PDA

View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Intel-Inside
13-03-2005, 22:34
Molto Gentili Grazie!!! ;)

blubrando
13-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da iveneran
Eh sì... gli hyunday sono fake dei TY. A quel punto puoi prendere i budget rossi ad esempio (+R 8x) che hanno lo stesso ID "preso in prestito" e costano meno.
l'ho scoperto dopo. cmq cosi male non mi scrivono ,prova è pure che alla fine dipende molto dall'ottica.
magari posto qualche screen

Alpha Centauri
13-03-2005, 23:02
Comunque io alla fine mi butterò sui Verbatim 8x -R e -Rw, anche se non sono sicuro di quanti ne userò x film da vedere sullo stand alone e quanti x i dati (x i quali invece da tutto quel che ho letto, ormai è chiaro che i +R sono un po' meglio).... mi son sempre sembrati una costante x la qualità... (dei Ritek G05 ho sentito dire che non sono il max, mentre i g04 sono fra i migliori dvd 4x mai costruiti, ma io li voglio 8x. I TY invece non li trovo facilmente, ma vorrei davvero provarne un po')..
In Italia, e pure a Roma (solo shop online xò), dovrei riuscire a trovarli (anche con qualche barbatrucco, fra i 52 ed i 60 cent..... X me basta!). E non voglio, x risparmiare 5e ritrovarmi con dvd potenzialmente illeggibili fra qualche mese: altrimenti faccio prima a cancellarli i dati dall'hd, e non a perdere tempo a masterizzarli.... Da nierle quindi credo che mi risparmierò l'acquisto (anche xchè sto ancora aspettando loro risposte).

Magari + tardi posto un nero drive speed screensooht di un memorex 8x (z clv, giusto x dare un'idea dei cambi di velocità e realtivi svuotamenti di buffer)....

Intel-Inside
13-03-2005, 23:26
Scusate amici, anke a voi non funziona il KProbe col NEC? :(

E' lo stesso se faccio il test con il Lettore DVD? è un LiteOn 163D... ke programmino mi consigliate x vedere la qualità?

Grazie!

Intel-Inside
13-03-2005, 23:38
Ecco il responso di KProbe, del primo DVD fatto con FW 1.04, si tratta di un DVD-R 4x TDK, ID : TTG01, Burnato a 4x.

http://img185.exs.cx/img185/6082/nec3520a1zm.png

Come'?
Ho eseguito KProbe nel Lettore DVD, non funziona nel Master...

P.S. = Come mai con Nero CD-DVD Speed non riesco ad eseguire il test di qualità? nn posso cliccare sul tasto avvio... :confused:

blubrando
13-03-2005, 23:42
il nec non supporta i test

Alpha Centauri
14-03-2005, 00:11
Originariamente inviato da Intel-Inside
Scusate amici, anke a voi non funziona il KProbe col NEC? :(

E' lo stesso se faccio il test con il Lettore DVD? è un LiteOn 163D... ke programmino mi consigliate x vedere la qualità?

Grazie!

L'ho scritto in un mio intervento qualche post fa... funziona solo unità ottiche lite on. C'è anche una velocissima guida x interpretarne i risultati... :rolleyes:
Aggiungo che, al di là del valore degli errori, è importante la frequenza o la concentrazione di essi: infatti se sono troppo concentrati, è + difficile x il lettore o masterizzatore che li processa, leggerli applicando le sue capacità di correzione... dunque in soldoni se gli errori (anche quelli non gravi) sono concentrati, il lettore farà fatica a leggere il supporto in modo corretto, fluido e senza problemi. Ciò credo sia dovuto al fatto che la correzione degli errori avviene mediante processo di interpolazione: cioè si ottiene un dato mancante (xchè danneggiato in questo caso), attraverso l'analisi (e l'interpolazione) del dato che lo precede e quello che lo segue. Ma se, per l'appunto, vi è concentrazione di errori, ciò significherà che anche il dato precedente e quello seguente saranno danneggiati, e dunque inutilizzabili allo scopo di correggere l'errore iniziale.;)

Alpha Centauri
14-03-2005, 00:18
Originariamente inviato da Aryan
Succede anche a me... :muro: :muro: :muro:

Idee in merito? Stessa versione di firefox? (Ti ricordo la mia: 1.0.1)...
Noto che su quella pag mi da un blocco pop up... ma non penso assolutamente che c'entri qualcosa: in nessun altro caso di blocco pop up ho avuto problemi (eppoi ho anche provato a consentire il pop up: nulla da fare....). Boh :confused: :confused:
Quasi quasi contatto il webmaster..... :sofico:

Intel-Inside
14-03-2005, 07:20
Originariamente inviato da Alpha Centauri
L'ho scritto in un mio intervento qualche post fa... funziona solo unità ottiche lite on. C'è anche una velocissima guida x interpretarne i risultati... :rolleyes:
Aggiungo che, al di là del valore degli errori, è importante la frequenza o la concentrazione di essi: infatti se sono troppo concentrati, è + difficile x il lettore o masterizzatore che li processa, leggerli applicando le sue capacità di correzione... dunque in soldoni se gli errori (anche quelli non gravi) sono concentrati, il lettore farà fatica a leggere il supporto in modo corretto, fluido e senza problemi. Ciò credo sia dovuto al fatto che la correzione degli errori avviene mediante processo di interpolazione: cioè si ottiene un dato mancante (xchè danneggiato in questo caso), attraverso l'analisi (e l'interpolazione) del dato che lo precede e quello che lo segue. Ma se, per l'appunto, vi è concentrazione di errori, ciò significherà che anche il dato precedente e quello seguente saranno danneggiati, e dunque inutilizzabili allo scopo di correggere l'errore iniziale.;)

Grazie mille ;)

Alpha Centauri
14-03-2005, 08:56
Ehmmmm scusa blu... stavo leggendo il 1° post..... alla fine di esso tu scrivi
"KPROBE2 è un software tipo nero DVD/CDSpeed con la sola differenza di essere sviluppato esclusivamente per i liteon (ma funziona egregiamente anche con il nec. Ha inoltre alcune funzioni come il cambio di regione o il bitsetting (che non ho testato però). all'inizio è un po' ostico da usare ma spero di poter fare presto una guida su questo software. In mancanza di meglio link al download e breve guida in "inglish" sul suo funzionamento"

:confused: :confused: Come "Funziona egregiamente anche col NEC?" Ma non lo hai detto pure tu or ora che il Nec al momento non supporta la lettura degli errori?

blubrando
14-03-2005, 08:58
hai ragione ,controllo subito.
funziona col nec perchè lo vedeva e alcune funzioni permetteva di usarle ,poi però alla luce dei fatti fa cosi poco che è meglio non menzionarlo ;)

adynak
14-03-2005, 10:34
x Alpha Centauri

anch'io ho firefox 1.0.1 e la cpu lavora tra il 5 e il 25% quando apro la pagina che hai menzionato ... non ho riscontrato alcun comportamento anomalo.

Ciao

Aryan
14-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Idee in merito? Stessa versione di firefox? (Ti ricordo la mia: 1.0.1)...
Noto che su quella pag mi da un blocco pop up... ma non penso assolutamente che c'entri qualcosa: in nessun altro caso di blocco pop up ho avuto problemi (eppoi ho anche provato a consentire il pop up: nulla da fare....). Boh :confused: :confused:
Quasi quasi contatto il webmaster..... :sofico:
FF 1.01
Me ne accorgo perché il mio portatile XP-m 1400+ accende la ventola in continuzione, mentre di solito è sempre spenta.


PS: con il futuro CD/DVD Speed anche il NEC avrà la correzione degli errori! :)

Mr Satan
14-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da Aryan
PS: con il futuro CD/DVD Speed anche il NEC avrà la correzione degli errori! :)

Dove hai letto questa notizia? Da quale versione in poi sarà prevista la lettura degli errori?

Ciao

zappy
14-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da GneGne
no .. no... lo svuotamento del buffer non è del 7% ...

ma si svuota quasi completamente sino ad arrivare al 7%

capirai che in queste condizioni, anche se è attivata la funzione di buffer underrun, quando lo vedi picchiare verso lo zero ti prende un'accidente...

lo fa anche a me con nero 6.6.0.6 masterizzando a 4x
+/- direi che la situazione è parallela al grafico postato da blubrando con questo allegato http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?postid=7697384
salvo il fatto che coinvolge il buffer e non la velocità xchè fa tutto a 4x... francamente è strano e da fastidio pure a me. ;)

DarkVampire
14-03-2005, 13:29
sono tutte pippe mentali...ke ve frega?..i cd e dvd funzionano?..e allora????????:confused: :confused:

zappy
14-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da DarkVampire
sono tutte pippe mentali...ke ve frega?..i cd e dvd funzionano?..e allora????????:confused: :confused:
poi, appena fai un graffietto, vedi quanto funziona se sfrutti la correzione degli errori x sopperire a porcate che avvengono durante la masterizzazione anzichè x "cancellare" i graffi... :rolleyes: :muro:
Insomma, se eviti di far svuotare il buffer e creare dei problemi già dalla nascita, il dvd avrà certamente vita migliore IMHO :)

DarkVampire
14-03-2005, 13:54
e cmq se n'e' parlato qualke pagina piu avanti di sto fattop del buffer

blognok
14-03-2005, 14:44
Ciao a tutti! Consiglio....

Ho un nec 3520 bianco (ho appena ordinato quello nero per il discorso del minor numero di errori) solo che quando masterizzo a 16 x ad esempio un verbatim, il film mi scatta in un paio di punti... sarà dovuto al supporto (verbatim dvd +r 16x) o al programma? utilizzo clone dvd 2 con any dvd entrambi all'ultima versione... avrei anche il nero recorder nuovo della 6.6.0.8 che mi dicono sia meglio... è vero?

ps: quando masterizzo dvd non eseguo altre applicazioni (ho un p4 775 3.00 gb con un gb di ram ddr)

DarkVampire
14-03-2005, 14:50
masterizzarlo a velocita' piu bassa no? ^^


cmq tra black white e silver cambia solo il colore...il master e' precisamente lo stesso:confused:

blognok
14-03-2005, 15:01
Plextor recentemente ha introdotto il carrello nero nei masterizzatori. Questo perchè il nero non riflette il raggio laser come il bianco o il silver. Ciò vuol dire meno errori, più dvd usciti meglio . Questo giustifica anche il fatto che il nero costi di più degli altri e che il giudizio degli utenti su chl ad asempio sia più alto sul nec nero che sul nec beige o silver.

Appena lo trovo posto l'articolo di Plextor che ne parla.:cool:

DarkVampire
14-03-2005, 15:04
ah questa non la sapevo...buono a sapersi visto ke ho un nec nero ^^

blognok
14-03-2005, 15:08
"• L'impiego di un vassoio nero riduce i potenziali errori C1. Il vassoio nero assorbe una parte delle radiazioni laser OPU (Optical Power Unit, unità di potenza ottica), garantendo la qualità della scrittura."

questa è la motivazione data da plextor (non da giorgio mastrota!!!) per cui i loro masterizzatori, anche se bianchi fuori, hanno il carrello del dvd nero. ;)

blognok
14-03-2005, 15:19
Un 'altro spezzone di articolo, questa volta in inglese.

According to Plextor, the use of a black tray aids in burning quality. Supposedly, black plastic absorbs reflected laser light better than white trays, thus increasing reliability and reducing the chance of possible errors caused by "jitter." Since Plextor begun doing this with their 40X drive, we've seen multiple manufactures switch over to black trays.

Se serve traduzione dite fate sapere... a me sembra chiaro... quindi:

Nec nd-3520a black batte nec 3520 beige 1 a 0.... :D

Aryan
14-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da Mr Satan
Dove hai letto questa notizia? Da quale versione in poi sarà prevista la lettura degli errori?

Ciao
Se ti leggi le ultime 5 pagine trovi tutti i link. Cmq dalla prox versione sarà presente questa feature per il nostro NEC(35x0)... :D

Alpha Centauri
14-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da adynak
x Alpha Centauri

anch'io ho firefox 1.0.1 e la cpu lavora tra il 5 e il 25% quando apro la pagina che hai menzionato ... non ho riscontrato alcun comportamento anomalo.

Ciao


Grazie x la collaborazione (anche ad Aryan)....
Ma non capisco.... Magari dipende dal fatto che dalla 1.0 sono passato alla 1.0.1 in modo scorretto (in effetti mi pare che se si ha la versione di ff che non si installa, non si deve eseguire l'aggiornamento in modo diretto, bensì scaricare l'1.0.1 e poi togliere la versione precedente... altrimenti può dare qualche problema.... Non so se può centrare qualcosa.
Ribadisco: :confused: :confused:
Mò quasi quasi posto sul 3d del ff

onka
14-03-2005, 16:35
qualkuno sa dirmi xè mi fa i cd al massimo a 16x??:confused:

Aryan
14-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da onka
qualkuno sa dirmi xè mi fa i cd al massimo a 16x??:confused:
Domanda scema: non che stai tentando di creare un DVD(vedi Nero dove devi scegliere quello che vuoi creare)???

