View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
A proposito: c'è un fw moddato basato sul 3.04 che abiliti solo il bitsetting? mi pare che l'ultimo 1UF abbia qualke problema:rolleyes:
ho scaricato il 3.22..entrambi
se lancio l'originale che è un exe mi dice "terget NEC ND-3520A is not found correctly"
:(
diablos88
14-05-2005, 12:42
raga attualmente sul mio nec 3520A ho il firm 1.U9, poichè di masterizzatori non ne capisco un granchè quale firm mi consigliate di installare? quali vantaggi trarrei?
grazie
tomek non mi è mai capitato... in gestione periferiche il master con che nome viene visto?
ciucciarello
14-05-2005, 12:45
io invece dico di lasciar perdere il decrypter....scrive solo in SAO...molto ma molto meglio scrivere in DAO...tra l'altro per amsterizz c'e' bisogno per forza dell'iso...col nero no...fai direttametne dvd-video
fai direttamente dvd-video ....... fuori specifica, con tutte le conseguenze immaginabili nel campo delle compatibiltà :asd:
Prova i dvd di Nero su più di un lettore, potresti avere delle sorprese.
Invece le iso create da ImgTools o da DvdShrink se fai backup personali sono compatibili con la maggior parte dei lettori. Imho ;)
A proposito: c'è un fw moddato basato sul 3.04 che abiliti solo il bitsetting? mi pare che l'ultimo 1UF abbia qualke problema:rolleyes:
mi pare di no, credo che l'1.UF & company siano basati sull' IO-data e non sul 3.04 della nec (del quale c'è la versione con rpc1 e riplock disattivato)
mi pare di no, credo che l'1.UF & company siano basati sull' IO-data e non sul 3.04 della nec (del quale c'è la versione con rpc1 e riplock disattivato)
Capisco, tu quale mi consiglieresti a parte l'1.UF che a quanto pare crea casini?
il master lo uso principalmente per video a basse velocità, mi interessa più che altro la max compatibilità con player dvd...
Grazie, ciao
diablos88
14-05-2005, 13:09
raga attualmente sul mio nec 3520A ho il firm 1.U9, poichè di masterizzatori non ne capisco un granchè quale firm mi consigliate di installare? quali vantaggi trarrei?
grazie
up
Ragazzi è la solita risposta ma non c'è un firm migliore degli altri :D
Al max se non vi serve il bitsetting potreste usare il 3.22 con cui almeno io mi sono trovato benissimo.
Per il bitsetting..boh...ne sto provando parecchi...cmq l'1.UF a parte il problema del blocco di nero credo sia da provare ;)
diablos88
14-05-2005, 13:26
il bitsetting nn l'ho mai usato,io masterizzo dvd video, giochi e dati quindi che firm mi consigliate? e perkè?
grazie
DarkVampire
14-05-2005, 13:34
mi pare di no, credo che l'1.UF & company siano basati sull' IO-data e non sul 3.04 della nec (del quale c'è la versione con rpc1 e riplock disattivato)
nn hai letto il readme? ^^ dice ke e' basato sul 3.04 nec...con cose prese per migliorare la qualita' dal 3540
DarkVampire
14-05-2005, 13:35
fai direttamente dvd-video ....... fuori specifica, con tutte le conseguenze immaginabili nel campo delle compatibiltà :asd:
Prova i dvd di Nero su più di un lettore, potresti avere delle sorprese.
Invece le iso create da ImgTools o da DvdShrink se fai backup personali sono compatibili con la maggior parte dei lettori. Imho ;)
se scrivono in DAO va benissimo.....cmq ho dvd video fatti col nero mai avuto nessun problema
DarkVampire
14-05-2005, 13:37
la selezione del masterizzatore si blocca anke con l'ultima versione del nero uscita...la 6.6.0.13 (e' uscita 2/3 giorni fa)
nn hai letto il readme? ^^ dice ke e' basato sul 3.04 nec...con cose prese per migliorare la qualita' dal 3540
sì l'ho letto però da alcune parti viene detto che si basa sull'IO-data... :confused: ecco perchè avevo detto "mi pare di no"
il nec 3540A lo trovi a 50 euro su eba......
diablos88
14-05-2005, 14:24
il bitsetting nn l'ho mai usato,io masterizzo dvd video, giochi e dati quindi che firm mi consigliate? e perkè?
grazie
up
ho scaricato il 3.22..entrambi
se lancio l'originale che è un exe mi dice "terget NEC ND-3520A is not found correctly"
:(
DarkVampire
14-05-2005, 14:37
mmm al riavvio del pc stavolta l'1uf con il nero 6.6.0.13 nn s'e' bloccato alla selezione masterizzatore...mah...boh
nn hai letto il readme? ^^ dice ke e' basato sul 3.04 nec...con cose prese per migliorare la qualita' dal 3540
Sul sito è indicato questo:
Liggy's And Dee's NEC ND-3520 1.UF, Bitsetting, RPC1, Rip Lock and supports PI/PIF Disc Quality Scanning (based on I-O Data 3.04) (NEW 12-05-2005)
nel readme:
New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media
:rolleyes:
DarkVampire
14-05-2005, 14:41
Sul sito è indicato questo:
Liggy's And Dee's NEC ND-3520 1.UF, Bitsetting, RPC1, Rip Lock and supports PI/PIF Disc Quality Scanning (based on I-O Data 3.04) (NEW 12-05-2005)
nel readme:
New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media
:rolleyes:
se leggi l'rtf c'e' scritot questo:
Q: Which NEC firmware is this LD firmware based on?
A: This firmware is based on Liggys Bitsetting NEC firmware 3.04 (version string changed to 1.UF) with riplock removed and RPC1.
se leggi l'rtf c'e' scritot questo:
Q: Which NEC firmware is this LD firmware based on?
A: This firmware is based on Liggys Bitsetting NEC firmware 3.04 (version string changed to 1.UF) with riplock removed and RPC1.
Si infatti, non avevo letto le faq:)
Cmq ho flashato sul fw 3.04 NEC l'1.UF Quiet (con riplock attivato) e tutti i sw di burning rilevano correttamente il 3520, Nero compreso :eek:
devo solo provare a scrivere un disco...
DarkVampire
14-05-2005, 14:55
Si infatti, non avevo letto le faq:)
Cmq ho flashato sul fw 3.04 NEC l'1.UF Quiet (con riplock attivato) e tutti i sw di burning rilevano correttamente il 3520, Nero compreso :eek:
devo solo provare a scrivere un disco...
boh a me si era bloccato nero ieri col 6.6.0.12...oggi con l'ultimissimo 6.6.0.13...
boh...ora pero' tutto ok...mah!! :confused: :confused:
boh a me si era bloccato nero ieri col 6.6.0.12...oggi con l'ultimissimo 6.6.0.13...
boh...ora pero' tutto ok...mah!! :confused: :confused:
mah...io ho installato stamane il .13
comunque il master viene ora rilevato (anche con il fw 3.04 Nec) come 3520AW, ti risulta?
L'1.UB-D sono basati sul 3.04 IO DATA
L'1.UE sul 3.04 NEC
L'1.UF sul 3.04 NEC con il bitsetting di Lee
Lasciate stare Shrink che non è + sviluppato...
E' stato acquistato da Nero e adesso si chiama Recode. Solo che non funziona con DVD-Video originali, ma per questo c'è AnyDVD che li sblocca lui... :D
ciucciarello
14-05-2005, 16:42
se scrivono in DAO va benissimo.....cmq ho dvd video fatti col nero mai avuto nessun problema
Il problema di Nero non è come scrive, ma come crea la struttura dvd video. Una volta creata la iso puoi scriverla con qualunque programma
ciucciarello
14-05-2005, 16:51
Lasciate stare Shrink che non è + sviluppato...
E' stato acquistato da Nero e adesso si chiama Recode. Solo che non funziona con DVD-Video originali, ma per questo c'è AnyDVD che li sblocca lui... :D
Scusa Aryan, ma non è come dici. E' vero che Nero Recode è stato realizzato dagli sviluppatori di DvdShrink e questi avevano annunciato che il progetto Shrink non sarebbe stato più seguito. Dopo a sorpresa ne sono uscite altre di versione di Shrink, l'ultima è datata agosto 2004 e va benissimo così com'è (a differenza di Nero Recode). Ma poi tu, scusa, se devi comprimere con cosa lo fai, con Clone? Se è così, Shrink per me è anni luce avanti. Se poi usi DvdRebuild + CCE, alzo le mani, ma ci metti tutta la notte per comprimere...... ;)
L'1.UB-D sono basati sul 3.04 IO DATA
L'1.UE sul 3.04 NEC
L'1.UF sul 3.04 NEC con il bitsetting di Lee
quindi l'errore è su micheldeboer.nl, bene :)
cmq il problema del blocco di nero è davvero strano...
Per quanto riguarda dvdshrink, non sono d'accordo sul non utilizzarlo, a me sembra ottimo (lo uso da molto tempo), e la qualità della ricodifica mi soddisfa pienamente ;)
Scusa Aryan, ma non è come dici. E' vero che Nero Recode è stato realizzato dagli sviluppatori di DvdShrink e questi avevano annunciato che il progetto Shrink non sarebbe stato più seguito. Dopo a sorpresa ne sono uscite altre di versione di Shrink, l'ultima è datata agosto 2004 e va benissimo così com'è (a differenza di Nero Recode). Ma poi tu, scusa, se devi comprimere con cosa lo fai, con Clone? Se è così, Shrink per me è anni luce avanti. Se poi usi DvdRebuild + CCE, alzo le mani, ma ci metti tutta la notte per comprimere...... ;)
Pensa che io di shrink mi ero fermato alla versione 3.1.4....e l'ultima è 3.2.qualcosa del luglio 2004...ma meglio di quel soft per me non ci sta niente!!! :p
diablos88
14-05-2005, 22:25
il bitsetting nn l'ho mai usato,io masterizzo dvd video, giochi e dati quindi che firm mi consigliate? e perkè?
grazie
up
Akira_77
14-05-2005, 23:11
mi pare di no, credo che l'1.UF & company siano basati sull' IO-data e non sul 3.04 della nec (del quale c'è la versione con rpc1 e riplock disattivato)
Ti sbagli, se guardi nel file rtf contenuto nello zip ti accorgerai che gli ultimi FW (1.UE, 1.UF) sono basati sul Nec 3.04. Sul sito http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html é errato il commento.
Akira_77
14-05-2005, 23:13
Sul sito è indicato questo:
Liggy's And Dee's NEC ND-3520 1.UF, Bitsetting, RPC1, Rip Lock and supports PI/PIF Disc Quality Scanning (based on I-O Data 3.04) (NEW 12-05-2005)
nel readme:
New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media
:rolleyes:
Eppure il documento contenuto negli zip sostiene che deriva dal 3.04 Nec!!!
Eppure il documento contenuto negli zip sostiene che deriva dal 3.04 Nec!!!
Il sito sbaglia! Quante volte bisogna ripeterlo! :rolleyes:
Scusa Aryan, ma non è come dici. E' vero che Nero Recode è stato realizzato dagli sviluppatori di DvdShrink e questi avevano annunciato che il progetto Shrink non sarebbe stato più seguito. Dopo a sorpresa ne sono uscite altre di versione di Shrink, l'ultima è datata agosto 2004 e va benissimo così com'è (a differenza di Nero Recode). Ma poi tu, scusa, se devi comprimere con cosa lo fai, con Clone? Se è così, Shrink per me è anni luce avanti. Se poi usi DvdRebuild + CCE, alzo le mani, ma ci metti tutta la notte per comprimere...... ;)
Io non ho mai usato nessuno dei suddetti programmi, ma mi aspetto che Recode(protezione a parte) faccia lo stesso lavoro di Shrink se non meglio visto che viene aggiornato continuamente a differenza dell'altro che ha ormai 1 anno... :confused:
uff non ho ancora fatto in tempo ad andare a prendere i dvd
cmq,per dei dvd rw per dati, che cosa consigliate?
ciucciarello
15-05-2005, 00:23
Io non ho mai usato nessuno dei suddetti programmi, ma mi aspetto che Recode(protezione a parte) faccia lo stesso lavoro di Shrink se non meglio visto che viene aggiornato continuamente a differenza dell'altro che ha ormai 1 anno... :confused:
Allora fidati, io ho usato Recode e non va bene come Shrink. L'ultimo che ho provato non faceva il Re-author, non univa gli spezzoni..... Certo c'è di peggio, Dvd2One, CloneDvd2 ;)
blubrando
15-05-2005, 09:41
io ho usato anche un ottimo programma chiamato dvdfab,l'unico problema è quello di non fargli fare anche la masterizzazione come operazione automatizzata altrimenti fa casini ,in particolare coi firmware moddati,altrimenti lo trovo eccellente
questo dvdfab?????
http://www.dvdidle.com/fi/dvd-fab-platinum.htm
ciucciarello
15-05-2005, 10:56
io ho usato anche un ottimo programma chiamato dvdfab,l'unico problema è quello di non fargli fare anche la masterizzazione come operazione automatizzata altrimenti fa casini ,in particolare coi firmware moddati,altrimenti lo trovo eccellente
Ottimo, lo uso anch'io, soprattutto per splittare su due supporti :mano:
In effetti nella masterizzazione ha fatto casini anche a me.....
diablos88
15-05-2005, 11:25
il bitsetting nn l'ho mai usato,io masterizzo dvd video, giochi e dati quindi che firm mi consigliate? e perkè?
grazie
up
up
Ciao, io adesso sto utilizzando 1.UF e devo dire che mi trovo veramente bene. Se ti interessa una maggiore velocità di ripping sui dvd usa questo che a mio avviso è molto piu veloce dell'1.UC che avevo prima.
