PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35

overjet
17-09-2005, 08:24
Niente da fare... Ho tolto e rimesso la cpu... Ma la temperatura segna sempre... Anzi addiriturra ora sono a 0 gradi... se lo metto sotto sforzo mi arriva a 7 gradi circa...
Ma nell'av8 dov'è il sensore della temperatura della cpu ?!?


Cmq ora provo a flashare il bios... Speriamo bene :(

overjet
17-09-2005, 08:37
Ok tutto risolto :D
Il vecchio cmos ha risolto tutto e vi comunico che in idle ho guadagnato ben 14 gradi con una temperatura della CPU a soli 24 gradi centigradi.
Mi sembra un ottimo risultato...
Ora faccio un po' di test con s&m,toast e prime in contemporanea e vediamo dove arriva... :)

Vi terrò informati...
Grazie a tutti...

P.S. non so se avete notato,a chi possiede lo zalman 7700Cu,che nonostante le viti siano strintissime il dissipatore ha un po' di gioco sulla cpu... Ovvero forzandolo leggermente si muove di qualche millimetro... Cosa che non fanno i dissipatori con gli agganci al socket... Risulta anche a voi ?!?
Vi assicuro che le viti sono assolutamente strinte... Ho quasi piegato le clip...

Grazie.

cogand
17-09-2005, 08:42
Ok tutto risolto :D
Il vecchio cmos ha risolto tutto e vi comunico che in idle ho guadagnato ben 14 gradi con una temperatura della CPU a soli 24 gradi centigradi.
Mi sembra un ottimo risultato...
Ora faccio un po' di test con s&m,toast e prime in contemporanea e vediamo dove arriva... :)

Vi terrò informati...
Grazie a tutti...

P.S. non so se avete notato,a chi possiede lo zalman 7700Cu,che nonostante le viti siano strintissime il dissipatore ha un po' di gioco sulla cpu... Ovvero forzandolo leggermente si muove di qualche millimetro... Cosa che non fanno i dissipatori con gli agganci al socket... Risulta anche a voi ?!?
Vi assicuro che le viti sono assolutamente strinte... Ho quasi piegato le clip...

Grazie.

Si dice strette ho meglio serrate...non strinte!!! :D
Scusami ma la mia ragazza mi corregge sempre perchè faccio sempre lo stesso errore...permettimi che per una volta riprendo io qualcuno...

nicolarush
17-09-2005, 08:42
P.S. non so se avete notato,a chi possiede lo zalman 7700Cu,che nonostante le viti siano strintissime il dissipatore ha un po' di gioco sulla cpu... Ovvero forzandolo leggermente si muove di qualche millimetro... Cosa che non fanno i dissipatori con gli agganci al socket... Risulta anche a voi ?!?
Vi assicuro che le viti sono assolutamente strinte... Ho quasi piegato le clip...

Grazie.

questo non dovrebbe succedere
sicuro di avere usato clip e viti adatte?e i buchi giusti delle clip?

fan100
17-09-2005, 08:57
Salve a tutti.
Chi me la spiega è davvero bravo.
Allora vi spiego.AV8 e A64 3500+.Entro nel bios carico il setup def salvo e esco.
Rientro cambio qualcosa(ora etc etc)salvo e non riparte piu.
Inizia a suonare.Spengo tramite il tasto del case.Riaccendo con tasto avvio e parte tranquillamente.(SENZA FARE IL CLEAR CMOS).Rientro nel bios salvo esco e fila tutto liscio.

overjet
17-09-2005, 08:58
Si si i 2 buchi sono quelli esterni... E le viti sono strinte a dovere... Una additittura l'ho dovuta sostituire perchè con una medesima perchè l'avevo spanata... Da tanto che ho strinto...
Si muove leggermente comunque...
Un'altra cosa... Tanto per dire che i problemi non finiscono mai...
Prima che smontassi per controllare il sensore la ventola girava a 1980 circa... Ora rimane sui 1500rpm... Nonostante abbia attaccato direttamente l'alimentazione della ventola dello zalman all'attacco CPU FAN della scheda... Quindi sensa utilizzare il fan mate 2... Non capisco perchè ora debba andare di meno...
Per il discorso dello zalman che si muove stavo pensando che possa essere troppa la pasta termoconduttiva e quindi lo possa far scivolare... Però non penso perchè l'ho stesa come faccio sempre e ne rimane nemmeno 1mm sulla superficie del procio..
Non so che pensare... HELP :(

overjet
17-09-2005, 08:59
Salve a tutti.
Chi me la spiega è davvero bravo.
Allora vi spiego.AV8 e A64 3500+.Entro nel bios carico il setup def salvo e esco.
Rientro cambio qualcosa(ora etc etc)salvo e non riparte piu.
Inizia a suonare.Spengo tramite il tasto del case.Riaccendo con tasto avvio e parte tranquillamente.(SENZA FARE IL CLEAR CMOS).Rientro nel bios salvo esco e fila tutto liscio.


Hai controllato che non sia finita la pila del bios ?!?

fan100
17-09-2005, 09:01
Sinceramente non mi sono posto il problema dato che la mobo
ha 20 ore di vita.
Poi appena riparte posso cambiare quello che voglio e tiene i settaggii.

cogand
17-09-2005, 09:46
Sinceramente non mi sono posto il problema dato che la mobo
ha 20 ore di vita.
Poi appena riparte posso cambiare quello che voglio e tiene i settaggii.


E' il bios saver del chip uguru...

Prima:
Overcloccavi troppo e la piastra bippava...l'unico modo per ripristinare il tutto era aprire il case e fare il clearcmos..

Adesso con il chip uguru:
Troppo overclok e la piastra bippa...spegni la piastra si riporta alle impostazioni di default e il pc funziona di nuova senza starsi a sbattere ad aprire il case e resettare il cmos...più comodo no? :D

fan100
17-09-2005, 09:49
E' il bios saver del chip uguru...

Prima:
Overcloccavi troppo e la piastra bippava...l'unico modo per ripristinare il tutto era aprire il case e fare il clearcmos..

Adesso con il chip uguru:
Troppo overclok e la piastra bippa...spegni la piastra si riporta alle impostazioni di default e il pc funziona di nuova senza starsi a sbattere ad aprire il case e resettare il cmos...più comodo no? :D

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Nessun overclock.Semplici salvataggi del bios.
Anche se faccio il clear poi dopo vari salvataggi ho lo stesso problema.

cogand
17-09-2005, 09:52
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Nessun overclock.Semplici salvataggi del bios.
Anche se faccio il clear poi dopo vari salvataggi ho lo stesso problema.

Dipende da che salvataggi fai...anche se non overclocchi e vai a manipolare i timing delle ram è probabile che il pc dopo non si accendi...

overjet
17-09-2005, 10:03
Io cmq ho guadagnato circa 10° in full load... Mi sembrano ottimi risultati.. Mi rimane sempre il problema della ventola che gira solo a 1440rpm e non so come fare ad aumentarla... C'è un modo per far girare più veloci questi zalman ?!?
Premetto che non stò utilizzando il fan mate 2 ma l'ho attaccato direttamente all'attacco a 3 pin CPU FAN della mobo...

cogand
17-09-2005, 10:17
Io cmq ho guadagnato circa 10° in full load... Mi sembrano ottimi risultati.. Mi rimane sempre il problema della ventola che gira solo a 1440rpm e non so come fare ad aumentarla... C'è un modo per far girare più veloci questi zalman ?!?
Premetto che non stò utilizzando il fan mate 2 ma l'ho attaccato direttamente all'attacco a 3 pin CPU FAN della mobo...


:D E ti lamenti? Meno gira meno rumore fà!!!
Cmq dipende dalle impostazioni del fan eq...per aumentare la velocità puoi abbassare la soglia min di temp o alzare il voltaggio min della ventola...
Ma non so sinceramente a cosa può servirti sentire più rumore!!! :confused:

nicolarush
17-09-2005, 10:27
Salve a tutti.
Chi me la spiega è davvero bravo.
Allora vi spiego.AV8 e A64 3500+.Entro nel bios carico il setup def salvo e esco.
Rientro cambio qualcosa(ora etc etc)salvo e non riparte piu.
Inizia a suonare.Spengo tramite il tasto del case.Riaccendo con tasto avvio e parte tranquillamente.(SENZA FARE IL CLEAR CMOS).Rientro nel bios salvo esco e fila tutto liscio.

disabilita tutti gli avvisi del beep EQ

overjet
17-09-2005, 10:44
:D E ti lamenti? Meno gira meno rumore fà!!!
Cmq dipende dalle impostazioni del fan eq...per aumentare la velocità puoi abbassare la soglia min di temp o alzare il voltaggio min della ventola...
Ma non so sinceramente a cosa può servirti sentire più rumore!!! :confused:

Ti ringrazio ora provo... Dove dovrei andare esattamente nel bios e cosa dovrei cambiare ?!?
Cmq per il rumore non preoccuparti... Non mi da fastidio... Anche perchè qualsiasi rumore è sormontato dalle 2 Top Motor 12x12 con i loro 2800 giri... :)
Quindi più di così non si può...
Come posso aumentare lo zalman ?!?

nicolarush
17-09-2005, 10:56
Cmq per il rumore non preoccuparti... Non mi da fastidio... Anche perchè qualsiasi rumore è sormontato dalle 2 Top Motor 12x12 con i loro 2800 giri... :)


anch'io avevo due top motor da 120
ma le avevo a 5v,diventano silenziosissime e continuano a muovere un bel po d'aria

overjet
17-09-2005, 11:02
Nico per mandarle a 5volts come hai fatto ?!?
Hai messo un trimmer sulla 12v oppure hai tolto un molex e collegato i vari cavi direttamente all'ali ?!?
Cmq Nico te che dici per il problema che ho con lo zalman ?!?

overjet
17-09-2005, 11:22
cogand grazie ho risolto...
Velocità attuale di rotazione 1980rpm.
Ho impostato il fan eq così:

Control Temp High: 55°
Control Temp Low: 30°
Dc Fan Volt High: 12Volts
DC Fan Volt Low: 11,9Volts

Vanno bene come impostazioni ?!?
Ma il control temp low ed high a cosa servono ?!?

Grazie.

spruz
17-09-2005, 11:30
cogand grazie ho risolto...
Velocità attuale di rotazione 1980rpm.
Ho impostato il fan eq così:

Control Temp High: 55°
Control Temp Low: 30°
Dc Fan Volt High: 12Volts
DC Fan Volt Low: 11,9Volts

Vanno bene come impostazioni ?!?
Ma il control temp low ed high a cosa servono ?!?

Grazie.

..Come a cosa servono :rolleyes: quando la temp raggiunge i 55° la ventola va a 12 v come gli hai detto tu...se imposti dc fan volt higt a 11V ti andrà piu lenta e così via.

overjet
17-09-2005, 12:01
..Come a cosa servono :rolleyes: quando la temp raggiunge i 55° la ventola va a 12 v come gli hai detto tu...se imposti dc fan volt higt a 11V ti andrà piu lenta e così via.

Scusami ma allora se imposto il Control Temp High ad esempio a 20° ed il Dc Fan Volt High a 12volts allora la ventola mi andrà sempre a 12volts visto che praticamente la temp in idle stà minimo sui 27°.

Giusto ?!?

spruz
17-09-2005, 12:10
Scusami ma allora se imposto il Control Temp High ad esempio a 20° ed il Dc Fan Volt High a 12volts allora la ventola mi andrà sempre a 12volts visto che praticamente la temp in idle stà minimo sui 27°.

Giusto ?!?

YES!

fan100
17-09-2005, 20:02
Salve a tutti.
Chi me la spiega è davvero bravo.
Allora vi spiego.AV8 e A64 3500+.Entro nel bios carico il setup def salvo e esco.
Rientro cambio qualcosa(ora etc etc)salvo e non riparte piu.
Inizia a suonare.Spengo tramite il tasto del case.Riaccendo con tasto avvio e parte tranquillamente.(SENZA FARE IL CLEAR CMOS).Rientro nel bios salvo esco e fila tutto liscio.

Mi auto quoto.
Rispiego brevemente.SISTEMA A DEF.In pratica in maniera del tutto casuale si piantava al salvataggio nel bios.10 volte ok poi si bloccava.Clear cmos e stessa storia.Ripeto tutto a def e piantate casuali.Quando si avviava pero la mobo era OK.testata con Prime e Super Pi.Il codice dell'errore segnalato era 1F.(che stranamente è riportato sul manuale).
L'errore è questo
LOAD KEYBOARD MATRIX(NOTEBOOK PLATFORM).
Ora io dico CHE DIAVOLO SIGNIFICA ?Soprattutto quello tra parentesi.
Letteralmente Carico la tabella della tastiera.
Allora ho cambiato tastiera e da test superficiali l'errore sembra RISOLTO.
Possibile una cosa del genere?
a me sembra fantascienza sinceramente.
PS La tastiera su un'altro PCfunziona perfettamente e non è USB.
Esprimete le vostre opinioni please. :D

cogand
18-09-2005, 05:48
Mi auto quoto.
Rispiego brevemente.SISTEMA A DEF.In pratica in maniera del tutto casuale si piantava al salvataggio nel bios.10 volte ok poi si bloccava.Clear cmos e stessa storia.Ripeto tutto a def e piantate casuali.Quando si avviava pero la mobo era OK.testata con Prime e Super Pi.Il codice dell'errore segnalato era 1F.(che stranamente è riportato sul manuale).
L'errore è questo
LOAD KEYBOARD MATRIX(NOTEBOOK PLATFORM).
Ora io dico CHE DIAVOLO SIGNIFICA ?Soprattutto quello tra parentesi.
Letteralmente Carico la tabella della tastiera.
Allora ho cambiato tastiera e da test superficiali l'errore sembra RISOLTO.
Possibile una cosa del genere?
a me sembra fantascienza sinceramente.
PS La tastiera su un'altro PCfunziona perfettamente e non è USB.
Esprimete le vostre opinioni please. :D


Mistero della fede... :ave:
A parte gli scherzi potrebbe essere che la tastiera funzioni ma che non sia perfetta...
Nel senso che ci saranno dei tasti appena appena bloccati che in modo del tutto casuale ti bloccano il pc...quando si bloccano loro...
E' l'unica spiegazione possibile che mi viene in mente...:boh:
Io quando i pc danno sti problemi strani mi viene voglia di :bsod:

fan100
18-09-2005, 09:44
Sarebbe stato troppo bello risolvere con la solo tastiera.
Infatti il problema si ripresenta anche con la nuova.
Ieri sera ho fatto un clear cmos ho caricato il setup def e si è bloccato.
Stamani invece è partita subito.
A questo punto non so che fare.O meglio non riesco a capire
se la mobo è difettosa o meno.

Il bios che monto è il 24 è la mobo è piazzata fuori dal case.
Un 'altra cosa.Se salvo nel bios la mobo emette il bip di avvio.
Se la faccio partire senza entrare nel bios parte senza bip(quando parte)
e non penso sia normale.

maxxxl
18-09-2005, 18:12
ragà mi dite dove si trova il settaggio 1t -2t? nel bios non l'ho trovato.

spruz
18-09-2005, 19:24
ragà mi dite dove si trova il settaggio 1t -2t? nel bios non l'ho trovato.


http://img40.imageshack.us/img40/9554/dsc003820xb.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=dsc003820xb.jpg)

;)

fan100
18-09-2005, 19:38
Errore visualizzato dal display.(e conseguente impossibilità di boot)
LOAD KEYBOARD MATRIX(NOTEBOOK PLATFORM).

