PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4C800-E Deluxe - Intel 875


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Quarziux
29-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da pon 87
cos'è mi spieghi?:)

ora sono in uff. e non ho il link della mod. cmq se cerchi qui o con google trovi qualcosa.
cmq si tratta di mettere una resistenza o trimmer da 28k.
con questa mod si stabilizza il vcore sotto carico
ciaooo

pon 87
29-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da Quarziux
ora sono in uff. e non ho il link della mod. cmq se cerchi qui o con google trovi qualcosa.
cmq si tratta di mettere una resistenza o trimmer da 27k.
con questa mod si stabilizza il vcore sotto carico
ciaooo
ok

palanzana
29-04-2004, 20:20
ho overclok da 3,0@3,6 con vcore def .-...mentre con sandra fa registrare valori ottimi,col 3dmark2003 va male,come mai?la mobo è una p4c800 del e una 9800xt

Dream Sequencer
29-04-2004, 21:50
la mod è spiegata all'interno di questo 3d, cmq se non vi va di cercarla eccola qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633060&perpage=20&pagenumber=12

Mister_Satan
29-04-2004, 23:34
bene la discussione si è accesa...
allora adesso è a 230 fsb cioè [email protected], vcore 1.6, sembra piuttosto stabile ma in effetti non è un oc spinto, sale a 250 bus cioè 3750 senza problemi vcore default ma sotto carico scende unpo' troppo, cmq è raffreddato con thermaltake spark 7+, cioè dissy tutto in rame che adesso gira sui 3400rpm, 38°c idle, 54-55 full load, sta temp mi sembra un pelo alta, per questo pet teberlo full load a 3750 o oltre, alzare il vcore ulteriormente penso mi faccia salire troppo le temp, dovrei passare al liquido? oppure moddare?

Dream Sequencer
30-04-2004, 00:21
modda modda che poi ti sta stabile;)

palanzana
30-04-2004, 00:22
Originariamente inviato da Dream Sequencer
modda modda che poi ti sta stabile;)
ake serve la mod?

Dream Sequencer
30-04-2004, 00:24
Originariamente inviato da Dream Sequencer
la mod è spiegata all'interno di questo 3d, cmq se non vi va di cercarla eccola qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633060&perpage=20&pagenumber=12

a stabilizzare il voltaggio del proc sotto carico

OverClocK79®
30-04-2004, 01:06
ho notato ankio
scende di parekkio......

solo sotto carico

BYEZZZZZZZZZZZZZ

andreaxol
01-05-2004, 08:37
Qual' è il voltaggio vcore di default per un P4 3.2? E per le DDR PC3200 Corsair?

Conviene lasciare su auto o settare manualmente questi valori anche se non si overclocca?

Grazie :)

Dream Sequencer
01-05-2004, 12:50
lascia tutto su auto, al max metti 2.65 per le mem, fanno sempre bene un po' di volt in più sulle ram...

Mister_Satan
01-05-2004, 13:10
bah, moddare è indubbiamente efficace per la stabilità dei voltaggi, però in effetti se anche scende voi dite instabilità voltaggi=instabilità sistema? Io non credo che sia il procio a limitare l'oc quanto le ram, proverò togliendo l'opzione turbo a vedere se in full load a 235 di bus (1:1) si resetta ancora, più che altro, pur con abbondante ventilazione, il procio passa dai 33°C in idle agli oltre 50°C sotto max carico, addirittura 55, non è troppo? ecco perchè la vmod mi sembra non necessaria, credo che questi siano i problemi, voi come state a temp e ram?

Alberello69
01-05-2004, 20:54
non riesco ad installare i dischi su raid....se qualcuno che lo ha gia fatto è cosi' hentile da mandarmi il tel in pvt...
se potete aiutarmi andate qui:


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=675525&goto=newpost

08r-dc
01-05-2004, 21:25
Originariamente inviato da Mister_Satan
bah, moddare è indubbiamente efficace per la stabilità dei voltaggi, però in effetti se anche scende voi dite instabilità voltaggi=instabilità sistema? Io non credo che sia il procio a limitare l'oc quanto le ram, proverò togliendo l'opzione turbo a vedere se in full load a 235 di bus (1:1) si resetta ancora, più che altro, pur con abbondante ventilazione, il procio passa dai 33°C in idle agli oltre 50°C sotto max carico, addirittura 55, non è troppo? ecco perchè la vmod mi sembra non necessaria, credo che questi siano i problemi, voi come state a temp e ram?

Mah...secondo me fino a 250 di bus non c'è bisogno di modifica...
Per quanto riguarda la temp del processore prova a cambiare la ventola sullo spark7, che di per se ha un discerto blocco dissipante, ma la ventola non gli rende giustizia...

faro980
02-05-2004, 13:19
Salve ragazzi,

potreste aiutarmi a settare la sk madre al meglio?!?...si insomma...in che modo e quali sono le voci del Bios che posso settare al fine di ottenere un ottimo risultato in termini di prestazioni e stabilità?!?!

Questa è la mia config...

- Asus P4c800edlx
- P4 3.2 800 fsb
- 2x 512 DDR in Dual CHannel (1Gb)
- 2x Maxtor Sata 160
- Atu Radeon 9800 Pro
- Audigy Platinum
- Lettore DVD
- Mast CD
- Mast DVD
- Floppy

Grazie mille per l'attenzione...Ciao

PS (Ho aggiornato all'ultimo 1016 Bios con Asus Update 4 giorni fa)

atomo37
02-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da faro980
Salve ragazzi,

potreste aiutarmi a settare la sk madre al meglio?!?...si insomma...in che modo e quali sono le voci del Bios che posso settare al fine di ottenere un ottimo risultato in termini di prestazioni e stabilità?!?!

Questa è la mia config...

- Asus P4c800edlx
- P4 3.2 800 fsb
- 2x 512 DDR in Dual CHannel (1Gb)
- 2x Maxtor Sata 160
- Atu Radeon 9800 Pro
- Audigy Platinum
- Lettore DVD
- Mast CD
- Mast DVD
- Floppy

Grazie mille per l'attenzione...Ciao

PS (Ho aggiornato all'ultimo 1016 Bios con Asus Update 4 giorni fa)

settare al meglio un sistema come il tuo dipende moltissimo dal tipo di ram che hai, ti consiglio di specificarla se vuoi che qualcuno ti aiuti.

Dream Sequencer
02-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da Mister_Satan
bah, moddare è indubbiamente efficace per la stabilità dei voltaggi, però in effetti se anche scende voi dite instabilità voltaggi=instabilità sistema? Io non credo che sia il procio a limitare l'oc quanto le ram, proverò togliendo l'opzione turbo a vedere se in full load a 235 di bus (1:1) si resetta ancora, più che altro, pur con abbondante ventilazione, il procio passa dai 33°C in idle agli oltre 50°C sotto max carico, addirittura 55, non è troppo? ecco perchè la vmod mi sembra non necessaria, credo che questi siano i problemi, voi come state a temp e ram?


se sali in 1:1 ci sta che siano le ram che non ce la fanno a quei settaggi. prova a mettere le ram in 5:4 e vedi un po' se la storia cambia... 55° direi che sono un bel po', ma sei a aria e credo siano normali, anche in previsione dell'estate che ne farai anche una 60ina... io sto a 27° in idle, e 35° sotto 4 ore di prime95.... e ho un bello Stealth che raffredda:D

08r-dc
02-05-2004, 15:46
A liquido 35° con bus a 271 giusto?
Io ad aria con lo zalman in "silent mode" (con la ventola che gira al minimo) arrivo a 40° con case chiuso e senza ventole...

atomo37
02-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da 08r-dc
A liquido 35° con bus a 271 giusto?
Io ad aria con lo zalman in "silent mode" (con la ventola che gira al minimo) arrivo a 40° con case chiuso e senza ventole...


a pieno carico in overclock, con case senza ventole e zalman al minimo la tua cpu raggiunge solo 40 gradi?

Dream Sequencer
02-05-2004, 17:54
Originariamente inviato da 08r-dc
A liquido 35° con bus a 271 giusto?
Io ad aria con lo zalman in "silent mode" (con la ventola che gira al minimo) arrivo a 40° con case chiuso e senza ventole...

si a liquido, cpu [email protected] bus a 272 1.725v, 35° dopo 4 ore di full load

08r-dc
02-05-2004, 19:02
Originariamente inviato da atomo37
a pieno carico in overclock, con case senza ventole e zalman al minimo la tua cpu raggiunge solo 40 gradi?


YESSE! Considera che la ventola non va nemmeno a pieni giri (circa 2000 al posto di 2700) ma così non la si sente proprio, e non c'è nemmeno pasta termoconduttiva...la metto in seguito a delle modifiche che vorrei fare al case, e dopo la droop mod...così smonto il dissipatore una volta sola! ;)
Poi posto lo screen con le temp...

Dream Sequencer
02-05-2004, 19:26
senza pasta termoconduttiva? :D

dai qua ci vuole lo screen;)

atomo37
02-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da Dream Sequencer
senza pasta termoconduttiva? :D

dai qua ci vuole lo screen;)

francamente credo che più che la cpu fortunata sia il diodo della temperatura a fare miracoli.
Per esperienza non credo che sia possibile avere una temp del genere su un P4 sotto carico e in regime di elevato overclock.

faro980
02-05-2004, 23:59
settare al meglio un sistema come il tuo dipende moltissimo dal tipo di ram che hai, ti consiglio di specificarla se vuoi che qualcuno ti aiuti.

sono delle elixir 3200 a 400 2 x 512 DDR in dual channel...

Grazie ancora per l'aiuto

Ciao

Mister_Satan
03-05-2004, 01:10
Originariamente inviato da 08r-dc
Mah...secondo me fino a 250 di bus non c'è bisogno di modifica...
Per quanto riguarda la temp del processore prova a cambiare la ventola sullo spark7, che di per se ha un discerto blocco dissipante, ma la ventola non gli rende giustizia...

mmmh, interessante questo post, non ci avevo pensato: ma dici che è scarsa per geometria delle pale proprio oppure perchè gira piano? in teoria arriva a 6000rpm, è che sembra un aereo in partenza, rumore insostenibile!! come potrei cambiarla, non so di altre ventole che arrivano a 6000rpm, hai qualche suggerimento?
sarebbe interessante provare!

Potrebbe essere invece scarsa la ventola del case estraente posteriore (quella dietro che butta aria fuori) che magari è scarsa e non permette adeguato ricircolo, visto che è vicina alla bocca dello spark?

Mister_Satan
03-05-2004, 01:18
Originariamente inviato da Dream Sequencer
se sali in 1:1 ci sta che siano le ram che non ce la fanno a quei settaggi. prova a mettere le ram in 5:4 e vedi un po' se la storia cambia... 55° direi che sono un bel po', ma sei a aria e credo siano normali, anche in previsione dell'estate che ne farai anche una 60ina... io sto a 27° in idle, e 35° sotto 4 ore di prime95.... e ho un bello Stealth che raffredda:D

okay, col 5:4 posso salire, ma è meglio un 240 1:1 che un 275 5:4, inoltre l'idea di spremere bene le mie corsair mi stuzzicava... volevo raggiungere il mitico 250 1:1 ma credo sia un miraggio, a parte magari disattivando il turbo e impostando cas3...

dici che dovrei passare a liquido?
ma la tanica esterna non mi ispira per niente...

Mister_Satan
03-05-2004, 01:33
Originariamente inviato da faro980
Salve ragazzi,

potreste aiutarmi a settare la sk madre al meglio?!?...si insomma...in che modo e quali sono le voci del Bios che posso settare al fine di ottenere un ottimo risultato in termini di prestazioni e stabilità?!?!

Questa è la mia config...

- Asus P4c800edlx
- P4 3.2 800 fsb
- 2x 512 DDR in Dual CHannel (1Gb)
- 2x Maxtor Sata 160
- Atu Radeon 9800 Pro
- Audigy Platinum
- Lettore DVD
- Mast CD
- Mast DVD
- Floppy

Grazie mille per l'attenzione...Ciao

PS (Ho aggiornato all'ultimo 1016 Bios con Asus Update 4 giorni fa)

beh non è che esista una config. ottimale standard, diciamo che ci sono dei parametri nel bios che se attivabili, nel senso che non provocano instabilità, permettono piccoli boost prestazionali; poi dipende anche dalle singole esigenze, se preferire prestazioni a stabilità assoluta, ecc.
Facciamo 2 casi: prestazione; stabilità
privilegiando la prestazione:
i 2 hdd sata in raid0* sul chip intel, primary master mast cd, slave lettore dvd, 2 master mast. dvd; platinum sulla 3 pci; sul bios, turbo ON*, memory acceleration mode ON*, magari un leggero oc che dovrai valutare tu in base alle risposte del sistema, volt AGP 1.60 almeno per oc anche alla 9800.
NOTE: *raid: è potente in termini di velocità, pessimo per la sicurezza dei dati, se hai qualche problema anche in uno solo dei 2 hd, addio dati, senza possibilità di recupero; * turbo: non credo che le elixir, non proprio delle signore ram, lo reggano su questa mobo; *memory acc.: è il pat, questo dovrebbero digerirlo senza problemi.
Stabilità: niente raid, o magari raid1 se non hai problemi di spazio, turbo off (auto), memory acc. mode ON, 1.50 volt AGP, niente OC, e va che è un bunker!!!

lucky.mario
03-05-2004, 10:19
ciao !!

ho appena montato un pc nuovo con questa mobo !!

ho installato tutto di default e tutti driver del cd asus !!

pero quando guardo i miei divx l'audio se ne va per 30-50 secondi poi ritorna e poi se va di nuovo !!!

sono impazzito a forza di rifare divx ...poi ho visto il film su altro pc !!!

tutto a posto !!???

cosa puo essere sulla mia mobo !!???

Dream Sequencer
03-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da lucky.mario
ciao !!

ho appena montato un pc nuovo con questa mobo !!

ho installato tutto di default e tutti driver del cd asus !!

pero quando guardo i miei divx l'audio se ne va per 30-50 secondi poi ritorna e poi se va di nuovo !!!

sono impazzito a forza di rifare divx ...poi ho visto il film su altro pc !!!

tutto a posto !!???

cosa puo essere sulla mia mobo !!???


il cavo audio che fa male contatto? il codec che hai su quel pc? prova con un paio di cuffie e vede se ti fa la stessa cosa...

lucky.mario
03-05-2004, 11:07
non so proprio !!

se sento il dvd originale che ho sul disco .e ok !!

x il codec ho il classico mp3 radium !! che ho gia reistallato !!

pensavo fosse il player ..(zoom player pro) non registrato !!
ma lo fa anche con WMP e anche su divx gia fatti con altri pc !!

possono essere i driver della mobo ?? l'audio e integrato !!

provero con le cuffie !!

grazie

altre idee !!??

