PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye - VIA K8T800 Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

xChiccOx
07-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da nicolarush
xkè non ci sono molti in giro col tuo dissy e questa mobo...
per montarlo nn dovresti avere problemi xò forse ti copre il primo slot x le ram
al limite metti le ram negli slot 3-4

Non puoi montare le Ram negli ultimi slot.. bisogna sempre iniziare dal primo.. e poi così facendo perdi il dual channel..

a dimostrazione del fatto, avevo montato il modulo RAM nel terzo slot (per determinati motivi), il sistema era instabile.. si riavviava da solo.. da quano ho messo il modulo nel primo come per magia è andato tutto bene..

me
07-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da xChiccOx
Non sono un pò troppo altine come temperature? Che dissy hai?

ho il 3d cooler della gygabite..al tatto il dissi e' caldo,ma non bollente come se ci fossero 60 gradi...
sensore sballato causa bios?
effettivamente e' caldo...non freddo,ma certo non da 60 gradi...

me
07-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da Yota79
Montare male il dissy, poi quello "originale" con agganci la vedo davvero dura, ma la cosa bella è che l'avro smontato almeno 6-7 volte , ripulendo bene e rimettendo la pastina ogni volta..

ma niente.

tranne qualche periodo in cui inizialmente stava a 23 gradi (che secondo me è giusto visto il dissy freddo) in idle, ora non più.

Ora che vi scrivo sto a 60... :rolleyes:

ovviamente cool & quiet disattivato. :)


non saprei..non mi sembri certo uno ke ha iniziato ieri a mettere dissi...io ti diro'...sotto test al 100% di cpu,vedo 64-65 gradi,al tatto il dissi e' caldo..ma non da 65 gradi...non so' se mi capisci...

xChiccOx
07-01-2005, 19:04
A parte che non mi sono mai fidato delle temperature della scheda madre... comunque io ho il dissy che si trova nella versione boxata ed ho la CPU a 45° non overclocckata (3200+ Winchester).. poi ho un sensore esterno situato fra gli spazzi del dissy e mi segna 26°.. le cose sono 2:

- è normale che ci sia tutto questo divario fra dissy e CPU
- i dati della scheda madre sono da prendere con le pinze.. :rolleyes:

Manwë
07-01-2005, 19:08
Sto valutando la rimozione della placca di protezione dell'athlon64 939

Questa placca, a mio parere non lascia dissipare l'intero calore del die che quindi rimane quando la cpu è in overclock.

Con i dati registrati sino ad ora queste mie impressioni vengono confermate.

Test (placca inserita):

Cpu default + Dissy Boxed
idle 35°C -> dissipatore fresco (sensore ext rileva 26°C)
load 45°C -> dissipatore tiepido (sensore ext rileva 32°C)

Cpu OC + Liquido
idle 40°C -> sensore ext su wb rileva 27°C
load 60°C -> sensore ext su wb rileva 33°C


I crash rilevati con frequenze molto alte e alti voltaggi al vcore mi puzzano proprio di incapacità di dissipazione di questa famosa placca.



- Rimozione:
Prendere una taglierina.
staccare lentamente la placca dalla cpu.
rimossa questa rimontare il dissipatore con MOLTA cautela e calma.

In questo ultimo passaggio chi ha un wb è in vantaggio in quanto gli basta girare la vite senza rischiare niente. (ovviamente non stringete troppo)


Dimenticavo ... questa operazione comporta la perdita di garanzia :D .. come tutte le cose che faccio :oink:

canapa
07-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da Manwë
Sto valutando la rimozione della placca di protezione dell'athlon64 939

Questa placca, a mio parere non lascia dissipare l'intero calore del die che quindi rimane quando la cpu è in overclock.

Con i dati registrati sino ad ora queste mie impressioni vengono confermate.

Test (placca inserita):

Cpu default + Dissy Boxed
idle 35°C -> dissipatore fresco (sensore ext rileva 26°C)
load 45°C -> dissipatore tiepido (sensore ext rileva 32°C)

Cpu OC + Liquido
idle 40°C -> sensore ext su wb rileva 27°C
load 60°C -> sensore ext su wb rileva 33°C


I crash rilevati con frequenze molto alte e alti voltaggi al vcore mi puzzano proprio di incapacità di dissipazione di questa famosa placca.



- Rimozione:
Prendere una taglierina.
staccare lentamente la placca dalla cpu.
rimossa questa rimontare il dissipatore con MOLTA cautela e calma.

In questo ultimo passaggio chi ha un wb è in vantaggio in quanto gli basta girare la vite senza rischiare niente. (ovviamente non stringete troppo)

Magari sarà anche utile... ma non voglio perdere i 3 anni di garanzia del mio boxed...

me
07-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da canapa
Magari sarà anche utile... ma non voglio perdere i 3 anni di garanzia del mio boxed...


idem...bella idea,ma e' nuovo nuovo..quindi...
cmq,non saprei..a me al tatto il dissi sembra discretamente tiepido..nel senso ke si sente al tatto ke dissipa...e credo ke la temp sia abbastanza altina...poi non so'...partendo dal presupposto ke prima avevo la gigabite ke scazzava da morire...

Manwë
07-01-2005, 19:14
Beh la placca si può riattakkare con l'attack :)

orestino74
07-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da A64FX
chi lo dice che non si possono montare i due moduli negli slot 3/4? dopo centiania di test e combinazioni, proprio negli slot 3/4 le mie tccd sono risultati piu stabili e mi fanno guadagnare mhz in bus, ovviamente il DC rimane attivo ugualmente, basta non mettere ad esempio 1/3 oppure 2/4...ciao.
Ps per le temp, con il dissi box amd il mio winchester in idle sta mediamente sui 30/35°, mentre sotto prime all'incirca sui 48/52°...senza altre ventole nel case. Cmq non c'è da fidarsi molto del sensore della mobo,meglio sarebbe poter misurare con una sonda digitale.

A me invece negli slot 3-4 non andava proprio....bsod a ripetizione...

canapa
07-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da Manwë
Beh la placca si può riattakkare con l'attack :)

:D
Tanto non se ne accorgono :sofico:

Manwë
07-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da canapa
:D
Tanto non se ne accorgono :sofico:

Alla AMD ?

gli ho mandato un RMA un Duron con die che da quadrato era diventato ovale, me l'hanno cambiato uguale :D

canapa
07-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Manwë
Alla AMD ?

gli ho mandato un RMA un Duron con die che da quadrato era diventato ovale, me l'hanno cambiato uguale :D

Con la mia proverbiale fortuna controllano il mio su 1 milione e lo prendo nel :ciapet: :D :D

Yota79
07-01-2005, 19:21
che bello in idle a 60 gradi...

:cry:

Yota79
07-01-2005, 19:27
ma scusate...

perchè non facciamo un ordine collettivo di MSI e chiudiamo sto thread maledetto? :sofico:

Manwë
07-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da Yota79
ma scusate...

perchè non facciamo un ordine collettivo di MSI e chiudiamo sto thread maledetto? :sofico:


Ok possiamo bannarlo :rotfl:

Manwë
07-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da A64FX
non c'è bisogno, tanto tra un mese anche in iltalia arriveranno le DFI NF4, e tutto andrà da sè...:D ;) ...


Giusto,
ma io aspetto le NV5x PCI-e, cosi cambierò anche mobo, ma sempre Abit :)

Yota79
07-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da A64FX
non c'è bisogno, tanto tra un mese anche in iltalia arriveranno le DFI NF4, e tutto andrà da sè...:D ;) ...

ma scusa io ci tengo alla mia Radeon 9700pro.. :cry:

Yota79
07-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da A64FX
non vedo il problema, rimani con l'attuale sistema allora...

se non ci fosse questo problema delle temp si, e poi perchè vorrei tirare un po di più il procio.. :(

xChiccOx
07-01-2005, 20:01
Ragazzi ma è normale che il display della scheda madre mi segna sempre 18??? :confused:

Eppure non ho problemi di nessun tipo..

Yota79
07-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da A64FX
potrebbe essere il sensore della mobo sballato, prova con una sonda, potresti risolvere gia cosi....;)

il problema e che anche se le temp non sono a 70 e io disattivo da bios, quando si alza troppo la temp scapoccia lo stesso e quindi e tutto un caz. :(

me
07-01-2005, 20:28
raga,riguardo alla sonda..a me tempo fa ne avevano prestata una...
ora non ce lho piu'...
se io prendessi un termometr digitale,visto ke sul procio non posso metterlo per ovvi motivi..dove la metto sta c@@@ di sonda?

nicolarush
07-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da xChiccOx
Non puoi montare le Ram negli ultimi slot.. bisogna sempre iniziare dal primo.. e poi così facendo perdi il dual channel..

a dimostrazione del fatto, avevo montato il modulo RAM nel terzo slot (per determinati motivi), il sistema era instabile.. si riavviava da solo.. da quano ho messo il modulo nel primo come per magia è andato tutto bene..


non è affatto vero
il dual channel ce l'hai se metti la ram negli slot 1-2 o 3-4
il fatto ke sia instabile a seconda dei banki dipende dal tipo di ram ke hai

JCD's back
07-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da nicolarush
non è affatto vero
il dual channel ce l'hai se metti la ram negli slot 1-2 o 3-4
il fatto ke sia instabile a seconda dei banki dipende dal tipo di ram ke hai

ue' nicola, dai un'occhiata alla posta ;)

me
07-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da Yota79
il problema e che anche se le temp non sono a 70 e io disattivo da bios, quando si alza troppo la temp scapoccia lo stesso e quindi e tutto un caz. :(

pensavo...visto ke hai il dissi standard,perke' non provi a prenderne un altro ke con 10 euro te la cavi?

me
08-01-2005, 00:12
inoltre,per gli esperi del liquido...
ke dite se comprassi lo zalman reserator?
liquido full noiseless...ricordo ke ne parlavano bene,non ricordo ki lo aveva preso pero'...

pepato
08-01-2005, 00:41
lascialo stare meglio un bel sistema a liquido made in italy

me
08-01-2005, 08:00
così di netto...?
sentivo ke non era male onestamente..

killer978
08-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da me
così di netto...?
sentivo ke non era male onestamente..


:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

me
08-01-2005, 08:43
ok,capito...:)

me
08-01-2005, 10:47
bene,per la gioia di tutti ho comprato un termometro digitale,di quelli usati in fabbrica,pagato 25 euro,un po' per sfizio,un po' per test...
ora,avete presente il 3d cooler della gigabyte? ho appoggiato la sonda sul lato sinistro,in fondo...
per ora,direi ke i risultati sono strani...sotto test,v core default,la cpu ha toccato un max di 55 gradi,la sonda rilevava da dissi 33,6.
quindi,il fatto ke sentissi il diss tiepido,ma lontano dalla temp datami da mbm e uguru era esatta...appena posso,smonto il dissi e appoggio la sonda sul pezzo di rame ke e' a diretto contatto con il procio,vediamo un po'...
o siamo tutti impediti a montare il dissi o qui qualcuno sbaglia...
per il termometro,visto ke lo faccio per la comunita',mandatemi tutti un vaglia da 5 euro,vi lascio l'indirizzo e i miei dati in pvt...:D

Manwë
08-01-2005, 10:54
Originariamente inviato da me
bene,per la gioia di tutti ho comprato un termometro digitale,di quelli usati in fabbrica,pagato 25 euro,un po' per sfizio,un po' per test...
ora,avete presente il 3d cooler della gigabyte? ho appoggiato la sonda sul lato sinistro,in fondo...
per ora,direi ke i risultati sono strani...sotto test,v core default,la cpu ha toccato un max di 55 gradi,la sonda rilevava da dissi 33,6.
quindi,il fatto ke sentissi il diss tiepido,ma lontano dalla temp datami da mbm e uguru era esatta...appena posso,smonto il dissi e appoggio la sonda sul pezzo di rame ke e' a diretto contatto con il procio,vediamo un po'...
o siamo tutti impediti a montare il dissi o qui qualcuno sbaglia...
per il termometro,visto ke lo faccio per la comunita',mandatemi tutti un vaglia da 5 euro,vi lascio l'indirizzo e i miei dati in pvt...:D


me questi test gli avevo già fatti ... a motivo di proporre la tutti la rimozione della placca

JCD's back
08-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da Manwë
me questi test gli avevo già fatti ... a motivo di proporre la tutti la rimozione della placca

io sono d'accordissimo sulla rimozione della placca, ma col procio appena preso e la garanzia di 3 anni mi secca un po' fare 'sta cosa :(

sono comunque straconvinto della validità di questo tipo di soluzione :cool:

Sammy.73
08-01-2005, 11:11
ciao raga, ho accantonato per un po' la rincorsa ai 3ghz..., e visto che non posso salire con le ram :cry: ho deciso diprovare a vedere se il mio newcastle regge le tensioni di un winchester...

sono 3 giorni che viaggio con il procio a 2200 mhz @ 1,25 v
ci gioco 3 ore al giorno a cod, nfsu2, ci ho fatto 3 superpi da 32 mb tutti chiusi regolarmente e ieri l'ho lasciato a fare un po' di prime (solo 5 ore, poi ho dovuto stoppare)

per quanto mi riguarda va bene così... e ce lo lascio (ho guadagnato 10 gradi, 42 °C mentre navigo/scarico e 53 °C fissi durante prime)

:D

http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/prime%205h%20125v.JPG

qualcun altro ha fatto prove del genere?

xChiccOx
08-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da xChiccOx
Ragazzi ma è normale che il display della scheda madre mi segna sempre 18??? :confused:

Eppure non ho problemi di nessun tipo..

Basta che mi diciate se il display segna anche a voi 18.. :what:

Sammy.73
08-01-2005, 11:24
il mio ora segna 69

Manwë
08-01-2005, 11:27
mh nn ho 3rd eye

xChiccOx
08-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da Manwë
mh nn ho 3rd eye

sul display della scheda madre... ;)

Manwë
08-01-2005, 11:40
ah ... io 27 =)
altre volte 49

me
08-01-2005, 11:43
ok,come si diceva i test sono gia' stati fatti...ma i dubbi onestamente rimangono...
ora,ho mess la sonda esattamente al centro della placca di rame del 3d cooler,quella ke poggia appunto sul processore...
il termometro ci mette molto a salire,ma arrivato al massimo,la situazione e' la seguente...

http://img98.exs.cx/img98/2992/immaginetemp0hz.jpg

sensore uguru...


http://img98.exs.cx/img98/8977/p31300230cm.jpg

sensore del termometro,tra l'altro molto cool devo dire...

bisogna aggiunegre ke per evitare alcun tipo di interferenza,tutte le ventole,quella davanti,le due dietro,quella sul lato e quella sul tetto erano spente
(non avete idea...mi balzava in mente "enjoy the silence"dei depeche mode...:D

alla fine,direi ke si puo'credere piu' al termometro ke alla sonda uguru,anke se non riusciremo mai per ovvi motivi a mettere la sonda tra la placca del dissi e quella del procio...
nonostante questo,direi ke alla fine,come molte delle mobo,anke questa scazza...

me
08-01-2005, 11:45
per ki non riuscisse a leggere,la temp della mamma e' 66 gradi,quella del termometro 46 circa...devo ammettere ke mai come in questo caso,ci si accorge dell'importanza di avere circolo d'aria all'interno del case..
a quei 66 gradi,potete toglierne circa 6 con le ventole accese,stimando quindi lo scazzo di temp a 15 gradi circa...

killer978
08-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da me
per ki non riuscisse a leggere,la temp della mamma e' 66 gradi,quella del termometro 46 circa...devo ammettere ke mai come in questo caso,ci si accorge dell'importanza di avere circolo d'aria all'interno del case..
a quei 66 gradi,potete toglierne circa 6 con le ventole accese,stimando quindi lo scazzo di temp a 15 gradi circa...

Allora come immaginavo la mobo non scazza molto si comporta + o - come tutte le altre del resto:rolleyes: Dove hai messo il sensore tu da li al centro del Core ci sono di sicuro dai 10 hai 15° di differenza Imho:confused: pensa che se anche togliessi la placca e metteresti il sensore accanto al Core quindi non sopra avrai Temp di 4/5° in meno fidati sono prove fatte da Siti con le P@@e:rolleyes:

Manwë
08-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da killer978
Allora come immaginavo la mobo non scazza molto si comporta + o - come tutte le altre del resto:rolleyes: Dove hai messo il sensore tu da li al centro del Core ci sono di sicuro dai 10 hai 15° di differenza Imho:confused: pensa che se anche togliessi la placca e metteresti il sensore accanto al Core quindi non sopra avrai Temp di 4/5° in meno fidati sono prove fatte da Siti con le P@@e:rolleyes:

il fatto non è "vedere la temp bassa segnata su uguru" ma "smaltire quel calore che viene bloccato dalla placca" :(

me
08-01-2005, 12:17
esatto...onestamente se la cpu in se' toccasse i 60-65 gradi non ci sarebbe nulla di anormale...
io credo sia molto piu' pertinente la temperatura rilevata dal dissipatore nel punto piu' vicino alla cpu,a noi interessa la temperaura della cpu dissipata dal disspatore(scusate il gioco di parole) non la temperatura della cpu stessa...se no il dissipatore cosa lo montiamo a fare?:)

killer978
08-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Manwë
il fatto non è "vedere la temp bassa segnata su uguru" ma "smaltire quel calore che viene bloccato dalla placca" :(

Sul forum di PcTuner ho letto un po di tempo fa uno che tolse la placca ed ebbe un guadagno di quasi 10°:eek: impressive un po come i proci della Intel anche se li la placca sembra fatta un po meglio di quella AMD

me
08-01-2005, 12:31
sicuramente quella placca fa'...ma sai cos'e'...mi scazza toglierla,anke perke' 99 su 100 faccio un guaio..
ti proponi come cavia?:)

Manwë
08-01-2005, 12:40
è un operazione molto easy
ti basta staccarla delicatamente con l'aiuto di una taglierina

ovviamente non devi infilzarla dentro ma solo passarla lungo il bordo per toglierla

non è incollata con superkolla iperadesiva ne saldata a 3000 °c

ha solo un pò di biadesiva
una volta rimossa vedrai la cpu NUDA !!!! :uh:

killer978
08-01-2005, 12:40
Originariamente inviato da me
sicuramente quella placca fa'...ma sai cos'e'...mi scazza toglierla,anke perke' 99 su 100 faccio un guaio..
ti proponi come cavia?:)

He he puoi star sicuro che appena passo ad A64 la levo di corsa;) ho un Kit a liquido costatomi soldi e fatica e so gia che se voglio farlo rendere come si deve devo levare quell obbrobio da sopra il Core;) Pensa ho tolto i dissy sulle 566 ora sono stabilissimo a cas 2 3 3 11 2,9V prima potevo solo qualche bench a 250 cas 2 ora sono Rock Solid:D Cosi come vengono tolti ce li puoi rimettere basta un po di precisione e delicatezza e a tutto si puo porre rimedio:)

me
08-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da Manwë
è un operazione molto easy
ti basta staccarla delicatamente con l'aiuto di una taglierina

ovviamente non devi infilzarla dentro ma solo passarla lungo il bordo per toglierla

non è incollata con superkolla iperadesiva ne saldata a 3000 °c

ha solo un pò di biadesiva
una volta rimossa vedrai la cpu NUDA !!!! :uh:
:oink: :oink:

nuda?:cool:

raga,garanzia a morte così pero'...
nel senso,a volte tipo uno tiene la cpu overcloccata per un anno,poi muore e riesce a farsela sostituire in garanzia...
togliendo la placchetta,ammesso ke si riesca a rimetterla...non restano segni della denudazione?:sofico: :oink: :eek:

killer978
08-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da me
:oink: :oink:

nuda?:cool:

raga,garanzia a morte così pero'...
nel senso,a volte tipo uno tiene la cpu overcloccata per un anno,poi muore e riesce a farsela sostituire in garanzia...
togliendo la placchetta,ammesso ke si riesca a rimetterla...non restano segni della denudazione?:sofico: :oink: :eek:

No se la rimetti come prima con un po di Pik nero;)

me
08-01-2005, 14:23
a breve posto gli screen con le ventole accese...
forse la cosa piu' importante ke ho capito...
avete problemi di temp? innanzitutto aria nel case!;)

canapa
08-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da me
a breve posto gli screen con le ventole accese...
forse la cosa piu' importante ke ho capito...
avete problemi di temp? innanzitutto aria nel case!;)

Io il case non ce l'ho....

Come faccio?

killer978
08-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da canapa
Io il case non ce l'ho....

Come faccio?

:sbonk: :rotfl: :rotfl:

orestino74
08-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da canapa
Io il case non ce l'ho....

Come faccio?

Che ficata, infatti, avevo visto le foto....avessi lo spazio lo farei pure io!!

Hai provato poi l' asincrono?

canapa
08-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da orestino74
Che ficata, infatti, avevo visto le foto....avessi lo spazio lo farei pure io!!

Hai provato poi l' asincrono?

Ho fatto delle piccole prove.
FSB a 255 con le ram a 333 cioè a 212 mhz con i seguenti timings 5-3-3-2.
Il sistema parte ma non sembra molto stabile (finisce il superPi ma appena parto con il seti@home il sitema va in tilt).
Sarebbe stabile con il CAS a 2,5 ma a questo punto tanto vale tenerlo a 250.

A dire la verità non ho provato ad alzare il v-dimm (ero a 2,65 Volt).

Manwë
08-01-2005, 15:02
WaAaAaaAAaA

postate foto dei vostri Athlon 64 SPOGLIATI !!!!!

daiii http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/28.gif

Manwë
08-01-2005, 15:06
Ecco come si presenta la cpu nuda... con il die fuori

http://www.tweakers.net/ext/f/19978/full.jpg

canapa
08-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da Manwë
Ecco come si presenta la cpu nuda... con il die fuori

http://www.tweakers.net/ext/f/19978/full.jpg

Molto interessante.

