PDA

View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18

pierpippo
12-10-2005, 18:49
Ho caricato l'ultimo firmware e ho masterizzato a 4x. Molti sostengono che masterizzare a minori velocità sia controproducente in quanto i suppo rti ed i masterizzatori sono fatti per rendere al meglio alle alte velocità di scrittura. Gli errori pif in effetti diminuiscono ma aumentano i pie. Comunque il pioneer rimane sempre migliore del nec pur essendo molto più vecchio. Mi sembra impossibile.
A presto.

Pierpippo.

dj883u2
12-10-2005, 19:16
Ho caricato l'ultimo firmware e ho masterizzato a 4x. Molti sostengono che masterizzare a minori velocità sia controproducente in quanto i suppo rti ed i masterizzatori sono fatti per rendere al meglio alle alte velocità di scrittura. Gli errori pif in effetti diminuiscono ma aumentano i pie. Comunque il pioneer rimane sempre migliore del nec pur essendo molto più vecchio. Mi sembra impossibile.
A presto.

Pierpippo.
Che marca di supporti usi x masterizzare?
Ciao ;)

pierpippo
12-10-2005, 20:01
dvd-r verbatim pastel tayo yden certificati 8x. Dicono essere i migliori supporti
ciao

Pierpippo.

dj883u2
12-10-2005, 20:08
dvd-r verbatim pastel tayo yden certificati 8x. Dicono essere i migliori supporti
ciao

Pierpippo.
Si sono i migliori.Ascolta,prova a fare al massimo della velocità di scrittura un dvd con il Nec e al minimo con il pioneer e posta i risultati.
Ciao ;)

Bomber81
13-10-2005, 13:00
Ho provato a fare lo stesso dvd con il nec a 2x (minima velocità disponibile) e con il vecchio pioneer 105 a 1x (minima velocità disponibile) I dvd-r sono verbatim pastel 8x ty.
Con mio stupore anche essendo più vecchio il pioneer si comporta meglio del nec. Forse avevano ragione quelli che mi consigliavano di rimanere su pioneer :cry:
Cosa ne pensate?

Pierpippo.

Il Nec a 2x fa abbastanza schifo.Già meglio a 4x,ma i buoni risultati li vedi a 8x.
E' una cosa che sinceramente trovo un pò assurda(non tanto che scriva meglio a 8x,ma che scrive male a 2x! :mbe: ) ma è verificata da più persone!

pierpippo
13-10-2005, 16:30
In allegato ho messo i risultati a 8x e a 12x su supporti certificati a 8x. Devo dire che i risultati a 8x sono in effetti i migliori che produce ma il pioneer resta superiore. Se penso che ha un costo uguale è sicuramente meglio comprare pioneer.
A presto.

Pierpippo.

kbl
13-10-2005, 18:54
In allegato ho messo i risultati a 8x e a 12x su supporti certificati a 8x. Devo dire che i risultati a 8x sono in effetti i migliori che produce ma il pioneer resta superiore. Se penso che ha un costo uguale è sicuramente meglio comprare pioneer.
A presto.

Pierpippo.
i test vanno fatti a 5x e su supporti pieni. cosi' non dicono granche'.
ciao.

pierpippo
13-10-2005, 20:31
i primi due test sono su supporti quasi del tutto pieni e con lo stesso identico file.
Per fare un confronto va benissimo anche 7x l'importante è farli tutti e due alla stessa velocità. Certo non posso confrontare i risultati con chi li ha fatti a 5x ma posso confrontare i risultati ottenuti con i miei due masterizzatori.
E anche su supporti non pieni si può evincere tranquillamente che questo nec non brilla certo per qualità dei risultati!!!
A presto.

Pierpippo.

TNR Staff
13-10-2005, 20:49
i primi due test sono su supporti quasi del tutto pieni e con lo stesso identico file.
Per fare un confronto va benissimo anche 7x l'importante è farli tutti e due alla stessa velocità. Certo non posso confrontare i risultati con chi li ha fatti a 5x ma posso confrontare i risultati ottenuti con i miei due masterizzatori.
E anche su supporti non pieni si può evincere tranquillamente che questo nec non brilla certo per qualità dei risultati!!!
A presto.

Pierpippo.

Sarà,io ho messo un un +R Ridata (RITEK R02) un film in dvd,senza booktype il lettore lo legge da dio,ed è un comunissimo lettore dvd.I cd audio non mi sembra abbiano problemi (e ne ho provati veramente un fottìo)

Posta un paio di test,a parità di supporto e velocità di masterizzazione ;)

thecatman
13-10-2005, 20:51
scusate ma ho provato i nuovi u3 ma mi da errore di flash, non riesce proprio a mandare il firmware al lettore. attualmente ho su un u2. devo prima togliere u2 e riportare al firmware orignale e poi rimettere u3? grazie

TNR Staff
13-10-2005, 21:00
Vorrei provare pure io i nuovi u3,ma vorrei prima vedere qualche test di velocità/qualità,se qualcuno può farlo ;)

TNR Staff
13-10-2005, 21:14
Ho caricato l'ultimo firmware e ho masterizzato a 4x. Molti sostengono che masterizzare a minori velocità sia controproducente in quanto i suppo rti ed i masterizzatori sono fatti per rendere al meglio alle alte velocità di scrittura. Gli errori pif in effetti diminuiscono ma aumentano i pie. Comunque il pioneer rimane sempre migliore del nec pur essendo molto più vecchio. Mi sembra impossibile.
A presto.

Pierpippo.

:confused:

O quelli non sono veri TY,o hai qlcs che non va nel masterizzatore,sempre se non interpreto male io i risultati del programma...

Questo è un DVD+R certificato 4x e masterizzato per l'appunto a 4x

Calcola che ho 300mb in + rispetto al tuo screen :sofico: ,e che cmq la velocità di lettura qui è a 5x.

Edit: Rifaccio il test a 8x,stavolta limitandolo a parità di spazio occupato,e poi posto lo screen,così possiamo + o - mettere a confronto anche il supporto :read:

TNR Staff
13-10-2005, 21:30
Ekkilo qua :D

Non so se cambi qualcosa,ma il booktype è settato su dvd-rom.

pierpippo
14-10-2005, 11:28
bhe direi che la qualità del tuo è più che soddisfacente. Forse i supporti dvd+r hanno un tasso di errori minore oppure il nec scrive meglio i + rispetto ai -.
Per quanto riguarda i dvd ty sono originali perchè gli unici incriminati sono quelli venduti in campana. I pastel non mi risulta siano stati clonati. Del resto il risultato del mio test non è che sia pessimo, è solo che il vecchio pioneer mi da risultati migliori.
Comunque grazie a tutti dei suggerimenti.
A presto.

Pierpippo.

TNR Staff
14-10-2005, 12:17
bhe direi che la qualità del tuo è più che soddisfacente. Forse i supporti dvd+r hanno un tasso di errori minore oppure il nec scrive meglio i + rispetto ai -.
Per quanto riguarda i dvd ty sono originali perchè gli unici incriminati sono quelli venduti in campana. I pastel non mi risulta siano stati clonati. Del resto il risultato del mio test non è che sia pessimo, è solo che il vecchio pioneer mi da risultati migliori.
Comunque grazie a tutti dei suggerimenti.
A presto.

Pierpippo.

No bè ci mancherebbe,siamo distanti dal pessimo,però mi aspettavo parecchio di più dai TY...vedo che non ho sbagliato ad acquistare questi :D

Yojimbo
15-10-2005, 15:50
Ho fatto un test di qualità di un DVD+R Verbatim (code MCC 003) certificato 8X e masterizzato a 8X.

Secondo me la qualità di questo firmware 2.U3 rispetto ai precedenti è molto simile e talvolta anche superiore, sempre usando però dei supporti di buona qualità.

Ciao! :cool:

pierpippo
15-10-2005, 17:23
Direi che è molto buono. L'unica spiegazione è che questo nec prediliga la serie + a quella -.
Sarebbe interessante se qualcun'altro potesse fare delle prove simili su supporti -r, possibilmente tayo yden.
A presto.

Pierpippo.

d3mon
16-10-2005, 17:22
io cmq ho sempre saputo che i +r sono qualitativamente migliori rispetto ai -r, e quindi non è una prerogativa del NEC

08r-dc
16-10-2005, 22:20
Ho fatto un test di qualità di un DVD+R Verbatim (code MCC 003) certificato 8X e masterizzato a 8X.

Secondo me la qualità di questo firmware 2.U3 rispetto ai precedenti è molto simile e talvolta anche superiore, sempre usando però dei supporti di buona qualità.

Ciao! :cool:


madòòò!!!
non potete capire ragà!

fino al 2.u2 i RICHO+R certificati a 8x li scrivevo a 12
con il nuovo 2.u3 vengono scritti a 16x...sto appena testando...per la qualità magari i posto uno screen appena ho finito di masterizzare!!


EDIT:
mmmm mi sa che se il prossimo che faccio a 8x non viene come quello che ho fatto con l'1.uf ritorno a quello...guardate
1.uf (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/richo_1uf_12x_max.png)
2.u3 (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/richo_2u3_12x_max.png)

c'è anche da dire che questa volta ho scritto a 16...però...la differenza è abbastanza!

TNR Staff
17-10-2005, 04:29
Mio dio che rutto di supporti :mbe:

08r-dc
17-10-2005, 07:49
Mio dio che rutto di supporti :mbe:

azz dici?
hai visto che ho letto a velocita max si?!

dj883u2
17-10-2005, 12:00
madòòò!!!
non potete capire ragà!

fino al 2.u2 i RICHO+R certificati a 8x li scrivevo a 12
con il nuovo 2.u3 vengono scritti a 16x...sto appena testando...per la qualità magari i posto uno screen appena ho finito di masterizzare!!


EDIT:
mmmm mi sa che se il prossimo che faccio a 8x non viene come quello che ho fatto con l'1.uf ritorno a quello...guardate
1.uf (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/richo_1uf_12x_max.png)
2.u3 (http://digilander.libero.it/BillyPP/test/richo_2u3_12x_max.png)

c'è anche da dire che questa volta ho scritto a 16...però...la differenza è abbastanza!
Che supporti hai usato?
Ciao ;)

ciucciarello
17-10-2005, 12:19
azz dici?
hai visto che ho letto a velocita max si?!
Infatti dovresti provare a misurare a 5x anzichè al max.
Sono curioso di sapere il risultato. Prova ;)

08r-dc
17-10-2005, 20:24
Che supporti hai usato?
Ciao ;)

c'è scritto...o sbaglio?



Infatti dovresti provare a misurare a 5x anzichè al max.
Sono curioso di sapere il risultato. Prova

proverò, ma non c'è bisogno...uno lo capisce che i supporti sono ottimi...e c'è anche da capire che col 2.u3 ho masterizzato al doppio della velocità certificata...non è affatto male anche se ha preso zero!!!

DarkVampire
17-10-2005, 21:09
e' inutile fare i test a velocita' massima

08r-dc
17-10-2005, 21:21
e' inutile fare i test a velocita' massima

e ma io non ho tempo per fare i test a 5x...le indicazioni le recuperi cmq più o meno!

TNR Staff
18-10-2005, 00:39
c'è scritto...o sbaglio?

proverò, ma non c'è bisogno...uno lo capisce che i supporti sono ottimi...e c'è anche da capire che col 2.u3 ho masterizzato al doppio della velocità certificata...non è affatto male anche se ha preso zero!!!


Ah e sarebbe un test per te questo :rolleyes:

Cioè io prendo marca "pincopallino",mi riesce un dvd su 300,e lo pubblicizzo come "supporto del secolo" xkè l'ho fatto al triplo della velocità certificata e lo leggo alla max velocità :sofico:

Siamo seri per favore ;)

Se non altro fai il test con la lettura a 5x

blubrando
18-10-2005, 08:25
Ah e sarebbe un test per te questo :rolleyes:

Cioè io prendo marca "pincopallino",mi riesce un dvd su 300,e lo pubblicizzo come "supporto del secolo" xkè l'ho fatto al triplo della velocità certificata e lo leggo alla max velocità :sofico:

Siamo seri per favore ;)

Se non altro fai il test con la lettura a 5x
se non altro fai lo scandisk!

08r-dc
18-10-2005, 14:59
Ah e sarebbe un test per te questo :rolleyes:

Cioè io prendo marca "pincopallino",mi riesce un dvd su 300,e lo pubblicizzo come "supporto del secolo" xkè l'ho fatto al triplo della velocità certificata e lo leggo alla max velocità :sofico:

Siamo seri per favore ;)

Se non altro fai il test con la lettura a 5x


tu hai chiesto la marca e io ti ho detto che cera scritto....
trovi scritto da qualche parte che lo pubblicizzo supporto del secolo?
ho mai detto che è riuscito bene?
ho mai detto che ne ho sgarrato qualcuno?

ho dato solo una info (per quello che posso fare) su un supporto che, certificato dalla casa produttrice ad 8, con il nuovo firm si riesce a scrivere a 16x...

