View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro
Se lo trovi sempre è meglio un dual core
Per il bios vedi che versione hai poi vai sul sito dove spiga se supporta i dual core
come vedo che versione ho?
appena lo avvii dovrebbe dire la versione
oppure sotto windows con l'utility che trovi nel cd della motherboard flash bios
oppure con dei programmi tipo SiSoft Sandra ecc.
Comunque non ti preoccupare prima vedi se riesci a reperire qualche processore poi vediamo il dafarsi
Questa "ottima" scheda supporta i dual core dal bios 821 in poi.
;) CIAUZ
potrei avere questo:
k8t800p - 8237 - 6a7l1a19c - 24
li supporta i dual core? è buono come bios?
potrei avere questo:
k8t800p - 8237 - 6a7l1a19c - 24
li supporta i dual core? è buono come bios?
Sul sito ufficiale riporta che dal bios 21 in poi supporta i dual core, quindi il 24 dovrebbe essere ok, io al momento ho il 27 (ma se ricordo bene) la miglioria + importante rispetto al tuo riguarda i banchi di ram da 1Gb.
EDIT
(ricordavo nn proprio esattamente) dai un'occhiata http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8-3rd+Eye&pSOCKET_TYPE=Socket%20939
;) CIAUZ
Salve a tutti,
sono un paio di meso ormai che ho questa mobo, ma solamente in questi ultimi 2 giorni sto avendo dei problemi:
allora, da gennaio fino a domenica scorsa tutto andava benissimo, riuscivo tranquillamente a portare la scheda fino a 220mhz, di piu nn sono andato perchè nn mi interessa un overclock troppo spinto.
Il sistema era un athlon 3500+, maxtor 60 gb, 512 mb della elixir con chip nanya e ati 9600.
Ora, lunedi faccio un leggero upgrade: tolgo la ram da 512 e l'hd da 60 e metto sempre un maxtor sata da 120 gb e 2x512 ddr di geil ultra X 2-2-2-5 per il dual channel.
Da allora ho dei problemi: appena cerco di far salire solo un paio di mhz la frequenza, il sistema va in crash, mi appare la schermata blu e tutto si riavvia.
Ora, volevo capire se secondo voi è il maxtor o le ram.
Per quanto riguarda l'hd, ho cercato con powermax 4.23 di fare una scansione, ma nemmeno viene visto;
invece, x quanto riguarda le ram, ho fatto il test con memtest64+: se il sistema è a default, allora procede tranquillamente, se invece il sistema è un po overcloccato, mi da una serie di errori!!!.
Le ram mi hanno detto che salgono bene, ma cosi nn mi pare: puo essere un'incopatibilità tra la mia mobo e le geil ultra X?? Nessuno che le ha???
Secondo voi, che dovrei fare????
Salve a tutti,
sono un paio di meso ormai che ho questa mobo, ma solamente in questi ultimi 2 giorni sto avendo dei problemi:
allora, da gennaio fino a domenica scorsa tutto andava benissimo, riuscivo tranquillamente a portare la scheda fino a 220mhz, di piu nn sono andato perchè nn mi interessa un overclock troppo spinto.
Il sistema era un athlon 3500+, maxtor 60 gb, 512 mb della elixir con chip nanya e ati 9600.
Ora, lunedi faccio un leggero upgrade: tolgo la ram da 512 e l'hd da 60 e metto sempre un maxtor sata da 120 gb e 2x512 ddr di geil ultra X 2-2-2-5 per il dual channel.
Da allora ho dei problemi: appena cerco di far salire solo un paio di mhz la frequenza, il sistema va in crash, mi appare la schermata blu e tutto si riavvia.
Ora, volevo capire se secondo voi è il maxtor o le ram.
Per quanto riguarda l'hd, ho cercato con powermax 4.23 di fare una scansione, ma nemmeno viene visto;
invece, x quanto riguarda le ram, ho fatto il test con memtest64+: se il sistema è a default, allora procede tranquillamente, se invece il sistema è un po overcloccato, mi da una serie di errori!!!.
Le ram mi hanno detto che salgono bene, ma cosi nn mi pare: puo essere un'incopatibilità tra la mia mobo e le geil ultra X?? Nessuno che le ha???
Secondo voi, che dovrei fare????
Secondo me il problema é causato dalle ram, ma nn é detto che siano incompatibili, probabilmente sono i timings troppo spinti o il vdimm troppo basso e in questo la AV8 ha dei limiti (per alcune ram 2,8v sono pochi).
;) CIAUZ
il vdimm l'ho messo a 2.7V (che me l'ha vendute le teneva a 2.6 V).
Farò delle prove abbassando i timings.
I riavvii sono continui, anche a default...
Quando mi appare la schermata blu, l'errore che mi da è: driver_irql_not_less_or_equal
Sapete a cosa si riferisce????
scusate ragazzi se volessi cambiare memoria vanno bene anche le ddr2?
ora ho due banchi da 512..
VOLEVO PASSARE A DUE GIGA..
mi consigliate di vendere i due banchi e prendere due blocchi da 1giga oppure averne 4 da 512?
no
devi usare solo DDR e non ddr2
Utilizza solo 2 banchi da 1G
con 4 banchi la velocità viene impostata a 333 e non 400
no
devi usare solo DDR e non ddr2
Utilizza solo 2 banchi da 1G
con 4 banchi la velocità viene impostata a 333 e non 400
grazie saturno.. tu che mi consigli?
comprando 2 banchi nuovi da un giga quanto spendo all'incirca?
devo prendere quindi ddr pc 3200 giusto? che va a 400mhz?
che marca consigli?
ed ultima cosa i miei due banchi kingston secondo te a quanto li posso vendere?
Ma , di prezzi di usato non me ne intendo chiedi nel forum.
Io ho delle normali memorie s3 pc3200.
Compra delle memorie standard se non vuoi spendere molto, per ex le v-data a 72 euro a giga
Ma , di prezzi di usato non me ne intendo chiedi nel forum.
Io ho delle normali memorie s3 pc3200.
Compra delle memorie standard se non vuoi spendere molto, per ex le v-data a 72 euro a giga
io ho trovato queste in uno shop vicino casa mia:
A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200 Memoria DDR 184pin 1024MB PC3200 400MHz
€ 76,00 iva inc.
Informazioni su Kingston KVR400X64C3A/1G Kingston KVR400X64C3A/1G Memoria DDR 184pin 1024MB PC3200 400MHz
€ 89,00 iva inc.
Informazioni su Geil Value PC-3200 DDR 1GB CAS2.5 Geil Value PC-3200 DDR 1GB CAS2.5 Memoria DDR 184pin 1024MB PC3200 400MHz CAS2.5, dissipatore in alluminio
€ 97,00 iva inc.
che mi consigli?
il pc è quello in firma.. ora ho delle comuni memorie a 200mhz
io ho trovato queste in uno shop vicino casa mia:
A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200 Memoria DDR 184pin 1024MB PC3200 400MHz
€ 76,00 iva inc.
Informazioni su Kingston KVR400X64C3A/1G Kingston KVR400X64C3A/1G Memoria DDR 184pin 1024MB PC3200 400MHz
€ 89,00 iva inc.
Informazioni su Geil Value PC-3200 DDR 1GB CAS2.5 Geil Value PC-3200 DDR 1GB CAS2.5 Memoria DDR 184pin 1024MB PC3200 400MHz CAS2.5, dissipatore in alluminio
€ 97,00 iva inc.
che mi consigli?
il pc è quello in firma.. ora ho delle comuni memorie a 200mhz
up... la v-data va bene?
è superiore rispetto alla mia kingston pc3200?
Io non me ne intendo devi sentire qualcuno nel forum che ne capisce di più
Comunque visto che è una motherboard buona, ma che ha ormai qualche anno ti consiglio di non spenderci molto poi, nelle ram molto spesso si va a fortuna, se ne prendi una coppia controlla che i numeri di serie siano progressivi o molti simili per evitare incompatibilità tra i due banchi
Mambrukko
02-03-2007, 21:09
Ciao a tutti!!
ho appena montato la abit av8 3rd eye ma dopo aver collegato il tutto , parte ma lo schermo non si accende ,:mc: ho provato a lasciare solo la scheda video 1 banco di ram collegato(tutto il sitema estratto dal case per evitare contatti) ma con lo stesso risulto, schermo nero e scheda madre che parte ventole che girano e display che segna il codice 90 .
vi prego aiutatemi a capire perke non parte!!
la mia configurazione è :
AMD 3500+ venice
scheda madre abit av8 3rd eye
ram a-data vitesta 566 512 mb x 2
alimentatore enermax eg465p-ve 465 w
scheda video asus 9999( 6800le)
N.B. la scheda l'ho acquistata su internet di 2° mano e il problema l'ha dato sin dalla prima prova.
aspetto impaziente vostre risposte
Ciao a tutti!!
ho appena montato la abit av8 3rd eye ma dopo aver collegato il tutto , parte ma lo schermo non si accende ,:mc: ho provato a lasciare solo la scheda video 1 banco di ram collegato(tutto il sitema estratto dal case per evitare contatti) ma con lo stesso risulto, schermo nero e scheda madre che parte ventole che girano e display che segna il codice 90 .
vi prego aiutatemi a capire perke non parte!!
la mia configurazione è :
AMD 3500+ venice
scheda madre abit av8 3rd eye
ram a-data vitesta 566 512 mb x 2
alimentatore enermax eg465p-ve 465 w
scheda video asus 9999( 6800le)
N.B. la scheda l'ho acquistata su internet di 2° mano e il problema l'ha dato sin dalla prima prova.
aspetto impaziente vostre risposte
Cmq avevi azzerato il cmos? in caso fallo fisicamente con il jumper
Mambrukko
03-03-2007, 13:35
Cmq avevi azzerato il cmos? in caso fallo fisicamente con il jumper
si ho azzerato la cmos sia con la batteria sia attacata che stakkata ma nulla..
attakkando l'uguru clock vedo che il procio gira a 2244mhz fsb 204mhz circa a 1,48 vcore
la scheda video a 68 mhz per 1,58 v
ram 2,68 v
quindi sembra che giri tutto correttamente tranne per il fatto che non mi fa neanche il post..
non e che è il bios?? come posso flasharlo non avendo la possibilità di arrivare alla prima schermata??
aiutatemi!!!!
si ho azzerato la cmos sia con la batteria sia attacata che stakkata ma nulla..
attakkando l'uguru clock vedo che il procio gira a 2244mhz fsb 204mhz circa a 1,48 vcore
la scheda video a 68 mhz per 1,58 v
ram 2,68 v
quindi sembra che giri tutto correttamente tranne per il fatto che non mi fa neanche il post..
non e che è il bios?? come posso flasharlo non avendo la possibilità di arrivare alla prima schermata??
aiutatemi!!!!
domanda idiota: la scheda video è ataccata correttamente? hai provato con un'altra vga?
non e che è il bios?? come posso flasharlo non avendo la possibilità di arrivare alla prima schermata??
aiutatemi!!!!
se fosse un bios non recente incompatibile con il core venice non mi viene nulla che non sia un altro processore più datato con cui fare la prova per aggiornare il bios e poi rimettere il tuo! Contatta chi te l'ha venduta e fatti dire che bios aveva su!
Era capitata anche a me la stessa cosa e nel mio caso il problema era nella scheda video fallata. :muro:
Mambrukko
03-03-2007, 18:42
ho provato a sostituire la scheda video sia con una'altra agp ati radeon 9200
che con una pci (vekkia ma funzionante su altro pc)
la Ram con un banchetto di kingston 1 gb
e con un alimentatore standard
e nonostante tutte queste prove niente... si accende ma non parte
quando è capitato a me invece, erano i piedini del processore che non erano entrati totalmente nella base della mb!
Domanda stupida, il connettore 12v a 4 pin l'hai attaccato alla scheda madre vero?
the_unforgiven
27-03-2007, 17:57
ehm....mi servirebbe un aiuto..
posso collegare un hdd sata a pc acceso?
in pratica è morto il WD raptor di un mio amico..abbiamo provato a far partire il MIO pc con il suo hdd collegato sull'altro canale sata, ma automaticamente si imposta la priorità di boot sul suo raptor...
dal momento che il sistema operativo suo è morto semplicemente non carica un bel niente...
da bios non riusciamo a modificare le priorità di boot (nel senso che sappiamo da dove si fa ma all'interno della schermata non risultano i due hdd collegati)
che faccio?
dovremmo solo far partire il programma di diagnostica di wester digital per vedere se è morto del tutto oppure no.....
risp plz....
grazie :D
ehm....mi servirebbe un aiuto..
posso collegare un hdd sata a pc acceso?
in pratica è morto il WD raptor di un mio amico..abbiamo provato a far partire il MIO pc con il suo hdd collegato sull'altro canale sata, ma automaticamente si imposta la priorità di boot sul suo raptor...
dal momento che il sistema operativo suo è morto semplicemente non carica un bel niente...
da bios non riusciamo a modificare le priorità di boot (nel senso che sappiamo da dove si fa ma all'interno della schermata non risultano i due hdd collegati)
che faccio?
dovremmo solo far partire il programma di diagnostica di wester digital per vedere se è morto del tutto oppure no.....
risp plz....
grazie :D
fai un bel boot cd con il programma della wd sopra e avvi da quello, se ne voui uno già pronto c'è questo (http://www.ultimatebootcd.com/), ed è fatto apposta :)
ciaux
OT
ragazzi non è che qualcuno cerca questa bella mobo con tanto di 3rd eye? :sofico: la sto vendendo!