Il BType lo imposta in automatico su dvd-rom quindi non ti serve impostarlo da te manualmente.
Per la scrittura a me non salta nemmeno un dvd tutti perfetti e mi permette anche di scrivere i verba +R 4X a 8X.
Ciao
Io ho messo l'1.UF e ho provato subito a mast a 4X qualche +R verbatim8X code
"MCC 003" e devo dire che la qualità è molto vicina al 3.04 originale.
Non so quanta differenza c'è tra l'1UF e l'1UC/1.UE perchè sono passato a questo direttamente dal 3.04.
Secondo voi è migliorata la qualità su questi supporti rispetto ai firmware moddati precedenti?
uff non ho ancora fatto in tempo ad andare a prendere i dvd
cmq,per dei dvd rw per dati, che cosa consigliate?
uppino :p
uppino :p
Secondo me Verbatim. Ho mast + di 50 volte dati e video senza mai nessun problema.
Poi solo provando anke con altri supporti ci si rende conto. :)
diablos88
15-05-2005, 18:42
Ciao, io adesso sto utilizzando 1.UF e devo dire che mi trovo veramente bene. Se ti interessa una maggiore velocità di ripping sui dvd usa questo che a mio avviso è molto piu veloce dell'1.UC che avevo prima.
Il BType lo imposta in automatico su dvd-rom quindi non ti serve impostarlo da te manualmente.
Per la scrittura a me non salta nemmeno un dvd tutti perfetti e mi permette anche di scrivere i verba +R 4X a 8X.
Ciao
ciao ho scaricato l'1UF per installarlo quale file devo aprire?
ho letto che sto 1UF crea casini ad esempio blocca nero è vero? se si che faccio?
grazie
ciao ho scaricato l'1UF per installarlo quale file devo aprire?
ho letto che sto 1UF crea casini ad esempio blocca nero è vero? se si che faccio?
grazie
Se ti interessa io ho l'1UF.
Per installarlo o meglio per flashare il mast devi aprire uno dei due file eseguibili
LD 3520 firmware package.exe (Se vuoi la versione con riplock disattivato.)
LD 3520 Quiet firmware package.exe (Se vuoi la versione con riplock)
e devi cliccare su Flash e confermare con OK.
Ti consiglio di seguire le avvertenze del primo post del 3d.
Nero si blocca solo su seleziona masterizzatore senza supporto inserito :muro: se dovesse bloccarsi riavvia il sistema ;)
diablos88
15-05-2005, 19:19
ok ora lo installo, il riplock cosa è?
io ho questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=941445
con questo firm pensi possa risolverlo?
grazie
ok ora lo installo, il riplock cosa è?
io ho questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=941445
con questo firm pensi possa risolverlo?
grazie
Il riplock è il ripping bloccato a 5X sui DVD video originali.
Se non ti legge i film in dvd+R è probabilmente un problema di compatibilità.
1UF ha il bitsetting (o Book type) che ti permette di rendere i dvd+R un po più compatibili con i lettori dvd da tavolo che li "vede" come DVD-ROM e non DVD+R.
Lo attivi da Nero cd/dvd speed, da Binflash, o da WinBookType.
diablos88
15-05-2005, 19:35
ok installato questo firm, nero non si blocca nella selezione del mast :D
Ho un problema:
quando facciouna copia di DVD al volo@ 4x vedo che con nero il buffer scende fino al 15% per poi risalire, ho notato che quando fa così il led giallo si spegne, penso che sil il burn proof, ho provato ad aumentare l' ultrabuffer fino a 80mb ma non c' è niente da fare, anche perchè più di 80mb non posso impostarlo anche se non capisco il perchè...sapete dirmi cosa posso fare?
Aggiungo che dopo il 40% della masterizzazione il buffer non scende oltre il 90%...forse è il lettore dvd, un misero samsung che all' inizionon riesce a leggere i dati abbastanza velocemente...?
ciao
Ho un problema:
quando facciouna copia di DVD al volo@ 4x vedo che con nero il buffer scende fino al 15% per poi risalire, ho notato che quando fa così il led giallo si spegne, penso che sil il burn proof, ho provato ad aumentare l' ultrabuffer fino a 80mb ma non c' è niente da fare, anche perchè più di 80mb non posso impostarlo anche se non capisco il perchè...sapete dirmi cosa posso fare?
Ma il dvd te lo masterizza bene?
Ma il dvd te lo masterizza bene?
si lo masterizza benissimo...è un video e il lettore da salotto lo legge senza problemi....
si lo masterizza benissimo...è un video e il lettore da salotto lo legge senza problemi....
E allora che ti frega :asd:
A parte gli scherzi anke secondo me dipende dal lettore che non riesce a trasferire i dati a una velocità adeguata per il mast.
Per fortuna non masterizzi a 8 o 16X altrimenti il buffer del mast sarebbe perennemente vuoto!!!! :asd:
Comunque la copia al volo era di solito sconsigliata perchè con i vecchi mast senza protezione da svuotamento buffer si poteva bruciare il supporto e c'è anke il rischio di errori in lettura.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.
---------------------------------------------------------
a me fino al 40% della masterizzazione lo fà di continuo.... :muro:
E allora che ti frega :asd:
A parte gli scherzi anke secondo me dipende dal lettore che non riesce a trasferire i dati a una velocità adeguata per il mast.
Per fortuna non masterizzi a 8 o 16X altrimenti il buffer del mast sarebbe perennemente vuoto!!!! :asd:
Comunque la copia al volo era di solito sconsigliata perchè con i vecchi mast senza protezione da svuotamento buffer si poteva bruciare il supporto e c'è anke il rischio di errori in lettura.
io ho il 3520a quindi non brucio il supporto, però mi rompe stressare la meccanica od incorrere ad errori di allineamento del laser con possibile incompatibilità....
nessuno sa qualcosa a riguardo? mi basterebbe impostare il buffer a 700gb per stare tranquillo....ma sopra gli 80 nero non me lo fa impostare... :muro: :muro: :muro: :muro:
a me fino al 40% della masterizzazione lo fà di continuo.... :muro:
Cmq se il dvd te lo fa bene non preoccuparti sarà un'altro dei misteri del 3520 (o meglio dei suoi firmware) :confused: :D
Ho notato che quando spenge il led del nec si spenge anche il led dell' hd nello stesso momento... :confused: .....questa pare proprio strana.....
ciao :doh:
Io ho messo l'1.UF e ho provato subito a mast a 4X qualche +R verbatim8X code
"MCC 003" e devo dire che la qualità è molto vicina al 3.04 originale.
Non so quanta differenza c'è tra l'1UF e l'1UC/1.UE perchè sono passato a questo direttamente dal 3.04.
Secondo voi è migliorata la qualità su questi supporti rispetto ai firmware moddati precedenti?
Mbè...a giudicare da questi shot...è meglio l'1.uf!!!!!
Res3rator
15-05-2005, 22:40
Io ho messo l'1.UF e ho provato subito a mast a 4X qualche +R verbatim8X code
"MCC 003" e devo dire che la qualità è molto vicina al 3.04 originale.
Non so quanta differenza c'è tra l'1UF e l'1UC/1.UE perchè sono passato a questo direttamente dal 3.04.
Secondo voi è migliorata la qualità su questi supporti rispetto ai firmware moddati precedenti?
XChe scrivere a 4X un dvd 8X???? Forse ancora non tutti lo sanno ma scrivere un dvd a velocittà non certificata, sia essa più bassa o più alta, non fa altro che peggiorarne la qualitta, provare per credere.
XChe scrivere a 4X un dvd 8X???? Forse ancora non tutti lo sanno ma scrivere un dvd a velocittà non certificata, sia essa più bassa o più alta, non fa altro che peggiorarne la qualitta, provare per credere.
vorresti dire che i dvd vanno scritti alla velocità certificata e basta? io non sono ferrato ma con i cd audio mi sembra che tutti consigliassero di scriver a 4x... ciao
ho letto le faq e pare che sia vero...sorry :D :doh:
ciucciarello
15-05-2005, 23:55
XChe scrivere a 4X un dvd 8X???? Forse ancora non tutti lo sanno ma scrivere un dvd a velocittà non certificata, sia essa più bassa o più alta, non fa altro che peggiorarne la qualitta, provare per credere.
Forse non tutti lo sanno perchè non è detto che sia così..... :asd:
tonino66
15-05-2005, 23:59
Mbè...a giudicare da questi shot...è meglio l'1.uf!!!!!
:mad: Mah, a me dopo che ho messo questa versione mi da' un problema su i DVD+RW che gia' avevo usato. Li ho riscritti mettendoci dei film (divx).
Il mio lettore da tavolo, pero', adesso, dopo un
po', sui Divx perde la sincronizzazione audio-video.
Prima non lo faceva.
Nessuno ha questo problema?
Mi sa che metto la 3.04 ufficiale... :confused:
Tony
XChe scrivere a 4X un dvd 8X???? Forse ancora non tutti lo sanno ma scrivere un dvd a velocittà non certificata, sia essa più bassa o più alta, non fa altro che peggiorarne la qualitta, provare per credere.
Infatti ho provato e ho visto che mast un verba8X a 4X produce leggermente meno errori PIE/PIF che a 8X, almeno con con i firm originali tipo 3.04.
Magari con i firm moddati è il contrario? :confused:
Adesso che ho l'1UF appena ho un po di tempo farò qualche altra prova e posterò qualche altro shot. :)
Forse non tutti lo sanno perchè non è detto che sia così..... :asd:
I Ritek G05(8x) masterizzati a 4x fanno cagare, mentre a 8x sono perfetti. Un utente con DVD masterizzati a 2.4x ha problemi con la PS2, masterizzati a 8x invece perfetti... :O
Faccio una domanda stupida: ma la scrittura CLV non doveva essere la migliore come qualità? questa è disponibile solo a 2 e 4x...allora dove è l' inghippo?
ciao
Faccio una domanda stupida: ma la scrittura CLV non doveva essere la migliore come qualità? questa è disponibile solo a 2 e 4x...allora dove è l' inghippo?
ciao
Per scrivere 16x in CLV un master nei settori interni dovrebbe far girare il DVD a 100.000giri/min... :O
ciucciarello
16-05-2005, 01:05
I Ritek G05(8x) masterizzati a 4x fanno cagare, mentre a 8x sono perfetti. Un utente con DVD masterizzati a 2.4x ha problemi con la PS2, masterizzati a 8x invece perfetti... :O
La mia esperienza è esattamente opposta. Se ti postassi i grafici di vari supporti scritti a 4x ed a 8x mi capiresti. Per questo ho risposto all'amico cagliaritano "non è detto che sia così", perchè nel mio caso non è così. Solo che io preferisco non far diventare regola la mia esperienza e non scrivere cose del tipo "forse non tutti sanno che.....". :O
uff non ho ancora fatto in tempo ad andare a prendere i dvd
cmq,per dei dvd rw per dati, che cosa consigliate?
ho provato anche 2 sony +rw 4x (philips 041) e a distanza di qualche mese di utilizzo non si è presentato nessun problema di lettura anche su altri master :)
XChe scrivere a 4X un dvd 8X???? Forse ancora non tutti lo sanno ma scrivere un dvd a velocittà non certificata, sia essa più bassa o più alta, non fa altro che peggiorarne la qualitta, provare per credere.
E io ti posso smentire questa cosa perchè tempo fa ho postato uno shot di un princo (pieno) 4x scritto @8x che mi ha dato dei risultati impressionanti rispetto a quelli che mi aveva dato a 4x!!!
Qualcuno mi da il link del thread con la lista dei supporti CD/DVD buoni o meno?
Grazie! :)
Mbè...a giudicare da questi shot...è meglio l'1.uf!!!!!