Ma ripeto che per adesso non voglio rischiare di perdere la garanzia del boxed.
E poi le mie temp sono sempre intorno ai 32/33°

Manwë
08-01-2005, 15:17
Ottima guida fotografica che spiega come rimuovera la placca senza fare danni (http://www.overclockzone.com/spin9/review/cpu/amd/heatspreader_athlon64/)

Dategli un okkiata

me
08-01-2005, 15:49
bellissima la tatina nuda...:oink: :D

ora,torniamo a noi...(lo sapevo ke non dovevo comprare il termometro,adesso mi fisso!!)

come vi dicevo,la cosa davvero importante ho capito proprio ke sono le ventole,e quindi un buon sistema di areazione all'interno del case..le teorie secondo le quali l'aria calda prodotta da cpu etc ke ristagna nel case fa' alzare le temp e' proprio vero...
vi ricordate prima? stavo secondo uguru a 66 senza ventola alcuna e circa 45 dalla sonda del termometro...
ora,con le ventole accese ecco i risultati...

http://img44.exs.cx/img44/5607/p31300250bv.jpg


http://img44.exs.cx/img44/4995/p31300261zr.jpg


il mio amore..bello eh? lo so' ke e' compring,ma date le ultime esperienze di sangue e arena con il dremel,ho preferito spendere qualcosa di piu' e comprare qualcosa di gia' moddato...

ecco le temp dal pannello digitale

http://img44.exs.cx/img44/8008/p31300278cz.jpg

e infine uguru


http://img44.exs.cx/img44/8031/26lp.jpg


il test l'ho rilanciato perke' non mi aveva preso lo screen...
come vedete segna 53,nel momento in cui l'avevo preso segnava 52...
ke dire?
ora lancio cpu test di 3d mark di manwe e vediamo un po'...

me
08-01-2005, 15:50
perdonatemi,ho dimenticato di ridimensionare...:muro:

me
08-01-2005, 15:52
ben fatta la guida,manon vedo test..nel senso non capisco se ci sono migliormaneti a livello di dissipazione...

me
08-01-2005, 16:01
(se qualcuno volesse fare il resize...perdonatemi,mi sono scordato!):(

Manwë
08-01-2005, 17:07
Bella me :)

tanto la temp resta alta secondo uguru :(

orestino74
08-01-2005, 19:58
Mi mandate il 3d in seconda pagina....vergogna!

Questo l' ho ottenuto a 265X9 con Ram a 333 (221mhz) con 2.5-4-4-8....
Vcore 1.425 e Ram a 2.8, HTT a 1.25....

Visto che tanto in sincrono non mi ci vanno....



http://camillo74.altervista.org/008.JPG

Che ne pensate?

JCD's back
08-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da orestino74
Che ne pensate?

che io in sincrono a 265x9 ho fatto 35" quindi qualcosina in + si ottiene forse :confused:

killer978
08-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da orestino74
Mi mandate il 3d in seconda pagina....vergogna!

Questo l' ho ottenuto a 265X9 con Ram a 333 (221mhz) con 2.5-4-4-8....
Vcore 1.425 e Ram a 2.8, HTT a 1.25....

Visto che tanto in sincrono non mi ci vanno....



http://camillo74.altervista.org/008.JPG

Che ne pensate?

Che io lo faccio con il PC in sign che è Rock Solid da tre mesi sempre acceso 24h se dovrei accontentarmi di questo rimango come sono:rolleyes:

spruz
08-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da JCD's back
che io in sincrono a 265x9 ho fatto 35" quindi qualcosina in + si ottiene forse :confused:


:rolleyes: :rolleyes:
Mi posteresti i settaggi che hai ottenuto i 35 a spi?
io con 265 sync 2.5-4-4-8 1T faccio 37"!
Molto strano.....:confused:

JCD's back
08-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da spruz
:rolleyes: :rolleyes:
Mi posteresti i settaggi che hai ottenuto i 35 a spi?
io con 265 sync 2.5-4-4-8 1T faccio 37"!
Molto strano.....:confused:

2,5-3-3-5 1T

orestino74
09-01-2005, 00:45
Originariamente inviato da spruz
:rolleyes: :rolleyes:
Mi posteresti i settaggi che hai ottenuto i 35 a spi?
io con 265 sync 2.5-4-4-8 1T faccio 37"!
Molto strano.....:confused:

Cmq con il SO pulito appena fatto, secondo me un secondino lo prendi.....visto, chi fa 35, chi 36 e chi 37...

orestino74
09-01-2005, 00:49
Originariamente inviato da killer978
Che io lo faccio con il PC in sign che è Rock Solid da tre mesi sempre acceso 24h se dovrei accontentarmi di questo rimango come sono:rolleyes:

Infatti tu sei a liquido e a 1.775 volts....a me piaceva avere la nuova tecnologia, vcore basso, poco calore, cool and quiet, e possibilità comunque di salire.....comunque a parte la difficoltà del sincrono, sono soddisfatto comunque....:)

P.S. Se dovrei?:eek:

killer978
09-01-2005, 08:36
Originariamente inviato da orestino74
Infatti tu sei a liquido e a 1.775 volts....a me piaceva avere la nuova tecnologia, vcore basso, poco calore, cool and quiet, e possibilità comunque di salire.....comunque a parte la difficoltà del sincrono, sono soddisfatto comunque....:)

P.S. Se dovrei?:eek:

Si ma a me è un Barton e 1,775V non sono nulla è come stare a 1,55V con un Winchester:D Le mie Temp sono sui 26/27° IDLE e 34/35° Full;)

me
09-01-2005, 09:47
tornando ai test di ieri...possibile ke una corretta areazione del case incida così tanto? roba di 13-14 gradi...
dai test con tutte le ventole spente,il termometro segnava 45 circa,uguru 66,mentre con ventole accese,53 da uguru e 30 da termometro...inoltre,nel primo test il dissi era molto caldo,nel 2 caso piuttosto tiepido...

p.s. una domanda riguardo alle ventole...le noiseblocker,ke dicono essere silenziosissme,di aria ne fanno?

nicolarush
09-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da me
tornando ai test di ieri...possibile ke una corretta areazione del case incida così tanto? roba di 13-14 gradi...
dai test con tutte le ventole spente,il termometro segnava 45 circa,uguru 66,mentre con ventole accese,53 da uguru e 30 da termometro...inoltre,nel primo test il dissi era molto caldo,nel 2 caso piuttosto tiepido...

p.s. una domanda riguardo alle ventole...le noiseblocker,ke dicono essere silenziosissme,di aria ne fanno?


di aria ne fanno poca
vanno bene se hai uno xaser/casetek ke monta 7 ventole e allora il rumore incide molto
ma nel tuo caso te le sconsiglio
meglio le sunon eventualmente da downvoltare

nicolarush
09-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da JCD's back
2,5-3-3-5 1T


e aggiungi anke ke avevi settato ht stop tristate su tristate e ht 4x....

JCD's back
09-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da nicolarush
e aggiungi anke ke avevi settato ht stop tristate su tristate e ht 4x....

già, è vero :D

ah, se non ci fosse papà "incenerello" :sofico:

nicolarush
09-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da JCD's back
già, è vero :D

ah, se non ci fosse papà "incenerello" :sofico:


:rolleyes: :( :p

JCD's back
09-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da nicolarush
:rolleyes: :( :p


a proposito, l'hai montato il 101 sul p4?

nicolarush
09-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da JCD's back

a proposito, l'hai montato il 101 sul p4?


sono indeciso se montarlo adesso o aspettare ke arrivino i ram heatsink così dedico una sola giornata al montaggio
anke xkè vorrei cogliere l'occasione x attaccare i sensori per le temp,sistemare meglio i cavi,e vedere se col 101 ci va il dissy nb originale ke mi piace di + di quello abit,ed eventualmente se attaccarlo col thermal pad oppure usare solo l'artic 5

JCD's back
09-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da nicolarush
sono indeciso se montarlo adesso o aspettare ke arrivino i ram heatsink così dedico una sola giornata al montaggio
anke xkè vorrei cogliere l'occasione x attaccare i sensori per le temp,sistemare meglio i cavi,e vedere se col 101 ci va il dissy nb originale ke mi piace di + di quello abit,ed eventualmente se attaccarlo col thermal pad oppure usare solo l'artic 5

be' si, se devi fare tutte queste cosette mi sa che ti conviene aspettare ;)

me
09-01-2005, 10:54
ho letto molti test e credo ke possibilita' di liquido a parte,prendero' l'hyper 6.
qualcuno ce l'ha? mi spaventa un po'...pesa un kilo!:eek:

JCD's back
09-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da me
ho letto molti test e credo ke possibilita' di liquido a parte,prendero' l'hyper 6.
qualcuno ce l'ha? mi spaventa un po'...pesa un kilo!:eek:


io eviterei: non dico che al 100% potresti spaccare tutto, ma ricordo che in qualche forum straniero sia con l'hyper6 che con il Tower 112 della Tt hanno avuto grossi problemi..... certo che se monti il dissy, chiudi il case e poi non lo tocchi + , dovresti essere tranquillo..... ma se, come nel mio caso (:oink: ), sei sempre a manovrare dentro il case, allora opterei x un'altra soluzione ;)

Manwë
09-01-2005, 11:39
Splaccamento? Nessuno ha provato?

Il mio tentativo è fallito :cry:

me
09-01-2005, 11:54
spero funzioni tutto...:)
allora la placca e' ben saldata!!??

nicolarush
09-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da me
spero funzioni tutto...:)
allora la placca e' ben saldata!!??

se lo volevate splaccato potevate prendere un bel 3200+ winchester mobile :cool: :cool: :cool:

JCD's back
09-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da Manwë
Splaccamento? Nessuno ha provato?

Il mio tentativo è fallito :cry:

in che senso è fallito?

JCD's back
09-01-2005, 11:59
domanda: ma qualcuno con le vitesta 500 ha problemi in asincrono? io impostando 300x8 (ma anche x7) con ram a 4:5 ho grossi problemi di instabilità :confused:

mi sa che devo cominciare a pensare alle 600 :oink:

me
09-01-2005, 12:54
liquido e hyper 6 a parte,me lo consigliate un dissi serio?
p.s. ke sia sul mezzo kilo...non di piu' possibilmente...

JCD's back
09-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da me
liquido e hyper 6 a parte,me lo consigliate un dissi serio?
p.s. ke sia sul mezzo kilo...non di piu' possibilmente...

io, dopo la brutta esperienza con il 101, ho preso il thrmalright sb2 con ventola ufo della Tt da 92

Manwë
09-01-2005, 13:31
E' fallito... non sono riuscito a rimuovere la placca, sembra ben incollata :bsod:

Proverò con una lama calda

JCD's back
09-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Manwë
E' fallito... non sono riuscito a rimuovere la placca, sembra ben incollata :bsod:

Proverò con una lama calda

ma è ben incollata alla base oppure al core?