Fine OT :banned:
Ho preso da pochi giorni questa mobo usata
sono rimasto sorpreso , dovevo farci un muletto ed è venuto fuori un ferrarino :D
nn pensavo salisse così
:sbavvv:
http://img402.imageshack.us/img402/931/av8bo9.gif
intanto che cerco nel 3D mi porto avanti col lavoro , qualcuno mi sa dire che chip LAN monta?
devo caricare i driver per la gigabit e vorrei mettere i + recenti evitando di scaricare quelli stagionati dal sito Abit
http://img236.imageshack.us/img236/6972/av82ed0.gif
ragazzi sull av8-3rd eye il controllo della temperatura della cpu è integrato sulla mobo? ho appena fatto l'upgrade del procio da un 3500 a un 4400 x2 ed ora il guru clock mi indica una temperatura di 10° cosa evidentemente impossibile dato che ci sono 25 gradi nella stanza :confused: :confused:
qualcuno mi può aiutare?
grazie
sì all'ultima versione. la 28....
allora non so cosa consigliati , leggendo questo 3d ed anche altri è palese che questa mobo ha sempre avuto problemi nel rilevare correttamente le temperature non per altro sono stati rilasciati bios uno dopo l'altro proprio per sistemare il problema
evidentemente con gli X2 il fenomeno si presenta nuovamente , solo che stavolta non sarà possibile sitemare dato che la mobo non è + supportata :(
come fare per aggiornare il bios di questa abit ? esiste una procedura per farlo da windows .
come fare per aggiornare il bios di questa abit ? esiste una procedura per farlo da windows .
si ftp://ftp.abitshop.com/pub/utilities/flashmenu/flashmenu1503.zip
perchè farsi del male aggiornando da Win?
c'è il software fatto apposta, mica fai del male, forse è più rischioso da dos con un floppy magari marcio con cluster danneggiati...
io ho sempre aggiornato da windows.:O
vabbè dopo questa evito di replicare :D
auguri per i flash futuri
orrrore degli orrori, sono andato a riprendere fuori questa scheda che avevo messo da parte, per venderla e quando la vado a provare me la ritorovo che parte, ma non mi fa vedere nulla, codici di errore C1 e poi 04, ho provato a rimontare il vecchio ali e l'alimentatore che avevo sostituito, ma nulla da fare....
idem con la sostituzione della ram, nessun consiglio???
grazie a tutti
un uppete nella speranza che qualche esperto intervenga visto che il centro assistenza abit latita....
Ciao ragazzi, ho una Abit Av8 con amd 3200+, twinmos 2x1 gb pc3200 e Sapphire X800pro 256 mb, vorrei aggiornare l'hd (ho un maxtor 80 gb:D ) con uno da 320 almeno. Questo va bene? E'un Barracuda sata 2. E' compatibile con la nostra scheda? C'è scritto che è compatibile con un adattatore col primo sata, ma così facendo l'ha perde qualcosina come prestazioni?
Nel caso mi consigliate un HD buono?
Thanks! ;)
http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Seagate-Barracuda-320Gb-Sata2-16Mb-NUOVO_W0QQitemZ330126191727QQihZ014QQcategoryZ129519QQtcZphotoQQcmdZViewItem
Ciao ragazzi, ho una Abit Av8 con amd 3200+, twinmos 2x1 gb pc3200 e Sapphire X800pro 256 mb, vorrei aggiornare l'hd (ho un maxtor 80 gb:D ) con uno da 320 almeno. Questo va bene? E'un Barracuda sata 2. E' compatibile con la nostra scheda? C'è scritto che è compatibile con un adattatore col primo sata, ma così facendo l'ha perde qualcosina come prestazioni?
Nel caso mi consigliate un HD buono?
Thanks! ;)
http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Seagate-Barracuda-320Gb-Sata2-16Mb-NUOVO_W0QQitemZ330126191727QQihZ014QQcategoryZ129519QQtcZphotoQQcmdZViewItem[/QUOTE]
coi sata2 non hai problemi se li forzi a lavorare come sata1, la perdita di prestazioni, dato il tuo sistema non è rilevante...
ciaux
http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Seagate-Barracuda-320Gb-Sata2-16Mb-NUOVO_W0QQitemZ330126191727QQihZ014QQcategoryZ129519QQtcZphotoQQcmdZViewItem
coi sata2 non hai problemi se li forzi a lavorare come sata1, la perdita di prestazioni, dato il tuo sistema non è rilevante...
ciaux[/QUOTE]
OK grazie.;)
Quanto a questo specifico HD, Barracuda, che ne pensi? Consigli su altri modelli? Sempre da 320 gb in su e con budget sotto i 100 €, ma affidabili.
i seagate ultimamente sono quelli + affidabili e silenziosi....
quindi vai tranquillo..
da una veloce ricerca ho notato che praticamente per gli hard-disk seagate e maxtor sono la stessa cosa, è vero? :confused:
Seagate ha acquistato maxtor ma per ora non sono la stessa cosa , fidati
in futuro speriamo la rimettano in riga
Però in altri tread ho letto di grossi problemi di rumorosità dei Seagate barracuda da 320 gb, sarebbero prodotti in china e sarebbero rumorosissimi. Occorre prendere quelli che presentano un bollino sopra, garanzia della miglior qualità dei componenti. Ora...come cacchio gli dico al negozio online: voglio quello col bollino? Che è, na banana? :D
ciao a tutti, ho appena aggiornato l'ultimo bios della mia scheda abit av8 3rd eye perchè ho fatto un'upgrade con una nuova cpu atholn 64 fx 60 dual core tutto funziona bene tranne che mi è sparita la voce nel menù del bios del cool'n quiet e effettivamente anche se ho abilitato il minimo risparmio energia in windows xp la cpu lavore sempre a frequenza di default!!!! ho provato sia l'ultima che la penultima revisione del bios cioè la 27 e la 28 ma non cambia niente nel menù del bios non esiste + la voce cool'n quiet:muro:
vi prego se avete qualche aiuto xkè questo è un computer acceso per molte ore al giorno e il cool'n quiet diventa veramente importante
Grazie a tutti!!!
ciao a tutti, ho appena aggiornato l'ultimo bios della mia scheda abit av8 3rd eye perchè ho fatto un'upgrade con una nuova cpu atholn 64 fx 60 dual core tutto funziona bene tranne che mi è sparita la voce nel menù del bios del cool'n quiet e effettivamente anche se ho abilitato il minimo risparmio energia in windows xp la cpu lavore sempre a frequenza di default!!!! ho provato sia l'ultima che la penultima revisione del bios cioè la 27 e la 28 ma non cambia niente nel menù del bios non esiste + la voce cool'n quiet:muro:
vi prego se avete qualche aiuto xkè questo è un computer acceso per molte ore al giorno e il cool'n quiet diventa veramente importante
Grazie a tutti!!!
ciao ma nessuno ha aggiornato il bios di questa scheda madre nessuno ha un athlon x2?:confused:
un'aiuto please:help:
ciao
personalmente qunado ho aggiornato al bios 28 la voce cool'quite c'era ancora anche se dopo che sono passato a x2 non leggeva + correttamente le temp della cpu, ergo vendi la mobo finchè vale qualcosa prima che ti molli.... IMHO ovviamente
personalmente qunado ho aggiornato al bios 28 la voce cool'quite c'era ancora anche se dopo che sono passato a x2 non leggeva + correttamente le temp della cpu, ergo vendi la mobo finchè vale qualcosa prima che ti molli.... IMHO ovviamente
xkè pensi che sia rotta? con il 3500+ funzionava benissimo e ancora funziona benissimo a parte il cool'n quiet che non c'è + nel menù io pensavo fosse un problema di bios tu che ne pensi?
è un sintomo di inaffidabilità il bios corrotto, o che non comunica correttamente con la mobo, e il fatto che la cpu giri sempre al massimo troppo bene non gli fa, anche se con un buon dissipatore può durare anni.
cmq prima di cambiarla puoi provare a resettare il cmos e ricaricare il bios... magari ti si sistema..
poi è chiaro se il pc non lo usi per lavorare e qualche crash o instabilità non ti danno fastidio potrebbe durarti anni, con un po di :ciapet:
Ciao,
scusate ma mi pare di ricordare che i processori della serie fx non abbiamo il c'n'q' visto che erano stati pensati per macchine da gioco estreme senza guardare ai consumi, per avere una conferma definitiva basterebbe installare un altro processore non fx.
P.S. possiedo due mobo che funziano ancora alla grande tutte con AMD64X2 e il c'n'q' e' abilitato.
Ciao,
scusate ma mi pare di ricordare che i processori della serie fx non abbiamo il c'n'q' visto che erano stati pensati per macchine da gioco estreme senza guardare ai consumi, per avere una conferma definitiva basterebbe installare un altro processore non fx.
P.S. possiedo due mobo che funziano ancora alla grande tutte con AMD64X2 e il c'n'q' e' abilitato.
proverò con il mio vecchio 3500+ vediamo per le temp anche per me sono sballate però non voglio spendere altri soldi xkè ha 0 crash è perfetto è solo il cool'n quiet il problema speriamo bene:ciapet: :oink:
ragazzi com'e' questa AV8 3rd eye, con AGP per l'overclok????
mi serviva una mobo x far stare un sandy 3700 in daily a 260x11....
ce la faccio?
bastava tu andassi una pagina dietro , ci sono degli screen, io l'ho acquistata pochi mesi fa
non pensavo si riuscisse a spingere così
http://img236.imageshack.us/img236/6972/av82ed0.gif
Ciao ragazzi, nell'ultimo mesetto sto avendo alcuni problemi quando accendo il pc. Ho la Abit AV8 con un maxtor 80 gb. Accendo il pc e... niente, come se la scheda è morta, come le vecchie asus che avevo. Spengo, riaccendo, tutto ok.
Ora questa settimana sta dando più problemi, solo alla terza riaccensione mi va. Mi dà un messaggio di errore, tipo che è in save/load... e non ricordo più. E che devo controllare il CMOS setup. Che cosa devo fare? Non penso sia la scheda, credo sarà l'hd. Che infatti voglio cambiare.
Cmq sono andato al cmos setup e ho settato la priorità dell'hd invece che l'altra voce che c'era, e il sistema è partito normalmente stavolta...:confused:
Poi, per l'hd quale mi consigliate? Voglio uno di almento 320 gb, avrei trovato questo seagate che dice che ha interfaccia Serial ATA II con NCQ e quindi richiede un controller apposito, di che si tratta? :
http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-SEGATE-500-GB-SATA-II-NUOVO-PREZZO-SUPER_W0QQitemZ260139734257QQihZ016QQcategoryZ129519QQrdZ1QQcmdZViewItem
C'è poi un altro seagate: http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Seagate-500-Gb-SATA-Nuovo-Fatturabile_W0QQitemZ260139511675QQihZ016QQcategoryZ129519QQrdZ1QQcmdZViewItem
o in alternativa questo western digital:
http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Western-Digital-Caviar-500Gb-SAta-500-Gb_W0QQitemZ280132628620QQihZ018QQcategoryZ129519QQrdZ1QQcmdZViewItem
Pure questo con NCQ.
Quale mi consigliate tra i due, o altri?
Per l'hard disk devi solo verificare che abbia il ponticello per poterlo impostare sata1 altrimenti non ti funziona, alcuni non lo hanno e, quindi si devono usare dei software appositi per impostarli, troppo complicato.
Io ho sopra un western digital da 160 gb ed un maxtor da 200 entrambi serial ata con ponticello.
Per l'hard disk devi solo verificare che abbia il ponticello per poterlo impostare sata1 altrimenti non ti funziona, alcuni non lo hanno e, quindi si devono usare dei software appositi per impostarli, troppo complicato.
Io ho sopra un western digital da 160 gb ed un maxtor da 200 entrambi serial ata con ponticello.
Ho capito, quindi devo chiedere se l'hd è munito di adattatore sata/sata2, giusto? Ma non si vendono a parte? Infatti in questo hd che avevo trovato tempo fa dice che c'è l'adattatore. http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-Seagate-Barracuda-320Gb-Sata2-16Mb-NUOVO_W0QQitemZ330126191727QQihZ014QQcategoryZ129519QQtcZphotoQQcmdZViewItem Oppure è una caratteristica dello specifico hd? Cioè o ce l'ha oppure no..?
In caso negativo, quale hd dai 320 gb in su, affidabile e silenzioso, mi consigli/ate?
Grazie! ;)
Non serve nessun adattatore.
Devi solo verificare che sul retro accanto al connettore serial ata ci sia un ponticello per poterlo impostare come serial ata1 ( i ponticelli sono fatti tipo quelli che su gli hard disk pata si impostavano come primari o secondari)
Non serve nessun adattatore.
Devi solo verificare che sul retro accanto al connettore serial ata ci sia un ponticello per poterlo impostare come serial ata1 ( i ponticelli sono fatti tipo quelli che su gli hard disk pata si impostavano come primari o secondari)
Ok, quindi dovrei chiedere al venditore se c'è questo ponte, giusto? O magari sa dirmi semplicemente se è compatibile sata1.
In alternativa, quale hd sata >320 gb mi consigli?
