PDA

View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18

Aryan
03-05-2005, 00:27
Assocertamente no!
Pensavo fossi rincretinito io...mi sono detto, va a finire che ho detto la mia cavolata perchè non ho messo il dvd vuoto dentro (anche se con il liteon cambiavo a mio piacimento con o senza dvd+r dentro) allora ho provato con il dvd...il book type da nero dvd speed rimane settato su dvd-rom (tutti e tre i formati) e nella parte "disc setting" mi da
Current disc type: dvd+r
Current book type: dvd+r
Il dvd inserito è un +r della lg (richo) 8x...se può servire come info!
Attento che certi fw forzano il bitsetting, altri lo puoi invece settare da sw... ;)
Attenzione anche ai +RW perchè non mi è ancora chiaro se una formattazione cancella il booktipe... :confused:

Tony Montana
03-05-2005, 16:25
Ciao Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!!!!!!!!!!!!!
Da quando ho comprato il NEC mi sono sorti alcuni problemi:

1) ho masterizzato dei DivX, su DVD-R Fortis 4x(ciascun DivX pesa 2 GB!!), ma alcuni di questi non mi vanno bloccandomi il computer; per esempio: ho masterizzato 1 DVD con 3 film dentro, 2 funzionano mentre 1 si blocca. Ho provato con vari software ma non c'è niente da fare

2)il led dell' hard disk lampeggia, in modo sincrono, al LED del Nec:
infatti ogni volta che metto un CD o DVD,anche come apro il cassetto del masterizzatore, il led dell'hard disk lampeggia comportando un decremento delle prestazioni dell' hard disk; in alcuni casi con conseguente blocco del sistema.

3) i tempi di avviamento sono molto lunghi

Per favore trovate la soluzinone a questo mistero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________________________
Asus P4P800 ; Intel Pentium 4 HT 2,6 GHz ; 768 Mb DDR 400 ; Ati Radeon 9600 Pro ; Audigy 2 ; Maxtor 6Y120MO SATA ; Nec ND 3520A

08r-dc
03-05-2005, 16:28
Attento che certi fw forzano il bitsetting, altri lo puoi invece settare da sw... ;)
Attenzione anche ai +RW perchè non mi è ancora chiaro se una formattazione cancella il booktipe... :confused:


Ma forse hai frainteso il mio post di prima...io dico che con 1.ue il bitsetting non è possibile!!! NOn sono riuscxito a cambiarlo neanche con il dvd vergine inserito...e il conteggio dei cambi rimane bloccato!

Aryan
03-05-2005, 18:33
Ma forse hai frainteso il mio post di prima...io dico che con 1.ue il bitsetting non è possibile!!! NOn sono riuscxito a cambiarlo neanche con il dvd vergine inserito...e il conteggio dei cambi rimane bloccato!
Ora ho capito!
Strano. Il sito di michel deboer dice che supporta il bitsetting! Io ho ancora l'1.UC e quindi non ti so dire. Aspetta qualche conferma da chi l'ha messo su! :)

KenMasters
03-05-2005, 19:12
Ma forse hai frainteso il mio post di prima...io dico che con 1.ue il bitsetting non è possibile!!! NOn sono riuscxito a cambiarlo neanche con il dvd vergine inserito...e il conteggio dei cambi rimane bloccato!

mi sa che stanno combinando qualche casino di troppo con quei firmware. A me l'1.UC mi faceva bloccare il computer quando aprivo il nero e andavo in "seleziona masterizzatore"... tornato all'1.UA tutto funziona bene. Ora con l'ultimo non funziona il bitsetting... :rolleyes:

TNR Staff
03-05-2005, 19:35
mi sa che stanno combinando qualche casino di troppo con quei firmware. A me l'1.UC mi faceva bloccare il computer quando aprivo il nero e andavo in "seleziona masterizzatore"... tornato all'1.UA tutto funziona bene. Ora con l'ultimo non funziona il bitsetting... :rolleyes:

Concordo,volevo mettere l'ultimo disponibile,ma non avendo per ora necessità di +r bitsettati o di maggiore velocità con gli R9 (che costano un pozzo),aspetto :stordita: Devo dire invece che mi attira il 3.04 ufficiale Nec,anche se devo ancora trovare una faq o qualcosa del genere in cui ci siano le differenze con la 1.04 standard :wtf:

08r-dc
03-05-2005, 21:24
mi sa che stanno combinando qualche casino di troppo con quei firmware. A me l'1.UC mi faceva bloccare il computer quando aprivo il nero e andavo in "seleziona masterizzatore"... tornato all'1.UA tutto funziona bene. Ora con l'ultimo non funziona il bitsetting... :rolleyes:

Ma veramente io non ci riuscivo manco con 1.uc...a dire la verità non ne posso essere certo perchè non lho mai fatto...ancora dvd masterizzati solo un princo (non so se avevate dato una occhiata a i miei test pagine fa)...bene con il nec il princo (dvd video) e firm 1.uc mi ha dato punteggio 95;) fichissimo...dovrei avere il test da qualche parte.....ECCOLO!
[non fate caso al titolo del dvd, dovevo pur provare con qualcosa? :p ]

GIASAN
04-05-2005, 10:07
Test con Kprobe e il masterizzatore che ho qua in ufficio

DVD -R Sony08D1 8X fatto col NEC3520A FW 1.UC a 16X:

Date : 04/05/2005 9.52.24
Model : 3-0-0-0 WAITEC ACTION8/1 GSX4
Disc : DVD-R , SONY08 [Sony Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2286104
Sampling count : 123906
Errors : 0
PI Max : 21
PI Average : 3,76
PI Total : 66696
PIF Max : 14
PIF Average : 0,18
PIF Total : 3197


Che ne dite?

Ciao a tutti.

GIASAN
04-05-2005, 10:17
Stessa prova fatta con NERO:

General Information
Drive: WAITEC ACTION8/1
Firmware: GSX4
Disc: DVD-R (SONY08D1)
Selected speed: 4 X
PI errors
Maximum: 23
Average: 5.67
Total: 64248
PI failures
Maximum: 13
Average: 0.16
Total: 2896
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scanning statistics
Elapsed time: 14:26
Number of samples: 119586
Average scanning interval: 1.19 ECC
Glitches removed: 0

abracadabra84
04-05-2005, 10:22
Ora che è stata aggiornata la 1°Pag vediamo se esce qlc altro utente con le stesse domandine del cavolo...
Complimentoni a Blubrando che ha saputo sintetizzare tutte le domande anche le + sceme in un FAQ esaustivo al max....

GIASAN
04-05-2005, 10:24
Ora che è stata aggiornata la 1°Pag vediamo se esce qlc altro utente con le stesse domandine del cavolo...
Complimentoni a Blubrando che ha saputo sintetizzare tutte le domande anche le + sceme in un FAQ esaustivo al max....

Scusa, ma ce l'hai con me?

blubrando
04-05-2005, 10:24
Ora che è stata aggiornata la 1°Pag vediamo se esce qlc altro utente con le stesse domandine del cavolo...
Complimentoni a Blubrando che ha saputo sintetizzare tutte le domande anche le + sceme in un FAQ esaustivo al max....
grazie,però non dimenticare il mio prezioso collaboratore aryan! ;)

GIASAN
04-05-2005, 10:29
Non ho ancora capito comunque se ce l'avete con me.

Mi rispondete cortesemente.

abracadabra84
04-05-2005, 10:30
Scusa, ma ce l'hai con me?
No...con nessuno in particolare...xkè ti senti in causa??? :confused: :confused: :confused:
A proposito...xkè nn monti 1.UE e fai qlc prova...invece che farle con 1.UC???
Daltronde sono uguali cambiano solo le vel dei +R9

abracadabra84
04-05-2005, 10:31
Edit

abracadabra84
04-05-2005, 10:32
grazie,però non dimenticare il mio prezioso collaboratore aryan! ;)
:doh: Già...perdono...me l'ero dimenticato....SCUSA ARYAN :ave: :ave:

GIASAN
04-05-2005, 10:35
No...con nessuno in particolare...xkè ti senti in causa??? :confused: :confused: :confused:


Pensavo che siccome avevo postato e dopo a scritto tu pensavo che era riferito a me.

Comuque voi che ne pensate di quei risultati su quel tipo si supporto?

abracadabra84
04-05-2005, 10:38
Nella norma ma metti l'ultimo fw e facci sapere...

Maurizio XP
04-05-2005, 10:42
mi serve qualche consiglio :

come sono i cd philips 52x?

e dvd+r ricoh 8x?

grazie:)

GIASAN
04-05-2005, 10:42
Nella norma ma metti l'ultimo fw e facci sapere...


Dici che è meglio l'1.UD che l'1.UC.

Sono nella norma quindi calcolando che ho scritto un supporto certificato a 8X ad una velocita di 16x sono buoni?

abracadabra84
04-05-2005, 10:55
L'ultimo è 1.UE...e nn l'!UD....certo che scrivere a 16X un DVD è da suicidio...falli al max a 12...x una questione di qualità..nn x altro..tanto con i minuti siamo li con li

lbatman
04-05-2005, 10:56
Dici che è meglio l'1.UD che l'1.UC.

Sono nella norma quindi calcolando che ho scritto un supporto certificato a 8X ad una velocita di 16x sono buoni?

Ciao,
mi puoi dire che tipi di supporti 8X riesci a masterizzare anche @16X e con che firmware?

GRAZIE 1000
Luca

GIASAN
04-05-2005, 10:59
Ciao,
mi puoi dire che tipi di supporti 8X riesci a masterizzare anche @16X e con che firmware?

GRAZIE 1000
Luca

SONY08D1 -R, il Firmware che uso è 1.UC. Se guardi pagina 140 sono postate le prove di qualità con tutti i dettagli.

Ciao.

GIASAN
04-05-2005, 11:01
L'ultimo è 1.UE...e nn l'!UD....certo che scrivere a 16X un DVD è da suicidio...falli al max a 12...x una questione di qualità..nn x altro..tanto con i minuti siamo li con li

Pensavo l'1.UD.

Ho fatto una prova, comunque se i risultati sono buoni che problema c'è?
Poi a 16x il masterizzatore non scrive in CAV invece che a Z-CLV con velocita piu basse? Quindi la scrittura dovrebbe essere migliore no?

abracadabra84
04-05-2005, 11:17
Effettivamente hai ragione...ma ti ricordo che sono la bellezza di 22MB/sec quindi nn è che sia benissimo scrivere a quella velocità(secondo me)
Poi sei libero di fare quello che vuoi...se ti vengono bene...ben venga....

GIASAN
04-05-2005, 11:24
Effettivamente hai ragione...ma ti ricordo che sono la bellezza di 22MB/sec quindi nn è che sia benissimo scrivere a quella velocità(secondo me)
Poi sei libero di fare quello che vuoi...se ti vengono bene...ben venga....

Non mi farintendere, la mia non è una polemica, sono solo domande, anche perche non sono una cima in fatto di masterizzazione e allora chiedo a chi sicuramente ne sa piu di me.

Di solito scrivo i Verba 8x a 12x e nessun problema. Poi ho voluto provare questi sony. Fino ad adesso nessun problema con nessun lettore sia da casa che da PC usato.

Ma perche ci sono problemi a scrivere 22MB/S? L'hdd gliela fa a mandare i dati a quella velocità anzi.
Poi non dovrebbe raggiungere quella velocità solo sulla zona piu esterna del disco?
Sono qui per imparare.
Ciao.

abracadabra84
04-05-2005, 11:46
Si è giusto tutto quello che hai detto...e poi io nn voglio fare polemiche di nessun tipo...dico solo che il dvd li dentro a quella vel gira a una vel pazzesca e il rischio di bruciarlo è altro...tutto qui....

Aryan
04-05-2005, 11:47
Test con Kprobe e il masterizzatore che ho qua in ufficio

DVD -R Sony08D1 8X fatto col NEC3520A FW 1.UC a 16X:

Date : 04/05/2005 9.52.24
Model : 3-0-0-0 WAITEC ACTION8/1 GSX4
Disc : DVD-R , SONY08 [Sony Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2286104
Sampling count : 123906
Errors : 0
PI Max : 21
PI Average : 3,76
PI Total : 66696
PIF Max : 14
PIF Average : 0,18
PIF Total : 3197


Che ne dite?

Ciao a tutti.

Fanno schifo tutti e due! 3000 Pif totali quando di solito ce ne sono 400 circa con Verba 8x scritti a 8x e letti a 5x o 8x... :O

GIASAN
04-05-2005, 11:52
Fanno schifo tutti e due! 3000 Pif totali quando di solito ce ne sono 400 circa con Verba 8x scritti a 8x e letti a 5x o 8x... :O

Grazie, quindi conviene che li scrivo alla velocità per cui sono certificati? Nella prima pagina c'è scritto che cosa comportano tutti questi PIF o me lo puoi spiegare tu?
Se il disco comunque viene letto bene da molti lettori o al limite da quelli che uso abitualmente mi comporta qualcosa avere tutti questi PIF?

Ciao e grazie in anticipo per la risposta.

Aryan
04-05-2005, 11:52
:doh: Già...perdono...me l'ero dimenticato....SCUSA ARYAN :ave: :ave:
:incazzed: :bsod: :mano: :D

GIASAN
04-05-2005, 11:56
Un ultima cosa, puoi incidere il fatto che il disco è stato fatto col NEC ma la prova di lettura l'ho fatta con il WAITEC 8/1 che ho qui in ufficio?
Nel senso è probabile che se uso il NEC per fare la prova i lettura quei valori cambino in positivo o in negativo?

Ciao e grazie.

Aryan
04-05-2005, 11:56
Grazie, quindi conviene che li scrivo alla velocità per cui sono certificati? Nella prima pagina c'è scritto che cosa comportano tutti questi PIF o me lo puoi spiegare tu?
Se il disco comunque viene letto bene da molti lettori o al limite da quelli che uso abitualmente mi comporta qualcosa avere tutti questi PIF?

Ciao e grazie in anticipo per la risposta.
I PIF sono gli errori che il masterizzatore non riesce a correggere in prima lettura ma è costretto a farne un'altra. Io cmq un media 8x lo masterizzerei sempre a 8x o max 12x se è di eccellente qualità(io cmq i verba 8x li faccio a 8x).
La spiegazione cmq la trovi nelle guide CD/DVD di "periferiche di memorizzazione"

y4mon
04-05-2005, 12:01
mi serve qualche consiglio :

come sono i cd philips 52x?

e dvd+r ricoh 8x?

grazie:)

Sui cd non saprei dirti, i Philips non li ho mai provati.

