View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro
nicolarush
24-06-2005, 15:50
per concludere:
vi basti ricordare che se le ram sono impostate a 200(1:1)
il divisore delle ram sarà sempre il moltiplicatore della cpu (se intero)
o il numero intero superiore (se per la cpu avete impostato un moltiplicatore intermedio)
spero che quanto scritto possa essere di aiuto a qualcuno (visto che mi ha portato via un bel po di tempo)
per concludere:
vi basti ricordare che se le ram sono impostate a 200(1:1)
il divisore delle ram sarà sempre il moltiplicatore della cpu (se intero)
o il numero intero superiore (se per la cpu avete impostato un moltiplicatore intermedio)
spero che quanto scritto possa essere di aiuto a qualcuno (visto che mi ha portato via un bel po di tempo)
Ti ringrazio per i chiarimenti :) .
In effetti, documentandomi, la questione è un po' più complicata di come l'avevo immaginata io :Prrr: .
Complimenti per la pazienza nello scrivere quella lunga ed esauriente spiegazione.
nicolarush
24-06-2005, 19:42
Ti ringrazio per i chiarimenti :) .
In effetti, documentandomi, la questione è un po' più complicata di come l'avevo immaginata io :Prrr: .
Complimenti per la pazienza nello scrivere quella lunga ed esauriente spiegazione.
diciamo che ho colto l'occasione per una spiegazione di ampio respiro che ancora nel 3d mancava
ne metterò un sunto in prima pagina
nicolarush
24-06-2005, 19:53
Questo mi è chiaro :)
Sai se ci sono in giro bench o test che quantifichino in qlc modo questa differenza?
onestamente non ho link da passarti
però se la frequenza ke hai in mente è 2400,sappi ke in linea di max
ci arrivano tutti gli a64(i propblemi si pongono a 2500 e superiori)
se devi fare un acquisto opterei per un 3200 venice
JCD's back
24-06-2005, 21:48
per cui per trovare la frequenza della ram dovete applicare il principio sopra scritto tenendo a mente che il MOR in in via di approssimazione è l'HTT(quello che per semplicità, in questo thread qualche centinaio di pagine fa, abbiamo deciso di continuare a chiamare fsb)a cui si applica il divisore impostato con la mobo
facciamo qualke esempio:
fsb (rectius HTT) 250, ram settata 1:1(200)
il MOR sarà 250 (250/1 x 1)
per cui visto che la frequenza della ram sarà ottenuta dividendo la frequenza della cpu per un numero intero
se la frequenza della cpu è 2500(250x10), il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 10 (non perchè è il molti della cpu ma)perchè è quello che garantisce il MOR: 2500/10=250
......................................................................
aumentiamo la difficoltà:
se imposto la ram a 266(3:2) e il bus(rectius HTT) a 300
Il MOR sarà 200 (300/3 x2)
se la frequenza della cpu è 2250 (300x7,5) il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 12 perchè è quello che garantisce la frequenza più vicina al MOR(senza superarla): 2250/12=187,5
se la frequenza della cpu è 2400 (300x8) il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 12 perchè permette esattamente di raggiungere il mor: 2400/12=200
come vedete a parità di bus e di settaggio della memoria nella mobo,la memoria viaggia a frequenze diverse
inoltre:
se la frequenza della cpu è 2550 (300x8,5) il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 13 perchè è quello garantisce la frequenza più vicina al MOR: 2550/13=196,15
quindi a parità di bus e di settaggio della memoria il divisore della ram può essere differente.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
xChiccOx
25-06-2005, 00:53
Ragazzi non riesco a capire alcune cose:
1 - Vorrei cercare di occare i valori di latenza ecc.. delle RAM, nella mia vecchia NF7 avevo solo 4 volari, qui ce ne sono una dozzina! Quali sono quelli da "toccare"? O perlomeno i più importanti!
2 - Non mi è chiaro il discorso asincrono e bla bla! Ho 3200+ occato a 2300 reali! Ho lasciato le RAM in auto, cioè ora come vanno??
3 - ehm.. c'era il punto ma non lo ricordo più! :what:
Di sicuro avrei potuto trovare le risposte nel topic.. ma.. ehm.. quando ho finito di leggerlo tutto mi trovo i nipotini fra le gambe! :Prrr:
drugoxxx
25-06-2005, 01:40
Scusate se interrompo questa serie di utili ed interessanti post riguardo al funzionamento e all'oc della ram...
sul mio case ho un pannello frontale con l'entrata microfono e uscita cuffie... se tolgo i 2 jumpers dal connettore FPAUDIO1 sulla mobo e ci collego i cavi di queste entrata e uscita audio automaticamente escludo l'uscita delle casse dal pannello dietro della mobo o ho sbagliato i collegamenti io???
Grazie
drugoxxx
25-06-2005, 01:51
1 - Vorrei cercare di occare i valori di latenza ecc.. delle RAM, nella mia vecchia NF7 avevo solo 4 volari, qui ce ne sono una dozzina! Quali sono quelli da "toccare"? O perlomeno i più importanti!
I più importanti sono (riprendo dall'articolo che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html)... consiglio di leggertelo):
# CAS Latency (Tcl): indica il ritardo, in termini di cicli di clock, tra l'inoltro di una richiesta in lettura e l'istante in cui il dato è pronto per l'uscita. A valori inferiori della latenza corrispondono prestazioni velocistiche superiori. Ovviamente, una latenza pari a 3 implica performance differenti se la memoria opera alla frequenza di 166 MHz o 200 MHz oppure, ancora, a quella di 250 MHz.
# RAS to CAS Delay (Trcd): come anticipato, i dati contenuti nei moduli memoria vengono disposti e letti in righe e colonne, partendo sempre prima dalle righe e, in seguito, passando alle colonne. Il Ras to Cas Delay indica il ritardo (delay), in termini di cicli di clock, tra il segnale di RAS e quello di CAS. A valori inferiori corrispondono prestazioni superiori.
# RAS Precharge Time (Trp): tale valore indica l'intervallo di tempo (sempre espresso in cicli di clock) tra un comando RAS e il successivo. In questo intervallo vengono precaricati i condensatori della memoria. L'operazione di precharge si rende indispensabile per la caratteristica peculiare delle DRAM di cui si è discusso in precedenza. Ovviamente, anche in questo caso, a valori inferiori corrispondono prestazioni superiori.
# Cycle Time (Tras): intervallo di tempo (espresso in cicli di clock) necessario per prelevare un dato da una cella di memoria e renderlo disponibile per l'output.
A valori inferiori corrispondono prestazioni superiori.
2 - Non mi è chiaro il discorso asincrono e bla bla! Ho 3200+ occato a 2300 reali! Ho lasciato le RAM in auto, cioè ora come vanno??
Vanno in sincrono!!!
Di sicuro avrei potuto trovare le risposte nel topic.. ma.. ehm.. quando ho finito di leggerlo tutto mi trovo i nipotini fra le gambe! :Prrr:
Si... le avresti trovate e senza poi ritrovarti con i nipotini tra le gambe (qui, nell'articolo che ti ho linkato sopra e nel suo successivo che, ripeto, ti consiglio di leggere in quanto spiega chiaramente il mondo ram)!!!
:read:
nicolarush
25-06-2005, 08:53
sul mio case ho un pannello frontale con l'entrata microfono e uscita cuffie... se tolgo i 2 jumpers dal connettore FPAUDIO1 sulla mobo e ci collego i cavi di queste entrata e uscita audio automaticamente escludo l'uscita delle casse dal pannello dietro della mobo o ho sbagliato i collegamenti io???
Grazie
no non l'escludi, l'escludi quando inserisci la cuffia
drugoxxx
25-06-2005, 09:41
no non l'escludi, l'escludi quando inserisci la cuffia
Avevo dimenticato di collegare i 2 cavi di RETURN :muro: :muro: :muro:
Ragazzi non riesco a capire alcune cose:
1 - Vorrei cercare di occare i valori di latenza ecc.. delle RAM, nella mia vecchia NF7 avevo solo 4 volari, qui ce ne sono una dozzina! Quali sono quelli da "toccare"? O perlomeno i più importanti!
Come ti è stato già risposto, c'è un articolo sul sito di HWUpgrade che spiega i parametri principali e quelli secondari che appaiono nei menù del BIOS di molte Mboard. Lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html)
2 - Non mi è chiaro il discorso asincrono e bla bla! Ho 3200+ occato a 2300 reali! Ho lasciato le RAM in auto, cioè ora come vanno??
Prova con questo tool (http://www.cpuid.org/cpuz.php#download) , come ti hanno già risposto, comunque, dovrebbero essere in sincrono con l'HTT
xChiccOx
25-06-2005, 17:10
Ragazzi sono migliori i driver che trovo sul sito Abit o quelli che trovo sul sito ufficiale VIA? Quest'ultimi sono anche più aggiornati.. quelli ABIT non vengono aggiornati dai tempi del lancio della scheda madre..
ciao ragazzi, è da un bel pò che non vengo da queste parti e dato che leggere 200 e più pagine di post sarebbe inumano c'è qualche anima pià che mi aggiorna un pò, sopratutto se è uscito un nuovo bios che risolve i problemi delle temp sballate.
grazie
raga sareste così gentili da linkarmi i driver sata x windows x64???!!sto facendo l'unattended e voglio integrari i driver ma non capisco quali sono!x favore aiutatemi, :D :eek: presto!
Volevo sapere se l'Abit AV8 3rd-eye non ha bisogno di aggirnamento di bios con i proccessori venice e mediamente a che prezzo si trova
raga sareste così gentili da linkarmi i driver sata x windows x64???!!sto facendo l'unattended e voglio integrari i driver ma non capisco quali sono!x favore aiutatemi, :D :eek: presto!
Guarda un po quì http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
Nella confezione della Abit AV8 3rd Eye è presente display esterno,oppure è opzionale.
Scusate per tutte queste domande,capitemi non vorrei fare un cattivo aquisto,sono indeciso se comprare questa scheda oppure l'asus a8v deluxe.
Ho letto qualche articolo su questa scheda e mi sembra un prodotto tra i migliori della sua categoria, non solo per l'overclock ma anche per la stabilità.
Nella confezione della Abit AV8 3rd Eye è presente display esterno,oppure è opzionale.
Scusate per tutte queste domande,capitemi non vorrei fare un cattivo aquisto,sono indeciso se comprare questa scheda oppure l'asus a8v deluxe.
Ho letto qualche articolo su questa scheda e mi sembra un prodotto tra i migliori della sua categoria, non solo per l'overclock ma anche per la stabilità.
l'AV8 3rd Eye ha il terzo occhio come dice poi la sigla stessa, l'AV8 non l'ha.
io ti consiglio questa al posto dell'Asus :sofico:
l'AV8 3rd Eye ha il terzo occhio come dice poi la sigla stessa, l'AV8 non l'ha.
io ti consiglio questa al posto dell'Asus :sofico:
Grazie, prendo l'abit.
Grazie, prendo l'abit.
ottima scelta signore! :D :D
Ciao Ragà...stamane ho caricato il bios 21 e ho notato questo bug:
INTEGRATED PERIPHERALS -> ONCHIP PCI DEVICE -> USB EMULATION -> ON
Mettendo questa opzione su on non funziona il Serial Ata...a voi fa lo stesso?
Fatemi sapere non vorrei fosse un problema solo mio...
Ciao ragà...ricordate questo bug del bios 21 chè vi ho segnalato qualke tempo fà nel forum?
Ebbene come gia dissi ho mandato una mail all'abit a cui mi ha dato risposta proprio qualke minuto fà.Molto sorpreso dall'efficienza vi giro qui di seguito la risposta già tradotta in italiano:
Gentile Signore,
abbiamo già mandato un report (una specie di dettaglio/riepilogo) su questa questione al nostro supporto tecnico al quatier generale di taipei.
Il team dei BIOS gli darà un'occhiata.
ci rimandi una mail ogni 10 giorni per tenere viva la questione.
Spero di aver fatto una buona cosa anche perchè con sto bios 21 mi ci trovo bene...solo sto bug era fastidioso...
Spero che dopo la mia segnalazione ne sviluppino subito un altro...
Er Paulus
29-06-2005, 08:21
ho messo il nuovo bios, ma mi da un problema strano.
cioè al primo avvio, il pc si spegne in fase di boot.
Riavviando mi dice che è stata caricata la configurazione "safe".
ritorno al bios, controllo che ci siano le mie impostazioni, salvo e parte tranquillo, stabile come una roccia.
perchè sta cosa? :confused:
mirkonorroz
29-06-2005, 10:47
Ciao, il nuovo bios 21 ora anche a me legge le temperature piu' basse :) (troppo ?)
Io non ho mai tenuto usb emulation on, quindi non mi sono accorto del bug...
Qualcuno di voi che l'ha installato ha provato a fare un 3dmark 2003 ? Ho come la sensazione che sia piu' lento. Se mi ricordo bene, ma non ci giurerei, mi sembrava di fare sui 4000 e rotti, mentre ora supero di poco i 3500. Avete notato rallentamenti ?
ciao
grazie
salve raga ho un bel problemino....ho il pc in sign e non ho mai avuto problemi con la vga nuova presa 2 settimane fa'....oggi sn andato a fare un 3dmark ma nemmeno 20 secondi il monitor si spegne e lampeggia.Ho provato pes4 e a circa 10 min di gioco la stessa cpsa, il monitor si spegne e si sentono ankora i suoni in modo abbastanza ripetitivo....La cosa strana e che fino a qualke giorno prima andava tutto bene!le uniche cose che ho fatto in questa settimana sono state aggiornare il bios alla 2.1(ma anche tornando alla 19 nn cambia nulla),mettere coolbit 2,mettere i 77.72 e prendere gli aggiornamenti automatici.Ho fatto di tutto il ripristino configurazione di sistema, ho rimesso i 71.(nn ricordo e poi ho fatto semplicemente disintalla dal pannello di controllo non e' ke cm ati c'e' bisogno di un cleaner x levare del tutto i drivers?? )resettato il bios,rimesso la v19,levato l'OC ma niente.....non ditemi la solita cosa di levare il fast write e mettere l'agp 4x perke' ci ho gia' provato :D
vi prego aiuto sono disperato devo partire e a settembre non posso trovare il pc in questo stato :cry:
salve raga ho un bel problemino....ho il pc in sign e non ho mai avuto problemi con la vga nuova presa 2 settimane fa'....oggi sn andato a fare un 3dmark ma nemmeno 20 secondi il monitor si spegne e lampeggia.Ho provato pes4 e a circa 10 min di gioco la stessa cpsa, il monitor si spegne e si sentono ankora i suoni in modo abbastanza ripetitivo....La cosa strana e che fino a qualke giorno prima andava tutto bene!le uniche cose che ho fatto in questa settimana sono state aggiornare il bios alla 2.1(ma anche tornando alla 19 nn cambia nulla),mettere coolbit 2,mettere i 77.72 e prendere gli aggiornamenti automatici.Ho fatto di tutto il ripristino configurazione di sistema, ho rimesso i 71.(nn ricordo e poi ho fatto semplicemente disintalla dal pannello di controllo non e' ke cm ati c'e' bisogno di un cleaner x levare del tutto i drivers?? )resettato il bios,rimesso la v19,levato l'OC ma niente.....non ditemi la solita cosa di levare il fast write e mettere l'agp 4x perke' ci ho gia' provato :D
vi prego aiuto sono disperato devo partire e a settembre non posso trovare il pc in questo stato :cry:
Potresti portarti il pc in vaacanza con te, tanto vedo che ti spari 2 mesi! (che culo) e nei giorni morti ti rifai il pc nuovo...Format C:\ :D :D
Potresti portarti il pc in vaacanza con te, tanto vedo che ti spari 2 mesi! (che culo) e nei giorni morti ti rifai il pc nuovo...Format C:\ :D :D
heheh :D :D uffa devo assolutamente risolvere :cry: ma xke' potrebbe essere qualkosa di driver da risolvere col formattone??