GSAI.Raziel
09-01-2005, 13:47
Oggi dopo varie prove,non mi riusciva essere stabile in 3d oltre i 255,come iniziavo il 3dmark si bloccava subito o addirittura veniva una schermata nera ,ma poi impostando a 8 bit e 8 bit i parametri downstream e upstream ,in LTD e PCI bus control,anziche 16/16 è diventato stabilissimo anche in 3d anche a 270 di bus,lasciando i fix a 66mhz,oltre non ho ancora provato,ma cambiando quei parametri è cambiata la stabilità dal giorno alla notte ,provate e scrivete come è andata

killer978
09-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da GSAI.Raziel
Oggi dopo varie prove,non mi riusciva essere stabile in 3d oltre i 255,come iniziavo il 3dmark si bloccava subito o addirittura veniva una schermata nera ,ma poi impostando a 8 bit e 8 bit i parametri downstream e upstream ,in LTD e PCI bus control,anziche 16/16 è diventato stabilissimo anche in 3d anche a 270 di bus,lasciando i fix a 66mhz,oltre non ho ancora provato,ma cambiando quei parametri è cambiata la stabilità dal giorno alla notte ,provate e scrivete come è andata

Si ma così perdi tanto in velocità :rolleyes: Prova qualche test e vedi le differenze;)

me
09-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da JCD's back
io, dopo la brutta esperienza con il 101, ho preso il thrmalright sb2 con ventola ufo della Tt da 92

linkami qualcosa carisssimo...
grazie..e come peso come stiamo?? prestazioni?

me
09-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da GSAI.Raziel
Oggi dopo varie prove,non mi riusciva essere stabile in 3d oltre i 255,come iniziavo il 3dmark si bloccava subito o addirittura veniva una schermata nera ,ma poi impostando a 8 bit e 8 bit i parametri downstream e upstream ,in LTD e PCI bus control,anziche 16/16 è diventato stabilissimo anche in 3d anche a 270 di bus,lasciando i fix a 66mhz,oltre non ho ancora provato,ma cambiando quei parametri è cambiata la stabilità dal giorno alla notte ,provate e scrivete come è andata

beh...non sarebbe male...io come molti dai 250 in poi nel 3d non abbiamo ottenuto stabilita'...fai qualke test vedi se riesci a postare qualke screen di 3d mark con e senza 16 bit e magari qualke skermata in game con fraps acceso per vedere i frame...

Yota79
09-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da me
beh...non sarebbe male...io come molti dai 250 in poi nel 3d non abbiamo ottenuto stabilita'...fai qualke test vedi se riesci a postare qualke screen di 3d mark con e senza 16 bit e magari qualke skermata in game con fraps acceso per vedere i frame...

fosse il problema della stabilità, io ora vcore default sto in full load con 2 super pi contemporanei da 32 mb, tra i 72 e i 74 gradi, e la cosa bella che se metto una mano sul dissy è freddo.

:rolleyes:

me
09-01-2005, 14:56
non e' ke hai il sensore sballato?
ho visto persone a 65 gradi con il liquido...
se non ti si impalla o altro io darei la colpa al sensore onestamente

killer978
09-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da Yota79
fosse il problema della stabilità, io ora vcore default sto in full load con 2 super pi contemporanei da 32 mb, tra i 72 e i 74 gradi, e la cosa bella che se metto una mano sul dissy è freddo.

:rolleyes:

Yota ho preso una MSI K8Neo 2 130 euri :D Po ti dico come vado con le 566 :sofico:

Yota79
09-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da killer978
Yota ho preso una MSI K8Neo 2 130 euri :D Po ti dico come vado con le 566 :sofico:

bastardo, dimmi dove che cambio pure io!! :mad: :D

Yota79
09-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da me
non e' ke hai il sensore sballato?
ho visto persone a 65 gradi con il liquido...
se non ti si impalla o altro io darei la colpa al sensore onestamente

si sicuramente è sballato, però se provo ad overclokkare un altro pò il procio arriva sugli 80 e si inzia a riavviare appena ci arrivo, quindi...

ma la cosa bella che appena finito il "processo", scende dai 74 ai 48 in un decimo di secondo.. molto veritiera la cosa! :rolleyes:

killer978
09-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da Yota79
bastardo, dimmi dove che cambio pure io!! :mad: :D

:D Mi ha contattato un anima Pia che sta per passare a Nforce4 è mi ha proposto la vendita inoltre con sta skeda ha benchato da paura ha fatto 27sec al Spi 300 1:1 con 1T enabled e fino a 350 di Htt ma va oltre solo che lui l'ha presa un paio di settimane fa ed ha solo fatto qualche Bench:sofico: Praticamente un mostro:cool:

JCD's back
09-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da me
linkami qualcosa carisssimo...
grazie..e come peso come stiamo?? prestazioni?

link (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_sb2.htm)

recensione (http://global-modding.de/index.php?action=artikeldisplay&id=49)

me
09-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da killer978
Yota ho preso una MSI K8Neo 2 130 euri :D Po ti dico come vado con le 566 :sofico:


traditore!:O :D
dicci come va con le ram mi raccomando...
per yota..io sto' a 35 in idle..appena lancio i test passa a 53 in un attimo,appena finito 30 secondi e torna a 35...

me
09-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da JCD's back
link (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_sb2.htm)

recensione (http://global-modding.de/index.php?action=artikeldisplay&id=49)


grazie mille.:)

me
09-01-2005, 15:08
jcd's,mi faresti qualke screen delle tue temp sottosforzo se non ti scoccia troppo?
grazie.

JCD's back
09-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da me
jcd's,mi faresti qualke screen delle tue temp sottosforzo se non ti scoccia troppo?
grazie.


veramente penso sia inutile dato che sono col dissy standard.... l'sb2 mi arriva questa settimana ;)

me
09-01-2005, 15:11
yota,prova così...io ho visto ke ho temp a 250x10 v core default sino a 66 gradi senza nessuna ventola nel case...se vuoi sentire il dissi caldo,spegnile tutte e vedrai dopo 20 minuti ke roba..

me
09-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da JCD's back
veramente penso sia inutile dato che sono col dissy standard.... l'sb2 mi arriva questa settimana ;)

ok...pero' mi fai una rece dettagliata quando arriva...;)

TheBigBos
09-01-2005, 15:19
Ma cool 'n quiet è normale che CPu-z mi segna come frequenza 1080 mhz ?? Invece sul guru clock ho impostato normal e mi segna 2310 ? :|

TheBigBos
09-01-2005, 15:24
Controllato era il cool 'n quiet :) :D :sofico:

JCD's back
09-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da me
ok...pero' mi fai una rece dettagliata quando arriva...;)

certo :)

me
09-01-2005, 17:04
effettivamente da test,250x10 con fsb 4x e 270 x 10 fsb 4x ma con upstream e down a 8 bit,i risultati sono piu' o meno gli stessi...
35 sec. superpi nel primo caso e 35 anke nel secondo,ma nel primo banda di 5900mbs circa,nel 2 5760...
come risultati de 3d mark siamo lì...si riesce a salire si,ma effettivamente l'8 bit rispetto al 16 fa' si ke tanto valga restare a 250...

canapa
09-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da killer978
Yota ho preso una MSI K8Neo 2 130 euri :D Po ti dico come vado con le 566 :sofico:

killer ...
dammi le tue ram e poi ti faccio vedere come và questa scheda con un bel paio di ram......

Manwë
09-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da JCD's back
ma è ben incollata alla base oppure al core?


Alla base :muro:

al core c'è solo un pò di cakketta "termoconduttiva" :cry:

JCD's back
09-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da Manwë
Alla base :muro:

al core c'è solo un pò di cakketta "termoconduttiva" :cry:

hai provato anche con un taglierino?

me
09-01-2005, 17:27
jcd,mi dici come ventola cosa hai deciso di prendere per l'sb2 e dove lo hai preso? magari pvt,grazie!

JCD's back
09-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da me
jcd,mi dici come ventola cosa hai deciso di prendere per l'sb2 e dove lo hai preso? magari pvt,grazie!

come ho detto, all'sb2 affianco una "UFO" della Tt da 92 regolabile presa de tec*o, mentre l'sb2 da dr*ko; se vuoi avere info + precise sulla ventola puoi chiedere anche a nicolarush che so la sta già provando e mi ha detto che al minimo davvero non si sente ;)

Manwë
09-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da JCD's back
hai provato anche con un taglierino?

Ho provato nell'ordine con:

coltello da cucina (come quello delle foto)
taglierina
coltellino svizzero
cacciavite piccolo

alla fine ho provato ad usare il cacciavite come uno scalpello :huh: , è entrato nella parte dove nn c'è adesivo tra placca e cpu, ma l'unico risultato è stato che la base della cpu si è curvata :sbonk:

ovviamente è tornata normale appena ho tolto il "corpo estraneo"

me
09-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da JCD's back
come ho detto, all'sb2 affianco una "UFO" della Tt da 92 regolabile presa de tec*o, mentre l'sb2 da dr*ko; se vuoi avere info + precise sulla ventola puoi chiedere anche a nicolarush che so la sta già provando e mi ha detto che al minimo davvero non si sente ;)


cfm?

me
09-01-2005, 17:42
visto...beh a parte ke e' stupenda...
26,8 al minimo con 17 db(:eek: )

me
09-01-2005, 17:45
e' quella da 16,13 euro vero?
davvero bella...

nicolarush
09-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da me
e' quella da 16,13 euro vero?
davvero bella...

già
peccato ke io l'abbia pagata 22 :cry:

nicolarush
09-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da Manwë
Ho provato nell'ordine con:

coltello da cucina (come quello delle foto)
taglierina
coltellino svizzero
cacciavite piccolo

alla fine ho provato ad usare il cacciavite come uno scalpello :huh: , è entrato nella parte dove nn c'è adesivo tra placca e cpu, ma l'unico risultato è stato che la base della cpu si è curvata :sbonk:

ovviamente è tornata normale appena ho tolto il "corpo estraneo"

se nn vado errato c'è un posto al centro di uno dei quattro lati dove nn c'è colla:devi infilare il taglierino lì e procedere piano piano per tutto il perimetro

nicolarush
09-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da me
visto...beh a parte ke e' stupenda...
26,8 al minimo con 17 db(:eek: )

già
è davvero cool
poi a luce spenta si vede uscire il blu da ogni buco dello xaser :sborone:

JCD's back
09-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da nicolarush
già
peccato ke io l'abbia pagata 22 :cry:

:fiufiu:

Manwë
09-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da nicolarush
se nn vado errato c'è un posto al centro di uno dei quattro lati dove nn c'è colla:devi infilare il taglierino lì e procedere piano piano per tutto il perimetro


LOL
ma l'ho scritto sopra :)
il punto dove ho infilato il cacciavite

l'impressione che ho avuto è che la lama dovesse essere calda per poter tagliare quella gomma.
Si gomma perchè sembra proprio gomma, l'impasta sulla lama e non si taglia

pensavo fosse semplice adesivo, invece ... :(

JCD's back
09-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da Manwë
LOL
ma l'ho scritto sopra :)
il punto dove ho infilato il cacciavite

l'impressione che ho avuto è che la lama dovesse essere calda per poter tagliare quella gomma.
Si gomma perchè sembra proprio gomma, l'impasta sulla lama e non si taglia

pensavo fosse semplice adesivo, invece ... :(

e se invece provassi a segare la gomma col taglierino?

JCD's back
09-01-2005, 17:56
Originariamente inviato da nicolarush
già
è davvero cool
poi a luce spenta si vede uscire il blu da ogni buco dello xaser :sborone:


eheheh papà trinketto ogni tanto ci azzecca :sofico:

Manwë
09-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da JCD's back
e se invece provassi a segare la gomma col taglierino?


provato... non taglia

JCD's back
09-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da Manwë
provato... non taglia

azz... ma che roba è? :confused:

nicolarush
09-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da JCD's back
:fiufiu:

si abbiamo papà fiskietto... :huh:

Manwë
09-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da JCD's back
azz... ma che roba è? :confused:

prova a tagliare una copertone di auto con la taglierina, avrai gli stessi risultati :muro:

JCD's back
09-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da nicolarush
si abbiamo papà fiskietto... :huh:


piuttosto xchè non fai una foto agli "alieni" e ci fai vedere l'effetto?

