PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

nicolarush
09-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da oscuroviandante
adesso mi sta in idle a 49° :eek: :eek: :eek: :eek:

da cosa vedi la temp?

oscuroviandante
09-11-2004, 18:32
dal clokko

oscuroviandante
10-11-2004, 10:43
da quando ho messo l'ultima versione del BIOS , il Guru si fa di Ecstasy...

meglio fare un downgrade...

nicolarush
10-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da oscuroviandante
da quando ho messo l'ultima versione del BIOS , il Guru si fa di Ecstasy...

versione del guru?

in effetti è un guru un po 'mbriaco :D

oscuroviandante
10-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da nicolarush
versione del guru?

in effetti è un guru un po 'mbriaco :D


l'ultima che si trova sul sito....

mi sa che il guru fuma troppe canne... :D

mirkonorroz
11-11-2004, 16:55
Ciao,
leggendo il forum abit usa mi sembra che con il nuovo bios 16 le temperature siano ancora random.
Io non sono un tecnico, ma se fossero sballate le sonde sulla mobo (magari una partita difettosa), penso non ci sarebbe bios che risolverebbe il problema, perche' magari cambiano da mobo a mobo e loro non potrebbero prevedere tutti i casi.
Voi sapete di casi di temperature sballate risolti via bios ? Sono un novizio in queste cose, portate pazienza :)

Complimenti per il superpi a 35 secondi !
Se solo avessi preso le corsair XL al posto delle LL :muro:

ciao

oscuroviandante
11-11-2004, 18:38
dopo avere flashato il bios ho avuto delle temperature sballate (20° in idle) poi basta.

solo quando overclocko su 'turbo' il procio parte a 70° , ma penso che sia un problema di dissipatore...mi sa che è colpa di quella schifezza di pasta termica che c'e sul dissy standard

nicolarush
11-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da oscuroviandante
dopo avere flashato il bios ho avuto delle temperature sballate (20° in idle) poi basta.

solo quando overclocko su 'turbo' il procio parte a 70° , ma penso che sia un problema di dissipatore...mi sa che è colpa di quella schifezza di pasta termica che c'e sul dissy standard

lappatina e vai di arctic silver5
:cool:

nicolarush
11-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da mirkonorroz
Ciao,
leggendo il forum abit usa mi sembra che con il nuovo bios 16 le temperature siano ancora random.
Io non sono un tecnico, ma se fossero sballate le sonde sulla mobo (magari una partita difettosa), penso non ci sarebbe bios che risolverebbe il problema, perche' magari cambiano da mobo a mobo e loro non potrebbero prevedere tutti i casi.
Voi sapete di casi di temperature sballate risolti via bios ? Sono un novizio in queste cose, portate pazienza :)

Complimenti per il superpi a 35 secondi !
Se solo avessi preso le corsair XL al posto delle LL :muro:

ciao

non so come funzioni la rilevazione delle temp su questa mobo
ma non credo sia una sonda
nella nf7-s all'interno del socket c'era un termistore e la temp veniva rilevata così
forse con gli amd64 sarà come i p4,cioè viene rilevata tramite un calcolo matematico per cui con un aggiornamento bios verrà sistemato
io cmque col bios 15 e uguru 2.115 ho temp corrette
se invece metto l'uguru 2.116 le temp scendono troppo

nicolarush
11-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da mirkonorroz


Complimenti per il superpi a 35 secondi !
Se solo avessi preso le corsair XL al posto delle LL :muro:

ciao
thanks appena riavrò il pc :muro: :muro: :muro: vedo fin dove si può arrivare

cmque sono salito in sincrono con le vitesta
con le XL e con le LL in ogni caso devi salire in asincrono e nn so se ci guadagni in prestazioni dato ke gli amd vanno meglio in sincrono mentre per i p4 è indifferente

francipalermo
11-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da nicolarush
thanks appena riavrò il pc :muro: :muro: :muro: vedo fin dove si può arrivare

cmque sono salito in sincrono con le vitesta
con le XL e con le LL in ogni caso devi salire in asincrono e nn so se ci guadagni in prestazioni dato ke gli amd vanno meglio in sincrono mentre per i p4 è indifferente
mafrà ti lamenti che per ora il terzo occhio lo uso io??

ah caino caino:doh: :doh:

accura che il terzo occhio te lo ceco come ulisse fece a polifemo:fuck:

Nd1966
11-11-2004, 22:05
Ciao a tutti, mi volevo aggregare alla compagnia della Av8, ho preso anch'io questa scheda con un 3500, sono arrivato a 250*10, ma ho dovuto mettere le memorie a 333 altrimenti il pc non partiva. Le memorie sono 2 Adata cas3, volevo cambiarle con delle corsair xms 3200xl, mi consigliate il cambio e soprattutto ci guadagno in prestazione considerando che costano più del doppio?

JCD's back
11-11-2004, 22:11
Originariamente inviato da francipalermo
mafrà ti lamenti che per ora il terzo occhio lo uso io??

ah caino caino:doh: :doh:

accura che il terzo occhio te lo ceco come ulisse fece a polifemo:fuck:


non ce n'è bisogno, tanto il suo 3° occhio è sempre "appannato" dai fumi dell'alcool :D :ubriachi:

nicolarush
11-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da Nd1966
Ciao a tutti, mi volevo aggregare alla compagnia della Av8, ho preso anch'io questa scheda con un 3500, sono arrivato a 250*10, ma ho dovuto mettere le memorie a 333 altrimenti il pc non partiva. Le memorie sono 2 Adata cas3, volevo cambiarle con delle corsair xms 3200xl, mi consigliate il cambio e soprattutto ci guadagno in prestazione considerando che costano più del doppio?

hai delle adata pc3200?
guarda a quel bus nn ti conviene cambiarle per altre 3200 anke se con timings bassi
xkè le terresti sempre in asincrono
meglio le vitesta 500 ke nn costano molto da tenere in sincrono

Nd1966
11-11-2004, 22:34
Scusa ma le vitesta 500 sono Adata?
Io prendo tutto da essedi, a listino non è specificato quale siano, mi sai dire dove le posso trovare?

cosworth6k
11-11-2004, 22:56
Purtroppo non riesco ad oltrepassare i 260 x 10 qualcuno ci è riuscito?

Ho provato sia con le ram 1:1 che a 333 (con hyper t a 4x).
Escludo siano le ram, in quanto le ho testate su nforce3 @290 mhz 1:1 credo sia il limite del chipset via.:(

Fatemi sapere :p

nicolarush
12-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da Nd1966
Scusa ma le vitesta 500 sono Adata?
Io prendo tutto da essedi, a listino non è specificato quale siano, mi sai dire dove le posso trovare?

si le vitesta sono adata
nel listino di essedi ci sono delle pc4000 ma nn c'è scritto se siano adata e tanto meno vitesta

per sapere dove trovarle dai un'okkiata qui (http://prezzi.hwupgrade.it/)

nicolarush
12-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da cosworth6k
Purtroppo non riesco ad oltrepassare i 260 x 10 qualcuno ci è riuscito?

Ho provato sia con le ram 1:1 che a 333 (con hyper t a 4x).
Escludo siano le ram, in quanto le ho testate su nforce3 @290 mhz 1:1 credo sia il limite del chipset via.:(

Fatemi sapere :p

mmm, mi sa ke hai centrato il problema: 260 pare il limite ordinario di questa mobo,almeno nelle recensioni
nn so se sia il chipset xkè l'a8v deluxe rev.2 sale un po d+ ma siamo lì (la differenza è di poki mhz)
cmque fai qualke prova impostando 3x nell'hypertransport ;)

ps cmque 2600mhz è un gran risultato :cool:

JCD's back
12-11-2004, 11:37
mmmm..... mi sa che il problema è proprio questo, anche x la kv8 (che se non sbaglio è lo stesso chipset, solo x 754) a quanto pare al max qualcuno è riuscito ad arrivare @270, oltre c'è troppa instabilità

oscuroviandante
12-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da nicolarush
lappatina e vai di arctic silver5
:cool:


siccome non la trovo dal mio fornitore abituale (peggio dei drogati... :D )

la COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-002 va bene lo stesso??

poi cambierò tutto il dissy.... consigli su qual'è il migliore??

nicolarush
12-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da oscuroviandante
siccome non la trovo dal mio fornitore abituale (peggio dei drogati... :D )

la COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-002 va bene lo stesso??

poi cambierò tutto il dissy.... consigli su qual'è il migliore??

bhe siamo sempre nel campo delle opinioni personali xò io punterei sul thermalright sb2 con TT smart fan2 da 92mm
casomai la pasta ordinala insieme al dissy così prendi la arctic

nicolarush
12-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da JCD's back
mmmm..... mi sa che il problema è proprio questo, anche x la kv8 (che se non sbaglio è lo stesso chipset, solo x 754) a quanto pare al max qualcuno è riuscito ad arrivare @270, oltre c'è troppa instabilità


si infatti,stesso chipset socket diverso

Momo5
12-11-2004, 13:26
Involontariamente ho creato una discussione a parte per una banale domanda..

Qualcuno sa rispondermi? Grazie.


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811846

nicolarush
12-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da Momo5
Involontariamente ho creato una discussione a parte per una banale domanda..

Qualcuno sa rispondermi? Grazie.


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811846

mah
io onestamente le asus x amd proprio non le comprerei mai
ne ho avute qualcuna in passato e solo problemi
x quanto riguarda la memoria nel manuale c'è una tabellina,più tardi do un'okkiata e ti rispondo oppure fai prima tu a scaricare il manuale e vedere

Nd1966
12-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da cosworth6k
Purtroppo non riesco ad oltrepassare i 260 x 10 qualcuno ci è riuscito?

Ho provato sia con le ram 1:1 che a 333 (con hyper t a 4x).
Escludo siano le ram, in quanto le ho testate su nforce3 @290 mhz 1:1 credo sia il limite del chipset via.:(

Fatemi sapere :p

Scusa la domanda banale, ma quando dici che metti le ram 1:1, cosa vuol dire?
Io a 250 ho messo le ram a 333, perchè altrimenti il pc non partiva, x metterle 1:1 come avrei dovuto settare le ram?

Momo5
12-11-2004, 18:26
Originariamente inviato da nicolarush
mah
io onestamente le asus x amd proprio non le comprerei mai
ne ho avute qualcuna in passato e solo problemi
x quanto riguarda la memoria nel manuale c'è una tabellina,più tardi do un'okkiata e ti rispondo oppure fai prima tu a scaricare il manuale e vedere

Grazie per la risposta.
ASUS ha rispetto a ABIT un prezzo leggermente inferiore e soprattutto una scheda WIFI inclusa (utile col mio portatile).

Ora provo a cercare il manuale della ABIT..

nicolarush
12-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da Nd1966
Scusa la domanda banale, ma quando dici che metti le ram 1:1, cosa vuol dire?
Io a 250 ho messo le ram a 333, perchè altrimenti il pc non partiva, x metterle 1:1 come avrei dovuto settare le ram?
x metterle 1:1 devi settarle a 400, ma è ovvio ke a 250 per partire il pc le ram devono reggere quella frequenza quindi devono essere almeno pc4000

cosworth6k
12-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da Nd1966
Scusa la domanda banale, ma quando dici che metti le ram 1:1, cosa vuol dire?
Io a 250 ho messo le ram a 333, perchè altrimenti il pc non partiva, x metterle 1:1 come avrei dovuto settare le ram?


Le ram 1:1 vuol dire che se imposto il bus a 250 anche le ram lavorano a quella frequenza(230 220 260 ecc).
X farle lavorare 1:1 nel bios setto ddr 400 poi puoi verificare con cpuz.

ciao

nicolarush
12-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da Momo5
Grazie per la risposta.
ASUS ha rispetto a ABIT un prezzo leggermente inferiore e soprattutto una scheda WIFI inclusa (utile col mio portatile).