08r-dc
03-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
mmmh, interessante questo post, non ci avevo pensato: ma dici che è scarsa per geometria delle pale proprio oppure perchè gira piano? in teoria arriva a 6000rpm, è che sembra un aereo in partenza, rumore insostenibile!! come potrei cambiarla, non so di altre ventole che arrivano a 6000rpm, hai qualche suggerimento?
sarebbe interessante provare!

Potrebbe essere invece scarsa la ventola del case estraente posteriore (quella dietro che butta aria fuori) che magari è scarsa e non permette adeguato ricircolo, visto che è vicina alla bocca dello spark?


Mah...io ti consiglio di prendere una 92*92 e trovare il modo di adattarcela (un metodo casalingo basta che l'aria arrivi sul dissipatore)...una ventola che fa 6000rpm ci credo che è un rumore insostenibile...certamente più fastidiosa di una 80*80 che a 2300rpm circa ha la stessa portata d'aria! Devi sempre calcolare il rapporto di cfm con i giri (e di conseguenza il rumore in db)...
La ventola che espelle l'aria non influisce in alcun modo...se magari mi scrivi in pvt e mi mandi qualche foto vedo se posso aiutarti...mi dispiace che devi sentire molto rumore e ottenere temperature cmq molto alte!

Noisemaker
03-05-2004, 13:45
raga, domani mi arrivano finalmente procio e hd e dovrei finire di montare il pc , e vi volevo chiedere se conviene sempre effettuare al'aggiornamento del bios altrimenti lascio quello vekkio.Tnks!

Mister_Satan
03-05-2004, 13:58
Originariamente inviato da Noisemaker
raga, domani mi arrivano finalmente procio e hd e dovrei finire di montare il pc , e vi volevo chiedere se conviene sempre effettuare al'aggiornamento del bios altrimenti lascio quello vekkio.Tnks!

sempre!!!:D :D

P.S.: il nickname si riferisce percaso a Bruce Hornsby?

Mister_Satan
03-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da 08r-dc
Mah...io ti consiglio di prendere una 92*92 e trovare il modo di adattarcela (un metodo casalingo basta che l'aria arrivi sul dissipatore)...una ventola che fa 6000rpm ci credo che è un rumore insostenibile...certamente più fastidiosa di una 80*80 che a 2300rpm circa ha la stessa portata d'aria! Devi sempre calcolare il rapporto di cfm con i giri (e di conseguenza il rumore in db)...
La ventola che espelle l'aria non influisce in alcun modo...se magari mi scrivi in pvt e mi mandi qualche foto vedo se posso aiutarti...mi dispiace che devi sentire molto rumore e ottenere temperature cmq molto alte!

sì sì ma non lo tengo mai a 6000rpm, in genere ronza sui 2600-3200 rpm, altrimenti mi buttano fuori di casa....
Adesso proverò adattando la ventola! appena riesco faccio un paio di foto e ti mando, cmq sei veramente gentile!!

Per chi ha lo zalman 7000, è davvero buono?
silenzioso ed efficace?

08r-dc
03-05-2004, 22:13
Originariamente inviato da Dream Sequencer
senza pasta termoconduttiva? :D

dai qua ci vuole lo screen;)

Lo screen con la temp! (http://digilander.libero.it/BillyPP/screentemp.jpg)
In effetti una ventola nel case c'è..ma è irrelevante perchè serve solo a raffreddare l'hd e non prende aria esterna (probabilmente un po di influenza ce l'ha perchè cmq muove aria)
Come potete vedere le due istanze di prime tengono al 100% la cpu...ovviamente il test è durato solo una 5ina di min...l'ho già fatto una volta per testare l'overclock...non fatemelo ripetere, fidatevi!:cool:

atomo37
francamente credo che più che la cpu fortunata sia il diodo della temperatura a fare miracoli.
Per esperienza non credo che sia possibile avere una temp del genere su un P4 sotto carico e in regime di elevato overclock.

Intendi è il diodo che rileva la temp che sballa?! Le alette dello zalman cmq sono fredde e la base è appena tiepida..!

Mister Satan
Per chi ha lo zalman 7000, è davvero buono?
silenzioso ed efficace?
Come vedi dallo screen lo zalman è una bestia..ed è davvero silenzioso...al massimo regime è appena un pelo più rumoroso della ventola del dissy intel!

lucky.mario
03-05-2004, 22:21
ma nessuno usa l'audio integrato sulla p4p800 !!!

io ho dei casini pazzeschi !!

e possibile che non si riesca a vedere un dvd o un divx con questa mobo !!!!

aiuto !!!

08r-dc
03-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da lucky.mario
ma nessuno usa l'audio integrato sulla p4p800 !!!

io ho dei casini pazzeschi !!

e possibile che non si riesca a vedere un dvd o un divx con questa mobo !!!!

aiuto !!!

Qua si parlerebbe della p4c800...cmq sia l'audio a me va benissimo!
Si incasina solamente quando metto un cd (con un player qualsiasi) mentre gioco!

lucky.mario
03-05-2004, 22:34
ho letto in fretta il titolo !!

ma sono disperato !!!
ho assemblato il pc nuovo e l'audio va e viene con tutti gli mp3 !!

con i dvd in ac3 dopo 3-4 min sparisce del tutto e il video va a scatti o quasi fermo !!!!!

cosa posso fare ???

Dream Sequencer
04-05-2004, 00:58
Originariamente inviato da lucky.mario
ho letto in fretta il titolo !!

ma sono disperato !!!
ho assemblato il pc nuovo e l'audio va e viene con tutti gli mp3 !!

con i dvd in ac3 dopo 3-4 min sparisce del tutto e il video va a scatti o quasi fermo !!!!!

cosa posso fare ???

beh non è il caso di disperarsi, è pur sempre un barattolo pieno di chip... manco fosse una bella ragazza:D

prova a reinstallare tutti i drivers scaricati da internet, a aggiornare il bios e a disabilitare da bios le periferiche che non usi (io ho tolto il promise, le seriali, la parallela... ecc ecc....)

Dream Sequencer
04-05-2004, 01:00
x 08r-dc: scusami ma guarda proprio non ce la faccio a aprire 2 prime95 insieme, mi diresti come hai fatto?:D :D so che c'è l'opzione ma non la trovo

atomo37
04-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da 08r-dc
Lo screen con la temp! (http://digilander.libero.it/BillyPP/screentemp.jpg)
In effetti una ventola nel case c'è..ma è irrelevante perchè serve solo a raffreddare l'hd e non prende aria esterna (probabilmente un po di influenza ce l'ha perchè cmq muove aria)
Come potete vedere le due istanze di prime tengono al 100% la cpu...ovviamente il test è durato solo una 5ina di min...l'ho già fatto una volta per testare l'overclock...non fatemelo ripetere, fidatevi!:cool:


Intendi è il diodo che rileva la temp che sballa?! Le alette dello zalman cmq sono fredde e la base è appena tiepida..!


Come vedi dallo screen lo zalman è una bestia..ed è davvero silenzioso...al massimo regime è appena un pelo più rumoroso della ventola del dissy intel!

che lo zalman sia eccezionale si sa, davvero un grande dissipatore.
Però 40 gradi per un P4 overclockato e a pieno carico sono davvero irreali, specialmente con ventola al minimo e case non areato, fai conto che io ho avuto un ottimo P4 [email protected] e ora un buon P4 [email protected] che sale tranquillo a 3.6, in ogni caso sotto carico, in case piuttosto ventilati, queste cpu tendono tranquillamente a stabilizzarsi sopra i 50 gradi, e credo che succeda lo stesso per la maggior parte degli utenti che non utilizzi liquido.

OverClocK79®
04-05-2004, 20:59
c'è qlkuno che può dirmi come ha settato i timings della ram su questa skeda
mi interessa soprattutto l'asinctrono 5:4

i vari TURBO/STANDARD/AUTO
timings
e PAT AUTO o ENABLED

tnx :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Levetone
04-05-2004, 21:17
Ciao a tutti raga
torno su questo tread con un secondo problema, ho provato a leggere qua e la ma al momento non so......!
La mia configurazione:

mb: pc400-e dlx

proc.: 2800 prescott

hd: 2x80gb raid promise fasttrak 378

memorie: 2x512 muskin pc 3500 2.3.3.6

s.v.: radeon 9600xt

Il bios è il1016
La revision 1.4
Pat enabled
turbo

Il mio problema è che tenendo le memorie a 400 il mio fsb non sale "205max"..... sopra non si avvia nemmeno windows.
ho notato che non dipende dal procio perchè non sfruttando le memorie e mettendo 4:3 riesco a salire abbondantemente, ma le frequenze delle memorie rimangono basse......
Sapreste dirmi come trovare la config perfetta per memorie e procio.......?

Mister_Satan
04-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da Levetone
Ciao a tutti raga
torno su questo tread con un secondo problema, ho provato a leggere qua e la ma al momento non so......!
La mia configurazione:

mb: pc400-e dlx

proc.: 2800 prescott

hd: 2x80gb raid promise fasttrak 378

memorie: 2x512 muskin pc 3500 2.3.3.6

s.v.: radeon 9600xt

Il bios è il1016
La revision 1.4
Pat enabled
turbo

Il mio problema è che tenendo le memorie a 400 il mio fsb non sale "205max"..... sopra non si avvia nemmeno windows.
ho notato che non dipende dal procio perchè non sfruttando le memorie e mettendo 4:3 riesco a salire abbondantemente, ma le frequenze delle memorie rimangono basse......
Sapreste dirmi come trovare la config perfetta per memorie e procio.......?

sparale a 1.85 e prova, metti il fix agp su 66 e volt agp a 1.60, prova !

OverClocK79®
04-05-2004, 21:54
2.85 forse

cmq credo sia un prob di timing
togli il turbo (metti su AUTO)
metti timings + rilassati....

e vedrai che sali
poi al limite ottimizzi
al limite usa il 5:4

BYEZZZZZZZZZZZZZ

JoeStradario
04-05-2004, 22:33
Ho da poco questa mobo e vorrei qualche dritta per farla andare la massimo. Le ram scarsocce che ho (2x512 ddr400 Vdata) non credo mi permettano molti margini di oc. Ma la cosa strana è che quando setto la Performance su Turbo, la mobo si riavvia dandomi un errore e dicendomi di riportare i settaggi su default.
Cosa potrei fare per aumentare le prestazioni?

p.s. del bios ci capisco poco e niente.

Levetone
04-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da Mister_Satan
sparale a 1.85 e prova, metti il fix agp su 66 e volt agp a 1.60, prova !

Niente da fare raga con queste prove non va....

Con le memorie a 400/1:1 non riesco a salire di procio ma ho le frequenze delle memorie a 200Mhz
il bus speed 800 e fsb a 200
perchè non va?

Se metto le memorie a 320/5:4 riesco ad ottenere 243x14 @3400Mhz,bus speed 971, fsb 243, ma le memorie rimangono a 194mhz e cosi ho un buon procio ma le mem. le sfrutto poco
qualcuno ha dei suggerimenti...?

Mister_Satan
05-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da Levetone
Niente da fare raga con queste prove non va....

Con le memorie a 400/1:1 non riesco a salire di procio ma ho le frequenze delle memorie a 200Mhz
il bus speed 800 e fsb a 200
perchè non va?

Se metto le memorie a 320/5:4 riesco ad ottenere 243x14 @3400Mhz,bus speed 971, fsb 243, ma le memorie rimangono a 194mhz e cosi ho un buon procio ma le mem. le sfrutto poco
qualcuno ha dei suggerimenti...?

sembrerebbe proprio un problema di ram, riesci a provarne altri banchi?

Levetone
05-05-2004, 20:18
Originariamente inviato da Mister_Satan
sembrerebbe proprio un problema di ram, riesci a provarne altri banchi?
E' possibile che sia la MB che fa difetto con questo tipo di ram o viceversa......?
Cmq. cerco di provare con altri banchi e ti saprò dire nel frattempo grazie.

Mister_Satan
05-05-2004, 23:35
Originariamente inviato da Levetone
E' possibile che sia la MB che fa difetto con questo tipo di ram o viceversa......?
Cmq. cerco di provare con altri banchi e ti saprò dire nel frattempo grazie.
sì sì potrebbe, la scheda è esigente!!

Levetone
06-05-2004, 01:52
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì sì potrebbe, la scheda è esigente!!

E infatti ho scoperto che è cosi.....

Le mie ram su una gigabyte salgono e come a 400/1:1 stanno anche a 221mhz.... Il tutto sempre con un prescott 2800....@220x14
Sulla mia scheda ho messo le normali elixir ddr 400 con il rapporto1:1 vanno a 210mhz il procio è 210x14 se vado oltre queste non reggono .... quindi con queste salgo con le mushkin no
manco 1 Mhz

nessuno monta MUSHKIN pc 3500 su questa scheda.......?

altrimenti sono sicuro che è la MB perchè le mem sono a posto

08r-dc
06-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da Levetone
E infatti ho scoperto che è cosi.....

Le mie ram su una gigabyte salgono e come a 400/1:1 stanno anche a 221mhz.... Il tutto sempre con un prescott 2800....@220x14
Sulla mia scheda ho messo le normali elixir ddr 400 con il rapporto1:1 vanno a 210mhz il procio è 210x14 se vado oltre queste non reggono .... quindi con queste salgo con le mushkin no
manco 1 Mhz

nessuno monta MUSHKIN pc 3500 su questa scheda.......?

altrimenti sono sicuro che è la MB perchè le mem sono a posto

Con le mushkin pc3500 se vai oltre i 200mhz devi impostare i timings di default! NOn ho letto tutta la discussione, me ne scuso, ma senza overvolt sulla ram non vai da nessuna parte
Senza overvolt io sono arrivato a 230mh 2-3-3-7...e cmq con questi timings le mushkin sono più "veloci" delle mie kingston a parità di frequenza!

Dream Sequencer
06-05-2004, 15:58
mushkin o kingston, sono tutti winbond bh-5, quindi danno il meglio a 3.3v anche per il day use, dato che reggono voltaggi anche di 3.58v per i benchmark. sono molti che hanno portato i bh-5 a 245-250 a 3.3v a 2-2-2-5...