I dvd+r Ricoh invece sono ottimi, credo che nel formato +r siano quelli col miglior rapporto qualità/prezzo.

ciao

GIASAN
04-05-2005, 12:21
I PIF sono gli errori che il masterizzatore non riesce a correggere in prima lettura ma è costretto a farne un'altra. Io cmq un media 8x lo masterizzerei sempre a 8x o max 12x se è di eccellente qualità(io cmq i verba 8x li faccio a 8x).
La spiegazione cmq la trovi nelle guide CD/DVD di "periferiche di memorizzazione"

Grazie, vado a leggerla.

disumano
04-05-2005, 13:18
come si fa a masterizzare i dvd certificati 8x a vel maggiori?
sono fermo a quando masterizzavo cd sul liteon deselezionando lo smartburn...

ezio
04-05-2005, 13:22
come si fa a masterizzare i dvd certificati 8x a vel maggiori?

cambia firm...

supreme
04-05-2005, 13:43
.....ECCOLO!
[non fate caso al titolo del dvd, dovevo pur provare con qualcosa? :p ]...ed hai provato alla grande!!! :eekk:

adynak
04-05-2005, 14:06
Potete darmi un consiglio con l'overburn dei CD con questo masterizzatore ?
Ho provato a fare la prova con Nero, ma non mi fa inserire la dimensione quando provo il test overburn in CD/DVD Speed.
Fino a quanto si riesce a masterizzare un CD da 80 ? Quali sono i supporti migliori per l'overburn ?

Grazie

DarkVampire
04-05-2005, 14:16
Potete darmi un consiglio con l'overburn dei CD con questo masterizzatore ?
Ho provato a fare la prova con Nero, ma non mi fa inserire la dimensione quando provo il test overburn in CD/DVD Speed.
Fino a quanto si riesce a masterizzare un CD da 80 ? Quali sono i supporti migliori per l'overburn ?

Grazie


se il supporto lo permette (e anke il masterizzatore) su un cd da 80 possono andarci quasi sui 730mb...ma e' raro...e avvolte la parte finale del cd risulta illegibile....io a suo tempo piu di 725mb nn sono andato

Aryan
04-05-2005, 15:13
se il supporto lo permette (e anke il masterizzatore) su un cd da 80 possono andarci quasi sui 730mb...ma e' raro...e avvolte la parte finale del cd risulta illegibile....io a suo tempo piu di 725mb nn sono andato
Il nostro NEC in teoria scrive i CD da 80 fino a 89 minuti. Poi ovviamente più buono è il supporto meglio è... :p

GneGne
04-05-2005, 17:24
scusate ragazzi....

volevo fare l'upgrade del firmware dal I-O Data 1.25 al 3.04 originale, ma ....

leggendo l'info ho trovato questo...

You can only update from Firmwareversion 1 .04

significa che prima devo installare la vecchia versione 1.04 e successivamente la 3.04..... o .... posso rischiare e montare direttamente la nuova....!?

Grazie....

adynak
04-05-2005, 20:10
Potreste dirmi come funziona il test overburn del Nero CD/DVD Speed ? ... non riesco a farlo partire !?

Aryan
05-05-2005, 02:07
Effettivamente sembra che l'1.UC abbia dei problemi con il bitsetting!
Ho messo su 1.UE e invece adesso sembra andare... :confused:


PS: per quanto riguarda nero che si blocca quando si sceglie il master è capitato anche a me adesso! :muro:
Succede solo senza un qualsiasi media inserito nel NEC... :rolleyes:

Maurizio XP
05-05-2005, 02:45
Effettivamente sembra che l'1.UC abbia dei problemi con il bitsetting!
Ho messo su 1.UE e invece adesso sembra andare... :confused:


PS: per quanto riguarda nero che si blocca quando si sceglie il master è capitato anche a me adesso! :muro:
Succede solo senza un qualsiasi media inserito nel NEC... :rolleyes:


come scopro se un dvd+r è stato masterizzato come dvd-rom?

è valida questa 1.uE?

la metto tranquillo?

DarkVampire
05-05-2005, 10:36
Effettivamente sembra che l'1.UC abbia dei problemi con il bitsetting!
Ho messo su 1.UE e invece adesso sembra andare... :confused:


PS: per quanto riguarda nero che si blocca quando si sceglie il master è capitato anche a me adesso! :muro:
Succede solo senza un qualsiasi media inserito nel NEC... :rolleyes:

a me la 1uc bitsetta senza problemi...

08r-dc
05-05-2005, 10:42
Effettivamente sembra che l'1.UC abbia dei problemi con il bitsetting!
Ho messo su 1.UE e invece adesso sembra andare... :confused:



Ma perchè ci riesci? è impossibile!!!
Il setting a me lo fa scegliere solo quando flasho il firm...imposto dvd-rom e mi rimane sempre in quel modo, non posso ricambiarlo a mio piacimento!

TNR Staff
05-05-2005, 12:24
PS: per quanto riguarda nero che si blocca quando si sceglie il master è capitato anche a me adesso! :muro:
Succede solo senza un qualsiasi media inserito nel NEC... :rolleyes:


Ho provato con il firm originale (1.04) e nero 6.6.0.12,fila liscio...è proprio un problema di firmware

laplace82
05-05-2005, 13:05
scusate se irrompo così in questo 3D ma vorrei un consiglio su quale firmware installare...

premetto che di aumentare le velocità di scrittura non me ne può fregare di meno :D , vorrei una buona compatibilità coi supporti (vedi ritek/ridata dual layer) e possibilità di masterizzare i +R DL come -ROM e boh... altre belle chicche che non so! :fagiano:

Help! :)

DarkVampire
05-05-2005, 13:10
scusate se irrompo così in questo 3D ma vorrei un consiglio su quale firmware installare...

premetto che di aumentare le velocità di scrittura non me ne può fregare di meno :D , vorrei una buona compatibilità coi supporti (vedi ritek/ridata dual layer) e possibilità di masterizzare i +R DL come -ROM e boh... altre belle chicche che non so! :fagiano:

Help! :)

leggi piu dietro...domanda fatta 100 volte....risposta data 1000 volte.... -.-

laplace82
05-05-2005, 13:16
hai perfettamente ragione ma 150 pagine non sono facilissime da consultare... :mc:

io sono andato su http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html ed ho puntato gli occhi a LD3520_1UE: ce ne sono di migliori o ci sono controindicazioni per questo firmware? :confused:

DarkVampire
05-05-2005, 13:42
hai perfettamente ragione ma 150 pagine non sono facilissime da consultare... :mc:

io sono andato su http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html ed ho puntato gli occhi a LD3520_1UE: ce ne sono di migliori o ci sono controindicazioni per questo firmware? :confused:
beh nn ho detot leggile tutte...ma giusto almeno le ultime 4/5..se non 10...cmq....beh l'1uE e' basato sull'ultimo firmware originale...quindi...

KenMasters
05-05-2005, 13:48
Ho provato con il firm originale (1.04) e nero 6.6.0.12,fila liscio...è proprio un problema di firmware


:rolleyes: credevo di essere l'unico ad avere questo problema. cmq ripeto, mi è bastato tornare ad uno di quei firmware basati sul maddog1.F3 e il problema non si è più verificato. Bisognerebbe controllare se la colpa è della io-data con il suo 3.04 o hanno fatto qualche caxxata liggy e company

blubrando
05-05-2005, 13:59
al momento non ho mai e dico mai (sgrat®) avuto problemi di nessun tipo. con l'1uc e verifica dati ho notato però una qualità da far cadere le braccia

DarkVampire
05-05-2005, 14:35
al momento non ho mai e dico mai (sgrat®) avuto problemi di nessun tipo. con l'1uc e verifica dati ho notato però una qualità da far cadere le braccia

azzo nn sono l'unico allora...con pc un po appesantito prima venivano dvd abbastanza buoni...con l'1uc...in stesse condizioni il grafico mi sembra un encefalogramma -.-

Aryan
05-05-2005, 14:58
Confermo che l'1.UE NON deriva dal fw 3.04 IO DATA, ma dal 3.04 NEC UFFICIALE!!! :eek:

DarkVampire
05-05-2005, 15:01
e ke cambia fra i 2?...buh...le revisions di entrambi i firm sono identike

Aryan
05-05-2005, 15:02
al momento non ho mai e dico mai (sgrat®) avuto problemi di nessun tipo. con l'1uc e verifica dati ho notato però una qualità da far cadere le braccia
Anch'io ho visto che il 3.22(mi sembra il primo con lettura PI) li facesse leggermente meglio i miei Verba 8x... :(

PS: a sto punto consiglio l'1.UE basata sul 3.04 NEC e non IO DATA... :mbe:

Aryan
05-05-2005, 15:05
e ke cambia fra i 2?...buh...le revisions di entrambi i firm sono identike
Boh, prob quello ufficiale è meglio perché realizzato specificatamente per il nostro NEC, mentre l'altro è cmq un porting... :confused:

KenMasters
05-05-2005, 16:19
Anch'io ho visto che il 3.22(mi sembra il primo con lettura PI) li facesse leggermente meglio i miei Verba 8x... :(

PS: a sto punto consiglio l'1.UE basata sul 3.04 NEC e non IO DATA... :mbe:


sul sito di michel de boer c'e scritto che l'1.UE è basato sul 3.04 della io-data. Io ci penserei almeno due volte prima di flasharlo...

Aryan
05-05-2005, 18:03
sul sito di michel de boer c'e scritto che l'1.UE è basato sul 3.04 della io-data. Io ci penserei almeno due volte prima di flasharlo...
Il sito sbaglia(ha solo modificato il nome del file). All'interno c'è scritto che deriva dal 3.04 NEC. Anche perché dall'1.UD non cambia nulla in quanto a modifiche(6x su +R9).

scarface34
05-05-2005, 18:47
Ciao ragazzi seguendo il vostro consiglio ho flashato questo firmware apparentemente tutto ok riavvio masterizzo funziona tutto però la cosa strana è che se vado su seleziona masterizzatore 2 volte su 10 mi impalla tutto il programma è il sistema devo riavviare, che cavolo di problema è allora mi son detto riflasho ed è non è cambiato niente, ho dovuto rimettere u8 che sti strani problemi non li dava, ora vi chiedo ma che cosa stanno combinando.

A voi nessun problema tipo questo, fatemi sapere, grazie

Intel-Inside
05-05-2005, 18:52
Confermo il Bug, anke a me si impalla tutto, se clikko su "Seleziona Master" firmware 1.UC :(

blubrando
05-05-2005, 20:36
ma dipendesse da nero o da qualche configurazione?

KenMasters
05-05-2005, 20:52
Ciao ragazzi seguendo il vostro consiglio ho flashato questo firmware apparentemente tutto ok riavvio masterizzo funziona tutto però la cosa strana è che se vado su seleziona masterizzatore 2 volte su 10 mi impalla tutto il programma è il sistema devo riavviare, che cavolo di problema è allora mi son detto riflasho ed è non è cambiato niente, ho dovuto rimettere u8 che sti strani problemi non li dava, ora vi chiedo ma che cosa stanno combinando.

A voi nessun problema tipo questo, fatemi sapere, grazie


a quanto pare il bug ha fatto altre vittime :rolleyes:.Quindi è confermato che anche l'1.UE ne soffre...

KenMasters
05-05-2005, 21:02
ma dipendesse da nero o da qualche configurazione?

Considerando l'ipotesi che dipenda dalla config, si potrebbe pensare al chipset o al processore, ma è difficile. tu che sistema hai? io un amd con chipset nforce2

blubrando
05-05-2005, 21:03
Considerando l'ipotesi che dipenda dalla config, si potrebbe pensare al chipset o al processore, ma è difficile. tu che sistema hai? io un amd con chipset nforce2
kt600 . ma magari intendo configurazione degli ide.
toccando ferro problemi non ne ho.

scarface34
05-05-2005, 23:34
Ha quanto ho sentito sul forum sembra affliggere vari chipset e varie configuazioni chi lo ha in master o cho loaha in slave non cambia da sempre lo stesso problema, la mia supposizione è che nero abbia difficolta a volte ad aprire la finestra di configurazione del bitsetting infatti si blocca sulla scritta opzioni è non mostra neanche il bisetting, credo sia un bug del firmware, è comunque attribuisco colpa anche a nero Burning, io con u8 zero problemi come ve lo spiegate postate così capiano qualcosa Ok.

Aryan
06-05-2005, 00:28
Ha quanto ho sentito sul forum sembra affliggere vari chipset e varie configuazioni chi lo ha in master o cho loaha in slave non cambia da sempre lo stesso problema, la mia supposizione è che nero abbia difficolta a volte ad aprire la finestra di configurazione del bitsetting infatti si blocca sulla scritta opzioni è non mostra neanche il bisetting, credo sia un bug del firmware, è comunque attribuisco colpa anche a nero Burning, io con u8 zero problemi come ve lo spiegate postate così capiano qualcosa Ok.
Quoto! Al 99% deriva dal bitsetting. Se inserisco un media non si blocca. Se inserisco un +qualcosa allora mi lascia modificare il booktipe, altrimenti il campo non c'è. Da DVD Speed con un +RW inserito faccio: imposta booktipe su DVD-ROM e mi dice che è impossibile cambiare booktipe. Provo a mettergli DVD+RW e mi dice che è impossibile lo stesso. Ma come c@zzo si fa???
Confermo che una volta scritto il booktipe anche su un RW non è + possibile cambiarlo... :(

KenMasters
06-05-2005, 00:35
Quoto! Al 99% deriva dal bitsetting. Se inserisco un media non si blocca. Se inserisco un +qualcosa allora mi lascia modificare il booktipe, altrimenti il campo non c'è. Da DVD Speed con un +RW inserito faccio: imposta booktipe su DVD-ROM e mi dice che è impossibile cambiare booktipe. Provo a mettergli DVD+RW e mi dice che è impossibile lo stesso. Ma come c@zzo si fa???
Confermo che una volta scritto il booktipe anche su un RW non è + possibile cambiarlo... :(

io ho rimesso l'1.UA e posso modificare tutto quello che mi pare senza che mi si blocchi tutto. Cmq dato che se ne parla gia in parecchi forum è molto probabile che dalla prossima release del fw il bug verrà risolto.