Ok chiedi al venditore se c'e il ponticello
Per la marca io non me ne intendo tanto chiedi nel'apposita sezione.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120
COMPRATA!!!
l'ho trovata su ebay....
gia montata e..... E' UN MITO!!!!!
forse non avra' la stabiita' di una DFI... ma e' una figata pazzesca!
l'OGURU mi piace troppo!
be' x il mio muletto e' fantastica! e all'occasione si trasforma anche in una piccola stazione x giochi ( ovvio a risoluzioni basse)
il mulo lo accendo a 260x11 in default.... poi se deve stare acceso x tanto tempo lo metto a 200x11 come dovrebbe stare.. altrimenti se rippo o altro giu di gasss!!
davvero un ottimo acquisto!
Ragazzi sono da un mese col pc bloccato!
Ho l'errore comune del 9.C----9.F. e poi si blocca durante il post e non si avvia!
Come procedo?
Premetto che:
- Ho cambiato PSU e CASE ( e forse ho sbagliato perche ho comprato un antec earthwatt 500...è incompatibile???)
- Ho collegato anche il molex da 4 pin.
- HO provato con un solo banco di ram
- HO scollegato tutto tranne RAM, Scheda video e CPU.
COme diavolo faccio a farla funzionare?
Ah il procio è un dual core 4800+, in caso dovesse servire...e soprattutto..per un anno è andata a gonfie vele.
help!!!ho il computer morto...come deov procedere???ho fatto 1000mila tentativi!
Ragazzi sono da un mese col pc bloccato!
Ho l'errore comune del 9.C----9.F. e poi si blocca durante il post e non si avvia!
Come procedo?
Premetto che:
- Ho cambiato PSU e CASE ( e forse ho sbagliato perche ho comprato un antec earthwatt 500...è incompatibile???)
- Ho collegato anche il molex da 4 pin.
- HO provato con un solo banco di ram
- HO scollegato tutto tranne RAM, Scheda video e CPU.
COme diavolo faccio a farla funzionare?
Ah il procio è un dual core 4800+, in caso dovesse servire...e soprattutto..per un anno è andata a gonfie vele.
prova a rifare le prove smontando la scheda madre dal case e resettando il cmos x almeno 15 min. in bocca al lupo
help!!!ho il computer morto...come deov procedere???ho fatto 1000mila tentativi!
info e descrizione del problema? così è un pò difficile aiutarti...
non è che cambiando case hai percaso mandato a massa qualche piedino della motherbard magari iserendo un distanziale in un punto non previsto?
Smonta la schda e provala su un tavolo di legno.
smontato la scheda madre ora è sopra la sua scatola e ho collegato cpu 1 banco di ram e la scheda video, ho riprovato con l'alimentatore vecchio e fa lo stesso tiro.
Ho provato anche solo scheda madre senza niente sopra...nemmeno il procio e fa la stessa storia ovvero:
Attacco la corrente e mi da:
3
02
Poi gli do il comando di power e mi fa 2 bip corti e in sequenza mi fa:
8.3.
9.C.
pausa di 3 secondi
9.F.
e si inchioda cosi.
Non parte nulla.Una volta che è in 9.F. se ripremo power mi riparte da 8.3. e ritorna a 9.F.
Il bios è aggiornato non so a che versione ma quella che riconosce il dual core.
Da notare che mentre per i primi tentativi la ventola del procio partiva x un istante ora proprio è muto, ma i led segnano sempre la stessa frequenza.
Non so piu dove sbattere la testa.
Qualche idea?
Io ti posso dire che su una motherboard diversa siccome avevo montato il dissipatore del processore male, mi partiva per qualche istante e, poi si spengeva di nuovo.
Io ti posso dire che su una motherboard diversa siccome avevo montato il dissipatore del processore male, mi partiva per qualche istante e, poi si spengeva di nuovo.
gia smontato e rimontato 4 volte...riprovero!
RISOLTO!!!!
Magari può essere utile a qualcuno...Bisogna flashare il bios con il molex a 4 PIN STACCATO!Poi bisogna rimetterlo e tutto torna a funzionare!
Dopo 1000 tentativice l'ho fatta...e ovviamente per la legge di murphy piu tempo perdi piu è una stronz***!
RISOLTO!!!!
Magari può essere utile a qualcuno...Bisogna flashare il bios con il molex a 4 PIN STACCATO!Poi bisogna rimetterlo e tutto torna a funzionare!
Dopo 1000 tentativice l'ho fatta...e ovviamente per la legge di murphy piu tempo perdi piu è una stronz***!
come molezx a 4 pin? quello dell'alientazione? spiegati meglio....
come molezx a 4 pin? quello dell'alientazione? spiegati meglio....
Esatto...l'alimentazione alla scheda madre è data da 2 connettori (molex)
uno a 20 pin classico e l'altro a 4 pin (che porta i 12V se non erro).
Bene attaccandoli entrambi, come deve essere se no il sistema non parte, non si resettava il bios...e quindi non partiva nulla...maledetta!
Quindi ho resettato il biso con il solo molex a 20 pin, poi ho inserito anche quello a 4 e il sistema è partito...
Misteri dell'informatica!
RAGAZZI..... mi sono accorto che ho l'HT troppo alto.....
da dove cavolo lo setto il ratio? vorrei metterlo a 3 per non sforare i 1000....
MA SUL BIOS non lo trovo... da dove si setta?:fagiano:
http://img258.imageshack.us/img258/377/cpuzgurubc0.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-11
e quello è alto? :D
ma hai visto lo screen della pagina precedente?
http://img236.imageshack.us/img236/6972/av82ed0.gif
non stare a preoccuparti , questa mobo rgge l'HTT fuori specifica da urlo ;) , anzi mettendo il divisore a 3 ho avuto dei problemi
in daily per quanto mi riguarda l'HTT sta a 1044Mhz senza batter ciglio
e quello è alto? :D
ma hai visto lo screen della pagina precedente?
http://img236.imageshack.us/img236/6972/av82ed0.gif
non stare a preoccuparti , questa mobo rgge l'HTT fuori specifica da urlo ;) , anzi mettendo il divisore a 3 ho avuto dei problemi
in daily per quanto mi riguarda l'HTT sta a 1044Mhz senza batter ciglio
ok.. ma come si modifica?
Advanced chipset features -> LDT & PCI bus control -> LDT bus frequency
Ragazzi è da un pò che la mia AV8 fa le bizze. Accendo il pc ma non parte, dopo altri 1-2 tentativi win va. Cosa sarà? Oggi win è partito solo dopo parecchi tentativi e aver staccato a riattaccato il gruppo di continuità.
Quando è partito, è apparso questo:
CMOS checksum error - Defaults loaded
System is running in Fail-Safe State. Please recheck BIOS CMOS SETUP
Che faccio? Grazie. :)
quel messaggio potrebbe solo essere la batteria andata
per il resto non puoi far altro che testarne la stabilità, vai di memtest sotto dos e vedi se ci sono problemi, poi prime95 sotto win
se tutto è ok ma prosegue con quei comportamenti strani ,prova un altro alimentatore
quel messaggio potrebbe solo essere la batteria andata
per il resto non puoi far altro che testarne la stabilità, vai di memtest sotto dos e vedi se ci sono problemi, poi prime95 sotto win
se tutto è ok ma prosegue con quei comportamenti strani ,prova un altro alimentatore
La batteria? :eek: E quindi che devo fare?
Mi spieghi meglio memtest e prime 95 ? Link? Grazie.:)
Energia.S
26-08-2007, 08:50
ragazzi dopo mesi 2 anni di lavoro egregio, la mia Abit AV8 3d eye, mi ha tradito!!! :muro:
Ieri ho notato per caso che io ero rimasto alla versione 1.27 del bios, e l'ho flashato all'ultima versione 1.28, sperando così che la scheda riuscisse a vedere anche i SERIAL ATA II Della Hitachi (che non vede) dato che ne ho acquistato uno...
Da Vista x64 ultimate, ho aggiornato il bios con la Flash utility (ultima versione) e al riavvio di VISTA, mi arriva la barretta di caricamento di VISTA, per minuti in standby dato che l'hard disk smette di caricare... avevo preso l'hitachi perchè questo hard disk mi dava problemi, ma poi formattandolo bene sembrava tornato tutto a posto...e poi ha smesso di funzionare dopo il flash del BIOS?!?c:confused: Sono disperato... come faccio a far ripartire il pc?!?
se hai preso un serial ata2 devi mettere il ponticello dietro l'hard disk impostato su serial ata1
Se non ha il ponticello devi scaricare l'apposita utility dal sito dell'hard disk.
Altrimenti non funziona
Importante, mi sembra che se usi l'utility poi non si possa più tornare a serial 2, informati prima!!!
Energia.S
26-08-2007, 14:54
se hai preso un serial ata2 devi mettere il ponticello dietro l'hard disk impostato su serial ata1
Se non ha il ponticello devi scaricare l'apposita utility dal sito dell'hard disk.
Altrimenti non funziona
Importante, mi sembra che se usi l'utility poi non si possa più tornare a serial 2, informati prima!!!
si ma se la mobo non lo legge all'avvio con il cacchio che l'hitachi (senza ponticello) lo posso aggiornare con la utility, comuque il problema al di la che la mobo NON E' IN GRADO DI LEGGERE i sata2 neanche con il ponticello impostato, è che mi si è verificato con un sata normale, quello di sempre dopo l'aggiornamento del bios...
Windows non si carica...bios o hard disk partito?!?
mi sembra strano che sia partito l'hard disk in un botto, dato che il tutto è successo al riavvio da aggiornamento con il bios .28...
io ho 2 hard disk serial ata e, funzionano con l'utimo bios
prova a ricaricare il bios di default se non lo hai già fatto
puoi sempre tornare al vecchio bios usando un floppy
Vai da un amico e creati l'apposito dischetto con un altro pc
mirkonorroz
01-09-2007, 17:59
Ciao, volevo chiedere se con due banchi da 512Mb e due da 1Gb e' possibile andare a DDR400 o se si ricade irrimediabilmente a DDR333, visto che in pratica memoria single rank da 1Gb non esiste...
Tale limitazione e' dovuta:
1. al controller interno del processore ?
2. alla scheda madre ?
3. entrambi ?
La tabella nel manuale della av8 (riportata anche nella prima pagina del thread) si riferisce proprio alla scheda o al controller della memoria del processore ? Anche sul sito della kingston dicono che andra' a 333.
Ho un opteron 180: e' cambiato qualcosa nel controller della memoria rispetto ad esempio al 3800+ Newcastle ?
Io ho due banchi di corsair pc3200llpt 2-3-2-6, potreste consigliarmi che eventuali moduli da 1Gb potrei mettere/aggiungere ?
Poi se non chiedo troppo (scusate) non ho mai capito se delle ddr ad esempio pc 3500, con timing ad esempio > 2-3-2-6 si possono comunque usare come pc3200 solo forzando i timings da bios, oppure no.
magari qualche domanda e' ridondante ma meglio essere sicuri :)
spero di poter godere ancora a lungo di questa mitica av8 !!!
grazie
PS: non c'entra un tubo ma... non overcloccko...
Io ti posso solo dire con con 4 banchi da 512 e l'ultimo bios la scheda va a 400
mirkonorroz
02-09-2007, 19:28
Beh, se la tua memoria e' tutta dual rank, e penso di si, e' una ottima notizia !
Grazie mille :) !!
si, io ho fatto il test con cpuz che mi dice che la memoria va a 200mhz quindi 400mhz sui due fronti e,mi dice dual.
Anche il bios quando si avvia dice 400mhz .
Per verifica ulteriore ho provato ad impostare manualmente 333 ed infatti cpuz mi dice 166
ciao ragazzi!
ho preso questa mobo usata nel mercatino con un 3500 venice...
devo montarci 2x256mb old BH5 e una geffo 6800 liscia moddata via software a GT...
dite che potrei avere qualche problema? supporta senza problemi le 6800?
ciao ragazzi!
ho preso questa mobo usata nel mercatino con un 3500 venice...
devo montarci 2x256mb old BH5 e una geffo 6800 liscia moddata via software a GT...
dite che potrei avere qualche problema? supporta senza problemi le 6800?
tranquillo io la tenevo con una 6800 ultra moddata a quadro e mai nessun problema da quel lato... piuttosto usa un case bello robusto, diverse volte ne ho viste che non partivano xkè si incurvano leggermente se il supporto non è sufficientemente buono...
ciaux
il case è uno xaser 3 V1000a della Thermaltake, quindi anche da questo lato direi no problem!:D
Energia.S
01-10-2007, 22:44
allora sto cercando di fare l'ultimo update del mio sistema con questa scheda che mi ha dato tante soddisfazioni...
Prima di passare ad un nuovo pc, vorrei durare ancora un po' con questo e sostituire in questa abit av8 3d eye, la cpu attuale (AMD64 Athlon 3500+) con un dual core che vada nel socket 939...
Avrei trovato una CPU X2 OPTERON 185 socket 939...
E' compatibile con la scheda madre? basta che abbia il socket 939 o deve esserci certificata la compatibilità?
Nel caso l'opteron 185 non fosse compatibile, le cpu x2 Athlon 4800+ lo sono?
e se si mi conviene acquistare uno dei processori sopra citati per durare un altro paio d'anni anche coi giochi? Premetto che ho una AGP geforce 6800 Ultra 256mb e 256 bit montata, e 3gb di RAM...
Con il 3500+ forse sono un po' CPU limited, ecco perchè vorrei metterci un dual core...
attendo info, grazie... ;)
ps: se cambio la cpu, il dissipatore che ho in firma, lo posso rimontare senza problemi anche sulle cpu x2?