Non sono un affissato di test (personalmente è uno sport ridicolo), non mi metto a testare tutti i dvd che faccio perchè so già i supporti che mi interessano...e uno che smanetta a fare test riesce a capire la qualità di un supporto anche con quelli che ho postato io...o sbaglio?

DarkVampire
18-10-2005, 15:05
e uno che smanetta a fare test riesce a capire la qualità di un supporto anche con quelli che ho postato io...o sbaglio?


mi sa ke qua sbagli...un conto farli i test a 16x un conto a velocita' basse...sono cose completamente diverse

blubrando
18-10-2005, 15:13
tu hai chiesto la marca e io ti ho detto che cera scritto....
trovi scritto da qualche parte che lo pubblicizzo supporto del secolo?
ho mai detto che è riuscito bene?
ho mai detto che ne ho sgarrato qualcuno?

ho dato solo una info (per quello che posso fare) su un supporto che, certificato dalla casa produttrice ad 8, con il nuovo firm si riesce a scrivere a 16x...

Non sono un affissato di test (personalmente è uno sport ridicolo), non mi metto a testare tutti i dvd che faccio perchè so già i supporti che mi interessano...e uno che smanetta a fare test riesce a capire la qualità di un supporto anche con quelli che ho postato io...o sbaglio?
personalmente io li testo solo per vedere se sono da buttare subito o tra qualche mese :P

cmq stamo boni eh? ;)
a tutti e due!

TNR Staff
19-10-2005, 00:23
tu hai chiesto la marca e io ti ho detto che cera scritto....
trovi scritto da qualche parte che lo pubblicizzo supporto del secolo?
ho mai detto che è riuscito bene?
ho mai detto che ne ho sgarrato qualcuno?

ho dato solo una info (per quello che posso fare) su un supporto che, certificato dalla casa produttrice ad 8, con il nuovo firm si riesce a scrivere a 16x...

Non sono un affissato di test (personalmente è uno sport ridicolo), non mi metto a testare tutti i dvd che faccio perchè so già i supporti che mi interessano...e uno che smanetta a fare test riesce a capire la qualità di un supporto anche con quelli che ho postato io...o sbaglio?

:mbe:

- No,ma pubblcizzi il fw che x magia scrive sul dvd a 16x ;) E' una cosa che vedo inutile,da quel che è la mia esperienza oltre la certificazione normalmente si perde in qualità
- No,ma non ci vuole un mago per capirlo...solo son rimasto un po' di sasso a veder la qualità dei supporti,mi aspettavo meglio (fermo restando che questo non è il miglior modo per far test)

Cmq non serve essere un fissato dei test,ci si mette 10 minuti a farne uno,magari mentre vai a cenare...e fidati che (come detto da DarkVampire),un test a 5x e uno alla velocità massima danno risultati ben diversi ;)

Senza rancore eh :mano: :ubriachi:

DarkVampire
19-10-2005, 00:25
tra l'altro mi pare ke ad alte velocita' segnali meno errori di quanto fa a basse velocita'...almeno personalmente e' così...immagina quindi se lo fai a bassa velocita' ke erroracci ti potrebbe segnare ^^

blubrando
19-10-2005, 06:40
io continuo a pensare che per quanto riguarda i DVD siamo ancora in un periodo pioneristico o mezzo tale: non è possibile che dopo quanto? 3 anni? che oramai esistono tali masterizzatori e vengono affinati sempre più, ancora diversi supporti danno problemi e non sempre si ha la sperata "digeribilità" tra lettore e lettore, ho ancora sul groppone degli hiunday che sono dei taiojuden fake ,posso masterizzarli anche a 16X anche se sono certificati ad 8, mi danno risultati molto bassi nel quality test e il nec dopo una settimana mi segnala errori nello scandisk e si rifiuta di farli partire a volte. Poi uso il lettore liteon che ha oramai 3 anni suonati ,quasi, a cui ho aggiornato il firmware facendolo diventare un'altro lettore e "magicamente" ,anche se a fatica, dvd con tracce illeggibili ridivengono leggibili . Invece i masterizzatori cd oramai ci infili dentro un foglio di carta circolare e un'altro po' ti masterizzano perfettamente anche quello

GneGne
19-10-2005, 08:27
quoto in pieno quanto detto da blubrando.... anche e soprattutto come durata nel tempo...

ho dei cd marca "vattela-pesca" ormai non sò più da quanti anni e continuano ad essere letti tranquillamente da tutti i lettori che possiedo ...

al contrario i primi dvd che ho realizzato, ormai quasi da due anni, cominciano tutti a "morire"... eppure non ho mai usato supporti scadenti.... ed ho sempre masterizzato a metà della velocità massima (per allora) consentita...!!

dadesi
31-10-2005, 11:46
Ciao ragazzi, quello che vorrei chiedere è questo.Possiedo un masterizzatore dvd nek 3520 per altro credo sai molto valido; ho notato però una cosa:quando masterizzo un dvd (sia che la fonte sia un altro dvd o che sia l'HD) ogni tanto (diciamo per 3 - 4 volte in tutta la fase di masterizzazione) sento un rumore provenire dall'interno come un click....se uso il software Nero (qualunque versione) contemporaneamente a questo rumore si abbassa per un secondo il livello del buffer al 7% e poi torna normale, mentre se uso Alchool 120 il rumore lo fa lo stesso ma il livello del buffer rimane sempre al 100%.
Sapete per caso di cosa si possa trattare e se è una cosa preoccupante oppure se è normale?
Ringrazio chiunque presti attenzione alla mia domanda.
Un saluto a tutti.

Davide.

dj883u2
31-10-2005, 12:11
Ciao ragazzi, quello che vorrei chiedere è questo.Possiedo un masterizzatore dvd nek 3520 per altro credo sai molto valido; ho notato però una cosa:quando masterizzo un dvd (sia che la fonte sia un altro dvd o che sia l'HD) ogni tanto (diciamo per 3 - 4 volte in tutta la fase di masterizzazione) sento un rumore provenire dall'interno come un click....se uso il software Nero (qualunque versione) contemporaneamente a questo rumore si abbassa per un secondo il livello del buffer al 7% e poi torna normale, mentre se uso Alchool 120 il rumore lo fa lo stesso ma il livello del buffer rimane sempre al 100%.
Sapete per caso di cosa si possa trattare e se è una cosa preoccupante oppure se è normale?
Ringrazio chiunque presti attenzione alla mia domanda.
Un saluto a tutti.

Davide.
Che Firmware hai su?
Ciao ;)

dadesi
31-10-2005, 12:52
la versione 1.04

dj883u2
31-10-2005, 12:54
la versione 1.04
Prova a mettere l'ultimo moddato e dimmi come ti va.
Ciao ;)

dadesi
31-10-2005, 13:18
ma secondo te questo piccolo rumore potrebbe causare degli errori nel disco?..te lo chiedo perchè comunqe sia un gioco ps2 che un film dopo averli provati,funzionavano perfettamente.

dj883u2
31-10-2005, 13:22
ma secondo te questo piccolo rumore potrebbe causare degli errori nel disco?..te lo chiedo perchè comunqe sia un gioco ps2 che un film dopo averli provati,funzionavano perfettamente.
Penso di no,ma non ne sono sicuro.
Hai fissato bene il Masterizzatore con le viti?
Ciao ;)

dadesi
31-10-2005, 13:35
Si si quello si.Dimenticavo di dirti una cosa.Io ho anche un masterizzatore nec 3500 e fa la solita identica cosa soltanto che il rumore è appena meno udibile.
Potrebbe essere secondo te il cambio di velocità?

DarkVampire
31-10-2005, 13:43
kiedere ke firmware hai...scusate se lo dico ma e' una risposta del cavolo ^^....sul clik nn ti so dire...ma per il buffer dipende dal fatto ke il masterizzatore cambia velocita' di scrittura; e' la ZCLV ke scrive..diciamo secondo un grafico a scalino ^^...se provi un dvd a 16x, noti invece ke la velocita' aumenta gradualmente e non a scaglioni, (e' la CAV)

dj883u2
31-10-2005, 15:14
kiedere ke firmware hai...scusate se lo dico ma e' una risposta del cavolo ^^....sul clik nn ti so dire...ma per il buffer dipende dal fatto ke il masterizzatore cambia velocita' di scrittura; e' la ZCLV ke scrive..diciamo secondo un grafico a scalino ^^...se provi un dvd a 16x, noti invece ke la velocita' aumenta gradualmente e non a scaglioni, (e' la CAV)
Visto che mi hai chiamato in causa ti rispondo.
Non è una risposta del cavolo...come dici tu chiedere che Firmware ha su...
se leggevi tutta la discussione,ti saresti reso conte che questo problema lo ha fatto a diverse persone con particolari Firmware...mentre con altri,il rumore non c'era.
Ora io ho questo masterizzatore,è non odo nessun rumore....
Come la mettiamo?
Ciao ;)

pierpippo
31-10-2005, 16:05
a me non fa il rumore ma il buffer si svuota ogni tanto anche se masterizzo a 2x.
Come è possibile?

dadesi
31-10-2005, 16:22
è mai capitato a qualcuno dopo avere fatto il backup di alcuni giochi della play che questi abbiano dei caricamenti molto più lenti rispetto al normale, utilizzano il 3520?

dadesi
31-10-2005, 16:24
a me non fa il rumore ma il buffer si svuota ogni tanto anche se masterizzo a 2x.
Come è possibile?

Prova a mettere l'orecchio vicino al master e secondo me ti accorgerai, quando si svuota il buffer di un piccolo rumore al suo interno.Fammi sapere.

dj883u2
31-10-2005, 16:26
a me non fa il rumore ma il buffer si svuota ogni tanto anche se masterizzo a 2x.
Come è possibile?
Di solito il problema di svuotatura buffer si ha perchè non si hanno questi accorgimenti:
-disabilitare tutti gli antivirus che si hanno installati sul computer ed assicurarsi che non girino in background (significa che il programma lavora di nascosto, senza che te ne accorgi). Solitamente i programmi che sono in esecuzione "in background" vengono visualizzati nella barra delle applicazioni in basso a destra di Windows.
-disabilitare tutte le utilità di risparmio energetico. (anche queste molto fastidiose alla masterizzazione).
-Togliere lo screensaver o ricordarsi di disabilitarlo.
-Tenere l'hard disk in ordine (eseguire regolarmente la deframmentazione, la correzione degli errori, pulitura del disco fisso ecc.). Quando la testina dell' hard disk deve correre molte volte sui suoi dischi per trovare i files ci impiega più tempo e quindi è più probabile che il buffer del masterizzatore si svuoti, mandando il CD in fumo.
Per la pulizia dei masterizzatori sconsiglio di usare i vari CD pulisci, ma di tirare fuori(fisicamente) il masterizzatore e di dare una buona spruzzata di aria con la bombola ad aria compressa che si trova in ogni negozio di PC.
Tuttavia tra le cause più comuni di buffer underrun si possino annoverare nell' impiego di hardware inadeguato o di un lettore di CD-Rom o un disco fisso usati come sorgente dei dati, incapaci di sostenere il transfer rate costante richiesto dal recorder.
Comunque non c'è alcun problema,in quanto i masterizzatori come questo è dotato di tecnologia Burn Proof,anche se + volte si fa uso del suddetto programma e + problemi avrà il cd o dvd copiato,nel senso che rischia di essere poco Leggibile.
Ciao ;)

pierpippo
31-10-2005, 16:38
mi ermetto di dissentire sull'uso di bombolette di aria spray per pulire un componente così delicato come il laser di un masterizzatore. Tuttal più si può smontare e pulire il laser con cotonfioc e alcool isopropilico, semprechè la garanzia sia terminata. Se no meglio il dvd pulisci laser, tuttal più se causa rotture al laser si può rimandare indietro in garanzia.
Per quanto riguarda le cause di svuotamento del buffer nel mio caso sembra un problema di masterizzatore perchè ho provato a rimettere al suo posto un pioneer 105 e a masterizzare al doppio della velocità con cui masterizzo col nec e il buffer è sempre fermo al 99%.
Secondo me è un problema del masterizzatore che ogni tanto deve fare qualche controllo che gli fa perdere tempo e da qui lo svuotamento del buffer.