Ora provo a cercare il manuale della ABIT..

già,cmque se scegli asus assicurati di prendere la rev2

Momo5
12-11-2004, 19:54
Originariamente inviato da nicolarush
già,cmque se scegli asus assicurati di prendere la rev2

Ho scaricato i manuali sia della Abit che della Asus. E' per entrambe possibile la configurazione 4x512 Mb.. mi sa che il negoziante voleva fregarmi qualche soldino in più.. :mad:

nicolarush come mai sconsigli Asus? Io ho una MB Asus con su un Athlon 1400 e non mi ha mai dato problemi..
Che problemi ha avuto la Asus AV8 rev. precedente alla 2.0?

beejey
12-11-2004, 21:57
Anche possiedo un abit av8 stesso problema che aveva negator136 il procio con un bus di 204mhz invece di 200 i giusti settaggi quali sono? Perchè volevo settare in manuale il bios


l;)

nicolarush
12-11-2004, 23:14
Originariamente inviato da Momo5
Ho scaricato i manuali sia della Abit che della Asus. E' per entrambe possibile la configurazione 4x512 Mb.. mi sa che il negoziante voleva fregarmi qualche soldino in più.. :mad:

nicolarush come mai sconsigli Asus? Io ho una MB Asus con su un Athlon 1400 e non mi ha mai dato problemi..
Che problemi ha avuto la Asus AV8 rev. precedente alla 2.0?
sconsiglio asus xkè IMHO quelle x amd nn sono all'altezza di quelle x pentium da almeno 2 anni (l'ultima decente fu l'a7v133)

l'asus av8 deluxe(non rev2) è un insulto a ki ha speso i soldi x comprarla,l'hanno progettata male e non sono riusciti a far funzionare i fix ma l'hanno messa in vendita lo stesso con buona pace di ki l'aveva comprata e poi l'hanno sostituita con la rev2 (versione riveduta e corretta con fix funzionanti,ke cmque x onestà dico ke è una buona mobo)

nicolarush
12-11-2004, 23:16
Originariamente inviato da beejey
Anche possiedo un abit av8 stesso problema che aveva negator136 il procio con un bus di 204mhz invece di 200 i giusti settaggi quali sono? Perchè volevo settare in manuale il bios


l;)

bhe a quanto pare con i 3500+ vanno tutte(compresa la mia) a 204 se lasci tutto a default
se vuoi tenerlo a 200 devi impostare la frequenza manualmente
ma se ti regge i 204 nn vede ke problema ci sia ;)

Nd1966
13-11-2004, 06:52
Originariamente inviato da cosworth6k
Le ram 1:1 vuol dire che se imposto il bus a 250 anche le ram lavorano a quella frequenza(230 220 260 ecc).
X farle lavorare 1:1 nel bios setto ddr 400 poi puoi verificare con cpuz.

ciao
Grazie x il chiarimento, ma dovendo acquistare e moduli da 512, mi consigli due Pc4000 Adata, oppure 2 moduli Corsair XMS Pc4400, considerando la differenza di prezzo se ne vale la pena oppure no. Ciao

EthanHunt
13-11-2004, 08:52
come si fa a vedere la versione della abit kv8 pro a scatola chiusa?C'è un codice da cui si può capire?

nicolarush
13-11-2004, 09:18
Originariamente inviato da Nd1966
Grazie x il chiarimento, ma dovendo acquistare e moduli da 512, mi consigli due Pc4000 Adata, oppure 2 moduli Corsair XMS Pc4400, considerando la differenza di prezzo se ne vale la pena oppure no. Ciao

io consiglio adata visto anke ke oltre i 260 è difficile arrivare

nicolarush
13-11-2004, 09:19
Originariamente inviato da EthanHunt
come si fa a vedere la versione della abit kv8 pro a scatola chiusa?C'è un codice da cui si può capire?

mmm forse ti conviene kiedere nel 3d sulla kv8
;)

EthanHunt
13-11-2004, 09:27
scusate:(

JCD's back
13-11-2004, 10:12
Originariamente inviato da nicolarush
bhe a quanto pare con i 3500+ vanno tutte(compresa la mia) a 204 se lasci tutto a default
se vuoi tenerlo a 200 devi impostare la frequenza manualmente
ma se ti regge i 204 nn vede ke problema ci sia ;)


confermo, anche con la kv8pro stesso problema con un 3200+, fsb a 204 di default

beejey
13-11-2004, 10:36
Grazie nicolarush lascio cosi allora per il problema ram che in auto le settava a 333 invece di 400 sembra che ho risolto prima in manual ho messo 200 poi quando ho messo auto dinuovo è rimasto a 200 mah


;)

nicolarush
13-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da beejey
Grazie nicolarush lascio cosi allora per il problema ram che in auto le settava a 333 invece di 400 sembra che ho risolto prima in manual ho messo 200 poi quando ho messo auto dinuovo è rimasto a 200 mah
;)

già,si vede ke non aveva salvato correttamente il settaggio
l'importante ke ora sia a posto
;)

mirkonorroz
13-11-2004, 22:28
purtroppo ho trovato un altro posto ove con l 3800+ fanno 35s al superpi in default :cry:

Cambia la mobo, la MSI con il via, che pero' non mi sembrava tanto piu' veloce della AV8, e il SO, win XP.
Possibile che w98 sia cosi' lento ? O e' veramente la mobo...
visto che la memoria e' uguale alla mia :muro: :cry:

x quelli di voi che hanno il 3800+ : potreste, se avete tempo, fare una piccola provina al superpi in default ? :)

grazie
ciao

PS: avevo detto che potevo vivere lo stesso :) ma 5 secondi cominciano ad essere troppi :(

EDIT:
ovviamente mi ero dimenticato il link...
http://www.planetmars.co.za/forums/index.php?showtopic=14141

JCD's back
13-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da mirkonorroz
Possibile che w98 sia cosi' lento ?


si è possibile ;)

mirkonorroz
13-11-2004, 22:34
azz.. che scheggia, non ho fatto neanche in tempo ad editare...

grazie della risposta...

se dici che e' cosi' mi sento decisamente meglio :D

ciao

JCD's back
13-11-2004, 22:38
se può farti dormire sonni tranquilli, pensa che con windows server 2003 si dovrebbe guadagnare un ulteriore secondo rispetto a winxp :rolleyes:

mirkonorroz
13-11-2004, 22:48
Hehe pero'...
l'importante e' stato sapere che non e' un difetto HW infatti io uso Linux (FedoraCore 2 x86_64) e mooolto di rado w98.
Ehm spero che Linux sia piu' veloce di w98 ...

Comunque grazie ancora e buonanotte :)

mz

JCD's back
13-11-2004, 22:51
figurati :)

francipalermo
14-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da mirkonorroz
purtroppo ho trovato un altro posto ove con l 3800+ fanno 35s al superpi in default :cry:

Cambia la mobo, la MSI con il via, che pero' non mi sembrava tanto piu' veloce della AV8, e il SO, win XP.
Possibile che w98 sia cosi' lento ? O e' veramente la mobo...
visto che la memoria e' uguale alla mia :muro: :cry:

x quelli di voi che hanno il 3800+ : potreste, se avete tempo, fare una piccola provina al superpi in default ? :)

grazie
ciao

PS: avevo detto che potevo vivere lo stesso :) ma 5 secondi cominciano ad essere troppi :(

EDIT:
ovviamente mi ero dimenticato il link...
http://www.planetmars.co.za/forums/index.php?showtopic=14141
confermo la lentezza del 98
il tuo processore è na bbestia
:D

nicolarush
15-11-2004, 21:05
news dal 3° okkio
oggi ho smanettato un po coi settaggi
250x10 v-core di default,ho abbassato i timings alle ram
e 34s in superPi :cool:

nicolarush
15-11-2004, 21:06
domandone:
avete problemi con l'utility uguru?
a me mi s'impalla sempre l'abit eq
ho il bios 15 e l'uguru 2.115

JCD's back
15-11-2004, 21:34
Originariamente inviato da nicolarush
domandone:
avete problemi con l'utility uguru?
a me mi s'impalla sempre l'abit eq
ho il bios 15 e l'uguru 2.115

ehi nicola, hai provato con il 2021 o il 2037?

Sammy.73
18-11-2004, 11:07
ciao raga, anch'io sono un neo possessore di AV8-3rd Eye 939 + 3500+

ieri sera abbiamo montato il tutto, e, come mi è parso di capire spulciando tra i 1000 mila post di sto 3d non solo a me, ci siamo accorti che la temperatura cambia ad ogni riavvio tra 25°-32° e i 50°-55° in idle

se ho capito giusto basta aggiornare il bios alla versione 1.5 e il problema si risolve, giusto?

per cloccare aspetto un attimino...

PS: anche a me il bus di default va a 204

oscuroviandante
18-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da Sammy.73
ciao raga, anch'io sono un neo possessore di AV8-3rd Eye 939 + 3500+

ieri sera abbiamo montato il tutto, e, come mi è parso di capire spulciando tra i 1000 mila post di sto 3d non solo a me, ci siamo accorti che la temperatura cambia ad ogni riavvio tra 25°-32° e i 50°-55° in idle

se ho capito giusto basta aggiornare il bios alla versione 1.5 e il problema si risolve, giusto?

per cloccare aspetto un attimino...

PS: anche a me il bus di default va a 204

aggiorna il bios , se usi la flash utiliy direttamente da windows devi togliere l'opzione che ti permette di non resettare il CMOS al riavvio.

Io avevo fatto quella senza Clear CMOS
e mi dava i tuoi stessi problemi

Sammy.73
18-11-2004, 13:16
stasera dopo il lavoro provedo
(se non tolgo quell'impostazione sul CMOS coa succede?)

PS: non ho mai fin'ora flashato un bios...:bimbo: :boh:

oscuroviandante
18-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da Sammy.73
stasera dopo il lavoro provedo
(se non tolgo quell'impostazione sul CMOS coa succede?)

PS: non ho mai fin'ora flashato un bios...:bimbo: :boh:

se non la togli ti sballa le temperature.

P.S.: non ti preoccupare ... scaricati dal sito di abit l'ultimo BIOS e usa il tool di uGuru.
30 secondi di apprensione ;) e fa da solo....

nicolarush
18-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da JCD's back
ehi nicola, hai provato con il 2021 o il 2037?
dove li trovo?

nicolarush
18-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da Sammy.73
ciao raga, anch'io sono un neo possessore di AV8-3rd Eye 939 + 3500+

ieri sera abbiamo montato il tutto, e, come mi è parso di capire spulciando tra i 1000 mila post di sto 3d non solo a me, ci siamo accorti che la temperatura cambia ad ogni riavvio tra 25°-32° e i 50°-55° in idle

se ho capito giusto basta aggiornare il bios alla versione 1.5 e il problema si risolve, giusto?

per cloccare aspetto un attimino...

PS: anche a me il bus di default va a 204

ehilà
complimenti per l'acquisto! :cool:

nicolarush
18-11-2004, 16:45
io finalmente sono rientrato definitivamente in possesso del 3° okkio dopo il prestito forzoso a mio fratello ke aspettava una dfi

devo dire ke l'unico "problema" riscontrato finora è dato dall'utility uguru
devo provare col bios 16 e altre versioni dell'utility

devo dire ke per il resto la mobo è eccezionale
il chipset mi sembra molto performante

con la mia 9800se@pro ho sfondato i 22000 a 3dmark01

sono r.s a 2500 mhz: 250x10 htt 4x 1,6v(nn fatevi impressionare,il procio è r.s. anke a default ma il mio aly è alla frutta e se nn aumento il voltaggio ho problemi con le altre periferike,in particolar modo la scheda di rete)
memorie in sincrono 1:1(nel bios settare ddr400)

ho provato le seguenti memorie:
1)adata ddr400 chip 5b
2)adata ddr 500 (non vitesta)
3)adata ddr 500 vitesta

le prime si sono rivelate incompatibili sia a default 1:1 ke a 250 5:4
le seconde(ke uso adesso) sono r.s. ma con timings by spd(8-4-4-3)
le migliori sono risultate le vitesta: 250 5-3-3-2,5 senza ov
per cui se dovete occare vi consiglio vivamente le vitesta

se nn dovete occare, vi consiglio di trovare ram con timings spinti,attendendo conferme da altri possessori x sapere quali mem hanno testato

JCD's back
18-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da nicolarush
dove li trovo?

all'osteria di papà trinketto :D

nicolarush
18-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da JCD's back
all'osteria di papà trinketto :D
azz,ho fatto i conti senza l'oste :D

JCD's back
18-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da nicolarush
io finalmente sono rientrato definitivamente in possesso del 3° okkio dopo il prestito forzoso a mio fratello ke aspettava una dfi

devo dire ke l'unico "problema" riscontrato finora è dato dall'utility uguru
devo provare col bios 16 e altre versioni dell'utility

devo dire ke per il resto la mobo è eccezionale
il chipset mi sembra molto performante

con la mia 9800se@pro ho sfondato i 22000 a 3dmark01

sono r.s a 2500 mhz: 250x10 htt 4x 1,6v(nn fatevi impressionare,il procio è r.s. anke a default ma il mio aly è alla frutta e se nn aumento il voltaggio ho problemi con le altre periferike,in particolar modo la scheda di rete)
memorie in sincrono 1:1(nel bios settare ddr400)

ho provato le seguenti memorie:
1)adata ddr400 chip 5b
2)adata ddr 500 (non vitesta)
3)adata ddr 500 vitesta

le prime si sono rivelate incompatibili sia a default 1:1 ke a 250 5:4
le seconde(ke uso adesso) sono r.s. ma con timings by spd(8-4-4-3)
le migliori sono risultate le vitesta: 250 5-3-3-2,5 senza ov
per cui se dovete occare vi consiglio vivamente le vitesta

se nn dovete occare, vi consiglio di trovare ram con timings spinti,attendendo conferme da altri possessori x sapere quali mem hanno testato


mi intrufolo nel thread solo x confermare quello che dici: sinceramente non pensavo che le vitesta si rivelassero così performanti anche con gli a64 dopo la bella esperienza avuta col p4.... praticamente a me reggono gli stessi timings 2,5-3-3-5 e anche qualcosa in + (1T) anche a 260

inutile dire che secondo me sono LE ram da prendere in questo momento

JCD's back
18-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da nicolarush
azz,ho fatto i conti senza l'oste :D

male male male :sofico:

francipalermo
18-11-2004, 18:58
OT


viva viva santeusebio protettore dell'anima miaaaaaaa viva viva santeusebbio protettore dell'anima miaaaaaaaaa:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :Prrr: :Prrr:

nicolarush
18-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da francipalermo
OT


viva viva santeusebio protettore dell'anima miaaaaaaa viva viva santeusebbio protettore dell'anima miaaaaaaaaa:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :Prrr: :Prrr:

questo è quello ke si kiama un post costruttivo
:rolleyes:

JCD's back
18-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da nicolarush
questo è quello ke si kiama un post costruttivo
:rolleyes:


:asd: :asd:

francipalermo
18-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da JCD's back
:asd: :asd:
:vicini: :friend:

nicolarush
18-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da francipalermo
:vicini: :friend:

mmm,mi convince poco quella scritta ke hai sotto l'avatar :what:

cmque per tornare in 3d,qualcuno con l'av8 ha provato le crucial ballistix pc4000 ????