Energia.S
02-10-2007, 14:07
allora sto cercando di fare l'ultimo update del mio sistema con questa scheda che mi ha dato tante soddisfazioni...
Prima di passare ad un nuovo pc, vorrei durare ancora un po' con questo e sostituire in questa abit av8 3d eye, la cpu attuale (AMD64 Athlon 3500+) con un dual core che vada nel socket 939...
Avrei trovato una CPU X2 OPTERON 185 socket 939...
E' compatibile con la scheda madre? basta che abbia il socket 939 o deve esserci certificata la compatibilità?
Nel caso l'opteron 185 non fosse compatibile, le cpu x2 Athlon 4800+ lo sono?
e se si mi conviene acquistare uno dei processori sopra citati per durare un altro paio d'anni anche coi giochi? Premetto che ho una AGP geforce 6800 Ultra 256mb e 256 bit montata, e 3gb di RAM...
Con il 3500+ forse sono un po' CPU limited, ecco perchè vorrei metterci un dual core...
attendo info, grazie... ;)
ps: se cambio la cpu, il dissipatore che ho in firma, lo posso rimontare senza problemi anche sulle cpu x2?
scusate se UPPO, ma essendo una scheda vecchia ho paura che nessuno mi risponda se non la metto in evidenza...please :help:
da quello che ho visto in giro c'è chi ci ha messo sopra un opteron 170...qualche speranza secondo me c'è...
comunque con l'ultimo bios mi sembra che supporti tutti gli X2..:)
mirkonorroz
02-10-2007, 16:28
Io gli ho messo l'opteron 180 con l'ultimo bios e funge bene. Ho provato a resettare il bios, ma hanno cominciato le sirene, le temperature alte e la ventola a bassi giri (?). Ho ricaricato i settings del bios precedente ed e' tornato tutto a posto.
Purtroppo penso di essere stato sfortunato con le ram... infatti ho preso le khx3200ak2/2g (due giga della kingston date per 2-3-2-6) e, DA SOLE (senza altra ram), se metto in auto nel bios (o by SPD), mi vanno a 3-3-3-8 1T.
Infatti anche cpuz mi dice che a 400Mhz hanno quei timings... mentre a 125 Mhz (mi pare) dice che vanno a 2-2-2-6...
Se aggiungo anche i due banchi da 512 che avevo prima della corsair a 2-3-2-6
mi va a 2-2-2-6 a 2T. Ma la frequenza in cpuz fluttua partendo da 125 (in idle) fino a 133 Mhz (x2) (facendo il superpi) Cioe' va a 266, nemmeno a 333 !
Io pensavo almeno andassero a 400Mhz a 2-3-2-6 1T :( :(
Fatto sta che se metto solo i due giga il superpi da 1 mega lo fa in 35 secondi, se le metto tutte (3 mega) lo fa in 39.
mirkonorroz
02-10-2007, 17:09
x Energia.S:
scusa ho visto che hai 3 giga, potresti dirmi se ti vanno a 1T o 2T ? Se ti vanno a 1T e' perche' l'hai forzato tu oppure ci va da solo con auto o by spd ?
Io per la cronaca ho un 4600 dual core e, funziona tutto ok
Energia.S
02-10-2007, 19:49
x Energia.S:
scusa ho visto che hai 3 giga, potresti dirmi se ti vanno a 1T o 2T ? Se ti vanno a 1T e' perche' l'hai forzato tu oppure ci va da solo con auto o by spd ?
non le ho testate, le ho impostate su AUTO ...(ho aggiunto due banchi da 1gb l'uno al momento che ho installato VISTA X64 Ultimate)
Io gli ho messo l'opteron 180 con l'ultimo bios e funge bene...
scusa e da quale processore provenivi? Vorrei sapere se passare all'opteron ti ha portato incrementi prestazionali che si fanno notare, e se questo miglioramento influisca e si noti anche sui giochi...
Io per la cronaca ho un 4600 dual core e, funziona tutto ok
si io ho il Bios v1.28 e mi dà gli AMD64 x2 supportati, ma ufficialmente degli opteron non si legge nulla manco sul sito ABIT...
Da quel che ne so l'OPTERON 185 è in assoluto il processore dual core più potente disponibile per Socket 939
mirkonorroz
02-10-2007, 20:53
non le ho testate, le ho impostate su AUTO ...(ho aggiunto due banchi da 1gb l'uno al momento che ho installato VISTA X64 Ultimate)
scusa e da quale processore provenivi? Vorrei sapere se passare all'opteron ti ha portato incrementi prestazionali che si fanno notare, e se questo miglioramento influisca e si noti anche sui giochi...
si io ho il Bios v1.28 e mi dà gli AMD64 x2 supportati, ma ufficialmente degli opteron non si legge nulla manco sul sito ABIT...
Da quel che ne so l'OPTERON 185 è in assoluto il processore dual core più potente disponibile per Socket 939
Io provengo dal 3800+ Newcastle, in pratica il processore "meta'" dell'opteron 180 (e pagato piu' del doppio di quest'ultimo). Entrambi a 2400 non OC, solo che l'opty ha il doppio della cache.
Poiche' per hobby ho il rendering 3d... ovviamente la differenza l'ho notata subito. In ogni caso anche se facessi uso pesante di multitasking ne trarresti vantaggio da un dual core. Rimane comunque un discorso un po' difficile in quanto se uno si stufa di un rendering di dieci ore, potrebbe stufarsi anche di uno di cinque (sempre hobbiesticamente parlando).
In pratica prima del 3800+ avevo un pentium 133 ed allora si' che ho visto un gran salto. :)
Sui giochi non posso esprimermi piu' di tanto, in quanto tengo win solo per un paio di giochi:
uno e' tiger woods 2005 (golf) che a seconda del dettaglio del percorso (specie se fatto da terze parti) potrebbe mettere in ginocchio un sistema molto superiore al mio (basta aggiungere un sacco di alberi...).
L'altro e' liveforspeed. Non me ne intendo molto, ho una x1950pro ati e con tutte le macchine possibili comandate dall'intelligenza artificiale capita spesso che i frame al secondo siano al minimo 15-20 a seconda dell'inquadratura.
Comunque, sicuramente il golf non sfrutta il dual core, il secondo non lo so, ma mi sembrerebbe ovvio che se un gioco usasse molto la cpu e fosse multithreaded se ne avvantaggerebbe e anche se non multithreaded uno dei due core si preoccuperebbe di gestire altri processi che non sono il gioco, pero' non posso dirti che ho notato differenze, almeno non ci ho fatto caso piu' di tanto, in questo mio limitato caso.
In genere non consiglio mai una cosa senza averla provata, pero' posso dirti che se io avessi trovato il 185 a buon prezzo lo avrei preso. Dovrebbe essere identico al mio solo che ha frequenza piu' elevata.
Se usi cpuz ti dice a che command rate ti sta andando la ram, oltre alle latenze.
Ciao
Energia.S
02-10-2007, 23:01
Io provengo dal 3800+ Newcastle, in pratica il processore "meta'" dell'opteron 180 (e pagato piu' del doppio di quest'ultimo). Entrambi a 2400 non OC, solo che l'opty ha il doppio della cache.
Poiche' per hobby ho il rendering 3d... ovviamente la differenza l'ho notata subito. In ogni caso anche se facessi uso pesante di multitasking ne trarresti vantaggio da un dual core. Rimane comunque un discorso un po' difficile in quanto se uno si stufa di un rendering di dieci ore, potrebbe stufarsi anche di uno di cinque (sempre hobbiesticamente parlando).
In pratica prima del 3800+ avevo un pentium 133 ed allora si' che ho visto un gran salto. :)
Sui giochi non posso esprimermi piu' di tanto, in quanto tengo win solo per un paio di giochi:
uno e' tiger woods 2005 (golf) che a seconda del dettaglio del percorso (specie se fatto da terze parti) potrebbe mettere in ginocchio un sistema molto superiore al mio (basta aggiungere un sacco di alberi...).
L'altro e' liveforspeed. Non me ne intendo molto, ho una x1950pro ati e con tutte le macchine possibili comandate dall'intelligenza artificiale capita spesso che i frame al secondo siano al minimo 15-20 a seconda dell'inquadratura.
Comunque, sicuramente il golf non sfrutta il dual core, il secondo non lo so, ma mi sembrerebbe ovvio che se un gioco usasse molto la cpu e fosse multithreaded se ne avvantaggerebbe e anche se non multithreaded uno dei due core si preoccuperebbe di gestire altri processi che non sono il gioco, pero' non posso dirti che ho notato differenze, almeno non ci ho fatto caso piu' di tanto, in questo mio limitato caso.
In genere non consiglio mai una cosa senza averla provata, pero' posso dirti che se io avessi trovato il 185 a buon prezzo lo avrei preso. Dovrebbe essere identico al mio solo che ha frequenza piu' elevata.
Se usi cpuz ti dice a che command rate ti sta andando la ram, oltre alle latenze.
Ciao
grazie in settimana compro l'OPTERON 185, e sostituirò il mio 3500+.
per le memorie, la frequenza con 2 banchi 1t da 512 mb + 2 banchi 2T 1gb risulta di 160 mhz :stordita:
C'è un modo per farle andare a 200? forzandole da bios...
Non sono molto pratico in merito... grazie
mirkonorroz
03-10-2007, 08:52
Da quello che ho letto in giro, il command rate influisce, nelle applicazioni reali, per un max di circa 5%. Casi come i benchmark sisoft sandra e superpi forse sono casi-limite.
Per quanto riguarda la mia memoria (kingston) posso usarla a 200x2 2-3-2-6 1T solo se da sola (2 giga) e settando manualmente i timings (sempre da quanto ho letto).
In questo (http://www.lostcircuits.com/memory/ddr2/4.shtml) vecchio articolo spiega cosa e' il command rate, ma forse c'e' scritto anche nella guida alle memorie di hwupgrade.
Non sono assolutamente pratico di overclock o di modifiche ai settings del bios, quindi purtroppo non posso aiutarti piu' di tanto. So solo che avevo provato a diminuire i timings e mettere a 1T con tre giga e non partiva piu' il pc ...
L'unica cosa che mi lascia ancora perplesso e' come la memoria di due giga su QUATTRO banchi, a Saturno possa andare a 1T a DDR400... l'unica spiegazione che posso darmi per quel poco che ho letto e capito e' che deve avere della memoria single rank (o bank come spesso si dice) cioe' con meno chip di memoria (meta'), o ha il pcb ottimo...
Energia.S
03-10-2007, 13:51
Da quello che ho letto in giro, il command rate influisce, nelle applicazioni reali, per un max di circa 5%. Casi come i benchmark sisoft sandra e superpi forse sono casi-limite.
Per quanto riguarda la mia memoria (kingston) posso usarla a 200x2 2-3-2-6 1T solo se da sola (2 giga) e settando manualmente i timings (sempre da quanto ho letto).
In questo (http://www.lostcircuits.com/memory/ddr2/4.shtml) vecchio articolo spiega cosa e' il command rate, ma forse c'e' scritto anche nella guida alle memorie di hwupgrade.
Non sono assolutamente pratico di overclock o di modifiche ai settings del bios, quindi purtroppo non posso aiutarti piu' di tanto. So solo che avevo provato a diminuire i timings e mettere a 1T con tre giga e non partiva piu' il pc ...
L'unica cosa che mi lascia ancora perplesso e' come la memoria di due giga su QUATTRO banchi, a Saturno possa andare a 1T a DDR400... l'unica spiegazione che posso darmi per quel poco che ho letto e capito e' che deve avere della memoria single rank (o bank come spesso si dice) cioe' con meno chip di memoria (meta'), o ha il pcb ottimo...
grazie,
in effetti sono gli stessi tentativi che feci io, ed il pc non si avviava manco a me...
mirkonorroz
06-10-2007, 15:49
Con tre giga, mettendo le impostazioni manuali della memoria, settando DDR333, ma poi mettendo ad auto tutte le altre voci, sembra funzionarmi con timings, letti da cpu-z, 2-3-3-7, ovviamente a 2T.
Adesso il superpi da 1 mega impiega 38 secondi al posto che 39 :)
Siedrosat
07-10-2007, 15:23
Qual'è l'ultima versione del driver per Lan per Vista 32bit? Io ho la versione 1.23.0.30 ma ho un problema quando un pc in rete tenta di entrare nella cartella condivida mi rebootta il pc. Qualcuno ha lo stesso problema? Grazie.
io ho lasciato quelli microsoft per Via Velocity, nessun problema
Energia.S
13-10-2007, 15:38
confermo da me, che su questa scheda madre, Gli opteron 185 con l'ultimo bios aggiornato fungono benissimo!! :D
Ne ho appena acquistato ed installato uno, al posto del mio precedente AMD64 3500+...
:D
Allora.....
1° non mi vede il disco SATA....
ho visto che il raid sara era abilitato...
devo spuntare qualcosa??
2° il piu' grave
5 gg fa il sandi a 2750 mhz stava in idle a 30°.....
HD ROTTo... ritornato dall'rma... vado a metterlo prima e:
si accende a 2400mhz al posto dei 2750... i timings ram pero' son tutti sul manuale....
LA TEMPERATURA DELLA CPU E' A 55° nonostante il dissy sia freddo e correttamente aganciato....
e' la mobo che svariona.. o il processore che MI STA X SALUTARE?