BlackEagle75
06-05-2005, 02:42
Il problema l'ho anche io! a partire dalla versione 1.UC ho questo piccolo problema che a dire il vero... non mi ha creato problemi
basta avere un supporto dentro come ormai già sapete... certo se lo mettono a posto sarebbe meglio! :mc:

P.S.: anche io Nforce2

GneGne
06-05-2005, 07:44
Quoto! Al 99% deriva dal bitsetting. Se inserisco un media non si blocca. Se inserisco un +qualcosa allora mi lascia modificare il booktipe, altrimenti il campo non c'è. Da DVD Speed con un +RW inserito faccio: imposta booktipe su DVD-ROM e mi dice che è impossibile cambiare booktipe. Provo a mettergli DVD+RW e mi dice che è impossibile lo stesso. Ma come c@zzo si fa???
Confermo che una volta scritto il booktipe anche su un RW non è + possibile cambiarlo... :(

confermo integralmente... non c'è modo di settare il bitsetting... nè con nero.. nè con dvddecrypter...

a meno che.... non lo si pùò fare perchè lo esegue in auto...

di fatto ho masterizzato un DVD+DL (backup gioco) e funziona perfettamente....

ezio
06-05-2005, 08:00
Il problema l'ho anche io! a partire dalla versione 1.UC ho questo piccolo problema che a dire il vero... non mi ha creato problemi
basta avere un supporto dentro come ormai già sapete... certo se lo mettono a posto sarebbe meglio! :mc:

P.S.: anche io Nforce2
idem anch'io sia con 1.uc che 1.ue...

GIASAN
06-05-2005, 09:01
Confermo il Bug, anke a me si impalla tutto, se clikko su "Seleziona Master" firmware 1.UC :(

Stesso tuo firmware, a me non si impalla niente va una bellezza. Posso selezionare il masterizzatore in NERO 30 volte (ne ho tre) e non mi si blocca niente.(sgratt sgratt).

Ciao

GIASAN
06-05-2005, 09:07
Quoto! Al 99% deriva dal bitsetting. Se inserisco un media non si blocca. Se inserisco un +qualcosa allora mi lascia modificare il booktipe, altrimenti il campo non c'è. Da DVD Speed con un +RW inserito faccio: imposta booktipe su DVD-ROM e mi dice che è impossibile cambiare booktipe. Provo a mettergli DVD+RW e mi dice che è impossibile lo stesso. Ma come c@zzo si fa???
Confermo che una volta scritto il booktipe anche su un RW non è + possibile cambiarlo... :(

Io ho flashato con l'1.UC e il book type me lo faceva cambiare quante volte volevo in NERO e in altri programmi di masterizzazione. Poi con l'utility per flashare il masterizzatore (quella che ti dice che hai 500 volte la possibilita di cabiare il book type) ho messo tutto a dvd-rom e non mi è piu uscito niente.
Il bello che la finestra del book type su nero potevo visualizzarla anche con i -R.

08r-dc
06-05-2005, 09:59
Io ho flashato con l'1.UC e il book type me lo faceva cambiare quante volte volevo in NERO e in altri programmi di masterizzazione. Poi con l'utility per flashare il masterizzatore (quella che ti dice che hai 500 volte la possibilita di cabiare il book type) ho messo tutto a dvd-rom e non mi è piu uscito niente.
Il bello che la finestra del book type su nero potevo visualizzarla anche con i -R.


Con i -R????? Mah...quindi secondo la tua versione si dovrebbe impostare il bitsetting a dvd+R etc. e poi si può sceglierlo volta per volta, mentre se quando flashi metti dvd-om rimane dvd-rom e basta?

Per quanto riguarda il problema "seleziona il masterizzatore" a me non lo fa!
Ho provato sia con il media inserito che senza, appena clicko col mouse esce la finestra...."al limite della premonizione"!!!

scarface34
06-05-2005, 10:07
ciao ragazzi non so cosa dirvi so solo che ho rimesso su u8 è a me non si impalla più niente, probabilmente il problema affligge solo chi ha un masterizzatore, perchè nero in automatico quando vai su seleziona masterizzatore, riconosce quello presente, forse chi ne ha più di uno non sofre di questo bug, posso comunque confermare che io ho anche un nec 3520 su box usb2 con firmware ue è ho provato varie volte a fare seleziona masterizzatore, non mi si è bloccato però lo uso su un altro pc con un altra configurazione l'altro nec è interno con affiancato un lettore dvd asus 616p2, asus master e il nec slave, ho provato anche a cambiare config. ma niente il bug rimane, credo sia da attribuire a nero e al firmware, molte volte anche cd dvd speed con il firmware ue si impallava quando andavo su bitsetting, con ho senza media inseriti all'intermo del masterizzatore, spero che con la prossima release del firmware le cose cambino per adesso resto con u8 che non mi ha mai tradito, funziona da dio.

GIASAN
06-05-2005, 11:25
Con i -R????? Mah...quindi secondo la tua versione si dovrebbe impostare il bitsetting a dvd+R etc. e poi si può sceglierlo volta per volta, mentre se quando flashi metti dvd-om rimane dvd-rom e basta?

Per quanto riguarda il problema "seleziona il masterizzatore" a me non lo fa!
Ho provato sia con il media inserito che senza, appena clicko col mouse esce la finestra...."al limite della premonizione"!!!

Sinceramente quando ho flaschato (ho usato la versione del firm che contiene anche il prog per flashare), ricordo che avevo il BT impostato a DVD ROM solo sui +R DL, mentre sugli altri non ricordo se avevo na cosa tipo masterizzatore default o +R.

Comunque con NERO quando andavo a materizzare sulle opzioni avenzate mi del masterizzatore mi dava la possibilità di cambiarlo a mio piacimento.
E questo anche con CD/dvd speed. Poi ho riaperto il programma di flash e ho impostato tutto a DVD-rom salvato e su NERO non compare piu quella finestra.

Il problema del blocco a me non si pone, ho una NF3 con i canali ide configurati cosi:
Prim MAster : 1 HDD 80gb IBM
Sec Slave : Pio 109@A09
Sec Master : Nec3520A@NEC3520AW con firm 1.UC
sec.slave : Lite-on 32xecc ecc.

HDD di sistema su S-ATA.

Ciao.

Aryan
06-05-2005, 11:44
Ho dato una letta agli RTF dell'1.UC e dell'1.UE e nel primo c'è scritto che deriva effettivamente dal 3.04 IO DATA, mentre nel secondo c'è scritto che deriva dal 3.04 NEC... :O

DarkVampire
06-05-2005, 11:53
a perde una decadenza enorme della qualita' dei dvd con l'1uc (con l'ue ancora nn ho masterizzato nulla)...entrambi nn mi han dato nessun problema con nero e bitsetting...vabbe ke lo bitsetta in automatico...(come ho selezionato col winflash)

scarface34
06-05-2005, 12:28
Allora ragazzi ho provato a riflashare il firmware ue impostando come ho letto negli ultimi post tutto a dvd-ROM non cambia prorio niente nero continua a darmi la possibilità di cambiare il bitsetting e la finestra ce sempre, bug rimane 2 su 10 il pc si impalla e devo resettare, allora ho rimesso sempre u8 e zero problemi, cosa strana sono andato a casa di un mio amico a mettere il nuovo firmware ue stesso problema 2 su 10 impalla la macchina diversa configurazione dalla mia via kt400 chipset e io intel, quindi mi sono detto adesso al posto del dvd li monto un unità combo dvd masterizzatore, sapete non si inpalla più niente nero quando vede due masterizzatori, va sul primo, che trova, quindi prendeva sempre l'unità dvd combo masterizzatore così non ipalla più, sembrerebbe a questo punto anche un prblema di nero, provate e fatemi sapere.

KenMasters
06-05-2005, 13:57
Allora ragazzi ho provato a riflashare il firmware ue impostando come ho letto negli ultimi post tutto a dvd-ROM non cambia prorio niente nero continua a darmi la possibilità di cambiare il bitsetting e la finestra ce sempre, bug rimane 2 su 10 il pc si impalla e devo resettare, allora ho rimesso sempre u8 e zero problemi, cosa strana sono andato a casa di un mio amico a mettere il nuovo firmware ue stesso problema 2 su 10 impalla la macchina diversa configurazione dalla mia via kt400 chipset e io intel, quindi mi sono detto adesso al posto del dvd li monto un unità combo dvd masterizzatore, sapete non si inpalla più niente nero quando vede due masterizzatori, va sul primo, che trova, quindi prendeva sempre l'unità dvd combo masterizzatore così non ipalla più, sembrerebbe a questo punto anche un prblema di nero, provate e fatemi sapere.


Io ho due masterizzatori: il nec e un mast cd lg e quando avevo l'1.UC si bloccava comunque. Cosi provai a collegare le periferiche ottiche in modo diverso (cambiando il nec da master a slave e scollegando l'altro masterizzatore) ma il problema rimaneva. Cmq concordo con voi nel dire che il problema riguarda il bitsetting, il bug è collegato a questa funzione qui.

scarface34
06-05-2005, 15:37
In effetti ai ragione tu dopo svariati tentativi poi si è bloccato anche al mio amico, è dovuto resettare, mi ha appena chiamato per dirmelo, scusa tu che firmware hai rimesso poi me lo puoi dire io sto usando u8 eè sembra andare discretamente, fammi sapere.

blubrando
06-05-2005, 15:39
probabilmente è nero che ha problemi a bitsettare il masterizzatore e senza disco sbrocca. io non ho l'ultima versione di nero

KenMasters
06-05-2005, 17:46
In effetti ai ragione tu dopo svariati tentativi poi si è bloccato anche al mio amico, è dovuto resettare, mi ha appena chiamato per dirmelo, scusa tu che firmware hai rimesso poi me lo puoi dire io sto usando u8 eè sembra andare discretamente, fammi sapere.


ti basta mettere un qualsiasi firmware che non sia basato sul io-data 3.04. Quelli di liggy and dee's basati su questo firmware partono dall'1.UC, quindi puoi mettere tranquillamente quelli fino all'1.UB. Io adesso sto usando l'1.UA. bye

KenMasters
06-05-2005, 17:50
probabilmente è nero che ha problemi a bitsettare il masterizzatore e senza disco sbrocca. io non ho l'ultima versione di nero

quale versione stai usando? per quello che ho provato io il problema saltava fuori sia con la 6.6.0.8 che con l'ultima 6.6.0.12

blubrando
06-05-2005, 18:55
quale versione stai usando? per quello che ho provato io il problema saltava fuori sia con la 6.6.0.8 che con l'ultima 6.6.0.12
6.6.0.8
al momento nessun problema ,però ammetto che a volte fatica un po' e tocca aspettare fino a un minuto che pare si congeli nero. poi però riparte senza problemi

Aryan
07-05-2005, 00:24
l'1.UE deriva dal 3.04 ufficiale NEC e non dall'IO DATA. Cmq anche questo presenta il problema. Se il 3.04 funziona correttamente allora al 100% la causa del blocco è dovuta all'aggiunta del bitsetting su +R e +RW... :mc:

KenMasters
07-05-2005, 00:31
l'1.UE deriva dal 3.04 ufficiale NEC e non dall'IO DATA. Cmq anche questo presenta il problema. Se il 3.04 funziona correttamente allora al 100% la causa del blocco è dovuta all'aggiunta del bitsetting su +R e +RW... :mc:


qualcuno l'ha provato il 3.04 ufficiale? cmq avevo pensato anche io a questo, magari sarà qualche protezione del nuovo firmware boh!

blubrando
07-05-2005, 07:21
che dite? ce la metto sta cosa del freeze possibile di nero?
cmq spiegatemi bene:
se appicciate nero,e durante la scelta del master se non c'è un disco nero si impalla? ma si impalla nero o tutto il pc?

ezio
07-05-2005, 09:18
che dite? ce la metto sta cosa del freeze possibile di nero?
cmq spiegatemi bene:
se appicciate nero,e durante la scelta del master se non c'è un disco nero si impalla? ma si impalla nero o tutto il pc?
a me s'impallava solo nero (ma tutto win non rispondeva per un po').
Cmq, rispondendo a kenmasters, in questo momento sto provando il 3.04 con riplock e rpc1 disattivati e non mi sta dando problemi (almeno nero non si blocca :D).
Ps: non chiedetemi test su PIF o altro :D

blubrando
07-05-2005, 09:24
a me s'impallava solo nero (ma tutto win non rispondeva per un po').
Cmq, rispondendo a kenmasters, in questo momento sto provando il 3.04 con riplock e rpc1 disattivati e non mi sta dando problemi (almeno nero non si blocca :D).
Ps: non chiedetemi test su PIF o altro :D
salve ! sono nuovo e non ho tempo per rileggere manco gli ultimi 3 post ,figuriamoci la prima pagina che ho letto attentamente gli ultimi 2 secondi fa ! mi posti i pi/pif! :Prrr:

DarkVampire
07-05-2005, 10:55
a me l'1ue nella selezione del master non rompe....con o senza dvd dentro :-\

ezio
07-05-2005, 10:57
salve ! sono nuovo e non ho tempo per rileggere manco gli ultimi 3 post ,figuriamoci la prima pagina che ho letto attentamente gli ultimi 2 secondi fa ! mi posti i pi/pif! :Prrr:
:ciapet: :D

ezio
07-05-2005, 11:17
ragazzi ma è normale che nel Pif test posso selezionare solo queste velocità: 1-4-6-9-13-max ?
i 5x che fine hanno fatto?
sapete, vorrei accontentare blubrando :D

blubrando
07-05-2005, 11:19
ragazzi ma è normale che nel Pif test posso selezionare solo queste velocità: 1-4-6-9-13-max ?
i 5x che fine hanno fatto?
sapete, vorrei accontentare blubrando :D
:asd:
probabile che con il nuovo firm abbiano modificato qualcosa?

ezio
07-05-2005, 11:47
:asd:
probabile che con il nuovo firm abbiano modificato qualcosa?
boh...cmq ecco il test a 6x (verbatim 8x scritto a 8x contenente 3 iso).
Ora sto incasinatissimo :D ma appena posso vi posto un test su dvd riempito al max...
Versione firm: 3.04 con riplock e rpc1 removed
http://digilander.libero.it/freelink1/pif.jpg

EDIT 22/5/ : la qualità dei supporti ottenuti con altre prove e stesso firm ha prodotto risultati nella norma e non così schifosi :D

Aryan
07-05-2005, 11:57
boh...cmq ecco il test a 6x (verbatim 8x scritto a 8x contenente 3 iso).
Ora non posso sto incasinatissimo :D ma appena posso vi posto un test su dvd riempito al max...
http://digilander.libero.it/freelink1/pif.jpg
Ammazza che schifo!!! :Puke:
Prima non mi caricava l'immagine, ma mi sa che era meglio così... :asd:
Fw e versione di CD Speed? Modifica al registro di CD Speed? Hai provato a rifarlo subito dopo?Se leggi 10 volte un CD/DVD i risultati(non quello finale) saranno SEMPRE diversi... :eek:

ezio
07-05-2005, 12:01
Ammazza che schifo!!! :Puke:
Prima non mi caricava l'immagine, ma mi sa che era meglio così... :asd:
Fw e versione di CD Speed? Modifica al registro di CD Speed? Hai provato a rifarlo subito dopo?Se leggi 10 volte un CD/DVD i risultati(non quello finale) saranno SEMPRE diversi... :eek:
già scusate: fw 3.04 con riplock e rpc1 removed - cdspeed 3.74 - quale modifica al registro? - l'ho rifatto e fa sempre schifo....
Io dicevo che non volevo farlo ma blubrando mi ha costretto :D:D

ezio
07-05-2005, 12:19
Vabbè sono tornato nuovamente all'1.UE, il 3.04 mi ha deluso già al primo dvd...
Cmq, Aryan, di che modifica al registro parlavi? :)

Wing_Zero
07-05-2005, 14:11
Ragazzi, non mi linciate, ho letto le pagine dietro ma non ho trovato risposta. volevo sapere cosa intende Aryan quando parla della modifica al registro di CD/DVD speed? c'e' qualek stringa che si dee modificare?

