PDA

View Full Version : nec 3520 - thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18]

Delpi
06-08-2007, 21:24
perfetto,come noti, il nec ti dice k fanno schifo entrambi i supporti ma in lettura!!

mentre il pioneer ti dice k in lettura sono buoni entrambi i supporti (scritti sia da nec k da pio)

pertanto, supposto k il pio funzioni, il grafico del nec nn è reale!

STOP, non c'è da preoccuparsi!

senti ma se invece usassi le impostazioni standard di cd-dvd speed per analizzare?? ti cambian di tanto i risultati di analisi del nec??

thecatman
07-08-2007, 09:54
intanto grazie a tutti!
allora rimesso le impostazioni standard. dvd di ieri fatto col nec. analizzato prima con velocità impostata su max e poi a 8x. ecco le immagini

http://img169.imageshack.us/img169/6860/necdvdrwnd3520aw2u507auaj7.jpg

http://img169.imageshack.us/img169/3483/necdvdrwnd3520aw2u507auuf5.jpg

mentre questo è il dvd fatto dal pioneer e letto dal nec a 8x e poi a max

http://img169.imageshack.us/img169/3383/necdvdrwnd3520aw2u507auzs6.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/4017/necdvdrwnd3520aw2u507auxl1.jpg

Delpi
07-08-2007, 11:57
eh mi sa allora k c'era qlc di errato nelle impostazioni.... :mbe:

ezio
07-08-2007, 19:38
Secondo me no, quei grafici dimostrano quanto siano variabili (non così attendibili da poter essere usati come metro di paragone, insomma) i risultati di cd-dvd speed :).

thecatman
12-08-2007, 09:49
scusatemi sono ancora qua. ieri ho masterizzato un po di dvd, fatto il test e mi da 97 su quasi tutti, solo che uno me lo ha masterizzato a anelli di vario colore: cosa significa? sarà mica il preavviso come il pioneer che quando fa cosi vuol dire che se ne sta andando? intanto mi prendo un 112d che nn si sa mai!

ezio
12-08-2007, 11:10
Forse, ma potrebbe anche essere solo un caso, hai controllato se tutti i dati sul dvd in questione sono letti correttamente?

thecatman
12-08-2007, 17:25
i file della zona piu chiara, presumo, sono illeggibili

ezio
12-08-2007, 17:32
In effetti non è un bel segno...
Non credo sia opportuno dire che il master se ne sta andando, però controlla i prossimi dvd sperando che il problema non si ripresenti, in caso contrario potrebbero esserci problemi con il laser o altro...

Grezzo
31-08-2007, 02:39
up...ci sono novità :D

io ho sempre in 3.07 originale da nec :D

lapiris
31-08-2007, 12:52
Ho notato che da quando ho messo il 2.u5 non riesco piu a continuare multisessioni. cioè le inizio ma poi non posso piu riprenderle. neanche quelle iniziate prima del cambio del firmware. anche voi?

Confermo il problema con Nero 6.6.0.16...con il 2.u4 va tutto ok! ho poi un altro nec 6650 sul portatile..stesso problema con stesso sw da quando ho aggiornato il firmware!
Possibile sia necessario un up del software?

Ciao a tt

blubrando
31-08-2007, 13:26
Secondo me no, quei grafici dimostrano quanto siano variabili (non così attendibili da poter essere usati come metro di paragone, insomma) i risultati di cd-dvd speed :).


confermo ,anche perchè ci sono dvd che ad esempio il nec non mi legge più ed altri che il lettore da salotto legge benissimo.... la cosa divertente è che è un packard bell ,alias un nec.... boh!!!
cmq dipende molto dall'unità che legge.

Mazda RX8
23-10-2007, 19:19
salve ragazzi, un informazione... il NEC 3520A tuttora è buon masterizzatore, o è meglio prendere altro?

grazie a coloro ke mi risponderanno...:)

Delpi
23-10-2007, 19:49
buono è buono ma se devi andar sul nuovo ci son i nuovi modelli, sia NEC che della PIONEER..

cerca nelle altre discussioni della sezione che di sicuro trovi notizie!

se vai nell'usato... bhe, nn è un modello recentissimo! ma il suo sporco lavoro a me ancora lo fa! :-)

Sinclair63
23-10-2007, 20:16
bhe, nn è un modello recentissimo! ma il suo sporco lavoro a me ancora lo fa! :-)

Straquoto!!! ;)

Mazda RX8
23-10-2007, 20:20
quanto vale usato?

Sinclair63
23-10-2007, 21:05
quanto vale usato?

Credo una quindicina di euro ;)

blubrando
23-10-2007, 21:15
Credo una quindicina di euro ;)

credo che con 25 ti fai l'ultimo modello ;)

Mazda RX8
23-10-2007, 21:24
grazie mille a tutti e tre, vi farò sapere se lo prendo...:)

smemorex
29-10-2007, 09:52
qualcuno haprovato il nec 3520a su linux?io con ubuntu mi sto trovando malissimo,dice di scrivere a 16x ma ci mette tra i 13 e i 20 minuti...

NeoNum6
29-10-2007, 11:42
qualcuno haprovato il nec 3520a su linux?io con ubuntu mi sto trovando malissimo,dice di scrivere a 16x ma ci mette tra i 13 e i 20 minuti...

io lo usavo...e non mi dava particolari problemi

Mazda RX8
29-10-2007, 14:56
grazie mille a tutti e tre, vi farò sapere se lo prendo...:)

alla fine nn l'ho + potuto prendere...:stordita:

glamo
15-12-2007, 13:18
ciao a tutti,

è da un po di tempo che ho problemi con questo masterizzatore.
ossia nn mi legge piu i dvd e nn so da cosa dipende.
ho sopperito usando l'altro masterizzatore...
a questo punto pero vorrei risolvere e pensavo di aggiornare il firmware; magari si risolve cosi...nn l'ho mai aggiornato.

ho letto il primo post e rimanda a dei link dove sinceramente nn so quale file esattamente scaricare.

potete darmi una mano?

grazie

blubrando
15-12-2007, 13:48
devi scaricare due file : un exe che ti permette di fare il "flash" del bios stesso e il bios alias il firmware.
basta che cerchi un po' nel sito e trovi subito quali scaricare.
se non sai bene dove cercare ti consiglio il sito di L&D che è quello strutturato meglio anche se l'altro non è male però devi cercare un po' meglio

glamo
15-12-2007, 18:08
devi scaricare due file : un exe che ti permette di fare il "flash" del bios stesso e il bios alias il firmware.
basta che cerchi un po' nel sito e trovi subito quali scaricare.
se non sai bene dove cercare ti consiglio il sito di L&D che è quello strutturato meglio anche se l'altro non è male però devi cercare un po' meglio

ciao

allora ho aggiornato il firmware mettendo uno mod ed è andato tutto ok ma il problema rimane.

continua a nn leggermi i dvd...dopo averlo flashato quando il pc lo ha riconosciuto è uscita la scritta TROVATO NUOVO HARDWARE....CD ROM NEC :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè?

NeoNum6
15-12-2007, 19:49
ciao

allora ho aggiornato il firmware mettendo uno mod ed è andato tutto ok ma il problema rimane.

continua a nn leggermi i dvd...dopo averlo flashato quando il pc lo ha riconosciuto è uscita la scritta TROVATO NUOVO HARDWARE....CD ROM NEC :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè?

perchè con il nuovo firmware il driver legge la periferica come differente da quella vecchia...in pratica il driver dialoga col firmware...e quando il firmware cambia il driver pensa che sia cambiata la periferica...

blubrando
15-12-2007, 20:16
ciao

allora ho aggiornato il firmware mettendo uno mod ed è andato tutto ok ma il problema rimane.

continua a nn leggermi i dvd...dopo averlo flashato quando il pc lo ha riconosciuto è uscita la scritta TROVATO NUOVO HARDWARE....CD ROM NEC :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè?


ho paura che ti si sia rotto...

controlla che tutto dma,driver ecc ecc siano a posto.

Mazda RX8
16-12-2007, 10:35
ciao a tutti,

è da un po di tempo che ho problemi con questo masterizzatore.
ossia nn mi legge piu i dvd e nn so da cosa dipende.
ho sopperito usando l'altro masterizzatore...
a questo punto pero vorrei risolvere e pensavo di aggiornare il firmware; magari si risolve cosi...nn l'ho mai aggiornato.

ho letto il primo post e rimanda a dei link dove sinceramente nn so quale file esattamente scaricare.

potete darmi una mano?

grazie

penso sia sia guastato...:stordita:

glamo
16-12-2007, 10:55
penso sia sia guastato...:stordita:


eh si..

sto masterizzatore tanto osannato per me devo dire che è stata una totale schifezza...è la seconda volta che si rompe.

la prima lo mandai a sostituire e dopo 3 mesi mi ritorno pagando anche le spese a carico mio (da allora ho mandato a fanculo il rivenditore...che secondo me ci ha crestato da sopra). ora si rompe...

per fortuna ho due masterizzatori e LG che comprai un anno prima va bene.

saro stato sfortunato ma sto masterizzatore per me vale LESS THAN ZERO

presix
16-12-2007, 16:55
ciao,
mi sapete dire un firmware che mi faccia funzionare il mio NEC su porta USB sotto OSX?
Thanks

JCD's back
16-12-2007, 23:08
ciao,
mi sapete dire un firmware che mi faccia funzionare il mio NEC su porta USB sotto OSX?
Thanks

a me ha sempre funzionato con qualsiasi firmware

presix
17-12-2007, 01:54
io ce l'ho collegato con un box USB e non mi funziona!
Sotto Windows tutto ok, ma sotto OSX mi brucia i DVD!
Inizia a scrivere e subito dopo si spegne la lucetta del masterizzatore: bruciato!
Sapete aiutarmi?

JCD's back
17-12-2007, 09:48
non so cosa dirti: io l'ho comprato ed ha funzionato da subito senza problemi.... tra l'altro ho provato diversi firmware :confused:

presix
17-12-2007, 10:43
non so cosa dirti: io l'ho comprato ed ha funzionato da subito senza problemi.... tra l'altro ho provato diversi firmware :confused:

Magari è un problema di Box USB... ma il fatto è che sotto Windows funziona!
:muro:

JCD's back
17-12-2007, 15:10
io ho un box della Vantec, se hai la possibilità prova magari con un altro, sicuramente l'inghippo è quello

bangbang
18-12-2007, 13:15
ciao a tutti anche io ho questo masterizzatore, ho una domanda riguardo al bitsetting.

Ho acquistato un dvd recorder della panasonic, il problema è che non legge i divx masterizzati su supporti DVD-+RW.

Secondo voi se aggiorno il mio nec con un firmware con funzione bitsetting, riesco ad aggirare questa limitazione del panasonic?

Che firmware mi consigliate?

ciaoo
graziee

blubrando
18-12-2007, 13:51
ciao a tutti anche io ho questo masterizzatore, ho una domanda riguardo al bitsetting.

Ho acquistato un dvd recorder della panasonic, il problema è che non legge i divx masterizzati su supporti DVD-+RW.

Secondo voi se aggiorno il mio nec con un firmware con funzione bitsetting, riesco ad aggirare questa limitazione del panasonic?

Che firmware mi consigliate?

ciaoo
graziee

più che altro bisogna vedere anche se li legge i dvd RW . tieni presente che il fondo è particolare e potrebbe essere quello il problema. il controllerei anche se c'è un firm per il dvd recorder.

bangbang
18-12-2007, 14:03
no i firm per il panasonic non ci sono.

I dvd rw li legge, il problema è che non legge i divx masterizzati su dvd+-Rw (c'è scritto sulle specifiche)

blubrando
18-12-2007, 14:18
se c'è scritto nelle specifiche c'è poco da fare...

bangbang
18-12-2007, 14:22
però se aggiorno il nec 3520 con un firmware che cambia il bitsetting non riesco secondo te ad aggirare il problema? Cambiando il bitsetting poi il lettore lo dovrebbe leggere come un dvd-rom giusto?

blubrando
18-12-2007, 14:27
lo legge come dvd rom si. provaci ,tanto male non fa. però certo che è curiosa sta cosa ....

fransua
07-01-2008, 00:45
Salve, fino ad adesso ho masterizzato sempre a 4x con i supporti DVD-R
8x Verbatim e non ho avuto mai problemi, adottando adesso la versione 16x sempre della Verbatim (DVD-R) quale velocità si verifica più affidabile con tali supporti?
Va bene 8x?
Premetto che come firmware ho il 3.06 e come software di masterizzazione uso Nero 6.6.1.4