Giovamas
19-11-2004, 09:57
Buongiorno raga. Volevo prendere anche io questa mobo ma vengo da Intel ed è il mio primo AMD (prendo il 3500+ winch). Domanda: le mie ram sono due Corsair da 512M 3500XMS (bh5). Avrò problemi secondo voi? Non vorrei cambiarle davvero :rolleyes: Considerate che un po' vorrei tirarla...
Grazie mille :)

nicolarush
19-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da Giovamas
Buongiorno raga. Volevo prendere anche io questa mobo ma vengo da Intel ed è il mio primo AMD (prendo il 3500+ winch). Domanda: le mie ram sono due Corsair da 512M 3500XMS (bh5). Avrò problemi secondo voi? Non vorrei cambiarle davvero :rolleyes: Considerate che un po' vorrei tirarla...
Grazie mille :)
benvenuto!
ank'io venivo da intel
io ho un 3500+ newcastle e lo tengo a 250x10 r.s
e si è rivelato un sistema molto performante
le ram ke hai sono ottime e se le tieni a default in 1:1
non hai motivo di cambiarle
xò se nelle tue intenzioni c'è di tenere il bus a 250 in sincrono
allora nn penso siano le mem adatte
al limite quando hai mobo e cpu fai un po di test in asincrono
e vediamo la differenza di prestazioni
così puoi decidere al meglio

Giovamas
19-11-2004, 13:27
Grazie del benvenuto Nicola :) Seguo il tuo consiglio anche se un pensierino al 250 sincrono l'ho fatto....Appena arriva faccio un po' di prove che sono proprio curioso; al limite vedo come va con con timing bassi (con l'i865 si sono fatte trattar male senza fare una piega). Appena installo ti faccio sapere.
Ciao e grazie di nuovo

nicolarush
19-11-2004, 14:04
intanto se può tornare utile posto i miei settaggi con cui sono r.s. a 250 (x il momento... :cool: ):

voltaggi:
cpu 1,600 v
agp 1,50v
ddr 2,70v
nb 1,60v
sb 2,55v
hypertransport 1,25v

cool'n'nquiet disabled
bus 250
moltiplicatore 10x

settaggi ldt
htt 4x
up&down stream 16bit

nicolarush
19-11-2004, 14:09
non male questo processoruzzo:
http://nicolarush.altervista.org/immagini/superpi.JPG

nicolarush
19-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da Giovamas
Grazie del benvenuto Nicola :) Seguo il tuo consiglio anche se un pensierino al 250 sincrono l'ho fatto....Appena arriva faccio un po' di prove che sono proprio curioso; al limite vedo come va con con timing bassi (con l'i865 si sono fatte trattar male senza fare una piega). Appena installo ti faccio sapere.
Ciao e grazie di nuovo

si infatti l'ideale è fare un po di test e poi decidere x le ram
quando ti arriva prova a vedere fin dove arrivi in sincrono con timings bassi e htt 5x

Giovamas
19-11-2004, 14:38
Niente male davvero. Grazie per i settaggi.:)

JCD's back
19-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da Giovamas
Grazie del benvenuto Nicola :) Seguo il tuo consiglio anche se un pensierino al 250 sincrono l'ho fatto....Appena arriva faccio un po' di prove che sono proprio curioso; al limite vedo come va con con timing bassi (con l'i865 si sono fatte trattar male senza fare una piega). Appena installo ti faccio sapere.
Ciao e grazie di nuovo


devi comunque considerare che i bh5 (come sicuramente saprai) x salire hanno bisogno di un bel po' di overvolt, cosa che purtroppo il 3° occhio non può dare (una cosa davvero strana, con un bios così ricco di features, uguru, eq, ecc. ecc. possibile mai che il vdimm debba fermarsi a 2,8v? :mad: )

nicolarush
19-11-2004, 18:02
sono senza parole
questo pc mi stupisce sempre più:

http://nicolarush.altervista.org/immagini/superpi32.JPG

Print
19-11-2004, 18:06
Ho letto nel primo post di una incompatibilità di questa mobo con alcuni alimentatori Antec, io ho un antec trueblue 480W, non mi consigliate di acquistarla??? la Asus A8V in confronto com'è??

nicolarush
19-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da Print
Ho letto nel primo post di una incompatibilità di questa mobo con alcuni alimentatori Antec, io ho un antec trueblue 480W, non mi consigliate di acquistarla??? la Asus A8V in confronto com'è??

mmm devo documentarmi meglio
xkè questa era una notizia ke circolava sul forum americano
io cmque ti consiglio di acquistarla,xkè si sta rivelando una gran mobo
l'asus è pure una bella skeda ma niente di stuzzicante
con l'abit ad es. ti salvi i profili bios e li rikiami direttamente da window con oc guru

Print
19-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da nicolarush
mmm devo documentarmi meglio
xkè questa era una notizia ke circolava sul forum americano
io cmque ti consiglio di acquistarla,xkè si sta rivelando una gran mobo
l'asus è pure una bella skeda ma niente di stuzzicante
con l'abit ad es. ti salvi i profili bios e li rikiami direttamente da window con oc guru
mi preoccupa solo il fatto di questa incompatibilità :(

nicolarush
20-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da Print
mi preoccupa solo il fatto di questa incompatibilità :(

mi sono documentato,riguarda solo un limitato numero di aly
ma di solito i 550w
quindi dovresti stare tranquillo
in ogni caso puoi scrivere all'antec x conferma:
techsupport@antec.com

Bistonbetularia
20-11-2004, 11:53
Ho appena fatto l'ordine:
1) abit av8 3rd eye
2) AMD athlon 64 3000+ core winchester soi 0,09 sk 939

Ho alcune domande:

1) che bios supporta il core a 0,09 u?
2) i miei due banchi di ram adata chip bh5 saranno compatibili?

Grazie;)

nicolarush
20-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho appena fatto l'ordine:
1) abit av8 3rd eye
2) AMD athlon 64 3000+ core winchester soi 0,09 sk 939

Ho alcune domande:

1) che bios supporta il core a 0,09 u?
2) i miei due banchi di ram adata chip bh5 saranno compatibili?

Grazie;)

1)dovrebbero essere supportati fin dall'inizio(eccezion fatta per il 3200+ winchester con cui sono stati riscontrati problemi se nn si ha il bios 16
in ogni caso non dovresti avere problemi a bootare con la cpu(i problemi potrebbero esserci appunto col 3200+ winchester e bios <16),e poi flasha il bios + recente
2)si dovrebbero essere compatibili

michelinton
20-11-2004, 16:09
Come vedete questo dissi da applicare al 3500???

nicolarush
20-11-2004, 16:15
Originariamente inviato da michelinton
Come vedete questo dissi da applicare al 3500???

ehilà benvenuto nel 3d
è un ottimo dissy,xò un po rumoroso

michelinton
20-11-2004, 16:22
grazie per il benvenuto....:) per il rumore non è che mi interessi molto, visto che al momento ho un Thermaltake Volcano12 :sofico: che a palla sembra un phon!!:D

Deve solo essere molto efficace èquello che cerco, nessuno ha esperienze?

JCD's back
20-11-2004, 16:27
dai test che ho visto in giro x la rete, sembra un buon dissy, forse un pelo inferiore all'ottimo e silenzioso zalman 7000cu

Bistonbetularia
20-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da nicolarush
1)dovrebbero essere supportati fin dall'inizio(eccezion fatta per il 3200+ winchester con cui sono stati riscontrati problemi se nn si ha il bios 16
in ogni caso non dovresti avere problemi a bootare con la cpu(i problemi potrebbero esserci appunto col 3200+ winchester e bios <16),e poi flasha il bios + recente
2)si dovrebbero essere compatibili

Grazie

;)

2 Red 2 Devil
21-11-2004, 00:37
Raga in settimana prendo Abit AV8 e 3000+ 939.
Che ne dite ho fatto bene? Vengo da quello che leggete in sign.......
Come si comporta in OC la bambina di Abit????? :D
Non vedo l'ora che mi arrivi!!!!!!

nicolarush
21-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da michelinton
grazie per il benvenuto....:) per il rumore non è che mi interessi molto, visto che al momento ho un Thermaltake Volcano12 :sofico: che a palla sembra un phon!!:D

Deve solo essere molto efficace èquello che cerco, nessuno ha esperienze?

si è un buon dissy e si comporta bene,visto anke ke le alette sono circolari
nelle recensioni è al livello dello zalman

nicolarush
21-11-2004, 09:31
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Raga in settimana prendo Abit AV8 e 3000+ 939.
Che ne dite ho fatto bene? Vengo da quello che leggete in sign.......
Come si comporta in OC la bambina di Abit????? :D
Non vedo l'ora che mi arrivi!!!!!!

ehilà,ottima scelta
la bimba in oc è una vera zoccola
le piace salire su :D
è davvero un'ottima mobo

nicolarush
21-11-2004, 13:27
una bella notizia qui (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=60734&perpage=15&pagenumber=1)
a quanto sembra l'AV8 è compatibile con l'OCZ ram booster

2 Red 2 Devil
21-11-2004, 13:32
Ho preso anche il thermaltake polo 735..............si comporta bene sto dissi??? Ho sentito pareri confortanti e sinceramente lo zalman a prima vista mi sembrava un po mingherlino!!! :D

beejey
21-11-2004, 15:53
Ciao
Possiedo amd64 3500socket 939 + abit av8 +6800gt 256mega+ 1giga di ram ddr400 in dual doom3 mi scatta
Nel time demo1 se attivo sincronia vertivale faccio 57fps senza sincro 80fps strano
Pero scatta possibile con questa configurazione ?
Potrebbe essere il problema bus a 204 invece di 200?
Forse devo ottimizzare meglio il bios
Ho fatto 3dmark2001 tutto in default
22377 invece con 3dmark 2004 sempre tutto in default
11400 mi sembra troppo poco
Cpu e scheda video tutto in default nessun overclock

:muro:
:cry:

ciocia
21-11-2004, 17:52
Originariamente inviato da nicolarush

la bimba in oc è una vera zoccola
le piace salire su :D


:sbonk:

nicolarush
21-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da beejey
Ciao
Possiedo amd64 3500socket 939 + abit av8 +6800gt 256mega+ 1giga di ram ddr400 in dual doom3 mi scatta
Nel time demo1 se attivo sincronia vertivale faccio 57fps senza sincro 80fps strano
Pero scatta possibile con questa configurazione ?
Potrebbe essere il problema bus a 204 invece di 200?
Forse devo ottimizzare meglio il bios
Ho fatto 3dmark2001 tutto in default
22377 invece con 3dmark 2004 sempre tutto in default
11400 mi sembra troppo poco
Cpu e scheda video tutto in default nessun overclock

:muro:
:cry:

azz complimenti x il sistemone
ke ram monti?marca,timings etc etc
hd?sei in raid0?

me
21-11-2004, 21:29
il 3000+ winchester e' 200x9?

me
21-11-2004, 21:33
questa skeda madre ha i fix? se si fino a ke livello?

nicolarush
21-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da me
il 3000+ winchester e' 200x9?
si
il 3200 200x10
il 3500 200x11
il 3800 200x14
il 4000 200x12 (con 1mb di cache l2)

nicolarush
21-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da me
questa skeda madre ha i fix? se si fino a ke livello?

si ha i fix
ancora la mobo nn è molto diffusa e nessuno si è spinto molto in là,cmque fino a 270 sembrano funzionare

me
21-11-2004, 21:45
quindi tranquillo con un 3000+ poss stare a 250x9 in sincrono senza bruciare nulla?
se compro le a data vitesta da 566mhz sono ok??

beejey
21-11-2004, 21:51
Le ram non sono di marca
DDR 2x512MB PC3200 Cas2.5 MDT
hd Western Digital 200GB 7200rpm 8MB SATA no raid

;)

me
21-11-2004, 21:52
Originariamente inviato da me
quindi tranquillo con un 3000+ poss stare a 250x9 in sincrono senza bruciare nulla?
se compro le a data vitesta da 566mhz sono ok??

non vanno bene?

nicolarush
21-11-2004, 22:55
Originariamente inviato da me
quindi tranquillo con un 3000+ poss stare a 250x9 in sincrono senza bruciare nulla?
se compro le a data vitesta da 566mhz sono ok??

bhe diciamo ke nell'overclock non ci sono certezze
ma visto ke a 250 ci sto tranquillo io col newcastle peso ke nn dovresti avere problemi col winchester
nn so le 566,io ho testato le 500 e vanno benissimo

nicolarush
21-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da beejey
Le ram non sono di marca
DDR 2x512MB PC3200 Cas2.5 MDT
hd Western Digital 200GB 7200rpm 8MB SATA no raid

;)

bhe in 3dmark03 fai esattamente il doppio di quanto faccio con una 9800pro tutto a default
nn ti saprei dire il xkè degli scatti,casomai prova a impostare il bus a 200 anzikè a 204(setta user define e imposta 200)
ma ti da questo problema anke nei gioki?