Da ragazzi nessuno ne sa niente.
Non ne esco.Datemi qualche imput. :D
Almeno un indizio su che strada intrapendere.Oltre la distruzione della mobo stessa. :muro: :muro:

fantacalcio
19-09-2005, 09:18
Errore visualizzato dal display.(e conseguente impossibilità di boot)
LOAD KEYBOARD MATRIX(NOTEBOOK PLATFORM).

Da ragazzi nessuno ne sa niente.
Non ne esco.Datemi qualche imput. :D
Almeno un indizio su che strada intrapendere.Oltre la distruzione della mobo stessa. :muro: :muro:

Qua ci vuole l'aiuto di nico! :)

cogand
19-09-2005, 11:31
Errore visualizzato dal display.(e conseguente impossibilità di boot)
LOAD KEYBOARD MATRIX(NOTEBOOK PLATFORM).

Da ragazzi nessuno ne sa niente.
Non ne esco.Datemi qualche imput. :D
Almeno un indizio su che strada intrapendere.Oltre la distruzione della mobo stessa. :muro: :muro:


In italiano dovrebbe significare "caricare matrice tastiera"( piattaforma notebook)

Sembra proprio un' errore della tastiera...non mi ricordo se lo hai detto...ma hai provato ad usare un altra tastiera su questa mobo?
Se si sarà qualcosa che non va nella ps/2...

fan100
19-09-2005, 13:14
Si avevo provato con un'altra tastiera pensando anche io che fosse rotta ma i risultati erano li stessi.
Non sapendo piu cosa fare mi sono fatto sostituire la mobo in garanzia.

Con la nuova sembra sia tutto OK.
Sto smanettando nel bios da stamani con almeno 100 salvataggi
e il problema NON SI RIPRESENTA.
Sono ormai quasi sicuro che la mobo era difettata.

Anche i sensori sono diversi.Circa 6/7 gradi in piu per la CPU a parità di bios e dissi e almeno 0.03 in piu per il Vcore.Indice che i sensori sono diversi o quantomeno la mobo appartiene a un'altra "mandata".
Speriamo bene.

Ma a voi fa il beep iniziale?Se salvo nel bios si se faccio partire il PC da spento no.Ma questo penso dipenda da come sia fatto il bios.

cogand
19-09-2005, 13:22
Si avevo provato con un'altra tastiera pensando anche io che fosse rotta ma i risultati erano li stessi.
Non sapendo piu cosa fare mi sono fatto sostituire la mobo in garanzia.
Con la nuova sembra sia tutto OK.
Sto smanettando nel bios da stamani con almeno 100 salvataggi
e il problema NON SI RIPRESENTA.
Sono ormai quasi sicuro che la mobo era difettata.

Si infatti ti avevo detto che se il difetto lo faceva pure con un altra tastiera c'era sicuramente qualche problema sulla ps2...o forse un piccolo corto sul circuito stampato...

Anche i sensori sono diversi.Circa 6/7 gradi in piu per la CPU a parità di bios e dissi e almeno 0.03 in piu per il Vcore.Indice che i sensori sono diversi o quantomeno la mobo appartiene a un'altra "mandata".
Speriamo bene.

Bè dipende dal pcb...se la tua prima era 1.0 ed ora è 1.1 sicuramente ci sono delle differenze...non credo esista una versione 1.2 sinceramente...

Ma a voi fa il beep iniziale?Se salvo nel bios si se faccio partire il PC da spento no.Ma questo penso dipenda da come sia fatto il bios.

No non lo fa...solo quando esci dalle impostazioni del bios...infatti a volte mi sembra come se il pc non si sia acceso... :mbe:

fan100
19-09-2005, 18:56
Si infatti ti avevo detto che se il difetto lo faceva pure con un altra tastiera c'era sicuramente qualche problema sulla ps2...o forse un piccolo corto sul circuito stampato...



Bè dipende dal pcb...se la tua prima era 1.0 ed ora è 1.1 sicuramente ci sono delle differenze...non credo esista una versione 1.2 sinceramente...



No non lo fa...solo quando esci dalle impostazioni del bios...infatti a volte mi sembra come se il pc non si sia acceso... :mbe:

Le mobo erano entrambe PCB 1.1.E nonostante questo confermo i +0.03 per il Vcore e i 6/7 gradi di temp.Evidentemente vengono usati per la stessa mobo
sensori di produttori diversi.(penso)

Cmq la nuova mobo sembra funzionare correttamente.Non ho piu avuto
il problema descritto qualche post fa.
speriamo bene e grazie a tutti dell'interessamento. :D

antlotta
20-09-2005, 15:14
qualcuno mi sa dire come si comporta questa mobo con le ocz
ho delle platinum pc4800 dualchannel

a quanto arriva da bios il voltaggio per le ram?

grazie
ciao

spruz
20-09-2005, 15:32
qualcuno mi sa dire come si comporta questa mobo con le ocz
ho delle platinum pc4800 dualchannel

a quanto arriva da bios il voltaggio per le ram?

grazie
ciao

complimenti! ottime Ram :D
prova questi settaggi:
* 200HTT 2.0-2-2-5 1T 2.8v
* 225HTT 2.0-2-2-5 1T 2.8v
* 250HTT 2.5-2-2-5 1T 2.8v
* 290HTT 2.5-3-3-7 1T 2.8v
* 320HTT 2.5-4-3-7 1T 2.8v

antlotta
20-09-2005, 15:57
complimenti! ottime Ram :D
prova questi settaggi:
* 200HTT 2.0-2-2-5 1T 2.8v
* 225HTT 2.0-2-2-5 1T 2.8v
* 250HTT 2.5-2-2-5 1T 2.8v
* 290HTT 2.5-3-3-7 1T 2.8v
* 320HTT 2.5-4-3-7 1T 2.8v
grazie
purtroppo attualmente ho una msi k8n neo2 plat
e non riesco neanche a fare il boot con queste memorie...ho provato anche con il ddr booster ma niente

se fossi sicuro di non avere problemi con l'abit la comprerei subito

spruz
20-09-2005, 16:06
grazie
purtroppo attualmente ho una msi k8n neo2 plat
e non riesco neanche a fare il boot con queste memorie...ho provato anche con il ddr booster ma niente

se fossi sicuro di non avere problemi con l'abit la comprerei subito

Non dovresti avere grossi problemi...
se vuoi te le testo io volentieri :D
se abiti vicino a Bologna fammi un fischio! ;)

antlotta
20-09-2005, 16:45
Non dovresti avere grossi problemi...
se vuoi te le testo io volentieri :D
se abiti vicino a Bologna fammi un fischio! ;)
purtroppo abito abbastanza lontano....savona

peccato perchè mi sarebbe piaciuto provarle prima di comprare l' abit

da quello che ho capito il voltaggio per la ram arriva solo a 2,8 e non a 3,1 come dice il sito abit

overjet
20-09-2005, 17:17
Ragazzi stò per abbandonare la mia abit AV8-3rd eye per la DFI Lanparty UT Nforce4 SLI-D.
Che dite faccio bene ?!?

lovsky
20-09-2005, 17:33
e' normale ke' e' superiore ma se hai parecchi soldi anke x cambiare la vga cn una pcix allora nn t si puo' dire niente...a parte ke ti invidio :mc:

cogand
20-09-2005, 17:46
grazie
purtroppo attualmente ho una msi k8n neo2 plat
e non riesco neanche a fare il boot con queste memorie...ho provato anche con il ddr booster ma niente

se fossi sicuro di non avere problemi con l'abit la comprerei subito


Queste ram hanno dei problemi con quella piastra...anche un mio amico ha le stesse ram...e la stessa paistra e si è dannato per farle andare...
Con l'ocz non concludi niente in quanto sono delle samsung tcc5...anche con 2,8v dovresti andare alla grande...
Cmq con un bios moddato so che viene risolto questo problema...
Prova a chiedere all'utente thepunischer...è un luminare in fatto di memorie e bios per l'msi...

nicolarush
20-09-2005, 19:10
Ragazzi stò per abbandonare la mia abit AV8-3rd eye per la DFI Lanparty UT Nforce4 SLI-D.
Che dite faccio bene ?!?



difficile da dire,di certo però la dfi è la più adatta per sfruttare al meglio le memorie che hai

mrt75
20-09-2005, 21:01
Ciao a tutti e un po' che manco!,volevo chiedere se x la AV8 si uscito un bios buono dopo il 1.7?

overjet
20-09-2005, 21:10
difficile da dire,di certo però la dfi è la più adatta per sfruttare al meglio le memorie che hai

Nico non capisco,in che senso ?!?
Io ho delle vitesta 600 come vedi in sign... E sono Samsung TCCD.
Di solito hanno bisogno di un voltaggio non molto elevato 2,8-3 volts al massimo... Come mai sono più indicati con la DFI ?!?

antlotta
21-09-2005, 01:02
Queste ram hanno dei problemi con quella piastra...anche un mio amico ha le stesse ram...e la stessa paistra e si è dannato per farle andare...
Con l'ocz non concludi niente in quanto sono delle samsung tcc5...anche con 2,8v dovresti andare alla grande...
Cmq con un bios moddato so che viene risolto questo problema...
Prova a chiedere all'utente thepunischer...è un luminare in fatto di memorie e bios per l'msi...
grazie per la risposta
ho mandato una mail a thepunisher
comunque bios ne ho provati parecchi ma niente da fare
le ho provate su una asus nel dubbio che fossero fallate ed invece funzionano bene...non ho provato timings particolari però il pc si accendeva cosa che con la mia msi non riesco a fare neanche per entrare nel bios

antlotta
21-09-2005, 09:53
grazie per la risposta
ho mandato una mail a thepunisher
comunque bios ne ho provati parecchi ma niente da fare
le ho provate su una asus nel dubbio che fossero fallate ed invece funzionano bene...non ho provato timings particolari però il pc si accendeva cosa che con la mia msi non riesco a fare neanche per entrare nel bios
mi quoto da solo

thepunisher non mi risposto per adesso e io rimango con il mio problema

c'è qualcuno che mi sa dire con quale bios la msi funziona con le ocz pc4800 platinum

sono disperato e sto pensando di passare a dfi almeno non dovrei avere grossi problemi

grazie a tutti

cogand
21-09-2005, 10:14
mi quoto da solo

thepunisher non mi risposto per adesso e io rimango con il mio problema

c'è qualcuno che mi sa dire con quale bios la msi funziona con le ocz pc4800 platinum

sono disperato e sto pensando di passare a dfi almeno non dovrei avere grossi problemi

grazie a tutti


Hai provato direttamente a vedere sul tread della msi?
Cmq chiedo al mio amico quale bios ha messo e ti faccio sapere...

overjet
21-09-2005, 10:27
Nico non capisco,in che senso ?!?
Io ho delle vitesta 600 come vedi in sign... E sono Samsung TCCD.
Di solito hanno bisogno di un voltaggio non molto elevato 2,8-3 volts al massimo... Come mai sono più indicati con la DFI ?!?

Come mai i TCCD sono meglio con le DFI ?!?

cogand
21-09-2005, 10:44
mi quoto da solo

thepunisher non mi risposto per adesso e io rimango con il mio problema

c'è qualcuno che mi sa dire con quale bios la msi funziona con le ocz pc4800 platinum

sono disperato e sto pensando di passare a dfi almeno non dovrei avere grossi problemi

grazie a tutti

Ho provato a chiamare al cell il mio amico...starà lavorando e non può rispondere...
Provalo a contattare direttamentente tu via posta...cosi ti spiega direttamente...
L'utente è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=52635)
Cià...

cogand
21-09-2005, 10:51
Come mai i TCCD sono meglio con le DFI ?!?

Le tccd, come tutte le ram da overclock d'altronde, sembra che si comportino meglio su piattaforme nforce...
Sopratutto alcuni pcb particolari diversi dal brainpower con chip tccd montate in dual channel sembra che siano un pò allergiche alle piattaforme via...
Ne parlavo qualche tempo fa proprio su questo tread...
A questo punto assoddato che dal punto di vista del controller l'nforce sia nettamente superiore...credo che nico ti abbia voluto indicare la migliore piastra con questo chipset..
Se devi fare il passaggio tanto vale prendere la migliore!!!

e.cera
21-09-2005, 10:52
Come mai i TCCD sono meglio con le DFI ?!?

BBONI!

Le mie TCCD non mi hanno mai dato nessun tipo si prob...

Ho benchato anche a 293 MHz cas3 dual channel...
( non stabilissimo certo...)

nicolarush
21-09-2005, 12:31
Le tccd, come tutte le ram da overclock d'altronde, sembra che si comportino meglio su piattaforme nforce...
Sopratutto alcuni pcb particolari diversi dal brainpower con chip tccd montate in dual channel sembra che siano un pò allergiche alle piattaforme via...
Ne parlavo qualche tempo fa proprio su questo tread...

A questo punto assoddato che dal punto di vista del controller l'nforce sia nettamente superiore...credo che nico ti abbia voluto indicare la migliore piastra con questo chipset..
Se devi fare il passaggio tanto vale prendere la migliore!!!

sulla prima parte siamo d'accordo
sulla seconda un po meno
nforce4 è superiore dal punto di vista del max bus htt raggiungibile non come controller memoria (anche perchè quello è integrato nella cpu)
poi ci sono memorie digerite in maniera diverse dalle mobo
e infatti come hai scritto tu l'av8 digerisce male le tccd con pcb non brainpower (vitesta 566/600)
mentre ad le vitesta 500 non vanno molto d'accordo con molte nf4

poi come migliore piastra nf4,bhe in realtà la dfi non è la migliore in assoluto ma la migliore in overcloccabilità
io penso che non esista mai una mobo definibile in assoluto la migliore,perchè influiscono sempre circostanze soggettive legate all'uso che uno fa del pc
giusto per restare in tema di nf4
per me la migliore è la msi k8n sli per via della creative integrata
per un altro sarà la asus a8n sli premium per via dello sli configurabile via bios
per uno che fa oc molto spinto e per cui i bench sono pane quotidiano sarà la dfi
etc etc

nicolarush
21-09-2005, 12:31
BBONI!

Le mie TCCD non mi hanno mai dato nessun tipo si prob...

Ho benchato anche a 293 MHz cas3 dual channel...
( non stabilissimo certo...)

le tue hanno pcb brainpower ;)

e.cera
21-09-2005, 12:35
le tue hanno pcb brainpower ;)

Ah é quello che fa la differenza?
A saperne di più... :fagiano:

Ciao.

cogand
21-09-2005, 12:37
BBONI!

Le mie TCCD non mi hanno mai dato nessun tipo si prob...

Ho benchato anche a 293 MHz cas3 dual channel...
( non stabilissimo certo...)