Spero in Vostri suggerimenti

Ciao

blubrando
07-01-2008, 06:44
storicamente nei dvd è meglio usare la velocità per cui sono stati fatti.
ne abbiamo parlato anche in passato ,in generale bisogna fare delle prove e testarle con nero dvd speed o equivalente per vedere i risultati che si ottengono

forever888
29-01-2008, 19:31
Ciao a tutti!Anch'io possiedo un Nec3520 con firmware ufficiale 3.07 e qualche tempo fa ho provato a masterizzare un dvd double layer (DVD+R9) della Verbatim.
Le prove sono state da me condotte con Nero Burning ROM Versione 7 e con Alcohol120% ma con entrambi i software ho ricevuto in partenza un errore di calibrazione laser (power calibration error). Ad ogni modo il dvd non risultava bruciato di volta in volta e quindi con lo stesso ho potuto continuare a fare ulteriori prove.
Non riuscendo in alcuna maniera nell'intento,sono allora passato all'utilizzo di un altro software di masterizzazione, ImgBurn, il quale ha rilevato ad inizio masterizzazione un errore (mi sembra il medesimo di calibrazione laser) ma mi ha dato la possibilità di continuare e così ho fatto. Arrivato però al 90% della masterizzazione la stessa si è interrotta restituendomi un errore di scrittura.
Avevo accantonato l'idea di masterizzare questo tipo di DVD con il mio masterizzatore anche perchè non ne avevo avuto più la necessità (visto pure che 4 euro erano volati in quel modo senza riuscire nell'intento! :cry: ). Adesso invece dovrei fare delle copie di backup di alcuni giochi per XBOX360 e quindi non mi sembra che abbia scelta differente dal cercare di risolvere il problema:D
Avete qualche suggerimento da darmi in proposito? Ringrazio di cuore in anticipo chiunque lo farà. Buona serata a tutti

ezio
29-01-2008, 20:10
Ciao a tutti!Anch'io possiedo un Nec3520 con firmware ufficiale 3.07 e qualche tempo fa ho provato a masterizzare un dvd double layer (DVD+R9) della Verbatim.
Le prove sono state da me condotte con Nero Burning ROM Versione 7 e con Alcohol120% ma con entrambi i software ho ricevuto in partenza un errore di calibrazione laser (power calibration error). Ad ogni modo il dvd non risultava bruciato di volta in volta e quindi con lo stesso ho potuto continuare a fare ulteriori prove.
Non riuscendo in alcuna maniera nell'intento,sono allora passato all'utilizzo di un altro software di masterizzazione, ImgBurn, il quale ha rilevato ad inizio masterizzazione un errore (mi sembra il medesimo di calibrazione laser) ma mi ha dato la possibilità di continuare e così ho fatto. Arrivato però al 90% della masterizzazione la stessa si è interrotta restituendomi un errore di scrittura.
Avevo accantonato l'idea di masterizzare questo tipo di DVD con il mio masterizzatore anche perchè non ne avevo avuto più la necessità (visto pure che 4 euro erano volati in quel modo senza riuscire nell'intento! :cry: ). Adesso invece dovrei fare delle copie di backup di alcuni giochi per XBOX360 e quindi non mi sembra che abbia scelta differente dal cercare di risolvere il problema:D
Avete qualche suggerimento da darmi in proposito? Ringrazio di cuore in anticipo chiunque lo farà. Buona serata a tutti
Prova un firmware moddato, ti consiglio il 2.u5 :)

spotorno
29-01-2008, 22:21
Mi associo a forever888, anch'io ho sempre masterizzato
tutti i tipi di supporti (sempre di marca) con il 3520 senza
mai problemi fino al primo tentativo di scrivere un DL con
Nero 8. Non ricordo esattamente l'errore, ma si riferiva al
fatto che non può scrivere in disc-at-once. :muro:
Oltrtutto Nero non mi consente di tentare una simulazione.
Visto che ho gia buttato un supporto secondo voi un aggiornamento del firmware (perarltro mai eseguito)
potrebbe risolvere il problema ?? :help:
Allego file log di Nero riguardante il tentativo fallito.

forever888
30-01-2008, 00:14
Effettivamente, come sostiene spotorno, mai un problema con il mio nec con i dvd da 4,7 Gb fino al momento di masterizzare il dual layer di cui dicevo.
Molte grazie Ezio per la tua collaborazione :)
Ho già scaricato il firmware che mi hai consigliato dalla pagina http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/
(la sua denominazione completa è 2U5_rpc1 se non ho sbagliato :) ).
Non appena trovo un rivenditore economico (o più economico),anche sul web (a proposito, se qualcuno sa darmi qualche dritta lo apprezzerei moltissimo :D ) compro dei dual layer + e provo a masterizzare dopo aver aggiornato il firmware alla versione 2U5_rpc1. Buonanotte a tutti :)

ezio
30-01-2008, 19:12
Purtroppo non so darvi indicazioni certe in quanto non ho mai masterizzato un dual layer, ma il firmware potrebbe essere la soluzione.

Servisse a me, proverei subito con il flashing ;)

spotorno
30-01-2008, 21:56
Purtroppo il flashing non è servito: altro CD buttato. :muro: :cry: :muro: :cry: :ncomment: :ncomment:
Ho aggiornato il firmware alla versione 2.u5,ma l'errore più o meno è lo stesso.

Riporto quanto segue:
21.35.44 Riallocazione file DVD-video iniziata
21.35.44 Riallocazione dile DVD-video completata (nessun file modificato )
21.35.44 File DVD-video ordinati
21.35.45 Inizio ottimizzazione file
21.35.45 Ottimizzazione file completata
21.35.45 Inizio scrittura a 2.4x
21.36.22 layer scritt. 1
21.36.22 Tipo libro impostato automat.su: DVD-ROM
21.36.36 Errore di scrittura E:_NEC DVD_RW 3520AW
21.36.37 Generazione limiti DVD alta compatibilità
21.36.37 Errore di chiusura sessione E:_NEC DVD_RW 3520AW
21.36.37 Non posso terminare la scrittura disc-at-once
21.36.38 Scrittura fallita a 2.4x

Cosa posso fare ? :mc:

spotorno
30-01-2008, 22:09
Mah, forse il CD non è ancora da buttare, mi dà ancora
7.36 GB di capacità.
Voi che ne dite ?

lapiris
31-01-2008, 10:40
...salve a tutti...voglio riportare la mia esperienza per quanto riguarda i DL!
Ho da poco scritto 3 DVD a doppio strato con il 3520 e firm 2u5...tutto a buon fine ;) x fortuna! Posso solo consigliare di fare attenzione al layer break, ossia al salto di layer che si verifica nella scrittura da uno strato all'altro! E' importante che questo sia settato correttamente!
Il tutto l'ho risolto semplicemente facendo l'immangine del disco con ImgBurn (il quale imposta il LB come da originale), per poi scrivere il nuovo DVD in modalità write sempre con lo stesso ImgBurn! Il tutto scritto a 2,4x!

Bye! :)

spotorno
31-01-2008, 19:06
...salve a tutti...voglio riportare la mia esperienza per quanto riguarda i DL!
Ho da poco scritto 3 DVD a doppio strato con il 3520 e firm 2u5...tutto a buon fine ;) x fortuna! Posso solo consigliare di fare attenzione al layer break, ossia al salto di layer che si verifica nella scrittura da uno strato all'altro! E' importante che questo sia settato correttamente!
Il tutto l'ho risolto semplicemente facendo l'immangine del disco con ImgBurn (il quale imposta il LB come da originale), per poi scrivere il nuovo DVD in modalità write sempre con lo stesso ImgBurn! Il tutto scritto a 2,4x!

Bye! :)



Che marca di supporto hai utilizzato, e che tipo (DL+ o DL-)?

spotorno
31-01-2008, 20:47
Tentativo stavolta con ImgBurn, al momento di scrivere
questo è il messaggio del programma:
Otimal L1 Data Zone Start LBA: None found! (VTS_04)
This Image has not mastered correctly for burning onto a
doublr layer (OTP track path) disc
None the cells meet the 'D Video specifications'
criteria for a potential layer break positin.
Do you want continue anyway?
A questo punto mi sono fermato. :confused:

Delpi
31-01-2008, 22:24
eh qui mi sa ke il problema è l'immagine di partenza!

cerca su internet

altrimenti nn puoi montarla su una unità virtuale e poi masterizzare i files tipo con nero o altri?

spotorno
31-01-2008, 22:42
Allora, come da consiglio ho creato un file immagine del DVD con ImgBurn, alla domanda se volevo cambiare il layer break con uno di quelli consigliato dal programma ne ho scelto uno con la croce verde (optimal), ho generato il file ISO, ma in contemporanea mi ha generato un file con estensione MDS, per cui non so quale masterizzare.
Gentilmente Lapiris, potresti spiegarmi la tua procedura passo-passo. Grazie. :help:

spotorno
31-01-2008, 23:00
eh qui mi sa ke il problema è l'immagine di partenza!

cerca su internet

altrimenti nn puoi montarla su una unità virtuale e poi masterizzare i files tipo con nero o altri?


Ho creato un DVD virtuale con Starburn, oltretutto testato
e funzionante, ma non capisco, che vantaggio posso trarne
tentando la copia da un'unità virtuale.
Cioè, secondo te è meglio copiare un DVD (seppur virtuale), crearlo dai files (quelli contenuti nella cartella Video TS) o generarlo da un'immagine (ISO,NRG ecc.)?
:confused: :confused: :confused: :confused:

blubrando
01-02-2008, 07:19
oh! finalmente riesco a leggere questa discussione!! :D

di solito quando dice dell'errore della calibrazione del laser il masterizzatore è da buttare...

io ipotizzerei che magari hai usato qualche marca di dvd che non sono ben supportati dal masterizzatore e magari sbaglia ,per l'appunto, la messa a punto del laser per l'incisione.

magari invece di andare sulla pagina di liggy e dee vai su quella di de boer o come caspita si chiamava che metteva anche la utilissima tabella che riportava firmware per firmware quale sezione tra supporto cd ,dvd ecc ecc era stata aggiornata .prova a vedere se quello che hai messo tu è il più aggiornato.
se poi serve un sito che fa buoni prezzi prova con ...ah già non si può dire..... poi mi bannano.... vabbè , è famoso ,casomai pm!

ciao!

lapiris
01-02-2008, 11:36
Allora, come da consiglio ho creato un file immagine del DVD con ImgBurn, alla domanda se volevo cambiare il layer break con uno di quelli consigliato dal programma ne ho scelto uno con la croce verde (optimal), ho generato il file ISO, ma in contemporanea mi ha generato un file con estensione MDS, per cui non so quale masterizzare.
Gentilmente Lapiris, potresti spiegarmi la tua procedura passo-passo. Grazie. :help:

..ho usato verbatim +DL (di altro non mi fido..x quello che costa!).Da quello che hai scritto hai fatto tutto ok..alla fine devi masterizzare il file MDS. Mi sembra di capire che parti da file .vob....un consiglio..se hai il disco originale ti conviene procedere in modalità "read" di ImgBurn che setta da solo il salto di layer (come da originale).

Comunque credo che hai fatto tutto ok..se ancora non scrive..prova a seguire le indicazioni di blubrando!

bye! :)

Delpi
01-02-2008, 11:40
il mio consiglio era solo epr dirti ke se hai dei file vob, un film cioè, prova a ricreare la struttura del dvd usando nero, come se masterizzassi un nuovo DVD-video, ricreando video_ts e audio_ts se anche nero nn funziona... beh allora o riflashi un altro firmware o cambi masterizzatore!

spotorno
01-02-2008, 19:19
..ho usato verbatim +DL (di altro non mi fido..x quello che costa!).Da quello che hai scritto hai fatto tutto ok..alla fine devi masterizzare il file MDS. Mi sembra di capire che parti da file .vob....un consiglio..se hai il disco originale ti conviene procedere in modalità "read" di ImgBurn che setta da solo il salto di layer (come da originale).

Comunque credo che hai fatto tutto ok..se ancora non scrive..prova a seguire le indicazioni di blubrando!

bye! :)


Il DVD non è originale, l'ho scaricato.
I files all'interno della cartella hanno estensione .mpeg
e .bup.
Farò ancora un tentativo, poi mi darò all'ippica !!
Ma non esiste un programma che permetta la simulazione
di scrittura sui DL ?

lapiris
01-02-2008, 20:56
..che io sappia non ci sono progr che permettano la simulazione! (se ci sono allora non ne so abbastanza)
Un ultimo accorgimento che ti posso dare con ImgBurn anche se non dovrebbe essere necessario...una volta scelto il punto del salto, proprio come hai fatto te, e scritto il file immagine, quando carichi il file MDS x la scrittura controlla sempre nella finestrina di destra che la quantità di dati scritti sul "Layer 0" sia maggiore di quelli del "Layer 1".

In bocca al lupo!!! :)

spotorno
01-02-2008, 21:04
Signori, comincio ad adirarmi :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Ecco il tentativo con Imgburn:
I/0 error!
ScsiStatus: 0x02
Interpretation: Check Condition
CDB : 2A 00 00 1B 80 00 00 20 00

Interpretation: Write (10) - Sectors7040-7071

Sense Area 70 00 03 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 0C 00 00 00 00

Interpretation: Write Error.

Domani ho la mia prima lezione al maneggio.... :doh:

spotorno
01-02-2008, 23:52
..che io sappia non ci sono progr che permettano la simulazione! (se ci sono allora non ne so abbastanza)
Un ultimo accorgimento che ti posso dare con ImgBurn anche se non dovrebbe essere necessario...una volta scelto il punto del salto, proprio come hai fatto te, e scritto il file immagine, quando carichi il file MDS x la scrittura controlla sempre nella finestrina di destra che la quantità di dati scritti sul "Layer 0" sia maggiore di quelli del "Layer 1".

In bocca al lupo!!! :)

Adesso ho sonno, ma non riesco a vedere la quantità di dati "Layer 0" e "Layer 1".
forse è dove c'è scirtto "first phisical sector" ?

forever888
02-02-2008, 00:54
oh! finalmente riesco a leggere questa discussione!! :D

di solito quando dice dell'errore della calibrazione del laser il masterizzatore è da buttare...

io ipotizzerei che magari hai usato qualche marca di dvd che non sono ben supportati dal masterizzatore e magari sbaglia ,per l'appunto, la messa a punto del laser per l'incisione.

magari invece di andare sulla pagina di liggy e dee vai su quella di de boer o come caspita si chiamava che metteva anche la utilissima tabella che riportava firmware per firmware quale sezione tra supporto cd ,dvd ecc ecc era stata aggiornata .prova a vedere se quello che hai messo tu è il più aggiornato.
se poi serve un sito che fa buoni prezzi prova con ...ah già non si può dire..... poi mi bannano.... vabbè , è famoso ,casomai pm!

ciao!

Anzitutto molte molte grazie x il tuo intervento. Domani con calma cercherò la pagina del tizio (De Boer) di cui mi stai dicendo (fra l'altro è la prima volta che lo sento :D). Certo, mi sembra per lo meno singolare pensare che il mio masterizzatore non supporta bene i Verbatim, ma riconosco che tutto è possibile :D
Mi farebbe piacere se mi segnalassi tramite un PM il sito per acquistare i dvd...

tante grazie ancora di tutto... appena sono in condizioni di fare altre prove (spero prestissimo!) vi faccio sapere.

