View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro
juninho85
05-05-2005, 17:45
Aggiornamento interessante!! ;)
Ho provato GOLDMEMORY con le ram installate negli slot 3/4 e al 34% il test ha cominciato a dare parecchi errori. Allora ho spento il pc, ho sistemato le ram negli slot 1/2 e ora il test è arrivato al 78% e non ha ancora dato errori...
Sarà la volta buona?? L'altro giorno provando a invertire gli slot mi si era resettato comunque il sistema. Magari Windows era troppo incasinato... Vi faccio sapere come va!!
ByeZ!
ALEX23
:D
sarà che quando ti dicono i leggere il manuale un motivo ci sarà pure:murO:
sarà che quando ti dicono i leggere il manuale un motivo ci sarà pure:murO:
La prossima volta ascolterò i consigli di un conterraneo!! :D :D
Però nel manuale non dice una mazza a riguardo... :confused: :confused:
Comunque non cantiamo vittoria, non si sa mai... :p
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
05-05-2005, 17:52
La prossima volta ascolterò i consigli di un conterraneo!! :D :D
Però nel manuale non dice una mazza a riguardo... :confused: :confused:
Comunque non cantiamo vittoria, non si sa mai... :p
ByeZ!
ALEX23
:D
però se dovesse andare bene ci sta un po di :muro::muro::muro:
leggi bene,quella tabella che hai postato ce l'ha un senso,eccome se ce l'ha:asd:
nicolarush
05-05-2005, 17:53
La prossima volta ascolterò i consigli di un conterraneo!! :D :D
Però nel manuale non dice una mazza a riguardo... :confused: :confused:
Comunque non cantiamo vittoria, non si sa mai... :p
ByeZ!
ALEX23
:D
bhe dai,è stato detto più volte di mettere le ram nei banki 1-2
perkè nei 3-4 è instabile
se poi con le ram nei banki 1-2 ti si riavvia è unicamente perchè l'aly non regge
Ok, ok... Mi meriterei un bel calcio nel didietro!!! :D :D :D
Perfetto! Il primo ciclo con GoldMemory con le ram negli slot 1/2 è stato completato senza nessun errore... :D :D
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
05-05-2005, 20:21
Perfetto! Il primo ciclo con GoldMemory con le ram negli slot 1/2 è stato completato senza nessun errore... :D :D
ByeZ!
ALEX23
:D
inizio io: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:D
Ragazzi, una domanda: terminare un Super PI da 32MB è segno di stabilità finalmente trovata?? Grazie...
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
05-05-2005, 21:16
Ragazzi, una domanda: terminare un Super PI da 32MB è segno di stabilità finalmente trovata?? Grazie...
ByeZ!
ALEX23
:D
non necessariamente...
E dieci cicli consecutivi del 3DMark2001??? :D
E dieci cicli consecutivi del 3DMark2001??? :D
Fagli fare una bella settimana di SETI :D :D :D
Se regge vedrai che è stabile :cool: :cool:
JCD's back
05-05-2005, 21:30
Fagli fare una bella settimana di SETI :D :D :D
Se regge vedrai che è stabile :cool: :cool:
come non quotare? :D :cool:
juninho85
05-05-2005, 21:37
scaccolatori incalliti:asd:
dovendo scegliere una tra questa e la abit MSI K8N Neo2 Platinum quale mi consigliereste?
grazie!
juninho85
05-05-2005, 21:59
dovendo scegliere una tra questa e la abit MSI K8N Neo2 Platinum quale mi consigliereste?
grazie!
secondo te?:D
secondo te?:D
non lo so se no non lo chiedevo ;)
cerco disperatamento i file del floppy di avvio da ms dos per flashare il bios dopo aver flashto al bios 20 e sparito il sata e non riesco + ad entrare in win xp
nicolarush
05-05-2005, 22:34
cerco disperatamento i file del floppy di avvio da ms dos per flashare il bios dopo aver flashto al bios 20 e sparito il sata e non riesco + ad entrare in win xp
magari flashando,nel bios si è disattivato il controller sata
oppure si è impostata un'altra periferica di avvio
controlla nel bios,magari risolvi subito
il sata e attivo e adesso hd e come avvio ma il risultato non cambia win non si avvia nemmeno modalita provvisoria
tutto risolto come previsto il bios era flashto male ,anche se l'avevo fatto con flashmenu misteri di abit devo dire che con questa av8 mi ha un po deluso
Belle ste affermazioni buttate lì così senza una spiegazione :asd:
Ragazzi, ho lasciato il pc a fare 3DMark2001 in loop per tutta la notte e stamattina quando sono andato a vedere stava ancora girando... ;)
Nessuno strano Reset o errori. Che dite, ora posso stare tranquillo??? :O
ByeZ!
ALEX23
:D
gianpagoto
07-05-2005, 01:11
ciao ragazzi,vorrei un vostro consiglio.
dato che un mio amico mi ha dato un banco di vitesta ddr 500,vorrei sapere se in futuro comprando un altro banco da 512 ddr vitesta,ho problemi per metterle in dual channel?
Bisognano avere la stessa serie?
ah siccome per adesso ho solo un banco in che slot mi consigliate di metterlo?
...che mi dite del bios 20?!?
vale la pena flashare?!?
:confused: :confused: :confused:
Lord style
07-05-2005, 11:00
...che mi dite del bios 20?!?
vale la pena flashare?!?
:confused: :confused: :confused:
Nessuno ha flashato?
juninho85
07-05-2005, 11:01
Ragazzi, ho lasciato il pc a fare 3DMark2001 in loop per tutta la notte e stamattina quando sono andato a vedere stava ancora girando... ;)
Nessuno strano Reset o errori. Che dite, ora posso stare tranquillo??? :O
ByeZ!
ALEX23
:D
no:D
vuoi avere la sicurezza al 100% che il sistema sia stabile?!...fai un bel tortue test per 24 ore:yeah:
Ragazzi, ho lasciato il pc a fare 3DMark2001 in loop per tutta la notte e stamattina quando sono andato a vedere stava ancora girando... ;)
Nessuno strano Reset o errori. Che dite, ora posso stare tranquillo??? :O
ByeZ!
ALEX23
:D
credo tu sia paranoico.
--------
bios 20 l'ho provato e mi ha dato dei grossi problemi in overclock quindi ho ripristinato il 17 per me il migliore.
gianpagoto
07-05-2005, 11:50
Ripeto la domanda
ciao ragazzi,vorrei un vostro consiglio.
dato che un mio amico mi ha dato un banco di vitesta ddr 500,vorrei sapere se in futuro comprando un altro banco da 512 ddr vitesta,ho problemi per metterle in dual channel?
Bisognano avere la stessa serie?
ah siccome per adesso ho solo un banco in che slot mi consigliate di metterlo
nicolarush
07-05-2005, 11:53
Ripeto la domanda
ciao ragazzi,vorrei un vostro consiglio.
dato che un mio amico mi ha dato un banco di vitesta ddr 500,vorrei sapere se in futuro comprando un altro banco da 512 ddr vitesta,ho problemi per metterle in dual channel?
Bisognano avere la stessa serie?
ah siccome per adesso ho solo un banco in che slot mi consigliate di metterlo
slot1
quando prenderai il secondo banco assicurati che abbiano la stessa sigla
credo tu sia paranoico.
Macchè paranoico! Il pc deve essere perfettamente stabile..
Non voglio neppure immaginare le schermatine blu, figuriamoci vederle!!!
E poi metti caso che mi si blocca il pc durante una registrazione televisiva... Anzi, non voglio neppure pensarci!!! :eek:
;)
ByeZ!
ALEX23
:D
nicolarush
07-05-2005, 12:36
E poi metti caso che mi si blocca il pc durante una registrazione televisiva...
eheheheh da questo punto di vista l'AV8 non mi ha mai deluso :cool:
eheheheh da questo punto di vista l'AV8 non mi ha mai deluso :cool:
Da questo punto di vista nessuna Abit mi ha mai deluso... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Ragazzi, una domanda (non ho voglia di rileggere troppe pagine...): ci sono bios per la nostra motherboard che "sballano" le temperature? Quali? Grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
07-05-2005, 15:13
Ragazzi, una domanda (non ho voglia di rileggere troppe pagine...): ci sono bios per la nostra motherboard che "sballano" le temperature? Quali? Grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
la domanda corretta sarebbe":Ragazzi, una domanda (non ho voglia di rileggere troppe pagine...): ci sono bios per la nostra motherboard cheNON "sballano" le temperature? ":D
Ok... :D:D
Quali sono quelli che danno le temperature giuste?? Se ci sono... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
07-05-2005, 16:14
Ok... :D:D
Quali sono quelli che danno le temperature giuste?? Se ci sono... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
è questione di sensori sballati piu che di bios,capitano le schede con i sensori apposto e le schede(come la mia)che segnano 20 gradi in camera alle 6 del mattino in gennaio :muro: :muro: :muro:
Boh, perchè ora sto a 47°C durante il Rendering di un DivX e il dissipatore è praticamente freddo. :mbe:
E non venitemi a dire "E' montato male!", "Mettici la pasta!!" e "bla bla bla" perchè non c'è bisogno. So benissimo come fare... ;)
Le cose sono due: la mobo sballa le temperature di una decina di gradi oppure il dissipatore AMD è proprio una c@cc@!!! Anzi, credo sia una fusione delle due cose... :D :D :D
In ogni caso ho già ordinato un dissipatore nuovo (CoolerMaster UltraVortex in rame)... :ciapet:
ByeZ!
ALEX23
:D
Sammy.73
07-05-2005, 16:54
Boh, perchè ora sto a 47°C durante il Rendering di un DivX e il dissipatore è praticamente freddo. :mbe:
E non venitemi a dire "E' montato male!", "Mettici la pasta!!" e "bla bla bla" perchè non c'è bisogno. So benissimo come fare... ;)
Le cose sono due: la mobo sballa le temperature di una decina di gradi oppure il dissipatore AMD è proprio una c@cc@!!! Anzi, credo sia una fusione delle due cose... :D :D :D
In ogni caso ho già ordinato un dissipatore nuovo (CoolerMaster UltraVortex in rame)... :ciapet:
ByeZ!
ALEX23
:D
guarda che 47 gradi in full load sono pochissimi ;)
aZz.... :eek:
E io che ero pure preoccupato!!! :D :D :D :D
Con il nuovo dissy (ben lappato dall'amico Fobiah) di quanto si abbasseranno le temperature secondo voi? Vorrei tenere la cpu a 250x9=2250 (dato che ho riscontrato che è praticamente Rock Solid) anche d'estate, se possibile dato che abito in Sardegna!! :cool: :cool: :cool:
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
07-05-2005, 17:12
2-massimo 3 gradi...occhio a COme lo lappate,altrimenti ti fotti la cpu:D
Pensavo qualcosa di più data la scarsa qualità del dissipatore "Box"...
Tranquillo, lo lappiamo per benino senza esagerare!!! :D :D
Va beh, ok e grazie!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
2-massimo 3 gradi...occhio a COme lo lappate,altrimenti ti fotti la cpu:D
:D :D :D eh eh eh... non hai mai visto i miei "lapping" ;) ;)
Ormai sono professional!
Comunque, tornando alla mobo... devo dire che non mi aspettavo un chipset VIA così clokkabile! e così tranquillamente! Abit ha fatto un ottimo lavoro...
ciao a tutti anche io ho una abit av8 3rd eye e volevo chiedere alcune cose!
Allora con questa configurazione che overclock si può fare?
abit av8
dissipatore cooler master hyper 6
2*512 ddr 500 adata vitesta
processore athlon 64 3000+ socket 939 core winchester
alimentatore enermax 375w
voglio prendere anche scheda video x800 xl!
Che mi dite? chi mi da una mano?
ciao a tutti anche io ho una abit av8 3rd eye e volevo chiedere alcune cose!
Allora con questa configurazione che overclock si può fare?
abit av8
dissipatore cooler master hyper 6
2*512 ddr 500 adata vitesta
processore athlon 64 3000+ socket 939 core winchester
alimentatore enermax 375w
voglio prendere anche scheda video x800 xl!
Che mi dite? chi mi da una mano?
Intano prova a mettere il FSB a 250 ed abbassa il molti a 8 e vedi se il sistema è stabile.
Magari potresti provare a fare tutto per gradi :D :D
Le vitesta che chip montano?
nicolarush
07-05-2005, 18:16
Intano prova a mettere il FSB a 250 ed abbassa il molti a 8 e vedi se il sistema è stabile.
Magari potresti provare a fare tutto per gradi :D :D
Le vitesta che chip montano?
bhe se ha delle vitesta hynix
penso ke 250x9 lo raggiunge a okki chiusi :D
bhe se ha delle vitesta hynix
penso ke 250x9 lo raggiunge a okki chiusi :D
proprio a quello era destinata la mia domanda :D
Comunque anche di Hynix esistono 2 chip: D5 e D43
proprio a quello era destinata la mia domanda :D
Comunque anche di Hynix esistono 2 chip: D5 e D43
come faccio a dirvelo? cioè dove devo guardare?
come faccio a dirvelo? cioè dove devo guardare?
Se nel codice sull'etichetta sono contenute le lettere "HY" sono hynix.
