View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro
Capirossi
02-04-2005, 12:03
Originariamente inviato da juninho85
porca zozza hai la sche dauguale alla mia:muro::muro: :muro: :muro: :D
ora non ricordo che diamine volgia dire 02,però se controlli sul manuale dovrebbe esserci l'interpretazione di quel codice
nu :cry: :eek:
02 nn c'è
ma c'è 8.2 :rolleyes:
domani provo a sistemare la cpu magari non fà contatto bene e và tutto a puttane :rolleyes:
JCD's back
02-04-2005, 12:03
Originariamente inviato da nicolarush
bhe dai un po di ottimismo non guasta mai...
in effetti in termini assoluti i winchester non si sono rivelati grankè meglio dei newcastle
per cui i venice un bel boost dovrebbero fornirlo
sono d'accordo; in effetti con i winch è molto facile arrivare a 2400/2500 con vcore def, ma poi x salire oltre occorre dare in proporzione + vcore di quanto non ne serva con i newcastle
juninho85
02-04-2005, 12:05
Originariamente inviato da Capirossi
nu :cry: :eek:
02 nn c'è
ma c'è 8.2 :rolleyes:
domani provo a sistemare la cpu magari non fà contatto bene e và tutto a puttane :rolleyes:
controlla bene i cavetti-led e queste fesserie qui...controlla che il tuo alimentatore abbia il connettore aggiuntivo per i 12V attaccati..diversamente non c'è spiegazione....sempre che tu abbia il bios 1.6...almeno;)
Capirossi
02-04-2005, 12:06
Originariamente inviato da juninho85
controlla bene i cavetti-led e queste fesserie qui...controlla che il tuo alimentatore abbia il connettore aggiuntivo per i 12V attaccati..diversamente non c'è spiegazione....sempre che tu abbia il bios 1.6...almeno;)
tolta dalla scatola
appena possibbile vedo
con i cavetti - led è un macello , anche con il manuale davanti :D
edit : dove lo leggo il bios ? :asd:
juninho85
02-04-2005, 12:19
Originariamente inviato da Capirossi
tolta dalla scatola
appena possibbile vedo
con i cavetti - led è un macello , anche con il manuale davanti :D
edit : dove lo leggo il bios ? :asd:
occhio che c'è un led che quasi sicuramente non potri utilizzare,almeno che non c'hai un case cazzutto,è il suspend led;)
se hai il bios 1.6 o l'1.7 sulla scatola della mobo c'hai un adesivo appicicato con su scritte tutte le funzioni della mobo e il supportagli fx,ai socket 939 e ai 90 nanometri(che poi e quello che interessa a te)
Capirossi
02-04-2005, 12:32
Originariamente inviato da juninho85
occhio che c'è un led che quasi sicuramente non potri utilizzare,almeno che non c'hai un case cazzutto,è il suspend led;)
se hai il bios 1.6 o l'1.7 sulla scatola della mobo c'hai un adesivo appicicato con su scritte tutte le funzioni della mobo e il supportagli fx,ai socket 939 e ai 90 nanometri(che poi e quello che interessa a te)
si dice che i proci 939 a 90 nani li supporta :)
+ tardi faccio qualche prova :muro:
x capirossi
devi spostare i 2 piedini del clear cmos . sono inseriti nel clear cmos ora, infatti non ti si accende nessuna luce, è come se non toccassi il tasto di accensione giusto ? basta che li sposti nell'latra posizione e tutto parte
spero di esserti stato utile
ciao
P:S: qualcuno ha fatto le vmod , sta settimana provo
juninho85
04-04-2005, 21:08
Originariamente inviato da Th3Cix
x capirossi
devi spostare i 2 piedini del clear cmos . sono inseriti nel clear cmos ora, infatti non ti si accende nessuna luce, è come se non toccassi il tasto di accensione giusto ? basta che li sposti nell'latra posizione e tutto parte
mi sembra strano che i jumper siano impostati sul clear cmos di default:wtf:
Capirossi
04-04-2005, 21:15
Originariamente inviato da Th3Cix
x capirossi
devi spostare i 2 piedini del clear cmos . sono inseriti nel clear cmos ora, infatti non ti si accende nessuna luce, è come se non toccassi il tasto di accensione giusto ? basta che li sposti nell'latra posizione e tutto parte
spero di esserti stato utile
esce scritto 02 nei led
ma poi non parte un caxxo lo stesso :D
juninho85
04-04-2005, 21:24
Originariamente inviato da Capirossi
esce scritto 02 nei led
ma poi non parte un caxxo lo stesso :D
io dico che ti sei incasinato con i led:asd:
Capirossi
04-04-2005, 21:35
Originariamente inviato da juninho85
io dico che ti sei incasinato con i led:asd:
naaa :sofico: :asd:
juninho85
04-04-2005, 21:47
Originariamente inviato da Capirossi
naaa :sofico: :asd:
allora i led se non sbaglio sono 6,prova tutte le combinazioni possibli,con un po di culo puoi farcela:asd:
Capirossi
04-04-2005, 21:55
Originariamente inviato da juninho85
allora i led se non sbaglio sono 6,prova tutte le combinazioni possibli,con un po di culo puoi farcela:asd:
fanculo :asd::mad: :rolleyes:
dovrei risolvere a breve
devo trovare un poco di tempo :O
juninho85
04-04-2005, 21:59
Originariamente inviato da Capirossi
fanculo :asd::mad: :rolleyes:
dovrei risolvere a breve
devo trovare un poco di tempo :O
occhio cheò'hd led power led devono essere montatii nel verso esatto(polo+ e polo-) altrimenti non fungono
Capirossi
04-04-2005, 22:03
Originariamente inviato da juninho85
occhio che ò'hd led e il power led devono essere montai nel verso esatto(polo+ e polo-)
:eek:
nn ci avevo pensato :D
domani provo e vedo se parte :sofico: :sofico: ;)
=3dS= Mayo
05-04-2005, 07:13
Qualcuno mi sa dire che differenze ci sono tra il mio winch.3500+ e i nuovi Venice??
Questa mobo li supporterà??
francipalermo
05-04-2005, 08:27
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
Qualcuno mi sa dire che differenze ci sono tra il mio winch.3500+ e i nuovi Venice??
Questa mobo li supporterà??
un set di istruzioni migliorato (supporto ss3 etc), maggiore stabilità del controller di memoria, e a quanto pare una maggiore capacità di salire in overclock, oltre che un vcore di default di 1.3 credo.
=3dS= Mayo
05-04-2005, 09:53
Ty...
pensi saranno supportati o ci vorrà bios nuovo??
:confused:
francipalermo
05-04-2005, 10:43
non lo so di preciso... forse ci vuole un nuovo bios come è stato per i winchester...
Sammy.73
05-04-2005, 11:16
Originariamente inviato da francipalermo
un set di istruzioni migliorato (supporto ss3 etc), maggiore stabilità del controller di memoria, e a quanto pare una maggiore capacità di salire in overclock, oltre che un vcore di default di 1.3 credo.
quoto, anche se il vcore sarà 1,4v (come i winch), anche se nelle prime prove che girano in rete, le mobo tendono ad abbassare leggermente il vcore... :confused: (infatti molti degli screen che girano segnano un vcore <1,4v, come appunto ha detto francipalermo)
=3dS= Mayo
05-04-2005, 12:54
speriamo non costino un botto!:D
francipalermo
05-04-2005, 13:09
non dovrebbero discostarsi molto dai prezzi attuali, in fondo son sempre gli stessi processori.......
Chi mi sa consigliare una buona scheda audio, magari con rack esterno da mettere nella AV8?
ho montato la scheda a un amico ma l'audio non và:muro:
scusate l'offT:p
nicolarush
07-04-2005, 18:31
Originariamente inviato da spruz
Chi mi sa consigliare una buona scheda audio, magari con rack esterno da mettere nella AV8?
ho montato la scheda a un amico ma l'audio non và:muro:
scusate l'offT:p
audigy 2zs platinum pro
Originariamente inviato da nicolarush
audigy 2zs platinum pro
hai detto niente :eek:
260€...costa troppo!!!
:cry: :cry:
nicolarush
07-04-2005, 18:44
Originariamente inviato da spruz
hai detto niente :eek:
260€...costa troppo!!!
:cry: :cry:
in giro nel mercatino l'ho vista sui 150
bhe al limite metti una audigy 2zs bulk ke la trovi nuova sui 60/70
Originariamente inviato da nicolarush
in giro nel mercatino l'ho vista sui 150
bhe al limite metti una audigy 2zs bulk ke la trovi nuova sui 60/70
grazie nè...vedo che riesco a trovare;)
ciao raga
volevo farvi una domanda:io ho questa scheda madre, e 1 hard disk sata, ke ovviamente nn voglio mettere in raid xke appunto ne ho solo 1..la mia domanda è:quando installo xp, e inserisco,dopo aver premuto f6, il dischetto fornito a corredo con la scheda madre, vedo ke mi installa la funzione raid, e ogni volta ke avvio il pc, mi viene fuori la schermata del raid, e mi dice ke nn è attivo( ovviamente)...ma allora ci sono dei driver appositi x installare solo il controller sata e nn la funzione raid?
juninho85
10-04-2005, 18:29
Originariamente inviato da Leo81
ciao raga
volevo farvi una domanda:io ho questa scheda madre, e 1 hard disk sata, ke ovviamente nn voglio mettere in raid xke appunto ne ho solo 1..la mia domanda è:quando installo xp, e inserisco,dopo aver premuto f6, il dischetto fornito a corredo con la scheda madre, vedo ke mi installa la funzione raid, e ogni volta ke avvio il pc, mi viene fuori la schermata del raid, e mi dice ke nn è attivo( ovviamente)...ma allora ci sono dei driver appositi x installare solo il controller sata e nn la funzione raid?
i driver sono gli stessi(installa quelli via se ti dovessero servire,non intel ne silicon image;)).
a questo punto chiedo se è possibile far saltare nella procedura di boot la schermata del raid,che ora come ora per me(e anche per l'utente di cui sopra)è del tutto inutile?:)
grassie:D
qualcuno puo' verificare se sostituendo con gli ultimi drivers via é scomparsa la incompatibilita' del 3D con fsb superiori a 250,
grazie
Sammy.73
12-04-2005, 20:22
ora li scarico e provo... cmq io a 265 1:1 non ho nessun problema... bisogna vedere se si riesce a salire di +... :mbe:
Capirossi
12-04-2005, 20:56
la mobo era difettosa :mbe: :muro:
gianpagoto
13-04-2005, 11:07
ragazzi mi date un consiglio per favore,c'è un mio amico che deve vendere due banchi di vitesta ddr 500 a 170€!
Mi conviene come prezzo?
io le vorrei prendere naturalmente per occare un pò,magari fini a 250 di bus.
CHe mi consigliate? :mc:
juninho85
13-04-2005, 11:17
ragazzi mi date un consiglio per favore,c'è un mio amico che deve vendere due banchi di vitesta ddr 500 a 170€!
Mi conviene come prezzo?
io le vorrei prendere naturalmente per occare un pò,magari fini a 250 di bus.
CHe mi consigliate? :mc:
troppo....massimo 155-160€;)
gianpagoto
13-04-2005, 11:32
;) ok grazie del consiglio
TigerTank
13-04-2005, 11:34
ciao ragazzi, se vi può interessare sul sito della VIA (http://www.viaarena.com/) ci sono i nuovi drivers Hyperion 4.56
ciao ragazzi, se vi può interessare sul sito della VIA (http://www.viaarena.com/) ci sono i nuovi drivers Hyperion 4.56
:old:
nicolarush
13-04-2005, 19:46
ragazzi mi date un consiglio per favore,c'è un mio amico che deve vendere due banchi di vitesta ddr 500 a 170€!
Mi conviene come prezzo?
io le vorrei prendere naturalmente per occare un pò,magari fini a 250 di bus.
CHe mi consigliate? :mc:
assicurati che nella tavola spd di cpu-z abbiano come timings a 200 mhz 7-4-4-2,5
damascato
14-04-2005, 07:19
Ciao a uttti. Ho appena preso da un mio amico questa benedetta AV8, e ci ho montato un Winchester 3200+.... beh, non mi boota! qual è il problema? iil bios?
Non c'è verso di fare altrimenti, visto che è l'unico processore che ho tra le mani?
juninho85
14-04-2005, 08:32
Ciao a uttti. Ho appena preso da un mio amico questa benedetta AV8, e ci ho montato un Winchester 3200+.... beh, non mi boota! qual è il problema? iil bios?
Non c'è verso di fare altrimenti, visto che è l'unico processore che ho tra le mani?
con che processore girava dal tuo amico?
damascato
14-04-2005, 08:47
eh.... non credo con un winchester.....
Nessuno disponibile a Milano a flasharmi gentilmente il Bios...?