Buonanotte

FreeMan
02-02-2008, 02:18
Anzitutto molte molte grazie x il tuo intervento. Domani con calma cercherò la pagina del tizio (De Boer) di cui mi stai dicendo (fra l'altro è la prima volta che lo sento :D)

ricorda che di norma i thread ufficiali hanno un primo post con tutti i dettagli ;)


4. FIRMWARE

Q: Quali sono i firmware per il NEC 3520?Dove posso trovarli?Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: a questa pagina (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html) oppure sul sito di Liggy & dee (http://liggydee.cdfreaks.com/page/)

però il sito ormai non contiene + le info di cui si parlava e si viene dirottati su liggydee ...

cmq le info sul sito di liggydee ci sono

http://liggydee.cdfreaks.com/fwinfo/en/3520a/2U5

>bYeZ<

forever888
02-02-2008, 13:40
ricorda che di norma i thread ufficiali hanno un primo post con tutti i dettagli ;)



però il sito ormai non contiene + le info di cui si parlava e si viene dirottati su liggydee ...

cmq le info sul sito di liggydee ci sono

http://liggydee.cdfreaks.com/fwinfo/en/3520a/2U5

>bYeZ<

Molte grazie Freeman per il tuo intervento e per il consiglio che mi dai. A dire il vero conoscevo già le informazioni che mi hai fornito ed avevo cercato nella prima pagina un eventuale link al sito di De Boer solo che l'ho fatto con superficialità ieri notte dopo aver letto la risposta di blubrando (avevo usato il tasto cerca del mio browser inserendo De Boer come stringa da cercare non ottenendo ovviamente nulla:D ). Ad ogni modo ero pervenuto alla pagina di De Boer con una ricerchina su Google ma, come tu stesso giustamente sottolinei, si viene reindirizzati su sito di Liggy & Dee.
Ad ogni modo blubrando parlava di marca di DVD eventualmente non ben supportata dal mio masterizzatore ma mi sembra strano che il mio nec non supporti i verbatim.
Spero presto di darvi qualche notizia in più sulle mie prove.

Grazie ancora a tutti. Buona giornata :)

FreeMan
02-02-2008, 14:10
ma mi sembra strano che il mio nec non supporti i verbatim.


mm.. io vivo di Verbatim :D avevo anche materizzato (con successo) qualche DL ma tempo fa e non ricordo con che FW.. direi quasi per certo NON il 2.u5.. e forse non era manco un verbatim :O erano dei traxdata ... "purtroppo" non uso DL ma solo SL comprimendo/spezzando il "tutto"...

>bYeZ<

forever888
02-02-2008, 15:17
"purtroppo" non uso DL ma solo SL comprimendo/spezzando il "tutto"...

Anch'io fino a qualche giorno fa, tranne la prova di cui ho detto in qualche post precedente, non avevo mai fatto uso di Dual Layer e, soprattutto, visto quanto costano, non avevo mai sentito la necessità di ricorrervi. :D
Ora però la XBOX360 mi ha "obbligato" a tenerli in considerazione.
Spero di riuscire nell'impresa. Ancora grazie della tua collaborazione.

A risentirci :)

P.S.: Anch'io faccio largo uso di verbatim anzi, a dirla tutta, uso solo quelli :D

spotorno
03-02-2008, 12:15
Signori, comincio ad adirarmi :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Ecco il tentativo con Imgburn:
I/0 error!
ScsiStatus: 0x02
Interpretation: Check Condition
CDB : 2A 00 00 1B 80 00 00 20 00

Interpretation: Write (10) - Sectors7040-7071

Sense Area 70 00 03 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 0C 00 00 00 00

Interpretation: Write Error.

Domani ho la mia prima lezione al maneggio.... :doh:



Uff...Alla fine mi sono stufato, non trovando soluzione ho
deciso di dividere il DVD in due parti con CloneDVD2 e
di masterizzare su due DVD da 4.7 GB.
Grazie comunque dei consigli. :)

Lmarco
03-02-2008, 12:53
Anydvd mi dice di scaricare un nuovo firmware per nec 3520a.
Ma quale ci devo installare ? 3.07?

ezio
03-02-2008, 22:16
Anydvd mi dice di scaricare un nuovo firmware per nec 3520a.
Ma quale ci devo installare ? 3.07?
Anydvd che suggerisce di cambiare firmware? Mi sembra strano :mbe:

Riesci a postare uno screen del messaggio in questione? O ricordi precisamente cosa fosse scritto?

MaPPaZZo
05-02-2008, 18:07
ragazzi ho un problemone!!!!!!!!

Qualsiasi tipo d DVD inserisco viene visto come vuoto....se provo a scriverne uno lo scrive correttamente ma poi non lo legge, ma tutti gli altri pc lo leggono...

Firmware 2.U5....l'ho ricaricato ma fa sempre lo stesso errore...consigliate d provare un altro firmw? questo non mi aveva mai dato problemi in circa 2 anni...:muro:

che puo essere???mastero andato????eppure scrive.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Delpi
05-02-2008, 18:27
masterizzatore andato!

ps: neppure il CD-DVD Speed di nero vede il disco una volta inserito?

ti da la dicitura Blank?

eleonora390
05-02-2008, 18:42
Prima di sostituirlo,prova con un altro firmware.

forever888
05-02-2008, 23:21
Ciao a tutti,
volevo comunicarvi che, a quanto pare, ho risolto i miei problemi di masterizzazione dei dvd double layer seguendo i consigli che mi sono stati dati in questo forum,ovvero rimpiazzando il mio firmware originale versione 3.07 con il firmware 2U5.
Ho masterizzato un DVD Fortis a 2,4x con ImgBurn e tutto è andato a buon fine (era la copia di backup di un gioco per XBOX360)!
Colgo quindi l'occasione per ringraziare di cuore quanti mi hanno dato quei preziosi ed utili suggerimenti che ho messo in pratica per risolvere il mio problema.

Buona serata a tutti :)

MaPPaZZo
06-02-2008, 04:32
masterizzatore andato!

ps: neppure il CD-DVD Speed di nero vede il disco una volta inserito?

ti da la dicitura Blank?



Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-RW
Book Type : DVD-R
Produttore: : Ritek
MID : RITEKG05
Velocità scrittura:
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707319808 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : General
Tutela copyright : n/a
Recorder information : registrato con _NEC DVD_RW ND-3520AW
Stato disco : Chiuso
Dati grezzi
Pre-recorded Information in Lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 B6 0E 11 98 9A 80 00 - [email protected].........
0010 - 03 52 49 54 45 4B 47 00 04 30 35 00 00 00 00 00 - .RITEKG..05.....
0020 - 05 88 80 00 00 00 02 00 D0 D9 05 00 18 EE 91 7C - ...............|
0030 - 78 FB 91 7C FF FF FF FF 71 FB 91 7C 18 6A F4 77 - x..|....q..|.j.w
0040 - 51 6A F4 77 00 00 15 00 02 00 00 80 30 00 00 00 - Qj.w........0...
0050 - 18 00 00 00 30 00 00 00 08 DA 05 00 40 00 01 00 - ....0.......@...
0060 - 0B 00 00 00 10 D9 05 00 4E 00 4E 00 88 DA 05 00 - ........N.N.....





a quanto pare legge....ma me lo da come dvd-rw vuoto anke se è scritto...lo leggono tutti i pc su cui ho provato....e masterizza senza nemmeno un errore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che altro firm mi consigliate? faccio sta prova....:muro:

ezio
06-02-2008, 19:24
Se hai installato periferiche virtuali come Daemon tool e Alchool prova a disattivarle.
Prova a leggere i dvd in modalità provvisoria.

giamo74
06-02-2008, 19:38
stesso problema, ho risolto portandolo indietro e pretendendo (visto che era il terzo nc a darmi lo stesos problema nel giro di 4 mesi) un pioneer.

Lungi da me dire che il prodotto è pessimo in modo assoluto, sono convinto che si trattava di una partita difettosa...e il fatto che il negoziante non ha fatto una piega a sostituirmelo, mi fece pensare che forse era rassegnato e che non ero stato l'unico "sfortunato"

forever888
07-02-2008, 19:13
Ciao a tutti,

vi avevo scritto che i miei guai erano finiti, che il firmware 2U5 mi aveva fatto risolvere tutti i miei problemi... furono le mie ultime parole famose!!!
Come ricorderete, dopo l'installazione del medesimo firmware, vi dissi di aver masterizzato un Fortis a 2,4X e tutto andò bene.. dvd perfettamente masterizzato e perfettamente funzionante.
Ora mi sono ritrovato cn un altro dvd da masterizzare e non avendo trovato altro da acquistare che DVD Fortis nella mia città (tutti i distributori sembrano essere a secco di Verbatim :D ), ho deciso di acquistarne 2 (uno di scorta per eventuali future masterizzazioni).
Risultato: 2 dvd bruciati ed ancora una volta errore di calibrazione laser in partenza, quello stesso errore che mi aveva fatto bruciare un bel verbatim al mio primo tentativo di masterizzazione sui Dual Layer quando, x capirci, il mio Nec montava ancora il firmware originale 3.07.
Sinceramente non so più che pesci prendere... Fra l'altro i Dual Layer costano un occhio della testa e non è saggio continuare a fare prove a vuoto nella speranza di cavare il famoso ragno dal buco.
Per la mia esperienza personale il NEC 3520AW è un ottimo masterizzatore finchè si utilizzano DVD Single Layer, ma la NEC non può dire che masterizza i Dual Layer se ne vien buono 1 su 3 :cry: . Fra l'altro vedo che altri utenti hanno problemi con questi Dual Layer e quindi non penso che sia un problema legato al mio personale masterizzatore ma un difetto di fondo dello stesso.
Sto seriamente pensando di prendere un bel Pioneer visto che un mio amico ne fa l'uso che ne vorrei fare io con il mio NEC e non ha mai avuto un problema che sia uno.

Grazie come sempre a tutti per la collaborazione e per i consigli che mi date (ovviamente se avete qualche idea che possa aiutarmi non esitate a comunicarmela :D ). Ciao

blubrando
07-02-2008, 19:35
per curiosità: ma al pc fai fare altro mentre masterizza? oppure spegni riaccendi e masterizzi?

eleonora390
07-02-2008, 19:59
Il consiglio che posso darti se puoi è di provare ad alzare la velocità di masterizzazione,per adesso prova a fare questo.

forever888
07-02-2008, 20:05
per curiosità: ma al pc fai fare altro mentre masterizza? oppure spegni riaccendi e masterizzi?

Ciao Blubrando,

anzitutto grazie per il tuo intervento. Tengo eMule aperto, per il resto non faccio null'altro. eMule scarica in un hard disk diverso da quello che utilizzo per masterizzare (l'immagine che masterizzo la tengo nella seconda partizione dell'hard disk principale). Comunque lo tenevo aperto anche quando ho masterizzato il Fortis che è andato a buon fine ed è sempre aperto anche quando masterizzo CD o DVD Single Layer che poi funzionano senza problemi.
E' pur vero che il pc è acceso da stamane ma è anche vero che non mi dà alcun cenno a rallentamenti eventuali ed è altrettanto certo che se masterizzo un DVD che non sia un Dual Layer la scrittura viene effettuata con successo.


Ciao Eleonora,

grazie anche a te per il tuo intervento. I DVD che ho utilizzato sono dei Fortis scrivibili alla massima velocità di 2,4X che è poi la velocità alla quale ho provato a masterizzarli. Se riesco a trovarne masterizzabili a maggiore velocità certamente seguirò il tuo consiglio. Molte grazie!

forever888
07-02-2008, 23:03
Cari tutti,

stasera un amico è venuto a trovarmi e mi ha chiesto la cortesia di fargli una copia di backup in un Dual Layer. Certo di un ulteriore fallimento (sono sempre più ottimista :D ) gli ho fatto firmare una dichiarazione in cui si assumeva ogni responsabilità in caso di eventi infausti e soprattutto dei 4,50 euro di DVD (un bel Verbatim) che stavano per andargli in fumo :D .
Nel frattempo avevo cercato un po' sul web qualche possibile dritta e, in mezzo alle mille lamentele di utenti che combattono con il mio stesso problema, avevo trovato in un forum straniero un tizio che sosteneva di aver realizzato 30 copie di backup e più con il firmware "Liggy 3.07 Bitsetting Firmware" che ho prontamente scaricato dalla pagina di Liggy & Dee ed installato.
Ho allora seguito il consiglio di Blubrando di spegnere ed accendere il pc non tenendo fra l'altro nulla in memoria (ho preventivamente disattivato tutti i software che si avviano in automatico nel mio sistema operativo). Avviato Imgburn ed inserito il DVD, ho pure visto che, nonostante il DVD fosse un 2,4x, il mio Nec mi dava la possibilità di masterizzarlo pure a 4x, x cui ho potuto mettere in pratica anche il consiglio datomi da Eleonora390.
Purtroppo, nonostante tutto ciò, il mio Nec ha deciso di farmi l'ennesimo dispetto restituendomi in partenza il consueto errore di calibrazione laser anche se sono riuscito ad evitare di bruciare il DVD spegnendo forzatamente dal relativo pulsante il mio PC.
Per lo meno, se non altro, ho salvato il salvabile ma anche questa prova è andata in fumo :cry:

Grazie comunque a tutti di cuore

FreeMan
07-02-2008, 23:40
io per ora con i DL non sto avendo prob.. ho appena preso dei verbatim DL (2.99€:O)

http://upload.centerzone.it/files/g8ziwdhhm0rlla9war81.png

e ne ho tranquillamente masterizzato uno a 2.4x (potevo anche farlo a 4x ma è certificato a 2.4x e visto anche il costo dei DL meglio farli alla velocità giusta :asd: )

http://upload.centerzone.it/files/8usymtoka9lcjxrfaii2.png

direi che è venuto decente ;) il 2° layer (da 3.2Gb) butta già una scansione fino a quel momento perfetta.. il lettore DVD da salotto me lo legge perfettamente

fw 2.U5

ne ho da fare poi un altro e lo farò con il Pio DVR-212 che ho sul PC2.. giusto per provarlo (è nuovo :D)

>bYeZ<

ezio
09-02-2008, 17:12
E' venuto bene, non c'è che dire, peccato per il secondo strato :fagiano:

Cari tutti,

stasera un amico è venuto a trovarmi e mi ha chiesto la cortesia di fargli una copia di backup in un Dual Layer.
cut

Potrebbe non centrare nulla, ma visto che le stai provando tutte...
Già installato i driver ASPI? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941

Ciao :)

blubrando
09-02-2008, 17:15
tutti i drive che mi hanno dato problemi di calibrazione laser sono sempre morti di lì a poco.
io direi di provare a vedere se la piattina e il master/slave è settato correttamente oltre agli ultra DMA vari eventuali

ezio
09-02-2008, 17:21
tutti i drive che mi hanno dato problemi di calibrazione laser sono sempre morti di lì a poco.
io direi di provare a vedere se la piattina e il master/slave è settato correttamente oltre agli ultra DMA vari eventuali
Sicuramente l'errore di calibrazione fa pensare a problemi hardware e ad una morte prossima del masterizzatore, ma in effetti potrebbe anche essere il cavo piatto o, perchè no, anche i driver ide.

forever888, che scheda madre hai e che driver stai utilizzando?