Per il serial ata devi mettere il ponticello sull'hard disk impostato su sata1 altrimenti non ti vede il disco.
questa mobo e' agp giusto? si trova ancora? quale e' la cpu piu' potente dual core amd sk 939 in commercio? l'opteron 185? io volevo upgradare il mio pc ma trovo in vendita solo la msi k8neo2
Per il serial ata devi mettere il ponticello sull'hard disk impostato su sata1 altrimenti non ti vede il disco.
non ho la fortuna di avere il jumper...
tra l'altro sto cercando come dicevi prima l'utility sul sito hitachi ma non la trovo....
ragazzi...
non trovo piu' i drivers x la lan...
sul sito abit non ci sono....
chi me li puo' passare?
qui ci son solo quelli x vista!!
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8-3rd+Eye&pSOCKET_TYPE=Socket%20939
chi mi fa sto favore?
mndate pure a pbiagiotti@alice.it ciauz
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=130
juninho85
23-10-2007, 09:02
è possibile montare un HD sata II su questa scheda madre?
E possibile solo se si imposta come sata1, tramite l'apposito ponticello presente sull'hard disk.
Oppure se manca il ponticello, bisogna scaricare l'tility dal sito del produttore dell'hard disk ed impostarlo tramite software come sata1
juninho85
23-10-2007, 14:54
Oppure se manca il ponticello, bisogna scaricare l'tility dal sito del produttore dell'hard disk ed impostarlo tramite software come sata1
questo con l'HD già montato e tramite dos oppure come avviene?:)
Di solito l'utility crea un floppy autoavviante che permette di impostare i parametri dell'hard disk.
Io comunque ne ho montato uno che ha il ponticello.
juninho85
23-10-2007, 15:53
Di solito l'utility crea un floppy autoavviante che permette di impostare i parametri dell'hard disk.
Io comunque ne ho montato uno che ha il ponticello.
perfettp...ti ringrazio :)
juninho85
30-10-2007, 16:00
avrei un altra domanda:se da sistema\gestione periferiche rimuovo il driver "via sata controller RAID" non mi sarà possibile far funzionare il raid oppure mi verrà negato l'accesso a win con tutti gli HD data collegati?:stordita:
SAPETE CHE TUTTI QUEI PROBLEMI di instabilita' ....
ERANO DOVUTI al lettore che CARICAVA male windows... e quindi mi crashava!
tutto apposto....
solo che penso mi si sia fottuto il sensore cpu °.. xche' da sempre una enormita'.. pazienza:D
Siedrosat
31-10-2007, 07:06
è possibile montare un HD sata II su questa scheda madre?
Io so sostituito 2 maxtor con 2 western digital sata 2. Funzionano perfettamente con ponticello su sata 1. Sono silenziosissimi e veloci e riscaldano pochissimo. la sigla è WD1600AAJS. Ciao.
RAGA...
nessuno ha riscontrato problemi con I NUOVI CATALYST?
la mobo mi sembra impazzita...
sembra che sopra i 7.7 NON POSSA ANDARE... O OTTENGO QUESTO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590465
che mi dite voi?
nn capisco cosa ce ne entri la scheda madre
sarà la video a rompere
ad esempio la mia 9800pro con i 7.7 non va , non accelera il direct3D , sono tornato ai vecchi 7.3 mi pare
nn capisco cosa ce ne entri la scheda madre
sarà la video a rompere
ad esempio la mia 9800pro con i 7.7 non va , non accelera il direct3D , sono tornato ai vecchi 7.3 mi pare
la x1550 mi inizia a dare dei problemi coi 7.10...
nonci capisco una mazza....
ora coi 7.6 mi si riavvia il pc... non capisco!!! cavolo!
juninho85
02-12-2007, 12:19
stavo cercando gli aggiornamenti per la scheda di rete integrata di questa scheda madre,ma in questo (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&OSID=1&CatID=1190) link quali drivers farebbero al mio caso?:stordita:
vai una pagina dietro ,avevo postato il link
juninho85
02-12-2007, 17:06
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=130
vai una pagina dietro ,avevo postato il link
grazie ;)
leggevo di problemi con la tua atheros 108
sulla mia Av8 con una D-link DWLG520 atheros 108 nessun problema
juninho85
02-12-2007, 17:18
leggevo di problemi con la tua atheros 108
sulla mia Av8 con una D-link DWLG520 atheros 108 nessun problema
probabilmente il problema risiede nei chip atheros su schede netgear :boh:
ora infatti sono in attesa che mi arrivi il d-link 2100AP :)
...ma quanto son lenti i server VIA :mbe:
sono i server cinesi che sono lenti :D
ma hai provato ad usare i driver atheros al posto dei netgear?
precisamente questi ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/Atheros/5_0_0_107/
juninho85
02-12-2007, 18:07
sono i server cinesi che sono lenti :D
ma hai provato ad usare i driver atheros al posto dei netgear?
precisamente questi ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/Atheros/5_0_0_107/
bisogna vedere se sono adatti alla mia scheda pci...quelli netgear comunque sono basati su atheros in quanto ho in avvio automatico un processi di questi ultimi,acs.exe :boh:
juninho85
14-12-2007, 14:36
vi risulta che questa scheda madre emetta beep quando la temperatura è troppo bassa?:stordita:
Il mio mitico esemplare e' anadto....
reeboota e ha la temp cpu sballata.... :(
e' un pecacto buttarla ... e' cosi' bella!
secondo voi si puo' dargli un'aggiustatina?
Il mio mitico esemplare e' anadto....
reeboota e ha la temp cpu sballata.... :(
e' un pecacto buttarla ... e' cosi' bella!
secondo voi si puo' dargli un'aggiustatina?
se è solo la temp che è sballata non buttarla, magari con un'altra cpu va..
la mia vecchia con un 4400 segnava le temperature da polo -5 :) con un 3500 funziona ancora alla grande
Il mio mitico esemplare e' anadto....
reeboota e ha la temp cpu sballata.... :(
e' un pecacto buttarla ... e' cosi' bella!
secondo voi si puo' dargli un'aggiustatina?
Quando c'ho montato il 3800 ho avuto +o- lo stesso problema, smontando e rimontando il procio 3-4 volte (ricordo che :grrr: mi stavo incazz.... tantissimo) é tornato tutto alla normalità e funziona ancora alla grande, spero che succeda anche a te.
;) CIAUZ
ragazzi un piacere
mi dite che differenze rilevate tra la temperatura letta da bios/windows rispetto a quella di coretemp?
http://img215.imageshack.us/img215/2006/tempeiy5.png
come vedete da MBM5 , ma anche da everest leggo 41 , mentre il coretemp dice 24
juninho85
20-12-2007, 22:09
è possibile farci il dual channel con 3 banchi da 512?
è possibile farci il dual channel con 3 banchi da 512?
Già sei fortunato se ti funziona in single... con 3 banchi.
;) CIAUZ
juninho85
21-12-2007, 21:55
Già sei fortunato se ti funziona in single... con 3 banchi.
;) CIAUZ
addiritura?!:D
allora che diavolo ce li mettono a fare 4 zoccoli,per andarci soltanto a 1,3 e 4 :O
sempre riferito all'argomento,chi mi aiuta ad interpretare questa (http://img126.echo.cx/img126/97/ram2cu.png) tabella?:)
addiritura?!:D
allora che diavolo ce li mettono a fare 4 zoccoli,per andarci soltanto a 1,3 e 4 :O
sempre riferito all'argomento,chi mi aiuta ad interpretare questa (http://img126.echo.cx/img126/97/ram2cu.png) tabella?:)
Il manuale dice 1 banco in single channel (o 2) e 2 o 4 banchi in dual, l'opzione con 3 banchi nn é contemplata... se poi ti funziona, buon per te.
;) CIAUZ
PS
queste le combinazioni della ram accettate dalla scheda:
http://img412.imageshack.us/img412/418/ramos9.png (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
juninho85
22-12-2007, 11:25
non dovrebbero esserci problemi in quanto si tratta di 3 banchi identici,sia come marca che come chip e timings
ragazzi un piacere
mi dite che differenze rilevate tra la temperatura letta da bios/windows rispetto a quella di coretemp?
http://img215.imageshack.us/img215/2006/tempeiy5.png
come vedete da MBM5 , ma anche da everest leggo 41 , mentre il coretemp dice 24
up
qualcuno riesce a far boottare pendrive usb?
a me non vanno :(
Siedrosat
03-04-2008, 23:07
qualcuno riesce a far boottare pendrive usb?
a me non vanno :(
Lascia come primo boot Hard disk e cedrai che parte.
Sempre se la pen drive è bootable.
grazie , ci sono riuscito
ho dovuto anche disabilitare il canale eide primario , altrimenti partiva sempre il sistema
Ho acquistato la mobo usata, messi i driver ultimi di viaarena non riesco a far funzionare le prime due USB in alto (le due sotto vanno a meraviglia). Com'è possibile? Da gestione periferiche non mi da nessun confiltto, ho resettato ed aggiornato il BIOS. Come posso escludere che siano guaste? il problema lo fa con vista ma anche con xp :)
Siedrosat
13-04-2008, 09:37
Ho acquistato la mobo usata, messi i driver ultimi di viaarena non riesco a far funzionare le prime due USB in alto (le due sotto vanno a meraviglia). Com'è possibile? Da gestione periferiche non mi da nessun confiltto, ho resettato ed aggiornato il BIOS. Come posso escludere che siano guaste? il problema lo fa con vista ma anche con xp :)
Per me sono guaste.
facile siano saltati i microfusibili
mirkonorroz
07-07-2008, 15:38
Salve, qualcuno e' riuscito, per caso, ad installare vista con questa mobo, rete compresa?
ciao, io ho vista x64 sp1 su questa modo, la rete mi ha dato qualche problema, ho risolto scaricando i driver per vista x64 aggiornati per la scheda vt6122 , da allora tutto OK :)
anche con la 32bit sp1 nessun problema
mirkonorroz
07-07-2008, 19:18
Grandi !! Allora c'e' ancora qualcuno :D
Io ho vista ultimate 64 oem e l'ho installato, pero' non riesco a fare andare la rete :confused:
Anche io ho installato i drivers del sito di via 1.28 qualcosa, ma smanettando in malo modo :stordita: sono arrivato ad un punto di stallo.
In pratica rimane nello stato di individuazione della rete per sempre e qualsiasi modifica faccia alle impostazioni che riguardano le connessioni si impallano le finestre e i processi ("...non risponde...").
Intanto volevo sapere qualche cosa, per favore, sono niubbo di win :help: :
Ho un router non wireless netgear ethernet dg834 e la rete in linux va benissimo.
- che tipo di "percorso di rete" avete scelto? Mi sembra che sia quello non public da scegliere, vero?
- per installare i nuovi driver di via si fa da modalita' provvisoria?
- avete dovuto disabilitare il firewall?
Ma tagliando la testa al toro... poiche' quando l'ho installato non l'ho attivato, posso reinstallarlo senza che mi chieda un altro codice (se l'hw e' lo stesso?): in pratica avevo messo il serial number ma ho posticipato l'attivazione; ora come ora mi rimarrebbero 26 giorni (sono 4 giorni che :muro: ).
Grazie :)
EDIT: pero' forse ora sono OT, visto che la domanda principale e' stata soddisfatta :)
mirkonorroz
19-07-2008, 12:49
Io invece ho risolto, con il pacchetto di drivers per vista 64 (6122), ma non usando i drivers della directory per vista :boxe: , bensi' quelli per xp 64 !! :rolleyes:
Quelli per vista 64 a me non funzionano !
Ciao ragazzi, sino a ieri avevo un maxtor sata installato su questa mobo, oggi ho messo al suo posto questo: Seagate Barracuda 7200.10 - 500GB Sata.. E non me lo vede!!!
Eppure l'HD funge!
lo devi settare come sata 1
se lo ha, devi usare l'apposito ponticello sull'hard disk, altrimenti devi usare l'apposito software fornito dal produttore dell'hard disk
E fa perdere la qualità dell' HD?
ma , in teoria non dovrebbe perdere da sata1 a sata2 in pratica la differenza è poca.
Comunque non hai scelta, altrimenti la motherboard non lo vede.
Ultimo problema, non riesco a installare il controller di rete... Ho scaricat i drivers dal sito ufficiale ma nada!
Ho XP SP2!
Grazie
mai riscontrato questo problema
mai riscontrato questo problema
Mi diresti a che drivers fai riferimento?
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=130
juninho85
08-08-2008, 16:57
i dual core come girano su questa scheda madre?
ci passo a breve , ma non credo ci siano problemi , poi questa scheda si overclokka molto bene
mirkonorroz
13-08-2008, 10:22
Qualcuno ha montato 4 GB su questa scheda ?
Io si, purtroppo(?), e non riesco a farli vedere tutti, per la storia del memory hole/remapping etc. etc.
Ho un opteron 180 che in teoria dovrebbe permettere il memory remapping... ma da quello che ho letto in giro, probabilmente la scheda/bios non lo supporta a dovere.
Il bello e' che da quello che ho capito con vista U64bit non dovrebbe servire...
Ci sono delle opzioni a riguardo, ma non so bene come usarle...
In pratica al boot vede 4gb (il bios), ma dxdiag me ne trova 2.8, ed anche il checkbox nelle opzioni avanzate di boot, al max me ne fa settare 2.8 (2.8 perche ho l'agp aperture size a 512, se la metto a 256, aumenta un po'...)
Al max sono riuscito a farne vedere 3.3 con AGP aperture size a 256 e D0 (in genere c'era C0) nell'opzione del memory hole (valore che poi sembra cambiare da solo, forse in funzione anche dell'AGP AS)
Qualcuno sa darmi una dritta ?