Altrimenti: che CD è(marca)?

onka
14-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da Aryan
Domanda scema: non che stai tentando di creare un DVD(vedi Nero dove devi scegliere quello che vuoi creare)???

Altrimenti: che CD è(marca)?
no faccio un cd...sono memorex e con l'LG li ho semrpe fatti a 48x...

blognok
14-03-2005, 17:17
Ciao raga.... allora nessuno sa darmi una mano?

Come mai masterizzando un dvd in un paio di punti mi scatta? :mad:

L'ho scritto a 16x col firmware 1.u6 ma il supporto non fa schifo... è un verbatim +r a 16 x certificati!

Come programma uso clone dvd 2 insieme a anydvd.

Un giga di ram e p4 3 gb dovrebbero essere sufficienti e quindi il dubbio resta...

Secondo voi? Devo ridurre la velocità? A questo punto mi chiedo che li certificano a fare i dvd a 16x? :what:

O ci sono altri accorgimenti per aumentare la qualità? (ho anche il bitsetting su dvd-rom)

Cieuz!

DarkVampire
14-03-2005, 17:25
ma se ti ho detto di farli a una velocita' piu bassa!!!...per i video piu di 8x nn ci andrei

blognok
14-03-2005, 17:48
ok di farli a velocità più bassa....

però la domanda in sostanza è: cosa posso fare per ottimizzare la qualità?

e poi perchè certificano i cd a 16x se poi dan problemi?

e perchè questo problema mi è sorto solo con i verbatim e non con i sony?

non è ke son ripetitivo, ma voglio solo sapere perkè e dove migliorare.

Ah... e voi cosa consigliate, clone dvd 2 o nero recode?

Grazie in anticipo! :)

onka
14-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da onka
qualkuno sa dirmi xè mi fa i cd al massimo a 16x??:confused:
ok adesso li fa a 48x...xò ancora nn ho capito come si fa a controllare ke siano fatti bene!:(

Aryan
14-03-2005, 18:19
Originariamente inviato da blognok
ok di farli a velocità più bassa....

però la domanda in sostanza è: cosa posso fare per ottimizzare la qualità?

e poi perchè certificano i cd a 16x se poi dan problemi?

e perchè questo problema mi è sorto solo con i verbatim e non con i sony?

non è ke son ripetitivo, ma voglio solo sapere perkè e dove migliorare.

Ah... e voi cosa consigliate, clone dvd 2 o nero recode?

Grazie in anticipo! :)
I CD Audio a quanto li masterizzi? 48X??? :rolleyes:
No, e allora anche i DVD-Video vanno scritti a basse velocità(4x - 8x max)

blubrando
14-03-2005, 18:56
fatto una prova dvd video,con i fetusissimi hyundai
masterizzato a 8X e poi controllato con lettore liteon 16x5h @165h

Alxander
14-03-2005, 20:14
Ciao, gli hyundai sono +r o -r?
Io con i +r non riesco a fare più di 6X, oltre non vuole proprio andare il mio Nec.

Comunque non ho ancora avuto problemi di settori illeggibili

blubrando
14-03-2005, 20:21
ho sia i + che i -.
come ho detto 30 volte (uffaaaaaaaaaaaaaa :D ) sono entrambi 8X ma vanno fuori specifica ma li ho sempre fatti a 8
il grafico è di un +

Aryan
14-03-2005, 20:56
Qual'era il programma che qualcuno aveva detto permetteva di fare il backup ai nuovi DVD-Video criptati?
Mi sembra di averlo letto in questo thread! :confused:

[EDIT]: l'ho letto sul thread del PIO 109. In ogni caso si chiama AnyDVD... :)

blubrando
14-03-2005, 21:02
dvd decrypter?

Aryan
14-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da blubrando
dvd decrypter?
No, è AnyDVD come editato al mio precedente post! :)

blubrando
14-03-2005, 21:07
guarda,da quello che ho visto è identico

DarkVampire
14-03-2005, 22:06
meglio il decripter ^^

Aryan
15-03-2005, 00:49
Originariamente inviato da DarkVampire
meglio il decripter ^^
Boh. Ho sentito dire che per i nuovi Film criptati è necessario questo programma. Penso si vada al di là della semplice criptazione CSS... :confused:

blognok
15-03-2005, 09:16
Alcune fonti dicono sia meglio dvd decrypter... Il problema è che le protezioni dei dvd aumentano col passare del tempo... e dvd decypter non viene aggiornato spesso, mentre anydvd si. Più o meno ogni 3 settimane... Quindi è sempre in grado di copiare tutto... Inoltre ha il vantaggio che se ne sta li in background senza rompere... Ogni dvd inserito verrà visto dal sistema come un semplice dvd senza protezioni. Provate a fare il test con nero cd/dvd speed di trasferimento dati ed un dvd video originale. Vi darà errore... Ma se avete anydvd attivo no.
Altra nota a favore è che elimina il controllo regione via software... quindi se non avete il firmware moddato è molto utile...

Ma!!!!! C'è sempre un ma... E' a pagamento. (è un problema? ;) )

Ah... la combinazione clonedvd 2 + anydvd è eccezionale. :yeah:

PS: Urge sapere se però è preferibile NERO RECODE a CLONE DVD 2... :wtf:

paoros1
15-03-2005, 09:23
Preso.
Pienamente soddisfatto piena compatibilità Play2 / Xbox.
:)

blognok
15-03-2005, 09:37
Domandone: Ma quando masterizzate cd a 48 x (non audio ben inteso) capitano anche a voi problemi di 'salti' ed errori di lettura? A questo punto mi sa che è SEMPRE sconsigliato copiare a 48x. :confused:

Ho notato ke è un difetto ricorrente questo dei cd... :muro:

blognok
15-03-2005, 09:40
Ridendo e scherzando questo thread ha compiuto 80 pagine!!!!

Auguri!

:happy:

DarkVampire
15-03-2005, 10:48
massimo ke ho masterizzato io e' stato 24..ma mi fermo sempre a 16 per dati o audio o altro...secondo me e' inutile andare oltre senza intaccare la qualita' ^^

Giovano
15-03-2005, 14:09
avevo comprato in negozio pochi cd quixo per provarli, sul nec 3520 masterizzavo normalmente senza problemi.
allora mi sono deciso a comprarli online e adesso ne ho 200 :mad:
ho aperto il primo spindle da 25 pezzi e 4 cd su 4 fanno fare al masterizzatore un rumore strano, un certo TUN TUN TUN TUN :confused:, non riescono a essere letti.
o me li faccio cambiare con dei verbatim bianchi 52x che vengono masterizzati a meraviglia o provo a cambiare firmware.
non mi so orientare nella vasta lista di firmware presenti.
mi potete consigliare un firmware che fà leggere sicuramente più supporti ottici al masterizzatore (per ora non mi interessano i dvd visto che vengono masterizzati alla grande)

DarkVampire
15-03-2005, 14:25
l'ultimo ovvio ^^ l'1u8 moddato o l'1.25 originale (1.26 se e' uscito nn ricordo)

blognok
15-03-2005, 14:28
Per quanto riguarda i cd io mi sono trovato bene in particolare con i verbatim metal azo ma anche coi tdk e i sony. Il firmware basta che ne installi uno che vada bene per tutto... poi bisogna vedere che ci fai tu col masterizzatore... L'importante è ke non masterizzi ad alta velocità.
Per quanto riguarda la marca... dimenticala! Così come i princo...

FACCIAMO UNA PETIZIONE PER SOPPRIMERLI??? :boxe:

adynak
15-03-2005, 15:11
Io per i CD masterizzo a 32x e devo dire che non ho mai avuto problemi.
Per i DVD vado sempre a 8x e anche in questo caso non ho mai avuto problemi

... firmware 1.04 originale e supporti Verbatim (visto che vanno sempre bene non ho nessuna intenzione di cambiarli :) ).

Giovano
15-03-2005, 15:15
ho aperto una seconda campana da 25 pezzi e questa volta i supporti vengono masterizzati.
maledetti cd

blubrando
15-03-2005, 15:16
magari erano fallati,hanno preso luce solare o latro,vai a sapere dove li hanno tenuti,oppure hai aggiornato?

DarkVampire
15-03-2005, 15:17
aggiorna il firm e la qualita' gia buoan ke ottieni ti migliora ;)

blognok
15-03-2005, 15:19
Ma allora nessuno sa dirmi se è meglio nero recode o clone dvd 2???

Sono in crisi mistica.... :wtf:

Giovano
15-03-2005, 16:08
ho aggiornato il firmware con l'ultimo presente nel sito. uno a caso :sofico:
la velocità massima di masterizzazione è aumentata da 32x a 48x :yeah:

blognok
15-03-2005, 16:15
Io non rischio più di scrivere a 48x però... troppi cd bruciati... Meglio 32..

Aryan
15-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da blognok
Io non rischio più di scrivere a 48x però... troppi cd bruciati... Meglio 32..
Anche per motivi di qualità del CD prodotto masterizzate al max a 32x! :)

blognok
15-03-2005, 17:45
Ma un film dvd è meglio masterizzarlo a 12 o a 8? Ci sono differenze nei metodi di scrittura o sbaglio?

burmes
15-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da blognok
Ma allora nessuno sa dirmi se è meglio nero recode o clone dvd 2???

Sono in crisi mistica.... :wtf:

E DvdShrink?

andreathc
15-03-2005, 18:14
Ho preso stò nec! Che dite è Buono :D :D :D

Intel-Inside
15-03-2005, 18:19
Originariamente inviato da andreathc
Ho preso stò nec! Che dite è Buono :D :D :D

L'ho appena preso pure io :D lo sto ancora testando... ho subito aggiornato il Firmware all'ultima versione moddata, la 1.U8 ... ora continuo le prove ;)

andreathc
15-03-2005, 18:33
BRAVO! Fammi sapè, acià bello!:sofico:

Aryan
15-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da blognok
Ma un film dvd è meglio masterizzarlo a 12 o a 8? Ci sono differenze nei metodi di scrittura o sbaglio?
8x e 12x utilizzano lo stesso metodo di scrittura(ZCLV).
Però la veocità + bassa garantisce un minor numero di incompatibilità con lettori DVD vecchi... ;)

Intel-Inside
15-03-2005, 20:14
Rieccomi, ed ekko a voi il risultato :

http://i133.exs.cx/img133/731/dvdrromverbatinmc0044x3520av1u.png

DVD+R@-ROM Verbatin
ID : MCC004
Certified 16x
Burn 4x
NEC3520A V1.U8

Come vi sembra? :)

Aryan
15-03-2005, 23:06
Originariamente inviato da Intel-Inside
Rieccomi, ed ekko a voi il risultato :

http://i133.exs.cx/img133/731/dvdrromverbatinmc0044x3520av1u.png

DVD+R@-ROM Verbatin
ID : MCC004
Certified 16x
Burn 4x
NEC3520A V1.U8

Come vi sembra? :)
Masterizzi a 4x dei supporti 16x??? :eek:

Intel-Inside
15-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da Aryan
Masterizzi a 4x dei supporti 16x??? :eek:

Oso di più?

Beh era il primo... domani proverò a 8x ... ;) (ne ho ancora 99) :D

Spank
15-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da Aryan
Masterizzi a 4x dei supporti 16x??? :eek:

io ho il nec su questo pc e un pio109 sull'altro, e masterizzo a 4x i dvd dati e 2x i dvd video, non mi fido ancora molto a masterizzare i dvd+/-R a velocità troppo elevate, soprattutto se sono dati importanti che devono durare per diversi mesi (possibilmente anni :eek: )

Ah una domanda, ma il CD Speed rileva correttamente le impostazioni del bitsetting con il NEC?
Io ho su il fw 1.U6
http://img170.exs.cx/img170/7011/cdspeedbitsetting3eh.png

quindi solo i DL li imposta come DVD-Rom ?

byez!

DarkVampire
15-03-2005, 23:18
non c'entra molto col 3d cmq...oggi ho montato una mobo "nuova"...i due 120gb riconosciuti bene....il nec e un altro master cd ke stanno nell'ide2 invece il bios li vede a stento con caratteri strani (tipo _NTC_WR20_SGU7..ke dovrebeb esse NEC_3520_1u7) ....da winzoz mi kiede di installargli dei driver (ke nn so da dv prendere--ghgh...ke significa?...sara' forse ke sto usando un cavo ide di 4/5anni fa?...arkitettura ide diversa?...boh...

Intel-Inside
15-03-2005, 23:19
Originariamente inviato da Spank
io ho il nec su questo pc e un pio109 sull'altro, e masterizzo a 4x i dvd dati e 2x i dvd video, non mi fido ancora molto a masterizzare i dvd+/-R a velocità troppo elevate, soprattutto se sono dati importanti che devono durare per diversi mesi (possibilmente anni :eek: )

byez!

in sostanza la penso come te :)

Tirilex
15-03-2005, 23:22
Originariamente inviato da Spank
...che devono durare per diversi mesi (possibilmente anni :eek: )

byez!