Ci sono persone che sulla msi con le tue ram vanno a 310 mhz stabili!!! :eek:

mrt75
21-09-2005, 12:47
Ciao a tutti e un po' che manco!,volevo chiedere se x la AV8 si uscito un bios buono dopo il 1.7?

Niente di nuovo? :)

nicolarush
21-09-2005, 12:50
Niente di nuovo? :)

il 2.4

e.cera
21-09-2005, 13:03
Ci sono persone che sulla msi con le tue ram vanno a 310 mhz stabili!!! :eek:

Si é possibile...
L'instabilità é da imputarsi al chipset...
Poi bisogna vedere quale modello di g.skill...LE..LC...
Io credo di avere le meno prestanti..
le mie sono SPD 275MHz 2,5-4-4-8

cogand
21-09-2005, 13:12
Si é possibile...
L'instabilità é da imputarsi al chipset...
Poi bisogna vedere quale modello di g.skill...LE..LC...
Io credo di avere le meno prestanti..
le mie sono SPD 275MHz 2,5-4-4-8


Non sono come queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1010623)?

Sammy.73
21-09-2005, 13:24
Ci sono persone che sulla msi con le tue ram vanno a 310 mhz stabili!!! :eek:

non bestemmiamo, pls... :rolleyes:

i 300 stabili sono un sogno anche su MSI neo2 :D

e.cera
21-09-2005, 13:30
Non sono come queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1010623)?

No, sono migliori delle mie ( di poco :Prrr: )

Le mie sono 275 2,5-4-4-8 (forse LC non ricordo
e quelle ( F1-3200DSU2-1GBLE) CAS Latency: 2.5-3-3-7 275Mhz

antlotta
21-09-2005, 13:30
Ho provato a chiamare al cell il mio amico...starà lavorando e non può rispondere...
Provalo a contattare direttamentente tu via posta...cosi ti spiega direttamente...
L'utente è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=52635)
Cià...
grazie

molto gentile

ti farò sapere

overjet
21-09-2005, 13:31
Grazie per la risposta... Eventualmente anche un DFI seppur più indicata per l'overclock... Se tenuta a default rimane una scheda stabile ?!?

Per quanto riguarda la scheda video voi cosa mi consglite ?!? NVIDIA od ATI ?!?

cogand
21-09-2005, 13:32
non bestemmiamo, pls... :rolleyes:

i 300 stabili sono un sogno anche su MSI neo2 :D


Guarda il link che ho postato prima allora... ;)
Se vuoi ti faccio anche mandare dei bench di un un amico che ha delle ocz...quello che ho indicato ad antlotta tanto per intenderci... ;)
Questo mio amico inoltre con delle schifosissime V-DATA stava a 275 stabile in sincrono...

cogand
21-09-2005, 13:35
Grazie per la risposta... Eventualmente anche un DFI seppur più indicata per l'overclock... Se tenuta a default rimane una scheda stabile ?!?

Per quanto riguarda la scheda video voi cosa mi consglite ?!? NVIDIA od ATI ?!?

Se non devi overcloccare prendi quella che tisoddisfa di più dal punto di vista delle features...
Ovviamente se una scheda è stabilissima in oc lo sarà a maggior ragione a default...

overjet
21-09-2005, 14:03
Cogand ti ringrazio... Un po' di oc penso di farlo... Almeno continuare a tenere il winchester che possiedo a 250x9... Penso ci si possa riuscire...
Per la scelta di scheda video che mi consigliate... ?!?
Lo so che è OT ma ho provato a chiedere nella sezione adeguata ma chi dice nvidia chi dice ATI e non so su cosa orientarmi... :muro: :mc: :(

Sammy.73
21-09-2005, 14:09
Ho provato a chiamare al cell il mio amico...starà lavorando e non può rispondere...
Provalo a contattare direttamentente tu via posta...cosi ti spiega direttamente...
L'utente è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=52635)
Cià...

se il link a cui ti riferisci è questo, e l'utente è Fran123, ... :D

Fran123 con le sue OCZ 4800 starà anche a 300 (tra l'altro non so se sono stabilissime) e cmq in 2T :)

e non è un problema di ram... è la mobo che non ce la fa a 300 1T (stabili intendo... un spi lo faccio anche io ;) )

mrt75
21-09-2005, 15:55
il 2.4
va meglio ? cosa' in +?serve solo x le nuove CPU? o aumenta l'oc?
grazie a tutti x le risposte

cogand
21-09-2005, 18:03
se il link a cui ti riferisci è questo, e l'utente è Fran123, ... :D

Fran123 con le sue OCZ 4800 starà anche a 300 (tra l'altro non so se sono stabilissime) e cmq in 2T :)

e non è un problema di ram... è la mobo che non ce la fa a 300 1T (stabili intendo... un spi lo faccio anche io ;) )

Prendessimo noi quelle frequenze a 2T!!! :muro:

Sammy.73
21-09-2005, 22:22
Prendessimo noi quelle frequenze a 2T!!! :muro:

un 300 2t è prestazionalmente inferiore ad un 270 1t con le appropriate frequenze...

quando avevo l'av8 fino a 265 1t ci arrivavo (in 2t salivano anche di +, naturalmente), quindi non è che si perde molto ;)

canapa
21-09-2005, 22:26
L'avevo già detto ma lo ripeto.
Questa mobo si sposa perfettamente con le vitesta 500 con chip hynyx
Io sono stabile a 260 1T 2,5-3-3-5 e per i bench salgo fino a 265 (oltre la cpu non sale.... :cry: :cry: )

dvd100
22-09-2005, 17:05
salve, vorrei sapere a cosa si riferiscono 2 parametri di temperatura rilevati da speedfan, ovvero SYS e PWM. Credo che SYS sia il chipset e PWM la sezione mosfet\alimentazione ma vorrei una conferma! :)

robygr
22-09-2005, 19:55
ragazzi io ho da poco questa scheda video...... ho il bios che risale al 28/07/05... ho visto che dopo ne è uscito un'altro....
vale la pena aggiornarlo con l'utility abit flashmenu? non è rischiosa come operazione? bisogna schiacciare solo il tasto "one click live update"?

spruz
22-09-2005, 20:02
ragazzi io ho da poco questa scheda video...... ho il bios che risale al 28/07/05... ho visto che dopo ne è uscito un'altro....
vale la pena aggiornarlo con l'utility abit flashmenu? non è rischiosa come operazione? bisogna schiacciare solo il tasto "one click live update"?

volevi dire scheda madre penso :D
cmunque ti consiglio di scaricare il bios dal sito, poi fai "Update from file" che è meglio. ;)

robygr
22-09-2005, 20:08
volevi dire scheda madre penso :D
cmunque ti consiglio di scaricare il bios dal sito, poi fai "Update from file" che è meglio. ;)

ok si logico scheda madre ma è meglio l'ultimo disponibile o quello che ho adesso?=

spruz
22-09-2005, 20:27
penso sia meglio l'ultimo :D

mrt75
23-09-2005, 02:33
si ma cosa cambia da l' 1.7 all'ultimo di bios?

fantacalcio
24-09-2005, 10:50
si le impostazioni cambiano subito

ciao a tutti, qualke pagina fa nico mi aveva confermato che passando da default a normal , tramite l'oc guru le impostazioni cambiavano da subito, ma non capisco come mai appena spengo il pc e lo riaccendo le impostazioni tornano a default!mi potete aiutare?

nicolarush
24-09-2005, 13:32
ciao a tutti, qualke pagina fa nico mi aveva confermato che passando da default a normal , tramite l'oc guru le impostazioni cambiavano da subito, ma non capisco come mai appena spengo il pc e lo riaccendo le impostazioni tornano a default!mi potete aiutare?

perchè il pc boota sempre con le impostazioni del bios

spruz
24-09-2005, 14:39
nessuno gli è mai capitato che quando spegne il pc dopo un secondo si riaccende da solo?
da quando ho messo il bios 24 mi fa così :muro:
che faccio!

nicolarush
24-09-2005, 15:33
nessuno gli è mai capitato che quando spegne il pc dopo un secondo si riaccende da solo?
da quando ho messo il bios 24 mi fa così :muro:
che faccio!

nelle opzioni del bios (power e qualcosa) devi selezionare power off after power fails

fantacalcio
24-09-2005, 16:22
perchè il pc boota sempre con le impostazioni del bios

Grazie 1000 nicolarush!
Quindi per avere quei valori devo modificarli nel bios...
Ma hai cambiato mobo?

spruz
24-09-2005, 16:43
nelle opzioni del bios (power e qualcosa) devi selezionare power off after power fails

Non lo trovo :cry:

nicolarush
24-09-2005, 16:52
Grazie 1000 nicolarush!
Quindi per avere quei valori devo modificarli nel bios...
Ma hai cambiato mobo?


nel bios puoi anke salvarti alcuni profili e poi li richiami con l'uguru
no ho sempre l'av8,per ora però ho montato il dual core sulla msi

nicolarush
24-09-2005, 16:55
Non lo trovo :cry:

power management setup --> restore on ac power loss --> power off

spruz
24-09-2005, 17:10
power management setup --> restore on ac power loss --> power off

è già così..cavolo!
che cazzo sarà successo :rolleyes:

spruz
24-09-2005, 17:21
è già così..cavolo!
che cazzo sarà successo :rolleyes:
http://img276.imageshack.us/img276/5069/dscn21315dy.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dscn21315dy.jpg)

nicolarush
25-09-2005, 09:17
è già così..cavolo!
che cazzo sarà successo :rolleyes:

azz davvero strano
di solito la riaccensione così come l'hai descritta è tipica di quella impostazione
prova a riflashare il bios,nn si sa mai

robygr
25-09-2005, 09:33
ragazzi ma c'è un'opzione che abilità in modo automatico la rotazione delle ventole in base al carico di lavoro? sapete dirmelo? e poi un'altra cosa.. è normale che a pc spento sulla scheda madre resta un piccolo display che rimane semrpe acceso?

xipe1
25-09-2005, 10:01
quali driver posso installare per XP 64 per la suddetta mobo qualcuno puo' postarmeli? grazie

overjet
27-09-2005, 18:49
Una cosa che mi mancherà della mia AV8 sarà il "terzo occhio"...
MBM pensate che possa sostituirlo degnamente ?!?

Sammy.73
27-09-2005, 22:12
Una cosa che mi mancherà della mia AV8 sarà il "terzo occhio"...
MBM pensate che possa sostituirlo degnamente ?!?

no :D

overjet
28-09-2005, 06:28
:cry: :cry: :cry:

cogand
28-09-2005, 12:33
Ciao ragazzi, dopo aver segnalato ben 8 volte il bug del usb al supporto americano ho avuto finalmente una risposta!!!
Sarà un coincidenza ma forse la fusione con ECS avrà dato nuova linfa all' ABIT...mi hanno risposto tre giorni dopo aver fissato l'accordo!!!
Forse la stabilità finanziara riacquistata avrà riportato il lavoro dei tecnici alla normalità....

Vi posto qua la risposta di ABIT-USA:

Dear Valued Customer,
Please disable USB emulation for the SATA to work if you are using BIOS 24.
BIOS team is working on new BIOS. There is no release date yet.

A quanto pare un nuovo bios è in programmazione...non sanno dirmi una data certa ma c'è di sicuro...
Speriamo che risolvano sto benedetto bug...ormai è dal bios 21 che fanno bios con sto difetto...

cogand
28-09-2005, 12:55
Ah ragazzi prima ho dimenticato di dire che se a qualcuno si dovessero presentare degli artefatti sul video all'improvviso non sbattesse la testa al muro pensando che sia morta la scheda video...

Pare che le prime release bios delle GEFFO serie 6xxx pare che scazzino su un pò di schede madri...
Per esempio si dice che sulle msi neo 2 mentre si gioca si blocca il video per poi riprendersi addirittura dopo un 30 sec...
C'è anche un apposito tread sulle gainward che parlavano appunto di sto problema...
A me venerdi scorso si sono ripresentati gli artefatti su video...nemmeno ritornare al bios 19 ha fatto riprendere la scheda video come già mi era successo tempo fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8833176&postcount=7421)...
Io ho caricato la revisione 4 del bios della 6800GT e tutto va molto regolare...
Ho riscontrato anche degli incrementi di prestazioni e una qualità delle immagini dei giochi visiblmente superiore...

mrt75
28-09-2005, 13:24
Di che marca e' la tua Vga ?

cogand
28-09-2005, 13:29
Di che marca e' la tua Vga ?

Sta scritto in firma...cmq una XFX 6800GT AGP...
Stava caricata la rev 2 io ho caricato l'ultima revisione rilasciata dalla XFX e cioè la 4...
Cmq volendo si può caricare quella della leadtek che è ancora più nuova...

mrt75
28-09-2005, 15:29
Io o una MSI che posso fare? prometto che non mi da nessun problema!

cogand
28-09-2005, 16:31
Io o una MSI che posso fare? prometto che non mi da nessun problema!

E allora che problema c'è!!! :D
Ringrazia Dio che non ne hai...bisogna vedere pure che bios della vga hai...può darsi che hai una delle ultime revisioni...
Io nel mio post consigliavo di upgradare il bios solo in caso di effettiva necessità!!!
Se non hai problemi perchè rischiare un upgrade insensato???

cogand
28-09-2005, 16:47
Io o una MSI che posso fare? prometto che non mi da nessun problema!


Azz mi sa che tu non avevi letto bene il post precedente...

Intendevo dire che è accertato che le mainboard MSI K8N Neo2 hanno avuto dei problemi con alcune release di bios di alcune geffo serie 6xxx...

Tu mi sa che hai capito invece che delle geffo serie 6xxx della msi hanno problemi...:stordita:

carlok
30-09-2005, 13:35
Ho messo un gia di ram in piu' al mio picci.
Ho le seguenti ram.

Twinmos 3.500 4 banchi d a512.

Prima andavo in 1T.... ora in 2T.
Con 1T non mi boota, fischia. e devo giamperare ...
Come mai.. ho sbagliato qualcosa... :cry:

carlok
30-09-2005, 13:38
Ah ragazzi prima ho dimenticato di dire che se a qualcuno si dovessero presentare degli artefatti sul video all'improvviso non sbattesse la testa al muro pensando che sia morta la scheda video...

Pare che le prime release bios delle GEFFO serie 6xxx pare che scazzino su un pò di schede madri...
Per esempio si dice che sulle msi neo 2 mentre si gioca si blocca il video per poi riprendersi addirittura dopo un 30 sec...
C'è anche un apposito tread sulle gainward che parlavano appunto di sto problema...
A me venerdi scorso si sono ripresentati gli artefatti su video...nemmeno ritornare al bios 19 ha fatto riprendere la scheda video come già mi era successo tempo fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8833176&postcount=7421)...
Io ho caricato la revisione 4 del bios della 6800GT e tutto va molto regolare...
Ho riscontrato anche degli incrementi di prestazioni e una qualità delle immagini dei giochi visiblmente superiore...
IO che ho una abitv8, secondo te, mi conviene aggiornare il bios della scheda video. Sto a 410/840 con una liscia...

cogand
30-09-2005, 13:47
IO che ho una abitv8, secondo te, mi conviene aggiornare il bios della scheda video. Sto a 410/840 con una liscia...