Grazie :)
PS:avevo trovato un post in inglese dove mi sembrava che dicessero che sarebbe servito un bios nuovo ma che la scheda non era piu' supportata :( .
se hai un sistema operativo a 32 bit non ti vedrà mai 4gb.
Infatti il sistema operativo a 32 bit indirizza un massimo di 4 giga a cui però devi togliere quello che serve per scheda video , motherboard, periferiche.
lui parla della ultimate 64bit
mirkonorroz
13-08-2008, 11:31
Si ho la Ultimate 64, pero' e' vero che non sono stato chiarissimo :D
Ho anche la opensuse 64 ma non riesco a capire quanta ram effettivamente veda. Fatto sta che dopo aver messo 4 gb l'accelerazione 3d non andava/va piu' (in linux) forse proprio per problemi di indirizzamento (???), mtrr etc. etc.
Curioso comunque che lo swap in linux rimanga inutilizzato, mentre in win sembra che ne usi quasi un giga (!) (a meno che le 2 cose non siano diverse...)
EDIT:
Un paio di link:
link1 (http://forums.hexus.net/abit-care-hexus/105963-4-gig-memory-issue-av8-3rd-eye-2.html)
link2 (http://osdir.com/ml/suse.amd64/2005-07/msg00110.html) e seguenti
link3 PDF (http://www.safetylane.org/uploads/memory_hole3.pdf)
Energia.S
05-01-2009, 15:15
Si ho la Ultimate 64, pero' e' vero che non sono stato chiarissimo :D
Ho anche la opensuse 64 ma non riesco a capire quanta ram effettivamente veda. Fatto sta che dopo aver messo 4 gb l'accelerazione 3d non andava/va piu' (in linux) forse proprio per problemi di indirizzamento (???), mtrr etc. etc.
Curioso comunque che lo swap in linux rimanga inutilizzato, mentre in win sembra che ne usi quasi un giga (!) (a meno che le 2 cose non siano diverse...)
EDIT:
Un paio di link:
link1 (http://forums.hexus.net/abit-care-hexus/105963-4-gig-memory-issue-av8-3rd-eye-2.html)
link2 (http://osdir.com/ml/suse.amd64/2005-07/msg00110.html) e seguenti
link3 PDF (http://www.safetylane.org/uploads/memory_hole3.pdf)
riprendo il tread per sapere se hai trovato una soluzione con VISTA X64 ultimate e 4gb di ram sull'abit av8 3d eye...
Lo chiedo perchè voglio provare con il mio sistema a raggiungere il massimo overclock del mio opteron 185, ma i 3 gb di ram corsaire value (2x512mb e 1 x1gb) non mi permettono di salire con le frequenze...
Avendo l'opportunità di acquistare ottime ram ddr400 per l'overlclock ne volevo 4gb (2kit da 1gb x2), per sfruttare al meglio sia il dual layer che vista x64...
E' proprio impossibile far funzionare 4gb?!? :mbe:
juninho85
07-01-2009, 22:48
da dove è possibile scaricare il bios che ne introduce la compatibilità con gli X2?sul sito abit non trovo nulla
il supporto dual core è attivo dal bios .21
l'ultimo è il .28
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8-3rd+Eye&pSOCKET_TYPE=Socket%20939
juninho85
08-01-2009, 07:40
azz non lo sapevo!grazie!
Energia.S
08-01-2009, 21:54
nessuno sa nulla per utilizzare con Vista x64 tutti e 4 i gb di RAM?
Il bios x.28 permette o no di leggerli ed utilizzarli correttamente? :mbe:
riprendo il tread per sapere se hai trovato una soluzione con VISTA X64 ultimate e 4gb di ram sull'abit av8 3d eye...
Lo chiedo perchè voglio provare con il mio sistema a raggiungere il massimo overclock del mio opteron 185, ma i 3 gb di ram corsaire value (2x512mb e 1 x1gb) non mi permettono di salire con le frequenze...
Avendo l'opportunità di acquistare ottime ram ddr400 per l'overlclock ne volevo 4gb (2kit da 1gb x2), per sfruttare al meglio sia il dual layer che vista x64...
E' proprio impossibile far funzionare 4gb?!? :mbe:
mirkonorroz
10-01-2009, 21:12
Purtroppo io non ci sono riuscito.
Il bios 28, io ce l'ho, prevede solo il memory hole per i 32 bit (e per l'isa ma questo non c'entra).
In pratica se si attiva il memory hole il bios vede 4 GB ma comunque non sembra funzionare il memory remapping.
Io non so piu' bene se e' colpa del bios, del chipset VIA che non gestisce l'iommu (stando a dei messaggi su linux), se sono i drivers ATI... bho !
Oggi stesso ho letto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479113) di un'altra scheda, ma alla fine nada de nada.
Ho smanettato con bcdedit e i vari parametri, ma niente.
Paradossalmente non vorrei che su un sistema a 32 bit con pae abilitato si potesse utilizzare, nel caso di 4 gb, piu' memoria che con la config a 64 bit che ho io...
Comunque riassumendo le mie esperienze:
1. in vista U64, senza il parametro truncatememory dxdiag vede 4GB
ma: 1.1 al primo reboot schermata blu con fallimento di atikmdag e conseguente auto reboot. 1.2 Al secondo reboot puo' arrivare al desktop e vedere 4GB, am al primo accesso al 3D di un qualsiasi gioco il sistema va in crisi e crasha il driver (e non solo se si e' sfortunati).
2. in vista U64, con il parametro truncatememory a 0x100000000 (4 GB) dxdiag vede meno di 4GB in rapporto al valore di AGP aperture size (e alla memoria da mappare di altre eventuali periferiche). Nel mio caso con 256 MB di aperture size ne vede 3072 MB. Tale valore e' temporaneamente influenzato anche dal valore dei parametro della voce che sta sotto l'attivazione del memory hole nel bios: temporaneamente, perche' nonostante lo si setti, al secondo reboot tale valore si resetta (e sembra comunque influenzato dall'agp aperture size).
EDIT
2.1 Ovviamente con il parametro truncatememory > 0x100000000 (>4 GB) --> crash.
/EDIT
3. in linux con i drivers proprietari ati, i quali supportano il 3D, stessa minestra, solo che li' crasha al caricamento di Xorg.
4. in linux finta soluzione anche qui con il parametro mem=4G dato al boot del kernel, funziona ma ti toglie la memoria. Nessun successo avuto armeggiando con la tabella /proc/mtrr per riassegnare i vari registri.
5. in linux con i drivers open, solo accelerazione 2D, vede 4GB e funziona... ma appunto... solo 2D.
Sara' interessante vedere quando ci sara' il supporto 3D dei drivers open di linux se si impiantera' o no (ma qualcosa mi dice di si'...).
Sinceramente col tempo mi e' sorto pure il dubbio che nemmeno via bios possa risolversi la questione, ma e' solo una impressione senza fondamenti reali.
Inutile dire che mi terro' 'sto picci' fino a che non sara' consumato, ma 939 durato pochissimo, fine AGP, Abit morta... ecchecchezz... scelsi proprio un bel periodo per cambiare computer :banned:
In ogni caso la ram con 4 banchi da 1 GB (< 4GB) andra' in dual channel a 2T. Poi per l'overclock non saprei. (la mia DDR400 kingston + teamgroup non sale di un Hz purtroppo anche se per fortuna si puo' forzare a DDR400 e non DDR333 come andrebbe in automatico)
mirkonorroz
10-01-2009, 21:59
Qualcuno sa cosa e' 'sta roba ?
QUI (EDIT: non piu') C'e' un bios abit av8 28 moddato.
Cosa c'entra l'attivazione di vista ?
In pratica a cosa serve/serviva quel thread ?
:mbe: :confused:
EDIT: link removed
credo sia una patch per brandizzare il bios , in modo da registare vista illegalmente :fiufiu:
mirkonorroz
11-01-2009, 10:14
Ok rimosso il link.
Energia.S
15-01-2009, 18:44
Purtroppo io non ci sono riuscito.
Il bios 28, io ce l'ho, prevede solo il memory hole per i 32 bit (e per l'isa ma questo non c'entra).
In pratica se si attiva il memory hole il bios vede 4 GB ma comunque non sembra funzionare il memory remapping.
Io non so piu' bene se e' colpa del bios, del chipset VIA che non gestisce l'iommu (stando a dei messaggi su linux), se sono i drivers ATI... bho !
Oggi stesso ho letto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479113) di un'altra scheda, ma alla fine nada de nada.
Ho smanettato con bcdedit e i vari parametri, ma niente.
Paradossalmente non vorrei che su un sistema a 32 bit con pae abilitato si potesse utilizzare, nel caso di 4 gb, piu' memoria che con la config a 64 bit che ho io...
Comunque riassumendo le mie esperienze:
1. in vista U64, senza il parametro truncatememory dxdiag vede 4GB
ma: 1.1 al primo reboot schermata blu con fallimento di atikmdag e conseguente auto reboot. 1.2 Al secondo reboot puo' arrivare al desktop e vedere 4GB, am al primo accesso al 3D di un qualsiasi gioco il sistema va in crisi e crasha il driver (e non solo se si e' sfortunati).
2. in vista U64, con il parametro truncatememory a 0x100000000 (4 GB) dxdiag vede meno di 4GB in rapporto al valore di AGP aperture size (e alla memoria da mappare di altre eventuali periferiche). Nel mio caso con 256 MB di aperture size ne vede 3072 MB. Tale valore e' temporaneamente influenzato anche dal valore dei parametro della voce che sta sotto l'attivazione del memory hole nel bios: temporaneamente, perche' nonostante lo si setti, al secondo reboot tale valore si resetta (e sembra comunque influenzato dall'agp aperture size).
EDIT
2.1 Ovviamente con il parametro truncatememory > 0x100000000 (>4 GB) --> crash.
/EDIT
3. in linux con i drivers proprietari ati, i quali supportano il 3D, stessa minestra, solo che li' crasha al caricamento di Xorg.
4. in linux finta soluzione anche qui con il parametro mem=4G dato al boot del kernel, funziona ma ti toglie la memoria. Nessun successo avuto armeggiando con la tabella /proc/mtrr per riassegnare i vari registri.
5. in linux con i drivers open, solo accelerazione 2D, vede 4GB e funziona... ma appunto... solo 2D.
Sara' interessante vedere quando ci sara' il supporto 3D dei drivers open di linux se si impiantera' o no (ma qualcosa mi dice di si'...).
Sinceramente col tempo mi e' sorto pure il dubbio che nemmeno via bios possa risolversi la questione, ma e' solo una impressione senza fondamenti reali.
Inutile dire che mi terro' 'sto picci' fino a che non sara' consumato, ma 939 durato pochissimo, fine AGP, Abit morta... ecchecchezz... scelsi proprio un bel periodo per cambiare computer :banned:
In ogni caso la ram con 4 banchi da 1 GB (< 4GB) andra' in dual channel a 2T. Poi per l'overclock non saprei. (la mia DDR400 kingston + teamgroup non sale di un Hz purtroppo anche se per fortuna si puo' forzare a DDR400 e non DDR333 come andrebbe in automatico)
a questo punto comprarmi 2 kit di ram ocz, da 2x1gb per overcloccare il mio opteron 185, non mi conviene...che strana cosa però, e io che ci speravo...:cry:
beh fine AGP non direi, dato che se guardi il mio pc, e la Abit mi ha dato grandi soddisfazioni, ho su una HD 3850 agp con un opteron amd64 dual core...
L'unica cosa che non sopporto è non poter overcloccare l'opteron, perchè le mie vecchie ram corsaire value non tengono le frequenze, ma il procio lo avevo portato tranquillamente a 3107Mhz se non fosse stato per le ram...
mirkonorroz
17-01-2009, 16:12
Poiche' il memory remapping sembra una impresa impossibile (a meno che non mi sfugga qualcosa), oggi mi sono dato ad un po' di overclock senza troppe pretese di funzionamento e sessioni di cpu/mem stress: in pratica appena mi si piantera' il sistema tornero' a default (se potro'). Tutto da bios :)
Sistema:
opteron 180
2G KHX3200AK2/2G Kingson 3-3-3-8 DDR400 (questa ho letto in una rece che arriva max a 235(x2))
2G Team Group TeamElite 400 2.5-4-4-8 DDR400 (di questa non so nulla :lol: )
@"default"
Freq cpu cpu-z: ~2400 MHz
Ram forzata da bios a DDR400 (altrimenti va a DDR333)
Timings cpu-z: 2.5-4-4-7 2T (automatici)
Multiplier cpu-z: 12.0
Bus speed cpu-z: ~200 MHz
HT cpu-z: ~1000 MHz
LTD bios: 5x
DRAM Frequency cpu-z: ~200 MHz
config1 (attuale)
Freq cpu cpu-z: ~2750 MHz
Ram forzata da bios a DDR333
Timings cpu-z: 2.5-4-4-8 2T (automatici)
Multiplier cpu-z: 11.0
Bus speed cpu-z: ~250 MHz
HT cpu-z: ~1000 MHz
LTD bios: 4x
FSB : DRAM cpu-z: CPU/14
DRAM Frequency cpu-z: ~196.5 MHz (~DDR393)
config2 (piu' rischiosa per la ram)
Freq cpu cpu-z: ~2760 MHz
Ram forzata da bios a DDR400
Timings cpu-z: 2.5-4-4-7 2T (automatici)
Multiplier (cpu-z): 11.5
Bus speed (cpu-z): ~240 MHz
HT cpu-z: ~960 MHz
LTD bios: 4x
FSB : DRAM cpu-z: CPU/12
DRAM Frequency cpu-z: ~230 MHz (~DDR460)
I bench ve li lascio immaginare :D
Ovviamente nell'uso normale non si nota molto la differenza.