Poi magari con cpu-z vedi che timings reggono a default
codice è hybjc1916
è questo?
oppure questo
MDOHYBF3H4740K1GOZ
nicolarush
07-05-2005, 18:34
oppure questo
MDOHYBF3H4740K1GOZ
è questo e sono hynix
Dovrebbero essere proprio Hynix... ;)
che :ciapet: senza nemmeno saperlo :D :D :D :D
è questo e sono hynix
aZz, anticipato di un minuto... :muro: :D :D :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Dimostrato che sono Hynix puoi sparare il bus a 250 e se hai fortuna, cioè se sono hynix D5, pui mettere i timings a 1T 2,5-3-3-5
Dimostrato che sono Hynix puoi sparare il bus a 250 e se hai fortuna, cioè se sono hynix D5, pui mettere i timings a 1T 2,5-3-3-5
Scusa ma come faccio a sapere se sono hynix D5????
Scusa ma come faccio a sapere se sono hynix D5????
Praticamente impossibile.
Non resta che provare.
Comunque pensa che con quei timings si riesce ad arrivare fino a 270 ed oltre.
Niente male :D
TigerTank
09-05-2005, 16:45
Raga mi succede una cosa strana con l'ultima versione di bios:
ieri ho installato un hd sata da 120 GB su cui ho messo windows ed utilizzo un PATA da 200 GB come archivio dati ed altro.
Ho aggiornato la mobo con l'ultimo bios ma se vado a settare manualmente i parametri delle ram, al riavvio scompare il disco sata e il bios si resetta a default...così devo staccare la corrente e smanettare.
Mi sà che ritorno alla versione 1.9.
CIAO
nicolarush
09-05-2005, 17:21
Scusa ma come faccio a sapere se sono hynix D5????
sono le unike che a 250 bootano con 5-3-3-2,5 le altre con questi timings non bootano
per farle bootare devi impostare per forza 5-4-3-2,5 o superiori
altra differenza:
le d5 come spd su cpu-z hanno 7-4-4-2,5 a 200 e 8-4-4-3 a 250
le altre 8-4-4-3 a 200
TigerTank
09-05-2005, 20:51
Raga mi succede una cosa strana con l'ultima versione di bios:
ieri ho installato un hd sata da 120 GB su cui ho messo windows ed utilizzo un PATA da 200 GB come archivio dati ed altro.
Ho aggiornato la mobo con l'ultimo bios ma se vado a settare manualmente i parametri delle ram, al riavvio scompare il disco sata e il bios si resetta a default...così devo staccare la corrente e smanettare.
Mi sà che ritorno alla versione 1.9.
CIAO
Sono tornato alla versione 1.9 e sono spariti i problemi di cui ho parlato qui sopra anche variando i timings delle ram....BOH....
Spero vi sia di aiuto :)
CIAO
P.S. Grazie al post di Nicolarush ho scoperto di avere delle Hynix d5...peccato che il processore stenti a salire oltre i 250 :)
riporto la mia esperienza;ho provato sia il 19 che il 20 e sono sempre tornato al 17 per me il migliore.
riporto la mia esperienza;ho provato sia il 19 che il 20 e sono sempre tornato al 17 per me il migliore.
Come mai la reputi migliore???
Lord style
10-05-2005, 19:09
Ragazzi mi è arrivata da poco questa mainboard con A64 Winch3200+, quando avvio i driver Via 4in1_V456 posso selezionare solo l'installazione dei inf_driver. (vedi immagine sotto)
http://img83.echo.cx/img83/8683/via4in17ko.th.jpg (http://img83.echo.cx/my.php?image=via4in17ko.jpg)
Ma non si potevano selezionare e installare i driver chipset AGP e i driver chipset IDE nei 4in1 ?
Come mai non compaiono durante l'installazione?
Lord style
10-05-2005, 19:13
Un'altra domanda:
Io dovrei impostare i timing 1T 2 2 5 2 ma dove li metto qui ? Ne ho individuati solo due .
Current FSB Frequency: 200 Mhz
Current DRAM Frequency: 200 Mhz
DRAM Timing Selectable: AUTO
-DRAM Clock: DDR400
-DRAM Command Rate: 1 T <--------------------
-CAS Latency Time: 2,5 <------------------------
-RAS# to CAS# Delay: 3 Clocks
-Min. RAS# Active Time: 6 Clocks
-RAS# Precharge Time: 2 Clocks
-Row Cycle Time: 11 Clocks
-Row Refresh Cycle Time: 13 Clocks
-RAS# to RAS# Delay: 2 Clocks
-Write Recovery Time: 3 Clocks
-Write to Read Delay: 2 Clocks
-Read to Write Delay: 3 Clocks
Devi impostare questi:
-RAS# to CAS# Delay: 3 Clocks
-Min. RAS# Active Time: 6 Clocks
-RAS# Precharge Time: 2 Clocks
Sono quelli che stavi cercando... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Lord style
10-05-2005, 19:35
Devi impostare questi:
-RAS# to CAS# Delay: 3 Clocks
-Min. RAS# Active Time: 6 Clocks
-RAS# Precharge Time: 2 Clocks
Sono quelli che stavi cercando... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Grazie per la risposta Alex. ;)
Hai qualche idea per l'altro quesito ? :D
Grazie per la risposta Alex. ;)
Hai qualche idea per l'altro quesito ? :D
No, perchè non installo mai i VIA4in1: mi stanno antipatici..... :D
Lord style
10-05-2005, 20:01
No, perchè non installo mai i VIA4in1: mi stanno antipatici..... :D
Hai lasciato i driver chipset che installa Windows di default ?
Allora dovrei prendere anch'io la mobo in questione a abbinarla ad un A64 3200+.
Vorrei sapere se come mobo è stabile ,soprattutto a default perche è per un amico a cui non interessa molto cloccare.
Comìèin complesso??
Io non ho mai avuto mobo AMD, che ne dite de sti chipset VIA??
I driver 4in uno bisogna installarli o sono già dentro XP??
E se si devono installare si deve fare durante l'installazione o dopo??
Consigliate di aggiornare bios??Quale versione??
Riconosce automaticamente il procio o come ho letto da qualche parte bisogna smanettare nel bios per sistemare i parametri?'
Greazie :p
Allora dovrei prendere anch'io la mobo in questione a abbinarla ad un A64 3200+.
Vorrei sapere se come mobo è stabile ,soprattutto a default perche è per un amico a cui non interessa molto cloccare.
Comìèin complesso??
Io non ho mai avuto mobo AMD, che ne dite de sti chipset VIA??
I driver 4in uno bisogna installarli o sono già dentro XP??
E se si devono installare si deve fare durante l'installazione o dopo??
Consigliate di aggiornare bios??Quale versione??
Riconosce automaticamente il procio o come ho letto da qualche parte bisogna smanettare nel bios per sistemare i parametri?'
Greazie :p
Fino a 250 di FSB penso non abbia rivali come stabilità.
I 4in1 li ho sempre installati ovviamente ad installazione finita.
H osempre installato tutto in questa successione: OS, eventuali service pack, driver scheda madre, driver scheda video, tutto il resto.
Per i winchester bisogna accertarsi che abbia su uno degli ultimi bios.
Fino a 250 di FSB penso non abbia rivali come stabilità.
I 4in1 li ho sempre installati ovviamente ad installazione finita.
H osempre installato tutto in questa successione: OS, eventuali service pack, driver scheda madre, driver scheda video, tutto il resto.
Per i winchester bisogna accertarsi che abbia su uno degli ultimi bios.
Ok, grazie.
Per curiosità io AMD non ne ho mai usati, a che P4 paragoneresti una mobo cosi con Winchester 939 3200+, ovviamente in dual channel??
Un'altra cosa , ho visto che da alcune parti c'è scritto A64 3200, e da altre 3200+. E' lo stesso processore oppure esistono due versioni di 3200 core winchester una con il "+" e una senza??
Lo sò che sono domande un pò "stupide" ma io sono proprio a digiuno di AMD :p
Ok, grazie.
Per curiosità io AMD non ne ho mai usati, a che P4 paragoneresti una mobo cosi con Winchester 939 3200+, ovviamente in dual channel??
Un'altra cosa , ho visto che da alcune parti c'è scritto A64 3200, e da altre 3200+. E' lo stesso processore oppure esistono due versioni di 3200 core winchester una con il "+" e una senza??
Lo sò che sono domande un pò "stupide" ma io sono proprio a digiuno di AMD :p
E' difficile paragonare 2 cpu completamente diverse come filosofie.
Potrei sbilarciarmi dicendo che si potrebbe paragonare ad un P4 a 3,2 ghz ma poi dipende molto dalle applicazioni.
3200 o 3200+ è uguale.
E' difficile paragonare 2 cpu completamente diverse come filosofie.
Potrei sbilarciarmi dicendo che si potrebbe paragonare ad un P4 a 3,2 ghz ma poi dipende molto dalle applicazioni.
3200 o 3200+ è uguale.
Ok, ti ringrazio
Lord style
10-05-2005, 22:53
Ragazzi mi è arrivata da poco questa mainboard con A64 Winch3200+, quando avvio i driver Via 4in1_V456 posso selezionare solo l'installazione dei inf_driver. (vedi immagine sotto)
http://img83.echo.cx/img83/8683/via4in17ko.th.jpg (http://img83.echo.cx/my.php?image=via4in17ko.jpg)
Ma non si potevano selezionare e installare i driver chipset AGP e i driver chipset IDE nei 4in1 ?
Come mai non compaiono durante l'installazione?
Qualche info ?
nicolarush
10-05-2005, 23:17
Qualche info ?
non appaiono più
Lord style
10-05-2005, 23:18
non appaiono più
Quindi non c'è più bisogno di installarli ? Bisogna lasciare quelli di default di Windows XP ?
nicolarush
10-05-2005, 23:24
Quindi non c'è più bisogno di installarli ? Bisogna lasciare quelli di default di Windows XP ?
no li installa comunque ma non ti da la possibilità di non installarli
ed è bene che sia così perchè i driver precedenti avevano problemi con la SP2
nicolarush
10-05-2005, 23:25
Vorrei sapere se come mobo è stabile ,soprattutto a default perche è per un amico a cui non interessa molto cloccare.
quanto a stabilità è una roccia
Sammy.73
11-05-2005, 11:59
quanto a stabilità è una roccia
non posso che quotare!
;)
Salve ragazzi ho la AV8 3rd Eye con AMD64 3200+ a 0,09micron (non ricordo la sigla) ho il bios v.19 e un banco DDR 512MB a 400
Ho letto metà di questo infinito thread e seguendo le istruzioni del primo post ho portato il bus a 230 procedendo così:
HTT a 4X anzichè 5X e suo voltaggio a 1,25
NB a 1,6
Sb a 2,55
HT settato a tristate
nel vostro tutorial non sono contemplate le DIMM che io tengo a 2,7 anzichè 2,65 e il voltaggio della CPU che tengo a 1,45 anzichè 1,4
vorrei chiedervi se VDimm e VCORe sono corretti o se devo insistere sui loro voltaggi per arrivare all'agognato BUS a 250... vi prego aiutatemi ieri sono stato 3 ore a leggere mezzo thread un aiutino lo merito :fagiano: e poi i 35 a SuperPI mi fanno troppa gola :D
nicolarush
12-05-2005, 09:09
Salve ragazzi ho la AV8 3rd Eye con AMD64 3200+ a 0,09micron (non ricordo la sigla) ho il bios v.19 e un banco DDR 512MB a 400
Ho letto metà di questo infinito thread e seguendo le istruzioni del primo post ho portato il bus a 230 procedendo così:
HTT a 4X anzichè 5X e suo voltaggio a 1,25
NB a 1,6
Sb a 2,55
HT settato a tristate
nel vostro tutorial non sono contemplate le DIMM che io tengo a 2,7 anzichè 2,65 e il voltaggio della CPU che tengo a 1,45 anzichè 1,4
vorrei chiedervi se VDimm e VCORe sono corretti o se devo insistere sui loro voltaggi per arrivare all'agognato BUS a 250... vi prego aiutatemi ieri sono stato 3 ore a leggere mezzo thread un aiutino lo merito :fagiano: e poi i 35 a SuperPI mi fanno troppa gola :D
prova a mettere il v-core a 1,5v e le ram a 333
per acze sali tranquillamente se metti vcore 1.50 dram a 2.65 e una domanda ma come faccio per andare in sincrono a me non parte in nessun modo (le devo mettere single o dual channel?)
Salve ragazzi ho la AV8 3rd Eye con AMD64 3200+ a 0,09micron (non ricordo la sigla) ho il bios v.19 e un banco DDR 512MB a 400
Ho letto metà di questo infinito thread e seguendo le istruzioni del primo post ho portato il bus a 230 procedendo così:
HTT a 4X anzichè 5X e suo voltaggio a 1,25
NB a 1,6
Sb a 2,55
HT settato a tristate
nel vostro tutorial non sono contemplate le DIMM che io tengo a 2,7 anzichè 2,65 e il voltaggio della CPU che tengo a 1,45 anzichè 1,4
vorrei chiedervi se VDimm e VCORe sono corretti o se devo insistere sui loro voltaggi per arrivare all'agognato BUS a 250... vi prego aiutatemi ieri sono stato 3 ore a leggere mezzo thread un aiutino lo merito :fagiano: e poi i 35 a SuperPI mi fanno troppa gola :D
si pero' non hai letto la prima pagina :doh:
fallo!!!!!!