Aryan
07-05-2005, 14:48
Se aprite il file RTF contenuto dentro ad uno dei fw moddati da L&D(1.UE compreso :O ) trovate a cosa serve la modifica e come comparare i risultati del nostro NEC ad altri master che leggono PI/PIF... ;)

Aryan
07-05-2005, 14:49
salve ! sono nuovo e non ho tempo per rileggere manco gli ultimi 3 post ,figuriamoci la prima pagina che ho letto attentamente gli ultimi 2 secondi fa ! mi posti i pi/pif! :Prrr:
Blu non fare il simpaticone che ti devo mandare un bel po' di correzione del primo post... :O :asd:

ezio
07-05-2005, 15:14
EDIT

Wing_Zero
08-05-2005, 13:16
Aryan, scusa una cosa, ho letto l'RTF, e quindi se ho capito bene:
Devo creare quella chiave con valore Hex =9 se volgio comparare i risultati con gli latri nec.
Con valore hex =8 se volgio comparare con i pioneer? ho capito bene?
perhce dice testualmente:

ADD:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality]
"Scanning Interval"=dword:0000009
).

To compare with other drives following intervals can be used:
8 ECC (to compare with BenQ/Philips/QSI/Pioneer)
1 ECC (to compare with LiteOn/BTC/Plextor)
32 ECC (to compare with AOpen)

quell'8 ECC si riferisce alla kiave dword in hex?
fami sapere!

Grezzo
08-05-2005, 13:34
a me nero infotool non mi permette di eseguire la scansione degli errori C1 posso fare tutto ma quando cerco questa opzione mi ritrovo la schermata con l' avvio non evidenziato e quindi non posso far partire la ricerca di errori... sapete se devo fare qualcosa? ciao-

Alpha Centauri
08-05-2005, 19:42
Ragazzi, mi serve una info: quanto ci mettete a masterizzare ad 8x un dvd? Credo di avere qualche problema al mio nec 3520! Ci mette spesso 34 minuti. Adesso ho fatto un verbatim 8x da 3,6 Gb e ci ha messo 20 min compresa la lead out. Questo dovrebbe essere un valore nella norma x un 8x (considerate che masterizzavo file da 30 mb ad 1,4 gb, quindi niente file piccoli).
x favore mi date qualche riscontro con i vostri tempi di masterizzazione? Credo che devo prepararmi ad un rma... :mad:
X la cronaca ho messo il fw 1.UC f, e mi sembra (ora farò ulteriori test) che il rippaggio non si è sbloccato. infatti Quando masterizzo un dvd 8x pieno, e poi faccio la verifica dei dati, ci mette quasi 80 min x masterizzare e testare.
Oggi sembra vada + veloce.
Xò non sento il cambio di rumore quando aumenta la velocità di masterizzazione. Potrebbe essere questo il motivo di tanta lentezza.
Considerate che prima avevo un altro nec (bianco) 3520 che ho passato a mio fratello. Con quello non ho mai avuto dubbi: riplock sbloccato e tempi di master decenti. Solo che non l'ho usato molto, e mai ad 8x, xciò non so quanto ci metteva a farmi un dvd 8x.
Prima di portarlo al negozio comunque me lo rimonto sul mio pc e faccio un raffronto diretto e rigoroso, a parità di hardware.
Nel frattempo se qualcuno mi posta i suoi tempi di masterizzaz ad 8x, glie ne sarei molto grato.
Ciao.

Alpha Centauri
08-05-2005, 20:03
Allora: a 8x il verbatim (3,6 Gb di dati) appena masterizzato ci ha messo 20 min x la masterizzazione (lead out inclusa), e 41 minuti includendo anche la verifica dei dati scritti. Nero dice: written data verification started at 2,3x..... ma non so se poi la fa a 2,3x; ma non credo. Deve essere un messaggio standard.
Inoltre nel conto alla rovescia x la masterizzazione parte da 8min, poi arriva a 0, e dopo riparte un secondo conto alla rovescia (NERO v 6606).
Ve prego, datemi 'na mano!

DarkVampire
09-05-2005, 01:22
cmq l'1uE fa cagare come l'1uc ^^ intendo in termini di qualita

Aryan
09-05-2005, 01:26
Ragazzi, mi serve una info: quanto ci mettete a masterizzare ad 8x un dvd? Credo di avere qualche problema al mio nec 3520! Ci mette spesso 34 minuti. Adesso ho fatto un verbatim 8x da 3,6 Gb e ci ha messo 20 min compresa la lead out. Questo dovrebbe essere un valore nella norma x un 8x (considerate che masterizzavo file da 30 mb ad 1,4 gb, quindi niente file piccoli).
x favore mi date qualche riscontro con i vostri tempi di masterizzazione? Credo che devo prepararmi ad un rma... :mad:
X la cronaca ho messo il fw 1.UC f, e mi sembra (ora farò ulteriori test) che il rippaggio non si è sbloccato. infatti Quando masterizzo un dvd 8x pieno, e poi faccio la verifica dei dati, ci mette quasi 80 min x masterizzare e testare.
Oggi sembra vada + veloce.
Xò non sento il cambio di rumore quando aumenta la velocità di masterizzazione. Potrebbe essere questo il motivo di tanta lentezza.
Considerate che prima avevo un altro nec (bianco) 3520 che ho passato a mio fratello. Con quello non ho mai avuto dubbi: riplock sbloccato e tempi di master decenti. Solo che non l'ho usato molto, e mai ad 8x, xciò non so quanto ci metteva a farmi un dvd 8x.
Prima di portarlo al negozio comunque me lo rimonto sul mio pc e faccio un raffronto diretto e rigoroso, a parità di hardware.
Nel frattempo se qualcuno mi posta i suoi tempi di masterizzaz ad 8x, glie ne sarei molto grato.
Ciao.
A 8x un DVD pieno 9 minuti e rotti... :mbe:
Non è che con Nero fai anche la simulazione???
In ogni caso è sempre meglio avere l'ultima versione e quindi scarica il 6.6.0.12!

PS: file grandi o piccoli non cambia nulla! A 8x ci mette sempre lo stesso tempo! :O

Aryan
09-05-2005, 01:28
Aryan, scusa una cosa, ho letto l'RTF, e quindi se ho capito bene:
Devo creare quella chiave con valore Hex =9 se volgio comparare i risultati con gli latri nec.
Con valore hex =8 se volgio comparare con i pioneer? ho capito bene?
perhce dice testualmente:

ADD:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality]
"Scanning Interval"=dword:0000009
).

To compare with other drives following intervals can be used:
8 ECC (to compare with BenQ/Philips/QSI/Pioneer)
1 ECC (to compare with LiteOn/BTC/Plextor)
32 ECC (to compare with AOpen)

quell'8 ECC si riferisce alla kiave dword in hex?
fami sapere!
Io sinceramente la modifica non l'ho fatta.
Ma non è chiaro a cosa serve. Parlano di NEC che correge un bug! :confused:
Non è per confrontare con altri NEC perché solo il nostro legge i PI/PIF e il 3540 che è praticamente lo stesso.

Aryan
09-05-2005, 01:29
cmq l'1uE fa cagare come l'1uc ^^ intendo in termini di qualita
Devo fare un DVD e poi ti do le mie impressioni tra l'1.UC(3.04 IO DATA) e l'1.UE(3.04 NEC)... :)

DarkVampire
09-05-2005, 01:33
mah...io oggi ho fatto il primo dvd con l'E con il pc appena riavviato, quindi non appesantito da nulla....e masterizzato a 2x (era un ps2) su un dvd-r verbatim 8x

test di lettura = encefalogramma ie fa na beffa (nn vedo un test di lettura lineare e perfetti (o quasi) da quando avevo l'1u6 e 1u7..)

test errori = valori non superiori (per i failures) ai 4/5....ma in numero erano troppi e contigui...

Alpha Centauri
09-05-2005, 09:12
A 8x un DVD pieno 9 minuti e rotti... :mbe:
Non è che con Nero fai anche la simulazione???
In ogni caso è sempre meglio avere l'ultima versione e quindi scarica il 6.6.0.12!

PS: file grandi o piccoli non cambia nulla! A 8x ci mette sempre lo stesso tempo! :O

9 MINUTI? Scusa, ma a 16x quanto ci metti 5 min? Ed io che avevo pensato che ieri mi aveva masterizzato x bene! :muro: :muro:
No niente simulazione. Il problema è che, come ti ho detto, non mi sembra neppure di sentire il passaggio di velocità durante la masterizzazione!
Il nero 66012 lo avevo messo, ma mi creava casini, e non funzionava bene: qualunque cosa avviassi dallo start smart non partiva, ma se la avviavo dall'exe nella cartella del programma, allora andava :confused: :confused: .
Lo avevo messo unitamente al fw 1uc f x fare i test di qualità, ma alla fine l'ho dovuto togliere :( . E non credo che da solo basti a giustificare un gap prestazionale così elevato.
Ora volevo provare a reinstallarlo x vedere se anche la qualità dei dvd fatti col nec nero è pessima, x avere qualche spunto di riflessione in +.
Inoltre voglio rimettere il fw originale e vedere come va. Ma col binflash scaricato insieme al fw 1uc f non si può fleshare che il fw 1 uc f. Forse devo scaricare il binflash singolo....Appena posso provo.
Se nel frattempo altri hanno da darmi altri risconti (sulla velocità di master o sul come dumpare il fw....), io sono qui! :D
Grazie Aryan!

ezio
09-05-2005, 09:15
9 MINUTI?
anche per me ~9min

Alpha Centauri
09-05-2005, 09:25
anche per me ~9min

Uff.... sento sempre + puzza di rma!
Thx

ezio
09-05-2005, 09:35
Uff.... sento sempre + puzza di rma!
Thx
prova varie versioni di nero e se possibile su un altro pc, non si sa mai..

BlackEagle75
09-05-2005, 10:39
penso che tutti masterizziamo in 8/9 minuti a 8x e 5/6 min. a 16x compreso il lead out... :oink:
Mi sà che hai veramente un problema... :mc:

sui canali eide tutto a posto? non è che è in PIO MODE e non UDMA?

DarkVampire
09-05-2005, 11:11
Uff.... sento sempre + puzza di rma!
Thx

cambiando firmware la garanzia si fotte :rolleyes:

paoros1
09-05-2005, 11:17
cambiando firmware la garanzia si fotte :rolleyes:
Rimettendo l'originale la si riacquista.
:sofico:

DarkVampire
09-05-2005, 11:21
secondo me ci sara' un modo per sapere se i firmware sono stati cambiati e ricambiati..sai com'e'? di solito inventano di tutto per non far valere la garanzia :P

ezio
09-05-2005, 11:40
secondo me ci sara' un modo per sapere se i firmware sono stati cambiati e ricambiati..sai com'e'? di solito inventano di tutto per non far valere la garanzia :P
non credo, cmq non gli resta che provare :D

Aryan
09-05-2005, 11:45
penso che tutti masterizziamo in 8/9 minuti a 8x e 5/6 min. a 16x compreso il lead out... :oink:
Mi sà che hai veramente un problema... :mc:

sui canali eide tutto a posto? non è che è in PIO MODE e non UDMA?
Confermo circa 6 minuti a 16x(perche scrive CAV) e quasi 7 minuti a 12x(perché scrive ZCLV)... :)

Res3rator
09-05-2005, 12:20
mah...io oggi ho fatto il primo dvd con l'E con il pc appena riavviato, quindi non appesantito da nulla....e masterizzato a 2x (era un ps2) su un dvd-r verbatim 8x

test di lettura = encefalogramma ie fa na beffa (nn vedo un test di lettura lineare e perfetti (o quasi) da quando avevo l'1u6 e 1u7..)

test errori = valori non superiori (per i failures) ai 4/5....ma in numero erano troppi e contigui...



