View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
lol a me invece a 12x spesso nn va, il 3520a si rifiuta di andare olte 8x! ho il firmware 3.05, altri firmware che ho provato in passato mi facevano masterizzare a merda con tanti errori..
avete qualche firmware da consigliare?
grazz :D
Io ho su il 2.u4 e va bene.
A essere sincero con mediacode ho modificato il tipo di scrittura e alcuni verba 8x li ho fatti pure a 16x sia col nec3520 che col pio 109 e son venuti bene.
Yarin VooDoo
13-03-2006, 11:41
Ciao,
d'accordo che in genere conviene masterizzata alla velocità per cui il DVD è certificato, ma con i Verbatim anche usando altre velocità (tipicamente la 4X) avevo sempre valori nel test di qualità tra 94 e 97 mentre con il TY sono sceso ad un pessimo 76!!!
Ma allora dov'è tutta la qualità dei TY??? :confused: :confused:
Ciao
PiccoloGOKU
13-03-2006, 16:16
Io ho su il 2.u4 e va bene.
A essere sincero con mediacode ho modificato il tipo di scrittura e alcuni verba 8x li ho fatti pure a 16x sia col nec3520 che col pio 109 e son venuti bene.
quindi dici che vado tranqui col 2.u4... che sarebbe sto mediacode? solo x andare oltre specifica in scrittura? a me 8x è più che sufficiente, tanto nn masterizzo molto, mi interessa solo la qualità....
quindi dici che vado tranqui col 2.u4... che sarebbe sto mediacode? solo x andare oltre specifica in scrittura? a me 8x è più che sufficiente, tanto nn masterizzo molto, mi interessa solo la qualità....
Mediacode speed edit serve per modificare le velocità di scrittura sul firm.
Principalmente serve sostituire una tipologia di scrittura con un altra, poi è logico che se metti quella di un 16x al posto di quella di un 8x mandi fuori specifica il disco che masterizzi selezionando 16x come velocita di scrittura (anche se comunque sia ti rimangono anche le altre velocità).
Intel-Inside
13-03-2006, 20:09
Verbatim +R 16x Certificati - "Yuden000 T03"
Firmware 2.u2
Burned : 4x
http://img46.imageshack.us/img46/6163/verbatimyuden000t032dj.th.png (http://img46.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t032dj.png)
X chi mi diceva ke sono Verbatim Fake:
Ho fatto una piccola ricerca e non ho trovato scritto da nessuna parte ke un ID di questo tipo (Yuden000T03) è fake...
Su cdfreaks infatti lo considerano ottimo migliore anke dell'MCCC004...
Verbatim +R 16x Certificati - "Yuden000 T03"
Firmware 2.u2
Burned : 4x
http://img46.imageshack.us/img46/6163/verbatimyuden000t032dj.th.png (http://img46.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t032dj.png)
X chi mi diceva ke sono Verbatim Fake:
Ho fatto una piccola ricerca e non ho trovato scritto da nessuna parte ke un ID di questo tipo (Yuden000T03) è fake...
Su cdfreaks infatti lo considerano ottimo migliore anke dell'MCCC004...
Ce li ho anche io quei dischi, ma perchè li masterizzate a 4x?
Intel-Inside
14-03-2006, 17:58
Ce li ho anche io quei dischi, ma perchè li masterizzate a 4x?
Dopo ne masterizzo uno a 8x... così provo come va il nuovo 2.U4... :D
Intel-Inside
14-03-2006, 20:14
Rieccomi qua :
Verbatim +R 16x Certificati - ID : Yuden000 T03
Firmware 2.u4
Burned : 8x
Solo una parola : SPETTACOLARI questi :ave: Yuden000T03 :cool:
http://img213.imageshack.us/img213/8264/verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.png)
E meno male Wing_Zero m'aveva detto ke questi erano Verbatim Fake... lui si ke se ne intende :rolleyes:
DarkVampire
15-03-2006, 00:41
sti cavoli...praticamente perfetti....dove li hai presi?e a quanto?
Rieccomi qua :
Verbatim +R 16x Certificati - ID : Yuden000 T03
Firmware 2.u4
Burned : 8x
Solo una parola : SPETTACOLARI questi :ave: Yuden000T03 :cool:
http://img213.imageshack.us/img213/8264/verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.png)
E meno male Wing_Zero m'aveva detto ke questi erano Verbatim Fake... lui si ke se ne intende :rolleyes:
Ma perche´ li fai a 8x ? Prova a farne uno a 16x o 12x e postaci la foto.
In genere i dvd 16x danno dei buoni risultati a 12x... ma a 8x non dovrebbero mai essere scritti.
Intel-Inside
15-03-2006, 07:14
sti cavoli...praticamente perfetti....dove li hai presi?e a quanto?
Li ho presi in fiera a 0,36€/Uno... ne ho presi 100... se lo sapevo ke erano così buoni ne prendevo di più... infatti per 200 DVD c'era lo sconto e li pagavi 67€ ... :(
E' fantastico anke questo firmware 2.U4 :D è un'ottima abbinata... 2.U4 & Yuden000T03
Stasera proverò a 12x... ma sono scettico per i 16x... troppo veloce :rolleyes: preferisco la qualità... per qualke secondo in più posso anke aspettare... ;)
Li ho presi in fiera a 0,36€/Uno... ne ho presi 100... se lo sapevo ke erano così buoni ne prendevo di più... infatti per 200 DVD c'era lo sconto e li pagavi 67€ ... :(
E' fantastico anke questo firmware 2.U4 :D è un'ottima abbinata... 2.U4 & Yuden000T03
Stasera proverò a 12x... ma sono scettico per i 16x... troppo veloce :rolleyes: preferisco la qualità... per qualke secondo in più posso anke aspettare... ;)
Prova diretto a 16x e vedi.
Poi se preferisci la qualità dovresti masterizzarli a 16x visto che il masterizzatore scrive in cav a quella velocita e non in z-clv.
Io ho i tuoi stesi dischi e li faccio a 16x senza nessun problema. Addirittura prima ci facevo i verba -R 8x a 16x (modificato la tipologia di scrittura mcc02 con quella degli mcc03) e andavano benissimo (certo invece di 95 magari avevo 94 ma il disco era leggibilissimo e parliamo sempre di 8x scritti al doppio della velocità).
Spara sto disco a 16x e vedi i risultati daje un pò. :D
Rieccomi qua :
Verbatim +R 16x Certificati - ID : Yuden000 T03
Firmware 2.u4
Burned : 8x
Solo una parola : SPETTACOLARI questi :ave: Yuden000T03 :cool:
http://img213.imageshack.us/img213/8264/verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.png)
E meno male Wing_Zero m'aveva detto ke questi erano Verbatim Fake... lui si ke se ne intende :rolleyes:
E poi non ti sei accorto che ti ha dato un miglior risultato un disco scritto ad una velocita doppia rispetto a quella da te usata in precedenza (4x)?
Yarin VooDoo
15-03-2006, 09:30
Ciao,
uhm...ma che sappiate OS-Mediatrade vende TY fake??
Perchè anche ieri sera ho provato a fare un'altro DVD-R TY (YUDEN000T02) a 8X (come dovrebbero essere certificati questi) e, a parte che 2/3 volte durante la masterizzazione il buffer è calato di colpo a 7% per poi tornare subito a 99% (ma mi pare di aver capito che è normale questo comportamento, giusto?), comunque la masterizzazione e la verifica in Nero 7.0.8.2 è andata tutto ok, ma quando ho fatto il Quality Test in Nero CD/DVD 4.11 a 5x ho trovato molti errori PI, non riesco in nessun modo ad avere un grafico piatto come i vostri...
Un aiutino? :cry: :cry:
Ciao
Ciao,
uhm...ma che sappiate OS-Mediatrade vende TY fake??
Perchè anche ieri sera ho provato a fare un'altro DVD-R TY (YUDEN000T02) a 8X (come dovrebbero essere certificati questi) e, a parte che 2/3 volte durante la masterizzazione il buffer è calato di colpo a 7% per poi tornare subito a 99% (ma mi pare di aver capito che è normale questo comportamento, giusto?), comunque la masterizzazione e la verifica in Nero 7.0.8.2 è andata tutto ok, ma quando ho fatto il Quality Test in Nero CD/DVD 4.11 a 5x ho trovato molti errori PI, non riesco in nessun modo ad avere un grafico piatto come i vostri...
Un aiutino? :cry: :cry:
Ciao
Che il buffer si svuota e poi risale e normalissimo. Gli errori pi che sono tanti e normale, i preoccupanti sono i pif e i pif massimi.
Alla fine comunque che risultato ti ha dato? Che pif massimo ti ha dato? Posta lo screen.
Yarin VooDoo
15-03-2006, 10:02
Ciao,
si, scusa...intendevo i PIF! :p
Stasera vi posto un paio di shot, comunque non so se hai visto quello che avevo postato qualche msg fa...
http://img100.imageshack.us/img100/819/nd3520aw3076gh.png
Questo è fatto con un DVD-R sempre TY è la qualità è veramente infima, con i DVD+R non son arrivato a questi livelli ma comunque il risultato non è confortante per niente.
CIao
Ciao,
si, scusa...intendevo i PIF! :p
Stasera vi posto un paio di shot, comunque non so se hai visto quello che avevo postato qualche msg fa...
http://img100.imageshack.us/img100/819/nd3520aw3076gh.png
Questo è fatto con un DVD-R sempre TY è la qualità è veramente infima, con i DVD+R non son arrivato a questi livelli ma comunque il risultato non è confortante per niente.
CIao
Madonna bona. :mbe:
Effettivamente fa ca.....re.
Hai provato a cambiare firm?
Il masterizzatore hai controllato che vada in DMA?
Io per esempio i G05 li masterizzo con il pio che vengono meglio rispetto al nec. Prova con un altro firm. e vedi se la situazione migliora.
Edit: non avevo visto che hai fatto la scanzione a 16x.
Riprova uno scan a 5x.
PiccoloGOKU
15-03-2006, 10:44
cambia molto a fare la scansione a 5x piuttosto che a 16x?
5x è la velocità di standard di un lettore dvd, vero?
quindi 5x serve a sgamare gli errori rilevati da un lettore normale?
cambia molto a fare la scansione a 5x piuttosto che a 16x?
5x è la velocità di standard di un lettore dvd, vero?
quindi 5x serve a sgamare gli errori rilevati da un lettore normale?
Un normale lettore dvd va a 1x.
Quando fai la scanzione a 5x sei gia molto sopra a quanto gira un normale lettore da tavolo.
PiccoloGOKU
15-03-2006, 11:58
grazie per la segnalazione ;)
cmq si scrive scansione con la s :p
bye...
grazie per la segnalazione ;)
cmq si scrive scansione con la s :p
bye...
In Italia, qui da me si dice scanzione :D :D
PiccoloGOKU
15-03-2006, 12:06
LOL scusa nn lo sapevo :D
cmq vediamo un po' qui: dvd tdk 8x, ho provato a masterizzarlo a 16x con alcohol 120% (l'ultima versione), nec 3520a con firmware 2.u4
è partito in cav da 5x circa e una volta arrivato a 12x il sistema nn è stato più in grado di riempire il buffer e mi ha finito il dvd a 8-6x.. che cazz avevo appena deframmentato :doh:
ho fatto due controlli, uno a velocità max, 16x, e l'altro a 5x.. che differenza i PIE!
http://img80.imageshack.us/img80/4094/tdk16x0wx.jpg (http://imageshack.us)
http://img95.imageshack.us/img95/5736/tdk5x0dn.jpg (http://imageshack.us)
xò il punteggio è sempre lo stesso, anche se i PIF cambiano abbastanza... :mbe:
boh cmq il dvd è bello leggibile sia al pc che al dvd..
LOL scusa nn lo sapevo :D
cmq vediamo un po' qui: dvd tdk 8x, ho provato a masterizzarlo a 16x con alcohol 120% (l'ultima versione), nec 3520a con firmware 2.u4
è partito in cav da 5x circa e una volta arrivato a 12x il sistema nn è stato più in grado di riempire il buffer e mi ha finito il dvd a 8-6x.. che cazz avevo appena deframmentato :doh:
ho fatto due controlli, uno a velocità max, 16x, e l'altro a 5x.. che differenza i PIE!
http://img80.imageshack.us/img80/4094/tdk16x0wx.jpg (http://imageshack.us)
http://img95.imageshack.us/img95/5736/tdk5x0dn.jpg (http://imageshack.us)
xò il punteggio è sempre lo stesso, anche se i PIF cambiano abbastanza... :mbe:
boh cmq il dvd è bello leggibile sia al pc che al dvd..
L'importante è questo.
LOL scusa nn lo sapevo :D
cmq vediamo un po' qui: dvd tdk 8x, ho provato a masterizzarlo a 16x con alcohol 120% (l'ultima versione), nec 3520a con firmware 2.u4
è partito in cav da 5x circa e una volta arrivato a 12x il sistema nn è stato più in grado di riempire il buffer e mi ha finito il dvd a 8-6x.. che cazz avevo appena deframmentato :doh:
ho fatto due controlli, uno a velocità max, 16x, e l'altro a 5x.. che differenza i PIE!
xò il punteggio è sempre lo stesso, anche se i PIF cambiano abbastanza... :mbe:
boh cmq il dvd è bello leggibile sia al pc che al dvd..
Conta il pif massimo non i pif totali ai fini del punteggio. Più è alto e più il punteggio e basso.
PiccoloGOKU
15-03-2006, 12:32
bene grazie, mi hai tolto molti dubbi!
bye!
bene grazie, mi hai tolto molti dubbi!
bye!
Di niente figurati.