dj883u2
31-10-2005, 16:45
mi ermetto di dissentire sull'uso di bombolette di aria spray per pulire un componente così delicato come il laser di un masterizzatore. Tuttal più si può smontare e pulire il laser con cotonfioc e alcool isopropilico, semprechè la garanzia sia terminata. Se no meglio il dvd pulisci laser, tuttal più se causa rotture al laser si può rimandare indietro in garanzia.
Per quanto riguarda le cause di svuotamento del buffer nel mio caso sembra un problema di masterizzatore perchè ho provato a rimettere al suo posto un pioneer 105 e a masterizzare al doppio della velocità con cui masterizzo col nec e il buffer è sempre fermo al 99%.
Secondo me è un problema del masterizzatore che ogni tanto deve fare qualche controllo che gli fa perdere tempo e da qui lo svuotamento del buffer.
Provato a fare le prove che ti ho sopra?
Prova e vedi se migliora.
Io preferisco la bombola,ma la mia idea,è dettata da + esperienze negative che hanno avuto altri utenti usando la tua soluzione.
Ciao ;)

pierpippo
31-10-2005, 20:54
ma la bombola da dove la spruzzi dal cassetto aperto?
per le prove ho visto che anche col buffer ballerino i dvd vengono bene, quindi non ci ho dato peso

dj883u2
31-10-2005, 21:12
ma la bombola da dove la spruzzi dal cassetto aperto?
per le prove ho visto che anche col buffer ballerino i dvd vengono bene, quindi non ci ho dato peso
Mi sono spiegato male.Devi smontare il masterizzatore, lo apri e ci passi ad una certa distanza,basta che un po di aria arrivi,la bomboletta.Lo rimonti e il gioco è fatto.
I dvd vengono ok lo stesso,il discorso è che se si sfuota il Buffer,nel cd o dvd si crea per quei secondi che interviene il Burn Proof una leggerissima imperfezione di incisione,che su alcuni lettori Dvd potrebbe rendere difficile la lettura.
Ciao ;)

GneGne
02-11-2005, 08:12
Per quanto riguarda le cause di svuotamento del buffer nel mio caso sembra un problema di masterizzatore perchè ho provato a rimettere al suo posto un pioneer 105 e a masterizzare al doppio della velocità con cui masterizzo col nec e il buffer è sempre fermo al 99%.
Secondo me è un problema del masterizzatore che ogni tanto deve fare qualche controllo che gli fa perdere tempo e da qui lo svuotamento del buffer.


mi succedeva con una vecchia versione di firmware (ora non ricordo quale, ma non era originale)... il buffer ogni 3-4 minuti (io masterizzo ad 8x) si svuotava,... eppure tenevo in ordine l'HD, non mantenevo in background programmi, etc.

sostituito il firmware, tutto è tornato in ordine e a tutt'oggi masterizzo senza problemi...

P.S. tutti i dvd masterizzati con quel firmware funzionano regolarmente...

blubrando
02-11-2005, 08:30
se ne è discusso in passato ,siamo arrivati alla conclusione che il buffer si svuota quando cambia di velocità infatti il nec a 8X scrive in PCAV o ZCAV non ricordo ,cmq per farla breve arrivato a un certo punto fa un salto di velocità e si svuota il buffer ,il pio 109 invece scrive in maniera differente a questa (e altre) velocità. Sta tutto scritto nel primo topic che ho fatto (e che dovrei aggiornare :D )

pierpippo
02-11-2005, 11:56
si ma a me lo fa anche a velocità 2x :confused:
come è possibile?

blubrando
02-11-2005, 12:19
boh! :mbe:

ciucciarello
02-11-2005, 12:42
si ma a me lo fa anche a velocità 2x :confused:
come è possibile?
A me lo ha sempre fatto, con tutti i firmware ed a tutte le velocità. Chiaramente parliamo di svuotamento del device buffer che dura una frazione di secondo e che porta ad un lieve e temporaneo decremento della velocità di scrittura (ad esempio scende a 7,8x e poi dopo poco torna a 8,3x). Ho sempre pensato che fosse normale e che dipendesse dalla strategia di scrittura.
Spero di averti tranquillizzato ;)
O forse mi dovrei preoccupare anch'io :confused: :)

Wing_Zero
03-11-2005, 22:25
A me lo ha sempre fatto, con tutti i firmware ed a tutte le velocità. Chiaramente parliamo di svuotamento del device buffer che dura una frazione di secondo e che porta ad un lieve e temporaneo decremento della velocità di scrittura (ad esempio scende a 7,8x e poi dopo poco torna a 8,3x). Ho sempre pensato che fosse normale e che dipendesse dalla strategia di scrittura.
Spero di averti tranquillizzato ;)
O forse mi dovrei preoccupare anch'io :confused: :)
pero'...incoraggiante :)

TNR Staff
05-11-2005, 15:55
Qualcuno ha provato Nero 7? Il buffer ondeggia come nel 6? :confused:

pierpippo
05-11-2005, 16:34
io l'ho messo però non ho ancora masterizzato nessun dvd.
Non capisco come mai non ci sono più le icone come nel 6. C'è solamente la barra dei menù e non quella con le comode icone. Succede anche a voi?
A presto.

Pierpippo.

DarkVampire
05-11-2005, 16:35
le icone col 7 te le devi creare e personalizzare da solo..una rottura di maroni insomma per ki e' abituato da anni col nero normale

pierpippo
05-11-2005, 16:39
ho pravoto ma non sono riuscito a trovare il modo per mettere le icone.
dove le trovo?

DarkVampire
05-11-2005, 16:40
su questo nn posso esserti di aiuto...il 7 nn l'ho nemmeno preso ankora..e penso ke restero' col 6.6 per parekkio tempo ankora ^^

TNR Staff
06-11-2005, 19:31
su questo nn posso esserti di aiuto...il 7 nn l'ho nemmeno preso ankora..e penso ke restero' col 6.6 per parekkio tempo ankora ^^

Già,volevo comprarlo pure io ma continuo a leggere solo commenti negativi...mi sa che resto col 6 :rolleyes:

adynak
08-11-2005, 19:10
Mi sapreste dire quante "pecore" ha questo masterizzatore ?
Mi serve per poter installare correttamente alcuni profili di Alcohol 120%.

Grazie

dj883u2
08-11-2005, 19:21
Qualcuno ha provato Nero 7? Il buffer ondeggia come nel 6? :confused:
Anche a me ondeggia,sinceramente mi aspettavo di meglio....per ora a chi non c'è l'ha non lo consiglio di prenderlo...
Farò prove + approfondite...
Ciao ;)

#Beast
08-11-2005, 20:58
Salve raga, da quanto tempo nn mi facevo vivo nel 3d!

Un consiglietto veloce....

Fra un po' cambio computer, e secondo voi mi tengo il glorioso 3520 fw2.U3 che mi ha dato tante soddisfazzioni e nessun problema, o compro il 4550?

Nn mi interesserebbe per le velocità superiori, al max faccio i dvd a 8x e i cd a 16x o meno, ma solo per la migliore qualità di scrittura, che essendo un modello nuovo, qunatomeno qlkosa dovrebbe pure aver migliorato.

Che dite?

ezio
08-11-2005, 21:04
Salve raga, da quanto tempo nn mi facevo vivo nel 3d!

Un consiglietto veloce....

Fra un po' cambio computer, e secondo voi mi tengo il glorioso 3520 fw2.U3 che mi ha dato tante soddisfazzioni e nessun problema, o compro il 4550?

Nn mi interesserebbe per le velocità superiori, al max faccio i dvd a 8x e i cd a 16x o meno, ma solo per la migliore qualità di scrittura, che essendo un modello nuovo, qunatomeno qlkosa dovrebbe pure aver migliorato.

Che dite?
io mi terrei ancora il 3520 :)

hir79ole
08-11-2005, 21:07
io mi terrei ancora il 3520 :)

quoto!Perchè spendere altri 50€ se si ha dispozione il mitico 3520?? :sofico:

#Beast
09-11-2005, 00:19
Mi sà che avete ragione, lo terrò fino a che nn mi lascerà per morte naturale!

pierpippo
09-11-2005, 09:46
Mi sapreste dire quante "pecore" ha questo masterizzatore ?
Mi serve per poter installare correttamente alcuni profili di Alcohol 120%.

Grazie

Scusate la mia ignoranza ma che cosa sono le "pecore"?

Aryan
09-11-2005, 09:53
Qualcuno ha provato Nero 7 con questo master???

dj883u2
09-11-2005, 10:16
Qualcuno ha provato Nero 7 con questo master???
Io,l'ho provato,e devo dire che va bene,ma ha la banda oscillante.
Ciao ;)

Commander
09-11-2005, 11:38
Scusate la mia ignoranza ma che cosa sono le "pecore"?


Sono gradi di difficolta' alla copia, rilevati con clonyxxl (cercalo con google :) )

ciaoo

CYRANO
13-11-2005, 14:05
Scusate , domandina :
sul mio 3520 ho un firm moddato. se voglio upgradarlo con un ufficiale nec non riesco perchè non riconosce il master.
come faccio a forzare l'update?

grassie.



Ciaozzz

ezio
13-11-2005, 14:17
Scusate , domandina :
sul mio 3520 ho un firm moddato. se voglio upgradarlo con un ufficiale nec non riesco perchè non riconosce il master.
come faccio a forzare l'update?

grassie.



Ciaozzz
prova installando prima l'1.04 ufficiale e poi quello che vuoi tu.
Ciauz e buona domenica

CYRANO
13-11-2005, 14:18
prova installando prima l'1.04 ufficiale e poi quello che vuoi tu.
Ciauz e buona domenica

uhm del 1.04 ho solo il bin. con cosa lo installo? :D

grassie

ps trovato grassie!



Ciaozzz

ezio
13-11-2005, 14:20
uhm del 1.04 ho solo il bin. con cosa lo installo? :D

grassie



Ciaozzz
BinFlash (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/necflash_wingui.zip) :read: :D
ciao

dj883u2
13-11-2005, 15:07
uhm del 1.04 ho solo il bin. con cosa lo installo? :D

grassie

ps trovato grassie!



Ciaozzz

Sistemato il tutto?
Ciao ;)

rob-roy
13-11-2005, 15:29
Ho scaricato dal sito NEC il firmware ufficiale versione 3.06.

Ma è vero che per flasciare devo essere in modalità provvisoria?
Sul readme è scritto anche di settare il masterizzatore in PIO mode.... :mbe:

Dite che è possibile flasciare senza dover per forza andare in mod provvisoria?

konqueror
13-11-2005, 15:48
Ho scaricato dal sito NEC il firmware ufficiale versione 3.06.

Ma è vero che per flasciare devo essere in modalità provvisoria?
Sul readme è scritto anche di settare il masterizzatore in PIO mode.... :mbe:

Dite che è possibile flasciare senza dover per forza andare in mod provvisoria?
spero c siano benefici scaricandolo, visto che il 3.05 nn ne ha apportati IMHO

ezio
13-11-2005, 16:14
Ho scaricato dal sito NEC il firmware ufficiale versione 3.06.

Ma è vero che per flasciare devo essere in modalità provvisoria?
Sul readme è scritto anche di settare il masterizzatore in PIO mode.... :mbe:

Dite che è possibile flasciare senza dover per forza andare in mod provvisoria?
io ho sempre flashato da win non in modalità provvisoria e con il dma attivato ;)

rob-roy
13-11-2005, 16:21
io ho sempre flashato da win non in modalità provissoria e con il dma attivato ;)

Grazie..:)

Ho notato che insieme al firmware danno il programmino di flash.
Uso quello senza paura? :)

dj883u2
13-11-2005, 18:07
Grazie..:)

Ho notato che insieme al firmware danno il programmino di flash.
Uso quello senza paura? :)
Si,vai senza paura di niente.
Ciao ;)

Maurizio XP
17-11-2005, 14:04
scusate è un pò che non seguo questo 3d, mi direste soltanto se questi dvd sono buoni col nostro master:


DVD+R 4,7 GB Ricoh Silver Edition 8x


http://www.nierle4.com/pic/2518p.jpg


Media Code *: MBIPG101R04


Come fw ho 1.F qual'è l'ultimo migliore?


grazie

konqueror
17-11-2005, 15:12
credo che vadabo bene, il mio 3520 da quasi 7 mesi nn mi ha bruciato un solo dvd, cmq quei dvd credo li produca ritek, quindi sono ottimi

BlackEagle75
18-11-2005, 16:15
Ragazzi ma voi Vi trovate bene con l'ultimo 2.U3 vi trovate bene?
Che ne direste di fare un sondaggio per sapere qual'è il Firmware maggiormente utilizzato?

Io sinceramente avevo risultati migliori con versioni precedenti...

hir79ole
18-11-2005, 16:17
Ragazzi ma voi Vi trovate bene con l'ultimo 2.U3 vi trovate bene?
Che ne direste di fare un sondaggio per sapere qual'è il Firmware maggiormente utilizzato?

Io sinceramente avevo risultati migliori con versioni precedenti...