Quoto! Anche se il PIF massimo è maggiore di 1 l'1.UF ne ha meno in tutto il disco. Devo ancora fare un DVD con questo fw, ma appeno lo provo vi faccio sapere... :)
Res3rator
16-05-2005, 15:41
E io ti posso smentire questa cosa perchè tempo fa ho postato uno shot di un princo (pieno) 4x scritto @8x che mi ha dato dei risultati impressionanti rispetto a quelli che mi aveva dato a 4x!!!
Non dico che nn possa capitare un caso del genere, dico solo che di norma scrivere a velocitta certificate da generalmente i risultatti migliori, chi dice che scrivere a V tipo 2X sia meglio, lo fa soltanto per che crede che le metodologie di scrittura dei cd(che anno una potenza di scrittura del laser fissa per ogni velocitta, e quindi a V minori il laser sta + tempo su una stessa zona scrivendo meglio) si uguale a quella dei DVD(che invece anno una calibrazione del laser variabile a seconda delle velocitta e non slo del materiale).
E dalla 1a paggina di questo tred che faccio test e posto risultati, e vi posso assicurare che mai o dato un consiglio senza essere al 100% sicuro di cio che dicevo, tornare pagine indietro per credere :D
Ho appena installato nero 6.6.0.13 con su l'1UF e subito dopo aver aperto nero mi si è inchiodato di brutto il PC tanto da non riuscire nemmeno a riavviarlo.
Ho riprovato anche avviando in modalità provvisoria ma niente da fare, come apro nero il pc si impianta e il masterizzatore fa strani rumorini.
Ho detto vabbè rimetto il 6.6.0.12 che prima funzionava a meraviglia, ma stessa storia, alla fine ho dovuto flashare e rimettendo il 3.04 torna tutto a posto sia con il 6.6.0.12 che con il 6.6.0.13.
Che l'1UF sia incompatibile con la nuova versione di nero? :confused:
Per caso anche a qualcuno di voi è successo qualcosa del genere?
Questi firm moddati !?! Bah... :rolleyes:
mark1960
16-05-2005, 22:06
Ho appena installato nero 6.6.0.13 con su l'1UF e subito dopo aver aperto nero mi si è inchiodato di brutto il PC tanto da non riuscire nemmeno a riavviarlo.
Ho riprovato anche avviando in modalità provvisoria ma niente da fare, come apro nero il pc si impianta e il masterizzatore fa strani rumorini.
Ho detto vabbè rimetto il 6.6.0.12 che prima funzionava a meraviglia, ma stessa storia, alla fine ho dovuto flashare e rimettendo il 3.04 torna tutto a posto sia con il 6.6.0.12 che con il 6.6.0.13.
Che l'1UF sia incompatibile con la nuova versione di nero? :confused:
Per caso anche a qualcuno di voi è successo qualcosa del genere?
Questi firm moddati !?! Bah... :rolleyes:
confermo anche io ho avuto i tuoi stessi identici probemi, sono ritornato al 3.04 e tutto funziona bene
KenMasters
16-05-2005, 22:12
Ho appena installato nero 6.6.0.13 con su l'1UF e subito dopo aver aperto nero mi si è inchiodato di brutto il PC tanto da non riuscire nemmeno a riavviarlo.
Ho riprovato anche avviando in modalità provvisoria ma niente da fare, come apro nero il pc si impianta e il masterizzatore fa strani rumorini.
Ho detto vabbè rimetto il 6.6.0.12 che prima funzionava a meraviglia, ma stessa storia, alla fine ho dovuto flashare e rimettendo il 3.04 torna tutto a posto sia con il 6.6.0.12 che con il 6.6.0.13.
Che l'1UF sia incompatibile con la nuova versione di nero? :confused:
Per caso anche a qualcuno di voi è successo qualcosa del genere?
Questi firm moddati !?! Bah... :rolleyes:
è un problema venuto fuori gia da tempo e ne ha abbiamo anche parlato parecchio in post precedenti. Dovete evitare di usare i firmware moddati basati sul nec 3.04
Non dico che nn possa capitare un caso del genere, dico solo che di norma scrivere a velocitta certificate da generalmente i risultatti migliori, chi dice che scrivere a V tipo 2X sia meglio, lo fa soltanto per che crede che le metodologie di scrittura dei cd(che anno una potenza di scrittura del laser fissa per ogni velocitta, e quindi a V minori il laser sta + tempo su una stessa zona scrivendo meglio) si uguale a quella dei DVD(che invece anno una calibrazione del laser variabile a seconda delle velocitta e non slo del materiale).
E dalla 1a paggina di questo tred che faccio test e posto risultati, e vi posso assicurare che mai o dato un consiglio senza essere al 100% sicuro di cio che dicevo, tornare pagine indietro per credere :D
Come promesso qualche post fa, ecco 2 shot.
Il primo è un verba8X che ho masterizzato a 4X e il secondo è lo stesso supporto masterizzato a 8X. Entrambi fatti con il 3.04 originale
(avrei voluto farli con l'1UF ma come ho scritto prima ultimamente ho avuto qualche problemone con questo firm)
Lascio a voi il giudizio!
dato che sono niubbo in campo....ci sono meno errori in quello scritto a 4x vero?
è un problema venuto fuori gia da tempo e ne ha abbiamo anche parlato parecchio in post precedenti. Dovete evitare di usare i firmware moddati basati sul nec 3.04
Devo essermi perso qualche post. :doh:
Comunque mi sa che per un po dirò addio al bitsetting e al riplock disattivato e mi tengo il buon 3.04 finchè non verrà fuori un firm moddato stabile.
Ultimamente ogni volta che flasho il mast non so mai cosa aspettarmi!
Res3rator
16-05-2005, 23:00
Come promesso qualche post fa, ecco 2 shot.
Il primo è un verba8X che ho masterizzato a 4X e il secondo è lo stesso supporto masterizzato a 8X. Entrambi fatti con il 3.04 originale
(avrei voluto farli con l'1UF ma come ho scritto prima ultimamente ho avuto qualche problemone con questo firm)
Lascio a voi il giudizio!
Per fare dei confronti dovresti masterizzare gli stessi file a velocitta diverse nn dischi diversi se no non ha senso ;) , poi puo darsi che il supporto che tu utilizzi ti dia ragione, non c'è nulla di sicuro a questo mondo l'unica cosa da fare e provare e ri provare.
Per fare dei confronti dovresti masterizzare gli stessi file a velocitta diverse nn dischi diversi se no non ha senso ;) , poi puo darsi che il supporto che tu utilizzi ti dia ragione, non c'è nulla di sicuro a questo mondo l'unica cosa da fare e provare e ri provare.
Questa non voleva essere una prova assoluta ma solo un confronto indicativo visto che ho masterizzato molte volte si dei dischi diversi ma in ogni caso gli errori PIF risultavano di molto o di poco superiori a 8X rispetto a quelli a 4X.
Comunque non volevo contraddirti infatti sono d'accordo con te che può essere così per i verba ma sicuramente per diversi altri supporti i risultati sono opposti!
Pensa che in qualche post ho visto uno shot di un supporto certificato 4X che presentava molti meno errori masterizzato a 8X che a 4X. bah.. :rolleyes:
ciao :D
Non dico che nn possa capitare un caso del genere, dico solo che di norma scrivere a velocitta certificate da generalmente i risultatti migliori, chi dice che scrivere a V tipo 2X sia meglio, lo fa soltanto per che crede che le metodologie di scrittura dei cd(che anno una potenza di scrittura del laser fissa per ogni velocitta, e quindi a V minori il laser sta + tempo su una stessa zona scrivendo meglio) si uguale a quella dei DVD(che invece anno una calibrazione del laser variabile a seconda delle velocitta e non slo del materiale).
E dalla 1a paggina di questo tred che faccio test e posto risultati, e vi posso assicurare che mai o dato un consiglio senza essere al 100% sicuro di cio che dicevo, tornare pagine indietro per credere :D
Ma io parlavo di farli a velocità maggiori di quelle certificate...ho sempre fatto così per i dvd!!!
Non vedo l'ora di provare a 16x a 12x ho già fatto un richo...ma non è venuto tanto bene (non ricordo se ho postato lo shot e ora non posso perchè sono con un altro pc!)
Qualcuno mi da il link del thread con la lista dei supporti CD/DVD buoni o meno?
Grazie! :)
UPPETE! :(
UPPETE! :(
Di quale thread parli?
Era qui sul forum?
Maurizio XP
17-05-2005, 10:09
ma alla fine qual'è il miglior fw?
con l'1.UE mi sono trovato bene anche come scrittira.
ma ha il booksetting per i dvd+r?
Di quale thread parli?
Era qui sul forum?
Si, era in "periferiche di memorizzazione"... :(
Pensa che in qualche post ho visto uno shot di un supporto certificato 4X che presentava molti meno errori masterizzato a 8X che a 4X. bah.. :rolleyes: ciao :D
Dicono che il NEC scriva meglio alle velocità + alte :cool:
diablos88
17-05-2005, 16:08
Devo essermi perso qualche post. :doh:
Comunque mi sa che per un po dirò addio al bitsetting e al riplock disattivato e mi tengo il buon 3.04 finchè non verrà fuori un firm moddato stabile.
Ultimamente ogni volta che flasho il mast non so mai cosa aspettarmi!
mi spieghi che prob hai? io ho messo l'1 uF che mi hai consigliato e va tutto alla perfezione
mi spieghi che prob hai? io ho messo l'1 uF che mi hai consigliato e va tutto alla perfezione
IDEM
mi spieghi che prob hai? io ho messo l'1 uF che mi hai consigliato e va tutto alla perfezione
a parte il blocco di nero in "seleziona masterizzatore" mi sembra un ottimo firm...
a parte il blocco di nero in "seleziona masterizzatore" mi sembra un ottimo firm...
A me nemmeno quello succede.
A me nemmeno quello succede.
:ciapet:
:ciapet:
Ti dispiace se mi gratto. :D
gratta pure :D
cmq hai provato anche senza nessun dvd inserito nel master?
gratta pure :D
cmq hai provato anche senza nessun dvd inserito nel master?
Si.
Forse perchè o 3 masterizzatori (2 dvd e 1 CD).
Io sto configurato cosi:
PM : hdd IMB 80gb
SM : Pioneer 109@A09
PS : Nec 3520A firm 1.UF
SS : Liteon 32/40 ecc.
1 hdd sul serial ata Hitachi 160gb.
Ti dirò che senza nessun DVD inserito il NEC mi da come se fosse inserito un DVD-9 (la stecca che si trova sotto NERO che ti dice fino a che quantita puoi masterizzare). Col DVD inserito mi riporta come è giusto che sia la disponibilita di un DVD da 4.7gb.
Con l'1.UF inoltre adesso mi rippa ad una velocita molto superiore rispetto all'1.UC che avevo prima. (è arrivato fino 11.5x in rippaggio, prima non superava i 7x 7.5x.)
diablos88
17-05-2005, 17:09
a parte il blocco di nero in "seleziona masterizzatore" mi sembra un ottimo firm...
nessun blocco
ok grazie a entrambi delle info :)
si vede che sono sfortunato io :D però tengo lo stesso l'1.uf, non mi sta dando altri problemi :)
ok grazie a entrambi delle info :)
si vede che sono sfortunato io :D però tengo lo stesso l'1.uf, non mi sta dando altri problemi :)
Tu come sei configurato sui canali ide?
Tu come sei configurato sui canali ide?
PM: maxtor 80gb
PS: lg16x10x40x
SM: 3520a
mi spieghi che prob hai? io ho messo l'1 uF che mi hai consigliato e va tutto alla perfezione
Il problema che avevo è in questo post che ho scritto ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8316797&postcount=3116
Comunque oggi l'ho risolto rimettendo il vecchio nero 6.6.0.8 e successivamente rimettento l'1UF. Ora tutto alla perfezione!
ciao :)
PM: maxtor 80gb
PS: lg16x10x40x
SM: 3520a
Perchè non provi a mettere o il nec insieme al mator o lg insieme al nec?
Ciao.
PS: aggiornato nero all'ultima versione e nessun problema.
Perchè non provi a mettere o il nec insieme al mator o lg insieme al nec?
Ciao.
PS: aggiornato nero all'ultima versione e nessun problema.
in effetti mettendo l'lg in slave con il nec nero non si blocca :D
thanks :)
Qualcuno mi da il link del thread con la lista dei supporti CD/DVD buoni o meno?
