View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4C800-E Deluxe - Intel 875
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
raga, ormai ho preso tutto,
p4c800e-deluxe e 2*1gb ram samsung dual channel,
non vedo l'ora che mi arrivi tutto per provare la nuova macchina!!!
cmq io avrei intenzione di dare pure una bella formattatina al pc,
ma se non avessi tempo, il pc funzionerebbe lo stesso con il cambio di scheda madre?
io attualmente ho una p4p800s...
Ciao
Giux-900
03-06-2006, 15:26
devi formattare mi sa..
Mister_Satan
03-06-2006, 16:42
raga, ormai ho preso tutto,
p4c800e-deluxe e 2*1gb ram samsung dual channel,
non vedo l'ora che mi arrivi tutto per provare la nuova macchina!!!
cmq io avrei intenzione di dare pure una bella formattatina al pc,
ma se non avessi tempo, il pc funzionerebbe lo stesso con il cambio di scheda madre?
io attualmente ho una p4p800s...
Ciao
devi formattare ahimè....
ehi Giux-900 ho visto che hai la mia stessa scheda video, e vedo che anche tu sei riuscito a sbloccare le pipeline... ma te ne ha dati problemi? tipo che mentre giochi si blocca... io per adesso l'ho dovuta riportare a 12 perchè siccome il pc mi dava problemi avevo dato la colpa alle pipe sbloccate, ora però che cambio scheda madre, aggiungo la ram e do (per forza) una formattatina le risblocco e vedo...
Ciao
:)
Giux-900
03-06-2006, 22:35
ehi Giux-900 ho visto che hai la mia stessa scheda video, e vedo che anche tu sei riuscito a sbloccare le pipeline... ma te ne ha dati problemi? tipo che mentre giochi si blocca... io per adesso l'ho dovuta riportare a 12 perchè siccome il pc mi dava problemi avevo dato la colpa alle pipe sbloccate, ora però che cambio scheda madre, aggiungo la ram e do (per forza) una formattatina le risblocco e vedo...
Ciao
:)
OT
vieni a leggere quì per saperne di più
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166934
cmq le pipeline sbloccate di solito non danno alcun problema, di fatto molte X850Pro AGP con R481 sono delle X850XT/XT PE depotenziate nelle pipeline e nelle freq.
OT
Dreammaker21
04-06-2006, 13:49
La P4C800 DELUXE con montato il "supporto" asus CT479 quale cpu più potente può ospitare?
Quanto costerebbe?
@Giux-900:
se hai msn sentiamoci lì, così mi togli qualche curiosità sulle varie frequenze ecc....
cmq hai fatto bene a fare quel topic, quando l'ho moddata io non c'era niente e mi sono dovuto arrangiare con delle guide in inglese. Complimenti!!
:)
Giux-900
04-06-2006, 14:54
@Giux-900:
se hai msn sentiamoci lì, così mi togli qualche curiosità sulle varie frequenze ecc....
cmq hai fatto bene a fare quel topic, quando l'ho moddata io non c'era niente e mi sono dovuto arrangiare con delle guide in inglese. Complimenti!!
:)
thanks :D
non ho msn, cmq se posti lì pui trovare qualcuno che può aggiungere un parere
La P4C800 DELUXE con montato il "supporto" asus CT479 quale cpu più potente può ospitare?
Quanto costerebbe?
Il pentim M 780 se ricordo bene... :eek:
Come prezzi di solito ci si orienta su i pentium M 730 - 740 che sono più accessibili.. ;)
La p4c800 deluxe con ct479 come prezzo ? boh
tieni conto che il ct479 costa nuovo 45euro..
La P4C800 deluxe è una scheda ottima, ma di qualche tempo fa.. come prezzo vedi sul mercatino quanto chiedono.. così ti fai un'idea
....Il pentim M 780 se ricordo bene... :eek: ...
Scusate l'ignoranza,ma non e' piu' prestante un P4 Northwood 3,2-3,4 del P4 M 780 Dothan 2,26??
Giux-900
05-06-2006, 01:38
Qualcuno sa dirmi come va il bios ultimo beta 1021-005
sulla P4C800 Deluxe rev 2.00 (gold) ??
Questo è giusto :
afudos /iNOMEBIOS /n /pbnc
poi ctrl alt canc per riavviare, ed al riavvio ? Che messaggi mi devo aspettare ?
Devo settare default ? oppure rimetto i settaggi come prima ?
Qualcuno sa dirmi come va il bios ultimo beta 1021-005
sulla P4C800 Deluxe rev 2.00 (gold) ??
Questo è giusto :
afudos /iNOMEBIOS /n /pbnc
poi ctrl alt canc per riavviare, ed al riavvio ? Che messaggi mi devo aspettare ?
Devo settare default ? oppure rimetto i settaggi come prima ?
la sintasi è giusta (anche se /n /pbnc non so cosa siano) cmq guarda...c'è asusupdate che te lo fa fare da win (e ti fa cambiare anche il logo in avvio) ed i bios asus vanno sempre migliorandosi (tranne in alcuni rarissimi penosi casi)
Scusate l'ignoranza,ma non e' piu' prestante un P4 Northwood 3,2-3,4 del P4 M 780 Dothan 2,26??
mmm a 2ghz forse si....ma già da 2.6ghz in su il p-m bastona tutti, specialmente nei giochi!
Giux-900
05-06-2006, 11:43
la sintasi è giusta (anche se /n /pbnc non so cosa siano) cmq guarda...c'è asusupdate che te lo fa fare da win (e ti fa cambiare anche il logo in avvio) ed i bios asus vanno sempre migliorandosi (tranne in alcuni rarissimi penosi casi)
Perfavore mi puoi dare un link per asusupdate che non l'ho trovato sul sito ufficiale
ma va bene come afudos ? a cosa devo fare attenzione per non fare casini ?
grazie
mmm a 2ghz forse si....ma già da 2.6ghz in su il p-m bastona tutti, specialmente nei giochi!
Ah pero'....Non la sapevo questa cosa....E' grazie ai 2MB di cache L2 contro i soli 512Kb dei Nirth,vero??Nelle altre applicazioni,come se la cavano i Pentium M? (Tutto il resto,tranne i giochi)
Ah pero'....Non la sapevo questa cosa....E' grazie ai 2MB di cache L2 contro i soli 512Kb dei Nirth,vero??Nelle altre applicazioni,come se la cavano i Pentium M? (Tutto il resto,tranne i giochi)
thread ufficiale dothan/ct-479 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12626923)
Non solo per i 2mb...cambia l'architettura un pochino...hai presente i Core/Core2!?!? Sono stati sviluppati sulla base di dothan!
Perfavore mi puoi dare un link per asusupdate che non l'ho trovato sul sito ufficiale
ma va bene come afudos ? a cosa devo fare attenzione per non fare casini ?
grazie
boh...a cosa devi fare attenzione? a niente in particolare....asuupdate si trova sul sito download di asus (non farmi andare a me per trovare una cosa facilissima)
Giux-900
05-06-2006, 15:26
boh...a cosa devi fare attenzione? a niente in particolare....asuupdate si trova sul sito download di asus (non farmi andare a me per trovare una cosa facilissima)
Ho scaricato questa:
ASUS Update V7.04.01 Install Program for Windows 2000/XP/2003 & for Windows 64bit XP/2003
Non riesco ad installare, mi dice che non ho asus motherboard !! :confused:
Ho scaricato questa:
ASUS Update V7.04.01 Install Program for Windows 2000/XP/2003 & for Windows 64bit XP/2003
Non riesco ad installare, mi dice che non ho asus motherboard !! :confused:
questa è strana forte!
cerca una versione precedente...io sono con 56k senno te la passavo in qualche modo
Giux-900
05-06-2006, 18:09
Peso sia un problema di driver, perchè su gestione ho un errore:
Il servizio BS_DEF non è stato avviato per il seguente errore:
Il driver specificato non è valido
Cosa mi dici ?
tfxrulez
05-06-2006, 18:16
Non riesco ad installare, mi dice che non ho asus motherboard !! :confused:
Tempo fa ho avuto anch'io lo stesso problema. Cercando su internet, ho visto che usciva lo stesso errore a molte persone; in particolare, a chi aveva una scheda audio Creative con relativi drivers (vedo che hai l'Audigy 2zs in sign).
Io ho risolto facendo delle modifiche ad una chiave del registro e tutto ha funzionato a dovere ;) .
Il procedimento e' il seguente:
1. Modifica la chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node" in "HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\aWow6432Node".
2. Riavvia win e prova ad installare Asus Update.
Se tutto fila liscio, puoi rimodificare la chiave.
Ciao :)
Giux-900
05-06-2006, 18:25
Ti ringrazio !!! :)
Adesso provo !!
tfxrulez
05-06-2006, 18:29
Figurati :D
Speriamo che almeno funzioni....:sperem:
Giux-900
05-06-2006, 19:21
non ha funzionato, sai qualche altro consiglio ??
cmq penso che sia la chiave giusta perchè addesso il messaggio è che il registro non va... :confused:
Giux-900
05-06-2006, 21:11
non ha funzionato, sai qualche altro consiglio ??
cmq penso che sia la chiave giusta perchè addesso il messaggio è che il registro non va... :confused:
E giusto come hai detto !!! Funziona !!!!!!
dovevo creare un file .reg modificato e eliminare l'originale !!
Grazie :D
lzeppelin
06-06-2006, 00:42
ciao ragazzi un info:
se monto un hard disk SATA e uno PATA, posso formattarli da dos con format?
in caso affermativo, quale dei due è il principale, cioè quello che diventerà "C" ?
Mi sottoscrivo al volo al 3D dedicato alla mia mb preferita x P4....:D
Approfitto subito x chiedervi, siccome ho il classico prb. del Vcore ballerino come tutte le P4P/C800 in circolazione, nn posso avere un P4-M con Vcore Defaul a 1,3v. che già su mb. desktop sale a 1,5v. in + se imposto 1,7v. (clock 2400mhz.) la P4C800 v.2.0 mi fa delle oscillazioni da 1,68 fino a quasi 1,9v. e il bello è che senza far nulla.......:D
Il psu è un ANTEC truePower da 480w, per cui su quello sono apposto, se farei la Vdrop sarei a cavallo.
Link con foto ben dettagliate x la mod sulla P4C800 NON -E v.2.0 GOLD....:D
Ciaooooo
Giux-900
06-06-2006, 14:54
Mi sottoscrivo al volo al 3D dedicato alla mia mb preferita x P4....:D
Approfitto subito x chiedervi, siccome ho il classico prb. del Vcore ballerino come tutte le P4P/C800 in circolazione, nn posso avere un P4-M con Vcore Defaul a 1,3v. che già su mb. desktop sale a 1,5v. in + se imposto 1,7v. (clock 2400mhz.) la P4C800 v.2.0 mi fa delle oscillazioni da 1,68 fino a quasi 1,9v. e il bello è che senza far nulla.......:D
Il psu è un ANTEC truePower da 480w, per cui su quello sono apposto, se farei la Vdrop sarei a cavallo.
Link con foto ben dettagliate x la mod sulla P4C800 NON -E v.2.0 GOLD....:D
Ciaooooo
Io ho una P4C800 Deluxe ver 2.00 gold
cmq non ho visto con cpu-z molte oscillazioni, il p4 northwood che ho dovrebbe essere a default 1.55 ed è sempre tra 1.552 ed 1.584V...
Per caso con il pentium M non posso ??
Ma tu hai il moltiplicatore sbloccato con il p-M ?? (sto cercando riscontri, ho visto che ad alcuni è sbloccato )
Puoi anche variare il voltaggio da bios ??
Giux-900
06-06-2006, 15:02
Ho confuso, il P4-M ha il core northwood ed il molti bloccato..
pensavo fosse un dothan p-M che pare che sulla p4c800 rev2.00 ha il molti sbloccato da bios, beta 1021-005..
Io ho una P4C800 Deluxe ver 2.00 gold
cmq non ho visto con cpu-z molte oscillazioni, il p4 northwood che ho dovrebbe essere a default 1.55 ed è sempre tra 1.552 ed 1.584V...
Per caso con il pentium M non posso ??
Ma tu hai il moltiplicatore sbloccato con il p-M ?? (sto cercando riscontri, ho visto che ad alcuni è sbloccato )
Puoi anche variare il voltaggio da bios ??
Sul molt nn so cosa dirti, in quanto nonostante l'Asus decanti la possibilità di variare il molt via bios con i Dothan e dal bios 1021.005 beta, nonostante io abbia sia un P4-M che un Dothan, tale feature nel Cpu Adv. Setting nn la vedo.
Ricordo che quando usci con il bios 1018 e i prescott anche se avevi un nw nn potevi variare ma c'era l'opzione cmq "Free Lock Enable" e sotto "FID RATIO" che ti permetteva di scegliere tra 14/15/16x, anche se la cpu era nw e quindi nn sbloccabile, l'opzione c'era.
Io nella mia nn la vedo, quindi nn so cosa dirti riguardo al molt, chi mi ha dato la CPU aveva una ECS con l'i848 x cui pure lui no molt...........
NN so come provare, forse con systools......Bhoooo:D
Qlc. link alla VDROP??
Guarda a me come oscilla, vedi screen:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215979&goto=newpost
Ciaoooo
lzeppelin
09-06-2006, 12:50
Ragazzi un aiuto urgente.
Vi descrivo la situazione prima e dopo:
Prima:
un hard disk parallel ata collegato al primary ide della mobo con installato windows XP.
ho fatto l'immagine di questo disco
Dopo:
ho tolto l'hd parallel ata e ne ho montato uno uguale ma serial ata sul primo canale serial ATA 1 del chipset.
Ho ripristinato l'immagine su questo disco, ma quando tendo di avviare windows questo si blocca quasi subito e si riavvia il pc.
Da cosapuò dipendere?
Ragazzi un aiuto urgente.
Vi descrivo la situazione prima e dopo:
Prima:
un hard disk parallel ata collegato al primary ide della mobo con installato windows XP.
ho fatto l'immagine di questo disco
Dopo:
ho tolto l'hd parallel ata e ne ho montato uno uguale ma serial ata sul primo canale serial ATA 1 del chipset.
Ho ripristinato l'immagine su questo disco, ma quando tendo di avviare windows questo si blocca quasi subito e si riavvia il pc.
Da cosapuò dipendere?
Dal fatto che nn hai i drivers SATA caricati, oppure nel bios come boot sequence hai PATA+SATA
Invece devi impostare il SATA come PRIMARIO.
Se nn funziona cambia la porta SATA passa dalla SATA 1 alla 2 o viceversa......
Ciaooooo
Ragazzi qlc. ha il link alla mod al VDROP dell'Asus P4C800 GOLD v.2.00??
Sto già cambiando i condensatori del reg di tensione della cpu, mi manca solo la Vdrop x portare il P4_M 1500@3ghz...:D ora sto a 2700mhz. stabili....:D
Io ho installato il bios 1021.05 beta è lo stesso della Dlx, va da dio, peccato che ancora nn si vede sta benedetto opzione "FID RATIO" :uff.....
Forse mettendo il Dothan compare.........
Ciaooooooooo
p.s.
Dothan 725@2600mhz. SPI 1MB. 29secondi Secchi........ Batte pure il mio prescott con 1400mhz. in +++:D
I 2Mb. di L2 e la grande scalabilità, rendono queste cpu molto + performanti delle versione P4 Desktop, pure dei LGA 3600mhz. e simili..........
Ragazzi,una domanda.La settimana prossima,mi arriva l'alimentatore e delle ram provvisiorie (2x256TwinMos).Chiaramente,il bios della scheda madre e' quello standard inn quanto non l'ho mai usata :D .Volevo sapere se conviene aggiornare il bios oppure no dopo la 1a accensione e come si fa' (Ho il cd della P4c800-E Deluxe,esiste una specie di Live-Update se installo tale cd?)Cosa sono i bios "moddati"?
...provo a cercare di rispondere ad alcuni tuoi quesiti anche se sono l'ultima routa del carretto (neanche del carro)...
Conditio sine qua non ...mi dovresti dire con quale versione è attualmente equipaggiata la tua motherboard (di solito esiste un piccolo sticker bianco sul circuito integrato che nella architettura Intel costituisce il firmware hub).
Dalla versione 1016 in su, il codice nel b.i.o.s spporta la architettura Pentium 4 con nucleo Prescott come sai.
Il mio consiglio è di aggiornare alla ultima versione stabile disponibile (attenzione ho detto "stabile" nella accezione più comune, non solo quindi per chi ha intenzione di portare "fuori specifiche" il sistema hardware della scheda madre) e cioè la 1023 che contiene tra l'altro anche un componente molto sottovalutato che serve ad aggiornare l'agente di avvio del sottosistema di L.A.N su motherboard.
I b.i.o.s "moddati" (se ne esistano o meno per la P4C800E-Deluxe questo non lo so) sono versioni non "ufficialmente" riconosciute dalla Asus ergo il mio consiglio è di non utilizzarle (sempre chiaramente di chi come me non pratica overclock ed in particolare la sua versione diciamo così, "spinta").
Possono inficiare la affidabilità elettronica della circuiteria a lungo od anche a breve termine...
Io ho sempre preferito utilizzare la procedura più "arcaica" di update del firmware del b.i.o.s consistente nei seguenti passi:
1) creazione di un floppy disk avviaibile da Windows (o con altri metodi)
2) copia del file immagine contenente la nuova release di b.i.o.s
3) riavvio da floppy disk ed utilizzo del programma d.o.s afudos versione 2.11 (l'ultima disponibile)
Per adesso mi fermo qui...