Come detto post fa, scrivere a velocitta + basse di quelle standard del dvd vergine non porta a miglioramenti nella qualitta di scrittura degli stessi anzi, tutto il contrario, questa storia del scrivere + piano per avere risultati migliori e solo una leggenda metropolitana che deriva dall'utilizo della stessa tecnica sui cd(nei quali questa tecnica cmq serve da vero), fidati, anche io inizialmente scrivevo i dvd 2,4X ( il minimo per il nostro nec) con risultatti pessimi sui ritek g05 e mediocri sui Verba 8X, scrivendo invece nello standard tutto e cambiato, addiritura faccendo il backup di gta S.A. a 2.4X la play leggendo il gioco entrava sempre in "stallo" e passava minuti a caricare in ogni parte del gioco, faccendo lo stesso gioco a 8X tutto ok, la perfezione fatta DVD.

Fidati E ORA DI LEVARE QUESTA CREDENZA senza fondamenti di verittà, scrivere i dvd a velocitta piu basse di quelle certificate NON SERVE A UNA MAZZA anzi peggiora la qualitta di scrittura. Carta canta :read: anzia dvd speed canta :D

DarkVampire
09-05-2005, 12:25
Come detto post fa, scrivere a velocitta + basse di quelle standard del dvd vergine non porta a miglioramenti nella qualitta di scrittura degli stessi anzi, tutto il contrario, questa storia del scrivere + piano per avere risultati migliori e solo una leggenda metropolitana che deriva dall'utilizo della stessa tecnica sui cd(nei quali questa tecnica cmq serve da vero), fidati, anche io inizialmente scrivevo i dvd 2,4X ( il minimo per il nostro nec) con risultatti pessimi sui ritek g05 e mediocri sui Verba 8X, scrivendo invece nello standard tutto e cambiato, addiritura faccendo il backup di gta S.A. a 2.4X la play leggendo il gioco entrava sempre in "stallo" e passava minuti a caricare in ogni parte del gioco, faccendo lo stesso gioco a 8X tutto ok, la perfezione fatta DVD.

Fidati E ORA DI LEVARE QUESTA CREDENZA senza fondamenti di verittà, scrivere i dvd a velocitta piu basse di quelle certificate NON SERVE A UNA MAZZA anzi peggiora la qualitta di scrittura. Carta canta :read: anzia dvd speed canta :D

guarda prima a 2x con i primi firmware modificati era tutto perfetto....e' ultimamente ke fanno cagare....inoltre....masterizzeresti tu un dvd per ps2 maggiore di 2x massimo 4x??? verrebeb una merda illegibile sulla console :P

Aryan
09-05-2005, 15:21
guarda prima a 2x con i primi firmware modificati era tutto perfetto....e' ultimamente ke fanno cagare....inoltre....masterizzeresti tu un dvd per ps2 maggiore di 2x massimo 4x??? verrebeb una merda illegibile sulla console :P
Forse non te ne sei accorto ma lui ha detto che un DVD masterizzato a 8x funziona molto meglio di uno masterizzato a 2.4x sulla Play2... :O

DarkVampire
09-05-2005, 15:32
lol nn me ne ero accorto..cmq anke io ho fatto s.andreas..ma sulla ps2 nn ha nesusn problema di caricamenti (fatto a 2x)

boh...ke poi dipende anke dalla modifica fatta

kbl
09-05-2005, 15:38
Io sinceramente la modifica non l'ho fatta.
Ma non è chiaro a cosa serve. Parlano di NEC che correge un bug! :confused:
Non è per confrontare con altri NEC perché solo il nostro legge i PI/PIF e il 3540 che è praticamente lo stesso.
quella modifica era necessaria con la penultima versione di cd/dvd speed perche' l'autore si era basato su un vecchio firmware nec bacato e quindi aggiungendo quel +1 si riportava l'intervallo di scansione a 8ECC. adesso con l'ultima versione non c'e' piu' bisogno. se per qualche strano motivo si vuole usare la versione precedente di cd/dvd speed allora si aggiunga quella chiave e il valore a 9 per avere 8ECC a 2 per avere 1ECC.
se si ha l'ultima versione e si vuole fare una scansione piu' approfondita (1ECC) oppure confrontare con altri master che utilizzano diversi intervalli di scansione come riportato nell'rtf del firmware, si inserisce quella stringa ma senza aggiungere +1 (dword:0000001 -> 1ECC si compara con LiteOn/BTC/Plextor; dword:0000008 -> 8ECC si compara con BenQ/Philips/QSI/Pioneer; dword:00000032 si compara con AOpen).

Res3rator
09-05-2005, 16:00
lol nn me ne ero accorto..cmq anke io ho fatto s.andreas..ma sulla ps2 nn ha nesusn problema di caricamenti (fatto a 2x)

boh...ke poi dipende anke dalla modifica fatta


La modifica non centra, e la mia ps che è vecchiotta e se i dvd non sono perfetti nn li legge. So che sprecare i dvd facendo doppie coppie forse puo sembrare una perdita di tempo e di denaro, ma se serve ad'avere coppie migliori e la mia parola non ti rassicura, fare una coppia extra potrebbe essere una buona sorpresa per te e per tutti quelli che ancora sono sciettici.
Le tecniche di scrittura su dvd e cd sono estremamente diverse, e sono ben pocchi i punti in comune che hanno, è sicuramente il rapporto qualitta/velocitta non e uno di quelli.

Res3rator
09-05-2005, 16:05
Un altra cosa,un po Of ma molto utile per chi come me nn vuole rovinare le sue coppie di game PS2 e ne fa dei backup, se vedete i test di lettura di dvd speed tipo encefalogramma non preoccupatevi, e normalissimo, la maggior parte dei giochi ps2 anche originali fanno cosi sopratutto verso la fine della lettura e a qualsiasi velocitta.

Alpha Centauri
09-05-2005, 20:22
Grazie a tutti x le risposte e x i riscontri....
Appena ho un po' di tempo faccio gli ultimi test e vado al negozio.....
Vi tengo aggiornati. Una sola cosa: x rimettere il fw originale che avevo dumpato (presagendo che qualcosa non andava col nuovo nec 3520 nero) che devo fare? Devo scaricare dal solito sito l'utility binflash singola (cioè quella non allegata con il fw moddato)?

Alpha Centauri
09-05-2005, 20:26
prova varie versioni di nero e se possibile su un altro pc, non si sa mai..

Si devo provare un po' tutto.... E rimetterò il vecchio nec 3520 beige sul mio pc x la prova del 9.
__
sui canali eide tutto a posto? non è che è in PIO MODE e non UDMA?
__
Avevo contollato... ricontrollerò

__
non credo, cmq non gli resta che provare


Rimettendo l'originale la si riacquista.
__

Infatti proverò.... non credo neppure io, soprattutto se sarà il negozio a fare le verifiche e a cambiare senza spedire alla nec subito!

ezio
09-05-2005, 21:31
Una sola cosa: x rimettere il fw originale che avevo dumpato (presagendo che qualcosa non andava col nuovo nec 3520 nero) che devo fare? Devo scaricare dal solito sito l'utility binflash singola (cioè quella non allegata con il fw moddato)?

Aryan
10-05-2005, 13:09
Confermo che l'1.UE pur non dando la possibilità da sw di modificare il bitsetting lo fa invece in automatico su tutti i supporti +... :)

DarkVampire
10-05-2005, 15:14
Confermo che l'1.UE pur non dando la possibilità da sw di modificare il bitsetting lo fa invece in automatico su tutti i supporti +... :)

beh te lo setti in automatico col binflash...
cmq in qualita' fa pena...erano meglio i vekki 1u6/1u7/1u8

Aryan
10-05-2005, 18:27
beh te lo setti in automatico col binflash...
cmq in qualita' fa pena...erano meglio i vekki 1u6/1u7/1u8
Non ho provato il 3.04 ufficiale, ma il 3.22 mi sembrava il migliore pur avendo RPC1 e senza riplock. Ovvio che però mancava il bitsetting... :muro:

Massy84
10-05-2005, 18:31
chiedo anche qua....secondo voi, meglio Nec 3520 o Pioneer 109? :sofico:

Nukysh®
10-05-2005, 19:07
chiedo anche qua....secondo voi, meglio Nec 3520 o Pioneer 109? :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=865285

supreme
10-05-2005, 19:20
chiedo anche qua....secondo voi, meglio Nec 3520 o Pioneer 109? :sofico:
Beh noi siamo di parte, leggermente faziosi... eheheheh :D

NEC forever

Massy84
10-05-2005, 19:26
sto dando un'occhiata a quella discussione ma non ci capisco una mazza con tutto l'OT che c'è....cmq,un vostro parere OGGETTIVO...tralasciando la velocità, a livello di qualità qual'è migliore?

Nukysh®
10-05-2005, 20:38
sto dando un'occhiata a quella discussione ma non ci capisco una mazza con tutto l'OT che c'è....cmq,un vostro parere OGGETTIVO...tralasciando la velocità, a livello di qualità qual'è migliore?
Quoto Supreme! Qui siamo di parte quindi non ti conviene chiedere qui...

Cmq il NEC-3520 è il più migliore assaiiii!!!!! :sofico:

:p :D

DarkVampire
10-05-2005, 21:13
anke nel 3d pio sono di parte....del resto "ogni scaraffone e' bello a mamam soa " :D

cmq il nec da un bel po di soddisfazioni

Aryan
10-05-2005, 23:21
chiedo anche qua....secondo voi, meglio Nec 3520 o Pioneer 109? :sofico:
Ho visto che sul mio thread(diff tra 109 e 3520) eri interessato alla PS2.
Io non ne ho mai fatti ma giusto 1-2 pagine fa un utente diceva che facendo DVD per PS2 a 8x funzionavano a meraviglia... :)

Massy84
10-05-2005, 23:32
io interessato a PS2?no no mi sa che ti confondi :)

Akira_77
11-05-2005, 04:51
cmq l'1uE fa cagare come l'1uc ^^ intendo in termini di qualita

E quale FW consigli per delle buone copie? Grazie mille!

GIASAN
11-05-2005, 08:42
Scusate, ma come si fa ad usare Kprobe2 con il NEC? A me non funziona. riesco a fare i test solo con NERO.

Aryan
11-05-2005, 11:58
io interessato a PS2?no no mi sa che ti confondi :)
Hai ragione! Ti ho confuso con Bomber81... :muro:

Aryan
11-05-2005, 12:00
Scusate, ma come si fa ad usare Kprobe2 con il NEC? A me non funziona. riesco a fare i test solo con NERO.
KProbe in teoria rileva gli errori solo dei Lite-On... :confused:

GIASAN
11-05-2005, 12:17
KProbe in teoria rileva gli errori solo dei Lite-On... :confused:


Allora perchè è messo in prima pagina?

gischio
11-05-2005, 12:24
Ciao a tutti,
sono nuovo del vostro forum, quindi mi presento in 2 righe.
Mi chiamo Giovanni, abito in provincia di VC e lavoro in un'azienda di TLC.
Ho 34 anni e da circa 20 mi muovo nel mondo dell'informatica, quando i miei mi regalarono un glorioso Commodore64 dopo la licenza media...
Purtroppo non sono aggiornato con le ultime novità informatiche: infatti possiedo un PIII 600, che recentemente ho dotato di un NEC3520a sostituendo un egregio HP9110... ma purtroppo faceva solo i CD!

Ed ora vengo alla domanda: da circa 1 mese sto provando a masterizzare dei CD-RW e DVD+RW. Siccome non ci riesco, mi sono letto buona parte (non tutto) di questo thread e ho capito che per i DVD è una questione di bitsetting, in quanto il mio FW è ancora il 1.04 originale.

Ma non capisco come mai non riesco a usare i CD-RW... non riesco neppure a cancellare il loro contenuto. Semplicemente mi dice che non c'è nulla nel masterizzatore.
Se avete già risposto a questa domanda in passato, vi prego di scusarmi per la ripetizione.
Ciao e grazie

Black_Angel77
11-05-2005, 13:01
Dubbio atroce...
allora sono da poco possessore di di questo masterizzatore..
ora mi sono arrivati dei cd comprati su ebay e ho provato a masterizzarli..
dovrebbero essere dei verbatim 8x -r e su info disk di nero mi da come manufacturer id TYG02....
ora ho provato a masterizzare tali supporti a 4x e 8x pero dopo quando faccio test qualita disco e abbastanza penoso....
mi da 97 come voto finale con molti pif.....
ma la qualita disco dipende solo dal supporto o dalla masterizzazione...
ho i firmware 3.04 originali nec...
ultima domanda donviene fare -r i dati e +r i video??

blubrando
11-05-2005, 13:43
Dubbio atroce...
allora sono da poco possessore di di questo masterizzatore..
ora mi sono arrivati dei cd comprati su ebay e ho provato a masterizzarli..
dovrebbero essere dei verbatim 8x -r e su info disk di nero mi da come manufacturer id TYG02....
ora ho provato a masterizzare tali supporti a 4x e 8x pero dopo quando faccio test qualita disco e abbastanza penoso....
mi da 97 come voto finale con molti pif.....
ma la qualita disco dipende solo dal supporto o dalla masterizzazione...
ho i firmware 3.04 originali nec...
ultima domanda donviene fare -r i dati e +r i video??
i ty02 non sono dei verbatim ma dei fake. io ho gli hiunday con questo id e anche se ho pi penosi non mi lamento

GIASAN
11-05-2005, 13:46
i ty02 non sono dei verbatim ma dei fake. io ho gli hiunday con questo id e anche se ho pi penosi non mi lamento

Ciao, puoi rispondermi te sul quello che ho postato a riguardo di Kpobe2.

Ciao e grazie.

blubrando
11-05-2005, 13:57
Ciao, puoi rispondermi te sul quello che ho postato a riguardo di Kpobe2.

Ciao e grazie.
basta usare un lettore liteon. aggiungo va'
e cmq c'è scritto che è solo liteon

zappy
11-05-2005, 14:08
Dubbio atroce...
ultima domanda donviene fare -r i dati e +r i video??
no, al contrario. -r x i video (+ compatibili) e +r i dati (miglior supporto x i multisessione. ;)

zappy
11-05-2005, 14:14
chiedo anche qua....secondo voi, meglio Nec 3520 o Pioneer 109? :sofico:
non conosco il pioneer. Del mio nec ho da dire che è tuttaltro che perfetto specie in lettura. Ho avuto spiacevoli sorprese:
- nella lettura di dvd-r multisessione (che un lettore dvd da pc anonimo invece legge benissimo)
- nella lettura di dvd-r video con alcuni graffi che il nec legge con molti errori mentre il suddetto lettore anonimo invece legge benissimo.
poi magari è il mio che è sfigato o sono tutti così, ma tant'è.
Ciao :)

GIASAN
11-05-2005, 14:22
basta usare un lettore liteon. aggiungo va'
e cmq c'è scritto che è solo liteon

Si ho letto che è sviluppato apposta per i Lite-on, però trovandolo in questa sezione pensavo che si potesse usare anche per i NEC, non pensavo che fosse di uso esclusivo per i Lite-on.
Quindi non si puo usare.