Salve ragazzi, mi servirebbe il vostro aiuto!
Ho montato un pc con la mobo in questione, e un disco sata, sul quale devo installare il S:O:
Ora mi servono i driver da inserire durante l'installazione del S.O. altrimenti l'HD sata non mi viene riconoscito.
Da dove posso prenderli?
Ho provato ad usare il file che si trova nel service disk, ma mi da un errore durante l'installazione.
Forse ho preso quello sbagliato, mi potete indicare con precisione qual'è il file corretto?
Grazie
TigerTank
30-06-2005, 12:21
C'è un dischetto insieme alla mobo.
Devi usare il VIA per windowsXP.
Purtroppo io l'ho presa usata e il dischetto non c'è!
Anzi forse hanno sbagliato a metterlo perche nel floppy ci sono i driver x intel e per silicom image, ma non per via!
Sapete dove posso trovare il driver?
Grazie
TigerTank
30-06-2005, 16:57
www.viaarena.com
ciao
www.viaarena.com
ciao
Ti ringrazio.
Ciao :)
Purtroppo io l'ho presa usata e il dischetto non c'è!
Anzi forse hanno sbagliato a metterlo perche nel floppy ci sono i driver x intel e per silicom image, ma non per via!
Sapete dove posso trovare il driver?
Grazie
Occhio che quando legge i driver nel floppy non ti fa vedere quello per il via è l'ultimo, devi scorrere la freccia della tastiera verso il basso ...fidati che c'è :sofico:
Occhio che quando legge i driver nel floppy non ti fa vedere quello per il via è l'ultimo, devi scorrere la freccia della tastiera verso il basso ...fidati che c'è :sofico:
Dici?
Puo' essere che hai ragione , infatti pensavo che fossero tutti in schermata!
Grazie del suggerimento :p
Dici?
Puo' essere che hai ragione , infatti pensavo che fossero tutti in schermata!
Grazie del suggerimento :p
appena presa all'inizio ho fatto uguale :doh: :doh: :D
fantacalcio
02-07-2005, 15:25
Ciao a tutti , ho finalmente ordinato questa mobo con un A64 3200+ venice e due banchi da 512Mb Vdata con CL 2.5 in più ho già una 9700 pro e una ali da 475w enermax, una sound blaster live!5.1 e come hd ho un maxtor ata 133 da 40GB.Spero che il tutto sia stabile... :rolleyes: ..ma per il venice che bios mi consigliate di mettere, come driver di chipset devo mettere gli utlimi via i hyperon v 4.56 perchè i 500A sono per coloro che hanno il win a 64 bit,giusto?
Adesso vi espongo il mio problema sperando che qualcuno mi possa dare una mano.
Ho montato un pc con la mobo abit, ho installatyo XP con SP2, i driver via 4 in1, i driver x athlon 64, e tutti gli altri compresi nel service disk, anche quelli x usb2(anche se prima ho provato senza , vedendo che le uscite usb2 semravano funzionare).
Il mio problema stà nella comunicazione critica tra il mio modem usb ADSL USRobotics e la mobo ABIT.
Mi spiego meglio, appena inserisco la presa usb il moidem viene riconosciuto ma poco dopo, scade la connessione e il modem non viene più visto(modem inesistente) fino a che non tolgo la presa e la reinserisco!
Faccio notare che ho uso questo modem con moltissime mobo sia intel che AMd e mai un problema!
Qualcuno ha avuto un problema simile con le gli ingressi usb??
Ho provato sia con gli ingressi della mobo che con gli ausiliari, senza differenza!!
Grazie :)
TigerTank
03-07-2005, 00:08
ciao, Abit EQ non effettua il monitoraggio dei 12V dell'alimentatore e nemmeno SpeedFan nonostante sia stato introdotto il supporto al guru.
Conoscete qualche programmino alternativo in grado di risolvere questa mancanza e dare un rilevamento attendibile dei 12V? Grazie.
ciao, Abit EQ non effettua il monitoraggio dei 12V dell'alimentatore e nemmeno SpeedFan nonostante sia stato introdotto il supporto al guru.
Conoscete qualche programmino alternativo in grado di risolvere questa mancanza e dare un rilevamento attendibile dei 12V? Grazie.
Già, questa storia è davvero fastidiosa... :mad:
Io per rilevare i +12V ho dovuto collegare un multimetro digitale fisso!! :muro:
ByeZ!
ALEX23
:D
Adesso vi espongo il mio problema sperando che qualcuno mi possa dare una mano.
Ho montato un pc con la mobo abit, ho installatyo XP con SP2, i driver via 4 in1, i driver x athlon 64, e tutti gli altri compresi nel service disk, anche quelli x usb2(anche se prima ho provato senza , vedendo che le uscite usb2 semravano funzionare).
Il mio problema stà nella comunicazione critica tra il mio modem usb ADSL USRobotics e la mobo ABIT.
Mi spiego meglio, appena inserisco la presa usb il moidem viene riconosciuto ma poco dopo, scade la connessione e il modem non viene più visto(modem inesistente) fino a che non tolgo la presa e la reinserisco!
Faccio notare che ho uso questo modem con moltissime mobo sia intel che AMd e mai un problema!
Qualcuno ha avuto un problema simile con le gli ingressi usb??
Ho provato sia con gli ingressi della mobo che con gli ausiliari, senza differenza!!
Grazie :)
Dai, nessuno ha mai avuto un problema simile? :)
nicolarush
03-07-2005, 09:15
Dai, nessuno ha mai avuto un problema simile? :)
non devi installare alcun driver per le porte usb2
casomai vedi se ci sono driver aggiornati per il modem
nicolarush
03-07-2005, 09:16
Ciao a tutti , ho finalmente ordinato questa mobo con un A64 3200+ venice e due banchi da 512Mb Vdata con CL 2.5 in più ho già una 9700 pro e una ali da 475w enermax, una sound blaster live!5.1 e come hd ho un maxtor ata 133 da 40GB.Spero che il tutto sia stabile... :rolleyes: ..ma per il venice che bios mi consigliate di mettere, come driver di chipset devo mettere gli utlimi via i hyperon v 4.56 perchè i 500A sono per coloro che hanno il win a 64 bit,giusto?
si metti gli ultimi driver,come bios usa pure l'ultimo disponibile(21)
a me il bios 1.21 imposta la ram ad una velocità supereiore rispetto al bios 1.19
però anche lasciando i parametri della ram tutti in automatico a volte il pc si blocca.
siccome ci sono una miriade di parametri mi dite come fare per far funzionare la ram come con il vecchio bios?
Oppure come fare per renderlo stabile?
esempio devo alzare o abbassare il voltaggio della ram?
:) non devi installare alcun driver per le porte usb2
casomai vedi se ci sono driver aggiornati per il modem
I diver sono quelli che sono nel service disk, ho provato infatti prima senza(vedendo che sulle informazioni di sistema gli ingressi usb2 sembravano funzionare correttamente) e poi ho provato pure ad installarli x vedere se risolvevo il problema!
I driver del modem sono gli ultimi, e infatti funziona con tutte le mobo dei pc che ho montato finora(e sono abbastanza).
Però è la prima mobo con chipset via, e penso il problema stia proprio li!!
nicolarush
03-07-2005, 12:40
:)
I diver sono quelli che sono nel service disk, ho provato infatti prima senza(vedendo che sulle informazioni di sistema gli ingressi usb2 sembravano funzionare correttamente) e poi ho provato pure ad installarli x vedere se risolvevo il problema!
I driver del modem sono gli ultimi, e infatti funziona con tutte le mobo dei pc che ho montato finora(e sono abbastanza).
Però è la prima mobo con chipset via, e penso il problema stia proprio li!!
no non devi assolutamente installare alcun driver usb2,se l'hai fatto il problema potrebbe essere quello
no non devi assolutamente installare alcun driver usb2,se l'hai fatto il problema potrebbe essere quello
Ma come ho scritto sopra, ho provato anche senza, ed era la stessa cosa!
Piuttosto i driver via che sono nel service disk, sono aggiornati??
Esistono altre versioni che possono risolvere questo tipo di problemi?? :)
nicolarush
03-07-2005, 18:20
Ma come ho scritto sopra, ho provato anche senza, ed era la stessa cosa!
Piuttosto i driver via che sono nel service disk, sono aggiornati??
Esistono altre versioni che possono risolvere questo tipo di problemi?? :)
se per service disk intendi il disketto ke danno con la mobo,allora non sono aggiornati
Salve a tutti.
Chi potrebbe indicarmi qualche buon settaggio per fare qualche bench con fsb sopra i 300? Purtroppo ho visto che il chipset non è in grado di tenere troppo agilmente certe frequenze :p
se per service disk intendi il disketto ke danno con la mobo,allora non sono aggiornati
E dove trovo quelli aggiornati?
Qual'è l'ultima versione disponibile?
E dove trovo quelli aggiornati?
Qual'è l'ultima versione disponibile?
Gli ultimi driver versione 2.61a sono usciti proprio ieri, sempre su viaarena ;)
Come scritto sul sito "The VIA USB2 driver package below can be installed after the Microsoft driver to further improve device compatibility" ;)
Piuttosto, hai guardato se ci sono aggiornamenti per il firmware del modem?
...
problemi noti:
un'incompatibilità con alcuni alimentatori antec
se dovesse essere il vostro caso,scrivere a:
techsupport@antec.com
Ciao a tutti! Sono uno dei tanti indecisi che non vuoel cestinare una X800XT PE AGP... Mi è stata consigliata questa Abit AV8 per la stabilità generale, ma ho letto quella piccola nota quotata...
Dove se n'è parlato di questa incompatibilità???
Ho un Antec TP430W e vorrei informarmi meglio...
Ciao e grazie!
Altra domandina... E' previsto il supporto ai dual core?
Ciao!
TigerTank
05-07-2005, 20:10
Altra domandina... E' previsto il supporto ai dual core?
Ciao!
Certamente, il bios 2.1 è uscito anche per questo.
1. Update code base to 5/31 award code
2. Update MCT2
3. Support dualcore cpu
4. Fix "CMOS Checksum fail message" when select DRAM Timing value.
5. Delete "workstation" at POST
6. Full screen logo
7. Fixed "can not load SATA , LAN ROM issue"
Grazie TigerTank! :)
E sull'incompatibilità con gli alimentatori Antec dove posso cercare? Da chi avete avuto la notizia?
Non ci va proprio sopra i 250 questa mobo? O va a "fortuna"?
Ciao!
nicolarush
06-07-2005, 07:57
Ciao a tutti! Sono uno dei tanti indecisi che non vuoel cestinare una X800XT PE AGP... Mi è stata consigliata questa Abit AV8 per la stabilità generale, ma ho letto quella piccola nota quotata...
Dove se n'è parlato di questa incompatibilità???
Ho un Antec TP430W e vorrei informarmi meglio...
Ciao e grazie!
se non ricordo male il problema riguarda i 550w prodotti fino ad ottobre 04
quindi col 430w dovresti essere a posto
se non ricordo male il problema riguarda i 550w prodotti fino ad ottobre 04
quindi col 430w dovresti essere a posto
Grazie nicolarush! Ho letto qualcosa in proposito... Il problema sono i +12v dell'Antec 550...
Boh!? Speriamo bene... Altrimenti faccio come il tipo di questa review (http://www.epinions.com/content_170712075908) e mi prendo l'Asus... C'è tanta differenza tra Abit e Asus?
Ciao e grazie!
fantacalcio
06-07-2005, 14:43
Certamente, il bios 2.1 è uscito anche per questo.
1. Update code base to 5/31 award code
2. Update MCT2
3. Support dualcore cpu
4. Fix "CMOS Checksum fail message" when select DRAM Timing value.
5. Delete "workstation" at POST
6. Full screen logo
7. Fixed "can not load SATA , LAN ROM issue"
Scusate ma quale problema/i è causato dai BIOS 2.1?
francipalermo
06-07-2005, 18:56
Altra domandina... E' previsto il supporto ai dual core?
Ciao!
ogni tanto mi rifaccio vivo :D
i flashato tre giorni fa il bios con la versione 2.1 che appunto prevede l'utilizzo dei dual core.
insomma ho messo le mani avanti :sofico:
daltronde non ho assolutamente intenzione di passare a pc express, altrimenti dovrei dare via la mia bella schedozza video che fa il suo sporco lavoro alla grande.
Ciao a tutti ieri ho aggiornato il bios e paff sparito l'hardisk cioe non lo riconosce piu ammeno di non configurare il sata raid nel bios stesso.Col bios precedente 20 mai successo.Qualcuno sa qualcosa AVANTI!!!!!!!! :confused:
Ciao a tutti ieri ho aggiornato il bios e paff sparito l'hardisk cioe non lo riconosce piu ammeno di non configurare il sata raid nel bios stesso.Col bios precedente 20 mai successo.Qualcuno sa qualcosa AVANTI!!!!!!!! :confused:
E' un bug del bios 21...disabilita il riconoscimento delle periferiche usb da dos nel bios e il tutto funziona regolarmente...