JCD's back
21-11-2004, 23:34
Originariamente inviato da me
quindi tranquillo con un 3000+ poss stare a 250x9 in sincrono senza bruciare nulla?
se compro le a data vitesta da 566mhz sono ok??

visto quello che hanno fatto vedere in un thread qui sul forum (un winchester a 2700mhz ad aria) direi che a 250x9 potresti starci anche con un dissy passivo :D

a parte gli scherzi, non dovresti avere problemi di alcun tipo a quella frequenza e con quelle ram ;)

me
22-11-2004, 06:33
perfetto..era quello ke mi interessava...anke perke' nforce 4 ha il pci express e a me onestamente non interessa l'idea di buttarmi su una tecnologia così nuova...so' anke ke il molti di questi proci e' bloccato verso l'alto...quindi vissto ke via ha i fix solo sino a 250 di bus per pci e agp,mi dovro' accontentare di stae a 250x9(2250 mhz) ma credo ke i 120 euro per le vitesta da 566 mhz siano ben spesi...voi ke dite?

beejey
22-11-2004, 09:54
Le vitesta sono ottime ram sono soldi spesi bene
Dimenticavo sono uscite le vitesta da 600 mhz

;)

me
22-11-2004, 12:20
penso ke le 566 mhz vadano bene comunque..anke perke' se non erro,se sbalio ditemelo,via ha i fix solo fino a250 di bus vero?

me
22-11-2004, 12:21
a proposito..volevo sapere...con le a data vitesta da 566 mhz,se imposto un sincrono a 250x9 rapporto 1:1 ke timings posso avere? almeno un cas 2,5 3-3-11 ce la faccio?

nicolarush
22-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da me
penso ke le 566 mhz vadano bene comunque..anke perke' se non erro,se sbalio ditemelo,via ha i fix solo fino a250 di bus vero?
come ho scritto sopra,i fix sembrano reggere anke oltre i 250

nicolarush
22-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da me
a proposito..volevo sapere...con le a data vitesta da 566 mhz,se imposto un sincrono a 250x9 rapporto 1:1 ke timings posso avere? almeno un cas 2,5 3-3-11 ce la faccio?

dovresti farcela anke con un 5-3-3-2,5

me
22-11-2004, 13:14
dite ke posso usare il dissi standard almeno per i primi tempi??
poss tenermi il mio ali oem da 400 watt ke uso ora??

beejey
22-11-2004, 14:35
Se di marca si

:sofico:

JCD's back
22-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da me
dite ke posso usare il dissi standard almeno per i primi tempi??
poss tenermi il mio ali oem da 400 watt ke uso ora??

dissy standard si, anche fino a 2400 se ci arrivi senza overvolt, x l'ali non saprei

le 566 sono ottime (montano i tccd) e, come ti ha detto anche nicolarush, a 250 dovrebbero garantirti almeno un 2,5-3-3-5 :cool:

me
22-11-2004, 19:46
per quanto non al top,un perdoon da 500 watt puo' bastermi per un po'??

la config ke tengo col 400 watt oem ora e' questa;

master cd liteon(che tengo)
master dvd samsung(che tengo)
9800 pro(ke tengo)
comprerei;
abit skeda mamma
a64 3000+ o 3500 vedo i soldi k entrano a fine mese
1x512 mb vitesta 566 mhz(poi ne prendo un altro banco)
maxtor serial ata 160 gb

basta..ke dite?

nicolarush
22-11-2004, 19:58
Originariamente inviato da me
per quanto non al top,un perdoon da 500 watt puo' bastermi per un po'??

la config ke tengo col 400 watt oem ora e' questa;

master cd liteon(che tengo)
master dvd samsung(che tengo)
9800 pro(ke tengo)
comprerei;
abit skeda mamma
a64 3000+ o 3500 vedo i soldi k entrano a fine mese
1x512 mb vitesta 566 mhz(poi ne prendo un altro banco)
maxtor serial ata 160 gb

basta..ke dite?

bhe se vuoi un consiglio spassionato
invece di un hd da 160 ne prenderei 2 da 80 da mettere in raid0
visto ke hai il masterizzatore dvd ti fai regolarmente il backup e sei tranquillo
la differenza di prestazioni tra un hd solo e due in raid0 si sente molto
se già è in giro prenderei il 3200+ winchester,così coi soldi ke risparmi rispetto al 3500+ ti prendi direttamente due banki da 512 (al limite prendi le vitesta 500 cos' risparmi un'altra 30ina di euro)
più ke alla quantità del wattaggio devi guardare alla qualità:

io ho un 350w
e ci alimento:
av8 3rd eye
3500+ newcastle@2600
la ventola del dissy
2x512 adata pc4000
due ventole da 120
9800pro aiw
2 hd da 80 maxtor sata
1 hd da 80 maxtor ide
dvd
mast cd
mast dvd
lettore di card
floppy
l'aly è "solo" un 350w xò è un enermax e nn perde un colpo
;)

x quanto riguarda il dissy,all'inizio vai tranquillo
"un po" di overclock lo puoi fare anke con quello (io infatti ho ancora quello in dotazione) e rimandare in futuro la spesa x un dissy migliore

nicolarush
22-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da beejey
Se di marca si

:sofico:

quoto in pieno! :cool:

nicolarush
22-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da JCD's back
le 566 sono ottime (montano i tccd) e.....a 250 dovrebbero garantirti almeno un 2,5-3-3-5 :cool:
e tu nn fare il tentatore.....
xkè x ora in testa mi frulla sempre una parola...vitesta...vitesta...vitesta...

per la cronaca vitesta sta a significare:"dati veloci"
dalla parola francese vitesse:velocità
e da quella latina data:dati
:D :sofico: :D

JCD's back
22-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da nicolarush
e tu nn fare il tentatore.....
xkè x ora in testa mi frulla sempre una parola...vitesta...vitesta...vitesta...

per la cronaca vitesta sta a significare:"dati veloci"
dalla parola francese vitesse:velocità
e da quella latina data:dati
:D :sofico: :D


ahhhh quando dici 'ste cose mi eccito come 'na iena in calore :sofico:

lo sai come la penso in merito a queste ram, ne abbiamo parlato diverse volte... hai già preso 32" al super pi, con quelle potresti tentare il colpo "gobbo" (no no, non mi riferisco a moggi :sofico: )

comunque a quanto pare anche corsair è finalmente riuscita a fare delle ram decenti a parte le "solite" 3200 e 3500, sono uscite le pc4400 che reggono i 275 con 2,75v e timings 2,5-4-4-8.... purtroppo le corsair costano un botto :rolleyes:

Nd1966
22-11-2004, 21:08
Originariamente inviato da JCD's back
ahhhh quando dici 'ste cose mi eccito come 'na iena in calore :sofico:

lo sai come la penso in merito a queste ram, ne abbiamo parlato diverse volte... hai già preso 32" al super pi, con quelle potresti tentare il colpo "gobbo" (no no, non mi riferisco a moggi :sofico: )

comunque a quanto pare anche corsair è finalmente riuscita a fare delle ram decenti a parte le "solite" 3200 e 3500, sono uscite le pc4400 che reggono i 275 con 2,75v e timings 2,5-4-4-8.... purtroppo le corsair costano un botto :rolleyes:
Ho appena comprato le corsair pc4400, sono abbastanza soddisfatto anche perchè con le adata che avevo dovevo mettere le ram a 333 per partire a 260, con le corsair vanno in sincrono con timings 2,5-3-3-5

nicolarush
22-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da Nd1966
Ho appena comprato le corsair pc4400, sono abbastanza soddisfatto anche perchè con le adata che avevo dovevo mettere le ram a 333 per partire a 260, con le corsair vanno in sincrono con timings 2,5-3-3-5

azz complimenti
dicci d+:
frequenza max raggiunta in sincrono?
voltaggi?

me
22-11-2004, 22:05
per caso ragazzi,una rece dell'ali perdoon 500 watt,non quello moddato ma quello semplice,me la trovate? non mi sembra un cattivo ali...vorrei almeno perun po' sostituire il mio 400watt oem ke uso da due anni e mi sebra un po' alle corde...

nicolarush
22-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da me
per caso ragazzi,una rece dell'ali perdoon 500 watt,non quello moddato ma quello semplice,me la trovate? non mi sembra un cattivo ali...vorrei almeno perun po' sostituire il mio 400watt oem ke uso da due anni e mi sebra un po' alle corde...


ma 'sto perdoon già ce l'hai o devi comprarlo nuovo?

edit: 4k di post :yeah: :yeah: :yeah: :happy: :happy: :happy: :winner: :winner: :winner: :cincin: :sborone: :sborone: :sborone: :cincin: :gluglu:

me
23-11-2004, 06:35
Originariamente inviato da nicolarush
ma 'sto perdoon già ce l'hai o devi comprarlo nuovo?

edit: 4k di post :yeah: :yeah: :yeah: :happy: :happy: :happy: :winner: :winner: :winner: :cincin: :sborone: :sborone: :sborone: :cincin: :gluglu:


auguri!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

guarda devo averlo a breve..ma mi costa pokissimo...tipo 20-25 euro...da qualke parte avevo letto di sto ali e mi sembrava non malaccio...se puoi mi cerki unarece,qualcosa...per vedere come va...giusto per sostituire questo 400 watt oem ke ormai uso da due anni,poi inizio anno ocz rulez...

nicolarush
23-11-2004, 08:01
Originariamente inviato da me


guarda devo averlo a breve..ma mi costa pokissimo...tipo 20-25 euro...da qualke parte avevo letto di sto ali e mi sembrava non malaccio...se puoi mi cerki unarece,qualcosa...per vedere come va...giusto per sostituire questo 400 watt oem ke ormai uso da due anni,poi inizio anno ocz rulez...

è questo (http://www.ciao.it/Perdoon_500W__Opinione_543282)?
nn sembra da buttar via :cool:
gli amperaggi sui +12 sono gli stessi del mio enermax 350(del più vekkio dei due ke ho,nella nuova versione li hanno aumentati :cool: )xò sui +5v mi pare ke si difenda molto bene:40A!
provalo e facci sapere come va
certo è sempre meglio del 400w oem...

Nd1966
23-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da nicolarush
azz complimenti
dicci d+:
frequenza max raggiunta in sincrono?
voltaggi?
in sincrono 260 con voltaggio 2.70, ho provato 265 ma non mi riesce di finire superpi da 1m.

dr.alex
23-11-2004, 08:22
io pensavo di affiancare al mio futuro winchester 3200+ (ipotizzo un "facile" 250*10) delle crucial ballistix 4000 in sincrono, che sembrano andare molto bene...

...qualcuno le ha già su questa mobo?!?

:confused: :confused: :confused:

Sammy.73
23-11-2004, 10:53
allora...

ho flashato il bios (ver 1.6) dall'utility del uGuru (toglienda la spunta dall'opzione CMOS...)
FLASha e Riavvia


ho fatto giusto?
:confused:

perchè le temp sono + decenti, ma con dissi originale (boxed) fa 40 gradi in idle e supera anche i 55 sotto carico...:confused:

è possibile???




PS: non centra, ma lo chiedo lo stesso: ho un hdd SAT 120 MAXTOR, quando lavora fa un rumore pauroso... è normale? quando sposto un file di grosse dimensioni da una partizione all'altra sullo stesso hdd ci mette 1000 anni. penso che sia dovuto al Sata: è normale anche questo?

grazie per la pazienza

me
23-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da nicolarush
è questo (http://www.ciao.it/Perdoon_500W__Opinione_543282)?
nn sembra da buttar via :cool:
gli amperaggi sui +12 sono gli stessi del mio enermax 350(del più vekkio dei due ke ho,nella nuova versione li hanno aumentati :cool: )xò sui +5v mi pare ke si difenda molto bene:40A!
provalo e facci sapere come va
certo è sempre meglio del 400w oem...

e' quello,solo ke e' il 500 watt e non e' moddato ma ha due ventole semplici

Bistonbetularia
23-11-2004, 23:38
La mia nuova abit AV8 non bootta.....sono disperato!!

Non capisco, non mi è mai capitato di vedere una sk abit guasta!!

Vi posto parte della lettera che ho inviato all'assistenza per renderVi partecipi al mio dolore: :cry:


Gentili signori,
come da accordi telefonici con un vostro operatore, con la presente sono ad informarVi che il materiale da me ritirato in data 22/11/2004 presenta difetti di funzionamento gravi tali da non rendere possibile l'avvio del pc assemblato con la scheda madre ABIT AV8 3RD EYE e processore AMD ATHLON 64 0,09 micron core WINCHESTER 939 PIN da voi recentemente acquistati.
Avendo assemblato il materiale personalmente posso garantire che il tutto è stato montato con le dovute precauzioni e con scrupolosa perizia.
Per aggevolare le vostre procedure di verifica e di indagine mi permetto di descrivere le problematiche riscontrate:
A pc completamente assemblato, dando l'inpulso di avvio tutte le ventole (CPU, GPU, CASE fan) si avviavano regolarmente, il monitor del pc rimaneva spento non rilevando alcun segnale dalla sk video (NO SIGNAL), e non veniva emesso nessun bipp. Dopo pochi secondi (circa 13) la ventolina della scheda video si fermava e dopo ulteriori 2-5 secondi si attivava una sirena. I messaggi rilevabili a livello del led luminoso erano 9.0 e 9.9 a seconda delle fasi in cui si trovava la procedura iniziale di boot (messaggi di nessuna utilità diagnostica a mio avviso!!).