Sammy.73
12-05-2005, 13:18
Salve ragazzi ho la AV8 3rd Eye con AMD64 3200+ a 0,09micron (non ricordo la sigla) ho il bios v.19 e un banco DDR 512MB a 400
Ho letto metà di questo infinito thread e seguendo le istruzioni del primo post ho portato il bus a 230 procedendo così:
HTT a 4X anzichè 5X e suo voltaggio a 1,25
NB a 1,6
Sb a 2,55
HT settato a tristate
nel vostro tutorial non sono contemplate le DIMM che io tengo a 2,7 anzichè 2,65 e il voltaggio della CPU che tengo a 1,45 anzichè 1,4
vorrei chiedervi se VDimm e VCORe sono corretti o se devo insistere sui loro voltaggi per arrivare all'agognato BUS a 250... vi prego aiutatemi ieri sono stato 3 ore a leggere mezzo thread un aiutino lo merito :fagiano: e poi i 35 a SuperPI mi fanno troppa gola :D
scusa, ma se hai un banco ddr400 (non penso siano tccd :D) a 250 di bus NON ci puoi stare, a meno che tu non imposti i divisori per le ram a 333 (dal bios, come ha detto nicolarush) e sali con le ram in asincrono
ciao
volevo fare il figo e invece ecco che mi smontate subito :cry: :doh:
a parte gli scherzi avete ragione. Come DDR400 ho un banco di S3+ con incollati sopra 8 mini-dissipatorini di rame
Il 3rd eye mi dice che sotto SuperPI-3dMark arrivo a 61° di CPU, è ok?
Adesso con VCORE a 1.5 e cool&silent disabilitato stò stabile a 235 sempre con DDR400 nel bios, stasera proverò a settare DDR333 e passare a 240-250...
@RIC - cos'è che mi sono perso? Ho riletto la prima pagina compresi i links ma di VCORE e VDIMM non se ne parla :confused:
nicolarush
12-05-2005, 14:13
volevo fare il figo e invece ecco che mi smontate subito :cry: :doh:
a parte gli scherzi avete ragione. Come DDR400 ho un banco di S3+ con incollati sopra 8 mini-dissipatorini di rame
Il 3rd eye mi dice che sotto SuperPI-3dMark arrivo a 61° di CPU, è ok?
Adesso con VCORE a 1.5 e cool&silent disabilitato stò stabile a 235 sempre con DDR400 nel bios, stasera proverò a settare DDR333 e passare a 240-250...
@RIC - cos'è che mi sono perso? Ho riletto la prima pagina compresi i links ma di VCORE e VDIMM non se ne parla :confused:
di v-core e v-dimm non se ne parla perchè il valore da impostare dipende anche dalla cpu o dalle ram ke hai
mentre gli altri valori invece vanno bene per tutti
mackillers
12-05-2005, 14:16
Ciao ragazzi
è un mesetto che ho staa mobo e ne sono molto soddisfatto ma ho un piccolo problema.
non riesco in ogni modo a rendere stabili le mie TCCD ai 280-290 FSB.
possibile che i Fix o li Chipset diano problemi di instabiliita a quelle frequenze?
i vari concetti per l' OC di sta mobo mi sono ben chiari tanto che
sta Daily use a 240 mhz FSB ma L' ho portata con successo a 275Mhz bencabili con Prime 95 e Superpi 32mb!!
a 280 crash!! pure con timings della ram molto rilassati!
Cl 3 4 4 8 1t.
scusa, ma se hai un banco ddr400 (non penso siano tccd :D) a 250 di bus NON ci puoi stare, a meno che tu non imposti i divisori per le ram a 333 (dal bios, come ha detto nicolarush) e sali con le ram in asincrono
ciao
Perchè non può stare a 250 di bus?
Magari ha delle memorie che tengono questo bus.
matboscolo
12-05-2005, 18:25
Ciao ragazzi
è un mesetto che ho staa mobo e ne sono molto soddisfatto ma ho un piccolo problema.
non riesco in ogni modo a rendere stabili le mie TCCD ai 280-290 FSB.
possibile che i Fix o li Chipset diano problemi di instabiliita a quelle frequenze?
i vari concetti per l' OC di sta mobo mi sono ben chiari tanto che
sta Daily use a 240 mhz FSB ma L' ho portata con successo a 275Mhz bencabili con Prime 95 e Superpi 32mb!!
a 280 crash!! pure con timings della ram molto rilassati!
Cl 3 4 4 8 1t.
Ma devi essere fortunato per arrivare a 280-290 in sincrono, che ram hai? Vitesta lo leggo dalla sign ma quali?
mackillers
13-05-2005, 11:07
non mis sono spiegato bene!
la ram anche se la tengo a dd333 o ddr200 non riesco a portarla 280.
puo essere la scheda che non riesce ad arrivare ad 280FSB con Ram 1t?
by by thanks!
mackillers
13-05-2005, 11:09
qualcuno a provato a montare uno Zalman 7700cu (quello tutto in rame e con la ventola da 12cm)
la mobo è compatibile con quella turbina?
grazie un altra volta.
un mio amico credo l'abbia fatto ma non ne sono sicuro al 100%
se lo sento glielo chiedo
TigerTank
13-05-2005, 11:24
qualcuno a provato a montare uno Zalman 7700cu (quello tutto in rame e con la ventola da 12cm)
la mobo è compatibile con quella turbina?
grazie un altra volta.
Io ho installato il 7700 alcu ed è compatibile. l'unica cosa a cui prestare attenzione è l'installazione della ram nel primo slot.
http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/zalman7700.jpg
CIAO
Sammy.73
13-05-2005, 11:52
non mis sono spiegato bene!
la ram anche se la tengo a dd333 o ddr200 non riesco a portarla 280.
puo essere la scheda che non riesce ad arrivare ad 280FSB con Ram 1t?
by by thanks!
può essere :(
Come sono le tue temperature ?!?
Se si volesse installare un NorthPole Sul NorthBridge al posto di quello passivo originale... Ovviamente non è possibile giusto ?!?
ma coloro che hanno FSB >=250 rock solid hanno tutti dissi tipo questo Zallman qui sopra o qualcuno ci riesce con i dissi originali?
/OT
TigerTank posso sapere che dissipatore hai messo sulla GPU della tua scheda video ?!? Raffredda bene ?!?
Grazie.
Bene l'ho presa, che dire è una bella scheda!!
Ora vediamo come va!
Come sono le tue temperature ?!?
Se si volesse installare un NorthPole Sul NorthBridge al posto di quello passivo originale... Ovviamente non è possibile giusto ?!?
Perchè dici che non si può montare? Intendi con uno di quei dissi tipo zalman o simili? Io il northpole ce l'ho montato, ma ho un waterblock sul procio ;)
=3dS= Mayo
13-05-2005, 13:04
ma coloro che hanno FSB >=250 rock solid hanno tutti dissi tipo questo Zallman qui sopra o qualcuno ci riesce con i dissi originali?
io li tengo/tenevo con l'Hammer 525 grosso poco + dell'originale ma in rame con ventolozzo TT silent da 90 ;)
nicolarush
13-05-2005, 13:20
ma coloro che hanno FSB >=250 rock solid hanno tutti dissi tipo questo Zallman qui sopra o qualcuno ci riesce con i dissi originali?
io 250 rs li ho tenuti col 3500 newcastle(250x10) e col 3000 winch (250x9) sempre col dissy originale
TigerTank
13-05-2005, 13:52
/OT
TigerTank posso sapere che dissipatore hai messo sulla GPU della tua scheda video ?!? Raffredda bene ?!?
Grazie.
E' lo zalman vf700cu. Raffredda molto bene ed è silenzioso. Io lo regolo tramite rheobus perchè ha l'attacco a 3 pin per cui non si può collegare alla scheda video.
CIAO
Chavez_amd
13-05-2005, 15:53
Qualche esperienza con i nuovi VENICE core ?
tnx
Qualche esperienza con i nuovi VENICE core ?
tnx
...eccomi!
il mio nuovo venice 3200+ viaggia rock solid vcore default a 2600MHz (10*260) con questa mobo...2700mhz con soli 1,45v (devo vedere se regge con 1,425) per i 2800Mhz devo andare oltre i 1,5v (faccio qualche prova nel weekend x vedere a che vcore è rock solid a 2800Mhz)
unico neo il bios: il 20 è pietoso, nn mantiene neanche le impostazioni e se spegni e riavvi perde i settaggi!
fortunatamente il 19 riconosce il venice e nn da problemi (i test fatti sono appunto col 19)
;)
fantacalcio
14-05-2005, 11:23
Ciao a tutti , ormai leggendo questo 3d ho deciso di prendere questa mobo sull aquale montare un :
CPU 3200+whinchester
in più ho già un ali enermax 485W e una 9700 pro Hercules ma:
non so che Ram comprare, volevo comprare un 1GB di Ram (2*512) ma si va sempre sopra i 130-140euro (per chip degni!!) , considerando un budget di 100euro cosa mi consigliate e dove mi conviene acquistare(anche in pvt! ;) )? Io avevo trovato 2*512 a 95euro Twinmos con chip Mtec ma ho letto che gli Mtec non sono granchè! Considerate che non devo fare Overclock eccessivo!Ma che il pc mi serve prevalentemente per giocare, quindi penso che sia meglio 1GB di Ram degne più che 512MB di RAM super!
Ciao a tutti e grazie!
Ciao a tutti , ormai leggendo questo 3d ho deciso di prendere questa mobo sull aquale montare un :
CPU 3200+whinchester
in più ho già un ali enermax 485W e una 9700 pro Hercules ma:
non so che Ram comprare, volevo comprare un 1GB di Ram (2*512) ma si va sempre sopra i 130-140euro (per chip degni!!) , considerando un budget di 100euro cosa mi consigliate e dove mi conviene acquistare(anche in pvt! ;) )? Io avevo trovato 2*512 a 95euro Twinmos con chip Mtec ma ho letto che gli Mtec non sono granchè! Considerate che non devo fare Overclock eccessivo!Ma che il pc mi serve prevalentemente per giocare, quindi penso che sia meglio 1GB di Ram degne più che 512MB di RAM super!
Ciao a tutti e grazie!
Puoi sempre guardare nel mercatino di upgrade , si trovano sempre buone occasioni sulle memorie!
juninho85
14-05-2005, 11:38
Ciao a tutti , ormai leggendo questo 3d ho deciso di prendere questa mobo sull aquale montare un :
CPU 3200+whinchester
in più ho già un ali enermax 485W e una 9700 pro Hercules ma:
non so che Ram comprare, volevo comprare un 1GB di Ram (2*512) ma si va sempre sopra i 130-140euro (per chip degni!!) , considerando un budget di 100euro cosa mi consigliate e dove mi conviene acquistare(anche in pvt! ;) )? Io avevo trovato 2*512 a 95euro Twinmos con chip Mtec ma ho letto che gli Mtec non sono granchè! Considerate che non devo fare Overclock eccessivo!Ma che il pc mi serve prevalentemente per giocare, quindi penso che sia meglio 1GB di Ram degne più che 512MB di RAM super!
Ciao a tutti e grazie!
le stesse ram con chip UTT o BH5 da tiburcc
fantacalcio
14-05-2005, 11:54
le stesse ram con chip UTT o BH5 da tiburcc
ero andato propio lì ! Si ma non è sicuro che vadano in dual channel , giusto??
In + quelli con BH 5 sono 512 a 60euro (iva incl.) quindi verrebbe 1gb 120euro .
In dual il kit a 91euro ha gli Mtec!
Ciao ;)
juninho85
14-05-2005, 12:02
ero andato propio lì ! Si ma non è sicuro che vadano in dual channel , giusto??
In + quelli con BH 5 sono 512 a 60euro (iva incl.) quindi verrebbe 1gb 120euro .
In dual il kit a 91euro ha gli Mtec!
Ciao ;)
ero convinto che stessero anche queste a 96€:wtf:
fantacalcio
14-05-2005, 12:10
purroppo no! :muro:
Altrimenti le avrei già ordinate!
ma coloro che hanno FSB >=250 rock solid hanno tutti dissi tipo questo Zallman qui sopra o qualcuno ci riesce con i dissi originali?
Io sono con dissi originale, anche se il mio winchy nn é dei + fortunati e a 250 di fsb vuole vcore a 1,55 x essere rock solid, ma ho un case ben aereato (5 ventole supplementari); nonostante ciò prevedo con il caldo di cambiare dissi o scendere a 240 che tiene con 1,475 v.
;) CIAUZ
mirkonorroz
16-05-2005, 08:39
Ciao a tutti :)
Ultimamente penso di essere stato "vittima" delle famose letture errate della temperatura:
in pratica, di sera, dopo che il computer e' stato usato tutto il giorno, mi ritrovo
con la temperatura del processore 3800+ Newcastle, controllata da bios, a circa 60 gradi e se lancio un rendering, a volte comincia la sirena e lo shutdown (uso Linux).
Quando accendo il computer al mattino e, a razzo, guardo la temperatura nel bios,
la trovo gia' a 40-41 gradi, nonostante in casa ci siano 20 gradi.
Secondo voi e' proprio la lettura sbagliata o e' probabile, con il dissipatore originale, che la temperatura salga cosi' tanto e in fretta ?
Il case e' un centurion V, ho una ventola in ingresso, una in uscita e le due dell'enermax.