Intel-Inside
15-03-2006, 18:32
Più tardi posto i risultati dei miei Yuden000T03 scritti a 16x
Ho qui ancora dei Verba 8x MCCC003 e sono curioso di vedere come si comportano col nuovo firmware 2.U4 a 8x ovviamente ;)
Intel-Inside
15-03-2006, 19:35
Verbatim +R 16x Certificati - ID : Yuden000 T03
Firmware 2.u4
Burned : 16x
http://img238.imageshack.us/img238/4386/verbatimyuden000t0316x16x2u44m.th.png (http://img238.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t0316x16x2u44m.png)
---
Verbatim +R 16x Certificati - ID : Yuden000 T03
Firmware 2.u4
Burned : 8x
http://img213.imageshack.us/img213/8264/verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.png)
---
Che ne dite? niente male anke a 16x... cmq secondo me il migliore compromesso è 8x... a questa velocità infatti la qualità è sublime...
Yarin VooDoo
15-03-2006, 23:44
CIao,
riguardo alla velocità di lettura in effetti avevo fatto una "bischerata" :D , stasera ho fatto il test a 5x di un TY T02 DVD+R masterizzato a 8x, ecco i risultati:
http://img501.imageshack.us/img501/3626/necnd3520aw30715306yudent02mas.png
Ditemi che ne pensate.
Il masterizzatore ho verificato che vada in UDMA, ed è tutto ok.
Ciao
PiccoloGOKU
16-03-2006, 00:50
raga ho appena scoperto che i miei dvd verbatim 8x sono prodotti dalla ritek, ecco i dati forniti da nero cd-dvd speed:
Produttore: Ritek
MID: RITEKG05
Velocità scrittura: : 2 X - 4 X - 6 X - 8 X
ecc...
li ho sempre masterizzati a 8x con il 3520a, con firmware precedenti al 2.u4 (che ho flashato solo ieri)
facendo test con lo stesso nero cd-dvd speed (settato però a 16x in lettura.. nn sapevo che a 16x rilevasse più errori di quando legge a 5x) cmq non ho mai avuto punteggi inferiori a 90-94.. secondo voi sono dei buoni supporti?
edit: mi rispondo da solo, verbatim-ritek 8x masterizzato a 8x con il firmware 2.u4 (alcohol me l'ha fatto in z-clv a velocità intermedie di 4x, 6.2x e 8x) e ho ottenuto questo risultato, ottimo direi :D
http://img362.imageshack.us/img362/55/ritek8x9qi.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=ritek8x9qi.jpg)
Yarin VooDoo
16-03-2006, 01:45
Ciao,
è il uscito il firmware 3.07 modificato con il Bitsetting sia sui DVD+R SL che DL.
Liggy's Firmware Page (http://liggydee.cdfreaks.com/page/3520/)
Ciao :D
Bene bene.. da provare ;)
>bYeZ<
Appena messo... scomparso il problema con Nero 6.6.1.4 quando si andava nelle opzioni avanzate del masterizzatore e si piatava nero con conseguente pio-mode del masterizzatore
;)
>bYeZ<
hir79ole
16-03-2006, 06:44
Appena messo... scomparso il problema con Nero 6.6.1.4 quando si andava nelle opzioni avanzate del masterizzatore e si piatava nero con conseguente pio-mode del masterizzatore
;)
>bYeZ<
ottima notizia,ora lo provo subito!
Intel-Inside
16-03-2006, 07:12
Appena messo... scomparso il problema con Nero 6.6.1.4 quando si andava nelle opzioni avanzate del masterizzatore e si piatava nero con conseguente pio-mode del masterizzatore
;)
>bYeZ<
A me il problema era gia sparito con l'utilizzo di Nero 6.6.1.6 e il Firmware 2.U2... cmq sia consiglio a tutti quelli ke montano il 2.u2/u3 di passare tranquillamente al 2.u4... ne vale la pena ;)
Appena messo... scomparso il problema con Nero 6.6.1.4 quando si andava nelle opzioni avanzate del masterizzatore e si piatava nero con conseguente pio-mode del masterizzatore
;)
>bYeZ<
Io comunque sto problema non ce l'ho mai avuto con tutti i firm che ho provato. Boh!
CIao,
riguardo alla velocità di lettura in effetti avevo fatto una "bischerata" :D , stasera ho fatto il test a 5x di un TY T02 DVD+R masterizzato a 8x, ecco i risultati:
http://img501.imageshack.us/img501/3626/necnd3520aw30715306yudent02mas.png
Ditemi che ne pensate.
Il masterizzatore ho verificato che vada in UDMA, ed è tutto ok.
Ciao
Peccato per quel pif alto all'inizio se no avevi un ottimo risultato. Cosi è discreto comunque.
DarkVampire
16-03-2006, 13:43
raga ho appena scoperto che i miei dvd verbatim 8x sono prodotti dalla ritek, ecco i dati forniti da nero cd-dvd speed:
Produttore: Ritek
MID: RITEKG05
Velocità scrittura: : 2 X - 4 X - 6 X - 8 X
ecc...
li ho sempre masterizzati a 8x con il 3520a, con firmware precedenti al 2.u4 (che ho flashato solo ieri)
facendo test con lo stesso nero cd-dvd speed (settato però a 16x in lettura.. nn sapevo che a 16x rilevasse più errori di quando legge a 5x) cmq non ho mai avuto punteggi inferiori a 90-94.. secondo voi sono dei buoni supporti?
edit: mi rispondo da solo, verbatim-ritek 8x masterizzato a 8x con il firmware 2.u4 (alcohol me l'ha fatto in z-clv a velocità intermedie di 4x, 6.2x e 8x) e ho ottenuto questo risultato, ottimo direi :D
http://img362.imageshack.us/img362/55/ritek8x9qi.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=ritek8x9qi.jpg)
e' venuto bene...ma nel generale fanno un po skifo...figurati ke a me hanno rincoglionito la lente della ps2 :P..meno male sono solo due gioki con quell'id...mai piu comprare dai negozi...meglio online
PiccoloGOKU
16-03-2006, 19:24
beh ho un negozio qui a bari che mi ha venduto la campana da 50 verbatim-ritek8x a 18€, se ne prendo due me le fa 15€ per ciascuna.. alla fine mi conviene abbastanza, disponibilità immediata senza sbattimento per prenderle online. è vero che online mi arrivano a casa in 2-3 giorni max, ma se ho la possibilità di prenderli di persona visto che alla fine questi supporti non sono niente male per l'uso che ne faccio io x me va benissimo così ;)
bye!
DarkVampire
16-03-2006, 19:33
io ti consiglio di lasciar perdere quei verbatim crucchi...meglio se punti ai ty o ai mcc...fatto da altri spendi meno ma qualita' 100 volte inferiore...pur avendo il markio verbatim
PiccoloGOKU
16-03-2006, 19:37
ma quando li prendi online c'è la garanzia che siano TY o MCC?
magari se mi mandi un pvt e mi indichi dove li posso trovare senza problemi... :D
A me il problema era gia sparito con l'utilizzo di Nero 6.6.1.6 e il Firmware 2.U2... cmq sia consiglio a tutti quelli ke montano il 2.u2/u3 di passare tranquillamente al 2.u4... ne vale la pena ;)
peccato che non risulti la versione .6 e che l'ultima sia .4 :D
http://www.nero.com/nero6/ita/nero-up.php
forse è stata rilasciata in bundle con qualche nuovo masterizzatore ma facendo delle ricerche non mi risulta :D
Io comunque sto problema non ce l'ho mai avuto con tutti i firm che ho provato. Boh!
capisco ma a qualcuno il prob lo dava ;)
devo dire che a me qualche volta (poche nel totale) la masterizzazione si freezava e nero non rispondeva +.. quindi non era solo un prob di quel pannello di configurazione..
Per ora ho fatto un 3/4 dvd ed è andato tutto bene.. vedremo + avanti con l'uso ;)
>bYeZ<
DarkVampire
16-03-2006, 20:01
ma quando li prendi online c'è la garanzia che siano TY o MCC?
magari se mi mandi un pvt e mi indichi dove li posso trovare senza problemi... :D
la descrizione stessa dei dvd ti da il mediacode...se quando ti arriva nn e' lo stesso ke volevi protesti e ti fai manda quelli giusti...ma nn capita quasi mai...lameno col sito da dove prendo nn mi e' mai successo
Intel-Inside
16-03-2006, 20:52
peccato che non risulti la versione .6 e che l'ultima sia .4 :D
http://www.nero.com/nero6/ita/nero-up.php
forse è stata rilasciata in bundle con qualche nuovo masterizzatore ma facendo delle ricerche non mi risulta :D
Si... Pardon... volevo dire la 6.6.0.16... sono rimasto un pò indietro :D l'ultima è proprio come dici te la 6.6.1.4 ;)
Yarin VooDoo
17-03-2006, 00:39
Ciao,
eccoci al dunque!
Ho installato gli ASPI 4.60 come mi è stato suggerito da un amico (a proposito...conviene lasciare questi? perchè nella guida viene indicano di installare i 4.7.2?!), quindi ho deciso di non usare Nero 7 bensì DiscJuggler che prima di nero 6.6 aveva sempre funzionato egregiamente e che preferivo a nero.
Ho rimasterizzato lo stesso DVD a 8X e questo è il risultato:
http://img80.imageshack.us/img80/3626/necnd3520aw30715306yudent02mas.png
Che dite? la situazione è migliorata??
Ciao
Intel-Inside
17-03-2006, 07:17
Beh sicuramente rispetto a prima cè un abisso... sono convinto ke se metti il 2.U4 e lo scrivi a 4x dimezzi gli errori... hai visto il mio Yuden000T03 a 8x di qualke post fa? :)
peccato che non risulti la versione .6 e che l'ultima sia .4 :D
http://www.nero.com/nero6/ita/nero-up.php
forse è stata rilasciata in bundle con qualche nuovo masterizzatore ma facendo delle ricerche non mi risulta :D
capisco ma a qualcuno il prob lo dava ;)
devo dire che a me qualche volta (poche nel totale) la masterizzazione si freezava e nero non rispondeva +.. quindi non era solo un prob di quel pannello di configurazione..
Per ora ho fatto un 3/4 dvd ed è andato tutto bene.. vedremo + avanti con l'uso ;)
>bYeZ<
Si avevo letto che alcuni lamentavano questo difetto, io avevo postato la mia conf per vedere se mettendo come la mia forse si risolveva.
Io ho ho gli ide popolati cosi:
PM : Pio109@A09 firm 1.58 modificato con mediacode
PS : Hitachi 80Gb
SM: NEC 3520a Firm 2.u4 (ma anche con gli altri il problema non l'ho mai avuto)
SS: Lite-on 32/X/X
Magari popolando lo stesso canale del nec con un altro masterizzatore o con un altra unità il problema si risolve.
Il tutto su DFI Nf4 ultra-d
Inoltre ho due Hitachi in raid 0 sui canali sata.
Yarin VooDoo
17-03-2006, 09:19
sono convinto ke se metti il 2.U4 e lo scrivi a 4x dimezzi gli errori...
Ok, stasera altro turno di prove! :D
Ciao
Un saluto a tutti gli utenti di questo forum!!! ;)
Scrivo per confermare tutto quello detto da Intel-Inside, riguardo gli "Yuden000T03"...sono ottimi...masterizzati sia a 16x che 12x oltre che a 8x (sia con 2.u3 che 2.u4). :)
Da mie esperienze ritengo che sono migliori dei MCC04 (come posso vi mando dei test di lettura).
Anche io li ho comprati in fiera...una campana da 50 al prezzo di 18€!!
Peccato..se sapevo che erano così ne avrei presi di +!!!
Bhè..Intel..godiamoceli.... :ciapet:
Phantom II
17-03-2006, 11:50
Qualcuno ha provato il firmware 3.07 di Liggy?
Yarin VooDoo
17-03-2006, 11:53
Ciao,
le mie ultime prove son state fatte proprio col 3.07 modificato in versione RPC1.
Ciao
Phantom II
17-03-2006, 12:50
Ciao,
le mie ultime prove son state fatte proprio col 3.07 modificato in versione RPC1.
Ciao
A tuo parere è meglio del 2.U4?
Per quanto riguarda i driver ASPI, quelli che installa Nero bastano?
Intel-Inside
17-03-2006, 20:05
Un saluto a tutti gli utenti di questo forum!!! ;)
Scrivo per confermare tutto quello detto da Intel-Inside, riguardo gli "Yuden000T03"...sono ottimi...masterizzati sia a 16x che 12x oltre che a 8x (sia con 2.u3 che 2.u4). :)
Da mie esperienze ritengo che sono migliori dei MCC04 (come posso vi mando dei test di lettura).
Anche io li ho comprati in fiera...una campana da 50 al prezzo di 18€!!
Peccato..se sapevo che erano così ne avrei presi di +!!!
Bhè..Intel..godiamoceli.... :ciapet:
Perfetto, quoto in topo :D
;)
Intel-Inside
17-03-2006, 20:18
MCC003 V.S. Yuden000T03
Verbatim +R Certificati 16x - ID : Yuden000 T03
Firmware 2.u4
Burned : 8x
http://img213.imageshack.us/img213/8264/verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=verbatimyuden000t0316x8x2u45gm.png)
---
Verbatim +R Certificati 8x - ID : MCC 003
Firmware 2.u4
Burned : 8x
http://img390.imageshack.us/img390/7452/verbatimmcc0038x8x2u44sx.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=verbatimmcc0038x8x2u44sx.png)
Insomma amici, questi YudenT3 vanno davvero forte :D nonostante questo gli MCC si difendono ancora bene (ottimo risultato)... Masterizzo e sono felice :cool: mi mangio le mani per non aver preso il pakko da 200 a 67€...
