View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
ho appena comprato il masterizzatore da essedi... lo collegherò nel pomeriggio dopo che ho formattato, questo per evitare eventuali problemi di compatibilità col vecchio masterizzatore. dato che ho un 56K e leggere tutte le discussioni è lungo dato che ho notato che diverse discussioni sono incentrate su cose che non riguardano il masterizzatore me cose futili e/o litigi personoli.
faccio questa richiesta per fare il punto della situazione e per evitare che altri utenti debbano leggere tutte e 25 le pagine precedenti.
saltando le domande a cui è gia stato risposto nel primo post pongo le seguenti domande:
1) a cosa serve esattamente il bitsetting, e perchè è stato solo abilitato nei supporti DL e non anche nei DVD+R
2)è conveniente aggiornare il firmware??? e se si qual'è la versione migliore??? e anche che migliorie e difetti apporta???
3) quali sono i supporti migliori???
4) è normale che il buffer di lettura si svuota???
5) in generale il masterizzatore com'è (un ottimo acquisto, uno schifo, ecc)???
6) velocità di masterizzazione consigliata.
Grazie
Firedraw
03-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da Daytona
Grazie FreeMan;)
Lo hai letto da fonti attendibili?!...
Scusa se dico così ma...cribbio, propio un'ora fa, un mio amico di Università (un masterizzatore incallito:cool:)mi ha detto che un +R bitsettato è piu' compatibile!!!!:eek:
:mc:
1100000110100000
:)
Lo ha letto da fonti attendibili??
:sofico:
Firedraw
03-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da peler
saltando le domande a cui è gia stato risposto nel primo post pongo le seguenti domande:
1) a cosa serve esattamente il bitsetting, e perchè è stato solo abilitato nei supporti DL e non anche nei DVD+R
2)è conveniente aggiornare il firmware??? e se si qual'è la versione migliore??? e anche che migliorie e difetti apporta???
3) quali sono i supporti migliori???
4) è normale che il buffer di lettura si svuota???
5) in generale il masterizzatore com'è (un ottimo acquisto, uno schifo, ecc)???
6) velocità di masterizzazione consigliata.
Grazie
1) serve a rende più compatibili icon i lettori da tavolo i film masterizzati su dvd +R modificando il booktype di questi in dvd-rom
Sul DL in teoria è più utile xké ci si possono fare copie 1:1 dei film e ancora i -Dl non sono in commercio quindi farli sui +R9 non da piena compatibilità con i lettori da tavolo
2) COnviene penso quasi sempre mettere l'ultimo ancora meglio se modificato. Migliorano la qualità di scrittura con più media e quelli modificati posso abilitare featur "bloccate" con qeulli originali dell acasa. Tipo il bitsetting sui +R e +RW. Ovviamente dipende dal mast anche. Non si hanno peggioramenti di solito.
3) dipende dal mast. Ognuno ha i suoi preferiti :), cmq quelli con manifattura T.Y. e MCC sono solitamente i migliori su tutti i mast.
4) Dipende. A volte il buffer del mast si svuota al cambio di velocità quando si scrive in modalità z-clv. Se si parla del buffer implementato su ram di sistema dai vari programmi di mast, se si svuota si vede che il flusso di dati dall'hd o da un lettore dvd nn è sufficente. In questi casi bisogna controllare l aposizione delle periferiche sui vari canali( sorgente e mast dovrebbero stare su canali diversi), l'abilitazione dell'udma 33 o vari conflitti o incasinamenti del s.o., oppure se si sta facendo una copia al volo bisogna abbassare al velocità di scrittura. In teoria nn si deve scrivere mai oltre la metà della velocità di lettura, ad esempio lettura da dvd a 16x consegue scrittura max a 8x.
5) Non ho capito bene la domanda, cmq credo che la risposta sia che se ti serve è un buon acquisto, altrimenti hai butta soldi se nn lo devi usare.
6) Dipende dal supporto che utilizzi, cosa masterizi etc etc. Solitamente per avere una qualità migliore e meglio scrivere a velocità più basse possibili. Tipo un cd audio si scrive alla velocità minima possibile permessa dal mast.
Spero di esser stato charo e esauriente, in caso contrario mi scuso per la mia distrazione o ignoranza :)
blubrando
03-02-2005, 13:35
adesso inizio a rompermi abbastanza:rolleyes:
devo capire se qualcuno qui dentro si pensa furbo oppure reputa gli altri fessi o tutt'è due. apparte che sta scritto nel primo post quello che riguarda lo svuotamento del buffer,che ,ok non è scritto benissimo ma lo riporta senza giri di parole che il buffer si svuota ed è abbastanza normale,trovo maleducato,nei confronti di chi si è fatto il mazzo a scrivere quella guida (non sono stato io ,mi sono limitato a correggere qualcosina qui e lì) per evitare sempre le solite domande.
fra l'altro oramai è oltre una pagina e mezzo (e ho le impostazioni di pagina che mi tengono più risposte possibili) che si chiede sempre dello svuotamento del buffer.....:rolleyes:
Originariamente inviato da blubrando
adesso inizio a rompermi abbastanza:rolleyes:
devo capire se qualcuno qui dentro si pensa furbo oppure reputa gli altri fessi o tutt'è due. apparte che sta scritto nel primo post quello che riguarda lo svuotamento del buffer,che ,ok non è scritto benissimo ma lo riporta senza giri di parole che il buffer si svuota ed è abbastanza normale,trovo maleducato,nei confronti di chi si è fatto il mazzo a scrivere quella guida (non sono stato io ,mi sono limitato a correggere qualcosina qui e lì) per evitare sempre le solite domande.
fra l'altro oramai è oltre una pagina e mezzo (e ho le impostazioni di pagina che mi tengono più risposte possibili) che si chiede sempre dello svuotamento del buffer.....:rolleyes:
oggi non posso fare a meno di non quotarti sempre :O ;)
condivido e aggiungo:
Originariamente inviato da Firedraw
Lo ha letto da fonti attendibili??
:sofico:
problemi con quello che ho detto? sei qui per fare a gare su qualcosa? per dire "meglio LG" ? se si sinceramente hai capito ben poco dello spirito del forum... e non è bello schernire così le risposte che vengono date..
oltretutto ho scritto chiaramente IMHO nel mio intervento... il che vuol dire (se non lo sai) che quello è il mio pensiero che scaturisce dall'idea che mi sono fatto sull'argomento
potrò aver detto una cazzata, aver detto giusto, ma discutere (costruttivamente) è l'unico modo per arrivare a chiarire e chiarirsi le idee..
prima quando hai cannato a scrivere P-CAV al possto di Z-CLV nessuno ti è saltato addosso.. o no?
quindi, fai il favore di argomentare le risposte degli altri tenendo per te i :sofico: di scherno... sono davvero fuori luogo ed irritanti
spero di non dover + tornare sull'argomento e che il tuo spirito da teppistello (TUE parole dettemi in PVT) si dia una bella calmata
>bYeZ<
Originariamente inviato da Daytona
Grazie FreeMan;)
Lo hai letto da fonti attendibili?!...
Scusa se dico così ma...cribbio, propio un'ora fa, un mio amico di Università (un masterizzatore incallito:cool:)mi ha detto che un +R bitsettato è piu' compatibile!!!!:eek:
:mc:
tornando in tema, e ricordando che sto scrivendo la MIA opinione, al massimo i +R bitsettati sono compatibili allo stesso livello dei -R.. ma non di + ...
che poi si sta parlando di compatibilità come modalità di scrittura e non di supporto.. magari becchi un supporto DVD che il tuo lettore non legge manco pregando in turco :D alla faccia del bitsetting e del -R ... :muro:
>bYeZ<
Non mi pare che legga i dvd-r multisessione... o sbaglio? :(
su dai non fate così:mano: ....la colpa è del mio amico:sofico: ...
...domani lo sgrido:ncomment: e gli chiedo maggior chiarimenti...;)
100000110100000
a tutti e due
:)
Ciao,
vorrei dire la mia su questo master.
Fino ad ora non posso che ritenermi soddisfatto.
Scrive su qualsiasi supporto (ne ho provati di ottimi e di pessimi) e devo dire che lo fa egregiamente.
Oggi ho provato anche a fare 1 Verbatim DL e devo dire che si vede xfettamente.
X 70 € non si può proprio chiedere di meglio.
Io uso ancora il firm 1.04 originale,anche xché non da nessun problema.
Qlc ha idea di quando uscirà il prox.firm ufficiale?
Ciao.
P.S.: la recensione completa su cdrinfo evidenzia l'ottima qualità in scrittura sui DVD+-R e sui +R DL.
Originariamente inviato da vetrofragile
ACIDELLI OGGI?
comunque credo che volesse sapere solamente se è una cosa certa o meno.. ignorando termini come ihmo ecc ecc
Mi sembra il classico utente novello che deve ancora farsi un pò le ossa..
Dai sù.. che all'inizio siamo stati tutti nooooobbbbbbbb come lui :D :D
scusa ma io rispondevo a Firedraw che tanto utente novello non dovrebbe essere dopo 4 anni di iscrizione e 2000 mex :rolleyes:
non sono acidello... solo infastidito dai "teppistelli".... e non credo che serva un avvocato difensore a Firedraw.. in pvt ha la lingua bella sciola quindi, sa farsi valere tranqui ;)
>bYeZ<
A me interessa l'opignone di tutti ...specialmente delle persone che parlano con cognizione di causa ...e secondo me l'avete avuta entrambi :)
Originariamente inviato da FreeMan
...che poi si sta parlando di compatibilità come modalità di scrittura e non di supporto..
La compatibilità che in questo caso considero io è legata esclusivamente hai lettori DVD da tavolo...ovvero: è piu' brobabile che funzioni bene e con maggior qualità un -r o un +r bitsettato???!!!!
...prima o poi lo scopriremo :)
1100000110100000=CIAO
;)
Firedraw
03-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da FreeMan
scusa ma io rispondevo a Firedraw che tanto utente novello non dovrebbe essere dopo 4 anni di iscrizione e 2000 mex :rolleyes:
non sono acidello... solo infastidito dai "teppistelli".... e non credo che serva un avvocato difensore a Firedraw.. in pvt ha la lingua bella sciola quindi, sa farsi valere tranqui ;)
>bYeZ<
:eek:
Se tu fossi un po' meno infastidito avresti visto che ho quotato daytona e non te!!! E cmq era un tono scherzoso il mio con daytona!!
Per il teppistello, anche li avevo un tono scherzoso, usato per dirti che ancora mi ricordo quando ebbi il primo richiamo sul forum da parte tua anni fa. Cmq nn avevo fatto nulla di gravissimo, semplicemente ero iscritto da poco al forum, anzi per l'esattezza era la prima volta che ne usavo uno, e non sapevo comportarmi al meglio! Ora ti pregherei di smettere di pensare che io cerchi sempre briga e capissi che a me piace scherzare e rendere piacevole il tempo che passo sul forum senza offendere nessuno ne contestare, ne impporre le mie ragioni!!
Spero che questi equivoci finiscano con questo post.
Alex.
Firedraw
03-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da FreeMan
scusa ma io rispondevo a Firedraw che tanto utente novello non dovrebbe essere dopo 4 anni di iscrizione e 2000 mex :rolleyes:
non sono acidello... solo infastidito dai "teppistelli".... e non credo che serva un avvocato difensore a Firedraw.. in pvt ha la lingua bella sciola quindi, sa farsi valere tranqui ;)
>bYeZ<
Ringrazio 1000 volte vetro fragile, ma cmq ha ragione freeman, so difendermi, soprattutto quando NON E? SUCCESSO NIENTEEEEE
:muro:
Originariamente inviato da Firedraw
:eek:
Se tu fossi un po' meno infastidito avresti visto che ho quotato daytona e non te!!! E cmq era un tono scherzoso il mio con daytona!!
guarda che non perdo la calma e lucidità per queste cose quindi ho visto che hai quotato Daytona ma riferendoti a ME...
stop con il :mc:
e stop con sta storia, andiamo avanti ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
e stop con sta storia, andiamo avanti ;)
allora mi ripeto.. visto che il mio post è passato inosservato in questa querelle... :cool:
Mi pare che il master. suddetto non legga i dvd-r multisessione... qualcuno può confermare?
graz ;)
grazie a firedraw per la risposta molto completa ed esauriente ...
ho letto qua e la di test di verifica sulla qualità dei dvd masterizzati per vedere errori ecc....
mi indicate un link o thread per informarmi su questo argomento: che programmi usare x fare il test, quali sono gli errori, valutare la quantità di errori ecc....
grazie
ciao
Firedraw
03-02-2005, 15:18
Di nulla, ma ti conviene leggerti 27 pagine di topic prima che ti ammazzano! (almeno 1 inutile per colpa mia sorry)
Se guardi in questo o nell'altra discussione è linkata al recensione di questo nec e altri mast in cui trovi i test fatti con diversi supporto con i relativi quality test!
Per informazioni più dettagliate sulle varie tipologie di errori (c1 e c2) chiedi ad altri, io lo sapevo ma oggi mi ricordo solo che i c2 sono i più gravi. Meglio avere 100 errori c1 e 5 c2 che 30 c1 e 20 c2.
