PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35

JCD's back
30-05-2005, 19:41
Dai, ragazzi, piantatela di litigare!!! :muro:

io non sto litigando, mi sembra di aver esposto in maniera educata un concetto e di non aver mancato di rispetto a nessuno

kekkus
30-05-2005, 19:44
ma vattelo a fare tu un giro, e ignorante vallo a dire a tuo fratello.... certe uscite risparmiale x gente come te
"saputello" dei miei stivali...menomale ke nn ho fratelli...cmq senza prove alla mano le tue affermazioni sono nulle x me...fai un Gold Memory con quelle ram e fai quantomeno un loop e poi posta lo screen...poi vediamo ki avrà ragione...TROLL

Alex23
30-05-2005, 19:46
io non sto litigando, mi sembra di aver esposto in maniera educata un concetto e di non aver mancato di rispetto a nessuno
Ho visto! ;)
Adesso stiamo tranquilli altrimenti si rischia il :banned:... :D :D

the_unforgiven
30-05-2005, 19:47
dai smettetela .... e aiutatemi :D

JCD's back
30-05-2005, 19:48
Ho visto! ;)
Adesso stiamo tranquilli altrimenti si rischia il :banned:... :D :D

sono calmissimo ;) :D

JCD's back
30-05-2005, 19:57
dai smettetela .... e aiutatemi :D

scusa se te lo chiedo, ma hai disabilitato l'audio onboard dal bios?

canapa
30-05-2005, 20:01
Tanto x togliere qualche dubbio.
Io ho fatto tutti i test possibili con le vitesta 500.
Gold memory, prime, superpi, i vari 3D etc
Ed in più il PC stà acceso 24/24 per 7 giorni su 7 ad elaborare il SETI.
Penso proprio di essere rock solid.

Poi che ci siano configurazioni incampatibili è un dato di fatto. E di qui non si scappa.

FreeMan
30-05-2005, 20:23
senti vatti a fare un giro...ke razza di UTONTO...tipico atteggiamento da ignorante :huh: :fagiano:

"saputello" dei miei stivali...menomale ke nn ho fratelli...cmq senza prove alla mano le tue affermazioni sono nulle x me...fai un Gold Memory con quelle ram e fai quantomeno un loop e poi posta lo screen...poi vediamo ki avrà ragione...TROLL

sei stato avvertito già parecchie volte.. troppe volte..ora c'è il conto da saldare ;)

ti regalo una vacanza di 15gg in modo che tu possa pensare meglio su certi tuoi atteggiamenti

e avviso nel contempo che alla prossima segnalazione su di te che mi arriva i giorni di vacanza saranno aumentati.. e così via dicendo per quelle a venire

poi non venire a dire che non eri stato avvisato ;)

>bYeZ<

FreeMan
30-05-2005, 21:41
+5= 20gg

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=96300

>bYeZ<

Sakurambo
30-05-2005, 22:19
Dopo molte prove ho finalmente trovato un equilibrio:

Abit AV8 3rd eye
Venice 3500+ @237x11 1.45v
XP120 + Stealth
512 x2 Mhuskin (pcp nero) Level one 3500 @ T1, cas2 , 3-2-5 (333)

Che ne dite?

Benchabili con superPi sono arrivato a 250x11 ma poi instabili su 3Dmark
L'ultimo risultato benchabile ma che poi a lungo andare si freeza 245x11
Ho provato e ricontrollato la mia scheda se voglio usare il single channel non posso usare lo schema 2-4 non posso usare neppure solo lo slot 4 per 512mb, se uso una delle due config all'avvio suona come una sirena :mbe:

Sulle istruzioni per il single è segnato slot 1 e 3 nei 2 e 4 c'è N/A :stordita:

Idee, commenti, il risultato per l'hardware è poco?

SuperPi 237 1Mb (http://gortahur76.interfree.it/237.JPG)
SuperPi 245 1Mb (http://gortahur76.interfree.it/245_1.JPG)
SuperPi 245 32Mb (http://gortahur76.interfree.it/245_2.JPG)

nicolarush
30-05-2005, 22:44
help


come già chiesto:hai disabilitato l'audio onboard da bios?

nicolarush
30-05-2005, 22:47
Ciao!
Tu che chip hai sulle Vitesta? I miei Timings SPD sono 3-4-4-8!
Hai problemi a salire oltre i 250MHz in dual channel????
Facci sapere... Grazie!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

non tutte le vitesta 500 sono uguali

quelle che rullano alla grande sull'av8 e con amd64 in generale nella tavola spd di cpu-z hanno 7-4-4-2,5 a 200 e 8-4-4-3 a 250
quelle ke invece hanno solo 8-4-4-3 purtroppo su A64 non vanno tanto bene (pur essendo ottime memorie per intel)

Sammy.73
31-05-2005, 08:12
+5= 20gg

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=96300

>bYeZ<



sei troppo un grande FreeMan, quella del manuale sull'IP è una lollata :D
povero Kekkus :banned:
:D

grazg
31-05-2005, 09:08
Dopo molte prove ho finalmente trovato un equilibrio:
Abit AV8 3rd eye
Venice 3500+ @237x11 1.45v
XP120 + Stealth
512 x2 Mhuskin (pcp nero) Level one 3500 @ T1, cas2 , 3-2-5 (333)
Che ne dite?
Benchabili con superPi sono arrivato a 250x11 ma poi instabili su 3Dmark
L'ultimo risultato benchabile ma che poi a lungo andare si freeza 245x11
Ho provato e ricontrollato la mia scheda se voglio usare il single channel non posso usare lo schema 2-4 non posso usare neppure solo lo slot 4 per 512mb, se uso una delle due config all'avvio suona come una sirena :mbe:
Sulle istruzioni per il single è segnato slot 1 e 3 nei 2 e 4 c'è N/A :stordita:
Idee, commenti, il risultato per l'hardware è poco?
SuperPi 237 1Mb (http://gortahur76.interfree.it/237.JPG)
SuperPi 245 1Mb (http://gortahur76.interfree.it/245_1.JPG)
SuperPi 245 32Mb (http://gortahur76.interfree.it/245_2.JPG)

Ciao :), ti ho già risposto qualche pagina fà, non sò se poi hai letto, cmq 250x11 e vcore 1.4V credo sia un pò troppo ottimistico per il processore, prova dare un pò + di vcore e magari scala di moltiplicatore a x10 e sali con il bus.
Le mushkin con quei timings devono reggere sicure fino a 217Mhz in dual channel, provato di persona.
Ciao :)

TigerTank
31-05-2005, 09:17
ciao ragazzi, a proposito di vitesta su av8, io monto 2 banchi da 512 che portano queste scritte:

MD0HYBF3H4740B1G0Z
DDR500(3) 512MX16
S/N: 508XR (HYBJC1916)

CPU-Z mi rileva come SPD 2,5-4-4-7 a 200 MHz e 3-4-4-8 a 250 MHz.

Io a 250 MHz le tengo a 2,5-3-3-5 a 2,8V. Tengono anche a 2,7 ma per sicurezza le tengo a 2,8V.

Vorrei sapere se qualcuno che ha delle vitesta con la mia stessa sigla sà che chip hynix montano e mi interesserebbe sapere che risultati ha raggiunto.

CIAO

canapa
31-05-2005, 09:33
ciao ragazzi, a proposito di vitesta su av8, io monto 2 banchi da 512 che portano queste scritte:

MD0HYBF3H4740B1G0Z
DDR500(3) 512MX16
S/N: 508XR (HYBJC1916)

CPU-Z mi rileva come SPD 2,5-4-4-7 a 200 MHz e 3-4-4-8 a 250 MHz.

Io a 250 MHz le tengo a 2,5-3-3-5 a 2,8V. Tengono anche a 2,7 ma per sicurezza le tengo a 2,8V.

Vorrei sapere se qualcuno che ha delle vitesta con la mia stessa sigla sà che chip hynix montano e mi interesserebbe sapere che risultati ha raggiunto.

CIAO

Sono identiche alle mie.
Sono Hynyx D5.
Per benchare sono arrivato fino a 275 con i soliti timings.
A 250 le tengo a 2,7 volt

Alex23
31-05-2005, 09:45
Ma accidenti!!! :mad: :muro: :mad:
Solo io ho beccato ram con chip HYNIX D43 che stanno antipatiche alla mia mainboard?? Che sfig@!!!!! :muro:

Quasi quasi 'stè Vitesta volano subito su ebay.... :D :D :D

Nel caso per andare sul sicuro in quanto a compatibilità che ram mi consigliate?
Ovviamente esigo 1GB di ram in due banchi da 512MB che vadano perlomeno a 250MHz al max a 2.8V.... Grazie!!

ByeZ!
ALEX23
:D

nicolarush
31-05-2005, 19:19
Ma accidenti!!! :mad: :muro: :mad:
Solo io ho beccato ram con chip HYNIX D43 che stanno antipatiche alla mia mainboard?? Che sfig@!!!!! :muro:

Quasi quasi 'stè Vitesta volano subito su ebay.... :D :D :D

Nel caso per andare sul sicuro in quanto a compatibilità che ram mi consigliate?
Ovviamente esigo 1GB di ram in due banchi da 512MB che vadano perlomeno a 250MHz al max a 2.8V.... Grazie!!

ByeZ!
ALEX23
:D

due bancozzi di vitesta 500 ke abbiano la tavola spd come quella ke ti ho detto

Alex23
31-05-2005, 19:32
due bancozzi di vitesta 500 ke abbiano la tavola spd come quella ke ti ho detto
Mica negli shop online ti fanno scegliere... Oppure sì?? :confused:

nicolarush
31-05-2005, 19:41
Mica negli shop online ti fanno scegliere... Oppure sì?? :confused:

bhe qualke shop te li prova(in particolare ce n'è uno il cui titolare è un utente del forum magari puoi kiederglielo in pvt)
cmque quelli "bacati" non li fanno più quindi se li prendi nuovi già vai sul sicuro

Alex23
31-05-2005, 19:45
bhe qualke shop te li prova(in particolare ce n'è uno il cui titolare è un utente del forum magari puoi kiederglielo in pvt)
Mi mandi il suo nick in PVT? Grazie... ;)

cmque quelli "bacati" non li fanno più quindi se li prendi nuovi già vai sul sicuro
Dici? Se le prendo da Tecn.......er mi arriverebbero ram con chip HYNIX D5 o TCCD secondo te???? Adesso vedo di piazzare le mie ram.... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

nicolarush
31-05-2005, 20:15
Mi mandi il suo nick in PVT? Grazie... ;)


Dici? Se le prendo da Tecn.......er mi arriverebbero ram con chip HYNIX D5 o TCCD secondo te???? Adesso vedo di piazzare le mie ram.... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

hai pvt ;)

spruz
31-05-2005, 20:34
Salve a tutti, è un pochino che non seguo il 3D....mi sapete dire se ci sono novità di driver e bios per la scheduzza che ne migliorino le prestazioni?

a quanto arrivano le A-Data ddr 500 di tecnocomputer e a quali timing? lo chiedo per dare un consiglio ad un aico che le sono arrivate ieri e le monterebbe con questa main e un 3200+venice.

:cincin:

The_max_80
31-05-2005, 22:00
studere studere,semper studere;post mortem quid valere?melius asinus manere et vitam gaudere


eeehhh mmm si si !! ci andiamo giu di brutto oramai col drinketto!! :p

canapa
31-05-2005, 22:51
Salve a tutti, è un pochino che non seguo il 3D....mi sapete dire se ci sono novità di driver e bios per la scheduzza che ne migliorino le prestazioni?

a quanto arrivano le A-Data ddr 500 di tecnocomputer e a quali timing? lo chiedo per dare un consiglio ad un aico che le sono arrivate ieri e le monterebbe con questa main e un 3200+venice.