JCD's back
09-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Manwë
prova a tagliare una copertone di auto con la taglierina, avrai gli stessi risultati :muro:

prova con una lametta, di quelle che usano i barbieri :mc:

me
09-01-2005, 18:07
ragazzi..idea...se vedete qualke pagina prima,io al centro del pannello laterale del case ho unaventola da 80 ke soffia sul procio e verso le ram...
se compro un adattatore e ci metto una 120??:cool:

me
09-01-2005, 18:08
idem magari anke per la ventola ke ho sul tetto in estrazione...:)

JCD's back
09-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da me
ragazzi..idea...se vedete qualke pagina prima,io al centro del pannello laterale del case ho unaventola da 80 ke soffia sul procio e verso le ram...
se compro un adattatore e ci metto una 120??:cool:

non so a quanto possa servire, a parte la riduzione del rumore.... imho i convogliatori servono solo nel secondo caso, xchè la strozzatura riduce comunque l'aria in + che viene prodotta

me
09-01-2005, 18:16
certo ke da dr@@o hanno davvero bella roba...
belle soprattutto le silentmax 80mm da 19 db a quasi 27 cfm...
non male come rapporto rumorosita'-aria..vero?

me
09-01-2005, 18:18
chiedo consiglio visto ke ne hanno diverse...
vorrei sul posteriore prenderne due,visto ke sul restro monto appunto due ventole da 80...
se ne prende due da 12 db a 19,4 cfm,riescono a portare via abbastanza aria?

me
09-01-2005, 18:32
ultima cosa se no vado ot...
jcd,da quel sito,vedi ventole con led blu molto silenziose? se puoi anke pvt,scusa lo stress,grazie.:)

JCD's back
09-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da me
ultima cosa se no vado ot...
jcd,da quel sito,vedi ventole con led blu molto silenziose? se puoi anke pvt,scusa lo stress,grazie.:)

be' a livello di ventole da 80, a parte le silentmaxx ci sono le ys-tech, in particolare quella regolabile che al minimo fa 17db

me
09-01-2005, 18:38
niente di così silenzioso ma con led vero?
sempre da li intendo...riguardo al fatto di montare due 80 dietro in estrazione,quelle da 19,4 cfm,dici ke vanno bene e portano via abbastanza aria?

me
09-01-2005, 18:40
ottime le ys tech da 17db a 23,5 cfm..due dietro in estrazione le vedo proprio bene..ma niente led...uffi...

me
09-01-2005, 18:43
se no quelle da 26,5 cfm e 19 db...26,5 e' buono?

JCD's back
09-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da me
niente di così silenzioso ma con led vero?
sempre da li intendo...riguardo al fatto di montare due 80 dietro in estrazione,quelle da 19,4 cfm,dici ke vanno bene e portano via abbastanza aria?

quelle che ti ho detto io sono con led blu

R@ven
09-01-2005, 21:56
Ciao, mi scuso già per la richiesta ma sono troppe le pagine da leggere.
Mi devo prendere la AV8 ed il thermalright XP120, che purtroppo occuperà la DIMM1. E' ancora possibile ottenere il dual ch. nonostante questa scocciatura?

Grazie.

canapa
09-01-2005, 22:00
Si.
Sugli slot 3 e 4.

R@ven
09-01-2005, 22:09
Grazie.

orestino74
09-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da GSAI.Raziel
Oggi dopo varie prove,non mi riusciva essere stabile in 3d oltre i 255,come iniziavo il 3dmark si bloccava subito o addirittura veniva una schermata nera ,ma poi impostando a 8 bit e 8 bit i parametri downstream e upstream ,in LTD e PCI bus control,anziche 16/16 è diventato stabilissimo anche in 3d anche a 270 di bus,lasciando i fix a 66mhz,oltre non ho ancora provato,ma cambiando quei parametri è cambiata la stabilità dal giorno alla notte ,provate e scrivete come è andata

Allora sti confronti o meglio sti screen ce li mandi?
:)

canapa
09-01-2005, 22:36
Faccio un piccolo OT.
Nesssuno di voi ha un Clawhammer 3400+ ?

Come è questo procio paragonato al winchester?

La cache di 1 MB migliora molto le prestazioni?

nicolarush
09-01-2005, 23:34
Originariamente inviato da canapa
Faccio un piccolo OT.
Nesssuno di voi ha un Clawhammer 3400+ ?

Come è questo procio paragonato al winchester?

La cache di 1 MB migliora molto le prestazioni?

si la cache migliora ma il clawhammer non esiste per socket 939
e tantomeno il 3400+

la cache da 1mb per 939 ce l'ha il core sledgehammer(4000+,fx-53,fx-55) ;)

canapa
09-01-2005, 23:37
Originariamente inviato da nicolarush
si la cache migliora ma il clawhammer non esiste per socket 939
e tantomeno il 3400+

la cache da 1mb per 939 ce l'ha il core sledgehammer(4000+,fx-53,fx-55) ;)

Si.
Purtroppo avevo già controllato.
Il 3400+ clw era per il socket 754.
Me l'aveva offerto un amico ad un prezzo molto interessante.
Fra l'altro reggeva i 2800 mhz ad aria.

JCD's back
09-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da nicolarush
la cache da 1mb per 939 ce l'ha il core sledgehammer(4000+,fx-53,fx-55) ;)


:oink: :oink: :oink:

nicolarush
09-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da JCD's back
:oink: :oink: :oink:


ehehehe m'informo sempre prima di un eventuale acquisto :bimbo:

GSAI.Raziel
10-01-2005, 07:13
Allora gli screen a breve li faro però io cambiando da 16/16 ad 8/8 a dire il vero non ho notato un calo di prestazioni,forse appena appena,però gia a 260 il 3dmark si blocca,mentre con 8/8 va benissimo per 3 ore loop mode poi lo interrotto
Allora
16/16 max arrivo 255 poi comincia a bloccarsi
8/8 260 no problem
8/8 265 ok
8/8 270 ok
8/8 275 ok
oltre non ho provato anche perchè tanto non ho intenzione di arrivarci,mi bastano 260-265 x 10 ad aria che per me sono piu che sufficenti,la cosa rognosa secondo me è anche il dual channel che a seconda delle memorie rende il sistema instabilissimo anche di default e non ho capito bene il perchè addirittura nel mio caso se metto le ram sugli slot 3-4 non arriva nemmeno a windows a 200 di bus,con ddr500 cosa stranissima

me
10-01-2005, 07:32
idemram nei blokki 3-4 non carica neanke windows...
comunque,con ltd a 4x e settaggio a 270x9,5 superpi 35 sec.come a 250x10,ma 3d mark si blocca,non so' se perke' sono a 270x4...

me
10-01-2005, 07:39
cmq,appena cambio dissi,o me accorgo con certezza ke le temp sono un po' piu' basse di cio' ke mi dice uguru,metto il mio settaggio rock solid di 250x10,5 1,450 di v core.;)

Dante89
10-01-2005, 14:41
Eccomi di nuovo quà,
Inazitutto ho visto della storia degli 8 bit al posto dei 16bit che dà ampi margini in overclok è vero??

3spass
10-01-2005, 14:42
Salve ragazzi.
Sto meditando di entrare anche io nel vostro esclusivo club.
Mi fate un riassuntino?
Come va questa mobo?
In particolare:
1. ho delle vitesta ddr500 con le quali vorrei portare un winch 3200 a 250per10. Sono noti problemi di incompatibilità con queste memorie?
2. Gli slot 3 e 4 funzionano a dovere?
3. Qualcuno ha provato con più di due banchi di ram? Va bene o fa la schizzinosa?
4. I problemi di lettura delle temperature sono stati risolti?
5. Il sottosistema dischi come viaggia? Io vengo da un intel ich5r, come va questo via?
6. Il Guro clock è effettivamente UTILE?

Per ora può bastare mi sembra (anzi mi sa che ho esagerato...:) )

nicolarush
10-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da 3spass
Salve ragazzi.
Sto meditando di entrare anche io nel vostro esclusivo club.
Mi fate un riassuntino?
Come va questa mobo?
In particolare:
1. ho delle vitesta ddr500 con le quali vorrei portare un winch 3200 a 250per10. Sono noti problemi di incompatibilità con queste memorie?
2. Gli slot 3 e 4 funzionano a dovere?
3. Qualcuno ha provato con più di due banchi di ram? Va bene o fa la schizzinosa?
4. I problemi di lettura delle temperature sono stati risolti?
5. Il sottosistema dischi come viaggia? Io vengo da un intel ich5r, come va questo via?
6. Il Guro clock è effettivamente UTILE?

Per ora può bastare mi sembra (anzi mi sa che ho esagerato...:) )

ciao
la mobo va benissimo
1)ank'io ho le 500 e nn ci sono incompatibilità(e sono a 250x10)
2)si gli slot 3-4 funzionano
3)se nn ricordo male ancora nessuno nel 3d ha provato con + di due banki
4)diciamo "quasi" risolti
5)viaggia bene,è un pelo sotto ma tiene testa all'ich5r
6)utile utile nn proprio,xò è molto comodo e anke cool

Manwë
10-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da JCD's back
prova con una lametta, di quelle che usano i barbieri :mc:


LOL :D

Prova tu !! io non ho più speranze se non quella di provare con una lama rovente :muro:

nicolarush
10-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da Dante89
Eccomi di nuovo quà,
Inazitutto ho visto della storia degli 8 bit al posto dei 16bit che dà ampi margini in overclok è vero??
a quanto pare sì

mi kiedo come si comportino sotto questo punto di vista le nforce3 250
xkè ho notato ke nel bios delle varie dfi(skt 754) e msi(skt 939) non si possono settare i 16bit ma solo 8bit e auto(ke dovrebbe corrispondere a 16bit)con l'incognita se i 16bit sono costanti come nelle mobo via oppure siano variabili(magari a seconda del fsb o dell'htt)

3spass
10-01-2005, 15:16
Grazie Nicolarush.
Per quanto riguarda le temperature cosa significa "quasi risolti"?
Altra domanda non strettamente pertinente la mobo: a 2500Mhz un Winch 3200 di che voltaggio potrebbe presumibilmente necessitare?
O, anche, a Vcore Def. di solito a quanto arrivano questi Winch?

Sono ancora un po perplesso nel passaggio INTEL ---> AMD.
Non per via del procio in se, che mi pare ottimo ( rispetto ai prescott poi...) quanto per le schede madri e i chipset.
Con questa Abit non si sa di problemi particolari di instabilità, compatibilità o altri fatti strani vero?

Non sarà come le MSI Nforce3 che più volte ho letto avere la spiacevole abitudine di morire di schianto senza nessun preavviso vero?
Vi prego, confortatemi!!:D

nicolarush
10-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da 3spass
Grazie Nicolarush.
Per quanto riguarda le temperature cosa significa "quasi risolti"?
Altra domanda non strettamente pertinente la mobo: a 2500Mhz un Winch 3200 di che voltaggio potrebbe presumibilmente necessitare?
O, anche, a Vcore Def. di solito a quanto arrivano questi Winch?