Se non hai problemi gravi tipo i miei a mio avviso no...
Voglio ricordarti che è pur sempre un operazione rischiosa...
Non è come le schede madri che se fotti l'upgrade prendi e aggiorni il bios a caldo...

carlok
30-09-2005, 13:58
Se non hai problemi gravi tipo i miei a mio avviso no...
Voglio ricordarti che è pur sempre un operazione rischiosa...
Non è come le schede madri che se fotti l'upgrade prendi e aggiorni il bios a caldo...
Si certa. Lo dicevo anche perchè l'ho gia modificato il bios aumentando il voltaggio del core e la velocita della ventola.
Pero non ho provato a sostiture il mio bios con quello di una scheda video analoga.
Considera che la mia scheda una club3d non ho trovato aggiornamenti in rete.

carlok
30-09-2005, 13:59
Per le miei povere rammette hai qualche consiglio "cogand".
Che non riesco piu' ad andare in 1t.

cogand
30-09-2005, 14:07
Si certa. Lo dicevo anche perchè l'ho gia modificato il bios aumentando il voltaggio del core e la velocita della ventola.
Pero non ho provato a sostiture il mio bios con quello di una scheda video analoga.
Considera che la mia scheda una club3d non ho trovato aggiornamenti in rete.


Guarda un pò qua (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4)...

cogand
30-09-2005, 14:10
Per le miei povere rammette hai qualche consiglio "cogand".
Che non riesco piu' ad andare in 1t.


bè mi dovresti dire qualcosa di più...

cogand
30-09-2005, 14:15
Scusa ho letto il mex di prima solo ora...
Credo sia dovuto ai 4 banchi...
Cmq chiedi conferma a nicolarush che è più ferrato di me in materia...

carlok
30-09-2005, 14:18
Guarda un pò qua (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4)...
Bel sito..

Ho una abit av8.
winch 3000
ho messo ovvio ht a x4
e il bus a 250
con la 1 coppia di twinmos 3500 comprate a luglio
li mettevo cosi:
ddr333
2-2-2-5
1T
Ero gasatissimo, costavano un caiser...

lunedi ne ho comprate una seconda coppia
queste sono twinmos 3200 conlatenze
2,5-4-4-8

allora ho messo il bus a 245 ..
con 2,5-4-4-8
Ma ho perso 1T, cioe' se metto 1T fischia e devo resettare.
HO sbagliato acquisto? :cry:
Oppure è proprio il winch che non riesce a gestire in 1T 4 banchi di memoria?

cogand
30-09-2005, 14:30
Bel sito..

Ho una abit av8.
winch 3000
ho messo ovvio ht a x4
e il bus a 250
con la 1 coppia di twinmos 3500 comprate a luglio
li mettevo cosi:
ddr333
2-2-2-5
1T
Ero gasatissimo, costavano un caiser...

lunedi ne ho comprate una seconda coppia
queste sono twinmos 3200 conlatenze
2,5-4-4-8

allora ho messo il bus a 245 ..
con 2,5-4-4-8
Ma ho perso 1T, cioe' se metto 1T fischia e devo resettare.
HO sbagliato acquisto? :cry:
Oppure è proprio il winch che non riesce a gestire in 1T 4 banchi di memoria?

Bò!!!
Potrebbe essere che le 2 coppie non sono uguali e quindi c'è una piccola incompatibilità come potrebbe essere che il winch non riesce a gestire in 1T 4 banchi di memoria.
Su questo devi chiedere a niko che è conosce ogni pelo della AV8...
Per le ram ti consiglio thepunischer che è un vero esperto di ram...

Cmq da parte mia ti posso solo consigliare di fare prima un bel ccmos e poi caricare i settaggi di default...e vedi se ti rimette le ram a 1t...
Se manco con i settaggi di default va puoi metterti l'anima in pace...

P.S. dopo il CCmos non caricare i profili bios salvati...ma le impostazioni di default...ho notato che si sballano un po i profili dopo la resettata...

overjet
30-09-2005, 14:54
Ragazzi oggi monterò la DFI SLI-D e dirò addio alla stupenda av8 e soprattutto al 3° ocio che è stato il mio "guardiano personale" per questo breve ma intenso periodo.
Complimenti ad ABIT che per me rimane pur sempre la miglior costruttrice di mainboard !!!
E complimenti a tutti voi che avete analizzato questa mobo in ogni minuscolo dettaglio !!!

VIVA ABIT !!!

mrt75
30-09-2005, 16:20
Azz mi sa che tu non avevi letto bene il post precedente...

Intendevo dire che è accertato che le mainboard MSI K8N Neo2 hanno avuto dei problemi con alcune release di bios di alcune geffo serie 6xxx...

Tu mi sa che hai capito invece che delle geffo serie 6xxx della msi hanno problemi...:stordita:
No no,volevo sapere solo se c'era un bios x la mia MSI xche io non ne trovo di nuovi,tutti quelli che o trovato sono come il mio,cmq lascio stare,che e' meglio :D

mrt75
30-09-2005, 16:47
Bel sito..

Ho una abit av8.
winch 3000
ho messo ovvio ht a x4
e il bus a 250
con la 1 coppia di twinmos 3500 comprate a luglio
li mettevo cosi:
ddr333
2-2-2-5
1T
Ero gasatissimo, costavano un caiser...

lunedi ne ho comprate una seconda coppia
queste sono twinmos 3200 conlatenze
2,5-4-4-8

allora ho messo il bus a 245 ..
con 2,5-4-4-8
Ma ho perso 1T, cioe' se metto 1T fischia e devo resettare.
HO sbagliato acquisto? :cry:
Oppure è proprio il winch che non riesce a gestire in 1T 4 banchi di memoria?
Penso che sia l'utilizzo dei 4 slot x le ram a darti il problema in T1! cmq non disperare e fai queste prove in T1:
Prima di tutto METTI A DEFAUL! ( a 200) e prova con tutti e 4,se va! alza sia di bus sino a che regge con latenze 3-4-4-8 ,che di Vdim 2,85!, se non va! come penso!, metti 1 dei banchi vecchi nello slot 1 e uno dei nuovi sul 2 e prova se va! se funziona vuol dire che le ram sono compatibili ma la scheda con 4 ram non va in T1,viceversa le ram non sono compatibili,ma cmq mi sembra di aver letto che la AV8 vadi meglio con 2 slot di ram che con 4,proprio x evitare questo problema! :(
Cmq o notato come ai impostato le ram vecchie,in ddr 333,scusa non e meglio metterle a 400 ed alzare le latenze di poco?

Cyberneticus
30-09-2005, 21:40
Bel sito..

Ho una abit av8.
winch 3000
ho messo ovvio ht a x4
e il bus a 250
con la 1 coppia di twinmos 3500 comprate a luglio
li mettevo cosi:
ddr333
2-2-2-5
1T
Ero gasatissimo, costavano un caiser...

lunedi ne ho comprate una seconda coppia
queste sono twinmos 3200 conlatenze
2,5-4-4-8

allora ho messo il bus a 245 ..
con 2,5-4-4-8
Ma ho perso 1T, cioe' se metto 1T fischia e devo resettare.
HO sbagliato acquisto? :cry:
Oppure è proprio il winch che non riesce a gestire in 1T 4 banchi di memoria?


Ciao ragazzonzoli ^_^

Veramente anch'io ho dovuto togliere 1 GB di RAM (Corsair). :cry:

Avevo montato quattro moduli identici da 512. Bios 2.1, ma nada...
Non bootava, proprio come succede a voi. E non è un problema
del Wincho. Io ho un Manchester 3800+ Dual Core e fa la stessa
identica cosa. Intendiamoci, con tutto a default andava.
Ma bootando a 250x10 con memorie in sincrono, NADA.

Ora, con 1 GB di RAM vado a 1T senza problemi.

Just my 2 cents

isomen
02-10-2005, 20:18
Ho aggiunto 2 altri banchi di (mediocri) vdata alla nostra (magnifica) mobo e mi sono rimesso a smanettare per cercare di tenere le memorie in sincrono (nn ero mai riuscito ad essere stabile a 250*10 in sincrono), meraviglia delle meraviglie adesso sembra stabile anche se con 3-4-4-8 2T (con ram a 333 tenevo 2,5-3-3-6 1T) e il Spi é passato da 34" a 36" é normale?

;) CIAUZ

nicolarush
02-10-2005, 22:59
Ho aggiunto 2 altri banchi di (mediocri) vdata alla nostra (magnifica) mobo e mi sono rimesso a smanettare per cercare di tenere le memorie in sincrono (nn ero mai riuscito ad essere stabile a 250*10 in sincrono), meraviglia delle meraviglie adesso sembra stabile anche se con 3-4-4-8 2T (con ram a 333 tenevo 2,5-3-3-6 1T) e il Spi é passato da 34" a 36" é normale?

;) CIAUZ

bhe in realtà tu credi di essere in sincrono ma se hai 4 banki anche se hai impostato 400 nel bios le ram sono a 333 (controlla con cpu-z) ;)
il calo in S.pi è normale visto ke hai i timings rilassati e il 2T

mrt75
02-10-2005, 23:02
In 2T SI perde in prestazioni rispetto al 1T in + ai le ram a 3-4-4-8 invece che a 2,3-3-3-6!

isomen
02-10-2005, 23:12
In 2T SI perde in prestazioni rispetto al 1T in + ai le ram a 3-4-4-8 invece che a 2,3-3-3-6!

Si, giustissimo
ma ero curioso di vedere quando incideva il sincrono sulle prestazioni e adesso penso che nn ne vale la pena (almeno con ram così scadenti).
Grazie per la risposta.

;) CIAUZ

mrt75
02-10-2005, 23:33
Vorrei porre una domanda1visto che ci siamo,nella parte anteriore del case o l'uscita x le cuffie e x il microfono!(anche 2 usb e un'altra ma quelle gia vanno)
Siccome o accquistato le cuffie con il microfono volevo attaccarle d'avanti non dietro sulla scheda audio.Siccome sino ad oggi non mi servivano quegli attacchi non erano collegati,ma ora che mi servono,sono in difficolta!.
Io o un cavo che esce dal frontale del case a 7 pin (scusate se mi esprimo male ma non so come spiegarmi)e rettangolare e prativamente a una fila di 4 fori e una con 3, di cui il 3 e chiuso e il 4 e aperto,con scritto audio.Nella scheda audio (S.B AUDIGI ZS)non vi e nessun attacco che vi possa andare bene!,ma nella scheda Mamma,mi sembre di avere trovato quello giusto.Se non erro,quello tra il 1 slot PCI e il 2.Vi chiedo x fare funzionare il tutto devo attivare la voce nel bios? (se mi dite quale cosi sono sicuro) e metterci i driver audio? quali?
Dopo funziona la scheda audio x le casse e quando attacco le cuffie l'audio viene dalla scheda ?se c'e qualcosa di sbagliato ditemelo o aiutatemi x favore!

nicolarush
02-10-2005, 23:34
Si, giustissimo
ma ero curioso di vedere quando incideva il sincrono sulle prestazioni e adesso penso che nn ne vale la pena (almeno con ram così scadenti).
Grazie per la risposta.

;) CIAUZ

si ma il fatto è che non sei affatto in "sincrono"

isomen
02-10-2005, 23:48
si ma il fatto è che non sei affatto in "sincrono"

Probabilmente stasera sono + rintro del solito, ma nn ho capito il discorso :muro:
puoi spiegarmelo?

isomen
02-10-2005, 23:55
Chiedo perdono, solo ora ho visto il post sopra ed ho capito.

I banchi sono 2 a doppia faccia e 2 singoli e stanno in dual channell a 400Mhz (controllato anche con cpuz), dalle poche prove fatte sembravano anche stabili.

;) CIAUZ

cogand
02-10-2005, 23:58
Probabilmente stasera sono + rintro del solito, ma nn ho capito il discorso :muro:
puoi spiegarmelo?


Il winchester riesce a gestire solo 2 banchi di ram in dual channel alla frequenza di 400mhz...
E' una piccola limitazione del controller memorie del winchester....
Il venice invece non è affetto da questo piccolo difetto...
Quindi alla luce di questo tu che hai 4 banchi di ram vai a 333...

isomen
03-10-2005, 00:17
Il winchester riesce a gestire solo 2 banchi di ram in dual channel alla frequenza di 400mhz...
E' una piccola limitazione del controller memorie del winchester....
Il venice invece non è affetto da questo piccolo difetto...
Quindi alla luce di questo tu che hai 4 banchi di ram vai a 333...

Adesso nn posso, perchè quel pc é in camera di mio figlio che sta dormendo, domani (quando torno dal lavoro) faccio uno screen e lo posto.

Cmq anche io sapevo della limitazione dei winchy ma visto che sul manuale della mobo c'é la distinzione:

slot 1 Double slot 2 Double slot 3 Double slot 4 Double = 333Mhz

slot 1 Double slot 2 Double slot 3 Single slot 4 Single = 400Mhz

e che avevo 2 moduli single side da aggiungere ho provato e come ho detto anche cpuz li vede a 200Mhz.

Se ti va domani sera approfondiamo l'argomento, adesso ti do la buonanotte.

;) CIAUZ

nicolarush
03-10-2005, 12:08
Chiedo perdono, solo ora ho visto il post sopra ed ho capito.

I banchi sono 2 a doppia faccia e 2 singoli e stanno in dual channell a 400Mhz (controllato anche con cpuz), dalle poche prove fatte sembravano anche stabili.

;) CIAUZ

appunto
se fossero in sincrono sarebbero a 500
sono a 400 perchè vengono impostati a 333

mrt75
03-10-2005, 16:55
Vorrei porre una domanda1visto che ci siamo,nella parte anteriore del case o l'uscita x le cuffie e x il microfono!(anche 2 usb e un'altra ma quelle gia vanno)
Siccome o accquistato le cuffie con il microfono volevo attaccarle d'avanti non dietro sulla scheda audio.Siccome sino ad oggi non mi servivano quegli attacchi non erano collegati,ma ora che mi servono,sono in difficolta!.
Io o un cavo che esce dal frontale del case a 7 pin (scusate se mi esprimo male ma non so come spiegarmi)e rettangolare e prativamente a una fila di 4 fori e una con 3, di cui il 3 e chiuso e il 4 e aperto,con scritto audio.Nella scheda audio (S.B AUDIGI ZS)non vi e nessun attacco che vi possa andare bene!,ma nella scheda Mamma,mi sembre di avere trovato quello giusto.Se non erro,quello tra il 1 slot PCI e il 2.Vi chiedo x fare funzionare il tutto devo attivare la voce nel bios? (se mi dite quale cosi sono sicuro) e metterci i driver audio? quali?
Dopo funziona la scheda audio x le casse e quando attacco le cuffie l'audio viene dalla scheda ?se c'e qualcosa di sbagliato ditemelo o aiutatemi x favore!
In + vorrei sapere come collegare un modem ethernet,cioe se devo abilitare qualcosa da bios e se devo mettere qualche driver? HELP ME!!!!
:mc: :mc: :(

isomen
03-10-2005, 17:39
http://img173.imageshack.us/img173/7606/ramx42jd.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=ramx42jd.jpg)

Salve raga
nn pretendo di saperne quanto voi di pc, anzi molto spesso i vostri consigli mi sono utilissimi, ma questo dovrebbe dimostrare che i 4 banchi sono a 400Mhz, in dual e in sincrono (anche se per le prestazioni nn é molto proficuo).