Yarin VooDoo
18-03-2006, 10:37
Ciao,
preso dalla disperazione per ben 8 copie dello stesso DVD a tutte le velocità e praticamente con tutti i sw senza mai ottenere un grafico come i vostri, ho deciso di ritestare i DVD fatti sul nec col mio vecchio 811s Lite-on.
http://img62.imageshack.us/img62/3189/liteondvdrwldw811shs0r18march2.png
Cosa devo pensare? Che il Nec non è buono per i test?
Inoltre quei picchi a 10/11 sono indice di DVD da buttare?
Noto da questi grafici che la scala dei PIF è diversa da lettore a lettore, perchè sull'811s i picchi arrivano sui 10 e viene indicato Rosso, mentre un picco di 10 sul nec viene indicato giallo.
A proposito questi test son stati fatti con la nuova release di Nero CD/DVD speed uscita ieri,la 4.50.
Mi sa che il 3520 è da buttare che dite? Non credo abbia 6 mesi di vita! :muro:
Ciao
Intel-Inside
18-03-2006, 11:07
Xè dici da buttare? io il NEC cè l'ho da più di un anno ormai... e guarda ke ottimi risultati ho!
Hai provato come ti ho suggerito? metti il 2.u4 e masterizza i tuoi YudenT2 a 4x e poi fai il test con lo stesso NEC a 5x... così almeno abbiamo lo stesso metro di paragone ;)
Yarin VooDoo
18-03-2006, 11:14
Ciao,
si, il 2.u4 l'ho rimesso come da tuo suggerimento, ma la situazione ieri sera mi pareva veramente pessima! :muro:
Comunque ormai DVD + o DVD - (eh eh...battuta fine! :D ) posso fare altre prove.
Il software di masterizzazione influisce parecchio?
Eventualmente tu cosa usi, così di parifichiamo anche su questo e possiamo confrontare meglio.
Ciao
Intel-Inside
18-03-2006, 11:18
Sto usando Nero alla versione 6.6.0.16 quindi non è l'ultimissima versione... ma non credo ke centri più di tanto... si mio sistema è in firma, ke risultati ti ha dato seguendo i miei suggerimenti?
scusatemi l'intromissione
possessore di nec 3520A
firm 3.07 originale
nero versione 7
inserisco un cd da masterizzare (datarex) 48x
velocità di masterizzazione settabili
8x 16x 24x
gli stessi cd con lo stesso software e masterizzatore
benq dw1640
velocità di masterizzazione settabili
12x 16x 24x 32x 40x 48x
perchè queste differenze??
naturalmente risponderete ".. dipende dal firmware"
la domanda allora è: esiste un programma per il nec per poter modificare questi paramentri nel firmware?
grazie per chi gentilmente può e vuole rispondermi
continuate così che siete forti
scusate la dimenticanza
andrebbe bene anche un firmware già fatto
by
zannabia
25-03-2006, 08:37
2.u4 :D
ah ok
e per quanto riguarda la personalizzazione del firmware
mi pare ci fosse la possibilità con qualche software
non mi sai indicare quale?
intanto grazie per la risposta
zannabia
26-03-2006, 11:25
ah ok
e per quanto riguarda la personalizzazione del firmware
mi pare ci fosse la possibilità con qualche software
non mi sai indicare quale?
intanto grazie per la risposta
Con Nero 6.0.16 nelle proprietà del master puoi modificare a piacimento un sacco di cose...oltre a poter variare la velocità di scrittura.
Tieni conto che io masterizzo gli schifosissimi -R Princo 4x a 8x con una percentuale di errori del tutto accettabile e senza nessun problema di compatibilità con il lettore di casa.
P.S. a 4x vengono praticamente perfetti.
Ciao.
forse non mi sono ben spiegato
proprio sulle impostazioni di nero che mi compaiono solo 3 velocità
e neanche quella massima
usa una versione + recente di Nero.. il masterizzatore non viene riconosciuto correttamente
>bYeZ<
forse non mi sono ben spiegato
proprio sulle impostazioni di nero che mi compaiono solo 3 velocità
e neanche quella massima
è un problema di firmware con 2 possibilità:
1)il firmware non riconosce l'ID del cd in questione e ti permette di usare velocità "sicure"
2)il firmware riconosce l'ID del cd come "di bassa qualità" e ti permette velocità "conservative".
Cerca un firmware recente,se è già recente il tuo firmware penso che sia l'ipotesi 2
si vero.. potrebbe anche essere un prob di supporto.. certo che imho sarebbero da cambiare se si è in presenza di fw recenti..
>bYeZ<
blubrando
26-03-2006, 23:47
e per rimanere in tema di firmware è uscito quello nuovo di L&d
l' U5
oh bella.. non si fa in tempo ad affezzionarsi ad un fw :asd:
aspetto le vostre opinioni per vedere se passare dal 3.07 moddato al nuovo U5.. non ho tempo di fare test :(
>bYeZ<
sito-ponz
29-03-2006, 12:36
:help: :help: :help:
Buon giorno a tutti
Sono nuovo del forum :bimbo: , anche se a dire il vero è un anno che seguo le vostre discussioni, che ritengo molto interessanti, ma bando alle ciance e veniamo al dunque.
Sono possessore da un anno di un Nec 3520aw fw aggiornato al 3.07 e non posso ritenermi certo soddisfatto, anzi :cry:
premetto ho assemblato un anno fa (anche se non sono un esperto, ma piuttosto uno smanettone che grazie ai forum come questo spesso riesco a risolvere i vari problemi che si presentano) un PC cosi composto scheda madre ABIT FATAL1TY aa8xe, PV 640 2mb, scheda video ASUS EN6600 256mb, DIMM 512 pc4200 x2, HD per sistema operativo da 80GB maxtordiamond9, HD 160GB maxtordiamond10 per tutto il resto, master NEC 3520aw, lettore DVD LG (o simile a dire il vero non ricordo ed ora non posso verificare perchè sto scrivendo da un altro pc) win xp agg. sp2 ecc... (oltre ad una scheda usb pinnacle per montaggio video essendo questo il mio hobby principale)
Fin qui tutto bene sistema stabile componenti tutti riconosciuti ed installati correttamente (almeno credo)
i fatti: il primo DVD fatto è andato ad 8x, devo dire che mi ha dato una grande soddisfazione fare un backup tra estrazione e scrittura in poco + di 12 minuti usando solo il nec, i problemi sono arrivati al secondo backup sempre fatto a 8x e con lo stesso supporto (HP DVD-R premesso che mi da gli stessi problemi anche con i verba) ho notato che il baffer che oscilla sempre tra il 98 ed il 92 improvvisamente scende al 7% e fin qui tutto normale, come ribadito più volte in questo forum,
però c'è un però, all'atto pratico osservando la superficie del supporto si vede che la scrittura non è avvenuta lineare ma presenta degli spazzi un pò come i vecchi dischi che tra un brano e l'altro c'è uno spazio.
Alla prova del lettore di casa il dvd funziona ma quando arriva a quei punti l'immagine rimane ferna per tutto il tempo che il baffer è stato al 7% (quindi durate la ripro varia da pochi sec a qualche minuto)
Ne ho provate di tutte e devo dire che mi sono arrampicato veramente sugli specchi :mc:
mi è stato sugg di mettere un lettore dvd, ed ho messo anche il lettore dvd che in origine non avevo previsto ma nulla anzi dopo un po di tempo il mio nec non vuole più i verba o meglio se riesco a non brociarli qualora dovessi rifare una copia di backup il mio sistema non li legge. :muro: :muro:
la soluzione che ho adottato fino ad oggi è stata quella di scivere tutto al max a 2x i dvd-r ed a 2.4x i dvd+r ed in affetti in questo modo riesco a srivere senza cali del baffer (escluso i verba)
certo che questa situazione mi va un po stretta ed anzi mi fa altamente inc.... :incazzed: , inoltre seguendo il forum, ho iniziato a fare anche io le prove con nero per vedere se almeno la qualita della scrittura fatta a 2x sia se non ottima almeno buona, ed ho notato che la qualità lascia molto a desiderare, qualità che varia da 87 e scande perfino a 45 questo con tutti i supp hp, memorex, princo, mydata ecc... (ache se nel lettore di casa non mi sono mai accorto di nulla perche riconosce tutti i mie lavori senza pecche)
dopo numerose prove di qualità ho pensato bene di fare la prova anche sul primo dvd fatto in vita mia vi ricordate :eh: il dvd-r hp fatto a 8x un anno fa e sorpresa risultato qualità al 98% con pif massimo (uno solo) a 6, quindi ora mi viene un forte dubbi, sara che il mio nec ha un difetto che si è menifestato praticamente subito ma che adesso mi devo tenere e quindi lo devo buttare???????
mha peso proprio di aver fatto una bischerata
Grazie per le risposte e scusatemi se sono stato lungo ma desideravo spiegare bene i fatti o almeno ci ho provato
sito-ponz
30-03-2006, 10:54
buon giorno a tutti
in attesa di risposte ho continuato con i miei esperimenti :what: :lamer:
ho impostato nero in modo da vedere l'effettiva velocità di masterizzazione
ed ho scoperto quanto segue
se imposto la velocita di mast a 8x ------- parte a 4x, quando arriva a circa il 29% aumenta a 6x ed è proprio in quel momento che ho il calo del baffer (con le conseguenze gia descritte) poi il baffer si ristabilizza, quando arriva a circa il 59% aumenta a 8x e succede ancora il calo e la ristabilizzazione cosi fino a fine masterizzazione.
se imposto la velocità di mast a 2x o a 4x -------- parte alla velocità impostata e rimane costante senza nessun calo
la conclusione a cui sono arrivato è che a 2 e 4x (se ricordo bene da quello che ho letto nel forum) a queste velocità il nec imposta in automatico senza possibilità di modifica la modalità CAV (la miglire da quanto ho letto) mentre a 6 e 8x la modalità Z-CLV (la peggiore secondo il forum)
però se fosse cosi perchè il primo dvd fatto a 8x è venuto quasi perfetto??
Mi stò proprio :mc: e non sò più cosa pensare e lunica cosa che mi viene da dire è che se 1+1 fa 2 ciò significa che in modalità CAV la masteriz parte e finisce alla velocità impostata mentre in mod Z-CLV arriva alla velocità impostata per gradi ed è proprio nel cambio di velocità che ho i problemi :what:
forse visto che il nec imposta da solo la modalità di scrittura e che la mod CAV viene usata anche per le velocita da 13 a 16x dovrei fare una prova con un supporta per quelle velocità :stordita: farò qualche prova anche se ora non posso perchè non ho supporti adeguati
certo se va bene risolverei il problema velocità ma la qualità?
mi rimetto a voi :ave: :ave:
Yarin VooDoo
30-03-2006, 11:21
Ciao,
da quel che sò io è che è normale che vi siano cali di buffer proprio per i cambi di velocità, comunque, almeno a me, non scende oltre il 7% quindi rimane entro la soglia critica e non prova interventi del buffer underrun protection.
Quindi tutto normale.
Se vuoi essere più sicuro fai test dei DVD copiati con Nero CD/DVD Speed.
Ciao
sito-ponz
30-03-2006, 11:52
ciao Yarin VooDoo
anche a me non scende sotto il 7% il fatto è che quando va al 7 mi crea un "vuoto" o meglio un fermo immagine che in ripro può variare da pochi sec a fino il minuto
ho fatto i test con nero però cosa devo verificare (scusa l'ignoranza) :)
Yarin VooDoo
30-03-2006, 12:08
Ciao,
uhm...il fatto che ti crei problemi nella visualizzazione non è normale!
Io ho i cali di buffer ma nessun problema di riproduzione.
Intanto:
. i problemi li hai sempre avuto o solo dopo aver usato la 3.07?
. che supporti usi?
. con Nero CD/DVD Speed fai il test di qualità del disco a 5X quindi salva lo screenshot che hai ottenuto alla fine del test e postacelo così verifichiamo la qualità della copia.
Ciao
sito-ponz
30-03-2006, 12:29
Ciao
i problemi li ho sempre avuti o meglio come scrivo nel mio primo post (capisco che è un po lungo da leggere) il primo dvd in assoluto che ho fatto è stato a dir poco perfetto con nero è venuto un bel 98% a 5x comunque mi impegno quanto torno a casa a rifarlo ed a postare l'immagine
il primo fw era quello di fabbrica 1. qualcosa non ricordo e dopo che ho avuto i problemi che ha iniziato a fare ricerche ed ho trovato questo forum ed ho iniziato ad agg il fw fino a quello attuale.
i supporti che uso sono dvd-r, hp , memorex, mydata (qualcuno dice che sono fatti da verbatim non so da casa si veda) ho usato anche i verba però come gia detto sesso li brocio e quando invece riesco a farli se devo fare un backup il mio sistema non li legge più
mistero della fede e pensare che li ho fatti io.
mha
Ciao
pierpippo
30-03-2006, 12:29
Ciao,
da quel che sò io è che è normale che vi siano cali di buffer proprio per i cambi di velocità, comunque, almeno a me, non scende oltre il 7% quindi rimane entro la soglia critica e non prova interventi del buffer underrun protection.
Quindi tutto normale.
Se vuoi essere più sicuro fai test dei DVD copiati con Nero CD/DVD Speed.
Ciao
Io sapevo che se il buffer scende sotto il 10% entra in funzione il buffer underrun e quindi interrompendo il processo di masterizzazione non va a 0%.
Sinclair63
30-03-2006, 13:22
oh bella.. non si fa in tempo ad affezzionarsi ad un fw :asd:
aspetto le vostre opinioni per vedere se passare dal 3.07 moddato al nuovo U5.. non ho tempo di fare test :(
>bYeZ<
Già :D, io col 3.07 mi trovo bene, ma sono uno smanettone che ora non ha tempo :( aspetto come Free se l'ultimo moddato merita... :stordita:
Yarin VooDoo
30-03-2006, 13:46
Ciao,
io l'ho messo ma non ho avuto ancora tempo di fare test!
