View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro
Grazie del suggerimento.. cmq sembra proprio che la abit spedisca gratuitamente i chip dall'olanda, quando mi arriva il chip nuovo e il tutto riprederà a funzionare (si spera) voglio provare a fare un hot swap e riparare anche quello vecchio.
si lo so sono pazzo.
:d
hehe se vai sul sito leggi che ci sono stati problemi col nuovo "bios-flop" e molta gente si sta facendo mandare i chip gia' riprogrammati GRATIS x colpa di questo passo falso della abit (il bios causa seri problemi,il pc nn si accende + :D !).Di solito credo che almeno le s.s si paghino se dici ke la causa e' il bios 25 hai tutto gratis :stordita:
Pike4ever
28-11-2005, 15:48
Ciao a tutti,
per installare un hard disk serial ata su questa scheda madre,bisogna impostare qualche parametro particolare su bios o la cosa è del tutto automatica?
Ho installato già un hard disk ide della samsung da 160 gb, e ne ho aggiunto uno nuovo più capiente e dotato di connessione serial ATA,sul quale installare anche il sistema opeativo,solo che dopo aver fatto tutti i vari collegamenti, sul bios non c'è traccia dell'hard disk nuovo.
Sbaglio qualcosa o è normale che su bios non ce ne sia traccia?
( per intenderci nella prima schermata del bios mi da i 2 canali ide con le periferiche installate,ovvero l'hard disk samsung e il masterizzatore nec, ma del nuovo hard disk niente )
Saluti e grazie
devi premere F6 all'installazione di winxp all'inizio quando te lo richie e mettere i driver sata... se non li hai devi fare un floppy con queti dentro
Raga, avviando flash menù mi dà disponibile nell'update bios il 2.6...
qualcuno l'ha provato?
Raga, avviando flash menù mi dà disponibile nell'update bios il 2.6...
qualcuno l'ha provato?
Quoto, interessa anche a me.....
ciauz
ragazzi è arrivato il postino... col nuovo bios dall'olanda.. adesso provo a metterlo su e a fare il flash a caldo del vecchio chip... vi farò sapere :D :D
:sofico:
col chip nuovo è partito subito tutto quanto...
poi non contento ho riflashato a caldo il vecchio chip fottuto dal bios 25 e ho recuperato anche quello!!
bios 26 sto arrivando.. :p
fabiu312
30-11-2005, 14:36
:sbav:
Abbiamo trovato la cavia perfetta alias bios di scorta :D
ho messo il bios 26, questa volta sembra fungere tutto. :D
ho messo il bios 26, questa volta sembra fungere tutto. :D
Tu come lo aggiorni il bios,da floppy o con il programmino?
bios 26???come va'???bene???hehe la ignara cavietta :mbe: muahahah :fagiano:
Impressioni riguardo questo nuovo bios??? Facci sapere... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Benissimo,almeno xora...... :stordita:
Spunta fuori qualke nuovo parametro, x le ram ad esempio??
ho messo il bios 26 tramite windows e il flashmenu 1.35
non mi è sembrato di vedere settaggi nuovi , secondo me hanno aggiornato il bios via sata raid, per risolvere i problemi di boot con certe ati X800.
adesso riavvio e vi dico la versione del bios sata raid.
::EDIT::
ho attivato il bios SATA RAID ma non viene fuori niente... dovrebbe esserci una scritta del tipo "press ctrl+f for enter utility" ma proprio non vien fuori.... non ho hard disk SATA però...boh :p
poi alcuni utenti dicono che:
1: Bug with Sata and USB emulation: fixed (questo farà la felicità molti, spero)
2: PCI latency bug: fixed.
inoltre pare che con le memorie "ocz pc4000" le cose vadano un po' meglio.
sto leggendo da questo thread (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=96919&page=3)
coraggio ragazzi aggiornate, aggiornate, aggiornate :D :oink:
Bene, questo nuovo bios si trova nella sezione download del sito della abit?
Bene, questo nuovo bios si trova nella sezione download del sito della abit?
Certo... ;)
l'ho uppato il 26 e nessun problema...
Raga ma le vitesta 600mhz sono pienamente compatibili con questa mobo(parlo della ram, ora al di la' se la mobo tiene i 300 d bus o meno...)
Raga, ho messo anch'io il 26! Tutto bene! Ho usato come al solito il programmino con la funzione "step by step" (disabilitando tutti i programmi in esecuzione).
Queste sono le migliorie:
BIOS ID:2.6
1. Enhanced compatibility with certain VGA cards.
2. Enhanced compatibility with certain PCI SCSI cards.
3. Add new CPU support.
4. BIOS compiled date: 11/08/2005
niente di nuovo, se non qualche supporto per nuovi componenti...
a proposito, capita anche a voi selezioando la modalità standby che il computer si spenga (dopo la schermata di preparazione allo standby), e poi una volta riacceso resti tutto nero con il cicalino che suona? :mad:
Devo premere solo reset per farlo ripartire!
a proposito, capita anche a voi selezioando la modalità standby che il computer si spenga (dopo la schermata di preparazione allo standby), e poi una volta riacceso resti tutto nero con il cicalino che suona? :mad:
Devo premere solo reset per farlo ripartire!
Si, ma non ho trovato il motivo. Spero con questo bios.....
Non di frequente ma ogni tanto lo fa......
non mi ricordo la relaese del mio bios....stasera ci guardo..
Tu che release hai?
ho appena messo il 26! :cry:
anche col 24 lo faceva (sempre) :mad:
capita sia selezionando "sleep" da tastiera, che usando la modalità standby dal tasto start di windows...
il problema della sirena potrebbe essere dovuto all'eccessiva lentezza delle ventole, nicolarush consiglia di disattivare i vari settaggi di warning nella sezione faneq del bios se non ricordo male.... io non li ho disattivati, ho solo abbassato il limite minimo, devo dire che ha funzionato!
il problema non è la velocità bassa delle ventole (che ho impostato), ma proprio la modalità standby...
quando riaccendo il computer lo schermo resta nero, suona e non parte il sistema operativo.
Poi premo reset e tutto torna a posto, inutile dire che a quel punto lo standby va a farsi benedire... :(
nicolarush
01-12-2005, 18:11
il problema non è la velocità bassa delle ventole (che ho impostato), ma proprio la modalità standby...
quando riaccendo il computer lo schermo resta nero, suona e non parte il sistema operativo.
Poi premo reset e tutto torna a posto, inutile dire che a quel punto lo standby va a farsi benedire... :(
prova a disabilitare tutti i messaggi di allarme (fan eq,beep eq etc etc)che trovi nel bios
niente... il problema non è che suona, ma il perchè suona...
ho tolto cmq tutti i beep vari con l'abit eq, ora se usa lo standby non suona infatti... ma lo schermo resta nero lo stesso! :D
Susate la domanda
ma, voi il logo di avvio su un monitor lcd 17 pollici lo vedete bene?
Io lo vedo tutto distorto, ho dovuto disabilitarlo.
Ho un altro pc con motherboard asus e, quello si vede bene.
E un difetto del bios abit?
fiorefiore
01-12-2005, 19:46
penso di si, ad un mio amico succede la stessa cosa
ke palle raga ho preso le vitesta 600mhz e il masso ke le posso tenere su sta cazzo d scheda e' 250 in sincro -________________- ke skifo... Ma sto fatto ke nn si piglia + d 260 circa di bus non sara' risolvibile con qualke bios?
fabiu312
04-12-2005, 21:10
ke palle raga ho preso le vitesta 600mhz e il masso ke le posso tenere su sta cazzo d scheda e' 250 in sincro -________________- ke skifo... Ma sto fatto ke nn si piglia + d 260 circa di bus non sara' risolvibile con qualke bios?
a me succede una cosa strana, dando 2.55v 2.6v alle mie g.skill anche se vorrebbero 2.7-2.8 almeno così dice la casa, riesco a stare tranquillo anche a 270, mentre se do 2.7 già a 255 è instabile.
fai qualche prova e vedi se accade anche a te, come bios uso il 22, con il 24 era peggio e non ho ancora provato il 26.
raga nessuno vuole questa mobo la vendo?
raga nessuno vuole questa mobo la vendo?
60€ la compro io ;)
fazer600
06-12-2005, 20:48
ciao a tutti, a breve mi arriverà il 148.
sapreste indicarmi quali parametri sono vitali per salire bene?
io per esempiocol 3200 stavo in sincrono 250*10, di +non salgono le ram. ma se metto in asincrono e lo porto magari a 290*10 e ram a 250 miglioro le prestazioni? io sapevo che in sincrono è meglio.
e poi htt lo posso mettere anche a 1? ho letto che tre 1/2/3/4 non cambia na cippa in prestazioni
ciao a tutti, a breve mi arriverà il 148.
sapreste indicarmi quali parametri sono vitali per salire bene?
io per esempiocol 3200 stavo in sincrono 250*10, di +non salgono le ram. ma se metto in asincrono e lo porto magari a 290*10 e ram a 250 miglioro le prestazioni? io sapevo che in sincrono è meglio.
e poi htt lo posso mettere anche a 1? ho letto che tre 1/2/3/4 non cambia na cippa in prestazioni
Fazer, ma ti sei letto tutto il 3D?? non credo, quindi te lo dico io per l'ennesima volta, con l'AV8 non sali stabile più di 250mhz tranne casi particolari di utenti che dicono di no, ma vorrei che lo dimostrassero..quindi se vuoi andare a 300 di bus cambia mobo.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
fazer600
08-12-2005, 10:37
400 e passa pagine mi sembrano un po' tantine :muro:
salve a tutti, qlc con ram OCZ DDR PC3200 Platinum Edition su questa MB c'è ?
vorrei fare l'acquisto ma temo sorprese da parte della MB ..... :rolleyes:
grazie :D
60€ la compro io ;)
ciao scusa sono stato via parecchio...
la scheda e' ankora in vendita t interessa?60€ e' troppo pochino
fazer600
10-12-2005, 13:19
andate
quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10505877#post10505877) please
andate
quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10505877#post10505877) please
Tu cerchi consigli!?
+ tosto dicci tu come fai a stare a 290 stabile!! :rolleyes:
fazer600
10-12-2005, 18:05
sarò sincero................
boh :D :D :D
io ho messo 290*10 e lui ha retto. cmq arriva anche a 300*10 ma devo stabilizzarlo. dimmi un test per essere sicuro che sia rock solid.
in caso non lo fosse, e io lo tengo ugualmente a queste frequenze, cosa puo' succedere?
sarò sincero................
boh :D :D :D
io ho messo 290*10 e lui ha retto. cmq arriva anche a 300*10 ma devo stabilizzarlo. dimmi un test per essere sicuro che sia rock solid.
in caso non lo fosse, e io lo tengo ugualmente a queste frequenze, cosa puo' succedere?
fammi un 3Dmark01 per favore e dimmi se riesce a chiuderlo con tutti i test.
io dico che a 290 ti s'impalla dopo 30"..prova e facci sapere! ;)
65€ per l'AV8? :D dopo monto il tuo 3200...riparato!
fazer600
10-12-2005, 18:13
fammi un 3Dmark01 per favore e dimmi se riesce a chiuderlo con tutti i test.
io dico che a 290 ti s'impalla dopo 30"..prova e facci sapere! ;)
65€ per l'AV8? :D dopo monto il tuo 3200...riparato!
3d 2001 non ce l'ho.
dammi un link dove trovarlo con patch varie.
riparata? sono contento ;) toglimi una curiosità, quanto hai speso?
3d 2001 non ce l'ho.
dammi un link dove trovarlo con patch varie.
riparata? sono contento ;) toglimi una curiosità, quanto hai speso?
non ho speso nulla :D però se funziona te lo dico poi domani....