Grazie! :)
aryan per caso ti riferisci a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930353&page=1&pp=20
in effetti mettendo l'lg in slave con il nec nero non si blocca :D
thanks :)
De nada.
aryan per caso ti riferisci a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930353&page=1&pp=20
Pur interessante comunque, mi sembra che ce ne fosse uno dove scriveva i codici di tutti i media e la loro qualità. Prob era una guida dove c'era solo il primo post... :confused:
Pur interessante comunque, mi sembra che ce ne fosse uno dove scriveva i codici di tutti i media e la loro qualità. Prob era una guida dove c'era solo il primo post... :confused:
Guarda un po qui se c'è qualcosa che ti puoi interessare qui:
http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=33
Ragazzi, vi seguo da parecchio e son già possessore di un 3520 ma che non ho ancora modificato! :D Pazzo mi direte! :) solo che l'ho messo in ufficio e lì lo uso poco... :cry:
ora vorrei chiedervi, devo prenderne uno per casa ma allo stato attuale meglio 3520 o 3540??
senza tirar in ballo il prezzo che è irrisorio come differenza tra i due... :)
Graziassssss! ;)
DarkVampire
18-05-2005, 21:07
az e io ke pensavo fosse morto il 3d e invece nn mi mandava conferma di nuovi messaggi O_O sto nuovo forum nn mi piace proprio preferivo il vekkio
az e io ke pensavo fosse morto il 3d e invece nn mi mandava conferma di nuovi messaggi O_O sto nuovo forum nn mi piace proprio preferivo il vekkio
Quoto Dark, non son stato avvisato del suo messaggio ad esempio...
altre notifiche mi vengono a distanza di 5 ora da quando qlc ha risposto... :confused: :(
DarkVampire
18-05-2005, 23:51
beh a me la prima notifica e' arrivata dopo una settimana quasi ^^ ke pensavo nessuno postasse invece kissa quante cose mi saro' perso :'(
Ragazzi, vi seguo da parecchio e son già possessore di un 3520 ma che non ho ancora modificato! :D Pazzo mi direte! :) solo che l'ho messo in ufficio e lì lo uso poco... :cry:
ora vorrei chiedervi, devo prenderne uno per casa ma allo stato attuale meglio 3520 o 3540??
senza tirar in ballo il prezzo che è irrisorio come differenza tra i due... :)
Graziassssss! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913&page=1&pp=20
DarkVampire
19-05-2005, 00:41
Ho appena installato nero 6.6.0.13 con su l'1UF e subito dopo aver aperto nero mi si è inchiodato di brutto il PC tanto da non riuscire nemmeno a riavviarlo.
Ho riprovato anche avviando in modalità provvisoria ma niente da fare, come apro nero il pc si impianta e il masterizzatore fa strani rumorini.
Ho detto vabbè rimetto il 6.6.0.12 che prima funzionava a meraviglia, ma stessa storia, alla fine ho dovuto flashare e rimettendo il 3.04 torna tutto a posto sia con il 6.6.0.12 che con il 6.6.0.13.
Che l'1UF sia incompatibile con la nuova versione di nero? :confused:
Per caso anche a qualcuno di voi è successo qualcosa del genere?
Questi firm moddati !?! Bah... :rolleyes:
a me l'ha fatto solo una volta...il giorno ke flshai l'1uf...poi quando spensi il pc la notte....e il giorno dopo riaccesi il nero me l'aveva riconsociuto senza problemi...(6.6.0.13)
Tetsujin
19-05-2005, 11:29
bellissimo 3d
compliementi
naturalmente mi iscrivo anch'io :)
lo trovi su eba.... a 49,00
Con questi fw moddati ho ancora problemi con i CD. Ne ho fatto 1 audio e le prime 2 tracce sono illeggibili. Guardando il fondo del cd si vedono + sessioni invece di 1 unica... :muro: :muro: :muro: :muro:
JCD's back
20-05-2005, 15:26
io lo sto usando esterno (usb 2.0) con il mio emac, e a tal proposito volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile aggiornare il firmware ugualmente (necflashx purtroppo dice che non rileva aluna periferica) anche su winzozz
Con questi fw moddati ho ancora problemi con i CD. Ne ho fatto 1 audio e le prime 2 tracce sono illeggibili. Guardando il fondo del cd si vedono + sessioni invece di 1 unica... :muro: :muro: :muro: :muro:
Sinceramente mai provato ancora con un cd audio. Mo provo.
KenMasters
20-05-2005, 15:49
Con questi fw moddati ho ancora problemi con i CD. Ne ho fatto 1 audio e le prime 2 tracce sono illeggibili. Guardando il fondo del cd si vedono + sessioni invece di 1 unica... :muro: :muro: :muro: :muro:
aspetta non generalizzare! che fw stai usando?
DarkVampire
20-05-2005, 15:53
Con questi fw moddati ho ancora problemi con i CD. Ne ho fatto 1 audio e le prime 2 tracce sono illeggibili. Guardando il fondo del cd si vedono + sessioni invece di 1 unica... :muro: :muro: :muro: :muro:
io ho fatto coi vari fw ke ho avuto vari cd audio su audio sony o anke cd normali verbatim e nn ho mai avuto problemi...anzi il test di lettura era anke perfetto ^^
io ho fatto coi vari fw ke ho avuto vari cd audio su audio sony o anke cd normali verbatim e nn ho mai avuto problemi...anzi il test di lettura era anke perfetto ^^
ho fatto due o tre cd audio con l'1.uc e funzionavano bene, ora ho l'1.uf ma non ho ancora provato
Ciao a tutti!
Ho provato a leggermi tutte le 159 pagine della discussione ma non ce l'ho fatta! :(
Ho da poco il 3520a ed ho flashato il firmware con il 3.04.
Noto ora (non ricordo se lo faceva anche prima di averlo flashato) che all'avvio del PC il NEC fa un rumore tipo Grat Grat per 2 volte e poi più niente, è normale?
Un ultima domanda: ho scaricato l'1UF ma leggo che ad alcuni ha dato dei problemi, consigliate questo oppure è meglio tenere il 3.04 oppure ....?
Grazie, ciao.
Consiglio personale e non condivisibile:
a) dipende da cosa devi farci col masterizzatore
b) io per il momento terrei il 3.04 perché l'1.UF leggendo alcuni fra gli ultimi msg mi sembra meno consigliato che i precedenti che avevano riscosso più apprezzamenti unanimi
aspetta non generalizzare! che fw stai usando?
I CD sono Verbatim DataLife 48x
Il fw non cambia! 1.U8 - 1.uC - 1.UF... :muro:
Mi sembra una qualche incompatibilità con Nero! Anche con CD dati da problemi, magari 2 me ne fa al 3° fa casino... :mc:
DarkVampire
20-05-2005, 18:04
I CD sono Verbatim DataLife 48x
Il fw non cambia! 1.U8 - 1.uC - 1.UF... :muro:
Mi sembra una qualche incompatibilità con Nero! Anche con CD dati da problemi, magari 2 me ne fa al 3° fa casino... :mc:
con l'1uf ho fatto 4 giorni fa 6 cd audio di fila su cd verbatim a 16x...perfetti entrambi....il nero e' il 6.6.0.12....ma anke con nero e FW precedenti nessun problema cmq t ho detto
nn e' ke hai qualke cosa imputtanata nel pc ^^
diablos88
20-05-2005, 18:05
anche io faccio un saccodi giochi e film dvd e audio cd senza nessun problema con l'1uf
JCD's back
20-05-2005, 19:30
io lo sto usando esterno (usb 2.0) con il mio emac, e a tal proposito volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile aggiornare il firmware ugualmente (necflashx purtroppo dice che non rileva aluna periferica) anche su winzozz
mi quoto da solo visto che nessuno si è degnato di rispondermi, magari può essere utile x qualcuno: ho aggiornato il fw del 3520a collegato al pc tramite usb 2.0 e l'aggiornamento è stato fatto senza alcun problema
su mac invece a quanto pare è impossibile dato che necflashX non riesce a "vedere" il masterizzatore su usb 2.0
mi quoto da solo visto che nessuno si è degnato di rispondermi, magari può essere utile x qualcuno: ho aggiornato il fw del 3520a collegato al pc tramite usb 2.0 e l'aggiornamento è stato fatto senza alcun problema
su mac invece a quanto pare è impossibile dato che necflashX non riesce a "vedere" il masterizzatore su usb 2.0
Hai voluto la mela, adesso mangiatela... :asd:
blubrando
21-05-2005, 08:24
mi quoto da solo visto che nessuno si è degnato di rispondermi, magari può essere utile x qualcuno: ho aggiornato il fw del 3520a collegato al pc tramite usb 2.0 e l'aggiornamento è stato fatto senza alcun problema
su mac invece a quanto pare è impossibile dato che necflashX non riesce a "vedere" il masterizzatore su usb 2.0
aggiunto in prima pagina! ;)
JCD's back
21-05-2005, 09:30
Hai voluto la mela, adesso mangiatela... :asd:
che faccio? devo ridere?
JCD's back
21-05-2005, 09:30
aggiunto in prima pagina! ;)
ok :)
Alpha Centauri
21-05-2005, 10:59
Ragazzi, pensavo di mettere l'ultimo fw originale (il 3.04), ma leggendo il read me allegato al fw scaricato ho letto una procedura assai + complessa x l'update:
Dice che l'update è possibile solo partendo dall 1.04 (io ho l'1.UC), dice che il master deve essere master sul canale secondario e che non devo avere nulla sullo slave secondario, che devo fleshare avviando Win in safe mode, che i dma devono essere disattivati.... Dice che devo disconnettere tutte le periferiche usb....
Ma qualcuno di voi che è passato al 3.04 da un fw moddato mi sa dire se è possibile saltare tutti questi accorgimenti x fare l'update o se sono davvero necessari?
ThanX
______________
Connect drive to secondary IDE channel as Master, use standard UDMA-2 IDE cable
Disconnect all slave hardware from IDE secondary Master
Update in Windows "Safe Mode"
Under Windows 2000 & XP login as administrator
Update without DMA mode, under Windows XP & 2000 in the device manager - "IDE ATA/ ATAPI controllers", you can switch from DMA to PIO mode
Disconnect all external USB/ FireWire devices.
Deactivate virusscanners, active desktop programs and packetwriting agents
Do not turn off power during the updating process.
________
Ragazzi, pensavo di mettere l'ultimo fw originale (il 3.04), ma leggendo il read me allegato al fw scaricato ho letto una procedura assai + complessa x l'update:
Dice che l'update è possibile solo partendo dall 1.04 (io ho l'1.UC), dice che il master deve essere master sul canale secondario e che non devo avere nulla sullo slave secondario, che devo fleshare avviando Win in safe mode, che i dma devono essere disattivati.... Dice che devo disconnettere tutte le periferiche usb....
Ma qualcuno di voi che è passato al 3.04 da un fw moddato mi sa dire se è possibile saltare tutti questi accorgimenti x fare l'update o se sono davvero necessari?
ThanX
______________
Connect drive to secondary IDE channel as Master, use standard UDMA-2 IDE cable
Disconnect all slave hardware from IDE secondary Master
Update in Windows "Safe Mode"
Under Windows 2000 & XP login as administrator
Update without DMA mode, under Windows XP & 2000 in the device manager - "IDE ATA/ ATAPI controllers", you can switch from DMA to PIO mode
Disconnect all external USB/ FireWire devices.
Deactivate virusscanners, active desktop programs and packetwriting agents
Do not turn off power during the updating process.
________
Io come ho scritto qualche messaggio fa, sono passato dall'1.04 al 3.04 senza cambiare o modificare nulla come disposizioni da read me: Ho avuto solo l'accortezza di disattivare antiviru, firewall e roba simile. Tutto è andato a buon fine
esatto...io ho pure messo in modalità PIO e non DMA il canale e basta :)
Ragazzi, pensavo di mettere l'ultimo fw originale (il 3.04), ma leggendo il read me allegato al fw scaricato ho letto una procedura assai + complessa x l'update:
Dice che l'update è possibile solo partendo dall 1.04 (io ho l'1.UC), dice che il master deve essere master sul canale secondario e che non devo avere nulla sullo slave secondario, che devo fleshare avviando Win in safe mode, che i dma devono essere disattivati.... Dice che devo disconnettere tutte le periferiche usb....
Ma qualcuno di voi che è passato al 3.04 da un fw moddato mi sa dire se è possibile saltare tutti questi accorgimenti x fare l'update o se sono davvero necessari?
ThanX
chiudi tutti i programmi aperti e flasha senza problemi :D
Alpha Centauri
21-05-2005, 11:55
esatto...io ho pure messo in modalità PIO e non DMA il canale e basta :)
Ok, allora disattivo i dma, e lascio l'hd collegato (second. slave).