Ciao
sito-ponz
31-03-2006, 09:50
Ciao
Ieri sera ho rifatto le prove ed i vari test pero non riesco ad allegare le immagini dei test
come devo fare per inserire i test?
Ho provato con il semplice copia ed incolla ma nulla
Ho provato con iserisci allegato me nell'anteprima non mi fa vedere niente, mentre se apro l'allegato l'immagine è orrenda
scusate ma sono de coccio :muro: :muro:
comunque provo ugualmente a lasciare in allegato il test fatto sul primo dvd-r da me fatto ad 8x e che era venuto bene, sperando si veda
Ciao :ave:
Yarin VooDoo
31-03-2006, 09:54
Ciao,
per allegare immagini hostale su http://imageshack.us/ poi copia l'ultimo link (quello all'immagine diretta) nel topic usando l'icona dell'immagine (quella gialla col monte ed il sole).
Riguardo al test il risultato di 97 è molto buono, ma i PIF non sono pochissimi, in attesa che qualcuno più esperto dica la sua, comunque credo che il DVD sia buono.
Hai provato a leggerlo su un'altro lettore, magari non è il DVD ma il lettore ad essere in fallo?
Ciao
sito-ponz
31-03-2006, 10:01
Ciao
Se per leggere in altro lettore intendi uno da salotto Si
Se per leggere in altro lettore intendi uno da PC Si pero non ho fatto i test con altro lettore
potrei provare a farli con il lettore dvd che ho montato sul pc
per quanto agli allegati ora provo a fare come dici
speriamo ci riesca :what:
Ciao
Yarin VooDoo
31-03-2006, 10:05
Ciao,
scusa...intendevo proprio su un'altro lettore da tavolo, non sul pc!
Se non ho capito male è li che ti crea problemi di visualizzazione!
Ciao
Per fare degli scan e confrontarli con altri masterizzatori fate questa mod al registro:
Originally Posted by ErikDeppe
I haven't been able to test this myself but it seems that NEC fixed a bug with the scanning interval.
To change the scanning interval with Nero CD-DVD Speed the following registry value can be added:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality]
"Scanning Interval"=dword:0000008
To compare with other drives following intervals can be used:
8 ECC (to compare with BenQ/Philips/QSI/Pioneer)
1 ECC (to compare with LiteOn/BTC/Plextor)
32 ECC (to compare with AOpen)
The colored backgrounds and quality score are changed accordingly.
Fontr cdfreak.
Saluti
sito-ponz
31-03-2006, 10:45
Ciao Yarin VooDoo
Sui lettori da tavolo ho provato e tutti funzionano però se li faccio ad 8x si creano dei cali di buffer al 7 creando degli spazzi nel dvd
ho fatto una foto ora provo ad allegarla cosi puoi vedere di cosa parlo
la qualità a causa delle basse dimensioni è pessima pero rende l'idea
sto provando a seguire il tuo consiglio per allegare le immagini ma sono un po negato anche di +
Ciao e grazie per l'assistanza
sito-ponz
31-03-2006, 11:03
Ciao adesso provo a vedere se ci sono riuscito
http://img508.imageshack.us/my.php?image=fotodvdhp8x8wa.jpg
se va bene vi faccio vedere tutti i test
Ciao
sito-ponz
31-03-2006, 11:19
Ciao Yarin VooDoo grazie per il tuo aiuto :ave:
ora vi faccio vedere
Ieri sera ho rifatto le prove ed ecco i vari test
Il primo si riferisce al primo dvd sfornato dal mio sistema fatto ad 8x e su dvd-r marca hp per intenderci sono quelli rossi
PS. La cosa che noto è che la prima volta che ho fatto il test era venuto un punteggio di 98 mentre ora è di 97 ma comunque sempre buono
http://img297.imageshack.us/my.php?image=testhp8x9jt.jpg
ora vi faccio vedere il test e foto di un dvd-r sempre hp fatto a 8x con calo del buffer ad intervelli al 7%
e relativi spazzi vuoti
http://img519.imageshack.us/my.php?image=hp8xfoto2qj.jpg
la foto è quella postata sopra
http://img508.imageshack.us/my.php?...odvdhp8x8wa.jpg
dopo aver rovinato a forza di prove molti supporti ho iniziato a scrivere tutto a 2x e questi sono i risultati
sotto test dvd-r hp fatto a 2x
http://img293.imageshack.us/my.php?image=testhp2xbis9bu.jpg
sotto test dvd-r memorex fatto ieri sera a 4x
http://img293.imageshack.us/my.php?image=testmemorex4x3vj.jpg
in ultimo un test a dir poco scandaloso so dvd mydata fatto a 2x
http://img294.imageshack.us/my.php?image=mydata2x2hj.jpg
da segnalare che nonostante tutto tutti i presenti dvd sono riconosciuti e letti dai lettori da salotto
aiuto non so più cosa fare :help: :help: :help:
Ciao Yarin VooDoo grazie per il tuo aiuto :ave:
ora vi faccio vedere
Ieri sera ho rifatto le prove ed ecco i vari test
Il primo si riferisce al primo dvd sfornato dal mio sistema fatto ad 8x e su dvd-r marca hp per intenderci sono quelli rossi
PS. La cosa che noto è che la prima volta che ho fatto il test era venuto un punteggio di 98 mentre ora è di 97 ma comunque sempre buono
http://img297.imageshack.us/my.php?image=testhp8x9jt.jpg
ora vi faccio vedere il test e foto di un dvd-r sempre hp fatto a 8x con calo del buffer ad intervelli al 7%
e relativi spazzi vuoti
http://img519.imageshack.us/my.php?image=hp8xfoto2qj.jpg
la foto è quella postata sopra
http://img508.imageshack.us/my.php?...odvdhp8x8wa.jpg
dopo aver rovinato a forza di prove molti supporti ho iniziato a scrivere tutto a 2x e questi sono i risultati
sotto test dvd-r hp fatto a 2x
http://img293.imageshack.us/my.php?image=testhp2xbis9bu.jpg
sotto test dvd-r memorex fatto ieri sera a 4x
http://img293.imageshack.us/my.php?image=testmemorex4x3vj.jpg
in ultimo un test a dir poco scandaloso so dvd mydata fatto a 2x
http://img294.imageshack.us/my.php?image=mydata2x2hj.jpg
da segnalare che nonostante tutto tutti i presenti dvd sono riconosciuti e letti dai lettori da salotto
aiuto non so più cosa fare :help: :help: :help:
????????
Con punteggi di 97 mi spieghi dove sta il problema??
Ha parte quegli altri schifosi (colpa molto probabile del supposto utilizzato).
sito-ponz
31-03-2006, 12:23
Ciao GIASAN
se tutto fosse filato come nel primo test non avrei problemi
spiego il problema
il primo test si riferisce al primo dvd in assoluto che ho fatto in vita mia con il nec
il fatto è che l'ho fatto a 8x
il 2°-3°-4°-5°.........non so più nemmeno io quanti ne ho rovinati non sono più riuscito a farli ad 8x perchè se li faccio ad 8x il buffer durante i cambi di velocità scende al 7% (e fin qui leggendo il forum tutto normale) solo che a me quando fa cosi crea dei vuoti nel supporto come si vede dalla foto che ho fatto
quindi posso masterizzare solo a 2x o al massimo a 4x e fin qui mi potrei anche accontentare se almeno la qualità fosse quella iniziale
solo che come si vede dai test il punteggio è piuttosto basso
eppure i supporti sono gli stessi
in + se uso i verbatim il mio sistema o li brucia o se riesco a scriverli qualora avessi bisogno di rifare una copia il mio sistema non li legge
mentre gli altri orrendi con punteggio sotto zero li legge senza problemi ed anche il lettore da salotto li legge regolarmente
Spero di aver spiegato la situazione
Ciao e grazie per l'attenzione
Ciao GIASAN
se tutto fosse filato come nel primo test non avrei problemi
spiego il problema
il primo test si riferisce al primo dvd in assoluto che ho fatto in vita mia con il nec
il fatto è che l'ho fatto a 8x
il 2°-3°-4°-5°.........non so più nemmeno io quanti ne ho rovinati non sono più riuscito a farli ad 8x perchè se li faccio ad 8x il buffer durante i cambi di velocità scende al 7% (e fin qui leggendo il forum tutto normale) solo che a me quando fa cosi crea dei vuoti nel supporto come si vede dalla foto che ho fatto
quindi posso masterizzare solo a 2x o al massimo a 4x e fin qui mi potrei anche accontentare se almeno la qualità fosse quella iniziale
solo che come si vede dai test il punteggio è piuttosto basso
eppure i supporti sono gli stessi
in + se uso i verbatim il mio sistema o li brucia o se riesco a scriverli qualora avessi bisogno di rifare una copia il mio sistema non li legge
mentre gli altri orrendi con punteggio sotto zero li legge senza problemi ed anche il lettore da salotto li legge regolarmente
Spero di aver spiegato la situazione
Ciao e grazie per l'attenzione
Se ti crea dei vuoti, rma.
Ma per caso l'hai flashato?
Se si magari provalo a riflasharlo con un altro firm.
sito-ponz
31-03-2006, 13:06
l'ho cominciato ad aggiornare quando ho visto quello che stava succedendo ed attualmente ho il 3.07
ma comunque il problema non è mai sparito
Perdonate l'ingnoranza, quali sono i parametri che indicano la buona qualità di scrittura con il test di Cd-Speed?
Yarin VooDoo
31-03-2006, 18:28
Ciao,
mai visti anelli simili ai tuoi sui miei DVD! :eek: :eek:
Mi sa che il lettore debba per forza andare di RMA anche in virtù di quei test dai risultati assirdi che hai postato! :(
Sicuro che il pc non abbia altri problemi?
Collegamenti, alimentazione??
Ciao
DarkVampire
31-03-2006, 18:55
sembra un problema simile al mio..di un anno fa...probabilmente ti ha flashato abbastanza male il firmware
a me ora e' perfetto e mi ha cmq risolto dopo una formattazione e 2/3 riflash..cmq prova ad aggiornare il firmware all'ultima versione
sito-ponz
31-03-2006, 21:50
Ciao
per Yarin VooDoo
cosa significa andare in RMA?
per quanto al PC non mi sembra che abbia problemi anzi se ne dovesse avere credo proprio che non rioscirei a fare i rimontaggi video
visto che per certe operazioni se il pc non è più che performante non si riesce proprio a fare, i collegamenti sembrano stabili e l'alimetatore è da 500 Watt credo che sia sufficiente
per DarkVampire
anche a te faceva dei vuoti nei dvd?
da quello che dici a te lo ha fatto dopo che hai flashato il firmware
invece a me lo ha iniziato a fare senza che abbia fatto nessun aggiornamento
e gli aggiornamenti ho iniziato a farli proprio per cercare di risolvere
comunque credo anche io che alla fine non mi resti altro da fare che provare anche la formattazione :mc:
Ciao
Yarin VooDoo
31-03-2006, 22:33
Ciao,
Per RMA si intende mandarlo in assistenza per la riparazione in garanzia.
Comunque prima di formattare perchè non provi a riflashare il drive con il firmware 2.u5 appena uscito o conun precedente?
Hai masterizzato solo con Nero?
Ciao
DarkVampire
31-03-2006, 22:45
da quanto ke nn formatti?il pc e'ì appesantito?
cmq una bella sostituzione in garanzia e risolvi tutto ;)
Perdonate l'ingnoranza, quali sono i parametri che indicano la buona qualità di scrittura con il test di Cd-Speed?
Mi quoto :D
Yarin VooDoo
01-04-2006, 12:01
Ciao,
beh intanto è CD Speed stesso che ti da una valutazione di qualità del CD con la voce PUNTEGGIO, inoltre devo verificare la quantità e l'entità dei PIF (PI Failures) che sono il maggior indice di qualità (meno ce ne sono e, soprattutto, più piccoli sono) del cd/dvd masterizzato.
La velocità del test non deve essere (da quanto so io) quella di masterizzazione, bensì, per il NEC3520, 5X, perchè, se ben ricordo, a determinate velocità è più accurata l'individuazione degli errori per via della loro dimensione in bytes.
Ciao
Ciao,
beh intanto è CD Speed stesso che ti da una valutazione di qualità del CD con la voce PUNTEGGIO, inoltre devo verificare la quantità e l'entità dei PIF (PI Failures) che sono il maggior indice di qualità (meno ce ne sono e, soprattutto, più piccoli sono) del cd/dvd masterizzato.
La velocità del test non deve essere (da quanto so io) quella di masterizzazione, bensì, per il NEC3520, 5X, perchè, se ben ricordo, a determinate velocità è più accurata l'individuazione degli errori per via della loro dimensione in bytes.
Ciao
Bene, grazie 1000 :)
sito-ponz
02-04-2006, 22:32
Ciao,
Per RMA si intende mandarlo in assistenza per la riparazione in garanzia.
Comunque prima di formattare perchè non provi a riflashare il drive con il firmware 2.u5 appena uscito o conun precedente?
Hai masterizzato solo con Nero?