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=320
dai scarica poi facci sapere se regge a quelle frequenze.
sarò sincero................
boh :D :D :D
io ho messo 290*10 e lui ha retto. cmq arriva anche a 300*10 ma devo stabilizzarlo. dimmi un test per essere sicuro che sia rock solid.
in caso non lo fosse, e io lo tengo ugualmente a queste frequenze, cosa puo' succedere?
Il migliore test di stabilità è s&m... ;)
fazer600
11-12-2005, 11:45
s&m sarebbe?
ho provato un giro veloce al 3d2001... a 290*10 vcore default non parte. mannaggia eppure il superpi da 32 l'ha passato :confused:
a 260*10 invece nada problemi.
consigli per stabilizzarlo? le ram sono in asincrono, quindi va bene giusto?
spruz per la scheda fammi l'offerta in pvt ;)
fazer600
11-12-2005, 13:09
vi aggiorno, anche il test a 270*10 è passato con vcore 1.5 (poi cerco di abbassarlo)
a 290*10 con vcore 1.62 si è bloccato alla schermat di matrix. sicuramente con ccorgimenti e vcore 1.65 va, ma non voglio alzarlo così tanto.
consigli?
65€ per l'AV8?
si ma s.s a parte
Ciao,
mi unisco a questo thread visto che l'ho presa 3 gg fa.... E ovviamente ho dei problemi gia' ad andare a 240.... Spero possiate aiutarmi...
La mia attuale cfg :
ABIT AV8 (ovviamente..)
Athlon64 Venice 3200+ (rev E6)
GEIL 2x512 DDR 400 (reggono bene fino a 230 dopodiche' le devo mettere asinc)
X800XT
WinXP carica e fin che avvio programmi NON 3D tutto ok. Quando lancio il 3DMark 2003 si pianta in punti diversi pero'... Le DDR ho provato a settarle in vari modi (vcore sempre al max, 1.80) alzando o abbassando i timings ma niente....Ho notato forse un miglioramento alzando il vcore a 1.65 (mi ha quasi finito il 3DMark x un pelo), pero' 1.65 mi par eccessivo...Non vorrei rischiare di bruciar il procio... La temp a 1,65 e' 34 a riposo e 50 sotto stress....
Da BIOS ho impostato la freq a 2400, LTD FSBx4, DDR a 333 (che poi con fsb a 240 vanno a 200 Mhz cmq), ho fixato AGP e PCI (External Clock impostata a '204/66/33Mhz' e AGP Ratio (CPU:AGP:PCI) impostata a 'Fixed'), alzato leggermente le tensioni di tutto (AGP a parte che dovrebbe essere fixato), disabilitato Cool'n'quit.
Il dissi e' quello boxed. Ho anche lasciato la pasta termica in dotazione (quella grigia).
Come mai a 240 si pianta il 3DMark ???
Leggendo qui siete tutti riusciti ad arrivare 'rock solid' a 250...
Vorrei arrivare a 240 e mantenerlo sempre cosi'.. Visto che tra l'altro a 230 ci arrivo stabile.... boh ? :confused:
Vi chiedo un aiuto :muro:
grazie
Un aiuto, please !
Ciao ai provato questi settaggi? :
-per salire di bus a 250 provate questi voltaggi:
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v
sopra i 250 non dimenticatevi di settare HT stop tristate su TRISTATE
(di default è su DRIVEN, ma l'opzione TRISTATE si è rivelata più quella più stabile quando si occa)
........................................................................................................
ecco i settaggi per l'agp
AGP aperture size 256m
AGP 3.0 mode 8x/auto
AGP driving control AUTO
AGP fast write ENABLED
AGP master 1ws write DISABLED
AGP master 1ws read DISABLED
AGP 3.0 calibration cycle DISABLED
DBI output for agp transition ENABLED (provate DISABLED se avete problemi di stabilità 3d quando occate)
Si, è la prima prova che ho fatto. Tra l'altro a me basterebbe raggiungere i 240 'rock solid' e tenerlo così.... Non capisco cosa mi fa bloccare il 3DMark...
Domande:
Le ram le ai su 1 e 2?
che bios ai?
Ai scaricato i driver chipset e quelli x la cpu?
Ai provato con un solo banco di ram e poi l'altro,casomai uno fosse bacato,cmq prova con i loro timings,se non li sai c'e' una cove che ti li setta in automatico i valori di default x le mem.
te lo fa anche con la cheda video a devault?
Domande:
Le ram le ai su 1 e 2?
che bios ai?
Ai scaricato i driver chipset e quelli x la cpu?
Ai provato con un solo banco di ram e poi l'altro,casomai uno fosse bacato,cmq prova con i loro timings,se non li sai c'e' una cove che ti li setta in automatico i valori di default x le mem.
te lo fa anche con la cheda video a devault?
Si, le ho su 1 e 2.
Il BIOS è la 2.0 del 20/04/05
Ho installato i VIA... Quelli x la CPU ? che intendi ???
Non penso i banchi siano bacati xchè fino a 230 reggono bene. E' a 240 che ho problemi con 3DMark... Non mi fa artefatti grafici, si pianta con la schermata fissa..inchiodata lì tipo quadro di Picasso...
La skeda video a def non l'ho provata ma cosa c'entra ? Se non si pianta a 230 che problemi avrebbe a 240 ? L'AGP è fixato...
Xla scheda video ,era solo x escudere qualsiasi altro problema,cmq se a 230 va.....
Se metti in asincrono li passi i 240? xche seno' sono le ram!
Xla scheda video ,era solo x escudere qualsiasi altro problema,cmq se a 230 va.....
Se metti in asincrono li passi i 240? xche seno' sono le ram!
A 240 le ho messe x forza in asincrono xchè altrimenti non ce la facevano. Cmq proprio 5 min. fa ho fatto la prova di mettere le ram a 166 con timings veramente ridicoli (molto alti) ed il problema c'era sempre. Anzi, dirò di +... Son partito con vcore 1,5 e non mi caricava windows (si resettava quasi subito), a 1,525 il caricamento mi andava + avanti ma poi idem reset....A 1,55 mi carica windows ma si blocca 3DMark.... Penso a 'sto punto che sia il procio... :muro: Son sicuro che se impostassi il vcore tipo a 1,65 non si pianterebbe + però... un Venice rev E6 che di def viaggia a 1,4 spararlo a 1,65 mi par un pò azzardato... Che faccio ? Che ne pensi ? Magari poi non è il procio e sbaglio io... Altre soluzioni e pareri ?
Guarda io non sono una cima! azzardo un parere,xme a sto punto e il procio,xho aspetto parere da chi ne sa + di me!
Aspè ma azzo, abbassa il molti tipo a 8 o 9 e sali di bus,cosi vediamo se e' il procio no,devo essere invornito oggi! :D
Aspè ma azzo, abbassa il molti!! e sali di bus,cosi vediamo se e' il procio no,devo essere invornito oggi! :D
Il molti è blokkato a 10.... Cmq aspetta... Forse ho il responso definitivo... purtroppo... :( E' sicuramente il procio. Le mem prob salgono anche di + di 230 solo che non posso testarlo xchè ho il molti blokk a 10 come detto all'inizio.. Visto che a 240 non c'era verso ho fatto n prove a 230. Con vcore fino a 2,50 il 3DMark si blokkava lo stesso anche se salendo di tensione notavo ci metteva + tempo ad inchiodarsi... Appena ho messo vcore 1,55 il miracolo... Tutto a posto ! 3DMark2003 passato con 13114 punti... Però si è inchiodato a Prime95 e adesso devo capire se è sempre il procio oppure le mem... Vado a testare e poi ti saprò dire...
A dopo (o domani...)
grazie !
Come e bloccato a 10? da que che so io tutti gli Athlon 64 il molti e sblccato verso il basso?
Poi scusa ma se il vcore default e di 1,40 mi pare forse prova con 1,50 o meno
Come e bloccato a 10? da que che so io tutti gli Athlon 64 il molti e sblccato verso il basso?
Poi scusa ma se il vcore default e di 1,40 mi pare forse prova con 1,50 o meno
Che ti devo dire ? Il mio e' bloccato a 10 e non lo posso cambiare. Tieni conto che ho un Venice ultima revisione (E6) e magari AMD ha voluto dar un giro di vite visto che tutti si compravano un 3000+ e lo sparavano a 3800+ (come minimo...). Ho anche pensato ad aggiornare il BIOS ma dubito che un semplice aggiornamento possa sbloccare il molti di un procio....Ci credo poco...
Il vcore del mio e' 1,40 di def, certo... Peccato che per renderlo stabile in oc devo alzarlo altrimenti si inchioda (come ti ho detto anche prima riguardo al 3DMark). A tal proposito ieri sera dopo alcune prove con Prime95, per avere un sistema stabile le impostazioni sono le seguenti :
2300Mhz (230x10)
RAM in sincrono a 230 con 2.5-4-4-8 (con meno Prime95 da errori)
vcore 1,575 (x essere stabile a 240 non oso immaginare che tensione devo dare al vcore...non lo ero a 1,625...)
temperature : 35 a riposo e 67 full load (con Prime95)
Ora.. 67' mi sembrano troppi... Il vcore meno di 1,575 a quella freq non posso abbassarlo altrimenti si pianta tutto.
Domanda : corro dei rischi a lasciarlo cosi' ? La temp sotto sforzo va bene ? E' troppo ? Come dissi ho quello boxed e gli ho anche lasciato la pasta termica di def (il classico quadrato di pasta grigia). Devo toglierla ? Rimettercela io ? Oppure il guadagno di temp sarebbe quasi nullo ? Puo' essere la skeda che falsa la temp ? Pero' a riposo 35' mi sembrano giusti con quel vcore.. Il dissi quando la cpu era a 67' l'ho toccato ma non era nemmeno tiepido... Boh ?
Altra domanda : quando faccio il boot nella schermata del POST alla freq di 230 Mhz mi compare la scritta :
Memory info : DDR 366 Dual Channel Enabled 128 Bit
Memory clock is : DDR 400
Xche' mi dice DDR 366 ?? E' sicuramente un calcolo che si fa lui a causa della freq ma non capisco quale...
grassie..
Sammy.73
13-12-2005, 08:12
Il molti è blokkato a 10.... Cmq aspetta... Forse ho il responso definitivo... purtroppo... :( E' sicuramente il procio. Le mem prob salgono anche di + di 230 solo che non posso testarlo xchè ho il molti blokk a 10 come detto all'inizio.. Visto che a 240 non c'era verso ho fatto n prove a 230. Con vcore fino a 2,50 il 3DMark si blokkava lo stesso anche se salendo di tensione notavo ci metteva + tempo ad inchiodarsi... Appena ho messo vcore 1,55 il miracolo... Tutto a posto ! 3DMark2003 passato con 13114 punti... Però si è inchiodato a Prime95 e adesso devo capire se è sempre il procio oppure le mem... Vado a testare e poi ti saprò dire...
A dopo (o domani...)
grazie !
sarebbe il primo che sento che ha il molti bloccato :confused:
mi pare molto strano... ma da bios non te lo fa cambiare?
e da windows? (con programmi tipo clockgen o simili)
sarebbe il primo che sento che ha il molti bloccato :confused:
mi pare molto strano... ma da bios non te lo fa cambiare?
e da windows? (con programmi tipo clockgen o simili)
Guarda, da windows non ho provato, cmq nell'OC preferisco sempre agire direttamente da BIOS. Se gia' da BIOS non riesci a variare un valore non ci riesci nemmeno da Win.... E cmq no, da BIOS non me lo fa cambiare. Fisso a 10... Magari provo ad aggiornarlo (adesso ho la 2.0 di Aprile) con la 2.6, pero' non credo cambi qualcosa.... Mi sa che e' il procio blokkato da AMD (ho preso l'ultima rev., la E6, ma forse ho sbagliato...).
Mi pare strana sta cosa del molti bloccato!