Prima di inviare questa mail ho eseguito diverse prove; ho smontato e rimontato tutto 2 volte, mi sono assicurato che il problema non dipendesse dalla scheda video, alimentatore , memorie ram, dischi fissi tutti funzionanti perfettamente. La scheda madre ed il processore sono stati provati con due tipi di memorie ram (adata chip bh5 e kingston khx 3500), due tipi di dischi fissi (un raptor sata e un disco eide a 7200 rpm), due alimentatori (uno da 400 e uno da 450) e due schede video (una POV 5900 xt agp 8x e una su slot pci ati 7200 non erro).

Mi permetto infine di suggerire che il problema potrebbe essere dovuto ad una non perfetta compatibilità tra il bios programmato da abit per le proprie schede in uscita dalla fabbrica ed i nuovi processori con core winchester 939 pin (se non l'avete già fatto consiglierei di provare un 939 pin core 0,13 micron ed eventualmente aggiornare il bios al fine di poter riconoscere al meglio i nuovi processori). Il signore con cui ho parlato al telefono mi ha garantito (dopo aver eseguito una prova su un'altra scheda madre) che il bios nativo dovrebbe supportare già i winchester tuttavia allo stato dei fatti non è possibile sapere la versione al momento presente nella mia scheda; pertanto se la mia scheda madre appartenesse ad una partita molto precoce potrebbe avere un bios "immaturo" rispetto a quella che avete provato in negozio e quindi non riconoscere il processore con microstruttura a 0.09 micron).
Chiaramente non si può escludere che il tutto dipenda da un difetto della scheda madre (raro e quasi incredibile secondo la mia esperienza personale con le schede abit) oppure da un processore AMD ath 64 difettoso (altrettanto improbabile).

Sono disperato:muro: :muro: :muro:

nicolarush
24-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da Bistonbetularia
La mia nuova abit AV8 non bootta.....sono disperato!!



nn disperare,mi sembra un problema risolvibilissimo

a quanto pare il problema si presenta anke coi 3000+ e nn solo coi 3200+(intendo flashare il bios 16)
maggiori info qui (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=64923&perpage=15&pagenumber=1)

soluzioni:
1)mandare in rma la mobo affinkè flashino il bios nuovo
2)farsi prestare un 3500+ per flashare la mobo
3)fare una flashatura "a caldo" del tuo chip su un'altra mobo
4)scambiare i chip con qualcuno ke ha la stessa mobo con un newcastle
5)scrivere ad abit e farsi mandare un chip già flashato

per la soluzione n.5 segui le seguenti istruzioni(postate da abit a pg 10 del 3d ke ho indicato sopra):

Dear all,

First of all, I want to apologize for all the inconvenience we have caused you with the 90nm processor issue. We have manualy flashed all the AV8 BIOS to 16 for all the AV8 shipments, therefore; there shouldn't be any more AV8 motherboards out there with the old BIOS.

However, if you are still having post issues with your newly bought Av8 motherboard. Please send an e-mail with your contact information and mailing address to marketing@abit-usa.com with subject 90nm issue with AV8, I will be more than happy to send you a BIOS chip with the 16 BIOS on there.

ad ogni modo prova anke a fare un clear cmos

Manwë
24-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da Bistonbetularia
La mia nuova abit AV8 non bootta.....sono disperato!!

Non capisco, non mi è mai capitato di vedere una sk abit guasta!!

Vi posto parte della lettera che ho inviato all'assistenza per renderVi partecipi al mio dolore: :cry:

Sono disperato:muro: :muro: :muro:


Il problema è del BIOS vekkio della AV8
non è compatibile con le cpu Winchester quindi è cose se non ci fosse il processore al momento del boot

io ho risolto flashando a caldo il bios AV8_16 con la NF7-S rev2
l'operazione ha richiesto 15 minuti di tempo ed è andata a buon fine.

Ora sono felice di dovermi scontrare con i timings delle ram

approposito: meglio banchi 1-2 o 3-4 ??

Manwë
24-11-2004, 09:05
Originariamente inviato da nicolarush
5)scrivere ad abit e farsi mandare un chip già flashato



arriva dopo mesi :D

nicolarush
24-11-2004, 09:06
Originariamente inviato da Manwë
Il problema è del BIOS vekkio della AV8
non è compatibile con le cpu Winchester quindi è cose se non ci fosse il processore al momento del boot

io ho risolto flashando a caldo il bios AV8_16 con la NF7-S rev2
l'operazione ha richiesto 15 minuti di tempo ed è andata a buon fine.

Ora sono felice di dovermi scontrare con i timings delle ram

approposito: meglio banchi 1-2 o 3-4 ??

azz questa nn la sapevo,quando mi è capitato di doverlo fare ho flashato a caldo con mobo identike
bhe nn si finisce mai d'imparare
io ho le ram sui banki 1-2 (sui 3-4 avevo problemi)

nicolarush
24-11-2004, 09:09
Originariamente inviato da Manwë
arriva dopo mesi :D

bhe penso ke dirotteranno la mail a orderparts in olanda
quando mi hanno spedito il dissy della ic7-g ci hanno messo circa 10 gg

in effetti a mali estremi se nn si trova nessuno ke può dare una mano per la flashatura a caldo può spedire il chip a qualcuno di questo 3d ke lo rispedisce già flashato
nel giro di una settimana in prioritaria si risolve tutto

mirkonorroz
24-11-2004, 09:39
Ciao, volevo provare a flashare il bios 16 (anche se forse non ne ho bisogno) per vedereun po' la storia delle temperature (anche se forse il16 non cambia nulla sotto questo aspetto).
Ho problemi pero' con la frase di oscuroviandante:

devi togliere l'opzione che ti permette di non resettare il CMOS al riavvio

Poiche' in flashmenu 1.4 esiste una opzione Clear CMOS volevo chiedere se questa opzione attiva (marcata) vuol dire:
a. Ci pensa Flash Menu a resettare il cmos.
b. Devo resettarlo io.

Dalla frase dopo:

Io avevo fatto quella senza Clear CMOS
e mi dava i tuoi stessi problemi


sembra che si debba attivare, ma la prima frase allora va interpretata come se l'opzione fosse la b ?

Sono un po' :confused:

A me sembra di aver flashato il 15 con l'opzione attiva (markata).
Se era giusto cosi' dite che valga la pena (il rischio) di mettere il 16 anche se ho il 3800+ ? Si notano cambiamenti sotto qualche altro aspetto ?

mz

Manwë
24-11-2004, 09:42
ok ho montato pure io sui bank 1-2
timings 5-2-2-2
il problema è che vengono riconosciute come DDR333
però non mi da fastidio.
le tengo cosi per ora .... poi le sostituirò con delle belle DDR600 :oink:

Ora provo a forzarle a DDR400

Sammy.73
24-11-2004, 11:22
x mirkonorroz

io ho tolto la spunta da quell'opzione, ho flashato e da allora le temperature non sbalzano + su e giù.

IL PROBLEMA serio è che anche se in IDLE sta sui 41° (accettabili), sotto carico sale spaventosamente sopra i 60 abbastanza in fretta

i datasheet AMD dicono 70° MAX, io comincio a preoccuparmi: sono temperature corrette o il sensora fa le bizze?

(Naturalmente sto parlando di 3500 @ default e dissi originale AMD boxed)

anche altri hanno questi PROBLEMI?



anch'io uso i banchi 1-2

mirkonorroz
24-11-2004, 11:50
Grazie.
A me, per quel pochissimo inglese che conosco, leggendo sul forum Abit USA, sembrava che il problema della lettura delle temperature fosse rimasto anche con il 16. D'altro canto c'era chi, fin quasi dall'inizio, sembrava soddisfatto delle sue temperature...mah.
Io so solo che leggendo da bios (perche' il microguru non mi si installa su w98), partendo da computer appena acceso, leggo prima sui 37 gradi, ma aspettando circa 10 minuti, sempre senza fare niente e rimanendo nel bios setup, la temperatura sale anche oltre i 50 gradi. Disspatore originale.

Grazie ancora :D
mz

Manwë
24-11-2004, 13:46
Il problema con le temp è noto ad abit quanto ai possessori di AV8
aspettate i prossimi bios...

nel frattempo ho segnato 35" con SuperPI senza spingere neppure :D
ho tenuto i voltaggi alti per test ... ora provo a scendere.

http://manwe.gamersrevolt.it/bench/super_pi%2035sec.JPG

nicolarush
24-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da Manwë
Il problema con le temp è noto ad abit quanto ai possessori di AV8
aspettate i prossimi bios...

nel frattempo ho segnato 35" con SuperPI senza spingere neppure :D
ho tenuto i voltaggi alti per test ... ora provo a scendere.

http://manwe.gamersrevolt.it/bench/super_pi%2035sec.JPG
complimenti x il risultato!!!!!!!
mi sa ke sto winchester 3500+ arriva a 250 senza scendere il molty a 10x
;)

nicolarush
24-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da Sammy.73
x mirkonorroz

io ho tolto la spunta da quell'opzione, ho flashato e da allora le temperature non sbalzano + su e giù.

IL PROBLEMA serio è che anche se in IDLE sta sui 41° (accettabili), sotto carico sale spaventosamente sopra i 60 abbastanza in fretta

i datasheet AMD dicono 70° MAX, io comincio a preoccuparmi: sono temperature corrette o il sensora fa le bizze?

(Naturalmente sto parlando di 3500 @ default e dissi originale AMD boxed)

anche altri hanno questi PROBLEMI?



anch'io uso i banchi 1-2

la tua temp nn mi sembra eccessiva,forse 5° sopra la norma,ma almeno è costante
io invece ho la cpu a 18°,da nn credere!!!!!
xò un riavvio sì e uno no mi va bene
devo provare a flashare da winzoz con l'uguru

nicolarush
24-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da Manwë

il problema è che vengono riconosciute come DDR333
però non mi da fastidio.

questo problema l'aveva anke beejey
ma l'ha risolto

beejey
24-11-2004, 15:06
Si il problema sembra risolto in manual mettendo 200 pero come dicono in giro su amd64 le ram scarse cioè economiche non di marca le setta a 166
+ avanti le cambio con 2x512 vitesta a 566mhz o 600mhz

;)

Sammy.73
24-11-2004, 15:44
io veramente ho delle tarokkissime v-data ddr400 Cas2.5 e me le riconosce giuste da solo

per le temperature... speriamo nei nuovi bios, però in fretta...

ulver
24-11-2004, 16:18
salve ragazzi ho da porvi un paio di domande:
innanzitutto mi scuso se faccio domande a cui è già stata data una risposta, ma per motivi di tempo non posso leggere tutto il 3d.

allora veniamo con le domande:

-in definitiva come avete trovato l'abit av8, a livello di stabilità e affidabilità ?

-secondo voi è stato un buon acquisto o ripensadoci avreste optato per un' altra mobo ?

sapete ho intenzione di acquistare questa scheda solo che non vorrei fare un cattivo acquisto.

grazie in anticipo a chi ha un pò di pazienza per rispondermi.

ciao ragazzi :) :)

Manwë
24-11-2004, 16:44
Diciamo che ha dei piccoli bug di giovinezza :D

io la ricomprerei... anche perchè non ci sono valide alternative.
Asus ... bleah!
MSI... mai avuta una, ma non mi fido più di tanto.
Gigabyte... mmm meglio di no

Nell'attesa del NFORCE 4 mi diverto con questa poi la rivendo e prenderò una Abit con NF4

nicolarush
24-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da ulver
salve ragazzi ho da porvi un paio di domande:
innanzitutto mi scuso se faccio domande a cui è già stata data una risposta, ma per motivi di tempo non posso leggere tutto il 3d.

allora veniamo con le domande:

-in definitiva come avete trovato l'abit av8, a livello di stabilità e affidabilità ?