Ciao
ok proverò ad aggiornare nuovamente il fw ed a fare le relative prove (non prima di una settimana perchè a forza di prove ho finito i supporti e visto che domenica qui c'è la mostra dell'elettronica ne approfitto per fare degli acquisti a prezzi contenuti, vorrei provare i TDK dato che ne ho sentito perlare bene in questo forum, sperando che non mi facciano come i verbatim)
anche perchè a dire il vero penso che anche la formattazione non mi potrà dare i risultati sperati inquanto su questo PC
(per la cronaca ho due pc ed un monitor il primo che era un PIII l'ho agg con materiale usato preso su ebay ed ora è un PV da 2,54 GB con 512 di RIMM e con questo faccio tutto cio che non è video come applicazioni office, autocad, dove carico le demo e faccio le prove, mentre il secondo nuovo è quello descritto nel primo post e che uso solo per il montaggio video dove i pochi ed essenziali programmi sono sul primo HD mentre nel secondo metto tutto il materiale ed è questo l'HD che ogni tanto gia formatto)
non ho molti programmi.
Si ho masterizzato solo con nero, prima la versione 6.6.0.16 ed ora, sempre nel tentativo di trovare una soluzione, ho caricato la versione 7.0.8.2
pensi che provando un'altro SW di masterizzazione si possa risolvere? :eh:
Mentre se fatte tutte le prove, fatta la formattazione ecc.. ecc.. sono a .e capo, per poterlo mandare in RMA devo rimettere il FW che avevo al momento dell'acquisto oppure posso l'asciare l'ultimo caricato? :eh:
grazie :ave:
Yarin VooDoo
02-04-2006, 22:38
Ciao,
credo che il sw conti il giusto da come mi è stato detto anche qui, comunque hai usato le versioni di nero più usate, quindi...
Riguardo al firmware direi che puoi tranquillamente mettere l'ultimo ufficiale di casa NEC, ovviamente non uno modificato! :D
Visto che ci sono...ma nessuno posta impressioni sulla 2.u5?! :confused:
Ciao
ciccio83a
02-04-2006, 22:51
Ciao a tutti,
ho un problema....
Stavo masterizzando un cd quando all'improvviso ha dato errore la masterizzazione e ora il 3520 non mi sta leggendo più nessun cd, nè me lo masterizza.
Con i Dvd tutto ok.
Che posso fare?
Ho il firmware 2.u5
A qualcun altro è successo?
Grazie...
Yarin VooDoo
02-04-2006, 22:58
Ciao,
che marca di CD era (sopratutto che ATIP ha)? Sono tutti uguali?
Se si prova con qualche altro CD-R.
L'errore riportato che diceva?
Ciao
ciccio83a
02-04-2006, 23:06
non legge neanche gli originali... e comunque ne ho provati di diverse marche :(
Questo problema non è mai successo a nessuno?
Onestamente questo stesso identico problema è successo ad 1 mio amico, che ha avuto lo stesso masterizzatore, circa 1 mese dopo averlo acquistato e gli è stato sostituito con un pioneer.
Ma lui pensavo che l'aveva rotto provando a masterizzare un cd-r 100min.
Ora che posso fare?
Devo chiedere l'Rma?
Posso credere che siamo gli unici ad avere queste rogne?
PiccoloGOKU
03-04-2006, 00:34
Ciao,
credo che il sw conti il giusto da come mi è stato detto anche qui, comunque hai usato le versioni di nero più usate, quindi...
Riguardo al firmware direi che puoi tranquillamente mettere l'ultimo ufficiale di casa NEC, ovviamente non uno modificato! :D
Visto che ci sono...ma nessuno posta impressioni sulla 2.u5?! :confused:
Ciao
l'ho flashato io appena uscito xkè praticamente col 2.u4 i cd audio venivano una merda, tracce tutte a salti e una miriade allucinante di errori :eek: :eek: :eek:
sinceramente nn so se è stata colpa del nero o del masterizzatore, fatto sta che ho messo contemporaneamente il firmware 2.u5 e l'ultima versione disponibile di nero7 e vediamo se tra qualche giorno riesco a postarvi risultati di dvd e cd.. per ora ho fatto solo 2 cdrw e sono leggibili.. bah!
bye!
DarkVampire
03-04-2006, 01:12
io ho usato il 2u4 per parekkio tempo..e con l'audio ho fatto 2/3 cd ed erano per fetti..come nero uso il 6.6.0.16 e non ho mai avuto problemi...penso ke nn passero mai al nero 7...nn mi piace per niente :P
PiccoloGOKU
03-04-2006, 09:49
...penso ke nn passero mai al nero 7...nn mi piace per niente :P
lol dicevo anke io la stessa cosa, ma alla fine mi sono ricreduto :D
ho fatto un'installazione minima e ho messo solo i componenti essenziali, gli stessi che avevo nell'ultima versione del nero 6 e devo dire che mi sto trovando bene, mi piace come hanno riorganizzato l'interfaccia grafica :p
ciccio83a
03-04-2006, 11:12
Ciao a tutti,
ho un problema....
Stavo masterizzando un cd quando all'improvviso ha dato errore la masterizzazione e ora il 3520 non mi sta leggendo più nessun cd, nè me lo masterizza.
Con i Dvd tutto ok.
Che posso fare?
Ho il firmware 2.u5
A qualcun altro è successo?
Grazie...
Ma è possibile che non è successo a nessun altro di voi?
Io conosco solo 2 persone che hanno avuto questo nec, io e un mio amico a cui ho consigliato di prenderlo, prima è successo a lui e ora a me...
La media è un pò alta e non credo che siamo gli unici... Fatemi sapere se è un bug comune e se si può risolvere senza mandarlo in assistenza.
Grazie...
Non penso un bug comune, io lo manderei in assistenza all'istante (dopo averlo provato su un sistema pulito in modo da escludere problemi legati a windows o a qualche driver)...
ciccio83a
03-04-2006, 12:56
ho messo dei cd cn boot e nn me li legge lo stesso durante l'avvio del SO...
Non credo di avere altre speranze... :mad:
DarkVampire
03-04-2006, 12:59
lol dicevo anke io la stessa cosa, ma alla fine mi sono ricreduto :D
ho fatto un'installazione minima e ho messo solo i componenti essenziali, gli stessi che avevo nell'ultima versione del nero 6 e devo dire che mi sto trovando bene, mi piace come hanno riorganizzato l'interfaccia grafica :p
a me l'interfaccia nn piace...e poi magna molta piu memoria del 6...e' pesantuccio...non quanto un norton..ma e' pesantuccio ^^
cmq prima di mandarlo in assistenza ricordatevi di riflashare il firmware originale altrimenti ve lo rispediscono rotto com'e' e si fanno anke due risate
ciccio83a
03-04-2006, 14:00
....
cmq prima di mandarlo in assistenza ricordatevi di riflashare il firmware originale altrimenti ve lo rispediscono rotto com'e' e si fanno anke due risate
Gli ho messo il 3.07, non quello che c'era originale quando l'ho comprato, va bene comunque, vero?
DarkVampire
03-04-2006, 14:23
per quanto ne so devi rimettere l'1.04
Yarin VooDoo
03-04-2006, 21:09
Ciao,
una domanda...mi son accorto che Nero InfoTool non mi indica per il masterizzatore il DMA ON (nel senso che non lo indica proprio), ora io ho un chipset Nforce2 400 con i driver 2.7.
Il fatto che nella gestione periferiche il masterizzatore sia indicato come ULTRA DMA 2 è sinonimo che la modalità DMA è attiva, giusto?
Non vorrei che fosse questo il motivo per cui ho masterizzazioni balorde.
Ciao
ciccio83a
04-04-2006, 07:23
per quanto ne so devi rimettere l'1.04
ok, gli rimetto quello così vado al sicuro, grazie...;)
Yarin VooDoo
04-04-2006, 09:46
Ciao,
dopo tanto tribolare mi sa che ho capito il perchè delle mie masterizzazioni balorde: sono i DVD TY!!!
Ieri sera ho masterizzato a 8x con Nero 7.0.8.2 un DVD-R Philips con mediacode MCC 03RG20 che, salvo smentite da parte vostra, è un DVD Mitsubishi Chemical Corp., cioè Verbatim, ebbene CD speed usato col NEC3520 mi ha restituito un bel 97.
Stamattina ho fatto il test anche col mio vecchio Lite-On 811s e questo è il risultato:
http://img89.imageshack.us/img89/6697/liteondvdrwldw811shs0r04april2.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwldw811shs0r04april2.png)
Che dite, butto a mare i Tayo Yuden e torno ai Verbatim?
Mi pare che anche col Lite-on sia confermata la qualità della masterizzazione, no?
E pensare che ieri ero quasi per partire e prendere il Nec4571 sebbene questo 3520 non credo sia arrivato neanche ad 1 anno di vita.
Per fugare ogni dubbio, mi confermate che con il firmware 2.u4 il masterizzatore a 8x abbia 2/3 cali di buffer sino al 7% e che possa verificarsi il lampeggio della spia del masterizzatore (questo l'ho notato 1 volta solo ieri sera con questo DVD).
ciao
A tutti coloro che vedono il buffer svuotarsi...
dal primo post:
Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.
RIngraziamenti a blubrando!!
:)
Yarin VooDoo
04-04-2006, 23:05
Ciao,
Thanx! ;)
Ciao
Qualcuno di voi usa anche altri programmi di masterizzazione oltre a Nero ?
Ultimamente sono passato a Deepburner e AVS Disk Creator, però con firmware 3.05 e 3.07 e Verbatim DVD+R 16x ho i seguenti "problemi"
1) velocità di masterizzazione massima non superiore ai 6x
2) risultato massimo al CD-DVD speed 93.
Da cosa può dipendere ?
P.s.: ho provato anche con Alcohol e se provo a impostare una velocità di 8x o superiore mi dice che il disco non è compatibile e lo scrive a 4x per poi passare a 6x verso il 25% del disco e a 8x al 50%; i dischi "scansionati" al nero cd/dvd sono MCC 004
hir79ole
15-04-2006, 16:36
è uscito un nuovo firmware chiamato freecom 3.40!
Qualcuno di voi lo ha mai usato??
Che tipo di firmware moddato è?
Grazie!
Lo potete trovare qui (http://www.micheldeboer.nl/firmware/)
Yarin VooDoo
15-04-2006, 17:11
Ciao,
grazie della news!
Forse su CD Freaks c'è qualche info a riguardo...vado a cercare! ;)
Ciao
sito-ponz
18-04-2006, 10:09
Ciao a tutti
finalmente sembra che il mio nec3520 funzioni correttamente ho aggiornato per l'ennesima volta il firmware ed ora è il 2.u5 ho comprato dei nuovi dvd per l'esattezza i 16x della verbatim e della TDK e dalla prime prove fatte sembra proprio che il mio sistema non rifiuti più i verbatim ed anche quando masterizzo a velocità superiori a 4x in coso di cali del buffer al 7% non si creano più i solchi come in precedenza ma finalmente sembra essere una cosa normale.
Grazie a tutti per i suggerimenti
in particolare un grazie a Yarin VooDoo :)
Yarin VooDoo
18-04-2006, 10:14
in particolare un grazie a Yarin VooDoo :)
:cincin: :cincin:
Riguardo invece al firmware Freecom 3.40 non ho trovato niente di esplicativo, qualcuno ha avuto più fortuna?
Ciao
hir79ole
18-04-2006, 14:12
:cincin: :cincin:
Riguardo invece al firmware Freecom 3.40 non ho trovato niente di esplicativo, qualcuno ha avuto più fortuna?
Ciao
no,però vorrei tanto conoscere i suoi pregi e i suoi difetti. ;)
ciucciarello
18-04-2006, 15:45
Ho provato a scrivere qualche Verbatim ID MCC 03RG20 certificati 16X, sia a 16X che a 8X con il firmware 3.05 Liggy, lo stesso firmware che mi dà risultati perfetti con i +R Ricoh presi su Nierle.
I risultati sono stati poco incoraggianti :mad:
Ho l'impressione che quel firm utilizzi strategie di scrittura che per i -R non siano adeguate.
E' possibile?
Qualcuno mi può consigliare un firmware che sia buono sia con i +R che con i -R?
Yarin VooDoo
18-04-2006, 15:51
Ciao,
oggi mi è arrivato un pacco di DVD+ e DVD- Verbatim (i - sono uguali ai tuoi).
Io dopo aver provato con poco successo tutti i firm nuovi son tornati alla 2.u4 e per ora direi che non c'è malaccio, comunque prima usavo TY.
Appena provo i MCC 03RG20 posto l'immagine di CD Speed.
Ciao
DarkVampire
18-04-2006, 15:57
in effetti e' da parekkio...(forse dal 2u1..o dall'ultimo 1u..) ke sui -r nn mi fa delle scritture invidiabili...dalla quasi perfezione con poke lineette di errori...a quasi una striscia intera di errori tutti su 1 e poki ke variano tra 6 e 0..(me cpaita anke qualke 10 o 16 avvolte)...e succede sia ke faccio a 8 ke a 4
boh...cmq al prossimo ordine prendo dei misti + e -r e vediamo se coi + la qualita' e' migliore...
sito-ponz
19-04-2006, 16:23
Ciao
io ho avuto vari problemi ed ho provato tutti i firmware fino a quello attuale in uso che è il 2.u5 e dalle prime prove fatte su verbatim certificati 16X sia +R che -R i risultati sono molto soddisfacenti con CD Speed mai inferiore a 97 inoltre non ho notato differenze tra i - ed i + se non nella possibilità di creare dei + come se fossero dei dvd-rom.
prima i verbatim non riuscivo a farli e quelli che facevo erano da :cry:
Yarin VooDoo
19-04-2006, 16:26
Ciao,
beh direi ottima notizia!
Riesci a postare uno degli ultimi grafici dei DVD-R MCC 03RG20 che hai rilevato?
Perchè a me la 2.u5 non è che ha dato grosse soddisfazioni.