Io ho installato l'2.U3 e mi trovo molto bene!!

ezio
18-11-2005, 19:28
Io ho installato l'2.U3 e mi trovo molto bene!!
quoto

08r-dc
19-11-2005, 01:15
credo che vadabo bene, il mio 3520 da quasi 7 mesi nn mi ha bruciato un solo dvd, cmq quei dvd credo li produca ritek, quindi sono ottimi

casomai è la ricoh che produce per ritek (ipotizzo sia il contrario di quello che dici, ma non sono certo che i ritek vengano prodotti da ricoh)...come è la stessa ricoh che produce per tdk e via discorrendo...

..cmq sono ottimi in generale...tutti i ricoh...con qualsiasi mast.!

Adry
27-11-2005, 13:46
Vi faccio presente che io con Nero 7.0.12 ho rilevato molti problemi di buffer underrunning .... su 15 dvd masterizzati una sera 4 ne ho buttati via !!
(Masteriizando da HD)

Vi faccio presente che oltre all'antivirus e firewall non avevo applicazioni presenti

Per il momento ho aggiornato il firmware del Nec al 3.06 e ritornato a Nero 6.6.

Aspettiamo con ansia Vostri risultati

Grazie Adry.

DarkVampire
27-11-2005, 14:14
15 dvd in una sera?...tu pazzo :| fondi il masterizzatore prima del tempo di sto passo... :|

dj883u2
27-11-2005, 14:21
Vi faccio presente che io con Nero 7.0.12 ho rilevato molti problemi di buffer underrunning .... su 15 dvd masterizzati una sera 4 ne ho buttati via !!
(Masteriizando da HD)

Vi faccio presente che oltre all'antivirus e firewall non avevo applicazioni presenti

Per il momento ho aggiornato il firmware del Nec al 3.06 e ritornato a Nero 6.6.

Aspettiamo con ansia Vostri risultati

Grazie Adry.
Io col Nero 7.0.12 non ho nessun problema.Sempre tutto ok.
Uso il Firmware 2U3_rpc1.zip
Ciao ;)

Spank
27-11-2005, 18:38
ciao,
ma a voi gli ultimi fw moddati (by Liggy & Dee) non danno problemi con il buffer?
in nero 6.6.0.16 il buffer mi oscillava tra 10% e 95% :eek: :muro:
avrò provato tipo 4-5 fw ma dava sempre questo problema..
ora ho rimesso l'1UF e non mi da + problemi di buffer.. mah :confused:

Ah poi un'altra cosa riguardo a nero cd speed e il test scandisk: ultimamente ho fatto dei test (scandisk appunto) su un paio di dvd-r (contenenti dati), eseguiti con il masterizzatore nec e con un lettore dvd liteon ottendendo il 100% di superficie buona (tutto verde), mentre se lo leggo con il lettore dvd toshiba mi da degli errori (alcuni settori danneggiato o bad..)
E' il toshiba che non è perfettamente compatibile con quel test di nero?
tnx

byez!

08r-dc
27-11-2005, 18:54
ciao,
ma a voi gli ultimi fw moddati (by Liggy & Dee) non danno problemi con il buffer?
in nero 6.6.0.16 il buffer mi oscillava tra 10% e 95% :eek: :muro:
avrò provato tipo 4-5 fw ma dava sempre questo problema..
ora ho rimesso l'1UF e non mi da + problemi di buffer.. mah :confused:

Ah poi un'altra cosa riguardo a nero cd speed e il test scandisk: ultimamente ho fatto dei test (scandisk appunto) su un paio di dvd-r (contenenti dati), eseguiti con il masterizzatore nec e con un lettore dvd liteon ottendendo il 100% di superficie buona (tutto verde), mentre se lo leggo con il lettore dvd toshiba mi da degli errori (alcuni settori danneggiato o bad..)
E' il toshiba che non è perfettamente compatibile con quel test di nero?
tnx

byez!

Un po di utenti hanno lamentato diversi problemi, invece molti altri (come me) non hanno mai avuto problemi di alcun tipo (facendo corna)...io sono con la 2.u3...

...il fatto è che non è una scienza esatta...il pc di un mio amico si riavviava senza motivo, con la scusa gli ho fatto cambiare tutto "dfi infinity + speedpremium bh5 + ali chieftec 420w pfcattivo + un dissy termalright che non ricordo" e il barton che aveva...beh...non continua ad avere riavvii strani anche @default?
...te lo spieghi perchè la mia p4c800 fuori dal case funziona e dentro no?
...perchè tutto a un tratto si è rotto il controller dei floppy?

Misteri misteri!

Res3rator
09-12-2005, 13:38
La tua playstation li leggerà meglio ma la mia no!Sarà perchè c'ha i suoi anni,perchè è bella sfruttrata o per quello che ti pare,ma legge meglio i dvd fatti a bassa velocità.

Appurato questo,io sarò un genio della masterizzazione ma a te ti pare normale che un masterizzatore scriva quasi sempre dvd illeggibili ad una velocità che supporta con dei verabtim!?!
Direi proprio di no,evidentemente non hai chiaro il cuore del problema... :rolleyes:



Ciao se torni indietro di qualche decina di post, vedrai che di questa storia ne è stato già discusso e ridiscusso , i Dvd non sono come i cd, non è che a - gli scrivi e + vanno anzi,ogni supporto ha la sua velocitta di scrittura "preferita" , io i migliori risultati in assoluto con i - R li faccio con i verbatim 16X scritti a 16X(naturalmente ci vuole un pc che garantisca un flusso di dati continuo) , e prove ne ho fatto veramente tante 2X 4X 6X 8X 12X 16X, e tutte corredate da screen con nero, la storia della play che legge i dvd scritti a poco poi e proprio una caXXata , la storia è semplice ,se il dvd e fatto bene lo legge ,se no NO, che gli importa alla play a che velocittà è stato scritto il dvd!?, di play2 , in casa mia ne sono passate 3 , e ora continuo a tenere la + vecchia che ha + di 4 anni e non c'è una coppia di BK che non legga, MORALE DELLA FAVOLE: i dvd non sono cd e NON è QUASI MAI vero che scrivvendo a meno i supporti vengono meglio .

pierpippo
09-12-2005, 20:34
Ciao se torni indietro di qualche decina di post, vedrai che di questa storia ne è stato già discusso e ridiscusso , i Dvd non sono come i cd, non è che a - gli scrivi e + vanno anzi,ogni supporto ha la sua velocitta di scrittura "preferita" , io i migliori risultati in assoluto con i - R li faccio con i verbatim 16X scritti a 16X(naturalmente ci vuole un pc che garantisca un flusso di dati continuo) , e prove ne ho fatto veramente tante 2X 4X 6X 8X 12X 16X, e tutte corredate da screen con nero, la storia della play che legge i dvd scritti a poco poi e proprio una caXXata , la storia è semplice ,se il dvd e fatto bene lo legge ,se no NO, che gli importa alla play a che velocittà è stato scritto il dvd!?, di play2 , in casa mia ne sono passate 3 , e ora continuo a tenere la + vecchia che ha + di 4 anni e non c'è una coppia di BK che non legga, MORALE DELLA FAVOLE: i dvd non sono cd e NON è QUASI MAI vero che scrivvendo a meno i supporti vengono meglio .
Ti quoto in pieno. Io con dei verbatim certificati a 8x ho provato a scriverli a velocità inferiori pensando che venissero meglio ed ho ottenuto copie molto più scadenti di quelle scritte ad 8x.
A presto.

Pierpippo.

adynak
22-12-2005, 12:25
Ho installato ora il firmware 2.U3.
Vorrei sapere se c'è un modo per vedere se il riplock è stato tolto oppure no.

Ho provato a lanciare Nero CD/DVD speed con un dvd video per vedere la velocità, ma mi compare sempre la scritta
"read scrambled sector without authentication".

Cosa posso fare ?

Dipende dal fatto che il dvd video può essere protetto ?

adynak
22-12-2005, 13:39
Mi rispondo da solo: il problema era dovuto al fatto che il DVD era locked :p
Sbloccandolo ho fatto il test CD/DVD speed di nero con i seguenti risultati:

DVD-Video SL, Average read 11x
DVD-Video DL, Average read 3,92x

E' normale che il riplock non venga sbloccato con i DL ?
Oppure il riplock è sbloccato, ma la capacità di lettura dei DL del Nec non è sufficiente per leggere a velocità superiori ?

Wing_Zero
26-12-2005, 01:55
si puo' moddare il nec 3520 @ 3540??

FreeMan
26-12-2005, 02:14
ancora?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8984547&highlight=3540#post8984547

cmq

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8735530&highlight=3540#post8735530

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8478455&highlight=3540#post8478455

Non mi pare che la situazione sia cambiata

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Intel-Inside
27-12-2005, 23:00
http://img415.imageshack.us/img415/7444/verbarmc0038xburned4x8ip.png

Verbatin DVD+R (MCC 003) 8X Certificato.

L'ho scritto a 4X col firmware 2.u2... quindi se aggiorno il firmware al 2.u3 e lo scrivo a 8x riuscirei a fare di meglio?

DarkVampire
28-12-2005, 01:59
we quand'e' uscito il 2.u3? O_o

blubrando
28-12-2005, 07:59
allora ragazzi:
1) mi sono fatto portare dalla romania un po' di campane di dvd +r dela verbatim che proverò quanto prima ;)

2)devo decidermi ad aggiornare il primo thread :P

DarkVampire
28-12-2005, 09:58
gh lol...lo tenevo gia' sul nec il 2.u3

ezio
28-12-2005, 10:14
cut

Verbatin DVD+R (MCC 003) 8X Certificato.

L'ho scritto a 4X col firmware 2.u2... quindi se aggiorno il firmware al 2.u3 e lo scrivo a 8x riuscirei a fare di meglio?
non è detto, non ti resta che provare ;)
Personalmente scrivendo a 8x invece che 4x sugli stessi supporti, ho meno errori...

allora ragazzi:
2)devo decidermi ad aggiornare il primo thread :P
sarebbe ora :O :asd:

Ciao e buone feste

adynak
30-12-2005, 22:55
Ho installato il firmware 2.u3, ma mi trovavo meglio con il semplice 3.06.
Ho provato ad utilizzare il file .exe per flashare di nuovo il 3.06, ma mi dice che la periferica non è riconosciuta correttamente ?
Cosa devo fare ?
Flashare "a mano" ?

blubrando
31-12-2005, 00:59
io ho avuto lo stesso problema,ho rimesso il 3.06 moddato

NMarco
31-12-2005, 09:33
ma in pratica apparte i problemi...questo firm 2.u3 cos'ha in più del firm 3.06 moddato??

dove trovo il 3.06 moddato?

Intel-Inside
31-12-2005, 11:43
Se mi dite ke il 2.u3 da problemi resto col mio 2.u2 ke mi piace assai :)

NMarco
02-01-2006, 16:46
vi prego...rispondetemi...

ezio
02-01-2006, 16:50
il link alla pagina dei firmware lo trovi in prima pagina ;)

dj883u2
02-01-2006, 16:54
Se mi dite ke il 2.u3 da problemi resto col mio 2.u2 ke mi piace assai :)
A me il 2.u3 non mi ha dato mai problemi.
Ciao ;)

NMarco
02-01-2006, 16:57
il link alla pagina dei firmware lo trovi in prima pagina

questo lo sapevo di già...volevo solo sapere se c'è un firm modificato che abbia le stesse caratteristiche del 2.u3....voi quale avete messo?? lo slow o l'altro?

dj883u2
02-01-2006, 17:03
questo lo sapevo di già...volevo solo sapere se c'è un firm modificato che abbia le stesse caratteristiche del 2.u3....voi quale avete messo?? lo slow o l'altro?
Io ho messo questo:http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520/2U3_rpc1.zip
e mi son trovato benissimo.
Ciao ;)

ezio
02-01-2006, 17:04
io uso il 2.u3 da tempo e non ho mai avuto problemi.
Rispetto al 3.06 sono state modificate alcune strategie di scrittura, come descritto nel readme.
Personalmente preferisco la versione con riplock disattivato, in modo da poter copiare su hd alla massima velocità disponibile.
Se durante la visione di filmati il rumore del master è eccessivo, puoi sempre usare nero drivespeed per diminuirne la velocità ;)

NMarco
02-01-2006, 17:07
il problema è che sembrava che non funzionasse più il dvd....cercavo di aprire un qualsiasi programma di masterizzazione e si impallava tutto...cosa faccio?

dj883u2
02-01-2006, 17:09
il problema è che sembrava che non funzionasse più il dvd....cercavo di aprire un qualsiasi programma di masterizzazione e si impallava tutto...cosa faccio?
Ovvero?In che senso si impallava tutto?
Ciao ;)

NMarco
02-01-2006, 17:12
i programmi legati al dvd si bloccavano e non riuscivo a chiudere niente....ora ho la 3.05 originale....

hir79ole
02-01-2006, 17:13
i programmi legati al dvd si bloccavano e non riuscivo a chiudere niente....ora ho la 3.05 originale....

ti capitava anche con nero??Se si quale versione??