Ciao a tutti ieri ho aggiornato il bios e paff sparito l'hardisk cioe non lo riconosce piu ammeno di non configurare il sata raid nel bios stesso.Col bios precedente 20 mai successo.Qualcuno sa qualcosa AVANTI!!!!!!!! :confused:
devi andere alla voce:
INTEGRATED PERIPHERALS -> ONCHIP PCI DEVICE -> USB EMULATION ->
e metti su OFF
Quando hai un problema qui c'è sempre la soluzione GRAZIE :) :) :)
Quando hai un problema qui c'è sempre la soluzione GRAZIE :) :) :)
Stamattina comunque ho mandato la mail di nuovo la supporto tecnico per tenere viva la questione del bug come già mi avevano consigliato gli stessi tecnici abit...
Ho provato il 2.1 per 2 secondi, poi ho rimesso di nuovo l' 1.9.
Con il 2.1 al riavvio del pc mi sono comparsi degli strani quadratini colorati per tutto il monitor: ho preso un colpo...pensavo fosse partita la 6800GT (con quello che costa!) poi invece rimettendo 1.9 è andato tutto a posto.
CIAO
Ciao stamattina mi sono alzato e ho mosso il mouse per far accendere il monitor...ebbene 2 secondi e la schermata di windows si è coperta di quadrati e vari errori grafici...poi...puff..il monitor è andato in standby...
Ho disinstallato i driver e reinstallato e sembra che vada tutto regolare...però...non credo sia stato un problema di questi...
Ho paura o che la mia scheda video stia partendo o che sia un problema simile al tuo...
Ho il bios 2.1...a te lo faceva solo in winzozz o anche in dos?
Se in winzozz quando si avviava il sistema e iniziava a darti sti errori si spegneva anche il monitor?
Fammi sapere che se è cosi rimetto immediatamente il 19...anche se è strano in quanto il 21 c'è l'ho da 2 settimane circa...
drugoxxx
08-07-2005, 10:45
Con quale impostazione dell'Agp Ratio avete maggior stabilità?
Quale bios è più stabile?
Grazie
Ciao stamattina mi sono alzato e ho mosso il mouse per far accendere il monitor...ebbene 2 secondi e la schermata di windows si è coperta di quadrati e vari errori grafici...poi...puff..il monitor è andato in standby...
Ho disinstallato i driver e reinstallato e sembra che vada tutto regolare...però...non credo sia stato un problema di questi...
Ho paura o che la mia scheda video stia partendo o che sia un problema simile al tuo...
Ho il bios 2.1...a te lo faceva solo in winzozz o anche in dos?
Se in winzozz quando si avviava il sistema e iniziava a darti sti errori si spegneva anche il monitor?
Fammi sapere che se è cosi rimetto immediatamente il 19...anche se è strano in quanto il 21 c'è l'ho da 2 settimane circa...
Ragà allora il problemo lo ha rifatto...anche se mi sembrava assurdo che il bios 21 mi desse questo tipo di problema dopo due settimane...ho tentato cmq di tornare al bios 19...
Ebbene da quando ho rimesso il 19 ho fatto 3d mark a manetta e nessun problema...
non voglio essere precipitoso ma credo che questo bug dell bios 21 gia segnalato da tiger tank tempo fa sia abbastanza concreto...
ora mi riservo di testare il pc ancora per un paio di giorni e se non dovessi avere più problemi segnalerò questo ulteriore bug all' abit...
Che palle ma sti bios li fanno con i piedi!!!
Che palle ma sti bios li fanno con i piedi!!!
Già... :rolleyes:
Non vorrei trovarmi, tra qualche mese, a dover comprare un A64 X2 per poi ritrovarmi con una super cpu, ma con un bios super instabile!!!! :mad: :mad:
Il bios 19 non va bene per gli a64 x2, vero?? Oppure sì??
ByeZ!
ALEX23
:D
raga,ho un problemino strano...
spengo il pc..tutto ok.
vado ad accendere,resta fermo sul logo abit...
spengo drasticamente dal tasto power e riaccendo,e il pc va tranquillo...
ke puo' essere?
ho cambiato la batteria ma senza risultati...
in pratica,vedendo bene,al primo avvio 99 su 100 non vede ne il disco primario ne il secondario...
francipalermo
10-07-2005, 11:45
Già... :rolleyes:
Non vorrei trovarmi, tra qualche mese, a dover comprare un A64 X2 per poi ritrovarmi con una super cpu, ma con un bios super instabile!!!! :mad: :mad:
Il bios 19 non va bene per gli a64 x2, vero?? Oppure sì??
ByeZ!
ALEX23
:D
il bios 19 non va bene per gli x2.
solo l'ultimo va bene cioè il 2.1, io lo flashato la settimana scorsa e non ho ancora nessun problema, vi faccio sapere se succede qualcosa.
Ciao ragazzi,
allora confermo che con il bios 19 la 6800GT nn scazza...
Sono tre giorni che il pc è acceso 24/24 e sotto stress continuo...nessun problema...
Quindi adesso mi sento di dirlo con certezza che si tratta di un altro bug del bios 21...
L'unica cosa strana che il difetto me lo ha fatto una settimana dieci giorni dopo.... :confused:
Bah nn ci capisco più nulla...cmq appena ho tempo segnalo questo ulteriore bug all'abit...
nicolarush
11-07-2005, 10:24
Ciao ragazzi,
allora confermo che con il bios 19 la 6800GT nn scazza...
Sono tre giorni che il pc è acceso 24/24 e sotto stress continuo...nessun problema...
Quindi adesso mi sento di dirlo con certezza che si tratta di un altro bug del bios 21...
L'unica cosa strana che il difetto me lo ha fatto una settimana dieci giorni dopo.... :confused:
Bah nn ci capisco più nulla...cmq appena ho tempo segnalo questo ulteriore bug all'abit...
bho,mio fratello ha una 6800gt ma non ha alcun problema col bios 21 :confused:
bho,mio fratello ha una 6800gt ma non ha alcun problema col bios 21 :confused:
Ma anch'io inizialmente non avevo alcun problema...poi un bel giorno ho iniziato ad avere artefatti fino allo spegnimento del monitor e riavvio del pc...
Ho anche disinstallato i driver nuovi rimesso i 71.89...ma niente non c'è stato verso...
Ritornando al bios 19 tutto e tornato regolare... :boh:
Anche a me sembra strano che il difetto...a differenza di tiger tank che si è presentato subito...si sia presentato dopo 10giorni circa...
cmq il datto di fatto è che ora va tutto regolare con il 19...:boh:
nicolarush
12-07-2005, 09:22
dopo due mesi di inutilizzo in attesa dei dual core che tardano ad arrivare
ieri ho rimesso in funzione la mia av8
ma prima di montarla ho deciso di "vitaminizzarla" un po con un dissy passivo per il sb,il northpole per il nb, e finalmente ho potuto montare l'sb2 k8 ke giaceva nello scatolo da 3 mesi
http://img348.imageshack.us/img348/3287/img00181hx.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=img00181hx.jpg)
nicolarush
12-07-2005, 09:25
e ora flashamo sto bios 21 :D
francipalermo
12-07-2005, 09:29
dopo due mesi di inutilizzo in attesa dei dual core che tardano ad arrivare
ieri ho rimesso in funzione la mia av8
ma prima di montarla ho deciso di "vitaminizzarla" un po con un dissy passivo per il sb,il northpole per il nb, e finalmente ho potuto montare l'sb2 k8 ke giaceva nello scatolo da 3 mesi
http://img348.imageshack.us/img348/3287/img00181hx.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=img00181hx.jpg)
mio fratello il rivitaminizzatore........... :D
francipalermo
12-07-2005, 09:31
Ma anch'io inizialmente non avevo alcun problema...poi un bel giorno ho iniziato ad avere artefatti fino allo spegnimento del monitor e riavvio del pc...
Ho anche disinstallato i driver nuovi rimesso i 71.89...ma niente non c'è stato verso...
Ritornando al bios 19 tutto e tornato regolare... :boh:
Anche a me sembra strano che il difetto...a differenza di tiger tank che si è presentato subito...si sia presentato dopo 10giorni circa...
cmq il datto di fatto è che ora va tutto regolare con il 19...:boh:
strano sto bug, :eek:
con il bios 2.1 l'altra volta ho rimesso mano a farcry e non ho avuto problemi.....comunque se succede qualcosa ve lo faccio sapere.... ;)
e ora flashamo sto bios 21 :D
Ottimo, facci sapere se il processo di "rivitaminizzazione" ha giovato per quanto riguarda il 3d e i fix ;)
Ciao
fantacalcio
12-07-2005, 21:44
Ciao a tutti,
finalmente mi sono arivati i pezzi (mamma, cpu (3500+(o newcastle o winchester(la storia è lunga!), ram2x512MB CL2,5 di Vdata) e domani li vado a ritirare, ma vorrei chiedervi una cosa:
una volta collegato il tutto con hd maxtor ata 133 come devo procedere?
Nel senso...intanto devo necessariamente formattare l'hd?
se non c'è il bios 19 ma il 21 o uno prima del 19 quando devo flashare il bios?
quando installare driver per la cpu amd 64?
Quando installare i driver del chipset VIA?
Considerate che ho win xp 32bit.
...vorrei gentilmente alcune istruzioni sull'ordine in cui effetuare le varie installazioni!
Ciao e grazie!
nicolarush
13-07-2005, 14:34
Ottimo, facci sapere se il processo di "rivitaminizzazione" ha giovato per quanto riguarda il 3d e i fix ;)
Ciao
azzarola
a me sto bios 21 pare proprio ben fatto
finora in 3d non avevo mai superato i 255 coi fix
ora invece mi sono sparato di seguito (dopo aver testato la cpu con 4 orette di prime large ftt) 3dmark 01,03 e 05 a 260(x9) 1:1 ht4x
senza alcun problema
nicolarush
13-07-2005, 14:37
Ciao a tutti,
finalmente mi sono arivati i pezzi (mamma, cpu (3500+(o newcastle o winchester(la storia è lunga!), ram2x512MB CL2,5 di Vdata) e domani li vado a ritirare, ma vorrei chiedervi una cosa:
una volta collegato il tutto con hd maxtor ata 133 come devo procedere?
Nel senso...intanto devo necessariamente formattare l'hd?
se non c'è il bios 19 ma il 21 o uno prima del 19 quando devo flashare il bios?
quando installare driver per la cpu amd 64?
Quando installare i driver del chipset VIA?
Considerate che ho win xp 32bit.
...vorrei gentilmente alcune istruzioni sull'ordine in cui effetuare le varie installazioni!
Ciao e grazie!
bhe si formatta l'hd(in fase d'installazione di xp)
se non ne hai bisogno lascia pure il bios che c'è
installa i driver via dopo l'os,poi installa quello della cpu,per gli altri fai un po
Non mi avrà dato molte emozioni in OC... Ma quanto a stabilità questa scheda è un mostro !!
GRANDE ABIT !! Una sicurezza come sempre !
Ciao ragà mi ha appena risposto l'abit...accipicchia che serietà!!! :D
Allora vi schiaffo qui la risposta:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Il nostro team di sviluppo Bios a Taipei sta lavorando a questo problema.
Abbiamo fiducia che la nuova versione non presenterà questi problemi.
Grazie
fantacalcio
13-07-2005, 16:18
bhe si formatta l'hd(in fase d'installazione di xp)
se non ne hai bisogno lascia pure il bios che c'è
installa i driver via dopo l'os,poi installa quello della cpu,per gli altri fai un po
Grazie 1000 per la rsp la mia domanda è dovuta al fatto che nell' hd ho installato un po' di cose è volevo sapere se è propio necessario formattarlo, ma penso di sì a quanto pare!
il bios se ne ho bisogno lo cambio successivamente al tutto!Ma che bios ci sarà secondo voi, nella mamma appena me la danno?
Ciao e grazie!
nicolarush
13-07-2005, 17:29
Grazie 1000 per la rsp la mia domanda è dovuta al fatto che nell' hd ho installato un po' di cose è volevo sapere se è propio necessario formattarlo, ma penso di sì a quanto pare!
il bios se ne ho bisogno lo cambio successivamente al tutto!Ma che bios ci sarà secondo voi, nella mamma appena me la danno?
Ciao e grazie!
bhe proprio necessario no, altamente consigliato invece sì
al limite vedi se parte a poi fai l'installazione di xp come aggiornamento così mantieni il tutto
come bios secondo me troverai il 17
Tasslehoff
15-07-2005, 10:09
Mi è arrivata a casa un po' di robetta che avevo ordinato in germania, ovvero Zalman CNPS7700-Cu e Enermax Noisetaker 600W.
Volevo chiedere a chi ha montato lo zalman, ma siamo proprio sicuri che la mainboard messa in verticale tenga il peso di quel macigno? :D
Niente... ho modificato il mio post.... avevo fatto confusione io tra schede. :)
Ciao ragazzi...ho visto che uscito il bios 2.2...ecco di seguito le caratteristiche:
1. Cool n' Quiet now works as intended.
2. Disable Cool n' Quiet function when the multiplier is manually changed in the BIOS.3
3. BIOS compiled date: 07/04/2005
Ora non si fa riferimento a una correzione del bug per quanto riguarda l'usb sotto dos...
E non si fa nemmeno riferimento ad una possibile correzione dei problemi con la 6800GT...
Io ciò un po di scagazza a montarlo...nessuno di voi l'ha già caricato??
Fatemi sapere come va please!!!
Grazie.Ciaooooooo
Ciao ragazzi...ho visto che uscito il bios 2.2...ecco di seguito le caratteristiche:
1. Cool n' Quiet now works as intended.
2. Disable Cool n' Quiet function when the multiplier is manually changed in the BIOS.3
3. BIOS compiled date: 07/04/2005
Ora non si fa riferimento a una correzione del bug per quanto riguarda l'usb sotto dos...
E non si fa nemmeno riferimento ad una possibile correzione dei problemi con la 6800GT...
Io ciò un po di scagazza a montarlo...nessuno di voi l'ha già caricato??
Fatemi sapere come va please!!!