:cincin:

Ti ho mandato un PVT

spruz
31-05-2005, 22:56
Grazie Canapa ;)

me
01-06-2005, 12:09
una domanda...
lo zalman,come si monta su questa mamma?
nel senso,mi sembra ke i buki per la clip da mettere sotto la skeda madre siano verticali e non orizzontali come vedo nel filmato di installazione del sito...
qualcuno ke ce l'ha mi fa vedere una foto di come viene montato sulla nostra mamma?
grazie

matboscolo
01-06-2005, 12:16
una domanda...
lo zalman,come si monta su questa mamma?
nel senso,mi sembra ke i buki per la clip da mettere sotto la skeda madre siano verticali e non orizzontali come vedo nel filmato di installazione del sito...
qualcuno ke ce l'ha mi fa vedere una foto di come viene montato sulla nostra mamma?
grazie
Ma dici lo zalman 7700?

grazg
01-06-2005, 12:17
una domanda...
lo zalman,come si monta su questa mamma?
nel senso,mi sembra ke i buki per la clip da mettere sotto la skeda madre siano verticali e non orizzontali come vedo nel filmato di installazione del sito...
qualcuno ke ce l'ha mi fa vedere una foto di come viene montato sulla nostra mamma?
grazie

questo è il 7000CU che avevo montato sulla AV8 (scusate il casino nel case)
http://img180.echo.cx/img180/6496/dsc002012as.th.jpg (http://img180.echo.cx/my.php?image=dsc002012as.jpg)
http://img159.echo.cx/img159/2294/dsc002039oj.th.jpg (http://img159.echo.cx/my.php?image=dsc002039oj.jpg)

francipalermo
01-06-2005, 12:19
OT

un saluto a tutti, da tempo immemore non seguo piu il 3d a causa del lavoro.

come sempre la mobo va benone, e penso che rimarrò su piattaforma agp ancora mooolto tempo ( e voi direte e cchissenefrega)
:D

anche perchè vedo che gli athlon 64 x2 ci vanno, e anche perchè le radeon r520 usciranno anche su agp con rialto.:D

quindi ancora lunga vita alla mobo!

nicolarush
01-06-2005, 12:27
una domanda...
lo zalman,come si monta su questa mamma?
nel senso,mi sembra ke i buki per la clip da mettere sotto la skeda madre siano verticali e non orizzontali come vedo nel filmato di installazione del sito...
qualcuno ke ce l'ha mi fa vedere una foto di come viene montato sulla nostra mamma?
grazie

esattamente come hai visto nel filmato solo ke la placca ke va dietro la mobo anzikè in orizzontale la monterai in verticale

monta la placca e i perni,inserisci il processore e le ram e poi aggancia il dissy (n.b. inserisci le ram prima di fissare il dissy)

cogand
01-06-2005, 12:36
Ciao Ragà sono un felice utilizzatore di questa splendida scheda mamma..ho visto che vari produttori, tipo asus, hanno già annunciato la piena compatibilità delle loro motherboard già in commercio con gli Athlon 64X2...dell'AV8 si sa niente?
Non ho trovato nulla in merito...
Grazie...
Ciaooooo

me
01-06-2005, 12:37
come dicevo io quindi..ottimo,grazie mille delle foto. :)

me
01-06-2005, 12:38
ah,la placca nera ke c'e' attorno al socket la elimino vero?

matboscolo
01-06-2005, 13:09
Ciao Ragà sono un felice utilizzatore di questa splendida scheda mamma..ho visto che vari produttori, tipo asus, hanno già annunciato la piena compatibilità delle loro motherboard già in commercio con gli Athlon 64X2...dell'AV8 si sa niente?
Non ho trovato nulla in merito...
Grazie...
Ciaooooo
Andrà anche questa,tranquillo,col nuovo bios si potranno montare i processori dual core.
Leggi 2 msg sopra il tuo, francipalermo l'aveva appena detto :p

=3dS= Mayo
01-06-2005, 13:31
Andrà anche questa,tranquillo,col nuovo bios si potranno montare i processori dual core.
Leggi 2 msg sopra il tuo, francipalermo l'aveva appena detto :p

:D come si chaimano i futuri dual core?? :confused:

francipalermo
01-06-2005, 14:05
i futuri dual core sono:
A64 x2 4200+ 2200 mhz 512 cache
A64 x2 4400+ 2200 mhz 1024 cache
A64 x2 4600+ 2400 mhz 512 cache
A64 x2 4800+ 2400 mhz 1024 cache.

prezzi da circa 500 fino a 1000 euro, tutti socket 939.

grazg
01-06-2005, 15:27
ah,la placca nera ke c'e' attorno al socket la elimino vero?

Sì, togli le viti e le 2 placche (quella sopra e quella sotto il pcb), poi metti quella dello zalman.
Ciao :)

=3dS= Mayo
01-06-2005, 15:57
i futuri dual core sono:
A64 x2 4200+ 2200 mhz 512 cache
A64 x2 4400+ 2200 mhz 1024 cache
A64 x2 4600+ 2400 mhz 512 cache
A64 x2 4800+ 2400 mhz 1024 cache.

prezzi da circa 500 fino a 1000 euro, tutti socket 939.

Ma per dual core intendono nella stessa CPU? !!
cioè si monta una sola cpu dual?

chissà che prestazioni!

Alex23
01-06-2005, 15:59
Ma per dual core intendono nella stessa CPU? !!
cioè si monta una sola cpu dual?

chissà che prestazioni!
Ben svegliato!!! :D

nicolarush
01-06-2005, 16:13
A64 x2 4800+ 2400 mhz 1024 cache


quest'ultimo cannibalizza tutta la concorrenza

=3dS= Mayo
01-06-2005, 16:34
Ben svegliato!!! :D

wee Alex... non ho sempre tutto sto tempo per star dietro ad ogni evoluzione, sry :( ...

avevo letto delle 2 cpu sulla stessa mobo e pensavo si trattasse di queste... :D
avevo anche sentito dire che i SanDiego dovevano essere i primi dual core... :confused:

matboscolo
01-06-2005, 17:16
quest'ultimo cannibalizza tutta la concorrenza
Yesssss :cool:
Quando calerà di prezzo ci farò un bel pensierino, a me che faccio editing audio il dual core apporterebbe un notevole beneficio :D

francipalermo
01-06-2005, 17:30
be si a tuttoggi il 4800+ sembra essere la più potente cpu.

me
01-06-2005, 17:38
Sì, togli le viti e le 2 placche (quella sopra e quella sotto il pcb), poi metti quella dello zalman.
Ciao :)

preso,pagato 35 euro nuovo.
ho preso il 7000b cu.
spero ke migliori le prestazioni del 3d cooler ke uso ora della gygabite,quello rame e alluminio...
credo ke attacchero' il cpu fan direttamente alla mamma,visto ke al massimo sono 25 db di rumore...speriamo bene!

me
01-06-2005, 23:32
azzz...
circa 7 gradi in meno...non male...
ma il problema e' un altro...credo ke io sia destinato per forza a mettemi di impegno e prendere il liquido...e' inudibile,ma a me risulta rumoroso...
lo metto sul mercatino...
mi sa' ke ho un chip nell'orekkio... :p

grazg
02-06-2005, 00:09
Ciao, prima di venderlo prova a metterci anche il regolatore di velocità incluso e abbassa il n° di giri, vedrai che la differenza si nota.
Ciao :)

me
02-06-2005, 07:49
si,si nota ma sara' ke sono un rompi allucinante...per me fa rumore... :eek:

me
02-06-2005, 09:26
non so' se e' normale...
al massimo mi sembra di udire come un ronzio...anke se effettivamente al minimo e' ottimo,sempre alcuni gradi meno dell'altro e in particolrae zona mosfet molto piu' fresca...
p.s. un anima pia mi trova una recensione in cui a confronto ci siano 9800 pro e 6600 gt agp? so' ke non c'entra ma non riesco a trovare un confronto diretto,e visto ke vorrei pensionare la mia 9800 pro mi dicevano ke la 6600 gt e' la controparte nvidia ke meglio si allinea come prestazioni...

Adri-82
02-06-2005, 10:38
quest'ultimo cannibalizza tutta la concorrenza

Chissà se si overclocca questo bimbo... 2 core a 2800mhz sarebbero moostruosi!

JCD's back
02-06-2005, 11:22
p.s. un anima pia mi trova una recensione in cui a confronto ci siano 9800 pro e 6600 gt agp? so' ke non c'entra ma non riesco a trovare un confronto diretto,e visto ke vorrei pensionare la mia 9800 pro mi dicevano ke la 6600 gt e' la controparte nvidia ke meglio si allinea come prestazioni...

se vuoi passare dalla 9800pro alla 6600gt ti consiglio di lasciar perdere; le ho avute entrambe e ti posso assicurare che quello che gira sulla prima gira sulla seconda allo stesso modo, forse con la 6600 potresti permetterti qualche filtro in + a risoluzioni alte ma in generale non mi sembra un cambio molto saggio

se vuoi cambiare x bene, prendi una 6800gt o una x800xl, magari usate, e sei a posto x un bel po'

me
02-06-2005, 11:24
ultime news...
kiuso tutto,messo i vari rheobus,ventole etc etc...
3500+ winchester@250x11 v core 1,550,temperatura massima sottosforzo 51 gradi...non male direi,con il 3d cooler in media vedevo i 60-62...
la cosa ke pero' piu' mi ha colpito e' il pwm ke non supera i 35 gradi,come la mamma ke non vede neanke i 40 gradi complessivi...non male davvero direi...
solo ke vorrei il silnzio e a sto punto so' ke mi direte ma baff!! etc etc...un bel kit completo a liquido lo prenderei,peccato ke sono un deficiente in materia...esiste una guida passo dopo passo per il montaggio di un kit a liquido?
vorrei prendere un kit completo,quello ke c'e' da tecnocomp a circa 150 euri...

nicolarush
02-06-2005, 11:25
ultime news...
kiuso tutto,messo i vari rheobus,ventole etc etc...
3500+ winchester@250x11 v core 1,550,temperatura massima sottosforzo 51 gradi...non male direi,con il 3d cooler in media vedevo i 60-62...
la cosa ke pero' piu' mi ha colpito e' il pwm ke non supera i 35 gradi,come la mamma ke non vede neanke i 40 gradi complessivi...non male davvero direi...
solo ke vorrei il silnzio e a sto punto so' ke mi direte ma baff!! etc etc...un bel kit completo a liquido lo prenderei,peccato ke sono un deficiente in materia...esiste una guida passo dopo passo per il montaggio di un kit a liquido?
vorrei prendere un kit completo,quello ke c'e' da tecnocomp a circa 150 euri...

se vuoi meno rumore prendi il 7700cu

me
02-06-2005, 12:18
provato...non mi sta',tocca sull'ali...

Alex23
02-06-2005, 14:02
se vuoi meno rumore prendi il 7700cu
Nico, hai letto il mio pvt? Fammi sapere... Grazie!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

me
02-06-2005, 15:48
ragazzi,mi dicono hyper 48 per avere il massimo ad aria...
ke dite?

Alex23
02-06-2005, 19:17
Ragazzi, qualcuno ha provato OCZ DDR BOOSTER sulla nostra mainboard???
Fatemi sapere... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

JCD's back
02-06-2005, 19:51
Ragazzi, qualcuno ha provato OCZ DDR BOOSTER sulla nostra mainboard???
Fatemi sapere... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

da quel che ricordo, dovrebbe essere compatibile, con la sola limitazione che il voltaggio max dovrebbe essere "solo" 3,2v

grazg
02-06-2005, 20:24
Funziona funziona, e riesci a dare anche + di 3,2V.
Ciao :)

JCD's back
02-06-2005, 20:32
Funziona funziona, e riesci a dare anche + di 3,2V.
Ciao :)

meglio così :)

Alex23
02-06-2005, 21:17
Ok, grazie a tutti!!!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

nicolarush
03-06-2005, 15:08
Nico, hai letto il mio pvt? Fammi sapere... Grazie!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D


ehilà,si ho letto
sto aspettando anche un'altra risposta da un ragazzo ke oltre alle ram prenderebbe altre cosette

Alex23
03-06-2005, 16:39
ehilà,si ho letto
sto aspettando anche un'altra risposta da un ragazzo ke oltre alle ram prenderebbe altre cosette
Ok, perfetto!! ;)

matri4
04-06-2005, 13:53
Di recente ho acquistato questa stupenda scheda.
Dopo aver provveduto alinstallazione ho riscontrato la seguente anomalia:
Ad ogni accensione del computer sul code display ( U16 ), posto sulla scheda madre, esegue il seguente test. CF-90. dopo si blocca sul 90 ed emette un segnale acustico continuo.
Per avviare il computer devo premere il tasto RESET e il computer si avvia correttamente e ha un funzionamento stabile.
Premetto che l'hardware installato, Alimentatore, Memoria RAM e scheda video sono perfettamente funzionanti e testati in quanto li utilizzavo nella precedente configurazioine. Aggiungo che ho provveduto ad aggiornare il BIOS con le versioni più recenti ma il problema persiste.
Gentilmente fatemi sapere come posso risolvere tale inconveniente o se è il caso di rispedire la scheda in dietro perchè in garanzia.

In attesa di una vostra risposta.

Cordiali saluti.

nicolarush
04-06-2005, 14:01
In attesa di una vostra risposta.

Cordiali saluti.

prova a disabilitare i vari allarmi

matri4
04-06-2005, 15:00
Da dove li devo disabilitare.

Grazie per avermi risposto

isomen
04-06-2005, 16:04
Premesso che con le ram impostate a 333 il pc é rs fino a 250Mhz di fsb e le mie vdata nn vanno oltre 220/225 mi sono messo alla ricerca di ram migliori ed ho trovato 2 banchi di hinyx da 256 Mb con chip D43 e un banco di kingston da 512Mb con chip TCCC (dovevano essere 2 ma il secondo nn é arrivato), nn sapendo se potevano coesistere ho provato prima le une e poi l'altre con timings 1T/2T 3-4-4-8 ed ho alzato il vmem fino a 2,8 ma nonostante ciò già a 230Mhz iniziano le prime instabilità, il bios della mobo é l'1,7 (avendo letto che il 2,0 da problemi a molti e l'1,9 a qualcuno).
Per favore aiutatemi prima che spenda una fortuna in ram per avere lo stesso risultato perchè magari l'instabilità dipende da altro.

;) CIAUZ

nicolarush
04-06-2005, 16:19
Da dove li devo disabilitare.

Grazie per avermi risposto

dal menu guru nel bios

nicolarush
04-06-2005, 16:21
Premesso che con le ram impostate a 333 il pc é rs fino a 250Mhz di fsb e le mie vdata nn vanno oltre 220/225 mi sono messo alla ricerca di ram migliori ed ho trovato 2 banchi di hinyx da 256 Mb con chip D43 e un banco di kingston da 512Mb con chip TCCC (dovevano essere 2 ma il secondo nn é arrivato), nn sapendo se potevano coesistere ho provato prima le une e poi l'altre con timings 1T/2T 3-4-4-8 ed ho alzato il vmem fino a 2,8 ma nonostante ciò già a 230Mhz iniziano le prime instabilità, il bios della mobo é l'1,7 (avendo letto che il 2,0 da problemi a molti e l'1,9 a qualcuno).
Per favore aiutatemi prima che spenda una fortuna in ram per avere lo stesso risultato perchè magari l'instabilità dipende da altro.