Grazie.

ezio
11-05-2005, 16:39
Ed ora vengo alla domanda: da circa 1 mese sto provando a masterizzare dei CD-RW e DVD+RW. Siccome non ci riesco, mi sono letto buona parte (non tutto) di questo thread e ho capito che per i DVD è una questione di bitsetting, in quanto il mio FW è ancora il 1.04 originale.

il bitsetting non influenza la buona riuscita o meno della masterizzazione, viene invece usato per migliorare la compatibilità dei dvd+r con i lettori "da tavolo" :)

DarkVampire
11-05-2005, 16:42
Dubbio atroce...

ultima domanda donviene fare -r i dati e +r i video??


il contrario

blognok
11-05-2005, 17:52
Come detto post fa, scrivere a velocitta + basse di quelle standard del dvd vergine non porta a miglioramenti nella qualitta di scrittura degli stessi anzi, tutto il contrario, questa storia del scrivere + piano per avere risultati migliori e solo una leggenda metropolitana che deriva dall'utilizo della stessa tecnica sui cd(nei quali questa tecnica cmq serve da vero), fidati, anche io inizialmente scrivevo i dvd 2,4X ( il minimo per il nostro nec) con risultatti pessimi sui ritek g05 e mediocri sui Verba 8X, scrivendo invece nello standard tutto e cambiato, addiritura faccendo il backup di gta S.A. a 2.4X la play leggendo il gioco entrava sempre in "stallo" e passava minuti a caricare in ogni parte del gioco, faccendo lo stesso gioco a 8X tutto ok, la perfezione fatta DVD.

Fidati E ORA DI LEVARE QUESTA CREDENZA senza fondamenti di verittà, scrivere i dvd a velocitta piu basse di quelle certificate NON SERVE A UNA MAZZA anzi peggiora la qualitta di scrittura. Carta canta :read: anzia dvd speed canta :D

Da quello che dici se scrivo un dvd certificato 16x a 8x il risultato sarà peggiore giusto??? :mbe:

Black_Angel77
11-05-2005, 18:22
i ty02 non sono dei verbatim ma dei fake. io ho gli hiunday con questo id e anche se ho pi penosi non mi lamento

A parte che non sono ty02 ma tyg02 non so se cambia puo cambiare qualcosa...
poi avere il pi(ffero) alto :D cosa cambia in termini di affidabilita e validita di un supporto??

blubrando
11-05-2005, 18:30
A parte che non sono ty02 ma tyg02 non so se cambia puo cambiare qualcosa...
poi avere il pi(ffero) alto :D cosa cambia in termini di affidabilita e validita di un supporto??
alcuni fanno harachiri se i pi supero i 280 e buttano i dvd in una chiesa che faccia da sigillo alle forze del male :asd:
in pratica se hai un lettore almeno decente nulla

Black_Angel77
11-05-2005, 20:39
alcuni fanno harachiri se i pi supero i 280 e buttano i dvd in una chiesa che faccia da sigillo alle forze del male :asd:
in pratica se hai un lettore almeno decente nulla

La cosa che mi potrebbe turbare di piu e vederli fare la fine di alcuni che hanno masterizzato con prico cioe ritrovarsi con dei dvd illegibili visto che ci metto dati che non devo perdere...
cioe se perdo mi arrabbierei molto :D

Massy84
11-05-2005, 21:31
non è possibile mi ero appena deciso a prendere il 3520...controllo sul sito e vedo che è uscito il 3540....mo che faccio? :cry:

Chicco#32
11-05-2005, 21:34
non è possibile mi ero appena deciso a prendere il 3520...controllo sul sito e vedo che è uscito il 3540....mo che faccio? :cry:

prendi il 3540....

:sofico:

Massy84
11-05-2005, 22:29
eh lo so ma il problema è sempre lo stesso...da quello che ho capito cambia solo la velocità di scrittura su alcuni tipi di supporti...se cambia SOLO la velocità allora non mi interessa e prendo il 3520

Chicco#32
11-05-2005, 22:57
eh lo so ma il problema è sempre lo stesso...da quello che ho capito cambia solo la velocità di scrittura su alcuni tipi di supporti...se cambia SOLO la velocità allora non mi interessa e prendo il 3520


e allora prendi il 3520....

:D

ps.da quel che so si, cambia solo la velocità di scrittura

Massy84
11-05-2005, 23:00
se è così meglio, spendo meno e prendo il 3520

08r-dc
11-05-2005, 23:44
DVD+R Richo
Pieno
6.41min@12x

1. letto@8
2. letto@max

Massy84
11-05-2005, 23:52
cosa stanno ad indicare gli screenshot postati?

Aryan
12-05-2005, 00:33
DVD+R Richo
Pieno
6.41min@12x

1. letto@8
2. letto@max
Voto a parte molto buono. Se masterizzavi solo 4GB era veramente eccellente!!! :eek:

ezio
12-05-2005, 08:50
DVD+R Richo
Pieno
6.41min@12x

1. letto@8
2. letto@max
ottimi risultati :) (con quale firm?)

Massy84
12-05-2005, 09:03
"ottimi risultati"....ok ma cosa indicano? :mbe:

ezio
12-05-2005, 09:06
"ottimi risultati"....ok ma cosa indicano? :mbe:
il test dei pif rappresenta un po' quella che è la qualità del supporto ottenuto.. ciò non vuol dire però che un dvd con molti pif sia illeggibile o altro, i vari grafici servono più che altro per comparare le diverse versioni dei firmware :)

Massy84
12-05-2005, 09:08
ok grazie mille

ma quindi è + una cosa basata sulla qualità del supporto che non quello della scrittura effettuata?

ezio
12-05-2005, 09:17
ok grazie mille

ma quindi è + una cosa basata sulla qualità del supporto che non quello della scrittura effettuata?
con qualità del supporto ottenuto intendo anche l'efficacia della scrittura effettuata :)
Per avere un po' un'idea vedi QUI (http://www.alientech.it/hardware/nec_vs_pio/masterizzazione_dvd_meno_r.htm#3)

Massy84
12-05-2005, 09:20
ah ok capisco :)

cmq penso proprio che tra poco vado a prendermi il 3520 silver :)

ezio
12-05-2005, 09:23
ah ok capisco :)

cmq penso proprio che tra poco vado a prendermi il 3520 silver :)
acquistando il 3520a farai sicuramente un buon acquisto (sono di parte :D ma credo sia tra i migliori master).
Io ho avuto qualche problema solo nella lettura di alcuni cd (non dvd) che vengono invece letti tranquillamente sul mio lg 8x, ma per il resto sono molto soddisfatto come molti altri qui sul forum :D

Massy84
12-05-2005, 11:28
bene...eccomi qua,possessore da ora del 3520...anke a detta del negoziante la differenza con il 3540 è solo in velocità su qualche supporto...e mi ha consigliato il 3520 che pure costa meno,quindi penso sia vero

ad ogni modo,come faccio a vedere che firmware ho?dove trovo quelli aggiornati rigorosamente originali per ora?qualche programmino utile me lo consigliate?

DarkVampire
12-05-2005, 11:33
verbatim dvd-r 16x a 55 centesimi e traxdata dvd+r DL a 3,90 su dvdshopitalia...good

ezio
12-05-2005, 11:48
bene...eccomi qua,possessore da ora del 3520...anke a detta del negoziante la differenza con il 3540 è solo in velocità su qualche supporto...e mi ha consigliato il 3520 che pure costa meno,quindi penso sia vero

ad ogni modo,come faccio a vedere che firmware ho?dove trovo quelli aggiornati rigorosamente originali per ora?qualche programmino utile me lo consigliate?
puoi vedere la versione del firm direttamente da nero in "seleziona masterizzatore"
le versioni originali cmq le trovi sempre al link indicato in prima pagina ;)

Massy84
12-05-2005, 11:52
si giusto, ho la versione 1.04 e ho già scaricato tramite il sito ufficiale tedesco la versione 3.04....ma bisogna seguire alla lettera la procedura che c'è sul readme?chi di voi l'ha fatto, come ha fatto?

ezio
12-05-2005, 11:57
si giusto, ho la versione 1.04 e ho già scaricato tramite il sito ufficiale tedesco la versione 3.04....ma bisogna seguire alla lettera la procedura che c'è sul readme?chi di voi l'ha fatto, come ha fatto?
per non avere problemi ti basta non aprire nessun programma (potrebbe bloccare il sistema e le conseguenze te le lascio immaginare); spera anche che non vada via la corrente :D e attendi con pazienza il termine dell'aggiornamento senza toccare niente

08r-dc
12-05-2005, 12:04
ottimi risultati :) (con quale firm?)

Firm 1.ue

Insomma...ottimi risultati non tanto...meglio i ridisc-->ritek g04 certificati a 4x e scritti a 8...se ne faccio qualcun'altro di cui salvo il test poi ti faccio vedere!

Cmq da notare che ho trovato delle impronte digitali sul layer nella parte finale...quindi sicuramente ho preso male il dvd e:
o ha masterizzato male per quelle impronte
o ha letto male a causa di quelle impronte!

Massy84
12-05-2005, 12:16
altra domanda...sul vecchio Yamaha avevo un cavetto che si attaccava dietro e andava a finire sulla mobo...era per l'audio...devo attaccarlo anche sul Nec?

ezio
12-05-2005, 12:19
Firm 1.ue

Insomma...ottimi risultati non tanto...meglio i ridisc-->ritek g04 certificati a 4x e scritti a 8...se ne faccio qualcun'altro di cui salvo il test poi ti faccio vedere!

beh bruttini non sono :D
dei g04 scritti a 8x non sapevo, bene :)

Scono
12-05-2005, 12:19
si giusto, ho la versione 1.04 e ho già scaricato tramite il sito ufficiale tedesco la versione 3.04....ma bisogna seguire alla lettera la procedura che c'è sul readme?chi di voi l'ha fatto, come ha fatto?

Io l'ho effettuata correttamente previa solo disattivazione firewall, antivirus e roba del genere. E' andata a buon fine senza dover cambiare posizione fisica come master o slave e roba simile.

ezio
12-05-2005, 12:21
altra domanda...sul vecchio Yamaha avevo un cavetto che si attaccava dietro e andava a finire sulla mobo...era per l'audio...devo attaccarlo anche sul Nec?
per quel che mi riguarda serve solo ad aumentare i grovigli nel case :D

Massy84
12-05-2005, 12:25
ok tutto bene sono passato a 3.04 :)

lupin80
12-05-2005, 16:37
Devo dire ke con questo masterizzatore mi sto trovando benissimo :D al contrario di altri masterizzatori ke ho ma anche se costati molto vi più (plextor 716) nn mi hanno soddisfatto a pieno :muro:
però da quando ho comprato questo masterizzatore ho un piccolo problema ke nn riesco a risolvere infatti ogni volta ke provo a usare l'utility di nero : Nero info tool capita ke ogni volta ke faccio partire questa applicazione questa parte ma subto si blocca e nn va + avanti e anke se cerco di killarla questa nn ne vuole sapere di andare via se nn riavviando il sistema
Cosa posso fare per risolvere questo inconveniente?? :confused:

Chicco#32
12-05-2005, 16:40
Devo dire ke con questo masterizzatore mi sto trovando benissimo :D al contrario di altri masterizzatori ke ho ma anche se costati molto vi più (plextor 716) nn mi hanno soddisfatto a pieno :muro:

cosa non ti ha soddisfatto del 716?

:confused:

GIASAN
12-05-2005, 16:41
Devo dire ke con questo masterizzatore mi sto trovando benissimo :D al contrario di altri masterizzatori ke ho ma anche se costati molto vi più (plextor 716) nn mi hanno soddisfatto a pieno :muro:
però da quando ho comprato questo masterizzatore ho un piccolo problema ke nn riesco a risolvere infatti ogni volta ke provo a usare l'utility di nero : Nero info tool capita ke ogni volta ke faccio partire questa applicazione questa parte ma subto si blocca e nn va + avanti e anke se cerco di killarla questa nn ne vuole sapere di andare via se nn riavviando il sistema
Cosa posso fare per risolvere questo inconveniente?? :confused:

Che firm hai?

lupin80
12-05-2005, 17:29
Facendo dei test di qualità di uno stesso tipo di supporto (ad esempio per i film uso solo verbatim) i risultati del nec sono stati sempre migliori , poi alcuni supporti fatti col plextor su alcuni dvd vanno a scatti mentre quelli fatti col nec tutto fila liscio

Per ora ho l'1uc ma quasi tutti quelli che man mano uscivano li ho provati ma sempre con lo stesso risultato

Massy84
12-05-2005, 20:27
'sera ragazzi ho un problemino o meglio, non sono capace :fagiano:

come faccio a vedere i film in dvd?parlo di quelli originali...metto il dvd nel Nec, parte Media Player e mi dice "errore per il copyright digitale"

Alpha Centauri
12-05-2005, 21:56
Devo dire ke con questo masterizzatore mi sto trovando benissimo :D al contrario di altri masterizzatori ke ho ma anche se costati molto vi più (plextor 716) nn mi hanno soddisfatto a pieno :muro:
però da quando ho comprato questo masterizzatore ho un piccolo problema ke nn riesco a risolvere infatti ogni volta ke provo a usare l'utility di nero : Nero info tool capita ke ogni volta ke faccio partire questa applicazione questa parte ma subto si blocca e nn va + avanti e anke se cerco di killarla questa nn ne vuole sapere di andare via se nn riavviando il sistema
Cosa posso fare per risolvere questo inconveniente?? :confused:


Sai che io da quando ho preso il 3520 nero ed ho deciso contestualmente di passare dal nero 6606 al 660.12 ho problemi simili al tuo? Es da start Samrt non mi partono le applicazioni (e rimane il processo attivo, non terminabile neppure con il task manager); poi se faccio partire l'applicazione direttamente dall'eseguibile .exe nella cartella di nero allora l'applicazione va.
Sto facendo un po' di prove: magari è la versione che ho io che è bacata (la 660.12). Xò ieri rimettendo il 6606, che con il vecchio nec 3520 beige non mi aveva mai dato problemi, ho avuto un problema simile al tuo: l'applicazione non partiva, ed il processo nel task manager non si toglieva, se non riavviando.
Ho il fw 1.UC.
Tu che fw e nero hai?