FreeMan
09-02-2008, 18:22
E' venuto bene, non c'è che dire, peccato per il secondo strato :fagiano:

fatta prova con il Pio 212 (stesso supporto ma dati differenti) e come valori sono di fatto identici (solo il punteggio cambia ma per quel che vale)... masterizzato sempre a 2.4x

http://upload.centerzone.it/files/ctj1vyy7ee2vstbhuvbg.png

solito peggioramento sul 2° layer

imho sono proprio i supporti a dare il "problema" oppure è "normale" per il 2° layer.. ammetto di essere poco esperto di DL

qui le info

http://upload.centerzone.it/files/zpzwlq3bv9lffgk7rrot_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=zpzwlq3bv9lffgk7rrot.png)

notare che il pio permetteva anche di arrivare a 8x

http://upload.centerzone.it/files/652dkmhybme7eahyr11r_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=652dkmhybme7eahyr11r.png)

ma direi che sia esagerato :sofico:


Potrebbe non centrare nulla, ma visto che le stai provando tutte...
Già installato i driver ASPI? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941


per completezza di info informo che io non li installo mai se non quando potrebbero risolvere un prob.. al momento non li uso su nessuno dei 2 pc ;)

>bYeZ<

ezio
09-02-2008, 18:29
per completezza di info informo che io non li installo mai se non quando potrebbero risolvere un prob.. al momento non li uso su nessuno dei 2 pc ;)

>bYeZ<
Idem ;)

Uriens
09-02-2008, 18:30
Posseggo anch'io questo mast. e dopo un pò anche a me ha smesso di riconoscere i dvd che inserivo, nonostante li masterizzasse bene. Ho risolto smontandolo e pulendo la lente con un cotton fioc imbevuto d'alcol. A quanto ne so molti nec soffrono di questo prob, perchè entra polvere all'interno.

forever888
10-02-2008, 02:02
Anzitutto grazie ad Ezio e a Blubrando per il vostro ennesimo intervento in merito. Rispondo quindi con piacere ad entrambi :)
Sinceramente non ho provato ad installare i driver ASPI. Possiedo una scheda madre ASUS A7V8X con chipset VIA ed ho installato i driver VIA Hyperion 4in1. Il NEC è configurato come master sul canale IDE secondario ed è inoltre l'unica unità presente su quel canale. Da gestione periferiche del mio sistema operativo viene riconosciuto in modalità Ultra DMA.
Riguardo al possibile problema con il cavo IDE, sono un po' scettico in proposito perchè lo stesso problema dovrei averlo, almeno per quello che mi sembra logico, anche masterizzando normali DVD single layer, cosa che invece non si verifica mai. Cioè, quello che voglio dire è che, se devo trasferire 4 Gb di dati o 8 Gb, sempre dallo stesso cavo devono passare :D . E poi quando provo a fare un dual layer, tranne il caso eccezionale nel quale tutto è andato liscio e di cui ho precedentemente detto, la masterizzazione si interrompe prima di partire con il famigerato errore di calibrazione.
Grazie ancora a tutti. Buonanotte

ezio
10-02-2008, 16:46
In tal caso fai una prova con gli ASPI, dubito risolvano ma non si sa mai :)

attila60
10-02-2008, 18:49
Salve gente, ho un problema con il mio NEC ND 3520A che non vuole sapere di masterizzarmi dei nuovi DVD-R FUJIFILM PRINTABLE 16x (ne ho appena acquistato una campana da 50 pezzi :mad: ). Finora non no mai avuto problemi con nessun supporto, uso prevalentemente VERBATIM però ho usato anche altre marche. Ho dato un'occhiata al firmware che non ho mai toccato ed è il 1.04. Utilizzando il nero info tool il costruttore è risultato essere RITEK e non mi espone le velocità a cui può essere registrato.
Sullo stesso pc ho montato anche un BENQ DW1640 (FW BSJB) e facendo una prova su questo registra però poi quando a vedere il dvd saltella e si blocca.
Come ultimo tentativo ho masterizzato un dvd sul recorder da tavolo PANASONIC e l'ha registrato correttamente anche andandolo poi a vedere.
Sia i Fuji che Ritek mi pare che sia affidabili, a vostro parere da cosa può dipendere?
Grazie in anticipo per l'aiuto.

ezio
10-02-2008, 18:59
Anche nel tuo caso potrebbe dipendere dal firmware (la release 1.04 è poco recente), prova con il flashing (ti consiglio il solito 2.u5).

attila60
10-02-2008, 20:40
Anche nel tuo caso potrebbe dipendere dal firmware (la release 1.04 è poco recente), prova con il flashing (ti consiglio il solito 2.u5).

Nel caso non risolvessi, come faccio a riportalo al precedente?

MaPPaZZo
10-02-2008, 22:22
ragazzi ho un problemone!!!!!!!!

Qualsiasi tipo d DVD inserisco viene visto come vuoto....se provo a scriverne uno lo scrive correttamente ma poi non lo legge, ma tutti gli altri pc lo leggono...

Firmware 2.U5....l'ho ricaricato ma fa sempre lo stesso errore...consigliate d provare un altro firmw? questo non mi aveva mai dato problemi in circa 2 anni...:muro:

che puo essere???mastero andato????eppure scrive.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


ragazzi sono sempre io....ma vi pare possibile sta cosa???

masterizzo....faccio fare la verifica...durante la verifica vedo anche passare i file che effettivamente ho scritto....Verifica OK...rimetto il DVD dentro appena nero me lo sputa fuori...e sapete cosa viene????

CD VUOTO!!!!!!!!!!

ho messo il firm 3.10 NEC e fa la stessa cosa!!!!

che devo fare?!?!?!?!?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Uriens
10-02-2008, 23:08
ragazzi sono sempre io....ma vi pare possibile sta cosa???

masterizzo....faccio fare la verifica...durante la verifica vedo anche passare i file che effettivamente ho scritto....Verifica OK...rimetto il DVD dentro appena nero me lo sputa fuori...e sapete cosa viene????

CD VUOTO!!!!!!!!!!

ho messo il firm 3.10 NEC e fa la stessa cosa!!!!

che devo fare?!?!?!?!?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è un problema di firmware, entra la polvere all'interno. Io ho risolto smontando il mast. e pulendo la lente con cotton fioc e alcol.

MaPPaZZo
11-02-2008, 03:59
Non è un problema di firmware, entra la polvere all'interno. Io ho risolto smontando il mast. e pulendo la lente con cotton fioc e alcol.


ma poi non è strano se isobuster lo legge senza problemi...e nero inve3ce dice che è vuoto?!?!


comunque la speranza è l'ultima a morire...appena trovo mezz'ora mi ci metto....al massimo 30€ e mi faccio un bel pioneer......... non criticatemi ho motivi validi se ne sono cosi convinto..........:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Delpi
11-02-2008, 10:22
senti ma sta cosa è strana
nn è ke hai una distro live linux o altro e puoi provare a vedere il dvd con questa?? :rolleyes:

forever888
12-02-2008, 01:06
Grazie ancora Ezio per il tuo consiglio :) .
Volevo informarvi del fatto che sono sempre più convinto sia un problema del masterizzatore e non della cavetteria o dei driver... ho acquistato un Pioneer 115D con firmware 1.06 e l'ho aggiornato al firmware 1.18 dopo averlo collegato al canale IDE secondario come master, cioè esattamente al posto del NEC che ho spostato sullo stesso canale impostandolo come slave (ho letto che l'aggiornamento del firmware era necessario per i miei scopi ma cmq in questo contesto poco importa :D ).
Ho masterizzato una copia di backup di un gioco per XBOX360 con il suddetto Pioneer su un dual layer Fortis a 2,4x e tutto è andato bene.
Ora non mi resta che fare un'altra prova, appena potrò, con il Pioneer (in fondo un Dual Layer lo avevo fatto anche con il NEC ma poi più nulla purtroppo) per poter davvero dire di aver risolto i miei problemi anche se credo proprio che il Pioneer non mi deluderà :D .
Ringrazio ancora tutti quanti per l'aiuto ed il sostegno che mi avete fornito :)

ezio
16-02-2008, 11:57
Ti auguro di trovare una soluzione :)
Nel caso non risolvessi, come faccio a riportalo al precedente?
Basta riflashare ;)

pedrogoal
20-02-2008, 12:14
ciao a tutti ho un problema sul masterizzatore me lo segna giallo dalle periferiche e non viene riconosciuto in esplora risorse ho tolto dei drive della scheda tv e sicuramente ho levato qualche drive....provo ad aggiornare i drive del masterizzatore ma non me lo fa' fare vedo che prende i drive 5.1.523.0 del 01/07/2001 ....dimenticavo mi da errore 90 quando provo ad aggiornare....ho scaricato l'utiliti della nec per il driver ma mi da errore che non trova la periferica....potete aiutarmi grazie

Delpi
20-02-2008, 12:37
non viene riconosciuto in esplora risorse

sotto hardware fai tasto destro sul nec, poi disinstalla!

al prossimo riavvio dovrebbe ritrovarlo come nuovo hardware e riconfigurarlo a dovere!

pedrogoal
20-02-2008, 14:46
sotto hardware fai tasto destro sul nec, poi disinstalla!

al prossimo riavvio dovrebbe ritrovarlo come nuovo hardware e riconfigurarlo a dovere!

negativo mi dice che non si puo' aggiornare errore 90 cercare il dischetto del drive

forever888
22-02-2008, 20:33
ciao a tutti ho un problema sul masterizzatore me lo segna giallo dalle periferiche e non viene riconosciuto in esplora risorse ho tolto dei drive della scheda tv e sicuramente ho levato qualche drive....provo ad aggiornare i drive del masterizzatore ma non me lo fa' fare vedo che prende i drive 5.1.523.0 del 01/07/2001 ....dimenticavo mi da errore 90 quando provo ad aggiornare....ho scaricato l'utiliti della nec per il driver ma mi da errore che non trova la periferica....potete aiutarmi grazie

Ciao, tempo fa pure io ho avuto un problema simile al tuo con entrambe le mie periferiche DVD (fra cui il mio masterizzatore NEC). Ho risolto con una ricerchina su Google e quindi seguendo l'accorgimento suggerito in questa pagina

http://www.italiadonna.it/computer/windows/dc_dvd.htm

Spero di essere stato utile. Buona serata :)

Phantom II
22-02-2008, 21:47
ragazzi sono sempre io....ma vi pare possibile sta cosa???

masterizzo....faccio fare la verifica...durante la verifica vedo anche passare i file che effettivamente ho scritto....Verifica OK...rimetto il DVD dentro appena nero me lo sputa fuori...e sapete cosa viene????

CD VUOTO!!!!!!!!!!

ho messo il firm 3.10 NEC e fa la stessa cosa!!!!

che devo fare?!?!?!?!?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me capita qualcosa di simile coi riscrivibili. Li cancello senza alcun problema poi quando vado a riutilizzarli Nero li rileva pieni anche se nelle risorse del computer il supporto risulta vuoto.
Non sono mai riuscito a risolvere la cosa.

eleonora390
22-02-2008, 22:09
Da gestioni periferiche disinstalla tutti i controller ide,e poi riavvia.

Phantom II
22-02-2008, 22:23
Da gestioni periferiche disinstalla tutti i controller ide,e poi riavvia.
Dici a me? :p

M@ster
12-03-2008, 14:50
salve a tutti spero possiatre aiutarmi io ho questo masterizzatore nec

Optiarc DVD RW AD-7191S e' un nec sata2 con firmware 1.01 ... CUT...

Delpi
12-03-2008, 21:02
salve a tutti spero possiatre aiutarmi io ho questo masterizzatore nec

Optiarc DVD RW AD-7191S e' un nec sata2 con firmware 1.01 dove trovo il modo di aggiornarlo e che firmware mi consigliate?


Scusami .. cosa c'entra con il topic sul 3520 ke, giusto per dire, manco è sata!?? :D


cmq cercando sulla pagina di Liggy:

puoi leggere tu stesso:

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7190A/

la pagina ufficiale: http://www.sonynec-optiarc.eu/en/support-service/downloads/fw_dvd-writer-ad-series.html

mostra il solo firmware che hai tu!

puoi forse provare a trasformarlo in lite on:

http://club.cdfreaks.com/f86/how-crossflash-optiarc-ad-7190-7191-liteon-dh-20a3x-235438/

cmq apri un topic apposito per il tuo modello se già nn ce n'è uno e poi scrivi lì!

se vuoi segnalamelo!