;) CIAUZ

prova con due banki di vitesta 500 da 256 usate (le trovi in giro nel mercatino tra i 60 e gli 80€ a coppia) assicurandoti ke abbiano come tavola spd(su cpu-z) 7-4-4-2,5 a 200 e 8-4-4-3 a 250

isomen
04-06-2005, 17:27
prova con due banki di vitesta 500 da 256 usate (le trovi in giro nel mercatino tra i 60 e gli 80€ a coppia) assicurandoti ke abbiano come tavola spd(su cpu-z) 7-4-4-2,5 a 200 e 8-4-4-3 a 250

Grazie Nic, mi sono appena messo in coda per 2x256Mb di vitesta pc4000, seguendo il tuo consiglio.

;) CIAUZ

nicolarush
04-06-2005, 17:36
Grazie Nic, mi sono appena messo in coda per 2x256Mb di vitesta pc4000, seguendo il tuo consiglio.

;) CIAUZ

bene però fatti fare uno screenshot della tavola spd

isomen
04-06-2005, 17:49
bene però fatti fare uno screenshot della tavola spd

Appena mi risponde lo chiedo, ma con la nostra schedozza nn é possibile tenere 4x256 a 250Mhz vero? il manuale dice che 4 banchi vanno solo a 333, quindi mi precluderei la possibilità di avere 1 giga di ram.

;) CIAUZ

nicolarush
04-06-2005, 17:52
Appena mi risponde lo chiedo, ma con la nostra schedozza nn é possibile tenere 4x256 a 250Mhz vero? il manuale dice che 4 banchi vanno solo a 333, quindi mi precluderei la possibilità di avere 1 giga di ram.

;) CIAUZ

bhe sì è così
il mio consiglio sarebbe stato di andare direttamente per 2x512 ma visto ke hai precisato di non volere spendere ti ho consigliato 2x256 perchè al momento sul mercatino stanno bassissime

isomen
04-06-2005, 17:54
bhe sì è così
il mio consiglio sarebbe stato di andare direttamente per 2x512 ma visto ke hai precisato di non volere spendere ti ho consigliato 2x256 perchè al momento sul mercatino stanno bassissime

OK

GRAZIE ancora

;) CIAUZ

Nando25
06-06-2005, 16:42
Ragazzi su questa scheda madre ho appena montato procio 3500+ venice, che versione del bios devo mettere e dove la trovo?

mackillers
06-06-2005, 17:33
nessuno ha mai provato a fare una modifica per aumentare il VDIMM?
magari fashando bios moddati.

Alex23
06-06-2005, 18:53
nessuno ha mai provato a fare una modifica per aumentare il VDIMM?
magari fashando bios moddati.
Per la modifica VDIMM puoi dare un'occhiata quì:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=42824&highlight=ABIT+AV8+vdimm
C'è soltanto da saldare una resistenza, ma io non mi sento di farlo...
La scheda è in garanzia e non voglio farla esplodere!!! :D :D
Non credo cmq ci siano bios che ti permettano di andare oltre i 2.8V.
Io ho risolto comprando un OCZ DDR BOOSTER che mi arriva tra martedì/mercoledì...

ByeZ!
ALEX23
:D

Cester
06-06-2005, 19:00
Ma il driver 4X1 è proprio necessario?
Lo chiedo perchè ho installato W XP con SP2 r mi sembra tutto OK.
Quali problemi potrei avere se non li installo?
Grazie

isomen
06-06-2005, 20:20
X Nicolarush

ho chiesto la tavola spd come mi hai consigliato, ma nn é come dicevi te, cosa faccio?

abbi ancora pazienza e consigliami.

;) CIAUZ

Alex23
06-06-2005, 20:44
ho chiesto la tavola spd come mi hai consigliato, ma nn é come dicevi te, cosa faccio?

abbi ancora pazienza e consigliami.

Non prenderle, non vanno bene con sistemi AMD... ;)

nicolarush
06-06-2005, 21:37
X Nicolarush

ho chiesto la tavola spd come mi hai consigliato, ma nn é come dicevi te, cosa faccio?

abbi ancora pazienza e consigliami.

;) CIAUZ

come ha detto alex
passa la mano ;)

nicolarush
06-06-2005, 21:38
Ma il driver 4X1 è proprio necessario?
Lo chiedo perchè ho installato W XP con SP2 r mi sembra tutto OK.
Quali problemi potrei avere se non li installo?
Grazie

si metti gli ultimi
quelli installati con sp2 avevano qualke bug

fantacalcio
07-06-2005, 09:46
Scusate cosa si intende per driver 4x1?dove li scarico questi ultimi?

matboscolo
07-06-2005, 10:16
Scusate cosa si intende per driver 4x1?dove li scarico questi ultimi?
Sono i VIA 4 in 1, i driver per il chipset in pratica. Li scarichi da viaarena.com

fantacalcio
07-06-2005, 10:48
ah ok li conoscevo!grazie 1000!

the_unforgiven
07-06-2005, 20:02
uffff che palle ultimamente mi stanno succedendo le cose + assurde...

non mi funzionano le usb! che diavolo è successo?

reinstallo i driver via?

Alex23
07-06-2005, 20:07
non mi funzionano le usb! che diavolo è successo?
:mbe: :mbe:
Hai provato a resettare il bios?
Non credo sia un problema di driver....

drugoxxx
08-06-2005, 03:28
Guardate QUA (http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=2505)... che ne dite!?!?!?!?!

Peccato per le ram che nn mi salgono molto!!!!

glicerina
08-06-2005, 08:33
... il manuale dice che 4 banchi vanno solo a 333, quindi mi precluderei la possibilità di avere 1 giga di ram.

;) CIAUZ

scusate l'intromissione, ma vorrei acquistare questa scheda da abbinare ad un san diego e a 4 moduli di ram kingston ddr400 (4x256): se ho ben capito, mi andranno a 333mhz? ma non dovrebbero andare a 400 e in dual? :confused:

Ciao e tnx!

the_unforgiven
08-06-2005, 08:33
:mbe: :mbe:
Hai provato a resettare il bios?
Non credo sia un problema di driver....


nn ti pare +ttosto drastica come soluzione iniziale :D

come si fa a resettare il bios?

TigerTank
08-06-2005, 09:43
Per resettare il bios ci sono 2 sistemi: utilizzi il jumper cap giallo sulla mobo che si trova a sinistra del chip del bios (manuale a pagina 2-7), oppure togli per un attimo la pila.

In entrambi i casi, prima di eseguire l'operazione, assicurati di aver spento del tutto il pc (interruttore dell'alimentatore oppure stacchi il cavo di alimentazione).

CIAO

the_unforgiven
08-06-2005, 14:48
Per resettare il bios ci sono 2 sistemi: utilizzi il jumper cap giallo sulla mobo che si trova a sinistra del chip del bios (manuale a pagina 2-7), oppure togli per un attimo la pila.

In entrambi i casi, prima di eseguire l'operazione, assicurati di aver spento del tutto il pc (interruttore dell'alimentatore oppure stacchi il cavo di alimentazione).

CIAO
ok sposto il jumper aspetto un pokino, dopodichè riaccendo e rifunziona tutto o devo far qualcosa?

isomen
08-06-2005, 22:32
scusate l'intromissione, ma vorrei acquistare questa scheda da abbinare ad un san diego e a 4 moduli di ram kingston ddr400 (4x256): se ho ben capito, mi andranno a 333mhz? ma non dovrebbero andare a 400 e in dual? :confused:

Ciao e tnx!

Stando al manuale: fino a 3 banchi puoi impostarli a 400Mhz, 4 banchi (se sono tutti double side) max a 333 ma aspetta la risposta di qualcuno + esperto.
http://img126.echo.cx/img126/97/ram2cu.png (http://www.imageshack.us)

;) CIAUZ

nicolarush
08-06-2005, 22:42
Stando al manuale: fino a 3 banchi puoi impostarli a 400Mhz, 4 banchi max a 333 ma aspetta la risposta di qualcuno + esperto.

;) CIAUZ

però i san diego dovrebbero poter tenere 4 banki a ddr400
t1 se singola faccia
t2 se doppia faccia

glicerina
09-06-2005, 08:35
Stando al manuale: fino a 3 banchi puoi impostarli a 400Mhz, 4 banchi (se sono tutti double side) max a 333 ma aspetta la risposta di qualcuno + esperto.
http://img126.echo.cx/img126/97/ram2cu.png (http://www.imageshack.us)

;) CIAUZ

Isomen, grazie davvero :)
Dalla tabella mi pare di capire che 4 banchi singola faccia (come i miei) dovrebbero andare a 400mhz, è giusto??

Ciao!

Alex23
09-06-2005, 09:54
Isomen, grazie davvero :)
Dalla tabella mi pare di capire che 4 banchi singola faccia (come i miei) dovrebbero andare a 400mhz, è giusto??

Ciao!
Esatto... ;)

lovsky
09-06-2005, 10:46
raga scusate la domanda forse retorica ma quando risolveranno il problema dei fix??insomma e' prevista qualke soluzione da abit???Hanno gia' sfornato 2 bios 19,20 eppure non si e' visto niente....si preoccupano d dare in modo fiero un inutilissimo supporto"Rocket boy" e poi ci inchiodano il bus con un problema ai fix,nemmeno fosse la + scadente marca di mobo :doh:
Sapete novita' a riguardo??Non so se e' un idea ma potremo creare un post e postarci(tipo petizione :D )in massa tutti sul forum della abit qui (http://forum.abit-usa.com/forumdisplay.php?forumid=49) che ne dite??sono disperato...

Legolas84
09-06-2005, 12:44
Ciao, Appena presa la Abit Av8 :D

Ho visto che il sensore della temperatura è un pò ballerino... voi che bios consigliate per overclock e precisione nella rilevazione delle temperature? :)

Cramerx
09-06-2005, 13:22
ma come non ci i fix per agp pci ide...

Alex23
09-06-2005, 13:28
raga scusate la domanda forse retorica ma quando risolveranno il problema dei fix??insomma e' prevista qualke soluzione da abit???Hanno gia' sfornato 2 bios 19,20 eppure non si e' visto niente....si preoccupano d dare in modo fiero un inutilissimo supporto"Rocket boy" e poi ci inchiodano il bus con un problema ai fix,nemmeno fosse la + scadente marca di mobo :doh:
Sapete novita' a riguardo??Non so se e' un idea ma potremo creare un post e postarci(tipo petizione :D )in massa tutti sul forum della abit qui (http://forum.abit-usa.com/forumdisplay.php?forumid=49) che ne dite??sono disperato...
Come?
Che io sappia i fix funzionano, perlomeno fino a 275/280MHz... :mbe:
O mi sbaglio????

Nicolarush, illuminaci!!! :D :D

lovsky
09-06-2005, 14:06
no i non funzionano assolutamente, una cosa sono i divisori e una cosa sono i fix, quelli ke intendi tu che funziona fino a circa 267mhz e' il divisore 8:2:1...I fix ke bloccano i 66 e i 33 oppure i 77 e i 37 sono "ufficialmente" buggati. :(
Lo apriamo sto post sul forum e lo firmiamo tutti??

Sammy.73
09-06-2005, 17:21
no i non funzionano assolutamente, una cosa sono i divisori e una cosa sono i fix, quelli ke intendi tu che funziona fino a circa 267mhz e' il divisore 8:2:1...I fix ke bloccano i 66 e i 33 oppure i 77 e i 37 sono "ufficialmente" buggati. :(
Lo apriamo sto post sul forum e lo firmiamo tutti??
:rolleyes: ma che sta'ddi? :D