08r-dc
12-05-2005, 23:47
altra domanda...sul vecchio Yamaha avevo un cavetto che si attaccava dietro e andava a finire sulla mobo...era per l'audio...devo attaccarlo anche sul Nec?

Sopratutto...col winxp non ti serve quel cavetto!

Ragà...cmq inizio a pensare che l'1.uc sia migliore dell'1.ue

Massy84
12-05-2005, 23:50
1.uc???1.ue??sono firmware moddati?

Aryan
12-05-2005, 23:57
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html
Uscito il fw 1.UF :D
Non so ancra cosa aggiunga al precedente... :confused:

Massy84
12-05-2005, 23:59
ma cosa cambia ad esempio tra 1.ue e l'originale 3.04?

Aryan
13-05-2005, 00:00
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html
Uscito il fw 1.UF :D
Non so ancra cosa aggiunga al precedente... :confused:
Molto interessante!!!
Changes
Hopefully improved the burn quality on the following media
+R
YUDEN000T02
MCC004
MCC003
ProdiscR03
CMCMAG E01
RICOH JPRN02
RITEK R03 R2
INFOME R02

-R
MCC02RG20
MCC03RG20
TYG02
TYG03
RITEKG04
RITEKG05
CMCMAG AE1

New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media.
Added Version History text file in the download package.
Full media table included in the documentation

lupin80
13-05-2005, 00:02
Sai che io da quando ho preso il 3520 nero ed ho deciso contestualmente di passare dal nero 6606 al 660.12 ho problemi simili al tuo? Es da start Samrt non mi partono le applicazioni (e rimane il processo attivo, non terminabile neppure con il task manager); poi se faccio partire l'applicazione direttamente dall'eseguibile .exe nella cartella di nero allora l'applicazione va.
Sto facendo un po' di prove: magari è la versione che ho io che è bacata (la 660.12). Xò ieri rimettendo il 6606, che con il vecchio nec 3520 beige non mi aveva mai dato problemi, ho avuto un problema simile al tuo: l'applicazione non partiva, ed il processo nel task manager non si toglieva, se non riavviando.
Ho il fw 1.UC.
Tu che fw e nero hai?

Come versione di nero ho la 6.6.08 e fw 1.uc
cmq dopo la tua risposta ho controllato e anke a me alcune applicazione nn partono dal smart ma solo dall'exe , le altre partono alla perfezione e solo l'info tool nn ne vuole sapere niente :confused: :confused:

Aryan
13-05-2005, 00:04
ma cosa cambia ad esempio tra 1.ue e l'originale 3.04?
Bitsetting su tutti i +, no riplock, RPC1, velocità di scrittura su +R9 aumentate dall'1.UD in poi... ;)

08r-dc
13-05-2005, 00:06
Molto interessante!!!
Changes
Hopefully improved the burn quality on the following media
+R
YUDEN000T02
MCC004
MCC003
ProdiscR03
CMCMAG E01
RICOH JPRN02
RITEK R03 R2
INFOME R02

-R
MCC02RG20
MCC03RG20
TYG02
TYG03
RITEKG04
RITEKG05
CMCMAG AE1

New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media.
Added Version History text file in the download package.
Full media table included in the documentation


bello...io lo metot subito visto che ho 50 ritek g04 e 25 richo+r !!!
Domani provo a farne un con l'1.ue e un altro con il nuovo...se si migliora allora andiamo alla grande!

Massy84
13-05-2005, 00:10
Bitsetting su tutti i +, no riplock, RPC1, velocità di scrittura su +R9 aumentate dall'1.UD in poi... ;)
cmq si perde la garanzia vero?

il riplock è la velocità di ripping bloccata?con i firmware originali a quanto è bloccata?

DarkVampire
13-05-2005, 00:24
cmq si perde la garanzia vero?

il riplock è la velocità di ripping bloccata?con i firmware originali a quanto è bloccata?

la garanzia si per de...si...pero' pare ke rimettendo il firmware originale continui ^^

il ripping nei firmware originali o moddati quiet e' bloccata a 5x

Alpha Centauri
13-05-2005, 00:47
Come versione di nero ho la 6.6.08 e fw 1.uc
cmq dopo la tua risposta ho controllato e anke a me alcune applicazione nn partono dal smart ma solo dall'exe , le altre partono alla perfezione e solo l'info tool nn ne vuole sapere niente :confused: :confused:

Si infatti mi pare che info tool non parte proprio: mi pare di ricordarlo xchè avevo messo il nuovo fw e nero .12 proprio x fare dei test di qualità con le nuove features di k probe, x i problemi di cui avevo scritto un po' di post in precedenza (che avevo col nuovo 3520 nero), e non sono riuscito a condurli....
Adesso che ho risolto i problemi col nec, sto riprovando a reinstallare il nero.12, e appena posso metto pure il nuovo bios della mobo (mai fare tutto assieme, se no non si capisce mai da cosa derivino eventuali problemi, e con quale delle novità apportate si è risolto un vecchio problema).

Alpha Centauri
13-05-2005, 01:58
PS poi ho risolto i problemi al nec..... o almeno credo (ho fatto un solo dvd, ma credo che sia tornato tutto nella norma).
In pratica ad un giro di controllo accurato dopo aver fatto altri test, mi sono accorto che via software (ma non via bios), la modalità UDMA era disattivata sul masterizzatore. Eppure son parametri che controllo spesso -soprattutto quando qualcosa non va-.
Comunque, appena riabilitati i dma, il test con dvd speed di nero già ha dato ottimi risultati: i verbatim 8x li ha fatti a 12x, e finalmento sono tornato a sentire (e col test anche a vedere graficamente) i cambiamenti di velocità durante la masterizzazione. Semma i posto uno screenshoot. (6' 35" ci ha messo)
Quando invece ho masterizzato ho scelto comunque la velocita di 8x. Ci ha messo 10min compresa lead out (a 8 /9 minuti come avete riportato voi non ci sono arrivato, pur avendo le partizioni deframmentate).
Durante la masterizzazione poi, il buffer (entrambi) non sono mai scesi, o quasi, mentre prima con dma off il 1° dei 2 buffer riportati era assai incostante nel livello.
Con la verifica dati ci ho messo 15 minuti in tutto.
Inoltre con mbm 5 ho avuto modo di vedere che pure le temp della cpu sono enormemente + basse durante il nurning (38° ora, con ventola al minimo, contro gli oltre 50° prima con ventola al max). Sintomo che la cpu è estremamente + libera ora (la modalità udma infatti serve proprio a liberare la cpu dal carico elevato di lavoro). Insomma, tutti questi indizi mi fanno pensare che alla fine era l'udma off che causava il problema.
La verifica dati non la fa + a 2,3x, bensì anche a 13x, e una volta rimesso il fw moddato (avevo preventivamente rimesso quello originale), pure il rippaggio è tornato ad essere veloce, anche se non ho controllato fino in fondo x mancanza di spazio (dunque non so se arriva a 12x come dovrebbe o meno). E pure mettendo un dvx masterizzato su dvd, andando da un punto all'altro del film ci mette un attimo.
Insomma, credo sia tutto a posto. Vorrei solo fare qualche test di qualità, ma nero 660.12 non va al momento. Poi non ho letto la parte della discussione relativa all'uso di kprobe col nec: è l'unica parte della discussione che mi manca. E lì troverò utili info sui test di qualità.
Grazie a tutti comunque.

Intel-Inside
13-05-2005, 07:52
Molto interessante!!!
Changes
Hopefully improved the burn quality on the following media
+R
YUDEN000T02
MCC004
MCC003
ProdiscR03
CMCMAG E01
RICOH JPRN02
RITEK R03 R2
INFOME R02

-R
MCC02RG20
MCC03RG20
TYG02
TYG03
RITEKG04
RITEKG05
CMCMAG AE1

New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media.
Added Version History text file in the download package.
Full media table included in the documentation

Lo metto subito visto ke ho qui ancora una 50ina di Verba MCC004 :D poi posterò qualke screen ;)

blubrando
13-05-2005, 08:14
Molto interessante!!!
Changes
Hopefully improved the burn quality on the following media
+R
YUDEN000T02
MCC004
MCC003
ProdiscR03
CMCMAG E01
RICOH JPRN02
RITEK R03 R2
INFOME R02

-R
MCC02RG20
MCC03RG20
TYG02
TYG03
RITEKG04
RITEKG05
CMCMAG AE1

New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media.
Added Version History text file in the download package.
Full media table included in the documentation

bella prova!! lo metto appena mi è possibile! fra l'altro c'è pure il mediacode dei miei dvd :D

Massy84
13-05-2005, 10:12
ecco altre domande per voi esperti "masterizzatori" :D :sofico:

quali sono i supporti migliori?ho trovato un lista di supporti per il 3520...sono quelli i migliori?

come faccio a trovare il "codice" del supporto e poi capire se è buono o no oppure se è ad esempio un Verbatim "originale" o un fake?

che programma si usa per analizzare il supporto dopo averlo masterizzato?

Scono
13-05-2005, 10:23
Opinioni personali:

1) Verbatim o TDK

2) http://dvd.identifier.cdfreaks.com/

3) Nero CD/DVD Speed

Alpha Centauri
13-05-2005, 10:30
Molto interessante!!!
Changes
Hopefully improved the burn quality on the following media
+R
YUDEN000T02
MCC004
MCC003
ProdiscR03
CMCMAG E01
RICOH JPRN02
RITEK R03 R2
INFOME R02

-R
MCC02RG20
MCC03RG20
TYG02
TYG03
RITEKG04
RITEKG05
CMCMAG AE1

New write strategies imported from 3540 firmware 1.01b for +R DL media.
Added Version History text file in the download package.
Full media table included in the documentation


Se davvero la strategia x i verbatim (ho giusto una cinquantina di MCC 02RG20) è migliorata ci farò un pensierino a mettere questo.... dell'1.UE invece non mi pare foste tutti felici.

ezio
13-05-2005, 11:01
Opinioni personali:

1) Verbatim o TDK

2) http://dvd.identifier.cdfreaks.com/

3) Nero CD/DVD Speed

anche per me i verbatim sono i migliori, ma se ti leggi un po' delle ultime pagine della discussione vedrai che ce ne sono altri altrettanto validi ;)

ezio
13-05-2005, 11:03
dell'1.UE invece non mi pare foste tutti felici.
infatti ;)

GneGne
13-05-2005, 11:29
qualcuno ha già installato l'1.UF ...!?

attualmente uso l'1.UE e non è malvaggio...
almeno rispetto al 3.22 che avevo prima il buffer è stabile...
per non parlare dell'1.UD che ho tolto subito...!!

Aryan
13-05-2005, 11:59
PS poi ho risolto i problemi al nec..... o almeno credo (ho fatto un solo dvd, ma credo che sia tornato tutto nella norma).
In pratica ad un giro di controllo accurato dopo aver fatto altri test, mi sono accorto che via software (ma non via bios), la modalità UDMA era disattivata sul masterizzatore. Eppure son parametri che controllo spesso -soprattutto quando qualcosa non va-...
Immaginavo potesse essere un problema di DMA errato, però non ricordo se te l'avevo fatto notare... :confused:

TNOTB
13-05-2005, 12:23
ma cosa cambia ad esempio tra 1.ue e l'originale 3.04?Bitsetting su tutti i +, no riplock, RPC1, velocità di scrittura su +R9 aumentate dall'1.UD in poi... ;)

uhm...ma con fw originali 1.04 e 3.04 non è attivo il bitsetting per i +R SL?

DarkVampire
13-05-2005, 13:52
ma l'opzioni udma dove stanno?....con xp ogni volta ma ne scordo -.-

Massy84
13-05-2005, 13:54
vai su proprietà del sistema --> hardware --> gestione periferiche --> proprietà controller ide/ata

Tomek
13-05-2005, 14:10
quale firmware mi consigliate di mettere su? ora ho l'originale

DarkVampire
13-05-2005, 14:36
vai su proprietà del sistema --> hardware --> gestione periferiche --> proprietà controller ide/ata


grazie ^^'

sono settati (il nec) su udma 2 ultra 33 ^^


cmq ho un dvd-r con dei rar dentro...az...uno non riesce proprio a leggerlo mi da errore di crc... e' stato fatot con un altro nec 3520 e nn gli dava problemi in lettura...col mio si O_O

mah devo provare sul pc d un amico...io nn ho un altro letotre dvd...ke @@

Alpha Centauri
13-05-2005, 14:54
infatti ;)

Il mio problema è che xò non sono ancora riuscito a risolvere i casini con Nero (ieri pensavo di avercela fatta, ma oggi sono stato sconfessato). E finchè non riesco a far partire una ver recente di nero non posso fare i test di qualità: dunque è inutile che cambio millemila fw se non posso testarli nella qualità di scrittura.... Ecco xchè x ora son costretto a fidarmi di voi: vado a scrocco :D
Dunque l' 1.UE lo lascio perdere a priori, non saprei valutarne l'efficacia.
Se invece qualche anima pia mi fa sapere come va l' 1UF con i verbatim MCC 02RG20 glie ne sarei eternamente grato.
Nel frattempo, rimesso in operatività piena il master, ed avendo aggiornato pure il bios mobo (non x risolvere a questi problemi eh), e con i nuovi driver mobo, mi dedico a risolvere il problema con nero.
Solo che non so proprio dove sbattere la testa.
Opzioni al vaglio: ripristinare un'immagine del SO.... Rimediare un'altro nero (sperando magari che al + presto esca una nuova versione. Sto lavorando ad entrambe.
Ps ovviamente si accettano suggerimenti (come sempre)! ;)

Aryan
13-05-2005, 14:55
uhm...ma con fw originali 1.04 e 3.04 non è attivo il bitsetting per i +R SL?
No, solo sui +R9... :(

Alpha Centauri
13-05-2005, 14:59
Immaginavo potesse essere un problema di DMA errato, però non ricordo se te l'avevo fatto notare... :confused:

Lo immaginavo anch'io che potesse essere quello, ma x vari motivi avevo cercato altrove, anche xchè l'impostazione è saltata da sola: di solito ci sto attento..... Eppoi non capisco xchè da bios avevo tutto abilitato correttamente e da pc no!
Quando ci sono i doppi settaggi da bios e da SO, si crea sempre un gran casino (nella migliore delle ipotesi una gran confusione): è così pure x il settaggio delle opzioni di risparmio energetico; non si capisce xchè vi sia il doppio settaggio x lo spegnimento hd da bios e SO.... e non si capisce mai quale settaggio prevalga in caso di difformità! :muro:

Ps comunque grazie, anche se non fossi stato tu a farmelo notare.
Ora devo risolvere i problemi con nero! :bimbo: :flower: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

:sofico:

Tomek
13-05-2005, 15:02
quale firmware mi consigliate di mettere su? ora ho l'originale
:)

ezio
13-05-2005, 15:04
:)
dipende da cosa vuoi farci :D
cmq mi sembra che il 3.22 sia uno dei migliori sotto l'aspetto qualitativo (riferendomi a quanto detto qui sul forum) :)

Tomek
13-05-2005, 15:05
dipende da cosa vuoi farci :D
cmq mi sembra che il 3.22 sia uno dei migliori sotto l'aspetto qualitativo (riferendomi a quanto detto qui sul forum) :)
tutto :D
non c'è IL milgiore che permette di fare tutto (poi che è questo tutto...)?

ezio
13-05-2005, 15:18
tutto :D
non c'è IL milgiore che permette di fare tutto (poi che è questo tutto...)?
prova il 3.22 se non ti interessa il bitsetting

Massy84
13-05-2005, 15:24
ragazzi domani vado a fare un pò di scorta di dvd e cd...voi cosa consigliate?dovrei riuscire a trovare senza problemi Verbatim,TDK e Philips...cosa mi consigliate?

i -r sono consigliati per i dati e i +r per i video o è il contrario?