FreeMan
12-03-2008, 21:43
no OT.. e no crossposting.. ha aperto altre 2 discussioni per poi postare in quella giàa aperta da lui sullo stesso masterizzatore..

direi che tutto questo è a dir poco inutile se non dannoso

>bYeZ<

Delpi
12-03-2008, 21:54
sorry, era solo per dare una mano veloce!

non mi ero messo a cercare se avesse postato altrove..... :muro:

dkbest
24-03-2008, 18:40
Qualcuno mi spiega gentilmente come si fa a capire con nero speed se un DVD Double Layer è stato masterizzato bene??
Io ho questi valori eseguiti con Nec da TOPIC e non ho mai avuto problemi a masterizzare Double Layer(ho cambiato il firmware ma non mi ricordo cosa ho messo).
http://img237.imageshack.us/img237/8813/necdvdrwnd3520aw30624maxo2.png
Grazie

HSH
24-03-2008, 22:55
ciao a tutti, possiedo un 3520 cn fw 2.u5 (penso sia un mod).
ho totato che non li legg + i cd-rom mentr funziona bene sia in letture che scrittura con tutti i dvd. pensate che aggiornando /cambianod fw potrei rsolvere? quale mi consigliate?:D

Delpi
24-03-2008, 23:04
se ti leggi le due o tre pagine prima della tua richiesta trovi quello che ti serve!

cmq il tuo masterizzaotre è andato, compratene un altro oppure se vuoi fare una prova, prova qlc firmware oppure a pulire la lente del masterizzatore....

HSH
24-03-2008, 23:58
se ti leggi le due o tre pagine prima della tua richiesta trovi quello che ti serve!

cmq il tuo masterizzaotre è andato, compratene un altro oppure se vuoi fare una prova, prova qlc firmware oppure a pulire la lente del masterizzatore....
hmmm ma sei i dvd li masterizza perfetta,mente mi dici perchè dovrebbe essere andato?

Delpi
25-03-2008, 11:59
xkè se leggi le 4-5 pagina indietro vedi che c'è gente che si è ritrovata il masterizzatore che non masterizzava più o SOLO i cd o SOLO i dvd.... oppure li masterizzava ma poi non li leggeva... etc...

e tutti alla fine non hanno avuto benefici dal provare altri firmware..
cmq se vuoi tentare nei post dietro ho segnalato i link adeguati

son i firmware di liggy e dee mi pare si scriva così..

poi se vuoi fare una prova, potresti tentare con la pulizia della lente.. o con prodotti specifici, tipo cd o dvd particolari, nn so se esistan oppure manualmente aprendo il masterizzatore se l'aggiornamento del firmware non ha portato miglioramenti!

Saluti!

eleonora390
25-03-2008, 13:25
Scansione pessima,quindi scrittura pessima,e poi stai scansionando con un drive non affidabile,quindi qualsiasi valore dovesse uscire non sarebbe attendibile.

dkbest
25-03-2008, 19:33
Eleonora stavi rispondendo a me??Qualche buona anima sa dirmi qualche cosa??
Grazie

yorics
21-06-2008, 13:47
Ciao a tutti, riprendo la discussione, xkè ho un problema con i dvd dual layer verbatim mkm-001 4x, il nec li scrive però dopo nn riesce + a leggerli, nn li vede completamente, i dvd sn perfettamente funzionanti su xbox.

Anke scritti con altri masterizzatori nn li legge.

Lo stesso problema si era presentato tempo fa con i dvd -r verbatim 16x mcc, li scriveva ma nn li leggeva, problema ke però nn si presentava con gli 8x sempre mcc verbatim.

Ho provato un po tutti i firmware, nn cambia nulla, cosa può essere, qualcuno riesce a leggere i dvd ke ho sopra indicato con il nec???

oasis4me
03-07-2008, 19:35
salve ragazzi ki mi può aiutare?
il mio 3520A all'improvviso non legge + i CD ma continua tranquillamente ed egregiamente a masterizzare e leggere DVD+r -r dl rw etc...solo i cd nn ne vuole prop saxe...
come devo fare?
aggiorno il firmware?
la mia versione è la 1.U9...
vi prego aiutatemi non ci tengo a comprare un masterizzatore nuovo...:doh:

eleonora390
03-07-2008, 20:28
Aggiorna il firmware.

oasis4me
04-07-2008, 11:14
e come si fa?
quando l'ho aggiornato la prima volta c'era un programmino con l'eseguibile .exe e faceva tutto in auto...
adesso?
cm si fa?
vi prego aiutatemi

ezio
05-07-2008, 09:16
e come si fa?
quando l'ho aggiornato la prima volta c'era un programmino con l'eseguibile .exe e faceva tutto in auto...
adesso?
cm si fa?
vi prego aiutatemi
Puoi usare il solito Binflash, direttamente da Windows. QUI (http://binflash.cdfreaks.com/disclaimer/1/5) il download.
Con il pulsante DUMP puoi creare un backup del firmware ora presente sul tuo masterizzatore, cliccando su FLASH dovrai semplicemente scegliere il percorso del nuovo .bin e attendere qualche secondo per l'aggiornamento.

Quanto al tuo problema, prova prima a leggere uno di quei cd con IsoBuster; se con questo tool il supporto viene letto correttamente, potrebbe trattarsi di un problema di Windows, driver o qualche protezione tipo Starforce.

oasis4me
05-07-2008, 12:33
provato ma niente...qnd metto il cd è "come se saltellasse all'interno del carrello"..può essere ke il laser sia sporko?
compro uno di quei cd cn la spazzola?

ezio
05-07-2008, 14:27
provato ma niente...qnd metto il cd è "come se saltellasse all'interno del carrello"..può essere ke il laser sia sporko?
compro uno di quei cd cn la spazzola?
Potrebbe essere, se sei pratico potresti smontare il masterizzatore e pulire delicatamente il laser anche con un semplice "cotton fioc", nel caso si sia depositata un po' di polvere.
I cd per la pulizia sono un'alternativa ma costicchiano :D

oasis4me
06-07-2008, 12:30
io lo farei visto ke da 3 anni cioè da qnd l'ho comprato nn l'ho mai pulito il masterizzatore....:D ma i cd per pulire vanno bene sia x cd ke dvd?
o esistono versioni x lettori CD e versioni per lettori DVD?
x usare il cotton fiok invece? c'è il riskio di danneggiare il laser?
grazie a tutti x il supporto ricevuto fin'ora...
ciao

ezio
06-07-2008, 13:27
io lo farei visto ke da 3 anni cioè da qnd l'ho comprato nn l'ho mai pulito il masterizzatore....:D ma i cd per pulire vanno bene sia x cd ke dvd?
o esistono versioni x lettori CD e versioni per lettori DVD?
x usare il cotton fiok invece? c'è il riskio di danneggiare il laser?
grazie a tutti x il supporto ricevuto fin'ora...
ciao
Il CD è universale, per qualsiasi tipo di lettore.
Pulire il masterizzatore manualmente è una procedura comunque delicata, se non vuoi rischiare vai con il cd ;)

oasis4me
09-07-2008, 15:25
ho usato il mio vecchio cd per pulire il laser...solo cd non dvd xkè qnd lo comprai qlk anno fa era i dvd erano ancora una fascia d prezzo troppo alta pù o meno come i blu-ray adesso...
cmq ho messo il cd cn la spazzola nel lettore ma nada non ne vuole sapere di funzionare...si vede ke è un cd...nel senso ke fa lo stesso difetto dei cd ovvero si sente il rumore di come se il cd saltellasse o toccasse qualcosa mi sa ke il laser è rotto...vorrei provare ad parire il lettore x l'ultima spieggia ke ne dite voi?
esiste qlk tutorial?
saluti a tutti

GneGne
10-07-2008, 07:54
giusto per avere un'idea .... nell'articolo si parla del riallineamento della testina

http://www.dinoxpc.com/Guide/STORAGE/RESUSCITA_CDROM/res_cd-1.asp

magari aprendolo potresti trovare qualche guida fuori sede...vedi tu...

buona fortuna...:)

fransua
20-07-2008, 14:04
Dovendo aggiornare il firmware alla 3.07 ufficiale, ho letto nel readme allegato che bisogna settare da gestione periferiche in PIO mode, se non lo faccio a cosa vado incontro?
Avendo sullo stesso cavo collegato come slave un lettore DVD LG, lo devo per forza scollegare durante l'aggiornamento?

Spero in Vostri suggerimenti

Grazie

ezio
20-07-2008, 14:54
Dovendo aggiornare il firmware alla 3.07 ufficiale, ho letto nel readme allegato che bisogna settare da gestione periferiche in PIO mode, se non lo faccio a cosa vado incontro?
Avendo sullo stesso cavo collegato come slave un lettore DVD LG, lo devo per forza scollegare durante l'aggiornamento?

Spero in Vostri suggerimenti

Grazie
Ho aggiornato il mio 3520 senza mai settarlo in PIO mode, è una precauzione consigliata ma non necessaria.
Stessa cosa con altri masterizzatori, mai avuto problemi usando la modalità DMA ;)

Non è necessario scollegare gli altri lettori, al massimo disattivali da bios.

fransua
20-07-2008, 19:24
Ho aggiornato il mio 3520 senza mai settarlo in PIO mode, è una precauzione consigliata ma non necessaria.
Stessa cosa con altri masterizzatori, mai avuto problemi usando la modalità DMA ;)

Non è necessario scollegare gli altri lettori, al massimo disattivali da bios.


Ti ringrazio per i suggerimenti

Larios84
06-09-2008, 11:11
Ragazzi mi sapete aiutare?? Ho un problema con un nec 6650, praticamente riesco a masterizzare i dvd ma dopo non me li legge più!!! Che posso fare??? Sto impazzendo!!!!

giamo74
06-09-2008, 19:56
stesso problema con 2 modelli nec, per un totale di 4 masterizzatori, prima lo faceva solo con un tipo di supporti, poi con altri, e poi anche con marche ben piu note e costose, infine con ogni tipo/marca di supporti, e ho poi verificato che l'errore non si limitava solo alla lettura...molti supporti erano parzialmente illegibili anche da altri lettori, perfettamente funzionanti, fortuna che non c'era nulla di importante sopra, quindi ho dedotto che l'errore era pure di scrittura.

...alla fine dopo 4 masterizzatori, mi sono convinto (son cocciuto ma non esageriamo)...ciao ciao nec, benvenuto pioneer...

Larios84
06-09-2008, 20:11
stesso problema con 2 modelli nec, per un totale di 4 masterizzatori, prima lo faceva solo con un tipo di supporti, poi con altri, e poi anche con marche ben piu note e costose, infine con ogni tipo/marca di supporti, e ho poi verificato che l'errore non si limitava solo alla lettura...molti supporti erano parzialmente illegibili anche da altri lettori, perfettamente funzionanti, fortuna che non c'era nulla di importante sopra, quindi ho dedotto che l'errore era pure di scrittura.

...alla fine dopo 4 masterizzatori, mi sono convinto (son cocciuto ma non esageriamo)...ciao ciao nec, benvenuto pioneer...

Quindi mi consigli di cambiare masterizzatore e mi consigli pioneer?

giamo74
06-09-2008, 23:38
ho sostituito i nec nei 2 miei pc (a loro volta sostituiti in garanzia come detto sopra) con 2 piooner...è passato piu di un anno da allora e tutto bene, faccio 10/15 dvd a settimana e non ne sgarra uno.
Non ti do un consiglio assoluto, mi limito alla mia esperienza e devo dire che questi 2 piooner mi hanno dato 0 grane rispetto ai nec...che scelsi, quando si dice il karma, perche il mio primo masterizzatore, un piooner, pagato 500 mila lire comincio' a bruciarmi i dvd...che allora costavano un occhio.


...uno dei 2 nec per "fortuna" si ruppe che era ancora in garanzia e ora fa il "lettore" nel mio htpc...vista la sua insubordinazione ho dovuto degradarlo :D

enzo82
14-12-2008, 18:56
come faccio a vedere se il mio masterizzatore ha il bitsetting??

giallok
20-02-2009, 16:20
Ciao a tutti, forse l'argomento è stato già discusso ma non sono riuscito a trovarne traccia, cmq il problema è questo: non riesco a masterizzare un DVD DL-R con Nero. Dopo aver creato la compilation premo "burn" l'applicazione parte facendo un "checking disk" dopodicchè compare un finestra in cui mi chiede di inserire un DVD vuoto ma che riporta anche i dati del DVD inserito cioè 'tipo DVD: DVD DL'; capacità: ????; quando dò OK il processo s'interrompe.
Queste le informazioni sull'ambiente che uso:
NEC 3520 fw:3.07;
NERO 6.6.1.15;
DVD DL-R Verbatim 8x MKM003
Non ho ancora capito se questo masterizzatore con questo FW funziona con questo tipo di supporti (con DVD9 +R non ho avuto nessun problema);
Con Nero Info Tool il masterizzatore sembra essere abilitato a farlo (la casella relativa è spuntata);
Dal sito NEC ho scaricato la lista dei media compatibili da dove risulta che i DL-R al max possono essere 4x, potrebbe essere questo il problema visto che quelli che sto usando sono 8x?
Ultima cosa ho provato ad usare ImgBurn ma accetta solo DL+R, qualche altro sw da usare tanto per smarcare Nero?
Grazie a tutti

ezio
21-02-2009, 20:13
Ciao a tutti, forse l'argomento è stato già discusso ma non sono riuscito a trovarne traccia, cmq il problema è questo: non riesco a masterizzare un DVD DL-R con Nero. Dopo aver creato la compilation premo "burn" l'applicazione parte facendo un "checking disk" dopodicchè compare un finestra in cui mi chiede di inserire un DVD vuoto ma che riporta anche i dati del DVD inserito cioè 'tipo DVD: DVD DL'; capacità: ????; quando dò OK il processo s'interrompe.
Queste le informazioni sull'ambiente che uso:
NEC 3520 fw:3.07;
NERO 6.6.1.15;
DVD DL-R Verbatim 8x MKM003
Non ho ancora capito se questo masterizzatore con questo FW funziona con questo tipo di supporti (con DVD9 +R non ho avuto nessun problema);
Con Nero Info Tool il masterizzatore sembra essere abilitato a farlo (la casella relativa è spuntata);
Dal sito NEC ho scaricato la lista dei media compatibili da dove risulta che i DL-R al max possono essere 4x, potrebbe essere questo il problema visto che quelli che sto usando sono 8x?
Ultima cosa ho provato ad usare ImgBurn ma accetta solo DL+R, qualche altro sw da usare tanto per smarcare Nero?
Grazie a tutti

Vedo che stai utilizzando una versione molto vecchia di Nero, potrebbe essere quello il motivo.
Come software alternativo prova Cd Burner XP (http://cdburnerxp.se/).
Ciao.

giallok
22-02-2009, 11:46
Vedo che stai utilizzando una versione molto vecchia di Nero, potrebbe essere quello il motivo.
Come software alternativo prova Cd Burner XP (http://cdburnerxp.se/).
Ciao.