Qualche giorno fa, che di sera era piu' caldo, anche aprendo il case non e' che migliorassero molto le cose...
E' vero che cambiando il dissipatore guadagno all'incirca solo 5 gradi ?
Se no, potreste consigliarmene uno buono e silenzioso ?
Per caso quando si compera un dissipatore, e' inclusa la pasta termoconduttiva ?
PS: ho letto anche la storia sul forum usa di flashare il bios da dischetto, resettando prima il cmos etc. ma non e' cambiato niente ( a parte una paura tremenda che il dischetto avesse errori).
Non ho fatto la prova di togliere il processore e rimetterlo, perche' non ho la pasta, ma mi sembra strano che possa funzionare.
PPS: a me il bios 20 non va. Da errori mentre flasha.
Grazie. :)
nicolarush
16-05-2005, 08:52
Ciao a tutti :)
con la temperatura del processore 3800+ Newcastle, controllata da bios, a circa 60 gradi e se lancio un rendering, a volte comincia la sirena e lo shutdown (uso Linux).
se il dissy è stato montato bene non mi starei a preoccupare molto delle temperature
mentre per la sirena e successivo spegnimento disattiva l'opzione nel bios
mirkonorroz
16-05-2005, 09:12
Grazie, nicolarush.
Non me la sento di disattivare le opzioni, a me rimane un po' di dubbio che possa anche leggerle (quasi) giuste e quindi non vorrei friggere tutto :).
Quindi anche cambiando dissipatore non servirebbe piu' di tanto, mi sembra di capire...
fantacalcio
16-05-2005, 09:15
nessuno sa darmi un consiglio sul discorso Ram postato poco prima?
matboscolo
16-05-2005, 15:52
Grazie, nicolarush.
Non me la sento di disattivare le opzioni, a me rimane un po' di dubbio che possa anche leggerle (quasi) giuste e quindi non vorrei friggere tutto :).
Quindi anche cambiando dissipatore non servirebbe piu' di tanto, mi sembra di capire...
Usa il vecchio trucco di toccare il dissy con le dita, è il modo più immediato per renderti conto che le temp sono completam sballate. Se segna 60 gradi e il dissy alla base è appena tiepido vuol dire che in verità sei almeno a 15 gradi in meno :)
Anche a me la temp va quasi a 60 a volte, ormai ci ho fatto il callo quindi non mi preoccupo neanche più. Ed io ho uno zalman 7000 in rame con l'artic silver 5. Ventola al minimo però :p
nicolarush
17-05-2005, 09:03
ero andato propio lì ! Si ma non è sicuro che vadano in dual channel , giusto??
In + quelli con BH 5 sono 512 a 60euro (iva incl.) quindi verrebbe 1gb 120euro .
In dual il kit a 91euro ha gli Mtec!
Ciao ;)
con questa mobo vanno bene le vitesta 500 (e in giro sul mercatino se ne trovano un bel po intorno ai 140)
se hai possibilità di controllarle (per vedere chip e pcb) allora prendi le v-data
che hanno un prezzo molto accessibile
mackillers
17-05-2005, 09:59
...eccomi!
il mio nuovo venice 3200+ viaggia rock solid vcore default a 2600MHz (10*260) con questa mobo...2700mhz con soli 1,45v (devo vedere se regge con 1,425) per i 2800Mhz devo andare oltre i 1,5v (faccio qualche prova nel weekend x vedere a che vcore è rock solid a 2800Mhz)
unico neo il bios: il 20 è pietoso, nn mantiene neanche le impostazioni e se spegni e riavvi perde i settaggi!
fortunatamente il 19 riconosce il venice e nn da problemi (i test fatti sono appunto col 19)
;)
anchio pensavo di prendere un venice. nel dayly use con un case ottimamente raffredato e con una ventola 8x8 sul north bridge posso tenere
i 260Mhz di FSB?
Anche giocando? mi è stato detto che questa mobo nel 3d con fsb spinti da instabilità. nel mio caso sembra circa 275Mhz sia il limite.
Sul Sito Abit il bios 20 è dichiarato come unico compatibile con i Venice!!!
Che problemi vi dava il 20?
thanks!
TigerTank
17-05-2005, 10:04
Io sono tornato subito al 19 perchè con il 20 se impostavo manualmente i timings delle ram al riavvio il bios tornava con tutte le impostazioni a default....
mackillers
17-05-2005, 10:11
si ma così mi sputtano la compatibilità con i Venice!!!!!
col bios 19 non è assicurata e non me la sento di rischiare.
TigerTank
17-05-2005, 10:31
Allora se prendi un venice l'unica scelta è mettere il 20 e tienere le ram in automatico fino ad una prossima release.
O magari può darsi che questo problema delle ram non si manifesti con i venice e il loro controller migliorato.
CIAO
supermaggio
17-05-2005, 10:44
dopo un po di tempo sono tornato, secondo voi la nostra mobo tiene i 285 di bus per sfruttare le ram che ho preso???
Comunque sono in dubbio se cambiare procio, ho un 3500+ New ma mi offrono un 3000+ Winch praticamente regalato, secondo voi riuscirei a far girare il winch a 285X9 o è proprio la mobo che di overclock non vuole sentir parlare??
grazie
CesareMaximo
17-05-2005, 11:08
Domandina ..... qualcuno ha una skvideo 6600gt?? vi dà problemi??
nel forum delle skvideo leggo che tanto bene non vanno su alcuno mobo. vorrei prenderne una della CLUB3D ......
mackillers
17-05-2005, 11:38
Allora se prendi un venice l'unica scelta è mettere il 20 e tienere le ram in automatico fino ad una prossima release.
O magari può darsi che questo problema delle ram non si manifesti con i venice e il loro controller migliorato.
CIAO
probabilmente è così a ppena mi arriva il Venice ve lo fò sapere.
thanks!
RAGà ma coi venice allora si può mettere solo il bios 20?Nn c'è qualke bios mod ke nn da problemi con le ram?Sto x prendere sta mobo 80 euro come nuova, ma vorrei sapere se ha problemi col venice... :mc:
Sammy.73
17-05-2005, 12:54
dopo un po di tempo sono tornato, secondo voi la nostra mobo tiene i 285 di bus per sfruttare le ram che ho preso???
Comunque sono in dubbio se cambiare procio, ho un 3500+ New ma mi offrono un 3000+ Winch praticamente regalato, secondo voi riuscirei a far girare il winch a 285X9 o è proprio la mobo che di overclock non vuole sentir parlare??
grazie
mi dispiace ma 285x9 non mi sembra fattibile :( meglio il 3500 che ha il molti x11 e puoi arrivare molto in alto anche con un bus tranquillo (254x11=2800mhz :D )
con il 3000 non ce la fai con il molti x9 e l'av8
Mi consigliate dei timings rilassati per le ram che vedete in sign per arrivare rs 250x9. Con che cas salgono meglio ?!? Il dual channel da problemi a salire con questa mobo ?!? Meglio metterle in single channel ?!?
Grazie.
matboscolo
17-05-2005, 18:21
Mi consigliate dei timings rilassati per le ram che vedete in sign per arrivare rs 250x9. Con che cas salgono meglio ?!? Il dual channel da problemi a salire con questa mobo ?!? Meglio metterle in single channel ?!?
Grazie.
In single channel perdi prestazioni, non conviene, fai delle prove in dual e sali più che puoi, è molto meglio. Nessuno ti può dare la certezza di quanto tengano le tue ram, ogni banco può essere più o meno fortunato, devi fare tu delle prove :)
nicolarush
17-05-2005, 19:09
Mi consigliate dei timings rilassati per le ram che vedete in sign per arrivare rs 250x9. Con che cas salgono meglio ?!? Il dual channel da problemi a salire con questa mobo ?!? Meglio metterle in single channel ?!?
Grazie.
5-3-3-2,5 @2,8v
nicolarush
17-05-2005, 19:34
RAGà ma coi venice allora si può mettere solo il bios 20?Nn c'è qualke bios mod ke nn da problemi con le ram?Sto x prendere sta mobo 80 euro come nuova, ma vorrei sapere se ha problemi col venice... :mc:
già col 17 dovrebbe andare tutto ok
cmque il 20 avrà vita breve,penso ke ne uscirà presto un altro
nicolarush
17-05-2005, 19:53
mi dispiace ma 285x9 non mi sembra fattibile :( meglio il 3500 che ha il molti x11 e puoi arrivare molto in alto anche con un bus tranquillo (254x11=2800mhz :D )
con il 3000 non ce la fai con il molti x9 e l'av8
straquoto
penso ke presto prenderò un 3500 venice
già col 17 dovrebbe andare tutto ok
cmque il 20 avrà vita breve,penso ke ne uscirà presto un altro
il bios più stabile qual è? :p
matboscolo
17-05-2005, 23:27
il bios più stabile qual è? :p
Credo proprio il 17, perchè col 19 qualcuno ha avuto dei problemi.
Ragazzi, una domandina:
Dal BIOS posso impostare un voltaggio massimo di 2.8V per le ram, mentre con il Software OCGuru da Windows posso arrivare fino a 3.2V... Ma sono reali??? E se lo sono, come mai non sono impostabili dal BIOS??
Grazie!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Ehi, ragazzi ç@g@témi!!!! :D :D
Visto che non mi rispondete, faccio un'altra domanda: se devo acquistare delle nuove ram da utilizzare a 250MHz in sincrono con il bus di sistema, cosa mi consigliate tra:
- 2x512MB A-Data Vitesta 500 PC4000 [chip HYNIX]
- 2x512MB V-Data PC3200 [chip UTT]
Da mettere sulla nostra cara ABIT AV8, cosa scegliereste?
So bene che le ram con chip UTT sono meglio delle HYNIX però richiedono voltaggi troppo alti per andare ad alte frequenze, giusto???
Grazie del vostro aiuto!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
vai alla grande sulle Vitesta perlomeno sei sicuro dei risultati
Sammy.73
19-05-2005, 08:03
Ehi, ragazzi ç@g@témi!!!! :D :D
Visto che non mi rispondete, faccio un'altra domanda: se devo acquistare delle nuove ram da utilizzare a 250MHz in sincrono con il bus di sistema, cosa mi consigliate tra:
- 2x512MB A-Data Vitesta 500 PC4000 [chip HYNIX]
- 2x512MB V-Data PC3200 [chip UTT]
Da mettere sulla nostra cara ABIT AV8, cosa scegliereste?
So bene che le ram con chip UTT sono meglio delle HYNIX però richiedono voltaggi troppo alti per andare ad alte frequenze, giusto???
Grazie del vostro aiuto!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
i 3,2v del programma non penso siano reali...
per le ram, meglio le vitesta se vuoi una configurazione stabile a 250 e "salutare", se invece vuoi "salutare" il tuo procio prima del previsto (com'è capitato a qualcuno) prendi gli utt... (potrebbe non succedere nulla di grave, c'è gente che li usa da tanto senza problemi)
Ok, vedrò di orientarmi sulle Vitesta... Grazie! ;)
mackillers
19-05-2005, 10:24
secondo voi un 3200+ lo sfrutto con sta mobo?
non intendo l' uso estremo ma il dailyuse!
Su NF4 ci sono venice che fanno i 290x10!!!
l' av8 a me fa i 275 che non sarebbero male 2750Mhz col cazzo che li tengo tutti i giorni!!!
by by.
nicolarush
19-05-2005, 11:19
secondo voi un 3200+ lo sfrutto con sta mobo?
non intendo l' uso estremo ma il dailyuse!
Su NF4 ci sono venice che fanno i 290x10!!!
l' av8 a me fa i 275 che non sarebbero male 2750Mhz col cazzo che li tengo tutti i giorni!!!
by by.
un 3200 lo sfrutti pienamente ma sempre intorno ai 250/264 poi il 3d va a farsi benedire
quindi meglio aspettare i 3500+ venice tray
così i 2750 puoi tenerli tutti i giorni e tutte le notti
onestamente io ho anke una nf4 sli ke tengo a 310x8
ma se penso a quanto ho speso di memorie e dissy mi viene il freddo :(
almeno con av8 e vitesta 500,i 250 sono assicurati,senza spendere cifre assurde e senza sbattimenti
Ehi, ragazzi ç@g@témi!!!! :D :D
Visto che non mi rispondete, faccio un'altra domanda: se devo acquistare delle nuove ram da utilizzare a 250MHz in sincrono con il bus di sistema, cosa mi consigliate tra:
- 2x512MB A-Data Vitesta 500 PC4000 [chip HYNIX]
- 2x512MB V-Data PC3200 [chip UTT]
Da mettere sulla nostra cara ABIT AV8, cosa scegliereste?
So bene che le ram con chip UTT sono meglio delle HYNIX però richiedono voltaggi troppo alti per andare ad alte frequenze, giusto???
Grazie del vostro aiuto!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Confermo le Vitesta.
Vedi sign.
Confermo le Vitesta.
Vedi sign.
Ok, grazie!
Un'ultima domanda: a 500MHz 1T 2,5-3-3-5 con le Vitesta ci vai senza overvoltare? Le tue hanno chip HYNIX? Grazie mille! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
nicolarush
19-05-2005, 15:18
Ok, grazie!