Grazie e scusa per la mia ortodossia...
Marco71.
Grazie Marco,gentilissimo!Ho controllato il numero dove hai detto tu,e mi pare che ci sia scritto 1019,e' possibile?Io monterei il 3.4 Northwood e non il Prescott.Per quanto riguarda l'overclock,lo vorrei fare un po',ma sempre senza esagerare...In fondo,uso il pc per fare tutto,tranne che per giocare....
...la versione del firmware hub che equipaggia la tua scheda madre ti permetterebbe da subito di utilizzare processori con nucleo Prescott.
Puoi anche aggiornare alla ultima versione resa disponibile da Asus, la 1023.
quanto alla pratica dell'overclock, come forse saprai io sono contrario e quindi non posso consigliarti in tal senso.
Thanks.
Marco71.
io con la P4C800 lissia v.2.00 vedo sull'FTP tedesco di asus come ultimo bios il 1021.05 beta, ed io ho quello, ASUS dice che i bios sono = sia x la DLX che per la -E che x la la lissia, cambia che se io uppo un bios DLX, ovviamente nn carica il 3 controller ide e la fw, tutto qui.
Link al 1023?? supporta sempre alla grande i dothan e i mobile??
Qlc. ha sto benedetto link alla Vdrop della P4C??
ciaoooo
Qlc. ha sto benedetto link alla Vdrop della P4C??
http://www.malvescorner.net/p4c800.html ;)
Giux-900
10-06-2006, 22:31
io con la P4C800 lissia v.2.00 vedo sull'FTP tedesco di asus come ultimo bios il 1021.05 beta, ed io ho quello, ASUS dice che i bios sono = sia x la DLX che per la -E che x la la lissia, cambia che se io uppo un bios DLX, ovviamente nn carica il 3 controller ide e la fw, tutto qui.
Link al 1023?? supporta sempre alla grande i dothan e i mobile??
Qlc. ha sto benedetto link alla Vdrop della P4C??
ciaoooo
secondo me quello che dici può andare per la P4C800 rev 2.0 e P4C800 Deluxe rev 2.0, perchè sono praticamente identiche, ed il bios della deluxe attiverebbe qualche funzione in più, invece la P4C800-E deluxe ha ICH5R e non ICH5 quindi mi sa che non va...
Cmq per il moltiplicatore, ho chiesto a linears4 di controllare(che ringrazio), visto che ha la P4C800 rev 2.0 ed ha accertato che la voce "CPU Ratio" nel pannello advanced "jumper free config" su manual compare con ct479 e dothan, e scompare con i P4 bloccati, questo succede penso anche per la voce HyperThreading..
Quindi prova ad installare ct479 e P-M , e facci sapere se si sblocca il moltiplicatore cpu ratio, con il bios 1021-005 beta.
secondo me quello che dici può andare per la P4C800 rev 2.0 e P4C800 Deluxe rev 2.0, perchè sono praticamente identiche, ed il bios della deluxe attiverebbe qualche funzione in più, invece la P4C800-E deluxe ha ICH5R e non ICH5 quindi mi sa che non va...
Cmq per il moltiplicatore, ho chiesto a linears4 di controllare(che ringrazio), visto che ha la P4C800 rev 2.0 ed ha accertato che la voce "CPU Ratio" nel pannello advanced "jumper free config" su manual compare con ct479 e dothan, e scompare con i P4 bloccati, questo succede penso anche per la voce HyperThreading..
Quindi prova ad installare ct479 e P-M , e facci sapere se si sblocca il moltiplicatore cpu ratio, con il bios 1021-005 beta.
Al momento ho il dothan ma sono sprovvisto di CT aimè:cry:
Io ho constatato questo con il bios 1021.05 beta:
P4 nw 2800 HT bus 800 : Compare la voce HT
P4 ps 2400 bus 533: Scompare la voce HT
P4-Mobile 1500 : Scompare l'HT e nn ho alcune voce sul CPU RATIO
p-M 725 Dothan : Manca il CT x cui ancora niente test.......:cry:
Ma sto bios 1023 beta c'è anche x la p4c800 lissia v.2.00??
Io ho la GOLD, che sarebbe la lissia senza fw, e con il sw in bundle DVD Creator Suite by ASUS, che funziona solo su mb ASUS.......:D
Faccio la mod al Vdrop e ai condensatori del cpu voltage controll, raddoppiandone la capacità, e abbassando il rapporto rumore.......
Vi faccio sapere.......
Ciaoooooo
http://www.malvescorner.net/p4c800.html ;)
Tnk's provo e vi dico.........
Ciaooo
Come aggiorni il bios? Io utilizzo afudos dopo smemorizzazione della cmos.
Generalmente sposto il jumper, tolgo la batteria per 4/5 secondi, rimetto la batteria e riposiziono il jumper. Alcuni però mi hanno detto che basta spostare il jumper...
---------------------------------------------
ma tenendo inserita la spina quindi avendo tensione o senza collegamento alla rete ?
ciao
Tnk's provo e vi dico.........
Ciaooo
Si sono sprecate milioni di pagine su questo thread per le varie mod, se si fossero messe in prima pagina le indicazione che abbiamo date milioni di volte a quest'ora tutti avevano riferimenti e suggerimenti vari!!!!
Lo ridico per l'ennesima volta...i punti per la vdrop sono quelli della seconda immagine (quella con le resistenze fisse) ma è meglio usare un trimmer: punti immagine 2 + trimmer, ok?
p.s. sei sicuro che ti conviene cambiare tutti i condensatori? che sfacchinata!
Ragazzi,che ne pensate di questo Bios Moddato?
http://bios.hwtweakers.net/INTEL_p4...0deluxe/tictac/
Ho letto il "Readme" e dice che l'unica cosa che fa' sarebbe il "CPU Ratio set to user define"...Che ne pensate?Ci sono altri bios moddati per la nostra scheda madre?
GIACOMO-_
11-06-2006, 17:18
Ragazzi, la mia P4C800E Deluxe a volte non mi riconosce l'HD all'avvio. Come posso risolvere il problema ? E un HD sata, Samsung.
---------------------------------------------
ma tenendo inserita la spina quindi avendo tensione o senza collegamento alla rete ?
ciao
-------------------------------------------------------------
nessuno mi risponde?
ciao
Ragazzi, la mia P4C800E Deluxe a volte non mi riconosce l'HD all'avvio. Come posso risolvere il problema ? E un HD sata, Samsung.
-------------------------------------------------------------------------
mi succcedeva la stessa cosa con la mia ASUS P4C800 DELUX fino a quando un bel giorno non e' piu' partita.
quando accendo il pc mi rimane uno schermo completamente nero non carica nemmeno le varie periferiche in fase di boot.
lo schermo rimane completamente nero senza la possibilita' di entrare nel bios.
le ho provate tutte , ho tolto la batteria , ho resettato bios tramite giamper niente , allora mi sono detto che poteva essere qualche periferica diffettosa
e le ho controllate tutte installandole su un secondo pc.
controllato cpu p4 3.2gb =ok
hard disk , mem e scheda video ok e per ultimo alimentatore ma anche questo e' risultato perfettamente funzionante.
dopo una settimana circa ormai deluso da vari tentativi tutti andati a vuoto parlando con amico sono venuto a sapere ,che al negozio ,dove lui normalmente si rifornisce si sono presentati due clienti con una ASUS P4C800-E ,nel giro di due giorni con l'identico problema.
Approfondento il discorso col tecnico del negozio sono venuto a sapere che il problema su schede ASUS P4C800-E ,P4C800 DELUX e' un componente difettoso che ASUS conosce benissimo
Non essendo un tecnico e quindi non potendo confermare le parole della persona che lavora in quel negozio ti posso dire che la mia ASUS P4C800 DELUX , che ha girato benissimo ha iniziato a non riconoschermi prima un hard disk sata poi anche il secondo sempre sata.
Il risultato e quello di trovarmi con una scheda ormai fuori garanzia che non si avvia neanche la fas di boot.
Spero che il tuo problema si possa risolvere . ciao
ps.SUL FORUM ALTRI ANNO AVUTO DEI PROBLEMI SIMILI CON SCHEDE ASUS P4C 800 DELUX e P4C800- E
---------------------------------------------
ma tenendo inserita la spina quindi avendo tensione o senza collegamento alla rete ?
ciao
basta che non accendi il pc..puoi farlo come ti pare..
p.s. togliere la batteria non serve se devi solo aggiornare, eppoi ha il crashfree bios...
che cosa e' il crashfree bios...????
Si sono sprecate milioni di pagine su questo thread per le varie mod, se si fossero messe in prima pagina le indicazione che abbiamo date milioni di volte a quest'ora tutti avevano riferimenti e suggerimenti vari!!!!
Lo ridico per l'ennesima volta...i punti per la vdrop sono quelli della seconda immagine (quella con le resistenze fisse) ma è meglio usare un trimmer: punti immagine 2 + trimmer, ok?
p.s. sei sicuro che ti conviene cambiare tutti i condensatori? che sfacchinata!
Ho chiesto al mio prof. di Elettronica, mi ha detto questo "mettere condensatori = in serie, ha il solo vantaggio di nn doverli cambiare, visto che li puoi levare da altre mb bruciate" e poi " cambiandoli con altri di capacità doppio, abbassi il rapporto disturbo/rumore, e ottieni un risultato + pulito da vedere" in + la stabilità ne guadagna parecchio, visto che la ns. amata/odiata P4C800 ha un Vcore veramente troppo ballerino che con alti fsb. fa perdere preziosa stabilità operativa.......
PRovo cmq e ti dico, il lavoro me lo fa lui, io devo solo comprare i condensatori....:d
Per avere un riscontro, voi quali e quanti condensatori avete a dx del soket 478 sulla P4C800 v.2.00??
Ciaooo
che cosa e' il crashfree bios...????
In caso di corruzione del bios, come +/- x il DUAL BIOS della gigabyte, ASUS ripristina una eprom default con un bios provvisorio, ti avverte dicendo "BIOS CORRUPTED press F2" mi pare... sia quello il tasto funzione....
Tu metti o un floppy o un cd con dentro un bios.bin lui lo trova e lo uppa, cosi mb salva, ed RMa e tempo risparmiati........:D
Ciaoooooo
-------------------------------------------------------------------------
mi succcedeva la stessa cosa con la mia ASUS P4C800 DELUX fino a quando un bel giorno non e' piu' partita.
quando accendo il pc mi rimane uno schermo completamente nero non carica nemmeno le varie periferiche in fase di boot.
lo schermo rimane completamente nero senza la possibilita' di entrare nel bios.
le ho provate tutte , ho tolto la batteria , ho resettato bios tramite giamper niente , allora mi sono detto che poteva essere qualche periferica diffettosa
e le ho controllate tutte installandole su un secondo pc.
controllato cpu p4 3.2gb =ok
hard disk , mem e scheda video ok e per ultimo alimentatore ma anche questo e' risultato perfettamente funzionante.
dopo una settimana circa ormai deluso da vari tentativi tutti andati a vuoto parlando con amico sono venuto a sapere ,che al negozio ,dove lui normalmente si rifornisce si sono presentati due clienti con una ASUS P4C800-E ,nel giro di due giorni con l'identico problema.
Approfondento il discorso col tecnico del negozio sono venuto a sapere che il problema su schede ASUS P4C800-E ,P4C800 DELUX e' un componente difettoso che ASUS conosce benissimo
Non essendo un tecnico e quindi non potendo confermare le parole della persona che lavora in quel negozio ti posso dire che la mia ASUS P4C800 DELUX , che ha girato benissimo ha iniziato a non riconoschermi prima un hard disk sata poi anche il secondo sempre sata.
Il risultato e quello di trovarmi con una scheda ormai fuori garanzia che non si avvia neanche la fas di boot.
Spero che il tuo problema si possa risolvere . ciao
ps.SUL FORUM ALTRI ANNO AVUTO DEI PROBLEMI SIMILI CON SCHEDE ASUS P4C 800 DELUX e P4C800- E
X questo io comprai a suo tempo nel 2004 la Asus P4P800 v.2.00 GOLD lissia.....:D
Il componente difettoso di solito è il south ICH5-ER la mia ha l'R pare che l'ER abbia prb. a lungo termine nel riconoscere le periferiche......
Difatti sono pochissime le mb che montano ICH5-ER essendo un componente un po schizzinoso.......:D
Ciaooooo
GIACOMO-_
12-06-2006, 19:41
Ma la mia non so che componente ha però non ho mai avuto problemi di riconoscimento componenti.
...per il sistema V.R.M della motherboard vi servono dei condensatori di ottima qualità per impieghi in alimentatori switching a bassa resistenza equivalente serie.
Uno dei motivi della "relativa" instabilità della tensione di nucleo generata sulla motherboard potrebbe essere il convertitore a 3 fasi ("Prescott" ready secondo Asus).
Grazie della attenzione.
Marco71.
...per il sistema V.R.M della motherboard vi servono dei condensatori di ottima qualità per impieghi in alimentatori switching a bassa resistenza equivalente serie.
Uno dei motivi della "relativa" instabilità della tensione di nucleo generata sulla motherboard potrebbe essere il convertitore a 3 fasi ("Prescott" ready secondo Asus).
Grazie della attenzione.
Marco71.
Interessante, io pensavo di montare i FULL Metal Yacket con Low ESR......:D
Qlc. mi dice sulla proprio P4P800 quanti e quali (n° serie e modello) di condensatori monta a sx del socket........
Mi interesserebbe sapere anche se tra la P4P800 v.2.00 liscia e la DELUXE, c'è una differenza a livello di valori nei condensatori del circuito VRM della cpu, oppure se sono = spiaccicati.........
Ciaooooooo
Ma la mia non so che componente ha però non ho mai avuto problemi di riconoscimento componenti.
Se hai la P4P800 liscia, GOLD o -E hai come south l'intel ICH5 normale o -R
Se hai la DELUXE monti come south-bridge l'intel ICH5-ER, aka mr.Bug:D:D
CiauZzzZzzz
RinoCeronte
15-06-2006, 01:17
:help: Salve a tutti ,vorrei sapere una informazione se possibile,siccome che vorrei acquistare questa fantastica scheda (asus-p4c800 e-dlx) se ne trovano ancora nuove in vendita o sono gia fuori produzione? su che prezzi si aggirano? :help:
anzi c'è pure un mio collega di lavoro che la sta cercando.
Vi prego fatemi sapere Ciauzz :mc:
lzeppelin
15-06-2006, 12:58
ti interessa solo shceda o anche dothan e adattatore e dissipatore?
Ciao,
Perchè tu avresti dothan, adattatore e dissi da vendere?
Potrei essere interessato!
Grazie,
:)
...ma nell'ottica di elevare la affidabilità operativa delle motherboard che ho basate su ICH5 ed R avrei bisogno di un consiglio per un heatsink di tipo passivo da applicare (possibilmente con pad adesivo).
Grazie, mi metto in standby.
Marco71.
Ciao ragazzi,
oggi,per la prima volta,ho acceso la mia P4C800-E Deluxe con sopra il P4 3.4 Northwood e 512Mb Twinmos+Ali non di marca da 400w....Appena accesa,fa' la schermata "AI" con il logo P4C800-E Deluxe e mi dice,sotto:
Press DEL to enter Setup or TAB to display BIOS POST MESSAGE.
Se premo TAB,mi esce una schermata in cui dice:
"Reboot and Select proper Boot Device or Insert Boot Media in Selected Boot Device and press a key"
Se premo DEL,mi fa' l'auto-detecting di tutte le periferiche istallate e mi viene una schermata che dice:
"Fast Track 348 (TM) ed altre cose
No drive attacked to Fast Controller.The Bios is not istalled
Che devo fare?Ho provato a mettere il cd di windows XP e mettere come sequenza di boot prima il cd-rom e poi l'HDD ma non funziona.....Che devo fare????
Milosevik
15-06-2006, 22:46
sapete che tasto bisogna premere al riavvio per entrare in modalità provvisoria con sta mobo ? perchè con F8 mi chiede solo che periferica scegliere per il boot.
lzeppelin
15-06-2006, 23:10
...ma nell'ottica di elevare la affidabilità operativa delle motherboard che ho basate su ICH5 ed R avrei bisogno di un consiglio per un heatsink di tipo passivo da applicare (possibilmente con pad adesivo).
Grazie, mi metto in standby.
Marco71.
Ciao,
se nel case c'è movimento d'aria forzato allora si basterà un dissipatiore passivo, altrimenti, come nel mio caso, ho aggiunto una piccola ventola 40x40.
Basterebbe che recuperassi i classici dissipatori 40x40x10 mm delle vecchie VGA tipo matrox G200.
Per sostituire il pad adesivo basta la pasta rossa per motori che, se applicata in uno strato sottilissimo, trasmette il calore senza problema incollando il componente.
Altrimenti dai un occhio qui per esempio:
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=bcc6946ca7de528d4040dde5af2cea32&ps_session=fc97a2f9c743233afa8377902c39b33f
Mister_Satan
15-06-2006, 23:37
sapete che tasto bisogna premere al riavvio per entrare in modalità provvisoria con sta mobo ? perchè con F8 mi chiede solo che periferica scegliere per il boot.
sempre F8 ma un attimo dopo il post, altrimenti fa l'effetto che dici
ma hai la tuono??
Ciao,
se nel case c'è movimento d'aria forzato allora si basterà un dissipatiore passivo, altrimenti, come nel mio caso, ho aggiunto una piccola ventola 40x40.