Ps ho fatto una prima prova e mi da target not found... ma ho capito il xchè, ed il xchè si dice di partire dall'1.04:
il fw 1.UC che ho mi cambia il nome del master.... xciò devo ripassare prima con binflash all' 1.04 che ho dumpato, con ciò rimettendo il vecchio nome al nec, e poi passare al 3.04.
Thanx..
Ps ho visto pure alcuni post di Tomek che ha avuto problemi simili (target not found).
Ps leggevo nel 1° post una mezza risposta ad un dubbio: sulla pag che di solito linkiamo x i fw, nell'elenco degli originali ci sono gli I O Data ed i mad dog.... in 1° pag blubrando dice di non preoccuparsi e che sono tutti orignali... ma che non si capisce bene la cosa ed avrebbe indagato. Qualcuno sa dirmi il xchè? avete news a riguardo? Xchè vedo ad es che molti hanno messo il 3.22.... ma non so che fare. voglio mettere il fw originale x vedere se risolvo i problemi con nero di cui avevo parlato giorni fa. Del bitsetting non mi importa. xò mi scoccia ritornare al riplock.... C'è un fw originale che sblocca il riplock?
Ciao.
Ps GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO DATO INFO COSI' AL VOLO...
Del bitsetting non mi importa. xò mi scoccia ritornare al riplock.... C'è un fw originale che sblocca il riplock?
Ciao.
nella pagina dei firmware c'è anche il 3.04 NEc con rpc1 e riplock disattivato (o almeno credo sia sempre il 3.04 ufficiale)
Alpha Centauri
21-05-2005, 12:07
nella pagina dei firmware c'è anche il 3.04 NEc con rpc1 e riplock disattivato
Si, è vero, ma io lo volevo originale.... Crerto che ora che me lo fai notare penso possa essere una valida alternativa (anche xchè supporta la lettura di errori).
Non lo avevo visto xchè sta nella lista dei moddati e, se ricordi, io volevo risolvere quel problema di nero. E avendo letto che alcuni tornando ad un fw originali avevano risolto, ecco che ci volevo provare anch'io....
Ps pure tu avevi problemi con nero... hai risolto? Io no, anche con il nero 13..... Prima di rimettere il SO voglio provare con il fw originale.
Secondo me c'entra la stampante con i suoi millemila driver.... Ho la ip 4000 pixma della canon, e mi sa che da quando l'ho messa sono iniziati i problemi.....
Si, è vero, ma io lo volevo originale.... Crerto che ora che me lo fai notare penso possa essere una valida alternativa (anche xchè supporta la lettura di errori).
Non lo avevo visto xchè sta nella lista dei moddati e, se ricordi, io volevo risolvere quel problema di nero. E avendo letto che alcuni tornando ad un fw originali avevano risolto, ecco che ci volevo provare anch'io....
Ps pure tu avevi problemi con nero... hai risolto? Io no, anche con il nero 13..... Prima di rimettere il SO voglio provare con il fw originale.
Secondo me c'entra la stampante con i suoi millemila driver.... Ho la ip 4000 pixma della canon, e mi sa che da quando l'ho messa sono iniziati i problemi.....
io avevo problemi con nero ma li ho risolti variando la disposizione delle periferiche sui canali ide (ho spostato l'Lg insieme al nec sul secondo canale, prima avevo l'lg con l'hard disk sul primo).
e cmq dai vari post mi pare che tutti i problemi con nero appaiano solo con firmware che abilitano il bitsetting.
il firm che invece ti ho indicato io è (o almeno così c'è scritto) semplicemente il 3.04 ufficiale, senza nessuna modifica a parte la disattivazione del riplock, quindi proprio quello che fa al caso tuo :)
Alpha Centauri
21-05-2005, 12:15
io avevo problemi con nero ma li ho risolti variando la disposizione delle periferiche sui canali ide (ho spostato l'Lg insieme al nec sul secondo canale, prima avevo l'lg con l'hard disk sul primo).
e cmq dai vari post mi pare che tutti i problemi con nero appaiano solo con firmware che abilitano il bitsetting.
il firm che invece ti ho indicato io è (o almeno così c'è scritto) semplicemente il 3.04 ufficiale, senza nessuna modifica a parte la disattivazione del riplock, quindi proprio quello che fa al caso tuo :)
Allora faccio un po' di prove...
Ps non lo avevo letto xò che forse i casini nascevano dall'abilitazione del bitsetting (che avendo 40 dvd verbatim -R non mi serve a nulla x ora, se non per i riscrivibili + RW, che xò al momento non uso x i video....).
A ri thanx.
Vi faccio sapere come va a finire! :)
che faccio? devo ridere?
Vabbè era una battuta! :D
Non mi sembra così strano che un apparata che nasce per PC abbia qualche problema se tenti di flasharlo in una configurazione come la tua(USB)... ;)
Bastava farlo da PC come hai già detto! :)
Alpha Centauri
21-05-2005, 13:46
Allora, 1° aggiornamento: ho fleshato con il solito 1.04 originale che ho dumpato ed il nero (66013) è tornato a funzionare come x magilla: non si impalla + quando lancio le applicazione dall startsmart.
Quindi pare che il responsabile fosse proprio l' 1.UC. Anche se, visto che non tutti hanno avuto il mio stesso problema, ci deve essere ancora qualcos'altro: forse reinstallando il SO (pur abbastanza pulito), e magari con qualche driver in meno, potrei continuare ad usare i fw moddati tipo l'1.UC. Ma x ora va bene così, soprattutto se il 3.04 mi garantisce una buona qualità in scrittura.
Mò controllo che la situazione si sia stabilizzata, dopodichè metto il 3.04 origin. (che ho giaà scaricato), e poi la sua versione modificata suggerita da ezio (che x me andrebbe proprio bene: posso rippare velocemente, e fare i test di qualità; mentre il bit setting e la capacità di scrivere i supporti a velocità fuori specifica non mi servono).
Thanx.....
JCD's back
21-05-2005, 13:48
Vabbè era una battuta! :D
Non mi sembra così strano che un apparata che nasce per PC abbia qualche problema se tenti di flasharlo in una configurazione come la tua(USB)... ;)
Bastava farlo da PC come hai già detto! :)
no, scusa tu, stamattina ero un po' "girato".... ;)
comunque l'importante è che ci sia riuscito anche senza particolari accorgimenti :cool:
no, scusa tu, stamattina ero un po' "girato".... ;)
comunque l'importante è che ci sia riuscito anche senza particolari accorgimenti :cool:
Tranquillo! :mano:
Alpha Centauri
21-05-2005, 17:14
Allora... messo il 3.04 modificato (come suggerito da ezio). Ho messo la versione region free e senza rip lock.
Ho reinstallato pure nero 660.13 e funziona, sia con il nero 6606 che con il 660.13.
Funziona anche il test di qualità. Solo che non mi sembra sia un granchè, rispetto a quelli che postate voi altri.
E' un dvd Verbatim 8x -R masterizzato con il vecchio fw 1.uc se non sbaglio. non so se al tempo avevo già attivato o meno i dma....
http://img284.echo.cx/img284/1033/testqualitbudterencecut2dq.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=testqualitbudterencecut2dq.jpg)
Che ne dite?
Alpha Centauri
21-05-2005, 17:39
Ecco un test di un dvd masterizzato invece con i dma on..... I PIF sono assai + bassi, sia di picco, che di quantità totale. Xò i PI aumentano alla fine.
Evidentemente con i dma on ed il buffer che non si svuotava di continuo e la cpu meno occupata, la qualità della masterizzazione è risultata migliore.
Non ricordo che fw ho usato, credo sempre l1.UC; i supporti sono sempre i verbatim -r 8x.
http://img284.echo.cx/img284/5599/testqualitdmaondvd082qy.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img284.echo.cx/img284/5198/testqualitdmaondvd08b9nw.jpg (http://www.imageshack.us)
A costo di passare per idiota ed incompetente informatico, devo chiedere l'aiuto del forum.
Ho appena acquistato un ND-3520, in versione bulk e quindi sprovvisto di tutto, l'ho installato sul mio PC ed è stato riconosciuto come unità generica CD-rom.
A questo punto sono andato sul sito della NEC, convinto di trovare senza problemi un driver per la periferica, ma niente: sul sito della NEC tutto quello che sono riuscito a trovare è l'elenco dei DVD supportati dal masterizzatore.
In rete nemmeno sono riuscito a trovare nulla.
Nonostante i vari tentativi, Windows Update continua a non trovare un driver specifico per la periferica e quindi me lo installa come Generic CD-Rom.
Tanto per completezza d'informazione, come sistema operativo ho Windows 2000.
Ovviamente, dal momento che al sistema non risulta installato alcun masterizzatore (visto che ho disinstallato il vecchio masterizzatore CD-rom), Nero non rileva alcuna unità valida.
Non so sinceramente più che fare, ogni consiglio è ben accetto.
Alpha Centauri
21-05-2005, 19:04
Non serve installare driver x il masterizzatore....
Mi sfugge xò il xchè nero non te lo riconosce...
Mi spieghi meglio questa cosa?
Ps i jumper li hai messi bene x settare il canale ide?
Il Nec ti funziona se ci metti dentro un dvd/cd?
Alpha Centauri
21-05-2005, 19:16
Ps, quando dici: disinstallato il lettore cd intendi smontato (livello hardware), non disinstallati i suoi (non ci sono x quel che ne so) driver alla stregua di un qualunque programma (livello software)?
Ps che versione di nero hai?
Metti la 6.6.0.13
Le vechie versioni di nero possono non riconoscere i masterizzatori dvd, soprattutto se recenti.
Questa potrebbe essere una prima spiegazione al xchè nero non te lo vede. Ps ma neppure nella schermata seleziona masterizzatore nero ti vede il nec nell'elenco dei device ottici? (Spero tu ci sia almeno arrivato a questa schermata).
X essere aiutato controlla tutto quello che ti ho detto e cerca di rispondermi precisamente (il + precisamente possibile) alle domande che ti ho fatto. Se non ci aiuti x bene a capire la situazione, anche i nostri suggerimenti/aiuti saranno x forza di cose generici (mi permetto di dirti queste cose xchè mi sembra che tu sia nuovo qui nel forum.... a proposito: Benvenuto!).
JCD's back
21-05-2005, 19:21
Ps, quando dici: disinstallato il lettore cd intendi smontato (livello hardware), non disinstallati i suoi (non ci sono x quel che ne so) driver alla stregua di un qualunque programma (livello software)?
Ps che versione di nero hai?
Metti la 6.6.0.13
Le vechie versioni di nero possono non riconoscere i masterizzatori dvd, soprattutto se recenti.
Questa potrebbe essere una prima spiegazione al xchè nero non te lo vede. Ps ma neppure nella schermata seleziona masterizzatore nero ti vede il nec nell'elenco dei device ottici? (Spero tu ci sia almeno arrivato a questa schermata).
X essere aiutato controlla tutto quello che ti ho detto e cerca di rispondermi precisamente (il + precisamente possibile) alle domande che ti ho fatto. Se non ci aiuti x bene a capire la situazione, anche i nostri suggerimenti/aiuti saranno x forza di cose generici (mi permetto di dirti queste cose xchè mi sembra che tu sia nuovo qui nel forum.... a proposito: Benvenuto!).
ma da quello che ho capito io, sembra + un problema del s.o. dato che è proprio win2k a vederlo come lettore generico; potrebbe darsi che magari sia stato settato come slave mentre invece il nec gradisce essere impostato su master :confused:
Ecco un test di un dvd masterizzato invece con i dma on..... I PIF sono assai + bassi, sia di picco, che di quantità totale. Xò i PI aumentano alla fine.
Evidentemente con i dma on ed il buffer che non si svuotava di continuo e la cpu meno occupata, la qualità della masterizzazione è risultata migliore.
Non ricordo che fw ho usato, credo sempre l1.UC; i supporti sono sempre i verbatim -r 8x.
http://img284.echo.cx/img284/5599/testqualitdmaondvd082qy.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img284.echo.cx/img284/5198/testqualitdmaondvd08b9nw.jpg (http://www.imageshack.us)
Scusate, ma secondo voi questa è una qualità di scrittura accettabile?? :eek:
Dovendo acquistare un masterizzatore ho letto un pò in giro e da quanto ho capito per avere una buona qualità bisogna che i PIE siano al di sotto dei 30 e i PIF raggiungano come valore massimo il 4. Ovviamente la media di tutti i PIE e PIF più è piccola e meglio è.
Corregetemi se sbaglio...
Alpha Centauri
21-05-2005, 20:14
Scusate, ma secondo voi questa è una qualità di scrittura accettabile?? :eek:
Dovendo acquistare un masterizzatore ho letto un pò in giro e da quanto ho capito per avere una buona qualità bisogna che i PIE siano al di sotto dei 30 e i PIF raggiungano come valore massimo il 4. Ovviamente la media di tutti i PIE e PIF più è piccola e meglio è.
