

quindi, di che ti preoccupi? :D

>bYeZ<

yorics
02-02-2005, 23:19
Originariamente inviato da Firedraw
Succede perché scrive in p-cav, ad ogni cambio di velocità si svuota il buffer
P-cav che modalita è ?

FreeMan
02-02-2005, 23:22
Originariamente inviato da yorics
P-cav che modalita è ?

http://faq.hwupgrade.it/431.html

:O

>bYeZ<

PAOLO1983
02-02-2005, 23:26
Conoscete i dvd della dataright? sono buoni o evito?

Firedraw
02-02-2005, 23:30
Se vuoi il massimo prendi solo quelli di manifattura T.Y. E dai tempi dei cd che fanno i supporti migliori!!

Cmq controla la manifattura di sti cosi. Poi vatti a cercare qulache lista dei supporti pù compatibili per il tuo masterizzatore. AL che se vedi che vanno daccordo, puoi rischiare di prenderli. I T.Y: credo vadano daccordo con il 100% dei mast :D

FreeMan
02-02-2005, 23:38
cmq, da

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314&PageId=11

si può vedere che il 3520 è CAV (Z-CLV) e non P-CAV..

By using Nero CD-DVD Speed with DVD-R and DVD+R media, we are able to see the 16X CAV recording technology in action for -R and +R media. You can clearly see that WOPC is activated. It should be reminded that (as was the case with the ND-3500A), when writing at lower speeds, the burner can switch from CAV writing to Z-CLV writing strategy to improve disc quality (depending on media used).

grafico

NEC-3520 a 16x
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/NEC_ND-3520A_Full/Images/writing_DVD/+R_cdspeed.png

grafico P-CAV preso dalla guida di HwUp
http://faq.hwupgrade.it/i/fq/2hpcav.gif

il P-CAV non dovrebbe avere cambi di velocità e quindi svuotamento del buffer.. ;)

>bYeZ<

Firedraw
02-02-2005, 23:40
E mi son confuso fra zone e partial, che ci vuoi fa ;)

yorics
02-02-2005, 23:51
Per ulteriore conferma ho fatto diverse emulazioni identiche e lo svuotamento avveniva sempre alle stesse percentuali,lo stesso avviene anche ad 8x.

FreeMan
02-02-2005, 23:56
Originariamente inviato da yorics
Per ulteriore conferma ho fatto diverse emulazioni identiche e lo svuotamento avveniva sempre alle stesse percentuali,lo stesso avviene anche ad 8x.

sempre sulla recensione dicono che a 8x va in Z-CLV

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/NEC_ND-3520A_Full/Images/writing_DVD/+RW_cdspeed.png

ma con certi supporti può da solo switchare in Z-CLV.. quindi...

a me a 8x va lisco come l'olio senza interruzioni.. uso Verbatim

>bYeZ<

yorics
03-02-2005, 01:09
a me a 8x va lisco come l'olio senza interruzioni.. uso Verbatim
Io fino ad ora ho provato solo tdk,il master mi è arrivato ieri.

Daytona
03-02-2005, 08:55
Visto che il NEC3500A ha avuto 0 problemi e visto che a me interessa molto la compatibilità e la qualità con i lettori da tavolo...ho smollato il 3500A a mia cugina:sofico: ...e ordinato un degno sucessore NEC3520N:D ....

**Forse è già stato detto...ma spulciando qua e la non ho trovato risposta a questa cosa : <<in generale, per i lettori da casa, sono piu' compatibili i DVD-r o i DVD+r con Book Type???!!!!!!>> :wtf:


1100000110100000


:)

Firedraw
03-02-2005, 09:29
Originariamente inviato da Daytona
Visto che il NEC3500A ha avuto 0 problemi e visto che a me interessa molto la compatibilità e la qualità con i lettori da tavolo...ho smollato il 3500A a mia cugina:sofico: ...e ordinato un degno sucessore NEC3520N:D ....

**Forse è già stato detto...ma spulciando qua e la non ho trovato risposta a questa cosa : <<in generale, per i lettori da casa, sono piu' compatibili i DVD-r o i DVD+r con Book Type???!!!!!!>> :wtf:


1100000110100000


:)

I -R sono lo standard compatibile con i lettori da tavolo, alcuni nn gradiscono i +R. Questi ultimi si possono trasformare in dvd rom manipolando il booktype tramite il famoso bitsetting. Ti dico subito che il nec lo supporta!

achab77
03-02-2005, 10:38
vorrei fare ancora una domanda dato che ho intenzione di comprare il mast questo wk e di installarlo da solo, vi voglio chiedere qual'è la procedura per installare il mast sul pc? so ke può essere una domanda banale ma dato che sono un esordiente totale (x dirla alla fantozzi) non vorrei fare subito qualke vaccata

grazie

Firedraw
03-02-2005, 10:57
Il montaggio fisico è semplicissimo, levi un coperchio di un bay da 5,25", con l'eventuale lamierino interno (si stacca ondeggiandolotipo linguetta dell alattina di cocacola!), lo fai scorrere nel suo alloggio fino a far compaciare la mascherina esterna con il case e poi lo avviti

Ora bisogna collegarlo. Intanto devi collegare l'alimentazione e nn puoi sbagliare, basta che prendi un molex libero, se nn hai idea di come isa fatto osserva lo "spinotto" che è attaccato all'hd e cercane uno libero! (non la piattina o il cavo rounded, parlo dello spinotto bianco con 4 fili elettrici attaccati).