Sono ancora un po perplesso nel passaggio INTEL ---> AMD.
Non per via del procio in se, che mi pare ottimo ( rispetto ai prescott poi...) quanto per le schede madri e i chipset.
Con questa Abit non si sa di problemi particolari di instabilità, compatibilità o altri fatti strani vero?

Non sarà come le MSI Nforce3 che più volte ho letto avere la spiacevole abitudine di morire di schianto senza nessun preavviso vero?
Vi prego, confortatemi!!:D

"quasi" nel senso ke a me e ad altri vanno bene(diciamo nella media di tutte le altre mobo)invece per yota sono un'autentico rompicapo
di instabilità non è stata riscontrata alcuna
io nel primo pc ho ancora pentium(p42.4c@3000+i875p e ich5r)
e direi ke differenze a livello di stabilità non ne vedo(anzi l'av8 mi sembra migliore da questo punto di vista)

3spass
10-01-2005, 15:38
Ok, grazie.
Se la prendo farò sapere come (e quanto :D )va.
Ciao

Sammy.73
10-01-2005, 15:41
problema di temp "quasi" risolto perché le temp non fanno + le bizze, anche se vengono cmq segnate temp + alte di quelle reali... che non è un guaio enorme, solo che nella ricerca del limite, "limita" un po'...

tutto risolto se si ha un termometro ausiliario, piazzato il + vicino possibile alla CPU...

le mie per esempio sono queste:

AMD 3500+ NewCastle
Raffreddato ad ARIA (Cooler Master VortexDream)

@1,5V 47°C idle -> 63°C full load

@1,25V :D (mica male per un NewCastle) 40°C idle -> 53°C full load

se poi usi il C'n'Q si abbassano ancora le temp in IDLE/navigazione/musica/ecc a circa 35°C

ciao

3spass
10-01-2005, 15:46
Ecco, a proposito del Cool and Quiet.
E' un'utopia tenerlo abilitato sotto overclock?

Sammy.73
10-01-2005, 16:11
dipende da diversi fattori... se pensi di fare un 250x10 potrebbero esserci dei problemi... perché il C'n'Q cambia il valore del moltiplicatore, e ti potresti ritrovare con un 250x11, e 250 mhz in + possono cambiare di molto la situazione

in linea di massima, meglio disabilitarlo...

JCD's back
10-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da Manwë
LOL :D

Prova tu !! io non ho più speranze se non quella di provare con una lama rovente :muro:


quasi quasi qundo mi arriva l'sb2 faccio una prova :oink:

3spass
10-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da Sammy.73
dipende da diversi fattori... se pensi di fare un 250x10 potrebbero esserci dei problemi... perché il C'n'Q cambia il valore del moltiplicatore, e ti potresti ritrovare con un 250x11, e 250 mhz in + possono cambiare di molto la situazione

in linea di massima, meglio disabilitarlo...


Pensavo cambiasse il valore del multi solo verso il basso :confused:

Sammy.73
10-01-2005, 17:01
Originariamente inviato da 3spass
Pensavo cambiasse il valore del multi solo verso il basso :confused:

si ma se tu lo imposti da bios a 10x, il c'n'q quando sei a pieno carico lo riporta al max consentito, cioè a 11x250...

quando non è sotto sforzo lo abbassa a 5x e 9x, e fin qui no problem...

Dgames
10-01-2005, 17:11
Non mi è chiaro a che cosa corrisponda la freq dell'htt.
chi mi risolve il dubbio?
Grazie

luis
10-01-2005, 18:17
raga sono arrivato al dunque e ancora non so decidermi....

Ho spulciato parecchi post ma non ne vengo a capo::

Devo prendere 2 banchi da 512 ,Che memorie compro??
Ho un budget di circa 250 euro non ho intenzione di overcloccare ma cmq volevo delle buone memorie e che sfruttino al meglio il dual channel...

Non so decidermi che marca prendere Corsair,geil,Kingmax,ecc,ecc,

Perfavore aiutatemi dall'alto della vostra esperienza e se avete anche qualche link dove si spende meno e ben accetto

Grazie

Ps il procio è un AMD64 3000+ core Winchester

3spass
10-01-2005, 18:21
Originariamente inviato da Sammy.73
si ma se tu lo imposti da bios a 10x, il c'n'q quando sei a pieno carico lo riporta al max consentito, cioè a 11x250...

quando non è sotto sforzo lo abbassa a 5x e 9x, e fin qui no problem...

Ma cmq io prenderei un 3200, col multi quindi a 10.
In nessun caso il Cool and Quiet me lo alzerebbe a 11 giusto?
Però non so perchè penso possa dare problemi anche di altro genere, mi sbaglio?

francipalermo
10-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da JCD's back
quasi quasi qundo mi arriva l'sb2 faccio una prova :oink:

non stai mai tranquillo tu è!:D

canapa
10-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da 3spass
Ma cmq io prenderei un 3200, col multi quindi a 10.
In nessun caso il Cool and Quiet me lo alzerebbe a 11 giusto?
Però non so perchè penso possa dare problemi anche di altro genere, mi sbaglio?

Il molti massimo sarebbe 10.
Non penso che dia altri problemi.
L'unico che conosco è quello; cioè ti alza la frequenza della cpu sopra il massimo sopportabile.

JCD's back
10-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da luis
raga sono arrivato al dunque e ancora non so decidermi....

Ho spulciato parecchi post ma non ne vengo a capo::

Devo prendere 2 banchi da 512 ,Che memorie compro??
Ho un budget di circa 250 euro non ho intenzione di overcloccare ma cmq volevo delle buone memorie e che sfruttino al meglio il dual channel...

Non so decidermi che marca prendere Corsair,geil,Kingmax,ecc,ecc,

Perfavore aiutatemi dall'alto della vostra esperienza e se avete anche qualche link dove si spende meno e ben accetto

Grazie

Ps il procio è un AMD64 3000+ core Winchester

con 250€ ti prendi forse anche le vitesta 600 :cool:

JCD's back
10-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da francipalermo
non stai mai tranquillo tu è!:D


uellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa' ma guarda un po' chi si vede!!!! allora l'hai finito hl2? stavo x scriverti in pvt dato che era un bel po' che non ci sentivamo :D

francipalermo
10-01-2005, 19:00
:D :D sto finendo "autostrada 17" ci gioco poco ma quando mi ci attacco sto li davanti anche per tre quattro ore e na droga per me;)

il procio come ti va? ho letto che hai fatto 265 x9, e che aspetti il dissy nuovo. impressioni?

killer978
10-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da francipalermo
:D :D sto finendo "autostrada 17" ci gioco poco ma quando mi ci attacco sto li davanti anche per tre quattro ore e na droga per me;)

il procio come ti va? ho letto che hai fatto 265 x9, e che aspetti il dissy nuovo. impressioni?

Autostrada 17 non stai manco alla metà:D aivoja ancora bello il cagnolone robò vero? :D

francipalermo
10-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da killer978
Autostrada 17 non stai manco alla metà:D aivoja ancora bello il cagnolone robò vero? :D

azz:D

si specie quando ci ho giocato a tira palla:D

JCD's back
10-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da francipalermo
:D :D sto finendo "autostrada 17" ci gioco poco ma quando mi ci attacco sto li davanti anche per tre quattro ore e na droga per me;)

il procio come ti va? ho letto che hai fatto 265 x9, e che aspetti il dissy nuovo. impressioni?

eheheh il procio va bene, i 265x9 sono rs a vcore def, x cui direi che il procio è quantomeno nella media; x il dissy sono in attesa dell'sb2 che, sulla carta, non deve essere affatto male :cool:

luis
10-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da JCD's back
con 250€ ti prendi forse anche le vitesta 600 :cool:

bene !!
sai darmi un link dove poterle prendere magari anche le 500??

francipalermo
10-01-2005, 19:43
cacchio 580mhz di overclock a vcore default direi che non sono affatto affatto male:ciapet: :ciapet: :ciapet:


in proporzione sti 3000 salgono da paura., molto di piu dei 3500.

io per stare a 2625 mhz devo dargli 1.6. anche se è abbastanza fresco direi.

JCD's back
10-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da luis
bene !!
sai darmi un link dove poterle prendere magari anche le 500??

hai pvt :)

JCD's back
10-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da francipalermo
cacchio 580mhz di overclock a vcore default direi che non sono affatto affatto male:ciapet: :ciapet: :ciapet:


in proporzione sti 3000 salgono da paura., molto di piu dei 3500.

io per stare a 2625 mhz devo dargli 1.6. anche se è abbastanza fresco direi.

be' si, ma questo un po' si sapeva; certo è che col 3500 hai un'ottima base di partenza, mentre col 3000 e 3200 non è detto che si abbia sempre :ciapet: :D

inoltre col venus12 direi che il tuo 3500 è raffreddato + che bene :cool:

l'unica nota negativa di tutto è che con le vitesta 500 (non dico con tutte, parlo delle mie) proprio non riesco ad andare in asincrono: mi è capitato sia con la ic7 max3, sia con la kv8pro ed ora anche con questa, x cui in un certo senso sono costretto a vendere questi 2 ottimi banchi e a prendere le 600, altrimenti col 3000 non posso andare oltre :(

francipalermo
10-01-2005, 20:02
se vendi le 500, rimani su 512 mega o fai il salto al giga.

JCD's back
10-01-2005, 20:06
Originariamente inviato da francipalermo
se vendi le 500, rimani su 512 mega o fai il salto al giga.

penso di passare al giga: giochi tipo hl2 cominciano a swappare un po' troppo con 512

me
10-01-2005, 20:11
jcd's...ho risolto per le ventole,con 35 euro...

http://img142.exs.cx/img142/825/p10100244qr.jpg:cool:

JCD's back
10-01-2005, 20:16
cos'hai preso?

me
10-01-2005, 20:18
controller della enermax per le ventole...fino a 600rpm,si spengono addirittura i led! ti piace?:)

JCD's back
10-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da me
controller della enermax per le ventole...fino a 600rpm,si spengono addirittura i led! ti piace?:)

ah, pensavo che già lo avessi :D

si lo conosco, ce l'ha anche una personcina di mia conoscenza.... siore e siori mr. "Man on fire" alias "Il Guru del 3° occhio" nicolaaaaaaaaaaaaaaarushhhhhhh :cool:

nicolarush
10-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da JCD's back
ah, pensavo che già lo avessi :D

si lo conosco, ce l'ha anche una personcina di mia conoscenza.... siore e siori mr. "Man on fire" alias "Il Guru del 3° occhio" nicolaaaaaaaaaaaaaaarushhhhhhh :cool:


non sum dignus :cool:

cmque il controller è ottimo...ma adesso lo utilizza mio frate nello xaser

me
10-01-2005, 20:28
per caso sai come far si ke se metto le ventole a 600 rpm per la notte,l'allarme non suoni??
grazie..io non ho capito come evitarlo!

francipalermo
10-01-2005, 20:30
e già c'è l'ho io.



uè mafrà ora sei diventato mr 19inches:D

lol

JCD's back
10-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da francipalermo
e già c'è l'ho io.



uè mafrà ora sei diventato mr 19inches:D

lol


eh già, 3 occhi ormai non gli bastano + ...... da buon guru deve avere un controllo totale :sofico:

JCD's back
10-01-2005, 20:38
a parte gli scherzi, ho visto quello cha ha preso e sto ancora cercando la mascella caduta a terra......:mc:

francipalermo
10-01-2005, 20:51
bello vero?


su mio consiglio ;)

JCD's back
10-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da francipalermo
bello vero?


su mio consiglio ;)

si, spettacolare direi :cool:

nicolarush
10-01-2005, 21:26
eheheh e come sfondo ho la televisione (col thruview della aiw) :cool:

Sammy.73
11-01-2005, 07:59
Originariamente inviato da me
per caso sai come far si ke se metto le ventole a 600 rpm per la notte,l'allarme non suoni??
grazie..io non ho capito come evitarlo!

nel bios su abit eq devi abbassare la soglia dell'allarme (giri), oppure disabilitarlo del tutto

ciao

Sammy.73
11-01-2005, 08:00
Originariamente inviato da nicolarush
eheheh e come sfondo ho la televisione (col thruview della aiw) :cool:

AIW rulez:D

iome2k5
11-01-2005, 12:08
sono novello....
pensavo di prendere 'sta mobo....
ma la ram che dite...la A-Data Vitesta è DDR o DDR2....
se non sbaglio monta le DDR-3200, ma mettendo le altre si possono OC.
e poi visto che non ne so un cribbio.... se prendo un solo slot da 512 e poi (mesetto abbondante) ci metto l'altro funziona o devo per forza prenderle assieme?