Questa cosa mi preoccupa un casino... Mica mi aspetto che i dati sui DVD mi durino finche campo, ma la prospettiva di alcuni anni, o ancor peggio alcuni mesi, mi spaventa... Ma esiste davvero CONCRETAMENTE questa possibilità che i dati si rovinino in così breve tempo???:eek:

blubrando
15-03-2005, 23:25
un po' di anni... forse una decina,forse 20...

Intel-Inside
15-03-2005, 23:26
Originariamente inviato da Tirilex
Questa cosa mi preoccupa un casino... Mica mi aspetto che i dati sui DVD mi durino finche campo, ma la prospettiva di alcuni anni, o ancor peggio alcuni mesi, mi spaventa... Ma esiste davvero CONCRETAMENTE questa possibilità che i dati si rovinino in così breve tempo???:eek:

Beh oggi ho ripreso un DVD ke avevo masterizzato qualke mese fa, l'avevo masterizzato a 4x ed era un DVD della LG :rolleyes: l'ho messo sia nel lettore ( LiteOn 163D ) ke nel master NEC ma niente da fare... da buttare :( completamente illeggibile...

Giovano
15-03-2005, 23:30
:doh:

FreeMan
16-03-2005, 01:15
Originariamente inviato da DarkVampire
pippe mentali....:rolleyes:


Originariamente inviato da Aryan
Io ti consiglio di aggiornarlo il + possibile(metti 1.U8) facendo però attenzione a non rendere falsa questa disequazione:
CD/DVD masterizzati > firmware cambiati :asd:

qui devo cominciare a chiedere i diritti sulle mie frasi :D:asd::p

Originariamente inviato da DarkVampire
cmq tra black white e silver cambia solo il colore...il master e' precisamente lo stesso:confused:

si, cioè no :D se ne era parlato anche qui pagine addietro ;)

>bYeZ<

DarkVampire
16-03-2005, 01:18
Originariamente inviato da FreeMan

si, cioè no :D se ne era parlato anche qui pagine addietro ;)

>bYeZ<

si ho letto


per il fatto di prima ho risolto..gh ke scemo...cmq ora il nec non mi legge nulla -.- boh domani rivedo con calma

Intel-Inside
16-03-2005, 07:20
io ho qualke problema con i Maxell002 ... il DVD Test lascia molto a desiderare con un misero punteggio di 77...

Fin'ora ho visto due tipi di Maxell, quelli Certified 4x ke sono Tayen Yuden e questi 8x ke sono Maxell002...

I 4x ne ho masterizzati a valanga quando avevo ancora il 411S e andavano superbene, mentre questi 8x (scritti sempre a 4x) mi sa ke il NEC non li digerisce proprio...

Proverò a scriverli a 2.4x :(

Commander
16-03-2005, 09:23
Ho montato ieri il 3520.

Ma e' giusto che Nero info tool indichi che non scrive i dvd - r dl ? (anche se so benissimo che non sono disponibili i supporti fisici)

Solo per curiosita' :)



Ciao


p.s.) ho montato il nuovo firmware 1.u8

Aryan
16-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da Commander
Ho montato ieri il 3520.

Ma e' giusto che Nero info tool indichi che non scrive i dvd - r dl ? (anche se so benissimo che non sono disponibili i supporti fisici)

Solo per curiosita' :)



Ciao

Si, è giusto. Il supporto per i -DL sarà approvato dal Forum DVD a breve e quindi il firmware ufficiale NEC che li supporterà uscirà in marzo/aprile... :)

Aryan
16-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da Spank
io ho il nec su questo pc e un pio109 sull'altro, e masterizzo a 4x i dvd dati e 2x i dvd video, non mi fido ancora molto a masterizzare i dvd+/-R a velocità troppo elevate, soprattutto se sono dati importanti che devono durare per diversi mesi (possibilmente anni :eek: )

Ah una domanda, ma il CD Speed rileva correttamente le impostazioni del bitsetting con il NEC?
Io ho su il fw 1.U6
http://img170.exs.cx/img170/7011/cdspeedbitsetting3eh.png

quindi solo i DL li imposta come DVD-Rom ?

byez!
Quando hai il fw moddato fa tutto lui. DVD-ROM per tutti i supporti +... ;)

Aryan
16-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da FreeMan
qui devo cominciare a chiedere i diritti sulle mie frasi :D:asd::p
>bYeZ<
Ma se non le brevetti te le freghiamo. Finirai come il creatore del codec ZIP che è morto povero in canna perché non aveva brevettato l'algoritmo... :asd:

Aryan
16-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da Intel-Inside
io ho qualke problema con i Maxell002 ... il DVD Test lascia molto a desiderare con un misero punteggio di 77...

Fin'ora ho visto due tipi di Maxell, quelli Certified 4x ke sono Tayen Yuden e questi 8x ke sono Maxell002...

I 4x ne ho masterizzati a valanga quando avevo ancora il 411S e andavano superbene, mentre questi 8x (scritti sempre a 4x) mi sa ke il NEC non li digerisce proprio...

Proverò a scriverli a 2.4x :(
Hai l'ultimo fw(1.u8) che aumenta la compatibilità con i supporti? Attento che l'epoca del masterizzare a 1x è finita. Un DVD 8x va masterizzto a 8x. Prova e fagli un test... :)

blognok
16-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da Aryan
Hai l'ultimo fw(1.u8) che aumenta la compatibilità con i supporti? Attento che l'epoca del masterizzare a 1x è finita. Un DVD 8x va masterizzto a 8x. Prova e fagli un test... :)

Qualcosa mi sfugge... se un dvd da 8 va masterizzato a 8... uno da 16 a quanto va masterizzato? Sempre a 16? Io ne ho già bruciati 3 fatti a 16...


:wtf:

blubrando
16-03-2005, 14:36
magari avevi altri processi pesanti sotto?

Aryan
16-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da blognok
Qualcosa mi sfugge... se un dvd da 8 va masterizzato a 8... uno da 16 a quanto va masterizzato? Sempre a 16? Io ne ho già bruciati 3 fatti a 16...


:wtf:
Masterizzare a 16X implica un sacco di cosa tra cui il fatto che il tuo sistema deve garantire almeno 32x(DVD) di throughtput. In Nero fai un "determina velocità massima" prima di masterizzare. Se non è maggiore di 32x masterizza a 12x o 13x(meglio 13x perché in quel caso il NEC scrive in CAV e non in ZCLV).

adynak
16-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da Aryan
Hai l'ultimo fw(1.u8) che aumenta la compatibilità con i supporti? Attento che l'epoca del masterizzare a 1x è finita. Un DVD 8x va masterizzto a 8x. Prova e fagli un test... :)

Ma se compro un DVD a 12x e lo masterizzo a 8x vuoi dire che ottengo un risultato peggiore che con la masterizzazione a 12x ?

Per curiosità: quanta differenza di tempo c'è, con questo nec, tra masterizzare a 8x o 16x un DVD ?

Grazie

blognok
16-03-2005, 14:47
Per quanto riguarda i processi sono pulito.... Mentre masterizzo non faccio altro e nel task manager non c'è niente di particolarmente pesante... Poi la ram è tanta.. 1 GB...

Il problema è ke me lo fa solo con un dvd già masterizzato. Solo ke quello si vede bene (lo testo sul dvd da tavolo ke è un samsung con lettura di tutto anke divx...) mentre quando lo masterizzo salta sempre allo stesso minuto... stessa scena. Si ferma qualke secondo... Poi riprende.

Come ho detto ne ho già bruciati 3 :ncomment:. Ma ho fatto tanti altri dvd direttamente dall'originale e non sono bruciati. Anzi!

Ah... ho provato la copia sia con nero facendogli fare la decodifica lenta... sia con clone dvd 2 con decodifica normale. Stesso risultato.

:confused:

DarkVampire
16-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da Aryan
Masterizzare a 16X implica un sacco di cosa tra cui il fatto che il tuo sistema deve garantire almeno 32x(DVD) di throughtput. In Nero fai un "determina velocità massima" prima di masterizzare. Se non è maggiore di 32x masterizza a 12x o 13x(meglio 13x perché in quel caso il NEC scrive in CAV e non in ZCLV).


gh a me nn s'e' mai posto il problema...ha sempre scritot in cav a qualsiasi velocita ^^

zappy
16-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da Intel-Inside
Beh oggi ho ripreso un DVD ke avevo masterizzato qualke mese fa, l'avevo masterizzato a 4x ed era un DVD della LG :rolleyes: l'ho messo sia nel lettore ( LiteOn 163D ) ke nel master NEC ma niente da fare... da buttare :( completamente illeggibile...
oh c@zzo! durano così poco?!? :mad:

blognok
16-03-2005, 15:28
Alcune domande, come di consueto:

1) E' possibile che esca un firmware in grado di cambiare le tipologie di scrittura del NEC, o ci dovremo tenere quelle ke ci sono?

2) Avete detto ke ci sono dei requisiti per poter masterizzare a 16x... Mi potete dire ad esempio quali sono? La faccenda dei 32x ad esempio non l'ho capita... Il DVD in lettura non arriva a 16? O ti riferivi all'hard disk?

3) Rimango sempre col dubbio tra nero recode e clone dvd 2...

:confused:

:wtf:

Res3rator
16-03-2005, 15:32
So che è un po OT, cmq secondo voi sono meglio i Cd verbatim datalife crystal supe AZO o i pastel TY?

Intel-Inside
16-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da zappy
oh c@zzo! durano così poco?!? :mad:

LG Support Sux!!! :(

Cmq non ho capito la storia del masterizzare a 8x gli 8x e via dicendo... non vale piu' la regola "più scrivo piano e più qualità avra' il dvd?"

:confused:

Intel-Inside
16-03-2005, 20:19
Incredibile ragazzi, stesso DVD, prima masterizzato a 4x, poi masterizzato a 8x :

Maxell ( ID : Maxell002 ) 8x Certified.

Punteggio CD-Speed : 77 (4X)

Punteggio CD-Speed : 93 (8X)

http://img190.exs.cx/img190/6703/dvdrrommaxell8xmaxell0028x3520.png

lbatman
16-03-2005, 20:49
Ciao

vorrei cambiare master, ho un Pioneer 108D e sono MOLTO indeciso se

passare a NEC con il 3520 oppure continuare con Pio con il nuovo 109D.

Io faccio soprattutto DVD Video e direi 100% DVD-R.. con il Pio

masterizzo Datawrite "grey" 8X @12X normalmente senza alcun problema

(ovviamente con firmw@re MòD!!!)..

Cosa mi consigliate? Li trovo rispettivamente a 60EUR e 80EUR, ma del

prezzo non mi interessa molto.. più che altro mi interessa la

reperibilità di firmw@re MòD e la qualità delle master in overspeed..

vista la mancanza di DVD-R certificati oltre 8X e l'ottima qualità dei

Datawrite (almeno per video e consolle.. per quel che riguarda la mia

limitata esperienza!).

Perchè cambiare? MANIA!! ;)


Grazie a tutti
Luca


(magari posso chiedere anche link in PVT alle pagine dei firmw@re?)

DarkVampire
16-03-2005, 20:54
il nec fa firm mod sempre il nec non piu da gennaio ^^

e via via ke escon i frimware fra quelli della casa e i moddati la qualita' e' nettamente migliorata del nec

EDIT: i link li trovi anke in prima pagina

FreeMan
16-03-2005, 21:51
Originariamente inviato da Intel-Inside
Cmq non ho capito la storia del masterizzare a 8x gli 8x e via dicendo... non vale piu' la regola "più scrivo piano e più qualità avra' il dvd?"


vale la regola "scrivi ad una velocità consona".. andare a palla imho è controproducente visto che è il limite HW a detta di tutti..

se un supporto è certificato per una certa velocità non vuol dire che viene masterizzato bene SOLO a quella velocità.. è la velocità massima

personalmente non sono mai andato oltre gli 8x (con verba +r 8x) e la media che uso è di 4x

mai un prob

>bYeZ<

lbatman
16-03-2005, 22:34
Originariamente inviato da DarkVampire
il nec fa firm mod sempre il nec non piu da gennaio ^^

e via via ke escon i frimware fra quelli della casa e i moddati la qualita' e' nettamente migliorata del nec

EDIT: i link li trovi anke in prima pagina


Vado e controllo, scusate!!! :D

Bene per i firmware.... certo che non vorrei dover master @8X, anche perchè @12X mai avuto un problema!!!!

hiron
16-03-2005, 22:45
Scusate se chiedo 1 cosa già discussa, ma il thread è un pò lunghetto :cool:
In pratica ho notato che ogni "tot" del processo di masterizzazione con nero (aggiornato) il buffer del masterizzatore si svuota a 0% mentre quello "di supporto" è pienamente operativo. La cosa dura 1 frazione di secondo, nella quale anche il led verde del mast si spegne... comunque il processo di masterizzazione fila via liscio e la verifica è ok...
Cosa succede??
Sembra quasi che effettua una "calibrazione" in punti diversi del disco... bha :confused:
A voi succede?
Grazie ;)

FreeMan
16-03-2005, 22:47
cambio di velocità :muro:

>bYeZ<

hiron
16-03-2005, 22:48
Ops.. grazie, rileggendo la prima pagina lo avevo appena visto :D
Scusate :O

P.s. Mi consigliate di tenere il fw 1.04 originale o mettere su uno moddato?