Basterebbe che recuperassi i classici dissipatori 40x40x10 mm delle vecchie VGA tipo matrox G200.
Per sostituire il pad adesivo basta la pasta rossa per motori che, se applicata in uno strato sottilissimo, trasmette il calore senza problema incollando il componente.
Altrimenti dai un occhio qui per esempio:
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=bcc6946ca7de528d4040dde5af2cea32&ps_session=fc97a2f9c743233afa8377902c39b33f
Grazie ed a buon rendere...
Marco71.
sempre F8 ma un attimo dopo il post, altrimenti fa l'effetto che dici
ma hai la tuono??
---------------------------------------
che cos' e' questa tuono?
Milosevik
16-06-2006, 09:53
sempre F8 ma un attimo dopo il post, altrimenti fa l'effetto che dici
ma hai la tuono??
perfetto grazie!
yep quella in firma :)
ciao
Nessuno mi puo' aiutare?
Entra nel bios .... probabilmente hai il controller promise configurato come RAID.
Bye
Entra nel bios .... probabilmente hai il controller promise configurato come RAID.
Bye
Ok,quello l'ho fatto e non me lo dice piu'.Ho formattato il mio HDD con questo pc ma,sono sempre punto e a capo....Quando dal boot (premendo F8) metto di leggere il cd autoistallante di win XP,mi dice "Reboot and Select proper Boot Device or Insert Boot Media in Selected Boot Device and press a key"...
Possibile??? :eek: :eek: :eek:
Ho creato un disco di avvio ma niente...Se scrivo D: mi dice "Specificazione di unita' non valida" anche se dal bios il lettore lo vede....
Ce l'ho fatta!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho creato 6 floppy disk di avvio per WinXP Pro SP2 e l'istallazione e' partita!
Funziona tutto perfettamente! :D :D Una domanda:
Per l'overclock,devo per forza scegliere 5-10-20% oppure e' possibile impostare manualmente le frequenze dell'FSB??Se si,come posso fare?
Esistono dei bios moddati per questa scheda? (Quel link che avevo postato in precedenza,pare che non abbia cambiato nulla dal bios originale)
Ce l'ho fatta!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho creato 6 floppy disk di avvio per WinXP Pro SP2 e l'istallazione e' partita!
Funziona tutto perfettamente! :D :D Una domanda:
Per l'overclock,devo per forza scegliere 5-10-20% oppure e' possibile impostare manualmente le frequenze dell'FSB??Se si,come posso fare?
.....
devi scegliere "Manual";)
Ok,grazie!Fatto tutto!Funziona benissimo questa mobo!Appena mi arrivano delle ram decenti,provo a fare un po' di overclok e posto i risultati
ciao a tutti, finalmente la scheda madre mi è arrivata, ma dopo aver formattato e installato tutto... quì sorge il problema:
appena tento di installare la mia scheda audio creative live 5.1 si blocca il pc.
come devo fare per installarla?
inoltre mi da come periferiche con il "!" anche:
controller ethernet e controller raid...
non avendo il cd della motherboard, quali driver mi posso scaricare per risolvere il problema?
grazie
:)
ah dimenticavo:
ho acquistato della ram high density, però la scheda madre non me la riconosce... potrei risolvere il problema in qualche modo o devo rinunciare a 2*1gb in dual channel?? :cry:
...per quanto riguarda la memoria devi stare attento alle specifiche dell'M.C.H 80875P che concerne dei limiti sul numero di circuiti integrati sulle D.I.M.M.
Per quanto riguarda il potente Kenai II ovvero il controllore Gigabit full duplex 82547EI, puoi utilizzare l'ottima suite di drivers prelevabile da Intel (adesso nella versione 10.3)...
Se un giorno deciderai di acquistare una altra scheda ethernet Intel 10/100 sappi che puoi aggregare in team la banda passante con quella on board...
Il controllore R.A.I.D qual è ?
E' quello che utilizza l'ICH5R ?
Per ora mi fermo qui.
Grazie.
Marco71.
Franco76
28-06-2006, 10:06
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. A casa abbiamo 2 PC
un P4 2Gb e un P4 3,2Gb. L'ultimo l'ho assemblato con una P4P800-SE
1 GB di Ram (Corsair) , due dischi Serial Ata 2 della WD, ecc, e ho notato che le prestazioni rispetto al P4 2Gb, sono inferiori. E' più lento nel trasferimento dei file, la formattazione ad esempio, ha impiegato un qualcosa come 20 minuti, contro i 55 secondi impiegati col pc dell'ufficio. Sapete se c'è da settare qualche impostazione nel BIOS per migliorare le prestazioni?
I dischi S-ATA 2 li ho impostati come Sata 1 (La scheda madre non supporta il 2). Installato l'aggiornamento del Chip set, XP con service Pack 2 e tutti i relativi aggiornamenti, e non ho installato nessun programma, ho solo il sistema operativo. Grazie a tutti per la disponibilità e scusate la rottura!!!
...per quanto riguarda la memoria devi stare attento alle specifiche dell'M.C.H 80875P che concerne dei limiti sul numero di circuiti integrati sulle D.I.M.M.
Per quanto riguarda il potente Kenai II ovvero il controllore Gigabit full duplex 82547EI, puoi utilizzare l'ottima suite di drivers prelevabile da Intel (adesso nella versione 10.3)...
Se un giorno deciderai di acquistare una altra scheda ethernet Intel 10/100 sappi che puoi aggregare in team la banda passante con quella on board...
Il controllore R.A.I.D qual è ?
E' quello che utilizza l'ICH5R ?
Per ora mi fermo qui.
Grazie.
Marco71.
i driver per il controller ethernet li ho presi, ma appena tento di installarli
mi dice che sul computer non è presente nessuna scheda intel(R)... raid invece a posto.
però la cosa che mi premeva maggiormante risolvere è quella della scheda audio...
appena tento di installarla mi si blocca il pc!!! :mc: :mc: :mc:
poi mi potresti spiegare meglio il fatto delle memorie?
in poche parole, cosa dovrei vedere o cambiare? :mbe:
inoltre si è aggiunto un altro problema:
ogni volta che spengo e accendo dopo un pò di tempo, si resetta l'ora e la data..
pensavo fosse la batteria, ma anche dopo averla cambiata mi fa sempre la stessa cosa. :cry:
attendo vostre notizie (spero positive)
grazie
:)
Per quanto riguarda il sottosistema integrato ethernet se la motherboard in oggetto è una Asus P4C800E Deluxe è presente un circuito integrato Intel 82547EI.
Mi puoi confermare che all'interno del B.I.O.S il sottosistema L.A.N è abilitato co n anche la relativa E.E.P.R.O.M di avvio ?
L'installazione di eventuali periferiche deve essere fatta per gradi ed una add-on alla volta per non "confondere" il critico e prone all'instabilità, equilibrio del sistema di Plug&Play del sistema operativo.
Installa la Soundblaster per ultima dopo avere risolto eventuali altri problemi di mancanza di "piloti" per altre perifieriche.
Attenzione anche al fatto che il bus P.C.I non è simmetrico ma gli slot possono geenreare problemi dovuti alla arcaica architettura IRQ che purtroppo è un retaggio di tutta la architettura x86.
Una regola pratica è di impegnare il minimo ed indispensabile numero di slot possibili.
Un controllore per hard disk di tipo S.C.S.I ad esempio deve essere collocato subito dopo il connettore A.G.P non molto distante da esso.
Evitare l'utlimo slot.
Serve ora però una serie di istantanee che rendano conto dell'attuale stato del tuo computer...
Per quanto riguarda la memoria mi devi dire che tipo di memoria (D.I.M.M) hai a disposizione, il numero di circuiti integrati che la compone (li puoi vedere trasguardando la D.I.M.M dal lato connettore).
Questo perchè come ho detto il controllore di memoria dell'875P ha dei limiti da rispettare per popolare gli slot di memoria con D.I.M.M di tipo non "bufferizzato".
Grazie.
Marco71.
Per quanto riguarda il sottosistema integrato ethernet se la motherboard in oggetto è una Asus P4C800E Deluxe è presente un circuito integrato Intel 82547EI.
Mi puoi confermare che all'interno del B.I.O.S il sottosistema L.A.N è abilitato co n anche la relativa E.E.P.R.O.M di avvio ?
L'installazione di eventuali periferiche deve essere fatta per gradi ed una add-on alla volta per non "confondere" il critico e prone all'instabilità, equilibrio del sistema di Plug&Play del sistema operativo.
Installa la Soundblaster per ultima dopo avere risolto eventuali altri problemi di mancanza di "piloti" per altre perifieriche.
Attenzione anche al fatto che il bus P.C.I non è simmetrico ma gli slot possono geenreare problemi dovuti alla arcaica architettura IRQ che purtroppo è un retaggio di tutta la architettura x86.
Una regola pratica è di impegnare il minimo ed indispensabile numero di slot possibili.
Un controllore per hard disk di tipo S.C.S.I ad esempio deve essere collocato subito dopo il connettore A.G.P non molto distante da esso.
Evitare l'utlimo slot.
Serve ora però una serie di istantanee che rendano conto dell'attuale stato del tuo computer...
Per quanto riguarda la memoria mi devi dire che tipo di memoria (D.I.M.M) hai a disposizione, il numero di circuiti integrati che la compone (li puoi vedere trasguardando la D.I.M.M dal lato connettore).
Questo perchè come ho detto il controllore di memoria dell'875P ha dei limiti da rispettare per popolare gli slot di memoria con D.I.M.M di tipo non "bufferizzato".
Grazie.
Marco71.
la mia motherboard è la p4c800 deluxe.
dopo che avevo inviato il post ho controllato nel bios e non era attivata la E.E.P.R.O.M di avvio,
però i driver non si installano lo stesso. ho visto che è comparso anche il (!) raid...
per quanto riguarda la ram ho preso queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=74942&item=6887734049.
fammi sapere.
per ulteriori dettagli mi farò sentire verso tardo pomeriggio,
perchè ora devo andare.
ciao
:)
...La P4C800 Deluxe non ha un circuito integrato Intel per il sottosistema L.A.N.
Utilizza un I.C della 3Com...
Puoi prelevare i "piloti" dal sito madre Asus (anche se quasi sicuramente non saranno le ultime release ma sono operativi).
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Devi selezionare motherboard -> socket 478 e P4C800 Deluxe.
Per quanto riguada la memoria ci devo ancora dare una occhiata.
Grazie.
Marco71.
...La P4C800 Deluxe non ha un circuito integrato Intel per il sottosistema L.A.N.
Utilizza un I.C della 3Com...
Puoi prelevare i "piloti" dal sito madre Asus (anche se quasi sicuramente non saranno le ultime release ma sono operativi).
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Devi selezionare motherboard -> socket 478 e P4C800 Deluxe.
Per quanto riguada la memoria ci devo ancora dare una occhiata.
Grazie.
Marco71.
scusa, ma non c'è bisogno che me lo dica tu: sono un deficiente...
fino ad ora ho scaricato i driver per la p4c800e-deluxe,
però non mi ero accorto che nella schermata iniziale mi compariva p4c800 deluxe proprio come ti ho detto a te.
ora mi sto scaricando i driver della scheda di rete e del raid.
cmq rimane sempre il problema della scheda audio e della ram,
oltre al fatto che ogni volta che accendo dopo un poco mi compare:
CMOS SETTING WRONG
CMOS DATE/TIME NOT SET
e poi o premo F1 per entrare nel bios oppure F2 per caricare le opzioni di default.
mi sembrava fosse la batteria, ma l'ho cambiata senza ottenere nessun risultato...
cmq grazie per l'assistenza!!!
:)
...credimi nei miei interventi non c'è mai tenore di "sufficienza" verso nessuno.
Per mettere insieme le poche righe che scrivo mi serve del tempo che tolgo ad altri impieghi.
Per tornare in ambito "specifico", potrebbe essere guasta anche la parte non volatile del firmware hub (la NVRAM con componenti ad effetto ferroelettrico).
Potresti provare ad aggiornare il B.I.O.S con la stessa versione che adotta ora la motherboard per verificare che in una precedente occasione non vi siano state delle corruzioni dati.
Grazie.
Marco71.
...credimi nei miei interventi non c'è mai tenore di "sufficienza" verso nessuno.
Per mettere insieme le poche righe che scrivo mi serve del tempo che tolgo ad altri impieghi.
forse mi hai frainteso, era una battuta di autoironia,
nel senso che mi è passata tante volte la scritta p4c800 deluxe
ma io ero ancora convinto che fosse l'e-deluxe... :doh:
non era riferito a te...
anzi grazie che stai perdendo tempo per cercare di risolvere i miei problemi!!!
forse mi hai frainteso, era una battuta di autoironia,
nel senso che mi è passata tante volte la scritta p4c800 deluxe
ma io ero ancora convinto che fosse l'e-deluxe... :doh:
non era riferito a te...
anzi grazie che stai perdendo tempo per cercare di risolvere i miei problemi!!!
Tranquillo .... io ho fatto il contrario !! :muro:
Ho preso dal sito asus i driver di rete (3com) e tentavo di installarli
a tutti i costi ...... non avevo letto che erano per la "deluxe", mentre io ho
la "e-deluxe" :doh:
Cose che capitano....... :D
Ciao a tutti sicuramente la mia domanda è già stata fatta ma sono 105 !!!! pagine da leggere.
Anchio ho la p4p800e deluxe, volevo prendere 3 hd da 250 gb SATA della wd meterne 2 in raid 0 e uno normale da archivio è possibile farlo?
Su che controlle metto i due in raid ??? sull'intel o sull'altro ???
Come configuro il bios per gestire tutti i due i controller quello per il raid e quello per il 3 hd ??
Grazie e scusate la domanda è già stat fatta ma ho letto solo la metà delle pagine.
Ciao ciao
Ciao a tutti sicuramente la mia domanda è già stata fatta ma sono 105 !!!! pagine da leggere.
Anchio ho la p4p800e deluxe, volevo prendere 3 hd da 250 gb SATA della wd meterne 2 in raid 0 e uno normale da archivio è possibile farlo?
Su che controlle metto i due in raid ??? sull'intel o sull'altro ???
Come configuro il bios per gestire tutti i due i controller quello per il raid e quello per il 3 hd ??
Grazie e scusate la domanda è già stat fatta ma ho letto solo la metà delle pagine.
Ciao ciao
questo topic è per la p4c800-e dlx... in ogni caso il raid fallo sul ctrl intel
da bios devi ovviamente configurare il sata intel come raid ed il promise come normale ctrl (non raid)
ciao:)
Grazie e scusami ho letto male il titolo del topic
Scusate, sapreste aiutarmi ancora un pochino??
mi rimane la scheda audio che quando cerco di installarla si blocca il pc,
la ram che non viene riconosciuta perchè high density
e all'avvio del pc mi compare CMOS SETTING WRONG, CMOS DATE/TIME NOT SET...
ho aggiornato il bios con l'ultimo, anche se beta, però sempre lo stesso...
:help: :help: :help:
Grazie e scusami ho letto male il titolo del topic
quale scusa figurati, ho solo precisato:)
spider-jock
04-07-2006, 11:55
Ciao a tutti, volevo un aiuto...
Ieri sera ho aggiornato il bios all'ultima versione stabile, la 1023. L'aggiornamento è andato a buon fine, però ora non mi riconosce più i due hdd sata.
Sono sempre stati montati sulle porte Sata Raid1 e Sata Raid2, però non li ho mai avuti in Raid. Li ho sempre usati come due hdd separati. Ora avviando in questo modo mi dice che non c'è definito nessun array e di definirne uno, ignorando questo avvertimento ed entrando nel bios non mi riconosce per nulla i due hdd sata, ma solo l'hdd eide.
Provando a metterli su Sata1 e Sata2 li riconosce come Third Eide e il windows si avvia ma si resetta subito. Stesso se provo ad avviarlo in Mod Provvisoria, esce schermata blu per qualche errore (credo per qualche driver) e subito si riavvia non riuscendo a leggere l'errore.
Come posso risolvere senza formattare?
Ciao a tutti, volevo un aiuto...
Ieri sera ho aggiornato il bios all'ultima versione stabile, la 1023. L'aggiornamento è andato a buon fine, però ora non mi riconosce più i due hdd sata.
Sono sempre stati montati sulle porte Sata Raid1 e Sata Raid2, però non li ho mai avuti in Raid. Li ho sempre usati come due hdd separati. Ora avviando in questo modo mi dice che non c'è definito nessun array e di definirne uno, ignorando questo avvertimento ed entrando nel bios non mi riconosce per nulla i due hdd sata, ma solo l'hdd eide.
Provando a metterli su Sata1 e Sata2 li riconosce come Third Eide e il windows si avvia ma si resetta subito. Stesso se provo ad avviarlo in Mod Provvisoria, esce schermata blu per qualche errore (credo per qualche driver) e subito si riavvia non riuscendo a leggere l'errore.
Come posso risolvere senza formattare?
Up per Mauro :O
spider-jock
04-07-2006, 14:36
Ho risolto modificando l'impostazione del controller dal bios, ho messo eide invece di raid e tutto è andato a posto lasciando gli hdd su Sata Raid1 e 2
Mister_Satan
05-07-2006, 16:15
ciao a tutti, ho un problemone serio:
intel p4c800 e dlx, 2 dischi in raid 0 sul controller promise fasttrak 378; di colpo, uno considerato appartenente al raid, l'altro come disco free: come posso fare a ricostruire l'array senza perderei dati??
:mc:
sono disperato!!!
Ciao Ragazzi,
sto cercando di overclokkare il mio pc in sign ma sorge 1 problema....