Levetone
07-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da 08r-dc
Con le mushkin pc3500 se vai oltre i 200mhz devi impostare i timings di default! NOn ho letto tutta la discussione, me ne scuso, ma senza overvolt sulla ram non vai da nessuna parte
Senza overvolt io sono arrivato a 230mh 2-3-3-7...e cmq con questi timings le mushkin sono più "veloci" delle mie kingston a parità di frequenza!
Ciao grazie per il chiarimento ma credo non vada.....
Cmq. io le tengo cosi: 2-3-3-6 con 2.85 di v. che poi sul mio bios 1016 è il max(non so come si possano mettere su 3.3) e 1.60 di agp, ti ricordo inoltre che il mio prob è salire con il rapp. 1:1 altrimenti non arrivo a freq. superiori a 196mhz.....

romansnake
08-05-2004, 04:45
Ciao a tutti, posto per un problemino recente :(

Ho fatto fare la vdroop e vdimm mod alla mia Asus p4c800-e deluxe 2.00, e nel frattempo ho cambiato anche ram (2x512 kingston bh-5).
Queste ultime non vogliono sapere di andare con "performance accelaration mode: enabled", con blocchi e crash durante giochi o normali applicaioni.
Se invece lo setto AUTO tutto va senza problemi..
E' possibile questa cosa? :(

freddyadu
08-05-2004, 09:29
ho intenzione di comprare questa scheda.... volevo alcuni chiarimenti...

ha 2 o 4 attacchi sata?

supporta il raid 5 tutto su sata?

hardware upgrade ha fatto una recensione? non ci crederete ma non riesco a trovarla sul sito :rolleyes:


grazie a tutti....

Mister_Satan
08-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da freddyadu
ho intenzione di comprare questa scheda.... volevo alcuni chiarimenti...

ha 2 o 4 attacchi sata?

supporta il raid 5 tutto su sata?

hardware upgrade ha fatto una recensione? non ci crederete ma non riesco a trovarla sul sito :rolleyes:


grazie a tutti....

sì ha 4 attacchi sata
scusa ma il raid 5 non ha 5 hd? quindi devi usare anche l'ide!!!
controlla cmq sul sito x essere sicuro che lo supporti, cmq mi pare di sì

PhoEniX-VooDoo
08-05-2004, 12:05
salve raga!

mi dispiace di non poter leggere i post arretrati, sono di fretta e ho una domanda:

Ora ho windows su un volume RAID 0 composto dai 2 Raptor. Voglio formattere e reinstallare windows.
Devo dargli i drivers ( F6 ) lo stesso, durante l'installazione?

byez!

Mister_Satan
08-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
salve raga!

mi dispiace di non poter leggere i post arretrati, sono di fretta e ho una domanda:

Ora ho windows su un volume RAID 0 composto dai 2 Raptor. Voglio formattere e reinstallare windows.
Devo dargli i drivers ( F6 ) lo stesso, durante l'installazione?

byez!

credo proprio di sì, perchè i driver verranno formattati col disco, sono driver di windows e non del bios quindi è necessario reinstallarli!!

palanzana
08-05-2004, 13:27
mi dite come resetto i jumper della mobo e come devo rimetterli????è importante:cry: :cry:

PhoEniX-VooDoo
08-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
credo proprio di sì, perchè i driver verranno formattati col disco, sono driver di windows e non del bios quindi è necessario reinstallarli!!

immaginavo, grazie della risposta ;)

mi dite come resetto i jumper della mobo e come devo rimetterli????è importante

allora come prima cosa devi trovare i Jumper (parli del Reset CMOS vero? ) Aiutati con il manuale, cmq sono nel angolo in alto a sinistra. A questo punto spegni il computer e stacca l'alimentazione. quando il LED verde sulla mobo si spegne togli il Jumper dalla posizione 1-2 e mettilo sulla posizione 2-3 per circa 10 secondi, quindi rimettilo sulla posizione 1-2. NON accendere il PC senza il Jumper!

una volta riacceso ti dira che è stato resettato ecc, tu vai nel BIOS e imposti i valori come vuoi :)

bye

palanzana
08-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
immaginavo, grazie della risposta ;)



allora come prima cosa devi trovare i Jumper (parli del Reset CMOS vero? ) Aiutati con il manuale, cmq sono nel angolo in alto a sinistra. A questo punto spegni il computer e stacca l'alimentazione. quando il LED verde sulla mobo si spegne togli il Jumper dalla posizione 1-2 e mettilo sulla posizione 2-3 per circa 10 secondi, quindi rimettilo sulla posizione 1-2. NON accendere il PC senza il Jumper!

una volta riacceso ti dira che è stato resettato ecc, tu vai nel BIOS e imposti i valori come vuoi :)

bye

grazie della risp.ma i jump nn li posso togliere e rimettere?x forza nellaltra posiz e poi lo rimetto?

PhoEniX-VooDoo
08-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da palanzana
grazie della risp.ma i jump nn li posso togliere e rimettere?x forza nellaltra posiz e poi lo rimetto?

sinceramente non riesco a capire quello che hai scritto :p

palanzana
08-05-2004, 14:23
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
sinceramente non riesco a capire quello che hai scritto :p


io sapevo ke i jump si sfilavano.,.nn ke si spostassero in 2 posiz

PhoEniX-VooDoo
08-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da palanzana
io sapevo ke i jump si sfilavano.,.nn ke si spostassero in 2 posiz

lo sfili dai contatti 1-2 e lo metti nei contatti 2-3, aspetti 10 sec, lo sfili dai contatti 2-3 e lo rimetti nei contatti 1-2 :)

bye

Mister_Satan
08-05-2004, 21:34
Originariamente inviato da palanzana
io sapevo ke i jump si sfilavano.,.nn ke si spostassero in 2 posiz

no devi proprio sfilarli come ha detto phoenix seno non resetti la cmos!!
ma il problema dov'è? ci vuole un attimo!
mi raccomando, come già detto, fai tutto con corrente staccata dalla mobo, e non reinserirla senza jumper!!!

palanzana
09-05-2004, 18:10
come si cambia il divisore?

08r-dc
09-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da palanzana
come si cambia il divisore?

Ma per sta ram stai postando settemila volte....cmq!

"Jumper free configuration"
Sotto la voce del "FSB" (che dovresti trovare settata a 200) c'è la frequenza di lavoro della ram!

400= 1:1
320= 5:4
266= 3:2

I valori di frequenza corrispondono ai divisori....

Metti che hai bus 250=
250/5=50
50*4=200...la ram lavora a 200mhz

palanzana
09-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da 08r-dc
Ma per sta ram stai postando settemila volte....cmq!

"Jumper free configuration"
Sotto la voce del "FSB" (che dovresti trovare settata a 200) c'è la frequenza di lavoro della ram!

400= 1:1
320= 5:4
266= 3:2

I valori di frequenza corrispondono ai divisori....

Metti che hai bus 250=
250/5=50
50*4=200...la ram lavora a 200mhz


grazie.volevo solo sapere se la frequenza della ram corrispondeva a i divisori

Levetone
10-05-2004, 00:05
Ciao Raga
insisto sul problemino delle mie muskin pc 3500 con questa scheda....

Con le memorie a 400/1:1 non riesco a salire di procio e quindi manco di memory ho le frequenze delle memorie a 200Mhz
oltre non si avvia neanche windows....


Se metto le memorie a 320/5:4 riesco ad ottenere 243x14 @3400Mhz,bus speed 971, fsb 243, ma le memorie rimangono a 194mhz e cosi ho un buon procio ma le mem. le sfrutto poco
qualcuno ha dei suggerimenti...?

nessuno monta mushkin pc 3500 su questa scheda.....?

angie
10-05-2004, 01:18
Originariamente inviato da Levetone
Ciao Raga
insisto sul problemino delle mie muskin pc 3500 con questa scheda....

Con le memorie a 400/1:1 non riesco a salire di procio e quindi manco di memory ho le frequenze delle memorie a 200Mhz
oltre non si avvia neanche windows....


Se metto le memorie a 320/5:4 riesco ad ottenere 243x14 @3400Mhz,bus speed 971, fsb 243, ma le memorie rimangono a 194mhz e cosi ho un buon procio ma le mem. le sfrutto poco
qualcuno ha dei suggerimenti...?

nessuno monta mushkin pc 3500 su questa scheda.....?


Guarda la mia sign.......mai avuto problemi;)
Tra le atre cose sono Mushkin pc 3500 level II, le migliori, che adesso purtroppo sono introvabili........ :rolleyes:

Kis
10-05-2004, 02:56
si ma lui ha Level I (ch5)non 2((bh5)costano quasi il 35% in +).

cmq le mushkin su quella mb non gli salgono, io ho le stesse e leporto a 2-3-2-5 220x11.5

a lui crashano a 207 1:1

assurdo...


p.s luca ancora un altro 2500@3200+ perfetto dopo 4 ore di uso l'ho sparato subito a 3200 sotto abit nf7-s!
stiamo al 15° 2500@3200+
amd :love:
per la gioia di chi prende i pc dal sottoscritto :sofico:

royal
10-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da Levetone
Ciao Raga
insisto sul problemino delle mie muskin pc 3500 con questa scheda....

Con le memorie a 400/1:1 non riesco a salire di procio e quindi manco di memory ho le frequenze delle memorie a 200Mhz
oltre non si avvia neanche windows....


Se metto le memorie a 320/5:4 riesco ad ottenere 243x14 @3400Mhz,bus speed 971, fsb 243, ma le memorie rimangono a 194mhz e cosi ho un buon procio ma le mem. le sfrutto poco
qualcuno ha dei suggerimenti...?

nessuno monta mushkin pc 3500 su questa scheda.....?

imposta 2,85V x le ddr.aggiorna il BIOS..

sarebbe ottimo vmoddare la mobo cosi sali in 1:1 ..

08r-dc
10-05-2004, 23:04
Originariamente inviato da Levetone
Ciao Raga
insisto sul problemino delle mie muskin pc 3500 con questa scheda....

Con le memorie a 400/1:1 non riesco a salire di procio e quindi manco di memory ho le frequenze delle memorie a 200Mhz
oltre non si avvia neanche windows....


Se metto le memorie a 320/5:4 riesco ad ottenere 243x14 @3400Mhz,bus speed 971, fsb 243, ma le memorie rimangono a 194mhz e cosi ho un buon procio ma le mem. le sfrutto poco
qualcuno ha dei suggerimenti...?

nessuno monta mushkin pc 3500 su questa scheda.....?



Non so se lho già detto nel tread...(si parla di level2 o level1?!?!)
Con le mushkin 3500 level2...sono salito fino a 225 2-3-3-7 rocksolid (senza vdimm)...
se non hai la mod sulla scheda queste belle ram non salgono (con 3.2v se non sbaglio sono ora su una DFI a 240 2-2-2-5)!
L'unica possibilità che hai è arrivare, ammesso che il procio sia d'accordo, è salire in 5:4 fino a 210 (per le ddr si intende...di bus fa 262 circa!)

cate999
11-05-2004, 00:43
Ciao a tutti. Ho questo problema col Bios della mia P4C800-E Dlx.
Premetto che vorrei salire col bus oltre i 200 MHz di default.
Allora, Advanced Menu, JumperFree Configuration, Al Overclock Tuner settato su Manual.
La prima voce che appare è CPU External Frequency (MHz) e il valore indicato è 200. Io vorrei alzare questa frequenza, ma andando su CPU External Frequency e dando Invio, non succede niente (non compare nessun sub-menu da poter settare a piacere).
Come devo fare ad alzare questo valore di 200 MHz (vorrei incominciare a 215, 220 o 225, ecc)?
Spero proprio in un suggerimento! Grazie mille.

Mister_Satan
11-05-2004, 00:55
Originariamente inviato da cate999
Ciao a tutti. Ho questo problema col Bios della mia P4C800-E Dlx.
Premetto che vorrei salire col bus oltre i 200 MHz di default.
Allora, Advanced Menu, JumperFree Configuration, Al Overclock Tuner settato su Manual.
La prima voce che appare è CPU External Frequency (MHz) e il valore indicato è 200. Io vorrei alzare questa frequenza, ma andando su CPU External Frequency e dando Invio, non succede niente (non compare nessun sub-menu da poter settare a piacere).
Come devo fare ad alzare questo valore di 200 MHz (vorrei incominciare a 215, 220 o 225, ecc)?
Spero proprio in un suggerimento! Grazie mille.

usando + e - del tastierino.... richiesta nuova!!!

cate999
11-05-2004, 01:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
usando + e - del tastierino.... richiesta nuova!!!
Thanks so much! :)

Ultimo
11-05-2004, 12:02
Ciao ;)
Visto che i maxtor 120GB che avevo erano troppo rumorosi, ho preso 3 W.D. 160 SATA. Nel momento del montaggio ho fatto caso che i cavetti sata delle 2 p4c800-e sono differenti, ovvero in una sono forniti 4 cavetti rosso chiaro con i tappi di protezione, mentre nell'altra i cavetti sono di un rosso più intenso, senza tappi e sono più facili da inserire/rimuovere rispetto agli altri (in pratica cambia solo la marca tutte le caratteristiche °C Volts e AWG sono uguali). Curiosa questa cosa, stessa rev. di mobo cambiano i cavetti in dotazione (magari gli erano terminati di un tipo.. :D)

Fab

Mister_Satan
11-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da Ultimo
Ciao ;)
Visto che i maxtor 120GB che avevo erano troppo rumorosi, ho preso 3 W.D. 160 SATA. Nel momento del montaggio ho fatto caso che i cavetti sata delle 2 p4c800-e sono differenti, ovvero in una sono forniti 4 cavetti rosso chiaro con i tappi di protezione, mentre nell'altra i cavetti sono di un rosso più intenso, senza tappi e sono più facili da inserire/rimuovere rispetto agli altri (in pratica cambia solo la marca tutte le caratteristiche °C Volts e AWG sono uguali). Curiosa questa cosa, stessa rev. di mobo cambiano i cavetti in dotazione (magari gli erano terminati di un tipo.. :D)

Fab

la prima serie, quella incappucciata, la avevo sulla p4p800 dlx, sembrava fosse molto + fragile!! nel senso che sapevo di rotture facili!

blablaba
13-05-2004, 22:04
Presa l'altro ieri la p4c800 e deluxe rev. 2.00 fino ad ora tutto ok.
Sono a 275 di bus con ram a 400 1:1 v.2,85.
Ho solo un problema con l'usb che mi dice che non trova il file usbehci.sys devo istalalre x forza il service pack?
Che altre impostazioni posso mettere nel bios x migliorare le prestazioni?
:)

Dream Sequencer
14-05-2004, 01:08
si per l'usb devi mettere il sp1... altre ottimizzazioni...mmm... le ram che timings hanno? hai provato a dare 2.85v (se non hai la modifica) e mettere 2.5-4-4-8?

blablaba
14-05-2004, 23:24
Ho messo sp1 e tutto ok con l'usb.
Volevo mettere il programma dell'intel che è sul cd ma mi dice che non posso istallarlo.
Le ram le ho già a 2,85 e non ho la mod. ma credo di averle a 3-4-4-8 come faccioe da dove vario a 2,5?