Ciao :)
sito-ponz
19-04-2006, 16:30
Ciao
non ora perchè sono a lavoro :p ma quando torno (tardi) vedo di fare il possibile, al massimo entro 24736 ore
Ciao
sito-ponz
19-04-2006, 16:31
ciao
scusate l'errore 24/36 ore e non 24736 :D
ciao
esiste il tasto MODIFICA
>bYeZ<
sito-ponz
21-04-2006, 08:42
ciao
come promesso ecco la prova fatta su verbatim certificati 16x
http://img212.imageshack.us/my.php?image=verba16x8do.jpg
certamente i PIF non sono pochi ma in considerazione di come mi venivano prima mi posso ritenere più che soddisfatto anche perchè un punteggio di 97 credo sia buono ;)
ciao
PS. "esiste il tasto MODIFICA" grazie per l'informazione cerchero di ricordarmelo
Yarin VooDoo
21-04-2006, 09:42
Ciao,
in effetti i PIF non sono pochi e ci sono vari picchi, tuttavia quel 97 è confortante!
Ciao ;)
ciucciarello
21-04-2006, 15:11
ciao
come promesso ecco la prova fatta su verbatim certificati 16x
http://img212.imageshack.us/my.php?image=verba16x8do.jpg
certamente i PIF non sono pochi ma in considerazione di come mi venivano prima mi posso ritenere più che soddisfatto anche perchè un punteggio di 97 credo sia buono ;)
ciao
PS. "esiste il tasto MODIFICA" grazie per l'informazione cerchero di ricordarmelo
Lo hai masterizzato alla massima velocità?
..domanda..ma il firm 2.u4 non dovrebbe avere il Riplock rimosso?
Anche per 2.u3 stessa cosa! :mbe:
(dump del mio firm)
scusate se faccio (sicuramente) una domanda già fatta e rifatta, ma questo 3d è enorme e dopo le prime 10 pagine mi sono sconfortato :P
io ho un 3520a o come lo vede nero, un "_NEC DVD_RW ND3520A 1.04"
che firmware mi consigliate per un eventuale update? che vantaggi otterrei?
Ultimamente mi sono accorto che mentre masterizzo a 8x (su 8x certificati) svuota troppo spesso la cache e si ferma per riempirla, il dma è on, risolverei qualcosa?
grazie a chi vorrà rispondermi...
Yarin VooDoo
22-04-2006, 15:00
Ciao,
..domanda..ma il firm 2.u4 non dovrebbe avere il Riplock rimosso?
Io ho la 2.u4 e all'atto pratico mi pare proprio che il Riplock sia disattivato...:mbe:
che firmware mi consigliate per un eventuale update? che vantaggi otterrei?
Leggi il 1° messaggio di questo topic, troverai tutte le info riassunte.
Comunque i vantaggi sono una maggiore compatibilità con i supporti, una migliore qualità di scrittura e maggiore velocità, oltre al Riplock disattivato, alla patch oer l'RPC1 e al bitsetting anche per i DVD+ DL.
Ciao
grazie per la premura con cui hai risposto, ho letto i primi post e visitato le pagine straniere con la collezione di firmware, volevo sapere da chi ha contribuito a questo post-fiume se ve n'è una versione preferibile da mettere (che potrebbe non essere necessarimente l'ultima ;) )...e poi originale o modified?
Yarin VooDoo
22-04-2006, 15:42
Ciao,
il problema è che non c'è una risposta certa ed unica...
Io per ora mi stò trovando discretamente bene con il firmware modificato 2.u4, avevo provato anche il 2.u5 ma con i DVD TY che avevo non mi aveva dato grossi risultati, ma devo verificarlo con i Verbatim che ho preso di recente.
CIao
sito-ponz
26-04-2006, 11:58
Lo hai masterizzato alla massima velocità?
ciao
si l'ho masterizzato alla massima velocità 16X
ma la verifica l'ho fatta a 5X
ciao
Yarin VooDoo
27-04-2006, 11:10
CIao,
purtroppo non ho in ufficio gli shot dei test, ma ho fatto delle prove recenti sia con i DVD-R TY che i Verbatim MCC 03RG20 ed il firmware 2.u5 e la miglior qualità (punteggio 97) l'ho ottenuta masterizzando a 6X... :confused: ... mentre a velocità superiori si presentava sempre almeno 1 picco nei PIF che faceva calare la qualità sotto 70.
Ciao
ciucciarello
27-04-2006, 14:10
ciao
si l'ho masterizzato alla massima velocità 16X
ma la verifica l'ho fatta a 5X
ciao
E' un ottimo risultato, io per avere quel tipo di test devo masterizzare alla metà della velocità certificata...
sito-ponz
27-04-2006, 15:11
CIao,
purtroppo non ho in ufficio gli shot dei test, ma ho fatto delle prove recenti sia con i DVD-R TY che i Verbatim MCC 03RG20 ed il firmware 2.u5 e la miglior qualità (punteggio 97) l'ho ottenuta masterizzando a 6X... :confused: ... mentre a velocità superiori si presentava sempre almeno 1 picco nei PIF che faceva calare la qualità sotto 70.
Ciao
Ciao
io credo che ognuno di noi debba trovare il firmware ed i supporti che meglio si adattano al proprio sistema, come sai io ho fatto numerose prove e test prima di arrivare alla situazione attuale :D
spero solo che la cosa si stabile e duratura
comunque credo che se anche "solo" a 6X il rapporto qualità/tempo sia da considerare ottimo ;)
Ciao
Yarin VooDoo
27-04-2006, 15:15
credo che ognuno di noi debba trovare il firmware ed i supporti che meglio si adattano al proprio sistema, come sai io ho fatto numerose prove e test prima di arrivare alla situazione attuale :D
Certo, ti quoto...ma è anche frustrante! :muro:
spero solo che la cosa si stabile e duratura
Beh i test li ho fatti qualche giorno fa e, verificato la bontà delle rec a 6x, ad oggi ho fatto 4 TY ed una quindicina di Verbatim tutti con lo stesso risultato, quindi per ora va...
Ciao
sito-ponz
05-05-2006, 08:31
Ciao
e ci risiamo :cry:
ieri sera ho fatto una masterizzazione ed ecco che sono ricomparse le parti vuote
ho l'impressione che il mio periodo buono sia scaduto
non so più cosa pensare sembra quasi che ad un certo punto il mio nec perda la memoria :confused:
mi sa che alla fine lo cambio, ho sentito perlare bene del nec 4571 e quasi quasi
ci faccio un pensierino anche perchè la possibilità di incidere (per esempio un logo)
sulla parte dati non utilizzata mi attizza :sofico:
intanto ho fatto uno scandisc ed un defrag (alcune volte qualcosa si riaggista) e domani rifaro una master di prova ........bhoooo!!!
Ciao
Everland
11-05-2006, 18:09
Ho letto quì e lì qualche pagina del thread... senza trovare niente di utile al mio caso... in pratica, ieri ho provato a cancellare un cd-rw con Nero, come faccio sempre in modalità completa, non veloce. Beh, ieri al 38% mi sputava fuori il disco, senza messaggi di errore di sorta... ho provato con la cancellazione veloce ma stessa cosa, anche se con una % di completamento dell'operazione diversa.
Oggi, per curiosità, ho provato a cancellare un dvd-rw... nisba, al 61% sputato fuori senza errori.
Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problemi?? Il mio firmware è l'originale (e, aggiungerei, "olderrimo"! :D) 1.04... ovviamente nei precedenti tentativi le cancellazioni di entrambi i supporti (un paio di settimane fa) erano andate tranquille...
Boh, potrei provare ad aggiornare il firmware per vedere che combina... però volevo cmq sapere la causa di questi problemi, se qualcuno la sa... :)
EDIT: Col nuovo firmware (2.U5) il problema è identico... :cry: ...cosa posso fare??
Ciao!
Ever4ever
sito-ponz
12-05-2006, 10:20
Ho letto quì e lì qualche pagina del thread... senza trovare niente di utile al mio caso... in pratica, ieri ho provato a cancellare un cd-rw con Nero, come faccio sempre in modalità completa, non veloce. Beh, ieri al 38% mi sputava fuori il disco, senza messaggi di errore di sorta... ho provato con la cancellazione veloce ma stessa cosa, anche se con una % di completamento dell'operazione diversa.
Oggi, per curiosità, ho provato a cancellare un dvd-rw... nisba, al 61% sputato fuori senza errori.
Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problemi?? Il mio firmware è l'originale (e, aggiungerei, "olderrimo"! :D) 1.04... ovviamente nei precedenti tentativi le cancellazioni di entrambi i supporti (un paio di settimane fa) erano andate tranquille...
Boh, potrei provare ad aggiornare il firmware per vedere che combina... però volevo cmq sapere la causa di questi problemi, se qualcuno la sa... :)
EDIT: Col nuovo firmware (2.U5) il problema è identico... :cry: ...cosa posso fare??
Ciao!
Ever4ever
ciao
non ho mai avuto di questi problemi
però quando mi capita qualcosa di strano la prima cosa che faccio eseguo prima uno scandisc e poi un defrag (alcune volte qualcosa si aggiusta)
ma alla verifica i supporti risultano vuoti o sono sempre pieni?
ciao
Everland
12-05-2006, 11:22
ciao
non ho mai avuto di questi problemi
però quando mi capita qualcosa di strano la prima cosa che faccio eseguo prima uno scandisc e poi un defrag (alcune volte qualcosa si aggiusta)
ma alla verifica i supporti risultano vuoti o sono sempre pieni?
ciao
Vuoti... poi ho provato a masterizzare un'immagine da 240MB sul cd-rw (che, ricordo, esce durante la cancellazione al 38-39%, non di più) e il cd funziona...
Ever4ever
Quindi qual è il migliore firmware per questo masterizzatore?
hir79ole
19-06-2006, 19:10
Quindi qual è il migliore firmware per questo masterizzatore?
dipende da quello che cerchi da l masterizzatore.
Penso che cmq i firmware moddati di Liggy & Dee,tipo il 2U5 siano degli ottimi firmware!
guidoiann
19-06-2006, 20:42
credo sempre gli ultimi,ci sono sempre novita' e miglioramenti.
Da ieri, improvvisamente, senza la minima motivazione, il mio NEC DVD RW ND-3520A non mi legge più i DVD VIDEO (quelli originali, per intenderci).
Quando li metto su, il sistema mi si impalla e devo resettare. In pratica viene la clessidra sul mouse (a indicare che sta elaborando), il led del masterizzatore si illumina, poi va via la clessidra e il led rimane acceso costantemente: computer bloccato.
Durante queste operazioni il disco NON PRENDE MAI A GIRARE (sennò me ne accorgerei, visto che di solito fa molto rumore quando gira).
Se invece inserisco un DVD-r/+r/-rw/+rw masterizzato ISO nessun problema: li legge tranquillamente. Non solo dvd dati, ma anche film in dvd (però masterizzati).
E' come se andasse in panne ogni volta che parte un dvd video originale.
Se invece inserisco un dvd-/+r masterizzato in UDF non si impalla, però mi dice che il dvd è vuoto.
Ho provato a metter su anche i 2 dvd di oblivion (quello di installazione e quello dei contenuti speciali video) e quelli partono tranquillamente anche se sono originali....però su c'è scritto DVD ROM e non DVD VIDEO, quindi forse è per questo che funzionano....
Non riesco a capire perchè succeda questo: fino a 2 giorni fa tutto andava benissimo e io non ho cambiato niente in quanto ad impostazioni!!
Avete qualche consiglio da darmi? Devo cambiare il firmware (ho il 1.04)? Perchè non dovrebbere essere quello il problema visto che fino a 2 giorni fa tutto andava alla grande.....
Codename47
21-07-2006, 13:08
Da ieri, improvvisamente, senza la minima motivazione, il mio NEC DVD RW ND-3520A non mi legge più i DVD VIDEO (quelli originali, per intenderci).
Quando li metto su, il sistema mi si impalla e devo resettare. In pratica viene la clessidra sul mouse (a indicare che sta elaborando), il led del masterizzatore si illumina, poi va via la clessidra e il led rimane acceso costantemente: computer bloccato.
Durante queste operazioni il disco NON PRENDE MAI A GIRARE (sennò me ne accorgerei, visto che di solito fa molto rumore quando gira).
Se invece inserisco un DVD-r/+r/-rw/+rw masterizzato ISO nessun problema: li legge tranquillamente. Non solo dvd dati, ma anche film in dvd (però masterizzati).
E' come se andasse in panne ogni volta che parte un dvd video originale.
Se invece inserisco un dvd-/+r masterizzato in UDF non si impalla, però mi dice che il dvd è vuoto.
Ho provato a metter su anche i 2 dvd di oblivion (quello di installazione e quello dei contenuti speciali video) e quelli partono tranquillamente anche se sono originali....però su c'è scritto DVD ROM e non DVD VIDEO, quindi forse è per questo che funzionano....
Non riesco a capire perchè succeda questo: fino a 2 giorni fa tutto andava benissimo e io non ho cambiato niente in quanto ad impostazioni!!
Avete qualche consiglio da darmi? Devo cambiare il firmware (ho il 1.04)? Perchè non dovrebbere essere quello il problema visto che fino a 2 giorni fa tutto andava alla grande.....
Prova comunque ad aggiornare il firmware, lo trovi qui:
http://www.de.nec.de/software/2324_FW_ND-3520A_307win.zip
;)
niente da fare: mi sa che mi tocca comprarmi un masterizzatore nuovo.....qualche consiglio?
mi sapreste anche chiarire un paio di dubbi: con questo masterizzatore (versione firmware 3.07)a che velocità conviene masterizzare:
1) cd audio
2) dvd dati (iso o udf)
3) dvd video
Premetto che io punto molto sulla qualità video-audio ma anche nei dati (perchè se masterizzo un gioco e lo cancello dall'HD e poi scopro che un file è corrotto perchè masterizzato male, perdo tutto...).
ErodeGrigo
25-08-2006, 20:44
niente da fare: mi sa che mi tocca comprarmi un masterizzatore nuovo.....qualche consiglio?