è vero i fix sono buggati, diciamo che un 280 non lo reggono, ma ci sono e fino a 250 di bus NON DANNO NESSUNISSIMO PROBLEMA al clock pci e agp

nicolarush
09-06-2005, 17:23
ragazzi non è questione di fix,è proprio il chipset che sopra i 255/260 sclera con il 3d
il fix funziona e in 2d non ci sono limiti a dove si può arrivare,se il fix non funzionasse la scheda video si friggerebbe dopo poco
è il 3d ke non va e non c'è nulla da fare,quindi mettetevi l'anima in pace

e non ve ne fate un cruccio,i 250 con questa mobo si raggiungono in scioltezza e valgono più dei 250(e oltre) di altre mobo:ho anke una msi k8n sli
e parlo per esperienza ;)

nicolarush
09-06-2005, 17:27
si preoccupano d dare in modo fiero un inutilissimo supporto"Rocket boy"

bhe la rocket boy è una versione particolare dell'av8 venduta solamente in cina (ma visto quanti sono i cinesi sarà anke la più venduta :D )
che ha un pcb rosso e altre chicche estetiche


edit:ecco l'AV8 rocketboy
http://img150.echo.cx/img150/792/0000534540ny.jpg

lovsky
09-06-2005, 17:37
:rolleyes: ma che sta'ddi? :D

è vero i fix sono buggati, diciamo che un 280 non lo reggono, ma ci sono e fino a 250 di bus NON DANNO NESSUNISSIMO PROBLEMA al clock pci e agp

allora i fix non sono fatti per reggere a determinate frequenze e non reggere ad altre....informati un po' e vedi ke tutte le mobo normali tengono i fissate le frequenze di agp/pci/ide a qualsiasi frequenza con i fix!e' per questo che alla av8 sono buggati xke' oltre una certa frequenza i fix nn vanno + cosa assolutamente ANORMALE per una mobo da overclock :mbe:

lovsky
09-06-2005, 17:47
bhe la rocket boy è una versione particolare dell'av8 venduta solamente in cina (ma visto quanti sono i cinesi sarà anke la più venduta :D )
che ha un pcb rosso e altre chicche estetiche


edit:ecco l'AV8 rocketboy
http://img150.echo.cx/img150/792/0000534540ny.jpg
ah giusto....di vitale importanza....io starei piu' a risolvere il problema dei fix che ha fare ste ca****

ragazzi non è questione di fix,è proprio il chipset che sopra i 255/260 sclera con il 3d fix funziona e in 2d non ci sono limiti a dove si può arrivare,se il fix non funzionasse la scheda video si friggerebbe dopo poco

no...allora il fatto che il 2d vada dipende appunto dal fatto ke la frequenza dell'agp e' instabile, la frequenza dell' agp cambia e la scheda video non regge.Magari ti reggera' un pcmark e sicuramente un memtest ma appena apri un 3dmark o una qualsiasi applicazione 3d ti si freeza tutto.Sta a testimoniare cio' ,il fatto che i possessori delle nvidia hanno + possibilita' di far salire il bus (senza crashare) rispetto ai possessori delle ati:le gpu nvidia hanno una maggiore tollerabilita' in frequenza rispetto alle ati.Se girate un po' sul forum abit troverete molte testimonianze di questo.
è il 3d ke non va e non c'è nulla da fare,quindi mettetevi l'anima in pace

niente anima in pace....e' prevista una risoluzione del problema con una versione del bios(e' ufficiale) ma tutti si lamentano perche' i bios escono aggiungendo roba del tutto inutile ma...niente

Alex23
09-06-2005, 20:16
allora i fix non sono fatti per reggere a determinate frequenze e non reggere ad altre....
Molte altre schede hanno fix perfettamente funzionanti che però sclerano oltre certe frequenze... ;)

nicolarush
09-06-2005, 20:23
ah giusto....di vitale importanza....io starei piu' a risolvere il problema dei fix che ha fare ste ca****


no...allora il fatto che il 2d vada dipende appunto dal fatto ke la frequenza dell'agp e' instabile, la frequenza dell' agp cambia e la scheda video non regge.Magari ti reggera' un pcmark e sicuramente un memtest ma appena apri un 3dmark o una qualsiasi applicazione 3d ti si freeza tutto.Sta a testimoniare cio' ,il fatto che i possessori delle nvidia hanno + possibilita' di far salire il bus (senza crashare) rispetto ai possessori delle ati:le gpu nvidia hanno una maggiore tollerabilita' in frequenza rispetto alle ati.Se girate un po' sul forum abit troverete molte testimonianze di questo.


niente anima in pace....e' prevista una risoluzione del problema con una versione del bios(e' ufficiale) ma tutti si lamentano perche' i bios escono aggiungendo roba del tutto inutile ma...niente

senti ormai nel thread ne ho sentite di cotte e di crude e la mobo ce l'ho da un bel po
i fix funzionano bene a qualsiasi frequenza, è il 3d ke non va e al momento non c'è nulla da fare
non ho fatto test da niente,ma ho fatto rullare prime95 per ore e ore a 310 di bus con ht 4x e usato il pc 24/24 7/7
a quel bus se i fix non funzionavano avrei dovuto dire addio ad hd e sk.video
quello ke non va è il 3d qualunque altra cosa funziona
dai un okkiata al guru clock,o con altre utility e vedrai ke agp e pci saranno sempre fissi a 66/33
se poi esce un bios ke risolve il problema ben venga,anke se non credo sarà così
anke le altre mobo basate su via si comportano così

Alex23
09-06-2005, 21:45
Ragazzi, oggi mi sono arrivati i due banchi da 512MB di UTT insieme a "OCZ DDR BOOSTER". L'ho installato e ho iniziato a fare qualche test, però ogni tanto il pc si impalla e devo riavviarlo: il ddr booster consuma parecchia corrente, vero? Il mio "alimentatore da 400W OEM" non va bene per usarlo insieme a booster? Credo sia un problema di alimentazione perchè con il booster collegato il sistema è instabile anche in default e a volte il pc neppure parte (schermo nero, non entra neppure nel bios).

Grazie del vostro aiuto!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

lovsky
09-06-2005, 21:58
senti ormai nel thread ne ho sentite di cotte e di crude e la mobo ce l'ho da un bel po
i fix funzionano bene a qualsiasi frequenza, è il 3d ke non va e al momento non c'è nulla da fare
non ho fatto test da niente,ma ho fatto rullare prime95 per ore e ore a 310 di bus con ht 4x e usato il pc 24/24 7/7
a quel bus se i fix non funzionavano avrei dovuto dire addio ad hd e sk.video
quello ke non va è il 3d qualunque altra cosa funziona
dai un okkiata al guru clock,o con altre utility e vedrai ke agp e pci saranno sempre fissi a 66/33
se poi esce un bios ke risolve il problema ben venga,anke se non credo sarà così
anke le altre mobo basate su via si comportano così
non e' ke i fix funzionano ma il 3d no...il 3d non e' un mondo a parte ke dici tu funziona tutto ma non il 3d...il fatto ke questo tipo di applicazioni non funziona dipende dai 66mhz ke non si fixano e sn instabili lascia perdere quello ke leggi sul guru clock, se e' per questo secondo i dati del bios ci manca solo una graticola sul procio e ci facciamo il barbeque....
per quanto riguarda i 310mhz ho gia sentito altri ke ci arrivano ma sinceramente senza il 3d nn ne vale la pena se nn per fare prime o il superpi.Una sola cosa...mi faresti uno screen quando tieni i 310mhz con l'ht a 4x? :confused: :confused: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :eek: :confused: mi sembra un po' difficile :mbe:

grazg
09-06-2005, 22:02
Ragazzi, oggi mi sono arrivati i due banchi da 512MB di UTT insieme a "OCZ DDR BOOSTER". L'ho installato e ho iniziato a fare qualche test, però ogni tanto il pc si impalla e devo riavviarlo: il ddr booster consuma parecchia corrente, vero? Il mio "alimentatore da 400W OEM" non va bene per usarlo insieme a booster? Credo sia un problema di alimentazione perchè con il booster collegato il sistema è instabile anche in default e a volte il pc neppure parte (schermo nero, non entra neppure nel bios).
Grazie del vostro aiuto!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D

Occhio che non siano le ram, io con booster e thermaltake 480W non avevo nessun problema, tranne che con dei banchi di bh-5, questi infatti erano incompatibili con la mobo e non andavano nemmeno a default.

Alex23
09-06-2005, 22:04
Occhio che non siano le ram, io con booster e thermaltake 480W non avevo nessun problema, tranne che con dei banchi di bh-5, questi infatti erano incompatibili con la mobo e non andavano nemmeno a default.
Senza booster le ram vanno che è una bellezza, ovviamente in default e con Timings by SPD... ;)

nicolarush
09-06-2005, 22:18
non e' ke i fix funzionano ma il 3d no...il 3d non e' un mondo a parte ke dici tu funziona tutto ma non il 3d...il fatto ke questo tipo di applicazioni non funziona dipende dai 66mhz ke non si fixano e sn instabili lascia perdere quello ke leggi sul guru clock, se e' per questo secondo i dati del bios ci manca solo una graticola sul procio e ci facciamo il barbeque....
per quanto riguarda i 310mhz ho gia sentito altri ke ci arrivano ma sinceramente senza il 3d nn ne vale la pena se nn per fare prime o il superpi.Una sola cosa...mi faresti uno screen quando tieni i 310mhz con l'ht a 4x? :confused: :confused: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :eek: :confused: mi sembra un po' difficile :mbe:

pensala come vuoi,nessuno ti costringe a pensarla come me

gli screen li trovi un bel po di pagine indietro

lovsky
09-06-2005, 22:34
pensala come vuoi,nessuno ti costringe a pensarla come me

gli screen li trovi un bel po di pagine indietro
hey stai calmino e' solo che se come dici tu vai un po' di pagine indietro,precisamente alla prima trovi i valori del ht corrispondenti al bus e x4 lo puoi tenere solo entro i 250mhz a 310 mi sembra davvero impossibile(310x4=1240mhz molto fuori specifica)...se mi mandi un bel link perche' io sti screen nn li ho trovati :mbe:

grazg
09-06-2005, 23:12
Senza booster le ram vanno che è una bellezza, ovviamente in default e con Timings by SPD... ;)

Allora può essere proprio l'alimentatore, per esempio il booster scazza con gli enermax, può essere che il tuo ali non garantisca il suo perfetto funzionamento.
Ciao :)

nicolarush
10-06-2005, 07:24
hey stai calmino e' solo che se come dici tu vai un po' di pagine indietro,precisamente alla prima trovi i valori del ht corrispondenti al bus e x4 lo puoi tenere solo entro i 250mhz a 310 mi sembra davvero impossibile(310x4=1240mhz molto fuori specifica)...se mi mandi un bel link perche' io sti screen nn li ho trovati :mbe:

ehi mica ero polemico
la prima pagina l'ho fatta io(a proposito:devo inserire la tabella delle ram di isoman)so ke c'è scritto:tra i valori dell'ht c'è anke una postilla dove c'è scritto ke l'av8 è molto tollerante ad ht fuori specifica
gli screen li trovi nelle pagine di fine dicembre/inizi gennaio

lovsky
10-06-2005, 09:32
hehe sai cm e' le cose che hai scritto le ho prese alla lettera :D ho letto che era tollerante ma non credevo così tanto...uffa speriamo bene che lo risolvano sto problema,xke' il mio procio sale tranquillamente e senza 3d :cry:
A parte questo e' davver un ottima scheda,stiamo cmq parlando di un chip via e non certo di una nforce...
P.S:complimenti per il thread nicolarush,la parte introduttiva e' molto ben fatta e in parte e' grazie a te che l'ho comprata :D

Alex23
10-06-2005, 10:52
Allora può essere proprio l'alimentatore, per esempio il booster scazza con gli enermax, può essere che il tuo ali non garantisca il suo perfetto funzionamento.
Ciao :)
Che alimentatore mi consigli per andare tranquillo con il booster?
Ovviamente nulla di impossibile, stando sotto il centone di € e pure meno!!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

matri4
10-06-2005, 11:43
Scusate ragazzi posso configurare l'FSB dal Guru o devo necessariamente configurarlo dal bios.
Attendo v/s risposte.
Un saluto a tutti.

Alex23
10-06-2005, 11:55
Scusate ragazzi posso configurare l'FSB dal Guru o devo necessariamente configurarlo dal bios.
Attendo v/s risposte.
Un saluto a tutti.
IMHO è sempre meglio configurare via BIOS... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

lovsky
10-06-2005, 12:15
Scusate ragazzi posso configurare l'FSB dal Guru o devo necessariamente configurarlo dal bios.
Attendo v/s risposte.
Un saluto a tutti.
e' uguale pero' da bios non puoi modificare l'ht quindi evitare di spararti a palla sul fsb senza controllare l'ht :)

TigerTank
10-06-2005, 13:44
Io ho impostato HT a 4 nel bios e l'overclock a 2500 MHz su uno dei canali del guru così overclocco solo quando devo giocare
Penso sia inutile spremere il procio anche durante la visione di un dvd o la navigazione in rete, soprattutto adesso che arriva il caldo.

Vorrei chiedervi alcune cose:io finora l'ho tenuto disattivato da bios, ma vorrei sapere com'è l'audio integrato? E' buono? Come lo considerereste confrontandolo con una Creative Audigy Player?

Grazie

lovsky
10-06-2005, 13:47
Io ho impostato HT a 4 nel bios e l'overclock a 2500 MHz su uno dei canali del guru così overclocco solo quando devo giocare, soprattutto adesso che arriva il caldo.

Vorrei chiedervi alcune cose:io finora l'ho tenuto disattivato da bios, ma vorrei sapere com'è l'audio integrato? E' buono? Come lo considerereste confrontandolo con una Creative Audigy Player?

Grazie
250 con l'ht a 4x va bene...tieniti l'audigy ke e' a 24bit :D

TigerTank
10-06-2005, 13:49
Ok grazie, è solo che vorrei utilizzare le porte audio del case Armor ma non sò dove vanno collegati (se è possibile) i cavi che normalmente andrebbero connessi alla mobo in caso di utilizzo dell'audio integrato.

lovsky
10-06-2005, 13:51
devi vedere il manuale della mobo

Tasslehoff
10-06-2005, 16:12
aspè aspè aspè, fermi tutti!

Cos'è questa storia sul 3d?
Sto per comprare la mobo e un A64 3200 per portarlo a 2500 MHz, ci sono problemi con il 3d?

nicolarush
10-06-2005, 17:19
aspè aspè aspè, fermi tutti!

Cos'è questa storia sul 3d?
Sto per comprare la mobo e un A64 3200 per portarlo a 2500 MHz, ci sono problemi con il 3d?