Originariamente inviato da Dream Sequencer
si per l'usb devi mettere il sp1... altre ottimizzazioni...mmm... le ram che timings hanno? hai provato a dare 2.85v (se non hai la modifica) e mettere 2.5-4-4-8?

08r-dc
15-05-2004, 00:27
Originariamente inviato da blablaba
Ho messo sp1 e tutto ok con l'usb.
Volevo mettere il programma dell'intel che è sul cd ma mi dice che non posso istallarlo.
Le ram le ho già a 2,85 e non ho la mod. ma credo di averle a 3-4-4-8 come faccioe da dove vario a 2,5?


Ma davvero hai un 2,4 che ti sta a 283*12?!?!?! E quanti volt gli dai?!?!

EDITO:
e sei pure in 1:1 con la ram?! qualche post fa dicevi che a 275 eri in sincrono?! Fiche ste vitesta...quasi quasi mi vendo le mie bh5...!

superpippo32
15-05-2004, 12:20
Qualcuno sa dirmi la differenza tra:


P4C800 Deluxe e la P4C800-E Deluxe?

Grazie. :)

08r-dc
15-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da superpippo32
Qualcuno sa dirmi la differenza tra:


P4C800 Deluxe e la P4C800-E Deluxe?

Grazie. :)

Emh...per quello che posso ti aiuto...

Allora...in più la E-DELUXE ha:
Raid sata sul southbridge...(oltre che il ctrller promise)
Lan intel 10/1000...
Staffa con 4 porte usb...
Due cavetti sata in più (che a me però non hanno dato)..

E per il momento non mi viene in mente niente!

blablaba
15-05-2004, 13:00
Ora sono a 275 1:1 con cpu vcore defaul ho un 2,4 c fortunello:D .
Volevo sapere come fare a mettere la ram a 2,5.


Originariamente inviato da 08r-dc
Ma davvero hai un 2,4 che ti sta a 283*12?!?!?! E quanti volt gli dai?!?!

EDITO:
e sei pure in 1:1 con la ram?! qualche post fa dicevi che a 275 eri in sincrono?! Fiche ste vitesta...quasi quasi mi vendo le mie bh5...!

didomarco
15-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da blablaba
Ora sono a 275 1:1 con cpu vcore defaul ho un 2,4 c fortunello:D .
Volevo sapere come fare a mettere la ram a 2,5.

di default è settata "by spd"
tu impostala su "manual" e poi hai tutti i settaggi ke ti interessano
ciao.

blablaba
15-05-2004, 13:26
Hey ciao Didomarco ti ricordi di me?
Ho acquistato da te il controller promise un bel po di tempo fa, ed ora abbiamo la stessa mobo, alie e cpu.
Siccome ho la mobo da poco mi consigli le impostazioni da mettere nel bios per avere le migliori prestazioni?
Grazie.....

Originariamente inviato da didomarco
di default è settata "by spd"
tu impostala su "manual" e poi hai tutti i settaggi ke ti interessano
ciao.

didomarco
15-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da blablaba
Hey ciao Didomarco ti ricordi di me?
Ho acquistato da te il controller promise un bel po di tempo fa, ed ora abbiamo la stessa mobo, alie e cpu.
Siccome ho la mobo da poco mi consigli le impostazioni da mettere nel bios per avere le migliori prestazioni?
Grazie.....

certo ke mi ricordo ;)
le migliori impostazioni dipendono dalla tua ram e se ho capito bene dovresti avere delle vitesta.
devi solo provare ad abbassare le latenze,prova appunto a mettere cas 2,5 per vedere se tengono ed alza il voltaggio traquillamente fino a 2,85V

08r-dc
15-05-2004, 14:48
Originariamente inviato da blablaba
Ora sono a 275 1:1 con cpu vcore defaul ho un 2,4 c fortunello:D .
Volevo sapere come fare a mettere la ram a 2,5.

EDITO: non avevo letto che mi avevi risposto "vcore default"

E sopratutto stai sempre a 275?!
Ma poi me lo spieghi come fai a stare in 1:1 con la ram...
...le vitesta non dovrebbero arrivare a 250mhz?!
A 275 senza overvolt è na cosa assurda!!!

blablaba
15-05-2004, 14:50
ho provato con cas 2.5 e lasciando glia ltri valori 4 4 8 4 non parte con bus a 250 e v ram a 2,85 e vcore a 1,70 ram 1:1.

Mentre con cas 3.0 e lasciando glia ltri valori 4 4 8 4 parte ma poi si blocca con bus a 284 e v ram a 2.85 e vcore 1,70 ram 1:1.

Fino ad ora la migliore soluzione stabile è cas 3.0 4 4 8 4 bus 275 v ram 2,85 vcore dafault ram 1:1.
Sembra stabile, vorrei testarlo affondo.
Come?

didomarco
15-05-2004, 15:01
Originariamente inviato da blablaba
ho provato con cas 2.5 e lasciando glia ltri valori 4 4 8 4 non parte con bus a 250 e v ram a 2,85 e vcore a 1,70 ram 1:1.

Mentre con cas 3.0 e lasciando glia ltri valori 4 4 8 4 parte ma poi si blocca con bus a 284 e v ram a 2.85 e vcore 1,70 ram 1:1.

Fino ad ora la migliore soluzione stabile è cas 3.0 4 4 8 4 bus 275 v ram 2,85 vcore dafault ram 1:1.
Sembra stabile, vorrei testarlo affondo.
Come?

se è cosi le tue ram nn reggono cas 2,5 e come tu stesso hai detto la migliore soluzione è 275MHz 1:1 cas3 4 4 8
puoi provare cmq a lasciare cas3 ed abbassare le altre latenze testando di volta in volta con i vari programmi tipo PRIME95 o superPI

due domande:
1. nel menu "jumperfree configuration" la voce "Performance mode" com'è settata? (prova a settarla su "TURBO")
2. nel menu "chipset" la voce "Performance Acceleration Mode" com'è settata? (settala su "Enabled")

volcom
20-05-2004, 11:05
Ho una domanda, si puo montare una scheda di rete aggiuntiva sulla p4c800?
:confused:
Ciao

Mister_Satan
20-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da volcom
Ho una domanda, si puo montare una scheda di rete aggiuntiva sulla p4c800?
:confused:
Ciao

certo!!

volcom
20-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da Mister_Satan
certo!!
;)

kurly
20-05-2004, 17:27
CHiedo scusa per aver creato un altro topic, qui trova la sua naturale locazione...così qui riporto la situazione attuale:

Ho questa Mobo da qualche settimana e devo dire che mi ci trovo veramente bene; l'unico neo(per me, s'intende): la gestione integrata dell'audio lascia un po' a desiderare. Nonostante abbia flashato il bios al 1016 e aggiornato i driver audio, l'uscita pdif abilitata nei controlli di soundmax non da alcun impulso significativo all'ampli(creative inspire 5.1 digital 5500) e, nonostante arrivi segnale audio, esso è unicamente a 2 canali, cioè a dire deludente per chi vorrebbe avere il dolby digital effettivo. Le stesse conclusioni si possono d'altronde raggiungere osservando come, nelle proprietà audio, non ci sia un vero controllo volume sull'uscita spdif, come invece c'era in quella meravigliosa gestione audio del nvidia storm system che hanno le abit o le asus(come pure molti di voi hanno ricordato).

Mi sto quindi decidendo ad abdicare verso una scheda audio esterna a meno la fantasmagorica comunnità che siete non ne tiri fuori una delle sue dal cilindro.
salutandovi a presto
cià

Dream Sequencer
20-05-2004, 22:26
beh l'audio onboard di questa scheda è sicuramente il suo punto debole... anche io sto cercando una scheda per sfruttare a pieno le mie Creative 6700...

Mister_Satan
21-05-2004, 00:14
perchè una ventolina che ho piazzato sul northbridge non è rilevata dalla mobo, ne bios ne asus probe? eppure gira!!!
e ha il terzo cavo, il giallo!
che sia perchè va a 6000 rpm=? c'è un limite x la mobo?

andreaxol
21-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da Dream Sequencer
beh l'audio onboard di questa scheda è sicuramente il suo punto debole... anche io sto cercando una scheda per sfruttare a pieno le mie Creative 6700...

Concordo :)

Considera comunque che anche le casse non sono quel gran che...e te lo dice uno che ce le ha :D

royal
21-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da 08r-dc
Ma davvero hai un 2,4 che ti sta a 283*12?!?!?! E quanti volt gli dai?!?!

EDITO:
e sei pure in 1:1 con la ram?! qualche post fa dicevi che a 275 eri in sincrono?! Fiche ste vitesta...quasi quasi mi vendo le mie bh5...!


guarda ke ci sono dei [email protected] .. solo ke ormai p passato il loro tempo. io ho un 2.4@285 di fsb xò i bh5 senza mod non salgono in 5:4..parlo di rock solid!
daily use lo tengo @275 vcore default

Remok
21-05-2004, 11:30
ho appena montato questa mobo con un p4 3,06 bus a 533.

qualcuno mi aiuta con i settaggi del Bios?

ciaoz

smanet
21-05-2004, 13:28
Mi viene un dubbio sul controller Promise integrato, il 20378.
Sapete dove si imposta lo stripe size?
Peccato che non sia un HPT... :(
Cmq, confermo l'ottima scheda!

Dream Sequencer
21-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da smanet
Mi viene un dubbio sul controller Promise integrato, il 20378.
Sapete dove si imposta lo stripe size?
Peccato che non sia un HPT... :(
Cmq, confermo l'ottima scheda!

mi pare dal bios del controller direttamente... o no? non lo uso, mi piace di più quello intel...;)

08r-dc
22-05-2004, 00:14
Originariamente inviato da royal
guarda ke ci sono dei [email protected] .. solo ke ormai p passato il loro tempo. io ho un 2.4@285 di fsb xò i bh5 senza mod non salgono in 5:4..parlo di rock solid!
daily use lo tengo @275 vcore default


Era il loro tempo?! Perchè il tuo non va più?! Onestamente io anche a 250 navigo tranzollo nella pace dei sensi!
Prima che mi cambio processore si deve bruciare questo!

Poi secondo me i 2.4 in ottica di overclock sono quelli che ti danno maggiori prestazioni...o sbaglio?
Un [email protected] va meglio di un [email protected]?!
Se poi si riesce a superare col 2.4 i 300 di bus allora secondo me non c'è paragone...le ram in 5:4 stanno a 240...

smanet
22-05-2004, 02:19
Originariamente inviato da Dream Sequencer
mi pare dal bios del controller direttamente... o no? non lo uso, mi piace di più quello intel...;)

Non ho trovato nulla! :(
Con l'Intel si può fare... e impostandolo bene (secondo il proprio utilizzo), con l'Intel appunto guadagno quasi il 20% in più! Forse il Promise imposta un stripe size medio/grande, ma troppo grande per me che uso file piccoli.
Mi stava balenando l'ideal della IC7 per avere l'HPT... :confused:

Remok
22-05-2004, 09:41
ripeto....

qualcuno mi da qualche dritta per i settaggio del bios?

ciaoz

didomarco
22-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da Remok
ripeto....

qualcuno mi da qualche dritta per i settaggio del bios?

ciaoz

i settaggi della ram devi provarli tu per il resto nel menu "jumperfree configuration" la voce "Performance mode" prova a settarla su "TURBO" e nel menu "chipset" la voce "Performance Acceleration Mode" settala su "Enabled"

palanzana
22-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da didomarco
i settaggi della ram devi provarli tu per il resto nel menu "jumperfree configuration" la voce "Performance mode" prova a settarla su "TURBO" e nel menu "chipset" la voce "Performance Acceleration Mode" settala su "Enabled"


cè diff tra turbo e quello standard?ke cambia?

didomarco
22-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da palanzana
cè diff tra turbo e quello standard?ke cambia?

credo,e dico credo,ke intervenga ulteriormente sulla ram perke provando con vari banki nn va con tutti su "Turbo"

Remok
22-05-2004, 14:02
ok grazie.

--dram idle timer

--dram refresh rate

questi due valori a quanto li imposto.?

ciaoz

didomarco
22-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da Remok
ok grazie.

--dram idle timer

--dram refresh rate

questi due valori a quanto li imposto.?

ciaoz

avevo letto qui sul forum ke si ottenevano le prestazioni migliori impostando
--dram idle timer : infinite
--dram refresh rate : 7,8 uSec

Remok
22-05-2004, 17:25
ok grazie

Dream Sequencer
22-05-2004, 17:59
Originariamente inviato da smanet
Non ho trovato nulla! :(
Con l'Intel si può fare... e impostandolo bene (secondo il proprio utilizzo), con l'Intel appunto guadagno quasi il 20% in più! Forse il Promise imposta un stripe size medio/grande, ma troppo grande per me che uso file piccoli.
Mi stava balenando l'ideal della IC7 per avere l'HPT... :confused:

il controller highpoint per il SATA fa davvero pena.... come prestazioni intendo... ho provato tutti i controller sata, e il migliore in assoluto è quello integrato nel KT600, una vera bomba, molto meglio di intel, promise e highpoint come prestazioni. speriamo ne facciano uno su scheda pci, magari a 4 canali...:oink:

smanet
22-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da Dream Sequencer
il controller highpoint per il SATA fa davvero pena.... come prestazioni intendo... ho provato tutti i controller sata, e il migliore in assoluto è quello integrato nel KT600, una vera bomba, molto meglio di intel, promise e highpoint come prestazioni. speriamo ne facciano uno su scheda pci, magari a 4 canali...:oink:

Vero, il cntrl RAID del KT600 rulla, ma il chipset ha solo quello... :p
Sulla AT7MAX2 ho il 374, 4 canali (2PATA+2SATA), convertito a RAID5... ma per ora sopra ho solo un disco.
Cmq, credo che nonostante tutto l'HPT abbiama una marcia in più rispetto al Promise - ma solo perchè ha tutte le funzioni di configurazione abilitate.

romansnake
22-05-2004, 20:40
Ciao ragazzi, devo sistemare 3 hd su una mobo Asus P4C800-E Deluxe, nel dettaglio 2 Raptor 74GB in raid 0 sull' intel, e un maxtor 120gb usato come back-up sempre serial ata.
Solo che quest' ultimo sul controller promise non mi viene visto.. sbaglio a modificare qualche impostazione del bios oppure devo settarli diversamente? Thx :)

smanet
23-05-2004, 03:26
Originariamente inviato da romansnake
Ciao ragazzi, devo sistemare 3 hd su una mobo Asus P4C800-E Deluxe, nel dettaglio 2 Raptor 74GB in raid 0 sull' intel, e un maxtor 120gb usato come back-up sempre serial ata.
Solo che quest' ultimo sul controller promise non mi viene visto.. sbaglio a modificare qualche impostazione del bios oppure devo settarli diversamente? Thx :)

Non ti viene visto?
Hai impostato il Promise come RAID o solo IDE controller?

romansnake
23-05-2004, 05:01
Ciao smanet!