;) CIAUZ

carlok
04-10-2005, 14:38
Penso che sia l'utilizzo dei 4 slot x le ram a darti il problema in T1! cmq non disperare e fai queste prove in T1:
Prima di tutto METTI A DEFAUL! ( a 200) e prova con tutti e 4,se va! alza sia di bus sino a che regge con latenze 3-4-4-8 ,che di Vdim 2,85!, se non va! come penso!, metti 1 dei banchi vecchi nello slot 1 e uno dei nuovi sul 2 e prova se va! se funziona vuol dire che le ram sono compatibili ma la scheda con 4 ram non va in T1,viceversa le ram non sono compatibili,ma cmq mi sembra di aver letto che la AV8 vadi meglio con 2 slot di ram che con 4,proprio x evitare questo problema! :(
Cmq o notato come ai impostato le ram vecchie,in ddr 333,scusa non e meglio metterle a 400 ed alzare le latenze di poco?
Provato, Non tiene il 1T con 4 banchi. sigh.
Ho messo tutto a 200 e le ram a 400 ma di T1 nulla.
NOn boota neanche.
Le avevo messe a 333 xche' cosi con 245 arrivavo a 200. Ma intanto il procio andava a 245x9.
grazie del consiglio, ciauz

carlok
04-10-2005, 14:41
Il winchester riesce a gestire solo 2 banchi di ram in dual channel alla frequenza di 400mhz...
E' una piccola limitazione del controller memorie del winchester....
Il venice invece non è affetto da questo piccolo difetto...
Quindi alla luce di questo tu che hai 4 banchi di ram vai a 333...
Quindi se prendo un venice, risolgo ilproblema del 1T su 4 banchi di memoria? Ho capito bene.

isomen
04-10-2005, 14:49
Provato, Non tiene il 1T con 4 banchi. sigh.
Ho messo tutto a 200 e le ram a 400 ma di T1 nulla.
NOn boota neanche.
Le avevo messe a 333 xche' cosi con 245 arrivavo a 200. Ma intanto il procio andava a 245x9.
grazie del consiglio, ciauz

No purtroppo con 4 banchi niente 1T e nn mi sembra neanche troppo conveniente, a meno che uno nn necessiti di 2 Gb di ram e abbia già i banchi da 512, ma era solo per dimostrare che nn stavo dicendo c-zz-t- .

;) CIAUZ

mrt75
04-10-2005, 17:49
In + vorrei sapere come collegare un modem ethernet,cioe se devo abilitare qualcosa da bios e se devo mettere qualche driver? HELP ME!!!!
:mc: :mc: :(
Chi mi aiuta x le cose che o chiesto!!!! non ci riesco! :cry: :cry:

saturno
04-10-2005, 18:37
per la scheda di rete non devi abilitare niente se hai xp
per controllo vai in pannello di controllo - reti -poi controlla lo stato della rete ethernet dovrebbe essere abilitata.
Per il modem non ti so dire, dipende dal modello, se hai quelli alice ci sono i driver nel cd.
Se hai un router non servono.

mrt75
05-10-2005, 00:13
Io o provato ad installare il modem ma non mi fa nessuna icona in connessioni di rete ce ne sono/erano 2 1394 net adapter 1394 net adapter 2 e quando adopero il moden (adesso) usb speed web ne viene una terza.Io lo avevo disinstallato poi o installato i driver del modem ethernet ma non finiva l'installazione xche non vedeva nessuna scheda di rete,e non veniva nessuna icona ,in alternativa mi diceva di crearla ma non trovavo il modem. :cry:

P.S:Il modem e quello di alice gate chiamato anche pirelli.

ironz
15-10-2005, 19:59
Ciao
Ho un problema con il 3rd eye(quindi con i programmini per vedere temp e per interfacciarsi con il 3rd eye esterno) e windows xp sp2.
In pratica installo i software per il guru( tra cui abit Eq,black box,oc guru,guru clock) ma dopo averli installati se provo ad avviarli mi dice in inglese che non ho il permesso di amministratore,ma non è cosi perchè l'unico account del pc è quello di amministratore,anche installandoli su un'altro pc sempre lo stesso problema e sempre loggato da amministratore,ovviamente è l'ultima versione cioè la 2.042.
Ho anche provato a eseguire i programmi tramite click destro e esegui come amministratore ma sempre lo stesso.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?

nicolarush
16-10-2005, 08:16
Io o provato ad installare il modem ma non mi fa nessuna icona in connessioni di rete ce ne sono/erano 2 1394 net adapter 1394 net adapter 2 e quando adopero il moden (adesso) usb speed web ne viene una terza.Io lo avevo disinstallato poi o installato i driver del modem ethernet ma non finiva l'installazione xche non vedeva nessuna scheda di rete,e non veniva nessuna icona ,in alternativa mi diceva di crearla ma non trovavo il modem. :cry:

P.S:Il modem e quello di alice gate chiamato anche pirelli.

hai installato il driver della scheda di rete?
è questo: LINK (http://www.viaarena.com/Driver/VT6120_VT6122v24FVNT.zip)

mrt75
17-10-2005, 17:50
Adesso e tutto a posto!, infatti mi ero scordato i driver! :fagiano: :doh: :muro: grazie

X800pro
17-10-2005, 19:11
Ciao a tutti! :)
Sto per acquistare una Abit AV8 con un procio 3200+ Venice!!! :cool:
Non essendo espertissimo nelle configurazioni, vorrei se possibile qualche suggerimento da voi esperti :ave:
Vi posto la mia config, tra componenti nuovi e già presenti:

3200+ Venice (nuovo)
Abit AV8 (nuovo)
Sapphire X800 pro 256 mb
2x256 Corsair XMS TwinX (penso LL: 2-3-2-6)
Enermax 495 noisetaker da 485 w (nuovo)
APC 650VA
Maxtor 80 sata

Non sono interessato ad OC, almeno non adesso, vorrei solo prestazioni medio-alte nei giochi attuali e futuri e la max stabilità possibile e ho letto che questa mobo può darmela (infatti ero indeciso con una asus a8v ma poi ho optato per abit :) )
Come posso sapere la versione del bios prima di acquistare la scheda? Posso sperare che la scheda che acquisto oggi abbia la rev 2.4 che se non sbaglio è l'ultima? ed eventualmente possono aggiornare loro il bios prima di mandarmela così evito tutti i problemi del flash? :confused:
Voi che ne dite? Poi per tutti gli altri dubbi e domande tornerò qui da voi!!! :D :p
Ciaooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

RsViper
17-10-2005, 19:37
Ciao a tutti! :)
Sto per acquistare una Abit AV8 con un procio 3200+ Venice!!! :cool:
Non essendo espertissimo nelle configurazioni, vorrei se possibile qualche suggerimento da voi esperti :ave:
Vi posto la mia config, tra componenti nuovi e già presenti:

3200+ Venice (nuovo)
Abit AV8 (nuovo)
Sapphire X800 pro 256 mb
2x256 Corsair XMS TwinX (penso LL: 2-3-2-6)
Enermax 495 noisetaker da 485 w (nuovo)
APC 650VA
Maxtor 80 sata

Non sono interessato ad OC, almeno non adesso, vorrei solo prestazioni medio-alte nei giochi attuali e futuri e la max stabilità possibile e ho letto che questa mobo può darmela (infatti ero indeciso con una asus a8v ma poi ho optato per abit :) )
Come posso sapere la versione del bios prima di acquistare la scheda? Posso sperare che la scheda che acquisto oggi abbia la rev 2.4 che se non sbaglio è l'ultima? ed eventualmente possono aggiornare loro il bios prima di mandarmela così evito tutti i problemi del flash? :confused:
Voi che ne dite? Poi per tutti gli altri dubbi e domande tornerò qui da voi!!! :D :p
Ciaooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)


Hai il mio stesso processore-scheda madre-alimentatore!

se dai un'occhiata alla guida ti sarà facilissimo cambiare il bios o overcloccarla (un pò di oc non guasta visto che arrivi tranquillamente a 2500!)
cmq fra le utility di Abit (come per asus) c'è la possibilità di flashare il bios da windows è facilissimo!

RsViper
17-10-2005, 19:51
a proposito...

impostando i valori della guida a 250 di fsb cosa scelgo fra i fix come valori???

mrt75
17-10-2005, 20:24
Ciao, x prima cosa quardate la pagina 1 che e ben fornita di settaggi link consigli ,poi fate le eventuali domande!

X800pro
17-10-2005, 20:34
x RsViper
ciao mi fa piacere così ci scambiamo info e prove sui nostri pc. A proposito dov'è sta guida, è quella della 1 prima pagina?
cmq oltre ad alic-pu-mobo abbiamo in comune anche la provincia... :D ;)

ciao!

RsViper
17-10-2005, 20:46
Ciao, x prima cosa quardate la pagina 1 che e ben fornita di settaggi link consigli ,poi fate le eventuali domande!


Io sinceramente non leggo a pagina 1 come impostare i fix a 250 di fsb o la probabilità di trovare il bios 24 acquistando oggi la scheda.
Se pure ci fosse scritto, nel momento in cui la domanda non è stata rivolta personalmente a te (che non sei un moderatore) sei pregato di non rispondere.

Grazie.

nicolarush
17-10-2005, 21:31
Io sinceramente non leggo a pagina 1 come impostare i fix a 250 di fsb o la probabilità di trovare il bios 24 acquistando oggi la scheda.
Se pure ci fosse scritto, nel momento in cui la domanda non è stata rivolta personalmente a te (che non sei un moderatore) sei pregato di non rispondere.

Grazie.

forza ragazzi non è il caso di fare polemiche
la prima pagina è una summa delle questioni più frequenti

per overcloccare qualunque sia il bus i fix vanno impostati a 66/33,altrimenti si riskia di bruciare qualke componente

l'unica alternativa ai fix per overcloccare in sicurezza è tramite i divisori mantenendo agp e pci a 66 e 33

RsViper
17-10-2005, 21:42
Quindi per impostare i fix devo mettere soltanto (nell' uGuru Utility) alla teza riga 66 mhz e basta? In modo che in alto alla frequenza del fsb a default esca
204/66/33 giusto? i 33 mhz del pci sono impostati in conseguenza?

Ma è normale che impostando poi la cpu del venice a default a 1,45v e le ram a 2,50 i valori rilevati (da cpu-z) siano 1,47v e 2,57v? Non è un pò troppo?

mrt75
18-10-2005, 00:54
Io sinceramente non leggo a pagina 1 come impostare i fix a 250 di fsb o la probabilità di trovare il bios 24 acquistando oggi la scheda.
Se pure ci fosse scritto, nel momento in cui la domanda non è stata rivolta personalmente a te (che non sei un moderatore) sei pregato di non rispondere.

Grazie.
Sei fortunato che io non lo sia un Moderatore, seno' ti davo subito una moderata!,xche sei partito col piede sbagliato subito!, TU sei venuto a postare e a chiedere AIUTO!,e siccome e gia' un pezzo che posto in questo thread sia x chiedere suggerimenti che x cercare di aiutare gli altri o postato!Io o semplicemente e TRANQUILLAMENTE suggerito di guardare a pag. 1 dove c'e un po di tutto,diciamo le cose principali,infatti il BIOS 24 C'E'!!!! dove trovarlo se poi tu non lo vedi....
Poi (come o poi fatto)sono tornato x vedere se avevi qualche altro problema o domanda,ma con dispiacere mi accorgo che certa gente e poco saggia!,stai tranquillo che x te non posto +,si sa mai che ti offenda....

RsViper
18-10-2005, 07:57
Sei fortunato che io non lo sia un Moderatore, seno' ti davo subito una moderata!,xche sei partito col piede sbagliato subito!, TU sei venuto a postare e a chiedere AIUTO!,e siccome e gia' un pezzo che posto in questo thread sia x chiedere suggerimenti che x cercare di aiutare gli altri o postato!Io o semplicemente e TRANQUILLAMENTE suggerito di guardare a pag. 1 dove c'e un po di tutto,diciamo le cose principali,infatti il BIOS 24 C'E'!!!! dove trovarlo se poi tu non lo vedi....
Poi (come o poi fatto)sono tornato x vedere se avevi qualche altro problema o domanda,ma con dispiacere mi accorgo che certa gente e poco saggia!,stai tranquillo che x te non posto +,si sa mai che ti offenda....

Forse non hai capito bene allora. Io ho da meno di una settimana la scheda e nel mio piccolo ho già cercato di aiutare x800pro sul bios.
La sua domanda riguardava la probabilità di trovarlo acquistando la scheda oggi, non sulla sua esistenza, quindi dai una lettura approfondita prima di scambiare lucciole per lanterne.
Anche la mia domanda sui fix non trovava risposta a pagina 1.
Come tu stesso hai fatto notare sei in questo thread da molto più tempo e per continuare a chiedere cose ancora più banali, se volevi essere di aiuto potevi rispondere piuttosto che consigliare pagina 1.

Visto che (torno a ripetere) non sei un moderatore,
non sta a te far rispettare regole che non sono state violate.
Se hai risposte utili rispondi, se non le hai non postare.

Vorrei infine farti notare come Nicolarush (autore della guida ed attuale NON possessore della scheda in oggetto) nonostante 400 pagine di thread abbia ancora la disponibilità di rispondere. Prendi esempio.

cogand
18-10-2005, 08:48
Mè giovani non è successo niente chiudiamola qua...non vi siete capiti...può capitare...

Cmq volevo dire che a giorni anch'io, come il mitico nicolarush :ave:, cambierò la mia fantastica av8 per passare a nforce by msi :cry:
Ho seguito attentamente il suo tread e mi so fidato....e seguendo i suoi consigli questa mia av8 si è rivelata una roccia...

Il primo 939 non si scorda mai!!! :p

Cmq ragazzi continuero a seguire sto tread per postare le mie esperienze personali...
Ciao e grazie a tutti per il supporto...

ironz
18-10-2005, 09:16
Qualcuno mi può aiutare?
In qualche post precedente ho un problema con il 3rd eye e il relativo software.

RsViper
18-10-2005, 09:38
Qualcuno mi può aiutare?
In qualche post precedente ho un problema con il 3rd eye e il relativo software.

io ho installato tutti i software quindi 3rd eye compreso qualche giorno fa e va tutto liscio con sp2, sempre dopo aver formattato, l'unica cosa strana è che speedfan non mi legge nè le temperature nè i voltaggi della mobo, magari a te è capitato il contrario, cioè qualche programma simile che va in conflitto con le utility abit!

fan100
18-10-2005, 09:42
Per Speedfan e le temperature non lette è normale.
Dato che Speedfan non "ha accesso al uGuru".
Usa altri software che possono accedere a uGuru.

cogand
18-10-2005, 10:19
Per Speedfan e le temperature non lette è normale.
Dato che Speedfan non "ha accesso al uGuru".
Usa altri software che possono accedere a uGuru.