FreeMan
16-03-2005, 22:55
:muro:

dipende .. se così ti va bene tienlo così.. se le features di quelli moddati ti interessalo allora vai di moddato

>bYeZ<

Aryan
16-03-2005, 23:57
Originariamente inviato da Intel-Inside
Incredibile ragazzi, stesso DVD, prima masterizzato a 4x, poi masterizzato a 8x :

Maxell ( ID : Maxell002 ) 8x Certified.

Punteggio CD-Speed : 77 (4X)

Punteggio CD-Speed : 93 (8X)

http://img190.exs.cx/img190/6703/dvdrrommaxell8xmaxell0028x3520.png
Scusa non sento!

Come???


Avevo ragione io?



Ah, Grazie!





:asd:

Aryan
17-03-2005, 00:19
Originariamente inviato da blognok
Alcune domande, come di consueto:

1) E' possibile che esca un firmware in grado di cambiare le tipologie di scrittura del NEC, o ci dovremo tenere quelle ke ci sono?

2) Avete detto ke ci sono dei requisiti per poter masterizzare a 16x... Mi potete dire ad esempio quali sono? La faccenda dei 32x ad esempio non l'ho capita... Il DVD in lettura non arriva a 16? O ti riferivi all'hard disk?


1) DarkVampire dice che secondo lui con i fw moddati sono cambiate in meglio... :confused:

2) 16x significa scrivere 22MB/sec. Per masterizzare a questa velocità il tuo sistema(HD, CPU, ecc...) devono riuscire a trasferire i dati che vuoi masterizzare ad almeno 32x, cioè 44MB/sec. Attenzione che i dati non defframmentati bene vengono letti più lentamente, così come tantissimi file piccoli...
Ho già spiegato con Nero come verificare a che velocità il proprio sistema riesce a trasferire i dati da masterizzare. Con il mio sistema sono arrivato anche a 39x... :D

DarkVampire
17-03-2005, 00:31
beh con i firm la qualita un pokino migliora...poi nn so se e' solo un caso mio ma cm ho detto a me tutto quello ke gli metto a qualsiasi velocita me lo fa in CAV...(o P-CAV) in genere masterizzo i dvd in media a 8x ke dovrebbero avere z-clv al 100% ..ma cm ho detto...cav rulaz lo stesso ^^

lbatman
17-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da Aryan
1) DarkVampire dice che secondo lui con i fw moddati sono cambiate in meglio... :confused:

2) 16x significa scrivere 22MB/sec. Per masterizzare a questa velocità il tuo sistema(HD, CPU, ecc...) devono riuscire a trasferire i dati che vuoi masterizzare ad almeno 32x, cioè 44MB/sec. Attenzione che i dati non defframmentati bene vengono letti più lentamente, così come tantissimi file piccoli...
Ho già spiegato con Nero come verificare a che velocità il proprio sistema riesce a trasferire i dati da masterizzare. Con il mio sistema sono arrivato anche a 39x... :D

Quindi io che con SATA sono arrivato a 59Mb/s con Nero posso sperare di masterizzare almeno a 12x con tale master? (o 13x vista la miglior modalità, right?!) ;)

Come supporti? ovvero, con il Pioneer 108D che ho ora mi permette di fare quasi tutti alla velocità che desidero, poi sta a me conoscerli ed impostarne una sensata... i firm mod permettono di scrivere al max o comunque oltre velocità nominale oppure no? per me è quasi fondamentale!!! e non l'ho ancora capito!!! :muro: GRAZIE :D

FreeMan
17-03-2005, 00:43
Originariamente inviato da lbatman
i firm mod permettono di scrivere al max o comunque oltre velocità nominale oppure no? per me è quasi fondamentale!!! e non l'ho ancora capito!!! :muro: GRAZIE :D

si i moddati innalzano la velocità nominale a seconda del tipo (marca) di supporto inserito...sempre in base ai test fatti su determinati supporti

cmq le velocità con i singoli supprti è scritto all'interno della documentazione allegata

>bYeZ<

Intel-Inside
17-03-2005, 07:29
Originariamente inviato da Aryan
Scusa non sento!

Come???

Avevo ragione io?

Ah, Grazie!


:asd:

Sei un grande... anke se come dice sempre Tizio Ferro "Non Me Lo So Spiegare..." :D

blubrando
17-03-2005, 08:06
secondo me bisogna sempre tenere a mente una cosa: se hai un solo hd te la rischi sempre un po' a 16X perchè xp fa sempre qualche cosa mentre tieni le mani lontane dalla tastiera o dal mouse e a volte anche durante. routine che sembrano fatte apposta solo per rompere le scatole e appensantire il pc.
io ho notato la differenza quando avevo un secondo hd (poi rottosi).
se avete due hd usate il secondo,quello che non contenga file di sistema o il sys op come storage per le iummagini da masterizzare,inoltre anche la frammentazione dei file secondo me influisce.

blognok
17-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da Aryan

2) 16x significa scrivere 22MB/sec. Per masterizzare a questa velocità il tuo sistema(HD, CPU, ecc...) devono riuscire a trasferire i dati che vuoi masterizzare ad almeno 32x, cioè 44MB/sec. Attenzione che i dati non defframmentati bene vengono letti più lentamente, così come tantissimi file piccoli...
Ho già spiegato con Nero come verificare a che velocità il proprio sistema riesce a trasferire i dati da masterizzare. Con il mio sistema sono arrivato anche a 39x... :D

Oooook! Vaaaaaa bene!
Ma mi dite come si fa a fare quel test con nero?? Ho l'ultima versione...

Grezie...
:p

Mr Satan
17-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da blognok
Oooook! Vaaaaaa bene!
Ma mi dite come si fa a fare quel test con nero?? Ho l'ultima versione...

Grezie...
:p

Io l'ho fatto preparando una compilation con alcuni file (credo sia meglio di grandi dimensioni) e, invece di selezionare la voce "Scrivi" dal menù omonimo ho selezionato solo la voce "Determina velocità massima". noterai che la casella "Nuovo" si trasformerà in "test". Cliccandoci sopra parte il tutto ed alla fine Nero ti dà il risultato. Io ho Nero 6.6.0.3, ma credo che la cosa sia uguale per tutte le versioni. Non ho potuto fare il test su un dvd perchè sono momentaneamente senza Masterizzatore DVD (sto aspettando il nec 3520), ma con i CD funziona.


:confused: Avrei una domanda da porvi::confused:

sbloccare il Riplock serve solo a diminuire i tempi di "rippaggio" oppure la maggiore velocità può causare errori in questa operazione? Cioè il riplock è introdotto dalle case solo per allungare i tempi di copia?

Ciao

Aryan
17-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da DarkVampire
beh con i firm la qualita un pokino migliora...poi nn so se e' solo un caso mio ma cm ho detto a me tutto quello ke gli metto a qualsiasi velocita me lo fa in CAV...(o P-CAV) in genere masterizzo i dvd in media a 8x ke dovrebbero avere z-clv al 100% ..ma cm ho detto...cav rulaz lo stesso ^^
Scusami, ma da cosa lo capisci che scrive in quel modo. Non l'ho ancora capito! :confused:
Usi CD/DVD Speed per scrivere i CD e da la lo capisci??? :confused:

Aryan
17-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da Mr Satan
:confused: Avrei una domanda da porvi::confused:

sbloccare il Riplock serve solo a diminuire i tempi di "rippaggio" oppure la maggiore velocità può causare errori in questa operazione? Cioè il riplock è introdotto dalle case solo per allungare i tempi di copia?

Ciao
Diminuisce i tempi di rippaggio di DVD-ROM Video. I DVD-VIDEO -/+R invece vanno sempre alla massima velocità.
Il Riplock serve perché quando ti guardi un film non c'è la perenne presenza di un ufo nella stanza del tuo PC. Invece leggendolo a 5x(bloccato a questa velocità) il rumore del NEC è contenuto e non dorvresti sentirlo... ;)

Aryan
17-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da lbatman
Quindi io che con SATA sono arrivato a 59Mb/s con Nero posso sperare di masterizzare almeno a 12x con tale master? (o 13x vista la miglior modalità, right?!) ;)

Come supporti? ovvero, con il Pioneer 108D che ho ora mi permette di fare quasi tutti alla velocità che desidero, poi sta a me conoscerli ed impostarne una sensata... i firm mod permettono di scrivere al max o comunque oltre velocità nominale oppure no? per me è quasi fondamentale!!! e non l'ho ancora capito!!! :muro: GRAZIE :D
Con 59MB/sec puoi provare tranquillamente i 16x. Se vedi che per vari motivi ti va male allora scrivi a 13x(e quindi in CAV).

Aryan
17-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da blubrando
secondo me bisogna sempre tenere a mente una cosa: se hai un solo hd te la rischi sempre un po' a 16X perchè xp fa sempre qualche cosa mentre tieni le mani lontane dalla tastiera o dal mouse e a volte anche durante. routine che sembrano fatte apposta solo per rompere le scatole e appensantire il pc.
io ho notato la differenza quando avevo un secondo hd (poi rottosi).
se avete due hd usate il secondo,quello che non contenga file di sistema o il sys op come storage per le iummagini da masterizzare,inoltre anche la frammentazione dei file secondo me influisce.
1GB di RAM e "memoria virtuale disabilitata" RULEZ... :D

blubrando
17-03-2005, 12:13
sicuro? a me pare che più ram hai e più winzozz se ne frega

Mr Satan
17-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da Aryan
Diminuisce i tempi di rippaggio di DVD-ROM Video. I DVD-VIDEO -/+R invece vanno sempre alla massima velocità.
Il Riplock serve perché quando ti guardi un film non c'è la perenne presenza di un ufo nella stanza del tuo PC. Invece leggendolo a 5x(bloccato a questa velocità) il rumore del NEC è contenuto e non dorvresti sentirlo... ;)

Ma per limitare la velocità di lettura del dvd non basta usare Nero DriveSpeed??

Ciao

blognok
17-03-2005, 12:38
Hey hey hey... non ci sto capendo più niente... :wtf:

1) Come faccio a scrivere a 13x che il menu delle velocità non lo prevede? (c'è 8, 12, 16)

2) Come fa a scrivere sempre in cav?????? E soprattutto... come si capisce in cosa scrive???

3) Ma in pratica il riplock a 5x, serve SOLO per non sentire il rumore? Perkè io per vedere i dvd uso il lettore dvd (ke è molto silenzioso)... non il masterizzatore.. Mentre per rippare uso il master. Ma giustamente qualcuno kiedeva se disabilitare il riplock (quindi far girare a pieno regime) non produca errori durante la fase di rippaggio e quindi minore qualità... Oppure riduce solo i tempi?

Qualcuno mi aiuti!!!! HELP!!! :help:

DarkVampire
17-03-2005, 12:51
cmq winzoz usa prima la memoria virtuale e poi quella fisica...bah...winzoz culo

elgian
17-03-2005, 14:23
scusate...ma dove trovo il firmware V1.U8? nel link in prima pagina non c'è!! e con questo firmware masterizza in cav/pcav pure a 6/8/12x? ho letto che ad alcuni funziona così
ciao ciao

blognok
17-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da elgian
scusate...ma dove trovo il firmware V1.U8? nel link in prima pagina non c'è!! e con questo firmware masterizza in cav/pcav pure a 6/8/12x? ho letto che ad alcuni funziona così
ciao ciao


http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_1U8.zip :rolleyes:

Aryan
17-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da Mr Satan
Ma per limitare la velocità di lettura del dvd non basta usare Nero DriveSpeed??

Ciao
Certo! Puoi sbloccare il riplock e bloccarlo con DriveSpeed. Solo che magari c'è chi preferisce non avere tanti prog residenti in memoria. In ogni caso io non rippo mai difatti ho il 1.U8 quiet con il riplock... :)

Aryan
17-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da DarkVampire
cmq winzoz usa prima la memoria virtuale e poi quella fisica...bah...winzoz culo
Non solo Win$ozz ma anche Unix lavora così.
La memoria virtuale non entra in gioco una volta finita quella reale(altrimenti sai che inchiodate mentre ad esempio giochi... :D ), ma si può dire che lavorino in simbiosi. Effettivamente i blocchi da elaborare vengono messi in memoria virtuale e poi passati quando debbono essere elaborati in quella reale. Non è il massimo ma per chi ha poca RAM è molto efficiente.
Chi ha 1GB e non usa applicazioni massacranti(rendering 3D, ecc...) è meglio disabilitarla... :)

Aryan
17-03-2005, 14:48
Originariamente inviato da blognok
Hey hey hey... non ci sto capendo più niente... :wtf:

1) Come faccio a scrivere a 13x che il menu delle velocità non lo prevede? (c'è 8, 12, 16)

2) Come fa a scrivere sempre in cav?????? E soprattutto... come si capisce in cosa scrive???