Ho fatto un po di prove, mettendo il promise come raid si aspetta l'array e quindi mi da picche, se invece lo setto come EIDE vede l'hd, ma caricando windows si blocca :(

andreaxol
23-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da Dream Sequencer
il controller highpoint per il SATA fa davvero pena.... come prestazioni intendo... ho provato tutti i controller sata, e il migliore in assoluto è quello integrato nel KT600, una vera bomba, molto meglio di intel, promise e highpoint come prestazioni. speriamo ne facciano uno su scheda pci, magari a 4 canali...:oink:

Stai parlando del south bridge VIA VT8237?


Comunque più indietro nella discussione, un utente aveva detto che le prestazioni del raid Intel e del Promise erano più o meno equivalenti...

Mister_Satan
23-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da didomarco
avevo letto qui sul forum ke si ottenevano le prestazioni migliori impostando
--dram idle timer : infinite
--dram refresh rate : 7,8 uSec

quoto questa questione : siamo sicuri di questi valori?
qualcuno ha testato personalmente e può illuminarci?

didomarco
23-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da Mister_Satan
quoto questa questione : siamo sicuri di questi valori?
qualcuno ha testato personalmente e può illuminarci?

ank'io posso limitarmi a quotare dato ke di persona nn ho mai provato...

smanet
24-05-2004, 01:30
Originariamente inviato da romansnake
Ciao smanet!

Ho fatto un po di prove, mettendo il promise come raid si aspetta l'array e quindi mi da picche, se invece lo setto come EIDE vede l'hd, ma caricando windows si blocca :(
"Inaccessible boot device"?
Mi sa che è solo questione di drivers installati o meno...

Remok
24-05-2004, 07:46
c'è la possibilità di mettere il bus della cpu a 133 e quello della ram a 400?

per l'agp e pci li imposto a 66/33 oppure metto auto?

ciaoz

Dream Sequencer
24-05-2004, 12:22
prova a mettere le ram a 400 e by SPD e vedi cosa ti dice... il pci mettilo a 66 fixato che fa sempre bene....;)

Remok
24-05-2004, 13:46
nelle impostazioni della ram c'è solo auto,266,333.
non c'è 400.

ciaoz

smanet
24-05-2004, 16:54
Se lasci auto e non overcloccki, vanno a 400. Prova a metterlo cos e lancia CPU-Z per controllare.

Mister_Satan
24-05-2004, 17:22
aaahhhh, sta str..za!!!!
finalmente ho trovato l'altra coppia di corsair pc 3500, la installo per un totale di 4*256 in dual channel, e non mi abilita il pat!!!!
PERCHE'???!!!! :muro: :muro: :mad: :mad: :cry: :cry:

BobbyBlitz
25-05-2004, 12:42
Ciao a todos, avevo già postato il messaggio ma non avevo visto che c'era il 3rd dedicato alla asus p4c800-e-deluxe. Dato che vorrei acquistare questa mobo, ho il problema di quale ram mettere su visto che queta mobo è molto esigente. Una coppia di KINGSTON DDRAM 512MB 400MHz CL2 mod. HYPERX pùò andar bene? Grazie a tutti quelli che saranno così gentili di rispondermi.:D

smanet
25-05-2004, 13:28
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Ciao a todos, avevo già postato il messaggio ma non avevo visto che c'era il 3rd dedicato alla asus p4c800-e-deluxe. Dato che vorrei acquistare questa mobo, ho il problema di quale ram mettere su visto che queta mobo è molto esigente. Una coppia di KINGSTON DDRAM 512MB 400MHz CL2 mod. HYPERX pùò andar bene? Grazie a tutti quelli che saranno così gentili di rispondermi.:D

Bhè, credo di sì...

BobbyBlitz
25-05-2004, 19:04
grazie smanet!:mano:

08r-dc
26-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Ciao a todos, avevo già postato il messaggio ma non avevo visto che c'era il 3rd dedicato alla asus p4c800-e-deluxe. Dato che vorrei acquistare questa mobo, ho il problema di quale ram mettere su visto che queta mobo è molto esigente. Una coppia di KINGSTON DDRAM 512MB 400MHz CL2 mod. HYPERX pùò andar bene? Grazie a tutti quelli che saranno così gentili di rispondermi.:D

Dipende se è ch5 o bh5...
devi considerare solo due cose...
Se vuoi fare overclock moderati puoi prendere le hyperx che si trovano nei negozi adesso (ch5 generalmente) e le tieni in asincrono...
Se poi hai intenzione di overclockare anche la ram (vdimm mod richiesta) dovresti cercare della hyperx che monta chip bh5 (vedi la mia in sign...che al momento ho in asincrono per problemi vari, legati anche al limite del processore)

Cmq..io ti consiglio della ram pc4000 o pc4200....in previsione di oveclock sono quelle che vanno meglio (anche se a timings bassi)...

Metti che hai una cpu che non supera i 250 di bus come la mia, con le pc4000 stai in sincrono senza mod sulla mobo...se la cpu sale anche più di 250, generlamente ce la fai a stargli dietro con la ddr500 anche fino a 290!!!!

Remok
26-05-2004, 14:07
su questa mobo posso mettere un prescot 3000 con bus a 800 e 1mb di cache?

ciaoz

Qwertid
26-05-2004, 14:19
Intervengo anch'io visto e considerato che questa sarà la mia prossima mobo!

Quali memorie mi consigliate considerando il fatto che non faccio overclock? :)
2 banchi di corsair pc3200 possono andar bene (anche se costano 149 euro l'uno :cry: :eek: ) o posso votarmi anche al risparmio? Grazie! :D

smanet
26-05-2004, 20:36
Se non overclocki, te ne bastano due che funzionino bene! :p
Considera però che le Corsair (o altri brand costosi) sono garantite a vita.

Qwertid
27-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da smanet
Se non overclocki, te ne bastano due che funzionino bene! :p
Considera però che le Corsair (o altri brand costosi) sono garantite a vita.

Mi puoi fare qualche esempio di ram che funzionino bene? E se compro le corsair (sempre senza oc) la differenza con queste qui che funzionano bene (sempre senza oc) è abbastanza per giustificare la differenza di prezzo? Grazie. :)

palanzana
27-05-2004, 16:54
mi spiegate la diff tra overclock auto x es del 30% e invece alzare il solo il fsb?

BobbyBlitz
27-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da 08r-dc
Dipende se è ch5 o bh5...
devi considerare solo due cose...
Se vuoi fare overclock moderati puoi prendere le hyperx che si trovano nei negozi adesso (ch5 generalmente) e le tieni in asincrono...
Se poi hai intenzione di overclockare anche la ram (vdimm mod richiesta) dovresti cercare della hyperx che monta chip bh5 (vedi la mia in sign...che al momento ho in asincrono per problemi vari, legati anche al limite del processore)

Cmq..io ti consiglio della ram pc4000 o pc4200....in previsione di oveclock sono quelle che vanno meglio (anche se a timings bassi)...

Metti che hai una cpu che non supera i 250 di bus come la mia, con le pc4000 stai in sincrono senza mod sulla mobo...se la cpu sale anche più di 250, generlamente ce la fai a stargli dietro con la ddr500 anche fino a 290!!!!


Grazie mille per il suggerimento 08r-dc, la mia futura configurazione del pc comprende, oltre alla suddetta mobo, un un p4 NW 3,0 Gb a 800 di bus. Volevo sapere quale ram abbinare a questa configurazione considerando che non voglio fare oc pesanti, almeno per le ram (anche perche vista la mia attuale esperienza con le asus - ho un A7 V - non mi va di overclockare le ram, visto che il sistema mi va in crash. Come faccio a capire la differenza tra ch5 e bh5? Nel listino del mio negozio(e non solo) non c'è questa precisazione! :oink:

Dream Sequencer
27-05-2004, 23:26
le bh5 sono andate da un pezzo oramai.. c'è un utente nel mercatino che le vende di tanto in tanto... si vede che ne ha qualche stock.... cmq, se non vuoi particolari overclock, prenditi le vitesta, 2 banchi da 512 o da 256, e metti il bus a 250... con un 3.0 sei a 3750 (se te li regge) e sei a posto... altrimenti ti prendi delle pc3200 e le metti in 5:4 (che fa proprio 200mhz) a 250 di bus... sempre se il proc ti regge... secondo me faresti meglio a prendere un 2.8 e tirarlo su, io ora sto con un 2.8 che sta a 250 di bus vcore default, e sono a 3.5ghz... e se ti capita fortunato come il mio puoi fare i 3.9 per i test... cmq, se sei a aria i 3.5ghz dovrebbero bastarti e andare bene con le temp:D

Mister_Satan
28-05-2004, 02:53
Originariamente inviato da Dream Sequencer
le bh5 sono andate da un pezzo oramai.. c'è un utente nel mercatino che le vende di tanto in tanto... si vede che ne ha qualche stock.... cmq, se non vuoi particolari overclock, prenditi le vitesta, 2 banchi da 512 o da 256, e metti il bus a 250... con un 3.0 sei a 3750 (se te li regge) e sei a posto... altrimenti ti prendi delle pc3200 e le metti in 5:4 (che fa proprio 200mhz) a 250 di bus... sempre se il proc ti regge... secondo me faresti meglio a prendere un 2.8 e tirarlo su, io ora sto con un 2.8 che sta a 250 di bus vcore default, e sono a 3.5ghz... e se ti capita fortunato come il mio puoi fare i 3.9 per i test... cmq, se sei a aria i 3.5ghz dovrebbero bastarti e andare bene con le temp:D

se non vuoi oc le ram, punta sui tempi di latenza e prendi dell pc3200 certificate cas2, al max le metti in 5:4 come ben detto sopra. Non prendere le pc4000 perchè per tenerle a 200 sono sprecate e più lente delle peggiori 3200!!

BobbyBlitz
28-05-2004, 13:30
Grazie mille dei consigli! Credo che prenderò comunque le Kingston 3200 anche perchè di marche il mio negoziante vende solo Kingston, Samsung e Jetram. Di fianco a Jetram però c'è Cl 2,5. Scusate la mia deficienza ma non so cosa vuol dire:rolleyes:
In ogni caso quando le prendero vi rompero ancora le balle per la configurazione:help:

Dream Sequencer
28-05-2004, 14:09
cl2.5 sono i tempi di latenza appunto. le pc4000 vogliono cl2.5 o anche cl3.0, mentre buone pc3200 tengono anche cl2, che è meglio...

08r-dc
28-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Grazie mille per il suggerimento 08r-dc, la mia futura configurazione del pc comprende, oltre alla suddetta mobo, un un p4 NW 3,0 Gb a 800 di bus. Volevo sapere quale ram abbinare a questa configurazione considerando che non voglio fare oc pesanti, almeno per le ram (anche perche vista la mia attuale esperienza con le asus - ho un A7 V - non mi va di overclockare le ram, visto che il sistema mi va in crash. Come faccio a capire la differenza tra ch5 e bh5? Nel listino del mio negozio(e non solo) non c'è questa precisazione! :oink:


La sigla per i bh5 è questa KHX3200_512
se sono ch5 KHX3200A_512 c'è una A in più!

Se non devi overclockare molto allora prenditi pure le pc3200...però io te lo ribadisco, i processori a 250 di bus ci arrivano quasi tutti, devi essere più sfigato di me per non arrivarci, quindi con delle pc4000 potresti risparmiare qualcosa e avere un bandwith più alto tenendole in sincrono...
Se poi vuoi le king3200 e stai in 5:4 prenditi quelle, però considera che essendo al 100% ch5 non le porti oltre i [email protected] con le mie arrivo a 230 con l'overvolt da bios...

Qwertid
28-05-2004, 18:04
Originariamente inviato da Qwertid
Mi puoi fare qualche esempio di ram che funzionino bene? E se compro le corsair (sempre senza oc) la differenza con queste qui che funzionano bene (sempre senza oc) è abbastanza per giustificare la differenza di prezzo? Grazie. :)

up? :)

Dream Sequencer
28-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da Qwertid
up? :)

comprare le corsair e non fare oc è un controsenso, ma te lo dice un patito dell'overclock... cmq, se devi tenere tutto @default, ti bastano 2 banchi di buone ram da tenere a cas2 @200mhz...

Goldrake_xyz
28-05-2004, 22:16
Scusate se mi intrometto, io ho fatto un test frà la
P4C800E-D P4 FSB800 HD P-ATA 40 GB
e l'altra scheda :
GIGABYTE GA8SQ800 CELERON 1.8 HD P-ATA 40 GB

Quindi stesso modello di hard disks, e stesso windows millenium
ma la ASUS dà transfert rate 3.8 MB/s
la GIGA dà 7 MB/s perchè ? :cry:

(Con Win XP e HD SATA la P4C800ED và normale 50 MB/s medi)

Mistero ......

r9r9
28-05-2004, 22:55
goldrake tu hai una p4c800 dlx ???

Goldrake_xyz
29-05-2004, 11:15
Originariamente inviato da r9r9
goldrake tu hai una p4c800 dlx ???

non proprio, c'è una E in più :
ASUStek P4C800E DELUXE
la E stà per il chip intel LAN da 1Gbit/s
e Bios Aggiornato al 1016.

romansnake
29-05-2004, 11:21
Grazie mille smanet, finalmente ho risolto:
Ho dovuto combatterci un po, ma alla fine si vedono entrambi :D
win reistallato su promise 1 (con f6 e driver) e raid su ich5r tutto ok :sofico:

Dream Sequencer
29-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Scusate se mi intrometto, io ho fatto un test frà la
P4C800E-D P4 FSB800 HD P-ATA 40 GB
e l'altra scheda :
GIGABYTE GA8SQ800 CELERON 1.8 HD P-ATA 40 GB

Quindi stesso modello di hard disks, e stesso windows millenium
ma la ASUS dà transfert rate 3.8 MB/s
la GIGA dà 7 MB/s perchè ? :cry:

(Con Win XP e HD SATA la P4C800ED và normale 50 MB/s medi)

Mistero ......

la giga ha il SIS che contrariamente a quello che pensano in molti, per certe cose va molto meglio dell'intel;)

Goldrake_xyz
29-05-2004, 14:19
ACCI LORO! dopo tutti i soldi che ho speso .... :mad:
mi pareva che il south ICH5R aveva qualche problema ....