Grazie.Ciaooooooo
Se prima con il 21 hai riscontrato problemi potresti flashare tu per primo poi ci dici se hanno risolto i bug..... :p
io sono ancora al 17 e no problem :ciapet:
Qualcuno che abbia il coraggio di provare il nuovo bios 2.2??? :D :D :D
Qualcuno che abbia il coraggio di provare il nuovo bios 2.2??? :D :D :D
Non si tratta di coraggio..il fatto è che se non hai incopatibilità di nessun genere che lo metti a fare?
quasi quasi però lo provo io....noooo non mi va :sofico:
drugoxxx
16-07-2005, 14:15
Qualcuno che abbia il coraggio di provare il nuovo bios 2.2??? :D :D :D
:D Per adesso nessun problema... ma nemmeno grandi vantaggi per quel che mi riguarda... :confused:
fantacalcio
16-07-2005, 14:30
Ciao a tutti ,
scusate potreste aiutarmi per piacere?
finalmente ho montatto il tutto.
Faccio partire , formatto hd , una volta installato win xp , installo driver via , poi driver a64 processor dopo invece di istallare i driver usb 2.0 installo il SP1 e cosa accade mentre si installa in SP1 la mobo si riavvia, e vabbè una volta (ma già mi preoccupo!) riprovo e mentre si sta installando SP1 si riavvia di nuovo e ora si riavvia in continuazione :muro: :muro: ...sono stato costretto a spegenre il pc che faccio?
AIUTO please! :cry:
fantacalcio
16-07-2005, 15:00
Ciao a tutti
l'ali è un 480W della enermax quindi non penso che sia lui il respoansabile!
Dopo 15min che il pc era spento lo riacceso e si riavvai in continuazione mentre va per caricare winxp, regolarmente!ho notato che mentre carica ad un certo punto il led della tastiera si spegne e si riavvia! :muro: :muro: !
Che cosa posso fare?
Ciao e grazie
Ciao a tutti
l'ali è un 480W della enermax quindi non penso che sia lui il respoansabile!
Dopo 15min che il pc era spento lo riacceso e si riavvai in continuazione mentre va per caricare winxp, regolarmente!ho notato che mentre carica ad un certo punto il led della tastiera si spegne e si riavvia! :muro: :muro: !
Che cosa posso fare?
Ciao e grazie
Come hai settato il procio e le ram??
fai un elenco + dettagliato dei componenti e setting..tipo timing ecc
fantacalcio
16-07-2005, 15:12
Ciao ,
in questo momento mi sembri un angelo caduto dal cielo!
Allora i settagi sono quelli di default
CPU 3500+ (non so se è newcastle ,whinchester venice , la storia qui è lunga) , non ho avuto il tempo di mettere cpu-z per verificare!
Ram 512x2 V DAta 400 CL2.5 i timing sono CL 2,5 e gli altri mi sembra 3-8-8 ora controllo.I due banchi di ram sono nello slot 1 e 2!
Ciao Fammi sapere!
fantacalcio
16-07-2005, 15:15
Hd Maxtor 40 GB, VGA 9700pro Hercules, scheda audio Sound blaster live 5.1!
lettore DVD pioneer, masterizzaotore CD Samsung, floppy , ali enermax 475-o 480(non ricordo) modello noisetaker con pcf etc...!
Ciao ,
in questo momento mi sembri un angelo caduto dal cielo!
Allora i settagi sono quelli di default
CPU 3500+ (non so se è newcastle ,whinchester venice , la storia qui è lunga) , non ho avuto il tempo di mettere cpu-z per verificare!
Ram 512x2 V DAta 400 CL2.5 i timing sono CL 2,5 e gli altri mi sembra 3-8-8 ora controllo.I due banchi di ram sono nello slot 1 e 2!
Ciao Fammi sapere!
Setta la ram in SPD.O in manuale a 3 4 4 8.Setta la ram a 2T.Prova se funziona.
Hd Maxtor 40 GB, VGA 9700pro Hercules, scheda audio Sound blaster live 5.1!
lettore DVD pioneer, masterizzaotore CD Samsung, floppy , ali enermax 475-o 480(non ricordo) modello noisetaker con pcf etc...!
prova a spostare i 2 banchi negli slot 3/4. ma non penso sia quello.
come sttaggi delle ram lasciale in default (non spingere sui timing)
io ho avuto problemi di riavvii improvvisi con il vecchio sistema ed era un banco sputtanato,quindi se non risolvi prova con uno alla volta per vedere se sono le ram.
quando succedono di queste cose io farei partire il pc senza nessuna periferica..tipo schede audio..ecc ecc. solo vga, mouse, e tastiera, giusto per escludere conflitti dati da altre periferiche.
fantacalcio
16-07-2005, 15:25
Ciao scusami dal bios ho messo sulle ram manual poi commnad rate 2t poi CL 3 RAS to cas delay 4 e quali sono gli altri due valori da mettere a 4 e 8?
Cos'è SPD.O?
Ciao e grazie
Cas 3
Ras#to cas#Delay 4
Ras#Precharge 4
Cycle Time (Tras) 8
Preso da CPU Z per darti un riferimento.Se non li trovi setta solo in SPD e 2T.
fantacalcio
16-07-2005, 15:38
Cas 3
Ras#to cas#Delay 4
Ras#Precharge 4
Cycle Time (Tras) 8
Preso da CPU Z per darti un riferimento.Se non li trovi setta solo in SPD e 2T.
L'ultimo valore nel bios non c'è ma c'è Ras cycle time che ho messo a 8!ho provato ma niente continua!
In spd stessa cosa ( ti infoirmo che in spd non da la possibilità dimettere 1T o 2T!
Che facci provo con un banco di ram?
SPD poi Manual che parte dai valori SPD.Capisci cosa intendo?
Poi 2T.
fantacalcio
16-07-2005, 15:52
SPD poi Manual che parte dai valori SPD.Capisci cosa intendo?
Poi 2T.
Ok compreso ma il problema è rimasto, si riavvia in continuazione! :muro:
Ma sempre nelo stesso punto , e questo mi sembra molto strano!
Ho riletto attentamente il tuo post.E i riavvii si verificano dopo aver installato il service pack.XP original?Crakkato?Se in XP no SP1 funzionava mi sa che il problema e software.
fantacalcio
16-07-2005, 16:05
Ho riletto attentamente il tuo post.E i riavvii si verificano dopo aver installato il service pack.XP original?Crakkato?Se in XP no SP1 funzionava mi sa che il problema e software.
si questo lo inizio a pensare anch'io!Ma quello che mi stranizza è che il problema si è verificato durante l' installazione del sp1 quindi con XP e mezzo sp1 !provo a riformattare e non metto il SP1, che dici?
fantacalcio
16-07-2005, 16:38
sto formattando vediamo se si risolve.... :cry: ma secondo voi durante la formattazione un problema di riavvio non si dovrebbe verificare lo stesso se i prob. è la ram o qualke altro prob. hw? :confused:
Grazie cmq a tutti sia fan 100 che spruz che coloro i quali mi vorranno aiutare!
:sperem:
sto formattando vediamo se si risolve.... :cry: ma secondo voi durante la formattazione un problema di riavvio non si dovrebbe verificare lo stesso se i prob. è la ram o qualke altro prob. hw? :confused:
Grazie cmq a tutti sia fan 100 che spruz che coloro i quali mi vorranno aiutare!
:sperem:
Se ti fa l'installazione di windows senza errori installa l'SP2..la sp1 non serve a nulla.
fantacalcio
16-07-2005, 16:58
Se ti fa l'installazione di windows senza errori installa l'SP2..la sp1 non serve a nulla.
Ciao ,
e perchè il SP2 a che serve?
ho appena formattato no problem è partito ha superato il putno critico , ho installato i via riavvio , i driver per l' a64 riavio ok, ora non metto il Sp1 ma i driver usb 2.0 e poi i driver lan dopo di che metto i catalyst , è necessario mettere i driver audio avendo la sound blaster live 5.1?
sto provando il bios 22 (prima era il 19)
mi è aumentata la velocità delle ram però il sistema sembra instabile si spenge.
mi dite come impostare i parametri della ram per rendere il sistema stabile
anche se meno performante?
L'alimentazione delle ram si può modificare?
si deve alzare o abbassare il voltaggio?
fantacalcio
16-07-2005, 17:05
Ma porca b.... per l' usb 2.0 driver mi chiede di aggiornare xp al sp1 ma non è possibile finora senza sp1 no mi da nessun prob.!
ho messo i driver filter (la seconda opzione !) per provare ma non ho compreso che sono!??
ora collegando la pen drive mi dice che non è collegata ad una di stessa velocità etc... quinidi per mettere i driver 2.0 devo aggiornare a sp2o sp1, per forza?
Ma porca b.... per l' usb 2.0 driver mi chiede di aggiornare xp al sp1 ma non è possibile finora senza sp1 no mi da nessun prob.!
ho messo i driver filter (la seconda opzione !) per provare ma non ho compreso che sono!??
ora collegando la pen drive mi dice che non è collegata ad una di stessa velocità etc... quinidi per mettere i driver 2.0 devo aggiornare a sp2o sp1, per forza?
Allora..installa winzoz XP---poi il service pacco 2---poi i driver della main---poi quelli vga--e tutto il resto. :sofico:
fantacalcio
16-07-2005, 17:29
Ciao e grazie,
ok faccio come mi hai suggerito tu , solo che non ho qui il sp2 e quindi devo aspettare di tornare il 25 per farmelo dare da qualke mio amico , anche perchè con il 56k non posso scaricarlo!Per ora tutto ok installati driver vga e directx 9.0c ora vado con l'utility dell'abit e gli altri prog.!
Se hai installato XP stai sicuro che le ram e mobo sono a posto.Magari non sei ancora Rock Solid (timing ram bios etc etc) ma sei a un buon punto.
Magari era solo sputtanato il cd dell'SP1 o il CD stesso non veviva "digerito"
dal tuo lettore DVD.Se ne hai voglia integra direttamente il SP1 o 2 direttamente nel CD di installazione di XP.Ti occorre XP SP1 o 2 e un programma di integrazione tipo AutoStreamer.Ciao.
Ragà allora?
Praticamente nessuno ha provato il 22???
Tasslehoff
18-07-2005, 10:29
Mi scuso subito se quanto sto per chiedere può sembrare OT.
Sono moooolto indeciso se acquistare o meno questa mainboard, è un bel po' che ci sto pensando, il layout della scheda mi piace un sacco e le prestazioni sono ottime.
Come ho già detto in altri post il mio obbiettivo è un A64 3200@250x10 da affiancare a dei banchi di ram vitesta.
Il problema è che l'uscita della X800 PCI-E a 199 € mi ha messo profondamente in crisi, facendomi ripensare all'acquisto a favore di una mainboard PCI-E.
Ora, premetto che non voglio assolutamente passare a NForce per problemi personali, l'obbiettivo sarebbe la controparte PCI-E della AV8.
Sul sito Abit ho visto che esiste la AX8 V2.0 basata su K8T890.
Qualcuno di voi l'ha provata, sa come va e se regge bene i 250 MHz?
Ragazzi ho deciso di comprare un chip di riserva per la mia AV8...
Qualcuno si è già annotato la sigla del chip del bios?
Ho il pc in posizione angusta e mi da noia veramente smontare tutto per estrarre il case...
Se qualcuno lo ha già fatto e me lo comunica cortesemente li sono molto grato!!!
Grazie
Ciaoooooooooooo
Ragazzi ho deciso di comprare un chip di riserva per la mia AV8...
Qualcuno si è già annotato la sigla del chip del bios?
Ho il pc in posizione angusta e mi da noia veramente smontare tutto per estrarre il case...
Se qualcuno lo ha già fatto e me lo comunica cortesemente li sono molto grato!!!
Grazie
Ciaoooooooooooo
Se hai una macchinetta digitale gli puoi fare una bella macro ed il gioco è fatto! ;)
fantacalcio
20-07-2005, 16:26
Se hai installato XP stai sicuro che le ram e mobo sono a posto.Magari non sei ancora Rock Solid (timing ram bios etc etc) ma sei a un buon punto.
Magari era solo sputtanato il cd dell'SP1 o il CD stesso non veviva "digerito"
dal tuo lettore DVD.Se ne hai voglia integra direttamente il SP1 o 2 direttamente nel CD di installazione di XP.Ti occorre XP SP1 o 2 e un programma di integrazione tipo AutoStreamer.Ciao.
Ciao a tutti,
per ora sono fuori appena torno vediamo di risolvere il tutto.Ti dico solo che una volta reinstallato xp ho fatto un 3d marl 03 e al primo cpu test(ma non dal tasto demo!) mi si è riavviato!poi l'inodomani ci ho riprovato dal tasto demo e tutto è il test è arrivato alla fine senza riavviarsi, in + ho fatto una partita a we8i e nessun prob.!! ma io non penso sia un problema hw ma magari che il mio xp abbia problemi!devo provare senza periferiche e prima con un altro xp!
:mad: Ragà ho caricato il bios 22 e da gli stessi problemi del 21... :mad:
Adesso rispolvero il mio inglese e gliene dico quattro al supporto tecnico abit... :ncomment:
E' una vergogna sfornare dei bios con dei bug cosi elementari...
Ah ho dimenticato ieri ho visto il modello del chip del bios...ve lo posto magari può servire a qualcuno:
TYPE BIOS AV8-3rd EYE:
-FlashROM type: WINBOND W39V040AP
Le caratteristiche dovrebbero essere le seguenti:
-Alternative name: W39V040AP
-SIZE: 4M
-VOLTAGE: 3V
-LPC: LPC
Ho anche una macro del chip...ma non riesco ha rimpicciolirla in maniera tale da allegarla...se a qualcuno serve me la chieda e gliela mando in posta...
Spero che queste informazioni vi ritornino utili...ciaooooo
nicolarush
20-07-2005, 19:41
:mad: Ragà ho caricato il bios 22 e da gli stessi problemi del 21... :mad:
Adesso rispolvero il mio inglese e gliene dico quattro al supporto tecnico abit... :ncomment:
E' una vergogna sfornare dei bios con dei bug cosi elementari...
bha
il 21 alla fine ha solo il bug dell'usb emulation
io lo sto usando e finora è quello che mi ha più soddisfatto
oggi ho sostituito le vitesta con 2x512 di s3+ rosse col divisore 6/5(333)
sono stabili a 213 (e cpu a 260x9) timings 5-3-3-2,5
niente male per delle ram economiche :cool:
a me il bios 21 oppure il 22 mi danno dei problemi con la stabilità delle ram
mi dite quali valori impostare per renderle stabili anche se meno performanti?
E la terza volta che lo scrivo ma, nessuno si degna di una risposta
Abbiate pietà ........
nicolarush
20-07-2005, 20:01
a me il bios 21 oppure il 22 mi danno dei problemi con la stabilità delle ram
mi dite quali valori impostare per renderle stabili anche se meno performanti?