Col mio amico la cosa diventerebbe lunghissssssima e rimarrei una vita senza computer....
sareste DAVVERO gentili...! :):):)
nicolarush
14-04-2005, 09:20
eh.... non credo con un winchester.....
Nessuno disponibile a Milano a flasharmi gentilmente il Bios...?
Col mio amico la cosa diventerebbe lunghissssssima e rimarrei una vita senza computer....
sareste DAVVERO gentili...! :):):)
allora un up in attesa di milanesi
ma non puoi farti prestare per 5 min il procio dal tuo amico?giusto il tempo di flashare e ridarglielo
ps hai fatto il clear cmos?
gianpagoto
14-04-2005, 09:31
assicurati che nella tavola spd di cpu-z abbiano come timings a 200 mhz 7-4-4-2,5
lui mi ha detto che le tiene a 200 a 2-2-3-5.
quindi da cpu-z cosa devo vedere esattamente?
damascato
14-04-2005, 09:36
no quello devo provare... a stasera.... proverò anke a levare la batteria....
gianpagoto
14-04-2005, 09:42
secondo me è proprio il clear cmos,quando ho preso cpu e mobo in sign,la prima volta che lo acceso non faceva il boot,ho fatto il clear cmos ed è andato :D
damascato
14-04-2005, 09:47
secondo me è proprio il clear cmos,quando ho preso cpu e mobo in sign,la prima volta che lo acceso non faceva il boot,ho fatto il clear cmos ed è andato :D
beh... spriamo...! :D:D:D:D vi faccio sapere!
Premetto che ho letto solo fino alla pagina 101 del thread :eek: :D e non ho riscontrato problemi simili al mio...
Ho da poco preso, questa mobo con un winch 3200+. Ieri finalmente riesco a montare il tutto, installo win e i drivers.
Verso mezzanotte mi dico "adesso si okka" :D, ma ho avuto un problema: ho settato fiducioso 250x10, ram 2.5-3-3-7 a 2.65, cpu a 1.5v per essere tranquilli, ho overvoltato il nb di 0,05, ho lasciato il sb a vcore di default, ht x4 a vcore default. Fa il post (ma continua a darmi 3200+, non so se è normale oppure no), parte il bios del controller raid, ma al momento di caricare win mi da l'errore "boot disk failure: repalce the disk and try again". Premetto che non avevo nè floppy ne cd nei lettori...
Allora torno nel bios, rimetto tutto a default, e il pc parte normalmente... Mi sono dimenticato di modificare qualcosa? Dovevo alzare il vcore del sb? Oppure sono sfigato io e il mio controller, x qualche strana ragione che non riesco ad immaginare, non sopporta l'oc? :cry:
Non ho fatto latre prove xchè era tardi, e cmq se non riesco a stare nemmeno a 250x10 cambio mobo :D
Hai impostato i fix?
Magari prova qulche overclock intermedio.
nicolarush
15-04-2005, 09:31
Premetto che ho letto solo fino alla pagina 101 del thread :eek: :D e non ho riscontrato problemi simili al mio...
Ho da poco preso, questa mobo con un winch 3200+. Ieri finalmente riesco a montare il tutto, installo win e i drivers.
Verso mezzanotte mi dico "adesso si okka" :D, ma ho avuto un problema: ho settato fiducioso 250x10, ram 2.5-3-3-7 a 2.65, cpu a 1.5v per essere tranquilli, ho overvoltato il nb di 0,05, ho lasciato il sb a vcore di default, ht x4 a vcore default. Fa il post (ma continua a darmi 3200+, non so se è normale oppure no), parte il bios del controller raid, ma al momento di caricare win mi da l'errore "boot disk failure: repalce the disk and try again". Premetto che non avevo nè floppy ne cd nei lettori...
Allora torno nel bios, rimetto tutto a default, e il pc parte normalmente... Mi sono dimenticato di modificare qualcosa? Dovevo alzare il vcore del sb? Oppure sono sfigato io e il mio controller, x qualche strana ragione che non riesco ad immaginare, non sopporta l'oc? :cry:
Non ho fatto latre prove xchè era tardi, e cmq se non riesco a stare nemmeno a 250x10 cambio mobo :D
mi pare ke 2,65v per la ram sia un po pokino,prova i canonici 2,8v
I fix sono impostati a 66mhz, le ram a quel v-core dovrebbero andare, però mi pare strano un errore di boot disk failure... appena posso riprovo con vdimm + alto. Potrebbe essere che devo anche alzare il voltaggio del sb?
TigerTank
15-04-2005, 09:49
Okkio che non è scontato che tutti i winchester 3200+ salgano a 250x10.
Un mio amico ne ha uno che arriva a 240x10 a 1,5V ma oltre, anche alzando il voltaggio, si inchioda sempre. Abbiamo fatto varie prova sul mio pc alzando leggermente gli altri voltaggi e settando le ram sempre a default ma niente da fare!
Ok, sono d'accordo, ma nella mia exp di clocking (non molto lunga e variegata, in tutto cinque piattaforme) non ho mai avuto un problema del genere... di solito non fa il post, non finisce il boot, dà schermate blu, non finisce i bench... ma mai un boot disk failure...
damascato
15-04-2005, 10:02
Il clear cmos non ha funzionato...:(:(:(
Nessuno di milano che si presta a un flash del bios per usare un winchester!??!?!?!
Sono savvero disperato altrimenti... ho buttato soldi!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sammy.73
15-04-2005, 10:16
io non sono di milano... abito vicino (sopra) a varese... se vuoi farti un giretto un po' lunghetto... :mbe:
nicolarush
15-04-2005, 10:22
Il clear cmos non ha funzionato...:(:(:(
Nessuno di milano che si presta a un flash del bios per usare un winchester!??!?!?!
Sono savvero disperato altrimenti... ho buttato soldi!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non disperare,proprio sopra il tuo post ci sono due utenti di milano
oppure puoi fare una capatina da sammy.73
nella peggiore delle ipotesi mi spedisci il chip ke te lo flasho io
Sammy.73
15-04-2005, 10:28
PS: poi ti potrebbe andare bene pure trovare qualcuno con un newcastle di milano che te lo presta (anche se non ha l'av8), lo metti su e flashi l'1,7 ;)
damascato
15-04-2005, 11:33
Grazie mille! voi palermitani siete troppo avanti (mamma palermitana :D:D:D)
sammy.73 sarebbe cmq?
Sammy.73
15-04-2005, 15:47
sammy.73 sarebbe cmq?
:confused: :wtf:
damascato
15-04-2005, 16:10
:confused: :wtf:
povero!!!!! scusaaaaa!!!!
cmq mi farò risentire da lunedì per elemosinare un flash da qualcuno!!!
andrineri
16-04-2005, 20:46
ho montato il sistema in firma con questa bellissima scheda madre, ed ho riscontrato un unico problema: le temp sono sballatissime!
a 250MHz di fsb, cnq attivo sto a 40°C in idle, ed il dissi è freddo! Anche MBM5 segna la stessa temperatura... come posso fare a renderle un po' più fedeli? Ho flashato il bios 19 da flashmenu, il sys è stabilissimo.
juninho85
16-04-2005, 22:51
ho montato il sistema in firma con questa bellissima scheda madre, ed ho riscontrato un unico problema: le temp sono sballatissime!
a 250MHz di fsb, cnq attivo sto a 40°C in idle, ed il dissi è freddo! Anche MBM5 segna la stessa temperatura... come posso fare a renderle un po' più fedeli? Ho flashato il bios 19 da flashmenu, il sys è stabilissimo.
stesa situazione,ma a default :muro:
andrineri
17-04-2005, 08:11
stesa situazione,ma a default :muro:
xò il mio è assemblato dentro un centurion 5 molto ben areato...
ho letto di provare a flashare il bios v17 da dos...
sotto full load a quanto ti sta? A me 60-62°C (µGuru, aletta appena tiepida)
tanto a breve c'è la fiera di pordenone, ed un termometrino da 5€ non me lo faccio scappare!
juninho85
17-04-2005, 09:52
xò il mio è assemblato dentro un centurion 5 molto ben areato...
ho letto di provare a flashare il bios v17 da dos...
sotto full load a quanto ti sta? A me 60-62°C (µGuru, aletta appena tiepida)
tanto a breve c'è la fiera di pordenone, ed un termometrino da 5€ non me lo faccio scappare!
i ho già flashato l'1.7 ma senza otteneere un cambiametnto:(
il mio case e entilato da 2 ventolem 80x80 e una da 120x120,duqnue fai un po te,altro che centurion :Prrr: :D
Gordon135
17-04-2005, 13:39
Forse sto per prendere anch'io questa mobo, e ho una domanda:
Per fare funzionare la scheda con i winchester bisogna flasharla o funzionano lo stesso?
Forse sto per prendere anch'io questa mobo, e ho una domanda:
Per fare funzionare la scheda con i winchester bisogna flasharla o funzionano lo stesso?
funziona ;)
funziona ;)
Funziona SOLO con gli ultimi bios.
Gordon135
17-04-2005, 16:05
Funziona SOLO con gli ultimi bios.
Perciò se uno avesse solo quella mobo con un winchester non potrebbe usarla giusto?
Perciò se uno avesse solo quella mobo con un winchester non potrebbe usarla giusto?
Basterebbe aggiornare il bios.
Cosa che puoi farti fare dal rivenditore.
Comunque quelle in commercio attualmente dovrebbero già essere aggiornate.
andrineri
17-04-2005, 16:08
Forse sto per prendere anch'io questa mobo, e ho una domanda:
Per fare funzionare la scheda con i winchester bisogna flasharla o funzionano lo stesso?
sulla scatola della mia c'è un'etichetta con su scritto support AMD 90 nm cpu. La mobo di base aveva il bios v17. ps: l'ho comprata ai primi di gennaio, xciò dovrebbero essere tutte winch-compatibili da subito.
damascato
17-04-2005, 16:10
sulla scatola della mia c'è un'etichetta con su scritto support AMD 90 nm cpu. La mobo di base aveva il bios v17.
Sulla mia no.... :cry: chi è di Milano che ha un Newcastle da prestarmi o è gentilissimamente disposto a flasharmi un bios... ho qua il computer nuovo di mio fratello FERMO da giorni per questo problema.... !
Sareste davvero GENTILISSIMI!!!
Sammy.73 si è offerto di farlo, è un grande! Ma è di Varese...:|
le ultime rev non hanno di questo prob io ne ho presa una 3 giorni fa e' va benissimo :D
Funziona SOLO con gli ultimi bios.
mah....ho preso la mb a gennaio e non ho avuto problemi ..............siamo quasi a maggio ;)
mah....ho preso la mb a gennaio e non ho avuto problemi ..............siamo quasi a maggio ;)
Infatti gli ultimi bios (http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AV8-3rd+Eye&fMTYPE=Socket%20939&pPRODINFO=BIOS)
A partire dal 1.7 ( o 1.6 non ricordo) in poi.
Io l'ho presa a dicembre
PaolinoB
17-04-2005, 20:42
anche la mia di gennaio non da problemi.. solo le temperature scazzano alla grande :D
raga x favore m date una mano??dentro al bios x i settaggi della ram nn s capisce niente!!!!!Current FSB Frequency: 200 Mhz
Current DRAM Frequency: 200 Mhz
DRAM Timing Selectable: AUTO
-DRAM Clock: DDR400
-DRAM Command Rate: 1 T
-CAS Latency Time: 2,5
-RAS# to CAS# Delay: 3 Clocks
-Min. RAS# Active Time: 6 Clocks
-RAS# Precharge Time: 2 Clocks
-Row Cycle Time: 11 Clocks
-Row Refresh Cycle Time: 13 Clocks
-RAS# to RAS# Delay: 2 Clocks
-Write Recovery Time: 3 Clocks
-Write to Read Delay: 2 Clocks
-Read to Write Delay: 3 Clocks
ho delle corsair in sign come facci oa settare?!?!?!?!?ci sono delle specifiche in + che non ho mai sentito!
partendo da 3-4-4-5(oppure 11...quel'e' meglio?) come devo settare gli altri parametri?rispondete plzzzz!
thx :D
juninho85
17-04-2005, 21:23
raga x favore m date una mano??dentro al bios x i settaggi della ram nn s capisce niente!!!!!
ho delle corsair in sign come facci oa settare?!?!?!?!?ci sono delle specifiche in + che non ho mai sentito!
partendo da 3-4-4-5(oppure 11...quel'e' meglio?) come devo settare gli altri parametri?rispondete plzzzz!
thx :D
a te interesano i primi 4 valori;)
si ma gli altri?sicuro ke nn influiscano sulle prestazioni/stabilità?non sapete in ke modo posso settarli x guadagnare qualkosina?
ah un altra domanda:dove stanno i divisori?la cpu sembra salire bene ma le memorie sono bloccate a 256mhz.vorrei salire in asincrono ma nn trovo il modo :cry: help
Imposti le ram a DDR333 in pratica applichi i divisori (6:5)
mettendole a 333 con il bus a 260, quindi e' come se le avessi a 400 e poco piu' no?quindi non ci perdo quasi nulla?Come lavorano i 64 bit in asincrono, perchè il mio vecchio barton non ne voleva sapere di andare in asincrono
260 / 6 x 5 = 216
Saresti con le memorie a 216 mhz
ma prestazionalmente conviene?
ma prestazionalmente conviene?