Ok Grazie per l'informazione Dream Sequencer !

ora non mi resta che :cry:
fino a quando non uscirà qualche M.B. con il SIS 656 + 965 ..

Saluti.:)

Dream Sequencer
29-05-2004, 16:12
vedi, a default il sis 655 e il sis 655fx vanno benone davvero, sia come stabilità che come prestazioni, ho avuto modo di provare sia la gigabyte che la asus con questi chipset e apparte qualche incompatibilità con alcune schede pci un po' "particolari", il loro lavoro lo fanno e come.

se parliamo di overclock, il chip Intel non ha rivali, perchè dubito tu riesca ad arrivare stabile sui 250-270mhz con un Sis.... anche se non ho riscontri a riguardo;)

palanzana
29-05-2004, 16:15
ma il vcore di un p4 3.0 bus 800 a quanto puà arrivare?

Dream Sequencer
29-05-2004, 16:46
dipende, quello che avevo io a 1.8 non si accendeva nemmeno.... ovviamente era un NW... i prescott a 1.6 toccano il limite...

palanzana
29-05-2004, 17:01
Originariamente inviato da Dream Sequencer
dipende, quello che avevo io a 1.8 non si accendeva nemmeno.... ovviamente era un NW... i prescott a 1.6 toccano il limite...

infatti anke il mio. a 1.6v è partito.credi ke a 1.7v possa partire a 3,7?

Dream Sequencer
29-05-2004, 17:19
il mio vecchio 3.0 a 1.7 era a 3.9 con bus sui 260.... il tuo a 250 ci arriva?

palanzana
29-05-2004, 17:41
Originariamente inviato da Dream Sequencer
il mio vecchio 3.0 a 1.7 era a 3.9 con bus sui 260.... il tuo a 250 ci arriva?


ora lo tengo a 245 di bus a 1.6v stabile con ram a 5:4..proverò a farlo andare a 250..ilvoltaggio delle ram lo tieni in auto?

Goldrake_xyz
29-05-2004, 18:20
Originariamente inviato da Dream Sequencer
se parliamo di overclock, il chip Intel non ha rivali, perchè dubito tu riesca ad arrivare stabile sui 250-270mhz
Oops, scusa la mia ignoranza, 250MHz, di quale frequenza
si tratta ?

Grazie! __:)

08r-dc
29-05-2004, 19:15
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Oops, scusa la mia ignoranza, 250MHz, di quale frequenza
si tratta ?

Grazie! __:)

Front Side Bus

Goldrake_xyz
30-05-2004, 09:25
Ah... 250x4 .....

Many Thanks!_:)

darton
30-05-2004, 14:49
Ciao a tutti
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha queste memorie mushkin chip bh6 pc3200 2x512 (credo royal) e se e' normale che funzionino a 2,75v tutto default...
2-2-2-7-8
Ho ancora qualche giorno di tempo per decidere se tenerle o meno per cui vorrei sapere da voi... A me sembra un po' alto il voltaggio di default e se lo imposto a 2.65 o su auto non riesco ad installare nemmeno l'OS, mi da continui blocchi durante l'installazione... il pc ha un p4 3ghz una rad 9800pro e due banchi di queste mem....
Le mem sono queste (http://www.mushkin.com/epages/Mushkin.storefront/40b9d95f0068e6fe2740c0a801020679/Product/View/991156)

Goldrake_xyz
30-05-2004, 17:49
Io ho letto, su quella famosa rivista che ha 1 pagina di prove
e 3 di reklamm,
che il chip 875 non è stabile con le memorie che hanno
un Timing 2-2-2-6 , e che se ci si trova in questo caso
bisogna settarlo manualmente a 2-3-2-6 !
(Numero di Marzo 2004 Pag.202.)


Saluti.:)

08r-dc
30-05-2004, 19:05
Originariamente inviato da darton
Ciao a tutti
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha queste memorie mushkin chip bh6 pc3200 2x512 (credo royal) e se e' normale che funzionino a 2,75v tutto default...
2-2-2-7-8
Ho ancora qualche giorno di tempo per decidere se tenerle o meno per cui vorrei sapere da voi... A me sembra un po' alto il voltaggio di default e se lo imposto a 2.65 o su auto non riesco ad installare nemmeno l'OS, mi da continui blocchi durante l'installazione... il pc ha un p4 3ghz una rad 9800pro e due banchi di queste mem....
Le mem sono queste (http://www.mushkin.com/epages/Mushkin.storefront/40b9d95f0068e6fe2740c0a801020679/Product/View/991156)


Io le mie le tengo al max del voltaggio anche se stanno a 200mhz e non ne necessiterebbero!

sslazio
01-06-2004, 10:00
ragazzi ho un problema con questa motherboard.
Ho installato per un mio amico un Prescott 3200 al posto del suo precedente P4 2400/800 senza formattare e dopo un primo riavvio per errore di windows xp, al successivo riavvio ha funzionato tutto perfettamente.
IL giorno dopo il mio amico decide di comprare un'altro MAXTOR 160gb per utilizzare il RAID del controller Intel raid sata.
Nella mia ignoranza pur sapendo dei rischi a cui andava incontro (e dopo averlo avvisato) l'ho montato ed attivato il raid tra i due.
Neanche a dirlo perso OS e tutti i dati dell'HD anche se avevamo sentito dire che con il raid intel e non promise rimaneva tutto funzionante.
Vabbè poco male tanto le cose più importanti erano backupate....
ma il problema è un'altro, ora non riusciamo a far vedere gli hd alla maschera di installazione di windows che regolarmente ci avvisa di non trovare nessun hd nella macchina quando sia il controller intel che il bios ci vedono un'unico HD da 300 e passa GB.
Come dobbiamo fare?
grazie

p.s.: BIOS 1014

Mister_Satan
01-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da sslazio
ragazzi ho un problema con questa motherboard.
Ho installato per un mio amico un Prescott 3200 al posto del suo precedente P4 2400/800 senza formattare e dopo un primo riavvio per errore di windows xp, al successivo riavvio ha funzionato tutto perfettamente.
IL giorno dopo il mio amico decide di comprare un'altro MAXTOR 160gb per utilizzare il RAID del controller Intel raid sata.
Nella mia ignoranza pur sapendo dei rischi a cui andava incontro (e dopo averlo avvisato) l'ho montato ed attivato il raid tra i due.
Neanche a dirlo perso OS e tutti i dati dell'HD anche se avevamo sentito dire che con il raid intel e non promise rimaneva tutto funzionante.
Vabbè poco male tanto le cose più importanti erano backupate....
ma il problema è un'altro, ora non riusciamo a far vedere gli hd alla maschera di installazione di windows che regolarmente ci avvisa di non trovare nessun hd nella macchina quando sia il controller intel che il bios ci vedono un'unico HD da 300 e passa GB.
Come dobbiamo fare?
grazie

p.s.: BIOS 1014

beh riguardo alla perdita di dati, impostando il raid0 certo che si perdono tutti, deve farlo se non non potrebbe fare lo striping dei dati memorizzati, è facendo il raid1, mirror, che non si perde niente perchè copia specularmente i dati anche sul secondo hd.
Per quanto riguarda windows, hai attivato tutto da bios, come dice il manuale, anche il boot da raid?

sslazio
01-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh riguardo alla perdita di dati, impostando il raid0 certo che si perdono tutti, deve farlo se non non potrebbe fare lo striping dei dati memorizzati, è facendo il raid1, mirror, che non si perde niente perchè copia specularmente i dati anche sul secondo hd.
Per quanto riguarda windows, hai attivato tutto da bios, come dice il manuale, anche il boot da raid?
si ho attivato tutto. rileggendomi i 600 post di questo threads mi sembra di aver capito che devo premere F6 il tasto F6 per far riconoscere a windows gli hd in raid, ma in che momento devo premerlo all'inizio oppure durante il caricamento del cd di boot?
è necessario installare qualche cosa da dischetto prima?

Mister_Satan
01-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da sslazio
si ho attivato tutto. rileggendomi i 600 post di questo threads mi sembra di aver capito che devo premere F6 il tasto F6 per far riconoscere a windows gli hd in raid, ma in che momento devo premerlo all'inizio oppure durante il caricamento del cd di boot?
è necessario installare qualche cosa da dischetto prima?

prima creati il dischetto dal cd della mobo, se lo esplori troverai makedisk eseguilo e segui le istruzioni, meglio se scarichi dal sito asus il driver aggiornato, poi appena parte l'installazione di winxp in basso viene fuori "premere f6 x eventuali raid o scsi", è il momento, vai e colpisci!!

sslazio
01-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da Mister_Satan
prima creati il dischetto dal cd della mobo, se lo esplori troverai makedisk eseguilo e segui le istruzioni, meglio se scarichi dal sito asus il driver aggiornato, poi appena parte l'installazione di winxp in basso viene fuori "premere f6 x eventuali raid o scsi", è il momento, vai e colpisci!!

grazie sei un amico.
Un'ultima domanda, è fondamentale fare il dischetto o posso solo premere F6?

Mister_Satan
01-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da sslazio
grazie sei un amico.
Un'ultima domanda, è fondamentale fare il dischetto o posso solo premere F6?

è fondamentale fare il dischetto perchè appena dopo che avrai premuto f6 ti chiederà il floppy!!
e grazie!! :D ;)

Dream Sequencer
01-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da darton
Ciao a tutti
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha queste memorie mushkin chip bh6 pc3200 2x512 (credo royal) e se e' normale che funzionino a 2,75v tutto default...
2-2-2-7-8
Ho ancora qualche giorno di tempo per decidere se tenerle o meno per cui vorrei sapere da voi... A me sembra un po' alto il voltaggio di default e se lo imposto a 2.65 o su auto non riesco ad installare nemmeno l'OS, mi da continui blocchi durante l'installazione... il pc ha un p4 3ghz una rad 9800pro e due banchi di queste mem....
Le mem sono queste (http://www.mushkin.com/epages/Mushkin.storefront/40b9d95f0068e6fe2740c0a801020679/Product/View/991156)


i bh-6 essendo delle pc2700 in origine, è normale che per andare a 200 a quei timings abbiano bisogno di più voltaggio... anzi, reggono tranquillamente i 3.3v anche per il day use, sia i bh6 che i bh5 ;)

sslazio
01-06-2004, 13:25
ma sapete una cosa?
Ho comprato tempo fa da zeta delle muskin pc 3500.
bene mi sono accorto smontando il case che i dissipatori in rame sono montati malissimo sopra e non aderiscono minimamente sugli ultimi chip.
Ora mi sono munito di apposite mollette e vediamo se salgo.
Se non altro sono riuscito a sbirciare sotto il dissipatore ed ho visto che montano dei BH5 :D

Jas2000
02-06-2004, 12:20
io sono un felice possessore di questa scheda madre. Io vorrei collegare la mia porta Infrarossi alla scheda madre, il problema è che non ho trovato nessun attacco per l'IR; quindi il mio dubbio è :
esiste la porta Infrarossi in questa scheda madre o no?

08r-dc
02-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da Jas2000
io sono un felice possessore di questa scheda madre. Io vorrei collegare la mia porta Infrarossi alla scheda madre, il problema è che non ho trovato nessun attacco per l'IR; quindi il mio dubbio è :
esiste la porta Infrarossi in questa scheda madre o no?

Hai una porta infrarossi?! Bene...che attacco ha?!
Onestamente ho visto moduli infrarossi solo con l'attacco usb?! che attacco stai cercando sulla scheda madre?

Jas2000
02-06-2004, 19:44
l'attacco che sto cercando è quello ha 5pin.
ti allego la foto della porta IR che ho

brontosauro
03-06-2004, 07:01
Ho questa scheda e devo dire che è una gran bella scheda, ho un problema però quando metto un modem interno 56K il PC mi si avvia e dopo la schermata di xp caricato il sistema operativo mi va in crash schermata blu e riavvia ho provato a cambiare già modem e a cambiare slot ma nulla qualcuno sa cosa può essere successo, qualche soluzione, devo impostare qualche cosa nel bios. devo aggiornare il bios?
Grazie

andreaxol
03-06-2004, 22:13
L' aggiornamento del bios è sempre consigliato...

Che modem hai? (marca e chip che monta)

MichaelKnight
03-06-2004, 23:49
Salve gente, anche io sono un felice possessore di una P4C800 deluxe... mai nessuno problema a parte qualche cosetta, che ho già esposto in questo mio post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=698735

se qualcuno di voi ne sa qualcosa al riguardo e può risolvere i miei dubbi... vi ringrazio :)

una domanda... ma le P4C800 montano differentemente il Controller SATA Raid della Promise e della Intel... non ricordavo questo particolare... quando ho sondato i Forum si parlava soltanto del Promise...

darton
04-06-2004, 02:13
una domanda... ma le P4C800 montano differentemente il Controller SATA Raid della Promise e della Intel... non ricordavo questo particolare... quando ho sondato i Forum si parlava soltanto del Promise...

Se non sbaglio la p4c800-e deluxe ha anche il controller integrato intel (valido solo per win) mentre quella che hai tu (p4c800 deluxe) ha solo il promise...

sslazio
04-06-2004, 09:45
Originariamente inviato da sslazio
ma sapete una cosa?
Ho comprato tempo fa da zeta delle muskin pc 3500.
bene mi sono accorto smontando il case che i dissipatori in rame sono montati malissimo sopra e non aderiscono minimamente sugli ultimi chip.
Ora mi sono munito di apposite mollette e vediamo se salgo.
Se non altro sono riuscito a sbirciare sotto il dissipatore ed ho visto che montano dei BH5 :D

si salgono e pure di brutto.
a 2.65v ora sono su TURBO 2-2-2-5 400Mhz Dual channel
Per altro con solo questo accorgimento ho preso 3 secondi al Superpi1mega, minkia :eek:

Mister_Satan
05-06-2004, 12:03
ma se io fossi un folle e volessi cambiare la mobo in questione con una ic7-max3 sarei proprio pazzo??? a parte gli €€, farei in modo di farlo senza toccare portafoglio...

midgar
05-06-2004, 16:32
ho appena fatto le mod vdimm e vdroop sono ancora in fase di test(a parte il vcore che adesso e' stabilissimo anche a default), con la vdimm se imposto da bios 2,85 dovrei avere 3-3,3v (dipende dall'ali) giusto?

smanet
05-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da midgar
ho appena fatto le mod vdimm e vdroop sono ancora in fase di test(a parte il vcore che adesso e' stabilissimo anche a default), con la vdimm se imposto da bios 2,85 dovrei avere 3-3,3v (dipende dall'ali) giusto?