NMarco
02-01-2006, 17:19
ultimissima versione....7.0.1.4b

hir79ole
02-01-2006, 17:23
ultimissima versione....7.0.1.4b


allora hai una cosa in ccomune con me,solo che a me non si blocca totalmente!
Sembra il tutto boccato,ma dopo una quindicina disecondi riprende a funzionare di nuovo il tutto!Questo succede quando apro nero 7.
Sarà qualche problema legato al riconoscimento del masterizzatore??

PS:non accade sempre però! ;)

GIASAN
02-01-2006, 17:24
allora hai una cosa in ccomune con me,solo che a me non si blocca totalmente!
Sembra il tutto boccato,ma dopo una quindicina disecondi riprende a funzionare di nuovo il tutto!Questo succede quando apro nero 7.
Sarà qualche problema legato al riconoscimento del masterizzatore??

PS:non accade sempre però! ;)

Ce l'hai da solo sul canale ide o insieme ad qualcos'altro?

NMarco
02-01-2006, 17:27
io l'ho insieme ad un combo samsung....nel secondo canale...

hir79ole
02-01-2006, 17:29
Ce l'hai da solo sul canale ide o insieme ad qualcos'altro?

Ho su un unico canale IDE il nec come master e un dvd-rom samsung come slave

GIASAN
02-01-2006, 17:29
io l'ho insieme ad un combo samsung....nel secondo canale...


Prova a impostare il masterizzatore come primario e come secondario il lettore.

NMarco
02-01-2006, 17:36
è la mia configurazione...cioò dvd su master...

hir79ole
02-01-2006, 17:39
è la mia configurazione...cioò dvd su master...

forse intende su 2 canali IDE diversi!

FreeMan
02-01-2006, 17:48
forse intende su 2 canali IDE diversi!

come sempre caldamente consigliato... ;)

>bYeZ<

NMarco
02-01-2006, 17:52
si ma questa configurazione ce l'ho da un anno e mi dà problemi solo ora....e perchè con il firm originale non succede nulla...

blubrando
02-01-2006, 19:23
ho provato i verbatim +R 16X


devo fare una recensione retorica? :D

dj883u2
02-01-2006, 22:01
si ma questa configurazione ce l'ho da un anno e mi dà problemi solo ora....e perchè con il firm originale non succede nulla...
E chi lo sa perchè....prova e vedi se ti da ancora problemi.
Ciao ;)

Intel-Inside
03-01-2006, 00:09
Verba +R 8x Certificati - MCC 003

Firmware 2.u2

Burned 4x
PI Errors Max : 52
PI Failures Max : 7
Punteggio : 96

Burned 8x
PI Errors Max : 54
PI Failures Max : 9
Punteggio : 95

Per me la regola del ki va piano va sano e lontano resta sempre la migliore :D

ezio
03-01-2006, 09:12
però quelli che hai scritto a 8x hanno quasi lo stesso numero di errori, quindi anche chi va un pochino più veloce va lontano :D

Ciao

NMarco
03-01-2006, 11:06
mah...io continuo ad avere gli stessi problemi!!

NMarco
03-01-2006, 11:28
quele altro Firm posso provare con caratteristiche simili al 2.u3?

ezio
03-01-2006, 11:38
prova il 2.u2 e il 3.06, sono ottimi firmware anch'essi

NMarco
03-01-2006, 11:46
il 3.06 liscio cos'ha in meno degli altri?

ezio
03-01-2006, 12:50
riplock e codice regionale attivi.
Prova anche la versione rpc1, con entrambe le feature disattivate

pierpippo
03-01-2006, 13:11
io ho il 3.06 con rpc1 e mi trovo molto bene.
Che cosa ha in più il 2.u3?
e dove lo posso scaricare?
Grazie a tutti.
A presto.

Pierpippo.

TNOTB
04-01-2006, 17:42
i programmi legati al dvd si bloccavano e non riuscivo a chiudere niente....ora ho la 3.05 originale....
è capitato anche a me con il 2.U3 quiet, tra l'altro sono andato in panico quando non riuscivo a flashare nessun'altro firmware....mi si bloccava anche il binflash...
poi nn so come son riuscito a flashare l'1.UF

hir79ole
04-01-2006, 17:43
è capitato anche a me con il 2.U3 quiet, tra l'altro sono andato in panico quando non riuscivo a flashare nessun'altro firmware....mi si bloccava anche il binflash...
poi nn so come son riuscito a flashare l'1.UF


Anche a te con nero 7,come succede a noi??

Wing_Zero
04-01-2006, 18:10
Verba +R 8x Certificati - MCC 003

Firmware 2.u2

Burned 4x
PI Errors Max : 52
PI Failures Max : 7
Punteggio : 96

Burned 8x
PI Errors Max : 54
PI Failures Max : 9
Punteggio : 95

Per me la regola del ki va piano va sano e lontano resta sempre la migliore :D

io scommeto che se riavvi il test escono altri valori :D
Cavolo queste so proprio sottigliezze...differenze di 2 PI errors e di 2 PIF max.... Ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo vero?
Sembra che sto mast invece di usarlo per masterizzare si usa fine a se stesso, solo per fare test :D

TNOTB
04-01-2006, 18:31
Anche a te con nero 7,come succede a noi??
Ciao:)
no, col 6.6.0.18 e con Alcohol 1.9.5.3105
con nero 7 ho problemi con l'1.UF ma siccome non mi piace tanto questa versione rimango col 6....
sai se ci son casini anche con il 3.06 di liggy?
ciao:)

NMarco
04-01-2006, 18:37
RAGA...HO RISOLTO!!!

erano i supporti!! ho usato i TDK ed ora va tutto splendidamente bene...ho messo sù la 2.u3 RPC1...ho provato sia nero 7.0.1.4b e imgtool burn e funge tutto alla perfezione!!! che bello!!!

hir79ole
04-01-2006, 18:37
Ciao:)
no, col 6.6.0.18 e con Alcohol 1.9.5.3105
con nero 7 ho problemi con l'1.UF ma siccome non mi piace tanto questa versione rimango col 6....
sai se ci son casini anche con il 3.06 di liggy?
ciao:)

Ciao
non so se con il 3.06 ci siano problemi,ora proverò a mettere su il 2.u2 anche se è qualche giorno che il problema non si presenta piu'!
Chissà! :mbe:

TNOTB
04-01-2006, 18:59
Ciao
non so se con il 3.06 ci siano problemi,ora proverò a mettere su il 2.u2 anche se è qualche giorno che il problema non si presenta piu'!
Chissà! :mbe:
:rolleyes:mah strana cmq sta cosa, al momento rimango con l'1.UF non si sa mai
ciao:)

fransua
07-01-2006, 00:41
Installando nero 7, con questo masterizzatore ci sono problemi?
Come firmware ho l'originale 3.05.

Ciao

ezio
07-01-2006, 10:12
Su un altro pc ho avuto problemi con alcuni cd audio...quindi al momento preferisco restare con la 6 :)

solojuve
12-01-2006, 16:03
salve a tutti,da un pò il masterizzatore ha qualche problema a fare CD audio,si sentono male e saltano. Vorrei provare a cambiare firmware,quale mi consigliate?
Ho letto molote pagine di questa discussione ma non ho trovato quello che volevo

grazie

dj883u2
12-01-2006, 20:58
Installando nero 7, con questo masterizzatore ci sono problemi?
Come firmware ho l'originale 3.05.

Ciao
Io uso questo:2U3_rpc1.zip come firmware,e non ho acun problema col nero 7.
Se ti interessa lo scarichi da qui:http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520/2U3_rpc1.zip
Ciao ;)

NMarco
12-01-2006, 23:57
meglio di questo masterizzatore cosa c'è ora in mercato??? il 3550 o il 4550 me li consigliate oppure sono peggiori di questo mitico modello??!!

ciccio83a
14-01-2006, 21:54
Verba +R 8x Certificati - MCC 003

Firmware 2.u2

Burned 4x
PI Errors Max : 52
PI Failures Max : 7
Punteggio : 96

Burned 8x
PI Errors Max : 54
PI Failures Max : 9
Punteggio : 95

Per me la regola del ki va piano va sano e lontano resta sempre la migliore :D
Una differenza così irrisoria si ha anche quando si masterizzano 2 dvd alla stessa velocità... :O
Comunque entrambi ottimi risultati... :)

dj883u2
14-01-2006, 21:58
meglio di questo masterizzatore cosa c'è ora in mercato??? il 3550 o il 4550 me li consigliate oppure sono peggiori di questo mitico modello??!!
Meglio di questo c'è il Nec 4451
Ciao ;)

maxtro
15-01-2006, 19:57
ragazzi..quali mi consigliate come firmware.. tra il 306bt_rpc1.zip e il 2U3_rpc1.zip ? il master lo utilizzere x backup di giochi play2 e film.

dj883u2
15-01-2006, 21:46
ragazzi..quali mi consigliate come firmware.. tra il 306bt_rpc1.zip e il 2U3_rpc1.zip ? il master lo utilizzere x backup di giochi play2 e film.
Il secondo.
Ciao ;)

Tefnut
20-01-2006, 12:26
mmm ho provatoa fare un dvd con alcuni filmati che avevo...
facendo il test con nero cddvdspeed 8disk quality) a metà del dvd gli errori PI schizzano a 3000!!! :/
vuol dire che posso buttarlo???

il firmware era il 1.04
ora aggiornato alla 2.u3

che faccio?
la cosa strana è che il dvd lo vedo bene... sono una 20 di file li horiaperti tutti senza prob

Tefnut
21-01-2006, 18:46
col firmaware nuovo... ho masterizzatoa 2.4x un verbatin advanced azo +r (8x)
lo stesso supporto

General Information
Drive: _NEC DVD_RW ND-3520AW
Firmware: 2.U3
Disco: DVD+R (MCC 003)
Selected speed: 8 X
PI errors
Massima: 79
Media: 8.94
Total: 100139
PI failures
Massima: 6
Media: 0.05
Total: 345
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scanning Statistics
Elapsed time: 10:11
Number of samples: 17739
Average scanning interval: 8.00 ECC
Glitches removed: 0

questo com'è meglio?
conta cosa sto facendo col pc?? era acceso ma aveva solo alcuni programmi in background..

benny27
24-01-2006, 14:00
salve a tutti ho un problema che non riesco a risolvere:
masterizzatore nec3520a firmware 1.4 (non l'ho mai aggiornato)
nero burning versione 6.x.x.x. (sul pc a casa devo controllare)
clone dvd2 2.7.1.1.

ho realizzato un filmato e ho creato la cartella con i file dvd sul pc per poterli poi comprimere o con nero o con clone (la dimensione è di 8,7gb)
le due ore di filmino se le comprimo in un dvd5 hanno una qualità scadente quindi decido per la prima volta di prendere un DL da 8,5gb e mettere tutto li dentro
ho preso un verbatim DL8,5 -R perchè con il lettore di casa ho visto che i -R me li legge senza problemi ricordando che il nec3520a aveva la capacità di masterizzare sia i DL +R che i -R

il problema è che i due programmi sopracitati (nero 6 e clonedvd2) non mi permettono di masterizzare -R ma solo +R e controllando tutto non sono riuscito a capire perchè (mi sputa fuori il DVD e mi dice metti un'altro disco)

siccome sono proprio all'oscuro mi sapete dire se il problema è:
-il masterizzatore (ma le specifiche dicono di no)
-il firmware (non avendo mai utilizzato un DL non mi ero preoccupato di aggiornare)
-i software nero o clone (vecchie versioni che non permettono la masterizzazione DL-R)
-il supporto (verbatin 8,5DL-R)

che cosa posso fare?
grazie mille a tutti

Tefnut
24-01-2006, 14:21
mi pare che il -r sia suportato solo con dei firmware più nuovi...

leggi il primo messaggio di questa discussione, dovresti trovare un link a un sito per i firmware che ti dice anche i tipi di masterizzazione supportati

Giovano
24-01-2006, 14:33
attualmente utilizzo il nec 3520 su un pc con windows xp.
devo collegare il masterizzatore per copiare dei file da un pc che ha installato windows 98 e dovrebbe avere processore pentium 3 600mhz con 256mb di ram,
come ram ce la faccio? e poi il lettore verrà riconosciuto instantaneamente?

ezio
24-01-2006, 20:13
attualmente utilizzo il nec 3520 su un pc con windows xp.
devo collegare il masterizzatore per copiare dei file da un pc che ha installato windows 98 e dovrebbe avere processore pentium 3 600mhz con 256mb di ram,
come ram ce la faccio? e poi il lettore verrà riconosciuto instantaneamente?
il master viene riconosciuto senza driver e altri interventi dell'utente ;)
avendo 256mb sdr (oltretutto a 100mhz invece che 133 come per i p3 coppermine) ti conviene chiudere tutti i programmi aperti in background.
Comunque non dovresti avere problemi :)

benny27
25-01-2006, 08:58
allora come suggerito ho installato l'ultimo firmaware il 3.06 ufficiale ma la situazione è sempre quella ovvero non mi fa masterizzare un DVD DL -R
devo cambiare qualche altra cosa nei settaggi?
tra l'altro anche non il nero tool info vedo che tra tutte le caselline con la spunta c'è solo DL +R
è il software di masterizzazione da aggiornare??
grazie ancora

hir79ole
25-01-2006, 09:08
allora come suggerito ho installato l'ultimo firmaware il 3.06 ufficiale ma la situazione è sempre quella ovvero non mi fa masterizzare un DVD DL -R
devo cambiare qualche altra cosa nei settaggi?
tra l'altro anche non il nero tool info vedo che tra tutte le caselline con la spunta c'è solo DL +R
è il software di masterizzazione da aggiornare??
grazie ancora

a me con il 2.U3 mi dice che posso masterizzare sia i DL - che i +:
http://img87.imageshack.us/img87/2478/cattura14tt.gif (http://imageshack.us)

Ho Nero 7.Quindi dovresti o flashare il firmware con il 2.U3 o provare ad installare un nuovo programma per la masterizzazione!

benny27
25-01-2006, 10:13
grazie mille stasera provo prima a flashare il firmware al limite a cambiare il software... in effetti io quel checkbox DVD -R DL manco lo vedo.... forse forse mi sa che è nero...
porca paletta che balle... uno compra un masterizzatore che dice supporta il formato e pensa che sia così... invece manca il firmware... il software in corredo nemmeno lo prevede... uffi...