-secondo voi è stato un buon acquisto o ripensadoci avreste optato per un' altra mobo ?

sapete ho intenzione di acquistare questa scheda solo che non vorrei fare un cattivo acquisto.

grazie in anticipo a chi ha un pò di pazienza per rispondermi.

ciao ragazzi :) :)

ehilà,e allora:
-la mobo è molto stabile,affidabile e performante e con ottime doti di overclock,finora l'unico "problema" riscontrato è nella rilevazione delle temperature ma conto ke nei prossimi bios sarà risolto
-è stato un ottimo acquisto e tornando indietro lo rifarei,al tempo ero indeciso per una mobo nforce3 250(la msi) e sono contento di avere scelto abit,infatti ho avuto modo di provare il chipset nforce xkè mio fratello ha preso una dfi(skt 754) e il chipset nforce nn mi ha affatto convinto:forse avrà migliori doti di oc(ma questo è tutto da vedere),ma a parità di frequenza il via è più performante,in più la gestione dei canali ide nell'nforce è sconfortante,x nn parlare poi delle prestazioni del raid0:quello nvidia(con l'attenuante di essere il loro primo controller integrato)lo sconsiglio caldamente,prestazioni inferiori di circa il 20% rispetto al via a parità di diski,di cluster size,di stripe size e di dimensioni delle partizioni(e per me le prestazioni dei diski e dei canali ide contano molto,infatti mi trovate spesso a postare nella sezione periferike di memorizzazione)

nicolarush
24-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da Manwë
Diciamo che ha dei piccoli bug di giovinezza :D

io la ricomprerei... anche perchè non ci sono valide alternative.
Asus ... bleah!
MSI... mai avuta una, ma non mi fido più di tanto.
Gigabyte... mmm meglio di no

Nell'attesa del NFORCE 4 mi diverto con questa poi la rivendo e prenderò una Abit con NF4

quoto in pieno con delle precisazioni:
ASUS- proprio nn perdono di aver fatto uscire l'a8v prima di averla testata a fondo:infatti poi è uscita una rev2 riveduta e corretta
è stato un insulto nei confronti di ki l'ha comprata subito,nn siamo tutti rikki e quando si fa un acquisto magari ci si pensa x giorni per poi vedere sprecati i propri soldi,con una mobo buggata!!!
dedicasse alle mobo amd la stessa attenzione ke dedica a quelle per pentium
MSI- merita una chance:la msi k8n neo2 è una buona mobo(con i limiti sopra detti del chipset) e quella nforce 4 si prospetta anke meglio
Gigabyte-mobo sempre stabili ed affidabili,ma in oc...bhe lasciamo perdere

nforce4... allettante,xò ho una 9800pro AIW e nn ho intenzione di cambiarla xkè la uso spesso per registrare su hd,quindi nn uscendo la versione agp mi tengo l'av8 x un bel po

Manwë
24-11-2004, 20:28
fra un anno... una bella Abit con NF4 e PCI-X + una scheda video di prx generazione

nicolarush
24-11-2004, 22:14
Originariamente inviato da Manwë
fra un anno... una bella Abit con NF4 e PCI-X + una scheda video di prx generazione

eheheh ma fino ad allora tiriamo il collo all'AV8 :cool:

ulver
24-11-2004, 22:22
grazie per le risposte ragazzi, mi avete convinto in settimana anche io farò parte del club av8 3rd-eye!!!!:ubriachi:

nicolarush
24-11-2004, 22:27
Originariamente inviato da ulver
grazie per le risposte ragazzi, mi avete convinto in settimana anche io farò parte del club av8 3rd-eye!!!!:ubriachi:

bene bene :cincin:
ho visto ke hai una cinergy
se fai un po di acquisizione video allora hai scelto la mobo 939 ke fa al caso tuo ;)

Manwë
24-11-2004, 22:27
Originariamente inviato da nicolarush
eheheh ma fino ad allora tiriamo il collo all'AV8 :cool:

http://www.vocinelweb.it/faccine/party/pag3/08.gif

nicolarush
24-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da Manwë
http://www.vocinelweb.it/faccine/party/pag3/08.gif

:D :D :D
e a quanto pare sto per mettere le mani su due banki di vitesta
così acceco il 3°okkio

Bistonbetularia
24-11-2004, 23:10
Originariamente inviato da Manwë
Il problema è del BIOS vekkio della AV8
non è compatibile con le cpu Winchester quindi è cose se non ci fosse il processore al momento del boot

io ho risolto flashando a caldo il bios AV8_16 con la NF7-S rev2
l'operazione ha richiesto 15 minuti di tempo ed è andata a buon fine.

Ora sono felice di dovermi scontrare con i timings delle ram

approposito: meglio banchi 1-2 o 3-4 ??

Avevo una eprom di riserva per la mia nf7-s ed ho provato a mettere il bios 16 a caldo purtroppo però l'operazione non è riuscita.
Sembra che sia impossibile flashare con la nf7 un bios per la av8, mi si blocca tutto alla schermata in cui mi chiede il nome del file e il bios non viene scritto.

Tu come hai fatto precisamente?


;)

Bistonbetularia
24-11-2004, 23:13
Originariamente inviato da nicolarush
nn disperare,mi sembra un problema risolvibilissimo

a quanto pare il problema si presenta anke coi 3000+ e nn solo coi 3200+(intendo flashare il bios 16)
maggiori info qui (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=64923&perpage=15&pagenumber=1)

soluzioni:
1)mandare in rma la mobo affinkè flashino il bios nuovo
2)farsi prestare un 3500+ per flashare la mobo
3)fare una flashatura "a caldo" del tuo chip su un'altra mobo
4)scambiare i chip con qualcuno ke ha la stessa mobo con un newcastle
5)scrivere ad abit e farsi mandare un chip già flashato

per la soluzione n.5 segui le seguenti istruzioni(postate da abit a pg 10 del 3d ke ho indicato sopra):

Dear all,

First of all, I want to apologize for all the inconvenience we have caused you with the 90nm processor issue. We have manualy flashed all the AV8 BIOS to 16 for all the AV8 shipments, therefore; there shouldn't be any more AV8 motherboards out there with the old BIOS.

However, if you are still having post issues with your newly bought Av8 motherboard. Please send an e-mail with your contact information and mailing address to marketing@abit-usa.com with subject 90nm issue with AV8, I will be more than happy to send you a BIOS chip with the 16 BIOS on there.

ad ogni modo prova anke a fare un clear cmos

Mi sa che se i consigli di Manwë non mi illuminano sceglierò l'opzione n° 1




;)

Sammy.73
25-11-2004, 08:51
ieri sera, durante il terremoto, stavo facendo un super pi...

3500+ @ 2200Mhz (Default, CAS 2.0)» 38s
3500+ @ 2430Mhz (220*11, tutto il resto default, tensioni, timings, ecc)» 35s

unica pecca: durante un 3dMark2001 a 2430 Mhz la temperatura è arrivata a 67 °C :eek:

siamo al limite con la temp, peccato che il dissi era solo tiepido...:confused: , devo fare delle modifiche al dissi...

Manwë
25-11-2004, 09:00
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Avevo una eprom di riserva per la mia nf7-s ed ho provato a mettere il bios 16 a caldo purtroppo però l'operazione non è riuscita.
Sembra che sia impossibile flashare con la nf7 un bios per la av8, mi si blocca tutto alla schermata in cui mi chiede il nome del file e il bios non viene scritto.

Tu come hai fatto precisamente?


;)


E' molto easy
ti sei bloccato per un cmd di forzatura
scrivi A:\AWDFLASH.EXE AV8_16.BIN /F

ti chiederà una conferma e tu ovviamente dirai YES ;)
Dopo qualche secondo ti scrive il bios

quando poi dice di riavviare NON starlo a sentire, MA SPEGNI IMMEDIATAMENTE l'alimentatore e togli il CMOS .... fine.

Manwë
25-11-2004, 09:07
Originariamente inviato da Sammy.73
ieri sera, durante il terremoto, stavo facendo un super pi...

3500+ @ 2200Mhz (Default, CAS 2.0)» 38s
3500+ @ 2430Mhz (220*11, tutto il resto default, tensioni, timings, ecc)» 35s

unica pecca: durante un 3dMark2001 a 2430 Mhz la temperatura è arrivata a 67 °C :eek:

siamo al limite con la temp, peccato che il dissi era solo tiepido...:confused: , devo fare delle modifiche al dissi...


C'è stato un terremoto?
Sarà stato il tuo Winchester che non riusciva a sprigionare tutta la sua potenza :D

I 67°C in realtà sono 50-57°C
è la AV8 che sballa nelle letture
cmq pulisci il dissy da quella cacchetta griggia che c'è sopra, e pulisci anche la cpu.
Per farlo usa della cartaigienica, la comune carta da cucina è troppo "ruvida".

Poi metti un pò di Artic Silver al centro della cpu e lo spalmocchi con uno stuzzica denti.

Magari metti una sonda termica a contatto con la base del dissipatore cosi da vedere quanto scalda effettivamente. All tmp del dissy aggiungi 5-7°C e dovresti avere la temp della cpu

Sammy.73
25-11-2004, 09:17
k, (cmq è un Newcastle)

appena posso faccio le modifiche, lappiamo un po il dissi e ci metto la pasta seria

nicolarush
25-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da Sammy.73
ieri sera, durante il terremoto, stavo facendo un super pi...

3500+ @ 2200Mhz (Default, CAS 2.0)» 38s
3500+ @ 2430Mhz (220*11, tutto il resto default, tensioni, timings, ecc)» 35s

unica pecca: durante un 3dMark2001 a 2430 Mhz la temperatura è arrivata a 67 °C :eek:

siamo al limite con la temp, peccato che il dissi era solo tiepido...:confused: , devo fare delle modifiche al dissi...

mmm
sti 939 danno il meglio di se alzando il bus in sincrono
e non è male,almeno si risparmiano un po di dindini con le vitesta
ke sono abbordabili
per le temp concordo con manwe
nn stare troppo a preoccuparti

nicolarush
25-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da Sammy.73
k, (cmq è un Newcastle)

ci metto la pasta seria

bucatini alla matriciana? :D :D :D
ehehe è ora de magnà e muoio di fame

a parte gli skerzi,a proposito di dissy devo dire ke quello ke uso(è un boxato amd) si sta rivelando nn male
nn è quello originale del 3500+,ma quello dei primi 3000+
ha una bella base tutta in rame spessa mezzo cm e alette sottilissime,ank'io ho lappato e messo as 5
mi sa ke fino a primavera posso rimandare la spesa del dissy

Manwë
25-11-2004, 16:04
Ho fatto 34" a super pi :D

quando rientro a casa posto lo screen cosi ci credete tutti :)

Sammy.73
25-11-2004, 16:21
bene, a che frequenze?

Manwë
25-11-2004, 16:28
Boh non ricordo ... mi pare 2.3GHz

Il dissipatore fra poco lo cestino, aspetto solo che arrivi la staffa per 939 e rimetto il liquido come prima.

nicolarush
25-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da Manwë
Boh non ricordo ... mi pare 2.3GHz

Il dissipatore fra poco lo cestino, aspetto solo che arrivi la staffa per 939 e rimetto il liquido come prima.


mi aspetto grandi cose col liquido :cool:

=3dS= Mayo
25-11-2004, 17:07
:D credo che sarò dei vostri entro natale!!! se non prima!!!

Solo una domanda:
con le mie Corsair pc3200 pro 2,2,2,5 avrò problemi?? potrò salire un po' in OC??

grazie!

nicolarush
25-11-2004, 17:16
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
:D credo che sarò dei vostri entro natale!!! se non prima!!!

Solo una domanda:
con le mie Corsair pc3200 pro 2,2,2,5 avrò problemi?? potrò salire un po' in OC??

grazie!

ehilà
con questa mobo c'è molto da salire!!!

Nd1966
25-11-2004, 17:46
Scusate volevo un consiglio su un dissipatore da acquistare x il 3500. Avevo pensato al COOLER MAST. Hyper6 Silent, cosa ne pensate? Alternative? Grazie

nicolarush
25-11-2004, 17:54
Originariamente inviato da Nd1966
Scusate volevo un consiglio su un dissipatore da acquistare x il 3500. Avevo pensato al COOLER MAST. Hyper6 Silent, cosa ne pensate? Alternative? Grazie

a me piace molto il thermalright SB2

nicolarush
25-11-2004, 19:08
azz in questi giorni vedo ke spuntano come i funghi vari 3d sulla scelta della mobo skt 939
io onestamente tornando indietro rifarei sempre la stessa scelta
l'AV8 mi ha convinto in pieno

nicolarush
25-11-2004, 19:37
NEWS!:

finalmente dopo 4 mesi dagli ultimi escono i nuovi driver via hyperion
li trovate qui (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2)

nicolarush
25-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Avevo una eprom di riserva per la mia nf7-s ed ho provato a mettere il bios 16 a caldo purtroppo però l'operazione non è riuscita.
Sembra che sia impossibile flashare con la nf7 un bios per la av8, mi si blocca tutto alla schermata in cui mi chiede il nome del file e il bios non viene scritto.

Tu come hai fatto precisamente?


;)

come va?sei riuscito a flashare?
ma hai provato con un altro chip o con quello dell'AV8?

beejey
25-11-2004, 20:49
nicolarush è vero i driver per chipset via dopo 4mesi sono usciti era ora
Purtroppo i driver per chipset via come quelli di nvidia ufficiali dico quelli per le schede video passano troppi mesi:muro:
:cry:

Manwë
25-11-2004, 21:21
Bella !
nuovi drv per il mio chippone


domanda che nn c'entra niente con i drv:
è normale che ogni volta che accendo il sistema devo fare più tentativi per avviarlo ?
il problema è che si accende per spegnersi dopo 1 sec e riprendere all'infinito sino a quando non tolgo alimentazione, la rimetto e parte tranquillo :O

bios?
mobo skizzofrenica?

Manwë
25-11-2004, 21:28
Miglior CPU per Half-Life 2: AMD ATHLON 64 :D

Test by X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/29cpu-hl2.html)

nicolarush
25-11-2004, 23:55
Originariamente inviato da beejey
nicolarush è vero i driver per chipset via dopo 4mesi sono usciti era ora
Purtroppo i driver per chipset via come quelli di nvidia ufficiali dico quelli per le schede video passano troppi mesi:muro:
:cry:

già,soprattutto considerando ke quelli usciti ad agosto avevano problemi di compatibilità con xp sp2,era davvero ora!

nicolarush
25-11-2004, 23:56
Originariamente inviato da Manwë
Bella !
nuovi drv per il mio chippone


domanda che nn c'entra niente con i drv:
è normale che ogni volta che accendo il sistema devo fare più tentativi per avviarlo ?
il problema è che si accende per spegnersi dopo 1 sec e riprendere all'infinito sino a quando non tolgo alimentazione, la rimetto e parte tranquillo :O

bios?
mobo skizzofrenica?

mmm non è affatto normale
ho visto in sign ke hai un altro antec
fai qualke prova anke con quello

Manwë
25-11-2004, 23:56
Da me si sono aggiornati solo i drv ide ... normale?