E la terza volta che lo scrivo ma, nessuno si degna di una risposta
Abbiate pietà ........
che ram hai?in ke slot le hai messe?
bha
il 21 alla fine ha solo il bug dell'usb emulation
io lo sto usando e finora è quello che mi ha più soddisfatto
oggi ho sostituito le vitesta con 2x512 di s3+ rosse col divisore 6/5(333)
sono stabili a 213 (e cpu a 260x9) timings 5-3-3-2,5
niente male per delle ram economiche :cool:
A me, come altri due tre utenti in questo tread, scazza la geffo...a me inizia prima con delle sporadiche schermate blu fino a quando non arriva agli artefatti sul video...
Non mi sembra un bug da poco...
Oltre ovviamente al bug comune delle usbb emulation...
Con il 19 invece va tutto regolarissimo...
nicolarush
20-07-2005, 20:20
A me, come altri due tre utenti in questo tread, scazza la geffo...a me inizia prima con delle sporadiche schermate blu fino a quando non arriva agli artefatti sul video...
Non mi sembra un bug da poco...
intendevo che potrebbe essere qualcos'altro che non il bios,o magari il bios mette delle impostazioni che fanno scazzare la geffo
quindi vedrei se ci sono settaggi diversi con le due installazioni
oppure ti salvi una configurazione del bios col bios precedente e poi la carichi col 21/22
ragazzi,aiuto perke' sclero come una bestia stamattina...
allora,ieri sera ho comprato e montato l'hyper 48,nulla da dire,ottimo dissi.
il problema e' il seguente,appena montato,primo avvio,tutto ok...no problem.
stamattina avvio la makkina e dopo poki secondi si spegne tutto.
faccio un clear cmos con il jumperino,rimetto il jumper apposto e ok,si avvia di nuovo.
spengo...riaccendo e fa lo stesso problema.
le temp sono ottime,max 52 sottosforzo totale con winch@2600mhz a 1,5 v core. il problema credo sia dovuto al fatto ke il connettore della vcentola non si puo' mettere sullo spinotto in alto dedicato alla cpu fan,in quanto l'hyper 48 ha uno spinotto a 4 pin ke va anke nel 3 pin escludendo il cavo blu dedicato al pentium,il problema e' ke come sapete proprio vicino allo spinotto cpu fan c'e' un condensatore ke non permette di inserire lì l'apposito spinotto.
io l'ho messo sul sys fan,le temp le vede e la velocita' pure,ma credo ke all'avvio vedendo la cpu fan a zero,scazzi per questo motivo....
avete suggerimenti?
thx
TigerTank
21-07-2005, 09:24
Potresti comprare una prolunga 3-pin, la arrotoli per bene in modo che non occupi tanto spazio e poi da un lato ci colleghi la ventola e dall'altro la mobo.
http://www.totalmodding.com/images/MHNQ-005big.jpg
Probabilmente il pc ti si spegne perchè al CPU fan non è collegato niente e quindi il bios rileva la ventola come non funzionante. Dovresti disattivare il controllo dei giri della ventola dal bios. Io l'ho fatto perchè regolo la ventola del procio da rheobus e se non disattivo tale funzione, all'accensione parte l'allarme e il pc si spegne.
nicolarush
21-07-2005, 09:54
avete suggerimenti?
thx
disabilita tutte le funzioni EQ nel bios relative al numero dei giri della ventola
penso di averlo fatto,ma sai una cosa?
sulla cpu fan resta un asterisco sul livello minimo di velocita' della ventola,se non erro 1200 rpm...dimmi se posso fare qualcosa?
risolto,bastava cliccare la barra per togliere l'asterisco...ora sono ok! :D
nicolarush
21-07-2005, 12:59
risolto,bastava cliccare la barra per togliere l'asterisco...ora sono ok! :D
si infatti
sta scheda monitora la qualunque cosa,è una specie di grande fratello
e se qualcosa non gli va bene non boota :D
ho due banchi da 512 di ram S3 nei primi due slot
Come devo imostare i valori per renderle stabili con il bios 22
visto che rispetto al 19 ce ne sono una marea?
non faccio overclock.
nicolarush
21-07-2005, 17:28
ho due banchi da 512 di ram S3 nei primi due slot
Come devo imostare i valori per renderle stabili con il bios 22
visto che rispetto al 19 ce ne sono una marea?
non faccio overclock.
hai le mie stesse ram
allora se non fai oc voltaggio a 2,7v prova con questi valori:
cas latency 2,5
ras to cas delay 3
ras precharge 3
cycle time (tras) 5
command 1t
ke bestia... :D
scusate,doppio post
[QUOTE=me]ke bestia... :D
http://img57.imageshack.us/img57/9816/p10100448bx.jpg (http://www.imageshack.us)
nicolarush
21-07-2005, 21:56
ke bestia... :D
http://img57.imageshack.us/img57/9816/p10100448bx.jpg (http://www.imageshack.us)
azz
eh....pero',ti diro'...nonostante i quasi 9 etti,non fa paura...sara' il sistema di fissaggio,ho gia' spostato un paio di volte il case,con calma naturalmente...ma nessun problema...
Tasslehoff
22-07-2005, 09:31
eh....pero',ti diro'...nonostante i quasi 9 etti,non fa paura...sara' il sistema di fissaggio,ho gia' spostato un paio di volte il case,con calma naturalmente...ma nessun problema...A me invece fa paura lo Zalman 7700cu che ho a casa, non vedo l'ora di provarlo :))
intendevo che potrebbe essere qualcos'altro che non il bios,o magari il bios mette delle impostazioni che fanno scazzare la geffo
quindi vedrei se ci sono settaggi diversi con le due installazioni
oppure ti salvi una configurazione del bios col bios precedente e poi la carichi col 21/22
Nò stesse identiche impostazioni...con il 19 tutto liscio con il 21/22 scazza la geffo..oltre ovviamente al bug risaputo delle usb...
Secondo me hanno mappato gli irq a cazzo...
Questi giorni mi sentono quelli dell'abit...
TigerTank
22-07-2005, 10:36
A me invece fa paura lo Zalman 7700cu che ho a casa, non vedo l'ora di provarlo :))
Eh sì. lo Zalman fà la sua bella figura(anche se il mio è alcu).
http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/zalman7700.jpg
fantacalcio
24-07-2005, 19:45
Se hai installato XP stai sicuro che le ram e mobo sono a posto.Magari non sei ancora Rock Solid (timing ram bios etc etc) ma sei a un buon punto.
Magari era solo sputtanato il cd dell'SP1 o il CD stesso non veviva "digerito"
dal tuo lettore DVD.Se ne hai voglia integra direttamente il SP1 o 2 direttamente nel CD di installazione di XP.Ti occorre XP SP1 o 2 e un programma di integrazione tipo AutoStreamer.Ciao.
Ciao a tutti,
oggi appena arrivato ho acceso il pc e mi è apparsa la schermata che il sistema era stato ripristinato in seguito ad un errore grave, poi ho riavviato il pc perchè dopo un po' dall' utilizzo si era bloccato (non è che c'è installato granchè..alcool,we8i,e avast) cmq in pratica anche dopo un riavvio normale (fatto da avvio-riavvia!) il pc spesso da questo errore; in + in una volta mi ha dato schermata blu senza nessun tipo di errore particolare ma mi suggeriva di fare il chkdsk /f (fatto nessun errore tutto ok!)!
Ho testato la ram con il tool Windows Memory testing e negli 11 test nessun errore!
Ho ritestato la ram ( i due banchi insieme) con gold memory ma solo in quick mode e durante il test mi ha dato un errore(ma ho interroto al 65% circa), ritesto prima un banco poi l' altro e nessun errore in nessun banco.... :confused: , ritesto i due banchi insieme fino al 100% del test e mi da 45!!! :muro: :muro: errori , i banchi sono nello slot 1 e 2 (quelli + vicini alla cpu!) PERCHè accade questo?Per piacere mi auitate?
fantacalcio
24-07-2005, 20:59
Ho rifatto i test con i due banchi negli slot 1 e 2 con memtest+ e non mi ha dato nessun errore!!Ma come mai??
Ho rifatto i test con i due banchi negli slot 1 e 2 con memtest+ e non mi ha dato nessun errore!!Ma come mai??
Era capitato pure a me... :D :D
fantacalcio
25-07-2005, 11:04
Era capitato pure a me... :D :D
e quindi cosa devo fare?
ieri sera prima di spegnere il pc ho fatto un 3d mark 03 con un banco nel primo slot ed è andato tutto ok , ho fatto una partita a we8i ed è andato tutto ok!
ma quando meto i due banchi e faccio un 3d mark 03 non termina o si riavvia o da schermata blu!Che posso fare?
e quindi cosa devo fare?
ieri sera prima di spegnere il pc ho fatto un 3d mark 03 con un banco nel primo slot ed è andato tutto ok , ho fatto una partita a we8i ed è andato tutto ok!
ma quando meto i due banchi e faccio un 3d mark 03 non termina o si riavvia o da schermata blu!Che posso fare?
hai provato a dargli i volt a 2.8?
senò prova ad alzare un pochetto i timing.
:rolleyes:
Scusatemi sapete per caso se questa mobo supporta l'HDD SMART ?!?
Se si da dove si abilita ?!?
In quale sezione del bios bisogna andare ?!?
Lo devo abilitare per 2 dischi Serial Ata western digital per poter eseguire un diagnostic tool.
Grazie anticipatamente per qualsiasi vostro consiglio.
Thankss.
Scusatemi sapete per caso se questa mobo supporta l'HDD SMART ?!?
Se si da dove si abilita ?!?
In quale sezione del bios bisogna andare ?!?
Lo devo abilitare per 2 dischi Serial Ata western digital per poter eseguire un diagnostic tool.
Grazie anticipatamente per qualsiasi vostro consiglio.
Thankss.
Non lo supporta :rolleyes: :rolleyes: non ne sono sicuro però...al 99% no.
:cry: :cry: :cry:
Qualcuno può confermarmelo per certo ?!?
Su questa mobo HDD SMART non è supportato ?!?
Sia per i dischi PATA che SATA ?!?
Grazie.
e quindi cosa devo fare?
ieri sera prima di spegnere il pc ho fatto un 3d mark 03 con un banco nel primo slot ed è andato tutto ok , ho fatto una partita a we8i ed è andato tutto ok!
ma quando meto i due banchi e faccio un 3d mark 03 non termina o si riavvia o da schermata blu!Che posso fare?
Aspetta, io avevo capito ke utilizzando gli slot 1/2 contemporaneamente filava tutto quanto liscio! Io, infatti, se metto le ram negli slot 3/4 il pc è incredibilmente instabile mentre se uso gli slot 1/2 va tutto ok!!!! ;)
Da quello ke ho capito, invece, tu puoi utilizzare soltanto uno slot alla volta o no??
Fammi sapere...
ByeZ!
ALEX23
:D
fantacalcio
26-07-2005, 08:24
Aspetta, io avevo capito ke utilizzando gli slot 1/2 contemporaneamente filava tutto quanto liscio! Io, infatti, se metto le ram negli slot 3/4 il pc è incredibilmente instabile mentre se uso gli slot 1/2 va tutto ok!!!! ;)
Da quello ke ho capito, invece, tu puoi utilizzare soltanto uno slot alla volta o no??
Fammi sapere...
ByeZ!
ALEX23
:D
Io se metto i due banchi nel gli slot 1 e 2 ci sono errori con gold memory e il 3d mark 03 o riavvia il pc o da schermata blu
-Se metto un solo blocco (indipendetemente da quale sia) nello slot 1 , il tutto funziona.
-Se metto i due banchi nello slot 1 e 3 (quindi single channel!) tutto ok, almeno fino ad ora , ma cmq ieri così è stata la prima volta che il 3d mark03 è arrivato alla fine.
-sembra in pratica che il dual channel non vada anche se i due banchi di v-data sono identici ,stessi seriali.
Secondo voi aumentando i volt come suggerisce spruz il problema mettendo i banchi nello slot 1 e 2 si risolve? io cmq provo !
Fatemi sapere!
Io se metto i due banchi nel gli slot 1 e 2 ci sono errori con gold memory e il 3d mark 03 o riavvia il pc o da schermata blu
-Se metto un solo blocco (indipendetemente da quale sia) nello slot 1 , il tutto funziona.
-Se metto i due banchi nello slot 1 e 3 (quindi single channel!) tutto ok, almeno fino ad ora , ma cmq ieri così è stata la prima volta che il 3d mark03 è arrivato alla fine.
-sembra in pratica che il dual channel non vada anche se i due banchi di v-data sono identici ,stessi seriali.
Secondo voi aumentando i volt come suggerisce spruz il problema mettendo i banchi nello slot 1 e 2 si risolve? io cmq provo !
Fatemi sapere!
Ciao stavo leggendo del tuo problema...mi diresti che bios hai su e che scheda video hai???
Fammi sapere...
fantacalcio
26-07-2005, 09:23
Ciao stavo leggendo del tuo problema...mi diresti che bios hai su e che scheda video hai???
Fammi sapere...
Ciao grazie 1000 dell' interessamento, ho il bios 19 e la scheda video ATI RADEON 9700 pro Hercules.Fammi sapere cosa ne pensi del mio problema!
Ciao grazie 1000 dell' interessamento, ho il bios 19 e la scheda video ATI RADEON 9700 pro Hercules.Fammi sapere cosa ne pensi del mio problema!
Ho letto di problemi di voltaggio per l'asus gemella alla nostra e schede video 9500/9700 prime versioni...ma leggendo che il tuo problema è comparso da poco nn penso che si tratti di questo...
Hai provato a rimontare tutto come stava il primo giorno e fare un bel clear cmos???
fantacalcio
26-07-2005, 10:00
Ciao
che intendi montare tutto come stava prima?Io il problema ce l' ho dal primo momento nel quale ho montato il pc, quindi cosa posso fare?
Io il pc l' ho montato da qualke giorno nuovo nuovo quindi cosa posso fare?
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8450699&highlight=dual+channel#post8450699
si parla di problemi con il dual channel con ram non ufficialmente compatibili, quindi ho pensato che il problema sia questo (cioè che con queste ram va solo in single slot 1 e 3) ma lo ritengo assurdo!
Fammi sapere! ;)
piccolo problema ke a volte c'e' altre no..all'avvio, codice 75 e mobo ferma alla skermata abit.
resetto,avvio di nuovo e tutto ok...
ke puo' essere?
:cry: :cry: :cry:
Qualcuno può confermarmelo per certo ?!?