Originariamente inviato da zappy
allora mi ripeto.. visto che il mio post è passato inosservato in questa querelle... :cool:
Mi pare che il master. suddetto non legga i dvd-r multisessione... qualcuno può confermare?
graz ;)
Oggi ne ho fatto uno a 16x e lo legge perfettamente :)
Originariamente inviato da yorics
Oggi ne ho fatto uno a 16x e lo legge perfettamente :)
Perfetto ;)
>bYeZ<
chiedo scusa se ho mancato di rispetto a qualcuno, non era mia intenzione.
volevo solo risparmiare di far leggere tutte le pagine anche alle altre persone, io me le sono lette tutte.
ho fatto quella richiesta solo per riassumere i punti fondamentali.
la prossima volta evito di fare una proposta del genere.
c'è qualche modo per scrivere dei dvd certificati a 4x più velocemente, che ne so a 8x?
grazie
ciaoz
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Con dei firmware con strategie di scrittura aggiornate.
gia trovato la risposta....
Ho appena montato il 2520 che firmware mi consigliate?
ciaoz
Original 1.04 firmware (3rd)
sarebbe questo?
ciaoz
Originariamente inviato da Remok
Original 1.04 firmware (3rd)
sarebbe questo?
ciaoz
No..io parlavo dei moddati
NEC-3520A Modified Firmware
Download link Description
3520fast.zip NEC-ND3520A 1.04 firmware with RIPLOCK removed (Dee-27). +R DL is set to auto booktype DVD-ROM
3520W104.zip NEC-ND3520A 1.04 firmware, along with RPC1 and Rip Lock patched versions. Windows versions (TDB)
3520_104.zip NEC-ND3520A 1.04 firmware, along with RPC1 and Rip Lock patched versions. DOS versions (TDB)
3520W124.zip NEC-ND3520A 1.24 firmware (I-O Data), Bitsetting for DVD+R SL and DVD+RW along with RPC1 and Rip Lock patched versions. (TDB)
LD3520_beta3.zip Liggy's And Dee's NEC ND-3520 Modified Firmware Beta 3 (1.05), auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock (based on I-O Data 1.25) (NEW 30-01-2005). More info can be found here.
il beta 2 sarebbe l'1.24.. il beta 3 invece è l'1.25
se vuoi mettere un originale allora metti l'1.25 (nella tabella degli originali)
nec3520_125.zip Original 1.25 firmware (I-O Data rebadged to NEC 3520) (NEW 28-01-2005)
>bYeZ<
ok grazie, c'è qualche procedure particolare per aggiornare o basta il programma e fa tutto in auto?
ciaoz
blubrando
03-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da peler
chiedo scusa se ho mancato di rispetto a qualcuno, non era mia intenzione.
volevo solo risparmiare di far leggere tutte le pagine anche alle altre persone, io me le sono lette tutte.
ho fatto quella richiesta solo per riassumere i punti fondamentali.
la prossima volta evito di fare una proposta del genere.
allora venitemi incontro. se trovate la guida iniziale poco esaustiva o incompleta (anche perchè la sto continuando un po' alla volta) fatemi sapere,cosi evitiamo anche incomprensioni
Originariamente inviato da Remok
ok grazie, c'è qualche procedure particolare per aggiornare o basta il programma e fa tutto in auto?
ciaoz
basta il prog e il firmware.. cmq è tutto nello zip (se usi il beta 2 o 3)
dalla faq dentro lo zip
Q: How do i flash my drive with this firmware?
A: The firmware is now bundled with Liggys Binflash
Unzip then run the package, now click on the FLASH button. The firmware will now be uploaded onto your drive, when completed you will be prompted to restart your PC.
se scarichi l'1.25 ufficiale invece trovi solo il firmware (bin) e devi scaricarti a parte il binflash.. lo trovi sempre nella solita pagina
>bYeZ<
Vassago^^
03-02-2005, 19:51
raga' scusate la domanda banale...
ho appena comprato il 3520, il firmware e l'1.04.
ho sentito in giro che il ripping e' lentuccio con tale masterizzatore...attualmente qual e' (se esiste ) il miglior firmware moddato o originale che risolva questo problema, cioe' che aumenti la velocita' di ripping?
ciao e grazie!
ciuchino66
03-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da #Beast
1° Lo devi fare prima, sennò dvdromizzi l'aria (resta un +r)
2°Se anke dopo aver messo il dvd+rw non te lo lascia selezionare, vuol dire ke il master non supporta il bit. sui dvd+rw, forse con qualke firmware non ufficiale puoi farlo ma nn me ne intendo di master dvd plextor
3° Come vuoi tu, per lasciare sempre l'impostazione selezionata devi spuntare "set as default" e dopo setti.
Cmque IMHO cd/dvd speed non è una utility specifica, come quella ke può essere quella del produttore del master, e poi mi pare ke la funzione del bitsetting sia stata implementata solo dall'ultima versione, quindi potrebbe non essere ankora perfettamente funzionante con tutti i master.
Ti consiglio di usare i PLEXTOOLS (http://www.plextools.com/) per cambiare il bitsetting
Ciao
Mi puoi dire come si attivano le varie voci su plextools? Io ho pochissime voci attivabili...
Grazie
Originariamente inviato da Vassago^^
raga' scusate la domanda banale...
non è banale.. è stata già fatta + volte su questo thread... e poi c'è il link che ormai sanno tutti a memoria che riporta i firmware e le modifiche che apporta (compreso il rip block)
leggila la discussione.. è qui per questo... anche solo le ultime 10-15pag.. senza saltare il post iniziale che riporta il 90% delle cose da sapere
Originariamente inviato da ciuchino66
Mi puoi dire come si attivano le varie voci su plextools? Io ho pochissime voci attivabili...
Grazie
siamo OT.. qui si parla del NEC...
>bYeZ<
Qualcuno sa quali sono i metodi di scrittura del NEC a tutte le velocità?
Io ho trovato solo a quelle massime... :(
Mi serve per completare la mia descrizione dei 4 masterizzatori che vanno per la maggiore(LG, NEC, PIO, PLEX)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285
Pag 2 e 3...
blubrando
04-02-2005, 08:50
cioè?
cmq sul datasheet non c'è scritto nulla?
io le pagine precendenti le ho lette tutte così come i thread sul nec 3500, pioneer 109, pioneer 108, e i vari confronti ....
però forse nella domanda precedente non mi sono spiegato bene, la questione è questa mi sembra di aver capito che è possibile verificare la quantità e la tipologia di errori presenti su un dvd masterizzato (nero speed?!?) a me interssava sapere come fare per verificare come "escono" i dvd ke faccio
grazie
ciao
Firedraw
04-02-2005, 10:11
Originariamente inviato da achab77
io le pagine precendenti le ho lette tutte così come i thread sul nec 3500, pioneer 109, pioneer 108, e i vari confronti ....
però forse nella domanda precedente non mi sono spiegato bene, la questione è questa mi sembra di aver capito che è possibile verificare la quantità e la tipologia di errori presenti su un dvd masterizzato (nero speed?!?) a me interssava sapere come fare per verificare come "escono" i dvd ke faccio
grazie
ciao
(nero speed?!?) scusa ti dai la risposta prima della domanda.... c'è il quality test appunto per effettuare un controllo sugli errori, sempre che il mast supporta la lettura degli errori. Tipo il nec 3500 nn legge gli errori, il 3520 si.
Alex.
ho citato nero speed perchè l'ho letto nelle pagine precedenti, ma non non so assolutamente niente, mi puoi spiegare come funziona? e come si valuta il risultato?
temo ke se questa è una una funzione recente il mio vecchio masterizzatore (ma ormai ha le ore contate) non riuscirà a fare questo test ....
ma volevo informarmi in modo impare qualcosa di nuovo in modo da poter utilizzare questo strumento appena acquisterò il nuovo masterizzatore ....
piccola divagazione: fino ad una settimana fa non sapevo nulla riguardo bitsetting e firmware, oggi pur essendo un principiante so almeno quali sono le caratteristiche che deve avere un masterizzatore e cosa aspettarmi e come giudicare i vari mast ....
ciao
baffosardi
04-02-2005, 10:56
Scusate, ho letto tutto il thread...ma non ho capito quale è la differenza tra il firm 1.04 originale ( che attualmente ho) e l'originale 1.25 I-O Data ( che vuol dire i-o data?)
Volendo aggiornare sempre con firm originale , conviene mettere l'ultimo 1.04 o l'1.25 I-O Data e perchè?
Grazie..
Alpha Centauri
04-02-2005, 12:28
Allora, ieri ho preso 2 nec 3520, che x ora ho montato su 2 pc a casa mia (fra qualche giorno il 2° andrà sul pc di un mio amico).
E devo subito rilevare 2 cose:
1) In lettura (ad es di un dvx) mi sembra molto rumoroso; mi confermate la stessa cosa pure voi?
2) Uno dei 2 master. non vuole saperne proprio di leggere un dvd Lg -R 4x (masterizzato col pio 107) . Mentre con un altro dvd ho dovuto riavviare il pc x vederlo (:confused: ).
L'altro nec invece l'lg lo legge, mentre l'altro dvd che è partito solo dopo il riavvio (sul 1° nec) non l'ho provato pure sul 2°.
Allora ho messo nel 1° nec svariati altri dvd -masterizzati con un Thosiba-, compreso un altro Lg -R (stessa partita del 1° e sempre masterizzato colo pio), ma non ho riscontrato alcun tipo di problema.
Cosa può essere secondo voi? Un difetto ad uno dei 2 nec? Devo riportarlo in negozio?
Oppure posso provare aggiornando il fw (al momento ho quello originale 1.04)?
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili con dvd masterizzati con vecchi masterizzatori dvd?
Fatemi sapere, che sto in pena...
PS ho masterizzato un memorex -R 8x, e va tutto bene. Confermo che va in z clv, (ho visto con nero cd speed il grafico, ed è simile a quello di freeman postato qualche pag fa, solo che con il memorex fa 2 cambi di velocità, rispetto al verbatim che ne fa 1 solo, ed è un pò + lento: 6.79x contro i più di 7x del verbatim. Si vede che col verbatim va meglio! Ho , lo screenshot, se a qualcuno interessa glie lo mando). Ma so di arrivare tardi x dire la mia a riguardo: avete già chiarito qualche pag fa.
Ciaoz!
Pps OT: x Vetro: pure tu qui? Ci si sente dopo x la spedizione Silen.... spero che oggi si possa concludere (sul tracking mi danno il pacco in consegna; vedremo cosa combineranno stavolta quei geni dell'SDA.... Riciao!
Firedraw
04-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da Alpha Centauri
.
PS ho masterizzato un memorex -R 8x, e va tutto bene. Confermo che va in z clv, (ho visto con nero cd speed il grafico, ed è simile a quello di freeman postato qualche pag fa, solo che con il memorex fa 2 cambi di velocità, rispetto al verbatim che ne fa 1 solo, ed è un pò + lento: 6.79x contro i più di 7x del verbatim. Si vede che col verbatim va meglio! Ho , lo screenshot, se a qualcuno interessa glie lo mando). Ma so di arrivare tardi x dire la mia a riguardo: avete già chiarito qualche pag fa.
Ciaoz!
SCusa va in z-clv in lettura vuoi dire??
Per la lettura di quell'lg dovresti provare su un terzo nec per esser sicuro che quello che nn legge sia difettoso! CMq se puoi, io nel dubbio me lo farei sostituire, sempre che te lo sostituiscano!
Alex.
P.S: per assurdo, hai controlato se hanno lo stesso firmware?
Alpha Centauri
04-02-2005, 12:50
Originariamente inviato da Firedraw
SCusa va in z-clv in lettura vuoi dire??
Per la lettura di quell'lg dovresti provare su un terzo nec per esser sicuro che quello che nn legge sia difettoso! CMq se puoi, io nel dubbio me lo farei sostituire, sempre che te lo sostituiscano!
Alex.
P.S: per assurdo, hai controlato se hanno lo stesso firmware?
No, mica in lettura... Ma scusa, il cd speed non ti dice a che velocità masterizzerebbe e come? Io penso di si, poichè se mi desse i valori di lettura, allora le velocità non sarebbero così bass (max 8x) giusto? Dunque dovrebbe essere riferito alla scrittura. Anche xchè (ma ripeto che arrivo tardi a dire la mia su ciò) solo con questo tipo di scrittura si spiegherebbe il già discusso svuotamento del buffer.
Beh... un 3° nec lo ha un mio amico.... xò il punto è che se uno lo legge e l'altro no, già c'è qualcosa che non va. Mi chiedo se aggiornando il fw posso risolvere. Comunque mò controllo pure il fw dell'altro. Ma credo che siano tutti 1.04 in questo periodo. (E x di + io i 2 nec li ho presi assieme ieri dallo stesso negozio, cui erano ritornati ieri dopo che li aveva finiti).
X la sostituzione la vedo dura: il negozio ha condizioni di garanzia un po' strane, e non ho voglia di litigarci: ha i prz bassissmi. Xciò farò altre prove, e porterò indietro il master. solo dopo comprovata fallacia.
Ciao!
Ciao.
Anche io ho il 3520.
Ho messo il firmware di cui parlate anche voi, beta 2.
Ora ho una domandina per voi che ne sapete più di me.
Ho fatto un dvd+r e lo ha impostato come dvd-rom.
Ne ho fatto un altro, sempre dvd+r, multisessione, ma questa volta lo ha fatto come dvd+r.
Perchè ?
Grazie.