Un'ultima domanda: a 500MHz 1T 2,5-3-3-5 con le Vitesta ci vai senza overvoltare? Le tue hanno chip HYNIX? Grazie mille! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
le vitesta vanno fatte andare a 2,8v ;)
le vitesta vanno fatte andare a 2,8v ;)
Ok, grazie... ;)
Ok, grazie!
Un'ultima domanda: a 500MHz 1T 2,5-3-3-5 con le Vitesta ci vai senza overvoltare? Le tue hanno chip HYNIX? Grazie mille! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Hynix D5
Sono a 2,7 volt da bios, effettivi forse 2,75.
Con 2,8 sono arrivato anche a 270 con i soliti timings
CesareMaximo
19-05-2005, 20:25
Ragazzi, una domandina:
Dal BIOS posso impostare un voltaggio massimo di 2.8V per le ram, mentre con il Software OCGuru da Windows posso arrivare fino a 3.2V... Ma sono reali??? E se lo sono, come mai non sono impostabili dal BIOS??
Grazie!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Ma con che OcGuru stai??
a me max arriva a 2.8V DDRV !!
CesareMaximo
19-05-2005, 20:30
a proposito di domande ..... avevo chiesto se qualcuno ha prob con skvideo 6600gt ......
e altra domanda:
ma il C&Q come cacchio funziona??
l'ho abilitato da bios e lasciato la cpu a 200x11 (quando navigo e basta) ,a il molti sempre fisso rimane!!
Bho
michelinton
19-05-2005, 21:03
E' un'pò che non seguo questo Thread..... :rolleyes: qualcuno gentilmente sa dirmi se aggiornando il bios alla versione 2.0 disponibile sul sito Abit, ha tratto benefici???
Le temperature sono state risolte o sballa comunque?
Grazie
;)
Sakurambo
20-05-2005, 13:02
Salve a tutti, vi scrivo per qualche info.
Ho da poco montato questa scheda video, abbinata a:
3500+ Venice
512 x2 Muskin level1 433
80Gb S-Ata seagate
9800xt
Ho cominciato a salire piano piano, ma ora sono un po deluso, infatti sono riuscito ad arrivare stabile solo a 237; per stabile intendo superP, Aquamarck, 3Dmark2001 ed una partita a BF1942 completa.
Le impostazioni sono :
Vcore 1.5 (resto uguale)
sfb 237
Fix 66
Ram a 333
3-2-5 cas2.0
Ht 4x
Che altro mi consigliate per permettere di salire ulteriormente?
In realtà il superP 1Mb me lo completa anche a 250MHz ma solo quello.... L'instabilità si presenta com freez dello schermo che mi obbliga a riavviare.
Attendo info
Se vi interessa il bios 20 a me dava probelmi sono tornato al 19
michelinton
20-05-2005, 13:03
E' un'pò che non seguo questo Thread..... :rolleyes: qualcuno gentilmente sa dirmi se aggiornando il bios alla versione 2.0 disponibile sul sito Abit, ha tratto benefici???
Le temperature sono state risolte o sballa comunque?
Grazie
;)
Nesuuno può aiutarmi? Qualche info?
Grazie :)
TigerTank
20-05-2005, 13:27
Lascia perdere il 20 che è una schifezza, metti il 17 o il 19.
Io il 20 l'ho tolto subito perchè se impostavo i timings delle ram manualmente, al riavvio del pc il bios si resettava a default....
CIAO
Sakurambo
20-05-2005, 14:26
Quoto Tiger, stesso identico problema se impostavo i timings al riavvio mi conmariva Check sum error loaded settings defoult :doh:
Comuqnue nessuno può darmi una dritta per quello che ho chisto nel post sopra?
nicolarush
20-05-2005, 16:04
a proposito di domande ..... avevo chiesto se qualcuno ha prob con skvideo 6600gt ......
e altra domanda:
ma il C&Q come cacchio funziona??
l'ho abilitato da bios e lasciato la cpu a 200x11 (quando navigo e basta) ,a il molti sempre fisso rimane!!
Bho
devi impostare gestione min. risparmio di energia da pannello di controllo-->opzioni risparmio di energia
nicolarush
20-05-2005, 16:06
Salve a tutti, vi scrivo per qualche info.
Ho da poco montato questa scheda video, abbinata a:
3500+ Venice
512 x2 Muskin level1 433
80Gb S-Ata seagate
9800xt
Ho cominciato a salire piano piano, ma ora sono un po deluso, infatti sono riuscito ad arrivare stabile solo a 237; per stabile intendo superP, Aquamarck, 3Dmark2001 ed una partita a BF1942 completa.
Le impostazioni sono :
Vcore 1.5 (resto uguale)
sfb 237
Fix 66
Ram a 333
3-2-5 cas2.0
Ht 4x
Che altro mi consigliate per permettere di salire ulteriormente?
In realtà il superP 1Mb me lo completa anche a 250MHz ma solo quello.... L'instabilità si presenta com freez dello schermo che mi obbliga a riavviare.
Attendo info
Se vi interessa il bios 20 a me dava probelmi sono tornato al 19
hai alzato di uno 0,5v anke il voltaggio di sb nb e ht?
come raffreddamento e aly cos'hai?
Sakurambo
20-05-2005, 17:41
hai alzato di uno 0,5v anke il voltaggio di sb nb e ht?
come raffreddamento e aly cos'hai?
Quei voltaggi, non sapendo a cosa servissero esattamente, non li ho toccati, li ho lasciati di defoult:
AGP 1.55
DDR 2.65
NB 1.55
SB 2.50
HTvolt 1.20
Non ricordo la marca dell'alimentatore e dovrei smontalo per leggere il sopra dell'etichetta, posso darti gli amperaggi dichiarati:
420W
3.3V 28A
5V 40A
12V 18A
nicolarush
20-05-2005, 17:48
Quei voltaggi, non sapendo a cosa servissero esattamente, non li ho toccati, li ho lasciati di defoult:
AGP 1.55
DDR 2.65
NB 1.55
SB 2.50
HTvolt 1.20
Non ricordo la marca dell'alimentatore e dovrei smontalo per leggere il sopra dell'etichetta, posso darti gli amperaggi dichiarati:
420W
3.3V 28A
5V 40A
12V 18A
prova ad alzare di 0,5v il voltaggio di NB SB e HT
le ram in pratica le stai tenendo a 400mhz(474*333/400) con timings spinti,io proverei a dare 2,8v
il 12v dell'aly è un po bassino...
drugoxxx
21-05-2005, 00:55
Salve....
anche io sono passato a questa mobo con procio 3000+ a 64 bit....
ne sono soddisfatto.... ad aria (mettendo però le ram a DDR333 perchè fanno schifo) raggiungo i 255 di FSB (http://www.strongale.altervista.org/immagini/255.jpg)
Ho una domanda però da fare....
Qualcuno la usa sotto Windows x64????
Se si dove ha trovato i driver???
Grazie
Sakurambo
21-05-2005, 01:38
prova ad alzare di 0,5v il voltaggio di NB SB e HT
le ram in pratica le stai tenendo a 400mhz(474*333/400) con timings spinti,io proverei a dare 2,8v
il 12v dell'aly è un po bassino...
Non ho capito la storia delle ram....
Non vanno a 400 e ho impostate a 333, e quindi su Cpu-Z sono spinte fino a 188Mhz quidi ho ancora un ampio margine....
Il freez non credo derivi dalle ram poichè anche con timings più rilassati 3-3-6 cas2.5 i limiti restano sempre quelli, sono arrivato a 250 ma con un overvolt ad 1.6...
nicolarush
21-05-2005, 08:03
Non ho capito la storia delle ram....
Non vanno a 400 e ho impostate a 333, e quindi su Cpu-Z sono spinte fino a 188Mhz quidi ho ancora un ampio margine....
Il freez non credo derivi dalle ram poichè anche con timings più rilassati 3-3-6 cas2.5 i limiti restano sempre quelli, sono arrivato a 250 ma con un overvolt ad 1.6...
in ogni caso prova ad alzare anke gli altri voltaggi e non solo quello della cpu
Sakurambo
21-05-2005, 11:23
Per ora ho provato con i voltaggi
NB 1.55 -> 1.60
SB 2.50 -> 2.55
HTvolt 1.20 -> 1.25
Il problema freez risulta comunque presente dopo i 237MHz, mi fa strano che superP completi l'operazione; infatti ho preso i 32 secondi con 250MHz, ma poi durante i bench o i giochi si presenta il problema del blocco.
Vorrei sapere a che frequenza site arrivati in media con questa scheda madre, non frequanza di bus ma del processore, perchè anche il mio diventa stabile a 250MHz se abbasso il moltiplicatore :stordita: , spero così di capire se sono nella media o ho un procio sfigatello! :mad:
Sono daily use a 250x10 =2500
Per i bench salgo stabile fino a 263/264x10
Per ora ho provato con i voltaggi
NB 1.55 -> 1.60
SB 2.50 -> 2.55
HTvolt 1.20 -> 1.25
Il problema freez risulta comunque presente dopo i 237MHz, mi fa strano che superP completi l'operazione; infatti ho preso i 32 secondi con 250MHz, ma poi durante i bench o i giochi si presenta il problema del blocco.
Vorrei sapere a che frequenza site arrivati in media con questa scheda madre, non frequanza di bus ma del processore, perchè anche il mio diventa stabile a 250MHz se abbasso il moltiplicatore :stordita: , spero così di capire se sono nella media o ho un procio sfigatello! :mad:
SuperPi non è una prova che testa a fondo la stabilità del sistema, o per lo meno dovresti provare con il 32m.
Prime invece , se hai anche un minimo problema sul pc sappi che prima o poi te lo farà crashare! ;)
Tasslehoff
21-05-2005, 13:56
Salve a tutti, è da un po' che lurko questo thread grazie al quale ho risolto quasi tutti i dubbi che avevo sul prossimo pc che vorrei farmi.
Inizialmente la mia intenzione era quella di scaricarmi il thread, grazie all'aiuto degli amici di hwupgrade sono riuscito a portarmelo a casa in 29 bei file html, trattandosi però di più di 6000 post capite bene quanto sia lunga e paziente l'opera di lettura :)
Ora sono giunto alla 5° pagina e francamente se dovessi leggermi tutto, il pc nuovo finirei per assemblarlo quando sul mercato ci saranno cpu a 5 core...
Detto questo vi illustro i miei obbiettivi e il mio piano di battaglia, ditemi poi voi se ci potrebbero essere problemi, sbavature o consigli, ho visto che già in passato siete stati molto pazienti con altri post simili per cui vi chiedo se potete di darmi soltanto un consiglio :)
OBBIETTIVO:
- A64@2,5 GHz (10x250) ovviamente Winchester
- ovviamente Abit AV8 (del 3° occhio farei volentieri a meno, ho già abbastanza caos sulla scrivania ;D)
- 1 GB di RAM
- Alimentazione adeguata (sia in termini quantitativi che qualitativi) anche ad un prossimo upgrade successivo
- Rumorosità accettabile
PIANO DI BATTAGLIA:
- CPU
Per raggiungere questo obbiettivo inizialmente pensavo di puntare direttamente all'A64 3500+ dato che sembrava la configurazione più consolidata e meno problematica anche a livello di versione iniziale del bios. Poi ho trovato qualcuno che nel malaugurato caso mi trovassi per le mani una AV8 con bios vecchio, mi flasherebbe all'ultima versione, per questo punterei sull'A64 3200+ con il quale eviterei di agire sul moltiplicatore dato che dovrebbe essere già settato a 10x
- MOTHERBOARD
Settaggio frequenza bus da 200 a 250MHz, attivazione FIX per AGP e PCI; domanda, per attivare questi benedetti fix è sufficiente modificare manualmente la frequenza dell'agp (ad es a 67 MHz) e si attivano automaticamente? Oppure va fatto qualcos'altro?
- RAM
Non voglio, ne posso utilizzare vecchi banchi di ram (samsung PC2100), per cui punterei direttamente su ram che lavorino in modalità sincrona con il bus, quindi Vitesta da 500 MHz o superiori, in configurazione 2x 512 MB
Ho visto che nei negozi online ci sono vari tipi di Vitesta con indicati i produttori dei chip di memoria (ad es il modello da 500 MHz ha indicato come produttore Hynix), mi potreste confermare se questi modelli vanno bene?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=125
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1656&id_categoria=10&id_sottocategoria=125
- ALIMENTATORE
Per una volta vorrei fare una scelta ragionata più sul medio meriodo e non solo sulla configurazione attuale, d'altro canto mi pare anche esagerato puntare su un Enermax da 600W.
Pensavo di puntare a questo modello da 485W della Enermax, Noisetaker SFMA AL054 EG495AX-VE(W) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)) che mi garantisce un buon utilizzo futuro grazie al connettore 24 Pin e connettori PCI-X
Ero indeciso con il modello EG565AX-VE(G) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA ), ma francamente non credo avrò mai bisogno di una configurazione SLI e per il resto mi pare abbia solo PFC inferiore e un colore più normale (cosa assolutamente inutile dal mio pdv...)
- RUMOROSITA'
Ora sull'Athlon XP 2000+ Palomino (su gloriosa Epox 8KHA+ KT266A) monto un dissipatore e ventola della Titan, molto bello e lappato artigianalmente, però francamente un po' troppo rumoroso...
Perciò pensavo di puntare a un Thermalright XP120 ( http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp120.htm ), bello grosso, non eccessivamente pesante, molto efficente e grazie alla ventola da 120mm anche bello silenzioso.