Sammy.73
13-12-2005, 23:04
Guarda, da windows non ho provato, cmq nell'OC preferisco sempre agire direttamente da BIOS. Se gia' da BIOS non riesci a variare un valore non ci riesci nemmeno da Win.... E cmq no, da BIOS non me lo fa cambiare. Fisso a 10... Magari provo ad aggiornarlo (adesso ho la 2.0 di Aprile) con la 2.6, pero' non credo cambi qualcosa.... Mi sa che e' il procio blokkato da AMD (ho preso l'ultima rev., la E6, ma forse ho sbagliato...).
prova da win :D e facci sapere
cmq dubito che sia un problema di CPU (almeno che tu abbia beccato l'unica cpu sfortunata che per sbaglio ha il molti bloccato..., come quel tizio tedesco che si è ritrovato con un 3000+ con il molti sbloccato pure verso l'alto :stordita: )
prova da win :D e facci sapere
cmq dubito che sia un problema di CPU (almeno che tu abbia beccato l'unica cpu sfortunata che per sbaglio ha il molti bloccato..., come quel tizio tedesco che si è ritrovato con un 3000+ con il molti sbloccato pure verso l'alto :stordita: )
Ragazzi ! Non ci posso credere.... Ho aggiornato il BIOS ed adesso posso tirar giù il molti ! Non si finisce mai di imparare... :eek: Non ci avrei scommesso 2 cent...Cmq il procio è sfigato lo stesso dal momento che purtroppo se non alzo parecchio il vcore (almeno 1,65) i 240x10 me li sogno e cmq + di 2400 Mhz non va (almeno che non metta la tensione a valori troppo rischiosi...). Anche le mem già a 230 danno errori in Prime95... :( Alla fine mi sa che me lo tengo a 225x10 con vcore 1,525 e mem in sincrono con timings bassi... Ho fatto diverse prove variando anche il molti ma alla fine a causa del procio che vuole troppa tensione se lo sparo oltre i 2250Mhz e le mem che + di 225Mhz non vanno senza problemi ho deciso di tenerlo come detto prima. Con le mem in asincrono le prestazioni del sistema non sono un granchè... Il test sulla banda di mem sotto Sandra va parecchio sotto e anche con 3DMark2003 i risultati non sono così eclatanti. Con la cfg che ho detto oltre ad essere stabile ho raggiunto i 13081 punti nel 3DMark... Mi accontento.. Cmq ogni suggerimento è ben accetto, grazie ancora x l'aiuto. :)
Ieri sera, mentre giocavo a age 3 da alcune ore ha niziato a fisciare.
Ho spento subito, e alla riaccensione mi da errore 67 nel display della mobo.
Dopo aver tolto e riemesso i banchi di ram ( Ne ho 4 da 512 tutti twinmoss3500) il picci mi si accende ma nei giochi mi da un avideata nera...
Cosa ho combinato ... scheda video, ram procio o mobo ?
Cosa ho bruciato :help: :help: :help:
Grazie sin da ora..
Un consiglio.... Per Natale volevo prendere 2x1GB. Queste le opzioni :
- Corsair XMS Pro CAS2 unbuffered (quelle con i 12 led per capirci).
- Corsair XMS Platinum CAS2 unbuffered che costano leggermente meno (non
hanno i led).
- Kingmax CAS 2.5
- Kingston KVR400X64C3A 3-3-3
Che ne dite ? Quali andrebbero meglio su questa MB secondo voi ? E soprattutto quali potrei tirare un po' sicuramente, tipo a 240 ?
errore 67 nel display della mobo.
Qualcuno sa cosa vuol dire:
il manuale dice:
"prepare memory size information for function call: INT 15h ax=E820h"
Qualcuno sa cosa vuol dire, che io con l'inglese sono a terra, mi farebbe un grande favore.
ciauz
errore 67 nel display della mobo.
Qualcuno sa cosa vuol dire:
il manuale dice:
"prepare memory size information for function call: INT 15h ax=E820h"
Qualcuno sa cosa vuol dire, che io con l'inglese sono a terra, mi farebbe un grande favore.
ciauz
Forse questo non e' proprio il posto giusto dove postare questo tipo di problema anche se hai la AV8, ad ogni modo.... Il codice non mi dice nulla ma da quanto dici non parrebbe un prob di MB / procio o RAM. Se avessi anche uno solo di questi componenti danneggiato non si accenderebbe nemmeno il PC (figurati caricare win ed avviare un gioco...). Sembrerebbe la skeda video... Hai mica overclokkato qualcosa ? E' la prima volta che ti capita un problema del genere o ti e' gia' successo qualche casino in precedenza ?
Forse questo non e' proprio il posto giusto dove postare questo tipo di problema anche se hai la AV8, ad ogni modo.... Il codice non mi dice nulla ma da quanto dici non parrebbe un prob di MB / procio o RAM. Se avessi anche uno solo di questi componenti danneggiato non si accenderebbe nemmeno il PC (figurati caricare win ed avviare un gioco...). Sembrerebbe la skeda video... Hai mica overclokkato qualcosa ? E' la prima volta che ti capita un problema del genere o ti e' gia' successo qualche casino in precedenza ?
Si la scheda video e sia overcloccata (410/840) che over voltata (V.1,4), ma dissipo bene con il selebcer nv5.
Sembrerebbe problema di ali, con la scheda video, ma mi ha stupito questo numero nel dispaly, della mobo, ch enon me lo ha dato.
Purtroppo ho yìun cesso di qtec 500, ch epensavo di comprare un enermax, ma volevo essere abbastanza sicuro che la colpa fosse di quello, ho mandato il problema anche nel sito della 6800.
Stasera provo ad abbassare la 6800 comevolt, poi ti so dire.
Grazie per intanto
Si la scheda video e sia overcloccata (410/840) che over voltata (V.1,4), ma dissipo bene con il selebcer nv5.
Sembrerebbe problema di ali, con la scheda video, ma mi ha stupito questo numero nel dispaly, della mobo, ch enon me lo ha dato.
Purtroppo ho yìun cesso di qtec 500, ch epensavo di comprare un enermax, ma volevo essere abbastanza sicuro che la colpa fosse di quello, ho mandato il problema anche nel sito della 6800.
Stasera provo ad abbassare la 6800 comevolt, poi ti so dire.
Grazie per intanto
Overclokkata e overvoltata ? :eek: Altro che fischi dovresti sentire... Per raffreddarla bene mentre giochi bisognerebbe che la tenessi nel freezer ... :D , altro che dissipatore e ventola ! Dai retta a me, abbassa tutto e spera che le mem della skeda non si siano danneggiate...
ciao
appena arrivati i 2x1gb g.skill f1-3200phu2-2gbzx ....... metto dentro tutto gasato accendo..... :muro: :muro: non parte nà mazza comincia a suonà l'altop di sistema e ciao....la MB mi ridà un codice d'errore 37 che dovrebbe corrispondere a Test DMA channel 1 ..... che ciazzecca il DMA ?!?! :confused:
ho provato tutte le configurazioni possibili dual e non dual singolo banco ed accoppiati.....
qlc con l'av8 e le g.skill ??? plz sto sclerando.. :muro:
fabiu312
14-12-2005, 13:32
appena arrivati i 2x1gb g.skill f1-3200phu2-2gbzx ....... metto dentro tutto gasato accendo..... :muro: :muro: non parte nà mazza comincia a suonà l'altop di sistema e ciao....la MB mi ridà un codice d'errore 37 che dovrebbe corrispondere a Test DMA channel 1 ..... che ciazzecca il DMA ?!?! :confused:
ho provato tutte le configurazioni possibili dual e non dual singolo banco ed accoppiati.....
qlc con l'av8 e le g.skill ??? plz sto sclerando.. :muro:
avevo un problema simile con il kit da 1Gb, ho risolto utilizzando gli slot 1 e 2.
sono i primi 2 che ho utilizzato...... :cry:
esco furioso e con i soldi in mano.....
la av8 sta rischiando l'espulsione dal pc.... :incazzed:
nicolarush
14-12-2005, 16:31
Ieri sera, mentre giocavo a age 3 da alcune ore ha niziato a fisciare.
Ho spento subito, e alla riaccensione mi da errore 67 nel display della mobo.
Dopo aver tolto e riemesso i banchi di ram ( Ne ho 4 da 512 tutti twinmoss3500) il picci mi si accende ma nei giochi mi da un avideata nera...
Cosa ho combinato ... scheda video, ram procio o mobo ?
Cosa ho bruciato :help: :help: :help:
Grazie sin da ora..
nv5 in signa sta per nvsilencer 5?
perchè magari non è stato montato bene e forse la scheda si è scaldata un po troppo
provala su un altro pc
il codice di per se non significa nulla
nicolarush
14-12-2005, 16:35
appena arrivati i 2x1gb g.skill f1-3200phu2-2gbzx ....... metto dentro tutto gasato accendo..... :muro: :muro: non parte nà mazza comincia a suonà l'altop di sistema e ciao....la MB mi ridà un codice d'errore 37 che dovrebbe corrispondere a Test DMA channel 1 ..... che ciazzecca il DMA ?!?! :confused:
ho provato tutte le configurazioni possibili dual e non dual singolo banco ed accoppiati.....
qlc con l'av8 e le g.skill ??? plz sto sclerando.. :muro:
mettile nei banchi 1-2 e fai un bel clear cmos
per tutti quelli che dicono/pensano di avere il molti bloccato verso il basso perchè così amd impedirebbe l'overclock:NON è possibile! per il semplice motivo che altrimenti non funzionerebbe il cool 'n' quiet
prima prova a settare la cpu su manual e poi puoi cambiare il molty
per tutti quelli che dicono/pensano di avere il molti bloccato verso il basso perchè così amd impedirebbe l'overclock:NON è possibile! per il semplice motivo che altrimenti non funzionerebbe il cool 'n' quiet
prima prova a settare la cpu su manual e poi puoi cambiare il molty
Ciao,
scusa ma non so gli altri Athlon64 su altre MB ma il mio Athlon sulla mia AV8 ha il molti blokkato verso il basso... Te lo assicuro... Va da 4 a 10 e la CPU è chiaramente settata su 'User Define' (manual).
Approfitto x chiederti un parere sulle RAM....
1 - Corsair XMS Pro CAS2 unbuffered (quelle con i 12 led per capirci).
2 - Corsair XMS Platinum CAS2 unbuffered che costano leggermente meno
(non hanno i led).
3 - Kingmax CAS 2.5
4 - Kingston KVR400X64C3A 3-3-3
Quali sono le migliori da piazzare sulla AV8 ? (Le Corsair sono buone ma su questa MB ??? Guarda la brutta esperienza di Kalua...)
mettile nei banchi 1-2 e fai un bel clear cmos
stesso risultato.... :muro:
.....ho ordinato l'ibrido economico per sostituire questa carogna di MB sempre fedele ad Abit questo è il risultato :cry: ....... mi gioco la carta ASRock :rolleyes:
nv5 in signa sta per nvsilencer 5?
perchè magari non è stato montato bene e forse la scheda si è scaldata un po troppo
provala su un altro pc
il codice di per se non significa nulla
Ok. Si sta per nvsilencer 5
Ieri sera ho trovato il problema.
Da circa una settimana ho spostato l'alimetazione di una ventola estrattrice in un molex che terminava con il molex della scheda video (quindi aliemntavo prima una ventola estrattrice con relativo sensore poi la scheda video, per cui quando la ventola tirava forte, la corrente giusta alla scheda video non arriva e faceva il black screen).
E quel cess di qtec 500 (che lo cambio sabato) non mi eroga corrrettamente il voltatggio.
Poi sai overcloccato e overvolato, non te digo nada.. su quanto tiri..