Grazie Ezio, in realtà proprio ieri sera ho risolto (???) il problema, infatti usando un supporto(sempre Verbatim) 4x Nero l'ha masterizzato bene. A questo punto l'incompatibilità è del 3520 con supporti double layer 8x. Esiste qualche fw che risolva il problema?
Grazie

ezio
22-02-2009, 12:21
Penso di no...

Phantom II
10-03-2009, 10:23
Ragazzi mi sapete aiutare?? Ho un problema con un nec 6650, praticamente riesco a masterizzare i dvd ma dopo non me li legge più!!! Che posso fare??? Sto impazzendo!!!!
Da un po' di tempo ho anche io un problema simile, che però si manifesta soltanto quando uso dvd rw.

andryonline
10-03-2009, 11:09
Avete provato ad aggiornare il firmware?

Usi dvd-r?

Phantom II
10-03-2009, 11:26
Vado a memoria ma il firmware dovrebbe essere a posto (ne avevo messo uno modificato che abilitava il bit setting).
Con i dvd r nessun problema, le grane ci sono solo coi riscrivibili.

ezio
10-03-2009, 21:11
Se non si tratta di un problema di supporti (cambia marca o modello), potrebbe essere degradata la lente del masterizzatore...

andryonline
10-03-2009, 22:03
Io col mio Nec (AD-7173A) avevo un problema simile solo coi dvd-r e solo con Windows XP (su Vista li leggeva).
Poi aggiornando il firmware, tutto si è sistemato...

Phantom II
10-03-2009, 22:55
Se non si tratta di un problema di supporti (cambia marca o modello), potrebbe essere degradata la lente del masterizzatore...
In effetti l'unità ha i suoni anni ormai e di supporti ne ha scritti diversi.

Phantom II
11-03-2009, 22:38
Attualmente qual'è il miglior firmware disponibile per il 3520AW?
Io sono rimasto al 2.U5 modificato.

ezio
11-03-2009, 22:57
Attualmente qual'è il miglior firmware disponibile per il 3520AW?
Io sono rimasto al 2.U5 modificato.
Personalmente mi sono trovato molto bene con il 3.07 rpc1 (+ bitsetting), ma il 2.u5 è stato tra i più validi (se non il migliore) in assoluto :)

Phantom II
11-03-2009, 23:13
Personalmente mi sono trovato molto bene con il 3.07 rpc1 (+ bitsetting), ma il 2.u5 è stato tra i più validi (se non il migliore) in assoluto :)
In tal caso gli resto fedele ;)
Per la cronaca, questa sera il mio 3520 ha fatto lo schizzinoso con un dvd+r sia in ambiente Windows sia in Ubuntu :D

ezio
11-03-2009, 23:15
In tal caso gli resto fedele ;)
Per la cronaca, questa sera il mio 3520 ha fatto lo schizzinoso con un dvd+r sia in ambiente Windows sia in Ubuntu :D
Potresti provare una pulizia della lente, non si sa mai ;)

Phantom II
12-03-2009, 10:34
Potresti provare una pulizia della lente, non si sa mai ;)
Ci stavo pensando... è difficile da fare?

ezio
12-03-2009, 19:06
Ci stavo pensando... è difficile da fare?

Potresti utilizzare un cd per la pulizia, anche se personalmente non ho mai avuto miglioramenti provandoli.

Phantom II
12-03-2009, 20:49
Potresti utilizzare un cd per la pulizia, anche se personalmente non ho mai avuto miglioramenti provandoli.
Io pensavo di aprirlo direttamente :D

ezio
12-03-2009, 22:27
Io pensavo di aprirlo direttamente :D
L'avevo immaginato :D

Però, così facendo, rischi di far andare ancora più polvere sulla lente o, peggio ancora, di danneggiarla irreparabilmente (è pur sempre un punto delicato).
Se ti vuoi cimentare (ma ripeto, te lo sconsiglio), dai un'occhiata a questo interessante articolo su dinoxpc, è vecchio ma sempre utile: Link (http://www.dinoxpc.com/Guide/STORAGE/RESUSCITA_CDROM/res_cd-1.asp)

Phantom II
13-03-2009, 00:19
L'avevo immaginato :D

Però, così facendo, rischi di far andare ancora più polvere sulla lente o, peggio ancora, di danneggiarla irreparabilmente (è pur sempre un punto delicato).
Se ti vuoi cimentare (ma ripeto, te lo sconsiglio), dai un'occhiata a questo interessante articolo su dinoxpc, è vecchio ma sempre utile: Link (http://www.dinoxpc.com/Guide/STORAGE/RESUSCITA_CDROM/res_cd-1.asp)
Manna dal cielo questo articolo.
A vederla così l'operazione non sembra proibitiva. Tempo permettendo potrei recuperare qualche lettore defunto e fare pratica su di lui :D

lapiris
16-03-2009, 12:15
..leggendo la guida si riferisce al "rimettere in funzione i lettori ottici in genere che non riescono a leggere i supporti CD a causa di problemi all'elettronica".

Tutto bene..ma prima di tutto io proverei con un cotton fioc, leggermente imbevuto con detergente, a pulire solo la lente: fatto più volte con drive pc e vecchio lettore cd audio dello stereo (che non digeriva nulla).
Risultato...come nuovo\i.

Saluti a tutti. ;)

gtv
13-06-2009, 00:12
La lente di un vecchio Pioneer DVR-108 mi ha detto "Addio!" (credo sia la lente, perché il pc mi riconosce il masterizzatore e quindi non è questione di collegamenti, ma se metto un cd dentro è come se non lo mettessi proprio perché non comincia proprio a ruotare, a caricare). Allora ho rimesso in gioco un Nec 3520A che era finito in un angolo da diverso tempo o meglio su un altro PC dove c'era ben poco bisogno di masterizzatore.
Spero che il Nec non mi crei problemi coi DVD+R DL!!! Cmq volevo chiedervi quale firmware mi conviene installare, non ci capisco nulla con tutte queste sigle. Ho cercato di capirci ma mi sono fermato al primo post, quello introduttivo-esplicativo, poiché 220 pagine sono troppe per tutti :)

edit: si tratta di un 3520AW c'è scritto nel nome del firmware presente e il firmware è il 3.04. Quali limitazioni mi comporta tale firmware e cosa posso montare? Grazie

edit2: ho visto il discorso del RipLock sulla velocità di lettura e premetto che il mio unico scopo nella masterizzazione è la qualità, non la velocità! Pensate che tutti i DVD+R col Pioneer li masterizzavo a 4x (solo perché non poteva farli più lentamente) e i DVD+R DL addirittura a 2.4x, che era la velocità minima del master su quei supporti. Quindi il consiglio sul firmware datemelo in base a questi presupposti. Tnx in advance ;)

ezio
13-06-2009, 16:23
cut
Pagina precedente (post 4438 e successivi) ;)

gtv
13-06-2009, 17:17
Ti ringrazio Ezio, per la verità ho letto "a ritroso" il thread ieri sera e l'ho trovato subito quel post per cui già ho installato e provato il fw 2.u5. Devo dire che le differenze si vedono, soprattutto sull RPC.
Però ho un'altra domanda da fare. Siccome ho masterizzato un dvd col bitsetting (cioè è un dvd+r ma lo ha settato come dvd-rom) mi sono accorto che un lettore sa di casa lo legge perfettamente e l'altro, più vecchio, non accede al menu ma comincia direttamente col film, vorrei provare a masterizzare lo stesso film con book type "DVD+R" per vedere se il risultato è lo stesso oppure il setting "DVD-ROM" ha anche i suoi lati negativi (dovrebbe essere il contrario da come ho letto, e cioè maggiore duttilità per il bitsetted "dvd-rom").

Allora ho aperto BinFlash, ho cliccato "BookType" e mi è uscita la finestra "Permanent Book Type". A questo punto ho settato
DVD+R SL: dvd+r
DVD+RW SL: dvd+rw
DVD+R DL: dvd-rom

E cos'è successo? Niente! Cioè il programma mi ha continuato a masterizzare i dvd+r con BookType dvd-rom. E qui vi chiedo: ma quando un fw è con bitsetting vuol dire che lo fa anche "controvoglia" se tu non lo imposti?
Come faccio a prendere un fw come il 2.u5, che sembra ottimo per tweaks e altro, senza bitsetting?
Pensandola così ora ho tolto il fw 2.u5 e ho messo il 3.07 originale per fare la prova suddetta, per cui sto masterizzando un DVD+R e finalmente mi dà come BookType "DVD+R"! Dopo lo provo e vi faccio sapere.
Ultima considerazione: il sw che uso per masterizzare è IMGBURN! Non è che per caso lui è impostato col bitsetting su dvd-rom, per cui quando il fw dà la possibilità di bitsettare lui lo fa e basta, anche se il fw è impostato senza bitsetting.

Tnx in advance ;)

ezio
13-06-2009, 17:41
Trovi risposta nella prima pagina (cap. 3 sul bitsetting) :)

...quando si sceglie un firmware dalla pagina dei FW al punto 4, controlla la tabella che esiste sul sito ,li c'è scritto come è impostato il bitsetting. ci sarà scritto:
- YES: se è possibile selezionarlo manualmente con programmi tipo Nero CD/DVD Speed.
- NO: se non è possibile impostarlo.
- AUTO: vuol dire che il masterizzatore imposta automaticamente il booktype, allora il bitsetting è attivato di suo forzatamente, in questo caso non vi preoccupate se tramite vari programmi non sarà possibile scegliere il formato DVD-ROM o DVD+R.

Se hai un software per la masterizzazione che consente la scelta del book type (vedi Nero, non uso ImgBurn ma presumo offra questa possibilità), ti conviene scegliere un firmware che permette l'impostazione del bitsetting (YES), quale è il 2.u5:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613174034_Cattura.JPG

EDIT: ImgBurn permette la scelta del book tipe: Set BookType With ImgBurn (http://www.digital-digest.com/articles/set_booktype_with_imgburn_page1.html)
Puoi usare il 2.u5 e agire, di volta in volta a seconda delle necessità, direttamente nel programma ;)

gtv
14-06-2009, 21:02
Allora sì, l'insistenza su dvd-rom come booktype dipendeva da ImgBurn che aveva nelle impostazioni "Change BookType".
Cmq ho controllato e ho visto che il problema del dvd che inizia dal film escludendo il menù si ha pure con il dvd masterizzato con il fw originale 3.07, per cui è un problema del lettore stand-alone, non del fw!

Infine ho fatto qualche controllo con Nero Disc Speed e ho notato che i dvd masterizzati con il fw originale 3.07 sono superiori a quelli masterizzati con la 2.U5. Vi risulta??? Da come stava scritto qui sopra sembrava il contrario (?!?!?!)

I risultati sono i seguenti.
Si è masterizzato con la stessa velocità (2.4x) la stessa immagine ISO (dvd "Frost/Nixon - il Duello") con le stesse impostazioni sullo stesso supporto e cioè Verbatim "MCC 004":


Analisi fatte con il fw 3.07 inserito (eseguite a 1x con intervallo di scansione 8-ECC)

DVD masterizzato dal fw 3.07
PIF
media: 0.04
max: 26
PIE
media: 117.28
max: 576

DVD masterizzato dal fw 2.U5
PIF
media: 0.16
max: 192
PIE
media: 175.81
max: 1416


Analisi fatte con il fw 2.U5 inserito (eseguite a 1x con intervallo di scansione 8-ECC)

DVD masterizzato dal fw 3.07
PIF
media: 0.04
max: 28
PIE
media: 134.49
max: 666

DVD masterizzato dal fw 2.U5
PIF
media: 0.08
max: 104
PIE
media: 140.56
max: 1270

Ho incrociato le analisi di entrambi i dvd masterizzati con fw diversi, mettendo in lettura una volta un fw e una volta l'altro poiché il fw può influire anche sulla lettura, ma il risultato proclama un unico vincitore: il fw originale 3.07!

Mi aiutate a spiegarmi questa cosa, visto che si dice che il fw 2.U5 sia nettamente superiore? Da cosa può dipendere? (???)

gtv
15-06-2009, 01:28
No no, qui c'è qualcosa che non va!!!

Ho analizzato per sfizio certi DVD masterizzati col Pioneer DVR-108 quando era ancora funzionante e i risultati sono a dir poco deludenti per il NEC ND-3520AW!