Ho letto che questo masterizzatore supporta fino a 5 cambi di codice regionale per i dvd-video (rpc II). Può darsi che hai raggiunto questo limite...vedi dvd con codice regionale diverso?...........è una hp.
Bye.
no, purtroppo credo proprio che sia semplicemente impazzito....
Intel-Inside
06-09-2006, 20:45
Ragazzi cosa ne dite di questi Verbatim +R 16x MCC004
L'ho scritto a 8x Firmware 2.U4...
http://img378.imageshack.us/img378/9776/verbatimmcc00416x8x2u4jo2.th.png (http://img378.imageshack.us/my.php?image=verbatimmcc00416x8x2u4jo2.png)
Potrei fare di meglio col 2.U5 ? o nel frattempo cè qualke altro buon firmware da provare?
Salve a tutti
Allora ho un masterizzatore Nec 3520AW e per masterizzare uso il Nero 6.6.1.4_ita. Avevo il Nero7 ma mi hanno consigliato di levarlo visto che ha vari bug...
Ho un problema e cioè quando masterizzo delle foto mi capita che alcune foto vengono masterizzate a metà, come supporti uso Verbatim CD-R 52X e li masterizzo a 16X o 24X max.
Come posso evitare questi problemi?
Avete qualche consiglio? Se spunto la voce "verifa dati scritti" risolvo il problema???
Grazie.
p.s. Posso usare come supporto oltre che il CD anche il DVD o quest'ultimo e sconsigliabile???
__________________
almeno non riportare le domande a sui cui ti ho già risposto nell'altro thread...
>bYeZ<
almeno non riportare le domande a sui cui ti ho già risposto nell'altro thread...
>bYeZ<
Hai ragione ma volevo far capire al meglio il problema cosi che c'è sempre qualcuno che può dirti qualcosina in più...Comunque il firm del mio Nec è 3.05 è il caso che passi alla 3.06-3.07??? :help:
Salve a tutti
Allora ho un masterizzatore Nec 3520AW e per masterizzare uso il Nero 6.6.1.4_ita. Avevo il Nero7 ma mi hanno consigliato di levarlo visto che ha vari bug...
Ho un problema e cioè quando masterizzo delle foto mi capita che alcune foto vengono masterizzate a metà, come supporti uso Verbatim CD-R 52X e li masterizzo a 16X o 24X max.
Come posso evitare questi problemi?
Avete qualche consiglio? Se spunto la voce "verifa dati scritti" risolvo il problema???
Grazie.
p.s. Posso usare come supporto oltre che il CD anche il DVD o quest'ultimo e sconsigliabile???
__________________
up :help:
Nessuno che mi può consigliare su velocità o modo migliore per masterizzare le foto su CD o DVD??? Se gentilmente mi rispondete mi salvate.....le foto :help:
p.s. Anche perché avrei 14 GB di foto Jpg da salvare e non vorrei perderle inutilmente.
Potresti spiegarti meglio? in che senso le foto vengono tagliate?
Ciao
Potresti spiegarti meglio? in che senso le foto vengono tagliate?
Ciao
Cioè capita che a volte la foto viene a metà bene sopra e sotto tipo quando fai le foto dalla macchina tutte deformi...non so se rendo l'idea ma adesso non trovo un foto simile da allegare... :muro:
blubrando
10-09-2006, 16:45
solo quando masterizzi?
direi che ci sono problemi a livello hw come eventuali cavetti o altro .
potrebbe pure essere un problema del software. controllato eventuali virus ,spyware ecc ecc?
solo quando masterizzi?
direi che ci sono problemi a livello hw come eventuali cavetti o altro .
potrebbe pure essere un problema del software. controllato eventuali virus ,spyware ecc ecc?
Allora quando passo le foto dalla macchia foto al pc è tutto ok! Quando vado a masterizzarle sul CD non sempre ma a volte mi si è presentato questo problema, non vorrei che ho masterizzato ad una velocità troppo elevata!!!
Generalmente le foto le masterizzo a 16X o max a 24X su Cd Verbatim ma a volte mi capita di masterizzarle anche al max della velocità, potrebbe essere questo un problema??? :help:
ti basta provare ad abbassare la velocità :D
cmq quello non è un prob.. anche io come detto uso gli stessi supporti e non ho alcun prob neanche a 48x.. cmq di norma non vado oltre i 32x...
>bYeZ<
ti basta provare ad abbassare la velocità :D
cmq quello non è un prob.. anche io come detto uso gli stessi supporti e non ho alcun prob neanche a 48x.. cmq di norma non vado oltre i 32x...
>bYeZ<
Ok masterizzo a bassa velocità però poi è una parola a controllare 14 GB di foto una ad una.... :muro: Ma non hai mai avuto delle foto masterizzate male a quelle velocità???
io dico che vengono corrotte le foto anche gli altri dati dovrebbero subire la stessa sorte..
io non ho alcun problema e anche tu non dovresti averne con nessun tipo di file..
stare qui a parlare dei se e i ma non aiuta se non fai dei test per capire o cercare di farlo
>bYeZ<
io dico che vengono corrotte le foto anche gli altri dati dovrebbero subire la stessa sorte..
io non ho alcun problema e anche tu non dovresti averne con nessun tipo di file..
stare qui a parlare dei se e i ma non aiuta se non fai dei test per capire o cercare di farlo
>bYeZ<
Ok forse hai ragione...è il caso che inizio a fare un po di prove. Insistevo solo per vedere se c'era qualcun'altro con il mio stesso problema ma a quanto pare sembro l'unico... :muro:
Grazie e :sperem:
se questo master avesse di questi problemi non sarebbe diventato così famoso;)
>bYeZ<
se questo master avesse di questi problemi non sarebbe diventato così famoso;)
>bYeZ<
Non sapevo fosse cosi famoso....anche se quanto l'ho comperato mi sono informato tantissimo!!!
Mi togli un'ultima curiosità???
Il firmware del mio Nec è 3.05, mi conviene fare un upgrade? Che hanno in più le versioni 3.06 o 3.07???
le diff sui vari fw le trovi nella pagine linkate nel primo post ( lo hai letto vero?)
io uso il 2.u5.. è un modificato
leggi anche le ultime 10 pagine per farti una idea degli ultimi fw
>bYeZ<
raga,mi dareste il link x prelevare l'ultimo firmware modificato(mi sembra U.5)? grazie a tt...
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
quale d quelli devo prelevare?se premo su quello U.5 mi porta in un altra pagina e nn so quale prendere..
cmq grazie..
questo è il link per il 3520: http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html
Sotto "NEC-3520A Modified Firmware" trovi tutti quelli modificati, tra cui anche il 2.u5 (Download (http://liggydee.cdfreaks.com/download/3520/2U5_rpc1.zip))
Prova anche il 3.07 moddato (Download (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520/307bt_rpc1.zip)), ottimo a mio parere :)
io ho gia una versione modata. mi sembra u.4. il 3.7 lo posso mettere tranquillamente?
di nuovo: GRAZIE MILLE...
Certamente, puoi usare qualsiasi versione.
Il 2.u5 è forse più collaudato e più usato, ma con il 3.07 moddato mi sono trovato molto bene. Non ti resta che provare e verificare di persona :)
ciucciarello
23-10-2006, 00:10
Certamente, puoi usare qualsiasi versione.
Il 2.u5 è forse più collaudato e più usato, ma con il 3.07 moddato mi sono trovato molto bene. Non ti resta che provare e verificare di persona :)
Anche io vado avanti con il 3.07 da un pò e mi dà ottimi risultati...
raga,volendo posso passare dall' U.5 al 3.07 ?
Certamente, puoi usare qualsiasi versione.
Il 2.u5 è forse più collaudato e più usato, ma con il 3.07 moddato mi sono trovato molto bene. Non ti resta che provare e verificare di persona :)
ti hanno già risposto
>bYeZ<
perbacco
23-10-2006, 21:31
iscritto!
iscritto!
menu strumenti ==> sottoscrivi questa discussione
>bYeZ<
Sinclair63
23-10-2006, 22:33
Certamente, puoi usare qualsiasi versione.
Il 2.u5 è forse più collaudato e più usato, ma con il 3.07 moddato mi sono trovato molto bene. Non ti resta che provare e verificare di persona :)
Quoto, il 3.07 è ottimo, l'ho adottato subito :D ;)
Micene.1
10-11-2006, 21:24
ma il 3520 lo supporta l'overburning?
dovrei masterizzare 4550 mb (su 4470 disponibili)
secondo voi spacco tutto è tollerabile dalla meccanica del nec?
perbacco
10-11-2006, 23:17
ma il 3520 lo supporta l'overburning?
dovrei masterizzare 4550 mb (su 4470 disponibili)
secondo voi spacco tutto è tollerabile dalla meccanica del nec?
Non vorrei dire cose non giuste, ma l'overburning ha senso e utilità solo sui cd.Nei dvd credo che non sia possibile, e se si riesce a scrivere comunque il dvd tutti i dati eccedenti la capacità non verrebbero scritti.
perbacco
10-11-2006, 23:18
Quoto, il 3.07 è ottimo, l'ho adottato subito :D ;)
potresti postare il link per scaricarlo?
Grazie
hir79ole
10-11-2006, 23:26
potresti postare il link per scaricarlo?
Grazie
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
Non vorrei dire cose non giuste, ma l'overburning ha senso e utilità solo sui cd.Nei dvd credo che non sia possibile, e se si riesce a scrivere comunque il dvd tutti i dati eccedenti la capacità non verrebbero scritti.
in teoria dovrebbe essere possibile per i DVD (+r, per i -r non credo), ma dipende anche dalla qualità del supporto. Le probabilità di terminare con successo la masterizzazione sono davvero esigue, e non sono neanche sicuro che il 3520a sia in grado di scrivere correttamente il disco oltre la capacità standard (ho letto di qualche Plextor, vedi il PX716).
io avevo provato ai tempi, 3520 e +r verbatim e la masterizzazione andava a buon fine ma il tutto era cmq "troncato" alla dimensione corretta del supporto.. tutto quello "over" non veniva masterizzato
>bYeZ<
Micene.1
11-11-2006, 10:41
io avevo provato ai tempi, 3520 e +r verbatim e la masterizzazione andava a buon fine ma il tutto era cmq "troncato" alla dimensione corretta del supporto.. tutto quello "over" non veniva masterizzato
>bYeZ<
ok grazie questo mi fa capire che devo andare giu di virtualdub
io avevo provato ai tempi, 3520 e +r verbatim e la masterizzazione andava a buon fine ma il tutto era cmq "troncato" alla dimensione corretta del supporto.. tutto quello "over" non veniva masterizzato
>bYeZ<
come sospettavo...conferma anche quanto detto da perbacco.
E semmai si riuscisse a scrivere i dati "in più", bisognerebbe anche verificare la durata del supporto.
Ciao :)
ragazzi è molto che manco da questo thread...a proposito di firmware...leggevo che consigliate il 3.07....
ma quale scarico?quello che include il bitsetting?
e che ne dite di quello del 16-5-2006(l'ultimo)?
nel primo post è spiegato a cosa serve il bitsetting, sta a te decidere quale versione del firmware usare.
Non ho provato l'ultimo...
konqueror
12-11-2006, 00:55
Come mai quando masterizzo su un dvd+rw e provo a formattarlo, mi dice che il dvd non è riscrivibile, quindi inutilizzabile.
ci sono gli estremi per la garanzia?
firmware 3.07 originale (ho provato coi moddati smanettando sul bitsetting, ma niente)
Come mai quando masterizzo su un dvd+rw e provo a formattarlo, mi dice che il dvd non è riscrivibile, quindi inutilizzabile.
ci sono gli estremi per la garanzia?
firmware 3.07 originale (ho provato coi moddati smanettando sul bitsetting, ma niente)
mi è capitata la medesima cosa qualche giorno fa sia col 3520 che col 4551
ho risolto reinstallando Nero e gli aspi
non ho capito xò la causa di tale problema :rolleyes:
Da un po' di tempo a questa parte ho notato che il mio Nec3520 non riesce più a masterizzare a velocità superiori a 6x. Il problema è nato dopo l'aggiornamento al firmware 3.05. Successivamente sono passato al 3.07 e, visto che il problema persisteva, ho provato a metterne uno modificato (2.u5). Il fatto è che il masterizzatore continua a masterizzarmi al massimo a 6x :(
Qualunque test io faccia il masterizzatore viene riconosciuto come periferica in grado di scrivere al massimo a 8467kBps, sia con DVD-R sia con DVD+R (ho provato sia Verbatim MCC004 sia TDK e il risultato è sempre lo stesso).
Sapete da cosa può dipendere ?
La cosa strana è che alle volte per masterizzare un disco pieno da 4GB impiega solo 6 minuti ... non è un po' strano ?
Dite che il masterizzatore sta dando i primi segni di cedimento ?
ciao a tutti..qualcuno mi soccorre?...il mio masterizzatore ha deciso di farmi un regalo di natale...non mi cancella più i dischi RW, ho l'ultimo firmware della NEC e per il resto non sembra dare problemi, masterizza dvd e cd di varie marche e formati...insomma l'unico ma nn poco importante problema è che prima mi cancellava i dischi RW ed ora...non più....
consigli, suggerimenti? HELP ME please.... :mc: :mc:
Dà qualche messaggio di errore o cosa? Potrebbe essere danneggiato il cdrw :)
l'unico messaggio che mi da è "disco non riscrivibile" quando provo a cancellarlo
In tal caso ti conviene provare con un altro cd/dvd riscrivibile, probabile che quello sia danneggiato ;)
mi da lo stesso messaggio con cd e dvd rw diversi...quindi non posso fare nulla? :( :(
Se leggi i post precedenti al tuo, potrebbero essere corrotti i driver Aspi e qualche impostazione di Nero (se lo usi).