Grazie molto dei pareri
stesso risultato.... :muro:
.....ho ordinato l'ibrido economico per sostituire questa carogna di MB sempre fedele ad Abit questo è il risultato :cry: ....... mi gioco la carta ASRock :rolleyes:
No dai
Da Abit a Asrock,,, non sono neanche parenti ....
stesso risultato.... :muro:
.....ho ordinato l'ibrido economico per sostituire questa carogna di MB sempre fedele ad Abit questo è il risultato :cry: ....... mi gioco la carta ASRock :rolleyes:
ultimamente sto quotando troppo me stesso....... :rolleyes:....non è bello
ho tolto fiducia troppo presto alla MB, non me ne vogliate :p
dopo i test di ieri notte sulla asrock939 dual sono alquanto sconcertato, probabilmente sono le ram che hanno dei problemi perchè non son partite nemmeno su quella MB e nemmeno sulla abit kd7 che ho sul 2° pc...... :rolleyes:
però tanto per prendermi per il :ciapet: sò partite su di uno shuttle di circa 2 anni..... con xp 2600 e mb biostar se non ricordo male, non andava a 200mhz e rilevava un banco da 512 mb al posto che da 1 gb ma vabbò era la MB suppongo, però da cpuz leggeva benissimo l'spd del banco di ram montato
mi son sentito col mio fornitore e me le cambia senza problemi, penso reinviarle in giornata...... :muro: :( ..... + avanti vi saprò dire come si conclude sta storia..
Sto per prendere un banco di Vitesta 566 da 512mb usate d'affiancare alle attuali da 1giga, dite che mi creano fastidi su sta mobo 1.5giga? oltre che a perdere il dual channel? tanto mi sa che il dual non serva a nulla! o nooo.
nessuno ha 3 banchi montati?
:D
un mio amico ha la stessa scheda ed aveva provato a mettere i 3 banchi ma nulla con nessuna combinazione... alla fine ne ha messi su 4x512
io anche avevo provato ad affiancare alle vecchie geil da 512mb un terzo banco ma nulla...... poi vabbò io sò stato proprio sfigato perchè i 4 banchi da 512mb che avevo io non hanno voluto saperne di funzionare insieme dual o non dual...
alla fine ne ho presi 2x1gb :D
se guardi sul manuale della mb cmq non prevede 3 banchi come combinazione lo scrive anche credo 2 o 4 :rolleyes:
un mio amico ha la stessa scheda ed aveva provato a mettere i 3 banchi ma nulla con nessuna combinazione... alla fine ne ha messi su 4x512
io anche avevo provato ad affiancare alle vecchie geil da 512mb un terzo banco ma nulla...... poi vabbò io sò stato proprio sfigato perchè i 4 banchi da 512mb che avevo io non hanno voluto saperne di funzionare insieme dual o non dual...
alla fine ne ho presi 2x1gb :D
se guardi sul manuale della mb cmq non prevede 3 banchi come combinazione lo scrive anche credo 2 o 4 :rolleyes:
cazzo! :muro: me ne vede 512 ora winzoz anziche 1500!!!! che pacco!!!!!!!!!!!
cpu-Z ne vede 512 ma se vado in SPD li vede tutti e 3........ :confused:
che figli di put...sti cazzoni di abit.
dite che se metto l'ultimo bios cambia qualcosa?
------------------
se non risolvo....VENDO un baco di 512mb VITESTA A-DATA 566...80€
io avevo l'ultimo bios... :(
:D ma sei spruz di Vicenza che giocava a tfc ?
io avevo l'ultimo bios... :(
:D ma sei spruz di Vicenza che giocava a tfc ?
ma se ne metto 4 da 512 dite che funzia tutto bene????
altrimenti cambio mobo :rolleyes:
consigli????
...vicenza!!!?? naaaaa :D
ByeZ!
PS. Papà Brikketto dammi un consiglio almeno tu :cry:
si con 4 ti funge.... sempre se ti vanno in dual credo...non saprei se poi hai anche quel problema.. :rolleyes:
ma se ne metto 4 da 512 dite che funzia tutto bene????
altrimenti cambio mobo :rolleyes:
consigli????
...vicenza!!!?? naaaaa :D
ByeZ!
PS. Papà Brikketto dammi un consiglio almeno tu :cry:
cambia mobo cm ho fatto io... troppi problemi strani...
cambia mobo cm ho fatto io... troppi problemi strani...
a quanto tieni ora il bus e ram con la dfi???
tnks! :)
300x8.5 stabilissimo.... che dire...
:help:
NOn so se è questo il luogo, ma vi sottopongo un mio problema.
Da qualche giorno il mio picci mi da installando qulasiasi giochino "CRC error" e di seguito il percorso del file che non riesce ad estrarre.
Ho pensato a un overclock troppo spinto .... 252x9 con i divisori 333 e delle ram pc 3500... ma non mi sembrava cosi spinto.
Preso da arterio e scazzi vari, ho formattato il picci dopo averlo jumperizzato a default.
1 installazione di winxp (il 1 gioco me lo installa yuppi) overclocco come al solito e con age 3 mi da errore... metto a default e age 3 di nuovo errore .... :muro:
Nervoso..... :confused: :muro:
Allora , riformatto tutto di nuovo con win 2000.. a default, non mi installa nessun gioco, .. ch ediavolo mi sta accadendo al sistema???????????
Cosa devo defenestrare dal mio picci per poter tornare in condizioni normali.... :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao, anche se forse questo non è il luogo adatto (c'è una sezione di supporto x l'overcloking) allora.... in questi casi bisogna armarsi di tanta pazienza e far 2000 prove in condizioni differenti. Prima di tutto rimetti WinXp, xchè con questo sistema deve andare tutto bene... non ci son ca..i !!! Poi lascia tutto al default (no overclok quindi) e lancia il programma Prime95 x testare la stabilità (prova con il test della memoria e poi quello del procio). Per essere tranquillo lancia anche un bel 3DMark05 e vedi che fili tutto liscio. Se al default è tutto ok, inizia a overclokkare in maniera graduale prima il procio (tipo 220Mhz) lasciando le mem in asincrono (quindi 333 e non 400) e rilancia i programmi suddetti. Se tutto va bene alza il bus di altri 10Mhz sempre con mem asincrone. Se dopo i test è sempre tutto ok vai avanti così passin passetto fino ad arrivare a 250Mhz, poi se a 250 va ancora tutto bene prova a mettere le mem in sinc e vedi che succede.... Lo so che è una menata ma è l'unico modo x verificare che cosa ti impalla il PC. Okkio a settare fix AGP/PCI, a controllare i timings delle mem ed imposta l'LDT bus frequency x 4 (sopra i 200Mhz fino a 250).
Buon lavoro
Ciao, anche se forse questo non è il luogo adatto (c'è una sezione di supporto x l'overcloking) allora.... in questi casi bisogna armarsi di tanta pazienza e far 2000 prove in condizioni differenti. Prima di tutto rimetti WinXp, xchè con questo sistema deve andare tutto bene... non ci son ca..i !!! Poi lascia tutto al default (no overclok quindi) e lancia il programma Prime95 x testare la stabilità (prova con il test della memoria e poi quello del procio). Per essere tranquillo lancia anche un bel 3DMark05 e vedi che fili tutto liscio. Se al default è tutto ok, inizia a overclokkare in maniera graduale prima il procio (tipo 220Mhz) lasciando le mem in asincrono (quindi 333 e non 400) e rilancia i programmi suddetti. Se tutto va bene alza il bus di altri 10Mhz sempre con mem asincrone. Se dopo i test è sempre tutto ok vai avanti così passin passetto fino ad arrivare a 250Mhz, poi se a 250 va ancora tutto bene prova a mettere le mem in sinc e vedi che succede.... Lo so che è una menata ma è l'unico modo x verificare che cosa ti impalla il PC. Okkio a settare fix AGP/PCI, a controllare i timings delle mem ed imposta l'LDT bus frequency x 4 (sopra i 200Mhz fino a 250).
Buon lavoro
thanks , mi aspettano 2 giorni di prova. ciauz
salve ragazzi anche io posseggo questa ottima scheda e volevo chiederevi una cosa ho intenzione di creare una configurazione in raid 0 con due maxtor da 120GB sata, avete riscontrato qualche problema con il raid ?
grazie
Ciao a tutti o preso 2x1GB di G.SKILL HZ certificate a 250 ma io non riesco a salire oltre i 220 a 3-4-4-8,le a provate un mio amico e su una DFI ultra d fanno i 280 stabili.Qualcuno sa come riuscire ad arrivare a 250? io o l'ultimo bios il 26 ,non so se provare a metterne uno vecchio o non so.... magari non sono compatibili le ram con sta mobo?
Ciao, anche io ho preso 2x1GB di Corsair XMS Platinum CAS2 ma oltre i 225 stabili non vanno.... Secondo me è colpa del volt che x le ram arriva solo fino a 2.80.... Se si potesse andar oltre magari con un futuro BIOS... mah... Hai provato in single channel a vedere a quanto arrivano ? Io non ho provato tanto in single non le terrei mai.... Cmq magari se a te non interessa il dual potresti tentare...
io non ho + fatto molte prove, cmq a 240 cas3 erano stabili a 2.5 non direi..
ho fatto dei superpi da 1 e 8 mb e dei 3dmark2001 anche a 250-260 non è il massimo però funge.. LOL
sotto i 240 nessun problema come avevo detto anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10676039#post10676039 devo approfondire l'argomento vi farò sapere :D
I volt non c'entrano su DFI fanno i 280 a 2,7 volt,salla AV8 non vanno + di 225 a 2,8 ,e sta scheda xme che non funge :mad:
esiste un porgramma per flashare da windows?
e un bios moddato con voltaggi più alti esiste?
esiste un porgramma per flashare da windows?
e un bios moddato con voltaggi più alti esiste?
1) Usa Abit Uguru\flashmenu
2) penso non ci sia nessun bios mod, il 24 sembra essere il bios migliore.
ciao
PS. se vuoi superare i 255mhz di bus devi mettere HTT a 1X..scheda del piffero :muro:
mah io arrivo a 270 con htt 3x.. più tardi metto l'ultimo bios su
mah io arrivo a 270 con htt 3x.. più tardi metto l'ultimo bios su
la mia dopo i 259mhz nel 3D non era stabile e dovevo mettere le ddr a 333 e htt a 1X :(
comunque tra due giorni la saluto e metto su un NF4 :sofico:
la mia dopo i 259mhz nel 3D non era stabile e dovevo mettere le ddr a 333 e htt a 1X :(
Mah.... io sto a 253 con HTTx4.... Stabilissimo ovunque in qualsiasi condizione....
Mah.... io sto a 253 con HTTx4.... Stabilissimo ovunque in qualsiasi condizione....
a 253 ok, prova a mettere a 270 ed otre e poi fare un 3dmark 01 e vedi...........
a 253 ok, prova a mettere a 270 ed otre e poi fare un 3dmark 01 e vedi...........
Ho provato a 265 con HTTx3 ed era stabilissimo. A 270 non so ma visto che prima hai detto che :
'...se vuoi superare i 255mhz di bus devi mettere HTT a 1X...'
Da 253 a 255 non è che ci passi molto e ora sto a 253 con HTT X4 (fuori specifica di 12Mhz)....
la mia è molto sensibile al voltaggio che do al chipset.. per questo chiedevo se c'era un bios mod con voltaggi più alti ;)
Ho provato a 265 con HTTx3 ed era stabilissimo. A 270 non so ma visto che prima hai detto che :
'...se vuoi superare i 255mhz di bus devi mettere HTT a 1X...'
Da 253 a 255 non è che ci passi molto e ora sto a 253 con HTT X4 (fuori specifica di 12Mhz)....
..Hai provato 265 mhz, però la tieni a 253...Perchè???
fate come volete, comunque oltre a 259mgz questa mobo fa schifo, a 250mhz è perfetta, infatti è 18 mesi che la uso a 250*10 giorno e notte senza un blocco, ora è arrivato il momento di venderla però.