Spank
26-01-2006, 20:45
ciao,
qualcuno ha provato a masterizzare dei supporti Verbatim -R 16x MCC 03RG20 e nero 6.6 ?
Ho provato a creare un disco dati masterizzando a 4x, ma è uscito 'na schifezza :eek: tipo 20% di settori difettosi rilevati da dvd-speed nel test scandisk
Il fw è l'1UF (dato che gli ultimi, tipo il 2.U3, mi danno problemi), e tralaltro si è ripresentato il problema del buffer ballerino che varia dal 16 al 90% durante la masterizzazione :eek: (problema che sembrava risolto con altri supporti)
cmq farò altri test con questi verbatim, sperando non sia una partita difettosa! (mi sembra che abbiano uno strano alone sulla superficie o_O )

byez!

DarkVampire
26-01-2006, 22:04
formattare?...deframmentare?..ripulire il registro?...kiudere tutti i programmi?

Spank
26-01-2006, 23:19
formattare?...deframmentare?..ripulire il registro?...kiudere tutti i programmi?

formattare direi proprio di no (ho reinstallato da poco, mi pare ad ottobre), è un problema che mi si era presentato già altre volte quello del buffer, ma che avevo risolto.. ora mi si è ripresentato con questi supporti :muro: (ma il masterizzatore lo uso così poco che magari non ci avevo nemmeno fatto caso prima! :eek: )
cmq il sistema è già ottimizzato, per quanto riguarda i settaggi e le performance del pc sono abbastanza pignolo :D
Cmq proverò a cambiare per l'ennesima volta il fw
byez!

blubrando
29-01-2006, 17:36
allora ragazzi,due notizie:
1) ho dato una aggiornata a qualche link del topic iniziale
2) è uscito il firmware 2.U4 con qualche aggiornamento interessante,in particolare:
Change Log
2.U4
Improved write quality on RICOH JPNR02 and slowed down to 12x
Improved write quality on MCC003
Improved write quality on MBIPG101 R04
Improved write quality on TYG02
Improved write quality on TYG03
Improved write quality on CMC MAG AE1
Improved write quality on CMC MAG E01
Improved write quality on Prodisc R03

FreeMan
29-01-2006, 17:40
Ottimo ;)

>bYeZ<

Sinclair63
29-01-2006, 19:31
allora ragazzi,due notizie:
1) ho dato una aggiornata a qualche link del topic iniziale
2) è uscito il firmware 2.U4 con qualche aggiornamento interessante,in particolare:
Ma dove? non l'ho trovato al solito posto... :stordita:

ezio
29-01-2006, 19:34
Ma dove? non l'ho trovato al solito posto... :stordita:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/3520/ ;)

Sinclair63
29-01-2006, 19:42
http://liggydee.cdfreaks.com/page/3520/ ;)
Ah grazie :) io andavo qua:

http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html :stordita: :D

hir79ole
29-01-2006, 20:22
allora ragazzi,due notizie:
1) ho dato una aggiornata a qualche link del topic iniziale
2) è uscito il firmware 2.U4 con qualche aggiornamento interessante,in particolare:
lo provo subito questo nuovo firmware!

blubrando
29-01-2006, 21:52
Ah grazie :) io andavo qua:

http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html :stordita: :D
penso sia uscito da poche ore ,ecco perchè dove andavi te non trovavi nulla ;)

adynak
30-01-2006, 16:22
Sono da poco passato dal Nero ad altri programmi di masterizzazione con il mio nec 3520 aggiornato al firmware 3.06.
Tuttavia ho notato che sia con Avast Disk Creator sia con Deepburner la velocità massima di scrittura supportata è di 6.7x ... ho provato ad usare questa velocità e, in effetti, il disco viene scritto in circa 15 minuti.
Non posso di certo lamentarmi della qualità (con DVD+R 16x Verbatim Printable -MCC004- ... uso solo questi) visto che al nero cd/dvd speed ottengo sempre un punteggio compreso tra 95 e 98; però la velocità è un po' bassa.

Sapete se è un problema di questi software, di firmware o di supporto ?

morpheus85
30-01-2006, 22:46
Problemissimo :cry:

Il NEC mi legge qualsiasi DVD a scatti e masterizza a velocità bassissime, 30 minuti per un 4,7 giga a 8x :(

Che devo fare?

Inoltre:

I Divx su DVD vengono letti perfettamente, i vob su pc anche e quindi escludo problemi riguradanti driver video.

Ma vob su DVD non ne vuole sapere :muro:

morpheus85
31-01-2006, 15:59
Mi sa che è andato, dopo solo 6 mesi :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124491

TNOTB
06-02-2006, 10:24
Ragà mi è morto il 3520 :cry::cry::cry:
me lo consigliate il 3550? il mio fornitore ha disponibile solo questo in pronta consegna :muro:
ciao:(

hir79ole
06-02-2006, 10:35
Ragà mi è morto il 3520 :cry::cry::cry:
me lo consigliate il 3550? il mio fornitore ha disponibile solo questo in pronta consegna :muro:
ciao:(

praticamente sono la stessa cosa! ;)

TNOTB
06-02-2006, 11:39
praticamente sono la stessa cosa! ;)
azz... e cosa cambia alla fine tra i due?

hir79ole
06-02-2006, 11:57
azz... e cosa cambia alla fine tra i due?

allora:

3550

Disc type Reading speed Writing speed (*)
CD-ROM 48x ; -
CD-R 48x ; 48x
CD-RW 40x ; 32x
DVD-ROM SL 16x ; -
DVD-ROM DL 13x ; -
DVD-R 16x ; 16x
DVD-RW 13x ; 6x
DVD+R 16x ; 16x
DVD+RW 13x ; 8x
DVD-R DL 8x ; 6x
DVD+R DL 8x ; 8x
(*) max. speed can only be achieved on certain discs

3520

Disc type Reading speed Writing speed (*)
CD-ROM 48x ; -
CD-R 48x ; 48x
CD-RW 40x ; 32x
DVD-ROM SL 16x ; -
DVD-ROM DL 8x ; -
DVD-R 16x ; 16x
DVD-RW 8x ; 6x
DVD+R 16x ; 16x
DVD+RW 8x ; 8x
DVD-R DL 8x ; 4x
DVD+R DL 8x ; 4x
(*) max. speed can only be achieved on certain discs

Poi considera che con i firmware moddati le cose cambiano un pò!

TNOTB
06-02-2006, 12:30
Bene, grazie 1000 della disponibilità hir79ole:), domattina faccio un salto dal fornitore:D
ByE:)

dj883u2
06-02-2006, 12:57
Ragà mi è morto il 3520 :cry::cry::cry:
me lo consigliate il 3550? il mio fornitore ha disponibile solo questo in pronta consegna :muro:
ciao:(
Morto in che senso?
Ciao ;)

TNOTB
06-02-2006, 13:59
Morto in che senso?
Ciao ;)
ciao, niente ha iniziato a darmi problemi qualche mese fa +o- dopo l'aggiornamento al firmware 1.uf, funzionava perfettamente poi ha iniziato a dare problemi di rilevamento con Nero o alcohol durante la selezione del master...o mi si inchioda il sw oppure ci mette tempo a mostrare le impostazioni del master tale difetto me lo faceva a intervalli e non mi son preocupato più di tanto in quanto scriveva alla perfezione. Poi ho provato tempo fa a flashare il fw 2.u3 e tale problema si verificava sempre, tra l'altro mi si inchidava anche il binflash
poi quasi miracolosamente sono riuscito a riflashare l'1.uf e il master ha ripreso a fungere tranne qualche problema di rilevamento ogni tanto
ieri ho provato a masterizzare un dvd video con ImgTool ed ho avuto un errore ad inizio masterizzazione; ho provato poi direttamente con nero e stranamente a 4x la scrittura è terminata dopo mezz'ora (sentivo però un rumore strano dal master come se scrivesse a scatti)...il dvd prodotto è illegibile con qualunque lettore....
ho provato varie configurazioni dei canali ide e ho flashato vari fw (moddati e non) ma il risultato nn cambia...
ah la settimana scorsa ho pure formattato ma il problema di rilevamento si è verificato cmunque
P.S. ora ho il fw originale 3.06 e se provo a master con imgtool ho sempre un'errore di Burn Failed

dj883u2
06-02-2006, 15:15
ciao, niente ha iniziato a darmi problemi qualche mese fa +o- dopo l'aggiornamento al firmware 1.uf, funzionava perfettamente poi ha iniziato a dare problemi di rilevamento con Nero o alcohol durante la selezione del master...o mi si inchioda il sw oppure ci mette tempo a mostrare le impostazioni del master tale difetto me lo faceva a intervalli e non mi son preocupato più di tanto in quanto scriveva alla perfezione. Poi ho provato tempo fa a flashare il fw 2.u3 e tale problema si verificava sempre, tra l'altro mi si inchidava anche il binflash
poi quasi miracolosamente sono riuscito a riflashare l'1.uf e il master ha ripreso a fungere tranne qualche problema di rilevamento ogni tanto
ieri ho provato a masterizzare un dvd video con ImgTool ed ho avuto un errore ad inizio masterizzazione; ho provato poi direttamente con nero e stranamente a 4x la scrittura è terminata dopo mezz'ora (sentivo però un rumore strano dal master come se scrivesse a scatti)...il dvd prodotto è illegibile con qualunque lettore....
ho provato varie configurazioni dei canali ide e ho flashato vari fw (moddati e non) ma il risultato nn cambia...
ah la settimana scorsa ho pure formattato ma il problema di rilevamento si è verificato cmunque
P.S. ora ho il fw originale 3.06 e se provo a master con imgtool ho sempre un'errore di Burn Failed
Capisco.
Potresti provare a pulire la lente, o a modificare,aprendo il masterizatore l'intensità del raggio di strittura/lettura.
Ciao ;)

TNOTB
06-02-2006, 21:15
Capisco.
Potresti provare a pulire la lente, o a modificare,aprendo il masterizatore l'intensità del raggio di strittura/lettura.
Ciao ;)
Ciao:),
credo che farò l'rma quindi immagino che aprendolo perderei la garanzia...
al momento prenderei un 3550 o 4550 (se il fornitore me lo procura a breve), poi magari il 3520 di ritorno lo passo alla mia ragazza...devo decidere un pò

dj883u2
06-02-2006, 23:13
Ciao:),
credo che farò l'rma quindi immagino che aprendolo perderei la garanzia...
al momento prenderei un 3550 o 4550 (se il fornitore me lo procura a breve), poi magari il 3520 di ritorno lo passo alla mia ragazza...devo decidere un pò
Se te lo tira fuori meglio un bel 4551.
Ciao ;)

fransua
08-02-2006, 23:28
Salve, ho effettuato un test con nero cd-DVD speed per verificare la bontà di un DVD, in quanto sul lettore DVD da tavolo va su molte scene a scatti.
Non essendo pratico di tale tools vorrei un parere sui risultati, per capire se il problema è della cattiva masterizzazione.
Il DVD testato è un Verbatim -R 4,7 Gb 8X, masterizzato a 4X.