Su questa mobo HDD SMART non è supportato ?!?
Sia per i dischi PATA che SATA ?!?
Grazie.
Per il p-ata la funzione smart c'è eccome. Bisogna abilitarla nella schermata del riconoscimento degli hd.
Per il s-ata non ti sò aiutare, ho sempre tenuto i dischi in raid e in questa modalità non è possibile leggere i dati smart degli hd, almeno io non conosco nessun sw che permetta una cosa del genere.
Io se metto i due banchi nel gli slot 1 e 2 ci sono errori con gold memory e il 3d mark 03 o riavvia il pc o da schermata blu
-Se metto un solo blocco (indipendetemente da quale sia) nello slot 1 , il tutto funziona.
-Se metto i due banchi nello slot 1 e 3 (quindi single channel!) tutto ok, almeno fino ad ora , ma cmq ieri così è stata la prima volta che il 3d mark03 è arrivato alla fine.
-sembra in pratica che il dual channel non vada anche se i due banchi di v-data sono identici ,stessi seriali.
Secondo voi aumentando i volt come suggerisce spruz il problema mettendo i banchi nello slot 1 e 2 si risolve? io cmq provo !
Fatemi sapere!
Frequenza, tensione e timings delle ram???
ByeZ!
ALEX23
:D
fantacalcio
29-07-2005, 10:06
Frequenza, tensione e timings delle ram???
ByeZ!
ALEX23
:D
Ciao a tutti finalmente sono riuscito ad essere stabile in dual (slot 1 e 2) mettendo le ram così :volt ram da 2.65 a 2.7 e cl invece di 2.5 a 3 e DRAM Command Rate: invece di 1 T metto 2T (ma cos'è il command rate?)
Ho fatto un super pi a 32Mb ed è andato tutto ok , un 3d mark 01 ed è andato tutto ok!ho giocato a we8i e tutto ok installazioni varie , tutto ok!
Devo provare mettendo il cl da 3 a 2.5 , perchè con il solo cl a 3 e il DRAM Command Rate a 1T era cmq instabile , mentre appena ho messo il 2T e andato tutto ok!
Fatemi sapere se avete suggerimenti da darmi!
Ciao!
Ciao a tutti finalmente sono riuscito ad essere stabile in dual (slot 1 e 2) mettendo le ram così :volt ram da 2.65 a 2.7 e cl invece di 2.5 a 3 e DRAM Command Rate: invece di 1 T metto 2T (ma cos'è il command rate?)
Ho fatto un super pi a 32Mb ed è andato tutto ok , un 3d mark 01 ed è andato tutto ok!ho giocato a we8i e tutto ok installazioni varie , tutto ok!
Devo provare mettendo il cl da 3 a 2.5 , perchè con il solo cl a 3 e il DRAM Command Rate a 1T era cmq instabile , mentre appena ho messo il 2T e andato tutto ok!
Fatemi sapere se avete suggerimenti da darmi!
Ciao!
Guarda, con il Command Rate a 2T perdi parecchio secondo me...
Hai provato a mettere a 2.5-3-3-8 o anche 3-3-3-8 sempre con 1T e 2.8V?
A quella tensione qualsiasi modulo non ha alcun problema di funzionamento e migliori sensibilmente la stabilità del sistema! :cool:
Facci sapere!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
fantacalcio
29-07-2005, 11:33
Scusami ma cos'è il Command Rate?che differenza c'è tra 1T o 2T?
Salve ragazzi ho installato il BIOS 22 e la temperatura del procio sembra molto più bassa.
Cmq vorrei capire una cosa strana (sarà il caldo): se vado a vedere i bios sul sito abit prendendo i link del primo messaggio di questo thread ti manda in una pagina dove sembra che l'ultimo bios sia l'1.9
mentre andando qui c'è il 2.2 che ho installato e funziona benissimo
http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AV8&fMTYPE=Socket%20939&pPRODINFO=BIOS
:eek:
poi vi faccio un'altra domanda: stando sia a 230 che a 240 di bus, nel bios, guardando il timing della ram, mettendolo su auto me le mette a 166 anzichè 200. Questo perchè capisce che stò overclokkando e le downclocca o cosa?
fantacalcio
30-07-2005, 18:44
Guarda, con il Command Rate a 2T perdi parecchio secondo me...
Hai provato a mettere a 2.5-3-3-8 o anche 3-3-3-8 sempre con 1T e 2.8V?
A quella tensione qualsiasi modulo non ha alcun problema di funzionamento e migliori sensibilmente la stabilità del sistema! :cool:
Facci sapere!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Ciao ho fatto le seguenti prove:
ram con volt a 2.8 e con 1T e timing 3-3-3-8 super pi mi da subito errore
ram con volt a 2.8 e con 2T e timing 2.5-3-3-8 e super pi32Mb ok e 3d mark 01 finito con lo stesso punteggio di quando metto il cla 3! :eek:
Quindi sembra che con il Commande Rate a 1T non ce la fa, mentre con 2T ce la fa ma sembra non ci sia differenza fra cl2.5 e 3 con il 3d mark 01, anche se
con il cl2.5 ha terminato il super pi32mb un po' prima!
Fatemi sapere cosa ne pensate e i vostri consigli!
Ciao!
Ragazzi, c'è un modo per cambiare il "FULL SCREEN LOGO" iniziale?
Ora lo tengo disattivato perchè l'immagine originale non mi piace...
C'è modo di cambiarla???
Grazie in anticipo!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
nicolarush
31-07-2005, 14:53
Ragazzi, c'è un modo per cambiare il "FULL SCREEN LOGO" iniziale?
Ora lo tengo disattivato perchè l'immagine originale non mi piace...
C'è modo di cambiarla???
Grazie in anticipo!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
bisognerebbe editare il bios
bisognerebbe editare il bios
Beh, quello era ovvio... :D :D :D
Con quale software posso farlo??? Grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
Energia.S
01-08-2005, 08:09
Ho appena cambiato la mia Asus A8V perchè mi dava un sacco di problemi con la cpu (amd64 athlon 3500+), con questa fantastica scheda madre :D .
Beh appena montata con il mio hardware nessun problema, gran bella scheda, oltretutto l'uGuru software è un ottima cosa, sono veramente soddisfatto.
C'è solo una cosa che mi ha lasciato un filo dubbioso.
Le temperature generali del sistema, comprese quelle della CPU.
La cosa mi ha lasciato perplesso in quanto prima lo stesso hardware con la ASUS mi dava temperature inferiori.
Premetto che ho subito aggiornato il bios all'ultima versione 22, subito dopo aver montato la scheda madre.
Tanto per farvi un paragone:
le temperature impostate sono state rilevate sia prima con la ASUS che ora con la ABIT, in modalità cool & quiet attivata (cpu min.1000 mhz--->max 2200mhz)
il dissipatore montato sulla CPU non è quello boxato, ma l'ottimo thermaltake Big typhoon, che avevo già collaudato anche sull'asus.
rilevamento temperature con ASUS A8V, temperatura ambiente 29°:
in idle mode e cool and quiet, la cpu rilevava un max di 39°
in full load la cpu andava intorno ai 49°max
La mobo manteneva temperature dai 34° ai 42°massimi
rilevamento con ABIT AV8 3d eye:
in idle mode e cool and quiet, la cpu sta intorno ai 46°-47°
in full load la cpu raggiunge a volte anche i 61°!!! (il dissi è montato bene)
il resto del sistema rileva temperature da un minimo di 44 fino a un massimo di 49°
un altra cosa, il uGuro clock, in modalità cool and quiet, quando la cpu gira a 1000mhz, ne rileva sempre e comunque 2200mhz, solo tramite software vedo che la cpu non lavora a pieno carico! oltretutto la temperatura ambiente rilevata risulta 2 gradi superiore a quella reale della stanza...il bios montato, ripeto è l'ultima versione, la 22...
Se qualcuno mi può dare delle spiegazioni e delle dritte in merito alle temperature e al 3° occhio, sono cose gradite... :D
ma sei in overclock? Cmq io con un 3200+ e bus a 240 con il bios 1.9 la cpu mi arrivava a 75gradi!!! (come dissi un artic cooler quindi meglio dell'originale)
adesso col 2.2 e stessi settaggi la cpu mi arriva sui 60-65 gradi quidi 10 meno che col bios 1.9...
secondo me a seconda del bios le temperature sballano. Col 2.2 tuttavia mi sembrano reali
mirkonorroz
01-08-2005, 11:13
Ciao a tutti !
Ora ho un giga di RAM corsair twinx 3200 LL (2-3-2-6).
Se volessi espandere la memoria a 2 giga mi sembra di aver capito che potrei mettere sugli altri due banchi altre due mem da 512 MB, solo che, affinche' vengano viste come DDR 400, ho visto sul manuale che devono essere "SINGLE RANK".
Sapreste consigliarmi che ram prendere ?
IMP: no overclock.
grazie
ma sei in overclock? Cmq io con un 3200+ e bus a 240 con il bios 1.9 la cpu mi arrivava a 75gradi!!! (come dissi un artic cooler quindi meglio dell'originale)
adesso col 2.2 e stessi settaggi la cpu mi arriva sui 60-65 gradi quidi 10 meno che col bios 1.9...
secondo me a seconda del bios le temperature sballano. Col 2.2 tuttavia mi sembrano reali
io col mio winchy 3200+ in config default idle faccio circa 51°C mentre in full anche 60° e più, ho cambiato diversi dissipatori AL e CU con HeatPipe poi sono passato anche al liquid cooling, ma quasi nulla, miglioramenti solo impercettibili, so che il procio dovrebbe stare a temp vicine ai 35-40°C ma nn ho mai avuto il piacere di vedere queste temp dal mio guru clock.
che sia un bug della abit? ho testato anche con speedfan e segna le stesse temp del guru e del bios, che fare??
ciao a tutti
PS: poi vi do i miei setting di massimo overclock x confrontare qlk dato, max grado di overclock in firma, e 31" al superpi da 1m
Anche a me le temperature della nostra cara Abit sembrano un po' troppo alte!!! :mad:
Eppure il dissipatore è montato alla perfezione e la parte in rame al tatto non è affatto calda..... Boh!!!! :muro:
ByeZ!
ALEX23
:D
Lord style
01-08-2005, 22:48
Con bios 21 e con un dissipatore della thermaltake da 11€ ben montato in full load non supero 48 °C in questi giorni di calura infernale, tutto a default.
Adesso la cpu è a 33°C in idle, ventola cpu a 1680rpm e la temperatura ambiente segnata è 38°C: fate voi.
Con bios 21 e con un dissipatore della thermaltake da 11€ ben montato in full load non supero 48 °C in questi giorni di calura infernale, tutto a default.
Adesso la cpu è a 33°C in idle, ventola cpu a 1680rpm e la temperatura ambiente segnata è 38°C: fate voi.
A me sa tanto strano che la cpu stia a 33°C mentre l'ambiente ne segna ben 38 :eek:
Il bios 21 scazza di brutto a mio avviso :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
io ho il bios 17 e ho ambiente 33°C e la cpu swgna in Idle 45°C con ventola a 1900rpm.
:(
Anche a me sembra assurdo che la cpu abbia una temperatura inferiore alla temperatura ambiente...
I migliori e i più performanti sistemi di raffredamento solitamente fanno almeno 10° sopra la temp ambiente...
ma come mai molti tengono i settaggi a default? A me con bus a 240 mi stà veramente stabile... solo la scheda video di tanto in tanto mi si pianta (sento l'audio dei giochi ma il video è nero... boh) cmq in OC i vantaggi si percepiscono sensibilmente
ma come mai molti tengono i settaggi a default? A me con bus a 240 mi stà veramente stabile... solo la scheda video di tanto in tanto mi si pianta (sento l'audio dei giochi ma il video è nero... boh) cmq in OC i vantaggi si percepiscono sensibilmente
insomma....dipende che overclock fai :rolleyes: già se porti da 200 a 250 il bus a parità di mhz di cpu e ram in 1:1 vede la sua bella differenza, poi se inizi a tirare il collo alla cpu e trovi il suo limite guadagni ancora parechhio. :sofico:
raga c'è qlk di voi che ha come me il winchy 3200+; vorrei fare qlke confronto con qlk1 che abbia la mia stessa configurazione o similare x vedere se posso teoricamente spingere + di quanto abbia già fatto...
max overclock: 3200+ 2000@2680Mhz VCORE 1,7V e temp da sahara :muro:
io ho il 3200+ con bios 2.2
lo tengo a 240 stabile e vcore a 1.525
HTT 4x
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v
HT stop su DRIVEN
prima ho provato a 245 di bus e vcore a 1.55 ma mi si impalla subito... mi puoi passare i tuoi settaggi di OC stabile?
andrineri
02-08-2005, 14:03
per tutti quelli che hanno scritto ieri ed oggi a riguardo delle temp sballate:
anch'io avevo questo problema, la temperatura variava fra 40 e 85°C (sotto un full prime 95), una cosa un po' anomala con 27° di temp ambientale (condizionatore). Due mesi fa ho montato un sensore esterno alla cpu tenendolo a contatto con l'heat spreader con un po' di artic silver...
Le temperature rilevate variano da 31°C in idle (1GHz @ 1v) a circa 46°c sotto un prime/s&m (2,25GHz @ 1,35V).
da quel momento mi fido ben poco dei sensori abit...
io ho il 3200+ con bios 2.2
lo tengo a 240 stabile e vcore a 1.525
HTT 4x
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v
HT stop su DRIVEN
prima ho provato a 245 di bus e vcore a 1.55 ma mi si impalla subito... mi puoi passare i tuoi settaggi di OC stabile?
bios 2.2
CPU= 3200+ 2000Mhz@2522Mhz
e poi tutti i setting che puoi vedere nello screen
questa è la config stabile in daily use.
http://img25.imageshack.us/img25/8409/superpi332502522mhz1cm.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=superpi332502522mhz1cm.jpg)
oggi causa temp troppo alte e ambiente incandescente (38°C a Palermo) tengo il pc a 250x8 in modo da tenere cpu in default a 2000Mhz e ram CPU/8 a 250Mhz così sfrutto a pieno le mie Vitesta PC4000, HT 4x VCORE 1,4V e poi tutti i restanti parametri settati in default
x Actze: gentilmente mi diresti le tue temp sia in default che in overclock (idle e full). tnx ;)
Tasslehoff
03-08-2005, 15:09
Scusate se mi intrometto, se sono OT dato che non parlo di mainboard Abit ditemelo subito
Il fatto è che siccome siamo in 4 gatti ad usare mainboard con chipset Via per sk 939, per cui ne approfitto :)
Finalmente ho acquistato il bimbo, volendo optare per una soluzione PCIE e rottamare la seppur ottima Radeon 9500PRO con una X800, ho scelto il Via K8T890.