Del tipo?
A me l'uguru utility non piace per niente...
Per il cool & quiet uso crystal cpuid che è molto più intelligente del oc guru...
Come monitor di sistema mi piacerebbe qualcosa tipo motherboard monitor...

fan100
18-10-2005, 10:27
Allora usalo.
MBM legge benissino le temperature ventole via uGuru.

ironz
18-10-2005, 12:04
A me serviva far funzionare i software uguru per poter usare il 3rd eye cioè quel box esterno con lo schermo con temperature e altre info.
Siccome è un pc muletto quindi poki dati dentro lo formatto e riprovo a installarli con windows appena installato.

RsViper
18-10-2005, 12:34
a me mbm non legge lo stesso niente! cmq credo di tenermi solo l'utility abit che va bene lo stesso!

e.cera
18-10-2005, 12:39
boh.. a me funziona benissimo speedfan,
e per usare il 3rd eye non serve alcun software...
a meno che non si voglia cambiare profilo di OC
direttamente dal suddetto display, che
comunque credo intervenga sui profili del Bios,
quindi niente software...

ironz
18-10-2005, 13:20
Ecco,allora ho formattato e finalmente tutte le utility abit partono,tranne il guru clock che mi dice che non è connesso il 3rd eye,però è connesso correttamente alla scheda madre infatti il modulo esterno mostra la temperatura della stanza.
Ho controllato il cavo ed è a posto,ovviamente inserito correttamente il connettore nei pin della scheda madre.

mrt75
18-10-2005, 16:41
Forse non hai capito bene allora. Io ho da meno di una settimana la scheda e nel mio piccolo ho già cercato di aiutare x800pro sul bios.
La sua domanda riguardava la probabilità di trovarlo acquistando la scheda oggi, non sulla sua esistenza, quindi dai una lettura approfondita prima di scambiare lucciole per lanterne.
Anche la mia domanda sui fix non trovava risposta a pagina 1.
Come tu stesso hai fatto notare sei in questo thread da molto più tempo e per continuare a chiedere cose ancora più banali, se volevi essere di aiuto potevi rispondere piuttosto che consigliare pagina 1.

Visto che (torno a ripetere) non sei un moderatore,
non sta a te far rispettare regole che non sono state violate.
Se hai risposte utili rispondi, se non le hai non postare.

Vorrei infine farti notare come Nicolarush (autore della guida ed attuale NON possessore della scheda in oggetto) nonostante 400 pagine di thread abbia ancora la disponibilità di rispondere. Prendi esempio.

...... :D

@fede86@
20-10-2005, 17:43
salve a tutti, con il pc in firma e il venice a 2750 per rendere il pc stabile ho dovuto impostare il vcore a 1,625. non è un po troppo alto secondo voi?

mrt75
20-10-2005, 18:11
Ciao Fede86,
non so che dirti riguardo al Vcore dei venice, xho posso consigliarti ti cercare nel sito qua e la e magari guardando le cofig di altri o prova di postare nel thread x overclok

pokercaffy
25-10-2005, 09:15
sto per prendere una abit av8 3rd eye. ha su il bios 2.2. Mi dite se ci sono problemi di compatibilità con i venice step E6?

spruz
27-10-2005, 17:40
Chi di voi possessori di AV8 ha dovuto già cambiare la batteria della main in questione?
Perchè è un po di giorni che quando accendo il pc mi accorgo che la data è al 12/2004, è possibile sia colpa della batt?????

Bye :D

Alex23
29-10-2005, 12:40
Ragazzi, un consiglio... :D :D

Vorrei acquistare un secondo disco rigido, ma nn per questioni di spazio
ma bensì di velocità...
Sono orientato verso un "WD360GD Raptor 36.7gb SATA 10KRpm" ke è
velocissimo e della capienza giusta x essere utilizzato come "Disco C"!!

Ed è questo ke volevo kiedervi:
sulla nostra mainboard, collegando contemporaneamente un disco rigido
EIDE e un disco rigido SATA, è possibile utilizzare quello serial ata come
"Disco C" e quelle eide come Archivio, ossia come "Disco D"...

Fatemi sapere se è possibile... Grazie! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

RsViper
29-10-2005, 13:20
Ragazzi, un consiglio... :D :D

Vorrei acquistare un secondo disco rigido, ma nn per questioni di spazio
ma bensì di velocità...
Sono orientato verso un "WD360GD Raptor 36.7gb SATA 10KRpm" ke è
velocissimo e della capienza giusta x essere utilizzato come "Disco C"!!

Ed è questo ke volevo kiedervi:
sulla nostra mainboard, collegando contemporaneamente un disco rigido
EIDE e un disco rigido SATA, è possibile utilizzare quello serial ata come
"Disco C" e quelle eide come Archivio, ossia come "Disco D"...

Fatemi sapere se è possibile... Grazie! ;)

ByeZ!
ALEX23

penso proprio di sì, dovresti installare windows sul raptor e poi scegliere il boot dal sata appunto...
:D

Alex23
29-10-2005, 13:28
penso proprio di sì, dovresti installare windows sul raptor e poi scegliere il boot dal sata appunto...
:D
Ok, grazie... ;)

diba
29-10-2005, 13:40
ne approfitto dell'up che ha avuto il 3d...... :D qualcuno di voi con av8 ha 2gb (2x1gb)......?? se si di che marca.....vorrei upgrade ma sò dei prob. a 1t con 4 x 512...... :mad: ciauz

saturno
29-10-2005, 18:49
Girovagando nella sezione cpu ho letto che alcuni hanno delle difficoltà a fare girare le cpu X2.
Quindi vorrei sapere se quelli che usano questa motherboard con le cpu X2 hanno dei problemi con XP.
Io ho questa motherboard e, in futuro vorrei montare un amd 64 X2 .

Alex23
02-11-2005, 14:14
Ragazzi, ho cambiato CPU... :D :D :D
Guardate la mia firma, please!!!!!!!!!!
A breve qualke bench e prove di overlock, tempo permettendo...

ByeZ!
ALEX23
:D

nicolarush
02-11-2005, 15:07
ne approfitto dell'up che ha avuto il 3d...... :D qualcuno di voi con av8 ha 2gb (2x1gb)......?? se si di che marca.....vorrei upgrade ma sò dei prob. a 1t con 4 x 512...... :mad: ciauz

se vuoi un consiglio io mi butterei su 2x1gb con chip infineon:ossia corsair e mushkin cas2

nicolarush
02-11-2005, 15:08
Ragazzi, ho cambiato CPU... :D :D :D
Guardate la mia firma, please!!!!!!!!!!
A breve qualke bench e prove di overlock, tempo permettendo...

ByeZ!
ALEX23
:D

bene bene
che step è il tuo?
facci sapere a quanto lo tiri

nicolarush
02-11-2005, 15:08
Girovagando nella sezione cpu ho letto che alcuni hanno delle difficoltà a fare girare le cpu X2.
Quindi vorrei sapere se quelli che usano questa motherboard con le cpu X2 hanno dei problemi con XP.
Io ho questa motherboard e, in futuro vorrei montare un amd 64 X2 .

no nessun problema con gli x2

Alex23
02-11-2005, 15:20
bene bene
che step è il tuo?
facci sapere a quanto lo tiri
Wè, ciao Nico... ;)
A breve comincio ad overcloccare un po'!

Eccoti uno screen di CPU-Z x vedere lo step:

http://apicci.interfree.it/hwup/a64x2.jpg

Eccoti anke le sigle riportate sopra la CPU:

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0535TPMW
1318789I50371

Cmq da subito ho notato ke è una cpu abbastanza fredda,
nn ho riscontrato nessun "cambio di temperatura" passando
dal Winchester 3000+ a questa cpu... ;)

Navigando e renderizzando un DivX la temp è inkiodata a 31°C... Ottimo!!

ByeZ!
ALEX23
:D

nicolarush
02-11-2005, 15:26
Wè, ciao Nico... ;)
A breve comincio ad overcloccare un po'!

Eccoti uno screen di CPU-Z x vedere lo step:

http://apicci.interfree.it/hwup/a64x2.jpg

Eccoti anke le sigle riportate sopra la CPU:

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0535TPMW
1318789I50371

Cmq da subito ho notato ke è una cpu abbastanza fredda,
nn ho riscontrato nessun "cambio di temperatura" passando
dal Winchester 3000+ a questa cpu... ;)

Navigando e renderizzando un DivX la temp è inkiodata a 31°C... Ottimo!!

ByeZ!
ALEX23
:D

è un E6 come il mio
2400(240x10) a v-core default li prendi al 100% a okki chiusi

Alex23
02-11-2005, 15:30
Ok, appena posso "ci overclocco tutto"!!! :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

diba
02-11-2005, 15:37
se vuoi un consiglio io mi butterei su 2x1gb con chip infineon:ossia corsair e mushkin cas2

grazie mille .....

mrt75
02-11-2005, 15:59
vorrei montare 2Gb di ram pure io ma sono indeciso tra queste:

OCZ DC kit 2Gb PC3200 Titanium
capacità:
2 x 1GB
frequenza:
400mhz Pc3200
timings:
2-3-2-5
dissipatori:
titanium
voltaggio:
2,6v

MUSHKIN High Performance 2GB. (2X1024Mb.)
Latency 2-3-2
Frequency 400MHz
Parity Unbuffered
Voltage 2.6V-2.8V
Module Density 128Mx64
Chip Density 64Mx8
Pins 184
Package 6 Layer PCB

MUSHKIN EXtreme Performance 2GB (2x1GB) XP4000 3-4-3-8
Latency 3-4-3-8
Frequency 50MHz
Parity Unbuffered
Voltage 2.8V
Module Density 128Mx64
Chip Density 64Mx8
Pins 184
Package Jet Black 6 Layer PCB

Sarei propenso x le OCZ,ma asp consigli x determinare le migliori.

mrt75
02-11-2005, 16:06
Domanda scema!, ma le CPU AMD x2,i cosidetti dualcore,tipo quello di NIKO e ALLE23,(3800+ x2) tutte e 2 le CPU vanno a 2000 MHz?

Alex23
02-11-2005, 16:08
Domanda scema!, ma le CPU AMD x2,i cosidetti dualcore,tipo quello di NIKO e ALLE23,(3800+ x2) tutte e 2 le CPU vanno a 2000 MHz?
Certo, sono due core ke vanno entrambi a 2000MHz... ;)
Cmq il mio nick è Alex23 e nn ALLE23!! :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

mrt75
02-11-2005, 16:10
sorry :D
Ma da un 3800 + normale che incremento si a?

Alex23
02-11-2005, 16:25
sorry :D
Ma da un 3800 + normale che incremento si a?
Aspetta, nn farti ingannare dal PR... ;)

Anke se è un 3800+, è come avere "2x3200+",
ossia 2 CPU ke viaggiano a 2GHz...

Perciò il confronto "X2 3800+" Vs "3800+" nn si può
fare o, meglio, nei giochi va meglio il 3800+ "liscio" x
via della frequenza maggiore, mentre nel multitasking
pesante e nel rendering video va meglio il 3800+ x2...

Sono stato kiaro? Faccio sempre casino nello scrivere... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

mrt75
02-11-2005, 16:41
chiarissimo! quindi io aspetto ancora! con la Cpu che o ( in sign) non mi conviene,praticamente col pc il 90% del tempo ci gioco.

Nd1966
02-11-2005, 22:03
Scusate anche io pensavo di cambiare per pci-e, volevo prendere una k8n neo4-fi ed un x2 3800+ con una atiX850, miconsigliate il passaggio o mi conviene aspettare ancora considerando che devo aggiungere quasi 300 euro

mrt75
02-11-2005, 22:46
Io aspetterei ,anche xche non noteresti moltissima differenza,poi dipende quello che fai col pc.

Alex23
06-11-2005, 22:37
Ehilà ragazzi!?!

Dopo qualke giorno sono riuscito a trovare 2 minuti
x fare qualke prova con la mia nuova cpu... ;)
Ecco la prima prova veloce di overclock con vcore default
e ram impostate su timings rilassati, devo ancora lavorarci!!

Ecco lo screen (cliccare x ingrandire):

http://apicci.interfree.it/hwup/amdx2oc_small.jpg (http://apicci.interfree.it/hwup/amdx2oc_big.jpg)

Ho fatto anke qualke prova di test con le temperature...
Allora, se il pc nn sta lavorando sto dai 28 ai 31 gradi,
mentre in FULL LOAD di entrambe le cpu sono arrivato al max a 48 gradi!!!

Ke ve ne pare? Le temperature sono buone?!?

ByeZ!
ALEX23
:D

spruz
07-11-2005, 19:30
Ehilà ragazzi!?!

Dopo qualke giorno sono riuscito a trovare 2 minuti
x fare qualke prova con la mia nuova cpu... ;)
Ecco la prima prova veloce di overclock con vcore default
e ram impostate su timings rilassati, devo ancora lavorarci!!

ByeZ!
ALEX23
:D

Ma perchè tieni le ram così rilassate!?
a 250 in 1T le puoi mettere a 2.5/3/3/6 tranquillamente.

Alex23
07-11-2005, 19:58
Ma perchè tieni le ram così rilassate!?
a 250 in 1T le puoi mettere a 2.5/3/3/6 tranquillamente.
Lo so bene e, anzi, a 200MHz le tengo a 2-2-2-5 1T a 2.8V... ;)
Infatti ho già detto ke ci devo ancora lavorare, datemi tempo!!! :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

spruz
07-11-2005, 19:59
Lo so bene e, anzi, a 200MHz le tengo a 2-2-2-5 1T a 2.8V... ;)
Infatti ho già detto ke ci devo ancora lavorare, datemi tempo!!! :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

e che aspetti!!!!!!!!!!!!!!! :D

A quanto è bloccato il molti nel x2 3800+?????????'

Alex23
07-11-2005, 20:07
e che aspetti!!!!!!!!!!!!!!! :D

A quanto è bloccato il molti nel x2 3800+?????????'
In default il 3800+ X2 ha moltiplicatore 10x, come il 3200+... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

spruz
07-11-2005, 20:09
In default il 3800+ X2 ha moltiplicatore 10x, come il 3200+... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D


E allora che aspetti a metterlo a 250!! http://forum-images.hardware.fr/images/perso/tigrou_bis.gif

Staffo88
08-11-2005, 15:16
2 cose
- A quanto arrivano i voltaggi della ram (della av8 chiaramente)???
- e poi volevo sapere che frequenze avete raggiunto con questa scheda e con quali banchi di ram (anche perchè avevo intenzione di comprarmene 2x512)

... insomma le solite dritte
;)

mrt75
08-11-2005, 15:56
Allora... x i voltaggi il massimo e 2,80 a menoche non usi il ram booster!
la frquenza stabile + alta e 250, 255 dipende dalla scheda,ma x fare qualche benck ,se ai un po di fortuna sali ancora un po,a 250 cqm non ci sono problemi.
X le memorie,dipende da quanto vuoi stendere,le vitesta 566/600 ,gskill pc3200 ,costano poco e vanno bene ,ma se vuoi il massimo ci sono le geil one s, o le gskill pc 4400le,sono quelle che anno i timmings + bassi a 250 e oltre a 2,80 v.cmq ce ne sono alche altre che vanno benissimo.
Prendi quelle che ti ispirano di +,in base alla cifra che vuoi spendere,

Staffo88
08-11-2005, 19:18
solo 255??? chiaramente con moltiplicatore al massimo (il mio è x9 :cry: ) e con timings 2-2-2-5... altrimenti si riesce a salire un pò di più?
(conviene?)

mrt75
09-11-2005, 00:00
Con la AV8 se vuoi stabilita no,purtroppo il suo limite e quello! :grrr: sopra a 250 di bus la stabilta (di tutti i giorni)e quasi oro colato .Se arrivava a 300 di bus :sofico: sarebbe stata la miglior sheda dell'anno passato. :D

TigerTank
11-11-2005, 08:12
Ciao a tutti, siccome ho acquistato un router adsl, ieri ho riattivato il controller ethernet e ho scaricato questi drivers (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=124) dal sito della VIA.
Al momento dell'installazione però mi dà 4 differenti voci di drivers:

VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
VIA Rhine III Fast Ethernet Adapter
VIA Rhine III Management Adapter
VIA VT86C100A Rhine Fast Ethernet Adapter

Quale devo installare?