Tomek
13-05-2005, 15:25
prova il 3.22 se non ti interessa il bitsetting
e uno che abbia acnhe il bitsetting?

ezio
13-05-2005, 15:34
ragazzi domani vado a fare un pò di scorta di dvd e cd...voi cosa consigliate?dovrei riuscire a trovare senza problemi Verbatim,TDK e Philips...cosa mi consigliate?

i -r sono consigliati per i dati e i +r per i video o è il contrario?
contrario

ezio
13-05-2005, 15:35
e uno che abbia acnhe il bitsetting?
beh potresti provare l'ultimo 1.uf
io l'ho installato ma non ho ancora masterizzato :D

BlackEagle75
13-05-2005, 16:07
Ps comunque grazie, anche se non fossi stato tu a farmelo notare.
Ora devo risolvere i problemi con nero! :bimbo: :flower: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

:sofico:

Sigh! :cry:
Ma nessuno ringrazia me che sono stato quello che te lo ha fatto notare! :mad:


penso che tutti masterizziamo in 8/9 minuti a 8x e 5/6 min. a 16x compreso il lead out...
Mi sà che hai veramente un problema... :mc:

sui canali eide tutto a posto? non è che è in PIO MODE e non UDMA?

ciucciarello
13-05-2005, 16:19
.... Rimediare un'altro nero (sperando magari che al + presto esca una nuova versione. Sto lavorando ad entrambe.
Ps ovviamente si accettano suggerimenti (come sempre)! ;)
Visto che accetti suggerimenti, mi sbilancio e te ne do uno:
lascia perdere Nero per i dvd video e masterizza con DvdDecrypter ultima versione.
Io Nero lo uso solo per i dati e l'ho installato da poco. Prima usavo B's Recorder Gold, ma non mi riconosce il Nec. Quando uscirà B'S 8 lo installerò e toglierò di mezzo ancora una volta Nero ;)

albis97
13-05-2005, 16:39
Visto che accetti suggerimenti, mi sbilancio e te ne do uno:
lascia perdere Nero per i dvd video e masterizza con DvdDecrypter ultima versione.
Io Nero lo uso solo per i dati e l'ho installato da poco. Prima usavo B's Recorder Gold, ma non mi riconosce il Nec. Quando uscirà B'S 8 lo installerò e toglierò di mezzo ancora una volta Nero ;)


ma per masterizzare con DvdDecrypter bisognia perforza greare un iso prima ?
o si può direttamente masterizzare la cartella VIDEO_TS ?

TNOTB
13-05-2005, 16:42
No, solo sui +R9... :(
:eek:azz... ce l'ho da un paio di mesi ed ero convinto che avesse il bitsetting sui +R...ed io che tutto tranquillo lo settavo pure con ImgTool :D:doh: :p

poco fa ho aggiornato al 3.04, ma vorrei metterne uno moddato x avere il bitsetting sui +R....quale mi consigli?
il 3520 lo uso principalmente per il burning di video alla minima velocità:D non mi interessa il riplock ma solo il bitsetting ed una buona compatibilità con i player DVD....

ciao e grazie:)

ezio
13-05-2005, 17:43
NERO update 6.6.0.13

datato 9 maggio ;)
QUI (http://www.nero.com/eng/Nero_Burning_ROM_6_Release_Notes.html#a1) il changelog :)

ciucciarello
13-05-2005, 21:12
ma per masterizzare con DvdDecrypter bisognia perforza greare un iso prima ?
o si può direttamente masterizzare la cartella VIDEO_TS ?
no, masterizza solo iso. Ma la iso la crei in pochi minuti con ImgTool
Bye

Tomek
13-05-2005, 21:19
beh potresti provare l'ultimo 1.uf
io l'ho installato ma non ho ancora masterizzato :D
ho scaricato il 3.22..entrambi
se lancio l'originale che è un exe mi dice "terget NEC ND-3520A is not found correctly"

DarkVampire
13-05-2005, 23:23
Visto che accetti suggerimenti, mi sbilancio e te ne do uno:
lascia perdere Nero per i dvd video e masterizza con DvdDecrypter ultima versione.
Io Nero lo uso solo per i dati e l'ho installato da poco. Prima usavo B's Recorder Gold, ma non mi riconosce il Nec. Quando uscirà B'S 8 lo installerò e toglierò di mezzo ancora una volta Nero ;)

io invece dico di lasciar perdere il decrypter....scrive solo in SAO...molto ma molto meglio scrivere in DAO...tra l'altro per amsterizz c'e' bisogno per forza dell'iso...col nero no...fai direttametne dvd-video

ezio
14-05-2005, 10:24
NERO update 6.6.0.13

datato 9 maggio ;)
QUI (http://www.nero.com/eng/Nero_Burning_ROM_6_Release_Notes.html#a1) il changelog :)
anche con questa versione e firmware 1.UF, tentando di accedere a "seleziona masterizzatore" nero si blocca :muro:

Alpha Centauri
14-05-2005, 10:40
Sigh! :cry:
Ma nessuno ringrazia me che sono stato quello che te lo ha fatto notare! :mad:

Beh, allora ringrazio anche te! :mano: :cincin: E' che non avevo voglia di rileggermi tutti i post in caccia della paternità del suggerimento :sofico:

___________

Visto che accetti suggerimenti, mi sbilancio e te ne do uno:
lascia perdere Nero per i dvd video e masterizza con DvdDecrypter ultima versione.
Io Nero lo uso solo per i dati e l'ho installato da poco. Prima usavo B's Recorder Gold, ma non mi riconosce il Nec. Quando uscirà B'S 8 lo installerò e toglierò di mezzo ancora una volta Nero
___________

Mmhhh il dvd decrypter lo uso solo x rippare, e mi ci trovo bene. Comunque io faccio soprattutto dvx dati e foto col masterizzatore. Non mi sono ancora messo a fare dvd video (magari con dvd shrink).
Il fatto xò è che le ultime suite di nero le trovo davvero complete, hanno di tutto, manca solo la macchina x fare il caffè digitale; non avrei alcuna difficoltà ad affiancargli altri software + specifici x sola masterizzazione od altro, xò il nero lo devo far funzionare: altrimenti dovrò rinunciare ad un sacco di cose (il comodissimo info tool dal quale ho sgamato i dma off, e dal quale trovo sempre un sacco di info quando devo risolvere casini), l'image drive integrato, tutti i tool x i test dei drive, del supporto, e della qualità della masterizzazione.... quindi il nero lo devo far partire x forza, a costo di rimettere il SO. Poi certo, se nel frattempo trovo buoni software x masterizzare alternativi, ben vengano.

TNOTB
14-05-2005, 10:42
Ragà una volta installato un fw moddato c'è poi la possibilità di riflasharne uno originale?

Alpha Centauri
14-05-2005, 10:52
anche con questa versione e firmware 1.UF, tentando di accedere a "seleziona masterizzatore" nero si blocca :muro:


NNNNNNOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
E io che l'avevo appena scaricato (l'update :ciapet: ) e stavo x provarlo sul SO test.....
E pensare che stavo giusto x quotare il tuo post in cui lo linkavi con un:
"Ecco ,le mie preghiere sono state ascoltate. Proprio quello che stavo aspettando"..... E tu mi stronchi così! :cry:

comunque ci deve essere qualche driver in conflitto. Scherzi a parte, immaginavo che ciò che improvvisamente non andava + nè nella versione 6606 nè in quella 66012 non avrebbe ripreso a funzionare con la 13.
Comunque io un tentativo lo faccio lo stesso! :tie: :huh:

Alpha Centauri
14-05-2005, 10:55
Ragà una volta installato un fw moddato c'è poi la possibilità di riflasharne uno originale?

Si, io l'ho fatto.
Magari, x rendere tutto ancora + semplice e x non sbagliare fw originale, caso mai dovessi portare il master in garanzia, fai il dump del fw originale prima di mettere su quello modificato.

TNOTB
14-05-2005, 11:24
Si, io l'ho fatto.
Magari, x rendere tutto ancora + semplice e x non sbagliare fw originale, caso mai dovessi portare il master in garanzia, fai il dump del fw originale prima di mettere su quello modificato.
Ciao, devo seguire una normale procedura di flashing o c'è un metodo particolare?

DarkVampire
14-05-2005, 12:07
L'1UF BLOkka anke a me il nero...wow...iil c e l'e' nn lo facevano..ghgh

Alpha Centauri
14-05-2005, 12:14
Ciao, devo seguire una normale procedura di flashing o c'è un metodo particolare?

Stai aggoirnando con il fw moddato? Se si allora nel pacchetto che scarichi hai fw e binflash (il prog che serve x fleshare il fw e non solo).
Allora tu fai così: apri binflash, e prima di premere sul pulsante flash, premi sul dumap (che serve x salvarti il tuo attuale fw originale -presumo-). Una volta dumpato puoi fleshare con il fw modded. Prima di fleshare ti compare una schermata di conferma che ti dice quale fw stai fleshando.
Ps in questa spiegazione ho tralasciato tutte le varie raccomandazioni generali che si fanno prima di fleshare una qualunque memoria rom (sia essa bios od altro). Se non l'hai mai fatto prima, e non sai che precauzioni prendere, leggi il 1° post del 3d dove mi pare erano state già riportate.
Se hai altri dubbi poi chiedi pure.

Alpha Centauri
14-05-2005, 12:18
Ps, se poi stai fleshando con un fw originale, non so bene cosa ti trovi nel pacchetto scaricato, xchè non l'ho mai messo. Comunque x far il dumping basta che ti scarichi il binflash singolo (cioè senza alcun fw moddato incluso) e fai il dumping. Il binflash singolo lo trovi nella solita pag dei fw nec + volte linkata. Nella sezione utility x il nec 3520 lo trovi, mi pare si chiami wingui o Binflash gui 1.16 ..... mò non ricordo precisamente, xò non c'è molto da scegliere, xciò lo trovi.
Ciao

TNOTB
14-05-2005, 12:34
Stai aggoirnando con il fw moddato? Se si allora nel pacchetto che scarichi hai fw e binflash (il prog che serve x fleshare il fw e non solo).
Allora tu fai così: apri binflash, e prima di premere sul pulsante flash, premi sul dumap (che serve x salvarti il tuo attuale fw originale -presumo-). Una volta dumpato puoi fleshare con il fw modded. Prima di fleshare ti compare una schermata di conferma che ti dice quale fw stai fleshando.
Ps in questa spiegazione ho tralasciato tutte le varie raccomandazioni generali che si fanno prima di fleshare una qualunque memoria rom (sia essa bios od altro). Se non l'hai mai fatto prima, e non sai che precauzioni prendere, leggi il 1° post del 3d dove mi pare erano state già riportate.
Se hai altri dubbi poi chiedi pure.Ps, se poi stai fleshando con un fw originale, non so bene cosa ti trovi nel pacchetto scaricato, xchè non l'ho mai messo. Comunque x far il dumping basta che ti scarichi il binflash singolo (cioè senza alcun fw moddato incluso) e fai il dumping. Il binflash singolo lo trovi nella solita pag dei fw nec + volte linkata. Nella sezione utility x il nec 3520 lo trovi, mi pare si chiami wingui o Binflash gui 1.16 ..... mò non ricordo precisamente, xò non c'è molto da scegliere, xciò lo trovi.
Ciao
Ciao, vorrei provare un fw moddato per abilitare il bitsetting, ora ho il 3.04 originale... grazie x le info oggi flasho:D x le precauzioni no problem sono rodato:D
Grazie 1000:)

ezio
14-05-2005, 12:35
NNNNNNOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
E io che l'avevo appena scaricato (l'update :ciapet: ) e stavo x provarlo sul SO test.....
E pensare che stavo giusto x quotare il tuo post in cui lo linkavi con un:
"Ecco ,le mie preghiere sono state ascoltate. Proprio quello che stavo aspettando"..... E tu mi stronchi così! :cry:

comunque ci deve essere qualche driver in conflitto. Scherzi a parte, immaginavo che ciò che improvvisamente non andava + nè nella versione 6606 nè in quella 66012 non avrebbe ripreso a funzionare con la 13.
Comunque io un tentativo lo faccio lo stesso! :tie: :huh:
:ciapet: :p
cmq provare non costa niente, può darsi che sulla tua config nn si blocchi...
qualcun altro ha provato?