Il problema sta nel montaggio, ho trovato online una recensione ( http://www.overclockersclub.com/reviews/thermalright_xp120_3.php )in cui si dice che è montabile sulla Abit AV8, ma a patto di non usare il primo slot di ram.
Per sfruttare il dual channel DDR è indifferente (anche a livello prestazionale) l'uso degli slot 3-4 anzichè 1-2?
Giusto per chiudere il giro (del fumo...), per il resto monterei quello che ho sul mio attuale PC, quindi una Radeon 9500PRO (che finalmente potrei sfruttare a pieno per un bel po' di mesi ancora, per poi cambiarla con una X800 XL AGP una volta che saranno scese sui 200 euro) e un paio di dischi IDE (gli array raid S-ATA per ora non mi interessano, forse un domani in mirroring, lo stiping non mi ispira abbastanza fiducia...)
Grazie infinite per i consigli :)
nicolarush
21-05-2005, 15:55
Salve a tutti, è da un po' che lurko questo thread grazie al quale ho risolto quasi tutti i dubbi che avevo sul prossimo pc che vorrei farmi.
Inizialmente la mia intenzione era quella di scaricarmi il thread, grazie all'aiuto degli amici di hwupgrade sono riuscito a portarmelo a casa in 29 bei file html, trattandosi però di più di 6000 post capite bene quanto sia lunga e paziente l'opera di lettura :)
Ora sono giunto alla 5° pagina e francamente se dovessi leggermi tutto, il pc nuovo finirei per assemblarlo quando sul mercato ci saranno cpu a 5 core...
Detto questo vi illustro i miei obbiettivi e il mio piano di battaglia, ditemi poi voi se ci potrebbero essere problemi, sbavature o consigli, ho visto che già in passato siete stati molto pazienti con altri post simili per cui vi chiedo se potete di darmi soltanto un consiglio :)
OBBIETTIVO:
- A64@2,5 GHz (10x250) ovviamente Winchester
- ovviamente Abit AV8 (del 3° occhio farei volentieri a meno, ho già abbastanza caos sulla scrivania ;D)
- 1 GB di RAM
- Alimentazione adeguata (sia in termini quantitativi che qualitativi) anche ad un prossimo upgrade successivo
- Rumorosità accettabile
PIANO DI BATTAGLIA:
- CPU
Per raggiungere questo obbiettivo inizialmente pensavo di puntare direttamente all'A64 3500+ dato che sembrava la configurazione più consolidata e meno problematica anche a livello di versione iniziale del bios. Poi ho trovato qualcuno che nel malaugurato caso mi trovassi per le mani una AV8 con bios vecchio, mi flasherebbe all'ultima versione, per questo punterei sull'A64 3200+ con il quale eviterei di agire sul moltiplicatore dato che dovrebbe essere già settato a 10x
- MOTHERBOARD
Settaggio frequenza bus da 200 a 250MHz, attivazione FIX per AGP e PCI; domanda, per attivare questi benedetti fix è sufficiente modificare manualmente la frequenza dell'agp (ad es a 67 MHz) e si attivano automaticamente? Oppure va fatto qualcos'altro?
- RAM
Non voglio, ne posso utilizzare vecchi banchi di ram (samsung PC2100), per cui punterei direttamente su ram che lavorino in modalità sincrona con il bus, quindi Vitesta da 500 MHz o superiori, in configurazione 2x 512 MB
Ho visto che nei negozi online ci sono vari tipi di Vitesta con indicati i produttori dei chip di memoria (ad es il modello da 500 MHz ha indicato come produttore Hynix), mi potreste confermare se questi modelli vanno bene?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=125
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1656&id_categoria=10&id_sottocategoria=125
- ALIMENTATORE
Per una volta vorrei fare una scelta ragionata più sul medio meriodo e non solo sulla configurazione attuale, d'altro canto mi pare anche esagerato puntare su un Enermax da 600W.
Pensavo di puntare a questo modello da 485W della Enermax, Noisetaker SFMA AL054 EG495AX-VE(W) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)) che mi garantisce un buon utilizzo futuro grazie al connettore 24 Pin e connettori PCI-X
Ero indeciso con il modello EG565AX-VE(G) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA ), ma francamente non credo avrò mai bisogno di una configurazione SLI e per il resto mi pare abbia solo PFC inferiore e un colore più normale (cosa assolutamente inutile dal mio pdv...)
- RUMOROSITA'
Ora sull'Athlon XP 2000+ Palomino (su gloriosa Epox 8KHA+ KT266A) monto un dissipatore e ventola della Titan, molto bello e lappato artigianalmente, però francamente un po' troppo rumoroso...
Perciò pensavo di puntare a un Thermalright XP120 ( http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp120.htm ), bello grosso, non eccessivamente pesante, molto efficente e grazie alla ventola da 120mm anche bello silenzioso.
Il problema sta nel montaggio, ho trovato online una recensione ( http://www.overclockersclub.com/reviews/thermalright_xp120_3.php )in cui si dice che è montabile sulla Abit AV8, ma a patto di non usare il primo slot di ram.
Per sfruttare il dual channel DDR è indifferente (anche a livello prestazionale) l'uso degli slot 3-4 anzichè 1-2?
Giusto per chiudere il giro (del fumo...), per il resto monterei quello che ho sul mio attuale PC, quindi una Radeon 9500PRO (che finalmente potrei sfruttare a pieno per un bel po' di mesi ancora, per poi cambiarla con una X800 XL AGP una volta che saranno scese sui 200 euro) e un paio di dischi IDE (gli array raid S-ATA per ora non mi interessano, forse un domani in mirroring, lo stiping non mi ispira abbastanza fiducia...)
Grazie infinite per i consigli :)
come dissy ti consiglio uno zalman 7000 o un 7700
l'xp 120 su questa mobo lo sconsiglio anche perchè usando solo gli slot 3-4 spesso si va incontro ad instabilità del sistema
le vitesta 500 vanno benissimo
l'aly ke hai scelto va + ke bene (ma è sufficiente anke un noisetaker eg425ax)
Tasslehoff
21-05-2005, 17:12
come dissy ti consiglio uno zalman 7000 o un 7700
l'xp 120 su questa mobo lo sconsiglio anche perchè usando solo gli slot 3-4 spesso si va incontro ad instabilità del sistema
le vitesta 500 vanno benissimo
l'aly ke hai scelto va + ke bene (ma è sufficiente anke un noisetaker eg425ax)
Ti ringrazio per la risposta :)
Riguardo al dissipatore, non vorrei passare per un fanatico di Thermalright però preferirei montare un dissi che mi permetta di scegliere che ventola montare per cui propenderei più verso la versione "piccola" dell'XP120, ovvero l'XP90 (versione alluminio, così a occhio la versione in rame appena uscita peserà in quintale, non vorrei che col tempo ciò provochi problemi...), magari con un adattatore/convogliatore per montare ventole da 120mm.
Riguardo ai fix che mi dici?
THX!!
Ciao!!
nicolarush
21-05-2005, 17:57
Ti ringrazio per la risposta :)
Riguardo al dissipatore, non vorrei passare per un fanatico di Thermalright però preferirei montare un dissi che mi permetta di scegliere che ventola montare per cui propenderei più verso la versione "piccola" dell'XP120, ovvero l'XP90 (versione alluminio, così a occhio la versione in rame appena uscita peserà in quintale, non vorrei che col tempo ciò provochi problemi...), magari con un adattatore/convogliatore per montare ventole da 120mm.
Riguardo ai fix che mi dici?
THX!!
Ciao!!
ank'io preferisco i thermalright per la possibilità di scegliere la ventola però l'xp 120 te lo sconsiglio per i motivi detti
io personalmente ho un sb2 (ancora da montare)
per i fix devi impostare fixed (66) :D
JCD's back
21-05-2005, 18:05
io personalmente ho un sb2 (ancora da montare)
:fiufiu:
drugoxxx
21-05-2005, 18:29
Grazie Della Risposta!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
nicolarush
21-05-2005, 18:41
Salve....
Ho una domanda però da fare....
Qualcuno la usa sotto Windows x64????
Se si dove ha trovato i driver???
Grazie
mi pare ke qualcuno l'ha usata sotto xp64
i driver li trovi ai link ke ci sono in prima pagina ;)
nicolarush
21-05-2005, 18:42
:fiufiu:
ehehe sono in attesa di una cpu degna (e soprattutto della pila per comprarla :( )
matboscolo
21-05-2005, 19:55
ehehe sono in attesa di una cpu degna (e soprattutto della pila per comprarla :( )
Un bel Venice? :D
Oppure ti sei lasciato trascinare dal fratello?Ricordo che qualche tempo fa sparava molto alto (e come dargli torto ;) ), si sentiva puzza di Fx, ma non il 55 :D
JCD's back
21-05-2005, 20:12
ehehe sono in attesa di una cpu degna (e soprattutto della pila per comprarla :( )
non me ne parlare..... :( :mc:
nicolarush
21-05-2005, 20:19
Un bel Venice? :D
Oppure ti sei lasciato trascinare dal fratello?Ricordo che qualche tempo fa sparava molto alto (e come dargli torto ;) ), si sentiva puzza di Fx, ma non il 55 :D
ehehehehe
la mia roadmap prevede un 3500 venice tray per giugno e un dual core per novembre
Sakurambo
22-05-2005, 00:50
Io monto proprio un XP120 ed ho le memorie su 3-4 causa headpipe che sbordano... dici che potrebbe essere quello a creare un poi di problemi nel superamento dei 2600MHZ?
=3dS= Mayo
23-05-2005, 07:42
Giusto per curiosità, ho fatto alcune prove con questa mobo, con una AN8 Fatal1ty e con una DFI NF4 lanparty SLi-D... lasciando tutto a default!! Così, solo per vedere la bontà dei chipset e delle schede per chi non fa OC.
Non avendo molto tempo ho benchato con Aquamark3, ottenendo questi risultati:
AV8 3rd eye: 70300 punti circa con scheda video AGP X800XT
tra AN8 e DFI la differenze era praticamente nulla, differenze di 50 punti si e no... ma la cosa + strana e che la loro media è stata:
AV8/DFI: 68300 punti circa con scheda video PCIEx X850Xt !!!!
Il resto dell'HWare era perfettamente identico!!!!!! :eek: :D :confused:
Devo ammettere che la cosa mi ha lasciato abb. perplesso!!! ;)
TigerTank
23-05-2005, 08:24
Io ormai di Aquamark, 3dmark e soci non mi fido più.
Meglio mettere qualche gioco, lanciare Fraps e confrontare gli FPS a parità di condizioni.
CIAO
=3dS= Mayo
23-05-2005, 13:46
Io invece, parlando di Aquamark3, mi fido abbastanza per misurare le prestazioni... dato che separe anche GPu e Cpu... devo dire che dall'AMD 2800+barton con 9700pro, mi ha sempre dato risultati confrontabili e credo piuttosto veritieri... ovvio che ho usato stesso HWare installato per farlo, stessa ram corsair, stessa SB Audigy2 e stesso HD eide, stesse ottimizzaz zioni in win (poche) e per la vga...
solo cpu e/o vga e/o mobo ho cambiato di volta in volta.....
Cmq. mi posso probabilmente sbagliare... ma il test mi ha confermato quanto letto ad esempio su un altro forum straniero, dove dicevano che il chipset Via, anche se sicuramente meno buono per l'OC, era a default un po' + veloce dell'Nforce4 :) ...cosa che stentavo a credere.... ;)
JCD's back
23-05-2005, 16:41
Giusto per curiosità, ho fatto alcune prove con questa mobo, con una AN8 Fatal1ty e con una DFI NF4 lanparty SLi-D... lasciando tutto a default!! Così, solo per vedere la bontà dei chipset e delle schede per chi non fa OC.
Non avendo molto tempo ho benchato con Aquamark3, ottenendo questi risultati:
AV8 3rd eye: 70300 punti circa con scheda video AGP X800XT
tra AN8 e DFI la differenze era praticamente nulla, differenze di 50 punti si e no... ma la cosa + strana e che la loro media è stata:
AV8/DFI: 68300 punti circa con scheda video PCIEx X850Xt !!!!