Per quello non ti conviene che provare.
Con un 3000+ per overclokkare devi obbligatoriamente salire di bus e quindi, se non hai un buon paio di ram (e tu mi sembra che l'abbia ;) ) devi obbligatoriamente "dividere" le ram.
La risposta comunque la devi trovare da te provando e riprovando varie configurazioni.
Per quello non ti conviene che provare.
Con un 3000+ per overclokkare devi obbligatoriamente salire di bus e quindi, se non hai un buon paio di ram (e tu mi sembra che l'abbia ;) ) devi obbligatoriamente "dividere" le ram.
La risposta comunque la devi trovare da te provando e riprovando varie configurazioni.
grassie mille canapa :)
un ultima cosa...ma sbaglio ho le temperature sono incredibilmente falsate?!?!?!?!avevo messo male il sensore dell'aquagatre e il sensore della mobo m segnava in full load 66°contro i 45°dell'aquagate.Ora lappando il wb,riposizionando il sensore x bene a lato del processore come tutti consgiliano mi ritrovo con 30° in idle x l'aquagate e 18° x la mobo :confused: mi sembra davvero strano visto ke la temperatura della mia stanza e' 24° :confused: :confused: :confused: :confused:
un ultima cosa...ma sbaglio ho le temperature sono incredibilmente falsate?!?!?!?!avevo messo male il sensore dell'aquagatre e il sensore della mobo m segnava in full load 66°contro i 45°dell'aquagate.Ora lappando il wb,riposizionando il sensore x bene a lato del processore come tutti consgiliano mi ritrovo con 30° in idle x l'aquagate e 18° x la mobo :confused: mi sembra davvero strano visto ke la temperatura della mia stanza e' 24° :confused: :confused: :confused: :confused:
Confermo.
L'unico grande neo di questa mobo è il rilevamento delle temperature.
A qualcuno segna temperature spropositate mentre ad altri, me compreso, segna temperature troppo basse.
Quando acendo il PC la temperatura della cpu è inferiore di 4/5° alla temperature ambiente; vabbè che sono ad acqua ma insomma... :D :D
io ho l'aquagate e mi dice 18° :confused: :confused: l'aquagate di per se invece mi segna 32°
the_unforgiven
19-04-2005, 22:36
ciao ragazzi.....
una domanda....le twinmos pc 3200 dual channel kit cl2.5 secondo voi come sono?
sono compatibili, innanzitutto?
Scusa, vedo in sign un bel banchetto di vitesta 566... prenderne un altro da affiancare no? ;)
Cmq tornando alle Twinmos: non penso avrai problemi di compatibilità, questa mobo mi ha già digerito tranquillamente tre tipi diversi di chip senza fare una piega. Se vuoi fare oc, però mi sa che è meglio se ti orienti su altro... non salgono molto, a meno che di avere culo di trovare quelle con chip bh5 o utt, ma ripeto va a culo.
fazer600
20-04-2005, 09:52
quanlcuno di voi ha riscontrato problemi con le porte usb di interferenze magnetiche o altro?
io ho molti problemi con il mio Driving force pro e le porte usb
the_unforgiven
20-04-2005, 17:41
Scusa, vedo in sign un bel banchetto di vitesta 566... prenderne un altro da affiancare no? ;)
Cmq tornando alle Twinmos: non penso avrai problemi di compatibilità, questa mobo mi ha già digerito tranquillamente tre tipi diversi di chip senza fare una piega. Se vuoi fare oc, però mi sa che è meglio se ti orienti su altro... non salgono molto, a meno che di avere culo di trovare quelle con chip bh5 o utt, ma ripeto va a culo.
siisi...il problema è ke un'altro banchetto costa la modica cifra di 127€ +ss :D
questo banco lo comprai a gennaio a 110€...ora mi pare esagerato come prezzo..
praticamente mi farei 1Gb di twinmos vendendo il mio banco da 512!
the_unforgiven
20-04-2005, 17:44
cmq trovo i banchi singoli da 512 di utt a 49€ ivati ;)
JCD's back
20-04-2005, 17:45
cmq trovo i banchi singoli da 512 di utt a 49€ ivati ;)
dove??? :eek:
the_unforgiven
20-04-2005, 21:00
dove??? :eek:
:D ti mando pvt.....cmq nn sono 49€
49,80!! :D
mi daresti il link anke a me??che marca hai detto che sono??
juninho85
21-04-2005, 07:47
mi daresti il link anke a me??che marca hai detto che sono??
tiburcc
Ma siamo sicuri che siano utt al 100% ?
Cmm le vitesta 566 si trovano anche a 116 :)
juninho85
21-04-2005, 08:37
Ma siamo sicuri che siano utt al 100% ?
Cmm le vitesta 566 si trovano anche a 116 :)
sicurissimi,vendono sia i bh-5 che gli utt;)
Però con soli 2.8v non è che ci si diverta poi così tanto con le utt...
juninho85
21-04-2005, 08:48
Però con soli 2.8v non è che ci si diverta poi così tanto con le utt...
ma infatti vanno spremute con ocz booster:D
TigerTank
21-04-2005, 09:42
Devo dire che la Abit fà delle ottime MB ma in quanto ad aggiornamenti...non hanno ancora segnalato l'uscita dei VIA 4.56!
CIAO
Io non vado MAI sul sito del produttore della mobo a cercarmi i drivers... vado solo sui siti dei produttori dei chipset. L'ho fatto x tutte le marche di mobo che ho preso, e continuerò a farlo
the_unforgiven
21-04-2005, 11:33
insomma che dite faccio bene a prenderli sti due banchi di twinmos?
meglio utt o bh-5?
Ciao, se prendi UTT o BH5 procurati anche un ocz booster (se non lo hai già), visto che con la AV8 riesci a dare solo 2,85V, e quelle memorie per dare il top necessiatano di almeno 3,0-3,1V (e + :) ).
In teoria le BH-5 richiedono meno volt delle UTT, trovi molti commenti in questo 3ad qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=896243&highlight=utt .
Ciao :)
the_unforgiven
21-04-2005, 20:30
Ciao, se prendi UTT o BH5 procurati anche un ocz booster (se non lo hai già), visto che con la AV8 riesci a dare solo 2,85V, e quelle memorie per dare il top necessiatano di almeno 3,0-3,1V (e + :) ).
In teoria le BH-5 richiedono meno volt delle UTT, trovi molti commenti in questo 3ad qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=896243&highlight=utt .
Ciao :)
ok mille mila grazie! ciao
fazer600
22-04-2005, 10:27
è possibile che una carenza di volt alla scheda madre creino problemi alle porte usb?
prima col volante DFP non avevo problemi, ma da quando ho aggiunto un rehobus,una ventola da 120... ho problemi alle porte USB, le ho provate tutte e il problema è sempre presente... dopo un tot di tempo ( a piacere del pc... 2 min. o dopo 30) l'acceleratore si stara..... e se stacco e riattacco le prese usb riparte... ma poi me lo rifà... puo' essere un calo di tensione della mia AV8?
raga ma una curiosità qualcuno e' riuscito ad andare oltre i 267 mhz di bus (stabile ovviamente con i rispettivi prime e memtest 95 non applicativi stupidi come pcmark 04)??Ho letto sul forum della abit che ci sono problemi con i fix che non funzionano, bisogna tenerli a 8:2:1 ma cosi' facendo oltre i 267 nn si puo' andare perche' a 268 l'agp passa a 68 e il pci sale anche lui.Per quanto riguarda le schede video ati e' inaccettabile, a 68mhz la scheda crasha ma x quanto riguarda le nvidia pare esserci + tollerabilità.Qualcuno e' riuscito ad andare oltre??
damascato
25-04-2005, 20:00
Il bios me lo hanno rimandato dal centro assistenza Abit! Ora funziona tutto col Winchester
Gentilissimi, velocissimi e utilissimi!
Grazie a loro!
E a voi che mi avete aiutato dandomi buoni consigli o offrendomi di flasharmelo!
Grazie!
nicolarush
25-04-2005, 21:21
raga ma una curiosità qualcuno e' riuscito ad andare oltre i 267 mhz di bus (stabile ovviamente con i rispettivi prime e memtest 95 non applicativi stupidi come pcmark 04)??Ho letto sul forum della abit che ci sono problemi con i fix che non funzionano, bisogna tenerli a 8:2:1 ma cosi' facendo oltre i 267 nn si puo' andare perche' a 268 l'agp passa a 68 e il pci sale anche lui.Per quanto riguarda le schede video ati e' inaccettabile, a 68mhz la scheda crasha ma x quanto riguarda le nvidia pare esserci + tollerabilità.Qualcuno e' riuscito ad andare oltre??
guarda il problema è proprio per il 3d
con il prime95 ho rullato ore e ore a 300 di bus con ht4x
nicolarush
25-04-2005, 21:21
è possibile che una carenza di volt alla scheda madre creino problemi alle porte usb?
prima col volante DFP non avevo problemi, ma da quando ho aggiunto un rehobus,una ventola da 120... ho problemi alle porte USB, le ho provate tutte e il problema è sempre presente... dopo un tot di tempo ( a piacere del pc... 2 min. o dopo 30) l'acceleratore si stara..... e se stacco e riattacco le prese usb riparte... ma poi me lo rifà... puo' essere un calo di tensione della mia AV8?
ke aly hai?
guarda il problema è proprio per il 3d
con il prime95 ho rullato ore e ore a 300 di bus con ht4x
ah scusa non ce l'ho fatta a leggerlo tutto :) e mi diresti come hai fatto a risolvere??non ho capito COME HAI FATTO AD ANDARE PER ORE A 300 CON HTT4X??????????????????????????????????????????????????????????mi raccomando tutti i dettagli :D:D:D:D
nicolarush
25-04-2005, 23:37
ah scusa non ce l'ho fatta a leggerlo tutto :) e mi diresti come hai fatto a risolvere??non ho capito COME HAI FATTO AD ANDARE PER ORE A 300 CON HTT4X??????????????????????????????????????????????????????????mi raccomando tutti i dettagli :D:D:D:D
non ho risolto infatti
intendo ke a 300 il sistema è stabilissimo,tranne ke nel 3d
i risultati,gli shot e le impostazioni le trovi intorno a pagina 70
Dante1982
26-04-2005, 01:42
ciao possiedo anch'io questa mobo ed ho un problema stranissimo!
se metto le ram a 1:2 riesco a fare 295*9 e regge + di 2 ore di prime sia small fft che large (non ho tempo per il momento di fare di +) a vcore 1.4.
se metto 300*9 il sistema crasha e non c'è verso di chiudere uno spi neanche a 1.6 di vcore (+0.2 otto step).
inoltre se voglio tenere le ram quasi a 400 impostando il divisore giusto (ddr266) il sistema regge 285 ma non 295. cosa può essere? la mobo? l'alimentatore mi pare regga egregiamente non ho mai visto valori sotto 3.3 5 e 12 sotto prime non penso che per 5 mhz in + non regga
(tra l'altro regge 2655 a vcore 1.6 quindi non dovrebbe ssere lui).
le memorie le devo testare con goldmemory ma hanno passato oltre il 300% di memtest32 non credo che siano loro. può essere la scheda mamma? se si come lo scopro?
nicolarush
26-04-2005, 13:38
ciao possiedo anch'io questa mobo ed ho un problema stranissimo!
se metto le ram a 1:2 riesco a fare 295*9 e regge + di 2 ore di prime sia small fft che large (non ho tempo per il momento di fare di +) a vcore 1.4.
se metto 300*9 il sistema crasha e non c'è verso di chiudere uno spi neanche a 1.6 di vcore (+0.2 otto step).
inoltre se voglio tenere le ram quasi a 400 impostando il divisore giusto (ddr266) il sistema regge 285 ma non 295. cosa può essere? la mobo? l'alimentatore mi pare regga egregiamente non ho mai visto valori sotto 3.3 5 e 12 sotto prime non penso che per 5 mhz in + non regga
(tra l'altro regge 2655 a vcore 1.6 quindi non dovrebbe ssere lui).
le memorie le devo testare con goldmemory ma hanno passato oltre il 300% di memtest32 non credo che siano loro. può essere la scheda mamma? se si come lo scopro?
bhe se la cpu ha quel limite allora 5mhz(x9=45) possono fare la differenza
stessa cosa per le ram
mackillers
26-04-2005, 14:08
sta scheda è ottima io la tengo tutto il giorno a 250 fsb!
l hyper trasport per esempio buca tranquillamente i 1050Mhz!