Fino a 215 di fsb con moltiplicatore bloccato a 17,riesco a stare con il V-Core di base (1,550) e con i timining delle ram a 2-2-2-5....Appena metto 220,il pc non ne vuole sapere di partire....Mi e' partito una sola volta ma con il V-Core a 1,700 e con i timing della ram a 3-4-4-8.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sembra un po' strano,voi che ne dite?E' la mia scheda madre che piu' di cosi' "non regge"???
Mister_Satan
06-07-2006, 22:17
ciao a tutti, ho un problemone serio:
intel p4c800 e dlx, 2 dischi in raid 0 sul controller promise fasttrak 378; di colpo, uno considerato appartenente al raid, l'altro come disco free: come posso fare a ricostruire l'array senza perderei dati??
:mc:
sono disperato!!!
allora, spero serva x tutti
entrare nel pannello di controllo del promise premendo ctrl-f;
opzione 4: delete array: alla successiva domanda, premete assolutamente N, no, cioè non volete cancellare anche il mbr
poi, ricreatelo, e anche quì, alla domanda, NO: non volete inizializzare ma solo ricostruire
e il gioco è fatto, come prima senza perdita di dati...
lzeppelin
06-07-2006, 23:05
grazie mille!
PAINKILLER666
07-07-2006, 21:13
Salve a tutti ragazzi!!!
sono alla ricerca di una Asus P4C800 E-Deluxe possibilmente nuova ad un prezzo ragionevole oppure al max usata ma tenuta da dio
qualcuno di voi la vende o conosce qualcuno che ha intenzione di venderla?
ho già fatto un post nel mercatino ma ho trovato solamente una P4P800 E- Deluxe!!
Aiutatemi se potete!!
Grazie in anticipo!!!
roberto1
07-07-2006, 21:27
embè, io ho la p4p800-e dlx e va benissimo, cosa ha in più la p4c800-e dlx a parte il chipset 875, in qualche forum ho letto che crea qualche problema, mi sembra di voltaggi ?? :mbe:
PAINKILLER666
07-07-2006, 21:42
embè, io ho la p4p800-e dlx e va benissimo, cosa ha in più la p4c800-e dlx a parte il chipset 875, in qualche forum ho letto che crea qualche problema, mi sembra di voltaggi ?? :mbe:
La p4c800 è sempre stato il mio sogno
non volevo dire che la p4p800 non è valida anzi
spero non aver offeso nessuno se l'ho fatto chiedo scusa
se non la trovo ad un prezzo comvincente la scelta cadrà senza ombra di dubbio sulla P4p800
so cmq che la c800 ha sempre avuto qualche problemino e molte sono quelle che ho mandato in assistenza per miei clienti ma sai un sogno è un sogno
prima delle c800 avevo in testa solo la p800 :D
pippo369
07-07-2006, 22:14
Io cè l'ho qua :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217653
La p4c800 è sempre stato il mio sogno
non volevo dire che la p4p800 non è valida anzi
spero non aver offeso nessuno se l'ho fatto chiedo scusa
se non la trovo ad un prezzo comvincente la scelta cadrà senza ombra di dubbio sulla P4p800
so cmq che la c800 ha sempre avuto qualche problemino e molte sono quelle che ho mandato in assistenza per miei clienti ma sai un sogno è un sogno
prima delle c800 avevo in testa solo la p800 :D
PAINKILLER666
07-07-2006, 22:26
Io cè l'ho qua :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217653
ti ho mandato Pm
...di non poco conto tra P4C800E Deluxe e P4P800E Deluxe risiede nel fatto che la prima è dotata di un sottosistema Lan.On.Motherboard utilizzante un prestigioso circuito integrato Intel facente uso della connessione "diretta" con l'M.C.H 875P: si tratta del Kenai II od 82547EI.
Viene evitata così la connessione al sistema di bus P.C.I e cosa importante è possibile la trasmissione/ricezione ad un Gigabit/sec (di picco) in full duplex.
Sulla P4P800E Deluxe invece viene utilizzato un circuito integrato Marvell ad architettura Yukon che utilizza il bus P.C.I a 33Mhz/32 bit.
Grazie.
Marco71.
PAINKILLER666
07-07-2006, 23:52
...di non poco conto tra P4C800E Deluxe e P4P800E Deluxe risiede nel fatto che la prima è dotata di un sottosistema Lan.On.Motherboard utilizzante un prestigioso circuito integrato Intel facente uso della connessione "diretta" con l'M.C.H 875P: si tratta del Kenai II od 82547EI.
Viene evitata così la connessione al sistema di bus P.C.I e cosa importante è possibile la trasmissione/ricezione ad un Gigabit/sec (di picco) in full duplex.
Sulla P4P800E Deluxe invece viene utilizzato un circuito integrato Marvell ad architettura Yukon che utilizza il bus P.C.I a 33Mhz/32 bit.
Grazie.
Marco71.
parole sante :D
...due anni fa è stata la mia prima motherboad durante l'allestimento del mio primo sistema basato su Pentium 4 socket 478 (provenendo da PIII Cu).
Purtroppo debbo constatare che Asus ha utilizzato pochissimo gli ottimi ciruciti integrati Intel per la L.A.N.
Dopo la P4C800E Deluxe ed una per Xeon basata sull'82547GI, c'è stato utilizzo massivo di circuiti Marvell e Realtek secondo me "inferiori".
Sigh!
Marco71.
Mi servirebbe un'informazione: A quanti gradi dovrebbe stare la MB monitorata con Asus Probe??(Esitono altri programmi per monitorare le temperatura di Procio,MB,HDD,ecc.?).
Mi servirebbe un'informazione: A quanti gradi dovrebbe stare la MB monitorata con Asus Probe??(Esitono altri programmi per monitorare le temperatura di Procio,MB,HDD,ecc.?).
basa he non superi i 60...io sto a 25°, ma considera un dissipatore maggiorato e artic silver 5 come pasta, non quella gomma dlla asus
basa he non superi i 60...io sto a 25°, ma considera un dissipatore maggiorato e artic silver 5 come pasta, non quella gomma dlla asus
Io sto a 36° con dissi in sign....Ma la pasta termica,non serve solo per raffreddare il procio?
Io sto a 36° con dissi in sign....Ma la pasta termica,non serve solo per raffreddare il procio?
non parlavi di temperatura della mobo?
i sensori riguardano il northbridge a quanto so io...e io pensavo t riferissi a quello...io ho cambiato sia il dissi (messo uno zalman) e cambiato pasta ovviamente...quella della asus fa schifo
non parlavi di temperatura della mobo?
i sensori riguardano il northbridge a quanto so io...e io pensavo t riferissi a quello...io ho cambiato sia il dissi (messo uno zalman) e cambiato pasta ovviamente...quella della asus fa schifo
Ah,quindi i sensori della temperatura stanno sul NorthBrigde!Non lo sapevo... :doh: :doh: :doh: Si,la pasta asus non e' di qualita' come la Artic Silver 5,infatti anche io ho messo quella usando un dissi XP90C e mi trovo molto bene a livello di temperatura del procio....Solo la MB mi sembra un po' alta a 36° o no?
Ah,quindi i sensori della temperatura stanno sul NorthBrigde!Non lo sapevo... :doh: :doh: :doh: Si,la pasta asus non e' di qualita' come la Artic Silver 5,infatti anche io ho messo quella usando un dissi XP90C e mi trovo molto bene a livello di temperatura del procio....Solo la MB mi sembra un po' alta a 36° o no?
e no dai fa caldo.. ;)
e no dai fa caldo.. ;)
Ah ok,ok!!!Chiedo questo perche',sul vecchio pc che avevo (P4 Northwood
[email protected] ROCK! su una Asus P4B) la temperatura della MB non andava oltre i 24°C sempre con l'XP90C della sign....Ne concludo che le schede madri nuove scaldano di piu' di quelle vecchie,o no?
a me le temp della mobo oscillano tra i 30 e i 35 con uno zalman sul nb
temp rilevate da mbm
Abadir_82
15-07-2006, 12:56
Ciao.
Su alcuni forum stranieri leggo spesso di gente che usa la p4c800-e deluxe con fsb a 300 impostando i fix a 72/36. Dato che sto per montare un dothan sulla mb e pensavo di tirarlo a 300*9 o 300*8.5 pongo una questione: usando i fix a 66/33 ci sono pericoli che, con il bus a 300, i fix non funzionino ?
La mia idea era di bootare a 201 e poi da win salire con clockgen, da quel che ho capito dovrei avere migliori risultati rispetto al salire via bios.
grazie.
Ciao.
Su alcuni forum stranieri leggo spesso di gente che usa la p4c800-e deluxe con fsb a 300 impostando i fix a 72/36. Dato che sto per montare un dothan sulla mb e pensavo di tirarlo a 300*9 o 300*8.5 pongo una questione: usando i fix a 66/33 ci sono pericoli che, con il bus a 300, i fix non funzionino ?
La mia idea era di bootare a 201 e poi da win salire con clockgen, da quel che ho capito dovrei avere migliori risultati rispetto al salire via bios.
grazie.
la tattica è corretta!
i fix ti rimangono anche a 300 di bus...ma onestamente ho visto poca gente che riesce a stare a 300 in daily, sebbene la mobo li possa tenere devi considerare l'insieme cpu/norhtbridge/ram che forse a 300 di bus è instabile...il molti su dothan cmq ha passi da 1 non da 0.5
c'è questo thread come rifermiento per dothan e adattatore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578&page=1&pp=20
Abadir_82
15-07-2006, 16:34
Ti ringrazio per la risposta. Questa del molto non la sapevo, e si che a quel thread sono anche iscritto e lo seguo :D.
Il 18 finisco la sessione con due esami e poi mi ci metto a lavorare sopra. Grazie mille !
salve a tutti, ho preso proprio ieri delle ram ocz che sono queste:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_eb_ddr_pc_4000_2x1024mb_platinum_edition_dual_channel_kit
siccome dovrei cambiare pure scheda madre rimanendo sempre su socket 478, sono indeciso fra la p4p800 e-deluxe e la p4c800 e-deluxe.
vorrei sapere però se le ocz che ho preso sono compatibili con le schede madri asus che vorrei comprare.
mi è venuto il dubbio perchè sul sito ocz queste schede madri non sono fra quelle compatibili, però forse solo perchè possono montare delle ddr 400mhz e queste sono 500mhz...
voi cosa ne pensate? qualcuno di voi ha queste ram?
grazie
:)
non c'è proprio nessuno che abbia queste ram??
ciambel71
25-07-2006, 02:34
Ciao,visto che tutti qui avete la stessa scheda,mi sapreste consigliare 2 banchi da 1GB che siano compatibili e salgano almeno a 230MHz,non vorrei spendere soldi inutilmente per ram che non sono compatibili,ho gia provato delle G.SKILL F1 DDR500 e mi davano problemi con memtest,ho una P4C800 Deluxe,ma non penso che sulle ram sia diversa dalle vostre,purtroppo sul sito non sono riuscito a trovare una lista aggiornata sulla compatibilità e poi comunque non c è miglior consiglio di chi ha già provato,grazie dell aiuto :D
salve a tutti, ho preso proprio ieri delle ram ocz che sono queste:
http://www.ocztechnology.com/produc...ual_channel_kit
siccome dovrei cambiare pure scheda madre rimanendo sempre su socket 478, sono indeciso fra la p4p800 e-deluxe e la p4c800 e-deluxe.
vorrei sapere però se le ocz che ho preso sono compatibili con le schede madri asus che vorrei comprare.
mi è venuto il dubbio perchè sul sito ocz queste schede madri non sono fra quelle compatibili, però forse solo perchè possono montare delle ddr 400mhz e queste sono 500mhz...
voi cosa ne pensate? qualcuno di voi ha queste ram?
grazie
:)
dove c'è scritto che non si possono montare le ddr500?
io ho le ddr400@ddr510 e tu non puoi mettere quelle?
dove c'è scritto che non si possono montare le ddr500?
io ho le ddr400@ddr510 e tu non puoi mettere quelle?
no perchè se sul sito ocz dove si verifica la compatibilità delle ram con le mobo (http://configurator.ocztechnology.com/),
se metto p4c800 o p4p800 questo modello non mi compare... boh!!
e siccome sono ancora alla ricerca della mobo, sarei ancora in tempo a cambiare...
ciao
:)
no perchè se sul sito ocz dove si verifica la compatibilità delle ram con le mobo (http://configurator.ocztechnology.com/),
se metto p4c800 o p4p800 questo modello non mi compare... boh!!
e siccome sono ancora alla ricerca della mobo, sarei ancora in tempo a cambiare...
ciao
:)
difficile che non vadano bene...trova la sigla della memoria e vedi nel thread dei chip che chip montano....
Ho questa fantastica mobo da un bel po :cool: , pero non mi son mai informato su quale dei due controller raid sia il + prestante (tra promise e intel) ; voi avete svolto qualche test? o avete a riguardo articoli da segnalarmi? .
Io ho sempre usato il controller intel e non ho mai avuto problemi ma visto che son in procinto di format...... :D
Vorrei creare una partizione da 30gb (da raid 360gb = 2xhd 160gb hitachi 7k250 raid 0) tenuta "pulita" e creata ad hoc solo per i videogiochi quale striping size (al momento uso 32k) e controller utilizzereste?
...più affidabile ed anche "veloce" è quello che dipende dall'ICH5R.
Altra cosa sarebbe l'approfondire quanto i sistemi cosiddetti "fake" R.A.I.D o R.A.I.D ibridi parte software e routine di s.o e parte hardware siano o meno efficienti ma..questa è una altra storia.
Da tenere presente una buon flusso di aria che non porti a superare il T.D.P di 2.5 watt per il package plastico del sopra menzionato ICH5R.
Thanks.
Marco71.
difficile che non vadano bene...trova la sigla della memoria e vedi nel thread dei chip che chip montano....
vabbè dai, non credo che non vadano bene...
cmq non è che sapete se qualcuno ha una p4c800 e-deluxe a vendere?
ne ho trovate molte di seconda mano, ma siccome già mi è capitato una volta che ne ho presa una e dopo 2 giorni non partiva più :doh: ,
ora la vorrei prendere nuova, dal ritorno dell'rma o quantomeno in garanzia...
ciao
:)
vabbè dai, non credo che non vadano bene...
cmq non è che sapete se qualcuno ha una p4c800 e-deluxe a vendere?
ne ho trovate molte di seconda mano, ma siccome già mi è capitato una volta che ne ho presa una e dopo 2 giorni non partiva più :doh: ,
ora la vorrei prendere nuova, dal ritorno dell'rma o quantomeno in garanzia...
ciao
:)
Io ho sempre disponibile la P4P800 Se rientrato sett. scorsa dall'RMA by Exxedi, per cui nuova, con ancora un po di garanzia residua che puoi esercitare pure presso un Exxedi della tua città. Provato e funziona.......
fammi sapere
Ciaooo
lzeppelin
01-08-2006, 20:12
io sto per passare a conroe, se intressa mobo + cpu + ram fate un fischio
Milosevik
13-08-2006, 15:34
ragazzi devo formattare il pc con la E-deluxe dopo un millennio , mi potete dire quali driver freschi vanno scaricati? Ed il driver per il raid dove lo trovo ?
Ho anche una 6800gt ed una soundblaster audigy da aggiornare!
grazie
Salve a tutti
Ho un piccolo problemino ( meglio dire enorme :stordita: ) con l'asus p4c800-e DL ... questo problema persiste ormai da quasi due anni :/. Praticamente, all'avvio, a volte, da errore di cpu... ho scritto sul chip winboud i mess vocali della scheda e, quando mi da il problema, dice: System fail - cpu test ( che non è l'errore di cpu non trovata, quello è: No cpu install )... praticamente lo stesso errore che da se si stacca l'alimentazione a 4pin del processore... dopo svariati ( troppi ) tentativi, sono arrivato ( credo ) alla causa del problema: quando il dissipatore preme troppo sul socket la mobo impazzisce... infatti ora sono costretto a tenere il case coricato e il dissipatore non fissato sulla cpu... a volte il problema ritorna ma, togliendo e rimettendo il dissi ( sempre senza agganciare ) torna tutto alla normalità... per il dissipatore è un bene, visto che stranamente ho guadagnato 3-4 gradi in temperatura :stordita: pero è brutto stare con il case in queste condizioni, anche perchè ho uno zalman a prendere polvere
Girando un po su internet ho trovato un immagine vista dal retro di una p4c800-e che non ha la basetta di plastica dietro per mantenere la basetta per appoggiare il dissipatore... so che può essere banale come idea ma: è possibile che per colpa di quella placchetta di plastica sul retro faccia tutto questo ? :mbe: :stordita:
Poi c'è anche un ultimo problema... quando stacco la corrente il bios si resetta... ho anche provato a cambiare batteria, ma nulla... pero un giorno all'improvviso ritorno a funzionare ( il bios ): se toglievo la spina non si resettava... poi tutto dun tratto ha ricomnciato a dare lo stesso problema Oo
Consigli ? :muro:
Salve a tutti
Girando un po su internet ho trovato un immagine vista dal retro di una p4c800-e che non ha la basetta di plastica dietro per mantenere la basetta per appoggiare il dissipatore... so che può essere banale come idea ma: è possibile che per colpa di quella placchetta di plastica sul retro faccia tutto questo ? :mbe: :stordita:
Consigli ? :muro:
Senza basetta di plastica dietro come si regge il cestello del socket?