3) Ma in pratica il riplock a 5x, serve SOLO per non sentire il rumore? Perkè io per vedere i dvd uso il lettore dvd (ke è molto silenzioso)... non il masterizzatore.. Mentre per rippare uso il master. Ma giustamente qualcuno kiedeva se disabilitare il riplock (quindi far girare a pieno regime) non produca errori durante la fase di rippaggio e quindi minore qualità... Oppure riduce solo i tempi?

Qualcuno mi aiuti!!!! HELP!!! :help:
1) In teoria il NEC dovrebbe scrivere anche a 13X! Io ho solo DVD-R 8x Verba quindi non ti so dire... :confused:
2) Se guardi nella prima pagina vedrai in che modalità scrive in base alle velocità. Per vedere con i proprio occhi basta masterizzare con CD/DVD Speed di Nero che ti fa il grafico della modalità in cui scrive... ;)
3) Se tu con il master rippi e basta allora usa il 1.u8 senza riplock... :)

DarkVampire
17-03-2005, 15:03
we aryan...cmq si me lo dice il grafico di nero come scrive il dvd...e in effetti sono tutti grafici del cav...lo scrive pure :P

cmq boh ti assicuro ke mi ha sempre scritto in cav cio ke dovrebbe scrivere in zclv...vabbe meglio

blognok
17-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da Aryan

3) Se tu con il master rippi e basta allora usa il 1.u8 senza riplock... :)

Ok... ma la qualità senza riplock è uguale o minore di quella con il riplock? :wtf:

adynak
17-03-2005, 16:11
Ho fatto la prova per vedere la velocità di trasmissione dati con il nero e mi ha detto 50.5x ... dite che va bene ? :D

A parte questa piccola soddisfazione, vorrei sapere se esiste una modalità di scrittura (CAV, CLV, Z-CLV, P-CAV) che sia in assoluto quella che garantisce la miglior compatibilità; oppure alla fine sono tutte equivalenti ?

P.s.: ho letto il thread sulle scritture dei CD/DVD ... ma volevo anche opinioni da gente che ha fatto esperienze di masterizzazione con questo nec3520.

Ciao ciao

blognok
17-03-2005, 16:16
50.5x???? :sbavvv:
ma come hai fatto? ke sistema hai? A me ha dato 42x (anche se non ho deframmentato prima)...

:D

adynak
17-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da blognok
50.5x???? :sbavvv:
ma come hai fatto? ke sistema hai? A me ha dato 42x (anche se non ho deframmentato prima)...

:D

Merito del raptor (in realtà ne ho due in raid0 ... ma la differenza con il singolo disco in questo caso dovrebbe essere minima).

blognok
17-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da adynak

A parte questa piccola soddisfazione, vorrei sapere se esiste una modalità di scrittura (CAV, CLV, Z-CLV, P-CAV) che sia in assoluto quella che garantisce la miglior compatibilità; oppure alla fine sono tutte equivalenti ?

Ciao ciao

A quanto pare dovrebbe essere la p-cav la migliore. Ma molto dipende anke dalla velocità con cui scrivi. Esempio: meglio z-clv a 8x ke p-cav a 16x... (non sono le modalità del 3520 eh!)

Aryan
17-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da DarkVampire
we aryan...cmq si me lo dice il grafico di nero come scrive il dvd...e in effetti sono tutti grafici del cav...lo scrive pure :P

cmq boh ti assicuro ke mi ha sempre scritto in cav cio ke dovrebbe scrivere in zclv...vabbe meglio
Ma tu vedi CAV leggendo da DVD Speed un supporto già masterizzato???
In quel caso per forza è sempre CAV!
O usi proprio DVD Speed come prog per masterizzare... :confused:

Mr Satan
17-03-2005, 17:47
Ragazzi ho trovato il seguente file sul sito dei firmware:

3520_104_8th.rar

Sapete qualcosa in merito?


Ciao

blognok
17-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da Mr Satan
Ragazzi ho trovato il seguente file sul sito dei firmware:

3520_104_8th.rar

Sapete qualcosa in merito?


Ciao

No purtroppo no... ma essendo una firmware originale mi sa ke entro breve esce quella moddata basata su questa... però non so cosa contenga di nuovo perkè la NEC non si degna di scriverlo...
:muro:

FreeMan
17-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da Mr Satan
Ragazzi ho trovato il seguente file sul sito dei firmware:

3520_104_8th.rar

Sapete qualcosa in merito?


Ciao

direi nulla.. sul loro forum si dice solo

Page updated with a new 3520 1.04 firmware. Check out the page.

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=111840&page=10&pp=25

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?p=913586&highlight=3520+1.04+8th#post913586

>bYeZ<

FreeMan
17-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da FreeMan

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?p=913586&highlight=3520+1.04+8th#post913586


qui fanno solo capire che è l'ottava versione del firmware originale 1.04

Firmware page updated with a new 3520 1.04 firmware (8th version).


magari sul sito della nec.. ma dubito

>bYeZ<

Intel-Inside
17-03-2005, 18:10
Bisogna aspettare ancora molto per il Bitsetting sul +R DL ?

Non masterizzo finkè non si può... :D

blognok
17-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da Intel-Inside
Bisogna aspettare ancora molto per il Bitsetting sul +R DL ?

Non masterizzo finkè non si può... :D

Ma il BITSETTING sui +R DL non c'è già da un po? Io ce l'avevo impostato anche con la firmware originale...

Mr Satan
17-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da Intel-Inside
Bisogna aspettare ancora molto per il Bitsetting sul +R DL ?

Non masterizzo finkè non si può... :D


Ma non è già possibile??

Semmai, con il firmware originale, il bitsetting dei +r e +rw non è consentito. Chissa il nuo 1.04 8th version?

Ciao

FreeMan
17-03-2005, 18:23
Ho trovato una cosa interessante..una cmparazione tra i firmware moddati e quelli originali

discussione

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=124863

recensione

http://www.cdfreaks.com/article/178/6

interessanti le conclusioni

Positive (Dee’s modified firmware):

Burns specific media at higher speed
Burns specific media with better quality
The firmware is often updated
AUTO Bitsetting on DVD+R/R9 DL media
RPC1
Removed read/rip lock on DVD-Video
Unsupported media can be supported in modified firmware


Negative (Dee’s modified firmware):

voids the guarantee
Only the best quality media is likely to get good results
Removing RIPLOCK will make the drive noisier when playing back a pressed DVD-VIDEO on your PC


Conclusion:

Let us summarize the most important positive and negative points below:

The main positive points: The modified firmware burns specific media at higher speed and better quality. Another positive point is the auto DVD-ROM bit setting on DVD+R/R9 DL media. Also the RPC1 patch making the drive “zone-free” together with the unlocked read/rip lock on DVD-Video media. And as a last the point and one of the most important one – Unsupported Media can be easily implanted into the modified firmware.

The main negative points: The main negative point is, by using/flashing the modified firmware into the NEC ND-3520A it will void the guarantee. Meaning you will lose your “moral” right to RMA the drive if it should break or be damaged during a flash process or other usage caused by the modified firmware. Another negative point is, only the best quality media is likely to get good quality results. Meaning – on “crap” or “bad” quality media, there will be hardly anything to gain on quality issues. And as a last point – by removing the RIPLOCK the drive will become noisy during any DVD-Video playbacks.

Dee-27’s own thoughts: It’s clear to see which firmware burns media the fastest, the modified firmware burning media much faster where a speedup has been implemented. Quality is another issue, from the K-Probe PI/PIF scans and CD-DVD Speed Transfer Tests, some of the media burned with the modified firmware is nearly as good as the STOCK firmware, on a few the modified firmware has managed better quality, but in most cases the STOCK firmware has the edge on quality, showing fewer errors on a burned media.



si chairisce che i firmware moddati scrivono in modo migliore ma è altrettanto utile ed interessante notare che un difetto di quelli moddati è nell'estrema ottimizzazione nella scrittura di supporto di buona/ottima qualità a forte discapito della qualità finale usando supporti scadenti

una volta di + quindi si consiglia VIVAMENTE di usare supporti di marca per non perdere ne tempo ne dati.

Io direi che questo passaggio sia da riportare nella prima pagina e risponde forse DEFINITIVAMENTE alla domanda "che fw metto?"

da qui penso che tutti possano trarre le loro conclusioni e fare le proprie scelte in base all'uso che viene fatto del master e del tipo di dupporti usati

;)

>bYeZ<

Intel-Inside
17-03-2005, 18:24
Beh allora sono io ke nn ci vedo... :(

Cmq nel menù per flashare il FW, è possibile cambiare il BitSetting ai +R e +RW mentre per i +R DL l'opzione è ombreggiata... sbaglio?

http://img203.exs.cx/img203/5835/dvd859dz.png

FreeMan
17-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da Intel-Inside
Beh allora sono io ke nn ci vedo... :(

Cmq nel menù per flashare il FW, è possibile cambiare il BitSetting ai +R e +RW mentre per i +R DL l'opzione è ombreggiata... sbaglio?

http://img203.exs.cx/img203/5835/dvd859dz.png

si ma tu attieniti a cosa ti dicono gli sviluppatori ... sono modifiche che possono non essere rilevate da prob creati per "leggere periferiche originali"

http://img56.exs.cx/img56/8912/necfwmodbitsettingdvd96xf.jpg

vedi freccia ;)

>bYeZ<

Intel-Inside
17-03-2005, 19:08
l'ho detto xè anke io ho visto quella tabella, e sempre secondo quella tabella il Bitsetting dovrebbe essere abilitato di default per tutti i formati + ... invece il primo dvd ke ho masterizzato con il 1.U8 non mi ha modificato il bitsetting, l'ho dovuto impostare io nel programma di flash del fw...

FreeMan
17-03-2005, 19:24
è uscito binflash 1.13

http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities.html

>bYeZ<

kbl
17-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da FreeMan
Ho trovato una cosa interessante..una cmparazione tra i firmware moddati e quelli originali

io quella frase li' la leggo diversamente:
sui supporti scadenti difficilmente si guadagna in qualita' con i fw modificati ma non che li scriva peggio di come farebbe un fw originale

Mr Satan
17-03-2005, 21:21
"...Quality is another issue, from the K-Probe PI/PIF scans and CD-DVD Speed Transfer Tests, some of the media burned with the modified firmware is nearly as good as the STOCK firmware, on a few the modified firmware has managed better quality, but in most cases the STOCK firmware has the edge on quality, showing fewer errors on a burned media....."


Scusate, ma qui non c'è scritto in pratica che il firmware STOCK (originale, giusto?) crive con meno errori rispetto a quello modificato? Alla fine non è meglio preferire la qualità alla velocità di scrittura?

Ciao!

Tirilex
17-03-2005, 23:00
Originariamente inviato da Mr Satan
"...Quality is another issue, from the K-Probe PI/PIF scans and CD-DVD Speed Transfer Tests, some of the media burned with the modified firmware is nearly as good as the STOCK firmware, on a few the modified firmware has managed better quality, but in most cases the STOCK firmware has the edge on quality, showing fewer errors on a burned media....."


Scusate, ma qui non c'è scritto in pratica che il firmware STOCK (originale, giusto?) crive con meno errori rispetto a quello modificato? Alla fine non è meglio preferire la qualità alla velocità di scrittura?

Ciao!


Anche io avevo qualche dubbio proprio su quella frase, e avevo capito come te...:confused:

FreeMan
18-03-2005, 00:49
Originariamente inviato da kbl
io quella frase li' la leggo diversamente:
sui supporti scadenti difficilmente si guadagna in qualita' con i fw modificati ma non che li scriva peggio di come farebbe un fw originale

leggiamo frasi diverse... io mi riferivo a quella da me riporta in grassetto cioè che con i moddati sono da preferire supporti di buona qualità

>bYeZ<

blognok
18-03-2005, 09:06
Io sono arrivato ad una conclusione... in sostanza sono sempre meglio i firmware originali in quanto a qualità. Perciò spero esca una versione originale che apporti qualche bella modifica al master e magari il bitsetting su tutto... fino ad allora uso quello moddato. Poi si vedrà.

blubrando
18-03-2005, 09:08
ho masterizzato gli hiunday a 16 X ,più che altro perchè un programma usava nero come linea di comando quindi me l'ha mesterizzati a manetta. inutile dire che ho subito controllato la qualità e per la prima volta con kprobe sono usciti fuori gli errori,e manco pochi

blognok
18-03-2005, 10:20
ho bruciato un'altro verbatim super azo a 16x... era certificato... io ci rinuncio. non me li masterizza per niente bene a 16x e ho 42x nel test di trasferimento dati. bah... scommettete ke se metto il firmware originale a 16x non me lo brucia? ho quest'impressione...

Aryan
18-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da blognok
ho bruciato un'altro verbatim super azo a 16x... era certificato... io ci rinuncio. non me li masterizza per niente bene a 16x e ho 42x nel test di trasferimento dati. bah... scommettete ke se metto il firmware originale a 16x non me lo brucia? ho quest'impressione...
L'unica è provare... :(

Usa il nuovo 1.04 8th relase... :)

blognok
18-03-2005, 11:51
Il problema è ke perdo il bisetting sui +r poi...