P.S. avrei una domanda se metto 4 banchi di ram ddr400 uguali me li fa viaggiare in dual channel o solo se li metto a ddr300? leggendo le tabelle nel manuale ho un pò di dubbi.
Ciao.
nicolarush
26-04-2005, 14:11
sta scheda è ottima io la tengo tutto il giorno a 250 fsb!
l hyper trasport per esempio buca tranquillamente i 1050Mhz!
P.S. avrei una domanda se metto 4 banchi di ram ddr400 uguali me li fa viaggiare in dual channel o solo se li metto a ddr300? leggendo le tabelle nel manuale ho un pò di dubbi.
Ciao.
se non sbaglio te li fa viaggiare in dual channel ma devi impostare 2T altrimenti non boota
mackillers
26-04-2005, 14:36
ok quello però è un bug del memory controller del processore, infatti la revision e degli athlon elimina questo problema.
Dante1982
26-04-2005, 16:39
bhe se la cpu ha quel limite allora 5mhz(x9=45) possono fare la differenza
stessa cosa per le ram
si capisco ma se a 2565 va a vdef per 45mhz con otto step in + di vcore non dovrebbero esserci problemi! la ram poi con il fsb a 290 e i divisori su ddr266 non va neanche alla velocità di targa! (290/1.5=193) :help:
ripeto può essere che la mobo non regga 300 di fsb? ovviamente sto parlando nel 2d nel 3d so che + di 260 non regge (chissà perchè poi... :confused: )
salve anch'io ho una av8 con processore 3000+ poichè ho acquistato delle vitesta pc 4500 ddr 566 MHz vorrei qualche consiglio:per esempio puo' funzionare a 250 di bus stabile se si con che timings e che voltaggi ciao e grazie
Dante1982
26-04-2005, 18:38
si capisco ma se a 2565 va a vdef per 45mhz con otto step in + di vcore non dovrebbero esserci problemi! la ram poi con il fsb a 290 e i divisori su ddr266 non va neanche alla velocità di targa! (290/1.5=193) :help:
ripeto può essere che la mobo non regga 300 di fsb? ovviamente sto parlando nel 2d nel 3d so che + di 260 non regge (chissà perchè poi... :confused: )
mi rispondo da solo: si la mia motherboard non regge più di 290 di fsb a meno di pesanti limitazioni e non regge 300 neanche se metto il molti cpu a 4 e l'htt a 1
... in compenso ho un winchester 3000 spettacolare! 2655 stabile per 3 ore di prime a VDEF e forse anche di +!
Black-Tuna
26-04-2005, 20:54
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum.....siate comprensivi
Ho da poco comperato la suddetta scheda accompagnata da:
amd athlon 64 3000+ 939 winch
dissipatore thermaltake silent boost
2x kingston 512MB 3200 400Mh (banchi 3-4)
scheda video xpertvision ati radeon 9550
hd maxtor sata 160Gb 8Mb cache
lettore dvd
mast dvd
Ho un problema a monte del OC......non riesco a rendere stabile il sistema!
Continui riavvi, errori a catena...non ci capisco più niente!
Versione bios 1.9
Versione uguru 2.1.2.0
Tutto è settato (in default) come da vostri suggerimenti nei precedenti messaggi...mah...
un po di confusione me la fa anche il cd della scheda madre, scusate l'ignoranza ma nella cartella "driver":
amd: driver processore (v 1.1.0.18)
Audio: no comment
HPT372: ???
hp373: ???
lan:n.c.
SATA: n.c.
usb2.0:nc
vga: ???
via4in1: n.c.
Qualche suggerimento per sto povero fess...... :muro: :muro: :muro:
Dante1982
26-04-2005, 21:25
vedi il primo post ci dovrebbe essere tutto il necessaire per arrivare a 250*9 quindi per farti azzoppare un 3500
nicolarush
26-04-2005, 21:44
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum.....siate comprensivi
Ho da poco comperato la suddetta scheda accompagnata da:
amd athlon 64 3000+ 939 winch
dissipatore thermaltake silent boost
2x kingston 512MB 3200 400Mh (banchi 3-4)
scheda video xpertvision ati radeon 9550
hd maxtor sata 160Gb 8Mb cache
lettore dvd
mast dvd
Ho un problema a monte del OC......non riesco a rendere stabile il sistema!
Continui riavvi, errori a catena...non ci capisco più niente!
Versione bios 1.9
Versione uguru 2.1.2.0
Tutto è settato (in default) come da vostri suggerimenti nei precedenti messaggi...mah...
un po di confusione me la fa anche il cd della scheda madre, scusate l'ignoranza ma nella cartella "driver":
amd: driver processore (v 1.1.0.18)
Audio: no comment
HPT372: ???
hp373: ???
lan:n.c.
SATA: n.c.
usb2.0:nc
vga: ???
via4in1: n.c.
Qualche suggerimento per sto povero fess...... :muro: :muro: :muro:
benvenuto nel forum
credo ke per risolvere i tuoi problemi ti basterà mettere la ram negli slot 1-2
Black-Tuna
26-04-2005, 22:16
[QUOTE=nicolarush]benvenuto nel forum
credo ke per risolvere i tuoi problemi ti basterà mettere la ram negli slot 1-2
Grazie per la dritta...lo avevo gia letto decine di volte nei post precedenti ma non pensavo assolutamente che potesse essere la causa (le ho messe negli slot 3-4 per tenerle più lontane dalla CPU)....ora va senza intoppi... :D
Se puoi toglimi anche la curiosità sui driver nel cd....... :confused:
nicolarush
26-04-2005, 22:24
[QUOTE=nicolarush]benvenuto nel forum
credo ke per risolvere i tuoi problemi ti basterà mettere la ram negli slot 1-2
Grazie per la dritta...lo avevo gia letto decine di volte nei post precedenti ma non pensavo assolutamente che potesse essere la causa (le ho messe negli slot 3-4 per tenerle più lontane dalla CPU)....ora va senza intoppi... :D
Se puoi toglimi anche la curiosità sui driver nel cd....... :confused:
eheheh sono andato a colpo sicuro perchè ank'io ho avuto lo stesso problema,messe le ram nei banki 1-2 tutto è filato liscio...
per i driver lascia perdere il cd e installa:
via hyperion (scaricali dal sito via)
audio (scaricali dal sito abit)
lan (sito via)
raid (sito via)
cpu (sito amd)
uguru utility (sito abit)
sk.video (sito ati o nvidia a seconda della tua gpu)
Black-Tuna
26-04-2005, 22:44
Togo!!!!!!
Scaricati quasi tutti......
(Mi spiace far solo domande)
Ma il caso ha voluto che proprio adesso controllo con cpuz la sezione spd e trovo i miei due banchi di ram kingston diversi!!!
slot1: kingston k60266120 pc3200 133/166/200
slot2: samsung m3 68L6423ETM-CCC pc3200 166/200
Ho ancora la scatole di quando le ho prese e le ho "riprese" in mano mezzora fa per spostarle di banco :confused: :confused: :confused:
Anche se i banchi sono della kingston e hanno lo stesso codice stampato cos'è tutta sta differenza?
Black-Tuna
26-04-2005, 22:53
Togo!!!!!!
Scaricati quasi tutti......
(Mi spiace far solo domande)
Ma il caso ha voluto che proprio adesso controllo con cpuz la sezione spd e trovo i miei due banchi di ram kingston diversi!!!
slot1: kingston k60266120 pc3200 133/166/200
slot2: samsung m3 68L6423ETM-CCC pc3200 166/200
Ho ancora la scatole di quando le ho prese e le ho "riprese" in mano mezzora fa per spostarle di banco :confused: :confused: :confused:
Anche se i banchi sono della kingston e hanno lo stesso codice stampato cos'è tutta sta differenza?
Scusate per il SUPER-OT
sono una m___a......mi sono fatto prendere dalla foga......
fazer600
27-04-2005, 20:37
ke aly hai?
scusa il ritardo...
ho un enermax da 460... direi che basta. cmq escludo l'ali, penso sia un probl. di interferenze o di drive... cacchio :muro:
Ho un problema: non riesco ad alzare il vcore della cpu :confused:
Imposto da bios 1.5, entro in windows, apro cpu-z e mi dice vcore 1.4. Apro crystal cpu-id e mi da 1.4. Apro l'u-guru, e mi dice 1.5 :confused: Allora provo ad alzaro da u-guru, e lì me lo fa vedere più alto... ma non in cpu-z e crystal cpuid, sempre 1.4. Provo ad alzarlo dal crystal, setto su 1.5, e mi sale solo a 1.45 in cpu-z, a 1.5 in u-guru. Qualsiasi valore setto da windows mi sale solo a 1.45!!! Il crystal mi dice max vcore 1.45... perchè? :muro :muro:
Dove cavolo sbaglio? :muro: :muro:
nicolarush
28-04-2005, 16:03
Ho un problema: non riesco ad alzare il vcore della cpu :confused:
Imposto da bios 1.5, entro in windows, apro cpu-z e mi dice vcore 1.4. Apro crystal cpu-id e mi da 1.4. Apro l'u-guru, e mi dice 1.5 :confused: Allora provo ad alzaro da u-guru, e lì me lo fa vedere più alto... ma non in cpu-z e crystal cpuid, sempre 1.4. Provo ad alzarlo dal crystal, setto su 1.5, e mi sale solo a 1.45 in cpu-z, a 1.5 in u-guru. Qualsiasi valore setto da windows mi sale solo a 1.45!!! Il crystal mi dice max vcore 1.45... perchè? :muro :muro:
Dove cavolo sbaglio? :muro: :muro:
non sbagli tu,sbagliano cpu-z e crystal cpuid ke non rilevano correttamente il v-core con questa mobo
Ah ok!!
Allora ho un'altra domanda: ma come cazz è possibile che il mio 3200+ non sta a 250x10 a 1.55 di vcore? :muro: Non mi finisce il super_pi nemmeno a prenderlo a calci :muro:
Ho provato a 250x8 vcore default x vedere se avevo problemi di ht, mobo che non regge, ram incompatibili ecc, e non ho problemi, ha rullazzato tutta notte 3dmark 2001 come suggerito da manwe senza problemi.
Ho provato 240x10 a 1.5, no problem, 250x10 nemmeno a pagarlo!! Ma che cazz!!
Avete suggerimenti da darmi? Un suntino? La discussione è troooppo lunga x leggermi tutto...
nicolarush
28-04-2005, 17:10
Ah ok!!
Allora ho un'altra domanda: ma come cazz è possibile che il mio 3200+ non sta a 250x10 a 1.55 di vcore? :muro: Non mi finisce il super_pi nemmeno a prenderlo a calci :muro:
Ho provato a 250x8 vcore default x vedere se avevo problemi di ht, mobo che non regge, ram incompatibili ecc, e non ho problemi, ha rullazzato tutta notte 3dmark 2001 come suggerito da manwe senza problemi.
Ho provato 240x10 a 1.5, no problem, 250x10 nemmeno a pagarlo!! Ma che cazz!!
Avete suggerimenti da darmi? Un suntino? La discussione è troooppo lunga x leggermi tutto...
il procio non regge
io di 3200+ ne ho provati 4 e 250x10 lo reggeva uno solo
ke non siano mobo e ram te lo dimostra il fatto ke a 250x8 tutto va bene
Ma noooo :cry: :cry:
E pensare che mi sono orientato su questo procio xchè pensavo che 2500 li facesse agili :cry:
Se invece passo a un 3500+ dice che ci arrivo più facilmente?
nicolarush
28-04-2005, 17:21
Ma noooo :cry: :cry:
E pensare che mi sono orientato su questo procio xchè pensavo che 2500 li facesse agili :cry:
Se invece passo a un 3500+ dice che ci arrivo più facilmente?
per quella che è la mia esperienza e a sentire le esperienze degli altri,in linea di massima posso dirti ke
con 3500+ newcastle 250x10 è garantito al 100%
con 3500+ winchester 250x10 è garantito al 70%
io piuttosto aspetteri di vedere i venice,con i 3500+ venice dovrebbe essere fattibile un 250x11
Mi sa che mi sono informato troppo poc prima di cambiare questa volta... credevo che sti proci avesso più margine di oc :cry: Nemmeno i 3500+ winch garantiscono 100% 250x10 :eek: e sono solo 300mhz di overclock :(
Aspetterò i venice...
nicolarush
28-04-2005, 20:23
Mi sa che mi sono informato troppo poc prima di cambiare questa volta... credevo che sti proci avesso più margine di oc :cry: Nemmeno i 3500+ winch garantiscono 100% 250x10 :eek: e sono solo 300mhz di overclock :(
Aspetterò i venice...
bhe dai ne hai beccato solo uno non particolarmente fortunato
Mi sa che lo rivendo e mi prendo un 3500+ usato un pò fortunello...