La mobo ha qualche problema...o la mandi in garanzia o la tieni così com'è...se capita una volta ogni 3 mesi è anche normale che ti dia qualche problema il bios, ad esempio a me certe volte si resettava e mi impostava tutto @default.
Ora per esempio ho dei problemi sulla visualizzazione del raid...si mette a caricare un "intel boot agent" che prima non era mai apparso...e nel bios (cone le medesime impostazioni) non mi vede più le porte sata (prima pagina), mi segnala solo 4 porte disponibile sulle sei che dovrebbe indicare...e nella pagina di boot non vede nessun hard disk (quando invece prima visualizzava il raid come hard disk bootabile) e invece nella sezione boot device prority il raid viene visto...cos'e pazz'
ciao a tutti, ho un grandissimo problema con la mia p4c800 e-deluxe, cioè ogni tanto mentre uso il pc questo si spegne come se niente fosse... oltre a questo, quando lo devo accendere a volte mi da problemi, infatti a volte quando premo il bottone per l'accensione è come se arrivasse una parte di elettricità boh, infatti le ventole fanno 1/4 di giro e si fermano e anche i led sembrano che si stiano accendendo e poi si spengono... tutto questo potrebbe sembrare un problema dell'alimentatore, però siccome mi è iniziato solo quando ho cambiato mobo... poi ho sentito dire in giro che questa mobo ha problemi di alimentazione, infatti ho visto anche in vendita nel forum mobo moddate. mi sapreste dire quali fusibili si dovrebbero aggiungere per risolvere eventuali problemi? secondo voi il mio problema può dipendere dalla mobo? vi prego di rispondermi il più velocemente possibile perchè vorrei risolvere al più presto questo problema prima che si bruci tutto!!! :( grazie
:)
attackment
14-08-2006, 20:31
ciao a tutti, ho un grandissimo problema con la mia p4c800 e-deluxe, cioè ogni tanto mentre uso il pc questo si spegne come se niente fosse... oltre a questo, quando lo devo accendere a volte mi da problemi, infatti a volte quando premo il bottone per l'accensione è come se arrivasse una parte di elettricità boh, infatti le ventole fanno 1/4 di giro e si fermano e anche i led sembrano che si stiano accendendo e poi si spengono... tutto questo potrebbe sembrare un problema dell'alimentatore, però siccome mi è iniziato solo quando ho cambiato mobo... poi ho sentito dire in giro che questa mobo ha problemi di alimentazione, infatti ho visto anche in vendita nel forum mobo moddate. mi sapreste dire quali fusibili si dovrebbero aggiungere per risolvere eventuali problemi? secondo voi il mio problema può dipendere dalla mobo? vi prego di rispondermi il più velocemente possibile perchè vorrei risolvere al più presto questo problema prima che si bruci tutto!!! :( grazie
:)
vai tranquillo che è l'alimentatore,la avevo e stesso problema ma non era la piastra, cambialo alla svelta prima che faccia saltare la piastra come è accaduto a me :)
vai tranquillo che è l'alimentatore,la avevo e stesso problema ma non era la piastra, cambialo alla svelta prima che faccia saltare la piastra come è accaduto a me :)
sei sicuro?
allora domani la prima cosa che farò (quando mi alzerò :p ) sarà quello di cambiare ali...
proverò con un altro da 350w che ho a casa, solo che mi dispiacerebbe abbandonare il mio enermax da 480w..
cmq grazie del suggerimento!!!
:)
attackment
15-08-2006, 14:59
sei sicuro?
allora domani la prima cosa che farò (quando mi alzerò :p ) sarà quello di cambiare ali...
proverò con un altro da 350w che ho a casa, solo che mi dispiacerebbe abbandonare il mio enermax da 480w..
cmq grazie del suggerimento!!!
:)
piu sicuro di cosi crepo :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl:
piu sicuro di cosi crepo :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl:
ali sostituito e ora tutto a posto!!!
un grazie grosso così :sofico: @ attackment
:D :D :D
attackment
15-08-2006, 17:34
ali sostituito e ora tutto a posto!!!
un grazie grosso così :sofico: @ attackment
:D :D :D
de nada vedi se puoi rispedire in garanzia il tuo enermax come ho fatto col mio
de nada vedi se puoi rispedire in garanzia il tuo enermax come ho fatto col mio
con sommo dispiacere devo dire che non era neanche l'enermax il problema...
all'avvio parte bene, però poco fa ho trovato il pc spento!!! :muro:
ora ho riacceso cambiando presa :confused: , che ne so, magari è quella..
quindi ormai nè ali nè i cavetti di ali..
speriamo che almeno si la presa di corrente, tanto costa poco :rolleyes:
Harlockjr
23-08-2006, 21:29
Spero di non sbagliare postando qui, ho letto che è il reference topic e quindi penso sia il posto migliore, volevo segnale che sul sito della Intel è possibile scaricare le nuove versioni dei driver seguenti:
1) Intel Chipset Inf Update Program
2) Intel Application Acceleretor Driver
3) Intel PRO/1000 Lan Driver
Ho guardato e sul sito ASUS non vengono segnalati quindi ve li segnalo io ;)
Buon Aggiornamento :cincin:
grazie Harlockjr
però non sono riuscito a capire quale è il driver tra i tanti da scaricare per la scheda di rete! Mi potresti illuminare?
Harlockjr
01-09-2006, 11:09
grazie Harlockjr
però non sono riuscito a capire quale è il driver tra i tanti da scaricare per la scheda di rete! Mi potresti illuminare?
Scusa ho avuto dei problemi di linea facciamo che metto i links di tutti e 3:
INF Update Utility (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?DwnldID=10733)
Intel Pro Lan Driver (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=62&DwnldID=4275&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
Intel Application Accelerator Raid Edition (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=961&DwnldID=6868&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
L'unica cosa io il driver RAID Software - Intel® Application Accelerator RAID Edition non sono riuscito ad installarlo tanto meno il vecchio presente alla ASUS nella pagina di supporto della nostra scheda, può essere dovuto al fatto che ho disabilitato il controller Promise via BIOS ? :help:
Scusa ho avuto dei problemi di linea facciamo che metto i links di tutti e 3:
INF Update Utility (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?DwnldID=10733)
Intel Pro Lan Driver (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=62&DwnldID=4275&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
Intel Application Accelerator Raid Edition (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=961&DwnldID=6868&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
L'unica cosa io il driver RAID Software - Intel® Application Accelerator RAID Edition non sono riuscito ad installarlo tanto meno il vecchio presente alla ASUS nella pagina di supporto della nostra scheda, può essere dovuto al fatto che ho disabilitato il controller Promise via BIOS ? :help:
il driver per il raid serve per il ctrl dell'ich5r e solo se hai impostato da bios il ctrl come RAID
Harlockjr
01-09-2006, 14:48
Il driver per il ride serve per il ctrl dell'ich5r e solo se hai impostato da bios il ctrl come RAID
Ah ok allora avevo intuito giusto, approfitto per chiederti una cosa, è possibile connettere un solo disco fisso sata al controller senza dover usare il raid? e un solo ide al controller promise? Te lo chiedo perchè visto che ho i 4 canali ide standard occupati e ho bisogno di connetere un'altra periferica ide volevo sapere se potevo usare il controller integrato oppure no :help:
si puoi connettere dischi singoli ai due controller basta che da bios selezioni la funzionalità sata o ide normale e non raid
ciao
postato da Harlockjr
Scusa ho avuto dei problemi di linea facciamo che metto i links di tutti e 3:
grazie!!!
Mister_Satan
02-09-2006, 12:39
Scusa ho avuto dei problemi di linea facciamo che metto i links di tutti e 3:
INF Update Utility (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?DwnldID=10733)
Intel Pro Lan Driver (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=62&DwnldID=4275&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
Intel Application Accelerator Raid Edition (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=961&DwnldID=6868&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
L'unica cosa io il driver RAID Software - Intel® Application Accelerator RAID Edition non sono riuscito ad installarlo tanto meno il vecchio presente alla ASUS nella pagina di supporto della nostra scheda, può essere dovuto al fatto che ho disabilitato il controller Promise via BIOS ? :help:
occhio che quel software è ormai obsoleto x i nuovi windows e cmq supporta il raid su intel e nn sul promise, x il resto valgono tutte le indicazioni di tnotb
Allora ragà...io sono anni che ho il raid1 sull'ichr.
L'altro giorno ho notato che dopo il caricamento solito del bios, parte un boot agent della intel che non era mai partitofino a qualche giorno fa (il bello è che non ho toccato niente), e la voce che dice qualcosa del tipo "booting from operating system".
Per il resto la scheda e il SO vanno come al solito, solo che non mi spiego come mai.
p.s. MSATAN..sto provando con mail e pvt...ti fai sentire tu per quella cosa?
Mister_Satan
02-09-2006, 16:45
Allora ragà...io sono anni che ho il raid1 sull'ichr.
L'altro giorno ho notato che dopo il caricamento solito del bios, parte un boot agent della intel che non era mai partitofino a qualche giorno fa (il bello è che non ho toccato niente), e la voce che dice qualcosa del tipo "booting from operating system".
Per il resto la scheda e il SO vanno come al solito, solo che non mi spiego come mai.
p.s. MSATAN..sto provando con mail e pvt...ti fai sentire tu per quella cosa?
riacceso pc oggi :d
certo entro sett prox a posto
già che ci siamo...
i driver aggiornati per l'audio sapete dove si scaricano? sul sito dell'asus siamo fermi al giugno 2003 :mbe:
Abadir_82
05-09-2006, 13:04
Io non sono mai riuscito a trovarli sul sito della soundmax, così ho pensato ad una soluzione alternativa: cercare schede madri più recenti con quello stesso chip audio. Una su tutte la P5P800.
Io non sono mai riuscito a trovarli sul sito della soundmax, così ho pensato ad una soluzione alternativa: cercare schede madri più recenti con quello stesso chip audio. Una su tutte la P5P800.
E funziona ?
Abadir_82
05-09-2006, 14:43
Il chipset è lo stesso, però i driver sono più aggiornati. L'ho provato con successo sia con la P4P800 che con la P4C800-E.
Bisognerebbe guardare quali altre schede madri asus hanno il soundmax adi1985 come chipset audio e poi cercare nella sezione download e vedere quale è il driver più aggiornato.
Harlockjr
05-09-2006, 21:45
Che versione hai installato tu di driver adi1985?
Abadir_82
05-09-2006, 22:19
Io ho installato gli ultimi driver disponibili per la P5P800, non ti so dire la versione, cmq la puoi trovare sul sito asus.
Harlockjr
05-09-2006, 23:37
io dal sito asus ho trovato la versione 5.12.01.5242 da 57Mb circa è questa?
ciao ragazzi mi potete aiutare, praticamente io ho due hdd sata collegati in raid 0 e quando accendo il computer alcune volte (poche per carità) il computer non mi riconosce gli hdd perchè praticamente si blocca e non fa partire windows, che posso fare?
Aiutatemi
grazie
Mister_Satan
06-09-2006, 01:46
ciao ragazzi mi potete aiutare, praticamente io ho due hdd sata collegati in raid 0 e quando accendo il computer alcune volte (poche per carità) il computer non mi riconosce gli hdd perchè praticamente si blocca e non fa partire windows, che posso fare?
Aiutatemi
grazie
uhm che errore da nel post del raid? raid failed?
ciao raga
volevo sapere se questa scheda madre ha difficoltà nel superare i 250 di fsb
uhm che errore da nel post del raid? raid failed?
non da alcun messaggio d'errore vedo solo il cursore lampeggiare fisso in alto a sinistra del monitor
ciao raga
volevo sapere se questa scheda madre ha difficoltà nel superare i 250 di fsb
no, poi dipende dalla cpu
no, poi dipende dalla cpu
ok allora mi sa che è la cpu :D
perchè fino a 250 non mi da problemi, da 251 mi si freeza quando entra in windows
ok allora mi sa che è la cpu :D
perchè fino a 250 non mi da problemi, da 251 mi si freeza quando entra in windows
Certo che se ci cloccki come ho fatto io un prescott 2.4A bus 533, per fare 225mhz. l'ho dovuto mettere sotto prometeia:D
Ovviamente con il 2,8 nw bus 800 con delle TCCD ho preso i 270mhz. senza prb.
Insomma dipende dalla cpu, cmq con la P4C800 sali di fsb senza prb, se poi ci fai pure la Vdrop vai pure a toccare i 300mhz......
E una delle mobo P4 478 che sale di + in assoluto insieme alla IC7-Max3 e la LAnparty 875P
Ciaooooo
ok allora mi sa che è la cpu :D
perchè fino a 250 non mi da problemi, da 251 mi si freeza quando entra in windows
Beh....A me frezza a 220.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Anthony77
10-09-2006, 22:35
ho un problema con la mobo...
da un po' ti tempo mi si riavviava senza motivo apparente
ho formattato ma continuava il reboot...
2 gg fa mi si è riavviato ed è comparsa la scritta
Bab bios checksum. Start bios recovery
da varie ricerche in rete ho capito che forse il problema era la batteria; la sostituisco ma mi si ripresenta la frase, cosi decido di fare il recovery del bios originale ma....
ora non mi si avvia proprio e quindi non uscendo nulla, nessuna schermata non so come refresharlo....
cosa posso fare???non ditemi che da casa non si puo' fare nulla....
grazie
ho un problema con la mobo...
da un po' ti tempo mi si riavviava senza motivo apparente
ho formattato ma continuava il reboot...
2 gg fa mi si è riavviato ed è comparsa la scritta
Bab bios checksum. Start bios recovery
da varie ricerche in rete ho capito che forse il problema era la batteria; la sostituisco ma mi si ripresenta la frase, cosi decido di fare il recovery del bios originale ma....
ora non mi si avvia proprio e quindi non uscendo nulla, nessuna schermata non so come refresharlo....
cosa posso fare???non ditemi che da casa non si puo' fare nulla....
grazie
Quel msg significa che hai corrotto il bios, nn centra nulla la pila.
Occorre semplicemente mettere il CD originale ASUS nel lettore fare il boot con il CD/DVD come prima periferica di boot, e procedere al ripristino da CD.
Oppure se vuoi ripristinare la mb con l'ultimo bios, devi masterizzare un CD con il file es. P4C1021.0008.bin metterlo nel lettore e bottare con quello, vedrai che tutto si sistema.
Prova a fare un clear-cmos in caso, dovrebbe rifarti uscire il messaggio x ripristinare il bios.
Ciaooooooooo
p.s.
A voi con la P4C nn capita mai che a volte nn botti e solo resettando il bios, e cambiando la disposizione delle ram riparte??
...ciò che descrivi con un a P4C800E Deluxe e 4 slot per D.I.M.M occupati da memoria non di bassa qualità (delle Corsair 3200XL per un totale di 2048MBi).
Il problema era però nella insufficiente schermatura del modulo Mini P.C.I montato su una malefica U.S Robotics 5416.
Come ho detto in altri thread (o forse già addirittura in questo) lo "scherzetto" mi è costato due kit TwinX Corsair da 1024MBi...
Ed il fatto è che prima di arrivare a corretta diagnosi del problema provedevo proprio a fare come dici, re-mapping dei moduli e loro permutazione negl islot ma il problema si presentava sempre...hard reset a "caldo" fino ad arrivare a "bruiciatura" dei circuiti integrati a causa delle fortissime emisisoni E.M.I a R.F.
In questi casi se avessi dovuto chiedere i danni ad U.S Robotics mi sare dovuto imbarcare in una estenuante procedura di documentazione del rapporto di causa (5416) -> effetto (collasso dei moduli di memoria)...ed è proprio su ciò che contano molti costruttori di hardware malissimo progettato per continuare a rimanere "impuniti".
Scusate lo sfogo.
Grazie.
Marco71.
ciao, ho ancora oggi i problemi descritti 2 pagine indietro, cioè che il pc ogni tanto quando pare a lui si spegne...
e per riaccenderlo, e a volte lo devo fare pure quando lo accendo normalmente (cioè non solo quando si spegne solo..), devo staccare l'alimentazione o spegnera l'alimentatore per un pò di secondi (secondo me il tempo che si scarichi la corrente dalla mobo) e poi posso riaccendere.
non è che potrei risolvere questo problema facendo alla mobo le modifiche dell'alimentazione che ho sentito dire in giro su internet?
qualcuno di voi conosce qualche sito che indichi come fare queste modifiche?
ormai credo sia sicuro la mobo perchè ho provato anche con un altro ali e mi da lo stesso problema..
vi prego di aiutarmi prima che si bruci tutto!!
grazie
:)
Abadir_82
12-09-2006, 10:34
A me succedeva lo stesso problema di balop con una KT7A. Ho cambiato l'alimentatore ed ora è tutto tornato normale
A me succedeva lo stesso problema di balop con una KT7A. Ho cambiato l'alimentatore ed ora è tutto tornato normale
io ho un enermax, l'ho tolto e ho messo l'ali originale ma sempre la stessa cosa...
mi viene il dubbio della mobo perchè il problema è cominciato quando ho cambiato mobo :cry:
ho fatto uno screen dei voltaggi per vedere se è quello il problema:
http://img180.imageshack.us/img180/7977/voltaggimobowy0.jpg (http://imageshack.us)
fatemi sapere se c'è qualche valora che non va, magari confrontandoli con la vostra mobo...
grazie
:)
Hai usato Everest ?
Stasera posto i valori della mia....
Bye
Hai usato Everest ?
Stasera posto i valori della mia....