Analisi fatte con il fw 2.U5 inserito (eseguite a 1x con intervallo di scansione 8-ECC) di

un DVD-9 masterizzato su supporto Verbatim "MKM 003" dal Pioneer DVR-108 fw 1.22 (ufficiale)
PIF
media: 0.03
max: 63
PIE
media: 6.12
max: 78

un DVD-5 masterizzato su supporto Verbatim "MCC 004" dal Pioneer DVR-108 fw 1.22 (ufficiale)
PIF
media: 0.01
max: 6
PIE
media: 79.54
max: 196

cioè il supporto di quest'ultimo dvd-5 è lo stesso che ho masterizzato col NEC di cui sopra e dove l'analisi ha prodotto risultati 1 ordine di grandezza più grande e cioè
PIE max: 1416 contro 196
PIE media: 175.81 contro 79.54
PIF max: 192 contro 6
PIF media: 0.16 contro 0.01
cioè è incredibile!!!

blubrando
15-06-2009, 07:05
il nec non l'ho mai compreso: spesso e volentieri non mi legge gli stessi dvd che ha masterizzato mentre altri lettori ,anche quello da salotto ,me li leggono benissimo

ezio
15-06-2009, 08:01
Sulle prestazioni dei due firmware c'è da fare un appunto, come si è visto in passato in questo thread e in quello dello stesso Pioneer (se non ricordo male), con alcuni supporti (vedi Verbatim) sono prodotti meno errori scrivendo il dvd alla massima velocità supportata dai dischi ;)
Può darsi che a velocità inferiori il 3.07 fornisca risultati più soddisfacenti.

blubrando
15-06-2009, 08:16
Sulle prestazioni dei due firmware c'è da fare un appunto, come si è visto in passato in questo thread e in quello dello stesso Pioneer (se non ricordo male), con alcuni supporti (vedi Verbatim) sono prodotti meno errori scrivendo il dvd alla massima velocità supportata dai dischi ;)
Può darsi che a velocità inferiori il 3.07 fornisca risultati più soddisfacenti.

esattamente era che scrivendo alla sua velocità (che è quello che hai detto te ,ma solo per essere il pignolo del lunedì) si ottenevano risultati migliori.
questo perché con alcuni supporti era possibile andare oltre la velocità nominale.
i verbatim si rivelarono i migliori e grazie al...
il problema di questo masterizzatore però era che non era affidabile per la verifica dati infatti per questo si compravano ,anche appositamente , i liteon che a memoria ricordo che in questo erano i migliori

Phantom II
15-06-2009, 08:38
il nec non l'ho mai compreso: spesso e volentieri non mi legge gli stessi dvd che ha masterizzato mentre altri lettori ,anche quello da salotto ,me li leggono benissimo
Capita anche a me, ma soltanto con i dvd riscrivibili.

gtv
15-06-2009, 13:38
Quindi mi volete dire che i dvd sono buoni, è il NEC che non è affidabile nel rivelare gli errori?!

Sì, ma anche se fosse così a parità di lettore (NEC) i dvd masterizzati con Pioneer comunque rivelano un numero inferiore di PIF/PIE.

L'unico dubbio che mi fate venire adesso riguarda la velocità di masterizzazione, poiché il dvd masterizzato dal Pioneer era a 4x (velocità minima del Pioneer), mentre per il Nec è stato masterizzato a 2.4x (velocità minima del Nec). Forse può essere quello....

Adesso faccio un'altra prova!! ;)

mikegemini77
28-11-2009, 18:59
Scusate 2 brevi info:

Prima:
In questa pagina ci sono i links per il dowload del firmware del 3520:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/
pero' non capisco quale devo scaricare.

Per esempio in corrispondenza di ''Liggy's 3.07 bitsetting firmware'' cisono 3 link: uno sotto la colonna Orig, uno in Fast e 1 in Rpc1.
Ecco non capisco quale devo scaricare, si tratta dello stesso files o sono 3 versioni diverse? dato che il firmware è una cosa delicata non vorrei scaricare quello sbagliato.

Seconda cosa:
Brevemente sul sito della nec c'è scritto che, prima di effettuarese il flash del firmware, se masterizzatore nec è montato sul pc in modalità ide-master, l'eventuale periferica in slave (nel mio caso un altro mast dvd ) deve essere momentaneamente disabilitata, così come viene spiegato ai punti 2 e 3 della pagina linkata:
http://support.necam.com/Optical/downloads/FlashFirmware/readme.asp?ID=7

Volevo semplicemente chiedere se questo vale solo x i nec oppure è una regola generale: cioè se voglio aggiornare il firm di una periferica master devo sempre prima disabilitare quella in slave?
grazie

blubrando
28-11-2009, 19:51
Scusate 2 brevi info:

Prima:
In questa pagina ci sono i links per il dowload del firmware del 3520:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/
pero' non capisco quale devo scaricare.

Per esempio in corrispondenza di ''Liggy's 3.07 bitsetting firmware'' cisono 3 link: uno sotto la colonna Orig, uno in Fast e 1 in Rpc1.
Ecco non capisco quale devo scaricare, si tratta dello stesso files o sono 3 versioni diverse? dato che il firmware è una cosa delicata non vorrei scaricare quello sbagliato.

Seconda cosa:
Brevemente sul sito della nec c'è scritto che, prima di effettuarese il flash del firmware, se masterizzatore nec è montato sul pc in modalità ide-master, l'eventuale periferica in slave (nel mio caso un altro mast dvd ) deve essere momentaneamente disabilitata, così come viene spiegato ai punti 2 e 3 della pagina linkata:
http://support.necam.com/Optical/downloads/FlashFirmware/readme.asp?ID=7

Volevo semplicemente chiedere se questo vale solo x i nec oppure è una regola generale: cioè se voglio aggiornare il firm di una periferica master devo sempre prima disabilitare quella in slave?
grazie
per la seconda dovrebbero esserci le istruzioni ,cmq in generaleio non ho mai disabilitato nulla e che ricordi non andava fatto quindi penso che ci siano stati problemi dopo.

per la prima invece il primo è originale il secondo dovrebbe permetterti di usare la max velocità in lettura e il terzo invece era in modalità silenziosa in modo che mentre vedevi un film non sentiri il rumore del masterizzatore di sottofondo.
almeno se ricordo bene. ad ogni modo gli ultimi due sono modificati

mikegemini77
28-11-2009, 19:56
ho capito grazie :)
In effetti ankio quelle poche volte che ho aggiornato un firmware non ho mai disabilitato nulla quindi mi suonava strana sta cosa cmq la prudenza non è mai troppa .

ezio
28-11-2009, 20:11
Scusate 2 brevi info:
Prima:
In questa pagina ci sono i links per il dowload del firmware del 3520:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/
pero' non capisco quale devo scaricare.
Per esempio in corrispondenza di ''Liggy's 3.07 bitsetting firmware'' cisono 3 link: uno sotto la colonna Orig, uno in Fast e 1 in Rpc1.
Ecco non capisco quale devo scaricare, si tratta dello stesso files o sono 3 versioni diverse? dato che il firmware è una cosa delicata non vorrei scaricare quello sbagliato.
Original: quella originale, con codice regionale bloccato, riplock attivo (velocità di lettura e ripping dei dvd video originali bloccata solitamente da 2x a 5x per rendere meno rumoroso il masterizzatore), possibilità di impostare il bitsetting per i dvd+r a seconda della release del firmware stesso
Slow: codice regionale sbloccato (patch rpc1 inserita), bitsetting a seconda della release, riplock attivo
Fast: codice regionale bloccato, bitsetting a seconda della release, riplock disattivato (in caso di necessità si può usare il software di visione dei dvd per silenziare il lettore rallentando la velocità di lettura)
RPC1: codice regionale sbloccato (patch rpc1 inserita), bitsetting a seconda della release, riplock disattivato (vedi Fast)

In generale la situazione è questa, se ci sono variazioni specifiche per la versione (soprattutto quando è esclusa la Fast o la Slow) trovi tutto nel readme all'interno del pacchetto ;)
Seconda cosa:
Brevemente sul sito della nec c'è scritto che, prima di effettuarese il flash del firmware, se masterizzatore nec è montato sul pc in modalità ide-master, l'eventuale periferica in slave (nel mio caso un altro mast dvd ) deve essere momentaneamente disabilitata, così come viene spiegato ai punti 2 e 3 della pagina linkata:
http://support.necam.com/Optical/downloads/FlashFirmware/readme.asp?ID=7
Volevo semplicemente chiedere se questo vale solo x i nec oppure è una regola generale: cioè se voglio aggiornare il firm di una periferica master devo sempre prima disabilitare quella in slave?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23399546&postcount=4421
Quoto blubrando, non ho mai avuto problemi con altri lettori connessi.

blubrando
29-11-2009, 09:53
Original: quella originale, con codice regionale bloccato, riplock attivo (velocità di lettura e ripping dei dvd video originali bloccata solitamente da 2x a 5x per rendere meno rumoroso il masterizzatore), possibilità di impostare il bitsetting per i dvd+r a seconda della release del firmware stesso
Slow: codice regionale sbloccato (patch rpc1 inserita), bitsetting a seconda della release, riplock attivo
Fast: codice regionale bloccato, bitsetting a seconda della release, riplock disattivato (in caso di necessità si può usare il software di visione dei dvd per silenziare il lettore rallentando la velocità di lettura)
RPC1: codice regionale sbloccato (patch rpc1 inserita), bitsetting a seconda della release, riplock disattivato (vedi Fast)

In generale la situazione è questa, se ci sono variazioni specifiche per la versione (soprattutto quando è esclusa la Fast o la Slow) trovi tutto nel readme all'interno del pacchetto ;)


grazie ezio ,e chi se lo ricordava? :)

ezio
29-11-2009, 10:28
E di che figurati, sono andato a ripescare i vecchi file e le guide che ho nella cartella del nec3520a :D

mikegemini77
30-11-2009, 00:40
Grazie Ezio, molto chiaro :D

Emm... il codice regionale che sarebbe? :rolleyes:

ezio
02-12-2009, 20:49
Grazie Ezio, molto chiaro :D

Emm... il codice regionale che sarebbe? :rolleyes:
http://www.montaggio-video.it/Guide/Guida_Codici-Reg.htm :)

blubrando
02-12-2009, 21:14
mi sono accorto di avere una piccola crepa vicino ai tasti dopo una caduta....uff...vabbè capita

ezio
02-12-2009, 21:14
Come cavolo l'hai fatto cadere? :mbe: :sofico:

blubrando
02-12-2009, 21:20
Come cavolo l'hai fatto cadere? :mbe: :sofico:

ops!! scusa! ho sbagliato thread! ho confuso quello del cellulare con quello del masterizzatore :rotfl:

ezio
02-12-2009, 21:21
Ah ecco, ti stavo già bannando :asd:

blubrando
02-12-2009, 21:23
Ah ecco, ti stavo già bannando :asd:
ahah eh? :mbe:

Phantom II
02-12-2009, 21:52
Attualmente, quale potrebbe essere un valido sostituto del 3520?

ezio
02-12-2009, 22:15
ahah eh? :mbe:
:sofico:
Attualmente, quale potrebbe essere un valido sostituto del 3520?
Penso che dopo tanti anni le meccaniche e i processi produttivi di queste periferiche si siano allineati, soprattutto se si masterizzano dvd a 16x. Però non sono ben informato sugli ultimi modelli...
Probabilmente conviene sempre orientarsi su marchi storicamente affidabili come Pioneer, gli stessi Nec (anche se alcuni modelli non sempre sono stati soddisfacenti), ed ovviamente Plextor la cui fascia di prezzo è comunque più alta.

Posso dirti che, per quanto riguarda i sAta, mi sono trovato male con qualche LG.
Se inoltre utilizzi Vista o 7, evita di utilizzare configurazioni con due controller differenti (ad esempio masterizzatore p-ata ide e dischi sAta, o viceversa).

Phantom II
03-12-2009, 21:57
Ultime parole famose quelle che ho scritto ieri.
Questa sera, i due 3520 che ho in casa non ne hanno voluto sapere di leggere un dvd+r, mi sa che è arrivato il momento di pensionarli.

blubrando
04-12-2009, 06:01
Ultime parole famose quelle che ho scritto ieri.
Questa sera, i due 3520 che ho in casa non ne hanno voluto sapere di leggere un dvd+r, mi sa che è arrivato il momento di pensionarli.

non ne sarei sicuro . io ho gli stessi problemi: non mi chiedere il perché ma mi è capitato spesso che dvd masterizzati dal 3520 gli risultassero illeggibili salvo essere letti tranquillamente anche dal lettore dvd da tavolo.

Phantom II
04-12-2009, 20:04
non ne sarei sicuro . io ho gli stessi problemi: non mi chiedere il perché ma mi è capitato spesso che dvd masterizzati dal 3520 gli risultassero illeggibili salvo essere letti tranquillamente anche dal lettore dvd da tavolo.
Se fosse stato così non mi sarei stupito, ma questa volta il dvd è stato masterizzato da un'altra unità e riesco a leggerlo dappertutto fatta eccezione per i due 3520 che ho in casa.

Phantom II
04-12-2009, 20:06
Se inoltre utilizzi Vista o 7, evita di utilizzare configurazioni con due controller differenti (ad esempio masterizzatore p-ata ide e dischi sAta, o viceversa).
Manco a farlo a posta ho masterizzatore pata e disco fisso sata :D
Perché sconsigli questa configurazione?

ezio
04-12-2009, 20:14
Se fosse stato così non mi sarei stupito, ma questa volta il dvd è stato masterizzato da un'altra unità e riesco a leggerlo dappertutto fatta eccezione per i due 3520 che ho in casa.
Già provato con altro firmware?
Manco a farlo a posta ho masterizzatore pata e disco fisso sata :D
Perché sconsigli questa configurazione?
:sofico:
Ho avuto problemi su diverse configurazioni, ecco il perchè di quel suggerimento :)

Phantom II
04-12-2009, 20:16
Già provato con altro firmware?
Sinceramente no e a dirla tutta nemmeno ricordo che versione caricai l'ultima volta che feci l'aggiornamento (mi pare fosse una versione modificata per abilitare il bit setting).