Ciao
1) Usa Abit Uguru\flashmenu
2) penso non ci sia nessun bios mod, il 24 sembra essere il bios migliore.
ciao
PS. se vuoi superare i 255mhz di bus devi mettere HTT a 1X..scheda del piffero :muro:
perchè il 24 e non il 26 che è l'ultimo?
Bo! io dal 26 sono tornato al 17 e o guadagnato quasi 1 secondo al superPI :confused:
Mah.... io sto a 253 con HTTx4.... Stabilissimo ovunque in qualsiasi condizione....
Quoto io a 252... httx4 bios 24
..Hai provato 265 mhz, però la tieni a 253...Perchè???
Per il daily use preferisco non esagerare... La combinazione 253x9,5 tra tutte quelle che ho provato mi è sembrata la migliore dal punto di vista rischio-fusione/prestazioni.... :D Tra l'altro se volessi aumentare la freq del procio dovrei purtroppo anche aumentare il volt oltre l'1,675 (il volt attuale).... il che non mi sembra il caso...
ciao
Per il daily use preferisco non esagerare... La combinazione 253x9,5 tra tutte quelle che ho provato mi è sembrata la migliore dal punto di vista rischio-fusione/prestazioni.... :D Tra l'altro se volessi aumentare la freq del procio dovrei purtroppo anche aumentare il volt oltre l'1,675 (il volt attuale).... il che non mi sembra il caso...
ciao
perchè usi i mezzi molti poi??
io con la tua stessa CPU la tenevo sempre a 250*10 1.475V C&Q attivo, almeno sfruttalo c'e l'hai! ;)
perchè usi i mezzi molti poi??
io con la tua stessa CPU la tenevo sempre a 250*10 1.475V C&Q attivo, almeno sfruttalo c'e l'hai! ;)
Cosa è il c&q attivo spruz???
perchè usi i mezzi molti poi??
io con la tua stessa CPU la tenevo sempre a 250*10 1.475V C&Q attivo, almeno sfruttalo c'e l'hai! ;)
C&Q = Cool&Quiet... Che quando okki dovrebbe andar disabilitato...Vedi all'inizio del thread nei consigli ed in generale in rete si dice così....Cmq, come dicevo prima il mio procio sembrerebbe sfigato nel senso che se lo alzo di freq devo x forza alzar anche il volt... Adesso sono a 2403 Mhz con volt a 1,675... Se provo ad abbassare il volt anche a 1,650 il PC mi si blocca facendo il 3DMark03 x es...Ho fatto varie prove ma è così... Se non alzo il volt di pari passo con la freq s'inchioda ! Se x caso voi mi sapete dare un consiglio ben venga... Potrei fare 240x10 ma così dovrei rinunciare all'HTT x 4 (253x4=1012).. Dovrei metterlo a 240x4=960....Sotto i 1000 quindi...Oltre ad avere il bus + basso (240 invece di 253)...
TigerTank
12-01-2006, 22:24
Cosa è il c&q attivo spruz???
Il C&Q è una funzione che abbassa automaticamente il moltiplicatore della cpu quando non è sotto carico per risparmiare sui consumi.
In genere io lo tengo in auto da bios e poi lo attivo o disattivo settando il risparmio energetico in windows su "risparmio minimo" o su "sempre attivo".
Il C&Q è una funzione che abbassa automaticamente il moltiplicatore della cpu quando non è sotto carico per risparmiare sui consumi.
In genere io lo tengo in auto da bios e poi lo attivo o disattivo settando il risparmio energetico in windows su "risparmio minimo" o su "sempre attivo".
Grazie siete sempre, come al solito, disponibili.
Io lo tengo diabilitato, perchè tengo il procio occato a 253x9.
Faccio bene?
ciauz
Grazie siete sempre, come al solito, disponibili.
Io lo tengo diabilitato, perchè tengo il procio occato a 253x9.
Faccio bene?
ciauz
Vuoi un consiglio?
Tieni la mobo a 250x9 C&Q attivo, non fa una piega...e regola le ventole da bios, avrai un pc silenziosissimo e fresco ;)
Il Navigante
16-01-2006, 11:03
Salve ragazzi!
Queste sono le caratteristiche del mio pc:
AMD Athlon 64 3200, Abit AV8, 2x512 DDR PC 3200, NVIDIA GeForce FX 5700VE 256Mb,
Creative SB Live! Player 1024 Sound Card, Maxtor 250Gb SATA, Maxtor 40Gb Ultra-ATA/133,
LG DVD-ROM, SAMSUNG DVD R/RW, Schermo Daewoo 17" CRT.
Microsoft Windows XP Professional con Service Pack 2.
Il mio problema è il seguente:
Sono già un paio di volte che quando accendo il pc,anzichè accendersi mi parte l'allarme a sirena della scheda madre!Resetto e tutto ok.
A mio parere è un problema di voltaggio, questi sono i dati che ho preso direttamente dal bios:
CPU core Voltage 1.400V
AGP VDDQ Voltage 1,55V
DDR SDRAM Voltage 2,56V
NB Voltage 1,55V
SB Voltage 2,50V
Hyper Transport Voltage 1,20V
Secondo voi da che cosa può dipendere quell'allarme bitonale all'accensione del pc?
Un'altra cosa strana è che dopo un po' che il pc è acceso il POST CODE mi indica il numero 2.2., Che non ho trovato nella lista dei bios post codes.
Qualcuno di voi sa cosa significhi? :confused:
Altre volte invece mi segna 2.1. oppure 2.7., è normale?
Grazie dell'aiuto ragazzi!
Sono andato anche sul forum americano dedicato all'AV8, mi sono registrato ma non mi permette di postare! :confused:
Siete la mia unica fonte di conoscenza! Aiutatemi. :)
ciao ragazzi ho visto che è uscito il bios 2.6 per av8, io possiedo ancora il 1.7, che dite e meglio passare al 2.6 ?
Salve ragazzi!
Queste sono le caratteristiche del mio pc:
AMD Athlon 64 3200, Abit AV8, 2x512 DDR PC 3200, NVIDIA GeForce FX 5700VE 256Mb,
Creative SB Live! Player 1024 Sound Card, Maxtor 250Gb SATA, Maxtor 40Gb Ultra-ATA/133,
LG DVD-ROM, SAMSUNG DVD R/RW, Schermo Daewoo 17" CRT.
Microsoft Windows XP Professional con Service Pack 2.
Il mio problema è il seguente:
Sono già un paio di volte che quando accendo il pc,anzichè accendersi mi parte l'allarme a sirena della scheda madre!Resetto e tutto ok.
A mio parere è un problema di voltaggio, questi sono i dati che ho preso direttamente dal bios:
CPU core Voltage 1.400V
AGP VDDQ Voltage 1,55V
DDR SDRAM Voltage 2,56V
NB Voltage 1,55V
SB Voltage 2,50V
Hyper Transport Voltage 1,20V
Secondo voi da che cosa può dipendere quell'allarme bitonale all'accensione del pc?
Un'altra cosa strana è che dopo un po' che il pc è acceso il POST CODE mi indica il numero 2.2., Che non ho trovato nella lista dei bios post codes.
Qualcuno di voi sa cosa significhi? :confused:
Altre volte invece mi segna 2.1. oppure 2.7., è normale?
Grazie dell'aiuto ragazzi!
Sono andato anche sul forum americano dedicato all'AV8, mi sono registrato ma non mi permette di postare! :confused:
Siete la mia unica fonte di conoscenza! Aiutatemi. :)
..è tutto in defoult?
prova ad aumentare di 0.1v le ddr... :rolleyes:
Il Navigante
26-01-2006, 11:04
Si si! E' tutto in default.
Comunque stasera ci provo e faccio sapere.
Devo anche dire che ho acquistato un gruppo di continuità e da lì non mi ha più fatto scherzi! Speriamo bene! :D
Ciao,
mi è capitato 2 o 3 volte casualmente che all'accensione del PC al momento di rilevare HD e lettori vari nella fase di POST non mi veda l'HD primario o il secondario oppure tutti e due assieme.... :confused:
Anche se resetto la situazione non cambia. Devo spegnere il PC e riaccendere e allora tutto torna normale.... Che può essere ? Il PC è quello in sign.
thx
yume the ronin
28-01-2006, 13:21
mi infilo anche io in questo thread come felice neo possessore di una av8 3rd eye :D
ho cominciato a leggere dal primo post, ma ci sono davvero una cifra di reply :eek: ..e la mia buona ignoranza non m' ha fatto capire moltissimo :mc:
domanda supernoob: i settaggi del bios così dovrebbero essere quelli di default, cosa mi posso permettere di cambiare senza andare all' estremo oc?
AMD Athlon 64 X2 4400+
Abit AV8 3rd Eye
Ati Radeon X800se
Corsair TWINX1024-4400C25 (2x512)
Western Digital Raptor 74GB 8MB SATA
thanks :ave:
http://img63.imageshack.us/img63/527/dscn22568ws.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscn22568ws.jpg) -http://img63.imageshack.us/img63/9868/dscn22579hf.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscn22579hf.jpg)
Perv sfruttare al meglio quel signor processore ti ci vorrebbe un altra mobo, tipo NF4..con la tua Av8 poi fare un bel 250x10 a 1.4V+-0.25..poi tira i timing + che puoi delle DDR ;)
con questa mobo il massimo se vuoi essere stabile nel 3D è quello.
ciao
..dimenticavo:
a 250mhz di bus imposta l'HTT a 4X e AGP ratio metti su FIX 66.
ultra2002
31-01-2006, 12:44
ciao!
ragazzi porca miseria...anche io quando accendo il pc anzichè accendersi mi parte l'allarme della scheda madre, e se resetto il tutto mi riparte.
ma mi chiedo tutto questo mi succede anche in default.
il mio sistema è il seguente:
cpu: athlon X2 4400+ @ 2550MHZ (mantiene anche i 2600) con il dissipatore
cooler master Hyper 6
MB: av8 3deye
ram: 3GB (1gb+1gb mushkin MUSHKIN EXtreme Performance XP4000 + 512X 2
DIMM DDR-500 PC-4000 )
ali. :Enermax coolergiant 480W
svga: nvidia 6800gt@quadro fx4000 (Gpu:430 mhz ram: 1100 con lo Zalman
vf700_cu led)
hd: 2 maxtor sata da 160 gb uno in raid 0
audio: creative audigy 2zs
tensioni: vcore:1.425 v
ddr:2.80 v
agp:1.55 v
N.B.:1.60 v
S.B.: 2.55 v
ht: 1.25 v
(tutto ciò mi serve per fare grafica 3d)
insomma di questo problemino abbastanza scocciante che ne pensate?ciao!!!
tomnic79
06-02-2006, 13:55
Problema che è capitato anche a me, e l'ho risolto togliendo da ABIT EQ (nel bios alla voce mGuru) la segnalazione acustica (sirena appunto) di temperatura troppo bassa. In sostanza la sirena parte quando la temperatura ambiente scende al di sotto di un certo valore, che si imposta appunto in quel menù del bios... potete anche semplicemente abbassare la temp suddetta senza disabilitare la segnalazione, se la ritenete opportuna.
Il problema, per l'appunto, mi si è presentato nei mesi invernali... fatemi sapere se risolvete!!!
Cmq come overclock max io sto a 275 MHz di HTT, è una buona scheda tutto sommato, non ci si può lamentare! In everyday use sto a 255 MHz di HTT, perfettamente stabile in ogni aspetto, nessun overvolt!!!
Un saluto a tutto il forum, è il mio primo post, mi sono iscritto proprio perché pensavo di risolvere questa annosa questione della sirena!!! Speriamo che la mia segnalazione serva a qualcosa... ciao!!!
che programma usare per monitorare le temperature?con l'ultima versione del bios il guru mi dà temperature abbastanza alte (oscillanti da 32 a 56 gradi)...