A questo punto la domanda è: ma sto bitsetting è DAVVERO così importante? Se no davvero a questo punto tengo il firmware originale. Meno velocità.... però meno cd bruciati.

Oggi faccio la prova. Masterizzo lo stesso film ke mi ha bruciato ben 4 dvd (firmware moddato). Userò la 1.04 8th sempre a 16x e sempre su un dvd +r verbatim super azo.

Se dovesse andare a questo punto kissesefrega del bitsetting. L'importante è ke non lo bruci e riesca a vederlo senza salti sul mio lettore dvd da tavolo ke oltretutto è nuovo.

Vi farò sapere!!!!

Spank
18-03-2005, 12:07
Originariamente inviato da blognok
Il problema è ke perdo il bisetting sui +r poi...

A questo punto la domanda è: ma sto bitsetting è DAVVERO così importante? Se no davvero a questo punto tengo il firmware originale. Meno velocità.... però meno cd bruciati.


xchè non usi dei DVD-R ? :confused:
io ho ancora una campana di Ritek G04 (presi diversi mesi fa) da utilizzare :D
Devo ancora provare a fare un dvd video +R con il nec, di solito li uso per i dati i +R

byez!

blognok
18-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da Spank
xchè non usi dei DVD-R ? :confused:
io ho ancora una campana di Ritek G04 (presi diversi mesi fa) da utilizzare :D
Devo ancora provare a fare un dvd video +R con il nec, di solito li uso per i dati i +R

byez!

perkè:

1) Dicono che i dvd +r siano di maggiore qualità (dicono eh! Poi non so)

2) Ne ho comprati 25 e li dovrò utilizzare suppongo....

3) Non arrivano a 16x se non sbaglio...

zappy
18-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da blognok
perkè:

1) Dicono che i dvd +r siano di maggiore qualità (dicono eh! Poi non so)

2) Ne ho comprati 25 e li dovrò utilizzare suppongo....

3) Non arrivano a 16x se non sbaglio...
1) mi sa che i dvd + o - che siano, sono un po' schifosi in ogni caso... :(
2) con quel che costano! :D
3) bah, ma tutta 'sta velocità poi a che serve?
ciao :)

fazer600
18-03-2005, 12:28
beh il prezzo dipende da dove li prendi... io della lastgeneration e della nsb(marca nuova che voglio provare)
dvd +r 8x li ho pagati 0,30 a dvd:D

Aryan
18-03-2005, 14:43
Attenzione che i DVD Video sono come i CD-Audio...
Non li puoi masterizzare al massimo della velocità, altrimenti ci possono essere delle parti poco leggibili.(vedi tic nei cd audio o blocchi nei dvd video).
DVD-Video max 4x-8x... ;)

Discorso diverso per un DVD pieno di DivX da leggere nel lettore da solotto... :)

elgian
18-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da DarkVampire
we aryan...cmq si me lo dice il grafico di nero come scrive il dvd...e in effetti sono tutti grafici del cav...lo scrive pure :P

cmq boh ti assicuro ke mi ha sempre scritto in cav cio ke dovrebbe scrivere in zclv...vabbe meglio

scusa ma che firmware hai??
come fai il test??
questo mi interessa perchè non so se prendere il pio109 o il nec3520 e la cosa che mi interessa di + è il pcav a basse velocità
ciao ciao

vegalox
18-03-2005, 16:56
chi vi dice che i dvd+r sono meglio e' in mal fede , in ralta' come qualita' siamo li, dipende dal procedimento e dalla marca , ma sono due cose diverse, inoltre i dvd+r come i dual layer +r , non sono approvati dal dvd forum vedi http://www.dvdforum.com/forum.shtml e quindi non rappresentano lo standard mondiale per problemi di compatibilita e altro che non hanno datato il via libera al forum internazionale a questa tecnologia.

della serie se vi propongono dvd+r , cambiate negoziante, perche a venderveli ci guadagna e basta:)

blognok
18-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da vegalox
chi vi dice che i dvd+r sono meglio e' in mal fede , in ralta' come qualita' siamo li, dipende dal procedimento e dalla marca , ma sono due cose diverse, inoltre i dvd+r come i dual layer +r , non sono approvati dal dvd forum vedi http://www.dvdforum.com/forum.shtml e quindi non rappresentano lo standard mondiale per problemi di compatibilita e altro che non hanno datato il via libera al forum internazionale a questa tecnologia.

della serie se vi propongono dvd+r , cambiate negoziante, perche a venderveli ci guadagna e basta:)


Lo sapevo che c'era qualcosa. :doh: In effetti tutti i miei amici che masterizzano dvd da anni mi han sempre detto di usare i -r che sono più compatibili e non hanno bisogno del bitsetting... ci sarà un motivo per cui i -r costano di più e sono rimasti a velocità più basse (anche se c'è un sito ke vende i -r verbatim a 16x...)

Intel-Inside
18-03-2005, 18:02
Ieri sera ho provato un Verbatin 16x Certified a 8x prima e 12x dopo... tutto liscio buffer sempre al 97-98%, ho un Raptor SATA come disco primario e un Maxtor SATA come disco di storage secondario... ;)

Intel-Inside
18-03-2005, 18:08
Secondo me cmq, il bitsetting è diventato "famoso" con l'avvento dei Dual Layer in quanto i primi esemplari prodotti erano praticamente illeggibili sulla quasi totalità dei lettori home, beh ovvio ke anke sui Single Layer qualke beneficio si trarrà dall'utilizzo dello stesso... o almeno spero...

vegalox
18-03-2005, 18:29
se il dvd forum internazionale non riconosce la tecnologia dvd+r un motivo c'e basta leggere sul sito , ricordo che il dvdforum e' la massima autorita tipo autority sulle nuove tecnologie dvd!!
www.dvdforum.com

vedi anche

http://www.dvdfllc.co.jp/

#Beast
18-03-2005, 19:02
E' uscito Nero cd-dvd speed 3.75, quello ke dovrebbe supportare il nostro beneamato nec 3520. (lo proverò + tardi)

www.cdspeed2000.com

Changes

Disc Quality test
Added support for NEC drives (16x DVD recorders)
Note: a new firmware version is required which has not been released yet!
Added support for TSST drives with a Mediatek chipset
Improved support for Toshiba SD-M1802
Transfer Rate test: added option to show minimum/maximum values instead of start/end values
Bug fix: standard tests always showed error code 00/00/00 when error occured
Small improvements and bug fixes


E un'altro aggiornamento per il fantastico, magnifico, indispensabile Dvd decrypter (3.5.3.0)

http://www.dvddecrypter.com

I cambiamenti sono un po' tantini, nn li posto.


Buona masterizzazione a tutti! :D

#Beast
18-03-2005, 19:10
Note: a new firmware version is required which has not been released yet!

Scusate, ma vorrebbe dire ke dobbiamo aspettare un nuovo firmware nec per poter fare il test della qualità???

Infatti l'ho appena provato (ho sù il 1.U6) e nn mi và, mi dice ke il drive nn supporta la funzione, bla bla bla.

Succede anke a voi????

FreeMan
18-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da vegalox
se il dvd forum internazionale non riconosce la tecnologia dvd+r un motivo c'e basta leggere sul sito , ricordo che il dvdforum e' la massima autorita tipo autority sulle nuove tecnologie dvd!!
www.dvdforum.com

vedi anche

http://www.dvdfllc.co.jp/

sei tornato dalla famosa sospensione per dire queste castronerie? :D

forse il dvdforum osteggia il formato +R per spingere il "suo" -R ? :D:rolleyes:

cmq, sembrava che il +R non avesse futuro, non supportato da nessuno... invece probabilmente ne ha avuto tatnissimo.. anche di + di quello che "altri" speravano infatti ora come ora supporta velocità superiori e maggior numero di supporti rispetto al -R ;)

>bYeZ<

Res3rator
18-03-2005, 21:02
Originariamente inviato da #Beast
Note: a new firmware version is required which has not been released yet!

Scusate, ma vorrebbe dire ke dobbiamo aspettare un nuovo firmware nec per poter fare il test della qualità???

Infatti l'ho appena provato (ho sù il 1.U6) e nn mi và, mi dice ke il drive nn supporta la funzione, bla bla bla.

Succede anke a voi????



E gia purtroppo nn va neppure a me :cry: :cry: , io ho 1.U8 e nn vuole priprio andare.

Ripeto la mia domanda un po OF TOPIC ma secondo voi sno migliori come qualita i verbatim datalife cristal supe AZO o i PASTEL Tayo Yuden?

Res3rator
18-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da vegalox
chi vi dice che i dvd+r sono meglio e' in mal fede , in ralta' come qualita' siamo li, dipende dal procedimento e dalla marca , ma sono due cose diverse, inoltre i dvd+r come i dual layer +r , non sono approvati dal dvd forum vedi http://www.dvdforum.com/forum.shtml e quindi non rappresentano lo standard mondiale per problemi di compatibilita e altro che non hanno datato il via libera al forum internazionale a questa tecnologia.

della serie se vi propongono dvd+r , cambiate negoziante, perche a venderveli ci guadagna e basta:)



E io che pensavo che su questo forum ci fossero solo persone sveglie, huahuahua troppo da ridere, scusami ma qua siamo proprio a livelli elementari , se due contadini ti vogliono vendere delle galline, chiamiamoli Contadino A e contadino B, tu vai dal contadino a chiedendoli se sono migliori le sue galline o quelle del contadino B, lui seconto te che ti risponde, secondo me se nn e affetto da masochismo patologico dira che le sue galline son le migliori, come pure fara il contadino B che sicuramente nn e + stupido di quello A.
In commercio come nella maggior parte delle cose la filosofia "Il fine giustifica i Mezzi" e quella che domina, il fine sarebbero I SOLDI, i mezzi .va buo capito no?

Aryan
18-03-2005, 21:39
Originariamente inviato da #Beast
Note: a new firmware version is required which has not been released yet!

Scusate, ma vorrebbe dire ke dobbiamo aspettare un nuovo firmware nec per poter fare il test della qualità???

Infatti l'ho appena provato (ho sù il 1.U6) e nn mi và, mi dice ke il drive nn supporta la funzione, bla bla bla.

Succede anke a voi????
Provato anch'io con 1.u8 l'altro ieri.

Cmq si sapeva che doveva essere aggiornato sia il prog che il firmware(quest'ultimo da parte di NEC)... :rolleyes:

vegalox
18-03-2005, 21:41
CHIACCHIERE DILETTANTISTICHE che fanno a pugni con gli esperti internazionali del dvdforum . Della serie :
voi chi siete per dire certe castronerie?? dal momento che il dvd forum e retto da migliori esperti e ingegneri del mondo???'

sempre a sparare c..... , complimenti!!!

no comment!!!!

Res3rator
18-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da vegalox
CHIACCHIERE DILETTANTISTICHE che fanno a pugni con gli esperti internazionali del dvdforum . Della serie :
voi chi siete per dire certe castronerie?? dal momento che il dvd forum e retto da migliori esperti e ingegneri del mondo???'

sempre a sparare c..... , complimenti!!!

no comment!!!!


Guarda a questo punto evito di inquinare il topic, ma siamo veramente su livelli assurdi...........

Quelli della Intel dicono che i processori AMD sono una ciofeca, poveri stolti gli utenti che dicono il contrario se nn lo sa la INTEL massima autorita in questo campo chi lo deve sapere, quelle degli utenti sono solo CHIACCHIERE DILETTANTISTICHE che fanno a pugni con gli esperti internazionali della intel.

huahuah chiedo scusa hai mod ma questa nn riuscivo proprio a trattenerla :D :D :D :D

FreeMan
18-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da vegalox
no comment!!!!

appunto, non commentare + ;)

>bYeZ<

vegalox
18-03-2005, 22:03
meno male che questo era un forum di persone, colte in materia, a me sembra un concetrato di smanettoni senza senso scentifico, per quanto riguarda AMD e INTEL, be se calcolate che il signor Microsoft , ottimizzza i suoi sistemi operativi intorno ai processori Intel , potranno sempre in teoria esser meglio gli AMD ma se montano windws , non potranno gareggiare con INTEL . studiate studiate!!

non e che avete qualche interesse di bottega da difendere .non e' che lavorate in qualche negozio pieno di AMD e di DVD+R :))))):D :D :D :D

FreeMan
18-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da vegalox
meno male che questo era un forum di persone, colte in materia, a me sembra un concetrato di smanettoni senza senso scentifico, per quanto riguarda AMD e INTEL, be se calcolate che il signor Microsoft , ottimizzza i suoi sistemi operativi intorno ai processori Intel , potranno sempre in teoria esser meglio gli AMD ma se montano windws , non potranno gareggiare con INTEL . studiate studiate!!

non e che avete qualche interesse di bottega da difendere .non e' che lavorate in qualche negozio pieno di AMD e di DVD+R :))))):D :D :D :D
senti, basta con questo tuo atteggiamento da troll ;)

invito tutti a non dargli soddisfazione..ho il dubbio che faccia così apposta per creare flame e discussioni inutili

vedrete che si stuferà presto ;)

>bYeZ<

vegalox
18-03-2005, 22:10
complimenti!