Manwë
25-11-2004, 23:58
Originariamente inviato da nicolarush
mmm non è affatto normale
ho visto in sign ke hai un altro antec
fai qualke prova anke con quello

buona idea
provo anche una psu oem da 300w
giusto per vedere se boota bene.

michelinton
26-11-2004, 10:33
scusate se mi intrometto.....:p

Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di problemi di incompatibilità tra la AV8 e le memorie OCZ PC3200!?

Grazie a tutti, ma c'è un post dove un'utente dice di aver problemi con questa configurazione, che trà l'altro mi interessava, visto che ho ordinato il tutto!;)

Grazie ancora
Saluti

Manwë
26-11-2004, 11:03
Originariamente inviato da michelinton
scusate se mi intrometto.....:p

Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di problemi di incompatibilità tra la AV8 e le memorie OCZ PC3200!?

Grazie a tutti, ma c'è un post dove un'utente dice di aver problemi con questa configurazione, che trà l'altro mi interessava, visto che ho ordinato il tutto!;)

Grazie ancora
Saluti

Penso non ci siano problemi, ma un okkiata al forum Abit-USA.com è sempre consigliata.

Interessante invece sapere come vanno le A-DATA VITESTA 600
Qualcuno ne ha già un paio sulla AV8 ?

oscuroviandante
26-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da Manwë
Miglior CPU per Half-Life 2: AMD ATHLON 64 :D

Test by X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/29cpu-hl2.html)


ahhh... notizie come questa mi soddisfano del fatto di aver mollato su due piedi Intel....

:tie:

ulver
26-11-2004, 12:13
ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo sistema:

av8 3rd eye, amd 64 3500+, 1 modulo ram corsair xms da 512,
e come dissipatore cpu thermaltake silent tower

P.S.: Sul dissi sarei un pò indeciso, qualche consiglio...

grazie

Bistonbetularia
26-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da nicolarush
come va?sei riuscito a flashare?
ma hai provato con un altro chip o con quello dell'AV8?

Ho provato con un chip di riserva della mia nf7 ma nulla da fare non lo scrive nemmeno se scrivo il comando per intero. Non ho provato con quello della av8 perchè se le cose non fossero andate a buon fine la garanzia non mi avrebbe rimborsato.
Ora la scheda e il processore è da Tecnocumputer, spero che mi restituiscano tutto in breve tempo.
Il tecnico di tecno mi ha detto che i prodotti abit hanno parecchi problemi e che a suo avviso si tratta di un problema più grave siccome il winchester avrebbe dovuto essere riconosciuto anche con il bios nativo della mobo.

Purtroppo non avevo la possibilità di provare un 939 pin a 0,13.
Credi che la flashatura a caldo sarebbe venuta se avessi usato il bios della av8?
Sembravano identici visti da fuori.

Grazie per i vostri consigli sono stati molto preziosi.





;)

cosworth6k
26-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da michelinton
scusate se mi intrometto.....:p

Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di problemi di incompatibilità tra la AV8 e le memorie OCZ PC3200!?

Grazie a tutti, ma c'è un post dove un'utente dice di aver problemi con questa configurazione, che trà l'altro mi interessava, visto che ho ordinato il tutto!;)

Grazie ancora
Saluti

Io ho le ocz platinum rev 2 (samsung tccd) insieme alla av8 (bios 1.6) vai tranquillo sessun problema! ;)

Manwë
26-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da ulver
ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo sistema:

av8 3rd eye, amd 64 3500+, 1 modulo ram corsair xms da 512,
e come dissipatore cpu thermaltake silent tower

P.S.: Sul dissi sarei un pò indeciso, qualche consiglio...

grazie


Butta via il dissipatore ad aria e fatti un bel sistemino a liquido, magari anche solo cpu

per il resto tutto ok, anche se personalmente un sistema cosi potente con appena 512MB di ram è sprecato

cosworth6k
26-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da ulver
ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo sistema:

av8 3rd eye, amd 64 3500+, 1 modulo ram corsair xms da 512,
e come dissipatore cpu thermaltake silent tower

P.S.: Sul dissi sarei un pò indeciso, qualche consiglio...

grazie

Ho tenuto il silent tower un paio di giorni,ti posso dire che oltre a essere davvero silenzioso,fà bene il "suo mestiere" :D le temperature full load intorno ai 45°

Manwë
26-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho provato con un chip di riserva della mia nf7 ma nulla da fare non lo scrive nemmeno se scrivo il comando per intero. Non ho provato con quello della av8 perchè se le cose non fossero andate a buon fine la garanzia non mi avrebbe rimborsato.
Ora la scheda e il processore è da Tecnocumputer, spero che mi restituiscano tutto in breve tempo.
Il tecnico di tecno mi ha detto che i prodotti abit hanno parecchi problemi e che a suo avviso si tratta di un problema più grave siccome il winchester avrebbe dovuto essere riconosciuto anche con il bios nativo della mobo.

Purtroppo non avevo la possibilità di provare un 939 pin a 0,13.
Credi che la flashatura a caldo sarebbe venuta se avessi usato il bios della av8?
Sembravano identici visti da fuori.

Grazie per i vostri consigli sono stati molto preziosi.

;)


Io ho flashato a caldo e sono andato benissimo.
Il problema è dovuto solo al procio che non viene riconosciuto dal bios 1.x ma solo dal 1.6 in poi. Il tecnico di TC non ha letto molti forum (eng-de) :asd:

ulver
26-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Manwë
Butta via il dissipatore ad aria e fatti un bel sistemino a liquido, magari anche solo cpu

per il resto tutto ok, anche se personalmente un sistema cosi potente con appena 512MB di ram è sprecato


a dire il vero un bel sistema a liquido e un altro banco di corsair xms da 512 ci starebbero una meraviglia, peccato che il portafogli fa cosi :boh: se lo prendo !!!!

francipalermo
26-11-2004, 12:54
dopo giorni e giorni di lavaggio del cervello da parte di mio fratello nicola forse cedo.......................

forse forse divento dei vostri, cosi non lo sento più:D :sperem:

nicolarush
26-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho provato con un chip di riserva della mia nf7 ma nulla da fare non lo scrive nemmeno se scrivo il comando per intero. Non ho provato con quello della av8 perchè se le cose non fossero andate a buon fine la garanzia non mi avrebbe rimborsato.
Ora la scheda e il processore è da Tecnocumputer, spero che mi restituiscano tutto in breve tempo.
Il tecnico di tecno mi ha detto che i prodotti abit hanno parecchi problemi e che a suo avviso si tratta di un problema più grave siccome il winchester avrebbe dovuto essere riconosciuto anche con il bios nativo della mobo.

Purtroppo non avevo la possibilità di provare un 939 pin a 0,13.
Credi che la flashatura a caldo sarebbe venuta se avessi usato il bios della av8?
Sembravano identici visti da fuori.

Grazie per i vostri consigli sono stati molto preziosi.


;)
nn vorrei dire una c@@@@ta ma se nn ricordo male i chip bios nf7-s sono un po differenti dagli altri,infatti in caso di corruzione nn era possibile flashare il bios su un chip diverso ma ce ne voleva uno compatibile con quello della nf7-s
per questo sarebbe stato meglio usare quello dell'av8
il tecnico tecno cmque ti ha detto una bella fesseria,penso ke
il personale abit ne sappia un po d+,visto ke hanno ufficialmente ammesso ke c'è questa incompatibilità e sono disposti a spedire chip bios già flashati
cmque digli di fare una prova con un 939 newcastle e di flashare il bios 16 e tutto è a posto
peccato ke gliel'hai già spedita altrimenti te lo avremmo flashato noi volentieri direttamente con l'av8

nicolarush
26-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da ulver
ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo sistema:

av8 3rd eye, amd 64 3500+, 1 modulo ram corsair xms da 512,
e come dissipatore cpu thermaltake silent tower

P.S.: Sul dissi sarei un pò indeciso, qualche consiglio...

grazie

io consiglio sempre il thermalright sb2
:cool:

ps xkè 1 solo banco? :confused:
vabbè ke due da 512 costano assai,ma invece di uno da 512 potresti prenderne due da 256
almeno sfrutti il dual channel...

nicolarush
26-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da michelinton
scusate se mi intrometto.....:p

Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di problemi di incompatibilità tra la AV8 e le memorie OCZ PC3200!?


nn mi pare ci siano problemi
ma mi documenterò :sofico:

nicolarush
26-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da francipalermo
dopo giorni e giorni di lavaggio del cervello da parte di mio fratello nicola forse cedo.......................

forse forse divento dei vostri, cosi non lo sento più:D :sperem:

eheheh allora è proprio il caso di dire ke ti ho ipnotizzato col 3° okkio!!!!!!!!! :D :D :D

francipalermo
26-11-2004, 13:31
:sofico:

nicolarush
26-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Manwë
buona idea
provo anche una psu oem da 300w
giusto per vedere se boota bene.

fatto le prove?

ulver
26-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da nicolarush
io consiglio sempre il thermalright sb2
:cool:

ps xkè 1 solo banco? :confused:
vabbè ke due da 512 costano assai,ma invece di uno da 512 potresti prenderne due da 256
almeno sfrutti il dual channel...


bhe mi sembra che la corsair non fa moduli da 256 per la serie xms.
Scusa fammi capire una cosa:
se metto due moduli da 256 e sfrutto il dual channel vado più veloce rispetto ad un solo modulo da 512, non dovrebbe essere la stessa cosa? correggetemi che sto dual channel non lo mai capito molto bene:what:

=3dS= Mayo
26-11-2004, 14:13
Allora per le Corsair confermate che non hanno problemi con la Abit, vero?

Ho giusto scelto Abit invece di MSi neo2 con nforce3 giusto per questo motivo!;)

JCD's back
26-11-2004, 14:41
Originariamente inviato da francipalermo
dopo giorni e giorni di lavaggio del cervello da parte di mio fratello nicola forse cedo.......................

forse forse divento dei vostri, cosi non lo sento più:D :sperem:


ue' france', fai come ti ho detto, e vedi che risolverai il problema ;)
(anche se il 3° occhio ormai ha preso il controllo della tua mente :sofico: )

Manwë
26-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da nicolarush
fatto le prove?

Non ancora
sono stato impegnato tutto il "giorno libero" :cry:

domani se avrò 15min liberi mi ci butto sopra.

nicolarush
26-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da ulver
bhe mi sembra che la corsair non fa moduli da 256 per la serie xms.
Scusa fammi capire una cosa:
se metto due moduli da 256 e sfrutto il dual channel vado più veloce rispetto ad un solo modulo da 512, non dovrebbe essere la stessa cosa? correggetemi che sto dual channel non lo mai capito molto bene:what:

bhe prendi due moduli da 256 di altra mem se non li trovi di corsair(sicuro ke nn li faccia?)

no non è affatto la stessa cosa, con un banco da 512 in single channel hai sì la stessa quantità di memoria ma la metà di banda passante x la memoria rispetto ad una configurazione di due banki da 256 in dual channel

x cui vai più veloce con due da 256 ke con uno da 512

nicolarush
26-11-2004, 15:20
Originariamente inviato da JCD's back
(anche se il 3° occhio ormai ha preso il controllo della tua mente :sofico: )

[giucas casella mode on]
devi darmi le tue vitesta quando lo dirò io quando lo diro io quando lo diro io quando lo dirò io...
[giucas casella mode off]

francipalermo
26-11-2004, 15:21
muahahahahahah:D

Manwë
26-11-2004, 15:23
VITESTA 600 ???

nessuno le ha? :muro:

nicolarush
26-11-2004, 15:24
Originariamente inviato da Manwë
Non ancora
sono stato impegnato tutto il "giorno libero" :cry:

domani se avrò 15min liberi mi ci butto sopra.

bene,xkè l'antec ke nn va molto d'accordo con l'av8 dovrebbe proprio essere il 550 true control,per questo mi è venuto in mente di consigliarti queste altre prove

JCD's back
26-11-2004, 15:26
Originariamente inviato da nicolarush
[giucas casella mode on]
devi darmi le tue vitesta quando lo dirò io quando lo diro io quando lo diro io quando lo dirò io...
[giucas casella mode off]


:oink: :oink: :oink:

=3dS= Mayo
26-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
Allora per le Corsair confermate che non hanno problemi con la Abit, vero?

Ho giusto scelto Abit invece di MSi neo2 con nforce3 giusto per questo motivo!;)

Nessuno che mi confermi please??:)

Nd1966
26-11-2004, 15:41
Fatto 32 con superpi, posso guadagnare ancora qualcosa, sostituendo l'alimentatore e il dissipatore?
L'ali è un Allied da 500w, il dissi è quello di Amd.