Il Navigante
05-03-2006, 08:15
Io uso SpeedFan e mi trovo benissimo! :D
che programma usare per monitorare le temperature?con l'ultima versione del bios il guru mi dà temperature abbastanza alte (oscillanti da 32 a 56 gradi)...
se aggiorni il bios dvrebbero abbassarsi, quello delle temperature è un bug che è stato risolto con il bios 24
il 24 è migliore del 26? ho rimesso la 24 solo che adesso mi dà una temperatura a riposo di 14/15 gradi, con freezer 64 pro, o troppo o niente?
io ho avuto la mb col bios dal 24 in poi... ed ho le stesse tue temp intorno ai 15 °C con il freezer 64!
il 26 risolve solo qualche compatibilità con altri processori, le temperature fra 24 e 26 non cambiano...
cmq con il freezer monitorare le temperature è davvero superfluo! :D
grazie x la risposta, ma comunque noto che anche la temperatura ambiente riportata dal guru clock è di un 3/4° + alta come minimo, o è una mia impressione?
grazie x la risposta, ma comunque noto che anche la temperatura ambiente riportata dal guru clock è di un 3/4° + alta come minimo, o è una mia impressione?
infatti.....
figurati che a me in questo momento segna 15°C il processore e 18 quella ambiente!
è una scheda che va oltre le leggi della fisica! :D
tutto ok allora, basta saperlo! ... meglio la versione 24 del bios ( vers. frigo ) o la 26 ( sahara )? o una x l'estate e l'altra x l'inverno?
Il Navigante
06-03-2006, 20:51
Scusate ragazzi, dove posso vedere che versione è il Bios?
E se voglio aggiornarla da che sito la prendo?
Grazie! :)
ecco dove trovi il bios :
http://www2.abit.com.tw/page/it/index.php?pFUN_KEY=500&pTITLE_IMG=
Scusate ragazzi, dove posso vedere che versione è il Bios?
E se voglio aggiornarla da che sito la prendo?
Grazie! :)
usa l'utility FLASHMENU' che è presente nel cd della scheda madre. Fa apparire il tuo attuale bios (quello evidenziato in rosso) e permette l'aggiornamento con pochi clic direttamente da windows!
tutto ok allora, basta saperlo! ... meglio la versione 24 del bios ( vers. frigo ) o la 26 ( sahara )? o una x l'estate e l'altra x l'inverno?
a me non ci sono differenze di temp fra la 24 e la 26...!
mi sono trovato bene con entrambe, poi se qualcuno ritiene meglio l'una o l'altra ce lo faccia sapere!
Ragazzi, avete provato un HDD SATAII su questa mainboard?
Fatemi sapere... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Io ho montato un western digital da 160 gb proprio sabato scorso
Per farlo funzionare bisogna fare il ponticello tra i pin per impostarlo come serial ata 1 atrimenti non viene riconosciuto e, blocca anche il riconoscimento dell'altro hard disk che ho , un serial ata 1 mastor da 200gb.
Una volta messo il ponticello tutto funziona a, meraviglia.
Io ho montato un western digital da 160 gb proprio sabato scorso
Per farlo funzionare bisogna fare il ponticello tra i pin per impostarlo come serial ata 1 atrimenti non viene riconosciuto e, blocca anche il riconoscimento dell'altro hard disk che ho , un serial ata 1 mastor da 200gb.
Una volta messo il ponticello tutto funziona a, meraviglia.
Sì, poi ce l'ho fatta... :D
Grazie...
E' da un po' che nn frequento questo thread, ma adesso che ho sostituito il winchy con un opti 146 che sembra promettere bene, mi rode che in 2D sia stabile fino a 290*10 vcore default e in 3D nn riesco ad andare oltre 260 di fsb neanche con HT a 1.
Ci sono soluzioni? Tipo bios moddati o altro? Al momento ho su il 24.
;) CIAUZ
Ho messo il bios 26, ho impostato i divisori 8:2:1 e adesso sono a 270*10 vcore default stabile anche in 3D, penso che il procio salga ancora, ma per il momento mi contento.
;) CIAUZ
Ho messo il bios 26, ho impostato i divisori 8:2:1 e adesso sono a 270*10 vcore default stabile anche in 3D, penso che il procio salga ancora, ma per il momento mi contento.
;) CIAUZ
buono.... io ho il 27.. quasi quasi arretro...
dove lo hai trovato il 27?
sul sito ufficiale non esiste.
dove lo hai trovato il 27?
sul sito ufficiale non esiste.
Dici....
mi sono sbagliato allora... ieri sera non l'ho neanche acceso.. ci guardo, ma se è cosi io oltre a 250 non vado xche' se ho il 26 .... ci ho già provato a salire sigh.....
procio del cax ....
dove lo hai trovato il 27?
sul sito ufficiale non esiste.
no no
c'e'
eccolo qua...
http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8&pSOCKET_TYPE=Socket%2B939
ciuaz
ok evidentemente lo hanno aggiunto in serata.
Come si comporta questo bios?
ok evidentemente lo hanno aggiunto in serata.
Come si comporta questo bios?
come gli altri, per quel che mi riguarda.... non vado sopra i 254 ne con questo ne con gli altri.... non ho rilevato ne migliorie ne peggiorie (si puo dire), volevo tornare indietro al 26 che me lo sono perso.. poi ti sapro dire....
non è proprio cosi recente cmq è del 23 febbraio 2006...
ciauz
Pike4ever
14-04-2006, 10:04
Ciao a tutti!
Ho questa scheda madre da parecchio tempo e ho deciso di aggiornare il bios,tempo fa leggevo (ma nn sn riuscito a ritrovare dove ) che era uscito un bios che dava problemi,era poco stabile e causava spesso crash ,sapreste indicarmi di quale versione si tratta?
Almeno evito di metterlo su :)
tante grazie
Ciao a tutti!
Ho questa scheda madre da parecchio tempo e ho deciso di aggiornare il bios,tempo fa leggevo (ma nn sn riuscito a ritrovare dove ) che era uscito un bios che dava problemi,era poco stabile e causava spesso crash ,sapreste indicarmi di quale versione si tratta?
Almeno evito di metterlo su :)
tante grazie
Credo che quel bios di cui parli lo abbiano tolto dal sito abit e aggiornato, cmq io ho l'ultimo: il 27 e va bene! ;)
Pike4ever
14-04-2006, 14:47
Ok,grazie tante :)
mi potete dire un buon programma per monitorare le temperature della scheda madre
mi potete dire un buon programma per monitorare le temperature della scheda madre
il programma in bundle.
u-guru lo fa.
mi potete dire un buon programma per monitorare le temperature della scheda madre
speedfan 4.26 in alternativa
maxoverclock
19-04-2006, 13:06
Ciao a tutti,è la prima volta che vengo nel forum nuovo..........io ero rimasto a quello vecchio, complimenti per il nuovo forum è veramente molto bello.
Va bene scusate L'OT ora vado al dunque:
Oggi ho aggiornato la mia AV8 alla ver fw 27 e il mio mouse ps2 non ha più fuzionato (ho provato con ben 3 mouse ps2 e niente).......invece attaccando un mouse usb si risolve il (piccolissimo) problema.Mettendo il Bios vecchio invece torna a funzionare.
E' successo a qualcun'altro?
Grazie
maxoverclock
19-04-2006, 15:51
io ho aggiornato con il flash menù via windows non con dischetto via dos.
Mah :muro:
Ah e mi è scesa la temp del procio di 10 gradi più o meno. :confused:
no anche io temp identiche a prima ... per il fatto del ps2 devo provare ti farò sapere :rolleyes:
ho montato sulla mia AV8 un impianto a liquido, sono arrivato stabile a:
Currently running @ 2904 mhz *Game-Server-Bandwidth OC*
Abit AV8 / Bios 27/ XP SP2
Athlon 64 San Diego 3700+ @ 2904 (264 x 11) FSB CPU V.1.650
66 AGP / 1T / 2.5 3 3 10 / dram 333 / LDT 3x / agp fast writes enabled
512 x 2 PC3200 G-Skill Enhanced Dual Channel @ 218 mhz
Ge Force 7800GS AGP - 490/1440
test: 3d Mark 03=15904 - 3d Mark 05=7530
che ne pensate?
nessuno a messo su questa scheda madre un impianto a liquido?
fantacalcio
23-05-2006, 21:57
Ciao a tutti ,
perchè da qualke mese all'avvio del pc al momento del detecting dei vari componenti (hd, lettori...) sotto c'è il seguente messaggio:
Sytem is runningin Fail-Safe state - Please recheck - BIOS CMOS SETUP
e premendo F1 il pc parte e funziona senza problemi?
Il bios è il 2.4, il pc quello in sign
Ciao a tutti ,
perchè da qualke mese all'avvio del pc al momento del detecting dei vari componenti (hd, lettori...) sotto c'è il seguente messaggio:
Sytem is runningin Fail-Safe state - Please recheck - BIOS CMOS SETUP
e premendo F1 il pc parte e funziona senza problemi?
Il bios è il 2.4, il pc quello in sign
cambiaci la pila a tampone che è nella mobo.
dovrebbe essere quello se non tiene la configurazione.
ciauz :)
salve ragazzi ho un problema con il Cool 'n' Quiet
io e un mio amico abbiamo comperato 2 mainbord Abit AV8-3rd Eye RoketBoy rev 1 bios 20 uguali
io con un 4000+ SanDiego lui con un Venice 3500+ abbiamo attivato il Cool 'n' Quiet nel bios ,ed installato i driver relativi ,dopodiche' attivato gestione minima risparmio energia.
Io con il 4000+ riesco ad utilizzare il Cool 'n' Quiet con successo infatti mi porta il processore a 992 Mhz
il mio amico non riesce ad attivare questa funzione e il processore gira al massimo
ho provato pure la sua mainbord completa del suo processore venice 3500+
sulla mia configurazione ,ma niente da fare non ne riesco a capo, mentre
invece mio cugino con un abit Abit AV8-3rd Eye (No RoketBoy) Rev 1.1 bios 19 e Winchester 3500+ e' tutto ok
sono arrivato alla conclusione che la mainbord la configurazione il bios non centra con il Cool 'n' Quiet ma possa dipendere dal processore confido in voi
esperti in merito attendo vostre risposte.
salve ragazzi ho un problema con il Cool 'n' Quiet
io e un mio amico abbiamo comperato 2 mainbord Abit AV8-3rd Eye RoketBoy rev 1 bios 20 uguali
io con un 4000+ SanDiego lui con un Venice 3500+ abbiamo attivato il Cool 'n' Quiet nel bios ,ed installato i driver relativi ,dopodiche' attivato gestione minima risparmio energia.
Io con il 4000+ riesco ad utilizzare il Cool 'n' Quiet con successo infatti mi porta il processore a 992 Mhz
il mio amico non riesce ad attivare questa funzione e il processore gira al massimo
ho provato pure la sua mainbord completa del suo processore venice 3500+
sulla mia configurazione ,ma niente da fare non ne riesco a capo, mentre
invece mio cugino con un abit Abit AV8-3rd Eye (No RoketBoy) Rev 1.1 bios 19 e Winchester 3500+ e' tutto ok
sono arrivato alla conclusione che la mainbord la configurazione il bios non centra con il Cool 'n' Quiet ma possa dipendere dal processore confido in voi
esperti in merito attendo vostre risposte.
in genere è la mobo non ilprocio, che fa anadre il coolnquiet.
io cambiereei relaese del bios.. con un a24 o addirittura 27..
poi vedi, aal limite inverti la eprom con la tua, visto che sono schede madri analoghe.
grazie per avermi risposto pero' il dubbio che sia dovuto al procio mi rimane anche perche' le 2 abit roketBoy sono identiche anche nel bios (20) solo col 4000+ San Diego La mia funge mentre l'altra con venice 3500+ non si attiva il
Cool 'n' Quiet ,se c'e qualcuno con venice 3500+ e la suddetta Abit che puoì confermarmi che a lui va
grazie per avermi risposto pero' il dubbio che sia dovuto al procio mi rimane anche perche' le 2 abit roketBoy sono identiche anche nel bios (20) solo col 4000+ San Diego La mia funge mentre l'altra con venice 3500+ non si attiva il
Cool 'n' Quiet ,se c'e qualcuno con venice 3500+ e la suddetta Abit che puoì confermarmi che a lui va
up
Ciao a tutti tiro su sto topic per segnalare a tutti i fortunati possessori di questa scheda madre che con l'ultimo bios uscito le prestazioni in overclock (sincrono) sono diventate spaventose senza nulla da invidiare alle nforce3/4.