Siccome avevo problemi a reperire la Abit AX8, ho optato per una Soltek SL-K890Pro-939 (http://www.soltek.de/soltek/product/products_all.php?isbn_st=SL-K890Pro-939), in quanto sembrava la più promettente tra le mainboard con questo chipset.
Il tutto è condito con un A64 3200 Venice, 2 banchi di Vitesta DDR500 e come dissipatore un bello Zalman CNPS7700Cu (grosso!!!)
Ieri sera ho montato il tutto (domani posterò un po' di foto se interessano a qualcuno), il sistema funziona perfettamente, però anch'io, come molti a quanto vedo, ho problemi con la temperatura riportata dal bios, per dare l'idea , a pc spento e freddo, una volta acceso il bios mi segnala CPU >50°, quando anche toccando la base del dissipatore il tutto è tiepidino, quasi freddo...
Ora ho fatto l'upgrade del bios ma la cosa non è migliorata, per cui ho provato a scrivere alla Soltek
Ho provato a overcloccare in modo abbastanza brutale, portando il bus a 230, poi 240 e poi 250 senza toccare altro se non i fix per PCI e PCIE.
A 230 il tutto mi è risultato stabillimo, anche in 3d
A 240 l'OS è partito perfettamente ma sul 3d si è freezato tutto
A 250 si è piantato tutto al boot..
Volevo chiedervi, visto che molti di voi hanno le Vitesta, con che settaggi posso metterle a livello di timings?
Scusate se mi intrometto, ........
......Volevo chiedervi, visto che molti di voi hanno le Vitesta, con che settaggi posso metterle a livello di timings?
allora le mie vitesta DDR500 le tengo a 250Mhz DDRV 2,8 Timing 2,5-3-3-5 1T
penso che posso ritenermi fortunato mi hanno molto soddisfatto ste ram, ho degli score molto buoni.
Un consiglio visto che anche tu come me hai un 3200+ anche se il core nn è uguale potresti settare FSB 250x8 2000 e HT a 4x in modo da tenere le ram in sincrono con la frequenza dell'FSB e sfruttarle x DDR500, ricordati però di aumentare il volt delle ram altrimenti nn ti tiene quei timing. prova e fammi sapere.... ciau ;)
fantacalcio
05-08-2005, 13:51
Ciao a tutti ,
la 6800GT ha problemi con la nostra mobo?
@ Lux
stò in idle a 37 e in overclock a 50 con bus a 250, VCORE a 1.6 e 30° di stanza
Lord style
05-08-2005, 15:06
Ciao a tutti ,
la 6800GT ha problemi con la nostra mobo?
Nessun problema e mai sentito qualcuno che ne lamentasse.
Guarda la mia sign. ;)
Ciao a tutti ,
la 6800GT ha problemi con la nostra mobo?
Io e altri 2 o 3 utenti di questo 3d abbiamo riscontrato dei problemi tra la scheda video in questione e il bios 21...dopo un pò si presentavano artefatti su video...con il bios 19 cmq tutto funziona regolarmente...
Se vai un pò indietro nel forum troverai dei post in merito a questa questione...
Il bios 22 a dire il vero nn ti so dire se presenta gli stessi problemi...
Io l'ho caricato due sec e come ho visto che ripresenta il bug più visibile del 21...cioè non carica il sata se attivi l'emulazione usb sotto dos...ho immediatamente ricaricato il 19...
Se in un bios non corregono degli strafalcioni simili...chissa quali altre sorprese pùo nascondere...
Cmq non tutti gli utenti di questo tread hanno avuto problemi con la 6800 gt e bios 21...
Quindi diciamo che si va un pò a :ciapet: da questo punto di vista...
Ciaooooooo
Lord style
07-08-2005, 08:28
Io e altri 2 o 3 utenti di questo 3d abbiamo riscontrato dei problemi tra la scheda video in questione e il bios 21...dopo un pò si presentavano artefatti su video...con il bios 19 cmq tutto funziona regolarmente...
Se vai un pò indietro nel forum troverai dei post in merito a questa questione...
Il bios 22 a dire il vero nn ti so dire se presenta gli stessi problemi...
Io l'ho caricato due sec e come ho visto che ripresenta il bug più visibile del 21...cioè non carica il sata se attivi l'emulazione usb sotto dos...ho immediatamente ricaricato il 19...
Se in un bios non corregono degli strafalcioni simili...chissa quali altre sorprese pùo nascondere...
Cmq non tutti gli utenti di questo tread hanno avuto problemi con la 6800 gt e bios 21...
Quindi diciamo che si va un pò a :ciapet: da questo punto di vista...
Ciaooooooo
Io il bios 21 l'ho tenuto per più di un mese senza avere problemi con la GF6800GT@Ultra. Da qualche giorno ho sotto il bios 22, tutto ok come prima.
Potrebbe dipendere dal bios della VGA, visto che è una incompatibilità che si è presentata solo a 3 persone.
fantacalcio
07-08-2005, 19:21
Il bios 22 a dire il vero nn ti so dire se presenta gli stessi problemi...
Io l'ho caricato due sec e come ho visto che ripresenta il bug più visibile del 21...cioè non carica il sata se attivi l'emulazione usb sotto dos...ho immediatamente ricaricato il 19...
Ciao ma che utilità c'è nell'attivare l'emulazione usb sotto dos?
Ma tu poi hai riscritto al supporto tecnico abit?
Ciaooo!
Ragazzi vi faccio una domanda da super ignorantone!!
Ho visto ke stanno vendendo un winchester 3000+ cn av8 e chi lo vende dice ke va a 266*9=2400 Mhz circa con delle super ram ke nn ho capito nemmeno cosa sono. Ora io che avrei 2 HyperX 3200 e a giorni 2 vitesta ddr500 (ke quindi nn andranno a 250 xkè devo tenerle cn le kingstone) potrei arrivare lo stesso a 2400 x il processore? Xkè ho letto quei casini col MOR in homepage e nn ci ho capito molto!!
Le mie kingstone arrivano fino a 225 Mhz di bus. Rivoltando x bene i settaggi posso ottenere lo stesso la frequenza di 2400?
Ragazzi vi faccio una domanda da super ignorantone!!
Ho visto ke stanno vendendo un winchester 3000+ cn av8 e chi lo vende dice ke va a 266*9=2400 Mhz circa con delle super ram ke nn ho capito nemmeno cosa sono. Ora io che avrei 2 HyperX 3200 e a giorni 2 vitesta ddr500 (ke quindi nn andranno a 250 xkè devo tenerle cn le kingstone) potrei arrivare lo stesso a 2400 x il processore? Xkè ho letto quei casini col MOR in homepage e nn ci ho capito molto!!
Le mie kingstone arrivano fino a 225 Mhz di bus. Rivoltando x bene i settaggi posso ottenere lo stesso la frequenza di 2400?
Se imposti le ram a 333 (asincrone) dovresti esserci +o-, considera che con fsb a 250 le ram sono a 209.
Il mio winchy con 4 banchi da problemi anche a 200, cmq x questo aspetta giudizi + autorevoli, potrebbe dipendere dalle mie ram... o da me.
;) CIAUZ
Ah ecco!Xkè io avrei proprio 4 banchi di RAM!Come mai il winchester rompe con 4 banchi?Mi pare una configurazione tutto sommato standard :)
Grazie x le info ragazzi!Ditemi quello ke sapete :p !
Lord style
09-08-2005, 23:33
L'utility Flash Menu mi segnala la disponibilità del bios 24 datato 28/07/2005 per la nostra mainboard.
Per ora non è presente alcuna descrizione sul sito ufficiale.
Da monitorare.
TigerTank
10-08-2005, 09:17
Disponibile sul sito della Abit il bios 2.4
Ecco le caratteristiche:
1. Fixed the issue that with certain VGA card does not work with four 1GB RAM modules.
2. DRAM Command Rate, Row Refresh Cycle Time, Read to Write Delay now work as intended.
3. Recalibrate CPU temperature. ---> SPEREM :)
4. System now can resume from S3 without problem.
5. BIOS compiled date: 07/28/2005
CIAO
fantacalcio
10-08-2005, 09:48
Disponibile sul sito della Abit il bios 2.4
Ecco le caratteristiche:
4. System now can resume from S3 without problem.
CIAO
Ciao che significa resume from S3?
Lord style
10-08-2005, 10:26
Ho appena aggiornato il bios alla versione 24. Hanno messo apposto la rilevazione della temperatura della cpu: prima era troppo bassa. Per ora non ho problemi.
Lord style
10-08-2005, 10:30
Sono estremamente contento del supporto che ABIT sta garantendo a questa scheda madre.
qualcuno ha provato questa motherboard con le cpu dual core?
anche se visto i prezzi....
con l'ultimo bios ho guadagnato circa 5 gradi... :cool:
http://img352.imageshack.us/img352/2788/immagine2at.jpg (http://imageshack.us)
ho solo il pwm ke scalda come sempre...
TigerTank
11-08-2005, 10:11
Io invece stavo a più di 50°C con l'1.9, sono sceso a 34°C con il 2.2 e adesso stò così con il 2.4.
Azz ma perchè non fanno un aggiornamento dove finalmente compare anche quel maledetto 12V?
http://web.tiscali.it/tigertank/abitEQ.jpg
Per ME
Come si chiama il programma che si vede nella fotografia ?
super PI ?
nicolarush
11-08-2005, 11:05
bene, ho flashato il nuovo bios e pare ben fatto
mi hanno sorpreso alcuni valori assegnati alle ram settandole by spd
che differivano da quelli di prima
vediamo come va
nicolarush
11-08-2005, 11:09
Disponibile sul sito della Abit il bios 2.4
Row Refresh Cycle Time, Read to Write Delay now work as intended.
i valori cui mi riferivo sono proprio questi
il primo l'avevo a 18 ed è passato a 24
il secondo l'avevo a 6 ed è passato 4
ho notato anche una modifica di un valore (ora non ricordo quale)che era a tre ed è passato a 2
ho lasciato i nuovi valori tranne il Row Refresh Cycle Time che ho riportato a 18
Ovviamente questo vale per le mie ram
nicolarush
11-08-2005, 11:11
qualcuno ha provato questa motherboard con le cpu dual core?
anche se visto i prezzi....
ancora no,però leggendo nel forum americano pare che coi dual vada molto bene
Per ME
Come si chiama il programma che si vede nella fotografia ?
super PI ?
si....e' superpi
Ho flashato il bios con la versione 2.4 e la temperatura della cpu sembrerebbe più vicina a quella reale. Ora mi segna mediamente 5/6 °C in meno!!! Il bios sembra ben fatto, devo solo fare qualche test di overclock e poi vi faccio sapere... ;) ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Io l'ho appena flashato...il problema dell'usb e serial ata è ancora presente... :mad:
Ragà leggete qua:
1. Fixed the issue that with certain VGA card does not work with four 1GB RAM modules.
Secondo voi si può riferire al problema che alcuni di noi hanno avuto con le 6800?
Azz, speriamo risolvano a breve il problema delle usb... :mad:
Piuttosto, vi devo chiedere una cosa: quando comprerò un Athlon 64 X2 dovrò cambiare anche il dissipatore? Il mio CoolerMaster UltraVortex KCC-V91 va bene???? Fatemi sapere...
Grazie!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
a cosa si riferisce il problema USB ?
andrineri
11-08-2005, 17:58
ho aggiornato il bios alla versione 2.4... adesso la temperatura in idle misurata è 10°C (contro i 31,7 del sensore :) )!!!
cmq almeno non segna più 105°C sotto S&M!
Lord style
12-08-2005, 10:08
Ragà leggete qua:
1. Fixed the issue that with certain VGA card does not work with four 1GB RAM modules.
Secondo voi si può riferire al problema che alcuni di noi hanno avuto con le 6800?
No.
Parla di incompatibilità di alcune schede VGA quando utilizzati 4 moduli da 1GB di Ram.
fantacalcio
12-08-2005, 12:49
a cosa si riferisce il problema USB ?
quoto sono anch'io interessato a capire cosa comporta l'utilizzo usb sotto dos. :)
Attendiamo chiarimenti.
Ciao!
nicolarush
12-08-2005, 13:07
quoto sono anch'io interessato a capire cosa comporta l'utilizzo usb sotto dos. :)
Attendiamo chiarimenti.
Ciao!
serve a far riconoscere una periferica usb sotto dos come periferica con altro tipo di collegamento:ad esempio una tastiera usb come ps/2
non mi sembra di grande utilità pratica
sia ben chiaro che le porte usb funzionano
mi sono letto un po di post ma non sono riuscito a risolver il problema, potete gentilmente fornirmi un settaggio che mi permetta un overclok decente per il mio pc così composto:
abit av8 3occhio
venice 3500+
2x512 adata vitesta 566
non riesco a portarlo oltre 245x10 o 225x11 oltre diveta instabile e win mi dà schermate blu di errore
il problema credo dipenda dal non saper settare le RAM
scusate ma sono abbastanza niubbo nell'overclok
grazie
non mi sembra di grande utilità pratica
Per me ad esempio è di vitale importanza!!! :muro: :muro:
Ho mouse e tastiera wireless usb e se devo cimentarmi nell'overclock e quindi entrare frequentemente nel bios oppure installare Windows, sono costretto a collegare un'altra tastiera ps/2 dato che l'emulazione usb funge quando vuole lei...
Pazienza comunque perchè, a parte questo problema, il bios pare ben fatto!
Sono arrivato fino a 285MHz di BUS (HTT 3x) stabile sia in 2D che nel 3D... ;)
Ho anche fatto il mio personale record al Super PI da 1MB con 34,360 secondi!
ByeZ!
ALEX23
:D
nicolarush
12-08-2005, 19:41
Per me ad esempio è di vitale importanza!!! :muro: :muro:
Ho mouse e tastiera wireless usb e se devo cimentarmi nell'overclock e quindi entrare frequentemente nel bios oppure installare Windows, sono costretto a collegare un'altra tastiera ps/2 dato che l'emulazione usb funge quando vuole lei...
Pazienza comunque perchè, a parte questo problema, il bios pare ben fatto!