Grazie

nicolarush
11-11-2005, 17:00
Ciao a tutti, siccome ho acquistato un router adsl, ieri ho riattivato il controller ethernet e ho scaricato questi drivers (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=124) dal sito della VIA.
Al momento dell'installazione però mi dà 4 differenti voci di drivers:

VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
VIA Rhine III Fast Ethernet Adapter
VIA Rhine III Management Adapter
VIA VT86C100A Rhine Fast Ethernet Adapter

Quale devo installare?

Grazie

nessuno di quelli ma QUESTO (http://www.viaarena.com/Driver/VT6120_VT6122v24FVNT.zip)

TigerTank
11-11-2005, 17:03
Esatto grazie Nicolarush, ho appena installato quelli giusti...me ne sono accorto andando a leggere la sigla del chip sulla mobo :D

lovsky
20-11-2005, 12:29
raga ma ke dite fra le 2 config con questa abit qual'e' la migliore?

FSB 267mhz 2.2.2.5@222mhz 1T ( divisori 5:6 333mhz) cpu=2403mhz HTT 1X

FSB 280mhz 2,5.3.3.5@280mhz 2T cpu=2520mhz
HTT 4X

a quanto pare ho notato ke l'htt non ufluisce sulle prestazione...
Allora?ke ne dite?

X800pro
21-11-2005, 11:46
Ciao ragazzi :) , mi sta x arrivare la AV8 con un 3200+ Venice. :D
Siccome non sono interessato, almeno x ora, ad OC, mi dite quali sono le impostazioni di default migliori da adottare nel bios?
Ripeto, non voglio fare overclock... Ecco la mia configurazione:

AMD64 3200+ Venice (E3)
Abit AV8 (con l'ultima versione del bios mi hanno detto)
Sapphire X800pro 256 mb
Corsair 2x256 XMS twinx pc3200 2-3-2-6
Maxtor 80 gb sata
Enermax 495 (485 w) noisetaker
S.B. Audigy 2 zs
APC 650 VA

Ciao a tutti! ;)

mrt75
21-11-2005, 12:23
Un po di cose le trovi a pag. 1,se ai altri dubbi chiedi
bella config,peccato x le ram,oppure,se ti piace giocare ora come ora il minimo e 1 Gb,se fai altro possono bastare.

X800pro
21-11-2005, 13:57
ok grazie.

Si in effetti 512 mb ora sono pochi, ma mi sono costate un occhio... :cry:
vorrei venderle x prendere 2x512, ma non so se lo scambio mi converrebbe economicamente...
che ne dici?

spruz
21-11-2005, 17:23
raga ma ke dite fra le 2 config con questa abit qual'e' la migliore?

FSB 267mhz 2.2.2.5@222mhz 1T ( divisori 5:6 333mhz) cpu=2403mhz HTT 1X

FSB 280mhz 2,5.3.3.5@280mhz 2T cpu=2520mhz
HTT 4X

a quanto pare ho notato ke l'htt non ufluisce sulle prestazione...
Allora?ke ne dite?

io metterei a 250 mhz ddr 1:1 a 1T 2.5/3/3/6 e vai tranquillo che sarai stabile al 100% con tutto ;)
ciauZ!

mrt75
21-11-2005, 19:21
ok grazie.

Si in effetti 512 mb ora sono pochi, ma mi sono costate un occhio... :cry:
vorrei venderle x prendere 2x512, ma non so se lo scambio mi converrebbe economicamente...
che ne dici?
Se prendi la vitesta 566 o delle geil pc3200 F1 non costano tanto,oppure cerca nel mercatino.Se non ai fretta ti vendo le mie,quelle in signa xho verso natale.Io o intenzione di comprare le Crucial ballistic 4400 2gb xho a natale vedi un po te.

Tornando ai settaggi,metti HTT 4x mi raccomando a 250 poi prova x i timings,le altre impostazioni principali:
molti è sbloccato solo verso il basso (a differenza dei 64fx dove è sbloccato anke verso l'alto)
La regola principale è settare a dovere l' HTT (l'htt compare nel bios sotto il nome di "LDT bus frequency" e il valore di default è 1ghz) cioè non mandarlo mai sopra 1000MHz.
Bus a 200 = HTT 5x (1000 nella prima rev del bios)
fino a 250 = HTT 4x (800 nella prima rev del bios)
sopra i 250 = HTT 3X (600)
--cmque c'è un po di tolleranza(e anzi l'AV8 è più tollerante di altre mobo ad hypertransport fuori specifica)--
è preferibile disabilitare il cool 'n' quiet quando si overclocca
-per salire di bus a 250 provate questi voltaggi:
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v

sopra i 250 non dimenticatevi di settare HT stop tristate su TRISTATE
(di default è su DRIVEN, ma l'opzione TRISTATE si è rivelata più quella più stabile quando si occa)

ecco i settaggi per l'agp

AGP aperture size 256m
AGP 3.0 mode 8x/auto
AGP driving control AUTO
AGP fast write ENABLED
AGP master 1ws write DISABLED
AGP master 1ws read DISABLED
AGP 3.0 calibration cycle DISABLED
DBI output for agp transition ENABLED (provate DISABLED se avete problemi di stabilità 3d quando occate)

mrt75
21-11-2005, 19:30
Cmq non riesco ancora a capire la storia del MOR !!. :(

lovsky
22-11-2005, 10:31
io metterei a 250 mhz ddr 1:1 a 1T 2.5/3/3/6 e vai tranquillo che sarai stabile al 100% con tutto ;)
ciauZ!
le ram nn reggono 250 mhz senza divisori :cry:

X800pro
22-11-2005, 13:54
Se prendi la vitesta 566 o delle geil pc3200 F1 non costano tanto,oppure cerca nel mercatino.Se non ai fretta ti vendo le mie,quelle in signa xho verso natale.Io o intenzione di comprare le Crucial ballistic 4400 2gb xho a natale vedi un po te.

Tornando ai settaggi,metti HTT 4x mi raccomando a 250 poi prova x i timings,le altre impostazioni principali:
molti è sbloccato solo verso il basso (a differenza dei 64fx dove è sbloccato anke verso l'alto)
La regola principale è settare a dovere l' HTT (l'htt compare nel bios sotto il nome di "LDT bus frequency" e il valore di default è 1ghz) cioè non mandarlo mai sopra 1000MHz.
Bus a 200 = HTT 5x (1000 nella prima rev del bios)
fino a 250 = HTT 4x (800 nella prima rev del bios)
sopra i 250 = HTT 3X (600)
--cmque c'è un po di tolleranza(e anzi l'AV8 è più tollerante di altre mobo ad hypertransport fuori specifica)--
è preferibile disabilitare il cool 'n' quiet quando si overclocca
-per salire di bus a 250 provate questi voltaggi:
nb 1,60v
sb 2,55v
htt 1,25v

sopra i 250 non dimenticatevi di settare HT stop tristate su TRISTATE
(di default è su DRIVEN, ma l'opzione TRISTATE si è rivelata più quella più stabile quando si occa)

ecco i settaggi per l'agp

AGP aperture size 256m
AGP 3.0 mode 8x/auto
AGP driving control AUTO
AGP fast write ENABLED
AGP master 1ws write DISABLED
AGP master 1ws read DISABLED
AGP 3.0 calibration cycle DISABLED
DBI output for agp transition ENABLED (provate DISABLED se avete problemi di stabilità 3d quando occate)

Per le ram magari si può fare quando ti arrivano le tue a Natale, :D x ora vedo come vanno le mie Corsair, ma le tue vanno bene con la AV8? Che timings hanno? Se mi dici che il sistema è bello stabile senza OC si può fare, anche se non so a quanto posso vendere le mie corsair...

Ti ringrazio dei settaggi, ma come ho detto prima non voglio fare OC x adesso.
Non essendo esperto, le impostazioni dell'agp che mi hai dato vanno bene x le mie esigenze (cioè sapphire x800pro 256 mb e no OC)?
E questo HHT o LDT bus frequency a quanto lo metto?A 5x?
Tieni presente che il sito dove ho preso la abit mi ha detto che la scheda è aggiornato all'ultimo bios disponibile.

Grazie delle dritte, ciao! :) ;)

mrt75
22-11-2005, 17:33
le ram nn reggono 250 mhz senza divisori :cry:
Buono! xche piangi? i divisori servono se ai ram che non reggono Fbs alti, settale in manuale a 250, ram a 400 ,timins 2,5-3-3-6 2,80 Volts,e oviamente controlla che sia in 1T.Se invece vuoi restare a default, Htt 5x (x trovare Htt giusto,praticamente non devi mai superare 1000,cioe se sei a 200 HTT sara a 5 ,se sei a 250 HTT a 4 ,xche 250x4 fa 1000)memor. sempre su 400,timings le tue credo che reggano 2-2-2-5,seno 2-2-3-6 adesso non ricordo bene, a 2,80 v.Cmq non ti preoccupare x l'oc,io e da un'anno che lo tengo sempre a 2600 Mgz , in origine era 2200.

X800pro
23-11-2005, 15:24
ciao ragazzi, stavo valutando l'acquisto di un altro paio di corsair 2x256, così faccio 1 gb totali e sono a posto, ma ho qualche dubbio.
Ho letto da qualche parte in questo tread che la abit av8 ha problemi nel gestire 4 moduli di ram, è così? Ripeto, il bios della scheda a detta del rivenditore è l'ultimo disponibile, mentre il procio è un 3200+ Venice. Se non sbaglio sti problemi erano dati coi winchester o coi vecchi bios, ma forse ricordo male...

Poi le mie ram sono Corsair twinX platinum XMS CMX256A - 3200LLPT XMS3205 v.1.2, 2-3-2-6; sotto poi dovrebbe essere scritto il n. del lotto, giusto?
Ecco, ho trovato un paio di twinx 2x256 che farebbero al caso mio, sono identiche alle mie ma v. 2.1 e non 1.2 .
Poi chiaramente il n. del lotto sotto non è identico... Ho letto una scheda di chip delle ram e dovrebbe essere lo stesso, cioè il Winbon CH-5.

Possono esserci secondo voi incompatibilità, o cmq problemi di gestione della ram? Nel caso dovrei prendere ram della stessa v. delle mie, cioè 1.2?
O conviene prendere direttamente 2x512, magari geil come mi avete consigliato, che costano anche meno?
Solo che cmq, escluso il mercatino, non saprei dove trovarle ma soprattutto non so a quanto possono vendere le mie.

Che ne pensate?
Ciao a tutti! :)

mrt75
23-11-2005, 17:12
ciao ragazzi, stavo valutando l'acquisto di un altro paio di corsair 2x256, così faccio 1 gb totali e sono a posto, ma ho qualche dubbio.
Ho letto da qualche parte in questo tread che la abit av8 ha problemi nel gestire 4 moduli di ram, è così? Ripeto, il bios della scheda a detta del rivenditore è l'ultimo disponibile, mentre il procio è un 3200+ Venice. Se non sbaglio sti problemi erano dati coi winchester o coi vecchi bios, ma forse ricordo male...

Poi le mie ram sono Corsair twinX platinum XMS CMX256A - 3200LLPT XMS3205 v.1.2, 2-3-2-6; sotto poi dovrebbe essere scritto il n. del lotto, giusto?
Ecco, ho trovato un paio di twinx 2x256 che farebbero al caso mio, sono identiche alle mie ma v. 2.1 e non 1.2 .
Poi chiaramente il n. del lotto sotto non è identico... Ho letto una scheda di chip delle ram e dovrebbe essere lo stesso, cioè il Winbon CH-5.

Possono esserci secondo voi incompatibilità, o cmq problemi di gestione della ram? Nel caso dovrei prendere ram della stessa v. delle mie, cioè 1.2?
O conviene prendere direttamente 2x512, magari geil come mi avete consigliato, che costano anche meno?
Solo che cmq, escluso il mercatino, non saprei dove trovarle ma soprattutto non so a quanto possono vendere le mie.

Che ne pensate?
Ciao a tutti! :)
Allora,le tue dovrebbero essere le XMS 3200 XLPT,se sono argentate,e non LLPT.Cmq praticamente tutte le memorie DDR vanno da minimo 2,6 volt a 2,85,nel nostro caso 2,80 max, solo le DDR" vanno a voltaggi inferiori tipo 1,2 o giu di li,non ti preoccupare del voltaggio! dagli 2,80 e vai tranquillo,con DFI le fanno andare anche a 3,0 senza problemi.Ce ne sono anche di quelle tipo le CRUCIAL che vogliono 3,3/3,4 volt x dare il meglio di se.
Il problema con 4 banchi di ram non so da cosa e dovuto,xche in tutte le schede madri se ne metti 4 vanno in 2T,molto meno performante rispetto a 1T, io comprerei almeno! 2x512, poi magari se ci aggiungi qualcosa ti prendi 2x1GB tipo le G.SKILL pc4400 F1-3200BIU2-2GBZX,controlla bene sigla,finisce con ZX, costano attorno a 250€,se vendi le tue ci aggiungi un po e le prendi.Se invece vuoi spendere poco prendi 2x512 di VITESTA 566 o 600 o di GEIL pc3200.