Domandina sul bus... ho visto che con questa mobo tu parlavi in un altro thread di problemi sopra ai 264mhz, per via della freq agp che passa a 68mhz. Ma tu usi i divisori 8:2:1 o i fixed 66mhz? A me i fixed vanno benone a 250, forse sopra a una determinata freq scazzano? Visto che la ram sono sicuro che salga bene, vorrei provare 270mhz :D
fantacalcio
29-04-2005, 10:48
Ciao a tutti,
Sto cercando un mobo 939 con agp stabile , con buone performance, overclock o nullo o leggero niente di esagerato, esigenze di gioco.
Guardando la foto di questa mobo mi senbra che abbia solamente UN canale ide , ma è mai possibile? :eek: :confused: Mi sembra strano, qualcuno di voi potrebbe darmi maggiori delucidazioni?
P:S. La ricerca sulla discussione non mi ha dato nessun risultato!
Ciao e grazie
No, di canali ide ne ha due vai tranquillo!
Pr la stabilità, è una roccia è un pò che l'ho montata senza oc, mai uno schermo blu, ottima stabilità in tutti gli ambiti. In più il controller raid va veramente bene, i miei raptor volano :D
Anche in oc non è malvagia, io fino a 250 di bus ci sono arrivato in un attimo (di più non ho provato), certo che se avessi un procio più fortunato sarebbe meglio :cry:
Sammy.73
29-04-2005, 12:16
io piuttosto aspetteri di vedere i venice,con i 3500+ venice dovrebbe essere fattibile un 250x11
dipende sempre dal tipo di raffreddamento... sono sempre 2750mhz... a liquido sono fattibili... ma ci vuole un po' di Caso... :D
Sammy.73
29-04-2005, 12:20
Ciao a tutti,
Sto cercando un mobo 939 con agp stabile , con buone performance, overclock o nullo o leggero niente di esagerato, esigenze di gioco.
Guardando la foto di questa mobo mi senbra che abbia solamente UN canale ide , ma è mai possibile? :eek: :confused: Mi sembra strano, qualcuno di voi potrebbe darmi maggiori delucidazioni?
P:S. La ricerca sulla discussione non mi ha dato nessun risultato!
Ciao e grazie
STABILE, BUONE PERFORMANCE, OVERCLOCK "AGILE" fino a 250 di bus
se cerchi queste caratteristiche, e sopratutto l'AFFIDABILITA' senza ombra di dubbio l'Abit AV8 è la migliore mobo 939 AGP ;)
(te lo dice uno che ha provato di persona sia l'AV8 che la MSI Neo2 :rolleyes: )
matboscolo
29-04-2005, 12:23
STABILE, BUONE PERFORMANCE, OVERCLOCK "AGILE" fino a 250 di bus
se cerchi queste caratteristiche, e sopratutto l'AFFIDABILITA' senza ombra di dubbio l'Abit AV8 è la migliore mobo 939 AGP ;)
(te lo dice uno che ha provato di persona sia l'AV8 che la MSI Neo2 :rolleyes: )
Quoto :)
Hey Sammy come ti trovi con le ram, a quanto le tieni?
Volevo vedere se più o meno si comportano come le mie visto che abbiamo le stesse ram...
fantacalcio
29-04-2005, 12:40
STABILE, BUONE PERFORMANCE, OVERCLOCK "AGILE" fino a 250 di bus
se cerchi queste caratteristiche, e sopratutto l'AFFIDABILITA' senza ombra di dubbio l'Abit AV8 è la migliore mobo 939 AGP ;)
(te lo dice uno che ha provato di persona sia l'AV8 che la MSI Neo2 :rolleyes: )
Ma sbaglio o dovresti correggere la tua sign ?Perchè vedo che c'è la MSI neo2!
Ciao a tutti,
Sto cercando un mobo 939 con agp stabile , con buone performance, overclock o nullo o leggero niente di esagerato, esigenze di gioco.
Guardando la foto di questa mobo mi senbra che abbia solamente UN canale ide , ma è mai possibile? :eek: :confused: Mi sembra strano, qualcuno di voi potrebbe darmi maggiori delucidazioni?
P:S. La ricerca sulla discussione non mi ha dato nessun risultato!
Ciao e grazie
Se vuoi stabilità, confermo anch'io che questa mobo è OK ;) la uso tutto il giorno come in sign. ed è una bomba, bisogna trovare il giusto equilibrio dei volt/timing per i componenti che uno ci abbina, ma poi fila che una Ferrari! peccato per quei fix che dopo 250 si fanno benedire, ma io la uso a 8/2/1 e no problem!
ciaooo
mackillers
29-04-2005, 15:49
Ciao Ragazzi!
sono da poco entrato in possesso di Questa ottima mobo, vorrei sapere se qualcuno di voui a provato a montarci sopra il ddr booster?
sono compatibili? nel primo post si sotiene di si ma nel sito ufficiale OCZ la nostra mobo neanche compare!
qualcuno di voi la provato?
By BY e thanks!
mackillers
29-04-2005, 16:00
p.s. a me i fix fungiono anche a 270!
=3dS= Mayo
29-04-2005, 16:43
Ora che iniziano ad arrivare gli AMD64 Venice.... e dato che forse mi prendo un 3800+... che mi dite per il Bios: bisogna aspettare una nuova released???? :confused: O fungono senza aggiornamenti??
Se ci vuole nuovo bios, ci sono notizie??
mackillers
29-04-2005, 17:22
si ci vuole un nuovo bios!
speriamo che insieme al supporto per i Venice aggiungano il Vdimm a 2,9v
sarebbe gia qualcosa!
Se vuoi stabilità, confermo anch'io che questa mobo è OK ;) la uso tutto il giorno come in sign. ed è una bomba, bisogna trovare il giusto equilibrio dei volt/timing per i componenti che uno ci abbina, ma poi fila che una Ferrari! peccato per quei fix che dopo 250 si fanno benedire, ma io la uso a 8/2/1 e no problem!
ciaooo
Quindi dopo i 250mhz i fix "fixed 66mhz" non vanno più, e bisogna usare quelli 8/2/1? C'è un programma che mi permette di monitorare la frequenza di agp e pci?
nicolarush
29-04-2005, 19:37
STABILE, BUONE PERFORMANCE, OVERCLOCK "AGILE" fino a 250 di bus
se cerchi queste caratteristiche, e sopratutto l'AFFIDABILITA' senza ombra di dubbio l'Abit AV8 è la migliore mobo 939 AGP ;)
(te lo dice uno che ha provato di persona sia l'AV8 che la MSI Neo2 :rolleyes: )
quotone
io per ora nel 2° pc ho montato una msi k8n neo4 sli
ma l'abit a 250 di bus va molto meglio
concordo con Sammy73 ho una abit av8 con un Athlon64 3000+ 939 Winchester e 1 GHz di vitesta 566 MHz che a 250 di bus vanno una meraviglia :D :D :D
TigerTank
29-04-2005, 22:03
Per ora non mi lamento, fà bene il suo lavoro ed è bello da vedere.
Domani piazzo anche i sensori.
http://web.tiscali.it/tigertank/hardcano13.jpg
CIAO
Sammy.73
29-04-2005, 22:41
Ma sbaglio o dovresti correggere la tua sign ?Perchè vedo che c'è la MSI neo2!
ne approfitto per fare un po' di chiarezza:
ho preso il pc a novembre e ho scelto una av8 come mobo, e mi ci sono SEMPRE trovato bene
qualche settimana fa ho poi acquistato un paio di ocz el platinum tccd e visto che non me le hanno regalate... volevo sfruttarle. è vero con l'av8 oltre i 265 1:1 in dc non riuscivo ad andare stabile... e mi è capitata l'occasione di vendere la mia av8 ad un amico... per cui ho preso la palla al balzo e ho preso una msi per me...
:muro: diciamo che è l'opposto dell'av8: ci ho messo una giornata per installare win xp (e sono capace :stordita: ) ho incontrato un problema dopo l'atro (tra l'altro win sul mio hdd parallel ata proprio non me lo fa installare... sul sata si... :mbe: )
se fossi stato una persona normale l'avrei riportata al venditore in meno di 1 ora...
dopo 1000 peripezie ho installato tutto, ora è vero che sto a 280... ma non so quanto ne valga la pena...
in definitiva ABIT = qualità, stabilità e semplicità
MSI = cloccate alla grande, ma msi non è abit :Prrr:
PS: mi manca un sacco il 3rd eye... quando ce l'hai non lo apprezzi... quando ti manca te ne rendi conto... :cry:
x matboscolo: le mie ram non sono tra le più fortunate... sull'av8 stanno a 265 2,5-3-3-5 1T 2,8v sulla msi le tengo a 280 2,5-4-4-7 ma devo ancora testarle per bene fino a 295 chiudono spi, ma non sono stabili
appena le tiro un po ti faccio sapere ;)
Lord style
30-04-2005, 13:57
Ragazzi ho visto dal manuale della scheda madre che se si utilizzano contemporaniamente quattro banchi a doppia faccia di memoria ram il bus va a DDR333.
Ma le ram in questa circostanza non dovevano esclusivamente passare da T1 a T2 e utilizzare comunque il bus DDR400 su questa mainboard ?
Praticamente succede come le schede basate su nForce 3 ?
Ecco il link del manuale, consultate pagina 11
http://file-us.abit.com.tw/pub/download/manual/english/av8.pdf
Sammy.73
30-04-2005, 13:59
Ragazzi ho visto dal manuale della scheda madre che se si utilizzano contemporaniamente quattro banchi a doppia faccia di memoria ram il bus va a DDR333.
Ma le ram in questa circostanza non dovevano esclusivamente passare da T1 a T2 e utilizzare comunque il bus DDR400 su questa mainboard ?
Praticamente succede come le schede basate su nForce 3 ?
Ecco il link del manuale, consultate pagina 11
http://file-us.abit.com.tw/pub/download/manual/english/av8.pdf
da quello che ho capito non è tanto la mobo il problema... è il controller integrato nel processore che non ce la fa a tenere 4 banchi a 400mhz
nicolarush
30-04-2005, 14:05
da quello che ho capito non è tanto la mobo il problema... è il controller integrato nel processore che non ce la fa a tenere 4 banchi a 400mhz
infatti
con i venice hanno "quasi" risolto il problema
reggeranno 4 banki a 1t a 400mhz
purchè i banki siano singola faccia :(
JCD's back
30-04-2005, 14:05
ne approfitto per fare un po' di chiarezza:
ho preso il pc a novembre e ho scelto una av8 come mobo, e mi ci sono SEMPRE trovato bene
qualche settimana fa ho poi acquistato un paio di ocz el platinum tccd e visto che non me le hanno regalate... volevo sfruttarle. è vero con l'av8 oltre i 265 1:1 in dc non riuscivo ad andare stabile... e mi è capitata l'occasione di vendere la mia av8 ad un amico... per cui ho preso la palla al balzo e ho preso una msi per me...
:muro: diciamo che è l'opposto dell'av8: ci ho messo una giornata per installare win xp (e sono capace :stordita: ) ho incontrato un problema dopo l'atro (tra l'altro win sul mio hdd parallel ata proprio non me lo fa installare... sul sata si... :mbe: )
se fossi stato una persona normale l'avrei riportata al venditore in meno di 1 ora...
dopo 1000 peripezie ho installato tutto, ora è vero che sto a 280... ma non so quanto ne valga la pena...
in definitiva ABIT = qualità, stabilità e semplicità
MSI = cloccate alla grande, ma msi non è abit :Prrr:
PS: mi manca un sacco il 3rd eye... quando ce l'hai non lo apprezzi... quando ti manca te ne rendi conto... :cry:
x matboscolo: le mie ram non sono tra le più fortunate... sull'av8 stanno a 265 2,5-3-3-5 1T 2,8v sulla msi le tengo a 280 2,5-4-4-7 ma devo ancora testarle per bene fino a 295 chiudono spi, ma non sono stabili
appena le tiro un po ti faccio sapere ;)
non posso che quotarti; anch'io avevo la av8, ma x a causa di un errore sono stato costretto a tenermi la msi che ho adesso
anche nel mio caso x adeguarmi alla nuova mobo ho dovuto penare + del previsto (e non sono uno sprovveduto), ma adesso sto a 300x8 in daily use; c'è da dire però una cosa e cioè che la abit arriverà pure "solo" a 250/260 fsb stabili nel 3d ma, a parità di fsb e clock, non ce n'è x nessun'altra mobo x athlon64 e questo vale sia x test tipo il super pi che x i vari 3dmark
JCD's back
30-04-2005, 14:08
infatti
purchè i banki siano singola faccia :(
questa cosa però proprio non la capisco :confused: :mad:
Lord style
30-04-2005, 14:08
da quello che ho capito non è tanto la mobo il problema... è il controller integrato nel processore che non ce la fa a tenere 4 banchi a 400mhz
A questo punto penso che hai ragione.