Ciao

blubrando
09-02-2006, 07:38
secondo me è il lettore

TNOTB
09-02-2006, 10:01
Se te lo tira fuori meglio un bel 4551.
Ciao ;)
Ordinato proprio il 4551, ciao:)

DarkVampire
09-02-2006, 13:15
ho fatot il mio primo dvd9 con il nec stanotte ^^..il primo dvd delal compagnia dell'anello...sembra venuto abbastanza bene ^^ un verbatim 4x

TNOTB
11-02-2006, 13:01
Incredibile...sta accadendo di tutto con sto nec...
stamane ho ritestato il master prima di mandarlo in rma e come per magia una volta installato viene riconosciuto senza intoppi da nero e cosa ancor + strabiliante mi masterizza un dvd video perfettamente :rolleyes:
unica cosa strana riscontrata è l'impossibilità di settare il booktype in nero, ovvero nelle proprietà del nec non comprarela casella di selezione del booktype...cosa che non mi pare normale in quanto precedentemente compariva e compare tranquillamente con il 4167b che uso temporaneamente
Inoltre anche in CDSpeed non è possibile settare il booktype
che mi dite? Sti impazzendo...ho come l'impressione che sto nec a volte funge altre no o che abbia problemi di firmware
la cosa che mi fa incazzare è che lunedì mi arriva il 4551 e mi sa che mi ritroverò con due master dvd :rolleyes:
http://img146.imageshack.us/img146/5925/immagine18rq.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagine18rq.jpg) http://img51.imageshack.us/img51/6509/immagine25yl.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=immagine25yl.jpg)

JCD's back
11-02-2006, 13:35
la cosa che mi fa incazzare è che lunedì mi arriva il 4551 e mi sa che mi ritroverò con due master dvd :rolleyes:


danne uno a me :sofico:

DarkVampire
11-02-2006, 14:16
e' il fw originale... ^^

blubrando
11-02-2006, 14:21
se a volte te lo trova e volte no significa una cosa solo: qualcosa sta andando a puttane ,lo faceva anche col mio glorioso waitec shuttle....

TNOTB
11-02-2006, 14:25
danne uno a me :sofico:
:Dho anche un LG 4167b

TNOTB
11-02-2006, 14:29
e' il fw originale... ^^
ma il fw originale non permetteva il bitsetting anche sui DVD+RW?
poi ricordo che col fw originale in nero potevo settare il booktype:rolleyes:

TNOTB
11-02-2006, 14:31
se a volte te lo trova e volte no significa una cosa solo: qualcosa sta andando a puttane ,lo faceva anche col mio glorioso waitec shuttle....
è quello che penso anch'io ma vorrei averne la certezza prima di spedirlo in rma :confused:

JCD's back
11-02-2006, 15:12
:Dho anche un LG 4167b

e dammi pure quello va :D

TNOTB
11-02-2006, 16:48
e dammi pure quello va :D
:stordita: :D


.......
unica cosa strana riscontrata è l'impossibilità di settare il booktype in nero, ovvero nelle proprietà del nec non comprarela casella di selezione del booktype...http://img51.imageshack.us/img51/6509/immagine25yl.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=immagine25yl.jpg)
qualcuno con un fw originale mi può controllare sta cosa? Grazie

maxtro
16-02-2006, 18:16
ragazzi tra in firmware 2.U3 e il 2.U4 ..che migliorie ci sono? m consigliate d passare al 2.U4 ? faccio sopratutto backup di playstation.. fatemi sapere.. ;)

blubrando
16-02-2006, 19:10
è quello che penso anch'io ma vorrei averne la certezza prima di spedirlo in rma :confused:
la certezza l'avrai solo quando il pc ci metterà mezz'ora per fare il boot hw perchè non riesce ad inizializzare il masterizzatore . purtroppo se glielo mandi cosi "rischia" di funzionare e te lo ridanno bello come gliel'hai mandato

TNOTB
16-02-2006, 19:24
la certezza l'avrai solo quando il pc ci metterà mezz'ora per fare il boot hw perchè non riesce ad inizializzare il masterizzatore . purtroppo se glielo mandi cosi "rischia" di funzionare e te lo ridanno bello come gliel'hai mandato
difatti come per magia ha ripreso a funzionare perfettamente:rolleyes:
mah!

maxtro
16-02-2006, 23:35
ragazzi tra in firmware 2.U3 e il 2.U4 ..che migliorie ci sono? m consigliate d passare al 2.U4 ? faccio sopratutto backup di playstation.. fatemi sapere.. ;)

quale allora..ragazzi?

hir79ole
17-02-2006, 09:05
quale allora..ragazzi?


le differenze sono riportate nel chbage log che trovi nell'archivio zip del firmware! ;)
Cmq:


2.U4
Improved write quality on RICOH JPNR02 and slowed down to 12x
Improved write quality on MCC003
Improved write quality on MBIPG101 R04
Improved write quality on TYG02
Improved write quality on TYG03
Improved write quality on CMC MAG AE1
Improved write quality on CMC MAG E01
Improved write quality on Prodisc R03

maxtro
17-02-2006, 11:00
m consigliate d metterlo allora?alla fin fine qualche miglioria in confronto..al firmwar precendete c'e'....?

hir79ole
17-02-2006, 11:01
m consigliate d metterlo allora?alla fin fine qualche miglioria in confronto..al firmwar precendete c'e'....?

ci sono migliorie pper i supporti con i codici citati

ezio
17-02-2006, 14:09
:stordita: :D



qualcuno con un fw originale mi può controllare sta cosa? Grazie
se vado in quella schermata mi si blocca nero, non saprei dirti :fagiano:
Ciao

GIASAN
17-02-2006, 14:14
:stordita: :D



qualcuno con un fw originale mi può controllare sta cosa? Grazie

Mo che torno a casa controllo, ma non ci dovrebbero essere problemi perche nero come def usa appunto quello def del masterizzatore che se tu hai scelto in fase di flash come dvd-rom resta quello.

TNOTB
17-02-2006, 17:05
se vado in quella schermata mi si blocca nero, non saprei dirti :fagiano:
Ciao
il 6? lo faceva anche a me qualche giorno fa quando il nec faceva le bizze
e stavo per mandarlo in rma
cmq non ci sto capendo + nulla con sto 3520..ora funge, ora no :confused:
è qualche giorno che pare funzioni perfettamente, ho flashato il fw 3.06 moddato x il bitsetting e non ho problemi
intanto mi è arrivato pure il 4551 ordinato quando ero pronto x l'rma del 3520

FreeMan
17-02-2006, 17:59
anche a me in quella schermata da problemi..si freeza nero.. mi tocca resettare e al riavvio il masterizzatore è impostato in pio mode :rolleyes:... però tutto qeusto solo dopo che ho cambiato mobo (nf2) e versione di nero (da 6.6.0.13 a 6.6.0.14) e passato da win2k a XP... fw 2U3...

imho è la versione di nero a sto punto.. pensavo fosse un prob solo mio invece a quanto vedo...

>bYeZ<

hir79ole
17-02-2006, 18:05
anche a me in quella schermata da problemi..si freeza nero.. mi tocca resettare e al riavvio il masterizzatore è impostato in pio mode :rolleyes:... però tutto qeusto solo dopo che ho cambiato mobo (nf2) e versione di nero (da 6.6.0.13 a 6.6.0.14) e passato da win2k a XP... fw 2U3...

imho è la versione di nero a sto punto.. pensavo fosse un prob solo mio invece a quanto vedo...

>bYeZ<


questo problema è stato esposto già qualche pagina fa e purtroppo sono arrivato anche io alla conclusione che il problema lo da nero nell'identificazione del drive avente firmware moddati.
con la tua stessa config nf2 e xp e firm 2U4 dopo aver aperto la schermata di selezione masterizzatore mi imposta il nec in pio mode e devo stare li a cambiare ogni volta.
A questo punto mi viene da pensare che i firmware moddati di liggy danno problemi con questa versione di nero!Oggi ho tentato di caricare un firmware originale 3.06 ma mi da errore!Volevo controllare se da lo stesso problema.

Domani provo e vi faccio sapere se interessa!

pierpippo
17-02-2006, 18:26
confermo anche io i problemi io con nero 6.6.0.16 e firmware 2u4.

A presto.

Pierpipo.

ezio
17-02-2006, 18:37
di questo problema se ne era parlato tempo fa, può succedere con i firm moddati da Liggy ecc e Nero 6 (il 7 non mi azzardo neanche ad installarlo :D ).
Con la mia vecchia configurazione risolsi il problema modificando le posizioni master e slave sui due canali Ide, ora invece si blocca in ogni caso (firm 2.u3)...
Nella masterizzazione però, nessun problema :cool:

Ciao ragazzi

GIASAN
20-02-2006, 08:37
di questo problema se ne era parlato tempo fa, può succedere con i firm moddati da Liggy ecc e Nero 6 (il 7 non mi azzardo neanche ad installarlo :D ).
Con la mia vecchia configurazione risolsi il problema modificando le posizioni master e slave sui due canali Ide, ora invece si blocca in ogni caso (firm 2.u3)...
Nella masterizzazione però, nessun problema :cool:

Ciao ragazzi


Io ho nero 7 aggiornato all'ultima versione, firm del NEC 2.U4 e non ho mai avuto nessun problema ne adesso con l'ultimo nero e l'ultimo firm, ne prima con nero 6 e il 2.U3.
Se puo essere d'aiuto io sto sistemato così:

P. Master : Pioneer 109@A09 con firm modificato cone mediacodespeed edit frim 1.58
P. Slave : Hitachi 80gb
S.Master: Nec 3520 2.U4
S. Slave: Lite-on 32/40 (masterizzatore CD)

Piu due Hitachi 7k80 in raid 0 sui canali sata. Mai nessun blocco, masterizzazioni sempre perfette, mai nessun cambio di modalita.

Ciao a tutti.

hir79ole
20-02-2006, 09:36
invece come volevasi dimostrare ho riflashato il nec con un firmware originale ossia il 3.06 e come per magia i blocchi che si avevano prima aprendo la finestra:"seleziona masterizzatore" in nero sono spariti!
Ora tutto fila nel modo giusto!
A questo punto non mi resta che affermare + di prima che i firmware moddati come il 2U3 e successivi danno dei problemini.Forse sarà l'accoppiata Nforce2(controllo canale IDE)-nero-2U3 che non va!Probabile!

Se altri utenti che hanno questi problemi con il nec, ci elencano il chipset che hanno,forse capiremmo qualcosa in più!

GIASAN
20-02-2006, 09:47
invece come volevasi dimostrare ho riflashato il nec con un firmware originale ossia il 3.06 e come per magia i blocchi che si avevano prima aprendo la finestra:"seleziona masterizzatore" in nero sono spariti!
Ora tutto fila nel modo giusto!
A questo punto non mi resta che affermare + di prima che i firmware moddati come il 2U3 e successivi danno dei problemini.Forse sarà l'accoppiata Nforce2(controllo canale IDE)-nero-2U3 che non va!Probabile!

Se altri utenti che hanno questi problemi con il nec, ci elencano il chipset che hanno,forse capiremmo qualcosa in più!



Io ho una DFI NF4 Ultra-D Nforce 4 e mai avuto un problema, ho montato solo firm mod.

ezio
20-02-2006, 18:10
ho installato il 2.u4 e il problema è sparito, e anche rimettendo il 2.u3 non c'è :D

DarkVampire
20-02-2006, 19:13
se vado in quella schermata mi si blocca nero, non saprei dirti :fagiano:
Ciao

con l'originale nn si blokka la selezione masterizzatore...cmq con il moddato si ovvia inserendo un dvd nel lettore...dvd pieno pero'...almeno a me funziona così...

Sinclair63
20-02-2006, 21:17
invece come volevasi dimostrare ho riflashato il nec con un firmware originale ossia il 3.06 e come per magia i blocchi che si avevano prima aprendo la finestra:"seleziona masterizzatore" in nero sono spariti!
Ora tutto fila nel modo giusto!
A questo punto non mi resta che affermare + di prima che i firmware moddati come il 2U3 e successivi danno dei problemini.Forse sarà l'accoppiata Nforce2(controllo canale IDE)-nero-2U3 che non va!Probabile!