2500=250x10
quindi nessun problema ;)

lovsky
10-06-2005, 17:37
no ma se prendi il 3000+ avrai problemi :D

nicolarush
10-06-2005, 17:41
no ma se prendi il 3000+ avrai problemi :D


bhe ha scritto 3200 :p

lovsky
10-06-2005, 17:45
secondo me vai tranquillo anche a 2600mhz fidati ma a 2700 nemmeno se lo prendi a calci!

mackillers
10-06-2005, 18:24
io ho avevo la AV8 e non ho fatto più di 260 stabili nel 3d mark 2001se

se vuoi salire molto con questa mobo ci vuole il molti x11 al processore.
quindi le ram TCCD non sifruttano troppo visto che a 250-260 devi stare a 2,5 3 3 5 1t che non è prorpio il massimo.

Alex23
10-06-2005, 20:01
Io sono arrivato stabilmente (e per stabile intendo Rock Solid) fino a 275MHz di bus e sono riuscito a fare andare tranquillamente anche il 3DMark2001.

Eccovi lo screen: 3DMark2001-A64@2475MHz (http://apicci.interfree.it/alex_overclock.jpg)

Per fare il SuperPI e altri test, invece, sono arrivato fino a 290MHz con il Venice di un amico... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Sammy.73
10-06-2005, 22:39
Io sono arrivato stabilmente (e per stabile intendo Rock Solid) fino a 275MHz di bus e sono riuscito a fare andare tranquillamente anche il 3DMark2001.

Eccovi lo screen: 3DMark2001-A64@2475MHz (http://apicci.interfree.it/alex_overclock.jpg)

Per fare il SuperPI e altri test, invece, sono arrivato fino a 290MHz con il Venice di un amico... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
scusa ma con che ram?

io con i miei TCCD sono arrivato stabile (compreso 3d) a 265, oltre mi dava errori. tu che ram hai usato per lo screenshot?

lovsky
11-06-2005, 00:46
Io sono arrivato stabilmente (e per stabile intendo Rock Solid) fino a 275MHz di bus e sono riuscito a fare andare tranquillamente anche il 3DMark2001.

Eccovi lo screen: 3DMark2001-A64@2475MHz (http://apicci.interfree.it/alex_overclock.jpg)

Per fare il SuperPI e altri test, invece, sono arrivato fino a 290MHz con il Venice di un amico... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
beato te alex...a me a 268mhz da' problemi ma a 267 no :( molti danno la colpa alle ati che sono meno tolleranti,altri dicono che i satat alzando la frequenza danno + rogne rispetto agli Eide...boh..non ci capisco + niente :mbe:

Alex23
11-06-2005, 11:00
scusa ma con che ram?

io con i miei TCCD sono arrivato stabile (compreso 3d) a 265, oltre mi dava errori. tu che ram hai usato per lo screenshot?
Quel test è stato fatto con un banco di Corsair TCCD di un amico!! ;)
Comunque con le ram in "asincrono" sono arrivato anche fino a 290MHz di bus...

ByeZ!
ALEX23
:D

overjet
11-06-2005, 13:03
Scusate è possibile su questa mobo applicare qualche VMOD magari per la CPU e RAM ?!?


Grazie.

Alex23
11-06-2005, 13:30
Scusate è possibile su questa mobo applicare qualche VMOD magari per la CPU e RAM ?!?
Per la cpu non serve assolutamente a niente, non vorrai mica darle 2 volts?? :D
Per la ram puoi fare questa modifica: Abit A8V Vdimm MOD (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=42824&highlight=ABIT+AV8+vdimm).

ByeZ!
ALEX23
:D

overjet
11-06-2005, 13:37
Grazie.

overjet
11-06-2005, 13:47
Per caso sapete di quanti ohm dev'essere la resistenza ?!?
Ed inoltre se al posto della resistenza possiamo metterci un trimmer... ?!?

Grazie.

overjet
11-06-2005, 13:50
I am getting 3.25V (2.8V in BIOS)with the 20 ohm resistor, as shown in my photo.

è riuscito a prendere i 3.25 con una resistenza da 20ohm... Per delle bh5 potrebbero andare... Sapete se per caso esistono trimmer da 20ohm ?!?

Legolas84
11-06-2005, 15:47
Ragazzi ho un problemino con questa mobo... sopra ho mantato:

Athlon64 3200+ Winchester
2x512MB DDR566 PC 4200 A-data VITESTA.

Ora ho fatto un pò di prove in overclock che sia scheda madre e procio reggono bene...

a 240x10 il PC funziona bene ma devo obbligatoriamente mettere le ram in modalità DDR 333 e cioè a 200Mhz, altrimenti quasi nemmeno riesco a entrare in win e questo succede anche settando timing 3-4-4-8 quindi fatevi due conti se pensate che ste ram arrivano fino a 300Mhz.

Il bello è che provando un banco di Ram alla volta riesco a benchare bene a 240Mhz anche con le ram. Quindi il problema sarebbe il Dual channel. Ho su il bios 17 può dipendere da quello?

Help :)

lovsky
11-06-2005, 16:06
aggiornalo fino alla 19,ma non credo sia questo

Sammy.73
11-06-2005, 16:11
Ragazzi ho un problemino con questa mobo... sopra ho mantato:

Athlon64 3200+ Winchester
2x512MB DDR566 PC 4200 A-data VITESTA.

Ora ho fatto un pò di prove in overclock che sia scheda madre e procio reggono bene...

a 240x10 il PC funziona bene ma devo obbligatoriamente mettere le ram in modalità DDR 333 e cioè a 200Mhz, altrimenti quasi nemmeno riesco a entrare in win e questo succede anche settando timing 3-4-4-8 quindi fatevi due conti se pensate che ste ram arrivano fino a 300Mhz.

Il bello è che provando un banco di Ram alla volta riesco a benchare bene a 240Mhz anche con le ram. Quindi il problema sarebbe il Dual channel. Ho su il bios 17 può dipendere da quello?

Help :)

brutta storia... le vitesta non sono certificate per il DC, anche se nel 99% delle volte ci vanno senza problemi

il bios 1,7 è il migliore per ora, quindi va bene

Legolas84
11-06-2005, 16:13
Su intel andavano in dual channel a 300Mhz....

overjet
11-06-2005, 16:14
Anch'io ho quel problema con le vitesta... in single channel arrivo a benchare fino ai 280 in sincrono... Mentre quando metto in dual già a 240 diventa problematica la cosa...

Legolas84
11-06-2005, 16:57
Ma perchè in prima pagina c'è scritto:

"Se dovete portare il bus a 250 consiglio A-Data VITESTA"

nicolarush
11-06-2005, 17:06
Ma perchè in prima pagina c'è scritto:

"Se dovete portare il bus a 250 consiglio A-Data VITESTA"

è riferito alle vitesta 500 con chip hynix
ma non credo il tuo sia un problema legato al tipo di ram

in ke banki le hai messe?

Legolas84
11-06-2005, 17:09
Provato nei primi due e negli ultimi due. Niente, non si riesce a fare nulla.

Poi ho messo un banco solo nello slot 1 e ho overclokkato benissimo, idem con il secondo banco. Se li metti da soli fungono alla grande. In coppia si inchiodano :(

E comunque ste Ram hanno i TCCD come chip... cioè dovrebbero essere ottime, e infatti su intel in dual channel a 300Mhz

nicolarush
11-06-2005, 17:11
Provato nei primi due e negli ultimi due. Niente, non si riesce a fare nulla.

Poi ho messo un banco solo nello slot 1 e ho overclokkato benissimo, idem con il secondo banco. Se li metti da soli fungono alla grande. In coppia si inchiodano :(

E comunque ste Ram hanno i TCCD come chip... cioè dovrebbero essere ottime, e infatti su intel in dual channel a 300Mhz


infatti per questo ho detto ke non penso sia una questione di ram
provale negli slot 1-2
e prova 250x9,per vedere intanto se regge il bus

Legolas84
11-06-2005, 17:23
Appena provato:

250x9 --> 2250Mhz
Impostazioni Ram: DDR333 -->204Mhz 3 - 3 - 3 - 6

SUPER PI OK

Stesse impostazioni però: DDR 400 --> 250Mhz 3 - 3 - 3 - 6 (Ram in Sincro).

SUPER PI Fallito alla seconda riga.

nicolarush
11-06-2005, 17:37
Appena provato:

250x9 --> 2250Mhz
Impostazioni Ram: DDR333 -->204Mhz 3 - 3 - 3 - 6

SUPER PI OK

Stesse impostazioni però: DDR 400 --> 250Mhz 3 - 3 - 3 - 6 (Ram in Sincro).

SUPER PI Fallito alla seconda riga.

come timings per cominciare prova 7-4-4-2,5 e dagli 2,8v

Legolas84
11-06-2005, 17:57
appena provato... niente da fare errore all'ottava riga di super PI 1MB.
Dite che devo cambiare ram? :(

drugoxxx
15-06-2005, 00:07
Scusate io ho queste ram http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-3.html ...

Stando alla recensione a 2,8V dovrebbero arrivare almeno a 250 a cl 2,5....

perchè sulla mia mobo una av8 con wincy 3000+ nn riesco a stare sabile 230???

avete qualche idea?

Alex23
15-06-2005, 09:31
Che chip montano???

beejey
15-06-2005, 09:49
Ciao nicolarush
Poi hai cambiato la cpu come avevi detto in passato con amd64 4000+?
Sei rimasto con amd64 3500+?

;)

mackillers
15-06-2005, 10:16
Io sono arrivato stabilmente (e per stabile intendo Rock Solid) fino a 275MHz di bus e sono riuscito a fare andare tranquillamente anche il 3DMark2001.

Eccovi lo screen: 3DMark2001-A64@2475MHz (http://apicci.interfree.it/alex_overclock.jpg)

Per fare il SuperPI e altri test, invece, sono arrivato fino a 290MHz con il Venice di un amico... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

però hai la ram in single! puo essere quello? io più di 260 non riesco proprio a fare :( come hai fatto a fare 290 con i fix a 33mhz? cavolo ste frequenze sono pazzesche!!!!

p.s. il tuo guru oc segna 3,0v alla ddr, come è possibile la massima frenqueze impostabile è 2,8v!

by by

Alex23
15-06-2005, 10:35
però hai la ram in single! puo essere quello? io più di 260 non riesco proprio a fare :( come hai fatto a fare 290 con i fix a 33mhz? cavolo ste frequenze sono pazzesche!!!!
Le ram sono in single channel perchè avevo soltanto un modulo di Corsair TCCD per fare il test!! :muro: :mad:

Quando poi sono arrivato a 290MHz (ovviamente con i dovuti divisori perchè le mie ram non ci arrivano a quella frequenza) non ho trovato particolari instabilità nel sistema e il disco rigido e la scheda video sono ancora vivi anche dopo qualche ora di test... :D :D
p.s. il tuo guru oc segna 3,0v alla ddr, come è possibile la massima frenqueze impostabile è 2,8v!Sì, è vero. L'ho impostato così da OCGuru ma non cambia niente: resta a 2.8V... :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

drugoxxx
15-06-2005, 11:04
Che chip montano???

Sul dissi dell ram c'è questo codice GE5123200B .... oltre alla scritta "512 mb" ed a quella del CL (2,5-3-3-6) :D

mackillers
15-06-2005, 13:30
quindi non hai usato i fix?
con che molti HT sei salito? 3x? quanto fai con 4x?
con che bios?

caspita io mi sono bloccato a 260 anche nel SuperPi!! cosi mi deprimi! :)

Alex23
15-06-2005, 14:42
quindi non hai usato i fix?
Tutto impostato dal bios su fix 66/33 MHz. :D

con che molti HT sei salito? 3x? quanto fai con 4x?

A 275MHz l'ho impostato a 3x. Con l'HT a 4x sono arrivato fino a 260MHz!!!

con che bios?
Uso le versione 19 ufficiale! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

mackillers
15-06-2005, 14:55
ma cavolo io arrivo a 260 con 4x e sempre 260con 3x :cry:

o sono deficente o c'è qualcosaltro che sbaglio! potrei esserelimitato dalle vitesta ddr600? qualcuno sa se esiste qualche incompatibilità?

spruz
15-06-2005, 15:06
ma cavolo io arrivo a 260 con 4x e sempre 260con 3x :cry:

o sono deficente o c'è qualcosaltro che sbaglio! potrei esserelimitato dalle vitesta ddr600? qualcuno sa se esiste qualche incompatibilità?


Non ti preoccupare, che le ram non sono ;) ma è solamente colpa della main che dopo 260mhz inizia a fare i capricci sopratutto in 3D.
Io ho mollato la pezza e sono tutto il giorno a 250 mhz con i timing a 2.5/3/3/5 1T....se avete consigli di vari bios moddati che riescono ad arrivare oltre i 260mhz stabili in 3D postate pure, ma non ci credo più ormai :cry:

Alex23
15-06-2005, 19:32
Non ti preoccupare, che le ram non sono ;) ma è solamente colpa della main che dopo 260mhz inizia a fare i capricci sopratutto in 3D.
Io ho mollato la pezza e sono tutto il giorno a 250 mhz con i timing a 2.5/3/3/5 1T....se avete consigli di vari bios moddati che riescono ad arrivare oltre i 260mhz stabili in 3D postate pure, ma non ci credo più ormai :cry:
Io fino a 280MHz bencho tranquillamente con qualsiasi software 2D/3D.
A 290MHz di bus ho provato soltanto un SuperPI con il Venice di un amico, come detto... Sarò stato fortunato??

ByeZ!
ALEX23
:D

lovsky
17-06-2005, 15:42
Io fino a 280MHz bencho tranquillamente con qualsiasi software 2D/3D.
A 290MHz di bus ho provato soltanto un SuperPI con il Venice di un amico, come detto... Sarò stato fortunato??