Ora viene la parte più complicata.

LA tua scheda madre ha come tutte 1 controller ide con 2 canali. Su ogni canale ci vanno 2 periferiche (hd o letotri e mast ottici) per un totale di 4 periferiche!

Sul singolo canale le periferiche hanno una gerarchia, master e slave! Sul retro del tuo mast ci sarà un ponticello che ti permette di settarlo come master e slave.

Se lo devi mettere su un canale libero puoi metterlo come master, quindi setti il ponticello e colleghi il cavo ide nell'ultima presa e nn in quell acentrale a cui si collega di solito lo slave.

cavo ide:

mobo |-------------------------------|slave-------------|master

nota che le prese più vicine tra loro sono quelle che vanno alle periferiche e quella più lontana dalle altre va alla scheda madre.

Ultima nota, la presa ide ha 2 tacche nell aparte nera, il cavo va collegato alla periferica con le 2 tacchette rivole verso l'alto. Alcuni cavi ide (gli 80 poli di solito) hanno anche una sporgenza che nn ti fa sbagliare il verso, altri (40 poli) solitamente ne sono sprovvisti e devi orientarti con le tacchette!

Se colleghi un hd devi per forza usare un cavo 80 poli mentre se monti un mast o lettore ottico puoi usare indifferentemente un cavo 80 o 40 poli!

Sero di non aver scordato nulla!

Ah si, se hai un altra periferica sul canale in cui vai a mettere il mast puoi montarlo come slve, impostando il ponticelo sul dietro (c'è serigrafato sul mast lo schema dei settaggi) e collegarlo alla presa di mezzo!

Alex.

Dimenticavo, se sbagli a fare qualche collegamento o a impostare il jumper master/slave e all'avvio il pc ti fa casini, nn ti vede più l'hd o roba simile tranquillo, nn hai rotto nulla basta che scolleghi il mast e tutto ritorna ok. Vedi dove hai sbagliato, corregi e vai tranquillo.

Il jumper può essere anche messo su cs (auto select) ma nn lo usare, spesso nn funziona e va in tilt senza contare che nel caso peggiore ti può sballare le partizioni dell'hd!

Scordavo anche che io evito di metterlo sul canale con l'hd per evitare che vada in buffer underrun mentre masterizza dall'hd. E ti sconsiglio di fare eventuali copie al volo con il mast dvd.

Smurf
03-02-2005, 11:34
Non so se possano interessare, ho fatto alcune scansioni con Kprobe di masterizzazioni fatte con il Nec con firmware originale 1.04.


Verbatim DVD-R 8X masterizzato a 12X

http://img202.exs.cx/img202/6651/nec3520mcc02rg204ky.png

Verbatim DVD+R 4X masterizzato a 4X

http://img202.exs.cx/img202/5150/mcc0022qs.png

Firedraw
03-02-2005, 11:37
SOno buoni risultati, ma mi sa che i T.Y. sono imabttibili. COn un lg e un T.Y: soo usciti solo 5 errori c2 e un punteggio di 99 con nero cd speed

Daytona
03-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da Firedraw
I -R sono lo standard compatibile con i lettori da tavolo, alcuni nn gradiscono i +R. Questi ultimi si possono trasformare in dvd rom manipolando il booktype tramite il famoso bitsetting. Ti dico subito che il nec lo supporta!

Ti ringrazio per averemi risposto:) ...
...ma le cose che hai detto le sapevo già ho il nec già da qulche mese...;)
....purtroppo non sei riscito a rispondere alla mia domanda: << sono piu' compatibili i DVD-r o i DVD+r con Book Type (DVD-rom) per i lettori da casa???!!!!!!>>:confused:

1100000110100000
:)

Firedraw
03-02-2005, 11:50
:D scusa, sono un po' rinco. Sinceramente a questo nn so darti risposta, ma credo sia no la stessa cosa! Cmq ora che mi ci fai pensare interessa anche a me :p

FreeMan
03-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da Daytona
....purtroppo non sei riscito a rispondere alla mia domanda: << sono piu' compatibili i DVD-r o i DVD+r con Book Type (DVD-rom) per i lettori da casa???!!!!!!>>:confused:


Originariamente inviato da Firedraw
I -R sono lo standard compatibile con i lettori da tavolo, alcuni nn gradiscono i +R. Questi ultimi si possono trasformare in dvd rom manipolando il booktype tramite il famoso bitsetting. Ti dico subito che il nec lo supporta!

quoto... e aggiungo che imho i -R sono la massima compatibilità visto che è come dire il formato "nativo".... un +R bitsettato cmq dovrebbe avere una compatibiltà simile ma in alcuni casi, con alcuni lettori, inferiore...

>bYeZ<

Daytona
03-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da FreeMan
quoto... e aggiungo che imho i -R sono la massima compatibilità visto che è come dire il formato "nativo".... un +R bitsettato cmq dovrebbe avere una compatibiltà simile ma in alcuni casi, con alcuni lettori, inferiore...

>bYeZ<
Grazie FreeMan;)
Lo hai letto da fonti attendibili?!...
Scusa se dico così ma...cribbio, propio un'ora fa, un mio amico di Università (un masterizzatore incallito:cool:)mi ha detto che un +R bitsettato è piu' compatibile!!!!:eek:
:mc:

1100000110100000
:)