Eppure ho letto qualche pagina fa che sarebbero passate da T1 a T2 le ram e nulla più.
Ci vorrebbe quancuno che abbia provato direttamente.
Lord style
30-04-2005, 14:18
non posso che quotarti; anch'io avevo la av8, ma x a causa di un errore sono stato costretto a tenermi la msi che ho adesso
anche nel mio caso x adeguarmi alla nuova mobo ho dovuto penare + del previsto (e non sono uno sprovveduto), ma adesso sto a 300x8 in daily use; c'è da dire però una cosa e cioè che la abit arriverà pure "solo" a 250/260 fsb stabili nel 3d ma, a parità di fsb e clock, non ce n'è x nessun'altra mobo x athlon64 e questo vale sia x test tipo il super pi che x i vari 3dmark
Tu dici che praticamente, a parità di frequenze etc etc, la Abit AV8/3rd eye è la più veloce delle mainboard per Athlon 64 con bus AGP ?
Questi tests li hai fatti tu o li hai letti da una recensione ?
Se da una rece potresti linkarmela ?
JCD's back
30-04-2005, 14:35
Tu dici che praticamente, a parità di frequenze etc etc, la Abit AV8/3rd eye è la più veloce delle mainboard per Athlon 64 con bus AGP ?
Questi tests li hai fatti tu o li hai letti da una recensione ?
Se da una rece potresti linkarmela ?
posso dirti che io con la 9800pro e procio a 265*9 ho fatto 600 punti in + rispetto ad un utente del forum con il procio a 270*10 su msi k8 neo2 (ovvero 300 e rotti mhz in meno, mica bruscolini); se vai a pagina 215-200 (+ o -) di questo thread ne avrai conferma
riguardo al super pi posso invece dirti di averlo provato sia con l'av8 che con la msi che ho adesso, e x avere lo stesso risultato sulla msi devo avere circa 100mhz in +
con questo non sto dicendo che la k8n sli è una ciofeca, anzi; bisogna smanettare un po' di più x avere performance paragonabili a quello che con la av8 hai senza troppa difficoltà
nicolarush
30-04-2005, 14:35
Tu dici che praticamente, a parità di frequenze etc etc, la Abit AV8/3rd eye è la più veloce delle mainboard per Athlon 64 con bus AGP ?
Questi tests li hai fatti tu o li hai letti da una recensione ?
Se da una rece potresti linkarmela ?
per quella ke è la mia esperienza e senza voler scatenare flames
col bus a default la nf4 va meglio dell'av8
a 250 di bus l'av8 non ha rivali
però la nf4 supera agevolmente i 250 e arriva a 300 e oltre senza i problemi di stabilità nel 3d che hanno le mobo via
quindi il mio consiglio per gli acquisti rimarrà sempre
av8,2x512 vitesta 500
e investite i soldi ke risparmiate rispetto ad una buona mobo nf4 e ram con tccd su un 3500+ venice da tenere a 250x11 :cool:
(discorso valido ovviamente se non vi passa per la testa di fare lo SLI o se avete giù una sk.video agp e non avete intenzione di cambiarla)
fermo restando ke la msi k8n neo2 è un'ottima mobo
ps però l'uguru vale mille volte il core cell :cool: :Prrr:
JCD's back
30-04-2005, 14:37
per quella ke è la mia esperienza e senza voler scatenare flames
col bus a default la nf4 va meglio dell'av8
a 250 di bus l'av8 non ha rivali
però la nf4 supera agevolmente i 250 e arriva a 300 e oltre senza i problemi di stabilità nel 3d che hanno le mobo via
quindi il mio consiglio per gli acquisti rimarrà sempre
av8,2x512 vitesta 500
e investite i soldi ke risparmiate rispetto ad una buona mobo nf4 e ram con tccd su un 3500+ venice da tenere a 250x11 :cool:
io prove col bus a default non ne ho mai fatte :sofico:
nicolarush
30-04-2005, 14:41
io prove col bus a default non ne ho mai fatte :sofico:
eppure se un giorno mi capita tra le mani un 3800+ venice,sono curioso di sapere le differenze con una msi tra 200x12 con timings spinti e 300x8 con timings relaxed
JCD's back
30-04-2005, 14:45
eppure se un giorno mi capita tra le mani un 3800+ venice,sono curioso di sapere le differenze con una msi tra 200x12 con timings spinti e 300x8 con timings relaxed
mmm.... io penso che 100mhz di fsb si facciano sentire + dei timings, anche se poi dipende dalle applicazioni che vengono utilizzate
Lord style
30-04-2005, 14:49
Ragazzi penso di aver scelto la mia prossima scheda madre da accoppiare ad una A64 winch 3200+: Abit AV8/3rd eye.
Voglio assolutamente evitare di incappare in incompatibilità fra mainboard e GF6800GT: alcuni utenti che hanno MSI Neo2 nForce3 + GF6800GT hanno tali problemi e per risolverli hanno disabilitato il Fast Writes perdendo anche 10fps in taluni giochi.
In più con ABIT mi sono trovato finora benissimo (vedi sign) e il terzo occhio penso sia interessante. :D
Le prestazioni sono all'altezza e la compatibilità anche. Il prezzo è un po altino, ma fa niente.
juninho85
30-04-2005, 14:53
Ragazzi penso di aver scelto la mia prossima scheda madre da accoppiare ad una A64 winch 3200+: Abit AV8/3rd eye.
Voglio assolutamente evitare di incappare in incompatibilità fra mainboard e GF6800GT: alcuni utenti che hanno MSI Neo2 nForce3 + GF6800GT hanno tali problemi e per risolverli hanno disabilitato il Fast Writes perdendo anche 10fps in taluni giochi.
In più con ABIT mi sono trovato finora benissimo (vedi sign) e il terzo occhio penso sia interessante. :D
Le prestazioni sono all'altezza e la compatibilità anche. Il prezzo è un po altino, ma fa niente.
il terzo occhio non pigliarlo nemmanco,sono 15€ buttati all'aria.....per la 6800 gt occhio al modello,io ho una asus V9999ge/td e non ho problemi
nicolarush
30-04-2005, 14:55
mmm.... io penso che 100mhz di fsb si facciano sentire + dei timings, anche se poi dipende dalle applicazioni che vengono utilizzate
sono 100mhz in più di fsb ma 100mhz in meno di bus htt
Lord style
30-04-2005, 15:01
il terzo occhio non pigliarlo nemmanco,sono 15€ buttati all'aria.....per la 6800 gt occhio al modello,io ho una asus V9999ge/td e non ho problemi
E se la mia GF6800GT è incompatibile che faccio ? Non posso rischiare di beccare la fregatura. :muro:
nicolarush
30-04-2005, 15:04
E se la mia GF6800GT è incompatibile che faccio ? Non posso rischiare di beccare la fregatura. :muro:
vai più ke tranquillo,mio fratello ha l'AV8 e la 6800gt della leadtek ;)
Lord style
30-04-2005, 15:06
vai più ke tranquillo,mio fratello ha l'AV8 e la 6800gt della leadtek ;)
Con la AV8 non ho mai letto di casi di incompatibilità :) , per questo mi sono indirizzato verso questa mainboard.
L'incompatibilità è fra MSI neo2 nForce 3 ed alcune GF6800GT/Ultra
JCD's back
30-04-2005, 15:15
sono 100mhz in più di fsb ma 100mhz in meno di bus htt
quelli del htt dovrebbero farsi sentire meno, imho ;)
francipalermo
30-04-2005, 17:23
uè jcd vedo che dalla signa hai raddoppiato la potenza video :D
Ho appena assemblato il nuovo pc composto da:
case modesto, ma carino
ali chieftec 420 W
mobo AV8/3rd eye
winchy 3200+ e dissi boxed
SV 5900XT che probabilmente sarà sostituita da una 6600GT
2x512 MB di modeste V-data
HD barracuda 160 Gb pata
DVD-mast DVD-floppy-modem-scheda sat e ventole varie
per i settaggi ho cercato di seguire i consigli di questo forum e...
questi sono i primi risultati, con ancora qualche perplessità:
FSB 250 molti 10 vcore 1,55
DDR 1T 2,5/3/3/7 a 333 dual 2,7v
HTT tristate a 3x 1,25 v (con HTT a 4x nn chiudeva neppure il Spi da 1 Mb)
cool n'quiet enabled (massima tem raggiunta 50°)
tutti gli altri settaggi sono a default
Naturalmente devo ancora testare la stabilità, perchè oltre al pi da 1 Mb (che chiudo in 35")
ho fatto solo pi da 2-4 Mb, ma nn capisco l'instabilità dell'HTT a 4x250, visto che fa 1000 tonti tonti.
Ho letto che con gli A64 incide - nelle prestazioni tenere le ram asincrone, ma visto che le mie nn arriveranno mai a 250, vorrei sapere quanto guadagnerei montando (in futuro) delle DDR da tenere in sincrono.
Sono graditissimi anche consigli su settaggi che nn ho modificato o che ho modificato in maniera errata.
;) CIAUZ
x cominciare leva il cool and quiet altrimenti non possiamo parlare seriamente di overclock.E' inutile tenere il conto del htt, metti a 2 ke tanto nn incide affatto.prova così poi metti il vlink a 4x e cerca di seguire la guida di aureus.Così dovrebbe gia' andare.
Se puoi prendi delle vitesta altrimenti se tieni in asicrono fidati ke guadagni!
JCD's back
30-04-2005, 18:47
uè jcd vedo che dalla signa hai raddoppiato la potenza video :D
eh.... si fa quel che si può :D :cool:
x cominciare leva il cool and quiet altrimenti non possiamo parlare seriamente di overclock.E' inutile tenere il conto del htt, metti a 2 ke tanto nn incide affatto.prova così poi metti il vlink a 4x e cerca di seguire la guida di aureus.Così dovrebbe gia' andare.
Se puoi prendi delle vitesta altrimenti se tieni in asicrono fidati ke guadagni!
Grazie lovsky, domani metterò in atto i tuoi consigli, cmq nelle poche prove fatte con il cool and quiet attivato e disattivato ho notato solo le temp leggermente + basse attivandolo.
Puoi indicarmi (anche approssimativamente) a che pagina trovo la guida di aureus, 340 sono tante.
Per le vitesta al momento mancano gli euri :cry:, scusa se sono :muro: ma puoi spiegarmi " tieni in asicrono fidati ke guadagni".
Ancora grazie e...
;) CIAUZ
Lord style
01-05-2005, 07:42
Ragazzi una domanda: per utilizzare il 3rd eye (terzo occhio) devono girare dei programmi/driver ABIT in background in Windows o non ce ne è bisogno? Eventulamente quanta ram occupano e che occupazione processore?
La suite di programmi μGuru™ ABIT è importante installarla ? Occupa risorse ?
Non sopporto che giri roba inutile in background
;)
nicolarush
01-05-2005, 09:18
Ragazzi una domanda: per utilizzare il 3rd eye (terzo occhio) devono girare dei programmi/driver ABIT in background in Windows o non ce ne è bisogno? Eventulamente quanta ram occupano e che occupazione processore?
La suite di programmi μGuru™ ABIT è importante installarla ? Occupa risorse ?
Non sopporto che giri roba inutile in background
;)
il 3° okkio lo puoi usare senza driver o programmi,è collegato direttamente al bios e funziona anke a pc spento :cool: nella suite uguru comunque c'è guru clock un programmino ke ti permette di modificare i parametri ke vengono monitorati dal 3° okkio
la suite uguru ti consiglio di installarla
io ho salvato varie impostazioni di bios:a default e con vari livelli di oc,con OC guru(un'altro programma della suite)ti richiami le varie configurazioni senza bisogno di riavviare ed entrare nel bios
non occupa molte risorse,visto ke è una semplice iconcina ke serve a farti lanciare rapidamente i programmi della suite saranno poi quelli eventualmente a occuparti risorse,ma solo quando li usi
Lord style
01-05-2005, 10:04
il 3° okkio lo puoi usare senza driver o programmi,è collegato direttamente al bios e funziona anke a pc spento :cool: nella suite uguru comunque c'è guru clock un programmino ke ti permette di modificare i parametri ke vengono monitorati dal 3° okkio
la suite uguru ti consiglio di installarla
io ho salvato varie impostazioni di bios:a default e con vari livelli di oc,con OC guru(un'altro programma della suite)ti richiami le varie configurazioni senza bisogno di riavviare ed entrare nel bios
non occupa molte risorse,visto ke è una semplice iconcina ke serve a farti lanciare rapidamente i programmi della suite saranno poi quelli eventualmente a occuparti risorse,ma solo quando li usi
Tutto perfetto, esattamente come mi auguravo.
Programmi che girano "solo quando servono" e 3° occhio collegato direttamente al bios.
Grazie delle delucidazioni ;)
ragazzi che voi sappiate x il venice occorre attendere un nuovo bios?!?
sono prox al cambio procio e mi sa che il 17/19 nn supportano ancora il nuovo core...
:confused: :confused: :confused:
Grazie lovsky, domani metterò in atto i tuoi consigli, cmq nelle poche prove fatte con il cool and quiet attivato e disattivato ho notato solo le temp leggermente + basse attivandolo.
Puoi indicarmi (anche approssimativamente) a che pagina trovo la guida di aureus, 340 sono tante.
Per le vitesta al momento mancano gli euri :cry:, scusa se sono :muro: ma puoi spiegarmi " tieni in asicrono fidati ke guadagni".
Ancora grazie e...
;) CIAUZ
Allora per quanto riguarda il cool and quiet ti conviene disattivarlo solo xke' non ti regge un overclock fisso ma ti varia la frequenza solo x questo, ma sei hai problemi di temperatura allora lascialo abilitato.
Per quanto riguarda la frase "tieni in asicrono fidati ke guadagni", ti posso assicurare che tra tenere (ipotizzando che le tue ram tengano i 250 mhz) 250*9 ( prendiamo come esempio un 3000+ winchester che di default e' 200*9) in sincrono, ossia sia le ram che il processore vanno a 250 e tenere 267*9 (anche 20 mhz in +) co ram in asincrono (applicando i divisori 5:6 avrai 267:6 il tutto x 5=222.5), ci guadagni di più.Questo l'ho provato sia con pcmark 04 sia con il superPI.Ora se devi spendere non poco per un banco vitesta 566 solo per avere qualche mhz in in sincrono perche' poi oltre i 267 mhz non ci arrivi x via dei fix buggati, ti conviene lasciarti in asicrono....Per questo ci guadagni
:D :D :D
Ragazzi scusate ma il cool'n quiet si disattiva da bios? Ho una av8 con procio 3000+ Winchester
juninho85
01-05-2005, 11:09
Ragazzi scusate ma il cool'n quiet si disattiva da bios? Ho una av8 con procio 3000+ Winchester
si;)
Allora per quanto riguarda il cool and quiet ti conviene disattivarlo solo xke' non ti regge un overclock fisso ma ti varia la frequenza solo x questo, ma sei hai problemi di temperatura allora lascialo abilitato.
Per quanto riguarda la frase "tieni in asicrono fidati ke guadagni", ti posso assicurare che tra tenere (ipotizzando che le tue ram tengano i 250 mhz) 250*9 ( prendiamo come esempio un 3000+ winchester che di default e' 200*9) in sincrono, ossia sia le ram che il processore vanno a 250 e tenere 267*9 (anche 20 mhz in +) co ram in asincrono (applicando i divisori 5:6 avrai 267:6 il tutto x 5=222.5), ci guadagni di più.Questo l'ho provato sia con pcmark 04 sia con il superPI.Ora se devi spendere non poco per un banco vitesta 566 solo per avere qualche mhz in in sincrono perche' poi oltre i 267 mhz non ci arrivi x via dei fix buggati, ti conviene lasciarti in asicrono....Per questo ci guadagni
:D :D :D
Ho seguito tutti i tuoi consigli ed ha rullato tutta la mattina a 250 stabile, ho anche provato ad andare oltre ma già a 255 inizia ad essere instabile e a 260 a malapena entra in win, probabilmente vuole + vcore (ma con l'estate in arrivo e il dissi boxed nn mi sembra il caso;
con vcore a 1,55 la temp massima é stata 55°, mi sembra accettabile.
Cmq, essendo il mio primo A64, mi sembra che voli.
GRAZIE
CIAUZ
Ho seguito tutti i tuoi consigli ed ha rullato tutta la mattina a 250 stabile, ho anche provato ad andare oltre ma già a 255 inizia ad essere instabile e a 260 a malapena entra in win, probabilmente vuole + vcore (ma con l'estate in arrivo e il dissi boxed nn mi sembra il caso;
con vcore a 1,55 la temp massima é stata 55°, mi sembra accettabile.
Cmq, essendo il mio primo A64, mi sembra che voli.
GRAZIE
CIAUZ
hehe mi fa molto piacere :D
non credo sia il vcore, io lo tengo a 267x9 a 1.5v prova ad alzare le ram a 2.8 ma SOPRATUTTO il suothbridge e il northbridge di 1-2 valori...vedrai ke va! :p
Lord style
01-05-2005, 17:37
Windows XP64 è alle porte e i driver Hyperior 4in1 più recenti sono beta e datati 06 agosto 2004.
Appena controllato su Viaarena.
Non è che VIA ci farà penare per avere driver stabili e performanti di questo chipset per Windows 64bit ?
Li vedo indietro attualmente.
Sapete qualcosa in più?
Lord style
01-05-2005, 17:53
Ho visto che nForce 3 ha driver beta datati 1 Marzo 2005 per Windows XP64 .
Praticamente sona avanti a VIA. :rolleyes:
Ho visto che nForce 3 ha driver beta datati 1 Marzo 2005 per Windows XP64 .
Praticamente sona avanti a VIA. :rolleyes:
e perché dici cio'??
nicolarush
02-05-2005, 11:36
Ho visto che nForce 3 ha driver beta datati 1 Marzo 2005 per Windows XP64 .
Praticamente sona avanti a VIA. :rolleyes:
veramente mi viene da pensare ke sono indietro visto ke via li aveva fatti uscire prima :D
si tratta cmque di driver beta, ma si tratta di via e nvidia cioè due colossi,non penso ke il discorso driver sarà un problema per entrambe quando xp64 sarà diffuso
Qualcuno mi riassume la questione dei fix buggati (o mi indica la parte del thread dove se ne parla)? ;) Io arrivo a 260fsb rock solid con i fix "fixed 66 mhz", più sopra non va. Come devo provare a salire? Con i fix impostati 8/2/1? :)
nicolarush
02-05-2005, 11:51
Qualcuno mi riassume la questione dei fix buggati (o mi indica la parte del thread dove se ne parla)? ;) Io arrivo a 260fsb rock solid con i fix "fixed 66 mhz", più sopra non va. Come devo provare a salire? Con i fix impostati 8/2/1? :)
si con i fix 8:2:1,ma ti aiutano solo fino a 264
N.B. non provare assolutamente a superare i 264 con i fix 8:2:1 perchè riski di bruciare gli hd
ragazzi mi sono arrivate le nuove ram:
ricapitolando
Amd 3000+ 939winchester
abit av8
1GHz(2x512) a-data Vitesta pc 4500 566Mhz
ati radeon 9800 pro 128Mb 256bit
Frequenza di funzionamento 2250Mhz 250x9
Cas 2-2-2-5 Dual Channel
Superpi da 1 mega 40 sec
A proposito mi sapreste dire come vi sembrano queste prestazioni, e se c'è margine di salire con sistema stabile come posso fare? ciaux
si con i fix 8:2:1,ma ti aiutano solo fino a 264
N.B. non provare assolutamente a superare i 264 con i fix 8:2:1 perchè riski di bruciare gli hd
Ok grazie, quindi massimo 264, che cmq non è male :D La cosa del pci fuori specifica che brucia gli hd la sapevo, non mi sono mai azzardato a usare bus fuori norma ;)
Sammy.73
03-05-2005, 09:18
ragazzi mi sono arrivate le nuove ram:
ricapitolando
Amd 3000+ 939winchester
abit av8
1GHz(2x512) a-data Vitesta pc 4500 566Mhz
ati radeon 9800 pro 128Mb 256bit
Frequenza di funzionamento 2250Mhz 250x9
Cas 2-2-2-5 Dual Channel
Superpi da 1 mega 40 sec
A proposito mi sapreste dire come vi sembrano queste prestazioni, e se c'è margine di salire con sistema stabile come posso fare? ciaux
c'è qualcosa che non quadra: hai messo i divisori per le ram (di certo le vitesta 566 non reggono 2-2-2-5 a 250 :D )?
e poi i 40 sec al spi sono un po' altini (a 2250 devi fare sempre 38", e se ottimizzi anche 37")
probabilmete con i divisori hai le ram sotto i 200 mhz, ed è questo che ti frena... metti le mem in "sincrono" e rilassa i timing
ok come faccio ad impostare i divisori per le ram? è proprio quello il problema che ho riscontrato, ho paura di andare fuori specifica per timing rilassati che intendi 3-3-3-8?
Dimmi le varie cose da modificare che provo, fammi sapere cosa intendi per ottimizare
Sammy.73
03-05-2005, 16:32
nel bios devi impostare nella schermata delle ram le ram a 400mhz
poi se tieni il bus a 250 devi mettere i timing 2,5-3-3-8 penso che raggano, altrimenti prova 2,5-4-4-8
facci sapere
con la configurazione appena citata devo mettere le ram in single o dual channel?
sammy ho provato ma non va
Sammy.73
03-05-2005, 20:57
sammy ho provato ma non va
:mbe:
fai così: metti le ram a 400 e i timing a 2,5-4-4-8 in dual channel
poi provi a salire con il bus a piccoli passi: 210 - 220 - 230...
fino a trovare il limite
oppure provi un banco alla volta per vedere fin dove arrivano di bus... ;)
nicolarush
03-05-2005, 20:58
ragazzi mi sono arrivate le nuove ram:
ricapitolando
Amd 3000+ 939winchester
abit av8
1GHz(2x512) a-data Vitesta pc 4500 566Mhz
ati radeon 9800 pro 128Mb 256bit
Frequenza di funzionamento 2250Mhz 250x9
Cas 2-2-2-5 Dual Channel
Superpi da 1 mega 40 sec
A proposito mi sapreste dire come vi sembrano queste prestazioni, e se c'è margine di salire con sistema stabile come posso fare? ciaux
hai messo l'ht a 4x?
Se non ve ne siete accorti è uscito il nuovo BIOS av820
BIOS ID:2.0
Add AMD Rev. E CPU support.
Add new DRAM timing items.
BIOS compiled date: 04/20/2005
qualcuno col venice magari ;)
qualcuno col venice magari ;)
Ma non succede niente se lo metto su anche se non ho il venice vero???
Magari mi migliora il solito problema della temperature... :mc: :mc:
CMQ posso metterlo lo stesso??
nicolarush
03-05-2005, 22:34
qualcuno col venice magari ;)
mmm
mi incuriosisce sta cosa delle nuove voci nei timings delle ram
Ma non succede niente se lo metto su anche se non ho il venice vero???
Magari mi migliora il solito problema della temperature... :mc: :mc:
CMQ posso metterlo lo stesso??
mettilo mettilo che non succede niente :sofico: :ciapet:
Sammy.73
03-05-2005, 23:13
qualcuno l'ha già provato?
se lo fate mi fate sapere? (anche se non l'ho + mi interessa cmq ;) )
TigerTank
03-05-2005, 23:27
Allora ho appena installato questo nuovo bios ed ho notato 2 cose:
-nella sezione delle ram sono stati introdotti nuovi parametri che però non sò cosa significhino (aspetto qualche esperto che faccia una nuova mini-guida);
Perdonatemi se non li riporto tutti ma è tardi e sono stanco.
Cmq ho notato:
32 bit DRAM memory hole : auto
bottom of 32 bit [31:24] IO : FC
MTTR mapping mode : continuous
-Le opzioni del cool 'n Quiet sono passate da Enabled/Disabled a Auto/Disabled.
I valori delle temperature rilevate dai sensori sono rimasti invariati (nel mio caso 40°C in idle con zalman a 5V).
una domanda da persona che non si è letta tutto il 3d....
ma il guru inposta la velocità delle ventole in modo automatico a seconda della temperatura (tipo asus...) o cosa?
grazie
nicolarush
04-05-2005, 11:10
una domanda da persona che non si è letta tutto il 3d....
ma il guru inposta la velocità delle ventole in modo automatico a seconda della temperatura (tipo asus...) o cosa?
grazie
se imposti eqfan su enabled, sì: ti regola la velocità delle ventole in modo automatico
nicolarush
04-05-2005, 11:11
32 bit DRAM memory hole : auto
bottom of 32 bit [31:24] IO : FC
MTTR mapping mode : continuous
bisognerebbe fare qualke test con i diversi valori
ma c'è la possibilità di tenere la ventola spenta e farla partire al minimo quando raggiunge una certa temperatura?(sempre tipo asus...)
grazie
Sammy.73
04-05-2005, 12:34
ma c'è la possibilità di tenere la ventola spenta e farla partire al minimo quando raggiunge una certa temperatura?(sempre tipo asus...)
grazie
spenta mi sa di no...
ancora una cosa... ma la velocità varia gradualmente o è solo min/max?
grazie
Ehilà ragazzi, mi serve un aiuto per la config in sign!