Il resto dell'HWare era perfettamente identico!!!!!! :eek: :D :confused:
Devo ammettere che la cosa mi ha lasciato abb. perplesso!!! ;)
c'è poco da essere perplessi; @default e fino @250 (anche xchè oltre c'è il problema dei blocchi nel 3d) la av8 è probabilmente la miglior mobo sk 939 (e te lo dico io che ho avuto sia questa che la msi k8n sli platinum) ;)
francipalermo
23-05-2005, 17:12
ehehehehe
la mia roadmap prevede un 3500 venice tray per giugno e un dual core per novembre
nella tua "roadmap" considera magari una capatina in un qualche reparto di psichiatria strada facendo....... :D
nicolarush
23-05-2005, 17:22
nella tua "roadmap" considera magari una capatina in un qualche reparto di psichiatria strada facendo....... :D
nolite ponere margaritas('mbriakè, non sono i cocktails!!! :O ) ante porcos :ciapet: :fuck:
cmque un processore devo montarcelo su, per ora giace inutilizzata nell'angolo della stanza e direi ke il 3500 venezia sia la morte sua
JCD's back
23-05-2005, 17:33
nolite ponere margaritas('mbriakè, non sono i cocktails!!! :O )
azz.... io già mi ero autoinvitato :D :ubriachi: :hic:
matboscolo
23-05-2005, 18:28
nella tua "roadmap" considera magari una capatina in un qualche reparto di psichiatria strada facendo....... :D
:D :D
nicolarush
23-05-2005, 20:43
azz
leggendo un'articolo su anandtech mi pare di aver capito che ke i dual core sono pronti per essere spediti
quasi quasi salto la prima tappa :D
JCD's back
23-05-2005, 20:47
azz
leggendo un'articolo su anandtech mi pare di aver capito che ke i dual core sono pronti per essere spediti
quasi quasi salto la prima tappa :D
:oink:
nicolarush
23-05-2005, 20:51
:oink:
bhe intendevo ke lo prendo a settembre :(
JCD's back
23-05-2005, 20:55
bhe intendevo ke lo prendo a settembre :(
così va meglio :D
nicolarush
24-05-2005, 09:02
così va meglio :D
intanto aspettiamo i prezzi...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14676.html
francipalermo
24-05-2005, 09:29
intanto aspettiamo i prezzi...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14676.html
be il 4400 che secondo me è il migliore in rapporto prezzo prestazioni, sarà intorno ai 500 euro.
nicolarush
24-05-2005, 09:32
be il 4400 che secondo me è il migliore in rapporto prezzo prestazioni, sarà intorno ai 500 euro.
ahah ti ho sgamato
mi sa ke te lo prendi prima tu di me :D
francipalermo
24-05-2005, 09:59
ahah ti ho sgamato
mi sa ke te lo prendi prima tu di me :D
magari....
mafrà per ora sono a zero :D
Sakurambo
24-05-2005, 10:07
Salve!
Sempre io che rompo!
Approposito del problema XP120 e l'uso degli slot 3-4 ho fatto diverse prove e non ho notato nessun tipo di instabilità; è vero che sono arrivato al max a 250 con un SuperP da 1MB, ma mettendo il dissi originale e usando gli slot 1-2 i freez si ripresentavano a paritaà di configurazione; credo quindi che fino a dove sono arrivato io non ci sia differenza.
Consiglio XP120+Vantec sono oltre 7°C in meno durante i bentch e notevole goduria per le orecchie ;)
Per il mio problema credo che il blocco a 2600MHz come configurazione stabile sia dato dalle mie ram... a breve posto qualche screen!
Ciao Sakurambo ;), che voltaggio dai alle ram? io con le stesse ram salivo fino a 220 in sincrono tranquillamente con timings cas2, dando 2,7V, ma puoi dare tranquillamente anche 2,85V che non fanno male a queste mushkin.
A 250Mhz e divisori impostati 5:4 dovresti stare tranquillamente a 2-3-2-5 1T, eccoti degli screen :
http://img186.echo.cx/img186/180/mushkin22023259pz.th.jpg (http://img186.echo.cx/my.php?image=mushkin22023259pz.jpg)
http://img186.echo.cx/img186/639/bench230single6xo.th.jpg (http://img186.echo.cx/my.php?image=bench230single6xo.jpg)
Altra cosa, i 250 li imposti con moltiplicatore a x11? prova con il molti a x10 eventualmente, non è detto che tutti i 3500 reggano 250x11, anche se i venice sono + tolleranti all'oc.
Tasslehoff
24-05-2005, 14:01
Salve!
Sempre io che rompo!
Approposito del problema XP120 e l'uso degli slot 3-4 ho fatto diverse prove e non ho notato nessun tipo di instabilitàGià che siamo in tema, qualcuno ha provato il fratellino minore dell'XP120, ovvero l'XP90?
Da qualche problema di montaggio?
Vi confesso che sono estremamente indeciso, mi piacerebbe montare una bella ventola da 120mm, però con l'XP120 mi precluderei l'uso degli slot 1-2, con l'XP90 sarei limitato con la dimensione della ventola, mentre per lo Zalman 7700 non potrei scegliere la ventola e a parte questo non credo sia la scelta migliore per me dato che sposto il pc spesso causa lanparty e visto il peso di quel dissipatore francamente ho un po' di paura :)
Entro anch'io nell'argomento dissipatori fastidiosi!!! :D
Sono ancora in attesa di acquistare (o meglio è stato ordinato da sd, ma non è ancora arrivato...) un nuovo dissy. Si tratta di un Cooler Master UltraVortex KCC-V91 in rame.
Soltanto una semplice domanda: mi sarà possibile utilizzare i banchi 1/2 per le ram??? Io spero di no, ma non ne sono affatto sicuro!!
ByeZ!
ALEX23
:D
JCD's back
24-05-2005, 19:57
magari....
mafrà per ora sono a zero :D
si si, dicono tutti così, poi quando meno te l'aspetti: "uella', sai che oggi mi è arrivato il 4400?" :oink: :D
Nessuno di voi ha lo Zalman 7700cu?
E' compatibile con la mobo?
nicolarush
24-05-2005, 20:24
Nessuno di voi ha lo Zalman 7700cu?
E' compatibile con la mobo?
è compatibile,vai tranquillo
è compatibile,vai tranquillo
straquoto , unica accortezza prima inserire i banchi di ram poi montare il dissi ;)(La Palisse docet :D )
TigerTank
29-05-2005, 09:31
ciao ragazzi, sò che magari è una notizia già vecchia ma sono usciti i nuovi hyperion per la nostra schedozza.
Adesso vorrei chiedervi un aiuto: visto che è possibile scaricarlo dal sito della Microsoft e visto che i nuovi hyperion sono compatibili anche con i 64 bit, vorrei provare windows XP 64.
I drivers video gli ho già da parte.
Siccome non riesco ancora a trovare i drivers 64 bit per la scheda audio creative audigy, vorrei chiedervi se c'è già qualche driver adatto per l'audio integrato.
Vorrei provare Far Cry :)
CIAO
Oggi monto la scheda !
Bisogna installare qualche driver durante l'installazione o si può fare tutto dopo? :)
Domanda:
Ma questa scheda ce l'ha il castelletto attorno al socket per l'ancoraggio del dissipatore :confused: ? Vorrei acquistarla, ma in tutte le immagini che ho visto il castelletto è assente.
Domanda:
Ma questa scheda ce l'ha il castelletto attorno al socket per l'ancoraggio del dissipatore :confused: ? Vorrei acquistarla, ma in tutte le immagini che ho visto il castelletto è assente.
Certo che c'è! ;)
Ed è anche facile da smontare...
ByeZ!
ALEX23
:D
Domanda:
Ma questa scheda ce l'ha il castelletto attorno al socket per l'ancoraggio del dissipatore :confused: ? Vorrei acquistarla, ma in tutte le immagini che ho visto il castelletto è assente.
Si, c'è come su tutte la mobo, altrimenti come faresti a montare il dissi? :)
Certo che c'è! ;)
Ed è anche facile da smontare...
ByeZ!
ALEX23
:D
Si, c'è come su tutte la mobo, altrimenti come faresti a montare il dissi? :)
Ah ecco!
Grazie a tutti e due ;)
ragazzi mi confermate la compatibilità di questa mobo con procio venice 3500?
ciao ragazzi, sò che magari è una notizia già vecchia ma sono usciti i nuovi hyperion per la nostra schedozza.
Adesso vorrei chiedervi un aiuto: visto che è possibile scaricarlo dal sito della Microsoft e visto che i nuovi hyperion sono compatibili anche con i 64 bit, vorrei provare windows XP 64.
I drivers video gli ho già da parte.
Siccome non riesco ancora a trovare i drivers 64 bit per la scheda audio creative audigy, vorrei chiedervi se c'è già qualche driver adatto per l'audio integrato.
Vorrei provare Far Cry :)
CIAO
nei via 64 precedenti a quelli a cui tu ti riferisci e cioé quelli specifici per 64 l'audio é compreso
Sono un felice possessore di questa scheda, ma con ram che nn mi permettono di stare in sincrono (vedi firma), fino a quando nn ho trovato un banco di kingston (ne stò aspettando un'altro) con chip samsung TCCC.
Naturalmente nn ho resistito e ho fatto delle prove con il banco in mio possesso, ho messo:
vdimm a 2,8
timings 3-4-4-8
ma nonostante questo oltre 240Mhz nn é stabile, da cosa può dipendere?
voltaggio ram ancora troppo basso?
timings nn abbastanza rilassati? (ho provato anche 3-5-5-11)
altre voci riguardante la ram da rilassare? (se si quali)
oppure nn tutti i TCCC arrivano a 250, i TCCC montati in alcuni banchi di pc4000 sono chip selezionati?
Vorrei chiarire questo dubbio al + presto, x nn spendere altri soldi inutilmente.
Anticipatamente grazie.
;) CIAUZ
matboscolo
29-05-2005, 22:13
Sono un felice possessore di questa scheda, ma con ram che nn mi permettono di stare in sincrono (vedi firma), fino a quando nn ho trovato un banco di kingston (ne stò aspettando un'altro) con chip samsung TCCC.
Naturalmente nn ho resistito e ho fatto delle prove con il banco in mio possesso, ho messo:
vdimm a 2,8
timings 3-4-4-8
ma nonostante questo oltre 240Mhz nn é stabile, da cosa può dipendere?
voltaggio ram ancora troppo basso?
timings nn abbastanza rilassati? (ho provato anche 3-5-5-11)
altre voci riguardante la ram da rilassare? (se si quali)
oppure nn tutti i TCCC arrivano a 250, i TCCC montati in alcuni banchi di pc4000 sono chip selezionati?
Vorrei chiarire questo dubbio al + presto, x nn spendere altri soldi inutilmente.
Anticipatamente grazie.
;) CIAUZ
Mah, non saprei dirti se i tccd sono tutti uguali, evidentemente no. Io ho le OCZ pc 3200 platinum rev 2 ed hanno questi chip... Sono a 252 in sincrono con latenze 2,5-3-3-5 ma salgono ancora un bel pò, è il processore che non sarebbe più stabile senza massiccio overvolt e mi costringe a fermarmi a 252
Ragazzi, ho nuovamente qualche problema!!!
Mi sono arrivate le nuove ram comprate quì sul mercatino dall'utente peppecbr e ho qualche problema... Si tratta di due banchi da 512MB ciascuno di A-Data Vitesta DDR500 con chip D43 HYNIX (o almeno credo!!).
Se metto le ram a 200MHZ con timings SPD nessun problema (testato con GoldMemory), mentre se salgo in sincrono con il bus fino a 250MHz non conclude il SuperPI e al 30% circa di GoldMemory cominciano gli errori... :mad:
Questo sia a 2.65V che a 2.8V e anche a passi intermedi.
Ho provato allora i banchi singolarmente e non hanno alcun problema a funzionare uno alla volta a 250MHz 3-4-4-8 con 2.65V (ovviamente tutto ok anche a 2.8V). Testato sia con il SuperPI che con GoldMemory...
Possibile che le ram non vadano in Dual Channel a 250MHz??? In teoria non è proprio quello il loro utilizzo??
Grazie a chiunque mi saprà aiutare! La config è quella in sign con bios 19....
ByeZ!
ALEX23
:D
JCD's back
30-05-2005, 16:17
Ragazzi, ho nuovamente qualche problema!!!
Mi sono arrivate le nuove ram comprate quì sul mercatino dall'utente peppecbr e ho qualche problema... Si tratta di due banchi da 512MB ciascuno di A-Data Vitesta DDR500 con chip D43 HYNIX (o almeno credo!!).
Se metto le ram a 200MHZ con timings SPD nessun problema (testato con GoldMemory), mentre se salgo in sincrono con il bus fino a 250MHz non conclude il SuperPI e al 30% circa di GoldMemory cominciano gli errori... :mad:
Questo sia a 2.65V che a 2.8V e anche a passi intermedi.
Ho provato allora i banchi singolarmente e non hanno alcun problema a funzionare uno alla volta a 250MHz 3-4-4-8 con 2.65V (ovviamente tutto ok anche a 2.8V). Testato sia con il SuperPI che con GoldMemory...
Possibile che le ram non vadano in Dual Channel a 250MHz??? In teoria non è proprio quello il loro utilizzo??
Grazie a chiunque mi saprà aiutare! La config è quella in sign con bios 19....
ByeZ!
ALEX23
:D
l'htt l'hai messo a 4x?
l'htt l'hai messo a 4x?
Certo! La cpu è perfettamente stabile a 250MHz di bus: con un banco di TCCD ho fatto tante prove a riguardo... E poi ribadisco un concetto: i banchi presi uno alla volta sono perfettamente stabili a 250MHz!!! :muro: :muro:
JCD's back
30-05-2005, 16:26
Certo! La cpu è perfettamente stabile a 250MHz di bus: con un banco di TCCD ho fatto tante prove a riguardo... E poi ribadisco un concetto: i banchi presi uno alla volta sono perfettamente stabili a 250MHz!!! :muro: :muro:
hai provato anche ad invertirli? a me in passato è capitato di aver smontato tutto il pc e poi nel rimontarlo di aver invertito i due banchi con conseguenti problemi (lo so che è strano ma mi è successo :mc: )
hai provato anche ad invertirli? a me in passato è capitato di aver smontato tutto il pc e poi nel rimontarlo di aver invertito i due banchi con conseguenti problemi (lo so che è strano ma mi è successo :mc: )
Ok, provo subito: non si può mai sapere!!! :D :D :D
Alex anche io ho il tuo stesso problema... in dual channel non riesco a stare RS a 250 al max arrivo a 230-235 ma è dura... Mentre se provo con 1 banco solo oppure con 2 però non in dual channel quindi in slot 1-3 o 2-4 vado oltre 250 tranquillamente... Non so se è il dual channel della scheda che ha qualche problema oppure sono dei chip di alcune vitesta che non vanno d'accordo con il dual channel di questa mobo...