Corregetemi se sbaglio...
Considera xò che io ho avuto un po' di casini.... (non so se hai letto nelle pag dietro): e questo è il dvd venuto meglio. Ne ho altri ben peggiori!!! :mad:
Xò spero entro domani di riuscire a masterizzare un altro verbatim, adesso che i dma sono on, che ho nero 66013 ed il fw 3.04 modificato (ma non nelle strategie di scrittura)!
Se vedessi gli screenshot peggiori in cui era tutto incasinato e i dma off non lo prenderesti + il NEC.
Unica cosa che mi preoccupa: qui era quasi tutto risolto, eppure la qualità è scarsina; eppure è un verbatim il supporto. Spero di riuscire a migliorare! Qualche pag indietro ho visto degli screenshoot assai migliori: PIF max a 5 e assai < nel numero totale...
Aspetto altri pareri...
Alpha Centauri
21-05-2005, 20:21
ma da quello che ho capito io, sembra + un problema del s.o. dato che è proprio win2k a vederlo come lettore generico; potrebbe darsi che magari sia stato settato come slave mentre invece il nec gradisce essere impostato su master :confused:
Boh... al max ha scazz@to i settaggi del canale ide con i jumper....Non penso sia che il NEC non possa stare in una posizione specifica... Poi tutto può essere.
Ma finchè non ci ripsonde almeno a quanto gli ho chiesto, io non mi sento di scartare alcuna ipotesi.
Versione di nero? Usa info tool e cerca di tirar fuori qualche dato. Oppure da gestione periferiche vai su periferiche con problemi.
Alpha Centauri
21-05-2005, 20:27
Ahh, ho provato a fare un riavvio dopo l'update di nero alla ver 13 (x la cronaca tutti i test li ho fatti senza riavviare, dopo aver updatato dalla 6606 alla 66013). Poi dopo il riavvio ho rieseguito il test di un dvd, ed il punteggioed il valore di PIF max non è cambiato, ma tutti gli altri valori si: il valore max di PI, la media di PI e PIF nonchè il numero max di PIF e PI; sono stati tutti ritoccati al ribasso. Xò il punteggio non è cambiato, ed è rimasto a 93.
In teoria non dovrebbe segnalare sempre gli stessi valori di errore nel test?
ho da poco il nec 3520 è non ho ancora aggiornato il firmware originale (1.04),
devo masterizzare per la prima volta su un supporto DL da 8,5 gb (verbatim +r) e vorrei dei chiarimenti al riguardo per non bruciare il supporto (settaggi, ecc. ecc.).
Salutoni
Franco
Scusate, ma secondo voi questa è una qualità di scrittura accettabile?? :eek:
Dovendo acquistare un masterizzatore ho letto un pò in giro e da quanto ho capito per avere una buona qualità bisogna che i PIE siano al di sotto dei 30 e i PIF raggiungano come valore massimo il 4. Ovviamente la media di tutti i PIE e PIF più è piccola e meglio è.
Corregetemi se sbaglio...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!!! :muro: :muro: :muro:
Questi valori si riferiscono AL MEGABYTE masterizzato porka zoccola!!! :mc:
Possibile che tutti facciano sempre le stesse domande??? :rolleyes:
Ecco un test di un dvd masterizzato invece con i dma on..... I PIF sono assai + bassi, sia di picco, che di quantità totale. Xò i PI aumentano alla fine.
Evidentemente con i dma on ed il buffer che non si svuotava di continuo e la cpu meno occupata, la qualità della masterizzazione è risultata migliore.
Non ricordo che fw ho usato, credo sempre l1.UC; i supporti sono sempre i verbatim -r 8x.
http://img284.echo.cx/img284/5599/testqualitdmaondvd082qy.jpg
non è un cattivo risultato, soprattutto rispetto ad un test dei pif del 3.04 che ho postato qualche pagina fa...devo però dire che si è trattato di un risultato isolato, i successivi dvd sempre con 3.04 sono usciti molto meglio :) (ho editato anche quel post così nessuno danneggia la propria salute osservando quelle immagini :D )
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!!! :muro: :muro: :muro:
Questi valori si riferiscono AL MEGABYTE masterizzato porka zoccola!!! :mc:
Possibile che tutti facciano sempre le stesse domande??? :rolleyes:
Ehy ehy, be quiet! :D
Cosa intendi per "AL MEGABYTE masterizzato" ??
Ho trovato dei DVD-R Verbatim Advanced azo da 8x in cake box da 50p.
Se ne prendo 200p quindi 4 cake box spendo praticamente 0,4999, 0,5 su dvd singola insomma, questo è il mediacode, dite che un buon affare?
Alpha Centauri
22-05-2005, 17:54
Ho trovato dei DVD-R Verbatim Advanced azo da 8x in cake box da 50p.
Se ne prendo 200p quindi 4 cake box spendo praticamente 0,4999, 0,5 su dvd singola insomma, questo è il mediacode, dite che un buon affare?
Sono quelli che ho io.....
ecco cosa mi esce dal dvd identifier (e dal media code mi pare che a te manchi uno 0):
---------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:MCC 02RG20 ]
---------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC 02RG20 ]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4,489.3MB = 4.38GB (4.71GB)]
---------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
---------------------------------------------------------------------------
** INFO : Hex Dump Of 'Control Data Zone'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'CDZ'-Block Discarded
** INFO : Format 10h - Format Information Of Control Data Zone
0000 : 25 0f 02 00 00 03 00 00 00 26 12 7f 00 00 00 00 %........&......
** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 80 12 23 00 52 00 02 85 0d 10 88 9a 80 00 .@..#.R.........
0010 : 03 4d 43 43 20 30 32 00 04 52 47 32 30 20 20 00 .MCC 02..RG20 .
0020 : 05 88 80 00 00 00 02 00 06 09 0d 13 87 78 80 00 .............x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 05 15 0d 10 0b 0a 00 ................
0040 : 09 98 08 0f 0b 78 88 00 0a 80 00 00 00 00 10 00 .....x..........
0050 : 0b 07 19 15 a7 88 75 00 0c 99 bc aa a2 20 22 00 ......u...... ".
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 0e 09 25 33 2f 29 1e 00 ..........%3/)..
0070 : 0f 50 21 2d 1f 9a b6 00 10 88 84 00 04 00 04 00 .P!-............
0080 : 11 00 00 00 00 00 00 00 12 09 2f 37 2f 29 1e 00 ........../7/)..
0090 : 13 50 1f 2d 1f 9a b6 00 14 88 c4 00 04 00 04 00 .P.-............
00a0 : 15 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ..........
Solo che i miei sono in cake da 25. Ps li hai trovati su e bay o in negozio a quel prezzo? io li pago 0.52.....
Ps agli altri rispondo dopo, che mò sto uscendo.
Boh... al max ha scazz@to i settaggi del canale ide con i jumper....Non penso sia che il NEC non possa stare in una posizione specifica... Poi tutto può essere.
Ma finchè non ci ripsonde almeno a quanto gli ho chiesto, io non mi sento di scartare alcuna ipotesi.
Versione di nero? Usa info tool e cerca di tirar fuori qualche dato. Oppure da gestione periferiche vai su periferiche con problemi.
Vince il concorso JCD's back!
Quando ho installato il Nec, ho configurato i jumper come quelli del masterizzatore cd che avevo prima, ossia Slave.
Invece, quando ho provato a fare come ha detto JCD, ossia settando il masterizzatore come master ed il lettore come slave, tutto è stato riconosciuto perfettamente da Win2k e da Nero.
Autocritica: per quanto strana come soluzione (almeno per me), non potevo pensarci prima?
Vabbè, visto che ci sono vi pongo altri 2 quesiti a riguardo, vediamo se confermerete il grado di solutori esperti.
Quesito n°1: Al pari del masterizzatore cd che avevo prima, quando masterizzo con Nero si chiude la connessione ADSL, o per meglio dire resta attiva sulla barra delle icone, ma in realtà è chiusa e anche quando finisce la masterizzazione, devo disconnettere e riconnettermi nuovamente.
Come mai?
Avevo risolto parzialmente il problema, notando che masterizzando immagini con Alcohol oppure utilizzando un rozzissimo Adensoft CD burner (al posto del Nero), la connesisone restava aperta, anche se utilizzando programmi P2P continuava a funzionare l'upload ma veniva meno il download.
Penso che sia un problema di priorità nell'uso delle risorse, ma vorrei avere un vostro parere (e magari un consiglio) a riguardo.
Quesito n°2: Per i soliti motivi a me ignoti, Win2K installa altre 2 unità CD/DVD SCSI che in realtà non esistono, ossia a me risultano:
E: masterizzatore Nec (giusto)
F: lettore LG (giusto)
G: lettore DVD SCSI AVX (inesistente)
H: Generic DVD Rom SCSI (inesistente)
Sappiate che:
a) non ho unità SCSI installate sul mio PC
b) finche avevo solo il lettore DVD ed il masterizzatore CD, di queste unità fasulle ne risultava solo una
c) se provo a disinstallarle, al riavvio Win2k rileva periferiche Plug&Play installate e me le ripiazza su
Non è un gran problema, nel senso che stanno lì, ma ovviamente non le uso (visto che non esistono) e non le cago di striscio, solo che non riesco a spiegarmi il perchè di questo comportamento del s.o.
Ciao a tutti, e grazie per l'aiuto che mi avete dato
JCD's back
22-05-2005, 19:33
Vince il concorso JCD's back!
Quando ho installato il Nec, ho configurato i jumper come quelli del masterizzatore cd che avevo prima, ossia Slave.
Invece, quando ho provato a fare come ha detto JCD, ossia settando il masterizzatore come master ed il lettore come slave, tutto è stato riconosciuto perfettamente da Win2k e da Nero.
Autocritica: per quanto strana come soluzione (almeno per me), non potevo pensarci prima?
Vabbè, visto che ci sono vi pongo altri 2 quesiti a riguardo, vediamo se confermerete il grado di solutori esperti.
Quesito n°1: Al pari del masterizzatore cd che avevo prima, quando masterizzo con Nero si chiude la connessione ADSL, o per meglio dire resta attiva sulla barra delle icone, ma in realtà è chiusa e anche quando finisce la masterizzazione, devo disconnettere e riconnettermi nuovamente.
Come mai?
Avevo risolto parzialmente il problema, notando che masterizzando immagini con Alcohol oppure utilizzando un rozzissimo Adensoft CD burner (al posto del Nero), la connesisone restava aperta, anche se utilizzando programmi P2P continuava a funzionare l'upload ma veniva meno il download.
Penso che sia un problema di priorità nell'uso delle risorse, ma vorrei avere un vostro parere (e magari un consiglio) a riguardo.
Quesito n°2: Per i soliti motivi a me ignoti, Win2K installa altre 2 unità CD/DVD SCSI che in realtà non esistono, ossia a me risultano:
E: masterizzatore Nec (giusto)
F: lettore LG (giusto)
G: lettore DVD SCSI AVX (inesistente)
H: Generic DVD Rom SCSI (inesistente)
Sappiate che:
a) non ho unità SCSI installate sul mio PC
b) finche avevo solo il lettore DVD ed il masterizzatore CD, di queste unità fasulle ne risultava solo una
c) se provo a disinstallarle, al riavvio Win2k rileva periferiche Plug&Play installate e me le ripiazza su
Non è un gran problema, nel senso che stanno lì, ma ovviamente non le uso (visto che non esistono) e non le cago di striscio, solo che non riesco a spiegarmi il perchè di questo comportamento del s.o.
Ciao a tutti, e grazie per l'aiuto che mi avete dato
:winner:
:sofico: :sofico: :sofico:
Ehy ehy, be quiet! :D
Cosa intendi per "AL MEGABYTE masterizzato" ??
Se masterizzi 4.000MB il numero totale di PIF deve essere inferiore a 4.000x4...
Quindi dal quel grafico siamo abbondantemente dentro... :O :D
Ho trovato dei DVD-R Verbatim Advanced azo da 8x in cake box da 50p.
Se ne prendo 200p quindi 4 cake box spendo praticamente 0,4999, 0,5 su dvd singola insomma, questo è il mediacode, dite che un buon affare?
Sono i tradizionali Verbatim -R 8x che uso anch'io. Vai tranquillo!
Alla fiera di PN li ho pagati 0,5€, mentre i -R 16x costavano 0,6€ all'uno... :D
Vince il concorso JCD's back!
Quando ho installato il Nec, ho configurato i jumper come quelli del masterizzatore cd che avevo prima, ossia Slave.