ByeZ!
ALEX23
:D
mi diresti un po' i voltaggi Nb,SB,CPU,HTT e i settaggi del bios?ke skeda video tieni?

mackillers
17-06-2005, 15:50
Io fino a 280MHz bencho tranquillamente con qualsiasi software 2D/3D.
A 290MHz di bus ho provato soltanto un SuperPI con il Venice di un amico, come detto... Sarò stato fortunato??

ByeZ!
ALEX23
:D

no no hai avuto un grandissimo :ciapet:

drugoxxx
17-06-2005, 15:59
Scusate io ho queste ram http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-3.html ...

Stando alla recensione a 2,8V dovrebbero arrivare almeno a 250 a cl 2,5....

perchè sulla mia mobo una av8 con wincy 3000+ nn riesco a stare sabile 230???

avete qualche idea?

Grazie delle risposte.... cmq in asincrono per adesso il max che riesco a fare è QUESTO (http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=2505)

nicolarush
17-06-2005, 17:00
Grazie delle risposte....[/URL]


mmm io la recensione sulle geil che hai linkato l'ho letta però il recensore mi pare che dica di essere riuscito a tirarle max a 426 e solo per sentito dire afferma che altri le abbiano tirate fino a 520 e io sulla rete a riscontro dell'affermazione non sono riuscito a trovare nulla
quindi l'affermazione nn mi sembra molto attendibile :boh:

Alex23
17-06-2005, 23:44
mi diresti un po' i voltaggi Nb,SB,CPU,HTT e i settaggi del bios?ke skeda video tieni?
Allora, ho una Radeon 9800 PRO Built By ATI.
Per i voltaggi, beh, a 290MHz ci arrivo con quelli consigliati da Nicolarush nel primo post di questo thread per andare a 250MHz!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

gf87.overclock
17-06-2005, 23:48
AGP aperture size 256m
AGP 3.0 mode 8x/auto
AGP fast write ENABLED
AGP 3.0 calibration cycle DISABLED
DBI output for agp transition DISABLED


sicuro che queste siano le impostazioni migliori? non ho questa scheda ma fa lo stesso...soprattutto sull'ultimo avevo letto che doveva essere su Enabled

gf87.overclock
18-06-2005, 00:00
DBI Output for Agp Trans

DBI sta per Dynamic Bus Inversion e questa caratteristica è obbligatoria solo con le specifiche AGP 3.0 (AGP 8x) mentre è facoltativa per la modalità AGP 2.0 (AGP 2x e AGP 4x). Il DBI è uno schema usato per invertire i bit dei dati in modo dinamico basandosi su uno storico delle transizioni avvenute. L'utilità sta nel fatto di limitare l'effetto indesiderato di transizioni simultanee nel trasferimento di dati sincrono. Queste funzionalità sono usate solo durante i trasferimenti sincroni o con clock in comune. Consigliato Enabled se la scheda che si sta usando implementa questa funzione (schede video AGP 8x) dato che il supporto delle funzioni DBI è necessario tanto per la parte Target (chipset) che per quella Master (scheda video), Disabled in altri casi.

nicolarush
18-06-2005, 10:29
DBI Output for Agp Trans

DBI sta per Dynamic Bus Inversion e questa caratteristica è obbligatoria solo con le specifiche AGP 3.0 (AGP 8x) mentre è facoltativa per la modalità AGP 2.0 (AGP 2x e AGP 4x). Il DBI è uno schema usato per invertire i bit dei dati in modo dinamico basandosi su uno storico delle transizioni avvenute. L'utilità sta nel fatto di limitare l'effetto indesiderato di transizioni simultanee nel trasferimento di dati sincrono. Queste funzionalità sono usate solo durante i trasferimenti sincroni o con clock in comune. Consigliato Enabled se la scheda che si sta usando implementa questa funzione (schede video AGP 8x) dato che il supporto delle funzioni DBI è necessario tanto per la parte Target (chipset) che per quella Master (scheda video), Disabled in altri casi.

azz dove hai trovato sta spiegazione?
io nel primo post consiglio disabled soprattutto perchè dalle prove ke ho fatto è più stabile sopra i 250

nicolarush
18-06-2005, 10:32
Ciao nicolarush
Poi hai cambiato la cpu come avevi detto in passato con amd64 4000+?
Sei rimasto con amd64 3500+?

;)

no per ora sono senza cpu
ho un 3000 montato sulla msi sli,per l'av8 ormai ho deciso di montare un A64 x2 4200+ quando saranno disponibili in italia

JCD's back
18-06-2005, 10:42
no per ora sono senza cpu
ho un 3000 montato sulla msi sli,per l'av8 ormai ho deciso di montare un A64 x2 4200+ quando saranno disponibili in italia

:eekk:

nicolarush
18-06-2005, 10:49
:eekk:


eheheh sto pianificando di ridurre i pc all'osso per sobbarcarmi la spesa
quello ke mi fa incazzare è ke in england già è disponibile,mentre da noi neanke è prenotabile

JCD's back
18-06-2005, 11:08
eheheh sto pianificando di ridurre i pc all'osso per sobbarcarmi la spesa
quello ke mi fa incazzare è ke in england già è disponibile,mentre da noi neanke è prenotabile

eh figurati :rolleyes:

fan100
18-06-2005, 11:22
Ciao.
Quasi quasi la prendo.Pero ho un piccolo dubbio.Avete presente il Blackplate?
Ora togliendo il cestello i "piolini" del blackplate quanto sporgono dalla mobo?
Sono quasi "in piano" con la mobo o sporgono 5 6 mm?In pratica ci dovrei montare un dissi (TT pipe 101) il cui sistema di ritensione per avvitarsi ha bisogno propio di quei 5 6 mm di sporgenza sui piolini altrimenti non arrivano le viti.Spero che abbiate capito cosa intendo.Avete mica qualche foto?Si lo so chiedo troppo ma dato che voi avete la mobo chi la puo conoscere meglio di voi.
E gia che ci siamo.I problemi di temperature sono stati risolti con gli ultimi bios?(tipo 19 o 20).
Ciao e grazie.

nicolarush
18-06-2005, 11:41
Ciao.
Quasi quasi la prendo.Pero ho un piccolo dubbio.Avete presente il Blackplate?
Ora togliendo il cestello i "piolini" del blackplate quanto sporgono dalla mobo?
Sono quasi "in piano" con la mobo o sporgono 5 6 mm?In pratica ci dovrei montare un dissi (TT pipe 101) il cui sistema di ritensione per avvitarsi ha bisogno propio di quei 5 6 mm di sporgenza sui piolini altrimenti non arrivano le viti.Spero che abbiate capito cosa intendo.Avete mica qualche foto?Si lo so chiedo troppo ma dato che voi avete la mobo chi la puo conoscere meglio di voi.
E gia che ci siamo.I problemi di temperature sono stati risolti con gli ultimi bios?(tipo 19 o 20).
Ciao e grazie.


ehilà benvenuto :)
[ot]sai la tv wonder è finita all'utente più sopra (jcd's back)[fine ot]
il tt pipe 101 proprio non ci va su sta mobo,nè io nè altri utenti siamo riusciti a montarlo :(

fan100
18-06-2005, 11:46
ehilà benvenuto :)
[ot]sai la tv wonder è finita all'utente più sopra (jcd's back)[fine ot]
il tt pipe 101 proprio non ci va su sta mobo,nè io nè altri utenti siamo riusciti a montarlo :(

Bene per la Tv Wonder almeno facciamo girare un po l'economia.
Per TT Pipe 101 non ci va perchè tocca qualche condensatore o per in problema delle viti "corte" descritto sopra.Per le temp sai dirmi nulla?

nicolarush
18-06-2005, 11:48
Per TT Pipe 101 non ci va perchè tocca qualche condensatore o per in problema delle viti "corte" descritto sopra.

non ci va appunto per il problema delle viti corte

fan100
18-06-2005, 11:58
Ca@@o!Ma il blackplate non dovrebbe essere standard.Evidentemente no.
O alla TT sono fusi?

nicolarush
18-06-2005, 12:09
Ca@@o!Ma il blackplate non dovrebbe essere standard.Evidentemente no.
O alla TT sono fusi?


sono fusi
sto pipe 101 va bene solo per alcune gigabyte e alcune msi
ke hanno un tipo diverso di backplate

juninho85
18-06-2005, 14:01
il pc mi va in crash,creod ia dovuto al fatto che la cpu impostata a default(8:2:1(va a 2244 mhz anziche a 2200,il crash si verifica in particolare quando ascolto musica e gicoo ad age od mythology,penso sia dvuto al bus pci troppo alto...potete dirmi cosa devo modificare per far andare la cpu a 2200 e tenere bus pci,ide ae agp a 33/66?grazie:)

nicolarush
18-06-2005, 14:06
il pc mi va in crash,creod ia dovuto al fatto che la cpu impostata a default(8:2:1(va a 2244 mhz anziche a 2200,il crash si verifica in particolare quando ascolto musica e gicoo ad age od mythology,penso sia dvuto al bus pci troppo alto...potete dirmi cosa devo modificare per far andare la cpu a 2200 e tenere bus pci,ide ae agp a 33/66?grazie:)

manual,fix 66/33,200

juninho85
18-06-2005, 14:09
manual,fix 66/33,200
duqne devo modificare 2 parametri,nient'altro?:)
ciò non influenzerà il cool 'n quiet?

nicolarush
18-06-2005, 14:11
duqne devo modificare 2 parametri,nient'altro?:)
ciò non influenzerà il cool 'n quiet?

il c'n'q è influenzato dal molty

juninho85
18-06-2005, 14:15
il c'n'q è influenzato dal molty
ok,ora provo;)
grazie:)

fan100
19-06-2005, 07:37
Ciao domani vado e la prendo.
Ripropongo la domanda fatta qualche post fa.
Sono stati risolti i problemi di temperature con le ultime versioni del bios.(19 20)

Grazie.

lovsky
19-06-2005, 08:48
raga ma non ho capito ma allora i fix funzionano??posso mettere i fix a 66mhz??dopo aver letto e riletto il post qualke mese fa mi sembrava ke x salire in oc l'unico modo fosse quello di tenere 8:2:1.... :mbe: illuminatemi

Alex23
19-06-2005, 10:08
raga ma non ho capito ma allora i fix funzionano??posso mettere i fix a 66mhz??dopo aver letto e riletto il post qualke mese fa mi sembrava ke x salire in oc l'unico modo fosse quello di tenere 8:2:1.... :mbe: illuminatemi
Guarda, secondo me i fix funzionano. Perlomeno fino a 290/295 MHz, frequenze in cui comincia a impazzire!!! Io infatti a 290MHz bencho senza grossi problemi... A 275/280MHz invece è Rock Solid!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

juninho85
19-06-2005, 10:20
Ciao domani vado e la prendo.
Ripropongo la domanda fatta qualche post fa.
Sono stati risolti i problemi di temperature con le ultime versioni del bios.(19 20)

Grazie.
ahò son 2 mesi che ci martelli e ancora non l'hai comprata?:D

fan100
19-06-2005, 10:29
ahò son 2 mesi che ci martelli e ancora non l'hai comprata?:D

Ahò che?Ma che stai a di?Mi sa che mi hai confuso con qualcunaltro.
Mi sono iscritto ieri al 3D :confused: E oggi ho fatto la prima domanda. :muro:
Beh partiamo bene.Se tu mi rispondessi (se vuoi) sarebbe piu costruttivo inceve di dire che martello.

juninho85
19-06-2005, 11:03
evidentmente mi sbagliavo,comunque non prendertela,stavo scherzando;)

fan100
19-06-2005, 11:09
evidentmente mi sbagliavo,comunque non prendertela,stavo scherzando;)

Ma certo anche io scherzavo ci mancherebbe altro.Pero se mi rispondessi alla domanda............... :D

juninho85
19-06-2005, 11:13
Ma certo anche io scherzavo ci mancherebbe altro.Pero se mi rispondessi alla domanda............... :D
...che io sappia no:boh:

nicolarush
19-06-2005, 11:39
Pero se mi rispondessi alla domanda............... :D

guarda,io dai tempi del bios 17 non ho più le temperature ballerine
però la temp della cpu mi sembra tarata male (verso l'alto)

in compenso la temperatura ambiente rilevata dal guru clock è più affidabile dell'oregon scientific che ho nella stanza e mi va in sincrono col climatizzatore :D :cool: :cool: :cool:

lovsky
19-06-2005, 12:38
Guarda, secondo me i fix funzionano. Perlomeno fino a 290/295 MHz, frequenze in cui comincia a impazzire!!! Io infatti a 290MHz bencho senza grossi problemi... A 275/280MHz invece è Rock Solid!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D
niente....ho tenuto i fix a 66mhz e mi fa il superPI ma 3dmark 03 si freeza a meno di un minuto sugli aerei....ho messo tutto così:
-vcore:1.500
-vddr:2.8
-nbv:1.60
-sbv:2.60
-vagp:1.55
-htv:1.25
-htt x2
-vlink 4x
Fix 66mhz

uffa sn disperato sono bloccato a 2403mhz(purtroppo con 8:2:1 e quindi se salgo di un solo mhz l'agp diventa 68mhz)....@267 di bus ma vorrei andare a 278 x fare 2500mhz :cry:

nicolarush
19-06-2005, 12:40
niente....ho tenuto i fix a 66mhz e mi fa il superPI ma 3dmark 03 si freeza a meno di un minuto sugli aerei....ho messo tutto così:
-vcore:1.500
-vddr:2.8
-nbv:1.60
-sbv:2.60
-vagp:1.55
-htv:1.25
-htt x2
-vlink 4x
Fix 66mhz

uffa sn disperato sono bloccato a 2403mhz....@267 di bus ma vorrei andare a 278 x fare 2500mhz :cry:

prova con ht 4x

lovsky
19-06-2005, 12:44
prova con ht 4x
con l'htt 4x mi crashava subito la sezione video dopo qualke minuto cmq provo e vi faccio sapere...