Mettendo l'agp aperture size a 128 dxdiag mi dice 3326 MB di ram
e settando i 3 GB per i processi con bcdedit mi sembra che ut3 giri un po' piu' disinvolto :)
Il tutto per far venire la voglia ad Energia.S di comprare la ram
:sofico:
PS: Ovviamente non sono affatto esperto in OC, era tanto per provare.
PPS: In pratica questo post serve solo a dire che con le tre configurazioni usate il computer per ora parte ancora.
EDIT:
Ok ! Game over - return to default set: ut3 si pianta con entrambe le config di OC :(
mirkonorroz
29-01-2009, 19:45
Piccolo aggiornamento.
Sembra che con i drivers Catalyst 9.1 e con Vista 64 al boot il pc con 4GB non crashi piu', anche senza la spunta sul vincolo sul quantitativo di memoria. (dxdiag trova tutti e 4 i giga ora)
Penso pero' che non risolva, in ogni caso, il problema del memory mapping, poiche' se l'applicazione richiede molta memoria, ad esempio UT3, questa si inchioda (a meno che non si tratti di un ulteriore problema di ut3).
Prima, al primo boot a volte non si inchiodava win, ma demos come quelle di ruby e froblins, ma anche gtr2 si impiantavano subito. Per ora, invece, con i nuovi drivers, no.
Morale: penso che saro' costretto a rimettere la spunta per evitare un sistema instabile.
In Linux non ho provato ancora a vedere se parte X senza opzione mem=4G, poiche' non sono ancora usciti, nel momento in cui scrivo, i drivers linux per i 64 bit.
Energia.S
31-01-2009, 00:34
i banchi di ram ho deciso di lasciarli dove stanno, dato che non vale la pena spendere 140 euro con una scheda che non mi da la sicurezza nonostante vista x64 di utilizzare 4gb pieni in dual channel.... rimango con i miei 3gb di ram corsaire value, e al max l'opty 185 lo porto a 2800mhz. Peccato finchè le ram tengono l'opty ero riuscito a farlo andare anche 3107 mhz...davvero un peccato...avessi speso un po' di più allora nelle ram...:rolleyes:
mirkonorroz
31-01-2009, 08:14
Con Linux, senza l'opzione mem=4G continua a non funzionare (schermo nero, e blocco totale) al caricamento di X. :bsod:
mirkonorroz
07-02-2009, 15:01
@Energia.S:
Visto che abbiamo un sistema simile, potresti postare anche tu questo ?
Domanda: c'e' la memoria (i secondi 256 MB) mappata della scheda video che si sovrappone/e' frammentata a causa di altri devices ?
http://img4.imageshack.us/img4/6772/memaddrxq0.jpg (http://imageshack.us)
Mi accodo a questo piccolo club di possessori di AV8-3rd eye.
Ho trovato un Opteron 185 (sta per arrivare) che andra' a sostituire un 3800+. Credo che questo sistema, in aggiuna alla mia x1950pro, abbia ancora parecchie carte da giocare!! :D :D :D
Spero che tu abbia un buon ali e un buon sistema di raffreddamento, perché la sv citata è abbastanza succhiacorrente oltre che calorosa... per il resto credo che tu possa ancora divertirti con il tuo pc.
;) CIAUZ
La scheda video la uso ormai da un bel pezzo, l'unico cambiamento effettivo al PC e' il solo processore.
OK... ma l'opty 185 ha un tdp abbastanza più alto del 3800.
;) CIAUZ
Finalmente e' arrivato l'Opteron 185! 2 minuti per montarlo e al primo riavvio si e' vista subito la differenza gia' nel caricare windows.
Provato con Flight Simulator X (noto ammazza pc) e devo dire che se la cava benissimo, l'alimentatore regge e il processore, seppur con la ventolina del 3800+, non scalda per nulla, 35° al max.
Mitico!
Ragazzi, ho un problema con la mobo o la ram.
Ho avuto occasione di prendere 4 banchi da 1gb di DDR GSkill...per fare un piccolo upgrade al mio sistema.
Monto i banchi e inizio a installare win vista 64bit...ma ecco un problema, schermata blu.
Tolgo i banchi negli slot 3 e 4 e riprovo...e tutto va perfettamente...
riprovo a mettere su prima un banco e poi l'altro ma finisco sempre in schermata blu. E non sono i banchi, ho provato a intercambiarli con gli altri e funzionano perfettamente.
Quindi i problemi sono o negli slot 3-4 o non so.
ho aumentato il voltaggio della ram a 2.80 e pareva tenere...ora però il sistema si freeza e appaiono schermate blu...
cosa posso fare?
come parametri in bios ho questi per la ram:
dram clock... ddr400
cas latency time... 2.0
row cycle time... 11
row refresh cycle time... 14
ras# to cas# dealy ...3
ras# to ras# dealy... 2
min ras# active time... 5
ras# precharge time... 2
write recovery time... 3
write to read delay... 2
read to write delay... 3
dram comman rate...2T
brust length...4 beats
bank interleaving...enable
32bit dram memory hole...auto
bottom of 32bit...D0
mtrr mapping mode...continuos
consigli? è la mobo che non me li supporta i 4gb? è la mobo che s'è rotta giusto giusto sugli slot 3-4? (devo fare una prova e lasciare solo la memoria sul 3-4 e non sull'1-2...e poi posso dire se è veramente la mobo o i 3-4gb di ram non supportati a questo punto...
mirkonorroz
11-04-2009, 23:12
Prova a tenere ddr400, ma tutti gli altri parametri in automatico, non si sa mai, altrimenti potresti riprovare a ddr333 (come da default con 4 GB).
Comunque: non vedrai mai tutti e 4 i GB con questa mobo poiche' il memory remapping non e' ben supportato, nemmeno con un OS a 64 bit. A me, con 128 Mega di AGP aperture size e la scheda video da 512 MB, per esempio vede circa 3.3 GB :(
EDIT: dimenticavo... mi sembra che qualsiasi overclock richieda che il cool and quiet debba essere disabilitato: a me infatti non lasciava (si piantava) forzare 4GB di ram a ddr400.
ragazzi , qualcuno di voi l'ha mai usata in raid0?
a me sta dando un casino di problemi sto benedetto controller VIA :muro:
ragazzi , qualcuno di voi l'ha mai usata in raid0?
a me sta dando un casino di problemi sto benedetto controller VIA :muro:
Edit
ho confuso il thread con quello della A8V, le ho avute tutte e 2.
;) CIAUZ
figurati :)
tanto alla fine sono quasi identiche , stesso chipset
erano antagoniste messe in commercio del medesimo periodo e con nomi quasi identici proprio per far confusione :p
Solo che la asus ha il doppio controller e per il raid uso il promise, sulla abit nn ho mai fatto raid... quindi nn sò aiutarti.
;) CIAUZ
uhm , hai ragione , sto guardando le caratteristiche della ASUS
il raid è sul promise ...
comincio a capire allora , alla sus si erano accorti che il controller VIA era pietoso :rolleyes:
mi metto alla ricerca di un controller raid sataII PCI va...
grazie :)
Il raid sulla asus è possibile anxhe sul via, ma se è possibile evitare problemi... perché nn farlo?
;) CIAUZ
giulio.s
26-04-2010, 10:12
ciao a tutti, dal 2006 ho un abit av8-3rd-eye, e mi trovo benissimo, ultimamente ho installato windows 7 ultimate:D :D mi riconosce tutto, tranne i driver guru che ci sono nel cd della scheda madre, ho controllato nel sito abit ma aggiornamente riguardo tali driver si sono fermati ad xp sp3, nemmeno x vista si trovano, ce un modo x caricarli??? ho un sito dove posso scaricare quelli aggiornati??? grazie
giulio.s
30-09-2010, 16:41
ciao a tutti, dal 2006 ho un abit av8-3rd-eye, e mi trovo benissimo, ultimamente ho installato windows 7 ultimate:D :D mi riconosce tutto, tranne i driver guru che ci sono nel cd della scheda madre, ho controllato nel sito abit ma aggiornamente riguardo tali driver si sono fermati ad xp sp3, nemmeno x vista si trovano, ce un modo x caricarli??? ho un sito dove posso scaricare quelli aggiornati??? grazie
non ce piu nessuno???? tutti morti?? ho visto che posso collegare solo 2 dischi fissi sulla mia scheda madre, ma ho sentito dire che ne posso collegare altri io vedo solo 2 atacchi serial ata, ce ne sono altri?? e dove sono?? io non li ho visti:D
giulio.s
01-10-2010, 14:09
altri eide
avrei ancora un disco fisso serial ata maxtor da 200gb, mi interessava piu che altro un altro atacco serial ata:D :D eide non ne ho di hd:mad:
Ragazzi ho un problema con questa mobo.. quando avvio il PC non mi vede la ram e mi va in crash blu sull'avvio di windows! Il problema viene bypassato ogni volta che entro nel bios e salvo le impostazioni (anche senza modificarle)..
Avete qualche idea in merito?
Grazie
non vede la ram in che senso?
quanti banchi hai?
2 banchi da 512... nel senso che nel boot nn me la individua
giulio.s
29-04-2011, 13:29
io e dal 20-03-2005, che uso lo stesso pc, scheda madre abit av8-3rd-eye, o installato windows 7 ultimate 32 bit da un anno,( vi garantisco che e velocissimo ai comandi) portato la ram a 4 gb, il mio pc e quello in firma, e devo dire che questa scheda madre sopporta di tutto, mai un problema mi a dato, solo sodisfazioni:D sapete quando cambierò PC????? quando la mia abit av8 prenderà fuoco:D :D :D :D a dire il vero sto cercando una nuova abit av8 3rd-eye nuova ancora in scatola invenduta:D :D :D :D :D e un impresa impossibile lo so:D :D
idem , win 7 64bit che gira magnificamente :)
peccato per la cpu , non riesco a trovare un dual core a prezzo decente
http://img838.imageshack.us/img838/8905/immaginejfq.jpg
giulio.s
29-04-2011, 18:04
idem , win 7 64bit che gira magnificamente :)
con i mostri che fanno ora le nostre abit faranno anche ridere:D ma a distanza di anni, danno filo da torcere a piu di una scheda madre attuale penso, perche cambiare qualcosa che va divinamente?? 2011.... e ti fanno girare 7 ultimate da dio, un normale utente sfrutta si e no il 10% delle potenzialita del proprio pc, i piu esperti forse... 50% ma dubito che un pc di 6 anni sia stato sfruttato al 100%
Luca TIR
29-04-2011, 18:39
con i mostri che fanno ora le nostre abit faranno anche ridere:D ma a distanza di anni, danno filo da torcere a piu di una scheda madre attuale penso, perche cambiare qualcosa che va divinamente?? 2011.... e ti fanno girare 7 ultimate da dio, un normale utente sfrutta si e no il 10% delle potenzialita del proprio pc, i piu esperti forse... 50% ma dubito che un pc di 6 anni sia stato sfruttato al 100%
concordo....per cause di forza maggiore anche io sto ancora co sta scheda ma non mi dispiace alla fine....l'unica pecca è che non è più aggiornata,se la abit nn avesse fatto sta brutta fine...
però neanche un bios mod eh :D
giulio.s
29-04-2011, 18:46
idem , win 7 64bit che gira magnificamente :)
peccato per la cpu , non riesco a trovare un dual core a prezzo decente
http://img838.imageshack.us/img838/8905/immaginejfq.jpg
processore 4.9
memoria ram 4.9
scheda video 6.7
grafica dei giochi 6.7
disco rigido primario 5.2
non sono riuscito a postare l mmagine troppo grande, oltre i 24kb:mad: :mad: :mad:
giulio.s
29-04-2011, 18:59
concordo....per cause di forza maggiore anche io sto ancora co sta scheda ma non mi dispiace alla fine....l'unica pecca è che non è più aggiornata,se la abit nn avesse fatto sta brutta fine...
però neanche un bios mod eh :D
io ci sto piu che volentieri, volendo potrei comprarmi l ultimo modello di scheda madre e di processore, perche cambiare qualcosa che ha ancora moltissimo da offrire???? e va divinamente?? infatti l ultimo bios risale al 2006:mad: di preciso che fine a fatto abit???? dicono che a chiuso per fallimento, ce chi dice che abit non fa piu schede madri, e fa altri prodotti, guarda se devi stare dietro alla tecnologia , non fai in tempo a portare a casa un pc da 6.000 euro con tutto dentro, che gia e vecchio e superato e da buttare, non sto dietro al ultimo modello di certo:mad: , per alcuni( anzi molti) e un segno di supremazia su altri, anche se poi usano il pc solo per navigare in internet ...:muro: :muro: :muro: :muro: l importantante e dire il mio e il piu potente di tutti e magari non lo sa manco accendere:D :D :D :D :D :D sai quanta gente ne ho conosciuto con questa mentalita?? tanti:muro:
Mi fa piacere vedere che c'e' ancora qualcuno che usa questa MB, purtroppo la mia mi ha abbandonato un mesetto fa dopo anni di onorato servizio. Se a qualcuno interessa, ho un Opteron 185 con dissipatore Asus Lion Square e una HIS HD4670 da dare via, mi piange il cuore a saperli prendere polvere.
giulio.s
02-05-2011, 09:55
Mi fa piacere vedere che c'e' ancora qualcuno che usa questa MB, purtroppo la mia mi ha abbandonato un mesetto fa dopo anni di onorato servizio. Se a qualcuno interessa, ho un Opteron 185 con dissipatore Asus Lion Square e una HIS HD4670 da dare via, mi piange il cuore a saperli prendere polvere.
quanto vendi il tutto scheda madre compresa??? his ce lo pure io e una bomba:D
Mi fa piacere vedere che c'e' ancora qualcuno che usa questa MB, purtroppo la mia mi ha abbandonato un mesetto fa dopo anni di onorato servizio. Se a qualcuno interessa, ho un Opteron 185 con dissipatore Asus Lion Square e una HIS HD4670 da dare via, mi piange il cuore a saperli prendere polvere.