Ciao.
Originariamente inviato da yorics
Oggi ne ho fatto uno a 16x e lo legge perfettamente :)
e come mai a me non legge i multisessione (fatti su altri pc)?!? :cry:
Firedraw
04-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Beh... un 3° nec lo ha un mio amico.... xò il punto è che se uno lo legge e l'altro no, già c'è qualcosa che non va. Mi chiedo se aggiornando il fw posso risolvere. Comunque mò controllo pure il fw dell'altro. Ma credo che siano tutti 1.04 in questo periodo. (E x di + io i 2 nec li ho presi assieme ieri dallo stesso negozio, cui erano ritornati ieri dopo che li aveva finiti).
BE' ora se hai fatto la prova di velocità, quella è la lettura, se invece hai fatto il controllo degli errori, allora quella e sempre lettura ma bloccata ad una velocità da te scelta. Infatti il controllo più a velocità alte lo fai più errori ti segna!
Poi nn so se hai usato altri test del cd speed, o cmq nn so se sto sbaglaindo io!
Per il firm, magari il negozio ti ha rifilato un nec di ritorno da rma, che ha il firm più vecchio oppure nn so, ma nn si sanno mai le cose della vita!
Alex.
Originariamente inviato da Daytona
<< sono piu' compatibili i DVD-r o i DVD+r con Book Type (DVD-rom) per i lettori da casa???!!!!!!>>:confused:
Rinnovo la domanda...:) ...ne caso qualche d'uno abbia altre info o altre Imho;)
1100000110100000
:)
il controllo degli errori, allora quella e sempre lettura ma bloccata ad una velocità da te scelta. Infatti il controllo più a velocità alte lo fai più errori ti segna!
Ma il test di qualita nn è solo per i cd?
Firedraw
04-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da yorics
Ma il test di qualita nn è solo per i cd?
MA il test di qualità è quello con errori c1 e c2, e che io sappia si fa su qualunque cosa masterizzata, cd audio, dati, dvd etc etc..
Alpha Centauri
04-02-2005, 15:11
Allora,
x quello che ho letto qui su hw upg (dunque non partite subito di: è attendibile, non lo è, dove lo hai saputo....) nelle discussioni sul bit setting, il - r è sempre compatibile, mentre bisettare un + r a rom, ne dovrebbe aumentare la compatibilità a circa il 90%. Questo è quello che ricordo di aver letto nei mastodontici 3d su pio 108 e sul raffronto pio 108 e nec 3500. Almeno fino a quando li ho seguiti! Se volete saperne di +, leggeteveli tutti.
Comunque rimango del parere che è meglio prendere dei - r di buona marca (magari fuori dall'italia se qui non si trovano) se non si vogliono avere probl. E li si masterizza alla velocità certificata (non di + e non di meno, sempre x motivi che ho letto su i sopracitati e dettagliatissimi 3d, e che ora non dico xchè vado di fretta) -a meno che la vel. certific. non sia 16x: lì credo che valga un discorso a parte-.
Aggiungo che ho reinstallato i driver aspi e li ho aggiornati, ed al momento riesco a leggere il dvd che non ne voleva sapere di andare: neppure riavviando il pc.
Vi terrò aggiornati (se ve ne può fregare qualcosa....).
Ciao!
Appena fatta una prova: confermo che il nec 3520a NON legge i multisessione dvd-r che altri lettori riescono invece a leggere.
Firedraw
04-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Vi terrò aggiornati (se ve ne può fregare qualcosa....).
Ciao!
A me interessa! Grazie per le info
Originariamente inviato da zappy
Appena fatta una prova: confermo che il nec 3520a NON legge i multisessione dvd-r che altri lettori riescono invece a leggere.
io li facio in multissessione e li legge sia il nec che il lettore di casa
blubrando
04-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Allora,
x quello che ho letto qui su hw upg (dunque non partite subito di: è attendibile, non lo è, dove lo hai saputo....) nelle discussioni sul bit setting, il - r è sempre compatibile, mentre bisettare un + r a rom, ne dovrebbe aumentare la compatibilità a circa il 90%. Questo è quello che ricordo di aver letto nei mastodontici 3d su pio 108 e sul raffronto pio 108 e nec 3500. Almeno fino a quando li ho seguiti! Se volete saperne di +, leggeteveli tutti.
Comunque rimango del parere che è meglio prendere dei - r di buona marca (magari fuori dall'italia se qui non si trovano) se non si vogliono avere probl. E li si masterizza alla velocità certificata (non di + e non di meno, sempre x motivi che ho letto su i sopracitati e dettagliatissimi 3d, e che ora non dico xchè vado di fretta) -a meno che la vel. certific. non sia 16x: lì credo che valga un discorso a parte-.
Aggiungo che ho reinstallato i driver aspi e li ho aggiornati, ed al momento riesco a leggere il dvd che non ne voleva sapere di andare: neppure riavviando il pc.
Vi terrò aggiornati (se ve ne può fregare qualcosa....).
Ciao!
se ti va' di smazzarti un po' e scrivere tutto insieme puoi contattarmi in pm cosi lo metto nel post iniziale ;)
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Allora,
x quello che ho letto qui su hw upg (dunque non partite subito di: è attendibile, non lo è, dove lo hai saputo....) nelle discussioni sul bit setting, il - r è sempre compatibile, mentre bisettare un + r a rom, ne dovrebbe aumentare la compatibilità a circa il 90%.
è quello che avevo capito anche io ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da borazzz
io li facio in multissessione e li legge sia il nec che il lettore di casa
strano. a me il nec legge solo la prima delle 2 sessioni di un -r con 2 sessioni, mentre un altro lettore dvd da pc(samsung)vede benissimo l'intero dvd... quindi non sembra essere un problema di scrittura e/o di sw di masterizzazione ma di lettura...
Ecco la classifica dal migliore al peggiore...
Plextor:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 2x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x PCAV
DVD-RW 1x, 2x, 4x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x, 16x CLV - 32x, 48x PCAV
CD-RW 4x, 10x CLV - 24x CAV
Pioneer:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV
NEC:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV
LG:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 8x, 12x, 16x ZCLV
DVD-R 2x, 4x CLV - 8x ZCLV - 16x PCAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV - 3x, 5x PCAV (Ver. 2.1)
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x CLV - 16x, 24x, 32x, 40x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV
Originariamente inviato da Firedraw
MA il test di qualità è quello con errori c1 e c2, e che io sappia si fa su qualunque cosa masterizzata, cd audio, dati, dvd etc etc..
Su un dvd non riesco a farlo,cioè il pulsante avvio non è selezionabile
Originariamente inviato da Firedraw
MA il test di qualità è quello con errori c1 e c2, e che io sappia si fa su qualunque cosa masterizzata, cd audio, dati, dvd etc etc..
Su un dvd non riesco a farlo,cioè il pulsante avvio non è selezionabile,qualcuno puo provare e vedere se riesce a farlo?
Firedraw
04-02-2005, 17:24
Originariamente inviato da yorics
Su un dvd non riesco a farlo,cioè il pulsante avvio non è selezionabile,qualcuno puo provare e vedere se riesce a farlo?
Scusa nn è che il lettore o mast dvd che usi nn ha il controllo degli errori??
Originariamente inviato da yorics
Su un dvd non riesco a farlo,cioè il pulsante avvio non è selezionabile,qualcuno puo provare e vedere se riesce a farlo?
mi pare che non lo supporti...
PAOLO1983
04-02-2005, 17:41
Sentite ma alla luce di tutta questa discussione alla fine della fiera quando vado a comprare i dvd prendo i - o i +?
Originariamente inviato da zappy
mi pare che non lo supporti...
Peroò sui cd il tesst lo fa,nn lo supporta sui dvd?
Originariamente inviato da Firedraw
Scusa nn è che il lettore o mast dvd che usi nn ha il controllo degli errori??
3520:)
Firedraw
04-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da PAOLO1983
Sentite ma alla luce di tutta questa discussione alla fine della fiera quando vado a comprare i dvd prendo i - o i +?
I - per fare le tue copie di backup di video, i + per i dati.
COn il bitsetting potresti fare i video pure sui + raggiungendo quasi la compatibilità di un -R teoricamente... secondo me preticamente un +R bisettato sarà compatibile al 99% con i lettori da tavolo, per beccare quello che nn te lo legge devi essere sfigato. Poi posso sbagliarmi.
Firedraw
04-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da yorics
3520:)
Allora se ho capito bene, il nec 3520 legge gli errori solo sui cd e nn sui dvd??
Originariamente inviato da Firedraw
Allora se ho capito bene, il nec 3520 legge gli errori solo sui cd e nn sui dvd??
Esatto,qualcuno puo provare e dirmi se ha lo stesso problema?
Originariamente inviato da yorics
Esatto,qualcuno puo provare e dirmi se ha lo stesso problema?
Non puoi fare il check degli errori su dvd con il 3520 e con nessun altro masterizzatore dvd nec ;) Per questo ti serve un liteon o un plextor o masterizzatori basati su meccaniche di questi produttori. :)
Vassago^^
04-02-2005, 20:05
ciao!
ho seguito le varie pagine sui firmware moddati, ma ancora ho qualche dubbio, tra i moddati mi sembra di avere capito che la beta3 è la più recente.
ma il fattoche sia una "beta" vuol dire che è non definitiva e quindi istabile o è solo una normale dizione?
scusate la banalita', ma non vorrei giocarmi il masterizzatore al primo colpo.
ma mi conviene passare dalla 1.04 a questa o a una simile...
quello che vorrei è più velocità nel ripping...quale metto?
Originariamente inviato da Vassago^^
ma il fattoche sia una "beta" vuol dire che è non definitiva e quindi istabile o è solo una normale dizione?
è beta finchè non esce la versione sucessiva.. a quando ho capito... infatti la 1.24 beta2 è stata rinominata togliendo il beta con l'uscita della 1.25 beta 3 :D
usala tranquillo, i feedback sono tutti positivi ;)
>bYeZ<
PAOLO1983
04-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da Firedraw
I - per fare le tue copie di backup di video, i + per i dati.
Secondo te i - non sono un granchè per i dati?
Firedraw
04-02-2005, 21:06
Originariamente inviato da PAOLO1983
Secondo te i - non sono un granchè per i dati?
Per me sono buoni quanto i +R, ma nn so perché sento dire che sono meglio i +R.
forse un retaggio "culturale" per il fatto che il -R è il formato "nativo" dei lettori dvd da tavolo...
>bYeZ<
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Allora,
x quello che ho letto qui su hw upg (dunque non partite subito di: è attendibile, non lo è, dove lo hai saputo....) nelle discussioni sul bit setting, il - r è sempre compatibile, mentre bisettare un + r a rom, ne dovrebbe aumentare la compatibilità a circa il 90%. Questo è quello che ricordo di aver letto nei mastodontici 3d su pio 108 e sul raffronto pio 108 e nec 3500. Almeno fino a quando li ho seguiti! Se volete saperne di +, leggeteveli tutti.
Comunque rimango del parere che è meglio prendere dei - r di buona marca (magari fuori dall'italia se qui non si trovano) se non si vogliono avere probl. E li si masterizza alla velocità certificata (non di + e non di meno, sempre x motivi che ho letto su i sopracitati e dettagliatissimi 3d, e che ora non dico xchè vado di fretta) -a meno che la vel. certific. non sia 16x: lì credo che valga un discorso a parte-.
Aggiungo che ho reinstallato i driver aspi e li ho aggiornati, ed al momento riesco a leggere il dvd che non ne voleva sapere di andare: neppure riavviando il pc.
Vi terrò aggiornati (se ve ne può fregare qualcosa....).
Ciao!
queste sono parole sante :sofico: !! anche se i firmware moddati per i nec fanno dei +r bitsettati da paura (nel senso buono ovviamente)!!! :eek:
blubrando
05-02-2005, 09:37
qualcuno che ancora non ha messo il firmware moddato può provare se l'utility della liteon per settare il bitseting sui propri masterizzatori funziona pure sul nec?
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp
grazie
blubrando
05-02-2005, 10:51
visto le difficoltà che sto incontrando nell'utilizzare,ma soprattutto interpretare funzioni e voci dei vari programmi per testare i supporti masterizzati(e io non sono proprio un novellino),che ne dite di fare un team fra di noi per produrre una guida su vari programmi su un thread apposito?
freeman?
Firedraw
05-02-2005, 11:13
Sarei disponibile, ma nn so quanto posso essere utile, considerando che sto aspettando il mast DVD da 2 settimane :muro:
Androsterone
05-02-2005, 11:45
Abbiate pietà se qualcuno ha già posto questa domanda.
Io avbrei intenzione di acquistare il mast
avendo 256 ram 2700 che mi dia problemi ? meglio aggiungere ram?
Grazie in anticipo
Androsterone
ho finalmente preso anche io il Nec 3520, mi pare un buon prodotto, ho fatto alcuni test con diversi media ma sinceramente non saprei dire se sono risultati buoni o no...purtroppo parrebbe di no, voi cosa dite ?? :confused: :confused:
allegato 1: "supporto senza nome super-economico"
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Interaxia AG]
Manufacturer ID : [VDSPMSAB 01]
allegato2: "tdk scatola con nerd che ride"
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [TDK Corp.]