lovsky
19-06-2005, 13:24
niente a 4x....cmq se non va a 2x figuriamoci a 4x :cry: :cry:

lovsky
19-06-2005, 15:10
niente non c'e' verso di schiodare oltre i 267 mhz di bus mi arrendo :cry: :cry: l'unica cosa che sono riuscito a mettere la ram in sincrono pero' a 2T:che dite mi conviene tenere la ram a 2-2-2-11@218mhz 1T in asincrono oppure 2.5-3-3-11@267mhz 2T in sincrono????i bench mi dicono 2T@267mhz ma voi ke dite?? :confused:

JCD's back
19-06-2005, 16:26
niente non c'e' verso di schiodare oltre i 267 mhz di bus mi arrendo :cry: :cry: l'unica cosa che sono riuscito a mettere la ram in sincrono pero' a 2T:che dite mi conviene tenere la ram a 2-2-2-11@218mhz 1T in asincrono oppure 2.5-3-3-11@267mhz 2T in sincrono????i bench mi dicono 2T@267mhz ma voi ke dite?? :confused:

la seconda che hai detto ;)

nicolarush
19-06-2005, 16:36
la seconda che hai detto ;)

uè 'mbriakè,oggi t'innisti a mare?

lovsky
19-06-2005, 16:52
Grazie ragazzi :D

JCD's back
19-06-2005, 18:12
uè 'mbriakè,oggi t'innisti a mare?

si cuci' ;)

gf87.overclock
19-06-2005, 18:17
Grazie ragazzi :D

Precisazione inutile On
avendo un processore a 2.4 GHz hai un 3800+ e non un 4000+ come hai scritto in firma
Precisazione Inutile Off

lovsky
19-06-2005, 18:23
Precisazione inutile On
avendo un processore a 2.4 GHz hai un 3800+ e non un 4000+ come hai scritto in firma
Precisazione Inutile Off
ehm...mi spiace contraddirti guarda qui (http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5213)

spruz
19-06-2005, 18:53
guardate la tabella e scoprirete che avete ragione entrambi :)

http://techreport.com/cpu/

lovsky
19-06-2005, 19:17
guardate la tabella e scoprirete che avete ragione entrambi :)

http://techreport.com/cpu/
ehm...scusate la mia non impeccabile vista ma io leggo ke il 4000+ e' solo 2.40ghz ;)

nicolarush
19-06-2005, 19:34
il 4000+ è figlio di uragano e apocalisse... e basta!!!

piccola citazione :D

drugoxxx
19-06-2005, 19:37
ehm...scusate la mia non impeccabile vista ma io leggo ke il 4000+ e' solo 2.40ghz ;)

AMD Athlon 64 4000+ 939 2400 12 130 1.5 HT 128 1024 0 Yes Yes Clawhammer

AMD Athlon 64 3800+ 939 2400 12 90 1.4 HT 128 512 0 Yes Yes Winchester

AMD Athlon 64 3000+ 939 1800 9 90 1.4 HT 128 512 0 Yes Yes Winchester

Sia il 3800+ che il 4000+ hanno 2,4GHz.... ma considerando che la L2 è 512Kb per un 3000+ ed un 3800+ mentre è di 1024Kb per un 4000+ dire che la precisazione di gf87.overclock è inutile :D ma corretta!!! :read:

Sammy.73
19-06-2005, 19:48
AMD Athlon 64 4000+ 939 2400 12 130 1.5 HT 128 1024 0 Yes Yes Clawhammer

AMD Athlon 64 3800+ 939 2400 12 90 1.4 HT 128 512 0 Yes Yes Winchester

AMD Athlon 64 3000+ 939 1800 9 90 1.4 HT 128 512 0 Yes Yes Winchester

Sia il 3800+ che il 4000+ hanno 2,4GHz.... ma considerando che la L2 è 512Kb per un 3000+ ed un 3800+ mentre è di 1024Kb per un 4000+ dire che la precisazione di gf87.overclock è inutile :D ma corretta!!! :read:
quoto :Prrr:

lovsky
19-06-2005, 20:27
quoto :Prrr:
non posso che togliermi il cappello :p

gf87.overclock
19-06-2005, 20:57
che bello, la mia precisazione inutile era giusta :sofico:

Cramerx
20-06-2005, 13:15
mi sono letto un bel po' di pagine ma sono veramente troppe...
non ho trovato tutt ele risposte che cercavo....
quali sono i divisori per pci, agp, ram...?
fino a che frequenza regge il chipset in oc?

e.cera
20-06-2005, 16:10
mi sono letto un bel po' di pagine ma sono veramente troppe...
non ho trovato tutt ele risposte che cercavo....
quali sono i divisori per pci, agp, ram...?
fino a che frequenza regge il chipset in oc?

Ma guarda..
I divisori e i fix li trovi nel bios nella prima voce ("uGuru Utility" mi sembra)
ma non funzionano, almeno é questo che ho capito...
Ho fatto alcuni test a 293Mhz (non stabilissima..)
di piu non bootta, ma a 285 era stabile...

Io ho anche problemi di compatibilita tra i giochi e i driver dell'audio integrato.
ad esempio Unreal tournament 2002 ha cominciato a "Gracchiare" il suono e
dopo qualche giorno il gioco non parte più (parte solo se disabilito l'accelerazione audio)
col bios 17 mi sembrava piu stabile che col 19...

CuoReNeRo
20-06-2005, 19:30
Domanda:

Qualcuno ha il Venice con il bios 1.7? Lo riconosce? Io il bios 1.9, che faccio... lo cambio o lo tengo?

nicolarush
20-06-2005, 19:43
Domanda:

Qualcuno ha il Venice con il bios 1.7? Lo riconosce? Io il bios 1.9, che faccio... lo cambio o lo tengo?


bhe sul sito ftp dell'abit è disponibile il bios 21 ;)

Cramerx
20-06-2005, 19:47
Ma guarda..
I divisori e i fix li trovi nel bios nella prima voce ("uGuru Utility" mi sembra)
ma non funzionano, almeno é questo che ho capito...
Ho fatto alcuni test a 293Mhz (non stabilissima..)
di piu non bootta, ma a 285 era stabile...

Io ho anche problemi di compatibilita tra i giochi e i driver dell'audio integrato.
ad esempio Unreal tournament 2002 ha cominciato a "Gracchiare" il suono e
dopo qualche giorno il gioco non parte più (parte solo se disabilito l'accelerazione audio)
col bios 17 mi sembrava piu stabile che col 19...

il fatto è che io lascheda non ce l'ho e devo valutare l'acquisto...

CuoReNeRo
20-06-2005, 22:43
bhe sul sito ftp dell'abit è disponibile il bios 21 ;)

E come va? Io avevo il 2.0 e l'ho levato perchè faceva solo del casino... il 2.1 l'ha provato qualcuno?

drugoxxx
21-06-2005, 07:27
E come va? Io avevo il 2.0 e l'ho levato perchè faceva solo del casino... il 2.1 l'ha provato qualcuno?

L'ho provato per 15minuti.... poi sono tornato al caro 1.7!

e.cera
21-06-2005, 07:28
il fatto è che io lascheda non ce l'ho e devo valutare l'acquisto...

Vuoi la mia? :D :D :D

Secondo me puoi trovare di meglio (nforce)....

diciamo che siamo stati i betatester... :muro:

CuoReNeRo
21-06-2005, 12:56
L'ho provato per 15minuti.... poi sono tornato al caro 1.7!

Uhm... Insomma qualcuno con il Venice ha l'1.7? Glielo riconosce?

Alex23
21-06-2005, 13:01
Uhm... Insomma qualcuno con il Venice ha l'1.7? Glielo riconosce?
Io ho provato il Venice soltanto con il bios 1.9, nessun problema!! ;) ;)

beejey
21-06-2005, 21:52
Ragazzi devo cambiare dissi per la Cpu che dite ci va lo Zalman CNPS 7700 CU su abit av8?

;)

nicolarush
21-06-2005, 22:00
Ragazzi devo cambiare dissi per la Cpu che dite ci va lo Zalman CNPS 7700 CU su abit av8?

;)

uè ci va,però ricordati di montare le ram prima di avvitare il dissy ;)

cogand
22-06-2005, 09:55
Ciao Ragà...stamane ho caricato il bios 21 e ho notato questo bug:

INTEGRATED PERIPHERALS -> ONCHIP PCI DEVICE -> USB EMULATION -> ON

Mettendo questa opzione su on non funziona il Serial Ata...a voi fa lo stesso?

Fatemi sapere non vorrei fosse un problema solo mio...

TigerTank
22-06-2005, 10:09
Ho provato il 2.1 per 2 secondi, poi ho rimesso di nuovo l' 1.9.
Con il 2.1 al riavvio del pc mi sono comparsi degli strani quadratini colorati per tutto il monitor: ho preso un colpo...pensavo fosse partita la 6800GT (con quello che costa!) poi invece rimettendo 1.9 è andato tutto a posto.

CIAO

spruz
22-06-2005, 10:17
Uhm... Insomma qualcuno con il Venice ha l'1.7? Glielo riconosce?

Si confermo che il bios 17 riconosce il Venezia. ma sicuramente una volta acceso è bene che tu metta il bios 19 per una compatibilità migliore.

cogand
22-06-2005, 10:19
Ho provato il 2.1 per 2 secondi, poi ho rimesso di nuovo l' 1.9.
Con il 2.1 al riavvio del pc mi sono comparsi degli strani quadratini colorati per tutto il monitor: ho preso un colpo...pensavo fosse partita la 6800GT (con quello che costa!) poi invece rimettendo 1.9 è andato tutto a posto.

CIAO

Io ho gia mandato una mail (in italiano) a techitaly@abit.com.tw facendoli notare il bug di cui parlavo sopra e facendoli notare che con il bios 19 ciò non accadeva...
Attendo risposta.
Perchè non fai la stessa cosa...
Purtroppo ci dobbiamo rassegnare che siamo noi i beta tester dei prodotti che ci propinano...se non segnaliamo eventuali bug non li risolveranno mai...

zoalord
22-06-2005, 13:05
Ciao Ragà...stamane ho caricato il bios 21 e ho notato questo bug:

INTEGRATED PERIPHERALS -> ONCHIP PCI DEVICE -> USB EMULATION -> ON

Mettendo questa opzione su on non funziona il Serial Ata...a voi fa lo stesso?

Fatemi sapere non vorrei fosse un problema solo mio...

Confermo il bug: abilitando l'emulazione USB per il dos sparisce il SATA, probabilmente vengono mappati a cazz' gli irq. :muro: :muro:
Certo che sia il 2 che il 2.1 mi sembra che siano stati dati in pasto agli utenti con troppa foga, anche se devo dire che installandoli mi hanno finalmente sistemato il rilevamento delle temperature della CPU che sulle versioni precedenti era scazzato di brutto.

cogand
22-06-2005, 16:53
Confermo il bug: abilitando l'emulazione USB per il dos sparisce il SATA, probabilmente vengono mappati a cazz' gli irq. :muro: :muro:
Certo che sia il 2 che il 2.1 mi sembra che siano stati dati in pasto agli utenti con troppa foga, anche se devo dire che installandoli mi hanno finalmente sistemato il rilevamento delle temperature della CPU che sulle versioni precedenti era scazzato di brutto.


Anch'io ho notato alcuni miglioramenti...ad esempio in avvio viene eliminata la verifica della ram...roba di 1 sec ma cmq sempre 1 sec in meno di caricamento...
Ho notato anch'io un miglioramento delle temp...a me risultavano sempre più alte del reale...ora sono quasi calibrate...con buona pace delle mie orecchie perchè fan eq tiene sempre le ventole basse...
Peccato per questo bug...
Per ora lo tengo caricato...poi vedremo...

isomen
22-06-2005, 20:16
Sono passato dall'1.7 al 2.1 e anche se nn ho avuto grossi stravolgimenti devo dire che le stesse vdata (che prima nn superavano i 225 Mhz) arrivano in sincrono fino a 240, anche se con 3-4-4-8 e quindi come prestazioni siamo lì, cmq x il momento lo lascio.

;) CIAUZ

zoalord
22-06-2005, 21:00
Anch'io ho notato alcuni miglioramenti...ad esempio in avvio viene eliminata la verifica della ram...roba di 1 sec ma cmq sempre 1 sec in meno di caricamento...
Ho notato anch'io un miglioramento delle temp...a me risultavano sempre più alte del reale...ora sono quasi calibrate...con buona pace delle mie orecchie perchè fan eq tiene sempre le ventole basse...
Peccato per questo bug...
Per ora lo tengo caricato...poi vedremo...