Avendo delle Team Tccd DDR 600 posso allegarvi qualche screen...prima riuscivo a toccare al massimo 260 in sincrono 1t!!!
Guardate dopo l'aggionamento del bios che roba!! :eek: :read:
http://www.dinoxpc.com/forum/files/315_sincrono_135.jpg
http://www.dinoxpc.com/forum/files/pi___300x8_sincrono___847.jpg
Affrettatevi ad effettuare l'aggiornamento!!!
ciaoo!!
Luca TIR
10-06-2006, 01:44
ma avevan detto ke il 27 da problemi?io dopo mille indecisioni siccome ero rimasto addirittura al 17,ho appena flashato il 24 [proprio un'ora fa]
madò quando ho dovuto ri-regolare i settaggi mi sono un attimo smarrito ai setting delle ram xkè l'ordine è diverso dal bios vekkio :confused: [infatti molte voci le ho lasciate in auto] cmq sempre 2.5-3-5-3-11-16 con le vitestone [ormai tengo gli stessi timings da 1 anno e +]
sul mio venice 3200 va da paura sto bios...introduce inoltre il supporto per l' fx-60...poi se si hanno delle TCCD da tirare è d'obbligo! :D
sul mio venice 3200 va da paura sto bios...introduce inoltre il supporto per l' fx-60...poi se si hanno delle TCCD da tirare è d'obbligo! :D
a me va bene. il 027.
pero nonlo tiro cosi... sigh... bel procio...
ho notato che tu usi il molti x8....ma conviene abbassare cosi il molti, secondo te?
ciuaz
Il Navigante
22-06-2006, 12:05
Ciao ragazzi!
Il mio problema è questo:
all'avvio di windows, dopo che mi ha riconosciuto la memoria e gli hd, mi compare una shermata che mi dice "SCAN DEVICE" e "NONE RAID" e di premere TAB per fare qualcosa, poi tutto parte tranquillo!
Cosa devo settare nel BIOS per far sparire sta cosa? E' la prima volta che mi capita! :cry:
La mia configurazione del pc e nella mia firma!
Grazie 1000 a tutti! :D
Navigante disattiva il controller RAID se non lo usi.
Ciauz :)
Il Navigante
22-06-2006, 13:49
intendi il RAID Option ROM? :rolleyes:
Luca TIR
23-06-2006, 00:38
io col bios 2.4 finalmente ho tirato il bus a 258 [prima arrivavo a 260 solo con un banco di ram a 34"] limando il vekkio record mio da 33" a 32"
sono anke arrivato a 265 ma col molti a 9 ,credo a 35" ma da segnalare xkè sta skeda i 265 nn li aveva visti mai!
sono sicuro ke sale di + se giokikkio un pò con i timing [magari a cas 3.0] ma il caldo di sti giorni mi scoraggia......
http://img1.freeforumzone.it/upload1/573144_32sec2006.jpg
cmq mi da ancora soddisfazione sta main dopo un anno e mezzo....kerrrrobba!!!!
x Navigante
Esatto.
Ciauz :)
Il Navigante
23-06-2006, 14:46
Incredibile! Non so bene per quale motivo era come se si fosse resettato il bios! :confused:
Era tornato alle impostazioni iniziali! Mah!
Ho dovuto reimpostare tutte le opzioni!
gianluca80
31-07-2006, 21:39
Ragazzi,mi sono aggiudicato sul noto sito d'aste questa scheda madre per 20 eurozzi :D volevo sapere da chi già la possiede se è soddisfatto di questa scheda............ :confused:
infine che processore mi consigliate di abbinarci ???????????
Luca TIR
01-08-2006, 14:21
cmq mi da ancora soddisfazione sta main dopo un anno e mezzo....kerrrrobba!!!!
per risponderti mi sono autoquotato!!
cmq in pratica si,la skeda è migliorabile,però....e poi x 20 euro scusa:ke kulo!!!!!!e vabbè ke un anno e mezzo fa 114 euro e nn erano tantissimi a parer mio x il prodotto.....oh appena ti arriva subito bios 2.4 :cool:
Salve a tutti
Ho appena installato il procio su questa scheda un athlon 64 dual core penso ancora col primo bios ma quando lo accendo non succede niente escono vari errori 8.3. 9.C. 9.E. ed infine 9.F. e da li più niente. Ma non si accende nemmeno per un secondo. Ho sentito del problema col winchester ma il dual core ha il core Manchester se non erro nell'errare...
HELP ME PLEASE
Ho appena fatto una prova ho staccato il connettore aggiuntivo dei 12 volt
si accende per qualche secondo fino al solito messaggio 9.f. poi si spegne...
L'alimentatore è un tagan tg530 u15
AIUTOOOOOOOOOOOOO
Ho appena fatto una prova ho staccato il connettore aggiuntivo dei 12 volt
si accende per qualche secondo fino al solito messaggio 9.f. poi si spegne...
L'alimentatore è un tagan tg530 u15
AIUTOOOOOOOOOOOOO
Solo dal bios 2.1 in poi supporta il dual core...http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/av8//av827.zip
ciao
Ciao
lo sapevo solo che speravo partisse lo stesso almeno per poter aggiornare il bios...
Cercherò di farmi prestare un 3200 o simili da qualche anima pia e speriamo che vada tutto ok
grazie lo stesso
bye
Sono riuscito a farmi prestare un 3200 ma mi dava gli stessi problemi. Ho provato con un altro alimentatore ora si accende ma non il monitor codice errore 0.4. lui sta acceso ma non va niente... Ho gia provato con un modulo solo di ram e ho provato anche a resettare il bios ma niente.
Cosa cavolo devo fare perchè si degni di accendersi...
HELP MEEEEE PLEASE
Luca TIR
07-08-2006, 16:35
Sono riuscito a farmi prestare un 3200 ma mi dava gli stessi problemi. Ho provato con un altro alimentatore ora si accende ma non il monitor codice errore 0.4. lui sta acceso ma non va niente... Ho gia provato con un modulo solo di ram e ho provato anche a resettare il bios ma niente.
Cosa cavolo devo fare perchè si degni di accendersi...
HELP MEEEEE PLEASE
Nn x allarmismo o x farti preoccupare:non è ke hai corrotto il bios mentre l'aggiornavi?a me successe un anno e mezzo fa,3 giorni dopo averla comprata.....poi me lo sostitirono in garanzia.
La scheda madre è nuova mai aggiornato il bios...
Finalmente è partito ho spostato la ram che avevo messo nell'ultimo slot cioè dimm 4 in dimm 1 e si è accesa ho flashato il bios all'ultima vers. Col tagan invece niente non si accende ho il tg530 u15 perchè non funziona non mi sembra ci siano delle incompatibilità...
Fatemi sapere per favore
nicolarush
07-08-2006, 17:03
La scheda madre è nuova mai aggiornato il bios...
quanto tempo che non postavo qui :cry:
se si tratta di un problema di bios (nel senso che hai un bios vecchio) per aggiornare hai bisogno di un 3500+ newcastle
altrimenti devi fare a caldo con un'altra mobo
edit: ho letto che hai risolto :cool:
non so dirti del tagan: io avevo il 480w e andava benissimo
Luca TIR
08-08-2006, 04:38
quanto tempo che non postavo qui :cry:
...proprio tu ke hai cominciato tutto,portando me e penso altri ad acquistare questa bella skedozza mesi orsono..... :mano:
Ragazzi ho risolto ma è meglio che non vi dica cosa avevo fatto perchè mi prendereste per scemo diciamo solo che la prossima volta devo imparare a leggere le istruzioni!!! :doh:
Grazie comunque per la disponibilità
Nessuno ti prende per scemo si sbaglia tutti, e siamo qui per imparare
Dicci come hai risolto .
cosi nessun di noi non sbaglia in quel punto li! ;)
ciauz
Hai montato la ventola al contrario?
Luca TIR
08-08-2006, 14:39
Hai montato la ventola al contrario?
qualcosa mi dice ke ci hai azzeccato! :D
a me capitò nel lontano 2000 su un coppermine..... :muro: :muro: :muro:
Avete presente il connettore che nel tagan si unisce a quello da 20 pin per diventare 24 pin della scheda madre??? ecco avevo messo quello al posto di quello blu dei 12 volt...
è un miracolo che non abbia bruciato la mobo :muro:
Adesso dite pure che sono scemo non mi offendo
Puo capitare
Che processore hai montato?
Se si tratta di un dual core come ti sei trovato?
Avete presente il connettore che nel tagan si unisce a quello da 20 pin per diventare 24 pin della scheda madre??? ecco avevo messo quello al posto di quello blu dei 12 volt...
è un miracolo che non abbia bruciato la mobo :muro:
Adesso dite pure che sono scemo non mi offendo
No assolutamente no, capita.
Ti dirò... ho avuto lo stesso dubbio, fortuna che quando faccio queste cose sono assistito da un amico che ne monta tanti.
adesso goditi sta mobo, che va veramente bene.....
ciauz
Ciao
Ho montato un 4600 dual core
Purtroppo per ora le cose non vanno molto bene ogni tanto va in crash e half life 2 si chiude sempre dopo il caricamento di una nuova partita coi soliti errori che solo il signore sa decifrare
Ho fatto un memtest ed è tutto OK ho installato tutti i driver aggiornati e il sistema operativo e aggiornato pure lui
Avevo provato ad installare i driver AMD per ottimizzare il dual core ma proverò a toglierli
Se avete qualche consiglio sono + che ben accetti visto che sono disperato :cry:
E pesare che mi sto dannando per trovare un processore come il tuo
Comunque per esperienza ti posso dire che le schermate blu dipendono molto spesso dalle ram.
I bios recenti ho notato, almeno nel mio caso, impostano 1T come latenza e, anche a me davano le schermate blu ho risolto impostando 2T come facevano i precedenti bios
quoto per le ram.
prova un banco solo, oppure a mettere a 333.
Poi se tengono vai su di fsb.... ;) per recuperare quello che hai perso.. :)
Grazie ragazzi
Ora controllo per le ram... adesso sono impostate come By SPD proverò a cambiare la velocità anche se con memtest non ho rilevato errori
Grazie ancora
Eccomi qui
Adesso sembra andare bene Grazie ragazzi :ave: :ave: :ave:
Le mem sono due banchi corsair twinks 2048-3200c2
Questi sono i timing delle ram
Dram clock DDR333
cas latency time 3.0
row cycle time 11 clocks
row refresh cycle time 13 clocks
ras# to cas# delay 3 clocks
ras# to ras# delay 2 clocks
min. ras# active time 8 clocks
ras# presharge time 3 clocks
write recovery time 3 clocks
write to read delay 2 clocks
read to write delay 4 clocks
dram command rate auto
burst length 4 beast
bank interliving enable
32 bit dram memory hole auto
bottom of 32 bit[31:24]IO D0
MTRR mapping mode contunuous
Si possono modificare i timing per riportare a 400 la freq restando stabili o è meglio lasciare tutto così???