Bye
ho usato aida32..
grazie 1000!!!! :sperem:
Ecco i miei valori (usando everest)
Ecco i miei valori (usando everest)
c'è qualcuno esperto che saprebbe dirmi se i valori sono "buoni"..
quelli miei tranne il +5 sono tutti un pò più alti, ma io non ne capisco niente!!!
:help: :help: :help:
ho fatto uno screen dei voltaggi per vedere se è quello il problema:
http://img180.imageshack.us/img180/7977/voltaggimobowy0.jpg (http://imageshack.us)
fatemi sapere se c'è qualche valora che non va, magari confrontandoli con la vostra mobo...
grazie
:)
Dai tuoi valori di alimentazione si evince che hai un +3.3v. bassino gli altri sono ok.....
I problemi che ne derivano possono essere una sotto alimentazione dei moduli ram, e conseguente riavvio del pc ad alto carico.
Cmq dovresti fare 2 screen uno con sistema in idle, e l'altro con sys in FULL Load es. lettura Divx e un applicazione 3D in esecuzione, ossia con il carico cpu prossimo al 100%......
Se i valori si abbassano molto, sopprattutto il +3.3v e il +5v. direi ad occhi chiusi che il PSU è sottodimensionato.
Come mod hw, puoi fare la VDrop, visto che magari con quei valori puoi avere anche un Vcore + ballerino del solito, che provoca appunto il reboot quando raggiunge valori troppo bassi, insufficienti ad alimentare correttamente la cpu.
Ciaooooo
Harlockjr
13-09-2006, 10:07
Qualcuno mi sa dire quali sono gli ultimi driver audio che si possono installare su questa scheda ? :help:
Dai tuoi valori di alimentazione si evince che hai un +3.3v. bassino gli altri sono ok.....
I problemi che ne derivano possono essere una sotto alimentazione dei moduli ram, e conseguente riavvio del pc ad alto carico.
Cmq dovresti fare 2 screen uno con sistema in idle, e l'altro con sys in FULL Load es. lettura Divx e un applicazione 3D in esecuzione, ossia con il carico cpu prossimo al 100%......
Se i valori si abbassano molto, sopprattutto il +3.3v e il +5v. direi ad occhi chiusi che il PSU è sottodimensionato.
Come mod hw, puoi fare la VDrop, visto che magari con quei valori puoi avere anche un Vcore + ballerino del solito, che provoca appunto il reboot quando raggiunge valori troppo bassi, insufficienti ad alimentare correttamente la cpu.
Ciaooooo
inanzitutto grazie per l'aiuto!!
ho fatto uno screen al 50% perchè stavo riproducendo 4 divx,
il programma per la tv avviato e stavo pure riproducendo la musica,
non sapevo più cosa aprire...
ecco lo screen:
http://img208.imageshack.us/img208/6629/voltaggimobo2jc1.jpg (http://imageshack.us)
per quello in idle si può guardare il primo perchè se non ricordo male non avevo niente avviato...
cmq secondo te il mio problema di spegnimento potrebbe essere causato dall'alimentazione della mobo??
grazie
:)
inanzitutto grazie per l'aiuto!!
ho fatto uno screen al 50% perchè stavo riproducendo 4 divx,
il programma per la tv avviato e stavo pure riproducendo la musica,
non sapevo più cosa aprire...
ecco lo screen:
http://img208.imageshack.us/img208/6629/voltaggimobo2jc1.jpg (http://imageshack.us)
per quello in idle si può guardare il primo perchè se non ricordo male non avevo niente avviato...
cmq secondo te il mio problema di spegnimento potrebbe essere causato dall'alimentazione della mobo??
grazie
:)
Secondo me hai un alimetatore scarso sopprattuto sui +3.3v. che è il voltaggio che da vita alle ram.
Se tu già in idle hai 3,20v. e il FULL scendi a 3,10v. capisci che poi il riavvio è dietro l'angolo.....
SE hai occasione prova un altro PSU di un amico + potente.
Ciaooooo
Se tu già in idle hai 3,20v. e il FULL scendi a 3,10v. capisci che poi il riavvio è dietro l'angolo.....
il bello, anzi il brutto, è che a me il pc non è che si riavvia, si spegne direttamente!!!
SE hai occasione prova un altro PSU di un amico + potente.
Ciaooooo
il PSU è l'alimentatore?
thanks
:)
...ciò che descrivi con un a P4C800E Deluxe e 4 slot per D.I.M.M occupati da memoria non di bassa qualità (delle Corsair 3200XL per un totale di 2048MBi).
Il problema era però nella insufficiente schermatura del modulo Mini P.C.I montato su una malefica U.S Robotics 5416.
Come ho detto in altri thread (o forse già addirittura in questo) lo "scherzetto" mi è costato due kit TwinX Corsair da 1024MBi...
Ed il fatto è che prima di arrivare a corretta diagnosi del problema provedevo proprio a fare come dici, re-mapping dei moduli e loro permutazione negl islot ma il problema si presentava sempre...hard reset a "caldo" fino ad arrivare a "bruiciatura" dei circuiti integrati a causa delle fortissime emisisoni E.M.I a R.F.
In questi casi se avessi dovuto chiedere i danni ad U.S Robotics mi sare dovuto imbarcare in una estenuante procedura di documentazione del rapporto di causa (5416) -> effetto (collasso dei moduli di memoria)...ed è proprio su ciò che contano molti costruttori di hardware malissimo progettato per continuare a rimanere "impuniti".
Scusate lo sfogo.
Grazie.
Marco71.
Le emissioni o radiazioni che siano, sono dannosissime x l'hw, mi auguro che corsair ti abbia cambiato i moduli.....
Io di schede montate sulla P4C800 ho solo la vga, una BFG6800GT prima, e una ASUS V9999TD ora....... quindi nn ho modem interni o schede wifi o tv che scazzano.......
Soffro anche io sporadicamente di mancati avvi, che risolvo o togliendo e rimettendo la spina nel PSU, o giocando con i moduli ram.
Pure io ho ram DOC, ossia 2x512mb. Corsair XMS PC3200 XL TwinX rev.1.1 con chip Samsung TCCD 3,4ns. che nn vorrei giocarmi.
Pure con i BH5 mi capitavano sporadicamente gli stessi problemi di boot mancato, tanto che dovevo fare il clear cmos x ripartire. Ovviamente senza giocare con l'fsb. ossia nn era dovuto ad un oc eccessivo........
Pure con la mobo sul tavolo a volte capita.
PSU Antec True Power 480w e case Lian-Li PC60 Aquarius in alluminio con pannelli laterali smontati al momento.........
Ciaoooo
il bello, anzi il brutto, è che a me il pc non è che si riavvia, si spegne direttamente!!!
il PSU è l'alimentatore?
thanks
:)
Il riavvio avviene quando il valore X, nel tuo caso il Vdimm è ballerino, ossia oscilla di +/-0.10v. invece si spegne proprio o quando il valore crolla vicino ai 3v. oppure nel caso in cui la cpu raggiunga una temp troppo elevata.
MA tu hai attivato il thermal trottling nel bios?? Se si a quanti gradi è impostato??
Io con il P4 lo impostavo a 75° raggiunti i quali il pc si spegneva.
Il PSU è il Power Source Unit ossia si l'alimentatore in Italiano:D:D
Ciaoooo
Il riavvio avviene quando il valore X, nel tuo caso il Vdimm è ballerino, ossia oscilla di +/-0.10v. invece si spegne proprio o quando il valore crolla vicino ai 3v. oppure nel caso in cui la cpu raggiunga una temp troppo elevata.
MA tu hai attivato il thermal trottling nel bios?? Se si a quanti gradi è impostato??
Io con il P4 lo impostavo a 75° raggiunti i quali il pc si spegneva.
Il PSU è il Power Source Unit ossia si l'alimentatore in Italiano:D:D
Ciaoooo
per l'opzione del bios devo vedere se è attiva o no...
cmq se può aiutare come ali ho un enermax coolergiant da 480w.
mi sembra strano che abbia mancanza di w..
boh
per l'opzione del bios devo vedere se è attiva o no...
cmq se può aiutare come ali ho un enermax coolergiant da 480w.
mi sembra strano che abbia mancanza di w..
boh
Mmmhh il problema si fa insidioso, il PSU di per se è buono, pure io ho un Antec True Power da 480w da 2 anni ormai e nn ho prb di sorta.
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto controlla le connessioni dell'alimentatore, di nn avere qlc. vita sparsa x il case, e se hai occasione prova altre ram
A volte le ram fanno scherzi inaspettati......
Ciaoooo
Mmmhh il problema si fa insidioso, il PSU di per se è buono, pure io ho un Antec True Power da 480w da 2 anni ormai e nn ho prb di sorta.
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto controlla le connessioni dell'alimentatore, di nn avere qlc. vita sparsa x il case, e se hai occasione prova altre ram
A volte le ram fanno scherzi inaspettati......
Ciaoooo
per le connessioni credo siano fatte bene perchè ho cambiato un paio di volte l'alimentatore con un altro di riserva e non credo che ogni volta abbia fatto delle connessioni in modo errato..
per le ram già le avevo cambiate, perchè siccome lo fa spesso che si spegne, ho pensato, prima che si bruciassero le nuove ocz platinum 500mhz che ho comprato da poco e mi sono costate un occhio, di rimettere le vecchie ddr 2*512mb che tenevo dentro il cassetto.
mi rimane solo da guardare se magari c'è qualche parte in cui la mobo, che so, potrebbe fare contatto con qualcosa, o magari tocca la parte metallica del case...
boh!!!!!!!!!!
ho dato una controllatina e nel case non c'è niente,
ho pure smontato il dissipatore della cpu e ho rimesso lo strato di pasta termoconduttiva...
non so più cosa fare, perchè il problema persiste!!!
ci sarà qualche parte della mobo danneggiata, magari qualche condensatore che non funziona bene...
Aiutooooooooooooooooooooooooo!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help:
Io una volta mi trovai con una vitina conficcata tra mb e pannello supporto mobo del case, e nn ti dico x capire che era quella.....
Ti consiglio quindi di smontare la mobo dal case, con config minima ossia solo VGA,HD e DVD se ti serve installare qlc. e basta.
Puo darsi che sia un sw caccoso.
Controlla che nel pannello di controllo/sistema, tu nn abbia spuntato la voce, "riavvia automaticamente in caso di errori" cosi se x dire si impianta qlc. con il codice di errore si capisce dove andare a parare.
Se pure senza quella opzione si riavvia cmq senza fare una schermata blu di errore, allora hai un prb. di qlc. a massa o nn ben schermato, o PSU fiacco, che ti sta x lasciare......:Cry:
Fammi sapere
Ciaooooo
Io una volta mi trovai con una vitina conficcata tra mb e pannello supporto mobo del case, e nn ti dico x capire che era quella.....
Ti consiglio quindi di smontare la mobo dal case, con config minima ossia solo VGA,HD e DVD se ti serve installare qlc. e basta.
Puo darsi che sia un sw caccoso.
Controlla che nel pannello di controllo/sistema, tu nn abbia spuntato la voce, "riavvia automaticamente in caso di errori" cosi se x dire si impianta qlc. con il codice di errore si capisce dove andare a parare.
Se pure senza quella opzione si riavvia cmq senza fare una schermata blu di errore, allora hai un prb. di qlc. a massa o nn ben schermato, o PSU fiacco, che ti sta x lasciare......:Cry:
Fammi sapere
Ciaooooo
secondo me non è un problema software, perchè il pc non si riavvia, ma si spegne come se venisse a mancare la luce..
cmq proverò a smontare la mobo e vedere se c'è qualcosa dietro..
ti ringrazio infinitamente per l'aiuto!!!!!!!!!!
speriamo :sperem: :sperem:
ps: quell'opzione del riavvio automatico la disattivo sempre quando reinstallo windows..
Mister_Satan
17-09-2006, 21:43
per l'opzione del bios devo vedere se è attiva o no...
cmq se può aiutare come ali ho un enermax coolergiant da 480w.
mi sembra strano che abbia mancanza di w..
boh
non ho seguito ultimi post quindi magari te l'hano già chiesto, in ogni caso, provato a cambiare ram?
non ho seguito ultimi post quindi magari te l'hano già chiesto, in ogni caso, provato a cambiare ram?
ho gia cambiato ram sia per provare, sia per evitare di brucire le costose ocz con i continui spegnimenti del pc...
grazie lo stesso del consiglio
:)
ah dimenticavo di dirvi che a volte quando si spegne di botto,
oppure quando direttamente non si vuole accendere,
si resettano la data e l'ora...
può essere d'aiuto questo sintomo??
cmq nel fine settimana smonterò la mobo per vedere se ci sono cose dietro..
grazie
Mister_Satan
18-09-2006, 22:40
ah dimenticavo di dirvi che a volte quando si spegne di botto,
oppure quando direttamente non si vuole accendere,
si resettano la data e l'ora...
può essere d'aiuto questo sintomo??
cmq nel fine settimana smonterò la mobo per vedere se ci sono cose dietro..
grazie
provato allora a mettere un gruppo di continuità? sembra che tu abbia problemi sulla linea elettrica
secondo me non è un problema software, perchè il pc non si riavvia, ma si spegne come se venisse a mancare la luce..
cmq proverò a smontare la mobo e vedere se c'è qualcosa dietro..
ti ringrazio infinitamente per l'aiuto!!!!!!!!!!
speriamo :sperem: :sperem:
ps: quell'opzione del riavvio automatico la disattivo sempre quando reinstallo windows..
Se il prb. è un sw che crasha, basta che disattivi da pannello di controllo/sistema/opzioni di avvio e di ripristino, e togli la spunta a "riavvia in caso di errore" in modo che ogni errore se generi una schermata blu con il relativo codice binario esplicativo es. 0x00000xxxx etc....
In modo da circoscrivere il problema.
Se il prb. si presenta es. da 1 settimana puoi ripristinare uno stato antecedente.
Cmq prima monitora il sis disabilitando il riavvio automatico in caso di errore.
Ciaoooo
Ragazzi...... chiedo a voi consiglio!!!!!
Avrei una asus P4P800 deluxe, e una P4S800. Entrambe seminuove, senza un minimo problema. Mi dite più o meno a quanto riesco a piazzarle?????
Non vorrei mettere l'annuncio nella sezione mercatino ed essere fuori mercato..... :D
Attendo fiducioso i vostri consigli....
giulio81
19-09-2006, 21:32
Ciao a tutti, volevo sapere come montare su questa fantastica mobo le seguentiu unita
WD raptor 36 gb
seagate 320 gb
masterizzatore samsung sata.
Si possono utilizzare gli attacchi sata dei controller raid per mettere gli hd in modalita sata semplice?
Ciao a tutti, volevo sapere come montare su questa fantastica mobo le seguentiu unita
WD raptor 36 gb
seagate 320 gb
masterizzatore samsung sata.
Si possono utilizzare gli attacchi sata dei controller raid per mettere gli hd in modalita sata semplice?
se giri un po nel manual o nel bios non dovrebbe essere difficile capirlo
cmq puoi utilizzare tutti gli attacchic he vuoi, basta che specifichi che non vanno in raid (sia sul promise che sul ich5
Ragazzi...... chiedo a voi consiglio!!!!!
Avrei una asus P4P800 deluxe, e una P4S800. Entrambe seminuove, senza un minimo problema. Mi dite più o meno a quanto riesco a piazzarle?????
Non vorrei mettere l'annuncio nella sezione mercatino ed essere fuori mercato..... :D
Attendo fiducioso i vostri consigli....
60€ e 30€
giulio81
20-09-2006, 14:30
se giri un po nel manual o nel bios non dovrebbe essere difficile capirlo
cmq puoi utilizzare tutti gli attacchic he vuoi, basta che specifichi che non vanno in raid (sia sul promise che sul ich5
Ho visto sia sul manule che in internet e ho sanettato sul bios come un pazzo, niente da fare anche impostando il modo ide si riavvia il pc! Mi puoi indicare più precisamente cosa fare? ma sei sicuro che si possa installare un hd sata in modalità non raid su quei attacchi per i raid? Lo hai mai provato? :confused:
Ho visto sia sul manule che in internet e ho sanettato sul bios come un pazzo, niente da fare anche impostando il modo ide si riavvia il pc! Mi puoi indicare più precisamente cosa fare? ma sei sicuro che si possa installare un hd sata in modalità non raid su quei attacchi per i raid? Lo hai mai provato? :confused:
Io prima avevo 2 dischi IDE sul controller promise e non erano in raid....
quindi penso si possa fare anche con i sata.....
Inutile dire che comunque devi reinstallare il S.O. da zero e mettere il driver
del controller durante l'installazione....
Bye
giulio81
20-09-2006, 18:21
Io prima avevo 2 dischi IDE sul controller promise e non erano in raid....
quindi penso si possa fare anche con i sata.....
Inutile dire che comunque devi reinstallare il S.O. da zero e mettere il driver
del controller durante l'installazione....
Bye
Quindi in teoria si può fare ma devo cancellare tutto e reinstallare daccapo Windows? Uffi però... :mad:
Aspetta aspetta...non si parlava ne di riavvii, ne che su uno dei dischi aveva un SO già istallato!
è chiaro che devi formattare...teoricamente potrebbe pure andare (ho un hd PATA con un Xp sopra che smonto e rimonto su qualsiasi pc)
Nathan71
20-09-2006, 19:02
Ciao a tutti, volevo sapere come montare su questa fantastica mobo le seguentiu unita
WD raptor 36 gb
seagate 320 gb
masterizzatore samsung sata.
Si possono utilizzare gli attacchi sata dei controller raid per mettere gli hd in modalita sata semplice?