P.S. Ne ho provate di tutte... Niente da fare.
Ovviamente se risolvi fammi sapere...
Grazie.
Sakurambo
30-05-2005, 16:47
Stessa cosa!
Solo stavo guardando che in single channle non è prevista la configurazione slot 2-4 ma solo 1-3 infatti se metto i banchi in 2-4 la mobo si avvia e c'è un bip intermittente...
Come hai fatto a avviare con quella config?
Mah, non saprei dirti se i tccd sono tutti uguali, evidentemente no. Io ho le OCZ pc 3200 platinum rev 2 ed hanno questi chip... Sono a 252 in sincrono con latenze 2,5-3-3-5 ma salgono ancora un bel pò, è il processore che non sarebbe più stabile senza massiccio overvolt e mi costringe a fermarmi a 252
Si OK, ma i tuoi sono TCCD i miei TCCC, cmq a me basterebbe 250 e siccome ho visto nel thread sulla ram che questi chip (TCCC) vengono montati anche su alcune pc4000 e avendo letto che salgono abbastanza bene senza dover dare 3 o + volts anche se con timings + alti dei tuoi (TCCD) pensavo mi fossero sufficienti x stare in sincrono.
;) CIAUZ
matboscolo
30-05-2005, 17:12
Si OK, ma i tuoi sono TCCD i miei TCCC, cmq a me basterebbe 250 e siccome ho visto nel thread sulla ram che questi chip (TCCC) vengono montati anche su alcune pc4000 e avendo letto che salgono abbastanza bene senza dover dare 3 o + volts anche se con timings + alti dei tuoi (TCCD) pensavo mi fossero sufficienti x stare in sincrono.
;) CIAUZ
Avevo letto male, scusa. Non li conosco i TCCC
The_max_80
30-05-2005, 17:14
un saluto a tutti gli mbriakella boys,,, causa studio incessante ed esami non mi sono collegato ultimante....ciao a tutti :cincin:
A me parte in single channel sia in 1-3 che in 2-4 senza problemi.
JCD's back
30-05-2005, 17:32
un saluto a tutti gli mbriakella boys,,, causa studio incessante ed esami non mi sono collegato ultimante....ciao a tutti :cincin:
ciaoooooo :ubriachi:
Alex anche io ho il tuo stesso problema... in dual channel non riesco a stare RS a 250 al max arrivo a 230-235 ma è dura... Mentre se provo con 1 banco solo oppure con 2 però non in dual channel quindi in slot 1-3 o 2-4 vado oltre 250 tranquillamente... Non so se è il dual channel della scheda che ha qualche problema oppure sono dei chip di alcune vitesta che non vanno d'accordo con il dual channel di questa mobo...
P.S. Ne ho provate di tutte... Niente da fare.
Ohi over !!! Ciao!!!!
Potresti vedere che valori ti dà cpu-z nella schermata "SPD"?
Ohi over !!! Ciao!!!!
Potresti vedere che valori ti dà cpu-z nella schermata "SPD"?
Ciao!
Tu che chip hai sulle Vitesta? I miei Timings SPD sono 3-4-4-8!
Hai problemi a salire oltre i 250MHz in dual channel????
Facci sapere... Grazie!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Con Cpu-z a me compaiono 2 tabelle:
A 200 7-4-4-2,5
a 250 8-4-4-3
Fatto stà che sono stabile a 250 con 2,7v a 5-3-3-2,5 ma si può arrivare anche a 275.
I miei sono chip Hynix
Esistono 2 tipi di Hynix: D5 e D43 (adesso non mi chiedete quali ho io perchè non me lo ricordo.
Che sigla hanno i chip?
nicolarush
30-05-2005, 18:21
un saluto a tutti gli mbriakella boys,,, causa studio incessante ed esami non mi sono collegato ultimante....ciao a tutti :cincin:
studere studere,semper studere;post mortem quid valere?melius asinus manere et vitam gaudere
nicolarush
30-05-2005, 18:22
Ciao!
Tu che chip hai sulle Vitesta? I miei Timings SPD sono 3-4-4-8!
Hai problemi a salire oltre i 250MHz in dual channel????
Facci sapere... Grazie!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
controlla la tavola spd di entrambi i banki,magari sono diversi
JCD's back
30-05-2005, 18:24
studere studere,semper studere;post mortem quid valere?melius asinus manere et vitam gaudere
azz... stasera siamo filosofi, eh? :D
controlla la tavola spd di entrambi i banki,magari sono diversi
Già controllato: sono uguali!!! :D :D
E le sigle dei due banchi sono perfettamente identiche!!!!!! :mad: :muro:
Eccovi una scansione veloce veloce di un banco:
http://apicci.interfree.it/my_vitesta.jpg
Aiutatemi!!! Sarà il caso di provare un altro bios???
Grazie!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
orestino74
30-05-2005, 18:51
Ragazzi, ho nuovamente qualche problema!!!
Mi sono arrivate le nuove ram comprate quì sul mercatino dall'utente peppecbr e ho qualche problema... Si tratta di due banchi da 512MB ciascuno di A-Data Vitesta DDR500 con chip D43 HYNIX (o almeno credo!!).
Se metto le ram a 200MHZ con timings SPD nessun problema (testato con GoldMemory), mentre se salgo in sincrono con il bus fino a 250MHz non conclude il SuperPI e al 30% circa di GoldMemory cominciano gli errori... :mad:
Questo sia a 2.65V che a 2.8V e anche a passi intermedi.
Ho provato allora i banchi singolarmente e non hanno alcun problema a funzionare uno alla volta a 250MHz 3-4-4-8 con 2.65V (ovviamente tutto ok anche a 2.8V). Testato sia con il SuperPI che con GoldMemory...
Possibile che le ram non vadano in Dual Channel a 250MHz??? In teoria non è proprio quello il loro utilizzo??
Grazie a chiunque mi saprà aiutare! La config è quella in sign con bios 19....
ByeZ!
ALEX23
:D
A me fanno proprio come te....singolarmente si, insieme no....se vedi la mia sign vedi come ho messo il sistema io....mi soddisfa anche così.... :)
A me fanno proprio come te....singolarmente si, insieme no....se vedi la mia sign vedi come ho messo il sistema io....mi soddisfa anche così.... :)
Il problema è che ho preso delle DDR500 proprio per andare in sincrono con il bus!!!! :mad: :mad:
Già controllato: sono uguali!!! :D :D
E le sigle dei due banchi sono perfettamente identiche!!!!!! :mad: :muro:
Eccovi una scansione veloce veloce di un banco:
http://apicci.interfree.it/my_vitesta.jpg
Aiutatemi!!! Sarà il caso di provare un altro bios???
Grazie!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
è risaputo ke le vitesta 500 nn vanno bene su piattaforma amd e soprattutto su nforce...cambia ram se vuoi il dual a 250mhz
è risaputo ke le vitesta 500 nn vanno bene su piattaforma amd e soprattutto su nforce...cambia ram se vuoi il dual a 250mhz
Ram bast...... :D :D ..... :muro: :muro: :muro: :muro:
è risaputo ke le vitesta 500 nn vanno bene su piattaforma amd e soprattutto su nforce...cambia ram se vuoi il dual a 250mhz
Non è una regola.
Ci sono moltissimi possessori di Vitesta 500 entusiasti delle proprie memorie.
La cosa strana è che non si riesce a capire per quale motivo su molte AV8 vanno benissimo mentre su altre proprio non vanno.
Secondo me questa scheda non và molto daccordo con le vitesta TCCD.... ma?
Ciao grande Canapa !!!
CPU-Z mi dice a 166mHz 2.5-3-3-5
a 200mHz 3-5-5-9
Per entrambi i banchi...
Per i chip delle mie vitesta 600 so che sono TCCD Samsung non so che modello però dopo controllo...
Non è una regola.
Ci sono moltissimi possessori di Vitesta 500 entusiasti delle proprie memorie.
La cosa strana è che non si riesce a capire per quale motivo su molte AV8 vanno benissimo mentre su altre proprio non vanno.
Secondo me questa scheda non và molto daccordo con le vitesta TCCD.... ma?
sono entusiasti xchè nn hanno fatto un Gold Memory e nn sanno gli errori ke rilasciano ste ram in dual channel
JCD's back
30-05-2005, 19:21
è risaputo ke le vitesta 500 nn vanno bene su piattaforma amd e soprattutto su nforce...cambia ram se vuoi il dual a 250mhz
non sono affatto d'accordo: i miei due banchi da 256mb di vitesta 500 andavano a 250 3-4-4-8 su nf7-s (nforce2), a 263 2,5-3-3-5 su ic7-max3 (i875P), kv8 e av8 (via k8t800pro), addirittura a 270 2,5-3-3-5 1T su msi k8n sli platinum (nforce4) sempre a 2,8v
i tccd (vitesta 566) invece li tenevo a 300 in sincrono 2,5-4-4-7 1T sempre su k8n sli platinum con appena 2,8v
direi che più che le vitesta a non andare bene, sono forse alcune av8 ad avere problemi con alcune vitesta 500 con certi chip
the_unforgiven
30-05-2005, 19:21
ehm.....ragazzi ho un problema che in qualche modo c'entra con la mobo...
ho comprato una sblive 24bit ...
ho seguito quest'ordine per montarla...
1 - disinstallato i driver della scheda integrata abit
2 - ho montato la sb
3 - ho installato i driver della sb
però ogni volta che riavvio mi dice trovato nuovo hw e mi vuole reinstallare sti cacchio di driver...
ovviamente c'è un conflitto e nn mi funziona l'audio...che faccio?
E allora quali ram mi consigliate per andare a 250MHz a 2.8V senza dovermi preoccupare di possibili instabilità??? :confused:
non sono affatto d'accordo: i miei due banchi da 256mb di vitesta 500 andavano a 250 3-4-4-8 su nf7-s (nforce2), a 263 2,5-3-3-5 su ic7-max3 (i875P), kv8 e av8 (via k8t800pro), addirittura a 270 2,5-3-3-5 1T su msi k8n sli platinum (nforce4) sempre a 2,8v
i tccd (vitesta 566) invece li tenevo a 300 in sincrono 2,5-4-4-7 1T sempre su k8n sli platinum con appena 2,8v
direi che più che le vitesta a non andare bene, sono forse alcune av8 ad avere problemi con alcune vitesta 500 con certi chip
RIPETO...HAI MAI PROVATO A FARE UN GOLD MEMORY DA DOS CON LE VITESTA 500, IN DUAL E A 250MHZ?PROVA E DOPO MI DARAI RAGIONE....NN CI SONO CAZZI
le tccd 566 invece sono un' altra storia ;)
JCD's back
30-05-2005, 19:33
RIPETO...HAI MAI PROVATO A FARE UN GOLD MEMORY DA DOS CON LE VITESTA 500, IN DUAL E A 250MHZ?PROVA E DOPO MI DARAI RAGIONE....NN CI SONO CAZZI
ah be' se lo dici tu ci credo :rolleyes:
p.s. comunque evita di urlare, ci sento piuttosto bene
le tccd 566 invece sono un' altra storia ;)
Non mi pare: l'utente Linux74 ha problemi anche con quelle memorie!!! :muro:
Ecco come sono le mia A-DATA Vitesta 600:
MDOSSLF3H47A0B1G0Z
DDR600(3) 512MX16
S/N: 439XR (SCBMC1916)
Per entrambi i banchi.
Mentre questo è quello che è scritto sui chip per entrambi i banchi di ram:
SAMSUNG 431
K4H560838F-TCCD
Su tutti i chips di entrambi i banchi di ram c'è questa sigla.
ah be' se lo dici tu ci credo :rolleyes:
p.s. comunque evita di urlare, ci sento piuttosto bene
senti vatti a fare un giro...ke razza di UTONTO...tipico atteggiamento da ignorante :huh: :fagiano:
the_unforgiven
30-05-2005, 19:37
ehm.....ragazzi ho un problema che in qualche modo c'entra con la mobo...
ho comprato una sblive 24bit ...
ho seguito quest'ordine per montarla...
1 - disinstallato i driver della scheda integrata abit
2 - ho montato la sb
3 - ho installato i driver della sb
però ogni volta che riavvio mi dice trovato nuovo hw e mi vuole reinstallare sti cacchio di driver...
ovviamente c'è un conflitto e nn mi funziona l'audio...che faccio?
help
senti vatti a fare un giro...ke razza di UTONTO...tipico atteggiamento da ignorante :huh: :fagiano:
Dai, ragazzi, piantatela di litigare!!! :muro:
JCD's back
30-05-2005, 19:39
senti vatti a fare un giro...ke razza di UTONTO...tipico atteggiamento da ignorante :huh: :fagiano:
ma vattelo a fare tu un giro, e ignorante vallo a dire a tuo fratello.... certe uscite risparmiale x gente come te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.