Interessato alla his vga agp inviato pvt
@giulio.s
La scheda madre e' inutilizzabile, credimi le ho provate tutte prima di abbandonare le speranze. Per quanto riguarda il resto ti mando un mp
@PERPAX
Mando mp anche te
@giulio.s
La scheda madre e' inutilizzabile, credimi le ho provate tutte prima di abbandonare le speranze. Per quanto riguarda il resto ti mando un mp
@PERPAX
Mando mp anche te
So che ci sono 2 versioni della scheda che versione e'?
Luca TIR
02-05-2011, 16:56
So che ci sono 2 versioni della scheda che versione e'?
se non mi sbaglio erano uguali identiche ma una delle due aveva il third eye - il "terzo occhio" ;) dche era un pannellino esterno e all'epoca su sto trhead nn facevamo altro che parlare di quello :D :D :D
io la presi senzaa per risparmiare [che pezzente :D ],mi ricordo ordinata l'ultimo giorno dell'anno 2004 insieme a un winchester e a 2 stecche di ram vitesta che bomba!!!poi nel 2007 cambiai ram e procio con quelli in firma e se nn fosse che nn ho più il raptor [altro pezzo storico] il mio pc nn ha niente da invidiare ai nuovi:)
finalmente ho trovato un dual core per la mitica :yeah:
Opteron 170
http://img11.imageshack.us/img11/3443/opteron170.png
http://img818.imageshack.us/img818/7827/abitav8opteron170.png
l'unico cruccio e il command rate a 2T
la mobo non mi ha mai digerito 1T :(
Phantom II
13-07-2011, 11:05
finalmente ho trovato un dual core per la mitica :yeah:
Opteron 170
http://img11.imageshack.us/img11/3443/opteron170.png
http://img818.imageshack.us/img818/7827/abitav8opteron170.png
l'unico cruccio e il command rate a 2T
la mobo non mi ha mai digerito 1T :(
Bel risultato.
Quanto l'hai pagato l'Opteron 170?
l'ho preso sul mercatino del forum
57€ in totale
compreso dissipatore originale(quello con le heat pipe) + 2x1GB Pc3200 Samsung UCCC
Phantom II
14-07-2011, 10:59
l'ho preso sul mercatino del forum
57€ in totale
compreso dissipatore originale(quello con le heat pipe) + 2x1GB Pc3200 Samsung UCCC
Un affare insomma! ;)
Se a qualcuno servisse, ho da vendere un Opteron 185 con dissipatore Asus Lion Square.
Luca TIR
24-07-2011, 04:48
a proposito della nostra vecchia e cara scheda...ho due domande:
a nessuno è "avanzato" percaso un "terzo occhio"?il pannellino usb....magari mi toglievo lo sfizio [7 anni dopo azz...:D ]
seconda cosa,ma bios mod per sta scheda proprio nada?googl m disc pizz:D
io l'ho trovato nel mercatino del forum diversi anni fa
alla fine non perdi molto
le temperature riportate sono quelle bios , quindi sballate
il sensore di temperatura del pannellno che misura la T della stanza ....sballato anch'esso :D
dislplay senza retroilluminazione , quindi illegibile se non avvicinandosi molto
Per il discorso bios mod non ne sento la mancanza
la scheda fino a 300Mhz di FSB regge , sono i componenti che gli stanno intorno che non reggono :D
la scheda è vetusta e probabilmente non ce l'ha + nessuno
così però a titolo di cronaca lo riporto
ho provato a collegare un SSD , il controller VIA non lo rileva manco col binocolo :D
la scheda è vetusta e probabilmente non ce l'ha + nessuno
così però a titolo di cronaca lo riporto
ho provato a collegare un SSD , il controller VIA non lo rileva manco col binocolo :D
Io l'ho ancora, ma sinceramente nn capisco l'utilità di un ssd su un sistema del genere.
;) CIAUZ
allora non sono l'unico highlander :D
era solo per provare , non è stato comperato per questa scheda madre
giulio.s
08-10-2012, 09:07
allora non sono l'unico highlander :D
era solo per provare , non è stato comperato per questa scheda madre
sinceramente se trovassi un altra scheda madre identica la ricomprerei subito, il mio pc e dal 2005 che gira con questa scheda, il terzo okkio e preciso come temperature,mi fa accendere il pc senza usare il tasto del casse, il termometro appeso al muro mi segna 25, il terzo okkio idem, l ultimo bios fatto x questa scheda era del 2006, da oltre 2 anni mi fa girare 7 ultimate, gestisce 3 hd il primo un wd 500gb,( contiene il sistema operativo) il secondo, un wd velociraptor da 600 gb,salvataggio bakup di 7, e film scaricati da media center) e il 3 un wd da i un tb( salvataggio programmi ,musica , giochi, e cavolate varie, ) ho 4 gb di ram, e credimi al avvio e al appertura programmi frega molti pc piu recenti, piu potenti e forniti di ram, guarda la mia firma sotto e vedi cosa e collegato a questa vechia ma ottima scheda madre, se qualcuno ne ha una ancora nuova o usata pochissimo compresa di terzo okkio la compro al volo:D :D
Accidenti... ogni tanto ritornano.....
Purtroppo con sommo dispiacere devo dare notizia della dipartita bella mia 3rd eye, problemi con le ram.
Devo dire che pero' ha svolto bene il suo lavoro e con l'opteron 185 andava che era una meraviglia anche con windows 7... anzi con W7 andava meglio che con vista!
Amen. :asd:
giulio.s
08-10-2012, 13:02
e un ottima scheda comunque, la mia x fortuna va che e una meraviglia:D :D :D :D :D
Salve a tutti, ho un vecchio PC-WindowsXP con codesta scheda madre (AV8 liscia, senza 3th eye), e lo vorrei aggiornare a Windows 8 .. o almeno c'ho provato, ma l'installazione fallisce dopo il primo riavvio (e per fortuna ripristina Windows XP com'era prima :) ).
C'e' qualcuno che e' riuscito a installare Windows 8 con questa motherboard?
Ho: AV8 con Athlon 64 3000+, 2GB ram, 1 HD da 80GB, Windows XP 32bit
grazie eventuale per risposta
installato , nessun problema
evita le modalità upgrade
se la versione che hai comperato prevede solo quella , aggiorna da XP appena installato
Anche io ho una av8 liscia, ed ho installato win 8 senza problemi.
Però anche io ho installato da zero, format disco.
Ok, grazie, ce l'ho fatta :) installato Win 8
.. anche se ora ho un altro problemino: quando eseguo download di file "grossi" da internet (anke dell'ordine dei 50MB), spesso risultano poi essere "corrotti" ... credo dovro' installare i driver 4in1 di VIA ...
.. credo dovro' installare i driver 4in1 di VIA ...
assolutamente no , mai installati neanche con 7
roba obsoleta per questi sistemi
Ah .. ok :D
indaghero' se la ethernet della motherboard ha problemi
grazie mille
mirkonorroz
15-08-2013, 08:43
Ciao, qualcuno ha avuto successo nell'installare un SSD (sistema bootabile) con questa mobo?
Ho letto un po' in rete e non ho trovato riscontri positivi (solo negativi e rinunce).
Si parlava di mettere ssd in pc vecchi per ridargli vita, ma la vedo dura.
A me ne andrebbe bene uno da 256. Se ci fosse e andasse penso che avrebbe comunque senso, visto che questo pc funziona ancora con un opteron 180 dual core e non lo uso per giocare... in pratica eliminerei 3 HD lenti, caldi e rumorosi in cambio di un bel ssd veloce, fresco e silente :D
Se qualcuno e' riuscito mi potrebbe dire il modello di ssd (o altri nel caso)?
Grazie mille in anticipo.
non c'è speranza , non vengono rilevati
provato personalmente sia con un samsung 830 che 840
forse qualche vecchio SSD di 3-4 anni fa , ma non avrebbe senso ,non erano performanti come quelli attuali
se vuoi un piccolo boost non ti rimane che provare con 2 HD meccanici in raid0 (come ho fatto io)
migliora la reattività perché file di piccole dimensioni vengono letti e scritti più velocemente
ma come prestazioni di lettura/scrittura sequenziali non si va lontano
il controller sata1 limita , se arrivi a 130MB/s è grasso che cola
http://s17.postimg.org/ds1sf5c67/Immagine.png
mirkonorroz
15-08-2013, 10:07
non c'è speranza , non vengono rilevati
provato personalmente sia con un samsung 830 che 840
forse qualche vecchio SSD di 3-4 anni fa , ma non avrebbe senso ,non erano performanti come quelli attuali
se vuoi un piccolo boost non ti rimane che provare con 2 HD meccanici in raid0 (come ho fatto io)
migliora la reattività perché file di piccole dimensioni vengono letti e scritti più velocemente
ma come prestazioni di lettura/scrittura sequenziali non si va lontano
il controller sata1 limita, se arrivi a 130MB/s è grasso che cola
[EDIT: cut image]
Ti ringrazio moltissimo per la risposta e il consiglio!! :)
In effetti due dei tre HD che ho sono identici e quindi potrei fare il raid 0... subito quando li ho presi (con la mobo) non mi sono sbilanciato a causa dell'affidabilita' ma ora quasi quasi...
Grazie ancora.
mirkonorroz
15-08-2013, 16:23
Mmm... avrei ora un piccolo problema con il raid.
Ho scaricato i drivers dal sito via arena QUI (http://www.viaarena.com/displaydrivers.aspx?PageID=1&OSID=37&CatID=3000&SubCatID=143) i 6.10C.
Quando vado per installare vista mi si presenta l'hd in raid come disco 1 (il disco 0 e' il terzo HD in un connettore ide)
Scelgo comunque di caricare i drivers e vado a sfogliarli nella chiavetta, li seleziono, sembra che li carichi... poi seleziono la partizione del raid su coi voglio installare l'OS (la prima del disco 1) ma si ferma, prima di iniziare, con il seguente messaggio:
"Impossibile verificare se il computer in uso contiene un volume di sistema valido"
e finisce il gioco, cioe' torna all'inizio (e ogni volta che provo sono pure costretto a rimettere il codice...)
:(
Sembra quasi che abbia fatto male il raid da bios... ma non sono sicuro o i drivers non sono quelli giusti?
l'array mi pare di capire che l'hai creato dal bios del controller , quindi siamo a posto
(lo stipping va scelto 32 o 64KB)
l'errore che rilevi è noto , quei driver in fase di installazione non gli garbano
fammi spulciare quali usavo che è un bel po che non reinstallo win7
mirkonorroz
15-08-2013, 16:51
l'array mi pare di capire che l'hai creato dal bios del controller , quindi siamo a posto
(lo stipping va scelto 32 o 64KB)
l'errore che rilevi è noto , quei driver in fase di installazione non gli garbano
fammi spulciare quali usavo che è un bel po che non reinstallo win7
Ti ringrazio.
Io lo stripe l'ho messo a 16k come era scritto in prima pagina. Il bios addirittura mi suggeriva ancora meno.
Se dici che e' meglio 32 per i file grossi metto quello, pero' e' anche vero che forse non dovro' spostare file di grandi dimensioni, preferirei fosse piu' reattivo nello smanettamento di sistema.
no va bene lascialo 16
prova con questo driver ftp://91.121.194.115/pub/download/driver2/sata_driverdisk/via_sata_v102.zip
mirkonorroz
15-08-2013, 16:59
no va bene lascialo 16
prova con questo driver ftp://91.121.194.115/pub/download/driver2/sata_driverdisk/via_sata_v102.zip
Bene, grazie mille della disponibilita'.
Ti sapro' dire come sara' andata nei prossimi giorni :)
mirkonorroz
15-08-2013, 18:50
Ok ho provato prima!
Questi drivers funzionano! Dovro' metterli da parte :D
Ti ringrazio ancora: gentilissimo :)
di nulla
fa sempre piacere sapere che una Abit è ancora in pista :)
giulio.s
16-08-2013, 09:05
di nulla
fa sempre piacere sapere che una Abit è ancora in pista :)
2:D :D :D :D :D :D io anche ho un Abit av8-3rd-eye ed e tut ora il mio pc principale dal 2006 gestisce 3 hd uno da 500gb, un velociraptor da 600 gb, e un altro da un terabyte:D :D :D :D :D :D :D :D
jappino147
12-12-2013, 08:25
qualcuno sa dove posso reperire i driver per windows xp per questa scheda?
sul sito abit i link non funzionano........
il sito della abit non esiste più
per fortuna c'è qualcuno che ha deciso di backuppare l'FTP
ftp://91.121.194.115/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.