Sono arrivato fino a 285MHz di BUS (HTT 3x) stabile sia in 2D che nel 3D... ;)
Ho anche fatto il mio personale record al Super PI da 1MB con 34,360 secondi!
ByeZ!
ALEX23
:D
veramente quando entri nel bios mica usi dos
Ho preso questa bella mobo per pensionare la gloriosa kv7 ed ho fatto la scelta per mantenere la mia 5900 Creative. Il problrma è il seguente: quando installo win (xp o 2000) il sistema si pianta al riconoscimento hardware. Per soluzionare ho provato nell' ordine:
-Tolta la scheda audio
-lasciato un solo banco da 512 nel primo slot (ho 2 x512 M vitesta 566)
-sostituita la ram con s3+
-flash con bios 2.4 e ripetute le operazioni di cui sopra
Il bios è a default con ram "by spd", a sto punto non mi rimane che provare togliendo la vga (non sarebbe la prima volta che mi capita un prob del genere, già accaduto con la coppia gef2 mx hercules + gigabyte anni fa) e se fosse quella sarebbe una bella fregatura :muro: . Se qualcuno ha avuto beghe analoghe e le ha risolte una mano sarebbe gradita ;)
Ciao
veramente quando entri nel bios mica usi dos
Dillo alla mia tastiera!! :D :D :D
piccola curiosità sul terzo occhio:
ho abilitato il Cool'n'Quiet e infatti, a riposo, cpu-z mi vede:
core speed: 1021,5Mhz
multiplier: 5x
HTT: 204,3Mhz
Poi quando serve potenza, torna al massimo:
core speed 1838Mhz
multiplier: 9x
HTT: 204,3Mhz
perchè invece il terzo occhio mi segna sempre la velocità massima? (1838Mhz)
Per me ad esempio è di vitale importanza!!! :muro: :muro:
Ho mouse e tastiera wireless usb e se devo cimentarmi nell'overclock e quindi entrare frequentemente nel bios oppure installare Windows, sono costretto a collegare un'altra tastiera ps/2 dato che l'emulazione usb funge quando vuole lei...
Pazienza comunque perchè, a parte questo problema, il bios pare ben fatto!
Sono arrivato fino a 285MHz di BUS (HTT 3x) stabile sia in 2D che nel 3D... ;)
Ho anche fatto il mio personale record al Super PI da 1MB con 34,360 secondi!
ByeZ!
ALEX23
:D
quanto sta il moltiplicatore? 285x?
quanto sta il moltiplicatore? 285x?
285x3 = 855MHz
nicolarush
13-08-2005, 15:59
Ho preso questa bella mobo per pensionare la gloriosa kv7 ed ho fatto la scelta per mantenere la mia 5900 Creative. Il problrma è il seguente: quando installo win (xp o 2000) il sistema si pianta al riconoscimento hardware. Per soluzionare ho provato nell' ordine:
-Tolta la scheda audio
-lasciato un solo banco da 512 nel primo slot (ho 2 x512 M vitesta 566)
-sostituita la ram con s3+
-flash con bios 2.4 e ripetute le operazioni di cui sopra
Il bios è a default con ram "by spd", a sto punto non mi rimane che provare togliendo la vga (non sarebbe la prima volta che mi capita un prob del genere, già accaduto con la coppia gef2 mx hercules + gigabyte anni fa) e se fosse quella sarebbe una bella fregatura :muro: . Se qualcuno ha avuto beghe analoghe e le ha risolte una mano sarebbe gradita ;)
Ciao
la ram è nei due slot più vicini alla cpu?
fantacalcio
13-08-2005, 16:53
Ho preso questa bella mobo per pensionare la gloriosa kv7 ed ho fatto la scelta per mantenere la mia 5900 Creative. Il problrma è il seguente: quando installo win (xp o 2000) il sistema si pianta al riconoscimento hardware. Per soluzionare ho provato nell' ordine:
-Tolta la scheda audio
-lasciato un solo banco da 512 nel primo slot (ho 2 x512 M vitesta 566)
-sostituita la ram con s3+
-flash con bios 2.4 e ripetute le operazioni di cui sopra
Il bios è a default con ram "by spd", a sto punto non mi rimane che provare togliendo la vga (non sarebbe la prima volta che mi capita un prob del genere, già accaduto con la coppia gef2 mx hercules + gigabyte anni fa) e se fosse quella sarebbe una bella fregatura :muro: . Se qualcuno ha avuto beghe analoghe e le ha risolte una mano sarebbe gradita ;)
Ciao
Ciao prova prima a mettere le ram nello slot 1 e 2 (com ti diceva nicolarush ) e casomai prova ad andare subito nel bios e mettere nelle impostazioni della ram il command rate su 2T vedi se risolvi.
Io con le mie ram ancora non riesco ad andare in 1T perchè diventa instabile anche con 2.8V ,almeno però sono in cl2.5 ma preferirei avere 1T.
Facci sapere!
fantacalcio
13-08-2005, 17:23
CIao a tutti sottolinenado il fatto che sono a 2.8V co le ram e che in 1T il sistema è instabile infatti super pi mi va subito in errore.
Come posso migliorare le mie prestazioni senza fare overclock pesante, ma diciamo ottimizzando?
Ecco le mie attuali impostazioni :
Grazie in anticipo per le rsp! ;)
la ram è nei due slot più vicini alla cpu?
Si ed ho provato anche nei due slot piu' lontani ma il risultato sembra il medesimo. Ora provo un boot con la knoppix (tanto devo ricompilare anche il kernel della gentoo), se va mi sa che l' accoppiata M$+av8+5900 Crative ha qualche problema.
Mannaggia ai tempi della gigabyte venne fuori che solo quella serie di mx2 hercules avevano quel problema per un non corretto settings dei voltaggi agp, morale lo risolsero con una versione del bios 11 mesi dopo :sperem: .
Mi son portato dietro una ATI, dopo cena mi rimetto a smanettare ieri avevo avuto la tentazione di testare il profilo aereodinamico della AV8.
Ciao
ciao a tutti, volevo sapere se il thermalright slk948u è compatibile con questa mobo?
sul sito di thermalright nn ho trovato niente di utile
nicolarush
13-08-2005, 19:35
ciao a tutti, volevo sapere se il thermalright slk948u è compatibile con questa mobo?
sul sito di thermalright nn ho trovato niente di utile
penso proprio di sì,io ho un sb2 che se non ricordo male ha la stessa backplate
Per me ad esempio è di vitale importanza!!! :muro: :muro:
Ho mouse e tastiera wireless usb e se devo cimentarmi nell'overclock e quindi entrare frequentemente nel bios oppure installare Windows, sono costretto a collegare un'altra tastiera ps/2 dato che l'emulazione usb funge quando vuole lei...
Pazienza comunque perchè, a parte questo problema, il bios pare ben fatto!
Sono arrivato fino a 285MHz di BUS (HTT 3x) stabile sia in 2D che nel 3D... ;)
Ho anche fatto il mio personale record al Super PI da 1MB con 34,360 secondi!
ByeZ!
ALEX23
:D
effettivamente e' vero...ank'io ho preso una seconda tastiera,messa sul ps2,perke' effettivamente pur abilitando l'usb da bios,premendo canc non si riesce mai in nessun caso ad entrare nel bios se si ha una tastiera usb.
la cosa buona di questo bios pero' e' ke sono riuscito a mangiare altri 125 mhz di clock,non male direi...
285x3 = 855MHz
nn intendevo il molti dell'HTT ma dell'FSB. hai 285x8 x9 x10?? in sostanza quant'è di frequenza effettiva :p
nn intendevo il molti dell'HTT ma dell'FSB. hai 285x8 x9 x10?? in sostanza quant'è di frequenza effettiva :p
Oh, scusa... :D
Non avevo capito!!!
Sto a 285x9 = 2565 MHz
ByeZ!
ALEX23
:D
con nuovo bios 2.4 finalmente il mio guru clock mi segnala il tanto atteso risultato delle temp in idle e full stavolta + vicine alla normalità,
considerando sempre i 35° di temp ambiente sto in default a 2000Mhz a 39-40 max 43° in medio lavoro e in full a circa 45° mentre se overclokko un po' a 2500Mhz in idle sta la temp a 45°, ben 15° in meno rispetto alle medie precedenti,
stamattina quando ho acceso il pc (quindi bello freddo) non credevo ai miei okki, appena 30° all'accensione poi man mano che il tempo di utilizzo aumentava si alzavano anche le temp, cmq sempre decenti, speriamo che stavolta sia la volta buona almeno x quello che riguarda questi benedetti sensori della temp
Ho messo il BIOS 24, la CPU temp si è abbassata di minimo 6/7 gradi in idle con C&Q arrivando a segnare 39° .
Adesso ho prime in esecuzione e mi da 69 gradi, ancora un po' troppo per il cooler master ultravortex, appena la CPU va sotto carico la temp skizza subito in alto...
per le mie vitesta ho settato "by SPD" e poi "manual" 1T CAS 2.5, tutti gli altri valori ho controllato ed erano identici a quelli del bios 19.
Farò qualche prova col 3D appena ho sistemato un altro problemino...
EDIT:
Problemino risolto...grazie alla USB emulation... roba da matti, ancora non ci credo! :eek: :D
la USB emulation mi ha in pratica disabilitato il bios di una mia scheda PCI->ATA133 aggiuntiva che creava problemi . riesco finalmente a fare il boot con i gli HDD (PATA) collegati al controller integrato della scheda madre...
e a che velocità!! :D
anche voi avete la scheda di rete e la scheda audio (via ac97) sul IRQ 22?
un paio di giorni fa mentre trasferivo dei file via rete ho avuto un BSOD che diceva machine check error, secondo me è stato un caso, un conflitto di IRQ dovrebbe avere un altro codice di errore dico bene?
Risolto l' arcano. La mobo è fumata. Un noto shop on-line ha pensato bene di sostituire la mobo con... la stessa guasta e l' ignaro utente che me l' ha venduta c' è rimasto di sasso come me quando abbiamo scoperto sta cosa ... vatti a fidare.
Ciao a tutti
domandina...
io ho il procio settato a 250x10,5 v core 1,5 ram@333 cas 2,5 3-3-7 1t
se aggiungo un altro giga di ram,riempendo i 4 slot disponibili:
mantengo il dual channel?
la ram,se non erro va settata a 333 e fin li ci sono,ma settando 250x10,5 la ram lavora comunque a circa 202mhz,posso riscontrare errori?
i timings,a parte l'1t ke metterei a 2t,li posso tenere o devo alzarli?
nicolarush
19-08-2005, 12:00
domandina...
io ho il procio settato a 250x10,5 v core 1,5 ram@333 cas 2,5 3-3-7 1t
se aggiungo un altro giga di ram,riempendo i 4 slot disponibili:
mantengo il dual channel?
la ram,se non erro va settata a 333 e fin li ci sono,ma settando 250x10,5 la ram lavora comunque a circa 202mhz,posso riscontrare errori?
i timings,a parte l'1t ke metterei a 2t,li posso tenere o devo alzarli?
mi sembra di aver capito ke con newcastle e winchester con 4 banki si settano a 333
mentre con venice e i dual core con 4 banki puoi settarli a 400,2T se i banki sono doppia faccia e 1T se singola faccia
ora non so però se sia con necastle e winchester che con i venice con 4 banki a 333 puoi settare 1T oppure no,io penso di sì cmque prova e facci sapere
ma con 4 banki ho sempre il dual channel?
domandina...se monto un 7700,ke danno per compatibile senza problemi,per caso mi mangio il primo slot ram oppure tutto ok?
nicolarush
19-08-2005, 20:47
ma con 4 banki ho sempre il dual channel?
domandina...se monto un 7700,ke danno per compatibile senza problemi,per caso mi mangio il primo slot ram oppure tutto ok?
si sempre dual
no non ti mangi nulla
nicolarush
un altro palermitano con la mia stessa mobo :p
nicolarush
19-08-2005, 21:20
un altro palermitano con la mia stessa mobo :p
eheheh direi il contrario :sofico:
la prima che è arrivata in città è stata la mia :cool:
tu che cpu gli hai messo su?
nicolarush
19-08-2005, 22:23
tu che cpu gli hai messo su?
al momento un 3000+@2340(260x9)
Scusatemi questa mobo supporta il NCQ per gli hardisk ?!?
e lo SMART ?!?
Grazie.
nicolarush
20-08-2005, 15:36
Scusatemi questa mobo supporta il NCQ per gli hardisk ?!?
e lo SMART ?!?
Grazie.
no per ncq
sì per smart
è una cosa nativa della scheda oppure si può implementare quella funzione con qualche aggiornamento del bios ?!?
Grazie.
Ragà una domanda...ma alcuni di voi ha problemi con l'audio integrato?
Io se ad esempio sto ascoltando un mp3 e fa un altro suono in contemporanea sento una forte scarica nelle casse...è fastidiosissimo...sto perdendo letteralmente la testa...
Un altra cosa...se stacco il mic si impalla ez-connection dell' audio eq...
Ci sono altri driver per sta scheda??
Ho messo il bios 2.4 che ha apportato le seguenti migliorie:
BIOS ID:2.4
Fixed the issue that with certain VGA card does not work with four 1GB RAM modules.
DRAM Command Rate, Row Refresh Cycle Time, Read to Write Delay now work as intended.
Recalibrate CPU temperature.
System now can resume from S3 without problem.
BIOS compiled date: 07/28/2005
Direttamente dal sito Abit...
Secondo voi la temperatura della CPU è stata ricalibrata davvero ?!?
O meglio che è stata ricalibrata me ne sono accorto in quanto ora ho la cpu in idle a 41°... Mentre prima stavo sui 38° ma è giusta secondo voi ?!?
E stata ricalibrata per bene ?!?
Grazie.
nicolarush
20-08-2005, 19:33
Ragà una domanda...ma alcuni di voi ha problemi con l'audio integrato?
Io se ad esempio sto ascoltando un mp3 e fa un altro suono in contemporanea sento una forte scarica nelle casse...è fastidiosissimo...sto perdendo letteralmente la testa...
Un altra cosa...se stacco il mic si impalla ez-connection dell' audio eq...
Ci sono altri driver per sta scheda??
mai avuto problemi con l'audio integrato
nè in analogico nè in digitale
nicolarush
20-08-2005, 19:34
è una cosa nativa della scheda oppure si può implementare quella funzione con qualche aggiornamento del bios ?!?
Grazie.
l'ncq non si può implementare,deve essere supportato dal chipset
mai avuto problemi con l'audio integrato
nè in analogico nè in digitale
bò!!
che driver usi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.