Io ho 2 Hd SATA...1 da 80 GB che utilizzo come primario ed uno da 320 GB che utilizzo come Immagazzinamento. Li ho semplicemente collegati alle porte SATA...ho disabilitato il raid da bios e selezionato per il Boot il disco da 80 Gb
e tutto funziona a meraviglia....anzi ti diro' di piu'...prima avevo anche 1 hd da 80 gb eide messo come master sul primario...(era il mio primo HD comprato con questo pc)...avevo installato il SO in questo....poi una volta...per continue interruzioni di energia elettrica si era corrotto il boot del disco e per non formattare e perfere tutto...avendo appena preso l'80gb sata...installai li il SO e da li riuscii a recuperare anche la funzionalita' dell'altro HD...tanto che potevo avviare il sistema dall'uno o dall'altro indifferentemente scegliendo da bios qual'era quello di boot di volta in volta.
MichaelKnight
20-09-2006, 23:23
Salve gente
la mia P4C800 deluxe fa le bizze, ora vi spiego.
Tutto è cominciato diversi mesi fa, ogni tanto il monitor passava in modalità stand-by per poi riprendersi... pensavo fosse tutta colpa della scheda video.
Un bel giorno il monitor è passato in stand by e non voleva più sapere.
Mi son detto, cambiamo il monitor... niente stessa situazione.
Cambio la scheda video.. niente... altra scheda video.. niente.
Monto su una matrox millenium su PCI vedo nuovamente la luce.
Provo ad aggiornare il bios, 1021.005 (versione precedente 1019.002) niente da fare.
Accendo il pc, monitor in stand by e il boot che prosegue senza nessun problema (ovviamente senza vedere nulla).
Nessun bip strano...
Avete mai sentito parlare di un problema del genere? Mi sa mi sa che il bus agp mi ha lasciato.
Per curiosità sono andato sul sito della Asus ed ho scoperto che la mia scheda è in garanzia fino a dicembre 2006 (acquistata a dicembre 2003) solo che dovrei rivolgermi dal venditore. Io ci sono andato ma lui mi ha detto che non può fare niente perchè il suo fornitore non tratta più asus... Qualcuno sa come contattare direttamente la Asus?
Ringrazio tutti in anticipo per le dritte.
Salve gente
la mia P4C800 deluxe fa le bizze, ora vi spiego.
Tutto è cominciato diversi mesi fa, ogni tanto il monitor passava in modalità stand-by per poi riprendersi... pensavo fosse tutta colpa della scheda video.
Un bel giorno il monitor è passato in stand by e non voleva più sapere.
Mi son detto, cambiamo il monitor... niente stessa situazione.
Cambio la scheda video.. niente... altra scheda video.. niente.
Monto su una matrox millenium su PCI vedo nuovamente la luce.
Provo ad aggiornare il bios, 1021.005 (versione precedente 1019.002) niente da fare.
Accendo il pc, monitor in stand by e il boot che prosegue senza nessun problema (ovviamente senza vedere nulla).
Nessun bip strano...
Avete mai sentito parlare di un problema del genere? Mi sa mi sa che il bus agp mi ha lasciato.
Per curiosità sono andato sul sito della Asus ed ho scoperto che la mia scheda è in garanzia fino a dicembre 2006 (acquistata a dicembre 2003) solo che dovrei rivolgermi dal venditore. Io ci sono andato ma lui mi ha detto che non può fare niente perchè il suo fornitore non tratta più asus... Qualcuno sa come contattare direttamente la Asus?
Ringrazio tutti in anticipo per le dritte.
Grave problema contattare la Asus direttamente...impossibile!
MichaelKnight
20-09-2006, 23:51
Quindi o il tizio mi fa il miracolo, oppure dovrei comprarmi un'altra MB (non ho nessuna intezione di cambiare tutto adesso)
Oltre le Asus P4GD1-P4GPL-X ci sono altre MB 478 che supportano Pci-ex?
Quindi o il tizio mi fa il miracolo, oppure dovrei comprarmi un'altra MB (non ho nessuna intezione di cambiare tutto adesso)
Oltre le Asus P4GD1-P4GPL-X ci sono altre MB 478 che supportano Pci-ex?
oltre a quelle mobo niete
ma a come so io il negoziante dovrebbe farti valere la garanzia...dovrebbe contattare lui Asus...anche se penso che le spese di spedizione, dato che sei nel terzo anno, le devi pagare te (quelle di ritorno di solito non si pagano)
MichaelKnight
21-09-2006, 19:09
oltre a quelle mobo niete
ma a come so io il negoziante dovrebbe farti valere la garanzia...dovrebbe contattare lui Asus...anche se penso che le spese di spedizione, dato che sei nel terzo anno, le devi pagare te (quelle di ritorno di solito non si pagano)
ovviamente introvabili e ovviamente le 478 decenti costano un occhio...
guarda quando al tizio ho descritto la situazione gli ho detto come prima cosa che le avrei sostenute io le spese di spedizione... ma non ne vuole sapere... farò un secondo tentativo... se non va cercherò nell'usato o farò un trapianto sul sempron 3000+ e questo pc diventerà il muletto, anche se mi duole il cuore usare un NW 3.0ghz in questo modo...
lzeppelin
21-09-2006, 19:12
ragazzi ma a voi la temperatura del chipset della P4C800-E Deluxe viene mostrata dai programmi di monitoring tipo speed fan? A paerte che non ho sottomano il pc ora ma mi pareva di non averla mai vista.
giulio81
21-09-2006, 19:26
L'a temp del chipset l'ho misurata con una sonda, non c'è alcun programma che mostra la temperatura del chipset perchè no ci sono sensori della mobo sul chipset!
L'a temp del chipset l'ho misurata con una sonda, non c'è alcun programma che mostra la temperatura del chipset perchè no ci sono sensori della mobo sul chipset!
indicativamente c'è una temp di riferimento...la dovrebbero dare tutti i programmi...per esempio everest lo fa (e ricordo che anche speedfan asusprobe la monitoravano)
Nathan71
21-09-2006, 22:23
Le uniche temperature che da ASUSProbe sono la temperatura della CPU e quella della Motherboard...che non so da dove venga rilevata..se vicino al chipset o da altre parti.
Se il prb. è un sw che crasha, basta che disattivi da pannello di controllo/sistema/opzioni di avvio e di ripristino, e togli la spunta a "riavvia in caso di errore" in modo che ogni errore se generi una schermata blu con il relativo codice binario esplicativo es. 0x00000xxxx etc....
In modo da circoscrivere il problema.
Se il prb. si presenta es. da 1 settimana puoi ripristinare uno stato antecedente.
Cmq prima monitora il sis disabilitando il riavvio automatico in caso di errore.
Ciaoooo
il problema non è software, anche perchè il riavvio automatico l'ho tolto,
e poi il pc a me non si riavvia, ma si spegne!!!
e poi se fosse un probl software non avrebbe senso che il pc non si vuole accendere...
raga ormai mi sa che la mobo si avvicina alla sua sepoltura,
il problema dello spegnimento si presenta sempre più spesso
e quasi sempre dopo che riesce a partire mi da errore cmos,
e ogni volta devo aggiustare date e ora, proprio come è successo con l'ultima p4c800 (che poi si è rotta!!).. :(
Salve gente
la mia P4C800 deluxe fa le bizze, ora vi spiego.
Tutto è cominciato diversi mesi fa, ogni tanto il monitor passava in modalità stand-by per poi riprendersi... pensavo fosse tutta colpa della scheda video.
Un bel giorno il monitor è passato in stand by e non voleva più sapere.
Mi son detto, cambiamo il monitor... niente stessa situazione.
Cambio la scheda video.. niente... altra scheda video.. niente.
Monto su una matrox millenium su PCI vedo nuovamente la luce.
Provo ad aggiornare il bios, 1021.005 (versione precedente 1019.002) niente da fare.
Accendo il pc, monitor in stand by e il boot che prosegue senza nessun problema (ovviamente senza vedere nulla).
Nessun bip strano...
Avete mai sentito parlare di un problema del genere? Mi sa mi sa che il bus agp mi ha lasciato.
Per curiosità sono andato sul sito della Asus ed ho scoperto che la mia scheda è in garanzia fino a dicembre 2006 (acquistata a dicembre 2003) solo che dovrei rivolgermi dal venditore. Io ci sono andato ma lui mi ha detto che non può fare niente perchè il suo fornitore non tratta più asus... Qualcuno sa come contattare direttamente la Asus?
Ringrazio tutti in anticipo per le dritte.
Io di P4P800 ne ho fatte fuori un paio, e prima una P4P800-F e una P4V800-X raga nn sono + le asus di una volta, almeno le varie sk.478.
Mi spieghi come hai fatto a controllare che la tua scheda ha 3 anni di garanzia?? C'è una qlc. pagina sul sito Asus dove inserire il seriale?? Sta cosa mi interessa.
Avendo preso la P4C800 da RMA da un ragazzo qui del forum, mi pare di nn avere scontrino, per cui mi resta solo la Asus da interpellare in caso la mb mi abbandoni, meglio mettere le mani avanti!!:D
Ciaooo
p.s.
Balop sfrutta la garanzia a questo punto.
Ma nn so se te l'ho già chiesto hai provato un altro PSU??
....Mi spieghi come hai fatto a controllare che la tua scheda ha 3 anni di garanzia?? C'è una qlc. pagina sul sito Asus dove inserire il seriale?? Sta cosa mi interessa.....
interessa anche me grazie:)
Mister_Satan
22-09-2006, 13:43
Quindi o il tizio mi fa il miracolo, oppure dovrei comprarmi un'altra MB (non ho nessuna intezione di cambiare tutto adesso)
Oltre le Asus P4GD1-P4GPL-X ci sono altre MB 478 che supportano Pci-ex?
occhio che lui è OBBLIGATO a cambiarla, fino al secondo anno, oltre, prova a cercare numero di asus italia che è a milano
occhio che lui è OBBLIGATO a cambiarla, fino al secondo anno, oltre, prova a cercare numero di asus italia che è a milano
Quoto a me Exxedi cambiò una Abit KD7 dopo 1 anno e 10 mesi con una fiammante NF7-S 2.0, nonostante la NF fosse nuova, ovviamente la garanzia residua era della vecchia ossia 2 mesi soltanto sigh...
Ciaoooo
MichaelKnight
22-09-2006, 17:23
Io di P4P800 ne ho fatte fuori un paio, e prima una P4P800-F e una P4V800-X raga nn sono + le asus di una volta, almeno le varie sk.478.
Mi spieghi come hai fatto a controllare che la tua scheda ha 3 anni di garanzia?? C'è una qlc. pagina sul sito Asus dove inserire il seriale?? Sta cosa mi interessa.
Avendo preso la P4C800 da RMA da un ragazzo qui del forum, mi pare di nn avere scontrino, per cui mi resta solo la Asus da interpellare in caso la mb mi abbandoni, meglio mettere le mani avanti!!:D
Ciaooo
p.s.
Balop sfrutta la garanzia a questo punto.
Ma nn so se te l'ho già chiesto hai provato un altro PSU??
Vi riporto direttamente il link
http://support.asus.com/repair/repair.aspx?SLanguage=en-us
Un altro alimentatore? Dalla serie l'ali non ce la fa? Uhm come schedo video ho una MX440 e ho provato anche con una S3 da 16 mb... non penso sia una questione di alimentatore... o c'è qualcosa che potrebbe sfuggirmi?
Vi riporto direttamente il link
http://support.asus.com/repair/repair.aspx?SLanguage=en-us
Un altro alimentatore? Dalla serie l'ali non ce la fa? Uhm come schedo video ho una MX440 e ho provato anche con una S3 da 16 mb... non penso sia una questione di alimentatore... o c'è qualcosa che potrebbe sfuggirmi?
Un PSU nn + in grado di lavorare a dovere, nn sempre è un PSU che nn botta proprio.....
Io una volta con un mio amico diventai scemo, Axp1700+ mb Asrok K7, il PC faceva schermo nero, ventole che giravano, ma nessun segnale a video, cambiato tutto dalla ram alla vga alla cpu alla mobo etc... in + nn suonava nulla, quindi ancora + da sclero.
Alla fine cambiato PSU tutto apposto.....:D
Prova nn si sa mai.
Ho letto il link, ma io da essedi ho portato a marzo una P4P800 aquistata a aprile 2004, ebbene mi hanno guardato un po storto in quanto gli ho portato una mb che a detta loro aveva ancora 1 mese di garanzia.
A quanto dice il sito Asus, i prodotti Retail come i ns. hanno 3 anni di garanzia, ovviamente il cambio immediato aviene nel primo anno, poi a me es. hanno fatto aspettare 2 mesi, e mi hanno mandato pure una mobo sbagliata (come modello) alla fine.
Cmq devono sempre e cmq farsi carico loro del rientro presso Asus.
Se il tuo rivenditore nn tratta + asus, so azzi suoi, ti darà un altra mobo nn Asus una volta accertato l'effettivo guasto.
Ciaoooo
p.s.
Balop sfrutta la garanzia a questo punto.
Ma nn so se te l'ho già chiesto hai provato un altro PSU??
eh il brutto che la garanzia non c'è più... e cmq l'ho già provata con un altro ali, ma niente da fare!!
proprio ora ho cambiato la batteria (ormai provo di tutto!!!) visto che ogni volta che non si avvia dopo mi da cmos error setting.
boh appena cambiata (e fatto il clear cmos) il pc si è acceso a primo colpo, però non so poi cosa farà..
eh il brutto che la garanzia non c'è più... e cmq l'ho già provata con un altro ali, ma niente da fare!!
proprio ora ho cambiato la batteria (ormai provo di tutto!!!) visto che ogni volta che non si avvia dopo mi da cmos error setting.
boh appena cambiata (e fatto il clear cmos) il pc si è acceso a primo colpo, però non so poi cosa farà..
Ma hai provato come ultima ipotesi a provarla sul tavolo sopra la scatola con un panno antistatico sopra, con attaccato alla P4C800 solo HD e VGA??
Prova cosi nn si sa mai.
Io ho sklerato una volta con una scheda di rete PCI, tolta quella andava tutto alla perfezione.......
Controlla la data di aquisto x la garanzia, la tua mobo nn può avere + di 3 anni manco fosse una v.1.01...:D
Ciaoooo
Ma hai provato come ultima ipotesi a provarla sul tavolo sopra la scatola con un panno antistatico sopra, con attaccato alla P4C800 solo HD e VGA??
Prova cosi nn si sa mai.
Io ho sklerato una volta con una scheda di rete PCI, tolta quella andava tutto alla perfezione.......
Controlla la data di aquisto x la garanzia, la tua mobo nn può avere + di 3 anni manco fosse una v.1.01...:D
Ciaoooo
la mia mobo è una rev 2.0, però l'ho presa di seconda mano, quindi non saprei quando è stata acquistata..
quindi la posso provare sullo scatolo con un panno antistatico sopra?
dove lo posso trovare sto panno antist..? a che serve??
bè sicuramente proverò pure sta cosa.
grazie 1000 come sempre!!!
:)
roberto1
24-09-2006, 19:27
la mia mobo è una rev 2.0, però l'ho presa di seconda mano, quindi non saprei quando è stata acquistata..
quindi la posso provare sullo scatolo con un panno antistatico sopra?
dove lo posso trovare sto panno antist..? a che serve??
bè sicuramente proverò pure sta cosa.
grazie 1000 come sempre!!!
:)
"forse" intendeva dirti, provarla fuori dal case e che non faccia contatto da nessuna parte, ma un pezzo di cartone va bene comunque. scaricati l'elettricità statica prima di manovrare la scheda, tocca qualcosa di metallico. ;)
"forse" intendeva dirti, provarla fuori dal case e che non faccia contatto da nessuna parte, ma un pezzo di cartone va bene comunque. scaricati l'elettricità statica prima di manovrare la scheda, tocca qualcosa di metallico. ;)
Io di solito faccio cosi, prendo la scatola della mobo, ci metto quel panno nero sopra che è antistatico, quello che mettono dentro la scatola x intederci.
Dopo di che ci poso sopra la mobo e la testo.
Si sa mai. E una prova che va fatta quando si hanno prb.
Nn è la prima mobo che vede che nel case nn va, e fuori dal case parte....:D
Ciaooo
Nathan71
25-09-2006, 14:29
Io di solito faccio cosi, prendo la scatola della mobo, ci metto quel panno nero sopra che è antistatico, quello che mettono dentro la scatola x intederci.
Dopo di che ci poso sopra la mobo e la testo.
Si sa mai. E una prova che va fatta quando si hanno prb.
Nn è la prima mobo che vede che nel case nn va, e fuori dal case parte....:D
Ciaooo
Anche a me e' successo una volta, non riuscivo a far partire il pc...eppure avevo montato tutto perfettamente....stavo gia pensado di aver rotto qualcosa durante il montaggio...poi mi e' venuta l'idea di provare mobo, cpu, hd e scheda video "volanti" aldifuori del case e magicamente e' partito al primo colpo. Allora ho rimontato tutto nel case verificando che ogni singola vite o altro non facesse contatto con la mobo.
Io di solito faccio cosi, prendo la scatola della mobo, ci metto quel panno nero sopra che è antistatico, quello che mettono dentro la scatola x intederci.
Dopo di che ci poso sopra la mobo e la testo.
Si sa mai. E una prova che va fatta quando si hanno prb.