FreeMan
18-03-2005, 22:21
Tornando in tema, oggi avevo da fare un DVD. il primo dopo esser passato dal beta2 (1.24) all'1.U7.. bè... Nero mi ha proposto come velocità solo 4x/6x/8x ..mancavano il 2,4x e il 12x (usando sempre gli stessi verba 8x) .. e a me il 2.4x serve perchè masterizzo in rete e non voglio mandar giù troppo il server su cui sono i file... messa la 1.U8 sono "magicamente" ricomparse le velocità mancanti

strano comportamento...

>bYeZ<

Spike
18-03-2005, 23:01
Una domanda: ma il toshiba 1612 (lettore) supporta la lettura degli errori? Lo chiedo perchè quando avvio cd/dvd speed mi da' il tasto avvio attivo ma se lo faccio parire mi da' lo stesso errore che da' il Nec con la nuova versione del programma. Sarà perchè ha il firm hackato (il toshi)?

blubrando
18-03-2005, 23:42
notiziona! pare sia appena uscito il nuovo firmware IO data con supporto ufficiale per i DVD -R DL!!!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=131218
dee pare ci stia già lavorando

Intel-Inside
18-03-2005, 23:46
Certo ke per fare i Test di Qualità ci vorrebbe un bel Lettore DVD, visto ke il Nostro NEC ancora non è compatibile col programma... :( Sentivo parlare bene dell'Asus E616P2 ... qualcuno di voi l'ha?

blubrando
18-03-2005, 23:47
aggiunto pure il nuovo nero dvdspeed con il supporto per i driver nec!
ma! serve un firmware ad hoc che deve ancora uscire e questo IO data pare non lo sia

blubrando
18-03-2005, 23:48
Originariamente inviato da Intel-Inside
Certo ke per fare i Test di Qualità ci vorrebbe un bel Lettore DVD, visto ke il Nostro NEC ancora non è compatibile col programma... :( Sentivo parlare bene dell'Asus E616P2 ... qualcuno di voi l'ha?
meglio i liteon ,costano meno e pare siano i migliori,naturalmente i masterizzatori

FreeMan
18-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da blubrando
notiziona! pare sia appena uscito il nuovo firmware IO data con supporto ufficiale per i DVD -R DL!!!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=131218
dee pare ci stia già lavorando

ottimo ;)

http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html

NECND352_v322.zip I-O Data 3.22 with DL-9 support (rebadged to NEC 3520) (NEW 18-03-2005)

;)

>bYeZ<

Intel-Inside
18-03-2005, 23:52
Originariamente inviato da blubrando
meglio i liteon ,costano meno e pare siano i migliori,naturalmente i masterizzatori

Già infatti ho il LiteOn 163D, però essendo molto vekkio vorrei cambiarlo, xè ho paura ke non sia più sincero e veritiero nel Test DVD Quality, beh l'ultimo modello mi pare sia il LiteOn 167T ... sapete se va bene e se ce' qualke discussione ke ne parla?

Intel-Inside
19-03-2005, 00:00
Faranno la versione con l'eseguibile per me ke sono impedito? :D

blubrando
19-03-2005, 00:02
appena flashato.
adesso il drive è visto come 3520AW

boh! vabbè... notte!

adynak
19-03-2005, 00:04
Scusate ma sul sito della Nec non si dovrebbero trovare i firmware originali ?
Mi sembra alquanto bizzarro che i firmware originali non siano reperibili sul sito ufficiale :confused:

Qualcuno sa il perché ?

FreeMan
19-03-2005, 00:13
mistero

Originariamente inviato da Intel-Inside
Faranno la versione con l'eseguibile per me ke sono impedito? :D

BINFLASH questo sconoscuto :O

>bYeZ<

blubrando
19-03-2005, 07:03
ma non è scritto come flashare nel primo topic? altrimenti come ho tempo mi tocca mettere qualche link o miniguida

Principe 'A Livella
19-03-2005, 09:33
Salve :)

Innanzitutto bentrovati a tutti.

Sono nuovo di questo Forum, ma ne frequento molti altri in Rete, come tutti, credo.

Volevo farvi i complimenti: molti di voi sono persone preparate, disponibili, simpatiche e i consigli che date sono molto spesso veramente interessanti.

Sono un patito (di vecchia data) di PC, ho preso questo fantastico mast. da circa 3 mesi e devo dire che e' una bomba! :cool:

Scrivo solo per ringraziarvi di tutto il tempo che dedicate a chi, come me, cerca suggerimenti sull'uso di questo gingillo elettronico veramente ben fatto :)

Continuate cosi!;)

P.S.: anche io ho flashato tutto all'ultimo "ufficiale", e mi vede il mast con nuovo nome... :eek: ... e, ovviamente, di bitsetting non se ne parla nemmeno :(

vabbe'...... aspettiamo il moddato :D


Ciao e buona giornata a tutti!;)


.
http://img120.exs.cx/img120/1654/nec6jj.jpg

http://img102.exs.cx/img102/4320/nec21io.jpg

blubrando
19-03-2005, 09:39
io ho messo quello modificato di firmware. al momento tutto ok,non mi permette di usare il bitsetting devo vedere perchè è già settato oppure semplicemente non lo imposta

Principe 'A Livella
19-03-2005, 09:40
Originariamente inviato da blubrando
io ho messo quello modificato di firmware. al momento tutto ok,non mi permette di usare il bitsetting devo vedere perchè è già settato oppure semplicemente non lo imposta

anche io

ho il 3520_3.22_RPC+RL.rar

ma bitsetting nisba

come mai? :confused:

Intel-Inside
19-03-2005, 09:41
Ma avete provato a masterizzare un +R ?

Magari lo setta di default ;)

blubrando
19-03-2005, 09:42
sul sito dice che si può settare.
provato con nero dvd speed ma non me lo setta,forse perchè è già settato correttamente

Mr Satan
19-03-2005, 10:07
Ho provato anche io la nuova versione di CD Speed 3.75, ma con il mio NEC 3520 niente da fare (ho ancora il firmware originale 1.04):cry: .
Visto che con le versioni "modded" non va nemmeno, chissà se con la versione 1.04 8th release cambia qualcosa? Qualcuno ne sa di più?

Un'altra domanda:
ho fatto il dump del mio firmware originale (non si sa mai e poi per la garanzia ;)) ed ho notato che la dimensione è di 1.024.004 byte mentre quella di alcuni firmware moddati è diversa. Come mai? NOn è che la diversa dimensione è sinonimo di firmware non adatto per il nostro NEC3520A? :confused:

Ciao!

vegalox
19-03-2005, 10:08
inoltre anche il modificato abbassa la velocita' di scrittura da 12x a 8 x e i dual da 4x a 2x .... disognerebbe vedere se la qualita' di masterizzazione e' migliore ma ne dubito. se qualcuno fa delle prove.... le posti

insomma non sono molto soddisfatto .. aspettiamo una versione migliore!

MaxFra
19-03-2005, 11:43
Scusate la domanda ma se io bitsetto un DVD +RW in DVD-ROM e poi lo formatto, mi ritorna +RW o resta ROM (in questo caso non lo potrei più usare)?

Mr Satan
19-03-2005, 12:14
Credo proprio di no. Cmq aspetta pareri favorevoli. Considera che se masterizzi un +rw e dici a nero "finalizza DVD" non è che poi non si può + usare, quindi credo proprio che basti riformattarlo.

Ciao

Intel-Inside
19-03-2005, 12:29
Ho messo sul muletto il vekkio LiteOn 411S, voglio far fare a lui i test di Qualità visto ke non mi fido del Lettore DVD ke ho qui, xè non è possibile ke la prima volta mi dia punteggio 77 la seconda volta 93... :rolleyes:

Wing_Zero
19-03-2005, 12:34
Salve ragazzi, bellissimo 3D!
Volevo chiedervi una cosa, Quale firmware utilizzare?
Io vorrei un firmware con bitsetting in autoamtico con il region free removed e ke supporti i DVD DL ritek. solo ke nella pagian dei firmware non riesco a trovarlo, mi date una mano?
poi che differenza c'e' tra Riplock patched version e Riplock removed??

Mr Satan
19-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da Intel-Inside
Ho messo sul muletto il vekkio LiteOn 411S, voglio far fare a lui i test di Qualità visto ke non mi fido del Lettore DVD ke ho qui, xè non è possibile ke la prima volta mi dia punteggio 77 la seconda volta 93... :rolleyes:

Credo tu abbia ragione. Cmq ho letto da più parti che il test di qualità va fatto solo con il masterizzatori Liteon ("peccato" ;) che il mio Liteon 811s s'è rotto e me lo hanno sotituito con il nec 3520A, altrimenti potrei fare qualche test). Posto il mio test fatto col Lettore Liteon 163

Intel-Inside
19-03-2005, 12:51
Io ragazzi a dire la verità comincio a prendermi un pò male :(

Ho montato il mio vecchio liteon 411s, cosi' uso CD-Speed con il master ke è più affidabile del lettore dvd, e sinceramente i dvd fatti col 411s sono oro colato, mentre quelli ke ho fatto con nec sono da buttare tutti... :(

mi sta prendendo lo sconforto... :(

Intel-Inside
19-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da Mr Satan
Credo tu abbia ragione. Cmq ho letto da più parti che il test di qualità va fatto solo con il masterizzatori Liteon ("peccato" ;) che il mio Liteon 811s s'è rotto e me lo hanno sotituito con il nec 3520A, altrimenti potrei fare qualche test). Posto il mio test fatto col Lettore Liteon 163

Hai ragione, ma guarda ho anke io l'163D, ed ora ke ho montato il 411S mi trova molti più errori rispetto al lettore... :( faccio altre prove prima di spararmi... :(

Wing_Zero
19-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da Mr Satan
Ho provato anche io la nuova versione di CD Speed 3.75, ma con il mio NEC 3520 niente da fare (ho ancora il firmware originale 1.04):cry: .
Visto che con le versioni "modded" non va nemmeno, chissà se con la versione 1.04 8th release cambia qualcosa? Qualcuno ne sa di più?

Un'altra domanda:
ho fatto il dump del mio firmware originale (non si sa mai e poi per la garanzia ;)) ed ho notato che la dimensione è di 1.024.004 byte mentre quella di alcuni firmware moddati è diversa. Come mai? NOn è che la diversa dimensione è sinonimo di firmware non adatto per il nostro NEC3520A? :confused:

Ciao!

azz e' strano! anche io ho fatto il dump, ma la dimensione e' sempre la stessa...buh..0,97 mbyte

Mr Satan
19-03-2005, 12:58
Per Intel-Inside:

Che supporti usi? A che velocità hai masterizzato?

Quello della foto postata è un verbatim -r 8x masterizzato a 8x (anche se dvd decrypter mi ha detto che ha masterizzato prima a 4x poi a 6 e infine ad 8).

Ciao

Mr Satan
19-03-2005, 13:03
Originariamente inviato da Wing_Zero
azz e' strano! anche io ho fatto il dump, ma la dimensione e' sempre la stessa...buh..0,97 mbyte

Per esempio il firmware 1.U8 presente in LD3520_1U8.zip è di 1.114.116 Byte. Cmq il fatto che lo abbiano montato già in parecchi non dovrebbe essere indice di qualche problema.

Ciao

Intel-Inside
19-03-2005, 13:04
Originariamente inviato da Mr Satan
Per Intel-Inside:

Che supporti usi? A che velocità hai masterizzato?

Quello della foto postata è un verbatim -r 8x masterizzato a 8x (anche se dvd decrypter mi ha detto che ha masterizzato prima a 4x poi a 6 e infine ad 8).

Ciao

Ne sto usando di tutti i tipi e di tutte le marke, Maxell 8x Certified, Verbatin 16x Certified, TDK 8x Certified ... ovviamente li scrivo alla metà della velocità certificata... sono tutti +R @ -ROM

Ora provo altri DVD fatti col NEC nel 411S (Quality Test)

Wing_Zero
19-03-2005, 13:05
Ragazzi, mi dite per favore che differenza c'e' tra il riplock REmoved ed il riplock patched? per favore!! delucidatemi! ;);)

Mr Satan
19-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da Intel-Inside
Ne sto usando di tutti i tipi e di tutte le marke, Maxell 8x Certified, Verbatin 16x Certified, TDK 8x Certified ... ovviamente li scrivo alla metà della velocità certificata... sono tutti +R @ -ROM

Ora provo altri DVD fatti col NEC nel 411S (Quality Test)


se riesci posta qualche grafico, così mi faccio anche io un'idea. Eccoti lo stesso supporto masterizzato a 4x. Non sarà il massimo, ma il lettore lo legge e, fidati, non diventiamo schiavi dei grafici!!

Mr Satan
19-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da Wing_Zero
Ragazzi, mi dite per favore che differenza c'e' tra il riplock REmoved ed il riplock patched? per favore!! delucidatemi! ;);)


Non lo so cosa indichi patched. Forse usa impostazioni diverse. Cmq di solito insieme al firmware c'è un readme che spiega un po' di cose.