Disinstalla il programma, installa gli ASPI seguendo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941) guida e reinstalla Nero.
Se non risolvi neanche così, prova con un altro software di masterizzazione (CdBurnerXp o DeepBurner per citarne due).
Se ancora non va, prova con un flashing del firmware (una versione moddata, la 2.u5 ad esempio).
Facci sapere ;)
problema risolto! grazie mille dell'aiuto
..e buone feste a tutti :D :D
Risolto come? con Aspi e reinstallazione di Nero? (può essere utile ad altri) ;)
aspi, la reinstallazione di nero nn aveva portato a nessun cambiamento
seguendo la procedura aspi invece e tornato tutto a posto :D
thecatman
28-12-2006, 09:56
ot: come degno successore del 3520 chi scegliereste?
ot: come degno successore del 3520 chi scegliereste?
Le opinioni sugli ultimi modelli della Nec (a partire dal 3540a in poi) non mi convincono molto, sinceramente non saprei cosa scegliere...
Intel-Inside
28-12-2006, 17:11
Il mio 3520 tra poco compierà 2 anni, va ancora bene e non ho intenzione di cambiarlo visto che è tra i migliori masterizzatori... ma dovrò prepararmi all'evenienza che un domani non ci sarà più...
Cos'hanno di malvagio i nuovi NEC?
Wing_Zero
28-12-2006, 17:15
Il mio 3520 tra poco compierà 2 anni, va ancora bene e non ho intenzione di cambiarlo visto che è tra i migliori masterizzatori... ma dovrò prepararmi all'evenienza che un domani non ci sarà più...
Cos'hanno di malvagio i nuovi NEC?
eh gia..il nostro nec e' davvero tra i migliori :) io finche nn schiatta nn lo cambiero' mai... a meno che nn esco a prezzi decenti gli hd-dvd o bluray...anche se prima di 4-5 anni credo sia impossibile trovare dei supporti a prezzo decente.
Il mio 3520 tra poco compierà 2 anni, va ancora bene e non ho intenzione di cambiarlo visto che è tra i migliori masterizzatori... ma dovrò prepararmi all'evenienza che un domani non ci sarà più...
Cos'hanno di malvagio i nuovi NEC?
Premetto che ho anch'io un 3520a con cui mi trovo benissimo, e non lo cambierò fin quando funzionerà :D
Gironzolando per la rete ho letto diversi commenti non molto positivi sui modelli successivi, e nel thread sul 3540 su questo stesso forum non sempre si è riscontrata una qualità di masterizzazione esaltante...
thecatman
29-12-2006, 18:51
mmmm... ne devo prendere uno a breve x il pc nuovo. se mi dite cosi non va bene! leggendo in giro le varie rieview in particolare quella di cdfreaks dicono che il modello AD7170A 18x non va proprio male. ( http://www.cdfreaks.com/article/286 )
e poi ci sono anche i firmware modificati ( http://liggydee.cdfreaks.com/page/7170/ ).
ho gia fatto fuori un pio 110D e un 109 in quasi 1 anno mentre questo 3520 tiene alla grande x il momento. toccherà passare al liteon 20x o al plextor che costa una fortuna! mannaggia!
il modello AD7170A 18
Peccato per il mancato supporto al Bitsetting (ancora oggi a volte mi trovo davanti a vecchi lettori da salotto che non leggono i +R), ma nel complesso sembra un ottimo masterizzatore...
thecatman
30-12-2006, 16:46
beh mi pare che faccia bitsetting solo sul -r quindi sarei piu che a posto visto che uso solo -r con la xbox modificata che uso come mediacenter
Permettimi di correggerti :)
Il bitsetting può essere applicato sui +r (e +rw) in modo da farli identificare dal lettore come dvd-rom, nel caso questo non supporti correttamente i +.
Se usi dvd-r non hai bisogno del bitsetting ;)
thecatman
30-12-2006, 20:30
ah ok! non lo sapevo!
fantomas13
08-01-2007, 21:24
Qualcuno ha provato ad usare VOB Instant cd/dvd 6.5 oppure Pinnacle Instant cd/dvd 8.0 con il NEC 3520A?
A me i due programmi non funzionano in quanto non riconoscono il masterizzatore.
Che devo fare?
:help:
Ragazzi, come va questo Nec con Nero 7?
Io uso ancora la versione 6.6.1.4 e mi trovo bene, ma Vorrei migrare per la versione 7.
Chiedo un Vostro parere.
Saluti
Micene.1
11-01-2007, 12:11
Ragazzi, come va questo Nec con Nero 7?
Io uso ancora la versione 6.6.1.4 e mi trovo bene, ma Vorrei migrare per la versione 7.
Chiedo un Vostro parere.
Saluti
per me se nn hai prob in particolare con la 6 nn migrare : nero 7 è pesante qualche bug qua e là e nn ha migliorie evidenti
Nero 7 funziona ottimamente con il 3520a.
Se non hai problemi con il 6 potresti rimanere con quello come suggerito da Micene, ma c'è da dire che l'ultimo update di Nero 7 Premium non presenta bug (almeno sui pc su cui l'ho installato, compreso il mio) e durante il setup è possibile scegliere cosa installare ;)
hir79ole
11-01-2007, 19:49
Nero 7 funziona ottimamente con il 3520a.
Se non hai problemi con il 6 potresti rimanere con quello come suggerito da Micene, ma c'è da dire che l'ultimo update di Nero 7 Premium non presenta bug (almeno sui pc su cui l'ho installato, compreso il mio) e durante il setup è possibile scegliere cosa installare ;)
quoto!Nero 7 ultra edition e nessun problema riscontrato!
Vi ringrazio per aver espresso le Vostre opinioni.
Saluti
blubrando
26-01-2007, 20:59
io uso ancora nero 6 e nessun problema
The_max_80
25-03-2007, 20:40
ragazzi vorrei aggiornare il bios del mio 3520 ma tra quelli proposti non so quale scegliere, consigli?
ragazzi vorrei aggiornare il bios del mio 3520 ma tra quelli proposti non so quale scegliere, consigli?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14362715&postcount=4221
Al momento sto usando il 2.u5 :)
Everland
28-03-2007, 16:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14362715&postcount=4221
Al momento sto usando il 2.u5 :)
Confermo il 2.U5, ottimo! :)
Ever4ever
vorrei moddare il mio 3520A
avevo scaricato entrambe le versioni
2.u5 e il 3.07 moddato
ma non riesco + a ritrovare i files
e neanche i link da cui riprenderli
qualche anima pia potrebbe venirmi in aiuto?
primo post..sempre leggere il primo post dei thread ufficiali
>bYeZ<
si ma sul sito Liggy's and Dee's trovo:
memorex 1.A3 - tutti tranne slow
MadDog 3.f3 - tutti tranne slow
Dee's 2.U5 - solo RPC1
Liggy's 3.07 bitsetting - tutti tranne slow
a parte il bitsetting che direi ormai preistoria
il 2.U5 non c'è la versione fast/slow
e sugli altri non trovo la slow molto utile quando non mi serve velocità
infatti era di altre versioni la richiesta
(ma forse avevo scaricato un progr e me le ero fatte io??)
scusate ma ho la memoria corta e quando mi aggiorno in qualcosa che poi non uso diventa cortissima
è possibile un rinfresco ???
ps.: proverei entrambe le versioni (3.07 e 2.U5 moddate) per poi scegliere la + consona
Grazie
Le versioni disponibili sono solo quelle che trovi sul sito.
La versione slow è, a dire il vero, inutile e scomoda. Meglio avere la massima velocità in lettura, se durante la visione dei dvd o altre circostanza vuoi diminuire la rumorosità puoi usare un tool come Nero DriveSpeed ;)
zeddolina
26-04-2007, 20:23
raga,ma l'ultimo firmware qual'e'? mi date il link x scaricare l'ultimo firmware modato ?io ho l'ru5
I link per il download sono nel paragrafo Firmware del primo post :)
Prova il 3.07 modificato, sul 3.f3 (che se non ricordo male è ancora più recente) non so dirti, mai provato.
chicco981
15-05-2007, 13:37
ragazzi a me non masterizza più in cd audio! cioè metto i miei file con nero,metto la velocità 8x,metto il cd-r dentro...parte il tempo ma il bufer del nec3520 resta impalato e su inattivo,morale della favola non mi masterizza più!! aiutatemi che cosa puo essere???
Io proverei a disinstallare Nero (o il software che usi), il masterizzatore da gestione periferiche (volendo anche i canali IDE primario e secondario) e reinstallerei i driver Aspi (Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941)) :)
chicco981
15-05-2007, 13:55
ciao ezio :D nero lo reistallato visto che funziona perfettamente....allora in primis che devo fare?
:D ;)
Vai in Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione Periferiche.
Espandi la voce "Unità Dvd/Cd-Rom", clicca con il destro sul masterizzatore e disinstallalo, non riavviare.
Espandi la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" e disinstalla "Controller Primario" e "Controller Secondario" (potrebbe variare in base ai driver del chipset che hai), quindi riavvia, windows dovrebbe installarti i driver standard.
Installa gli Aspi come da guida e prova, sperando sia quello il problema :)
chicco981
15-05-2007, 18:43
:D ;)
Vai in Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione Periferiche.
Espandi la voce "Unità Dvd/Cd-Rom", clicca con il destro sul masterizzatore e disinstallalo, non riavviare.
Espandi la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" e disinstalla "Controller Primario" e "Controller Secondario" (potrebbe variare in base ai driver del chipset che hai), quindi riavvia, windows dovrebbe installarti i driver standard.
Installa gli Aspi come da guida e prova, sperando sia quello il problema :)
ok:D di controller primari ne ho 3, ed altrettanti di secondari....che faccio li disistallo tutti e 6????
Che scheda madre hai? E che driver del chipset? Volendo fammi uno screen di Gestione Periferiche, così facciamo prima.
EDIT: manda su msn ;)
demikiller
15-05-2007, 19:02
mi iscrivo,,, anch'io ho questo grande masterizzatore,,, il mito NEC :ave:
MarkCallaway
30-06-2007, 18:16
Ho notato che da quando ho messo il 2.u5 non riesco piu a continuare multisessioni. cioè le inizio ma poi non posso piu riprenderle. neanche quelle iniziate prima del cambio del firmware. anche voi?
Ho notato che da quando ho messo il 2.u5 non riesco piu a continuare multisessioni. cioè le inizio ma poi non posso piu riprenderle. neanche quelle iniziate prima del cambio del firmware. anche voi?
Non ricordo che il 2.u5 desse questo problema...
Prova a disinstallarlo da Gestione Periferiche e fallo riconoscere nuovamente dal software di masterizzazione che stai usando.
zeddolina
05-08-2007, 01:34
ragazzi,ma se io metto l'ultimo firmware 3f3 (questo e' l'ultimo? ) e nn mi piace,posso ritornare all U5 ?
MI DATE I LINK PRECISI DA DOVE POSSO REPERIRE U5 e il bin flash x piacere?
ragazzi,ma se io metto l'ultimo firmware 3f3 (questo e' l'ultimo? ) e nn mi piace,posso ritornare all U5 ?
MI DATE I LINK PRECISI DA DOVE POSSO REPERIRE U5 e il bin flash x piacere?
I link presenti in prima pagina, capitolo 4 (firmware), sono ancora validi.
- Firmware (http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/) - Link Alternativo (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html)
- BinFlash Gui Tutorial (http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/How-to-Flash/binflashgui)
- BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com/)
Puoi tornare a qualsiasi versione precedente o successiva, ripetendo la procedura.
Se c'è un primo post, bisogna leggerlo ;)
thecatman
06-08-2007, 11:59
ciao
dopo un po di tempo ho riverificato con nero cd-dvd speed il mio nec su un dvd appena fatto
x il settaggio impostazioni ho usato questa guida qua
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345
http://img386.imageshack.us/img386/6944/necdvdrwnd3520aw2u506aunf3.jpg
mentre questo è lo stesso dvd pero verificato su un pioneer 111D che pero nn mi permette di selezionare la velocita 5x come scritto nella guida
http://img235.imageshack.us/img235/6672/pioneerdvdrwdvr111d1290rm3.jpg
quindi chi dei 2 è veritiero?
devo cambiare il nec?
grazie
nn per dire ma qll k conta è il masterizzatore k scrive e come scrive!!
se il nec scrive i dvd ormai da skifo lo cambi altrimenti no!
se vuoi fai così:
masterizzi un dvd col nec e lo testi su nec e pio
poi masterizzi lo stesso dvd col pio e lo testi su nec e pio e vedi cosa ne viene fuori no!? :)
thecatman
06-08-2007, 14:33
si giusto ora lo faccio. ma in generale, sotto a quali paramentri non si deve mai scendere? cioè il punteggio di 60 mi pare che nn sia buono giusto?
allora fatto lo stesso dvd, stessa marca, fatto col pioneer. fatto cd-dvd speed. col pio mi esce un 95. rifatto il test col nec mi esce 59. allora cosa è che nn va? nn capisco. nn puo essere il pio xchè ha fatto solo 5 masterizzazioni ed è praticamente nuovo.
http://img54.imageshack.us/img54/7958/pioneerdvdrwdvr111d1290da6.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/7825/necdvdrwnd3520aw2u506autp6.jpg
I grafici non evidenziano di certo una buona qualità, ma a mio parere non sono tali da far pensare ad un malfunzionamento del masterizzatore.
Il numero di errori dipende anche dal supporto utilizzato, ed è noto che con i NEC (e non solo) cd-dvd speed non è attendibile al 100% (tanto più è difficile paragonare i grafici di un nec e un pioneer).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.