Invece, quando ho provato a fare come ha detto JCD, ossia settando il masterizzatore come master ed il lettore come slave, tutto è stato riconosciuto perfettamente da Win2k e da Nero.
Autocritica: per quanto strana come soluzione (almeno per me), non potevo pensarci prima?
Vabbè, visto che ci sono vi pongo altri 2 quesiti a riguardo, vediamo se confermerete il grado di solutori esperti.
Quesito n°1: Al pari del masterizzatore cd che avevo prima, quando masterizzo con Nero si chiude la connessione ADSL, o per meglio dire resta attiva sulla barra delle icone, ma in realtà è chiusa e anche quando finisce la masterizzazione, devo disconnettere e riconnettermi nuovamente.
Come mai?
Avevo risolto parzialmente il problema, notando che masterizzando immagini con Alcohol oppure utilizzando un rozzissimo Adensoft CD burner (al posto del Nero), la connesisone restava aperta, anche se utilizzando programmi P2P continuava a funzionare l'upload ma veniva meno il download.
Penso che sia un problema di priorità nell'uso delle risorse, ma vorrei avere un vostro parere (e magari un consiglio) a riguardo.
Quesito n°2: Per i soliti motivi a me ignoti, Win2K installa altre 2 unità CD/DVD SCSI che in realtà non esistono, ossia a me risultano:
E: masterizzatore Nec (giusto)
F: lettore LG (giusto)
G: lettore DVD SCSI AVX (inesistente)
H: Generic DVD Rom SCSI (inesistente)
Sappiate che:
a) non ho unità SCSI installate sul mio PC
b) finche avevo solo il lettore DVD ed il masterizzatore CD, di queste unità fasulle ne risultava solo una
c) se provo a disinstallarle, al riavvio Win2k rileva periferiche Plug&Play installate e me le ripiazza su
Non è un gran problema, nel senso che stanno lì, ma ovviamente non le uso (visto che non esistono) e non le cago di striscio, solo che non riesco a spiegarmi il perchè di questo comportamento del s.o.
Ciao a tutti, e grazie per l'aiuto che mi avete dato
Per l'ADSL non so che dirti anche se suppongo tu usi un modem USB o interno? :confused:
Per la seconda quel drive è in realtà il drive virtuale di Alcohol. Ti permette di montare una ISO/MDF/ecc... come se fosse un CD/DVD reale... :O
Se masterizzi 4.000MB il numero totale di PIF deve essere inferiore a 4.000x4...
Quindi dal quel grafico siamo abbondantemente dentro... :O :D
A quanto vedo lo scanning è fatto sull'intero disco. Se leggi le linee guida che sono riportate quì:
http://www.cdfreaks.com/article/174/5
vedrai che sia come PIE che come PIF siamo a valori accettabili anche la qualità non è la migliore che si sia mai vista.
Per avere una valutazione migliore dei PIF bisognerebe fare lo scanning a 1ECC
Ho scaricato il firmware 3.04 ufficiale dal sito nec.de, e vorrei sapere la procedura corretta per aggiornarlo, in quanto le istruzioni allegate sono in inglese e non ci capisco un bel niente.
Spero un Vostro aiuto o almeno il link a tale procedura.
Ciao
Franco
Per l'ADSL non so che dirti anche se suppongo tu usi un modem USB o interno? :confused:
Per la seconda quel drive è in realtà il drive virtuale di Alcohol. Ti permette di montare una ISO/MDF/ecc... come se fosse un CD/DVD reale... :O
Intanto grazie per la spiegazione dei drive aggiuntivi creati da Alcohol.
Uso un modem USB della US Robotics
Intanto grazie per la spiegazione dei drive aggiuntivi creati da Alcohol.
Uso un modem USB della US Robotics
Purtroppo i modem USB non sono affidabili come quelli ethernet.
Ne ho avuto la prova con la mia ragazza(da me non arrivano le linee... :muro: :muro: :muro: ) e nel passaggio da USB a ETH le cose sono cambiate come dalla notte al giorno... ;)
frengo_frengo
23-05-2005, 22:27
nessuno di voi ha avuto problemi con la masterizzazione delle iso su cd?o con la copia dei cd?non capisco,riesco a masterizzare tranquillamente i dvd,ma con i cd non c'è verso!!uso alcohol 120%,fino ad una settimana fa andava tranquillamente,ora invece mi dice che lo spazio su disco è insufficiente!!non so se sia per il firm 1uf o ...a nessuno è successa la stessa cosa?
JCD's back
23-05-2005, 22:34
nessuno di voi ha avuto problemi con la masterizzazione delle iso su cd?o con la copia dei cd?non capisco,riesco a masterizzare tranquillamente i dvd,ma con i cd non c'è verso!!uso alcohol 120%,fino ad una settimana fa andava tranquillamente,ora invece mi dice che lo spazio su disco è insufficiente!!non so se sia per il firm 1uf o ...a nessuno è successa la stessa cosa?
io ho l'1uf ma non ho questo problema
frengo_frengo
23-05-2005, 22:37
io ho l'1uf ma non ho questo problema
anke tu usi alchool??non so cosa pensare,fino a sabato andava!!ed anke ora sta andando,sto copiando un dvd al volo senza problemi...ma con i cd nemmeno a parlarne!
JCD's back
23-05-2005, 22:39
anke tu usi alchool??non so cosa pensare,fino a sabato andava!!ed anke ora sta andando,sto copiando un dvd al volo senza problemi...ma con i cd nemmeno a parlarne!
ehm no, niente alcohol, io lo uso su un mac :cool:
frengo_frengo
23-05-2005, 22:40
ehm no, niente alcohol, io lo uso su un mac :cool:
provo col firm originale,così magari ne vengo a capo!
JCD's back
23-05-2005, 22:45
provo col firm originale,così magari ne vengo a capo!
ok
frengo_frengo
23-05-2005, 22:53
ok
niente,è un problema di alcohol!ho provato tutti i firm e niente...invece con nero sto copiando tranquillamente!!!misteri hardware!!!fino a sabato copiavo i cd anche con alcohol!!boh!
Quale è la velocità ottimale per masterizzare col nec 3520 un Dvd +R DL Verbatim ?
Ciao
Franco
ehm no, niente alcohol, io lo uso su un mac :cool:
Anche quando aggiorni il firmware??? :asd:
JCD's back
24-05-2005, 00:46
Anche quando aggiorni il firmware??? :asd:
:fagiano: :ciapet:
niente,è un problema di alcohol!ho provato tutti i firm e niente...invece con nero sto copiando tranquillamente!!!misteri hardware!!!fino a sabato copiavo i cd anche con alcohol!!boh!
probabilmente l'hai già fatto ma hai provato a disinstallare e reinstallare alchool? :D
frengo_frengo
24-05-2005, 15:59
probabilmente l'hai già fatto ma hai provato a disinstallare e reinstallare alchool? :D
si,e non contento ho anke formattato e reinstallato tutto!!ma niente!
si,e non contento ho anke formattato e reinstallato tutto!!ma niente!
davvero strano...probabilmente (anzi, sicuramente :D ) non c'entra nulla, ma non potrebbe essere un problema di Aspi?
Il nec 3520 supporta la tecnologia LightScribe o qualcosa di simile? [in prima pagina nn c'era nella faq, almeno ctrl+f di FF n nah trovato nula :D ]
si,e non contento ho anke formattato e reinstallato tutto!!ma niente!
Che hai anydvd per caso?
Il nec 3520 supporta la tecnologia LightScribe o qualcosa di simile? [in prima pagina nn c'era nella faq, almeno ctrl+f di FF n nah trovato nula :D ]
no ;) (poi chissà, forse con qualche nuovo firmware... :D )
frengo_frengo
24-05-2005, 18:12
no,non ho any dvd installato...non penso sia un problema di aspi,perchè prima di formattare avevo la versione consigliata qui sul forum di hwupgrade...cmq stase riprovo a metterli!...e speriamo bene!
Test con cambio firmware.
DVD-R Ridisc Ritek G04
Nero 6.6.0.13
Drive per il test Nec3520
Firm 1.UE
Letura @ max (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/go4_1ue_8x_nero13_max.png)
Lettura @8x (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/go4_1ue_8x_nero13_8x.png)
Firm 1.UF
Letura @ max (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/go4_1uf_8x_nero13_max.png)
Lettura @8x (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/go4_1uf_8x_nero13_8x.png)
Scusate la mia ignoranza madornale in materia ma c'è anche una velocità consigliata per fare il test con CD/DVD Speed???
quello più veritiero non è la velocità max??
Vabbè, leggendo un pò di forum internazionali mi sono fatto un idea che il miglior supporto per il NEC è il Verbatim DVD+R 16x :cool:
Vabbè, leggendo un pò di forum internazionali mi sono fatto un idea che il miglior supporto per il NEC è il Verbatim DVD+R 16x :cool:
E dei -R 16x cosa mi dici? :confused:
DarkVampire
26-05-2005, 19:27
miiii ke palle...di nuovo non mi ha dato email di notifica...sto perdendo troppi post...l'ultima nmotifica l'ho avuto 2 settimane fa O_O
odio il nuovo forummmmmmmm
Res3rator
26-05-2005, 19:52
E dei -R 16x cosa mi dici? :confused:
Ne ho appena preso 100, o fatto test di scrittura a 4X 8X 16X , e i risultati migliori li danno a 4X e a 16X , il meglio in assoluto a 16X ma serve un pc aggiornato per non far svuotare il buffer, cmq i -R fanno in media + errori pie e pif dei +R. al piu presto mando degli screen.
E dei -R 16x cosa mi dici? :confused:
i -r fanno + errori degli altri a mio parere :)
cmq i -R fanno in media + errori pie e pif dei +R
Anch'io ho avuto questa impressione! :(
i -R fanno in media + errori pie e pif dei +R
confermo, anche con il mio master succede...aggiungo che usando -r, su più di un lettore da tavolo (nortek,amstrad,united) la rumorosità durante la lettura è un po' eccessiva, con i +r invece è nella norma
luciferme
27-05-2005, 21:31
magari l'ha già postato qualcuno,ma mi sono arrivati giusto ieri dei dvd+r verbatim pastel 8x e ho notato con mio sommo piacere che il mio nec,con firmware 1.04 me li fa a 16x!!!...nn sono stato li a guardare quanto tempo ci mette...nn credo nemmeno li farò tutti a 16x...perrò,volendo lo posso fare!!! :cool:
DarkVampire
28-05-2005, 00:13
i -r a me collassano in qualita' verso la fine
Res3rator
28-05-2005, 08:54
Non e proprio cosi, diciamo che e + che altro un illusione creata se fai il test di errore ad'alte velocittà, verso la fine la lettura sara talmente veloce che gli errori crescono in maniera sproporzionata, se invece fai il test a 5X dove la lettura e + o meno livellata nel tempo ti rendi conto di quanto non centri la fine o l'inizzio.
P.S.
Sono un bel po ot, cmq qualcuno di voi sa se sul web si trovano ancora in vendita le logitech z-2200? Per voi queste sno usate? http://www.priceminister.com/offer/buy/1949121?t=403440 nn riesco proprio a capirlo.
DarkVampire
28-05-2005, 11:08
i test li faccio sempre a 5x, mai fatto al max...il risusltato di qualita' a fine dvd- fa skifo lo stesso ^^
Res3rator
28-05-2005, 12:15
ke dvd hai? a me mai successa una cosa del genere,mando un po di foto 16X 8X 4X, migliori risultati 16X e 4X , in assoluto i 16X.
F1R3BL4D3
28-05-2005, 12:31
Ragazzi anche a voi scaricando il firmware 3520W304.zip non vi vede il vostro drive :confused:
A me non lo rileva, quindi l'ho aggiornato con il 3.04 Originale ma il problema continua ad esserci...... :rolleyes:
Ragazzi anche a voi scaricando il firmware 3520W304.zip non vi vede il vostro drive :confused:
A me non lo rileva, quindi l'ho aggiornato con il 3.04 Originale ma il problema continua ad esserci...... :rolleyes:
è successo anche a me...ho risolto aggiornando prima al 3.22 con rpc e riplock disattivato
altrimenti prova usando l'1.04 originale
diablos1988
28-05-2005, 19:32
salve raga
sono stato un po assente, c sono nivtà? sono fermo all'1UF
grazie
frengo_frengo
29-05-2005, 22:33
ho scoperto che il nostro masterizzatore non supporta molto bene i cd sony...era per questi supporti che non riuscivo a masterizzare le iso...morale della favola,con altri cd va tutto alla perfezione!
Mikestore
30-05-2005, 00:34
raga ho letto un po su sto masterizzatore e il mio dilemma è prendere questo o il plextor sata????