Manufacturer ID : [TTG01]
allegato3: "verbatim in cakebox blu"
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC 02RG20 ]
allegato4: "verbatim digital movie edition da un occhio della testa in confezioni da tre con DVD-case"
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC]
Media Type ID : [002]
vi ringrazio molto per le vostre conclusioni !!
Tutti i dvd sono stati masterizzati a 4x, con la L&D beta3. La lettura degli errori è stata fatta con un COMBO (lettore DVD, mast. CD-RW) della lite-on, quindi non con un masterizzatore dvd, non so se questo infici i risultati dei test oppure no...
Androsterone
05-02-2005, 11:51
ciao se non sono maleducato quanto lo hai pagato?
allegato 4
mi scuso per questo metodo poco ordtodosso, ma non ho più uno spazio web dove uppare
Originariamente inviato da Androsterone
ciao se non sono maleducato quanto lo hai pagato?
ma figurati, non sono mica una signora alla quale chiedi l'età :)
l'ho pagato 66 euro, in un negozio in sfizzera però
Ma i firmware moddati nn sbloccano le velocità di scrittura,io messo il beta 3 e sono ancora bloccate:(
Originariamente inviato da yorics
Ma i firmware moddati nn sbloccano le velocità di scrittura,io messo il beta 3 e sono ancora bloccate:(
Da quel che ho capito io sbloccano la velocità di rippaggio, che nel nec è bloccata a 5x.
Sempre se ho capito bene per alcuni supporti dovrebbero sì permettere/migliorare la scrittura a velocità maggiori, ma sempre rimanendo nel range permesso dal master, ovvio, e apppunto solo per determinati supporti.
Nessuno sa dirmi qualche cosa per i miei test? butto via tutto o c'è qualche speranza che tra 6 mesi li leggerò ancora??
Originariamente inviato da blubrando
visto le difficoltà che sto incontrando nell'utilizzare,ma soprattutto interpretare funzioni e voci dei vari programmi per testare i supporti masterizzati(e io non sono proprio un novellino),che ne dite di fare un team fra di noi per produrre una guida su vari programmi su un thread apposito?
freeman?
mmm.. la cosa è interessante... da parte mia però dico che non sono un grandissimo esperto nell'uso di quei prog..devo dire che spesso non arrivo a tale livello svisverazione dell'argomento :D:p
cmq.. la cosa si può fare... discutiamone ;)
Originariamente inviato da Teox
allegato 4
mi scuso per questo metodo poco ordtodosso, ma non ho più uno spazio web dove uppare
butta un occhio alla mia sign e alla mia guida ;)
Originariamente inviato da Teox
Sempre se ho capito bene per alcuni supporti dovrebbero sì permettere/migliorare la scrittura a velocità maggiori, ma sempre rimanendo nel range permesso dal master, ovvio, e apppunto solo per determinati supporti.
giusto ;)
>bYeZ<
blubrando
05-02-2005, 16:09
allora per fare le guide potremmo iniziare a discutere un gruppo di lavoro. io pure ho tutto da imparare ma almeno capire come si legge la tabella senza andare ad intuito,quando preoccuparsi su alcuni risultati ecc. facciamo un topic a parte?
Originariamente inviato da blubrando
facciamo un topic a parte?
bè questo mi pare ovvio :D
;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Teox
Da quel che ho capito io sbloccano la velocità di rippaggio, che nel nec è bloccata a 5x.
Sempre se ho capito bene per alcuni supporti dovrebbero sì permettere/migliorare la scrittura a velocità maggiori, ma sempre rimanendo nel range permesso dal master, ovvio, e apppunto solo per determinati supporti.
Nessuno sa dirmi qualche cosa per i miei test? butto via tutto o c'è qualche speranza che tra 6 mesi li leggerò ancora??
Con il FW modificato la velocità di ripping DVD aumenta. E' il FW originale che la blocca a 5x...
andreagiusti
05-02-2005, 17:40
Ragazzi, mi è arrivato il mitico Nec 3520!
Ho fatto subito un sacco di prove:
Allora, scrive OK su CD-R Quixo e DVD-RW Verbatim (per ora ho fatto solo con questi).. ed è perfetto su DVD+RW.
Ho masterizzato vari film su altrettanti supporti -R (tutti a 2x o 4x, scelgo la minima per garantire la massima qualità) e li ho testati su due lettori da tavolo, un Mustek vecchissimo e un Philips di 4 anni fa:
OK: LG, TDK, Memorex e Nexus tutti perfettamente letti dai 2.
OK: Verbatim, ma letto correttamente dal Mustek
OK: Marte, ma letto correttamente dal Philips
KO: DVD senza etichetta.. (classico)
:p
io sto provando i princo 4x tutto ok solo che non scrive a più di 4x.
ciaoz
ho messo solo il bios NEC ND-3520 Modified Firmware Beta 3 (1.05).
Originariamente inviato da Aryan
Con il FW modificato la velocità di ripping DVD aumenta. E' il FW originale che la blocca a 5x...
ma lui parlava delle velocità di scrittura
Originariamente inviato da vetrofragile
ps: domandona da nubbio... il bitsetting lo devo impostare anche da software?!?
i firmware modadtti bitsettano automaticamente
>bYeZ<
Originariamente inviato da vetrofragile
si quella che ho anchio, allora credo dipenda solamente dal supporto perchè come dicevo prima ho appena masterizato un verbatim dvd+r 8x a 16x tranquillamente..
ho provato un altro dvd vergine 4x marca sconosciuto, tutto nero, e lo scrive a 8x ma mi sembra che sia molto lento nel partire con la scrittuora 8x, sto usando nero.
con tutti in dvd che ho scritto anche con il vecchio mast. e anche con questo, controllati con cdceck mi da sempre 0 errori ma mi mette sempre questo appunto ;Hash;L'operazione ha solo verificato la leggibilità dei file poiché non sono stati trovati file hash (codice: 54);
ciaoz
Originariamente inviato da Remok
;Hash;L'operazione ha solo verificato la leggibilità dei file poiché non sono stati trovati file hash (codice: 54);
mmm..forse perchè non gli dai un file di hash per il confronto? :D:asd:
togli il controllo nelle opzioni
;)
>bYeZ<
PAOLO1983
05-02-2005, 19:20
Scusate ho sentito dire che esiste la possibilita che un dvd masterizzato dopo 6 mesi può risultare illegibile... che è sta storia?
Originariamente inviato da vetrofragile
un'invenzione.
...si certo vallo a dire alla pila di 20 backup che posso buttare nel gabinetto in quanto nessun lettore, sia da computer che stand alone, me li legge più, mentre appena fatti andavano perfetti su qualunque cosa (anche sul giradischi a 38 giri) ...
ok ero anche io sprovveduto e avevo usato dei supporti economici...però il problema c'è...se non ti è mai capitato, buon per te !
in questa pagina vedo che molti parlano di "copie perfette"... ma su cosa basate questa convinzione?
Originariamente inviato da vetrofragile
un'invenzione.
no no... una realtà... che cmq non dovrebbe + ripetersi.. a patto di usare supporti certificati e non eccedere troppo con la velocità
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Teox
in questa pagina vedo che molti parlano di "copie perfette"... ma su cosa basate questa convinzione?
immagino dai test fatti sui supporti masterizzati ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
immagino dai test fatti sui supporti masterizzati ;)
>bYeZ<
bhè quello era ovvio :D
non sarebbe male però postare i test fatti e i risultati, così li si può confrontare
PAOLO1983
05-02-2005, 19:44
Io sto usando dei supporti DATARIGHT -R certificati a 8X me li procura un mio amico che li vende all'ingorsso a 50cent l'uno. Secondo voi rischio?
blubrando
05-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da Teox
...si certo vallo a dire alla pila di 20 backup
vabbè... tanto hai gli originali no? :rolleyes:
PAOLO1983
05-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da blubrando
vabbè... tanto hai gli originali no? :rolleyes:
;)
Originariamente inviato da vetrofragile
aspetta però, in che condizione li tieni questi cd? ad esempio il calore a cui li sottoponi non è troppo elevato? tipo lasciarli in macchina oppure nell'autoradio direttamente... ecc ecc
Credo che se tu voglia fare una copia che non si rovini in così poco tempo, dovresti sempre rispettare le tre magiche regole:
1) comprare solo cd/dvd di ottima fattura (no princo pranco spruzzo .. meglio qualche centesimo in più,nemmeno gli spindle andrebbero comprati)
2) non stressarli termicamente (ho sputtantao un ty lasciandolo in macchina)
3) evitare masterizzazioni ad elevata velocità
tutto qui
ora sai tutto sull'argomento? :D
cmq.. il prob è dovuto al supporto e non alla sua conservazione.. o almeno così era in passato...
>bYeZ<
Vassago^^
05-02-2005, 22:00
ho masterizzato il mio primo film per backup con il mio nec 3520, usando dvd shrink prima e nero dopo.
il supporto è stato un dvd + verbatim certificato 8*, il firmaware era il 1.04.
Il film si vede benissimo sul mio dvd da tavolo thomson che ormai ha circa un anno e mezzo.
da quello che so con questo firmware il masterizzatore non dovrebbe fare il bitsetting con i dvd+, giusto? pero' il lettore da casa ha letto il dvd ugualmente.
per creare l'immagine ha impiegato circa 24 minuti piu' altri 24 minuti poiche' ho selezionato una funzione che analizza il film per vedere dove fare piu' compressione.
la mia domanda e' sde con il firmware beta 3 questa velocita' aumenterebbe e se effettivamente mi converrebbe che il masterizzatore abiliti il bitsetting con i dvd+ dato che il mio lettore da casa non è schizzinoso..
inoltre vorrei sapere come si istalla un firmware, in pratica si dovrebbe scompattare il file che uno scarica e poi? grazie in anticipo per la risposta..ciao!
Originariamente inviato da Vassago^^
Il film si vede benissimo sul mio dvd da tavolo thomson che ormai ha circa un anno e mezzo.
da quello che so con questo firmware il masterizzatore non dovrebbe fare il bitsetting con i dvd+, giusto? pero' il lettore da casa ha letto il dvd ugualmente.
il bitsetting aumenta la compatibilità ma non è indispensabile
Originariamente inviato da Vassago^^
per creare l'immagine ha impiegato circa 24 minuti piu' altri 24 minuti poiche' ho selezionato una funzione che analizza il film per vedere dove fare piu' compressione.
la mia domanda e' sde con il firmware beta 3 questa velocita' aumenterebbe
la velocità di rippaggio di certo aumenterebbe...o almeno credo visto che io cmq di norma uso il lettore dvd per il rip
Originariamente inviato da Vassago^^
se effettivamente mi converrebbe che il masterizzatore abiliti il bitsetting con i dvd+ dato che il mio lettore da casa non è schizzinoso..
però pensa devi prestare un dvd ad un tuo amico che magari ha un lettore + schizzinoso... oppure se cambiando lettore (in un futuro) magari hai la sfiga di beccarne uno come quello del tuo amico :D (raro, ma potrebbe accadere)
imho è conveniente abilitare il bitsetting per avere una maggiore compatibilità sempre e cmq, con chiunque e per sempre :D
Originariamente inviato da Vassago^^
inoltre vorrei sapere come si istalla un firmware, in pratica si dovrebbe scompattare il file che uno scarica e poi? grazie in anticipo per la risposta..ciao!
a questo si è già risposto.. scarichi il binflash e il firmware (nei beta è tutto assieme), lanci il binflash, fa un backup del tuo firmware (dump) e flashi quello nuovo
that's all
>bYeZ<
Originariamente inviato da vetrofragile
da quando i cd hanno preso piede nel settore storage le uniche buone regole per una loro lunga durata erano quelle sopraelencate...
poi se la gente si ostina a comprare i princo perchè è tirchia allora è un'altra faccenda
:rolleyes:
si ma sei tu ad aver detto
Originariamente inviato da vetrofragile
un'invenzione.
:D
non è una invenzione ma una cosa che può accadere (o accadeva) anche seguendo quelle regole
in questo momento, c'è solo da aspettare e riparlarne tutti assieme tra qualche mese :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da vetrofragile
aspetta però, in che condizione li tieni questi cd? ad esempio il calore a cui li sottoponi non è troppo elevato? tipo lasciarli in macchina oppure nell'autoradio direttamente... ecc ecc
Credo che se tu voglia fare una copia che non si rovini in così poco tempo, dovresti sempre rispettare le tre magiche regole:
1) comprare solo cd/dvd di ottima fattura (no princo pranco spruzzo .. meglio qualche centesimo in più,nemmeno gli spindle andrebbero comprati)
2) non stressarli termicamente (ho sputtantao un ty lasciandolo in macchina)
3) evitare masterizzazioni ad elevata velocità
tutto qui
quello che dici è giusto, nel mio caso, come ho scritto, non avevo preso il top come supporti (non erano di marche "riconosciute", ma nemmeno i più economici sul mercato), adesso che lo so punterò solo su marche "top", ma come spesso accade lo spendere tanto non è sempre sinonimo di qualità garantita, è per quello che sto facendo un po' di test per vedere quale marca vada meglio col nec.
...il problema è che non so ben interpretare i risultati dei test...se vai a vedere quelli che ho postato più su a me paiono tutti na schifezza..bho...non vorrei trovarmi tra 6 mesi di nuovo da capo...