Se altri utenti che hanno questi problemi con il nec, ci elencano il chipset che hanno,forse capiremmo qualcosa in più!
Ciao, io ho l'accoppiata 2U3/Nforce2, nessun problema con NERO 6.6.0.16 e masterizzo praticamente di tutto, solo con le pietre non ho provato... :D ;)

ezio
20-02-2006, 21:27
ragazzi una curiosità per copiare sull'hd un intero dvd dati da 4.5gb quanto tempo impiegate?
Vero che dipende da vari fattori ma volevo un'idea :)

Ciao

Sinclair63
20-02-2006, 21:31
ragazzi una curiosità per copiare sull'hd un intero dvd dati da 4.5gb quanto tempo impiegate?
Vero che dipende da vari fattori ma volevo un'idea :)

Ciao
Mah, se non ricordo male intorno ai 5 minuti. :) ...perchè questa domanda se non sono indiscreto?

ezio
20-02-2006, 21:46
sto provando varie versioni dei driver ide nforce sulla mia dfi, ieri mi sono accorto che impiega quasi un quarto d'ora per copiare un dvd dati pieno (2.u4 riplock-rpc off)...
Sono in procinto di formattare e volevo avere un'idea sui tempi di copia ;)

Grazie della risposta :)

TNOTB
21-02-2006, 09:55
invece come volevasi dimostrare ho riflashato il nec con un firmware originale ossia il 3.06 e come per magia i blocchi che si avevano prima aprendo la finestra:"seleziona masterizzatore" in nero sono spariti!
Ora tutto fila nel modo giusto!
A questo punto non mi resta che affermare + di prima che i firmware moddati come il 2U3 e successivi danno dei problemini.Forse sarà l'accoppiata Nforce2(controllo canale IDE)-nero-2U3 che non va!Probabile!

Se altri utenti che hanno questi problemi con il nec, ci elencano il chipset che hanno,forse capiremmo qualcosa in più!
io ho avuto i problemini con l'intel 875p (fw 2.U3) quindi immagino non dipenda dall'nforce:rolleyes:
tra l'altro ripeto ora con il fw 3.06 moddato nessun problema

hir79ole
21-02-2006, 09:56
Ciao, io ho l'accoppiata 2U3/Nforce2, nessun problema con NERO 6.6.0.16 e masterizzo praticamente di tutto, solo con le pietre non ho provato... :D ;)

ma,anche a me masterizzava tutto!Il problema era dato da il blocco di nero quando si apriva la finestra:"seleziona masterizzatore".Il blocco era di circa 10 secondi(il tempo di far riconoscere a nero il nec),ma dava un fastidio enorme.Ora vado con l'originale e non ho + di questi problemi! :D

TNOTB
21-02-2006, 09:57
ho installato il 2.u4 e il problema è sparito, e anche rimettendo il 2.u3 non c'è :D
ricordo che capitava la stessa cosa anche a me passando da un fw all'altro

hir79ole
21-02-2006, 09:57
io ho avuto i problemini con l'intel 875p (fw 2.U3) quindi immagino non dipenda dall'nforce:rolleyes:
tra l'altro ripeto ora con il fw 3.06 moddato nessun problema

scusa ti chiedo un favore visto che lo hai già flashato!Benefici del 3.06 moddato rispetto all'originale ne hai notati?

TNOTB
21-02-2006, 10:01
ma,anche a me masterizzava tutto!Il problema era dato da il blocco di nero quando si apriva la finestra:"seleziona masterizzatore".Il blocco era di circa 10 secondi(il tempo di far riconoscere a nero il nec),ma dava un fastidio enorme.Ora vado con l'originale e non ho + di questi problemi! :D
uhm...oltre al blocco ho avuto anche problemi di masterizzazione:rolleyes: come descritto in qualche post fa
ho visto poi che nero 6.6.1.4 ha qualche problema anche con imgtool se non mi sbaglio proprio con conflitti relativi a driver dei masterizzatori

TNOTB
21-02-2006, 10:06
scusa ti chiedo un favore visto che lo hai già flashato!Benefici del 3.06 moddato rispetto all'originale ne hai notati?
mah guarda rispetto all'originale 3.06 l'unica differenza è nel bitsetting, le strategie sono le stesse...poi non ho fatto test quindi non saprei dirti
in ogni caso credo cambi nulla visto che la differenza è relativa solo al bitsetting

hir79ole
21-02-2006, 10:07
mah guarda rispetto all'originale 3.06 l'unica differenza è nel bitsetting, le strategie sono le stesse...poi non ho fatto test quindi non saprei dirti
in ogni caso credo cambi nulla visto che la differenza è relativa solo al bitsetting

ok grazie!per ora resto con l'originale allora! ;)

Sinclair63
21-02-2006, 21:33
ma,anche a me masterizzava tutto!Il problema era dato da il blocco di nero quando si apriva la finestra:"seleziona masterizzatore".Il blocco era di circa 10 secondi(il tempo di far riconoscere a nero il nec),ma dava un fastidio enorme.Ora vado con l'originale e non ho + di questi problemi! :D
Infatti, quando dico "nessun problema" significa anche quello, cioè il riconoscimento istantaneo nella finestra che dici tu del NEC! ;)

hir79ole
22-02-2006, 08:34
Infatti, quando dico "nessun problema" significa anche quello, cioè il riconoscimento istantaneo nella finestra che dici tu del NEC! ;)

Ah,ok! :muro:

antoniobattaglia
22-02-2006, 11:06
Io ho il Nec 3520 ed il Nero 7 posso installare il firmware 2U4 moddato ho rischio qualcosa, e in caso posso tornare al 3.06 originale?
grazie

hir79ole
22-02-2006, 11:19
Io ho il Nec 3520 ed il Nero 7 posso installare il firmware 2U4 moddato ho rischio qualcosa, e in caso posso tornare al 3.06 originale?
grazie

puoi caricarlo tranquillamente!Se ti da problemi ritorni al 3.06 con l'apposita utility di cui ti posto il linK (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/necflash_wingui.zip) :

fransua
22-02-2006, 21:20
La cosa strana che mi succede col 3520 è che le poche volte che ho fatto un backup di un film in DVD su un supporto DL Verbatim +R, è che il menù del DVD non funziona sui lettori DVD da tavolo, invece con i supporti 4,7 Gb tutto OK.
Come software uso Clone DVD 2 ultima versione e lo masterizzo con Nero 6.

Spero in Vostri suggerimenti

Ciao

Nukysh®
03-03-2006, 22:52
è uscito il firmware 3.07 (link (http://liggydee.cdfreaks.com/page/3520/)) ;)

ezio
04-03-2006, 11:26
è uscito il firmware 3.07 (link (http://liggydee.cdfreaks.com/page/3520/)) ;)
ottimo, in download :D

FreeMan
06-03-2006, 15:21
è uscito il firmware 3.07 (link (http://liggydee.cdfreaks.com/page/3520/)) ;)

però non ha il bitsettings sui DVD +R...

>bYeZ<

Intel-Inside
12-03-2006, 22:56
Hola amici...

torno direttamente dalla fiera dove ho acquistato 100 DVD+R Verbatim 16x (36€) hanno questo ID : "Yuden000 T3" non li ho ancora provati... secondo voi come sono buoni?

Come firmware sono fermo al 2.U2 ke trovo ottimo, mi consigliate di aggiornarlo?

Sono fissato :rolleyes: con la scritta a 4x ... dite ke con questi Yuden a 8x ci arrivo senza fare danni?

Wing_Zero
12-03-2006, 23:21
Hola amici...

torno direttamente dalla fiera dove ho acquistato 100 DVD+R Verbatim 16x (36€) hanno questo ID : "Yuden000 T3" non li ho ancora provati... secondo voi come sono buoni?

Come firmware sono fermo al 2.U2 ke trovo ottimo, mi consigliate di aggiornarlo?

Sono fissato :rolleyes: con la scritta a 4x ... dite ke con questi Yuden a 8x ci arrivo senza fare danni?
Allora, quelli non sono e non possono essere dei Taiyo Yunden. Perche solo per un piccolo periodo di tempo la TY li ha prodotta pe rla verbatim, ed ora sono mesi e mesi che non producono piu'.
Cmq su ebay si trova a 0,33 centesimi a DVD gli advanced azo 16x.

blubrando
12-03-2006, 23:29
Allora, quelli non sono e non possono essere dei Taiyo Yunden. Perche solo per un piccolo periodo di tempo la TY li ha prodotta pe rla verbatim, ed ora sono mesi e mesi che non producono piu'.
Cmq su ebay si trova a 0,33 centesimi a DVD gli advanced azo 16x.
magari è un vecchio stock

DarkVampire
13-03-2006, 00:45
Allora, quelli non sono e non possono essere dei Taiyo Yunden. Perche solo per un piccolo periodo di tempo la TY li ha prodotta pe rla verbatim, ed ora sono mesi e mesi che non producono piu'.
Cmq su ebay si trova a 0,33 centesimi a DVD gli advanced azo 16x.

e kissa quanti sonodei verbatim fake...

Wing_Zero
13-03-2006, 01:07
e kissa quanti sonodei verbatim fake...
neanche mezzo. sto tipo ha 1010 feedback e tutti positivi 100%. Cmq tranquillo, ce li ho qui davanti, neanche 1 fake. tutti originali ID MCC03org
Se ti rode non te la prendere con me ;)

Intel-Inside
13-03-2006, 07:11
Questa dei Verbatim Fake non la sapevo... ke storiaccia è ragazzi?

Ma allora i miei ke DVD sono? :confused:

Yarin VooDoo
13-03-2006, 09:08
Ciao,

visto che si parla di Verbatim Fake, ieri ho provato finalmente i miei primi TY presi da OS-MediaTrade su suggerimento di un amico, purtroppo la delusione è stata cocente!

Vi riporto il risultato del test qualità di Nero CD/DVD Speed 4.11

http://img100.imageshack.us/img100/819/nd3520aw3076gh.png

Il DVD è un DVD-R TYG03 Tayo Yuden originale, masterizzato su Nec 3520A con firmware 3.07 RPC1 con Nero 7.0.8.2 alla velocità di 4X.
Come si vede dal grafico la qualità del DVD masterizzato sempre veramente bassa.
Non avevo mai ottenuto punteggi così bassi con i Verbatim ed aggiungo che non può essere colpa del masterizzatore dato che fino all'altro ieri con i verbatim presi da Nierle tutto è sempre andato a meraviglia.

Peraltro ho su un'altra compilation, fatta più tardi, per ben 2 volte ho avuto un errore nella verifica proprio alla fine del DVD che è scomparso masterizzando su TY DVD+R (mi pare T02).

Qualcuno più esperto di me può darmi delucidazioni sul grafico?

Il problema è nei CD, nel firmware o in Nero che ho aggiornato ieri per l'occasione, finora avevo usato la 6, ma dovendo fare un DL ho, forse erroneamente, pensato che con la 7 avrei avuto meno problemi.
Aggiungo anche che prima di mettere il firm 3.07 aveo il 2.u3 e Nero 7 accedendo al pannello del masterizzatore mi si è irrimediabilmente piantato, mentre con Nero 6 non era mai successo.

Ciao

GIASAN
13-03-2006, 09:34
Hola amici...

torno direttamente dalla fiera dove ho acquistato 100 DVD+R Verbatim 16x (36€) hanno questo ID : "Yuden000 T3" non li ho ancora provati... secondo voi come sono buoni?

Come firmware sono fermo al 2.U2 ke trovo ottimo, mi consigliate di aggiornarlo?

Sono fissato :rolleyes: con la scritta a 4x ... dite ke con questi Yuden a 8x ci arrivo senza fare danni?



Perchè li vuoi masterizzare a 4x o 8x se sono 16x?

Io li faccio a 16x o minimo a 12x e mai nessun problema.

PiccoloGOKU
13-03-2006, 10:32
infatti... se il dvd è certificato per una certa velocità perchè masterizzarlo ad un'altra, sia superiore che inferiore? :sofico:
mi pare di aver letto in questo topic decine di pagine fa che lo stesso tipo di supporto masterizzato alla velocità indicata (se nn erro 8x) non dava alcun problema, a differenza di quando lo si masterizzava a 2x o 4x...
io i miei verbatim 8x li masterizzo sempre a 8x e vanno tutti bene, fate vobis...
bye!

GIASAN
13-03-2006, 10:42
infatti... se il dvd è certificato per una certa velocità perchè masterizzarlo ad un'altra, sia superiore che inferiore? :sofico:
mi pare di aver letto in questo topic decine di pagine fa che lo stesso tipo di supporto masterizzato alla velocità indicata (se nn erro 8x) non dava alcun problema, a differenza di quando lo si masterizzava a 2x o 4x...
io i miei verbatim 8x li masterizzo sempre a 8x e vanno tutti bene, fate vobis...
bye!

Io i verba li masterizzo a 12x

:D

PiccoloGOKU
13-03-2006, 11:04
lol a me invece a 12x spesso nn va, il 3520a si rifiuta di andare olte 8x! ho il firmware 3.05, altri firmware che ho provato in passato mi facevano masterizzare a merda con tanti errori..
avete qualche firmware da consigliare?
grazz :D