:sofico:
Ho avuto problemi su diverse configurazioni, ecco il perchè di quel suggerimento :)
Io, invece, fino ad ora l'ho provato solo su configurazioni "ibride" senza avere problemi :D

ezio
04-12-2009, 21:11
Sinceramente no e a dirla tutta nemmeno ricordo che versione caricai l'ultima volta che feci l'aggiornamento (mi pare fosse una versione modificata per abilitare il bit setting).
Allora proverei, vai con la 2.u5 o la 3.07.
Io, invece, fino ad ora l'ho provato solo su configurazioni "ibride" senza avere problemi :D
c.v.d., ecco il bello di Windows :sofico:

Phantom II
05-12-2009, 02:14
Allora proverei, vai con la 2.u5 o la 3.07.
Ho controllato, attualmente ho il firmware 2.U5 RPC1, vale la pena mettere il 3.07?

Phantom II
05-12-2009, 10:20
Questa (http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/) è la fonte da cui mi sono sempre approvvigionato per i firmware, me ne consigli uno in particola tra quelli presenti ezio?

ezio
05-12-2009, 10:25
Ho controllato, attualmente ho il firmware 2.U5 RPC1, vale la pena mettere il 3.07?
Il 2.u5 è forse ancora il migliore, ma visto che non riesci a leggere qualche dvd io proverei con il più recente 3.07 (comunque altrettanto valido), sempre in versione rpc1 ;) Male che vada, puoi tornare al precedente.
Questa (http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/) è la fonte da cui mi sono sempre approvvigionato per i firmware, me ne consigli uno in particola tra quelli presenti ezio?
3.07 appunto.

Phantom II
05-12-2009, 11:26
Il 2.u5 è forse ancora il migliore, ma visto che non riesci a leggere qualche dvd io proverei con il più recente 3.07 (comunque altrettanto valido), sempre in versione rpc1 ;) Male che vada, puoi tornare al precedente.

3.07 appunto.
Grazie. Aggiorno e ti faccio sapere :)

Phantom II
05-12-2009, 11:44
Vado un po' fuori tema, comunque, per un NEC 3550 che firmware mi consigliereste? Sull'unità in oggetto, ora c'è la versione 1.07.

ezio
05-12-2009, 11:46
Vado un po' fuori tema, comunque, per un NEC 3550 che firmware mi consigliereste? Sull'unità in oggetto, ora c'è la versione 1.07.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11267625 ;)
Personalmente non conosco il masterizzatore in oggetto, non saprei dirti...

Phantom II
05-12-2009, 15:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11267625 ;)
Personalmente non conosco il masterizzatore in oggetto, non saprei dirti...
Grazie comunque :)

Ho aggiornato il firmware del mio 3520 alla versione 3.07 ma non è cambiato niente, il dvd della discordia continua a non essere letto.

ezio
06-12-2009, 15:50
Allora potrebbe trattarsi di incompatibilità con il dvd in questione, o il laser e la lente potrebbero essere meno efficienti del passato...

niky74
20-01-2010, 23:37
Avrei bisogno di sapere quali sono gli assorbimenti di corrente per singolo voltaggio di questo mastrizzatore Grazie

blubrando
21-01-2010, 08:39
Grazie comunque :)

Ho aggiornato il firmware del mio 3520 alla versione 3.07 ma non è cambiato niente, il dvd della discordia continua a non essere letto.
personalmente io ho avuto sempre parecchi problemi coi dvd letti: spesso mi capita che dvd masterizzati dal 3520 risultano illeggibili da lui, poi nel lettore da tv vanno che è una meraviglia ed è un packard bell ovvero un nec anch'esso!
all'epoca risolsi con un lettore dvd liteon che leggeva pure il cartoncino a momenti ma ahimè come tutti i liteon dopo un po' "muore" senza apparente motivo.

HSH
21-01-2010, 09:08
io ho un problema stranissimo con il mio3520. praticamente qualche anno fa misi su un FW che permetteva di fare il bisetting automatico su dvd-rom.
dopo alcuni mesi (almeno io l'ho notato dopo un po) non leggeva (e non li legge nemmeno adesso) :muro: i cd. mentre i dvd vangono letti e scritti perfettamente. Che mi suggerite? la lente sta partendo?

niky74
21-01-2010, 11:11
Avrei bisogno di sapere quali sono gli assorbimenti di corrente per singolo voltaggio di questo mastrizzatore Grazie

avrei bisogno di questa informazione perchè devo tenerlo sul tavolo e utilizzarlo con un adattatore usb2/pata + il relativo trasformatore. ho cercato anche sul web ma queste info non le ho trovate

blubrando
21-01-2010, 11:18
avrei bisogno di questa informazione perchè devo tenerlo sul tavolo e utilizzarlo con un adattatore usb2/pata + il relativo trasformatore. ho cercato anche sul web ma queste info non le ho trovate
usb non credo proprio visto che a memoria mi pare che oltre gli 8X gli usb (e dovresti anche adattarcelo) non siano mai andati. a meno di alimentazione esterna con molex , in quela caso puoi fregartene.

Phantom II
21-01-2010, 14:05
personalmente io ho avuto sempre parecchi problemi coi dvd letti: spesso mi capita che dvd masterizzati dal 3520 risultano illeggibili da lui, poi nel lettore da tv vanno che è una meraviglia ed è un packard bell ovvero un nec anch'esso!
all'epoca risolsi con un lettore dvd liteon che leggeva pure il cartoncino a momenti ma ahimè come tutti i liteon dopo un po' "muore" senza apparente motivo.
Alla fine ho risolto in maniere alternative, ma non ho comunque capito per quale motivo il dvd non fosse letto :D

niky74
21-01-2010, 22:54
usb non credo proprio visto che a memoria mi pare che oltre gli 8X gli usb (e dovresti anche adattarcelo) non siano mai andati. a meno di alimentazione esterna con molex , in quela caso puoi fregartene.

infatti la mia idea è di prender un adattatore con traformatore tipo questo http://cgi.ebay.it/USB-2-0-zu-IDE-3-5-2-5-SATA-S-ATA-5-25-Adapter-Kabel_W0QQitemZ220508936947QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Geh%C3%A4use?hash=item33575b5af3 solo che ho bisogno di sapere gli assorbimenti di corrente che non trovo da nessuna parte :muro:

blubrando
21-01-2010, 22:56
infatti la mia idea è di prender un adattatore con traformatore tipo questo http://cgi.ebay.it/USB-2-0-zu-IDE-3-5-2-5-SATA-S-ATA-5-25-Adapter-Kabel_W0QQitemZ220508936947QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Geh%C3%A4use?hash=item33575b5af3 solo che ho bisogno di sapere gli assorbimenti di corrente che non trovo da nessuna parte :muro:
non c'è indicata la potenza max?

niky74
21-01-2010, 23:08
no purtroppo ne avrei rovato un altro molto più costoso che dà 2A per voltaggio http://www.manhattan-products.com/en-US/products/6706-hi-speed-usb-2-0-to-sata-ide-adapter ma vorrei sapere gli assorbimenti del nec prima di decidere

blubrando
21-01-2010, 23:18
no purtroppo ne avrei rovato un altro molto più costoso che dà 2A per voltaggio http://www.manhattan-products.com/en-US/products/6706-hi-speed-usb-2-0-to-sata-ide-adapter ma vorrei sapere gli assorbimenti del nec prima di decidere
appunto: sul nec non c'è scritto la potenza max assorbita?

niky74
21-01-2010, 23:30
no purtoppo :help:

HSH
22-01-2010, 09:20
io ho un problema stranissimo con il mio3520. praticamente qualche anno fa misi su un FW che permetteva di fare il bisetting automatico su dvd-rom.
dopo alcuni mesi (almeno io l'ho notato dopo un po) non leggeva (e non li legge nemmeno adesso) :muro: i cd. mentre i dvd vangono letti e scritti perfettamente. Che mi suggerite? la lente sta partendo?


up

HSH
27-01-2010, 18:29
up

almeno potreste dirmi quali sono i fw migliori per il 3520 e per il 3550 che posseggo ?
grazie

Phantom II
27-01-2010, 18:56
almeno potreste dirmi quali sono i fw migliori per il 3520 e per il 3550 che posseggo ?
grazie
Per il 3520: 2.U5 RPC1 oppure 3.07 RPC1.

blubrando
05-06-2011, 08:50
riesumo ad oltre un anno dall'ultimo topic per dirvi che il master ancora funge bene e presto, dato l'abbassamento di costo, mi arriveranno i dvd- DL così finalmente proverà questi supporti! :D
spero che la velocità massima di 4X non sia un "limite" alla mia pazienza anche se son sicuro che si sforeranno i 34 min
qualcuno, che gli arrivi pure la notifica di questo 3d, li ha usati? come si è trovato?

Phantom II
05-06-2011, 11:52
Mai provati i doppio strato (per curiosità, quanto vengono ora?), in ogni caso penso che l'unico "problema" sarà la durata del processo di masterizzazione che gioco forza sarà abbastanza esteso.

blubrando
05-06-2011, 11:55
io li ho trovati a.... mi pare sui 35 o 45 C l'uno, non ricordo su due piedi

ezio
05-06-2011, 14:01
Non ho più il 3520 ma se non ricordo male non ho mai provato i DL :stordita:

Phantom II
05-06-2011, 14:15
io li ho trovati a.... mi pare sui 35 o 45 C l'uno, non ricordo su due piedi
In effetti sono calati parecchio, gli ultimi prezzi che vidi io erano intorno all'euro.
Facci sapere come si comporta il masterizzatore con questi supporti :)

blubrando
05-06-2011, 14:24
In effetti sono calati parecchio, gli ultimi prezzi che vidi io erano intorno all'euro.
Facci sapere come si comporta il masterizzatore con questi supporti :)

senz'altro, però googlando si trovano sul forum dell'ex cdfreak parecchie info utili e parecchi test, alcuni risalgono all'anno scorso però fa impressione pensare che un dinosauro dell'informatica come questo masterizzatore sia ancora usato e anzi a distanza di anni ancora duri!!! cavolo ,ha 6 anni e passa e ancora mi dura! nessun supporto ottico mi è campato tanto!

Phantom II
05-06-2011, 14:32
senz'altro, però googlando si trovano sul forum dell'ex cdfreak parecchie info utili e parecchi test, alcuni risalgono all'anno scorso però fa impressione pensare che un dinosauro dell'informatica come questo masterizzatore sia ancora usato e anzi a distanza di anni ancora duri!!! cavolo ,ha 6 anni e passa e ancora mi dura! nessun supporto ottico mi è campato tanto!
Anche il mio 3520 ha avuto una carriera piuttosto longeva. Ora giace inutilizzato nell'armadio, ma solo perché ho voluto eliminare la piattina EIDE.
L'unico difetto che ha manifestato nel corso degli anni erano alcuni problemi coi supporti riscrivibili, per il resto non ha mai sbagliato un colpo.

GneGne
06-06-2011, 08:10
ne avrò masterizzati una 20ina tra giochi e film... e sempre verbatim printable ....
i giochi a 2x.... i film al massimo consentito.... sempre tutti masterizzati con precisione e senza errori ...

vero è che, visto che possiedo anche un lettore, lo utilizzo solo per masterizzare, ma devo dire che nonostante la vetusta età il masterizzatore funziona ancora alla grande...:p

blubrando
06-06-2011, 17:38
ahi ahi c'è un problema.... on mi sta bruciando i dl+ della platinum e addirittura gli hp che ho comprato in più non li riconosce.... ho provato anche a cambiare firmware mettendo l'originale ma nulla... :\ misa che per usare i dl dovrò per forza prendere un altro masterizzatore....

blubrando
06-06-2011, 21:58
ok ragazzi: non c'è verso di fargli vedere i dvd dual layer. però i single li masterizza ancora. a questo punto mi chiedo se stia tirando le cuoia.... idee e suggerimenti?

Phantom II
06-06-2011, 23:04
Non so consigliarti nulla di specifico fatta eccezione per il firmware in versione 2.U5 RPC1 nel caso già non lo avessi provato.
Non so nemmeno dirti se i problemi con i supporti doppio strato possano essere indicativi dell'imminente decesso dell'unità.

blubrando
06-06-2011, 23:33
Non so consigliarti nulla di specifico fatta eccezione per il firmware in versione 2.U5 RPC1 nel caso già non lo avessi provato.
Non so nemmeno dirti se i problemi con i supporti doppio strato possano essere indicativi dell'imminente decesso dell'unità.
proviamo, tanto ormai :)

GneGne
07-06-2011, 07:58
......2.U5 RPC1..... esattamente quello che monto io....
se non riconosce i DL potrebbe essere il firmware....che non ha la tabella con marca e velocità corrispondenti per masterizzare...

oppure potrebbe essere il proramma di masterizzazione....!?

io di solito uso Nero, neanche l'ultimo la versione 8 e qualche cosa, per i film e ImgBurn per i giochi....

oppure più semplicemente basterebbe "un'alitata" ed un cotton fioc per pulire il led possibilmente ricoperto di polvere...

ma diciamo che opterei per il firmware....

blubrando
07-06-2011, 08:59
non riconosce i dvd, la cosa curiosa è che da quello che ho visto in rete dovrebbe riconoscere i mediacode e anche le marche! penso che qualcosa sia accaduto ad ogni modo penso comprerò un altro master.
la mia idea è di prenderne uno a 20 € senza BD. tanto ora non mi serve assolutamente e penso che quando mi sarà lo prenderò ad un prezzo inferiore a quelli di ora scontati della differenza dei 20 € che ci voglio spendere, insomma lo prenderò quando starà sui 50€ e inoltre la tecnologia sarà migliore
:)
spero di non avere delle previsioni troppo rosee rispetto alla realtà :)

morpheus85
11-11-2012, 16:55
Mi risolvete questa?

Masterizzatore nec 3520a+adattore esterno ide/usb+winxp sp2= i dvd masterizzati risultano vuoti :mbe:

ma con win7 invece va tutto perfettamente.