Grazie ancora
Eccomi qui
Adesso sembra andare bene Grazie ragazzi :ave: :ave: :ave:
Le mem sono due banchi corsair twinks 2048-3200c2
Questi sono i timing delle ram
Dram clock DDR333
cas latency time 3.0
row cycle time 11 clocks
row refresh cycle time 13 clocks
ras# to cas# delay 3 clocks
ras# to ras# delay 2 clocks
min. ras# active time 8 clocks
ras# presharge time 3 clocks
write recovery time 3 clocks
write to read delay 2 clocks
read to write delay 4 clocks
dram command rate auto
burst length 4 beast
bank interliving enable
32 bit dram memory hole auto
bottom of 32 bit[31:24]IO D0
MTRR mapping mode contunuous
Si possono modificare i timing per riportare a 400 la freq restando stabili o è meglio lasciare tutto così???
Grazie ancora
Prima l'avevi "Byspeed".
prova normale visto che hai delle ram buone.
cioè 400 normale lasciando quelle latenze.
altrimenti.
Metti in x4 hypertreading (in prima pagina dicono come).
e vai su di moltiplicatore.
secondo me a 240 le tue ram lasciando 333 arrivano a 198 o giuu di li (con il molti x9 tu dovresti avere un x10 se non erro).
se il suo problema sono i 200 (200x2 si calcola) cosi lo risolvi e non perdi nulla in prestazioni, anzi hai il procio che va molto di +.
ciauz
prima prova a riportare la freq a 400
poi prova a portare cas latency time da 3.0 a 2,5 o a spingere fino a 2
Importante prova a mettere dram command rate a 2
In effetti sono ram a cas 2... quindi è senz'altro il 1t che non digeriva. a 400 ci devono andare .quoto saturno
Grazie a tutti
Scusate il ritardo ma ieri mi ero messo a inguainare i cavetti nel case adesso provo... Mi sono trovato con altri broblemi nel frattempo. Ieri sera ho cambiato i cavi sata uv che avevo preso e ho rimesso i cavi sata originali perchè mi davano problemi ogni tanto mi diceva al riavvio disk boot failure.
Fino a ieri sera tutto bene oggi ho riacceso "disk boot failure" ho dua hd in raid 0 e ogni tanto uno dei due sparisce ho tolto e rimesso i cavetti 100 volte e ancora fa problemi dovrei provare a rifleshare il bios???
Grazie ancora...
Allora ho provato a mettere a 200Mhz la freq e Dram command rate a 2t e adesso funziona tutto alla grande
Avevo provato anche a mettere CAS latency time a 2 ma non si accendeva nemmeno il monitor ho duvuto resettare il bios provero a 2.5
Grazie mille ;)
A 2.5 sembra reggere PERFETTO
Ma ho ancor problemi coi dischi non ho ancora provato a rifleshare il bios ma volevo fare un'altra prova mettere il ponticello che limita la velocità del disco forse è quello...
Voi che dite??? E' una bella rottura ad ogni riaccensione non trova più i dischi
Io ho montato un western digital , se non mettevo il ponticello non lo vedeva neanche.
Prova a mettere il ponte.
Ohhh ci siamo adesso è tutto ok
Vi ringrazio di tutto
avanzate 18000 birre :D
Bye
fantacalcio
02-09-2006, 13:40
Ciao a tutti, perchè dopo aver rivviato il pc con boot da floppy poi mi dice
Rimuovere supporti
Preme un tasto per riavviare
???
Grazie dell'aiuto!
Se vuoi aggiornare il bios basta che installi ABIT FlashMenu e lo fai da windows.
omegafab
15-10-2006, 16:48
Resuscito questo topic perchè ho un problema stranissimo con la suddetta scheda! Praticamente, ho provato ad aggiornare il bios (sia da windows che tramite floppy) ma ogni tentativo mi ha portato al blocco del pc! Ho provato a flashare il bios 27, il 26 e anche il 25 ma niente! Ogni volta ho problemi di blocchi
all'avvio del bios! quindi sono tornato alla versione 19 che sembra stabile (almeno per ora!) Vi posto la configurazione:
Abit AV8-3rd Eye
Venice 3500+
2x512 PC3200 GSkill (chip winbond UTT)
Sapphire X850pro@XT
1 Seagate & 1 Maxtor SATA
DVD LG e DVDRW Pioneer
Thermaltake Purepower 480W
Qualcuno ne sa niente?
omegafab
16-10-2006, 12:08
nessuno ne sa niente??? :(
Che sintomi hai precisamente?
Ciauz :)
omegafab
16-10-2006, 13:50
semplice... l'aggiornamento del bios va a buon fine, poi pero' al momento di far partire il pc con il bios nuovo il pc si blocca... con l'ultima versione arrivava fino al logo iniziale e poi stop! sistema bloccato!
oscuroviandante
16-10-2006, 14:58
scusate se mi intrometto ma mi fa piacere che a distanza di anni la AV8 ha ancora estimatori. :D
Davvero un'ottima mobo .... mai avuto un problema di compatibilità o crash (altro che il chip nf4 che ho adesso :muro: )
Io ce l'ho ancora ...in attesa di creare un piccì per la mia mamma o di qualcuno che se la compra :D
Omegafab hai provato, dopo l'aggiornamento a resettare il bios?
Windows ti parte in modalità provvisoria dopo l'update?
Ciauz :)
omegafab
16-10-2006, 15:45
certo che ho resettato il cmos dopo l'aggiornamento ma niente! il pc si blocca comunque! non fa nemmeno il bip.. il controllo della memoria niente id niente!
Prova ad usare un solo banco di RAM mettendolo a turno in slot diversi.
Ciauz :)
Ok
confermo motherboard ottima, ho messo un 4600 X2 e, va come una bomba.
Mai avuto problemi di bios ho aggiornato all'ultimo e, tutto ok
L'unica cosa ho notato che i nuovi bios impostano latenze di 1t in automatico sulle ram, quindi può darsi che sia un problema di ram, entra nel bios e prova ad impostare latenze di 2t o 3t per provare, poi casomai diminuisci fino a trovare una condizione stabile.
omegafab
17-10-2006, 17:34
ma nel bios non ci posso entrare!!!! :( blocco completo e irrimediabile! provero' magari con un solo stick di ram ... tentar non nuoce! :)
salve, vorrei sapere se posso montare un opteron 165 sulla mia "vecchia" AV8;
ho messo il bios 27, ho 2x1 gb di ram geil ddr400, ali liberty 620w e zalman 9500;
gli tirerò ben ben il collo :D
fatemi sapere
qualcuno ha idea su dove si possa trovare questa scheda? oltre che nella sezione mercatino...
qualcuno ha idea su dove si possa trovare questa scheda? oltre che nella sezione mercatino...
ti ho risposto in privato..
ciauz
Qualcuno di voi ha provato il nuovo bios av828 ?
Quali migliorie apporta?
salve raga...volevo sapere se questa mobo regge il confronto a livello di overclock nei confronti della msi k8n neo2 platinum 939 con agp...
grazie
Qualcuno di voi ha provato il nuovo bios av828 ?
Quali migliorie apporta?
Questo è il changelog:
1. Support DRAM Command Rate adjusting function for ADA3700DKA5CF and ADA4000DKA5CF.
2. Enhanced compatibility with Areca 1110 PCI-X storage card.
3. BIOS compiled date: 05/07/2006
io l'ho messo oggi e va tutto bene!
salve raga...volevo sapere se questa mobo regge il confronto a livello di overclock nei confronti della msi k8n neo2 platinum 939 con agp...
grazie
la k8n ha margini migliori di overclock!
la k8n ha margini migliori di overclock!
ok grazie per la risposta...un ultima cosa mediamente a livello di fsb quanto arrivano le av8?
ok grazie
allora lo provo anche io.
un altra domanda...per l'overclock basta scaricare l'ultimo bios e via?non ci sono bios migliori rispetto ad altri?
Questa mobo ormai ha raggiunto i suoi limiti, gli ultimi bios vanno più o meno uguale in OC salvo rari problemi di compatibilità di memoria...
con DIMM da 512mb questa mobo non è il massimo in OC, già dai 220mhz di HT potrebbe dare problemi...
ok grazie per la risposta...un ultima cosa mediamente a livello di fsb quanto arrivano le av8?
250 li regge tranquillamente!
250 li regge tranquillamente!
Impostando i divisori s'arriva a 270
http://img201.imageshack.us/img201/7333/opteron146wd7.png (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
avevo visto i 300 in un post precedente...cmq visto che me la vorrei comprare volevo saperne qualcosa di più per sempio se va meglio in overclock con 2 banchi da 512 in daul channel o meglio con 2x256 in dual?
Luca TIR
30-01-2007, 23:36
io sono arrivato stabile di bus max a 262....si può fare di meglio ma nn ad aria a parer mio!
avevo visto i 300 in un post precedente...cmq visto che me la vorrei comprare volevo saperne qualcosa di più per sempio se va meglio in overclock con 2 banchi da 512 in daul channel o meglio con 2x256 in dual?
Anche io con l'opty146 ero rs a 290 in 2D, ma é in 3D che sc@zz@no i fix e nn mi risulta che quel bug sia stato risolto.
X la ram, ero rs con l'opty e 2x512 di ram con fsb a 270 e sono rs con il 3500+ e 2x1Gb di ram con fsb a 250/246 in daily (2x256 ormai sono pochine), ma nn essendo ram performance sono sempre state con il divisore a 166.
Sempre in dual channel
PS
x montare 4 banchi devi obbligatoriamente impostare il 2T
;) CIAUZ
salve ragazi, ho un piccolo problemino con una mobo abit av8-3rd eye: non riesco ad attivare l'agp. ho preso una 6800 ultra agp, ma la mobo me la vede come pci e se lancio everest mi dice che l'agp è disabilitato, ho provato a cercare nel bios, ma non sono riuscito a risolvere nulla :doh:
suggerimenti?
grazie a tutti
:EDIT:
RISOLTO: ho scaricato i driver dal sito di via invece che da quello dell'abit è ho impostato nel bios tutto in auto, il gestore periferiche di windows me la vede ancora come pci però la scheda va che è una bomba, quindi direi tutto ok
:D :D
ciao
una domanda stupida:
attualmente ho questa motherboard con montato sopra un MAD athlon 64 3000+
volevo comprarmi questo processore:
AMD Athlon 64 X2 3800+ Socket AM2 Box
lo regge la nostra scheda madre? è valido come processore?
Questa scheda madre supporta solo il sockt 939
Quindi devi vedere se riesci a trovare un processore 939
Io per esempio ho montato un 4600
Ricordati di aggiornare il bios
Questa scheda madre supporta solo il sockt 939
Quindi devi vedere se riesci a trovare un processore 939
Io per esempio ho montato un 4600
Ricordati di aggiornare il bios
ho un pò di paura di aggiornare il bios perchè l'ultima volta che l'ho fatto si è freezata la scheda..
stavo cercandomi tipo un 3800 e ho visto che siamo intorno agli 80€ giusto?
c'è una grossa differenza rispetto al mio 3000+?
Ma, c'è un po di differenza visto che il 3800 ha una frequenza superiore, comunque se vuoi un consiglio se lo trovi passa ad un dual core altrimenti lascia perdere e, tra qualche tempo cambia tutto.
Ricordati che è un 939 di difficile reperimento.
Per il bios io l'ho sempre aggiornato dalla sua utility da windows è, mai un problema, l'unico fu il 25 che io per fortuna non ho installato che rompeva la scheda madre, comunque subito ritirato.
Ma, c'è un po di differenza visto che il 3800 ha una frequenza superiore, comunque se vuoi un consiglio se lo trovi passa ad un dual core altrimenti lascia perdere e, tra qualche tempo cambia tutto.
Ricordati che è un 939 di difficile reperimento.
Per il bios io l'ho sempre aggiornato dalla sua utility da windows è, mai un problema, l'unico fu il 25 che io per fortuna non ho installato che rompeva la scheda madre, comunque subito ritirato.
quindi devo cercarmi un 3800 dual core gisuto? ma il bios devo aggiornarlo per forza? posso vedere che versione ho su?
Se lo trovi sempre è meglio un dual core
Per il bios vedi che versione hai poi vai sul sito dove spiga se supporta i dual core
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.