Dipende, se l'hai fatta fissa o col trimmer.
Ma l'ali ti da sbalzi di 0,3v? :o

Dream Sequencer
05-06-2004, 16:50
la droop fai quella sulla resistenza, l'altra è meno precisa, io l'ho cambiata un'oretta fa e ora è stabilissimo sotto stress. la vmem si, a 2.85 stai sui 3.25 ma devi abbassare il trimmer, prova con un tester per vedere quanto leggi, col trimmer settato come dice la guida dovresti avere 2.96v

darton
06-06-2004, 20:08
...Leggendo quasi tutti i post e dovendo acquistare due banchi di mem per questa bella scheda mamma non ho ancora capito se meglio pc3200 o pc3500-3700-4000
...diciamo che mi basterebbe avere un fsb 250 e ram 5/4 quindi a 200 in compagnia di un bel p4c 3.0
Bene, non avendo ora problemi di soldi quali mem acquistare per raggiungere la velocita' di cui sopra?
Ricapitolando ad fsb 250 meglio ram in sincrono 1/1 (pc3500 e oltre..)
oppure ram in asincrono 5/4 (pc3200...)?
grazie

Dream Sequencer
06-06-2004, 20:36
se vuoi andare sul sicuro prenditi delle pc4000 da tenere in 1:1 a cas 2.5...

Mister_Satan
06-06-2004, 21:08
Originariamente inviato da Mister_Satan
ma se io fossi un folle e volessi cambiare la mobo in questione con una ic7-max3 sarei proprio pazzo??? a parte gli €€, farei in modo di farlo senza toccare portafoglio...


:D

Dream Sequencer
06-06-2004, 21:55
dipende cosa ci devi fare... come overclock se non moddi niente la p4c800-e è meglio, almeno se vai alto di bus, dato che sulla max3 il VTT è bloccato a livelli pietosi... e il chipset ne risente... se invece ti piace quella scheda per l'estetica e le funzionalità, allora perchè non prendere la DFI lanparty?:D

Qwertid
06-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da Qwertid
Intervengo anch'io visto e considerato che questa sarà la mia prossima mobo!

Quali memorie mi consigliate considerando il fatto che non faccio overclock? :)
2 banchi di corsair pc3200 possono andar bene (anche se costano 149 euro l'uno :cry: :eek: ) o posso votarmi anche al risparmio? Grazie! :D

Riguardo a questa questione, posso optare per queste memorie qui (2 da 512)?:

http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=DIMM512400V# a 79 euro

Altrimenti avevo pensato di prenderne una bacchetta da 1gb a 238 euro:

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=7200131&ART=46700&LST=_PP_

Quale delle due soluzioni mi consigliate per qualità e prestazioni?

P.S (Curiosità): Queste memorie possono andar bene con uguale efficienza anche su un Athlon 64? Grazie :)

Mister_Satan
06-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da Dream Sequencer
dipende cosa ci devi fare... come overclock se non moddi niente la p4c800-e è meglio, almeno se vai alto di bus, dato che sulla max3 il VTT è bloccato a livelli pietosi... e il chipset ne risente... se invece ti piace quella scheda per l'estetica e le funzionalità, allora perchè non prendere la DFI lanparty?:D

beh in effetti la prendevo proprio per l'oc, visto che ha il ramvolt fino a 3.2 e i mosfet raffreddati e io ho delle bh-5 che a 3.2 volt starebbero benissimo...
cosa intendi come vtt pietoso?

OverClocK79®
06-06-2004, 23:09
il voltaggio del chipset mi pare.....
ma nn era VDD o VDDQ na cosa del genere?

BYEZZZZZZZZZZ

smanet
07-06-2004, 00:32
Originariamente inviato da OverClocK79®
il voltaggio del chipset mi pare.....
ma nn era VDD o VDDQ na cosa del genere?

BYEZZZZZZZZZZ

Ti pesco al volo! :)
Visto che abbiamo le stesse RAM (3500 PT Corsair), come ti vanno?
Mi sembra che, per essere delle BH5, non siano così esagerate...

D_boy
07-06-2004, 00:34
Domanda...
devo comprare la nuova sheda madre e sono indeciso tra la ASUS P4C800-E DL e la ic7max3...cosa mi suggerite (mmm...mi sa che sono in un topic di parte)
grazie mille

ciao

r9r9
07-06-2004, 00:37
nn riesco ad aggiornarla con il 016 sta bas....a ho scaricato tutto sul floppy ma poi al riavv nn me lo prende.... pork

mastla
07-06-2004, 03:54
Originariamente inviato da r9r9
nn riesco ad aggiornarla con il 016 sta bas....a ho scaricato tutto sul floppy ma poi al riavv nn me lo prende.... pork

rinomina il bios da ....P4CED16.ROM A ......P4C800ED.ROM
POI COPIALO SU FLOPPY .INSERISCI E RIAVVI
alla prima schermata clicca ALT + F2 ..............e fa tutto da sola !

:) lo fatto ieri sera e per capire che dovevo rinominare il bios ci ho messo 1 ora!:muro:

mastla
07-06-2004, 04:00
mentre sono sul topic volevo fare una domanda ...probalmente stupita!
dato che io ho sempre usato AMD...........mi trovo molto impacciato nel settaggio bios..........e per lo piu' sono anche duretto a livello inglese ........

se qualcuno mi puo' aiutore gli e ne sarei muolto grato ..........
devo capire intanto i settaggi base .....dato che gia' li e' stato un bel da fare a fare partire il raid intel abbituato ai promise della epox........poi una volta capiti ...partire con il discorso settaggio Overclock......


ringrazio anticipatamente!!!;)

mastla
07-06-2004, 04:17
Originariamente inviato da OverClocK79®
x chi ha prob di sparizioni di controller RAID dopo l'agg del BIOS da EZ o da AFT+F2
usi l'AFUDOS e lo riflashi



ho anche aggiornato il bios ieri sera e effetivamente a volte sparisce la dicitura raid intel nel settaggio di bott., e anche un HD collegato alla ide 2 in master a volte non lo carica..................mah...........sapete spiegarmi?

Qwertid
07-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da Qwertid
Riguardo a questa questione, posso optare per queste memorie qui (2 da 512)?:

http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=DIMM512400V# a 79 euro

Altrimenti avevo pensato di prenderne una bacchetta da 1gb a 238 euro:

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=7200131&ART=46700&LST=_PP_

Quale delle due soluzioni mi consigliate per qualità e prestazioni?

P.S (Curiosità): Queste memorie possono andar bene con uguale efficienza anche su un Athlon 64? Grazie :)

up! :)

Goldrake_xyz
07-06-2004, 22:15
ma con 1 da 1GB puo essere che non fai il dual channel !
perchè le memorie devono essere della stessa marca,
stesso modello, stesso lotto, insomma 2 perfettamente
identiche ...:D

Con questo non voglio dire che 2 mem da 1 giga
di marche diverse non funzionano ... però ....

ciao.

BobbyBlitz
07-06-2004, 23:41
Ciao a tutti, volevo sapere quale ram scegliere per questa mobo tra queste:

DDRAM512-400K- MODULO DI MEMORIA DDRAM 512MB 400MHz (VALUERAM by KINGSTON)


DDRAM512-400HXK - DDRAM 512MB 400MHz CL2 KINGSTON mod. HYPERX


DDRAM512-434HXK - DDRAM 512MB 434MHz CL2 KINGSTON mod. HYPERX

Per favore, datemi un consiglio :D
Ah, dimenticavo non ho (per il momento) intenzione di oc. :)
Ogni consiglio è ben accetto;)

mastla
07-06-2004, 23:45
Originariamente inviato da mastla
ho anche aggiornato il bios ieri sera e effetivamente a volte sparisce la dicitura raid intel nel settaggio di bott., e anche un HD collegato alla ide 2 in master a volte non lo carica..................mah...........sapete spiegarmi?

uppo!!

Mister_Satan
08-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Ciao a tutti, volevo sapere quale ram scegliere per questa mobo tra queste:

DDRAM512-400K- MODULO DI MEMORIA DDRAM 512MB 400MHz (VALUERAM by KINGSTON)


DDRAM512-400HXK - DDRAM 512MB 400MHz CL2 KINGSTON mod. HYPERX


DDRAM512-434HXK - DDRAM 512MB 434MHz CL2 KINGSTON mod. HYPERX

Per favore, datemi un consiglio :D
Ah, dimenticavo non ho (per il momento) intenzione di oc. :)
Ogni consiglio è ben accetto;)


le kingston hyperx che avevo avuto sulla p4p800 non consentivano di attivare il turbo, in dual channel, di andare a 434 neanche a pensarci, max 210 turbo off, se non overclocchi lascia stare le 3500, ma x forza tra queste 3 devi scegliere? vitesta o mushkin no? o corsair usate?

BobbyBlitz
08-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da Mister_Satan
le kingston hyperx che avevo avuto sulla p4p800 non consentivano di attivare il turbo, in dual channel, di andare a 434 neanche a pensarci, max 210 turbo off, se non overclocchi lascia stare le 3500, ma x forza tra queste 3 devi scegliere? vitesta o mushkin no? o corsair usate?

Grazie mille per la risposta Satan! Come scelta ho messo queste 3 perche dal negozio dove mi rifornisco hanno solo queste. Qui ti posto il link delle ram, dove ci sono altre marche oltre Kingston, ma di Corsair o Vitesta neanche a parlarne :muro: .
Se sei così gentile da darli un'occhiata, cosi da consigliarmi quale prendere mi faresti un gran favore. :ave:

http://www.elettrodata.it/new/index.php3?pp1=barra_pp1&ppb=barra_cat&tt=&pp2=listino&ordine=articoli_mago.codice&=&tipo_art=RAM

OverClocK79®
08-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da smanet
Ti pesco al volo! :)
Visto che abbiamo le stesse RAM (3500 PT Corsair), come ti vanno?
Mi sembra che, per essere delle BH5, non siano così esagerate...

bene però le tengo in ASINCRONO
ho il bus troppo alto pechè reggano

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
08-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da mastla
ho anche aggiornato il bios ieri sera e effetivamente a volte sparisce la dicitura raid intel nel settaggio di bott., e anche un HD collegato alla ide 2 in master a volte non lo carica..................mah...........sapete spiegarmi?

io lo fashai da ALT+F2 e mi sono perso il controller :D
con AFUDOS è ricomparso

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Remok
08-06-2004, 19:47
il dual channel funziona solo con due banchi o anche con 4?

ciaoz

mastla
08-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da OverClocK79®
io lo fashai da ALT+F2 e mi sono perso il controller :D
con AFUDOS è ricomparso

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ


lo fatto anche io adesso con afudos e va meglio .ma ho sempre il problema della sparizione dell' HD sulla secondary ide master...................... ci mette una vita a rivelarmi un Wenstern Digital 120gigi 8mb cache (WD12000JB)

consigli di settaggi bios?? o incompatibilita' hardware?

Valeextreme
08-06-2004, 21:39
Il dual CH funziona anche con tutte e 4 le ram insieme ! :)

Valeextreme
08-06-2004, 21:51
Non mi accontentavo del mio p4 nortwood 2,6 Ghz @ 3,3 Ghz all'ora OGGI ho comperato un bel 3,2 Ghz prescott , più che altro per l' 1Mb di L2 :D . L'hò montato e con impostazioni standard viene trovato come 3,2 Ghzma mi va a 2,8 Ghz !!! e scalda di BUTTO :eek: in + il sistema è instabile . Che faccio ???

Il procio bolle, l'875 anche, fondo tutto ??? :cry:

Goldrake_xyz
08-06-2004, 22:01
x il North da 2.6 a 3.3 è un bel 30% in più ....
Ti sei ricordato di togliere l'ov.clk. prima di cambiare CPU ???
con il Frescott da 3.2 + 30% vai a ... 4.16 GHz ....
e se consuma 100W normale, a 4 e passa GHz penso
che ha "slurpato" come minimo 150W ....
Prova a vedere nella sez. Overclock cosa dicono ....
Secondo mè è meglio prima resettare il bios e poi vedere
come và il tutto (disabilita modo turbo ecc. ecc.)
poi dimmi come và ..

a presto.

Valeextreme
08-06-2004, 22:22
GRAZIE

Per ora non ci tengo a overklokkarlo :cool:, infatti l'ho messo su 'standard' ( dove il vecchio 2600 faceva 2600 ! )
Domani proverò a resettare il bios (speriamo bene !)

didomarco
08-06-2004, 22:27
Originariamente inviato da Valeextreme
GRAZIE

Per ora non ci tengo a overklokkarlo :cool:, infatti l'ho messo su 'standard' ( dove il vecchio 2600 faceva 2600 ! )
Domani proverò a resettare il bios (speriamo bene !)

prova ad aggiornare il bios della skeda madre

Dream Sequencer
08-06-2004, 22:31
mmm i prescott scaldano davvero un botto, ho provato pochi giorni fa un 2400@3780 e il gruppo di continuità da 400w mi suonava all'impazzata durante i test, mentre col mio [email protected] niente, giusto qualche sibilo...:D

sslazio
09-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Valeextreme
Non mi accontentavo del mio p4 nortwood 2,6 Ghz @ 3,3 Ghz all'ora OGGI ho comperato un bel 3,2 Ghz prescott , più che altro per l' 1Mb di L2 :D . L'hò montato e con impostazioni standard viene trovato come 3,2 Ghzma mi va a 2,8 Ghz !!! e scalda di BUTTO :eek: in + il sistema è instabile . Che faccio ???

Il procio bolle, l'875 anche, fondo tutto ??? :cry:

devi installare l'ultimo bios che risolve il problema dell'errato riconoscimento dell'id della cpu e abbassa il moltiplicatore.
La cosa che mi fa incaxxare è che evidentemente è possibile muovere i moltiplicatori e questo errore lo dimostra.
Comunque fosse in te imposterei 250mhz di bus e andrei direttamente a 3500 :D

BobbyBlitz
09-06-2004, 12:28
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Grazie mille per la risposta Satan! Come scelta ho messo queste 3 perche dal negozio dove mi rifornisco hanno solo queste. Qui ti posto il link delle ram, dove ci sono altre marche oltre Kingston, ma di Corsair o Vitesta neanche a parlarne :muro: .
Se sei così gentile da darli un'occhiata, cosi da consigliarmi quale prendere mi faresti un gran favore. :ave:

http://www.elettrodata.it/new/index.php3?pp1=barra_pp1&ppb=barra_cat&tt=&pp2=listino&ordine=articoli_mago.codice&=&tipo_art=RAM

up!:)

mastla
09-06-2004, 13:37
oltre al ClockGen cosa si puo' utilizzare .................??:confused: :rolleyes:

PremierePRO
09-06-2004, 22:51
Avete problemi con la firewire onboard?