Nd1966
26-11-2004, 15:46
Le corsair erano a 260 di frequenza 2,5 3 3 5.

nicolarush
26-11-2004, 15:51
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
Nessuno che mi confermi please??:)

stasera mi documento,ma nn credo ci siano problemi di sorta

nicolarush
26-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da Nd1966
Le corsair erano a 260 di frequenza 2,5 3 3 5.

azz,davvero i miei complimenti
io i 32 li ho presi a 265 xò con timings 8-4-4-3

xò i 260 con quei timings le vitesta li prendono....
nn vedo l'ora ke mi arrivino :-)

Nd1966
26-11-2004, 16:01
Originariamente inviato da nicolarush
azz,davvero i miei complimenti
io i 32 li ho presi a 265 xò con timings 8-4-4-3

xò i 260 con quei timings le vitesta li prendono....
nn vedo l'ora ke mi arrivino :-)
Pensi che cambiando l'alimentatore e il dissipatore qualcosa si può ancora guadagnare?
a 265 non riesco a finire un test

Manwë
26-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da nicolarush
bene,xkè l'antec ke nn va molto d'accordo con l'av8 dovrebbe proprio essere il 550 true control,per questo mi è venuto in mente di consigliarti queste altre prove

Si lo sapevo, ma pensavo fossero problemi riscontrabili nell'utilizzo non all'accensione :cry:

Cmq non è un problema grave, basta spegnere e riaccendere la psu.

Vabbè...

=3dS= Mayo
26-11-2004, 16:13
ty nicolarush....

Che dite un ali. da 420w è sufficiente per fare un po' di oc?? :confused: (premetto che le ventole del case e neon sono controllati da un secondo ali...)
[OT on]
Speriamo di far stare il tutto qui dentro :D
http://www.mayo.altervista.org/images/Modding/73_ill_dx.jpg
[OT off]

mirkonorroz
26-11-2004, 18:35
x =3dS= Mayo:

io ho le corsair pc3200 LLPT :muro: (2-3-2-6) e vanno benissimo.
Pero' io non OC, a parte i 4 Mhz di default :D.

ciao

mz

nicolarush
26-11-2004, 19:58
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
ty nicolarush....

Che dite un ali. da 420w è sufficiente per fare un po' di oc?? :confused: (premetto che le ventole del case e neon sono controllati da un secondo ali...)
[OT on]
Speriamo di far stare il tutto qui dentro :D
http://www.mayo.altervista.org/images/Modding/73_ill_dx.jpg
[OT off]
io occo con un 350w :sofico:
quindi se il 420w è buono nn vedo problemi ;)

azz ke mod:sembra una di quelle radio militari

nicolarush
26-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da Nd1966
Pensi che cambiando l'alimentatore e il dissipatore qualcosa si può ancora guadagnare?
a 265 non riesco a finire un test

quali sono i voltaggi ke hai impostato nel bios?

nicolarush
26-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da Manwë
pensavo fossero problemi riscontrabili nell'utilizzo non all'accensione

si xò se con altri aly nn hai questo problema,lo mandi all'antec e te lo cambiano ;) :cool:

ulver
26-11-2004, 20:18
Originariamente inviato da nicolarush
bhe prendi due moduli da 256 di altra mem se non li trovi di corsair(sicuro ke nn li faccia?)

no non è affatto la stessa cosa, con un banco da 512 in single channel hai sì la stessa quantità di memoria ma la metà di banda passante x la memoria rispetto ad una configurazione di due banki da 256 in dual channel

x cui vai più veloce con due da 256 ke con uno da 512


Scusa ma il procio amd 64 lo supporta il dual channel , a me sembra che solo l'fx lo supporta . (non so se ho detto na ca**ata):D :D

Bistonbetularia
26-11-2004, 20:23
Originariamente inviato da nicolarush
nn vorrei dire una c@@@@ta ma se nn ricordo male i chip bios nf7-s sono un po differenti dagli altri,infatti in caso di corruzione nn era possibile flashare il bios su un chip diverso ma ce ne voleva uno compatibile con quello della nf7-s
per questo sarebbe stato meglio usare quello dell'av8
il tecnico tecno cmque ti ha detto una bella fesseria,penso ke
il personale abit ne sappia un po d+,visto ke hanno ufficialmente ammesso ke c'è questa incompatibilità e sono disposti a spedire chip bios già flashati
cmque digli di fare una prova con un 939 newcastle e di flashare il bios 16 e tutto è a posto
peccato ke gliel'hai già spedita altrimenti te lo avremmo flashato noi volentieri direttamente con l'av8

Caspita sarebbe davvero stato più rapido se qualcuno di voi me lo avesse flashato con la av8!!!

Ti confesso che sono veramente incasinato, mi servirebbe il pc per cose di lavoro e adesso sono incasinato, fino alla settimana prossima non mi daranno la scheda inoltre quando sarà pronta non riuscirò ad andare a prendermela in negozio per questione di tempo:muro: :muro:

Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità;)

nicolarush
26-11-2004, 20:35
Originariamente inviato da ulver
Scusa ma il procio amd 64 lo supporta il dual channel , a me sembra che solo l'fx lo supporta . (non so se ho detto na ca**ata):D :D


si si si hai detto una c@@@@@ta :D :D :D
ehehehe (senza offesa eh)
era così fino all'uscita degli athlon64 skt 939
adesso invece c'è il dual channel
mentre gli fx possono usare memoria non ecc registered

nicolarush
26-11-2004, 20:35
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Caspita sarebbe davvero stato più rapido se qualcuno di voi me lo avesse flashato con la av8!!!

bastava kiedere :cool:

pon 87
26-11-2004, 20:52
Sono intenzionato a prendere la Abit AV8 3rd eye, abbinata a un 3500+ winch, è una buona scelta in relazione all'overclock?
un 270x10 è fattibile con delle vitesta 566?

nicolarush
26-11-2004, 20:54
Originariamente inviato da pon 87
Sono intenzionato a prendere la Abit AV8 3rd eye, abbinata a un 3500+ winch, è una buona scelta in relazione all'overclock?
un 270x10 è fattibile con delle vitesta 566?

col winch direi proprio di sì
io conto di arrivarci col newcastle prima o poi :sofico:

pon 87
26-11-2004, 20:56
Originariamente inviato da nicolarush
col winch direi proprio di sì
io conto di arrivarci col newcastle prima o poi :sofico:
l'ultima revisione disponibile è la 1.1 vero?
Problemi con i fix risolti?

nicolarush
26-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da pon 87
l'ultima revisione disponibile è la 1.1 vero?
Problemi con i fix risolti?

mai stati problemi coi fix
quella è la kv8
;)

2 Red 2 Devil
26-11-2004, 21:19
Eccomi qua, ho finito di montare il mio 3000+ e la mia bellissima Av8..........ora parto con i test, ma vi dico subito che le mie ram non sono il massimo!!!! Speriamo bene!!!!!

Avete percaso provato questo programmino per vari test?
a64 tweakers, me lo hanno consigliato in molti.

nicolarush
26-11-2004, 21:52
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Avete percaso provato questo programmino per vari test?
a64 tweakers, me lo hanno consigliato in molti.

no mai provato
appena arrivano le ram lo installo

cosworth6k
26-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da pon 87
Sono intenzionato a prendere la Abit AV8 3rd eye, abbinata a un 3500+ winch, è una buona scelta in relazione all'overclock?
un 270x10 è fattibile con delle vitesta 566?

Con questa mobo x i 270 la vedo molto dura :cry:

nicolarush
26-11-2004, 22:12
Originariamente inviato da cosworth6k
Con questa mobo x i 270 la vedo molto dura :cry:
veramente a 265 è stabile e per giunta con htt 4x
nn vedo xkè i 270 siano da considerare difficili
:confused:

Manwë
26-11-2004, 22:19
Originariamente inviato da nicolarush
veramente a 265 è stabile e per giunta con htt 4x
nn vedo xkè i 270 siano da considerare difficili
:confused:

Con quale ram?

cosworth6k
26-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da nicolarush
veramente a 265 è stabile e per giunta con htt 4x
nn vedo xkè i 270 siano da considerare difficili
:confused:

Semplicemente xchè sono poche le abit che vanno "senza problemi" oltre i 250, diciamo che i 260 sono "il punto critico"

Manwë
26-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da nicolarush
si xò se con altri aly nn hai questo problema,lo mandi all'antec e te lo cambiano ;) :cool:


RMA :cry: :cry: :cry:

non avrò ali per mesi e mesi :muro:

nicolarush
26-11-2004, 22:43
Originariamente inviato da cosworth6k
Semplicemente xchè sono poche le abit che vanno "senza problemi" oltre i 250, diciamo che i 260 sono "il punto critico"

secondo me almeno a 265 ci arrivano tutte con htt 4x
appena ho le ram faccio qlke prova con htt 3x

considerando ke con le nforce3 l'htt si deve scendere a 3x già a 250 l'av8 nn mi sembra affatto male

cosworth6k
26-11-2004, 22:50
La mia a 265 non ci arriva! non x colpa delle ram in quanto tengono i 290mhz (msi k8 neo)

Ciò non toglie che è un'ottima mobo,ma x overclok più spniti,la soluzione nvidia è più adeguata.

Nd1966
26-11-2004, 23:00
Originariamente inviato da nicolarush
quali sono i voltaggi ke hai impostato nel bios?
voltaggio cpu 1,65 ram 2,70 poi tutto standard

nicolarush
26-11-2004, 23:03
Originariamente inviato da Nd1966
voltaggio cpu 1,65 ram 2,70 poi tutto standard

io ho aumentato anke il voltaggio di nb di sb e di htt
mentre con cpu sono a 1,6v

nicolarush
26-11-2004, 23:04
Originariamente inviato da cosworth6k
La mia a 265 non ci arriva! non x colpa delle ram in quanto tengono i 290mhz (msi k8 neo)

Ciò non toglie che è un'ottima mobo,ma x overclok più spniti,la soluzione nvidia è più adeguata.

dai dacci più info sui voltaggi
ke a 265 ti ci facciamo arrivare :cool:

JCD's back
26-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da cosworth6k
La mia a 265 non ci arriva! non x colpa delle ram in quanto tengono i 290mhz (msi k8 neo)

Ciò non toglie che è un'ottima mobo,ma x overclok più spniti,la soluzione nvidia è più adeguata.


tu dici? se consideri che a parità di fsb, il k8t800 è superiore all'nf3 (e non di poco), e che il via sale comunque di + con HT a 4x, credi davvero che anche 20mhz in + sul fsb possano servire a qualcosa? secondo me no, meglio i 260/270 con il via che i 280/290 con l'nf3

ah, detto tra noi, ho benchato con la kv8pro a 280/290 con HT 3x (in asincrono xchè le vitesta si fermano a 263) ;)

Manwë
26-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da nicolarush
io ho aumentato anke il voltaggio di nb di sb e di htt
mentre con cpu sono a 1,6v

Dicci i valori che hai impostato, cosi proviamo pure noi

2 Red 2 Devil
27-11-2004, 00:00
Raga per misurare la temperature che usate???
A me mbm5 mi sbrocca, passa da 40 a 46 e poi a 38 in pochissimi secondi e uguru non mi da tutta questa affidabilita!!!!

nicolarush
27-11-2004, 00:53
Originariamente inviato da Manwë
Dicci i valori che hai impostato, cosi proviamo pure noi
cpu 1,600 v
agp 1,50v
ddr 2,70v
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v

nicolarush
27-11-2004, 00:54
Originariamente inviato da JCD's back
tu dici? se consideri che a parità di fsb, il k8t800 è superiore all'nf3 (e non di poco), e che il via sale comunque di + con HT a 4x, credi davvero che anche 20mhz in + sul fsb possano servire a qualcosa? secondo me no, meglio i 260/270 con il via che i 280/290 con l'nf3

ah, detto tra noi, ho benchato con la kv8pro a 280/290 con HT 3x (in asincrono xchè le vitesta si fermano a 263) ;)


eheheh io invece sto meditando il colpo gobbo

:sofico:

stay tuned

JCD's back
27-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da nicolarush
eheheh io invece sto meditando il colpo gobbo

:sofico:

stay tuned


:eek:

Manwë
27-11-2004, 10:21
Ok l'antec 550 truecontrol ha problemi con sta mobo ... il boot è critico per questo.
con l'altro antec 380p truepower nn ci sono problemi

nicolarush
27-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da Manwë
Ok l'antec 550 truecontrol ha problemi con sta mobo ... il boot è critico per questo.
con l'altro antec 380p truepower nn ci sono problemi

me l'aspettavo :(
avevo sentito ke il modello "incriminato" fosse proprio quello

red.hell
27-11-2004, 10:31
un mio amico mi ha chiesto consigli su una configurazione A64.

io ho visto da TC che una possibile sarebbe
A64 3000+ winchester
Abit AV8

a cui abbinare 2*512 A-data Vitesta DDR500.

pensavo di mettere il bus a 250 con ram a timings standard e abbassare il moltiplicatore da 9 a 8 (così si guadagnano 200MHz in più sul processore)

se il processore è abbastanza buono (non chiedo un mostro in overclock) potrei riuscire a tenere il V-core default (o magari se ho un pò di fortuna abbassarlo) dato che il mio amico vuole tenersi su il dissipatore boxed?

grazie

Manwë
27-11-2004, 10:36
Originariamente inviato da nicolarush
me l'aspettavo :(
avevo sentito ke il modello "incriminato" fosse proprio quello

Si avevo letto pure io di questo sul forum abit-usa
vabbè negli USA lo sostituiscono facilmente, spero sia lo stesso in europa.

odio fare rma :grrr: