PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

me
27-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da RIC
cosa ci metti dipende dal programma che usi io l'avevo fatto con drive image,fai un cd avviabile e aggiungi l'eseguibile del programma da te usato una volta che hai riavviato da cd lanci l'eseguibile e ripristini l'immagine del disco.
Detto questo ti ho detto quasi tutto lascio un po' di spazio alla(tua) libera iniziativa ;)


ti arrabbi se ti dico ke non ho capito un c@zzo? perdonami ma e' la prima volta ke uso sti programmi,io ho usato norton ghost 9,nel secondo hard disk,c'e' l'immagine di c e un file ke si kiama recovery disk.
ke devo fare di preciso? perdonami ma sono totalmente ignorante in materia...

JCD's back
27-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da matboscolo
brigata doppio malto:cincin: :ubriachi: :gluglu:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:cincin::cincin::cincin:



Originariamente inviato da matboscolo
Ieri pom ho fatto alcune prove e sono salito col 3500winch fino a 2600 (260x10) con memorie in sincrono a 2,5-3-3-5 1T, di più non ho provato.
Però ho un problema: le memorie erano stabilissime ma il processore per essere stabile e completare i superpi necessita di 1,55v di vcore. E'di quelli sfigati? Mi sembra tantino contando che parte da 1,4v ,voi che dite?

Adesso sono a 252x10 perchè ho voluto mettere il vcore a 1,5 (che mi sembra più ragionevole) ed è il massimo a cui posso spingermi con quel voltaggio perchè sia stabile nei test.
Datemi un parere ragazzi, io di oc non sono un esperto, è il primo che faccio:)

+ che sfigato, direi nella media, anche il mio 3200 a 2600 è stabile con 1,55v, ma x il daily use lo tengo a 300x8 che è + che sufficiente..... purtroppo cpu fortunelle a 2600 vcore def sembrano piuttosto difficili da trovare

se guardi qualche centinaio di pagine dietro :eek: :D già se n'era parlato e in effetti in linea di massima a 2600 ci si arriva quasi tutti, il problema è andare oltre: su questo stesso forum, direi che sono veramente pochi quelli che riescono ad arrivare a 2700 stabili, x non parlare dei 2800 :(

me
27-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da RIC
cosa ci metti dipende dal programma che usi io l'avevo fatto con drive image,fai un cd avviabile e aggiungi l'eseguibile del programma da te usato una volta che hai riavviato da cd lanci l'eseguibile e ripristini l'immagine del disco.
Detto questo ti ho detto quasi tutto lascio un po' di spazio alla(tua) libera iniziativa ;)


il 1 cd e' andato...
ho mess il file recovery disk grande circa 1kb sul cd,ho avviato da cd ma non e' successo nulla...ke ho sbagliato?

fazzu83
27-02-2005, 15:21
Raga nn mi tiene più le ram il pc....Prima andavo con lr ddr400 tranquillamente impostate a (400) ora....dopo aver riflashato il bios 1.7 (avevo messo il 1.9 ma si blokkavo continuamente)
Devo impostarle a 333....A 400 windows si blocca anke in provvisioria!Ca@@o!!

PaolinoB
27-02-2005, 15:39
raga ho appena comprato questa mainboard ma ho un problema: ho un banco di comunissime ram marchiate "s3" (cmq roba oem) da 512mb pc3200 doppia faccia che funzionano di sicuro perchè prima le avevo sotto la a7n8x. ma questa scheda madre ha problemi con la ram a doppia faccia?perchè ne ho provate 2/3 diverse e niente da fare,funziona solo con quelle a singola faccia... :cry: ho il bios 17, magari provo il 19. a voi è capitato?

RIC
27-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da me
il 1 cd e' andato...
ho mess il file recovery disk grande circa 1kb sul cd,ho avviato da cd ma non e' successo nulla...ke ho sbagliato?

cerca di ragionare e dopo usa google...........

me
27-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da PaolinoB
raga ho appena comprato questa mainboard ma ho un problema: ho un banco di comunissime ram marchiate "s3" (cmq roba oem) da 512mb pc3200 doppia faccia che funzionano di sicuro perchè prima le avevo sotto la a7n8x. ma questa scheda madre ha problemi con la ram a doppia faccia?perchè ne ho provate 2/3 diverse e niente da fare,funziona solo con quelle a singola faccia... :cry: ho il bios 17, magari provo il 19. a voi è capitato?

guarda,ne ho un giga in dual channel...
impostate a 333 ma con fsb 250,quindi vanno a 208 mhz cas 2,5 3-3-5 e vanno benissimo...

me
27-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da RIC
cerca di ragionare e dopo usa google...........
:(

forse perke' non ho fatto partizioni? anke se credo non c'entri molto...del disco da 160 gb,ne sono usati circa 16 tra programmi s.o. etc,l'immagine e' da 14 gb,la tengo su un altro hard disk,il secondario...
ho mess il file recovery disk sul cd,fatto boot da cd e non e' accaduto nulla...su google alla voce guida + ghost 9 non ho trovato molto...

PaolinoB
27-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da me
guarda,ne ho un giga in dual channel...
impostate a 333 ma con fsb 250,quindi vanno a 208 mhz cas 2,5 3-3-5 e vanno benissimo...

lo strano è che quando accendo il pc comincia a fare beep e il display della mainboard da errore 04.. e non completa neppure il post :rolleyes:

matboscolo
27-02-2005, 17:14
Originariamente inviato da JCD's back
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:cincin::cincin::cincin:





+ che sfigato, direi nella media, anche il mio 3200 a 2600 è stabile con 1,55v, ma x il daily use lo tengo a 300x8 che è + che sufficiente..... purtroppo cpu fortunelle a 2600 vcore def sembrano piuttosto difficili da trovare

se guardi qualche centinaio di pagine dietro :eek: :D già se n'era parlato e in effetti in linea di massima a 2600 ci si arriva quasi tutti, il problema è andare oltre: su questo stesso forum, direi che sono veramente pochi quelli che riescono ad arrivare a 2700 stabili, x non parlare dei 2800 :(
Capisco, ora è tutto più chiaro riguardo la definizione di procio sfigato:D
Io mi accontento di tenerlo a 2520, mi sa che così va già più di un 4000 contando che le ram viaggiano a 504mhz con latenze molto spinte x quella velocità. Direi che la av8 per adesso mi soddisfa appieno, anche se mi vien da ridere quando controllo la temperatura del processore sul terzo ocio, sembra che rispetti una vizualizzazione "random", scrive un po quello che gli pare:sofico:
42 - 50 - 55 e il dissipatore è sempre alla stessa temperatura, avevo letto che qualcuno flashando 3 volte lo stesso bios (1.7) alla fine ha risolto... Solo che mi secca fare sta prova, reimpostare ogni volta i parametri è una rottura...

JCD's back
27-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da matboscolo
Capisco, ora è tutto più chiaro riguardo la definizione di procio sfigato:D
Io mi accontento di tenerlo a 2520, mi sa che così va già più di un 4000 contando che le ram viaggiano a 504mhz con latenze molto spinte x quella velocità. Direi che la av8 per adesso mi soddisfa appieno, anche se mi vien da ridere quando controllo la temperatura del processore sul terzo ocio, sembra che rispetti una vizualizzazione "random", scrive un po quello che gli pare:sofico:
42 - 50 - 55 e il dissipatore è sempre alla stessa temperatura, avevo letto che qualcuno flashando 3 volte lo stesso bios (1.7) alla fine ha risolto... Solo che mi secca fare sta prova, reimpostare ogni volta i parametri è una rottura...


prova anche a fare un clear cmos dopo aver flashato ;)

mc8273
27-02-2005, 18:12
Originariamente inviato da Il Demiurgo


1) Le mie Vitesta non sono stabili a più di 219MHz in DualChannel (con qualsiasi impostazione dei timings, sempre a 2.8V), mentre con un banco singolo vanno fino a 250MHz;


NB: Le mie Vitesta 500 sono quelle ultra-sfigate, quelle che vanno solo a 3-4-4-8 a 2,85V...

Niente da fare: in dual channel se non si comprano due banchi testati si può essere sfortunati ed avere di queste situazioni.

Ad esempio io ho 2x512 crucila ballistix pc3200, singolarmente sono eccezzionali per il loro prezzo, arrivo a 280 senza problemi, ma in dual niente da fare non salgono oltre i 220.
E' sempre meglio coprare banchi già testati per il dual channel, ad esempio se ne travano di vitesta 500 meno delle altre e ovviamnete di crucial.

Luca
:muro: :muro:

me
27-02-2005, 18:23
so' di essere ot...
non riesco afar andare l'immagine del ghost..uffi,ma in periferiche diu mem. sono tutti morti?

@ric,grazie per i pvt sarcastici...alla fine sono sempre al punto di prima...:(

RIC
27-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da me
so' di essere ot...
non riesco afar andare l'immagine del ghost..uffi,ma in periferiche diu mem. sono tutti morti?

@ric,grazie per i pvt sarcastici...alla fine sono sempre al punto di prima...:(

mi spiace se ti sono sembrato sarcastico;non era mia intenzione.
credo che faresti meglio a postare in sistemi operativi/software.
purtroppo io non posso aiutarti di piu' di quello che ho gia' fatto.
p.s. ho messo un po' di buona volonta' e sono andato a cercarti qualcosa clicca qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=880229)

me
27-02-2005, 18:40
grazie...un po' incasinato,non ci capisco molto...cmq grazie.

matboscolo
27-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da JCD's back
prova anche a fare un clear cmos dopo aver flashato ;)
Ho fatto pure quello, ma non funziona, le temp sono sempre sballatissime. Cmq ho lasciato la batteria, potrei provare a farlo togliendola, oppure è la stessa cosa?:confused:

JCD's back
27-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da matboscolo
Ho fatto pure quello, ma non funziona, le temp sono sempre sballatissime. Cmq ho lasciato la batteria, potrei provare a farlo togliendola, oppure è la stessa cosa?:confused:


prova, a me il giochetto del clear cmos era risucito quando avevo la kv8pro, con la av8 invece ho sempre continuato ad avere le temp un po' sballate, anche se poi col 17 lo "sballamento" si era un po' ridimensionato :boh:

RIC
27-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da me
grazie...un po' incasinato,non ci capisco molto...cmq grazie.
puoi di molto semplificare quel procedimento,ti basta inserire i due files di ghost nel cd bootabile e poi procedi a mano a lanciare l'eseguibile ed a ripristinare l'immagine che hai su disco.....

matboscolo
27-02-2005, 21:57
Originariamente inviato da JCD's back
prova, a me il giochetto del clear cmos era risucito quando avevo la kv8pro, con la av8 invece ho sempre continuato ad avere le temp un po' sballate, anche se poi col 17 lo "sballamento" si era un po' ridimensionato :boh:
Ti ringrazio, proverò a togliere anche la batteria, magari riflasho la eprom prima di farlo. Ma dubito funzionerà:rolleyes:

JCD's back
27-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da matboscolo
Ti ringrazio, proverò a togliere anche la batteria, magari riflasho la eprom prima di farlo. Ma dubito funzionerà:rolleyes:

:sperem:

PaolinoB
27-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da me
guarda,ne ho un giga in dual channel...
impostate a 333 ma con fsb 250,quindi vanno a 208 mhz cas 2,5 3-3-5 e vanno benissimo...

lo strano è che quando accendo il pc comincia a fare beep e il display della mainboard da errore 04.. e non completa neppure il post
ho provato su tutti gli slot ma non cambia nulla! strano però

mrt75
28-02-2005, 00:13
Faccio una domanda stupida!ma se il pc va e non da' problemi il display della mobo che segna?o non deve comparire nulla?
xche a me adesso segna 69!

FabioCC
28-02-2005, 11:07
Il mio guru-clock è troppo sfasato! Mi segna una temperatura ambiente di 25 gradi (invece di 20)
Ho già aggiornato il bios alla versione 17 tramite floppy, ma credo sia il sensore proprio tarocco.

Un appunto in merito: che senso ha un termometro per l'ambiente se non segna i decimi di grado :mad:
Potevano pure spoendere qualche centesimo in più e inserire un sensore migliore :nono:

fazer600
28-02-2005, 11:41
JCD's back ma come fai a tenere valori di 300 di bus?
:eek:

JCD's back
28-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da fazer600
JCD's back ma come fai a tenere valori di 300 di bus?
:eek:

xchè ho la msi con l'nf4 ;)

RIC
28-02-2005, 12:59
...........il nuovo bios 1.9..........i primi due giorni sclerava.............al riavvio non mi riconosceva qualche periferica oppure non riavviava col disco che frullava.........ho resistito ed adesso non mi da piu' questi problemi inoltre riesco a giocare a need for speed2 con 260 di di fsb!!!

fazer600
28-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da JCD's back
xchè ho la msi con l'nf4 ;)

dow (alla homer)

non avevo fatto caso alla tua sign
:D :D :D

quanto fai con il 3d 05? e al time demo di doom?

JCD's back
28-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da fazer600
dow (alla homer)

non avevo fatto caso alla tua sign
:D :D :D

quanto fai con il 3d 05? e al time demo di doom?


al 3dmark05 faccio circa 3900, al time demo di doom3 non saprei :confused:

fazer600
28-02-2005, 15:32
edit...

scusa come non detto. ho confuso la tua sign con un altra:D

JCD's back
28-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da fazer600
edit...

scusa come non detto. ho confuso la tua sign con un altra:D


:mc: :sofico:

me
28-02-2005, 19:48
risolto per ghost..trovato la versione 2003 a poki euro,tutto ok...
p.s. oggi e' il mio compleanno ragazzi...23!

quindi un brindisi a tutta la cumpa dell'mbriakella rulez...:D

JCD's back
28-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da me
risolto per ghost..trovato la versione 2003 a poki euro,tutto ok...
p.s. oggi e' il mio compleanno ragazzi...23!

quindi un brindisi a tutta la cumpa dell'mbriakella rulez...:D


dai raga', stasera c'è chi offre da bere!!!!! :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :hic: :hic:

p.s. auguri ;) :D

michelinton
28-02-2005, 20:53
E mentre ti faccio gli auguri......io invece, festeggio il mio sudato SuperPi da 1Mb!!!

Processore @4300+ 1:1 (2730Mhz) Vcore 1.4 :eek:
Se avessi il liquido questo procio arriverebbe tranquillo a 3GhZ!!!!

Ecco uno shot: :winner: :sofico:



http://img204.exs.cx/img204/1076/2752ht.th.jpg (http://img204.exs.cx/my.php?loc=img204&image=2752ht.jpg)

Che ne dite??

Oltre questa frequenza il procio diventa instabile.....anche con 1.5V :rolleyes:
Peccato!!!!

michelinton
28-02-2005, 20:55
E queste le mitiche Geil ULTRA X

http://img204.exs.cx/img204/6435/testmemory1t275mhz9ac.th.jpg (http://img204.exs.cx/my.php?loc=img204&image=testmemory1t275mhz9ac.jpg)

;)

JCD's back
28-02-2005, 21:03
Originariamente inviato da michelinton
Oltre questa frequenza il procio diventa instabile.....anche con 1.5V :rolleyes:
Peccato!!!!

eh già, che sfiga!!! :rolleyes:




















:D :D :D

michelinton
28-02-2005, 21:04
Sono fiero del mio procetto!!!! :sofico: :D

nicolarush
28-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da me
p.s. oggi e' il mio compleanno ragazzi...23!


azz e dire che mi sarei aspettato una domanda del tipo:ragazzi oggi faccio gli anni,è meglio una torta al cioccolato o alla frutta,candeline azzure o rosse??? :D

AUGURI al più indeciso del forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

buon compleanno :happy:

:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

JCD's back
28-02-2005, 21:09
Originariamente inviato da nicolarush
azz e dire che mi sarei aspettato una domanda del tipo:ragazzi oggi faccio gli anni,è meglio una torta al cioccolato o alla frutta,candeline azzure o rosse??? :D



:rotfl:

Crimson
28-02-2005, 22:21
Domanda veloce e secca: come si comporta questa scheda coi i BH5?
Bene, male benissimo, malissimo...
Si può fare la mod portando direttamente i 3.3v alle ram?
Saluti

Crim

nicolarush
28-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da Crimson
Domanda veloce e secca: come si comporta questa scheda coi i BH5?
Bene, male benissimo, malissimo...
Si può fare la mod portando direttamente i 3.3v alle ram?
Saluti

Crim

azz sembrerà strano ma in 300 pagine ancora non c'è nessuno con quest'accoppiata
più ke la mod conviene provere col booster

francipalermo
28-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da michelinton
Sono fiero del mio procetto!!!! :sofico: :D

e sti c@@zzi !:D

francipalermo
28-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da me
risolto per ghost..trovato la versione 2003 a poki euro,tutto ok...
p.s. oggi e' il mio compleanno ragazzi...23!

quindi un brindisi a tutta la cumpa dell'mbriakella rulez...:D


:D

auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:ubriachi: :ubriachi: :cincin: :cincin: :happy: :happy: :happy:

Adri-82
01-03-2005, 12:17
Ragaaaaaazzzzi della casa... per "provare" più di 264 mhz di bus devo usare i fix66/33 (anche se magari non funzionano) o è meglio gli altri fix 75/37 ?
oppure tengo 8:2:1 ?

Sammy.73
01-03-2005, 12:29
8:2:1 di certo non puoi tenterli se sali + di 264
e neanche i fix 75/37 se il tuo hardware non lo consente...

se devi salire oltre i 264 usa i fix 66/33, e cerca di tenere ben dissipato la zona northbridge/mosfet/ ecc;)

poi prova a far partire qualsiasi cosa in 3d, se non crasha vuol dire che regge!

me
01-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da nicolarush
azz e dire che mi sarei aspettato una domanda del tipo:ragazzi oggi faccio gli anni,è meglio una torta al cioccolato o alla frutta,candeline azzure o rosse??? :D

AUGURI al più indeciso del forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

buon compleanno :happy:

:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:


e pensa ke non ho ancora deciso...penso ke metto via un po' di dind e faccio un upgrade paura con;
passaggio a dfi nf4
ram
ali
e vga penso x800xl...

RIC
01-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da me
e pensa ke non ho ancora deciso...penso ke metto via un po' di dind e faccio un upgrade paura con;
passaggio a dfi nf4
ram
ali
e vga penso x800xl...

prima che ti decidi uscira' l'A128 E X1600XL :D ;) :)

Adri-82
01-03-2005, 13:23
Ho provato 273*10 coi fix66/33 sono entrato in win ho fatto 31s al SPI-1MB e poi .. .poi.... ho lasciato perdere...:p
non me la sono sentita a lanciare qualcosa in 3d...
già a 2630 e 1.58 di vcore sono al limite col procio... mi sarei aspettato qualcosa di più da un CBBHD 0448 SPAW ma come sempre ogni procio è una storia a se... cmq dai sono soddisfatto :oink:

Per i primi 3/4 giorni appena accendevo il pc sentivo una puzza un po' strana ... secondo me proveniva dall'ali enemax nuovo, adesso non lo fa quasi più... avrà finito il rodaggio:)
appena mi capita un tester sottomano controllo la +12V ... non si sa mai... è l'unica tensione che rimane incognita con questa MB :p

me
01-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da RIC
prima che ti decidi uscira' l'A128 E X1600XL :D ;) :)
stardo:D

cyberpunk2020
01-03-2005, 15:05
ariciao a tutti !!!

una domandina Veloce veloce !!!

stavo x acquistare delle G.skill come memorie e mi e balenato una cosa ...... ma andranno bene sulla ABIT ??:confused: :confused: :confused:

qlc le ha gia provate ???

come si e trovato ??

tutto ok ??

sono performanti come dicono ??

:p :p :p :p :p :p :p

e.cera
01-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da cyberpunk2020
ariciao a tutti !!!

una domandina Veloce veloce !!!

stavo x acquistare delle G.skill come memorie e mi e balenato una cosa ...... ma andranno bene sulla ABIT ??:confused: :confused: :confused:

qlc le ha gia provate ???

come si e trovato ??

tutto ok ??

sono performanti come dicono ??

:p :p :p :p :p :p :p

Vanno vanno...
peccato per il vdimm a 2,80 max....

matboscolo
01-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da michelinton
E mentre ti faccio gli auguri......io invece, festeggio il mio sudato SuperPi da 1Mb!!!

Processore @4300+ 1:1 (2730Mhz) Vcore 1.4 :eek:
Se avessi il liquido questo procio arriverebbe tranquillo a 3GhZ!!!!

Ecco uno shot: :winner: :sofico:



http://img204.exs.cx/img204/1076/2752ht.th.jpg (http://img204.exs.cx/my.php?loc=img204&image=2752ht.jpg)

Che ne dite??

Oltre questa frequenza il procio diventa instabile.....anche con 1.5V :rolleyes:
Peccato!!!!
Che procio fortunello, il mio 3500 x tenerlo a 2520 devo portarlo a 1,5v:rolleyes:

michelinton
01-03-2005, 15:16
Questo procio è strano......fino a quella frequenza è rock solid con solo 1.4V dopodichè, posso impostare anche 1.5, ma oltre quella frequenza la vedo dura salire!!!

Mi sa che è il suo limite.

Ciao

matboscolo
01-03-2005, 15:18
Originariamente inviato da michelinton
Questo procio è strano......fino a quella frequenza è rock solid con solo 1.4V
Beato te;)

michelinton
01-03-2005, 15:22
Tu immagino che hai fatto già milioni di prove giusto??

Per stare a 250x10 che voltaggio necessita 1.5??

matboscolo
01-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da michelinton
Tu immagino che hai fatto già milioni di prove giusto??

Per stare a 250x10 che voltaggio necessita 1.5??
Si, devo dargli 1,5 per stare a 250x10. Ora sono a 252x10 ed è il massimo perchè sia stabile a 1,5v. Ho provato a salire a 260x10, la scheda madre e le ram tengono benissimo ma il procio lo devo impostare a 1,55 e siccome mi pare troppo sono tornato indietro. Più su di 2600 non ho provato ad andare.

Il bello è che la av8 è a 252 di bus con tutti i voltaggi standard, solo le ram le ho portate a 2,8. Anche a 260 ci stava tranquilla con i voltaggi standard.

michelinton
01-03-2005, 15:33
Mi sà tanto che allora non puoi fare altro......:(

matboscolo
01-03-2005, 15:39
Originariamente inviato da michelinton
Mi sà tanto che allora non puoi fare altro......:(
Infatti... cmq non mi lamento, non mi interessava un oc spintissimo, voglio anche che il pc sia silenzioso e così ho tutte le ventole al minimo. Poi faccio 33sec al superPI contro i 39 del sistema a default, non è male:)

mrt75
01-03-2005, 15:45
Vorrei fare una domanda!,io a liquido con un v3 con 3 120 sopra il 3° occhio mi segna 46° quando gioko a 2500,con temper. stanza 23° a voi che temp segna??
Dimenticavo il mio e' Newcastle!

e.cera
01-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da mrt75
Vorrei fare una domanda!,io a liquido con un v3 con 3 120 sopra il 3° occhio mi segna 46° quando gioko a 2500,con temper. stanza 23° a voi che temp segna??
Dimenticavo il mio e' Newcastle!

:cry: :cry:
Anch'io volevo il liquido...
avevo progettato una waterstation bellissima
con il v3, una pompa Jet 1700, una vaschetta, etc
volevo raffreddarci due CPU e una GPU...
E invece 300 euro piu iva per tutti i pezzi...
mi sono arenato...

mrt75
01-03-2005, 16:41
Il mio e questo: http://img214.exs.cx/my.php?loc=img...agine0047li.jpg

Qua stavo ancora facendo prove,cmq anche se sballa la sondo a 2500,46° mi sembrano troppo.Forse sara' la differenza di prevalenza tra i 2 tubi di mandata ,e nel radiatore ci va poca acqua!?,cmq tra un po' faccio delle prove e vedo, o metto il tubo di mandata al WB alla stessa altezza della mandata del rad. o cambio ponpa,la mia e' una NewJet da 30 (1200) ne cerco una da 1500,poi vedo.

rokis
01-03-2005, 17:16
scusate una domanda stupida vedo che avete tutti dei winchester ma x il mio povero newcastle:cry: che frequenza si può raggiungere e con che voltaggio? con il raffredamento ad aria naturalmente x la precisione ho uno zalman 7000cu scusate x le domande ma ho letto centinaia di topics ma parlano tutti dei winchester che salgono da paura:sbavvv: :D ma vorrei provare a tirare il collo al mio newcastle;) thanks:sofico:

nicolarush
01-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da rokis
scusate una domanda stupida vedo che avete tutti dei winchester ma x il mio povero newcastle:cry: che frequenza si può raggiungere e con che voltaggio? con il raffredamento ad aria naturalmente x la precisione ho uno zalman 7000cu scusate x le domande ma ho letto centinaia di topics ma parlano tutti dei winchester che salgono da paura:sbavvv: :D ma vorrei provare a tirare il collo al mio newcastle;) thanks:sofico:

bhe mr75 ke ha postato proprio sopra di te ha un newcastle
e direi ke a 250x11 come lui ci stanno ben poki winchy
;)

rokis
01-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da nicolarush
bhe mr75 ke ha postato proprio sopra di te ha un newcastle
e direi ke a 250x11 come lui ci stanno ben poki winchy
;)
io me lo sogno 250x11 neanche mi fà il boot!:cry:
e a che voltaggiosta a 250x11? grazie :rolleyes:

JCD's back
01-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da nicolarush
bhe mr75 ke ha postato proprio sopra di te ha un newcastle
e direi ke a 250x11 come lui ci stanno ben poki winchy
;)

ben detto

marco760
01-03-2005, 21:55
Ciao a tutti, finalmente ho montato questa scheda madre con un bel winchester 3500+ :cool:
Stavo provando a vedere dove arriva in o.c. ma per ora mi pare che vada poco lontano: a 2500 non c'è verso di mandarlo. Ecco nei dettagli la mia configurazione:
fsb 250 mhz
moltiplicatore 10x
agp fixed 66mhz
vcore 1,4 / 1,45 / 1,47 ... non parte in nessun modo
nb 1,6 v
sb 2,55 v
htt 1,25 v (messo con moltiplicatore 4x)

Nel pannello delle ram (due banchi da 512 di geil pc3200 messe in dual channel nel 1° e 2° slot) non riesco a capire nulla in tutti quei settaggi ... sia mettendo auto che manual me le tiene sempre a 400 mhz ... non ho trovato il modo di tenerle o meno in sincrono (magari il vecchio 5/4 che avevo sulla abit an7) però visto che me le tiene a fsb 400 mhz non dovrebbero essere loro a far si che il pc non parta ....
Praticamente esco dal bios e il terzo occhio mi dice come frequenza 2500 mhz ma non si accende nemmeno il monitor e mi tocca resettare il cmos.
Ora sono a 2365 mhz con tutti i voltaggi di default e il htt a 5x e tutto va regolarmente (superpi 38 secondi).

Dove sbaglio secondo voi ?

p.s.
dimenticavo: le temperature sono bassissime perchè ho il raffreddamento a liquido (26cpu - 28sys - 36pwm sotto sforzo)

canapa
01-03-2005, 22:02
Disabilita il cool'n'quiet
Metti HTT a 4X
Il v-core lo puoi alzare tranquillamente a 1,55 dato che sei ad acqua.
Per le memorie se le metti a DDR333 è come se mettessi i divisori 6:5

luis
01-03-2005, 22:09
raga nel sito della ABIT nella sezione Utiliy ce sta una cosa che io non avevo mai visto::

RocketBoy AV8-3rd Eye

e il file da scaricare è abit_uguru_v2.126.exe

che è??? qualcuno lo ha provato??

Anche nei driver ce sta la stessa cosa....

marco760
01-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da canapa
Disabilita il cool'n'quiet
Metti HTT a 4X
Il v-core lo puoi alzare tranquillamente a 1,55 dato che sei ad acqua.
Per le memorie se le metti a DDR333 è come se mettessi i divisori 6:5

Ma mettendo le ram come ddr 333 allora alla fine vanno a 208 mhz ?

E il cool'n'quiet da dove lo disabilito ?

Grazie mille dei consigli ;)

canapa
01-03-2005, 22:19
Originariamente inviato da marco760
Ma mettendo le ram come ddr 333 allora alla fine vanno a 208 mhz ?

E il cool'n'quiet da dove lo disabilito ?

Grazie mille dei consigli ;)

250/6x5=208

Il c'n'q lo disabiliti dal Bios -> Power management setup -> cool'n'quiet tech

RIC
01-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da luis
raga nel sito della ABIT nella sezione Utiliy ce sta una cosa che io non avevo mai visto::

RocketBoy AV8-3rd Eye

e il file da scaricare è abit_uguru_v2.126.exe

che è??? qualcuno lo ha provato??

Anche nei driver ce sta la stessa cosa....

allora chi ha messo su il bios 1.9 puo' usarlo

AV8 BIOS 19
Version: 19 Released Date: 2005-02-25


Add RocketBoy AV8 support.
Change the default RTC year to 2005.
Fixed minor DRAM timing issue.
BIOS compiled date: 01/19/2005

luis
01-03-2005, 22:56
Originariamente inviato da RIC
allora chi ha messo su il bios 1.9 puo' usarlo

Io l'ho messo!!!!

Ma esattamente cosa da in più o in meglio (o peggio) questa versione particolare dell'UGURU???

Nessuno lo ha provato??

Potrei farlo io ma adesso non posso, in questo momento il PC sta lavorando e non posso riavviare....magari nel frattempo qualcuno ha gia sperimentato

marco760
01-03-2005, 22:57
Funziona !!!! :D Mettendo le ram a 333 mi funziona perfettamente a 2500 mhz ... mi calcola il superpi in 36 secondi ... è buono ?
Il voltaggio però non posso lasciarlo a default ma devo stare almeno a 1,45.

Ho provato allora ad andare sui 2600 ma non è stabile nemmeno con la cpu a 1,52. Siamo sicuri che posso provare anche a 1,55 ?

RIC
01-03-2005, 23:00
.......che lo sto usando :D
ho controllato adesso ;) :)

canapa
01-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da marco760
Funziona !!!! :D Mettendo le ram a 333 mi funziona perfettamente a 2500 mhz ... mi calcola il superpi in 36 secondi ... è buono ?
Il voltaggio però non posso lasciarlo a default ma devo stare almeno a 1,45.

Ho provato allora ad andare sui 2600 ma non è stabile nemmeno con la cpu a 1,52. Siamo sicuri che posso provare anche a 1,55 ?

Io sono a liquido e l'ho tirato fino a 1,60 volt anche se solo x benchare.
Hai provatoada alzare i timings delle ram?
Attualmente come sono?

nicolarush
01-03-2005, 23:03
mio fratello l'ha a 1,6v
penso ke fino a questa soglia ci si possa stare con tutta sicurezza

luis
01-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da RIC
.......che lo sto usando :D
ho controllato adesso ;) :)

e come la va???
hai notato dei miglioramenti o peggioramenti??

marco760
01-03-2005, 23:06
Originariamente inviato da canapa
Io sono a liquido e l'ho tirato fino a 1,60 volt anche se solo x benchare.
Hai provatoada alzare i timings delle ram?
Attualmente come sono?

No, i timmings non li ho toccati perchè nel bios di questa scheda ci sto girellando giusto da un'oretta e per ora non ho ancora ben capito come si regolano i timmings delle ram .. ho visto un sacco di opzioni :eek: ... le mie geil sono 2,5 /3/3/6 ... non so però il bios come le tiene.
Ora vado a vedere :D

RIC
01-03-2005, 23:09
Originariamente inviato da canapa
Io sono a liquido e l'ho tirato fino a 1,60 volt anche se solo x benchare.
Hai provatoada alzare i timings delle ram?
Attualmente come sono?
ragazzi io sono ad aria ed il vcore é fisso a 1,6 24/7 con cpu al 100% a 57 gradi 263x10 e cosi' li tengo i pc di la' ho un XP 2400+
moddato 200x12 con vcore a 1,85 sempre ad aria e sono 2 anni che é cosi' sempre 24/7 queste cpu son fatte per lavorare mi sembra che le trattiate troppo con i guanti di velluto ;) :)

mrt75
01-03-2005, 23:27
Mi rispondete please! vorrei sapere, che temp. segna a voi sul procio? a +/- 2500 (non a default)
A me se gioko x ore segna 46° a liquido! a voi? oviamente i Newcastle!
O e' la mobo che scazza o devo modificare qualcosa!

canapa
01-03-2005, 23:29
Originariamente inviato da mrt75
Mi rispondete please! vorrei sapere, che temp. segna a voi sul procio? a +/- 2500 (non a default)
A me se gioko x ore segna 46° a liquido! a voi? oviamente i Newcastle!
O e' la mobo che scazza o devo modificare qualcosa!

A me segna 26° in full load (seti rulez :D )
Winchester
Raffreddamento ad acqua

mrt75
01-03-2005, 23:29
Originariamente inviato da RIC
ragazzi io sono ad aria ed il vcore é fisso a 1,6 24/7 con cpu al 100% a 57 gradi 263x10 e cosi' li tengo i pc di la' ho un XP 2400+
moddato 200x12 con vcore a 1,85 sempre ad aria e sono 2 anni che é cosi' sempre 24/7 queste cpu son fatte per lavorare mi sembra che le trattiate troppo con i guanti di velluto ;) :)

Bene! Bene! o capito! vado in garage e piglio la Motosega! :sofico:

cyberpunk2020
02-03-2005, 02:04
Originariamente inviato da e.cera
Vanno vanno...
peccato per il vdimm a 2,80 max....



grassie allora vado sul sicuroooooooooo !!!!!!!!!!

cyaaaa

mrt75
02-03-2005, 03:18
Originariamente inviato da canapa
A me segna 26° in full load (seti rulez :D )
Winchester
Raffreddamento ad acqua
Mentre gioki? e che temp.ambiente?
Xche a me' mentre navigo mi sta sui 30° temp.ambiente 20°,a case chiuso!.

mrt75
02-03-2005, 03:40
Xme le temp. scazzano di brutto!
O la finestra aperta,temp ambiente 11°,pemp segnata da sonda dell'aerogate 3 all'internno case 12,5°,temp segnata da 3° occhio del sys 18!? procio 31!
adesso quando ne ho vogli piazzo le altre 3 sonde in giro!

juninho85
02-03-2005, 07:21
Originariamente inviato da marco760

che fai non m'aspetti?:mbe:




:D

rokis
02-03-2005, 07:41
Originariamente inviato da nicolarush
bhe mr75 ke ha postato proprio sopra di te ha un newcastle
e direi ke a 250x11 come lui ci stanno ben poki winchy
;)
hai notato che và ad acqua? io volevo qualcuno che mi spiegasse i limiti del mio newcastle sia la velocità che come voltaggi visto che in giro vedo solo winchester volevo sapere se c'è qualcuno con un newcastle che gli ha tirato il collo ad aria ma nessuno mi si caga ho nessuno ha dei newcastle:cry: :cry: :cry:
thanks:sofico:

e.cera
02-03-2005, 07:55
Originariamente inviato da rokis
hai notato che và ad acqua? io volevo qualcuno che mi spiegasse i limiti del mio newcastle sia la velocità che come voltaggi visto che in giro vedo solo winchester volevo sapere se c'è qualcuno con un newcastle che gli ha tirato il collo ad aria ma nessuno mi si caga ho nessuno ha dei newcastle:cry: :cry: :cry:
thanks:sofico:

Io ho un newcastle...
All'inizio delusione, pensavo fosse un winchy, ma poi mi sono reso conto che con una buona dissipazione la differenza non é molta.
Sale tranquillo fino a 2700...
Ma non gli voglio tirare il collo...
a 250X10 é stabilissimo e sinceramente passare a liquido
per guadagnare 1 di moltiplicatore non mi attira per ora..
(cioé mi attira ma costa un botto...:D )..

rokis
02-03-2005, 07:57
Originariamente inviato da e.cera
Io ho un newcastle...
All'inizio delusione, pensavo fosse un winchy, ma poi mi sono reso conto che con una buona dissipazione la differenza non é molta.
Sale tranquillo fino a 2700...
Ma non gli voglio tirare il collo...
a 250X10 é stabilissimo e sinceramente passare a liquido
per guadagnare 1 di moltiplicatore non mi attira per ora..
(cioé mi attira ma costa un botto...:D )..
con che voltaggio?:D

e.cera
02-03-2005, 08:10
Originariamente inviato da rokis
con che voltaggio?:D

sicuramente non era 1,5... :D
Forse 1,6 o 1,625... non mi ricordo...
basta raffreddare bene, l'ho detto...
ho messo un rheobus con i potenziometri,
quando overclocco c'ho 'na galleria del vento dentro al case,
quando guardo la Tv di sera vado a default, ventilazione (e rumore) minima...

Sammy.73
02-03-2005, 08:12
io il collo al mio newcastle l'ho tirato parecchio... ma diciamo che ero in condizioni estreme...

nessuno può dirti la freq alla quale puoi arrivare, solo tu puoi saperlo: fai delle prove e vedi fin dove regge...

poi dai un occhio alle temperature: se la conf che hai trovato è stabile, ma arrivi a 70 gradi, forse è meglio scendere
;)

rokis
02-03-2005, 08:14
Originariamente inviato da Sammy.73
io il collo al mio newcastle l'ho tirato parecchio... ma diciamo che ero in condizioni estreme...

nessuno può dirti la freq alla quale puoi arrivare, solo tu puoi saperlo: fai delle prove e vedi fin dove regge...

poi dai un occhio alle temperature: se la conf che hai trovato è stabile, ma arrivi a 70 gradi, forse è meglio scendere
;)
veramente sto praticamente sempre a 70° e come la cpu lavora al 100%:muro: e sono solo a 220x11 e vcore 1,525 tu che dici?
:confused:

TigerTank
02-03-2005, 08:19
Raga stò provando un pc quasi identico al mio e ho paura di aver trovato un winchester sfigato.

allora il pc è composto da:

3200+ winchester
av8 con l'occhietto :)
4 banchi da 256 Mb di Vitesta ddr-500

Il bios(provato 1,7 e poi 1,9) è stato settato in base alle indicazioni di questo lunghissimo thread (HT a 4X, cool'n quiet disattivato, voltaggi aumentati di mezzo punto tranne agp,voltaggio ram=2,8V, ecc...).

Il procio si è rivelato stabilissimo (no errori dopo ore di prime e di gioco) a 235x10 a 1,425V e ram 1:1 settate by SPD(2,5-4-4-7)
Il problema è che già a 240 e 1,5V dà errori al superPI da 1 Mb mentre a 250x10 è stabile solo se mando il voltaggio a 1,6!!!

All'inizio pensavo fossero i 4 banchi di ram, ma questi invece funzionano benissimo con il mio procio (250X10 a 1,5V)

Ho provato pure a mettere i miei 2 banchi da 512 sul pc del mio amico e ad impostarli pure a 333 MHz, ma niente, stessa situazione soprastante.

Voi che dite? Io sarei quasi sicuro al 100% che si tratti di procio sfigato!

CIAO

e.cera
02-03-2005, 08:19
Originariamente inviato da rokis
veramente sto praticamente sempre a 70° e come la cpu lavora al 100%:muro: e sono solo a 220x11 e vcore 1,525 tu che dici?
:confused:

Il dissi boxed lo devi cambiare :nono:
un thermalright xp120 sarebbe perfetto, ma non centra la ram :muro:
quindi ho preso l'xp90.. stasera lo monto e poi vi dico...

e.cera
02-03-2005, 08:23
Ma poi a parte l'overclock....
il downclock vi funziona?
io ho abbassato il molti a 10 e winxp non mi caricava il driver audio..perché?
mi farebbe comodo mandarlo a 1600-1800 mentre guardo la tv...
quasi che potrei spegnere tutte le ventole...

TigerTank
02-03-2005, 08:27
Originariamente inviato da e.cera
Ma poi a parte l'overclock....
il downclock vi funziona?
io ho abbassato il molti a 10 e winxp non mi caricava il driver audio..perché?
mi farebbe comodo mandarlo a 1600-1800 mentre guardo la tv...
quasi che potrei spegnere tutte le ventole...

Ma hai provato ad attivare il cool n' quiet lasciando il molti a 11?
Funziona?
Quello è fatto apposta per downcloccare la cpu quando non è sotto carico.

e.cera
02-03-2005, 08:32
Originariamente inviato da TigerTank
Ma hai provato ad attivare il cool n' quiet lasciando il molti a 11?
Funziona?
Quello è fatto apposta per downcloccare la cpu quando non è sotto carico.

si funziona se hai il service pack1 ( o 2)...
adesso ho winxp senza sp e non funge un granché

rokis
02-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da e.cera
Il dissi boxed lo devi cambiare :nono:
un thermalright xp120 sarebbe perfetto, ma non centra la ram :muro:
quindi ho preso l'xp90.. stasera lo monto e poi vi dico...
ho un zalman 7000cu :muro:

e.cera
02-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da rokis
ho un zalman 7000cu :muro:

:eek:
Ma sei sicuro che l'hai lappato e montato bene?

TigerTank
02-03-2005, 09:25
Originariamente inviato da TigerTank
Raga stò provando un pc quasi identico al mio e ho paura di aver trovato un winchester sfigato.

allora il pc è composto da:

3200+ winchester
av8 con l'occhietto :)
4 banchi da 256 Mb di Vitesta ddr-500

Il bios(provato 1,7 e poi 1,9) è stato settato in base alle indicazioni di questo lunghissimo thread (HT a 4X, cool'n quiet disattivato, voltaggi aumentati di mezzo punto tranne agp,voltaggio ram=2,8V, ecc...).

Il procio si è rivelato stabilissimo (no errori dopo ore di prime e di gioco) a 235x10 a 1,425V e ram 1:1 settate by SPD(2,5-4-4-7)
Il problema è che già a 240 e 1,5V dà errori al superPI da 1 Mb mentre a 250x10 è stabile solo se mando il voltaggio a 1,6!!!

All'inizio pensavo fossero i 4 banchi di ram, ma questi invece funzionano benissimo con il mio procio (250X10 a 1,5V)

Ho provato pure a mettere i miei 2 banchi da 512 sul pc del mio amico e ad impostarli pure a 333 MHz, ma niente, stessa situazione soprastante.

Voi che dite? Io sarei quasi sicuro al 100% che si tratti di procio sfigato!

CIAO


Help :cry:

rokis
02-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da e.cera
:eek:
Ma sei sicuro che l'hai lappato e montato bene?
l'ho fatto 2 volte e il mio case è totalmente aperto non sò veramente che fare:muro: :muro: :muro:

TigerTank
02-03-2005, 11:00
raga qualcuno di voi ha provato queste ram (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1696&id_categoria=10&id_sottocategoria=97) con una av8 (magari 2 banchi da 512 in dual channel)?

Come vanno in OC?

Grazie

rokis
02-03-2005, 11:02
ha riposo mi stà a 43°con temperatura ambiente di 25° non proprio che pensare!:confused:

Sammy.73
02-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da e.cera
Ma poi a parte l'overclock....
il downclock vi funziona?
io ho abbassato il molti a 10 e winxp non mi caricava il driver audio..perché?
mi farebbe comodo mandarlo a 1600-1800 mentre guardo la tv...
quasi che potrei spegnere tutte le ventole...

strano...
:confused:

prova Crystal CPUID: tipermette di fare come il c'n'q solo che è via software: puoi impostare TUTTO (molti, vcore, carico cpu) e dividere in 3 fasce di utilizzo della cpu
io quando lo uso, se navigo, o guardo i film lo faccio andare a 220x5, poi mi pare ci sia un 220x8 per il medio carico e 220x10 per il full

naturalmente il programma cambia tra questi 3 livelli totalmente in automatico

Mostro!!
02-03-2005, 11:47
io faccio una cosa simile con il guru dell'abit stessa....


invece di agire sul molti agisci su fsb voltaggi ventole ecc, io mi trovo bene ;)

e.cera
02-03-2005, 11:54
X Sammy.73

Ok grazie ..lo provo...;)

X rokis

Anche a me sta sui 40° con dissi boxed in idle..
ma in full non sale piu di 62-63..
stasera monto l'xp90 e gli faccio un po di S&M torture test,
che aumenta il carico della CPU al max, e ti faccio sapere..

P.s. prima che piazzassi una 12X12 diretta sulla mobo
mi faceva qualche grado di più...

fazer600
02-03-2005, 12:29
ho sentito che ci sono dei problemi tra le schede audio audigy 2 e i chipset via... è vero?:confused:

RIC
02-03-2005, 12:36
.............ma se la casa costruttrice della mb e cioé ABIT imposta l'UGURU per un leggero overclock della modalita' turbo a 1,6 di vcore perché vi sgomentate in questo modo??

p.s. la risposta e' per TigerTank

nicolarush
02-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da fazer600
ho sentito che ci sono dei problemi tra le schede audio audigy 2 e i chipset via... è vero?:confused:

io ho un'audigy2zs e mi trovo benissimo

marco760
02-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da juninho85
che fai non m'aspetti?:mbe:




:D


La tentazione di provare a tiragli il collo era piu' forte di me :D :D
Anche se alla fine gia' di default e'davvero cosi' veloce che l'overclock e' praticamente inutile con la maggior parte delle applicazioni oggi utilizzabili.

Per chi parlava delle temperature, sulla mia sembrano giuste. Quella ambientale e' esatta (grado + grado -) e quella del procio pure: col liquido sono sempre fra i 26 e i 31 anche in full load a 250x10 ....

=3dS= Mayo
02-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da nicolarush
io ho un'audigy2zs e mi trovo benissimo

IDEM.. assolutamente no problem!!
;)

ulver
02-03-2005, 13:41
ragazzi ho un problema, non riesco a formattare il pc.
in pratica, vado nel bios metto il cd come prima periferica di boot, inserisco il win xp pro. e appare la frase che dice di premere un tasto per avviare da cd, è fin qui tutto bene, poi appare una schermata nera dove c'è scritto verifica hardware in corso... , e qui c'è il problema il pc rimane fermo su questa schermata, che se non ricordo male non dovrebbe essere neanche nera, ma blu con un elenco dell'hardware che scorre in basso, vabbe cmq come posso risolvere ?

grazie

mrt75
02-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da rokis
ha riposo mi stà a 43°con temperatura ambiente di 25° non proprio che pensare!:confused:
X il voltaggio e storia a se x ogni procio,c'e' chi sale molto a default chi deve overvoltare e chi non sale nemmeno con 1500 V
,devi salire a poco a poco di Mhz con l' uguru e quando non ti parte dai un po' + di v tipo 0,5.

x le temperature: io a LIQUIDO (sistem in sing) mentre gioko a 2500Mhz sta sui 46° dipende dai gioki a Flataut , Farcry,Doom 3 40°, Return to Castle W. 46°,ma di sicuro sono sballate di 6/7° xche con sonda dentro al case mi dava 14° ieri sera con finestra aperta, e il 3° occhio mi dava 18! temp ambiente segna 24 mentre ce ne sono 17!
Cmq se hai controllato tutto,prova a flashare il bios con il 17 da floppy,se non funzione non so' che dirti. :(

mrt75
02-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da marco760
La tentazione di provare a tiragli il collo era piu' forte di me :D :D
Anche se alla fine gia' di default e'davvero cosi' veloce che l'overclock e' praticamente inutile con la maggior parte delle applicazioni oggi utilizzabili.

Per chi parlava delle temperature, sulla mia sembrano giuste. Quella ambientale e' esatta (grado + grado -) e quella del procio pure: col liquido sono sempre fra i 26 e i 31 anche in full load a 250x10 ....
I Wincester dissipano 15° o gi di li in meno

juninho85
02-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da marco760
La tentazione di provare a tiragli il collo era piu' forte di me :D :D
Anche se alla fine gia' di default e'davvero cosi' veloce che l'overclock e' praticamente inutile con la maggior parte delle applicazioni oggi utilizzabili.

Per chi parlava delle temperature, sulla mia sembrano giuste. Quella ambientale e' esatta (grado + grado -) e quella del procio pure: col liquido sono sempre fra i 26 e i 31 anche in full load a 250x10 ....
non fare lo sborone:nonsifa::D
hai il tracking number?:)

matboscolo
02-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da nicolarush
io ho un'audigy2zs e mi trovo benissimo
Anch'io ho l'audigy 2 e non ho nessun problema. Tra l'altro questa è la mia terza scheda madre con chipset via e nemmeno i due precedenti mi hanno dato problemi con la audigy

matboscolo
02-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da ulver
ragazzi ho un problema, non riesco a formattare il pc.
in pratica, vado nel bios metto il cd come prima periferica di boot, inserisco il win xp pro. e appare la frase che dice di premere un tasto per avviare da cd, è fin qui tutto bene, poi appare una schermata nera dove c'è scritto verifica hardware in corso... , e qui c'è il problema il pc rimane fermo su questa schermata, che se non ricordo male non dovrebbe essere neanche nera, ma blu con un elenco dell'hardware che scorre in basso, vabbe cmq come posso risolvere ?

grazie
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, ho risolto mettendo il cd nel masterizzatore anzichè nel lettore. Hai provato?

ulver
02-03-2005, 19:49
ho provato ma mi dava lo stesso problema, cmq non ti preoccupare ho risolto era lo switch che uso per condividere il monitor con due pc, bisognava staccarlo e collegare direttamente il monitor al pc in questione e tutto fila liscio, grazie lo stesso. :D

mrt75
02-03-2005, 22:23
Ho un problema! dopo 2/3 ore che gioko mi freza il pc e mi da una schermata blu con una marea di scritte! l'unica cosa che o capito e che si e' verificato un problema e poi nulla!,e' talmente veloce che non riesco a leggere!me lo ha dato a 2500 sono passato a 2300 uguale! non so che e' sta cosa!?

michelinton
02-03-2005, 22:31
Intanto prova se lo fa a default.... poi vediamo!!!:O

mrt75
02-03-2005, 23:15
Secondo me' non e li' il problema!
Puo' essere che avendo settato i programmi in avvio,x liberare memoria allocata mi faccia cosi?xho dopo siccome avevo disabilitato troppo o ripristinato win da un punto precedente xche non mi andava la posta,che abbia fatto qualche groviglio?
Xho quella schermata con tutte quelle scritte! bo?

slayerskull
03-03-2005, 01:44
mentre giocavo mi è scattata la schermata blu, e il problema dovrebbe essere questo:

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL che significa?mi diceva che se è la prima volta che capita devo controllare tutto il nuovo hw,ma ho montato il pc nuovo e non capisco,non credo che l'installazione di xp sia andata male,perchè a parte quella schermata tutto funziona benissimo

il pc è cosi

mobo abit av8_3d eye/amd 64 3500+/1gb ram pc 400/6800 Gt/Hd maxtor 160Gb 7200-maxtor 120Gb 7200.

chi mi può aiutare?

TigerTank
03-03-2005, 07:38
Questo errore(che mi sembra sia un errore irreversibile) puo' avvenire in seguito all'installazione di driver, servizi di sistema o aggiornamenti firmware. Per cui un buon inizio sarebbe di ricordarsi se c'e' stata qualche nuova operazione di installazione nell'imminenza dell'errore.
Se ti compare ancora un messaggio di errore prendi nota di tutto quanto viene scritto.

Secondo me per evitare di scervellarti formatta di nuovo a fondo, se riesci ricrea le eventuali partizioni da 0 e reinstalla il sistema operativo magari portando prima a default tutte le opzioni del bios.

Se gli errori si ripetono, passa a controllare l'hardware, in particolare le ram.

Facci sapere.

CIAO

michelinton
03-03-2005, 09:49
Non sottovalutare le ram.....fai un gold memory e vedi un'attimo.

Poi anche secondo me, dovresti fare una bella installazione pulita del O.S!!!

TigerTank
03-03-2005, 09:57
A proposito di programmi per testare la ram, ce ne sono di efficaci da fare direttamente da windows?
Scusate OT

michelinton
03-03-2005, 10:01
Originariamente inviato da TigerTank
A proposito di programmi per testare la ram, ce ne sono di efficaci da fare direttamente da windows?
Scusate OT



Meglio affidarsi al vecchio buon dos!!! Fidati....;)

mrt75
03-03-2005, 11:36
Si ma se il problema si presenta dopo 2/3 ore di gioko che puo' essere?,se fosse un problem di driver o di qualsiasi software,programma me lo dovrebbe dare subito o poco dopo l'avvio dell'aplicazzione!,o no?

juninho85
03-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da mrt75
Si ma se il problema si presenta dopo 2/3 ore di gioko che puo' essere?,se fosse un problem di driver o di qualsiasi software,programma me lo dovrebbe dare subito o poco dopo l'avvio dell'aplicazzione!,o no?
temperature alte oppure alimentatore non all'altezza

francipalermo
03-03-2005, 11:56
be visto l'alimentatore che ha in sign direi che l'alimentatore non è.

forse un problema di temp.

matboscolo
03-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da RIC
.............ma se la casa costruttrice della mb e cioé ABIT imposta l'UGURU per un leggero overclock della modalita' turbo a 1,6 di vcore perché vi sgomentate in questo modo??

p.s. la risposta e' per TigerTank
Ma tu hai un winch? L'uguru purtroppo non mi funziona ma davvero sui winchester imposta 1,6v quando si seleziona la modalità turbo?

matboscolo
03-03-2005, 12:19
Ragazzi mi è appena successa una cosa da non credere...indovinate un pò cosa riguarda?:muro:
Sentite qua xkè questa è da ridere:

Ho un box esterno con un hd da 7200rpm dentro, ebbene quando lo accendo (è collegato al pc tramite usb e alimentato ovviamente dal suo adattatore) la temperatura sul terzo occhio passa da 46 a 55gradi, all'istante:D
E rimane così finchè il box è acceso, anche se non faccio nulla col pc!

Appena lo spengo torna a 46:D :rotfl: :rotfl:

Faccio notare che da task manager la cpu risulta occupata per lo 0% anche quando il box è acceso.

Ma che ca**o di sensore hanno messo, come cavolo fa ad essere sensibile all'accensione di un box esterno al pc, per giunta autoalimentato e che quindi non grava sull'alimentatore! Misteri :eek:

francipalermo
03-03-2005, 12:24
Originariamente inviato da matboscolo
Ragazzi mi è appena successa una cosa da non credere...indovinate un pò cosa riguarda?:muro:
Sentite qua xkè questa è da ridere:

Ho un box esterno con un hd da 7200rpm dentro, ebbene quando lo accendo (è collegato al pc tramite usb e alimentato ovviamente dal suo adattatore) la temperatura sul terzo occhio passa da 46 a 55gradi, all'istante:D
E rimane così finchè il box è acceso, anche se non faccio nulla col pc!

Appena lo spengo torna a 46:D :rotfl: :rotfl:

Faccio notare che da task manager la cpu risulta occupata per lo 0% anche quando il box è acceso.

Ma che ca**o di sensore hanno messo, come cavolo fa ad essere sensibile all'accensione di un box esterno al pc, per giunta autoalimentato e che quindi non grava sull'alimentatore! Misteri :eek:


ho imparato oramai che un pc, giorno per giorno uguale dà problemi giorno per giorno diversi
:D :D :sbonk: :sbonk:

matboscolo
03-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da francipalermo
ho imparato oramai che un pc, giorno per giorno uguale dà problemi giorno per giorno diversi
:D :D :sbonk: :sbonk:
Franci ho letto che tu sei a 1,6v col proc, ma hai un winchester? Non me lo ricordo più:muro:

francipalermo
03-03-2005, 12:43
si 1,6. ed è winchester.

il mio procio è stabile a 2500 con 1,5v

a 2600 mhz vuole 1.6v fino a 1.575 mi da errori, a 1,6 mi diventa stabile per il daily use.


o bootato anche a 2700mhz, con 1.65, mi entra in windows, sembra tutto a posto ma al primo super pì mi da errori e quindi nisba.

1,6 con un buon dissy ad aria sono fattibilissimi.

matboscolo
03-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da francipalermo
si 1,6. ed è winchester.

il mio procio è stabile a 2500 con 1,5v

a 2600 mhz vuole 1.6v fino a 1.575 mi da errori, a 1,6 mi diventa stabile per il daily use.


o bootato anche a 2700mhz, con 1.65, mi entra in windows, sembra tutto a posto ma al primo super pì mi da errori e quindi nisba.

1,6 con un buon dissy ad aria sono fattibilissimi.
Se lo dici tu mi fido, a me sembravano tanti 0,2v in +.
Il mio processore si comporta esattamente come il tuo, saranno della stessa serie:)
Anch'io per tenerlo a 2500 devo dargli 1,5v. Adesso sono a 2550 e vuole 1,55 x essere stabile. Avevo provato a salire a 2600 ed era stabile solo con 1,6v altrimenti dava errori nel superpi.

francipalermo
03-03-2005, 13:23
hai lo zalman, secondo me puoi dargli 1,6 tranquillamente.

matboscolo
03-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da francipalermo
hai lo zalman, secondo me puoi dargli 1,6 tranquillamente.
Immagino, ho anche usato l'artic silver 5, solo che mi piace tenerlo con ventola al minimo e non so se sia il caso di dargli 1,6v... forse dovrei alzare la ventola con quel voltaggio ma il pc attualmente è così silenzioso che mi dispiace davvero:p

francipalermo
03-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da matboscolo
Immagino, ho anche usato l'artic silver 5, solo che mi piace tenerlo con ventola al minimo e non so se sia il caso di dargli 1,6v... forse dovrei alzare la ventola con quel voltaggio ma il pc attualmente è così silenzioso che mi dispiace davvero:p


sono daccordo, tanto 100mhz in piu o in meno non cambiano la vita
;)

dr.alex
03-03-2005, 13:59
buondì a tutti...

..finalmente dopo ben 2 settimane di sfiga sono tornato online con una nuova AV8 3rd eye!!!

....e questa finalmente "pare" fungere a dovere!!!

:sperem:

a breve, se nn reggo senza patemi i 2500-2600mhz vi rompo a dovere!!!

;)

francipalermo
03-03-2005, 14:00
non aspettiamo altro!!!!:D

matboscolo
03-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da dr.alex
buondì a tutti...

..finalmente dopo ben 2 settimane di sfiga sono tornato online con una nuova AV8 3rd eye!!!

....e questa finalmente "pare" fungere a dovere!!!

:sperem:

a breve, se nn reggo senza patemi i 2500-2600mhz vi rompo a dovere!!!

;)
Capisco la tua soddisfazione:D
Tra l'altro hai la stessa ram che ho io:mano:
Avendola provata in tutte le salse ti potrò aiutare con le latenze se ne avrai bisogno;)

dr.alex
03-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da matboscolo
Capisco la tua soddisfazione:D
Tra l'altro hai la stessa ram che ho io:mano:
Avendola provata in tutte le salse ti potrò aiutare con le latenze se ne avrai bisogno;)

in effetti vedo che in nostri pc hanno molto in comune!!!

io pensavo di salire a 250 di bus con molti a 10, ste OCZ reggono bene o devo rilassarle un pò?!?

grazie per la disponibilità, aspetto con ansia un pò di dritte...

;)

matboscolo
03-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da dr.alex
in effetti vedo che in nostri pc hanno molto in comune!!!

io pensavo di salire a 250 di bus con molti a 10, ste OCZ reggono bene o devo rilassarle un pò?!?

grazie per la disponibilità, aspetto con ansia un pò di dritte...

;)
A 250 e anche oltre tengono latenze 2,5-3-3-5 che sono ottime (contando che le puoi mantenere anche fino a 260). Se consideri che sono ddr400 che possono andare a 520 con questi timings...:D

matboscolo
03-03-2005, 15:18
Dimenticavo, ovviamente 1T!

slayerskull
03-03-2005, 15:33
che palle,non riesco a scaricare il nuovo bios e il nuovo driver per la scheda di rete integrata:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: dal sito della abit(quello linkato all'inizio del post dire che è lentissimo è un eufemismo e ho una adsl 2 mega),da dove posso scaricare questi 2 file?:cry: :cry: :cry: :cry:

TigerTank
03-03-2005, 16:56
Prova da qui per qualche driver:
http://www.viaarena.com/

Per il bios scaricalo da QUI (http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8&pSOCKET_TYPE=Socket+939)(è un pò più veloce del sito italiano).

CIAO

slayerskull
03-03-2005, 18:08
Originariamente inviato da TigerTank
Prova da qui per qualche driver:
http://www.viaarena.com/

Per il bios scaricalo da QUI (http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8&pSOCKET_TYPE=Socket+939)(è un pò più veloce del sito italiano).

CIAO

denghiu

Manwë
03-03-2005, 20:31
new bios
wow mi sono perso un pò di roba :)

dr.alex
03-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da matboscolo
A 250 e anche oltre tengono latenze 2,5-3-3-5 che sono ottime (contando che le puoi mantenere anche fino a 260). Se consideri che sono ddr400 che possono andare a 520 con questi timings...:D

eccomi!

a 2500mhz ci sono ma la stabilità sotto prime95 lascia a desiderare, mi sa che devo settare meglio la ram...

...puoi darmi qualche dritta in + (leggi: "mi dai tutti i valori per tenerle a 250 di bus stabili???)

P/S come le imposti??? su "auto" o manual???(max selezionabile DDR400!)

:confused: :confused: :confused:

TigerTank
03-03-2005, 22:07
Raga ma voi per overcloccare utilizzate l'utility della Abit oppure altri sistemi?

Grazie

matboscolo
03-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da dr.alex
eccomi!

a 2500mhz ci sono ma la stabilità sotto prime95 lascia a desiderare, mi sa che devo settare meglio la ram...

...puoi darmi qualche dritta in + (leggi: "mi dai tutti i valori per tenerle a 250 di bus stabili???)

P/S come le imposti??? su "auto" o manual???(max selezionabile DDR400!)

:confused: :confused: :confused:
Devi impostarla prima di tutto su manual, altrimenti ti crasha il sistema xkè i valori li setta in modo del tutto sbagliato.

Eccoti tutti i parametri:

Prima cosa: voltaggio --> 2,8v

Latenze:
dram clock: 400mhz (altrimenti non vanno in sincrono;) )
command rate: 1T
cas latency: 2,5
ras to cas: 3
min ras active time: 5
ras precharge: 3
row cicle time: 11
row refresh cycle time: 14
ras to ras: 2
write recovery time: 3
write to read: 2
read to write: 3


Te li ho messi nello stesso ordine in cui li trovi nel bios. Questi valori valgono col bus fino a 260 - 264 . Sono perfetti anche a 250 quindi. Se usi valori del bus più bassi puoi usare anche timings + aggressivi ma non conviene perchè è meglio salire di bus x aumentare le prestazioni (anche perchè sale pure la cpu).
Se hai altri dubbi sono qui:)

matboscolo
03-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da TigerTank
Raga ma voi per overcloccare utilizzate l'utility della Abit oppure altri sistemi?

Grazie
Io lo faccio a mano da bios, l'utility non mi parte, dev'essere perchè ho un win Xp che all'avvio occupa solo 58mb di ram con tutti i driver e i programmi installati, ho tolto un bel po di roba:D

mrt75
03-03-2005, 23:54
Originariamente inviato da matboscolo
Io lo faccio a mano da bios, l'utility non mi parte, dev'essere perchè ho un win Xp che all'avvio occupa solo 58mb di ram con tutti i driver e i programmi installati, ho tolto un bel po di roba:D
Beato te che sai come fare! io non ne campano na mazza!,avevo 200 mega ero arrivato a 150 e non mi partiva la posta,alche o lasciato stare!

francipalermo
03-03-2005, 23:57
mentre posto ho 233 mb di memoria allocata.

PaolinoB
04-03-2005, 00:15
raga ma secondo voi è normale che il procio di default (il 3200+) segni circa 47-51°? il dissipatore l'ho toccato e mi sembra normale, non certo 40gradi. oltretutto ho tolto la pasta che c'era nel dissipatore originale e ci ho messo l'artic silver, ma non cambia nulla. poi non riesco a capire se il cool and quiet sia abilitato perchè il 3 occhio non segna nulla di diverso dal solito,indica sempre 2040mhz.

fazer600
04-03-2005, 08:52
esiste una utility per registrare l'andamento delle temperature del procio? perchè appena esco da qualche gioco la temp scende di colpo di parecchi gradi e non riesco mai a vedere a che picchi arriva...

matboscolo
04-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da fazer600
esiste una utility per registrare l'andamento delle temperature del procio? perchè appena esco da qualche gioco la temp scende di colpo di parecchi gradi e non riesco mai a vedere a che picchi arriva...
Purtroppo no perchè si baserebbero sulla sonda tarocca presente nelle av8 e quindi le rilevazioni sarebbero sbagliate come quelle sel terzo occhio. L'unico modo è quello di applicare una sonda affidabile sul dissipatore (alla base) e registrare le temperature con quella:rolleyes:

matboscolo
04-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da mrt75
Beato te che sai come fare! io non ne campano na mazza!,avevo 200 mega ero arrivato a 150 e non mi partiva la posta,alche o lasciato stare!
Bisogna prima di tutto utilizzare nlite (ma non è facilissimo devo essere sincero perchè se togli cose sbagliate non ti si installa nemmeno il s.o.). Io con quel programma ho ridotto la iso di win xp dai 650mb di partenza (o giù di li) a circa 120mb, l'installazione si completa in 7-8minuti ed è totalmente non presidiata. Significa che metti il disco, la fai partire e torni quando è tutto finito con win caricato.
A quel punto non c'è nulla, hai lo scheletro del sistema operativo e devi installare tutti i driver per le periferiche e i programmi.
Io tolgo ancora qualche servizio a mano, ormai so cosa faccio dopo 3000prove;)
Alla fine il s.o. è una scheggia, senza explorer, outlook e tutte le schifezze... metti firefox e tutti i programmi del caso per rimpiazzare quello che non c'è più e sei apposto:D

Scusate tutti l'OT ma volevo in due parole spiegare come ho fatto, a qualcuno di voi giocatori incalliti potrebbe interessare, infondo è proprio per i giochi (che io neanche uso tra l'altro) che è nato l'alleggerimento. Sono i primi a beneficiare di un sistema snello al massimo!

fazer600
04-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da matboscolo
Purtroppo no perchè si baserebbero sulla sonda tarocca presente nelle av8 e quindi le rilevazioni sarebbero sbagliate come quelle sel terzo occhio. L'unico modo è quello di applicare una sonda affidabile sul dissipatore (alla base) e registrare le temperature con quella:rolleyes:

e dove le posso trovare? sono difficili da montare?

matboscolo
04-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da fazer600
e dove le posso trovare? sono difficili da montare?
Magari sapessi aiutarti, ne vorrei una pure io... tra un paio di mesi o poco più andremo incontro all'estate e mi immagino già il terzo occhio cosa si metterà a segnare, 80 gradi:muro:
Quindi vorrei effettivamente sapere quanti sono quelli reali, dato che il dissipatore quando il terzo occhio mi segna 63-64 è appena appena tiepido alla base.

Cercherò di informarmi meglio se c'è qualcoa in giro, non ho certo voglia di prendermi un reobus solo per una sonda da collegare alla cpu...

Riguardo alla difficoltà di montaggio dovrebbe essere molto semplice, credo che senza togliere il dissy sia sufficiente attaccare la sonda alla sua base con un collante speciale che sarà sicuramente fornito in dotazione.
Mi immagino che ci siano in giro cose del genere, sonda +piccolo display a cristalli liquidi con la temperatura rilevata....qualcuno sa qualcosa?:mc:

=3dS= Mayo
04-03-2005, 13:01
ècco il + economico che ho traovato 8eu + iva...
difetti:
funzia a pila
non ha colla per sonda
;) ...

Termometro digitale con sonda (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/compunurse/termometro.shtml)

matboscolo
04-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
ècco il + economico che ho traovato 8eu + iva...
difetti:
funzia a pila
non ha colla per sonda
;) ...

Termometro digitale con sonda (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/compunurse/termometro.shtml)
Grazie, sei stato un missile:D
Che funzioni a pila non è un difetto secondo me,anzi è più comodo....
Questo non avendo la colla è utile per misurazioni "all'istante", basta tenere appoggiata la sonda qualche secondo sul dissipatore. E'anche molto preciso per quello che costa, mezzo grado di difetto è una sciocchezza, il 3rzo occhio falla di 15:rotfl: :rotfl:

JCD's back
04-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da matboscolo
Bisogna prima di tutto utilizzare nlite (ma non è facilissimo devo essere sincero perchè se togli cose sbagliate non ti si installa nemmeno il s.o.). Io con quel programma ho ridotto la iso di win xp dai 650mb di partenza (o giù di li) a circa 120mb, l'installazione si completa in 7-8minuti ed è totalmente non presidiata. Significa che metti il disco, la fai partire e torni quando è tutto finito con win caricato.
A quel punto non c'è nulla, hai lo scheletro del sistema operativo e devi installare tutti i driver per le periferiche e i programmi.
Io tolgo ancora qualche servizio a mano, ormai so cosa faccio dopo 3000prove;)
Alla fine il s.o. è una scheggia, senza explorer, outlook e tutte le schifezze... metti firefox e tutti i programmi del caso per rimpiazzare quello che non c'è più e sei apposto:D

Scusate tutti l'OT ma volevo in due parole spiegare come ho fatto, a qualcuno di voi giocatori incalliti potrebbe interessare, infondo è proprio per i giochi (che io neanche uso tra l'altro) che è nato l'alleggerimento. Sono i primi a beneficiare di un sistema snello al massimo!


ce l'ho anch'io winxp nlite con sp2; l'ho usato x un po' e devo dire che se si è abbastanza smanettoni ne vale decisamente la pena: servizi ridotti all'osso (forse anche di + :eek: ) e un xp snello e leggero come mai si è visto ;)

dr.alex
04-03-2005, 13:11
rieccomi, innanzitutto un "grazie" a matboscolo x l'aiuto!

tutto sembra procedere liscio a 2500mhz (10*250 con vcore 1,5v)

adesso vediamo cosa dicono prime95 e soci...

osservavo anch'io le temp un pò altine, immagino sia la sonda sballata, il mio Hyper6 è tiepidino, ma sotto prime95 supero alla grande i 60°C!

il mio vecchio barton mobile a 2400-2500mhz con vcore 1,75-1,8 viaggiava più fresco sulla AN7...

bah!

:mc: :mc: :mc:

matboscolo
04-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da JCD's back
ce l'ho anch'io winxp nlite con sp2; l'ho usato x un po' e devo dire che se si è abbastanza smanettoni ne vale decisamente la pena: servizi ridotti all'osso (forse anche di + :eek: ) e un xp snello e leggero come mai si è visto ;)
:mano:
Eh eh, immaginavo che qui dentro qualcuno avesse già fiutato quel programma;)
Ebbene socio, visto che sei anche tu un intenditore dal palato fino propongo un brindisi:cincin:
Ad nLite:ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic:

JCD's back
04-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da matboscolo
:mano:
Eh eh, immaginavo che qui dentro qualcuno avesse già fiutato quel programma;)
Ebbene socio, visto che sei anche tu un intenditore dal palato fino propongo un brindisi:cincin:
Ad nLite:ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :hic: :hic:


:D :D :gluglu: :gluglu: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

TigerTank
04-03-2005, 13:35
Azz ragazzi ho provato sul mio pc un 3200+ winchester di un amico e ho paura che sia sfigatello...è della 50esima settimana del 2004....


Per il bios e le ram utilizzato i settaggi consigliati in questo thread ma già a 235X10 a 1,5V Prime95 dà errore dopo un quarto d'ora di torture test...
Altri settaggi sono ram by SPD(vitesta 1:1) a 2,8V e tutti gli altri voltaggi aumentati di mezzo punto tranne AGP.
Invece a 230X10 oppure 260X9 a 1,45V(entrambi i casi) tutto ok, prime non dà errori nemmeno dopo più di 3 ore.

Secondo voi quale delle 2 combinazioni è la migliore considerando che con la seconda bisogna rinunciare al cool 'n quiet?

GRAZIE

francipalermo
04-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da JCD's back
:D :D :gluglu: :gluglu: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:


sbevazzoni che non siete altro, approfittate che i fratelli sono assenti??
:asd:



:oink: :oink:

JCD's back
04-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da francipalermo
sbevazzoni che non siete altro, approfittate che i fratelli sono assenti??
:asd:



:oink: :oink:

ma noooooo, era solo un innocente "aperitivo" :sofico: :hic:

matboscolo
04-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da TigerTank
Azz ragazzi ho provato sul mio pc un 3200+ winchester di un amico e ho paura che sia sfigatello...è della 50esima settimana del 2004....


Per il bios e le ram utilizzato i settaggi consigliati in questo thread ma già a 235X10 a 1,5V Prime95 dà errore dopo un quarto d'ora di torture test...
Altri settaggi sono ram by SPD(vitesta 1:1) a 2,8V e tutti gli altri voltaggi aumentati di mezzo punto tranne AGP.
Invece a 230X10 oppure 260X9 a 1,45V(entrambi i casi) tutto ok, prime non dà errori nemmeno dopo più di 3 ore.

Secondo voi quale delle 2 combinazioni è la migliore considerando che con la seconda bisogna rinunciare al cool 'n quiet?

GRAZIE
La seconda senza dubbio se la ram è in sincrono;)

Ma dimmi una cosa: dov'è che andate a vedere se i proci sono sfigati in base alla settimana di produzione?
Che codice bisogna avere alla mano? quello serigrafato sulla cpu?

nicolarush
04-03-2005, 14:47
mmm non so più cos'altro collegare a questo pc
:fagiano: :fagiano: :fagiano:

juninho85
04-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da nicolarush

:sbav:

JCD's back
04-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da nicolarush
mmm non so più cos'altro collegare a questo pc
:fagiano: :fagiano: :fagiano:


mmm... vedo che c'è ancora mooooolto spazio x qualche altro hd
:sofico:

nicolarush
04-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da JCD's back
mmm... vedo che c'è ancora mooooolto spazio x qualche altro hd
:sofico:

eheheh hai l'okkio acuto

però non ti sei accorto ke non posso montare un controller aggiuntivo dato ke ho riempito tutti gli slot delle staffe pci :(

TigerTank
04-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da matboscolo
Ma dimmi una cosa: dov'è che andate a vedere se i proci sono sfigati in base alla settimana di produzione?


I proci non sono sfigati o fortunati in base alla data di produzione!
In genere ognuno ha la sua storia.
Io l'ho indicata solo per dare un'info in più sul procio. Cmq la data la rilevi dal codice che stà sul processore.

Ad esempio 0450vpbw = 50esima settimana del 2004.

nicolarush
04-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da juninho85
:sbav:


penso ti riferisca al monitor
in effetti è stata un po una pazzia(ora sono al verde :( :( :( )
xò ne vale la pena:è spettacolare
19" 12ms :cool:

PaolinoB
04-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da PaolinoB
raga ma secondo voi è normale che il procio di default (il 3200+) segni circa 47-51°? il dissipatore l'ho toccato e mi sembra normale, non certo 40gradi. oltretutto ho tolto la pasta che c'era nel dissipatore originale e ci ho messo l'artic silver, ma non cambia nulla. poi non riesco a capire se il cool and quiet sia abilitato perchè il 3 occhio non segna nulla di diverso dal solito,indica sempre 2040mhz.

il cool'n'quiet l'ho abilitato a ora sta a 42°.. troppi cmq! il dissipatore è abb freddo,non è che sta mainboard scazza i gradi?

juninho85
04-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da nicolarush
penso ti riferisca al monitor
in effetti è stata un po una pazzia(ora sono al verde :( :( :( )
xò ne vale la pena:è spettacolare
19" 12ms :cool:
sticazzi:eek:
com'è rispetto al mio lg flatron ft 715?:mbe:

RIC
04-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da PaolinoB
il cool'n'quiet l'ho abilitato a ora sta a 42°.. troppi cmq! il dissipatore è abb freddo,non è che sta mainboard scazza i gradi?
42 in effetti col c&q é un po' alta pero' se hai il case chiuso e poco ventilato ci potrebbe anche stare........

PaolinoB
04-03-2005, 15:10
no no ho una ventola davanti e una in alto, pensa che prima con xp2500+@3200+ stavo a temperatura piu bassa! la cosa strana è che il dissipatore è appena tiepido.. mah!ho messo sotto la artic silver quindi non dovrebbero esserci problemi.

matboscolo
04-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da PaolinoB
non è che sta mainboard scazza i gradi?
Scazzare coi gradi.....nah, ma scherzi, precisissssima è:D :D :D :sofico:

matboscolo
04-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da PaolinoB
no no ho una ventola davanti e una in alto, pensa che prima con xp2500+@3200+ stavo a temperatura piu bassa! la cosa strana è che il dissipatore è appena tiepido.. mah!ho messo sotto la artic silver quindi non dovrebbero esserci problemi.
Stai tranquillo, sono scazzatissime le temperature con la av8, è normale. C'è a chi indica 70gradi quando la cpu lavora a regime, se fossero reali si saprebbe di bruciato:p
Per questo una ventina di post fa parlavamo di comprare una sonda per fare una rilevazione esatta, soprattutto in previsione dell'estate.

PaolinoB
04-03-2005, 15:41
ok meno male!
ora ho un altro problema:

Prime95 nello stress test mi da questo:

[Fri Mar 04 16:39:45 2005]
FATAL ERROR: Resulting sum was -1.220659438501358e-005, expected: 93342471491.39105
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

la cosa strana che non ho overcloccato niente x ora :confused: :confused:

saturno
04-03-2005, 16:38
Salve
a cosa si riferisce esattamente il cool'n'quiet
conviene abilitarlo oppure disabilitarlo?

TigerTank
04-03-2005, 17:39
Ultimo episodio de "Le bizzarre avventure dei sensori di temperatura" :)

Ho fatto fare al procio un giro con un programma che si chiama S&M tenendo aperto Abit EQ. La temp del sensore della cpu è salita fino a 83°C!!!
Il bello è che tutto allarmato dopo aver controllato il dissi(nemmeno tiepido) ho cliccato sul tasto setup per controllare i limiti impostati ed una volta chiuso il pannello sorpresa...68°C!!!
Inoltre appena finito il test è passata dai 68°C ai 45°C in 1 secondo.

Azz spero in un bios 1.10 miracolato :)

P.S. Ho tra le mani un 3200+ strano(non è il mio della signa)...oltre 230x10 fà molta fatica a salire ma se metto il molti a 9X mi tiene 265X9 senza problemi a 1,45 e con htt a 4X mentre se imposto htt a 3X mi sale a 275X9(per adesso) con 1,5V e le vitesta reggono a 275 a 2,8V e By SPD!
Va definito 3200+ sfortunato o 3000+ fortunato? :D :D :D
Secondo voi tenerlo a 275X9 a 1,5V sarebbe pericoloso per il daily use?

Scusatemi per tutte queste domande ma è da poco che tratto AMD, prima ho sempre avuto a che fare con i Pentium.

CIAO

mrt75
04-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da saturno
Salve
a cosa si riferisce esattamente il cool'n'quiet
conviene abilitarlo oppure disabilitarlo?
Il cool'n'quiet serve in pratica a donlodare il procio quando non c'e' bisogno di potenza,in pratica e' un risparmio energetico,tipo quello dei portatili.Disabilitalo,specialmente se vuoi overckloccare.

matboscolo
04-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da TigerTank
Ultimo episodio de "Le bizzarre avventure dei sensori di temperatura" :)

La vedo dura che sia l'ultimo:D
Diciamo che si aggiunge all'episodio del box esterno x hd, il tuo però è ancora più estremo, hai toccato gli 83 gradi:eek: Reali saranno stati 45-50!
Vediamo se quando farà caldo qualcuno batte questo record, peccato che il terzo occhio arrivi fino a 99gradi, c'è posto solo x 2 cifre sul display:sofico:

luis
04-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da matboscolo
La vedo dura che sia l'ultimo:D
Diciamo che si aggiunge all'episodio del box esterno x hd, il tuo però è ancora più estremo, hai toccato gli 83 gradi:eek: Reali saranno stati 45-50!
Vediamo se quando farà caldo qualcuno batte questo record, peccato che il terzo occhio arrivi fino a 99gradi, c'è posto solo x 2 cifre sul display:sofico:


:D :D :D ihihihi io sono arivato a 85 gradi

francipalermo
04-03-2005, 23:25
Originariamente inviato da TigerTank
Ultimo episodio de "Le bizzarre avventure dei sensori di temperatura" :)

Ho fatto fare al procio un giro con un programma che si chiama S&M tenendo aperto Abit EQ. La temp del sensore della cpu è salita fino a 83°C!!!
Il bello è che tutto allarmato dopo aver controllato il dissi(nemmeno tiepido) ho cliccato sul tasto setup per controllare i limiti impostati ed una volta chiuso il pannello sorpresa...68°C!!!
Inoltre appena finito il test è passata dai 68°C ai 45°C in 1 secondo.

Azz spero in un bios 1.10 miracolato :)

P.S. Ho tra le mani un 3200+ strano(non è il mio della signa)...oltre 230x10 fà molta fatica a salire ma se metto il molti a 9X mi tiene 265X9 senza problemi a 1,45 e con htt a 4X mentre se imposto htt a 3X mi sale a 275X9(per adesso) con 1,5V e le vitesta reggono a 275 a 2,8V e By SPD!
Va definito 3200+ sfortunato o 3000+ fortunato? :D :D :D
Secondo voi tenerlo a 275X9 a 1,5V sarebbe pericoloso per il daily use?

Scusatemi per tutte queste domande ma è da poco che tratto AMD, prima ho sempre avuto a che fare con i Pentium.

CIAO

se ti regge senza problemi 275x9 a 1,5 volt puoi stare tranquillissimo.

dr.alex
05-03-2005, 07:47
ragazzi ho qualche problemino a tenere i 250 di bus stabili (bios 1,9)...

Innanzitutto, confermate quanto scritto nel primo post???

"Per salire di bus a 250 provate questi voltaggi:
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v

non dimenticatevi di settare HT stop tristate su TRISTATE
(di default è su DRIVEN, ma l'opzione TRISTATE si è rivelata più quella più stabile) "

può servire aumentare un pò qualche voltaggio o tutti avete raggiunto e/o superato i 250 con quei voltaggi??? sto TRISTATE è davvero l'opzione + stabile?

Ho letto da qualche parte che la ram con chip Samsung TCCD mal sopporta voltaggi alti, è una fregnaccia?(ammesso che i "soli" 2,80v della av8 siano da considerarsi alti :rolleyes: )

ho difficolta con questa ram a tenere impostazioni decenti (tipo 1T a 250mhz, ma ho visto che nn cambia granchè con 2T)

P/S Ho un 3200+ della 51^ settimana del 2004

datemi una mano a tenere senza il minimo problema i 2500mhz, altrimenti lascio tutto default ed attivo il C 'n Q e buonanotte ai sognatori!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

the_unforgiven
05-03-2005, 11:50
ciao ragazzi non so è normale....

mi sono accorto che il led rosso della mobo accanto al reset è sempre acceso, è normale?

The_max_80
05-03-2005, 11:57
ciao...a tutti gli mbriakella......finalmente sono riuscito a montare dopo mille peripezie il mio nuovo sistema;)

cmq ho scoperto che anche il mio cane deve fare parte del clan visto che ieri si è divertito con lo spumante......gli avra fatto male????

francipalermo
05-03-2005, 12:07
Originariamente inviato da The_max_80
ciao...a tutti gli mbriakella......finalmente sono riuscito a montare dopo mille peripezie il mio nuovo sistema;)

cmq ho scoperto che anche il mio cane deve fare parte del clan visto che ieri si è divertito con lo spumante......gli avra fatto male????

uè max e che sistema ti sei montato ..dicci dicci....

JCD's back
05-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da francipalermo
uè max e che sistema ti sei montato ..dicci dicci....


secondo me un wb a spumante :gluglu: :D

francipalermo
05-03-2005, 12:41
ehehehhe.

io invece la sett prox, posto qui le foto della mamma spinta da nuovo "carburatore" sistemata dentro la nuova casa.

matboscolo
05-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi ho qualche problemino a tenere i 250 di bus stabili (bios 1,9)...

Innanzitutto, confermate quanto scritto nel primo post???

"Per salire di bus a 250 provate questi voltaggi:
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v

non dimenticatevi di settare HT stop tristate su TRISTATE
(di default è su DRIVEN, ma l'opzione TRISTATE si è rivelata più quella più stabile) "

può servire aumentare un pò qualche voltaggio o tutti avete raggiunto e/o superato i 250 con quei voltaggi??? sto TRISTATE è davvero l'opzione + stabile?

Ho letto da qualche parte che la ram con chip Samsung TCCD mal sopporta voltaggi alti, è una fregnaccia?(ammesso che i "soli" 2,80v della av8 siano da considerarsi alti :rolleyes: )

ho difficolta con questa ram a tenere impostazioni decenti (tipo 1T a 250mhz, ma ho visto che nn cambia granchè con 2T)

P/S Ho un 3200+ della 51^ settimana del 2004

datemi una mano a tenere senza il minimo problema i 2500mhz, altrimenti lascio tutto default ed attivo il C 'n Q e buonanotte ai sognatori!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

Ma come fai ad essere sicuro che sia la ram, hai fatto delle prove col processore ad es a 1000mhz per vedere se era quella? Quella ram ce l'ho anch'io e sale da paura, tiene il cas 2 fino a 240mhz, non so quanti banchi ci riescano in giro...

In secondo luogo tra 1T e 2T cambia parecchio, prova ad usare sandra e verifica la bandwidt!

Ti consiglio di fare una semplice prova:metti la ram a 3-4-4-8 così sei sicuro che regge fino a 300mhz, poi imposti a 250 e vedi se hai ancora problemi. Se non è stabile vuol dire che la ram non è la causa dell'instabilità.
Oppure fai la prova inversa:metti il moltiplicatore della cpu a 5x e spingi la ram coi timings che ti avevo dato per vedere se a 250 è tutto ok.

Domanda: Ti sei ricordato di mettere LTD a 4x anzichè a 5x vero?

dr.alex
05-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da matboscolo
Ma come fai ad essere sicuro che sia la ram, hai fatto delle prove col processore ad es a 1000mhz per vedere se era quella? Quella ram ce l'ho anch'io e sale da paura, tiene il cas 2 fino a 240mhz, non so quanti banchi ci riescano in giro...

In secondo luogo tra 1T e 2T cambia parecchio, prova ad usare sandra e verifica la bandwidt!

Ti consiglio di fare una semplice prova:matti la ram a 3-4-4-8 così sei sicuro che regge fino a 300mhz, poi imposti a 250 e vedi se hai ancora problemi. Se non è stabile vuol dire che la ram non è la causa dell'instabilità.
Oppure fai la prova inversa:metti il moltiplicatore della cpu a 5x e spingi la ram coi timings che ti avevo dato per vedere se a 250 è tutto ok.

Domanda: Ti sei ricordato di mettere LTD a 4x anzichè a 5x vero?

certo che sia la ram, no...però:

con bus a 250, voltaggi aumentati come descritto nel 1° post, la cpu regge a 1,55v i 2500mhz senza problemi (prime95, s&m, superPi) se la ram la imposto a 333 con timing spinti (quindi va a ~210 di bus)!

se invece provo a mettere la ram a 400 anche con timing 337 e 2T cas 2,5, quindi tutto sincrono a 250 ho errori sotto test (nell'uso comune è tutto OK, ma volgio un sistema rock solid!)..

eppure memtest dice: tutto OK con quelle impostazioni (test5 loop)

:muro: :muro: :muro:

matboscolo
05-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da dr.alex
certo che sia la ram, no...però:

con bus a 250, voltaggi aumentati come descritto nel 1° post, la cpu regge a 1,55v i 2500mhz senza problemi (prime95, s&m, superPi) se la ram la imposto a 333 con timing spinti (quindi va a ~210 di bus)!

se invece provo a mettere la ram a 400 anche con timing 337 e 2T cas 2,5, quindi tutto sincrono a 250 ho errori sotto test (nell'uso comune è tutto OK, ma volgio un sistema rock solid!)..

eppure memtest dice: tutto OK con quelle impostazioni (test5 loop)

:muro: :muro: :muro:
Se il memtest non da errori allora la ram è ok. Fidati che va fino a 260 con 2,5-3-3-5 1T, provato con la mia. Non saprei che dirti allora, non è semplice aiutare a distanza uno che overclocca. Io sono al mio primo oc ma sapessi quante prove ho fatto, oltre ad essermi letto tutta la teoria che c'è da sapere... ci vuole pazienza.

dr.alex
05-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da matboscolo
Se il memtest non da errori allora la ram è ok. Fidati che va fino a 260 con 2,5-3-3-5 1T, provato con la mia. Non saprei che dirti allora, non è semplice aiutare a distanza uno che overclocca. Io sono al mio primo oc ma sapessi quante prove ho fatto, oltre ad essermi letto tutta la teoria che c'è da sapere... ci vuole pazienza.

probabilmente memo e mobo nn vanno troppo d'accordo se esagero con le pretese...

tu che bios hai???

;)

matboscolo
05-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da dr.alex
probabilmente memo e mobo nn vanno troppo d'accordo se esagero con le pretese...

tu che bios hai???

;)
Ma ho la tua stessa configurazione, come possono non andare d'accordo! A me dispiace x il mio procio che non sale un piffero confronto a quello di michelinton per esempio. Ma la ram è un gioiello:D

Io ho il bios 1.7, l'ultimo se escudi la puttanata del rocketboy, metà di quelli che l'hanno provato si sono trovati male quindi non l'ho nemmeno preso in considerazione.

dr.alex
05-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da matboscolo
Ma ho la tua stessa configurazione, come possono non andare d'accordo! A me dispiace x il mio procio che non sale un piffero confronto a quello di michelinton per esempio. Ma la ram è un gioiello:D

Io ho il bios 1.7, l'ultimo se escudi la puttanata del rocketboy, metà di quelli che l'hanno provato si sono trovati male quindi non l'ho nemmeno preso in considerazione.

adesso metto l'1.7, tanto l'1.9 le temp le sballe cmq...

chissà...

:sperem:

JCD's back
05-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da francipalermo
ehehehhe.

io invece la sett prox, posto qui le foto della mamma spinta da nuovo "carburatore" sistemata dentro la nuova casa.


ti riferisci a quest'accoppiata? CMstacker - enermax clrgiant 600w :oink: :oink: :oink:

Lins
05-03-2005, 15:09
Originariamente inviato da dr.alex
certo che sia la ram, no...però:

con bus a 250, voltaggi aumentati come descritto nel 1° post, la cpu regge a 1,55v i 2500mhz senza problemi (prime95, s&m, superPi) se la ram la imposto a 333 con timing spinti (quindi va a ~210 di bus)!

se invece provo a mettere la ram a 400 anche con timing 337 e 2T cas 2,5, quindi tutto sincrono a 250 ho errori sotto test (nell'uso comune è tutto OK, ma volgio un sistema rock solid!)..

eppure memtest dice: tutto OK con quelle impostazioni (test5 loop)

:muro: :muro: :muro:

Dagli una passata, o meglio tre passate di gold memory 6.64 e se nemmeno questo ti da errore allora le ram son ok ;)

a... ciao dr.Alex :)

Lins
05-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da nicolarush
mmm non so più cos'altro collegare a questo pc
:fagiano: :fagiano: :fagiano:



Il codice della postepay e' messo li' apposta per farti fare un accredito da chi visiona la foto ? ;)

JCD's back
05-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da Lins
Il codice della postepay e' messo li' apposta per farti fare un accredito da chi visiona la foto ? ;)


azzzz.... che occhio!

The_max_80
05-03-2005, 15:23
ciao, il sistema è quello che ti accenavo qualche tempo fa :
case: tt xaser v 6000a damier
ali: tt purepower 420w active pfc
mobo: dfi lanparty nf4 sli-dr
cpu: amd athlon64 3500+
ram: 1gb a-data vitesta ddr500
vga: x800xl 256mb ddr3 16pipe pci-e
hd : 2 x ibm dekstar 80gb raid-0
monitor: philips tft 17" >16ns

1 mese senza pc ma ne è valsa la pena

:cool: :cool: :cool:

francipalermo
05-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da JCD's back
ti riferisci a quest'accoppiata? CMstacker - enermax clrgiant 600w :oink: :oink: :oink:


yeah:sofico:

francipalermo
05-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da The_max_80
ciao, il sistema è quello che ti accenavo qualche tempo fa :
case: tt xaser v 6000a damier
ali: tt purepower 420w active pfc
mobo: dfi lanparty nf4 sli-dr
cpu: amd athlon64 3500+
ram: 1gb a-data vitesta ddr500
vga: x800xl 256mb ddr3 16pipe pci-e
hd : 2 x ibm dekstar 80gb raid-0
monitor: philips tft 17" >16ns

1 mese senza pc ma ne è valsa la pena

:cool: :cool: :cool:


bella conf.
e bella vga:D
come ti trovi rispetto alla 6800?
p.s. la radeon la hai presa qui a palermo?

Adri-82
05-03-2005, 16:19
Ragazzi ho appenna completato 2 passate di goldmemory664 con le mie vitesta566 @ 1T-2.5-3-3-6 @ 2.55V :oink:
dualchannel slot 3,4
davvero ottime queste ram!
peccato che ne ho soli 512mb:muro:

The_max_80
05-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da francipalermo
bella conf.
e bella vga:D
come ti trovi rispetto alla 6800?
p.s. la radeon la hai presa qui a palermo?

beh ho avuto la stessa senzazione di quando sono passato dalla 9700 alla 6800gt.....la qualità di immagine di ati è superiore...lo dico avendo provate tutte e due...e quindi anche questa x800xl mi da una senzazione di maggior qualita....per quanto riguarda la potenza credo che sia pari alla 6800gt che avevo.....faccio esattamente lo stesso punteggio nel 3dmark2005, anzi 80 pt in piu....e ci gioco alla stessa maniera....per dire: hl2 tutto al massimo 1280x1024 e tutti i filtri attivati al massimo, idem far cry...tutto al max e filtri....idem pacific assault che è bello pensante tutto al max.....la vga l ho presa via internet a 336 euro ma è gia stata tolta da catalogo...ora la trovo solo a 370 euro circa.

;)

dr.alex
05-03-2005, 17:07
domandone:

'sta mobo digerisce allo stesso modo memo nello slot 1-2 piuttosto che 3-4 in dual channel???

:confused: :confused: :confused:

The_max_80
05-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da francipalermo
bella conf.
e bella vga:D
come ti trovi rispetto alla 6800?
p.s. la radeon la hai presa qui a palermo?


tu il 3500 l hai new o winch?

matboscolo
05-03-2005, 17:10
Originariamente inviato da dr.alex
domandone:

'sta mobo digerisce allo stesso modo memo nello slot 1-2 piuttosto che 3-4 in dual channel???

:confused: :confused: :confused:
Molto meglio occupare gli slot 1-2

dr.alex
05-03-2005, 17:13
Originariamente inviato da matboscolo
Molto meglio occupare gli slot 1-2

quelli vicino alla cpu, giusto???

;)

francipalermo
05-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da The_max_80
tu il 3500 l hai new o winch?


la seconda che hai detto;)

matboscolo
05-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da dr.alex
quelli vicino alla cpu, giusto???

;)
Si

francipalermo
05-03-2005, 19:33
:

me
06-03-2005, 12:32
x jcd

avevi ragione...ho provato il nero d'avola ieri sera..mamma mia ke perla!!
raga',posso fare ank'io parte del club 'mbriakella? mi date un nick e me lo metto in sign... :-)

lottolotto
06-03-2005, 13:19
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo e leggendo il post ho accattato anchio questa mobo, innanzitutto grazie per tutti i consigli ora volevo porvi qualche quesito:

allora io ho av8 3rd ocio ovvio- a64 3500+ e per ora due banchi 512 ddr400 kingstom

ora volevo chiedervi lunedi mi arrivano due geil ultra x pc4400 ddr550 come posso sfruttarle.

Da prove fatte sono stabile a 250x10 v-core1,425 mem asincron cosa posso provare per aver migliori prestazioni con le nuove memorie

275x10 250x11 275x9 ecc ammesso che li regga e a che v-core posso spingermi considerando che ho lo zalman7700cu?

Grazie a tutti anticipatamente!!!

JCD's back
06-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da me
x jcd

avevi ragione...ho provato il nero d'avola ieri sera..mamma mia ke perla!!
raga',posso fare ank'io parte del club 'mbriakella? mi date un nick e me lo metto in sign... :-)


:cool: ;)

x il nick bisogna che il clan si riunisca ed approvi la richiesta a calici pieni :D :gluglu:

RIC
06-03-2005, 13:43
......dalla tua cpu...come vcore per un uso dayly non andrei oltre 1,6........per il 3D dopo i 250 c'é sempre qualche problemino........se invece vuoi sfruttare le memorie ti conviene stare sul molti a 10 impostare di default da bios 250x10 e poi salire da win col guru con uno user diverso da quello di default..........la mia cpu arriva a fare il spi a 270x10 ma non é rocksolid oltre 263x10........ciao e buona fortuna

JCD's back
06-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da lottolotto
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo e leggendo il post ho accattato anchio questa mobo, innanzitutto grazie per tutti i consigli ora volevo porvi qualche quesito:

allora io ho av8 3rd ocio ovvio- a64 3500+ e per ora due banchi 512 ddr400 kingstom

ora volevo chiedervi lunedi mi arrivano due geil ultra x pc4400 ddr550 come posso sfruttarle.

Da prove fatte sono stabile a 250x10 v-core1,425 mem asincron cosa posso provare per aver migliori prestazioni con le nuove memorie

275x10 250x11 275x9 ecc ammesso che li regga e a che v-core posso spingermi considerando che ho lo zalman7700cu?

Grazie a tutti anticipatamente!!!

se il 3500 è un winchester direi al max 1,5/1,55, se invece è un newcastle direi anche 1,6/1,65

lottolotto
06-03-2005, 13:52
grazie ragazzi sieti mitici per velocita' nel rispondere domani con le nuove memorie provo e vi faccio sapere!!!!:sperem: :cincin:

me
06-03-2005, 18:22
Originariamente inviato da JCD's back
:cool: ;)

x il nick bisogna che il clan si riunisca ed approvi la richiesta a calici pieni :D :gluglu:


ok,attendo...:D

ah,stanno cercando di farmi restare su agp...mi propongono una 6800 liscia da 128 mb e 256 bit(quella con una specie di sirena sul dissi nvidia) per la mia 9800 pro + 100 euro....ne varrebbe la pena?

mrt75
06-03-2005, 18:32
Ciao, vorrei un consiglio tra questi 2 tipi di memorie,quali sono le migliori:
GSKILL Kit DC pc4400LE 1gb moduli:
2 x 512mb
chip:
SAMSUNG TCCD 440
latenze a pc4400:
(550mhz) 2.5-3-3-7
latenze a pc3200:
(400mhz) 2-2-2-5

OCZ EL DDR PC-3200 Platinum 1gb rev.2:
Frequenza: 400 mhz
Voltaggio: 2,75v
Latency times: 2-2-2-5
Dissipatore: In rame
Garanzia: A vita
Secondo me le GSKILL,xho non anno i dissi sopra e a vista sono un po' bruttine

RIC
06-03-2005, 18:36
..se non tengono il fsb gliele porti indietro le OCZ salgono senz'altro pero' sono certificate DDR400.......

matboscolo
06-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da mrt75
Ciao, vorrei un consiglio tra questi 2 tipi di memorie,quali sono le migliori:
GSKILL Kit DC pc4400LE 1gb moduli:
2 x 512mb
chip:
SAMSUNG TCCD 440
latenze a pc4400:
(550mhz) 2.5-3-3-7
latenze a pc3200:
(400mhz) 2-2-2-5

OCZ EL DDR PC-3200 Platinum 1gb rev.2:
Frequenza: 400 mhz
Voltaggio: 2,75v
Latency times: 2-2-2-5
Dissipatore: In rame
Garanzia: A vita
Secondo me le GSKILL,xho non anno i dissi sopra e a vista sono un po' bruttine
Le ocz hanno raggiunto tanti di quelli award che non ci stanno più nella pagina sul loro sito. Credo siano le migliori 3200 sul mercato, però non so paragonate all altre che sono 4400 come siano. Dovrebbero salire uguali cmq con le stesse latenze. Ma tu a quanto vuoi spingerti? Perchè anche quelle che hai ora non sono male,anzi

JCD's back
06-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da me
ok,attendo...:D

ah,stanno cercando di farmi restare su agp...mi propongono una 6800 liscia da 128 mb e 256 bit(quella con una specie di sirena sul dissi nvidia) per la mia 9800 pro + 100 euro....ne varrebbe la pena?

100 € in + sono tantini, però in questo modo saresti a posto x un bel po' di tempo

The_max_80
06-03-2005, 20:26
Originariamente inviato da JCD's back
:cool: ;)

x il nick bisogna che il clan si riunisca ed approvi la richiesta a calici pieni :D :gluglu:

beh io sono sempre li che aspetto, :hic: :gluglu:

mrt75
06-03-2005, 20:52
Le memorie non sono x me,ma x un mio amico,cmq le Gskill o letto che le ritengono le migliori ram in circolazione,solo che tra loro ci sono una ventina di euro di differenza,le OCZ 280€ le GSkill 300 x 1 giga. Se sapete dove trovarli a meno mandatemi un PVT grazie.

matboscolo
06-03-2005, 20:56
Forse le gskill sono le migliori tra le ddr4400, ma tra le 3200 ti assicuro che le ocz non hanno rivali, ti posso fornire una decina di siti autorevoli dove lo dicono dopo averle provate.
All'estero le ocz le trovi a meno di 280, ma le ss sono alte, ti conviene solo se prendi altra roba o se le dividi con qualcuno.

me
06-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da JCD's back
100 € in + sono tantini, però in questo modo saresti a posto x un bel po' di tempo

TANTINI? DICI? PER UNA 6800 LISCIA DA 128 MB 256 BIT,NUOVA? NON USATA,PROPRIO NUOVA DA NEGOZIO...MI SEMBRA BUONO NO? CREDO KE GUADAGNEREI PER UN PO' A LIVELLO DI VGA...NO?
NON E' KE TROVI UN BENCJ IN CUI CI SIANO LA 9800 PRO E LA 6800?

me
06-03-2005, 22:56
azz scusate,caps acceso...:eek:

RIC
06-03-2005, 23:13
......ancora pensando??

JCD's back
06-03-2005, 23:54
Originariamente inviato da me
TANTINI? DICI? PER UNA 6800 LISCIA DA 128 MB 256 BIT,NUOVA? NON USATA,PROPRIO NUOVA DA NEGOZIO...MI SEMBRA BUONO NO? CREDO KE GUADAGNEREI PER UN PO' A LIVELLO DI VGA...NO?
NON E' KE TROVI UN BENCJ IN CUI CI SIANO LA 9800 PRO E LA 6800?

ah be' se è nuova allora il discorso cambia radicalmente: domani mattina x prima cosa corri subito in negozio e fai il cambio ;)

JCD's back
06-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da The_max_80
beh io sono sempre li che aspetto, :hic: :gluglu:


x me si può fare in qualsiasi momento, basta solo la scusa :D

francipalermo
07-03-2005, 00:30
Originariamente inviato da me
TANTINI? DICI? PER UNA 6800 LISCIA DA 128 MB 256 BIT,NUOVA? NON USATA,PROPRIO NUOVA DA NEGOZIO...MI SEMBRA BUONO NO? CREDO KE GUADAGNEREI PER UN PO' A LIVELLO DI VGA...NO?
NON E' KE TROVI UN BENCJ IN CUI CI SIANO LA 9800 PRO E LA 6800?


da 9800 a 6800(liscia) il salto è notevole.
prendila a occhi chiusi,e ti metti dentro una vga con i controcacchi.

me
07-03-2005, 07:13
no,non ci penso...devo solo vedere...il tipo mi ha detto di vedere se la vendo per fatti miei,se no una decina di giorni e gliela do'...per il semplice motivo ke gliel'hanno ordinata,dato un tot di euri per tenerla e poi non l'hanno piu' presa...e visto ke lui fa' i pc soprattutto a livello di negozi-uffici,una skeda di tale potenza in ufficio e' solo un pezzo ke non riesce a vendere... sono convinto,ma vorrei qualke bench di confronto,se riuscite a trovare qualcosa...;)

juninho85
07-03-2005, 09:32
nicolarush,c'ha già pensato il mod:boh:

RIC
07-03-2005, 12:43
Originariamente inviato da me
no,non ci penso...devo solo vedere...il tipo mi ha detto di vedere se la vendo per fatti miei,se no una decina di giorni e gliela do'...per il semplice motivo ke gliel'hanno ordinata,dato un tot di euri per tenerla e poi non l'hanno piu' presa...e visto ke lui fa' i pc soprattutto a livello di negozi-uffici,una skeda di tale potenza in ufficio e' solo un pezzo ke non riesce a vendere... sono convinto,ma vorrei qualke bench di confronto,se riuscite a trovare qualcosa...;)
adesso te li cerco cosi' poi ti convinco a prenderla magari cerco di venderti anche l'usato :D :sofico:

fazzu83
07-03-2005, 12:49
Nessuno di voi non ha mai riscontrato problemi di incompatibilità di questa scheda con delle Ram Geil Golden Dragon ddr400?

francipalermo
07-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da me
no,non ci penso...devo solo vedere...il tipo mi ha detto di vedere se la vendo per fatti miei,se no una decina di giorni e gliela do'...per il semplice motivo ke gliel'hanno ordinata,dato un tot di euri per tenerla e poi non l'hanno piu' presa...e visto ke lui fa' i pc soprattutto a livello di negozi-uffici,una skeda di tale potenza in ufficio e' solo un pezzo ke non riesce a vendere... sono convinto,ma vorrei qualke bench di confronto,se riuscite a trovare qualcosa...;)


ciao "me", ti posto il link della recensione della pov 6800 liscia.

http://www.nvitalia.com/recensioni/POV_GF_6800_128mb/


dalla recensione si evince la potenza della scheda, scheda che neanche il sistema di prova della redazione di nvitalia riesce a saturare.

la scheda nel link è stata provata su un pentium 4 2400@3200 con 512 di ram.

la scheda supera in prestazioni la 5950 ultra, e questultima e super giu sovrapponibile ad una 9800xt.

la loro considerazione finale è che è una scheda molto longeva.
buona lettura.

me
07-03-2005, 13:09
e' una vga ke mi permette di stare ben ben tranquillo ancora un anno almeno...
ma mi kiedevo se fossse meglio magari buttarmi sulla 6600 pci e dfi..

francipalermo
07-03-2005, 13:17
be a tuttoggi le prestazioni di una piattaforma agp e una pcexprss, sono sostanzialmente identiche a parte le prestazioni grafiche (se hai un sistema sli).

io per esempio rimarrò su agp penso per tutto il 2005, poi quando la piattaforma sarà matura passo a pci express.

me
07-03-2005, 13:31
pure io quaasi quasi...la vga il mio negoziante l'ha venduta...tacci sua... a sto punto quasi quasi mi tengo la 9800 pro..ke poi io lavoro 10 ore al dì,non e' ke gioco poi così tanto...ma ho la malattia dell'upgrade:D

me
07-03-2005, 13:31
p.s. mi fate entra' nel clan 'mbriakella?:D

francipalermo
07-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da me
pure io quaasi quasi...la vga il mio negoziante l'ha venduta...tacci sua... a sto punto quasi quasi mi tengo la 9800 pro..ke poi io lavoro 10 ore al dì,non e' ke gioco poi così tanto...ma ho la malattia dell'upgrade:D


malattia che ha contagiato tutti qui:D

me
07-03-2005, 13:32
avevo pensato anke al nick...
nipote barbera....:O

me
07-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da francipalermo
malattia che ha contagiato tutti qui:D


come non quotarti...:D

francipalermo
07-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da me
p.s. mi fate entra' nel clan 'mbriakella?:D



:eekk:



un'altro!:doh:


faremo riunione e ti faremo sapere:D :D :D

nicolarush
07-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da me
avevo pensato anke al nick...
nipote barbera....:O

casomai papà barbera

quasi quasi per i fuori sede ora apriamo un 3d in piazzetta

mentre per l'aspirante palermitano vediamo se in settimana organizziamo l'iniziazione(cioè una bella sbutriata annaffiata col vinello)