Chicco#32
30-05-2005, 00:48
raga ho letto un po su sto masterizzatore e il mio dilemma è prendere questo o il plextor sata????
il plextor sata, ma in italia fino ad ora l'ho trovato solo in un negozio di roma... :rolleyes:
Mikestore
30-05-2005, 00:51
ok quindi prendo il plextor sata vabbè grazie :D
raga ho letto un po su sto masterizzatore e il mio dilemma è prendere questo o il plextor sata????
E' anche una questione di portafoglio...... :D
Chicco#32
30-05-2005, 14:31
:confused: ok quindi prendo il plextor sata vabbè grazie :D
si, ma dove lo prendi in Italia? quello che mi hai indicato è il 712, è ben diverso dal 716....
ok quindi prendo il plextor sata vabbè grazie :D
Scusami ma non trovo molto intelligente spendere più del doppio per un prodotto che offre praticamente le stesse caratteristiche dell'altro(strategie di scrittura esculse). Anzi come qualità di scrittura il NEC è megliore. Se pensi poi che con i soldi risparmiati ti puoi prendere un nuovo modello tra un anno e vendere quello che già hai allora... ;)
Scusami ma non trovo molto intelligente spendere più del doppio per un prodotto che offre praticamente le stesse caratteristiche dell'altro(strategie di scrittura esculse). Anzi come qualità di scrittura il NEC è megliore. Se pensi poi che con i soldi risparmiati ti puoi prendere un nuovo modello tra un anno e vendere quello che già hai allora... ;)
quotissimo...non vedo perchè spendere così tanto se con master + "economici" come il nec puoi sempre masterizzare bene :)
Black_Angel77
30-05-2005, 22:09
Scusate un po di tempo fa se non ricordo male avevate inserito dei link per comprare dvd a buon prezzo, me li potete inviare via pm o ripostarli qua che non li trovo piu....
grazie :D
Raga io devo scegliere tra un LG GSA 4163B ed un NEC ND 3520A
Cosa mi consigliate?? :confused: :confused:
Thanks!
diablos1988
30-05-2005, 22:29
Raga io devo scegliere tra un LG GSA 4163B ed un NEC ND 3520A
Cosa mi consigliate?? :confused: :confused:
Thanks!
nec
Raga mi togliete una curiosità :
cosa cambia fra il nostro 3520 e il nuovo 3540 nn parlo delle velocità ma a livello hardware , e se è possibile trasformare il 3520 nel suo erede
grazie
blubrando
01-06-2005, 07:36
da quello che so' nulla. poi potrei sbagliarmi
Ecco qualche altro test di qualita di Verbatim certificati 8X (media code:MCC003)
questa volta però gli shot si riferiscono a 3 DVD masterizzati con lo stesso file immagine e dati identici.
Il primo shot è del DVD masterizzato a 4X, il secondo a 8X e il terzo a 12X
(cosa resa possbile dal firm 1.UF)
Avrei preferito diversamente ma devo ammettere anche questa volta che per questi supporti la velocità di masterizzazione migliore resta 4X :O
...almeno per ora... :cool:
JCD's back
02-06-2005, 12:25
Ecco qualche altro test di qualita di Verbatim certificati 8X (media code:MCC003)
questa volta però gli shot si riferiscono a 3 DVD masterizzati con lo stesso file immagine e dati identici.
Il primo shot è del DVD masterizzato a 4X, il secondo a 8X e il terzo a 12X
(cosa resa possbile dal firm 1.UF)
Avrei preferito diversamente ma devo ammettere anche questa volta che per questi supporti la velocità di masterizzazione migliore resta 4X :O
...almeno per ora... :cool:
molto bene, ho appena ordinato dei +R MCC003 :D :cool:
DarkVampire
02-06-2005, 13:22
nessuno ha provato il FW del 3540?
nessuno ha provato il FW del 3540?
Purtroppo in giro nessuno ne parla quindi la cosa pare improbabile... :(
Ecco qualche altro test di qualita di Verbatim certificati 8X (media code:MCC003)
Avrei preferito diversamente ma devo ammettere anche questa volta che per questi supporti la velocità di masterizzazione migliore resta 4X
Sei sicuro che il tuo sistema (HD, CPU, ecc...) riesce a trasferire i dati che vuoi masterizzare ad almeno 32x, cioè 44MB/sec. Attenzione che i dati non defframmentati bene vengono letti più lentamente, così come tantissimi file piccoli...
Con Nero a che velocità il tuo sistema riesce a trasferire i dati da masterizzare?
Res3rator
02-06-2005, 14:20
Ecco qualche altro test di qualita di Verbatim certificati 8X (media code:MCC003)
questa volta però gli shot si riferiscono a 3 DVD masterizzati con lo stesso file immagine e dati identici.
Il primo shot è del DVD masterizzato a 4X, il secondo a 8X e il terzo a 12X
(cosa resa possbile dal firm 1.UF)
Avrei preferito diversamente ma devo ammettere anche questa volta che per questi supporti la velocità di masterizzazione migliore resta 4X :O
...almeno per ora... :cool:
E da un po che vago per la rete leggendo reccensioni e commenti sui vari supporti scritti col nec 3520 ma anche col 3540 e da quello che sembra i -R rendono al meglio a velocitta certificate , mentre i +R rendono meglio a V minori,anche se ogni caso e a se e secondo il supporto questa tendenza si può anche invertire .
DarkVampire
02-06-2005, 14:56
Purtroppo in giro nessuno ne parla quindi la cosa pare improbabile... :(
mah strano eppure l'unica cosa ke cambia alla fine e' solo un po di velocita' in piu..e forse migliore scrittura...per il resto sono identici anke nella meccanica...boh
Ho la possibilità di comprare:
1) Medianca DVD-RW 2.4x (Optodisc Technology Corporation) a 1.98€ (scatola 10 dvd)
2) Medianca DVD+R 4x (Prodisc Technology Inc.) a 1.98€ (scatola 10 dvd)
Vorrei sapere com'è la qualità e se avrò problemi a masterizzare col NEC 3520a
http://sandokan.altervista.org/medianca.jpg
Sei sicuro che il tuo sistema (HD, CPU, ecc...) riesce a trasferire i dati che vuoi masterizzare ad almeno 32x, cioè 44MB/sec. Attenzione che i dati non defframmentati bene vengono letti più lentamente, così come tantissimi file piccoli...
Con Nero a che velocità il tuo sistema riesce a trasferire i dati da masterizzare?
Non ho capito bene cosa intendi. :what:
Stai dicendo che se il mio sistema è lento nel trasferimento dati da HD a masterizzatore la qualità di masterizzazione peggiora?
Comunque ho un PC nuovo da un paio di mesi:
CPU Athlon 64 3200+, 1GB di RAM DDR400 in dual channel e HD da 200GB 7200rpm
Di solito faccio una deframmentazione + o - ogni 15 giorni.
Come faccio a capire la velocità di trasferimento in nero come dici tu?
ciao :cool:
E da un po che vago per la rete leggendo reccensioni e commenti sui vari supporti scritti col nec 3520 ma anche col 3540 e da quello che sembra i -R rendono al meglio a velocitta certificate , mentre i +R rendono meglio a V minori,anche se ogni caso e a se e secondo il supporto questa tendenza si può anche invertire .
Hai ragione anch'io ho visto -R scritti molto bene alla velocità certificata ma ho visto anche dvd di altre marche scritti meglio perfino a velocità superiori di quella certificata.
Cmq devo dire che secondo alcune prove che ho fatto l' 1UF ha effetivamente dei miglioramenti (almeno con i verbatim) rispetto al 3.04 ufficiale.
Stai dicendo che se il mio sistema è lento nel trasferimento dati da HD a masterizzatore la qualità di masterizzazione peggiora?
Esatto proprio così :(
mah strano eppure l'unica cosa ke cambia alla fine e' solo un po di velocita' in piu..e forse migliore scrittura...per il resto sono identici anke nella meccanica...boh
io l'ho comprato in germania...mi arriva in questi giorni!!!
siccome devo comprare dei dvd che mi consigliate, un prodotto di qualità con un prezzo accetabile!!
grazie :p
Comprato oggi il 3540A dal mio rivenditore (60 eurozzi puliti),fw 1.01 onboard e per ora con i RITEKG04 -R tutto bene.A prove più approfondite vi farò sapere.
DarkVampire
03-06-2005, 15:58
si maquesto e' il 3d del 3520 ^^
si maquesto e' il 3d del 3520 ^^
Giusto!!! :doh:
Non scrivete, non parlate se non del nostro amatissimo NEC 3520A.....tutto il resto è NOIA :D
Mi scuso ma non credevo d'essere OT visto che ho letto sopra riguardo al 3540,comunque scusate ancora e arrivederci alla prossima.
Se comprerò un 3520 scriverò qui. ;)
domanda stupida: ma con firmware ufficiali è possibile eseguire il controllo degli errori?? a me non funziona con nero... ciao
domanda stupida: ma con firmware ufficiali è possibile eseguire il controllo degli errori?? a me non funziona con nero... ciao
Certo! Il fw 3.04 è l'unico ufficiale che li legge. Quelli moddati che lo fanno derivano da questo... ;)
Certo! Il fw 3.04 è l'unico ufficiale che li legge. Quelli moddati che lo fanno derivano da questo... ;)
io ho il 3.22 ma non era il migliore in quanto a scrittura?? dovrebbe essere cmq l' ultimo... ciao
Wing_Zero
04-06-2005, 01:36
Posso fare un test per vedere la velocita' di trasferimento tra hd e mast DVD??? fatemi sapere mi raccomando! :D
Wing
abracadabra84
04-06-2005, 10:17
Ciao a tutti ragazzi è da parecchio tempo che nn seguo + le vicende dei FW del 3520A ma vedendo nel sito siamo ancora fermi alla 1.UF...
Non è che abbiano accantonato il progetto???
io ho il 3.22 ma non era il migliore in quanto a scrittura?? dovrebbe essere cmq l' ultimo... ciao
No l'ultimo è il 3.04
Il 3.22 ha introdotto il supporto per i -DL ;)
No l'ultimo è il 3.04
Il 3.22 ha introdotto il supporto per i -DL ;)
Thanks :D
Wing_Zero
05-06-2005, 20:06
Ragazzi, ma nessuno ha provato ad installare il firmware del 3540 nel 3520?
dovrebbe funzionare a mio parere....voi ke ne dite?
sciauz
Ragazzi, ma nessuno ha provato ad installare il firmware del 3540 nel 3520?
dovrebbe funzionare a mio parere....voi ke ne dite?
sciauz
dicono di no, e poi scusa a che ci serve? Il 3520a è il masterizzatore dvd che ha + firmware moddati della storia... e l'avventura continua con Liggy & Dee !!!!!! :cool:
Black_Angel77
06-06-2005, 12:52
Scusate ma tutti avete postato la qualita dei supporti masterizzati, ma ora mi viene un dubbio , ma la durata nel tempo dei dvd???
se di buona marca tipo verbatim e un dvd e per sempre ???
Scusate ma tutti avete postato la qualita dei supporti masterizzati, ma ora mi viene un dubbio , ma la durata nel tempo dei dvd???
se di buona marca tipo verbatim e un dvd e per sempre ???
poche cose sono "per sempre" :D
Black_Angel77
06-06-2005, 13:24
Pero si spera sempre :)
nel caso per la durata nel tempo consigliate dvd di marca con masterizzazione a bassa velocita dovrebbe bastare??
Pero si spera sempre :)
nel caso per la durata nel tempo consigliate dvd di marca con masterizzazione a bassa velocita dovrebbe bastare??
usando buoni dvd la durata è buona; masterizzare a velocità molto basse non credo porti a risultati migliori
usando buoni dvd la durata è buona; masterizzare a velocità molto basse non credo porti a risultati migliori
Quoto! La velocità non incide sulla durata che dipende esclusivamente dalla qualità del supporto! :O
Wing_Zero
06-06-2005, 19:21
usando buoni dvd la durata è buona; masterizzare a velocità molto basse non credo porti a risultati migliori
ragazzi cmq, okkio, quando si parla di durata "buona" non si intende 7-8 mesi, si intende 15-16 anni!!!
e diciamoci la verita'..tra 15 -16 anni, apparte i film, tutte le cose salvate sui Dvd saranno ormai obsolete...quindi + di tanto non mi preoccupa la durata..
:P
ragazzi cmq, okkio, quando si parla di durata "buona" non si intende 7-8 mesi, si intende 15-16 anni!!!
e diciamoci la verita'..tra 15 -16 anni, apparte i film, tutte le cose salvate sui Dvd saranno ormai obsolete...quindi + di tanto non mi preoccupa la durata..
:P
aggiungo che parlando dei princo con "buona durata" si intende 7-8 giorni :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.