(e in effetti in fondo sì, sono un po' paranoico...:D )
Originariamente inviato da blubrando
visto le difficoltà che sto incontrando nell'utilizzare,ma soprattutto interpretare funzioni e voci dei vari programmi per testare i supporti masterizzati(e io non sono proprio un novellino),che ne dite di fare un team fra di noi per produrre una guida su vari programmi su un thread apposito?
freeman?
blubrando per quel poco che ne so...ma se vuoi ti do una mano anch'io!
poi ho anche io una proposta per te...
perchè non aggiorni la prima pagina con gli id dei dvd e le velocità supportate dai vari firmware?
...poi visto che molte domande sul forum si ripetono continuamente...perchè non rispondere alla prima pagina a tutte?
ciao
Alpha Centauri
06-02-2005, 11:45
Allora, eccomi tornato.... scusate se ho lasciato a latere le domande di alcuni... Ma l'altro giorno mi è arrivato un pacco dagli usa con dei componenti silenziosi x il pc e mi son dedicato a tutt'altro: ho persino trascurato l'altro mio nuovo acquisto: il nec :friend: . Vedo di rispondere un po' a tutti (Pensate che mi ha citofonato il postino 30 secondi dopo che avevo risolto il problema di quel dvd illegibile reinstallando i drive aspi, e x 2 giorni non ho neppure tolto il dvd incriminato dal pc.....)
___________________
quote:Originariamente inviato da Alpha Centauri
Vi terrò aggiornati (se ve ne può fregare qualcosa....).
Ciao!
A me interessa! Grazie per le info
___________________
Allora, tanto x concludere il discorso su quel dvd illegibile con uno dei 2 nec che ho a casa al momento -e che poi con l'installazione degli aspi son riuscito a leggere- devo aggiungere una cosa: ho scoperto che l'altro pc che montava il nec 3520 -che xò leggeva il dvd- non aveva installati i driver aspi...... Mio fratello ha detto solo che aveva il SO tenuto bello "pulito", ma che non aveva installato gli aspi.....
Inoltre ora sto rifacendo una prova sul mio pc, e vedo che di nuovo non riconosce il dvd :muro: :muro: :confused: .
Più tardi provo a riavviare il pc (è acceso da ieri notte) e vedo se va.
2 sono i dubbi a riguardo:
1) ho installato una nuova scheda video matrox (al posto della radeon) che forse a sputtanato qualcosa (ad es non mi si vedono + le immagini con il Windows media player CLASSIC -non quello originale di Windows-);
2) In questi giorni ho staccato e riattaccato + volte il master. Magari l'ultima volta lo ho messo male (dubito fortemente). Ora controllo. e comunque un altro dvd lo legge bene.
__________________________________
se ti va' di smazzarti un po' e scrivere tutto insieme puoi contattarmi in pm cosi lo metto nel post iniziale
__________________________________
Non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi: puoi spiegarmelo meglio? :mc:
Ps. nessuno mi ha xò detto come vi sembra il nec in lettura: non è un po' rumoroso?
Firedraw, sei poi riuscito a toglierti quel dubbio sul nero cd speed (se fa un'analisi della vel. lettura o scrittura -come io invece penso-?).
Ancora x Blubrando....
____________________________________
qualcuno che ancora non ha messo il firmware moddato può provare se l'utility della liteon per settare il bitseting sui propri masterizzatori funziona pure sul nec?
http://www.liteonit.com/ODD/English...s/e_utility.asp
grazie
_____________________________________
......magari posso dare un'occhiata io più tardi. Ma immagino che poi mi bisetterà solo i DL se ho il fw originale (1.04) e non i +RW e i +R. Giusto? E dato che i DL li dovrebbe bisettare in automatico, non so a cosa possa servire. Xò ancora una volta forse non ho capito bene io; fammi sapere!
Interessante poi la proposta x fare un 3d sull'uso dei programmi x testare la qualità dei dvd. Io ora non ricordo + tantissimo, ma leggendo i 3d sul pio 108 e sul nec 3500 in comparativa col pio 108, devo dire che imparai un bel pò di cose....
Xò non ho nè lettori nè masterizz Lite on o plextor x eseguire tali test sui dvd :( . Dunque non potrei certo farli in prima persona!
x yorics
Ma i firmware moddati nn sbloccano le velocità di scrittura,io messo il beta 3 e sono ancora bloccate
Come ti hanno detto: si in teoria le sblocca pure in scrittura, xò ritorniamo al discorso sulla qulità dei supporti. Se il supporto è una chiavica (ne dico uno a caso eh, I PRINCO), è molto probabile che il master non ti faccia scrivere a + della velocità certificata. Ed è anche un bene che sia così: gli errori, su questi dvd di bassa qualità, aumentano a dismisura se non li si masterizza alla vel. certificata! E cos' un princo lo butti dopo 3 mesi, anzicchè dopo i canonici 6.... Se usi un Verbatim, un TY od un Ritek (magari grade A), è molto probabile che ti faccia masterizzare oltre la vel. nominale. Ma comunque non lo consiglio: gli errori aumentano, e la durata/qualità ne dovrebbe risentirea lungo termine .e ciò è deletereo: vai a ripescare 2 anni dopo la roba masterizzata 2 anni prima.... in questo i Princo sono.... + onesti :sofico: )
X la cronaca io ho buttato i miei primi cd musicali che feci xchè masterizzati sui princo: non riesco a leggerli + con nulla: masterizz scsi cd, dvd, lettori del pc, dello stereo.... E li ho sempre tenuti benissimo: nella loro custodia in camera mia, al riparo dalla luce, sbalzi di temperatura, e dalla polvere.....
X Vassago: nell'uso di dvd shrink il fw moddato ti può solo migliorare la vel inl rippaggio, e la vel in scrittura con nero -ma solo se vuoi masterizzare oltre la vel. certificata.- X il resto, la fase di analisi e compressione sono lente di loro, e dovreddero rappresentare il vero collo di bottiglia nel processo, rispetto alla vel. di masterizz o rippaggio. Comunque io x ora sono + esperto nella conversione da dvd a dvx. Solo ora inizierò ad usare + dvd shrink e meno l'autoGordian Knot. Come ti ha già detto freeman, credo, poi abilitare il bitsetting è sempre utile se porti il dvd a casa di qualcuno o cambi lettore..... od in 1000 altre diverse situazioni. Oppure compra i -R di buona qualità x i film, ed hai risolto a monte il problema, senza l'uso del bitsetting....
Io ad es ho un lettore stand alone che non legge il formato +R. Una volta ci ho messo un dvd +r x vedere che faceva: lo leggeva ma a scatti. Se lo avessi bisettato magari lo leggeva bene. Ma se lo avessi masterizzato su un -R, avrei risolto direttamente il problema, e non mi sarei + dovuto porre il problema portando quel dvd a casa di amici ad es. Non so se mi sono spigato......
Azz che post..... un chiilometro. poteva essere un tutorial :sofico:
I driver ASPI che non siano quelli di Nero per XP dove li posso trovare?
Grazie! :)
Alpha Centauri
06-02-2005, 14:14
Qui trovi il link e tutte le spiegazioni necessarie (a cosa servono, dove li trovi, compresi aggiornamenti e procedura di installazoine e come si verifica la loro installaz + progr. x disinstallarli)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941
Ciaoz.
andreagiusti
06-02-2005, 15:13
Domanda rivolta a chi ha esperienza di masterizzazione:
Io ho un Nec 3520 con il firmware originale (mi è arrivato ora), e ho 2 lettori DVD da tavolo: un Mustek vecchio come me che legge solo i DVD-R e un Philips (quello della Q8 che davano 3 anni fa) che legge i -R, +R e +RW.
Faccio due DVD-R (con due film diversi, ma masterizzando sempre con Shrink).
Uno di marca Marte, e me lo legge perfettamente il Philips, mentre il Mustek me lo risputa.
L'altro CD Media, e me lo legge perfettamente il Mustek mentre il Philips me lo legge a scatti..
Domanda: da cosa dipende: dai supporti, dai lettori DVD o dal programma?
Gli LG e Nexus non mi hanno mai dato problemi con nessuno dei due lettori (e non ne ho mai buttato uno): sempre masterizzazioni perfette.
:confused:
:ot:
Scusate l' o.t. ma ho notatato che il lettore lg 8162b con firmware 0015 legge tutti i dvd masterizzati a 2x,dvd che vengono letti perfettamente del nec,sapete se è uscito qualche nuovo firmware per risolvere il problema,nel sito lg nn c'è niente.
fine o.t.
Non riesco a leggere i dvd video originali con il nec ma neanche con il lettore,nero cd speed mi da il seguente errore: READ OF SCRAMBLE SECTOR WITHOUT AUTHENTICATION(056F03) :confused:
Originariamente inviato da yorics
:ot:
Scusate l' o.t. ma ho notatato che il lettore lg 8162b con firmware 0015 legge tutti i dvd masterizzati a 2x,dvd che vengono letti perfettamente del nec,sapete se è uscito qualche nuovo firmware per risolvere il problema,nel sito lg nn c'è niente.
fine o.t.
Non riesco a leggere i dvd video originali con il nec ma neanche con il lettore,nero cd speed mi da il seguente errore: READ OF SCRAMBLE SECTOR WITHOUT AUTHENTICATION(056F03) :confused:
Prima avevo avviato questo file: http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=GDR8162B.ZIP
LG HL-DT-ST GDR-8162B
Auto Reset and RPC1 Firmware - Support for multiple OEM derivatives. 0015, 0017, 0018 and 0020 These firmwares should now work on all drives, including those with SST Flash ROMs
Ma nn capisco come possa aver causato il problema al nec?
Originariamente inviato da yorics
:ot:
Scusate l' o.t. ma ho notatato che il lettore lg 8162b con firmware 0015 legge tutti i dvd masterizzati a 2x,dvd che vengono letti perfettamente del nec,sapete se è uscito qualche nuovo firmware per risolvere il problema,nel sito lg nn c'è niente.
fine o.t.
Non riesco a leggere i dvd video originali con il nec ma neanche con il lettore,nero cd speed mi da il seguente errore: READ OF SCRAMBLE SECTOR WITHOUT AUTHENTICATION(056F03) :confused:
Anch'io ho quel lettore. Nero tra l'altro dice che non legge i +DL... :(
Originariamente inviato da Aryan
Anch'io ho quel lettore. Nero tra l'altro dice che non legge i +DL... :(
Il problema dell'errore era dato dal nero cd speed,chiudendolo il wmp funziona,leggendo regolarmente il dvd.
Oltre allo 0015 nn esistono altri firmware?
blubrando
06-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da NeoNum6
blubrando per quel poco che ne so...ma se vuoi ti do una mano anch'io!
ok,guarda,ho creato un popic a parte
poi ho anche io una proposta per te...
perchè non aggiorni la prima pagina con gli id dei dvd e le velocità supportate dai vari firmware?
...poi visto che molte domande sul forum si ripetono continuamente...perchè non rispondere alla prima pagina a tutte?
ciao
id dei dvd? cosa sono? che intendi?
dove le pesco le nuove velocità supportate? ho messo i link al sito ufficiale con le capacità del masterizzatore ,fra l'altro confrontanto con il suo predecessore 3520
veramente a molte domande che la gente continua a fare ,già c'è la risposta nel primo topic ,anche se per alcune è scritto un po' male.
certe che domande ulteriori si possono aggingere. basta che non siano domande "ingenue"
Originariamente inviato da blubrando
id dei dvd? cosa sono? che intendi?
dove le pesco le nuove velocità supportate? ho messo i link al sito ufficiale con le capacità del masterizzatore ,fra l'altro confrontanto con il suo predecessore 3520
veramente a molte domande che la gente continua a fare ,già c'è la risposta nel primo topic ,anche se per alcune è scritto un po' male.
certe che domande ulteriori si possono aggingere. basta che non siano domande "ingenue"
forse intende le tabelle a corredo delle info dei firmware moddati
>bYeZ<
blubrando
06-02-2005, 21:58
ah! capito! :D (http://www.ecompratelo.it/default.asp?sku=2481&where=0&Categoria=19&Settore=65)
Originariamente inviato da blubrando
ah! capito! :D (http://www.ecompratelo.it/default.asp?sku=2481&where=0&Categoria=19&Settore=65)
mmm... buoneeeee.... :D
>bYeZ<
ho finalmente preso il nec 3520 ....
volevo sapere quali sono le velocità di scrittura consigliate per :
dvd-r
dvd-rw
dvd+r
dvd+rw
cd-r
cd-rw
utilizzando i dvd per i film, e i cd per musica e divx
grazie
ciao
Originariamente inviato da vetrofragile
si ok, quello che volevo diere è che attualmente c'è molta gente che si ostina a riempire i forum di post in cui denuncia malfunzionamenti dei supporti... puntando il dito su fisse mentali tipo il colore del film ecc... in realtà poco importa,secondo loro, aver speso 2 lire per il supporto ed averli masterizzati a 50x...