Ciao

Mr Satan
19-03-2005, 14:27
Grafico:

Wing_Zero
19-03-2005, 14:28
k grazie mr satan, se qualkun altro sapesse la diffrenza c'e' tra il rilpck pathced ed il riplock removed gli sarei grato
cmq ecco i test che ho fatto io con il mio nec 3520 dvd verbatim 8x masterizzato ad 8x, fimrware 1.04_8th

http://www.utenti.lycos.it/darkgraphic2004/Wing_Zero/nec.jpg

Mr Satan
19-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Wing_Zero
.... cmq ecco i test che ho fatto io con il mio nec 3520 dvd verbatim 8x masterizzato ad 8x, fimrware 1.04_8th

http://www.utenti.lycos.it/darkgraphic2004/Wing_Zero/nec.jpg


Visto che hai questo firmware puoi dirmi se con il nuovo CD-DVD Speed funziona il test di qualità?

Ciao

Wing_Zero
19-03-2005, 14:35
io penso che qust sia l'ultimo CD-DVD? questa e' la versione 3.40.
ce n'e' un altra?

Cmq guardadndo questo grafico, kemi dici? e' andata egregiaemnte al masterizzazione? quali sono i parametri ke devo valutare?

Mr Satan
19-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da Wing_Zero
io penso che qust sia l'ultimo CD-DVD? questa e' la versione 3.40.
ce n'e' un altra?

Si è appena uscita la versione 3.75 che dovrebbe supportare il nostro masterizzatore. La trovi su www.cdspeed2000.com (530KB). Se puoi scaricare la nuova versione e provare mi fai un favore.

Originariamente inviato da Wing_Zero
Cmq guardadndo questo grafico, kemi dici? e' andata egregiaemnte al masterizzazione? quali sono i parametri ke devo valutare?

Dal grafico si può dedurre che la lettura del dvd avviene senza problemi (il grafico è abbastanza lineare) e da questo punto di vista stai tranquillo. Quando ci sono errori gravi l'andamento è molto diverso (per intenderci tipo sismografo).
Il test di qualità a cui mi riferivo è un altro e riporta in pratica il numero di errori che vengono rilevati durante la lettura e dà una indicazione sulla bontà della masterizzazione.

Ciao

Wing_Zero
19-03-2005, 14:56
il test di qualita' con cosa lo faccio? sempre con nero cd-dvd speed? o altro programma?

Tirilex
19-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da Mr Satan
Si è appena uscita la versione 3.75 che dovrebbe supportare il nostro masterizzatore. La trovi su www.cdspeed2000.com (530KB). Se puoi scaricare la nuova versione e provare mi fai un favore.




Ciao


Io ho provato ha effettuare il test, ma mi dice "Drive does not support this function"...:muro: :muro: :muro: :muro:

Ah, Ho il firm originale...

Tirilex
19-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da Wing_Zero
il test di qualita' con cosa lo faccio? sempre con nero cd-dvd speed? o altro programma?


Si si.. Fai Extra---> Test qualità disco...
Sempre che te lo faccia...:muro:

Wing_Zero
19-03-2005, 15:13
neanche a me lo fa il test di qualita', dice "drive not support this function".
Ho il firm originale 1.04_8th

Mr Satan
19-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da Wing_Zero
neanche a me lo fa il test di qualita', dice "drive not support this function".
Ho il firm originale 1.04_8th


Beh allora vorrà dire che dovremo attendere la NEC.....

Peccato. Beh vi saluto. Stacco

Wing_Zero
19-03-2005, 15:24
ragazzi, ora non si puo' fare il test di qualita', ok peccato.
Pero se come dal grafico che ho postato prima, la lettura di un DVD masterizzato ad 8x, certifiato 8x, e' praticamente perfetta e lineare, significa che la qualita' del DVD e' alta no?
Cioe', penso sia difficile che il mast Scirva un DVD in maniera mediocre, con molti errori, e poi lo legg ain maniera perfetta!?
(se dico qualke cazzata avvisatemi :!)

Res3rator
19-03-2005, 15:56
Questo e un test di lettura di un ritek g5 a 2X , nn nascondo che appena l'ho visto un brivido mi ha percorso la schiena.............e normale.......? (naturalmente parlo del grafico nn del brivido:D )

MaxFra
19-03-2005, 16:38
Originariamente inviato da Mr Satan
Credo proprio di no. Cmq aspetta pareri favorevoli. Considera che se masterizzi un +rw e dici a nero "finalizza DVD" non è che poi non si può + usare, quindi credo proprio che basti riformattarlo.

Ciao


Nessun altro mi può confermare che è possibile riusare il disco formattandolo? Se lo formatto torna DVD+RW o resta DVD-ROM?

Ciao.

Wing_Zero
19-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da Res3rator
Questo e un test di lettura di un ritek g5 a 2X , nn nascondo che appena l'ho visto un brivido mi ha percorso la schiena.............e normale.......? (naturalmente parlo del grafico nn del brivido:D )
O_o madooo! ke e' quella roba?? certo ke non e' normale! o e' il DVD o e' il firmware! guarda che spettacolo con un verbatim 8x scritto a 8x!
"uno spetacoloo" (come direbbe oriano ferrari) :D

Wing_Zero
19-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da MaxFra
Nessun altro mi può confermare che è possibile riusare il disco formattandolo? Se lo formatto torna DVD+RW o resta DVD-ROM?

Ciao.

Si stai tranquillo, anche se lo imposta DVD-Rom, poi formattandolo ritorna tutto ok. vai tranqui.

DarkVampire
19-03-2005, 18:13
certo ke a leggere certe domande del cavolo....

Tirilex
19-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da DarkVampire
certo ke a leggere certe domande del cavolo....


:confused: :confused: :confused: :confused:
A che ti riferisci??

Pakys
19-03-2005, 20:25
ragazzi ho messo l'ultimo firmware moddato 3.22 che scrive anke i DL-R, ma quando apro ora il mio progarmmino per il bitsetting WinBTypev2 mi dice "Target drive is not found"!!!!!
Come mai???

vegalox
20-03-2005, 09:20
lo fa in automatico:)

Intel-Inside
20-03-2005, 11:12
Come vi trovato con l'ultimo fw?

Mi consigliate di installarlo o cosa?

Nel mentre faccio altri test! ;)

MaxFra
20-03-2005, 11:38
Allora ... tiriamo un po' di conclusioni!

E' meglio il firmware 3.22 o l'1.U8?

Dalla tabella finale risulta che il bitsetting è in auto per il primo mentre è settabile per il secondo. Qualcuno ha provato queste due modalità e sa dirmi se una è meglio dell'altra?

Wing_Zero
20-03-2005, 12:20
io sinceramente col 3.22 mi trovo bene, non so se sia un caso ma pare che sia aumentato di un pelino sia la velcoita' di lettura che di scrittura. (priam epr fare un DVD8x inpegavo 10 minuti e 25 secondi, ora 9 minuti e 58 secondi). puo' darsi anche sia un caso, pero lo tengo. Ho amsterizzato anche un DVD+RW, ed il picci' lo riconosce come -rom! quindi direi perfetto no?
L'unica cosa che mi fa pensare, e' se kon il Riplock disattivato, quando si rippano DVD il mast si potrebbe rovianre, voi che dite?

Intel-Inside
20-03-2005, 13:46
Eccomi qua, questo è un Verbatin +R 16x Certified, Masterizzato a 4x con il NEC-3520A 1.U8 :(

http://img190.exs.cx/img190/883/verbatin1lq.png

:cry:

Il Test l'ho fatto col LiteOn 411S...

Dopo, per tagliare la testa al toro, provo a masterizzare con il LiteOn lo stesso DVD sempre a 4x e farò il confronto...

ciucciarello
20-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da Intel-Inside
Eccomi qua, questo è un Verbatin +R 16x Certified, Masterizzato a 4x con il NEC-3520A 1.U8 :(

http://img190.exs.cx/img190/883/verbatin1lq.png

:cry:

Un saluto a tutti, sono nuovo ma vi leggo ogni giorno da un po' :)
In effetti non mi sembra un gran risultato. Mi sa tanto che questi firmware moddati non sono ecezionalki quanto a qualità di scrittura. Io attualmente ho su la versione 1.F3 e, con gli 8X ottengo test migliori.
O forse questi test non sono indicativi? :confused:
Ciuccio.

isaser
20-03-2005, 16:04
bah.... per quel che mi riguarda un test di lettura... fatto con un altro lettore non puo' considerarsi identificativo piu' di tanto


anche perche' si introducono variabili quali la taratura del laser ...

io comunque ho su la 3.22...... e per ora va a meraviglia (supporti RItek g05......)

blubrando
20-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da Intel-Inside
Eccomi qua, questo è un Verbatin +R 16x Certified, Masterizzato a 4x con il NEC-3520A 1.U8 :(

http://img190.exs.cx/img190/883/verbatin1lq.png

:cry:

Il Test l'ho fatto col LiteOn 411S...

Dopo, per tagliare la testa al toro, provo a masterizzare con il LiteOn lo stesso DVD sempre a 4x e farò il confronto...
a me sembra un risltato molto buono,paragonato ai miei poi rasenta la perfezione!:cry:
tieni presente che lo standard dice che devi stare sotto i 280 di pi e mi pare che ci stai perfettamente

Intel-Inside
20-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da blubrando
a me sembra un risltato molto buono,paragonato ai miei poi rasenta la perfezione!:cry:
tieni presente che lo standard dice che devi stare sotto i 280 di pi e mi pare che ci stai perfettamente

Ok per i PIE, ma per i PIF come la mettiamo? 11 di pikko è gravissimo, massimo consentito è 4... non so se quei 3 pikki a 11 possano essere "fittizzi" nel senso ke non sono veritieri... infatti analizzando il complesso ha poki PIF e sono distanziati tra loro...

blubrando
20-03-2005, 18:44
bah.... l'importante è che il lettore di turno legga il contenuto e stai tranquillo che lo fanno
se dovessi fare il tuo ragionamento dovrei buttare tutti i dvd fatti. non è detto che fra 6 mesi lo faccia:rolleyes:

Intel-Inside
20-03-2005, 18:49
blubrando hai provato la 3.22? non ho capito se con questa versione posso bitsettare...

Qualcuno ke l'ha mi fa sapere? Grazie ;)

blubrando
20-03-2005, 18:54
ce l'ho ma ancora non l'ho provata ,il bitsetting mi pare automatico

Intel-Inside
20-03-2005, 22:38
non so se installarla e fare delle prove... o aspettare ke qualcuno ke l'ha gia provata mi sappia dire se vale la pena ;)

Giovano
21-03-2005, 00:09
mi potete dire in quanti minuti masterizzati 4,7 gb pieni a 4x ed a 8x

solojuve
21-03-2005, 09:51
ma come si aggiorna l'ultimo firmware 3.22?? c'è solo in file bin dentro

Mr Satan
21-03-2005, 10:14
Originariamente inviato da solojuve
ma come si aggiorna l'ultimo firmware 3.22?? c'è solo in file bin dentro


Vai alla prima pagina ed otterrai le risposte :) Ti serve un software chiamato Binflash.

Ciao!

solojuve
21-03-2005, 10:31
Originariamente inviato da Mr Satan
Vai alla prima pagina ed otterrai le risposte :) Ti serve un software chiamato Binflash.

Ciao!


ke stupido,l'avevo anche letto! :sofico:

grazie per l'aiuto

Luxor83
21-03-2005, 13:34
il migliore fw per voi qual'è????:D

ciucciarello
21-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da Intel-Inside
Eccomi qua, questo è un Verbatin +R 16x Certified, Masterizzato a 4x con il NEC-3520A 1.U8 :(

http://img190.exs.cx/img190/883/verbatin1lq.png

:cry:

Il Test l'ho fatto col LiteOn 411S...

Dopo, per tagliare la testa al toro, provo a masterizzare con il LiteOn lo stesso DVD sempre a 4x e farò il confronto...

Ecco due test: Princo 4x e Verbatim MCC -R 8x scritti alla massima velocità con il firmware 1.F3.
Non sono migliori?

ciucciarello
21-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da ciucciarello
Ecco due test: Princo 4x e Verbatim MCC -R 8x scritti alla massima velocità con il firmware 1.F3.
Non sono migliori?
Ecco il secondo
Il secondo non riesco ad allegarlo :muro:

Aryan
21-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da Luxor83
il migliore fw per voi qual'è????:D
Quello che deve ancora uscire... :asd:

Luxor83
21-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da Aryan
Quello che deve ancora uscire... :asd:
Riformulo la domanda....secondo voi qual'è il miglior FW che sia uscito per l'ND-3520a????

Commander
21-03-2005, 15:38
Io , appena montato il 3520 , ho messo l'ultimo disponibile. 1.u08 (o qualcosa di simile :) )

Non penso di cambiarlo piu' , visto che soddisfa i normali requisiti per un firmware hack

Ciao :)