Il 3rd eye per circa 20/30€ in più merita?

Io non ho mai OC nulla però se si può ottenere di più perchè non farlo?

nicolarush
11-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da Sammy.73
nel bios su abit eq devi abbassare la soglia dell'allarme (giri), oppure disabilitarlo del tutto

ciao

penso si riferisse al pannellino enermax

nicolarush
11-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da iome2k5
sono novello....
pensavo di prendere 'sta mobo....
ma la ram che dite...la A-Data Vitesta è DDR o DDR2....
se non sbaglio monta le DDR-3200, ma mettendo le altre si possono OC.
e poi visto che non ne so un cribbio.... se prendo un solo slot da 512 e poi (mesetto abbondante) ci metto l'altro funziona o devo per forza prenderle assieme?

Il 3rd eye per circa 20/30€ in più merita?

Io non ho mai OC nulla però se si può ottenere di più perchè non farlo?


le vitesta sono ddr
prendi due banki da 512 di vitesta 500 al limite risparmi sul 3 okkio
come cpu consiglio un 3200 da tenere daily use a 250x10

LASCO
11-01-2005, 12:26
Scusate l'intrusione. Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto:

vorrei acquistare mobo cpu e ram utilizzando per tutto il resto quello che ho già. La scelta sarebbe amd winch 90 nm 3000+, mbo abit av8/asus a8v e grande indecisione sulla ram 512 single c./1024 dual c..
Un problema riguarda l'alimentatore. E' un 300W ''commerciale'' e per ora non vorrei spendere ulteriormente, ma comprare uno zalman ed un case adeguato in futuro.
La abit richiede 350W ed una corrente di 20A sui +5V e 2A sui +5V SB, mentre la asus 8A sui +12V ed 1A sui +5V SB. L'alimentatore che ho ha 20A sui +5V, 12A sui +12V, ma 1.5A sui +5V SB. Quindi, a parte il wattaggio, sembrerebbe che la asus potrei montarla, mentre la abit no. Però le richieste delle due mobo non dovrebbero essere simili ?
Per il wattaggio non dovrei avere problemi perché monterei una vecchia scheda video, 3D blaster savage4, 3HD ed un masterizzatore DVD.

Che ne pensate?

Sammy.73
11-01-2005, 13:20
io tra Asus A8V e Abit AV8 prenderei sicuramente la seconda (AV8):

provi con il tuo alimentatore e vedi se va, al max ne prendi uno OEM ("commerciale") da 400W che ti basta e avanza in eterno che costa SOLO 25€

io ho un 400w oem e ci faccio andare il 3500+ (newcastle 0.13) a 2800 mhz, la 9700pro a 400/370, + harddisk sata, mast DVD, lett DVD, floppy, ecc... insomma... tutto

me
11-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da nicolarush
penso si riferisse al pannellino enermax

esatto....se metto a 600 giri,comincia a fare bep bep bep..

killer978
11-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da Sammy.73
io tra Asus A8V e Abit AV8 prenderei sicuramente la seconda (AV8):

provi con il tuo alimentatore e vedi se va, al max ne prendi uno OEM ("commerciale") da 400W che ti basta e avanza in eterno che costa SOLO 25€

io ho un 400w oem e ci faccio andare il 3500+ (newcastle 0.13) a 2800 mhz, la 9700pro a 400/370, + harddisk sata, mast DVD, lett DVD, floppy, ecc... insomma... tutto

Io direi dipende da che RAM gli vuoi affiancare;) se prendi RAM con TCCD ti consiglio la ASUS A8V rev.2 con questi chip sale bene con divisore 400 "1:1" dovresti arrivare facile a 275/280 con buoni cas tipo 2,5 3 3 7 e senza problemi in 3d quindi R.S. al 100% mentre sulla ABIT ancora non ho visto nessuno a 275 1:1 con queste Ram qualcuno forse ci arriva così solo un attimo ma non rock solid:rolleyes: quindi pensa bene prima di decidere;)

killer978
11-01-2005, 13:32
x l'ALI ti consiglio di cambiarlo:D

me
11-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da killer978
Io direi dipende da che RAM gli vuoi affiancare;) se prendi RAM con TCCD ti consiglio la ASUS A8V rev.2 con questi chip sale bene con divisore 400 "1:1" dovresti arrivare facile a 275/280 con buoni cas tipo 2,5 3 3 7 e senza problemi in 3d quindi R.S. al 100% mentre sulla ABIT ancora non ho visto nessuno a 275 1:1 con queste Ram qualcuno forse ci arriva così solo un attimo ma non rock solid:rolleyes: quindi pensa bene prima di decidere;)

perke' non lo si comunica alla abit come gruppo del forum?
potremmo kiedere nel prossimo bios di porre un okkio di riguardo all'instabilita' nelle applicazioni 3d riscontrate a htt superiori a 250 con up e downstream a 16x...ke ne dite?;)

me
11-01-2005, 13:45
raguz,io vo' a lavora':(

visto ke adesso me la tiro con il mio gingillo della enermax,mi trovate delle ventole con led blu e collegamento a 3 pin ke facciano un fottio di aria e di rumore?
cos' almeno quando me ne vado a dormire le tiro giu' a 1000 giri e bonanotte...a stasera raga,occate bene mi raccomando... ;)

killer978
11-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da me
raguz,io vo' a lavora':(

visto ke adesso me la tiro con il mio gingillo della enermax,mi trovate delle ventole con led blu e collegamento a 3 pin ke facciano un fottio di aria e di rumore?
cos' almeno quando me ne vado a dormire le tiro giu' a 1000 giri e bonanotte...a stasera raga,occate bene mi raccomando... ;)

Io ho sul RAD tre Revoltec da 120mm fanno 55CMF e soli 21db ti giuro sono inudibili le trovi sia con led rossi che blu li vende Lunasio! le info sul sito sono sbagliate riguardo hai CFM poi quando ti arrivano sullo scatolo leggi i reali CFM e Db come ti ho detto sono molto Cool silenziose e uttano aria a Go Go:D

Sammy.73
11-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da killer978
Io direi dipende da che RAM gli vuoi affiancare;) se prendi RAM con TCCD ti consiglio la ASUS A8V rev.2 con questi chip sale bene con divisore 400 "1:1" dovresti arrivare facile a 275/280 con buoni cas tipo 2,5 3 3 7 e senza problemi in 3d quindi R.S. al 100% mentre sulla ABIT ancora non ho visto nessuno a 275 1:1 con queste Ram qualcuno forse ci arriva così solo un attimo ma non rock solid:rolleyes: quindi pensa bene prima di decidere;)

da quello che ho capito a Lasco non interessa overcloccare... (anche vedendo le sue richieste e quello che ha già...)
per cui non penso sia un problema se non arriva a quelle frequenze.
senza contare che se vuole risparmiare sull'alimentatore, sicuramente non spenderà 300 € per le RAM migliori:D , giusto LASCO?

cmq se uno la tiene @ default, vanno bene quasi tutte;)

LASCO
11-01-2005, 14:45
Grazie per i consigli.
Come ha intuito Sammy.73 all'inizio terrò tutto a default, poi quando inzierò ad aggiornare i vari componenti come l'ali ecc. proverò un pò di oc.
Quindi per ora il mio metro di giudizio sarà soprattutto la convenienza del prezzo.

Un'ultima info: che probabilità ci sono di beccare due moduli uguali da 512MB, kingston o twinmos, non testati per il dual channel funzionare anche in modalità dual channel?
Grazie

nicolarush
11-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da LASCO
Grazie per i consigli.
Come ha intuito Sammy.73 all'inizio terrò tutto a default, poi quando inzierò ad aggiornare i vari componenti come l'ali ecc. proverò un pò di oc.
Quindi per ora il mio metro di giudizio sarà soprattutto la convenienza del prezzo.

Un'ultima info: che probabilità ci sono di beccare due moduli uguali da 512MB, kingston o twinmos, non testati per il dual channel funzionare anche in modalità dual channel?
Grazie

infatti,x questo ti avevo consigliato le vitesta 500
si sposano bene con l'av8,costano meno rispetto alle altre, e se in futuro decidi di occare hai un buon margine(in media fino a 260/265 reggono)
xò prima di prendere gli altri componenti ti consiglio di cambiare aly,è la prima cosa da fare x allungare la vita ai propri componenti

killer978
11-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da Sammy.73
da quello che ho capito a Lasco non interessa overcloccare... (anche vedendo le sue richieste e quello che ha già...)
per cui non penso sia un problema se non arriva a quelle frequenze.
senza contare che se vuole risparmiare sull'alimentatore, sicuramente non spenderà 300 € per le RAM migliori:D , giusto LASCO?

cmq se uno la tiene @ default, vanno bene quasi tutte;)

Si ma a sto punto è buona anche la A8V ha 4SATA , WI-Fi ed una dotazione accessoria molto + ricca della AV8;) ma soprattutto non ha problemi in 3D e gira con tutti i tipi di RAM a quanto pare;) cmq se non deve okkare una vale l'altra basta guardare il prezzo e la dotazione:)

JCD's back
11-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da killer978
Si ma a sto punto è buona anche la A8V ha 4SATA , WI-Fi ed una dotazione accessoria molto + ricca della AV8;) ma soprattutto non ha problemi in 3D e gira con tutti i tipi di RAM a quanto pare;) cmq se non deve okkare una vale l'altra basta guardare il prezzo e la dotazione:)

be', se uno non deve fare oc, va bene anche una asrock da 40-45€ ;)

me
11-01-2005, 19:25
alla fine per le ram mi dite ke marca prendere?
voglio 250x10 in sincrono cas 2 o 2,5 timings 3-3-5

per le ventole,io ho bisogno delle 80,non delle 120...
raga oggi a lavoro e' successa una cosa troppo bella..io faccio l'agente immobiliare,oggi,non ho preso un alloggio in vendita...
HO PRESO UNA PALAZZINA DI 3 PIANI!! TUTTA...
sono troppo contento...:eek: :D :cool:

nicolarush
11-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da me
alla fine per le ram mi dite ke marca prendere?
voglio 250x10 in sincrono cas 2 o 2,5 timings 3-3-5

per le ventole,io ho bisogno delle 80,non delle 120...
raga oggi a lavoro e' successa una cosa troppo bella..io faccio l'agente immobiliare,oggi,non ho preso un alloggio in vendita...
HO PRESO UNA PALAZZINA DI 3 PIANI!! TUTTA...
sono troppo contento...:eek: :D :cool:

guarda a 250 1:1 con 5-3-3-2,5 ci stai tranquillamente con le vitesta 500
io xò mi butterei sulle600

me
11-01-2005, 19:49
ok...