Sono curioso di sapere se in giro esiste uomo in grado di mostrarmi un ty non più funzionante per cause di cedimento chimico del film (naturalmente conservato a dovere) :rolleyes:
io sono in grado di mostrarti dei sony masterizzati a 4x e tenuti da dio che sulle tracce esterne sono illeggibili. ossidazione del film riflettente, credo. :(
ma il bisettering va abilitato anche con i DVD-, c' è chi dice che è meglio, ma io sapevo che non esra nemmeno possibile abilitarlo se non con i DVD+.....
ps: si sa nulla sul Nec 3530, a quanto ho sentito pare che cia un nuovo meccanismo di correzione del laser che non permetta di flashare il 3520@3530 un po come avviene con il 3500@3520......
ciao
Ho un problema. Ho fatto dei backup con il nec 3520 (firmware 1.25) di un mio dvd (van helsing) ma in tutti i casi, rippando con dvd shrink e anche superdvd copy, mi dà errore (errore di ridondanza ciclico). Pensate che anche un mio amico che ha lo stesso dvd, ha lo stesso problema.
Che sia una protezione affinchè non si copino i dvd? Ma se io ci tengo agli originali, come faccio se devo fare delle copie per uso domestico privato?
Originariamente inviato da Grezzo
ma il bisettering va abilitato anche con i DVD-, c' è chi dice che è meglio, ma io sapevo che non esra nemmeno possibile abilitarlo se non con i DVD+.....
il bitsetting esiste solo per i +R... i -R non necessitano
>bYeZ<
alcuni dvd, hanno una protezione chiamata dummies, adesso non so se è il caso di van helsing, ma quel tipo di errore a me è successo materizzando la passione ...
la soluzione è abbastanza semplice devi installare 2 programmi
any dvd e dvd washer
il primo lo devi semplicemente aprire, nulla di +, vedrai ke è attivo dall'icona in basso a destra (volpe)
con il secondo, ke ank'esso molto semplice da usare, pulisci il dvd da tutte le protezioni, salvando una copia sull'hard disk
a questo punto puoi usare dvd shrink per masterizzare
ciao
Vassago^^
07-02-2005, 18:28
io ho appena fatto il back up di quel film e apparentemente non ci sono stati problemi...ammetto di non avere ancora visto tutto il film ma il dvd di backup una volta messo nel lettore parte tranquillamente...comunque stasera dovrei vedere il film e vi daro' ulteriori informazioni...ciao!
gianfilgulberto
07-02-2005, 19:42
si parla spesso di firmware, io per adesso sto utilizzando il firmware originale e mi trovo bene, devo fare ancora qualche prova appena mi arrivano i ritek...:rolleyes:
freeman e blubrando avete capito alla perfezione dicevo proprio di quelle info!io le ho trovate sul sito originale dove sono stati pubblicati i firm moddati e mi sono molto utili!
x blubrando:mi dai il link di questo topic?(anche se hai scritto popic)..:D
...fatemi sapere bye
in più chiedo a tutti...ma i driver aspi consigliate di aggiornarli sempre?oppure voi avete senza impegno quelli di win?...insomma cosa consigliate di fare?io intanto installo gli ultimi arrivati!
Per achab77
Ah questo non lo sapevo... Grazie!
Piuttosto voglio risollevare la questione sulla qualità dei supporti... Io ho utilizzato di tutto con il mio vecchio mast samsung e non faceva eccezzione a danneggiare verbatim, tdk, princo o sony.
Adesso con il nec uso Tdk, Princo grade A e non me ne fallisce uno, solo che è allergico ai Verbatim -R 8x (che naturalmente li scrivo a 4x) poichè alla fine risultano danneggiati.
Per me i Princo se grade A non sono male (fino ad adesso nessun problema) e se qualcuno mi può confermare che dopo 3 mesi non funzionano meglio che me lo dica subito visto che ho fatto una 50 di backup e non vorrei averli fatti per niente.
Sono d'accordo che possono dare problemi, ma non penso lo facciano al 100% (magari 10 su 100)!
Che ne pensate?
Avviando drive info tool del nero mi dice che non sono installati drive aspi di sistema,però ci sono quelli del nero,è normale??
blubrando
08-02-2005, 08:26
Originariamente inviato da NeoNum6
freeman e blubrando avete capito alla perfezione dicevo proprio di quelle info!io le ho trovate sul sito originale dove sono stati pubblicati i firm moddati e mi sono molto utili!
x blubrando:mi dai il link di questo topic?(anche se hai scritto popic)..:D
...fatemi sapere bye
in più chiedo a tutti...ma i driver aspi consigliate di aggiornarli sempre?oppure voi avete senza impegno quelli di win?...insomma cosa consigliate di fare?io intanto installo gli ultimi arrivati!
guarda, io ho messo gli aspi alla fine.
ho avuto un po' di problemi inizialmente quando montai il nec ,credo per un casino di piattine che ho rimesso a posto. adesso tutti i master funzionano perfettamente,almeno pare. è si! ho scritto popoic ma manco mi andava di correggere :D
ecco il link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=875066
io mi metterò al lavoro nel tempo libero
ieri ho installato il firmware moddato (beta3) come da istruzioni, è possibile verificare la versione del fw dal pannello di controllo?
grazie
ciao
Originariamente inviato da blubrando
guarda, io ho messo gli aspi alla fine.
ho avuto un po' di problemi inizialmente quando montai il nec ,credo per un casino di piattine che ho rimesso a posto. adesso tutti i master funzionano perfettamente,almeno pare. è si! ho scritto popoic ma manco mi andava di correggere :D
ecco il link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=875066
io mi metterò al lavoro nel tempo libero
blubrando ma i master su quale piattina li monti? e l'HD?
blubrando
09-02-2005, 10:05
cioè? come l'ho montato?
ho l'hd serial ata e quindi quello se ne sta' per i fatti suoi,poi ho sull'ide 1 :lettore dvd e slave il liteon
sull'ide 2 il nec
quindi il nec ce l'hai come master sul secondo canale ide?ieri il nec mi ha bruciato 1 verbatim....:cry: lo chiedo per questo!..non riesco a capire perchè:mc:
blubrando
09-02-2005, 10:11
a me il problema che mi ha dato è : nessuno! invece il liteon non mi chiudeva il lead out
adesso pare che vada meglio ,anche se devo controllare con dei file simili. intanto ho disabilitato alcue funzioni da bios (che servirebbero agli hd ma le tenevo attivate che tanto problemi non ne hanno mai date)
io ho installato i nuovi aspi e ora proverò a settare il nec come master per ottimizzare al meglio...prima di ieri tutto alla perfezione...poi ieri ipod in panne e due dvd bruciati dal nec:cry: ........
giornata storta??:confused:
scurrial
09-02-2005, 10:45
olà ragazzuoli questi nec sn sbalorditivi ma sto "walking OPC" ossia la tecnica utilizzata x scrivere in maniera ottimale previo controllo della qualità del supporto da parte del nostro beneamato masty può essere disabilitata x dare spazio al "brivido" di riskiare velocità vertiginose anke su supporti 2x? sikkome su altri masterizzatori tale calibrazione del laser può essere gestita mi kiedevo se anke sul nostro Nekky si può fare la medesima cosa...
thx
Firedraw
09-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da achab77
ieri ho installato il firmware moddato (beta3) come da istruzioni, è possibile verificare la versione del fw dal pannello di controllo?
grazie
ciao
basta che usi il nero... tipo cd speed, che affainco al nome della periferica ti mette il firmware.
Alex.
il nec scrive in questo modo:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV
quali sono le differenze tra: clv - zclv - cav?
con quale metodo o a ke velocità è meglio masterizzare?
Originariamente inviato da achab77
ieri ho installato il firmware moddato (beta3) come da istruzioni, è possibile verificare la versione del fw dal pannello di controllo?
grazie
ciao
o usi NERO nella finestra di scelta del master, oppure con lo stesso Binflash, una volta lanciato ti dice a fianco del nome anche il firmware
cmq di norma tutti i toll di "dagnostica" dei master (o dei supporti) riporta la versione firmware
;)
>bYeZ<
ok grazie, come fw mi risulterà 1.05 avendo installato beta3
riguardo il metodo di scrittura???? vedi mio post precedente
è già stato scritto e discusso... ti ricordo che c'è la sezione FAQ sul sito che ha tutte queste definizioni ben riportate ;)
>BYeZ<
io ho letto le faq che ci sono all'inizio del thread e ho dato 1 okkiata all'articolo cdrinfo (ke però è in inglese e piuttosto complesso) ho visto che ci sono molte prove tra i diversi supporti e sulla qualità di masterizzazione, ma non ho trovato nulla sui metodo di scrittura, forse non ho cercato bene o forse le faq sono altre, scusa se ti rompo ma mi puoi indicare dove trovare le risposte.
io non mi faccio paranoie per comprare il nec perchè l'ho appena preso e va benissimo (ho fatto dvd, divx, cd musicali tutti ok) ma volevo solo capire come farlo funzionare al meglio ....
grazie
ciao
le faq di HwUpgarde
http://faq.hwupgrade.it/430.html
;)
>bYeZ<
PAOLO1983
09-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da FreeMan
le faq di HwUpgarde
http://faq.hwupgrade.it/430.html
;)
>bYeZ<
Non vorrei andare OT però una semplice domanda. Ma tra tutte le tipologie di scrittura qual'è la migliore? CIoè quella che "sforna il cd scritto meglio". Non parliamo di veloctà perchè parliamoci chiaro non sono mica i 30 secondi in + che fanno la differenza!
bè, anche vedendo come scrivono i vari master alle diverse valocità, la cosa è intuibile
i problemi arrivano con l'alata velocità, e infatti si dice sempre che conviene non masterizzare sempre al massimo..
quindi... io ordine di "qualità"
CLV
PCAV
CAV
Z-CLV
cmq, anche questo era stato scritto :D
>bYeZ<
PAOLO1983
09-02-2005, 23:03
Quindi con questo nec3520 i cdrom conviene farli a 16?
Io li faccio a 32x ;) e i dvd a max 8x ;)
>bYeZ<
scusate......avrei il problema del "power calibration" col nero....ovviamente associato ai soli dvd (i cd li masterizza tranquillamente).
ho il nec 3520a e ho aggiornato il firmware alla ver 1.05 (la beta)...ho letto qua e là come fare ma ancora niente.....help plz
penso ci sia poco da fare.. prova a cambiare supporto oppure... oppure mi sa che son dolori de panza :D;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da nasty
scusate......avrei il problema del "power calibration" col nero....ovviamente associato ai soli dvd (i cd li masterizza tranquillamente).
ho il nec 3520a e ho aggiornato il firmware alla ver 1.05 (la beta)...ho letto qua e là come fare ma ancora niente.....help plz
FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)
Scusate vorrei sapere una cosa sull'aggiornamento del fw
In pratica se voglio aggiornare un fw diverso da quello dell'originale per sicurezza faccio un dump del fw installato nel dvd al memento dell'aquisto poi installo il fw mod o no e fino a qui tutto chiaro
Ma se poi volessi tornare al fw originale come faccio? esiste una modalità di downgrade particolare ?
grazie
Originariamente inviato da lupin80
Ma se poi volessi tornare al fw originale come faccio? esiste una modalità di downgrade particolare ?
grazie
miii che complicanza :D
riflashi con il firmware salvato (che cmq si trova anche sul web)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
penso ci sia poco da fare.. prova a cambiare supporto oppure... oppure mi sa che son dolori de panza :D;)
>bYeZ<
la cosa strana è che questo problema me lo fa solo col nero......co alchol riesco a masterizzare senza problemi...
leggi la faq indicata da MM ;)
cmq si è strano
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
miii che complicanza :D
riflashi con il firmware salvato (che cmq si trova anche sul web)
>bYeZ<
Il mio problema è che di solitoi i fw ti permettono di andare solo avanti e nn poter tornare indietro.
Come mai qua è possibile fare tutto ciò?:confused: :confused:
Quindi mi dici che se install ad esempio il 1.25 mod posso passare tranquillamente al 1.24 o a un qualsiasi altro fw ke voglio dico bene?
ciauz
Originariamente inviato da lupin80
Il mio problema è che di solitoi i fw ti permettono di andare solo avanti e nn poter tornare indietro.
Come mai qua è possibile fare tutto ciò?:confused: :confused:
non mi risulta
Originariamente inviato da lupin80
Quindi mi dici che se install ad esempio il 1.25 mod posso passare tranquillamente al 1.24 o a un qualsiasi altro fw ke voglio dico bene?
se te lo dico vuol dire che è così.. testato personalmente ;)
>bYeZ<
Con nero infotool ho visto che non ho driver aspi di sistema,a che servono?Mi conviene metterli?
Originariamente inviato da FreeMan
leggi la faq indicata da MM ;)
cmq si è strano
>bYeZ<
i verbatim li scrive tranquillamente.......la cosa strana è che, scrivendo i tdk l'alchool (e il nero no), nn dovrebbe essere un problema di supporto........devo provà co qualche versione vecchia di nero.
cmq thx
Originariamente inviato da yorics
Con nero infotool ho visto che non ho driver aspi di sistema,a che servono?Mi conviene metterli?
Io non li ho e funziona tutto perfettamente,, ho solo quelli di Nero ;)
>bYeZ<
Tetsuya1977
11-02-2005, 15:38
Scusate,ho appena preso un 3520.Che firmware metto,non moddato possibilmente?
Sinclair63
11-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Scusate,ho appena preso un 3520.Che firmware metto,non moddato possibilmente?