Mister_Satan
10-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da BobbyBlitz
up!:)

ciao, beh da elettrodata hanno solo kingston ,visto che non considero le spectek delle ram...
allora vai sulle hyperx 400 se ne hanno ancora, non sulle hyperx434, erano queste che a me andavano male perchè montano chip non perfetti per la p4c!!
e scusa ritardo!!!

Valeextreme
10-06-2004, 09:37
DA SSLAZIO :devi installare l'ultimo bios che risolve il problema dell'errato riconoscimento dell'id della cpu e abbassa il moltiplicatore.
La cosa che mi fa incaxxare è che evidentemente è possibile muovere i moltiplicatori e questo errore lo dimostra.
Comunque fosse in te imposterei 250mhz di bus e andrei direttamente a 3500.


Infatti ho impostato il procio a 3200 Mhz ma tutto il resto risulta overklokkato !!! :eek: :eek: :eek: ( la RAM non mi và a 200, ma sui 228 Mhz e il bus mi viaggia sui 950 Mhz [dati CPUZ] )

Come dici tu se si potesse agire sul moltiplicatore si arriverebbero over molto + extremi e stabili. :incazzed:

CMQ Grazie, agg il bio al + presto possibile.

Dream Sequencer
10-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da PremierePRO
Avete problemi con la firewire onboard?

no, funziona bene sia come scheda di rete che come firewire per hd esterni.... come mai?

Mister_Satan
10-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da Valeextreme
Infatti ho impostato il procio a 3200 Mhz ma tutto il resto risulta overklokkato !!! :eek: :eek: :eek: ( la RAM non mi và a 200, ma sui 228 Mhz e il bus mi viaggia sui 950 Mhz [dati CPUZ] )

Come dici tu se si potesse agire sul moltiplicatore si arriverebbero over molto + extremi e stabili. :incazzed:

CMQ Grazie, agg il bio al + presto possibile.

e sai quanti proci bruciati?
come mai anche amd adesso li blocca?...;)

BobbyBlitz
10-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, beh da elettrodata hanno solo kingston ,visto che non considero le spectek delle ram...
allora vai sulle hyperx 400 se ne hanno ancora, non sulle hyperx434, erano queste che a me andavano male perchè montano chip non perfetti per la p4c!!
e scusa ritardo!!!

Ma figurati, anzi ti ringrazio io per la risposta!;) Un'ultima cosa, visto che nell'altro post mi avevi detto che con le Kingston non posso attivaer ne il dual channel ne il turbo... Secondo te queste ram su questa scheda madre sono sprecate?
La domanda è rivolta ovviamente a chiunque voglia dire la propria in merito!:D

Dream Sequencer
10-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Ma figurati, anzi ti ringrazio io per la risposta!;) Un'ultima cosa, visto che nell'altro post mi avevi detto che con le Kingston non posso attivaer ne il dual channel ne il turbo... Secondo te queste ram su questa scheda madre sono sprecate?
La domanda è rivolta ovviamente a chiunque voglia dire la propria in merito!:D

forse montavano i CH-5 della winbond che non è che vadano proprio con tutte le i875... cmq, se devi fare un dual con 2 banchi da 512 senza overclock ne niente, buttati pure su delle OEM ddr400, oramai sono tutte buone, almeno per intel. se vuoi delle mem buone c'è sempre il kit corsair twinX;)

OverClocK79®
10-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da sslazio
devi installare l'ultimo bios che risolve il problema dell'errato riconoscimento dell'id della cpu e abbassa il moltiplicatore.
La cosa che mi fa incaxxare è che evidentemente è possibile muovere i moltiplicatori e questo errore lo dimostra.
Comunque fosse in te imposterei 250mhz di bus e andrei direttamente a 3500 :D

quoto e sottoscrivo....

cmq nn comprate il prescott SOLO perchè ha 1 Mb di L2
ma guardate TUTTO il proccio
nn è un dato DOPPIO rispetto ad un altro che fa la diff in prestazioni....
soprattutto pure quando le pipe sono doppie :p

cmq okkio a raffreddare bene il reparto di alimentazione....
mosfet ed affini....
cm qin vista di un OC ti conveniva un 2,8 dal costo + ridotto e facile da portare a 3500 e +

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S.xMastla
il fatto che nn riconosca l'HDD può essere un prob di comp HW o qlk contatto
prova a cambiare il molex di alimentazione, e il cavo dati
magari anke la presa dove hai collegato l'HDD sulla mobo

PremierePRO
10-06-2004, 15:41
Perchè la firewire puo' funzionare anche come scheda di rete????

Ho fatto questa domanda, perchè se collego periferiche firewire alla porta, non succede niente. Mentre se collego le stesse periferiche alla porta firewire dell'Audigy, tutto funziona correttamente.

Da bios la porta è abilitata.

C'è qualche altro settaggio do fare? Jumper?????

Grazie.

:muro: :muro:

OverClocK79®
10-06-2004, 17:55
si è normale venga vista anke come periferica di rete
controlla di nn aver qlk conflitto tra le risorse o di IRQ

BYEZZZZZZZZZZZ

Mister_Satan
10-06-2004, 20:08
Originariamente inviato da BobbyBlitz
Ma figurati, anzi ti ringrazio io per la risposta!;) Un'ultima cosa, visto che nell'altro post mi avevi detto che con le Kingston non posso attivaer ne il dual channel ne il turbo... Secondo te queste ram su questa scheda madre sono sprecate?
La domanda è rivolta ovviamente a chiunque voglia dire la propria in merito!:D

no no il dual channel va bene, è il turbo e l'overclock che sono da dimenticare!!

PremierePRO
10-06-2004, 21:33
Come faccio a vedere se c'è qualche conflitto IRQ?

Tasto destro sulla periferica i gestione hardware????

ulk
10-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da PremierePRO
Perchè la firewire puo' funzionare anche come scheda di rete????

Ho fatto questa domanda, perchè se collego periferiche firewire alla porta, non succede niente. Mentre se collego le stesse periferiche alla porta firewire dell'Audigy, tutto funziona correttamente.

Da bios la porta è abilitata.

C'è qualche altro settaggio do fare? Jumper?????

Grazie.

:muro: :muro:

Anche io prima usavo la porta firewire dell'Audigy e fungeva alla perfezione.

Visto cge ho lastessa scheda faccio una controprova e ti faccio sapere.

Ciao.

ulk
10-06-2004, 23:35
Sulla mia scheda tutto OK, la porta fuziona benissimo.

Provata con videocamera Samsug, la riconosce all'istante e me la mette subito nelle risorse del computer, è una scheggia.

Ciao.

arklash
10-06-2004, 23:37
scusate se vi faccio una domanda forse stupida ma....
mi si è fumata la p4c800 e me la sostituiscono con una p4c800 e-deluxe, secondo voi la posso montare senza formattare?
il problema è che ho un dualboot con 2k e xp e una marea di cose che che eventualmente dovrei salvare..oltre a reinstallare un casino di programmi che mi servono anche per lavoro
grazie
bye

PremierePRO
10-06-2004, 23:40
Ok.....

Una porta firewire in più fà comodo.....

Non vorrei comprare una scheda PCI......

Mister_Satan
10-06-2004, 23:55
Originariamente inviato da arklash
scusate se vi faccio una domanda forse stupida ma....
mi si è fumata la p4c800 e me la sostituiscono con una p4c800 e-deluxe, secondo voi la posso montare senza formattare?
il problema è che ho un dualboot con 2k e xp e una marea di cose che che eventualmente dovrei salvare..oltre a reinstallare un casino di programmi che mi servono anche per lavoro
grazie
bye

credo senza problemi, a parte la rete di cui dovrai reinstallare i driver

arklash
11-06-2004, 00:22
grazie Satan...:)

mi sollevi proprio il<morale
byez

Mister_Satan
11-06-2004, 00:38
Originariamente inviato da arklash
grazie Satan...:)

mi sollevi proprio il<morale
byez

il mi sembra era riferito al solo dubbio che la P4Cnon E avesse il chip ich5 e la E il ich5R, dove la r indicava opzioni aggiuntive x il raid, non ricordo più se è così, cmq anche se fosse non avendo raid dovrebbe partire win senza alcun problema!!! io sono passato alla abit senza reinstallare niente!!

tcianca
11-06-2004, 01:12
Potete gentilmente dirmi i settaggi del bios per ottenere overclock estremi con la p4c800-e ??

Mi sembra che lo spread spectrum vada disattivato...

Che altro valore cambiare per aumentare la stabilità ??

Grazie

arklash
11-06-2004, 21:19
ciao Satan
quindi se mai dovessi optare x un raid dovrei formattare per evitare che il sysop non venga caricato?
al momento ho 1 HD sata dove risiedono i 2 sisop (2k+xp) e 2 Hd ata133 non in raid ( xche sono di dimensioni diverse)
grazie delle info.
byez

ps scrivo dal portatile xche la mobo non è ancora arrivata

08r-dc
11-06-2004, 21:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
il mi sembra era riferito al solo dubbio che la P4Cnon E avesse il chip ich5 e la E il ich5R, dove la r indicava opzioni aggiuntive x il raid, non ricordo più se è così, cmq anche se fosse non avendo raid dovrebbe partire win senza alcun problema!!! io sono passato alla abit senza reinstallare niente!!

Perte senza reistallare niente...ma se cambi tutti i driver con quelli che ti danno col cd nuovo e meglio!
Anche a me hanno fatto questo cambio in garanzia, sono partito senza reistallare, ma alla fine ho formattato!

Mister_Satan
11-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da arklash
ciao Satan
quindi se mai dovessi optare x un raid dovrei formattare per evitare che il sysop non venga caricato?
al momento ho 1 HD sata dove risiedono i 2 sisop (2k+xp) e 2 Hd ata133 non in raid ( xche sono di dimensioni diverse)
grazie delle info.
byez

ps scrivo dal portatile xche la mobo non è ancora arrivata

se fai un raid0 dovrai formattare, un raid1 no.
se non fai raid, ti arriva la mobo fai partire windows e installi gli intel inf e tutto sarà a posto!!!

arklash
13-06-2004, 23:05
ok satan, farò così

08r-dc....hai formattato perchè c'erano problemi o cosa?
ps ma dove l'hai pescato un nik così ?:D

thanx a tutti x l'aiuto:)

byez

rafpro
15-06-2004, 19:20
scusate una cosa non ho capito
ma che differenza c'e' tra la "p4C800 deluxe" e la "p4C800 -E- deluxe"? le ho tutte 2 ma che cambia?:muro:

ludos
15-06-2004, 20:56
Ciao a tutti,
avrei un paio di domande:
ho la mobo in questione con il piv 3.2 e 2x512 ram corsair 4400.
Innanzitutto mi dice che la cpu e'locked, se vado a fare modifiche al bus manuali non me le fa fare, se pero'utilizzo il sistema di overclock della mobo si, come mai?
si puo'sbloccare la cpu? Esistono siti che le vendono gia'sbloccate?

Seconda domanda, la ratio tra fsb e ram si puo'impostare manualmente? o e'settata automaticamente in proporzione al fsb?
ciao e grazie
ludos

Visto
15-06-2004, 21:07
Faccio anch'io una domandina grazie, mi date un consulto su questo P4 2.4:

PROD CODE BX80532PG2400DSL6WF,
MM 852314 FPO/BATCH L317A896 VERSION C30333-002

:)

andreaxol
15-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da rafpro
scusate una cosa non ho capito
ma che differenza c'e' tra la "p4C800 deluxe" e la "p4C800 -E- deluxe"? le ho tutte 2 ma che cambia?:muro:

La differenza sta nella scheda di rete integrata:

la -E ha una Intel gigabit con tecnologia CSA; la "base" monta una 3Com (anche questa gigabit se non erro).

rafpro
15-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da andreaxol
La differenza sta nella scheda di rete integrata:

la -E ha una Intel gigabit con tecnologia CSA; la "base" monta una 3Com (anche questa gigabit se non erro).
solo questo sicuro?
e che cambia?

Dream Sequencer
15-06-2004, 23:01
la p4c800 liscia non ha il supporto ufficiale per i prescott.... almeno credo;)

poi manca l'ich5R.... o no?

PremierePRO
15-06-2004, 23:11
Ti sbagli, il supporto con i prescott c'è.

http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=08

didomarco
15-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da Dream Sequencer

poi manca l'ich5R.... o no?

esatto ;)

rafpro
15-06-2004, 23:27
Originariamente inviato da Dream Sequencer
la p4c800 liscia non ha il supporto ufficiale per i prescott.... almeno credo;)

poi manca l'ich5R.... o no?


no x quel che so io supportano i prescott
cosa e' l'ich5R?

didomarco
16-06-2004, 00:46
Originariamente inviato da rafpro

cosa e' l'ich5R?

è il southbridge...
mentre la P4C800 monta l' ICH5, la P4C800-E monta l'ICH5R...ha il controller raid implementato nel chip stesso

rafpro
16-06-2004, 00:51
Originariamente inviato da didomarco
è il southbridge...
mentre la P4C800 monta l' ICH5, la P4C800-E monta l'ICH5R...ha il controller raid implementato nel chip stesso
bhe il raid io ce l'ho .... pero mi sa che sulla p4c800 deluxe ha un controller a parte....
giusto?
ho anche la deluxe -E (p4 3ghz) devo controllare :D

didomarco
16-06-2004, 00:53
Originariamente inviato da rafpro
bhe il raid io ce l'ho .... pero mi sa che sulla p4c800 deluxe ha un controller a parte....
giusto?
ho anche la deluxe -E (p4 3ghz) devo controllare :D

il controller "a parte" ce l'ha anche la P4C800-E ;)
in parole povere ha due controller raid....quello integrato nel southbridge e il FastTrack

rafpro
16-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da didomarco
il controller "a parte" ce l'ha anche la P4C800-E ;)
in parole povere ha due controller raid....quello integrato nel southbridge e il FastTrack
haa ecco :P
no io nn lo uso ho un raptor s-ata e 2 p-ata da 120 gb(deluxe -E)
sul 2.4 a 800 (p4c800 deluxe) ho un maxtor 80 gb s-ata e un 80 gb p-ata :D
lo so e un collo di bottiglia e con il raid avrei dei bei miglioramenti ma x ora non mi lamento :D