Già anche il check della RAM al post era una cosa abb. pallosa.
In linea di massima ho notato un miglioramento generale della stabilità (il 2.0 mi dava sporadici freeze e problemi tipo: riavvio di Windows e PC che si spegneva invece di riavviarsi ) nonostante abbia abbassato timings delle RAM ( Corsair XMS 3200XL Xpert @250 Mhz 2,7V 2,5-3-3-5) e tensione del Core (A64 3500+ Winch @2500 Mhz Vcc 1,525V). Le temp adesso sono Ok, prima mi sparava la CPU a 70-75° per niente e cominciava a suanare tipo antifurto :D anche quando stava a freq nominale, non ti dico la strizza quando aggiornavo il bios...
Apprezzabile il fatto che comunque rilascino BIOS aggiornati x supportare le ultime CPU anche per schede basate su un chipset "vecchio" (dal punto di vista commerciale, intendiamoci) il cui unico vero difetto è quello di avere un Southbridge non all'altezza del resto della piattaforma...Due SATA e due Ata133 sono proprio il minimo, tant'è che che fatto il RAID con i due Raptor, ho dovuto ripiegare su un Maxtor con interfaccia parallela e attaccarlo in cascata con un unità ottica...
Ovviamente non è colpa di Abit (anche se un ctrl SATA on-chip poteva anche metterlo) se VIA non ha tirato fuori sto 8251, peccato davvero però. :cry:

lovsky
23-06-2005, 09:07
Già anche il check della RAM al post era una cosa abb. pallosa.
In linea di massima ho notato un miglioramento generale della stabilità (il 2.0 mi dava sporadici freeze e problemi tipo: riavvio di Windows e PC che si spegneva invece di riavviarsi ) nonostante abbia abbassato timings delle RAM ( Corsair XMS 3200XL Xpert @250 Mhz 2,7V 2,5-3-3-5) e tensione del Core (A64 3500+ Winch @2500 Mhz Vcc 1,525V). Le temp adesso sono Ok, prima mi sparava la CPU a 70-75° per niente e cominciava a suanare tipo antifurto :D anche quando stava a freq nominale, non ti dico la strizza quando aggiornavo il bios...
Apprezzabile il fatto che comunque rilascino BIOS aggiornati x supportare le ultime CPU anche per schede basate su un chipset "vecchio" (dal punto di vista commerciale, intendiamoci) il cui unico vero difetto è quello di avere un Southbridge non all'altezza del resto della piattaforma...Due SATA e due Ata133 sono proprio il minimo, tant'è che che fatto il RAID con i due Raptor, ho dovuto ripiegare su un Maxtor con interfaccia parallela e attaccarlo in cascata con un unità ottica...
Ovviamente non è colpa di Abit (anche se un ctrl SATA on-chip poteva anche metterlo) se VIA non ha tirato fuori sto 8251, peccato davvero però. :cry:
mi diresti di + sulla tua configurazione x tenere il bus a 278??bios,voltaggi...io m impallo a 267mhz...

zoalord
23-06-2005, 12:05
mi diresti di + sulla tua configurazione x tenere il bus a 278??bios,voltaggi...io m impallo a 267mhz...

Forse mi sono spiegato male :) . Io sto a 250 Mhz di bus con molti 10x Vcc a 1,525 ,Agp a 1,55, Vram a 2,7 , e NorthBridge a 1,6V
Il moltipl. dell 'HyperTr è a 4x ed il suoth bridge a 1,20
Fix su agp e pci (66/33)

Credo che il tuo problema possa essere dovuto o ad un moltiplicatore troppo alto per l'HT (a quella freq. devi settarlo a 3X) o al fatto che i fix non tengano sopra quella frequenza (qualcuno aveva accennato a questo problema mi pare, ti conviene guardare nei messaggi di qualche gg. fa). Naturalmente sono solo ipotesi, visto che , quando si lavora così furoi specifica, ci possono essere mille ragioni che ti fanno piantare il sistema, non ultimo il fatto che, magari, il northbrdge non regge quelle frequenze.

Prova a impostare intanto l'HT a 3X e i divisori per AGP e PCI manualmente e vedi se cambia qualcosa. Poi magari posta i tuoi settaggi e vediamo di capirci qualcosa :D

lovsky
23-06-2005, 18:09
Forse mi sono spiegato male :) . Io sto a 250 Mhz di bus con molti 10x Vcc a 1,525 ,Agp a 1,55, Vram a 2,7 , e NorthBridge a 1,6V
Il moltipl. dell 'HyperTr è a 4x ed il suoth bridge a 1,20
Fix su agp e pci (66/33)

Credo che il tuo problema possa essere dovuto o ad un moltiplicatore troppo alto per l'HT (a quella freq. devi settarlo a 3X) o al fatto che i fix non tengano sopra quella frequenza (qualcuno aveva accennato a questo problema mi pare, ti conviene guardare nei messaggi di qualche gg. fa). Naturalmente sono solo ipotesi, visto che , quando si lavora così furoi specifica, ci possono essere mille ragioni che ti fanno piantare il sistema, non ultimo il fatto che, magari, il northbrdge non regge quelle frequenze.

Prova a impostare intanto l'HT a 3X e i divisori per AGP e PCI manualmente e vedi se cambia qualcosa. Poi magari posta i tuoi settaggi e vediamo di capirci qualcosa :D
iniziamo a dire che avevo letto male io credevo avessi un 3000+ no un 3500 :D
allora io l'HTT lo tengo a 2x e fix su 8:2:1... :(

zoalord
23-06-2005, 20:51
iniziamo a dire che avevo letto male io credevo avessi un 3000+ no un 3500 :D
allora io l'HTT lo tengo a 2x e fix su 8:2:1... :(

La CPU è un 3000+ ? Il moltiplicatore a quanto è settato ?

spruz
23-06-2005, 21:13
3000+ 9x

3200+10x

3500+ 10.5x....

lovsky
23-06-2005, 21:25
il winchester 3000+ è 200x9...

nicolarush
23-06-2005, 22:22
3500+ 10.5x....

3500+ 11x :)

ps non ci sono A64 con moltiplicatori decimali perchè in tal caso le memorie viaggerebbero a frequenze inferiori a 200
infatti in caso di molty decimali la frequenza delle memorie è data dalla frequenza del processore diviso il moltiplicatore intero superiore

JCD's back
23-06-2005, 23:36
3500+ 11x :)

ps non ci sono A64 con moltiplicatori decimali perchè in tal caso le memorie viaggerebbero a frequenze inferiori a 200
infatti in caso di molty decimali la frequenza delle memorie è data dalla frequenza del processore diviso il moltiplicatore intero superiore

signori, ecco a voi la bibbia degli a64 :cool:

Tasslehoff
24-06-2005, 09:37
Una coriosità ragazzi

Mi sapreste indicare (sempre se ce ne sono in giro) dei test comparativi tra A64 Winchester overcloccati e lisci di pari frequenza?
Volevo avere idea di quanto potesse essere il divario tra ad es un A64 250x10 (o meglio 240x10) e un A64 3800 (che se non sbaglio dovrebbe lavorare a 2,4 GHz ma con bus "liscio")

nicolarush
24-06-2005, 10:07
Una coriosità ragazzi

Mi sapreste indicare (sempre se ce ne sono in giro) dei test comparativi tra A64 Winchester overcloccati e lisci di pari frequenza?
Volevo avere idea di quanto potesse essere il divario tra ad es un A64 250x10 (o meglio 240x10) e un A64 3800 (che se non sbaglio dovrebbe lavorare a 2,4 GHz ma con bus "liscio")

a parità di frequenza quello col bus maggiore andrà meglio per via della maggiore banda passante, soprattutto nelle apllicazioni maggiormente assetate di banda (video game e video editing)

nicolarush
24-06-2005, 10:08
signori, ecco a voi la bibbia degli a64 :cool:

azz
non sum dignus :)

zoalord
24-06-2005, 12:08
3000+ 9x

3200+10x

3500+ 10.5x....

Ehm, veramente il molti del 3500+ è 11X :D
I molti decimali x la CPU non ci sono infatti le frequenze dei proci AMD sono tutti multipli interi del fsb 200 Mhz (ovviamente se non si overclocca :D )
Inoltre essendo il mem. controller interno alla CPUla frequenza di funzionamento delle RAM non dipende dal Northbridge (com'era sugli Athlon K7, Xp etc. e come avviene sulle CPU intel), ma viene ricavata a partire dalla freq. della CPU e dal tipo di settaggio impostato per la RAM ( DDR 266-333-400).
Faccio un esempio:
A64 3500+ a freq. nominale 200X11 = 2200 Mhz
Ram settata come DDR 400-> divisore RAM 11 (= moltiplicatore CPU)
Ram settata come DDR 333-> 2200/166,66 = divisore RAM 13
Ram settata come DDR 266-> 2200/133,33 = divisore RAM 16,5 (attenzione stiamo parlando di divisore ram, non di moltipl CPU che è sempre intero).

zoalord
24-06-2005, 12:12
La CPU è un 3000+ ? Il moltiplicatore a quanto è settato ?
Mi sono spiegato male, data la frequenza di BUS a 264 Mhz (mi pare di capire che iniziano lì i problemi. A quanto hai settato il moltiplicatore ?
Di default è a 9X, ma gli A64 ce l'hanno sbloccato verso il basso, per cui, tanto per cominciare, prova a settarlo a 8X e 7X in modo da capire se può essere la CPU che è un po' sfortunata e non regge overclock anche modesti.

Tasslehoff
24-06-2005, 13:52
a parità di frequenza quello col bus maggiore andrà meglio per via della maggiore banda passante, soprattutto nelle apllicazioni maggiormente assetate di banda (video game e video editing)Questo mi è chiaro :)
Sai se ci sono in giro bench o test che quantifichino in qlc modo questa differenza?

nicolarush
24-06-2005, 14:27
la frequenza di funzionamento delle RAM non dipende dal Northbridge (com'era sugli Athlon K7, Xp etc. e come avviene sulle CPU intel), ma viene ricavata a partire dalla freq. della CPU e dal tipo di settaggio impostato per la RAM ( DDR 266-333-400).

Ram settata come DDR 266-> 2200/133,33 = divisore RAM 16,5


è un po più complicato di così(il divisore della ram nn sarà mai un numero decimale e varia a seconda anche di altri parametri che ora illustrerò),hai letto quello che ho scritto più su?

cercherò di essere breve,chiaro ed esaustivo.

il settaggio della mobo(266,333,400:ma in alcune mobo si ritrovano anche 200,320 e 380) serve per definire il MOR (massimo obiettivo raggiungibile:che non può essere mai superato)
definendo in via di approssimazione il MOR come l'HTT(a cui si applica di volta in volta il divisore impostato con la mobo)

questo è il principio:

la frequenza della ram sarà ottenuta dividendo la frequenza della cpu per il numero intero che faccia ottenere la frequenza di ram più vicina al MOR (che non può essere superato)

nicolarush
24-06-2005, 14:30
per cui per trovare la frequenza della ram dovete applicare il principio sopra scritto tenendo a mente che il MOR in in via di approssimazione è l'HTT(quello che per semplicità, in questo thread qualche centinaio di pagine fa, abbiamo deciso di continuare a chiamare fsb)a cui si applica il divisore impostato con la mobo

facciamo qualke esempio:
fsb (rectius HTT) 250, ram settata 1:1(200)
il MOR sarà 250 (250/1 x 1)

per cui visto che la frequenza della ram sarà ottenuta dividendo la frequenza della cpu per un numero intero

se la frequenza della cpu è 2500(250x10), il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 10 (non perchè è il molti della cpu ma)perchè è quello che garantisce il MOR: 2500/10=250
......................................................................
aumentiamo la difficoltà:

se imposto la ram a 266(3:2) e il bus(rectius HTT) a 300

Il MOR sarà 200 (300/3 x2)

se la frequenza della cpu è 2250 (300x7,5) il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 12 perchè è quello che garantisce la frequenza più vicina al MOR(senza superarla): 2250/12=187,5

se la frequenza della cpu è 2400 (300x8) il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 12 perchè permette esattamente di raggiungere il mor: 2400/12=200

come vedete a parità di bus e di settaggio della memoria nella mobo,la memoria viaggia a frequenze diverse

inoltre:
se la frequenza della cpu è 2550 (300x8,5) il numero intero per cui dividere la frequenza della ram sarà 13 perchè è quello garantisce la frequenza più vicina al MOR: 2550/13=196,15

quindi a parità di bus e di settaggio della memoria il divisore della ram può essere differente.

nicolarush
24-06-2005, 15:16
A64 3500+ a freq. nominale 200X11 = 2200 Mhz
Ram settata come DDR 400-> divisore RAM 11 (= moltiplicatore CPU)
Ram settata come DDR 333-> 2200/166,66 = divisore RAM 13
Ram settata come DDR 266-> 2200/133,33 = divisore RAM 16,5 (attenzione stiamo parlando di divisore ram, non di moltipl CPU che è sempre intero).


applicando quanto detto a questi esempi:
A64 3500+ a freq. nominale 200X11 = 2200 Mhz

Ram settata come DDR 400(1:1)-->MOR=200 (htt200/1 x 1)
frequenza ram 2200/10= 200

Ram settata come DDR 333(5:6)--> MOR=166 (htt200/6 x5)
frequenza ram 2200/14=157,14
il divisore ram non sarà 13 come scritto da zoalord perchè 2200/13=169,23 è superiore al MOR

Ram settata come DDR 266(3:2)--> MOR=133 (htt200/3 x2)
frequenza ram 2200/17=129,41
il divisore ram non sarà 16,5 perchè non è un numero intero