Ho riassemblato il tutto da pochi giorni (mi mancava la cpu). Ho messo su Windows XP PROF SP2, tutti i drivers ed è tutto andato ok. Ho fatto anche qualche 3dmark, Prime95 e S&M.
Tutto ok, nessun errore riscontrato...
A volte, però, mi capita che il pc abbia dei riavvii improvvisi (che stia navigando, guardando un DivX o giocando) e la cosa mi fa imbestialire... :mad: :mad: :mad:
Nessuna schermatina blu o simile, soltanto stupidi riavvii improvvisi!! :muro:
Ho provato a mettere un solo banco di ram alla volta, a salire con i timings e abbassare la frequenza ma niente!! Questi @zzo di riavvii ci sono sempre... :(
Le Temperature sono Ok e il case è ben ventilato... Qual'è il problema?
Pensavo di risolvere riformattando ma.... niente!!!! Aiutatemi.... :cry:
Grazie in anticipo!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Sono i sintomi tipici di un alimentatore che non ce la fa. Dacci più info a questo proposito, le cose sono due: 1- è sottodimensionato, 2- ti sta lasciando :D
L'alimentatore è un fantastico 400W senza marca!!! Bello, no? :cool:
Nonostante la sua dubbia qualità, pensavo di escludere l'alimentatore perchè riesco tranquillamente anche ad andare stabilmente a 265MHz di bus (testato con S&M) con buoni voltaggi........ Mi sbaglio???
Però, come detto, quando pare a lui il pc si riavvia: MALEDIZIONE!!! :muro: :muro:
Grazie...
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
04-05-2005, 17:08
Ehilà ragazzi, mi serve un aiuto per la config in sign!
Ho riassemblato il tutto da pochi giorni (mi mancava la cpu). Ho messo su Windows XP PROF SP2, tutti i drivers ed è tutto andato ok. Ho fatto anche qualche 3dmark, Prime95 e S&M.
Tutto ok, nessun errore riscontrato...
A volte, però, mi capita che il pc abbia dei riavvii improvvisi (che stia navigando, guardando un DivX o giocando) e la cosa mi fa imbestialire... :mad: :mad: :mad:
Nessuna schermatina blu o simile, soltanto stupidi riavvii improvvisi!! :muro:
Ho provato a mettere un solo banco di ram alla volta, a salire con i timings e abbassare la frequenza ma niente!! Questi @zzo di riavvii ci sono sempre... :(
Le Temperature sono Ok e il case è ben ventilato... Qual'è il problema?
Pensavo di risolvere riformattando ma.... niente!!!! Aiutatemi.... :cry:
Grazie in anticipo!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
quanti banchi di ram c'hai?se la risposta è "piu di uno",controlla che siano disposti come indicato sul manuale;)
cmq non hai nessuna schermata blu solo perche cosi e stao impsotato windows,altrimenti se disabiliti il riavvio automatico puoi leggere il tipo d'errore
Ok, vedrò di disabilitare il riavvio automatico e aspettare che si riavvii nuovamente!
Le RAM sono in negli slot 3/4 in dual channel, ma anche mettendo un solo banco oppure mettendoli in modo tale da non attivare il dual channel la minestra non cambia: i riavvii improvvisi ci sono comunque... :muro:
Stessa cosa con la ram impostata a 133MHz con timings super rilassati!! :mad:
Ne verrò a capo?? Comincio ad essere nervoso!!
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
04-05-2005, 17:14
Ok, vedrò di disabilitare il riavvio automatico e aspettare che si riavvii nuovamente!
Le RAM sono in negli slot 3/4 in dual channel, ma anche mettendo un solo banco oppure mettendoli in modo tale da non attivare il dual channel la minestra non cambia: i riavvii improvvisi ci sono comunque... :muro:
Stessa cosa con la ram impostata a 133MHz con timings super rilassati!! :mad:
Ne verrò a capo?? Comincio ad essere nervoso!!
ByeZ!
ALEX23
:D
questo mi fa pensare che è come penso io....controlla il manuale,male che vada,escludiamo pure questa;)
Ma cosa dovrei guardare nel manuale??? :confused:
juninho85
04-05-2005, 17:38
Ma cosa dovrei guardare nel manuale??? :confused:
...in quale slot devi inserire le ram in tutti i casi possibili...che tu abbia 1,2,3 o 4 banchi di memoria
Scusa un momento...
Se mettendo le ram negli slot 3/4 il dual channel è attivo vuol dire che è tutto ok... Oppure no? Boh...
juninho85
04-05-2005, 17:45
Scusa un momento...
Se mettendo le ram negli slot 3/4 il dual channel è attivo vuol dire che è tutto ok... Oppure no? Boh...
...e controlla:D
Ho fatto la scansione della pagina del manuale:
http://apicci.interfree.it/tabellaram.jpg
Comunque non credo sia un problema di ram... :rolleyes:
ByeZ!
ALEX23
:D
Sto testando la ram con S&M v.1.6.0. per vedere se è tutto ok...
Piuttosto, sempre con S&M facendo il test "cache 2 level" viene fuori "failed".
Mentre con tutti gli altri test per la cpu va tutto ok... Mi devo preoccupare??
Grazie...
ByeZ!
ALEX23
:D
matboscolo
04-05-2005, 18:34
Scusa un momento...
Se mettendo le ram negli slot 3/4 il dual channel è attivo vuol dire che è tutto ok... Oppure no? Boh...
Hai provato a metterla negli slot 1 e 2?
Così facendo dovrebbe essere più stabile, mi ricordo di altri utenti che avevano provato. Fai la prova e facci sapere ;)
Ok, ne terrò conto... Vi tengo aggiornati!! ;)
ByeZ!
ALEX23
P.S.
Ho messo 3dmark2001 in loop da circa 2 ore e non è ancora successo niente, boh...
juninho85
04-05-2005, 21:46
Ok, ne terrò conto... Vi tengo aggiornati!! ;)
ByeZ!
ALEX23
P.S.
Ho messo 3dmark2001 in loop da circa 2 ore e non è ancora successo niente, boh...
fai girare qualche programma che testi miratamente le ram,come goldmemory,windows memory diagnostic o memtest
Ok, ci proverò... Mai non credo sia un problema di ram!!! :mbe:
ByeZ!
ALEX23
:D
visto che è uscito il nuovo bios
mi dite quali programmi uste per testare le stabilità della ram e della cpu?
visto che è uscito il nuovo bios
Che bios?
il 20 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/av8/)
1. Add AMD Rev. E CPU support.
2. Add new DRAM timing items.
3. BIOS compiled date: 04/20/2005
OK raga.. chi lo prova per primo? :sofico:
Di certo non io: ho già abbastanza problemi per conto mio... :D :D
Ragazzi, ho provato a fare un 3DMark2001 in loop e dopo circa 10 minuti è comparsa la maledetta schermatina blu:
(ieri invece lo stesso bench in loop ha fatto 10 cicli...)
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_USED
Una prima volta è comparsa senza nessun errore da parte di qualche file ma, una volta riavviato il sistema, mi è stato detto che l'errore era causato dal file ALCXWDM.SYS (driver audio Realtek) e una terza volta con l'errore del file HSFDPSP2.SYS (driver modem pci Conexant)...
Ho riavviato nuovamente e il sistema è partito ed è acceso oramai da qualche ora! Non ci capisco più niente... :confused:
La cosa che mi fa arrabbiare è che il pc con software come Prime95 o S&M risulta stabilissimo... Aiutatemi!!!!!!!!!!!
Grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
05-05-2005, 16:14
Ragazzi, ho provato a fare un 3DMark2001 in loop e dopo circa 10 minuti è comparsa la maledetta schermatina blu:
(ieri invece lo stesso bench in loop ha fatto 10 cicli...)
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_USED
Una prima volta è comparsa senza nessun errore da parte di qualche file ma, una volta riavviato il sistema, mi è stato detto che l'errore era causato dal file ALCXWDM.SYS (driver audio Realtek) e una terza volta con l'errore del file HSFDPSP2.SYS (driver modem pci Conexant)...
Ho riavviato nuovamente e il sistema è partito ed è acceso oramai da qualche ora! Non ci capisco più niente... :confused:
La cosa che mi fa arrabbiare è che il pc con software come Prime95 o S&M risulta stabilissimo... Aiutatemi!!!!!!!!!!!
Grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
che sia un conflitto irq?!:wtf:
Non so cosa pensare... :mad:
Potrei provare togliendo le uniche due schede PCI che ci sono installate (ossia il modem e la SkyStar 2). Non mi viene in mente altro! :(
Sarà un problema di alimentazione??? Boh... :muro: :mbe: :muro:
Ragazzi, sono nelle vostre mani... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
05-05-2005, 16:19
Non so cosa pensare... :mad:
Potrei provare togliendo le uniche due schede PCI che ci sono installate (ossia il modem e la SkyStar 2). Non mi viene in mente altro! :(
Sarà un problema di alimentazione??? Boh... :muro: :mbe: :muro:
Ragazzi, sono nelle vostre mani... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
apri microsoft management console e vedi come sei messo con gli irq;)
Allora, ecco l'elenco degli IRQ:
IRQ 0 = Timer di Sistema
IRQ 6 = Controller disco floppy Standard
IRQ 8 = Orologio di Sistema CMOS a tempo reale
IRQ 9 = Sistema compatibile ACPI Microsoft
IRQ 13= Coprocessore Matematico
IRQ 14= Canale Primario IDE
IRQ 15= Canale Secondario IDE
IRQ 16= RADEON 9800 PRO
IRQ 18= Technisat DVB-PC TV Star PCI
IRQ 20= Controller Standard PCI IDE
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Avanzato USB VIA
IRQ 22= Realtek AC'97 Audio for Via Audio Controller
IRQ 23= Host Controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394
Non mi pare ci siano problemi, giusto??
ByeZ!
ALEX23
:D
juninho85
05-05-2005, 16:29
Allora, ecco l'elenco degli IRQ:
IRQ 0 = Timer di Sistema
IRQ 6 = Controller disco floppy Standard
IRQ 8 = Orologio di Sistema CMOS a tempo reale
IRQ 9 = Sistema compatibile ACPI Microsoft
IRQ 13= Coprocessore Matematico
IRQ 14= Canale Primario IDE
IRQ 15= Canale Secondario IDE
IRQ 16= RADEON 9800 PRO
IRQ 18= Technisat DVB-PC TV Star PCI
IRQ 20= Controller Standard PCI IDE
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Universal VIA USB Rev 5 o Superiore
IRQ 21= Controller Host Avanzato USB VIA
IRQ 22= Realtek AC'97 Audio for Via Audio Controller
IRQ 23= Host Controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394
Non mi pare ci siano problemi, giusto??
ByeZ!
ALEX23
:D
e gli altri dove sarebbero?:mbe:
Ci sono solo quelli... :mbe:
Tieni presente che
- Ho mouse e tastiera usb
- La porta parallela e la seriale sono disattivate dal bios
Forse è per questo che "manca qualcosa"... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Ma il pc è overcloccato o no? Perchè se lo è, prova a far girare i 3dmark a default, e vedi se ti dà ancora quei problemi.
Il sistema è in Default: è questo che mi fa imbestialire!! :mad:
E poi anche in Overclock S&M non rileva errori... :mbe:
Boh...
ByeZ!
ALEX23
:D
nicolarush
05-05-2005, 16:52
Ragazzi, ho provato a fare un 3DMark2001 in loop e dopo circa 10 minuti è comparsa la maledetta schermatina blu:
(ieri invece lo stesso bench in loop ha fatto 10 cicli...)
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_USED
Una prima volta è comparsa senza nessun errore da parte di qualche file ma, una volta riavviato il sistema, mi è stato detto che l'errore era causato dal file ALCXWDM.SYS (driver audio Realtek) e una terza volta con l'errore del file HSFDPSP2.SYS (driver modem pci Conexant)...
Ho riavviato nuovamente e il sistema è partito ed è acceso oramai da qualche ora! Non ci capisco più niente... :confused:
La cosa che mi fa arrabbiare è che il pc con software come Prime95 o S&M risulta stabilissimo... Aiutatemi!!!!!!!!!!!
Grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
premesso ke molto probabilmente è l'aly ke non ce la fa
hai provato con le ram nei banki 1-2?
Ora sto testando la ram con Gold Memory: quanto ci vuole?
Aggiornamento interessante!! ;)
Ho provato GOLDMEMORY con le ram installate negli slot 3/4 e al 34% il test ha cominciato a dare parecchi errori. Allora ho spento il pc, ho sistemato le ram negli slot 1/2 e ora il test è arrivato al 78% e non ha ancora dato errori...
Sarà la volta buona?? L'altro giorno provando a invertire gli slot mi si era resettato comunque il sistema. Magari Windows era troppo incasinato... Vi faccio sapere come va!!
ByeZ!
ALEX23
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.