Vai qua! (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html) ;)
Sinclair63
11-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da FreeMan
Io non li ho e funziona tutto perfettamente,, ho solo quelli di Nero ;)
>bYeZ<
A proposito Freeman, ho un DVD+RW 1/8X me lo ha scritto il NEC ma poi se lo voglio cancellare Nero 6 mi dice che non è un RW:( Ora mi sorge un dubbio, con il toolkit di Nero ho visto che non può masterizzare i DVD+RW ram...io ho un Memorex e non so se è ram:wtf: ho provato anche a cambiare firm ma nulla...qual'è il problema, il NEC incompatibile o qualcos'altro?
Scusami se la domanda è stupida ma davvero non l'ho capito nonostante avessi letto il thread kilometrico sul nostro NEC!:D ;)
leggetela però la discussione unitamente alle specifiche del master... il NEC non supporta i RAM
:muro:
>bYeZ<
Sinclair63
11-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da FreeMan
leggetela però la discussione unitamente alle specifiche del master... il NEC non supporta i RAM
:muro:
>bYeZ<
Si hai ragione:( ma sai il pianeta masterizzatore è nuovo per me:D ...quindi quello che ho è un dvd ram:muro: ma ci sono speranze che con un firm nuovo potrebbe supportarli?
PS
Ma come mai l'ha scritto, ora è curiosità! :)
non se quel dvd sia ram o meno... io ho solo detto che i ram non li supporta... ;)
il dvd lo hai in mano te... controlla no? :D
sul resto, capitano supporti che non si leggano.. soprattutto con i RW
>bYeZ<
Sinclair63
11-02-2005, 16:39
Originariamente inviato da FreeMan
non se quel dvd sia ram o meno... io ho solo detto che i ram non li supporta... ;)
il dvd lo hai in mano te... controlla no? :D
sul resto, capitano supporti che non si leggano.. soprattutto con i RW
>bYeZ<
Eh si purtroppo è ram...:muro: ok thanks :mano:
Vassago^^
11-02-2005, 22:20
raga' mi sta succedendo una cosa strana con il 3520.
ho aggiornato il firmware con il beta 3, e il ripping era arrivato a circa 6000 7000 kb/s, ora invece con un altro film e' sotto a 4000 kb/s, da cosa puo' dipendere?
uso dvd shrink... aiuto!
prova con un rip "normale"..senza usare dvdshrink
e cmq, capitano supporti che si leggono meno bene, anche magari perchè sporchi nella superficie riflettente ;)
>bYeZ<
PAOLO1983
11-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da Sinclair63
Eh si purtroppo è ram...:muro: ok thanks :mano:
Scusa ma come hai fatto a scrivere un dvd-ram se il nec 3520 nn supporta i ram? poi i ram sono una cosa tutta particolare e costano 8-9 euro l'uno...
Originariamente inviato da PAOLO1983
Scusa ma come hai fatto a scrivere un dvd-ram se il nec 3520 nn supporta i ram? poi i ram sono una cosa tutta particolare e costano 8-9 euro l'uno...
magia :D
>bYeZ<
PAOLO1983
11-02-2005, 22:53
Originariamente inviato da FreeMan
magia :D
>bYeZ<
:D :cool: :D
Vassago^^
11-02-2005, 22:54
Originariamente inviato da FreeMan
prova con un rip "normale"..senza usare dvdshrink
e cmq, capitano supporti che si leggono meno bene, anche magari perchè sporchi nella superficie riflettente ;)
>bYeZ<
si in effetti alcuni dvd che uno rippa sono conciati proprio male..
maxfrata
11-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da Vassago^^
si in effetti alcuni dvd che uno rippa sono conciati proprio male..
Ho appena preso il NEC 3520 black... dopo aver venduto il pioneer 109.
Ora flasho subito con il beta 3. Mi dispiace di essermi tolto il 109... forse con altri firmware sarebbe andato meglio. Ma adesso voglio divertirmi con i firmware moddati del nec :D
Firedraw
12-02-2005, 01:18
Originariamente inviato da Sinclair63
ma ci sono speranze che con un firm nuovo potrebbe supportarli?
Penso proprio di no. L'unico che ocnosco a supportare lettura e scrittura dei dvd ram sono gli lg!
A cmq son finito su un liteon alla fine! Mi son scassato e dato che nn penso sia malvagio l'ho preso! Al limite lo vendo e prendo o lg o nec. byez
Chicco#32
12-02-2005, 01:23
qualcuno mi può dire (per PVT) dove trovare a roma il nec black a poco?
grazie....
:D
blubrando
12-02-2005, 08:51
ragazzi mi serve la definizione precisa di bitsetting con implicazioni per mettere domanda & risposta nel primo post.
del tipo:
q: cosa è il bitsetting a cosa serve?
a: (segue risposta,più dettagliata possibile)
a chi va' di farlo cortesemente mi pm-izzi.
grazie
intanto sto modificando /aggiornando un po' di faq (cavolo serve se poi tanto non le leggono...)
Furbetto
12-02-2005, 13:46
Ho appena montato il master :D
Ho il firware 1.04.... quale consigliate voi? 1.25 originale o qualcuno moddato? (nn fatemi leggere 35 pagine plz :p )
Ho subito notato una cosa... il master non mi consente di masterizzare a velocità maggiori di quelle supportate dal disco... non cè un FW che tolga questo controllo :(
Grazie :D
Furbetto
12-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da vetrofragile
segui i link della prima pagine di questo thread e installa l'ultima versione modificata della 1.24..
risolve il problema da te citato ed in più ti fa rippare a 16x e bisettare in automatico i dvd +DL
ciaooo
Ti riferisci a questo "3520W124.zip" vero? :p
Ok, lo metto su, grazie :)
Sinclair63
12-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da FreeMan
magia :D
>bYeZ<
Ragà non ci crederete mai, quel memorex era un semplice DVD+R:fiufiu: :D siccome me lo hanno dato come RW (mio cugino :mad: )... erroneamente volevo cancellarlo:muro: :D ..in effetti c'è un "RW" sotto la scritta "memorex" sullo scatolo:
http://www.memorexlive.com/inside/products/images/lowres/00000675.jpg
PAOLO1983
12-02-2005, 14:28
Mi sembrava strano...ecco risolto il prob!
Sinclair63
12-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da vetrofragile
:p
ps: Scatolo è la versione trans della scatola?
:D :p
Furbetto
12-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da vetrofragile
no a questo
http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD3520_beta3.zip
che è l'ultima in ordine di rilascio
Ps: anche se beta3 funzia alla grande.
ciao
Ah perfetto, grazie :)
Ma nel file ho trovato un exe ed un BIN... eseguendo l'exe non vedo nessun tasto per selezionare il BIN desiderato per poi flasharlo :confused:
Come funge la cosa? :p
Furbetto
12-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da vetrofragile
prima pagina ;)
:fiufiu:
Furbetto
12-02-2005, 15:09
Emh... ma in prima pagina non cè scritto come fare... o sbaglio?
blubrando
12-02-2005, 15:13
apparte che se scarichi il win flash ci sono le istruzioni in txt...
randymoss
12-02-2005, 15:21
Ragazzi forse sarà una domanda stupida, ma se inserisco un cd vuoto nel mio nec non mi dice niente, anzi se provo a cliccare sull'icona del masterizzatore mi da un errore "FUNZIONE NON CORRETTA". Ma se inserisco lo stesso disco vuoto nell'altro masterizzatore LG (questo è solo cd), mi dice tutto ,cioè le dimensioni ecc...é normale?
Furbetto
12-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da blubrando
apparte che se scarichi il win flash ci sono le istruzioni in txt...
pensavo servisse solo x le mobo il winflash :p
Thanks!
PAOLO1983
12-02-2005, 17:08
Originariamente inviato da Furbetto
Emh... ma in prima pagina non cè scritto come fare... o sbaglio?
Basta che lanci il file exe e vai su flash. in poche parole il bin è gia incluso nel file exe che installa automaticamente la versione beta3...
Ciao ragazzi! Non centra con il nec ma ieri sera io e 2 miei amici (uno dei quali è iscritto al forum e si chiama fabietto_18) abbiamo fatto il record italiano di calcolo del pi greco in 24 secondi. Poi siamo riusciti a portare un P4 da 3,4 Mhz a 6041 hz. Siamo forti vero?
Se vi interessa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=880101
blubrando
12-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da Furbetto
pensavo servisse solo x le mobo il winflash :p
Thanks!
hai ragione binflash
e siccome oggi mi sento particolarmente bastardo (rosicone mode on) vatti a rileggere le pagine indietro va' :asd:
andreagiusti
12-02-2005, 18:02
MESSAGGIO PER FREEMAN (o per chi se ne intende)
Scusami per la prima domanda che non è inerente a questo thread: ho un Nec 1300 e non so dove cercare firmware moddati per fare il bit-setting DVD+R=DVD ROM.
Hai qualche consiglio da darmi????? :help:
SECONDA DOMANDA: i DVD di classe 3 (NEXUS per esempio, che uso alla grande con il mio NUOVISSIMO 3520 che è una bomba), non è che sono cosi scarsi che fra 3/4 anni i lettori DVD e PC non li leggono piu????
CIAO e grazie
blubrando
12-02-2005, 18:32
stavo giusto leggendo qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838716&highlight=dvd+r+dvdr
credo valga pure per i dvd ;)
hola!
mi è arrivato da un paio di giorni suddetto device,
e ho subito flashato il bios beta3 (1.05) ^_^
Devo ancora provare a masterizzare su dvd cmq, che software consigliate usare, per dvd-video?
tnx
byez!
randymoss
12-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da randymoss
Ragazzi forse sarà una domanda stupida, ma se inserisco un cd vuoto nel mio nec non mi dice niente, anzi se provo a cliccare sull'icona del masterizzatore mi da un errore "FUNZIONE NON CORRETTA". Ma se inserisco lo stesso disco vuoto nell'altro masterizzatore LG (questo è solo cd), mi dice tutto ,cioè le dimensioni ecc...é normale?
Nessuno mi aiuta?
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragà non ci crederete mai, quel memorex era un semplice DVD+R:fiufiu: :D siccome me lo hanno dato come RW (mio cugino :mad: )... erroneamente volevo cancellarlo:muro: :D ..in effetti c'è un "RW" sotto la scritta "memorex" sullo scatolo:
:muro:
cmq anche sul dvd c'è scritto che tipo di dive è :muro:
:asd:
>bYeZ<
Furbetto
13-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da PAOLO1983
Basta che lanci il file exe e vai su flash. in poche parole il bin è gia incluso nel file exe che installa automaticamente la versione beta3...
Ah era così facile? :D
Grazie :)
Sinclair63
13-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da FreeMan
:muro:
cmq anche sul dvd c'è scritto che tipo di dive è :muro:
:asd:
>bYeZ<
Hai ragione Free...che te devo dì...davvero, ho visto quell'RW stampato ed ero convinto che fosse tale:D ...che dire mi sto rinco...:muro: :( :D
Originariamente inviato da vetrofragile
che brutto quel cane.. sembra marco columbro!
:ot:
però :ops2: :p
DarkVampire
13-02-2005, 13:06
:) mi sono convinto a prendere questo invece del pioneer ^^...
ora devo solo ordinarlo....ma quaggiu a taranto lo trovo a 73€ (sd)...c'e' qualke sito ke lo vende a meno??
del 3530 si sa niente per caso? sarà possibile aggiornare il 3520 a 3530 oppure ci saranno dei cambiamenti tecinici, io volevo un mast DVDa perà volevo aspettare il 3530 ma ancora non si vede...:muro:
Chicco#32
13-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da Grezzo
del 3530 si sa niente per caso? sarà possibile aggiornare il 3520 a 3530 oppure ci saranno dei cambiamenti tecinici, io volevo un mast DVDa perà volevo aspettare il 3530 ma ancora non si vede...:muro:
:confused:
ma se il 3520 è uscito da pochissimo!!!!
:muro:
maxfrata
13-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da Grezzo
del 3530 si sa niente per caso? sarà possibile aggiornare il 3520 a 3530 oppure ci saranno dei cambiamenti tecinici, io volevo un mast DVDa perà volevo aspettare il 3530 ma ancora non si vede...:muro:
il 3530 non uscirà... uscirà il 3540 a fine maggio-inizio giugno. Ma io non lo prenderei, perchè devi darli almeno un mese di tempo che sviluppino i firmware. Quindi se ne parla per inizi di luglio... ma stai attento che a settembre esce il 3560. Mica vorrari prendere il 3540 quando dopo 3 mesi esce il 3560?? certo che no. Se aspetti un annetto, potrai comprarti il bluray. I primi saranno costosi... quindi passerà ancora del tempo. Non demordere. Presto potrai comprarti il masterizzatore DVD... qualdo magari il formato DVD sarà obsoleto
:rolleyes:
:D
scherzi a parte... rinuncia a mangiarti una pizza un sabato e comprati il 3520. 60 euro che vuoi che siano ormai per un masterizzatore ;)
DarkVampire
13-02-2005, 15:01
i blu ray...mamma mia^^...gli hd dvd da 50gb ^^ giusto stanotte leggevo un paio di rece dei nuovi modelli
DarkVampire
13-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da DarkVampire
:) mi sono convinto a prendere questo invece del pioneer ^^...
ora devo solo ordinarlo....ma quaggiu a taranto lo trovo a 73€ (sd)...c'e' qualke sito ke lo vende a meno??