Nn è la prima mobo che vede che nel case nn va, e fuori dal case parte....:D
Ciaooo
l'ho appena messa fuori dal case sopra lo scatolo della mobo con il panno nero, e ho collegato solo la vga e 2 hd.
bè si è accesa a primo colpo, però mi ha dato il solito errore di cmos..
cmq la lascierò fuori un pò e vedo come si comporta (per questo gli ho montato pure un altro dei miei hd per me essenziale :p )
spero che questa volta un vostro lampo di genio mi abbia risolto il problema, una volta per tutte!!!!
thanks
:)
l'ho appena messa fuori dal case sopra lo scatolo della mobo con il panno nero, e ho collegato solo la vga e 2 hd.
bè si è accesa a primo colpo, però mi ha dato il solito errore di cmos..
cmq la lascierò fuori un pò e vedo come si comporta (per questo gli ho montato pure un altro dei miei hd per me essenziale :p )
spero che questa volta un vostro lampo di genio mi abbia risolto il problema, una volta per tutte!!!!
thanks
:)
L'errore CMOS (sulla P4P/C800) è dato da:
- Bios appena resettato (con clear cmos)
- Bios Corrotto
Ti suggerisco quindi di tenerti alla mano un CD con il file .bin del bios es. la 1021.005 l'ultima beta insomma, e in caso di Errore Cmos lo uppi all'istante.
Questà sarebbe la feature "Crash Free" inserita da Asus....
Ciaoooo
L'errore CMOS (sulla P4P/C800) è dato da:
- Bios appena resettato (con clear cmos)
- Bios Corrotto
Ti suggerisco quindi di tenerti alla mano un CD con il file .bin del bios es. la 1021.005 l'ultima beta insomma, e in caso di Errore Cmos lo uppi all'istante.
Questà sarebbe la feature "Crash Free" inserita da Asus....
Ciaoooo
ma se io il bios lo uppo ora stesso da windows non faccio prima?
mi sono scar l'ultima versione cioè la 1023, ora mi scar il programma e lo uppo..
ma se io il bios lo uppo ora stesso da windows non faccio prima?
mi sono scar l'ultima versione cioè la 1023, ora mi scar il programma e lo uppo..
In fin dei conti, il risultato è il medesimo, tranne che i rischi che ne derivano, ossia win può crashare, il dos no...
Cmq a parte questo, uppalo pure da win il bios con tutti gli sw inutili chiusi, ma tieniti cmq un CD-RW con scritto sopra il file con estensione .bin dell'ultima rev. del bios in questo caso la 1023 appunto.
Nel caso in cui ti appaia il famelico messaggio "Bios Corrupted Image" metti il CD premi il tasto richiesto (nn mi ricordo di preciso se era F2 o altro) cmq riuppi l'ultima rev, nel caso si corrompa......
Ciaoooo
Ragazzi mi è successa una cosa troppo strana in un negozio di PC anche si, dove ho comprato il CT-479.
Monto il CT-479 (ovviamente bios 1021.005beta messo prima) monto il Dothan 725, e sopra il dissi stock asus, e metto 2x256Mb. di BH5 (che avevo anche prima) sugli slot blu e quindi in DC.
PRemo il PC nn parte, ossia girano le ventole ma lo schermo e nero, do un paio di reset, di solito va...
niente, faccio clercmos, tolgo rimetto la corrente premo power niente.
Controllo che il CT sia montato giusto, tutto ok.
Mi viene un lampo di genio, sul discorso ram che vi accennavo prima, sposto le ram di 1 banco, ossia sui 2 neri, ebbene il PC parte, e va pure da dio, 2400mhz. da giorni sotto prime95.
Vi è mai successa una cosa simile???
Ciaooo
Ragazzi mi è successa una cosa troppo strana in un negozio di PC anche si, dove ho comprato il CT-479.
Monto il CT-479 (ovviamente bios 1021.005beta messo prima) monto il Dothan 725, e sopra il dissi stock asus, e metto 2x256Mb. di BH5 (che avevo anche prima) sugli slot blu e quindi in DC.
PRemo il PC nn parte, ossia girano le ventole ma lo schermo e nero, do un paio di reset, di solito va...
niente, faccio clercmos, tolgo rimetto la corrente premo power niente.
Controllo che il CT sia montato giusto, tutto ok.
Mi viene un lampo di genio, sul discorso ram che vi accennavo prima, sposto le ram di 1 banco, ossia sui 2 neri, ebbene il PC parte, e va pure da dio, 2400mhz. da giorni sotto prime95.
Vi è mai successa una cosa simile???
Ciaooo
No mai...l'unica cosa è che su una vanno meglio gli slot neri e su un altra i blu..per quanto riguarda l'oc.
Una cosa che non mi riesco ancora a spiegare è che mi appare uno strano menu dopo il post report e dopo l'utility radi intel...e la voce dice qualcosa reativo a "BOOTING FROM OPERATING SYSTEM"
giulio81
05-10-2006, 14:35
x 08r-dc: ma per curiosità, mi dai quali sono le impostazioni da bios che hai per il pentium m...?
Nella tua firma vedo 2,6ghz e le corsair a 260mhz.. quindi credo che tu sia a 260x10 o mi sbaglio? E' daily-use? Ma la mobo ti fa bootare a 260 da bios? Ma con ce vcore?
Io sto a 2520 mhz a vcore def ma devo tener le ram a 210 a 2-2-2-5 e da bios oltre 242 non posso andare.
No mai...l'unica cosa è che su una vanno meglio gli slot neri e su un altra i blu..per quanto riguarda l'oc.
Una cosa che non mi riesco ancora a spiegare è che mi appare uno strano menu dopo il post report e dopo l'utility radi intel...e la voce dice qualcosa reativo a "BOOTING FROM OPERATING SYSTEM"
Credo sia per via del raid, se hai 2 dischi raid Sata dati e 1 Pata e il sys operativo, magari nel bios hai impostato Sata + Pata, lui parte dal disco dove trova il sys, ossia quello etichettato C:
Ciaooo
p.s.
-edit-
Oppure hai attivato il bootsrap da LAN, nn trovando ne un NAS ne un Dominio a cui è collegato il PC, botta da HD, e ti esce quel messaggio.
Credo sia per via del raid, se hai 2 dischi raid Sata dati e 1 Pata e il sys operativo, magari nel bios hai impostato Sata + Pata, lui parte dal disco dove trova il sys, ossia quello etichettato C:
Ciaooo
p.s.
-edit-
Oppure hai attivato il bootsrap da LAN, nn trovando ne un NAS ne un Dominio a cui è collegato il PC, botta da HD, e ti esce quel messaggio.
mmm dici il bootrom da lan..è disattivato...cmq è strano perchè prima non me lo faceva e di punto in bianco lo ha fatto...
x 08r-dc: ma per curiosità, mi dai quali sono le impostazioni da bios che hai per il pentium m...?
Nella tua firma vedo 2,6ghz e le corsair a 260mhz.. quindi credo che tu sia a 260x10 o mi sbaglio? E' daily-use? Ma la mobo ti fa bootare a 260 da bios? Ma con ce vcore?
Io sto a 2520 mhz a vcore def ma devo tener le ram a 210 a 2-2-2-5 e da bios oltre 242 non posso andare.
parto a 201*10 vcore 1.45 e poi clocko dal clockgen...
giulio81
05-10-2006, 19:05
mmm dici il bootrom da lan..è disattivato...cmq è strano perchè prima non me lo faceva e di punto in bianco lo ha fatto...
parto a 201*10 vcore 1.45 e poi clocko dal clockgen...
ma con clockgen non perdi tutte le impostazioni al riavvio del pc? cioè ogni volta devi far tutto daccapo? Cioè io clockgen lo uso per benchare non per tenere il pc in daily con determinate frequenze. Cmq fammi sapere son molto interessato, il a 2,6 ci arrivo in scioltezza con un vcore molto inferiore al tuo...
ma con clockgen non perdi tutte le impostazioni al riavvio del pc? cioè ogni volta devi far tutto daccapo? Cioè io clockgen lo uso per benchare non per tenere il pc in daily con determinate frequenze. Cmq fammi sapere son molto interessato, il a 2,6 ci arrivo in scioltezza con un vcore molto inferiore al tuo...
Con clock gen perdi le impostazioni ad ogni riavvio ovvio.
Difatti pure io, tengo fisso da bios 2333mhz. stabilissimi a Vcore default, se poi mi voglio fare un 3DMark alzo da clock gen sui 2400 (max senza toccare il Vcore) oltre occorre partire con un Vcore + alto da bios.
Ciaooo
p.s.
X il BootRoom da LAN
Vedi che ogni volta, che aggiorni o resetti il bios, o cloccki troppo e ti dice premere F1 oc failed, ti ricarica le impo di default, quindi rischi appunto che si attivi il boot da lan. Controlla nn si sa mai.
Ciao ragazzi,
un mio amico mi vederebbe il suo Dothan 780 a 100euro,oppure io gli do' il mio North 3.4 e lui mi darebbe il suo procio +50-60euro.....La proposta,li' per li',non mi ha piu' di tanto convinto,ma ripensandoci....pero' ci sono alcune cose che volevo chiedere a voi esperti....(premesso che il 780 e' perfetto e funziona benissimo,mai overclockato....):
1)Ho il Bios 1023,quindi non dovrei neanche aggiornalo,giusto?
2)Come consumi,il 780 e' piu' conveniente del mio North 3.4?
3)Come prestazioni?(Calcolate che uso il pc per musica,dvd,cad ed altri programmi di grafica non cmq pesantissimi,non ci gioco!)
4)Ho visto che devo comprate un adattatore Asus CT-479,e' difficile da montare?
5)Una volta messo il 780,dovrei formattare tutto oppure partirebbe cosi'?
6)Calcolando che ho il sistema nella firma,potrei overclockare un po' il 780?
7)Dovrei cambiare dissipatore???
Ciao ragazzi,
un mio amico mi vederebbe il suo Dothan 780 a 100euro,oppure io gli do' il mio North 3.4 e lui mi darebbe il suo procio +50-60euro.....La proposta,li' per li',non mi ha piu' di tanto convinto,ma ripensandoci....pero' ci sono alcune cose che volevo chiedere a voi esperti....(premesso che il 780 e' perfetto e funziona benissimo,mai overclockato....):
1)Ho il Bios 1023,quindi non dovrei neanche aggiornalo,giusto?
2)Come consumi,il 780 e' piu' conveniente del mio North 3.4?
3)Come prestazioni?(Calcolate che uso il pc per musica,dvd,cad ed altri programmi di grafica non cmq pesantissimi,non ci gioco!)
4)Ho visto che devo comprate un adattatore Asus CT-479,e' difficile da montare?
5)Una volta messo il 780,dovrei formattare tutto oppure partirebbe cosi'?
6)Calcolando che ho il sistema nella firma,potrei overclockare un po' il 780?
7)Dovrei cambiare dissipatore???
1) SI, nn devi aggiornare dal 1021.005beta in poi sono compatibili con il CT
2) SI, consuma meno.
3) Il 780 ha 2Mb di cache contro i solo 512kb L2 del tuo nw, quindi centrino sicuramente ti rende di +
5) No, va tutto bene cosi, quando cambi solo cpu nn serve formattare.
6) Sicuramente hai una cpu con molt sbloccato verso il basso, e sicuramente essendo il tuo futuro dothan un 7x0 superi agevolmente i 200mhz. di fsb.
7) Ufficialmente con il CT-479 monta solo il dissy asus, in alternativa ci si può adattare uno Zalman 7000 o 7700, gli altri sono un punto di domanda...
Unica cosa per me dovreste fare che tu gli dai il 3.4 + 20€ al max, se no te la compro io la tua cpu a 50€, poi dai pure 100€ a lui:D:D
Ciaoooo
1) SI, nn devi aggiornare dal 1021.005beta in poi sono compatibili con il CT
2) SI, consuma meno.
3) Il 780 ha 2Mb di cache contro i solo 512kb L2 del tuo nw, quindi centrino sicuramente ti rende di +
5) No, va tutto bene cosi, quando cambi solo cpu nn serve formattare.
6) Sicuramente hai una cpu con molt sbloccato verso il basso, e sicuramente essendo il tuo futuro dothan un 7x0 superi agevolmente i 200mhz. di fsb.
7) Ufficialmente con il CT-479 monta solo il dissy asus, in alternativa ci si può adattare uno Zalman 7000 o 7700, gli altri sono un punto di domanda...
Unica cosa per me dovreste fare che tu gli dai il 3.4 + 20€ al max, se no te la compro io la tua cpu a 50€, poi dai pure 100€ a lui:D:D
Ciaoooo
Uhmmm....Il Punto 7 non mi convince tanto....Il dissy stock dell CT-479 e' buono da quanto leggo,ma sicuramente non regge il confronto con il mio xp90c lappato.....
Veramente,se io gli do' il North 3.4,lui mi darebbe il 780M + 40-50Euro... :D :D
Uhmmm....Il Punto 7 non mi convince tanto....Il dissy stock dell CT-479 e' buono da quanto leggo,ma sicuramente non regge il confronto con il mio xp90c lappato.....
Veramente,se io gli do' il North 3.4,lui mi darebbe il 780M + 40-50Euro... :D :D
Il dissi Stock Asus nn va bene per clocckare seriamente. ha una fan 70x70x10 ed e tutto di alluminio, di dimensioni simili al dissi stock intel.
Di buono ha che nn fa rumore e ti può tenere un dothan a 2400mhz, in scioltezza, io ho 29° in idle e 42° sotto sforzo.
Su Extremesys hanno montato l'XP90 con il CT, quindi si puoi montarlo.
Se il tuo amico ti da 50€ + il 780 x il tuo 3.4nw, ne vale la pena, io avevo capito il contrario.
Ciaooo
Uhmmm....Il Punto 7 non mi convince tanto....Il dissy stock dell CT-479 e' buono da quanto leggo,ma sicuramente non regge il confronto con il mio xp90c lappato.....
Veramente,se io gli do' il North 3.4,lui mi darebbe il 780M + 40-50Euro... :D :D
E che aspetti a fare il cambio?
Inoltre ti vendi l'xp90 e con i soldi ti compri uno zalman 7700 ;) da fare proprio al volo...se non vuoi tu lo faccio io! :D
per la questione pm su mobo desktop vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578
p.s. non sono i 2mb di cache che fanno schizzare i dothan...è quasi un altra architettura!
E...p.s. non sono i 2mb di cache che fanno schizzare i dothan...è quasi un altra architettura!
Si,mi sono letto tutta la storia del Dothan sull'enciclopedia di internet.....Sarebbe l'antenato del Core 2 Duo se non ho capito male,o no?
Domani lo chiamo e facciamo 'sto scambio allora.... :D :D
Pero' devo aspettare l'adattatore che mi arrivi.....
Vi terro' informati!Cmq,grazie per info a tutti quanti!
Si,mi sono letto tutta la storia del Dothan sull'enciclopedia di internet.....Sarebbe l'antenato del Core 2 Duo se non ho capito male,o no?
Domani lo chiamo e facciamo 'sto scambio allora.... :D :D
Pero' devo aspettare l'adattatore che mi arrivi.....
Vi terro' informati!Cmq,grazie per info a tutti quanti!
L'adattatore lo trovi qui sul forum tra le 20 e le 25€ tranquillamente.
Ossia la metà del nuovo.
So che battalion ne ha ancora 1 disponibile, contatta lui.
Ciaooo
p.s.
Qlc. sa se i centrino core Duo tipo T2300 vanno sul CT oppure no??
....Qlc. sa se i centrino core Duo tipo T2300 vanno sul CT oppure no??
Credo che la nostra scheda madre non supporti i dual core
Credo che la nostra scheda madre non supporti i dual core
Tra chipset e adattatore non c'è niente di compatibile!!!!!
Non è poi mica tanto antenato della tecnologia Core...i dotty fsb533 sono di fine 2004...e gli attuali Core (Yohan) non sono altro che due core Dothan affiancati!
Tra chipset e adattatore non c'è niente di compatibile!!!!!
Non è poi mica tanto antenato della tecnologia Core...i dotty fsb533 sono di fine 2004...e gli attuali Core (Yohan) non sono altro che due core Dothan affiancati!
Quindi il massimo installabile sul CT-479 è il 780 giusto???
Ciaooo
Qlc. di voi con la P4C800 usa l'AiBooster?? A parte il cambio nelle impostazioni internazionali dal "." alla "," nei decimali, o viceversa, nn ricordo, nel bios bisogna impostare qlc.??
In quanto ora con AI disable e oc manual, in win mi dice che nn risonosce la mobo. possibile??
Ciaooo
Alfabeto
08-10-2006, 15:34
A parità di marca e quantità di memoria installata (2x 1Gb), è meglio una PC3200 da 2-3-2-5 o una PC4000 da 3-3-2-8? :rolleyes:
A parità di marca e quantità di memoria installata (2x 1Gb), è meglio una PC3200 da 2-3-2-5 o una PC4000 da 3-3-2-8? :rolleyes:
se c'è anche parità di prezzo prendi la 400o che anche se non sfrutti tutto il fsb consentito dalla ram puoi sicuramente provare timings + spinti a 200fsb
Mister_Satan
08-10-2006, 19:56
dipende anche da come viaggia la cpu
se la tieni a default, meglio i cas2 a 3200, se se un clocker che spinge, meglio le 4000
dipende anche da come viaggia la cpu
se la tieni a default, meglio i cas2 a 3200, se se un clocker che spinge, meglio le 4000
penso che se le ram hanno chip uguali e prezzi uguai sia meglio cmq prendere le 4000 che downclockate sicuramente riescono a tenere i timings delle 3200
p.s. stiamo ancora aspettando quella pendrive?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.