Lins
11-01-2005, 20:07
We nic, svuota un po' di pvt ;)

nicolarush
11-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da Lins
We nic, svuota un po' di pvt ;)

ehilà
fatto ;)

LASCO
11-01-2005, 22:11
Scusate se rilancio, ma la cosa m'interessa e non ho trovato info in proposito:
se compro oggi un modulo da 512 MB di ram ed in seguito compro un'altro banco di ram da 512 MB che possibilità ci sono che funzionino in modalità dual channel?
Basta che siano della stessa marca? Devono avere anche gli stessi timing? Devono avere anche lo stesso chip?
Grazie

canapa
11-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da LASCO
Scusate se rilancio, ma la cosa m'interessa e non ho trovato info in proposito:
se compro oggi un modulo da 512 MB di ram ed in seguito compro un'altro banco di ram da 512 MB che possibilità ci sono che funzionino in modalità dual channel?
Basta che siano della stessa marca? Devono avere anche gli stessi timing? Devono avere anche lo stesso chip?
Grazie

la cosa migliore è comprarli insieme.
così diminuisce la possibilità di incompatibilità anche se ultimamente questi problemi sono diminuiti.

LASCO
11-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da canapa
la cosa migliore è comprarli insieme.
così diminuisce la possibilità di incompatibilità anche se ultimamente questi problemi sono diminuiti.
Mi sono convinto che sarebbe un buon investimento comprare ora 1GB in dual. Mi toccherà spremere il portafoglio :cry:

canapa
11-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da LASCO
Mi sono convinto che sarebbe un buon investimento comprare ora 1GB in dual. Mi toccherà spremere il portafoglio :cry:

Già che ci sei prendi un bel paio di ram.
Mi raccomando.

me
12-01-2005, 06:37
visto kemi avavano consigliato delle 120,ma io ho bisogno di ventole da 80 con i led blu,me le consigliate? ke facciano aria ma tanta e collegamneto a 3 pin così le attacco al macinino della enermax e per la nanna le tiro giu' di velocita' e rumore...

me
12-01-2005, 07:42
ragazzi,prendessi le geil ke ci dono da tecnoc@@@uter,il kit in dual da 1 gb a 210 euro,ci sto' a 250 cas 2,5 3-3-5? sincrono...

ulver
12-01-2005, 11:51
ciao ragazzi ieri ho finito di montare il pc in sign, come potete vedere ho optato per 1 gb di ram corsair xms pc 3200, per ora ho il dissy originale cioe quello boxato , ma fra non molto ho intenzione di comprare il thermalright sb2 , volevo chiedervi, visto che non sono molto afferrato in overclok , di quanto potrei salire con un newcastle 3500+, io mi accontenterei di 235-240 di fsb , vorrei tenere inoltre le ram in sincrono senza variare i timings, chiedo molto ? :D mi potete consigliare qualche valore tipo vcore ecc.

grazie

canapa
12-01-2005, 11:57
Per le ram dovi solo provarci.Comunque penso che a 225 ci dovresti arrivare. Anche di più alzando i timings.
I 2500mhz sono alla portata praticamente di tutti i 3500+; il limite sembra arrivare dopo i 2600.

francipalermo
12-01-2005, 12:07
.......mi hai tolto le parole di bocca;)

ulver
12-01-2005, 12:11
quindi mi basta alzare solo il fsb e se ce ne bisogno anche il vcore senza toccare altro, per vedere dove arrivo ?

ma il molty e sbloccato ?

un altra cosa e spero di non rompervi piu:rolleyes:

la modalita quiet mi abbassa solo di 0,5 i voltaggi della ddr e del nb,
mentre la velocità della cpu rimane invariata, quindi se voglio avere un vero effetto quiet impostato da me vorrei abbassare la frequenza della cpu penso che 2000 mhz sia piu che sufficiente, ma di quanto devo abbassare i voltaggi ?

grazie

me
12-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da me
ragazzi,prendessi le geil ke ci dono da tecnoc@@@uter,il kit in dual da 1 gb a 210 euro,ci sto' a 250 cas 2,5 3-3-5? sincrono...
:(

Sammy.73
12-01-2005, 12:19
x ulver

premettendo che dipende da quello che ci fai...

potresti usare il C'n'Q per risparmiare energia... (non se intendi cloccarlo)

oppure potresti abbassare il vcore / mhz / molti (sbloccato verso il basso)

oppure fai come me (se ti regge): abbassi solo il vcore a 1,25V e lasci stare i clock... guadagni 10 gradi e corrente....

PS: dipende sempre dal fattore "C", se ti butta bene il 3500 non ha "limiti" (2800-2900):D

ulver
12-01-2005, 12:37
come funziona il cool n' quiet , come si attiva?

allora io vorrei impostare due modalità una quiet (user2), e mi sa che proverò ad abbassare il vcore come hai fatto tu, e una turbo (user 1),
proprio ora ho fatto una prova ho impostato il fsb a 225 * 11 ,il vcore a 1.7, vddr 2.7, sbv 2.6, agpv 1.65, nb 1.60 e htv a 1.30 , risultato...
CRASH , dove ho sbagliato ?

killer978
12-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da me
:(

Dimmi la sigla di ste Geil ;) io ti consiglio le 3200 Ultra X ma costano sui 260€ mi sembra dopo le Gskill sono le migliori TCCD secondo il parere di vari Forum sia Italiani che Esteri;) spendi una volta ma spendi bene:p

nicolarush
12-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da me
:(
ma nn puoi prendere le vitesta 500 o le 600?

nicolarush
12-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da ulver
come funziona il cool n' quiet , come si attiva?

allora io vorrei impostare due modalità una quiet (user2), e mi sa che proverò ad abbassare il vcore come hai fatto tu, e una turbo (user 1),
proprio ora ho fatto una prova ho impostato il fsb a 225 * 11 ,il vcore a 1.7, vddr 2.7, sbv 2.6, agpv 1.65, nb 1.60 e htv a 1.30 , risultato...
CRASH , dove ho sbagliato ?

hai sbagliato nel'ht(ldt bus frequency) ke va settato a 4x
xò devi lavorare nei voltaggi ke sono un po troppo "a casaccio"

setta:
v-core 1,6v
v-ddr 2,8v
v-agp 1,55v
v-nb 1,6v
v-sb 2,55v
v-htt 1,25v

250x10
agp/pci fixed(66mhz)
ldt bus frequency 4x

ke ram hai?
se hai delle 3200 comuni setta ddr333

ulver
12-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da nicolarush
hai sbagliato nel'ht(ldt bus frequency) ke va settato a 4x
xò devi lavorare nei voltaggi ke sono un po troppo "a casaccio"

setta:
v-core 1,6v
v-ddr 2,8v
v-agp 1,55v
v-nb 1,6v
v-sb 2,55v
v-htt 1,25v

250x10
agp/pci fixed(66mhz)
ldt bus frequency 4x

ke ram hai?
se hai delle 3200 comuni setta ddr333

dove lo setto il ldt bus frequency 4x, ho le ram ddr 400 xms corsair,
non si può rimanere alla frequenza ddr 400 anzichè 333 , non pretendo di salire molto , mi bastano 2500 mhz se è possibile , vorrei solo una marcia in più ;)

me
12-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da killer978
Dimmi la sigla di ste Geil ;) io ti consiglio le 3200 Ultra X ma costano sui 260€ mi sembra dopo le Gskill sono le migliori TCCD secondo il parere di vari Forum sia Italiani che Esteri;) spendi una volta ma spendi bene:p

anke da tecnocomp#### me le hanno consigliato pur essendo solo delle 3200,ci vanno a 250 sincrono cas 2,5 3-3-5?
io pensavo alle altre,le vedi sempre da tecnocomp°°° a 210 euro,sempre geil

nicolarush
12-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da ulver
dove lo setto il ldt bus frequency 4x, ho le ram ddr 400 xms corsair,
non si può rimanere alla frequenza ddr 400 anzichè 333 , non pretendo di salire molto , mi bastano 2500 mhz se è possibile , vorrei solo una marcia in più ;)

in advanced chipset features
con i settaggi ke ti ho detto la cpu sarà a 2500
e le memorie lavoreranno a circa 400mhz
ddr333 è il divisore ;)

ulver
12-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da nicolarush
in advanced chipset features
con i settaggi ke ti ho detto la cpu sarà a 2500
e le memorie lavoreranno a circa 400mhz
ddr333 è il divisore ;)



scusa ma advanced chipset features non sta nel bios, se è cosi devo fare un classico overclock da bios, ?:confused:

la mia preoccupazione è che quando impostero normal o default da oc guru le impostazione della ram sarannno comunque di ddr333 e ht 4x.

ma l ht di default a quanto sta??

scusate il rompimento di scatole

Teddy999
12-01-2005, 15:58
tagazzi come POST CODE ho 69
va tutto bene ?

Sammy.73
12-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da Teddy999
tagazzi come POST CODE ho 69
va tutto bene ?

tutto ok;)

Teddy999
12-01-2005, 17:16
grazie

con ram 3200 e processore 3000+ 0,09 come posso spingere a piu di 2200 ??

JCD's back
12-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da Teddy999
grazie

con ram 3200 e processore 3000+ 0,09 come posso spingere a piu di 2200 ??

prova in asincrono

GSAI.Raziel
12-01-2005, 18:01
mica tanto tutto bene ,ma 69 il manuale indica TURN ON L2 CACHE
controlla che la cache non sia disattivata o malfunzionante

Teddy999
12-01-2005, 18:44
dove devo vedere per la cache ?
per asincrono quali settaggi posso provare ?

me
12-01-2005, 19:26
Originariamente inviato da me
anke da tecnocomp#### me le hanno consigliato pur essendo solo delle 3200,ci vanno a 250 sincrono cas 2,5 3-3-5?
io pensavo alle altre,le vedi sempre da tecnocomp°°° a 210 euro,sempre geil
:(

JCD's back
12-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da me
:(

scusa ma cosa vuoi sapere? nessuno potrà mai dirti con certezza queste o quelle ram..... in linea di massima, se vuoi stare a 250 con quei timings e vuoi essere abbastanza sicuro, prendi le vitesta 500; dovresti essere coperto fino intorno ai 260 fsb rs (io personalmente oggi le ho provate a 280 2,5-3-3-5 2T e hanno fatto 5 super pi da 1mb)