X800pro
23-11-2005, 17:28
magari vedo come va il pc con 512, poi se è il caso aggiorno anche la ram.
Grazie x le info.
Per curiosità, se a Natale vendi le tue a quanto le vorresti dare?
E a quanto posso vendere le mie secondo te? Magari rispondimi con un messaggio privato... :)
Ciao e grazie! ;)

spruz
23-11-2005, 17:36
magari vedo come va il pc con 512, poi se è il caso aggiorno anche la ram.
Grazie x le info.
Per curiosità, se a Natale vendi le tue a quanto le vorresti dare?
E a quanto posso vendere le mie secondo te? Magari rispondimi con un messaggio privato... :)
Ciao e grazie! ;)

perchè non provi queste?:
G.SKILL DDR PC4400 F1-4400DSU2-1GB FC 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM, TIMING PC4400=2,5-4-4-8, Volt 2,65 - 2,85

Le tue puoi venderle a 70/80€ aggiungendo 130€ le becchi! :D

X800pro
23-11-2005, 19:25
ehm... sinceramente sono fuori budget su quelle cifre...

cm non c'è una lista di ram perfettamente compatibili con la av8?
Non vorrei rischiare problemi di incompatibilità...
ciao! :)

Alex23
23-11-2005, 20:09
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato il bios 2.5????
Quasi quasi lo provo io!! :D :D :D
Poi vi faccio sapere... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

saturno
23-11-2005, 20:17
Dicci come è andata con il nuovo bios

Alex23
23-11-2005, 20:25
Dicci come è andata con il nuovo bios
Certo, domani faccio qualke prova!!! :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Adri-82
24-11-2005, 13:12
MOLTA attenzione a questo bios 25

la mia av8 ora non parte e si resetta continuamente ancor prima che compaiano le scritte del bios video... :cry:
farò qualche altra prova ma mi sa che è fottuta...
sarà stato un caso?

Adri-82
24-11-2005, 13:23
MOLTA attenzione a questo bios 25

la mia av8 ora non parte e si resetta continuamente ancor prima che compaiano le scritte del bios video... :cry:
farò qualche altra prova ma mi sa che è fottuta...
sarà stato un caso?


Ed è confermato :(
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?p=640591#post640591

Dannata abit... e imperizia mia a non informarmi prima...

X800pro
24-11-2005, 13:41
Ragazzi, stavo pensando ma con la av8 possono andare bene 2x512 corsair value select, solo che non so a quanto stanno, cas 2.5 e il resto?
Considerando che cmq non faccio OC, mi basta che siano stabili e performanti.

Poi avrei anche trovato delle V-data 2x512 cas 2.5, con dissipatore thermaltake incluso, come sono?

Poi altre V-data, sempre le stesse ma con sigla: MDGVD5F3H4860N1E02.

Che ne dite? Insomma, mi servirebbero 2x512 di qualità ma a un prezzo contenuto...
Magari poi se c'è qualche link x leggere tutte le ram compatibili con la AV8...

Ciao! ;)

X800pro
24-11-2005, 14:05
e delle Twinmos dual-channel 2x512 cas 2.5 che mi dite? 89 € mi sembrano un ottimo prezzo... :)

help me! :confused:

Alex23
24-11-2005, 16:25
Se nn devi overloccare vanno bene entrambe.... ;) ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

mrt75
24-11-2005, 17:18
MOLTA attenzione a questo bios 25

la mia av8 ora non parte e si resetta continuamente ancor prima che compaiano le scritte del bios video... :cry:
farò qualche altra prova ma mi sa che è fottuta...
sarà stato un caso?
ma porca di quella porca di quella porca d....... :doh: :(

fabiu312
24-11-2005, 17:38
Ciao ragazzi, mi serve un chiarimento sui fix.
sapete se impostando i fix a agp fixed 66Mhz riesce a dividere per un numero maggiore di 8?
mi spiego meglio: impostando l'htt a 280Mhz e i fix a fixed 66Mhz, l'agp andrà a 66 o a 70Mhz?
conoscete qualche programmino per vedere la velocità di pci e agp che supporti la av8?
:help:
@x800pro
io ho da poco montato 2*512 G.SKILL 3200fx chip tccd cas 2.0 2 2 5 a 200Mhz
le tengo senza problemi a 275 2.5 3 3 6 con 2,6v in dual

saturno
24-11-2005, 17:42
Ed è confermato :(
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?p=640591#post640591

Dannata abit... e imperizia mia a non informarmi prima...

Ma , non puoi installare il vecchio bios tramite floppy autoavviante?
La abit dovrebbe supportare questa funzione.
Possibile che il bios rompa la motherboard?
Al massimimo va riprogrammato tramite programmatore per eprom alcuni negozzi lo fanno.
Comunque io sono riuscito a recuperare una motherboard tramite floppy autoavviante

spruz
24-11-2005, 17:45
Ciao ragazzi, mi serve un chiarimento sui fix.
sapete se impostando i fix a agp fixed 66Mhz riesce a dividere per un numero maggiore di 8?
mi spiego meglio: impostando l'htt a 280Mhz e i fix a fixed 66Mhz, l'agp andrà a 66 o a 70Mhz?
conoscete qualche programmino per vedere la velocità di pci e agp che supporti la av8?
:help:
@x800pro
io ho da poco montato 2*512 G.SKILL 3200fx chip tccd cas 2.0 2 2 5 a 200Mhz
le tengo senza problemi a 275 2.5 3 3 6 con 2,6v in dual

Non so, ma i fix oltre a 260mhz mi sa che vanno giu di testa e sicuramente nel 3D ti diventa molto instabile....io ci ho rinunciato :cry:
Metti a 250mhz con ddr 1T con timing più bassi possibili e non corri rischi...altra soluzione per esssere stabili a FSB alti, cambiare mobo :D
BYEZ!!!!

fabiu312
24-11-2005, 17:55
cambiando mobo risolvo sicuro, ma non ho tutta sta voglia matta di stare a 300Mhz
era solo per fare qualche bench per scendere sotto i 31" al superpi.
in day use la tengo a 250x10 ;)

saturno
24-11-2005, 18:48
cavoli....
sul sito abit hanno tolto il bios 25 ma allora era vero che creava dei casini..
Ma i tecnici abit dove li provano i bios sulle motherboard asus?
mrt75 facci sapere come risolvi il problema della motherboard
hai provato da floppy?

mrt75
24-11-2005, 19:09
Saturno,ti stai sbagliando!, e ALEX23 che a dei problemi.

saturno
24-11-2005, 19:52
Domando scusa a mrt75
E, chiedo a chi ha installato il bios 25 di darci notizie su come ha risolto il problema.

fazer600
24-11-2005, 22:12
ciao a tutti, ho un problema grave sulla mia av8... vi spiego.
ho messo il raffred. liquido sul cpu e vga. dopo aver reinstallato tutto faccio patire e non vwedo nulla a video!!! :eek:

il codice che esce (numerini verdi su scheda madre) è 04 ma cosa significa? sul manuale non c'è..

come faccio a capire invece se si tratta di sceda video?

lovsky
24-11-2005, 22:26
raga sto per prendere 2x512 Vitesta 600mhz, volevo sapere tutto a posto cn la nostra AV8? a 300 stanno?(procio permettendo altrimenti molti a x8)fatemi sapere e' importante

Alex23
24-11-2005, 22:35
Saturno,ti stai sbagliando!, e ALEX23 che a dei problemi.
No, è Adri-82 ad aver avuto problemi... non io!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

lovsky
24-11-2005, 23:04
ciao a tutti, ho un problema grave sulla mia av8... vi spiego.
ho messo il raffred. liquido sul cpu e vga. dopo aver reinstallato tutto faccio patire e non vwedo nulla a video!!! :eek:

il codice che esce (numerini verdi su scheda madre) è 04 ma cosa significa? sul manuale non c'è..

come faccio a capire invece se si tratta di sceda video?
ma hai spostato la ram?

mrt75
24-11-2005, 23:55
No, è Adri-82 ad aver avuto problemi... non io!!!

ByeZ!
ALEX23
:D
:doh: :D

mrt75
24-11-2005, 23:59
raga sto per prendere 2x512 Vitesta 600mhz, volevo sapere tutto a posto cn la nostra AV8? a 300 stanno?(procio permettendo altrimenti molti a x8)fatemi sapere e' importante
Oltre ai 255/260 di bus la AV8 diventa instabile i 300 li vedi col binocolo con l'AV8,oppure li puoi metter ma poi non va na mazza. :)

lovsky
25-11-2005, 00:51
Oltre ai 255/260 di bus la AV8 diventa instabile i 300 li vedi col binocolo con l'AV8,oppure li puoi metter ma poi non va na mazza. :)
ho tenuto fino a pochi giorni fa il tutto a 280mhz senza prob sn andato a anke a 300 ma poi la ram dava segni di pazzia :cool:

Adri-82
25-11-2005, 10:20
Sono io che ho la mia AV8 KO per il momento, però... c'è speranza:
ho preso spunto da un suggerimento sul forum usa di abit e ho inviato una mail al reparto ordini ricambi netherlands chiedendo la eeprom del bios della mia AV8.
Mi hanno risposto dicendo che lo spediranno oggi al mio indirizzo e che se entro 3 o 5 giorni non mi arriva di ricontattarli...

dita incrociate... intanto i miei tentativi di avviare la av8 sono tutti falliti :(
nella peggiore delle ipotesi... RMA... c'ho la scheda da 9 mesi.... in garanzia;)

fabiu312
25-11-2005, 10:34
ho tenuto fino a pochi giorni fa il tutto a 280mhz senza prob sn andato a anke a 300 ma poi la ram dava segni di pazzia :cool:
a me i segni di pazzia iniziano a 280Mhz i 300 li sogno :cry:
perché? :confused:
adri sicuramente cambiando la eprom risolvi tutto ;)

lovsky
25-11-2005, 10:59
a me i segni di pazzia iniziano a 280Mhz i 300 li sogno :cry:
perché? :confused:
adri sicuramente cambiando la eprom risolvi tutto ;)
ma gurda ke se metti l'htt ke nn da nessun miglioramento prestazionale a 1x dovrebbe reggere,mettendo anke htt su Tristate... Molti sul forum abit li tengono i 300mhz

fabiu312
25-11-2005, 11:05
tristate già messo, con l'htt mi son fermato a 2 ora provo :D
Thanks

lovsky
25-11-2005, 11:05
Sono io che ho la mia AV8 KO per il momento, però... c'è speranza:
ho preso spunto da un suggerimento sul forum usa di abit e ho inviato una mail al reparto ordini ricambi netherlands chiedendo la eeprom del bios della mia AV8.
Mi hanno risposto dicendo che lo spediranno oggi al mio indirizzo e che se entro 3 o 5 giorni non mi arriva di ricontattarli...

dita incrociate... intanto i miei tentativi di avviare la av8 sono tutti falliti :(
nella peggiore delle ipotesi... RMA... c'ho la scheda da 9 mesi.... in garanzia;)
aspetta un attimo.... hai mai sentito parlare ke tutte le eprom award bios hanno un area nn scrivibile?tenta il ripristino col floppy con il file batch awardbios e un bios... la procedura completa nn me la ricordo benissimo dovresti cercare su google... sembra assurdo ma funziona una volta avevo corrotto il bios il pc era morto ma per magia con questa procedura e' rinato

lovsky
25-11-2005, 11:06
tristate già messo, con l'htt mi son fermato a 2 ora provo :D
Thanks
sono 8 mesi che tento di tutto con questa scheda e sono riuscito a raggiungere 280x9 con le mem 2T HTT 1x

Adri-82
25-11-2005, 11:21
aspetta un attimo.... hai mai sentito parlare ke tutte le eprom award bios hanno un area nn scrivibile?tenta il ripristino col floppy con il file batch awardbios e un bios... la procedura completa nn me la ricordo benissimo dovresti cercare su google... sembra assurdo ma funziona una volta avevo corrotto il bios il pc era morto ma per magia con questa procedura e' rinato

Sulla mia abit in questo momento non c'è un lettore floppy :eek:
adesso provo a metterlo e vedere se cerca di leggere qualcosa da floppy ma non penso... chi ha fatto sto bios 25 l'ha fatta veramente grossa :muro:
adesso provo...

Adri-82
25-11-2005, 11:37
nada.. non cerca proprio di leggere da dischetto... vediamo se arriva il chip dall'olanda.... se arriva e funziona bene... altrimenti rma :(

fabiu312
25-11-2005, 14:08
sono 8 mesi che tento di tutto con questa scheda e sono riuscito a raggiungere 280x9 con le mem 2T HTT 1x
sono arrivato a 278x9 htt 3x ram 1.1 2.5 3 3 6 1T
da 279 in su non va, ho provato a 2T niente, 2.5 4 4 8, niente htt 1x manco pa capa!
appena ho provato con le ram in asincro sono schizzato a 293x9 limite del mio procio ad aria.
mi sembra strano che le ram stanno a 278 2.5 3 3 6 e oltre anche rilassando le latenze non vanno, inizio a pensare che sia il controller della cpu che non riesce a gestirle a 280.
non mi resta che provare a smanettare ancora con i timings, al limite posso provare in single channel, ma non avrebbe senso.

saturno
25-11-2005, 15:30
nada.. non cerca proprio di leggere da dischetto... vediamo se arriva il chip dall'olanda.... se arriva e funziona bene... altrimenti rma :(

ma devi creare il floppy autoavviante con l'utility della abit per installare il bios
Io ho recuperato una motherboard con questa opzione.

fazer600
25-11-2005, 17:04
ma hai spostato la ram?

ho smontato il procio.. ebbene ha un dentino rotto... procio da buttare vero?

ora la domanda... cosa ci metto al posto del 3200+? che tenevo in dayly use senza problemi a 250*10? un 3000+ che sale di piu'?

spruz
25-11-2005, 18:51
ho smontato il procio.. ebbene ha un dentino rotto... procio da buttare vero?

ora la domanda... cosa ci metto al posto del 3200+? che tenevo in dayly use senza problemi a 250*10? un 3000+ che sale di piu'?

metti un X2 3800+ ;)

mi vendi il 3200 rotto??

fazer600
25-11-2005, 18:56
metti un X2 3800+ ;)

mi vendi il 3200 rotto??

passiamo in pvt

fazer600
25-11-2005, 20:02
spruz hai pvt piena...
puoi attendere fino a domani? forse riesco a mandarti le foto tramite il pc di un amico oppure ti mando un mms

spruz
25-11-2005, 20:05
spruz hai pvt piena...
puoi attendere fino a domani? forse riesco a mandarti le foto tramite il pc di un amico oppure ti mando un mms

ok..svuotata ;)

Cyberneticus
26-11-2005, 21:22
nada.. non cerca proprio di leggere da dischetto... vediamo se arriva il chip dall'olanda.... se arriva e funziona bene... altrimenti rma :(

Ciao ! Se ti serve un bios nuovo, già programmato, o far riprogrammare il tuo, basta affidarsi ai ragazzi di RecoveryBios (http://www.recoverybios.com)

Sono gentilissimi, precisi e veloci !! All'epoca feci riprogrammare un paio di chip SENZA NESSUN PROBLEMA !!! E il servizio non è carissimo ^_^


Hope this helps

;)

Adri-82
27-11-2005, 11:51
Ciao ! Se ti serve un bios nuovo, già programmato, o far riprogrammare il tuo, basta affidarsi ai ragazzi di RecoveryBios (http://www.recoverybios.com)

Sono gentilissimi, precisi e veloci !! All'epoca feci riprogrammare un paio di chip SENZA NESSUN PROBLEMA !!! E il servizio non è carissimo ^_^


Hope this helps

;)

Grazie del suggerimento.. cmq sembra proprio che la abit spedisca gratuitamente i chip dall'olanda, quando mi arriva il chip nuovo e il tutto riprederà a funzionare (si spera) voglio provare a fare un hot swap e riparare anche quello vecchio.
si lo so sono pazzo.
:d

Alex23
27-11-2005, 12:08
Facci sapere... ;)