:rolleyes:
Ho preso i 3520 e gli ho messo il firmware mod ( NEC ND-3520 Modified Firmware 1.U4 (Beta4), auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock based on I-O Data 1.25 - NEW 13-02-2005 - ). Ora come versione mi segna 1.05 corretto? Voi che avete il mio stesso gioiellino mi consigliate di tenere questo firmare o mettere l' 1.25 Original.
Intanto che si sono, per il mio Toshiba 1712 con firmware 1004, c'è qualcosa? nuovi firmware, orniginali o modificati magari da togliere il blocco per il rip dei DVD, ci mette una vita :(
DarkVampire
13-02-2005, 16:34
ma tra 1.24 e 1.25 ke cambia?
e tra moddato beta 1 e beta 2?
maxfrata
13-02-2005, 16:36
Ti consiglio di tenere questo firmware... ti sblocca le velocità di masterizzazione su molti tipi di supporti. Inoltre ha il bitsetting in automatico su tutti i +R ;)
ho comprato nec solo per questo:D
che figata!
Originariamente inviato da vetrofragile
si anche a me segna 1.05 e penso anche a tutti gli altri ;)
per il toshiba non saprei..
ciaoo
perfetto...
stasera provo a backuppare il mio primo dvd :)
ordinato da + di 4 settimane all'essedi (negozio, nn online) e ancora non arriva :( ....
Voi avete dovuto aspettare molto?
DarkVampire
13-02-2005, 16:41
me lo consigliate un negozio online italiano o straniero in pvt? :)
Originariamente inviato da Nescio
Voi avete dovuto aspettare molto?
ordinato da "aprossimi" ed arrivato in 2 gg lavorativi ;)
Sinclair63
13-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da Nescio
ordinato da + di 4 settimane all'essedi (negozio, nn online) e ancora non arriva :( ....
Voi avete dovuto aspettare molto?
L'ho preso anch'io da SD però ti basta dire sono andato di persona al negozio vicino alla mia città, l'ho dovuto bloccare 10 gg prima, perchè appena arrivavano finivano in una giornata e pensa che mi diceva il titolare che il corriere ne portava un centinaio alla volta :eek:
Bahamut Zero
13-02-2005, 17:28
anchio a giorni vado a prenderlo all'essedi di castellammare....il prezzo è 73€ buono?
mi sono deciso anche io a prenderlo a sto punto, la prox settimana passo a prenderlo in negozio viene 69€ se non mi sbaglio.....
ciao
Sinclair63
13-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da Bahamut Zero
anchio a giorni vado a prenderlo all'essedi di castellammare....il prezzo è 73€ buono?
Io li sono andato, preparati ad una fila lunghissima...:asd:
Originariamente inviato da Sinclair63
L'ho preso anch'io da SD però ti basta dire sono andato di persona al negozio vicino alla mia città, l'ho dovuto bloccare 10 gg prima, perchè appena arrivavano finivano in una giornata e pensa che mi diceva il titolare che il corriere ne portava un centinaio alla volta :eek:
il mio è bloccato da 4 settimane oramai... ma a quanto dicono nn arriva e non mentono perchè sul sito di essedi è segnato "in arrivo" :(
:cry:
Arrivera prima o poi... spero:cry:
a torino lo vendono a 62€.......:D
ciaoz
Sinclair63
13-02-2005, 17:48
Originariamente inviato da Remok
a torino lo vendono a 62€.......:D
ciaoz
:eek: :muro: :cry:
DarkVampire
13-02-2005, 17:49
62 az.. :( vende online?
Bahamut Zero
13-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da Sinclair63
Io li sono andato, preparati ad una fila lunghissima...:asd:
ho mandato una mail dicono che è disponibile perchè dovrei aspettare? :asd:
Sinclair63
13-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ho mandato una mail dicono che è disponibile perchè dovrei aspettare? :asd:
Si si il tempo di arrivare la se non lo hai bloccato e vedrai se è disponibile...:asd:
Originariamente inviato da DarkVampire
62 az.. :( vende online?
si si..... se spendi più di 150€ le ss sono gratis........ (non è il mio negozio..... io sono della provincia di brescia.)
DarkVampire
13-02-2005, 18:14
mi passeresti il link in pvt, ci do un'okkiata? :)
:nera:
Cosa dovrei dire.... l'ho pagato 108 €..... ma....
1 anno fà..... ed era il 2500a... (mi fate un pò di rabbia,,,)
ma sono contento lo stesso, macchina che è valsa tutti gli € pagati...
Spero sia così anche x voi e il 3520...
del resto facendo solo -R e mi va ancora benone...
:) :asd:
Furbetto
13-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da diafino
Ho preso i 3520 e gli ho messo il firmware mod ( NEC ND-3520 Modified Firmware 1.U4 (Beta4), auto bitsetting along with RPC1 and Rip Lock based on I-O Data 1.25 - NEW 13-02-2005 - ). Ora come versione mi segna 1.05 corretto? Voi che avete il mio stesso gioiellino mi consigliate di tenere questo firmare o mettere l' 1.25 Original.
Ah ma è uscita la beta 4!!
Ma cè la versione con RIPLOCK enable e disable?! :confused:
Sto pensando di cambiare il masterizzatore e passare a questo Nec!Mi potreste elencare i pregi e i difetti?
Essendo stato molto contento del mio 106D volevo prendere un altro Pioneer ma visto il prezo......... :)
I cd vengono masterizzati bene?
maxfrata
13-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da baila
Sto pensando di cambiare il masterizzatore e passare a questo Nec!Mi potreste elencare i pregi e i difetti?
Essendo stato molto contento del mio 106D volevo prendere un altro Pioneer ma visto il prezo......... :)
I cd vengono masterizzati bene?
Ottica e chipset del pioneer è NEC. Per quanto riguarda i firmware, NEC ha ancora persone che moddano. Pioneer non più :(
Originariamente inviato da maxfrata
Per quanto riguarda i firmware, NEC ha ancora persone che moddano. Pioneer non più :(
Come mai?
maxfrata
14-02-2005, 00:20
Originariamente inviato da baila
Come mai?
Semplicemente perchè il "fantomatico" >NIL è andato in pensione con questo saluto See you in another virtual universe!
Per info: http://pioneerdvd.rpc1.org/
blubrando
14-02-2005, 08:25
semplicemente questi sono lavori in cui nessuno ti paga,ti fai il mazzo e tutto a spese tue. internet ha rivelato il lato più scroccone dell'umana essenza e spesso sti tizi che faticano non ricevono manco un elogio via mail. alla fine la passione e l'entusiasmo scema.
o forse ha trovato un lavoro proprio con quello che stava facendo :asd:
Sinclair63
14-02-2005, 09:09
Originariamente inviato da blubrando
semplicemente questi sono lavori in cui nessuno ti paga,ti fai il mazzo e tutto a spese tue. internet ha rivelato il lato più scroccone dell'umana essenza e spesso sti tizi che faticano non ricevono manco un elogio via mail. alla fine la passione e l'entusiasmo scema.
o forse ha trovato un lavoro proprio con quello che stava facendo :asd:
Si ma loro sanno che il loro lavoro non sarà mai ricompensato, ma nonostante tutto lo fanno e sai perchè? Innanzitutto la passione, la mania di protagonismo e la soddisfazione di fare una cosa che renderà felici migliaia di persone il che non è poco per loro;) dobbiamo solo sperare che questo tipo di persone esisteranno sempre altrimenti ti accontenti di quello che offre l'ufficiale! ;)
a tutti gli esperti....
all'interno della nuova versione firmware che è uscita ieri (la 1.U4) vi sono 2 files exe. quali funzioni hanno e quale conviene utilizzare? grazie anticipate
maxfrata
14-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da branche
a tutti gli esperti....
all'interno della nuova versione firmware che è uscita ieri (la 1.U4) vi sono 2 files exe. quali funzioni hanno e quale conviene utilizzare? grazie anticipate
C'è la versione con riplock (è la QUIET) e la versione senza riplock.
Le differenze sono queste:
la versione con Riplock ha il blocco sui DVD-Rom (e solo su questi) di tipo Video, e serve per far girare il lettore DVD a basse velocità quando ti vedi un DVD Video (così non ti disturba il rumore del drive). Il neo è che se devi rippare con il NEC (ma non ti conviene perchè ha una pessima correzione d'errore), non puoi andare oltre i 5x.
La versione senza riplock (che consiglio) ha lo svantaggio di far girare un dvd-rom video a velocità alte (quindi senti il "frullio" del drive) anche quando ti vedi un film. Ma tu che sei furbo puoi limitare la velocità del lettore con l'utility di nero Drive speed.
Così, per vedere un film, puoi settare basse velocità, e per rippare puoi avere alte velocità.
Oss: il Riplock vale solo sui DVD-Rom... non vale sui -R o i +R, video o dati che siano.
ciao
DarkVampire
14-02-2005, 13:19
non avendo il lettore dvd io...se usassi il nec com lettore anke (x i film) nn c sarebbero problemi vero?
e nel caso dovessi fare una copia di un film dvd (1:1) dovrei prendere il firmware senza riplock right? ^^
maxfrata grazie per la chiarezza e la disponibilità
ciao
maxfrata
14-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da DarkVampire
non avendo il lettore dvd io...se usassi il nec com lettore anke (x i film) nn c sarebbero problemi vero?
e nel caso dovessi fare una copia di un film dvd (1:1) dovrei prendere il firmware senza riplock right? ^^
Ti conviene mettere il firmware senza riplock. La velocità del lettore quando guardi un dvd la limiti con nero drivespeed.
Firedraw
14-02-2005, 17:02
A me il nero drive speed nn funziona!!! :muro:
La beta 3 e con o senza riplock??
maxfrata
14-02-2005, 17:08
Originariamente inviato da yorics
La beta 3 e con o senza riplock??
La beta 3 è SENZA riplock
non controllo sul sito, ma di norma i moddati sono TUTTI sbloccati
altrimenti che sono moddati a fare? :D
>bYeZ<
scarface34
14-02-2005, 17:45
Ciao ragazzi ho appena comprato un masterizzatore di dvd nec 3520a è lo messo dentro un box usb2 cubik, fornito di tutto compreso cavo usb2 con contatti dorati, fo masterizzato vari dvd - e vari dvd + tutti perfettamente, tutti privi di errori però ho notato una strana cosa quando masterizzo a 4 x un dvd noto che il buffer del masterizzatore due o tre volte in tutta la masterizzazione si svuota per un secondo per poi riempirsi di nuovo velocemente, naturalmente, non mi ha creato nessun problema, però mi chiedo e se dovessi masterizzare a 8 o a 16 cosa potrebbe succedere, scusate, ma è possibile, una tale cosa, cosa dite lo metto interno, tenete presente che io ho nel mio pc quasi tutte le periferiche usb, compresa tastiera, mouse stampante, scanner, e altro, potrebbe essere sovracarico, ho unn alimentatore da 550 watt, scheda madre p4c800-e deluxe pentium 3200, un giga di ram radeon 9700 pro, lettore dvd asus e masterizzatore yamaha, no ho il floppy, potete darmi qualche consiglio, ho notato che il cavo di collegamento del box usb2 è molto lungo può dipendere da quello, datemi qualche dritta, non so cosa fare, a presto.
maxfrata
14-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da FreeMan
non controllo sul sito, ma di norma i moddati sono TUTTI sbloccati
altrimenti che sono moddati a fare? :D
>bYeZ<
No, la beta 4 puoi scegliere se con o senza riplock
maxfrata
14-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da scarface34
[...] ho notato una strana cosa quando masterizzo a 4 x un dvd noto che il buffer del masterizzatore due o tre volte in tutta la masterizzazione si svuota per un secondo per poi riempirsi di nuovo velocemente [...]
Anche io sono rimasto flashato da sta cosa. Poi ho scoperto che si chiama Active Optimum Power Correction, AOPC, ovvero una features del NEC (e quindi Pioneer ma anche Benq) che controlla in tempo reale la scrittura, per migliorarne la qualità.
Puoi masterizzare a 16x senza problemi, o meglio, senza i problemi che ti potrebbe dare l'usb2 (se puoi scegliere, meglio firewire)
Originariamente inviato da maxfrata
No, la beta 4 puoi scegliere se con o senza riplock
allora non è NO ma un SI con una correzione... ;)
>bYeZ<
maxfrata
14-02-2005, 18:10
Originariamente inviato da FreeMan
allora non è NO ma un SI con una correzione... ;)
>bYeZ<
bha... te la passo... solo perchè sei il moderatore :D:D
scherzo ;)
appena patchato con la 1U4 senza riplock :)
Figata, questi firmware escono ogni settimana :P
DarkVampire
14-02-2005, 20:26
trovato a 75€ ... :(
luciferme
14-02-2005, 23:06
dopo una brutta,bruttissima esperienza,x fortuna durata poco,sono tornato al nec...x 15gg ho tenuto il 3500...poi,sabato ho trovato un'offertona sul 3520 e me lo sono preso...se va anche solo come il 3500 sarò sicuramente contentissimo!!
e pare proprio che vada benissimo!!!credo abbiano corretto l'unico neo...cioè la lettura di supporti scadenti!!!...mi ha appena finito una lettura su un supporto orribile senza errori!!!
ora faccio qualche altro test...
x il firmware,invece???ora ho l'1.04...pare vada bene...se l'unico inconveniente è la limitazione a 5x sui DVD-ROM,x ora la lascio,invece se ha qualche problema,tipo scrive male o cose del genere datemi qualche consiglio che lo cambio!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.